View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Ormai i masterizzatori non costano più niente: i Pioneer 112 li tovo a 30 euro; i Nec (Optiarc) 7173 a 28...
Gli LG hanno sempre avuto problemi documentati con Linux... chissà poi perchè.
sarò fortunato?
ho tutto LG, sia lettore dvd che masterizzatore cd. Anche il masterizzatore dvd (ancora imballato è un LG, quindi non so), ma per quello che ho provato , funziona bene.
sarò fortunato?
ho tutto LG, sia lettore dvd che masterizzatore cd. Anche il masterizzatore dvd (ancora imballato è un LG, quindi non so), ma per quello che ho provato , funziona bene.
me lo togli sto dubbio su cosè sto MD5?:O
me lo togli sto dubbio su cosè sto MD5?:O
Qui ci vorrebbe qualcuno che lo spiega meglio di me.
In soldoni poveri, l'MD5 sarebbe un algoritmo che calcola l'hash di un file.
In pratica questo algoritmo fa sì che un file generi l'MD5.
Un utilizzo è quello per vedere se un download è avvenuto correttamente, in quanto, chi mette a disposizione il file, calcola l'MD5 preventivamente e rilascera una stringa di codice. Se nel download dovesse per un qualsiasi errore essre differito dall'originale anche di 1 solo byte, l'MD5 cambierebbe e ciò denota che vi è stato un errore durante il download. Serve anche se te quell'immagine la scaricassi tramite file sharing, avresti la possibilità di controllare che nessuno abbia alterato il file originale.
Rastakhan
28-08-2007, 23:25
Nella cartella /var/log sono presenti tutti il "log".
Cercando con google -> http://natonelbronx.wordpress.com/2007/05/12/introduzione-a-come-scoprire-dove-stanno-i-problemi-con-linux/
Firestarter è un'interfaccia grafica per iptables.
Tramite tale interfaccia è possibile configurare il firewall di sistema evitando il terminale.
Le regole che ti ho suggerito devono essere inserite al fine di consentire il traffico su web (http porta 80), la posta elettronica (pop3 porta 110), etc.
Io sono connesso in rete tramite router NETGEAR ed ad ogni avvio Firestarter parte in modo automatico.
Ricordo che in fase di configurazione ho settato solo DHCP (ip dinamico).
Ciao.
:)
Chi mi potrebbe aiutare a individuare eventuali conflitti( HW o SW) che mi fanno andare in crash il pc?
Eventalmente posso spedire i vari log.
Notte.
Qui ci vorrebbe qualcuno che lo spiega meglio di me.
In soldoni poveri, l'MD5 sarebbe un algoritmo che calcola l'hash di un file.
In pratica questo algoritmo fa sì che un file generi l'MD5.
Un utilizzo è quello per vedere se un download è avvenuto correttamente, in quanto, chi mette a disposizione il file, calcola l'MD5 preventivamente e rilascera una stringa di codice. Se nel download dovesse per un qualsiasi errore essre differito dall'originale anche di 1 solo byte, l'MD5 cambierebbe e ciò denota che vi è stato un errore durante il download. Serve anche se te quell'immagine la scaricassi tramite file sharing, avresti la possibilità di controllare che nessuno abbia alterato il file originale.
Quindi con L'MD5 puoi semplicemente sapere se il download è buono o no. Non a correggerlo?
Quindi con L'MD5 puoi semplicemente sapere se il download è buono o no. Non a correggerlo?
Esatto ;)
shinji_85
29-08-2007, 09:32
Stavo provando ad installare Kubuntu sul portatile (in modalità testuale, per via della X1600)...
Ma tutto il processo si blocca dopo aver installato openoffice.org-java-common (o qualcosa del genere)...
La partizione su cui provo a installarlo è "piccola" (poco più di 10 GB)... Può essere quello il problema??? :fagiano: :stordita:
Stavo provando ad installare Kubuntu sul portatile (in modalità testuale, per via della X1600)...
Ma tutto il processo si blocca dopo aver installato openoffice.org-java-common (o qualcosa del genere)...
La partizione su cui provo a installarlo è "piccola" (poco più di 10 GB)... Può essere quello il problema??? :fagiano: :stordita:
Non credo, io ho installato Ubuntu su una partizione di 8 Gb
shinji_85
29-08-2007, 09:38
Allora da cosa può dipendere il problema?
Si è bloccato due volte allo stesso punto...
Ho già controllato l'integrità del DVD... Non vengono rilevati errori... :boh:
Il portatile è quello in sign...
Allora da cosa può dipendere il problema?
Si è bloccato due volte allo stesso punto...
Ho già controllato l'integrità del DVD... Non vengono rilevati errori... :boh:
Il portatile è quello in sign...
Se installi da DVD è possibile che sia piccola...prova l'installazione alternate da CD.
shinji_85
29-08-2007, 10:03
Un consiglio... Installereste la versione per i386 o quella per i 64 bit?
Sempre riferendomi al portatile... Perché un CD di Kubuntu per i386 già ce l'ho, l'altro dovrei scaricarlo... :D
a raga!
ho provato ubuntu con vmware!!
ho fatto anche la scansione del cd xò nn mi ha trovato nessun errore!!!
PS l'ho anche installato e povato!
Se ci sai smanettare giù un bel po' quella a 64 bit. Se sei nuovo quella a 32 bit.
shinji_85
29-08-2007, 10:39
Niente... Anche con il CD dell'i386 si blocca all'85%...
Resta su "openoffice.org-java-common Installato"... :boh:
Niente... Anche con il CD dell'i386 si blocca all'85%...
Resta su "openoffice.org-java-common Installato"... :boh:
E' proprio strano...ma se premi il caps lock la uce del caps lock si accende ?
Oppure è tutto fermo ?
shinji_85
29-08-2007, 10:50
E' proprio strano...ma se premi il caps lock la uce del caps lock si accende ?
Oppure è tutto fermo ?
Mi sembra di sì... Purtroppo ora ho spento il notebook... :fagiano:
Ho notato solo oggi nel file dmesg questo errore :
[ 120.222862] **WARNING** I2C adapter driver [NVIDIA i2c adapter 2 at 1:00.0] forgot to specify physical device; fix it!
questo il mio lspci:
:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8T800Pro Host Bridge
00:00.1 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8T800Pro Host Bridge
00:00.2 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8T800Pro Host Bridge
00:00.3 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8T800Pro Host Bridge
00:00.4 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8T800Pro Host Bridge
00:00.7 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8T800Pro Host Bridge
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI bridge [K8T800/K8T890 South]
00:08.0 RAID bus controller: Promise Technology, Inc. PDC20378 (FastTrak 378/SATA 378) (rev 02)
00:0a.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. 88E8001 Gigabit Ethernet Controller (rev 13)
00:0d.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder (rev d1)
00:0f.0 RAID bus controller: VIA Technologies, Inc. VIA VT6420 SATA RAID Controller (rev 80)
00:0f.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86)
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 ISA bridge [KT600/K8T800/K8T890 South]
00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 60)
00:11.6 Communication controller: VIA Technologies, Inc. AC'97 Modem Controller (rev 80)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600/GeForce 6600 GT] (rev a2)
che cos'è?
scusate se mi quoto, ma volevo aggiungere alcune righe dle log dmesg:
[ 61.139456] agpgart: Found an AGP 3.0 compliant device at 0000:00:00.0.
[ 61.139787] agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:00:00.0 into 8x mode
[ 61.140070] agpgart: Putting AGP V3 device at 0000:01:00.0 into 8x mode
[ 61.839021] NVRM: Xid (0001:00): 33
[ 61.998409] apm: BIOS version 1.2 Flags 0x03 (Driver version 1.16ac)
[ 61.998413] apm: overridden by ACPI.
[ 62.012056] **WARNING** I2C adapter driver [NVIDIA i2c adapter 0 at 1:00.0] forgot to specify physical device; fix it!
[ 62.014073] **WARNING** I2C adapter driver [NVIDIA i2c adapter 1 at 1:00.0] forgot to specify physical device; fix it!
[ 62.015963] **WARNING** I2C adapter driver [NVIDIA i2c adapter 2 at 1:00.0] forgot to specify physical device; fix it!
salve a tutti
sono un neofita di linux (l'ho installato ieri e non l'avevo mai provato) volevo sapere come si fa ad indicare la posizione di un file nella riga di comando quando scrivi un comando ad esempio il mio nome di login è anto ed ho un file sul desktop eciadsl
Cosa si dovrebbe scrivere per farlo trovare da ubuntu??:help:
Se scrivi
cd
e poi invio ti riporta nella tua home directory.
Da quel punto per raggiungere il Desktop devi fare:
./Desktop/
comunque eciadsl c'è già in versione pacchettizzata da Ubuntu. Spero che tu non lo stia installando manualmente, rischi di fare danni, meglio installare il .deb e fargli fare l'installazione automatica.
scusate!
c'è qualche modo x tradurre ubuntu al 100% in italiano!
xkè nn mi sento sicurissimo col s.o. mezzo inglese!
Certo, sei sulla live o sull'installazione ?
Comunque puoi andare in synaptic ed installare:
language-pack-it
language-gnome-it
language-support-it
e rimuovi:
language-pack-en
language-gnome-en
language-support-en
Certo, sei sulla live o sull'installazione ?
Comunque puoi andare in synaptic ed installare:
language-pack-it
language-gnome-it
language-support-it
e rimuovi:
language-pack-en
language-gnome-en
language-support-en
ok grazie!!
cmq ora installo ubuntu sul hard disk e lascio sta sto vmware!
cmq posso affiancare xp con ubuntu(sullo stesso hd..magari creando 1 partizione)
Certo, sei sulla live o sull'installazione ?
Comunque puoi andare in synaptic ed installare:
language-pack-it
language-gnome-it
language-support-it
e rimuovi:
language-pack-en
language-gnome-en
language-support-en
ehmm..cosè synaptc(e dove sta?):)
ehmm..cosè synaptc(e dove sta?):)
Sistema -> Amminsitrazione -> Gestore pacchetti Synaptic.
cmq posso affiancare xp con ubuntu(sullo stesso hd..magari creando 1 partizione)
Certo, poi ad ogni avvio sceglierai il so
cmq posso affiancare xp con ubuntu(sullo stesso hd..magari creando 1 partizione)
Lascia dello spazio non partizionato sul disco e fagli installare il Grub sul MBR. Potrai scegliere con cosa partire.
Se voglio tirar su uno spazio ftp senza troppe pretese va bene vsftpd?
Dovrebbe essere quello più o meno standard...
Rastakhan
30-08-2007, 09:03
Buona giornata a tutti,vi chiedo di darmi una mano,come avete fatto in precedenza.
E' quasi all'ordine del giorno il blocco del pc, il + delle volte mi si ghiaccia il desktop, altre volte mentre (più raramente,ad oggi circa 3 volte) avvio la macchina mi succede come è accaduto stamane, appare la barra che indica il caricamento, si blocca e l'hd comincia a fare un rumore ripetitivo, poi appare una finestra come fosse una di quelle DOS dove il sistema mi fa una scansione di SDB1(se non ricordo male) poi esce una scritta che dice "0.5% uncontinous"(sempre a memoria!).
Cosa è successo?
Posso recuperare il log dell'avvio di stamane così da fornirvi una info in + per risolvere il problema?
Ciao.
Certo, poi ad ogni avvio sceglierai il so
Lascia dello spazio non partizionato sul disco e fagli installare il Grub sul MBR. Potrai scegliere con cosa partire.
scusate ma io sono popo ignorante :asd:
come faccio a creare un po' di spazio nn partizionato??
cosè il grub?:mbe:
MBR???
scusate ma io sono popo ignorante :asd:
come faccio a creare un po' di spazio nn partizionato??
cosè il grub?:mbe:
MBR???
Dovresti ridimensionare la partizione di XP con un software esterno tipo partition magic per lasciare spazio per l'installazione di Ubuntu o ina lternativa se hai già una partizione su cui lo vuoi mettere elimina la partizione dalla gestione dischi di XP. Riguardo a grub...te lo chiede lui se lo vuoi installare nel MBR, te digli di sì ;) Grub è il boot manager. MBR è il settore d'avvio del disco (Master Boot Record), ora c'è il settore d'avvio di XP.
poi appare una finestra come fosse una di quelle DOS dove il sistema mi fa una scansione di SDB1(se non ricordo male) poi esce una scritta che dice "0.5% uncontinous"(sempre a memoria!).
Questo non è un problema. E' il fsck (file system check) che viene fatto ogni 30 riavvii sulle partizioni.
Riguardo alla stabilità...è difficile da dire. Il sistema è aggiornato ?
All'inizio anche io avevo qualche problema di stabilità, ma con l'andare del tempo gli aggiornamenti hanno risolto tutto.
Dovresti ridimensionare la partizione di XP con un software esterno tipo partition magic per lasciare spazio per l'installazione di Ubuntu o ina lternativa se hai già una partizione su cui lo vuoi mettere elimina la partizione dalla gestione dischi di XP. Riguardo a grub...te lo chiede lui se lo vuoi installare nel MBR, te digli di sì ;) Grub è il boot manager. MBR è il settore d'avvio del disco (Master Boot Record), ora c'è il settore d'avvio di XP.
ora mi p tutto + chiaro!
cmq Grub dove lo trovo?
ora mi p tutto + chiaro!
cmq Grub dove lo trovo?
Ti chiede l'installazione di Ubuntu di installarlo...
Rastakhan
30-08-2007, 10:06
Questo non è un problema. E' il fsck (file system check) che viene fatto ogni 30 riavvii sulle partizioni.
Riguardo alla stabilità...è difficile da dire. Il sistema è aggiornato ?
All'inizio anche io avevo qualche problema di stabilità, ma con l'andare del tempo gli aggiornamenti hanno risolto tutto.
Ok per fsck.
Per gli aggiornamenti,li faccio fare ogni volta che il so me li propone.
Ieri però mi è apparso un msg di errore che mi diceva che un determinato link era irraggiungibile,allora da gestine aggiornamenti ho fatto verifica, e c'erano molti aggiornamenti sia per la sicurezza che il sistema che quando venivano richiesti davano come esito "fallito",credo che la cosa sia dovuta o ad un'errore sull'indirizzo o proprio allindirizzo web non esatto.
Eventualmente posto il log degli aggiornamenti,più tardi dopo pranzo.
P.S.:credi che debba fare una copia della mia home?
P.P.S.:mi consigli dove vedere per una scheda video che sia pienamente compatibile con Ubu?
Vorrei testare la sezione video per vedere se è questa la causa dei blocchi.
Ciao a tutti.
Che scheda video hai ?
Può succedere ogni tanto che qualche server non sia disponibile.
CARVASIN
30-08-2007, 16:51
Ciao a tutti!
Subito dopo aver effettuato il login mi compare la schermata per l'inserimento della passwd del "portachiavi", per convalidare la connessione alla mia rete wireless. Vorrei fare in modo che tutto ciò avvenga in automatico, è possibile?
Grazie!
Ciao!
up :huh:
Non ne ho idea, mi dispiace.
Ma la password è quella di sudo ?
CARVASIN
30-08-2007, 17:38
Non ne ho idea, mi dispiace.
Ma la password è quella di sudo ?
Grazie lo stesso :)
La password è differente ;)
Ciao!
Ciao a tutti, ho scaricato da qui http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu la versione 7.04.
Ma avevo alcuni dubbi...questa è la versione a 64 o 32bit? Inoltre...come faccio ad installare i driver per la 6600GT?
P.s. non ditemi di leggere tutto il topi, è immenso :cry:
Ciao a tutti, ho scaricato da qui http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu la versione 7.04.
Ma avevo alcuni dubbi...questa è la versione a 64 o 32bit?
Qua (http://cdimage.ubuntu.com/ports/releases/7.04/release/) ci sono tutte le versioni, scegli quella che preferisci, la desktop è la live, l'installazione da lì è grafica e più friendly :) , l'alternate è la classica
Inoltre...come faccio ad installare i driver per la 6600GT?
Sistema > Amministrazione > Gestore driver con restrizioni, marchi e installi, semplicissimo, e dopo il riavvio abiliti anche il cubo e gli effetti :D
P.s. non ditemi di leggere tutto il topi, è immenso :cry:
Eh già, bello lui.... :D :D
Qua (http://cdimage.ubuntu.com/ports/releases/7.04/release/) ci sono tutte le versioni, scegli quella che preferisci, la desktop è la live, l'installazione da lì è grafica e più friendly :) , l'alternate è la classica
Ho scaricato lì la versione live e fatto partire l'installazione da dal cd, la versione quindi è a 32 o 64 bit? Mi interessa per scegliere i driver corretti
Sistema > Amministrazione > Gestore driver con restrizioni, marchi e installi, semplicissimo, e dopo il riavvio abiliti anche il cubo e gli effetti :D
Senza fare così la risoluzione è a 1024x768, se faccio come hai detto (ho provato più volte) la risoluzione dopo il riavvio è 640x480 e non posso cambiarla.
Eh già, bello lui.... :D :D
:sofico:
Senza fare così la risoluzione è a 1024x768, se faccio come hai detto (ho provato più volte) la risoluzione dopo il riavvio è 640x480 e non posso cambiarla.
Bisogna metterti qualche modeline allora...
Che risoluzione vuoi e a quale refresh ?
Ma non posso installare i driver che scarico dal sito Nvidia?
Ma non posso installare i driver che scarico dal sito Nvidia?
Vanno bene quelli che hai installato tramite quell'opzione, sono gli stessi (magari qualche versione precedente) che ci sono sui sito NVidia.
Ma se installo la versione di ubuntu 7.04 da cd live devo prendere i driver a 32 o 64 bit?
Ma se installo la versione di ubuntu 7.04 da cd live devo prendere i driver a 32 o 64 bit?
Come ti ho detto te li installa do solo i driver.
Non so quale versione hai preso, c'è scritto sul nome del file iso che hai scaricato se a 32 o 64 bit.
Ma se installo la versione di ubuntu 7.04 da cd live devo prendere i driver a 32 o 64 bit?
Mea culpa, nel link che ti avevo dato precedentemente mancava quella più diffusa, la i386 :doh: :D , questo (http://releases.ubuntu.com/7.04/) è quello corretto :)
la i386 è a 32bit, tu la vuoi per forza a 64?
Ah, per quel discorso dell'MD5, per curiosità volendo controllare che il download sia avvenuto correttamente, come procedo?
Ah, per quel discorso dell'MD5, per curiosità volendo controllare che il download sia avvenuto correttamente, come procedo?
http://en.wikipedia.org/wiki/Md5sum ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Md5sum ;)
Giusto...:D cmq è davvero semplice, me l'aspettavo un pò più laborioso..:D
Per quel messaggio di quel warning nel dmesg, dovrebbe essere un bug di I2C adapter driver.
Invece adesso ho un altro quesito:
Ho provato a disabilitare l'ipv6 (che tanto adesso è ancora inutile),
modificando il file
/etc/modprobe.d/aliases
sostituendo la riga
alias net-pf-10 ipv6
con le seguenti:
alias net-pf-10 ipv6 off
alias net-pf-10 off
alias ipv6 off
Ho provato a fare un dmesg all'avvio e ottengo questo (sono sempre in aumento):
[ 62.068630] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 62.069315] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 62.070374] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 62.071055] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 44.304000] Time: acpi_pm clocksource has been installed.
[ 44.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=258 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=138 DPT=138 LEN=238
[ 45.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 45.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 45.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 45.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 45.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 46.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 46.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 46.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 46.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 46.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 47.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 47.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 47.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 47.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 47.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=96 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=137 DPT=137 LEN=76
[ 50.332000] eth0: no IPv6 routers present
[ 91.812000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17402 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 92.196000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17404 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 92.956000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17406 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 94.480000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17408 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 97.528000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17410 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 103.624000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17412 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 105.668000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=216.195.133.27 DST=10.0.0.4 LEN=142 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=46 ID=13263 DF PROTO=TCP SPT=9001 DPT=47355 WINDOW=349 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 111.408000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=216.195.133.27 DST=10.0.0.4 LEN=142 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=46 ID=13264 DF PROTO=TCP SPT=9001 DPT=47355 WINDOW=349 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 115.816000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17414 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 118.728000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC= SRC=10.0.0.4 DST=10.255.255.255 LEN=258 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=64 ID=0 DF PROTO=UDP SPT=138 DPT=138 LEN=238
[ 121.860000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=216.195.133.27 DST=10.0.0.4 LEN=142 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=46 ID=13265 DF PROTO=TCP SPT=9001 DPT=47355 WINDOW=349 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 140.192000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=128.197.11.30 DST=10.0.0.4 LEN=638 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=50 ID=17416 DF PROTO=TCP SPT=443 DPT=34769 WINDOW=3304 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
[ 143.280000] Inbound IN=eth0 OUT= MAC=00:11:d8:a4:c2:30:00:13:64:26:97:c2:08:00 SRC=216.195.133.27 DST=10.0.0.4 LEN=142 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=46 ID=13266 DF PROTO=TCP SPT=9001 DPT=47355 WINDOW=349 RES=0x00 ACK PSH URGP=0
Devo preoccuparmi?
p.s. ho un router ethernet
Rastakhan
31-08-2007, 19:58
Che scheda video hai ?
Può succedere ogni tanto che qualche server non sia disponibile.
Ho una nVidia GEForce 5200FX,ma non di "marca",in Ubu ho abilitato i drivers accellerati.
Sto uscendo pazzo!
Non mi era mai successo di avere tutti questi blocchi di sistema neanche quando cercavo di tirare il collo al pc con qualche OC esasperato(e da pivello) e facendo girare il SuperPI:help:
Scusa se ritardo nel risponderti ma non posso stare fisso al pc in questi giorni, comunque vedo che la compagnia non manca.
P.S.: Gli arcani floppy devono esser formattati o sono fruibili appena inseriti?
Ciauz!
P.S.: Gli arcani floppy devono esser formattati o sono fruibili appena inseriti?
Dipende se li hai comprati già formattati o no ;)
Ho una nVidia GEForce 5200FX,ma non di "marca",in Ubu ho abilitato i drivers accellerati.
Hai provato a disabilitare i driver accelerati ? Se ti si blocca senza driver accelerati ci sta che non sia la scheda video.
dOkTOR_dO
01-09-2007, 09:40
raga non so perchè ma quando vado a cliccare su informazioni connessione nel network manager mi da un errore:
Impossibile trovare alcune risorse richieste (il file glade)!
ho provato a reinstallare glade da synaptic ma nada...ho aggiornato il network manager dalla 0.6.4 alla 0.6.5 ma nada:muro:
soluzioni? :confused:
Hai per caso installato questi pacchetti ?
network-manager-openvpn
network-manager-pptp
network-manager-vpnc
In tal caso rimuovili.
dOkTOR_dO
01-09-2007, 09:50
no, non ho installato quei pacchetti
devo risolvere anche perchè molte applicazioni non mi si collegano ad internet
dOkTOR_dO
01-09-2007, 10:36
no, non ho installato quei pacchetti
devo risolvere anche perchè molte applicazioni non mi si collegano ad internet
mi quoto da solo LOL...sto usando adesso Wicd al posto del Network Manager..
e funzia...
tra l'altro posso anche usare ip statico finalmente :D
Seawolf87
01-09-2007, 12:38
ciao raga chiedo a voi..
stamattina il gestore di aggiornamenti mi segnala che c'è una nuova versione del kernel, la 2.6.20-16.31
io installo tutto.
al successivo riavvio però non funziona più l'audio. sul pannello c'è l'icona dell'audio con una x rossa, se ci clicco sopra viene fuori questo:
Non è stato trovato alcun elemento e/o device per regolare il volume. Ciò significa o che non si ha installato il corretto plugin di GStreamer, o che la scheda audio in uso non è configurata.
È possibile rimuovere l'elemento di regolazione del volume dal pannello facendo clic col tasto destro sull'icona dell'altoparlante e selezionando «Rimuovi dal pannello» dal menù.
come posso fare per risolvere? non c'è un modo per tornare alla versione precedente del kernel?
grazie a tutti per eventuali risposte =)
Rastakhan
01-09-2007, 13:48
Dipende se li hai comprati già formattati o no ;)
Hai provato a disabilitare i driver accelerati ? Se ti si blocca senza driver accelerati ci sta che non sia la scheda video.
Ok,credo siano già formattati,sono stati recuperati nel "solito cassetto",in quanto ci ho riversato dei files senza far niente in aggiunta,ma in Win si va col
dx sul disco e si può scegliere formatta,in Ubu come si fa?
E cosa vuol dire in parole povere "montare"?
2°-Ho disabilitato i drivers accellerati,e vedremo cosa succede.
3°-Per quanto riguarda il mantenimento aggiornato del sistema,come posso fare per verificare quei link che come ti ho scritto prima mi ridanno l'operazione fallita?
Oggi per sempio, quando mi è apparsa l'icona di aggiornamneti disponibili sulla barra in alto,ho ricevuto questo messaggio di errore:
W: Duplicate sources.list entry http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.medibuntu.org_dists_feisty_free_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.medibuntu.org_dists_feisty_non-free_binary-i386_Packages)
Inoltre, come ho scritto in precedenza, quando vado a fare in gestione aggiornamenti "verifica" ci sono aggiornamenti che per causa di fallimenti dovuti a restituzione di link o inesatti o non funzionanti,non sono stati installati.
Quando dopo aver tentato di installarli il "gestore aggiornamenti" vuole riposizionarsi sulla schermata iniziale,si ha un blocco dell'applicazione che non riesco nemmeno a chiudere.
Dunque in base agli aggiornamenti che non riesco ad installare come risalgo ai link?
Cosi eventualmente si possono verificare con quelli di altri utenti e vedere se essendo gli stessi funzionano o no.
come posso fare per risolvere? non c'è un modo per tornare alla versione precedente del kernel?
Certo...prova con Synaptic, cerca linux-image-2.6.20-16...vai nel menu Pacchetto -> Forza Versione
Vedi se c'è la versione precedente (2.6.20-16.29)
E cosa vuol dire in parole povere "montare"?
Montare significa inserire una periferica di massa (disco, condivisione di rete, CD, DVD) nella struttura di directory del file system. Se una periferica di massa non è montata non è accessibile direttamente. Se la monti invece puoi trovare i file contenuti nella periferica nella directory di mount (solitamente /mnt/periferica o /media/periferica).
Dall'icona in Risorse -> Computer non si può ?
3°-Per quanto riguarda il mantenimento aggiornato del sistema,come posso fare per verificare quei link che come ti ho scritto prima mi ridanno l'operazione fallita?
Allega ad un messaggio il file /etc/apt/sources.list
Rastakhan
01-09-2007, 17:41
Cionci non riesco ad avere il file a cui ti riferisci.
Da terminale digito:
sudo /etc/apt/sources.list , ma mi ritorna il seguente msg : command not found
CARVASIN
01-09-2007, 17:47
Cionci non riesco ad avere il file a cui ti riferisci.
Da terminale digito:
sudo /etc/apt/sources.list , ma mi ritorna il seguente msg : command not found
devi dire che comando abbinare a quel file ;)
sudo gedit /etc/apt/sources.list
gedit è un'editor di testi (ce ne sono molti. Se usi kubuntu invece di gedit usa kate).
Ciao!
edit: per quello che devi fare va bene anche solo gedit, senza sudo (sudo lo anteporrai quando dovrai modificarlo, visto che richiede privilegi di amministratore)
xcdegasp
01-09-2007, 18:47
io preferisco il "vi" come editor o il less ma bisogna già averne un po' pratica...
ho messo ubuntu a 32bit ed ho una stabilità imparagonbabile a prima, ma i problemi nella sezione audio permangono :(
che scheda audio va bene su linux?
Rastakhan
01-09-2007, 18:50
Cionci,CARVASIN, ecco il sources.list:
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security multiverse
deb http://packages.medibuntu.org/ feisty free non-free
deb http://packages.medibuntu.org/ feisty free non-free
In più oggi dopo l'ennesimo tentativo di far fare gli aggiornamenti falliti dopo aver "verificato", mi è tornato questo messaggio di errore com palla rossa e barra orizzontale bianca:
Impossibile scaricare gli indici di tutti gli archivi.
L'archivio potrebbe non essere più disponibile o non contattabile per problemi alla rete. Se disponibile verrà utilizzata una vecchia versione dell'indice, altrimenti l'archivio verrà ignorato.
Controllare la connessione di rete e la scrittura corretta dell'indirizzo dell'archivio delle preferenze.
Sotto nel riquadro
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dist/feisty/universe/binary-i386/packages.bz2:
il sottoprocesso bzip2 ha riportato un codice d'errore (2)
Ciao.
Io finora mi sono trovato bene con tutte :D
Ora ho l'HD Audio di Intel con chipset Realtek.
Prima avevo una SB Live! ed ho anche provato con la Realtek ALC650 che avevo nella scheda madre.
Hai provato a smanettare fra i controlli ?
Gli archivi del it. non funzionano purtroppo bene.
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-backports main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security multiverse
deb http://packages.medibuntu.org/ feisty free non-free
Metti questi sopra:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Inserisci il testo sopra al posto del vecchio.
A questo punto dai questi comandi.
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade
Rastakhan
01-09-2007, 19:26
Fatto ecco cosa è venuto fuori:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
Password:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://security.ubuntu.com feisty-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Translation-it
Get:2 http://it.archive.ubuntu.com feisty Release.gpg [191B]
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Translation-it
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Translation-it
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Translation-it
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Translation-it
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates Release.gpg [191B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Translation-it
Get:4 http://packages.medibuntu.org feisty Release.gpg [189B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Translation-it
Get:5 http://security.ubuntu.com feisty-security Release [50,9kB]
Get:6 http://it.archive.ubuntu.com feisty Release [57,2kB]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Translation-it
Get:7 http://packages.medibuntu.org feisty Release [2195B]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Get:8 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates Release [32,4kB]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/main Packages
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Packages
Get:9 http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Sources [293kB]
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/main Sources
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Sources
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Packages
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Sources
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Packages
Hit http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Sources
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Get:10 http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Sources [1710B]
Get:11 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Packages [3754kB]
Get:12 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Sources [1131kB]
78% [11 Packages bzip2 6504448] [12 Sources 12249/1131kB 1%] 12,6kB/s 1m28s
bzip2: Data integrity error when decompressing.
Input file = (stdin), output file = (stdout)
It is possible that the compressed file(s) have become corrupted.
You can use the -tvv option to test integrity of such files.
You can use the `bzip2recover' program to attempt to recover
data from undamaged sections of corrupted files.
Err http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Packages
Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Packages
Get:13 http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Sources [51,3kB]
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Packages
Get:14 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Sources [19,3kB]
Get:15 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Sources [14B]
Scaricato 1639kB in 2m38s (10,4kB/s)
Impossibile ottenere http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/feisty/universe/binary-i386/Packages.bz2 Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Duplicate sources.list entry http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.medibuntu.org_dists_feisty_free_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.medibuntu.org_dists_feisty_non-free_binary-i386_Packages)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
camillo@camillo-desktop:~$
Ma perché continua a caricarti gli it. ?
Prova ad andare in Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti Software e seleziona scaricare da: Main Server
xcdegasp
01-09-2007, 19:38
Io finora mi sono trovato bene con tutte :D
Ora ho l'HD Audio di Intel con chipset Realtek.
Prima avevo una SB Live! ed ho anche provato con la Realtek ALC650 che avevo nella scheda madre.
Hai provato a smanettare fra i controlli ?
sì le ho provate tutte... :cry:
o sono zemo io o bho..
se ti apro un terminal service che ti colleghi da remoto? :asd:
sì le ho provate tutte... :cry:
o sono zemo io o bho..
Che scheda hai ?
Prova a mettere tutti i controlli a palla ed è importante che non siano disabilitati in basso.
Che scheda hai ?
Prova a mettere tutti i controlli a palla ed è importante che non siano disabilitati in basso.
aggiungo , con la lettera "M" si attivano e disattivano.
Bugs Bunny
01-09-2007, 19:57
salve. volevo installare ubuntu desktop 7.04 ma una volta avviato il cd,selezionato avvia o installa ubuntu, dopo la finestra di caricamento(dove compare il logo ubuntu con la barra sotto) si ferma ad una schermata simil DOS...
cosa posso fare?
grazie
Hai provato ad aspettare ?
Bugs Bunny
01-09-2007, 20:12
uhm ora provo comunque riporta un errore e suggerisce di digitare help per una lista di comandi...
ora riporto l'errore
Bugs Bunny
01-09-2007, 20:22
c'è scritto
busy box v1.1.3(devian1:1.1.3-3ubuntu3)[eccetera]
/bin/sh:can't access tty;job control turned off
(initramfs)_
Altri errori non ce ne sono ?
Un errore del genere non è bello...riguarda initramfs, l'immagine di boot che si occpa di riconoscere le periferiche di sistema per arrivare al caricamento del kernel.
Ci sono altri errori ?
Prova a digitare exit seguito da invio.
Invece di scegliere di avviare, prova a fare il controllo degli errori sul CD.
Bugs Bunny
01-09-2007, 20:49
digitando exit seguito da invio appare un'altra riga uguale a quella di prima:
/bin/sh:can't access tty;job control turned off
(initramfs)_
facendo il contrllo degli errori stessa schermata
xcdegasp
01-09-2007, 21:50
Che scheda hai ?
Prova a mettere tutti i controlli a palla ed è importante che non siano disabilitati in basso.
una "soundblaster live! platinum 5.1" ma la uso su un sistema "cambridge soundworks 4+1" sempre di creative...
ho abilitato tutto, messo tutto a palla e i bassi sono insesistenti e funziano solo le due casse frontali :(
l'unica cosa disabilitata è il microfono.
digitando exit seguito da invio appare un'altra riga uguale a quella di prima:
/bin/sh:can't access tty;job control turned off
(initramfs)_
facendo il contrllo degli errori stessa schermata
Famoso errore quello di "/bin/sh:can't access tty;job control turned off" discusso per un pò sugli ubuntuforums....
per cominciare prova ad aggiungere questi comandi all'avvio del cd con F6 in fondo aggiungi: noapic nolapic pci=noacpi acpi=off
Altrimenti a me, ed ad altri era rognoso con alcuni controller ide/raid in particolare, e quindi dovevi un pò giocare con le unità ottiche
una "soundblaster live! platinum 5.1" ma la uso su un sistema "cambridge soundworks 4+1" sempre di creative...
ho abilitato tutto, messo tutto a palla e i bassi sono insesistenti e funziano solo le due casse frontali :(
l'unica cosa disabilitata è il microfono.
Ah ma il frontale funziona...purtroppo non ho sistemi audio "avanzati", ho solo due casse. L'unica cosa che ti posso dire è che con l'HD Audio integrato in questa nuova scheda madre tutte le uscite sono abilitate. Con la Live! non ho nemmeno provato.
Ho 3 partizioni fat32 identiche (sda1, 5 e 6), poi swap ed ext3.... ho necessità di xp che vorrei sulla prima, il mio dubbio è però come fare a riconoscere la partizione corretta dall'installazione di winzoz? :)
Perché FAT32 ? Metti NTFS.
Per montarla:
sudo mkdir /media/sda1
sudo mount -t vfat /dev/sda1 /media/sda1
Ovviamente mettendo gli stessi parametri in /etc/fstab la monti all'avvio.
Se metti ntfs basterà fare così:
sudo mount -t ntfs /dev/sda1 /media/sda1
Se poi abiliti ntfs3g puoi anche scriverci.
Perché FAT32 ? Metti NTFS.
Per montarla:
sudo mkdir /media/sda1
sudo mount -t vfat /dev/sda1 /media/sda1
Ovviamente mettendo gli stessi parametri in /etc/fstab la monti all'avvio.
Se metti ntfs basterà fare così:
sudo mount -t ntfs /dev/sda1 /media/sda1
Se poi abiliti ntfs3g puoi anche scriverci.
Sì sì, da windows poi avrei riformattato il fs in ntfs, se provo a smontarla da gparted però:
"
La partizione non può essere smontata dai seguenti punti di mount:
/media/sda1
È molto probabile che altre partizioni siano montate su questi punti di mount. È consigliato di smontarle a mano."
Quindi faccio a mano?
Non è che magari è già montata :D
Scrivi:
cat /etc/mtab
fa vedere tutte le partizioni già montate e i parametri di mount.
Incollalo qui.
Non è che magari è già montata :D
Scrivi:
cat /etc/mtab
fa vedere tutte le partizioni già montate e i parametri di mount.
Incollalo qui.
sì, ovvio :D nn mi son spiegato bene :D
Ho queste 3 partizioni che attualmente usavo tutte come archivi, poi ne ho liberata una per metterci xp, e volevo formattarla in un altro fs per poi distinguerla dalle altre e 2, visto che sono tutte uguali per nn prendere quella sbagliata una volta che son di là nell'installazione di windows
/dev/sda3 / ext3 rw,errors=remount-ro 0 0
proc /proc proc rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
/sys /sys sysfs rw,noexec,nosuid,nodev 0 0
varrun /var/run tmpfs rw,noexec,nosuid,nodev,mode=0755 0 0
varlock /var/lock tmpfs rw,noexec,nosuid,nodev,mode=1777 0 0
procbususb /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
udev /dev tmpfs rw,mode=0755 0 0
devshm /dev/shm tmpfs rw 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,gid=5,mode=620 0 0
lrm /lib/modules/2.6.20-16-generic/volatile tmpfs rw 0 0
/dev/sda1 /media/sda1 vfat rw,utf8,umask=007,gid=46 0 0
/dev/sda5 /media/sda5 vfat rw,utf8,umask=007,gid=46 0 0
/dev/sda6 /media/sda6 vfat rw,utf8,umask=007,gid=46 0 0
nfsd /proc/fs/nfsd nfsd rw 0 0
rpc_pipefs /var/lib/nfs/rpc_pipefs rpc_pipefs rw 0 0
binfmt_misc /proc/sys/fs/binfmt_misc binfmt_misc rw 0 0
/dev/sde1 /media/disk vfat rw,nosuid,nodev,shortname=mixed,uid=1000,utf8,umask=077 0 0
Come vedi è montata...devi toglierla da fstab, aggiungendoci, se non sbaglio, un diesis davanti.
Se non ti vuoi confondere apri gparted ed elimini il file system ;)
A quel punto sull'installazione di XP ti trovi lo spazio non partizionato.
Come vedi è montata...devi toglierla da fstab, aggiungendoci, se non sbaglio, un diesis davanti.
Se non ti vuoi confondere apri gparted ed elimini il file system ;)
A quel punto sull'installazione di XP ti trovi lo spazio non partizionato.
Si, ma il problema è che da gparted nn me la fa smontare
"
La partizione non può essere smontata dai seguenti punti di mount:
/media/sda1
È molto probabile che altre partizioni siano montate su questi punti di mount. È consigliato di smontarle a mano."
Quindi faccio da fstab a mano?
Edit: oppure faccio dalla live
umount /dev/sda1
Non te lo fa smontare ?
Non è che hai un shell o nautilus aperti in quella directory ?
umount /dev/sda1
Non te lo fa smontare ?
Non è che hai un shell o nautilus aperti in quella directory ?
umount: /dev/sda1 mount non coerente con fstab
No, nn credo, però dò una riavviata
Edit: nisba -.-
Forse perché hai commentato la riga in fstab ;)
Comunque se la commenti e riavvii non dovrebbe essere più montato.
Forse perché hai commentato la riga in fstab ;)
Comunque se la commenti e riavvii non dovrebbe essere più montato.
Provo
Edit: ancora nulla, (si commenta col #, vero?), può centrare qualcosa che l'sda1 è flaggato boot e le altre e 2 lba?
Bugs Bunny
02-09-2007, 12:51
Famoso errore quello di "/bin/sh:can't access tty;job control turned off" discusso per un pò sugli ubuntuforums....
per cominciare prova ad aggiungere questi comandi all'avvio del cd con F6 in fondo aggiungi: noapic nolapic pci=noacpi acpi=off
Altrimenti a me, ed ad altri era rognoso con alcuni controller ide/raid in particolare, e quindi dovevi un pò giocare con le unità ottiche
non è servito a niente...
è strano... knoppix funziona,se inserisco il cd di ubuntu server vi sono files dentro, se inserisco quello di ubuntu desktop( quello con cui ho i problemi) mi dice cd vuoto.
sarà andato il masterizzatore??il programma avrà masterizzato male l'ISO?:mbe:
non è servito a niente...
è strano... knoppix funziona,se inserisco il cd di ubuntu server vi sono files dentro, se inserisco quello di ubuntu desktop( quello con cui ho i problemi) mi dice cd vuoto.
sarà andato il masterizzatore??il programma avrà masterizzato male l'ISO?:mbe:
Controlla il cd quando fai partire Ubuntu, e controlla l'immagine scaricata con l'md5sum
Bugs Bunny
02-09-2007, 13:28
se controllo il cd mi da lo stesso errore... ho anche provato ad inserire acpi=off irqpoll o a disabilitare da bios il floppy ma niente...
provo a scaricare l'iso da un altro server,masterizzandolo con un'altro masterizzatore...
se controllo il cd mi da lo stesso errore... ho anche provato ad inserire acpi=off irqpoll o a disabilitare da bios il floppy ma niente...
provo a scaricare l'iso da un altro server,masterizzandolo con un'altro masterizzatore...
Che controller hai?
Bugs Bunny
02-09-2007, 13:51
controller?
Edit: ancora nulla, (si commenta col #, vero?), può centrare qualcosa che l'sda1 è flaggato boot e le altre e 2 lba?
Impossibile...se commenti la riga giusta non te lo dovrebbe montare.
Fammi vedere fstab...
controller?
Che scheda madre hai?
Fammi vedere fstab...
? Così, senza preliminari? Davanti a tutti? :rotfl: :D
Scusami, sono un cazzone :D
Ho commentato mtab e nn fstab :doh: , esami al 28 agosto fanno male... :D
? Così, senza preliminari? Davanti a tutti? :rotfl: :D
:D
Ho commentato mtab e nn fstab :doh: , esami al 28 agosto fanno male... :D
Bene ;)
Bugs Bunny
02-09-2007, 19:17
Che scheda madre hai?
asus K8v-vm(l'unico ripiego trovato quando mi si è bruciata la k8n4-e)
chipset: VIA K8M890 + VT8237A
Bugs Bunny
02-09-2007, 20:07
ora provo la versione LTS
Bugs Bunny
02-09-2007, 20:55
ok non funziona manco questa :D
però l'errore è diverso...
Cannot allocate resource region 8 of bridge 000:00:03.0
:mc:
Rastakhan
02-09-2007, 23:33
Ma perché continua a caricarti gli it. ?
Prova ad andare in Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti Software e seleziona scaricare da: Main Server
Cionci ho cambiato da "server for Italy" a "Main server",ma i fallimenti ci sono ancora su http://packages.medibuntu.org , http://archive.ubuntu.com , alcuni vanno a buon fine altri falliscono.
Che fare?
Seawolf87
02-09-2007, 23:40
Certo...prova con Synaptic, cerca linux-image-2.6.20-16...vai nel menu Pacchetto -> Forza Versione
Vedi se c'è la versione precedente (2.6.20-16.29)
ciao, avevo già provato, ma una volta selezionato il pacchetto la scritta Forza Versione è in grigio, non è cliccabile..
Robertazzo
03-09-2007, 09:33
sapete per caso se in ubuntu 7.10 sarà implementato il supporto alle creative xfi? :rolleyes: sono sicuro di no...sarebbe troppo bello per essere vero
Rastakhan
03-09-2007, 10:41
Si.
Poi controlli usando shieldsUp che il firewall renda stealth tutte le porte.
Xwang
Come faccio a fare shieldUp?
Non mi incasinerà?ho impostato come da consigli la porta 25 e la 110 per la posta.
Inoltre dopo un po di funzionamento l'icona di firestarter mi diventa rossa con un fulmine all'interno,cosa significa?
poi ci clicco sopra, si apre il pannello di controllo e riavvio il firewall.
ciao.
salve ragazzi, finalmente mi sono deciso a passare a linux, e sono totalmente ignorante in merito.
Ho installato Kubuntu 7.04 Feisty Fawn, l'ho avviato e... buio totale!! Ho il cervello atrofizzato dai vari Windows, e l'idea di iniziare ad "usare" davvero il pc mi attrae moltissimo, al punto da voler studiare per riuscire ad utilizzare al meglio linux.
Il primo problema che ho incontrato, è stato quello della connessione ad internet, uso un modem HSDPA Huawei e220 della vodafone, e abituato al sistema plug&play, ora mi trovo perso.
in giro per la rete ci sono diverse guide per installare questo modem, ma non tutte sembra funzionino, qui c'è qualcuno che ne ha una sicuramente funzionante? Già riuscire a connettermi ad internet, potrebbe essere fondamentale per iniziare ad usare kubuntu.
Poi dovrei installare i veri drivers della scheda video... chipset... etc etc (la configurazione è in firma) anche qui vorrei un indirizzamento verso una guida ben fatta.
Vi ricordo che con me nulla è scontato, nel senso che non ho la minima conoscenza del sistema operativo in questione :)
P.S. mi iscrivo al clan?
Spero di essere stato chiaro :) Grazie
Il link per l'E220 è questo: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=1772796&postcount=8
Chiedi a Insane74 se ci sono problemi. Purtroppo non è il massimo della semplicità la procedura.
Per la scheda video: Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con Restrizioni ed abilita il driver Nvidia.
Il link per l'E220 è questo: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=1772796&postcount=8
Chiedi a Insane74 se ci sono problemi. Purtroppo non è il massimo della semplicità la procedura.
Per la scheda video: Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con Restrizioni ed abilita il driver Nvidia.
grazie per la risposta, ora provo... :D
Bugs Bunny
03-09-2007, 12:42
nessuno sa come potrei risolvere? :stordita:
devo rinunciare ad ubuntu?
Come faccio a fare shieldUp?
Non mi incasinerà?ho impostato come da consigli la porta 25 e la 110 per la posta.
Inoltre dopo un po di funzionamento l'icona di firestarter mi diventa rossa con un fulmine all'interno,cosa significa?
poi ci clicco sopra, si apre il pannello di controllo e riavvio il firewall.
ciao.
http://www.grc.com/default.htm selezioni shieldsUp, segui le istruzioni e fai i test.
Xwang
Seawolf87
03-09-2007, 21:10
ciao, avevo già provato, ma una volta selezionato il pacchetto la scritta Forza Versione è in grigio, non è cliccabile..
come posso risolvere magari tornando al vecchio 2.6.20-15 ?
da synaptic installo headers e image del 2.6.20-15 e poi? cosa devo fare per scegliere da grub quale kernel usare?
comunque se può interessare ho fatto un dmesg
ecco una parte dell'output:
[ 18.434453] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_ctl_add
[ 18.434460] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_ctl_add
[ 18.434680] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_ctl_find_id
[ 18.434684] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_ctl_find_id
[ 18.434736] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_ctl_new1
[ 18.434741] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_ctl_new1
[ 18.434853] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_component_add
[ 18.434857] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_component_add
[ 18.434903] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_pcm_hw_rule_add
[ 18.434908] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_pcm_hw_rule_add
[ 18.451189] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_ctl_add
[ 18.451196] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ctl_add
[ 18.451235] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_new
[ 18.451240] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_new
[ 18.451293] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_card_register
[ 18.451297] snd_ca0106: Unknown symbol snd_card_register
[ 18.451345] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_card_free
[ 18.451349] snd_ca0106: Unknown symbol snd_card_free
[ 18.451526] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ac97_mixer
[ 18.451590] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ac97_bus
[ 18.451639] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_ctl_find_id
[ 18.451644] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ctl_find_id
[ 18.451761] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_ctl_new1
[ 18.451765] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ctl_new1
[ 18.451906] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_card_new
[ 18.451911] snd_ca0106: Unknown symbol snd_card_new
[ 18.452004] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_malloc_pages
[ 18.452008] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_malloc_pages
[ 18.452052] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_ioctl
[ 18.452056] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_ioctl
[ 18.452148] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_free_pages
[ 18.452152] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_free_pages
[ 18.452201] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_set_ops
[ 18.452205] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_set_ops
[ 18.452402] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_hw_constraint_integer
[ 18.452406] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_hw_constraint_integer
[ 18.452524] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_preallocate_pages
[ 18.452529] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_preallocate_pages
[ 18.452652] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_period_elapsed
[ 18.452657] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_period_elapsed
[ 18.452700] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_hw_constraint_step
[ 18.452704] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_hw_constraint_step
[ 18.454873] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_ctl_add
[ 18.454881] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_ctl_add
[ 18.455094] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_ctl_find_id
[ 18.455099] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_ctl_find_id
[ 18.455149] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_ctl_new1
[ 18.455153] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_ctl_new1
[ 18.455267] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_component_add
[ 18.455271] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_component_add
[ 18.455316] snd_ac97_codec: disagrees about version of symbol snd_pcm_hw_rule_add
[ 18.455320] snd_ac97_codec: Unknown symbol snd_pcm_hw_rule_add
[ 18.456688] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_ctl_add
[ 18.456694] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ctl_add
[ 18.456735] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_new
[ 18.456739] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_new
[ 18.456796] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_card_register
[ 18.456800] snd_ca0106: Unknown symbol snd_card_register
[ 18.456850] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_card_free
[ 18.456854] snd_ca0106: Unknown symbol snd_card_free
[ 18.457015] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ac97_mixer
[ 18.457082] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ac97_bus
[ 18.457133] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_ctl_find_id
[ 18.457137] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ctl_find_id
[ 18.457254] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_ctl_new1
[ 18.457258] snd_ca0106: Unknown symbol snd_ctl_new1
[ 18.457399] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_card_new
[ 18.457404] snd_ca0106: Unknown symbol snd_card_new
[ 18.457496] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_malloc_pages
[ 18.457500] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_malloc_pages
[ 18.457545] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_ioctl
[ 18.457548] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_ioctl
[ 18.457641] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_free_pages
[ 18.457645] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_free_pages
[ 18.457695] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_set_ops
[ 18.457698] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_set_ops
[ 18.457894] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_hw_constraint_integer
[ 18.457899] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_hw_constraint_integer
[ 18.458022] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_lib_preallocate_pages
[ 18.458026] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_lib_preallocate_pages
[ 18.458152] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_period_elapsed
[ 18.458156] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_period_elapsed
[ 18.458199] snd_ca0106: disagrees about version of symbol snd_pcm_hw_constraint_step
[ 18.458203] snd_ca0106: Unknown symbol snd_pcm_hw_constraint_step
[ 18.713416] fuse init (API version 7.8)
[ 18.778050] lp: driver loaded but no devices found
la mia scheda audio è una Audigy SE e non avevo mai avuto problemi prima dell'aggiornamento del kernel nonostante avessi aggiornato alsa
Rastakhan
04-09-2007, 02:22
Cionci ho cambiato da "server for Italy" a "Main server",ma i fallimenti ci sono ancora su http://packages.medibuntu.org , http://archive.ubuntu.com , alcuni vanno a buon fine altri falliscono.
Che fare?
Scusate per l'up :mc: .
Rastakhan
04-09-2007, 02:31
http://www.grc.com/default.htm selezioni shieldsUp, segui le istruzioni e fai i test.
Xwang
Ho fatto il test "File sharing" e quello "common ports", ma non ci ho capito niente.
come posso risolvere magari tornando al vecchio 2.6.20-15 ?
da synaptic installo headers e image del 2.6.20-15 e poi? cosa devo fare per scegliere da grub quale kernel usare?
comunque se può interessare ho fatto un dmesg
ecco una parte dell'output:
la mia scheda audio è una Audigy SE e non avevo mai avuto problemi prima dell'aggiornamento del kernel nonostante avessi aggiornato alsa
Prima di tutto segnala il bug qui: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/
Queste sono le istruzioni per riportare un bug nell'aduio: https://help.ubuntu.com/community/DebuggingSoundProblems#head-b6a8376cdf0f686715eda6c8d393479f5502a559
Digli che non funziona più dopo l'ultimo aggiornamento del kernel ed includi anche l'output dell'istruzione:
uname -a
Scusate per l'up :mc: .
Cambia l'indirizzo presente per medibuntu con questo: http://medibuntu.sos-sts.com/repo/
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Metti l'indirizzo che ti ho dato al posto di http://packages.medibuntu.org/
Rastakhan
04-09-2007, 11:56
Cambia l'indirizzo presente per medibuntu con questo: http://medibuntu.sos-sts.com/repo/
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Metti l'indirizzo che ti ho dato al posto di http://packages.medibuntu.org/
Cionci,ho ricontrollato i "sources" e non so per quale motivo il file non era stato salvato con le modifiche apportate.
Ho rimodificato il file e ho fatto i vari apt-get update/upgrade, apt-get dist-upgrade.
Questo è quello che ne è venuto fuori:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
Password:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo gedit /etcapt/sources.list
camillo@camillo-desktop:~$ sudo gedit etc/apt/sources.list
** (gedit:8037): WARNING **: Hit unhandled case 1 (File non trovato) in gedit_unrecoverable_saving_error_message_area_new.
** (gedit:8037): WARNING **: Hit unhandled case 1 (File non trovato) in gedit_unrecoverable_saving_error_message_area_new.
** (gedit:8037): WARNING **: Hit unhandled case 1 (File non trovato) in gedit_unrecoverable_saving_error_message_area_new.
camillo@camillo-desktop:~$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://security.ubuntu.com feisty-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Translation-it
Get:2 http://archive.ubuntu.com feisty Release.gpg [191B]
Get:3 http://archive.ubuntu.com feisty/main Translation-it [50,6kB]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Translation-it
Get:4 http://security.ubuntu.com feisty-security Release [50,9kB]
Get:5 http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Translation-it [14B]
Get:6 http://archive.ubuntu.com feisty/universe Translation-it [43,8kB]
Get:7 http://packages.medibuntu.org feisty Release.gpg [189B]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Translation-it
Get:8 http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Translation-it [707B]
Get:9 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Translation-it
Get:10 http://archive.ubuntu.com feisty-backports Release.gpg [191B]
Get:11 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Packages [76,9kB]
Get:12 http://packages.medibuntu.org feisty Release [2195B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Translation-it
Get:13 http://archive.ubuntu.com feisty Release [57,2kB]
Get:14 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release [32,4kB]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Get:15 http://archive.ubuntu.com feisty-backports Release [44,6kB]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Get:16 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Packages [6360B]
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Get:17 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Sources [13,4kB]
Get:18 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Sources [953B]
Get:19 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Packages [26,9kB]
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Get:20 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Sources [3537B]
Get:21 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Packages [6101B]
Get:22 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Sources [1052B]
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Packages
Get:23 http://archive.ubuntu.com feisty/main Sources [293kB]
Get:24 http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Sources [1710B]
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/universe Packages
Get:25 http://archive.ubuntu.com feisty/universe Sources [1131kB]
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Packages
Get:26 http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Sources [51,3kB]
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Packages
Get:27 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Sources [19,3kB]
Get:28 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Sources [14B]
Get:29 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main Packages [19,4kB]
Get:30 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Packages [14B]
Get:31 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Packages [36,4kB]
Get:32 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Packages [2916B]
Get:33 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main Sources [4983B]
Get:34 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Sources [14B]
Get:35 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Sources [10,8kB]
Get:36 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Sources [793B]
Scaricato 1991kB in 2m19s (14,3kB/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
gnupg hal
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
gnome-btdownload gpgv hal-device-manager lftp libhal-storage1 libhal1
6 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 2 non aggiornati.
È necessario prendere 1842kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 209kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Get:1 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main gpgv 1.4.6-2ubuntu3~feisty1 [146kB]
Get:2 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main gnome-btdownload 0.0.28-1~feisty1 [35,8kB]
Get:3 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main hal-device-manager 0.5.9-1ubuntu2~feisty1 [403kB]
Get:4 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main lftp 3.5.11-1~feisty1 [535kB]
Get:5 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main libhal1 0.5.9-1ubuntu2~feisty1 [362kB]
Get:6 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main libhal-storage1 0.5.9-1ubuntu2~feisty1 [360kB]
Scaricato 1842kB in 1m54s (16,1kB/s)
(Lettura del database ... 106747 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire gpgv 1.4.6-1ubuntu2 (con .../gpgv_1.4.6-2ubuntu3~feisty1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di gpgv ...
Mi preparo a sostituire gnome-btdownload 0.0.25-1ubuntu1 (con .../gnome-btdownload_0.0.28-1~feisty1_all.deb) ...
Spacchetto il sostituto di gnome-btdownload ...
Mi preparo a sostituire hal-device-manager 0.5.8.1-4ubuntu12 (con .../hal-device-manager_0.5.9-1ubuntu2~feisty1_all.deb) ...
Spacchetto il sostituto di hal-device-manager ...
Mi preparo a sostituire lftp 3.5.6-1build1 (con .../lftp_3.5.11-1~feisty1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di lftp ...
Mi preparo a sostituire libhal1 0.5.8.1-4ubuntu12 (con .../libhal1_0.5.9-1ubuntu2~feisty1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di libhal1 ...
Mi preparo a sostituire libhal-storage1 0.5.8.1-4ubuntu12 (con .../libhal-storage1_0.5.9-1ubuntu2~feisty1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di libhal-storage1 ...
Configuro gpgv (1.4.6-2ubuntu3~feisty1) ...
Configuro gnome-btdownload (0.0.28-1~feisty1) ...
Configuro hal-device-manager (0.5.9-1ubuntu2~feisty1) ...
Configuro lftp (3.5.11-1~feisty1) ...
Configuro libhal1 (0.5.9-1ubuntu2~feisty1) ...
Configuro libhal-storage1 (0.5.9-1ubuntu2~feisty1) ...
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
hal-info libcurl3-gnutls
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
gnupg hal
2 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 2643kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 721kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Get:1 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main gnupg 1.4.6-2ubuntu3~feisty1 [1792kB]
Get:2 http://security.ubuntu.com feisty-security/main libcurl3-gnutls 7.15.5-1ubuntu2.1 [164kB]
Get:3 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main hal 0.5.9-1ubuntu2~feisty1 [658kB]
Get:4 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main hal-info 20070402-1ubuntu1~feisty1 [29,8kB]
Scaricato 2643kB in 4m14s (10,4kB/s)
Selezionato il pacchetto libcurl3-gnutls, che non lo era.
(Lettura del database ... 106766 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto libcurl3-gnutls (da .../libcurl3-gnutls_7.15.5-1ubuntu2.1_i386.deb) ...
Mi preparo a sostituire gnupg 1.4.6-1ubuntu2 (con .../gnupg_1.4.6-2ubuntu3~feisty1_i386.deb) ...
Spacchetto il sostituto di gnupg ...
Mi preparo a sostituire hal 0.5.8.1-4ubuntu12 (con .../hal_0.5.9-1ubuntu2~feisty1_i386.deb) ...
* Stopping Hardware abstraction layer hald [ OK ]
Spacchetto il sostituto di hal ...
Selezionato il pacchetto hal-info, che non lo era.
Spacchetto hal-info (da .../hal-info_20070402-1ubuntu1~feisty1_all.deb) ...
Configuro libcurl3-gnutls (7.15.5-1ubuntu2.1) ...
Configuro gnupg (1.4.6-2ubuntu3~feisty1) ...
Configuro hal-info (20070402-1ubuntu1~feisty1) ...
Configuro hal (0.5.9-1ubuntu2~feisty1) ...
* Reloading system message bus config... [ OK ]
* Starting Hardware abstraction layer hald [ OK ]
camillo@camillo-desktop:~$
Che faccio ora sostituisco la righa che mi hai consigliato o la aggiungo?
Se la devo aggiungere come?
Ciao e grazie!:sofico:
Va benissimo così ;) Non toccare niente...avevi un bel po' di roba da aggiornare ;)
Guardiamo ora se va meglio il sistema...
allora ho un dubbio su Kubuntu:
In pratica non riesco ad impostare la rete Wifi e nè quella cablata....
ke devo fare ??
Facci vedere cosa ottieni in output con il comando
lspci
madforthenet
04-09-2007, 22:15
Ciao a tutti volevo segnalare il mio ritorno con l'installazione definitiva di Kubuntu e Ubuntu Studio sul mio vecchio pC dove già era installata Debian Testing Lenny insieme a Win XP che x ragioni di lavoro sia mia che di mia moglie non posso abbandonare.
lo so 3 distro apparentemente uguali possono sembrare troppe , ma come avevo detto servono x scopi diversi:
Debian : x capire come funziona LInux quando ho tempo x sbattere la testa sulle cose
Kubuntu: ( che preferisco x grafica ed alccune funzioni più facilitate ad Ubuntu con Gnome ) x le cose normali
Ubuntu Studio: x lavorare adio, video ed immagini con praticamente tutto quello che serve già pronto
Purtroppo non ho molto tempo libero, ma ogni tanto una scappata sul forum la farò.
Prima che mi dimentichi avrei una domanda: gli aggiornamenti di Kubuntu ed Ubuntu Studio, seguono quelli di Ubuntu o vanno x conto loro sia x i prog che soprattutto x il kernel ?
ciao alla prossima
Ubuntu Studio ha il kernel low-latency di Ubuntu, quindi dovrebbe, almeno sotto questo punto di vista usare gli stessi aggiornamenti.
Rastakhan
05-09-2007, 00:07
Ho fatto il test "File sharing" e quello "common ports", ma non ci ho capito niente.
Come procedo?
Rastakhan
05-09-2007, 00:18
Va benissimo così ;) Non toccare niente...avevi un bel po' di roba da aggiornare ;)
Guardiamo ora se va meglio il sistema...
Si è vero tanta.
Comunque per curiosità,sono andato di nuovo a vedere in Sistema>Amministrazione>Gestore Aggiornamenti>Verifica , e il sistema trovato altri aggiornamenti da fare, alcuni dei quali puntualmente venivano falliti.
Come mai succede questo?
Secondo punto,da quando avevo disabilitato i drivers accellerati(e lo sto scrivendo sottovoce per scaramanzia)il sistema risultava + stabile ossia niente crash.
Stasera ho dovuto riavviare il pc 4/5 volte, tutto bloccato,e mi comparivano macchie/striscie di colore sullo schermo;
A questo punto vorrei provare con un'altra scheda video, quale mi consigliereste anche da trovare su eBay ma di testeta compatibilità sia con Ubu che con la mia DFI Infinity.
Notte!
Seawolf87
05-09-2007, 02:10
Prima di tutto segnala il bug qui: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/
Queste sono le istruzioni per riportare un bug nell'aduio: https://help.ubuntu.com/community/DebuggingSoundProblems#head-b6a8376cdf0f686715eda6c8d393479f5502a559
Digli che non funziona più dopo l'ultimo aggiornamento del kernel ed includi anche l'output dell'istruzione:
uname -a
grazie, comunque ho risolto installando gli ultimi alsa-driver rc1 :)
Si è vero tanta.
Comunque per curiosità,sono andato di nuovo a vedere in Sistema>Amministrazione>Gestore Aggiornamenti>Verifica , e il sistema trovato altri aggiornamenti da fare, alcuni dei quali puntualmente venivano falliti.
Come mai succede questo?
Qualche volta lo faceva anche a me. Comunque fare quella operazione è equivalente a fare: sudo apt-get update
Se ti si blocca su qualche aggiornamento prova ridare il comando nuovamente e verifica se si blocca sempre sugli stessi oppure no. In caso contrario potrebbe essere anche qualcosa relativo al modo con cui ti colleghi a internet.
Secondo punto,da quando avevo disabilitato i drivers accellerati(e lo sto scrivendo sottovoce per scaramanzia)il sistema risultava + stabile ossia niente crash.
Allora abbiamo individuato il problema.
Stasera ho dovuto riavviare il pc 4/5 volte, tutto bloccato,e mi comparivano macchie/striscie di colore sullo schermo
Sembra la scheda video anche qui...
A questo punto vorrei provare con un'altra scheda video, quale mi consigliereste anche da trovare su eBay ma di testeta compatibilità sia con Ubu che con la mia DFI Infinity.
Notte!
Io andrei su una Nvidia 6600 o 7600 di marca nota. Sentiamo il parere degli altri.
Carciofone
05-09-2007, 07:53
Ragazzi, appello generale a tutti quelli che hanno una chiavetta wifi usb "rt73".
Che usiate ndiswrapper e il driver per Windows, oppure il driver legacy di Serialmonkey, avete problemi a connettervi se riavviate con Linux DOPO esservi connessi con Windows XP (dual boot)con lo stesso PC e scheda?
Es: avvio di Windows XP-> riavvio con Ubuntu
salve a tutti, ho un piccolo problema da porre, quando sia avvia kubuntu riscontra un errore in allocazione di qualcosa, però essendo la primissima cosa che carica non faccio a tempo a leggere la riga completa...
ci sta un modo per scoprire a sistema avviato (intendo desktop manager funzionante per benino) quale errore sia sorto (e almeno apparentemente superato) ?
thx
>|HaRRyFocKer|
05-09-2007, 09:08
Giovinotti domani arriva il portatile! Che faccio, versione da 32 o 64 bit?
[PICCOLO OT]
Cmq per la cronaca, mi sarà scontato il prezzo di windows e works 8, parenti a circa 150 €... Quando l'ho detto ai commessi, mi hanno guardato come un alieno, "rimborso di windows??? Oh no no non credo proprio si possa fare... Ma cmq parli con il tecnico". Andato dal tecnico, anche questo non ci voleva credere, gli sembrava strano... Poi dopo un po' è tornato e molto sinceramente mi ha detto "Guarda effettivamente avevi ragione tu (:sofico:), di questa cosa eravamo totalmente disinformati... Però, al momento se anche ti volessimo fare questo sconto non sapremmo proprio come fare... Lasciami i tuoi dati, domani prendo informazioni e ti richiamiamo".
Bello il sapore di vittoria...
Con che marca di portatile ? Ed in quale negozio ?
>|HaRRyFocKer|
05-09-2007, 09:25
Con che marca di portatile ? Ed in quale negozio ?
Il negozio è PCCity, è il portatile è un HP, http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80583185.html?&jumpid=in_r2515_hmc_psg_hho
Ero andato abbastanza scettico sugli hp perchè mi era capitato di leggere che gli hp avessero una licenza di windows un po' particolare... Però dato che ho avuto l'opportunità di esaminare lo stesso pc, ho cercato la licenza e parla distintamente di rimborso da parte del produttore/installatore, vale a dire colui che vende il software o lo installa sulla macchina.
Cmq consigli sull'architettura da utilizzare?
Complimenti, bel portatile. L'unica cosa che mi lascia un po' di dubbi è l'hd da 4200 rpm. Per il resto è davvero potente.
Cmq consigli sull'architettura da utilizzare?
Sulla 64 bit c'è qualche problemino, aggirabili per altro, con Flash su Firefox.
Comunque per un utente un po' più smaliziato consiglierei la 64 bit, per un utente alle prime armi consiglierei la 32 bit ;)
>|HaRRyFocKer|
05-09-2007, 09:41
Complimenti, bel portatile. L'unica cosa che mi lascia un po' di dubbi è l'hd da 4200 rpm. Per il resto è davvero potente.
Sulla 64 bit c'è qualche problemino, aggirabili per altro, con Flash su Firefox.
Comunque per un utente un po' più smaliziato consiglierei la 64 bit, per un utente alle prime armi consiglierei la 32 bit ;)
Nemmeno l'avevo notato... O_o Cmq non sono nemmeno certo sia quello, perchè su sto cazzo di sito dell'hp non è possibile fare una ricerca decente... Diciamo che è quello che più si avvicina, le caratteristiche principali sono le stesse (CPU, RAM e scheda video, la più importante con linux :D )... Ciao e grazie per il consiglio :)
Rastakhan
05-09-2007, 11:30
Qualche volta lo faceva anche a me. Comunque fare quella operazione è equivalente a fare: sudo apt-get update
Se ti si blocca su qualche aggiornamento prova ridare il comando nuovamente e verifica se si blocca sempre sugli stessi oppure no. In caso contrario potrebbe essere anche qualcosa relativo al modo con cui ti colleghi a internet.
Allora cionci se mi dici che il comando sudo apt-get update equivale a "verifica" in Gestore Aggiornamenti,e come postato, dopo aver aggiornati i link nel sources.list, non segnala alcun errore o warnings come mai nel modo grafico si verifica ciò?
Insisto perchè a quello che si legge, in modalità grafica, sono aggiornamenti riguardanti sicurezza e sistema.
Comunque potresti aver ragione sul fatto che possa dipendere dal tipo di connessione.
Allora abbiamo individuato il problema.
Sembra la scheda video anche qui...
Io andrei su una Nvidia 6600 o 7600 di marca nota. Sentiamo il parere degli altri.
Quale marca mi consiglieresti?
E inoltre sono schede novelle o si possono spuntare prezzi popolari?
Visto che mi ci trovo ti volevo aggiungere una domanda riguardante la sicurezza.
Ho un'account di posta sul sito delle Poste, fino a qualche tepo fa con Evolution riuscivo a scaricare le mail normalmente,ora da un paio di giorni mi è possibile solo se disabilito il firewall(Firestarter),come posso risolvere?
Mentre accedo alla rete e avvio il firewall lo stesso rimane per un pò con l'iconcina tipo play poi poco dopo si cambia con una rossa con al centro un fulmine,è normale?
Ciao e buona giornata.
Quale marca mi consiglieresti?
E inoltre sono schede novelle o si possono spuntare prezzi popolari?
Vai nel mercatino del forum e ne dovresti trovare a badilate :)
Marca...come dicevo...quelle più o meno note...Asus. Leadtek, MSI, anche qualche marca più economica come la Peak va bene.
Rastakhan
05-09-2007, 12:01
Qualche volta lo faceva anche a me. Comunque fare quella operazione è equivalente a fare: sudo apt-get update
Se ti si blocca su qualche aggiornamento prova ridare il comando nuovamente e verifica se si blocca sempre sugli stessi oppure no. In caso contrario potrebbe essere anche qualcosa relativo al modo con cui ti colleghi a internet.
Allora abbiamo individuato il problema.
Sembra la scheda video anche qui...
Io andrei su una Nvidia 6600 o 7600 di marca nota. Sentiamo il parere degli altri.
Allora cionci se mi dici che il comando sudo apt-get update equivale a "verifica" in Gestore Aggiornamenti,e come postato, dopo aver aggiornati i link nel sources.list, non segnala alcun errore o warnings come mai nel modo grafico si verifica ciò?
Insisto perchè a quello che si legge, in modalità grafica, sono aggiornamenti riguardanti sicurezza e sistema.
Comunque potresti aver ragione sul fatto che possa dipendere dal tipo di connessione.
Quale marca mi consiglieresti?
Quali versioni? normale , LE o cosa per la 6600 ; GS GT o quale altra per la 7600?
E inoltre sono schede novelle o si possono spuntare prezzi popolari?
Visto che mi ci trovo ti volevo aggiungere una domanda riguardante la sicurezza.
Ho un'account di posta sul sito delle Poste, fino a qualche tepo fa con Evolution riuscivo a scaricare le mail normalmente,ora da un paio di giorni mi è possibile solo se disabilito il firewall(Firestarter),come posso risolvere?
Mentre accedo alla rete e avvio il firewall lo stesso rimane per un pò con l'iconcina tipo play poi poco dopo si cambia con una rossa con al centro un fulmine,è normale?
P.S.:come faccio a cancellare un post o un msg doppio?
Ciao e buona giornata.
madforthenet
05-09-2007, 12:29
una domanda anche i kernel di Ubuntu e Kubuntu della serie 2.6.20 soffrono del problema dell'accelarazione video coi driver NVIDIA a meno di non ricompilare il kernel ? sarebbe possibile installare un kernel che so 2.6.22 preso da kernel.org o da Debian Testing ?
Esistono altre soluzioni ?
ciao
Facci vedere cosa ottieni in output con il comando
lspci
purtroppo mi risulta difficile perchè non avendo la connessione non posso copiare ed incollare il risultato del comando che mi dici.:O
Cmq sto ritornando al caro Ubuntu che lo trovo un pò + semplice nella configurazione a partire dall'installazione dei driver con restrizione cosa che su kubuntu non ho trovato....:confused:
Ritorniamo al problema.... ora con Ubuntu sono riuscito a config. il Wi-fi ma purtroppo non riesco a far funzionare la rete con il cavo e ora ti spiego il perchè;
dopo un temporale il mio router ha smesso di funzionare se è impostata la voce Auto su Negozazione della velocità tra le schede di rete, quindi in ambiente windows la devo impostare su 10mbit half duplex x farla funzionare .
Ora in ambiente Ubnuntu non so proprio come possa impostare questa cosa , che spero di aver spiegato bene ,da ignorante che sono in materia, quindi aspetto un tuo aiuto
allora qual è il migliore secondo voi ??
io ho provato per il momento Gaim e Kmess ma sono entrambi problematici nello scambio di file.... il trasferimento è davvero lento ed inzio a pensare che possa dipendere da quache porta ke magari Ubuntu mi chiude.
cosa cè di veramente utile e che sia molto vicino a msn eccetto Amsn?
Allora cionci se mi dici che il comando sudo apt-get update equivale a "verifica" in Gestore Aggiornamenti,e come postato, dopo aver aggiornati i link nel sources.list, non segnala alcun errore o warnings come mai nel modo grafico si verifica ciò?
Sono perfettamente identici ;)
Quale marca mi consiglieresti?
Quali versioni? normale , LE o cosa per la 6600 ; GS GT o quale altra per la 7600?
E inoltre sono schede novelle o si possono spuntare prezzi popolari?
Un po' tutte le versioni vanno bene. L'importante è puntare su marche conosciute: Asus, Club3d, MSI...
Visto che mi ci trovo ti volevo aggiungere una domanda riguardante la sicurezza.
Ho un'account di posta sul sito delle Poste, fino a qualche tepo fa con Evolution riuscivo a scaricare le mail normalmente,ora da un paio di giorni mi è possibile solo se disabilito il firewall(Firestarter),come posso risolvere?
Non ne ho idea...non uso il firewall.
come si fa a cambiare l'aspetto della barra superiore ed eliminare eventualmente quelle inferiore trasportando tutte gli oggetti in quelli superiore ??
spero di essermi espresso bene. :help: :doh:
Clicki sulla barra e fai tutto da lì...ad esempio se vuoi rimuovere il cestino da sotto, ci clicki sopra e selezioni Rimuovi pannello.
Per rimetterlo sopra clicki su una parte libera della barra e selezioni Aggiungi pannello.
Clicki sulla barra e fai tutto da lì...ad esempio se vuoi rimuovere il cestino da sotto, ci clicki sopra e selezioni Rimuovi pannello.
Per rimetterlo sopra clicki su una parte libera della barra e selezioni Aggiungi pannello.
ok grazie per le info ... esiste un modo per cambiare lo stile della barra ? del tipo smussare gli angoli , dare un effetto + bombato ??
>|HaRRyFocKer|
06-09-2007, 13:28
Ragazzi avrei bisogno di scaricare tutte queste immagini da questo sito
http://www.pbase.com/fotoopa/water_figures_2007
ma non i thumb, proprio le foto che stanno dietro i collegamenti... Ho provato a scaricarle con wget ma mi salva le pagine, non le immagini vere e proprie... Mi sapete dare una mano? o devo scaricare httrack per wine?
Ragazzi avrei bisogno di scaricare tutte queste immagini da questo sito
ma non i thumb, proprio le foto che stanno dietro i collegamenti... Ho provato a scaricarle con wget ma mi salva le pagine, non le immagini vere e proprie... Mi sapete dare una mano? o devo scaricare httrack per wine?
Usare firefox?
>|HaRRyFocKer|
06-09-2007, 13:36
Potrei farlo a mano ma ci metterei una vita... ;)
ok grazie per le info ... esiste un modo per cambiare lo stile della barra ? del tipo smussare gli angoli , dare un effetto + bombato ??
Puoi renderla trasparente (funziona solo con Compiz e Beryl) e mettergli uno sfondo, basta clickare in un punto libero della barra e poi vai su proprietà.
Puoi renderla trasparente (funziona solo con Compiz e Beryl) e mettergli uno sfondo, basta clickare in un punto libero della barra e poi vai su proprietà.
Cionci, forse mi sono perso qualche passo, ma non mi sembra che sia necessario l'attivazione di compiz o beryl per rendere trasparente il pannello di gnome, basta andare sulle proprietà e sceglierne il grado di opacità. E non credo serva la trasparenza per mettere uno sfondo...
Un saluto a tutti...
masand
frankifol
06-09-2007, 20:46
mi chiedevo se è possibile attuare una netinstall con ubuntu. Ho scaricato l'alternate cd ma l'unica cosa che ho ottenuto è stata l'installazione testuale alla fine della quale mi sono trovato davanti tutto il desktop gnome. Non è possibile installare un sistema base senza desktop manager?
Cionci, forse mi sono perso qualche passo, ma non mi sembra che sia necessario l'attivazione di compiz o beryl per rendere trasparente il pannello di gnome, basta andare sulle proprietà e sceglierne il grado di opacità. E non credo serva la trasparenza per mettere uno sfondo...
Boh...ci sta che mi sbagli. Chiaramente immagine di sfondo e opacità sono indipendenti, anzi, non si possono nemmeno mettere contemporaneamente.
mi chiedevo se è possibile attuare una netinstall con ubuntu. Ho scaricato l'alternate cd ma l'unica cosa che ho ottenuto è stata l'installazione testuale alla fine della quale mi sono trovato davanti tutto il desktop gnome. Non è possibile installare un sistema base senza desktop manager?
Installa la versione server ;)
E' senza DM.
Poi anche dall'installazione completa puoi sempre togliere il DM, basta eliminare il pacchetto delle gtk+ e tutto gnome va via ;)
Rastakhan
07-09-2007, 00:19
Allora chi mi da una mano a settare Firestarter con Evolution?
Come ho scritto in precedenza fino a poco tempo fa riuscivo a scaricare la posta da due account senza problemi adesso non riesco a scaricare dall'account di Poste.it tenendo il firewall attivato.
Ho impostato Firestarter,come da consiglio di xwang, In Policy>inbound traffic policy>allow service>SMTP 25 everyone e POP3 110 everyone.
Come posso ovviare al problema?
Inoltre ho provato a fare il test Shielup ma non ci ho capito un bel niente.
Chi mi può dare una mano a interpretare il test e a mettere in sicurezza il pc e le sue porte?
Notte.
Policy>inbound traffic policy>allow service>SMTP 25 everyone e POP3 110 everyone.
Secondo me devi fare questi settaggi sull'outbound traffic e non sull'inbound.
frankifol
07-09-2007, 08:12
Installa la versione server ;)
E' senza DM.
Poi anche dall'installazione completa puoi sempre togliere il DM, basta eliminare il pacchetto delle gtk+ e tutto gnome va via ;)
proverò la versione server. Ho provato ad epurare gnome e ad installare kde. Il tutto ha funzionato ma il risultato è un sistema decisamente lento e poco reattivo.
proverò la versione server. Ho provato ad epurare gnome e ad installare kde. Il tutto ha funzionato ma il risultato è un sistema decisamente lento e poco reattivo.
Ma se volevi KDE perché non installi Kubuntu ?
Matrixbob
07-09-2007, 10:52
Come se la cava Ubuntu con la SVGA Nvidia 8600GT?
Chiedo perchè vorrei cambiare SVGA restando compatibile col mitico Ubuntuz! :D
8600GT o X1950PRO?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545477)
Matrixbob
07-09-2007, 10:56
Come se la cava Ubuntu con la SVGA Nvidia 8600GT?
Chiedo perchè vorrei cambiare SVGA restando compatibile col mitico Ubuntuz! :D
8600GT o X1950PRO?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1545477)
OMG!
Notizia fresca fresca:
AMD apre i propri driver ATI al mondo open source (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-apre-i-propri-driver-ati-al-mondo-open-source_22447.html)
, quando si è in difficoltà si pare al OS eh.... :O
La x1950 male, perché ha bisogno dei driver closed + XGL se vuoi far girare Compiz.
La 8600 non lo so, ma suppongo che sia supportata dai driver ufficiali Nvidia e che quindi abbia il supporto AIGLX.
Rastakhan
07-09-2007, 11:05
Secondo me devi fare questi settaggi sull'outbound traffic e non sull'inbound.
Ok cionci,ho tolto quelle rules nell'inbound,
ma continuo a non poter scaricare col firewall attivo.
Stamane ho rifatto il test ShieldsUp e grazie al tuo consiglio le porte 25 e 110 che prima risultavano CLOSED ora sono STEALTH,GRAZIE!
Questi sono i risultati dei 3 test che ho fatto,non ho fatto il test "Messenger spam" e "Browser headers",perchè non ci ho capito un bel niente,dunque se qualcuno sicuramente più smaliziato di me con queste cose mi vuol dare una mano a blindare il sistema e ben accetto.
Test "file sharing"
----------------------------------------------------------------------
Your Internet port 139 does not appear to exist!
Unable to connect with NetBIOS to your computer.
----------------------------------------------------------------------
TEST "common ports"
----------------------------------------------------------------------
GRC Port Authority Report created on UTC: 2007-09-07 at 09:42:14
Results from scan of ports: 0, 21-23, 25, 79, 80, 110, 113,
119, 135, 139, 143, 389, 443, 445,
1002, 1024-1030, 1720, 5000
0 Ports Open
0 Ports Closed
26 Ports Stealth
---------------------
26 Ports Tested
ALL PORTS tested were found to be: STEALTH.
TruStealth: FAILED - ALL tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- A PING REPLY (ICMP Echo) WAS RECEIVED.
----------------------------------------------------------------------
Test "all services ports"
----------------------------------------------------------------------
GRC Port Authority Report created on UTC: 2007-09-07 at 09:47:42
Results from scan of ports: 0-1055
0 Ports Open
0 Ports Closed
1056 Ports Stealth
---------------------
1056 Ports Tested
ALL PORTS tested were found to be: STEALTH.
TruStealth: FAILED - ALL tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- A PING REPLY (ICMP Echo) WAS RECEIVED.
----------------------------------------------------------------------
Un saluto e aspetto qualche anima buona.
Matrixbob
07-09-2007, 11:07
La x1950 male, perché ha bisogno dei driver closed + XGL se vuoi far girare Compiz.
La 8600 non lo so, ma suppongo che sia supportata dai driver ufficiali Nvidia e che quindi abbia il supporto AIGLX.
... e la ATI HD2600?! :confused:
Ah CMQ x la cronaca ragazzi la notizia dell'ora è:
"AMD apre i propri driver ATI al mondo open source"
... e la ATI HD2600?! :confused:
Ah CMQ x la cronaca ragazzi la notizia dell'ora è:
"AMD apre i propri driver ATI al mondo open source"
Visto, ma ci vorrà ancora un bel po'.
La HD2600 ha ancora un supporto peggiore.
un problema che non riesco a risolvere riguarda il lento trasferimento di file con qualsiasi istant messenger (Gaim, Kopete, Kmess, Amsn ecc.. ecc..)
C è qualche porta che devo sbloccare ??
Matrixbob
07-09-2007, 13:05
La x1950 male, perché ha bisogno dei driver closed + XGL se vuoi far girare Compiz.
La 8600 non lo so, ma suppongo che sia supportata dai driver ufficiali Nvidia e che quindi abbia il supporto AIGLX.
Qui:
POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18586581&postcount=32)
, dicono che NVidia non rilascia i suoi driver come OS, ma che sono opera di terzi.
Innominato
07-09-2007, 13:15
Ho installato xubuntu, come faccio a modificare la dimensione dei caratteri nella schermata di login e la dimensione dell'immagine? non leggo quello che scrivo e la schermata è stretta e lunga ho un widescreen, durante la sessione invece ho sistemato tutto, dpi dimensione...
Qui:
POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18586581&postcount=32)
, dicono che NVidia non rilascia i suoi driver come OS, ma che sono opera di terzi.
Sì, ma sicuramente è migliore di quello closed ATI...ed ha il supporto ad AIGLX.
La mia Xubuntu è appena defunta.
Stavo passando dalla 6.06 alla 7.04 quando hanno staccato la corrente. Non completa il boot in nessun modo. Riposa in pace. :asd:
Domani la rimetto su, va...
Magari c'è sempre il modo di recuperare...riavvii con la live, monti la partizione e poi fai un chroot.
A quel punto un bel sudo apt-get dist-upgrade; sudo apt-get upgrade
Innominato
07-09-2007, 16:56
Ho installato xubuntu, come faccio a modificare la dimensione dei caratteri nella schermata di login e la dimensione dell'immagine? non leggo quello che scrivo e la schermata è stretta e lunga ho un widescreen, durante la sessione invece ho sistemato tutto, dpi dimensione...
Per cambiare i dpi del login ho dovuto mettere una riga su xorg.conf
ossia
DisplaySize 410 257
avendo un 1440x900 lcd.
Per impostare la dimensione della schermata di login come faccio? Ho trovato che se faccio ctrl alt + mi imposta la risoluzione giusta, ma io la voglio di default, mi sballa tutto così.
Non ne ho idea sinceramente....
Innominato
07-09-2007, 17:33
Per cambiare i dpi del login ho dovuto mettere una riga su xorg.conf
ossia
DisplaySize 410 257
avendo un 1440x900 lcd.
Per impostare la dimensione della schermata di login come faccio? Ho trovato che se faccio ctrl alt + mi imposta la risoluzione giusta, ma io la voglio di default, mi sballa tutto così.
Ho letto che la schermata di login prende come impostazioni le prime presenti nel file xorg.conf e io avevo una modeline di prova prima di quella realmente usata, l'ho cancellata e tutto sistemato :D
Ho letto che la schermata di login prende come impostazioni le prime presenti nel file xorg.conf e io avevo una modeline di prova prima di quella realmente usata, l'ho cancellata e tutto sistemato :D
Oh bene...ottima cosa da sapere questa ;)
>|HaRRyFocKer|
07-09-2007, 18:08
Ragazzi volevo un consiglio un po' più esteso... Io dovrei prendere un portatile e avevo optato per un hp. Ora i sapientoni di pccity si sono mangiati la parola e mi hanno detto che non è più possibile rimborsare windows. Ora, a 50 € in meno, loro hanno anche il MacBook con 2 gb di ram, stesso processore. Unici nei sono l'hd da soli 80 gb, e questo che mi perplime un po':
Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale
Ora, dato che questo portatile sarà prevalentemente usato per ubuntu, com'è supportata questa scheda video...?
frankifol
07-09-2007, 19:08
Ma se volevi KDE perché non installi Kubuntu ?
Non mi piace kubuntu. L'ho provato e l'ho trovato poco stabile. Non mi comunica compattezza. Inoltre, come dicevo su, anche la kubuntizzazione di ubuntu non ha dato i risultati sperati. Quindi, mi manca solo la versione server
>|HaRRyFocKer|
08-09-2007, 09:10
Ragazzi volevo un consiglio un po' più esteso... Io dovrei prendere un portatile e avevo optato per un hp. Ora i sapientoni di pccity si sono mangiati la parola e mi hanno detto che non è più possibile rimborsare windows. Ora, a 50 € in meno, loro hanno anche il MacBook con 2 gb di ram, stesso processore. Unici nei sono l'hd da soli 80 gb, e questo che mi perplime un po':
Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale
Ora, dato che questo portatile sarà prevalentemente usato per ubuntu, com'è supportata questa scheda video...?
Ah poi un'altra cosa vorrei chiedervi, anche se forse dovrei chiederla nella sezione mac, ma voglio evitare di sprecare un 3d. Una volta installato ubuntu sopra, il Mac è come fosse un normale pc?
sul mac, come su ogni pc, puoi installare più sistemi operativi, quindi ubuntu e macos andranno perfettamente daccordo.
Cmq controlla bene i prezzi che al costo di un mac normalmente prendi pc migliori
Rastakhan
08-09-2007, 10:49
Buondì,ho risolto il problema dello scaricamento della posta con firewall attivo,sono andato sul sito delle Poste e ho visto i parametri di configurazione:
SMTP porta 465 , POP3 porta 995 , IMAP4 porta 993 ;
In Firestarter >Policy>Outbound traffic policy, è settato "Restrictive by default, whitelist traffic" , in "Alow service" ho creato altre due regole per POP3 e SMTP con le rispettive porte, e tutto fila(per il momento!).
Cionci, di 7600 nel mercatino ce ne sono si tante ma per lo più PCI-E, e a me servirebbe una AGP 8X.
Siccome le poche AGP che ci sono sono del tipo GS a 256Mb vorrei sapere se per un utilizzo "home" possano bastare.
La differenza tra 7600 e 6600 e tanta?
Mi hai consigliato questi due modelli per la loro maggiore compatibilità rispetto alle altre, o è stato una casualità?
Inoltre tra un paio di mesi scarsi (evento datato,quasi da sempre, per l'ultimo sabato e domenica di Novembre) ci sarà la mostra mercato del Radioamatore e dell'elettronica a Pescara, dove credo che i prezzi del nuovo saranno appetibili,specialmente dei modelli datati,cosa mi consigli aspetto o cerco anche in altri mercatini?(dove?).
Per Xwang o per chi ne ha voglia.
Ho fatto il test ShieldsUp,e ho postato in precedenza un resoconto,mi aiuteresti a ultimare la messa a punto del firewall e delle eventuali?
Ciauz!
>|HaRRyFocKer|
08-09-2007, 10:54
Come già detto i pro e i contro del MacBook rispetto a questo hp che avevo trovato
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744958-80583185.html?&jumpid=in_r2515_hmc_psg_hho
sono:
contro: HD più piccolo (80 GB vs.200) ma 5400 rpm vs. 4200
scheda video Intel GMA950
pro: pago un sistema operativo decente (con l'hp mi creavano problemi per il rimborso di windows)
compattezza e leggerezza (13" vs 15.4), 2.30 kg vs. 3.10
Il tutto a 949 € contro i 1099 dell'HP...
Ok cionci,ho tolto quelle rules nell'inbound,
ma continuo a non poter scaricare col firewall attivo.
Stamane ho rifatto il test ShieldsUp e grazie al tuo consiglio le porte 25 e 110 che prima risultavano CLOSED ora sono STEALTH,GRAZIE!
Questi sono i risultati dei 3 test che ho fatto,non ho fatto il test "Messenger spam" e "Browser headers",perchè non ci ho capito un bel niente,dunque se qualcuno sicuramente più smaliziato di me con queste cose mi vuol dare una mano a blindare il sistema e ben accetto.
Test "file sharing"
----------------------------------------------------------------------
Your Internet port 139 does not appear to exist!
Unable to connect with NetBIOS to your computer.
----------------------------------------------------------------------
TEST "common ports"
----------------------------------------------------------------------
GRC Port Authority Report created on UTC: 2007-09-07 at 09:42:14
Results from scan of ports: 0, 21-23, 25, 79, 80, 110, 113,
119, 135, 139, 143, 389, 443, 445,
1002, 1024-1030, 1720, 5000
0 Ports Open
0 Ports Closed
26 Ports Stealth
---------------------
26 Ports Tested
ALL PORTS tested were found to be: STEALTH.
TruStealth: FAILED - ALL tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- A PING REPLY (ICMP Echo) WAS RECEIVED.
----------------------------------------------------------------------
Test "all services ports"
----------------------------------------------------------------------
GRC Port Authority Report created on UTC: 2007-09-07 at 09:47:42
Results from scan of ports: 0-1055
0 Ports Open
0 Ports Closed
1056 Ports Stealth
---------------------
1056 Ports Tested
ALL PORTS tested were found to be: STEALTH.
TruStealth: FAILED - ALL tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- A PING REPLY (ICMP Echo) WAS RECEIVED.
----------------------------------------------------------------------
Un saluto e aspetto qualche anima buona.
Per firestarte controlla che in edit > preferencies alla voce Filtro ICMP di Firewall sia selezionata la voce "enable icmp filtering" e siano disabilitate tutte le altre e che in advanced options sia selezionato "drop silently" e "block broadcast from external network".
A me appare tutto truestealth.
Xwang
Rastakhan
08-09-2007, 15:48
Ok e grazie xwang,ho seguito i tuoi suggerimenti e ho rifatto il test ShieldsUp, True stealth.
Ora vorrei sapere degli altri due test di seguito a quelli che ho fatto,"Messenger Spam" e "Browser Headers" , sono necessari?
Io uso Firefox e credo di non aver installato nessun client di messaggistica instantanea.
Curiosità: ma lo ShieldsUp test e per caso più per Win che per Linux?
Grazie di nuovo.
Purtroppo non lo sapevo che ti serviva AGP.
Ti ho consigliato quei due modelli perché sono di fascia media. Con le 7300 e le 6200 certe volte rischi di trovare una scheda video che ha un bios scritto con i peidi ;)
Allora, premetto che di linux so solo che esiste il nome (Ehm... :stordita: ) oggi ho deciso di provare a installare ubuntu 7.04. Ho masterizzato l'img in un cd, verificato l'intefgrita dei dati, riavviato e.... iniziamo male, parte senza interfaccia grafica con la riga di comando perchè non trova non sò quali librerie....
Ho una ati x1900xt, opteron 170 e 2 gb di ram hd 160 gb partizionato in una unita logica da 76 con fs ntfs e winxp, il resto spazio libero non partizionato... Help!
Ok e grazie xwang,ho seguito i tuoi suggerimenti e ho rifatto il test ShieldsUp, True stealth.
Ora vorrei sapere degli altri due test di seguito a quelli che ho fatto,"Messenger Spam" e "Browser Headers" , sono necessari?
Io uso Firefox e credo di non aver installato nessun client di messaggistica instantanea.
Curiosità: ma lo ShieldsUp test e per caso più per Win che per Linux?
Grazie di nuovo.
Gli altri due non li faccio mai e non penso siano necessari.
Xwang
salve ragazzi, una domanda, se mi voglio collegare in umts col cellulare (nokia 6630) come posso installare i driver del telefono e configurare la connessione?
Dove li trovo su internet?
Grazie anticipatamente :)
salve ragazzi, una domanda, se mi voglio collegare in umts col cellulare (nokia 6630) come posso installare i driver del telefono e configurare la connessione?
Dove li trovo su internet?
Grazie anticipatamente :)
Usando google ho trovato, a suo tempo, queste guide:
http://wiki.ubuntu-it.org/ModemCellulareUmtsUsb
http://pollycoke.wordpress.com/2006/06/02/linux-e-nokia-6630-via-usb/
http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/informatica/linux/connessione-gprsedgeumts-su-ubuntu-con-nokia-6630-via-bluetooth/#Capitolo%204
http://wiki.splitbrain.org/nokia_6630
Spero ti siano di aiuto come lo sono state a me!
Xwang
Magari c'è sempre il modo di recuperare...riavvii con la live, monti la partizione e poi fai un chroot.
A quel punto un bel sudo apt-get dist-upgrade; sudo apt-get upgrade
Fatto ma mi ha dato carrettate di errori...
cavolo, mi ha aggiornato il kernel, e da allora non si avvia più.
Beh poco male tanto questa 7.04 dava un sacco di problemi a me, fin dall' installazione. Sul portatile tutto ok, ma sul fisso dovevo resettarla più volte perchè al momento del login lampeggiavano caps lock e block scorr, anche al primo avvio dop averla installato. Cosa uguale su kubuntu e ubuntu. Mah
Ora che non si avvia più se non con il terminale mi sa che aspetto la 7.10. Quando dovrebbe uscire? ottobre credo. Se però esce prima la suse 10.2 tradisco ubuntu e vado con la suse.
cavolo, mi ha aggiornato il kernel, e da allora non si avvia più.
Beh poco male tanto questa 7.04 dava un sacco di problemi a me, fin dall' installazione. Sul portatile tutto ok, ma sul fisso dovevo resettarla più volte perchè al momento del login lampeggiavano caps lock e block scorr, anche al primo avvio dop averla installato. Cosa uguale su kubuntu e ubuntu. Mah
Ora che non si avvia più se non con il terminale mi sa che aspetto la 7.10. Quando dovrebbe uscire? ottobre credo. Se però esce prima la suse 10.2 tradisco ubuntu e vado con la suse.
passi dalla padella alla brace :D
Usando google ho trovato, a suo tempo, queste guide:
http://wiki.ubuntu-it.org/ModemCellulareUmtsUsb
http://pollycoke.wordpress.com/2006/06/02/linux-e-nokia-6630-via-usb/
http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/informatica/linux/connessione-gprsedgeumts-su-ubuntu-con-nokia-6630-via-bluetooth/#Capitolo%204
http://wiki.splitbrain.org/nokia_6630
Spero ti siano di aiuto come lo sono state a me!
Xwang
adesso provo, tu quale hai usato tra questi link??
adesso provo, tu quale hai usato tra questi link??
Un misto tra il primo e il secondo (se non ricordo male) anche perchè ho un telefono differente (un n70).
Xwang
Edit: usa il primo.
In realtà basta controllare che il device ttyACM0 venga creato quando connetti il cavo usb e, in tal caso, basta settare kppp come spiegato nella seconda parte dell'howto.
Xwang
passi dalla padella alla brace :D
cioè?
frankifol
09-09-2007, 16:18
lanciando synaptic da console, ubuntu mi avverte che il package manager potrà essere usato solo per consultare l'archivio dei pacchetti, mentre cliccando sull'icona nel menu mi chiede la password di root. Che comando posso dare per avere lo stesso risultato da konsole?
Ora che non si avvia più se non con il terminale mi sa che aspetto la 7.10. Quando dovrebbe uscire? ottobre credo. Se però esce prima la suse 10.2 tradisco ubuntu e vado con la suse.
Basta mettere il kernel vecchio...dovrebbe essere abbastanza semplice tramite apt-get, basta conoscere l'archivio del kernel vecchio.
lanciando synaptic da console, ubuntu mi avverte che il package manager potrà essere usato solo per consultare l'archivio dei pacchetti, mentre cliccando sull'icona nel menu mi chiede la password di root. Che comando posso dare per avere lo stesso risultato da konsole?
gksu synaptic
madforthenet
09-09-2007, 20:11
Cionci, di 7600 nel mercatino ce ne sono si tante ma per lo più PCI-E, e a me servirebbe una AGP 8X.
Siccome le poche AGP che ci sono sono del tipo GS a 256Mb vorrei sapere se per un utilizzo "home" possano bastare.
La differenza tra 7600 e 6600 e tanta?
Mi hai consigliato questi due modelli per la loro maggiore compatibilità rispetto alle altre, o è stato una casualità?
Inoltre tra un paio di mesi scarsi (evento datato,quasi da sempre, per l'ultimo sabato e domenica di Novembre) ci sarà la mostra mercato del Radioamatore e dell'elettronica a Pescara, dove credo che i prezzi del nuovo saranno appetibili,specialmente dei modelli datati,cosa mi consigli aspetto o cerco anche in altri mercatini?(dove?).
Ciauz!
Ho visto il tuo post
io ho appena preso una 7600gs 256MB della Point of View x circa 80 € agpx8 che ha i driver e il supporto LInux dichiarato, Non l'ho ancora montata x mancanza di tempo , ma era già stata usata dal figlio di un amico con ottimi risultati.
L'unico mio dubbio riguarda il kernel poichè mi sembrava di aver capito che sugli 2.6-20 e 21 c'era il problema della ricompilazione disabilitando il " modulo della virtualizzaione " oppure mettere un kernel della serie 2.6-22 che può fare chi ha Debian dalla versione Testing o Unstable . Tutto questo vale anche x Ubuntu, Kubuntu e derivate e nel caso si potrebbero adottare le stesse soluzioni , oppure no ?
ciao
madforthenet
09-09-2007, 20:17
mi ero accorto che il centro di controllo di Kubuntu non era completo , ma non sapevo come rispristinarlo.
ho fatto un po' di ricerche ed ecco la soluzione:
1-ripristiniamo il Centro di controllo classico nel menù di KDE
$ sudo -s
passwd:xxxxx
#nano /usr/share/applications/kde//KControl.desktop
cerchiamo nel file la riga
NoDisplay=true e cambiamola con
NoDisplay=false
salviamo e usciamo.
2-Eliminiamo dal menù di kde la versione monca del centro di controllo
$ sudo -s
passwd;xxxxx
#nano /usr/share/applications/kde//systemsettings.desktop
aggiungiamo in fondo al file la la riga
NoDisplay=true
salviamo e usciamo.
3-riavviamo KDE e il gioco è fatto
non è farina del mio sacco ma a questo link:
http://www.opensourcemania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2692
non ho però trovato quel settaggio che si fa all'inizio al primo avvio dell scelta del comportamento di KDE dove chiede come si vuole che si comporti KDE:
KDE classico, come mac-osx , ecc.....
voi sapete come rilancizre questa configurazione iniziale ?
ciao
oxygen vx1
09-09-2007, 20:43
Ciao, sapete se è possibile utilizzare le icone di Edubuntu sotto Ubuntu?
Y2J Lionheart
10-09-2007, 01:58
sapete mica se Baldur's Gate 2 funge con wine su feisty?
Ati se degnata di rilasciare dei driver che supportino le HD2900XT?
Matrixbob
10-09-2007, 02:01
Domandone da 1000 dollari:
ma se scarico 1 ISO adesso di Ubuntuz è una remastering, e quindi aggiornata, o è quella = identica a mesi e mesi fa?
Dovrebbe essere identica.
Ati se degnata di rilasciare dei driver che supportino le HD2900XT?
Dovrebbe rilasciarlo a giorni.
ragazzi a me s'è impostato da solo 1 solo desktop...come faccio a tornare a 4 desktop(così da avere anche il cubo)???
sono giorni che ci sbatto la testa...:confused:
Quale versione di Compiz hai...la versione Fusion ?
Matrixbob
10-09-2007, 10:35
Quale versione di Compiz hai...la versione Fusion ?
Ma perchè quante versioni esistono?
Ma perchè quante versioni esistono?
Quella stabile nei repository di Ubuntu e Compiz Fusion che è la fusione di Compiz e Beryl presa da repository non ufficiali.
Ragazzi, vi chiedo un aiuto....
Ho appena installato kubuntu 7.04 su di un Sempron 2500+ con Asus A7V600-X, 512Mb di ram E 2 Maxtor PATA da 80Gb in RAID-1 via software.
Funziona TUTTO ma ci mette la bellezza di 2 minuti (cronometrati) per avviarsi (da quando premo il pulsante d'accensione a quando il PC è operativo) ed è un tempo inaccettabile per la funzione che deve avere...
Il PC dovrà essere usato per Internet (navigazione&posta) + Ufficio (word&excel).
Come posso ottimizzare il sistema ?
Grazie mille, è importante !!!
I tempi sono lunghi anche su computer più performanti.
L'unica cosa che può rendere un minimo più veloce l'avvio è l'assegnazione di indirizzi statici alla scheda di rete.
I tempi sono lunghi anche su computer più performanti.
L'unica cosa che può rendere un minimo più veloce l'avvio è l'assegnazione di indirizzi statici alla scheda di rete.
Che è quello che ho appena fatto ;)
Altre soluzioni non ce ne sono ? :(
Eliminazione di qlc servizio attivato all'avvio, ottimizzazione del kernel ecc ecc
zingaro72
10-09-2007, 12:49
Ciao a tutti,
dopo aver virtualizzato ubuntu la nuova vers 7 mi e' venuta la voglia di installarla realmente sul mio pc.L'unico mio cruccio e' la scheda tv,visto che ai tempi avevo provato ad installare la versione vecchia (la 6.06 ) e non me la riconosceva.
La scheda in questione e' una wintv hauppauge 1100 hibrida..che ne dite funzionera'? ci sono poi programmi che mi permettono di registrare direttamente un programma tv?
grazie tante
Eric
Sgt.Pepper89
10-09-2007, 13:30
I tempi sono lunghi anche su computer più performanti.
L'unica cosa che può rendere un minimo più veloce l'avvio è l'assegnazione di indirizzi statici alla scheda di rete.
Sul pc 2 avevo installato bootchart e mi dava 47 secondi. Credo non contasse l'avvio di x, ma da quando appare la x al desktop, con l'autologin di kde, ci mete meno di 10 secondi.
Credo piu che altro che il suo pc abbia un qualche problema.
Sul pc 2 avevo installato bootchart e mi dava 47 secondi. Credo non contasse l'avvio di x, ma da quando appare la x al desktop, con l'autologin di kde, ci mete meno di 10 secondi.
Credo piu che altro che il suo pc abbia un qualche problema.
Prima di azzerare le partizioni c'era installato WinXP SP2 ed anche se il PC non era un fulmine andava discretamente....
Io ho kubuntu 7.04 aggiornata così come esce dal CD "alternative"; tu hai usato qualche tweak x velocizzare il sistema ?
Y2J Lionheart
10-09-2007, 16:07
Dovrebbe rilasciarlo a giorni.
insieme ai 7.9 mi è sembrato di capire leggendo in giro.......
e per bg2 non si sa niente? :help:
Rastakhan
10-09-2007, 16:13
Ho visto il tuo post
io ho appena preso una 7600gs 256MB della Point of View x circa 80 € agpx8 che ha i driver e il supporto LInux dichiarato, Non l'ho ancora montata x mancanza di tempo , ma era già stata usata dal figlio di un amico con ottimi risultati.
L'unico mio dubbio riguarda il kernel poichè mi sembrava di aver capito che sugli 2.6-20 e 21 c'era il problema della ricompilazione disabilitando il " modulo della virtualizzaione " oppure mettere un kernel della serie 2.6-22 che può fare chi ha Debian dalla versione Testing o Unstable . Tutto questo vale anche x Ubuntu, Kubuntu e derivate e nel caso si potrebbero adottare le stesse soluzioni , oppure no ?
ciao
Grazie della info madforthenet, da poco ho rimontato la VGA dopo averle cambiato lo strato di pasta termoconduttiva tra dissi e GPU, non ho ancora riportato i valori di procio e memorie al Default,se ci sarà un nuovo crash farò 'staltra prova.
Allora mi potresti confermare che una 7600GS va bene per un uso HOME?
Per quanto riguarda l'ultimo tuo punto(?) non so cosa risponderti.
Ciao.
Prima di azzerare le partizioni c'era installato WinXP SP2 ed anche se il PC non era un fulmine andava discretamente....
Io ho kubuntu 7.04 aggiornata così come esce dal CD "alternative"; tu hai usato qualche tweak x velocizzare il sistema ?
Prova queste cose ;)
http://divilinux.wordpress.com/2007/04/02/velocizzare-kubuntu-feisty/
Soprattutto l'opzione per l'avvio in parallelo, anche se in un processore non dual core non dovrebbe portare significativi aumenti.
Prova queste cose ;)
http://divilinux.wordpress.com/2007/04/02/velocizzare-kubuntu-feisty/
Soprattutto l'opzione per l'avvio in parallelo, anche se in un processore non dual core non dovrebbe portare significativi aumenti.
Grazie della guida!!! C sono un sacco d tweak che proverò MA prima devo riuscire ad installare con successo i driver fglrx inclusi in Feisty :(
Ho seguito una delle tante guida sulla rete (questa http://www.e-pillole.com/linux/post/3/installare-driver-ati-su-ubuntu) utilizzando il Metodo 1 ovvero i drivers presi dal repository MA al riavvio del PC mi rimane lo schermo nero...se vado in shell e provo a lanciare startx ottengo l'errore "no screen found". Qlc1 s'è già imbatutto in questo problema o sa SE questa guida è incompleta in qualcosa?
GRAZIEEEEEEE
Per quale motivo vuoi installare i driver closed ATI ? Che scheda video hai ?
Per quale motivo vuoi installare i driver closed ATI ? Che scheda video hai ?
Per sperare in un aumento di velocità nella gestione delle finestre e del sistema 2d...
e cmq nn voglio installare i driver closed MA quelli open del repository Feisty.... quelli ottenibile tramite apt-get install xxx
e cmq nn voglio installare i driver closed MA quelli open del repository Feisty.... quelli ottenibile tramite apt-get install xxx
Gli fglrx sono i driver closed ;)
Sono comunque nel repository...
OK....sono closed....MA rimane sempre il fatto che mi da NO Screen Found SE installo i drivers ed imposto nel xorg.conf il device "flgrx" invece che "ati" :(
Qlc1 mi può dare una dritta ? Cosa ho sbagliato ?
TNK
Ma che scheda grafica hai ?
Ma che scheda grafica hai ?
Radeon 9200 SE AGP
This version of the ATI driver officially supports:
* FireGL: V7350, V7300, V7200, V7100, V5200, V5100, V5000, V3400,
V3300, V3200, V3100, X3-256, X3, X2-256, Z1-128, T2-128,
X1-128, X1-256p
* FireMV: 2200 (Single card PCI-e configuration)
* Mobility FireGL: V5000, T2
* Mobility Radeon: X1800, X1600, X1400, X1300, X800, X700, X600, X300,
9800, 9600, 9550, 9500
* Radeon Xpress: 200M series, 1250 IGP, 200 series
* Radeon: X1900, X1800, X1600, X1300, X850, X800, X700, X600, X550,
X300, 9800, 9700, 9600, 9550, 9500
Come vedi la tua non supportata dalla release 8.38 dei driver che è presente nel repository ubuntu.
Serve la versione 8.28: http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon-prer200.html
Se vuoi usare le versioni già pacchettizzate prova con questa procedura: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon9250
Solitamente per la tua scheda si usano i driver open.
Porca miseria!!! Possibile che becco sempre schede non supportate da Linux :(
EDIT : Tramite la guida che mi hai passato ho impostato meglio i driver open utilizzati...
Da un glxinfo | grep "direct rendering" ottengo come risposta "YES" quindi mi funziona anche il 3D :D
Quello che è da capire adesso è se conviene passare dai driver open installati ai 8.28 closed...
madforthenet
10-09-2007, 21:14
Grazie della info madforthenet, da poco ho rimontato la VGA dopo averle cambiato lo strato di pasta termoconduttiva tra dissi e GPU, non ho ancora riportato i valori di procio e memorie al Default,se ci sarà un nuovo crash farò 'staltra prova.
Allora mi potresti confermare che una 7600GS va bene per un uso HOME?
Per quanto riguarda l'ultimo tuo punto(?) non so cosa risponderti.
Ciao.
certo che basta se non esageri con la risoluzione ci puoi anche giocare , magari non proprio con gli ultimi giochi . Figurati che io giocavo con una geforce 3 ti200 leggermente overclokata conj 64 MB di ram , con giochi vecchi ok , 2-3 anni , ma andavano bene , dato che secondo me quando giochi a Quake III o Unreal e sei preso la grafica la vedi il giusto, altrimenti non giochi.
per il kernel e i driver nvidia chiedo a parte.
ciao
maximarco
11-09-2007, 13:24
ciao, scuste la domanda ma ,nell'impossibilità di leggere 531 pagine, vorrei sapere (da niubbo) se persistono i problemi con architettura 64bit descritti nella guida che si può legere qui sul forum:
problemi con riproduzione dei filmati, video, wmv ecc.
inotre ci sono probemi ad instalare linux su 2 hd in raid 1?
inotre ci sono probemi ad instalare linux su 2 hd in raid 1?
Dipende....se il RAID gle lo fai fare a Linux ALLORA non ci saranno problemi, ti basta usare x l'installazione del S.O. la versione "ALTERNATIVE"; se invece vuoi installare linux su un raid creato da un controller integrato sulla mobo o esterno ALLORA le cose si complicano molto...da quello che so io con molti chipset è possibile MA complicato!
maximarco
11-09-2007, 16:11
Dipende....se il RAID gle lo fai fare a Linux ALLORA non ci saranno problemi, ti basta usare x l'installazione del S.O. la versione "ALTERNATIVE"; se invece vuoi installare linux su un raid creato da un controller integrato sulla mobo o esterno ALLORA le cose si complicano molto...da quello che so io con molti chipset è possibile MA complicato!
purtroppo il rai è creato da controller della mobo.
Non posso eliminarlo in quantosugli hd è già installata windoz (che vorrei tenere).
Giude sull'argomento?
Altri problemi della versione 64bit?
https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto#head-a019bddf36ad61bc29d9b787c95d8921ea762ba9
Verifica dalla Live se dmaraid supporta il tuo controller con questa procedura: http://ubuntufaq.blogspot.com/search/label/Dischi%20e%20partizioni
Un problema relativo alla versione a 64 bit è quello relativo al player flash.
Trovi la soluzione qui: http://ubuntufaq.blogspot.com/search/label/AMD64
Sgt.Pepper89
11-09-2007, 17:42
Porca miseria!!! Possibile che becco sempre schede non supportate da Linux :(
EDIT : Tramite la guida che mi hai passato ho impostato meglio i driver open utilizzati...
Da un glxinfo | grep "direct rendering" ottengo come risposta "YES" quindi mi funziona anche il 3D :D
Quello che è da capire adesso è se conviene passare dai driver open installati ai 8.28 closed...
Ciao. Ho una scheda simile alla tua e mi sono cimentato un tempo nell'installare i driver proprietari. Bene, oltre ad averci messo 3 giorni pieni, ho notato che nonstante el performance in alcuni giochi fossero migliori, molte applicazioni 3d non partivano o erano piene di artefatti. Contando poi che non puoi usare aiglx con quei driver, forse ti conviene rimanere agli open.
Ciao. Ho una scheda simile alla tua e mi sono cimentato un tempo nell'installare i driver proprietari. Bene, oltre ad averci messo 3 giorni pieni, ho notato che nonstante el performance in alcuni giochi fossero migliori, molte applicazioni 3d non partivano o erano piene di artefatti. Contando poi che non puoi usare aiglx con quei driver, forse ti conviene rimanere agli open.
Bene, grazie dell'info!!! Adesso che ho ottimizzato i driver open secondo le guide postatemi mi va + ke bene :D
Bene, grazie dell'info!!! Adesso che ho ottimizzato i driver open secondo le guide postatemi mi va + ke bene :D
Con quale guida hai ottimizzato i driver open ?
Con quale guida hai ottimizzato i driver open ?
Quella che mi hai indicato tu all'indirizzo wiki di ubuntu : http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon9250 e poi d conseguenza http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/RadeonDriver
Quella che mi hai indicato tu all'indirizzo wiki di ubuntu : http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon9250 e poi d conseguenza http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/RadeonDriver
Ah...ok ;) Quindi non hai installato il driver fglrx ?
Funziona meglio ?
Ah...ok ;) Quindi non hai installato il driver fglrx ?
Funziona meglio ?
Non le ho + installati xkè in + d un forum ho letto commenti tipo quello di Sgt.Pepper89 ;)
Dopo aver aggiustato i driver open ed aver seguito 9/10 dei punti che mi hai linkato qui http://divilinux.wordpress.com/2007/04/02/velocizzare-kubuntu-feisty/ le cose vanno decisamente meglio :D
Grazieeeee
bluelake
11-09-2007, 20:52
Carissimi membri del clan Ubuntu, ecco un moderatore pronto ad attirarsi le ire dei colleghi di sezione e le risate di voi utenti... :stordita: :stordita: Immagino che abbiate già parlato di queste cose, ma non capendone un tubo ci metterei ore a leggere tutto, senza probabilmente trovare comunque la risposta.
Partiamo dall'inizio: il mio ragazzo si è deciso ad installare Linux, nello specifico Kubuntu, tranquillizzato dagli amici che gli dicevano "tranquillo, è semplice come installare Windows, fa tutto lui". Unico problema, anziché leggersi prima guide e guidette e scaricarsi i driver dei vari componenti "sensibili" tipo modem ADSl e simili, ha formattato tutto e messo Kubuntu.
Adesso, il problema è con il modem 56k: ha seguito passo passo le istruzioni scritte in http://linux.html.it/guide/lezione/3144/la-connessione-a-internet/ , ma nonostante questo il terminale gli dice "modem is not responding".
Che voi sappiate, c'è qualcosa da fare in particolare perché Linux comunichi con quel modem? :stordita:
Altro problema, l'audio: come programmi lui ha Kaffeine e Amarok, ma nessuno dei due gli legge gli mp3, dicono che deve installare il supporto mp3; anche in questo caso, c'è qualcosa che può fare tenendo presente che non può collegarsi ad internet e ha solo il CD della distribuzione? :stordita:
Grazie in anticipo e abbiate pietà di me :cry:
lnessuno
11-09-2007, 21:04
linux senza internet è abbastanza castrato (come ormai qualunque sistema operativo, comunque). per installare il supporto mp3 devi scaricare alcuni pacchetti ed installarli a mano, ma francamente non saprei dirti quali :boh: sicuramente da qualche parte (Su internet :D) c'è scritto.
per quanto riguarda il modem, bisognerebbe sapere che modem è.. :)
bluelake
11-09-2007, 21:11
per quanto riguarda il modem, bisognerebbe sapere che modem è.. :)
dovrebbe essere un Modem Agere MDC1.5, è un portatile Packard-Bell EasyNote serie MZ...
Non ci crederete..... ma mi è sparita /dev/parport0 :eek:
Infatti lo scanner non funziona più :confused:
Me che diavolo ho toccato??? :muro:
Edit:
Ma son proprio io che son fesso :(
Avevo disabilitato all'avvio i Cupsys...
Riabilitandoli, mi son ritrovato la /dev/parport0 e posso usare lo scanner
Scausate :doh:
mi sento tanto da :banned: :oink:
dovrebbe essere un Modem Agere MDC1.5, è un portatile Packard-Bell EasyNote serie MZ...
Daniele...scrivi questo comando in un terminale:
lspci
dovrebbe dirti il tipo esatto di modem. Incolla l'output qui (basta la sola riga del modem, troverai scritto Agere etc etc).
Spesso i modem interni sono rognosi. Ma non hai l'ADSL ?
bluelake
12-09-2007, 09:32
Daniele...scrivi questo comando in un terminale:
lspci
dovrebbe dirti il tipo esatto di modem. Incolla l'output qui (basta la sola riga del modem, troverai scritto Agere etc etc).
Spesso i modem interni sono rognosi. Ma non hai l'ADSL ?
certo che ha l'ADSL... solo che come modem ha un Aethra Starmodem, ho trovato su Internet sia i driver da installare che le istruzioni, solo che per scaricare i driver per il modem ADSL deve collegarsi a internet con il modem 56k... è un cane che si morde la coda :muro:
certo che ha l'ADSL... solo che come modem ha un Aethra Starmodem, ho trovato su Internet sia i driver da installare che le istruzioni, solo che per scaricare i driver per il modem ADSL deve collegarsi a internet con il modem 56k... è un cane che si morde la coda :muro:
Guarda...tanto anche per il modem probabilmente devi scaricare qualcosa. Fai prima a collegare il portatile ad un router di qualche amico tramite scheda di rete e a provare ad installare con quello il modem ADSL.
Comunque dammi l'output anche di
lsusb
con il modem adsl connesso.
bluelake
12-09-2007, 10:29
ma infatti se non arriva a nulla gli scarico tutti i driver che servono e sabato quando ci vediamo glieli porto e li installiamo insieme... comunque appena lo risento gli faccio esegurie quei due comandi e ti posto il risultato :) thanks in advance ;)
ma infatti se non arriva a nulla gli scarico tutti i driver che servono e sabato quando ci vediamo glieli porto e li installiamo insieme... comunque appena lo risento gli faccio esegurie quei due comandi e ti posto il risultato :) thanks in advance ;)
comunque lo starmodem lo puoi installare conq uesta guida:
https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/ueagle-atm#head-b0787f02ebeee3fc70ff8abfaae2ddc8183f0faf
VPI: 8
VCI: 35
Perchè se prelevo un file più grosso di 4gb (es 4,3Gb) da un pc della lan nn me lo copia tutto ma si ferma sempre a 4.0GB?
Edit: è un limite dei 32bit, del fat32?
Edit: è un limite dei 32bit, del fat32?
Se la destinazione è fat32 è un limite di quella.
Y2J Lionheart
13-09-2007, 20:31
finalmente i driver per le HD.............ma quella simpatica utility che installa i driver automaticamente..... mette quelli ufficiali?
qualcuno li ha provati? :stordita:
Adesso mi odierete MA sapete indicarmi una versione funzionante del Tema per KDE 3.x che imita la grafica di WindowsXP ? Anni fa' riuscii ad installarlo MA non mi sono salvato tutto il necessario :(
Grazie
pollicino
13-09-2007, 20:45
dopo aver letto questa interessantissima discussione mi sono ricordato che abinata ad una rivista per linux mi avevano regalato un dvd con Ubuntu 6.06 LTS in due verioni lato A a 32bit e lato B a 64. Ho installato la verione a 32 bit senza problemi su una macchiana formattata da 0 ed ho scelto l'istallazione versione OEM. La difficoltà è che non riesco ad entrare mi dice che l'ID o la password è errata :( come mai? sbaglio qualcosa? Non sono un pivello nelle istallazioni ed ho formattato già due volte, ma non riesco a venirne a capo. Non riesco a capire. Avete suggerimenti?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.