PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Star trek
22-10-2005, 13:43
Mhh questa scheda non mi convince fino infondo....mi sa che prendo una K8N Neo2 con Nforce3 che come presyazioni siamo li....

Bye

Roberto151287
22-10-2005, 13:50
Mhh questa scheda non mi convince fino infondo....mi sa che prendo una K8N Neo2 con Nforce3 che come presyazioni siamo li....

Bye

a me invece convince in pieno (basta vedere il mio screen), certo che non è adatta per RAM succhiavolt come le BH-5 e se hai un processore sfigato che vuole troppi volt sali poco

l'MSI in + ha la possibilità di mettere un Vcore maggiore, ma di volt al massimo alle RAM ne dà tipo 2.8, quindi non molti di +

BullsEye
22-10-2005, 13:59
RIPETO
che sono inutili tutti i test che fate a 1T perchè l'unico test che da prova di stabilità è memtest86+

Solertes
22-10-2005, 13:59
a me invece convince in pieno (basta vedere il mio screen), certo che non è adatta per RAM succhiavolt come le BH-5 e se hai un processore sfigato che vuole troppi volt sali poco

l'MSI in + ha la possibilità di mettere un Vcore maggiore, ma di volt al massimo alle RAM ne dà tipo 2.8, quindi non molti di +

Fidati che la MSI abbinata a TCCD è nettamente più performante sopratutto grazie ai vari bios reperibili ed ottimizzati per i veri tipi di ram ;)

Solertes
22-10-2005, 14:02
RIPETO
che sono inutili tutti i test che fate a 1T perchè l'unico test che da prova di stabilità è memtest86+

Prova golmemory per me è anche più esigente...memtest86+ non mi dà errori fino a 256Mhz T1.....goldmemory mi dà errori....lo ho provato fino a 225 GM senza errori...poi mi sono rotto...cmq a 250 mi dà errori a valanga.....boh?

Roberto151287
22-10-2005, 14:08
Fidati che la MSI abbinata a TCCD è nettamente più performante sopratutto grazie ai vari bios reperibili ed ottimizzati per i veri tipi di ram ;)

nettamente? un mio amico ha una MSI Neo4 Platinum, overclocca come me di CPU ma di RAM non riesce a salire dati i pochi volt dell'MSI, cmq ci proverò le mie Vitesta, forse sull'MSI vanno un po' meglio con quel pelo di volt in +

cmq anche se + ottimizzata cambia ben poco...alla fine se io sto a 290x9 con la ASRock e te stai a 290x9 con l'MSI i risultati sono gli stessi, gli unici guadagni sono casomai nella RAM, ma servono + che altro a chi gioca col SuperPI, senno in ambito reale non si nota

Roberto151287
22-10-2005, 14:09
x BullsEye
se fai 24 ore di Prime95 blend non servono altri test specifici per le RAM

Taxon
22-10-2005, 14:15
x BullsEye
se fai 24 ore di Prime95 blend non servono altri test specifici per le RAM
Fidati , non servono...fai il test di memtest86+ , se lo passo 'e tutto ok.....poi se finisci anche prime95 ancor meglio ;)

Solertes
22-10-2005, 14:16
nettamente? un mio amico ha una MSI Neo4 Platinum, overclocca come me di CPU ma di RAM non riesce a salire dati i pochi volt dell'MSI, cmq ci proverò le mie Vitesta, forse sull'MSI vanno un po' meglio con quel pelo di volt in +

cmq anche se + ottimizzata cambia ben poco...alla fine se io sto a 290x9 con la ASRock e te stai a 290x9 con l'MSI i risultati sono gli stessi, gli unici guadagni sono casomai nella RAM, ma servono + che altro a chi gioca col SuperPI, senno in ambito reale non si nota

Io parlo della nf3...le tue vitesta sono al 95% hynix d43...un'altro pianeta,le TCCD vanno in sincro con 2,5 di cas (le mie vecchie arrivavano a 290 2,5/4/4/6 T1)....comunque la banda in più della ram sono importanti in tutti gli ambiti applicativi....sfrutti meglio la CPU

Roberto151287
22-10-2005, 14:17
Fidati , non servono...fai il test di memtest86+ , se lo passo 'e tutto ok.....poi se finisci anche prime95 ancor meglio ;)

ma con Prime95 testi pure la CPU, meglio un test complessivo

tanto S&M per gli A64 è una sola, quindi per la CPU ci vuole per forza Prime

Taxon
22-10-2005, 14:22
ma con Prime95 testi pure la CPU, meglio un test complessivo

tanto S&M per gli A64 è una sola, quindi per la CPU ci vuole per forza Prime

Ok.. ;)

AGGIUNGO : Mi riferivo alla ram nello specifico , non si capiva dal precedente post...per vedere se l'1T viene viene digerito dalla mobo :cool:

Roberto151287
22-10-2005, 14:25
Io parlo della nf3...le tue vitesta sono al 95% hynix d43...un'altro pianeta,le TCCD vanno in sincro con 2,5 di cas (le mie vecchie arrivavano a 290 2,5/4/4/6 T1)....comunque la banda in più della ram sono importanti in tutti gli ambiti applicativi....sfrutti meglio la CPU

vabbè è ovvio che se metti RAM + performanti vai meglio, ma non ho capito che centra la scheda madre, anche con l'MSI puoi dare pochi volt, per dare voltaggi + alti ci vuole una DFI

bartolino3200
22-10-2005, 14:35
ma con Prime95 testi pure la CPU, meglio un test complessivo

tanto S&M per gli A64 è una sola, quindi per la CPU ci vuole per forza Prime

Fidati memtest ti scova pure il pelo nell' uovo.

Franx1508
22-10-2005, 14:35
domanda,questa scheda sioverclocca da bios?se si,ha i fix per le pci e l'agp?

Roberto151287
22-10-2005, 14:37
domanda,questa scheda sioverclocca da bios?se si,ha i fix per le pci e l'agp?

si, si, si

Roberto151287
22-10-2005, 14:39
Fidati memtest ti scova pure il pelo nell' uovo.

preferisco goldmemory, è meglio di memtest per trovare gli errori

ciobin2003
22-10-2005, 15:01
Ciao a tutti.
Ho provato a stiracchiare il procio con questa scheda madre... ho messo su il bios ocwb beta2 e sono arrivato (con qualche s-pi, non ho testato a lungo) a 2550 mhz a 255x10 e 200 la ram con htt a 102x. Il risultato è stato un bel 34 secondi, che ne dite? Si può migliorare qualcosa? Il vcore è 1,45. A default sono arrivato a 2400 mhz.

Franx1508
22-10-2005, 15:06
ci sono particolari problemi se uno l'aggiorna con l'ultimo bios ufficiale?

Ayrton71
22-10-2005, 15:09
Eccomi....sto provando la vga e x me questa è una stranezza! Ho impostato la v9999LE a core 380 e mem a 810 e ho fatto un 3Dmark05...3950pt! con la vecchia config cioè Athlonxp 2200+@2400,asrock K7S8X e 1,25Gb avevo fatto 4063!!! ora le frequenze della vga erano molto simili e non mi spiego come faccio a fare di meno! Ho impostato da bios aperture size su 256mb,primary graphic adapter su VGA e fast write su enabled.i driver della vga sono gli ultimi di ieri.So che il punteggio nel 3Dmark05 è dato quasi esclusivamente dalla vga ma possibile la differenza di cpu,la ram piu veloce,il bus piu veloce non si facciano sentire in questo caso? Cmq riprovo con altre frequenze...

Roberto151287
22-10-2005, 15:17
ci sono particolari problemi se uno l'aggiorna con l'ultimo bios ufficiale?

non cinsiglio il BIOS ufficiale, io non l'ho messo per niente...meglio aggiornare direttamente a quello moddato, cosa fatta senza nessun problema

Solertes
22-10-2005, 15:57
vabbè è ovvio che se metti RAM + performanti vai meglio, ma non ho capito che centra la scheda madre, anche con l'MSI puoi dare pochi volt, per dare voltaggi + alti ci vuole una DFI

Il problema è che le TCCD hanno bisogno di 2.8/2.85V (che la neo2 può dare) per rendere al 100%...la DFI con nf3 è una schifezza...il T1 te lo scordi...con la MSI mediamente lo tieni in sincro fino ai 265...personalmente me lo teneva fino a 305...dovrei avere anche qualche shot..ma è OT

Roberto151287
22-10-2005, 15:59
Il problema è che le TCCD hanno bisogno di 2.8/2.85V (che la neo2 può dare) per rendere al 100%...la DFI con nf3 è una schifezza...il T1 te lo scordi...con la MSI mediamente lo tieni in sincro fino ai 265...personalmente me lo teneva fino a 305...

bè se bastano 2.85V allora l'MSI va benissimo
cmq io parlavo di DFI con nForce4

Print
22-10-2005, 16:16
una domanda, ho della ram DDR400, ma se lo setto da bios a DDR400 non parte, mentre se stà a default DDR266 va, come mai?

ps: cosa devo cambiare per mettere in sincrono e asincrono le ram?

peppecbr
22-10-2005, 16:19
ciao a tutti flashato 1.30 nessun problema ne di boot ne di avvio!!! ora mi riconosce gli hd subito prima dovevo fare qualche riavvio di più per farglieli vedere è poi andava bene!!! per il resto mi sembra uguale!!! io non overclocco quindi non chiedetemi cose al riguardo ;)

Gianbi
22-10-2005, 16:29
Eccomi....sto provando la vga e x me questa è una stranezza! Ho impostato la v9999LE a core 380 e mem a 810 e ho fatto un 3Dmark05...3950pt! con la vecchia config cioè Athlonxp 2200+@2400,asrock K7S8X e 1,25Gb avevo fatto 4063!!! ora le frequenze della vga erano molto simili e non mi spiego come faccio a fare di meno! Ho impostato da bios aperture size su 256mb,primary graphic adapter su VGA e fast write su enabled.i driver della vga sono gli ultimi di ieri.So che il punteggio nel 3Dmark05 è dato quasi esclusivamente dalla vga ma possibile la differenza di cpu,la ram piu veloce,il bus piu veloce non si facciano sentire in questo caso? Cmq riprovo con altre frequenze...

Ecco il problema di cui ho sempre parlato io... pare che allora sia un problema diffuso! Il fatto è che non si capisce bene se la scheda AGP perda solo al 3dmark05 oppure anche nei giochi reali! :rolleyes:

peppecbr
22-10-2005, 16:38
volevo porvi un'altra domanda!!! i volt dati alle ram in modalità hight (da bios) a quanti volt equivale?? avendo ram utt (le usavo sulla dfi) vorrei almeno settarle a 200mhz a 2.2.2.5 però hanno bisogno di almeno 3volt :banned: ci arriva la mobo??? :confused: :mc:

master3000
22-10-2005, 16:39
ragazzi mi dite come si deve fare a capire se per le RAM bisogna mettere 1T oppure 2T??

io ho delle Twinmos 3200 400mhz kit dual channel

come faccio a saperlo?
qualk1 può spiegarmi?

Solertes
22-10-2005, 16:41
Ecco il problema di cui ho sempre parlato io... pare che allora sia un problema diffuso! Il fatto è che non si capisce bene se la scheda AGP perda solo al 3dmark05 oppure anche nei giochi reali! :rolleyes:

E' stato appurato che l'unico 3dmark fortemente influenzato dalla CPU è il 2001...gli altri dipendono per lo più dalla VGA

Gianbi
22-10-2005, 16:41
@peppecbr

No la mobo su high arriva tra i 2,7-2,8v! Siamo tutti in fiduciosa attesa di nuovi bios che l'"inconveniente"!

Gianbi
22-10-2005, 16:45
E' stato appurato che l'unico 3dmark fortemente influenzato dalla CPU è il 2001...gli altri dipendono per lo più dalla VGA

Cosa vorresti dire? Che se ho perso di prestazioni rispetto alla configurazione precedente è dovuto ad un calo della scheda video? :mbe:
Un'influenza da parte della mobo ci sarà sicuramente!

Print
22-10-2005, 16:45
una domanda, ho della ram DDR400, ma se lo setto da bios a DDR400 non parte, mentre se stà a default DDR266 va, come mai?

ps: cosa devo cambiare per mettere in sincrono e asincrono le ram?
e tra 1T e 2T cosa cambia?

bartolino3200
22-10-2005, 17:11
Ecco il problema di cui ho sempre parlato io... pare che allora sia un problema diffuso! Il fatto è che non si capisce bene se la scheda AGP perda solo al 3dmark05 oppure anche nei giochi reali! :rolleyes:

Ragazzi ma insomma :doh: 100 punti al 3Dmark non credo sia una cosa grave, considerando che su nForce2 prima di avere driver AGP come si deve siamo stati ad espettare un bel po' i comodacci di nVidia.
Credo in sostanza che driver AGP futuri miglioreranno le performance.
Io sfido a notare una differenza nei giochi. Se il vostro scopo è fare record nei bench optate per prodotti differenti.
Basta prendere un programma come fraps e vedere la differenza. Ok perderai un fps? E' una tragedia?
Mi chiedo se avete preso questa scheda come soluzione tampone su agp per poi passare a PCI-e con calma, oppure per andare sempre al top su AGP.
In tal caso una nForce3 avrebbe fatto al caso vostro. ;)

Roberto151287
22-10-2005, 17:18
1T è meglio di 2T come prestazioni, decisamenti meglio

x il 3DMark...manco commento
testate sui giochi e vedete sul serio se c'è una perdita di prestazioni

bartolino3200
22-10-2005, 17:18
@peppecbr

No la mobo su high arriva tra i 2,7-2,8v! Siamo tutti in fiduciosa attesa di nuovi bios che l'"inconveniente"!

Dubito che aumenteranno quel valore sui 3v.
In ogni caso peppe in prima pagina e durante tutto il 3d è stato ripetuto fino alla noia 2,8v, quindi potevi evitare ram come quelle che hai preso in favore di TCCD, se poi le avevi già pazienza. A sto punto ddr booster se proprio lo ritieni indispensabile, è l unica soluzione.

Roberto151287
22-10-2005, 17:20
Dubito che alzeranno quel valore sui 3v.
In ogni caso peppe in prima pagina e durante tutto il 3d è stato ripetuto fino alla noia 2,8v, quindi potevi evitare ram come quelle che hai preso in favore di TCCD, se poi le avevi già pazienza. A sto punto ddr booster se proprio lo ritieni indispensabile, è l unica soluzione.

il booster è compatibile senza problemi con questa scheda?

cmq uno non può prendere RAM succhiavolt e una scheda che non permette di alzare il Vdimm + di tanto, se avete RAM del genere andate su DFI

Print
22-10-2005, 17:21
1T è meglio di 2T come prestazioni, decisamenti meglio

x il 3DMark...manco commento
testate sui giochi e vedete sul serio se c'è una perdita di prestazioni
quindi a 1T stresso di più la ram? come faccio a capire se sono in sincrono o in asincrono? dal valore del bus della cpu come faccio a calcolare il valore della frequenza della ram?

Gianbi
22-10-2005, 17:22
Ragazzi ma insomma :doh: 100 punti al 3Dmark non credo sia una cosa grave, considerando che su nForce2 prima di avere driver AGP come si deve siamo stati ad espettare un bel po' i comodacci di nVidia.
Credo in sostanza che driver AGP futuri miglioreranno le performance.
Io sfido a notare una differenza nei giochi. Se il vostro scopo è fare record nei bench optate per prodotti differenti.

No, Bartolino, questa volta ti sbagli. Il mio problema non è fare record nei bench, ma cercare solamente di capire perchè, nonostante la mia configurazione sia nettamente migliorata, la scheda video nel 3dMark05 perde circa 200-300 punti, e come più volte ho sottolineato non so se ciò poi influisca negativamente nei giochi. Anche perchè da quel che ho capito al 3dmark03 alcuni hanno migliorato le prestazioni ed è proprio questo che mi pare strano... Potrebbe anche essere che il 3dmark05 sia stato studiato appositamente per chipset Nforce.

Credo sia giusto parlarne e confrontarsi per riuscire a capire i limiti e i punti di forza di questa scheda madre.

Se qualcuno avesse la possibilità di testare la propria scheda video con le configurazioni precedenti e un programma per contare i frame nei giochi reali, toglieremmo ogni dubbio...

Print
22-10-2005, 17:26
Ho dei dubbi, ho impostato a :
Bus cpu: 235mhz*9
ram a ddr266
1T
cas# latecy 2.5
ras# to cas# delay 2
ras# preacharge 2
cicle time (tras) 5
bank cycle time /trc) 7
dram idle timer 16

se vado oltre i 235mhz di bus non parte più niente, cosa devo cambiare nei settaggi?

Star trek
22-10-2005, 17:27
a me invece convince in pieno (basta vedere il mio screen), certo che non è adatta per RAM succhiavolt come le BH-5 e se hai un processore sfigato che vuole troppi volt sali poco

l'MSI in + ha la possibilità di mettere un Vcore maggiore, ma di volt al massimo alle RAM ne dà tipo 2.8, quindi non molti di +

però mi sa che in OC ha vari problemi....

Star trek
22-10-2005, 17:30
Io parlo della nf3...le tue vitesta sono al 95% hynix d43...un'altro pianeta,le TCCD vanno in sincro con 2,5 di cas (le mie vecchie arrivavano a 290 2,5/4/4/6 T1)....comunque la banda in più della ram sono importanti in tutti gli ambiti applicativi....sfrutti meglio la CPU



E il K8T800PRo come si comporta confronto all'Enforce3? Da alcuni test sembrerebbe andare ancora meglio in ambito 3d.

Scusate l'OT ma devo decidere cosa prendere. :fagiano:

Roberto151287
22-10-2005, 17:32
però mi sa che in OC ha vari problemi....

a me non sembra...io sto a 290x9 = 2610 MHz, le RAM tranquille a 1T a 474 MHz e CAS 2.5 (in sincrono non ci arrivano, 580 MHz sono troppi)

oltre ai voltaggi non troppo alti la scheda non ha problemi, certo che bisogna mettere il BIOS moddato e non l'originale

Roberto151287
22-10-2005, 17:34
E il K8T800PRo come si comporta confronto all'Enforce3? Da alcuni test sembrerebbe andare ancora meglio in ambito 3d.

Scusate l'OT ma devo decidere cosa prendere. :fagiano:

K8T800Pro? ce l'avevo prima...uno schifo, non sale niente in overclock

come prestazioni sono tutti uguali, ULI o nForce o VIA non è che cambia qualcosa se non un minimo nemmeno notabile nelle applicazioni reali

Roberto151287
22-10-2005, 17:34
Ho dei dubbi, ho impostato a :
Bus cpu: 235mhz*9
ram a ddr266
1T
cas# latecy 2.5
ras# to cas# delay 2
ras# preacharge 2
cicle time (tras) 5
bank cycle time /trc) 7
dram idle timer 16

se vado oltre i 235mhz di bus non parte più niente, cosa devo cambiare nei settaggi?

l'hai messo il BIOS moddato?

Star trek
22-10-2005, 17:36
K8T800Pro? ce l'avevo prima...uno schifo, non sale niente in overclock

come prestazioni sono tutti uguali, ULI o nForce o VIA non è che cambia qualcosa se non un minimo nemmeno notabile nelle applicazioni reali


ma sei sicuro che non sale...ho visto dei 260 con MSI..

Print
22-10-2005, 17:36
l'hai messo il BIOS moddato?
ho il bios 1.20 , quale metto di bios moddato?
cmq volevo sapere con quei valori la ram a quanti mhz lavora e come si fa a calcolare e se era in sincrono

grazie

Roberto151287
22-10-2005, 17:39
ma sei sicuro che non sale...ho visto dei 260 con MSI..

268 era il limite stabile al 100% che ho raggiunto con ASUS, magari ci sono esemplari che salgono di + ma se lo scorda un overclock come su ULI

e poi dicono che salendo + di un tot mette a 2T

Roberto151287
22-10-2005, 17:40
ho il bios 1.20 , quale metto di bios moddato?
cmq volevo sapere con quei valori la ram a quanti mhz lavora e come si fa a calcolare e se era in sincrono

grazie

c'è un link diretto al BIOS da mettere a pagina 99 o 100

bartolino3200
22-10-2005, 17:42
No, Bartolino, questa volta ti sbagli. Il mio problema non è fare record nei bench, ma cercare solamente di capire perchè, nonostante la mia configurazione sia nettamente migliorata, la scheda video nel 3dMark05 perde circa 200-300 punti, e come più volte ho sottolineato non so se ciò poi influisca negativamente nei giochi. Anche perchè da quel che ho capito al 3dmark03 alcuni hanno migliorato le prestazioni ed è proprio questo che mi pare strano... Potrebbe anche essere che il 3dmark05 sia stato studiato appositamente per chipset Nforce.

Credo sia giusto parlarne e confrontarsi per riuscire a capire i limiti e i punti di forza di questa scheda madre.

Se qualcuno avesse la possibilità di testare la propria scheda video con le configurazioni precedenti e un programma per contare i frame nei giochi reali, toglieremmo ogni dubbio...

Come ha già ribadito Solertes, una cosa sono le prestazioni dipendenti dalla vga (alias anche i driver che ne gestiscono il bus, alias i driver ULI AGP non saranno proprio allo stato dell' arte) una cosa sono le prestazioni dipendenti dalla cpu.
Ora ti chiedo di fare bench sulla tua vecchia config cpu dipendenti e confrontarli sulla tua nuova mobo. Di bench ce ne sono a palate in tale ambito. Spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda 3dmark in qualsivoglia versione, prova a confrontare i risultati dei singoli test e quindi il cpu test. Vedrai che in tale ambito ci sarà una differenza. Da tutto ciò, ribadisco, se ne deduce che la mobo funziona bene e quella in tuo possesso non ha alcun difetto (almeno credo).
Il problema permane in una migliore compatibilità dei driver AGP che probabilmente digeriscono meglio 3dmark03 allo 05.

Alcuni esempi di seguito con la stessa scheda video su nForce2 e ULI M1695

http://img340.imageshack.us/img340/5280/3dmerddef8ss.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=3dmerddef8ss.jpg) http://img31.imageshack.us/img31/3571/testxp3200def3zr.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=testxp3200def3zr.jpg)

Print
22-10-2005, 17:44
c'è un link diretto al BIOS da mettere a pagina 99 o 100
ok, ma volevo sapere con quei valori la ram a quanti mhz lavora e come si fa a calcolare e se era in sincrono

Roberto151287
22-10-2005, 17:45
ok, ma volevo sapere con quei valori la ram a quanti mhz lavora e come si fa a calcolare e se era in sincrono

in sincrono è quando metti DDR400, se metti DDR333 è in asincrono, se metti DDR266 è ancora + in asincrono

Print
22-10-2005, 17:50
in sincrono è quando metti DDR400, se metti DDR333 è in asincrono, se metti DDR266 è ancora + in asincrono
quando sono a default 200*9 e metto a DDR400 non parte un cavolo, come mai?
ps: ho delle ddr400

peppecbr
22-10-2005, 17:50
Dubito che aumenteranno quel valore sui 3v.
In ogni caso peppe in prima pagina e durante tutto il 3d è stato ripetuto fino alla noia 2,8v, quindi potevi evitare ram come quelle che hai preso in favore di TCCD, se poi le avevi già pazienza. A sto punto ddr booster se proprio lo ritieni indispensabile, è l unica soluzione.

si le avevo già!!! prima avevo una dfi nf4 ultra-d poi mi venne la brilllante idea di venderla è comprarmi una bella asus sli premium :cry: :muro: non l'avessi mai fatto , mi si sono bruciate 2 schede in un mese , ho speso 400€ di schede madri , infatti la prima asus mi arrivo non funzionante , ne comprai un'altra che dopo 10 giorni morì!!! li mortacci di asus , ho sempre avuto un occhio di riguardo per le sue schede sempre perfette stabili!!! come piaceva a me in pratica è invece son rimasto fregato!!! ed ho preso l'asrock che a dirvi il vero non è che noto molte differenze dalle sopracitate ANZI!!! più compatibilità!! infatti con la dfi non mi digeriva un modem pci :muro: lo stesso asus è pure la scheda audio rigettava :muro: , invece l'asrock si MAGNA tutto funziona tutto modem pci scheda audio!!! :sofico: l'avessi presa prima!!! tra 10 giorni mi arriva l'asus dall'rma ma ho deciso di venderla!!! fin quando l'asrock non mi da problemi resto con voi AMICI di merenDA :sofico: :sofico: :D

Roberto151287
22-10-2005, 17:51
quando sono a default 200*9 e metto a DDR400 non parte un cavolo, come mai?
ps: ho delle ddr400

metti i timings a 2.5-3-3-8 e il voltaggio su High (sempre se sul BIOS non moddato si può)

peppecbr
22-10-2005, 17:55
metti i timings a 2.5-3-3-8 e il voltaggio su High (sempre se sul BIOS non moddato si può)
si può lo confermo io ;)

Roberto151287
22-10-2005, 17:57
a 295 di HTT si riavvia appena finito il SuperPI da 1MB...ma è un limite del chipset (che poi bolle, sta quasi a contatto con la scheda video passiva che è caldissima) o il Venice che regge rock solid 2.6GHz Vcore 1,45 ma non 2.65GHz?
un'altra spiegazione è anche l'ali schifoso che mi ritrovo

bartolino3200
22-10-2005, 18:04
si le avevo già!!! prima avevo una dfi nf4 ultra-d poi mi venne la brilllante idea di venderla è comprarmi una bella asus sli premium :cry: :muro: non l'avessi mai fatto , mi si sono bruciate 2 schede in un mese , ho speso 400€ di schede madri , infatti la prima asus mi arrivo non funzionante , ne comprai un'altra che dopo 10 giorni morì!!! li mortacci di asus , ho sempre avuto un occhio di riguardo per le sue schede sempre perfette stabili!!! come piaceva a me in pratica è invece son rimasto fregato!!! ed ho preso l'asrock che a dirvi il vero non è che noto molte differenze dalle sopracitate ANZI!!! più compatibilità!! infatti con la dfi non mi digeriva un modem pci :muro: lo stesso asus è pure la scheda audio rigettava :muro: , invece l'asrock si MAGNA tutto funziona tutto modem pci scheda audio!!! :sofico: l'avessi presa prima!!! tra 10 giorni mi arriva l'asus dall'rma ma ho deciso di venderla!!! fin quando l'asrock non mi da problemi resto con voi AMICI di merenDA :sofico: :sofico: :D
Azz che sfiga.
In ogni caso se provaste a dare una lettura sui 3d dfi&CO. capireste che nForce4 non è tutto rose e fiori, nonostante no debba gestire due interfacce totalmente differenti come AGP e PCI-e insieme.
Io credo che nForce4 abbia problemi perchè vuole essere un chip universale sia che simonti sia che non si monti in configurazioni SLI.
Insomma ste gpu parallele continueranno a dare parecchie grane a nVidia e come se non bastasse ci si è messa pure Ati con Cess Fire. Pensassero a fare chipset decenti e funzionanti in single gpu prima...
Per non parlare di come e quanto scalda e consuma nForce4. No grazie ne faccio a meno. ULI l' ho scelta anche per la soluzione passiva senza artifici e senza spendere per forza 200 euro. Non avevo smania di OC e quel poco che occo lo faccio senza problemi. Per il resto, la mobo necessita di limature per correzione di bug di non trascurabile importanza che alla lunga possono spazientire.
Io aggiungerei per tutti, di rompere un po' le scatole anche ad ULI, riguardo il rilascio di nuovi driver.

Visto che ci sono quale dissipatore per chipset mi consigliate fra i due?
http://www.tiburcc.it/public/prodimg/zalman_zm_min.gifhttp://www.tiburcc.it/public/prodimg/zmnb32k.jpg

peppecbr
22-10-2005, 18:31
Azz che sfiga.
In ogni caso se provaste a dare una lettura sui 3d dfi&CO. capireste che nForce4 non è tutto rose e fiori, nonostante no debba gestire due interfacce totalmente differenti come AGP e PCI-e insieme.
Io credo che nForce4 abbia problemi perchè vuole essere un chip universale sia che simonti sia che non si monti in configurazioni SLI.
Insomma ste gpu parallele continueranno a dare parecchie grane a nVidia e come se non bastasse ci si è messa pure Ati con Cess Fire. Pensassero a fare chipset decenti e funzionanti in single gpu prima...
Per non parlare di come e quanto scalda e consuma nForce4. No grazie ne faccio a meno. ULI l' ho scelta anche per la soluzione passiva senza artifici e senza spendere per forza 200 euro. Non avevo smania di OC e quel poco che occo lo faccio senza problemi. Per il resto, la mobo necessita di limature per correzione di bug di non trascurabile importanza che alla lunga possono spazientire.
Io aggiungerei per tutti, di rompere un po' le scatole anche ad ULI, riguardo il rilascio di nuovi driver.

Visto che ci sono quale dissipatore per chipset mi consigliate fra i due?
http://www.tiburcc.it/public/prodimg/zalman_zm_min.gifhttp://www.tiburcc.it/public/prodimg/zmnb32k.jpg

ovviamente quello blù , il più recente è performante!!! anche io lo tengo ma per pigrizia ancora non l'ho montato!!!

Solertes
22-10-2005, 18:32
Bartolino ha interpretato il mio pensiero...a volte 200/300 punti al 3dmark03/05 sono dovuti alle interazioni tra driver...e quello che volevo dire io è che sono 2 bench poco CPu dipendenti...

@bartolino - io lascierei quello che c'è...non credo guadagnerai molto...è molto ben dimensionato quello originale...a meno che tu non lo debba mettere sul southbridge,ma non è che poi ti infastidisce con la scheda grafica?....io metterei quello giallo se ci stà ;)...se sono tutti e due di Al mi pare che il giallo abbia maggior superficie di scambio...bisognerebbe averli sotto mano...

Gianbi
22-10-2005, 18:34
Il problema permane in una migliore compatibilità dei driver AGP che probabilmente digeriscono meglio 3dmark03 allo 05.

Probabilmente sarà così, purtroppo non ho modo di fare test con la vecchia configurazione (non c'è più :D ). Tuttavia sono certo che la perdita sia relativa alla parte dipendente dalla scheda video, in quanto dopo i primi 3 test al 3dmark io lo fermo sempre. Probabilmente si risolverà con driver AGP migliori.
Intanto se qualcuno che ha riscontrato lo stesso "calo" al 3dmark05 avesse voglia di provare a vedere se corrisponde un medesimo calo nei giochi, tra vecchia e nuova configurazione, me lo faccia sapere. Grazie

P.s. Vorrei sottolineare che non mi lamento affatto di questa MB, anzi in rapporto qualità-prezzo credo sia ottima. Ovviamente però sotto certi punti di vista ha bisogno di maturare, ma è normale che sia così.

Taxon
22-10-2005, 18:39
Azz che sfiga.
In ogni caso se provaste a dare una lettura sui 3d dfi&CO. capireste che nForce4 non è tutto rose e fiori, nonostante no debba gestire due interfacce totalmente differenti come AGP e PCI-e insieme.
Io credo che nForce4 abbia problemi perchè vuole essere un chip universale sia che simonti sia che non si monti in configurazioni SLI.
Insomma ste gpu parallele continueranno a dare parecchie grane a nVidia e come se non bastasse ci si è messa pure Ati con Cess Fire. Pensassero a fare chipset decenti e funzionanti in single gpu prima...
Per non parlare di come e quanto scalda e consuma nForce4. No grazie ne faccio a meno. ULI l' ho scelta anche per la soluzione passiva senza artifici e senza spendere per forza 200 euro. Non avevo smania di OC e quel poco che occo lo faccio senza problemi. Per il resto, la mobo necessita di limature per correzione di bug di non trascurabile importanza che alla lunga possono spazientire.
Io aggiungerei per tutti, di rompere un po' le scatole anche ad ULI, riguardo il rilascio di nuovi driver.

Visto che ci sono quale dissipatore per chipset mi consigliate fra i due?
http://www.tiburcc.it/public/prodimg/zalman_zm_min.gifhttp://www.tiburcc.it/public/prodimg/zmnb32k.jpg

Non credo ti convenga , non guadagnerai niente....almeno credo , da test che ho fatto piazzandoci 2 topmotor high@12v , non ho guadagnato granche' in termini di risparmio gradi sul south e northbridge.....immagino che con lo zalman non cambiera' nulla o quasi.
N.B. Che poi i dissi montati di serie non sono poi cosi' tanto male , e tutto somato stare intorno ai 30 - 35° in full load non e' per niente male....se lo confronti rispetto all'NF4 allora..... :doh: :p :D

bartolino3200
22-10-2005, 18:41
Bartolino ha interpretato il mio pensiero...a volte 200/300 punti al 3dmark03/05 sono dovuti alle interazioni tra driver...e quello che volevo dire io è che sono 2 bench poco CPu dipendenti...

@bartolino - io lascierei quello che c'è...non credo guadagnerai molto...è molto ben dimensionato quello originale...a meno che tu non lo debba mettere sul southbridge,ma non è che poi ti infastidisce con la scheda grafica?....io metterei quello giallo se ci stà ;)...se sono tutti e due di Al mi pare che il giallo abbia maggior superficie di scambio...bisognerebbe averli sotto mano...

Si un po' per sfizio (ho il case con finestra), un po' per cambiare quello sul SB.
Ibfatti le temperature del NB arrivano al max a 40 gradi nel mio case almeno.
In pratica metterei uno dei due zalman sul NB, e quello originale del NB sul SB.
Ho visto in una rece che mentre il dissy NB è ben montato con suff. pasta termica, quello del SB è montato male e con pasta spalmata malamente (forse da caso a caso cambia, però...)
In tal caso tagliuzzerei il dissy NB originale per adattarlo al SB senza che cozzi sulla vga AGP. Un po' mi rode, visto che se un domani mettessi una vga PCI-E non ci sarebbe nessuna controindicazione nel montare un qualsiasi dissy sul SB, inquanto sarebbe libero e senza intralci dalla vga agp.
La cosa bella di questa mobo è che se si monta una vga PCI-e sia NB che SB sono davvero liberi da qualsiasi intoppo.

Solertes
22-10-2005, 18:50
Si un po' per sfizio (ho il case con finestra), un po' per cambiare quello sul SB.
Ibfatti le temperature del NB arrivano al max a 40 gradi nel mio case almeno.
In pratica metterei uno dei due zalman sul NB, e quello originale del NB sul SB.
Ho visto in una rece che mentre il dissy NB è ben montato con suff. pasta termica, quello del SB è montato male e con pasta spalmata malamente (forse da caso a caso cambia, però...)
In tal caso tagliuzzerei il dissy NB originale per adattarlo al SB senza che cozzi sulla vga AGP. Un po' mi rode, visto che se un domani mettessi una vga PCI-E non ci sarebbe nessuna controindicazione nel montare un qualsiasi dissy sul SB, inquanto sarebbe libero e senza intralci dalla vga agp.
La cosa bella di questa mobo è che se si monta una vga PCI-e sia NB che SB sono davvero liberi da qualsiasi intoppo.

Fossi in te terrei nel cassetto questa idea fino al cambio di VGA che presumo sarà PCIE...a quel punto metterei uno zalman sul south...per ora darei una controllata alla pasta termica...e visto che controlli,rimettine una buona e bene...io farò così,però niente zalman, ho un dissipatore da PIII che grazie al trapano a colonna di mio padre ora ha i fori per poter essere fissato o su una VGA (modelli senza dissipazione sulle RAM) o su un south/north bridge..

bartolino3200
22-10-2005, 18:57
Fossi in te terrei nel cassetto questa idea fino al cambio di VGA che presumo sarà PCIE...a quel punto metterei uno zalman sul south...per ora darei una controllata alla pasta termica...e visto che controlli,rimettine una buona e bene...io farò così,però niente zalman, ho un dissipatore da PIII che grazie al trapano a colonna di mio padre ora ha i fori per poter essere fissato o su una VGA (modelli senza dissipazione sulle RAM) o su un south/north bridge..

Belle le cassette degli atrezzi :sbav: e il garage pieno di utensili :sbav:

Io mi arrangio da amici :grrr:

marlin
22-10-2005, 20:00
salve ragazzi.

ho da poco un pc nuovo con asrock dual sata 2 con bios 1.10
volevo aggiornarlo a 1.30 ma non cii riesco.
inanzitutto non ho il lettore floppy quindi ho pensato di avviare in modalità provvisoria con prompt dei comandi e poi scrivere c:\asrflash 939dm21.30 ...
...ma mi da errore 18: chipset/flash part ins'nt available the function will be invalid


come mai?
grazie!

Stewie82
22-10-2005, 20:05
Ciao a tutti, allora: sto x passare ad A64 e faccio conto di prendere questa mobo, xò sto cercando il procio sul forum sono indeciso:
Visto che di OC me e intendo poco..pensate riesca da arrivare ad una frequenza di 2200Mhz con un winch 3000(244*9)?..vorrei sapere quanto ci devo mettere x trovare la conf stabile senza dover buttar via 2 settimane e soprattutto stabile in daily use.

La config dvrebbe esser accompagnata da LC Power 550W e Kingmax PC3500 DDR 433..

Grazie

Roberto151287
22-10-2005, 20:09
Ciao a tutti, allora: sto x passare ad A64 e faccio conto di prendere questa mobo, xò sto cercando il procio sul forum sono indeciso:
Visto che di OC me e intendo poco..pensate riesca da arrivare ad una frequenza di 2200Mhz con un winch 3000(244*9)?..vorrei sapere quanto ci devo mettere x trovare la conf stabile senza dover buttar via 2 settimane e soprattutto stabile in daily use.

La config dvrebbe esser accompagnata da LC Power 550W e Kingmax PC3500 DDR 433..

Grazie

2200 MHz al 100% con Vcore default se non + bassi, anche se sarebbe sprecato...certo che un Venice sarebbe meglio però

luckye
22-10-2005, 20:40
ho rimesso l'1.30 continua a darmi problemi di stabilità con le ram.
Non so cosa dire...mi si pianta per via delle ram.Con l'1.20 nessun problema.
Spero fixino la cosa...senò resto quì

Roberto151287
22-10-2005, 20:42
ho rimesso l'1.30 continua a darmi problemi di stabilità con le ram.
Non so cosa dire...mi si pianta per via delle ram.Con l'1.20 nessun problema.
Spero fixino la cosa...senò resto quì

l'hai provato il BIOS moddato? magari con quello va meglio...

luckye
22-10-2005, 21:09
l'hai provato il BIOS moddato? magari con quello va meglio...

Bah i problemi di cold boot nn mi ispirano fiducia

Roberto151287
22-10-2005, 21:33
Bah i problemi di cold boot nn mi ispirano fiducia

che problemi sarebbero?

ma è possibile che io flashando, overcloccando, impostando timings, attaccando periferiche non ho alcun problema invece ogni tanto quì ne vedo comprarire qualcuno? :confused:

ciobin2003
22-10-2005, 22:26
All'inizio anche a me non partiva l'hd subito e dovevo resettare... poi ho abilitato il ctrl sata2 (anche se non mi serve) e il tempo che ci mette ora durante il post è sufficiente a inizializzare l'hd... se può essere utile a qualcuno. :)

Roberto151287
22-10-2005, 23:07
io vorrei mettere come hard disk solo un SATAII, dite che ci possono essere problemi?

marlin
23-10-2005, 00:46
ho rimesso l'1.30 continua a darmi problemi di stabilità con le ram.
Non so cosa dire...mi si pianta per via delle ram.Con l'1.20 nessun problema.
Spero fixino la cosa...senò resto quì


puoi dirmi la procedura che hai seguito?
considera che non ho il lettore floppy, ho quindi messo tutto in c e riavviato in mod provvisoria con prompt dei comandi...
ma mi da errore 18: chipset/flash part ins'nt available the function will be invalid


poi sto cool quiete non mi pare che funzioni...la ventola gira sempre!

bartolino3200
23-10-2005, 00:48
puoi dirmi la procedura che hai seguito?
considera che non ho il lettore floppy, ho quindi messo tutto in c e riavviato in mod provvisoria con prompt dei comandi...
ma mi da errore 18: chipset/flash part ins'nt available the function will be invalid


poi sto cool quiete non mi pare che funzioni...la ventola gira sempre!

Non puoi flashare così. Attento a non combinare casini.
Puoi farlo da cdrom cmq.

Roberto151287
23-10-2005, 00:55
sto notando che la scheda sembra supportare bene l'HyperTransport fuori specifica (per quanto non serva a nulla...) per ora ho fatto 4 ore di Prime95 col sistema impostato come in firma e Hy.Tr. a 1156MHz

Roberto151287
23-10-2005, 02:09
penso di aver trovato un buon daily use, grazie ASRock, scheda madre + che ottima...se si potessero aumentare i voltaggi sarebbe perfetta

http://img428.imageshack.us/img428/6448/1239fm.jpg

marlin
23-10-2005, 08:50
Non puoi flashare così. Attento a non combinare casini.
Puoi farlo da cdrom cmq.


come faccio da cd rom?

bartolino3200
23-10-2005, 09:09
sto notando che la scheda sembra supportare bene l'HyperTransport fuori specifica (per quanto non serva a nulla...) per ora ho fatto 4 ore di Prime95 col sistema impostato come in firma e Hy.Tr. a 1156MHz

Complimenti per i risultati, personalmente preferirei tenere HT più basso magari impostalo su 600.

Dimenticavo, potresti per favore :ave: inserire immagini non più grandi di 800x600? Magari cambiare quelle anche quelle che hai inserito in tale risoluzione.
Grazie, ciao.

Acme
23-10-2005, 09:21
Salve ragazzi ho aquistato questa scheda montata instalato XP
sp2 driver vari ma non mi riconosce l'usb qlc suggerimento?

bartolino3200
23-10-2005, 09:33
Salve ragazzi ho aquistato questa scheda montata instalato XP
sp2 driver vari ma non mi riconosce l'usb qlc suggerimento?

Ci sono anche i driver usb da installare.
Per Marlin, se ti scorri un po' il 3d o fai una ricerca interna c' è già chi ha flashato il bios da cd rom. Ma non utilizzare quella strana procedura.
Intanto magari leggiti le istruzioni per flashare sia sul sito ASRock che nella prima pagina di questo 3d.

Franx1508
23-10-2005, 09:36
ragazzi uno volendo può scaricare i drivers dal sito www.uli.com.tw?

marlin
23-10-2005, 09:37
Ci sono anche i driver usb da installare.
Per Marlin, se ti scorri un po' il 3d o fai una ricerca interna c' è già chi ha flashato il bios da cd rom. Ma non utilizzare quella strana procedura.
Intanto magari leggiti le istruzioni per flashare sia sul sito ASRock che nella prima pagina di questo 3d.


ok mi leggerò un pò tutto sto treahd

bartolino3200
23-10-2005, 09:54
ok mi leggerò un pò tutto sto treahd

So che sarà un po' pesante ma detto francamente non ricordo la procedura alla perfezione tanto da potertela suggerire con certezza.

marlin
23-10-2005, 10:02
So che sarà un po' pesante ma detto francamente non ricordo la procedura alla perfezione tanto da potertela suggerire con certezza.


non preoccuparti...lo troverò, magari cc'è una procedura per flashare dalla penna usb!

ma bisogna sbloccare qualcosa nella scheda madre prima di flashare?

riguardo IL cool 'n' quite... la mia ventola è sempre attaccata nonostante tutto sia attivata la funzione dal bios!

Franx1508
23-10-2005, 11:36
sono dei vostri...ho preso stà mobo...

bartolino3200
23-10-2005, 11:41
sono dei vostri...ho preso stà mobo...

Welcome!!!
Come va la 9700pro su ASRock?
Io metterei la 9800pro su Asrock e la 9700 sulla MSI.

Franx1508
23-10-2005, 11:42
Welcome!!!
Come va la 9700pro su ASRock?
Io metterei la 9800pro su Asrock e la 9700 sulla MSI.
grazie,è in ordinazione ancora non mi è arrivata :) ...e come mai gireresti le vga?

marlin
23-10-2005, 12:02
Ci sono anche i driver usb da installare.
se ti scorri un po' il 3d o fai una ricerca interna c' è già chi ha flashato il bios da cd rom. Ma non utilizzare quella strana procedura.
Intanto magari leggiti le istruzioni per flashare sia sul sito ASRock che nella prima pagina di questo 3d.

ho trovato questa procedura...me la spieghi... :p

There are 2 files in this zippack, this readme and the flashcd.iso file.
If you just burn the .iso as a test you'll see the bootfiles as drive A:
What you are going to do is add your bios flash files to flashcd.iso and
then burn your bootable cd which will inlcude your bios files which will
be seen in drive R: I'd also add the bios backup file you made.

I use UltraISO to do this. It's a free trial. www.ezbsystems.com

To add bios files:

File | Open | Select flashcd.iso | Open | Image windows shows bootable |
Select your bios files in the lower window | Drag to the top window | File |
Save

Note that oddly, the file size of flashcd.iso may not change.

To burn:

File | Open | Click on flashcd.iso | Open | You'll see your bios flash
files on the right | Tools | Burn

Also note that if using another program it's best to use the same program
to copy files to the .iso and use the same program to burn the modified .iso

When you boot with the cd the startup files will be seen as drive A: and
the bios files will be seen as drive R:

Keep in mind that adding files to an .iso is still a new science. Also use
a good brand of media.

dogo1
23-10-2005, 12:53
Salve a tutti, ho montato da poco l'Asrock 939Dual (bios 1.30) dopo una brutta esperienza con l' Asus A8V Deluxe e vorrei chiedervi se è possibile aggiungere una scheda video pci-e senza togliere quella sull' agp. Scusate se una domanda simile e gia' stata fatta ma i post sono veramente tanti.
Grazie.

Stewie82
23-10-2005, 12:58
2200 MHz al 100% con Vcore default se non + bassi, anche se sarebbe sprecato...certo che un Venice sarebbe meglio però

Ma dici che la config la trovo al volo anche se di oc non ci capisco nulla?..nel senso freq procio..freq e volt ram..sincrono/asincrono..fix..ecc..x il Venice è qello che sto cercando qui sul forum..ma ho trovato solo winch, che cmq x me penso vada più che bene..

Acme
23-10-2005, 13:51
Aiuto non riesco ad aggiornare il bios seguo tutta la procedura
A:\ASRFLASH XXXXXXX invio ma mi da errore 3 il file non esiste
Che ci sia qlc impostazione nel bios da settare?

Solertes
23-10-2005, 13:56
hai messo l'estensione del file? sei sicuro che sia sul floppy? digita il comando "dir" <invio> ,prima di eseguire la procedura,almeno vedi l'elenco dei file presenti sul floppy....prova a fare b:\ <invio> - ASRFLASH XXXXXXX.xxx <invio>

comunque dovrebbero esserci degli switch da impostare...in genere,altrimenti non aggiorna il bootblock,ma solo una parte del bios...

Franx1508
23-10-2005, 14:05
hai messo l'estensione del file? sei sicuro che sia sul floppy? digita il comando "dir" <invio> ,prima di eseguire la procedura,almeno vedi l'elenco dei file presenti sul floppy....prova a fare b:\ <invio> - ASRFLASH XXXXXXX.xxx <invio>

comunque dovrebbero esserci degli switch da impostare...in genere,altrimenti non aggiorna il bootblock,ma solo una parte del bios...
a che serve aggiornare il boot block?

Roberto151287
23-10-2005, 14:08
Ma dici che la config la trovo al volo anche se di oc non ci capisco nulla?..nel senso freq procio..freq e volt ram..sincrono/asincrono..fix..ecc..x il Venice è qello che sto cercando qui sul forum..ma ho trovato solo winch, che cmq x me penso vada più che bene..

io la configurazione ottimale l'ho realizzata in due giorni comprese le ore per i test...certo che se non sei pratico è un po' + difficile, cmq puoi sempre chiedere, si impara al volo

Acme
23-10-2005, 14:33
hai messo l'estensione del file? sei sicuro che sia sul floppy? digita il comando "dir" <invio> ,prima di eseguire la procedura,almeno vedi l'elenco dei file presenti sul floppy....prova a fare b:\ <invio> - ASRFLASH XXXXXXX.xxx <invio>

sono riuscito ad entrare nell'utility ma non so come procedere
visto che non va in automatico :mc:

Roberto151287
23-10-2005, 14:35
ma di questo BIOS che permetterebbe di aumentare il voltaggio si sa niente?

si può mettere l'OCZ booster su sta scheda senza problemi?

Solertes
23-10-2005, 14:44
]hai messo l'estensione del file? sei sicuro che sia sul floppy? digita il comando "dir" <invio> ,prima di eseguire la procedura,almeno vedi l'elenco dei file presenti sul floppy....prova a fare b:\ <invio> - ASRFLASH XXXXXXX.xxx <invio>

sono riuscito ad entrare nell'utility ma non so come procedere
visto che non va in automatico :mc:

Gli switch servono per automatizzare la procedura...per visualizzarli digita Asrflash /? dopo il prompt....

Ayrton71
23-10-2005, 15:00
Arieccome :) Per quanto riguarda i bench ho provato Aquamark e dalla vecchi config sono passato da 38952 a 57190,nel 3Dmark03 da 9956 a 10850,nel super pì da 1'01'' a 0'45'' sempre a default tranne la vga...quando ho tempo testerò tutto x bene in modo da confrontare i dati.Per i giochi stasera installo doom3 e vi saprò dire se noto differenze rilevanti...

Star trek
23-10-2005, 15:02
Arieccome :) Per quanto riguarda i bench ho provato Aquamark e dalla vecchi config sono passato da 38952 a 57190,nel 3Dmark03 da 9956 a 10850,nel super pì da 1'01'' a 0'45'' sempre a default tranne la vga...quando ho tempo testerò tutto x bene in modo da confrontare i dati.Per i giochi stasera installo doom3 e vi saprò dire se noto differenze rilevanti...


e la tua vecchia config qual'era?

Roberto151287
23-10-2005, 15:06
sto impazzendo per prendere i 32 secondi con la configurazione daily use in firma...ho fatto 33.000

qualche consiglio per abbassarlo? non mi parlate di ottimizzare e di servizi perchè non ci capisco nulla...se mi dite qualcosa da disattivare...

Acme
23-10-2005, 15:11
questo è quello che mi appare
Command
H : Help
B : Enable Boot
-B : Disable Boot
C : Load CMOS defaults
G : GPNV data area
N : To force NVRAM
Q : Update BIOS without any messagge
-Options : Disable flags
S File_name : To save flash ROM
-------------------------------------------------------------------------


A:
e qui sono bloccato :muro:

bartolino3200
23-10-2005, 15:17
sto impazzendo per prendere i 32 secondi con la configurazione daily use in firma...ho fatto 33.000

qualche consiglio per abbassarlo? non mi parlate di ottimizzare e di servizi perchè non ci capisco nulla...se mi dite qualcosa da disattivare...

Magari almeno disattiva l' antivirus e tutti i programmi in background.
Poi una limatina ai timings delle ram potrebbe anche fare bene.
Consiglio? Hai una bella cpu, e un gran :ciapet: io mi fermerei ;)

Roberto151287
23-10-2005, 15:20
Magari almeno disattiva l' antivirus e tutti i programmi in background.
Poi una limatina ai timings delle ram potrebbe anche fare bene.
Consiglio? Hai una bella cpu, e un gran :ciapet: io mi fermerei ;)

windows è appena installato (su un hard disk d'antiquariato da 1,6GB :eek: ), la roba all'avvio non c'è...i timings delle Vistesta non credo vadano + giù di così
cmq i 32 se voglio li prendo, basta poco overclock in +, io però li voglio con la configurazione daily use (non chiedetemi perchè, mi sono impuntato ormai)

PS: ma le immagini come si ridimensionano? :stordita:

bartolino3200
23-10-2005, 15:31
windows è appena installato (su un hard disk d'antiquariato da 1,6GB :eek: ), la roba all'avvio non c'è...i timings delle Vistesta non credo vadano + giù di così
cmq i 32 se voglio li prendo, basta poco overclock in +, io però li voglio con la configurazione daily use (non chiedetemi perchè, mi sono impuntato ormai)

PS: ma le immagini come si ridimensionano? :stordita:

Con un programma qualsiasi di fotoritocco, anche quelli gratuiti, forse anche con ms-paint, che personalmente non conosco, l' ho sempre disinstallato.

vinck05
23-10-2005, 15:56
ragazzi, per piacere mi dite cos'è REMOTE in SPEEDFAN?

:O :O :O :O

Roberto151287
23-10-2005, 16:00
ma di questo BIOS che permetterebbe di aumentare il voltaggio si sa niente?

si può mettere l'OCZ booster su sta scheda senza problemi?

ma non mi rispondete perchè è un segreto? :D

Solertes
23-10-2005, 16:30
questo è quello che mi appare
Command
H : Help
B : Enable Boot
-B : Disable Boot
C : Load CMOS defaults
G : GPNV data area
N : To force NVRAM
Q : Update BIOS without any messagge
-Options : Disable flags
S File_name : To save flash ROM
-------------------------------------------------------------------------


A:
e qui sono bloccato :muro:

Che estensione ha il bios?

Sei su A:\
Digita <dir> seguito dalla pressione del tasto <invio>
ti comparirà l'elenco dei file contenuti nel floppy (se hai avviato da cdrom ti comparirà l'elenco dei file contenuti nel drive virtuale A: che viene all'uopo creato,in tal caso digita <b:> avrai ora B:\ e dai il comando <dir>)
nell'elenco dei file ci sarà ASRflash.exe e il file del bios, più qualche altro file.
A:\Asrflash nomebios.estensione /G /C /Q (se vuoi salvare il bios attuale in un file aggiungi /S in coda agli switch)

se vuoi spiegazioni maggiori digita <asrflash /help> seguito da <invio>

senza offesa, non mi sembri molto pratico di dos....se non sei molto sicuro lascia perdere,e comunque io non mi assumo nessuna responsabilità, se lo fai è a tuo rischio e pericolo... :cool:

Acme
23-10-2005, 17:01
senza offesa, non mi sembri molto pratico di dos....se non sei molto sicuro lascia perdere,e comunque io non mi assumo nessuna responsabilità, se lo fai è a tuo rischio e pericolo

non mi offendo e ti ringrazio x l'aiuto che mi stai dando
il bios ha estensione rom
ho provato la tua procedura ma mi ritorna sempre nel solito punto

Command
H : Help
B : Enable Boot
-B : Disable Boot
C : Load CMOS defaults
G : GPNV data area
N : To force NVRAM
Q : Update BIOS without any messagge
-Options : Disable flags
S File_name : To save flash ROM
-------------------------------------------------------------------------


A:


Thx

Roberto151287
23-10-2005, 17:06
@StarTrek:
il KT880Pro è decisamente migliore dell'nForce3. Oltretutto la differenza non è sempre impercettibile, tant'è che in alcuni casi si ha un gap di circa 10%. Quanto all'overclock, assolutamente nessun problema. Tanto per cominciare, ciò non dipende solo dal chipset, ma anche dalla MoBo che lo ospita. Abbiamo visto, del resto, come la reference board di Uli salga molto più dell'Asrock pur avendo entrambe lo stesso chipset. Personalmente, prima di montare questa Asrock, avevo una Asus A8V Deluxe. Che dire...stabilità eccezionale, zero problemi ed overlock spintissimi. Pensa che con la mia cpu sono riuscito a toccare i 2.8 ghz aumentando fino ad 1.6V. Valori che con Asrock, al momento, potrei solo sognarmi... Considerare il KT880 Pro "uno schifo" (come ha fatto qualcuno) mi pare un po' troppo riduttivo. Cominciamo un po' a considerare le cause di ciò, prima di lanciarci in discorsi senza adeguate tesi e dimostrazioni... In sostanza, le MoBo con questo chipset costano pure meno rispetto a quelle equipaggiate con nForce 3, quindi credo che, se il tuo scopo è quello di rimanere per molto tempo ancora su AGP, dovresti acquistare una scheda madre con tale chipset; se, invece, intendi passare da agp a pci express con calma, scegli Uli. :)

non è uno schifo e come stabilità è ottimo...ma overclock spinti te li sogni, forse per un bench ma la stabilità la tiene (e parlo proprio dell'ASUS) a HTT molto bassi...nForce e ULi salgono molto di +

poi ovvio che se hai tipo un 3500+ con molti a 11 ti basta arrivare a 250 di HTT e già stai a 2750 MHz

ti volevo vedere con un 3000+, al massimo come stabilità mi è arrivata a 268x9 = 2400 MHz

poi puoi pure avere culo e beccarne una che regge HTT un po' + alti stabilmente, ma sempre molto + bassi di ULi e nForce

Roberto151287
23-10-2005, 17:43
...E qui ti volevo! La mia bella A8VDELUXE ora ha un bel 3000+Venice montato (di un mio amico, gliel'ho venduta personalmente) che è arrivato a 2.85. Se poi è poco, dimmi tu...
Ovviamente, arrivato a 2900 non tiene più, ma va ricordato che è raffreddato ad aria e che, soprattutto, la freq base del 3000+ Win/Ve è, mi pare, 1.8. Un bel salto, non credi? Considerando che è il "KT880Pro"...
Quanto all'nForce3, ti posso rispondere che è forse stato il peggior chipset di nVidia per MoBo. Ora mi spiego perché l'intervallo di tempo tra il 3 e il 4 è stato così minimo, a parte tutte le innovazioni apportate...Costa un bordello ancora ora, in confronto agli altri, non sale al max e a volte è pure instabile. Te lo posso confermare proprio perché sono disperatamente passato da nForce 3 a KT880. Un sollievo... :rolleyes:

2900 MHz con un 3000+? + di 320x9?
sicuramente ci credo guarda...

il massimo che hanno portato quella scheda (e non stabile, sono per un bench) è mi sembra 310 di HTT, valore quasi irrangiungibile anche solo per testare

basta ca**ate perfavore, già i 300 di HTT stabili se li scorda, pensa + di 300

al massimo può arrivare a 280

Ayrton71
23-10-2005, 18:00
e la tua vecchia config qual'era?
Athlon 2200+@2400 (149x13.5),AsRock K7S8X,1.25GB ram V-data ddr400...

Roberto151287
23-10-2005, 18:02
Va bene..hai ragione tu...
Appena ho tempo, chiedo all'amico di passarmi uno screen di cpu z con tutte le info in merito... Così vediamo se sono caxxate o meno...
Ho capito una cosa: finché una cosa la dici tu, è giusta; se la dicono gli altri, è sempre e comunque inesatta. Credo dovresti accettare pure i pareri altrui: potrà forse sembrarti strano, ma dagli altri, un poco ed un poco, si impara sempre. ;)

l'ho testata a fondo, ce l'avevo, lo saprò come andrà non credi?

fammi vedere un bello screen di CPU-Z con superati i 320 di HTT con 3000+ e un SuperPI da 1MB, per la stabilità mi accontento di 310 di HTT con vicino il Prime95 che gira e un 3DMark fatto

Ayrton71
23-10-2005, 18:03
Una cosa;Qualcuno di voi usa Motherboard Monitor 5? Sul libretto di istruzioni c'è scritto k la scheda rileva 2 temp ma il programma in questione mi mostra 3 sensori e relative temp! CPU,Mobo e poi? l'altro sara il chipset?

Roberto151287
23-10-2005, 18:05
Una cosa;Qualcuno di voi usa Motherboard Monitor 5? Sul libretto di istruzioni c'è scritto k la scheda rileva 2 temp ma il programma in questione mi mostra 3 sensori e relative temp! CPU,Mobo e poi? l'altro sara il chipset?

forse CPU, Northbridge e Southbridge (che sono i chipset)...ma non ti fidare troppo che è solo un ipotesi

anche a me cmq i programmi rilevano 3 temp

Print
23-10-2005, 18:08
ma anche a voi con il bios 1.20 la scheda si ferma a 270mhz di bus? io ne ho provate 3 e vanno così!

Roberto151287
23-10-2005, 18:09
ma anche a voi con il bios 1.20 la scheda si ferma a 270mhz di bus? io ne ho provate 3 e vanno così!

mi sa di si, ho sentito che se non si mette il BIOS moddato non si sale + si tanto

Ayrton71
23-10-2005, 18:32
forse CPU, Northbridge e Southbridge (che sono i chipset)...ma non ti fidare troppo che è solo un ipotesi

anche a me cmq i programmi rilevano 3 temp
No una è del case di sicuro,l'altra della cpu ma l'ultima non sò :mbe:

Print
23-10-2005, 18:35
mi sa di si, ho sentito che se non si mette il BIOS moddato non si sale + si tanto
-ma questo famoso bios moddato su che bios è basato? 1.1 1.2 1.3 ?
-ma soffre di problemi di coldboot?
-qualcuno può mettere un link per il download?
-una volta messo quello moddato poi si può tornare a quello vecchio asrock?

ezio79
23-10-2005, 18:40
-ma questo famoso bios moddato su che bios è basato? 1.1 1.2 1.3 ?
-ma soffre di problemi di coldboot?
-qualcuno può mettere un link per il download?
-una volta messo quello moddato poi si può tornare a quello vecchio asrock?

OCW2 (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/OCWBeta2.zip) ovviamente è una beta

Print
23-10-2005, 18:42
OCW2 (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/OCWBeta2.zip) ovviamente è una beta
ma i problemi di coldboot ci sono? su che bios è basato questo?

ezio79
23-10-2005, 18:44
non per tutti; dovrebbe basarsi sulla 1.20

Print
23-10-2005, 18:45
non per tutti; dovrebbe basarsi sulla 1.20
in percentuale a quanti + o -? si manifesta in momenti particolari?

ezio79
23-10-2005, 18:47
in percentuale a quanti + o -? si manifesta in momenti particolari?

dai non sono l'ufficio statistiche, quello che Ti ho detto fa riferimento a quanto scritto in tante pagine di discussione ...

Print
23-10-2005, 18:49
dai non sono l'ufficio statistiche, quello che Ti ho detto fa riferimento a quanto scritto in tante pagine di discussione ...
sarebbe buono fare un sondaggio per vedere

Roberto151287
23-10-2005, 18:56
No una è del case di sicuro,l'altra della cpu ma l'ultima non sò :mbe:

una è del chipset della scheda madre e una della CPU, quelle sono sicure, se dici che l'altra è del case allora so finite

Ayrton71
23-10-2005, 19:15
una è del chipset della scheda madre e una della CPU, quelle sono sicure, se dici che l'altra è del case allora so finite
E si...ora provero come variano in base allo stress del pc...quella del chipset va quasi di pari passo con la cpu x ora.

Star trek
23-10-2005, 19:44
@StarTrek:
il KT880Pro è decisamente migliore dell'nForce3. Oltretutto la differenza non è sempre impercettibile, tant'è che in alcuni casi si ha un gap di circa 10%. Quanto all'overclock, assolutamente nessun problema. Tanto per cominciare, ciò non dipende solo dal chipset, ma anche dalla MoBo che lo ospita. Abbiamo visto, del resto, come la reference board di Uli salga molto più dell'Asrock pur avendo entrambe lo stesso chipset. Personalmente, prima di montare questa Asrock, avevo una Asus A8V Deluxe. Che dire...stabilità eccezionale, zero problemi ed overlock spintissimi. Pensa che con la mia cpu sono riuscito a toccare i 2.8 ghz aumentando fino ad 1.6V. Valori che con Asrock, al momento, potrei solo sognarmi... Considerare il KT880 Pro "uno schifo" (come ha fatto qualcuno) mi pare un po' troppo riduttivo. Cominciamo un po' a considerare le cause di ciò, prima di lanciarci in discorsi senza adeguate tesi e dimostrazioni... In sostanza, le MoBo con questo chipset costano pure meno rispetto a quelle equipaggiate con nForce 3, quindi credo che, se il tuo scopo è quello di rimanere per molto tempo ancora su AGP, dovresti acquistare una scheda madre con tale chipset; se, invece, intendi passare da agp a pci express con calma, scegli Uli. :)


Perchè hai scritto kT880PRO quando io parlo del KT800PRO?

Print
23-10-2005, 20:10
messo il bios ocw, arrivato a 305mhz di bus :)

svl2
23-10-2005, 20:31
WoW !

stabile? dimmi che settaggi hai provato..

Ma 305mhz sono la norma o è una mobo fortunata?

Roberto151287
23-10-2005, 20:38
WoW !

stabile? dimmi che settaggi hai provato..

Ma 305mhz sono la norma o è una mobo fortunata?

sui 300 ci salgono stabili di solito queste ASRock

Print
23-10-2005, 20:40
WoW !

stabile? dimmi che settaggi hai provato..

Ma 305mhz sono la norma o è una mobo fortunata?
ho avuto solo il tempo di provare un spi da 16M, tutto ok ;)
cmq il bios ocw va benissimo

Murakami
23-10-2005, 20:43
Ragazzi, scusate se la domanda è già stato posta (il thread è veramente lungo), ho appena installato WinXP su questa mobo, devo dire tutto bene, ho solo un dubbio: ho installato i driver AGP (in quanto quelli USB non servono con Xp SP2, i controller SATA li ho disattivati, il Cool&Quiet non mi interessa) ma non trovo traccia di driver, diciamo così, del chipset (l'equivalente degli .inf Intel o dei 4in1 Via)...in Gestione Periferiche, inoltre, trovo molte voci "adattatore PCI standard da PCI a PCI" e "adattatore PCI standard per CPU host"...è normale o mi manca qualcosa? Grazie... :)

Rox88
23-10-2005, 20:44
Scusate l'intrusione ma volevo sapere se mettendo 4 moduli di ram da 512mb 400mhz, ci sono problemi, perchè ho sentito dire che lavoreranno a 333 mhz su alcune mainboard.

johnny185
23-10-2005, 20:55
Ciao a tutti, è in arrivo la mia ULI con AMD64 3.2Venice...volevo sapere se come vanno le vga pci-express su questa mobo....ho preso una sapphire x800gto da 256mb......che ne dite? :D

francy85
23-10-2005, 21:21
ragazzi devo montare il mio whinchester 3000 (939) e la mia asus 6600gt su una buona scheda madre, secondo voi è meglio una "Gigabyte K8NSXP-939 Limited Edition NForce3 Ultra" oppure una "asorck 939 dual-sata chipset uli 1695" o indicatemi voi un altra scheda.....grazie

Solertes
23-10-2005, 21:33
ho avuto solo il tempo di provare un spi da 16M, tutto ok ;)
cmq il bios ocw va benissimo

Un pò poco.....

Print
23-10-2005, 21:35
Un pò poco.....
domani provo qualche ora di prime95 ;)

Solertes
23-10-2005, 21:35
sui 300 ci salgono stabili di solito queste ASRock

Generalizzazione suffragata da dati statistici attendibili spero....

Solertes
23-10-2005, 21:37
domani provo qualche ora di prime95 ;)

memtest86+ Goldmemory S&M Encoding....

Roberto151287
23-10-2005, 21:40
Generalizzazione suffragata da dati statistici attendibili spero....

no, non sono l'ufficio statistiche...ho visto che parecchie ci arrivano, ma è un po' difficile generalizzare...

diciamo che poco sotto i 300 (diciamo 290) in linea di massima ci arrivano tutte escluso qualcuno che ha avuto dei problemi, ma poi tocca vendere a cosa erano dovuti

bartolino3200
23-10-2005, 21:40
sarebbe buono fare un sondaggio per vedere

Non credi che sarebbe meglio scovare la fonte del problema?
Da quanto letto e visto in giro, almeno con il bios 1.20, il problema risiederebbe in una alimentazione inadeguata delle ram se settate su normal oppure auto. In pratica il voltaggio sarebbe leggermente inferiore ai 2,6 standard. Sono solo mie congetture da prendere con le pinze ovviamente.
Ho inviato una mail ad Asrock europe esponendo la mia azzardata ipotesi.
Non appena mi risponderanno vi aggiornerò in merito.

Roberto151287
23-10-2005, 21:44
ora provo ad avviarla con HTT + alto possibile...tipo ora l'ho avviata a 320...però non mi metto a testare per ora, vedo solo il limite a cui si avvia

bartolino3200
23-10-2005, 21:51
Generalizzazione suffragata da dati statistici attendibili spero....

Come questo :confused: riguardante la DFI NF4?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9943547&postcount=24436

Si vede che a volte spendere di più non sempre porta ai risultati sperati, in OC il :ciapet: gioca sempre un ruolo importante, non l' unico, ma la sua parte la fa.

ezio79
23-10-2005, 21:54
Si vede che a volte spendere di più non sempre porta ai risultati sperati, in OC il :ciapet: gioca sempre un ruolo importante, non l' unico, ma la sua parte la fa.
parole sante

Solertes
23-10-2005, 22:04
Come questo :confused: riguardante la DFI NF4?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9943547&postcount=24436

Si vede che a volte spendere di più non sempre porta ai risultati sperati, in OC il :ciapet: gioca sempre un ruolo importante, non l' unico, ma la sua parte la fa.

Non volevo dire che spendendo di più si ottenevano risultati migliori,ma solo che non si può generalizzare...appunto per il fattore :ciapet: .....quello che conta è spendere bene, ossia non aspettarsi niente oltre al default,tutto il resto è guadagnato....

bartolino3200
23-10-2005, 22:18
Non volevo dire che spendendo di più si ottenevano risultati migliori,ma solo che non si può generalizzare...appunto per il fattore :ciapet: .....quello che conta è spendere bene, ossia non aspettarsi niente oltre al default,tutto il resto è guadagnato....

Ho citato quell' esempio solo perchè, probabilmente, non vi è luogo comune più sbandierato in tutto il forum. ;)
Alias, chi la compra pare che nel prezzo paghi pure un qualcosa che come giustamente dici non è scontata, ossia, la riuscita in OC.
Ho bazzicato parecchio in quel 3d nei mesi passati perchè mi ero rassegnato all' idea di una scheda di quelle. Ma leggendo bene, notai alcuni problemi anche a def. Poi vi era la mancanza di seriale e parallela che io uso, anche se molti non soffrono di quella lacuna. Per non parlare della ventolina inefficace e rumorosa. Pensare di avere un chipset a 56 gradi anche a def. mi faceva venire la pelle d' oca. Così accantonai l' idea di quella mobo e mi diressi verso la Asus Premium sempre con NF4 e dissipazione passiva tramite heatpipe.
200 eurozzi di scheda, la migliore forse su NF4 imho, stabile e dal layout impeccabile quasi, ma cmq con la costrizione a passare a PCI-e in un momento poco felice per quanto riguarda la convenienza.
Fortuna che con ULI ho risolto tutti i miei dilemmi, nonostante alcuni piccoli bug, devo dire di essere soddisfatto.
Considera che la mia intenzione era provarla e rivenderla subito.
Adesso sono dell' opinione che abbandonare questa mobo, significa gettarsi in situazioni non certo più felici anzi. NF4 in generale per me non è un progetto riuscito troppo inpuntato sullo svilupo SLI (con i bug che ne derivano), come non lo è stato pienamente NF3 per non parlare dei VIA.

khri81
23-10-2005, 22:36
certo che uno al giorno d'oggi che si vuole comprare una scheda madre x un amd x2 3800 nn sa proprio da che parte andare, cavole la dfi è piena di problemi basta leggere il relativo topic, via nn ne parliamo, qua sento che parlate bene di questo uli, ma io ho avuto asrock e montate su pc di amici e nn sono mai andato bene x questo diffido molto di questa asrock, xò vedo che ne parlate bene, sinceramente nn so cosa fare.

io vorrei un sistema stabile senza sbattermi le scatole x farlo funzionare bene, nn si possono spendere soldi e avere un sistema che va a metà e incompatibile con il 50% di periferiche usb! quasi quasi vendo l'x2 3800 e prendo un intel anche se scalda molto almeno li sono sicuro che i suoi chipset sono più stabili di quelli x amd! ;)

scusate l'off topic

ezio79
23-10-2005, 22:42
certo che uno al giorno d'oggi che si vuole comprare una scheda madre x un amd x2 3800 nn sa proprio da che parte andare, cavole la dfi è piena di problemi basta leggere il relativo topic, via nn ne parliamo, qua sento che parlate bene di questo uli, ma io ho avuto asrock e montate su pc di amici e nn sono mai andato bene x questo diffido molto di questa asrock, xò vedo che ne parlate bene, sinceramente nn so cosa fare.

io vorrei un sistema stabile senza sbattermi le scatole x farlo funzionare bene, nn si possono spendere soldi e avere un sistema che va a metà e incompatibile con il 50% di periferiche usb! quasi quasi vendo l'x2 3800 e prendo un intel anche se scalda molto almeno li sono sicuro che i suoi chipset sono più stabili di quelli x amd! ;)

scusate l'off topic

OT informati sul nuovo ati RDX200

Solertes
23-10-2005, 22:42
Ho citato quell' esempio solo perchè, probabilmente, non vi è luogo comune più sbandierato in tutto il forum. ;)
Alias, chi la compra pare che nel prezzo paghi pure un qualcosa che come giustamente dici non è scontata, ossia, la riuscita in OC.

Purtroppo la riuscita in OC di questi componenti non è assicurata...

Ho bazzicato parecchio in quel 3d nei mesi passati perchè mi ero rassegnato all' idea di una scheda di quelle. Ma leggendo bene, notai alcuni problemi anche a def. Poi vi era la mancanza di seriale e parallela che io uso, anche se molti non soffrono di quella lacuna. Per non parlare della ventolina inefficace e rumorosa. Pensare di avere un chipset a 56 gradi anche a def. mi faceva venire la pelle d' oca. Così accantonai l' idea di quella mobo e mi diressi verso la Asus Premium sempre con NF4 e dissipazione passiva tramite heatpipe.
200 eurozzi di scheda, la migliore forse su NF4 imho, stabile e dal layout impeccabile quasi, ma cmq con la costrizione a passare a PCI-e in un momento poco felice per quanto riguarda la convenienza.
Fortuna che con ULI ho risolto tutti i miei dilemmi, nonostante alcuni piccoli bug, devo dire di essere soddisfatto.
Considera che la mia intenzione era provarla e rivenderla subito.
Adesso sono dell' opinione che abbandonare questa mobo, significa gettarsi in situazioni non certo più felici anzi. NF4 in generale per me non è un progetto riuscito troppo inpuntato sullo svilupo SLI (con i bug che ne derivano), come non lo è stato pienamente NF3 per non parlare dei VIA.

Io volevo passare da nf2 a nf4 direttamente...ma poi mi seccava vendere una vga che mi soddisfa...volevo pigliare la chaintech...poi mi servivano almeno 4 PCI (adesso 3)...quindi ho pigliato la neo2 e una CPU Winchester....non è stato un bel periodo...fino a che non hanno rilasciato un bios che ha risolto molti bug....prima avevo recuperato delle ram TCCD e la CPU testata non ne voleva sapere di salire alle frequenze per cui era certificata...alla fine ho scoperto che la CPU arriva alla frequenza per la quale mi era stata garantita però in asincrono (non ha un memory controller eccelso) e la MSI mi permette di limitare l'asincrono con i divisori che purtroppo la ULI non ha...ma dell'OC mi sono stancato e per il PC che devo mettere sù la Asrock è perfetta e non mi costringe a cambiare VGA nell'immediato (anche perchè a me và ancora benissimo....per i pochi giochi che uso,senza filtri perchè essendo giochi frenetici della differenza non me ne accorgo, ho venduto la 9700pro perchè sovrabbondante). ;) Ho notato che tutti i chipset per AMD hanno parecchi bug (non ho esperienza recente di quelli intel) ma rimpiango il caro e vecchio 440BX della intel....mai un problema di incompatibilità,overclock semplici e rocciosi....tant'è che la ho ancora la mia vecchia Abit BH6...la migliore scheda che abbia avuto....che non sono poche

Roberto151287
23-10-2005, 22:45
per la terza volta:

ma di questo BIOS che permetterebbe di aumentare il voltaggio si sa niente?

si può mettere l'OCZ booster su sta scheda senza problemi?

bartolino3200
23-10-2005, 22:55
certo che uno al giorno d'oggi che si vuole comprare una scheda madre x un amd x2 3800 nn sa proprio da che parte andare, cavole la dfi è piena di problemi basta leggere il relativo topic, via nn ne parliamo, qua sento che parlate bene di questo uli, ma io ho avuto asrock e montate su pc di amici e nn sono mai andato bene x questo diffido molto di questa asrock, xò vedo che ne parlate bene, sinceramente nn so cosa fare.

io vorrei un sistema stabile senza sbattermi le scatole x farlo funzionare bene, nn si possono spendere soldi e avere un sistema che va a metà e incompatibile con il 50% di periferiche usb! quasi quasi vendo l'x2 3800 e prendo un intel anche se scalda molto almeno li sono sicuro che i suoi chipset sono più stabili di quelli x amd! ;)

scusate l'off topic

Guarda, ti devo essere sincero.
Il tuo discorso fila che è una bellezza.
I processori AMD sono davvero lodevoli, il problema è che non esiste uno standard perfetto sul quale orientarsi per chipset che li supportino senza rogne.
Ho preso un X2 perchè necessitavo di un dual core ,ovviamente non per gaming.
Se mi fossi rivolto a Intel, parlo di uso a def. avrei preso un PD 840 su i955. Imho i chipset Intel non hanno rivali, ed esistono mobo che su AMD ce le possiamo solo sognare. I contra però risiedono nella cpu troppo hot, e troppo ciuccia-corrente. Rimane il fatto che una CPU+Chipset Intel la vedo una accoppiata cmq più professionale, anche nel segmento non workstation.
AMD+XXX? chipset= :confused: piattaforma gaming.
Direbbe qualcuno, esiste Opteron e le sue mobo, ma esistono anche Xeon con relative mobo...:sbav:
In tutto sto marasma mi sono orientato verso la soluzione che vedi in signa, anche per una questione economica, oltre per il già citato calore/rumore/consumo di Intel, che alla lunga incide.
Non immagini quanto sia in attesa di vedere cosa ne verrà fuori al debutto di Conroe... ;) Probabilmente ci ritroveremo in una stagione simile ad una delle più felici in ambito consumer che ci sia mai stata fin' ora: Pentium III + i440BX
Fine OT:

bartolino3200
23-10-2005, 23:05
Purtroppo la riuscita in OC di questi componenti non è assicurata...

Ho notato che tutti i chipset per AMD hanno parecchi bug (non ho esperienza recente di quelli intel) ma rimpiango il caro e vecchio 440BX della intel....mai un problema di incompatibilità,overclock semplici e rocciosi....tant'è che la ho ancora la mia vecchia Abit BH6...la migliore scheda che abbia avuto....che non sono poche

Da qui capisco molte cose sul concetto di PC che hai, e sono tutte cose positive ;)
Tu non immagini quanto mi roda tutt' oggi il fatto di aver venduto proprio una accoppiata 440BX+PIII :grrr: con 768 MB di ram, che all' epoca nessuno sapeva si potessero montare :asd: in quella quantità. In più avevo un WD da 20 GB una singora Geffo2GTS e una batteria Raid su controller PCI ATA133 Silicon 2x60GB. Ovviamente è stato un PC work in progress, ma la cosa stupefacente (oggi allora con quella mobo una normalità), è che aggoingendovi qualsiasi cosa, e passando da WIN98 a WIN98SE a ME a 2000PRO fino ad XP il PC non ha mai voluto fare i capricci. E ne ha fatte di battaglie... Dimenticavo con Linux poi una favola...

francy85
23-10-2005, 23:05
ragazzi devo montare il mio whinchester 3000 (939) e la mia asus 6600gt su una buona scheda madre, secondo voi è meglio una "Gigabyte K8NSXP-939 Limited Edition NForce3 Ultra" oppure una "asorck 939 dual-sata chipset uli 1695" o indicatemi voi un altra scheda.....grazie

Gianbi
23-10-2005, 23:06
Scusate ho un paio di domande:

Cosa sarebbero i problemi di coldboot?

Inoltre volevo sapere come mai con questa mobo il mio mouse ottico resta sempre acceso anche a pc spento (a meno che ovviamente non tolgo la corrente!)... c'è modo di farlo spegnere?

Grazie

bartolino3200
23-10-2005, 23:09
per la terza volta:

ma di questo BIOS che permetterebbe di aumentare il voltaggio si sa niente?

si può mettere l'OCZ booster su sta scheda senza problemi?

SupeLD che ha messo su il caso misterioso, ci ha consigliato di richiederlo direttamente alla Asrock.
Il booster a quanto pare funzionerebbe senza problemi, spulciati un po' il 3d, se ne è già parlato, e fatti una passeggiata dalle parti di OCW ;)

khri81
23-10-2005, 23:11
OT informati sul nuovo ati RDX200


su che scheda madre è questo chipset???

cmq è sempre un chipset alla pari di nvidia, uli, via

bartolino3200
23-10-2005, 23:11
ragazzi devo montare il mio whinchester 3000 (939) e la mia asus 6600gt su una buona scheda madre, secondo voi è meglio una "Gigabyte K8NSXP-939 Limited Edition NForce3 Ultra" oppure una "asorck 939 dual-sata chipset uli 1695" o indicatemi voi un altra scheda.....grazie

Non saprei davvero visto che per fare un raffronto diretto bisognerebbe aver provato entrambe le schede. ;)
Solertes poco fa ha affermato di non essersi trovato un granchè bene con chipset nForce3, se vuoi puoi anche prenderlo come un suggerimento.

bartolino3200
23-10-2005, 23:13
su che scheda madre è questo chipset???

cmq è sempre un chipset alla pari di nvidia, uli, via

Uno dei chipset Ati monterà il SB di questa Asrock, per la cronaca.
Io per ora vedo almeno nelle potenzialità del chip in sè ULI un ottimo prodotto. I progetti futuri poi sono anche più entusiasmanti. Insomma si sono messi davvero sotto, e credo che potrebbe rivelarsi una gallina dalle uova d' oro ULI.

@Gianbi
Coldboot sta per avvio non riuscito. Si verifica in alcuni casi a PC freddo, ossia spento da alcune ore e/o con l' alimentatore staccato per qualche minuto. Dovrebbe essere risolto con un bios più maturo.

Per il mouse, primo jumper in alto a sinitra, posizionalo da 2-3 a 1-2, è stato detto 1000 volte ;) A natale fammi almeno gli auguri :D

ezio79
23-10-2005, 23:14
Scusate ho un paio di domande:

Cosa sarebbero i problemi di coldboot?

Inoltre volevo sapere come mai con questa mobo il mio mouse ottico resta sempre acceso anche a pc spento (a meno che ovviamente non tolgo la corrente!)... c'è modo di farlo spegnere?

Grazie

problemi di coldboot cioè di avvio a freddo.

quanto al mouse è stato spiegato da Bartolino:
"Ragazzi, avete presente il primo jumper in alto a sinistra della mobo?
USB_PS2_PWR1, spostate il jumper da 2-3 a 1-2, scommettiamo che la luce del mouse si spegne? Col settaggio di def (2-3) il pc può essere avviato tramite un qualsiasi tasto della tastiera previa impostazione da bios.
E' una cosa comune in quasi tutte le mobo, su 2-3 viene fornita più energia sulle periferiche PS2 per far si che vi sia l' input per l' accensione tutto qui."

ezio79
23-10-2005, 23:16
su che scheda madre è questo chipset???

cmq è sempre un chipset alla pari di nvidia, uli, via

Mi sembra che DFI l'abbia già presentata e dovrebbe arrivare a breve nei negozi.
Inoltre considerando la forza contrattuale di ati credo lo useranno tutti i principali produttori di MB.

L'ati+a64 (turion) sui NB si è rivelato il miglior chipset in circolazione vedi i risultati dell'acer ferrari 4005

ezio79
23-10-2005, 23:17
ragazzi devo montare il mio whinchester 3000 (939) e la mia asus 6600gt su una buona scheda madre, secondo voi è meglio una "Gigabyte K8NSXP-939 Limited Edition NForce3 Ultra" oppure una "asorck 939 dual-sata chipset uli 1695" o indicatemi voi un altra scheda.....grazie

se vuoi NF3 prendi la msi neo2

Solertes
23-10-2005, 23:22
Non saprei davvero visto che per fare un raffronto diretto bisognerebbe aver provato entrambe le schede. ;)
Solertes poco fa ha affermato di non essersi trovato un granchè bene con chipset nForce3, se vuoi puoi anche prenderlo come un suggerimento.

In tutta franchezza con l'ultimo bios hanno posto rimedio a moltissimi bug,questo in campo MSI non so la Giga....ora và alla perfezione questa neo2...per dovere di cronaca....domani mi arriva la Asrock dall'RMA...se ho un pò di tempo la provo...

bartolino3200
23-10-2005, 23:23
Mi sembra che DFI l'abbia già presentata e dovrebbe arrivare a breve nei negozi.
Inoltre considerando la forza contrattuale di ati credo lo useranno tutti i principali produttori di MB.

L'ati+a64 (turion) sui NB si è rivelato il miglior chipset in circolazione vedi i risultati dell'acer ferrari 4005

Siamo un po' OT, un po' troppo in realtà.
In ogni caso le vendite non sono mai indice di qualità, ma di commerciabilità e competitività nel rapporto prezzo prestazioni e forse anche altra roba della quale non mi interesso.
Al momento trovo difficile paragonare qualsiasi piattaforma mobile a Centrino, che rimane il top nel suo settore, c' è poco da dubitare.
OT CHIUSO, in modo definitivo, per continuare a disutere a riguardo, apriamo un 3d sui mobile o se ve ne sono già segnalami pure un link in PVT.
Ora torniamo in 3d please. :ave:

ezio79
23-10-2005, 23:26
scusate

Gianbi
23-10-2005, 23:37
problemi di coldboot cioè di avvio a freddo.

quanto al mouse è stato spiegato da Bartolino:
"Ragazzi, avete presente il primo jumper in alto a sinistra della mobo?
USB_PS2_PWR1, spostate il jumper da 2-3 a 1-2, scommettiamo che la luce del mouse si spegne? Col settaggio di def (2-3) il pc può essere avviato tramite un qualsiasi tasto della tastiera previa impostazione da bios.
E' una cosa comune in quasi tutte le mobo, su 2-3 viene fornita più energia sulle periferiche PS2 per far si che vi sia l' input per l' accensione tutto qui."

Grazie ho risolto il problema del mouse. Ero un passaggio che nelle 160 pagine mi ero perso (forse era scritto nelle uniche 20 che non ho letto! ;) )!

Per quanto riguarda il coldboot si intende che all'accensione del PC il sistema non boota?

ezio79
23-10-2005, 23:42
non non è che non si avvia, ma magari devi fare qualche tentativo

Roberto151287
23-10-2005, 23:49
a me sto coldboot non è ancora mai capitato, ma sono solo dei casi o in teoria lo fanno tutte?

ezio79
23-10-2005, 23:52
a me sto coldboot non è ancora mai capitato, ma sono solo dei casi o in teoria lo fanno tutte?

come tutti i difetti non capita a tutti perchp probabilmente dipende da diversi fattori e non solo dalla MB

genoma
24-10-2005, 07:40
senza offesa, non mi sembri molto pratico di dos....se non sei molto sicuro lascia perdere,e comunque io non mi assumo nessuna responsabilità, se lo fai è a tuo rischio e pericolo

non mi offendo e ti ringrazio x l'aiuto che mi stai dando
il bios ha estensione rom
ho provato la tua procedura ma mi ritorna sempre nel solito punto

Command
H : Help
B : Enable Boot
-B : Disable Boot
C : Load CMOS defaults
G : GPNV data area
N : To force NVRAM
Q : Update BIOS without any messagge
-Options : Disable flags
S File_name : To save flash ROM
-------------------------------------------------------------------------


A:


Thx

Visto e considerato che:
1°) con questa scheda_mater ci sara' da cambiare spesso il "BIOS"
2°) molti utenti chiedono o chiederanno giustamente "come cambiarlo" (nn tutti anzi nessuno e' nato imparato, e' lo spirito del forum e' proprio quello di aiutare e informare coloro che chiedono aiuto e di metterli in condizioni di ben operare...ma questo l'ho' sapete gia')
chiedo all'autore del 3D (o chi x esso) di mettere in rilievo una spiegazione passo/passo ^come cambiare il bios della 939Dual-SATA^
Grazie

Murakami
24-10-2005, 08:56
Ragazzi, scusate se la domanda è già stato posta (il thread è veramente lungo), ho appena installato WinXP su questa mobo, devo dire tutto bene, ho solo un dubbio: ho installato i driver AGP (in quanto quelli USB non servono con Xp SP2, i controller SATA li ho disattivati, il Cool&Quiet non mi interessa) ma non trovo traccia di driver, diciamo così, del chipset (l'equivalente degli .inf Intel o dei 4in1 Via)...in Gestione Periferiche, inoltre, trovo molte voci "adattatore PCI standard da PCI a PCI" e "adattatore PCI standard per CPU host"...è normale o mi manca qualcosa? Grazie... :)
Nessuno mi dà una rispostina veloce? :help:

Andre106
24-10-2005, 09:04
Raga un'info pls.

Ho lasciato per un po' lo sviluppo del thread perchè non avevo ultimato la config definitiva (per ora :D)

Adesso vorrei iniziare a tirare un po' il sistema, ma ho ancora 1.2 come bios, e quindi sono fermo ad uno stabilissimo 270(e ci mancherebbe che non lo fosse)
Ho visto che è uscito 1.3 ma mi pare che non faccia al caso mio, devo per forza optare per l'ocw beta per salire di bus??

A chi chiedeva come vanno le vga pci-e...beh, direi bene, io almeno non mi lamento..come valori puramente numerici siamo sui 5400 per il 3d05 e 11500 al 03, dunque direi perfettamente in linea con l'hardware.

Per la cronaca, con la 6800GT AGP di prima (che poi si è rivelata fallata) i punteggi allo 03 erano superiori non di poco, fino a 12300, ma credo che in effetti in certe situazioni quella vga sia meglio della mia attuale x800XL (che, detto OT, ha per me una qualità dei colori nettamente migliore...il passaggio dalla 9700Pro alla 6800 era stato traumatico in questo senso)

genoma
24-10-2005, 09:18
Nessuno mi dà una rispostina veloce? :help:

Sul CD della modo ci dovrebbero essere....se cosi' nn fosse alcune pagg avanti (147) di questo 3D c'e' il link al produttore del chipset ULI da dove scaricarli

Taxon
24-10-2005, 09:21
Raga un'info pls.

Ho lasciato per un po' lo sviluppo del thread perchè non avevo ultimato la config definitiva (per ora :D)

Adesso vorrei iniziare a tirare un po' il sistema, ma ho ancora 1.2 come bios, e quindi sono fermo ad uno stabilissimo 270(e ci mancherebbe che non lo fosse)
Ho visto che è uscito 1.3 ma mi pare che non faccia al caso mio, devo per forza optare per l'ocw beta per salire di bus??

A chi chiedeva come vanno le vga pci-e...beh, direi bene, io almeno non mi lamento..come valori puramente numerici siamo sui 5400 per il 3d05 e 11500 al 03, dunque direi perfettamente in linea con l'hardware.

Per la cronaca, con la 6800GT AGP di prima (che poi si è rivelata fallata) i punteggi allo 03 erano superiori non di poco, fino a 12300, ma credo che in effetti in certe situazioni quella vga sia meglio della mia attuale x800XL (che, detto OT, ha per me una qualità dei colori nettamente migliore...il passaggio dalla 9700Pro alla 6800 era stato traumatico in questo senso)

Ti posso dire che in termini di stabilita' l'OCWB2 mi ha sorpreso molto , non ho accusato nulla che mi potesse far pensare di ritornare all'1.20 di ASR , ho testato per un po' l'1.30 e non mi cinvince , soprattutto in termini di velocita'.
Se vuoi salire molto , l'unico che te lo permette e' l'OCWB2 :cool:

BullsEye
24-10-2005, 09:23
ARGGGHHH
ma solo a me sto azzo di OCW non parte!!!
fa un avvio su 10
passo più tempo a risettare il bios che in windows....2 palle atomiche!!!

Taxon
24-10-2005, 09:26
Ti posso dire che in termini di stabilita' l'OCWB2 mi ha sorpreso molto , non ho accusato nulla che mi potesse far pensare di ritornare all'1.20 di ASR , ho testato per un po' l'1.30 e non mi cinvince , soprattutto in termini di velocita'.
Se vuoi salire molto , l'unico che te lo permette e' l'OCWB2 :cool:

Aggiungo : OCWB2 e' tremendamente piu' veloce dell'1.20 in termini di velocita' :)

Tomar
24-10-2005, 09:40
Salve , vi leggo dall'inizio del thread :D e volevo scrivere le mie impressioni ed anche i miei problemi :stordita:

Qualcuno voleva sapere se c'erano prob con le schede video fx5200 ( :rolleyes: ) , a me funziona benissimo , non ho mai avuto un problema con questa scheda madre e la ritengo un buon acquisto :D

Ho un grosso problema con il bios OCWB2 non mi riconosce bene il processore credo ( nella schermata della cpu vedo il moltiplicatore attuale a 4x anche se ovviamente non è vero) e come se non bastasse non mi prende il cambio delle frequenze , posso mettere tutti i valori che voglio e la cpu rimane a 2ghz :muro: .

Sapere aiutarmi ?

BullsEye
24-10-2005, 09:46
dovrebbe essere un bug risaputo

nel post non vedi la frequenza e il processore corretto
ma da windows se lanci cpu.z vedrai che le modifiche che hai fatto sono state applicate correttamente

Taxon
24-10-2005, 09:50
QUESTIONE BIOS MOD RILASCIATO DA SUPERLD :

Molto gentilmente SUPER (che ringrazio per la sua disponibilita' e gentilezza ;) :) :cincin: ) mi hai inviato il bios per ben due volte , ed al secondo tentativo e' andato tutto bene.
Chi volesse provarlo , puo' provarlo cliccando il link che segue.
Premetto che il bios che linkero' non e' stato provato e/o testato dal sottoscritto e che non mi assumo nessunissima responsabilita' riguardo al corretto funzionamento di tale bios , quindi se avete voglia di provarlo e' totalmente a vostro rischio e pericolo.
Una volta esoneratomi da cio' , ecco a voi :

BIOS MOD ASROCK 1.15 (permette di settare vcore fino@1.6v) (http://rapidshare.de/files/6687153/BIOSMOD2115.rar.html)

Fatemi sapere se riuscite ad effettuare il download , purtroppo altervista per me e' offline , quindi ho ripiegato su xoom , ma nemmeno lo fa scaricare , quindi l'ho uploadato su rapidshare.

:cool:

BullsEye
24-10-2005, 09:54
QUESTIONE BIOS MOD RILASCIATO DA SUPERLD :

Molto gentilmente SUPER (che ringrazio per la sua disponibilita' e gentilezza ;) :) :cincin: ) mi hai inviato il bios per ben due volte , ed al secondo tentativo e' andato tutto bene.
Chi volesse provarlo , puo' provarlo cliccando il link che segue.
Premetto che il bios che linkero' non e' stato provato e/o testato dal sottoscritto e che non mi assumo nessunissima responsabilita' riguardo al corretto funzionamento di tale bios , quindi se avete voglia di provarlo e' totalmente a vostro rischio e pericolo.
Una volta esoneratomi da cio' , ecco a voi :

BIOS MOD ASROCK 21.15 (permette di settare vcore fino@1.6v) (http://xoomer.virgilio.it/sudgladiator/BIOSMOD2115.rar)

Fatemi sapere se riuscite ad effettuare il download , purtroppo altervista per me e' offline , quindi ho ripiegato su xoom.

:cool:


molto interessante....a questo punto però forse dovrò togliere la Vmod.

Se qualcuno lo prova mi può dire a quanto arriva il FSB??

grassie

-FDM-
24-10-2005, 10:27
ARGGGHHH
ma solo a me sto azzo di OCW non parte!!!
fa un avvio su 10
passo più tempo a risettare il bios che in windows....2 palle atomiche!!!

Continuo ad avere il tuo stesso problema! Oltre i 290mhz mm fa sempre sta c@xxo di cosa! Famme sapè se trovi soluzioni.

-FDM-
24-10-2005, 10:29
QUESTIONE BIOS MOD RILASCIATO DA SUPERLD :

Molto gentilmente SUPER (che ringrazio per la sua disponibilita' e gentilezza ;) :) :cincin: ) mi hai inviato il bios per ben due volte , ed al secondo tentativo e' andato tutto bene.
Chi volesse provarlo , puo' provarlo cliccando il link che segue.
Premetto che il bios che linkero' non e' stato provato e/o testato dal sottoscritto e che non mi assumo nessunissima responsabilita' riguardo al corretto funzionamento di tale bios , quindi se avete voglia di provarlo e' totalmente a vostro rischio e pericolo.
Una volta esoneratomi da cio' , ecco a voi :

BIOS MOD ASROCK 1.15 (permette di settare vcore fino@1.6v) (http://rapidshare.de/files/6687153/BIOSMOD2115.rar.html)

Fatemi sapere se riuscite ad effettuare il download , purtroppo altervista per me e' offline , quindi ho ripiegato su xoom , ma nemmeno lo fa scaricare , quindi l'ho uploadato su rapidshare.

:cool:

Waglù sapete che vi dico? E chi perd perd! Lo provo, casomai voi conoscete l'indirizzo di Super LD? ;)

Murakami
24-10-2005, 10:47
Sul CD della modo ci dovrebbero essere....se cosi' nn fosse alcune pagg avanti (147) di questo 3D c'e' il link al produttore del chipset ULI da dove scaricarli
Grazie, li avevo già visti ma, come detto, i driver disponibili sono solo quelli che ho elencato (SATA, SATA2, USB2, AUDIO e AGP), nulla su IDE e/o chipset... :confused:

Solertes
24-10-2005, 10:50
QUESTIONE BIOS MOD RILASCIATO DA SUPERLD :

Molto gentilmente SUPER (che ringrazio per la sua disponibilita' e gentilezza ;) :) :cincin: ) mi hai inviato il bios per ben due volte , ed al secondo tentativo e' andato tutto bene.
Chi volesse provarlo , puo' provarlo cliccando il link che segue.
Premetto che il bios che linkero' non e' stato provato e/o testato dal sottoscritto e che non mi assumo nessunissima responsabilita' riguardo al corretto funzionamento di tale bios , quindi se avete voglia di provarlo e' totalmente a vostro rischio e pericolo.
Una volta esoneratomi da cio' , ecco a voi :
BIOS MOD ASROCK 1.15 (permette di settare vcore fino@1.6v) (http://rapidshare.de/files/6687153/BIOSMOD2115.rar.html)
Fatemi sapere se riuscite ad effettuare il download , purtroppo altervista per me e' offline , quindi ho ripiegato su xoom , ma nemmeno lo fa scaricare , quindi l'ho uploadato su rapidshare.

:cool:
Il download ooooookkkkkk vaaaa beeeeeneeeee....la scheda è sul banco da lavoro.....la tentazione è forte....mhhhh... :D

Andre106
24-10-2005, 11:19
Ti posso dire che in termini di stabilita' l'OCWB2 mi ha sorpreso molto , non ho accusato nulla che mi potesse far pensare di ritornare all'1.20 di ASR , ho testato per un po' l'1.30 e non mi cinvince , soprattutto in termini di velocita'.
Se vuoi salire molto , l'unico che te lo permette e' l'OCWB2 :cool:

ok, mi avete convinto...oggi pome mi lancio :)

bartolino3200
24-10-2005, 12:06
Grazie, li avevo già visti ma, come detto, i driver disponibili sono solo quelli che ho elencato (SATA, SATA2, USB2, AUDIO e AGP), nulla su IDE e/o chipset... :confused:

Non sono necessari, gli unici davvero indispensabili sono gli AGP i SATA e gli audio. Alcuni dicono che non servono nemmeno quelli USB2 ma io li ho messi.
Fidati funziona tutto, sembrava strano anche a me che non ci fosse un chipset driver vecchio stile, ma è così ;)

luckye
24-10-2005, 12:25
Continuo ad avere il tuo stesso problema! Oltre i 290mhz mm fa sempre sta c@xxo di cosa! Famme sapè se trovi soluzioni.

Io non ho problemi fino a 310 di Ht però non mi fa il reset devo spegnere e riaccendere.
E questo il tuo problema o proprio non fa il boot manco se spegni/accendi ?
Kmq ottimo l'ocw2 non superavo i 245di ht ora vola in alto :-D

Taxon
24-10-2005, 12:27
Waglù sapete che vi dico? E chi perd perd! Lo provo, casomai voi conoscete l'indirizzo di Super LD? ;)

Se puo' esserti d'aiuto , ti dico che io "ti paro il culo" nel senso che se non deovesse riuscire il flash o qualcosa di simile , porteresti la skeda da me e eseguiremmo un flash a caldo , oppure possiamo fare viceversa.

:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Murakami
24-10-2005, 12:31
Non sono necessari, gli unici davvero indispensabili sono gli AGP i SATA e gli audio. Alcuni dicono che non servono nemmeno quelli USB2 ma io li ho messi.
Fidati funziona tutto, sembrava strano anche a me che non ci fosse un chipset driver vecchio stile, ma è così ;)
Ottimo, grazie! :)
Un paio di osservazioni:
1) Ho disattivato la "tolleranza" sulla ram; con questa voce inserita, nonostante il settaggio manuale a 200 mhz -in automatico prendeva 166 mhz-, le ram risultavano andare a 133 mhz da CPU-Z... :fagiano:
2) Ho messo le ram a 1T, senza problemi... :)
3) Ho messo l'HTT a 5X, 16 bit, 1000 mhz dappertutto, senza problemi... :)
4) Le periferiche USB, specie la chiavetta 2.0, sembrano andare davvero piano... :confused:
Altro non so, sono un neofita e sono solo a pagina 66 di questo thread... :O

bartolino3200
24-10-2005, 12:32
Io non ho problemi fino a 310 di Ht però non mi fa il reset devo spegnere e riaccendere.
E questo il tuo problema o proprio non fa il boot manco se spegni/accendi ?
Kmq ottimo l'ocw2 non superavo i 245di ht ora vola in alto :-D

Questo è il primo e unico caso che sento del genere. Hai controllato di aver collegato bene i cavi del case alla mobo ?(odiosissimi come in tutte le mobo)
Se si prova a collegarlonello steso punto invertendone la polarità.

peppecbr
24-10-2005, 12:43
Ottimo, grazie! :)
Un paio di osservazioni:
1) Ho disattivato la "tolleranza" sulla ram; con questa voce inserita, nonostante il settaggio manuale a 200 mhz -in automatica prendeva 166 mhz-, le ram risultavano andare a 133 mhz da CPU-Z... :fagiano:
2) Ho messo le ram a 1T, senza problemi... :)
3) Ho messo l'HTT a 5X, 16 bit, 1000 mhz dappertutto, senza problemi... :)
4) Le periferiche USB, specie la chiavetta 2.0, sembrano andare davvero piano... :confused:
Altro non so, sono un neofita e sono solo a pagina 66 di questo thread... :O

scusatemi ma perchè l'htt su auto a quanto viene regolato?? :muro: vuoi vede che a me non lo tiene a 1000??? :muro:

sta tolleranza sulle ram dove sta?? anche a me quando resetto il comos mi da le ram a 333 mhz :muro:

grazie :)

luckye
24-10-2005, 12:48
Questo è il primo e unico caso che sento del genere. Hai controllato di aver collegato bene i cavi del case alla mobo ?(odiosissimi come in tutte le mobo)
Se si prova a collegarlonello steso punto invertendone la polarità.

beh è un problema che mi sta dando solo con l'ocwbeta 2 :-) con l'1.20 nessun problema.
Che può essere ?non che mi costi un granchè spegnere e riaccendere ma qualche volta è andato da sè :fagiano:

bartolino3200
24-10-2005, 13:01
scusatemi ma perchè l'htt su auto a quanto viene regolato?? :muro: vuoi vede che a me non lo tiene a 1000??? :muro:

sta tolleranza sulle ram dove sta?? anche a me quando resetto il comos mi da le ram a 333 mhz :muro:

grazie :)

Su auto la mobo mette settaggi conservativi di def.
Ti basta impostare manualmente per non avere dubbi sia HTT che ram.

peppecbr
24-10-2005, 13:06
Su auto la mobo mette settaggi conservativi di def.
Ti basta impostare manualmente per non avere dubbi sia HTT che ram.

sempre puntuale!! forse è meglio allora che la regolo io manualmente!! ;)

Roberto151287
24-10-2005, 13:10
QUESTIONE BIOS MOD RILASCIATO DA SUPERLD :

Molto gentilmente SUPER (che ringrazio per la sua disponibilita' e gentilezza ;) :) :cincin: ) mi hai inviato il bios per ben due volte , ed al secondo tentativo e' andato tutto bene.
Chi volesse provarlo , puo' provarlo cliccando il link che segue.
Premetto che il bios che linkero' non e' stato provato e/o testato dal sottoscritto e che non mi assumo nessunissima responsabilita' riguardo al corretto funzionamento di tale bios , quindi se avete voglia di provarlo e' totalmente a vostro rischio e pericolo.
Una volta esoneratomi da cio' , ecco a voi :

BIOS MOD ASROCK 1.15 (permette di settare vcore fino@1.6v) (http://rapidshare.de/files/6687153/BIOSMOD2115.rar.html)

Fatemi sapere se riuscite ad effettuare il download , purtroppo altervista per me e' offline , quindi ho ripiegato su xoom , ma nemmeno lo fa scaricare , quindi l'ho uploadato su rapidshare.

:cool:

io non riesco a scaricarlo...

bartolino3200
24-10-2005, 13:22
io non riesco a scaricarlo...

Ingordo non ti basta l' OC che hai fatto? :asd:
Hai provato memtest86 su 1T?

Roberto151287
24-10-2005, 13:26
Ingordo non ti basta l' OC che hai fatto? :asd:
Hai provato memtest86 su 1T?

no, ho preso i 32 secondi e 240 millesimi al SuperPI da 1MB...voglio i 31 ormai :D

si, stabile, però con Goldmemory (a me piace di +)

ma a voi lo scarica?

ezio79
24-10-2005, 13:29
io non riesco a scaricarlo...

con un buon browser (ff o opera) tasto dx salva come

ezio79
24-10-2005, 13:30
no, ho preso i 32 secondi e 240 millesimi al SuperPI da 1MB...voglio i 31 ormai :D

poi vorrai andare sotto i 30 magari?!

Ha ragione Bartolino "ingordo"! :D

Roberto151287
24-10-2005, 13:34
poi vorrai andare sotto i 30 magari?!

Ha ragione Bartolino "ingordo"! :D

il fatto è che ho preso i 30 con il PC da un botto di soldi di una mio amico (glil'ho scelta io la roba da comprare) con MSI K8N NEO 4 Platinum, Venice 3500+, RAM GSKILL da una cifra di soldi, alimentatore da 100 € e dissipatore Zalman

così lo faccio rosicare avvicinandomi sempre di + :D avrò speso la metà...

Taxon
24-10-2005, 13:37
X SCARICARE IL BIOS :

Cliccate il link , in fondo alla pagina cliccate su FREE , dopodiche' sempre in fondo trovate il link del download. :cool: :muro:

Roberto151287
24-10-2005, 13:46
X SCARICARE IL BIOS :

Cliccate il link , in fondo alla pagina cliccate su FREE , dopodiche' sempre in fondo trovate il link del download. :cool: :muro:

ci vuole il libretto d'istruzioni per scaricare da quel sito :sofico:

ma qualcuno l'ha provato a mettere?

Roberto151287
24-10-2005, 13:55
GRANDE ASROCK!

m'hanno mandato il BIOS pure a me, l'ho richiesto ieri sera, mitici!

Roberto151287
24-10-2005, 13:57
La loro risposta oltre l'allegato, chi capisce cosa vuol dire?

Dear Mr. M...,

Please find attached a updated bios for having the abitlity of the doing the settings that you are asking for.
Also be aware that overclocking a cpu is at your own risk !.

I also attached the flash-tool in case you don’t have it.

Kind regards,

Maarten Udo
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
www.asrock.com

Murakami
24-10-2005, 13:58
scusatemi ma perchè l'htt su auto a quanto viene regolato?? :muro: vuoi vede che a me non lo tiene a 1000??? :muro:

sta tolleranza sulle ram dove sta?? anche a me quando resetto il comos mi da le ram a 333 mhz :muro:

grazie :)
Da me l'HTT andava a 16 bit, 800 mhz su "auto"... :rolleyes:
La "tolleranza" sulle ram, come la chiamo io ( :D ), risponde alla voce "flexibility"... :p
Ho provato le ram a 2-3-3-5 contro i 2,5-3-3-8 di default, senza overvolt: il superPI da 1M viene superato senza difficoltà... :)
Per la cronaca, io uso il BIOS 1.30.

bartolino3200
24-10-2005, 14:01
Da me l'HTT andava a 16 bit, 800 mhz su "auto"... :rolleyes:
La "tolleranza" sulle ram, come la chiamo io ( :D ), risponde alla voce "flexibility"... :p
Ho provato le ram a 2-3-3-5 contro i 2,5-3-3-8 di default, senza overvolt: il superPI da 1M viene superato senza difficoltà... :)
Per la cronaca, io uso il BIOS 1.30.

Io terrei 2 3 3 6 che sono già ottimi. Quel 5 lo vedo un po' troppo azzardato, imho.

Taxon
24-10-2005, 14:03
La loro risposta oltre l'allegato, chi capisce cosa vuol dire?

Dear Mr. M...,

Please find attached a updated bios for having the abitlity of the doing the settings that you are asking for.
Also be aware that overclocking a cpu is at your own risk !.

I also attached the flash-tool in case you don’t have it.

Kind regards,

Maarten Udo
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
www.asrock.com


Confermo , arrivato anche a me....due rischieste da e-mail differenti e 2 risposte....davvero molto disponibili e celeri questi di asrock :)

Murakami
24-10-2005, 14:06
Io terrei 2 3 3 6 che sono già ottimi. Quel 5 lo vedo un po' troppo azzardato, imho.
E' colpa di quel selvaggio di Martufo: mi aizza... :mad:
Appena si è scollegato da MSN ho rimesso le ram a default... :lamer:

Roberto151287
24-10-2005, 14:06
Confermo , arrivato anche a me....due rischieste da e-mail differenti e 2 risposte....davvero molto disponibili e celeri questi di asrock :)

si ma + o meno cosa significa la risposta?

cmq sto per testare il BIOS, vediamo un po' come va...

ezio79
24-10-2005, 14:07
il fatto è che ho preso i 30 con il PC da un botto di soldi di una mio amico (glil'ho scelta io la roba da comprare) con MSI K8N NEO 4 Platinum, Venice 3500+, RAM GSKILL da una cifra di soldi, alimentatore da 100 € e dissipatore Zalman
così lo faccio rosicare avvicinandomi sempre di + :D avrò speso la metà...
questa è cattiveria bella e buona :D
Sei riuscito a prelevare il bios?

Eddie666
24-10-2005, 14:08
La loro risposta oltre l'allegato, chi capisce cosa vuol dire?

Dear Mr. M...,

Please find attached a updated bios for having the abitlity of the doing the settings that you are asking for.
Also be aware that overclocking a cpu is at your own risk !.

I also attached the flash-tool in case you don’t have it.

Kind regards,

Maarten Udo
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
www.asrock.com

piu' o meno:caro Mister....ecco in allegato il bios che le permettera' di effettuare i settaggi da lei richiesti.
si ricordi che l'overclok della cpu e' a suo rischio!
Ho anche allegato l'utility per flashare il bios nel caso non la abbia.
distinti saluti....ecc ecc

ragazzi,mi raccomando,fate bene bene tutte le prove del caso che prob dalla settimana prox entrero' in possesso anche io di questa mb,e avro' una marea di cose da chiedervi! :D
ciao

Roberto151287
24-10-2005, 14:09
questa è cattiveria bella e buona :D
Sei riuscito a prelevare il bios?

me l'ha appena inviato la ASRock via mail, non serve + scaricarlo :D

se trovo un floppy lo provo subito...

Murakami
24-10-2005, 14:09
si ma + o meno cosa significa la risposta?

cmq sto per testare il BIOS, vediamo un po' come va...
Significa solo che ti hanno mandato in allegato anche l'eseguibile per flashare il BIOS e che, in ogni caso, ti ricordano che overcloccare la CPU è a tuo rischio e pericolo... :p

Roberto151287
24-10-2005, 14:14
Significa solo che ti hanno mandato in allegato anche l'eseguibile per flashare il BIOS e che, in ogni caso, ti ricordano che overcloccare la CPU è a tuo rischio e pericolo... :p

avevo intuito che c'era scritto tipo "se si rompe quacosa ca**i tuoi" :D

l'assurdo è che non ho un floppy...l'unico che ho ci sono i driver SATA2, non lo vorrei cancellare...

BullsEye
24-10-2005, 14:19
mi raccomando fateci sapere dove arriva di FSB

perchè se non sale + di 250 è un pò inutile che si possa overloccare la CPU


dimenticavo
mi da la mail a cui scrivete per il supporto AsRock(anche in pvt)?
io ho scritto una mail tramite sito e non ho mai ottenuto risposta!!!

Roberto151287
24-10-2005, 14:34
ma LOL

l'ho messo...oltre che non si imposta manco a 290 di HTT non mi fa nemmeno alzare il voltaggio...sembra tale e quale al BIOS originale della scheda

:muro: :muro: :muro:

io speravo che il voltaggio lo faceva alzare, almeno poi potevamo sperare in OCW se l'overclock non era granchè, ma a me non si alza affatto...

ezio79
24-10-2005, 15:07
avevo intuito che c'era scritto tipo "se si rompe quacosa ca**i tuoi" :D

l'assurdo è che non ho un floppy...l'unico che ho ci sono i driver SATA2, non lo vorrei cancellare...

a limite li riscarichi: cosa ci vuole quando hai finito a rifare il floppy con i sata2?
ciao

BullsEye
24-10-2005, 15:09
ma LOL

l'ho messo...oltre che non si imposta manco a 290 di HTT non mi fa nemmeno alzare il voltaggio...sembra tale e quale al BIOS originale della scheda

:muro: :muro: :muro:

io speravo che il voltaggio lo faceva alzare, almeno poi potevamo sperare in OCW se l'overclock non era granchè, ma a me non si alza affatto...


arghh come mi aspettavo....assolutamente inutile!

Certo che anche loro...cosa mi metti a fare l'overvolt a 1.6 se poi di bus non sale?!?!!? :muro:

Giannino
24-10-2005, 15:19
arghh come mi aspettavo....assolutamente inutile!

Certo che anche loro...cosa mi metti a fare l'overvolt a 1.6 se poi di bus non sale?!?!!? :muro:

A me l'overvolt è rimasto ancora ad 1.45.
Premetto che con ho fatto il clear cmos e che quindi la colpa è mia.

Ho verificato che le funzioni sono quasi le stesse dell' OCWB2.
Ma se chi ha flashato correttamente ha anche verificato che con il venice 3200+ oltre i 250 non va', allora a che serve ?

Ribadisco la mia tesi: il 3000+ ed il 3200+ devono essere lo stesso processore con il moltiplicatore a 9x e 10x.
Lo dimostrano i risultati che in OC si ottengono e che per entrambi sono allineati ad un P-rate di 3800+.
:sofico:

ezio79
24-10-2005, 15:22
A me l'overvolt è rimasto ancora ad 1.45.
Premetto che con ho fatto il clear cmos e che quindi la colpa è mia.

Ho verificato che le funzioni sono quasi le stesse dell' OCWB2.
Ma se chi ha flashato correttamente ha anche verificato che con il venice 3200+ oltre i 250 non va', allora a che serve ?

Ribadisco la mia tesi: il 3000+ ed il 3200+ devono essere lo stesso processore con il moltiplicatore a 9x e 10x.
Lo dimostrano i risultati che in OC si ottengono e che per entrambi sono allineati ad un P-rate di 3800+.
:sofico:

perchè con il 3500+ si ottengono OC migliori? sono tutti venice e probabilmente il limite fisico e lo stesso

BullsEye
24-10-2005, 15:23
Ribadisco la mia tesi: il 3000+ ed il 3200+ devono essere lo stesso processore con il moltiplicatore a 9x e 10x.
Lo dimostrano i risultati che in OC si ottengono e che per entrambi sono allineati ad un P-rate di 3800+.
:sofico:

grazie per l'informazione ma il problema non è dei processori (venice è tutto uguale del 3000 in su)

DEVONO FARE UN BIOS DECENTE!!!!!

:muro: :mad: :muro: :mad:

Roberto151287
24-10-2005, 15:24
perchè con il 3500+ si ottengono OC migliori? sono tutti venice e probabilmente il limite fisico e lo stesso

spesso il limite fisico è lo stesso, ma col 3500+ hai il molti a 11 che se hai RAM che non salgono troppo di frequenza è molto utile

Giannino
24-10-2005, 15:27
perchè con il 3500+ si ottengono OC migliori? sono tutti venice e probabilmente il limite fisico e lo stesso

Ah questa me l'ero persa ! :)
Allora mal comune mezzo gaudio

Alla fine chi meno spende meglio spende !!! :mad: :mad: :mad:

Giannino
24-10-2005, 15:43
DEVONO FARE UN BIOS DECENTE!!!!!

:muro: :mad: :muro: :mad:

E noi aspettiamo !

Prima o poi lo faranno.

Per me rimane comunque una ottima scheda, ancor più se si tiene conto del prezzo molto spesso di 1/3 più basso delle altre soluzioni 939.
Una scheda che è, ovviamente, destinata a chi "usa" il computer e non fa dell'OC spinto la propria ragione d'uso del computer .

pantapei
24-10-2005, 15:51
ragazzi quali ram per oc mi consigliate ....grazie

ezio79
24-10-2005, 15:53
ragazzi quali ram per oc mi consigliate ....grazie
delle discrete tccd, non prendere quelle costosissime

Roberto151287
24-10-2005, 15:53
Una scheda che è, ovviamente, destinata a chi "usa" il computer e non fa dell'OC spinto la propria ragione d'uso del computer .

non è detto...io sto per prendere i 31 secondi al SuperPI (mi serve solo ottimizzare), ho il processore a 2.6GHz daily use e quasi 2.7GHz per i bench
insomma basta un OCZ Booster e un BIOS che permette di alzare di + il Vcore e sta scheda può diventare davvero una scheda da bench...poi ovvio che chi spende il triplo gli rode ammettere che magari otteneva risultati molto simili se non uguali acquistando sta scheda

cmq ASRock ci ha preso in giro, il Vcore non si alza + di 1,45...aspettiamo fiduciosi...

ezio79
24-10-2005, 15:56
non è detto...io sto per prendere i 31 secondi al SuperPI (mi serve solo ottimizzare), ho il processore a 2.6GHz daily use e quasi 2.7GHz per i bench
insomma basta un OCZ Booster e un BIOS che permette di alzare di + il Vcore e sta scheda può diventare davvero una scheda da bench...poi ovvio che chi spende il triplo gli rode ammettere che magari otteneva risultati molto simili se non uguali acquistando sta scheda
cmq ASRock ci ha preso in giro, il Vcore non si alza + di 1,45...aspettiamo fiduciosi...
si il chipset è ottimo e la MB più che valida, però se parliamo di qualità costruttiva DFI i soldi che costa IMHO li vale tutti

bartolino3200
24-10-2005, 16:03
non è detto...io sto per prendere i 31 secondi al SuperPI (mi serve solo ottimizzare), ho il processore a 2.6GHz daily use e quasi 2.7GHz per i bench
insomma basta un OCZ Booster e un BIOS che permette di alzare di + il Vcore e sta scheda può diventare davvero una scheda da bench...poi ovvio che chi spende il triplo gli rode ammettere che magari otteneva risultati molto simili se non uguali acquistando sta scheda

cmq ASRock ci ha preso in giro, il Vcore non si alza + di 1,45...aspettiamo fiduciosi...

Hai provato a verificare i voltaggi con speedfan?
Se sono fermi a 1.45, bhe devo dire che mi sembra una bella e grossa presa per il :ciapet:

Roberto151287
24-10-2005, 16:07
si il chipset è ottimo e la MB più che valida, però se parliamo di qualità costruttiva DFI i soldi che costa IMHO li vale tutti

bè sicuramente vale di + per la qualità costruttiva migliore, ma non è che vale chissà quanto di +, alla fine bisogna pensare pure che questa come espandibilità non ha rivali

Roberto151287
24-10-2005, 16:09
spettacolare:

il voltaggio è fermo a 1,45V
ho problemi di coldboot che invece non ho con l'OCW
non sale un tubo in overclock

ma chi li fa i BIOS alla ASRock?

bartolino3200
24-10-2005, 16:22
ma chi li fa i BIOS alla ASRock?

edit doppio post.

bartolino3200
24-10-2005, 16:23
ma chi li fa i BIOS alla ASRock?

Bill Gates in persona :asd: considerando la stabilità :asd:

Il migliore rimane ancora l' 1.20 per quanto mi riguarda. Almeno non dava cold boot. Con l' 1.30 nemmeno si spegne il PC :doh:

Roberto151287
24-10-2005, 16:31
Bill Gates in persona :asd: considerando la stabilità :asd:

Il migliore rimane ancora l' 1.20 per quanto mi riguarda. Almeno non dava cold boot. Con l' 1.30 nemmeno si spegne il PC :doh:

non è meglio l'OCWB2? con quello nessun problema, stabile al 100% per quello che mi riguarda, e poi almeno ci si overclocca tranquillamente

BullsEye
24-10-2005, 16:33
sono l'unico di tutto il tread ad avere problemi con l'OCWBETA2??

fatemelo sapere che vado a Lourdes

davestas
24-10-2005, 16:38
mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO.....
HELP!!!

Roberto151287
24-10-2005, 16:43
mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO.....
HELP!!!

pure quà?
uppa il thread che avevi aperto no?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044956

telestar
24-10-2005, 16:54
ragazzi anche io ho preso questa asrock! :D mi sembra fantastica!
pero non ho capito bene..
Di frequenza massima quanto avete raggiunto voi??
io sto rock solid 10 x 255-256
A 10 x260 il super pi mi da errore..ma funziona tutto regolarmente windows, sandra, e tutti gli altri programmi (non mi sono spinto oltre perche mi sembra inutile).
Bios 1.20
X quanto riguarda le temperature dal bios quanto rilevate?


grazie!

Roberto151287
24-10-2005, 17:08
ragazzi anche io ho preso questa asrock! :D mi sembra fantastica!
pero non ho capito bene..
Di frequenza massima quanto avete raggiunto voi??
io sto rock solid 10 x 255-256
A 10 x260 il super pi mi da errore..ma funziona tutto regolarmente windows, sandra, e tutti gli altri programmi (non mi sono spinto oltre perche mi sembra inutile).
Bios 1.20
X quanto riguarda le temperature dal bios quanto rilevate?


grazie!

io sto rock solid a 290, col BIOS moddato di OCW però...cmq magari sale di + stabile, solo che il processore sta al limite con 1,45V

se il SuperPI dà errore il PC non è stabile, per essere stabile deve fare parecchie ore di Prime95

BullsEye
24-10-2005, 17:13
@Roberto
a quanto stanno lavorando le tue ram? oopps ho letto la firma...è corretta la freq delle ram?
1T o 2T?

memtest86 passa il test 8?

se fai "stamp" e incolli in paint hai dei problemi?

fammi sapere grazie

Roberto151287
24-10-2005, 17:14
io direi di mettere un link in prima pagina col BIOS OCWB2

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/OCWBeta2.zip

una cosa: appena mi arriva devo montare un hard disk SATA2, a parte fare il floppy e premere F6 durante l'installazione di win devo fare altro? da BIOS sotto la voce SATA2 c'è IDE o SATA, mette SATA?

demikiller
24-10-2005, 17:17
io direi di mettere un link in prima pagina col BIOS OCWB2

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/OCWBeta2.zip

una cosa: appena mi arriva devo montare un hard disk SATA2, a parte fare il floppy e premere F6 durante l'installazione di win devo fare altro? da BIOS sotto la voce SATA2 c'è IDE o SATA, mette SATA?

cosi si aggiorna? basta che devo flashare come quando cambio la versione di bios? giusto? :)

Roberto151287
24-10-2005, 17:17
@Roberto
a quanto stanno lavorando le tue ram? oopps ho letto la firma...è corretta la freq delle ram?
1T o 2T?

memtest86 passa il test 8?

se fai "stamp" e incolli in paint hai dei problemi?

fammi sapere grazie

c'è scritto tutto in firma come sto in daily use (quindi 1T) per testare ho usato Goldmemory (oltre a 8 ore di Prime95)

stamp e incolla con paint lo sto facendo da 3 giorni per mettere gli screen, nessun problema

Roberto151287
24-10-2005, 17:17
cosi si aggiorna? basta che devo flashare come quando cambio la versione di bios? giusto? :)

si, basta che crei il floppy di avvio e ci metti il file ASRFLASH, poi dopo aver avviato da floppy scrivi ASRFLASH e il nome del file del BIOS

demikiller
24-10-2005, 17:20
in verità è che ho la ver. 1.20 e non ci riesco ad alzare i fsb °°
forse perchè devo scaricare OCWB2 per poter overcloccare?

Taxon
24-10-2005, 17:25
sono l'unico di tutto il tread ad avere problemi con l'OCWBETA2??

fatemelo sapere che vado a Lourdes

Dammi il tuo indirizzo in pvt , ti spedisco una bottglina con l'acqua santa della Madonna.....spedizione gratis :ciapet: :sbonk: :asd: :ahahah: :rotfl: :fuck: :ncomment: :sofico:

:D :p ;)

Taxon
24-10-2005, 17:26
in verità è che ho la ver. 1.20 e non ci riesco ad alzare i fsb °°
forse perchè devo scaricare OCWB2 per poter overcloccare?

Demi , leggi anche in prima pagina , oltre a quello che ti ha scritto roberto c'e' anche la procedura perfetta per flashare il bios in generale.

Taxon
24-10-2005, 17:35
Per chi volesse raffreddare la propria cpu con HYPER 6 su questa mobo , su OCW c'e' un interessante review , mi sembra ottimo mensionarla perlomeno.
La cosa importante e' che non credevo ci fosse compatibilita' con tale dissipatore , invece....

:read: HYPER 6 SU <ASROCK DUAL SATA2> (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/ASrock939dual-sata2%20with%20hyper6/g1.htm) :read:

telestar
24-10-2005, 17:42
curiosita' che temp segnala la vostra asrock?

Roberto151287
24-10-2005, 17:42
non potete capire quant'è bello stare con tutte le ventole spente tranne la 120 dell'alimentatore...la CPU sta a 1.1V, 200x4...

Roberto151287
24-10-2005, 17:42
curiosita' che temp segnala la vostra asrock?

la CPU in full 45°...altre temp non ci ho fatto caso