PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

cionci
25-10-2007, 10:05
Ancora non ho riavviato...comunque per generare i deb per le nostre distribuzioni:

sudo bash ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run --buildpkg Ubuntu/7.10
sudo bash ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run --buildpkg Ubuntu/7.04

insane74
25-10-2007, 10:07
Ancora non ho riavviato...comunque per generare i deb per le nostre distribuzioni:

sudo bash ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run --buildpkg Ubuntu/7.10
sudo bash ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run --buildpkg Ubuntu/7.04

cmq prima di farlo si dovrebbe:
1) disattivare compiz
2) disinstallare xgl
3) dinistallare i driver restricted
4) installare i nuovi driver

è corretto? o il punto 3 si può saltare? e per il futuro? basterà dare il "sudo bash" o ripetere 1-3-4?

cionci
25-10-2007, 10:22
Cionci mi prendi per il culo? :D

Nono...non lo sapevo davvero :(

cionci
25-10-2007, 10:24
cmq prima di farlo si dovrebbe:
1) disattivare compiz
2) disinstallare xgl
3) dinistallare i driver restricted
4) installare i nuovi driver

è corretto? o il punto 3 si può saltare? e per il futuro? basterà dare il "sudo bash" o ripetere 1-3-4?
Li ho installati da shell...XGL e i precedenti driver non li avevo. Avevo i driver open.
Allora...c'è un problema: il desktop mi rimane bianco...ma il cubo e il plugin expo funzionano, quindi mi fa pensare che il supporto AIGLX sia attivo. La brutta notizia è che il cubo mi fa 4-5 frame al secondo :eek:
Ora rimetto il vecchio xorg.conf.

Catan
25-10-2007, 10:25
allora ragazzi chiedo qui, new user linux purtroppo per via universitaria.
devo passare un esame di programmazione java e nel laboratorio di esercitazione con dei vecchissime PIII 450 ho sotto le macchine una distribuzione red/hat.
per iniziare soft invece ho preso sia la versione di ubunto 7.10 che la versione del fedora 8.
la scelta di ubunto e' nata solo dal fatto che federa e' su dvd e il pc che ho adibito a linux ha solo un masterizzatore cd.
intallato senza problemi, si e' trovato i dvr da solo anche quelli nvidia.
dell'aspetto marroncino nn me ne importa a me cosi piace anche se preferisco i toni piu' azzurri.
cmq ho aperto senza problemi il pannello per le installazioni aggiuntive e ho abilitato emacs.
ora il mio corso java a parte che e' tenuto da prof balordo(sue stesse parole 'questi sono gli esecizzi qui c'e la mia pagina web se nn riuscite a farli prendetevi gli esempi e adattateli:doh: :doh: ma xd che capisco io di java se poi il corso lo faccio copiando i tuoi esempi)
quindi vorrei fare una cosa molto simile al mio corso quindi scrivere il programmino con emacs e runnarlo con il javac.
ecco questi sono i miei quesiti su ubunto.
1)dove si trova il terminale per lanciare emacs
2)le sdk per la programmazione in java sono gia' incluse oppure devo scaricarle dal sito della sun
3)come si abilita il multi desktop io devo lavorare almeno con 2 terminali e quindi 2 desktop.
nella rev della red/hat che ho in facolta ho una semplice opzione in basso che mi permette di selezionare fino a 4 desktop diversi dove lavorare.
grazie per le risposte!

bluelake
25-10-2007, 10:26
esatto, io faccio Sistema, Preferenze. Tema, si apre la finestra con l'elenco dei temi disponibili e stop, rimane fermo lì, qualunque cosa clicco non succede nulla :stordita:
non riesco a rimettere la grandezza normale del puntatore :muro: e stamani anche KDE, che fino alle 5 di stanotte aveva il puntatore a grandezza normale, ha il puntatore gigante :cry:

cionci
25-10-2007, 10:34
non riesco a rimettere la grandezza normale del puntatore :muro: e stamani anche KDE, che fino alle 5 di stanotte aveva il puntatore a grandezza normale, ha il puntatore gigante :cry:
Ma da dove l'hai cambiato questo puntatore ?
Io da Sistema -> Preferenze -> Mouse lo posso cambiare quante volte voglio.

bluelake
25-10-2007, 10:39
Ma da dove l'hai cambiato questo puntatore ?
Io da Sistema -> Preferenze -> Mouse lo posso cambiare quante volte voglio.
l'ho cambiato da Sistema, Preferenze. Tema... ora provo anche in quell'altro modo...

cionci
25-10-2007, 10:42
1)dove si trova il terminale per lanciare emacs
Applicazioni -> Accessori -> Terminale
2)le sdk per la programmazione in java sono gia' incluse oppure devo scaricarle dal sito della sun
Dipende dalla versione che vuoi...in ogni caso sono tutte nei repository ubuntu.
Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software e abilita tutte le voci nella prima schermata.
Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic e cerca sun-java ed installa il jdk ed il jre della versione che ti interessa. Se ti serve la 1.4 ti dico dopo come fare.
3)come si abilita il multi desktop io devo lavorare almeno con 2 terminali e quindi 2 desktop.
nella rev della red/hat che ho in facolta ho una semplice opzione in basso che mi permette di selezionare fino a 4 desktop diversi dove lavorare.
Dovresti averla anche in Ubuntu :O Ma hai anche Compiz attivo (cioè hai le trasparenze e le animazioni sulle finestre) ?

bluelake
25-10-2007, 10:43
Ma da dove l'hai cambiato questo puntatore ?
Io da Sistema -> Preferenze -> Mouse lo posso cambiare quante volte voglio.
io in sistema -preferenze - mouse come opzioni ho solo pulsanti - movimento e touchpad... mi sa che nella 7.10 hanno cambiato qualche menu :stordita:

cionci
25-10-2007, 10:45
io in sistema -preferenze - mouse come opzioni ho solo pulsanti - movimento e touchpad... mi sa che nella 7.10 hanno cambiato qualche menu :stordita:
Probabile...boh...non so cosa dirti se non di portare portatile sabato :D

bluelake
25-10-2007, 10:55
Probabile...boh...non so cosa dirti se non di portare portatile sabato :D
così eventualmente lo posso anche tirà nel capo a qualcuno... geniale :D

elect
25-10-2007, 11:10
Ecco qui le note di rilascio dei driver ATI 8.42.3:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.42.3.html

e qui le istruzioni ufficiali AMD/ATI per l'installazione:

https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.42.3-inst.html



Perfetto, grazie per l'info :D

TorpedoBlu
25-10-2007, 11:48
dunque, nella versione 7.04 avevo un problema, ossia ogni tanto su netbeans non funzionava la tastiera, si non funzionava nel senso che non riuscivo a scrivere (nonostante potevo usare il mouse e tutte le altre funzionalità...ma dovendo scrivere codice...)

avevo risolto (sotto consiglio) modificando il file /etc/environment aggiungendo la voce: export AWT_TOOLKIT=MToolkit

ora ho lo stesso problema, e la soluzione non va... il problema era causato da beryl (infatti disattivandolo non avevo problemi) qui invece?

La stringa andava messa in fondo a /etc/profile e poi bisogna riavviare.

si ok... ma il problema me lo fa lo stesso.. che faccio? cancello compiz riavvio e lo reinstallo?

guyver
25-10-2007, 12:04
allora
mi spiegato se c'è in compiz questa funzione di beryl
http://www.youtube.com/watch?v=T67kricXYRE
e come si attiva

guardate al se 7 e al sec 11 per esempio
grazie...

lito84
25-10-2007, 12:42
Salve, dopo l'installazione di ubuntu 7.10 appariva tutto perfettamente sul monitor del mio toshiba u200, ma una volta installati i driver intel per la 945GM ora me lo trovo in 4:3 e con due bande nere all'esterno...orrende....
Come faccio a ripristinare o a sistemare l'inghippo??

oclla
25-10-2007, 12:48
Li ho installati da shell...XGL e i precedenti driver non li avevo. Avevo i driver open.
Allora...c'è un problema: il desktop mi rimane bianco...ma il cubo e il plugin expo funzionano, quindi mi fa pensare che il supporto AIGLX sia attivo. La brutta notizia è che il cubo mi fa 4-5 frame al secondo :eek:
Ora rimetto il vecchio xorg.conf.

Sono problemi simili a quelli che ho già letto sul forum internazionale... a qualcuno va e a qualcun'altro capitano ste cose...
Io a questo punto sto bene con i miei :D
Grazie cionci per il test.

allora
mi spiegato se c'è in compiz questa funzione di beryl
http://www.youtube.com/watch?v=T67kricXYRE
e come si attiva

guardate al se 7 e al sec 11 per esempio
grazie...

E' proprio quella di cui parlavamo qualche pagina fa...non la trovo più, forse l'hanno tolta... era favolosa :cry:

Salve, dopo l'installazione di ubuntu 7.10 appariva tutto perfettamente sul monitor del mio toshiba u200, ma una volta installati i driver intel per la 945GM ora me lo trovo in 4:3 e con due bande nere all'esterno...orrende....
Come faccio a ripristinare o a sistemare l'inghippo??

Potresti ripristinare il tuo vecchio xorg.conf, se hai un backup.
(/etc/X11/xorg.conf)

Oppure metterti a smanettere sul nuovo... forse basta regolare le impostazioni con il nuovo tool che sembra essere funzionante adesso

guyver
25-10-2007, 13:03
E' proprio quella di cui parlavamo qualche pagina fa...non la trovo più, forse l'hanno tolta... era favolosa :cry:


azz era una cosa che usavo moltissimo (in quella settimana) quando usavo ubuntu 7.04 più beryl.... uff ah per la cronaca sono riuscito a far andare il cubo... con due sole faccie :muro: :muro: se ne metto 4 si freeza tutto...

cmq ditemi cos' ha compiz fusion in più di beryl??? era meglio se facevano beryl fusion....

insane74
25-10-2007, 13:06
azz era una cosa che usavo moltissimo (in quella settimana) quando usavo ubuntu 7.04 più beryl

ma vi ho risposto qualche pagina fa!
il plugin in italiano si chiama "scala" (lo so, la traduzione fa schifo) e una volta attivato andate in "azioni" e scegliete il classico angolo in alto a destra. ;)

guyver
25-10-2007, 13:08
ma vi ho risposto qualche pagina fa!
il plugin in italiano si chiama "scala" (lo so, la traduzione fa schifo) e una volta attivato andate in "azioni" e scegliete il classico angolo in alto a destra. ;)

O_o forse mi sono perso qualche post.... e si che lo seguo sto 3d... :mc: :muro:

grazie provo...

ot per insane74
posso copiare la tua ummagine in firma??? la mi non mi pice perche scombussola tutto (per carità l'immagine è bellissima eh!!!) caso mai ci metto d'avanti hwupgrade clan
fine ot

insane74
25-10-2007, 13:11
O_o forse mi sono perso qualche post.... e si che lo seguo sto 3d... :mc: :muro:

grazie provo...

prova, prova. io lo sto usando, quindi funge. :D :D

iron84
25-10-2007, 13:19
Invece questo effetto "Selettore a scorrimento", come funziona?

insane74
25-10-2007, 13:22
Invece questo effetto "Selettore a scorrimento", come funziona?

prova win+tab e... :sofico:

iron84
25-10-2007, 13:36
e infatti non funziona...






sarà il tasto win :D :sofico: ?

insane74
25-10-2007, 13:38
e infatti non funziona...






sarà il tasto win :D :sofico: ?

come "non funziona"?
controllato lo shortcut? di default dovrebbe essere win+tab...
cmq è un alternativa all'alt+tab: fa l'effetto tipo itunes quando scorri le copertine degli album... molto fico! :oink:

~FullSyst3m~
25-10-2007, 13:53
Salve, sono un nuovo utente del clan (ho da poco mandato una messaggio privato a Mezzelfo e aspetto che mi aggiunga!). Il mio problema è in questo topic: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585444)

iron84
25-10-2007, 14:00
come "non funziona"?
controllato lo shortcut? di default dovrebbe essere win+tab...
cmq è un alternativa all'alt+tab: fa l'effetto tipo itunes quando scorri le copertine degli album... molto fico! :oink:

Sì, lo shortcut è giusto. win+tab, ma è come se schiacciassi solo il tab.

insane74
25-10-2007, 14:04
Sì, lo shortcut è giusto. win+tab, ma è come se schiacciassi solo il tab.

mmm... boh? :stordita:
prova a cambiare shortcut nelle impostazioni e vedi se funge...
strano però.
magari vede quello shortcut associato ad un altro plugin? :mc:

insane74
25-10-2007, 14:06
Salve, sono un nuovo utente del clan (ho da poco mandato una messaggio privato a Mezzelfo e aspetto che mi aggiunga!). Il mio problema è in questo topic: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585444)

ti ho risposto nella tua discussione. ;)

iron84
25-10-2007, 14:08
Niente, e non riesco a mettere nemmo gli skydomes :(

~FullSyst3m~
25-10-2007, 14:13
Ok

oclla
25-10-2007, 14:15
ma vi ho risposto qualche pagina fa!
il plugin in italiano si chiama "scala" (lo so, la traduzione fa schifo) e una volta attivato andate in "azioni" e scegliete il classico angolo in alto a destra. ;)

Ah...ti riferivi a quello? me l'ero perso... ottimo, ottimo

Edit: ahahahahaha come goooooodoooooooo !!!!! :D:D:D

Salve, sono un nuovo utente del clan (ho da poco mandato una messaggio privato a Mezzelfo e aspetto che mi aggiunga!). Il mio problema è in questo topic: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585444)

Mezzelfo? :confused:

Rastakhan
25-10-2007, 14:22
Ho provato a cercare in rete una guida per montare partizioni, nel mio caso ext3, e ho trovato questa del Wiki.it
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ext3
volevo sapere, siccome la sicurezza è poca, se la posso seguire alla lettera o c'è qualcosa di + semplice.

Quale comando si usa per vedere quali lettere corrispondono alle varie unità del sistema?

Il DMA cosa mi dite, serve abilitarlo a si incorre solo in problemi?

Ciao.

insane74
25-10-2007, 14:25
Ho provato a cercare in rete una guida per montare partizioni, nel mio caso ext3, e ho trovato questa del Wiki.it
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ext3
volevo sapere, siccome la sicurezza è poca, se la posso seguire alla lettera o c'è qualcosa di + semplice.

Quale comando si usa per vedere quali lettere corrispondono alle varie unità del sistema?

Il DMA cosa mi dite, serve abilitarlo a si incorre solo in problemi?

Ciao.

+ semplice di quella la vedo dura! :D
al max, invece di "rw" metti "ro" per "testare".
in pratica la monti in sola lettura e vedi se ci accedi senza problemi.
poi se ti fidi metti rw e vai.

TorpedoBlu
25-10-2007, 14:29
si ok... ma il problema me lo fa lo stesso.. che faccio? cancello compiz riavvio e lo reinstallo?

possibile che non ci sia soluzione? perchè mi rimane sto prob..

~FullSyst3m~
25-10-2007, 14:35
insane74: problema risolto a metà. Guarda il mio topic

insane74
25-10-2007, 14:36
insane74: problema risolto a metà. Guarda il mio topic

tranquillo, ho visto. continuiamo di là sennò diventa una partita a ping-pong! :p

~FullSyst3m~
25-10-2007, 14:49
Scusa, hai ragione!

corsagsi
25-10-2007, 15:19
Collega la scheda e posta l'output del comando:

lspci

Scusami se nn ti ho risposto subito ma in questo periodo è na vitaccia.
Cmq ho collegato la scheda e questo è quanto uscito dal comando:

marco@marco-laptop:~$ lspci

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS, 943/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)

00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS, 943/940GML and 945GT Express PCI Express Root Port (rev 03)

00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 02)

00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 02)

00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 02)

00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 (rev 02)

00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 02)

00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 02)

00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 02)

00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI Controller #4 (rev 02)

00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 02)

00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e2)

00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 02)

00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) SATA IDE Controller (rev 02)

00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 02)

01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation G70 [GeForce Go 7600] (rev a1)

05:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)

07:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx12 Cardbus Controller

07:06.1 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCIxx12 OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller

07:06.2 Mass storage controller: Texas Instruments 5-in-1 Multimedia Card Reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)

07:06.3 Generic system peripheral [0805]: Texas Instruments PCIxx12 SDA Standard Compliant SD Host Controller

07:08.0 Ethernet controller: Intel Corporation PRO/100 VE Network Connection (rev 02)

08:00.0 Network controller: Option N.V. Qualcomm MSM6275 UMTS chip
marco@marco-laptop:~$

Rastakhan
25-10-2007, 16:03
+ semplice di quella la vedo dura! :D
al max, invece di "rw" metti "ro" per "testare".
in pratica la monti in sola lettura e vedi se ci accedi senza problemi.
poi se ti fidi metti rw e vai.

Ok, è vero è semplice ma non l'ho mai fatto e non ho un mulettino su cui provare :D .

E per le altre domande?

Devo montare in scrittura anche l'eventuale DVD e lettore di memorie digitali?

E sto punto di mount, cos'è?

androjoker
25-10-2007, 16:07
E sto punto di mount, cos'è?

In pratica è la cartella in cui vedrai il tuo device una volta montato, qualunque esso sia (esempio /mnt/cd_vatte_la_pesca/ ).

(Perdonate la spiegazione da niubbo)

TorpedoBlu
25-10-2007, 16:08
scusate, ripropongo ancora la domanda che non ha ricevuto risposte (dato che la mia funzione + importante è sviluppare codice.. scusate il tampinamento):

dunque, nella versione 7.04 avevo un problema, ossia ogni tanto su netbeans non funzionava la tastiera, si non funzionava nel senso che non riuscivo a scrivere (nonostante potevo usare il mouse e tutte le altre funzionalità...ma dovendo scrivere codice...)

avevo risolto (sotto consiglio) modificando il file /etc/environment aggiungendo la voce: export AWT_TOOLKIT=MToolkit

ora ho lo stesso problema, e la soluzione non va... il problema era causato da beryl (infatti disattivandolo non avevo problemi) qui invece?

La stringa andava messa in fondo a /etc/profile e poi bisogna riavviare.

si ok... ma il problema me lo fa lo stesso.. che faccio? cancello compiz riavvio e lo reinstallo?

insane74
25-10-2007, 16:10
Ok, è vero è semplice ma non l'ho mai fatto e non ho un mulettino su cui provare :D .

E per le altre domande?

Devo montare in scrittura anche l'eventuale DVD e lettore di memorie digitali?

E sto punto di mount, cos'è?

beh... per il dvd non ho idea, anche perché di solito viene montato in automatico.
stessa cosa per le memorie digitali. tutte montate in automatico.

il punto di mount è praticamente il "dove" e con "che nome" vuoi montare una partizione.
se per esempio hai un hd sata con una partizione, vai in /media e dovresti trovarti una "cartella" chiamata "sda". aprendo la cartella accedi alla partizione.
quel /media/sda è il punto di mount della partizione del tuo hd.
se non sono stato chiaro, perdonami, ma uso linux da aprile... :stordita:

cionci
25-10-2007, 16:17
08:00.0 Network controller: Option N.V. Qualcomm MSM6275 UMTS chip
Il tuo modem dovrebbe essere già stato rilevato.
Scrivi:
ls /dev/ttyUSB*
Se ti trova almeno un device allora è già riconosciuta.
Segui la procedura scritta qui (vai direttamente alla configurazione della connessione con i programmi) a seconda che tu sia con Gome o con KDE (kppp): http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb#head-5dd5a1acd017dd512bbc1d827e60f23ffbeb005d
Inserisci l'APN corretto al posto di quello che è stato inserito nelle immagini (li trovi in fondo).

Rastakhan: il punto di mount è un directory del file system dove appariranno i file contenuti nel device montato. Crealo sempre sotto la directory /media..
Se ad esempio vuoi montare /dev/sdb1 crea una directory /meda/sdb1 (con sudo mkdir /media/sdb1).

cionci
25-10-2007, 16:18
si ok... ma il problema me lo fa lo stesso.. che faccio? cancello compiz riavvio e lo reinstallo?
Non ne ho idea...a me non lo fa se inserisco quel comando in fondo ad /etc/profile.

corsagsi
25-10-2007, 17:30
Il tuo modem dovrebbe essere già stato rilevato.
Scrivi:
ls /dev/ttyUSB*
Se ti trova almeno un device allora è già riconosciuta.
Segui la procedura scritta qui (vai direttamente alla configurazione della connessione con i programmi) a seconda che tu sia con Gome o con KDE (kppp): http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb#head-5dd5a1acd017dd512bbc1d827e60f23ffbeb005d
Inserisci l'APN corretto al posto di quello che è stato inserito nelle immagini (li trovi in fondo).

Rastakhan: il punto di mount è un directory del file system dove appariranno i file contenuti nel device montato. Crealo sempre sotto la directory /media..
Se ad esempio vuoi montare /dev/sdb1 crea una directory /meda/sdb1 (con sudo mkdir /media/sdb1).

Ti ringrazio per la risposta, tra un pò provo e casomai ti faccio sapere.

guyver
25-10-2007, 17:36
grazie a tutti specialmente a insane74, oclla (mi scordo qualcuno???) e al divino dio LINUX ho sistemato tuttooooo
miracolo:sofico:
ora vanno cubo cubozzi decoratori dissolvenze foglie e fuoco selettori e chi più ne ha più ne metta....

da compiz perfettamente funzionante posso dire con gaudio che non ce n'è per nessuno...e gnu/linux vs vista 2 a 0 :huh: (scusate di solito non trolleggio mai..)

ehmm scusate l'euforia :oink: :oink:

oclla
25-10-2007, 17:53
grazie a tutti specialmente a insane74, occla (mi scordo qualcuno???) e al divino dio LINUX ho sistemato tuttooooo
miracolo:sofico:
ora vanno cubo cubozzi decoratori dissolvenze foglie e fuoco selettori e chi più ne ha più ne metta....

da compiz perfettamente funzionante posso dire con gaudio che non ce n'è per nessuno...e gnu/linux vs vista 2 a 0 :huh: (scusate di solito non trolleggio mai..)

ehmm scusate l'euforia :oink: :oink:

Immagino immagino.... io devo costantemente asciugare la bava dalla tastiera..

Non è trolleggio... lasciando perdere Vista che .... , io sullo stesso portatile ho anche XP, con questo se muovo un file di testo sullo schermo mi va a scatti, se faccio la stessa cosa con la finestra di vlc che riproduce un dvd, puoi ondeggiare quanto vuoi che il film si continua a vedere perfettamente!!!
Far sfogliare decine di finestre con filmati che corrono, presentazioni di foto (anche in full screen), senza il minimo tentennamento è veramente impressionante...

~FullSyst3m~
25-10-2007, 18:07
Mezzelfo?

Si Mezzelfo, guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=814139)

Catan
25-10-2007, 18:12
Applicazioni -> Accessori -> Terminale

Dipende dalla versione che vuoi...in ogni caso sono tutte nei repository ubuntu.
Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software e abilita tutte le voci nella prima schermata.
Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic e cerca sun-java ed installa il jdk ed il jre della versione che ti interessa. Se ti serve la 1.4 ti dico dopo come fare.

Dovresti averla anche in Ubuntu :O Ma hai anche Compiz attivo (cioè hai le trasparenze e le animazioni sulle finestre) ?

grazie per le risposte.
speriamo che dopo anni che litigo sia a casa che in facoltà con linux finalmente nasca un buon sodalizio.
per ora sto scaricando tutte le sdk del java sia versione 5 che versione 6 (veramente ho anche trovato una versione da scaricare di QuakeII:D :D )
ora metto anche amsn e dovrebbe stare tutto a posto!
ho anche trovato il quadri desktop che invece che in basso a sinistra qui è in basso a destra e di default è impostato su 2 desktop(che a me vanno benissimo)
speriamo vada tutto ok^^

lito84
25-10-2007, 18:14
Sono problemi simili a quelli che ho già letto sul forum internazionale... a qualcuno va e a qualcun'altro capitano ste cose...
Io a questo punto sto bene con i miei :D
Grazie cionci per il test.



E' proprio quella di cui parlavamo qualche pagina fa...non la trovo più, forse l'hanno tolta... era favolosa :cry:



Potresti ripristinare il tuo vecchio xorg.conf, se hai un backup.
(/etc/X11/xorg.conf)

Oppure metterti a smanettere sul nuovo... forse basta regolare le impostazioni con il nuovo tool che sembra essere funzionante adesso


E come faccio ad installare il nuovo tool??
Scusate l'incompetenza, ma sono un neofita del mondo linux....

iltoffa
25-10-2007, 18:20
Ciao a tutti. Ho installato da qualche giorno la 7.10 e devo dire che va benone. L'unica cosa è che con compiz e i suoi effetti io ci litigo, nel senso che nn vanno.
La scheda video è una geforce2 mx200, i driver li ho installati scaricando il pacchetto di Envy. poi ho provato a installare compiz con qualche guida trovata in rete ma nulla. L'ho anche inserito in avvio automatico ma niente. che devo fare? thx:D

Pikitano
25-10-2007, 19:15
Compiz va attivato dal menù Sistema -> Preferenze -> Aspetto.
Poi vai nell'ultimo tab (credo si chiami Effetti desktop) e personalizzi tutto!!!
Non devi installarlo Compiz, è già installato di default, e non devi nemmeno aggiungerlo ai programmi d'avvio ;)

Triccio
25-10-2007, 19:19
ciao raga ho installato ex novo la nuova versione di ubuntu quindi al successivo riavvio mi sono apprestato ad abilitare i driver restricted per le geforce e sorpresa abilitandoli mi dice : the software source for the package nvidia-glx-new is not enabled.

Che devo fare ??

corsagsi
25-10-2007, 19:24
Il tuo modem dovrebbe essere già stato rilevato.
Scrivi:
ls /dev/ttyUSB*
Se ti trova almeno un device allora è già riconosciuta.
Segui la procedura scritta qui (vai direttamente alla configurazione della connessione con i programmi) a seconda che tu sia con Gome o con KDE (kppp): http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb#head-5dd5a1acd017dd512bbc1d827e60f23ffbeb005d
Inserisci l'APN corretto al posto di quello che è stato inserito nelle immagini (li trovi in fondo).


Ho fatto come da te descritto, ho aperto il terminale e ho scritto ls /dev/ttyUSB*, ma non mi esce nulla, esce una cosa del genere folder nn trovata... bho!?!
Come devo procedere?
Non vorrei essere pignolo, ma visto che si parla di una sceda pcmcia il comando ls /dev/ttyUSB* nn si riferisce a una periferica usb?

androjoker
25-10-2007, 19:25
ciao raga ho installato ex novo la nuova versione di ubuntu quindi al successivo riavvio mi sono apprestato ad abilitare i driver restricted per le geforce e sorpresa abilitandoli mi dice : the software source for the package nvidia-glx-new is not enabled.

Che devo fare ??

successo anche a me ...

è "un baco" ....

devi andare in system -> amministrazione -> gestione pacchetti synaptic . Poi settings -> repositories e abilitare gli altri repository universe e multiverse .... e poi riprova.
non so se ti devi sloggare e riloggare ma credo di no.

cionci
25-10-2007, 19:28
Non vorrei essere pignolo, ma visto che si parla di una sceda pcmcia il comando ls /dev/ttyUSB* nn si riferisce a una periferica usb?
Hai detto bene...riportami questo comando:

ls /dev/tty*

corsagsi
25-10-2007, 19:33
Hai detto bene...riportami questo comando:

ls /dev/tty*

Ok ora provo e ti faccio sapere, cmq grazie per l'aiuto che mi dai. :D

iltoffa
25-10-2007, 19:35
Ciao a tutti. Ho installato da qualche giorno la 7.10 e devo dire che va benone. L'unica cosa è che con compiz e i suoi effetti io ci litigo, nel senso che nn vanno.
La scheda video è una geforce2 mx200, i driver li ho installati scaricando il pacchetto di Envy. poi ho provato a installare compiz con qualche guida trovata in rete ma nulla. L'ho anche inserito in avvio automatico ma niente. che devo fare? thx:D


L'avevo già provato a fare, appena installato ubuntu. Mi da il seguente messaggio: Destkop effects could not be enabled. E ovviamente non funziona:( Avete qualche idea?

cionci
25-10-2007, 19:41
L'avevo già provato a fare, appena installato ubuntu. Mi da il seguente messaggio: Destkop effects could not be enabled. E ovviamente non funziona:( Avete qualche idea?
Ma hai provato ad installare il driver con restricted manager ?

iltoffa
25-10-2007, 19:56
Ma hai provato ad installare il driver con restricted manager ?

scusa la mia ignoranza ma nn so come si faccia. Dove devo guardare? Gestione driver con restrizioni? Devo disintallare quelli che ho messo con il pacchetto di Envy? se si come?

elect
25-10-2007, 20:58
Ho un amico con un hp dv6000, Intel 3945abg che nn riesco a vedere per niente, seguito un bel pò di guide, anche installato dallo stesso sito Intel ma nisba...come procedo? Su Xp funza..

Cmq, ripeto, qualcuno ha le animazioni anche sui menù tipo Applicazioni/Risorse/Sistema?

Slayer86
25-10-2007, 21:15
E come faccio ad installare il nuovo tool??
Scusate l'incompetenza, ma sono un neofita del mondo linux....

ciao lito!!! prova a dire chi sono...
il tool di cui parla oclla credo sia Sistema->amministrazione->Schermi e grafica...
non hai bisogno di installare nulla!!!

Slayer86
25-10-2007, 21:28
Guarda anche qui: http://ubuntu-tutorials.com/2006/12/14/how-to-enable-dvd-playback-ubuntu-510-6061-610/

grande cionci!!! ho risolto installando libdvdcss2!!!ora con vlc vedo anche i dvd!!!

androjoker
25-10-2007, 21:41
Rettifico,

le estensioni per Firefox fungono anche sulla 64 bit ....

chissà perchè ieri non andava ... forse c'era qualcosa negli aggiornamenti che ho installato ieri non so .... meglio cosi ...

cmq confermo ... la 64 bit è un missile.

corsagsi
25-10-2007, 22:04
Hai detto bene...riportami questo comando:

ls /dev/tty*

Nulla da fare nn mi esce niente, nn so che fare e mi dispiacerebbe nn poter utilizzare ubuntu e la connessione internet visto che nn sono a casa.
P.S. secondo te visto che ho 2GB di memoria devo creare o meno la partizione di swap? Poi ho notato una cosa quando avvio ubuntu mi da un errore ma nn riesco a capire cosa c'è scritto perchè rimane pochi secondi e poi si avvia, come posso fare a vedere di che errore si tratta?

oclla
25-10-2007, 22:43
Cmq, ripeto, qualcuno ha le animazioni anche sui menù tipo Applicazioni/Risorse/Sistema?

Io no, e non mi piacerebbe...

elect
25-10-2007, 22:46
Io no, e non mi piacerebbe...

Scherzi? E' una figata :D

Rastakhan
25-10-2007, 23:35
In pratica è la cartella in cui vedrai il tuo device una volta montato, qualunque esso sia (esempio /mnt/cd_vatte_la_pesca/ ).

(Perdonate la spiegazione da niubbo)

beh... per il dvd non ho idea, anche perché di solito viene montato in automatico.
stessa cosa per le memorie digitali. tutte montate in automatico.

il punto di mount è praticamente il "dove" e con "che nome" vuoi montare una partizione.
se per esempio hai un hd sata con una partizione, vai in /media e dovresti trovarti una "cartella" chiamata "sda". aprendo la cartella accedi alla partizione.
quel /media/sda è il punto di mount della partizione del tuo hd.
se non sono stato chiaro, perdonami, ma uso linux da aprile... :stordita:

Praticamente è il nome che voglio dare alla partizione?
Perchè quando entro in computer e vado sulle proprietà> permessi dei dischi/partizioni,lettore DVD ,memorie digitali, mi viene concesso solo lettura?
Mi è anche capitato andando a vedere se era abilitato il DMA sul DVD.

+ semplice di quella la vedo dura! :D
al max, invece di "rw" metti "ro" per "testare".
in pratica la monti in sola lettura e vedi se ci accedi senza problemi.
poi se ti fidi metti rw e vai.

Cosa significano ro e rw?

insane74
26-10-2007, 07:28
Praticamente è il nome che voglio dare alla partizione?
Perchè quando entro in computer e vado sulle proprietà> permessi dei dischi/partizioni,lettore DVD ,memorie digitali, mi viene concesso solo lettura?
Mi è anche capitato andando a vedere se era abilitato il DMA sul DVD.



Cosa significano ro e rw?

ti viene concesso in sola lettura perché solo root ha i diritti per modificare le permission.
ro= Read Only
rw= Read Write

cionci
26-10-2007, 07:35
Il lettore DVD è normale che sia in sola lettura ;)
Per i dischi, se te li monta con il vecchio modulo ntfs è normale che ti li veda solo in lettura, bisogna montarli tramite fstab in scrittura con il tipo del filesystem impostato a ntfs-3g.

cionci
26-10-2007, 07:36
grande cionci!!! ho risolto installando libdvdcss2!!!ora con vlc vedo anche i dvd!!!
Era un DVD originale...ecco perché non funzionava :D Purtroppo l'algoritmo CSS è coperto da un brevetto software e negli stati uniti non può essere distribuito ;)

cionci
26-10-2007, 07:58
Nulla da fare nn mi esce niente, nn so che fare e mi dispiacerebbe nn poter utilizzare ubuntu e la connessione internet visto che nn sono a casa.
Impossibile che non ti dia nulla...qualcosa comunque ti deve dare perché qualche file che inizia per tty ci deve essere comunque, indipendentemente dall'avere o meno il modem installato.
Copia e incollami sia il comando che immetti sul prompt che il risultato che ti presenta (anche se è un errore).
P.S. secondo te visto che ho 2GB di memoria devo creare o meno la partizione di swap? Poi ho notato una cosa quando avvio ubuntu mi da un errore ma nn riesco a capire cosa c'è scritto perchè rimane pochi secondi e poi si avvia, come posso fare a vedere di che errore si tratta?
Per gli errori durante l'avvio guarda nei file /var/log/dmesg, /var/log/messages e il file /var/log/boot.

androjoker
26-10-2007, 08:45
Praticamente è il nome che voglio dare alla partizione?
Perchè quando entro in computer e vado sulle proprietà> permessi dei dischi/partizioni,lettore DVD ,memorie digitali, mi viene concesso solo lettura?
Mi è anche capitato andando a vedere se era abilitato il DMA sul DVD.


Dunque ma te devi montare un lettore/masterizzatore DVD? Se si che ti frega dei permessi in scrittura?Tanto ci scrivi sopra con un programma di msterizzazione qualunque.
Qui ho una cosa io da chiedere ... per cambiare i permessi a una cartella devo per forza andarci da shell?


Cosa significano ro e rw?

ro -> read only -> sola lettura
rw -> read write -> lettura scrittura

CARVASIN
26-10-2007, 08:48
Dunque ma te devi montare un lettore/masterizzatore DVD? Se si che ti frega dei permessi in scrittura?Tanto ci scrivi sopra con un programma di msterizzazione qualunque.
Qui ho una cosa io da chiedere ... per cambiare i permessi a una cartella devo per forza andarci da shell?


No, anche tramite nautilus (sempre che come utente standard tu possa cambiarli...altrimenti dovrai avviare nautilus con diritti di amministratore). Tasto destro sulla cartella - proprietà - permessi.

PS: meglio conoscere la modifica dei permessi da shell. Facile, e molto più pratica:

http://www.shishii.com/dummy/index.php?id=59

Ciao!

insane74
26-10-2007, 08:49
per cambiare i permessi a una cartella devo per forza andarci da shell?


quasi. :D
da shell: "sudo nautilus" e ti parte un nautilus con diritti di root.
navighi sulla cartella e cambi i permessi per via grafica.
;)

insane74
26-10-2007, 08:50
No, anche tramite nautilus. Tasto destro sulla cartella - proprietà - permessi.

funziona solo se già l'utente ha i permessi di modifica su quella cartella, però.
se devi cambiare i permessi per una cartella "particolare", devi essere "su" per farlo.

cionci
26-10-2007, 08:51
quasi. :D
da shell: "sudo nautilus" e ti parte un nautilus con diritti di root.
navighi sulla cartella e cambi i permessi per via grafica.
;)
Io mi sono fatto un'icona d'avvio sul desktop che lancia "sudo nautilus", anche se poi alla fine non la uso mai :D

insane74
26-10-2007, 08:53
Io mi sono fatto un'icona d'avvio sul desktop che lancia "sudo nautilus", anche se poi alla fine non la uso mai :D

io lo uso qualche volta perché non ricordo mai come usare bene chmod...
son troppo pigrooooooooo!!!:cool:

CARVASIN
26-10-2007, 08:57
No, anche tramite nautilus (sempre che come utente standard tu possa cambiarli...altrimenti dovrai avviare nautilus con diritti di amministratore).

funziona solo se già l'utente ha i permessi di modifica su quella cartella, però.
se devi cambiare i permessi per una cartella "particolare", devi essere "su" per farlo.

E io che ho detto ! :D :p

insane74
26-10-2007, 08:59
E io che ho detto ! :D :p

non barare! :p
ti ho quotato prima che "ritoccassi" il messaggio! :D :D :D

CARVASIN
26-10-2007, 09:03
non barare! :p
ti ho quotato prima che "ritoccassi" il messaggio! :D :D :D

:eek: L'ho "ritoccato" subito!! Prima di leggere il tuo post! :eek:

Ma che sei un falco? :D

elect
26-10-2007, 09:09
Allora, vengo fresco fresco dal forum del Fusion, per chi volesse qualche kicca in più come le animazioni e le trasparenze anche sui menù:

- General Options, Opacity Settings, inserisca se vuole la trasparenza su qualsiasi menù < (type=Menu | PopupMenu | DropdownMenu | Dialog | ModalDialog | Normal) >altrimenti lasciate solo quelli che più vi piacciono, e poi scegliete un valore negativo: ocio però a NON mettere assolutamente un valore netto come -1000, -3000, a me diventa tutto completamente trasparente, e lo si ha in quel posto :D, mettete valori del tipo -1111, -3333 ecc

- Per le animazioni invece sotto "Animazioni" appunto :D (che pirla che ero), mettete quella che più preferite (per me casuale è il massimo :P) per le altre righe

insane74
26-10-2007, 09:10
:eek: L'ho "ritoccato" subito!! Prima di leggere il tuo post! :eek:

Ma che sei un falco? :D

eh eh eh!
sono multitasking!
coding, mail con colleghi su cavolate varie (su ubuntu! :D ), e post sul forum!

peccato che poi mischio tutto e scrivo cose così "If IsValid(lds_from) then destroy (lds_from)" nel forum e così "sudo nautilus" nel codice! :muro: :D :muro:

elect
26-10-2007, 09:13
:asd:

androjoker
26-10-2007, 09:17
quasi. :D
da shell: "sudo nautilus" e ti parte un nautilus con diritti di root.
navighi sulla cartella e cambi i permessi per via grafica.
;)


Ah cazzarola ecco ... era una curiosità cmq ...

sennò in genere faccio un bel sudo chmod 777 nome_file .. e via.

Io sono monotasking ... cazzeggio solo sul forum .... :D

insane74
26-10-2007, 10:05
Io mi sono fatto un'icona d'avvio sul desktop che lancia "sudo nautilus", anche se poi alla fine non la uso mai :D

a proposito di shell, esiste qualcosa del tipo "guake"?
l'ho provato e mi sembra un'idea carina, ma per ora è molto limitato e poco "usabile"...
ci sono alternative?

dasdsasderterowaa
26-10-2007, 10:12
scusate, una domanda... per gestire il bluetooth con Gnome che cosa mi consigliate? attualmente ho l'applet bluetooth nel pannello, ma non c'è alcuna opzione per poter attivare/disattivare su richiesta... così mi rimane sempre attivo...

grazie...

mpec82
26-10-2007, 10:18
come faccio per avere lo sfondo dei menù (applications, places, system) trasparente?

CARVASIN
26-10-2007, 10:27
Che voi sapete, il kernel di gutsy è già in versione "lowlatency"?

Ho visto che hanno rilasciato Ubuntustudio 7.10 ma non vedo traccia di questo kernel. a me farebbe molto comodo dato che non ho la minima intenzione di ricompilarmi il kernel.

Altrimenti aspetterò l'apertura dei repo di Herdy sperando che inseriscano il kernel 2.6.23

Ciao!

Mr. G87
26-10-2007, 10:44
qualche guru di voi o smanettone mi potrebbe aiutare a risolvere il mio problema?
link discussione aperta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19324247)

Grazie...:D

oclla
26-10-2007, 10:52
Si Mezzelfo, guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=814139)

Ahhh...il vecchio 3d.... :fagiano:

Cische
26-10-2007, 11:42
Un saluto a tutti , e' da 2 giorni che cerco di attivare i driver nvidia ma nulla da fare ,mi dice che nvidia-glx-new is not enable , se provo ad installare i driver nvidia 100.14.19 mi dice che non trova i LIBC Header......:cry:
Qualcuno mi aiuta?????:muro:

elect
26-10-2007, 12:59
scusate, una domanda... per gestire il bluetooth con Gnome che cosa mi consigliate? attualmente ho l'applet bluetooth nel pannello, ma non c'è alcuna opzione per poter attivare/disattivare su richiesta... così mi rimane sempre attivo...

grazie...

Attivare/disattivare la rilevazione intendi? Perchè quella c'è

come faccio per avere lo sfondo dei menù (applications, places, system) trasparente?

L'ho scritto qualche post più su, #11974

mpec82
26-10-2007, 13:10
Allora, vengo fresco fresco dal forum del Fusion, per chi volesse qualche kicca in più come le animazioni e le trasparenze anche sui menù:

- General Options, Opacity Settings, inserisca se vuole la trasparenza su qualsiasi menù < (type=Menu | PopupMenu | DropdownMenu | Dialog | ModalDialog | Normal) >altrimenti lasciate solo quelli che più vi piacciono, e poi scegliete un valore negativo: ocio però a NON mettere assolutamente un valore netto come -1000, -3000, a me diventa tutto completamente trasparente, e lo si ha in quel posto :D, mettete valori del tipo -1111, -3333 ecc

- Per le animazioni invece sotto "Animazioni" appunto :D (che pirla che ero), mettete quella che più preferite (per me casuale è il massimo :P) per le altre righe

e se volessi lo sfondo del menù a tendina completamente trasparente ma bordi e icone visibili completamente?

elect
26-10-2007, 13:16
e se volessi lo sfondo del menù a tendina completamente trasparente ma bordi e icone visibili completamente?


Era quello che pensavo io, lettere e icone chiare il resto trasparente...c'è da tribolare sicuramente :D

Se trovo qualcosa te lo dico

mpec82
26-10-2007, 13:20
:cincin: Grazie

androjoker
26-10-2007, 13:21
Un saluto a tutti , e' da 2 giorni che cerco di attivare i driver nvidia ma nulla da fare ,mi dice che nvidia-glx-new is not enable , se provo ad installare i driver nvidia 100.14.19 mi dice che non trova i LIBC Header......:cry:
Qualcuno mi aiuta?????:muro:

ma quando attivi i driver restricted?hai attivato i repository universe e multiverse?Ho scritto forse la soluzione qualche post prima.

Rastakhan
26-10-2007, 15:22
@androjoker.
anche per te ok per ro e rw, ma se per es volessi utilizzare un DVD/CD riscrivibile per salvare documenti da word processor, posso farlo montando il DVD RW?

@cionci.
DVD RW sorry!

Di nuovo:
Il DMA serve davvero?

K3b Gnomato, Brassero o GnomeBaker?


beh... per il dvd non ho idea, anche perché di solito viene montato in automatico.
stessa cosa per le memorie digitali. tutte montate in automatico.

il punto di mount è praticamente il "dove" e con "che nome" vuoi montare una partizione.
se per esempio hai un hd sata con una partizione, vai in /media e dovresti trovarti una "cartella" chiamata "sda". aprendo la cartella accedi alla partizione.
quel /media/sda è il punto di mount della partizione del tuo hd.
se non sono stato chiaro, perdonami, ma uso linux da aprile... :stordita:

Cerca di essere più dettagliato insane, come faccio per vedere il punto di mount di sda1 e sda2?
Ok per ro e rw.

ragazzi per chì ha problemi di black screen in sospensione io ho risolto così

Code:

gksudo "gedit /etc/default/acpi-support"

The edit these lines:
Code:

# change this to false
SAVE_VBE_STATE=false

#change to true
DOUBLE_CONSOLE_SWITCH=true

# change to true
USE_DPMS=true



io ho messo true il primo e false il terzo



il link è qua

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=350265
sotto ci sono altre soluzioni


(a io ho un vaio con geforce 7400 go+ ubuntu 7.10)

Hei noel, per "sospensione" intendi "ibernazione"?
Anche a me la prima ed ultima volta che l'ho usato ho avuto schermata nera e blocco del pc.

Ciao a tutti e grazie.

elect
26-10-2007, 15:36
K3b Gnomato, Brassero o GnomeBaker?



Brasero :P





Hei noel, per "sospensione" intendi "ibernazione"?
Anche a me la prima ed ultima volta che l'ho usato ho avuto schermata nera e blocco del pc.

Ciao a tutti e grazie.

Hai un quantitativo di swap >= alla ram vero?

androjoker
26-10-2007, 15:47
@androjoker.
anche per te ok per ro e rw, ma se per es volessi utilizzare un DVD/CD riscrivibile per salvare documenti da word processor, posso farlo montando il DVD RW?


Mi sa che ci vuole Cionci qua ...

non ho capito ... se metti il DVD nel lettore non te lo monta? fai una prova!con un CD rw!

cionci
26-10-2007, 15:55
Rastakhan: i DVD non li devi montare, te li monta da solo appena li inserisci, ma per scriverci devi comunque usare un programma di masterizzazione.

risotto76
26-10-2007, 17:17
se all'accensione della PS3 dal kboot loader digito sudo gedit /etc/kboot.conf
mi da l'errore: "sudo: gedit: command not found"
ho provato anche a digitare sh per entrare nella shell ma nulla,
Come faccio a modificare il file da qui???

poi rassegnato premo enter per caricare il sistema operativo
e una volta caricata l'interfaccia grafica e inserito nome e password
apro il file kboot.conf ma non mi permette di salvare le modifiche perchè mi da errore,
non ho il permesso di scrivere, ma solo di leggere il file!

mq.. come posso inserire la password in modo da poter accedere tramite al file manager
con tutte le "permission" di scrittura e lettura senza quindi alcuna restrizione???

ovvero come faccio ad accedere al sistema operativo come amministratore in modo
permanente senza dover ogni volta inserire password ecc manco fosse un PC della NASA???

E' un casino... non è per nulla intuitivo... e soprattutto non ti aiuta in caso di errore.

AIUTO!! HELP

EDIT: come faccio a uscire dall'interfaccia grafica e tornare al prompt kboot senza dover spegnere e poi accendere???

risotto76
26-10-2007, 17:52
gedit non è installato, mi dice di installarlo dal terminale con sudo apt-get ..etc
ma una volta fatto tutto questo comando mi dice che gedit non c'è

:help:

CARVASIN
26-10-2007, 17:54
gedit non è installato, mi dice di installarlo dal terminale con sudo apt-get ..etc
ma una volta fatto tutto questo comando mi dice che gedit non c'è

:help:

gedit necessita del server X...non puoi usarlo da interfaccia testuale.

Prova ad usare il comando nano al posto di gedit.

Ciao!

bluelake
26-10-2007, 17:55
dato che il puntatorone gigante non se ne andava via e dover usare Vista per poter usare il pc non mi piaceva per nulla, ho ranzato via Ubuntu e ho messo Xubuntu... che come grafica mi piace un casino... ma se installo Ubuntu, che ambiente grafico devo caricarci per averlo come Xubuntu? Se per avere Kubuntu ci va messo KDE, per avere Xubuntu ci va messo.... ? :stordita:

CARVASIN
26-10-2007, 17:56
dato che il puntatorone gigante non se ne andava via e dover usare Vista per poter usare il pc non mi piaceva per nulla, ho ranzato via Ubuntu e ho messo Xubuntu... che come grafica mi piace un casino... ma se installo Ubuntu, che ambiente grafico devo caricarci per averlo come Xubuntu? Se per avere Kubuntu ci va messo KDE, per avere Xubuntu ci va messo.... ? :stordita:
Xfce :D

O meglio....devi installare il pacchetto xubuntu-desktop (cosi installa un'ambiente equivalente a xubuntu).

cionci
26-10-2007, 18:03
dato che il puntatorone gigante non se ne andava via e dover usare Vista per poter usare il pc non mi piaceva per nulla, ho ranzato via Ubuntu e ho messo Xubuntu... che come grafica mi piace un casino... ma se installo Ubuntu, che ambiente grafico devo caricarci per averlo come Xubuntu? Se per avere Kubuntu ci va messo KDE, per avere Xubuntu ci va messo.... ? :stordita:
Fai conto che in pratica Xu,Ku e U sono tutte la stessa distribuzione, cambiano solo i pacchetti installati, quindi se anche vuoi passare da uno all'altro è fattibile...

CARVASIN
26-10-2007, 18:15
Fai conto che in pratica Xu,Ku e U sono tutte la stessa distribuzione, cambiano solo i pacchetti installati, quindi se anche vuoi passare da uno all'altro è fattibile...
A tal proposito segnalo questa (http://www.psychocats.net/ubuntu/puregnome) pagina. Utile se volete smanettare un po' :D


Ciao!

lito84
26-10-2007, 18:25
Come posso aprire le porte 110, 25 e 119 di ubuntu?? NON riesco a scaricare la mia posta:mc: :mc: :mc: :mc:
HEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEELP!

Rastakhan
26-10-2007, 18:29
Brasero :P

Ok me lo provo, hai/avete qualche consiglio per una buona guida da consultare in rete?

Hai un quantitativo di swap >= alla ram vero?

Penso 2xRAM, ma non te lo possa assicurare, come posso verificarlo?

Mi sa che ci vuole Cionci qua ...

non ho capito ... se metti il DVD nel lettore non te lo monta? fai una prova!con un CD rw!

Rastakhan: i DVD non li devi montare, te li monta da solo appena li inserisci, ma per scriverci devi comunque usare un programma di masterizzazione.

Signori, CD-RW , DVD-RAM riconosciuti alla grande, e per fortuna di zio Bill non ho sotto mano un DVD-RW :ciapet: .

Ok il DMA è una stupidata visto che non riscuote alcun interesse :mbe: .

Slayer86
26-10-2007, 18:48
c'è nessuno che riesce a connettere il cellulare via bluetooth???

Pikitano
26-10-2007, 19:11
c'è nessuno che riesce a connettere il cellulare via bluetooth???

Se intendi per lo scambio di file (unica cosa che ho provato) basta attaccare la chiavetta bluetooth, accendere il bluetooth del cell ed è fatta.
Per trasferire un file dal pc ci clicchi sopra e fai "Invia a...." e dal cell è simile, dovrebbe essere nelle opzioni->invia->tramite bluetooth (o qualcosa di simile).
Se intendi altre connessioni non saprei, mai provato

risotto76
26-10-2007, 19:40
raga... la domanda è semplice:

come faccio utilizzare utilizzare il file system senza restrizioni,
come se fossi amministratore?

Devo modificare il file kboot.conf e naturalmente salvarlo,
ma ora non ho il permesso di farlo, posso solo leggere i file.

elect
26-10-2007, 19:48
c'è nessuno che riesce a connettere il cellulare via bluetooth???

Cosa intendi per connessione?

Io traffico un sacco con foto e file vari..per quello nn c'è problema

elect
26-10-2007, 19:51
raga... la domanda è semplice:

come faccio utilizzare utilizzare il file system senza restrizioni,
come se fossi amministratore?

Devo modificare il file kboot.conf e naturalmente salvarlo,
ma ora non ho il permesso di farlo, posso solo leggere i file.

Ne parlavano oggi, sudo nautilus, se ti scazza ogni volta, fatti no script :P

mpec82
26-10-2007, 20:05
raga... la domanda è semplice:

come faccio utilizzare utilizzare il file system senza restrizioni,
come se fossi amministratore?

Devo modificare il file kboot.conf e naturalmente salvarlo,
ma ora non ho il permesso di farlo, posso solo leggere i file.

che restrizioni?

ronaldovieri
26-10-2007, 20:17
help :cry:

ubuntu 7.10

non si vede lo splash screen all'avvio
ci mette un 4-5 minuti per avviarsi

non è troppo?
ho un toshiba satellite 1900 con p41.6ghz 512 ram sv ati

risotto76
26-10-2007, 20:18
Ne parlavano oggi, sudo nautilus, se ti scazza ogni volta, fatti no script :P

scusa, potresti essere più chiaro per favore?

Cosa devo digitare e dove?

che restrizioni?

praticamente non riesco a modificare il file kboot.conf

dal terminale non posso usare GEDIT perchè non è installato
ma non posso installarlo perchè facendo sudo apt-get install gedit non lo trova

se tramite il file system esploro le cartelle e dentro ETC apro
il file posso solo leggerlo, non posso salvarlo perchè non ho il permesso:
"CAN'T WRITE FILE"

CARVASIN
26-10-2007, 20:19
scusa, potresti essere più chiaro per favore?

Cosa devo digitare e dove?



praticamente non riesco a modificare il file kboot.conf

dal terminale non posso usare GEDIT perchè non è installato
ma non posso installarlo perchè facendo sudo apt-get install gedit non lo trova

se tramite il file system esploro le cartelle e dentro ETC apro
il file posso solo leggerlo, non posso salvarlo perchè non ho il permesso:
"CAN'T WRITE FILE"
Ma il comando

sudo nano percorso_file

Lo hai provato?

Ciao!

risotto76
26-10-2007, 20:37
Ma il comando

sudo nano percorso_file

Lo hai provato?

Ciao!

sto reinstallando proprio ora (sarà la 7a volta), poi provo e ti faccio sapere!

risotto76
26-10-2007, 21:09
Ma il comando

sudo nano percorso_file

Lo hai provato?

Ciao!


provato, direttamente dal kboot loader, modifico inserendo il ps3video ma non posso salvare il file:

"READ ONLY FILE SYSTEM"


mi dite x favore come cavolo posso accedere ai file!?!??!!?.. E MODIFICARLIIIIIIIIIIIIII

Triccio
26-10-2007, 21:14
Questa 7.10 va molto meglio dei precedenti! W Linux!:D :D

Una domandina come faccio a impostare per benino il Compiz/Beryl nel senso che ho attivato gli effetti visi extra ma vorrei personalizzarli maggiormente

Thnx per le risposte;)

mackillers
26-10-2007, 21:28
Questa 7.10 va molto meglio dei precedenti! W Linux!:D :D

Una domandina come faccio a impostare per benino il Compiz/Beryl nel senso che ho attivato gli effetti visi extra ma vorrei personalizzarli maggiormente

Thnx per le risposte;)

io ho scaricato Advanced desktop effect manager..
si integra benissimo con il menù aspetto..
e lo installi semplicemente cercandolo da Aggiungi rimuovi programmi.
semplice e funzionale.

mackillers
26-10-2007, 21:31
salve mi presento
mi chiamo Ivan e prima d'ora non avevo mai fatto nulla più che giocherellare con linux..
5 giorni fà ho installato Ubuntu linux 7.10 ed ho deciso di farne il mio sistema principale.
putroppo ho qualche problemino da niubbo.. fa tristezza dirlo visto che passo 8 oire al giorno a lavorare sul Mac e uso i Pc da 6-7 anni..
Faccio pure il programmatore Web...
che tristeza

Ciao a TUTTI!!

mackillers
26-10-2007, 21:31
dopo i convenevoli vorrei chiedervi 2 dritte..

ho scaricato AWN una specie di clone della barra di mack (se ne conoscete di migliori o più mature e sviluppate proponete pure)
e vorrei aggiungerci dei link alle applicazioni ma ho un problema non sò dove trovare l' eseguibile degli applicativi...

in win o mac andre nella cartella/programmi/applicazioni...
qui su Ubuntu ho provato a cercare in usr (i file delle applicazioni mi è stato detto risiedono li..)

altro problemino.. vorrei far partire al avvio il dock AWN.. ma anche qui non so come indicargli l' applicativo da far partire..

grazie a tutti!

risotto76
26-10-2007, 21:35
finalmente sono riuscito a modificare il file kboot.conf con nano
ora devo configurare la connessione internet... sperem

iltoffa
26-10-2007, 22:00
ragazzi non riesco a fare andare compiz :cry::cry::cry:
Ho reinstallato i driver nvidia con il pacchetto di Envy ed ora ho sotto restricted drivers sia il bollino verde, sia il flag che indica i driver in uso.

da riga di comando se digito "glxinfo |grep rendering" mi da yes. quindi con compiz dovrei essere a posto x quanto riguarda la vga?
all'avvio ho una tray icon di compiz versione 0.10.3. Può essere questa che rompe? Thx a tutti

oclla
26-10-2007, 23:56
ho scaricato AWN una specie di clone della barra di mack (se ne conoscete di migliori o più mature e sviluppate proponete pure)
e vorrei aggiungerci dei link alle applicazioni ma ho un problema non sò dove trovare l' eseguibile degli applicativi...

in win o mac andre nella cartella/programmi/applicazioni...
qui su Ubuntu ho provato a cercare in usr (i file delle applicazioni mi è stato detto risiedono li..)

altro problemino.. vorrei far partire al avvio il dock AWN.. ma anche qui non so come indicargli l' applicativo da far partire..

grazie a tutti!

Tutti i programmi ormai te li ritrovi con il collegamento nelle barre dei menu applicativi, risorse, ecc... hai provato a trascinare il collegamento sulla dock ?(non la conosco la barra, ma potrebbe funzionare :D , funziona così per tutte le altre barre o sul desk...) Gli applicativi si trovano in /bin o /sbin .... oppure /usr/bin.. oppure fai una ricerca... sono tanti...

finalmente sono riuscito a modificare il file kboot.conf con nano
ora devo configurare la connessione internet... sperem

A questo punto... Come hai fatto?

ragazzi non riesco a fare andare compiz :cry::cry::cry:
Ho reinstallato i driver nvidia con il pacchetto di Envy ed ora ho sotto restricted drivers sia il bollino verde, sia il flag che indica i driver in uso.

da riga di comando se digito "glxinfo |grep rendering" mi da yes. quindi con compiz dovrei essere a posto x quanto riguarda la vga?
all'avvio ho una tray icon di compiz versione 0.10.3. Può essere questa che rompe? Thx a tutti

di tray icon di compiz non ne ho mai vista l'ombra... :confused: hai attivato "effetti visivi" in Sistema->preferenze->aspetto ? e se si che errore ti da?

cionci
27-10-2007, 08:25
Ok il DMA è una stupidata visto che non riscuote alcun interesse :mbe: .
Il DMA dovrebbe essere già abilitato a meno di pasticci strani...
Lo vedi da:

sudo hdparm /dev/cdrom

cionci
27-10-2007, 08:27
ho scaricato AWN una specie di clone della barra di mack (se ne conoscete di migliori o più mature e sviluppate proponete pure)
e vorrei aggiungerci dei link alle applicazioni ma ho un problema non sò dove trovare l' eseguibile degli applicativi...

in win o mac andre nella cartella/programmi/applicazioni...
qui su Ubuntu ho provato a cercare in usr (i file delle applicazioni mi è stato detto risiedono li..)

altro problemino.. vorrei far partire al avvio il dock AWN.. ma anche qui non so come indicargli l' applicativo da far partire..
L'applicazione si è installata nel menu di gnome/kde ? Allora guarda nelle proprietà dell'icona d'avvio.
Per farlo partire all'avvio in gnome devi metterlo nella sessione (ti parlo di Feisty) in Sistema -> Preferenze -> Sessione.

Pikitano
27-10-2007, 09:28
dopo i convenevoli vorrei chiedervi 2 dritte..

ho scaricato AWN una specie di clone della barra di mack (se ne conoscete di migliori o più mature e sviluppate proponete pure)
e vorrei aggiungerci dei link alle applicazioni ma ho un problema non sò dove trovare l' eseguibile degli applicativi...

in win o mac andre nella cartella/programmi/applicazioni...
qui su Ubuntu ho provato a cercare in usr (i file delle applicazioni mi è stato detto risiedono li..)

altro problemino.. vorrei far partire al avvio il dock AWN.. ma anche qui non so come indicargli l' applicativo da far partire..

grazie a tutti!

Per aggiungere una applicazione alla barra vai nel menù e semplicemente trascini l'icona del programma sulla barra (per ordinare le icone sulla barra poi devi andare dalle Preferenze di AWN).
Per far partire AWN all'avvio devi andare in Sistema->Preferenze->Sessioni, nella tab Programmi d'avvio fai Aggiungi e metti /usr/bin/avant-window-navigator che dovrebbe essere l'indirizzo dove si è installata (al massimo controlla)

mpec82
27-10-2007, 09:47
Ciao a tutti, i miei screen non sono ne articolati ne innovativi, però volevo mostrarli lo stesso :D

Da qui è nato tutto:
http://img507.imageshack.us/img507/6791/pingufluxboxvm0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pingufluxboxvm0.jpg)
debian etch con fluxbox

cut

C'è un modo per avere il menù "tipo" quello nello screen? Cioè sfondo menù completamente trasparente e icone completamente visibili?

elect mi ha suggerito di modificare le trasparenze nel menù di compiz-fusion ma in quel modo sia lo sfondo che le icone del menù diventano trasparenti.

Ci vorrebbe una soluzione che consenta di impostare due diversi livell di trasparenza per il menù (sfondo) e le icone contenute al suo interno.

Qualche altra idea?

Pikitano
27-10-2007, 09:57
In effetti sarebbe interessante....poter fare come per le barre applicazioni, di cui si può regolare la trasparenza mentre le icone e scritte rimangono invariate.
Se qualcuno ha idee o suggerimenti faccia sapere. Grazie :D

elect
27-10-2007, 10:08
esatto a me piacerebbe proprio come l'esempio che hai riportato.... :(


Ps: ricordatevi di nn mettere un valore netto



Edit: per le finestre in 3d mentre giri il cubo qualcuno ce l'ha?

Slayer86
27-10-2007, 11:14
Se intendi per lo scambio di file (unica cosa che ho provato) basta attaccare la chiavetta bluetooth, accendere il bluetooth del cell ed è fatta.
Per trasferire un file dal pc ci clicchi sopra e fai "Invia a...." e dal cell è simile, dovrebbe essere nelle opzioni->invia->tramite bluetooth (o qualcosa di simile).
Se intendi altre connessioni non saprei, mai provato

Cosa intendi per connessione?

Io traffico un sacco con foto e file vari..per quello nn c'è problema

mi basterebbe scambiare file tra telefono e notebook che ha già il bluetooth integrato ed è riconosciuto dal sistema... bene però quando cerco un dispositivo da associare lo trova ma nel momento in cui faccio connetti mi da un errore e dice "Please check the spelling and try again." bho...

elect
27-10-2007, 11:17
mi basterebbe scambiare file tra telefono e notebook che ha già il bluetooth integrato ed è riconosciuto dal sistema... bene però quando cerco un dispositivo da associare lo trova ma nel momento in cui faccio connetti mi da un errore e dice "Please check the spelling and try again." bho...

Allora, da cell a note, renditi visibile e poi accetta appena appare la richiesta, lui trasferisce e poi ti chiede coa farne una volta finito.

Viceversa, installati gnome-bluetooth, poi vai sul file da inviare, tasto destro, invia a: bluetooth => scegli il cell

lito84
27-10-2007, 11:19
C'è qualcuno che riesce a leggere la propria posta con thunderbird o evolution?? cerco di emulare un server con html2pop3 ma all'esecuzione mi da che le porte sono già utilizzate, ma DA CHI??
tra l'altro facendo una scansione delle porte mi dice che sul mio host sono tutte chiuse....:eek:
confido in qualcuno!:muro:

mackillers
27-10-2007, 12:03
L'applicazione si è installata nel menu di gnome/kde ? Allora guarda nelle proprietà dell'icona d'avvio.
Per farlo partire all'avvio in gnome devi metterlo nella sessione (ti parlo di Feisty) in Sistema -> Preferenze -> Sessione.

si ma in ubuntu 7.10per aggiungerlo tramite il menù sessione devi indicargli il percorso del applicativo...

mackillers
27-10-2007, 12:05
Tutti i programmi ormai te li ritrovi con il collegamento nelle barre dei menu applicativi, risorse, ecc... hai provato a trascinare il collegamento sulla dock ?(non la conosco la barra, ma potrebbe funzionare :D , funziona così per tutte le altre barre o sul desk...) Gli applicativi si trovano in /bin o /sbin .... oppure /usr/bin.. oppure fai una ricerca... sono tanti...

ok grazie per la dritta sulla posizione.. per il trascinarli ci avevo già pensato.. il problema amggiore è quello che ho prospettato a cionci.. cioò aggiungerli nel menù sessione visto che richiede il percorso del applicativo..

grazie a tutti
:)

Slayer86
27-10-2007, 12:05
C'è qualcuno che riesce a leggere la propria posta con thunderbird o evolution?? cerco di emulare un server con html2pop3 ma all'esecuzione mi da che le porte sono già utilizzate, ma DA CHI??
tra l'altro facendo una scansione delle porte mi dice che sul mio host sono tutte chiuse....:eek:
confido in qualcuno!:muro:

cambia il numero di porta che html2pop3 utilizza metti 111,26 e 120...

cionci
27-10-2007, 12:12
si ma in ubuntu 7.10per aggiungerlo tramite il menù sessione devi indicargli il percorso del applicativo...
Appunto...il percorso lo vedi nelle proprietà dell'icona del programma ;)

iltoffa
27-10-2007, 13:07
di tray icon di compiz non ne ho mai vista l'ombra... :confused: hai attivato "effetti visivi" in Sistema->preferenze->aspetto ? e se si che errore ti da?

Si, ho provato ma dice che gli effetti 3d non possono essere abilitati. devo reinstallare compiz?

oclla
27-10-2007, 13:11
Compiz dovresti averlo già installato... i driver per la scheda ce li hai e funzionano... boh?????? :confused:

iltoffa
27-10-2007, 13:45
Compiz dovresti averlo già installato... i driver per la scheda ce li hai e funzionano... boh?????? :confused:

Si si, i driver vanno. Ho usato il pacchetto di Envy e li ho installati. La scheda è una Geforce2 MX. Sotto restricted drivers mi dà il pallino verde che sono abilitati e il flag a fianco che indica che sono in uso.

oclla
27-10-2007, 14:41
Si si, i driver vanno. Ho usato il pacchetto di Envy e li ho installati. La scheda è una Geforce2 MX. Sotto restricted drivers mi dà il pallino verde che sono abilitati e il flag a fianco che indica che sono in uso.

Che non sia la geforce 2 troppo poco potente?

..::DAVE::..
27-10-2007, 14:58
come faccio a gestire desklets da compiz fusion? da dove li scarico?

iltoffa
27-10-2007, 15:04
Che non sia la geforce 2 troppo poco potente?

Non lo so, so solo che sto :muro: e non va. Però ho trovato forse qualcosa che potrebbe spiegare perchè nn vada....
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/16/differenze-tra-xgl-e-aiglx/

Cosa ne pensi?

dasdsasderterowaa
27-10-2007, 15:12
chi di voi ha provato i nuovi driver ATI 8.42.3? Cionci, tu li hai provati?

questa mattina li ho installati su Mandriva 2008, tutto è andato liscio, ho configurato xorg.conf per abilitare AIGLX, ma ho notato un rallentamento significativo rispetto ai vecchi driver 8.40.4 con XGL....

insomma, sono rimasto parecchio deluso da questi driver...
ah, la mia scheda è una ATI Mobility Radeon x1400

cionci
27-10-2007, 15:32
I nuovi driver mi fanno vedere il desktop bianco, ma in teoria compiz parte...il cubo ruota, ma forse a 4-5 FPS, quindi il supporto AIGLX è attivo, ma veramente scarso !!!

oclla
27-10-2007, 16:59
Non lo so, so solo che sto :muro: e non va. Però ho trovato forse qualcosa che potrebbe spiegare perchè nn vada....
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/16/differenze-tra-xgl-e-aiglx/

Cosa ne pensi?

Mmmm... per quanto ne sapevo io le nvidia hanno tutte supporto AIGLX..dalla tabella che hai postato si vede invece che la tua scheda necessita di XGL..

Quindi dai un bel:
sudo apt-get install xserver-xgl
O installalo tramite synaptic... e incrocia le dita!

masand
27-10-2007, 17:10
Ragazzi,
ho formattato un HD esterno Lacie in ext3, ma ora quando lo accendo, non riesco a scriverci da utente normale, ma sono da root (gksu nautilus).

Come faccio a rendere la scrittura disponibile anche per l'utente normale?

Grazie dell'aiuto.

Un saluto a tutti...
masand

iltoffa
27-10-2007, 19:08
Mmmm... per quanto ne sapevo io le nvidia hanno tutte supporto AIGLX..dalla tabella che hai postato si vede invece che la tua scheda necessita di XGL..

Quindi dai un bel:
sudo apt-get install xserver-xgl
O installalo tramite synaptic... e incrocia le dita!

Azz :Dsono troppo contento! Funziona! Troppo bello. Grazie mille per le dritte.

Dato che sono completamente arruolato quasi quasi penserei di poter entrare nel clan (ovviamente come neofita)

oclla
27-10-2007, 19:17
Azz :Dsono troppo contento! Funziona! Troppo bello. Grazie mille per le dritte.

Dato che sono completamente arruolato quasi quasi penserei di poter entrare nel clan (ovviamente come neofita)

Dai? bene! come vanno gli effetti con la geforce2? Io non li avevo fluidi su una 9550XT...(se tenevo il mulo acceso :rolleyes: )

Ti ho aggiunto ;)

iltoffa
27-10-2007, 19:40
Dai? bene! come vanno gli effetti con la geforce2? Io non li avevo fluidi su una 9550XT...(se tenevo il mulo acceso :rolleyes: )

Ti ho aggiunto ;)

Ma non male ti dirò. per ora ho provato solo le finestre tremolanti e il cubo e vanno decentemente. Non posso invece metter il blur perchè tende un pò a scattare. Cmq nel complesso mi piace, e mi sembra che vada anche meglio a prima con AIGLX. Mooooooooolto bene.

Grazie per l'ajunta belo;)

elect
27-10-2007, 22:53
Scusami, ma che è il blur?

Ho visto che l'hai messo su una Geforce 2, sul mulo di un mio amico con una tnt2 ultra quando metto i restricted mi parte l'ambiente grafico, e sono costretto a rimuoverli manualmente da console, tu quali stai usando?

masand
28-10-2007, 09:00
Ragazzi,
ho formattato un HD esterno Lacie in ext3, ma ora quando lo accendo, non riesco a scriverci da utente normale, ma sono da root (gksu nautilus).

Come faccio a rendere la scrittura disponibile anche per l'utente normale?

Grazie dell'aiuto.

Un saluto a tutti...
masand

Una manina? :(

unnilennium
28-10-2007, 09:45
salve ragazzi..dovrei impostare l'ip statico x un pc con ubuntu7.10,visto che son niubbo,potreste guidarmi passo passo?nn so dove sbaglio,ma ogni volta il pc nn si collega+.va bene anche il procedimento da console.

Don Salieri.
28-10-2007, 09:47
Ieri per la prima volta ho messo le mani su ubuntu, e ho problemi con il mio modem conexant 56K :(
ho messo questi driver: http://www.linuxant.com/drivers/hcf/downloads-installer.php

poi sento qualche suono provenire dal modem ma alla fine non si connette.
Che fare?

Rastakhan
28-10-2007, 09:50
ragazzi per chì ha problemi di black screen in sospensione io ho risolto così

Code:

gksudo "gedit /etc/default/acpi-support"

The edit these lines:
Code:

# change this to false
SAVE_VBE_STATE=false

#change to true
DOUBLE_CONSOLE_SWITCH=true

# change to true
USE_DPMS=true



io ho messo true il primo e false il terzo



il link è qua

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=350265
sotto ci sono altre soluzioni


(a io ho un vaio con geforce 7400 go+ ubuntu 7.10)

Per noel o chi vuole rispondere, vorrei provare la modifica, ma ho paura di fare casini, posso incorrere nel rischio?

Brasero :P


Hai un quantitativo di swap >= alla ram vero?

Come faccio per vedere quanto swap ho, non ricordo bene ma credo che in fase di installazione ho lasciato la scelta a Ubu.

Per il mount (e scusate se mi ripeto anche con guida alla mano) io dovrei montare un disco con due partizioni sda1 e sda2, devo metter /media/sda1 , /media/sda2 ?

Mi consigliate una buona guida per installare Ubu nello stesso HD dove è residente XP?

Di Wubi cosa ne pensate? è un buon inizio per un utente che non si può staccare da XP?
Mio padre(70 primavere):ave: :sofico: , vorrebbe "provare Ubuntu". GRANDE!!!!!

cionci
28-10-2007, 09:52
Una manina? :(
Una volta montato, individua il punto di mount /media/qualcosa) e tramite shell:

sudo chown $( whoami ):$( whoami ) /media/qualcosa

elect
28-10-2007, 10:06
salve ragazzi..dovrei impostare l'ip statico x un pc con ubuntu7.10,visto che son niubbo,potreste guidarmi passo passo?nn so dove sbaglio,ma ogni volta il pc nn si collega+.va bene anche il procedimento da console.

Alur, che cos'hai prima di tutto, un router? Un modem?

Per l'ip:

sudo ifconfig ethX x.x.x.x

Poi se nn ti si collega dovresti impostare anche gw e dns, però lì dipende da che cos'hai dall'altra parte

masand
28-10-2007, 10:20
Una volta montato, individua il punto di mount /media/qualcosa) e tramite shell:

sudo chown $( whoami ):$( whoami ) /media/qualcosa

Grazie della risposta.

Quindi, per fare un esempio, con l'utente "pippo" e il device montato in media/disk, dovrò dare:

sudo chown $pippo:$pippo /media/disk

Giusto?

Un saluto a tutti...
masand

cionci
28-10-2007, 10:32
No...scrivi esattamente quello che ti ho scritto io a parte il percorso...

$( whoami ) verrà sostituito dal nome utente...
verrebbe fuori:
sudo chown pippo:pippo /medi/disk

shinji_85
28-10-2007, 10:54
Vengo da un po' di smanettamenti Slackware sul portatile...
Alla fine non sono riuscito a far funzionare i driver open di ATI e ho deciso di tenermi i closed senza effetti 3D (nemmeno gli ultimi)... :D

Ma su Ubuntu (o Kubuntu) in combinazione con un Desktop equipaggiato con NVIDIA...
Qual è la procedura da seguire? Non ditemi che basta installare qualche pacchetto... In caso istallo subito Kubuntu sul fisso... :)

cionci
28-10-2007, 10:57
Su Kubuntu non lo so, ma su Ubuntu è tutto automatico (l'unica cosa è che bisogna abilitare i repository multiverse e universe).

bizzu
28-10-2007, 11:13
Vengo da un po' di smanettamenti Slackware sul portatile...
Alla fine non sono riuscito a far funzionare i driver open di ATI e ho deciso di tenermi i closed senza effetti 3D (nemmeno gli ultimi)... :D

Ma su Ubuntu (o Kubuntu) in combinazione con un Desktop equipaggiato con NVIDIA...
Qual è la procedura da seguire? Non ditemi che basta installare qualche pacchetto... In caso istallo subito Kubuntu sul fisso... :)

Non ho seguito la discussione, ma se nel portatile hai la X1600, non è supportata dai driver open:
You won't be able to use the "radeon" driver for the following cards and derivatives:

X1300 / R515 based cards.
X1600 / R530 based cards.
X1800 / R520 based cards.
X1900 / R580 based cards.

bizzu
28-10-2007, 11:15
Ragazzi ho una domanda per voi... riguarda APT.
Ho inserito in sources.list dei repository aggiuntivi, ad esempio quello per wine e per smplayer aggiornati.
Solo che, siccome i pacchetti wine e smplayer sono presenti anche nei repo di ubuntu, APT mi fa vedere solo quelli! Come posso risolvere questi "conflitti"? :help:

shinji_85
28-10-2007, 11:15
Non ho seguito la discussione, ma se nel portatile hai la X1600, non è supportata dai driver open:

Ah... Diciamo che me ne sono accorto... Grazie dell'informazione ufficiale... :D

oclla
28-10-2007, 12:11
Vengo da un po' di smanettamenti Slackware sul portatile...
Alla fine non sono riuscito a far funzionare i driver open di ATI e ho deciso di tenermi i closed senza effetti 3D (nemmeno gli ultimi)... :D

Ma su Ubuntu (o Kubuntu) in combinazione con un Desktop equipaggiato con NVIDIA...
Qual è la procedura da seguire? Non ditemi che basta installare qualche pacchetto... In caso istallo subito Kubuntu sul fisso... :)

Anche su kubuntu, con la 7.10, c'è il gestore driver con restrizioni...un paio di click. I repo sono già tutti attivi

shinji_85
28-10-2007, 14:52
Anche su kubuntu, con la 7.10, c'è il gestore driver con restrizioni...un paio di click. I repo sono già tutti attivi

Non so perché ma ho messo Ubuntu... E ho installato i driver NVIDIA manualmente... E mi sa che me lo potevo risparmiare... :D
Ma gli effetti 3D sono quelli che si attivano in "Appearance Preferences --> Visual Effect --> None, Normal, Extra"?!?

Si può mica personalizzare qualcosa???

oclla
28-10-2007, 16:05
Non so perché ma ho messo Ubuntu... E ho installato i driver NVIDIA manualmente... E mi sa che me lo potevo risparmiare... :D
Ma gli effetti 3D sono quelli che si attivano in "Appearance Preferences --> Visual Effect --> None, Normal, Extra"?!?

Si può mica personalizzare qualcosa???

Si, esatto. te lo potevi risparmiare e da li li attivi.
Puoi personalizzare qualsiasi cosa in Sistema->Preferenze->Advanced visual settings (o simile)
Ora non mi ricordo se lo avevo già o ho installato un manager apposito, di cui non mi ricordo esattamente il nome

trecca
28-10-2007, 16:10
Io ti consiglio di reinstallare ontv, ma prima elimina le cartelle ~/.gconf/apps/ontv, ~/.xmltv e ~/.gnome2/ontv così quando hai reinstallato di apparira di nuovo la schermata di prima configurazione.
Nella prima schermata scegli il Paese, immagino Italia e poi clicca avanti. In questa nuova schermata devi aspettare alcuni minuti e poi dovrai scegliere i canali. Quando avrai finito sarà possibile passare all'altra schermata dove scaricherà i programmi. Questa è un'operazione abbastanza lunga quindi armati di buona pazienza e aspetta che abbia scaricato tutto. Dopodiché la configurazione è terminata e dovrebbe funzionare.

Se già facevi tutto questo e non funziona lo stesso allora non so come aiutarti.
Ti ringrazio... anche se un po' in ritardo :sofico: ;)
Su Gutsy continuava a darmi problemi strani mah :mbe: ora invece lo sto provando su Linux Mint Celena e va che è una meraviglia :fagiano:

http://i24.tinypic.com/idw5lv.png


Altro problema, coi driver... qualcuno ha una scheda con chip Cmedia 8768+ (Dolby Digital Live) ed è riuscito a farla funzionare?
Ho la Terratec 7.1 PCI (settata sull'uscita ottica toslink) e non c'è modo di utilizzarla :muro:

http://i24.tinypic.com/ej409.jpg

l'unica risposta che ho trovato è questa, sul sito della Auzentech (produttore di schede con lo stesso identico chipset). Se è così posso dire addio a linux sul pc desktop, visto che l'utilizzo dell'SPDIF col segnale in Dolby Digital è fondamentale, ho un set di casse con decoder DD :( :cry:
Non è che esistono altri driver "sperimentali" :stordita: ?

Q : Are Auzentech Soundcards compatible with Linux?
A : The C-Media-based Auzentech soundcards (X-Mystique, X-Plosion, and X-Meridian) have limited compatibility with Linux through C-Media's Linux driver for 8768/8770 and 8788 chipsets. However, the driver does not support Dolby Digital Live and DTS Interactive. According to C-Media, Dolby and DTS do not intend to open their source for Linux OS. You can download the Linux Driver for CMI8768/8770 and 8788 from the Alsa Project:

cionci
28-10-2007, 16:18
Il programma che permette di personalizzare Compiz è compizconfig-settings-manager

shinji_85
28-10-2007, 16:25
Il programma che permette di personalizzare Compiz è compizconfig-settings-manager

Ah, grazie (anche a oclla)... In effetti ci sono un mare d'opzioni... Pure troppe... :D

cionci
28-10-2007, 16:27
Trecca: http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=2305864
In ogni caso l'output SPDIF dovrebbe essere un output raw...in tal caso non dovrebbe entrare in gioco il decoder software DD e DTS dei driver.
Quindi in teoria con un decoder esterno (come mi sembra che tu abbia) dovrebbe funzionare (però dall'ultimo post del thread che ti ho linkato sembrerebbe che ci siano problemi).
Prova ad iscriverti a quel forum ed a chiedere anche te.

trecca
28-10-2007, 16:42
Trecca: http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=2305864
In ogni caso l'output SPDIF dovrebbe essere un output raw...in tal caso non dovrebbe entrare in gioco il decoder software DD e DTS dei driver.
Quindi in teoria con un decoder esterno (come mi sembra che tu abbia) dovrebbe funzionare (però dall'ultimo post del thread che ti ho linkato sembrerebbe che ci siano problemi).
Prova ad iscriverti a quel forum ed a chiedere anche te.
Esatto, ho la scheda settata in SPDIF e collegata direttamente al decoder tramite cavo toslink.
Grazie per il link :) ;) spero in una soluzione :(

unnilennium
28-10-2007, 18:29
Alur, che cos'hai prima di tutto, un router? Un modem? Per l'ip: sudo ifconfig ethX x.x.x.x Poi se nn ti si collega dovresti impostare anche gw e dns, però lì dipende da che cos'hai dall'altra parte ho un router utstar,quello d tiscali,quindi dovrei settare ip,gateway,e dns. che fare?grazie x la prima risp.

cionci
28-10-2007, 18:31
ho un router utstar,quello d tiscali,quindi dovrei settare ip,gateway,e dns. che fare?grazie x la prima risp.
Dovresti settarli da Sistema -> Amministrazione -> Rete

elect
28-10-2007, 18:33
ho un router utstar,quello d tiscali,quindi dovrei settare ip,gateway,e dns. che fare?grazie x la prima risp.

faccio un esempio, poi tu scegli i parametri per te più opportuni

sudo ifconfig eth0 192.168.1.10
sudo route add default gw 192.168.1.1
sudo gedit /etc/resolv.conf, di solito si mette lo stesso ip del gw

unnilennium
28-10-2007, 18:52
faccio un esempio, poi tu scegli i parametri per te più opportuni sudo ifconfig eth0 192.168.1.10 sudo route add default gw 192.168.1.1 sudo gedit /etc/resolv.conf, di solito si mette lo stesso ip del gw che velocità!grazie!e i dns?sempre dentro resolv.conf? ma son attivi da subito?o devo riavviare tutto?

JamalWallas
28-10-2007, 18:58
che velocità!grazie!e i dns?sempre dentro resolv.conf? ma son attivi da subito?o devo riavviare tutto?

Si sempre dentro il resolv.conf, una volta fatto tutto ciò, sempre da terminale digita:
sudo /etc/init.d/networking restart

Così non serve riavviare tutto...
:)

unnilennium
28-10-2007, 19:05
Dovresti settarli da Sistema -> Amministrazione -> Rete già provato,ma devo aver sballato qualche parametro,ora provo via console,magari era solo questione d riavviare i servizi d rete..cmq grazie mille a tutti :)

mpec82
28-10-2007, 21:44
Uso 1280x1024 come risoluzione, esiste un modo per fare in modo :doh: di avere le finestre a 1024x768 o altre dimensioni?

In parole povere, è possibile dare delle dimensioni specifiche alle varie finestre?

madforthenet
28-10-2007, 21:46
è successa una cosa strana di colpo dopo essere stato collegato ad internet x circa 24 ore , io ero fuori ma stavo scaricando le ultime versione di ubuntu, kubuntu ed altro da dare ad amici x provarle , mi sono ritrovato il pc impallato che non rispondeva + ad alcun comando nè mouse nè tastiera, rimedio reset del pc , ma al riavvio con Ubuntu non va più il wireless.
la configurazione è la stessa che avevo appena fatto sulla 7.04 e che ho riportato sulla 7.10 usando i madwifi e wicd togliendo network-manager.
non trovava + il collegamento e diceva non connesso oppure diceva connesso a 0% poi x un attimo vedeva il segnale che poi scompariva e avanti così.
non era un problema del wireless dato che con Debian e Ubuntu Studio che ho in altre partizioni andava tutto ok.
è ripartito solo dopo che ho stoppato da console le reti eth0 e ath0 fermato e riavviato wicd ridando il comando x farlo ricomparire sulla tray dove al riavvio non era ricomparso da solo pur essendo indicato nei prog di avvio.
che cosa poteva essere successo ? colpa di wicd , di un bug della 7.10 o o cosa ?
posso fare qualcosa per evitarlo ?
ciao

bongo74
28-10-2007, 22:04
amici ho un portatile con una ati x200 con 256mb ram condivisa
cpu 2350 intel core2
2x1GBdi ram

che dite problemi ci possono essere?

unnilennium
28-10-2007, 22:44
amici ho un portatile con una ati x200 con 256mb ram condivisa cpu 2350 intel core2 2x1GBdi ram che dite problemi ci possono essere? potresti avere qualche sbattimento ad attivare il wifi e l'accelerazione hw della ati,niente che nn possa essere superato,inizia a provare il livecd x renderti conto.

trecca
28-10-2007, 22:57
Altro dubbio: c'è un modo per ridurre l'intera interfaccia di gnome?
Mi spiego: ho un 19" LCD settato a 1280x1024, e mi sembra tutto troppo ingombrante, soprattutto i font dei menu e in generale l'interfaccia dei programmi (i contatti di pidgin sono un qualcosa di ENORME, occupano troppo spazio) :eek:
Si può snellire e rimpicciolire un po' tutto? :p
Grazie :)

elect
28-10-2007, 23:07
Altro dubbio: c'è un modo per ridurre l'intera interfaccia di gnome?
Mi spiego: ho un 19" LCD settato a 1280x1024, e mi sembra tutto troppo ingombrante, soprattutto i font dei menu e in generale l'interfaccia dei programmi (i contatti di pidgin sono un qualcosa di ENORME, occupano troppo spazio) :eek:
Si può snellire e rimpicciolire un po' tutto? :p
Grazie :)

Prova tenendo premuto ctrl e spostando la rotellina del topo :D

trecca
28-10-2007, 23:26
Prova tenendo premuto ctrl e spostando la rotellina del topo :D
Eh ma con quella diminuisco solo la grandezza dei caratteri nel browser (o l'ingrandimento in Nautilus). :read:
In ogni caso grazie, ma proprio ora ho trovato la risposta da solo, cercando nelle opzioni dei fonts non avevo nemmeno notato il settaggio dei dpi :doh:

Abbassando da 96 (o 95?) di default ad 80 va già meglio :)

Ecco lo screen, magari può servire a qualcun altro ;) (si trova nel pannello "preferenze del tipo di carattere")
http://i22.tinypic.com/107oy34.png

Nibbles
29-10-2007, 08:31
Ragazzi ho installato la versione 7.10 sul mio notebook e mi ritrovo ad usare la mia scheda grafica ATI x1400 con i driver proprietari ad una risoluzione di 1024x768 avendo il pannello LCD che supporta fino a 1680x1050. Non c'è verso di alzare la risoluzione. Con la 7.04 seguendo un'installazione dalla rete x i notebook DELL funzionava con la risoluzione esatta, ma credo usando i driver open.. Devo installare gli open? Se si, come devo fare?

Pikitano
29-10-2007, 08:58
Controlla il file /etc/X11/xorg.conf, potrebbe essere incompleto (ovvero potrebbero mancare le risoluzioni utilizzabili dal tuo monitor.
Per modificarlo devi avere i permessi di root, quindi:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Se invece dovesse essere tutto ok ed essere un problema di driver aspetta la risposta di qualcuno più esperto ;)

cionci
29-10-2007, 09:05
Intanto prova come ti ha detto Pikitano ed aggiungi a mano la risoluzione 1680x1050 a xorg.conf (guarda come sono messe le altre risoluzione ed aggiungila in testa).
Salva e riavvia.

Nibbles
29-10-2007, 09:13
Intanto prova come ti ha detto Pikitano ed aggiungi a mano la risoluzione 1680x1050 a xorg.conf (guarda come sono messe le altre risoluzione ed aggiungila in testa).
Salva e riavvia.
Posto il mio xorg.conf x' non so dove devo inserirla:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by failsafeDexconf, using
# values from the debconf database and some overrides to use vesa mode.
#
# You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf
# For example:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
Load "GLcore"
Load "v4l"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection


Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Failsafe Device"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "vesa"
Screen 0
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Failsafe Monitor"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
Gamma 1.0
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Failsafe Device"
Monitor "Failsafe Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 640 480
Modes "640x480@60"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "vesa"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection

oclla
29-10-2007, 09:27
Dal tuo xorg.conf, non si direbbe siano installati i driver proprietari... e la risoluzione è settata a 640x480 :confused:

Nibbles
29-10-2007, 09:30
Dal tuo xorg.conf, non si direbbe siano installati i driver proprietari... e la risoluzione è settata a 640x480 :confused:
Ho provato ad installare gli open dalla sezione del wiki, ma al riavvio del server grafico mi ha dato un errore e mi ha detto che non riconosce la mia card e di settare manualmente.. Gli ho dato avanti e sono tornato alla mia risoluzione di prima con questo tipo di xorg.conf.. A me basterebbe capire cosa devo fare x installare gli open da zero e vedere se funziona!

cionci
29-10-2007, 09:34
Ho provato ad installare gli open dalla sezione del wiki, ma al riavvio del server grafico mi ha dato un errore e mi ha detto che non riconosce la mia card e di settare manualmente.. Gli ho dato avanti e sono tornato alla mia risoluzione di prima con questo tipo di xorg.conf.. A me basterebbe capire cosa devo fare x installare gli open da zero e vedere se funziona!
Gli open sulla x1400 non funzionano, dovresti usare i driver closed, abilita i repository universe e multiverse dalle opzioni di Synaptic e poi vai in restricted manager e seleziona il driver ATI.
Per la risoluzione ci pensiamo dopo...

Nibbles
29-10-2007, 09:46
Ho fatto come hai detto e c'era il Driver ATI senza accelerazione.. Ho vistato la casellina e mi ha installato 1 pacchetto.. ho riavviato ed ora vado a 640x480.. Porco giuda mi viene male agli occhi a vedere lo scermo! questo è lo xorg:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by failsafeDexconf, using
# values from the debconf database and some overrides to use vesa mode.
#
# You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf
# For example:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
Load "GLcore"
Load "dri"
Load "v4l"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection


Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Failsafe Device"
Boardname "ATI Radeon (fglrx)"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "fglrx"
Screen 0
Vendorname "ATI"
Option "MergedFB" "off"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Failsafe Monitor"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
Gamma 1.0
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Failsafe Device"
Monitor "Failsafe Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 640 480
Modes "640x480@60"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "ATI Radeon (fglrx)"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "ati"
Screen 1
Vendorname "ATI"
Option "MergedFB" "off"
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

Nibbles
29-10-2007, 09:51
@Cionci: Aspetta a darmi una risposta. Ora reinstallo tutta la distribuzione e poi ci risentiamo x settare la risoluzione x' ora c'è solo del gran casino. Così ho i proprietari installati ex-novo. grazie x il momento.. A dopo..

cionci
29-10-2007, 10:02
Non importa...ci vuole due secondi a mettere alla risoluzione giusta :D
Dovresti poter scegliere fra i vari monitor nello stesso punto in cui cambi anche la risoluzione. Seleziona un monitor lcd generico da 1680x1050...poi posta nuovamente il file xorg prima di riavviare ;)

Nibbles
29-10-2007, 10:35
Eccomi di ritorno.. Ho appena reinstallato Gutsy e impostato in Amministrazione -> Schermi e Grafica un generico LCD da 1680x1050 e dato ok.. Non riavvio e il mio xorg è questo:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizEdgeScroll" "0"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "vesa"
Screen 0
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Vendorname "Generic LCD Display"
Modelname "LCD Panel 1680x1050"
Horizsync 31.5-65.5
Vertrefresh 56.0 - 65.0
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1400x1050@60" 122.61 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1400 1050
Modes "1280x1024@60" "1400x1050@60" "1280x960@60" "1024x768@60" "800x600@60" "800x600@56" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"

# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "GLcore"
Load "v4l"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "vesa"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection

cionci
29-10-2007, 10:43
Forse era meglio se installavi i driver closed prima ;)
Comunque vediamo cosa succede...

Nibbles
29-10-2007, 10:48
Forse era meglio se installavi i driver closed prima ;)
Comunque vediamo cosa succede...
Cosa vuol dire? io dopo aver installato di nuovo Gutsy mi ritrovo in restricted manager Accelerazione grafica ATI non selezionata e ho lasciato stare com'è e poi ho fatto come hai detto te, ma non ho ancora riavviato. Dimmi te cosa devo fare..

cionci
29-10-2007, 10:51
Cosa vuol dire? io dopo aver installato di nuovo Gutsy mi ritrovo in restricted manager Accelerazione grafica ATI non selezionata e ho lasciato stare com'è e poi ho fatto come hai detto te, ma non ho ancora riavviato. Dimmi te cosa devo fare..
La devi selezionare l'accelerazione grafica in restricted manager, ma facciamo una cosa per volta, prima riavvia con il nuovo monitor selezionato e poi abilita l'accelerazione grafica ;)

Nibbles
29-10-2007, 10:53
La devi selezionare l'accelerazione grafica in restricted manager, ma facciamo una cosa per volta, prima riavvia con il nuovo monitor selezionato e poi abilita l'accelerazione grafica ;)
Il monitor che ho selezionato può andare bene anche per il pannello LCD del mio notebook?

cionci
29-10-2007, 10:55
Il monitor che ho selezionato può andare bene anche per il pannello LCD del mio notebook?
Vediamo...riavvia, al limite si rimette mano alla configurazione aggiungendo la 1680x1050 (in quanto non sembra che l'abbia aggiunta)...

Rastakhan
29-10-2007, 11:04
Brasero :P
Hai un quantitativo di swap >= alla ram vero?

Ciao elect, mi dici per quale motivo mi hai fatto questa domanda?
E come faccio a verificare la quantità di memoria swap?

Ok, sono circa 3Gb per 1Gb di RAM.

cionci
29-10-2007, 11:31
Ciao elect, mi dici per quale motivo mi hai fatto questa domanda?
E come faccio a verificare la quantità di memoria swap?
Lo vedi dalla dimensione della partizione di swap...
sudo fdisk -l

Nibbles
29-10-2007, 13:05
Vediamo...riavvia, al limite si rimette mano alla configurazione aggiungendo la 1680x1050 (in quanto non sembra che l'abbia aggiunta)...
Eccomi di ritorno dalla pausa pranzo.. Ho riavviato dopo aver applicato un LCD da 1680x1050 e vedevo ad una risoluzione di 1400x1050.. Poi ho selezionato in Restricted Manager l'accelerazione grafica e mi ha installato i 3 pacchetti dell'fglrx. Mi ha chiesto di riavviare e dopo il riavvio in Schermi e Grafica vedo ancora selezionato l'LCD da 1680x1050 ma la max risoluzione impostabile è 1280x1024 che è quella attuale che sto usando. Ecco il mio xorg:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizEdgeScroll" "0"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "fglrx"
Screen 0
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Vendorname "Generic LCD Display"
Modelname "LCD Panel 1680x1050"
Horizsync 31.5-65.5
Vertrefresh 56.0 - 65.0
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1400x1050@60" 122.61 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1400 1050
Modes "1400x1050@60" "1280x1024@60" "1280x960@60" "1024x768@60" "800x600@60" "800x600@56" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"

# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "Module"
Load "GLcore"
Load "glx"
Load "dbe"
Load "v4l"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "fglrx"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

restimaxgraf
29-10-2007, 13:25
son mesi oramai che uso la feisty fawn!ottima, ho provato sia sul notebook che il fisso la gutsy, ma in 4 installazioni nuove su ognuno dei 2 pc non è mai andata bene la grafica, sia con nvidia7200go che con ati x800xl si avviava solo in low-graphic mode, e spesso non riconosceva ne la scheda video, ne il monitor...why?
se volete iserirmi nel clan... però io rimango fedele a feisty.:O una roccia!

Nibbles
29-10-2007, 13:34
Sono riuscito a farlo funzionare alla risoluzione di 1680x1050.. Mi ero dimenticato nel momento di scegliere il pannello LCD di spuntare Widescreen. Appena l'ho fatto nelle risoluzioni mi è spuntata anche la 1680x1050 e riavviato il pc mi trovo alla mia risoluzione esatta.. Grazie mille a Cionci x il suo prezioso aiuto che se non mi avesse guidato non sarei mai arrivato a questa conclusione.. Credo che in questa maniera non ci siano problemi!
Un'ultima domanda.. Con questo driver è possibile abilitare gli effetti grafici avanzati?

cionci
29-10-2007, 14:13
Sono riuscito a farlo funzionare alla risoluzione di 1680x1050.. Mi ero dimenticato nel momento di scegliere il pannello LCD di spuntare Widescreen. Appena l'ho fatto nelle risoluzioni mi è spuntata anche la 1680x1050 e riavviato il pc mi trovo alla mia risoluzione esatta.. Grazie mille a Cionci x il suo prezioso aiuto che se non mi avesse guidato non sarei mai arrivato a questa conclusione.. Credo che in questa maniera non ci siano problemi!
Un'ultima domanda.. Con questo driver è possibile abilitare gli effetti grafici avanzati?
Ah...non avevo visto :D
Bene ;)

Comunque dovresti usare XGL, non mi chiedere come si faccia con Gutsy...per questo aspettiamo qualcun altro perché ho sempre Feisty ;)

risotto76
29-10-2007, 14:17
ho installato ubuntu 7.10 sulla mia PS3 e visto che la uso solo io
vorrei sapere se è possibile eliminare la rischiesta di username e password
una volta caricata l'interfaccia grafica e magari anche prima di ciò lanciare direttamente il caricamento del sistema operativo senza dover ogni volta
schiacciare enter dal kboot loader... GRAZIE AMICI!

oclla
29-10-2007, 14:35
son mesi oramai che uso la feisty fawn!ottima, ho provato sia sul notebook che il fisso la gutsy, ma in 4 installazioni nuove su ognuno dei 2 pc non è mai andata bene la grafica, sia con nvidia7200go che con ati x800xl si avviava solo in low-graphic mode, e spesso non riconosceva ne la scheda video, ne il monitor...why?
se volete iserirmi nel clan... però io rimango fedele a feisty.:O una roccia!

Ti aggiungo :)


Comunque dovresti usare XGL, non mi chiedere come si faccia con Gutsy...per questo aspettiamo qualcun altro perché ho sempre Feisty ;)

Su Gutsy è facile facile:
sudo apt-get install xserver-xgl
Oppure installalo da synaptic, poi non serve più fare nient'altro, e puoi abilitare gli effetti nel menu aspetto.
Per personalizzare ogni piccolo particolare devi installare compizconfig-settings-manager

ho installato ubuntu 7.10 sulla mia PS3 e visto che la uso solo io
vorrei sapere se è possibile eliminare la rischiesta di username e password
una volta caricata l'interfaccia grafica e magari anche prima di ciò lanciare direttamente il caricamento del sistema operativo senza dover ogni volta
schiacciare enter dal kboot loader... GRAZIE AMICI!

Non puoi, è una questione di sicurezza.

cionci
29-10-2007, 14:47
ho installato ubuntu 7.10 sulla mia PS3 e visto che la uso solo io
vorrei sapere se è possibile eliminare la rischiesta di username e password
una volta caricata l'interfaccia grafica e magari anche prima di ciò lanciare direttamente il caricamento del sistema operativo senza dover ogni volta
schiacciare enter dal kboot loader... GRAZIE AMICI!
Per il login si può fare così: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/ch12s01.html
Dovresti trovare Finestra di accesso o di login...

Nibbles
29-10-2007, 14:47
Ti aggiungo :)



Su Gutsy è facile facile:
sudo apt-get install xserver-xgl
Oppure installalo da synaptic, poi non serve più fare nient'altro, e puoi abilitare gli effetti nel menu aspetto.
Per personalizzare ogni piccolo particolare devi installare compizconfig-settings-manager



Non puoi, è una questione di sicurezza.
Grazie dell'info.. Proverò domani.. Ma da Amministrazione -> Finestra d'accesso -> Sicurezza non è possibile impostare l'accesso automatico?

oclla
29-10-2007, 14:51
Per il login si può fare così: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/ch12s01.html
Dovresti trovare Finestra di accesso o di login...

Oooops :ops2:

risotto76
29-10-2007, 15:01
Per il login si può fare così: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/ch12s01.html
Dovresti trovare Finestra di accesso o di login...

grazie... e per caricare direttamente il sistema operativo così da non dover
digitare enter dal kboot loader all'accensione della PS3???

cionci
29-10-2007, 15:02
grazie... e per caricare direttamente il sistema operativo così da non dover
digitare enter dal kboot loader all'accensione della PS3???
Non conosco kboot, mi spiace...

cionci
29-10-2007, 15:04
Trovato: edita il file /etc/kboot.conf e metti il timeout a 1 ;)

risotto76
29-10-2007, 15:09
Trovato: edita il file /etc/kboot.conf e metti il timeout a 1 ;)

ma sei un mago! ;) dove l'hai trovato???... così non ti rompo più la prossima
volta per delle cose elementari come queste... :stordita:

cionci
29-10-2007, 16:14
ma sei un mago! ;) dove l'hai trovato???... così non ti rompo più la prossima
volta per delle cose elementari come queste... :stordita:
Qui: http://forum.console-tribe.com/ps3-linux/t-ubuntu-schermo-intero-e-kboot-tips-28701.html
Ho cercato kboot config con google ;)

salvodel
29-10-2007, 16:19
Salve a tutti ho installato da pochi giorni Ubuntu 7.10 ed oggi ho "scoperto" di avere un po di problemi. Quando provo ad installare qualsiasi cosa mi segnalano dei problemi con le dipendenze. Tutto è cominciato questa mattina con i codec e VLC. Questo è il risultato
gstreamer0.10-plugins-ugly:
Depends: libid3tag0 (>=0.15.1b) but it is not installable
Depends: libmad0 (>=0.15.1b) but it is not installable

Dopo di che ho provato ad installare anche VLC ma questo è il risultato:
Depends: vlc-nox but it is not going to be installed
Depends: libsdl-image1.2 (>=1.2.5) but it is not installable
Depends: ttf-dejavu but it is not installable

Ho provatoad installare JRE e mi ha dato lo stesso problema. Cos'è che non va?
Grazie a tutti.

PS
Se provo ad abilitare Restricted Drivers della mia Ati9700 mi dice "Fix Broken packages first"
Dove????Help

PS
Se provo ad installare lm-sensors ottengo questo
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
Package lm-sensors is not available, but is referred to by another package.
This may mean that the package is missing, has been obsoleted, or
is only available from another source
E: Package lm-sensors has no installation candidate

I problemi sono tutti connessi oppure hanno origini diverse? Grazie

cionci
29-10-2007, 16:25
Posta il file /etc/apt/source.lst

salvodel
29-10-2007, 16:32
Posta il file /etc/apt/source.lst

deb cdrom:[Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016)]/ gutsy main restricted
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.

# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted

## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted

## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe

## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository. This software is not part of Ubuntu, but is
## offered by Canonical and the respective vendors as a service to Ubuntu
## users.
# deb http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner
# deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner

# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security multiverse
## Medibuntu w32codecs & co.
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe restricted multiverse
deb http://packages.medibuntu.org/ feisty free non-free

Le ultime righe le ho inserite io questa mattina seguendo una guida...non saranno mica loro il problema....mi puzzano un poco. Aspetto notizzie grazie.
Ciao

cionci
29-10-2007, 16:53
Hai tutti i repository commentati :D
Togli le ultime due e salva...
Dopo riabilita tutti i repository da dentro Synaptic

iltoffa
29-10-2007, 16:59
ciao ragazzi, ho messo per compiz il tema emerald, ma dopo avermi dato un errore durante l'installazione, i bordi delle finestre sono spariti.
Al riavvio sono tornati, ma non riesco a spostare le finestre:(

Qualcuno sa aiutarmi?

Tjherg
29-10-2007, 17:10
son mesi oramai che uso la feisty fawn!ottima, ho provato sia sul notebook che il fisso la gutsy, ma in 4 installazioni nuove su ognuno dei 2 pc non è mai andata bene la grafica, sia con nvidia7200go che con ati x800xl si avviava solo in low-graphic mode, e spesso non riconosceva ne la scheda video, ne il monitor...why?
se volete iserirmi nel clan... però io rimango fedele a feisty.:O una roccia!

io ho sempre risolto così
leggo sul manuale tecnico del monitor le frequenze tollerate e faccio la conf guidata di xorg lanciando
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
al momento della richiesta della regolazione del monitor scrivo le frequenze tollerate ed imposto le risoluzioni desiderate manualmente.

non ho mai avuto problemi cosi'

salvodel
29-10-2007, 17:33
Hai tutti i repository commentati :D
Togli le ultime due e salva...
Dopo riabilita tutti i repository da dentro Synaptic

Come faccio a "un"commentarli?:confused:

cionci
29-10-2007, 17:34
Come faccio a "un"commentarli?:confused:
Come ti ho detto riabilitali da Synaptic ;)

magix2003
29-10-2007, 17:38
Apri il file con gedit e togli tutti i # davanti alle righe con l'url del repository.
Esempio veloce:

## pollycoke
# deb http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/
# deb-src http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/

diventerà:

## pollycoke
deb http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/
deb-src http://download.tuxfamily.org/pollyrepo gutsy/


Ciao giorgio

sangueimpazzito
29-10-2007, 17:38
Come faccio a "un"commentarli?:confused:

Da Synaptic: Impostazioni / Archivi dei pacchetti e poi li abiliti mettendo la crocetta.

salvodel
29-10-2007, 18:18
Grazie a tutti, ora funziona.
PS Ho fatto come ha suggerito Magik2003

cionci
29-10-2007, 18:21
Grazie a tutti, ora funziona.
PS Ho fatto come ha suggerito Magik2003
Allora ora hai i repository doppi :D

mpec82
29-10-2007, 18:28
Nessuno sa come dare alle finestre una dimensione precisa?

elect
29-10-2007, 18:39
Ciao elect, mi dici per quale motivo mi hai fatto questa domanda?
.

Non puoi mettere in ibernazione altrimenti, perchè copia la ram in swap

salvodel
29-10-2007, 18:41
Allora ora hai i repository doppi :D

In che senso? Io sono andato in Synaptic ma poi che devo fare?

cionci
29-10-2007, 18:54
In che senso? Io sono andato in Synaptic ma poi che devo fare?
Nel senso che se c'erano diversi repository doppi nel tuo file ;)
Ti ha detto sangueimpazzito come fare.
In ogni caso ti consiglio di farti postare un file dei repository originale ;)

trecca
29-10-2007, 20:25
Esiste un modo per ridimensionare più icone del desktop alla volta? :)
Con "Tasto dx -> ridimensiona icona" non c'è la certezza di ridimensionarle tutte uguali, si va un po' a spanne :fagiano:

salvodel
29-10-2007, 20:33
Nel senso che se c'erano diversi repository doppi nel tuo file ;)
Ti ha detto sangueimpazzito come fare.
In ogni caso ti consiglio di farti postare un file dei repository originale ;)

Ennesimo grazie. Al momento ho fatto un "piccolo" errore.:muro:
Ho installato i driver restricted per la mia scheda Ati9700Mobility ed adesso mi ritrovo il pc che anche in modalità ridotta crasha in continuazione. Da riga di comando come posso fare per rimettere i driver open?
Grazie

iron84
29-10-2007, 21:19
ehmmmm per attivare gli effetti grafici che non partivano (vedi selettore di finestre etc....) bastava riavviare il server grafico :fagiano:

invece volevo chiedere una cosa: Voglio prendere un monitor LCD.
Van bene un po tutti?
Ero intenzionato a uno di questi 2 modelli:
- Philips 190CW7CS LCD DVI Wide
- Philips 190S7FS LCD Silver

Possono andar bene?

elect
29-10-2007, 22:19
ehmmmm per attivare gli effetti grafici che non partivano (vedi selettore di finestre etc....) bastava riavviare il server grafico :fagiano:

invece volevo chiedere una cosa: Voglio prendere un monitor LCD.
Van bene un po tutti?
Ero intenzionato a uno di questi 2 modelli:
- Philips 190CW7CS LCD DVI Wide
- Philips 190S7FS LCD Silver

Possono andar bene?


Penso quasi certamente che qualunque vada bene, nel caso più sfigato che nn ti vada allora devi solo impostargli tu a mano risoluzione e refresh orizzontale/verticale


@mpec82, Trecca

Ma perchè sta mania per le finestre? :D

iron84
29-10-2007, 22:24
Altra cosa.
https://wiki.ubuntu.com/Backtrace
E' questo il link da seguire per creare un backtrace e aiutare a risolvere i bug?
Con gutsy e OpenOffice 2.3 c'è un problema assai grave: crasha ogni volta che tento di stampare. Ora mi sto "parando" creando un pdf e stampando il pdf con altro programma, ma spero risolvano in fretta, e visto che siamo in tema Opensources se riuscissi nel mio piccolo a dare una mano...... :mc:

Rastakhan
29-10-2007, 23:44
Non puoi mettere in ibernazione altrimenti, perchè copia la ram in swap

E allora?

mpec82
29-10-2007, 23:52
Se Swap>=ram allora puoi usare l'ibernazione (tutto quello che si trovava nella ram viene copiato nella swap)

Se Swap<Ram non puoi farlo perché non c'è spazio a sufficienza.

Rastakhan
30-10-2007, 08:18
mpec82, questo e il listato dell'HD in questione, se non sbaglio e di circa 3 volte superiore alla quantità di RAM(1GB) del mio pc.
Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 30024 241167748+ 83 Linux
/dev/sdb2 30025 30401 3028252+ 5 Esteso
/dev/sdb5 30025 30401 3028221 82 Linux swap / Solaris

Che faccio? provo come consigliato da elect?

insane74
30-10-2007, 08:26
ho passato il dvd della 7.10 ad un amico... non riesce nemmeno a partire la live!!
da sempre il seguente messaggio:
(initramfs) [ 93.098480] ata4: comreset failed (errno=-16)

cosa significa e come posso risolvere?
gli ho talmente rotto le scatole per fargli provare linux!
non posso fare questa figuraccia! :D

mpec82
30-10-2007, 08:48
mpec82, questo e il listato dell'HD in questione, se non sbaglio e di circa 3 volte superiore alla quantità di RAM(1GB) del mio pc.
Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 30024 241167748+ 83 Linux
/dev/sdb2 30025 30401 3028252+ 5 Esteso
/dev/sdb5 30025 30401 3028221 82 Linux swap / Solaris

Che faccio? provo come consigliato da elect?

:D elect che ti ha consigliato? di ridurla?

Rastakhan
30-10-2007, 09:00
Bhe a dire il vero elect mi ha chiesto se avevo la Swap uguale o sup. alla RAM, ma la mod era di noel.

cionci
30-10-2007, 09:04
(initramfs) [ 93.098480] ata4: comreset failed (errno=-16)
Prova a mettere noirqpoll fra i parametri di avvio del kernel (si dovrebbe poter aggiungerli anche nella live)...