PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

DDJ3000
10-11-2005, 19:42
ciao a tutti!

avrei 2-3 domande da porvi su questa scheda:

ci sono altre marche tutt'ora che la commercializzano questo tipo di chipset con agp 8x e Pci-EX 16x?...o l'unica per il momento è la AsRock?...in giro non ho letto granchè...

Inoltre se doveste dare un voto complessivo a questa scheda cosa dareste?

Overclock:...?
Stabilità:...?
Compatibilità:...?
Prestazioni:...?

in ultimo...che problemi frequenti riscontrate?...blocchi...bug...ecc...con bios ufficiali non moddati...(non fatemi leggere l'intero thread...il 56k mi rovina... :cry: ...e l'adsl non arriva... :mad: )

ciao e grazie a tutti... ;)

luckye
10-11-2005, 19:47
minchia stavo tranquillamente pavoneggiandomi sotto la doccia pensado al prime95 che rullezza, e mi becca sta news da infarto :D :cry:

bisogna vedere se è un problema limitato solo all'agp. Magari è un bug dei driver agp che fanno conflitto con l'agp, mah!

Speriamo che almeno per le pciexpress vada tutto bene.

quanto hai riscontrato di perdita di frames?

l'ho scoperto per caso... stavo smanettando con la vga.
Praticamente avevo l'1.20,fidato amico di tante avventure...fattostà che ho portato la vga@420mhz è notavo una certa instabilità del sistema.
Testa questo,testa quello, ho fatto il 3dmark e facevo 4270punti.
Ho detto boh,passo a ocwbeta2 che mi permette vari fbs e magari perdento poco clock cpu riguadagno il rock solid.
Smanetto,testo è 4030 :eek:
Nel frattempo avevo installato cod 2 e isntallati i forceware .87 beta.
Ho pensato fossero quelli....torno al mio "vecchio" driver e pam 4020 :eek:
.........seguono attimi di perdizione......

poi ho detto possibile il bios ?
Ho flahsato l'1.20 e tac bench secco a 4260 :eek: :eek: :eek:

Faccio partire cod,litigavo per tweakare e quindi so bene i fps che facevo.Con l'1.20 ho guadagnato 4/5 fps a parita di condizioni con cod2 che se avete ben presente che mattone sia non sono pochi.
Confermato da b&w 2 con l'ocwbeta tutto al max 25fps con l'1.20 30/32fps :eek:

P.s il dubbio è sorto quando ricordavo con vga@380 facevo circa 3980/90 punti.Dopo averla portata@420 ricordavo che erano 4200 e rotti. quando ho benchato a 4030 ho pensato che per 40mhz in più di gpu era impossibile una 50ina di punti soltanto. Infatti....

Foglia Morta
10-11-2005, 19:52
si sa qualcosa sulle schede che dovrebbero proporre Asus , Abit e Chaintech ?
nessuno sa ?

Insid3
10-11-2005, 20:32
ma alla fine il bios migliore qualè?? :confused:
io sto usando la vers. 1.40 non mod.

wiltord
10-11-2005, 20:37
ma alla fine il bios migliore qualè?? :confused:
io sto usando la vers. 1.40 non mod.

quoto, sono in procinto di acquistare questa mobo insieme a un X2 4200+, tenendo tutto il resto x ora.
che bios concilia al meglio oc/stabilità?

andreamarra
10-11-2005, 20:46
i bios sono da provare, ogni sistema ha un suo bios "preferito".

io con l'ocwbeta2 ci sguazzo davvero (oltre 290*9 RS...), altri hanno problemi e preferiscono altri bios.

Sono da provare ;)

luckye
10-11-2005, 20:57
quoto, sono in procinto di acquistare questa mobo insieme a un X2 4200+, tenendo tutto il resto x ora.
che bios concilia al meglio oc/stabilità?

1.20

andreamarra
10-11-2005, 20:57
a 295*9 ha perso il segnale video :asd:

dovrei provare ad abbassare il moltiplicatore della cpu, ma mi scasso troppo :asd:

ho dovuto rimettere le impostazioni ottimali di prima, per adesso vanno bene.

Roberto151287
10-11-2005, 21:04
ottimo, sono contento :)!

Io però rimango senza parole, torno dalla palestra per vedere se mi si è piantato o meno e...

http://img452.imageshack.us/img452/9826/rs5wx.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=rs5wx.jpg)

:eek:



stesso risultato io col mio 3000, di + non ho osato....la mod la farei (cavolo potrei pure abbassare i 31s al SuperPI) il fatto è che di norma lo tengo a 2.52GHz Vcore default perchè ho paura dell'ali oltre che la temp è un po' + bassa...può darsi pure che prendo una 6800LE@GTina e se aumento pure il voltaggio montando una scheda così lo vedo proprio male...

che ne dite? magari faccio la mod solo per i test? reggerà sto ali dai 13A sui +12V?

Roberto151287
10-11-2005, 21:05
dimenticavo: perchè fai solo 5 ore di test? io ne ho fatte 24 per dirti, almeno stai sicuro (certo è na rottura...)

Franx1508
10-11-2005, 21:06
hoprovato per un pò l'ocw2...manon mi ha convitnto appieno..mi si sono abbassate le prestazionidel pc1..nonostante il procio salisse di più... :rolleyes:
sono tornato all'1.40 ufficiale.

David9
10-11-2005, 22:09
Franx...ma con l'1.40 sei arrivato 274*9 ???????????? :confused:

Roberto151287
10-11-2005, 22:13
hoprovato per un pò l'ocw2...manon mi ha convitnto appieno..mi si sono abbassate le prestazionidel pc1..nonostante il procio salisse di più... :rolleyes:
sono tornato all'1.40 ufficiale.

strano questo, a me non si sono abbassate

l'ocw3 invece abbassa le prestazioni oltre che ci si overclocca meno...

Gianbi
10-11-2005, 23:13
Una domanda per i possessori di DDR BOOSTER:
aumentando il voltaggio delle ram, avete per caso risolto il problema 1T/2T?

Grazie

felixmarra
10-11-2005, 23:30
Tornato dopo un pò di peripezie a smanettare sulla Asrock.

Qualcuno ha avuto problemi con i dischi esterni su USB 2.0 ???

In lettura dal disco nessun problema, in scrittura comincia bene, ma poi subito dopo inesorbilmente rallenta e diventa lentissimo... Così è inutilizzabile :(

bartolino3200
10-11-2005, 23:46
Tornato dopo un pò di peripezie a smanettare sulla Asrock.

Qualcuno ha avuto problemi con i dischi esterni su USB 2.0 ???

In lettura dal disco nessun problema, in scrittura comincia bene, ma poi subito dopo inesorbilmente rallenta e diventa lentissimo... Così è inutilizzabile :(

Ben tornato.

andreamarra
10-11-2005, 23:54
dimenticavo: perchè fai solo 5 ore di test? io ne ho fatte 24 per dirti, almeno stai sicuro (certo è na rottura...)

5 ore e quaranticinque minuti :D :O :sofico:!

a dire il vero ne ho fatti di test anche a 17-18 ore, di più mi rompevo le palle... perchè se mi regge per 17 ore di tempo significa che è il caso di salire ancora di 5 MHz, poi se faccio un prime95 con le nuove impostazioni e mi si pianta allora metto 4 Mhz in meno e controllo per più tempo :D!

andreamarra
10-11-2005, 23:56
Ebbene si... :cool:

http://img486.imageshack.us/img486/8095/3006lv.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=3006lv.jpg)

a 290*9 è stabile, a 295*9 scazza dopo un paio di orette... credo sia il v-core... a quel HT e con quelle frequenze qualcosina in più servirebbero... :D

p.s. quando accendete a HT elevati può capitare che non vi dia neanche il segnale video... basta spegnere il pc, spegnere l'alimentatore per qualche secondo, riaccenderlo e far partire il pc. Magicamente la stessa impostazione di prima (se ve la tiene, a me la tiene) partirà!

ora lo testo a 300*8, dubito che regga...

luckye
10-11-2005, 23:58
ATTENZIONE BRUTTA NOTIZIA SULL'OCWBETA 2 FORSE SOLO PER CHI HA SCHEDE AGP

Inutile negarlo.
Per chi vuole occare è l'unico bios MINIMAMENTE valido.
Oltre ai noti bug più o meno grave penso di averne trovato uno gravissimo.
Taglia oltre 200punti di 3Dmark 05 rispetto all' 1.20 e come se non bastasse non è limitato al bench in questione ho riscontrato una reale perdita di frame in tutti i giochi.
Presumo che sia stato fatto su una versione acerba del bios,insomma penso che penalizza il supporto AGP.

Insomma..... :muro: :muro: :muro:

Mi autoquoto...con ocwbeta2 a parità di configurazione oltre agli fps avevo perso anche 1" al superpi.
Saluti

felixmarra
11-11-2005, 00:01
Qualcuno ha avuto problemi con i dischi esterni su USB 2.0 ???

In lettura dal disco nessun problema, in scrittura comincia bene, ma poi subito dopo inesorbilmente rallenta e diventa lentissimo... Così è inutilizzabile :(
Ho letto che in questo caso consigliate di mettere i driver ULI... messi e la cosa è pure peggiorata :cry:

Invece di scrivere lento non ci riesce proprio (scrittura rimandata fallita a raffica).

Altre idee?

andreamarra
11-11-2005, 00:02
hoprovato per un pò l'ocw2...manon mi ha convitnto appieno..mi si sono abbassate le prestazionidel pc1..nonostante il procio salisse di più... :rolleyes:
sono tornato all'1.40 ufficiale.


in che senso si sono abbassate le prestazioni?

hai fatto test per determinarlo o vai "a occhio"?

così vedo di fare qualche test incrociato anch'io, perchè in effetti con questo bios io salgo anche troppo e non vorrei che per fare ciò vada a frenare le prestazioni facendo figurare HT e frequenze assurde...

andreamarra
11-11-2005, 00:05
Mi autoquoto...con ocwbeta2 a parità di configurazione oltre agli fps avevo perso anche 1" al superpi.
Saluti

mah, se anche a me lo fa mi incazzo... :cry:

proprio ora che sto testando a 300!!!! :cry:

domani quando ho tempo faccio dei test a 250*10 con il bios 1.40 e poi con le stesse impostazioni metto l'ocwbeta2 e faccio qualche test...

andreamarra
11-11-2005, 00:23
Devo capire una cosa su questo bios ocwbeta2, sia per quello che dice lucky sia per il fatto che "mi puzza un pò".

E non parlo del mio interno cosce dopo una sessione di un ora e mezza di palestra, ma del fatto che sta mobo mi sale a 300 senza fare una grinza... :confused:

non vorrei che da bios mi imposta 300, i programmi mi vedono un 300HT, ma alla fine il bios stesso fa in modo di settare la macchina in modo da non andare realmente a quella velocità per non farla schiantare...

bando alle ciance, domani testo e cerco di dare il mio contrinuto. Se sentite una bestemmia terra aria, significherà che anche a me ha dato quel problema :asd:

felixmarra
11-11-2005, 00:27
Cazzo di driver usb di merda :muro: :muro: :muro: oppure è il bios come per le nf7-s :muro: :muro: :muro: domani parte una mail di fuoco alla Asrock e per conoscenza alla ULI.

Nell'era in cui praticamente TUTTI hanno dei supporti esterni per portarsi i dati in giro non riescono a fare dei driver/bios decenti??? E' uno scandalo :muro: :muro: :muro:

andreamarra
11-11-2005, 00:30
Mi autoquoto...con ocwbeta2 a parità di configurazione oltre agli fps avevo perso anche 1" al superpi.
Saluti


non è che avevi un tempo di chiusura del test a cavallo tra (es) 32 e 33?

perchè ovviamente il superpi lo puoi fare diverse volte di fila, e può capitare che una volta ti faccia 35 e le altre volte 34 (il mio caso).

In ogni caso verifico sta cosa domani mattina ;)

p.s. ma alla fine ragionandoci... io con il bios 1.40 arrivavo a 255*10 T1, con l'ocwbeta mi permette di arrivare RS a 265*10 con le stesse impostazioni di ram... quindi mi conviene ugualmente mettere su il bios moddato no :)?

diverso il discorso se con entrambi i bion arrivavo a 250*10.

Solertes
11-11-2005, 00:51
Cazzo di driver usb di merda :muro: :muro: :muro: oppure è il bios come per le nf7-s :muro: :muro: :muro: domani parte una mail di fuoco alla Asrock e per conoscenza alla ULI.

Nell'era in cui praticamente TUTTI hanno dei supporti esterni per portarsi i dati in giro non riescono a fare dei driver/bios decenti??? E' uno scandalo :muro: :muro: :muro:

Io lo ho provato con un hard disk esterno USB da 200 GB ed è stato velocissimo...nessun tipo di problema. Driver Uli.... ;)

P.S. Bantornato....ti direbbero i mods

Roberto151287
11-11-2005, 03:32
Mi autoquoto...con ocwbeta2 a parità di configurazione oltre agli fps avevo perso anche 1" al superpi.
Saluti

strano, io non perdo nulla in confronto alla stessa configurazione su MSI Neo4 Platinum...senno i 31 secondi non li avrei mai presi a meno di 2.7 GHz...anche provando a frequenze minori in confronto al BIOS ufficiale il risultato è identico

per i giochi devo ancora testare (appena prendo la scheda nuova) ma se provate col 3DMerd non fa testo...testate nei giochi...cmq secondo me non avete le stesse identiche impostazioni nei due BIOS, ricordatevi di fare i test con fastwrite off e AGP a 4x...e ricordatevi che se cambiate driver o impostazioni del pannello della scheda video il risultato può essere diverso sia nei giochi che nel 3DMark...può darsi pure che non avete flashato bene come descritto in prima pagina, e ho notato che dei problema in quei casi ci possono essere
insomma se non le abbassa a me le prestazioni non ha senso che le abbassi a voi

l'OCW3 invece ho notato che abbassa le prestazioni, oltre che l'overclock

Roberto151287
11-11-2005, 04:09
EDIT doppio post

Roberto151287
11-11-2005, 04:10
testata anche la differenza tra 1T e 2T, mi aspettavo una differenza maggiore a dir la verità...cmq nell'uso reale è impercettibile

il fatto è anche che co sta scheda sto a 2.7V e per le Vitesta so pochi (ci vorrebbero almeno 2.8V ma rendono al massimo con 3V), quindi se stessi a 1T il resto dei timings a sto voltaggio sarebbero + alti ed ecco quà che quello che guadagnerei con l'1T lo vado a riperdere

PS. per chi ha le RAM in single non fa testo se stanno a 1T o 2T, infatti in single a 1T ci stanno la maggior parte se non tutte

CiFRa
11-11-2005, 06:47
Ma pure a voi capita che talvolta speedfan rimanga bloccato all'avvio?

No. Peró non mi piace un granché ´sto programmillo...

CiFRa
11-11-2005, 07:00
Io lo ho provato con un hard disk esterno USB da 200 GB ed è stato velocissimo...nessun tipo di problema. Driver Uli.... ;)

P.S. Bantornato....ti direbbero i mods

Anche per me nessun problema con il mio HD esterno da 2,5". Driver.... ma li ho installati i driver? Poi controllo...

cajenna
11-11-2005, 07:20
Ma voi li avete installati i driver ali agp,io col service pack 2 non ne vedo la necessità,oppure è meglio installarli?

David9
11-11-2005, 08:38
Ragazzi.....io ho installati solo i driver(sia cpu che agp) che erano nel cd in dotazione con la scheda madre.
Conviene aggiornarli ??? C'è molta differenza??? :help:

Franx1508
11-11-2005, 08:53
allora prima avevo la 9800pro@xt sulla msi e con la cpu ad una velocità simile..ebbene CODECREATURES rispetto a prima mi va quasi 15fps in media di meno da 50 a 38....ho formattato aggiornato i drivers agp della mobo e tutto il resto...è l'unico bench trà quelli provati che si comporta così..gli altri sono in linea che può essere?l'agp farlocco?o emulato?o i drivers acerbi?

Taxon
11-11-2005, 09:03
o i drivers acerbi?
Credo sia questo , almeno spero :cool:

felixmarra
11-11-2005, 09:09
Io lo ho provato con un hard disk esterno USB da 200 GB ed è stato velocissimo...nessun tipo di problema. Driver Uli.... ;)

P.S. Bantornato....ti direbbero i mods
Guarda, non so che direi... non è la prima ULI che monto (vedi mio fratello che sta avendo risultati pazzeschi e l'altro pc sempre a casa giù a Teramo), ma non ho mai provato gli altri driver ULI.

Con gli asrock il disco va lentissimo in scrittura, veloce in lettura. Con gli ULI non si riesce più a scrivere una fava sul disco.

Stamattina il pc era TERRIBILMENTE instabile, si riavviava di continuo, erano i driver ATI sopra gli ULI (disinstallati gli ATI non si riavviava più, ho dovuto farlo in provvisoria perchè non riuscivo a finire la disinstallazione che si riavviava il pc).

Non so che dire... che combinazione di bios/driver (anche video se usi una ATI) hai tu?

anto
11-11-2005, 09:16
ehhmmmm Felixmarra

hai provato con la doppia alimentazione?

Io ho un samsung 5400 rpm da 89 Gb e quando lo attacco alla asrock si accende e mi fa il solito rumorino "gnek, gnek, gnek..." gira mo non cel fa proprio è una pena! Appena gli do più corrente con l'alimentatopre esterno parte a bomba.

Notare che invece con la msi neo 4 platinum non fa una piega basta una sola alimentazione e vola.

Devo dire però per esperienza personale che le mobo asus ( e loro derivate) sono abbastazanza avare nell'erogare corrente dalle porte usb e più di una volta ho avuto problemi di alimentazione con hd esterni su porte usb.

le abit invece sono sempre state all'altezza...

Fai un po' sta prova...

anto

Solertes
11-11-2005, 10:03
Guarda, non so che direi... non è la prima ULI che monto (vedi mio fratello che sta avendo risultati pazzeschi e l'altro pc sempre a casa giù a Teramo), ma non ho mai provato gli altri driver ULI.

Con gli asrock il disco va lentissimo in scrittura, veloce in lettura. Con gli ULI non si riesce più a scrivere una fava sul disco.

Stamattina il pc era TERRIBILMENTE instabile, si riavviava di continuo, erano i driver ATI sopra gli ULI (disinstallati gli ATI non si riavviava più, ho dovuto farlo in provvisoria perchè non riuscivo a finire la disinstallazione che si riavviava il pc).

Non so che dire... che combinazione di bios/driver (anche video se usi una ATI) hai tu?

Bios 1.41Cadv - VGA Geffo4Ti4200 SE OC:300/600 (Driver NGO - 81.26) - Uli Drivers - Hdd esterno WD200 con alimentazione separata - CPu@2205 Mhz

Da me è stabilissimo, la VGA a differenza della Neo2 funziona benissimo (sulla neo2 mi dava una moltitudine di problemi, corruzione delle texture, non potevo farci OC....e altro che preferisco non ricordare)....io ho avuto due ATI, una 9500Pro ed una 9700Pro..ricordo con orrore i Driver di tali VGA, infatti anche se la GTO2 mi tenta, penso che rimarrò nVidia anche per la prossima VGA...Comunque l'HDD esterno funziona benissimo sia in lettura che in scrittura (sia file di dimensione elevata che di dimensione ridotta...ho fatto un Backup totale dei miei dischi....ero diffidente nei riguardi della Ascrock...ma mi ha smentito.).....che ti posso dire, è rimasto anche dieci giorni di fila in funzione e mai un problema....non posso passare i 274 e mancando i divisori per tenere le RAM@200 devo rinunciare a portare al limite la CPU (limite già verificato su altre schede)...ma chissenefrega.. :D

Solertes
11-11-2005, 10:13
Dimenticavo....a me i bios OCW1 e 2 danno parecchi problemi...il 3 lo proverò al più presto.....a me nell'albero delle periferche compaiono due rami per gli USB....
http://img496.imageshack.us/img496/6553/periferiche0hk.jpg (http://imageshack.us)

andreamarra
11-11-2005, 10:30
ma, spero che questo ocwbeta2 non rallenti davvero le prestazioni perchè fa salire la scheda madre (almeno la mia) a frequenza disumane... :(

http://img496.imageshack.us/img496/8731/3002mf.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=3002mf.jpg)

a 2700 non ci arrivo per questione di pochi volt, v-mod arrivo...

adesso provo quel discorso di differenza tra 1.40 e ocwbeta2, vediamo se anche a me dà problemi...

dopo per sfizio provo a prendere taxon in graduatoria HT più alto :asd: :sofico: :Perfido:

andreamarra
11-11-2005, 10:31
Dimenticavo....a me i bios OCW1 e 2 danno parecchi problemi...il 3 lo proverò al più presto.....a me nell'albero delle periferche compaiono due rami per gli USB....


ho controllato, anche a me fa sta storia dei rami di usb, è grave :D?

sonnet
11-11-2005, 10:34
e su altri forum stranieri..
ma ci credete che + leggo + non capisco una mazza?
:confused:
Devo montare a giorni questa mobo sul mio pc ,levando la dfi dagf (spero di nonpentirmene.. :rolleyes: )
Sul bios da metterci sopra non ho capito un tubo..
insomma quelli ufficiali sembrano che non permettano di overcloccare molto (almeno non oltre gli 274)e non permettono di impostare le ram a 1t, ci sono quelli ufficiali di cui gli ocwbeta2 sembra dare problmei su alcune config+ il problema delle memorie,sto leggendo su bios 1,40c e 1,41c sembrano promettere bene ma anche queste hanno il prob delle memorie credo.
Ora io devo montare su questa mobo un winchy 3000 che sale molto bene a default credo possa arrivare sui 2700 quindi mi serve bios che salga di bus,l'overvoltaggio della cpu non mi interessa perche' non mi piace overvoltare (max 0.075)
ho 2 banchi da 1giga di ram MDT ,e qui ho sentito che c'e' qlk prob con i banchi da 1 giga.
E cosa fondamentale montero' 2 vga nvidia una agp e una pci-ex
Vorrei capire se possa creare problemi il raid contando che usero' prevalentemente linux (dsitro suse ubuntu e debian forse)
Con la mia dfi dagf ho avuto prob con il raid che si sono risolti disattivandolo.
Ringrazio tutti coloro che saranno cosi gentili da rispondermi.

Eddie666
11-11-2005, 10:40
oggi ho voluto fare un piccolo esperimento con il bos 1.41c,sostituendolo all' ocwbeta3 che usavo:dopo averlo provato e non aver riscontrato differenze rispetto all'ocw sono voluto otrnare a quest'utlimo,ma si e' verificato un problema con i divisori delle ram;praticamente,nonostante settassi il divisore 166 da bios mi settava il 133 (praticamente con la cpu 25x10 divisore a 166 le ram stanno a 208mhz,mentre nell'altro caso a 166mhz):allora ho rifleshato il 1.41c e ho potuto risettare le ram con il divisore giusto...pero' non capisco il perche' di tutta la faccenda....forse la prima flashata era andata male? boh?

ezio79
11-11-2005, 10:42
e su altri forum stranieri..
ma ci credete che + leggo + non capisco una mazza?
:confused:
Devo montare a giorni questa mobo sul mio pc ,levando la dfi dagf (spero di nonpentirmene.. :rolleyes: )
perchè togli la dfi?

LAj
11-11-2005, 10:46
oggi ho voluto fare un piccolo esperimento con il bos 1.41c,sostituendolo all' ocwbeta3 che usavo:dopo averlo provato e non aver riscontrato differenze rispetto all'ocw sono voluto otrnare a quest'utlimo,ma si e' verificato un problema con i divisori delle ram;praticamente,nonostante settassi il divisore 166 da bios mi settava il 133 (praticamente con la cpu 25x10 divisore a 166 le ram stanno a 208mhz,mentre nell'altro caso a 166mhz):allora ho rifleshato il 1.41c e ho potuto risettare le ram con il divisore giusto...pero' non capisco il perche' di tutta la faccenda....forse la prima flashata era andata male? boh?

Sicuro di aver disabilitato il flexability option??? :rolleyes:

Franx1508
11-11-2005, 10:51
ma, spero che questo ocwbeta2 non rallenti davvero le prestazioni perchè fa salire la scheda madre (almeno la mia) a frequenza disumane... :(

http://img496.imageshack.us/img496/8731/3002mf.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=3002mf.jpg)

a 2700 non ci arrivo per questione di pochi volt, v-mod arrivo...

adesso provo quel discorso di differenza tra 1.40 e ocwbeta2, vediamo se anche a me dà problemi...

dopo per sfizio provo a prendere taxon in graduatoria HT più alto :asd: :sofico: :Perfido:
a me ha rallentato pur salendo di più...

andreamarra
11-11-2005, 10:51
Allora, ho fatto 3 test veloci al superPi da un mega con entrambi i bios...

Con le stesse impostazioni (250*10)

-bios ocwbeta2 37' - 37' - 37'
-official 1.40 37' - 36' - 37'

praticamente vanno uguali, diciamo che a 250*10 sto a cavallo dei 36-37 secondi.

Franx1508
11-11-2005, 10:53
a me dà problemi sull'agp...le prestazioni intendo..

andreamarra
11-11-2005, 10:54
a me ha rallentato pur salendo di più...

probabilmente rallenta anche me, non so di quanto.

Però con l'ufficiale 1.40 sono stabile a 255*10, con il ocwbeta sono stabile a 265*10.

In più mi fa arrivare anche a 300 di HT, per lo meno a 290*9 è RS.

QUindi un possibile svantaggio viene colmato nettamente con l'incremento di clock, no :)?

Ora però provo il bios 1.41c, vediamo un pò... :sperem:

sonnet
11-11-2005, 11:03
perchè togli la dfi?

perche' avevo questa combinazione mobo-vga
con una 6200 cui non riesco ad attivare le pipe ne a sbloccarla perche credo sia bloccata da BIOS
Allora dovevo comprare in'altra VGA comunque..
poi mi e' venuto in mente anche un altro progetto ,ovvero usare il pc come fossero 2,con 2 utenti che
con 2 monitor-tastiere-mouse fanno cose differenti..
con linux questo si puo' e cosi posso permettere alla mia ragazza di usare il pc anche quando gioco..pero' mi servono 2 vga (con una ci sarebbero problemi...) inoltre cio' mi ha permesso di comprarmi una 6800le per 108€ che se ho fortuna la moddo ma aanche fossi sfigato mi sembra ottima a quel prezzo..(su pci-ex il max che potevo con quella cifra era una 6600 liscia.. :rolleyes: )
Cmq la dfi mi arriva max a 285 di fsb in modo stabile..(forse dipende anche dall'ali)
Cmq non e' che qcn sa rispondermi alle domande che ho fatto sopra?

bellaLI!
11-11-2005, 11:03
se posso dire la mia sul caso dischi usb..

queste le premesse:
- non ho installato alcun driver, uso quelli di win xp sp2
- il disco è un hitachi 2,5" 4200rpm da 30GB

e questi i risultati
- l'alimentazione è insufficiente nel caso colleghi il disco alle porte messe a disposizione del case (sulla mobo sono collegate a USB5), tutto ok se uso le porte posteriori (USB1-4)
- non ho riscontrato problemi in lettura e scrittura (va detto che non ho testato con file più grossi di 100MB)





sulla questione driver: io ho installato solo C'n'Q, agp e lan, scaricati direttamente dal sito asrock (audio, sata e sata2 sono tutti disabilitati da bios)

luckye
11-11-2005, 11:04
ma, spero che questo ocwbeta2 non rallenti davvero le prestazioni perchè fa salire la scheda madre (almeno la mia) a frequenza disumane... :(

http://img496.imageshack.us/img496/8731/3002mf.th.jpg (http://img496.imageshack.us/my.php?image=3002mf.jpg)

a 2700 non ci arrivo per questione di pochi volt, v-mod arrivo...

adesso provo quel discorso di differenza tra 1.40 e ocwbeta2, vediamo se anche a me dà problemi...

dopo per sfizio provo a prendere taxon in graduatoria HT più alto :asd: :sofico: :Perfido:

emmmm se ti riferisci al mio discorso è l'1.20 non l'1.40 :D

Eddie666
11-11-2005, 11:04
Sicuro di aver disabilitato il flexability option??? :rolleyes:
uhmmm...sai che non me lo ricordo? :stordita:
cmq per ora sto' con il bios 1.41c,che mi sembra vada bene quanto l'ocwbeta3,almeno per me che non ricerco fsb alti (i 250 li tenevo anche con il bios ufficiale,ma che pero' non mi teneva in memoria i settaggi del vcore)..anzi,ho anche limitao leggermente un ulteriore timing sulle ram,e' cioe' ho portato il tras da 7 a 5 (ma questo penso non sia merito del bios:semplicemente non avevo ancora provato :) ),e quindi attualmente sto' con le ram a 208 mhz a 2,5 - 5 - 4 - 5 2T...almeno riuscissi ad abilitare l' 1T sarebbe gia un bell guadagno!

andreamarra
11-11-2005, 11:06
sto testando il bios 1.41c, a 265*10 che era il massimo per spremere cpu e soprattutto ram (a 442)

ho notato che in avvio il pc è molto più veloce, possibile :confused:?

O sarà suggestione?

cmq provo con prime95 questa config (che con gli ufficiali scazzava subito), se regge provo a salire di HT e vediamo un pò ;)

luckye
11-11-2005, 11:07
Allora, ho fatto 3 test veloci al superPi da un mega con entrambi i bios...

Con le stesse impostazioni (250*10)

-bios ocwbeta2 37' - 37' - 37'
-official 1.40 37' - 36' - 37'

praticamente vanno uguali, diciamo che a 250*10 sto a cavallo dei 36-37 secondi.

Il "problema" sta nell'1.20 contro ocwbeta 2 non l'1.40 !! :D
Pensa che faccio 36"@2360 con l'1.20 :D

andreamarra
11-11-2005, 11:08
emmmm se ti riferisci al mio discorso è l'1.20 non l'1.40 :D

lo so, ma volevo vedere se c'erano differenze tra il 1.40 e il ocwbeta2... :)

adesso sto testando per curiosità il 1.41c. Con impostazioni che i bios ufficiali non mi reggevano.

Se passa, vedo di salire di HT per vedere se riscontro problemi.

p.s. come ho detto però, con questo 1.41c ho notato in fase di boot maggiore velocità, e anche nel caricamento iniziale di winzozz... :confused:

sonnet
11-11-2005, 11:09
ma i driver che si trovano sul sito ULI sono diversi
da quelli sul sito Asrock?Mi sembra che in quelli ULI
manchino cmq i driver LAN e sata giusto=?poi asrock sembra offrire i CPU driver :rolleyes: a cosa servono?

luckye
11-11-2005, 11:13
ma i driver che si trovano sul sito ULI sono diversi
da quelli sul sito Asrock?Mi sembra che in quelli ULI
manchino cmq i driver LAN e sata giusto=?poi asrock sembra offrire i CPU driver :rolleyes: a cosa servono?

Ovviamente su uli trovi solo i driver agp/chipset/ide per tutto il resto (sata,audio ect) devi fare riferimento ad asrock o ai rispettivi produttori (realtek ect).
Cpu servono per il col'n'quite ma ti conviene non installarli,disattivare da bios e usare l'utility rm clock

andreamarra
11-11-2005, 11:18
Il "problema" sta nell'1.20 contro ocwbeta 2 non l'1.40 !! :D
Pensa che faccio 36"@2360 con l'1.20 :D


umh... e il bios 1.41c l'hai provato?

usotapioca
11-11-2005, 11:21
ma i driver che si trovano sul sito ULI sono diversi
da quelli sul sito Asrock?Mi sembra che in quelli ULI
manchino cmq i driver LAN e sata giusto=?poi asrock sembra offrire i CPU driver :rolleyes: a cosa servono?

si sono diversi
non ricordo
i cpu drivers servono per il C & Q se non sbaglio :)

luckye
11-11-2005, 11:29
umh... e il bios 1.41c l'hai provato?

No perchè lavoro in 1:1 quindi non clocco molto di Ht.
Dopo aver provato l'1.30 e mi si riavviava il pc,l'ocwbeta 2 che me lo rallenta e l'1.40 che mi impasta le ram ho smesso con i tentativi.

sonnet
11-11-2005, 11:30
Ovviamente su uli trovi solo i driver agp/chipset/ide per tutto il resto (sata,audio ect) devi fare riferimento ad asrock o ai rispettivi produttori (realtek ect).
Cpu servono per il col'n'quite ma ti conviene non installarli,disattivare da bios e usare l'utility rm clock

li hai provati?non mi converrebbe invece che attivare unautility apposita usare i driver cosi magari impiego meno risorse?L'utility rm clock dovrei attivarla ogni volta accendo il pc?E' + efficiente e\o stabile rispetto ai drivers?Perche' disabilitare il cool 'n quiet da bios?
Scusa per le tante domande ma vorrei capire.

luckye
11-11-2005, 11:34
li hai provati?non mi converrebbe invece che attivare unautility apposita usare i driver cosi magari impiego meno risorse?L'utility rm clock dovrei attivarla ogni volta accendo il pc?E' + efficiente e\o stabile rispetto ai drivers?Perche' disabilitare il cool 'n quiet da bios?
Scusa per le tante domande ma vorrei capire.

Perchè se fai overclock non puoi usare il cool'n'quite che ti si blocca il pc.
Inoltre è standard non puoi "personalizzarlo".
Con rm clock ti si carica automaticamente all'avvio di windows e ti permette di sceglierti da te i p-state con volt e molti che vuoi usare.Inoltre ha le funzioni di halt cpu e chipset che riducono ulteriormente i consumi.
Ed eviti di installare driver

LAj
11-11-2005, 11:44
Ragazzi, non ve lo volevo dire ma le mie ram superano il memtest 86+ con 1T alla frequenza di 200Mhz con 2.5-4-4-11 e quando entro in windows mi si spegne il computer ( ho notato quando uso firefox ).
Con 2-3-2-6 supero GoldMemory not-registered ma non supero memtest 86+ test #8 ma windows non mi si riavvia :sofico:


No perchè lavoro in 1:1 quindi non clocco molto di Ht.
Dopo aver provato l'1.30 e mi si riavviava il pc,l'ocwbeta 2 che me lo rallenta e l'1.40 che mi impasta le ram ho smesso con i tentativi.

Quindi ora cosa usi? Te lo stavo chiedendo prima che postassi: come hai fatto ad anticiparmi? :D

Non lo provi l' 1.41c?

andreamarra
11-11-2005, 11:56
con i programmi di diagnostica con questo 1.41c noto valori di v-core superiori a prima :confused:

impostando 1.450 da bios, cpu-z mi segna da 1.488 fino a 1.536 :confused:!!!

Che fa, aumenta il voltaggio massimo oppure è normale?

luckye
11-11-2005, 11:57
Ragazzi, non ve lo volevo dire ma le mie ram superano il memtest 86+ con 1T alla frequenza di 200Mhz con 2.5-4-4-11 e quando entro in windows mi si spegne il computer ( ho notato quando uso firefox ).
Con 2-3-2-6 supero GoldMemory not-registered ma non supero memtest 86+ test #8 ma windows non mi si riavvia :sofico:




Quindi ora cosa usi? Te lo stavo chiedendo prima che postassi: come hai fatto ad anticiparmi? :D

Non lo provi l' 1.41c?

Uso l'1.20 e non provo l'1.41c perchè aparte il basso volt alla cpu non mi serve altro e funziona tutto.
Inoltre non ho problemi di velocità degli altri bios (tweakati rallentado sicuramente qualche timings)

felixmarra
11-11-2005, 12:15
Bios 1.41Cadv
Dove trovo questo bios? non ne ho mai sentito parlare...
Mentre invece per gli uli che versione? ne vedo 3 sul sito...

Grazie e scusami, ma qui sto diventando matto... ti sto scrivendo da un nuovo windows XP senza driver (che non crasha, ma guarda un pò... :rolleyes: )

andreamarra
11-11-2005, 12:21
Dove trovo questo bios? non ne ho mai sentito parlare...
Mentre invece per gli uli che versione? ne vedo 3 sul sito...

Grazie e scusami, ma qui sto diventando matto... ti sto scrivendo da un nuovo windows XP senza driver (che non crasha, ma guarda un pò... :rolleyes: )


ecco qua :)

http://www.pc-treiber.net/download-file-393.html

(basta usare google :D :O!)



EDIT: ma sto Bios 1.41Cadv è uguale al 1.41C???

Eddie666
11-11-2005, 12:34
con i programmi di diagnostica con questo 1.41c noto valori di v-core superiori a prima :confused:

impostando 1.450 da bios, cpu-z mi segna da 1.488 fino a 1.536 :confused:!!!

Che fa, aumenta il voltaggio massimo oppure è normale?
a me non da alcuna variazione nel vcore......e cmq nel dubbio ho provato a settare 260x10,frequenza per la quale necessiterei di un po' di vcore in piu.e durante i test il pc ha dato errore esattamente come prima,quindi penso proprio sia un errore nel rilevamento dello stesso da parte dei programmi.

Solertes
11-11-2005, 12:44
con i programmi di diagnostica con questo 1.41c noto valori di v-core superiori a prima

impostando 1.450 da bios, cpu-z mi segna da 1.488 fino a 1.536 !!!

Che fa, aumenta il voltaggio massimo oppure è normale?

Anche a me fà lo stesso giochetto il 1.41Cadv...

andreamarra
11-11-2005, 12:46
a me non da alcuna variazione nel vcore......e cmq nel dubbio ho provato a settare 260x10,frequenza per la quale necessiterei di un po' di vcore in piu.e durante i test il pc ha dato errore esattamente come prima,quindi penso proprio sia un errore nel rilevamento dello stesso da parte dei programmi.

ok meglio così... :)

ascolta, tu che hai una ati... io i driver agp e video ancora non li ho installati :D

Conviene prima mettere gli agp e poi i driver video, oppure si possono mettere semplicemente i driver video senza quelli agp?

Tu come hai fatto? Problemi?

andreamarra
11-11-2005, 12:47
Anche a me fà lo stesso giochetto il 1.41Cadv...

chissà se sono voltaggi reali... :D

ps ma il 1.41Cad e il 1.41C sono gli stessi bios vero?

usotapioca
11-11-2005, 12:55
ecco qua :)

http://www.pc-treiber.net/download-file-393.html

(basta usare google :D :O!)



EDIT: ma sto Bios 1.41Cadv è uguale al 1.41C???


il bios 1.41C adv è

http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html

credo che quello che hai postato sia 1.41C semplice non so in cosa cambia di preciso ma sono diversi i md5sum quindi anche i bios ;)

Solertes
11-11-2005, 12:55
chissà se sono voltaggi reali... :D

ps ma il 1.41Cad e il 1.41C sono gli stessi bios vero?

Non lo sò io 1.41C non lo ho mai provato...

WarDuck
11-11-2005, 13:13
i bios sono da provare, ogni sistema ha un suo bios "preferito".

io con l'ocwbeta2 ci sguazzo davvero (oltre 290*9 RS...), altri hanno problemi e preferiscono altri bios.

Sono da provare ;)

Ciao andrea, volevo chiederti una cosa... io ho uno strano problema con il bios ocwbeta2, già l'avevo segnalato tempo fa ma nn mi ricordo risposte significative in merito.

Il bios va perfettamente, arrivo a 325 senza problemi particolari, il punto è che dopo i 255-257mhz di bus, il sistema quando viene riavviato nn si avvia, il monitor rimane buio e nn succede nulla. Se spengo e riaccendo invece funziona, tenendo le impostazioni che avevo lasciato.

Il reboot a caldo pare nn piacergli, succede anche a voi per curiosità?

felixmarra
11-11-2005, 13:14
(basta usare google :D :O!)

guarda, è già tanto che riesco ad usare il pc per 5 minuti di fila... :rolleyes:
sto impazzendo!!! Ora spero di finire quel file che sto prendendo dal pc in camera mia a Teramo e cambio mobo/ram/bios/driver/scheda video (cpu no perchè non ne ho più) finchè non trovo il bastardo che mi da tutti sti problemi :muro:

felixmarra
11-11-2005, 13:18
il bios 1.41C adv è

http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html

credo che quello che hai postato sia 1.41C semplice non so in cosa cambia di preciso ma sono diversi i md5sum quindi anche i bios ;)
AffanGuuuuuuuuuulooooooo
mi scarica uno zip CORROTTO!!!

Chi lo ha potrebbe hostarlo da qualche parte per prelevarlo integro? :muro:

Ma proprio a me tutti sti bordelli? :muro: :muro: :muro:

andreamarra
11-11-2005, 13:23
Ciao andrea, volevo chiederti una cosa... io ho uno strano problema con il bios ocwbeta2, già l'avevo segnalato tempo fa ma nn mi ricordo risposte significative in merito.

Il bios va perfettamente, arrivo a 325 senza problemi particolari, il punto è che dopo i 255-257mhz di bus, il sistema quando viene riavviato nn si avvia, il monitor rimane buio e nn succede nulla. Se spengo e riaccendo invece funziona, tenendo le impostazioni che avevo lasciato.

Il reboot a caldo pare nn piacergli, succede anche a voi per curiosità?


si con l'ocwbeta2 salendo tanto di HT quando si riavvia non dà segnale al video.

Per farlo partire occorre spegnere il pc e riaccenderlo dopo qualche secondo.

Soluzione: non riavviare il pc ma spegnerlo :D

Ma non è cold boot, il cold boot di solito ti modifica totalmente tutte le impostazioni del bios a default, questo qui ti impedisce solo di bootare dopo un riavvio.

Ora ho il 1.41C, vedo se riesco a salire di HT e se mi dà lo stesso problema dell'ocwbeta2.

andreamarra
11-11-2005, 13:26
Non lo sò io 1.41C non lo ho mai provato...


scompattando il file ha lo stesso identico nome del 1.41C :confused:

credo siano lo stesso bios :)

edit sono diversi :D

andreamarra
11-11-2005, 13:27
il bios 1.41C adv è

http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html

credo che quello che hai postato sia 1.41C semplice non so in cosa cambia di preciso ma sono diversi i md5sum quindi anche i bios ;)

ah ok, allora provo anche questo :D

andreamarra
11-11-2005, 13:27
AffanGuuuuuuuuuulooooooo
mi scarica uno zip CORROTTO!!!

Chi lo ha potrebbe hostarlo da qualche parte per prelevarlo integro? :muro:

Ma proprio a me tutti sti bordelli? :muro: :muro: :muro:

entra nel mio pc con vnc e prendi dal desktop il file, a me si scompatta perfettamente.

demikiller
11-11-2005, 13:40
ho appena messo il bios della versione 1.40, sembra uguale, unica cosa che mi fa "incazzare" è quando vado su:

bios -> advanced -> cpu configuration -> overclock mode -> cpu, pci-e e sync o cpu, pci-e e async -> cpu frequency (Mhz) fermo a 200mhz (non cambia neanche se premo il tasto "enter" per cambiare le frequenze) neanche in pci-e frequency (Mhz) fa cambiare le frequenze :fagiano:

devo fare qualcosa?

Franx1508
11-11-2005, 13:45
ho appena messo il bios della versione 1.40, sembra uguale, unica cosa che mi fa "incazzare" è quando vado su:

bios -> advanced -> cpu configuration -> overclock mode -> cpu, pci-e e sync o cpu, pci-e e async -> cpu frequency (Mhz) fermo a 200mhz (non cambia neanche se premo il tasto "enter" per cambiare le frequenze) neanche in pci-e frequency (Mhz) fa cambiare le frequenze :fagiano:

devo fare qualcosa?
c'è un'opzione nei paraggi che serve per mettere auto/manual...

S/\/ake
11-11-2005, 13:47
Ragazzi vedo che siete tutti presi da questa nuova scheda Asrock...ma a quanto pare tutti cercate la stessa cosa ovvero di stirarla al max per i vari bench superPi ecc ecc..
QUindi volevo solo porvi una domanda visto che a me non me ne frega assolutamente di andarci a smanettare cosi' esageratamente,ma mi interessa solo che la mobo sia capace di overclokare la Cpu diciamo come si fa con un 3000+@2700 quindi nella norma!
Vi chiedo senza considerare il discorso economico........

Fra la
Asus Nforce4 NOSLI
Dfi Nforce 4 NOSLI
Gigabyte Nforce4NOSLI
Asrock 939 Uli

quale mi consigliate di prenerdere?

P.S
Un saluto a felixmarra!! tiricordi le 9800se@9800Pro prese in germ? :D :D
accetto anche consigli tuoi
grazie

Solertes
11-11-2005, 13:54
Ragazzi vedo che siete tutti presi da questa nuova scheda Asrock...ma a quanto pare tutti cercate la stessa cosa ovvero di stirarla al max per i vari bench superPi ecc ecc..
QUindi volevo solo porvi una domanda visto che a me non me ne frega assolutamente di andarci a smanettare cosi' esageratamente,ma mi interessa solo che la mobo sia capace di overclokare la Cpu diciamo come si fa con un 3000+@2700 quindi nella norma!
Vi chiedo senza considerare il discorso economico........

Fra la
Asus Nforce4 NOSLI
Dfi Nforce 4 NOSLI
Gigabyte Nforce4NOSLI
Asrock 939 Uli

quale mi consigliate di prenerdere?

P.S
Un saluto a felixmarra!! tiricordi le 9800se@9800Pro prese in germ? :D :D
accetto anche consigli tuoi
grazie


Magari 3000+ @ 2700 fosse la norma...cmq,imho, per i tuoi obiettivi vai di DFI ;)

drxuni
11-11-2005, 14:04
:D ciao a tutti

come sempre nessuna notizia dal sito tedesco mah!!!
comunque come dissipatore io come vi dicevo ho preso questo Thermaltake Big Typhoon ok è costoso ,è grande ma' fa' il suo dovere,silenzioso ,raffredda tutto (ram,circuiti di alimentazione,cpu,chipset) e la temperatura è stabile sui 30/32 gradi al massimo dell'uso.
prima avevo anche il thermaltake big tower con ventola da 90x90 silenziosa e la cpu sotto stress toccava i 35 gradi,comunque anche questo è un mostro di dissipatore

ciao, ho appena preso la sata2 :oink: con il nostro caro big typhon da 12.... mi sono letto 10 pagine e visto che me ne mancano ancora 280 e passa pensavo di farti subito una domanda.
Ho notato che con una delle pipe stringe molta amicizia con un condensatore posto accanto al soket, costringendo quel mostro di dissipatore a stare un po' scentrato rispetto alla plastica el soket, giusto 2 mm. Vado incontro a problemi gravi? diminuzione di efficienza?
Pensavo di avvolgere il condensatore attorno ad uno strato di carta da forno (non ridete :D) faccio u na c*****a?

ordinata in un posto che me l'ha spedita-arrivata in un giorno fiko!!! se mi ricordassi chi me l'ha consigliato lo ringrazierei :confused: :D

accetto moooolto volentieri osserazioni riguardanti il contatto tra una pipa e il condensatore, se dovessero servire delle foto dite pure

tra parentesi non ho ancora la cpu perchè me la devono ancora conseganre

grazie a tutti

luckye
11-11-2005, 14:12
Ho provato anche l'1.40 cdv.
Essenzialmente funziona ma non clocca (è come i bios ufficiali).
Al 3Dmark 05 perde una 50ina di punti rispetto all'1.20. Con il superpi faccio sempre 36".

Rimango dell'idea che l'1.20 rimarrà il miglior bios a lungo :)

P.s simpatico l'utente che pensa che portare un 3000+@2700 sia normale :sofico: :sofico:

felixmarra
11-11-2005, 14:17
Magari 3000+ @ 2700 fosse la norma...cmq,imho, per i tuoi obiettivi vai di DFI ;)
prendi la uli e con quello che risparmi sulla mobo lo investi su una cpu che non necessita di un overclock pazzesco per le stesse prestazioni... mi pare più sensato

felixmarra
11-11-2005, 14:18
entra nel mio pc con vnc e prendi dal desktop il file, a me si scompatta perfettamente.
mandamelo per posta per favore... non riesco a installare una sega

EDIT: tra l'altro posso entrare sull'altro pc, non sul tuo

Solertes
11-11-2005, 14:18
prendi la uli e con quello che risparmi sulla mobo lo investi su una cpu che non necessita di un overclock pazzesco per le stesse prestazioni... mi pare più sensato

Dalle sue parole ho dedotto volesse fare OC spinti...

demikiller
11-11-2005, 14:23
c'è un'opzione nei paraggi che serve per mettere auto/manual...

ho già messo in manual... però non ha cambiato neanche una virgola

felixmarra
11-11-2005, 14:25
Dalle sue parole ho dedotto volesse fare OC spinti...
ho capito, ma tirare come un bastardo per i 2700MHz spendendo un macello in una mobo e nel sistema di raffreddamento quando ottieni le stesse prestazioni con una mobo che costa meno e una cpu che a default è più spinta...

andreamarra
11-11-2005, 14:26
prendi la uli e con quello che risparmi sulla mobo lo investi su una cpu che non necessita di un overclock pazzesco per le stesse prestazioni... mi pare più sensato

già, e se poi ha voglia di stirare anche le ram prende il ddr booster ocz e ha speso sempre meno di un norce4 ultra pompato :)

andreamarra
11-11-2005, 14:36
mandamelo per posta per favore... non riesco a installare una sega

EDIT: tra l'altro posso entrare sull'altro pc, non sul tuo


ok mandato, fammi sapere se è arrivato e se è tutto ok!

JJSTr
11-11-2005, 14:41
gente non riesco piu a trovare la pagina dove si diceva il sito da dove comprare, ora potete ridirmelo o va contro qualche rule del forum?

e cmq è un posto sicuro che copre anche la garanzia?

ciao e grazie

felixmarra
11-11-2005, 14:44
ok mandato, fammi sapere se è arrivato e se è tutto ok!
non va manco lo zip che mi hai mandato...

Qualcuno sa di problemi di corruzione dei file in caso si usi un Raid 0 ???

luckye
11-11-2005, 14:48
non va manco lo zip che mi hai mandato...

Qualcuno sa di problemi di corruzione dei file in caso si usi un Raid 0 ???
guarda funziona anche a me perfettamente.
secondo me hai overcloccato troppo :rolleyes:

felixmarra
11-11-2005, 14:50
guarda funziona anche a me perfettamente.
secondo me hai overcloccato troppo :rolleyes:
sono a default :rolleyes:

luckye
11-11-2005, 14:55
sono a default :rolleyes:

allora hai le ram che scazzano o i driver del modem da aggiornare...o prova semplicemente a reinstallare winrar

andreamarra
11-11-2005, 14:59
non va manco lo zip che mi hai mandato...

Qualcuno sa di problemi di corruzione dei file in caso si usi un Raid 0 ???

feli sta cosa è inquietante... spiego:

sul mio pc a casa lo stesso file si unzippa perfettamente. Infatti ho flashato il bios con quello presente nel file unzippato...

Su questo all'uni (athlon 32bit) il file scaricato dallo stesso link mi da errore anche a me :eek: :confused:!!!

non è un problema tuo quindi, quando torno a casa lo metto sull'altro pc e lo prendi con vnc

Eddie666
11-11-2005, 15:03
rimesso l'ocwbeta3;era l'opzione flexability che non avevo disabilitato a settarmi le ram con il divisore a 133 invece che a 166 :doh:
ho preferito rimetterlo perche' in un paio di riavvii con l' 1.41c ho avuto un paio di false partenze (si sentiva lo spin dei lettori ottici,cui poi dovrebbe seguire il segnale video,cosa che invece non succedeva...allora rifaceva lo spin delle periferiche ottiche e poi partiva) che con l'ocw non ho mai avuto...vabbe',cambia poco in fondo :)
gia' che c'ero ho fatto la prova comparando questi due bios con il 3d mark 2003,ottenendo pratica,mente lo stesso risultato,127** punti.
ciao

Taxon
11-11-2005, 15:28
Scusate l'ignoranza , ma come faccio a vedere la compatibilita' tra la DUAL SATA2 e le ram INFINEON ddr400 (dovrei acquistarle) ? Sul sito ASROCK o INFINEON ? Ho cercato ma non trovato nulla..... :doh:
Thx ;) :)

Solertes
11-11-2005, 15:29
ho capito, ma tirare come un bastardo per i 2700MHz spendendo un macello in una mobo e nel sistema di raffreddamento quando ottieni le stesse prestazioni con una mobo che costa meno e una cpu che a default è più spinta...

Magari vuole divertirsi....

luckye
11-11-2005, 15:38
Magari vuole divertirsi....

già concordo con felix :O
Io compro quello che posso permettermi (magari con un occhi all'oc senza che influisca sul costo) e dopo vedo cosa tiro fuori.
Per il mio sistema ho pagato un 3200+ e mi trovo un 3800+.
Ho pagato un 6800le e mi trovo un 6800 spinta.

Queto secondo me è il senso dell'oc e dello spendere bene i soldi

felixmarra
11-11-2005, 15:46
allora hai le ram che scazzano o i driver del modem da aggiornare...o prova semplicemente a reinstallare winrar
le ram sono ok con goldmemory (e ci mancherebbe, sono pc 4000 tenute a pc3200), ho un router e nè winzip (versione 9 e 10), nè le cartelle compresse di windows xp, nè winrar lo aprono.

felixmarra
11-11-2005, 15:49
Su questo all'uni (athlon 32bit) il file scaricato dallo stesso link mi da errore anche a me :eek: :confused:!!!
ecco, allora non sono io pirla! Gli si è corrotto a LORO il file, non a me...

Mandami il file zip in email appena torni a casa, non posso accedere al tuo pc se non con due sessioni di vnc (una al pc di camera mia e da lì vnc al pc di camera tua) e cmq per prendere il file non potrei far altro che mandarmi una mail, non posso accedersi in nessun modo via ftp (a meno di non fare un bordello con wingate su quello con il modem per mapparti le porte sul tuo con un ftp passivo, ma poi con il mio router probabile che la doppia modalità passiva non mi ci faccia entrare lo stesso...).

Quindi semplificami la vita con una banale email, grazie!

LAj
11-11-2005, 15:51
Scusate l'ignoranza , ma come faccio a vedere la compatibilita' tra la DUAL SATA2 e le ram INFINEON ddr400 (dovrei acquistarle) ? Sul sito ASROCK o INFINEON ? Ho cercato ma non trovato nulla..... :doh:
Thx ;) :)


Questo ti può aiutare:
http://www.pc-treiber.net/1tliste.php

Solertes:
ti è arrivato il DDR Booster?

LAj
11-11-2005, 15:55
le ram sono ok con goldmemory (e ci mancherebbe, sono pc 4000 tenute a pc3200), ho un router e nè winzip (versione 9 e 10), nè le cartelle compresse di windows xp, nè winrar lo aprono.

A me con GoldMemory superano i test
e poi non superano il test #8 di memtest86+.
Usi una versione registered di GoldMemory? In caso negativo non vuol dire nulla.

LAj
11-11-2005, 16:00
Qualcuno che ha installato l'OCZ DDR Booster ha risolto i problemi con le ram?

felixmarra
11-11-2005, 16:00
A me con GoldMemory superano i test
e poi non superano il test #8 di memtest86+.
Usi una versione registered di GoldMemory? In caso negativo non vuol dire nulla.
in ogni caso il problema sarebbe talmente marginale e sporadico che non potrebbe MAI comportare la corruzione sistematica di un file zippato.
Scarica anche tu quel file e poi mi dici se ti si apre senza problemi oppure è il loro file che è andato al creatore

luckye
11-11-2005, 16:00
le ram sono ok con goldmemory (e ci mancherebbe, sono pc 4000 tenute a pc3200), ho un router e nè winzip (versione 9 e 10), nè le cartelle compresse di windows xp, nè winrar lo aprono.

te ciapa (http://z23.zupload.com/download.php?file=getfile&filepath=7630) magari risolvi

adario73
11-11-2005, 16:01
ecco, allora non sono io pirla! Gli si è corrotto a LORO il file, non a me...

Mandami il file zip in email appena torni a casa, non posso accedere al tuo pc se non con due sessioni di vnc (una al pc di camera mia e da lì vnc al pc di camera tua) e cmq per prendere il file non potrei far altro che mandarmi una mail, non posso accedersi in nessun modo via ftp (a meno di non fare un bordello con wingate su quello con il modem per mapparti le porte sul tuo con un ftp passivo, ma poi con il mio router probabile che la doppia modalità passiva non mi ci faccia entrare lo stesso...).

Quindi semplificami la vita con una banale email, grazie!
rinomina il .zip in .rar ...

felixmarra
11-11-2005, 16:03
te ciapa (http://z23.zupload.com/download.php?file=getfile&filepath=7630) magari risolvi
grazie :) è il 1.40 ufficiale oppure 1.41c adv?

Solertes
11-11-2005, 16:05
già concordo con felix :O
Io compro quello che posso permettermi (magari con un occhi all'oc senza che influisca sul costo) e dopo vedo cosa tiro fuori.
Per il mio sistema ho pagato un 3200+ e mi trovo un 3800+.
Ho pagato un 6800le e mi trovo un 6800 spinta.

Queto secondo me è il senso dell'oc e dello spendere bene i soldi

Anche io concordo con la vostra filosofia, però ci sono persone che amano i numeri...voleva portare un 3000+ a 2700....penso che volesse avere numeri...e la Uli a questo non è adatta

luckye
11-11-2005, 16:07
grazie :) è il 1.40 ufficiale oppure 1.41c adv?

1.41c adv questo volevi no ?

felixmarra
11-11-2005, 16:07
rinomina il .zip in .rar ...
funziona... certo che sono degli spastici :muro:

grazie mille ;)

Solertes
11-11-2005, 16:08
Questo ti può aiutare:
http://www.pc-treiber.net/1tliste.php

Solertes:
ti è arrivato il DDR Booster?
Si, adesso sono 200Mhz 2/3/2/6 T1 a 2.9Vddr

luckye
11-11-2005, 16:08
Anche io concordo con la vostra filosofia, però ci sono persone che amano i numeri...voleva portare un 3000+ a 2700....penso che volesse avere numeri...e la Uli a questo non è adatta

beh è una fantastica scheda tuttofare senza contare le 8 porte usb 2.0 ;)

felixmarra
11-11-2005, 16:08
1.41c adv questo volevi no ?
sìsì, grazie, nel frattempo abbiamo capito che bastava rinominarlo in .rar
Che geni del male quei tipi :muro:

felixmarra
11-11-2005, 16:11
senza contare le 8 porte usb 2.0 ;)
non mi ricordare questo particolare :muro: non vanno manco a calci!

Ora riparto di nuovo, provo sto 1.41c adv con i driver uli e asrock e vecchie versioni di driver ati, vediamo che succede :muro:

Tanto a casa ho altre 2 mobo 939dual, al massimo cambio pure quella, giuro :rolleyes:

adario73
11-11-2005, 16:14
sìsì, grazie, nel frattempo abbiamo capito che bastava rinominarlo in .rar
Che geni del male quei tipi :muro:

per capire cosa bisognava fare serviva uno peggio di loro ! io !

luckye
11-11-2005, 16:19
non mi ricordare questo particolare :muro: non vanno manco a calci!

Ora riparto di nuovo, provo sto 1.41c adv con i driver uli e asrock e vecchie versioni di driver ati, vediamo che succede :muro:

Tanto a casa ho altre 2 mobo 939dual, al massimo cambio pure quella, giuro :rolleyes:

se hai windows sp2 e hai installato i driver usb 2.0 della mobo ci credo che non funziona...

drowssap
11-11-2005, 16:35
ragazzi ho appena acquistato la scheda madre di cui sopra con un opteron 144...ho una scheda video nvidia 6600gt...da quando ho montato il tutto non mi funziona più un gioco :muro: :muro: ...windows gira normalmente...tutto funziona alla meraviglia (driver 81.85 per scheda video - ultimo bios disponibile per uli 1695) tranne i giochi...anche il 3d mark 2005 si rifiuta di partire.. è come se rifiutasse di far girare applicazioni 3d... che ne dite? avete un idea sul problema? Secondo voi potrebbe essere possibile che il mio alimentatore da 400 W non è sufficiente per cui quando la cpu e la scheda video sono impegnate non glie la fanno? per favore aiutatemi :doh: :doh: :doh: :help: :help:

demikiller
11-11-2005, 16:37
ho già messo in manual... però non ha cambiato neanche una virgola

attendo la vostra risposta. grazie

andreamarra
11-11-2005, 17:04
ecco, allora non sono io pirla! Gli si è corrotto a LORO il file, non a me...

Mandami il file zip in email appena torni a casa, non posso accedere al tuo pc se non con due sessioni di vnc (una al pc di camera mia e da lì vnc al pc di camera tua) e cmq per prendere il file non potrei far altro che mandarmi una mail, non posso accedersi in nessun modo via ftp (a meno di non fare un bordello con wingate su quello con il modem per mapparti le porte sul tuo con un ftp passivo, ma poi con il mio router probabile che la doppia modalità passiva non mi ci faccia entrare lo stesso...).

Quindi semplificami la vita con una banale email, grazie!

hai risolto con il bios che ti hanno uploadato?

felixmarra
11-11-2005, 17:13
hai risolto con il bios che ti hanno uploadato?
sì, ma era il loro file ad essere sballato.
Bisognava rinominarlo in rar e poi dentro c'era un file senza estensione che bisognava rinominare in zip che conteneva il bios e il programma di flash...

Che teste di :rolleyes:

felixmarra
11-11-2005, 17:19
se hai windows sp2 e hai installato i driver usb 2.0 della mobo ci credo che non funziona...
se con i driver di windows sp2 le porte usb 2.0 vanno una chiavica in scrittura sul disco ho provato con i driver ULI.
In generale, se sostituisci un driver rispetto a quelli di microsoft deve funzionare senza problemi, quello che dici è senza senso. Prova a cambiare i driver usb ad un windows xp sp2 magari con chipset nforce2 e dimmi se non funziona come dici tu. Va lo stesso e altrettando doveva fare qui (ma invece no).

Cmq ho aggiornato il bios con il 1.41c adv, driver microsoft dentro il SP2: la lettura di un file da 700MB (disco usb -> disco fisso) è a razzo, al contrario (disco fisso -> disco usb) ci mette una vita e mezza (ma un pò meglio rispetto al 1.40 asrock) sintomo che è questione di bios da sistemare :muro:

Delusione :(

cajenna
11-11-2005, 17:20
Sono rimasto un po' deluso dal punteggio del 3DMark2001,con una ATI Radeon 9700pro solo 19263 col venice @ 2500MHz

andreamarra
11-11-2005, 17:28
sì, ma era il loro file ad essere sballato.
Bisognava rinominarlo in rar e poi dentro c'era un file senza estensione che bisognava rinominare in zip che conteneva il bios e il programma di flash...

Che teste di :rolleyes:


strano, a me lo ha unzippato tranquillamente senza nessun problema e senza modificare eseguibile o altro :confused: !

Solertes
11-11-2005, 17:39
ragazzi ho appena acquistato la scheda madre di cui sopra con un opteron 144...ho una scheda video nvidia 6600gt...da quando ho montato il tutto non mi funziona più un gioco :muro: :muro: ...windows gira normalmente...tutto funziona alla meraviglia (driver 81.85 per scheda video - ultimo bios disponibile per uli 1695) tranne i giochi...anche il 3d mark 2005 si rifiuta di partire.. è come se rifiutasse di far girare applicazioni 3d... che ne dite? avete un idea sul problema? Secondo voi potrebbe essere possibile che il mio alimentatore da 400 W non è sufficiente per cui quando la cpu e la scheda video sono impegnate non glie la fanno? per favore aiutatemi :doh: :doh: :doh: :help: :help:
Prova a reinstallare le DirectX
Prova un gioco OpenGL

S/\/ake
11-11-2005, 17:47
Anche io concordo con la vostra filosofia, però ci sono persone che amano i numeri...voleva portare un 3000+ a 2700....penso che volesse avere numeri...e la Uli a questo non è adatta

quindi la asrock non e' in condizione di far cio'?
Beh cmq....io sarei indeciso o per un Venice 3000+@2700 con vcore default che mi hanno proposto usato!
Oppure per un Nuovo Opteron di cui pero' so pochissimo...ma di cui SOLERTES..puo' sicuramente dirmi qualche cosa :D visto che uno l'ha tirato a 3000mhz!!
Insomma ragazzi non sono le 30-40 euro il prob
che cosa mi consigliate di prendere sia che Overcloccki oche prenda una cpu con frequenze piu' alte senza Overclokkare troppo?
Poi sto leggendo du questi prob con le porte Usb...insomma non e' che sta Asrock e' ancora un po troppo matura?
e visto e considerato che non ho intenzione di sbattermi per farla andare cosa dovrei prendere?
fatemi sapere
grazie

Solertes
11-11-2005, 18:01
quindi la asrock non e' in condizione di far cio'?
Beh cmq....io sarei indeciso o per un Venice 3000+@2700 con vcore default che mi hanno proposto usato!
Oppure per un Nuovo Opteron di cui pero' so pochissimo...ma di cui SOLERTES..puo' sicuramente dirmi qualche cosa :D visto che uno l'ha tirato a 3000mhz!!
Insomma ragazzi non sono le 30-40 euro il prob
che cosa mi consigliate di prendere sia che Overcloccki oche prenda una cpu con frequenze piu' alte senza Overclokkare troppo?
Poi sto leggendo du questi prob con le porte Usb...insomma non e' che sta Asrock e' ancora un po troppo matura?
e visto e considerato che non ho intenzione di sbattermi per farla andare cosa dovrei prendere?
fatemi sapere
grazie

Non ero io, io ho fatto un quote di Elektrik, è lui che ha fatto ciò. Io mi stò dando da fare per averne uno,stò anche cercando di decodificare il tedesco....CiFra ha l'accoppiata Asrock + Opteron 146 (2Ghz default) e lo ha portato,se non ricordo male, a 274x10=2740Mhz...dissy stock....oltre non è riuscito perchè i Bios ufficiali Asrock non permettono di andare oltre i 274 di HTT....se hai :ciapet: e metti un bios modded by OCWorkbench puoi aggirare tale limite. A me non và tanto bene la mia configurazione con i primi due OCW Bios....il terzo ancora lo devo provare. :D

luckye
11-11-2005, 18:18
se con i driver di windows sp2 le porte usb 2.0 vanno una chiavica in scrittura sul disco ho provato con i driver ULI.
In generale, se sostituisci un driver rispetto a quelli di microsoft deve funzionare senza problemi, quello che dici è senza senso. Prova a cambiare i driver usb ad un windows xp sp2 magari con chipset nforce2 e dimmi se non funziona come dici tu. Va lo stesso e altrettando doveva fare qui (ma invece no).

Cmq ho aggiornato il bios con il 1.41c adv, driver microsoft dentro il SP2: la lettura di un file da 700MB (disco usb -> disco fisso) è a razzo, al contrario (disco fisso -> disco usb) ci mette una vita e mezza (ma un pò meglio rispetto al 1.40 asrock) sintomo che è questione di bios da sistemare :muro:

Delusione :(

Se quando installi i driver usb con windows xp sp2 ti dice chiaramente "non è necessario installare i driver" non penso che i programmatori uli siano impazziti :rolleyes:
Kmq senza offesa è un problema tuo non della mobo. Sia io che un'altro utente usiamo un disco esterno e non abbiamo problemi.

Taxon
11-11-2005, 18:19
Questo ti può aiutare:
http://www.pc-treiber.net/1tliste.php

Solertes:
ti è arrivato il DDR Booster?

Bella laj :) ;)

andreamarra
11-11-2005, 18:24
anch'io con il 3200+ venice prendo i 2700MHz

solo che non è stabilissimo, gli servirebbe un pochino di v-core in più. Ma a 2660 MHz è RS.

V-mod rulez :cool:!

Roberto151287
11-11-2005, 18:25
quì uno trova un problema, magari altri 300 non ce l'hanno e la mobo fa schifo...eddai :rolleyes: allora pure le DFI, le MSI...ecc...fanno schifo perchè delle persone hanno avuto problemi
cmq come vi viene in mente di mettere i driver per l'USB 2.0 su XP, non li dovete installare!

cmq il chipset uli non è per overclock spinti? ASRock non sarà per overclock spinti (ma cmq sui 300 di HTT ci arrivano di solito), ma dai test uli lo dovrebbe essere

andreamarra
11-11-2005, 18:25
Sono rimasto un po' deluso dal punteggio del 3DMark2001,con una ATI Radeon 9700pro solo 19263 col venice @ 2500MHz


tu non hai installato prima i driver agp vero?

andreamarra
11-11-2005, 18:27
cmq il chipset uli non è per overclock spinti? ASRock non sarà per overclock spinti (ma cmq sui 300 di HTT ci arrivano di solito), ma dai test uli lo dovrebbe essere

il limite della asrock è quello di erogare pochi voltaggi per overclock mostruosi. Limite che puoi superare con la mod al v-core e con un ddr booster.

Il chipset non ha problemi in questo senso, non occorre overvoltarlo come altri chip e i 300 li pija con il bios moddato.

Io a 300 RS ci sono arrivato, magari saliva ancora di più. Ma non fidavo :D

Roberto151287
11-11-2005, 18:28
ma non può essere che la scheda perde qualcosa perchè con l'AGP rende un po' meno di quelle solo AGP e non è colpa dei driver? bisogna vedere comunque quant'è (se c'è) sta differenza, col punteggio finale ci si può fare ben poco, dovete leggere gli FPS in ogni test

OT
per taxon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061558
fine OT

luckye
11-11-2005, 18:30
che cosa mi consigliate di prendere sia che Overcloccki oche prenda una cpu con frequenze piu' alte senza Overclokkare troppo?
Poi sto leggendo du questi prob con le porte Usb...insomma non e' che sta Asrock e' ancora un po troppo matura?
e visto e considerato che non ho intenzione di sbattermi per farla andare cosa dovrei prendere?
fatemi sapere
grazie

Allora l'unica immaturità imputabile alla mobo è l'1T che a molte persone non funziona.

Poi viene il discorso overclock mancanza di divisori ram (183 ad esempio) di volt alle ram e alla cpu.Ma non essendo nata con quest'idea non si può definire "immaturità" quanto piuttosto non sviluppano bios in tal senso.

Problema Usb sono solo di quell'utente quindi il problema e suo non della mobo non diamogli più problemi di quelli che ha.


Quello che risparmi con questa mobo rispetto a una da overclock è già un bel centone.
Un 3000+ nuovo si trova a 130euro in tray mettici 100euro risparmiati per la mobo e arrivi già a un 3500+ che è già a 2,2ghz.
L'overclock medio di questa mobo è del 20% circa il che ti porterebbe già sicuramente a 2,7ghz.
Lo metti a 240x11 le ram tieni il divisore netto a 200mhz e hai risparmiato un sacco di soldi,hai un procio nuovo e non già ucciso (un 2ghz@2,7 è una cpu uccisa) e delle ram value da 70euro per 2x512mb.
Inoltre la possibilità di mettere pci-express,socket m2 e che col tempo migliori ulteriormente dal lato overclock e magari ti trovi pure un procio fortunello.

Almeno io faccio così i conti :)

cajenna
11-11-2005, 18:31
tu non hai installato prima i driver agp vero?
Sì che li ho installati

luckye
11-11-2005, 18:32
ma non può essere che la scheda perde qualcosa perchè con l'AGP rende un po' meno di quelle solo AGP e non è colpa dei driver? bisogna vedere comunque quant'è (se c'è) sta differenza, col punteggio finale ci si può fare ben poco, dovete leggere gli FPS in ogni test

OT
per taxon
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061558
fine OT

No l'agp è vero agp quindi nessuna perdita.

David9
11-11-2005, 18:32
quì uno trova un problema, magari altri 300 non ce l'hanno e la mobo fa schifo...eddai :rolleyes: allora pure le DFI, le MSI...ecc...fanno schifo perchè delle persone hanno avuto problemi
cmq come vi viene in mente di mettere i driver per l'USB 2.0 su XP, non li dovete installare!

cmq il chipset uli non è per overclock spinti? ASRock non sarà per overclock spinti (ma cmq sui 300 di HTT ci arrivano di solito), ma dai test uli lo dovrebbe essere

Quoto Roberto... ;)
Roberto ha perfettamente ragione... :cool:

andreamarra
11-11-2005, 18:33
Sì che li ho installati

forse ti ho confuso con qualcun altro... :D scusa :)!

felixmarra
11-11-2005, 18:33
Se quando installi i driver usb con windows xp sp2 ti dice chiaramente "non è necessario installare i driver" non penso che i programmatori uli siano impazziti :rolleyes:
non sono necessari è un conto, che non vada nulla è un altro, io ti ho detto che se li sostituisci deve funzionare ancora.
Kmq senza offesa è un problema tuo non della mobo. Sia io che un'altro utente usiamo un disco esterno e non abbiamo problemi.
E chi si offende, io sto cercando SOLUZIONI al problema.

Installo windows con il service pack 2 incluso, i driver microsoft sono già inclusi e installati, attacco il disco esterno, viene riconosciuto e lo uso: ci leggo un file grande e ci scrivo un file grande. I risultati sono ottimi in lettura, pietosi in scrittura.

Ora, non avendo fatto nient'altro non vedo che cosa tu o chiunque altro possa aver fatto per farlo andare senza problemi, se mi sono perso un passaggio dimmelo, ma siccome non è il primo pc in vita mia (facendo anche questo lavoro tra l'altro) che monto e prima di questa scheda madre questa banalissima operazione ha sempre funzionato ti chiedo: cosa hai fatto di speciale tu?

Tra l'altro, se cambiando bios lo stesso file passando da pc a disco fisso ci mette molto meno (ma cmq ancora troppo lento per un usb 2.0 visto la lettura a scheggia) è lecito pensare che non ho fatto nulla di sbagliato, ma che sia un problema di bios (forse settaggi non compatibili con il controller montato sul mio cassettino). Ti pare?

Cmq se cali il "profilo" delle tue risposte magari potresti scoprire che sono molto più competente di quello che ti immagini... :rolleyes:

andreamarra
11-11-2005, 18:34
Se quando installi i driver usb con windows xp sp2 ti dice chiaramente "non è necessario installare i driver" non penso che i programmatori uli siano impazziti :rolleyes:
Kmq senza offesa è un problema tuo non della mobo. Sia io che un'altro utente usiamo un disco esterno e non abbiamo problemi.


aggiungici anche che la scheda video costa una miseria, e che paragonarla con quelle da oltre 220 euro... :D

luckye
11-11-2005, 18:43
non sono necessari è un conto, che non vada nulla è un altro, io ti ho detto che se li sostituisci deve funzionare ancora.

E chi si offende, io sto cercando SOLUZIONI al problema.

Installo windows con il service pack 2 incluso, i driver microsoft sono già inclusi e installati, attacco il disco esterno, viene riconosciuto e lo uso: ci leggo un file grande e ci scrivo un file grande. I risultati sono ottimi in lettura, pietosi in scrittura.

Ora, non avendo fatto nient'altro non vedo che cosa tu o chiunque altro possa aver fatto per farlo andare senza problemi, se mi sono perso un passaggio dimmelo, ma siccome non è il primo pc in vita mia (facendo anche questo lavoro tra l'altro) che monto e prima di questa scheda madre questa banalissima operazione ha sempre funzionato ti chiedo: cosa hai fatto di speciale tu?

Tra l'altro, se cambiando bios lo stesso file passando da pc a disco fisso ci mette molto meno (ma cmq ancora troppo lento per un usb 2.0 visto la lettura a scheggia) è lecito pensare che non ho fatto nulla di sbagliato, ma che sia un problema di bios (forse settaggi non compatibili con il controller montato sul mio cassettino). Ti pare?

Cmq se cali il "profilo" delle tue risposte magari potresti scoprire che sono molto più competente di quello che ti immagini... :rolleyes:

Ho installato windows con sp2 quando ho assemblato il pc.
Ho evitato di installare i driver usb 2.0 visto che non erano necessari e volevo evitare i casini avuti con quelli per il bluetooh ai tempi.
Ho attaccato il disco e via senza problemi...

Sicuro che non sia un problema del chipser usb to ide del box ?Hai provato su altri pc ?
Figurati che ho collegato anche le altre 4 porta usb (due davanti per il case e due dietro su una staffa) e ho collegato un èò di tutto a caso a tutte le porte e tutte funzionano perfettamente.

Solertes
11-11-2005, 18:43
non sono necessari è un conto, che non vada nulla è un altro, io ti ho detto che se li sostituisci deve funzionare ancora.

E chi si offende, io sto cercando SOLUZIONI al problema.

Installo windows con il service pack 2 incluso, i driver microsoft sono già inclusi e installati, attacco il disco esterno, viene riconosciuto e lo uso: ci leggo un file grande e ci scrivo un file grande. I risultati sono ottimi in lettura, pietosi in scrittura.

Ora, non avendo fatto nient'altro non vedo che cosa tu o chiunque altro possa aver fatto per farlo andare senza problemi, se mi sono perso un passaggio dimmelo, ma siccome non è il primo pc in vita mia (facendo anche questo lavoro tra l'altro) che monto e prima di questa scheda madre questa banalissima operazione ha sempre funzionato ti chiedo: cosa hai fatto di speciale tu?

Tra l'altro, se cambiando bios lo stesso file passando da pc a disco fisso ci mette molto meno (ma cmq ancora troppo lento per un usb 2.0 visto la lettura a scheggia) è lecito pensare che non ho fatto nulla di sbagliato, ma che sia un problema di bios (forse settaggi non compatibili con il controller montato sul mio cassettino). Ti pare?

Cmq se cali il "profilo" delle tue risposte magari potresti scoprire che sono molto più competente di quello che ti immagini... :rolleyes:


Io nel bios ho tutte le voci riguardanti le USB attive...e poi anch'io ho messo XP sp2, Driver Asrock (all ) ,Driver Uli...

luckye
11-11-2005, 18:44
aggiungici anche che la scheda video costa una miseria, e che paragonarla con quelle da oltre 220 euro... :D

La mia 119euro :sofico: :oink:

felixmarra
11-11-2005, 18:45
Problema Usb sono solo di quell'utente quindi il problema e suo non della mobo non diamogli più problemi di quelli che ha.
A me "l'idea" di mettere i driver ULI è nata facendo una ricerca dentro questo 3D e notando che alcuni si lamentavano della lentezza delle penne usb. Qualcuno gli ha detto di mettere i driver ULI (che tra l'altro sarebbero più veloci e nuovi di quelli sul sito Asrock).

Se vuoi ti posto un paio di interventi in questo senso. Poi se sono l'unico faccio in fretta a non esserlo più: ho 3 939 dual in casa, le monto tutte e tre, le installo con xp e il service pack 2, ci metto il cassettino e vediamo se ho il problema solo io o tutte e 3 le mobo. Magari se poi cambio i bios con lo stesso cassetto e lo stesso file mi metto a fare dei test cronometrati e vediamo se non è vero che ci sono delle differenze :rolleyes:

Per me non è IL PROBLEMA USB, ma è possibile che alcune penne e/o controller di cassettini esterni non funzionino correttamente su questa mobo, ma poichè questo disco funziona senza problemi su altri pc (compreso il mio vecchio con DFI chipset nforce2) non vedo perchè non pensare ad un problema di mobo e non di cassettino.

Tra l'altro non so se qualcuno ricorda il casino dei cassetti maxell sulle NF7-S (e quindi parliamo di ABIT non di Asorck) mentre invece gli stessi cassetti su altre mobo (vedi la DFI infinity con lo stesso chipset) andavano perfetti. Il problema fu fixato dopo 3 o 4 revisioni di bios da parte di ABIT.

Ora che ho spiegato meglio, ti pare plausibile un problema di Asrock anche se tu non lo hai? :rolleyes:

andreamarra
11-11-2005, 18:46
LOL volevo dire scehda madre :asd:


p.s. ho installato i driver agp e poi i nuovi catalyst 5.11

dopo il riavvio come mi aveva detto mon frère è tutto imbordellato, conflitto con i driver microsoft...

adesso devo disinstallare i driver agp, poi quelli ati e reinstallarli?

non me lo ricordo più :eek:!

felixmarra
11-11-2005, 18:52
Io nel bios ho tutte le voci riguardanti le USB attive...e poi anch'io ho messo XP sp2, Driver Asrock (all ) ,Driver Uli...
ho attivato tutte le voci e niente, per provare ho disattivato il legacy e non cambia niente (come dovrebbe essere riguardando la gestione delle tastiere usb da parte del bios prima di entrare nel sistema operativo).

Driver Asrock ho solo la lan (integrato dentro al cd di windows in maniera da usare subito internet attaccato al router) e i SATA per il RAID 0. L'audio è disabilitato (ho una X-Mystique), quindi in pratica devo ancora mettere il driver AGP e poi i driver video (per ora ci sono i microsoft e sono stabile senza riavvii).

I driver ULI (lan e sata) non li installo, vanno benissimo questi, quelli USB 2.0 non sarebbero necessari (e cmq mi hanno fatto macello prima, quindi meglio lento che inutilizzabile), quelli AGP faccio domani, ho bisogno del pc stabile almeno per stasera...

luckye
11-11-2005, 18:54
A me "l'idea" di mettere i driver ULI è nata facendo una ricerca dentro questo 3D e notando che alcuni si lamentavano della lentezza delle penne usb. Qualcuno gli ha detto di mettere i driver ULI (che tra l'altro sarebbero più veloci e nuovi di quelli sul sito Asrock).

Se vuoi ti posto un paio di interventi in questo senso. Poi se sono l'unico faccio in fretta a non esserlo più: ho 3 939 dual in casa, le monto tutte e tre, le installo con xp e il service pack 2, ci metto il cassettino e vediamo se ho il problema solo io o tutte e 3 le mobo. Magari se poi cambio i bios con lo stesso cassetto e lo stesso file mi metto a fare dei test cronometrati e vediamo se non è vero che ci sono delle differenze :rolleyes:

Per me non è IL PROBLEMA USB, ma è possibile che alcune penne e/o controller di cassettini esterni non funzionino correttamente su questa mobo, ma poichè questo disco funziona senza problemi su altri pc (compreso il mio vecchio con DFI chipset nforce2) non vedo perchè non pensare ad un problema di mobo e non di cassettino.

Tra l'altro non so se qualcuno ricorda il casino dei cassetti maxell sulle NF7-S (e quindi parliamo di ABIT non di Asorck) mentre invece gli stessi cassetti su altre mobo (vedi la DFI infinity con lo stesso chipset) andavano perfetti. Il problema fu fixato dopo 3 o 4 revisioni di bios da parte di ABIT.

Ora che ho spiegato meglio, ti pare plausibile un problema di Asrock anche se tu non lo hai? :rolleyes:


Il mondo pc è pieno di incompatibilità ma vai a capire cos'è.Ad esempio io e forse altri due siamo gli unici ad usare questa mobo con ram@1T.
Boh problema mobo ? sicuramente. Problema usb 2.0 ? improbabile senò dovrebbe darlo a tutti. Risolveranno ? boh improbabile amenochè non venga fatto presente da una massa di gente.
Se hai smanettato con i driver e non hai concluso prova magari con un hub usb 2.0.
Così il controller del disco si interfaccia al controller dell'hub che si interfaccia alla mobo almeno dovresti tagliar fuori eventuali incompatibilità.Ma la mia è solo teoria...

felixmarra
11-11-2005, 18:54
p.s. ho installato i driver agp e poi i nuovi catalyst 5.11

dopo il riavvio come mi aveva detto mon frère è tutto imbordellato, conflitto con i driver microsoft...
già... dovrei levare i driver video dalla iso di xp... prossima volta...
adesso devo disinstallare i driver agp, poi quelli ati e reinstallarli?

non me lo ricordo più :eek:!
disinstalli gli ati, reinstalli gli agp, reinstalli gli ati

Taxon
11-11-2005, 18:55
@ROB
Si ho visto , a parte che ho postato il 1° shoot tra le mani (ed ho sbagliato :muro: ) ma forse non mi son spiegato bene da quale presupposto parto in merito quella cosa , ti rinvio pvt ;)

Mi trovo daccordo con te , non si puo' sparare sempre sulla mobo....io ad esempio sto cambiando componenti in continuazione , ho flashato bios di tutti i tipi (adesso sono con OCWBETA3 che mi ha risolto il bug dell'1T) e non ho avuto nessunissimo problema , a parte quello dell'1T ( che comunque e'/era grave) , per le prestazioni del chip sono piu' che genuine , l'ho portata a 340 di FSB dopodiche' mi son stufato e credo che salisse ancor di piu' (stabile) , tuttavia ho eseguito prime95 , S&M e superpi32 a 335 di FSB e l'ho tenuta in questo modo per 2/3 giorni non riscontrando alcun problema , sara' questione anche di :ciapet: , ma non si puo' sempre dare colpa alla mobo..... :doh:

luckye
11-11-2005, 19:00
@ROB
Si ho visto , a parte che ho postato il 1° shoot tra le mani (ed ho sbagliato :muro: ) ma forse non mi son spiegato bene da quale presupposto parto in merito quella cosa , ti rinvio pvt ;)

Mi trovo daccordo con te , non si puo' sparare sempre sulla mobo....io ad esempio sto cambiando componenti in continuazione , ho flashato bios di tutti i tipi (adesso sono con OCWBETA3 che mi ha risolto il bug dell'1T) e non ho avuto nessunissimo problema , a parte quello dell'1T ( che comunque e'/era grave) , per le prestazioni del chip sono piu' che genuine , l'ho portata a 340 di FSB dopodiche' mi son stufato e credo che salisse ancor di piu' (stabile) , tuttavia ho eseguito prime95 , S&M e superpi32 a 335 di FSB e l'ho tenuta in questo modo per 2/3 giorni non riscontrando alcun problema , sara' questione anche di :ciapet: , ma non si puo' sempre dare colpa alla mobo..... :doh:

Ti passa anche il fatidico test 8 a 1T ?

felixmarra
11-11-2005, 19:00
Il mondo pc è pieno di incompatibilità ma vai a capire cos'è.Ad esempio io e forse altri due siamo gli unici ad usare questa mobo con ram@1T.
Boh problema mobo ? sicuramente.
credo sia problema di combinazione mobo/ram, devo ancora provare con 1T Problema usb 2.0 ? improbabile senò dovrebbe darlo a tutti.
guarda, ti manderei il mio cassettino per farti provare, sono sicuro al 100% che farebbe uguale da te
Risolveranno ? boh improbabile amenochè non venga fatto presente da una massa di gente.
vedrai come gli rompo le palle da settimana prossima...
Se hai smanettato con i driver e non hai concluso prova magari con un hub usb 2.0.
Così il controller del disco si interfaccia al controller dell'hub che si interfaccia alla mobo almeno dovresti tagliar fuori eventuali incompatibilità.Ma la mia è solo teoria...
gli hub non hanno controller, semplicemente splittano i vari segnali... e di certo non mi compro una scheda pci usb 2.0, non ho più manco lo spazio

David9
11-11-2005, 19:04
Complimenti Taxon........sono del tuo stesso parere. ;)
Anche a me con ocwbeta3....1t funziona,però non ho fatto il memtest.
Mi dite come funziona memtest e come farlo partire sotto dos ?????
E anche il link...se possibile :help:

Solertes
11-11-2005, 19:06
@ROB
Si ho visto , a parte che ho postato il 1° shoot tra le mani (ed ho sbagliato :muro: ) ma forse non mi son spiegato bene da quale presupposto parto in merito quella cosa , ti rinvio pvt ;)

Mi trovo daccordo con te , non si puo' sparare sempre sulla mobo....io ad esempio sto cambiando componenti in continuazione , ho flashato bios di tutti i tipi (adesso sono con OCWBETA3 che mi ha risolto il bug dell'1T) e non ho avuto nessunissimo problema , a parte quello dell'1T ( che comunque e'/era grave) , per le prestazioni del chip sono piu' che genuine , l'ho portata a 340 di FSB dopodiche' mi son stufato e credo che salisse ancor di piu' (stabile) , tuttavia ho eseguito prime95 , S&M e superpi32 a 335 di FSB e l'ho tenuta in questo modo per 2/3 giorni non riscontrando alcun problema , sara' questione anche di :ciapet: , ma non si puo' sempre dare colpa alla mobo..... :doh:


Si fà un discorso medio....io mi trovo benissimo, però la mia configurazione con OCWBios fà casini...quindi oltre i 274 non son riuscito a salire...avrei messo volentieri 300x8 (Il mio winch ci arriva a Vcore def) ram@133 quindi 200 Mhz (Maledetto Memory Controller) sarebbe stato perfetto...

Taxon
11-11-2005, 19:28
Ti passa anche il fatidico test 8 a 1T ?
La 1° cosa che ho fatto quando ho flashato OCWB3 e' stato fare il test n.8.....passato alla perfezione , dopodiche' gli ho fatto fare il memtest completo e paradossalmente mi ha scovato 5 errori al test#6 (che precedentemente non mi dava con la stessa configurazione) , ho pensato cazzo risolto uno se ne ripresenta un altro.....ho abbassato le ram di un solo MHZ e magicamente son spariti anche gli errori del test#6.
Ormai da quando l'ho installato il reset che si presentava quando aprivo il documento word e incollavo le immagini tramite paint non mi si presenta piu'.
Per il momento mi basta , anche se si potrebbe fare di piu'.

andreamarra
11-11-2005, 19:29
già... dovrei levare i driver video dalla iso di xp... prossima volta...

disinstalli gli ati, reinstalli gli agp, reinstalli gli ati

fatto...

solo che qando faccio partire HL2 e HL2 Loast Coast... mi fa quello stesso problema di prima!!!

Io non lo so, sta cosa è assurda!

gioco tranquillamente e appena arrivo in un punto random il gioco scazza del tutto, sonoro in loop e va avanti a un frame ogni 10-15 secondi. Ho detto: mah, aspettiamo che swappa (anche se con il vecchio sistema nessun problema in questo senso)... torno dopo cinque minuti e continua a loopare il sonoro e ad andare a un frame al minuto!!!

:muro:

andreamarra
11-11-2005, 19:30
qualcuno che ha HL2 e scheda video ati può provare a vedere se gli fa il mio stesso problema del post di sopra???

felixmarra
11-11-2005, 19:36
fatto...

solo che qando faccio partire HL2 e HL2 Loast Coast... mi fa quello stesso problema di prima!!!

Io non lo so, sta cosa è assurda!

gioco tranquillamente e appena arrivo in un punto random il gioco scazza del tutto, sonoro in loop e va avanti a un frame ogni 10-15 secondi. Ho detto: mah, aspettiamo che swappa (anche se con il vecchio sistema nessun problema in questo senso)... torno dopo cinque minuti e continua a loopare il sonoro e ad andare a un frame al minuto!!!

:muro:
prova a mettere altri driver, magari omega o neutral (se li fanno ancora)

demikiller
11-11-2005, 19:39
attendo la vostra risposta. grazie

:confused:

sto aspettando :mad:

andreamarra
11-11-2005, 19:44
prova a mettere altri driver, magari omega o neutral (se li fanno ancora)


prima andavo con i 5.10, adesso ho messo i 5.11

Non è cambiata una minchia, mi viene il sospetto che il presunto punto di forza di questa scheda madre (agp nativo) in realtà sia il suo tallone d'achille....

luckye
11-11-2005, 19:57
La 1° cosa che ho fatto quando ho flashato OCWB3 e' stato fare il test n.8.....passato alla perfezione , dopodiche' gli ho fatto fare il memtest completo e paradossalmente mi ha scovato 5 errori al test#6 (che precedentemente non mi dava con la stessa configurazione) , ho pensato cazzo risolto uno se ne ripresenta un altro.....ho abbassato le ram di un solo MHZ e magicamente son spariti anche gli errori del test#6.
Ormai da quando l'ho installato il reset che si presentava quando aprivo il documento word e incollavo le immagini tramite paint non mi si presenta piu'.
Per il momento mi basta , anche se si potrebbe fare di piu'.

Altra domanda...con ocwbeta 3 hai notato perdita di score in 3mark 05,superpi e di frame generale nei giochi ?

andreamarra
11-11-2005, 20:37
fatto...

solo che qando faccio partire HL2 e HL2 Loast Coast... mi fa quello stesso problema di prima!!!

Io non lo so, sta cosa è assurda!

gioco tranquillamente e appena arrivo in un punto random il gioco scazza del tutto, sonoro in loop e va avanti a un frame ogni 10-15 secondi. Ho detto: mah, aspettiamo che swappa (anche se con il vecchio sistema nessun problema in questo senso)... torno dopo cinque minuti e continua a loopare il sonoro e ad andare a un frame al minuto!!!

:muro:

la cosa più assurda poi è che con il death match e con CS:S tutto va perfettamente, con HL2 e il livello aggiuntivo è impossibile giocare... sarà un bug del gioco con questa scheda madre? O un bug della scheda madre con quel gioco?

Intanto provo altri giochi, vediamo se mollo altre bestemmione terra aria con ricevuta di ritorno...

drowssap
11-11-2005, 20:45
guarda a me 3d mark mi fa 690 :muro: :muro: :muro: prima con un viakt600 un barton 2500 facevo 1900... altro che bestemmie..ho speso 260 euro per vedermi le prestazioni piu che dimezzate

andreamarra
11-11-2005, 20:48
guarda a me 3d mark mi fa 690 :muro: :muro: :muro: prima con un viakt600 un barton 2500 facevo 1900... altro che bestemmie..ho speso 260 euro per vedermi le prestazioni piu che dimezzate

hai una scheda video agp? Se si, li hai installati i driver agp prima di quelli della scheda video?

Io comunque non ho perdita di frames, anzi. Ho dei blocchi clamorosi in un gioco dopo poco, da che va fluido a che mi fa dopo qualche minuto un frame ogni 15 secondi...

ora provo altri giochi.

drowssap
11-11-2005, 20:59
si ho una 6600 gt ...i driver agp li ho installati prima dei driver forceware e i giochi non partivano proprio...ne tantomeno il 3dmark 05 ( mi dava un errore tipo direct3d lost o qualcosa del genere) cosi ho disinstallato gli agp e tutto funziona bene tranne il fatto che viaggio con una 500...bella fregatura...

andreamarra
11-11-2005, 21:00
si ho una 6600 gt ...i driver agp li ho installati prima dei driver forceware e i giochi non partivano proprio...ne tantomeno il 3dmark 05 ( mi dava un errore tipo direct3d lost o qualcosa del genere) cosi ho disinstallato gli agp e tutto funziona bene tranne il fatto che viaggio con una 500...bella fregatura...


prova a disinstallare i driver video, riavviare, e reinstallarli.

andreamarra
11-11-2005, 21:03
Ho fatto un 3d2001se...

20500 circa punti, credo sia buono no?

con 9700Pro

non ho notato nessun problema di blocchi o altro, solo che l'ultimo test del mother nature ho notato valori strani... cioè o mi ricordo male io o in quel test con l'nforce2 e barton andavo molto di più :confused:

negli altri test tutto perfetto, anche troppi frames.

andreamarra
11-11-2005, 21:04
Ho notato però una cosa molto strana durante il test: in alcuni punti sentivo provenire dal pc dei veri e proprio sibili...

Dal pc, non dalle casse.

Ad esempio quando il tipo spara da vicino ogni colpo veniva sottolineato da un fischio leggero proveniente dal computer... :confused:

roba da pazzi!

Star trek
11-11-2005, 21:04
Non per fare polemica ma vi rendete conto che sta scheda è strapiena di problemi con AGP più delle altre configurazioni?.A voglia dire che è prematura.E' proprio acerba direi.Forse è anche per questo che nessun'altro produttore non ha ancora montato questo chipset nelle sue produzioni e con molte probabilità il problema nasce forse tra l'M1695 e l'M1567 responsabile anche del sistema AGP.Diciamo pure che potrebbero fare a cazzotti fra loro.Voi che dite? E' normale secondo voi?

A alla fine,forse,penso di aver fatto bene a non prenderla perchè vedo che ce gente che non riescie a risolvere i problemi con l'agp e il brutto che non si sa neanche quanso e se sono risolvibili.

Scusate se vengo a rompere le uova nel paniere ma credo che le cose stiano così.L'eccezione sono quindi i fortunati che non hanno problemi.....quasi un miracolo direi.

drowssap
11-11-2005, 21:07
sono d'accordo con te... credo prorpio di aver sbagliato acquisto questa volta... mi sa che vendo la scheda agp e ne prendo una pci express...sperando che non sia la stassa canzone... :mad: :mad: :mad:

andreamarra
11-11-2005, 21:10
ho fatto un aquamark3, 40500 punti...

l'unica cosa assurda è il fatto che nei momenti critici del bench si sentono fischiettini leggeri dalla mobo :confused:!

Tomar
11-11-2005, 21:14
Sono sfigatissimo in oc ........... ma NON HO NESSUN PROBLEMA CON L'AGP ho gli stessi score i giochi mi vanno benissimo (per quanto può la scheda) ho messo i driver agp in un secondo tempo :) a pc già incasinato

Star trek
11-11-2005, 21:15
sono d'accordo con te... credo prorpio di aver sbagliato acquisto questa volta... mi sa che vendo la scheda agp e ne prendo una pci express...sperando che non sia la stassa canzone... :mad: :mad: :mad:

se hai una buna scheda agp perchè non provi a prende una mainboard con il k8t800 fixato?

Star trek
11-11-2005, 21:17
Sono sfigatissimo in oc ........... ma NON HO NESSUN PROBLEMA CON L'AGP ho gli stessi score i giochi mi vanno benissimo (per quanto può la scheda) ho messo i driver agp in un secondo tempo :) a pc già incasinato

si però ci sono molte persone che hanno grossi problemi e non riescono afare andare sta scheda come dio comanda.....tu sarai uno dei fortunato e non credo che il punto focale sia istallare prima o dopo i drive.Secondo me dipende molto dalla scheda video che si utilizza.

Star trek
11-11-2005, 21:20
Sono sfigatissimo in oc ........... ma NON HO NESSUN PROBLEMA CON L'AGP ho gli stessi score i giochi mi vanno benissimo (per quanto può la scheda) ho messo i driver agp in un secondo tempo :) a pc già incasinato



Molti hanno problemi con la scheda occata.Se la tieni default o quasi non da grossi problemi ma imho a questo punto non ha più senso l'acquisto.

blog
11-11-2005, 21:22
:cry: :cry:
Mi hanno detto che a causa di una altissima richiesta non hanno disponibile questa mobo fino a lunedì :muro:
cmq ho provato la mia 9550XT(OCCATA) sul pc del negozio e non dà nessun problema...
quando arriva la mia vedremo :oink:

David9
11-11-2005, 21:35
Anch'io ho la GeForce Fx-5200 AGP e NON ho nessun problema. :)

Potete spiegarmi per favore il memtest come si fa??? :help: :help: :help:

andreamarra
11-11-2005, 21:43
HO fatto un giro con la demo di fear.

Nessunissimo problema.

Per ora ho testato i vari 3d mark, codecreatures, fear demo, aquamark e tutto mi va alla perfezione.

HL2 e lost coast mi danno quel problema...

CS:S e HL2: DM nessunissimo problema.

A parte il problema on HL2 e losta coast (che devo risolvere in qualche modo...) il resto con la 9700Pro va alla grandissima.

David9
11-11-2005, 22:01
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Solertes
11-11-2005, 22:08
Anch'io ho la GeForce Fx-5200 AGP e NON ho nessun problema. :)

Potete spiegarmi per favore il memtest come si fa??? :help: :help: :help:

Memtest86+ : Devi fare un CD di boot e avviare da tale CD...il resto è automatico

felixmarra
11-11-2005, 22:21
Gente, ho trovato il responsabile dell'instabilità del sistema. Non erano i driver video Ati... erano i nuovi driver della scheda audio X-Mystique :muro: :muro: :muro:

appena li ho messi (non c'erano gli ati nè gli agp) neanche 1 minuto ed il pc ha riavviato... entro al desktop, 5 secondi e pc riavvia... ho dovuto disinstallare tutto in provvisoria. Messi i driver audio precedenti e il problema si è risolto, ora sono stabile... domani provo con i driver video (ho una 9800PRO AIW su AGP).

Stay tuned

David9
11-11-2005, 22:53
Memtest86+ : Devi fare un CD di boot e avviare da tale CD...il resto è automatico

GRAZIE :)

S/\/ake
11-11-2005, 23:05
Allora ragazzi seguento questo post..ho capito che questa scheda soffre ancora di problemi legati appunto alla sua acerba eta'!
Ho sentito di ram, Usb,Overclock ecc ma non ho ben afferrato quali siano realmente i problemi che accusa!

Qualcuno sarebbe cosi' gentile da Elencarmi uno per volta i problemi riscontrati con questa Asrock Uli?
In modo che possa capire vermanete se e' il caso di prenderla oppure ripiegare su una "DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D" Oppure su "Asus A8N-DEluxe Sk 939".
Premetto che a questo punto opterei per mettergli su un Bel Opteron di quelli che salgono in overclock, e se non dovessi trovarne opterei almeno per un 3200 o 3500 da tirare cmq..un po!
fatemi sapere cosa debbo fare!
Sono molto confuso e cmq...a pensarci bene le differenze di rpezzo fra la Asrock ed una di quelle 2 e' circa di 110€ :eek: quindiadesso l'acquisto potrebbe essere giustificato!
ma tutto dipende da se la skeda regge il cofronto oppure mi ritroverei una skeda con cui dovrei smanettare sclerare per cercare di renderla Performante e Compatibile il piu' possibilecon i componenti da me elencati!
Vedi(Opteron@ o 3200@ o 3500@+ Ati GTO2@X850Xt)
A mentre che ci siente consigliatemi anche della Buona ram da potergli accoppiare visto che sono in possesso di 2 banchi da 256 di Mushkin ed uno da 512 Elixir! dicui onestamente non ricordo le frequenze!

rispondete numerosi!! ;)
Grazie

CiFRa
12-11-2005, 02:38
il controller montato sul mio cassettino

E´ un po´ che volevo dirlo... secondo me é il chip che usa il tuo case esterno.
Mi sbaglieró...

(A me lÚSB su un disco 2,5" Fujitsu assemblato da Teac non da il minimo problema).

Hai la possibilitá di provare un altro HD esterno differente dal tuo?

CiFRa
12-11-2005, 02:41
post doppio

Murakami
12-11-2005, 08:01
Ho provato il BIOS ocwbeta3 e il problema delle ram a 1T non si è risolto.

anto
12-11-2005, 08:01
x felixmarra

ribadisco: hai provato a dargli doppia alimentazione o addirittura alimentazione esterna?

Non so perchè ma le asus ( e loro derivate ) sono da sempre avare nell'erogare corrente sulle porte usb e se una periferica ne succhia un po' di più non funziona bene.

A me è successo molte volte: ora sto conun samsung 80 gb usb2 che sulla msi non ha problemi sulla asrock necessita di alimentazione supplementare.
e così potrei dire per altri casi...

Anto

Pixo
12-11-2005, 09:40
L'ho presa anch'io e la sto montando. Vi faccio sapere le mie esperienze. :D

felixmarra
12-11-2005, 10:08
E´ un po´ che volevo dirlo... secondo me é il chip che usa il tuo case esterno.
Mi sbaglieró...

(A me lÚSB su un disco 2,5" Fujitsu assemblato da Teac non da il minimo problema).

Hai la possibilitá di provare un altro HD esterno differente dal tuo?
vedrò di provarne altri, cmq mi rode non poco visto che su altre mobo questo è perfetto...

felixmarra
12-11-2005, 10:11
x felixmarra

ribadisco: hai provato a dargli doppia alimentazione o addirittura alimentazione esterna?

Non so perchè ma le asus ( e loro derivate ) sono da sempre avare nell'erogare corrente sulle porte usb e se una periferica ne succhia un po' di più non funziona bene.

A me è successo molte volte: ora sto conun samsung 80 gb usb2 che sulla msi non ha problemi sulla asrock necessita di alimentazione supplementare.
e così potrei dire per altri casi...

Anto
L'ho provato su una Epia che ha problemi di alimentazione per i modem adsl usb e lì va benissimo, mi pare difficile sia alimentazione, altrimenti le prestazioni rimarrebbero identiche cambiando bios e invece con 1.41c adv è migliorato un bel pò...
A dir la verità la doppia alimentazione mi spaventa un attimo, non vorrei friggerlo inserendo tutti e due i connettori :(

andreamarra
12-11-2005, 10:37
Allora ragazzi, avete provato con una scheda video Agp a eseguire dei test con sistema overcloccato?

Da me tutto è stabile è va tutto perfettamente, solo che sento edi sibili provenire dalla scheda madre :confused: !

Ci avete fatto caso? Lo fa solo quando si overclocca, quando giochi non ci fai caso perchè bisogna mettere l'orecchio vicino al retro del pc, ma quando fai un bench senza volume il fischio si sente.

Pare che sia più intenso quanto più la scheda video è sotto pressione, ad esempio nel "massive load" di aquamark3 si sente un fischio più intenso rispetto agli altri. Inudibile a mezzo metro per fortuna.

a voi?

felixmarra
12-11-2005, 10:39
Allora ragazzi, avete provato con una scheda video Agp a eseguire dei test con sistema overcloccato?

Da me tutto è stabile è va tutto perfettamente, solo che sento edi sibili provenire dalla scheda madre :confused: !

Ci avete fatto caso? Lo fa solo quando si overclocca, quando giochi non ci fai caso perchè bisogna mettere l'orecchio vicino al retro del pc, ma quando fai un bench senza volume il fischio si sente.

Pare che sia più intenso quanto più la scheda video è sotto pressione, ad esempio nel "massive load" di aquamark3 si sente un fischio più intenso rispetto agli altri. Inudibile a mezzo metro per fortuna.

a voi?
Sono i condensatori, è normale... tu lo senti perchè hai un pc molto silenziato, gli altri non lo sentono perchè sono coperti dalle ventole.

andreamarra
12-11-2005, 10:44
Sono i condensatori, è normale... tu lo senti perchè hai un pc molto silenziato, gli altri non lo sentono perchè sono coperti dalle ventole.

sicuro sia normale? Lo fa solo quando si overclocca il sistema pesantemente...

si sentono proprio degli sfrigolii avvicinando l'orecchio (non so se ti ricordi), e mi fa paura perchè sembra che mi si sciolga la scheda video.

Vorrei provare per curiosità con una pciexpress anche cessa, così vedo se mi fa questi sibili. E per vedere se HL2 mi fa ancora quel problema del blocco...

Intanto, nonostante tutto vada eccezionalmente veloce... mi sono accorto di un glitches nel 3d mark 2005... :confused:

http://img489.imageshack.us/img489/9831/artefatti7qi.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=artefatti7qi.jpg)

lo fa per tutto il test, gli altri 3d mark non hanno problemi :confused:

a voi lo fa?

felixmarra
12-11-2005, 10:50
sicuro sia normale? Lo fa solo quando si overclocca il sistema pesantemente...

si sentono proprio degli sfrigolii avvicinando l'orecchio (non so se ti ricordi), e mi fa paura perchè sembra che mi si sciolga la scheda video.
perchè li chiede più corrente il sistema... e i condensatori sono sotto sforzo.

Intanto, nonostante tutto vada eccezionalmente veloce... mi sono accorto di un glitches nel 3d mark 2005... :confused:

http://img489.imageshack.us/img489/9831/artefatti7qi.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=artefatti7qi.jpg)

lo fa per tutto il test, gli altri 3d mark non hanno problemi :confused:

a voi lo fa?
ma che è un glitches? dalla foto non ho capito...

Roberto151287
12-11-2005, 10:50
io ho il PC quasi muto, i sibili li sentivo ma poi ho scoperto che c'erano solo quando attaccavo il modem USB, infatti quando alle porte USB non era collegato il modem i sibili non c'erano +

ora poi è scomparso cambiando BIOS

provate a staccare le USB anche voi, non si sa mai

cmq STA SCHEDA MADRE ALMENO A ME NON EMETTE SIBILI NE ALTRI RUMORI STRANI DAI CONDENSATORI

andreamarra
12-11-2005, 10:57
perchè li chiede più corrente il sistema... e i condensatori sono sotto sforzo.

ma che è un glitches? dalla foto non ho capito...

il glitches sarebbe un errore di visualizzazione, un artefatto.

guarda il bordo destro e il bordo in basso, c'è una striscia di colori che sale e scende velocemente sfarfallando per alcuni cm nel bordo del monitor... :confused:

felixmarra
12-11-2005, 11:08
ora poi è scomparso cambiando BIOS
che bios hai messo?

andreamarra
12-11-2005, 11:11
Allora, fatto un giretto a quake4...

va tutto perfettamente, nessun problema o altro. Nessun blocco o artefatto, tutto liscio.

In più, ho notato che gli sfrigolii li fa soltanto nei benchmark tipo 3dmark e aquamark, per ora nei giochi non mi fa questa cosa anche in scene concitate.

andreamarra
12-11-2005, 11:12
Ora installo fear e vediamo...

Solertes
12-11-2005, 11:13
Allora ragazzi, avete provato con una scheda video Agp a eseguire dei test con sistema overcloccato?

Da me tutto è stabile è va tutto perfettamente, solo che sento edi sibili provenire dalla scheda madre :confused: !

Ci avete fatto caso? Lo fa solo quando si overclocca, quando giochi non ci fai caso perchè bisogna mettere l'orecchio vicino al retro del pc, ma quando fai un bench senza volume il fischio si sente.

Pare che sia più intenso quanto più la scheda video è sotto pressione, ad esempio nel "massive load" di aquamark3 si sente un fischio più intenso rispetto agli altri. Inudibile a mezzo metro per fortuna.

a voi?
E' al 99% la 9700, io avevo la pro e lo faceva pure a me...oppure la PSU, a me succedeva quando avevo l'abbinata 9700pro + Qtec 400W

Roberto151287
12-11-2005, 11:15
che bios hai messo?

l'OCWB2...l'unico che mi va perfetto senza cali di prestazioni

Roberto151287
12-11-2005, 11:16
Allora, fatto un giretto a quake4...

va tutto perfettamente, nessun problema o altro. Nessun blocco o artefatto, tutto liscio.

In più, ho notato che gli sfrigolii li fa soltanto nei benchmark tipo 3dmark e aquamark, per ora nei giochi non mi fa questa cosa anche in scene concitate.

allora è diverso dai sibili che sentivo io, io li avevo col PC non sotto sforzo

WarDuck
12-11-2005, 11:20
Arrivato l'Opteron 146 ;)

http://img499.imageshack.us/img499/4738/primetemp2yh.th.png (http://img499.imageshack.us/my.php?image=primetemp2yh.png)

Il prime continua ancora, lo lascio fare :sofico:

Naturalmente su ASRock, sto col bios OCWB2... pare essere sparito anche il problema del riavvio (che nn succedeva nulla).

Sti processori sono una bomba!

bartolino3200
12-11-2005, 12:11
Non per fare polemica...

Non per fare polemica ma datti una bella lettura qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369

E ti renderai conto che prodotti latentemente sponsorizzati e spammati ovunque, del costo che va dai 140 ai 200 euro (quindi fino anche a 3 volte e mezzo di questa asrock), hanno problemi gravi e di incompatibilità.
Molte volte però bisogna dirlo, il problema sta non nell' HW ma bensì nella pessima cura col quale lo si utlizza e si gestiscono SW ecc.
Insomma probabilmente quando i problemi ci sono spesso sono causati dagli utonti.

andreamarra
12-11-2005, 12:18
io con l'agp non ho problemi, il pc schizza che è una bellezza... :)

sinceramente non so di tutti questi problemi, io personalmente ho trovato solo due problemi: HL2 e HL2:Lost Coast dopo un pò che gioco mi si piantano letteralmente con un frame ogni 10 secondi e devo uscire dal gioco.

Poi per il resto tutti i giochi che sto provando vanno alla grandissima, idem i benchmark. Solo 3dmark2005 mi dà quell'artefatto sul bordo dello schermo.

Per il resto, pienamente soddisfatto.

luckye
12-11-2005, 12:20
l'OCWB2...l'unico che mi va perfetto senza cali di prestazioni

:Perfido: beh almeno confrontato all'1.20 ha dei vistosi cali di prestazioni ;)

wiltord
12-11-2005, 12:23
scheda presa stamattina insieme a un 4200+ X2. appena ho tempo monto tutto. la mia X800 me la tengo... :)
che bios troverò di base? metto l'1.20 allora?
grazie a tutti :)

Ayrton71
12-11-2005, 12:31
Eccomi...Ho assembalto ieri un pc x un amico,la mobo la conoscete(sempre la rev1.04),A643200(E3),2x512mb Twinmos 2.5-3-3-8,Hdd maxtor uata 160gb,Geforce6600 256mb,master LG.Imposto subito da bios ram a 1T;Il pc è partito senza problemi,installato WindowsXP,driver ecc...Nessun coldboot.Faccio qualche bench tutto ok,con sorpresa un Spì in 42"3/5! Io stessa config 43"8! se chiudo i processi 43"3 :mbe:Mistero :mbe: Provo un 230x10,ram sincrone 1T senza problemi e fà un 36"8.Io 37"5 ! possibile solo x la rev del procio?! Stesso bios OCWbeta3...

Ayrton71
12-11-2005, 12:33
scheda presa stamattina insieme a un 4200+ X2. appena ho tempo monto tutto. la mia X800 me la tengo... :)
che bios troverò di base? metto l'1.20 allora?
grazie a tutti :)
Nella scheda presa 3 giorni fà ancora l'1.10...

wiltord
12-11-2005, 12:35
Nella scheda presa 3 giorni fà ancora l'1.10...

tu che bios usi? come ti ci trovi? a me quale consigli?
grazie

Ayrton71
12-11-2005, 12:44
tu che bios usi? come ti ci trovi? a me quale consigli?
grazie
Io uso ora OCWbeta3 k devo testare ancora x l'OC...dipende che intenzioni hai.Al mio amico ho messo l'OCW ma tanto è x la sua ragazza e non credo k farà prove di OC :D I bios come hai visto sono tutti da provare.

andreamarra
12-11-2005, 12:51
Allora, ho fatto un giretto a fear...

Adesso è finalmente giocabile, il framerate è aumentato di brutto!!!

Nessun artefatto o blocco riscontrato, fila via che è (quasi :D, dannata ram... :D) un piacere :cool:

Quindi fino a ora ho riscontrato problemi solo con HL2 e HL2:Lost Coast, il resto va una spada :)

Roberto151287
12-11-2005, 12:58
:Perfido: beh almeno confrontato all'1.20 ha dei vistosi cali di prestazioni ;)

parla per te :O NON E' COSI'

poi pensala come vuoi

è l'OCWB3 che ha cali evidenti

felixmarra
12-11-2005, 12:58
Allora, ho fatto un giretto a fear...

Adesso è finalmente giocabile, il framerate è aumentato di brutto!!!
hai messo anche tunexp? http://www.driverheaven.net/dforce/showdoc.php?doc=txp_download

bartolino3200
12-11-2005, 13:02
Allora, ho fatto un giretto a fear...

Adesso è finalmente giocabile, il framerate è aumentato di brutto!!!

Nessun artefatto o blocco riscontrato, fila via che è (quasi :D, dannata ram... :D) un piacere :cool:

Quindi fino a ora ho riscontrato problemi solo con HL2 e HL2:Lost Coast, il resto va una spada :)

Maronna ma quanti soldi spendi in videogames?
Io li prendo usati di solito ma almeno 2 mesi dopo la loro uscita, altrimenti mi accontento delle demo, non sono un gran gamer.

wiltord
12-11-2005, 13:02
Allora, ho fatto un giretto a fear...

Adesso è finalmente giocabile, il framerate è aumentato di brutto!!!

Nessun artefatto o blocco riscontrato, fila via che è (quasi :D, dannata ram... :D) un piacere :cool:

Quindi fino a ora ho riscontrato problemi solo con HL2 e HL2:Lost Coast, il resto va una spada :)

perchè dici adesso? che cambiamenti hai fatto?

Eddie666
12-11-2005, 13:08
ciao a tutti ragazzi:avrei una domanda da fare su rmclock.
siccome il C&Q a me da problemi con il pc overclokkato,ma e' una funzione che mi piaceva utilizzare,ho sentito che questo programma permette la stessa cosa (anzi,con piu' settaggi) e non da' incompatibilita' con pc overclokkati:pero' non ho idea di quali valori scegliere per i vari moltiplicatori e voltaggi;non ditemi che mi devo rimettere a fare test per vedere quale sia il molti e il vcore piu' basso impostabili da programma e che mi garantiscano stabilita',perche' non ne ho assolutamente voglia! :D
voi che valori avete messo?come lo avete settato?
grazie e ciao

demikiller
12-11-2005, 13:08
ho appena messo il bios della versione 1.40, sembra uguale, unica cosa che mi fa "incazzare" è quando vado su:

bios -> advanced -> cpu configuration -> overclock mode -> cpu, pci-e e sync o cpu, pci-e e async -> cpu frequency (Mhz) fermo a 200mhz (non cambia neanche se premo il tasto "enter" per cambiare le frequenze) neanche in pci-e frequency (Mhz) fa cambiare le frequenze :fagiano:

devo fare qualcosa?

c'è un'opzione nei paraggi che serve per mettere auto/manual...

c'è un'opzione nei paraggi che serve per mettere auto/manual...

ho già messo in manual... però non ha cambiato neanche una virgola




--------
Quindi che cosa devo fare? http://forum.gamesradar.it/images/smilies/perp.gif
e non voglio che tutti saltano la mia domanda http://forum.gamesradar.it/images/smilies/perp.gif

felixmarra
12-11-2005, 13:09
perchè dici adesso? che cambiamenti hai fatto?
Gli ho fatto cambiare da Mobile 2600+ (teneva i 2500MHz e oltre) + ABIT nf7-s rev 2.0 a Asrock 939Dual + Venice 3200+ E6 con finale bw (il top dei venice, infatti vedi i risultati che sta avendo).

Il resto del PC è identico a prima

wiltord
12-11-2005, 13:19
felix chiedo anche a te: dici che per il miglior rapporto oc/stabilità l'1.20 è il migliore?

luckye
12-11-2005, 13:35
parla per te :O NON E' COSI'

poi pensala come vuoi

è l'OCWB3 che ha cali evidenti

Vabbè è colpa del mio sistema s dal passaggio dall'1.20 all'ocwbeta ho perso 150punti al 3dmark 05 (scheda agp),1" al superpi,banda delle memorie e qualche fps a cod 2.
Diciamo che ti deve andar bene perforza perchè clocchi ma almeno non facciamo disinformazione.

P.s ma hai provato l'1.20 ?E hai fatto il paragone con ocwbeta 2 ?sicuro hanno rilassato qualche timings interno senò dove lo sono andati a prendere il margine di oc ?

felixmarra
12-11-2005, 13:36
felix chiedo anche a te: dici che per il miglior rapporto oc/stabilità l'1.20 è il migliore?
mai provato :D
le prima mobo mi arrivavano con 1.10 e mettevo 1.30
poi sono arrivate le 1.20 e ho messo 1.40 (ora sulla mia ho messo 1.41c adv)

Ho ancora tanto lavoro da smaltire, appena posso mi metto a giocare un pò con i bios.

WarDuck
12-11-2005, 13:40
felix chiedo anche a te: dici che per il miglior rapporto oc/stabilità l'1.20 è il migliore?

Si.
L'OCWB2 lo consiglio solo se vuoi andare sopra i 274 di bus :)

luckye
12-11-2005, 13:42
Si.
L'OCWB2 lo consiglio solo se vuoi andare sopra i 274 di bus :)

e che kmq con l'a64 meglio giocare di timings e magari di sincrono quindi l'1.20 ti permette almeno 250mhz di ht che non sono male.Almeno sia inteso perchè a molti arriva a 270mhz oltre partono i problemi.

Roberto151287
12-11-2005, 13:53
Vabbè è colpa del mio sistema s dal passaggio dall'1.20 all'ocwbeta ho perso 150punti al 3dmark 05 (scheda agp),1" al superpi,banda delle memorie e qualche fps a cod 2.
Diciamo che ti deve andar bene perforza perchè clocchi ma almeno non facciamo disinformazione.

P.s ma hai provato l'1.20 ?E hai fatto il paragone con ocwbeta 2 ?sicuro hanno rilassato qualche timings interno senò dove lo sono andati a prendere il margine di oc ?

se io faccio lo stesso punteggio al SuperPI che ti devo dire? l'1.20 è il primo che ho avuto, non facciamo disinformazione, io non ci perdo in prestazioni (poi ripeto che i risultati al SuperPI con l'OCWB2 sono gli stessi che con l'MSI con nForce4 Ultra, quindi non penso proprio vada a penalizzare le prestazioni)

usotapioca
12-11-2005, 13:56
felix chiedo anche a te: dici che per il miglior rapporto oc/stabilità l'1.20 è il migliore?

non so se ti può interessare ma io valuto più stabile 1.41C adv poi... ogni configurazione è a se prova comunque e sappi prima che con 1.20 e 1.41c adv non sali di fsb sopra i 274 mentre con ocw beta2 arrivi probabilmente anche a 300 310 se sei fortunato

wiltord
12-11-2005, 14:04
non so se ti può interessare ma io valuto più stabile 1.41C adv poi... ogni configurazione è a se prova comunque e sappi prima che con 1.20 e 1.41c adv non sali di fsb sopra i 274 mentre con ocw beta2 arrivi probabilmente anche a 300 310 se sei fortunato

ok grazie. proverò e vi farò sapere. ;)
appena trovo il tempo di montare tutto è chiaro.. :D

usotapioca
12-11-2005, 14:10
c'è un'opzione nei paraggi che serve per mettere auto/manual...



ho già messo in manual... però non ha cambiato neanche una virgola




--------
Quindi che cosa devo fare?
e non voglio che tutti saltano la mia domanda

per cambiare l'fsb non devi premere enter quando 6 sull'impostazione ma scrivi direttamente l'fsb che vuoi e confermalo con enter
metti pcie su async mi raccomando e comincia piano piano per es 210
se non hai ram da corsa inizia settandole a 166 così le tieni un po' più basse e sali di cpu ricordati che fai tutto a tuo rischio e pericolo ;)

S/\/ake
12-11-2005, 14:50
Scusate..ragazzi ma forse precedentemnte e' passato inosservato il mio post quindi riprovo! :D
Allora ragazzi seguento questo post..ho capito che questa scheda soffre ancora di problemi legati appunto alla sua acerba eta'!
Ho sentito di ram, Usb,Overclock ecc ma non ho ben afferrato quali siano realmente i problemi che accusa!

Qualcuno sarebbe cosi' gentile da Elencarmi uno per volta i problemi riscontrati con questa Asrock Uli?
In modo che possa capire vermanete se e' il caso di prenderla oppure ripiegare su una "DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D" Oppure su "Asus A8N-DEluxe Sk 939".
Premetto che a questo punto opterei per mettergli su un Bel Opteron di quelli che salgono in overclock, e se non dovessi trovarne opterei almeno per un 3200 o 3500 da tirare cmq..un po!
fatemi sapere cosa debbo fare!
Sono molto confuso e cmq...a pensarci bene le differenze di prezzo fra la Asrock ed una di quelle 2 e' circa di 110€ quindiadesso l'acquisto potrebbe essere giustificato!
ma tutto dipende da se la skeda regge il cofronto oppure mi ritroverei una skeda con cui dovrei smanettare sclerare per cercare di renderla Performante e Compatibile il piu' possibilecon i componenti da me elencati!
Vedi(Opteron@ o 3200@ o 3500@+ Ati GTO2@X850Xt)
A mentre che ci siente consigliatemi anche della Buona ram da potergli accoppiare visto che sono in possesso di 2 banchi da 256 di Mushkin ed uno da 512 Elixir! dicui onestamente non ricordo le frequenze!

rispondete numerosi!!
Grazie

usotapioca
12-11-2005, 15:04
Scusate..ragazzi ma forse precedentemnte e' passato inosservato il mio post quindi riprovo! :D
Allora ragazzi seguento questo post..ho capito che questa scheda soffre ancora di problemi legati appunto alla sua acerba eta'!
Ho sentito di ram, Usb,Overclock ecc ma non ho ben afferrato quali siano realmente i problemi che accusa!

Qualcuno sarebbe cosi' gentile da Elencarmi uno per volta i problemi riscontrati con questa Asrock Uli?
In modo che possa capire vermanete se e' il caso di prenderla oppure ripiegare su una "DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D" Oppure su "Asus A8N-DEluxe Sk 939".
Premetto che a questo punto opterei per mettergli su un Bel Opteron di quelli che salgono in overclock, e se non dovessi trovarne opterei almeno per un 3200 o 3500 da tirare cmq..un po!
fatemi sapere cosa debbo fare!
Sono molto confuso e cmq...a pensarci bene le differenze di prezzo fra la Asrock ed una di quelle 2 e' circa di 110€ quindiadesso l'acquisto potrebbe essere giustificato!
ma tutto dipende da se la skeda regge il cofronto oppure mi ritroverei una skeda con cui dovrei smanettare sclerare per cercare di renderla Performante e Compatibile il piu' possibilecon i componenti da me elencati!
Vedi(Opteron@ o 3200@ o 3500@+ Ati GTO2@X850Xt)
A mentre che ci siente consigliatemi anche della Buona ram da potergli accoppiare visto che sono in possesso di 2 banchi da 256 di Mushkin ed uno da 512 Elixir! dicui onestamente non ricordo le frequenze!

rispondete numerosi!!
Grazie

Hai letto i post in prima pag?

per la ram guarda qualche pag indietro c'è il link a un sito tedesco

per la scheda video non so che dirti non ricordo di problemi con pcie

prego

Roberto151287
12-11-2005, 15:06
non è che uno può dirti che problemi ha una scheda madre, su ogni scheda ci sono dei problemi riscontrati da alcune persone, che quella scheda sia DFI, ASUS, MSI, ASRock...

personalmente mi trovo benissimo, nessun problema e ottimi overclock...però certo che se puoi prendere una DFI prendi quella, è l'unica scheda per la quale cambierei la mia ASRock

felixmarra
12-11-2005, 15:12
Con i driver audio più vecchi pensavo di aver risolvo, ma i problemi sporadici di riavvio rimangono. Ho cambiato anche le ram poco fa. Se il problema continua scarto una nuovo 939dual e riprovo. Non è mica possibile sto calvario... ho montato almeno altri 10 pc + i miei 2 a Teramo tutti con questa asrock e non ho mai avuto tutti sti problemi :muro:

blog
12-11-2005, 15:40
Se non volessi fare oc e avere il sistema il più stabile possibile che bios mi consigliate di mettere? :sofico:

Roberto151287
12-11-2005, 15:44
Se non volessi fare oc e avere il sistema il più stabile possibile che bios mi consigliate di mettere? :sofico:

meglio che provi, pare che ogni configurazione faccia storia a se

andreamarra
12-11-2005, 16:27
E' al 99% la 9700, io avevo la pro e lo faceva pure a me...oppure la PSU, a me succedeva quando avevo l'abbinata 9700pro + Qtec 400W

bhè, in fondo lo fa solo nei benchmark... nei giochi nessun problema su fischi o altro. Non capisco il motivo per il quale nei giochi non emette sibili e nei bench si, ma non mi dà problemi nei giochi e nelle applicazioni e questo è l'importante :)

tanto prima o poi la 9700pro la darò via, a malincuore... :)

andreamarra
12-11-2005, 16:28
ragassuoli, se avete installato HL2 potete provare a vedere se vi funzia correttamente?

E se avete lost coast installato, fatelo partire e vedete come vi va.

Eddie666, tu che ce l'hai, se leggi questo post fammi sto piacere... ;)

andreamarra
12-11-2005, 16:31
hai messo anche tunexp? http://www.driverheaven.net/dforce/showdoc.php?doc=txp_download


l'ho messo si :D

il pc sembra rinato.

prima con fear (intendo con il vecchi sistema) non potevo giocarci perchè era decisamente scattoso anche nei semplici corridoi... con il nuovo sistema la scheda video schizza via finalmente :)!

andreamarra
12-11-2005, 17:40
Ho rifatto il 3dmark2001 perchè mi ero accordo di aver benchato con un 4X si aniso... :D

mi ha fatto 21050 punti precisi precisi, e quel "problema" con mother nature non me l'ha fatto più :)

Gianbi
12-11-2005, 18:15
Scusate l'OT, ma a cosa serve questo TuneXp???

Inoltre mi chiedevo, qualcuno ha provato o usa il bios ufficiale 1.40? Che ne dite?

Grazie!

andreamarra
12-11-2005, 18:31
Scusate l'OT, ma a cosa serve questo TuneXp???

Inoltre mi chiedevo, qualcuno ha provato o usa il bios ufficiale 1.40? Che ne dite?

Grazie!


il tune xp fa in modo da snellire, ma di brutto, l'utilizzo di winzozz... inoltre ti dà la possibilità di diminuire mostruosamente i tempi di accensione e soprattutto quelli di riavvio o di spegnimento.

Il pc se lo usi nei settaggi raccomandati, ti vola. Anche nei giochi e nei tempi di caricamento in generale vedi differenze sensibili.

se lo scarichi, vai su "help" una volta fatto partire che ti dice cosa è consigliato abilitare e cosa conviene disabilitare.

il bios 1.40 va bene, io l'ho usato per un bel pò... ma meglio il 1.41c. Provali, in ogni configurazione danno esiti differenti.

Roberto151287
12-11-2005, 18:56
I DRIVER PER LA SCHEDA AUDIO INTEGRATA DA USARE SONO QUESTI:

ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe

Print
12-11-2005, 18:59
I DRIVER PER LA SCHEDA AUDIO INTEGRATA DA USARE SONO QUESTI:

ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe
non vanno bene quelli nel cd?

Eddie666
12-11-2005, 19:09
ragassuoli, se avete installato HL2 potete provare a vedere se vi funzia correttamente?

E se avete lost coast installato, fatelo partire e vedete come vi va.

Eddie666, tu che ce l'hai, se leggi questo post fammi sto piacere... ;)
ciao andrea:ho provato sia hl2 che lost coast,e se si eccettua un po' di stuttering che a volte in Valve risolvono e a volte ti ripropongono :D non ho alcun problema!
saluti

David9
12-11-2005, 19:24
DemiKiller........non devi premere ENTER ma devi premere + e - (quelli che si trovano a destra della tastiera....vicino ai numeri). :D

Sicuramente stavi diventando pazzo.........ahahaha :p

andreamarra
12-11-2005, 19:36
ciao andrea:ho provato sia hl2 che lost coast,e se si eccettua un po' di stuttering che a volte in Valve risolvono e a volte ti ripropongono :D non ho alcun problema!
saluti

tu hai un giga vero?

forse avendo un sistema molto più spinto di quello precedente la ram si satura prima e allora mi si blocca tutto... :confused:

Perchè prima andava a frame rate nettamente minori rispetto a ora, gli swap c'erano ma non così assurdi...

dovrei provare con un giga per vedere se lo fa ancora.

p.s. se ce l'hai fai partire il 3dmark2005, vedi se ti dà un difetto nel bordo a destra e nel bordo sotto dello schermo...

in più in Cs:S e HL2DM lo schermo si scioglie per quanto è fluido... non capisco :D