PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

Rastakhan
29-04-2008, 10:29
lo strumento che intendo io è incluso in firefox,non so se si può configurare per usarlo anche senza crash.
comunque se vai in cronologia appena aperta la nuova sessione ci sono lo ultime pagine visitate.
mi spiace,ma di più non so....:(

Se per sbaglio chiudete tutte le tab, prima di bestemmiare :D provate Cronologia, Schede chiuse di recente, Apri in tutte le schede

Riapre fino alle ultime 10 tab chiuse

Hai provato con:



Inoltre nella cronologia guarda l'ultima voce in basso (in inglese "restore from last session...") :D


Ok ragazzi, siete stati chiari, forse meno io.
Ho chiuso una sessione con tante tabs, ho sbirciato dove mi avete detto voi ma ce ne solo di quello navigato di recente, forse ho cancellato anche cronologia e quant'altro.
Pazienza!
Un grazie di nuovo.

Nibbles
29-04-2008, 10:37
1) Come faccio a montare la cartella Documenti del mio profilo sulla partizione sda15 con tutti i diritti?

2) Dalla live ho copiato delle foto di una Memory su una cartella dell'hard disk con sudo. Ora dalla versione sull'hard disk devo sempre dare sudo per vederle. Come faccio a dar i diritti al mio utente normale?

ironia
29-04-2008, 10:44
volendo provare ubuntu esiste uno strumeto tipo ghost, drive image, per far un'immagine della partizione di ubuntu?

tnx

ciaoo

iron84
29-04-2008, 11:35
Ennesime domande:

1) esistono driver Linux per i monitor? Per il mio BenQ pare non esista nulla...

2) qualcuno ha mai installato uno scanner scsi su Ubuntu? Io sono completamente nelle canne con un HP6200C.

http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html#SCANNERS
per lo scanner sembrerebbe supportato bene il tuo modello.

Phantom II
29-04-2008, 11:39
http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html#SCANNERS
per lo scanner sembrerebbe supportato bene il tuo modello.
Appena ho tempo provo e se funziona ti faccio un monumento :D
Ad ogni modo grazie per la risposta :)

Khronos
29-04-2008, 11:41
volendo provare ubuntu esiste uno strumeto tipo ghost, drive image, per far un'immagine della partizione di ubuntu?

tnx

ciaoo

scarica la iso, avvii il pc con la iso e la fai partire senza installarla.

ironia
29-04-2008, 11:54
scarica la iso, avvii il pc con la iso e la fai partire senza installarla.

voglio testarlo in via continuativa..come salvo le modifiche se avvio la live?

dariuzzz
29-04-2008, 11:55
Aggiornato da 7.10 a 8.04 qualche giorno fa ed ho i seguenti problemi

1) 1) Se cerco di cambiare la risoluzione dello schermo mi esce un messaggio: "The X Server does not support the XRandR extension. Runtime resolution changes to the display size are not available". Per ora ho risolto modificando a mano il file xorg.conf... altre soluzioni?

2) I video si vedono a scatti.

3) Gli effetti 3D vanno a scatti

4) Dando il comando fglrxinfo viene fuori questo:
display: :1.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (2.1 Mesa 7.0.3)


Ora io credo sia un problema di driver, ma non so cosa fare. Reinstallare da zero? Provare ad installare manualmente i driver ATI? Soluzioni?

Grazie mille :)

gianluca43
29-04-2008, 12:09
niente da fare..
prova a postarmi il testo del file /etc/splashy/config.xml
ma è quello che ti ho postato ..

mnovait
29-04-2008, 12:46
ma è quello che ti ho postato ..

ma tu mi hai postato un config.se:rolleyes:


edit:rettifico-->salvato come .xml mi da questi errorucci...

teo@teo-laptop:~$ sudo dpkg --configure -a
Configuro initramfs-tools (0.85eubuntu36) ...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Processing triggers for initramfs-tools ...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic
Splashy ERROR: Errore alla riga 4 carattere 2: Il documento deve iniziare con un elemento (es. <book>)
Splashy ERROR: Error occured while starting Splashy
Make sure that you can read Splashy's configuration file

Splashy ERROR: Errore alla riga 4 carattere 2: Il documento deve iniziare con un elemento (es. <book>)
Splashy ERROR: Error occured while starting Splashy
Make sure that you can read Splashy's configuration file

mnovait
29-04-2008, 13:55
fatto:winner:

in pratica c'era un errore(un trattino) nel file che mi hai postato...

ora tutto ok

offro una media al primo che passa dalle mie parti:D

Liberato83
29-04-2008, 14:12
Salve ragazzi,
scusate se magari questa mia domanda è stata già fatta.. Sono abbastanza nuovo sul mondo GNU/LINUX.. Ho un notebook come da firma, ed ho notato che le temperature registrate sotto Ubuntu 8.4 sono decisamente più alte rispetto a XP.. In media navigando su internet e tenendo aperti pochi programmi, su XP la CPU va sui 43-46° e l'HARD DISK sui 40°, mentre con UBUNTU la CPU sta sempre sopra i 50° in media 53-56° e l'HARD DISK sui 44-46°.. C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso cambio di temperature?
G-DannY, come hai fatto a mettere la barra in alto sul desktop stile MAC, come nella prima foto che hai postato?

Grazie per l'attenzione..

G-DannY
29-04-2008, 14:19
G-DannY, come hai fatto a mettere la barra in alto sul desktop stile MAC, come nella prima foto che hai postato?


Cairo-dock. Non è nei repo, ma è l'unica che permette di piazzarla dove ti pare e non solo in basso come AWN o SimDock :O

Liberato83
29-04-2008, 15:13
Cairo-dock. Non è nei repo, ma è l'unica che permette di piazzarla dove ti pare e non solo in basso come AWN o SimDock :O

grazie! :D ora provvedo ad installarla..

Nibbles
29-04-2008, 15:50
1) Come faccio a montare la cartella Documenti del mio profilo sulla partizione sda15 con tutti i diritti?

2) Dalla live ho copiato delle foto di una Memory su una cartella dell'hard disk con sudo. Ora dalla versione sull'hard disk devo sempre dare sudo per vederle. Come faccio a dar i diritti al mio utente normale?Nessuno mi aiuta?

Rastakhan
29-04-2008, 16:10
Ciao potreste darmi una mano su come fare a decomprimere un file in formato .rar ?
Magari utilizzando uno di quei programmini multiformato tipo Winzip o 7zip.
Ariciao.

mnovait
29-04-2008, 17:08
Ciao potreste darmi una mano su come fare a decomprimere un file in formato .rar ?
Magari utilizzando uno di quei programmini multiformato tipo Winzip o 7zip.
Ariciao.

il wiki è tuo amico...

gianluca43
29-04-2008, 17:08
fatto:winner:

in pratica c'era un errore(un trattino) nel file che mi hai postato...

ora tutto ok

offro una media al primo che passa dalle mie parti:D
:mbe: come al primo che passa!!! offrila a me che ti ho aiutato no?
scherzo eh?.. :D :D

Rastakhan
29-04-2008, 17:25
il wiki è tuo amico...

Sempre più enigmatici:D ;) , vabbé vado a dare un'occhiata!

Ciauz!

Phantom II
29-04-2008, 17:40
http://www.sane-project.org/lists/sane-mfgs-cvs.html#SCANNERS
per lo scanner sembrerebbe supportato bene il tuo modello.
Ri-quoto perché ho visto che Ubuntu incorpora Xsane per gestire gli scanner, ma quando lo apro non rileva alcun dispositivo. Il problema può essere dato dal fatto che il controller scsi Adaptec a cui si connette lo scanner non viene riconosciuto?

jokervero
29-04-2008, 17:46
Salve ragazzi,
scusate se magari questa mia domanda è stata già fatta.. Sono abbastanza nuovo sul mondo GNU/LINUX.. Ho un notebook come da firma, ed ho notato che le temperature registrate sotto Ubuntu 8.4 sono decisamente più alte rispetto a XP.. In media navigando su internet e tenendo aperti pochi programmi, su XP la CPU va sui 43-46° e l'HARD DISK sui 40°, mentre con UBUNTU la CPU sta sempre sopra i 50° in media 53-56° e l'HARD DISK sui 44-46°.. C'è qualcuno che ha riscontrato lo stesso cambio di temperature?
G-DannY, come hai fatto a mettere la barra in alto sul desktop stile MAC, come nella prima foto che hai postato?

Grazie per l'attenzione..

L'audio sul 5920 ti funziona ? A me no...

Rastakhan
29-04-2008, 17:58
mnovait, sarò cotto a quest'ora ma non sono riuscito a trovare nulla nel wiky.
Ho trovato qualcosa in rete, su "Nibble's blog" ma solo per i .rar.
Non c'è qualcosa di multiformato?

Garet Jax
29-04-2008, 18:06
scusate, sto cercando di scaricare kubuntu.

Ho notato che c'è una versione da 1 cd oppure da un DVD.
Di solito se c'è limmagine del DVD non dovrebbere esserci anche almeno 3 cd?

Jax

mnovait
29-04-2008, 18:07
mnovait, sarò cotto a quest'ora ma non sono riuscito a trovare nulla nel wiky.
Ho trovato qualcosa in rete, su "Nibble's blog" ma solo per i .rar.
Non c'è qualcosa di multiformato?

non c'è nessun mistero. rar è un formato proprietario,quindi bisogna usare un programma proprietario come ad esempio winrar:)

Nibbles
29-04-2008, 19:39
non c'è nessun mistero. rar è un formato proprietario,quindi bisogna usare un programma proprietario come ad esempio winrar:)X i rar basta installare dai repo il pacchetto unrar ed li estrai con l'estrattore di default!

Hador
29-04-2008, 22:35
faccio un paio di domande, ho spulciato poco il topic quindi se devo essere insultato perchè avete già risposto ottomila volte siete liberissimi di farlo ._.

Attualmente ho messo ubuntu 8.04 su un Ispiron 6400, lo uso anche sul serverino mini itx ma li ho giusto adunanza e torrent e tengo la 7.10 che finchè funziona non tocco nulla :p

1) ottimizzazione, c'è qualche trucco per velocizzare l'avvio? xp è più veloce, inoltre l'ibernazione è LENTISSIMA molto più lenta dell'avvio (con xp ero abituato a mandarlo in ibernazione dato che è più veloce a ripartire).

2) aspetto, quando avevo gutsy ho provato a mettere su compiz ma mi si è incasinato (a volte si bloccava se cambiavo desktop, le barre dei programmi si buggavano - driver nvidia), c'è un tema semplice che permetta di concentrare le 2 barre in una sola di dimensioni più contenute rispetto al metterle tutte e due da un lato? Se si prediligo una opzione che mi permetta di non installare compiz o qualche tema che appesantisca in modo significativo il tutto (il pc è un e5300 con geffo 7300 e 1 giga di ram).

3) la più importante, come cavolo si fa a disassociare il cambio desktop allo scrolling del touchpad? è fastidiosissimo dato che spesso capita di passarci sopra, inoltre è molto sensibile. L'unica che ho trovato è disattivare in toto lo scrolling, ma è molto comodo nelle applicazioni.

Khronos
29-04-2008, 23:16
a nessuno da problemi di "spazio mancante" all'ibernazione?

Garet Jax
29-04-2008, 23:19
scusate, sto cercando di scaricare kubuntu.

Ho notato che c'è una versione da 1 cd oppure da un DVD.
Di solito se c'è limmagine del DVD non dovrebbere esserci anche almeno 3 cd?

Jax

up

Rastakhan
29-04-2008, 23:37
non c'è nessun mistero. rar è un formato proprietario,quindi bisogna usare un programma proprietario come ad esempio winrar:)

X i rar basta installare dai repo il pacchetto unrar ed li estrai con l'estrattore di default!

Ok,ok, ho capito che i .rar sono file proprietari, ma mi sarebbe piaciuto sapere se esistevano programmi multi formato e non solo per .rar .
Ho visto la guida per i .rar sul blog che credo sia tuo nibbles, domattina forse, se ho un pochito di tempo ci provo.
Grazie.

iuccio
30-04-2008, 00:32
up

Vai tranquillo, sul DVD semplicemente c'è più software, ma l'installazione è identica da CD o da DVD

Nibbles
30-04-2008, 08:49
Ok,ok, ho capito che i .rar sono file proprietari, ma mi sarebbe piaciuto sapere se esistevano programmi multi formato e non solo per .rar .
Ho visto la guida per i .rar sul blog che credo sia tuo nibbles, domattina forse, se ho un pochito di tempo ci provo.
Grazie.Preciso che la guida non è mia. X il resto Fileroller che è l'estrattore di sistema è multi formato, basta solo installare i pacchettini dai repo al momento che ti servono.

Robertazzo
30-04-2008, 10:30
ciao ragazzi.

secondo voi kubuntu 8.04 con kde4 si può usare tranquillamente senza problemi? o non è stabile?

la volevo provare

Nibbles
30-04-2008, 10:33
ciao ragazzi.

secondo voi kubuntu 8.04 con kde4 si può usare tranquillamente senza problemi? o non è stabile?

la volevo provareIo uso Ubuntu e quindi non ti so aiutare ma la miglior cosa è installarla in una nuova partizione e testarla x un po. Può darsi che anche se ha dei bug x l'uso che ne fai non saltino mai fuori e così poi decidi.

Robertazzo
30-04-2008, 10:35
tanto la provo su un altro hd quindi mi ci sbizzarrisco al massimo :)

Rastakhan
30-04-2008, 10:42
Preciso che la guida non è mia. X il resto Fileroller che è l'estrattore di sistema è multi formato, basta solo installare i pacchettini dai repo al momento che ti servono.

Nibbles, allora vado in Synaptic e cerco Fileroller?

guyver
30-04-2008, 10:54
qualcuno ha provato crushbang???
a me sembra un accozzaglia di software alcuni completamente "slegati"...
come "aspetto" potrebbe anche starci... ma a me si rifiuta di aggiornare con synaptic... forzandolo con apt-get lo ha fatto ma ha installato mezzo gnomo...
unica cosa..velocissimo ma per il resto da buttare ihmo

dariuzzz
30-04-2008, 11:29
Aggiornato da 7.10 a 8.04 qualche giorno fa ed ho i seguenti problemi

1) 1) Se cerco di cambiare la risoluzione dello schermo mi esce un messaggio: "The X Server does not support the XRandR extension. Runtime resolution changes to the display size are not available". Per ora ho risolto modificando a mano il file xorg.conf... altre soluzioni?

2) I video si vedono a scatti.

3) Gli effetti 3D vanno a scatti

4) Dando il comando fglrxinfo viene fuori questo:
display: :1.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (2.1 Mesa 7.0.3)


Ora io credo sia un problema di driver, ma non so cosa fare. Reinstallare da zero? Provare ad installare manualmente i driver ATI? Soluzioni?

Grazie mille :)

Ho risolto da solo :O
In pratica ho installato a mano i driver ATI ed ora sembrerebbe funzionare piu' o meno tutto... unico problema: quando premo sul tasto TERMINA SESSIONE il piu' delle volte mi si blocca tutto (posso muovere il mouse ma cliccando in giro non succede niente) e sono costretto a terminare la sessione con CTRL+ALT+BACKSPACE... suggerimenti? :)

gianluca43
30-04-2008, 11:50
Nibbles, allora vado in Synaptic e cerco Fileroller?

fileroller è installato di default, devi installare il pacchetto "unrar"così poi fileroller oltre ad aprirti i files compressi tar ,gz ecc. ti aprirà anche i rar
oops scusa.. non avevo afferrato che lo chiedevi all'utente Nibbles

SalgerKlesk
30-04-2008, 12:38
Domanda facile facile, perchè non mi automonta l'hard disk esterno ntfs e le chiavette usb??
Non l'ho messo in fstab perchè deve montarlo solo quando lo collego e deve farlo in automatico non devo andare da terminale ma mi da un errore... mi dice impossibile montarlo. Soluzioni?

Pugaciov
30-04-2008, 13:40
Ragazzi ma in Ubuntu 8.04 dov'è la cartella dei plugin di Firefox? Ho scaricato un plugin per il flash ma ho qualche problema e vorrei eliminarlo per poi scaricarne un altro tra quelli suggeriti...
E' quella sotto usr\lib\firefox\plugins?

Nibbles
30-04-2008, 14:04
Nibbles, allora vado in Synaptic e cerco Fileroller?Ti ha risp gianluca43. Cerchi il pacchetto unrar e lo installi. Doppio clic sul tuo file e ti si apre.

@gianluca43: nn ti preoccupare, chiunque può risp.

@tutti: Ho installato il nuovo Hardy in un'altra partizione. Con la 7.10 in fase di installazione ho associato ad una cartella Documenti una partizione ext3. Ora invece con Hardy ho fatto la stessa cosa, ma piuttosto di trovar scritto Documenti trovo scritto Volume da 5,4GB. Come posso fare x' non sia così? Aiuto!!:(

Pugaciov
30-04-2008, 14:12
Ragazzi ma in Ubuntu 8.04 dov'è la cartella dei plugin di Firefox? Ho scaricato un plugin per il flash ma ho qualche problema e vorrei eliminarlo per poi scaricarne un altro tra quelli suggeriti...
E' quella sotto usr\lib\firefox\plugins?

Niente niente, sono i pacchetti libswfdec-0.6-90" e "swfdec-mozilla" da rimuovere.

Rastakhan
30-04-2008, 15:01
fileroller è installato di default, devi installare il pacchetto "unrar"così poi fileroller oltre ad aprirti i files compressi tar ,gz ecc. ti aprirà anche i rar
oops scusa.. non avevo afferrato che lo chiedevi all'utente Nibbles

Gianluca, non ti devi scusare di nulla, anzi ti ringrazio della risposta!

Ti ha risp gianluca43. Cerchi il pacchetto unrar e lo installi. Doppio clic sul tuo file e ti si apre.

@gianluca43: nn ti preoccupare, chiunque può risp.

@tutti: Ho installato il nuovo Hardy in un'altra partizione. Con la 7.10 in fase di installazione ho associato ad una cartella Documenti una partizione ext3. Ora invece con Hardy ho fatto la stessa cosa, ma piuttosto di trovar scritto Documenti trovo scritto Volume da 5,4GB. Come posso fare x' non sia così? Aiuto!!:(

Ok ho cercato "unrar" in Synaptic e mi sono venuti fuori una marea di files tra i quali anche "file-roller" contrassegnato da un quadratino verde e in fondo alla lista "rar" contrassegnato da un quadratino bianco.
Installo solo "rar"?
Come verifico se per esempio ho installato "file-roller"?

Nibbles
30-04-2008, 15:06
Gianluca, non ti devi scusare di nulla, anzi ti ringrazio della risposta!



Ok ho cercato "unrar" in Synaptic e mi sono venuti fuori una marea di files tra i quali anche "file-roller" contrassegnato da un quadratino verde e in fondo alla lista "rar" contrassegnato da un quadratino bianco.
Installo solo "rar"?
Come verifico se per esempio ho installato "file-roller"?Devi fare cerca unrar tutto attaccato se ti serve x scompattare. A me escono solo 3 pacchetti. Cmq se file roller è cn il quadratino verde è già installato. Di unrar devi installare la versione non-free.

Rastakhan
30-04-2008, 15:16
Caspita ho installato il pacchetto "unrar", ma quando vado a fare clic dx>estrai quì mi viene chiesta la psw!?
E' possibile che chi mi ha inviato il file abbia accluso una psw?

Ohps, ho provato a fare doppio clic silla cartella, e ho potuto visualizzare le foto tranne una per la quale mi viene ancora richiesta la psw.
Mah!

mnovait
30-04-2008, 15:27
Caspita ho installato il pacchetto "unrar", ma quando vado a fare clic dx>estrai quì mi viene chiesta la psw!?
E' possibile che chi mi ha inviato il file abbia accluso una psw?



TROPPO_silviun
30-04-2008, 15:29
Ma pensando di passare dalla 7.10 alla 8.04 con un update e non con una nuova installazione, all'accesso nella 8.04 la configurazione è pulita come se fosse una nuova installazione oppure non si perde tutto? Vorrei evitarlo, per quanto ho penato ad arrivare allo stato attuale, anche se ho ancora la ati che gira in modo molto molto difficoltoso .. byez

Rastakhan
30-04-2008, 15:48
Ok almeno questa è andata, però di "unrar" era disponibile solo una versione, quella "nonfree unrar" non c'era.
Mi è rimasto sullo stomaco il non aver potuto installare gfloppy!
Pazienza:mbe: .
Ciao.

Nibbles
30-04-2008, 15:51
Ok almeno questa è andata, però di "unrar" era disponibile solo una versione, quella "nonfree unrar" non c'era.
Mi è rimasto sullo stomaco il non aver potuto installare gfloppy!
Pazienza:mbe: .
Ciao.Secondo me tu non sei aposto con i repo x' altrimenti dovresti avere quello che hanno gli altri. Anch'io gfloppy ce l'ho di default!

Rastakhan
30-04-2008, 16:07
E come si può fare per metterli a posto?

mnovait
30-04-2008, 16:22
E come si può fare per metterli a posto?

hai già postato il tuo /etc/apt/sources.list ?

Rastakhan
30-04-2008, 16:57
Eccolo:

#UFFICIALI
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main universe restricted multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main universe restricted multiverse

#REPOSITORY AGGIUNTIVI

#Backports
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-backports main restricted universe multiverse

#Proposed
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-proposed main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-proposed main restricted universe multiverse

#Canonical
deb http://archive.canonical.com/ubuntu feisty partner
deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu feisty partner


Mi assento per qualche minuto.

iron84
30-04-2008, 17:27
Come faccio a "bloccare" i tasti "riavvia", spegni e iberna ad un utente normale? Voglio lasciare a questo utente solo la possibilità di fare termina sessione (la sua) facendolo arrivare su gdm e non dargli la possibilità di spegnere il pc o ibernarlo o riavviarlo.

mnovait
30-04-2008, 17:52
Come faccio a "bloccare" i tasti "riavvia", spegni e iberna ad un utente normale? Voglio lasciare a questo utente solo la possibilità di fare termina sessione (la sua) facendolo arrivare su gdm e non dargli la possibilità di spegnere il pc o ibernarlo o riavviarlo.

hai hardy?

se sì vai su sessione->amministrazione->autorizzazioni->power management.

questa hardy mi sta stupendo sempre di più..è sempre più facile fare tutto...

mnovait
30-04-2008, 17:55
Eccolo:

#UFFICIALI
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty main universe restricted multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu feisty-security main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ feisty-updates main universe restricted multiverse

#REPOSITORY AGGIUNTIVI

#Backports
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-backports main restricted universe multiverse

#Proposed
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-proposed main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu feisty-proposed main restricted universe multiverse

#Canonical
deb http://archive.canonical.com/ubuntu feisty partner
deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu feisty partner


Mi assento per qualche minuto.

a ma sei ancora a feisty?aggiornare?

Rastakhan
30-04-2008, 17:57
Sono tornato!

Rastakhan
30-04-2008, 18:01
Si sono ancora a Feisty.
Aggiornare?
Appena un mio Amico che ha l'ADSL mi da info su quale router ha e appena ho un 5 minuti per tartassarvi di domande :rolleyes: su come configurare la mia macchina per connetterla al router e all'ADSL, lo faccio!
Backup Home>7.10>8.04.
Tra poco esco mi aspetta una sessione di carpfishing assolutamente no-kill only photos!:sofico:
Ciao.

The Incredible
30-04-2008, 18:09
Un'aiuto sono riuscito a condividere i profili di firefox e thunderbird.
unico problema vedo a caratteri + piccoli che con window, usando lo stesso firefox2 e gli stessi plugin avendo il profilo condiviso.
Poi tutte le pagine flash mentre su win le vedo tranquillamente con linux devo cliccare su bottoni che mi appaiono come dei play.e poi nn riesco a sentire la musica su siti come m20

Zermak
30-04-2008, 18:13
Un'aiuto sono riuscito a condividere i profili di firefox e thunderbird.
unico problema vedo a caratteri + piccoli che con window, usando lo stesso firefox2 e gli stessi plugin avendo il profilo condiviso.
Poi tutte le pagine flash mentre su win le vedo tranquillamente con linux devo cliccare su bottoni che mi appaiono come dei play.e poi nn riesco a sentire la musica su siti come m20
Per i caratteri su Firefox questa guida (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=20976) potrebbe aiutarti.

Garet Jax
30-04-2008, 18:17
Vai tranquillo, sul DVD semplicemente c'è più software, ma l'installazione è identica da CD o da DVD

okay grazie

mnovait
30-04-2008, 18:17
Un'aiuto sono riuscito a condividere i profili di firefox e thunderbird.
unico problema vedo a caratteri + piccoli che con window, usando lo stesso firefox2 e gli stessi plugin avendo il profilo condiviso.
Poi tutte le pagine flash mentre su win le vedo tranquillamente con linux devo cliccare su bottoni che mi appaiono come dei play.e poi nn riesco a sentire la musica su siti come m20

Per i caratteri su Firefox questa guida (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=20976) potrebbe aiutarti.
quoto.per la musica devi installare i codec e plugin.
Si sono ancora a Feisty.
Aggiornare?
Appena un mio Amico che ha l'ADSL mi da info su quale router ha e appena ho un 5 minuti per tartassarvi di domande :rolleyes: su come configurare la mia macchina per connetterla al router e all'ADSL, lo faccio!
Backup Home>7.10>8.04.
Tra poco esco mi aspetta una sessione di carpfishing assolutamente no-kill only photos!:sofico:
Ciao.

io non ho mai configurato nulla e sono sotto un router con dhcp attivato.


:D

saluti.

The Incredible
30-04-2008, 18:25
Un'aiuto sono riuscito a condividere i profili di firefox e thunderbird.
unico problema vedo a caratteri + piccoli che con window, usando lo stesso firefox2 e gli stessi plugin avendo il profilo condiviso.
Poi tutte le pagine flash mentre su win le vedo tranquillamente con linux devo cliccare su bottoni che mi appaiono come dei play.e poi nn riesco a sentire la musica su siti come m20

altra cosa tutti i link che clicco non mi aprono firefox..tipo su thunderbird e pigin..
come mai?

iron84
30-04-2008, 18:53
hai hardy?

se sì vai su sessione->amministrazione->autorizzazioni->power management.

questa hardy mi sta stupendo sempre di più..è sempre più facile fare tutto...

Grazie, domani che ho un po di tempo aggiorno ad hardy ;)

mnovait
30-04-2008, 20:05
altra cosa tutti i link che clicco non mi aprono firefox..tipo su thunderbird e pigin..
come mai?
devi cercare le associazioni dei file all'interno delle impostazioni,o almeno credo.
Grazie, domani che ho un po di tempo aggiorno ad hardy ;)
fallo perchè è una bomba...con questo aggiornamento per me hanno veramente fatto il botto.

insane74
30-04-2008, 20:08
strana la domanda, vero?
beh, oggi dopo 2 giorni che non accendevo il pc, entro in ubuntu, lancio firefox e... mi parte per qualche secondo il desktop emulato di wine! :muro: :confused:
ho controllato lo shortcut ed è "firefox %u".
se provo a lanciarlo da terminale non mi fa questa stranezza.
se lo lancio da menù si.
chi sa dirmi da cosa dipende quest'ennesima stranezza di linux?

The Incredible
30-04-2008, 20:13
altra cosa tutti i link che clicco non mi aprono firefox..tipo su thunderbird e pigin..
come mai?

mi sono rotto..torno a vista per ora..

dopo aver installato da capo la 8.04 tutto da capo..
che due cog******:

partizioni da far montare ad ogni avvio
font da fare schifo
visualizzazione da firefox pure
plugin da installare per vedere video e musica
firefox non funziona con flash e vari stream di musica
avvio + lento..

siamo sempre alle solite..
bisogna farsi il mazzo per avere un sistema normale..
ma guarda un pò se mi devo sbattere per avere dei fonts decenti..
con win è mai capitato???penso nemmeno con il 95..e sono passati oltre 10 anni..

iron84
30-04-2008, 21:12
mi sono rotto..torno a vista per ora..

dopo aver installato da capo la 8.04 tutto da capo..
che due cog******:

partizioni da far montare ad ogni avvio
font da fare schifo
visualizzazione da firefox pure
plugin da installare per vedere video e musica
firefox non funziona con flash e vari stream di musica
avvio + lento..

siamo sempre alle solite..
bisogna farsi il mazzo per avere un sistema normale..
ma guarda un pò se mi devo sbattere per avere dei fonts decenti..
con win è mai capitato???penso nemmeno con il 95..e sono passati oltre 10 anni..
Peccato che molti fonts siano proprietari e di uso in sistemi microsoft...
Comunque.
Tutti abbiam trovato difficolta, chi più chi meno, ad usare questo sistema operativo. Io stesso all'inizio ho fatto molta fatica a entrare nell'ottica di linux.
Dopo aver perso all'inizio veramente tanto tempo a configurare il tutto, oggi, a distanza di una nno mi ritrovo ancora un sistema solido, efficiente e funzionale.
Non mi interessa più tornare ai vecchi metodi dove ogni tot giorni devi fare manutenzione, e tanto poi alla fine si vede il sistema rallentare e dover formattare ogni tot tempo...
Io penso, se si vuole imparare qualcosa e sfruttare le potenzialità di questo sistema, bisogna "sudare" (perdonatemi la battuta), altrimenti si può tranquillamente usare cosa si usava prima.
Non bisogna scoraggiarsi subito, e questo non solo in questo campo, ma in tutte le cose che capitano nella nostra vita.

The Incredible
30-04-2008, 21:22
certo ma ho già dovuto formattare da zero passando da 7.04 e 7.10..
ho messo una 8.04 pulita pensavo che alcuni dei problemi fossero risolti invece niente..
anche io prima avevo un sistema stabile e ho dovuto sudare per averlo..
ma nonostante tutto c'era sempre qlc che nn andava..
ora ho messo la nuova versione e mi ritrovo + problemi che veri pregi..
su questo nn si può dir niente..
toccherà farsi il culo per avere un sistema dignitosa..
te lo fai una volta due..poi ti rompi i coglioni..

iron84
30-04-2008, 21:28
Allora magari ubuntu non è la tua distro.
Io ti dico. Sul portatile volevo avere un sistema stabile e senza troppi sconvolgimenti per poter lavorarci senza problemi. Ho messo su debian stable. Ho sudato veramente per riuscire a configurarla bene. Quello che mi ha fatto trovare più lungo è stato il wireless. Ben 5 mesi di prove e controprove, ma alla fine ce l'ho fatta e ora sono soddisfatto! (Pensa che con xp, che l'ho tenuto un anno su quel computer, il wireless non ha mai voluto andare, non c'era proprio verso).
Ora il 2 maggio fa proprio 1 anno che l'ho installata e va alla grande! A fine anno rilasceranno la nuova stable, io aggiornerò, ma avrò sempre un sistema stabile e funzionale.
Prova magari altre distro. Il bello di linux è che puoi scegliere.

The Incredible
30-04-2008, 21:32
a me piace configurare ma le cose basilare devo essere a posto..
non ho voglia di mettermi a configurare tutto..
e se vogliono toccare un + ampio bacino devono migliorare un sacco..
non c'è tante gente disposta a farsi il culo per avere una configurazione che con win hai di default..
window riconosce ogni tipo di driver...per nn parlare di software ect..

CapodelMondo
30-04-2008, 22:19
windows di suo non riconosce una cippa. io sono un portatile dell che con ubuntu ha solo voluto sapere la chiave wep della mia wifi per andare in ogni parte. non ha chiesto driver di nulla , nmmeno della scheda wifi us robotics pcimca.

su win era un dramma...e alcune cose non andavano...senza considerare il divario di prestazioni che ho ottenuto leggendo qualche articolo qua e la...

mnovait
30-04-2008, 22:27
incredible moderi il linguaggio per favore?

mi spiace che tu abbia fatto questa scelta,ma se così deve essere,
pace fratello:O

come ti ha suggerito iron ubuntu non è la tua distro,provane altre.
a me ubuntu mi ha sempre impressionato perchè una volta installata si aveva pronta una serie di cose(openOffice,pdf reader,client di posta ecc ecc...)
sinceramente io mi rompo di più a dover riavviare 50volte quando mi metto a installare i driver per xp,dopo che li ho trovati,se ci sono.
poi sono questione di scelte.

saluti.

masand
30-04-2008, 22:28
mi sono rotto..torno a vista per ora..

dopo aver installato da capo la 8.04 tutto da capo..
che due cog******:

partizioni da far montare ad ogni avvio
font da fare schifo
visualizzazione da firefox pure
plugin da installare per vedere video e musica
firefox non funziona con flash e vari stream di musica
avvio + lento..

siamo sempre alle solite..
bisogna farsi il mazzo per avere un sistema normale..
ma guarda un pò se mi devo sbattere per avere dei fonts decenti..
con win è mai capitato???penso nemmeno con il 95..e sono passati oltre 10 anni..

Sul discorso font ti do ragione... quelli di default nemmeno a me piacciono... Comunque puoi installare tranquillamente il pacchetto con i font microsoft (presente nel repository) se vuoi invece qualcosa di libero ci sono, sempre di default i beatstream vera o i dejavu che sono molto buoni, per non parlare dei liberation font...

Insomma si, almeno per me sui font si può migliorare, ma è un parere totalmente di gusto personale... a volte è colpa anche del settaggio del monitor (rare volte a dir la verità, perché se su windows la resa è buona allora c'è poco da girarci intorno...).

Per tutto il resto, mi pare strano che tu possa avere questi problemi, a me ad esempio (con in computer in sign) va TUTTO tranquillamente...

Per quanto riguarda Flash in Firefox, non ci trovo niente di strano a doverlo installare, anche su Windows si installa e lo stesso vale per i codec audio/video (che tra l'altro l'installazione viene proposta in automatico).

A me i tuoi sembrano più problemi di una qualche non precisata incompatibilità hardware piuttosto che software, ma ripeto, senza avere il computer per le mani è molto difficile (almeno per me) aiutarti... :(

Ma comunque rimane il fatto che se non ti trovi bene è più che giusto cambiare per un OS che ti soddisfi :)

Un saluto a tutti...
masand

CapodelMondo
30-04-2008, 22:33
allora chiedo un paio di cose io.

avevo il problema di non riuscire a passare dalla feisty alla hardy. sia da "gestore aggiornamenti" sia da console non ne voleva sentir parlare...mi diceva sempre che il sistema era aggiornato.

ho dato un occhio la source.list e ho visto che tutti i repo erano ancora marcati "feisty" (addirittura alcuni ancora gutsy). ho detto a gedit di sostituire in tutto il file la parola feisty con hardy, ho dato un sudo apt-get update e dopo un certo numero di download (ci ha messo quasi 10 minuti) ora mi dice che ho praticamente tutto da aggiornare (647 mb di roba).

che dite aggiorno? tanto devo aspettare domani mattina perchè ora ho sonno, ma non vorrei aver fatto na porcata...

attenderò una risposta prima di lanciare l update assassino.
tx

mnovait
30-04-2008, 22:50
hai fatto una porcata,confermo.
non puoi avanzare di due versioni in una sola botta!!!!!!:p

comunque disabilita i repo che hai aggiunto tu e aggiorna pure..ma non ti garantisco che funzioni,secondo me si perderà per strada qualche pezzo..

iron84
30-04-2008, 23:28
@CapodelMondo
Sì, non va bene passare da feisty a hardy. Devi prima passare da gutsy.

Comuqnue domattina, prima di aggiornare, cambiaa i repository nel sources.list e al posto di hardy metti gutsy.
Poi prima di fare sudo apt-get update, dai il comando sudo apt-get clean poi l'altro comando sudo apt-get autoclean (ti cancellano i pacchetti scaricati nella cache di apt per non avere problemi). Poi così puoi dare il comando sudo apt-get dist-upgrade. Riscaricherai così i pacchetti giusti e passerai a gutsy.

Poi quando hai gutsy, per aggiornare ad hardy basta che vai nel gestore aggiornamento e fai avanzamento di versione.

CapodelMondo
01-05-2008, 08:15
chiedo perdono, io ho gutsy ma nella fretta (e nella stanchezza) ho sostituito la parola feisty con hardy al posto di sostituire la gutsy...ora rifaccio

il mio proble a era proprio che da gutsy il gestore aggiornamento non ne voleva sapere di passare ad hardy..diceva tutto agiornato.

per questo ho "forzato" il sources.list

gromit60
01-05-2008, 08:29
Io ho aggiornato da gutsy ad hardy utilizzando la funzione automatica ma il risultato non è stato molto soddisfacente, adesso non riesco ad avviare nessuna delle funzioni di amministrazione. Mi sa che piallo tutto ed installo hardy ex-novo.
A proposito, avendo un dual core, che faccio, butto su la versione a 64 bit?

mnovait
01-05-2008, 08:48
chiedo perdono, io ho gutsy ma nella fretta (e nella stanchezza) ho sostituito la parola feisty con hardy al posto di sostituire la gutsy...ora rifaccio

il mio proble a era proprio che da gutsy il gestore aggiornamento non ne voleva sapere di passare ad hardy..diceva tutto agiornato.

per questo ho "forzato" il sources.list
si ma devi avanzare una versione alla volta...

Io ho aggiornato da gutsy ad hardy utilizzando la funzione automatica ma il risultato non è stato molto soddisfacente, adesso non riesco ad avviare nessuna delle funzioni di amministrazione. Mi sa che piallo tutto ed installo hardy ex-novo.
A proposito, avendo un dual core, che faccio, butto su la versione a 64 bit?
io uso la 64bit,va una spada.:sofico:
prima di piallare tutto prova a dare un dist-upgrade -f

-Slash
01-05-2008, 08:50
qualcuno usa kubuntu kde4?

Nibbles
01-05-2008, 09:54
windows di suo non riconosce una cippa. io sono un portatile dell che con ubuntu ha solo voluto sapere la chiave wep della mia wifi per andare in ogni parte. non ha chiesto driver di nulla , nmmeno della scheda wifi us robotics pcimca.

su win era un dramma...e alcune cose non andavano...senza considerare il divario di prestazioni che ho ottenuto leggendo qualche articolo qua e la...Hai su Hardy? Hai provato i driver x il modem interno o niente? Grazie..

gromit60
01-05-2008, 09:54
qualcuno usa kubuntu kde4?

Ho abbandonato Kubuntu un tot di tempo fa per la sua instabilità. Ho letto in giro pareri non molto favorevoli, sembra persistere un discreto grado di incompatibilità. Diciamo che Ubuntu/Gnome sono molto più integrate.

xwang
01-05-2008, 10:10
Che voi sappiate, continueranno ad essere rilasciati aggiornamenti di sicurezza per Gutsy?
Avrei intenzione di aspettare le ferie estive (agosto) per aggiornare in tranquillità.
Xwang

mnovait
01-05-2008, 10:19
Che voi sappiate, continueranno ad essere rilasciati aggiornamenti di sicurezza per Gutsy?
Avrei intenzione di aspettare le ferie estive (agosto) per aggiornare in tranquillità.
Xwang

certo.gli aggiornamenti di sicurezza sono garantiti per 18mesi,che diventano 36 nel caso della lts(versione desktop,per la versione server sono 5anni.);)

-Slash
01-05-2008, 10:41
Ho abbandonato Kubuntu un tot di tempo fa per la sua instabilità. Ho letto in giro pareri non molto favorevoli, sembra persistere un discreto grado di incompatibilità. Diciamo che Ubuntu/Gnome sono molto più integrate.
anche io, pero in giro non c'è di meglio purtroppo per kde e gnome mi ha stufato

ora scrivo da kubuntu kde4. ha qualche bug molto fastidioso(kde4), ora tento di rimediare magari chiedendo

insane74
01-05-2008, 10:44
per chi lamenta problemi coi font, consiglio questi due passi:
1) installare "msttcorefonts" da apt-get
2) da terminale, loggarsi come "su" e:
a) digitare "dpkg-reconfigure fontconfig-config"
b) comparirà in console l'interfaccia per la configurazione dei font: nella prima schermata selezionare "Autosuggeritore", nella seconda "Automatico" e nella terza "no"
c) uscire dalla sessione, rifare il login et voitlà!


provare per credere! :)

PS: la situazione migliora in generale, ma con firefox3 e soprattutto con il forum di hwupgrade... l'aspetto è comunque "pessimo". :(

Hador
01-05-2008, 11:08
faccio un paio di domande, ho spulciato poco il topic quindi se devo essere insultato perchè avete già risposto ottomila volte siete liberissimi di farlo ._.

Attualmente ho messo ubuntu 8.04 su un Ispiron 6400, lo uso anche sul serverino mini itx ma li ho giusto adunanza e torrent e tengo la 7.10 che finchè funziona non tocco nulla :p

1) ottimizzazione, c'è qualche trucco per velocizzare l'avvio? xp è più veloce, inoltre l'ibernazione è LENTISSIMA molto più lenta dell'avvio (con xp ero abituato a mandarlo in ibernazione dato che è più veloce a ripartire).

2) aspetto, quando avevo gutsy ho provato a mettere su compiz ma mi si è incasinato (a volte si bloccava se cambiavo desktop, le barre dei programmi si buggavano - driver nvidia), c'è un tema semplice che permetta di concentrare le 2 barre in una sola di dimensioni più contenute rispetto al metterle tutte e due da un lato? Se si prediligo una opzione che mi permetta di non installare compiz o qualche tema che appesantisca in modo significativo il tutto (il pc è un e5300 con geffo 7300 e 1 giga di ram).

3) la più importante, come cavolo si fa a disassociare il cambio desktop allo scrolling del touchpad? è fastidiosissimo dato che spesso capita di passarci sopra, inoltre è molto sensibile. L'unica che ho trovato è disattivare in toto lo scrolling, ma è molto comodo nelle applicazioni.Rinnovo le domande soprattutto la 3 che mi manda scemo.
Per la questione Font io non ho problemi all'interno del sistema, FF invece è sballato ma, così come su win, preferisco Opera e quello visualizza le pagine correttamente. Se non necessitate nessun plug in strano provate opera.

Azeem
01-05-2008, 11:24
Ciao a tutti ragazzi, ho provato la Hardy e mi sembra proprio valida, vorrei farvi due domande però (da ignorante ovviamente :)):

-in generale, quando esce una versione nuova, è meglio fare l'upgrade oppure installarla ex-novo?

-nel caso dell'upgrade tutti i settaggi, programmi/pacchetti installati, rimangono invariati giusto? mentre invece nell'installazione ex novo non c'è nessun modo di mantenere le proprie impostazioni?

Vi ringrazio in anticipo,

Francesco ;)

iron84
01-05-2008, 11:41
Con l'upgrade i settaggi rimangono invariati.
Nell'installazione ex-novo i settaggi (dei programmi) rimangono invariati se hai la /home in una partizione dedicata. Ovviamente solo le impostazioni che vengono salvate in /home.

Una domanda: se vado su gestore aggiornamenti e faccio "Avanzamento versione", devo commentare i repository di terze parti nel sources.list?

mnovait
01-05-2008, 11:54
Una domanda: se vado su gestore aggiornamenti e faccio "Avanzamento versione", devo commentare i repository di terze parti nel sources.list?

fa da solo.:)

-Slash
01-05-2008, 12:02
qualche buon uomo mi indica i pacchetti che devo installare per i codec?

kubuntu kde4 non lo fa automaticamente...

xwang
01-05-2008, 14:08
Sapete dove si può trovare la lista dei pacchetti inclusi nella versione dvd?
Mi servirebbe partimage e gparted in modo da poter usare il live cd come disco di recupero anche quando non è disponibile una connessione internet.
Xwang

mnovait
01-05-2008, 14:19
Sapete dove si può trovare la lista dei pacchetti inclusi nella versione dvd?
Mi servirebbe partimage e gparted in modo da poter usare il live cd come disco di recupero anche quando non è disponibile una connessione internet.
Xwang

gparted è incluso.durante il processo di installazione viene pure tirato in ballo....

partimage non so manco cosa sia..
edit:imho per i recuperi la distro migliore è knoppix

CapodelMondo
01-05-2008, 15:10
Con l'upgrade i settaggi rimangono invariati.
Nell'installazione ex-novo i settaggi (dei programmi) rimangono invariati se hai la /home in una partizione dedicata. Ovviamente solo le impostazioni che vengono salvate in /home.

Una domanda: se vado su gestore aggiornamenti e faccio "Avanzamento versione", devo commentare i repository di terze parti nel sources.list?

per ora tutto ok...anche se quando avvio col kernel nuovo mi si blocca per u po e poi va...in fase di avvio dico.

domanda: perchè io non ho l opzione "avanzamento versione" in gestore aggiornamenti?

mnovait
01-05-2008, 16:48
per ora tutto ok...anche se quando avvio col kernel nuovo mi si blocca per u po e poi va...in fase di avvio dico.
anche a me lo fa..poi schiaccio ctrl+alt+f2 e guardo cosa sta facendo,schiaccio del interrompe quello che sta facendo e carica normalmente tutto.
devo trovare ilmodo di segnalare questo bug così nel girodi un paio di giorni lo risolvono...

nizar
01-05-2008, 17:15
Ho aggiornato da gutsy ad hardy tramite il gestore aggiornamenti. Ho un solo problema adesso, si blocca tutto sullo spegnimento. Per spiegarmi meglio, quando clicco sul pulsante dello spegnimento il pc si blocca, non esce nemmeno la finestra con le solite opzioni ( areesta, riavvia, cambia sessione...).
Ora per spegnerlo faccio prima ctrl+alt+f1 poi dal login seleziono arresta.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

masand
01-05-2008, 17:34
qualche buon uomo mi indica i pacchetti che devo installare per i codec?

kubuntu kde4 non lo fa automaticamente...

Prova a impostare i repository di "medibuntu" (pacchetti multimediali free/non-free)

Ammettendo che tu abbia Kubuntu 8.04 aggiungi queste righe al tuo sources.list "/etc/apt/sources.list":

# Medibuntu - Ubuntu 8.04 “hardy”
deb http://packages.medibuntu.org/ hardy free non-free

Dopodiché da terminale scarichi e imposti la chiave di autentificazione e dai un refresh dei pacchetti:
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update

Fatto ciò dovresti trovare tutti i pacchetti multimediali che ti servono.

Di seguito la lista dei pacchetti Free e Non Free presente nel repository:


Packages

* free
o a
+ amarok
# amarok-engines 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok 1.4.5-0ubuntu7+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok 1.4.7-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-engines 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok-xine 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
# amarok 1.4.9.1-0ubuntu3+medibuntu1
+ aacplusenc
# aacplusenc 0.16-0medibuntu1
# aacplusenc 0.16-0medibuntu1
# aacplusenc 0.16-0medibuntu1
# aacplusenc 0.16.3-0medibuntu1
# aacplusenc 0.16.3-0medibuntu1
# aacplusenc 0.16-0medibuntu1
# aacplusenc 0.16.3-0medibuntu1
o b
+ bmp-wma
# bmp-wma 1.0.5-1medibuntu3
o f
+ ffmpeg
# ffmpeg 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# ffmpeg 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# ffmpeg 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavcodec-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavcodec-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavcodec-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavformat-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavcodec0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavcodec0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavcodec0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavformat-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavformat-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavformat0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavformat0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libavformat0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libpostproc-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libpostproc-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libpostproc-dev 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libpostproc0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libpostproc0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# libpostproc0d 0.cvs20060823-3.1ubuntu4+medibuntu2
# ffmpeg 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# ffmpeg 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# ffmpeg 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libpostproc-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libpostproc-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libpostproc1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libpostproc1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# ffmpeg 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavcodec1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavformat1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libavutil1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libpostproc-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libpostproc-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libpostproc1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libpostproc1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale-dev 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# libswscale1d 0.cvs20070307-5ubuntu4+medibuntu3
# ffmpeg 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavcodec-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavcodec1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavformat-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavformat1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavutil-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavutil1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libpostproc-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libpostproc1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libswscale-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libswscale1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# ffmpeg 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavcodec-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavcodec1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavformat-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavformat1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavutil-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavutil1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libpostproc-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libpostproc1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libswscale-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libswscale1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# ffmpeg 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavcodec-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavcodec1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libpostproc-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavformat1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavutil-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libavutil1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libpostproc1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libswscale-dev 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
# libswscale1d 0.cvs20070307-5ubuntu7+medibuntu1
o h
+ hot-babe
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu1+b1
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu1+b1
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu1+b1
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu1
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu1
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu1
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu2
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu2
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu2
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu6
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu5
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu5
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu5
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu6
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu6
# hot-babe 0.2.2-3medibuntu5
o k
+ k3b
# k3b 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# k3b 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# k3b 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b-dev 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b-dev 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b-dev 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b2-mp3 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b2-mp3 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b2-mp3 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b2 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b2 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
# libk3b2 1.0-0ubuntu2+medibuntu1
+ kaffeine
# kaffeine-xine 0.8.3-0ubuntu7+medibuntu1
# kaffeine-xine 0.8.3-0ubuntu7+medibuntu1
# kaffeine-xine 0.8.3-0ubuntu7+medibuntu1
# kaffeine 0.8.3-0ubuntu7+medibuntu1
# kaffeine 0.8.3-0ubuntu7+medibuntu1
# kaffeine 0.8.3-0ubuntu7+medibuntu1
# kaffeine-xine 0.8.5-0ubuntu1+medibuntu1
# kaffeine-gstreamer 0.8.5-0ubuntu1+medibuntu1
# kaffeine-gstreamer 0.8.5-0ubuntu1+medibuntu1
# kaffeine-xine 0.8.5-0ubuntu1+medibuntu1
# kaffeine 0.8.5-0ubuntu1+medibuntu1
# kaffeine 0.8.5-0ubuntu1+medibuntu1
o libd
+ libdvdcss
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2+build1
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2+b1
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2+b1
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2+b1
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2+build1
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2+build1
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2+build1
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu2
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2+b1
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2+b1
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2+b1
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2+build1
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2+build1
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu2
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu4
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu4
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu4
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu4
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu4
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu4
# libdvdcss2-dev 1.2.9-2medibuntu4
# libdvdcss2 1.2.9-2medibuntu4
o m
+ mplayer
# mplayer-nogui 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mencoder 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer-nogui 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mencoder 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mencoder 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer-nogui 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer-doc 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mencoder 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
# mplayer-nogui 1.0~rc1-0ubuntu13.2+medibuntu1
+ medibuntu-keyring
# medibuntu-keyring 2008.04.20
# medibuntu-keyring 2008.04.19
o x
+ xmms-wma
# beep-media-player-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.06
# beep-media-player-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.06
# beep-media-player-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.06
# beep-media-player-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.10
# beep-media-player-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.10
# beep-media-player-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.10
# xmms-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.06
# xmms-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.06
# xmms-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.06
# xmms-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.10
# xmms-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.10
# xmms-wma 1.0.5-3~0medibuntu6.10

* non-free
o a
+ acroread
# acroread-escript 7.0.9-0.0.ubuntu0.7.04+medibuntu2
# acroread-escript 7.0.9-0.0.ubuntu0.7.04+medibuntu2
# acroread-plugins 7.0.9-0.0.ubuntu0.7.04+medibuntu2
# acroread-plugins 7.0.9-0.0.ubuntu0.7.04+medibuntu2
# acroread 7.0.9-0.0.ubuntu0.7.04+medibuntu2
# acroread 7.0.9-0.0.ubuntu0.7.04+medibuntu2
# mozilla-acroread 7.0.9-0.0.ubuntu0.7.04+medibuntu2
# acroread-escript 8.1.2-0medibuntu1
# acroread-escript 8.1.2-0medibuntu1
# acroread-plugins 8.1.2-0medibuntu1
# acroread-plugins 8.1.2-0medibuntu1
# acroread 8.1.2-0medibuntu1
# acroread 8.1.2-0medibuntu1
# mozilla-acroread 8.1.2-0medibuntu1
# acroread-escript 8.1.2-0medibuntu6
# acroread-escript 8.1.2-0medibuntu6
# acroread-plugins 8.1.2-0medibuntu6
# acroread-plugins 8.1.2-0medibuntu6
# acroread 8.1.2-0medibuntu6
# acroread 8.1.2-0medibuntu6
# mozilla-acroread 8.1.2-0medibuntu6
# mozilla-acroread 8.1.2-0medibuntu6
+ amrnb
# amrnb 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# libamrnb-dev 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# amrnb 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# libamrnb-dev 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# amrnb 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# libamrnb-dev 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# libamrnb3 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# libamrnb3 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
# libamrnb3 7.0.0.1-0.0+medibuntu1
+ amrwb
# amrwb 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# libamrwb-dev 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# libamrwb-dev 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# libamrwb3 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# amrwb 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# libamrwb-dev 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# libamrwb3 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# amrwb 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
# libamrwb3 7.0.0.2-0.1+medibuntu1
+ alsa-firmware
# alsa-firmware 1.0.16-0medibuntu1
# alsa-firmware 1.0.16-0medibuntu1
o g
+ googleearth
# googleearth-data 4.0.2735.0-0medibuntu2~dapper0.1
# googleearth-data 4.0.2735.0-0medibuntu2~edgy0.1
# googleearth-data 4.0.2735.0-0medibuntu4
# googleearth 4.2.205.5730-0medibuntu1
# googleearth 4.0.2735.0-0medibuntu2~dapper0.1
# googleearth 4.0.2735.0-0medibuntu2~dapper0.1
# googleearth 4.0.2735.0-0medibuntu2~edgy0.1
# googleearth 4.0.2735.0-0medibuntu2~edgy0.1
# googleearth 4.0.2735.0-0medibuntu4
# googleearth 4.0.2735.0-0medibuntu4
# googleearth-data 4.2.205.5730-0medibuntu1
# googleearth-data 4.3.7191.6508-0medibuntu1
# googleearth 4.2.205.5730-0medibuntu1
# googleearth-4.3 4.3.7191.6508-0medibuntu3
# googleearth 4.3.7191.6508-0medibuntu3
# googleearth-4.3-data 4.3.7191.6508-0medibuntu3
# googleearth-4.3 4.3.7191.6508-0medibuntu3
+ googleearth-4.2
# googleearth-4.2-data 4.2.205.5730-0medibuntu4
# googleearth-4.2 4.2.205.5730-0medibuntu4
# googleearth-4.2 4.2.205.5730-0medibuntu4
o i
+ ibm-j2re1.5
# ibm-j2re1.5 1.5.0-sr6-0medibuntu1
+ ibm-j2sdk1.5
# ibm-j2sdk1.5 1.5.0-sr6-0medibuntu1
+ ibm-j2re1.6
# ibm-j2re1.6 1.6.0-0medibuntu1
+ ibm-j2sdk1.6
# ibm-j2sdk1.6 1.6.0-0medibuntu1
o p
+ ppc-codecs
# ppc-codecs 20051120-0plf6.10
# ppc-codecs 20061022-0medibuntu2
# ppc-codecs 20071007-0medibuntu1
o s
+ skype-static
# skype-static 1.3.0.53-2medibuntu1+b1
# skype-static 1.3.0.53-2medibuntu1
# skype-static 1.3.0.53-2medibuntu2
+ skype
# skype 2.0.0.68+repack-0medibuntu3
# skype 1.3.0.53-1medibuntu1+b1
# skype 1.3.0.53-1medibuntu1
# skype 1.3.0.53-1medibuntu2
# skype-static 1.4.0.118repack-0medibuntu1
# skype-common 1.4.0.118repack-0medibuntu1
# skype 2.0.0.68+repack-0medibuntu3
# skype 2.0.0.68-0medibuntu0.7.10.1
# skype-common 2.0.0.68-0medibuntu0.7.10.1
# skype-static 2.0.0.68+repack-0medibuntu3
# skype-common 2.0.0.68+repack-0medibuntu3
# skype-static-oss 2.0.0.68+repack-0medibuntu3
# skype-static 2.0.0.68-0medibuntu0.7.10.1
# skype-static 2.0.0.68+repack-0medibuntu3
# skype-static-oss 2.0.0.68+repack-0medibuntu3
o w
+ w32codecs
# w32codecs 20071007-0medibuntu0.7.04.1
# w32codecs 20071007-0medibuntu0.6.06.1
# w32codecs 20071007-0medibuntu2
# w32codecs 20071007-0medibuntu1
# w32codecs 20071007-0medibuntu0.6.10.1
+ w64codecs
# w64codecs 20061203-0medibuntu1
# w64codecs 20071007-0medibuntu1
o n
+ non-free-codecs
# non-free-codecs 1.1
# non-free-codecs 1.1
# non-free-codecs 1.1
o m
+ mplayer
# mplayer-nogui 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mencoder 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mplayer-doc 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mplayer 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mplayer-nogui 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mencoder 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mencoder 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mplayer 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mplayer-nogui 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1
# mplayer 1.0~rc2-0ubuntu13+medibuntu1



Un saluto a tutti...
masand

-Slash
01-05-2008, 20:01
masand volevo sapere quali sono i nomi dei pacchetti che abitualmente ubuntu installa quando apri un qualsiasi file multimediale :D

masand
01-05-2008, 20:23
masand volevo sapere quali sono i nomi dei pacchetti che abitualmente ubuntu installa quando apri un qualsiasi file multimediale :D

Beh, nella lista sicuramente ci sono... :sofico:

Per rispondere alla tua domanda: "dipende".

Quando Ubuntu si accorge che ha bisogno di codec, normalmente propone alcune scelte tra codec free e non free...

Per cui dipende dall'utente quali codec installare... ed è per questo motivo che ti ho proposto i repo di medibuntu perché, tra le altre cose, ci sono anche i codec "w64codecs" (se vuoi installare i codec di Windows anche su una distro 64bit).

Un saluto a tutti...
masand

masand
01-05-2008, 20:37
Ho aggiornato da gutsy ad hardy tramite il gestore aggiornamenti. Ho un solo problema adesso, si blocca tutto sullo spegnimento. Per spiegarmi meglio, quando clicco sul pulsante dello spegnimento il pc si blocca, non esce nemmeno la finestra con le solite opzioni ( areesta, riavvia, cambia sessione...).
Ora per spegnerlo faccio prima ctrl+alt+f1 poi dal login seleziono arresta.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?

Ho avuto lo stesso problema con il portatile di mio cognato.

Ho risolto mettendo i repo suggeriti nel wiki ufficiale e dando un bel "sudo apt-get update"

Evidentemente (almeno nel caso di mio cognato) l'upgrade ha fatto un po' di casino e alcuni pacchetti erano della versione precedente, mettendo i nuovi repo tutto si è risolto.

Questa è la pagina di riferimento: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList?highlight=%28source%29

Un saluto a tutti...
masand

Defragg
01-05-2008, 21:30
Passato alla 8.04 e ho problemi con il desktop 3d.
Mi fà sclerare come mai ha fatto windows questo ubuntu. :D

The Incredible
01-05-2008, 21:31
per chi lamenta problemi coi font, consiglio questi due passi:
1) installare "msttcorefonts" da apt-get
2) da terminale, loggarsi come "su" e:
a) digitare "dpkg-reconfigure fontconfig-config"
b) comparirà in console l'interfaccia per la configurazione dei font: nella prima schermata selezionare "Autosuggeritore", nella seconda "Automatico" e nella terza "no"
c) uscire dalla sessione, rifare il login et voitlà!


provare per credere! :)

PS: la situazione migliora in generale, ma con firefox3 e soprattutto con il forum di hwupgrade... l'aspetto è comunque "pessimo". :(

Grazie è migliorata parecchio..
io mi chiedo perchè invece di doversi sbattere non fanno le cose in default decenti.. mah..
ora mi rimane il problema di far montare gli hd ad ogni avvio..come posso fare?

superbresca
01-05-2008, 22:24
Ciao ragazzi ,
qualcuno mi può aiutare
ho provato ha realizzare uno script che mi permetta di esguire i comandi per connettermi con una semplice operazione la consssione a internet con htc touch dual.
Lo script in questione è questo:
Citazione
#! /bin/bash
sudo pand --connect 00:17:83:30:A6:87;
sudo ifconfig bnep0 192.168.0.221 netmask 255.255.255.0;
sudo route add default gw 192.168.0.1;
echo "nameserver 192.168.0.1" > /tmp/resolv.conf.bnep0;


Lo script funziona ma non per funzionare devo lanciarlo tre volte, suppongo sia un problema di scrittura

Lo lancio da terminale con il comando ./nome script
Qualcuno mi sa aiutare
il massimmo sarebbe lanciarlo con doppio click solo inserendo la password di root

Grazie

insane74
02-05-2008, 09:00
Grazie è migliorata parecchio..
io mi chiedo perchè invece di doversi sbattere non fanno le cose in default decenti.. mah..


non saprei.
ho trovato questo suggerimento sul numero di maggio di una rivista.
e in effetti li si dice che debian e derivate hanno di default disattivata questa opzione.
boh?

lelepanz
02-05-2008, 09:12
Salve a tutti.
Io lavoro con cad meccanici (autocad e solidworks) quindi ho installato sul pc di casa l'ultima ubuntu 8.04 giusto e solamente per pura curiosità....attratto (lo dico e non lo nego) dalla voglia di provare quegli inutili orpelli grafici. :). Tipo compiz...:) anzi se sapete dove trovare più info possibili per abilitare qualche plugin cazzuto (che non sia il cubo che dopo 3 volte che gira mi ha già rotto le palle) dite pure
Ho fatto però un'installazione virtualizzata con wubi...
...ma piano piano mi sono un poco appassionato...(per me è semplicemente un puro giuoco)...
Quindi grazie a tutti (soprattutto per i fonts) e chiedo : c'è qualche programma per ascoltare la musica e che abbia qualche enanchements audio. Su quello di default non riesco a trovare le opzioni di equalizzatore ed altro...vabbè cercherò meglio.

Domanda 2: posseggo una ati hd2600xt. Devo fare qualcosa per ottimizzare i driver che mi ha installato ubuntu?
Domanda 3 : come posso fare per installare una chiavetta usb wireless e conseguentemente creare una rete ad hoc con un altro pc?

Considerazioni : anche per me firefox è più lento rispetto a vista, ma ho pensato che i motivi potessero essere tutti tranne l'OS, o meglio l'OS c'entra in quanto "emulato con wubi" e non installato nativamente.

EDIT : domanda da nubbio che magari andrò anche a leggere da qualche parte...ma cosa sono i repository?

.Kougaiji.
02-05-2008, 11:36
Come si cancella una voce aggiunta nel menu Apri con?
http://www.vipper.org/vip808457.png

MAGI System
02-05-2008, 16:39
Salve a tutti, sto provando in questi giorni ubuntu 8.04 sul eeepc di asus.
Va tutto benissimo, riconosce tutto e viaggia molto bene.
L'unico mio problema è che firefox, che sia 2 o che sia 3, non riesco nè a metterlo in italiano, nè ad installare qualsivoglia plugin.
C'è qualche soluzione a ciò?

The Incredible
02-05-2008, 17:06
Ecco i problemi che mi sono rimasti:

* non mi monta tutte le partizioni che ho all'avvio, cliccando semplicemente da menu risorse vengono montate..mentre mi accordo che in modalità sudo le vedo senza montarle..
* firefox nelle pagine tipo youtube mi visualizza un grosso bottone play, devo cliccare per far partire il flash sotto...
* in pidgin non riesco a vedere oltre al nick la frase degli altri utenti
* vorrei installare delle icone grafiche tipo nella vecchia versione avevo le desklets, vanno ancora bene?o ce ne sono di nuove?


Grazie mille a chi mi vorrà aiutare ma anche a tutti quelli che leggeranno e potranno risolvere i loro problemi.
Danilo

Faster_Fox
02-05-2008, 18:02
ragazzi qualcuno potrebbe spiegarmi perchè vedo un po' sfocato e a volte sgranato sullo schermo?a lungo andare è veramente fastidioso ed ho anche installato i driver della mia scheda (una x1900xt) ma la situazione non cambia.....cos'è?

king14
02-05-2008, 18:55
Salve a tutti, c'è qualcuno che con la scheda video ati x1650 pro 512 agp sia riuscito ad installare driver proprietari funzionanti e a far girare compiz? Finora quando installo i driver ati 8.42 o 8.3 (ammesso che lo faccia bene, essendo un pò niubbo :D ) quando riavvio il sistema si impalla in una schermata nera senza nessun modo per uscirne :muro: .

Roman91
02-05-2008, 19:12
ragazzi,
un amico vorrebbe che li mettessi apposto un computer con questa config:
128mb ram
processore 700mhz
hd 20Gb
..insomma un cesso di computer!:D
ho provato a mettere xp però gira malissimo! e allora ho pensato al mitico linux! e ho installato subito Ubuntu 8.04...xò va peggio di xp:doh:
allora vorrei chiedere a voi o esperti . che distro mi consigliate per questa config cosi modesta

elevul
02-05-2008, 20:24
* non mi monta tutte le partizioni che ho all'avvio, cliccando semplicemente da menu risorse vengono montate..mentre mi accordo che in modalità sudo le vedo senza montarle..

Danilo



Posso aiutarti solo con questo( che dopo parecchi giorni di sbattimento sono riuscito a risolvere.

Recupera i nomi dei volumi che vuoi montare( che sono in formato sda*, dove il * sta per un numero. Puoi trovarli facendo Sistema-Amministrazione-Monitor di sistema, e andando alla scheda File system.
Apri il file fstab, locato nella cartella /etc/ con permessi amministrativi.

Puoi farlo da console, digitando:

sudo gedit /etc/fstab
Lascia qualche riga libera tra le cose già scritte, poi vai accapo, e scrivi ##Descrizione. Come descrizione puoi mettere quello che vuoi.
Per esempio, io ho messo:

##Le mie partizioni dati ntfs
Vai accapo.
Le stringhe da inserire per le varie partizioni che devi montare sono queste:
/dev/nome partizione( vedi punto 1) punto di mount delle stesse( la cartella finale dovrebbe essere il label della partizione da montare) ntfs-3g( solo se sono ntfs, se sono fat scrivi fat) defaults, user( attenzione qui. user indica che anche gli utenti non root possono montare questa partizione. se scrivi nouser solo il root potrà montarlo( ma in questo caso non avrebbe neppure senso fare tutto questo lavoro... )) 0 0
Attenzione: tra i vari punti deve esserci uno spazio!
Ti porto come esempio quello che ho scritto io, così capisci meglio:
##Le mie partizioni dati ntfs

/dev/sda1 /media/Documenti ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/sda3 /media/Rroba ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/sda7 /media/Winzozz ntfs-3g defaults,user 0 0
Spero di essermi spiegato bene. ^__^

elevul
02-05-2008, 20:28
ragazzi,
un amico vorrebbe che li mettessi apposto un computer con questa config:
128mb ram
processore 700mhz
hd 20Gb
..insomma un cesso di computer!:D
ho provato a mettere xp però gira malissimo! e allora ho pensato al mitico linux! e ho installato subito Ubuntu 8.04...xò va peggio di xp:doh:
allora vorrei chiedere a voi o esperti . che distro mi consigliate per questa config cosi modesta

Per quello esiste il topic apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269
;)

elevul
02-05-2008, 20:29
Ora, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi cosa devo modificare per poter far scrollare più righe alla rotellina del mio povero mouse? :D

Roman91
02-05-2008, 21:13
Per quello esiste il topic apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269
;)

grazie!
sei un amore:flower:

dasdsasderterowaa
02-05-2008, 21:15
Ciao a tutti.
L'altro ieri ho dovuto reinstallare Windows e così ora mi ritrovo senza GRUB all'avvio.

Ho cercato su internet la procedura per ripristinarlo e ho trovato queste istruzioni:

# Avviate il LiveCD
* sudo grub
* > root (hd0,0)
* > setup (hd0)
* > exit

sono corrette?
non c'è un'utility grafica per il ripristino come ce l'ha invece Mandriva? :D

ezln
02-05-2008, 21:29
Ciao a tutti.
L'altro ieri ho dovuto reinstallare Windows e così ora mi ritrovo senza GRUB all'avvio.

Ho cercato su internet la procedura per ripristinarlo e ho trovato queste istruzioni:

# Avviate il LiveCD
* sudo grub
* > root (hd0,0)
* > setup (hd0)
* > exit

sono corrette?
non c'è un'utility grafica per il ripristino come ce l'ha invece Mandriva? :D

Ciao.

Mi sa che così facendo sbagli la root partition: immagino che winzozz stia sulla prima partizione del tuo hd; quindi linux sta sulla seconda, penso, per cui root (hd0,1).

Ciao.:)

dasdsasderterowaa
02-05-2008, 21:40
Ciao.

Mi sa che così facendo sbagli la root partition: immagino che winzozz stia sulla prima partizione del tuo hd; quindi linux sta sulla seconda, penso, per cui root (hd0,1).

Ciao.:)

Sì, esatto, Windows è sulla prima partizione. Grazie per la segnalazione. ;)

ezln
02-05-2008, 22:20
Sì, esatto, Windows è sulla prima partizione. Grazie per la segnalazione. ;)

Di nulla.:)

dasdsasderterowaa
02-05-2008, 22:23
Eccomi qua di nuovo con Ubuntu 8.04 x64 :D

Ah, per trovare la partizione root, ho dovuto dare, da grub, il comando find /boot/grub/stage1

iron84
03-05-2008, 00:47
Ho aggiornato da gutsy ad hardy.
Diciamo che è andato quasi tutto ok, se non fosse che hardy non riesco a far andare la risoluzione oltre 800x600.
Le ho provate tutte. Driver con restrizioni; Driver video installati con envy; copiato parti del vecchio xorg per il monitor. Nulla. Sempre 800x600.
Addirittura ogni tanto non parte nemmeno nautilus poichè vi è un errore in "Bonomo".
Non so più cosa fare....
Eppure ho una scheda nvidia 6600gt. :cry:
:muro:

elect
03-05-2008, 01:03
Ho aggiornato da gutsy ad hardy.
Diciamo che è andato quasi tutto ok, se non fosse che hardy non riesco a far andare la risoluzione oltre 800x600.
Le ho provate tutte. Driver con restrizioni; Driver video installati con envy; copiato parti del vecchio xorg per il monitor. Nulla. Sempre 800x600.
Addirittura ogni tanto non parte nemmeno nautilus poichè vi è un errore in "Bonomo".
Non so più cosa fare....
Eppure ho una scheda nvidia 6600gt. :cry:
:muro:

Che strano, lo sai che anche a me dava lo stesso problema sul pc di un mio amico con una GeFroce4, alla fine ho dovuto rinunciare ai restricted per salire di risoluzione :(

Ps: ma tu le hai provate tutte? Restricted, Envy, Ufficiali, ecc?

JamalWallas
03-05-2008, 08:35
Salve ragassuoli, per caso.... Mi direste come disabilitare lo scaling del mio amd64? Per ora mi limito da terminale ad impostare cpufreq in " performance ", ho provato a disabilitare all'avvio powernowd ma non è cambiato nulla... Grassie :)

.Kougaiji.
03-05-2008, 09:10
Come si cancella una voce aggiunta nel menu Apri con?
http://www.vipper.org/vip808457.png

up

Carciofone
03-05-2008, 09:24
Ho visto che tra i server di aggiornamento sono disabilitati di default quelli degli aggiornamenti proposti. Abilitandolo ce ne sono parecchi tra cui un nuovo kernel. Qualcuno l'ha già provato?

.Kougaiji.
03-05-2008, 09:30
Ho visto che tra i server di aggiornamento sono disabilitati di default quelli degli aggiornamenti proposti. Abilitandolo ce ne sono parecchi tra cui un nuovo kernel. Qualcuno l'ha già provato?

Io ho fatto gli aggiornamenti, ma non ho notato differenze.

iron84
03-05-2008, 10:38
Che strano, lo sai che anche a me dava lo stesso problema sul pc di un mio amico con una GeFroce4, alla fine ho dovuto rinunciare ai restricted per salire di risoluzione :(

Ps: ma tu le hai provate tutte? Restricted, Envy, Ufficiali, ecc?

Forse gli ufficiali mi mancano. Però alla fine non sono quelli che usa envy?
(Tra l'altro envy su hardy si chiama Envy-ng :eek: )

E alla fine continua a partirmi in modalità failsafemode.

nizar
03-05-2008, 10:55
Ho avuto lo stesso problema con il portatile di mio cognato.

Ho risolto mettendo i repo suggeriti nel wiki ufficiale e dando un bel "sudo apt-get update"

Evidentemente (almeno nel caso di mio cognato) l'upgrade ha fatto un po' di casino e alcuni pacchetti erano della versione precedente, mettendo i nuovi repo tutto si è risolto.

Questa è la pagina di riferimento: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList?highlight=%28source%29

Un saluto a tutti...
masand

Grazie Masand :ave:
Ho seguito il tuo consiglio e si è risolto tutto

LeaderGL2
03-05-2008, 11:10
Ragazzi visto che credo siate abbastanza pratici/esperti di Linux ed in particolare di Ubuntu vi pongo il mio problema.

Vorrei installare Ubuntu 8.04 x64 (nel caso mi accontento anche della x32) sul mio pc così configurato:

Asus P5K Pro
Intel Core 2 Quad Q6600
nVidia GeForce 8500 512MB
2xSeagate Barracuda 320Gb in RAID0

Il mio problema è proprio con il raid (integrato sulla scheda madre ICH9R).
Il mio disco è al momento così partizionato:
* Volume0:
|__ 80GB: WindowsXP SP3 (ntfs)
|__ 500GB: Dati (ntfs)
|__* 17GB: (vorrei metterci linux)


cercando un po di guide ho letto di aggiungere il pacchetto dmraid (o una cosa del genere), in ogni caso ci ho provato e mi ha riconosciuto correttamente il volume con le sue partizioni (prima mi vedeva i due dischi separati) solo che quando vado a creare l'area di swap e quella ext3 per poi procedere mi da un errore e non posso continuare.

Il punto è: c'è un modo per installare Ubuntu 8.04 su RAID dove la prima partizione è Windows?

iron84
03-05-2008, 11:15
Addirittura anche se nel file xorg.conf sono segnati come driver "nvidia", se lancio sudo nvidia setting, mi dice che non sto usando driver nvidia.
Ecco il perchè spiegato delle risoluzioni schifide.
Ma non capisco il perchè di questo.

CronoX
03-05-2008, 12:04
ragazzi sto cercando di mettere la 8.04 dalla 7.10 ma la connessione alice (modem ethernet ,inserisco il cavo e parte la connessione) cade e non si riconnette più....poi riavvio e magari va...magari...non sempre

elect
03-05-2008, 12:17
ragazzi sto cercando di mettere la 8.04 dalla 7.10 ma la connessione alice (modem ethernet ,inserisco il cavo e parte la connessione) cade e non si riconnette più....poi riavvio e magari va...magari...non sempre

Pppoe? I comandi sono pppoeconfig o pppconfig, per tirare su
pon dsl-provider
per buttarla giù
poff o poff dsl-provider
ed infine per vedere il log
plog

psychok9
03-05-2008, 14:35
Ho scaricato Ubuntu CD version 8.04...e avrei 2 domandine non proprio semplici da porvi:
1) Come mai non riesco a raggiungere (se non tramite google e salti mortali) la versione DVD di Ubuntu dal sito ufficiale?
(trovata tramite google, http://cdimage.ubuntu.com/dvd/current/)
2) E' possibile convertire l'immagine cd di Ubuntu per masterizzarla su DVD? Se si, come?
Grazie

Liberato83
03-05-2008, 14:44
L'audio sul 5920 ti funziona ? A me no...

si si.. con Ubuntu 8.4, cos' come con la 7.10 mi va tutto!!!

whistler
03-05-2008, 15:40
ciao ragazzi avrei un problema, le partizioni di vista ad ogni riavvio si smontano e per questo credo non mi funzionano i collegamenti delle cartelle. quindi potete dirmi come si fà a dirgli montarle all avvio? ;) grazie

Roman91
03-05-2008, 15:52
raga,
c'è modo di installare l'so su un computer che non supporta il boot da cd?

elevul
03-05-2008, 16:24
ciao ragazzi avrei un problema, le partizioni di vista ad ogni riavvio si smontano e per questo credo non mi funzionano i collegamenti delle cartelle. quindi potete dirmi come si fà a dirgli montarle all avvio? ;) grazie
Postato una pagina fa... :rolleyes:
Posso aiutarti solo con questo( che dopo parecchi giorni di sbattimento sono riuscito a risolvere.

Recupera i nomi dei volumi che vuoi montare( che sono in formato sda*, dove il * sta per un numero. Puoi trovarli facendo Sistema-Amministrazione-Monitor di sistema, e andando alla scheda File system.
Apri il file fstab, locato nella cartella /etc/ con permessi amministrativi.

Puoi farlo da console, digitando:

sudo gedit /etc/fstab
Lascia qualche riga libera tra le cose già scritte, poi vai accapo, e scrivi ##Descrizione. Come descrizione puoi mettere quello che vuoi.
Per esempio, io ho messo:

##Le mie partizioni dati ntfs
Vai accapo.
Le stringhe da inserire per le varie partizioni che devi montare sono queste:
/dev/nome partizione( vedi punto 1) punto di mount delle stesse( la cartella finale dovrebbe essere il label della partizione da montare) ntfs-3g( solo se sono ntfs, se sono fat scrivi fat) defaults, user( attenzione qui. user indica che anche gli utenti non root possono montare questa partizione. se scrivi nouser solo il root potrà montarlo( ma in questo caso non avrebbe neppure senso fare tutto questo lavoro... )) 0 0
Attenzione: tra i vari punti deve esserci uno spazio!
Ti porto come esempio quello che ho scritto io, così capisci meglio:
##Le mie partizioni dati ntfs

/dev/sda1 /media/Documenti ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/sda3 /media/Rroba ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/sda7 /media/Winzozz ntfs-3g defaults,user 0 0
Spero di essermi spiegato bene. ^__^

whistler
03-05-2008, 16:43
un altro modo + semplice non c è? al primo punto ho già un intoppo in monitor di sitema non ci sono le partizioni di vista ma solo quella dove ho installato ubuntu quindi come faccio per reperire i nomi?

elevul
03-05-2008, 16:54
un altro modo + semplice non c è? al primo punto ho già un intoppo in monitor di sitema non ci sono le partizioni di vista ma solo quella dove ho installato ubuntu quindi come faccio per reperire i nomi?

Prova a montarle prima. ;)

whistler
03-05-2008, 16:59
appena riavvio si smontano:D

elevul
03-05-2008, 17:15
appena riavvio si smontano:D

Non hai capito.
Montale, e poi vai in monitor di sistema.
Dovrebbero esserci.

whistler
03-05-2008, 17:27
non avevo capito giusto scusami ora ci riprovo

dasdsasderterowaa
03-05-2008, 17:31
Ho fatto un piccolo benchmark tra Ubuntu 8.04 x64 e Windows XP SP3 32bit.
Ho importato un MP3 di 42 minuti con Audacity: con Ubuntu ho impiegato 59 secondi (su filesystem JFS), mentre con Windows 1 minuto e 14 secondi (filesystem NTFS, ovviamente).

Insomma, pensavo che Ubuntu facesse prima... :stordita:

Stasera vorrei provare Windows XP x64, sempre che sia ancora installabile la versione Trial scaricata quasi un anno fa :D

whistler
03-05-2008, 17:41
credo di aver fatto tutto bene .forse?! ti posto il mio fstab


# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sda6
UUID=eb13fcc8-1778-4823-a763-3792d022efd8 / ext3 relatime,errors=remount-ro 0 1
# /dev/sda5
UUID=b4f16727-d9bb-487a-b3af-3b37018bccfb none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0




##Le mie partizioni dati ntfs

/dev/ sda3 /media/Archivio ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/ sda1 /media/DRIVE C ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/ sda4 /media/Personale ntfs-3g defaults,user 0 0

elevul
03-05-2008, 17:49
credo di aver fatto tutto bene .forse?! ti posto il mio fstab


# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sda6
UUID=eb13fcc8-1778-4823-a763-3792d022efd8 / ext3 relatime,errors=remount-ro 0 1
# /dev/sda5
UUID=b4f16727-d9bb-487a-b3af-3b37018bccfb none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0




##Le mie partizioni dati ntfs

/dev/ sda3 /media/Archivio ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/ sda1 /media/DRIVE C ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/ sda4 /media/Personale ntfs-3g defaults,user 0 0

Si, solo un piccolo errore: non deve esserci spazio tra /dev/ e sda*.
E' giusto così:
##Le mie partizioni dati ntfs
/dev/sda3 /media/Archivio ntfs-3g defaults,user 0 0
/dev/sda1 /media/DRIVE_C ntfs-3g defaults,user 0 0
/dev/sda4 /media/Personale ntfs-3g defaults,user 0 0

whistler
03-05-2008, 18:01
ciao grazie infinite per il tuo aiuto 2 adesso vengono montate all avvio una no mi da questo errore : http://img174.imageshack.us/img174/7458/schermatagnomemountco9.th.png (http://img174.imageshack.us/my.php?image=schermatagnomemountco9.png)

la partizione archivio è quella che non và

psychok9
03-05-2008, 18:02
Ho fatto un piccolo benchmark tra Ubuntu 8.04 x64 e Windows XP SP3 32bit.
Ho importato un MP3 di 42 minuti con Audacity: con Ubuntu ho impiegato 59 secondi (su filesystem JFS), mentre con Windows 1 minuto e 14 secondi (filesystem NTFS, ovviamente).

Insomma, pensavo che Ubuntu facesse prima... :stordita:

Stasera vorrei provare Windows XP x64, sempre che sia ancora installabile la versione Trial scaricata quasi un anno fa :D

Ma non ci ha messo meno Ubuntu? 59s vs 1m e 14s?

Roman91
03-05-2008, 18:06
che dite come andrà xubuntu con una cpu da 350mhz e 200mb di ram?
ubuntu va un po' lentino, xò xubuntu dovrebbe essere più leggero per la cpu..giusto?

elevul
03-05-2008, 18:08
ciao grazie infinite per il tuo aiuto 2 adesso vengono montate all avvio una no mi da questo errore : http://img174.imageshack.us/img174/7458/schermatagnomemountco9.th.png (http://img174.imageshack.us/my.php?image=schermatagnomemountco9.png)

la partizione archivio è quella che non và

Che filesystem ha la partizione Archivio?

elevul
03-05-2008, 18:09
che dite come andrà xubuntu con una cpu da 350mhz e 200mb di ram?
ubuntu va un po' lentino, xò xubuntu dovrebbe essere più leggero per la cpu..giusto?

Basta che apri la console e scrivi:
sudo apt-get install xubuntu-desktop e lo scoprirai. :P

whistler
03-05-2008, 18:11
ntfs

Roman91
03-05-2008, 18:13
Basta che apri la console e scrivi:
sudo apt-get install xubuntu-desktop e lo scoprirai. :P

Impossibile trovare Xubuntu-desktop :(

dasdsasderterowaa
03-05-2008, 18:17
Ma non ci ha messo meno Ubuntu? 59s vs 1m e 14s?

Sì, prima nel senso che ci impiegasse ancora meno di 59 secondi. :D
Che ne so, 45 secondi :sofico:
La differenza tra Ubuntu x64 e Windows IA32 è di circa 20% in quel test, a favore di Ubuntu.

dasdsasderterowaa
03-05-2008, 18:26
Ah, segnalo l'uscita di VirtualBox 1.6 già pronto pacchettizato per Ubuntu 8.04 (sia x86 che x86_64).

Qui (https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/CDS-CDS_SMI-Site/en_US/-/USD/ViewProductDetail-Start?ProductRef=innotek-1.6-G-F@CDS-CDS_SMI) per scaricarlo.

elevul
03-05-2008, 18:28
Impossibile trovare Xubuntu-desktop :(
Ooops. Scusa.
http://www.xubuntu.org/get
Guarda in fondo. ;)

ugo71
03-05-2008, 18:46
mitico non è la prima volta che provo ubuntu, avendo un "vecchio portatile" HP NX7110 512mb con xp pro che per un minimo di sw di sicurezza, ms patch e nessun aggiornamento per l'hardware HPmodded, solo arrivare a windesktop ci volevano 10 minuti minimo con lo stretto necessario per posta, internet gesione cellulare e simili; si parla di un pentium M 1600 con radeon 9200 hd da 40gb 5200rpm :confused: non una ferrari ma teoricamente sufficiente all'uso, così pensavo fosse questione di usura del disco o memoria non sufficiente o chissà cosa e quindi lasciarlo perdere e svendere come anticaglia:(
Ho provato la live "Hardy" o simili, l'ultima uscita, e sembrava un'altra macchina... funziona come una scheggia e senza installazione:eek: ....installato: perfetto! in mezz'ora ho trasformato un "rottame" in un' "utilitaria brillante" full optional!!:sofico: :) :) :)

iron84
03-05-2008, 19:04
Sembrano tantissimi quelli che han problemi di risoluzione e driver nvidia con l'ultima release hardy di ubuntu. :cry:

dasdsasderterowaa
03-05-2008, 19:13
Sembrano tantissimi quelli che han problemi di risoluzione e driver nvidia con l'ultima release hardy di ubuntu. :cry:

Invece con ATI nessun problema! :ciapet:
tiè, piccola rivincita degli ATIisti... :sofico:

Pikitano
03-05-2008, 19:15
Sembrano tantissimi quelli che han problemi di risoluzione e driver nvidia con l'ultima release hardy di ubuntu. :cry:

A me non ha dato problemi....o meglio, nessun problema nuovo :(
Continuo (dalla 7.04) ad avere frequenze di refresh errate, ma alla vista sinceramente non me ne rendo conto, quindi amen

iron84
03-05-2008, 19:22
@Pikitano
che scheda video hai?

The Incredible
03-05-2008, 20:10
Posso aiutarti solo con questo( che dopo parecchi giorni di sbattimento sono riuscito a risolvere.

Recupera i nomi dei volumi che vuoi montare( che sono in formato sda*, dove il * sta per un numero. Puoi trovarli facendo Sistema-Amministrazione-Monitor di sistema, e andando alla scheda File system.
Apri il file fstab, locato nella cartella /etc/ con permessi amministrativi.

Puoi farlo da console, digitando:

sudo gedit /etc/fstab
Lascia qualche riga libera tra le cose già scritte, poi vai accapo, e scrivi ##Descrizione. Come descrizione puoi mettere quello che vuoi.
Per esempio, io ho messo:

##Le mie partizioni dati ntfs
Vai accapo.
Le stringhe da inserire per le varie partizioni che devi montare sono queste:
/dev/nome partizione( vedi punto 1) punto di mount delle stesse( la cartella finale dovrebbe essere il label della partizione da montare) ntfs-3g( solo se sono ntfs, se sono fat scrivi fat) defaults, user( attenzione qui. user indica che anche gli utenti non root possono montare questa partizione. se scrivi nouser solo il root potrà montarlo( ma in questo caso non avrebbe neppure senso fare tutto questo lavoro... )) 0 0
Attenzione: tra i vari punti deve esserci uno spazio!
Ti porto come esempio quello che ho scritto io, così capisci meglio:
##Le mie partizioni dati ntfs

/dev/sda1 /media/Documenti ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/sda3 /media/Rroba ntfs-3g defaults,user 0 0

/dev/sda7 /media/Winzozz ntfs-3g defaults,user 0 0
Spero di essermi spiegato bene. ^__^

grazie mille per l'aiuto io avevo messo: solo ntfs sai se cambia qlc?

The Incredible
03-05-2008, 20:18
ho messo ntfs-3g non mi ha montato niente.. cosa può esserE?
devo mettere solo ntfs?

The Incredible
03-05-2008, 20:44
ho usato il programma disk manager che consiglio a tutti e ho risolto tutti i problemi.. ottimo

psychok9
03-05-2008, 21:20
Ragazzi ho appena installato Ubuntu 8.04 DVD version...
Beh... lasciando perdere che come al solito si perdono in un bicchiere d'acqua (mi aveva settato come HDD di boot hd3,0... e a quanto pare non esiste :muro:, ho impostato hd0,0 ed è partito regolarmente... su Maxtor IDE 80Gb)...
Ho avviato il tutto... e volevo attivare gli effetti grafici... e nonostante ho una scheda video nVidia... non me li fa attivare :confused:
Ho dato un occhiata all'app "Driver hardware", e ho trovato nvidia_new con il segno di spunta ma il pallino rosso con scritto "non in uso" :eek: :muro: ...
Ci capite qualcosa?
Ho una nVidia 8800 GT Pci-express...
Ho tentato di installare anche i driver nvidia ma non ci sono riuscito perché mi dice che ho un server X avviato.. ho provato a installarli premendo control + f1 da console e ho ottenuto lo stesso risultato...
Ma nVidia non era + avanti nei driver rispetto ad ATi? Con ATi, nonostante i problemi, l'installazione l'avevo fatta (1 annetto fa) da gnome...

*** aggiornamento:
per caso sono andato su synaptic, che non so come... ha allargato i repository (facendo ricarica informazioni sui pacchetti) e ho installato nvidia-glx-new...
...è la procedura corretta? successivamente li ho attivati da driver hardware :)

Adesso ho quindi attivato gli effetti avanzati... :)

ezln
03-05-2008, 21:44
Ragazzi ho appena installato Ubuntu 8.04 DVD version...
Beh... lasciando perdere che come al solito si perdono in un bicchiere d'acqua (mi aveva settato come HDD di boot hd3,0... e a quanto pare non esiste :muro:, ho impostato hd0,0 ed è partito regolarmente... su Maxtor IDE 80Gb)...
Ho avviato il tutto... e volevo attivare gli effetti grafici... e nonostante ho una scheda video nVidia... non me li fa attivare :confused:
Ho dato un occhiata all'app "Driver hardware", e ho trovato nvidia_new con il segno di spunta ma il pallino rosso con scritto "non in uso" :eek: :muro: ...
Ci capite qualcosa?
Ho una nVidia 8800 GT Pci-express...
Ho tentato di installare anche i driver nvidia ma non ci sono riuscito perché mi dice che ho un server X avviato.. ho provato a installarli premendo control + f1 da console e ho ottenuto lo stesso risultato...
Ma nVidia non era + avanti nei driver rispetto ad ATi? Con ATi, nonostante i problemi, l'installazione l'avevo fatta (1 annetto fa) da gnome...

Ciao.

Beh, per uscire dal server x vai in un terminale tipo tty2 con alt ctrl f2 e digita sudo /etc/init.d/gdm stop....dovrebbe funzionare. Poi vai nella dir dove hai i driver e dai chmod +x NVIDIA........run e poi ./NVIDIA.....run e segui le indicazioni. Ricorda che per installare i driver in tal modo devi avere i sorgenti o gli headers del kernel in uso in /usr/src con il link linux che punti ad essi.

Ciao

psychok9
03-05-2008, 21:46
Ciao.

Beh, per uscire dal server x vai in un terminale tipo tty2 con alt ctrl f2 e digita sudo /etc/init.d/gdm stop....dovrebbe funzionare. Poi vai nella dir dove hai i driver e dai chmod +x NVIDIA........run e poi ./NVIDIA.....run e segui le indicazioni. Ricorda che per installare i driver in tal modo devi avere i sorgenti o gli headers del kernel in uso in /usr/src con il link linux che punti ad essi.

Ciao

Ti ringrazio tantissimo comunque per la risposta, come vedrai più su, ho risolto con i repository di ubuntu :)

ezln
03-05-2008, 21:49
Ti ringrazio tantissimo comunque per la risposta, come vedrai più su, ho risolto con i repository di ubuntu :)

Ottimo, son contento tu abbia risolto.:)

elect
03-05-2008, 22:11
mitico non è la prima volta che provo ubuntu, avendo un "vecchio portatile" HP NX7110 512mb con xp pro che per un minimo di sw di sicurezza, ms patch e nessun aggiornamento per l'hardware HPmodded, solo arrivare a windesktop ci volevano 10 minuti minimo con lo stretto necessario per posta, internet gesione cellulare e simili; si parla di un pentium M 1600 con radeon 9200 hd da 40gb 5200rpm :confused: non una ferrari ma teoricamente sufficiente all'uso, così pensavo fosse questione di usura del disco o memoria non sufficiente o chissà cosa e quindi lasciarlo perdere e svendere come anticaglia:(
Ho provato la live "Hardy" o simili, l'ultima uscita, e sembrava un'altra macchina... funziona come una scheggia e senza installazione:eek: ....installato: perfetto! in mezz'ora ho trasformato un "rottame" in un' "utilitaria brillante" full optional!!:sofico: :) :) :)

Ottimo, ora "spargi il verbo" :D :rotfl:


Sembrano tantissimi quelli che han problemi di risoluzione e driver nvidia con l'ultima release hardy di ubuntu. :cry:


Hai letto in giro se qualcuno ha risolto in qualche modo? Con qualche ciocco?



Adesso ho quindi attivato gli effetti avanzati... :)

Manca solo un'ultima cosa

installati compizconfig-settings-manager ;)

iron84
03-05-2008, 22:16
Ottimo, ora "spargi il verbo" :D :rotfl:





Hai letto in giro se qualcuno ha risolto in qualche modo? Con qualche ciocco?



Manca solo un'ultima cosa

installati compizconfig-settings-manager ;)

Sembra ancora tutto a bagno maria.... :(

Va a finire che momentaneamente risolvo io riesumando il vecchio monitor 14" :muro:
Almeno con 800x600 non mi sgrano gli occhi :muro:

The Incredible
03-05-2008, 22:31
Ho firefox 2 condiviso con window il profilo.
Naturalmente su win vedo tutto e sento tutto mentre su linux ad esempio queste pagine:


http://www.youtube.com/
http://www.m2o.it/special/gigidag_reloaded


vedo un grosso play grigio, dopo aver cliccato parte il play, ma nel caso del secondo video c'è anche il player per ascoltare la musica che io nn riesco a far funzionare..

Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie

Hal2001
03-05-2008, 23:32
Ma come diavolo si mette Firefox 2 in italiano?
Ho marcato la disinstallazione della versione beta 3 e messo la 2 con il pacchetto "mozilla-firefox-locale-it-it" ma è sempre in inglese!

elect
04-05-2008, 00:03
Ho firefox 2 condiviso con window il profilo.
Naturalmente su win vedo tutto e sento tutto mentre su linux ad esempio queste pagine:


http://www.youtube.com/
http://www.m2o.it/special/gigidag_reloaded


vedo un grosso play grigio, dopo aver cliccato parte il play, ma nel caso del secondo video c'è anche il player per ascoltare la musica che io nn riesco a far funzionare..

Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie

Sì, al momento dei plugin hai installato il primo, dovevi mettere subito flash

Rimuovilo da Synaptic, però nn ricordo assolutamente il nome in questo momento sfwd qualcosa boh :doh:

Hal2001
04-05-2008, 00:14
Ma come diavolo si mette Firefox 2 in italiano?
Ho marcato la disinstallazione della versione beta 3 e messo la 2 con il pacchetto "mozilla-firefox-locale-it-it" ma è sempre in inglese!

In più non riesco ad installare le estensioni.
A quanto pare non sono il solo! :(
http://www.linuxforums.org/forum/linux-applications/120053-firefox-2-hardy-heron-addon-error.html

NeoNum6
04-05-2008, 00:44
a proposito di firefox a me si avvia sempre in modalità 'non in linea'...che posso fare?

Roman91
04-05-2008, 00:48
a proposito di firefox a me si avvia sempre in modalità 'non in linea'...che posso fare?

connetterti prima di accenderlo:cool:

Hal2001
04-05-2008, 00:52
connetterti prima di accenderlo:cool:

Penso che abbia provato prima di chiedere :D

Nessuno mi sa aiutare? :(

Rastakhan
04-05-2008, 09:44
Si sono ancora a Feisty.
Aggiornare?
Appena un mio Amico che ha l'ADSL mi da info su quale router ha e appena ho un 5 minuti per tartassarvi di domande :rolleyes: su come configurare la mia macchina per connetterla al router e all'ADSL, lo faccio!
Backup Home>7.10>8.04.
Tra poco esco mi aspetta una sessione di carpfishing assolutamente no-kill only photos!:sofico:
Ciao.

Buona domenica, eravamo rimasti a questo punto, con mnovait che diceva di non aver mai configurato nulla per la connessione ADSL.
Ora, siccome io so appena come si scrive ADSL e non ho mai collegato due o più pc in rete tanto più se usano sistemi operativi differenti ( vedi il mio con Ubuntu 7.04 e quello del mio amico con XP, non so se Pro o Home), vorrei avere un'aiuto da seguire passo-passo per connettere, settare e fare l'upgrade del mio pc.

Premetto che ho Ubuntu 7.04 come da firma e Firestarter come firewall, il pc è un assemblato e la mb è una DFI Infinity Ultra NFII, dovrei connettermi alla rete tramite router.

Se avete bisogno di altre info sono quì, intanto mi documento su come effettuare il backup della /Home.

Camillo.

The Incredible
04-05-2008, 13:54
Sì, al momento dei plugin hai installato il primo, dovevi mettere subito flash

Rimuovilo da Synaptic, però nn ricordo assolutamente il nome in questo momento sfwd qualcosa boh :doh:


ho dinstallato tutti i plug con sfwd e qlc tipo gnam ect..

ho risolto.. grazie

Thunder82
04-05-2008, 14:55
Io ho fatto l'upgrade da ubuntu 7.10 a 8.04 (senza formattare, ho usato il gestore aggiornamenti). Ora però noto che la ventola gira sempre parecchio (ho un notebook hp dv6599el con un core2duo t7300) e infatti dando da terminale un cat /proc/cpuinfo noto che la cpu gira sempre a 2000MHz anche in idle (con la 7.10 in idle stava a 800MHz). E' piuttosto fastidiosa la cosa, qualcuno ha avuto esperienze simili e ha risolto?

Per di più i font delle pagine web sono strani, non so se sia dovuto a firefox 3... mah mi sa che formatterò e installo la 8.04 fresca dal cd.

JamalWallas
04-05-2008, 15:04
Salve ragassuoli, per caso.... Mi direste come disabilitare lo scaling del mio amd64? Per ora mi limito da terminale ad impostare cpufreq in " performance ", ho provato a disabilitare all'avvio powernowd ma non è cambiato nulla... Grassie :)

Nessuno?

Liberato83
04-05-2008, 16:28
Salve ragazzi.. Ho provato a cercare in giro per internet ma niente.. In pratica non riesco a far partire Windows Media Player nel mio SPACE MSN.. Ho impostato una canzone, ma con Firefox non ne vuole sapere di partire, nemmeno mettendo i plugin! Funziona solo su Explorer!!! grgrgr .. (Se potesse servire ho un notebook come da firma..) Avete una risposta a questo mio quesito? gracias..

mnovait
04-05-2008, 17:37
Buona domenica, eravamo rimasti a questo punto, con mnovait che diceva di non aver mai configurato nulla per la connessione ADSL.
Ora, siccome io so appena come si scrive ADSL e non ho mai collegato due o più pc in rete tanto più se usano sistemi operativi differenti ( vedi il mio con Ubuntu 7.04 e quello del mio amico con XP, non so se Pro o Home), vorrei avere un'aiuto da seguire passo-passo per connettere, settare e fare l'upgrade del mio pc.

Premetto che ho Ubuntu 7.04 come da firma e Firestarter come firewall, il pc è un assemblato e la mb è una DFI Infinity Ultra NFII, dovrei connettermi alla rete tramite router.

Se avete bisogno di altre info sono quì, intanto mi documento su come effettuare il backup della /Home.

Camillo.

io intendevo che non ho mai dovuto configurare nulla,era già tutto predisposto.(io uso collegamenti ehternet e wireless)
se ti devi configurare per metterti dietro router dovresti controllare le impostazioni di quella rete(in soldoni:il dhcp se è attivato o no...)
per l'upgrade,bè una volta che sei connesso è fatta e sul sito ufficiale è spiegato per filo e per segno come fare gli avanzamenti di versione...

JamalWallas
04-05-2008, 17:40
Salve ragazzi.. Ho provato a cercare in giro per internet ma niente.. In pratica non riesco a far partire Windows Media Player nel mio SPACE MSN.. Ho impostato una canzone, ma con Firefox non ne vuole sapere di partire, nemmeno mettendo i plugin! Funziona solo su Explorer!!! grgrgr .. (Se potesse servire ho un notebook come da firma..) Avete una risposta a questo mio quesito? gracias..

Prova ad installare vlc e il suo plugin per firefox...

DvL^Nemo
04-05-2008, 18:51
Installato su un HP DV6695EL ( aggiornato da Ubuntu 7.10 ), finalmente funziona la sk audio.. Per installare vmware-player consiglio questa guida veloce e chiarissima..

http://www.rubyhead.com/2008/05/02/vmware-player-on-ubuntu-804-lts/

Qui e' come l'ho configurato stasera..

http://img440.imageshack.us/img440/6509/immaginegn1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immaginegn1.jpg)

CronoX
05-05-2008, 00:48
ragazzi un macello col distrupgrade...e meno male che avevo seguito tutte le istruzioni...mi ritrovo col grub con 2 ubuntu 8.04...con 2 kernel diversi...quello con l'ultimo kernel si avvia...metto anche i dati di login ma permane sempre ...dal boot screen...una schermata a righe giallo chiaro panna....con la'ltro kernel si avvia ma non mi riconosce la risoluzione...ci ho smanettato poco comunque ma cosa posso fare?!

elect
05-05-2008, 00:52
ragazzi un macello col distrupgrade...e meno male che avevo seguito tutte le istruzioni...mi ritrovo col grub con 2 ubuntu 8.04...con 2 kernel diversi...quello con l'ultimo kernel si avvia...metto anche i dati di login ma permane sempre ...dal boot screen...una schermata a righe giallo chiaro panna....con la'ltro kernel si avvia ma non mi riconosce la risoluzione...ci ho smanettato poco comunque ma cosa posso fare?!

Quanto ci avevi pacciocato sulla 7.10? Perchè altrimenti ti sarebbe convenuto fare un'installazione fresca

CronoX
05-05-2008, 01:18
l'avevo personalizzato molto...ma che palle...è stata una grande delusione ubuntu...ne parlano come l'os dei sogni ma alla fine io ho avuto mille problemi...anche per la mia inesperienza ma non solo...

Hal2001
05-05-2008, 01:47
http://video.google.com/videoplay?docid=7170701455182581219&hl=it

Per vedere questo video da browser, che codec devo installare?

psychok9
05-05-2008, 03:02
Manca solo un'ultima cosa
installati compizconfig-settings-manager ;)

Fatto :) Ma ora come faccio ad importare dei temi compatibili? Ho dato 1 occhiata su gnomelook e non ne funge nessuno :confused:
Vorrei evitare di installare Beryl&Co... Mi basterebbe un tema semplice con colori diversi da quelli di default / preinstallati...

mnovait
05-05-2008, 07:23
ragazzi un macello col distrupgrade...e meno male che avevo seguito tutte le istruzioni...mi ritrovo col grub con 2 ubuntu 8.04...con 2 kernel diversi...quello con l'ultimo kernel si avvia...metto anche i dati di login ma permane sempre ...dal boot screen...una schermata a righe giallo chiaro panna....con la'ltro kernel si avvia ma non mi riconosce la risoluzione...ci ho smanettato poco comunque ma cosa posso fare?!

posta il tuo /boot/grub/menu.lst che vediamo cosa si può fare..

Gab84mo
05-05-2008, 08:18
Ciao raga, volevo richiedere su ShipIt un CD x32 Desktop della 8.04, come ho fatto già un'altra volta, però c'è una nota che dice:

We can send you a CD free of charge, but it will take from six to ten weeks to deliver, so you may prefer to download the CD image and record it yourself.

Cioè mi mandano il CD vuoto da masterizzare? Ho capito bene?

Pikitano
05-05-2008, 08:35
No, la nota significa che il CD ci metterà dalle 6 alle 10 settimane per arrivare a casa tua, quindi magari potresti preferire una cosa più veloce, tipo scaricarti da solo l'immagine cd per usarla. Il cd che richiedi comunque è completo, vero, non è un cd vergine su cui masterizzare l'iso

elect
05-05-2008, 09:24
Fatto :) Ma ora come faccio ad importare dei temi compatibili? Ho dato 1 occhiata su gnomelook e non ne funge nessuno :confused:
Vorrei evitare di installare Beryl&Co... Mi basterebbe un tema semplice con colori diversi da quelli di default / preinstallati...

In Sistema, Preferenze, troverai adesso "Advance Desktop ..." per gli effetti, mentre per i temi, usa "Aspetto"

NeoNum6
05-05-2008, 10:17
ragazzi volevo ricordare a tutti (nuovi arrivati e chi non lo sapesse) che è possibile ricevere dalla comunità ubuntu degli stickers gratuiti!
per maggiori info
qua (http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/StickerUbuntu?highlight=%28sticker%29)

NeoNum6
05-05-2008, 10:18
ragazzi volevo ricordare a tutti (nuovi arrivati e chi non lo sapesse) che è possibile ricevere dalla comunità ubuntu degli stickers gratuiti!
per maggiori info
qua (http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/StickerUbuntu?highlight=%28sticker%29)

ah dimenticavo...oltre agli stickers è possibile anche ricevere dei cd con ubuntu installato per chi non avesse connessioni veloci ;)

AK47
05-05-2008, 11:16
ragazzi che versione(32 o 64 bit) di UBUNTU 8.04 mi consigliate per il mio portatile con Core 2 duo T5600???E' un Toshiba A200.

Grazie

elect
05-05-2008, 11:31
ragazzi che versione(32 o 64 bit) di UBUNTU 8.04 mi consigliate per il mio portatile con Core 2 duo T5600???E' un Toshiba A200.

Grazie

E' luogo comune che la 32 sia più stabile della 64, ma la 8.04 a 64 non mi ha ancora dato un problema di questo tipo, neanche con UT2004 :D

NeoNum6
05-05-2008, 11:34
ragazzi che versione(32 o 64 bit) di UBUNTU 8.04 mi consigliate per il mio portatile con Core 2 duo T5600???E' un Toshiba A200.

Grazie

se non vuoi avere nessunissimo problema scarica la 32....la 64 da qualche problemi specialmente a chi inizia...

Liberato83
05-05-2008, 12:05
Salve ragazzi, qualcuno ha l'ACER 5920G? Ho notato che le temperature sono notevolmente superiori rispetto alla 7.10 e ad XP.. E cmq la CPU sta sempre in carico anche senza fare niente!!! Come programma per monitore le temperature uso lm-sensors (se avete qualche altro programma da consigliare è ben accetto, anche perchè mi sembra che questo non rilevi le temperature reali).. Ieri guardando solo un video su youtube e non avendo altro che girava, la CPU è arrivata a 85°!!! :eek: Se magari qualcuno avesse riscontrato lo stesso problema mi contatti in privato.. Grazie!

gianluca43
05-05-2008, 12:13
Salve ragazzi, qualcuno ha l'ACER 5920G? Ho notato che le temperature sono notevolmente superiori rispetto alla 7.10 e ad XP.. E cmq la CPU sta sempre in carico anche senza fare niente!!! Come programma per monitore le temperature uso lm-sensors (se avete qualche altro programma da consigliare è ben accetto, anche perchè mi sembra che questo non rilevi le temperature reali).. Ieri guardando solo un video su youtube e non avendo altro che girava, la CPU è arrivata a 85°!!! :eek: Se magari qualcuno avesse riscontrato lo stesso problema mi contatti in privato.. Grazie!
hai guardato se in monito di sistema vi fosse evolution data server in esecuzione?
a me ogni tanto tocca terminarlo per riportare l'uso della cpu nella norma

mnovait
05-05-2008, 12:48
se non vuoi avere nessunissimo problema scarica la 32....la 64 da qualche problemi specialmente a chi inizia...

:confused:
per quale strano motivo?

AK47
05-05-2008, 12:53
a me interessa che funzioni e che mi riconosca la scheda wireless.....

Liberato83
05-05-2008, 12:59
hai guardato se in monito di sistema vi fosse evolution data server in esecuzione?
a me ogni tanto tocca terminarlo per riportare l'uso della cpu nella norma

Ciao, ieri quando la CPU è salita con i gradi non ho controllato.. Per adesso va tutto bene diciamo.. Cioè si mantiene sui 50-55°, quando su Xp con lo stesso carico di lavoro arrivo come massimo a 45°.. Cmq, conosci un altro programma per monitorare le temperature? Grazie per la risposta.. ;)

elect
05-05-2008, 12:59
a me interessa che funzioni e che mi riconosca la scheda wireless.....

Che funzioni interessa a tutti :D

Cmq scarica la versione desktop che sarebbe la live, cioè ti permette di provarla senza installare nulla, se non avrai problemi lì allora vai tranquillo

mnovait
05-05-2008, 12:59
a me interessa che funzioni e che mi riconosca la scheda wireless.....

che c'entra la scheda wireless.in qualsiasi caso,devi provare.io ti consiglio la 64bit perchè ottimizza di moooolto l'uso della cpu,e in generale è più veloce.poi devi vedere più che uso fai del os,se c'è un programma che,per es, è solo a 32bit.

NeoNum6
05-05-2008, 14:56
io ti consiglio la 64bit perchè ottimizza di moooolto l'uso della cpu,e in generale è più veloce.poi devi vedere più che uso fai del os,se c'è un programma che,per es, è solo a 32bit.

eccolo lo stranissimo motivo...possono non esserci tutti i programmi di cui un utente ha bisogno...e poi il guadagno prestazionale è minimo.
poi è comunque una questione di scelta...

^[H3ad-Tr1p]^
05-05-2008, 15:29
raga

io ho italianizzato ubuntu,almeno il desktop ed i programmi correlati

solo che mi si e' italianizzata anche la consolle,la man pages disponibili ecc ecc ed e' proprio quello che temevo

c'e' la possibilita' di riportare la shell e tutti i suoi programmi in inglese?la shell sono abituato ad averla in inglese e tutti i suoi programmi correlati comprese man pages,output ecc ecc

Rastakhan
05-05-2008, 15:40
io intendevo che non ho mai dovuto configurare nulla,era già tutto predisposto.(io uso collegamenti ehternet e wireless)
se ti devi configurare per metterti dietro router dovresti controllare le impostazioni di quella rete(in soldoni:il dhcp se è attivato o no...)
per l'upgrade,bè una volta che sei connesso è fatta e sul sito ufficiale è spiegato per filo e per segno come fare gli avanzamenti di versione...

Ok per l'avanzamento di versione, sul wiki ci sono le istruzioni come dici tu, ma cosa devo fare per collegarmi al router?
Il mio amico, che gentilmente mi fornirebbe la connessione veloce e che di pc ne sa anche meno di me:doh: , mi ha detto che se ci collego il pc con il cavo RJ45 dovrebbe andar bene tutto al primo colpo, che mi dici?
Provo a vedere sul wiki, ma tu/voi cosa mi consigliate di fare?
Avrò due o tre giorni a disposizione, potrei approfittarne per fare l'avanzamento.
Mi spiegheresti nel dettaglio i "soldoni" ?
Ciao.

JamalWallas
05-05-2008, 17:03
http://video.google.com/videoplay?docid=7170701455182581219&hl=it

Per vedere questo video da browser, che codec devo installare?

Flash...

CronoX
05-05-2008, 17:10
posta il tuo /boot/grub/menu.lst che vediamo cosa si può fare..

è in allegato...cambia l'estensione in rar

gianluca43
05-05-2008, 17:12
Ciao, ieri quando la CPU è salita con i gradi non ho controllato.. Per adesso va tutto bene diciamo.. Cioè si mantiene sui 50-55°, quando su Xp con lo stesso carico di lavoro arrivo come massimo a 45°.. Cmq, conosci un altro programma per monitorare le temperature? Grazie per la risposta.. ;)
anche io uso lm sensors ,
potresti provare screenlets ,che contiene un applet per monitorare

elect
05-05-2008, 17:38
Ok per l'avanzamento di versione, sul wiki ci sono le istruzioni come dici tu, ma cosa devo fare per collegarmi al router?
Il mio amico, che gentilmente mi fornirebbe la connessione veloce e che di pc ne sa anche meno di me:doh: , mi ha detto che se ci collego il pc con il cavo RJ45 dovrebbe andar bene tutto al primo colpo, che mi dici?
Provo a vedere sul wiki, ma tu/voi cosa mi consigliate di fare?
Avrò due o tre giorni a disposizione, potrei approfittarne per fare l'avanzamento.
Mi spiegheresti nel dettaglio i "soldoni" ?
Ciao.

Allora per connetterti e poter navigare hai bisogno principalmente di: ip, netmask, dns server e gateway.
Se il tuo amico ti ha detto quello significa che sul router è impostato il DHCP che ti fornirà automaticamente tutte quelle informazioni

psychok9
05-05-2008, 18:28
In Sistema, Preferenze, troverai adesso "Advance Desktop ..." per gli effetti, mentre per i temi, usa "Aspetto"

Si questo lo sapevo :P
Mi interessava sapere dove posso trovare temi adatti ad essere importati da "Aspetto"... Tutti quelli che ho trovato su gnomelook richiedono Beryl&Co, e non mi è chiara la piattaforma su cui girano questi temi...

masand
05-05-2008, 18:49
Ragazzi,
sembra che con Hardy, i possessori di ATI possano riprendersi una piccola rivincita sui possessori di nVIDIA :)

Infatti, gli ultimi driver nVIDIA disponibili (nonché quelli presenti nel repository ufficiale) pare che su alcune schede (8xxxx) diano qualche problema con Compiz come ombre fucsia/gialle/assenti o decorazioni delle finestre latitanti...

La soluzione (al momento) è quella di cancellare un link ".so" che punta ai driver e ricreare il link facendolo puntare su di un .so fornito dal server X.

In parole povere, aprire il terminale e digitare:

Passo A
sudo rm /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so

In questo abbiamo cancellato il link "sfigato".

Ora ricreiamolo:

Passo B
sudo ln -s /usr/lib/nvidia/libwfb.so.xserver-xorg-core /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so

Ecco, questo è tutto. Adesso facendo ripartire il computer o facendo i canonici Ctrl+Al+Canc (per far riavviare solo il server X e non l'intero computer) dovrebbe essere tornato tutto ok, le decorazioni sono presenti ed è possibile selezionare il colore delle ombre che più ci aggrada.

P.S. Per chi ha paura a cancellare un link, si può sempre tenere di backup rinominandolo, per cui al posto del Passo A, digitare quanto segue:
sudo mv /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so.bak

Quanto sopra non è assolutamente farina del mio sacco, qui c'è il post originale: Pink Shadows in Compiz (http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=109546&page=2)

Io ho riscontrato questo problema sul mio ACER 5920G (nVIDIA 8600m GS) e l'ho risolto seguendo quanto scritto, spero possa essere utile anche ad altre persone...

Un saluto a tutti...
masand

masand
05-05-2008, 18:50
Si questo lo sapevo :P
Mi interessava sapere dove posso trovare temi adatti ad essere importati da "Aspetto"... Tutti quelli che ho trovato su gnomelook richiedono Beryl&Co, e non mi è chiara la piattaforma su cui girano questi temi...

Non ho capito se parli dei "Temi GTK" o dei temi per le decorazioni delle finestre, in quest'ultimo caso devi cercare i temi per "metacity".

Un saluto a tutti...
masand

Nibbles
05-05-2008, 19:45
Oggi ho aggiornato Ubuntu 8.04 agli ultimi annunci di sicurezza ed al riavvio ho visto che mi ha aggiunto un nuovo avvio x' ha installato una nuova versione del kernel. E' corretto? L'ha fatto anche a voi?

AK47
05-05-2008, 21:03
che c'entra la scheda wireless.in qualsiasi caso,devi provare.io ti consiglio la 64bit perchè ottimizza di moooolto l'uso della cpu,e in generale è più veloce.poi devi vedere più che uso fai del os,se c'è un programma che,per es, è solo a 32bit.

come che c'entra???altrimenti come mi collego??Il mio dubbio consisteva nel fatto che magari nella versione a 64 bit i driver per il mio chip wireless non c'erano....cmq ho scaricato la 32 bit,l'ho provata live e funziona tutto.Credo proprio che installero' questa.

Grazie a tutti!

unnilennium
05-05-2008, 21:19
che c'entra la scheda wireless.in qualsiasi caso,devi provare.io ti consiglio la 64bit perchè ottimizza di moooolto l'uso della cpu,e in generale è più veloce.poi devi vedere più che uso fai del os,se c'è un programma che,per es, è solo a 32bit.

sull'ottimizzazione io ci andrei piano, perchè non è vero, c'è un benchmark su phoronix che fa vedere come reali vantaggi, a meno di particolari ambiti, non ce ne sono, per ora, inoltre c'è sempre il discorso su tanti codecs, non solo flash, che a 64bit non esistono, e anche tanti programmi che necessitano delle librerie a 32bit per funzionare, per cui alla fine della stori avrai un sistema misto 32-64bit, e i benefici vanno a farsi un giro.
senza contarte che per sistemare ubuntu a 64bit ti devi sbattere un pò d + di quello che faresti con la i386, che quasi quasi fa anche il caffè. e te lo dice uno che ha messo su 64bit da quasi un anno ormai...

Pikitano
05-05-2008, 21:29
Sinceramente però è davvero triste come situazione, parlo dei 64bit.
Chi mi spiega, per la millesima volta :D, come mai ancora tutta questa lentezza nel passaggio? è molto più difficile programmare? non c'è la volontà? cosa?

Rastakhan
05-05-2008, 21:57
Allora per connetterti e poter navigare hai bisogno principalmente di: ip, netmask, dns server e gateway.
Se il tuo amico ti ha detto quello significa che sul router è impostato il DHCP che ti fornirà automaticamente tutte quelle informazioni

Quindi la cosa migliore è quella di connettere il mio pc al router e provare a connettermi?
Firestarter dovrebbe già esser settato per il meglio?
Posso valutare la sua sicurezza?
Notte.

Pikitano
05-05-2008, 22:14
Oggi ho aggiornato Ubuntu 8.04 agli ultimi annunci di sicurezza ed al riavvio ho visto che mi ha aggiunto un nuovo avvio x' ha installato una nuova versione del kernel. E' corretto? L'ha fatto anche a voi?

Che kernel ti ha installato? io sono fermo al 2.6.24-16

Nibbles
05-05-2008, 22:18
Che kernel ti ha installato? io sono fermo al 2.6.24-162.6.24-17. Ad esser più preciso in /boot mi ha scaricato il pacchetto nuovo e ha backuppato il file menu.lst e messo quello nuovo con la possibilità di avviarli tutti e due! Cmq gli ho dato io questa mattina il controllo degli aggiornamenti!

Pikitano
05-05-2008, 22:30
Sì, trovato. non avevo abilitato gli aggiornamenti "Proposti", mi mancavano alcuni aggiornamenti quindi ;)
Scaricati, li sto installando. Anzi, si stanno installando.... :Prrr:

elect
05-05-2008, 22:43
Quindi la cosa migliore è quella di connettere il mio pc al router e provare a connettermi?
Firestarter dovrebbe già esser settato per il meglio?
Posso valutare la sua sicurezza?
Notte.

Non ho capito bene quale era il tuo problema ... :D

Rastakhan
06-05-2008, 08:47
Buon giorno, elect, il mio problema è che fino ad adesso ho potuto accedere alla rete solo attraverso il telefonino (e credo che la cosa durerà ancora per molto visto i progressi della banda larga nella mia zona), quindi non so come fare per connettere un pc alla linea veloce e tantomeno so come farlo con un router.
Sono stato a vedere i Wiki, ma per il mio livello di conoscenza le informazioni trovate sono molto sommarie:mc: , sarebbe gradita un mano da parte vostra su come agire per estrarre i parametri utili dal pc(Xp)/router del mio amico e come settare il mio pc(Ubuntu)/Firestarter per connettere il tutto, avanzare di versione, e poi tornare a connettermi con il telefonino magari senza eliminare la configurazione per la linea veloce, ma solo disabilitarla, così da poterla riutilizzare all'occorrenza.
Voilà questo è il succo.:read: :help:

mnovait
06-05-2008, 08:49
collega il cavo.

Nibbles
06-05-2008, 09:17
Buon giorno, elect, il mio problema è che fino ad adesso ho potuto accedere alla rete solo attraverso il telefonino (e credo che la cosa durerà ancora per molto visto i progressi della banda larga nella mia zona), quindi non so come fare per connettere un pc alla linea veloce e tantomeno so come farlo con un router.
Sono stato a vedere i Wiki, ma per il mio livello di conoscenza le informazioni trovate sono molto sommarie:mc: , sarebbe gradita un mano da parte vostra su come agire per estrarre i parametri utili dal pc(Xp)/router del mio amico e come settare il mio pc(Ubuntu)/Firestarter per connettere il tutto, avanzare di versione, e poi tornare a connettermi con il telefonino magari senza eliminare la configurazione per la linea veloce, ma solo disabilitarla, così da poterla riutilizzare all'occorrenza.
Voilà questo è il succo.:read: :help:X connetterti all'ADSL con un router basta che tu colleghi un cavo di rete tra la tua scheda di rete ed una porta di rete del router. Apri il browser e comincia a navigare. Non c'è altro da fare. Puoi usare anche lo stesso cavo del tuo amico..Logicamente quando ti attacchi te non naviga lui avendo un cavo solo.

elect
06-05-2008, 09:49
Buon giorno, elect, il mio problema è che fino ad adesso ho potuto accedere alla rete solo attraverso il telefonino (e credo che la cosa durerà ancora per molto visto i progressi della banda larga nella mia zona), quindi non so come fare per connettere un pc alla linea veloce e tantomeno so come farlo con un router.
Sono stato a vedere i Wiki, ma per il mio livello di conoscenza le informazioni trovate sono molto sommarie:mc: , sarebbe gradita un mano da parte vostra su come agire per estrarre i parametri utili dal pc(Xp)/router del mio amico e come settare il mio pc(Ubuntu)/Firestarter per connettere il tutto, avanzare di versione, e poi tornare a connettermi con il telefonino magari senza eliminare la configurazione per la linea veloce, ma solo disabilitarla, così da poterla riutilizzare all'occorrenza.
Voilà questo è il succo.:read: :help:

Allora, prima di tutto come ti han detto, collega il cavo :D, poi apri un terminale e digita
ifconfig eth0 (controllando che eth0 sia effettivamente la tua interfaccia di rete lan al momento utilizzata)
e vedi se hai un ip, se non c'è, prova a richiederlo manualmente con
sudo dhclient eth0
e vedi se te lo da, se vedi un DHCPNAK allora ti ha rifiutato la richiesta

Però al 99% dovrebbe darti tutto quanto in automatico (mi baso su quello che aveva detto il tuo amico) quindi una volta collegato il cavo dovresti avere un ip, una subnet mask, il gateway e il dns (che coincide col router)..

Se così non dovrebbe essere facci sapere ;)

Rastakhan
06-05-2008, 10:51
collega il cavo.

:D !

X connetterti all'ADSL con un router basta che tu colleghi un cavo di rete tra la tua scheda di rete ed una porta di rete del router. Apri il browser e comincia a navigare. Non c'è altro da fare. Puoi usare anche lo stesso cavo del tuo amico..Logicamente quando ti attacchi te non naviga lui avendo un cavo solo.

-Per scheda di rete intendi dire anche quella on-board della scheda madre?
-Devo spulciare il manuale della mb?
-Per il firewall come mi comporto, ora Firestarter tenta di attivarsi all'avvio del pc, però da quello che penso io, non trova una connessione e dice che è impossibile aprire questa applicazione, di seguito quando mi collego alla rete aspetto un paio di lampeggi della iconcina che indica lo stato di connessione alla rete, quindi faccio play sul pulsante che avvia il firewall, e tutto fila liscio, se questo lo faccio appena apro la connessione e non aspetto i due lampeggi mi viene riproposto che non è possibile avviare il firewall.
Dietro il router avvio o no il firewall?

Allora, prima di tutto come ti han detto, collega il cavo :D, poi apri un terminale e digita
ifconfig eth0 (controllando che eth0 sia effettivamente la tua interfaccia di rete lan al momento utilizzata)
e vedi se hai un ip, se non c'è, prova a richiederlo manualmente con
sudo dhclient eth0
e vedi se te lo da, se vedi un DHCPNAK allora ti ha rifiutato la richiesta

Però al 99% dovrebbe darti tutto quanto in automatico (mi baso su quello che aveva detto il tuo amico) quindi una volta collegato il cavo dovresti avere un ip, una subnet mask, il gateway e il dns (che coincide col router)..

Se così non dovrebbe essere facci sapere ;)

Ecco, come sopra.

Nibbles
06-05-2008, 13:28
Avete riscontrato problemi a riprodurre file audio mp3 con Totem? Può dipendere che Totem non è predefinito x la lettura dei file audio? Cosa significa la nota quando si va sopra all'icona di un mp3 in nautilus? I plug-in sono correttamente installati. Faccio doppio clic sull'mp3, mi apre Totem, mi mostra la durata del brano, ma non va il play! :(

AK47
06-05-2008, 13:42
ragazzi allora....ho installato la versione a 32 bit e va benissimo.avrei pero' bisogno di un paio di chiarimenti per risolvere dei piccoli problemini.

1)Non mi funziona il microfono della scheda audio che viene riconosciuta come:
card 0: Intel [HDA Intel], device 0: ALC268 Analog [ALC268 Analog]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
card 1: HDMI [HDA ATI HDMI], device 3: ATI HDMI [ATI HDMI]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0


ho provato a smanettare dal pannello di controllo dell'audio per abilitare in qualceh modo il microfono ma non sono riuscito per nulla

2)come si creano le icone sul desktop??

3)Ho sentito parlare di beryl....nel mio portatile con una Ati hd 2600 potrei farlo girare??In caso potessi dove lo trovo????

Grazie a tutti per la gentilezza!

Rastakhan
06-05-2008, 13:57
Non ho capito se per fare un backup della home, prima di avventurarmi in un'avanzamento di versione, posso semplicemente trascinare la cartella /home sulla penna usb o altro disco, o devo installare un'apposito programma, se si quale mi consigliereste?
Poi leggendo il Wiki alla sezione "installazione/note di avanzamento" ho visto che ci sono degli accorgimenti prima di passare da una versione all'altra e sono i seguenti:
Installare il pacchetto "ubuntu-desktop", io sono andato in synaptic, e ho fatto letteralmente cerca "ubuntu-desktop" senza virgolette, per installare il pacchetto in questione ma non ho trovato nulla, suggerimenti?
Poi bisogna eliminare i repo di terze parti, come faccio a distinguerli da quelli ufficiali?
Infine pulire il sistema, molto lungo, è da eseguire?
Grazie.

elect
06-05-2008, 14:04
:D !



-Per scheda di rete intendi dire anche quella on-board della scheda madre?
-Devo spulciare il manuale della mb?
-Per il firewall come mi comporto, ora Firestarter tenta di attivarsi all'avvio del pc, però da quello che penso io, non trova una connessione e dice che è impossibile aprire questa applicazione, di seguito quando mi collego alla rete aspetto un paio di lampeggi della iconcina che indica lo stato di connessione alla rete, quindi faccio play sul pulsante che avvia il firewall, e tutto fila liscio, se questo lo faccio appena apro la connessione e non aspetto i due lampeggi mi viene riproposto che non è possibile avviare il firewall.
Dietro il router avvio o no il firewall?


- Sì
- no
- Perchè ai tanto a cuore sto firewall? Tanto già il fatto di usare linux è di per se abbastanza sicuro, poi per di più sei dietro un router, nn ti preoccupare e vivi felice :D


Avete riscontrato problemi a riprodurre file audio mp3 con Totem? Può dipendere che Totem non è predefinito x la lettura dei file audio? Cosa significa la nota quando si va sopra all'icona di un mp3 in nautilus? I plug-in sono correttamente installati. Faccio doppio clic sull'mp3, mi apre Totem, mi mostra la durata del brano, ma non va il play! :(

Sicuro di aver installato i plugin giusti? Con VLC senti qualcosa?

ragazzi allora....ho installato la versione a 32 bit e va benissimo.avrei pero' bisogno di un paio di chiarimenti per risolvere dei piccoli problemini.

1)Non mi funziona il microfono della scheda audio che viene riconosciuta come:
card 0: Intel [HDA Intel], device 0: ALC268 Analog [ALC268 Analog]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
card 1: HDMI [HDA ATI HDMI], device 3: ATI HDMI [ATI HDMI]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0


ho provato a smanettare dal pannello di controllo dell'audio per abilitare in qualceh modo il microfono ma non sono riuscito per nulla

2)come si creano le icone sul desktop??

3)Ho sentito parlare di beryl....nel mio portatile con una Ati hd 2600 potrei farlo girare??In caso potessi dove lo trovo????

Grazie a tutti per la gentilezza!

1) Hai controllato che il microfono sia nella porta giusta dato che penso avrai sicuramente almeno 6 jack :D

2) Che tipo di icone? Per collegamenti con quelle dei menù basta che trascini semplicemente

3) Ora c'è Compiz Fusion, Sistema, Amministrazione, Driver Hardware ed assicurati di aver i driver video installati
Poi Sistema, Amministrazione, Synaptic, e cerca compizconfig-settings-manager
Quindi da Sistema, Preferenze avrai all'inizio Advanced ecc.. da lì imposti tutto quanto


Non ho capito se per fare un backup della home, prima di avventurarmi in un'avanzamento di versione, posso semplicemente trascinare la cartella /home sulla penna usb o altro disco, o devo installare un'apposito programma, se si quale mi consigliereste?
Poi leggendo il Wiki alla sezione "installazione/note di avanzamento" ho visto che ci sono degli accorgimenti prima di passare da una versione all'altra e sono i seguenti:
Installare il pacchetto "ubuntu-desktop", io sono andato in synaptic, e ho fatto letteralmente cerca "ubuntu-desktop" senza virgolette, per installare il pacchetto in questione ma non ho trovato nulla, suggerimenti?
Poi bisogna eliminare i repo di terze parti, come faccio a distinguerli da quelli ufficiali?
Infine pulire il sistema, molto lungo, è da eseguire?
Grazie.

- Puoi copiare/incollare, anche se la cosa ben fatta sarebbe quella di scegliere quando si installa una nuova versione montare la nuova home su quella vecchia
- Ubuntu-desktop se usi ubuntu ce l'hai già installato ed è quello che usi :D
- Synaptic, Impostazioni, Archivi, Software di terze parti
- A volte se hai un sistema molto personalizzato conviene passare alla nuova versione da cd

AK47
06-05-2008, 14:57
1) Hai controllato che il microfono sia nella porta giusta dato che penso avrai sicuramente almeno 6 jack :D

2) Che tipo di icone? Per collegamenti con quelle dei menù basta che trascini semplicemente

3) Ora c'è Compiz Fusion, Sistema, Amministrazione, Driver Hardware ed assicurati di aver i driver video installati
Poi Sistema, Amministrazione, Synaptic, e cerca compizconfig-settings-manager
Quindi da Sistema, Preferenze avrai all'inizio Advanced ecc.. da lì imposti tutto quanto



1)il microfono e' quello integrato nel notebook (toshiba satellite A200)

2)ok ora provo...io intendo le icone dei programmi o delle cartelle

3)Ho abilitato i driver della ATI 2600(ho dovuto riavviare il pc)Ho apparentemente installato tutto e configurato...ma come si fanno a vedere gli effetti???Vedo solo quello della finestra che si minimizza...il cubo come si fa???E gli altri??
Mi spunta in basso una scritta"New Restricted Driver Use"(credo si riferisca ai driver della scheda video)che vuol dire????


Grazie mille!!

Nibbles
06-05-2008, 15:02
Sicuro di aver installato i plugin giusti?Certo.. L'audio dei video lo sento senza problemi, è solo quello degli mp3. Cmq in 7.10 non ho nessun problema.. Li riscontro solo con la 8.04.

elect
06-05-2008, 15:09
1)il microfono e' quello integrato nel notebook (toshiba satellite A200)

2)ok ora provo...io intendo le icone dei programmi o delle cartelle

3)Ho abilitato i driver della ATI 2600(ho dovuto riavviare il pc)Ho apparentemente installato tutto e configurato...ma come si fanno a vedere gli effetti???Vedo solo quello della finestra che si minimizza...il cubo come si fa???E gli altri??
Mi spunta in basso una scritta"New Restricted Driver Use"(credo si riferisca ai driver della scheda video)che vuol dire????


Grazie mille!!


2) Non so perchè ma ero convinto usassi un fisso..:doh:
Mentre pacciocavi usavi sia "Canale In" che "Microfono"?

3) Hai installato quello che ti ho detto? Se sì, Sistema, Preferenze, Advanced Desktop Effects Settings, spunta il cubo e ruota cubo
Significa che stai usando i driver chiusi, cioè non open source e per i quali nessuno ti può garantire l'affidabilità e se fanno solo quello per cui sono destinati


Certo.. L'audio dei video lo sento senza problemi, è solo quello degli mp3. Cmq in 7.10 non ho nessun problema.. Li riscontro solo con la 8.04.


Non saprei cosa dirti, so solo che mio fratello aveva il tuo stesso problema ma prima era perchè nn aveva i codec giusti, poi era l'aggiornamento del kernel (il .17) usando il .16 nn ha problemi..tu?

AK47
06-05-2008, 15:14
si si...ho smanettato tutto lo smanettabile col microfono:mic, front in,digital..etc....tutte le voci che c'erano tutto....:boh:


per quanto riguarda gli effetti grafici..io ho abilitato tutto:driver,opzioni,etc. non capisco in che momento si possono vedere 'sti effetti.....il cubo quando compare??
Puo' essere che non mi funziona perche' i driver come dici tu sono bloccati???


EDIT ahhh ok l'ho aperto(compiz)bellissimo...ora si vedono tutte le finestre distorte,etc. bellissimo ma c'e' un modo per farlo partire all'avvio in questo modo????

P.S. mi manca sempre il cubo??? come si fa a vederlo???

Nibbles
06-05-2008, 15:24
Non saprei cosa dirti, so solo che mio fratello aveva il tuo stesso problema ma prima era perchè nn aveva i codec giusti, poi era l'aggiornamento del kernel (il .17) usando il .16 nn ha problemi..tu?Infatti anch'io ho aggiornato al 17 ieri. Con il 16 non avevo ancora provato!:(

elect
06-05-2008, 15:25
si si...ho smanettato tutto lo smanettabile col microfono:mic, front in,digital..etc....tutte le voci che c'erano tutto....:boh:


per quanto riguarda gli effetti grafici..io ho abilitato tutto:driver,opzioni,etc. non capisco in che momento si possono vedere 'sti effetti.....il cubo quando compare??
Puo' essere che non mi funziona perche' i driver come dici tu sono bloccati???


EDIT ahhh ok l'ho aperto(compiz)bellissimo...ora si vedono tutte le finestre distorte,etc. bellissimo ma c'e' un modo per farlo partire all'avvio in questo modo????

P.S. mi manca sempre il cubo??? come si fa a vederlo???

aka47, vai su quel maledetto Advanced Desktop Effects :D

Lì troverai Desktop Cube e Rotate Cube, e dentro ognuno di loro troverai tutte le opzioni e le combinazioni dei tasti

AK47
06-05-2008, 15:28
si si..ci sono andato...ok...il cubo lo vedo finalmente aumentando il numero dei desktop possibili in basso a destra....ottimo!
Grazie mille

Ora mi servirebbe un programma che monitori la cpu...temperatura,etc. qualche consiglio???Grazie


P.S.Risolto anche per le icone tutto ok!!!!


Manca solo il maledetto microfono e poi posso abbandonare windows!

Rastakhan
06-05-2008, 15:30
Allora, prima di tutto come ti han detto, collega il cavo :D, poi apri un terminale e digita
ifconfig eth0 (controllando che eth0 sia effettivamente la tua interfaccia di rete lan al momento utilizzata)
e vedi se hai un ip, se non c'è, prova a richiederlo manualmente con
sudo dhclient eth0
e vedi se te lo da, se vedi un DHCPNAK allora ti ha rifiutato la richiesta

Però al 99% dovrebbe darti tutto quanto in automatico (mi baso su quello che aveva detto il tuo amico) quindi una volta collegato il cavo dovresti avere un ip, una subnet mask, il gateway e il dns (che coincide col router)..

Se così non dovrebbe essere facci sapere ;)

Eccomi ho il mio pc collegato alla rete con il telefonino altresì ho anche la connessione al router, ma ho provato a collegarmi da router senza risultati.
Ho digitato i comandi da terminali ecco i risultati:

camillo@camillo-desktop:~$ ifconfig eth0
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:6C:B5:4F:2C
inet6 addr: fe80::200:6cff:feb5:4f2c/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:74 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:313 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:5528 (5.3 KiB) TX bytes:26288 (25.6 KiB)
Interrupt:16 Base address:0x6000

camillo@camillo-desktop:~$ sudo dhclient eth0
Password:
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.0.4
Copyright 2004-2006 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/

Listening on LPF/eth0/00:00:6c:b5:4f:2c
Sending on LPF/eth0/00:00:6c:b5:4f:2c
Sending on Socket/fallback
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 2
No DHCPOFFERS received.
No working leases in persistent database - sleeping.
camillo@camillo-desktop:~$

Ho il firewall disattivato.
Sono qui, fatemi sapere.

AK47
06-05-2008, 15:34
il cubo va velocissimo...si puo' rallentare???

iuccio
06-05-2008, 15:41
Ho un problema davvero fastidioso: mentre uso il PC mi capita di sentire il disco "macinare" (come se trasferisse dati) ed in quei momenti il PC rallenta moltissimo, tanto che a volte FF o Amule diventano grigi (come se fossero bloccati) e poi si sbloccano ma sempre con lentezza...

Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

elect
06-05-2008, 15:47
Eccomi ho il mio pc collegato alla rete con il telefonino altresì ho anche la connessione al router, ma ho provato a collegarmi da router senza risultati.
Ho digitato i comandi da terminali ecco i risultati:

camillo@camillo-desktop:~$ ifconfig eth0
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:6C:B5:4F:2C
inet6 addr: fe80::200:6cff:feb5:4f2c/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:74 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:313 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:5528 (5.3 KiB) TX bytes:26288 (25.6 KiB)
Interrupt:16 Base address:0x6000

camillo@camillo-desktop:~$ sudo dhclient eth0
Password:
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.0.4
Copyright 2004-2006 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/

Listening on LPF/eth0/00:00:6c:b5:4f:2c
Sending on LPF/eth0/00:00:6c:b5:4f:2c
Sending on Socket/fallback
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 8
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 2
No DHCPOFFERS received.
No working leases in persistent database - sleeping.
camillo@camillo-desktop:~$

Ho il firewall disattivato.
Sono qui, fatemi sapere.

Cazzo, niente DCHP, allora solo una piccola verifica, sei da un portatile, fisso? Quante interfacce hai? Lancia ifconfig e iwconfig. Perchè sei sicuro che la eth0 sia quella che effettivamente colleghi al router? Te lo dico perchè è raro vedere che un router casalingo non abbia il servizio dhcp attivato, quindi può essere che l'interfaccia sulla quale l'hai richiesto non è collegata effettivamente a nulla


il cubo va velocissimo...si puo' rallentare???

Rotate Cube, Speed, ocio a non esagerare altrimenti ti tocca aspettare una vita per riprendere i comandi :D


Ho un problema davvero fastidioso: mentre uso il PC mi capita di sentire il disco "macinare" (come se trasferisse dati) ed in quei momenti il PC rallenta moltissimo, tanto che a volte FF o Amule diventano grigi (come se fossero bloccati) e poi si sbloccano ma sempre con lentezza...

Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Per cominciare potresti monitorare il tuo sistema, fai tasto destro sul pannello, e aggiungi il monitor di sistema, poi fai click col destro su di esso ed aggiungici tutti i parametri possibili (carico, ram hd, rete...)

Rastakhan
06-05-2008, 15:58
*****, niente DCHP, allora solo una piccola verifica, sei da un portatile, fisso? Quante interfacce hai? Lancia ifconfig e iwconfig. Perchè sei sicuro che la eth0 sia quella che effettivamente colleghi al router? Te lo dico perchè è raro vedere che un router casalingo non abbia il servizio dhcp attivato, quindi può essere che l'interfaccia sulla quale l'hai richiesto non è collegata effettivamente a nulla

Sono da fisso.
Che intendi con interfacce?Come faccio a lanciare ifconfig iwconfig?
Non sono sicuro di essere eth0, come faccio a vericare?
Il router è un Telecom speedtouch, il cavo che va al mio pc è connesso alla porta 2 delle 4 contrassegnate come ethernet.
Spiegami come muovermi, ma terra terra!

Rastakhan
06-05-2008, 16:16
Elect, ho provato a staccare il pc del mio amico dalla porta 1 e ci ho connesso il mio, adesso ho accesso alla rete.
Ma perchè non funziona alla porta 2?
Niente niente niente, ero con il telefonino!
Adesso scappava anche a me l'escalamazione ......
Help!

Nibbles
06-05-2008, 16:28
Forse avevo bisogno di un riavvio.. ora sembra funzionare perfettamente..

Rastakhan
06-05-2008, 16:34
Ecco l'ifconfig e iwconfig, spero di aver fatto giusto:

camillo@camillo-desktop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:6C:B5:4F:2C
inet6 addr: fe80::200:6cff:feb5:4f2c/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:651 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:548 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:48909 (47.7 KiB) TX bytes:74432 (72.6 KiB)
Interrupt:16 Base address:0x6000

eth0:avah Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:6C:B5:4F:2C
inet addr:169.254.5.16 Bcast:169.254.255.255 Mask:255.255.0.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
Interrupt:16 Base address:0x6000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:141 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:141 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:12523 (12.2 KiB) TX bytes:12523 (12.2 KiB)

camillo@camillo-desktop:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

camillo@camillo-desktop:~$

Help!

AK47
06-05-2008, 16:54
dopo una serie di post molto confusi faccio il punto della mia installazione di UBUNTU 8.04

tutto ok in linea generale.I principali programmi e funzioni vanno bene.

I problemi sono:

1)Microfono: non funziona ne' integrato ne' quello esterno,ho smanettato tutto lo smanettabile dal pannello

2)Video in streaming di Skytg24 e RaiNews24 nel primo caso si vede solo un fermo immagine,nel secondo il video va(anche se non molto fluido)ma l' audio e' in differita rispetto al video.

3)Mi servirebbe un programma per monitorare la temperatura della CPU...qualcuno ha dei suggerimenti??

4)Uso firefox...per renderlo uguale a quello che avevo su windows ho installato i font necessari,ora va quasi bene,l'unico problema e' che i caratteri mi sembrano come dire..."sottili",in windows e' tutto piu' "corposo" anche se non si tratta di grassetto...c'e' qualcosa che posso regolare??Io ho copiato le impostazioni precise..pero' magari mi sfugge qualcosa.


grazie a tutti

mnovait
06-05-2008, 17:06
Ecco l'ifconfig e iwconfig, spero di aver fatto giusto:

camillo@camillo-desktop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:6C:B5:4F:2C
inet6 addr: fe80::200:6cff:feb5:4f2c/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:651 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:548 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:48909 (47.7 KiB) TX bytes:74432 (72.6 KiB)
Interrupt:16 Base address:0x6000

eth0:avah Link encap:Ethernet HWaddr 00:00:6C:B5:4F:2C
inet addr:169.254.5.16 Bcast:169.254.255.255 Mask:255.255.0.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
Interrupt:16 Base address:0x6000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:141 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:141 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:12523 (12.2 KiB) TX bytes:12523 (12.2 KiB)

camillo@camillo-desktop:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

camillo@camillo-desktop:~$

Help!

ma scusa ma funziona o no?