PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

Gibbus
26-11-2009, 05:55
Immagino dal menu di Grub fino al login. Ma se ci si vuol fare un'idea più precisa circa i tempi di avvio, bisognerebbe indicare (almeno):

*ubuntu: 32 o 64 bit;
CPU (tipo e frequenza);
rpm Hard Disk;
Quantità di RAM;

kwb
26-11-2009, 07:04
...prima...di cosa? Prima del login :D

Immagino dal menu di Grub fino al login. Ma se ci si vuol fare un'idea più precisa circa i tempi di avvio, bisognerebbe indicare (almeno):

*ubuntu: 32 o 64 bit;
CPU (tipo e frequenza);
rpm Hard Disk;
Quantità di RAM;

Si esatto.
Cmq:
Ubuntu 9.10 64bit
4200+ ( 2.2 GHz mi pare )
2 GB ram in dual channel
7200 RPM HD

monkey.d.rufy
26-11-2009, 08:42
raga sono anche io del clan, ubuntu 9.10 da ieri installato

posso chiedervi un paio di consigli su dei programmi?
esempio, che programma per effettuare snapshot del monitor o di una parte di esso?
esiste qualcosa tipo i widget di windows? (orologio meteo ecc.)

grazie

mnovait
26-11-2009, 08:57
raga sono anche io del clan, ubuntu 9.10 da ieri installato

posso chiedervi un paio di consigli su dei programmi?
esempio, che programma per effettuare snapshot del monitor o di una parte di esso?
esiste qualcosa tipo i widget di windows? (orologio meteo ecc.)

grazie

pensi che sia così facile?:mbe:

monkey.d.rufy
26-11-2009, 09:02
pensi che sia così facile?:mbe:

cosa?:confused:

masand
26-11-2009, 09:24
raga sono anche io del clan, ubuntu 9.10 da ieri installato

posso chiedervi un paio di consigli su dei programmi?
esempio, che programma per effettuare snapshot del monitor o di una parte di esso?
esiste qualcosa tipo i widget di windows? (orologio meteo ecc.)

grazie


Benvenuto, :)

Per quanto riguarda gli screen, ti suggerisco "SHUTTER (http://shutter-project.org/)"

Per quanto riguarda invece avere widget, beh, hai solo l'imbarazzo della scelta. :D

Puoi installare tranquillamente i google gadget oppure le screenlets (http://www.screenlets.org/index.php/Home) e questi sono esempi (http://www.screenlets.org/index.php/Screenshots) di ciò che puoi ottenere

Pisuke_2k6
27-11-2009, 09:55
Ciao a tutti. Volevo sottoporre un quesito.. sto installando su un netbook compaq la chiavetta di 3. sono partito da ubuntu 9.10 karmic. dite che dovrei invece partire dalla netbook remix? ha quanche cosa in piu in termini di network manager?

Ho gia guardato il link di Masand per la chiavetta ma nada....

kwb
27-11-2009, 15:24
Ciao a tutti. Volevo sottoporre un quesito.. sto installando su un netbook compaq la chiavetta di 3. sono partito da ubuntu 9.10 karmic. dite che dovrei invece partire dalla netbook remix? ha quanche cosa in piu in termini di network manager?

Ho gia guardato il link di Masand per la chiavetta ma nada....

Bhe, la netbook remix è fatta apposta per i netbook, quindi certamente più leggera. Io avrei prima provato con quella e visto come andava...

ArteTetra
27-11-2009, 15:31
Niente

iron84
27-11-2009, 15:36
Tutto....

No, comunque. Sì si possono vedere i file pdf 3D.

ArteTetra
27-11-2009, 15:48
Tutto....

No, comunque. Sì si possono vedere i file pdf 3D.

Ho appena scoperto che Adobe Acrobat c'è anche per Linux, l'ho scaricato e funziona. Impressionante perché sto usando il netbook.

Posto il link perché mi pare interessante.
Link a file PDF in 3D (http://www.bentley.com/BentleyWebSite/Templates/ProductGeneric.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID={1F1F86A7-B1BA-492D-967C-7EBB6883368D}&NRORIGINALURL=%2fen-US%2fProducts%2fMicroStation%2finteractive%2b3D%2bpdf.htm&NRCACHEHINT=Guest#gallery1)

iron84
27-11-2009, 15:54
@ArteTetra

Pensa che ti stavo rispondendo e hai modificato il post :D ;) :Prrr:

$Raf$
27-11-2009, 16:05
Prima del login :D



Si esatto.
Cmq:
Ubuntu 9.10 64bit
4200+ ( 2.2 GHz mi pare )
2 GB ram in dual channel
7200 RPM HD
se togliete l'xsplash guadagnerete qualche secondo

The_misterious
27-11-2009, 17:19
installato Ubuntu sul mio vetusto amd athlon xp 2000+ con 1.5 gb di ram, gira abbstanza bene..che player/codec consigliate per vedere i video in hd?

inoltre ho installato gvim dato che mi serve per l'uni, si avvia regolarmente da terminale anche se restituisce queste stringhe di errori:
** (gvim:4677): CRITICAL **: gtk_form_set_static_gravity: assertion `static_gravity_supported' failed

** (gvim:4677): CRITICAL **: gtk_form_set_static_gravity: assertion `static_gravity_supported' failed

** (gvim:4677): CRITICAL **: gtk_form_set_static_gravity: assertion `static_gravity_supported' failed

** (gvim:4677): CRITICAL **: gtk_form_set_static_gravity: assertion `static_gravity_supported' failed

** (gvim:4677): CRITICAL **: gtk_form_set_static_gravity: assertion `static_gravity_supported' failed

ho letto di una patch, ne sapete di +?

Fabietto206
27-11-2009, 20:23
Ho un problema:
Ero su Xp e stavo giocando a need for speed mentre il pc eseguiva TuneUp (un'utility di defrag), e il pc si blocca.
Riavvio con il reset sul case e quando mi fa scegliere il il sistema operativo:
1) ubuntu mi da error 18 - selected cylinder exceeds maximum supported by bios
2) Xp si impalla!!

Se continuo a provare ad accedere a Ubuntu, dopo diversi tentativi e error 18 mi entra come x magia....

Cosa può essere?? Credo sia un problema dell'hd...

Consigli?

kwb
28-11-2009, 01:41
se togliete l'xsplash guadagnerete qualche secondo

Sarebbe?

monkey.d.rufy
28-11-2009, 08:18
3 problemi:

1) ho messo in esecuzione automatica all'avvio google gadget, ma mi posiziona i gadget a cavolo e non dove li avevo posizionati io

2) ho un file iso, come faccio ad utilizzarlo su un dvd virtuale in modo da non masterizzarlo?

3) emesene quando lo chiudo e lo riapro mi elimina il nickname da me impostato mettendo la mail

grazie

- Lke -
28-11-2009, 08:37
2 problemi:

1) ho messo in esecuzione automatica all'avvio google gadget, ma mi posiziona i gadget a cavolo e non dove li avevo posizionati io

2) ho un file iso, come faccio ad utilizzarlo su un dvd virtuale in modo da non masterizzarlo?

grazie
crea una cartella in /media (es. iso):
sudo mkdir /media/iso
monti l'iso nella cartella con il file system opportuno:
sudo mount file_immagine.iso /media/dove_vuoi -t iso9660 -o loop

Per una risposta dettagliata (la mia fonte): link (http://appuntiubuntu.wordpress.com/2007/04/18/montare-le-iso-senza-problemi/)

cionci
28-11-2009, 09:35
Oppure, senza andare a scomodare la linea di comando, usa AcetoneIso.

monkey.d.rufy
28-11-2009, 10:05
per gli altri 2 problemi invece avete qualche idea?

e avrei un'altro problema, ho installato 2 applicazioni
come faccio a disinstallarle? nonle trovo nel gestore pacchetti

kwb
28-11-2009, 10:37
3) emesene quando lo chiudo e lo riapro mi elimina il nickname da me impostato mettendo la mail

grazie

Anch'io ho questo problema e vorrei risolverlo :muro:

balint
28-11-2009, 11:27
A me emesene mette sempre il nick "ok" ad ogni login :muro:

OutOfMind
28-11-2009, 13:47
Ho un vecchio Pc da tavolo con processore AMD Sempron 2800+ a 1.60Ghz, 512Mb di ram, 80Gb di hard disk Sata e una scheda video Ati Radeon 9700pro.....
Quale distribuzione di linux consigliate di installarci?
L'uso sarebbe internet e scrittura documenti tramite word

Grazie

cionci
28-11-2009, 13:53
Secondo me ci va alla grande anche Ubuntu Karmic.

OutOfMind
28-11-2009, 14:13
Secondo me ci va alla grande anche Ubuntu Karmic.

Ok grazie Cionci, ma nel caso nn andasse perfettamente, quale alternativa si può scegliere?

iron84
28-11-2009, 14:33
Potresti provare Xubuntu, Che ha come DE Xfce al posto di Gnome.
Oppure se te la senti installare una netinstall di debian (ubuntu deriva da debian) e installi solo quello che vuoi tu.

OutOfMind
28-11-2009, 14:43
Potresti provare Xubuntu, Che ha come DE Xfce al posto di Gnome.
Oppure se te la senti installare una netinstall di debian (ubuntu deriva da debian) e installi solo quello che vuoi tu.

Grazie del consiglio Iron ma nn voglio addentrarmi in un mondo in cui nn so camminare bene, nn sono ferrato del mondo linux, quindi preferisco un sistema k faccia tutto lui, lo installo e basta :D

iron84
28-11-2009, 14:54
Ok. Non ho mai provato la debian "scarica e installa" , quindi non ti so dire quanto sia pesante. Non so nemmeno dirti la Mint (derivata ubuntu) quanto sia pesante anch'essa :(
Però alla fine son tutte abbastaza semplici da usare ;)

NAP.
29-11-2009, 05:57
avrei un problema, io mi connetto in wireless con una antennina\chiavetta usb, sn riuscito a farla riconoscere utilizzando ndiswrapper, solo che quando inserisco la chiave wpa non mi riconosce la chiave oppure quando la riconosce la connessione va lentissima o si blocca del tutto, sapete dirmi come posso risolvere? il router è un alice gate 2 plus wifi mentre la chiavetta usb è una netgear wn111

cionci
29-11-2009, 09:38
Dovresti farci vedere l'output del comando lsusb.

kwb
29-11-2009, 09:56
Mi sono documentato sul problema di MSN che va visualizzare la mail invece del nick personalizzato ad ogni avvio: sembra che la microsoft abbia cambiato qualcosa nel protocollo, andando quindi a guastare il funzionamento di quest'opzione sui client, diciamo, esterni come aMSN, emesene, Pidgin e compagnia.
Per quanto riguarda Emesene su internet si trova un fix che sembra non funzionare al 100%, infatti ad alcuni utenti questo plugin di ripiego ( in attesa che nel programma venga risolto, con una nuova release, questo bug ) funziona ( mantiene quindi il nick personalizzato ) e ad altri no...
Il programmatore non riesce a capirne il perchè visto che a volte il problema si presenta anche su versioni identiche di Emesene.
Ora come ora, più che provare il plugin e sperare che funzioni, c'è solo da aspettare che i coder di questo programma vadano a risolvere loro il problema.
Vi posto qua come installarlo e da dove prenderlo. A me personalmente non ha funzionato, vedete voi:
Il post utile è il 5° di questa discussione (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=339803.0;all)

GlenTux
29-11-2009, 18:25
Una domanda ...
Utilizzo LinuxMINT 8, Ubuntu based molto ben fatta
Una curiosità, se qualcuno riesce a darmi una spiegazione semplice e chiara
Perchè quando faccio
sudo apt-get dist-upgrade e sudo apt-get dselect-upgrade quest'ultimo comando sembra trovare una marea di aggiornamento che la mera apt-get dist-upgrade non trova ?
Nel senso ... Dselect è 'meglio' del comando base ?
Non mi è chiara la differenza
Grazie a chi mi darà una dritta ;)

suneatshours86
30-11-2009, 00:14
Salve a tutti.
Sono nuovo nel mondo linux e ho installato da poco ubuntu 9.10 in dual boot con Seven.
Tutto sembra funzionare a meraviglia, ho solo il problema della connessione internet. Ho a disposizione una chiavetta internet della 3 momo design. Vi spiego la mia disavventura:
* inserisco la chiavetta nella presa usb e il sistema pare la riconosca sebbene non vengano aperte finistre di configurazione.
* non partendo alcuna autoconfigurazione per una connessione intenet edito una connessione mobile broadband manualmente
* inserisco tutti i relativi dati
* mi connetto alla rete creata
*connessione effettuata
qui arrivano i problemi: pur avendo segnale di connessione alle rete internet, firefox ed i sistemi di aggiornamento non funzionano come se fosse assente una connessione.

Dov’è il problema?
certo del vostro aiuto vi ringrazio in anticipo
Luca

Pisuke_2k6
30-11-2009, 08:04
MI ACCODO. stesso problema con la chiavetta di 3. installata su un netbook di un amico .. stesso problema anche con la distro notbook remix.
ho seguito un paio di guide del forum ma niente... ho installato usbswitch (si chiama cosi?) . ... ho controllato con lsusb e vedo la chiavetta con le caratteristiche... ho messo id vendor e id product nel file di configurazione ma niente da fare.. ciho perso la sera... potreste gentilmente indicarmi una strada semplice tipo fai questo e dopo questo ..? grazie

cionci
30-11-2009, 11:46
Deve essere il solito network manager che fa le bizze. Hanno fatto un bel macello con network manager in Karmic.

suneatshours86
30-11-2009, 11:55
Deve essere il solito network manager che fa le bizze. Hanno fatto un bel macello con network manager in Karmic.

quindi niente da fare e rimando per l'ennesima volta l'approccio al mondo linux in attesa di ubuntu 10.04?

Pisuke_2k6
30-11-2009, 14:02
Deve essere il solito network manager che fa le bizze. Hanno fatto un bel macello con network manager in Karmic.


ipotizzavo .. visto che a me il problema della doppia scheda sonora sul portatile+usb l hanno risolta con questa distro... c'e' da pazientare.. d'altronde simpatici anche quelli delle chiavette a non supportare l open source.

suneatshours86
30-11-2009, 15:46
update: ho parzialmente risolto il problema..
Ora la connessione funziona (a volte si altre no) ma molto lentamente. Questione d'impostazioni o che altro?

Reupdate:
disavventura finita. Dopo ore e ore sono riuscito a far andare la chiavetta.
Sebbene non andasse alla solita velocità di connessione (inspiegabilmente facevo 20kb/s di download invece dei 160kb/s di windows) ho provveduto a fare tutti gli aggironamenti. E dopo 2 ore di download...
puff
ha smesso nuovamente di funzionare.
Soluzione?
si torna per l'ennesima volta a windows dopo l'ennesimo tentativo di migrare a linux (ogni 6 mesi provo almeno una distro nuova e ogni volta i risultati sono sempre gli stessi).
Grazie a tutti comunque del supporto.
ci rivediamo alla prossima release!

LacioDromBuonViaggio
01-12-2009, 12:58
quindi niente da fare e rimando per l'ennesima volta l'approccio al mondo linux in attesa di ubuntu 10.04?

Se ragioni così rimanderai a vita! Qualche magagna la troverai sempre, la soddisfazione è risolversi da soli le magagne.. :cool:
----
Ma il nuovo Mint è uscito? :oink:

suneatshours86
01-12-2009, 13:22
Se ragioni così rimanderai a vita! Qualche magagna la troverai sempre, la soddisfazione è risolversi da soli le magagne.. :cool:
:

se ti senti soddisfatto nel dover mettere di continuo mani ai problemi del tuo sistema operativo prego. Chi migra nel mondo linux come me senza saperne più di tanto non può permettersi di risolversi da solo i problemi. Non mi posso permettere di rimanre 3 giorni attaccato a tutti i forum cercando soluzioni e poi nuovi problemi. Per me la soddisfazione è lavorarci sopra, navigare e scrivere senza magagne..
:rolleyes:

monkey.d.rufy
01-12-2009, 13:34
ho installato 2 applicazioni, come faccio a disinstallarle? non le trovo nel gestore pacchetti e neanche da ubuntu software center

mnovait
01-12-2009, 14:13
ho installato 2 applicazioni, come faccio a disinstallarle? non le trovo nel gestore pacchetti e neanche da ubuntu software center

come le hai installate?

monkey.d.rufy
01-12-2009, 14:15
come le hai installate?

uno con java, ho seguito l'installazione con l'interfaccia grafica che si era presentata

l'altro cosi
http://www.promotux.it/promoGest/cms/installa-promogest-su-linux

Ang
01-12-2009, 15:54
Ma il nuovo Mint è uscito? :oink:

Oh yes.
Helena è tra noi.....
http://www.linuxmint.com/pictures/screenshots/helena/thumb_helena-fresh.png
Appena ho tempo sostituisco gloria.
Solo una domanda:
Dite che posso mettere su la 64 bit??????
Qualcuno ha ubuntu 64??????
Ricordo di problemi al flash.
Ora com'è????
Thanks.

Edit:
La 64 bit nn è ancora uscita.

Rastakhan
01-12-2009, 17:14
Ciao, quale file system utilizzare per rendere compatibile anche con windows i cd e i dvd riscrivibili?
Il solito fat?
Con Gparted dei cd riscrivibili formattati con windows in UDF e utilizzabili anche con Ubuntu, non posso cambiarne il file system.

Grazie.

Pisuke_2k6
01-12-2009, 17:31
domandone: la tecnologia light scribe dei masterizzatori come viene gestita dal pinguino (ubnutu)?

GlenTux
01-12-2009, 17:44
Una domanda ...
Utilizzo LinuxMINT 8, Ubuntu based molto ben fatta
Una curiosità, se qualcuno riesce a darmi una spiegazione semplice e chiara
Perchè quando faccio
sudo apt-get dist-upgrade e sudo apt-get dselect-upgrade quest'ultimo comando sembra trovare una marea di aggiornamento che la mera apt-get dist-upgrade non trova ?
Nel senso ... Dselect è 'meglio' del comando base ?
Non mi è chiara la differenza
Grazie a chi mi darà una dritta ;)

Qualche anima pia che si degna di rispondere ? :help:
Grazie

cionci
01-12-2009, 19:00
Ciao, quale file system utilizzare per rendere compatibile anche con windows i cd e i dvd riscrivibili?
Il solito fat?
Con Gparted dei cd riscrivibili formattati con windows in UDF e utilizzabili anche con Ubuntu, non posso cambiarne il file system.
Non c'è bisogno di scegliere alcun file system sui CD. Ci scrivi i dati sopra e sono compatibili con Windows.

Gimli[2BV!2B]
01-12-2009, 19:15
@GlenTux

apt-get dist-upgrade serve, appunto, per gli avanzamenti di versione (distribution upgrade), o per aggiornamenti particolarmente complessi.
Questo comporta che tralasci aggiornamenti che non coinvolgono i pacchetti fondamentali, per ridurre al minimo i rischi di errori.

In condizioni normali si utilizza apt-get upgrade per aggiornare un sistema.
In conclusione direi che hai un sistema parzialmente aggiornato.

Personalmente uso questa tripletta:
apt-get update && apt-get upgrade && apt-get autoclean

Spesso rifinisco con aptitude e deborphan.

cionci
01-12-2009, 19:22
dist-upgrade non serve per l'avanzamento di versione. dist-upgrade è una versione di upgrade più "intelligente", che cerca di risolvere problemi di dipendenze particolarmente complessi.

dist-upgrade in addition to performing the function of upgrade,
also intelligently handles changing dependencies with new versions
of packages; apt-get has a "smart" conflict resolution system, and
it will attempt to upgrade the most important packages at the
expense of less important ones if necessary.

Gimli[2BV!2B]
01-12-2009, 21:38
Cionci, c'hai proprio ragione:
aptitude safe-upgrade <-> apt-get upgrade: install candidate version of installed packages without removing any other packages
aptitude full-upgrade <-> apt-get dist-upgrade <package>: install candidate version of installed packages while removing other packages if needed

Quindi posso solo affermare che utilizzo dist-upgrade sì e no una volta l'anno (in sistemi non miei, tra l'altro), mentre chiudo manualmente qualsiasi transizione delicata con aptitude.

Ricordavo sistemi non completamente aggiornati a seguito di dist-upgrade, quindi ho interpretato "it will attempt to upgrade the most important packages at the expense of less important ones if necessary" non con la capacità di scegliere cosa rimuovere, ma bensì con la scelta di non aggiornare rami di soluzioni non necessarie.

Io mi ostino a rispondere pure nella sezione Ubuntu, ma è meglio se vado a sprelle...

GlenTux
01-12-2009, 22:42
Grazie raga
A regola utilizzavo apt-get update && apt-get upgrade
Ma noto che, probabilmente, aptitude update && upgrade è nettamente più 'potente' mi pare di capire
Il dist-upgrade invece è il FULL che 'aggiorna' il sistema, da utilizzare con dselect mi pare di capire ...
Dico bene ?

cionci
01-12-2009, 23:30
;29913980']Io mi ostino a rispondere pure nella sezione Ubuntu, ma è meglio se vado a sprelle...
Ma figurati...continua a rispondere.

Dyd87
02-12-2009, 00:02
Ci sono anch'io :)

pinolo79
02-12-2009, 01:51
ciao
quanto tempo che nn scrivo su questo forum...

avrei bisogno dei file di configurazione di grub con l'ultimo kernel... nn so bene cosa sia successo ma con gli ultimi aggiornamenti si è mangiato tutto....bho.
se vi fosse possibile darmi una manina apprezzerei :)
grazie :)

monkey.d.rufy
02-12-2009, 08:37
continuano i miei problemi con ubuntu:muro:
non riesco a disinstallare l'applicazione promogest e non riesco ad installare wine che mi da questo errore
http://www.xtremeshack.com/immagine/t38786_UbuntuSoftwareCenter003.jpeg (http://www.xtremeshack.com/scheda/38786_UbuntuSoftwareCenter003.jpeg.html)

Dyd87
02-12-2009, 09:15
Io avrei un altro problemino , con Flash...
Ho Ubuntu 64 bit ed ho installato Flash correttamente , sia per Chromium che per Firefox ed effettivamente i video si vedono bene , il problema qual'è?
Questo: non riesco a "gestire" la barra del video , del volume , del "tutto schermo" ecc..
Clicco ma non succede nulla , come mai secondo voi?

Grazie , saluti.

Ryuzaki_Eru
02-12-2009, 09:25
continuano i miei problemi con ubuntu:muro:
non riesco a disinstallare l'applicazione promogest e non riesco ad installare wine che mi da questo errore
http://www.xtremeshack.com/immagine/t38786_UbuntuSoftwareCenter003.jpeg (http://www.xtremeshack.com/scheda/38786_UbuntuSoftwareCenter003.jpeg.html)

Posta uno screen con i dettagli dell'errore, cosi vediamo quali dipendenze non sono soddisfatte.

Io avrei un altro problemino , con Flash...
Ho Ubuntu 64 bit ed ho installato Flash correttamente , sia per Chromium che per Firefox ed effettivamente i video si vedono bene , il problema qual'è?
Questo: non riesco a "gestire" la barra del video , del volume , del "tutto schermo" ecc..
Clicco ma non succede nulla , come mai secondo voi?

Grazie , saluti.

Succede anche a me, ma non mi sono ancora messo a cercare una soluzione, uso poco flash.

monkey.d.rufy
02-12-2009, 09:44
sono riuscito ad installarlo dal gestore pacchetti
ora ho altri 3 problemi:
1) su emesene il nick si azzera ad ogni connessione impostando la mail
2) ho il programma promogest e non capisco come disinstallarlo
3) con wine ho installato il gioco pes2010 ma dai setting mi dice che non ho i requisiti minimi della vga nonostante abbia una 5750 mi vede solo 64mb di vram

Ryuzaki_Eru
02-12-2009, 09:46
sono riuscito ad installarlo dal gestore pacchetti
ora ho altri 3 problemi:
1) su emesene il nick si azzera ad ogni connessione impostando la mail
2) ho il programma promogest e non capisco come disinstallarlo
3) con wine ho installato il gioco pes2010 ma dai setting mi dice che non ho i requisiti minimi della vga nonostante abbia una 5750 mi vede solo 64mb di vram

1)Non uso emesene, ma hai guardato nelle impostazioni?
2)Prova con sudo apt-get purge promogest
3)Non uso wine per i giochi quindi non ti so dire, se ho tempo cerco qualcosa, ma mentre prova a fare una ricerca in rete che trovi sicuro qualcosa.

cionci
02-12-2009, 09:54
se ti senti soddisfatto nel dover mettere di continuo mani ai problemi del tuo sistema operativo prego. Chi migra nel mondo linux come me senza saperne più di tanto non può permettersi di risolversi da solo i problemi. Non mi posso permettere di rimanre 3 giorni attaccato a tutti i forum cercando soluzioni e poi nuovi problemi. Per me la soddisfazione è lavorarci sopra, navigare e scrivere senza magagne..
:rolleyes:
Prova la versione precedente di Ubuntu.

monkey.d.rufy
02-12-2009, 09:55
1)Non uso emesene, ma hai guardato nelle impostazioni?
2)Prova con sudo apt-get purge promogest
3)Non uso wine per i giochi quindi non ti so dire, se ho tempo cerco qualcosa, ma mentre prova a fare una ricerca in rete che trovi sicuro qualcosa.

1) nelle impostazioni fa cambiare il nick ma non appena esco e rientro ritorna la mail
2) impossibile trovare il pacchetto
3) in rete ho letto che a molti funziona, ho letto di problemi ma non come il mio

cionci
02-12-2009, 09:58
2) ho il programma promogest e non capisco come disinstallarlo
3) con wine ho installato il gioco pes2010 ma dai setting mi dice che non ho i requisiti minimi della vga nonostante abbia una 5750 mi vede solo 64mb di vram
2) entra nella directory pg2 o scompatta nuovamente l'archivio ed esegui:

./disinstalla.sh

Cerca sempre di installare software dai repository, anche aggiuntivi

3) sei sicuro che Pes 2010 sia supportato da Wine ? Nota che sono sono abbastanza pochi i giochi supportati da Wine e difficilmente sono recenti

monkey.d.rufy
02-12-2009, 10:08
2) entra nella directory pg2 o scompatta nuovamente l'archivio ed esegui:

./disinstalla.sh

Cerca sempre di installare software dai repository, anche aggiuntivi

3) sei sicuro che Pes 2010 sia supportato da Wine ? Nota che sono sono abbastanza pochi i giochi supportati da Wine e difficilmente sono recenti

2) se do ./disinstalla.sh mi dice permesso negato
3) si ho letto che è supportato, wine direttamente lo da come gold

masand
02-12-2009, 10:11
sono riuscito ad installarlo dal gestore pacchetti
ora ho altri 3 problemi:
1) su emesene il nick si azzera ad ogni connessione impostando la mail
2) ho il programma promogest e non capisco come disinstallarlo
3) con wine ho installato il gioco pes2010 ma dai setting mi dice che non ho i requisiti minimi della vga nonostante abbia una 5750 mi vede solo 64mb di vram

Per quanto riguarda PES 2010 qui: http://appdb.winehq.org/objectManager.php?sClass=version&iId=18148 puoi leggere i commenti di chi l'ha provato a far funzionare e come ha fatto e anche con quale distro.

Dacci una occhiata.

Tieni sempre d'occhio questo sito in modo da vedere come e se funzionano determinati software, sia produttivi che giochi. :)

Dal link che ti ho dato "sembra" che PES 2010 versione retail 1.0 funzioni.

cionci
02-12-2009, 10:11
2) se do ./disinstalla.sh mi dice permesso negato
sudo ./disinstalla.sh

monkey.d.rufy
02-12-2009, 10:18
sudo ./disinstalla.sh

command not found

Ryuzaki_Eru
02-12-2009, 10:25
Sei nella cartella del programma?

Dyd87
02-12-2009, 10:25
Io avrei un altro problemino , con Flash...
Ho Ubuntu 64 bit ed ho installato Flash correttamente , sia per Chromium che per Firefox ed effettivamente i video si vedono bene , il problema qual'è?
Questo: non riesco a "gestire" la barra del video , del volume , del "tutto schermo" ecc..
Clicco ma non succede nulla , come mai secondo voi?

Grazie , saluti.

:D

masand
02-12-2009, 10:28
update: ho parzialmente risolto il problema..
Ora la connessione funziona (a volte si altre no) ma molto lentamente. Questione d'impostazioni o che altro?

Reupdate:
disavventura finita. Dopo ore e ore sono riuscito a far andare la chiavetta.
Sebbene non andasse alla solita velocità di connessione (inspiegabilmente facevo 20kb/s di download invece dei 160kb/s di windows) ho provveduto a fare tutti gli aggironamenti. E dopo 2 ore di download...
puff
ha smesso nuovamente di funzionare.
Soluzione?
si torna per l'ennesima volta a windows dopo l'ennesimo tentativo di migrare a linux (ogni 6 mesi provo almeno una distro nuova e ogni volta i risultati sono sempre gli stessi).
Grazie a tutti comunque del supporto.
ci rivediamo alla prossima release!

Non so quali guide tu abbia seguito, ma so che Karmic è uscita con un Kernel fallato che non permetteva il perfetto rinconoscimento delle internetkey come modem, hai provato a dare una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29518694&postcount=1

Per la naviagazione, invece dai una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29530189&postcount=2

Magari non ri risolvono, ma potrebbero darti uno spunto.

se ti senti soddisfatto nel dover mettere di continuo mani ai problemi del tuo sistema operativo prego. Chi migra nel mondo linux come me senza saperne più di tanto non può permettersi di risolversi da solo i problemi. Non mi posso permettere di rimanre 3 giorni attaccato a tutti i forum cercando soluzioni e poi nuovi problemi. Per me la soddisfazione è lavorarci sopra, navigare e scrivere senza magagne..
:rolleyes:

Se mi posso permettere, proprio perché sei migrato a Linux senza saperne più di tanto, è normale che tu debba spendere tempo per capire come muoverti in tale ambiente.

Comunque, visto che hai un dual boot puoi tranquillamente fare il paragone con latri sistemi operativi e vedere quale meglio si plasma alle tue esigenze. Win7 è buon sistema (sembra), se non ti da problemi e ti ci trovi bene, perché cambiare?

monkey.d.rufy
02-12-2009, 10:31
Sei nella cartella del programma?

si infatti se do il comando ls vedo il file

Ryuzaki_Eru
02-12-2009, 10:40
Allora è alquanto strano. Sicuro di darlo giusto il comando?

sudo ./disinstalla.sh

headroom
02-12-2009, 10:41
http://www.istitutomajorana.it/immagini/Rai-diretta-Ubuntu-07.jpg

aggiornamento UbuntuWin Tv 0.7:

Ubuntuwin-tv che con un semplice click del mouse attiva lo streaming (diretta TV o radio) di molti canali video e radio, anche internazionali. La ricezione delle trasmissioni avverrà direttamente per mezzo di VLC (ottimo lettore multimediale) che, volendo, ne consente pure la registrazione. Non serve quindi aprire Firefox e neppure recarsi nei siti delle emittenti.

Fonte (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1092&Itemid=33)

monkey.d.rufy
02-12-2009, 10:43
Allora è alquanto strano. Sicuro di darlo giusto il comando?

sudo ./disinstalla.sh

si è quello

Ryuzaki_Eru
02-12-2009, 10:43
Non so quali guide tu abbia seguito, ma so che Karmic è uscita con un Kernel fallato che non permetteva il perfetto rinconoscimento delle internetkey come modem, hai provato a dare una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29518694&postcount=1

Per la naviagazione, invece dai una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29530189&postcount=2

Magari non ri risolvono, ma potrebbero darti uno spunto.



Se mi posso permettere, proprio perché sei migrato a Linux senza saperne più di tanto, è normale che tu debba spendere tempo per capire come muoverti in tale ambiente.

Comunque, visto che hai un dual boot puoi tranquillamente fare il paragone con latri sistemi operativi e vedere quale meglio si plasma alle tue esigenze. Win7 è buon sistema (sembra), se non ti da problemi e ti ci trovi bene, perché cambiare?

Sono d'accordo. Un nuovo sistema operativo non si impara a padroneggarlo in mezza giornata, soprattutto dopo anni di uso intensivo di Windows.
Se vi arrendete alle prime difficoltà allora non migrerete mai a linux. Ovviamente la comunità aiuta tantissimo, su questo non ci piove, ma è normale avere problemi, li abbiamo avuti e li abbiamo tutti, ma è cosi che si impara ;)

Ryuzaki_Eru
02-12-2009, 10:43
si è quello

Scusa, mi fai vedere l'output di ls e uno screenshot della shell dove lanci il comando?

cionci
02-12-2009, 10:46
monkey.d.rufy: ricordati di entrare nella directory del programma.

monkey.d.rufy
02-12-2009, 10:59
http://img690.imageshack.us/img690/7449/48294584.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/48294584.jpg/)

unnilennium
02-12-2009, 11:21
Non so quali guide tu abbia seguito, ma so che Karmic è uscita con un Kernel fallato che non permetteva il perfetto rinconoscimento delle internetkey come modem, hai provato a dare una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29518694&postcount=1

Per la naviagazione, invece dai una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29530189&postcount=2

Magari non ri risolvono, ma potrebbero darti uno spunto.



Se mi posso permettere, proprio perché sei migrato a Linux senza saperne più di tanto, è normale che tu debba spendere tempo per capire come muoverti in tale ambiente.

Comunque, visto che hai un dual boot puoi tranquillamente fare il paragone con latri sistemi operativi e vedere quale meglio si plasma alle tue esigenze. Win7 è buon sistema (sembra), se non ti da problemi e ti ci trovi bene, perché cambiare?

quoto tutto... io sono passato a fedora sul notebook e ubuntu sul desktop come alternativa axp, ma seven mi incuriosisce parecchio, se avrò tempo farò sicuramente un giro...

per i problemi di modem hdspa, consiglio di provare linux mint 8,che ha già tutti i fix messi nel cd, così si risparmiano un sacco di fatiche, oltre ad avere già tutti i codecs installati...

cionci
02-12-2009, 11:25
http://img690.imageshack.us/img690/7449/48294584.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/48294584.jpg/)

chmod +x disinstalla.sh
sudo ./disinstalla.sh

monkey.d.rufy
02-12-2009, 11:37
chmod +x disinstalla.sh
sudo ./disinstalla.sh

oook andata
grazie

Rastakhan
02-12-2009, 14:29
Non c'è bisogno di scegliere alcun file system sui CD. Ci scrivi i dati sopra e sono compatibili con Windows.

Ok cionci anche se quando vado sulle proprietà del supporto riscrivibile, mi indica solo il numero degli oggetti e lo spazio totale, mentre mi dà spazio libero sconosciuto e 0 byte liberi e 0 byte usati.
Sai il perchè?

Ho un DVD-RAM formattato in MEI-UDF, sai se il formato è valido anche per ubuntu o devo formattarlo in qualche altro formato?

Grazie.

cionci
02-12-2009, 14:32
Ok cionci anche se quando vado sulle proprietà del supporto riscrivibile, mi indica solo il numero degli oggetti e lo spazio totale, mentre mi dà spazio libero sconosciuto e 0 byte liberi e 0 byte usati.
Sai il perchè?
Perché non ha senso scrivere i byte liberi e i byte usati su un DVD dispositivo che con Nautilus protrai accedere esclusivamente in sola lettura.
Non ho mai usato DVD-RAM.

restimaxgraf
02-12-2009, 15:21
proprio oggi volevo testare la navigazione via umts TRE, ma sia con win7 che ubuntu 9.10 non c'è verso....sotto ubuntu collego il cell, e lo vede come connessione auto eth3 quindi è un collegamento via cavo presumo? non vien vista come banda larga mobile, dove avrei già tutto preconfigurato penso?
ho cambiato i dns e niente.:mc:
sotto win7 che uso sporadicamente non saprei che fargli...
insomma il cell naviga senza problemi e sembra pure veloce.
quando collego il cell vien correttamente vista la connessione.:mc:

unnilennium
02-12-2009, 16:16
proprio oggi volevo testare la navigazione via umts TRE, ma sia con win7 che ubuntu 9.10 non c'è verso....sotto ubuntu collego il cell, e lo vede come connessione auto eth3 quindi è un collegamento via cavo presumo? non vien vista come banda larga mobile, dove avrei già tutto preconfigurato penso?
ho cambiato i dns e niente.:mc:
sotto win7 che uso sporadicamente non saprei che fargli...
insomma il cell naviga senza problemi e sembra pure veloce.
quando collego il cell vien correttamente vista la connessione.:mc:

aggiorna ubuntu e funziona tutto, oppure scarica mint 8 che è già aggiornato, e poi vedrai che funziona lo stesso come windows anche su linux...
pio ho provato con la chiavetta tim e funziona, anche meglio di fedora dove sono costretto ad usare il software della tim, ma funziona uguale a windows.
basta avere pazienza.... e configurare tutto per bene.se uno non ha voglia, non si mette neanche a fare la migrazione... con windows hai già la pappa pronta la maggior parte delle volte, se sei contento così non cambiare.

ziozetti
02-12-2009, 17:01
Suppongo interessi a pochi, ma sono riuscito a far funzionare una stampante Canon MX 700 attraverso la rete grazie a questa guida (in realtà ci sono riuscito su Mint, ma il succo è lo stesso...):
http://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?f=51&t=28486

restimaxgraf
02-12-2009, 17:28
aggiorna ubuntu e funziona tutto, oppure scarica mint 8 che è già aggiornato, e poi vedrai che funziona lo stesso come windows anche su linux...
pio ho provato con la chiavetta tim e funziona, anche meglio di fedora dove sono costretto ad usare il software della tim, ma funziona uguale a windows.
basta avere pazienza.... e configurare tutto per bene.se uno non ha voglia, non si mette neanche a fare la migrazione... con windows hai già la pappa pronta la maggior parte delle volte, se sei contento così non cambiare.

in realtà è già aggiornato....vede la connessione e tutto, ma non naviga un bel niente. a me non funziona ne su ubuntu ne con 7, e la pazienza conta poco (uso ubuntu da tantissimo tempo forse prima di te) è che nei vari tentativi, i soldi dalla ricarica se ne vanno lostesso, anche se il pc non si muove!

cionci
02-12-2009, 17:35
Ma se non va anche su Windows il problema credo che vada cercato altrove. Sinceramente non mi sembra che l'ultima volta che ho provato una chiavetta Umts su Ubuntu me la vedesse come eth. Che modello è ?
Perché non fai naviga 3 per 7 gg (3€) così non spendi niente durante queste prove ?

monkey.d.rufy
02-12-2009, 17:50
altra info, a casa sul mio pc con windows ho installato realvnc
volendo manovrare quel pc tramite il pc su cui sono ora che ha linux sto usando il programma "client terminal server" e nelle impostazioni su "Colori" ho selezionato 256colori
il problema è che appena effettuo la connessione risulta lentissima poichè i colori sono al massimo e non 256
grazie

restimaxgraf
02-12-2009, 18:15
Ma se non va anche su Windows il problema credo che vada cercato altrove. Sinceramente non mi sembra che l'ultima volta che ho provato una chiavetta Umts su Ubuntu me la vedesse come eth. Che modello è ?
Perché non fai naviga 3 per 7 gg (3€) così non spendi niente durante queste prove ?

non è una chiavetta, ma un terminale s.e. xperia x1.
e penso venga visto come scheda di rete appunto.

cionci
02-12-2009, 18:23
non è una chiavetta, ma un terminale s.e. xperia x1.
e penso venga visto come scheda di rete appunto.
Solitamente questi telefoni vengono visti come ttyUSB*.
eth3 ti sparisce quando lo scolleghi ?

restimaxgraf
02-12-2009, 18:28
Solitamente questi telefoni vengono visti come ttyUSB*.
eth3 ti sparisce quando lo scolleghi ?

quando lo scollego, ritorna a wi-fi. se lo ricollego, by-passa il wi-fi e parte in eth3.

cionci
02-12-2009, 18:39
quando lo scollego, ritorna a wi-fi. se lo ricollego, by-passa il wi-fi e parte in eth3.
Scusa, dai un

ifconfig

prima di collegarlo e dopo.

ziozetti
02-12-2009, 23:33
non è una chiavetta, ma un terminale s.e. xperia x1.
e penso venga visto come scheda di rete appunto.

Su Ubuntu 9.04 un W595 viene visto sia come eth che come Vodafone (non ricordo esattamente cosa appaia in Network Manager).
Su 9.10 non ho ancora provato. :fagiano:

Dyd87
02-12-2009, 23:38
Io avrei un altro problemino , con Flash...
Ho Ubuntu 64 bit ed ho installato Flash correttamente , sia per Chromium che per Firefox ed effettivamente i video si vedono bene , il problema qual'è?
Questo: non riesco a "gestire" la barra del video , del volume , del "tutto schermo" ecc..
Clicco ma non succede nulla , come mai secondo voi?

Grazie , saluti.

Non riesco davvero a capire cosa possa essere...

cionci
03-12-2009, 07:41
Mettete la versione del flash player a 64 bit.
Purtroppo non ha ancora una compatibilità perfetta rispetto a quella a 32 bit, però si risolvono questi problemi.

Pikitano
03-12-2009, 07:55
Mettete la versione del flash player a 64 bit.
Purtroppo non ha ancora una compatibilità perfetta rispetto a quella a 32 bit, però si risolvono questi problemi.

Io ho provato ad installarlo settimana scorsa, quando l'avevi già suggerito.
Purtroppo però dopo averlo installato (credo bene, la procedura mi sembrava abbastanza semplice) mi sono ritrovato con FireFox che non partiva più. Cioè, lo aprivo, compariva la finestra, ma mezzo secondo dopo spariva richiudendosi da solo :mbe:

Suggerimenti? potrebbe essere facilmente risolvibile e quindi merita di riprovarci?

mnovait
03-12-2009, 07:59
Io ho provato ad installarlo settimana scorsa, quando l'avevi già suggerito.
Purtroppo però dopo averlo installato (credo bene, la procedura mi sembrava abbastanza semplice) mi sono ritrovato con FireFox che non partiva più. Cioè, lo aprivo, compariva la finestra, ma mezzo secondo dopo spariva richiudendosi da solo :mbe:

Suggerimenti? potrebbe essere facilmente risolvibile e quindi merita di riprovarci?

come l'hai installato?
anche a me è capitato. problema: segmentation fault.
crea un nuovo profilo e usa quello.

cionci
03-12-2009, 08:01
Suggerimenti? potrebbe essere facilmente risolvibile e quindi merita di riprovarci?
Hai rimosso prima quello a 32 bit, vero ?
Comunque io non l'ho ancora provato con Karmic e Mozilla 3.5.

monkey.d.rufy
03-12-2009, 08:22
pc casa con windows e realvnc
pclavoro ubuntu
con il pclavoro sto utilizzando il programma "client terminal server" e nelle impostazioni su "Colori" ho selezionato 256colori
il problema è che appena effettuo la connessione risulta lentissima poichè i colori sono al massimo e non 256


qualche idea?
grazie

Dyd87
03-12-2009, 08:59
Hai rimosso prima quello a 32 bit, vero ?
Comunque io non l'ho ancora provato con Karmic e Mozilla 3.5.

Domanda: come si rimuove la versione a 32 bit?
Sono impedito , lo so :D

cionci
03-12-2009, 10:23
Domanda: come si rimuove la versione a 32 bit?
Sono impedito , lo so :D
Vai in synaptic e cerca "flash plugin", il pacchetto dovrebbe essere qualcosa di simile a "flashplugin-nonfree"

Dyd87
03-12-2009, 10:32
Vai in synaptic e cerca "flash plugin", il pacchetto dovrebbe essere qualcosa di simile a "flashplugin-nonfree"

Fatto , grazie :)

psychok9
03-12-2009, 14:51
Io avrei un altro problemino , con Flash...
Ho Ubuntu 64 bit ed ho installato Flash correttamente , sia per Chromium che per Firefox ed effettivamente i video si vedono bene , il problema qual'è?
Questo: non riesco a "gestire" la barra del video , del volume , del "tutto schermo" ecc..
Clicco ma non succede nulla , come mai secondo voi?

Grazie , saluti.

Mi sembra di aver di risolto disinstallando flashplugin-nonfree e installando il .deb (per Ubuntu 32bit) scaricato direttamente dal sito macromedia/flash player.
Onde evitare casini controllare di aver prima disinstallato correttamente il flashplayer distribuito da canonical.

Qualcuno di voi ha provato il nuovo KMS (kernel mode setting) con schede video ATi?
Come vanno le ATi con Karmic? Le accellerazioni 2D/video/3D funzionano?

Pikitano
04-12-2009, 07:21
come l'hai installato?
anche a me è capitato. problema: segmentation fault.
crea un nuovo profilo e usa quello.
Se non ricordo male ho praticamente messo il file del plugin nella cartella /.mozilla/plugins (o qualcosa di simile....


Hai rimosso prima quello a 32 bit, vero ?
Comunque io non l'ho ancora provato con Karmic e Mozilla 3.5.
Sì, avevo tolto il 32 da synaptic prima.

Vabbè, magari riproverò e nel caso verrò a chiedervi aiuto :D

monkey.d.rufy
04-12-2009, 15:39
raga è possibile installare un antivirus che mi serve per controllare hard disk contenenti windows?

grazie

cionci
04-12-2009, 15:49
Sì, ma a parte clamav, che non reputo molto valido (al limite può essere una buona scelta per un mail server), sono tutti a pagamento.

monkey.d.rufy
04-12-2009, 15:53
Sì, ma a parte clamav, che non reputo molto valido (al limite può essere una buona scelta per un mail server), sono tutti a pagamento.

e se installassi un antivirus per windows con wine, tipo avira?

chicco83
04-12-2009, 16:24
Sì, ma a parte clamav, che non reputo molto valido (al limite può essere una buona scelta per un mail server), sono tutti a pagamento.
mmm... io ho bitdefender, ed e' free... mi sembra che anche avg e, forse, avira, abbiano una versione per linux (gratuita, mi pare, ma non vorrei sbagliarmi).

psychok9
04-12-2009, 16:44
Vorrei segnalare a tutti che, per qualche stranissima ragione, l'installazione di Kubuntu Karmic/KDE su un sistema Intel Raid 0 (raid di tipo software/fake gestito dal bios/cpu) risulta molto più semplice e perfettamente funzionante al primo colpo rispetto al classico Ubuntu Karmic/Gnome che richiedeva ogni volta un reboot e un perfezionamento dell'installazione di grub molto lungo.

Continua a non funzionare il rilevamento degli OS Microsoft, ma è facilmente risolvibile modificando il menu.lst.

Altra cosa che ho notato, è l'installazione automatica, da versione 32 bit, del kernel PAE/36bit per indirizzare tutti i miei 4Gbyte :D

cionci
04-12-2009, 17:15
mmm... io ho bitdefender, ed e' free... mi sembra che anche avg e, forse, avira, abbiano una versione per linux (gratuita, mi pare, ma non vorrei sbagliarmi).
Non sapevo che bitdefender e avg fossero free, Avira è sicuramente a pagamento.

unnilennium
04-12-2009, 17:21
Non sapevo che bitdefender e avg fossero free, Avira è sicuramente a pagamento.

avira non è a pagamento x linux, o almeno non lo era fino a qualche tempo fa, provato su linux, e poi rimosso perchè non mi serviva più...

NAP.
05-12-2009, 09:01
Raga mi sapreste dire come attivare lo sli su ubuntu? ho cercato un po' in rete e sono riuscito ad attivare la modalità tramite terminale, con xorg.conf e nvidia config, ma pare che su nvidia manager non venga rilevata la seconda scheda suggerimenti?

insane74
05-12-2009, 13:26
Non sapevo che bitdefender e avg fossero free, Avira è sicuramente a pagamento.

ho installato or ora l'ultima versione disponibile per linux di avg (la 8.5: c'è un comodo deb).
peccato che, da quello che ho capito, sia solo via command-line, niente interfacce grafiche.

almeno per clamav qualcosina c'era... :(

cionci
05-12-2009, 13:37
Ma a che vi serve ? Solo per scansionare installazioni Windows o consivisioni di rete, in tal caso sarà una cosa da fare una volta al mese massimo. Che bisogno c'è di interfaccia grafica ?

insane74
05-12-2009, 13:49
Ma a che vi serve ? Solo per scansionare installazioni Windows o consivisioni di rete, in tal caso sarà una cosa da fare una volta al mese massimo. Che bisogno c'è di interfaccia grafica ?

chiamale abitudini del terzo millennio, ma sono abituato a controllare/interagire/verificare tramite interfacce grafiche tutto quello che gira/succede sui miei pc.
vuoi per abitudine, pigrizia, comodità o mancanza di tempo.

quanto all'antivirus "in se", concordo che normalmente a noi linari non serve a una beneamata mazza, ma visto che ho a che fare con molti utenti che usano (o vengono usati da) windows, meglio evitare di fare "da tramite" di eventuali "malattie infettive". :D
e visto che sono abituato alle varie interfacce x gli antivirus, ai bei popup esplicativi quando qualche bricconcello viene braccato... :p

cionci
05-12-2009, 14:02
Ma come fai a fare da tramite ? Cerca di spiegarmelo...

insane74
05-12-2009, 14:14
Ma come fai a fare da tramite ? Cerca di spiegarmelo...

persona A, windows, non molto pratica, mi manda una mail con in allegato un documento word (o quel che volete) con un bel virus.
io, linux, lo apro senza nessun problema, lo giro alla persona B, windows, che si becca il virus di A.

in 2 passaggi ho fatto da tramite tra due utenti windows.
improbabile forse, ma possibile no?

Dyd87
05-12-2009, 14:26
persona A, windows, non molto pratica, mi manda una mail con in allegato un documento word (o quel che volete) con un bel virus.
io, linux, lo apro senza nessun problema, lo giro alla persona B, windows, che si becca il virus di A.

in 2 passaggi ho fatto da tramite tra due utenti windows.
improbabile forse, ma possibile no?

Diabolico oserei dire.
Proprio un colpo "gobbo" :D

cionci
05-12-2009, 14:27
Se non hanno un antivirus gli sta bene :D

insane74
05-12-2009, 14:30
Se non hanno un antivirus gli sta bene :D

sono d'accordo con te, ma visto che ho a che fare con ogni genere di persona (a livello di alfabetizzazione informatica) tanto vale premunirsi!

cmq, tornando all'antivirus, un paio di "--help" e ho aggiornato le firme, verificato un paio di impostazioni... non molto comodo, ma funziona.

magari, visto che mi sto trastullando col python e le qt, mi farò un'interfaccia grafica... :oink:

cionci
05-12-2009, 14:32
Ma fa la scansione on access ?

insane74
05-12-2009, 14:32
Diabolico oserei dire.
Proprio un colpo "gobbo" :D

da programmatore e sopratutto (e aggiungerei, purtroppo) da "tappabuchi" (chi lavora nella mia stessa azienda sa cosa vuol dire), posso affermare con certezza che per quanti sistemi uno escogiti "a prova di imbecille", capiterà sempre uno + imbecille! :D :D :D

insane74
05-12-2009, 14:34
Ma fa la scansione on access ?

da quel che ho capito c'è il demone relativo, ma è di default su "off".

iron84
05-12-2009, 14:37
Se non hanno un antivirus gli sta bene :D

Pensa che quando son andato a far stampare delle pagine mi son sentito gli insulti della signora che gestisce la copisteria perchè sulla mia chiavetta c'era un virus ....

Tokachu
05-12-2009, 16:53
pensavo che avira ci fosse gratis (almeno non ci confondiamo :asd: ) anche per linux (in questo caso ubuntu).

sempre in tema di antivirus
se volessi controllare chiavette, partizione condivisa etc. tenendo presente che nella parte windows è già presente avira mi basta clamav che c'è nei repo?
in caso di inutilizzo poi è facilmente rimovibile (tipo un bel marca per la disinstallazione completa) o devo stare attento che mi porto via qualcosa che serve ad altro?

giusto per le chiavette che non si sa mai dove si vanno ad infilare, il resto di solito viene da fonti sicure.

per il resto qualsiasi cosa metta sulla partizione condivisa prima di essere utilizzata viene sottoposta a scansione quando riavvio in windows (giusto quando gioco o faccio la passata periodica di controllo).
non chiedo di poter controllare via lan win98 (sì, un pc è ancora fermo lì, prima o poi ci metto linux pure su quello), anche se in 11 anni non ha mai preso un virus (incredibile vero? )

$Raf$
05-12-2009, 17:03
pensavo che avira ci fosse gratis (almeno non ci confondiamo :asd: ) anche per linux (in questo caso ubuntu).

sempre in tema di antivirus
se volessi controllare chiavette, partizione condivisa etc. tenendo presente che nella parte windows è già presente avira mi basta clamav che c'è nei repo?
in caso di inutilizzo poi è facilmente rimovibile (tipo un bel marca per la disinstallazione completa) o devo stare attento che mi porto via qualcosa che serve ad altro?

giusto per le chiavette che non si sa mai dove si vanno ad infilare, il resto di solito viene da fonti sicure.

per il resto qualsiasi cosa metta sulla partizione condivisa prima di essere utilizzata viene sottoposta a scansione quando riavvio in windows (giusto quando gioco o faccio la passata periodica di controllo).
non chiedo di poter controllare via lan win98 (sì, un pc è ancora fermo lì, prima o poi ci metto linux pure su quello), anche se in 11 anni non ha mai preso un virus (incredibile vero? )
se devi controllare un solo file puoi controllarlo su VirusTotal (http://www.virustotal.com/it/)
clamav non è un ottimo antivirus ne su windows ne su linux
il migliore per linux(gratuito)è avira antivir

Rastakhan
05-12-2009, 17:15
Se non hanno un antivirus gli sta bene :D

Hai hai cionci, hai risposto come avrebbe fatto Mr. Bush junior, in pratica se uno viene steccato durante una rapina è cola sua se non ha una bella 45?:D ;) :ciapet:
Dai l'è mica bello far penare 'sti ragazzi con windows, noi siamo immuni ma non possiamo certo infischiarcene e comportarci da untori.;)

Sarebbe un discorso da portare avanti, almeno ci si mette ad un'altro livello, diciamo molto più altruista di chi ha un sistema windows protetto da un antivirus ma che non controlla i files che scambia con gli altri al contrario di come fa invece insane74.

Ciao.

Tokachu
05-12-2009, 18:47
se devi controllare un solo file puoi controllarlo su VirusTotal (http://www.virustotal.com/it/)
clamav non è un ottimo antivirus ne su windows ne su linux
il migliore per linux(gratuito)è avira antivir
grazie.

monkey.d.rufy
07-12-2009, 16:22
1) possiedo una stampante samsung collegato in usb al pc con ubuntu 9.10
come si condivide la stampante in modo da farla vedere in rete ad un pc con windows e uno con mac?

2)pc casa con windows e realvnc
pclavoro ubuntu
con il pclavoro sto utilizzando il programma "client terminal server" e nelle impostazioni su "Colori" ho selezionato 256colori
il problema è che appena effettuo la connessione risulta lentissima poichè i colori sono al massimo e non 256

grazie

Rastakhan
07-12-2009, 16:35
Ciao, ho un problema che aimè anche leggendo il manuale non sono stato capace di risolvere.
Vorrei utilizzare skype solo con le cuffie, quindi utilizzando le due prese frontali per cuffie e microfono del case, queste hanno le solite spinette che si inseriscono con i pinetti che sono sulla scheda madre ed utilizzare le casse del pc per ascoltare la musica, gli effetti ecc. .
Mentre utilizzerei la presa jack microfono e line in sul posteriore della scheda madre per altri usi.
La scheda madre è una Asus m4a785td-v-evo.
Sapete dirmi quali pin collegare?

Grazie.

Tokachu
08-12-2009, 16:49
mi dispiace sempre chiedere, ma giusto per conferma.
sapete indicarmi un programmino per scaricare le foto da una kodak easyshare c813? (oltre a gthumb, che una veloce ricerchina mi ha dato come risultato)
f-spot, oltre a non piacermi (mi serve solo che scarichi le foto e me le faccia cancellare dalla sd, niente di complicato), mi fa un po' di casino.
almeno spero sia lui a far casino, visto che la fotocamera dovrebbe essere supportata. qua dice di sì (http://www.ubuntuhcl.org/browse/product+kodak-easyshare-c813?id=6433)
grazie.

ops, dimenticavo, jaunty 64 bit.

Ciao, ho un problema che aimè anche leggendo il manuale non sono stato capace di risolvere.
Vorrei utilizzare skype solo con le cuffie, quindi utilizzando le due prese frontali per cuffie e microfono del case, queste hanno le solite spinette che si inseriscono con i pinetti che sono sulla scheda madre ed utilizzare le casse del pc per ascoltare la musica, gli effetti ecc. .
Mentre utilizzerei la presa jack microfono e line in sul posteriore della scheda madre per altri usi.
La scheda madre è una Asus m4a785td-v-evo.
Sapete dirmi quali pin collegare?

Grazie.
non vorrei dire cavolate, ma se ho capito bene devi prendere i cavi della presa cuffie sul case e attaccarli, come dovrebbe esserci scritto sul manuale, alla mobo. (dalla parte del case dovrebbero essere già attaccati, almeno sul mio techsolo scrauso da 50€ sono già attaccati)
non ci sono figure esplicative?
sui cavi non ci sono scritte che ti possono aiutare?

Carcass
08-12-2009, 23:49
scusate raga ma ho problemi con l'audio che prima non avevo.

mi si mutisce all'improvviso

con sudo /etc/init.d/alsa-utils restart mi dice che è up

ma lo stesso di nulla.

da console sempre con alsaconf mi dice che il comendo è sconosciuto ma alsa-utils sono installate............:confused: :confused: :confused:

devo riavviare l'intera distro.............i moduli ci sono

snd 79432 17 snd_usb_audio,snd_hda_intel,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_hwdep,snd_pcm,snd_seq_oss,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_devic

inoltre se installo dai repo una versione del kernel generica perche poi non me lo ritrovo nel menu di grub in modo da scegliere se partire la nuova o la attuale ?????

Carcass
09-12-2009, 11:17
vabbe ho risolto :)

domanda. avendo un kernel custom posso rimuovere linux-image-generic???

non mi carica il modulo apparmor, è importante??'

e inoltre non mi funge il frame buffer: lo metto a vga=795 ma anche 792 ma non va...........

iron84
09-12-2009, 13:53
vabbe ho risolto :)

domanda. avendo un kernel custom posso rimuovere linux-image-generic???

non mi carica il modulo apparmor, è importante??'

e inoltre non mi funge il frame buffer: lo metto a vga=795 ma anche 792 ma non va...........

Io una volta ho dovuto mettere nella black list il modulo nvidia fb che cozzava con un altro framebuffer.
Adesso mangio pranzo, più tardi ti cerco qualcosa.

psychok9
10-12-2009, 04:40
Su un pc non mio, con Ubuntu Jaunty, si è buggato qualcosa in compiz e nei suoi settaggi.
Rimangono perennemente attivi, risultano però disattivati (effetti visivi -> nessuno) e se tento di attivarli crasha (suppongo perché tenta di caricare compiz 2 volte).
Vorrei ripristinare il normale funzionamento e la possibilità di disattivare compiz, qualcuno mi saprebbe aiutare please?

Inoltre esiste un metodo, oltre all'installazione dei driver binari/ppa nvidia, per accelerare un po' l'interfaccia di gnome su scheda grafica integrata nVidia?

cionci
10-12-2009, 07:30
Prova ad installare Compiz Fusion Icon.

Pikitano
10-12-2009, 13:19
Qualcuno di voi ha già avuto modo di provare la nuova alpha del plug-in flash a 64bit uscita l'altro ieri?

Fonte notizia: LINK (http://www.ossblog.it/post/5468/adobe-rilascia-una-nuova-alpha-di-flash-player-a-64-bit?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Ossblog%2Fit+%28ossblog%29&utm_content=Google+International)

Tokachu
10-12-2009, 13:29
Qualcuno di voi ha già avuto modo di provare la nuova alpha del plug-in flash a 64bit uscita l'altro ieri?

Fonte notizia: LINK (http://www.ossblog.it/post/5468/adobe-rilascia-una-nuova-alpha-di-flash-player-a-64-bit?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Ossblog%2Fit+%28ossblog%29&utm_content=Google+International)
no, non sapevo neanche fosse uscita, sono rimasto a quella di luglio.

come si fa pulizia della versione precedente?
sudo nautilus e cancello il file?

cionci
10-12-2009, 14:16
Qualcuno di voi ha già avuto modo di provare la nuova alpha del plug-in flash a 64bit uscita l'altro ieri?

Fonte notizia: LINK (http://www.ossblog.it/post/5468/adobe-rilascia-una-nuova-alpha-di-flash-player-a-64-bit?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Ossblog%2Fit+%28ossblog%29&utm_content=Google+International)
La provo subito ;)
:sperem: Comunque quella vecchia non va malissimo.

cionci
10-12-2009, 14:20
come si fa pulizia della versione precedente?
sudo nautilus e cancello il file?
Chiudi firefox e sovrascrivi il file con quello nuovo.

Tokachu
10-12-2009, 15:05
Chiudi firefox e sovrascrivi il file con quello nuovo.
ok, io forse stupidamente, quello vecchio l'ho piazzato in home/.mozilla/plugins (unico utente) per quello chiedevo, magari è meglio metterlo da un'altra parte.

cionci
10-12-2009, 16:12
In teoria il posto migliore per farlo funzionare per tutti gli utenti è
/usr/lib/firefox/plugins/libflashplayer.so
O almeno è così sulla 8.10.

Per le altre directory vi dovrebbero essere già i link.
Per chiarirti le idee:

sudo updatedb
locate libflashplayer.so

Per ogni volta che appare libflshplayer.so fai un

ls -la

seguito dal percorso.
Dovrebbe farti vedere dove punta il collegamento simbolico. Il file va copiato proprio lì.

Carcass
10-12-2009, 17:41
raga non ho risolto nulla col frame buffer. se qualcuno mi da una mano gentilmente.

la situazione è questa non so perche non va

## ## End Default Options ##

title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.31.5
uuid 74469955-f839-4762-b8aa-36258cdfe270
kernel /boot/vmlinuz-2.6.31.5 root=UUID=74469955-f839-4762-b8aa-36258cdfe270 ro quiet splash vga=792
initrd /boot/initrd.img-2.6.31.5
quiet

title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.31.5 (recovery mode)
uuid 74469955-f839-4762-b8aa-36258cdfe270
kernel /boot/vmlinuz-2.6.31.5 root=UUID=74469955-f839-4762-b8aa-36258cdfe270 ro single vga=792
initrd /boot/initrd.img-2.6.31.5

monkey.d.rufy
10-12-2009, 17:45
pc casa con windows e realvnc
pclavoro ubuntu
con il pclavoro sto utilizzando il programma "client terminal server" e nelle impostazioni su "Colori" ho selezionato 256colori
il problema è che appena effettuo la connessione risulta lentissima poichè i colori sono al massimo e non 256, qualche idea?

grazie

cionci
10-12-2009, 17:47
grazie
Credo che tutti abbiano letto il tuo messaggio. Devi cercare la soluzione in qualche altro forum o segnalare direttamente il bug su launchpad.

mrcrowley
10-12-2009, 21:18
Salve a tutti
Ho alla fine risolto il problema sia con il dmraid che con il grub2.
Per il dmraid, che nn mi veniva caricato all'avvio rendendomi impossibile il montaggio delle tre partizioni in raid, ho risolto aggiungendo il comando dmraid -ay allo script /etc/rc.local ed ora ad ogni avvio ho le tre partizioni in raid disponibili.
Per quel che riguarda il grub2, che ha problemi a riconoscere altri sistemi operativi se installati su hd diversi rispetto a quello dove é localizzato il grub, ho risolto disabilitando lo script 30_os-prober ed editando poi lo script 40_custom all'interno del quale sono andato ad inserire il percorso per raggiungere la partizione di seven.


Potresti spiegare nei dettagli cosa bisogna scrivere nello script rc.local ???
Questo è il mio attuale:
#!/bin/sh -e
#
# rc.local
#
# This script is executed at the end of each multiuser runlevel.
# Make sure that the script will "exit 0" on success or any other
# value on error.
#
# In order to enable or disable this script just change the execution
# bits.
#
# By default this script does nothing.

exit 0

E poi come si disabilita lo script 30 e come si modifica lo script 40 ???

Ciao ciao

xwang
10-12-2009, 21:53
È normale che synaptic mi mostri sulla mia kubuntu 9.04 amd64 solo 26800 pacchetti in totale (con tutti repository attivati)? Mi ricordavo ce ne fossero molto di più. Sbaglio?
Xwang

X360X
10-12-2009, 23:10
È normale che synaptic mi mostri sulla mia kubuntu 9.04 amd64 solo 26800 pacchetti in totale (con tutti repository attivati)? Mi ricordavo ce ne fossero molto di più. Sbaglio?
Xwang

Con gli ufficiali Ubuntu dovrebbe stare sui 29000 (qualcosa in meno)

unnilennium
11-12-2009, 09:49
Con gli ufficiali Ubuntu dovrebbe stare sui 29000 (qualcosa in meno)

e vabbè che sarà mai qualche migliaio in più o in meno, se non ti servono non c'è molto da lamentarsi, se manca qualcosa ci sono sempre i ppa...
sarà la cosa migliore della distro.

ArteTetra
11-12-2009, 12:19
Se vi interessa, sul mio Eee PC con Ubuntu 9.10 mi dà 28880 pacchetti, 1394 installati.

iron84
11-12-2009, 12:36
@carcass
Purtroppo non trovo più il link alla pagina che ti dicevo.
In sostanza io avevo una scheda nvidia e il nvidiafb andava a cozzare con i driver nvidia. Ho dovuto mettere in blacklist quel "modulo" e ora vado di vesafb.

Jeremy01
11-12-2009, 19:36
E' possibile utilizzare una distro di linux live da usb come sistema operativo fisso?....quindi sarà possibile utilizzando tale SO e in seguito installare i drivers del netbook o sulla penna o sul disco del net?....cosi come altre applicazioni

unnilennium
11-12-2009, 19:51
E' possibile utilizzare una distro di linux live da usb come sistema operativo fisso?....quindi sarà possibile utilizzando tale SO e in seguito installare i drivers del netbook o sulla penna o sul disco del net?....cosi come altre applicazioni

il problema delle penne usb è che non possono esserelette escritte molte volte come gli hd normali, nel senso che il numero di volte che puoi compiere operazioni di lettura-scrittura è limitato... quindi non si possono usare come hd normali.xò si puo installare ubuntu o altre distro su dispositivi usb, a patto di sapere cosa si sta facendo, soprattutto per quanto riguarda l'installare programmi,e-o driver. potresti iniziare con provare la versione live, e capire quante cose dovresti aggiungere dopo, magari non hai bisogno di installare nulla :)

Jeremy01
11-12-2009, 19:58
il problema delle penne usb è che non possono esserelette escritte molte volte come gli hd normali, nel senso che il numero di volte che puoi compiere operazioni di lettura-scrittura è limitato... quindi non si possono usare come hd normali.xò si puo installare ubuntu o altre distro su dispositivi usb, a patto di sapere cosa si sta facendo, soprattutto per quanto riguarda l'installare programmi,e-o driver. potresti iniziare con provare la versione live, e capire quante cose dovresti aggiungere dopo, magari non hai bisogno di installare nulla :)

ho la iso di ubuntu 9.10, la posso utilizzare per creare la penna live?...se si quale utility uso?

p.s. di quali drivers dovrei aver bisogno per l'Aspire A110? (mi interessa in particolare audio, video e wifi)

iron84
11-12-2009, 20:07
A me sarebbe utile mettere un sistema operativo su usb, così che quando vado a far manutenzione ad un pc windows "defunto" non ho problemi come nella live che devo installarmi quello che mi serve sul momento, ma a vrei tutto pronto. Unico neo, non tutti i pc vecchi supportano l'avvio da usb....

Jeremy01
11-12-2009, 23:34
ho la iso di ubuntu 9.10, la posso utilizzare per creare la penna live?...se si quale utility uso?

p.s. di quali drivers dovrei aver bisogno per l'Aspire A110? (mi interessa in particolare audio, video e wifi)

ok, l'operazione è andata a buon fine ed è tutto a posto per ora tranne che non ho proprio capito come fare ad utilizzare (ma sopratutto installare, non avendo io nessuna conoscenza del mondo linux e simili) una versione alternativa al msn messenger (che a quanto ho capito non esiste per ubuntu)....qualcuno me lo sa spiegare? (dalle guide in rete non ci ho capito niente)

Arus
12-12-2009, 02:22
versione alternativa al msn messenger (che a quanto ho capito non esiste per ubuntu)
Eccoti accontentato : pidgin (il mio preferito), amsn, empathy, kopete e mercury.

cionci
12-12-2009, 07:49
ok, l'operazione è andata a buon fine ed è tutto a posto per ora tranne che non ho proprio capito come fare ad utilizzare (ma sopratutto installare, non avendo io nessuna conoscenza del mondo linux e simili) una versione alternativa al msn messenger (che a quanto ho capito non esiste per ubuntu)....qualcuno me lo sa spiegare? (dalle guide in rete non ci ho capito niente)
aMSN o emesene sono nei repository di Ubunu (sul secondo non sono sicuro però). Per installarli Sisatema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic
Se non funzionassero (MS modifica molto spesso i protocolli di Messenger), scarica le ultime versioni dai rispettivi siti.

Pikitano
12-12-2009, 08:03
Io uso Emesene e mi ci trovo benissimo :)

Se devi usare solo msn te lo consiglio ;)

cionci
12-12-2009, 08:06
......:mbe: dove l'hai sentito?

Ha detto che non esiste MSN, non che non esista una versione alternativa su Ubuntu ;)

monkey.d.rufy
12-12-2009, 08:20
Io uso Emesene e mi ci trovo benissimo :)

Se devi usare solo msn te lo consiglio ;)

anche io uso quello e lo ritengo ottimo

Pikitano
12-12-2009, 09:10
Domandina:
ho WinXP in dual-boot con Ubuntu, su Karmic utilizzo Firefox con il profilo di Windows (così ho sempre i segnalibri identici ^^).
Ora, per utilizzare flash a 64bit, o almeno provarci, devo stare attento a qualcosa? o devo sempre mettere il file del plugin nella cartella....quale cartella, non ricordo? :stordita:

cionci
12-12-2009, 09:11
Guarda la pagina precedente ;)

insane74
12-12-2009, 09:15
sto provando thunderbird 3 (direttamente il tar) sulla mia 9.10: ho configurato l'accesso via IMAP all'account di gmail e via POP (tramite freepops) a quello di libero.
è normale che sia sempre a "lavorare"? nel senso, ho l'applet "netspeed" sul pannello e continua a mostrarmi traffico in corso, ma c'è solo thunderbird in esecuzione...
che fa? continua a sincronizzare le cartelle via imap?

cmq non sembra affatto male come programma.
peccato che non sia "integrato" in gnome.

Pikitano
12-12-2009, 09:23
Guarda la pagina precedente ;)

Giusto.... :p

Ho cercato il file, ed ecco i risultati:
/home/kino/Desktop/libflashplayer.so
/usr/lib/flashplugin-installer/libflashplayer.so
/usr/share/ubufox/plugins/npwrapper.libflashplayer.so
/var/lib/flashplugin-installer/npwrapper.libflashplayer.so

Il primo ovviamente è il plugin 64bit che ho appena scaricato, mentre gli altri non sono link, nel senso che non puntano ad altri percorsi.
Il comando ls -la mi restituisce lo stesso indirizzo.

Dovevo prima disinstallare il plugin 32bit? oppure devo solo sostituire il 64bit in /usr/lib/flashplugin-installer/libflashplayer.so?

Grazie per la pazienza :ave:

cionci
12-12-2009, 09:40
Prima disinstalla il plugin a 32 bit e rifai la ricerca.
Poi vediamo, non so come si comporta karmic in questo caso.

Arus
12-12-2009, 09:50
Ha detto che non esiste MSN, non che non esista una versione alternativa su Ubuntu ;)

Vero avevo interpretato male ho corretto il messaggio.

Pikitano
12-12-2009, 10:13
Prima disinstalla il plugin a 32 bit e rifai la ricerca.
Poi vediamo, non so come si comporta karmic in questo caso.

Rimosso, fatta la ricerca, non ce n'è più nessuno. Spero te lo aspettassi....

cionci
12-12-2009, 10:23
Prova a metterlo qui: /usr/share/ubufox/plugins/libflashplayer.so

A questo punto riavvia firefox e prova a vedere con about:plugins se viene rilevato.

Pikitano
12-12-2009, 10:44
Prova a metterlo qui: /usr/share/ubufox/plugins/libflashplayer.so

A questo punto riavvia firefox e prova a vedere con about:plugins se viene rilevato.

Fatto, ecco cosa vedo in about:lpugins:
- Shockwave Flash
- VLC Multimedia Plugin (compatible Totem 2.28.2)
- Windows Media Player Plug-in 10 (compatible; Totem)
- DivX® Web Player
- QuickTime Plug-in 7.2.0
- Silverlight Plug-In
- Java(TM) Plug-in 1.6.0_15
- Adobe Reader 9.1

E' il primo? :confused:
Ad ogni modo ho provato Youtube e funziona, funziona anche bene.
Vanno tutti i comandi, ho provato più volte a mettere in pausa, riprendere, allargare, mettere a tutto schermo, cliccare sul video per stopparlo, cliccarci sopra per farlo ripartire, e funziona. Molto fluido anche mi sembra :mbe:

ho provato anche un paio di giochini in flash su FB, ed entrambi funzionano molto bene :D

Che dire, grazie :ave:

Jeremy01
12-12-2009, 10:47
aMSN o emesene sono nei repository di Ubunu (sul secondo non sono sicuro però). Per installarli Sisatema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic
Se non funzionassero (MS modifica molto spesso i protocolli di Messenger), scarica le ultime versioni dai rispettivi siti.

il pacchetto amsn va comunque scaricato?se si dove va messo?

cionci
12-12-2009, 10:50
Lo vedi, c'è scritto il file che usa come plugin ;)
A me gli unici giochi su faccialibro che non funzionano con il plugin sono stati e sono ancora quelli della Playfish.

Pikitano
12-12-2009, 10:51
il pacchetto amsn va comunque scaricato?se si dove va messo?

Se usi synpatic installi amsn, o emesene, direttamente da lì e fa tutto lui ;)

cionci
12-12-2009, 10:51
il pacchetto amsn va comunque scaricato?se si dove va messo?
No, non va comunque scaricato.

Pikitano
12-12-2009, 10:52
Lo vedi, c'è scritto il file che usa come plugin ;)
A me gli unici giochi su faccialibro che non funzionano con il plugin sono stati e sono ancora quelli della Playfish.

Giusto, mi era sfuggita quella riga.... :doh:

E' proprio lui e, devo dire, a me funziona alla grandissima!!!! :sofico:

iron84
12-12-2009, 11:00
...
A me gli unici giochi su faccialibro che non funzionano con il plugin sono stati e sono ancora quelli della Playfish.
disastrooooo... gli unici a cui gioco io :eek:

Pikitano
12-12-2009, 11:01
disastrooooo... gli unici a cui gioco io :eek:

Io invece con FarmVille e Bejeweld non ho problemi :Prrr:

nizar
12-12-2009, 11:09
Ciao,
vi espongo la mia situazione: ho due dischi, uno con xp ed un altro con Ubuntu sul quale è installato anche il grub. Ora voglio installare Fedora sullo spazio che ho lasciato libero sul secondo disco, quindi mi conviene reinstallare anche il grub con fedora o lasciare quello già presente? In quest'ultimo caso essendo grub2 mi pare di capire si aggiorni automaticamente o devo fare qualcosa?
Grazie

Pikitano
12-12-2009, 11:18
Una volta installato Fedora non so se Grub lo vedrà da solo.
Ad ogni modo credo proprio che ti basterà entrare in Ubuntu, dare un sudo upgrade-grub e sicuramente lo metterà nel menù ;)

nizar
12-12-2009, 11:26
Una volta installato Fedora non so se Grub lo vedrà da solo.
Ad ogni modo credo proprio che ti basterà entrare in Ubuntu, dare un sudo upgrade-grub e sicuramente lo metterà nel menù ;)

Grazie è proprio questo che volevo sapere.
Non conosco per niente grub2 ma avevo sentito della possibilità di un comando che aggiornasse il menu vedendo gli altri so

Tokachu
12-12-2009, 11:56
A me gli unici giochi su faccialibro che non funzionano con il plugin sono stati e sono ancora quelli della Playfish.
a me continua a non funzionare il browser game "la brute", come con la versione di luglio, per il resto funziona come prima.
c'è niente da fare, mi chiude firefox, mi tocca accendere il pc con win98 (lento ma funziona :asd: ).
altri giochi in flash mi vanno. (compreso la momie in faccialibro)

per la cronaca su jaunty ho piazzato il plugin in usr/lib/mozilla/plugins

plutus
12-12-2009, 12:32
Una volta installato Fedora non so se Grub lo vedrà da solo.
Ad ogni modo credo proprio che ti basterà entrare in Ubuntu, dare un sudo upgrade-grub e sicuramente lo metterà nel menù ;)

confermo. Ti conviene non installare il grub di fedora se hai già il grub2, rischia di farti un po' di casotto (risolvibile, ma ti serve il live cd di ubuntu)

kwb
12-12-2009, 12:44
Io invece con FarmVille
Bhe, oddio, per quanto mi riguarda a 64bit il flash è molto scattoso...

suarez4152
12-12-2009, 12:57
Salve.
tempo fa ho installato linux e ho diviso il mio hard disk di 250gb,in due partizioni:
180gb con win7 e i restanti 70gb con linux 9.10 ubuntu.
Ora,vorrei formattare il pc e eliminare la partizione di linux avendo quindi tutti i 250gb con win7.
Come posso fare??
Grazie.

LuPellox85
12-12-2009, 13:29
Salve.
tempo fa ho installato linux e ho diviso il mio hard disk di 250gb,in due partizioni:
180gb con win7 e i restanti 70gb con linux 9.10 ubuntu.
Ora,vorrei formattare il pc e eliminare la partizione di linux avendo quindi tutti i 250gb con win7.
Come posso fare??
Grazie.

gparted..
elimini la partizione linux e ridimensioni quella windows

suarez4152
12-12-2009, 13:35
gparted..
elimini la partizione linux e ridimensioni quella windows

grazie della risposta.
mi potresti dire da dove lo scarico e come funziona questo programma??
una volta che elimino la partizione di linux il boot loader si elimina o lo devo eliminare io??e come??

suarez4152
12-12-2009, 13:40
il programma l'ho scaricato.
lo devo masterizzare su un cd e farlo partire da bios.
Poi una volta fatto cosa dovrei fare???
quando elimino la partizione di linux automaticamente la partizione di win7 da 180gb passa a 250gb???
e per il boot loader???
Scusate le tantissime domande ma purtroppo sono ignorante in materia.
Grazie.

kwb
12-12-2009, 14:02
il programma l'ho scaricato.
lo devo masterizzare su un cd e farlo partire da bios.
Poi una volta fatto cosa dovrei fare???
quando elimino la partizione di linux automaticamente la partizione di win7 da 180gb passa a 250gb???
e per il boot loader???
Scusate le tantissime domande ma purtroppo sono ignorante in materia.
Grazie.

Fai prima a prendere il disco di ubuntu, farlo partire da live e poi da li avvii GParted e fai tutte le operazioni che ti servono. Per il bootloader non so.

cionci
12-12-2009, 14:06
Per il bootloader: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27098059&postcount=2

LuPellox85
12-12-2009, 14:33
Fai prima a prendere il disco di ubuntu, farlo partire da live e poi da li avvii GParted e fai tutte le operazioni che ti servono. Per il bootloader non so.

io l'ho schiaffato su una vecchia chiavetta da 128mb sempre pronto all'uso :P

Rastakhan
12-12-2009, 14:49
Ciao, avrei bisogno di convertire delle immagini scannerizzate e salvate con formato colore RGB in CMYK, sapete se e come posso farlo con GIMP?

Grazie.

MaxRob
13-12-2009, 12:10
ho da poco installato ubuntu su un portatile acer 5102, il lettore cd non lo rileva! come puo esser possibile?

plutus
13-12-2009, 12:23
ho da poco installato ubuntu su un portatile acer 5102, il lettore cd non lo rileva! come puo esser possibile?

ma lo hai installato da cd? :p

Rastakhan
14-12-2009, 16:29
Ciao a tutti, non so se possa essere un bug o è il mio sistema ad avere problemi ma quando cerco di creare una cartella sulla scrivania, su un disco rigido, o sua altra directory con altre cartelle e file, non riesco a creare una cartella, mi spiego faccio crea cartella ma il sistema cerca di sovrascrivere il primo file pdf che incontra.
Nella cartella /home, questo non succede.

whistler
15-12-2009, 09:12
ragazzi come si tolgono le modalità recovery dal grub di ubuntu 9.10?

startup manager non me le fa togliere più...

kernelpanic84
15-12-2009, 09:22
anche se in ritardo ....c'è un posto ancora per me?:mc:

Giuss
15-12-2009, 10:52
Ciao, ho fatto gli aggiornamenti e mi ha installato anche l'ultima versione del kernel, solo che ora nel menu di grub ho una doppia voce di avvio, una per il nuovo kernel e una per il vecchio

Come faccio a elimare la voce che non mi serve con questo grub 2?
E eventualmente anche i files relativi al vecchio kernel che non mi servono piu' e presumo che siano ancora nell'hard disk?

restimaxgraf
15-12-2009, 10:58
Ciao, ho fatto gli aggiornamenti e mi ha installato anche l'ultima versione del kernel, solo che ora nel menu di grub ho una doppia voce di avvio, una per il nuovo kernel e una per il vecchio

Come faccio a elimare la voce che non mi serve con questo grub 2?
E eventualmente anche i files relativi al vecchio kernel che non mi servono piu' e presumo che siano ancora nell'hard disk?

sarebbe sempre meglio lasciarlo un kernel di riserva nel caso di problemi...;)

Pikitano
15-12-2009, 11:29
Ciao, ho fatto gli aggiornamenti e mi ha installato anche l'ultima versione del kernel, solo che ora nel menu di grub ho una doppia voce di avvio, una per il nuovo kernel e una per il vecchio

Come faccio a elimare la voce che non mi serve con questo grub 2?
E eventualmente anche i files relativi al vecchio kernel che non mi servono piu' e presumo che siano ancora nell'hard disk?

Apri Synaptic ed elimina il kernel vecchio.
Poi dai un sudo update-grub e non trovando più il vecchio kernel elimina automaticamente la voce dal menù ;)

unnilennium
15-12-2009, 14:58
Apri Synaptic ed elimina il kernel vecchio.
Poi dai un sudo update-grub e non trovando più il vecchio kernel elimina automaticamente la voce dal menù ;)

veramente se levi il kernel si aggiorna pure grub da solo, e meno male :)

Pikitano
15-12-2009, 18:27
veramente se levi il kernel si aggiorna pure grub da solo, e meno male :)

Mh, non ho mai testato....effettivamente meglio così, e meno male che lo fa :p
Io ho aggiornato due volte il kernel, e due volte ho aggiornato anche grub....sarà stato inutile, ma male non gli ha fatto.

Comunque grazie per la precisazione ;)

Jeremy01
15-12-2009, 20:05
per utilizzare il software di messagistica istantanea integrato in ubuntu 9.10 è necessario fare qualche operazione particolare?....quando in serisco i dati di qualche account mi dice sempre network error (quando tento di connettermi)

cionci
15-12-2009, 20:09
Quale software ?

Giuss
15-12-2009, 20:37
Un'altra piccola domanda... le varie password, ad esempio quella del wi-fi o anche del messenger vengono memorizzate nel portachiavi che a sua volta richiede una password di protezione

Si puo' evitare questa richiesta di password ogni volta che accedo al portachiavi? Tanto il pc lo uso solo io e questa doppia protezione e' solo una scocciatura

Jeremy01
15-12-2009, 20:44
Quale software ?

Empathy

Rastakhan
15-12-2009, 23:08
Ciao a tutti, non so se possa essere un bug o è il mio sistema ad avere problemi ma quando cerco di creare una cartella sulla scrivania, su un disco rigido, o sua altra directory con altre cartelle e file, non riesco a creare una cartella, mi spiego faccio crea cartella ma il sistema cerca di sovrascrivere il primo file pdf che incontra.
Nella cartella /home, questo non succede.

Niente?

Tokachu
16-12-2009, 00:44
io chiedo qua, liberi di mandarmi a quel paese :D

volevo provare a piazzare ubuntu sul mio vecchio pentium 2 (penso di aspettare lucid, almeno è un lts), naturalmente una minimale con lxde.
mi chiedevo se fosse meglio tenere l'attuale s3 trio+voodoo2 o mettere una ati rage 128.
quale causa meno casini? :asd:
grazie.

P.S.: lo so che è una richiesta del cavolo.

Gibbus
16-12-2009, 06:27
io chiedo qua, liberi di mandarmi a quel paese :D

volevo provare a piazzare ubuntu sul mio vecchio pentium 2 (penso di aspettare lucid, almeno è un lts), naturalmente una minimale con lxde.
mi chiedevo se fosse meglio tenere l'attuale s3 trio+voodoo2 o mettere una ati rage 128.
quale causa meno casini? :asd:
grazie.

P.S.: lo so che è una richiesta del cavolo.
Con la live, ed un pochino di pazienza, provi entrambi le configurazioni e vedi quale sia il comportamento più soddisfacente.

unnilennium
16-12-2009, 09:48
secondo me la ati va meglio, della s3, e la vodoo2 non saprei davvero come viene riconosciuta, se funziona e cosa aiuta, visto che tanto serve solo nel 3d... boh

$Raf$
16-12-2009, 15:25
io chiedo qua, liberi di mandarmi a quel paese :D

volevo provare a piazzare ubuntu sul mio vecchio pentium 2 (penso di aspettare lucid, almeno è un lts), naturalmente una minimale con lxde.
mi chiedevo se fosse meglio tenere l'attuale s3 trio+voodoo2 o mettere una ati rage 128.
quale causa meno casini? :asd:
grazie.

P.S.: lo so che è una richiesta del cavolo.
se hai meno di 256Mb di ram ti consiglio di installare distro come puppy linux,damn small linux ecc. se hai esperienza con linux
ubuntu con lxde è comunque pesante...
per la scheda video credo che con schede vecchie non ci siano problemi visto che sono tutte supportate(se non vuoi l'accellerazione 3d per compiz e cose del genere)

Tokachu
16-12-2009, 15:56
se hai meno di 256Mb di ram ti consiglio di installare distro come puppy linux,damn small linux ecc. se hai esperienza con linux
ubuntu con lxde è comunque pesante...
per la scheda video credo che con schede vecchie non ci siano problemi visto che sono tutte supportate(se non vuoi l'accellerazione 3d per compiz e cose del genere)
la ram l'ho portata a 256mb
puppy ho provato in live, e nonostante la niubbanza scorra potente in me non era difficcile.
volevo provare con minimal di ubuntu, uno perchè sto usando appunto ubuntu anche sul mio pc attuale (anche se nabbo, qualcosa ho imparato), secondo perchè ho visto che c'è un comodo programmino per scanerizzare direttamente in pdf. (e lo scanner è attaccato al pentium II perchè non ho spazio vicino all'altro).
no, niente compiz, ho gli effetti "di serie" anche sull'athlon64, cubi e finestre infuocate non mi interessano. (anche se le finestre wobblose mi attirano :asd: )
secondo me la ati va meglio, della s3, e la vodoo2 non saprei davvero come viene riconosciuta, se funziona e cosa aiuta, visto che tanto serve solo nel 3d... boh
s3+voodoo2 è la sua configurazione originaria, ma tanto lo devo aprire comunque. (come specifico anche sotto)
Con la live, ed un pochino di pazienza, provi entrambi le configurazioni e vedi quale sia il comportamento più soddisfacente.
ci ho pensato dopo, tanto lo devo smontare per pulirlo e mettergli l'hd più grande.

grazie.

kernelpanic84
16-12-2009, 16:25
qualcuno ha già provato la alpha di lucid lynx? commenti?

Gibbus
16-12-2009, 17:48
qualcuno ha già provato la alpha di lucid lynx? commenti?
Provata proprio ieri. Giunti al punto di caricare l'ambiente grafico (gnome), schermata nera e blocco di sistema: così per due reboot consecutivi. Questo almeno nel mio caso.

tonydm
16-12-2009, 18:37
c' è ancora posto nel club ???
ho intenzione di abbandonare windows definitivamente e sto provando gradualmente, a far funzionare tutti gli applicativi che avevo, su questa nuova piattaforma.

ho installato ubuntu 9.10 e adesso inizio a smanettarci, ho già VNC funzionante, ma ho bisogno del vostro aiuto;su Windows usavo firefox ed ovviamente ho password, temi e add-on che vorrei riportare e in futuro anche backuppare su ubuntu; su Windows utilizzavo "Mozilla Backup", su ubuntu come dovrei fare per importare queste impostazioni ?

plutus
16-12-2009, 19:14
c' è ancora posto nel club ???
ho intenzione di abbandonare windows definitivamente e sto provando gradualmente, a far funzionare tutti gli applicativi che avevo, su questa nuova piattaforma.

ho installato ubuntu 9.10 e adesso inizio a smanettarci, ho già VNC funzionante, ma ho bisogno del vostro aiuto;su Windows usavo firefox ed ovviamente ho password, temi e add-on che vorrei riportare e in futuro anche backuppare su ubuntu; su Windows utilizzavo "Mozilla Backup", su ubuntu come dovrei fare per importare queste impostazioni ?

l'unica cosa che ti posso dire é che una volta passato a linux nn avrai più questoproblema :p

per il passaggio da windows...é troppo tempo che nn lo uso :p

tonydm
16-12-2009, 19:35
l'unica cosa che ti posso dire é che una volta passato a linux nn avrai più questoproblema :p

per il passaggio da windows...é troppo tempo che nn lo uso :p

ciao,
ho provato a fare qualcosa:
ho notato che il file che mi crea "mozilla backup" è un .pcv che ubuntu mi vede come file zip; io lo scompatto e mi trovo tutta una serie di cartelle che ho provato a mettere dentro la cartella home/utente/.mozilla, dove c'erano due cartelle : firefox ed extensions.

ma firefox non vede le mie impostazioni.

ho ricopiato il tutto dentro home/utente/.mozilla/firefox/seriedinumeri.default , ma ancora niente.

qualche suggerimento ?

mnovait
16-12-2009, 20:33
ciao,
ho provato a fare qualcosa:
ho notato che il file che mi crea "mozilla backup" è un .pcv che ubuntu mi vede come file zip; io lo scompatto e mi trovo tutta una serie di cartelle che ho provato a mettere dentro la cartella home/utente/.mozilla, dove c'erano due cartelle : firefox ed extensions.

ma firefox non vede le mie impostazioni.

ho ricopiato il tutto dentro home/utente/.mozilla/firefox/seriedinumeri.default , ma ancora niente.

qualche suggerimento ?

prova il plugin FEBE
per la versione linux esiste, per windows non saprei.

dovrebbe creare un file che poi tramite plugin ripristina tutti i dati (compresi cronologia e pw salvate...)

tonydm
17-12-2009, 06:25
prova il plugin FEBE
per la versione linux esiste, per windows non saprei.

dovrebbe creare un file che poi tramite plugin ripristina tutti i dati (compresi cronologia e pw salvate...)

ho installato FEBE e mi ha caricato tutto quello che avevo messo dentro la cartella .mozilla, ma mi ha cambiato i menù di firefox in inglese; ho rimosso la lingua straniera ma la situazione non è cambiata.

ho un altro PC appena posso faccio un' altra prova.

queste informazioni vanno messe dentro /home/utente/.mozilla, oppure dentro la cartella /home/utente/.mozilla/firefox/unaseriedinumeri.default ???

grazie.

plutus
17-12-2009, 12:17
ho installato FEBE e mi ha caricato tutto quello che avevo messo dentro la cartella .mozilla, ma mi ha cambiato i menù di firefox in inglese; ho rimosso la lingua straniera ma la situazione non è cambiata.

ho un altro PC appena posso faccio un' altra prova.

queste informazioni vanno messe dentro /home/utente/.mozilla, oppure dentro la cartella /home/utente/.mozilla/firefox/unaseriedinumeri.default ???

grazie.

e in "seriedinumer.default" sicuro che profile.ini punti verso la directory corretta?

Dyd87
17-12-2009, 13:31
Salve a tutti
Il mio pc monta Ubuntu Karmic 9.10 e da ieri ho un problema con i driver Video (Nvidia).
All'avvio di Ubuntu mi appare una scritta "Failure to load Nvidia Kernel Mode" , suggerendomi di avviare il pc in "low graphic mode".
Una volta dentro Ubuntu ho provato ad aggiornare Ubuntu , senza riuscirci però:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091217142826_aggiornamenti.png

Cosa dovrei fare?
Se tento poi di accedere allo strumento "Schermo" mi dice che il driver in questione non supporti le estensioni necessarie per utilizzare questo strumento...

Grazie
Saluti

$Raf$
17-12-2009, 13:41
Salve a tutti
Il mio pc monta Ubuntu Karmic 9.10 e da ieri ho un problema con i driver Video (Nvidia).
All'avvio di Ubuntu mi appare una scritta "Failure to load Nvidia Kernel Mode" , suggerendomi di avviare il pc in "low graphic mode".
Una volta dentro Ubuntu ho provato ad aggiornare Ubuntu , senza riuscirci però:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091217142826_aggiornamenti.png

Cosa dovrei fare?
Se tento poi di accedere allo strumento "Schermo" mi dice che il driver in questione non supporti le estensioni necessarie per utilizzare questo strumento...

Grazie
Saluti
ciao
cancella questo file(apri un terminale e digita "sudo nautilus") etc/X11/xorg.conf
in questo modo non ti uscirà più l'errore all'avvio
poi per installare i driver proprietari della tua scheda video dovresti dirci il modello preciso della tua scheda

Dyd87
17-12-2009, 13:44
Nvidia 9600M Gt , 1gb.

$Raf$
17-12-2009, 13:53
Nvidia 9600M Gt , 1gb.
in che modo li hai installati i driver?
prova ad andare in sistema-amministrazione-driver hardware e vedi se ti propone qualcosa

ArteTetra
17-12-2009, 15:06
qualcuno ha già provato la alpha di lucid lynx? commenti?

Provata in live su Eee PC 900. Nessun problema, hardware riconosciuto, hotkey pure.
Niente di particolare da segnalare.

tonydm
17-12-2009, 15:36
e in "seriedinumer.default" sicuro che profile.ini punti verso la directory corretta?


come sono a casa lo provo.

domanda idiota : se metto un programma ridotto ad icona, nel pannello non lo trovo, riesco a scorrere tra i programmi tramite la combinazione ALT+TAB;
c'è qualche altro modo più semplice ?

dome83
17-12-2009, 18:00
raga domanda catartica...è arrivato l'incompetente (ovvero io perchè è la prima volta che uso ubuntu)
tra l'altro, penso di essere anche un po' ot ma non so a chi chiedere aiuto

sto cercando di fare il downgrade del firmware dell'archos 5g con la seguente guida:

How to downgrade the Archos 5 firmware
This procedure works for all current Archos firmwares, up to and including 1.7.11.
Step 1

First, boot your device into recovery mode:

* Power down your device: press the Power button until you see the Shutting Down... message appear on the screen.
* Power up in recovery mode: press Power+Volume Up and hold them until the recovery screen appear.
* Select Repair Disk mode: press Volume Down and then Power to select.
* Connect the USB cable to a computer.

Step 2

Second, mount the system partition:

user@computer:~$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sdb: 120.0 GB, 120034123776 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xf3a405dd

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 14568 117017428+ c W95 FAT32 (LBA)

The data partition (/dev/sdb1) is 14568 cylinders long and the whole disk is 14593 cylinders long. The system partition is located after the data partition in the last 25 cynlinders. At 8225280 bytes per cylinders, that means the system partition is 205632000 bytes (196 MB). This also means the first byte of the system partition is written at 14568×8225280=119825879040 bytes on the disk, and knowing it's an ext3 filesystem you can mount it with the following command:

sudo mkdir /media/disk
sudo mount -t ext3 -o offset=119825879040 /dev/sdb /media/disk

Now the offset can be different depending on the size of the disk, so do the maths for yourself.
Step 3

Third, to actually downgrade the firmware, grab a copy of the firmware version 1.6.54 (any firmware <=1.6.54 will do) and run this command:

aos-unpack firmware_archos5-7-1.6.54.aos

This command will create a folder containing many files. You will need to locate three .cramfs.secure files and copy them to the system partition of your device. Here's a copy of the files, in case you don't have aos-unpack compiled:

* cramfs.secure-1.6.54.zip

Now to make sure the changes took, don't forget to sync the disk before unmounting it.

sudo sync
sudo umount /media/disk

non so se potete aiutarmi, ma io mi sono bloccato al passaggio evidenziato in rosso,
ovvero dopo aver scaricato il firmware 1.6.54 non riesco a fare l'unpack mi dice:
ubuntu:~$ aos-unpack firmware_archos5-7-1.6.54.aos
aos-unpack: command not found
che sbagliooooooooo??????

grazie mille scusate per l'irruzione

cionci
17-12-2009, 18:14
Se togliessi quel font illegibile lo leggerei anche :D

dome83
17-12-2009, 18:34
Se togliessi quel font illegibile lo leggerei anche :D

sorry meglio così

cionci
17-12-2009, 18:46
sorry meglio così
http://archos.g3nius.org/index.php?title=The_aos-tools_Toolchain

iuccio
17-12-2009, 23:00
Ho un problema...

1 - cancello una partizione logica in ext3 dentro ad una estesa tramite gparted
2 - riavvio e faccio partire windows
3 - formatto lo spazio libero in ntfs tramite gestione dischi
4 - riavvio e faccio partire ubuntu
5 - non parte, mi dice che è impossibile montare il volume /home contenuto in /etc/fstab
6 - controllo da windows ed effettivamente la partizione della home risulta come "spazio disponibile"...

Che è successo???

restimaxgraf
18-12-2009, 10:12
Ho un problema...

1 - cancello una partizione logica in ext3 dentro ad una estesa tramite gparted
2 - riavvio e faccio partire windows
3 - formatto lo spazio libero in ntfs tramite gestione dischi
4 - riavvio e faccio partire ubuntu
5 - non parte, mi dice che è impossibile montare il volume /home contenuto in /etc/fstab
6 - controllo da windows ed effettivamente la partizione della home risulta come "spazio disponibile"...

Che è successo???

hai cancellato la partizione della home...:stordita:

iuccio
18-12-2009, 11:21
... e fin qua c'ero arrivato.

Solo che stavo formattando un'altra partizione...

Comunque, la domanda è: posso recuperare la partizione e quindi l'installazione? O almeno i dati?

restimaxgraf
18-12-2009, 11:59
... e fin qua c'ero arrivato.

Solo che stavo formattando un'altra partizione...

Comunque, la domanda è: posso recuperare la partizione e quindi l'installazione? O almeno i dati?


o dati home direi proprio di no, hai pure formattato in ntfs...
per recuperare ubuntu, ricrea una partizione, possibilmente uguale alla vecchia e poi vedi se riparte ubuntu, altrimenti se si ferma riprova in recovery mode (quindi niente grafica) e segui questo tips:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,77139.msg465480.html#msg465480

$Raf$
18-12-2009, 14:34
... e fin qua c'ero arrivato.

Solo che stavo formattando un'altra partizione...

Comunque, la domanda è: posso recuperare la partizione e quindi l'installazione? O almeno i dati?
questo è quello che succede mettendo mano alle partizioni...
ricordo che tentando di installare fedora durante il partizionamento del disco ci furono degli errori e persi tutti i dati dell'harddisk compresa la partizione di windows
credo che ormai i dati siano persi
l'ultima strada che puoi tentare è utilizzare un programma per il recupero dei dati dopo un format ma non so se funzionano anche con le partizioni in ext3/ext4

restimaxgraf
18-12-2009, 14:40
questo è quello che succede mettendo mano alle partizioni...


aggiungerei: e non si è sicuri di quello che si fà...!

^[H3ad-Tr1p]^
18-12-2009, 14:43
ricuperare la parizione non puoi assolutamente

al massimo la partizione che hai cancellato la puoi riallocare,ma i puntatori ai file,formatando li hai persi,

l unica cosa che puoi provare e' ricuperare la tabella della partizione e provare ,dopo averla formattata in ext3,a fargli mangiare la tua vecchia tabella( sempre che la trovi all interno del filesystem....che e' come cercare un ago in un pagliaio

se devi ricuperare file video,audio o altre cose grosse puoi provare con n programmino per il recovery

per le impostazioni di sistema ,mail e quant altro meglio lasciar perdere....l unico modo e' quello di ricuperare la tabella della partizione e fargli leggere quella....altrimenti ricostruire un filesystem ci possono volere anni se sai dove metttere le mani

mi spiace :(

iuccio
18-12-2009, 16:13
o dati home direi proprio di no, hai pure formattato in ntfs...
per recuperare ubuntu, ricrea una partizione, possibilmente uguale alla vecchia e poi vedi se riparte ubuntu, altrimenti se si ferma riprova in recovery mode (quindi niente grafica) e segui questo tips:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,77139.msg465480.html#msg465480

Ma io non ho formattato in NTFS, rileggi cosa ho scritto ;) Ho formattato un'altra partizione, non so come mai quella della home si sia cancellata

questo è quello che succede mettendo mano alle partizioni...
ricordo che tentando di installare fedora durante il partizionamento del disco ci furono degli errori e persi tutti i dati dell'harddisk compresa la partizione di windows
credo che ormai i dati siano persi
l'ultima strada che puoi tentare è utilizzare un programma per il recupero dei dati dopo un format ma non so se funzionano anche con le partizioni in ext3/ext4

aggiungerei: e non si è sicuri di quello che si fà...!

Io ero sicurissimo di ciò che stavo facendo, quello che è successo non mi sembra mica tanto normale...

^;30129492']ricuperare la parizione non puoi assolutamente

al massimo la partizione che hai cancellato la puoi riallocare,ma i puntatori ai file,formatando li hai persi,

l unica cosa che puoi provare e' ricuperare la tabella della partizione e provare ,dopo averla formattata in ext3,a fargli mangiare la tua vecchia tabella( sempre che la trovi all interno del filesystem....che e' come cercare un ago in un pagliaio

se devi ricuperare file video,audio o altre cose grosse puoi provare con n programmino per il recovery

per le impostazioni di sistema ,mail e quant altro meglio lasciar perdere....l unico modo e' quello di ricuperare la tabella della partizione e fargli leggere quella....altrimenti ricostruire un filesystem ci possono volere anni se sai dove metttere le mani

mi spiace :(

Non ti dispiacere troppo, non è un dramma, per i dati importanti ho il backup ;)

CUBIC84
19-12-2009, 10:22
Mia sorella ha un problema con il suo Ubuntu Netbook Remix (9.10)...

Dopo alcuni aggiornamenti (non si ricorda quando sono stati fatti, forse due-tre settimane fa), il layout della tastiera (già all'avvio) è quello americano e non quello italiano. Pur cambiando le impostazioni in Preferenze-->Tastiera, all'avvio successivo il layout è puntualmente quello americano...

:stordita:

Avete qualche idea? :)

Rasoiokia
19-12-2009, 11:44
Ciao a tutti, m i iscrivo e parto subito con un quesito apparentemente stupido

- Le tre interfacce grafiche (al momento ho la gnome) danno un diverso aspetto al desktop sicuramente, ma in termini di utilizzo ...averne una unvece che l'altra a lungo andare cambia il modo di concepire il sistema ? o parliamo semplicemente di una cosa ininfluente (paragonabile ai temi x win)

voglio dire un utente kde generalmente fa le cose come sequenza di click in maniera diversa da un utente gnome ...o semplicemente vede la sua schermata piuttosto blu che marrone :D

spero di essermi spiegato

Gibbus
19-12-2009, 11:56
Mia sorella ha un problema con il suo Ubuntu Netbook Remix (9.10)...

Dopo alcuni aggiornamenti (non si ricorda quando sono stati fatti, forse due-tre settimane fa), il layout della tastiera (già all'avvio) è quello americano e non quello italiano. Pur cambiando le impostazioni in Preferenze-->Tastiera, all'avvio successivo il layout è puntualmente quello americano...

:stordita:

Avete qualche idea? :)
Dal terminale (con il layout americano) digita:

setxkbmap it

e vedi se ti imposta il layout italiano. Se va (deve andare), metti quell'istruzione in uno script da caricare in avvio. Però non so se la Remix abbia l'utility "Applicazioni d'avvio".

yggdrasil
19-12-2009, 12:38
Ciao a tutti, m i iscrivo e parto subito con un quesito apparentemente stupido

- Le tre interfacce grafiche (al momento ho la gnome) danno un diverso aspetto al desktop sicuramente, ma in termini di utilizzo ...averne una unvece che l'altra a lungo andare cambia il modo di concepire il sistema ? o parliamo semplicemente di una cosa ininfluente (paragonabile ai temi x win)

voglio dire un utente kde generalmente fa le cose come sequenza di click in maniera diversa da un utente gnome ...o semplicemente vede la sua schermata piuttosto blu che marrone :D

spero di essermi spiegato

il sistema sottostante è lo stesso ma l'interfaccia grafica è completamente differente: diversi menù,pulsanti e icone come sono differenti le filosofie degli ambienti.
per rispondere alla tua domanda poi basterebbe guardare i siti ufficiali... :rolleyes:
www.gnome.org
www.kde.org

CUBIC84
19-12-2009, 13:18
Dal terminale (con il layout americano) digita:

setxkbmap it

e vedi se ti imposta il layout italiano. Se va (deve andare), metti quell'istruzione in uno script da caricare in avvio.

Perfetto, ora è tutto apposto ;)

Grazie mille :)

Però non so se la Remix abbia l'utility "Applicazioni d'avvio".

Si c'è ;)

dome83
19-12-2009, 16:55
http://archos.g3nius.org/index.php?title=The_aos-tools_Toolchain

lo sapevo che su hw si trovano sempre le solizioni
grazie mille

cionci
19-12-2009, 17:14
lo sapevo che su hw si trovano sempre le solizioni
grazie mille
Veramente devi ringraziare Google :D

Tokachu
19-12-2009, 17:37
mi sto chiedendo una cosa e non trovo risposte neanche se cerco in aramaico antico su google (sarà la vecchiaia che ieri ha colpito pesante :asd: )

ma se scarico un deb di una versione più recente di un programma e la installa mi distrugge il sistema?
a parte che gdebi mi avvisa prontamente che c'è una versione più vecchia e con più supporto nei repo.

Dyd87
19-12-2009, 17:58
Salve a tutti
Il mio pc monta Ubuntu Karmic 9.10 e da ieri ho un problema con i driver Video (Nvidia).
All'avvio di Ubuntu mi appare una scritta "Failure to load Nvidia Kernel Mode" , suggerendomi di avviare il pc in "low graphic mode".
Una volta dentro Ubuntu ho provato ad aggiornare Ubuntu , senza riuscirci però:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091217142826_aggiornamenti.png

Cosa dovrei fare?
Se tento poi di accedere allo strumento "Schermo" mi dice che il driver in questione non supporti le estensioni necessarie per utilizzare questo strumento...

Grazie
Saluti

Eccomi di ritorno.
Sono andato sulla gestione dei Driver Hardware ed ho provato ad attivare , senza risultato , i driver per la mia scheda video (Nvidia 9600mGt) , trovando questi disponibili:173 e 185.
Nonostante clicchi attiva , non succede nulla o meglio , parte la barra di progresso ma non cambia nulla alla fine.

Possibile che sia andato storto qualcosa negli aggiornamenti?

lio90
19-12-2009, 20:36
ciao.
Ho recentemente acquistato un notebook ASUS UL50 VG in versione doppia scheda grafica.
Ora secondo voi ci sarà modo di switchare tra le due schede senza problema?

Perchè viene riconosciuta sia la scheda interna Intel che quella Nvidia però in azione vi è solamente quella integrata intel.

Sto sbirciando su qualche forum internazionale e sembra che la soluzione non sia proprio immediata... magari lanciare uno script per il cambio dell'xorg quando si switcha da BIOS la scheda...

in winzoz con un tastino il gioco è fatto... un modo per farlo anche su GNU/Linux ci sarà immagino....

Rasoiokia
19-12-2009, 22:23
il sistema sottostante è lo stesso ma l'interfaccia grafica è completamente differente: diversi menù,pulsanti e icone come sono differenti le filosofie degli ambienti.
per rispondere alla tua domanda poi basterebbe guardare i siti ufficiali... :rolleyes:
www.gnome.org
www.kde.org


si i siti li avevo guardati per questo ho posto la domanda ...secondo te quale è l'interfaccia più smart ?

midian
19-12-2009, 22:32
Ragazzi, domanda ultraveloce, per passare da ubuntu 9.10 32 bit a 64 bit, devo formattare?Se si conviene?E che Fs consigliate? :eek: