PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Precio
25-11-2005, 23:16
ho acquistato un opteron 170 CCBWE 0534SPMW socket 939.
Puo' andare bene la ASROCK come scheda madre (overclock)?
c'è qualche discussione su ASROCK e opteron dual core?
grazie

Gianbi
25-11-2005, 23:22
Ho letto ora, guarda, per la vdimm mod il saldatore è d'obbligo,se lo sai usare decentemente, le mod sono tutte reversibili anche se saldate,l'inconveniente è che purtroppo un occhio pratico è capace di accorgersi che è stata fatta una saldatura...quindi la garanzia se ne và a farsi friggere....

Grazie, ma se serve il saldatore è meglio che archivio l'idea. Pensavo fosse più semplice.

Solo che così sono un po' fregato. Ho delle bh5 ma ho un ali che probabilmente non supporta il ddr booster. Che sfi...a! :muro:

generals
25-11-2005, 23:31
Ma con il bios originale della scheda gli opteron 146 sono riconosciuti e comunque si riesce a boottare oppure no?

Sh0K
25-11-2005, 23:39
Grazie, ma se serve il saldatore è meglio che archivio l'idea. Pensavo fosse più semplice.

Solo che così sono un po' fregato. Ho delle bh5 ma ho un ali che probabilmente non supporta il ddr booster. Che sfi...a! :muro:
Vendi le bh5 e prendi delle tccd ;)

Solertes
25-11-2005, 23:46
i link delle vmod nn fungono nel primo post...son veramente tentato raga :)

logicamente assolutamente moddata
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/130
http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000029;p=0

purtroppo li hanno spostati, bisogna avvisare bartolino3200 che modifichi il post in prima pagina

CubeDs
26-11-2005, 01:24
Ragazzi pensate che delle Corsair Xms XL possano andare bene su questa mobo? 70 euro per un banco da 512 Mbyte usato secondo voi è buono come prezzo? :D

jp77
26-11-2005, 06:51
Ma con il bios originale della scheda gli opteron 146 sono riconosciuti e comunque si riesce a boottare oppure no?

si io ho trovato la scheda con montato 1.20 e lo riconosce senza problemi....

jp77
26-11-2005, 07:04
Problema con Enermax noisetaker.....

c'è il problema che se accendo l'alimentatore con il suo tasto viene data corrente e le ventole girano x qualche secondo....problema risaputo...niente di grave....ma lo fa anche quando spengo il pc da win!!!!!!!! si spegne ma riparte subito x qualche secondo (si accendono i led, si sente la ventola della vga, del case ecc..)........non c'è nessuno che ha lo stesso problema e che magari ha risolto???

MAURIZIO81
26-11-2005, 08:13
www.uli.com.tw

c'è il pacchetto aggiornato eT unificato.

Grazie mille per l'aiuto, sei stato gentilissimo
in pratica mi basta scaricare questi:
http://www.uli.com.tw/eng/support/drivers.php
e vanno bene sia per il north bridge controller (m1695) e sia per il south bridge (m1567).
vi prego ragazzi aiutatemi se no non posso formattare e installare tutto l'ambaradan.... :D :D :D

jp77
26-11-2005, 08:17
Grazie mille per l'aiuto, sei stato gentilissimo
in pratica mi basta scaricare questi:
http://www.uli.com.tw/eng/support/drivers.php
e vanno bene sia per il north bridge controller (m1695) e sia per il south bridge (m1567).
vi prego ragazzi aiutatemi se no non posso formattare e installare tutto l'ambaradan.... :D :D :D

scarichi quelli x m1695 ver 2.1 (ultima) e contengono agp, lan, usb e qualcosa ancora ma non ricordo....
se installi winXP sp2 non serve che monti quelli x usb...

MAURIZIO81
26-11-2005, 08:22
grazie mille jp77 per l'aiuto
colgo l'occasione per farti una domanda poco attinente con il post, a cui spero mi darai una manina.
ho acquistato un 3200 venice box e sono indeciso se montare il dissipatore originale sulla mobo o se mettere il mio fido gigabyte 3d cooler
inoltre vorrei sapere se sia condigliato lasciare la pasta che è gia presente sul dissipatore box oppure rimuoverla e mettere la pasta della coolermaster che ho comprato a parte.
grazie mille e scusa se ne approfitto.......... :D :D :D

jp77
26-11-2005, 08:29
grazie mille jp77 per l'aiuto
colgo l'occasione per farti una domanda poco attinente con il post, a cui spero mi darai una manina.
ho acquistato un 3200 venice box e sono indeciso se montare il dissipatore originale sulla mobo o se mettere il mio fido gigabyte 3d cooler
inoltre vorrei sapere se sia condigliato lasciare la pasta che è gia presente sul dissipatore box oppure rimuoverla e mettere la pasta della coolermaster che ho comprato a parte.
grazie mille e scusa se ne approfitto.......... :D :D :D

sinceramente il gigabyte 3d cooler non lo conosco quindi non ti saprei dire cosa è meglio.....i dissipatori stock Amd non sono eccezionali ma nemmeno una schifezza....cmq se decidi di usarlo togli la pasta presente e metti la coolermaster....

ThePunisher
26-11-2005, 08:39
Raga ma alla fine qualcuno che è arrivato a 300 di BUS ROCK SOLID con questo chipset c'è?!

MAURIZIO81
26-11-2005, 08:43
sinceramente il gigabyte 3d cooler non lo conosco quindi non ti saprei dire cosa è meglio.....i dissipatori stock Amd non sono eccezionali ma nemmeno una schifezza....cmq se decidi di usarlo togli la pasta presente e metti la coolermaster....

grazie mille ;) ;) ;)

Solertes
26-11-2005, 08:43
grazie mille jp77 per l'aiuto
colgo l'occasione per farti una domanda poco attinente con il post, a cui spero mi darai una manina.
ho acquistato un 3200 venice box e sono indeciso se montare il dissipatore originale sulla mobo o se mettere il mio fido gigabyte 3d cooler
inoltre vorrei sapere se sia condigliato lasciare la pasta che è gia presente sul dissipatore box oppure rimuoverla e mettere la pasta della coolermaster che ho comprato a parte.
grazie mille e scusa se ne approfitto.......... :D :D :D
Sempre la seconda che hai detto ;)

MAURIZIO81
26-11-2005, 08:48
grazie anche a te sei stato gentilissimo.
vada allora con gigabyte e pasta coolermaster.
;) ;)

generals
26-11-2005, 09:22
Ma riguardo al layout io di recente ho preso un asrock nforce2 e il cavo ide (tradizionale) 2 non arrivava al controller secondary :confused: eppure non ho un case enorme. ho visto che anche questa scheda ha la stessa disposizione, voi come avete risolto? :mc:

CubeDs
26-11-2005, 09:41
Ragazzi pensate che delle Corsair Xms XL possano andare bene su questa mobo? 70 euro per un banco da 512 Mbyte usato secondo voi è buono come prezzo? :D
Qualcuno mi da un consiglio please. :D

ThePunisher
26-11-2005, 09:52
Raga ma alla fine qualcuno che è arrivato a 300 di BUS ROCK SOLID con questo chipset c'è?!
^
|

Solertes
26-11-2005, 10:28
^
|
Forse Taxon....ma con bios OCWbeta2....i bios ufficiali si fermano a 274 di bus

Solertes
26-11-2005, 10:29
Qualcuno mi da un consiglio please. :D

Ti consiglio di impegnarti un pochetto....anche se costa fatica :read:

Vai nel thread delle Ram, guarda che chip montano così sai di quanto voltaggio hanno bisogno per salire......per il prezzo cerca online quanto costano nuove e così ti fai un idea.... :rolleyes:

CubeDs
26-11-2005, 10:36
Ti consiglio di impegnarti un pochetto....anche se costa fatica :read:

Vai nel thread delle Ram, guarda che chip montano così sai di quanto voltaggio hanno bisogno per salire......per il prezzo cerca online quanto costano nuove e così ti fai un idea.... :rolleyes:
Montano Tccd, ho dimenticato di specificarlo e online ho già cercato con trovaprezzi ma non mi fido molto di quest'ultimo per questo ho chiesto a voi nella speranza che qualcuno conoscesse un sito + aggiornato con prezzi altrettanto aggiornati, tutto qui. :Prrr:

Solertes
26-11-2005, 10:49
Montano Tccd, ho dimenticato di specificarlo e online ho già cercato con trovaprezzi ma non mi fido molto di quest'ultimo per questo ho chiesto a voi nella speranza che qualcuno conoscesse un sito + aggiornato con prezzi altrettanto aggiornati, tutto qui. :Prrr:

Se hanno le TCCD sono perfette, per i prezzi trovi parecchi rivenditori di Corsair...a me 70 Euro pare buono come prezzo....ma non sono aggiornatissimo ;)

francy85
26-11-2005, 11:53
Ciao ragazzi mi è da poco arrivata la asrock ma sto incominciando ad avere qualke problemino. infatti succede spesso che mentre sto navigando mi si blocca il pc e si spegne lo schermo, poi ri riaccende e posso tornare a lavorare...altre volte si blocca senza che si spenga il monitor....altr volte ancora compaiono delle righe strane sullo schermo....secondo voi dopo può essere il problema?....è la scheda madre difettosa o può essere la cpu che ho acquistato da un utente on-line?

usotapioca
26-11-2005, 12:42
Ciao ragazzi mi è da poco arrivata la asrock ma sto incominciando ad avere qualke problemino. infatti succede spesso che mentre sto navigando mi si blocca il pc e si spegne lo schermo, poi ri riaccende e posso tornare a lavorare...altre volte si blocca senza che si spenga il monitor....altr volte ancora compaiono delle righe strane sullo schermo....secondo voi dopo può essere il problema?....è la scheda madre difettosa o può essere la cpu che ho acquistato da un utente on-line?

puoi inserire in sign la configurazione?

per iniziare schiaccia stamp apri paint e prova a fare incolla se si riavvia è un problema di ram che non reggono 1t soluzione aggiorna il bios al' 1.40 e riprova

anche se non ti si riavvia con il "test" precedente prova i componenti passo passo iniziando con memtest se da errori imposta le memorie a 2t da bios mi raccomando memtest non la versione per win

edit: semmai inizia impostando il molti della cpu a 5 o a 8 in modo che lavorando più bassa "sforzi" solo le ram

poi semmai prova con prime la cpu ;)

Lakitu
26-11-2005, 12:49
Raga ma alla fine qualcuno che è arrivato a 300 di BUS ROCK SOLID con questo chipset c'è?!
Cosa intendi per RS?
Io ad esempio sono arrivato a 300 e oltre, ma ho testato il tutto "solo" con SuperPI 32M, 3DMark05 e giochi vari. Niente Prime95, che non lo sopporto. :)

felixmarra
26-11-2005, 13:06
Niente Prime95, che non lo sopporto. :)
perchè ti mette davanti all'evidenza che il tuo sistema non è stabile al 100% ?

Alxander
26-11-2005, 13:19
Ciao francy85, che ram hai? Io ho problemi simili, soprattutto con la stampante, quando voglio stampare si riavvia sempre il pc oppure si blocca e non mi permette di stampare. Occasionalmente il pc si blocca, ma sempre quando è sistanzialmente inattivo. Ho provato con Spi32, con Prime95 e facendolo lavorare per ore con delle simulazioni per la tesi e non ho problemi. Non vorrei che sia il controller usb ( almeno per il problema della stampante ). Qualcuno sa aiutarmi?
Come ram ho delle G.Skill DDR400 2-2-2-5 F1-GH, che so essere una scelta pessima.

Ciao e grazie!

Solertes
26-11-2005, 13:22
Ciao francy85, che ram hai? Io ho problemi simili, soprattutto con la stampante, quando voglio stampare si riavvia sempre il pc oppure si blocca e non mi permette di stampare. Occasionalmente il pc si blocca, ma sempre quando è sistanzialmente inattivo. Ho provato con Spi32, con Prime95 e facendolo lavorare per ore con delle simulazioni per la tesi e non ho problemi. Non vorrei che sia il controller usb ( almeno per il problema della stampante ). Qualcuno sa aiutarmi?
Come ram ho delle G.Skill DDR400 2-2-2-5 F1-GH, che so essere una scelta pessima.

Ciao e grazie!

Prova a rilassare i timings della RAM

Lakitu
26-11-2005, 13:22
perchè ti mette davanti all'evidenza che il tuo sistema non è stabile al 100% ?
Anche per quello, certo... alla fine il mio ragionamento è: evidentemente Prime95 stressa il PC in un modo in cui io (con l'utilizzo che ne faccio) non farò mai - a differenza invece del SuperPI 32M, dei vari 3DMark e di parecchi giochi tutt'altro che "leggeri" - quindi evito di usarlo come termine di paragone per ritenere un overclock Rock Solid.

Brakon
26-11-2005, 13:24
perchè ti mette davanti all'evidenza che il tuo sistema non è stabile al 100% ?

Io penso che il vero "test" del sistema sa il daily use. Che senso ha cercare a tutti i costi di mettere in crisi il sistema, oltre che al poter concorrere in classifiche di benchmark? Io gli unici test che faccio sono il superpi tanto per avere un'idea di come l'overclock incrementa le prestazioni, il 3dmark05 e basta. Il resto lo vedo giocando, rippando, comprimendo e usando il Pc normalmente. Si è comportanto divinamente finora, ergo imho il PC è "rock solid enough". ;)

Taxon
26-11-2005, 13:25
Raga ma alla fine qualcuno che è arrivato a 300 di BUS ROCK SOLID con questo chipset c'è?!
Ecco quel che mi e' rimasto in fatto di screens relativi ai miei tests :

http://img380.imageshack.us/img380/8877/rocksolid325x74tr.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=rocksolid325x74tr.jpg)

Era RS anche a 330 , 335 e 340 , provata con gli stessi programmi dello screen@325 di bus.

AGGIUNGO : La mobo sembrava salire ancor di piu' , ma sinceramente mi sono un po' rotto di effettuare test , anche perche' non c'e' bisogno di tenerla con bus@350 e oltre.......per il momento :D

Solertes
26-11-2005, 13:29
Io penso che il vero "test" del sistema sa il daily use. Che senso ha cercare a tutti i costi di mettere in crisi il sistema, oltre che al poter concorrere in classifiche di benchmark? Io gli unici test che faccio sono il superpi tanto per avere un'idea di come l'overclock incrementa le prestazioni, il 3dmark05 e basta. Il resto lo vedo giocando, rippando, comprimendo e usando il Pc normalmente. Si è comportanto divinamente finora, ergo imho il PC è "rock solid enough". ;)
Il termine abbastanza RS è in opposizione al concetto di RS....il PC è Solid Enough.......not RS

Lakitu
26-11-2005, 13:51
Il termine abbastanza RS è in opposizione al concetto di RS....il PC è Solid Enough.......not RS
Quindi a tuo parere un sistema overclockato è definibile come "Rock Solid" soltanto quando passa una giornata sotto Prime95?

felixmarra
26-11-2005, 13:57
Quindi a tuo parere un sistema overclockato è definibile come "Rock Solid" soltanto quando passa una giornata sotto Prime95?
Che non ti dia problemi nell'uso quotidiano non significa niente, il tuo pc da un momento all'altro (e in maniera non prevedibile) potrebbe andare in crisi. Io sinceramente non posso permettermi di lavorare su un pc senza la certezza assoluta che mentre sto lavorando non si resetti tutto perdendo il lavoro, poi non so tu come usi un pc perchè se è per solo gioco tanto vale che ti compri una console qualsiasi.

Hendrix83
26-11-2005, 14:00
Io penso che il vero "test" del sistema sa il daily use. Che senso ha cercare a tutti i costi di mettere in crisi il sistema, oltre che al poter concorrere in classifiche di benchmark? Io gli unici test che faccio sono il superpi tanto per avere un'idea di come l'overclock incrementa le prestazioni, il 3dmark05 e basta. Il resto lo vedo giocando, rippando, comprimendo e usando il Pc normalmente. Si è comportanto divinamente finora, ergo imho il PC è "rock solid enough". ;)
Concordo. In ultima istanza il pc deve reggere gli applicativi reali! Attualmente ho un Xp 2500+@2200 con molto overvolt (1.775) e facendo prime95 mi da errore dopo poco tempo, forse uno o due cicli. Secondo questo dato, dovrei abbassare la frequenza...ma invece ho visto che in tutti gli altri ambiti di utilizzo, a partire dai giochi per finire con l'encoding video, il sistema non fa una piega, non si inchioda. Dunque che me ne frega che passi prima95? Certo, è un buon test a livello teorico per essere sicuri che mai un freeze di sistema possa essere causato dalla CPU...ma rimane sempre un test molto lontano dalla realtà...

felixmarra
26-11-2005, 14:00
Che senso ha cercare a tutti i costi di mettere in crisi il sistema
tanto per dirne una? Che quando lo metto in crisi io non mi lasci a piedi con una bella schermatina blu che mi fa perdere il lavoro...

Stesso discorso del mio post di prima anche per te.

E cmq questa è l'ennesima dimostrazione di quanto possa essere vero in maniera assoluta un 3000+ a 2700MHz vcore default testato... se questi sono i vostri termini per la certificazione di un processore RS allora stiamo freschi... I miei vanno a 2800MHz a 1,45v senza problemi :rolleyes:

felixmarra
26-11-2005, 14:02
ma rimane sempre un test molto lontano dalla realtà...
:rotfl:

sembrate quelli che si misurano l'uccello con il righello partendo dallo scroto :rotfl:

Lakitu
26-11-2005, 14:08
Che non ti dia problemi nell'uso quotidiano non significa niente, il tuo pc da un momento all'altro (e in maniera non prevedibile) potrebbe andare in crisi.
Quel che hai scritto potrebbe accadere (e purtroppo accade) anche con sistemi di certo non overclockati e pensati appositamente per funzionare garantendo la massima stabilità. Niente (e nessuno) è infallibile. O almeno io la penso così. ;)
...poi non so tu come usi un pc perchè se è per solo gioco tanto vale che ti compri una console qualsiasi.
Eh... magari fosse così facile! :)

ezio79
26-11-2005, 14:12
RS vuol dire aver effettuato e superato (senza problemi) seri test di stress del pc (per un tempo "adeguato") in modo da rendere altamente improbabili imprevedibili situazioni di instabilità.
Ora quali sw usare per i test e per quanto tempo è discutibile, però è evidente che non bastano poche decine di minuti (come ad esempio un semplice superpi 32m)

Lakitu
26-11-2005, 14:15
...
E cmq questa è l'ennesima dimostrazione di quanto possa essere vero in maniera assoluta un 3000+ a 2700MHz vcore default testato... se questi sono i vostri termini per la certificazione di un processore RS allora stiamo freschi... I miei vanno a 2800MHz a 1,45v senza problemi :rolleyes:
Io non ho scritto che per testare la stabilità del proprio PC basta farci girare "prato fiorito", comunque... :Prrr: ...con RS intendo sempre un sistema in grado di reggere diversi SuperPI 32M consecutivi, diversi 3DMark03 e 05 consecutivi...

ezio79
26-11-2005, 14:15
Quel che hai scritto potrebbe accadere (e purtroppo accade) anche con sistemi di certo non overclockati e pensati appositamente per funzionare garantendo la massima stabilità. Niente (e nessuno) è infallibile. O almeno io la penso così. ;)
Eh... magari fosse così facile! :)
ma infatti IMHO la stabilità del sistema deve essere testata anche su sistemi non in OC, ad esempio ci possono essere problemi di non perfetta compatibilità tra componenti (ad esempio ram) ect., solo che in tal caso sono meno probabili perchè i produttori tendono a "garantire" il funzionamento a default e la compatibilità tra componenti "standard".

Lakitu
26-11-2005, 14:17
:rotfl:

sembrate quelli che si misurano l'uccello con il righello partendo dallo scroto :rotfl:
:idea:










:D

zorco
26-11-2005, 14:19
ragà che programmi usate per monotorizzare le temperature cpu,mobo...ho da poco montato la ascrock

Solertes
26-11-2005, 14:59
Quindi a tuo parere un sistema overclockato è definibile come "Rock Solid" soltanto quando passa una giornata sotto Prime95?

Quando non esiste condizione ricreabile ad hoc che lo faccia andare in tilt (chi ha giocato a flipper sà che significa)....che siano rendering,SPI o qualsiasi voglia test ;)

Io gli faccio fare anche diversi test in contemporanea per mandarlo in crisi....e se riesce a resistermi è RS (dei miei amici mi dicono che sono sadico)

zorco
26-11-2005, 16:24
ho scaricato questo software Hmonitor
le temperatura che rileva sto software sono cpu 31° e mobo 25° a defoult

Franx1508
26-11-2005, 16:35
Scusate, ma non ho mai capito una cosa: si parla tanto della scheda espansione, chiamata Asrock M2CPU Board, per upgrade di cpu future M2 ma non si trova in giro: dove comprarla??? :confused:
nn è stata ancora commercializzata...

Ayrton71
26-11-2005, 16:36
ho scaricato questo software Hmonitor
le temperatura che rileva sto software sono cpu 31° e mobo 25° a defoult
Io uso MBM5 e mi trovo benissimo.si sono normali,se hai C&Q attivato in idle sono anche inferiori :)

zorco
26-11-2005, 16:42
Io uso MBM5 e mi trovo benissimo.si sono normali,se hai C&Q attivato in idle sono anche inferiori :)
ok si in effetti la temp della cpu scende sotto i 30°

supergiù mi faceva segnare gli stessi valori con la asus a8v deluxe

cmq sono contentento di sta piastra

il bios è il 1.20

felixmarra
26-11-2005, 16:49
ma riguardo al C&Q...

Ho attivato da bios la voce, messo i driver e settato "min. risparmio" nelle funzioni di risparmio energia di windows.
Nel bios anche la voce riguardo il voltaggio cpu è su AUTO e sto a default... perchè non cala niente? :confused: Ho dimenticato qualcosa?

Ayrton71
26-11-2005, 16:52
ok si in effetti la temp della cpu scende sotto i 30°

supergiù mi faceva segnare gli stessi valori con la asus a8v deluxe

cmq sono contentento di sta piastra

il bios è il 1.20
Si,x 61€ è il migliore aquisto fatto da tempo :) Visto k abbiamo la stessa CPU/MOBO/VGA hai fatto qualche bench? Se fai lo 05 dicci le tue impressioni se è calato o no rispetto alla tua precedente config,x me almeno con questa vga lo 05 e di qualcosa basso :mbe:

Ayrton71
26-11-2005, 16:55
ma riguardo al C&Q...

Ho attivato da bios la voce, messo i driver e settato "min. risparmio" nelle funzioni di risparmio energia di windows.
Nel bios anche la voce riguardo il voltaggio cpu è su AUTO e sto a default... perchè non cala niente? :confused: Ho dimenticato qualcosa?
CPUZ che valori ti dà di vcore? Io ho messo da W la voce portatile/laptop e non ricordo se quella k hai messo tu fà al caso...

Eddie666
26-11-2005, 16:56
ma riguardo al C&Q...

Ho attivato da bios la voce, messo i driver e settato "min. risparmio" nelle funzioni di risparmio energia di windows.
Nel bios anche la voce riguardo il voltaggio cpu è su AUTO e sto a default... perchè non cala niente? :confused: Ho dimenticato qualcosa?
strano...quando ho utilizzato il C&Q avevo fatto esattamente i tuoi stessi passaggi (abilitazione da bios,installazione driver e settaggio gest min energia da pannello di controllo)e tutto funzionava subito..pero' poi l'ho abbandonato per passare a rmclock,a causa dei problemi che mi creav se tenevo il pc overcloccato.
Visto che mi sembra di ricordare che utilizzi una versione nlite di xp,non e' che ti manca qualche servizio attivo?
ciao Felix :)

felixmarra
26-11-2005, 17:02
CPUZ che valori ti dà di vcore? Io ho messo da W la voce portatile/laptop e non ricordo se quella k hai messo tu fà al caso...
1,4 circa... come normale che sia... provato a mettere anche portatile/laptop e rimane sempre al massimo... bah...

felixmarra
26-11-2005, 17:04
strano...quando ho utilizzato il C&Q avevo fatto esattamente i tuoi stessi passaggi (abilitazione da bios,installazione driver e settaggio gest min energia da pannello di controllo)e tutto funzionava subito..pero' poi l'ho abbandonato per passare a rmclock,a causa dei problemi che mi creav se tenevo il pc overcloccato.
chi ci capisce qualcosa in sto pc è bravo... sembra posseduto... più lo riprendo in mano e più mi fa incazzare... ora provo sto rmclock e vediamo :)
Visto che mi sembra di ricordare che utilizzi una versione nlite di xp,non e' che ti manca qualche servizio attivo?
ciao Felix :)
i servizi non li ho toccati (rimosso solo quello di masterizzazione che mi sta sulle balle), cmq finisce che domani metto un windows normale per provare

Driuk
26-11-2005, 17:07
Per ora con il chip ULI e il doppio supporto AGP/PCI Express è uscita solo la ASRock o anche altri produttori hanno fatto qualcosa???

usotapioca
26-11-2005, 17:12
ma riguardo al C&Q...

Ho attivato da bios la voce, messo i driver e settato "min. risparmio" nelle funzioni di risparmio energia di windows.
Nel bios anche la voce riguardo il voltaggio cpu è su AUTO e sto a default... perchè non cala niente? :confused: Ho dimenticato qualcosa?


forse i driver della cpu!
servono proprio per quello ;)

ezio79
26-11-2005, 17:14
Per ora con il chip ULI e il doppio supporto AGP/PCI Express è uscita solo la ASRock o anche altri produttori hanno fatto qualcosa???
attualmente c'è solo questa (ottima) MB by asrock

felixmarra
26-11-2005, 17:18
forse i driver della cpu!
servono proprio per quello ;)
con la frase "messo i driver" intendevo proprio quelli :D

Ayrton71
26-11-2005, 17:22
con la frase "messo i driver" intendevo proprio quelli :D
é strano,i passaggi sono attivare da bios,attivare da win,i driver cpu li hai messi... :mbe: cmq io lo uso anche quando faccio bench in OC e non dà problemi.

usotapioca
26-11-2005, 17:25
con la frase "messo i driver" intendevo proprio quelli :D

sorry :muro: ho letto di fretta e male comunque lo ha fatto anche a me la prima volta che ho installato win prima andava poi dopo aver traficato un po' non andava più ma non mi sono sbattuto a cercare una soluzione inquanto avevo deciso che da li a poco avrei ri formattato tutto :D la pialla a volte serve ;)

felixmarra
26-11-2005, 17:31
la pialla a volte serve ;)
mi sparo se lo faccio ancora :D anche perchè ancora non ho cambiato mobo (per vedere il problema delle usb e della scheda audio x-mystique) e non intendo farlo prima dell'esame...

Provo rmclock :) mi pare anche più modulabile, il che non guasta

felixmarra
26-11-2005, 17:51
ho vinto il tapiro d'oro :tapiro: e il fagiano di bronzo :fagiano:

a furia di reinstallazioni di windows sta volta mi ero scordato i driver AMD :O

Ora funziona, sto a x5 con 1,1v come da copione :D

Cmq rmclock è più versatile, penso di usare quello ;)

felixmarra
26-11-2005, 18:10
il winchester 3000+ giù a Teramo (viva il vnc) invece cala a x5 ma il voltaggio rimane a 1,3v :mbe: e sale a x9 e 1,4 sotto sforzo... qualche idea?

usotapioca
26-11-2005, 18:20
il winchester 3000+ giù a Teramo (viva il vnc) invece cala a x5 ma il voltaggio rimane a 1,3v :mbe: e sale a x9 e 1,4 sotto sforzo... qualche idea?

probabilmente dipende dal bios so che gli ocw lo abbassano a 1.1V gli ufficiali solo fino a 1.3 mentre le versioni 1.40c 1.41c e 1.41c adv lo abbassano a 1.1V :)

felixmarra
26-11-2005, 18:24
probabilmente dipende dal bios so che gli ocw lo abbassano a 1.1V gli ufficiali solo fino a 1.3 mentre le versioni 1.40c 1.41c e 1.41c adv lo abbassano a 1.1V :)
infatti ha sopra il bios 1.30... quindi 1,3v è normale. Dopo faccio mettere qualche altro bios a mio fratello per arrivare a 1,1v.

Ma i winchester non dovevano calare fino a 0,9v ???

usotapioca
26-11-2005, 18:29
Ma i winchester non dovevano calare fino a 0,9v ???

questo non lo so non ho mai avuto winchester anzi una volta avevo un orologio winchester poi chissà che fine ha fatto ? boh? :D

MCA
26-11-2005, 18:32
Ciao

Volevo chiedervi se conoscete la procedura per installare i driver sata2 durante l'avvio di xp... Ho creato il floppy con i driver ma non ricordo quale tasto bisogna premere :muro: :doh:

usotapioca
26-11-2005, 18:59
Ciao

Volevo chiedervi se conoscete la procedura per installare i driver sata2 durante l'avvio di xp... Ho creato il floppy con i driver ma non ricordo quale tasto bisogna premere :muro: :doh:

se intendi durante l'installazione penso f6 ma se leggi bene te lo dice anche lui

WarDuck
26-11-2005, 19:23
Raga ma alla fine qualcuno che è arrivato a 300 di BUS ROCK SOLID con questo chipset c'è?!

Io sto a 290, semplicemente perché uso il molti 10x con l'Opteron e i divisori delle ram, nn so se mi convenga tirare fuori un 325*9, dato che i divisori per le ram sarebbero ulteriormente più alti e si alza il divario tra bus e ram con conseguente latenza... dovrei provare, cmq i 290*10 li tiene Rock Solid, prime 20 ore, appena ho tempo posto uno screen.

Quello che mi frega sono le ram a 2T e il voltaggio bassi per queste Vitesta :( anche se ora sto a 1T ma a 8-4-4-3 (e nn è rock solid così).

towless
26-11-2005, 19:42
forse i driver della cpu!
servono proprio per quello ;)
________________________________
Io la tecnologia C&Q l'ho proprio disabilitata da Bios.............
Ciauz!!!!!!!!! :cool:

S/\/ake
26-11-2005, 23:51
Ragazzi posto su questo threand visto che lo seguo quasi dall'inizio.....e penso che qui possiate darmi dei consigli adeguati!
Il discorso e'semplice ormai sono diverse settimane che leggo centinaia e centinaia di pagine di threand, post,discussioni,ecc al fine di trovare consigli opinioni esperienze, che mi aiutino a scegliere per il meglio!!
Il punto e' il seguente.
Vorrei Upgradare il mio sistema in sign,al fine di poter sfruttare al meglio i gioki attuali(Fear,Cod2 ecc) e quindi giokarci ad alte risoluzioni(1280 o anche 1024, con filtri possibilmente attivi al max ed ad alti frames).
Premetto anche che non sono assolutamente un appassionato di Bench(QUindi i vari 3dmark05,Super Pi,Mem test ecc ecc) non mi interessano assolutamente!Mi interessa solo far girare i gioki a palla!
Avevo pensato in un primo momento di sostituire la mia skeda video con una piu'performante e dal miglior rapporto Qualita'/Prezzo(Sapphire GTO2@X850XT PE) Purtroppo pero' tale scheda viene prodotta solo in versione Pci-e!
Il probelma potrebbe cmq..essere risolto optando per altre schede altrettanto performanti vedi(X850XT PE o 6800Gt@Ultra) schede che si riescono a trovare anche in versione Agp. Quindi il problema sarebbe aggirabile!
Allora io vi chiedo......Posso soltanto con la sostituzione dell'attuale mia skeda video,con una delle sopracitate, ottenere i risultati e le prestazioni da me richieste? NAturalmente so di non poter pretendere prestazioni paragonabili alle attuali skede X1800Xt e 7800GTX 512 mb!
Pero'quello vorrei capire e al quale chiedo di rispondere e' il seguente punto:

Se Opterei per l'aggiornamento del mio sistema Agp in sign sostituendo solamente la skeda video con una(X850XT PE) ed aggiungendo un ulteriore banco da 1gb di ram(per un totale di 2gb) spendendo all'incirca 350€.....Potrei Ottenere gli stessi risultati del seguente Sistema Pci-e (Mobo Asrock 939 Uli- Opteron 146 da overclokkare a 3000mhz o giu' di li,Ram 2gb,Skeda video(X800GTO2@X850Xt Pe) per la quale Pero'dovrei spendere all'incirca 800€ :(





Questo e' il mio dubbio insomma spendere poco piu' di 300€ e aggiornare il mio attuale sistema in sign AGp ed avere le stesse performance di un Sistema Pci come riportato su?

Se la cosa fosse fattibile comprerei immediatamente la skeda video ed il banco da 1gb! e risolverei almeno per un po i problemi legati all'upgrade per poi effettuarlo magari quando usciranno cpu M2 e rispettive ram!
Spero che mi rispondiate chiarendomi al meglio i miei dubbi e le mie perplessita' e mi aiutiate ad optare per la soluzione piu' intelligente e efficace!
Grazie a tutti!

Solertes
27-11-2005, 00:33
Puoi sempre vendere i vecchi componenti....

S/\/ake
27-11-2005, 00:43
il discorso e' che vendendo ivecchi il guadagno sarebbe cosi' irrilevante da non giustificare l'acquisto del nuovo!
quindi prima prefrirei un po di consigli specifici su quanto da me riportato! ;)

Taxon
27-11-2005, 03:55
Se Opterei per l'aggiornamento del mio sistema Agp in sign sostituendo solamente la skeda video con una(X850XT PE) ed aggiungendo un ulteriore banco da 1gb di ram(per un totale di 2gb) spendendo all'incirca 350€.....Potrei Ottenere gli stessi risultati del seguente Sistema Pci-e (Mobo Asrock 939 Uli- Opteron 146 da overclokkare a 3000mhz o giu' di li,Ram 2gb,Skeda video(X800GTO2@X850Xt Pe) per la quale Pero'dovrei spendere all'incirca 800€ :(


Questo e' il mio dubbio insomma spendere poco piu' di 300€ e aggiornare il mio attuale sistema in sign AGp ed avere le stesse performance di un Sistema Pci come riportato su?
Se ti interessano esclusivamente i giochi e non hai altra esigenza e tanti soldi per l'upgrade , prenditi una vga agp "potente" ed 1 gb di ram in piu'....certamente non si potra' paragonarlo ad opteron/dual sata2 , ma cmq giocherai alla grande lo stesso , con filtri ecc.ecc. , non ti preoccupare ;)

Alfista
27-11-2005, 09:20
Ciao a tutti
ho seguito abbastanza questo topic ma vista la sua estensione nn so se l'argomento è stato già trattato...
Ho appena installato linux ubuntu ma sono alle prime armi e volevo sapere se qualcuno era riuscito ad utilizzare la lan on board della asrock dual-sata, se bisogna aspettare i driver dalla asrock oppure se ci sono altri modi per far funzionare la rete...
THX

Ayrton71
27-11-2005, 09:52
Se ti interessano esclusivamente i giochi e non hai altra esigenza e tanti soldi per l'upgrade , prenditi una vga agp "potente" ed 1 gb di ram in piu'....certamente non si potra' paragonarlo ad opteron/dual sata2 , ma cmq giocherai alla grande lo stesso , con filtri ecc.ecc. , non ti preoccupare ;)
Quoto Taxon;Se hai intenzione di giocare x bene con 2Gb e una VGA potente non credo avrai problemi.Prima del A64 3200 avevo un XP2200+ con la 6800LE e giocavo bene anche a Doom3 senza OC :) il discorso è spendere oggi 350€ x aggiornare un 32bit e prendere una VGA AGP...al momento di rivenderla ci rimetti parecchio!

alexio.bin
27-11-2005, 10:37
il discorso e' che vendendo ivecchi il guadagno sarebbe cosi' irrilevante da non giustificare l'acquisto del nuovo!
quindi prima prefrirei un po di consigli specifici su quanto da me riportato! ;)


Ho per certi versi avuto la tua stessa esperienza e ti posso assicurare che giocare a quelle risoluzioni te lo può permettere solo una scheda di fascia alta (dalla 6800ultra/X850 in poi) e non l'upgrade mobo/cpu, magari un pò di ram in più non guasta ;)
Il barton@2400 mhz va benissimo. :)

S/\/ake
27-11-2005, 10:57
QUindi a detta vostra ragazzi aggiornando anche il mio attuale con una skeda Potente(6800Gt@Ultra o X850Xt Pe) rd aggiungendo un banco da 1gb...potrei giokare allo stesso modo che se l'avessi Upgradato a Pci-e con la configurazione che ho postato poco su?
Insomma le due configurazioni nei gioki si equivaglierebbero? o cisarebbero sostanziali differenze fra i 2 sistemi? e se si dove?
fatemi sapere
grazie

Taxon
27-11-2005, 12:24
Per chi e' intenzionato a comprare memorie equipaggiate con chip CH5 o possiede memorie che montano tale chip :
la mobo si comporta molto bene , ho eseguito dei piccoli tests (molto veloci , ma e' evidente che lavorano dignitosamente) con 1 stick da 512mb di MUSHKIN BLACK LEVEL ONE.

Ecco i risultati :

MEMTEST86+@frequenze ram default con 2,7v alle ram e command rate settato@1T

http://img519.imageshack.us/img519/5937/immagine0577fi.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine0577fi.jpg)

Invece questo e' il massimo dove sono arrivato , anche perche' piu' di 3,2vram non mi sento di dare a queste ram , tuttavia i chip CH5 digeriscono anche vram piu' elevati di questi :

SUPERPI@32M con timings @default(eccetto per il CAS LATENCY settato@2,0 invece di 2,5) ; ram@3,2v : command rate 1T

http://img509.imageshack.us/img509/5834/mushkin243mhz32v9ox.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=mushkin243mhz32v9ox.jpg)

Inoltre il TRAS e' impostabile con valori piu' bassi e "tirati".

Adesso vado a provare le VDATA che mi sono arrivate , ma posso anticipare che bootano in DC@245mhz , vediamo dove trovano la stabilita' e soprattutto se lavorano@1T :sperem:

usotapioca
27-11-2005, 12:48
Ciao a tutti
ho seguito abbastanza questo topic ma vista la sua estensione nn so se l'argomento è stato già trattato...
Ho appena installato linux ubuntu ma sono alle prime armi e volevo sapere se qualcuno era riuscito ad utilizzare la lan on board della asrock dual-sata, se bisogna aspettare i driver dalla asrock oppure se ci sono altri modi per far funzionare la rete...
THX

io per pigrizia non ci ho ancora installato sopra una distro linux comunque entro stasera faccio partire knoppix e ti dico cosa ci capisco

andreamarra
27-11-2005, 13:13
QUindi a detta vostra ragazzi aggiornando anche il mio attuale con una skeda Potente(6800Gt@Ultra o X850Xt Pe) rd aggiungendo un banco da 1gb...potrei giokare allo stesso modo che se l'avessi Upgradato a Pci-e con la configurazione che ho postato poco su?
Insomma le due configurazioni nei gioki si equivaglierebbero? o cisarebbero sostanziali differenze fra i 2 sistemi? e se si dove?
fatemi sapere
grazie

intendi dire di mettere una 6800 o una x850 e un giga di ram sul tuo sistema in sign?

Guarda, io ti posso dire che passando da nforce2+barton mobile a 2500MHz effettivi a ULI+A64 a 2700MHz effettivi le differenze nei giochi (e non solo, ma anche con processore a default...) sono drasticamente migliorate...

MCA
27-11-2005, 14:28
se intendi durante l'installazione penso f6 ma se leggi bene te lo dice anche lui
Ciao

Purtroppo avevo già installato xp / sp2... :doh:

In breve, avevo un vecchio hd ata133 da 80gb con windows xp+sp2 e un nuovo sata2 da 250Gb che giustamente non veniva visto da windows.

Ho risolto installando xp (con F6 + drivers sata2) sul hd sata2; Adesso (non mi è chiaro come) anche Windows sul vecchio hd da 80gb, vede il sata2 :confused:

Va beh...

PS. Proprio una bomba 'sta AsRock Dual Sata2!!! Sono riuscito a far funzionare in dual channel due moduli da 512Mb di marca e chips diversi :eek:
Inoltre la mia Ati 9600Pro che su blasonate Asus non aveva mai voluto funzionare in agp8x, adesso va che è una scheggia! :D

felixmarra
27-11-2005, 14:39
Windows sul vecchio hd da 80gb, vede il sata2 :confused:

Va beh...
questo è normale, era anormale prima, sicuramente non l'avevi partizionato, il disco sata 2 era sicuramente visibile come hardware

cmasi
27-11-2005, 14:48
Ma questa mobo supportera' i dual core?

felixmarra
27-11-2005, 14:52
Ma questa mobo supportera' i dual core?
RTFM

Rox88
27-11-2005, 14:55
Ma questa mobo supportera' i dual core?


Già li supporta, infatti alcuni se scorri nel forum :read: hanno l'accoppiata dualcore+asrock dual sata2!!

francy85
27-11-2005, 15:41
ciao, allora ho provato a fare il test che mi avevi detto tu però nn si è imballato il cpu...per il memtest nn ho capito molto come devo farlo...però sto notando che ora ho impostato il bus a 240, con la cpu a 2.19 g, mentre le ram, che sono ddr400 ,le ho impostate a ddr333 e per il momento l'unico problema che mi da è che mentre navigo e carico le pagine l'idicatore del mouse si blocca....secondo te da cosa dipende?...io ho installato il bios 1.4, ma dove posso trovare una guida per capire le varie voci?...perchè prima avevo una abit e il bios della asrock è totalmente diverso...

Solertes
27-11-2005, 15:45
Ma questa mobo supportera' i dual core?

:muro: :muro: L'accoppiata da te menzionata la ha l'autore del thread :read: :read: :muro: :muro:

WarDuck
27-11-2005, 17:26
Raga ritirate fuori il link della lista delle ram compatibili e funzionanti a 1T su questa mobo? :sofico:

Mi sa che vendo le Vitesta e mi prendo le Geil One o le G.Skill (secondo voi quali sono le migliori?).

Jim81
27-11-2005, 17:31
Volevo precisare che le mie ram a default 200 mhz..sono stabili in dual channel e 1T sul 3 e 4 slot sui primi due a volte davano errori.

WarDuck
27-11-2005, 17:39
Volevo precisare che le mie ram a default 200 mhz..sono stabili in dual channel e 1T sul 3 e 4 slot sui primi due a volte davano errori.

Questo è interessante, si potrebbe fare una prova se cambiando slot le ram vadano a 1T e passano quel famoso test #8 del MemTest... sulla DFI anche c'è questa distinzione tra slot, appena ho tempo provo.

Solertes
27-11-2005, 18:12
anche le mie ram @200 (non posso provare oltre perchè limitato dal memory controller della mia CPU vanno a t1 tranquillamente

LAj
27-11-2005, 19:04
Volevo precisare che le mie ram a default 200 mhz..sono stabili in dual channel e 1T sul 3 e 4 slot sui primi due a volte davano errori.

L'ho detto prima io un paio di pagine fà!!!
:D

LAj
27-11-2005, 19:48
:rolleyes:

Nessuno ha qualche consiglio da darmi?

Compra DDR Booster!!!

Gianbi
27-11-2005, 22:33
Compra DDR Booster!!!

Purtroppo non lo posso acquistare per incompatibilità con il mio ali enermax.... :cry:

Mi sa che se voglio salire devo cambiare ram!

Gianbi
27-11-2005, 22:34
Raga ritirate fuori il link della lista delle ram compatibili e funzionanti a 1T su questa mobo? :sofico:

Mi sa che vendo le Vitesta e mi prendo le Geil One o le G.Skill (secondo voi quali sono le migliori?).

Mi associo ad ambedue le richieste! ;)

wiltord
27-11-2005, 23:07
Ma questa mobo supportera' i dual core?

leggi in sign.. ;)

Taxon
28-11-2005, 00:15
Mi associo ad ambedue le richieste! ;)
Dipende da quali GSKILL...infatti sono equipaggiate con chip TCCD ed UTT , come daltronde le GEIL ONE.
Quindi ocio...basta che prendete ram con chip TCCD e se volete salire a dismisura possibilmente con PCB BRAINPOWER.
Sarebbe un controsenso prendere le UTT con questa mobo visti i vram che eroga , se si considera l'acquisto di OCZ BOOSTER (o si possiede gia') allora il discorso potrebbe essere azzerato ; invece le TCCD a 2,7v salgono alla grande , anche se si puo' arrivare tranquillamente anche a 2,9v e c'e' qualcuno che supera anche questa soglia..
In bocca al lupo.
;)

jp77
28-11-2005, 08:16
E' da qualche giorno che ho potuto montare il mio pc e testare questa scheda....ecco i problemi che ho riscontrato:

1) Non ho potuto connettere tutti i cavi del pannello frontale del case (Soprano) in quanto il cavo del led power on occupa 3 pin mentre sulla scheda ne sono previsti 2.

2) Ho riscontrato un leggero calo prestazionale della scheda video (AGP) esattamente il 5% in 3DMark2005

3) c'è il problema che se accendo l'alimentatore con il suo tasto viene data corrente e le ventole girano x qualche secondo

4) Il probelma più grave è però che fa anche quando spengo il pc da win!!!!!!!! si spegne ma riparte subito x qualche secondo (si accendono i led, si sente la ventola della vga girare, del case ecc..) e questo a lungo andare può danneggiare i componenti soprattutto x chi come me accende e spegne il pc anche 5/6 volte al giorno


Per ora mi astengo dal dare un giudizio su questa scheda in attesa di risolvere l'unico vero problema (punto 4) che ho riscontrato, ho contattato l'assistenza vediamo cosa mi dicono....ma sono l'unico che ha questo problema???

Franx1508
28-11-2005, 08:17
E' da qualche giorno che ho potuto montare il mio pc e testare questa scheda....ecco i problemi che ho riscontrato:

1) Non ho potuto connettere tutti i cavi del pannello frontale del case (Soprano) in quanto il cavo del led power on occupa 3 pin mentre sulla scheda ne sono previsti 2.

2) Ho riscontrato un leggero calo prestazionale della scheda video (AGP) esattamente il 5% in 3DMark2005

3) c'è il problema che se accendo l'alimentatore con il suo tasto viene data corrente e le ventole girano x qualche secondo

4) Il probelma più grave è però che fa anche quando spengo il pc da win!!!!!!!! si spegne ma riparte subito x qualche secondo (si accendono i led, si sente la ventola della vga girare, del case ecc..) e questo a lungo andare può danneggiare i componenti soprattutto x chi come me accende e spegne il pc anche 5/6 volte al giorno


Per ora mi astengo dal dare un giudizio su questa scheda in attesa di risolvere l'unico vero problema (punto 4) che ho riscontrato, ho contattato l'assistenza vediamo cosa mi dicono....ma sono l'unico che ha questo problema???
il calo è dovuto all'aperture size,che su stà mobo deve essere 32mb... :)

wiltord
28-11-2005, 08:20
OT: FRANX ho visto che eri in coda per un X2...già lo molli l'opti..? :p

Rudyduca
28-11-2005, 08:22
Ancora peccato per i bios strampalati :D
Sia con gli 1.40; 1.41c; ocwb3 non riesco ad andare oltre i 274 di bus. Praticamente con Venice 3000+ arriva a 274 con vcore default e ram impostate a 166 (delle normalissime A.Data). Appena supero tale soglia il sistema fatica a fare il boot anche aumentando il Vcore (fino a 1,55 con Vmod hardware) e abbassando freq delle ram.

Solo una volta è riuscito a fare il boot a 285Mhz.Una volta avviato ho fatto girare anche prime95 per un ora senza prob. Solo che al sucessivo avvio non ha più fatto il boot. Da ciò ho dedotto che può essere solo un prob di bios.

Ma poi è confermato che ocwb2 rallenta il sistema? perchè a me è parso il migliore tra tutti i bios.

cajenna
28-11-2005, 08:24
3) c'è il problema che se accendo l'alimentatore con il suo tasto viene data corrente e le ventole girano x qualche secondo

4) Il probelma più grave è però che fa anche quando spengo il pc da win!!!!!!!! si spegne ma riparte subito x qualche secondo (si accendono i led, si sente la ventola della vga girare, del case ecc..) e questo a lungo andare può danneggiare i componenti soprattutto x chi come me accende e spegne il pc anche 5/6 volte al giorno



Il punto 3 capita anche a me,mentre il 4 non mi è mai successo.
Stanotte ho provato a fare la mod per aumentare il Vcore ed effettivamente l'alimentazione sale a 1.50V ma solo a vuoto,in full load scende a 1,46......dove sbaglio(la mod è quella che collega i due pin situati sopra lo zoccolo del dissy)

jp77
28-11-2005, 08:27
il calo è dovuto all'aperture size,che su stà mobo deve essere 32mb... :)

no provato anche con agp apeture size a 32Mb e rispetto all mio sistema precedente ( DFI NF3 250Gb e Newcastle 3200 ) la perdita e del 5% ma per me non è un grosso problema visto che non gioco molto....mi preoccupa molto di più il problema all'alimentazione....

jp77
28-11-2005, 08:29
Il punto 3 capita anche a me,mentre il 4 non mi è mai successo.
Stanotte ho provato a fare la mod per aumentare il Vcore ed effettivamente l'alimentazione sale a 1.50V ma solo a vuoto,in full load scende a 1,46......dove sbaglio(la mod è quella che collega i due pin situati sopra lo zoccolo del dissy)

l'alimentazione dovrebbe salirti a 1.55 max per fare questo devi impostare da bios a 1.150

Demetrius
28-11-2005, 08:38
ma sono l'unico a cui non dà il problema che all'eccensione dell'alimentatore le ventole iniziano a girare per qualche secondo ?

Franx1508
28-11-2005, 08:40
no provato anche con agp apeture size a 32Mb e rispetto all mio sistema precedente ( DFI NF3 250Gb e Newcastle 3200 ) la perdita e del 5% ma per me non è un grosso problema visto che non gioco molto....mi preoccupa molto di più il problema all'alimentazione....
hai messo i drivers agp aggiornati?

jp77
28-11-2005, 08:44
hai messo i drivers agp aggiornati?

si presi dal sito uli v2.1

ezio79
28-11-2005, 08:50
ma sono l'unico a cui non dà il problema che all'eccensione dell'alimentatore le ventole iniziano a girare per qualche secondo ?
credo a tutti

adario73
28-11-2005, 09:03
Non credevo di riuscire a risolvere i problemi di riavvio da windows : il pc si spegneva ma NON si riavviava, e questo oltre un certo fsb.
Da poco ho cambiato il mio venice 3200 che arrivava a 2400 con mille problemi e a 1.45 di vcore con un 3000+ testato ( si fa per dire ) a 2700.
I problemi di riavvio sono scomparsi, e il pc boota fino a 2700 senza problemi, ma non e' stabile.
L'ho tenuto acceso con prime 95 tutta la notte a 280*9 con 1.4 di vcore ( default ) e stamattina era li' tutto allegro con 46 gradi.
spero che questo gli serva "da lezione", cosi' impara ad ubbidire !
Il mio obiettivo sono i 2700 a 1.45 volt, cioe' mi voglio evitare la mod al vcore.
Secondo voi ce la posso fare, o e' una scommessa persa in partenza ?
Completo le informazioni, e' stabile a 2600 ma con 1.425, mentre a 2700 vuole 1.45 ma quando avvio superPI freeza ( molto meno che nei primi giorni !!! cioe' fa piu' cicli prima di bloccarsi !).
In definitiva, sembra che il 3200+ ( almeno il mio ) per qualche motivo avesse piu' problemi sia a salire che a bootare su questa mobo.
Proporrei un sondaggio...

felixmarra
28-11-2005, 09:51
credo a tutti
no, anche a me lo fa... quando do corrente all'alimentatore per un attimo girano le ventole, anche quelle della vga

Solertes
28-11-2005, 10:18
E' da qualche giorno che ho potuto montare il mio pc e testare questa scheda....ecco i problemi che ho riscontrato:

1) Non ho potuto connettere tutti i cavi del pannello frontale del case (Soprano) in quanto il cavo del led power on occupa 3 pin mentre sulla scheda ne sono previsti 2.

2) Ho riscontrato un leggero calo prestazionale della scheda video (AGP) esattamente il 5% in 3DMark2005

3) c'è il problema che se accendo l'alimentatore con il suo tasto viene data corrente e le ventole girano x qualche secondo

4) Il probelma più grave è però che fa anche quando spengo il pc da win!!!!!!!! si spegne ma riparte subito x qualche secondo (si accendono i led, si sente la ventola della vga girare, del case ecc..) e questo a lungo andare può danneggiare i componenti soprattutto x chi come me accende e spegne il pc anche 5/6 volte al giorno


Per ora mi astengo dal dare un giudizio su questa scheda in attesa di risolvere l'unico vero problema (punto 4) che ho riscontrato, ho contattato l'assistenza vediamo cosa mi dicono....ma sono l'unico che ha questo problema???


1) Vai di cutter e separa i connettori del case
2) E' normale
3) E' normale
4) Non credo che si danneggino i componenti, comunque è strano come comportamento

katena
28-11-2005, 10:21
E' da qualche giorno che ho potuto montare il mio pc e testare questa scheda....ecco i problemi che ho riscontrato:

1) Non ho potuto connettere tutti i cavi del pannello frontale del case (Soprano) in quanto il cavo del led power on occupa 3 pin mentre sulla scheda ne sono previsti 2.

2) Ho riscontrato un leggero calo prestazionale della scheda video (AGP) esattamente il 5% in 3DMark2005

3) c'è il problema che se accendo l'alimentatore con il suo tasto viene data corrente e le ventole girano x qualche secondo

4) Il probelma più grave è però che fa anche quando spengo il pc da win!!!!!!!! si spegne ma riparte subito x qualche secondo (si accendono i led, si sente la ventola della vga girare, del case ecc..) e questo a lungo andare può danneggiare i componenti soprattutto x chi come me accende e spegne il pc anche 5/6 volte al giorno

1) come consigliarono a me vai di cutter e lo fai diventare a 2 pin
3) penso a tutti, nelle faq in prima pagina è spiegato il perchè:
"Si l'impulso è normale non provoca danni e ti permette di verificare se hai connesso le ventole e i led nel modo corretto"
4) non so, questo a me non accade

WarDuck
28-11-2005, 10:23
Dipende da quali GSKILL...infatti sono equipaggiate con chip TCCD ed UTT , come daltronde le GEIL ONE.
Quindi ocio...basta che prendete ram con chip TCCD e se volete salire a dismisura possibilmente con PCB BRAINPOWER.
Sarebbe un controsenso prendere le UTT con questa mobo visti i vram che eroga , se si considera l'acquisto di OCZ BOOSTER (o si possiede gia') allora il discorso potrebbe essere azzerato ; invece le TCCD a 2,7v salgono alla grande , anche se si puo' arrivare tranquillamente anche a 2,9v e c'e' qualcuno che supera anche questa soglia..
In bocca al lupo.
;)

Allora, pensavo di prendere queste:
1) Geil ONE TCCD PC3200 400MHz DDR dual ch. kit 1GB (2x512MB)
oppure,
2) G.Skill 2x512Mb 1GBFF PC4400/4800 Dual Channel kit

le G.Skill verrebbero 24€ in più, diciamo che penso di ricavare 120-130€ dalle Vitesta e aggiungerci la differenza per prendere ram.

Visto che sto a 290 di bus credo che in sincrono (la vedo difficile con 2.7v però) e magari ad 1T avrei un bel boost prestazionale, il problema è appunto la compatibilità con questa mobo.

Edit: ho visto anche queste
G.Skill 2x512Mb 1GBFX PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T che verrebbero molto di meno delle altre due che ho visto prima.

alexio.bin
28-11-2005, 10:24
Io invece, ultimamente, ho problemi con le usb quando spengo l'alimentatore e riavvio windows non riconosce le periferiche, poi riavvio e tutto torna alla normalità (bios 1.20), non ricordo se qualcuno ha già avuto questo problema! :confused:

jp77
28-11-2005, 10:30
1) Vai di cutter e separa i connettori del case
2) E' normale
3) E' normale
4) Non credo che si danneggino i componenti, comunque è strano come comportamento

guarda per i punti 1-2-3 non m'importa in realtà sono "pecche" e non reali problemi il punto 4 invece mi preoccupa seriamente in quanto sono convinto che possa portare ad un danneggiamento dei componenti togliere corrente, ridargliela per un paio di secondi e poi toglierla ancora certo non fa bene.....

i suggerimenti sono ben accetti :help:


intanto sto provando le ram per ora stanno in sincrono a 274 2.5-3-3-8 a 2T.....e memtest lo passa tranquillamente....ora metto 1T e vediamo....

Taxon
28-11-2005, 10:36
Allora, pensavo di prendere queste:
1) Geil ONE TCCD PC3200 400MHz DDR dual ch. kit 1GB (2x512MB)
oppure,
2) G.Skill 2x512Mb 1GBFF PC4400/4800 Dual Channel kit

le G.Skill verrebbero 24€ in più, diciamo che penso di ricavare 120-130€ dalle Vitesta e aggiungerci la differenza per prendere ram.

Visto che sto a 290 di bus credo che in sincrono (la vedo difficile con 2.7v però) e magari ad 1T avrei un bel boost prestazionale, il problema è appunto la compatibilità con questa mobo.
1) Sicuro se ne trovano ancora di GEIL ONE TCCD (nuove) ?
2) Eccellenti

Le vitesta che vendi quali sono ?
:cool:

Solertes
28-11-2005, 10:43
guarda per i punti 1-2-3 non m'importa in realtà sono "pecche" e non reali problemi il punto 4 invece mi preoccupa seriamente in quanto sono convinto che possa portare ad un danneggiamento dei componenti togliere corrente, ridargliela per un paio di secondi e poi toglierla ancora certo non fa bene.....

i suggerimenti sono ben accetti :help:


intanto sto provando le ram per ora stanno in sincrono a 274 2.5-3-3-8 a 2T.....e memtest lo passa tranquillamente....ora metto 1T e vediamo....
A te l'opti è arrivato via GLS vero? Se si, quanto ci hanno messo? .....maledetti il mio è fermo in un c...o di deposito dal 25/11....

jp77
28-11-2005, 10:46
A te l'opti è arrivato via GLS vero? Se si, quanto ci hanno messo? .....maledetti il mio è fermo in un c...o di deposito dal 25/11....

si arrivato con GLS :muro: dal giorno dell'ordine a quello di arrivo son passati 18 giorni e secondo il venditore è stato spedito 2 giorni dopo l'ordine...dunque 16 giorni di viaggio..... :doh:

edit: in realtà arrivato con Executive che xò fa parte del gruppo GLS....penso che parta dalla Krukkia con GLS e poi in Italia consegna Executive

ezio79
28-11-2005, 10:57
no, anche a me lo fa... quando do corrente all'alimentatore per un attimo girano le ventole, anche quelle della vga
scusa non avevo letto il "non" e avevo capito "solo a me lo fa"

WarDuck
28-11-2005, 11:01
1) Sicuro se ne trovano ancora di GEIL ONE TCCD (nuove) ?
2) Eccellenti

Le vitesta che vendi quali sono ?
:cool:

1) Si trovano ;)
2) Con quello che costano lol

Le Vitesta sono 2 moduli da 512mb DDR500.

Di queste che mi sapresti dire?
G.Skill 2x512Mb 1GBFX PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T montano sempre chip TCCD, costano meno di quelle altre.

zorco
28-11-2005, 11:01
1) Non ho potuto connettere tutti i cavi del pannello frontale del case (Soprano) in quanto il cavo del led power on occupa 3 pin mentre sulla scheda ne sono previsti 2.

3) c'è il problema che se accendo l'alimentatore con il suo tasto viene data corrente e le ventole girano x qualche secondo


ho riscontrato le stesse cose,con la a8v deluxe questi problemi non li aveva ma ne avava altri...

sono rimasto soddisfatto invece della qualità audio rispetto alla a8v deluxe che è peggiore

wiltord
28-11-2005, 11:07
zorco vedo che hai 2gb di ram: hai avuto problemi nel settare l'1T con questa mobo? te lo regge?
thx :)

Solertes
28-11-2005, 11:11
si arrivato con GLS :muro: dal giorno dell'ordine a quello di arrivo son passati 18 giorni e secondo il venditore è stato spedito 2 giorni dopo l'ordine...dunque 16 giorni di viaggio..... :doh:

edit: in realtà arrivato con Executive che xò fa parte del gruppo GLS....penso che parta dalla Krukkia con GLS e poi in Italia consegna Executive

AAAAARRRRRRGGGGGHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!

zorco
28-11-2005, 11:17
zorco vedo che hai 2gb di ram: hai avuto problemi nel settare l'1T con questa mobo? te lo regge?
thx :)
devo provare per ora ho fatto un'overclock blando cosi' giusto per vedere la consistenza di sta piastra

generals
28-11-2005, 11:17
ho riscontrato le stesse cose,con la a8v deluxe questi problemi non li aveva ma ne avava altri...

sono rimasto soddisfatto invece della qualità audio rispetto alla a8v deluxe che è peggiore


rende bene la asus v9999le con questa mb? ho letto di qualche piccolo calo di prestazioni.io tra poco se tutto va bene :sperem: passo al mb in questione +opteron+ ovviamente la mi fedele asus :winner:

e.cera
28-11-2005, 11:17
Di queste che mi sapresti dire?
G.Skill 2x512Mb 1GBFX PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T montano sempre chip TCCD, costano meno di quelle altre.

Beh, le mie g.Skill sono PC4400, e quindi
montano chip diversi, ma non mi hanno dato problemi di
compatibilità, le tengo a 218Mhz 1T-2-3-3-6 stabilissimo,
vorrei portarle a 270Mhz con cas 2,5 ma la mobo non
boota a più di 240Mhz :muro:

wiltord
28-11-2005, 11:23
e.cera anche tu problemi con i 240? anch'io li avevo, poi con l'ocwb2 tutto passato..vedi sign.. ;)
provalo!
(sempre che tu nn l'abbia già.. :stordita: )

zander
28-11-2005, 11:27
ciao a tutti e complimenti per il lavoro svolto fino ad ora, veniamo al dunque il vcore del processore il max impostabile è un 1,45 ma non riesco a capire se è la scheda che overvolta o viene letto male dai vari cpuz everest ecc perchè io mi trovo sempre come valore 1,50, invece il -12 e il -5 a quanto dovrebbe essere il valore corretto?

zorco
28-11-2005, 11:30
rende bene la asus v9999le con questa mb? ho letto di qualche piccolo calo di prestazioni.io tra poco se tutto va bene :sperem: passo al mb in questione +opteron+ ovviamente la mi fedele asus :winner:
rende bene mi sembra ad occhio che va meglio che sulla a8v deluxe ora faccio qualche 3dmark

Torpedo
28-11-2005, 11:34
Qualcuno sà come vanno le TwinMos DDR400 su questa mobo?
Perchè dovrei trapiantarle dalla mia attuale... :cool:

La mia Asus V9999TD dovrebbe subire cali di prestazione? :confused:

Ed un ultima cosa...dovrei prendere un Athlon 64 939 3200+ boxed...conviene continuare ad usare il mio dissipatore CoolerMaster con pasta della stessa marca, o utilizzare quello in bundle col processore? :confused:

Grazie! :)

CiFRa
28-11-2005, 11:39
ma sono l'unico a cui non dà il problema che all'eccensione dell'alimentatore le ventole iniziano a girare per qualche secondo ?

No cacchio! Anche a me non succede!
Dobbiamo mica preoccuparci? :eek:

CiFRa
28-11-2005, 11:49
Allora... ogni PC é un tribunale?

I migliori risultati li ottengo col FW abilitato e l´AGP a 64MB (o a 128, tanto non cambia il risultato).

La mia 9600 liscia, col bios 1.20, i catalyst 5.11 e tutto il resto possibile ed immaginabile di default al 3dmark05 ha come risultato 1404. Ci siamo o no?
Senza FW e a 32MB mi fa 1300 o meno... non ricordo benissimo ora...

Chi svela l´arcano dei 32/64/128MB e del FW?

usotapioca
28-11-2005, 11:50
ciao a tutti e complimenti per il lavoro svolto fino ad ora, veniamo al dunque il vcore del processore il max impostabile è un 1,45 ma non riesco a capire se è la scheda che overvolta o viene letto male dai vari cpuz everest ecc perchè io mi trovo sempre come valore 1,50, invece il -12 e il -5 a quanto dovrebbe essere il valore corretto?

a me cpuz da il valore corretto
everest non lo ho provato
per i -5 e -12 non ci sono i sensori che li misurano quindi possono segnare un po' quello che vogliono

felixmarra
28-11-2005, 11:52
Chi svela l´arcano dei 32/64/128MB e del FW?
le 9600 hanno bisogno del FW attivo (e sono le uniche ati a volerlo per funzionare bene). Della quantità di memoria non so che dirti, evidentemente cambia da scheda video a scheda video.

e.cera
28-11-2005, 11:53
e.cera anche tu problemi con i 240? anch'io li avevo, poi con l'ocwb2 tutto passato..vedi sign.. ;)
provalo!
(sempre che tu nn l'abbia già.. :stordita: )

Si immaginavo che con un bios non asrock sarebbe andata,
ma vorrei mantenere l'ottima stabilità della mobo e non avere problemi...
Tu ti sei trovato bene?

cajenna
28-11-2005, 11:57
Ecco il risultato momentaneo:

http://img501.imageshack.us/img501/3456/immagine12zd.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=immagine12zd.jpg)

Spero di riuscire a salire ancora.

Taxon
28-11-2005, 11:58
1) Si trovano ;)
2) Con quello che costano lol

Le Vitesta sono 2 moduli da 512mb DDR500.

Di queste che mi sapresti dire?
G.Skill 2x512Mb GBFX1 PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T montano sempre chip TCCD, costano meno di quelle altre.
Siamo lleggermante OT cmq :D
Ma credo per il semplice motivo che siano pc3200 e te le garantiscono a quelle frequenze , invece le altre sono pc4400/4800 e che cmq hanno di sicuro pcb b.p.
Da "uovonuovo" le ordini ?

;)

wiltord
28-11-2005, 11:58
Si immaginavo che con un bios non asrock sarebbe andata,
ma vorrei mantenere l'ottima stabilità della mobo e non avere problemi...
Tu ti sei trovato bene?

x ora sì, l'unico problema è che se riavvio nn parte, ma devo spegnere e riaccendere. per il resto ok, la stabilità è ottima, anche se nn l'ho ancora potuta testare a dovere.

CiFRa
28-11-2005, 11:58
le 9600 hanno bisogno del FW attivo (e sono le uniche ati a volerlo per funzionare bene). Della quantità di memoria non so che dirti, evidentemente cambia da scheda video a scheda video.

Bene, grazie. Questo é interessante anche per horeb che ha una 9600xt e faceva meno di me al 3dmark.

Esiste un sito che dia approssimativamente i risultati medi di ogni scheda video al 3dmark05?

Tnx.

Ayrton71
28-11-2005, 11:59
Allora... ogni PC é un tribunale?

I migliori risultati li ottengo col FW abilitato e l´AGP a 64MB (o a 128, tanto non cambia il risultato).

La mia 9600 liscia, col bios 1.20, i catalyst 5.11 e tutto il resto possibile ed immaginabile di default al 3dmark05 ha come risultato 1404. Ci siamo o no?
Senza FW e a 32MB mi fa 1300 o meno... non ricordo benissimo ora...

Chi svela l´arcano dei 32/64/128MB e del FW?
Il FW non l'ho mai disabilitato anche xk non ha dato mai problemi e leggendo le specifiche è giusto abilitarlo,ho provato l'AS su 32/64/128/256 e almeno con la mia scheda anche se di pochissimo và meglio su 256mb.

CiFRa
28-11-2005, 12:07
Il FW non l'ho mai disabilitato anche xk non ha dato mai problemi e leggendo le specifiche è giusto abilitarlo,ho provato l'AS su 32/64/128/256 e almeno con la mia scheda anche se di pochissimo và meglio su 256mb.

Io di schede video non ci capisco una mazza... e mai ci riusciró... l´unica cosa che mi interessa in fondo é che siano senza ventola ;)

Ayrton71
28-11-2005, 12:07
rende bene la asus v9999le con questa mb? ho letto di qualche piccolo calo di prestazioni.io tra poco se tutto va bene :sperem: passo al mb in questione +opteron+ ovviamente la mi fedele asus :winner:
Secondo me,almeno con questa VGA c'è un piccolo calo.Vedendo la tua config noto k nello 05 fai 4400 e io 4200 con frequenze simili (373/810),processi chiusi e impostato su prestazioni :mbe: Ora vedrai se con la nuova config perdi qualcosa...

Solertes
28-11-2005, 12:09
Io di schede video non ci capisco una mazza... e mai ci riusciró... l´unica cosa che mi interessa in fondo é che siano senza ventola ;)

Quindi sei un giocatore accanito :asd:

cajenna
28-11-2005, 12:10
Vi risulta che pure la 9700pro "gradisca" il FW attivo?

Franx1508
28-11-2005, 12:12
Vi risulta che pure la 9700pro "gradisca" il FW attivo?
nelle 3mobo in cui l'ho messa tra cui la asrock 939 si.

zorco
28-11-2005, 12:14
zorco vedo che hai 2gb di ram: hai avuto problemi nel settare l'1T con questa mobo? te lo regge?
thx :)
no ho provato non mi regge

felixmarra
28-11-2005, 12:16
Vi risulta che pure la 9700pro "gradisca" il FW attivo?
le 9600 hanno bisogno del FW attivo (e sono le uniche ati a volerlo per funzionare bene).

E cmq siamo OT con le schede video :rolleyes:

WarDuck
28-11-2005, 12:20
Siamo lleggermante OT cmq :D
Ma credo per il semplice motivo che siano pc3200 e te le garantiscono a quelle frequenze , invece le altre sono pc4400/4800 e che cmq hanno di sicuro pcb b.p.
Da "uovonuovo" le ordini ?

;)

Ammetto l'OT ma volevo farlo passare + per richiesta di compatibilità ram con questa mobo (e del resto credo che interessi alla maggior parte delle persone).
Devo vedere in overclock come vanno, mo cercherò qualche rece.
Non so ancora se ordinarle, cmq ce l'hanno nel noto negozio romano.

CiFRa
28-11-2005, 12:48
E cmq siamo OT con le schede video :rolleyes:

Le soluzione son due:

1- Aprire un bel thread "Enlarge your penis - Tuning of Asrock Dual Sata2 - Better than Viagra"

2- Sospenderti una settimanella fino a che mettiamo tutti a posto il PC

:asd: :asd:

CiFRa
28-11-2005, 12:49
Quindi sei un giocatore accanito :asd:

SI. Devo ancora finire Duke Nukem 3D. Poi attacco con Doom, m´han detto che é bello.

felixmarra
28-11-2005, 12:56
Le soluzione son due:

1- Aprire un bel thread "Enlarge your penis - Tuning of Asrock Dual Sata2 - Better than Viagra"

2- Sospenderti una settimanella fino a che mettiamo tutti a posto il PC

:asd: :asd:
:fagiano:

per la seconda manda un pvt a freeban che di sicuro non vede l'ora, è da un pò che ci prova senza successo :asd:

Solertes
28-11-2005, 12:57
SI. Devo ancora finire Duke Nukem 3D. Poi attacco con Doom, m´han detto che é bello.
E' uscito doom? :eek:......io stavo finendo Hot Run, Double Dragon e ogni tanto giocavo con Bubble Bubble...mi dovrebbero dare Ghost 'n' Goblins dicono sia di una grafica spettacolare.....a Duke Nukem 3d la parte che mi piace di più è che con il giocatore puoi andare al cesso.... :D

CiFRa
28-11-2005, 12:57
:fagiano:

per la seconda manda un pvt a freeban che di sicuro non vede l'ora, è da un pò che ci prova senza successo :asd:

Ho visto il concorso e volevo partecipare anch´io! Che si vince? :D

Solertes
28-11-2005, 13:00
Ho visto il concorso e volevo partecipare anch´io! Che si vince? :D

Bestemmie in lingue morte :D

CiFRa
28-11-2005, 13:00
E' uscito doom? :eek:......io stavo finendo Hot Run, Double Dragon e ogni tanto giocavo con Bubble Bubble...mi dovrebbero dare Ghost 'n' Goblins dicono sia di una grafica spettacolare.....a Duke Nukem 3d la parte che mi piace di più è che con il giocatore puoi andare al cesso.... :D

:asd: :asd:
...e quando finisce di pisciare, fa pure AHHH!

(ora ci fulminano a ragione! :D )

felixmarra
28-11-2005, 13:09
Ho visto il concorso e volevo partecipare anch´io! Che si vince? :D
per limitazioni tecniche è riservato solo ai mod, mi spiace... :O

Si vince una cena a lume di mouse ottico con FreeBan e la colazione del giorno dopo (la notte la passi con Bluelake) a base di cornetti e brioches con Bordin in giarrettiera...

:fagiano: :stordita:

Taxon
28-11-2005, 13:12
Si vince una cena a lume di mouse ottico

:D :D :D :D :rotfl: :rotfl: :asd: :sbonk: :sbonk:

CiFRa
28-11-2005, 13:30
per limitazioni tecniche è riservato solo ai mod, mi spiace... :O


Questi son dettagli, lascia fare a me.
Prometteró un milione di nuovi Opteron e saró eletto per acclamazione popolare.


Si vince una cena a lume di mouse ottico con FreeBan e la colazione del giorno dopo (la notte la passi con Bluelake) a base di cornetti e brioches con Bordin in giarrettiera...

:fagiano: :stordita:

Fantastico. Mi presenteró alla cena con un mazzo di ventole rosse.

S/\/ake
28-11-2005, 13:43
Per tutti coloro come Andreamarra e gli altri ragazzi che vogliono continuare a darmi consigli sull'eventuale Passaggio a pci-e o L'Upgrade dell'attuale Agp....per non andare troppo Out chiedo cortesemente di continuare la discussione << QUI >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10360531#post10360531)

Grazie a tutti spero riusciate a chiarirmi le idee ;)

Torpedo
28-11-2005, 13:49
Qualcuno sà come vanno le TwinMos DDR400 su questa mobo?
Perchè dovrei trapiantarle dalla mia attuale... :cool:

La mia Asus V9999TD dovrebbe subire cali di prestazione? :confused:

Ed un ultima cosa...dovrei prendere un Athlon 64 939 3200+ boxed...conviene continuare ad usare il mio dissipatore CoolerMaster con pasta della stessa marca, o utilizzare quello in bundle col processore? :confused:

Grazie! :)
Mi autoquoto, sperando in una risposta ragazzi... :help: :help: :help:

Demetrius
28-11-2005, 13:59
No cacchio! Anche a me non succede!
Dobbiamo mica preoccuparci? :eek:

magari dipende dall'alientatore, che alimentatore hai?
io ho un ThermalTake TVW 500

NT1Alex
28-11-2005, 14:01
Ciao ragazzi, a qualcuno di voi è capitato di avere problemi con le usb supplementari di questa scheda?
Nel senso che quando si collega qualcosa alle usb frontali del case si inchioda tutto e fa schermata blu?

Ho già provato a cambiare MB (con un altra asrock dual sata 2), cambiare case, formattare 2 volte, spostare il jumper dei +5vSB, aggiornare bios, cambiare memorie e svga, ecc...

Nada de nada... :cry:

Qualche idea?

CiFRa
28-11-2005, 14:02
magari dipende dall'alientatore, che alimentatore hai?
io ho un ThermalTake TVW 500

Mah! :confused:
LC POWER 550W

wiltord
28-11-2005, 14:05
Ciao ragazzi, a qualcuno di voi è capitato di avere problemi con le usb supplementari di questa scheda?
Nel senso che quando si collega qualcosa alle usb frontali del case si inchioda tutto e fa schermata blu?

personalmente nessun problema.. :boh:
(bios ocwb2 se interessa)

CiFRa
28-11-2005, 14:06
Ciao ragazzi, a qualcuno di voi è capitato di avere problemi con le usb supplementari di questa scheda?
Nel senso che quando si collega qualcosa alle usb frontali del case si inchioda tutto e fa schermata blu?

Ho già provato a cambiare MB (con un altra asrock dual sata 2), cambiare case, formattare 2 volte, spostare il jumper dei +5vSB, aggiornare bios, cambiare memorie e svga, ecc...

Nada de nada... :cry:

Qualche idea?

Sicuro che il collegamento é corretto?
Ti fa lo stesso scherzo con le porte posteriori?

A me funzionano perfettamente tutte le porte del Case... comprese quelle frontali collegate con 5 pin sulla mobo...

Oggi ho anche ricevuto un case esterno che ho comprato su ebay in cui ho montato un Segate IV da 80GB... ed é tanto veloce (un po´di piú a dir la veritá) quanto l´altro HD da 2,5 esterno che ho (Fujitsu, con case TEAC).

NT1Alex
28-11-2005, 14:12
Il collegamento è corretto, così come ho già controllato che la piedinatura corrisponda.
Sulle porte posteriori è tutto ok, la cosa strana è che si lascia la periferica connessa e si accende il pc, va tutto bene, se la si attacca a pc acceso... TAM! schermatozzo blu... :muro:

Eppure come sw è ok... sò disperato... :cry:

wiltord
28-11-2005, 14:15
te lo chiedo anche se sono sicuro di sì: nel bios tutto attivato e apposto vero?

Ayrton71
28-11-2005, 14:17
Ciao ragazzi, a qualcuno di voi è capitato di avere problemi con le usb supplementari di questa scheda?
Nel senso che quando si collega qualcosa alle usb frontali del case si inchioda tutto e fa schermata blu?

Ho già provato a cambiare MB (con un altra asrock dual sata 2), cambiare case, formattare 2 volte, spostare il jumper dei +5vSB, aggiornare bios, cambiare memorie e svga, ecc...

Nada de nada... :cry:

Qualche idea?
Nessun problema rilevato.ho stampante,modem adsl,webcam,cavetto x nokia,cavetto x fotocamera e funzionano perfettamente tutte e 8 :)

NT1Alex
28-11-2005, 14:27
te lo chiedo anche se sono sicuro di sì: nel bios tutto attivato e apposto vero?

Si, nel bios è tutto ok e il bios stesso è aggiornato con l'ultima versione.

Sempre più strana sta cosa... :eek:

usotapioca
28-11-2005, 15:45
Ciao ragazzi, a qualcuno di voi è capitato di avere problemi con le usb supplementari di questa scheda?
Nel senso che quando si collega qualcosa alle usb frontali del case si inchioda tutto e fa schermata blu?

Ho già provato a cambiare MB (con un altra asrock dual sata 2), cambiare case, formattare 2 volte, spostare il jumper dei +5vSB, aggiornare bios, cambiare memorie e svga, ecc...

Nada de nada... :cry:

Qualche idea?

io non ho avuto problemi di sorta se non con le periferiche usb 2.0 inquanto i fili del case non sono schermati
il case ha un connettore unico o i fili separati? 6 sicuro che al filo giusto corrisponda il pin giusto? sull'usb non c'è che io sappia uno standard dei pin sulla mobo :rolleyes:

Giannino
28-11-2005, 15:47
Il collegamento è corretto, così come ho già controllato che la piedinatura corrisponda.
Sulle porte posteriori è tutto ok, la cosa strana è che si lascia la periferica connessa e si accende il pc, va tutto bene, se la si attacca a pc acceso... TAM! schermatozzo blu... :muro:

Eppure come sw è ok... sò disperato... :cry:

Visto che le hai provate tutte, prova a dare un'occhiata alla piedinatura all'interno delle porte usb.
Il mio portatile ha una porta usb con alcuni contatti deformati, appena gli inserisci una periferica il pc si resetta.

NT1Alex
28-11-2005, 16:11
io non ho avuto problemi di sorta se non con le periferiche usb 2.0 inquanto i fili del case non sono schermati
il case ha un connettore unico o i fili separati? 6 sicuro che al filo giusto corrisponda il pin giusto? sull'usb non c'è che io sappia uno standard dei pin sulla mobo

La storia delle usb 2.0 con i cavi non schermati non l'ho capita, spiega un po? :eek:

Il case ha un connettore unico, sono sicuro della piedinatura perchè non è che non va del tutto, solo che 3 volte su 10 fa questo difetto.

Visto che le hai provate tutte, prova a dare un'occhiata alla piedinatura all'interno delle porte usb.
Il mio portatile ha una porta usb con alcuni contatti deformati, appena gli inserisci una periferica il pc si resetta.

Già provato anche a cambiare il gruppo usb prendendolo da un altro case e ho provato addirittura a cambiare tutto il case! :doh:

Ormai sono alla frutta, mi sa che faranno una puntata di X-Files su questa storia... :cry:

CiFRa
28-11-2005, 16:36
Il collegamento è corretto, così come ho già controllato che la piedinatura corrisponda.
Sulle porte posteriori è tutto ok, la cosa strana è che si lascia la periferica connessa e si accende il pc, va tutto bene, se la si attacca a pc acceso... TAM! schermatozzo blu... :muro:

Eppure come sw è ok... sò disperato... :cry:

E´ chiaramente un contatto secondo me... altrimenti ti succederebbe anche con quelle posteriori.
Le cose che mi vengono in mente su due piedi:
- la mobo ha un contatto con il case e collegando una periferica va in palla
- l´ali ha un problema di sovraccarico
- nonostante tu abbia controllato molte volte, i pin non corrispondono
lo schema é il seguente: usbpwr--> + ---> - ---> GND
- i connettori usb sono due, prova quindi a separare le due prese.
Metti cinque pin su un connettore e 5 sull´altro
- felixmarra é venuto a casa tua e t´ha sabotato l´USB per non essere l´unico ad avere dei problemi di questo tipo

Buona fortuna...

wiltord
28-11-2005, 16:46
credo più l'ultima.. :p

CiFRa
28-11-2005, 17:10
credo più l'ultima.. :p

:nonsifa:
Sospendiamolo! Non se ne puó piú!

felixmarra
28-11-2005, 17:31
:nonsifa:
Sospendiamolo! Non se ne puó piú!
http://smilies.sofrayt.com/%5E/a0/thebirdman.gif

usotapioca
28-11-2005, 18:37
La storia delle usb 2.0 con i cavi non schermati non l'ho capita, spiega un po? :eek:

Il case ha un connettore unico, sono sicuro della piedinatura perchè non è che non va del tutto, solo che 3 volte su 10 fa questo difetto.

storia... :cry:
la storia del 2.0 è semplice è uno standard più veloce ma si vede anche meno tollerante a disturbi in frequenza a me succede che da due porte frontali sul case se metto ad es una penna usb 2.0 non va se invece metto una penna usb più lenta o lo scanner usb 1.1 funzona tutto correttamente potresti provare a schermare i fili del case (solo quelli delle porte) ad esempio con della stagnola.
è una prova magari non risolve ma costa poco e visto che le hai provate tutte.....

p.s. non dimenticare di collegare a massa la schermatura

francy85
28-11-2005, 18:54
ciao, qualcuno mi potrebbe spiegare come impostare i settaggi dell ram, per nn fare si che quando sono in internet mi vada a scatti il pc?..

felixmarra
28-11-2005, 18:56
@SuperLD se non sai dove e come mettere mani lascia perdere, non mi sembri molto esperto...

@francy85 default

usotapioca
28-11-2005, 18:59
ciao, qualcuno mi potrebbe spiegare come impostare i settaggi dell ram, per nn fare si che quando sono in internet mi vada a scatti il pc?..

hai fatto qualche test grafico tipo 3dmark05 ?
hai visto se ti da problemi anche con qualche gioco?


la tua domanda di per se è un po' generica ed è difficile analizzare e risolvere un problema sapendo così poco

secondo me non è un problema di ram le quali o vanno o no


P.S. se aggiorni la firma mettendo i componenti che usi ora aiuti quelli che desiderano aiutarti ;)

Solertes
28-11-2005, 19:13
Scusate,
ho deciso di fare la Vcore mod2, quella da 1.55 in poi.
A me la cpu sta a 1.50V, dunque vorrei un voltaggio di almeno 1.65. C'è differenza fra la mod1 e la mod2? Da quanto ho capito, la prima non tiene conto né di una resistenza né di un potenziometro; la seconda (quello che ho in mente di fare io) sì.
Potreste spiegarmi come avviene il collegamento? Non si capisce molto bene dalle immagini della rece... Inoltre, se io voglio un vcore di 1.65, non potrò più abbassarlo in seguito? Cioè, mi resterà questo valore x sempre con la mod???
Sia la Vcoremod1 che la 2 sono regolabili a step di 0.25V via bios, ma nessuna delle due usa un potenziometro, fai molta attenzione che stai facendo confusione.....con la Vcoremod1 regoli 1.55V selezionando 1.150 da bios, 1.525V selezionando 1.125 da bios...e così via,la vcoremod2 funziona in maniera analoga arrivando però a dare 1.7V massimo alla CPU....se non hai un buon sistema di raffreddamento la tua CPU camperà poco con tali voltaggi...e se sbagli qualcosa la mobo rischia seriamente di passare a miglior vita, senza possibilità di RMA.....comunque la scheda è tua e ci fai quel che vuoi, spero che, se ne fossi ancora convinto che tutto vada per il meglio, le foto sono chiarissime, se non sai come fare o hai dei dubbi lascia perdere....anche se costa poco, a me darebbe fastidio doverne comprare un'altra per una mia sciocchezza

Solertes
28-11-2005, 19:23
Grazie mille x la risposta, davvero molto convincente!!
Con l'esperienza me la vedo io, oltretutto saldare una cosa non è uguale ad un'altra...
Mi pare di aver chiesto semplicemente alcune informazioni...
Non me le sapete dare? Grazie tante...

http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000029;p=0

Eccoti servito....a mio avviso è chiarissima,buona saldata :rolleyes:

The long and short of the last page or so of replies is, DO NOT DO 2 Vcore MODS!!!

The OCW mod sets the Vcore at 1.55V. The Rebels Haven Vcore mod adds 0.25V to the Vcore, so the max Vcore will be at least 1.8V and that is too much for almost any A64 CPU!!!

While the Rebels Haven Vcore mod is removable, I'm not sure that removing the OCW mod will allow the BIOS to adjust Vcore any more.... One of our Members did a mod similar to the OCW mod and was unable to adjust Vcore any more. It was fixed at 1.55V.... I'm not saying the OCW mod will damage your board, I'm saying I never looked into it. So be carefull!

DO NOT DO THIS MOD AND THE OCW MOD AT THE SAME TIME! There have been reports of some kind of problem when doing both. NEVER DO 2 Vcore or 2 Vdimm MODS AT THE SAME TIME, the Vcore could be 1.8V or higher! If you do the mods, your doing them at your own risk. The Rebels Haven Computer Forum will not be responsible for damaged systems or components... If your unsure about the mods, I strongly suggest you do not implement them...

francy85
28-11-2005, 19:40
si, ho provato un po' di volte con il 3d mark 2005 e va tutto bene, nn si riavvia. Solamente quando ascolto la musica o navigo in internet che mi si blocca per tre secondi e poi torna a posto...nn capisco proprio cosa può essere...

usotapioca
28-11-2005, 20:00
si, ho provato un po' di volte con il 3d mark 2005 e va tutto bene, nn si riavvia. Solamente quando ascolto la musica o navigo in internet che mi si blocca per tre secondi e poi torna a posto...nn capisco proprio cosa può essere...

1)se ti capita che a volte ti si riavvia il computer prova a mettere le ram a 2t impostando da bios la voce MA timing

2) se invece sono solo scatti della scheda grafica prova a settare, sempre da bios, l'agp a 4x

ermyluc
28-11-2005, 21:30
Salve a tutti!
Da tempo seguo questa discussione e sto facendo un bel pensierino per "accoppiare" le mie nuove G.Skill3200DSU2 a questa Mother+Opteron 144 o 146.
Mi chiedevo, dato che ho letto anche di ragazzi che riescono ad ottenere prestazioni eccellenti, se le mie memorie non fossero spregate per lavorare magari a 150 o 180 mhz invece dei 300 che potrebbero raggiungere!
Cosa mi dite????

Salutoni!! :Prrr:

fpe
28-11-2005, 21:36
Ciao a tutti.... Mi sono quasi deciso a prendere la mobo, ho letto molte cose interessanti sul thread, ma volevo chiedere se con l'ultimo bios è stato risolto il problema del cold boot...Io ho un sistema P4 2800@3200 con Vitesta DDR500
che è puntuale come un cronometro svizzero...Non si impalla mai, in assoluto è il + stabile che abbia provato in 8 anni di smanettamenti....La tentazione di provare l'AMD64 è forte, soprattutto per il discorso AGP/PCIEx, per il costo della mobo e della cpu relativamente basso e per le prestazioni in 3d di AMD (Ho una 6800 Gigabyte)...
Grazie per l'attenzione :)

tondodj
28-11-2005, 22:00
Ciao a tutti, è un pezzo che vi seguo appassionatamente e naturalmente ho acquistato anch'io la 939dual. Premetto che non sono assolutamente ai vostri livelli ma comunque, leggendo tutti i vostri preziosi consigli sono riuscito a salire un po anch'io. La configurazione è la seguente:
939dual bios 1.30 - Athlon64 3700+ San Diego@2600 Mhz - 2x512 Vitesta DDR 500 2,5 poi non ricordo (ho messo anche 1T che non so cosa voglia dire ma ho visto che è molto ambito) - Ati all in wonder 9800pro - ecc.. - Win XP sp1 - Catalyst 5.11
Tutto sembra funzionare alla grande ma FAR CRY (l'unico gioco che faccio, non sono un gamer incallito...) ogni tanto mi fa degli scattini che non riesco ad eliminare. Me li faceva anche con un 2500@3200 barton ma pensavo che con questa configurazione il gioco volasse invece ho solo ridotto (un bel pò) gli scattini ma non sono riuscito ad eliminarli. Ovviamente si presentano anche mettendo tutti i valori di default.
Come posso risolvere la cosa?
Tenchiu veri macc.

zorco
28-11-2005, 22:08
Ciao a tutti, è un pezzo che vi seguo appassionatamente e naturalmente ho acquistato anch'io la 939dual. Premetto che non sono assolutamente ai vostri livelli ma comunque, leggendo tutti i vostri preziosi consigli sono riuscito a salire un po anch'io. La configurazione è la seguente:
939dual bios 1.30 - Athlon64 3700+ San Diego@2600 Mhz - 2x512 Vitesta DDR 500 2,5 poi non ricordo (ho messo anche 1T che non so cosa voglia dire ma ho visto che è molto ambito) - Ati all in wonder 9800pro - ecc.. - Win XP sp1 - Catalyst 5.11
Tutto sembra funzionare alla grande ma FAR CRY (l'unico gioco che faccio, non sono un gamer incallito...) ogni tanto mi fa degli scattini che non riesco ad eliminare. Me li faceva anche con un 2500@3200 barton ma pensavo che con questa configurazione il gioco volasse invece ho solo ridotto (un bel pò) gli scattini ma non sono riuscito ad eliminarli. Ovviamente si presentano anche mettendo tutti i valori di default.
Come posso risolvere la cosa?
Tenchiu veri macc.

prova a scaricare la patch 1.33 http://www.farcrygame.com/uk/home.php

tondodj
28-11-2005, 22:15
Opppsss, dimenticavo... FRA CRY già patchato alla versione 1.33

CiFRa
28-11-2005, 23:13
Opppsss, dimenticavo... FRA CRY già patchato alla versione 1.33

Il BIOS 1.30 non lo usa quasi nessuno.
Il mio consiglio é di usare l´1.20 o l´1.40.

Prova a settare l´AGP a 4X.
Hai il Fastwrite abilitato?

CiFRa
28-11-2005, 23:15
[QUOTE=fpe]Ciao a tutti.... Mi sono quasi deciso a prendere la mobo, ho letto molte cose interessanti sul thread, ma volevo chiedere se con l'ultimo bios è stato risolto il problema del cold boot...I/QUOTE]

Assolutamente si.
Giá con l´1.20 il problema non si presenta.

CiFRa
28-11-2005, 23:17
Salve a tutti!
Da tempo seguo questa discussione e sto facendo un bel pensierino per "accoppiare" le mie nuove G.Skill3200DSU2 a questa Mother+Opteron 144 o 146.
Mi chiedevo, dato che ho letto anche di ragazzi che riescono ad ottenere prestazioni eccellenti, se le mie memorie non fossero spregate per lavorare magari a 150 o 180 mhz invece dei 300 che potrebbero raggiungere!
Cosa mi dite????

Salutoni!! :Prrr:

Puoi anche farle lavorare a piú che 200mhz.
Le mie RAM scrause lavorano a 218.

CiFRa
28-11-2005, 23:21
Mi autoquoto, sperando in una risposta ragazzi... :help: :help: :help:

1- Non so. Se cerchi trovi l´elenco delle RAM che lavorano a 1T sicuramente.
2- Non credo... ma ad alcuni ho visto scrivere in ragione del 5%... boh!
3- A me il dissi in bundle non piace perché lo trovo rumoroso. In settimana lo cambieró.

LAj
29-11-2005, 01:29
Ciao a tutti, è un pezzo che vi seguo appassionatamente e naturalmente ho acquistato anch'io la 939dual. Premetto che non sono assolutamente ai vostri livelli ma comunque, leggendo tutti i vostri preziosi consigli sono riuscito a salire un po anch'io. La configurazione è la seguente:
939dual bios 1.30 - Athlon64 3700+ San Diego@2600 Mhz - 2x512 Vitesta DDR 500 2,5 poi non ricordo (ho messo anche 1T che non so cosa voglia dire ma ho visto che è molto ambito) - Ati all in wonder 9800pro - ecc.. - Win XP sp1 - Catalyst 5.11
Tutto sembra funzionare alla grande ma FAR CRY (l'unico gioco che faccio, non sono un gamer incallito...) ogni tanto mi fa degli scattini che non riesco ad eliminare. Me li faceva anche con un 2500@3200 barton ma pensavo che con questa configurazione il gioco volasse invece ho solo ridotto (un bel pò) gli scattini ma non sono riuscito ad eliminarli. Ovviamente si presentano anche mettendo tutti i valori di default.
Come posso risolvere la cosa?
Tenchiu veri macc.


Installa xp x64 e prova la versione patchata con istruzioni a 64bit ;)

bartolino3200
29-11-2005, 01:57
Come posso risolvere la cosa?
Tenchiu veri macc.

Scusa la domanda stupida, ma a volte le cose più banali ci sfuggono:
- hai installato i driver agp della scheda madre?
- se si li hai installati prima dei driver della scheda video?
- per caso utilizzi impostazioni e risoluzioni un po' troppo impegnative per una 9800pro, con far cry?

Facci sapere ;)

francy85
29-11-2005, 02:01
1)se ti capita che a volte ti si riavvia il computer prova a mettere le ram a 2t impostando da bios la voce MA timing

2) se invece sono solo scatti della scheda grafica prova a settare, sempre da bios, l'agp a 4x

ho provato a impostare i settaggi così, ma nn è cambiato nulla, appena navio un po' il pc mi va a scatti....però nn ho capito come settare queste voci:
- Pcie frequency
- bank interleaving
- Burst length
- Trcd
- tras
- trp
- read preamble
- ayc latency

wiltord
29-11-2005, 08:43
Installa xp x64 e prova la versione patchata con istruzioni a 64bit ;)

se nn ricordo male nn era necessaria l'installazione di winxp 64, era facilmente aggirabile..cmq nella sezione giochi c'è un 3d proprio sulla patch a 64bit per fc.
tuttavia nn credo risolva il problema degli scattini..

zorco
29-11-2005, 09:24
incomincio a testare la piastra in overclock
http://www.hostfiles.org/miniature/20051129102147_2400mhz-a.gif (http://www.hostfiles.org/image.php?id=171420)
la mia cpu con la precedente piastra "a8v deluxe" saliva fino a 2500mhz questa invece va in crash...

wiltord
29-11-2005, 09:28
incomincio a testare la piastra in overclock
http://www.hostfiles.org/miniature/20051129102147_2400mhz-a.gif (http://www.hostfiles.org/image.php?id=171420)
la mia cpu con la precedente piastra "a8v deluxe" saliva fino a 2500mhz questa invece va in crash...

bios?

zorco
29-11-2005, 09:28
bios?
1.20

ciobin2003
29-11-2005, 09:36
La storia delle usb 2.0 con i cavi non schermati non l'ho capita, spiega un po? :eek:

Il case ha un connettore unico, sono sicuro della piedinatura perchè non è che non va del tutto, solo che 3 volte su 10 fa questo difetto.



Già provato anche a cambiare il gruppo usb prendendolo da un altro case e ho provato addirittura a cambiare tutto il case! :doh:

Ormai sono alla frutta, mi sa che faranno una puntata di X-Files su questa storia... :cry:

Mi è capitato anche a me una volta: schermata blu e riavvio PC altre volte tutto OK. Penso proprio sia la MB, perché prima ne avevo un'altra e mai avuti questi problemi. Che bios monti?

Drakogian
29-11-2005, 09:42
1.20

Puoi mettere i settaggi del bios che hai impostato ?
Hai già fatto un test con Prime95 per vedere se sei RC ?
A me a 235 supera tutti i test escluso prime95 che si blocca subito.
ciao e grazie.

wiltord
29-11-2005, 09:48
1.20

prova l'ocwbeta2. è l'unico con cui io sono riuscito ad arrivare e superare i 240.. ;)

Torpedo
29-11-2005, 10:02
1- Non so. Se cerchi trovi l´elenco delle RAM che lavorano a 1T sicuramente.

Deve lavorare necessariamente a 1T la Ram per stare su questa mobo? :confused: :confused: :confused:

CiFRa
29-11-2005, 10:05
Deve lavorare necessariamente a 1T la Ram per stare su questa mobo? :confused: :confused: :confused:

Assolutamente no. E´che tutti cercano le max prestazioni, ma stiamo parlando di poca roba alla fine dei conti... calcolata con il mio precisissimo spannometro, sará al max un 3% di differenza.

Torpedo
29-11-2005, 10:09
Assolutamente no. E´che tutti cercano le max prestazioni, ma stiamo parlando di poca roba alla fine dei conti... calcolata con il mio precisissimo spannometro, sará al max un 3% di differenza.
Ah ecco...mi hai rincuorato...cmq le TwinMos cercando sul forum le avevo trovate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=851431&highlight=Ram+lavorano...le mi dovrebbero essere queste "Twinmos/Winbond DDR400 (2,5-3-3-6) --chip--> Could be Winbond BH-5, CH-5, look at the chips"

Cmq secondo te è inevitabile formattare dopo aver messo sta MB+CPU al posto della mia attuale? :muro:

wiltord
29-11-2005, 10:10
Deve lavorare necessariamente a 1T la Ram per stare su questa mobo? :confused: :confused: :confused:

no, ma se ci riesce è meglio. dipende più dalle ram che dalla mobo cmq. sbaglio?

wiltord
29-11-2005, 10:11
Cmq secondo te è inevitabile formattare dopo aver messo sta MB+CPU al posto della mia attuale? :muro:

assolutamente SI'!

;)

CiFRa
29-11-2005, 10:25
Datemi conferma di una cosa, pliz...

...facendo la vcore mod, il voltaggio minimo per la CPU sarebbe di 1,175v?

amdathlon
29-11-2005, 10:46
ragà, ho acquistato anch'io la Asrock 939 Dual Sata2, mi deve ancora arrivare insieme ad un Athlon64 3200+ Venice, stepping E6 (l'ultimo uscito).
Toglietemi i dubbi:
la mobo lo riconosce da subito? Spero di si!
Con che versione di bios "nasce"?
Ho letto che non si overclocca un cavolo sto procio...o meglio si overclocca poco......almeno a 2400 MHz ci arriverò?
Sono pieno di interrogativi :confused: :confused: :confused:

Kennedy
29-11-2005, 10:49
qualcuno che mi aiuti please :(

la scheda realtek integrata in questa scheda madre non mi funziona più cmq
andate qui l'ultimo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079&page=4

wiltord
29-11-2005, 10:50
ragà, ho acquistato anch'io la Asrock 939 Dual Sata2, mi deve ancora arrivare insieme ad un Athlon64 3200+ Venice, stepping E6 (l'ultimo uscito).
Toglietemi i dubbi:
la mobo lo riconosce da subito? Spero di si! certo che sì
Con che versione di bios "nasce"? 1.10, massimo 1.20
Ho letto che non si overclocca un cavolo sto procio...o meglio si overclocca poco......almeno a 2400 MHz ci arriverò? probabilmente sì
Sono pieno di interrogativi :confused: :confused: :confused:

;)

amdathlon
29-11-2005, 10:55
grazie per la risposta rapidissima wiltord! Attualmente vengo da un XP-M Barton @2250MHz....che dici, se lascio l'athlon64 a 2.0 mi accorgo della differenza? In positivo o in negativo? :rolleyes:

dimenticavo...
che bios mi conviene tenere? Ho letto che con la versione 1.4 scompaiono le opzioni per l'overvolt e overclock?? :mbe:
Oppure metto l'ultima?

wiltord
29-11-2005, 10:58
grazie per la risposta rapidissima wiltord! Attualmente vengo da un XP-M Barton @2250MHz....che dici, se lascio l'athlon64 a 2.0 mi accorgo della differenza? In positivo o in negativo? :rolleyes:

la differenza ci sarà, nn drastica ma ci sarà, soprattutto nei consumi e nelle temperature.
certo fossi in te (e a seconda delle ram che possiedi), un 240*10, un 270*9 o addirittura un 300*8 (con bios modded ovvio) lo proverei.. ;)

Torpedo
29-11-2005, 11:01
ragà, ho acquistato anch'io la Asrock 939 Dual Sata2, mi deve ancora arrivare insieme ad un Athlon64 3200+ Venice, stepping E6 (l'ultimo uscito).
Toglietemi i dubbi:
la mobo lo riconosce da subito? Spero di si!
Con che versione di bios "nasce"?
Ho letto che non si overclocca un cavolo sto procio...o meglio si overclocca poco......almeno a 2400 MHz ci arriverò?
Sono pieno di interrogativi :confused: :confused: :confused:
Tutto ciò interessa anche a me, perchè sto per ordinare le stesse cose...
In più dovrò prendere un controller aggiuntivo altrimenti 2 hD rimarrebbero ai box... :cry:

amdathlon
29-11-2005, 11:06
wiltord, mi rispondi all'altro "pezzo" di post? L'ho modificato subito dopo :D .
Ma in prestazioni cambierà qualcosa?
Ho un blocco di ram v-data ddr400 cas 2.5 e uno in arrivo twinmos ddr400 cas 2.5...al max non vanno in sincrono no? Spero ke almeno vadano in dual channel

@Torpedo
Se ti serve un controller.....io potrei esserti utile...forse :) ,
prima ke saltasse la vekkia mobo, ho acquistato un controller pci-sata, con doppia porta sata 1 (una interna e l'altra esterna) ed una porta udma, tutto su slot pci....proprio ieri l'ho riportata al negozio, sperando ke la venda x me. Se ti interessa....io l'ho pagata 20 euro e mai utilizzata. E' della hamlet

Kennedy
29-11-2005, 11:24
qualcuno che mi aiuti please :(

la scheda realtek integrata in questa scheda madre non mi funziona più cmq
andate qui l'ultimo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079&page=4

richiedo aiuto ma con una novità
Ho aperto ora mirc, quando si connette ad un server manda dei bip, ecco quelli si sono sentiti ma che ha stà scheda :mc:

francy85
29-11-2005, 11:44
ho provato a impostare i settaggi così, ma nn è cambiato nulla, appena navio un po' il pc mi va a scatti....però nn ho capito come settare queste voci:
- Pcie frequency
- bank interleaving
- Burst length
- Trcd
- tras
- trp
- read preamble
- ayc latency

qualcuno saprebbe darmi una risposta.... :cry:

wiltord
29-11-2005, 11:46
dimenticavo...
che bios mi conviene tenere?:mbe:

fai delle prove, personalmente ti consiglio l'ocwb2 perchè è l'unico che mi ha permesso di salire, ma quasi tutti gli altri utenti con i bios originali (1.20 e 1.40 di solito) sono sempre arrivati almeno ai 274 di bus.

Ho letto che con la versione 1.4 scompaiono le opzioni per l'overvolt e overclock??

falso.

;)

zorco
29-11-2005, 11:56
il max che sono arrivato è 2450mhz 10x245 alzando il v.vore da bios 1.425
http://www.hostfiles.org/miniature/20051129124940_2450mhz-a.gif (http://www.hostfiles.org/image.php?id=171682)
http://www.hostfiles.org/miniature/20051129125425_2450a.gif (http://www.hostfiles.org/image.php?id=171707)

amdathlon
29-11-2005, 11:57
fai delle prove, personalmente ti consiglio l'ocwb2 ...
le farò le farò :D , magari non subito, giusto il tempo di conoscerla in modo non overcloccato, e poi darò inizio allo smanettamento :D
magari inizialmente allora provo l'ultimo bios ufficiale, visto che non dovrebbe dar problemi!

wiltord
29-11-2005, 11:58
le farò le farò :D , magari non subito, giusto il tempo di conoscerla in modo non overcloccato, e poi darò inizio allo smanettamento :D
magari inizialmente allora provo l'ultimo bios ufficiale, visto che non dovrebbe dar problemi!

perfetto, è anche facilmente flashabile da windows.. ;)

usotapioca
29-11-2005, 11:59
ho provato a impostare i settaggi così, ma nn è cambiato nulla, appena navio un po' il pc mi va a scatti....però nn ho capito come settare queste voci:
- Pcie frequency
- bank interleaving
- Burst length
- Trcd
- tras
- trp
- read preamble
- ayc latency

1) lascialo a 100 assolutamente! altrimenti rischi di bruciare tutto quelo che c'è attacato alla mobo
2) va benissimo su auto
3) mettilo pure a 4
gli altri lasciali su auto tranne ma timing che se lo metti a 1 e non ti da problemi ti fa guadagnare qualcosina poco poco

ma ... non ho capito diverse cose:
quanti banchi di ram hai?
la scheda video è agp?
il pc va solo a scatti o ti si riavvia anche?

francy85
29-11-2005, 12:06
ok grazie....cmq ho due banchi da 512 mb: uno della kingston e uno V-data
la scheda video è agp, cmq per sabglio ho impostato la pci a 70mhz...secondo te ho bruciato qualcosa?
Cmq il problema è che va a scatti il pc in quanto nn si riavvia mai...

CiFRa
29-11-2005, 12:18
ok grazie....cmq ho due banchi da 512 mb: uno della kingston e uno V-data
la scheda video è agp, cmq per sabglio ho impostato la pci a 70mhz...secondo te ho bruciato qualcosa?
Cmq il problema è che va a scatti il pc in quanto nn si riavvia mai...

Scusa eh...
...ma hai provato a tenere tutto a default?

amdathlon
29-11-2005, 12:22
perfetto, è anche facilmente flashabile da windows.. ;)
e questa è un'altra cosa che mi gusta mucho è proprio grande sta mobo!!

usotapioca
29-11-2005, 12:22
ok grazie....cmq ho due banchi da 512 mb: uno della kingston e uno V-data
la scheda video è agp, cmq per sabglio ho impostato la pci a 70mhz...secondo te ho bruciato qualcosa?
Cmq il problema è che va a scatti il pc in quanto nn si riavvia mai...

umm.... li hai messi su in dual channel?

no a 70Mhz non hai bruciato niente ma se lo avessi messo a più di 100 la possibilità era alta
prova a disabilitare flexibility option poi... boh non mi viene in mente nient'altro non è che hai un troian e qualche simpatico amico che ti viene a trovare quando ti connetti? non lo so ma sta cosa è veramente strana

WarDuck
29-11-2005, 12:23
[...]La configurazione è la seguente:
939dual bios 1.30 - Athlon64 3700+ San Diego@2600 Mhz - 2x512 Vitesta DDR 500 2,5 poi non ricordo (ho messo anche 1T che non so cosa voglia dire ma ho visto che è molto ambito) - Ati all in wonder 9800pro - ecc.. - Win XP sp1 - Catalyst 5.11
[...]


Ciao anche io ho due moduli di vitesta DDR500, ma a te a 1T è stabile? Hai provato il memtest #8? A che frequenze e timings stai?

marlin
29-11-2005, 12:39
Tutto ciò interessa anche a me, perchè sto per ordinare le stesse cose...
In più dovrò prendere un controller aggiuntivo altrimenti 2 hD rimarrebbero ai box... :cry:


guarda la mia configurazione in basso. acquistato tutto allo stesso momento. nessun problema con il bios originale 1.20 ne tantomeno con l'ultimo 1.4

crich
29-11-2005, 13:07
Ciao ragazzi, una domanda sicuramente stupida, ma a cui non trovo risposta!!
Ho la 939DualSata e per ora ho una scheda video AGP (la radeon 9550). Pensavo di passare ad una X700Pro oppure ad una X800GTO a seconda delle offerte che trovo nei diversi negozi online, entrambe con interfaccia PCIEx. Ma sul sito della Asrock sembra quasi di capire che lo slot PCIEx sia compatibile solo con le AtiX300 e X300SE!! Oppure ho capito male io?? :confused:
Grazie! :)

marlin
29-11-2005, 13:11
Ciao ragazzi, una domanda sicuramente stupida, ma a cui non trovo risposta!!
Ho la 939DualSata e per ora ho una scheda video AGP (la radeon 9550). Pensavo di passare ad una X700Pro oppure ad una X800GTO a seconda delle offerte che trovo nei diversi negozi online, entrambe con interfaccia PCIEx. Ma sul sito della Asrock sembra quasi di capire che lo slot PCIEx sia compatibile solo con le AtiX300 e X300SE!! Oppure ho capito male io?? :confused:
Grazie! :)

probabilmente (anzi quasi sicuro) dice che la compatibilità parte dai modelli x300.

francy85
29-11-2005, 13:13
umm.... li hai messi su in dual channel?

no a 70Mhz non hai bruciato niente ma se lo avessi messo a più di 100 la possibilità era alta
prova a disabilitare flexibility option poi... boh non mi viene in mente nient'altro non è che hai un troian e qualche simpatico amico che ti viene a trovare quando ti connetti? non lo so ma sta cosa è veramente strana


si li ho messe in dual channel...cmq succede pure a default....ma l'ht a che frequenza devo impostarlo?

CiFRa
29-11-2005, 13:13
Oppure ho capito male io?? :confused:


Voto questa.

wiltord
29-11-2005, 13:15
si li ho messe in dual channel...cmq succede pure a default....ma l'ht a che frequenza devo impostarlo?

a 200 va bene 1000, dai 200 ai 250 metti 800, dai 250 in sù metti 600. ;)

crich
29-11-2005, 13:33
probabilmente (anzi quasi sicuro) dice che la compatibilità parte dai modelli x300.

La mia domanda nasce proprio perchè sul sito Asrock riporta questo:
Expansion Slot

- 1 x AGP8X/4X slot , 1.5V only
- PCI Express x16 slot
- PCI Express x1 slot
- 3 x PCI slots
Compatible ATiX300 and X300SE series cards list (http://www.asrock.com/product/support_x300.htm)

Da cui non è molto chiaro cosa intendano per compatibilità con le schede X300 e X300SE! A meno che queste due schede non richiedano una particola re compatibilità..

marlin
29-11-2005, 13:36
La mia domanda nasce proprio perchè sul sito Asrock riporta questo:
Expansion Slot

- 1 x AGP8X/4X slot , 1.5V only
- PCI Express x16 slot
- PCI Express x1 slot
- 3 x PCI slots
Compatible ATiX300 and X300SE series cards list (http://www.asrock.com/product/support_x300.htm)

Da cui non è molto chiaro cosa intendano per compatibilità con le schede X300 e X300SE! A meno che queste due schede non richiedano una particola re compatibilità..

Since the margin of ATi X300 and X300SE series PCIE VGA cards may vary with different card vendors, we recommend users to adopt the compatible ATi X300 and X300SE series cards below which have passed our lab test.

dice che per quelle due schede ci vuole un'adattatore affinche passi i test di laboratorio.

sarebbe un duro colpo per la asrock non esser compatibile con tutte le x800 in su!

crich
29-11-2005, 13:38
Since the margin of ATi X300 and X300SE series PCIE VGA cards may vary with different card vendors, we recommend users to adopt the compatible ATi X300 and X300SE series cards below which have passed our lab test.

dice che per quelle due schede ci vuole un'adattatore affinche passi i test di laboratorio.

sarebbe un duro colpo per la asrock non esser compatibile con tutte le x800 in su!

Eh, ma infatti...mi sembrava troppo strana come cosa!! Grazie! :D

Solertes
29-11-2005, 13:40
Dice semplicemente che per montare una X300 è necessario averne una compresa nella lista di quelle la cui compatibilità è stata verificata dai loro laboratori ;)

Adopt=adottare....non adattatore

Se può essere utile: http://www.massimol.it/Gratis/traduttore2.php

CiFRa
29-11-2005, 13:41
Dai raga´ non scherziamo...
Leggetevi le recensioni linkate in prima pagina e guardate quali sono le config di prova...

francy85
29-11-2005, 13:47
a 200 va bene 1000, dai 200 ai 250 metti 800, dai 250 in sù metti 600. ;)

attulamente ho impostato l'fbs a 260...e le ram le ho messe come ddr333, pur essendo ddr400, ma come faccio a calcolare la frequenza effettiva?

Solertes
29-11-2005, 13:50
Since the margin of ATi X300 and X300SE series PCIE VGA cards may vary with different card vendors, we recommend users to adopt the compatible ATi X300 and X300SE series cards below which have passed our lab test.

dice che per quelle due schede ci vuole un'adattatore affinche passi i test di laboratorio.

sarebbe un duro colpo per la asrock non esser compatibile con tutte le x800 in su!

".......le schede PCIE VGA serie ATI X300 e X300SE possono variare tra i diversi produttori di schede, noi raccomandiamo gli utenti di adottare le Schede delle serie ATI X300 e X300SE compatibili le quali hanno passato i nostri test di laboratorio......"

marlin
29-11-2005, 13:54
".......le schede PCIE VGA serie ATI X300 e X300SE possono variare tra i diversi produttori di schede, noi raccomandiamo gli utenti di adottare le Schede delle serie ATI X300 e X300SE compatibili le quali hanno passato i nostri test di laboratorio......"



mi hai corretto la traduzione :D

wiltord
29-11-2005, 13:59
attulamente ho impostato l'fbs a 260...e le ram le ho messe come ddr333, pur essendo ddr400, ma come faccio a calcolare la frequenza effettiva?

260 x 9?
cmq devi andare in chipset configuration e mettere cpu - nb e nb - sb = 800 (o 600 se ti dà problemi).

;)

amdathlon
29-11-2005, 14:00
Ewwiwa :D :D domani secondo tiburcc mi arriva tutto...i miei componenti son partiti oggi!! :D :D :D
peccato che mi deve tornare indietro l'alimentatore sostituito in garanzia.....argh...e quindi dovrò aspettare ancora.. :cry:

bartolino3200
29-11-2005, 14:04
attulamente ho impostato l'fbs a 260...e le ram le ho messe come ddr333, pur essendo ddr400, ma come faccio a calcolare la frequenza effettiva?

Prova con everest, ti dice tutto per bene.
Occhio però, quando si va nella sezione sensore di everest, stranamente il vcoreB, ossia chipset sale fino a 1,7 volt e il bello che anche speedfan segna lo stesso all' apertura di tale sezione di everest.
Solo riavviando l' anomalia sparisce. :confused:

francy85
29-11-2005, 14:04
260 x 9?
cmq devi andare in chipset configuration e mettere cpu - nb e nb - sb = 800 (o 600 se ti dà problemi).

;)

si 260*9....

wiltord
29-11-2005, 14:09
si 260*9....

ok, quindi 2340 mhz effetivi.
le ram se messe su 166 con il moltiplicatore a 9x ti andranno a 212/213 mhz giusto? controlla con cpu-z x sicurezza. se sono delle normali ddr400 (nn ricordo se l'hai detto) sei quasi al limite, diciamo che a 220 mhz forse arrivano (intendendo sempre T1 e cl 2,5).

io cmq al posto tuo farei così:
240*10 = 2400 mhz
ram sempre su 166 = 200 mhz effetivi
ht su 800

dovrebbe reggere alla grande. prova e facci sapere. ;)

edit: hai un 3000!! :doh: :doh: :doh:
niente molti a 10x, come nn detto! :(

CiFRa
29-11-2005, 14:12
Versione 5.2.0.207
http://www.asrock.com/Drivers/ALi_Chipsets/SATA/JMicron_XP_2K(207).zip

Qualcuno li ha giá provati?
Io ho ancora i Beta2 installati