View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Ryu Hoshi
12-08-2006, 20:21
ehhh il problema si ripete,stavo prendendo anch'io quelle team poseidon(sul sito dicono 2.6~2.8),ma mi hanno sconsigliato di prenderle proprio per il fatto che per andare bene hanno bisogno di 2.9,cosa che la nostra mobo non puo' dare,allora sono tornato sulle crucial 2x1gb che viaggiano con 2.6v,il problema fondamentale e' proprio questo non hai al 100% la sicurezza di stabilita' con le ram su sta mobo,conviene andare su ram gia' testate da altri utenti(vedi prima pagina),prorpio per il fatto che prima io avevo delle crucial 2x512 che tenevo tranquille a 229 2.5-2-2-8 1T,mi sono ripreso 2gb proprio di questa marca,che sembra andare molto bene sulla asrock!!
Ciao, mi mandi il link del negozio dove hai preso il kit della crucial 2X1GB.
Grazie.
Ryu Hoshi
12-08-2006, 20:24
mmm guarda che di teamgroup ce ne sono di svariati modelli, io possieodo le Poseidon, quello con Infineon BE-5 che i 2-3-2-5 li dichiara a 2.6v da specifica...
cmq se reggono a 2.5-4-4-8 me le tengo così... due coglioni spedirle al romano un'altra volta...
Hai provato ad alzare il voltaggio e vedere se migliora la situazione.
Sono intenzionato anch'io a prenderle al rientro dalle vacanze.
Se anche queste non vanno a default vado sulle crucial.
Tranquillo è impossibile un HTT di 584,39 MHZ :p
Usa Cpu-Z (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-135.zip) che è aggiornato.
grazie,
ho provato con cpu-z 1.35 e mi rileva tutto normalmente,
ma credo che mi devo mettere a trovare quando cambierà impostazioni :confused: visto che per quel valore di bus all'avvio era normale...
non sarà un valore di 584.39mhz ma se è cambiato, visto che intanto il pc lavorava e la cpu è aumentata di temp fino a 46°C, qualcosa ci deve essere...
Ryu Hoshi
12-08-2006, 20:48
Magari è solo il software che scazza.
Se il pc funziona bene non ti preoccuare.
Magari è solo il software che scazza.
Ovvio ;)
(zar)sheva
12-08-2006, 23:10
OT on
@ a tutti gli utenti della mitica asockina dual sata :D auguro BUONE VACANZE e domani si parte :ops:per 10 giorni meritatissimi :winner: ,stacco per un po' :cry: ma cerchero' di seguire cmq il mitico tread!!!!!
......e non smadonnateci troppo sulla nostra mobo!!! :D :D :D
OT off
mi sono sempre piaciuti questi grafici incrementali
http://www.tcmagazine.info/images/reviews/DualvsSingle/3DMark05-16x12x4x16.jpg
da 2471 a 2477 ci sono 10 cm di barra ahah
http://www.tcmagazine.info/articles.php?action=show&id=128&perpage=1&pagenum=9
boh mi sembrano molto contrastanti i dati, forse nella conversione divx mi sembra ci sia il maggior margine (i test sintetici non li calcolo nemmeno non rispecchiano affatto le prestazioni sul campo).
L' aumento consistente è in HL2 mi pare li si nota , in doom3 mi pare ci sia addirittura una perdita di prestazioni (inspiegabile)
:boh: a rigor di logica se :blah: ... Un motore grafico si appoggia più sull'accopiata GPU+Gddr che sull'accopiata CPU+controller+DDR :rolleyes: ... Io non avrei perso tutto quel tempo...
P.S. @(zar)sheva Buone gnocch :ops: ferie :Prrr:
scusate ragazzi dato che ora sono in single channel su A64 Venice mi dite (onestamente) quanto è quantificabile l aumento in prestazioni dell intero PC con il Dual channel attivo?
mi accodo alla domanda. Io sapevo che la differenza era si e no percettibile, ma questo su barton. su a64 venice non ho sentito ancora pareri
NightStalker
13-08-2006, 00:55
mi accodo alla domanda. Io sapevo che la differenza era si e no percettibile, ma questo su barton. su a64 venice non ho sentito ancora pareri
mah esempio: in Doom 3 passo da 86 fps in single channel a 92 in dual channel a 1024x768 high
(zar)sheva
13-08-2006, 00:58
P.S. @(zar)sheva Buone gnocch :ops: ferie :Prrr:
ehehehehe grazie e altreattanto o buona continuazione!!!! :D
NightStalker
13-08-2006, 01:00
Hai provato ad alzare il voltaggio e vedere se migliora la situazione.
Sono intenzionato anch'io a prenderle al rientro dalle vacanze.
Se anche queste non vanno a default vado sulle crucial.
macchè è da quando sono arrivate 1 mese fa che vanno a vdimm high, a default non c'era verso nemmeno quando erano nuove di pacca :muro:
cmq pare che per la seconda volta (la volta prima erano le A-Data Vitesta) sta mobo mi abbia fottuto un banco di ram, infatti se faccio i test con quello da solo non li passa, mentre l'altro banco si
alè secondo RMA a Roma, che si fottessero la Asrock e la Uli assieme :muro:
mi sa che sta mobo del razzo la cambio con una Asus A8N-E prima di rimandare in RMA le ram, non voglio che mi mangi anche le prossime ecchecazzo :rolleyes: :mad:
(zar)sheva
13-08-2006, 01:06
macchè è da quando sono arrivate 1 mese fa che vanno a vdimm high, a default non c'era verso nemmeno quando erano nuove di pacca :muro:
cmq pare che per la seconda volta (la volta prima erano le A-Data Vitesta) sta mobo mi abbia fottuto un banco di ram, infatti se faccio i test con quello da solo non li passa, mentre l'altro banco si
alè secondo RMA a Roma, che si fottessero la Asrock e la Uli assieme :muro:
mi sa che sta mobo del razzo la cambio con una Asus A8N-E prima di rimandare in RMA le ram, non voglio che mi mangi anche le prossime ecchecazzo :rolleyes: :mad:
ma a questo punto basta smadonnare con ram e spenderci tempo per rma e dindini comprarle,fai come dici e cambia mobo,molti hanno avuto dei problemi con la asrock,ma mi sa che i tuoi continuano,io ti rimando il consiglio delle crucial,pero' capisco anche la tua arrabbiatura nel continuar a cambiare ram,scelta difficile!!!!!
mah esempio: in Doom 3 passo da 86 fps in single channel a 92 in dual channel a 1024x768 high
grazie, finalmente una prova sul campo , con che VGA lo hai provato Doom3?
illidan2000
13-08-2006, 04:10
ragazzi sto per "scambiare" una x1600xt con una 6800gs sempre pci-x,marca dominion. qualcuno di voi ce l'ha?
Magari è solo il software che scazza.
Se il pc funziona bene non ti preoccuare.
Ovvio ;)
Ok, è certamente così,
userò centralBrainId congiuntamente a cpu-z...
Ciao.
nextstyle
13-08-2006, 07:34
gente, le vitesta tccd non le trovo più nuove, su che ram dovrei orientarmi per fare un buon overclock? il mio processore boottava a 290 se non sbaglio (forse era meno... ) con le mie schiforam in asincrono che non andavano a 1T
possibilmente ram testate su questa mobo
le vitesta sono le migliori come qualità prezzo, ma le producono ancora tccd?
comprandole nuove rischio di beccare altri chip che non passano i 250mhz?
Kyashan71
13-08-2006, 08:32
Avevo scritto qualche pagina addietro dei miei numerosi problemi riscontrati con la Asrock 939 Dual-Sata2, molti dei quali sono stati risolti. Ma ne rimane uno di problema, e abbastanza fastidioso. Capita molto spesso, anzi quasi sempre che durante la fase del caricamento del sistema operativo, il pc mi si riavvii almeno 3-4 volte prima di riuscire a completare l'operazione. E spesse volte si blocca pure, l'hd rimane a leggere a vuoto e rimane visualizzato il logo di windows.
La mia configurazione:
Processore Athlon 64 3800+ dual core
Scheda madre Asrock 939 dual-sata2
scheda video Sapphire Radeon X850XT AGP
RAM di sistema 2 moduli da 1 GB ciascuno PC3200 marca V-DATA disposti in dual channel
1 x Hard disk Maxtor SataII 250 gb
1 x Hard disk Maxtor EIDE 80 gb
Ho aggiornato il Bios alla versione ultima, la 2.20, installato i drivers aggiornati del processore, dell'agp, del sata, del sata2 e messa anche la patch per i processori dual core, scaricata direttamente dal sito AMD.
Come disco di boot ho messo il SataII, ma ho provato persino ad installare il sistema operativo su quello EIDE, scollegando totalmente il SataII, ma i problemi permangono.
Nel BIOS ho provato ad impostare il sata2 sia in modalità IDE che in modalità sata, non concludendo nulla.
Tra le altre cose ho controllato il jumperino del sata2 e risulta appunto in modalità sata2, con trasferimento di 3gb/sec ed ovviamente mi sono assicurato che il cavo fosse collegato al connettore rosso della scheda madre.
Da aggiungere che l'hard disk sata2 mi è stato dato in sostituzione del mio precedente sata1 perchè quest'ultimo dava problemi ancora maggiori. In effetti ho voluto fare una prova spostando il jumperino in modalità sata1 ed a collegare l'hd nello specifico connettore sata1, ma il sistema mi si blocca sempre all'apparire del desktop nella fase finale del caricamento del SO.
Le RAM sono in dual channel, ma mi vengono riconosciute come 2T. La stessa cosa se le sposto dagli slot blu a quelli neri.
Dicevo quindi che molto spesso il pc mi si riavvia durante la fase di caricamento del SO, ma una volta riuscito a caricare il SO però, il pc si comporta normalmente, anche utilizzandolo per giornate intere. Ma se per un motivo o per un altro provo a riavviarlo, anche dopo averlo tenuto acceso per parecchie ore consecutive, incappo nuovamente nei riavvii continui descritti sopra.
Da cosa può dipendere? Che mi sia capitata una scheda difettosa?
ragazzi,
io avevo mobo+procio come in firma e devo dire che in dual channel avevo un deciso incremento prestazionale.
Un video "shrinkato" l'ho fatto in 1h e 34' mentre in soingle channel ci ho messo 2h e 10'.
In Call of Duty alla risoluzione di 1024x768 high def (tutto abilitato come effetti) sono passato a 48fps mentre in single channel ero a 21fps e mettevo qualche effetto in meno.
ciao :D
p.s.: qualcuno mi può inviare in pvt l'URL o contatto tel. del negozio del "tiburtino" ?
Avevo scritto qualche pagina addietro dei miei numerosi problemi riscontrati con la Asrock 939 Dual-Sata2, molti dei quali sono stati risolti. Ma ne rimane uno di problema, e abbastanza fastidioso. Capita molto spesso, anzi quasi sempre che durante la fase del caricamento del sistema operativo, il pc mi si riavvii almeno 3-4 volte prima di riuscire a completare l'operazione. E spesse volte si blocca pure, l'hd rimane a leggere a vuoto e rimane visualizzato il logo di windows.
La mia configurazione:
Processore Athlon 64 3800+ dual core
Scheda madre Asrock 939 dual-sata2
scheda video Sapphire Radeon X850XT AGP
RAM di sistema 2 moduli da 1 GB ciascuno PC3200 marca V-DATA disposti in dual channel
1 x Hard disk Maxtor SataII 250 gb
1 x Hard disk Maxtor EIDE 80 gb
Ho aggiornato il Bios alla versione ultima, la 2.20, installato i drivers aggiornati del processore, dell'agp, del sata, del sata2 e messa anche la patch per i processori dual core, scaricata direttamente dal sito AMD.
Come disco di boot ho messo il SataII, ma ho provato persino ad installare il sistema operativo su quello EIDE, scollegando totalmente il SataII, ma i problemi permangono.
Nel BIOS ho provato ad impostare il sata2 sia in modalità IDE che in modalità sata, non concludendo nulla.
Tra le altre cose ho controllato il jumperino del sata2 e risulta appunto in modalità sata2, con trasferimento di 3gb/sec ed ovviamente mi sono assicurato che il cavo fosse collegato al connettore rosso della scheda madre.
Da aggiungere che l'hard disk sata2 mi è stato dato in sostituzione del mio precedente sata1 perchè quest'ultimo dava problemi ancora maggiori. In effetti ho voluto fare una prova spostando il jumperino in modalità sata1 ed a collegare l'hd nello specifico connettore sata1, ma il sistema mi si blocca sempre all'apparire del desktop nella fase finale del caricamento del SO.
Le RAM sono in dual channel, ma mi vengono riconosciute come 2T. La stessa cosa se le sposto dagli slot blu a quelli neri.
Dicevo quindi che molto spesso il pc mi si riavvia durante la fase di caricamento del SO, ma una volta riuscito a caricare il SO però, il pc si comporta normalmente, anche utilizzandolo per giornate intere. Ma se per un motivo o per un altro provo a riavviarlo, anche dopo averlo tenuto acceso per parecchie ore consecutive, incappo nuovamente nei riavvii continui descritti sopra.
Da cosa può dipendere? Che mi sia capitata una scheda difettosa?
vai nel bios,
imposta valori alti ai timings della RAM.
Se il problema persiste,
prova a disabilitare uno alla volta (ovvero disabilita uno e ravvia) prima la porta seriale, poi la parallela, poi la scheda di rete e cos via.
Sicuramente ci sarà qualche driver che non carica bene le schede della mobo.
Io cmq sono più dell'idea che il problema sono le ram.
In ogni caso fai anche la prova di distaccare floppy se ce l'hai e DVD/CD.
ciao
NightStalker
13-08-2006, 10:23
grazie, finalmente una prova sul campo , con che VGA lo hai provato Doom3?
eh sai com'è a furia di cambiare ram su sta cavolo di asrock di prove ne ho fatte tante che potrei realizzare un documentario con Piero Angela sui metodi di riproduzione delle DDR (e anche un film porno... :asd: ) :D
cmq ho usato una 7600 gt
Io di situazione strana ne aggiungo un'altra...
com'è possibile che il mio 3000+ che tenevo a 288x9 (super pi fino a 297x9) a 1.57-1.60v reali dopo un pò di tempo ha iniziato a non esser + stabile??? Ora non và oltre 270x9... e le GSkill una volta stabili a 290 (633 2.5 2t fino a 305 se non erro) ora non vanno nemmeno a 260 2t (633 2.5)?? Le GSkill già le ho cambiate una volta (ancora grazie a Tibur x la velocità e correttezza..), rotte dopo meno 1-2 giorni. Possibile che mi si stia "crepando" la mobo nel tempo?? Le tensioni son diventate molto ballerine per i miei gusti..
Le temperature sono ok, tutto super ventilato.
Alla fine l'opty che avevo l'ho venduto ad un amico perchè io non lo sfruttavo x nulla, nella sua dfi ora viaggia a 2970MHz daily-use con ram in sincrono :muro: :D (superpi fino a 3120) ...
Non c'è nulla da fare, probabilmente ho spremuto troppo l'hardware.. di questa ottima ma pur sempre economica mobo (e magari son stato anche un pò sfortunato)..
JOILNUVEN
13-08-2006, 11:28
Io di situazione strana ne aggiungo un'altra...
com'è possibile che il mio 3000+ che tenevo a 288x9 (super pi fino a 297x9) a 1.57-1.60v reali dopo un pò di tempo ha iniziato a non esser + stabile??? Ora non và oltre 270x9... e le GSkill una volta stabili a 290 (633 2.5 2t fino a 305 se non erro) ora non vanno nemmeno a 260 2t (633 2.5)?? Le GSkill già le ho cambiate una volta (ancora grazie a Tibur x la velocità e correttezza..), rotte dopo meno 1-2 giorni. Possibile che mi si stia "crepando" la mobo nel tempo?? Le tensioni son diventate molto ballerine per i miei gusti..
Le temperature sono ok, tutto super ventilato.
Alla fine l'opty che avevo l'ho venduto ad un amico perchè io non lo sfruttavo x nulla, nella sua dfi ora viaggia a 2970MHz daily-use con ram in sincrono :muro: :D (superpi fino a 3120) ...
Non c'è nulla da fare, probabilmente ho spremuto troppo l'hardware.. di questa ottima ma pur sempre economica mobo (e magari son stato anche un pò sfortunato)..
io credo che quei 1,6v allacpu in daily (e magari ad aria!) abbiano contribuito molto al "decadimento" della cpu...e di conseguenza anche delle ram, visto che il MCH è integrato negli A64...
sottolineo che questa è una mia personale ipotesi:mbe:
illidan2000
13-08-2006, 11:42
ma se con vmod si arriva solo a 1.55v?
...
se fosse la ram non starebbe stabile in windows per giorni , credo sia dovuto a qualche periferica non perfettamente compatibile , stacca tutto cio' che non è indispensabile (lettore floppy, masterizzatore ecc).
Che alimentatore hai?
io credo che quei 1,6v allacpu in daily (e magari ad aria!) abbiano contribuito molto al "decadimento" della cpu...e di conseguenza anche delle ram, visto che il MCH è integrato negli A64...
sottolineo che questa è una mia personale ipotesi:mbe:
ci credo gia dicono che i 1,55 ad aria sono troppi per gli 0.90
ragazzi sto per "scambiare" una x1600xt con una 6800gs sempre pci-x,marca dominion. qualcuno di voi ce l'ha?
guarda che la X1600xt è un filo piu prestante della GS
la GS non è una GT
http://img243.imageshack.us/img243/4141/clipboard015yn.gif
fine OT :fagiano:
Ciauzzz raga... sono tornato dal gargano... cavoli che posto!!! :eek: :eek: :eek:
E sono tornato al mio X2 nuovo di palla! Ma quanto scrivete!
E chi vi legge tutti?
Ciauzzzzzzzzzz e buone ferie! Adesso vai di cazzeggio!
E' troppo difficile stare dietro a questo thread :)
skizzo03
13-08-2006, 13:01
io sono strafelice di questa mamma mi ha dato meno pensieri di qualsiasi main abbia posseduto abit,asus,dfi insomma costa poco e và da dio l'importante sapere quali sono le ram adatta per questa main....ripeto le geil value sono ottime per questa main semplicemente perchè la loro tensione di esercizio è di 2,55 2,65 quindi vanno benissimo le mie in dual vanno o a 200 2,5 3 3 6 o a 221 3 4 4 8 sempre in entrambi i casi a 1t
OT on
@ a tutti gli utenti della mitica asockina dual sata :D auguro BUONE VACANZE e domani si parte :ops:per 10 giorni meritatissimi :winner: ,stacco per un po' :cry: ma cerchero' di seguire cmq il mitico tread!!!!!
......e non smadonnateci troppo sulla nostra mobo!!! :D :D :D
OT off
Buone vacanze Luca, a presto! :cool: :cool: :cool:
Kyashan71
13-08-2006, 13:21
se fosse la ram non starebbe stabile in windows per giorni , credo sia dovuto a qualche periferica non perfettamente compatibile , stacca tutto cio' che non è indispensabile (lettore floppy, masterizzatore ecc).
Che alimentatore hai?
Tagan 580 watt...
ragazzi,
io avevo mobo+procio come in firma e devo dire che in dual channel avevo un deciso incremento prestazionale.
Un video "shrinkato" l'ho fatto in 1h e 34' mentre in soingle channel ci ho messo 2h e 10'.
Azzo...io con l'Opteron 165 ci sto max 20 minuti a shrinkare con analisi approfondita...il dvDshrinK sfrutta a palla i 2 core... :cool: :cool: :cool:
Ragazzi per la 3a asrock dual S-ata2 ho preso un 3700, dovrebbe arrivarmi in settimana, speriamo bene ho visto che alcuni salgono molto altri sono delle vere ciofeche :) , ps: è un San Diego.
Tagan 580 watt...
Prova a fare come ti hanno detto gli altri ragazzi...stacchi TUTTO, lasciando 1 solo banco di ram...e poi via via riattacchi le varie periferiche e vedi come si comporta in fase di boot...dovresti trovare il colpevole così... ;)
Raga... all'Artic freezer 64 pro si può cambiar ventola?
Ma quanti dB fa? Sul sito parla di 0,8 sone!
Ciauzzzzzz
Raga... all'Artic freezer 64 pro si può cambiar ventola?
Ma quanti dB fa? Sul sito parla di 0,8 sone!
Certo che si può, ma ti conviene? E' già silenziosa di suo... ;)
illidan2000
13-08-2006, 15:16
per quanto riguarda la x1600xt e 6800gs:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/radeon-x1600-xt-e-geforce-6800-gs-la-nuova-fascia-media_9.html
per quanto riguarda la x1600xt e 6800gs:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/radeon-x1600-xt-e-geforce-6800-gs-la-nuova-fascia-media_9.html
beh si diciamo che dipende dai giochi in HL2 la X1600xt è piu veloce , in Fear con filtri la XT è piu' prestante, negli altri test la 6800GS la batte.
In oblivion in specifico le ati si comportano meglio in doom3 una 6600GT raggiunge e batte una X800GTO (aree chiuse, fill rate basso poca ram video necessaria).
Ma nelle recensioni non si usa 1 solo gioco di test e non è un caso , non ha alcun senso cambiare una X1600XT per una 6800GS a meno che non sia per RMA. Sono due schede analoghe per come la vedo io e anzi senza partito preso (perche ho avuto e ho ancora nvidia) nei giochi recenti dove c'è massiccio uso di shaders: dark messiah, oblivion, tomb raider legend la famiglia X1xxx è avvantaggiata sulle geforce di pari targhet.
Questo lo si vedrà quando finalmente i test cambieranno (si usa ancora Doom3 Farcry e HL2 che sono in tempi informatici dinosauri) , Oblivion lascia gia intravedere la strada che si percorrerà (consiglio di provare anche la demo di Dark Messiah of Might and Magic cortissima 1,4 giga :eek: ).
raga ma su questa mobo 4 moduli da 512 non reggono a 400???se setto il bios a 400 emette dei fiski e non parte....a 333 tutto ok...
grazie mille
Dopo soli 8 mesi la mobo mi ha lasciato,oggi pomeriggio si è spento il pc e quando lo accendo si illuminano solo i led del dvd,pensavo fosse l'alimentatore l'ho cambiato ma nulla da fare,quindi penso di sicuro che sia la mobo,fortunatamente è in garanzia,il problema è questa settimana feriale.
Senza overclock e nulla come puo essere successo secondo voi?
Dopo soli 8 mesi la mobo mi ha lasciato,oggi pomeriggio si è spento il pc e quando lo accendo si illuminano solo i led del dvd,pensavo fosse l'alimentatore l'ho cambiato ma nulla da fare,quindi penso di sicuro che sia la mobo,fortunatamente è in garanzia,il problema è questa settimana feriale.
Senza overclock e nulla come puo essere successo secondo voi?
temporale (sbalzo di tensione) io bruciai una piastra madre in questo modo da allora uso le prese filtrate, quelle con le resistenze che si bruciano e salvano pero' le periferiche ad esse collegate (vivo in una casa vecchiotta con impianto della malora).... indovina settimana scorsa in 7-8 anni di carriera ho cambiato la terza presa filtrata perche mi sono bruciate.
Uno sbalzo di tensione non è un interruzione di elettricità te ne accorgi solo perche il pc si riavvia o la luce delle lampade ha un sobbalzo, il piu delle volte è "tollerato" in due volte mi ha distrutto le prese filtrate (salvandomi i pc grazie al cielo).
http://www.monclick.it/img_consumabili/F9G726-GRY_big.jpg
costano dalle 9 alle 39€ ma chissà quanta roba mi hanno salvato negli anni :fagiano:
temporale (sbalzo di tensione) io bruciai una piastra madre in questo modo da allora uso le prese filtrate, quelle con le resistenze che si bruciano e salvano pero' le periferiche ad esse collegate (vivo in una casa vecchiotta con impianto della malora).... indovina settimana scorsa in 7-8 anni di carriera ho cambiato la terza presa filtrata perche mi sono bruciate.
Uno sbalzo di tensione non è un interruzione di elettricità te ne accorgi solo perche il pc si riavvia o la luce delle lampade ha un sobbalzo, il piu delle volte è "tollerato" in due volte mi ha distrutto le prese filtrate (salvandomi i pc grazie al cielo).
http://www.monclick.it/img_consumabili/F9G726-GRY_big.jpg
costano dalle 9 alle 39€ ma chissà quanta roba mi hanno salvato negli anni :fagiano:
Dalle 9 alle 39€ in che senso?
E come sono fatte ste prese filtrate?
Non e meglio un ups?
skizzo03
13-08-2006, 22:59
imho notevolmente meglio un gruppo ups ti salva la periferica e in più non ti si spegne il pc :D con 50€ se ne trovano da 650va ovvero 450w reali quindi normali per un pc moderno......io ci ho tenuto di tutto pure con un mini ups da soli 195w :eek: poi ho esploso il gruppo ups però :rolleyes:
Prima ho cazzeggiato per trovare il massimo di HTT... qui (http://img78.imageshack.us/img78/7239/350httos5.jpg) 350mhz :stordita: e ho navigato per più di un ora.
Altra prova.
Riavvio, bios, metto HTT a 290 e MA a 2T. Apro everest e eseguo il Memory Benchmark di everest ottenendo questo (http://img520.imageshack.us/img520/7900/29002tadd0.jpg).
Apro Central Brain Identifier per settare 1T e rifaccio il Memory Benchmark di everest ottenendo questo (http://img235.imageshack.us/img235/1364/29001tbzx3.jpg).
Concludendo... :bimbo: ... :boh:
KenMasters
13-08-2006, 23:48
ho intenzione di acquistare questa mobo, ma ho letto in prima pagina che potrebbero esserci problemi con alcuni processori (tra i quali il 3500+ che devo abbinarci). Vengono ancora vendute col bios vecchio queste schede?
ho intenzione di acquistare questa mobo, ma ho letto in prima pagina che potrebbero esserci problemi con alcuni processori (tra i quali il 3500+ che devo abbinarci). Vengono ancora vendute col bios vecchio queste schede?
Io l ho presa da 1 mese e ho il bios 1.60 con un 3500+ nessun problema
NightStalker
14-08-2006, 00:43
ho intenzione di acquistare questa mobo, ma ho letto in prima pagina che potrebbero esserci problemi con alcuni processori (tra i quali il 3500+ che devo abbinarci). Vengono ancora vendute col bios vecchio queste schede?
mah è molto raro, ormai la rev 1.05 attualmente in commercio minimo hanno su l'1.60 che va già bene
skizzo03
14-08-2006, 07:26
ragazzi secondo voi meglio 270x9 ram a 166 e quindi a 221mhz 3 4 4 8 1t
o 300x8 ram a 133 e quindi 200mhz esatti tondi toni a 2,5 3 3 6 1t?
però mentre nel primo rmclock mi funziona nel secondo non mi funziona più :muro:
però mentre nel primo rmclock mi funziona nel secondo non mi funziona più :muro:
Probabilmente devi alzare il voltaggio della transizione minima (4X o 5X)...ti si freeza il sistema? :confused:
Se stai a 5X sarebbero ben 1,5Ghz...e i canonici 1,1V potrebbero non bastare...sperimentato personalmente!
Speedy L\'originale
14-08-2006, 09:55
Probabilmente con un HTT così alto rendi un pò instabile il controller di memoria della cpU...fai la prova con le ram con timings rilassati e 2T come dice Illidan, altrimenti torna al moltiplicatore 10X... ;)
Ho provato a mettere le ram a 2T con tìmings assurdi, ma niente da fare, mentre a 282x10 va tutto bene..
Anke se adesso ho qua un'altro opty 146 da testare ;)
Ho provato a mettere le ram a 2T con tìmings assurdi, ma niente da fare, mentre a 282x10 va tutto bene..
Anke se adesso ho qua un'altro opty 146 da testare ;)
Ecco appunto, vedi...non sono le ram le colpevoli ma la cpU col suo controller di memoria integrato... ;)
Speedy L\'originale
14-08-2006, 10:16
Ecco appunto, vedi...non sono le ram le colpevoli ma la cpU col suo controller di memoria integrato... ;)
Ho provato un'altro opty 146 a 285x10 con le stesse ram, divisore 3:2 al boot d win si riavviava, l'ho messo a 1:2 e ora mi tiene stabileil spi da 32m..
Ho provato un'altro opty 146 a 285x10 con le stesse ram, divisore 3:2 al boot d win si riavviava, l'ho messo a 1:2 e ora mi tiene stabileil spi da 32m..
Cioè hai dovuto mettere le ram a 100? Ma che memorie sono? :confused:
Speedy L\'originale
14-08-2006, 10:24
Le ram sono delle Infineon Value, la cosa + strana è che sono sempre andata a 1T ancora dal bios 1.4 e in oc mi tengono i 220-230mhz..
Xò se si tratta d farle andare col divisore a 2:3 a 185/208mhz proprio non riesco a farle andare..
imho secondo me è la mobo..
Le ram sono delle Infineon Value, la cosa + strana è che sono sempre andata a 1T ancora dal bios 1.4 e in oc mi tengono i 220-230mhz..
Quindi le tengono queste frequenze...ma con che cpU le tenevano? :confused:
Le ram sono delle Infineon Value, la cosa + strana è che sono sempre andata a 1T ancora dal bios 1.4 e in oc mi tengono i 220-230mhz..
Xò se si tratta d farle andare col divisore a 2:3 a 185/208mhz proprio non riesco a farle andare..
imho secondo me è la mobo..
come me , a 208 in asincrono non partono , a 210 in sincrono si!!!
direi mobo o bios ma evito di fare cavolate il pc va bene così alcuni aggiornando il bios non riuscivano piu a tenere i settaggi che avevano prima -.-
Speedy L\'originale
14-08-2006, 10:41
Con gli opteron 146..
Se metto le ram in 1:1 setto il bus a 220 sn stabile..
Eccoti la prova:
http://img76.imageshack.us/img76/1081/rama220hf8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=rama220hf8.jpg)
I timings li ho tenuti elevati apposta. anke ora ho quei timings..
Speedy L\'originale
14-08-2006, 10:43
come me , a 208 in asincrono non partono , a 210 in sincrono si!!!
direi mobo o bios ma evito di fare cavolate il pc va bene così alcuni aggiornando il bios non riuscivano piu a tenere i settaggi che avevano prima -.-
Se ti dico che l'ho fatto con lo stesso bios?
il 2.20..
Anke se ho 1 mezza idea d mettere il 1.90 ke m sembrava migliore..
Con gli opteron 146..
Se metto le ram in 1:1 setto il bus a 220 sn stabile..
Eccoti la prova:
http://img76.imageshack.us/img76/1081/rama220hf8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=rama220hf8.jpg)
I timings li ho tenuti elevati apposta. anke ora ho quei timings..
Mezzora di Prime95 non è una prova, ne tantomeno lo sono 24h...comunque mi fido voglio dire...il discorso è che in sincrono tieni l'HTT a 220, in asincrono l'HTT sale a 280 ed oltre...un HTT così alto secondo me (mi ripeto) rende instabile il controller di memoria delle cpU...visto che le memorie le possiamo scagionare dato che 220Mhz 1T li tengono... ;)
Speedy L\'originale
14-08-2006, 10:59
X fortuna che ho un amico ocn una dfi, gli ho portato la cpu ke a 313x9 @ 1.45 col divisore a 3:2 dava problemi, se ha lui da lo stesso problema è la cpu e sarei anke contento, invece se ha lui va bene dovrie provare con le mie ram con la sua mobo e vedere, se a lui va bene è la mobo, invece ka cpu stessa..
un'altra cosa che ho notato la cpu ke stò provando ora con la dfi e il noctua 12x12 teneva il spi da 32m a 2890, a me già a 2850 si ferma..
Certo che si può, ma ti conviene? E' già silenziosa di suo... ;)
Perfetto! Una ventola da 92x92 già ce l'ho in caso non si abbastanza silenzioso!
Il 26 vado a una fiera dell'elettronica, se non lo trovo il 29 vai di tiburtino!
E poi finalmente proviamo a salire con questo X2.
Ragazzi, guardando in prima pagina... nessuno ha provato delle old-bh5?
Ciauzzzzzzz
X fortuna che ho un amico ocn una dfi, gli ho portato la cpu ke a 313x9 @ 1.45 col divisore a 3:2 dava problemi, se ha lui da lo stesso problema è la cpu e sarei anke contento, invece se ha lui va bene dovrie provare con le mie ram con la sua mobo e vedere, se a lui va bene è la mobo, invece ka cpu stessa..
Mi raccomando, facci sapere come và a finire... ;)
Perfetto! Una ventola da 92x92 già ce l'ho in caso non si abbastanza silenzioso!
Il 26 vado a una fiera dell'elettronica, se non lo trovo il 29 vai di tiburtino!
E poi finalmente proviamo a salire con questo X2.
Ragazzi, guardando in prima pagina... nessuno ha provato delle old-bh5?
Ciauzzzzzzz
Ottima fiera quella di Cerea ci vado sempre anch'io :D
Speedy L\'originale
14-08-2006, 11:54
Mi raccomando, facci sapere come và a finire... ;)
Sicuramente ;)
Xò devo dire ke le sue ram sono ram + da overclock delle mie, visto ke mi ha detto ke gli tengono i 270mhz ca..
C'è 1 cosa ke non capisco, stessa cpu a lui si fermava a 2890 vc def, io a 2850 anke..
devo dire xò ke il noctua con 1 ventola da 12x12 è discretamente migliore rispetto al freezer pro..
devo dire xò ke il noctua con 1 ventola da 12x12 è discretamente migliore rispetto al freezer pro..
Beh, il Noctua è il top...devo dire che non l'ho mai comprato perchè tempo nn entri nella AsRock...avevo, qualche tempo fà, chiesto se qualcuno l'avesse montato con successo...senza ricevere risposta... :muro:
Speedy L\'originale
14-08-2006, 11:58
alla fine è comq un freezer pro un pò + grande, ma il concetto è los tesso, visto che ho la possibiltà cercherò di provarlo, se va bene provo a vedere se lo vende ;)
Anke se a fare una stima dovrebbe andar bene cmq, anke se è uan bestai di dissi.
stesio54
14-08-2006, 11:59
Beh, il Noctua è il top...devo dire che non l'ho mai comprato perchè tempo nn entri nella AsRock...avevo, qualche tempo fà, chiesto se qualcuno l'avesse montato con successo...senza ricevere risposta... :muro:
:doh:
non avevo mai letto.
comunque certo che ci và ;)
skizzo03
14-08-2006, 12:00
Ottima fiera quella di Cerea ci vado sempre anch'io :D
io ho la bancherella insieme a mio padre mio padre lo fà da circa 18 anni l'espositore :D
:doh:
non avevo mai letto.
comunque certo che ci và ;)
Io mi riferisco a questo Noctua:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=1&lng=de
Ci và? Se sì, me lo prendo all'istante...è circa il doppio rispetto ad un Arctic Freezer 64 Pro...poi volevo sapere anche se per montarlo c'è bisogno del back plate o viene comunque fornito nella confezione...ed anche una ventola da abbinarci che mi consigli... :cool:
io ho la bancherella insieme a mio padre mio padre lo fà da circa 18 anni l'espositore :D
Scusate l'ignoranza, ma dov'è Cerea? :confused:
Speedy L\'originale
14-08-2006, 12:19
Io mi riferisco a questo Noctua:
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=1&lng=de
Ci và? Se sì, me lo prendo all'istante...è circa il doppio rispetto ad un Arctic Freezer 64 Pro...poi volevo sapere anche se per montarlo c'è bisogno del back plate o viene comunque fornito nella confezione...ed anche una ventola da abbinarci che mi consigli... :cool:
è prorpio quello il dissi ke ho provato, devo dire ke è enorme e sembra andare un gran bene, l'unica cosa ke mi sembra d'aver notato è ke non è di cosi facile montaggio, il freezer sicuramente si monta + facilmente..
ma se con vmod si arriva solo a 1.55v?
1,55 con il cortocircuito... ho fatto la mod con il trimmer e così si arriva sino a 1,65-1,70 volendo.
Sinceramente non penso che sia l'1,6 scarso anche perchè le temperature son rimaste sempre molto basse (di norma faccio in modo di far lavorare le cpu sempre intorno ai 40gradi come max) e comunque l'ho tenuto così una mesata (circa 60-70 orette a conti fatti di cui molti di navigazione)..
è la temperatura d'esercizio a far la differenza.. comunque non saprei come motivare la cosa se non pensando a qualche componente della mobo col tempo diventato meno stabile (basterebbe un condensatore fasullo sull'alimentazione per creare questo problema)
per ora comunque va bene così.. ;)
KenMasters
14-08-2006, 12:34
Io l ho presa da 1 mese e ho il bios 1.60 con un 3500+ nessun problema
grazie. Una domanda riguardo le memorie. Vorrei mettere delle economiche v-data, un modulo da 1 giga e l'altro da mezzo giga. Devo necessariamente metterle in single channel? E quanto perdo di prestazioni?
Ryu Hoshi
14-08-2006, 16:07
1,55 con il cortocircuito... ho fatto la mod con il trimmer e così si arriva sino a 1,65-1,70 volendo.
Sinceramente non penso che sia l'1,6 scarso anche perchè le temperature son rimaste sempre molto basse (di norma faccio in modo di far lavorare le cpu sempre intorno ai 40gradi come max) e comunque l'ho tenuto così una mesata (circa 60-70 orette a conti fatti di cui molti di navigazione)..
è la temperatura d'esercizio a far la differenza.. comunque non saprei come motivare la cosa se non pensando a qualche componente della mobo col tempo diventato meno stabile (basterebbe un condensatore fasullo sull'alimentazione per creare questo problema)
per ora comunque va bene così.. ;)
Anch'io sono del parere che il voltaggio troppo alto abbia logorato velocemente il processore, le temperature anche se sono basse non lo salvano da un'usura precoce.
Ryu Hoshi
14-08-2006, 16:13
grazie. Una domanda riguardo le memorie. Vorrei mettere delle economiche v-data, un modulo da 1 giga e l'altro da mezzo giga. Devo necessariamente metterle in single channel? E quanto perdo di prestazioni?
Montando 2 banchi duversi perdi inevitabilmente il dual channel, inoltre i moduli da un GB della v-data non funzionano bene su questa mobo.
Ho provto a montarne 2 ma non c'è stato verso di avere un sistema stabile.
Sarà già un miracolo se ti parte!
Senza il dual channel perdi circa il 15% di prestazioni.
Con ram a 2T si perde un'altro 5%.
Ciao raga, visto che devo comprare un nuovo dissi per la asrock se volessi optare per qualcos'altro rispetto al freezer, cosa mi consigliate ?
Lo zalman 9500 si monta facilmente ? fa meno rumore del freezer ?
Ciao !
Ottima fiera quella di Cerea ci vado sempre anch'io :D
Usti... sabato mattina allora magari ci si becca!
Skizzoo dove ti trovo?
Raga... sto facendo un paio di test... doppio superPi da 32Mb... max 52° da speedfan!
Sono in linea?
Adesso riprovo S&M.
Ciauzzzzzzz
Ryu Hoshi
14-08-2006, 16:40
Ciao raga, visto che devo comprare un nuovo dissi per la asrock se volessi optare per qualcos'altro rispetto al freezer, cosa mi consigliate ?
Lo zalman 9500 si monta facilmente ? fa meno rumore del freezer ?
Ciao !
Lo zalman 9500 non è ufficialmente compatibile con la nostra mobo.
è cmq possibile montarlo cambiando il cestello con uno compatibile.
oppure togli il cestello e metti il back plate del 7000 con i suoi tondini.
C'è anche un terzo metodo scoperto dal sottscritto che permette di montarlo senza cambiare o modificare nulla, se cerchi qualche pagina indietro lo trovi.
ok ti ringrazio, nel caso quale modello zalman pienamente compatibile con la nostra mobo mi potresti consigliare ovviamente 939! ?
Ryu Hoshi
14-08-2006, 16:57
ok ti ringrazio, nel caso quale modello zalman pienamente compatibile con la nostra mobo mi potresti consigliare ovviamente 939! ?
Per la compatibilità ti rimando direttamete al sito della zalman, cmq mi sembra che sia possibile montare il 7000 cu senza problemi sempre rimuovendo il cestello.
Se non vuoi togliere il cestello ti consiglio questo: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1686 che raffredda bene ed è facilissimo da montare, la procedura è la stessa del dissi boxed.
Ragazzi scusate ma di speedfan... temp1, temp2 cosa indicano? E core? nel caso dei dualcore?
Raga... ma nel link postato prima c'è questa pagina...
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1991&page=3
Cavoli il freezer 64 pro fa 50dB???? :eek:
Ciauzzzzzz
Speedy L\'originale
14-08-2006, 18:51
Io c'è il freezer pro e si sente appena..
è molto silenzioso come dissi, se facesse davvero 50db sarebbe una turbina in decollo..
Premetto ke io col pc riuscirei a dormire la notte, visto ke tra le varie cose ho un pc che ho voluto silenziosos..
Io c'è il freezer pro e si sente appena..
è molto silenzioso come dissi, se facesse davvero 50db sarebbe una turbina in decollo..
Premetto ke io col pc riuscirei a dormire la notte, visto ke tra le varie cose ho un pc che ho voluto silenziosos..
Quello che voglio sentirmi dire... il pc ce l'ho in camera... e magari a volte la notte è impegnato mentre dormo. ;)
Bellissimo il sito sulle review dei dissi.
Ma come mai sui siti... le asrock come mobo non vengono mai mezionate poi? :mad:
Di sicuro parlate dello Zalman CNPS 7000B-cu?
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1991&page=3
Qua è un gran casino con sti dissi!
Ciauzzzzzzzzzzz
Speedy L\'originale
14-08-2006, 19:01
Ho guardato il tuo link e soloa vedere i valori tutte le cose ke credevo di sapere vanno a tal paese..
prova a vedere altrove se trovi risultati anke solo similari..
Se fosseri 50DB vuol dire ke l'orecchio umano sente da 44..
Ho guardato il tuo link e soloa vedere i valori tutte le cose ke credevo di sapere vanno a tal paese..
prova a vedere altrove se trovi risultati anke solo similari..
Se fosseri 50DB vuol dire ke l'orecchio umano sente da 44..
Ti dirò che a occhio... mi sembrano esagerati pure a me. Ma visto che lo avete in tanti e siete contenti... mi tolgo il pensiero e vado di artic freezer Pro 64.
Non cerco chissà quali oc... voglio i 2600Mhz!
Ciauzzzzzzzzzz
Ti dirò che a occhio... mi sembrano esagerati pure a me. Ma visto che lo avete in tanti e siete contenti... mi tolgo il pensiero e vado di artic freezer Pro 64.
ci sono anche i dissipatori boxed testati in quel grafico, quelli degli FX stanno al primo posto come efficienza , gli altri stanno a metà tabella (quindi la metà sotto a questi sono tutti delle patacche di dissipatori :D ).
ci sono anche i dissipatori boxed testati in quel grafico, quelli degli FX stanno al primo posto come efficienza , gli altri stanno a metà tabella (quindi la metà sotto a questi sono tutti delle patacche di dissipatori :D ).
Dici quelli con la dicitura "stock"??? :mbe:
Saranno ste ferie... ma mi sento un tantino rinco!
Ciauzzzzzzzzzz
ho notato uno stranissimo problema con clockgen:la frequenze dell'agp risulta essere 20 Mhz invece dovrebbe essere 66,è un errore di clockgen o è un mio problema?
Esiste un altro software im grado di rilevare tale parametro?
*Messaggio errato da rimuovere. Scusate l'errore*
cavolo da quando ho letto questo post a dicembre siete andati avanti......
ma poi alla fine chi ha provato questa scheda madre con i nuovi proci comprando la scheda di espansione ?
Ciao
ma poi alla fine chi ha provato questa scheda madre con i nuovi proci comprando la scheda di espansione ?
Ciao
lo slot per am2 è talmente uno scempio che credo nessuno lo prenderà.
E' brutto,ingombrante e potrebbe creare non pochi guai per il raffreddamento e la salute della mobo.Non credo abbia senso,imho.
psychok9
14-08-2006, 21:28
1,55 con il cortocircuito... ho fatto la mod con il trimmer e così si arriva sino a 1,65-1,70 volendo.
Sinceramente non penso che sia l'1,6 scarso anche perchè le temperature son rimaste sempre molto basse (di norma faccio in modo di far lavorare le cpu sempre intorno ai 40gradi come max) e comunque l'ho tenuto così una mesata (circa 60-70 orette a conti fatti di cui molti di navigazione)..
è la temperatura d'esercizio a far la differenza.. comunque non saprei come motivare la cosa se non pensando a qualche componente della mobo col tempo diventato meno stabile (basterebbe un condensatore fasullo sull'alimentazione per creare questo problema)
per ora comunque va bene così.. ;)
Perdonami di che problema parlate? Io tengo daily la cpu a 1,55 raffreddata liquido... con t.max 47°c.
Ragazzi, sapete dirmi i sensori di Speedfan temp1,2,3... e remote e local a cosa corrispondono di preciso?
Ciauzzzzzzzzz
Franky27
14-08-2006, 23:01
quale modello zalman pienamente compatibile con la nostra mobo mi potresti consigliare ovviamente 939! ?
puoi montare lo zalman 7700 ( vedi le faq "Asrock 939Dual Sata2 F.A.Q. by usotapioca" che si trovano nei primi post); verificato sul campo avendolo montato sulla dual sata. Devi prima verificare che non tocchi l'alimentatore dato che è emorme, e il 7000 (vedi i post a pag.20) o questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=12&pp=20
puoi montare lo zalman 7700 ( vedi le faq "Asrock 939Dual Sata2 F.A.Q. by usotapioca" che si trovano nei primi post); verificato sul campo avendolo montato sulla dual sata. Devi prima verificare che non tocchi l'alimentatore dato che è emorme, e il 7000 (vedi i post a pag.20) o questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=12&pp=20
Grazie per la segnalazione !! ;)
PS: se vi avanza un artic freezer 64 da qualche parte mandatemi un pvt !!
Ciao :)
Domanda scema.
Partendo da zero, cioè con formattone, ed avendo una scheda video PCI Express, sono necessari i driver agp forniti su cd ?
O potrebbero dare problemi?
Tnk
Per la compatibilità ti rimando direttamete al sito della zalman, cmq mi sembra che sia possibile montare il 7000 cu senza problemi sempre rimuovendo il cestello.
Se non vuoi togliere il cestello ti consiglio questo: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=1686 che raffredda bene ed è facilissimo da montare, la procedura è la stessa del dissi boxed.
Scusa perché per il Frozer 64 Pro occorre togliere il cestello?
Ragazzi... ma Speedfan rileva anche la temperatura del northbridge?
Ciauzzzzzzzz
Domanda da una persona che sta entrando ora nel modno degli A64. mi sono letto la guida all'overclock in prima pagina, con cappello introduttivo iniziale. ho capito le differenze che ci sono passando da un Barton a un a64 tuttavia mi rimangono un paio di dubi:
1) che significa MA timing 1T e 2T? Che differenza c'è tra i due?
2) non ho capito la relazione che c'è tra la frequenza dell'FSB e quella delle memorie e rispettivo moltiplicatore.
questo è l'esempio portato in prima pagina:
"Per fare un esempio tangibile non cambia in sostanza nulla tra le seguenti due impostazioni:
1) fsb 200 molti 10x ram 200 ht 5x
2) fsb 250 molti 8x ram 166 ht 4x
inquanto in entrambi i casi risulteranno cpu 2000Mhz ram 200Mhz hyper transport (HT) 1000mhz"
capisco la relazione tra fsb e molti per HT, ma non capisco perchè con ram a 166 rimane cmq la frequenza a 200 Mhz...
capisco la relazione tra fsb e molti per HT, ma non capisco perchè con ram a 166 rimane cmq la frequenza a 200 Mhz...
Quello che non è scritto è che imposta la frequenza delle ram a 5/4 quella del bus. Almeno se ricordo bene :D
Domanda da una persona che sta entrando ora nel modno degli A64. mi sono letto la guida all'overclock in prima pagina, con cappello introduttivo iniziale. ho capito le differenze che ci sono passando da un Barton a un a64 tuttavia mi rimangono un paio di dubi:
1) che significa MA timing 1T e 2T? Che differenza c'è tra i due?
2) non ho capito la relazione che c'è tra la frequenza dell'FSB e quella delle memorie e rispettivo moltiplicatore.
questo è l'esempio portato in prima pagina:
"Per fare un esempio tangibile non cambia in sostanza nulla tra le seguenti due impostazioni:
1) fsb 200 molti 10x ram 200 ht 5x
2) fsb 250 molti 8x ram 166 ht 4x
inquanto in entrambi i casi risulteranno cpu 2000Mhz ram 200Mhz hyper transport (HT) 1000mhz"
capisco la relazione tra fsb e molti per HT, ma non capisco perchè con ram a 166 rimane cmq la frequenza a 200 Mhz...
provo a risponderti io perche come piu volte ripetuto per uno che arriva dagli XP non è facile (sarò impreciso perche ho poca esperienza ma guadagni risposte se pur incomplete :D )
1) T1 aumenta la scrittura delle ram (o era la lettura non ricordo), di fatto l' acesso alla ram nei test sintetici aumenta anche dell' 70-80% , l' intero pc guadagna un 5% di prestazioni rispetto al T2.
2) anche io non capivo ma non devi pensare in termini come sui vecchi Barton/XP , le ram variano anche solo variando il moltiplicatore degli A64, per farti una idea scarica questo programmino (metti socket 939) e prova a cambiare il bus e i moltiplicatori vedrai la ram variare con un rapporto diverso a secondo dei moltiplicatori impostati.
http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe
edit: e se non c'e mettete questo link di Amon-Ra in prima pagina :fagiano:
1) T1 aumenta la scrittura delle ram (o era la lettura non ricordo), di fatto l' acesso alla ram nei test sintetici aumenta anche dell' 70-80% , l' intero pc guadagna un 5% di prestazioni rispetto al T2.
Scrittura, hai ragione... ;)
zio.luciano
16-08-2006, 00:01
Un saluto a tutti gli amici del thread dai (poco) caldi monti del Gargano.....
La asrockina e il sempron sono in vacanza....qui si lavora comunque!!!!!!
Buone vacanze ancora a tutti!
zio
usotapioca
16-08-2006, 00:22
.....
2) anche io non capivo ma non devi pensare in termini come sui vecchi Barton/XP , le ram variano anche solo variando il moltiplicatore degli A64, per farti una idea scarica questo programmino (metti socket 939) e prova a cambiare il bus e i moltiplicatori vedrai la ram variare con un rapporto diverso a secondo dei moltiplicatori impostati.
http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe
edit: e se non c'e mettete questo link di Amon-Ra in prima pagina :fagiano:
era già stata postata una tabella riassuntiva con tutte le combinazioni molti cpu e divisore ram ma non la trovo più nel 3d se qualcuno l'avesse sarebbe comodo ripostarla e magari metterla in prima pag.
a presto
era già stata postata una tabella riassuntiva con tutte le combinazioni molti cpu e divisore ram ma non la trovo più nel 3d se qualcuno l'avesse sarebbe comodo ripostarla e magari metterla in prima pag.
a presto
a che serve una tabella? linkate il programma in prima pagina
nessuno mi sa rispondere?
1): http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_xp120_k8.htm
Dicono che se vuoi puoi montarlo ma devi acquistare a parte la backplate, perchè di standard non c'è.
2) Per le memorie, le ho anche io, non sono memorie da overclock...
3) la VSTA non l'ho ancora vsta :D in giro
Un saluto a tutti gli amici del thread dai (poco) caldi monti del Gargano.....
La asrockina e il sempron sono in vacanza....qui si lavora comunque!!!!!!
Buone vacanze ancora a tutti!
zio
Buone vacanze zio, fatti sentire quando torni! :cool: :cool: :cool:
skizzo03
16-08-2006, 11:27
ragazzi ho riscontrato che rmclok con questa main e con la shell pack della brickopack può generare crash, freeze ecc ecc questo è un problema molto comune su varia gente dei vari forum che segui in giro...avete riscontrato anche voi qualcosa del genere?
ragazzi ho riscontrato che rmclok con questa main e con la shell pack della brickopack può generare crash, freeze ecc ecc questo è un problema molto comune su varia gente dei vari forum che segui in giro...avete riscontrato anche voi qualcosa del genere?
Provato a downgradare RMClock alla 2.05? La 2.1.0 mi ha dato problemi assurdi con la scheda video, avevo aperto anche un thread apposito... :muro:
ragazzi ho riscontrato che rmclok con questa main e con la shell pack della brickopack può generare crash, freeze ecc ecc questo è un problema molto comune su varia gente dei vari forum che segui in giro...avete riscontrato anche voi qualcosa del genere?
Confermo, il problema più simpatico e che a volte quando spegnevo il pc e la procedura era praticamente finita si riavviava il pc ! :)
Confermo, il problema più simpatico e che a volte quando spegnevo il pc e la procedura era praticamente finita si riavviava il pc ! :)
Qui c'è il mio thread "incriminato"... :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242916
skizzo03
16-08-2006, 12:13
Confermo, il problema più simpatico e che a volte quando spegnevo il pc e la procedura era praticamente finita si riavviava il pc ! :)
si quello capita ancora pure a me basta uscire dal programma prima di avviare la procedura di spegnimento del computer! :D
Ragazzi... ma Speedfan rileva anche la temperatura del northbridge?
Ciauzzzzzzzz
Mi autoquoto... help me! Sto cercando di impostare Speedfan 4.29
Ciauzzzzzzz
skizzo03
16-08-2006, 14:11
mah io a dirti la verità non ho fatto nulla ho installato spped fun e lanciato tutto a posto la temp 2 è quella del procio la uno della main la 3 non esiste perchè la main ha solo 2 sensori! ;)
p.s se qualcuno interessa vendo il mio opty 146!
skizzo03
16-08-2006, 16:11
lo sò che sono off topic ma nessun conosce un link da dove poss scaricare qualche bella shell pack che sia compatibile con sp2? la vista inspirata l'ho tolta mi creava qualche confilitto e qualche problema di freeze con alcuni programmi!
passo 48 ore di prime blend test quindi escludo al 99,9% errori hw!
SgAndrea
16-08-2006, 16:36
Scusate ma di questa scheda madre non ho letto le 1000 pagine ma il vcore fin a quanto arriva?E le ram?Un riassunto iper veloce?Volevo metterci delle vitesta 533 una x800xl e un 3000+
SgAndrea
16-08-2006, 16:39
http://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/939Dual-SATA2/15
Mmmmmmmmmm bios mod?
Scusate ma di questa scheda madre non ho letto le 1000 pagine ma il vcore fin a quanto arriva?E le ram?Un riassunto iper veloce?Volevo metterci delle vitesta 533 una x800xl e un 3000+
Trovi tutto in pagina 1...
In ogni caso se non ricordo male:
VCore CPU +0,05 rispetto alla default della CPU
RAM 2,7 impostando su High
SgAndrea
16-08-2006, 16:44
E CON i bios mod?
lo sò che sono off topic ma nessun conosce un link da dove poss scaricare qualche bella shell pack che sia compatibile con sp2? la vista inspirata l'ho tolta mi creava qualche confilitto e qualche problema di freeze con alcuni programmi!
passo 48 ore di prime blend test quindi escludo al 99,9% errori hw!
Io utilizzo StyleXP 3.19 senza problemi...vedi se ti piace il look... :cool:
http://img235.imageshack.us/img235/9341/stylexpvd4.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=stylexpvd4.jpg)
Per quanto riguarda le 48h di Prime95 consentimi di dissentire...ho avuto sottomano almeno 3 pC che superavano tranquillamente le 24h, e poi nell'utilizzo quotidiano erano instabili (freeze, BSOD, ...) :muro:
E CON i bios mod?
Ciao, e benvenuto nel thread...i bioS moddati ormai non servono più, in quanto con quelli ufficiali prima c'era il blocco dei 274 di HTT (sbloccato da un bioS moddato) cosa che adesso non c'è più...quindi puoi utilizzare tranquillamente l'ultimo bioS ufficiale, ossia il 2.20 ;)
SgAndrea
16-08-2006, 16:52
(sono intel percioì spiegatemi una cosa) dunque pero' di stare 260 mhz 1:1 è impossibile?
SgAndrea
16-08-2006, 16:54
BIOSTAR NF4ST-A9 NFORCE4 E XGP cos è xgp ?
(sono intel percioì spiegatemi una cosa) dunque pero' di stare 260 mhz 1:1 è impossibile?
Difficile, sicuramente non con le ram con command rate ad 1T...che ci vuoi fare è una mobo economica, non ha la stessa resa in overclock di una DFI tanto per fare un nome...tenere le ram col divisore non è tutta questa tragedia in fin dei conti, si riesco comunque ad ottenere dei risultati decenti... ;)
SgAndrea
16-08-2006, 16:58
e passare magari ad una nf3 ma con le prestazioni di un nome come dfi è demenziale?và tanto peggio di una uli ?
mah io a dirti la verità non ho fatto nulla ho installato spped fun e lanciato tutto a posto la temp 2 è quella del procio la uno della main la 3 non esiste perchè la main ha solo 2 sensori! ;)
p.s se qualcuno interessa vendo il mio opty 146!
Come... speedfan... mi rileva 3 temperauture. E la 3 è attiva... e sale sotto sforzo. Così come la 2.
Niente chipset quindi?
Non vedo l'ora di aver tra le mani, il Freezer 64 Pro. Ho il DDR Booster che sta aspettando di dar da mangiare alle BH5.
Ciauzzzzzz
Megakirops
16-08-2006, 20:32
Salve è un pò di tempo che non visito più il topic, e l'ultima volta c'erano circa 400 pagine in meno (non smetterà mai di crescere?), cmq c'è qualcuno di voi che ha provato a cambiare il dissipatore originale del northbridge con uno più performante e se si con quali risultati?
La mia mobo (forse un pò vecchiotta, infatti si tratta della versione più ''antica'')
non ne vuole proprio sapere di salire fin sopra le stelle, e dopo un anno di test e prove di ogni genere :sofico: :muro: io do la colpa al chipset che si surriscalda troppo oltre un certo fsb, a me superati i 338 con molti a 8x se tocco il dissipatore passivo del chipset mi ustiono e windows non da segni di vita.
Ovviamente avevo scelto come imputati anche le mie schiforam però impostando il divisore a 14 e quindi assegnando una frequenza di esercizio di 194 mhz (quindi standard) non cambia nulla, inoltre la temperatura del procio da bios a 2700 mhz si stabilizza in idle a non più di 39gradi. Concludendo credo che il problema sia del chipset che riscalda troppo, quindi chiunque abbia gia provato a cambiare dissi mi faccia sapere come è andata
grazie 1000
Nokia-Xp
16-08-2006, 20:56
io l ho comprata oggi... e ci ho piazzato sopra un 3800+ x2...
ho due ram ddr566 della adata vitesta che però vanno solo sui banchi neri... su quelli blu non parte proprio...
skizzo03
16-08-2006, 22:10
Io utilizzo StyleXP 3.19 senza problemi...vedi se ti piace il look... :cool:
http://img235.imageshack.us/img235/9341/stylexpvd4.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=stylexpvd4.jpg)
Per quanto riguarda le 48h di Prime95 consentimi di dissentire...ho avuto sottomano almeno 3 pC che superavano tranquillamente le 24h, e poi nell'utilizzo quotidiano erano instabili (freeze, BSOD, ...) :muro:
guarda il prime 95 blend test è il più pesante che esista......poi ho fatto 10 ore di gold memory 10 ore di tutti i 3d mark insomma mai avuto un problema prima di installare la shell pack di bricko inspirat quindi poi sono nati i problemi quindi deduco che sia stata la shell pack!
skizzo03
16-08-2006, 22:36
fantastico style xp 3.19 posso modificare tutto ciò che voglio in pochi clik non lo conoscevo....ascolta ci sono altri temi che si possono aggiungere oltre a quelli che ci sono già??????????come posso fare per averlo identico al tuo? :muro:
..ormai sono alla frutta con sta scheda...prima i freeze..ora oni tanto mi si riavvia,e al riavio sta fisso al boot..cioe..tutto acceso..x800xt che frulla..ma non boota...ho fatto na prova strana...ho premuto con le dita,mentre funzionava bene,sopra le ram in dual zoccoli blu,be leggera pressione chiaro...azz non mi si e frizzato tutto!!...ho gli sloot difettosi?..cosa faccio provo a mettere un banco alla volta,ok..poi 2 (dello stesso modello v-data 2,5 cl)..niente nonparte..axx ho fregato un banco,vuoi vedere)..allora prendo un banco da cl 3 e lo metto al posto di quello sospetto...e parte..nel dubbio provo a rimettere il banco sospetto nel terzo slot...porca maiala ..e partito con 1,5 gb in single...credo d'avere gli slot difettosi..perche le ram su altri poc sono ok..cosa ne poensate?
psychok9
17-08-2006, 00:13
qualche ora di passate di memtest86+ e vedi se son difettose...
Megakirops
17-08-2006, 00:41
Aiuto dissipatore chipset
OT
per chi è interessato ai Temi basta cambiare una dll di Windows per fare in modo che XP supporti i Temi all' interno del pannello apposito (dove c'e solo il tema di Luna per intenderci). Nessun programma aggiuntivo solo una utility che fa il backup del vecchio file e mette il nuovo.
I vantaggi: che consuma zero memoria è veloce non dà conflitti e il supporto temi è nativo.
procedura (non l ho scritta io)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=52614
Importante consiglio la versione Uxtheme Multi-patcher 5.0 (l ultima) funziona con tutti gli OS Xp la trovate qui:
http://www.freewarefiles.com/program_2_219_18733.html
per i Temi andate qui:
http://www.themexp.org/listings.php?type=vs&view=date
Io uso il BlackMesa è un opera che fà parte della collezione Deviantart
http://www.deviantart.com/deviation/18979317/
http://tn3-2.deviantart.com/300W/images3.deviantart.com/i/2005/152/2/3/Black_Mesa_by_valkyre.jpg
psychok9
17-08-2006, 01:36
[ot] p.s. aggiungo che i temi scaricabili da themexp sono ripieni di spyware e adware ma con una bella /x...
Sembra che questa mainboard tenendola 'oc si stabilizzi meglio (nell'oc stesso).
fantastico style xp 3.19 posso modificare tutto ciò che voglio in pochi clik non lo conoscevo....ascolta ci sono altri temi che si possono aggiungere oltre a quelli che ci sono già??????????come posso fare per averlo identico al tuo? :muro:
Tema e stile sono "Wisp" e sono già inclusi nell'installazione di StyleXP...Lo sfondo si chiama "What a sight", mentre il set di icone "xToon"...entrambi li ho presi da:
http://www.themexp.org/
Se non li trovi fammi un fischio e te li passo in privato... :cool:
Franx1508
17-08-2006, 08:24
domandona per moduli vdata pc3200 da overcloccare meglio gli slot blu o i neri?
OT
per chi è interessato ai Temi basta cambiare una dll di Windows per fare in modo che XP supporti i Temi all' interno del pannello apposito (dove c'e solo il tema di Luna per intenderci). Nessun programma aggiuntivo solo una utility che fa il backup del vecchio file e mette il nuovo.
I vantaggi: che consuma zero memoria è veloce non dà conflitti e il supporto temi è nativo.
procedura (non l ho scritta io)
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=52614
Importante consiglio la versione Uxtheme Multi-patcher 5.0 (l ultima) funziona con tutti gli OS Xp la trovate qui:
http://www.freewarefiles.com/program_2_219_18733.html
per i Temi andate qui:
http://www.themexp.org/listings.php?type=vs&view=date
Io uso il BlackMesa è un opera che fà parte della collezione Deviantart
http://www.deviantart.com/deviation/18979317/
http://tn3-2.deviantart.com/300W/images3.deviantart.com/i/2005/152/2/3/Black_Mesa_by_valkyre.jpg
VI AVVISO CHE QUESTO NON è IL FORUM DEL MODDING!!!...MA ILThread Uff. ULI M1695 & ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x
MasterJukey
17-08-2006, 09:35
Appunto per tornare IT, nessuno di voi ha provato con questa mobo 4x512 MB di ram ??
vorrei arrivare a 2 GB (sto ancora aspettando che mi arrivi la mobo e il 939 4400+) ora ne ho 1 GB di ottime corsair 2 2 2 5 in 2 banchi da 512 !
Ci saranno piu problemi che vantaggi ?
Perderò il vantaggio del Dual Channel con 4 moduli ??
:confused:
grazie per le delucidazioni e speriamo questa nuova configurazione "tampone" dia soddisfazioni !!!
:help:
Megakirops
17-08-2006, 09:39
VI AVVISO CHE QUESTO NON è IL FORUM DEL MODDING!!!...MA ILThread Uff. ULI M1695 & ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x
bravo 3200+
aiuto dissipatore chipset: quale è il più adatto a questa scheda?
lelebello1977
17-08-2006, 10:50
Dopo 15 giorni di prove e varie installazioni le mie considerazioni sono le seguenti:
1) con il C'n'Q disabilitato da bios e parametri di default (ho un 3800X2), il mio sistema era assolutamente instabile (seguivo la guida di installazione della prima pagina di questo tread), si bloccava sempre.... Mi sono reso conto che non installando le 2 patch in prima pagina per i processori X2, il sistema era assolutamente stabile e ora va egregiamente con fsb a 240, molti a 10, ram sincrone, voltaggio ram su high (vdata ddr 500 3-6-6-7- 1T, su slot blu), htt a 4x (800), con raffreddamento a liquido.
2) Ho una scheda raid PCI aggiuntiva, che non viene vista se il sitema viene caricato in dos da parte dei vari programmi partition magic, drive image...etc.etc... Mentre prima veniva tranquillamente riconosciuta montata su tutte le ex schede madri che ho avuto (avete risoluzioni in proposito?).
3) A giudicare dalle prestazioni che ho ottenuto, le 2 patch per amd x2 non servono a molto. (forse....!)
4) L'audio di questa scheda fruscia, occasionalmente, quando faccio girare gli hd (potrebbe esser colpa della scheda raid PCI aggiuntiva che ho), con un riavvio il problema sembra scomparire.
5) tra tutti i programmini che ho provato per valutare la stabilità del sistema, il più idoneo mi è parso GoldMemory.
6) Sono 6 giorni che ormai lo spremo in varie situazioni (decodifiche video, giochi, decodifiche audio, masterizzazioni su più masterizzatori, defrag multipli, photoshop, premiere...etc..etc..).
7) I driver che ho installato sono quelli del cd, la rev, della scheda è la 1.05
8) Se le ram sono instabili, consiglio di giocherellare con le varie impostazioni dal bios...
9) Ditemi che cosa ne pensate
Saluti!
Franx1508
17-08-2006, 11:01
Dopo 15 giorni di prove e varie installazioni le mie considerazioni sono le seguenti:
1) con il C'n'Q disabilitato da bios e parametri di default (ho un 3800X2), il mio sistema era assolutamente instabile (seguivo la guida di installazione della prima pagina di questo tread), si bloccava sempre.... Mi sono reso conto che non installando le 2 patch in prima pagina per i processori X2, il sistema era assolutamente stabile e ora va egregiamente con fsb a 240, molti a 10, ram sincrone, voltaggio ram su high (vdata ddr 500 3-6-6-7- 1T, su slot blu), htt a 4x (800), con raffreddamento a liquido.
2) Ho una scheda raid PCI aggiuntiva, che non viene vista se il sitema viene caricato in dos da parte dei vari programmi partition magic, drive image...etc.etc... Mentre prima veniva tranquillamente riconosciuta montata su tutte le ex schede madri che ho avuto (avete risoluzioni in proposito?).
3) A giudicare dalle prestazioni che ho ottenuto, le 2 patch per amd x2 non servono a molto. (forse....!)
4) L'audio di questa scheda fruscia, occasionalmente, quando faccio girare gli hd (potrebbe esser colpa della scheda raid PCI aggiuntiva che ho), con un riavvio il problema sembra scomparire.
5) tra tutti i programmini che ho provato per valutare la stabilità del sistema, il più idoneo mi è parso GoldMemory.
6) Sono 6 giorni che ormai lo spremo in varie situazioni (decodifiche video, giochi, decodifiche audio, masterizzazioni su più masterizzatori, defrag multipli, photoshop, premiere...etc..etc..).
7) I driver che ho installato sono quelli del cd, la rev, della scheda è la 1.05
8) Se le ram sono instabili, consiglio di giocherellare con le varie impostazioni dal bios...
9) Ditemi che cosa ne pensate
Saluti!
che bios usi?
casertano
17-08-2006, 11:11
Raga datemi un consiglio.Tra questa e l'Asus A8n(dovrei cambiare la scheda video però ma non dovrebbe essere un problema se ne vale la pena),quale mi consigliate?in tutto ci sono pochi € di differenza ma sono 10 giorni che ci penso e non sò decidermi :muro:
Megakirops
17-08-2006, 11:52
aiuto dissipatore northbridge
nessuno si degna di rispondere? :)
...
mmmh strano che arrivi solo fino a 2400 con voltaggi massimi a liquido, io i driver per il cool n' quit non li ho proprio messi , ho un venice 3500+@2540mhz con dissipatore boxed stabile (se dico stabile vuol dire che è acceso 10 ore al giorno di cui 5-6 di gioco ^_^ )
lelebello1977
17-08-2006, 12:20
che bios usi?
2.20
skizzo03
17-08-2006, 12:22
ragazzi mi spiegate perchè anche abilitando la voce cool and quiet da bios e avendo installato i relativi driver non mi funziona? ho messo il moltiplicatore a 8x ma non mi funziona!
poi ho un secondo quesito 48 ore di prime 95 stabile
10 ore a tutti i 3d mark
10 ore di goldmemory insomma il pc non mi ha mai dato problemi.....
tranne ultimamente con rmclok 2.05 freeze strani, blocchi, rallentamenti e anche se esco dal programma ovvero lo chiudo rmclok il pc a volte si blocca mentre se tengo il pc 300x8 dayly use senza alcun programma per risparimiare energia e simili il pc và che è una meraviglia! :muro:
lelebello1977
17-08-2006, 12:26
mmmh strano che arrivi solo fino a 2400 con voltaggi massimi a liquido, io i driver per il cool n' quit non li ho proprio messi , ho un venice 3500+@2540mhz con dissipatore boxed stabile (se dico stabile vuol dire che è acceso 10 ore al giorno di cui 5-6 di gioco ^_^ )
Da quello che ho visto gli x2 tollerano di meno gli overclock....
In realtà non mi sono spinto molto in là, l'unica prova che ho fatto particolarmente spinta era con 260 fsb, ram a 166 (asincrone) molti a 10x (sistema apparentemente stabile), la temperatura è sempre su 37 °C, non mi spingo più in là per un solo fatto di test... Casomai fra un po', faccio un'immagine del sistema e provo ad aumentare per gradi. I voltaggi massimi per la mia cpu sono relativi.... già di base sto quasi al max con i voltaggi standard della cpu (mi pare che di base sia 1,35, da bios al max arrivo ad 1,4), dovrei fare la vmod, ma per ora non mi va...
Ryu Hoshi
17-08-2006, 14:16
mmmh strano che arrivi solo fino a 2400 con voltaggi massimi a liquido
Possibilissimo, ce ne sono anche di + sfigati che al massimo arrivano a 2300 Mhz.
Ryu Hoshi
17-08-2006, 14:22
ragazzi mi spiegate perchè anche abilitando la voce cool and quiet da bios e avendo installato i relativi driver non mi funziona? ho messo il moltiplicatore a 8x ma non mi funziona!
poi ho un secondo quesito 48 ore di prime 95 stabile
10 ore a tutti i 3d mark
10 ore di goldmemory insomma il pc non mi ha mai dato problemi.....
tranne ultimamente con rmclok 2.05 freeze strani, blocchi, rallentamenti e anche se esco dal programma ovvero lo chiudo rmclok il pc a volte si blocca mentre se tengo il pc 300x8 dayly use senza alcun programma per risparimiare energia e simili il pc và che è una meraviglia! :muro:
Anch'io ho notato lo stesso problema, ho messo i driver e la patch ma il C&Q da win non funziona.
Provato anche RMclock 2.05, appena finisco di impostarlo e clicco su applica si freeza il pc, con la 2.1 funziona anche se non perfettamente, credo che il problema sia dovuto al fatto che ho un X2, ho letto indietro e ho visto che molto hanno questo problema con gli X2.
ganzo999
17-08-2006, 17:54
ragazzi mi spiegate perchè anche abilitando la voce cool and quiet da bios e avendo installato i relativi driver non mi funziona? ho messo il moltiplicatore a 8x ma non mi funziona
hai abilitato gestione min. risparmio energia: propietà-schermo-screen saver-alimentazione- gestione min. risparmio energia ;)
qualche ora di passate di memtest86+ e vedi se son difettose...
...ho testato 5 ore mem test con opzione 1 (default)..nessun problema...penso siano gli slot a sto punto..faccio prima a cambiare la scheda che andare avanti a testare axx!! :doh:
skizzo03
17-08-2006, 23:32
hai abilitato gestione min. risparmio energia: propietà-schermo-screen saver-alimentazione- gestione min. risparmio energia ;)
sembra non funzionare con il moltiplicatore a 8x non sò perchè :muro:
comunque 300x8 e ram a 200 2,5 3 3 6 sempre molto più performante che a 270x9 ram a 221 3 4 4 8
NightStalker
17-08-2006, 23:33
...ho testato 5 ore mem test con opzione 1 (default)..nessun problema...penso siano gli slot a sto punto..faccio prima a cambiare la scheda che andare avanti a testare axx!! :doh:
a chi lo dici a me addirittura sta venendo il dubbio che la mobo bruci le ram (è la seconda volta che che un banco DDR su 2 funzionante dopo un mese su sta mobo schiatta :muro: )
skizzo03
17-08-2006, 23:35
beh io ho fatto altre 24 ore di prime 95 blend test a 300x8 ht a 4x :eek: e ram a 200 2,5 3 3 6 nessun problema su sta main...unico problema riscontrato che non riesco a far funzionare il cool and quiet con il moltiplicatore a 8x :muro: e che rm clock mi dà un sacco di problemi!
MasterJukey
18-08-2006, 00:13
Appunto per tornare IT, nessuno di voi ha provato con questa mobo 4x512 MB di ram ??
vorrei arrivare a 2 GB (sto ancora aspettando che mi arrivi la mobo e il 939 4400+) ora ne ho 1 GB di ottime corsair 2 2 2 5 in 2 banchi da 512 !
Ci saranno piu problemi che vantaggi ?
Perderò il vantaggio del Dual Channel con 4 moduli ??
:confused:
grazie per le delucidazioni e speriamo questa nuova configurazione "tampone" dia soddisfazioni !!!
:help:
Nessuno mi sa aiutare ? :help: :help: :help:
skizzo03
18-08-2006, 00:40
guarda al 90% ti toccherà metterle in 2t sicuro poi diciamo che in teoria 4 banchi ti danno gli stessi vantaggi di 2 a parità di settaggi ovvero 2 banchi da 1gb ciascuno settati entrambi in 2t a 3 4 4 8 hai gli stessi result di 4 banchi da 512 settati a 2t a 3 4 4 8.......questo solo per farti un esempio.....poi è sempre meglio usare solo 2 banchi alla volta per ogni tipo di kit tipo 2x256 kit dual channel oppure 2x512 kit dual channel oppure 2x1gb kit dual channel io ti consiglio le geil value ram sono certificate per andare in dual channel ecc ecc io le ho e mi vanno benessimo o a 200 2,5 3 3 6 1T o a 221 3 4 4 8 sempre a 1T ora ho settato il mio pc a 300x8 ht a 4x e divisore 133 che mi fà 200mhz tondi tondi faqtto 24 ore di prime 95 blend test e 5 ore di tutti i 3d mark e nessun problema....ripeto gli unici problemi li ho avuti solamente con rmclok :muro: :cry: .........mi dispiace solo che questo 3000+ venice sulla mia dfi nf4 mi sfonda i 2800mhz a 1,55 qui 1,450 che poi reali sono meno oltre i 2450 rock solid non và.........anche se fà i 2700mhz rock solid a 1,5 :muro: :muro: ma all'arrivo dell'inverno v-mod e si spara visto poi che la mia main arriva ben oltre i 300
Ciao raga mi permetto un piccolo OT :
Secondo voi è meglio avere più ventole in imissione o in estrazione dell'aria nel case ?
beh io ho fatto altre 24 ore di prime 95 blend test a 300x8 ht a 4x :eek: e ram a 200 2,5 3 3 6 nessun problema su sta main...unico problema riscontrato che non riesco a far funzionare il cool and quiet con il moltiplicatore a 8x :muro: e che rm clock mi dà un sacco di problemi!
E' normale che C&Q non ti funzioni col moltiplicatore a 8X...Il C&Q tenta di impostare la transizione massimo col moltiplicatore a 9X...così si ritrova in una situazione di 300*9 e la macchina verosimilmente ti si impalla...l'unica è utilizzare RMClock... ;)
Ciao raga mi permetto un piccolo OT :
Secondo voi è meglio avere più ventole in imissione o in estrazione dell'aria nel case ?
Ciao Ruggi...anche in egual numero dovrebbe andara bene...io nel sistema in firma nel case Lian Li ho 2 ventole in immissione davanti gli hD, 1 ventola in estrazione sopra la zona cpU-memorie ed 1 altra ventola in estrazione nel pannello posteriore del case...ed ho ottime temperature...poi c'è la ventola dell'alimentatore, l'Arctic Freezer 64 Pro che ho lappato a specchio per migliorare la situazione, ed una ventola 4x4 che ho messo sopra il Northbridge... ;)
Nessuno mi sa aiutare ? :help: :help: :help:
Ciao,io testai quattro banchi di ram da 512Mb e ti posso assicurare che l'1T te lo devi scordare,altretutto anche come timing saranno elevati,imho ti consiglio 2*1Gb.
Megakirops
18-08-2006, 10:08
ragazzi io tutti questi problemi con la asrock non li ho mai avuti
moltiplicatori a 8x che non funzionano
C&Q che non si abilita
Memorie che si bruciano
slot ddr che non funzionano
la mia ha sempre funzionato e credetemi l'ho data davvero parecchio, pensate neanche i fulmini l'hanno schiattata
mahhhh...........a sto punto cambiate scheda se si deve mostriare cosi tanto e forse sarete più fortunati
comunque che ha provato a cambiare il dissipatore del northbridge mi faccia sapere
Grazie 2000
comunque che ha provato a cambiare il dissipatore del northbridge mi faccia sapere
Io l'ho cambiato come dicevo prima...ho messo sù un Coolermaster per Northbridge che calza perfettamante a differenza dello Zalman che viene più piccolo...sopra ho incollato con la colla artiglio una ventolina 4*4, e al tatto la temperatura è normalissima non ci si scotta...tramite SpeedFan rilevo sui 33°... ;)
NightStalker
18-08-2006, 10:14
mahhhh...........a sto punto cambiate scheda se si deve mostriare cosi tanto e forse sarete più fortunati
MOSTRIARE? :mbe: :confused:
Ciao ragazzi,ho intenzione di comprare questa scheda,ma ho prima da farvi una domanda che non ho modo di vedere se ha già avuto risposta in 1000pagine di topic!
Se metto 3 banchi da 256 pc3200 twinmos dite che avrò qualche problema?Il dual channel è abilitato cmq?Sulla mia nf7 con 3banchi resto in dual,ma dubito succeda lo stesso anche con gli a64!
Se metto 3 banchi da 256 pc3200 twinmos dite che avrò qualche problema?Il dual channel è abilitato cmq?Sulla mia nf7 con 3banchi resto in dual,ma dubito succeda lo stesso anche con gli a64!
Dovresti avere il dual channel su 2 dei 3 banchi... ;)
JOILNUVEN
18-08-2006, 10:29
Dovresti avere il dual channel su 2 dei 3 banchi... ;)
no!...il dual channel si ha solo con 2 banchi (possibilmente uguali) posti sugli slot dello stesso colore..oppure con 4 banchi
con 3 banchi nada...e neppure con due posti in slot di colore diverso
no!...il dual channel si ha solo con 2 banchi (possibilmente uguali) posti sugli slot dello stesso colore..oppure con 4 banchi
con 3 banchi nada...e neppure con due posti in slot di colore diverso
giusto
no!...il dual channel si ha solo con 2 banchi (possibilmente uguali) posti sugli slot dello stesso colore..oppure con 4 banchi
con 3 banchi nada...e neppure con due posti in slot di colore diverso
L'hai provato di persona?Xkè anche con l'nforce2 dicevano che non si attivava il dual con 3 banchi,ma alla fine si son sbagliati!
In ogni caso,secondo voi da problemi con 3 banchi o può andare?
JOILNUVEN
18-08-2006, 10:36
L'hai provato di persona?Xkè anche con l'nforce2 dicevano che non si attivava il dual con 3 banchi,ma alla fine si son sbagliati!
In ogni caso,secondo voi da problemi con 3 banchi o può andare?
avevo una epox 8rda3+ con nf2...e il manuale riportava chiaramente che con 3 banchi il dual channel si attivava comunque...
al contrario il manuale asrock (e qualsiasi altra mobo 939) riporta chiaramente che con 3 banchi niente dual channel...
PS si...ho provato di persona...anche se il terzo banco era diverso dagli altri due (stessa dimensione, ma chip diversi)
cmq, con 3 banchi la mobo va lo stesso...perdi il dual channel e molto probabilmente anche la possibilità di impostare il command rate a 1T...
cmq, con 3 banchi la mobo va lo stesso...perdi il dual channel e molto probabilmente anche la possibilità di impostare il command rate a 1T...
Tnks,vedrò cosa fare ;) ;)
molto probabilmente anche la possibilità di impostare il command rate a 1T...
Questo sicuro purtroppo... :cry:
L'hai provato di persona?Xkè anche con l'nforce2 dicevano che non si attivava il dual con 3 banchi,ma alla fine si son sbagliati!
In ogni caso,secondo voi da problemi con 3 banchi o può andare?
Con A64 non puoi fare un dual channel con n banchi dispari di ram. Non è come NForce2 che puoi usare tre banchi e hai lo stesso un dualchannel o per meglio dire uno pseudo* dualchannel... e :blah: ... e comunque non porta vantaggi rilevanti perchè il controller della memoria è sul chipset e A32 non è nato per sfruttarlo. Riassumendo su A32 il dualchannel è sta solo una travata d'inchiappettamento commerciale.
Al contrario su A64 il controller della memoria è implementato sul processore... e dammi retta... meglio due banchi di ram che tre, senza il dualchannel perdi un 20% in prestazione generale.
Buona giornata.
*) Due vanno in dualchannel e il terza in single, per questo pseudo dualchannel.
webboy71
18-08-2006, 11:57
Salve ragazzi ,
Ho bisogno del vostro aiuto per overcloccare un AMD 64 X2 3800 , da premettere che non sono un grande esperto in materia .
Ho la scheda madre ASROCK 939 dual-sata con il bios versione 2.20 + 4 banchi ddr infineon 400 .
Funziona tutto alla grande , fino adesso nessun problema rivelato .
Mi potete indicare quale settagi devo andare a cambiare nel bios per portare la cpu a frequenza di 2400 mhz facendo rimanere la ram entro le specifiche di ddr 400 , il mio amico che mi ha dato i banchi di ram mi ha detto che riescono a salire fino a 215 .
conto sul vostro aiuto .......
Megakirops
18-08-2006, 12:00
MOSTRIARE? :mbe: :confused:
Dare un significato tipo vocabolario a questo verbo non è facile
mostriare è il contrario di pariare
significa vedere i mostri
per farti capire ti faccio qualche esempio:
quel film fa solo mostriare.....
mio cugino fa mostriare come al pazzo
stasera non posso uscire ho dei parenti a casa che mostro
un'altra serata con te non posso mai, fai troppo mostriare
si è bruciata la mainboard... che mostriamento!!!
più chiaro di cosi non posso essere
ecco come si coniuga l'indicativo presente
io mostreo
tu mostrei
egli mostrea
noi mostriamo
voi mostriate
essi mostreano
Megakirops
18-08-2006, 12:03
Io l'ho cambiato come dicevo prima...ho messo sù un Coolermaster per Northbridge che calza perfettamante a differenza dello Zalman che viene più piccolo...sopra ho incollato con la colla artiglio una ventolina 4*4, e al tatto la temperatura è normalissima non ci si scotta...tramite SpeedFan rilevo sui 33°... ;)
mi dici che modello
pvt
grazie
mi dici che modello
pvt
grazie
Sei stato privatizzato... ;)
webboy71
18-08-2006, 12:33
Salve ragazzi ,
Ho bisogno del vostro aiuto per overcloccare un AMD 64 X2 3800 , da premettere che non sono un grande esperto in materia .
Ho la scheda madre ASROCK 939 dual-sata con il bios versione 2.20 + 4 banchi ddr infineon 400 .
Funziona tutto alla grande , fino adesso nessun problema rivelato .
Mi potete indicare quale settagi devo andare a cambiare nel bios per portare la cpu a frequenza di 2400 mhz facendo rimanere la ram entro le specifiche di ddr 400 , il mio amico che mi ha dato i banchi di ram mi ha detto che riescono a salire fino a 215 .
conto sul vostro aiuto .......
nessuno mi puo aiutare ???
webboy71: per portare il tuo procio a 2400 non ci vuole molto, il problema è tenerlo a quella frequenza insieme alle ram a 215. Non credo si possa fare con questa scheda, al limite tieni le ram a 200mhz, ma forse mi sbaglio. Io leggerei le prima pagine di questo thread :read:
Megakirops: anche io ho sostituito il chipset del northbridge. Come Torpedo ho usato un coolermaster che ho trovato a circa 4 euro dalle mie parti. Le temperature sono scese mediamente di 5 gradi. Considera che io sono un fanatico 0db quindi ho optato per una soluzione più silenziosa che performante, qui trovi il link del coolermaster pac-p01 che ho usato:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=PAC-P01&other_title=+PAC-P01+Northbridge%20Chipset%20Cooler
Naturalmente blu, in tinta con la mobo, :D però c'è da dire che sto pezzetto di alluminio è più grande di quello originale montato da asrock e ci va un pò "storto", nel senso che bisogna farlo ruotare leggermente verso sinistra per evitare che tocchi i condensatori a destra e sinistra.
Rimanendo in discorso di problemi, io ho notato un blocco del computer in bootstrap. Ho già postato questo problema e molti mi hanno risposto che poteva essere un problema di ram. Prima cosa ringrazio chi mi ha dato questo consiglio. Ho usato due dei migliori programmi per testare le ram: GoldMemory e MemTest86+. Il primo è durato 3 ore (normal test) senza trovare nulla. Il secondo mi segnala un problema di inversione a 32bit su due indirizzi. Sembra che in queste due locazioni, uno dei due banchi di ram, non riesca a conservare correttamente la carica, perdendo il quinto bit (test #6).
Posso confermarvi che usando il banco buono il pc non si è più bloccato. Quindi aveva ragione il mito che diceva che il 99% dei problemi dipende dalle ram. Adesso le ho mandate in garanzia e spero che me le sostituiscono con dei modelli migliori, dato che ultimamente vedo parecchi problemi con le memorie.
Per chi fosse più curioso le ram erano twinmos 1gb dual-channel ddr400 cl2.5-3-3-8 @ 2.5v. Le ho provate con MATiming di 1T e 2T, voltaggio di 2.7v ma il problema si presentava ugualmente. Globalmente memorie molto buone, in overclock le ho portate a 220, forse peccano un pò in qualità dato quello che mi è successo.
Byez
Megakirops
18-08-2006, 14:20
grazie per le informazioni ;) ci farò un pensierino, visto il prezzo esiguo credo che lo proverò
il mio appello è ancora valido
tutti coloro che hanno cambiato il dissi del chipset mi facciano sapere con quale e che risultati ha portato il cambiamento
Grazie
...tramite SpeedFan rilevo sui 33°... ;)
Torpedo, ma Speedfan rileva anche il chipset? Prima mi avevano detto che la mobo aveva solo 2 sensori... cpu e ambiente.
MI illumini?
Ciauzzzzzzzz
NightStalker
18-08-2006, 14:32
Dare un significato tipo vocabolario a questo verbo non è facile
mostriare è il contrario di pariare
significa vedere i mostri
per farti capire ti faccio qualche esempio:
quel film fa solo mostriare.....
mio cugino fa mostriare come al pazzo
stasera non posso uscire ho dei parenti a casa che mostro
un'altra serata con te non posso mai, fai troppo mostriare
si è bruciata la mainboard... che mostriamento!!!
più chiaro di cosi non posso essere
ecco come si coniuga l'indicativo presente
io mostreo
tu mostrei
egli mostrea
noi mostriamo
voi mostriate
essi mostreano
capito :eek:
cmq guarda che sta mobo colle ram tanto buona in generale non è, e a parte me a cui che le brucia proprio :D, a sentire in generale è cmq poco tollerante con ram che su altre mobo vanno benone ;)
poi magari la mia ha un difetto stranissimo (mai avuto una mobo brucia-ram, ma non si può mai sapere nella vita :D) per cui brucia solo le ram mentre il resto rimane intatto :D
NightStalker
18-08-2006, 14:36
webboy71: per portare il tuo procio a 2400 non ci vuole molto, il problema è tenerlo a quella frequenza insieme alle ram a 215. Non credo si possa fare con questa scheda, al limite tieni le ram a 200mhz, ma forse mi sbaglio. Io leggerei le prima pagine di questo thread :read:
Megakirops: anche io ho sostituito il chipset del northbridge. Come Torpedo ho usato un coolermaster che ho trovato a circa 4 euro dalle mie parti. Le temperature sono scese mediamente di 5 gradi. Considera che io sono un fanatico 0db quindi ho optato per una soluzione più silenziosa che performante, qui trovi il link del coolermaster pac-p01 che ho usato:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=PAC-P01&other_title=+PAC-P01+Northbridge%20Chipset%20Cooler
Naturalmente blu, in tinta con la mobo, :D però c'è da dire che sto pezzetto di alluminio è più grande di quello originale montato da asrock e ci va un pò "storto", nel senso che bisogna farlo ruotare leggermente verso sinistra per evitare che tocchi i condensatori a destra e sinistra.
Rimanendo in discorso di problemi, io ho notato un blocco del computer in bootstrap. Ho già postato questo problema e molti mi hanno risposto che poteva essere un problema di ram. Prima cosa ringrazio chi mi ha dato questo consiglio. Ho usato due dei migliori programmi per testare le ram: GoldMemory e MemTest86+. Il primo è durato 3 ore (normal test) senza trovare nulla. Il secondo mi segnala un problema di inversione a 32bit su due indirizzi. Sembra che in queste due locazioni, uno dei due banchi di ram, non riesca a conservare correttamente la carica, perdendo il quinto bit (test #6).
Posso confermarvi che usando il banco buono il pc non si è più bloccato. Quindi aveva ragione il mito che diceva che il 99% dei problemi dipende dalle ram. Adesso le ho mandate in garanzia e spero che me le sostituiscono con dei modelli migliori, dato che ultimamente vedo parecchi problemi con le memorie.
Per chi fosse più curioso le ram erano twinmos 1gb dual-channel ddr400 cl2.5-3-3-8 @ 2.5v. Le ho provate con MATiming di 1T e 2T, voltaggio di 2.7v ma il problema si presentava ugualmente. Globalmente memorie molto buone, in overclock le ho portate a 220, forse peccano un pò in qualità dato quello che mi è successo.
Byez
evidentemente allora le ram che si fottono facilmente sono un trend degli ultimi tempi :doh:
la produzione di hardware peggiora sempre di più la sua qualità... :doh:
Ciao Ruggi...anche in egual numero dovrebbe andara bene...io nel sistema in firma nel case Lian Li ho 2 ventole in immissione davanti gli hD, 1 ventola in estrazione sopra la zona cpU-memorie ed 1 altra ventola in estrazione nel pannello posteriore del case...ed ho ottime temperature...poi c'è la ventola dell'alimentatore, l'Arctic Freezer 64 Pro che ho lappato a specchio per migliorare la situazione, ed una ventola 4x4 che ho messo sopra il Northbridge... ;)
Grazie ciccio !
PS: mi è arrivato il 3700 , più tardi lo monto non vedo l'ora :)
skizzo03
18-08-2006, 14:57
allora procio a 300x8 quindi 2400mhz tondi tondi divisore ram a 133 quindi ram a 200 perfette
faccio 24 ore di prime 95 blend test, stress test e tutte le varie modalità
5 ore di 3dmark 2001,2003,2005,
superpi da 32 mb ripetuto 4 volte senza problemi
s&m 2 cicli completi
insomma tutto perfetto manco un riavvio
lancio goldmemory e come per magia al 34% del primo loop centinaia e centinaia di errori...... :muro: allora dico io come è mai possibile?se il pc non mi ha mai dato nessun freeze nessun tentennamento per 3 giorniconsecutivi?
mistero?
ora apurato che le ram sono certificate e che funzionano perfettamente in 1t a 200mhz a 2,5 3 3 6 ho pensato che potevano essere i timing ma nemmeno mettendo 3 4 4 8 a 200mhz goldmemory continuava a segnare errori..... :eek: assurdo dico io!
provo a 200x9 ovvero a default lancio goldmemory e come per magia le ram funzionano a 200 2,5 3 3 6 :mbe: ......
provo a mettere 250x9 e quindi ram a 204 sempre a 2,5 3 3 6 1t e con divisore 166 lancio tutti i test li passa tutti e pure 6 ore di goldmemory ora sono giunto alla conclusione che tutto il collo di bottiglia di questi fantastici a64 dipende dal memory controller che a seconda del divisore applicato e del tipo di moltiplicatore si comportano in maniera diversa......
posso dire che i 200mhz del divisore a 133 utilizzato con i 300x8 sono gli stessi di 200x9 in fin dei conti le ram lavorano sempre a 200mhz 2,5 3 3 6 1t ovvio no????????? l'errore imho dipende dal memory controller....
infatti se io setto le ram diversamente lavorano ben oltre la loro soglia dei 200mhz anche mantenendomi il cas 2,5 3 3 6 ovvero 220 2,5 3 3 6 ma con un moltiplicatore basso ovvero 6 o 7 però magari con 8x non funzionano...fatto stà che la riuscita dell'oc con questi a 64 è moooolto più complicata rispetto agli xp32 :D quello era un gioco da ragazzi!
attendo qualche risposta di conferma o smentita di ciò che ho postato!
spero di essere stato chiaro e comprensibile e di poter aiutare anche io questo 3d con le mie esperienze personali!
Con A64 non puoi fare un dual channel con n banchi dispari di ram. Non è come NForce2 che puoi usare tre banchi e hai lo stesso un dualchannel o per meglio dire uno pseudo* dualchannel... e :blah: ... e comunque non porta vantaggi rilevanti perchè il controller della memoria è sul chipset e A32 non è nato per sfruttarlo. Riassumendo su A32 il dualchannel è sta solo una travata d'inchiappettamento commerciale.
*) Due vanno in dualchannel e il terza in single, per questo pseudo dualchannel.
Su A32, con 3 banchi di ram pseudo-dual-channel le prestazioni restano uguali a quelle ottenute con due banchi in dual-channel, ma con un tot di RAM in più?
Io avevo letto che per attivare il dual-channel con tre moduli si doveva usare un certo rapporto tra le ram: esempio, 2 blocchi da 512 MB ed uno da 1 GB, per farli andare tutti e tre in dual channel.
ma li usate mai i pc per quello per cui sono nati? :rolleyes:
"8 ore di memtest" ... "24 ore di prime95" ... "6 ore di ..."
:mbe:
I test vanno fatti per un mezzoretta o una oretta appena lo si assembla e vanno ripetuti solo se si nota una instabilità del pc nell' utilizzo per cui tale PC è stato fatto (se è fatto per giocare e si inchioda, se è stato assembrato per computer grafica e frizza...).
Secondo me qui siete tutti fusi :doh:
skizzo03
18-08-2006, 15:20
mmm viger tu hai ragione ma si vede che non sei afflitto da oc mania come me non hai mai usato azoto liquido per rafreddare processori?io si ho fatto di tutto io il pc lo vivo fino in fondo fino all'ultimo mhz putroppo sono così voglio capirlo e studiarlo io ne ho 4 di pc ho una piccola rete interna nel mio laboratorio quindi ho il tempo di usare gli altri...ripeto il tuo discorso è perfetto e sano ed è giusto che la pensi così e sono consapevole che io come tanti smanettoni siamo un pò esagerati ma dopotutto c'è chi fà il tuning delle auto e ci spende il modno illegalmente ecc ecc io non faccio nulla di male è il mio hobby e mi diverto! :D
mmm viger tu hai ragione ma si vede che non sei afflitto da oc mania come me non hai mai usato azoto liquido per rafreddare processori?io si ho fatto di tutto io il pc lo vivo fino in fondo fino all'ultimo mhz putroppo sono così voglio capirlo e studiarlo io ne ho 4 di pc ho una piccola rete interna nel mio laboratorio quindi ho il tempo di usare gli altri...ripeto il tuo discorso è perfetto e sano ed è giusto che la pensi così e sono consapevole che io come tanti smanettoni siamo un pò esagerati ma dopotutto c'è chi fà il tuning delle auto e ci spende il modno illegalmente ecc ecc io non faccio nulla di male è il mio hobby e mi diverto! :D
beato te che hai 4 pc :D
io tutte ste ore a testare proprio non ci riuscirei :p
1) Su A32, con 3 banchi di ram pseudo-dual-channel le prestazioni restano uguali a quelle ottenute con due banchi in dual-channel, ma con un tot di RAM in più?
2) Io avevo letto che per attivare il dual-channel con tre moduli si doveva usare un certo rapporto tra le ram: esempio, 2 blocchi da 512 MB ed uno da 1 GB, per farli andare tutti e tre in dual channel.
1) Si, ma ti ripeto che su A32 il cualchannel non serve a un piffiero, quando va bene hai un aumento dal 3 al 4% in più di prestazioni.
2) In teoria si, ma ho sperimentato sul campo che con varie marche di schede funzionava anche con tre banchi uguali.
Tornando a A64... per il fattore command rate... passando da 1T a 2T si ha una calo del 4% delle prestazioni... non mi pare sia la fine del mondo :bimbo: ;)
webboy71
18-08-2006, 15:36
per Skizzo03
tu hai scritto (allora procio a 300x8 quindi 2400mhz tondi tondi divisore ram a 133 quindi ram a 200 perfette )
visto che io ho delle ddr 400 che non mi superano i 215 come devo settare il bios per raggiungere i 2400 mhz al mio amd 64 x2 3800 ???
puoi dirmi come hai configurato il tuo bios ,
grazie
Torpedo, ma Speedfan rileva anche il chipset? Prima mi avevano detto che la mobo aveva solo 2 sensori... cpu e ambiente.
MI illumini?
Ciauzzzzzzzz
La prima temperatura dovrebbe essere quella della mobo, in particolare il northbridge... ;)
sono giunto alla conclusione che tutto il collo di bottiglia di questi fantastici a64 dipende dal memory controller che a seconda del divisore applicato e del tipo di moltiplicatore si comportano in maniera diversa......
fatto stà che la riuscita dell'oc con questi a 64 è moooolto più complicata rispetto agli xp32 :D quello era un gioco da ragazzi!
Quando lo dicevo io...qualche giorno fà proprio riportavo le mie esperienze in merito, parlandone con zar sheva...purtroppo il Prime95 non basta, non rileva eventuali scazzature del controller di memoria della cpU, che specie per gli Opteron è molto come dire "esigente"...io avevo pC che superavano brillantemente le 24h di Prime95 e poi nell'utilizzo di ogni giorno freezavano alla grande...sono giunto alla conclusione, onde evitare di impazzire, di lasciare 2 a default con le memorie ad 1T (per la tipologia di utilizzo che ne faccio và già benone) e l'altro a 240*100 con le memorie col divisore a 166 e dunque a 200Mhz...con i vecchi Athlon XP & Barton era un gioco da ragazzi in confronto, hai perfettamente ragione...lì, passato il Prime95, eri davvero sicuro di avere un sistema rock solid...qui devi intanto passare questi test, e poi come dice Viger sottoporre al sistema ad un pesante utilizzo giornaliero per vedere se tentenna o meno... ;)
ma li usate mai i pc per quello per cui sono nati? :rolleyes:
"8 ore di memtest" ... "24 ore di prime95" ... "6 ore di ..."
:mbe:
I test vanno fatti per un mezzoretta o una oretta appena lo si assembla e vanno ripetuti solo se si nota una instabilità del pc nell' utilizzo per cui tale PC è stato fatto (se è fatto per giocare e si inchioda, se è stato assembrato per computer grafica e frizza...).
Secondo me qui siete tutti fusi :doh:
Che tu ci creda o no, mi hai letto nel pensiero. Leggendo la pagina iniziale e tutte le guide di overclock per a64 mi è passata la voglia di cimentarmi. Cioè, le prove sarebbero infinite, ad ogni step di incremento tensione/ frequenza di ram/processore è consigliato fare ore e ore di test (almento 5) per assicurarsi che tutto funzioni di norma. Ma qui siamo fuori di testa, il pc va usato per lavorare o giocare.
Ora che uno ha trovato l'OC ottimale per le sue ram/processore il pc è già da buttare perchè obsoleto. E quando sarà il caso di cambiare solamente il procio o aggiungere ram che faccio, altri test per trovare il nuovo punto massimo di prestaizoni e stabilitò?
Fatemi sapere come la pensate perchè probabilmente mi sfugge qualcosa....
illidan2000
18-08-2006, 17:48
naaaaa
basta un po' di esperienza per capire come vanno le cose...
se non ti butti e cominci,non capirai mai
Ragazzi... riporto dalla guida dei K8:
"Attenzione alla differenza di tensione sulla ram, nei processori su skt 939 a 90nm e 1.4v di vcore esiste un diodo di protezione, se la differenza Vcore-Vram è elevata potreste bruciare il diodo stesso e dire addio al processore, questo vale sia in Overclock che in Downclock usando il C&Q, in ogni caso meglio mantenere il valore (vram - vcore) : 2 + piccolo possibile (se non sbaglio 0,85 è la soglia consigliata), tale avvertimento è da tenere in considerazione in special modo se si usano ram con chip winbond Bh5 che richiedono, come noto, tensioni elevate".
Se io monto il DDR Booster...e dò 3.2v
Ho un X2, max 1,4v
3.2-1.4=1.8:2= 0,9!
Sono a rischio?
Ciauzzzzzzzzzz :mbe:
Che tu ci creda o no, mi hai letto nel pensiero. Leggendo la pagina iniziale e tutte le guide di overclock per a64 mi è passata la voglia di cimentarmi. Cioè, le prove sarebbero infinite, ad ogni step di incremento tensione/ frequenza di ram/processore è consigliato fare ore e ore di test (almento 5) per assicurarsi che tutto funzioni di norma. Ma qui siamo fuori di testa, il pc va usato per lavorare o giocare.
Ora che uno ha trovato l'OC ottimale per le sue ram/processore il pc è già da buttare perchè obsoleto. E quando sarà il caso di cambiare solamente il procio o aggiungere ram che faccio, altri test per trovare il nuovo punto massimo di prestaizoni e stabilitò?
Fatemi sapere come la pensate perchè probabilmente mi sfugge qualcosa....
La penso anche io come te , l' overclock deve essere in funzione di un guadagno a basso prezzo nelle prestazioni del PC non deve mai diventare fonte di dannazione. Ecco perchè io imposto valori onesti senza rimanere a testare tanto (in ogni caso uso il pc moltisismo per giocare e per computer grafica quindi vengono a galla immediatamente i problemi se ci sono).
In ogni caso capisco anche chi lo fà per passione.
Io monto PC e ci perdo giorni interi a montare e configurare PC Pentium di 8-10 anni fà per venderli a 30-40 euro, la passione fà fare cose strane :D
Comunque la mia ultima creatura è un Pentium 166MMX@250MMX con bus a 100 non vi immaginate nemmeno come gira W98 su un processore del genere , sembra di avere un 3000 su XP . L' overclok è stato raggiunto in modo semplice (usando un dissipatore per processori AMD XP) e qui mi ricollego a quanto detto sopra , se funziona bene ed è di semplice realizzazione ... perchè no?! :D
webboy71
18-08-2006, 18:50
per Skizzo03
tu hai scritto (allora procio a 300x8 quindi 2400mhz tondi tondi divisore ram a 133 quindi ram a 200 perfette )
visto che io ho delle ddr 400 che non mi superano i 215 come devo settare il bios per raggiungere i 2400 mhz al mio amd 64 x2 3800 ???
puoi dirmi come hai configurato il tuo bios ,
grazie
proprio nessuno mi vuole aiutare ad elencarmi i vari settaggi del bios ?????
skizzo03
18-08-2006, 18:56
ho messo il moltiplicatore a 8x ho messo asyn overclock ho impostato 1,450 di core ho disabilitato il cool and quiet ho messo divisore per le ram a 133
Se io monto il DDR Booster...e dò 3.2v
Ho un X2, max 1,4v
3.2-1.4=1.8:2= 0,9!
Sono a rischio?
In effeti 3,2V sono tantini da dare alle memorie, sicuro che non ne bastino di meno? Io col booster (per quel poco che l'ho usato) non ho mai superato i 2,9V...Hai almeno i dissipatori nelle ram? :confused:
NightStalker
18-08-2006, 19:59
sigh devo aspettare il 1° settembre per rimandare in RMA le ram dal tiburtino... :mc:
che due palleee :doh:
e sono anche indeciso su che marca di ram farmi mandare stavolta, cavolo le Teamgroup Poseidon erano una bomba come timing (finchè non è deceduto un banco) e di equivalenti non ne vedo (le Crucial che tutti consigliate sono 3-3-3-8 contro i 2-3-3-5 delle decedute). :fagiano:
sigh devo aspettare il 1° settembre per rimandare in RMA le ram dal tiburtino... :mc:
che due palleee :doh:
e sono anche indeciso su che marca di ram farmi mandare stavolta, cavolo le Teamgroup Poseidon erano una bomba come timing (finchè non è deceduto un banco) e di equivalenti non ne vedo (le Crucial che tutti consigliate sono 3-3-3-8 contro i 2-3-3-5 delle decedute). :fagiano:
Basta che i timing non siano direttamente proporzionale con la velocità del giramento sferico :ahahah: .
Non ricordo i post precedenti... Hai provato le ram su un’altra mobo?
..si la cambio...troppo tempo a capire..e non so cosa..ditemi...siccome riprendo una ASrock pci-e ..e solo pci..939nf4g-sata2...e non voglio formattare..basta disinstallare dal l'installazzioni applicazioni i driver di questa 939 dual sata uli?(ultimamente ho montato i 2.0 della uli ed ho visto che a parte i driver lan,audio,agp to pci, e usb..non ce altro,come nel cd driver originale!!)
Megakirops
18-08-2006, 20:31
..si la cambio...troppo tempo a capire..e non so cosa..ditemi...siccome riprendo una ASrock pci-e ..e solo pci..939nf4g-sata2...e non voglio formattare..basta disinstallare dal l'installazzioni applicazioni i driver di questa 939 dual sata uli?(ultimamente ho montato i 2.0 della uli ed ho visto che a parte i driver lan,audio,agp to pci, e usb..non ce altro,come nel cd driver originale!!)
una bella formattata quando cambi un parte importante come la mobo è sempre consigliata
se non vuoi perdere qualche dato importante genera un file di backup su DVD o meglio ancora su una partizione non di sistema (cosi non avrai problemi di spazio) ;)
skizzo03
18-08-2006, 23:28
comunque ragazzi datemi retta il 99% dei problemi risiede sulle ram qualche post indietro io ho spiegato le mie prove e le mie esperienze.....
non sempre ram settate a default vanno a default ovvero da prove da me effettuate 300x8 e ram a 200mhz gold memory errori a manetta
200x9 nessun errore su gold memory 300x7 nessun errore
270x9 errori su gold memory e divisore 166 ram a 221 3 4 4 8
270x8 e ram a 224 nessun errore su gold memmory insomma dipende da moltiplicatore,diviasore ecc ecc
comunque ragazzi datemi retta il 99% dei problemi risiede sulle ram qualche post indietro io ho spiegato le mie prove e le mie esperienze.....
non sempre ram settate a default vanno a default ovvero da prove da me effettuate 300x8 e ram a 200mhz gold memory errori a manetta
200x9 nessun errore su gold memory 300x7 nessun errore
270x9 errori su gold memory e divisore 166 ram a 221 3 4 4 8
270x8 e ram a 224 nessun errore su gold memmory insomma dipende da moltiplicatore,diviasore ecc ecc
potrebbe essere anche la CPU che non regge o la cache interna (512Kb o 1 mega non so che cpu stai testando) generi errori a clock elevati.
skizzo03
18-08-2006, 23:54
si ovvio escludendo il procio...ma per il procio è semplice basta dargli più v-core ed il gioco si sistema...poi di solito se è la cache a dare problemi il procio non si clocca!o si clocca moooolto poco!
ripeto prime 95 24 ore
tutti i 3d mark per ore ed ore
s&M
superpi da 32 mega 4 loop
insomma tutti perfetti lancio poi goldmemory e come per magia errori a valanga quindi tutti possibili freeze o riavvii ecc ecc ragazzi provare per credere!
settando a puntino le ram e avendo conferma da gold memory si ha poi la soddisfazione! :D
NightStalker
19-08-2006, 00:38
Basta che i timing non siano direttamente proporzionale con la velocità del giramento sferico :ahahah: .
Non ricordo i post precedenti... Hai provato le ram su un’altra mobo?
non vanno nemmeno sull'A8N-SLI del mio amico, anche ad alzare i voltaggi fino a 3v
e non vanno nemmeno sul Sis 735 dell'A-XP a 266 mhz :doh:
la cosa stramba è che è la 2nda volta che mi si brucia un banco di ram su due :(
(ultimamente ho montato i 2.0 della uli ed ho visto che a parte i driver lan,audio,agp to pci, e usb..non ce altro,come nel cd driver originale!!)
Mi sapreste dire dove trovo i driver per il chipset uli aggiornati? Sul sito asrock ho visto che ci sono i driver per i vari componenti separati, tipo agpp, audio scheda lan etc... ma basta scaricare questi e isntallarne uno alla volta oppure c'è un pacchetto per i driver del chipset da installare? E se si, mi dareste il link?
davide66
19-08-2006, 07:11
ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated220.rar
ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated220.rar
E questi comprendono i driver per tutte le periferiche della scheda madre, tipo agp, pci-e, sata oppure una volta installati i driver del chipset mi conviene aggiornarli con quelli sul sito asrock per ogni singolo componente?
settando a puntino le ram e avendo conferma da gold memory si ha poi la soddisfazione! :D
Di goldmemory utilizzi la versione free o quella registrata? :confused:
davide66
19-08-2006, 09:17
E questi comprendono i driver per tutte le periferiche della scheda madre, tipo agp, pci-e, sata oppure una volta installati i driver del chipset mi conviene aggiornarli con quelli sul sito asrock per ogni singolo componente?
Usali così come sono ;)
Ciao
In effeti 3,2V sono tantini da dare alle memorie, sicuro che non ne bastino di meno? Io col booster (per quel poco che l'ho usato) non ho mai superato i 2,9V...Hai almeno i dissipatori nelle ram? :confused:
Sisi... i vantec in rame. Ma le ram sono delle Bh5.
Magari serve qlc in meno... teoricamente io vorrei andare a 260 di bus... e con i divisori, mandare le ram a 216,7Mhz.
Era per verificare la storia di questo diodo. Confermate?
Cmq ragazzi confermo pure io quando detto sopra. Almeno a una prima occhiata seppur superficiale, fare overclock sui AMD 32bit era un scherzo. Pensavo che qua con il discorso della asiconcronicità con le memorie fosse uno scherzo, ma mi devo ricredere. Spero di non aver problemi grossi.
Ciauzzzzzz
latinoheat
19-08-2006, 13:42
salve,
ho acquistato da poco questa mobo e ho montato su un 4400+x2 scontato all'osso,
quale bios mi consigliate x un pò di overclock??i volt della ram nn si possono toccare?
Ryu Hoshi
19-08-2006, 14:12
salve,
ho acquistato da poco questa mobo e ho montato su un 4400+x2 scontato all'osso,
quale bios mi consigliate x un pò di overclock??i volt della ram nn si possono toccare?
Come bios pare che il 2.20 sia il migliore, io ho su ancora 1.60 e funziona tutto bene, alla fine i bios nuovi ti permettono di salire di più con l'htt ma non risolvono il problema di compatibilità con le ram.
Il voltaggio delle ram può essere incrementato portandolo da normal ad high.
Su high hai circa 2,7 V, se guardi in prima pagina trovi tutto.
Cmq con questa mobo non si riesce ad andare oltre i 230 1T sempre ram permettendo.
Che ram gli hai messo?
1.60 e 1.90 sono i piu veloci dicono , il 2.20 è un filino piu lento ma permette di usare bus piu alti.
Per le ram non mi pare di aver letto di gente che ha risolto aggiornando solo il bios
Ryu Hoshi
19-08-2006, 15:29
sigh devo aspettare il 1° settembre per rimandare in RMA le ram dal tiburtino... :mc:
che due palleee :doh:
e sono anche indeciso su che marca di ram farmi mandare stavolta, cavolo le Teamgroup Poseidon erano una bomba come timing (finchè non è deceduto un banco) e di equivalenti non ne vedo (le Crucial che tutti consigliate sono 3-3-3-8 contro i 2-3-3-5 delle decedute). :fagiano:
Ma non è che per caso hai la mobo difettosa?
Quanto ti sono durate le poseidon prima di rompersi?
NightStalker
19-08-2006, 18:30
Ma non è che per caso hai la mobo difettosa?
Quanto ti sono durate le poseidon prima di rompersi?
1 mesetto circa
latinoheat
19-08-2006, 19:31
Come bios pare che il 2.20 sia il migliore, io ho su ancora 1.60 e funziona tutto bene, alla fine i bios nuovi ti permettono di salire di più con l'htt ma non risolvono il problema di compatibilità con le ram.
Il voltaggio delle ram può essere incrementato portandolo da normal ad high.
Su high hai circa 2,7 V, se guardi in prima pagina trovi tutto.
Cmq con questa mobo non si riesce ad andare oltre i 230 1T sempre ram permettendo.
Che ram gli hai messo?
per le ram ho riciclato 2 banki da 512 l'uno twinmos pc3500 bh-5 so ke bevono parekkio volt
Mi segnaleresti anke qualke risultato di benchmark ke hai ottenuto con il processore?
Ryu Hoshi
19-08-2006, 21:06
1 mesetto circa
Guarda non mi pare d'aver letto di altri casi simili al tuo.
Il fatto che tu sia un caso isolato mi lascia ben sperare che le poseidon funzionino bene su questa mobo.
Dalla mia non posso dire molto, ora ho su le vitesta ma dopo 4 giorni di test sono partito per le vacanze, martedì rientro e ordino le poseidon che sono nettamente migliori delle crucial.
Nel caso schiattasse la mobo passo a un'altra marca, tanto questa è di recupero è l'ho presa perchè non avevo scelta.
Hai mai pensato di mettere qualche dispositivo che ti stabilizza la tensione tipo le mega ciabatte piene di resitenze che vendono da mediaword?
Il fatto che ti si bruciano le ram potrebbe essere dovuto alla rete elettrica un po' ballerina.....
Ryu Hoshi
19-08-2006, 21:13
per le ram ho riciclato 2 banki da 512 l'uno twinmos pc3500 bh-5 so ke bevono parekkio volt
Mi segnaleresti anke qualke risultato di benchmark ke hai ottenuto con il processore?
Allora, Spi con ram a 1T: 39 secondi
4400@ default con ram a 2T e vga 530\520
http://img220.imageshack.us/img220/1090/4400sl5.jpg
Eccolo con le vitesta a 1T
http://img277.imageshack.us/img277/5283/aquagn1.jpg
latinoheat
19-08-2006, 21:15
Guarda non mi pare d'aver letto di altri casi simili al tuo.
Il fatto che tu sia un caso isolato mi lascia ben sperare che le poseidon funzionino bene su questa mobo.
Dalla mia non posso dire molto, ora ho su le vitesta ma dopo 4 giorni di test sono partito per le vacanze, martedì rientro e ordino le poseidon che sono nettamente migliori delle crucial.
Nel caso schiattasse la mobo passo a un'altra marca, tanto questa è di recupero è l'ho presa perchè non avevo scelta.
Hai mai pensato di mettere qualche dispositivo che ti stabilizza la tensione tipo le mega ciabatte piene di resitenze che vendono da mediaword?
Il fatto che ti si bruciano le ram potrebbe essere dovuto alla rete elettrica un po' ballerina.....
mi segnaleresti anke tu qualke benchmark?
come vai tu in OC con il 4400+ su questa mobo?
latinoheat
19-08-2006, 21:25
[QUOTE=Ryu Hoshi]Allora, Spi con ram a 1T: 39 secondi
grazie mille ryu
Ryu Hoshi
19-08-2006, 21:30
mi segnaleresti anke tu qualke benchmark?
come vai tu in OC con il 4400+ su questa mobo?
Per adesso non l'ho ancora tirato, nei pochi giorni che ho avuto a disposizione mi sono concentrato sul far funzionare il sitema a default.
Ho avuto qualche problema ma poi ci sono riuscito, funziona tutto con le ram a 1T e la temperatura con orthos non supera i 50 gradi con 30 d'ambiente.
La seconda schermata di aquamark che vedi è fatta con il sistema come in sign.
Purtroppo il punteggio CPU è un po' basso perchè tale bench è influenzato in maniera piuttosto rilevante dai timmings delle ram che nel mio caso sono abbastanza rilassati.
NightStalker
19-08-2006, 23:24
Guarda non mi pare d'aver letto di altri casi simili al tuo.
Il fatto che tu sia un caso isolato mi lascia ben sperare che le poseidon funzionino bene su questa mobo.
Dalla mia non posso dire molto, ora ho su le vitesta ma dopo 4 giorni di test sono partito per le vacanze, martedì rientro e ordino le poseidon che sono nettamente migliori delle crucial.
Nel caso schiattasse la mobo passo a un'altra marca, tanto questa è di recupero è l'ho presa perchè non avevo scelta.
Hai mai pensato di mettere qualche dispositivo che ti stabilizza la tensione tipo le mega ciabatte piene di resitenze che vendono da mediaword?
Il fatto che ti si bruciano le ram potrebbe essere dovuto alla rete elettrica un po' ballerina.....
ehm ho UPS e ciabatta filtrata a monte di tutto :D
Ho messo il 3700 sulla asrock e sembra che vadano d'accordo !
http://img301.imageshack.us/img301/7137/amd37002800mhzrb6.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=amd37002800mhzrb6.png)
Più tardi salgo con le ram per vedere dove arrivo in sincrono e sicuramente aggiustando qualche cosa posso arrivare ai 2900..ma se lo tengo cosi non mi dispiace.
Di sicuro con la DFi sarei arrivato ancora più in alto e con ram più buone sicuramente la cpu fa i 3ghz. Purtroppo il mio case non è adatto alla Dfi e soprattutto non vedo il bisogno di tenermi la scheda e la venderò a breve.
PS: troppe soddisfazioni sta Asrock :)
Ieri di ritorno dalle vacanze ho acceso il pc. Inizialmente andava tutto bene, poi ha cominciato a non vedersi bene il monitor ed è crashiato. Mi potete dire il codice dei beep della Mobo?
Ryu Hoshi
20-08-2006, 12:23
ehm ho UPS e ciabatta filtrata a monte di tutto :D
Azz, non lo sapevo.
Allora è di sicuro un problema HW........
Ryu Hoshi
20-08-2006, 12:30
Ieri di ritorno dalle vacanze ho acceso il pc. Inizialmente andava tutto bene, poi ha cominciato a non vedersi bene il monitor ed è crashiato. Mi potete dire il codice dei beep della Mobo?
Brutta storia, sul manuale non c'è niente?
Ieri di ritorno dalle vacanze ho acceso il pc. Inizialmente andava tutto bene, poi ha cominciato a non vedersi bene il monitor ed è crashiato. Mi potete dire il codice dei beep della Mobo?
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
NightStalker
20-08-2006, 13:59
Azz, non lo sapevo.
Allora è di sicuro un problema HW........
bho spero di essere stato solo sfigato colle ram sia colle precedenti Vitesta sia che colle attuali Poseidon... se no cambiare e smontae la mobo un'altra volta due palleeee...
Ragazzi, ma non ho capito una cosa... nel caso di oc il C&Q va disattivato giusto? :mbe:
Quindi si possono disinstallare i driver?
Ciauzzzzzzzzz
Beh se overclocchi puoi anche utilizzare il cool and quite però ti consiglio di utilizzare Rmclock che almeno lo puoi gestire manualmente e penso che questo non abbia nemmeno bisogno dei driver della cpu anche se io personalmente li ho installati !
Beh se overclocchi puoi anche utilizzare il cool and quite però ti consiglio di utilizzare Rmclock che almeno lo puoi gestire manualmente e penso che questo non abbia nemmeno bisogno dei driver della cpu anche se io personalmente li ho installati !
Ma è veramente utile questo c&q. In parole povere fa un downclock dinamico a seconda del carico di lavoro giusto?
Ciauzzzzzzzzzz
per le ram ho riciclato 2 banki da 512 l'uno twinmos pc3500 bh-5 so ke bevono parekkio volt
Mi segnaleresti anke qualke risultato di benchmark ke hai ottenuto con il processore?
Come ti trovi con le BH5 su questa mobo?
Ciauzzzzz
si è molto utile soprattutto quando utilizzi il pc per fare piccole cose come navigare su internet scaricare roba ecc ecc e poi con questo caldo la cpu lavorando a tipo 800 mhz invece di 2 e passa giga respira molto di più :)
Inoltre con Rmclock poi mettere un'impostazione del tipo power saving cosi a seconda del carico della cpu hai la potenza che ti serve, ad esempio se navighi la cpu rimane a 800 mhz se poi lanci un gioco la cpu va alla massima frequenza.
ah intanto...
http://img147.imageshack.us/img147/1350/best5dr6.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=best5dr6.png)
però per un utilizzo daily intendo passare a 2,7 ghz poi d'inverno se ne riparla :)
:eek: per caso passo di qua per vedere cosa si dice di questa mb che ho comprato all'inizio dell'anno e mi vedo ben 800 pagine in più... :eek: :eek: :eek:
Ho un problema: spesso accade che connettendo una periferica usb come risultato ottenga uno schermo blu (il sistema è stato arrestato per non recare danni ecc ecc...). Visto che lo faceva una volta su 5 non mi sono preoccupato più di tanto. Ora però ogni volta che tento di installare la stampante (hp 3210) ottengo schermata blu.
bios 1.20
cpu x2 3800+
2gb kingmax pc3200
tutto default.
help :cry:
Ragazzi, ma non ho capito una cosa... nel caso di oc il C&Q va disattivato giusto? :mbe:
Quindi si possono disinstallare i driver?
Per utilizzare RMClock i driverS AMD ti servono... ;)
:eek: per caso passo di qua per vedere cosa si dice di questa mb che ho comprato all'inizio dell'anno e mi vedo ben 800 pagine in più... :eek: :eek: :eek:
Ho un problema: spesso accade che connettendo una periferica usb come risultato ottenga uno schermo blu (il sistema è stato arrestato per non recare danni ecc ecc...). Visto che lo faceva una volta su 5 non mi sono preoccupato più di tanto. Ora però ogni volta che tento di installare la stampante (hp 3210) ottengo schermata blu.
bios 1.20
cpu x2 3800+
2gb kingmax pc3200
tutto default.
help :cry:
La prima cosa che farei fossi in te è aggiornare il bios, ricordo che avevo un problema simile di tanto in tanto con le prime edizioni di questa mobo.
Ciao !
ok, ho visto sul dito asrock che l'ultima è la 2.20 e si può upgradare anche via windows... procedo.
Se non mi vedete... è stato bello. :oink:
davide66
20-08-2006, 17:53
La prima cosa che farei fossi in te è aggiornare il bios, ricordo che avevo un problema simile di tanto in tanto con le prime edizioni di questa mobo.
Ciao !
Giustissimo e magari potresti anche passare da 1T a 2T (ma magari sei già in 2T)............
davide66
20-08-2006, 17:54
Se non mi vedete... è stato bello. :oink:
:sperem:
è stato bello ugualmente :mc:
però se provo ad installare la stampante mi da sempre schermata blu
:muro:
davide66
20-08-2006, 17:56
è stato bello ugualmente :mc:
però se provo ad installare la stampante mi da sempre schermata blu
:muro:
Ma sei in 1T o 2T ?
non saprei, è tutto default. Credo sia nell'impostazione + lenta.
Cmq no problem, la stampante ha anche la porta di rete :sofico:
davide66
20-08-2006, 19:25
non saprei, è tutto default. Credo sia nell'impostazione + lenta.
Cmq no problem, la stampante ha anche la porta di rete :sofico:
Al limite lancia CPU-Z e lo vedi subito ;)
Ciao
latinoheat
20-08-2006, 20:37
Per adesso non l'ho ancora tirato, nei pochi giorni che ho avuto a disposizione mi sono concentrato sul far funzionare il sitema a default.
Ho avuto qualche problema ma poi ci sono riuscito, funziona tutto con le ram a 1T e la temperatura con orthos non supera i 50 gradi con 30 d'ambiente.
La seconda schermata di aquamark che vedi è fatta con il sistema come in sign.
Purtroppo il punteggio CPU è un po' basso perchè tale bench è influenzato in maniera piuttosto rilevante dai timmings delle ram che nel mio caso sono abbastanza rilassati.
a grande sorpresa sono riuscito a portare i timings delle ram a 2 3 3 5, ora provo il test di aquamark ke si fa influenzare da questi e ti faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.