View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Purtroppo nulla, sempre +0,05V del VCore Default... :muro:
Domani vado a Catania da Luca a prendermi dei neon...gli ho detto che sono tuo amico... ;)
azzo :muro: :muro: :muro:
ot
hai fatto bene...anche se dubito ti possa fare un sconto sostanzioso su dei neon,cmq lo avverto di "trattarti" bene :D (visita anche il forum mi raccomando)
fine ot
miii runk! e siculu macari tu!! ehehe... :D
ma la asrock ha un centro di distribuzione in sicilia?
Oggi l'amico mio aveva in magazzino una vagonata di asrock :)
?ucleare
09-10-2006, 21:13
Ciao a tutti, inserisco anche qui il problema...
dopo aver provato la mia scheda video sul pc di un mio amico ho scoperto che purtroppo non è la scheda video che è rotta ma forse solo lo slot della scheda madre su cui vado ad inserire la scheda video.
Scheda madre: AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8x e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL.
Infatti poi ho inserito un'altra scheda video vecchia da 64Mb e il collegamento funziona, sapete se:
- in qualche modo è possibile aggiustare lo slot?
- se no,è ancora in commercio la scheda di cui vi scrivo, a me non risulta!
- il modello nuovo della scheda madre qual'è, è compatibile, posso sostituirla con quella che ho io?
-oppure, potrebbe essere qualche altro il problema che non mi fa funzionare la scheda video secondo voi?, se vi può essere di aiuto il malfunzionamento è avvenuto al mattino appena ho acceso il pc e non mentre lavoravo con il pc
dimenticavo la scheda sarebbe anche in garanzia, ma non posso stare senza pc per troppo tempo!!!
grazie per ogni aiuto che potete darmi
Qualche consiglio perfavore?
miii runk! e siculu macari tu!! ehehe... :D
ma la asrock ha un centro di distribuzione in sicilia?
Oggi l'amico mio aveva in magazzino una vagonata di asrock :)
ne dubito...cmq io ho già il mio rifornitore di fiducia! ;)
ne dubito...cmq io ho già il mio rifornitore di fiducia! ;)
ehehe... ;) anch'io e non solo di asrock :p
ehehe... ;) anch'io e non solo di asrock :p
ah be ovvio! :)
Jokanovic
09-10-2006, 22:01
Scusate anche se non c'entra molto ma nessuno sa niente di questa scheda sempre Asrock??!!
ALiveSATA2-GLAN chi la conosce
Salve mi hanno portato questa scheda madre non trovo nessuna recensione ne guida ne commenti sul forum.
La conoscete?
ALiveSATA2-GLAN
piacere Torpedo... :)
"Miii 'mbare! Siculo pure tuuuuu?!?!" :D ;)
Cettu ca sugnu siculo! :cool: :D :cool:
Red_Star
10-10-2006, 06:09
non riesco a fixare ad 800 il bus htt, da cosa può dipendere ?
davide66
10-10-2006, 07:03
non riesco a fixare ad 800 il bus htt, da cosa può dipendere ?
Cosa intendi per fixarlo a 800 ?? Che FSB stai usando ??? Considera che variando il bus varia anche l'HTT per cui se vuoi metterlo a 800 dovresti mettere FSB 200 e moltiplicatore HTT x4 ma ovvio che variando il FSB varierà anche quello..........
Ciauzzz ragassuoli! Ieri sera ho flashato il 2.30 e sistemato a puntino il bios per il mio sistema.
Ho poi formattato e reinstallto WinXp sp2 in versione lite grazie a nLite.
Quando avevo montato al Asrock la prima volta avevo preferito non formattare.
Adesso il sistema è una scheggia! Cavoli! :eek: :eek: :eek:
Sempre più contento di questa mobo da 50€ spedita! :eek: :eek:
Ciauzzzzzzzzzz
Berseker
10-10-2006, 07:37
Ciauzzz ragassuoli! Ieri sera ho flashato il 2.30 e sistemato a puntino il bios per il mio sistema.
Ho poi formattato e reinstallto WinXp sp2 in versione lite grazie a nLite.
Quando avevo montato al Asrock la prima volta avevo preferito non formattare.
Adesso il sistema è una scheggia! Cavoli! :eek: :eek: :eek:
Sempre più contento di questa mobo da 50€ spedita! :eek: :eek:
Ciauzzzzzzzzzz
è sempre così quando si ha ancora il sistema pulito.....aspetta che winzozz si inzozzi... :D
è sempre così quando si ha ancora il sistema pulito.....aspetta che winzozz si inzozzi... :D
Cercherò di tenerlo il più pulito possibile! :D
zio.luciano
10-10-2006, 08:42
Cercherò di tenerlo il più pulito possibile! :D
te lo auguro.....magari ora che è bello pulito fatti un'immagine con true image, così quando vedi che il SO si imputT@n@ troppo la ripristini e torna "come nuovo" :D
te lo auguro.....magari ora che è bello pulito fatti un'immagine con true image, così quando vedi che il SO si imputT@n@ troppo la ripristini e torna "come nuovo" :D
dimmi un pò....in che consiste?
a giorni dovrei formattare pure io
zio.luciano
10-10-2006, 09:22
dimmi un pò....in che consiste?
a giorni dovrei formattare pure io
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&highlight=acronis :read:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&highlight=acronis :read:
Interessante... penso che ci farò un pensierino al prossimo format.... :)
Vabbè che a reinstallare winzozz ci impiego pochissimo (nlite rulez) ma almeno non mi tocca reinstallare gli altri programmi... :D
Vabbè che a reinstallare winzozz ci impiego pochissimo (nlite rulez) m
Yeah! :D
Poi ti credi le installzioni silenziose...e sei a posto!
Ciauzzzzzzzzz
ot
hai fatto bene...anche se dubito ti possa fare un sconto sostanzioso su dei neon,cmq lo avverto di "trattarti" bene :D (visita anche il forum mi raccomando)
fine ot
Grazie Danilo! Sono appena tornato...Luca è stato gentilissimo, neon preso...mi iscriverò sul forum... ;)
Red_Star
10-10-2006, 13:08
Cosa intendi per fixarlo a 800 ?? Che FSB stai usando ??? Considera che variando il bus varia anche l'HTT per cui se vuoi metterlo a 800 dovresti mettere FSB 200 e moltiplicatore HTT x4 ma ovvio che variando il FSB varierà anche quello..........
non c'è modo di tenerlo fisso al variare del fsb ?
non c'è modo di tenerlo fisso al variare del fsb ?
edit
Ma cosa vuoi tenere fisso, il moltiplicatore ht o il bus ht?? :confused:
Red_Star
10-10-2006, 13:51
edit
Ma cosa vuoi tenere fisso, il moltiplicatore ht o il bus ht?? :confused:
Bus HT :muro:
Scusate la domanda (ho già cercato!) ma con questa mainboard posso mettere 2 HD in raid 1 ? e in raid 0 ?
grasssie :D
Drakogian
10-10-2006, 14:11
Scusate la domanda (ho già cercato!) ma con questa mainboard posso mettere 2 HD in raid 1 ? e in raid 0 ?
grasssie :D
Certo... raid 0 o 1 senza problemi. Prima di installare winxp configuri il raid e poi installi i drive premendo F6 all'inizio dell'installazione dell'O.S. E' tutto scritto sul manuale della mobo.
Certo... raid 0 o 1 senza problemi. Prima di installare winxp configuri il raid e poi installi i drive premendo F6 all'inizio dell'installazione dell'O.S. E' tutto scritto sul manuale della mobo.
si ma sul manuale mi dice con HD sata.
io invece ho 2 normali HD Maxtor ide da 80gb l'uno; posso farlo lo stesso?
Drakogian
10-10-2006, 14:28
Manuale docet.... il raid si può fare solo sulle porte sata1...
Bus HT :muro:
Ahh.... beh, dubito fortemente, senza dubbio non da bios. :)
Manuale doceti.... il raid si può fare solo sulle porte sata1...
quindi deduco che o mi prendo 2 hd sata (I o II è lo stesso?) oppure con quelli che ho non faccio niente, giusto ? :muro: :muro: :muro:
quindi deduco che o mi prendo 2 hd sata (I o II è lo stesso?) oppure con quelli che ho non faccio niente, giusto ? :muro: :muro: :muro:
Detta così non fa una piega! :cool:
Ciauzzzzzzz
Drakogian
10-10-2006, 15:19
quindi deduco che o mi prendo 2 hd sata (I o II è lo stesso?) oppure con quelli che ho non faccio niente, giusto ? :muro: :muro: :muro:
Deduci bene.... ;) Si, sata1 o 2 è uguale.
Red_Star
10-10-2006, 15:27
Ahh.... beh, dubito fortemente, senza dubbio non da bios. :)
quindi non è possibile far variare in automotico il divisore dell'htt ? (in modo che non superi una certa frequenza)
Manuale docet.... il raid si può fare solo sulle porte sata1...
giusto per capire bene:
- posso farlo anche con hd sata II ?
SCUSATE: non ho visto il post precedente che mi dava la risposta :D
giusto per capire bene:
- posso farlo anche con hd sata II ?
SCUSATE: non ho visto il post precedente che mi dava la risposta :D
Attenzione: fra domande e risposte varie si possono creare malintesi:
La scheda ha 2 porte sata1 ed "1 solo ingresso" sata2...
Il raid (o zero o uno) lo puoi fare solo sugli ingressi sata1 gestiti dal chipset Uli/Ali.
E' logico che nella porta 'singola' sata2 gestito dal chip Jmicron JMB360 non si ci può creare alcun raid.
E' anche logico che se compri dischi sata2 (andranno a velocità sata1) potrai tranquillamente mettere i due dischi in raid ma sulle due porte sata1.
;)
Sgt. Bozzer
10-10-2006, 16:34
scusate ma è possibile montare sia una scheda pci-ex sia una agp per usarle con due monitor diversi?
scusate ma è possibile montare sia una scheda pci-ex sia una agp per usarle con due monitor diversi?
si
Sgt. Bozzer
10-10-2006, 16:42
si
grazie.. ;)
Attenzione: fra domande e risposte varie si possono creare malintesi:
La scheda ha 2 porte sata1 ed "1 solo ingresso" sata2...
Il raid (o zero o uno) lo puoi fare solo sugli ingressi sata1 gestiti dal chipset Uli/Ali.
E' logico che nella porta 'singola' sata2 gestito dal chip Jmicron JMB360 non si ci può creare alcun raid.
E' anche logico che se compri dischi sata2 (andranno a velocità sata1) potrai tranquillamente mettere i due dischi in raid ma sulle due porte sata1.
;)
bè intanto grazie per la precisazione, poi visto che ci siamo ti farei un'altra domandina :D :
se io prendo quei "convertitori" IDE-Sata può funzionare il discorso
(tipo questa: http://www.icintracom.biz/default.asp?pid=2226&catid=142)
? :confused:
oppure se prendo questa:
http://www.icintracom.biz/default.asp?pid=982&catid=142
?? :confused:
bè intanto grazie per la precisazione, poi visto che ci siamo ti farei un'altra domandina :D :
se io prendo quei "convertitori" IDE-Sata può funzionare il discorso? :confused:
Beh.. personalmente non lo ho mai provato (neanche ai primi tempi dell'uscita dei sata e dell'nforce2 ;) ) ma cmq... "forse" dovrebbe funzionare...
E cmq .. Costano tanto i 'seriller'?? bhoo
Abbi il beneficio del dubbio ;)
Ammenochè qualche altro utente abbia già provato il tutto e può confermare per certo.
Ciauuz!
@lona79...
Hai modificato ed io rispondevo allo scritto di prima.. :) ... cmq...
Ma una domanda: ma vuoi fare RAID 0 (prestazioni) o un RAID 1 (ridondanza -> sicurezza dati) ???
Ti do un 'hint'.. se lo fai per prestazioni.. lascia stare a fare raid con i tuoi dischi.. ne rimarresti deluso e NON avrai tutto stò sprint di performance.
;)
Morale della favola: se vuoi il RAID per questioni di sicurezza cmq allora ti consiglio di prendere una scheda pci per il raid 1 su HD -ata-
quindi non è possibile far variare in automotico il divisore dell'htt ? (in modo che non superi una certa frequenza)
Non che io sappia. ;)
Ma d'altronde che utilità avrebbe, visto che può assumere solo valori interi? Se fai qualche test di overclock lo metti a 3x (600) e non ti preoccupi di nulla... poi semmai lo sposti a 4x. La differenza è comunque minima. :)
Ragazzi ho un grosso problema!! Ho acquistato delle cuffie 5.1 (Medusa Home edition) e mi hanno dettto che non si possono collegare alla mia scheda integrata poiche' ha solo 3 jack, ma allora perche' dicono che e' compatibile 7.1 addirittura?? Qualcuno sa come posso rimediare?
grazie
Non è assolutamente vero, i tre connettori di solito sono line-out, line-in e microfono ma si riconfigurano automaticamente se inserisci i tre spinotti per avere il 5.1, male che vada li riconfiguri tramite l'utility della scheda audio...
Non è assolutamente vero, i tre connettori di solito sono line-out, line-in e microfono ma si riconfigurano automaticamente se inserisci i tre spinotti per avere il 5.1, male che vada li riconfiguri tramite l'utility della scheda audio...
Il problema e' che in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14194632#post14194632
mi dicono che necessita di 4 spinotti :confused: :muro:
azzz sono avvilito a bestia!
zio.luciano
10-10-2006, 18:28
Ragazzi ho un grosso problema!! Ho acquistato delle cuffie 5.1 (Medusa Home edition) e mi hanno dettto che non si possono collegare alla mia scheda integrata poiche' ha solo 3 jack, ma allora perche' dicono che e' compatibile 7.1 addirittura?? Qualcuno sa come posso rimediare?
grazie
where is the problem?
configurazione "cuffie" http://img152.imageshack.us/img152/2939/01audiocuffiaxr9.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=01audiocuffiaxr9.png)
configurazione "2 canali" http://img152.imageshack.us/img152/2191/02audio2chmr7.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=02audio2chmr7.png)
configurazione "4 canali" http://img152.imageshack.us/img152/6431/03audio4chqz6.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=03audio4chqz6.png)
configurazione "6 canali" http://img152.imageshack.us/img152/540/04audio6chff3.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=04audio6chff3.png)
configurazione "8 canali" http://img152.imageshack.us/img152/8213/04audio6chqv4.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=04audio6chqv4.png)
where is the problem?
configurazione "cuffie" http://img152.imageshack.us/img152/2939/01audiocuffiaxr9.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=01audiocuffiaxr9.png)
configurazione "2 canali" http://img152.imageshack.us/img152/2191/02audio2chmr7.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=02audio2chmr7.png)
configurazione "4 canali" http://img152.imageshack.us/img152/6431/03audio4chqz6.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=03audio4chqz6.png)
configurazione "6 canali" http://img152.imageshack.us/img152/540/04audio6chff3.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=04audio6chff3.png)
configurazione "8 canali" http://img152.imageshack.us/img152/8213/04audio6chqv4.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=04audio6chqv4.png)
grazie per l'impegno , ma io dietro ho solo 3 spinotti uno rosa uno verde e uno blu...non capisco PS (ti ho aggiunto nei contatti msn magari ci spieghiamo meglio) grazie
zio.luciano
10-10-2006, 18:54
grazie per l'impegno , ma io dietro ho solo 3 spinotti uno rosa uno verde e uno blu...non capisco PS (ti ho aggiunto nei contatti msn magari ci spieghiamo meglio) grazie
...boh? sarà che la 939sli-ESATA 2 ha una sk audio diversa dalla dual-sata2 ?
http://img62.imageshack.us/img62/9185/dettaglioab5.th.png (http://img62.imageshack.us/my.php?image=dettaglioab5.png)
io ho questa schermata
http://img235.imageshack.us/img235/3802/cuffiexh4.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=cuffiexh4.jpg)
ma cmq sono sicuro siano 7.1
Berseker
10-10-2006, 20:59
raga una domanda...passando da agp a pci express si possono disitallare i seguenti driver?
Uli Agp Driver e Uli Pci to Agp controller driver?
Grazie
(zar)sheva
10-10-2006, 21:04
raga una domanda...passando da agp a pci express si possono disitallare i seguenti driver?
Uli Agp Driver e Uli Pci to Agp controller driver?
Grazie
solitamente da agp a pci-e dovresti disinstallare i driver agp,ma c'e' chi dice che non ci sia bisogno,io ti consiglio di toglierli onde evitare problemi!! ;)
Berseker
10-10-2006, 21:06
solitamente da agp a pci-e dovresti disinstallare i driver agp,ma c'e' chi dice che non ci sia bisogno,io ti consiglio di toglierli onde evitare problemi!! ;)
entrambi zar?
(zar)sheva
10-10-2006, 21:23
entrambi zar?
ma io i secondi non li ho disinstallati,ho tolto solo quelli dell'agp ;)
..ho preso delle samsung e le ho messe in dual....provato sia gli slot blu,che gli slot neri...risultato:in tutti e due i casi vanno in single..be...hanno lo stesso chip,stesso seriale,stesse latenze...ho prob alla scheda madre?....(ditemi di si vi prego...ditemi che e la scheda madre..muaaaaa :cry: :cry: ,cosi ho risolto il prob dei freeze..dato che freezava,mi ha gia segato un banco di ddr 1gb,ho sostituito 3 banchi ddr,il processore.....dai ditemi di si che e tutta colpa sua che la butto nel cessooooooooooo!!!..grazie..scusatemi... :help:
(zar)sheva
10-10-2006, 21:54
..ho preso delle samsung e le ho messe in dual....provato sia gli slot blu,che gli slot neri...risultato:in tutti e due i casi vanno in single..be...hanno lo stesso chip,stesso seriale,stesse latenze...ho prob alla scheda madre?....(ditemi di si vi prego...ditemi che e la scheda madre..muaaaaa :cry: :cry: ,cosi ho risolto il prob dei freeze..dato che freezava,mi ha gia segato un banco di ddr 1gb,ho sostituito 3 banchi ddr,il processore.....dai ditemi di si che e tutta colpa sua che la butto nel cessooooooooooo!!!..grazie..scusatemi... :help:
....per caso quelle samsung le hai prese qui sul mercatino dall'utente Balop??
se si,le avevo prese io e gliele ho rispedite indietro preche' non compatibili con la dual sata2!!!!
gran bella scheda madre questa asrockina.. :D
....per caso quelle samsung le hai prese qui sul mercatino dall'utente Balop??
se si,le avevo prese io e gliele ho rispedite indietro preche' non compatibili con la dual sata2!!!!
le ho prese negli usa...un negozio graaaaaande...avevo preso delle samsung e andavano bene in dual..poi una e schiattata...(n.b.questa scheda mi da un sacco di rogne..freeze...a volte non boota...e alla fine mi schiatta na ddr)..pensa che a volte premendo sulla ddr inserita nello slot con sys acceso..mi si blocca il pc...penso che appena la smonto ..gli guardo il culetto e do un'occhiata alle piste sul retro..chissa
(zar)sheva
10-10-2006, 22:08
le ho prese negli usa...un negozio graaaaaande...avevo preso delle samsung e andavano bene in dual..poi una e schiattata...(n.b.questa scheda mi da un sacco di rogne..freeze...a volte non boota...e alla fine mi schiatta na ddr)..pensa che a volte premendo sulla ddr inserita nello slot con sys acceso..mi si blocca il pc...penso che appena la smonto ..gli guardo il culetto e do un'occhiata alle piste sul retro..chissa
ma scusa non potrebbe essere fallata la scheda??
altri utenti hanno avuto gli stessi tuoi problemi,se e' in garanzia proverei la sostituzione!!!!
ganzo999
10-10-2006, 22:16
ma io i secondi non li ho disinstallati,ho tolto solo quelli dell'agp ;)
quoto...uguale anch'io.... :D
buona sera!! possiedo da circa un anno l' AsRock 939Dual Sata2(perfetta!!),allora oggi ho comprato un secondo hard disk, lo ho montato sul sata1 II e ci ho installatao windows vista, installazione riuscita;poi installo i driver della scheda madre però soltanto che non mi fa installare i driver della scheda di rete-lan(uso un router) così ho una connettività bassa(triangolo giallo) che non mi permette di navigare in internet.Dove trovo i driver lan aggiornati(compatibili) per windows vista??
grazie marco
ma scusa non potrebbe essere fallata la scheda??
altri utenti hanno avuto gli stessi tuoi problemi,se e' in garanzia proverei la sostituzione!!!!
si penso che si a fallata.....ho pure lo scontrino..ma l'ho presa in fiera,.mo faccio il bastardo..la do a un collega e gli chiuedo di vedere cosa fa a lui..intanto io mi monto la vsta che mi arriva a breve...se a lui va (sperem) gli la cedo a meta prezzo se anchea lui da i prob...la invio al negozio.... e il collega mi manda a cagare!!!..be dai..potrebbe andare peggio!!!
psychok9
10-10-2006, 23:51
Sigh! Io continuo ad avere strani freeze... e i miei 2 seagate in raid0 hanno pessimi dati a quanto mi dice hddhealth... cè 1 modo x verificare con esattezza che sia colpa dell'hdd?
buona sera!! possiedo da circa un anno l' AsRock 939Dual Sata2(perfetta!!),allora oggi ho comprato un secondo hard disk, lo ho montato sul sata1 II e ci ho installatao windows vista, installazione riuscita;poi installo i driver della scheda madre però soltanto che non mi fa installare i driver della scheda di rete-lan(uso un router) così ho una connettività bassa(triangolo giallo) che non mi permette di navigare in internet.Dove trovo i driver lan aggiornati(compatibili) per windows vista??
grazie marco
la scheda di rete viene riconosciuta da Vista, il problema è nello stack TCP IP di Vista che è stato completamente riscritto. Io stesso ho il problema, e per risolverlo parzialmente ho dovuto rimuovere dei componenti all'interno delle proprietà della scheda di rete, lasciando solo IPV4 e IPV6..lasciando impostandone l'indirizzo IP, il Gateway e il DNS manualmente (guarda su XP come li hai impostati) dovrebbe funzionare correttamente, e il punto esclamativo giallo dovrebbe andarsene ;)
bYeZ!
domanda sul ram:
al momento sulla dual-vsta ho delle vitesta pc4000
però, sul pc muletto ho anche delle teamgroup elite ddr400, che però non superano i 230...credo...allora secondo voi è una buona idea usare quest'ultime ram sulla vsta al posto delle pc4000?...ho letto da qualche parte infatti(chiedo conferma..) che alcuni chip di memoria piu recenti vanno meglio di altri o cmq chip "datati" possono dare problemi..e a proposito di questo, come determino il tipo di chip delle mie memorie? cercando un po mi sembra che le vitesta siano hynix..ma nn sono sicuro al 100%..e le teamgroup elite che chip hanno? in poche parole, quali meglio: vitesta pc4000 o tg elite pc3200?
grazie per l'aiuto
Yeah ragassouli! Adesso che ho formattato... RMClock 2.15 funziona a dovere. Basta freeze! :p
da 2,6Ghz a 1,4v a 1,3Ghz a 1,2v... un guadagno del 60% in termini di w consumati secondo amonra!
Yeahhhhh!
Ciauzzzzzzzzz
@lona79...
Hai modificato ed io rispondevo allo scritto di prima.. :) ... cmq...
Ma una domanda: ma vuoi fare RAID 0 (prestazioni) o un RAID 1 (ridondanza -> sicurezza dati) ???
Ti do un 'hint'.. se lo fai per prestazioni.. lascia stare a fare raid con i tuoi dischi.. ne rimarresti deluso e NON avrai tutto stò sprint di performance.
;)
Morale della favola: se vuoi il RAID per questioni di sicurezza cmq allora ti consiglio di prendere una scheda pci per il raid 1 su HD -ata-
Bè prima di tutto mi interessava il raid 1 quindi pensavo anch'io di prendere una scheda pci tipo questa:
http://www.icintracom.biz/default.asp?pid=982&catid=142
??
te che dici ?
?ucleare
11-10-2006, 08:11
devo cambiare la mia AsRock 939 Dual Sata2 perchè non mi fa più funzionare la scheda video, avete idea con quale potrei sostituirla senza aver problemi di compatibilità?
la scheda di rete viene riconosciuta da Vista, il problema è nello stack TCP IP di Vista che è stato completamente riscritto. Io stesso ho il problema, e per risolverlo parzialmente ho dovuto rimuovere dei componenti all'interno delle proprietà della scheda di rete, lasciando solo IPV4 e IPV6..lasciando impostandone l'indirizzo IP, il Gateway e il DNS manualmente (guarda su XP come li hai impostati) dovrebbe funzionare correttamente, e il punto esclamativo giallo dovrebbe andarsene ;)
bYeZ!
grazie mille oggi proverò poi vi faccio risapere!!
Comunque io in Xp gli avevo impostati in modo automatico, dovrò guardare nellla pagina 192.168.1.1 del router!!
Yeah ragassouli! Adesso che ho formattato... RMClock 2.15 funziona a dovere. Basta freeze! :p
da 2,6Ghz a 1,4v a 1,3Ghz a 1,2v... un guadagno del 60% in termini di w consumati secondo amonra!
Finalmente! Ma 5X-> 1,1V l'hai provata? Come mai direttamente 1,2V? :confused:
Finalmente! Ma 5X-> 1,1V l'hai provata? Come mai direttamente 1,2V? :confused:
Intanto ho provato così... per vedere se freezava. Prima lo faceva dopo un paio di minuti! Adesso invece, ho fatto un po di tutto e andava tutto kappa!
Devo affinare... il vcore come hai notato tu.
Cosa consigliate per testare? Orthos?
Maledetti hdd sata 2.... Ragazzi sto sbottando dietro a una dual sata2 939 che fino a due giorni fa funzionava benissimo con il suo bel hdd maxtor da 160giga sata2, installato sul canale sata2.
Il problema ha avuto inizio quando 2 giorni fa ho installato una X1900GT di sapphire.... maledetta ciuccia corrente eheheh.... Ho cambiato prima l'alimentatore perchè non gli stava dietro.... Ha funzionato perfettamente due giorni.... Ora viene "il bello".... L'hdd sata ha iniziato a fare lo scherzetto di "sparire" randomaticamente come ho letto già in giro per internet, ho provato le varie soluzioni indicate tipo spostare il jumperino per forzare la modalità sata1 e ho provato a collegarlo negli altri connettori disponibili.... niente. Ogni tanto sparisce, anche durante l'installazione di xp, si inchioda ogni volta in un punto diverso... :muro:
Ho provato ad aggiornare anche il bios della mobo, fino ad ora aveva lavorato perfettamente con la 1.50 ora son passato alla 2.20 ma non cambia niente...
Per quale diavolo di motivo, così, dall'oggi al domani ha iniziato a dar noie?!
Possibile sia ancora colpa dell'alimentatore che non spinge abbastanza?! Caxxo monto un 500Watt adesso, per una scheda video, un hdd e due unità ottiche dovrebbe pur bastare no?!
P.S: l'hdd montato su un altra macchina.... funziona perfettamente... :doh:
Aiuto :cry:
Intanto ho provato così... per vedere se freezava. Prima lo faceva dopo un paio di minuti! Adesso invece, ho fatto un po di tutto e andava tutto kappa!
Devo affinare... il vcore come hai notato tu.
Cosa consigliate per testare? Orthos?
Si và bene un pò di Orthos o un Super PI da 32MB...l'importante al solito è la prova su strada...io sul 4800+ X2@FX60 sto tranquillamente a 1075Mhz con 1,1V... ;)
Drakogian
11-10-2006, 11:04
@ Dr.Ice
Per sapere se è la scheda video la responsabile non ti resta che provare con una meno esosa. Di quale marca è il tuo ali ?
@ Drakogian ..... mi fa specie che ho appena provato ad installare il sistema operativo con un normalissimo hdd p-ata e nessun problema... Ora provo anche a rifare tutto sul sata, utilizzando però una X800gto... Ah come alimentatori ho provato un teknoware che però non spinge molto, e un allied che mi pare andar discretamente bene...
Per quale diavolo di motivo, così, dall'oggi al domani ha iniziato a dar noie?!
Possibile sia ancora colpa dell'alimentatore che non spinge abbastanza?! Caxxo monto un 500Watt adesso, per una scheda video, un hdd e due unità ottiche dovrebbe pur bastare no?!
P.S: l'hdd montato su un altra macchina.... funziona perfettamente... :doh:
Aiuto :cry:
Hai fatto lo S.M.A.R.T. comunque per vedere se ci sono problemi a livello fisico? :confused:
@Torpedo l'hdd funziona, l'ho testato su altre macchine e non fa una grinza... ora provo con la x800gto dai vediamo un pò....
Drakogian
11-10-2006, 11:33
@ Drakogian ..... mi fa specie che ho appena provato ad installare il sistema operativo con un normalissimo hdd p-ata e nessun problema... Ora provo anche a rifare tutto sul sata, utilizzando però una X800gto... Ah come alimentatori ho provato un teknoware che però non spinge molto, e un allied che mi pare andar discretamente bene...
Come alimentatore l'Allied non mi sembra il massimo ;) Quindi il problema potrebbe essere proprio lui. Sul cavo di alimentazione dell'HD è inserito solo l'hard disk o anche altri dispositivi ? Levati anche (come suggerisce Torpedo) qualsiasi dubbio sull' efficienza del maxtor scaricando dal sito maxtor i tools per il test degli HD.
già spiciottati i tool maxtor, tutto regolare...anzi per tagliare la testa al toro sto provando con una fantastica geforce 2mx agp....eheheh... speriamo bene... ho il sospetto sia proprio la corrente il problema... nel caso avete info in merito ad alimentatori degni di una asrock, che abbiano quindi UN ECCEZZZZZIONALE rapporto qualità prezzo?!
già spiciottati i tool maxtor, tutto regolare...anzi per tagliare la testa al toro sto provando con una fantastica geforce 2mx agp....eheheh... speriamo bene... ho il sospetto sia proprio la corrente il problema... nel caso avete info in merito ad alimentatori degni di una asrock, che abbiano quindi UN ECCEZZZZZIONALE rapporto qualità prezzo?!
I Tagan, senza ombra di dubbio...meglio se la serie EasyConnect, che è modulare... ;)
Drakogian
11-10-2006, 12:00
Visto il futuro calo dei prezzi per gli AMD Opteron 939
(http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-processori-opteron_18864.html)
mi solletica l'idea di prendere uno di questi tre modelli (sperando di trovarli ;) )
Opteron 175
Opteron 170
Opteron 165
Qualcuno li ha montati su questa mobo ? E con quali risultati in overclock ?
Grazie per la preziosa info.... Cmq vi aggiorno.... Niente da fare, neanche con la scheda video AGP old style... non si muove nulla.... durante la copia dei file necessari all'installazione di xp si blocca come se non riuscisse a leggere dal cd... invece riavvio il sistema e non mi vede + l'hdd.... Ho montato un altro disco, identico praticamente, che funzionava tranquillo su un altro pc con già xp installato.... il primo avvio andato bene con tanto di piccoli aggiornamenti inerenti all'hardware riconosciuti in automatico... durante l'utilizzo... il dump di sistema. Riavvio e...come per magia.... non mi vede + hard disk installati..... Ora vado a mangiarmi un panino prima che mi veda costretto a divorarmi un braccio dalla fame, se avete qualche illuminazione intanto... postate pure che leggo a breve :)
Si và bene un pò di Orthos o un Super PI da 32MB...l'importante al solito è la prova su strada...io sul 4800+ X2@FX60 sto tranquillamente a 1075Mhz con 1,1V... ;)
Cavoli... ottimo risultato il tuo! Secondo me il mio ciuccia di più! :D
Che temperature hai?
Ciauzzzzzzzz
Cavoli... ottimo risultato il tuo! Secondo me il mio ciuccia di più! :D
Che temperature hai?
36° in idle, e 50-52° max in full load... ;)
Ho visto dalla signature che ancora stai col bioS 2.20...aggiorna al 2.30, mi è sembrato più stabile... ;)
Opsss... già aggiornato il bios... ma non la firma! Thanks!
Cavoli ottime temperature!
Ciauzzzzz
maverick89
11-10-2006, 13:41
ragazzi, qualcuno potrebbe passarmi in pm il link di qualche negozio che vende questa mobo ad un buon prezzo? thx :)
Grazie per la preziosa info.... Cmq vi aggiorno.... Niente da fare, neanche con la scheda video AGP old style... non si muove nulla.... durante la copia dei file necessari all'installazione di xp si blocca come se non riuscisse a leggere dal cd... invece riavvio il sistema e non mi vede + l'hdd.... Ho montato un altro disco, identico praticamente, che funzionava tranquillo su un altro pc con già xp installato.... il primo avvio andato bene con tanto di piccoli aggiornamenti inerenti all'hardware riconosciuti in automatico... durante l'utilizzo... il dump di sistema. Riavvio e...come per magia.... non mi vede + hard disk installati..... Ora vado a mangiarmi un panino prima che mi veda costretto a divorarmi un braccio dalla fame, se avete qualche illuminazione intanto... postate pure che leggo a breve :)
Ho avuto il tuo stesso problema, ieri ho portato il pc da chi ha mi venduto la scheda madre e dopo un'apoteosi di blocchi dell'HD sata2 sul controller jmicron sata2 si è deciso a sostituirmi la scheda madre (e devo aspettare ben 1 mese per riaverne un'altra), interesante notare che lo stesso HD sul controller sata 1 non da problemi, hai provato a verificarlo anche tu?
Il mio alimentatore non è di marca ma eroga 550watt comunque anche con l'altro alimentatore da 400w della q-tec che ho i problemi sono gli stessi.
P.S. il negoziante ha anche provato un suo HD WD appena tolto dalla confezione, messo come secondario sul sata2, formattato, provato a copiarci dei file dentro et voilà si impallava alla grande.
grazie mille oggi proverò poi vi faccio risapere!!
Comunque io in Xp gli avevo impostati in modo automatico, dovrò guardare nellla pagina 192.168.1.1 del router!!
Personalmente ho questi valori:
Indirizzo IP: 192.168.1.2
Gateway predefinito: 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1
bYeZ!
Ho avuto il tuo stesso problema, ieri ho portato il pc da chi ha mi venduto la scheda madre e dopo un'apoteosi di blocchi dell'HD sata2 sul controller jmicron sata2 si è deciso a sostituirmi la scheda madre (e devo aspettare ben 1 mese per riaverne un'altra), interesante notare che lo stesso HD sul controller sata 1 non da problemi, hai provato a verificarlo anche tu?
Il mio alimentatore non è di marca ma eroga 550watt comunque anche con l'altro alimentatore da 400w della q-tec che ho i problemi sono gli stessi.
P.S. il negoziante ha anche provato un suo HD WD appena tolto dalla confezione, messo come secondario sul sata2, formattato, provato a copiarci dei file dentro et voilà si impallava alla grande.
La cosa strana infatti è che non va nemmeno sul sata1 sia forzando l'hdd sata1 sia lasciandolo di default... Avevo già visto problemi simili risolti cambiando il canale o aggiornando il bios, il problema è che qui nessuno di questi elementi sembra avere esiti di alcun tipo, la situazione non peggiora ne migliora... Inoltre i singoli componenti, che oramai ho provato praticamente tutti... funzionano beneeee :muro: :muro:
..in progress si, ma vicini a un limite..
ottengo risultati blandissimi con la mia config e non riesco a stare stabile neanche a 2300 :(
PC:
x2 3800+ (core toledo!..che non sia questo il problema?), :stordita:
dual-sata2,
ocz pc4000 3 4 3 8,
alimentatore TT 420W SilentPure (oppure questo?) :stordita:
il resto dei componenti conta poco.. :p
Il molti a 10 me lo tiene fino a 230 fsb (ovviamente ram in sincrono fixate)
Dopodichè solo molti a 9 e arrivo di bus sino ad un max 260..
Non sono a vostro parere risultati onestamente bassini?
Sulla carta dovrebbe arrivare a qualcosa in + dei 2300 stabili.. :mbe:
Intendo... Orthos fallisce al 3° test gia a 2333Mhz..
:stordita:
Consigli? Esperienze? Case History? Sturiellleett?? :D
?ucleare
11-10-2006, 16:16
devo cambiare la mia AsRock 939 Dual Sata2 perchè non mi fa più funzionare la scheda video, avete idea con quale potrei sostituirla senza aver problemi di compatibilità?
ma non c'è nessuno che mi pùo aiutare? :cry:
zio.luciano
11-10-2006, 16:44
Visto il futuro calo dei prezzi per gli AMD Opteron 939
(http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-processori-opteron_18864.html)
mi solletica l'idea di prendere uno di questi tre modelli (sperando di trovarli ;) )
Opteron 175
Opteron 170
Opteron 165
Qualcuno li ha montati su questa mobo ? E con quali risultati in overclock ?
Grandiosa notizia.......!!!
Un 165 o un 170 non li vedo male sulla asrock :cool: ....anche a default (il tempo per clockare è sempre poco, ormai).
Ma chiediamo un parere più autorevole....Torpedo, che ne pensi?
Grandiosa notizia.......!!!
Un 165 o un 170 non li vedo male sulla asrock :cool: ....anche a default (il tempo per clockare è sempre poco, ormai).
Ma chiediamo un parere più autorevole....Torpedo, che ne pensi?
Non ho avuto un'esperienza felice con gli Opteron dual core su questa mobo...avevo due 165 che stavano a 2500Mhz VCore Def. ma nell'utilizzo di tutti i giorni erano instabili...a mio parere hanno un pessimo controller di memoria, e comunque bisogna cercare le giuste sigle non si possono comprare alla cieca altrimenti non salgono...poi avevo un 170 che su DFI faceva 2800Mhz VCore Def. mentre su AsRock stava a 2690Mhz 1,4V ed era instabile...alla fine lo facevo lavorare (per essere stabile) a 2400Mhz 1,35V ma scaldava come una bestia (era una sigla particolare, CCB1E...scalda parecchio) ed ho deciso di toglierlo...sinceramente mi sto trovando meglio col 4800+ X2 che scalda molto meno, ed è stabile...riassumendo secondo me il connubbio Opteron dual core-> AsRock non è dei migliori...con l'Opteron 146 mi sono tolto delle belle soddisfazioni, ma con gli X2 è stato un "inferno"... ;)
Ritiro quello che ho detto. Con RMClock 2.15 settato il pc è instabile. Freeza di continuo. :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Ci sto rinunciando! :mad:
E non freeza solo a 1,3Ghz anche al max moltiplicatore. E ovviamente nella stessa situazione senza RMClock tutto ok!
Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Raga ho cambiato hdd, da maxtor a western digital.... tutto perfetto. L'altro hdd l'ho montato su un altra macchina.... Tutto perfetto.
Pace e bene.
W l'informatica e le sue fottutissime infinite variabili.
psychok9
11-10-2006, 20:34
Sigh! Io continuo ad avere strani freeze... e i miei 2 seagate in raid0 hanno pessimi dati a quanto mi dice hddhealth... cè 1 modo x verificare con esattezza che sia colpa dell'hdd?
:help:
Raga ho cambiato hdd, da maxtor a western digital.... tutto perfetto. L'altro hdd l'ho montato su un altra macchina.... Tutto perfetto.
Pace e bene.
W l'informatica e le sue fottutissime infinite variabili.
ciao il sensore del WD ti mostra una temperatura corretta oppure ti da un valore un po' strano?
(zar)sheva
11-10-2006, 21:12
ciao il sensore del WD ti mostra una temperatura corretta oppure ti da un valore un po' strano?
sicuramente sbarellera' anche la sua,se non si decideranno di darci un firmware ce li teniamo col sensore che sbarella!!! :(
erfinestra
11-10-2006, 21:15
Consiglio: il negoziante mi sta cambiando la Dual con la Vsta, perchè si dev'essere guastato il regolatore di voltaggio della cpu: in pratica non va oltre i 1,30v qualunque impostazione metta, auto o manual. Comunque a default va, ma addio overclock... Peccato, perchè fin'ora si era dimostrata stabilissima in qualsiasi situazione. Volevo chiedere a chi ha la Vsta se devo installare driver Uli diversi da quelli che ho attualmente installati per la Dual, considerando che non uso l'audio e il raid della m\b. Grazie ;)
(zar)sheva
11-10-2006, 21:21
Consiglio: il negoziante mi sta cambiando la Dual con la Vsta, perchè si dev'essere guastato il regolatore di voltaggio della cpu: in pratica non va oltre i 1,30v qualunque impostazione metta, auto o manual. Comunque a default va, ma addio overclock... Peccato, perchè fin'ora si era dimostrata stabilissima in qualsiasi situazione. Volevo chiedere a chi ha la Vsta se devo installare driver Uli diversi da quelli che ho attualmente installati per la Dual, considerando che non uso l'audio e il raid della m\b. Grazie ;)
no sono sempre li stessi!!
(zar)sheva
11-10-2006, 21:47
per chi ha la dual-vsta sono usciti nuovi (sembrerebbero per lo meno) driver audio c-media,li trovate qua:
.....editato,cantonata clamorosa,hanno rimesso sul sito i vecchi driver,questi signori asrock a volte sono un po' confusionari!!!! :confused: :confused:
ma non c'è nessuno che mi pùo aiutare? :cry:
è difficile risponderti la cosa migliore da fare e che tu chieda consiglio al negoziante che ti sostituisce la scheda
Ragazzi voi che avete esperienze con i sata, ci sono problemi di compatibilità a avere il so su una hd sata e poi avere un altro hd che posso usare come archivio pata?
Ciauzzzzzzzz
zio.luciano
12-10-2006, 07:46
Ragazzi voi che avete esperienze con i sata, ci sono problemi di compatibilità a avere il so su una hd sata e poi avere un altro hd che posso usare come archivio pata?
Ciauzzzzzzzz
nessun problema ;)
al massimo, per evitare che il setup di windows ti faccia "casini" in fase di installazione, installa win senza il pata e poi lo attacchi in un secondo momento ;)
nessun problema ;)
al massimo, per evitare che il setup di windows ti faccia "casini" in fase di installazione, installa win senza il pata e poi lo attacchi in un secondo momento ;)
E pensa che questa l'avevo proprio pensata! Domanda idiota... ma poi come lo formatto il pata che sulla partzione primaria ha winxp? :confused:
Ciauzzzzz
Drakogian
12-10-2006, 09:18
E pensa che questa l'avevo proprio pensata! Domanda idiota... ma poi come lo formatto il pata che sulla partzione primaria ha winxp? :confused:
Ciauzzzzz
Non ho capisco la tua domanda... Installa il S.O. sul sata (e, come dice giustamente zio.luciano, lasciando staccato il pata). Finita l'installazione attacchi il pata vai in Gestione Dischi di winXP e formatti il pata. Le partizioni le puoi tenere o eliminare. Ricordati solo di settare nel bios la giusta sequenza di boot avendo cura di non inserire l'HD pata.
Non ho capisco la tua domanda... Installa il S.O. sul sata (e, come dice giustamente zio.luciano, lasciando staccato il pata). Finita l'installazione attacchi il pata vai in Gestione Dischi di winXP e formatti il pata. Le partizioni le puoi tenere o eliminare. Ricordati solo di settare nel bios la giusta sequenza di boot avendo cura di non inserire l'HD pata.
Il pata attualmente installato ha ovviamente la partizione primaria con winxp installato.
Una volta installato il sata e il suo so, una volta che collego il pata, i 2 so vanno in conflitto?
Ciauzzzz
Drakogian
12-10-2006, 09:33
Non ho avuto un'esperienza felice con gli Opteron dual core su questa mobo...avevo due 165 che stavano a 2500Mhz VCore Def. ma nell'utilizzo di tutti i giorni erano instabili...a mio parere hanno un pessimo controller di memoria, e comunque bisogna cercare le giuste sigle non si possono comprare alla cieca altrimenti non salgono...poi avevo un 170 che su DFI faceva 2800Mhz VCore Def. mentre su AsRock stava a 2690Mhz 1,4V ed era instabile...alla fine lo facevo lavorare (per essere stabile) a 2400Mhz 1,35V ma scaldava come una bestia (era una sigla particolare, CCB1E...scalda parecchio) ed ho deciso di toglierlo...sinceramente mi sto trovando meglio col 4800+ X2 che scalda molto meno, ed è stabile...riassumendo secondo me il connubbio Opteron dual core-> AsRock non è dei migliori...con l'Opteron 146 mi sono tolto delle belle soddisfazioni, ma con gli X2 è stato un "inferno"... ;)
Grazie Torpedo per la tua risposta. Sono rimasto un pò deluso perchè mi aspettavo di più dall'accoppiata opteron165-170/asrock visto i risultati esaltanti che si erano avuti con gli opteron 144-146-148. Ora mi farò un giro nel forum della DFI per vedere se il problema è la cpu o la mobo (e da quello che hai detto propenderei per quest'ultima). Mi confermi comunque che a default (no OC) non ci sono problemi ? Nessun altro ha montato queste cpu ?
Drakogian
12-10-2006, 09:38
Il pata attualmente installato ha ovviamente la partizione primaria con winxp installato.
Una volta installato il sata e il suo so, una volta che collego il pata, i 2 so vanno in conflitto?
Ciauzzzz
No se imposti la giusta sequenza di boot.... Io, per esempio, ho il SO installato sul raid 0 e poi sul pata ho installato WinXp (per prove e internet) + Ubuntu Linux e carico questi 3 S.O. senza problemi.
No se imposti la giusta sequenza di boot.... Io, per esempio, ho il SO installato sul raid 0 e poi sul pata ho installato WinXp (per prove e internet) + Ubuntu Linux e carico questi 3 S.O. senza problemi.
Ok!
thank you!
Ciauzzzzzzzzz
Ragazzi.. scusate l'ot... ma non penso valga la pena aprire un topic!
Su una ASRock P4i65G, posso montare un banco di 512mb DDR ECC?
la mobo è questa:
http://www.asrock.com/product/P4i65G.htm
Ciauzzzzzzz
Grazie Torpedo per la tua risposta. Sono rimasto un pò deluso perchè mi aspettavo di più dall'accoppiata opteron165-170/asrock visto i risultati esaltanti che si erano avuti con gli opteron 144-146-148. Ora mi farò un giro nel forum della DFI per vedere se il problema è la cpu o la mobo (e da quello che hai detto propenderei per quest'ultima). Mi confermi comunque che a default (no OC) non ci sono problemi ? Nessun altro ha montato queste cpu ?
E' la mobo ovviamente il problema...su DFI rullano di brutto ste cpu...per quanto riguarda la situazione a default non ci sono problemi... ;)
Para Noir
12-10-2006, 13:36
Ciao ragazzi, da un paio di mesi ho montato un sistema con la 939 dual sata, 1 Gb di ram vdata, un 3500+ venice, ati 9800 pro ed ali lc power da 550w. Va tutto benissimo tranne un gioco, counter strike source. Ho già rimesso windows, messo gli ultimi driver di tutto (vga, uli integrated, audio ecc.) e ancora dopo poco si blocca. Non è surriscaldamento. Qualche idea su cosa potrebbe essere? Qualsiasi altra cosa anche pesantissima il pc la regge senza problemi..
maverick89
12-10-2006, 13:58
ragazzi, qualcuno potrebbe passarmi in pm il link di qualche negozio che vende questa mobo ad un buon prezzo? thx :)
qualcuno mi può dare una mano? :)
Maverick si fa un po fatica a trovar nuova. la Dual-Sata2 è stata soppiantata dalla Dual-Vsta!
Ciauzzzz
skizzo03
12-10-2006, 15:25
ciao ragazzi ho montato da 10 minuti il freezer 64 la versione quella non pro che è praticamente la stessa cambia solo la ventola :D e subito grande soddisfazione...oltre ad essere inudibile bello ecc ecc le temperature sono bassissime in idle 29-30° in full 28-40 a 250x9! con un 3000+ :D sono stracontento...anche perchè me lo hanno regalato eheheh l'ho montato senza back plate non ci avevo le balls di smontare tutto di nuovo! :muro:
p.s se dite che non si trova la dual sata 2 verissimo non si trova nemmeno più la dual vista o in moooolti meno negozi di prima! :muro:
Demetrius
12-10-2006, 16:29
salve a tutti ho un dilemma . allora io avevo un X2 3800 core manchester che a piu di 2400 non andava , allora ho subito pensato alla ram ,cambiati i banchi con quelli in firma mi si presentava lo stesso problema (almeno non usavo i divisori sulla ram) a questo punto ho pensato alla cpu sfigata cosi mi sono deciso e o messo in vendita il processore e nel frattempo ho ordinato un X2 4400 core toledo. oggi mi e arrivata la cpu l'ho montata e cosa mi succede a piu di 224 non mi fa salire ,percio mi ritrovo al punto di partenza . a questo punto puo essere la scheda madre , il bios e il 2.20 la revision secondo cpuz dovrebbe essere la 1.00 adesso non e che ci sia un bios che mi permetta di salire,devo precisare che il processore secondo mbm sta a 23 in idle e 26 sotto sforzo dopo 12 minuti di orthos quello che schizza alle stelle e il sensore case che mi fa bloccare orthos.
qualcuno a suggerimenti?
o hai una sfiga pazzesca, o il problema e nelle frequenze HTT troppo alte (hai impostato il divisore?) o con le ram che non reggono a quelle frequenze (la mobo da voltaggi molto bassi).
il bios 2.20 è ottimo e non ha nessun blocco per impedisca di salire, quindi il problema è da ricercare nelle 3 cause di sopra.
cos'è sta storia che il sensore ti fa bloccare orthos? mai sentita una cosa del genere.
Sgt. Bozzer
12-10-2006, 16:37
ma funziona bene la scheda lan di questa main? non riesco a connetermi al router.. c'è qualcosa da fare in particolare?
ma funziona bene la scheda lan di questa main? non riesco a connetermi al router.. c'è qualcosa da fare in particolare?
Installare i driver che ci sono nel cd :D
Sgt. Bozzer
12-10-2006, 16:57
Installare i driver che ci sono nel cd :D
ho installato i driver aggiornati e aggiornato il bios.. ma niente.. :doh:
vi giuro che ho avuto tra le mani 3dualsata e 1dualvista.. e per tutte 4 non sono mai riuscito a capire per quale strano motivo.. non si connettono al router.. tutte le altre main (DFI.. ASUS..) si.. le asrock no..
o meglio a volte si connettono.. ma appena spengo.. non c'è verso di farle riconnettere..
ho provato veramente di tutto.. attacca e stacca il filo.. disabilitarla e riabilitarla dal bios.. rinstallare i driver.. rinserire TCP/IP.. ricreare completamente la situazione fortunata.. mettendomi nelle stesse posizioni.. facendo le medesime cose.. ... pregare.. :asd:
Drakogian
12-10-2006, 17:09
ho installato i driver aggiornati e aggiornato il bios.. ma niente.. :doh:
vi giuro che ho avuto tra le mani 3dualsata e 1dualvista.. e per tutte 4 non sono mai riuscito a capire per quale strano motivo.. non si connettono al router.. tutte le altre main (DFI.. ASUS..) si.. le asrock no..
o meglio a volte si connettono.. ma appena spengo.. non c'è verso di farle riconnettere..
ho provato veramente di tutto.. attacca e stacca il filo.. disabilitarla e riabilitarla dal bios.. rinstallare i driver.. rinserire TCP/IP.. ricreare completamente la situazione fortunata.. mettendomi nelle stesse posizioni.. facendo le medesime cose.. ... pregare.. :asd:
Il router è collegato direttamente alla mobo ? Il mio è collegato tramite uno switch è viene visto senza problemi sia con indirizzo ip fisso che dinamico.
Demetrius
12-10-2006, 17:12
htt era settato a 600 per sicurezza la ram e stata aquistata apposta ma posso provare a settarla piu in basso di 166, pero dovrebbe reggere fino a 280-290
non arriveranno mai a 280 le ram con questa mobo... ma hai impostato 1T o 2T? perchè con 1T nessuno è riuscito a salire a più di 225-230.
Demetrius
12-10-2006, 17:17
io mi sono trovano bene col 165, in daily lo uso a 280x9 con vcore a 1.3v
....il problema vero sono le ram che non reggono come dovrebbero
Sgt. Bozzer
12-10-2006, 17:19
Il router è collegato direttamente alla mobo ? Il mio è collegato tramite uno switch è viene visto senza problemi sia con indirizzo ip fisso che dinamico.
no è collegato tramite un switch come il tuo.. boh.. mi sa che mi prendo un cavolo di scheda lan tramite usb che faccio prima..
perchè con 1T nessuno è riuscito a salire a più di 225-230.
la vsta non sembra malaccio!
;)
245 a 1T
test veloce....provo a salire anche se non so fino a quanto reggono le ram
un banco solo sul socket 754 l'ho tirato fino a 280....
vedremo qui
http://img176.imageshack.us/img176/4742/3337a2451tsu8.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=3337a2451tsu8.jpg)
250 a 3-3-3-8 1T
;)
test veloce
http://img450.imageshack.us/img450/1517/3337a2501tqs2.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=3337a2501tqs2.jpg)
eventualmente per chi aggiorna il primo post sulle ram a 1T
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 3-3-3-8 1T @ 250 Mhz | 2,8v | slot nero | BIOS 1.30 (VSTA)
davide66
12-10-2006, 19:08
perchè con 1T nessuno è riuscito a salire a più di 225-230.
:fiufiu:
skizzo03
12-10-2006, 19:13
mah provo ad indovina che sia per il voltaggio delle ram???????????? :D
skizzo03
12-10-2006, 19:14
ciao ragazzi ho montato da 10 minuti il freezer 64 la versione quella non pro che è praticamente la stessa cambia solo la ventola :D e subito grande soddisfazione...oltre ad essere inudibile bello ecc ecc le temperature sono bassissime in idle 29-30° in full 28-40 a 250x9! con un 3000+ :D sono stracontento...anche perchè me lo hanno regalato eheheh l'ho montato senza back plate non ci avevo le balls di smontare tutto di nuovo! :muro:
p.s se dite che non si trova la dual sata 2 verissimo non si trova nemmeno più la dual vista o in moooolti meno negozi di prima! :muro:
allora?????? non mi badate più! mi avete già lasciato?il vecchio skizzo? :cry: :cry: :cry: :cry:
(zar)sheva
12-10-2006, 19:47
250 a 3-3-3-8 1T
;)
test veloce
http://img450.imageshack.us/img450/1517/3337a2501tqs2.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=3337a2501tqs2.jpg)
eventualmente per chi aggiorna il primo post sulle ram a 1T
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 3-3-3-8 1T @ 250 Mhz | 2,8v | slot nero | BIOS 1.30 (VSTA)
beh che dire compliments :cincin: !!!
in che slot le hai messe??
....quei 2.8 sono davvero comodi,ci si puo' divertire di piu'!!!
io per ora mi sono fermato a 235 3-3-3-8 2.8 1T,il bios 1.30 sembrerebbe piu' stabile e piu' tollerante per le ram,sperem :sperem:
ciao a tutti, anc'io ho questa scheda e volevo sapere se ci sono problemi ad installare lo zalman 7000B o lo 7700. I condensatori sono piuttosto vicini al socket e non vorrei rischiare...
grazie
michele809
12-10-2006, 22:39
ciao a tutti, anc'io ho questa scheda e volevo sapere se ci sono problemi ad installare lo zalman 7000B o lo 7700. I condensatori sono piuttosto vicini al socket e non vorrei rischiare...
grazie
no vai tranquillo
ciao a tutti, anc'io ho questa scheda e volevo sapere se ci sono problemi ad installare lo zalman 7000B o lo 7700. I condensatori sono piuttosto vicini al socket e non vorrei rischiare...
grazie
NO problems
beh che dire compliments :cincin: !!!
in che slot le hai messe??
....quei 2.8 sono davvero comodi,ci si puo' divertire di piu'!!!
io per ora mi sono fermato a 235 3-3-3-8 2.8 1T,il bios 1.30 sembrerebbe piu' stabile e piu' tollerante per le ram,sperem :sperem:
slot neri
Duke.N.4ever
13-10-2006, 08:52
Raga ho trovato tutti i driver aggiornati pure il bios gli unici driver ke non rieso a trovare intendo aggiornati sono quelli del controller del SATA2 nessuno puo darmi una mano :D :D :D
Raga ho trovato tutti i driver aggiornati pure il bios gli unici driver ke non rieso a trovare intendo aggiornati sono quelli del controller del SATA2 nessuno puo darmi una mano :D :D :D
Sono quelli contenuti nel CD della mobo o cmq quelli della SATA2(tu hai la VSTA. vero?)
PS i driver della VSTA sono cambiati nel sito! Sono spariti quelli audio nuovi di settembre... :what:
(zar)sheva
13-10-2006, 09:47
PS i driver della VSTA sono cambiati nel sito! Sono spariti quelli audio nuovi di settembre... :what:
...infatti anche a me sta cosa suona male!!! :mbe:
...infatti anche a me sta cosa suona male!!! :mbe:
Sono comparsi anche quelli AGP per Vista RC1 datati metà settembre, quando invece sono sul sito da pochi gg... :mbe:
(zar)sheva
13-10-2006, 10:04
Sono comparsi anche quelli AGP per Vista RC1 datati metà settembre, quando invece sono sul sito da pochi gg... :mbe:
ma guarda e' assurda sta cosa,pensa che qualche post fa avevo messo,pensando fossero nuovi,il post dei driver audio ma poi ho letto bene ed erano sempre gli stessi!!!
tu hai fatto in tempo a mettere quelli integrati(cosi diceva sul sito)??
altra cosa assurda che sul sito c-media,non c'e' l'ombra di questo chip CM6501,non ha supporto o non so cosa pensare!!!!! :(
ma guarda e' assurda sta cosa,pensa che qualche post fa avevo messo,pensando fossero nuovi,il post dei driver audio ma poi ho letto bene ed erano sempre gli stessi!!!
tu hai fatto in tempo a mettere quelli integrati(cosi diceva sul sito)??
altra cosa assurda che sul sito c-media,non c'e' l'ombra di questo chip CM6501,non ha supporto o non so cosa pensare!!!!! :(
Se cerchi in google troverai un post del forum di cmedia in cui c'è scritto che il chipset audio è nuovissimo e che quindi nel sito non ce n'è ancora traccia... :mbe:
ho la ASRock 939 Dual-SATA2 con bios 2.20 e un venice 3000+ ma quando cambio il voltaggio alla cpu da bios questo nn viene cambiato in realta' in quanto cpu-z ma anke speedFan continuano a segnare 1,40v
come posso risolvere?
ho la ASRock 939 Dual-SATA2 con bios 2.20 e un venice 3000+ ma quando cambio il voltaggio alla cpu da bios questo nn viene cambiato in realta' in quanto cpu-z ma anke speedFan continuano a segnare 1,40v
come posso risolvere?
Ehi ciao...intanto ti consiglio di passare al bioS 2.30, mi sembra più stabile...il voltaggio limite al quale ti fà arrivare è 1,45V? Il problema si presenta anche se provi a scendere il voltaggio verso il basso? :confused:
Ehi ciao...intanto ti consiglio di passare al bioS 2.30, mi sembra più stabile...il voltaggio limite al quale ti fà arrivare è 1,45V? Il problema si presenta anche se provi a scendere il voltaggio verso il basso? :confused:
ciao sandro ;)
il bios 2.30 l'ho notato poco fa e infatti adesso lo installo
si il voltaggio massimo da bios e' 1,45
ora vedo se mettendo un voltaggio + basso mi da lo stesso problema e poi ti dico
cmq ho notato ke da bios alla voce h/w monitor il voltaggio viene segnato correttamente ossia 1,45
inoltre quando imposto 1,45 con RightMark CPU Clock Utility il voltaggio viene modificato correttamente e anke cpu-z lo vede correttamente a 1,45
ho aggiornato il bios al 2.30 e ho messo il voltaggio a 1,30 ma mi fa la stessa cosa
cpu-z, speedfan, RightMark CPU Clock Utility, EVEREST Ultimate Edition tutti aggiornati alle ultime versioni mi segnano ancora 1,40
da bios alla voce h/w monitor il voltaggio viene segnato correttamente a 1,30
ho provato a vedere sia con i driver della cpu installati sia disinstallati e le cose nn cambiano
la sk madre e' l'ultima revisione ossia la 1.05
Ragazzi... urgente... ma sulla nostra dual-sata2 l'NCQ è supportato solo sulla porta SATA2?
Ciauzzzz
Ragazzi, ieri mi è venuta voglia di vedere se col passaggio @stacker il procio fosse diventato un minimo più occabile, come è successo d'altronde per la scheda video.
Con le ram a 133 2T e il molti a 9x arrivo si e no a 260 ma non è rock solid, mentre mettendo dei timings decenti devo scendere a 255. :muro:
A molti 8x arrivo a 285-290, quindi niente da fare.
Avete consigli per salire un po' con la cpu (vmod escluse)?
Ora sto @250 con ram in sincrono a 2.5 4 4 8 1T rock solid (dopo mezz'ora di S&M a 100% il procio è a 42° per il monitoraggio integrato, 39° secondo speedfan). :)
Ragazzi... urgente... ma sulla nostra dual-sata2 l'NCQ è supportato solo sulla porta SATA2?
Ciauzzzz
SI...
Demetrius
13-10-2006, 12:27
250 a 3-3-3-8 1T
;)
test veloce
http://img450.imageshack.us/img450/1517/3337a2501tqs2.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=3337a2501tqs2.jpg)
eventualmente per chi aggiorna il primo post sulle ram a 1T
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 3-3-3-8 1T @ 250 Mhz | 2,8v | slot nero | BIOS 1.30 (VSTA)
quei 0.1v si fanno sentire ;)
SI...
Thanks! Info utilissima!
Ciauzzzzz
ho aggiornato il bios al 2.30 e ho messo il voltaggio a 1,30 ma mi fa la stessa cosa
cpu-z, speedfan, RightMark CPU Clock Utility, EVEREST Ultimate Edition tutti aggiornati alle ultime versioni mi segnano ancora 1,40
da bios alla voce h/w monitor il voltaggio viene segnato correttamente a 1,30
ho provato a vedere sia con i driver della cpu installati sia disinstallati e le cose nn cambiano
la sk madre e' l'ultima revisione ossia la 1.05
Assurdo davvero...ma non è che per caso ti sei scordato di lasciare 1,4V dentro RMClock? :confused:
Ragazzi... urgente... ma sulla nostra dual-sata2 l'NCQ è supportato solo sulla porta SATA2?
L'NCQ è comunque stato implementato sul SATA2, quindi...una vecchia features SCSI...in ogni caso il Raptor utilizza il TCQ, non l'NCQ... ;)
L'NCQ è comunque stato implementato sul SATA2, quindi...una vecchia features SCSI...in ogni caso il Raptor utilizza il TCQ, non l'NCQ... ;)
La serie ultima ADFD a 16mb hanno l'NCQ! ;)
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=244
"Fast - With a next-generation SATA interface, 1.5 Gb/s data transfer rate, native command queuing (NCQ), and 16 MB cache, these drives deliver optimum performance."
Ciauzzzzzzz
Assurdo davvero...ma non è che per caso ti sei scordato di lasciare 1,4V dentro RMClock? :confused:
nono
il monitoraggio del voltaggio lo faccio con RMClock disattivato
qualcuno mi può dare una mano? :)
prova cercando così
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asrock+939dual-sata2&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
oppure dai "soliti" shop online italiani (prova anche con google...)
jpjcssource
13-10-2006, 13:15
Scusate l'ignoranza, ma se sulla mia mobo collego un HD Sata 2 ad un connettore Sata 1 che succede? Non so il perchè, ma ogni tanto il Sata 2 mi da un problema ovvero il pc si impalla, la luce che indica il funzionamento della cpu rimane accesa ininterrottamente e non c'è altro modo che staccare la corrente, windows si pianta.
Ho pure aggiornato i driver del sata 2, ma nulla da fare, non ho mai invece aggiornato il bios.
Drakogian
13-10-2006, 13:27
Succede che invece di andare a max 3GB/sec del sata2 và a max 1.5GB/sec.
Sembra tanto ma nella realtà le prestazioni sono praticamente uguali perchè non esiste nessun HD da 7200 g/m in grado di saturare la banda del sata1 figuriamoci quella del sata2.
La serie ultima ADFD a 16mb hanno l'NCQ! ;)
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=244
"Fast - With a next-generation SATA interface, 1.5 Gb/s data transfer rate, native command queuing (NCQ), and 16 MB cache, these drives deliver optimum performance."
Azzo...quindi siamo costretti a collegarlo sulla porta SATA2 per sfruttare l'NCQ...anche se ho che quest'ultimo fà innalzare i tempi di accesso, e fà sentire i suoi benefici solo su grosse moli di dati... ;)
jpjcssource
13-10-2006, 13:49
Succede che invece di andare a max 3GB/sec del sata2 và a max 1.5GB/sec.
Sembra tanto ma nella realtà le prestazioni sono praticamente uguali perchè non esiste nessun HD da 7200 g/m in grado di saturare la banda del sata1 figuriamoci quella del sata2.
Ah ecco, perchè ho letto una nota sul libretto di istruzione sulla mia asrock 939dual sataII che raccomandava di collegare sata 2 con Sata2 e Sata con Sata come se dovesse succedere qualche danno altrimenti :p
Azzo...quindi siamo costretti a collegarlo sulla porta SATA2 per sfruttare l'NCQ...anche se ho che quest'ultimo fà innalzare i tempi di accesso, e fà sentire i suoi benefici solo su grosse moli di dati... ;)
Quindi NCQ a parte i 16Mb si sentono?
Su storagereview.com il 150 raptor che è NCQ e 16Mb non si distacca poi molto dal 74gb 8Mb e TCQ.
Ciauzzzzzzz
nono
il monitoraggio del voltaggio lo faccio con RMClock disattivato
Davvero assurdo, non mi viene nulla in mente... :mbe:
Drakogian
13-10-2006, 13:55
Da: http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk
"NCQ: Native Command Queuing
Recentemente nei dischi SATA è stata implementata una tecnologia ereditata dai dischi SCSI: l'NCQ:
Ogni disco invia una richiesta tramite la CPU e, se il dato non è presente in una delle cache, le testine dell'hard disk si posizionano in modo da potere iniziare la lettura dei dati. Se occorre accedere a una serie di dati non sequenziali distribuiti in varie zone del disco, le testine dovranno saltare da un cilindro all'altro, avanti e indietro.
Per esempio, se la sequenza di accesso è 1, 4, 3, 5, 2, 6, 7 (immaginando che la sequenza numerica corrisponda all'angolo di rotazione), si perderanno parecchi cicli di rotazione prima che le testine abbiano visitato tutti i blocchi di dati. Con l'NCQ, l'hard disk crea una coda delle richieste di accesso, quindi le riordina (ne cambia la sequenza) per ridurre al minimo il numero di rotazioni e il tragitto delle testine in modo da eseguire tutti gli accessi nel più breve tempo possibile.
La rotazione dei piatti e il posizionamento sulla traccia (seek) sono i due criteri per ottimizzare l'esecuzione dei comandi in coda, così da compiere il tragitto più breve per visitare tutti i blocchi di dati che la coda di comandi prevede di leggere e scrivere. Questo meccanismo di accodamento e riordino è paragonabile all'ottimizzazione delle consegne da parte di un postino che debba consegnare centinaia di lettere in diverse zone di una città; anziché esaminare una consegna per volta in sequenza e saltare continuamente da un capo all'altro della città, il postino stabilisce un percorso che richiede il tempo minore per eseguire tutte le consegne. Per utilizzare al meglio l'NCQ occorre che le applicazioni stabiliscano code di comandi, cosa che non succede se è in esecuzione una singola applicazione che attende la risposta a una richiesta di dati prima di inviare la richiesta successiva."
Quindi NCQ a parte i 16Mb si sentono?
Su storagereview.com il 150 raptor che è NCQ e 16Mb non si distacca poi molto dal 74gb 8Mb e TCQ.
Non dovrebbero sentirsi più di tanto...entrano in gioco quando trasferisci dati dal pC (memoria) al disco... ;)
psychok9
13-10-2006, 14:09
Qualcuno ha provato Vista con questa scheda madre!? :cry:
Sto diventando matto... non mi vede in nessun modo la mia ATi X800 ViVo!
Nè la build #5600 nè la #5744!
Avete installato particolari driver per la main!?
Non dovrebbero sentirsi più di tanto...entrano in gioco quando trasferisci dati dal pC (memoria) al disco... ;)
ok capo!
Sinceramente per una volta spero ti sbagli! Ho concluso, il discorso che ti facevo in pm! Purtroppo bisogna sempre far i conti con il vil denaro!
Incrocio le dite e :sperem:
Ciauzzzzz
ok capo!
Sinceramente per una volta spero ti sbagli! Ho concluso, il discorso che ti facevo in pm! Purtroppo bisogna sempre far i conti con il vil denaro!
Incrocio le dite e :sperem:
Ciauzzzzz
Me lo auguro davvero di sbagliarmi, spero che la bestiola si comporti per bene! :cool:
Comunque tornando a prima con 16MB di buffer l'hD immagina più dati...il doppio ovviamente rispetto ad 8MB...di conseguenze le operazioni che coinvolgono i dati memorizzati saranno velocissime, e la probabilità che ce ne siano ovviamente è più alta con 16MB... ;)
Qualcuno ha provato Vista con questa scheda madre!? :cry:
Sto diventando matto... non mi vede in nessun modo la mia ATi X800 ViVo!
Nè la build #5600 nè la #5744!
Avete installato particolari driver per la main!?
Io si e va tutto alla perfezione... :what:
Qualcuno ha provato Vista con questa scheda madre!? :cry:
Sto diventando matto... non mi vede in nessun modo la mia ATi X800 ViVo!
Nè la build #5600 nè la #5744!
Avete installato particolari driver per la main!?
Ancora non l'ho provato Vista, non ti sò aiutare...come và con i freeze sotto XP? :confused:
Me lo auguro davvero di sbagliarmi, spero che la bestiola si comporti per bene! :cool:
Comunque tornando a prima con 16MB di buffer l'hD immagina più dati...il doppio ovviamente rispetto ad 8MB...di conseguenze le operazioni che coinvolgono i dati memorizzati saranno velocissime, e la probabilità che ce ne siano ovviamente è più alta con 16MB... ;)
Bhè dai... son passato da un Maxtor a Samung sempre Ata... e ne sono rimasto contento. Fino a la settimana scorsa non sapevo manco cosa fosse il raid.
La settimana prossima monto il raptor... dite che me ne accorgerò? :D
Sperem!
Ciauzzzzz
Drakogian
13-10-2006, 14:57
Se non te ne accorgi te lo compro io.... :D
D-Reeper
14-10-2006, 02:57
Ragazzi questa volta sono qui per chiedervi aiuto. Finalmente ho montato il pc (la mobo l'avevo acquistata un mese fa), ma ho dei problemi non di poco conto.
Prima la configurazione: X2 4200+ su Dual-Sata2, 2x512 Infineon in modalita' duale, 9600XT, 2 maxtor SataI indipendenti (uno so e l'altro dati). Nessun overclock, ne' procio, ne' video ne' ram.
Appena installato win NON ho utilizzato il cd della mobo per mettere i driver ma me ne ero preparato uno io scaricando gli ultimi dal sito asrock.
I file/driver installati sono i seguenti (in ordine di inserimento, a ogni driver seguiva il reboot):
SATA_Vista_XP64_MCE_XP_2K_ME_98(1058f) - Driver Controller SATA1 AGP_XP_2K_ME_98(2.30) - Driver AGP del northbridge ULI M1695 REALTEK_XP_2K_ME_98(a362) - Driver scheda audio 7.1 Lan_XP64_MCE_XP_2K_ME_98(3.50) - Driver Controller di rete
Finito di installare i driver della mobo ho aggiornato il bios tramite l'eseguibile per windows, operazione eseguita con successo.
Non ho messo i c&q perche' richiedevano sp2 ma io voglio tenere sp1. Niente driver jmicron che tanto ho disattivato il sataII.
Per la 9600XT ho installato i catalist 5.9 che da quello che mi risulta (per quello che ne so' io) sono i primi che abilitano l'antialias adattivo (che attivo da atitraytool, installata l'ultima versione disponibile).
Problemi:
Non noto l'enorme incremento di potenza che mi aspettavo (passo da un Sempron 2600+ zoccolo A); la scheda video e' sopita... pare che non ce la fa ad elaborare la grafica nei videogiochi... ho perso minimo 20/30 frame sui giochi che prima giocavo a 60 fps, lo stesso bench di atitraytool (che ovvio non metto al pari di 3dmark, ma cmq rimane qualcosa per fare riferimenti) mi da 600 punti, quando prima mi faceva 1060 (risultato in linea con la scheda video secondo atitraytool) Il bios MI VA A SCATTI, premo un tasto e ci mette mezzo secondo per muovere il cursore, e la barra sfumata che si muove in alto pure si muove a scatti... anche in fase di post e' molto lento (almeno 10 scondi)
Secondo voi e' solo problema di catalyst? I c&q abilitano solo il risparmio energetico giusto? Mica aggiungono ottimizzazioni lato prestazioni? Sono solo io che mi aspettavo troppo dal dualcore?
Il mio bios cosa ha secondo voi? Ah faccio notare che pero' questa del bios e' una cosa che prima non faceva (il pc vive da due giorni, ieri non lo faceva e adesso si...)
Ho visto in questo thread che era uscito il bios 2.30. L'ho appena installato e le ram adesso (quattro moduli da 512MByte) vanno in single-channel!
Come faccio ad abilitare il dual-channel come era prima?
Ho visto in questo thread che era uscito il bios 2.30. L'ho appena installato e le ram adesso (quattro moduli da 512MByte) vanno in single-channel!
Come faccio ad abilitare il dual-channel come era prima?
In più adesso ho riavviato, ho visto che le ram erano viste come DDR333MHz e le ho impostate a funzionare a DDR400 (200MHz) a CAS2,5.
Sono rimaste su single-channel, e con CPU-Z mi segna un HT LINK pari a 780MHz e bus a 195MHz (Ho Cool 'n quiet attivo), mentre se vado sulla linguetta MEMORY la frequenza è di 130MHz (FSB:DRAM CPU/15)!
Nella linguetta SPD mi dice che le ram sono tutte PC3200!
Cpu sotto sforzo (Cool 'n quiet attivo)
http://img172.imageshack.us/img172/6647/cpu1tg4.png
MEMORY
http://img172.imageshack.us/img172/4921/memoryhe2.png
SPD
http://img172.imageshack.us/img172/3418/spdwj4.png
-edit-
Le foto adesso dovrebbero vedersi.
nel bios devi disabilitare il memory flexibilty per portarle a 400mhz
rimetti il 2.20 e vedi se va in dual channel
Davvero assurdo, non mi viene nulla in mente... :mbe:
ho risolto disabilitando da bios il cool' n' quiet
ma e' normale questa cosa o sara' qualke incompatibilita' software solo mia visto ke solo quando entro in windows nn mi legge bene il voltaggio?
ho risolto disabilitando da bios il cool' n' quiet
ma e' normale questa cosa o sara' qualke incompatibilita' software solo mia visto ke solo quando entro in windows nn mi legge bene il voltaggio?
Bene...ti posso dire che quando ho tenuto attivo il C&Q da Windows il voltaggio mi veniva rilevato correttamente...non saprei... :mbe:
skizzo03
14-10-2006, 12:51
ragazzi avrei due domande la voce banck interleaving può influire sulla rock solidità?
nel senso se quello è abilitato o messo su auto è possibile che goldmemmory trovi degli errori? :muro:
io ero rock solid il pc acceso pure per settimane
quando 2 giorni fà i primi problemi le ram non sono più stabili goldmemory mi trova errori a non finire....ho resettato il cmos e me lo faceva lo stesso...visto che qualche giorno prima avevo provato ad occare ma non ne ero contento o deciso di tronare indietro dove ero stabilissimo e ho trovato queste sorprese... :cry: ora dico visto che le ram o vanno o non vanno due sono le cose o si è rotta la main o ho sbagliato qualche impostazione da bios! :D ho smanettato provato e disabilitando il banck interleaving ho appurato che goldmemory mi ha passato 20 ore penso più che sufficente! dico io! voi che ne dite?
renatofast
14-10-2006, 13:50
compatibile con la nostra asrockina e che mi faccia spegnere il computer quando la cpu ha raggiunto una data temperatura.
zio.luciano
14-10-2006, 13:50
cut
Per i dual core penso che devi installare anche il "dual core optimizer" e qualche altro fix, se cerchi nel thread trovi anche in che "sequenza"
(ps: scusami per la risposta frettolosa, ma non avendo un dual core :( non ti posso essere più di tanto d'aiuto ;) )
Solertes
14-10-2006, 14:23
ragazzi avrei due domande la voce banck interleaving può influire sulla rock solidità?
nel senso se quello è abilitato o messo su auto è possibile che goldmemmory trovi degli errori? :muro:
io ero rock solid il pc acceso pure per settimane
quando 2 giorni fà i primi problemi le ram non sono più stabili goldmemory mi trova errori a non finire....ho resettato il cmos e me lo faceva lo stesso...visto che qualche giorno prima avevo provato ad occare ma non ne ero contento o deciso di tronare indietro dove ero stabilissimo e ho trovato queste sorprese... :cry: ora dico visto che le ram o vanno o non vanno due sono le cose o si è rotta la main o ho sbagliato qualche impostazione da bios! :D ho smanettato provato e disabilitando il banck interleaving ho appurato che goldmemory mi ha passato 20 ore penso più che sufficente! dico io! voi che ne dite?
Da tutte le prove che mi è capitato di fare, con svariati tipi di RAM, il denominatore comune che ho trovato è che la voce "bank interleaving" la devo tenere su disabled per avere le RAM error free....provato con TCCD/Hynix/Micron/UCCC....anche se su queste ultime (Uccc) ho fatto prove frettolose
skizzo03
14-10-2006, 14:24
ah ok allora caro il mio solertes per fortuna che c6 tu :D altrimenti mi facevo delle pare! :D
D-Reeper
14-10-2006, 14:31
Per i dual core penso che devi installare anche il "dual core optimizer" e qualche altro fix[...]
Grazzie zi'! Questa dei dualcore optimizer mi mancava proprio... non so neanche cosa siano... ora mi do una letta qui tra le pagine (ecchessara'... sono poco piu' di 1200 pagine!) ahaha santo strumento "cerca" dei forum..
Ciao grazie.
(zar)sheva
14-10-2006, 14:42
Da tutte le prove che mi è capitato di fare, con svariati tipi di RAM, il denominatore comune che ho trovato è che la voce "bank interleaving" la devo tenere su disabled per avere le RAM error free....provato con TCCD/Hynix/Micron/UCCC....anche se su queste ultime (Uccc) ho fatto prove frettolose
...sai che provero' anch'io a disabilitarla,molti come tu dici hanno avuto migliorie,l'ho sempre tenuta su auto(attiva)pensando fosse necessaria la comunicazione tra i due banchi,pero'...... :confused:
skizzo03
14-10-2006, 15:27
eh cavoli ci voleva il vecchio skizzo per tirare fuori sto problema! :D ??????????????
zio.luciano
14-10-2006, 15:32
eh cavoli ci voleva il vecchio skizzo per tirare fuori sto problema! :D ??????????????
....mi sa che la prox clockata al sempron do' un'occhiata a quella voce...l'ultima volta non ci ho fatto caso se era abilitata o meno (e infatti errori a catena con memtest poco oltre i 200 MHz per le memorie)
skizzo03
14-10-2006, 15:37
meglio disabilitarla! se no errori a manetta! :D
(zar)sheva
14-10-2006, 15:42
..mmmhh che bello dopo mesi e mesi di smanettamenti vari sulle ram,1T ed errori vari oltre i 200,che sia questa stramaledetta voce a creare problemucci vari???
grande skizzo,anche se io onestamente ho sempre saputo che con 2 banchi e massimizzare le prestazioni,si dovesse abilitare,ora proviamo e vediamo se change qualcosa!!!!! :D :D
nel bios devi disabilitare il memory flexibilty per portarle a 400mhz
rimetti il 2.20 e vedi se va in dual channel
Ho rimesso il vecchio, ma rimane in single channel.
meglio disabilitarla! se no errori a manetta! :D
Copione,se vai a spulciare tra le prime pagine c'è un mio post a riguardo.
Oltretutto la differenza tra enabled e disabled è veramente minima,col superpi sono decimi di secondo.
Un saluto a tutti ma in questi giorni sono particolarme te impegnato col lavoro,comunque vi seguo sempre. ;)
Ho rimesso il vecchio, ma rimane in single channel.
rimuovi la ram e metti soo due banchi. che fa ?
....mi sa che la prox clockata al sempron do' un'occhiata a quella voce...l'ultima volta non ci ho fatto caso se era abilitata o meno (e infatti errori a catena con memtest poco oltre i 200 MHz per le memorie)
Io sinceramente non ho mai avuto problemi con bank interleaving attivato...ho notato invece che disattivandolo c'è un calo prestazionale non paragonabile al CR 1T ma sostanzioso...questa funzione serve a far comunicare in parallelo i vari banchi di memoria con la cpU... ;)
(zar)sheva
14-10-2006, 19:07
Io sinceramente non ho mai avuto problemi con bank interleaving attivato...ho notato invece che disattivandolo c'è un calo prestazionale non paragonabile al CR 1T ma sostanzioso...questa funzione serve a far comunicare in parallelo i vari banchi di memoria con la cpU... ;)
io ho notato facendogli fare il bench di goldmem,a 216 3-3-3-8 1T mi da 2603 mb\s bank interleaving auto(penso attivo giusto?)mentre a 222 3-3-3-8 1T 2532 mb\s bank interleaving disable,onestamente 6mhz in piu' non mi sembra di aver perso tantissimo!!!
poi come ha detto il buon cajenna, si perdono cmq pochi decidmi al spi,su auto facevo 32,050s disable 32,150
ganzo999
14-10-2006, 21:55
Io sinceramente non ho mai avuto problemi con bank interleaving attivato...ho notato invece che disattivandolo c'è un calo prestazionale non paragonabile al CR 1T ma sostanzioso...questa funzione serve a far comunicare in parallelo i vari banchi di memoria con la cpU... ;)
ho provato a disabilitarlo, le prestazioni calano....meglio / Auto ;)
skizzo03
14-10-2006, 22:48
si ok però settato su auto goldmemory sbarella ed il pc mi si resetta :muro: preferisco disabled e rock solid :D
MarcoPau
14-10-2006, 22:50
Scusate, ho dei problemi con il mio nuovo scanner (della multifunzione Samsung SCX 4200), per cui funziona solo a basse risoluzioni e in bianco e nero. Ricevo continuamente un errore i/o, quindi ho provato a cambiare computer, e tutto funzionava correttamente. Ho adottato anche il cavo USB da quest'ultimo per il mio, senza ottenere nessun cambiamento. Ho inoltre fatto l'upgrade del BIOS all'ultimo 2.30, ma niente di nuovo.
Potete darmi qualche consiglio? Forse devo impostare qualcosa nel BIOS stesso? Io l'unica cosa che ho toccato è stata l'impostazione della RAM, che veniva fuori come DDR333 anzichè 400 (strano... o no?), e messo in auto il legacy USB, non sapendo nemmeno cosa fosse, ma nella speranza di aver individuato la causa di questo problema.
Grazie!
Berseker
14-10-2006, 23:07
Scusate, ho dei problemi con il mio nuovo scanner (della multifunzione Samsung SCX 4200), per cui funziona solo a basse risoluzioni e in bianco e nero. Ricevo continuamente un errore i/o, quindi ho provato a cambiare computer, e tutto funzionava correttamente. Ho adottato anche il cavo USB da quest'ultimo per il mio, senza ottenere nessun cambiamento. Ho inoltre fatto l'upgrade del BIOS all'ultimo 2.30, ma niente di nuovo.
Potete darmi qualche consiglio? Forse devo impostare qualcosa nel BIOS stesso? Io l'unica cosa che ho toccato è stata l'impostazione della RAM, che veniva fuori come DDR333 anzichè 400 (strano... o no?), e messo in auto il legacy USB, non sapendo nemmeno cosa fosse, ma nella speranza di aver individuato la causa di questo problema.
Grazie!
io ho la stessa multifunzione e lo stesso problema..anche in stampa da problemi..o si pianta il pc o si riavvia.....
ma scusa non potrebbe essere fallata la scheda??
altri utenti hanno avuto gli stessi tuoi problemi,se e' in garanzia proverei la sostituzione!!!!
ho preso 2 ore fa la 939 dual-vsta...azz mi da ancora le 2x1gb in single chanel.....vorrei mangiare pane e c***a,axxxxxxxx!! :help:
mi dite come abilitare il boot da un HD su usb(con dentro sys operativo)...io lo metto su usb,poi faccio F11..ma non vedo niente che parta con usb...graszie.
(zar)sheva
15-10-2006, 00:13
ho preso 2 ore fa la 939 dual-vsta...azz mi da ancora le 2x1gb in single chanel.....vorrei mangiare pane e c***a,axxxxxxxx!! :help:
...ma che ram hai??
scusa la domanda,ma le hai messe negli slot dello stesso colore??
MarcoPau
15-10-2006, 00:45
io ho la stessa multifunzione e lo stesso problema..anche in stampa da problemi..o si pianta il pc o si riavvia.....
Porca miseria... e mo' che si fa??? Colpa della Samsung o della Asrock? Io parto magari con lo scrivere alla Asrock, visto che mi sembra più anomalo da parte sua un non funzionamento di questo tipo.
Nessun altro ha esperienze alcune?
MarcoPau
15-10-2006, 01:08
Appena scritto alla Asrock, faccio sapere quando rispondono.
ArnoldLayne
15-10-2006, 08:24
3 giorni fa mi è arrivata questa scheda... da allora solo casini.. windows che si blocca del tutto.. a volte dopo 2 secondi, a volte dopo 2 ore.. :cry:
ho provato a
-cambiare memorie
-tenere un banco solo
-portare la cpu a 1400mhz
-tenere settaggi il + sicuri possibile per le memorie..
nessun effetto
la cosa strana è che ho lasciato goldmemory tutta la notte... e stamattina dopo 14 passate era sempre li che lavorava, mentre se provo orthos su windows.. :doh:
la mia configurazione
-ASRock 939 Dual-SATA2
-Atlhon 64 x2 3800
-512 mega ddr 400 v-data o 2x 512 mega Kingmax ddr433
-Sapphire X800 GT agp (ultima vers Omega Drivers)
-Enermax EG365P-VE 350 watt (vecchio di 5 anni :old: )
-2 dischi sata maxtor
A parte il fatto che nonostante abbia messo i driver di amd, il dual core optimizer e l'hotfix.. al momento anche il solo scrollare le finestre va tremendamente a scatti... quindi non capisco cosa possa essere successo....
il mio dubbio è.. sarà che il mio alimentatore non ce la fa più :stordita: oppure è il caso di riportare questa amabile scheda al negozio e prenderne un'altra? :mbe:
:help:
Berseker
15-10-2006, 09:34
Appena scritto alla Asrock, faccio sapere quando rispondono.
ottimo marco...credo anche io sia colpa dell'asrock....prima avevo la stampante su un'asus p4p800se e nessun problema....dovremmo provare se la mobo da problemi con altere periferiche usb2.0, dato che la stampante è usb 2.0, ma non ne ho.....anche perchè con periferiche usb 1(mouse e modem) non mi da alcun problema...io ho provato anche con i driver aggiornati per la stampante ma nulla
MarcoPau
15-10-2006, 10:09
Anch'io stessa cosa... ho la fotocamera USB 1.1, il mouse, e il lettore mp3, che effettivamente mi pareva fosse 2.0 e dare anch'esso problemi! Ora che ci penso.
Possibile che in un anno non si siano ancora resi conto di aver problemi con la usb?
davide66
15-10-2006, 10:33
Anch'io stessa cosa... ho la fotocamera USB 1.1, il mouse, e il lettore mp3, che effettivamente mi pareva fosse 2.0 e dare anch'esso problemi! Ora che ci penso.
Possibile che in un anno non si siano ancora resi conto di aver problemi con la usb?
Io uso la USB pen 2.0 da 1 Gb, la multifunzione HP (USB 2.0), la Canon S2 USB, la web Creative Live Ultra 2.0 e nessunissimo problema.
Che il problema possa essere da altre parti ??? :boh:
Ragazzi, ieri mi è venuta voglia di vedere se col passaggio @stacker il procio fosse diventato un minimo più occabile, come è successo d'altronde per la scheda video.
Con le ram a 133 2T e il molti a 9x arrivo si e no a 260 ma non è rock solid, mentre mettendo dei timings decenti devo scendere a 255. :muro:
A molti 8x arrivo a 285-290, quindi niente da fare.
Avete consigli per salire un po' con la cpu (vmod escluse)?
Ora sto @250 con ram in sincrono a 2.5 4 4 8 1T rock solid (dopo mezz'ora di S&M a 100% il procio è a 42° per il monitoraggio integrato, 39° secondo speedfan). :)
Up :D
3 giorni fa mi è arrivata questa scheda... da allora solo casini.. windows che si blocca del tutto.. a volte dopo 2 secondi, a volte dopo 2 ore.. :cry:
ho provato a
-cambiare memorie
-tenere un banco solo
-portare la cpu a 1400mhz
-tenere settaggi il + sicuri possibile per le memorie..
nessun effetto
la cosa strana è che ho lasciato goldmemory tutta la notte... e stamattina dopo 14 passate era sempre li che lavorava, mentre se provo orthos su windows.. :doh:
la mia configurazione
-ASRock 939 Dual-SATA2
-Atlhon 64 x2 3800
-512 mega ddr 400 v-data o 2x 512 mega Kingmax ddr433
-Sapphire X800 GT agp (ultima vers Omega Drivers)
-Enermax EG365P-VE 350 watt (vecchio di 5 anni :old: )
-2 dischi sata maxtor
A parte il fatto che nonostante abbia messo i driver di amd, il dual core optimizer e l'hotfix.. al momento anche il solo scrollare le finestre va tremendamente a scatti... quindi non capisco cosa possa essere successo....
il mio dubbio è.. sarà che il mio alimentatore non ce la fa più :stordita: oppure è il caso di riportare questa amabile scheda al negozio e prenderne un'altra? :mbe:
:help:
ma le prove con goldmemory le facevi con bios impostato a default?
a cosa serve l'hotfix ke hai installato?
MarcoPau
15-10-2006, 12:47
Io uso la USB pen 2.0 da 1 Gb, la multifunzione HP (USB 2.0), la Canon S2 USB, la web Creative Live Ultra 2.0 e nessunissimo problema.
Che il problema possa essere da altre parti ??? :boh:
Boh, forse sei rotto nel culo? :ciapet: Qui non va una cippa di niente con la usb 2.0. Sai che bel divertimento dover cambiare la mobo? Un altro smonta e rimonta, du cojoni.
Speriamo rispondano da Asrock, ho anche contattato il negoziante che me l'ha venduta, vediamo se ha già avuto problemi del genere...
Tschuess!
(zar)sheva
15-10-2006, 12:59
Boh, forse sei rotto nel culo? :ciapet: Qui non va una cippa di niente con la usb 2.0. Sai che bel divertimento dover cambiare la mobo? Un altro smonta e rimonta, du cojoni.
Speriamo rispondano da Asrock, ho anche contattato il negoziante che me l'ha venduta, vediamo se ha già avuto problemi del genere...
Tschuess!
stessa cosa di davide66,nessun problemi con pendrive.stampanti e quant'altro usb 2.0,secondo me e' da ricercare altrove il problema!!! ;)
Un'altra cosa.... ho avuto la (forse) malaugurata idea di installare il driver per il controller sataII jmicron dal sito di winupdate, visto che c'era. Il pc va più veloce ( :eek: ...si avete capito bene... più veloce :D ) ma ho perso completamente lo smart. Niente più temperature né altro sull'hd. E dire che nel bios è tutto come prima... boh :mbe:
Qualcuno ha fatto la stessa cosa? Sapete dirmi come recuperare lo smart? :)
io ho notato facendogli fare il bench di goldmem,a 216 3-3-3-8 1T mi da 2603 mb\s bank interleaving auto(penso attivo giusto?)mentre a 222 3-3-3-8 1T 2532 mb\s bank interleaving disable,onestamente 6mhz in piu' non mi sembra di aver perso tantissimo!!!
poi come ha detto il buon cajenna, si perdono cmq pochi decidmi al spi,su auto facevo 32,050s disable 32,150
Allora, il valore di GoldMemory è puramente teorico...non si può parlare di benchmark...prova a fare dei test più approfonditi con i benchmark di Sandra e soprattutto Everest... ;)
Berseker
15-10-2006, 13:14
Boh, forse sei rotto nel culo? :ciapet: Qui non va una cippa di niente con la usb 2.0. Sai che bel divertimento dover cambiare la mobo? Un altro smonta e rimonta, du cojoni.
Speriamo rispondano da Asrock, ho anche contattato il negoziante che me l'ha venduta, vediamo se ha già avuto problemi del genere...
Tschuess!
bella rogna infatti...ora mando anche io un'email all'asrock..magari se vedono che non sei il solo ad avere il problema gli verrà il dubbio....
davide66
15-10-2006, 13:16
bella rogna infatti...ora mando anche io un'email all'asrock..magari se vedono che non sei il solo ad avere il problema gli verrà il dubbio....
Se siete 2 su *.000.000 non gli passa nemmeno per l'anticamera di calcolarvi. Rientrate nella statistica..........
davide66
15-10-2006, 13:17
Boh, forse sei rotto nel culo? :ciapet:
lol
Un nuovo modo per dire che non si capisce perchè una cosa non funziona :D:D:D:D
renatofast
15-10-2006, 13:35
compatibile con la nostra asrockina e che mi faccia spegnere il computer quando la cpu ha raggiunto una data temperatura.
please !
(zar)sheva
15-10-2006, 13:35
Un'altra cosa.... ho avuto la (forse) malaugurata idea di installare il driver per il controller sataII jmicron dal sito di winupdate, visto che c'era. Il pc va più veloce ( :eek: ...si avete capito bene... più veloce :D ) ma ho perso completamente lo smart. Niente più temperature né altro sull'hd. E dire che nel bios è tutto come prima... boh :mbe:
Qualcuno ha fatto la stessa cosa? Sapete dirmi come recuperare lo smart? :)
ho fatto la stessa cosa e con l'aggiornamento ho perso smart e temp hd,ho reinstallato i driver del cd ed e' tronato tutto ok!!!
(zar)sheva
15-10-2006, 13:35
Allora, il valore di GoldMemory è puramente teorico...non si può parlare di benchmark...prova a fare dei test più approfonditi con i benchmark di Sandra e soprattutto Everest... ;)
ok nprovo e faccio sapere!! ;)
eccoci ho fatto bench con everest:
bank interleaving disabilitato
http://img135.imageshack.us/img135/7710/bankdisablean9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=bankdisablean9.jpg)
su auto
http://img176.imageshack.us/img176/5159/untitled0nd9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=untitled0nd9.jpg)
non mi sembra di perdere molto??
Berseker
15-10-2006, 13:49
Se siete 2 su *.000.000 non gli passa nemmeno per l'anticamera di calcolarvi. Rientrate nella statistica..........
tentar non nuoce...mandare un email non mi costa nulla percui lho mandata...se rispondono bene se non rispondono va bene lo stesso..tanto la sto per cambiare con un'a8r32-mvp deluxe o una dfi ultra-d :sofico: ....sarebbe interessante però, sapere da cosa sono dovuti questi problemi...fra l'altro ho provato anche gli ultimi driver disponibili sul sito samsung ma il prob persiste.....mi sembra strano sia colpa della stampante
Duke.N.4ever
15-10-2006, 14:39
Un'altra cosa.... ho avuto la (forse) malaugurata idea di installare il driver per il controller sataII jmicron dal sito di winupdate, visto che c'era. Il pc va più veloce ( :eek: ...si avete capito bene... più veloce :D ) ma ho perso completamente lo smart. Niente più temperature né altro sull'hd. E dire che nel bios è tutto come prima... boh :mbe:
Qualcuno ha fatto la stessa cosa? Sapete dirmi come recuperare lo smart? :)
non avresti in giro l eseguibile dei driver del sata 2 ne ho bisogno
ArnoldLayne
15-10-2006, 14:41
ma le prove con goldmemory le facevi con bios impostato a default?
a cosa serve l'hotfix ke hai installato?
impostazioni il più "sicure" e conservative possibile.. con le quali cmq windows continuava a bloccarsi simpaticamente.
l'hotfix è quello per le cpu dual core, lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820)
adesso ho installato, ancora :muro: , xp sull'altro disco maxtor.. installato tutti gli aggiornamenti con autopatcher di settembre, messo l'hotfix, installato i driver della scheda madre, driver ati "lisci" per la x800, i driver amd.. e ora cerco di far partire qualche benchmark..ed esco, con la speranza di trovarlo ancora in funzione al mio ritorno :cool:
Originariamente inviato da renatofast
compatibile con la nostra asrockina e che mi faccia spegnere il computer quando la cpu ha raggiunto una data temperatura.
Usa SpeedFan...
http://img80.imageshack.us/img80/541/shutdownba2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/541/shutdownba2.jpg)
ok nprovo e faccio sapere!! ;)
eccoci ho fatto bench con everest:
bank interleaving disabilitato
http://img135.imageshack.us/img135/7710/bankdisablean9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=bankdisablean9.jpg)
su auto
http://img176.imageshack.us/img176/5159/untitled0nd9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=untitled0nd9.jpg)
non mi sembra di perdere molto??
Non hai fatto il test di scrittura che è quello più importante! Ma poi se non hai problemi perchè devi disabilitarlo? :confused:
scusate 70 euro scheda a casa è un buon prezzo? altrimenti mandate pure pvt dello shop più conveniente grazie ;)
(zar)sheva
15-10-2006, 18:06
@Torpedo
si hai ragione,ecco qua quello in scrittura,devo disabilitarlo perche' a 222 3-3-3-8 1T goldmem mi da errori,mentre disabilitato no!!!
cmq disabilitato
http://img264.imageshack.us/img264/9247/untitled1vu6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=untitled1vu6.jpg)
abilitato
http://img433.imageshack.us/img433/6531/untitled2sh5.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=untitled2sh5.jpg)
zio.luciano
15-10-2006, 18:17
@Torpedo
si hai ragione,ecco qua quello in scrittura,devo disabilitarlo perche' a 222 3-3-3-8 1T goldmem mi da errori,mentre disabilitato no!!!
cmq disabilitato
http://img264.imageshack.us/img264/9247/untitled1vu6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=untitled1vu6.jpg)
abilitato
http://img433.imageshack.us/img433/6531/untitled2sh5.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=untitled2sh5.jpg)
mmmh...non è proprio bassa la differenza...
comunque sia, l'importante è arrivare ad una configurazione stabile da godersi al 100%
@arti: grazie per la preziosa informazione :mano: ....quella è una funzione di speedfan che non conoscevo
@Torpedo
si hai ragione,ecco qua quello in scrittura,devo disabilitarlo perche' a 222 3-3-3-8 1T goldmem mi da errori,mentre disabilitato no!!!
cmq disabilitato
http://img264.imageshack.us/img264/9247/untitled1vu6.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=untitled1vu6.jpg)
abilitato
http://img433.imageshack.us/img433/6531/untitled2sh5.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=untitled2sh5.jpg)
Ci sono circa 700 punti di differenza, mica male...comunque certo, la priorità alla stabilità! ;)
@arti: grazie per la preziosa informazione :mano: ....quella è una funzione di speedfan che non conoscevo
Mi unisco ai ringraziamenti...bella scoperta... ;)
(zar)sheva
15-10-2006, 18:31
@Torpedo e Luciano
...si non sono pochini,ma onestamente a parte i bench non noto differenze sostanziali,ci sono al spi 2-3 decimi di differenza,ovviamente dovrei provare anziche' 3-3-3-8 un bel 3-4-4-8 pero' abilitato,cosi mi reggono fino a 235!!!
ho fatto la stessa cosa e con l'aggiornamento ho perso smart e temp hd,ho reinstallato i driver del cd ed e' tronato tutto ok!!!
Ma ti andava più lento o più veloce?? Perché non so se mi conviene rimettere l'altro, sembra che il gioco valga la candela. :D
Quindi così hai rimesso i driver nella versione originale in pratica... dovrebbe funzionare anche con l'ultima no? Ma windows che fa, la sovrascrive con un suo driver? :mbe:
non avresti in giro l eseguibile dei driver del sata 2 ne ho bisogno
Ma dell'ufficiale o di quello scaricato da winupdate? Comunque nessuno dei 2 temo... :)
Comunque non fai prima a scaricarli da internet? :fagiano:
cut
Con le ram a 133 2T e il molti a 9x arrivo si e no a 260 ma non è rock solid, mentre mettendo dei timings decenti devo scendere a 255. :muro:
A molti 8x arrivo a 285-290, quindi niente da fare.
Avete consigli per salire un po' con la cpu (vmod escluse)?
Ora sto @250 con ram in sincrono a 2.5 4 4 8 1T rock solid (dopo mezz'ora di S&M a 100% il procio è a 42° per il monitoraggio integrato, 39° secondo speedfan). :)
Mi sapete almeno dire com'è questo risultato con le ram in sign?
250 mhz 2.5 4 4 8 1T rock solid :)
Mi sapete almeno dire com'è questo risultato con le ram in sign?
250 mhz 2.5 4 4 8 1T rock solid :)
anke io sto facendo test x ovecloccare il mio 3000+
prova ad andare in asincrono
260x9 ram clock a 166 e voltaggio a 1,45
a me con questa config x il momento ha passato S&M, il superPI da 32mb, un'oretta di toast e il 3dmark2003 e il 2005
ora provo goldmemory e poi Stress Prime 2004
anke io sto facendo test x ovecloccare il mio 3000+
prova ad andare in asincrono
260x9 ram clock a 166 e voltaggio a 1,45
a me con questa config x il momento ha passato S&M, il superPI da 32mb, un'oretta di toast e il 3dmark2003 e il 2005
ora provo goldmemory e poi Stress Prime 2004
Mi hai preceduto con il tuo edit...ti volevo appunto dire di fare 24h di Prime95 torture test blend, ed il test approfondito di goldmemory...oltre 260*9 non riesci a salire? :confused:
Mi hai preceduto con il tuo edit...ti volevo appunto dire di fare 24h di Prime95 torture test blend, ed il test approfondito di goldmemory...oltre 260*9 non riesci a salire? :confused:
ancora nn ho provato, ma nn ho ram ke salgono troppo
ancora nn ho provato, ma nn ho ram ke salgono troppo
In caso, c'è sempre il divisore a 133... ;)
MarcoPau
15-10-2006, 20:24
Posso chiedervi di suggerirmi un blando settaggio per overcloccare il mio 3000+ rev E con ram Corsair XMS (un banco da 512)? Non capisco niente di timing e sync/async, per cui preferisco non andare a tentativi ;)
Grazie!
Posso chiedervi di suggerirmi un blando settaggio per overcloccare il mio 3000+ rev E con ram Corsair XMS (un banco da 512)? Non capisco niente di timing e sync/async, per cui preferisco non andare a tentativi ;)
Grazie!
C'è un'eccellente guida in prima pagina... ;)
Posso chiedervi di suggerirmi un blando settaggio per overcloccare il mio 3000+ rev E con ram Corsair XMS (un banco da 512)? Non capisco niente di timing e sync/async, per cui preferisco non andare a tentativi ;)
Grazie!
Overclock mode CPU PCIE Async
CPU Frequency 245
PCIE 100
Boot failure guard - enabled
Spread Spectrum - Disabled
C 'n' Q - Disabled
Multiplier/Voltage - auto
Memory clock - 166
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800
NB SB width - 16
Dram Voltage - auto
anke io sto facendo test x ovecloccare il mio 3000+
prova ad andare in asincrono
260x9 ram clock a 166 e voltaggio a 1,45
a me con questa config x il momento ha passato S&M, il superPI da 32mb, un'oretta di toast e il 3dmark2003 e il 2005
ora provo goldmemory e poi Stress Prime 2004
Eh in asincrono ci sono andato eccome... ma anche con le ram @m€rda non arrivo neanche a 260 rock solid... allora ho deciso di lasciare così com'era a 250. Almeno so che le ram tengono... :fagiano:
wormcyborg
15-10-2006, 21:02
Raga qual'e il bios attualmente migliore per il oc ???
Berseker
15-10-2006, 21:13
Raga qual'e il bios attualmente migliore per il oc ???
con l'1.30 c'è chi ha sperimentato una maggiore stabilità delle ram in oc....ma a mio avviso un bios vale l'altro per cui metti 1.30 giusto perchè è l'ultimo se no lascia pure l'1.20 e prova ad occare
zio.luciano
15-10-2006, 21:23
Raga qual'e il bios attualmente migliore per il oc ???
l'ultimo disponibile è abbastanza stabile
-> dual-sata2: 2.30
-> dual-VSTA: 1.30
wormcyborg
15-10-2006, 21:33
Grazie 1000 raga ;)
Kyascian
15-10-2006, 21:51
Ciao a tutti, chi mi sa dire xchè non vi è più l'audio sulla ASR dual sata 2? I driver sono installati, tutto è riconosciuto, gli altoparlanti attaccati, non vi sono conflitti hw, il jack audio è attaccato al posto giusto, gli altoparlanti con altro pc funzionano benissimo, che fare? qualche idea? provo a reinstallare tutto xp daccapo? Grazie.- :( :( :( :(
skizzo03
15-10-2006, 21:57
un grazie al caro amico skizzo che ha scoperto del bank interleaving no vero? :mad: visto che smanettando qui e là ne sono venuto al corrente spero che sia stato utile per qualcuno! :D ;)
Berseker
15-10-2006, 22:02
un grazie al caro amico skizzo che ha scoperto del bank interleaving no vero? :mad: visto che smanettando qui e là ne sono venuto al corrente spero che sia stato utile per qualcuno! :D ;)
grazie skizzo :ave:
skizzo03
15-10-2006, 22:13
ola ragazzi volevo fare una domanda forse banale..ma con la nostra mamma possiamo fare avviare il pc da chiavetta usb ovvero io voglio installare il sistema operativo linux ubuntu su pennetta usb visto che si può come ho letto in una guida ben fatta!
se si mi spiegate come? :D
ganzo999
16-10-2006, 08:34
ola ragazzi volevo fare una domanda forse banale..ma con la nostra mamma possiamo fare avviare il pc da chiavetta usb ovvero io voglio installare il sistema operativo linux ubuntu su pennetta usb visto che si può come ho letto in una guida ben fatta!
se si mi spiegate come? :D
questa sarebbe veramente interessante, ho provato ubuntu 6.06.1 la distro desktop-i386 (quella che nn si installa) ma avendo un solo HD nn posso installare il secondo OS quindi la pennetta risolverebbe il probl........skizzo mi linki la guida??....in attesa che qualche anima pia ci dica come avviare da chiavetta usb!!! :D
Kyashan71
16-10-2006, 09:03
Salve ragazzi, sapete dirmi che differenza passa tra questi 2 modelli di scheda madre della stessa marca?
- AsRock 939Dual-SATA2 (http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm) (quella che ho io)
- asRock 939Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm)
La seconda ha le stesse caratteristiche della prima? Ha anch'essa la possibilità di far funzionare in modo egregio sia le schede video AGP che le PCI-EXPRESS senza decadimento alcuno di prestazioni? Cos'ha in meno o in più rispetto alla prima? Leggendo le caratteristiche e anche guardando le foto, apparentemente sembrano identiche... :boh:
Se la seconda dovesse avere delle caratteristiche in più o se fosse più recente della prima, quasi quasi la prenderei, visto che la prima continua a darmi un mucchio di problemi, e visto che anche il prezzo è identico...
Grazie in anticipo... :ave:
ganzo999
16-10-2006, 09:22
Salve ragazzi, sapete dirmi che differenza passa tra questi 2 modelli di scheda madre della stessa marca?
- AsRock 939Dual-SATA2 (http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm) (quella che ho io)
- asRock 939Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm)
La seconda ha le stesse caratteristiche della prima? Ha anch'essa la possibilità di far funzionare in modo egregio sia le schede video AGP che le PCI-EXPRESS senza decadimento alcuno di prestazioni? Cos'ha in meno o in più rispetto alla prima? Leggendo le caratteristiche e anche guardando le foto, apparentemente sembrano identiche... :boh:
Se la seconda dovesse avere delle caratteristiche in più o se fosse più recente della prima, quasi quasi la prenderei, visto che la prima continua a darmi un mucchio di problemi, e visto che anche il prezzo è identico...
Grazie in anticipo... :ave:
la vsta si differenzia x queste caratteristiche in più:
Nuovo chip audio 7.1ch
VDimm: Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)
V(NB): Normal (2.0v), High (2.1v)
V(SB): Normal (2.0v), High (2.1v)
certificazione Windows Vista ...
Kyashan71
16-10-2006, 09:32
la vsta si differenzia x queste caratteristiche in più:
Nuovo chip audio 7.1ch
VDimm: Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)
V(NB): Normal (2.0v), High (2.1v)
V(SB): Normal (2.0v), High (2.1v)
certificazione Windows Vista ...
Mi sembra che anche la 939Dual sata-2 abbia l'audio 7.1ch... Lo sto leggendo direttamente dalla mia scheda...
Certificazione Windows Vista? Scusate la mia estrema ignoranza in materia, significa che la mia motherboard non funzionerà col nuovo sistema operativo? O viceversa che la vsta non funziona con Windows XP?
renatofast
16-10-2006, 09:41
potevano aggiungere una uscita audio ottica alla vsta... già che ci stavano... asrock = tattica commerciale 0.
ganzo999
16-10-2006, 09:48
Mi sembra che anche la 939Dual sata-2 abbia l'audio 7.1ch... Lo sto leggendo direttamente dalla mia scheda...
Certificazione Windows Vista? Scusate la mia estrema ignoranza in materia, significa che la mia motherboard non funzionerà col nuovo sistema operativo? O viceversa che la vsta non funziona con Windows XP?
939Dual sata-2 : Realtek 850 7.1channel AC'97 audio codec
939Dual Vsta:C-Media CM6501 7.1 channel audio compliant with UAA architecture
si la tua funziona anche con il nuovo VISTA (solo che nn è certificata :fagiano: )
cmq la cosa importante della dual vsta sono i voltaggi impostabili x la ram e x i chipset NB/SB decisamente +performanti rispetto alla 939Dual sata-2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.