View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
insane74: fai questo:
cat /proc/partitions
e incollalo qui e non mettiamo limiti alla provvidenza :D
Incolla qui anche il risultato di questi:
ls /dev/mapper
ls /dev/mapper/nvidia
Se nelle directory sotto non trovi niente fai:
sudo apt-get install dmraid
Riavvia il sistema e esegui le stesse istruzioni di sopra...
Volendo ci sono plugin anche per Compiz...che dovrebbero essere in un pacchetto aggiuntivo, ma non so come si configurano: http://www.compiz.org/Plugins
Avevo notato una volta sui rep una voce compiz-extra, nn so se centrava
L'ho messa per curiosità, nn ho notato alcun cambiamento, nel tray icon non vedo nulla
edit: http://www.anykeysoftware.co.uk/compiz/plugins/
Avevo notato una volta sui rep una voce compiz-extra, nn so se centrava
Sì...dovrebbe appunto contenere gli altri plugin, ma non so come configurarli...
magix2003
22-04-2007, 18:00
Ciao a tutti,
sto cercando di fare l'upgrade alla mia edgy. Nei giorni scorsi avevo visto che update-manager mi diceva della nuova versione. Bene oggi quando sono andato a vedere tutto felice per installarla, la scritta è sparita...
E' successo a qualcun'altro?
Sì...dovrebbe appunto contenere gli altri plugin, ma non so come configurarli...
Appena installati mi son preso male che nn avevo più "l'acqua", adesso che li ho rimossi è tornata, boh
Qualcuno ha avuto successo?
Sì...dovrebbe appunto contenere gli altri plugin, ma non so come configurarli...
Ma ci hai provato?
Nel senso l'hai tirato giù compiz-extra e ci hai smanettato?
Ma ci hai provato?
Nel senso l'hai tirato giù compiz-extra e ci hai smanettato?
L'ho solo installato, senza notare alcuna variazione...ma non mi ci sono messo a smanettare...
Ciao a tutti,
sto cercando di fare l'upgrade alla mia edgy. Nei giorni scorsi avevo visto che update-manager mi diceva della nuova versione. Bene oggi quando sono andato a vedere tutto felice per installarla, la scritta è sparita...
E' successo a qualcun'altro?
Prova con:
update-manager -c
magix2003
22-04-2007, 18:22
Ho provato ma niente, anche con -d. Non so proprio il perchè fino a 2 giorni fa mi dava l'avviso e oggi che mi ero preparato niente. :mc:
Possibile che ci sia qualche problema nei repository?
EDIT:
Forse il problema è che ho la versione dell'update-manager 0.45.3. Come posso tornare a quella vecchia tramite synaptic?
Mi sembra strano che siano i repository...
Prova con update-manager -c -d
E poi clicka su Verifica...
magix2003
22-04-2007, 18:33
Mi sembra strano che siano i repository...
Prova con update-manager -c -d
E poi clicka su Verifica...
Questo è l'output:
warning: could not initiate dbus
could not send the dbus Inhibit signal: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
Ho letto su qualche forum che potrebbe essere la versione. Io ho installato la versione 0.45.3 come posso tornare alla 0.45.2
Ho provato ma niente, anche con -d. Non so proprio il perchè fino a 2 giorni fa mi dava l'avviso e oggi che mi ero preparato niente. :mc:
Possibile che ci sia qualche problema nei repository?
EDIT:
Forse il problema è che ho la versione dell'update-manager 0.45.3. Come posso tornare a quella vecchia tramite synaptic?
succede pure a me...
Questo è l'output:
warning: could not initiate dbus
could not send the dbus Inhibit signal: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.
Ho letto su qualche forum che potrebbe essere la versione. Io ho installato la versione 0.45.3 come posso tornare alla 0.45.2
idem anche qui...
idem anche qui...
Quelle scritte l'ho già segnalate come bug su launchpad...e mi hanno detto che non danno alcun problema di funzionamento effettivo di update-manager...
Quelle scritte l'ho già segnalate come bug su launchpad...e mi hanno detto che non danno alcun problema di funzionamento effettivo di update-manager...
mm è molto strano... siamo solo in 2 ad avere questo problema quindi??
(un link a dove hai segnalato??)
E modificare manualmente i rep e aggiornare da cli?
mm è molto strano... siamo solo in 2 ad avere questo problema quindi??
Io ho segnalato solo le scritte...non il problema dell'upgrade...
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/update-manager/+bug/103911
E modificare manualmente i rep e aggiornare da cli?
Se modifichi manualmente i repository l'update te lo sicuramente, ma è un metodo sconsigliato: https://help.ubuntu.com/community/FeistyUpgradesManual
ma di flux-ubuntu nuovo si sa nulla?
ma vi funziona ntfs-config ?
installandolo da adept lo lancio e non succede niente :mbe:
oh ragazzi ho voglia di cambiare look a ubuntu e quindi ho fatto un pò di ricerche in internet e ho trovato questo sito:
gnome-look.org
qui ho trovato di tutto e dalla voce Compiz ho scaricato qualcosa solo che è n estensione .tar .bz2 .emrald .cgwdtheme e non so proprio come installarle
Qualche consiglio ??
ma vi funziona ntfs-config ?
installandolo da adept lo lancio e non succede niente :mbe:
si a me funziona
si a me funziona
ma lo hai installato da adept e basta ?
hai selezionato solo ntfs-confg ?
Ciao a tutti,stamattina ho finito di installare la versione 7.04 di ubuntu ma ho riscontrato un piccolo grande problema:
quando carico firefox non mi consente di accettare i plugins e quando faccio una ricerca su google dopo avermi mostrato i risultati non mi consente di fare altro.
Non posso accedere ai siti che mi mostra.
Cosa puo' essere?
Grazie
oh ragazzi ho voglia di cambiare look a ubuntu e quindi ho fatto un pò di ricerche in internet e ho trovato questo sito:
gnome-look.org
qui ho trovato di tutto e dalla voce Compiz ho scaricato qualcosa solo che è n estensione .tar .bz2 .emrald .cgwdtheme e non so proprio come installarle
Qualche consiglio ??
Per Compiz basta usare i temi per Metacity: quindi i temi che ti ritrovi in Sistema -> Preferenze -> Tema
Quindi se ne vuoi installare di nuovi scarica questi: http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=101
Devi anche abilitare "Use Metacity themes" da GL Desktop...e lì puoi settare anche la trasparenza del tema...
Cosa puo' essere?
Sembra un problema di DNS... Hai dei DNS ?
Su Ubuntu: Sistema -> Amministrazione -> Rete -> DNS, dovresti averne almeno due...se non ne hai prova ad aggiungere quelli del tuo provider...
ma lo hai installato da adept e basta ?
hai selezionato solo ntfs-confg ?
sudo apt-get install ntfs-config
vai in menu Applicazioni / Strumenti di sistema / Tool di configurazione NTFS
attiva il supporto per la scrittura sui dispositivi interni e, se si vuole, anche su esterni.
sudo apt-get install ntfs-config
vai in menu Applicazioni / Strumenti di sistema / Tool di configurazione NTFS
attiva il supporto per la scrittura sui dispositivi interni e, se si vuole, anche su esterni.
Lui ha kubuntu forse non funziona per quello...boh...
Sembra un problema di DNS... Hai dei DNS ?
Su Ubuntu: Sistema -> Amministrazione -> Rete -> DNS, dovresti averne almeno due...se non ne hai prova ad aggiungere quelli del tuo provider...
Si ne ho 2.
Quindi?
DavE-Warr|oR
22-04-2007, 19:59
sapete se c'è un modo per far funzionare la mia scheda audio esterna m-audio firewire solo? il driver ufficiale non esiste :°°°( possibile che non c'è nessun modo per farla funzionare e/o un driver generico?
insane74
22-04-2007, 21:27
insane74: fai questo:
cat /proc/partitions
e incollalo qui e non mettiamo limiti alla provvidenza :D
Incolla qui anche il risultato di questi:
ls /dev/mapper
ls /dev/mapper/nvidia
allora:
cat /proc/partitions
major minor #blocks name
3 0 120627360 hda
3 1 88823353 hda1
3 2 29294527 hda2
3 3 2506140 hda3
8 0 244198584 sda
8 1 102398278 sda1
8 2 1 sda2
3 64 120627360 hdb
3 65 120624021 hdb1
8 16 244198584 sdb
ls /dev/mapper
ls: /dev/mapper: Nessun file o directory
ls /dev/mapper/nvidia
ls: /dev/mapper/nvidia: Nessun file o directory
grazie per lo sforzo! :D
edit: ora riavvio perché ho fatto "sudo apt-get install dmraid"
a risentirci (spero!) a breve!
insane74
22-04-2007, 21:40
ok, installato, riavviato e rifatti i comandi:
cat /proc/partitions
major minor #blocks name
3 0 120627360 hda
3 1 88823353 hda1
3 2 29294527 hda2
3 3 2506140 hda3
8 0 244198584 sda
8 1 102398278 sda1
8 2 1 sda2
8 16 244198584 sdb
3 64 120627360 hdb
3 65 120624021 hdb1
254 0 488397056 dm-0
254 1 102398278 dm-1
254 2 312311601 dm-2
254 3 73682091 dm-3
ls /dev/mapper
control nvidia_jeedbfbd nvidia_jeedbfbd1 nvidia_jeedbfbd5 nvidia_jeedbfbd6
ls /dev/mapper/nvidia
ls: /dev/mapper/nvidia: Nessun file o directory
quindi... qualcosa è cambiato! cosa fare per non fare casini?
Jumbalaya
22-04-2007, 21:53
io ho kubuntu e ntfs-config mi funge normalmente
Lui ha kubuntu forse non funziona per quello...boh...
lo ha installato e sono andato su abilita scrittura solo che adesso se vado in dispositivi di archiviazione vedo le 2 partizioni ntfs con l' icona delle certelle e non con l' icona dell' hd e dentro sono vuote mentre pima di abilitare al scrittura almeno vedevo i file di win :mbe:
anzi rettifico non mi ha abilitato la scrittura
io ho kubuntu e ntfs-config mi funge normalmente
come lo hai installato ? :fagiano:
io ho sospeso l'esperimento ubuntu per ora...
troppe instabilita' e troppe cose eccessivamente macchinose per riuscire ad essere produttivi..
ero riuscito ad installare beryl sul 7.04 e mi ha imputtanato tutto al secondo boot...
peccato perche' e' un gran bel sistema, ma non posso ripristinare tutto ogni giorno...
ci si rivede alla prima versione stabile
ls /dev/mapper
control nvidia_jeedbfbd nvidia_jeedbfbd1 nvidia_jeedbfbd5 nvidia_jeedbfbd6
Festeggia...quelli sono i tuoi dischi raid !!!!
Scommetto che nel raid hai un disco con una partizione primaria ed una partizione estesa con due lettere d'unità ;)
In teoria basterebbe montare quei device sopra con mount...però voglio capire cosa sono quei dm-0...dm-3 in partitions ;)
Scrivi:
ls -la /dev/disk/by-uuid
find /dev -name dm-?
ed incollameli qui...
insane74
22-04-2007, 22:49
Festeggia...quelli sono i tuoi dischi raid !!!!
Scommetto che nel raid hai un disco con una partizione primaria ed una partizione estesa con due lettere d'unità ;)
In teoria basterebbe montare quei device sopra con mount...però voglio capire cosa sono quei dm-0...dm-3 in partitions ;)
Scrivi:
ls -la /dev/disk/by-uuid
find /dev -name dm-?
ed incollameli qui...
eccomi.
ls -la /dev/disk/by-uuid
totale 0
drwxr-xr-x 2 root root 180 2007-04-22 22:34 .
drwxr-xr-x 6 root root 120 2007-04-23 00:34 ..
lrwxrwxrwx 1 root root 29 2007-04-23 00:34 2244961C4495F2B1 -> ../../mapper/nvidia_jeedbfbd5
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 4909a647-b424-430e-a90f-d546b893e6b5 -> ../../hda2
lrwxrwxrwx 1 root root 29 2007-04-23 00:34 4A601BD5601BC71B -> ../../mapper/nvidia_jeedbfbd1
lrwxrwxrwx 1 root root 29 2007-04-22 22:34 52E4A55CE4A542D9 -> ../../mapper/nvidia_jeedbfbd6
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 68E016D7E016AB78 -> ../../hda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 93DFAC1EBD65C4D3 -> ../../hdb1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 9fa1c52f-3e59-4691-906b-92eec117ecad -> ../../hda3
find /dev -name dm-?
find: /dev/bus/usb/.usbfs/005: Permesso negato
find: /dev/bus/usb/.usbfs/004: Permesso negato
find: /dev/bus/usb/.usbfs/003: Permesso negato
find: /dev/bus/usb/.usbfs/002: Permesso negato
find: /dev/bus/usb/.usbfs/001: Permesso negato
Si ne ho 2.
Quindi?
Magari non funzionano...aggiungi qualche altro DNS noto, che so, quello di interbusiness.it al primo posto (151.99.125.2)...
eccomi.
ls -la /dev/disk/by-uuid
totale 0
drwxr-xr-x 2 root root 180 2007-04-22 22:34 .
drwxr-xr-x 6 root root 120 2007-04-23 00:34 ..
lrwxrwxrwx 1 root root 29 2007-04-23 00:34 2244961C4495F2B1 -> ../../mapper/nvidia_jeedbfbd5
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 4909a647-b424-430e-a90f-d546b893e6b5 -> ../../hda2
lrwxrwxrwx 1 root root 29 2007-04-23 00:34 4A601BD5601BC71B -> ../../mapper/nvidia_jeedbfbd1
lrwxrwxrwx 1 root root 29 2007-04-22 22:34 52E4A55CE4A542D9 -> ../../mapper/nvidia_jeedbfbd6
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 68E016D7E016AB78 -> ../../hda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 93DFAC1EBD65C4D3 -> ../../hdb1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-04-23 00:34 9fa1c52f-3e59-4691-906b-92eec117ecad -> ../../hda3
Ok, allora montiamo direttamente quelli...poi ti dico come modificare fstab per montarli all'avvio
Per montarne uno d'esempio:
sudo mkdir /mnt/raid01
sudo mount -t ntfs /dev/mapper/nvidia_jeedbfbd1 /mnt/raid01
Ovviamente suppongo tu abbia NTFS...vai a vedere se la directory /mnt/raid01 contiene i file del tuo hard disk ;)
androjoker
22-04-2007, 22:55
http://img142.imageshack.us/img142/7444/snapshotor5.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=snapshotor5.png)
Eccolo ho dovuto faticare non poco a farlo....
Cionci sai come aiutarmi?
Cionci sai come aiutarmi?
No, mi dispiace...hai provato a cambiare tema come ti avevano già suggerito ?
sapete se c'è un modo per far funzionare la mia scheda audio esterna m-audio firewire solo? il driver ufficiale non esiste :°°°( possibile che non c'è nessun modo per farla funzionare e/o un driver generico?
Trovato:
sudo apt-get install jackd libfreebob0
e riavvia...
Dopo fai:
jackd -d freebob
e vedi cosa viene fuori ;)
ma di flux-ubuntu nuovo si sa nulla?
Interesserebbe anche a me
io ho sospeso l'esperimento ubuntu per ora...
troppe instabilita' e troppe cose eccessivamente macchinose per riuscire ad essere produttivi..
ero riuscito ad installare beryl sul 7.04 e mi ha imputtanato tutto al secondo boot...
peccato perche' e' un gran bel sistema, ma non posso ripristinare tutto ogni giorno...
ci si rivede alla prima versione stabile
Non arrenderti alla prima, prova a discuterne, forse si può risolvere :)
io ho sospeso l'esperimento ubuntu per ora...
troppe instabilita' e troppe cose eccessivamente macchinose per riuscire ad essere produttivi..
ero riuscito ad installare beryl sul 7.04 e mi ha imputtanato tutto al secondo boot...
peccato perche' e' un gran bel sistema, ma non posso ripristinare tutto ogni giorno...
ci si rivede alla prima versione stabile
Non puoi pensare che un programma alla versione 0.2 sia stabile...Beryl è sicuramente instabile e forse anche più di Compiz...
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 05:16
io ho sospeso l'esperimento ubuntu per ora...
troppe instabilita' e troppe cose eccessivamente macchinose per riuscire ad essere produttivi..
ero riuscito ad installare beryl sul 7.04 e mi ha imputtanato tutto al secondo boot...
peccato perche' e' un gran bel sistema, ma non posso ripristinare tutto ogni giorno...
ci si rivede alla prima versione stabile
beh.. beryl non credo che sia cosi produttivo... è solo una cosa per curare il look...
è ovvio che il trasloco per quanto possa essere ubuntu un U&F (e dalla 7.4 ne sono rimasto davvero sbalordito dalla semplicita e addirittura piu semplice di winzozz) non si puo fare di colpo.. devi scoprire (e abituarti) alle applicazioni alternative ecc... ma se rimani in quelle stabili non hai problemi... ;-)
p.s. a propositio... se imputtani tipo il server x o altro.. c'è un modo per ripristinare da cd senza reinstallare/formattare tutto? :D
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 05:24
Trovato:
sudo apt-get install jackd libfreebob0
e riavvia...
Dopo fai:
jackd -d freebob
e vedi cosa viene fuori ;)
grazie!:)
allora ho fatto tutto,dopo aver riavviato e aver scritto jackd -d freebob mi viene fuori questo:
dave@linux:~$ jackd -d freebob
jackd 0.102.20
Copyright 2001-2005 Paul Davis and others.
jackd comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY
This is free software, and you are welcome to redistribute it
under certain conditions; see the file COPYING for details
JACK compiled with System V SHM support.
loading driver ..
Freebob using Firewire port 0, node -1
Ieee1394Service::initialize: Could not get 1394 handle: Permission denied
Is ieee1394 and raw1394 driver loaded?
Fatal (devicemanager.cpp)[68] initialize: Could not initialize Ieee1349Service object
Fatal (freebob.cpp)[69] freebob_new_handle: Could not initialize device manager
FreeBoB ERR: FREEBOB: Error creating virtual device
cannot load driver module freebob
no message buffer overruns
dave@linux:~$
cosa pu oessere? ma jack sarebbe tipo gli asio per winzozz?
AGGIORNAMENTO 1 MINUTO DOPO:
ho ridato il comando ma questa volta da root e mi è uscito questo...
root@linux:~# jackd -d freebob
jackd 0.102.20
Copyright 2001-2005 Paul Davis and others.
jackd comes with ABSOLUTELY NO WARRANTY
This is free software, and you are welcome to redistribute it
under certain conditions; see the file COPYING for details
JACK compiled with System V SHM support.
loading driver ..
Freebob using Firewire port 0, node -1
ALSA lib seq_hw.c:457:(snd_seq_hw_open) open /dev/snd/seq failed: No such file or directory
FreeBoB ERR: Error opening ALSA sequencer.
FreeBoB ERR: -----------------------------------------------------------
FreeBoB ERR: Error creating midi device!
FreeBoB ERR: FreeBob will run without MIDI support.
FreeBoB ERR: Consult the above error messages to solve the problem.
FreeBoB ERR: -----------------------------------------------------------
libiec61883 warning: Established connection on channel 0.
You may need to manually set the channel on the receiving node.
libiec61883 warning: Established connection on channel 1.
You may need to manually set the channel on the transmitting node.
l'hd ha caricato qualcosa per una 15ina di secondi ma non credo che sia successo nulla...
ho disabilitato la scheda integrata ac97 dal bios per vedere se finalmente andava la scheda firewire ma ninete da fare... :cry:
cmq mi sta venendo un dubbio leggendo questa frase... Ieee1394Service::initialize: Could not get 1394 handle: Permission denied
Is ieee1394 and raw1394 driver loaded?
possibile che l'os non ha riconosciuto la ieee1394 (quindi la firewire) ?
un altra cosa... dal tool di installazione scrivendo ALSA E jack appaiono vari pacchetti.. devo installarli?
magix2003
23-04-2007, 06:02
Se modifichi manualmente i repository l'update te lo sicuramente, ma è un metodo sconsigliato: https://help.ubuntu.com/community/FeistyUpgradesManual
Io ho risolto facendo il downgrade di update-manager alla versione 0.45.2, da quel momento mi ha rivisto l'aggiornamento...
Grazie comunque
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 06:06
domanda cretina generale: :D
come metto il terminale fisso trasparento sul desktop? (non solo lo sfondo.. [cosa che gia ho fatto] ma tutto il bordo della finestra anche [trasparente]
un altra domandina:come metto quel bar che monitoriza il sistema nel dekstop? (ram,cpu,swap ,meteo,ecc ecc...)
vi ringrazio :)
insane74
23-04-2007, 08:19
Ok, allora montiamo direttamente quelli...poi ti dico come modificare fstab per montarli all'avvio
Per montarne uno d'esempio:
sudo mkdir /mnt/raid01
sudo mount -t ntfs /dev/mapper/nvidia_jeedbfbd1 /mnt/raid01
Ovviamente suppongo tu abbia NTFS...vai a vedere se la directory /mnt/raid01 contiene i file del tuo hard disk ;)
grazie, stasera provo! :)
si, ho tutto formattato ntfs.
ora però ho un altro (piccolo) problema: come si fa a capire perché un programma non va se, una volta lanciato, non lo si vede nemmeno comparire nell'elenco dei processi e se non compare niente nemmeno nei "log di sistema"?
mi spiego: ho lanciato tomboy (o come si chiama) e l'ho usato un pò.
poi ho installato qualche programma (monodevelop, xCHM), giocato con l'ntfs, con compiz... e ora non parte più!
ho provato anche a reinstallarlo ma niente.
cosa può essere successo? come intervenire?
e poi, perché nel monitor di sistema vedo una sola cpu?
nel tab "system" riconosce perfettamente la mia cpu, ma nel grafico ne compare una sola. è "normale"?
altra cosa: ci sono (di sicuro) programmi per monitorare temperature, voltaggi, ventole e simili? cosa mi consigliate? qualcosa di "fico"? :sofico:
Ragazzi, super-articolo a proposito di Ubuntu su Repubblica (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-cerbiatto/linux-cerbiatto.html) !!!!
:winner:
Per il monitor di sitema, ci sono superkaramba e screenlets (http://netjack.wordpress.com/2007/03/21/screenlets-la-dashboard-di-linux/) (qualcosa di "figo" :D ) che gestiscono vari oggetti tipo widgets, oppure gkrellm
cmq mi sta venendo un dubbio leggendo questa frase... Ieee1394Service::initialize: Could not get 1394 handle: Permission denied
Is ieee1394 and raw1394 driver loaded?
possibile che l'os non ha riconosciuto la ieee1394 (quindi la firewire) ?
un altra cosa...
Possibile...allora scrivi:
lsmod | grep 1394
Se non ti fa vedere niente allora significa che il modulo non è caricato...
sudo modprobe raw1394
e te lo dovrebbe caricare...
Prova nuovamente a lanciare jackd con la stessa opzione...
dal tool di installazione scrivendo ALSA E jack appaiono vari pacchetti.. devo installarli?
Boh...installare quelli di jackd non credo che farebbe male anche se non so proprio a cosa servano...
ora però ho un altro (piccolo) problema: come si fa a capire perché un programma non va se, una volta lanciato, non lo si vede nemmeno comparire nell'elenco dei processi e se non compare niente nemmeno nei "log di sistema"?
Lancialo da terminale...
e poi, perché nel monitor di sistema vedo una sola cpu?
nel tab "system" riconosce perfettamente la mia cpu, ma nel grafico ne compare una sola. è "normale"?
Mi dispiace, ma non ne ho idea...
cat /proc/cpuinfo
Dovrebbe farti vedere le cpu attive nel sistema...
altra cosa: ci sono (di sicuro) programmi per monitorare temperature, voltaggi, ventole e simili? cosa mi consigliate? qualcosa di "fico"? :sofico:
Se seu su gnome prova con le gdesklet, sono sul repository... Ogni desklet ha bisogno del rispettivo demone di monitoraggio (ad esempio hddtemp per gli hd)...
Magari non funzionano...aggiungi qualche altro DNS noto, che so, quello di interbusiness.it al primo posto (151.99.125.2)...
Ho provato a mettere sia questo che altri che ho trovato in rete ma nulla da fare.
Come mai mi chiedo non è possibile accettare i plugins??Se cerco di scaricarne uno non mi fa spuntare la voce:accetto.
Esistono browser alternativi a firefox su linux?
androjoker
23-04-2007, 08:59
Ragazzi, super-articolo a proposito di Ubuntu su Repubblica (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-cerbiatto/linux-cerbiatto.html) !!!!
:winner:
Per il monitor di sitema, ci sono superkaramba e screenlets (http://netjack.wordpress.com/2007/03/21/screenlets-la-dashboard-di-linux/) (qualcosa di "figo" :D ) che gestiscono vari oggetti tipo widgets, oppure gkrellm
Oclla quando hai fatto l'upgraqde a kubuntu 7.04 nessun problema grafico?
insane74
23-04-2007, 09:02
Ragazzi, super-articolo a proposito di Ubuntu su Repubblica (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-cerbiatto/linux-cerbiatto.html) !!!!
:winner:
Per il monitor di sitema, ci sono superkaramba e screenlets (http://netjack.wordpress.com/2007/03/21/screenlets-la-dashboard-di-linux/) (qualcosa di "figo" :D ) che gestiscono vari oggetti tipo widgets, oppure gkrellm
ok, proverò entrambi.
grazie!
insane74
23-04-2007, 09:02
Lancialo da terminale...
Mi dispiace, ma non ne ho idea...
cat /proc/cpuinfo
Dovrebbe farti vedere le cpu attive nel sistema...
Se seu su gnome prova con le gdesklet, sono sul repository... Ogni desklet ha bisogno del rispettivo demone di monitoraggio (ad esempio hddtemp per gli hd)...
ok, stasera provo anche questo.
grazie per la pazienza! :)
p.s. a propositio... se imputtani tipo il server x o altro.. c'è un modo per ripristinare da cd senza reinstallare/formattare tutto? :D
Intanto quando hai raggiunto una confgiurazione grafica stabile fai un backup di /etc/X11/xorg.conf
Se proprio non parte niente si può eliminare completamente il pacchetto di xorg, che ovviamente si porterà dietro tutte le applicazioni grafiche... Poi dovrebbe bastare ripristinare il pacchetto ubuntu-desktop per ributtare su xorg, gnome e compagnia bella...per arrivare ad ottenere un sistema praticamente pari a quello appena installato...
Carciofone
23-04-2007, 09:14
Ok, allora montiamo direttamente quelli...poi ti dico come modificare fstab per montarli all'avvio
Per montarne uno d'esempio:
sudo mkdir /mnt/raid01
sudo mount -t ntfs /dev/mapper/nvidia_jeedbfbd1 /mnt/raid01
Ovviamente suppongo tu abbia NTFS...vai a vedere se la directory /mnt/raid01 contiene i file del tuo hard disk ;)
Per caso conosci un modo per montare in scrittura in modo automatico un hd usb esterno ntfs con kubuntu?
Ho provato a mettere sia questo che altri che ho trovato in rete ma nulla da fare.
Come mai mi chiedo non è possibile accettare i plugins??Se cerco di scaricarne uno non mi fa spuntare la voce:accetto.
Esistono browser alternativi a firefox su linux?
Hai provato a disinstallare firefox e reinstallarlo ?
Hai provato a disinstallare firefox e reinstallarlo ?
Questa era l'idea iniziale ma vorrei provare anke a installare un browser alternativo.C'è ne sono?
Grazie
Per caso conosci un modo per montare in scrittura in modo automatico un hd usb esterno ntfs con kubuntu?
Sulla versione 7.04 con ntfs-config...il problema è che un'applicazione gtk, a qualcuno non ha funzionato su kde...
sudo apt-get install ntfs-config
Lancialo da riga di comando:
sudo ntfs-config
E abilita il mount in scrittura per i drive esterni ;)
Questa era l'idea iniziale ma vorrei provare anke a installare un browser alternativo.C'è ne sono?
Grazie
Epiphany è basato sul motore di firefox...poi c'è anche Opera...
Oclla quando hai fatto l'upgraqde a kubuntu 7.04 nessun problema grafico?
Non ho ancora upgradato :stordita:
Colpa della scimmia micidiale che mi ha preso per bf 2142 .... :fagiano:
Epiphany è basato sul motore di firefox...poi c'è anche Opera...
Sono di facile installazione?
E' il mio primo approccio con linux...
JACK compiled with System V SHM support.
loading driver ..
Freebob using Firewire port 0, node -1
ALSA lib seq_hw.c:457:(snd_seq_hw_open) open /dev/snd/seq failed: No such file or directory
FreeBoB ERR: Error opening ALSA sequencer.
FreeBoB ERR: -----------------------------------------------------------
FreeBoB ERR: Error creating midi device!
FreeBoB ERR: FreeBob will run without MIDI support.
FreeBoB ERR: Consult the above error messages to solve the problem.
FreeBoB ERR: -----------------------------------------------------------
Rileggendo qui sembra che il firewire venga rilevato...
Comunque a queste condizioni l'audio PCM/WAV ti dovrebbe funzionare...hai provato ?
Sono di facile installazione?
E' il mio primo approccio con linux...
Certo...non so se hai kde o gnome...comunque o da adept o da synaptic li puoi installare semplicemente selezionandoli ;)
Certo...non so se hai kde o gnome...comunque o da adept o da synaptic li puoi installare semplicemente selezionandoli ;)
gnome.Grazie mille.
ora provo
Azz...ho visto ora che hanno tolto Opera dai pacchetti disponibili nella 7.04, vi risulta ?
lnessuno
23-04-2007, 09:40
Azz...ho visto ora che hanno tolto Opera dai pacchetti disponibili nella 7.04, vi risulta ?
si, ho notato anche io qualcosa del genere quando sono passato a feisty...
si, ho notato anche io qualcosa del genere quando sono passato a feisty...
Eppure dovrebbe essere qui:
deb http://archive.canonical.com/ubuntu feisty-commercial main
http://archive.canonical.com/ubuntu/pool/main/o/opera/
Non capisco come mai non riesca a trovarlo da synaptic...
androjoker
23-04-2007, 09:50
Ragazzi domanda veloce:
Per far installare Ubuntu sullo spazio non partizionato devo selezionare
"Use the largest continuous free space?" e fa tutto lui?
lnessuno
23-04-2007, 09:52
Eppure dovrebbe essere qui:
deb http://archive.canonical.com/ubuntu feisty-commercial main
http://archive.canonical.com/ubuntu/pool/main/o/opera/
Non capisco come mai non riesca a trovarlo da synaptic...
boh... a me la versione che avevo su edgy non partiva sotto feisty, quando ho provato ad aggiornare non mi ha trovato nulla... così me la sono scaricata dal sito di opera :fagiano:
boh... a me la versione che avevo su edgy non partiva sotto feisty, quando ho provato ad aggiornare non mi ha trovato nulla... così me la sono scaricata dal sito di opera :fagiano:
E' molto strano perchè ho quel repository abilitato, ma non mi trova il pacchetto :eek:
Carciofone
23-04-2007, 10:30
Ci sono controindicazioni ad aggiornare la 6.10 con il cd di aggiornamento alternate alla nuova versione?
Certo...non so se hai kde o gnome...comunque o da adept o da synaptic li puoi installare semplicemente selezionandoli ;)
Non cambia nulla....nn entra e nn accetta plugins.
Volevo precisare che ho la versione 7.04 su cd.
Alcuni comandi sono in italiano altri in inglese.
insane74
23-04-2007, 11:30
domanda banale: come si fa a fare un video del proprio desktop?
in win userei fraps, ma in linux? questo http://news.softpedia.com/news/Screencast-Guide-Capure-Your-Linux-Desktop-on-Video-42626.shtml può andar bene?
Non cambia nulla....nn entra e nn accetta plugins.
Volevo precisare che ho la versione 7.04 su cd.
Alcuni comandi sono in italiano altri in inglese.
Prova a fare un nuovo utente...loggati con quello e prova a vedere se hai ancora questi problemi...
domanda banale: come si fa a fare un video del proprio desktop?
in win userei fraps, ma in linux? questo http://news.softpedia.com/news/Screencast-Guide-Capure-Your-Linux-Desktop-on-Video-42626.shtml può andar bene?
recordMyDesktop e instanbul sono nei repository ufficiali e li puoi installare da synaptic...
recordMyDesktop mi va un po' a scatti...ora provo il secondo...
insane74
23-04-2007, 11:51
recordMyDesktop e instanbul sono nei repository ufficiali e li puoi installare da synaptic...
recordMyDesktop mi va un po' a scatti...ora provo il secondo...
perfetto, grazie!
volevo fare qualche video da far vedere ad amici/colleghi...
in questi giorni anche nel mio ufficio sta nascendo "l'ubuntu mania"...:sofico:
Robertazzo
23-04-2007, 11:53
vorrei installare ubuntu o kubuntu sul mio hd dove risiede già xp e suse col dual boot,come potrei procedere?
Anche instanbul va a scatti registrando a schermo intero...
insane74
23-04-2007, 11:59
Anche instanbul va a scatti registrando a schermo intero...
può dipendere dalla potenza del pc, no?
o dalla risoluzione del filmato?
-vorrei installare kiba dock
-ci sono programmi simili a skype?
-Qual è il miglior Player per video?
-Mi conviene installare Aixgl?
-Con il Compiz è possibile vedere il Cubo in piccolo come nel Beryl??
-Qualcuno mi può dare un link per download Kubuntu dvd ??
-Esistono programmi P2P?? (Ares, Emule, torrent ecc)
vorrei installare ubuntu o kubuntu sul mio hd dove risiede già xp e suse col dual boot,come potrei procedere?
Suse è la tua distribuzione "principale" giusto ?
Quindi mi immagino tu voglia mantenere il grub di Suse...
Allora fai installare il grub di ubuntu non sul mbr, ma sulla partizione in cui hai la root di ubuntu...
Un volta installata, da Suse vai a montare la root di ubuntu ed accedi a boot/grub/menu.lst di ubuntu
Copia le righe per l'avvio e le metti in fondo a /boot/grub/menu.lst di Suse...riavvii e puoi partire con Ubuntu... L'unica cosa è che devi aggiornare manualmente le opzioni di boot di ubuntu nel caso ti venga aggiornato il kernel di ubuntu...
-vorrei installare kiba dock
kiba-dock va compilata...e non è facile gestirla (tra l'altro mi era venuto in mente di fare un tool per la gestione delle icone, ma amgari più in là)...
-ci sono programmi simili a skype?
Ekiga dovrebbe essere già installato, ma non è compatibile con Skype...Skype c'è per linux, ma è in una versione piuttosto vecchia. Lo puoi trovare in synaptic installando i repository medibuntu: http://ubox.wordpress.com/2007/04/10/aggiungere-repository-medibuntu-nella-sourceslist-di-feisty/
-Qual è il miglior Player per video?
Per Gnome mi trovo da dio con maplayer, ma devi scaricare w32codecs da synaptic (dopo che hai aggiunto i repository medibuntu)
-Mi conviene installare Aixgl?
Se hai Compiz attivo e non hai installato xgl allora è già installato e funzionante...
-Con il Compiz è possibile vedere il Cubo in piccolo come nel Beryl??
Mi piacerebbe anche a me, ma non so come si faccia...
Sulla versione 7.04 con ntfs-config...il problema è che un'applicazione gtk, a qualcuno non ha funzionato su kde...
sudo apt-get install ntfs-config
Lancialo da riga di comando:
sudo ntfs-config
E abilita il mount in scrittura per i drive esterni ;)
difatti... con kubuntu...
ho installato e sono andato su abilita scrittura solo che adesso se vado in dispositivi di archiviazione vedo le 2 partizioni ntfs con l' icona delle certelle e non con l' icona dell' hd e dentro sono vuote mentre pima di abilitare al scrittura almeno vedevo i file di win
anzi rettifico non mi ha abilitato la scrittura
può dipendere dalla potenza del pc, no?
o dalla risoluzione del filmato?
Boh...provo anche xvidcap...vediamo...
difatti... con kubuntu...
ho installato e sono andato su abilita scrittura solo che adesso se vado in dispositivi di archiviazione vedo le 2 partizioni ntfs con l' icona delle certelle e non con l' icona dell' hd e dentro sono vuote mentre pima di abilitare al scrittura almeno vedevo i file di win
anzi rettifico non mi ha abilitato la scrittura
Non so che dirti...a me funzionano benissimo...quando premo ok mi rimonta le partizioni in scrittura...
Ekiga dovrebbe essere già installato, ma non è compatibile con Skype...Skype c'è per linux, ma è in una versione piuttosto vecchia. Lo puoi trovare in synaptic installando i repository medibuntu: http://ubox.wordpress.com/2007/04/10/aggiungere-repository-medibuntu-nella-sourceslist-di-feisty/
Attenzione al "-" nel primo comando che deve essere l'ultimo carattere del comando...
Non so che dirti...a me funzionano benissimo...quando premo ok mi rimonta le partizioni in scrittura...
ma usi ubuntu ?
mi sa che reinstallo da 0 ubuntu al posto di kubuntu anche se il marrone non mi piace...
teoricamente dovrei fare le stesse modifiche al file xorg.conf di ubuntu come quello di kubuntu x la mia scheda video ?
teoricamente dovrei fare le stesse modifiche al file xorg.conf di ubuntu come quello di kubuntu x la mia scheda video ?
Per carità...salvalo e mettilo da parte ;)
Copialo su una chiavetta usb o se non ce l'hai rinominalo in txt ed allega ad un post qui sul forum...
Per kiba-dock ho trovato questa guida: http://www.spaghettilinux.org/guide-scritte/kiba-dockprogramma-di-dock-per-beryl
Attenzione al make install perchè dovete dare: sudo make install
Io ho risolto facendo il downgrade di update-manager alla versione 0.45.2, da quel momento mi ha rivisto l'aggiornamento...
Grazie comunque
fatto anche io... tnks ;)
Per kiba-dock ho trovato questa guida: http://www.spaghettilinux.org/guide-scritte/kiba-dockprogramma-di-dock-per-beryl
Attenzione al make install perchè dovete dare: sudo make install
Purtroppo non funziona...io avevo scaricato una versione probabilmente molto vecchia e funziona egregiamente...vediamo se riesco a trovare qualche repository...
Ho trovato questo deb per kiba-dock...vedete un po' cosa ci riuscite a fare: http://stashbox.org/6310/kiba-dock_0.1-1.2_i386.deb
Ragazzi, super-articolo a proposito di Ubuntu su Repubblica (http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-cerbiatto/linux-cerbiatto.html) !!!!
:winner:
Per il monitor di sitema, ci sono superkaramba e screenlets (http://netjack.wordpress.com/2007/03/21/screenlets-la-dashboard-di-linux/) (qualcosa di "figo" :D ) che gestiscono vari oggetti tipo widgets, oppure gkrellm
Si, avevo letto anche io quell'articolo, mi fa molto piacere :D
Cmq che differenze ci sono tra screenlets e gdesklets? Ce ne sono altri simili a loro?
Ragazzi domanda veloce:
Per far installare Ubuntu sullo spazio non partizionato devo selezionare
"Use the largest continuous free space?" e fa tutto lui?
yes
E' molto strano perchè ho quel repository abilitato, ma non mi trova il pacchetto :eek:
Sembra che più di un programma prima disponibile con Edgy su Feisty nn ci sia più (altro famoso è skype ad es..)
perfetto, grazie!
volevo fare qualche video da far vedere ad amici/colleghi...
in questi giorni anche nel mio ufficio sta nascendo "l'ubuntu mania"...:sofico:
Diffondi a palla :D
Robertazzo
23-04-2007, 13:39
Suse è la tua distribuzione "principale" giusto ?
Quindi mi immagino tu voglia mantenere il grub di Suse...
Allora fai installare il grub di ubuntu non sul mbr, ma sulla partizione in cui hai la root di ubuntu...
Un volta installata, da Suse vai a montare la root di ubuntu ed accedi a boot/grub/menu.lst di ubuntu
Copia le righe per l'avvio e le metti in fondo a /boot/grub/menu.lst di Suse...riavvii e puoi partire con Ubuntu... L'unica cosa è che devi aggiornare manualmente le opzioni di boot di ubuntu nel caso ti venga aggiornato il kernel di ubuntu...
grazie delle info però:
- Come faccio a non fare installare grub sull'mbr ma sulla partizione della root di ubuntu su suse?
- Come faccio a montare la root di ubuntu?
Scusami ma non sono un espertone di linux
Carciofone
23-04-2007, 13:50
ma usi ubuntu ?
mi sa che reinstallo da 0 ubuntu al posto di kubuntu anche se il marrone non mi piace...
teoricamente dovrei fare le stesse modifiche al file xorg.conf di ubuntu come quello di kubuntu x la mia scheda video ?
A me con kubuntu per le partizioni residenti sull'hard disk ha sempre funzionato ottimamente anche in scrittura, sebbene abbia seguito una guida parzialmente diversa da quella consigliata dai wiki del sito ufficiale in modo da poter leggere e scrivere con qualunque utente e non solo come superuser.
Problema diverso è quello degli hd esterni ntfs che effettivamente dà filo da torcere con kubuntu... Vediamo con la feisty come va.
Ciao
:cool:
Carciofone
23-04-2007, 13:54
Ci sono controindicazioni ad aggiornare la 6.10 con il cd di aggiornamento alternate alla nuova versione?
Mi rispondo da solo: non sembra, Adept fa tutto l'aggiornamento in automatico... e l'ho anche interrotto varie volte e riavviato il sistema e .... nessun problema!
Certo che le fanno bene ste distro :sofico:
A me con kubuntu per le partizioni residenti sull'hard disk ha sempre funzionato ottimamente anche in scrittura, sebbene abbia seguito una guida parzialmente diversa da quella consigliata dai wiki del sito ufficiale in modo da poter leggere e scrivere con qualunque utente e non solo come superuser.
Problema diverso è quello degli hd esterni ntfs che effettivamente dà filo da torcere con kubuntu... Vediamo con la feisty come va.
Ciao
:cool:
ma hai usato ntfs-config ?
oppure hai scaricato i driver ntfs-3g e li hai montati manulamente ?
link della guida che hai seguito ?
Carciofone
23-04-2007, 13:56
grazie delle info però:
- Come faccio a non fare installare grub sull'mbr ma sulla partizione della root di ubuntu su suse?
- Come faccio a montare la root di ubuntu?
Scusami ma non sono un espertone di linux
Ciao, so che di Ubuntu c'è un CD per installazioni speciali come questa che vuoi fare con tutte le opzioni e si chiama "Alternate", oppure il DVD completo che ha tutte le opzioni possibili. Dal DVD sono sicuro che puoi impostare il bootloader esattamente dove preferisci.
Ciao
:cool:
grazie delle info però:
- Come faccio a non fare installare grub sull'mbr ma sulla partizione della root di ubuntu su suse?
- Come faccio a montare la root di ubuntu?
Scusami ma non sono un espertone di linux
Quando hai selezionato i dischi o le partizioni ove installare k/ubuntu, prima che inizi l'installazione vera e propria, ti viene proposta una schermata riassuntiva delle tue impostazioni. Vedrai che è presente la voce 'installazione di grub su' (più o meno) e c'è un tasto che propone l'MBR, ovvero hda (di solito); clicca sul tasto e comparirà una riga nella quale puoi digitare tu dove andrà collocato grub stesso. Esempio: k/ubuntu si trova su hda2, se vuoi grub sulla partizione di root (/), devi digitare nella riga di cui sopra /dev/hda2, e così via. Attenzione però che per avviare il sistema in hda2 ti servirà un boot-loader nell'MBR che possa indirizzarti ad hda2 stessa: apparirà quindi il menù di grub e potrai entrare così in k/ubuntu.:)
Carciofone
23-04-2007, 14:09
ma hai usato ntfs-config ?
oppure hai scaricato i driver ntfs-3g e li hai montati manulamente ?
link della guida che hai seguito ?
Io ho usato ntfs-3g e questa guida: LINK. (http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs)
Se le vuoi montare solo in lettura guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16132877&postcount=5493
Carciofone
23-04-2007, 14:13
Quando hai selezionato i dischi o le partizioni ove installare k/ubuntu, prima che inizi l'installazione vera e propria, ti viene proposta una schermata riassuntiva delle tue impostazioni. Vedrai che è presente la voce 'installazione di grub su' (più o meno) e c'è un tasto che propone l'MBR, ovvero hda (di solito); clicca sul tasto e comparirà una riga nella quale puoi digitare tu dove andrà collocato grub stesso. Esempio: k/ubuntu si trova su hda2, se vuoi grub sulla partizione di root (/), devi digitare nella riga di cui sopra /dev/hda2, e così via. Attenzione però che per avviare il sistema in hda2 ti servirà un boot-loader nell'MBR che possa indirizzarti ad hda2 stessa: apparirà quindi il menù di grub e potrai entrare così in k/ubuntu.:)
In linea teorica non mi sembra ci siano problemi ad installare\sovrascrivere il grub di ubuntu su quello di Suse nell'MBR: l'installazione rileverà Windows e Suse e le aggiungerà come altri sistemi avviabili. Ndò sta il problema? Non vedo la necessità di un doppio bootloader...
androjoker
23-04-2007, 14:24
- Come creo un link sul desktop alla Home? Se uso il tasto destro la voce Make link è annerita ... :confused:
- Come posso vedere se la mia webcam è vista oppure no?
- Come si abilitano degli effetti di trasparenza su Compiz?
Grazie :help: :help: :help: :help:
In linea teorica non mi sembra ci siano problemi ad installare\sovrascrivere il grub di ubuntu su quello di Suse nell'MBR: l'installazione rileverà Windows e Suse e le aggiungerà come altri sistemi avviabili. Ndò sta il problema? Non vedo la necessità di un doppio bootloader...
Ma infatti il doppio bootloader non verrà usato...se lui vuole mantenere Suse come Linux principale è bene che non lo sovrascriva...
Gli suggerivo di installare il grub di ubuntu sulla partizione / di ubuntu per fare in modo che ubuntu scriva sempre le informazioni di boot aggiornate nel menu.lst anche nei successivi aggiornamenti. Dopo gli basterà prendere le righe aggiornate ed andarle ad inserire nel menu.lst di Suse...
Robertazzo: va bene quello che ti ha detto ezln. Per montare la partizione di ubuntu su Suse:
Da root:
mkdir /mnt/ubuntu
mount -t ext3 /dev/xxx /mnt/ubuntu
xxx identificherà il disco e la partizione su cui c'è ubuntu: sda2, hda6...dipende da come sono messe le partizioni...
- Come si abilitano degli effetti di trasparenza su Compiz?
Da GL Desktop...c'è scritto ci sono degli slider sia nel tab Windows (trasparenza durante il movimento) che nel tab Configuration (trasparenza del tema).
Carciofone
23-04-2007, 14:33
Se anche lo sovrascrivesse, potrebbe impostare da ubuntu il sistema da caricare di default con
# kdesu kate /boot/grub/menu.lst
#
Trovare la linea:
...
default 0
...
e modificare lo 0 con il numero che ha nella sequenza il sistema da avviare.
Comunque il 2° bootloader sarebbe meglio non installarlo per niente e modificare il primo per puntare al nuovo sistema operativo.
installato ubuntu 7.04, ma al riavvio dopo l'installazione, dopo aver scelto nel grub di avviare ubuntu non fa nulla. compare una scritta kernel e qualcosa in basso e poi si spegne il monitor..se avvio recovery mode allora si avvia, ma non posso nemmeno installare la rete..
potete magari postare qualche link dove spiegano cosa fare o quantomeno quale potrebbe essere il problema?
il sistema è quello in sign
grazie :)
EDIT: era il mio 500esimo messaggio :happy: ...sn contento di averlo postato in questo thread:D
'aggiornamento funzia da dio...
E ora il pc mi sembra pure + veloce..
potete magari postare qualche link dove spiegano cosa fare o quantomeno quale potrebbe essere il problema?
Ci vedo bene un problema in xorg della scheda video...visto che il supporto X8xx è sperimentale nel driver open ati...
Nella lista di grub seleziona la riga che ti fa partire ubuntu (non il recovery mode)...premi 'e', seleziona la riga che inizia con 'kernel' e premi 'e'. Vai in fondo alla riga ed elimina 'quiet splash', invio e premi 'b'.
Dicci dove ti si ferma...
Se ti si ferma dopo che sono partiti tutti i servizi (sfilza di [OK]), all'avvio di xorg allora riavvia in recovery mode...e fai:
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
Cerca qualcosa di simile a questo e dimmi cosa c'è scritto in corrispondenza di Driver:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. RV370 5B60 [Radeon X300 (PCIE)]"
Driver "ati"
BusID "PCI:5:0:0"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
EndSection
Se c'è scritto "ati" o "radeon" allora mettici "vesa"...
CTRL+x per salvare, Y, invio
Riavvia con il comando:
sudo reboot
Se anche lo sovrascrivesse, potrebbe impostare da ubuntu il sistema da caricare di default con
E' la stessa cosa che voglio fare io solo che te lo fai con il grub di ubuntu, mentre io volevo che lo facesse con il grub di suse...
grub lo faccio installare sulla partizione di root solo per far installare il menu.lst...
- Come creo un link sul desktop alla Home? Se uso il tasto destro la voce Make link è annerita ... :confused:
Alt+F2 -> gconf-editor
apps -> nautilus -> desktop -> metti un segno di spunta a "home_icon_visible"
:)
riva.dani
23-04-2007, 15:00
Domanda forse stupida: se faccio un backup la cartella .themes per non stare a riconfigurare tutti quanti i miei temi personali nel passaggio da Edgy a Feisty (ho deciso di formattare, non di upgradare :p ) si creano dei casini o va tutto liscio?
PS: Pensavo di usare per Feisty XFS al posto di ext3, che sto attualmente usando... Che dite faccio bene?:confused:
Ci vedo bene un problema in xorg della scheda video...visto che il supporto X8xx è sperimentale nel driver open ati...
Nella lista di grub seleziona la riga che ti fa partire ubuntu (non il recovery mode)...premi 'e', seleziona la riga che inizia con 'kernel' e premi 'e'. Vai in fondo alla riga ed elimina 'quiet splash', invio e premi 'b'.
Dicci dove ti si ferma...
Se ti si ferma dopo che sono partiti tutti i servizi (sfilza di [OK]), all'avvio di xorg allora riavvia in recovery mode...e fai:
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
Cerca qualcosa di simile a questo e dimmi cosa c'è scritto in corrispondenza di Driver:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. RV370 5B60 [Radeon X300 (PCIE)]"
Driver "ati"
BusID "PCI:5:0:0"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "1"
EndSection
Se c'è scritto "ati" o "radeon" allora mettici "vesa"...
CTRL+x per salvare, Y, invio
Riavvia con il comando:
sudo reboot
ho fatto la prima parte della procedura che mi hai consigliato, e dopo aver premuto "b" si avviano tutti i processi e si avvia anche ubuntu..
una volta dentro da terminale ho dato un'occhiata a xorg e alla voce drivers c'era indicato ati...
ho riavviato lasciandolo com'era, e ho provato ad avviare dal grub ubuntu normale..ma subito dopo aver premuto invio, dopo la solita scritta kernel e qualcosa in basso, mi si spegne il monitor, senza andare avanti..
ho rifatto la procedura per la rimozione del quiet splash, mi si è avviato ubuntu, ho modificato la voce ati in vesa e ho provato ad avviare normalmente...niente, buio, monitor spento...ho provato a rifare la procedura ma..niente, buio, monitor spento:eek: ... ho sbagliato qualcosa io o c'è qualcosa che non va? :wtf:
Strano...sembra che ti si pianti sullo splash screen !!!
Comunque se quando avvi con il monitor buio ti metti lì e aspetti, il sistema parte ?
Se non parte allora togliamolo definitivamente...vai modificare il file:
sudo nano /boot/grub/menu.lst
E togli "quiet splash"....ctrl+x, y, invio
Rimetti ati in xorg.conf...
dimenticavo, ho installato la versione a64...può essere questo il problema?
Carciofone
23-04-2007, 15:21
E' la stessa cosa che voglio fare io solo che te lo fai con il grub di ubuntu, mentre io volevo che lo facesse con il grub di suse...
grub lo faccio installare sulla partizione di root solo per far installare il menu.lst...
Ok, alles klar! :D
Domanda forse stupida...
Perché se modifico uno shortcut di compiz da gconf-editor, compiz semplicemente se ne frega? :D :sofico:
Esempio: l'effetto "scale" (quello come exposé di osx)...
Combinazione di default Ctrl+Alt+su... Dopodichè si può lasciare su (mantendo premuti ctrl+alt)... Ma siccome sono mancino viene "un tantinello" scomodo lasciare su (quindi solo mano destra libera) e controllare il mouse con la sinistra :D
Insomma, digressione a parte (:D ) vorrei cambiare questo keybinding da ctrl+alt+su a ctrl+su... In gconf-editor tutto sembra a posto, il settaggio lo mantiene anche dopo un riavvio... Però semplicemente non funziona :D
E l'effetto simil-exposé continua a funzionare con ctrl+alt+su :D
Strano...sembra che ti si pianti sullo splash screen !!!
Comunque se quando avvi con il monitor buio ti metti lì e aspetti, il sistema parte ?
Se non parte allora togliamolo definitivamente...vai modificare il file:
sudo nano /boot/grub/menu.lst
E togli "quiet splash"....ctrl+x, y, invio
Rimetti ati in xorg.conf...
ho avviato in recovery console, ho riabilitato il valore ati alla voce driver in xorg.conf e disabilitato quiet splash in menu.lst...s'è avviato ubuntu
è possibile che installando dei drivers video il problema si risolva?
ho avviato in recovery console, ho riabilitato il valore ati alla voce driver in xorg.conf e disabilitato quiet splash in menu.lst...s'è avviato ubuntu
è possibile che installando dei drivers video il problema si risolva?
Mmmhhh...sinceramente non so come funziona lo splash screen, non credo che c'entri qualcosa xorg...io segnalerei il bug agli sviluppatori...
Con lo schermo spento, se aspetti ti parte lo stesso ? E la tastiera quando ti diventa lo schermo nero funziona (lo puoi vedere se premendo CapsLock ti si accende il corrispondente led) ?
joesun: mi sa che è un bug già noto: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/usplash/+bug/86666
Ti consiglio di postare in quella discussione, tra l'altro quello che ha il bug ha la tua stessa scheda video...
Allegagli questi file:
lspci -vvn > ~/lspcivvn.log
lspci -vv > ~/lspcivv.log
In questo modo crei 2 file nella tua cartella home...ne puoi allegare solo uno per messaggio...quidni fai due messaggi...
Incolla anche l'output di questo comando in un messaggio:
uname -a
della tastiera non saprei..non ho provato..con lo schermo spento se aspetto non succede nulla, ma non fa nessun bip se premo ctrl-alt-canc o ctrl-alt-f1.
per adesso provo a installare i vari drivers..
a questo proposito: secondo te per i drivers ati va bene la guida di ubuntu? e per i drivers audio, visto che l'audio è integrato, devo aggiungere qualcosa oppure mi funziona tutto perfettamente come la marvell yukon?
Prova a fare un nuovo utente...loggati con quello e prova a vedere se hai ancora questi problemi...
già provato.
stessi problemi.
formattato.
stessi problemi
formattato
messo versione DVD in italiano
si blocca al 82% dell'installazione senza alcun messaggio ma con la possibilità di cliccare e usare le risorse....
si blocca al 82% dell'installazione senza alcun messaggio ma con la possibilità di cliccare e usare le risorse....
Ma hai provato a verificare l'integrità del CD e del DVD di installazione ?
Dal menù di avvio te lo permette...
Ma hai provato a verificare l'integrità del CD e del DVD di installazione ?
Dal menù di avvio te lo permette...
Si. 0 errori.Ci ha messo 10 minuti....
:D oggi ho avviato kubuntu e adesso vede gli hd ntfs sia in lettura che in scrittura quindi posso dire che l' ntfs-config funziona anche su kubuntu 7.04 :sperem:
però ho 2 problemi :mbe:
1° ho 1 partizione ext3 creata durante l' istallazione da kubuntu ( creata da mè ) dove non posso scrivere :mbe: sembra che mancano i permessi
2° se collego 1 hd usb ntfs non lo vede 0
come risolvo ?
grazie
2° se collego 1 hd usb ntfs non lo vede 0
come risolvo ?
Hai abilitato anche la seconda opzione di ntfs-config ? Prova a farlo con l'hd collegato...
a questo proposito: secondo te per i drivers ati va bene la guida di ubuntu? e per i drivers audio, visto che l'audio è integrato, devo aggiungere qualcosa oppure mi funziona tutto perfettamente come la marvell yukon?
IMHO, a meno che tu non ci debba giocare, lascia i driver open...altrimenti con i driver closed per usare Compiz devi anche installare xgl...
Per installare i driver closed devi andare su Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con restrizioni e te li installa da solo...
Mi raccomando se vuoi installare Compiz con i driver closed segui una guida per Feisty...
Per gli altri driver: io ho la tua stessa scheda madre. Non uso la scheda Marvell, ma quella Nvidia e funziona benissimo. E quindi non ti so dire. Per l'audio ho una vecchia Live! ed uso quella. L'audio integrato ti funziona ?
Si. 0 errori.Ci ha messo 10 minuti....
Mi fai uno screenshot dell'errore che ti da Firefox ?
IMHO, a meno che tu non ci debba giocare, lascia i driver open...altrimenti con i driver closed per usare Compiz devi anche installare xgl...
Per installare i driver closed devi andare su Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con restrizioni e te li installa da solo...
Mi raccomando se vuoi installare Compiz con i driver closed segui una guida per Feisty...
Per gli altri driver: io ho la tua stessa scheda madre. Non uso la scheda Marvell, ma quella Nvidia e funziona benissimo. E quindi non ti so dire. Per l'audio ho una vecchia Live! ed uso quella. L'audio integrato ti funziona ?
la marvell mi funziona, ti scrivo da ubuntu :D
l'audio mi si sente ma non riesco a impostare il surround..:(
per quanto riguarda il video, onestamente se riuscissi a fare gaming discreto sarebbe il massimo, windows lo userei davvero poco...e sarei più felice ;)
se puoi darmi dei link per poter impostare il tutto sia per gaming che per compiz te ne sarei infinitamente grato...o magari mi dici cosa devo cercare che mi informo..
comunque grazie tantissimo per il tuo aiuto :)
Allora disabilita i desktop effects ed installa i driver restricted come ti avevo detto sopra...i driver open performano circa la metà di quelli restricted ed hanno ancora meno supporto...
Poi esegui questa guida: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=399643&highlight=xgl+feisty
Però solo fino a qui: "Now test your login. Logout, click sessions and chose GNOME with XGL"
E dopo riabilita i desktop effects...
Per il surround purtroppo mi devo affidare a google ;)
magix2003
23-04-2007, 17:25
Ciao,
risolto un problema, ne trovo un'altro. Questo non è esattamente un problema, ma è una cosa un pò fastidiosa... Una delle migliorie più grandi in feisty è il network-manager. Bene a me non funziona. Io ho una rete wireless e ho una scheda intel IPW3945 e tutto funziona corettamente. Però nella barra non ho il network-manager, o per lo meno il network-manager c'è ma non dice niente della mia scheda wireless, è come se fosse impostato sulla scheda ethernet. Qualcuno di voi sa dirmi perchè?
Mi fai uno screenshot dell'errore che ti da Firefox ?
Ho rimasterizzato il DVD a bassa velocità.
E qualcosa non quadra.
Ho installato 10 volte ubuntu eliminando ogni volta le partizioni sia da ubuntu stesso che da windows e ogni volta finita l'installazione al primo avvio mi da errore file system e si riavvia il pc.Entra in ubuntu e tutto normale se non per il fatto che non posso accettare plugins e visitare alcuni siti.
La cosa strana è sia con la versione CD che con la DVD nonstante io imposti lingua italiana,non tutti i comandi sono in italiano e in particolare la barra delle applicazioni è completamente in inglese!!
I comandi sono add/remove...gli avvisi in inglese.....
Pensavo inizialmente ad un problema derivante dalla versione cd ke nn fosse interamente tradotta...invece anke la DVD che ha un mio amico a me è in inglese..
Cosa diavolo succede?
Io lo sto installando su un toshiba A100-159 con windows HOME.
Problemi di incompatibilità?
Ma le formatti le partizioni quando le crei ?
Non so quale possa essere il problema, anche dal cd è tutto in italiano :confused:
Ma le formatti le partizioni quando le crei ?
Non so quale possa essere il problema, anche dal cd è tutto in italiano :confused:
Ovvio che le formatto...o almeno quando la barra di installazione scorre dice che sta formattando....
Allora disabilita i desktop effects ed installa i driver restricted come ti avevo detto sopra...i driver open performano circa la metà di quelli restricted ed hanno ancora meno supporto...
Poi esegui questa guida: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=399643&highlight=xgl+feisty
Però solo fino a qui: "Now test your login. Logout, click sessions and chose GNOME with XGL"
E dopo riabilita i desktop effects...
Per il surround purtroppo mi devo affidare a google ;)
tutto fatto e funziona, quella guida è stata preziosa :)
quindi adesso posso sia giocare che usare compiz?
a questo punto mi manca solo il surround..ma come lettore universale va bene amarok? sia per video che per audio? oppure kmplayer (anche se è di kde)?
finalmente sono in condizione di poterlo usare tranquillamente...che sia giunta l'ora di salutare zio bill?? :sperem:
riva.dani
23-04-2007, 18:00
Domanda forse stupida: se faccio un backup la cartella .themes per non stare a riconfigurare tutti quanti i miei temi personali nel passaggio da Edgy a Feisty (ho deciso di formattare, non di upgradare :p ) si creano dei casini o va tutto liscio?
PS: Pensavo di usare per Feisty XFS al posto di ext3, che sto attualmente usando... Che dite faccio bene?:confused:
Ok, lo ammetto, erano ben due domande stupide, però ve le ripropongo un'ultima volta. :p
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 18:01
Rileggendo qui sembra che il firewire venga rilevato...
Comunque a queste condizioni l'audio PCM/WAV ti dovrebbe funzionare...hai provato ?
si ho provato e nulla :-(
cmq dopo quel comando mi dice:
dave@linux:~$ lsmod | grep 1394
dv1394 20696 0
raw1394 30328 0
ohci1394 36528 1 dv1394
ieee1394 299448 4 sbp2,dv1394,raw1394,ohci1394
quindi la firewire sembra attiva... pero non capisco perche non va :°(((
sto proprio disperato!!! :°(((
è sempre stata un tabu questa scheda per linux... :mad:
ancora non si decidono di fare driver e giochi per linux... non l'hanno capito che microzozz ha i giorni contati dopo questa uscita di ubuntu 7.4? :D
pero cavolo la scheda audio la devo usare... lavoro con la musica... provero ardour che dicono che sia una buona alternativa a cubase ecc... speriamo bene.. ma tanto per incominciare dovrei risolvere sta cosa della scheda audio senno non posso fare nulla e condannato a usare winzozz quando edito/registro musica... :cry: :cry: :cry:
a questo punto mi manca solo il surround..ma come lettore universale va bene amarok? sia per video che per audio? oppure kmplayer (anche se è di kde)?
Sinceramente io uso RhythmBox per l'audio (ha dei plugin che addirittura ti scaricano il testo brano e la copertina del CD)...poi è comodo perché finisce nella nell'area di notifica.
Per il video...sinceramente non ho una libreria da mantenere, ma solitamente uso mplayer con i w32codecs.
sto proprio disperato!!! :°(((
è sempre stata un tabu questa scheda per linux... :mad:
Ma hai provato anche dopo aver dato quel comando con jackd a lanciare gnome-volume-control ?
Da lì hai la possibilità di scegliere la periferica: File -> Cambia device
Ciao,
risolto un problema, ne trovo un'altro. Questo non è esattamente un problema, ma è una cosa un pò fastidiosa... Una delle migliorie più grandi in feisty è il network-manager. Bene a me non funziona. Io ho una rete wireless e ho una scheda intel IPW3945 e tutto funziona corettamente. Però nella barra non ho il network-manager, o per lo meno il network-manager c'è ma non dice niente della mia scheda wireless, è come se fosse impostato sulla scheda ethernet. Qualcuno di voi sa dirmi perchè?
Sistema, amministrazione, rete, che vedi nella casellina del wifi?
Altrimenti prova wifi-radar, ottima alternativa ai tempi Edgy
Ho rimasterizzato il DVD a bassa velocità.
E qualcosa non quadra.
Ho installato 10 volte ubuntu eliminando ogni volta le partizioni sia da ubuntu stesso che da windows e ogni volta finita l'installazione al primo avvio mi da errore file system e si riavvia il pc.Entra in ubuntu e tutto normale se non per il fatto che non posso accettare plugins e visitare alcuni siti.
La cosa strana è sia con la versione CD che con la DVD nonstante io imposti lingua italiana,non tutti i comandi sono in italiano e in particolare la barra delle applicazioni è completamente in inglese!!
I comandi sono add/remove...gli avvisi in inglese.....
Pensavo inizialmente ad un problema derivante dalla versione cd ke nn fosse interamente tradotta...invece anke la DVD che ha un mio amico a me è in inglese..
Cosa diavolo succede?
Io lo sto installando su un toshiba A100-159 con windows HOME.
Problemi di incompatibilità?
Anche a me al primo riavvio dopo l'installazione ha dato errore nel file system e ha riavviato... :mbe:
Però adesso funziona tutto benissimo
:D oggi ho avviato kubuntu e adesso vede gli hd ntfs sia in lettura che in scrittura quindi posso dire che l' ntfs-config funziona anche su kubuntu 7.04 :sperem:
Ma adesso è stabile la scrittura in ntfs? Oppure viene ancora "emulata" e quindi nn è sicura al 100%?
Ps: anche io avevo il problema dell'hd esterno, poi ho pensato che siccome era ntfs fosse quello il probl, adesso però vedo che tu hai lo stesso problema...boh
Hai abilitato anche la seconda opzione di ntfs-config ? Prova a farlo con l'hd collegato...
0 non lo vede è come se non lo rivela non appare da nessuna parte, almeno dovrebbe montarlo in automatico anche solo in lettura :confused:
magix2003
23-04-2007, 18:34
Sistema, amministrazione, rete, che vedi nella casellina del wifi?
Altrimenti prova wifi-radar, ottima alternativa ai tempi Edgy
Vedo la scheda e la connessione stabilità, è tutto apposto. Il problema è nell'applet. Se faccio nm-tool ottengo:
~$ nm-tool
NetworkManager Tool
State: connected
print_devices(): didn't get a reply from NetworkManager.
There are no available network devices.
Come posso fare?
magix2003
23-04-2007, 18:46
Siiiii... sono riuscito a farlo funzionare... Grazie a questa ottima guida NetworkManager su Feisty: vediamo di farlo funzionare... (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=79168.0) che consiglio a chi ha problemi come il mio.
Cheers
Ragazzi...io propongo una cosa, ma ci dovrebbe essere qualcuno che ha voglia di organizzare tutto...
Andrebbe fatta più o meno una raccolta di link per Feisty con il relativo problema che risolvono...altrimenti tutte le volte bisogna mettersi a ricercare i vari link...
Il link di magix2003, oppure le varie guide per xgl...o tanti altri link postati nelle ultime pagine sarebbe veramente interessante poterli riunire...
Niente di articolato: tipo di problema - link
Ragazzi...io propongo una cosa, ma ci dovrebbe essere qualcuno che ha voglia di organizzare tutto...
Andrebbe fatta più o meno una raccolta di link per Feisty con il relativo problema che risolvono...altrimenti tutte le volte bisogna mettersi a ricercare i vari link...
Il link di magix2003, oppure le varie guide per xgl...o tanti altri link postati nelle ultime pagine sarebbe veramente interessante poterli riunire...
Niente di articolato: tipo di problema - link
Un 3d stickato...si, sarebbe utile
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 19:15
Ma hai provato anche dopo aver dato quel comando con jackd a lanciare gnome-volume-control ?
Da lì hai la possibilità di scegliere la periferica: File -> Cambia device
scritto questo comando mi apre una finestra con scritto:
Non è stato trovato alcun plugin di GStreamer o dispositivo per la regolazione del volume.
e nel frattempo in shell mi scrive:
root@linux:~# gnome-volume-control
(gnome-volume-control:9159): GnomeUI-WARNING **: While connecting to session manager:
Authentication Rejected, reason : None of the authentication protocols specified are supported and host-based authentication failed.
ALSA lib confmisc.c:670:(snd_func_card_driver) cannot find card '0'
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_card_driver returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:391:(snd_func_concat) error evaluating strings
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_concat returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:1070:(snd_func_refer) error evaluating name
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_refer returned error: No such device
ALSA lib conf.c:3968:(snd_config_expand) Evaluate error: No such device
ALSA lib pcm.c:2145:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM default
ALSA lib confmisc.c:670:(snd_func_card_driver) cannot find card '0'
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_card_driver returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:391:(snd_func_concat) error evaluating strings
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_concat returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:1070:(snd_func_refer) error evaluating name
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_refer returned error: No such device
ALSA lib conf.c:3968:(snd_config_expand) Evaluate error: No such device
ALSA lib pcm.c:2145:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM default
ALSA lib confmisc.c:670:(snd_func_card_driver) cannot find card '0'
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_card_driver returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:391:(snd_func_concat) error evaluating strings
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_concat returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:1070:(snd_func_refer) error evaluating name
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_refer returned error: No such device
ALSA lib conf.c:3968:(snd_config_expand) Evaluate error: No such device
ALSA lib pcm.c:2145:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM default
ALSA lib confmisc.c:670:(snd_func_card_driver) cannot find card '0'
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_card_driver returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:391:(snd_func_concat) error evaluating strings
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_concat returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:1070:(snd_func_refer) error evaluating name
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_refer returned error: No such device
ALSA lib conf.c:3968:(snd_config_expand) Evaluate error: No such device
ALSA lib pcm.c:2145:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM default
ALSA lib confmisc.c:670:(snd_func_card_driver) cannot find card '0'
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_card_driver returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:391:(snd_func_concat) error evaluating strings
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_concat returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:1070:(snd_func_refer) error evaluating name
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_refer returned error: No such device
ALSA lib conf.c:3968:(snd_config_expand) Evaluate error: No such device
ALSA lib pcm.c:2145:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM default
Non lo devi dare da root il comando !!! Anche jackd lo devi dare qui...
Ma dalla console normale: Applicazioni -> Accessori -> Terminale
magix2003
23-04-2007, 19:17
Direi che per iniziare bisogna raccogliere tutti i link per poi poterli unire...
Ripeto il mio:
Riconoscimento interfaccie network-manager - NetworkManager su Feisty: vediamo di farlo funzionare... (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=79168.0)
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 19:17
Ragazzi...io propongo una cosa, ma ci dovrebbe essere qualcuno che ha voglia di organizzare tutto...
Andrebbe fatta più o meno una raccolta di link per Feisty con il relativo problema che risolvono...altrimenti tutte le volte bisogna mettersi a ricercare i vari link...
Il link di magix2003, oppure le varie guide per xgl...o tanti altri link postati nelle ultime pagine sarebbe veramente interessante poterli riunire...
Niente di articolato: tipo di problema - link
Gia.. sarebbe ottimo fare tipo un faq pure riprendendo tutte le risoluzioni dei problemi vari risolti in questo 3d.. io son disposto a collaborare basta che mi dite quello che devofare :)
Direi che per iniziare bisogna raccogliere tutti i link per poi poterli unire...
Ripeto il mio:
Riconoscimento interfaccie network-manager - NetworkManager su Feisty: vediamo di farlo funzionare... (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=79168.0)
Il problema è chi lo fa ;)
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 19:19
Non lo devi dare da root il comando !!! Anche jackd lo devi dare qui...
Ma dalla console normale: Applicazioni -> Accessori -> Terminale
fatto, m iappare la stessa finestrella, solo che nel terminale mi scrive questo:
dave@linux:~$ gnome-volume-control
ALSA lib confmisc.c:670:(snd_func_card_driver) cannot find card '0'
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_card_driver returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:391:(snd_func_concat) error evaluating strings
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_concat returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:1070:(snd_func_refer) error evaluating name
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_refer returned error: No such device
ALSA lib conf.c:3968:(snd_config_expand) Evaluate error: No such device
ALSA lib pcm.c:2145:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM default
ALSA lib confmisc.c:670:(snd_func_card_driver) cannot find card '0'
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_card_driver returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:391:(snd_func_concat) error evaluating strings
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_concat returned error: No such device
ALSA lib confmisc.c:1070:(snd_func_refer) error evaluating name
ALSA lib conf.c:3500:(_snd_config_evaluate) function snd_func_refer returned error: No such device
ALSA lib conf.c:3968:(snd_config_expand) Evaluate error: No such device
ALSA lib pcm.c:2145:(snd_pcm_open_noupdate) Unknown PCM default
dave@linux:~$
In teoria dovresti rimuovere tutto, anche ndiswrapper (da dove lo hai installato se non puoi usare i repository ?)...
Non hai una scheda di rete tramite cavo ? Hai solo wireless ?
Altrimenti ti scarichi i pacchetto dal repository ufficiale da un altro PC o da Windows e lo vai a riprendere da Linux...
I pacchetti che devi installare sono:
ndiswrapper-common
ndiswrapper-utils
ndisgtk
libgtk-java-gcj
Li trovi qui:
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/n/ndiswrapper/ndiswrapper-utils-1.9_1.38-1ubuntu1_i386.deb
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/n/ndiswrapper/ndiswrapper-common_1.38-1ubuntu1_all.deb
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/n/ndisgtk/ndisgtk_0.6-0ubuntu3_all.deb
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/libg/libgtk-java/libgtk-java-gcj_2.10.1-0ubuntu2_i386.deb
Per installarli (nella directory dove hai i file deb):
sudo dpkg -i *.deb
PS: sei hai Kubuntu non ti garantisco che possa funzionare solo con questi pacchetti
Ciao, finalmente vi posso scrivere da Ubuntu.
Anche se devo precisare che non è andato a posto al primo colpo, dopo vari crash, freeze, tentativi di connessioni a vuoto ecc, tutto si è risolto con un logout da ubuntu e spegnimento del pc per riaccenderlo dopo un paio di ore e sorpresa tutto a posto. (misteri della fede :confused: Tux)
Cmq voglio ringraziare tanto "cionci" per la tua prnta risposta al mio problema.
Ciao:D
insane74
23-04-2007, 20:50
Ok, allora montiamo direttamente quelli...poi ti dico come modificare fstab per montarli all'avvio
Per montarne uno d'esempio:
sudo mkdir /mnt/raid01
sudo mount -t ntfs /dev/mapper/nvidia_jeedbfbd1 /mnt/raid01
Ovviamente suppongo tu abbia NTFS...vai a vedere se la directory /mnt/raid01 contiene i file del tuo hard disk ;)
ehm... una volta lanciati i due comandi... dovrebbe succedere qualcosa? :confused:
ehm... una volta lanciati i due comandi... dovrebbe succedere qualcosa? :confused:
Devi andare a vedere in /mnt/raid01 se hai i tuoi file ;)
Poi per vedere le partizioni sul desktop lo facciamo dopo...
Edit: prova anche a leggere qualche file, ci puoi andare anche tramite gnome
insane74
23-04-2007, 21:02
Devi andare a vedere in /mnt/raid01 se hai i tuoi file ;)
Poi per vedere le partizioni sul desktop lo facciamo dopo...
Edit: prova anche a leggere qualche file, ci puoi andare anche tramite gnome
SI!!!!!!!!!!!!!!!
se da terminale, come "su", vado in /mnt/raid01 vedo i file e ci accedo!
grandemiticosuper! :sofico: :sofico: :sofico:
cosa farei senza di te! :stordita: ;)
quindi ora posso montare anche l'altro raid?
e come faccio per accedervi da nautilus come utente normale?
altra cosa:
se lancio tomboy da terminale mi da questo messaggio (ricordi che dopo l'installazione di monodevelop non mi partiva più?):
tomboy
** (/usr/lib/tomboy/Tomboy.exe:7326): WARNING **: The following assembly referenced from /usr/lib/tomboy/Tomboy.exe could not be loaded:
Assembly: gnome-sharp (assemblyref_index=2)
Version: 2.16.0.0
Public Key: 35e10195dab3c99f
The assembly was not found in the Global Assembly Cache, a path listed in the MONO_PATH environment variable, or in the location of the executing assembly (/usr/lib/tomboy).
** (/usr/lib/tomboy/Tomboy.exe:7326): WARNING **: Could not load file or assembly 'gnome-sharp, Version=2.16.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=35e10195dab3c99f' or one of its dependencies.
** (/usr/lib/tomboy/Tomboy.exe:7326): WARNING **: The following assembly referenced from /usr/lib/tomboy/Tomboy.exe could not be loaded:
Assembly: gtk-sharp (assemblyref_index=1)
Version: 2.10.0.0
Public Key: 35e10195dab3c99f
The assembly was not found in the Global Assembly Cache, a path listed in the MONO_PATH environment variable, or in the location of the executing assembly (/usr/lib/tomboy).
Unhandled Exception: System.IO.FileNotFoundException: Could not load file or assembly 'gnome-sharp, Version=2.16.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=35e10195dab3c99f' or one of its dependencies.
direi che l'installazione ha cambiato qualche path...
oltre tutto stavo cercando, seguendo queste istruzioni per installare gli screenlets:
There is a debian repository available with the latest version. To use it please add the folowing to your sources.list file:
deb http://hendrik.kaju.pri.ee/ubuntu feisty screenlets
Then run this in a terminal:
wget http://hendrik.kaju.pri.ee/ubuntu/F854AFD7.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update
Then you can install screenlets with 'sudo apt-get install screenlets'. The package also includes updated third-party screenlets and utilities.
ho aggiunto la voce alle sorgenti, ma guando lancio il secondo comando per la chiave sembra "impallarsi" e se provo a dare il install screenlets... si pianta sul terzo pacchetto... :mc:
Prima ti ho fatto creare la directory nel posto sbagliato...
sudo umount /mnt/raid01
sudo rmdir /mnt/raid01
sudo mkdir /media/raid01
sudo mkdir /media/raid05
sudo mkdir /media/raid06
sudo gedit /etc/fstab
Agiungi in fondo queste righe:
#/dev/mapper/nvidia_jeedbfbd1
UUID=4A601BD5601BC71B /media/raid01 ntfs umask=222,utf8 0 1
#/dev/mapper/nvidia_jeedbfbd5
UUID=2244961C4495F2B1 /media/raid05 ntfs umask=222,utf8 0 1
#/dev/mapper/nvidia_jeedbfbd6
UUID=52E4A55CE4A542D9 /media/raid06 ntfs umask=222,utf8 0 1
Se hai abilitato ntfs-3g allora sostituisci ntfs-3g a ntfs. Se non l'hai abilitato lascia tutto com'è ed abilitalo...
sudo apt-get install ntfs-config
e poi esegui:
sudo ntfs-config
ed abilita entrambe le opzioni...ed avrai la capacità di scrivere sui dischi ntfs...
Per tomboy...sono problemi di mono... Sinceramente non so dove mettere bocca...
Prova con:
sudo dpkg-reconfigure tomboy
insane74
23-04-2007, 21:20
Prima ti ho fatto creare la directory nel posto sbagliato...
sudo umount /mnt/raid01
sudo rmdir /mnt/raid01
sudo mkdir /media/raid01
sudo mkdir /media/raid05
sudo mkdir /media/raid06
sudo gedit /etc/fstab
Agiungi in fondo queste righe:
#/dev/mapper/nvidia_jeedbfbd1
UUID=4A601BD5601BC71B /media/raid01 ntfs umask=222,utf8 0 1
#/dev/mapper/nvidia_jeedbfbd5
UUID=2244961C4495F2B1 /media/raid05 ntfs umask=222,utf8 0 1
#/dev/mapper/nvidia_jeedbfbd6
UUID=52E4A55CE4A542D9 /media/raid06 ntfs umask=222,utf8 0 1
Se hai abilitato ntfs-3g allora sostituisci ntfs-3g a ntfs. Se non l'hai abilitato lascia tutto com'è ed abilitalo...
sudo apt-get install ntfs-config
e poi esegui:
sudo ntfs-config
ed abilita entrambe le opzioni...ed avrai la capacità di scrivere sui dischi ntfs...
ehm... dev'esserci qualcosa che non va...
ora vedo 3 cartelle in "media" ma sono vuote...
devo riavviare? rifare il login? o dovrebbe essere automatico?
in nautilus vedo ancora un "Volume da 97,7 GB" (che dovrebbe essere il mio disco C) e l'unica opzione che mi da è un "monta" che però fallisce...
insane74
23-04-2007, 21:22
Per tomboy...sono problemi di mono... Sinceramente non so dove mettere bocca...
Prova con:
sudo dpkg-reconfigure tomboy
niente da fare, mi da lo stesso errore.
boh?
vedrò di googolare un pò...
Ma adesso è stabile la scrittura in ntfs? Oppure viene ancora "emulata" e quindi nn è sicura al 100%?
up
Slayer86
23-04-2007, 21:45
ciao a tutti volevo installare uybuntu 7.04 sul mio portatile munito di x1600 solo che sorge subito un problema gia dal boot del live cd si presenta un errore nel xserver che impedisce il boot di sistema... spatacando un po nelle opzioni aggiuntive per il boot sono riuscito a far aprire una shell solo che dovrei installare i driver video fglrx per permettrere il corretto funzionamento della scheda e dell'x server solo che come faccio??? io i driver video li avrei anche su chiave usb ma ho difficolta a recuperarli vi prego di aiutarmi grazie e ciao
ciao a tutti volevo installare uybuntu 7.04 sul mio portatile munito di x1600 solo che sorge subito un problema gia dal boot del live cd si presenta un errore nel xserver che impedisce il boot di sistema...
Anche in safe mode?
Controllato il cd?
Slayer86
23-04-2007, 21:58
Anche in safe mode?
Controllato il cd?
anche in safe mode... il cd dovrebbe essere ok dato che è un problema che anche altri che anno il mio notebook hanno avuto solo che non capisco come abbiano risolto... in pratica avviano in modalità testuale scaricano i driver li installano e riconfigurano l'x server... solo che come fanno ad avere la connessione ad internet???
c'è modo quando installo ubuntu di non installare openoffice???
cioe se faccio da alternate installa un server e poi installo kde o gnome a mano poi funziona oppure devo installare per forza ubuntu-desktop per qualche strano motivo? :rolleyes:
anche in safe mode... il cd dovrebbe essere ok dato che è un problema che anche altri che anno il mio notebook hanno avuto solo che non capisco come abbiano risolto... in pratica avviano in modalità testuale scaricano i driver li installano e riconfigurano l'x server... solo che come fanno ad avere la connessione ad internet???
Bè, con l'alternate alla fine dell'installazione tira giù da solo i pacchetti lingua se la connessione è fisicamente possibile, prova con quello
DavE-Warr|oR
23-04-2007, 22:24
non c'è speranza allora per la scheda audio? :/
Slayer86
23-04-2007, 22:27
Bè, con l'alternate alla fine dell'installazione tira giù da solo i pacchetti lingua se la connessione è fisicamente possibile, prova con quello
grazie proverò con l'alternate ;)
c'è modo quando installo ubuntu di non installare openoffice???
cioe se faccio da alternate installa un server e poi installo kde o gnome a mano poi funziona oppure devo installare per forza ubuntu-desktop per qualche strano motivo? :rolleyes:
We, ma sei passato a debian?:D
insane74
23-04-2007, 22:33
ehm... dev'esserci qualcosa che non va...
ora vedo 3 cartelle in "media" ma sono vuote...
devo riavviare? rifare il login? o dovrebbe essere automatico?
in nautilus vedo ancora un "Volume da 97,7 GB" (che dovrebbe essere il mio disco C) e l'unica opzione che mi da è un "monta" che però fallisce...
ho riavviato (causa impallamento totale durante la navigazione... manco fossi in windows! :mad: ) e ora sul desktop ho 3 belle icone "raid"... e se ci clicco sopra vedo il contenuto!
olè!!!!
CARVASIN
23-04-2007, 22:35
c'è modo quando installo ubuntu di non installare openoffice???
cioe se faccio da alternate installa un server e poi installo kde o gnome a mano poi funziona oppure devo installare per forza ubuntu-desktop per qualche strano motivo? :rolleyes:
Installa il pacchetto gnome-core e basta
Se vai di ubuntu-desktop è (a conti fatti) inutile usare l'alternate cd! :D
Ovviamente cosi facendo, credo, che non avrai una vera ubuntu. dovrai ricercarti i pacchetti "caratterizzanti" della distro. Tralasciando openoffice.org :stordita:
Ciao!
Robertazzo
23-04-2007, 22:38
sto preparando lo spazio per kubuntu.
Va bene una partizione ext3 da 10 giga?
sto preparando lo spazio per kubuntu.
Va bene una partizione ext3 da 10 giga?
Hai voglia, e lascia almeno 500M di swap
We, ma sei passato a debian?:D
io da sempre uso solo debian e ubuntu... ho iniziato con debian, poi provai ubuntu per problemi con la mia scheda di rete, ora probabilmente li terro installati entrambi su due partizioni diverse :D
alla fine le trovo due distribuzioni per certi versi abbastanza simili, nel senso che usano gli stessi strumenti(dpkg, apt ecc) con cui mi trovo troppo bene per cambiare :)
Installa il pacchetto gnome-core e basta
Se vai di ubuntu-desktop è (a conti fatti) inutile usare l'alternate cd! :D
Ovviamente cosi facendo, credo, che non avrai una vera ubuntu. dovrai ricercarti i pacchetti "caratterizzanti" della distro. Tralasciando openoffice.org :stordita:
Ciao!
lo so che ubuntu-desktop è un metapacchetto che si tira giu tutto il cd normale di ubuntu, pero conoscendo ubuntu che non è proprio personalizzabile al massimo alla debian pensavo non fosse possibile installare uno gnome o un kde minimale...
boh mi sa che faccio prima ad installarlo normalmente e poi andare di apt-get --purge remove :asd:
DavE-Warr|oR
24-04-2007, 03:57
:mc: M-AUDIO FIREWIRE SOLO:mc: , nessuno sa la soluzione per far andare questa scheda audio di merda??? possibile che non esiste modo di far andar una periferica in un sistema operativo alternavito a winzozz o xos nel 2007 ???:muro: :muro: :muro:
manco con wine c'è modo di far andare il driver?:mad: :cry: :help: :help: :help:
scusate ma non poter usare un os fantastico solo per questo motivo, mi gira parecchio le OO
magix2003
24-04-2007, 08:21
:mc: M-AUDIO FIREWIRE SOLO:mc: , nessuno sa la soluzione per far andare questa scheda audio di merda??? possibile che non esiste modo di far andar una periferica in un sistema operativo alternavito a winzozz o xos nel 2007 ???:muro: :muro: :muro:
manco con wine c'è modo di far andare il driver?:mad: :cry: :help: :help: :help:
scusate ma non poter usare un os fantastico solo per questo motivo, mi gira parecchio le OO
Cercando in giro ho trovato questo http://freebob.sourceforge.net/index.php/List_of_Supported_Devices spero ti possa aiutare...
Ma adesso è stabile la scrittura in ntfs? Oppure viene ancora "emulata" e quindi nn è sicura al 100%?
Ps: anche io avevo il problema dell'hd esterno, poi ho pensato che siccome era ntfs fosse quello il probl, adesso però vedo che tu hai lo stesso problema...boh
e come faccio a sapere se è " emulata " ?
ntfs-3g ha raggiunto la versione stable...almeno a quanto dicono loro... Non so cosa intendete per emulata...
Cercando in giro ho trovato questo http://freebob.sourceforge.net/index.php/List_of_Supported_Devices spero ti possa aiutare...
E' quello che gli ho fatto installare io, ma sembra non funzionare :(
androjoker
24-04-2007, 09:04
Ragazzi ma cosa devo fare per far funzionare i temi per Compiz cgwdtheme??
Mi dice file format invalid!!! :mc: :mc:
insane74
24-04-2007, 09:05
Ragazzi ma cosa devo fare per far funzionare i temi per Compiz cgwdtheme??
Mi dice file format invalid!!! :mc: :mc:
se non ho capito male, quei temi sono per beryl.
per compiz, devi scaricare i temi "metacity".
se non ho capito male, quei temi sono per beryl.
per compiz, devi scaricare i temi "metacity".
Se ha kubuntu non ha metacity, non so come funzionino i temi per beryl su kubuntu...
insane74
24-04-2007, 09:45
Se ha kubuntu non ha metacity, non so come funzionino i temi per beryl su kubuntu...
ops! non avevo visto che nella firma ha "kubuntu"... visto che è nel post su ubuntu... :fagiano:
a proposito del mio raid, che ora funziona (però solo in lettura anche se ho abilitato la scrittura...? infatti sugli altri dischi "non raid" scrivo... boh?), qualche domanda spot:
- è possibile "rinominare" i dischi "senza" far casino? del tipo, ora sul desktop ho "raid1", "raid5"... poco intuitivo...
- è possibile non mostrare sul desktop i dischi "interni" ma solo quello montati "al volo"?
- come mai in nautilus, nella visualizzazione "ad albero", nel pannello di sinistra continuo a vedere un disco con l'etichetta "Volume 97.7 GB Filesystem" e l'unica opzione è "Monta" (che poi fallisce)? posso "toglierlo" dall'elenco?
- pensando in futuro (spero prossimo!) di fare un semplice dualboot (vista+ubuntu), posso installare ubuntu sul raid? come fare? in fase di installazione non ho visto opzioni tipo win (carica driver)...
grazie per la tua pazienza e per il tuo aiuto!
PS: oggi ho portato in ufficio un video del mio deskstop+compiz+screenlets (preso con recordDesktop o come si chiama): è piaciuto parecchio! cmq scatticchia un pò. dovevano mettere la possibilità di modificare la dimensione del filmato finale, oltre che impostare la qualità della compressione.
se non ho capito male, quei temi sono per beryl.
per compiz, devi scaricare i temi "metacity".
anche io ho avuto lo stesso problema, ma non capisco che senso possa avere chiamare un tema compizXXXXX e poi poterlo usare solo con beryl...
androjoker
24-04-2007, 10:02
Se ha kubuntu non ha metacity, non so come funzionino i temi per beryl su kubuntu...
No no sul VAIO ho Ubuntu ... ok allora provo grazie
anche io ho avuto lo stesso problema, ma non capisco che senso possa avere chiamare un tema compizXXXXX e poi poterlo usare solo con beryl...
Credo che ci siano anche theme manager per compiz...ma perchè andare a complicarsi la vita quando quelli di metacity sono fatti molto bene e con un tocco di trasparenza sono davvero stupendi ?
Credo che ci siano anche theme manager per compiz...ma perchè andare a complicarsi la vita quando quelli di metacity sono fatti molto bene e con un tocco di trasparenza sono davvero stupendi ?
infatti ho installato temi metacity :D funziona tutto perfettamente...o quantomeno sembrerebbe..
Tanto la confusione beryl-compiz durerà davvero poco...visto che si stanno per riunire...
sono un felicissimo utilizzatore di feisty :) e beryl sulla mia 9200 mobile è fantastico...
mi manca solo una cosa:
una volta, agli albori vmware, era possibile fare il boot del pc in una finestra dentro linux e li dentro far partire winzozz installato normalmente in una altra partizione.
è possibile farlo ancora senza passare per un installazione virtuale?
se qualche anima pia mi da qualche info gli sarò grato in eterno... purtroppo mi serve l'office
io non riesco a trovare niente... la virtualizzazione va troppo di moda:(
a proposito del mio raid, che ora funziona (però solo in lettura anche se ho abilitato la scrittura...?
Apri /etc/fstab e mettici ntfs-3g al posto di ntfs
Per i nomi...a me dava automaticamente i nomi di volume delle unità (magari assegnalo da Windows)...
Se l'unità non ha nome di volume allora prende il nome della directory...
Prima smonti tutte le directory:
sudo umount /media/raid01 (lo fai per tutte e tre)
Poi scrivi per tutte e tre:
mv /media/raid01 /media/nuovonome
Poi apri /etc/fstab:
sudo gedit /etc/fstab
E cambia il percorso mettendo i nuovi nomi
- è possibile non mostrare sul desktop i dischi "interni" ma solo quello montati "al volo"?
Sinceramente non lo so...
- come mai in nautilus, nella visualizzazione "ad albero", nel pannello di sinistra continuo a vedere un disco con l'etichetta "Volume 97.7 GB Filesystem" e l'unica opzione è "Monta" (che poi fallisce)? posso "toglierlo" dall'elenco?
Non ne ho idea...probabilmente è qualche device "complessivo" (ad esempio l'intera partizione estesa) del raid che non viene riconosciuto dal sistema come tale
- pensando in futuro (spero prossimo!) di fare un semplice dualboot (vista+ubuntu), posso installare ubuntu sul raid? come fare? in fase di installazione non ho visto opzioni tipo win (carica driver)...
E' molto più complicato...praticamente saresti costretto a fare un'installazione manuale del sistema operativo. Te lo sconsiglio...
insane74
24-04-2007, 11:54
Apri /etc/fstab e mettici ntfs-3g al posto di ntfs
Per i nomi...a me dava automaticamente i nomi di volume delle unità (magari assegnalo da Windows)...
Se l'unità non ha nome di volume allora prende il nome della directory...
Prima smonti tutte le directory:
sudo umount /media/raid01 (lo fai per tutte e tre)
Poi scrivi per tutte e tre:
mv /media/raid01 /media/nuovonome
Poi apri /etc/fstab:
sudo gedit /etc/fstab
E cambia il percorso mettendo i nuovi nomi
Sinceramente non lo so...
Non ne ho idea...probabilmente è qualche device "complessivo" (ad esempio l'intera partizione estesa) del raid che non viene riconosciuto dal sistema come tale
E' molto più complicato...praticamente saresti costretto a fare un'installazione manuale del sistema operativo. Te lo sconsiglio...
ok, proverò tutto (per i nomi, quelli dei dischi "non raid" li ha presi correttamente, mentre gli altri no. boh? non che sia importante, ovviamente!)
per l'installazione direttamente sul raid... peccato! mi sarebbe piaciuto sfruttarlo dato che si guadagna parecchio in prestazioni.
E' molto più complicato...praticamente saresti costretto a fare un'installazione manuale del sistema operativo. Te lo sconsiglio...
se si parla di fakeraid (cioè il raid fatto con i controller integrati con le schede madri) si può fare, non è complicatissimo, ovviamente dipende un pò dal livello di esperienza, ma ci sono parecchie guide. io l'ho fatto con la beta l'ho installato correttamente dopo un paio di tentativi, però la beta aveva un bug che non me lo faceva avviare domani provo a mettere su la stabile, dovrebbero averlo corretto.
diciamo che l'hardware del fisso ha parecchi problemi ad essere supportato, soprattutto la scheda madre ma si può fare...
ok, proverò tutto (per i nomi, quelli dei dischi "non raid" li ha presi correttamente, mentre gli altri no. boh? non che sia importante, ovviamente!)
per l'installazione direttamente sul raid... peccato! mi sarebbe piaciuto sfruttarlo dato che si guadagna parecchio in prestazioni.
si può ma devi smanettare e usare l'installazione alternate....
ad alcuni è bastato aggiungere un paccheto nell'installazione standard, ma non funziona per tutti...se devi installare da zero un tentativo lo farei.
Se ti può servire:
http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub
Ciao.:) :)
Ciao, ho provato la procedura qui descritta ma dopo aver dato
mount /dev/sda /mnt/root
mi viene restituito
"Could not find device for /boot: not found or not a block device".
Ho provato col classico
-grub-install --no-floppy /dev/sda
ma ricevo
"/dev/sda already mounted or /mnt/root busy"
Non so più che fare... :mc:
Ciao, mi chiedevo se con la nuova distro è possibile vedere la partizione ed i relativi file di ubuntu da win xp...ho notato che riconosce la partizione ( in gestione risorse ) ma non vede quello che c'è dentro. A me starebbe comodo per poter fare direttamente una copia di cartelle e documenti su win da linux senza usare il masterizzatore e K3b che ogni tanto mi accorcia tutti i nomi dei file e non riconosco più nulla.
Ciao, ho provato la procedura qui descritta ma dopo aver dato
mount /dev/sda /mnt/root
mi viene restituito
"Could not find device for /boot: not found or not a block device".
Non devi montare sda, ma sdaX dove X identifica la partizione in cui hai i file di grub...
Ciao, mi chiedevo se con la nuova distro è possibile vedere la partizione ed i relativi file di ubuntu da win xp...ho notato che riconosce la partizione ( in gestione risorse ) ma non vede quello che c'è dentro. A me starebbe comodo per poter fare direttamente una copia di cartelle e documenti su win da linux senza usare il masterizzatore e K3b che ogni tanto mi accorcia tutti i nomi dei file e non riconosco più nulla.
non dipende dalla distro ma windows xp
devi usare un programma per leggere le partizioni linux.
ce ne sono moltissimi googola 'ext2 windows'
DavE-Warr|oR
24-04-2007, 16:08
Cercando in giro ho trovato questo http://freebob.sourceforge.net/index.php/List_of_Supported_Devices spero ti possa aiutare...
sembra giusto il sito ma dovè il download per scaricare il driver? : O
come faccio a far avviare ubuntu senza splash screen??
mi serve perchè voglio vedere dove si rallenta nel caricamento inziale:)
ntfs-3g ha raggiunto la versione stable...almeno a quanto dicono loro... Non so cosa intendete per emulata...
SIcuro? Dove l'hai letto? Io leggo ovunque che è ancora beta ed è sconsigliata...:confused: a chi devo dar ragione?
ok, proverò tutto (per i nomi, quelli dei dischi "non raid" li ha presi correttamente, mentre gli altri no. boh? non che sia importante, ovviamente!)
per l'installazione direttamente sul raid... peccato! mi sarebbe piaciuto sfruttarlo dato che si guadagna parecchio in prestazioni.
Ehi, insane, cmq stavo pensando alla tua recente esperienza col raid ntfs :D
Tienti tutto quello che ti ha detto cionci da parte per quando faremo il post coi problemi/soluzioni ;)
ce ne sono moltissimi googola 'ext2 windows'
Non volevi dire ext3 windows?
come faccio a far avviare ubuntu senza splash screen??
mi serve perchè voglio vedere dove si rallenta nel caricamento inziale:)
Dal grub, "e" ancora "e" sulla scritta più lunga e togli "quite splash"
Ragazzi avrei bisogno di una mano...
Volevo installare Feisty da zero, ma non mi riconosce la rete wireless!
La rete è un semplice WEP a 128bit, gli metto essid e chiave ma non me la vede, mi dice che potrebbe essere un problema di dhcp.
Da notare che se provo con un cd di Edgy, funziona alla perfezione!
Dove posso andare a smanettare per risolvere? La scheda di rete è una Intel 2200bg
:help:
magix2003
24-04-2007, 17:35
sembra giusto il sito ma dovè il download per scaricare il driver? : O
Prova a guardare qui: http://freebob.sourceforge.net/index.php/Building_and_Installing#Installing_FreeBoB_ported_to_Linux_distros Non so se il pacchetto per debian può andare bene per Ubuntu...
Non volevi dire ext3 windows?
dipende dal filesistem che usi (io ext2) e comunque in genere funzionano per tutti e due
per quanto riguarda l'installazione su fakeraid io mi accingo a provare di nuovo se interessa poi posso postare una miniguida/esperienza
per quanto riguarda l'installazione su fakeraid io mi accingo a provare di nuovo se interessa poi posso postare una miniguida/esperienza
Ottimo, comunque la guida ufficiale è questa: https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
Ciao ragazzi..dopo aver rinunciato ad installare ubuntu sono passato a kubuntu.
Premettendo ke ho un toshiba a100-159..ho problemi al riavvio dopo la prima installazione nel senso ke una volta riempitasi la barra di scorrimento non entra nella skermata desktop ma mi da una schermata nella nella quale posso scrivere.
Se spingo ctrl+alt+canc la barra si svuota e il pc si riavvia.
Stessa cosa per lo spegnimento ma nn entra nel SO.
Io penso che ci siano problemi con i driver (ho una x1600) xkè x un istante la barra di scorrimento è doppia...
Cosa posso fare?
Windows si avvia tranquillamente.
Grazie
Ottimo, comunque la guida ufficiale è questa: https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
grazie per la segnalazione io ne avevo trovate altre e due, che però ho dovuto mischiare tra loro, ora do un occhiata anche a questa, e vi faccio sapere, tra l'altro penso che il mio hardware sia anche particolarmente diffuso, almeno tra quelli disposti a fare tutto questo per un raid :D
intanto ho scoperto che i pacchetti dmraid che funzionano meglio sono quelli rilasciati per debian, e non quelli che erano nella beta di feisty, spero siano stati aggiornati.
se non mi vedete più c'è una sola spiegazione:
:bsod:
ho visto su gnome-look.org che esistono gli splash per Grub..... come si installano ??
E possibile anche modificare lo spash di caricamento ??
Vi aggiorno...caricando normalmente mi esce questa skermata:
file system check failed
the log is saved in.....please repair it manually
a maintenance shell will now be started
control-d will terminate this shell
the program apt-get is not installed
atp-get install it....
come risolvo?
Grazie
ho visto su gnome-look.org che esistono gli splash per Grub..... come si installano ??
E possibile anche modificare lo spash di caricamento ??
Certo, è possibile.
Ehm, su come si installino non lo so, su kde è una cretinata.
lnessuno
24-04-2007, 19:42
Certo, è possibile.
Ehm, su come si installino non lo so, su kde è una cretinata.
ma parli di grub, o di gdm? :mbe:
ma parli di grub, o di gdm? :mbe:
Mi stai confondendo :uh:
Quanti splash screen esistono? mi riferisco a quello del gdm, grub non ha uno splash.. o si? :stordita:
lnessuno
24-04-2007, 19:59
Mi stai confondendo :uh:
Quanti splash screen esistono? mi riferisco a quello del gdm, grub non ha uno splash.. o si? :stordita:
:D è che su gnome-look vedo dei temi per gdm (l'equivalente di kdm, ovvero la cosa di login). per grub so che si può cambiare la grafica, ma non penso dipenda da kde o gnome... mi pare sia una cosa piuttosto manuale (che poi non so a quanto serva, visto che per cambiare lo splash screen bisogna modificare usplash (sotto ubuntu, il resto non so), mi pare... :fagiano:
Vi aggiorno...caricando normalmente mi esce questa skermata:
file system check failed
the log is saved in.....please repair it manually
a maintenance shell will now be started
control-d will terminate this shell
the program apt-get is not installed
atp-get install it....
come risolvo?
Grazie
nessuno?
nessuno?
Ci dovresti dare più informazioni...quale drive stava controllando ? Se premi CTRL+D che succede ?
ho visto su gnome-look.org che esistono gli splash per Grub..... come si installano ??
-------------
Installation:
As root copy the file (ubuntueye.xpm.gz) to /boot/grub/
then add the following line to your /boot/grub/menu.lst:
splashimage=(hd0,1)/boot/grub/ubuntueye.xpm.gz
** Change the (hdx,y) if your setup is different.
-------------
(ubuntueye è uno splash di es)
E possibile anche modificare lo spash di caricamento ??
Ovvio, su Linux fai ciò che vuoi :D , il computer risponde solo a te :D
Qui (https://sourceforge.net/docman/display_doc.php?docid=41205&group_id=187765) (incredibilmente in ita....):D
Ci dovresti dare più informazioni...quale drive stava controllando ? Se premi CTRL+D che succede ?
c'è una cosa ke non mi torna...dopo il primo avvio dice ke il file system è danneggiato...com'è possibile??
Dice ke nn è una partizione ext2 ma io ho formattato in ext3..quindi è ovvio ke nn lo sia...
se premo ctrl+D salta questi comandi e mi fa un'altra skermata nera senza alcun messaggio..e ci posso scrivere.
Ora faccio un ultimo tentativo...installo kubuntu o ubuntu e formatto in ext2.
Se non va..abbandono linux.
Ho formattato + io in questi 2 giorni ke in tutta la mia vita!!!
Come metto in rete tra di loro 2 pc aventi tutti e 2 installati linux ubuntu?
Da me è così:
Internet
|
|
Router
/ \
PC1 PC2
Voglio condividere delle cartelle dai 2 pc in modo da poter scambiare velocemente dei file tra i 2 pc.
Ora faccio un ultimo tentativo...installo kubuntu o ubuntu e formatto in ext2.
Se non va..abbandono linux.
Ho formattato + io in questi 2 giorni ke in tutta la mia vita!!!
Mi dispiace, ma no so cosa possa essere...
insane74
24-04-2007, 21:46
Ehi, insane, cmq stavo pensando alla tua recente esperienza col raid ntfs :D
Tienti tutto quello che ti ha detto cionci da parte per quando faremo il post coi problemi/soluzioni ;)
mi sono segnato tutto! :D
ne approfitto per ringraziare nuovamente cionci! :)
Di niente...io devo ringraziare Goggle :D
Ciao a tutti, vi sottopongo un fatto stranuccio e non poco:
un mio amico ha installato sul suo portatile ubuntu e win xp. Quando si connette ad internet ad una rete di casa con ubuntu si riesce a connettere (emule e msn) ma non naviga, mentre se va con xp tutto funzia. La cosa strana è che se viene all'università, naviga comunque: come mai?
mmmhhh...non ha impostato i DNS statici e all'università usa il dhcp ?
ce l'ho fatta,:winner:
ho installato feisty anche sul desktop con un raid misto 0 e 1 con chipset intel ICH8R.
c'era e rimane un bug all'avvio che si riesce ad agirare in amniera artigianale, chissà che in avanti non venga corretto, cmq è fatibile
se interessa la miniguida posso provare a scriverla, ditemi come/dove/quando
sono troppo soddisfatto!!!!:D :D :D
insane74
24-04-2007, 22:44
ce l'ho fatta,:winner:
ho installato feisty anche sul desktop con un raid misto 0 e 1 con chipset intel ICH8R.
c'era e rimane un bug all'avvio che si riesce ad agirare in amniera artigianale, chissà che in avanti non venga corretto, cmq è fatibile
se interessa la miniguida posso provare a scriverla, ditemi come/dove/quando
sono troppo soddisfatto!!!!:D :D :D
vai, vai, son troppo interessato!
sto usando feisty solo da venerdì ma ho già troppa voglia di fare una bella installazione "potente"!:sofico:
mmmhhh...non ha impostato i DNS statici e all'università usa il dhcp ?
purtroppo non lo so, però chiedo e ti fo sapere
-------------
Installation:
As root copy the file (ubuntueye.xpm.gz) to /boot/grub/
then add the following line to your /boot/grub/menu.lst:
splashimage=(hd0,1)/boot/grub/ubuntueye.xpm.gz
** Change the (hdx,y) if your setup is different.
-------------
(ubuntueye è uno splash di es)
ok ci proverò.....
Ovvio, su Linux fai ciò che vuoi :D , il computer risponde solo a te :D
Qui (https://sourceforge.net/docman/display_doc.php?docid=41205&group_id=187765) (incredibilmente in ita....):D
Questo l ho fatto subito e funziona!!!!!:winner:
esiste un modo per recuperare la password root?
e magari di recuperarla da windows.....
vai, vai, son troppo interessato!
sto usando feisty solo da venerdì ma ho già troppa voglia di fare una bella installazione "potente"!:sofico:
beh io prima usavo la beta sul portatile
ma qui
con il raid0 il processorone e la scheda video è una goduria!!!
la cosa più bella è installare beryl con una sola semplice riga:
sudo apt-get install beryl
:D :D
cmq in fin dei conti la procedura è abbastanza semplice
per chi non la conoscesse, date un occhiata qui:
Automatix2 (http://www.getautomatix.com/)
e si installano acrobat skype, realplayer, codec, e altri programmi proprietari con un clic
esiste un modo per recuperare la password root?
spero proprio di no
:)
se hai la /home in una partizione diversa reinstalla il sistema
ok grazie alle vostredritte sono riuscito a modificare gli splash di Grub e di caricamento. Ora Vorrei modificare lo splash di login.
come faccio ??:D
ok grazie alle vostredritte sono riuscito a modificare gli splash di Grub e di caricamento. Ora Vorrei modificare lo splash di login.
come faccio ??:D
http://ubuntu-inside.blogspot.com/2007/01/cambiare-la-splash-di-login.html
Quello è facile...scarichi quello che vuoi da gnome-look.org e poi Sistema -> amministrazione -> Finestra login -> Locale -> Aggiungi
Ah scusa...intendevi lo splash ;)
http://ubuntu-inside.blogspot.com/2007/01/cambiare-la-splash-di-login.html
Quello è facile...scarichi quello che vuoi da gnome-look.org e poi Sistema -> amministrazione -> Finestra login -> Locale -> Aggiungi
Ah scusa...intendevi lo splash ;)
intendo lo sfondo dove metto username e password.....
come faccio ??
Allora come ti ho detto io ;)
Si chiamano GDM Themes: http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=150
ma che palle :rolleyes:
stavo ridimensionando la partizione /home che avevo per far posto a ubuntu, ma come al solito gparted fa solo casini.
mi dice 2 ore alla fine del processo :rolleyes:
gia l'altro ieri mi ha eliminato una intera partizione di data da 100 gb che non sono riuscito a recuperare
Che ne dite di mettere le faq su un blog di blogspot ? Lì ci possiamo mettere la raccolta dei problemi e relativa soluzione ;)
http://ubuntufaq.blogspot.com/
Ho fatto un post di esempio. Se volete essere aggiunti come autori al blog inviatemi un PVT.
Dopo sul thread basterà inserire il link al relativo post del blog...
PS: basta avere un account gmail per poter partecipare
Figata, grande cionci!
Spero di contribuire al più presto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.