PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

(zar)sheva
04-10-2006, 22:20
Le mie su DFI raggiungono in tutta tranquillità i 265Mhz 3/3/3/8 T1.....dandogli una bella dose di voltaggio salgono parecchio...su un sito gli han dato 3.6V portandole a 290 3/5/5/10 T1 ma in quel caso è bene provvedere ad un raffreddamento attivo, sono queste OCZ EL DDR PC-4000 1024MB Platinum XTC Edition:

http://www.ocztechnology.com/images/products/memory/b/PXTCDDR1.jpg


Mentre su AsRock Dual Sata Vdimm mod con tensione circa 2.8 mi tengono i 250 3/3/3/8 T1

ovviamente queste OCZ sono ottime,ma costano un botto e non sono 3200,ma 4000!!!

J-Ego
04-10-2006, 22:21
Ragazzi la ram sembrano mantenere le promesse!

Devo ancora testare con memtest e goldmemory. Ma al momento stanno viaggiando a 260Mhz 3-4-4-8 2T a voltaggio normal (cosè? 2.5v o 2.6?)

Masterizzato, navigato, elaborato... niente BSOD!

Ciauzzzzzzz

(zar)sheva
04-10-2006, 22:22
Ragazzi la ram sembrano mantenere le promesse!

Devo ancora testare con memtest e goldmemory. Ma al momento stanno viaggiando a 260Mhz 3-4-4-8 2T a voltaggio normal (cosè? 2.5v o 2.6?)

Masterizzato, navigato, elaborato... niente BSOD!

Ciauzzzzzzz

dovrebbe essere una via di mezzo tra 2.5-2.6,cmq ottimo,compliments!!!! :cincin:

J-Ego
04-10-2006, 22:27
dovrebbe essere una via di mezzo tra 2.5-2.6,cmq ottimo,compliments!!!! :cincin:

Bene così allora! teoricamente dovrei rosicare qlc sui timings vediamo!

Poi solo per prova provo l'1T... ma non ci spero molto per via dell'X2 e della ASRock!

Cmq... lo dico incrociando le dita... sono straaaamega contento di questa mobo! :sperem:

E non dico altro per non gufare!

Ciauzzzzzzzz

David9
04-10-2006, 22:30
Cosa sono queste ram Transcend ???????? :mbe:

Sheva...grazie per il pvt. ;)

J-Ego
04-10-2006, 22:32
Cosa sono queste ram Transcend ???????? :mbe:

Sheva...grazie per il pvt. ;)

Transcend è la marca! ;)
Montano samsung UCCC su pcb brainpower. Senza dissi... e non scaldano per niente. Pagate 155€ sul mercatino!

Ciauzzzzzzzzz

pupgna
04-10-2006, 22:34
Bene così allora! teoricamente dovrei rosicare qlc sui timings vediamo!



mmhhhhh

gli uccc non hanno timigs bassi e 3-4-4-8 è lo standard sopra un certo limite...

magari puoi provare 3-4-3-8 sui 250...ma non cambia molto

(zar)sheva
04-10-2006, 22:34
Bene così allora! teoricamente dovrei rosicare qlc sui timings vediamo!

Poi solo per prova provo l'1T... ma non ci spero molto per via dell'X2 e della ASRock!

Cmq... lo dico incrociando le dita... sono straaaamega contento di questa mobo! :sperem:

E non dico altro per non gufare!

Ciauzzzzzzzz

bravo non dirlo,che l'ultima volta che ho detto quella frase...........
cmq rimane ottima sempre con i pro e con i contro,l'importante e' smanettarci sempre!!!!
poi 1T -2T l'importante e' che sia stabilissimo tutto il sistema!!!!!

Solertes
04-10-2006, 22:41
bravo non dirlo,che l'ultima volta che ho detto quella frase...........
cmq rimane ottima sempre con i pro e con i contro,l'importante e' smanettarci sempre!!!!
poi 1T -2T l'importante e' che sia stabilissimo tutto il sistema!!!!!

No no...deve tenere 1T....se no la modifico fino a farla diventare una DFI :sofico: .......a perte gli scherzi, il T1 fino ai 225/230 dovrebbe tenerli in posizione high con le RAM adatte...gli UCCC, almeno quelle di un mio amico (Adata) lo tengono.

(zar)sheva
04-10-2006, 22:44
No no...deve tenere 1T....se no la modifico fino a farla diventare una DFI :sofico: .......a perte gli scherzi, il T1 fino ai 225/230 dovrebbe tenerli in posizione high con le RAM adatte...gli UCCC, almeno quelle di un mio amico (Adata) lo tengono.

si,dovrebbe...... pero' sappiamo quanto e' stronz.......etta sta asrockina,soprattutto con le rammucce!!

zio.luciano
04-10-2006, 22:47
No no...deve tenere 1T....se no la modifico fino a farla diventare una DFI :sofico:
sei un grande

usotapioca
04-10-2006, 22:51
si,dovrebbe...... pero' sappiamo quanto e' stronz.......etta sta asrockina,soprattutto con le rammucce!!

zar da te non me lo aspettavo

INTER
cet
TI AMO
.....

(zar)sheva
04-10-2006, 22:55
zar da te non me lo aspettavo

INTER
cet
TI AMO
.....



OT on
...dai su non e' scritto cosi piccolo si capisce :eek: ,lunge da me pensare a quello!!! :fiufiu:
cmq hai ragione,era solo per essere sul "pezzo"!!!!!
OT off

Solertes
04-10-2006, 22:56
giusto per rimanere OT.....nessuno ha un Backplate da vendere? :cry:

(zar)sheva
04-10-2006, 22:59
giusto per rimanere OT.....nessuno ha un Backplate da vendere? :cry:

ho solo quello dello Zalman,comprati un 7000,ti prendi la backplate e vendi il dissi!!!
e' dura trovarla da sola!!

Solertes
04-10-2006, 23:01
E' in dotazione anche con il Silencer 64.....mi sà che domani mi tocca acquistarne uno....peccato che ho appena acquistato anche un freezer 64 :cry:
Spero nella dotazione di quest'ultimo

(zar)sheva
04-10-2006, 23:04
E' in dotazione anche con il Silencer 64.....mi sà che domani mi tocca acquistarne uno....peccato che ho appena acquistato anche un freezer 64 :cry:
Spero nella dotazione di quest'ultimo

non vorrei sbagliare ma il 64 non ce l'ha perche' si attacca con le classiche linguette ai lati del cestello,pero' non vorrei dire una ca@@ata!!
ovviamente risparimieresti qualche euro!!! ;)

pupgna
04-10-2006, 23:13
altrimenti il blu orb 2 della TT

lo vendevano a un prezzo stracciato...15 euro ivato in uno shop on line

ha pure quello una bella ventolozza da 12 cm nel mezzo e sicuramente ha pure il backplate

edit: fra l'altro è pure compatibile con il socket 775...quindi eventualmente lo rivendi bene mi sa.

ganzo999
04-10-2006, 23:16
non vorrei sbagliare ma il 64 non ce l'ha perche' si attacca con le classiche linguette ai lati del cestello,pero' non vorrei dire una ca@@ata!!
ovviamente risparimieresti qualche euro!!! ;)

nn sbagli... :D nn c'è

Roddy
04-10-2006, 23:27
E' da molto che non frequento questo thread... :(
Potete elencarmi qualche hard disk sata2 oltre i 200 GB (tranne maxtor) che non dia problemi con i controller della 939Dual-SATA2?

Mi autoquoto! :(

Solertes
04-10-2006, 23:54
Mi autoquoto! :(

Io ho solo MaXtor e va benissimo su entrambi i controller....è anche uno di quei modelli con il firmware recente per cui và bene anche su nf4....la maggior parte delle risposte le trovi in prima pagina :rolleyes:

DioBrando
05-10-2006, 01:02
Ti posto la sigla del mio 3200...
ADA3200DAA4BW
LBBWE0544GPMW
preso a dicembre2005 dal negozio sotto casa per :cry: 160€ versione tray ( :doh: a luglio ho preso un 3800X2 nuovo a 150€).
Tenuto per mesi a 2740mhz e vcore def con bios 1.60. Con le versioni successive del bios e lo sblocco del ht ho iniziato la scalata.
Comunque il max raggiunto è stato 2950mhz e vcore 1.45v, ma prime95 dava errore dopo una trentina di minuti. Il max stabile è stato 2.900mhz (tenuto per poco più di una settimana più per sboronaggine che per un effettivo beneficio prestazionale), ma al 100% di utilizzo il procetto sudava. Il max ht è stato 350mhz.

ti ricordi mica qlc altra impostazione di preciso?


Le Special Level che monto (Winbond BH6) non riesco manco a metterle in Dual Channel e la cosa mi sta facendo girare alquanto :muro:
Su Single Channel bootando con il Bus a 230 e lasciando le memorie a 200 (quindi in sincrono) si riavviava la macchina senza nemmeno entrare in win.
:(


il mio seriale è:
ADA3200DAA4BW ( in teoria la famigerata serie BW, come il tuo)
NBBWE 0611BAE
X044896C61230



P.S.: ho visto ora che sei di PN...vai spesso alla fiera? :)

maudit
05-10-2006, 02:28
ho un maxtor sata2
installando windows, mi dice: nessuna unità disco rigido installata nel computer,
il bios sembra vederlo. dove sbaglio?
vi rigrazio anticipatamente
ciao

edit: oops..cerco il driver...

ok, risolto installando driver jmicron presenti nel cd
scusate

Roddy
05-10-2006, 03:25
la maggior parte delle risposte le trovi in prima pagina :rolleyes:

L'ho letta tutta prima di postare...si parla di tutto ma non degli hard disk!
Ho letto da qualche parte di qualche incompatibilità (soprattutto del jmicron) e allora ho preferito chiedere. :)

J-Ego
05-10-2006, 06:06
No no...deve tenere 1T....se no la modifico fino a farla diventare una DFI :sofico: .......a perte gli scherzi, il T1 fino ai 225/230 dovrebbe tenerli in posizione high con le RAM adatte...gli UCCC, almeno quelle di un mio amico (Adata) lo tengono.

Su un X2? Guardando i vari oc... l'1T più che dalle ram è influenzato dalla cpu e dal memory controller!

E ragazzi... domandone da un milione di $!
A natale siccome mi voglio bene solo io e la morosa non le chiedo tanto... se mi regalo un raptor 150gb faccio bene? Ne ho letto la rece e mi sono entusiasmato.

Ciauzzzzzzz

soda87
05-10-2006, 06:40
sono arrivato a 6780 in 3d mark 2005.. con un leggerissimo overclock del procio.. stasera continuo.. voglo delle ram decenti..che mi consigliate per sta scheda madre?? ho visto che ci sono parecchi problemi di compatibilita.. :D

Aryan
05-10-2006, 08:13
zar da te non me lo aspettavo

INTER
cet
TI AMO
.....


Ho pensato anch'io la stessa cosa!
Zar sei un voltagabbana!!! :asd:

PS: INTER FOREVER!!!! :D

Aryan
05-10-2006, 08:21
zar da te non me lo aspettavo

INTER
cet
TI AMO
.....


Ho pensato anch'io la stessa cosa!
Zar sei un voltagabbana!!! :asd:

PS: INTER FOREVER!!!! :D

Franx1508
05-10-2006, 08:22
messo il 2.30 sulla dual di mio frate,tutto perfetto.

Drakogian
05-10-2006, 09:05
Sono usciti i nuovi driver audio Realtek AC97 Audio Driver 3.93.
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

Drakogian
05-10-2006, 09:17
E' in dotazione anche con il Silencer 64.....mi sà che domani mi tocca acquistarne uno....peccato che ho appena acquistato anche un freezer 64 :cry:
Spero nella dotazione di quest'ultimo

Ho comprato un Arctic Cooling Dissipatore Silencer 64 Ultra Tc e nella confezione c'era il backplate.

Drakogian
05-10-2006, 09:28
Originariamente inviato da Roddy
E' da molto che non frequento questo thread...
Potete elencarmi qualche hard disk sata2 oltre i 200 GB (tranne maxtor) che non dia problemi con i controller della 939Dual-SATA2?

Con un Samsung SP2004C Sata2 8MB Buffer da 200GB nessun problema.

J-Ego
05-10-2006, 09:36
Sempre parlando di hd... come lo vedete un raptor da 74gb per la partizione primaria e il mio attuale 160gb pata montato in un cassetto esterno?

Ciauzzzzzzzzz

skizzo03
05-10-2006, 10:01
ragazzi sono ritornato dopo quasi 2 giorni di off causa c@@@ata fatta da me!
ho per sbaglio disinstallato i driver sata uli convinto che fossero un altro programma :muro: ovviamente al riavvio il pc parte ma al momento di caricare windows appare la scritta windows xp e poi riavvio :eek: :cry: e sempre via così!
badate bene il raid non è stato cancellato ma solo perso i driver di windows!

e qui viene il bello

2x120gb sata in raid 0 e ho un hd eide da 160gb :D e grazie a quest ultimo che ho salavato tutto!
ovviamente il disco da 160gb era pienissimo allora ho messo un hd da 4,3 gb un famosissimo quantum fireball installato windows li poi tramite la rete ho spostato i 150 gb di roba ho formattato il disco da 160gb ho clonato il raid dentro l'eide da 160 gb ovviamente qui windows parte alla grande messo i driver riclonato sul raid ed eccomi qui! dopo riaver passato i 150 gb di dati dalla rete di nuovo qui! anf anf :mc: :sbonk: :eekk: :ave: :tapiro: quindi tutto ok!
non centra nulla ma spero che possa essere di monito per tutti sia nel come fare a mandare a monte tutto e ripoterlo sistemare!

davide66
05-10-2006, 10:55
Sono usciti i nuovi driver audio Realtek AC97 Audio Driver 3.93.
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false


Testati. Tutto ok.

Ciao

Torpedo
05-10-2006, 11:18
E' in dotazione anche con il Silencer 64.....mi sà che domani mi tocca acquistarne uno....peccato che ho appena acquistato anche un freezer 64 :cry:
Spero nella dotazione di quest'ultimo
Il Freezer 64 purtroppo non ce l'ha...menomale che c'è il Tiburtino, che mi ha regalato 3 back plate... :D

Torpedo
05-10-2006, 11:21
E ragazzi... domandone da un milione di $!
A natale siccome mi voglio bene solo io e la morosa non le chiedo tanto... se mi regalo un raptor 150gb faccio bene? Ne ho letto la rece e mi sono entusiasmato.
Io a giorni sto per prendere un bel Raptor da 74GB per il Torpedo's Server...così il sistema operativo volerà...! :cool:

(zar)sheva
05-10-2006, 11:22
Il Freezer 64 purtroppo non ce l'ha...menomale che c'è il Tiburtino, che mi ha regalato 3 back plate... :D

..dai su potresti regalarne una al buon Solertes!!!! :D
....pero' potrebbe provare a chiedere anche lui se dal "Romano" nei meandri ne esce una!!!!

Torpedo
05-10-2006, 11:24
..dai su potresti regalarne una al buon Solertes!!!! :D
....pero' potrebbe provare a chiedere anche lui se dal "Romano" nei meandri ne esce una!!!!
Guarda, l'avrei regalato volentieri all'amicone Solertes e lui lo sà...ma sono tutti montati nei 3 pC a sostegno dell'Arctic Freezer 64 Pro! :cool:

(zar)sheva
05-10-2006, 11:27
Guarda, l'avrei regalato volentieri all'amicone Solertes e lui lo sà...ma sono tutti montati nei 3 pC a sostegno dell'Arctic Freezer 64 Pro! :cool:

...eh lo so ci mancherebbe,scherzavo dai!!!! :D devo passare questi 20 min prima di tornare al lavoro,quindi cazzeggio :D ;)

Berseker
05-10-2006, 11:27
ragazzi sono ritornato dopo quasi 2 giorni di off causa c@@@ata fatta da me!
ho per sbaglio disinstallato i driver sata uli convinto che fossero un altro programma :muro: ovviamente al riavvio il pc parte ma al momento di caricare windows appare la scritta windows xp e poi riavvio :eek: :cry: e sempre via così!
badate bene il raid non è stato cancellato ma solo perso i driver di windows!

e qui viene il bello

2x120gb sata in raid 0 e ho un hd eide da 160gb :D e grazie a quest ultimo che ho salavato tutto!
ovviamente il disco da 160gb era pienissimo allora ho messo un hd da 4,3 gb un famosissimo quantum fireball installato windows li poi tramite la rete ho spostato i 150 gb di roba ho formattato il disco da 160gb ho clonato il raid dentro l'eide da 160 gb ovviamente qui windows parte alla grande messo i driver riclonato sul raid ed eccomi qui! dopo riaver passato i 150 gb di dati dalla rete di nuovo qui! anf anf :mc: :sbonk: :eekk: :ave: :tapiro: quindi tutto ok!
non centra nulla ma spero che possa essere di monito per tutti sia nel come fare a mandare a monte tutto e ripoterlo sistemare!
:fagiano: ...... :p

Torpedo
05-10-2006, 11:41
devo passare questi 20 min prima di tornare al lavoro,quindi cazzeggio :D ;)
:D :ciapet: :D

DioBrando
05-10-2006, 12:00
Guarda, l'avrei regalato volentieri all'amicone Solertes e lui lo sà...ma sono tutti montati nei 3 pC a sostegno dell'Arctic Freezer 64 Pro! :cool:

ma perchè senza backplate non và bene? :wtf:

J-Ego
05-10-2006, 12:22
sisi va anche senza... ma di sicuro se il back plate c'è male non fa!

torpedo mi fai sapere come ti trovi con il raptor! Sono curioso!

Ah... dimenticavo... nel mentre vi scrivo a casa il pc sta eseguendo goldmemory!
260Mhz 3-4-3-7 2T a 2,5V.

Ciauzzzzzzzzzz

Torpedo
05-10-2006, 12:34
torpedo mi fai sapere come ti trovi con il raptor! Sono curioso!
Ti farò sapere...entro 1 settimana dovrei averlo... :cool:

J-Ego
05-10-2006, 12:37
Perfetto! Giusto ieri sera mi sono letto la rece di Hwupgrade sul 150gb. Costicchia però!

Quindi ho pensato al 74 come primario e al 160 esterno nel box lc-power!! E fammi sapere a rumore come è messo!

Ciauzzzzzzzz

Torpedo
05-10-2006, 12:39
Perfetto! Giusto ieri sera mi sono letto la rece di Hwupgrade sul 150gb. Costicchia però!

Quindi ho pensato al 74 come primario e al 160 esterno nel box lc-power!! E fammi sapere a rumore come è messo!
Io inizialmente avevo pensato al 36GB perchè ci devo mettere il sistema operativo + i programmi...ma alla fine ho "virato" sul 74GB perchè qualità/prezzo conviene di più, ed è più veloce del 36GB... ;)

J-Ego
05-10-2006, 12:46
Io inizialmente avevo pensato al 36GB perchè ci devo mettere il sistema operativo + i programmi...ma alla fine ho "virato" sul 74GB perchè qualità/prezzo conviene di più, ed è più veloce del 36GB... ;)

Stesso ragionamento. fosse solo un discorso di capacità! Invece cambia qualcosa anche in termini di meccanica e quindi prestazioni. Invece nel 150 ha "solo" raddoppiato la densità di mb sui piattelli. Quindi anche se leggermente ma le prestazioni sono diminuite.

IHMO il 74 è al scelta migliore!

Ciauzzzzzzzzz

Solertes
05-10-2006, 13:25
ma perchè senza backplate non và bene? :wtf:

Il Waterblock e il suo meccanismo di aggangio fanno flettere il cestello su cui fan presa i dissipatori...per cui il waterblock non aderisce come dovrebbe alla CPU, con il risultato che ho delle temperature che in idle son discrete...sotto stress tendono a salire troppo rapidamente....e pensare che un backplate lo avevo, poi un mio amico ha comprato uno Zalman usato e non gli han mandato il backplate...alchè io glielo ho regalato....e adesso che serve a me non c'è verso di recuperarne uno, quello thermalright in alluminio costa 3$....ma trovare qualcuno che lo abbia....comprare un Artic Silencer 64 a 11€ per il solo Backplate mi prende male...un mio amico dovrebbe fare un ordine dal Tiburtino...magari chiedo li....oppure via di dremel e me lo costruisco, tanto la parte superiore con i fori passanti la ho....lo farò in alluminio e neoprene....oppure metto il freezer64 e ciccia...rimane a 2500

Drakogian
05-10-2006, 13:27
....e mettere 2 raptor 74GB in raid 0.....???

Torpedo
05-10-2006, 13:35
Avendo i soldini...anche se non sò se sfrutterei appieno il raid0... ;)

zio.luciano
05-10-2006, 14:23
....e mettere 2 raptor 74GB in raid 0.....???
con due raptor in raid0, il sistema diventa "prepotente" :sofico:

DioBrando
05-10-2006, 14:24
....e mettere 2 raptor 74GB in raid 0.....???

per farne? :)


Scusa se mi permetto ma tu il computer per cosa lo usi? :D

Partendo dal presupposto che il RAID in ambito casalingo è praticamente inutile, se devi spendere quelle cifre e hai bisogno di prestazioni (perchè altrimenti n avresti scelto lo striping) tanto vale che ti compri uno SCSI.
Ormai anche nell'usato, dato che il settore business/Enterprise si sta muovendo verso il SAS, trovi i 15K a prezzo stracciato, 100 Euro +o- per dischi dello stesso taglio.
Tu mi dirai "eh ok ma poi devi comprare il controller esterno".
Vero, ma vogliamo parlare della differenza in affidabilità e performance?
Quelli integrati nelle schede madri sn delle ciofeche in confronto, non hanno memoria dedicata, la modalità + complessa è il 5 (sempre che la supporti, perchè in genere solo 0 e 1) e se sei costretto a ripristinarlo perchè uno dei dischi ti ha salutato...beh auguri.


My 2 cents...



nel frattempo continuo i test con la RAM...a 512*2, sempre BIOS 1.60 non c'è verso di alzare di un solo Mhz le Mushkin (in Single Channel perchè in Dual non parte proprio).
A sto punto provo un banco solo e vediamo come si comporta...in ogni caso a meno che non con il 2.30, se devo tenere l'FSB a 235 per poi castrare le RAM a 166 (e quindi 190 e spicci), tanto vale che lo lasci in sincrono 200*10, RAM a 2-2-2-6 e buonanotte ( in attesa di prendere il Tagan per provare l'OCZ Booster).
Certo che utilizzare i BH6 in queste condizioni è un'eresia :(

J-Ego
05-10-2006, 14:32
Ragazzi.... una domanda, un hd pata quanto perder prestazionalmente parlando installato esterno in un box usb 2.0?

Ciauzzzzzzzzzz

salsero71
05-10-2006, 15:11
... che driver audio montiamo su questa scheda madre? Come posso verificarlo? Non li ho mai aggiornati (e comunque funziona tutto bene), devo scaricare la ultima versione dal sito della Realtek? Anche se non compare il chip ALC850 fra quelli supportati dai nuovi driver?
E sempre in tema di aggiornamenti, avevo solamente aggiornato il bios alla v. 1.80, ho visto che siamo alla 2.30, cosa altro c'è da aggiornare per questa ottima scheda madre?
Grazie a tutti, Michele. ;)

bartolino3200
05-10-2006, 16:24
Ragazzi.... una domanda, un hd pata quanto perder prestazionalmente parlando installato esterno in un box usb 2.0?

Ciauzzzzzzzzzz

Avrebbe prestazioni non certo paragonabili ad un HD connesso su PATA o SATA o eSATA, chiaramente.
Se il tuo scopo è di utilizzarlo come archivio dati, per metterci film, musica e documenti vari va benissimo. Chiaramente io mi terrei lontano dal fargli fare qualsiasi operazione che coinvolga direttamente o indirettamente il SO, es. swap e memoria virtuale.

Solid Snake
05-10-2006, 16:40
...raga come vi sembra questo pc che vorrei assemblare: :D


ALI: ENERMAX Noisetaker II 485W ATX 12V v2.2

SCHEDA MADRE: Asrock 775dual-Vsta Atx DDR II 667mhz

CPU: INTEL Core 2 Duo E6600 senza ventola

DISSIPATORE CPU: Zalman Cnps 9500

RAM: 2 Gb (2x1 Gb) Ddr2 Corsair Pc5300,667mhz,Cas5,Value Select

SCHEDA VIDEO: Nvidia geforce 6800 ultra @ Quadro FX4000 AGP8X

SCHEDA AUDIO: Creative Sound Blaster Audigy

HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.10 250GB Sata II 7200rpm 8mb Cache


Notate qualche possibile confilitto o incompatibilità con qualcuno di questi componenti? grazie :cool:

(zar)sheva
05-10-2006, 16:46
...raga come vi sembra questo pc che vorrei assemblare: :D


ALI: ENERMAX Noisetaker II 485W ATX 12V v2.2

SCHEDA MADRE: Asrock 775dual-Vsta Atx DDR II 667mhz

CPU: INTEL Core 2 Duo E6600 senza ventola

DISSIPATORE CPU: Zalman Cnps 9500

RAM: 2 Gb (2x1 Gb) Ddr2 Corsair Pc5300,667mhz,Cas5,Value Select

SCHEDA VIDEO: Nvidia geforce 6800 ultra @ Quadro FX4000 AGP8X

SCHEDA AUDIO: Creative Sound Blaster Audigy

HARD DISK: Seagate Barracuda 7200.10 250GB Sata II 7200rpm 8mb Cache




Notate qualche possibile confilitto o incompatibilità con qualcuno di questi componenti? grazie :cool:

gran bella macchina,io prenderei una vga tipo ati x1950xt 0 7900,pero' mi sa che hai sbagliato sezione,qui siamo con la dual sata2 e dual-Vsta socket 939 (AMD RULEZ :D ),chiedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282294 che e' la sezione giusta!!! ;)

Solid Snake
05-10-2006, 16:49
hai ragione ho letto male il titolo del 3d :muro: la scheda video e l'audio gia li ho e non li cambio...prendo una asrock con agp propio x mantenere la vga :D grazie cmq per il consiglio!

J-Ego
05-10-2006, 18:10
Avrebbe prestazioni non certo paragonabili ad un HD connesso su PATA o SATA o eSATA, chiaramente.
Se il tuo scopo è di utilizzarlo come archivio dati, per metterci film, musica e documenti vari va benissimo. Chiaramente io mi terrei lontano dal fargli fare qualsiasi operazione che coinvolga direttamente o indirettamente il SO, es. swap e memoria virtuale.


Sisi... per le operazioni da te descritte io pensavo a un raptor da 74 gb!

Ciauzzzzzzzz

Duke.N.4ever
05-10-2006, 19:20
raga nessuno mi potrebbe fare una lista driver aggiornati con relativo link della suddetta scheda madre thx :D :D :D :D :D

skizzo03
05-10-2006, 19:27
raga nessuno mi potrebbe fare una lista driver aggiornati con relativo link della suddetta scheda madre thx :D :D :D :D :D


si mi autoquoto che è sempre utile!
poi magari si potrebbe mettere in prima pagina!

DioBrando
05-10-2006, 19:34
con il nuovo BIOS riesco sì a montare le RAM in modalità Dual Channel, in compenso se provo ad andare in sincrono 200*10 ( con qls quantità di memoria installata) il sistema non si avvia :muro: mi dà i classici errori di win (file corrotto o mancante, n posso avviare il sistema ecc.).

arrivato a questo punto, provo a reinstallare windows con il sistema così com'è e se tutto và a buon fine, torture test compreso bene, sennò un sano vaffa all'ambaradan, ritorno all'1.60 sto in single channel ma almeno a 200 sincrono.
Non posso mica perdere i gg dietro a ste cose :mad: ...non sò quale sia la causa, se le RAM che non vanno d'accordo con la mobo, o viceversa o il 3200 che non sale; fatto sta che viaggio default finchè non mi arriva il Tagan per provare l'OCZ. E appena posso cestino sia il 3200 per un 3700, sia l'ASRock per una Neo2 tanto il PCIExpress nel mio pc ci entrerà solo con le schede video DX10 compliant.

davide66
05-10-2006, 19:35
con il nuovo BIOS riesco sì a montare le RAM in modalità Dual Channel, in compenso se provo ad andare in sincrono 200*10 ( con qls quantità di memoria installata) il sistema non si avvia :muro: mi dà i classici errori di win (file corrotto o mancante, n posso avviare il sistema ecc.).

arrivato a questo punto, provo a reinstallare windows con il sistema così com'è e se tutto và a buon fine, torture test compreso bene, sennò un sano vaffa all'ambaradan, ritorno all'1.60 sto in single channel ma almeno a 200 sincrono.
Non posso mica perdere i gg dietro a ste cose :mad: ...non sò quale sia la causa, se le RAM che non vanno d'accordo con la mobo, o viceversa o il 3200 che non sale; fatto sta che viaggio default finchè non mi arriva il Tagan per provare l'OCZ. E appena posso cestino sia il 3200 per un 3700, sia l'ASRock per una Neo2 tanto il PCIExpress nel mio pc ci entrerà solo con le schede video DX10 compliant.


Il tuo problema lo ho avuto quando avevo le Corsair. Ero obbligato a usare il bios 1.60 altrimenti nada de nada. Ora uso il 2.30 ma le Corsair le ho date e uso le Crucial Ballistix e vanno molto meglio delle Corsair.

Ciao

(zar)sheva
05-10-2006, 20:05
Il tuo problema lo ho avuto quando avevo le Corsair. Ero obbligato a usare il bios 1.60 altrimenti nada de nada. Ora uso il 2.30 ma le Corsair le ho date e uso le Crucial Ballistix e vanno molto meglio delle Corsair.

Ciao

che belle quelle crucial,pane per asrock!!!! :D

davide66
05-10-2006, 20:08
che belle quelle crucial,pane per asrock!!!! :D

:mano:

DioBrando
05-10-2006, 21:40
Il tuo problema lo ho avuto quando avevo le Corsair. Ero obbligato a usare il bios 1.60 altrimenti nada de nada. Ora uso il 2.30 ma le Corsair le ho date e uso le Crucial Ballistix e vanno molto meglio delle Corsair.

Ciao

com quel che costano buone RAM ora, faccio prima ad upgradare sia mobo che cpu. Dal tiburtino ho dato un occhio e delle normalissime V-Data 3200 2*512 CL 2.5 costano 115 Euro :eek: robe dell'altro mondo




P.S.: le tue Crucial tengono i 2-2-2 anche a 240 Mhz e oltre?

David9
05-10-2006, 22:59
Sheva.....le crucial 2*1Gb PC3200 a quanti Mhz arrivano senza fare modifiche alle ram o alla scheda madre??? :confused:
Ho intenzione di comprarle.... :)

gioggio
06-10-2006, 09:02
ciao ragazzi,

passando da 939dual sata2 a vsta bisogna formattare per forza o c'è compatibilità? non mi interessa l'audio che terrei disattivato... mi interessa invece sapere se il controller sata è cambiato, perchè ho su un raid-0 e al momento sono oberato di lavoro e non potrei mettermi a reinstallare tutto l'ambaradan... :fagiano:

il voltaggio ultra-high sulle ram funzia bene o è stitico come l'high della sata2? :D ho delle ballistix e i 2,8 mi servono come il pane... :fagiano:

J-Ego
06-10-2006, 09:36
Ragazzi domanda stupida... io che non uso le porte sata da bios posso disabilitare controller SATA e Raid giusto?

Ciauzzzzzzzzz

skizzo03
06-10-2006, 09:43
ciao ragazzi,

passando da 939dual sata2 a vsta bisogna formattare per forza o c'è compatibilità? non mi interessa l'audio che terrei disattivato... mi interessa invece sapere se il controller sata è cambiato, perchè ho su un raid-0 e al momento sono oberato di lavoro e non potrei mettermi a reinstallare tutto l'ambaradan... :fagiano:

il voltaggio ultra-high sulle ram funzia bene o è stitico come l'high della sata2? :D ho delle ballistix e i 2,8 mi servono come il pane... :fagiano:

in teoria dovrebbe essere compatibile...ma io se fossi in te farei così...prenderei un disco eide normale da 150 20 300 gb della dimensione che preferisci farei una clonazione di tutto il disco in raid 0 sull'eide così saresti tranquillo.....una volta apurato che tutto è compatibile o elimini quello che hai clonato nel disco eide o lo ricopi per sicurezza!

ma in via di massima dovrebbe avere lo stesso identico controller!

renatofast
06-10-2006, 09:46
con il nuovo BIOS riesco sì a montare le RAM in modalità Dual Channel, in compenso se provo ad andare in sincrono 200*10 ( con qls quantità di memoria installata) il sistema non si avvia :muro: mi dà i classici errori di win (file corrotto o mancante, n posso avviare il sistema ecc.).

arrivato a questo punto, provo a reinstallare windows con il sistema così com'è e se tutto và a buon fine, torture test compreso bene, sennò un sano vaffa all'ambaradan, ritorno all'1.60 sto in single channel ma almeno a 200 sincrono.
Non posso mica perdere i gg dietro a ste cose :mad: ...non sò quale sia la causa, se le RAM che non vanno d'accordo con la mobo, o viceversa o il 3200 che non sale; fatto sta che viaggio default finchè non mi arriva il Tagan per provare l'OCZ. E appena posso cestino sia il 3200 per un 3700, sia l'ASRock per una Neo2 tanto il PCIExpress nel mio pc ci entrerà solo con le schede video DX10 compliant.
io con il bios 2.30 così come con il 2.20 faccio 280 di bus in sincrono 2,5 4 4 8 2t slot blu..

skizzo03
06-10-2006, 09:54
beh pure io li farei in sincrono con il 2T ma sarebbe come dire ho la macchina che mi segna i 230 tanto ho il contachilometri sballato!
il 2T lo odio la main deve andare in 1T per ciò che mi riguarda!
poi ci sono diverse teorie a riguardo!

certo che 280 2T equivale ai miei 221 mhz a cas 2,5 3 3 6!

gioggio
06-10-2006, 09:54
in teoria dovrebbe essere compatibile...ma io se fossi in te farei così...prenderei un disco eide normale da 150 20 300 gb della dimensione che preferisci farei una clonazione di tutto il disco in raid 0 sull'eide così saresti tranquillo.....una volta apurato che tutto è compatibile o elimini quello che hai clonato nel disco eide o lo ricopi per sicurezza!

ma in via di massima dovrebbe avere lo stesso identico controller!

grazie in effetti pensavo di fare proprio così... :fagiano:

è un cambio che volevo evitare ma l'ali che ho preso per tener testa alla x1900xtx è incompatibile con l'ocz ddr booster che monto adesso sulla sata2... :muro: che due maroni allucinanti... :doh:

skizzo03
06-10-2006, 09:57
io non voglio mica gufare o parlar male di questa main ma perchè ostinarsi a spendere soldi su soldi e ram su qUesta main che oramai TUTTI SAPPIAMO (A PARTE DEVESETAS) :D HA DEI limiti che sono derivati da una serie di cause?
ottima main stupenda ma a questo punto con la vga che ti ritrovi io avrei cambiato main avrei preso una dfi lanpaty ultra d usata oppure una dfi nf4 infinity che costa come la nostra asrokkina tutto qui!
resta il fatto che questa asrock mi stà dando un casino di soddisfazioni!ma rimane ottima fino a che uno usa agp se passa a pci-x con una vga strong gli conviene prendere un'altra main per poter sfruttare appieno tutto il sistema!

Torpedo
06-10-2006, 10:49
Ragazzi domanda stupida... io che non uso le porte sata da bios posso disabilitare controller SATA e Raid giusto?
Of course... ;)

(zar)sheva
06-10-2006, 10:53
io non voglio mica gufare o parlar male di questa main ma perchè ostinarsi a spendere soldi su soldi e ram su qUesta main che oramai TUTTI SAPPIAMO (A PARTE DEVESETAS) :D HA DEI limiti che sono derivati da una serie di cause?
ottima main stupenda ma a questo punto con la vga che ti ritrovi io avrei cambiato main avrei preso una dfi lanpaty ultra d usata oppure una dfi nf4 infinity che costa come la nostra asrokkina tutto qui!
resta il fatto che questa asrock mi stà dando un casino di soddisfazioni!ma rimane ottima fino a che uno usa agp se passa a pci-x con una vga strong gli conviene prendere un'altra main per poter sfruttare appieno tutto il sistema!

quoto in pieno,anche la parte tra parentesi :D :D !!
..anche se cmq vga pci-e strong, rullano alla grande lo stesso sulla asrockina,ovviamente una piccola castratina c'e' ma nulla di cosi stravolgente!!!
x1800xt Rulez ;) ;)
...e cmq sto valutando seriamente di prendermi una bella 360 per giocare,mi sono rotto di star dietro a giochi per pc mal ottimizzati e di spendere cifre assurde per vga ultra potenti,per poi non godersi mai in pieno la gioia ludica,per un problema o per un altro!!!!

(zar)sheva
06-10-2006, 11:00
OT on
ragasuoli nessuno che ha letto la mia firma!!!!! :D :eek:

.....sono stracontento,mi sa che tra qualche mese cambiera' qualcosa!!! :D :cry:
mettero' subito in mano a lui\lei un bel mouse e intorno al collo una sciarpa rossonera!!!! :asd: :asd: :asd:

OT off

gioggio
06-10-2006, 11:02
io non voglio mica gufare o parlar male di questa main ma perchè ostinarsi a spendere soldi su soldi e ram su qUesta main che oramai TUTTI SAPPIAMO (A PARTE DEVESETAS) :D HA DEI limiti che sono derivati da una serie di cause?
ottima main stupenda ma a questo punto con la vga che ti ritrovi io avrei cambiato main avrei preso una dfi lanpaty ultra d usata oppure una dfi nf4 infinity che costa come la nostra asrokkina tutto qui!
resta il fatto che questa asrock mi stà dando un casino di soddisfazioni!ma rimane ottima fino a che uno usa agp se passa a pci-x con una vga strong gli conviene prendere un'altra main per poter sfruttare appieno tutto il sistema!

al momento sono oberato di lavoro e non potrei mettermi a reinstallare tutto l'ambaradan...

:fagiano:

comunque sto ancora valutando... magari me ne frego e mi tengo le crucial a 183mhz...

il cambio ha senso perchè se non devo formattare in mezz'ora ho il pc di nuovo operativo a costo zero (rivendendo sata2 e ddr booster)...

poi la superiorità delle dfi è un altro paio di maniche e tutto quello che dici è verissimo...

Torpedo
06-10-2006, 11:14
OT on
ragasuoli nessuno che ha letto la mia firma!!!!! :D :eek:

.....sono stracontento,mi sa che tra qualche mese cambiera' qualcosa!!! :D :cry:
mettero' subito in mano a lui\lei un bel mouse e intorno al collo una sciarpa rossonera!!!! :asd: :asd: :asd:

OT off
AUGURONI!!!

:happy: :happy: :happy: :cincin: :bimbo: :bimbo:

(zar)sheva
06-10-2006, 11:18
AUGURONI!!!

:happy: :happy: :happy: :cincin: :bimbo: :bimbo:

grazie!!!! :cry: :cry: :cry: :bimbo: :bimbo: :cincin: :cincin:

gioggio
06-10-2006, 11:18
auguri... :D

DioBrando
06-10-2006, 11:23
io non voglio mica gufare o parlar male di questa main ma perchè ostinarsi a spendere soldi su soldi e ram su qUesta main che oramai TUTTI SAPPIAMO (A PARTE DEVESETAS) :D HA DEI limiti che sono derivati da una serie di cause?
ottima main stupenda ma a questo punto con la vga che ti ritrovi io avrei cambiato main avrei preso una dfi lanpaty ultra d usata oppure una dfi nf4 infinity che costa come la nostra asrokkina tutto qui!
resta il fatto che questa asrock mi stà dando un casino di soddisfazioni!ma rimane ottima fino a che uno usa agp se passa a pci-x con una vga strong gli conviene prendere un'altra main per poter sfruttare appieno tutto il sistema!

per quanto mi riguarda il discorso è semplice.
Le Mushkin le ho acquistate + di due anni fà (quando i BH5 erano appena stati dismessi ed erano le uniche ad avvicinarsi a quelle prestazioni) e non ho mai avuto l'occasione di tirarle per davvero.
Passando all'Athlon64, anche la mobo + scrausa del mondo, per come è fatta l'architettura AMD ( e per la bontà dei processori), ti consentono di giocare sulla frequenza.

E dato che di professione non faccio il veggente (magari :D), leggendo le varie recensioni, questo thread-papiro e altri, mi sn buttato sull'ASRock che per quel che costa-costava offriva sia stabilità sia un discreto margine operativo per l'OC.

Nel mio caso però non si tratta di "limiti" (non ho chiesto certo di sfondare il muro del suono con questo binomio), si tratta di una vera e propria incompatibilità...o almeno a casa mia si chiama così il non poter andare in sincrono a frequenza default oppure il non poter usufruire del Dual Channel.
Purtroppo le mie sn RAM particolari che in Italia è quasi impossibile trovare e non sn stato in grado di capire se l'ASRock le digerisse o meno.
Ho tentato e m'è andata male, pazienza :)


Ma è ovvio che se le RAM le ho in casa e sn ottime di per sè, non vado a venderle prima di comprare un'ASRock che "forse-nonsisà-potrebbedaredeiproblemi-e-allora-quasiquasi-ledòvia-emiscelgoXmarchio".
No, compro la mobo, provo, se và và, se non và cambio quel che mi consente di spendere meno al momento, il che significa di sicuro non le memorie ;)






P.S.: io l'NF4 per una mia macchina non l'avrei mai scelto...di quelli che ho montato per clienti ho avuto solo rogne, perchè i controller (in particolar modo IDE) si portano le rogne che avevano ancora con i primi modelli su K7.
L'ULI in questo senso invece regala davvero molte soddisfazioni :)

DioBrando
06-10-2006, 11:29
io con il bios 2.30 così come con il 2.20 faccio 280 di bus in sincrono 2,5 4 4 8 2t slot blu..

insomma al momento sn io il fortunello della situazione...massì in fondo adeguarmi alla massa non mi è mai piaciuto :D




P.S.: auguri sheva :)...cmq per quanto lo addobbi di rossonero, lo sai che potrebbe anche scegliere una strada diversa, tipo, n sò...quella nerazzurra o quella gobbesca :eek:
:asd:

Torpedo
06-10-2006, 11:36
Nel mio caso però non si tratta di "limiti" (non ho chiesto certo di sfondare il muro del suono con questo binomio), si tratta di una vera e propria incompatibilità...o almeno a casa mia si chiama così il non poter andare in sincrono a frequenza default oppure il non poter usufruire del Dual Channel.
Vedi che in passato 2 utenti non riuscivano a far andare nessun kit di memorie in dual channel sulla AsRock...ed era la mobo fallata! Tu hai provato con un'altra coppia di raM? Non vorrei che anche tu hai una mobo andata... :muro:

(zar)sheva
06-10-2006, 11:38
insomma al momento sn io il fortunello della situazione...massì in fondo adeguarmi alla massa non mi è mai piaciuto :D




P.S.: auguri sheva :)...cmq per quanto lo addobbi di rossonero, lo sai che potrebbe anche scegliere una strada diversa, tipo, n sò...quella nerazzurra o quella gobbesca :eek:
:asd:

MAI,non scherziamo!!!! :D :D
grazie ;)

renatofast
06-10-2006, 11:40
http://img245.imageshack.us/img245/9295/ottimolv5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ottimolv5.jpg)

Drakogian
06-10-2006, 11:46
OT on
ragasuoli nessuno che ha letto la mia firma!!!!! :D :eek:

.....sono stracontento,mi sa che tra qualche mese cambiera' qualcosa!!! :D :cry:
mettero' subito in mano a lui\lei un bel mouse e intorno al collo una sciarpa rossonera!!!! :asd: :asd: :asd:

OT off

Dall'alto della mia esperienza (3 e 5 anni) si penso proprio che qualcosa cambierà...... d'accordo per il mouse (alla giusta età) ma la sciarpa rossonera no... ti prego ..... visto il calcio di questi ultimi anni meglio il rugby o la pallacanestro. Comunque congratulazioni e alla nascita aspettiamo i sigari...

DioBrando
06-10-2006, 11:49
Vedi che in passato 2 utenti non riuscivano a far andare nessun kit di memorie in dual channel sulla AsRock...ed era la mobo fallata! Tu hai provato con un'altra coppia di raM? Non vorrei che anche tu hai una mobo andata... :muro:

uhm...al momento no però potrei fare un salto rapido dal negoziante di fiducia...massì dai.


Thx per il tip ;)

(zar)sheva
06-10-2006, 11:50
Dall'alto della mia esperienza (3 e 5 anni) si penso proprio che qualcosa cambierà...... d'accordo per il mouse (alla giusta età) ma la sciarpa rossonera no... ti prego ..... visto il calcio di questi ultimi anni meglio il rugby o la pallacanestro. Comunque congratulazioni e alla nascita aspettiamo i sigari...

grazie anche a te drako ;) ,sono d'accordo su tutto,anche se sono schifato da tutto quello che e' successo,ma la fede "calcistica" e' inossidabile,concordo cmq con te e non escludo altri sport assolutamente!!!!! ;)
....per il mouse c'e' sempre tempo,iniziamo con un bel joypad!!! :D :D
sono gia' pronti i sigari.......

DioBrando
06-10-2006, 11:50
cut

ti sto odiando :D


a dopo buon pranzo a tutti :)

(zar)sheva
06-10-2006, 11:51
si torna al lavoro :cry: :cry: ,buon pranzo!!!

David9
06-10-2006, 11:51
Sheva e Torpedo.....le crucial 2*1Gb PC3200 a quanti Mhz arrivano senza fare modifiche alle ram o alla scheda madre??? :confused:
Ho intenzione di comprarle.... :)

:help: :help: AUGURONI SHEVA :help: :help:

Torpedo
06-10-2006, 11:55
uhm...al momento no però potrei fare un salto rapido dal negoziante di fiducia...massì dai.


Thx per il tip ;)
Di niente...facci sapere mi raccomando! :cool:

J-Ego
06-10-2006, 12:13
Auguroni Sheva!!!!!

Ciauzzzzzzzzz

Torpedo
06-10-2006, 12:18
:help: :help: AUGURONI SHEVA :help: :help:
C'è scritto in prima pagina nella tabella delle ram a quanto tenevo le Crucial...sopra i 220Mhz tranquillamente, con VDimm Normal... :cool:

Berseker
06-10-2006, 12:33
auguri sheva...però ti prego non lo castigare fin da subito con quei colori....... :D

cajenna
06-10-2006, 12:58
Auguri zar, :mano: :cincin: :ubriachi: ,ma per la sciarpa i migliori colori sono giallorosso..... :p (giallo come er sole e rosso come er core mio!)

bobby75
06-10-2006, 13:01
OT on
ragasuoli nessuno che ha letto la mia firma!!!!! :D :eek:

.....sono stracontento,mi sa che tra qualche mese cambiera' qualcosa!!! :D :cry:
mettero' subito in mano a lui\lei un bel mouse e intorno al collo una sciarpa rossonera!!!! :asd: :asd: :asd:

OT off
:mano:
non mi pronuncio sulla sciarpa ma
:cincin: AUGURI !!! :cincin:

Berseker
06-10-2006, 13:21
Auguri zar, :mano: :cincin: :ubriachi: ,ma per la sciarpa i migliori colori sono giallorosso..... :p (giallo come er sole e rosso come er core mio!)

come non quotarti cajenna...

davide66
06-10-2006, 13:52
Auguroni Sheva, peccato per la sciarpa :D:D:D:D ma puoi migliorare :D


Ciao ;)

psychok9
06-10-2006, 14:00
per farne? :)


Scusa se mi permetto ma tu il computer per cosa lo usi? :D

Partendo dal presupposto che il RAID in ambito casalingo è praticamente inutile, se devi spendere quelle cifre e hai bisogno di prestazioni (perchè altrimenti n avresti scelto lo striping) tanto vale che ti compri uno SCSI.

SCSI,PATA e SATA sono interfacce e non velocità... e poi cos'hai contro il Raid 0? E' palese il miglioramento di performance... peccato che non sia supportato da linux :mad:

psychok9
06-10-2006, 14:01
http://img245.imageshack.us/img245/9295/ottimolv5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ottimolv5.jpg)

Bestia :eek:

psychok9
06-10-2006, 14:03
WinXP pulito e aggiornato... ho ancora freeze anche a clock default (quando lo lascio la notte a scaccolare su Boinc, ma non credo sia dovuto a questo... le temp sono bassissime, 39°c). Consigli?
Ho provato ora a mettere i driver amd e il perfenablepackageidle nel reg (non ho C&Q attivo quindi in teoria non mi servono a niente).

davide66
06-10-2006, 14:07
http://img245.imageshack.us/img245/9295/ottimolv5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=ottimolv5.jpg)


Hai per caso un pò di ram da vendere ???? :asd:

Sai....80000 Mb di ram sono pochi per giocare :asd:

ganzo999
06-10-2006, 14:11
Auguri Zar :cincin:

Drakogian
06-10-2006, 14:14
Hai per caso un pò di ram da vendere ???? :asd:

Sai....80000 Mb di ram sono pochi per giocare :asd:

C'è ne un pò anche per me ?? :D

davide66
06-10-2006, 14:15
C'è ne un pò anche per me ?? :D


Aò....stai in coda ............

:D:D:D:D:D:D:D

fattalla
06-10-2006, 14:18
ragazzi avrei un prb:
da quando ho cambiato mb non riesco + ad aprire cpuz e sandra xke' si freeza tutto..
prima avevo la dual sata con athlon 3800+ x2
ora ho la dual vsta xkè la prima si era bruciata xro' tutto funziona normalmente anke in overclock tranne per i due prg
ho provato anke a impostazioni normali e anke su una partizione formattata apposta
grazie

fattalla
06-10-2006, 14:19
ragazzi avrei un prb:
da quando ho cambiato mb non riesco + ad aprire cpuz e sandra xke' si freeza tutto..
prima avevo la dual sata con athlon 3800+ x2
ora ho la dual vsta xkè la prima si era bruciata xro' tutto funziona normalmente anke in overclock tranne per i due prg
ho provato anke a impostazioni normali e anke su una partizione formattata apposta
grazie


ps il bios p1.00

nextstyle
06-10-2006, 14:30
x chi ha un core venice e ram scrause
non vi sbattete a tenere le ram a 200mhz
io le tengo a 165mhz 1t cas 3 a 330x8 :D
34 secondi al superpi, non ero mai sceso sotto i 38 secondi con queste ram :D

sto facendo le ultime prove sulla dual sata2 prima di smontarla

dopo provo a tenere il moltiplicatore a 9 e a cercare il massimo fsb possibile con le ram a DDR100

:D

nextstyle
06-10-2006, 14:41
in 1210 pagine a nessuno è venuto in mente di fare un database delle migliori configurazioni, per aiutare nella scelta delle ram, dei processori, per chi ama overclockare?

potremmo dividere per tipo di core i risultati in overclock e ogni utente dovrebbe scrivere un risultato di riferimento, tipo superpi, o altri cpu benchmark

che ne dite? :D

psychok9
06-10-2006, 15:01
WinXP pulito e aggiornato... ho ancora freeze anche a clock default (quando lo lascio la notte a scaccolare su Boinc, ma non credo sia dovuto a questo... le temp sono bassissime, 39°c). Consigli?
Ho provato ora a mettere i driver amd e il perfenablepackageidle nel reg (non ho C&Q attivo quindi in teoria non mi servono a niente).
Sigh nessuno ha qlc idea?

Torpedo
06-10-2006, 15:57
Sigh nessuno ha qlc idea?
Hai messo l'AMD Dual Core Optimizer?

Le memorie sono a 1T o a 2T?

psychok9
06-10-2006, 16:02
Hai messo l'AMD Dual Core Optimizer?

Le memorie sono a 1T o a 2T?

L'ho disinstallato ieri ma questa notte freeze uguale :(
Memorie 2T.

(zar)sheva
06-10-2006, 16:08
....basta ragazzi mi fate :cry: ,grazie a tutti!!!! :flower:
E' possibile pero' che sia un covo di romanisti,gobbi e perdazzurri?? :fiufiu: :asd:
....niente di male abbiamo tutti in comune l'amore per le nostre asrockine :vicini:

Torpedo
06-10-2006, 16:08
L'ho disinstallato ieri ma questa notte freeze uguale :(
Memorie 2T.
Potrebbe essere allora qualche hD che stà morendo...a me succedeva...l'hai fatto lo S.M.A.R.T. per controllare? :confused:

Berseker
06-10-2006, 17:08
....basta ragazzi mi fate :cry: ,grazie a tutti!!!! :flower:
E' possibile pero' che sia un covo di romanisti,gobbi e perdazzurri?? :fiufiu: :asd:
....niente di male abbiamo tutti in comune l'amore per le nostre asrockine :vicini:
:Prrr: ....... :D

Solertes
06-10-2006, 18:01
....basta ragazzi mi fate :cry: ,grazie a tutti!!!! :flower:
E' possibile pero' che sia un covo di romanisti,gobbi e perdazzurri?? :fiufiu: :asd:
....niente di male abbiamo tutti in comune l'amore per le nostre asrockine :vicini:
[/OT] Sono rossonero anche io....anche se per patriottismo sono più rossoblu :D...cmq le/gli lascerei livera scelta.....a casa mia non ci sono due persone che tifano la stessa squadra...ma viviamo felici lo stesso[/OT]

Il problema non era il backplate...che ho costruito, provato e rimosso, ma la staffa del waterblock che aveva un crepa e non faceva il suo dovere...quindi mi sono rotto del liquido, della sua manutenzione, del peso del case....in attesa del Freezer64 ho provato il dissipatore stock....non è poi malaccio...ma mi costringe a tenere il case aperto per avere temperature decenti....mah :D

Marko#88
06-10-2006, 18:37
mi è appena venuto un dubbio atroce!il connettore di alimentazione della dual sata 2 è a 20 o 24 pin?

Karmian
06-10-2006, 18:51
mi è appena venuto un dubbio atroce!il connettore di alimentazione della dual sata 2 è a 20 o 24 pin?
20 ;)

Marko#88
06-10-2006, 18:55
20 ;)

ottimo...grazie 1000!!! :D

lucifaro
06-10-2006, 18:57
Ragazzi ho montato ieri una Asrock 939dual-vsata, ma ho un problema appena metto i driver AGP non si avvia più windows la mia schda video è una ATI 9800se qualcuno sa come aiutarmi magari è capitato a qualcunaltro, perchè in questo modo riesco a mala pena a scorrere le pagine su internet.

Grazie

ArTi
06-10-2006, 19:08
ti ricordi mica qlc altra impostazione di preciso?
Le Special Level che monto (Winbond BH6) non riesco manco a metterle in Dual Channel e la cosa mi sta facendo girare alquanto :muro:
Su Single Channel bootando con il Bus a 230 e lasciando le memorie a 200 (quindi in sincrono) si riavviava la macchina senza nemmeno entrare in win.
:(
il mio seriale è:
ADA3200DAA4BW ( in teoria la famigerata serie BW, come il tuo)
NBBWE 0611BAE
X044896C61230

P.S.: ho visto ora che sei di PN...vai spesso alla fiera? :)
Io ho le Corsair XMS-PC3200C2 Rev4.3 (2-3-3-6-1T), ma su sta mobo non vanno neanche a 200 se attivo il Bank Interleaving.
Disattivando interleaving, con 1T arrivano a 210mhz con timings 2-3-3-6 e con 2T a 225mhz. Per arrivare a 233mhz devo rilassare a 2,5-5-5-7.
Alcuni screen...
1 (http://img177.imageshack.us/img177/1226/29001tflexbt0.jpg) 2 (http://img519.imageshack.us/img519/3584/280t12554102gv.jpg) 3 (http://img179.imageshack.us/img179/501/350httcw6.jpg) 4 (http://img148.imageshack.us/img148/9422/htt280t1uz9.jpg) 5 (http://img175.imageshack.us/img175/2803/27401tagh6.jpg) 6 (http://img183.imageshack.us/img183/4333/2700v1350t2bmi9.jpg)

psychok9
06-10-2006, 19:14
Potrebbe essere allora qualche hD che stà morendo...a me succedeva...l'hai fatto lo S.M.A.R.T. per controllare? :confused:

In efetti ho l'hdd eide 1 po' fuori forma... :( Ma non credevo potesse portare al freeze visto che lì cè solo musica e setup di programmi...

Torpedo
06-10-2006, 20:07
In efetti ho l'hdd eide 1 po' fuori forma... :( Ma non credevo potesse portare al freeze visto che lì cè solo musica e setup di programmi...
E invece sì...il Dr. Freeze arriva senza avvertire prima...io qualche settimana fà avevo dei freeze mentre trasferivo files, ed era l'hD che stava morendo... ;)

psychok9
06-10-2006, 20:36
Pero' che strano oggi l'ho utilizzato tutto il tempo e non ha fatto 1 grinza...

Torpedo
06-10-2006, 20:39
Pero' che strano oggi l'ho utilizzato tutto il tempo e non ha fatto 1 grinza...
Lo sò, ma purtroppo non si può mai dire (non per voler gufare)...ma come mai sei tornato a default, mi ricordo che avevi occato...sempre per i freeze? :eek:

maudit
06-10-2006, 21:22
ho una asrock dual vsta con bios 1.3, vorrei sapere come fare per metterle ram in sincrono con la cpu. quando ci provo la ram si setta su valori tipo 166, 208, 215... che devo fare ,, ciao grazie

DioBrando
06-10-2006, 23:19
SCSI,PATA e SATA sono interfacce e non velocità

nel msg che hai quotato io non l'ho scritto...altrimenti quotami pure dove ho detto una cosa del genere :)

(cmq grazie per avermi illuminato :D)


si dia il caso però che a determinate interfacce siano associate poi delle meccaniche ben specifiche.
Tolto il Raptor che è un ibrido (oltre ad essere una gran trovata commerciale della WD la quale, non potendo competere nel settore dello SCSI/Fiber Channel con Maxtor, Seagate, IBM e Fujitsu, si è creata una propria fascia di mercato che sta circa a metà delle altre due) Sata e Pata sn praticamente la stessa minestra...hanno di recente introdotto l'NCQ che però proviene dallo SCSI dove viene utilizzato ormai da dieci anni abbondanti.
I dischi Pata e SATA hanno 7200 giri (tolti i raptor), tempi di accesso e di ricerca inferiori ai dischi SCSI; questo per le prestazioni (le "velocità" come le chiami tu, si riferiscono alla rotazione dei piattelli ma n sn sufficienti a definire le performance ;)).
Per quanto riguarda l'affidabilità parlano i test a cui si devono sottoporre le 3 tipologie e che portano per es. a stabilire un totale di ore di MBTF circa 3 volte superiore per i modelli SCSI.




... e poi cos'hai contro il Raid 0? E' palese il miglioramento di performance...

non ho assolutamente nulla...ho detto una cosa ovvia: è un sistema di gestione dei dischi che non ha senso utilizzare in un pc casalingo perchè, nella bilancia vantaggi/rischi, la stragrande maggioranza dei casi (dato che si ha a che fare con RAID ottenuti via SW su controller mediocri e dischi di fascia consumer) pende verso la seconda voce.
I veri vantaggi li ottieni se hai grosse moli di dati da spostare continuamente (perchè per es il loro lavoro ha a che fare con videoediting professionali) oppure + in generale utilizzi applicativi tipicamente pesanti che beneficiano davvero di una banda passante superiore al normale ( non i giochi quindi, ma programmi tipo 3DSMax, Cinema 4D, CAD/FEM e quant'altro).
Vogliamo stimare la % di persone che rientrano in queste categorie di utenti?

Non arriviamo nemmeno al 5% ;)


peccato che non sia supportato da linux :mad:

è supportato eccome, in modo nativo (prima occorrevano degli accrocchi/patch) se non ricordo male dal kernel 2.4/2.4.1
Il discorso semmai è di disponibilità o meno dei driver da parte del produttore di quel controller.
O rende pubblica la documentazione ed il sorgente (cosa molto difficile visto che la concorrenza potrebbe trarre vantaggio da questa politica) lasciando che la comunità OSS li sviluppi oppure lo fà lei "in casa"...ma sviluppare costa e se il pubblico a cui è destinato è risicato ed appartiene ad una fascia di utenza che non spende determinate cifre, allora può essere che decida di non rilasciare affatto dei driver...ed ecco che la compatibilità su Linux và a farsi benedire. (un pò come la storia dei driver ATI)


Ma questo è vero per il tipo di mercato in cui siamo noi.

E si ritorna al discorso che facevo io all'inizio sulla qualità del prodotto...vuoi essere tranquillo, utilizzare con certezza le modalità di RAID che preferisci con il sistema operativo che preferisci?
Ti compri un controller esterno Adaptec, Promise, Fasttrack, HighPoint, della marca che ti pare, purchè serio e stai tranquillo che sarà supportato dalla stragrande maggioranza di SO, perchè sn componenti che appartengono ad una fascia business ed oltre, dove le macchine (server o workstation) hanno prezzi dalle 5 cifre in su, dove è richiesto un certo tipo di supporto e assistenza e dove ancora oggi nonostante i vari WinServer sn i sistemi Unix/Unix-Like a farla da padrone (e quindi anche la tua Fedora, Gentoo o quel che è).

Paghi la qualità del prodotto.
Il caso vuole però, dato che le aziende stanno migrando al Serial Attached SCSI per una serie di motivi, che sia possibile acquistare a prezzi realmente competitivi (stracciati rispetto a qlc tempo fà) componenti provenienti da una fascia di mercato superiore alla nostra.
E allora se il prezzo è circa lo stesso, invece di comprare un Raptor che n è altro che uno SCSI a 10K rivisitato (dal pdv della meccanica...ma lontano dagli SCSI) a cui è stata cambiata l'interfaccia e tenermi il controllo della mobo da 60-100 Euro, mi compro uno SCSI a 15K rpm magari con qlc GB in meno ma con determinate caratteristiche rivolte a prestazioni ed affidabilità, insieme ad un controller dedicato.

IMHO è la scelta + sensata, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole senza essere giudicato, ci mancherebbe.

:)

DioBrando
06-10-2006, 23:23
x chi ha un core venice e ram scrause
non vi sbattete a tenere le ram a 200mhz
io le tengo a 165mhz 1t cas 3 a 330x8 :D
34 secondi al superpi, non ero mai sceso sotto i 38 secondi con queste ram :D

sto facendo le ultime prove sulla dual sata2 prima di smontarla

dopo provo a tenere il moltiplicatore a 9 e a cercare il massimo fsb possibile con le ram a DDR100

:D

se riuscissi a salire di bus volentieri...anche tenendo le RAM a 100, con l'FSB a 250 la macchina si riavvia, n entro in win ecc. ecc...BIOS 2.30 sempre.
-__-

DioBrando
06-10-2006, 23:25
Di niente...facci sapere mi raccomando! :cool:

aveva solo DDR2 in casa, che sfiga :(

domani però forse riesco a scroccare una coppia di XMS da 1 GB al banco...sperem

DioBrando
06-10-2006, 23:29
Io ho le Corsair XMS-PC3200C2 Rev4.3 (2-3-3-6-1T), ma su sta mobo non vanno neanche a 200 se attivo il Bank Interleaving.
Disattivando interleaving, con 1T arrivano a 210mhz con timings 2-3-3-6 e con 2T a 225mhz. Per arrivare a 233mhz devo rilassare a 2,5-5-5-7.
Alcuni screen...
1 (http://img177.imageshack.us/img177/1226/29001tflexbt0.jpg) 2 (http://img519.imageshack.us/img519/3584/280t12554102gv.jpg) 3 (http://img179.imageshack.us/img179/501/350httcw6.jpg) 4 (http://img148.imageshack.us/img148/9422/htt280t1uz9.jpg) 5 (http://img175.imageshack.us/img175/2803/27401tagh6.jpg) 6 (http://img183.imageshack.us/img183/4333/2700v1350t2bmi9.jpg)

beh dai meglio che niente...che io attivi o disattivi il Bank Interleaving, alzi il voltaggio su High, selezioni 2T non cambia una beneamata.
Mai riuscito a portare le RAM oltre 200 nè prima nè dopo...così per sfizio voglio provare l'1.90 e il 2.10, si sà mai...

psychok9
07-10-2006, 00:19
Lo sò, ma purtroppo non si può mai dire (non per voler gufare)...ma come mai sei tornato a default, mi ricordo che avevi occato...sempre per i freeze? :eek:

Si per paura che era l'oc... :(
Ora sono a 1,40v x 2.3GHz...

Il blocco sembra che arrivi... "la notte".. :P
ora che ci penso avevo programmato un defrag alle 7 del mattino !!! sigh!!!
devo controllare bene qst cosa...

zio.luciano
07-10-2006, 07:47
OT on
ragasuoli nessuno che ha letto la mia firma!!!!! :D :eek:

.....sono stracontento,mi sa che tra qualche mese cambiera' qualcosa!!! :D :cry:
mettero' subito in mano a lui\lei un bel mouse e intorno al collo una sciarpa rossonera!!!! :asd: :asd: :asd:

OT off
OT on
mi unisco agli auguri
:happy: :happy: :happy: :flower: :cincin: :cincin: :mano: :mano:
OT off

zio.luciano
07-10-2006, 07:53
In efetti ho l'hdd eide 1 po' fuori forma... :( Ma non credevo potesse portare al freeze visto che lì cè solo musica e setup di programmi...
E invece sì...il Dr. Freeze arriva senza avvertire prima...io qualche settimana fà avevo dei freeze mentre trasferivo files, ed era l'hD che stava morendo...;)
Pero' che strano oggi l'ho utilizzato tutto il tempo e non ha fatto 1 grinza...
Lo sò, ma purtroppo non si può mai dire (non per voler gufare)...

Ecco, psycho...purtroppo quando l'hard disk comincia a dar noie, diventa inaffidabile. In caso di dubbio, meglio sostituirlo (so che come consiglio è dispendioso in termini di €€....ma penso sia meglio spenderci euro finchè si è in tempo che spendere lacrime quando il guaio è fatto :( )

Papero63
07-10-2006, 08:16
OT on
ragasuoli nessuno che ha letto la mia firma!!!!! :D :eek:

.....sono stracontento,mi sa che tra qualche mese cambiera' qualcosa!!! :D :cry:
mettero' subito in mano a lui\lei un bel mouse e intorno al collo una sciarpa rossonera!!!! :asd: :asd: :asd:

OT off

AUGURONI da un Tuo Concittadino .... ;) :happy: :cincin: :happy: :cincin:

Marko#88
07-10-2006, 12:18
vi faccio un'altra domandina, su questa mobo si può montare lo zalman 9500?
Grazie!!

Torpedo
07-10-2006, 12:34
vi faccio un'altra domandina, su questa mobo si può montare lo zalman 9500?
Si, ce l'ha (zar)sheva... ;)

Marko#88
07-10-2006, 12:42
Si, ce l'ha (zar)sheva... ;)
grazie mille gentilissimo... :D

Torpedo
07-10-2006, 12:50
grazie mille gentilissimo... :D
Di niente! :cool:

(zar)sheva
07-10-2006, 13:18
OT on
mi unisco agli auguri
:happy: :happy: :happy: :flower: :cincin: :cincin: :mano: :mano:
OT off


grassie lucio,mancavi solo tu!!!! ;)

(zar)sheva
07-10-2006, 13:19
AUGURONI da un Tuo Concittadino .... ;) :happy: :cincin: :happy: :cincin:

grazie,ma dai siamo vicini vicini?? :vicini:

(zar)sheva
07-10-2006, 13:25
vi faccio un'altra domandina, su questa mobo si può montare lo zalman 9500?
Grazie!!

ho visto il tuo Pvt,ti rispondo qua:
si la scheda madre devi smontarla per montare il 9500,l'unico problema e' che nella confezione di questo dissi non c'e' la backplate,magari ce ne hai una,cmq dovresti smontare il cestello di plastica del socket,tolto questo,monti la backplate e ci avviti i cilindretti filettati dove ci avviterai il dissi!!!!

per intenderci,se ci capisci,e' montato cosi,come vedi il cestello di lastica non c'e',la cosa importante e' (se non ce l'hai gia')trovare una backplate da montare dietro alla mobo!!!

http://img228.imageshack.us/img228/2016/9500zoomrj9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=9500zoomrj9.jpg)

Marko#88
07-10-2006, 13:40
ho visto il tuo Pvt,ti rispondo qua:
si la scheda madre devi smontarla per montare il 9500,l'unico problema e' che nella confezione di questo dissi non c'e' la backplate,magari ce ne hai una,cmq dovresti smontare il cestello di plastica del socket,tolto questo,monti la backplate e ci avviti i cilindretti filettati dove ci avviterai il dissi!!!!

per intenderci,se ci capisci,e' montato cosi,come vedi il cestello di lastica non c'e',la cosa importante e' (se non ce l'hai gia')trovare una backplate da montare dietro alla mobo!!!

http://img228.imageshack.us/img228/2016/9500zoomrj9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=9500zoomrj9.jpg)
ok, grazie mille!!la backplate si può comprare a parte?

(zar)sheva
07-10-2006, 13:43
@Marko
e' dura trovarla da sola,l'unico consiglio,prova sul mercatino,andrebbe alla grande una backplate di un 7000(sempre Zalman),prova li ;)

Marko#88
07-10-2006, 13:48
@Marko
e' dura trovarla da sola,l'unico consiglio,prova sul mercatino,andrebbe alla grande una backplate di un 7000(sempre Zalman),prova li ;)
ok, darò un'occhiata...grazie ciao!

(zar)sheva
07-10-2006, 13:49
ok, darò un'occhiata...grazie ciao!

oki ciao!! ;)

)ReX(
07-10-2006, 13:56
Ciao raga!

Scusate, c'è differenza tra montare due banchi di ram su lgi slot neri o su quelli blu? sto meditando di tornare alla configurazione a 1 Gb con due Kingston valuecacca Pc3200cacca da 512 per provare a mettere 1T e magari alzare un pò il clock dato che adesso è a 205 e il SuperPI non va sotto i 41sec... :rolleyes:

Karmian
07-10-2006, 14:06
Domandina: su questa mobo qual è il sensore temp della cpu da speedfan? E gli altri cosa sono? :)

Sono affidabili? :mbe:

Papero63
07-10-2006, 14:33
grazie,ma dai siamo vicini vicini?? :vicini:

Direi propio di SI ! Sono anch'Io di LAINATE :doh: :D

ganzo999
07-10-2006, 22:40
Domandina: su questa mobo qual è il sensore temp della cpu da speedfan? E gli altri cosa sono? :)

Sono affidabili? :mbe:

1) scheda madre
2) cpu
3) farlocca.. nb- sb?

la 2 è effetivamente è vera e attendibile

poi:
local temp:indica ambiente gpu ? nn attendibile
remote temp: bho!!!!
HDO: la temp del hard disk...vera e attendibile
core: (diodo del procio)vera e attendibile

http://img54.imageshack.us/img54/6893/speedfantc2.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=speedfantc2.png)

(zar)sheva
07-10-2006, 22:45
1) scheda madre
2) cpu
3) farlocca.. nb- sb?

la 2 è effetivamente è vera e attendibile

poi:
local temp:indica ambiente gpu ? nn attendibile
remote temp: bho!!!!
HDO: la temp del hard disk...vera e attendibile
core: (diodo del procio)vera e attendibile

http://img54.imageshack.us/img54/6893/speedfantc2.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=speedfantc2.png)

grande ganzo sempre puntuale e preciso!!

skizzo03
07-10-2006, 23:35
bello la versione 4.30 comunque posso dire che a 250x9 in full non supero mai o al massimo di pochissimo i 40 e con dissi stock!il dissi stock non è malaccio purchè si disponga di un case bene ventilato!

maudit
08-10-2006, 02:48
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere delle pc4000 a 250 mhz? se si, come?

Karmian
08-10-2006, 09:16
1) scheda madre
2) cpu
3) farlocca.. nb- sb?

la 2 è effetivamente è vera e attendibile

poi:
local temp:indica ambiente gpu ? nn attendibile
remote temp: bho!!!!
HDO: la temp del hard disk...vera e attendibile
core: (diodo del procio)vera e attendibile

http://img54.imageshack.us/img54/6893/speedfantc2.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=speedfantc2.png)
Grazie mille!!! :mano:


Edit: ma è normale che temp2 e core siano differenti di 4°?? :confused:

Karmian
08-10-2006, 09:18
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere delle pc4000 a 250 mhz? se si, come?
Certo! Le ram vanno di pari passo con l'htt del procio, quindi se alzi quello alzi pure le ram. Non puoi alzarle più dell'htt... ;)

wacko
08-10-2006, 10:07
Mi è arrivata da poco la 939Dual-Sata Vsta. Ancora non ho potuto montarla xkè non ho avuto tempo ma guardando sul sito della asrock ho notato che l'ultima versione del BIOS (Sia della VSTA che della Dual-Sata normale) ha scritto nella descrizione: Patch nVidia 5950 AGP card.

Ma quindi è incompatibile con la 5950 ?

Grazie.

Duke.N.4ever
08-10-2006, 10:30
o raga ma sta lista di driver aggiornati con i link non lo ancora vista e dai ke ce lo bisogno x martedi :D :D :D :D

DioBrando
08-10-2006, 14:46
Mi è arrivata da poco la 939Dual-Sata Vsta. Ancora non ho potuto montarla xkè non ho avuto tempo ma guardando sul sito della asrock ho notato che l'ultima versione del BIOS (Sia della VSTA che della Dual-Sata normale) ha scritto nella descrizione: Patch nVidia 5950 AGP card.

Ma quindi è incompatibile con la 5950 ?

Grazie.

se fosse stata incompatibile non avrebbero scritto patch nvidia 5950 AGP ecc.
Nel BIOS viene risolto proprio quel problema :)

DioBrando
08-10-2006, 14:47
o raga ma sta lista di driver aggiornati con i link non lo ancora vista e dai ke ce lo bisogno x martedi :D :D :D :D

scusa ma non puoi andare sul sito dell'ASRock?

DioBrando
08-10-2006, 14:49
qualcuno sa dirmi se è possibile mettere delle pc4000 a 250 mhz? se si, come?

portando il bus della cpu a 250...è possibile che tu abbia bisogno di disabilitare la flexibility option.

DioBrando
08-10-2006, 15:06
per quanto mi riguarda dò qlc aggiornamento.


Per ora sto smanettando con il BIOS 1.90 e qlc riesco a tirarla fuori.
Prima ho cosa ho appurato che tentare di alzare la frequenza delle RAM a 200Mhz o + (qualunque timing opzioni imposti) porta al riavvio della macchina sia che entri nel BIOS sia che entri in Win e questo è tanto vero quanto il fatto che se io vado in sincrono default il pc quasi non parte; se invece abilito la flexibility option và tutto a meraviglia ma con unico particolare: le memorie scalano a 133Mhz.
Questo significa, considerando la natura di questa opzione, che il sistema capisce le difficoltà ad utilizzare quelle frequenze per le RAM e nel tentativo di aumentare la compatibilità, la decresce facendole diventare delle 266.

Quindi ho cercato di trovare il miglior compromesso.
Sn riuscito a chiudere un SPi da 1MB a meno di 37 secondi con 280*9 e RAM a 180Mhz (partite da 133 ovviamente), il che non sarebbe un cattivissimo risultato anche se il divario di banda passante tra HT e memorie è enorme..
In ogni caso il SPi lascia il tempo che trova sia dal pdv delle performance e ancor di + per la stabilità...dovrei provare con qlc test + approfondito (magari lo lascio lavorare stanotte).
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di portare il sistema a 240*10 con le RAM a 166 in modo che queste raggiungano i 200 spaccati.

DioBrando
08-10-2006, 15:09
cioe spiegami visto che a piu di 240 non riesco a salire

ma non riesci a salire perchè non ce la fà il processore o le RAM?

DioBrando
08-10-2006, 15:35
le ram le ho cambiate per scrupolo e queste dovrebbero reggere i 280
ora il mio dubbio era il processore cosi mi sono deciso giusto ieri a cambiarlo con un 4400 (domani lo ordino ) ma leggendo qui magari con qualche impostazione sulla scheda madre potrei fare meglio dei 2400 e cosi non la vendo

ti conviene seguire la guida di prima pagina e capire il limite del tuo processore sull'ASRock prima...da lì agisci di conseguenza.
Con il 2.30 prima di giungere alle conclusioni del mio post precedente, ho eseguito un test con Prime e ho tenuto i 235*10 per 13 ore...direi il massimo in quelle condizioni.
Ora ho l'ho lanciato a 280*9 con il BIOS 1.90 e vediamo quanto durerà.

Cerca di fare test molto brevi per individuare il limite per cui a tot HTT la macchina non si avvia o ti dà errori in windows (mantenendo le RAM alla frequenza e timing + bassi possibili in modo che non influenzino il risultato).
Quando hai raggiunto un minimo di stabilità, usa Prime, Orthos, insomma qls strumento che faccia lavorare in modo intensivo il processore.
Probabilmente andrai a scalare, quindi se per es. sei a 280, per essere Rock Solid magari dovrai scendere di 10-15Mhz.

Poi passa alle RAM.

Cmq in prima pagina è spiegato tutto molto bene, unico particolare...se qlc dovesse andare "storto", ottenendo un risultato anomalo (molto inferiore a quanto ti aspetti) per i tuoi componenti, attiva la flexibility option e prova così ( e annottati la frequenza effettiva che il sistema ha selezionato in auto...).

sMooK
08-10-2006, 17:09
Ciao. Scusate ma che differenza c'è tra la dual-sata2 e la dual-vsta?
Ho letto la prima pagina del topic. La vmod1 per il vcore si può fare solo sulla dual-sata2? Ovviamente senza vmod non è possibile salire di vcore?
Grazie anticipatamente.

Ciao.

wacko
08-10-2006, 18:17
se fosse stata incompatibile non avrebbero scritto patch nvidia 5950 AGP ecc.
Nel BIOS viene risolto proprio quel problema :)

Si avevo capito che il Bios risolveva quel problema. Volevo sapere cosa succede lasciando un bios precedente: Non fa partire proprio il pc oppure da instabilità la presenza di un chip grafico 5950 ?

maudit
08-10-2006, 18:24
portando il bus della cpu a 250...è possibile che tu abbia bisogno di disabilitare la flexibility option.


si quella l'avevo tolta già prima, ma ho dovuto mettere cas 3, cioè quello di default della ram a 250, pre ottenere 250.. peccato che non sia stabile...
250*10 a 1.4v... mha... poi ho notato il cr è 2T e non 1T...non l'ho toccato ancora.. mi sa che presto mi riprendo una dfi :mbe:

ganzo999
08-10-2006, 18:41
Allora, la scheda madre ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (ovviamente imho). Cerco di rispondere ale tue domande:
1) affidabilità: a default zero problemi; appena montati i vari componenti (CPU,RAM,HDD,VGA) nel bios non setta tutto a default....mi spiego: le RAM per esempio andranno a 333 MHz anzichè a 400, il bus HTT sarà impostato a 4x anzichè 5x....può sembrare strano, ma è una scelta votata alla stabilità; ovviamente a default puoi regolare le memorie a 400 e il bus htt a 1000 MHz manualmente, così come i timing delle RAM (in automatico per questi setta i valori SPD). In overclock la stabilità è raggiungibile, occorre lavorarci un po' su perchè non è una scheda madre specificamente rivolta all'overclock....la cosa che ha bisogno di più test è il command rate 1T sulle RAM: se noti, la maggior parte dei post di questo thread parla di CR 1T e varie soluzioni.....la soluzione più semplice è impostare CR 2T a scapito di un 4-5% di prestazioni ma a tutto vantaggio della stabilità di sistema.
2) A64 x2: nessun problema, vai tranquillo. Chi ce l'ha è stra-contento (vedi Lord Torpedo per esempio....ne ha 3 ;) ); in overclock non so come si comportano. Una volta installato un SO windows, devi mettere qualche "patch" e ottimizzatori......non ti sono di grande aiuto perchè non ho avuto un dual-core (per adesso!).
3) scheda video AGP: anche qui nessun problema; l'unica cosa, quando installi un SO della famiglia windows, devi mettere i driver ULi AGP prima dei driver Catalyst; freeze dovuti alla scheda video AGP non ne ricordo in questo thread (potrei anche sbagliarmi....magari cerca meglio)
4) risparmio energetico: cool'n'quite supportato, ma in tanti preferiamo affidarci a programmi tipo RMClock o NHC.
5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!
La dual-VSTA è una "evoluzione" della dual-sata2....oltre alla regolazione delle ventole, ha anche la possibilità di erogare un voltaggio maggiore sulle RAM, max 2.8v anzichè max 2.7v della dual-sata2, e in più permette di variare il voltaggio del chipset.....se la devi prendere nuova, ti consiglio questa.
6) BIOS: l'ultimo rilasciato è il 2.20, di inizio luglio, da allora nessun aggiornamento. Abbastanza stabile....avevamo deciso di lanciare una petizione on-line per "convincere" o meglio "invogliare" ASRock a dotarlo di feature interessanti quali un v-dimm di 2.8v e un v-core max di 1.6v indipendentemente dalla CPU (attualmente, sial dual-sata2 che la dual-VSTA forniscono max 0.05v in più al processore rispetto al v-core default).....ma la nostra richiesta è passata inosservata....con una laconica comunicazione a Sir Cajenna (...si è fatto promotore della questione :ave: ) in cui dicevano che ringraziavano per il suggerimento e avrebbero provato.....e infatti hanno fatto una nuova sk madre, la VSTA :asd: .... scherzi a parte, nel BIOS della dual-sata2, le caratteristiche tanto invocate, anzi gridate, non ci sono. Ma non per questo non si presta all'overclock!! Non un overclock molto spinto, ma abbastanza per divertirsi.


@sMooK
Quesa è l'ottima recensione di zioluciano x la dual vsta :cool:

maudit
08-10-2006, 18:45
....ovviamente a default puoi regolare le memorie a 400 e il bus htt a 1000 MHz manualmente......

come si chiama la voce per impostare htt a 1000?


...5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!...

come? in che modo?

zio.luciano
08-10-2006, 18:54
....ovviamente a default puoi regolare le memorie a 400 e il bus htt a 1000 MHz manualmente......

come si chiama la voce per impostare htt a 1000?
Nel BIOS -> Advanced -> Chipset Configuration
qui imposti:
CPU - NB Link Speed su 1000 MHz
CPU - NB Link Width su Auto
NB - SB Link Speed su 1000 MHz
NB - SB Link Width su Auto

...5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!...

come? in che modo?
Per questa caratteristica aspettiamo qualcuno che ha la VSTA...io ho la dual-sata2 ;)

maudit
08-10-2006, 19:14
Nel BIOS -> Advanced -> Chipset Configuration
qui imposti:
CPU - NB Link Speed su 1000 MHz
CPU - NB Link Width su Auto
NB - SB Link Speed su 1000 MHz
NB - SB Link Width su Auto


Per questa caratteristica aspettiamo qualcuno che ha la VSTA...io ho la dual-sata2 ;)


ok grazie,, intanto vado a vedere sul manuale se trovo qualcosa a riguardo.. un'altra cosa però:io ho messo il bios 1.3,, l'ultimo dell vsta...ma vanno bene anche quelli della sata2? tipo il 2.2?
ciao

sMooK
08-10-2006, 19:15
Ma quindi che conviene prendere? La DUAL-VSTA è la più "aggiornata"?
Come prezzo la vsta a 55euro + spedizione com'è? La posso trovare a meno?
In overclock ha sempre il vcore limitato?
Grazie mille. Ciao.

Karmian
08-10-2006, 19:17
5) regolazione ventole: sulla dual-sata2 non è disponibile, ma sulla dual-VSTA sì!!!
La dual-VSTA è una "evoluzione" della dual-sata2....oltre alla regolazione delle ventole, ha anche la possibilità di erogare un voltaggio maggiore sulle RAM, max 2.8v anzichè max 2.7v della dual-sata2, e in più permette di variare il voltaggio del chipset.....se la devi prendere nuova, ti consiglio questa.

Eh mannaggia!!! Potevano mica fare direttamente la dual-vsta?? :sofico:

Tanto valeva chiamarla dual-sata2 rev.2... :fagiano:

zio.luciano
08-10-2006, 19:22
ok grazie,, intanto vado a vedere sul manuale se trovo qualcosa a riguardo.. un'altra cosa però:io ho messo il bios 1.3,, l'ultimo dell vsta...ma vanno bene anche quelli della sata2? tipo il 2.2?
ciao
no, il bios della dua VSTA è da 4 MBit, quello della dual-sata2 è da 2

zio.luciano
08-10-2006, 19:27
Ma quindi che conviene prendere? La DUAL-VSTA è la più "aggiornata"?
Come prezzo la vsta a 55euro + spedizione com'è? La posso trovare a meno?
In overclock ha sempre il vcore limitato?
Grazie mille. Ciao.
Vai tranquillo con la VSTA, il prezzo è quello, euro più euro meno.
Il v-core max erogato è sempre +0.05v rispetto al default.

sMooK
08-10-2006, 19:36
Ok grazie mille. Credo che la prenderò, tanto non ho in mente OC estremi :D

Ciao ;)

maeco84
08-10-2006, 19:36
qualcosa sa dirmi se la pov 6600gt agp e' compatibile con questa mobo?

Caspita... passando a questa stupenda scheda madre ho risolto tutti i problema che avevo quando montavo una scheda madre MSI (un po' vecchiotta)!!! Qualcuno invece può confermarmi la piena compatibilità con la mitica ATI X1900XT!!!

DioBrando
08-10-2006, 21:25
Si avevo capito che il Bios risolveva quel problema. Volevo sapere cosa succede lasciando un bios precedente: Non fa partire proprio il pc oppure da instabilità la presenza di un chip grafico 5950 ?

su questo n posso aiutarti mi spiace :)

Karmian
08-10-2006, 21:31
grazie ^^ a questo punto vado ad ordinarla al volo :D ,peccat oche non supporta le ddr2 :\
Beh, è socket 939, come potrebbe supportare le ddr2?? :mbe:

Se prendi il modulo am2 ci sono gli slot ddr2... :p

Karmian
08-10-2006, 21:35
Si avevo capito che il Bios risolveva quel problema. Volevo sapere cosa succede lasciando un bios precedente: Non fa partire proprio il pc oppure da instabilità la presenza di un chip grafico 5950 ?
Non hai la possibilità di montare momentaneamente un'altra vga per cambiare direttamente il bios? Così ti eviti possibili problemi... :)

Comunque dubito che possa non partire proprio... almeno fino al post vuoi che non ci arrivi? :)

DioBrando
08-10-2006, 21:45
si quella l'avevo tolta già prima, ma ho dovuto mettere cas 3, cioè quello di default della ram a 250, pre ottenere 250.. peccato che non sia stabile...
250*10 a 1.4v... mha... poi ho notato il cr è 2T e non 1T...non l'ho toccato ancora.. mi sa che presto mi riprendo una dfi :mbe:

quindi anche tu hai prob in condizioni default :/...purtroppo con le RAM mi pare di aver capito sia schizzinosa.
Per l'1T poi è un vero terno al lotto, io mi accontenterei di andare su di frequenza.


Io sinceramente se avessi una scheda PCIExpress, proverei volentieri la Epox che monta l'Uli.
E' stata recensita favorevolmente sia su questo sito che su altri stranieri...due cose mi stuzzicano in modo particolare, i pulsanti di poweron/off e reset direttamente sulla scheda e soprattutto i voltaggi che consentono per es. alle RAM di arrivare 0.7V in + del loro valore default. (il che significa, generalmente, 3.2V),

zio.luciano
08-10-2006, 22:09
...purtroppo con le RAM mi pare di aver capito sia schizzinosa.
Per l'1T poi è un vero terno al lotto.....
è forse uno dei difetti di questa scheda madre....proprio per questo, in prima pagina, post n° 2, c'è un elenco di tipi di ram che sono risultati più "digesti" a questa scheda.

teniamo sempre presente comunque che si tratta di una scheda che costa poco meno di sessanta euro, e per quel che offre, li vale tutti ;)

ScIEnzY
08-10-2006, 23:21
ma non supporta anche gli am2 questa mobo ?
Si ma devi comprare un modulo a parte :)

Solertes
08-10-2006, 23:27
quindi anche tu hai prob in condizioni default :/...purtroppo con le RAM mi pare di aver capito sia schizzinosa.
Per l'1T poi è un vero terno al lotto, io mi accontenterei di andare su di frequenza.


Io sinceramente se avessi una scheda PCIExpress, proverei volentieri la Epox che monta l'Uli.
E' stata recensita favorevolmente sia su questo sito che su altri stranieri...due cose mi stuzzicano in modo particolare, i pulsanti di poweron/off e reset direttamente sulla scheda e soprattutto i voltaggi che consentono per es. alle RAM di arrivare 0.7V in + del loro valore default. (il che significa, generalmente, 3.2V),

Avendo voglia di amnettamenti, secondo me il meglio è la DFI con Nf4.........per le RAM arriva fino a 4V...come timing ha almeno 25 voci da settare, tra cui parecchi divisori, non solo 133/166/200.
La componentistica è di eccellente qualità, oscillazioni dei valori praticamente nulla....i difetti che ha è che è Tamarrissima e che il chipset è difficile da dissipare in maniera passiva tradizionale...e la ventolina è fastidiosa

DioBrando
08-10-2006, 23:38
è forse uno dei difetti di questa scheda madre....proprio per questo, in prima pagina, post n° 2, c'è un elenco di tipi di ram che sono risultati più "digesti" a questa scheda.

è senz'altro utile, ma solo per chi deve cambiare il PC oppure vuole upgradare i suoi banchi perchè magari nemmeno troppo performanti. (magari sarebbe utile stilare anche una sorta di "black list" cosicchè chi voglia cambiare la sua o passare all'A64 scegliendo questa mobo sà come comportarsi :))
Nel mio caso come ho già avuto modo di dire, cambiare le RAM è fuori discussione (ma credo anche nel caso del ragazzo in precedenza, sn pur sempre Vitesta 566 :D) specie ora che costano un patrimonio.
Mi sembra di essere tornato ai tempi del cartello di qlc anno fà -___-


teniamo sempre presente comunque che si tratta di una scheda che costa poco meno di sessanta euro, e per quel che offre, li vale tutti ;)

Certamente, è molto solida ed il chipset ULI è davvero valido io su questo non discuto.

Mi consentirai però di essere un pò smenato del fatto che non riesca ad utilizzare le mie RAM nemmeno per come escono di fabbrica, cioè DDR3200, dato che a 200Mhz il sistema diventa instabile.

DioBrando
08-10-2006, 23:51
Avendo voglia di amnettamenti, secondo me il meglio è la DFI con Nf4.........

sì beh costa anche un bel pò di + (a seconda poi dei modelli...dai 30 Euro fino al doppio e oltre) :D


per le RAM arriva fino a 4V

IMHO sn utili solo per chi fà dell'OC uno sport (record ai vari bench ecc.); per la maggiorparte delle persone che reputano l'overclock come una possibilità per aumentare le prestazioni del sistema senza comprometterne la qualità e stabilità, sn inutili perchè terranno i moduli a non + di 3.2/3.3V in daily use (e sn i vari Winbond a permettertelo senza che vadano in fumo, BH o UTT che siano).


...come timing ha almeno 25 voci da settare, tra cui parecchi divisori, non solo 133/166/200.

Se dai un occhio in rete (mi pare ci sia anche un thread ufficiale, ben fatto così come questo per l'ASRock) ti accorgerai che di opzioni ce ne sn a bizzeffe per timing e divisori.
Probabilmente anzi sicuramente la DFI ne ha di + però IMHO sn sufficienti per cercare di spremere il proprio sistema portandolo abb vicino al proprio limite.


La componentistica è di eccellente qualità, oscillazioni dei valori praticamente nulla....i difetti che ha è che è Tamarrissima e che il chipset è difficile da dissipare in maniera passiva tradizionale...e la ventolina è fastidiosa

a differenza di quasi tutti i marchi la DFI propone condensatori jappo e quindi hai perfettamente ragione.

Solo che boh almeno per quanto mi riguarda e per l'uso che ne faccio io dell'OC ( e per come la penso sull'OC) costa + cara di quel che offre.
Farei volentieri a cambio per meno opzioni da smanettone e con meno problemi del chipset NF4.

bartolino3200
09-10-2006, 09:47
Si ma devi comprare un modulo a parte :)

Nessuno lo ha vinto al concorso ASRock? :boh:

gioggio
09-10-2006, 09:56
Qualcuno invece può confermarmi la piena compatibilità con la mitica ATI X1900XT!!!

> sulla 939dual sata2 direi che va... :D < (http://caligula.altervista.org/_altervista_ht/3dmark2005-asrock.jpg)

939dual sata2 - opteron 144@2610(290x9) - 2x512 crucial ballistix@237 3-2-2-1 (2,8v) - powercolor x1900xtx @stock (650-774)

i risultati sono assolutamente in linea con quelli delle altre mobo anche più cazzute...

pupgna
09-10-2006, 10:07
riguardo alla regolazione della ventole della VSTA

(se non erro) ho dato un'occhiata veloce al bios e si regola solo la ventola della cpu in base alla temperatura
sul manuale non c'è nulla nulla sul bios!
e dire che il manuale è pure bello grosso....hanno solo aggiunto delle lingue rispetto a quello della dual sata


io avevo la asus e lo smart fan
ora voglio provare se questo funziona uguale.
solo che mi sembra che non si possa regolare il voltaggio della ventola come per le asus...boh...proverò

pupgna
09-10-2006, 10:17
riguardo alla regolazione della ventole della VSTA...seconda puntata


funziona solo se avete una ventola con il connettore 4 pin.(è scritto così nel bios)

io ho lo zalman, ne ha 3 di pin e ho voluto provare lo stesso

ho provato a regolare la ventola...ma nulla,sia slow che middle fan...ma non ha rallentato di un giro.

SwS11
09-10-2006, 10:25
Ciao ragazzi,
vorrei un consiglio:

Ora ho 2x512 gskill ddr 600 che tengo a 237 cas2-3-3-7 v.2.8 (ocz booster) vorrei mettere 2 giga di ram ma se compro altre 2x512 con chip tccd e senza ocz booster cosa mi ritrovo su questa mobo??? :rolleyes:

mi conviene prendere 2x1gb e vendere queste ?

grazie

gioggio
09-10-2006, 10:27
su qualsiasi piattaforma amd 64

4x512 = 2t

:fagiano:

vendi le tue e prendi i 2gb se proprio devi... io aspetto il cambio di piattaforma...

)ReX(
09-10-2006, 10:36
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Raga datemi una mano vi prego! E' saltato TUTTO! :confused:

Dopo aver scritto il post delle ram e vedere che nessuno mi cagava ( :( ) ho riavviato il pc per provare a smanettare col bios e coi moltiplicatori...

Bon... riavvio, la macchina si ferma....nel senso che non riavvia... guardo il case (perennemente aperto con ventilatore davanti anche se non overcloccato) e sento puzza da bruciato... :eek: stacco un pò di roba ram, ide etc, e accendo... non bippa in avvio... e il monitor mi da segnale in ingresso assente...

Prove eseguite:

Cambiata la RAM con un vecchio banco da 333Mhz V-Data -> Non bippa
Stacco la AGP -> non bippa
Stacco la Ram -> Bippa!!!! :eek: ma da errore... ovviamente
Cambiato alimentatore -> non bippa
Cambiato VGA -> non bippa
Provato tutte le RAM che avevo (PC3200 = 2x256mb v-data e 2x512 Kingston + la vecchia 256mb che avevo lì) -> non bippa a meno che non lascio in banchi vuoti...

staccato TUTTO, ide, sata, usb, ho cambiato il cavo di alimentazione, la presa del muro, tutto...

NON VA! :( HELP!

cajenna
09-10-2006, 10:47
Hai provato ad eseguire un reset del bios (leggi manuale)?

SwS11
09-10-2006, 10:47
clear cmos ??? :rolleyes:

gioggio
09-10-2006, 10:54
se la puzza di bruciato viene dall'ali in bocca la lupo e spera che sia saltata solo la mobo...

se viene dalla mobo beh... :fagiano:

)ReX(
09-10-2006, 11:01
Ah si scusate, il reset del bios mi pare non fosse nemmeno da scriverlo dai... :D

L'ali funge, e poi l'ho cambiato con quello vecchio... pensavo fosse a sto punto che fosse saltato il circuito di alimentazione dell ram, ma anche se tolgo la VGA non bippa, non capisco!!!

(zar)sheva
09-10-2006, 11:07
bene,mi hanno fatto visita in questi 2 giorni,2 schermate blu 0x0000008e file ks.sys e win32k.sys,sono quas sicuro al 99%,che non si tratta di ram(10h di goldmem bastano),penso sia qualche driver o per lo meno forse HD,il buon Torpedo mi ha detto di fare uno S.M.A.R.T con speedfan che mi da come valore fitness(salute) 97%,ma dovrebbe essere al 100%!!!
chi sa aiutarmi sui file che mi da nell'errore,escluderei la mobo e ram :sperem: !!!

P.S. ot on
guarda se col Pupo in arrivo devo star qua a smadonnare con l'altro bimbo!!!! :D
ot off

W_o_M
09-10-2006, 11:38
Io sinceramente se avessi una scheda PCIExpress, proverei volentieri la Epox che monta l'Uli.Sì, ma dove si compra ? Io non riesco a trovarla questa Epox... mi sapete consigliare ? Grazie

Aryan
09-10-2006, 11:42
riguardo alla regolazione della ventole della VSTA...seconda puntata


funziona solo se avete una ventola con il connettore 4 pin.(è scritto così nel bios)

io ho lo zalman, ne ha 3 di pin e ho voluto provare lo stesso

ho provato a regolare la ventola...ma nulla,sia slow che middle fan...ma non ha rallentato di un giro.
C'è scritto anche nel manuale che ci vuole un fan a 4 pin... :O

E cmq si controlla solo la velocità di rotazione in base alla temperatura desiderata... :p

ezio79
09-10-2006, 11:56
su qualsiasi piattaforma amd 64

4x512 = 2t

:fagiano:

vendi le tue e prendi i 2gb se proprio devi... io aspetto il cambio di piattaforma...
purtroppo non ci sono alternative

maudit
09-10-2006, 12:18
come devo comprare un modulo a parte in che senso ? mi sembrava di aver letto nel manuale in pdf che bastava togliere un jumper
che modulo bisogna comprare ?e costa tanto? ed una volta messo questa specie di adattatore possono funzionare anche le ddr2 ?
scusate x la niubbagine :P



http://www.asrock.com/product/AM2CPU%20Board.htm

una scheda madre nella scheda madre... io aborro

costa 30 euro

ganzo999
09-10-2006, 12:21
come devo comprare un modulo a parte in che senso ? mi sembrava di aver letto nel manuale in pdf che bastava togliere un jumper
che modulo bisogna comprare ?e costa tanto? ed una volta messo questa specie di adattatore possono funzionare anche le ddr2 ?
scusate x la niubbagine :P


il modulo da comprare lo vedi qui:http://www.asrock.com/product/AM2CPU%20Board.htm

se monti questo modulo puoi usare gli am2 con memorie ddrII
:O

pupgna
09-10-2006, 12:23
C'è scritto anche nel manuale che ci vuole un fan a 4 pin... :O


tentar non nuoce :O

pupgna
09-10-2006, 12:26
E cmq si controlla solo la velocità di rotazione in base alla temperatura desiderata... :p

desiderata?
bè puoi scegliere in un range da 45° a 60°
più che desiderata...quello è il limite.

immagino funzioni come sulla asus, cioè si metteva una temperature limite (esempio 50°)
e la mobo sapeva che a 50° la ventola doveva essere al 100%

e a temperature inferiori...proporzionalmente diminuiva

Karmian
09-10-2006, 12:45
su qualsiasi piattaforma amd 64

4x512 = 2t

:fagiano:

vendi le tue e prendi i 2gb se proprio devi... io aspetto il cambio di piattaforma...
Ma... spero di non aver capito bene... se metto 4 moduli da 512mb devono per forza andare a 2T??? :confused: :confused:

Perché?? :cry:


Per la ventola... scusate, ma che è sto 4 pin? Mai visto ventole con connettore 4 pin che non sia un molex. :fagiano:
Con speedfan non dà segni di cambiamento? E le altre?

Aryan
09-10-2006, 13:00
desiderata?
bè puoi scegliere in un range da 45° a 60°
più che desiderata...quello è il limite.

immagino funzioni come sulla asus, cioè si metteva una temperature limite (esempio 50°)
e la mobo sapeva che a 50° la ventola doveva essere al 100%

e a temperature inferiori...proporzionalmente diminuiva
Vabbè, non lo so. Cmq con la ventola a 4pin puoi usare speedfan o altre cagate per regolarla come vuoi tu.

Io purtroppo ho il procio boxed e ha un connettore a 3 pin... :cry:

pupgna
09-10-2006, 13:20
a dir il vero....dipende dalla mobo secondo me


io prima avevo una mobo asus del cazz...con la ventola boxed di amd (3 pin) riuscivo a regolarla tramite speedfan

i 3 pin sono: +, -, e il segnale tachimetrico

i 4 pin non so che abbiano aggiunto
ipotizzo il segnale termometrico



cmq io ora ho un regolatore esterno a rotellina per le ventole...altrimenti lo zalman 7700 a 1900 giri si sente troppo!!!

Duke.N.4ever
09-10-2006, 13:50
raga i driver del chipset li piglio sul sito di nvidia sono questi ? ULi_Integrated220

x quelli audio,sata,e lan aggiornati dove li trovo? delucidazioni please thx

gr@z!
09-10-2006, 14:14
Ciao a tutti pazzi furiosi! :D

Ho appena preso questa scheda prima di pranzo.. (2 ore fa)...
L'ho già montata e sto procedendo ad un piccolo tuning prima di installare winXP. :)

La userò con un x2 3800+, 2Gb DDR500 OCZ e con vga agp, una FX5950ultra

Già da subito ho notato che ho il bios di casa alla versione 1.60 :rolleyes:
ma cmq mi ci è voluto molto poco per capire che sarò un pò fottuto, non vedo tante features nel bios per OC... esempio... mi sembra di vedere che a 250Mhz di bus non ci arriverò... (ho fatto una prova di 5 sec e neanche ha bootato)...

Ad ogni modo, vi chiederò un pò di robe.. ;)

Se qlkuno ha qlk consiglio prima ancora che mi perdo nei meandri del tuning SPARI subito!! :D

Grazie in anticipo!

gioggio
09-10-2006, 14:23
Ciao a tutti pazzi furiosi! :D

Ho appena preso questa scheda prima di pranzo.. (2 ore fa)...
L'ho già montata e sto procedendo ad un piccolo tuning prima di installare winXP. :)

La userò con un x2 3800+, 2Gb DDR500 OCZ e con vga agp, una FX5950ultra

Già da subito ho notato che ho il bios di casa alla versione 1.60 :rolleyes:
ma cmq mi ci è voluto molto poco per capire che sarò un pò fottuto, non vedo tante features nel bios per OC... esempio... mi sembra di vedere che a 250Mhz di bus non ci arriverò... (ho fatto una prova di 5 sec e neanche ha bootato)...

Ad ogni modo, vi chiederò un pò di robe.. ;)

Se qlkuno ha qlk consiglio prima ancora che mi perdo nei meandri del tuning SPARI subito!! :D

Grazie in anticipo!

se hai una 5950 ti tocca mettere l'ultimo bios che risolve dei problemi di compatibilità oltre ad essere meglio se vuoi salire con l'HTT...

Torpedo
09-10-2006, 14:29
se hai una 5950 ti tocca mettere l'ultimo bios che risolve dei problemi di compatibilità oltre ad essere meglio se vuoi salire con l'HTT...
E' vero, con questo nuovo bioS sono salito di più (vedete la firma aggiornata su Brubaum)...inoltre c'è una migliore stabilità con le memorie ad 1T... ;)

Aryan
09-10-2006, 14:39
E' vero, con questo nuovo bioS sono salito di più (vedete la firma aggiornata su Brubaum)...inoltre c'è una migliore stabilità con le memorie ad 1T... ;)
Quindi l'ultimo bios x.30(SATA2 e VSTA) oltre alla compatibilità con la VGA nVidia migliora anche la stabilità delle RAM? :what:

Torpedo
09-10-2006, 14:45
Quindi l'ultimo bios x.30(SATA2 e VSTA) oltre alla compatibilità con la VGA nVidia migliora anche la stabilità delle RAM? :what:
A me ha portato giovamento, non so se si può generalizzare... ;)

DioBrando
09-10-2006, 15:35
A me ha portato giovamento, non so se si può generalizzare... ;)

a me ha portato sfiga invece :rotfl:




P.S.: dopo 22 ore di Prime Blend confermo la stabilità del sistema a 280*9 e le RAM a 180Mhz (partendo da 133) con timing 2-2-2-6 (dovrei provare l'1T).
Dato che a 240*10 e quindi RAM a 200 ho problemi, credo che terrò questa configurazione :)

A meno che n mi pigli lo schizzo di provare il BIOS 2.10 :D

skizzo03
09-10-2006, 15:40
piccolo of topic....sto cercando disperatamente un 3800 dual core o un 4200 dual core anche usati puchè salgano un pochino in oc! :cry: non riesco a trovarne da nessuna parte :muro:

zio.luciano
09-10-2006, 15:41
A me ha portato giovamento, non so se si può generalizzare... ;)
allora tocca provarlo :sofico:
come va il 4800+@fx60?

J-Ego
09-10-2006, 15:47
Stasera lo provo anch'io questo 2.30!

Ciauzzzzz

cajenna
09-10-2006, 15:51
A me non è cambiato nulla,a 1T sempre e solo @200MHz... :muro:

Alberto,ma l'hai venduto l'opty?

gr@z!
09-10-2006, 16:03
Mannaia! :D

Io sono proprio in testing... sono solo al bios con tentativi di boot, figuratevi.. ;) prima di installare winzozz voglio vedere come si comporta

Cmq...

x2 3800+ dissi amd
OCZ pc4000 xtc gx 3 4 3 8

l'x2 3800+ lo porto a 230x10 ... il vcore su auto mi oscilla da 1.387 a 1.403 temperatura a 45° fissi
vdimm su HIGH (è 2.7 o 2.8?)

Dopo qlk minuto di stare a guardare l' HW monitoring a volte mi si freeza

Ho anche provato a 233 e ok.
Già a 240 non boota +

Cmq vedo nel 'Chipset Configuration' voci mai viste in altre mobo
(effettivamente è la 1a volta con ULI e anche con AsRock)...

Ditemi qlkosa visto che conoscete l'ULI megghio di me ;)

gr@z!
09-10-2006, 16:14
Ah dimenticavo..
revision 1.05
bios upgradato a 2.30

gioggio
09-10-2006, 16:44
Mannaia! :D

Io sono proprio in testing... sono solo al bios con tentativi di boot, figuratevi.. ;) prima di installare winzozz voglio vedere come si comporta

Cmq...

x2 3800+ dissi amd
OCZ pc4000 xtc gx 3 4 3 8

l'x2 3800+ lo porto a 230x10 ... il vcore su auto mi oscilla da 1.387 a 1.403 temperatura a 45° fissi
vdimm su HIGH (è 2.7 o 2.8?)

Dopo qlk minuto di stare a guardare l' HW monitoring a volte mi si freeza

Ho anche provato a 233 e ok.
Già a 240 non boota +

Cmq vedo nel 'Chipset Configuration' voci mai viste in altre mobo
(effettivamente è la 1a volta con ULI e anche con AsRock)...

Ditemi qlkosa visto che conoscete l'ULI megghio di me ;)

high è 2,7...

domanda imbecille: hai impostato i fix?
domanda imbecille 2: hai messo l'htt a 3x? altrimenti vai fuori specifica di brutto... :fagiano:

?ucleare
09-10-2006, 17:40
Ciao a tutti, inserisco anche qui il problema...
dopo aver provato la mia scheda video sul pc di un mio amico ho scoperto che purtroppo non è la scheda video che è rotta ma forse solo lo slot della scheda madre su cui vado ad inserire la scheda video.

Scheda madre: AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8x e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL.

Infatti poi ho inserito un'altra scheda video vecchia da 64Mb e il collegamento funziona, sapete se:
- in qualche modo è possibile aggiustare lo slot?
- se no,è ancora in commercio la scheda di cui vi scrivo, a me non risulta!
- il modello nuovo della scheda madre qual'è, è compatibile, posso sostituirla con quella che ho io?
-oppure, potrebbe essere qualche altro il problema che non mi fa funzionare la scheda video secondo voi?, se vi può essere di aiuto il malfunzionamento è avvenuto al mattino appena ho acceso il pc e non mentre lavoravo con il pc

dimenticavo la scheda sarebbe anche in garanzia, ma non posso stare senza pc per troppo tempo!!!

grazie per ogni aiuto che potete darmi

fattalla
09-10-2006, 18:25
da quanto ho capito l'asrock ha qualche prb con alcune schede video...
anke io ho sostituito la skeda xke' incominciava a dare i numeri
stamane ho comprato un altra non agp come la vecchia,ma pci express
cmunque nn è ke va come dovrebbe (secondo me sara' un prb di alimentazione)


-----------
ragazzi come faccio a capire ke l'alimentatore nn ce la fa a reggere tutti i componenti?

Asrock dual vsta
ho athlon x2 3800+
Radeon x1300
zalman 9500
e due ventoline nel case
L'alimentatore è da 400 w (almeno l'adesivo dice cosi')
ditemi qcosa cosi' magari lo sostituisco

renatofast
09-10-2006, 18:57
io è da un pò di tempo che sto avendo un problema strano con l'agp...
viene e va il video, a volte non riconosce la scheda all'avvio di wincazz xp.. ma non so se è per l'overclock molto spinto della scheda oppure l'agp della mobo che sta partendo... staremo a vedere !

skizzo03
09-10-2006, 19:04
a giorni mi arriva un artic freezer...la mia domanda è la seguente per montarlo sulla nostra mamma serve il backplate o posso montarlo tranquillamente cosi? :mbe:

skizzo03
09-10-2006, 19:06
io è da un pò di tempo che sto avendo un problema strano con l'agp...
viene e va il video, a volte non riconosce la scheda all'avvio di wincazz xp.. ma non so se è per l'overclock molto spinto della scheda oppure l'agp della mobo che sta partendo... staremo a vedere !

è l'overclock sicuro capitava anche a me quando occavo troppo con la dual sata 2! e poi disattiva l'agp fast write!

David9
09-10-2006, 19:06
Ragazzi.....mi serve un aiuto urgente :help: :
1)Si possono overcloccare 4 banchi di ram da 512Mb(tutti in dual channel) ???
Cioè si possono oc allo stesso modo (portandoli alla stessa frequenza ecc...) di soli 2banchi(da512)???
Sto per comprare 4banchi Crucial ballistix 2-2-2-6.
2) O conviene(a livello di prestazioni) comprare solo 2banchi da 1Gb???
Per favore rispondetemi ad entrambe le domande... :confused:
Grazie

DioBrando
09-10-2006, 19:14
a giorni mi arriva un artic freezer...la mia domanda è la seguente per montarlo sulla nostra mamma serve il backplate o posso montarlo tranquillamente cosi? :mbe:

così com'è :)

Karmian
09-10-2006, 19:16
così com'è :)
Ma sei sicuro che regga?? E' un mattone dal mezzo chilo... :mbe:

Io non vorrei trovarmi la mobo deforme, ho fregato il backplate alla mia vecchia msi e l'ho montato col freezer. :fagiano:

skizzo03
09-10-2006, 19:18
in teoria penso si possa montare così com'è anche io!non penso si deformi la main! :D o almeno spero ;)

gr@z!
09-10-2006, 19:23
high è 2,7...

domanda imbecille: hai impostato i fix?
domanda imbecille 2: hai messo l'htt a 3x? altrimenti vai fuori specifica di brutto... :fagiano:

Grazie gioggio! Non sono state domande imbecilli.. anzi mi hai fatto proprio pensare a cercare e 'parafrasare' molte chiamate del bios.. che per esempio nei bios award sono diverse ;)

Allora.. sono andato un pochetto avanti..
In questo momento sto installando winzozz.. quindi la fase 'pre' solo in bios è finita :) ho visto subito i limiti fisici, elettrici di tutta la configurazione che ho montato.

In questo momento, mentre vi scrivo dal mac al pc mancano '20 min' al termine dell'installazione ... che sto facendo diciamo 'semplicemente a 220x10'.

Ho notato che per salire e sfruttare un minimo le mie ram posso tranquillamente salire di fsb e andare di molti 9x ...
Però non ho notato una macchina stabilissima.. quindi devo scendere a compromessi :rolleyes:

Appena finita l'installazione smanetto un altro pò..

PS:
Questo pc sarà "RMclock powered" ;) (come tutti gli ultimi pc montati..) quindi i "compromessi" saranno forse abbordabili.. :) l'unica cosa che mi interessa è la stabilità..

vedremo... :rolleyes:

A dopo..

DioBrando
09-10-2006, 19:24
Ma sei sicuro che regga?? E' un mattone dal mezzo chilo... :mbe:

Io non vorrei trovarmi la mobo deforme, ho fregato il backplate alla mia vecchia msi e l'ho montato col freezer. :fagiano:

è pieno di persone nel thread che n lo usano vai tranqui :)


E cmq sui socket A c'erano mattoni ben peggiori e che si attaccavano solo al socket, quindi fai tu ;)
(ad es. i thermalright, proprio sulle MSI con chipset Via KT600, che non avevano i buchi)

David9
09-10-2006, 19:25
Ragazzi.....mi serve un aiuto urgente :help: :
1)Si possono overcloccare 4 banchi di ram da 512Mb(tutti in dual channel) ???
Cioè si possono oc allo stesso modo (portandoli alla stessa frequenza ecc...) di soli 2banchi(da512)???
Sto per comprare 4banchi Crucial ballistix 2-2-2-6.
2) O conviene(a livello di prestazioni) comprare solo 2banchi da 1Gb???
Per favore rispondetemi ad entrambe le domande... :confused:
Grazie

E' urgente.... :help: :help: :help:

Torpedo
09-10-2006, 19:27
a me ha portato sfiga invece :rotfl:




P.S.: dopo 22 ore di Prime Blend confermo la stabilità del sistema a 280*9 e le RAM a 180Mhz (partendo da 133) con timing 2-2-2-6 (dovrei provare l'1T).
Dato che a 240*10 e quindi RAM a 200 ho problemi, credo che terrò questa configurazione :)

A meno che n mi pigli lo schizzo di provare il BIOS 2.10 :D
Ancora non l'hai fatta la prova con altre raM per vedere se hai la mobo fallata? :confused:

Torpedo
09-10-2006, 19:35
allora tocca provarlo :sofico:
come va il 4800+@fx60?
Stabilissimo, 1 roccia finora...sto a 216*12 1,4V con le memorie in sincrono a 3-3-3-8 1T...ho passato il Super PI da 32MB, S&M, 24h di Orthos e 24 di GoldMemory...e si sta comportando bene anche nella prova su strada... :cool:

Torpedo
09-10-2006, 19:37
A me non è cambiato nulla,a 1T sempre e solo @200MHz... :muro:

Alberto,ma l'hai venduto l'opty?
E tu Silvio l'hai venduto? Mi avevi detto che il single core ti andava bene e non l'avresti cambiato... :ciapet:

cajenna
09-10-2006, 19:38
Ragazzi.....mi serve un aiuto urgente :help: :
1)Si possono overcloccare 4 banchi di ram da 512Mb(tutti in dual channel) ???
Cioè si possono oc allo stesso modo (portandoli alla stessa frequenza ecc...) di soli 2banchi(da512)???
Sto per comprare 4banchi Crucial ballistix 2-2-2-6.
2) O conviene(a livello di prestazioni) comprare solo 2banchi da 1Gb???
Per favore rispondetemi ad entrambe le domande... :confused:
Grazie

Orientati su due banchi da 1G,sicuramente trarrai benefici e potrai (dipende dalle ram)avere l'1T attivo,cosa che con 4 banchi te la sogni,oltretutto non so se quattro banchi di crucial ballistix(ottime ram,le ho avute)ti fanno tenere latenze a 2-2-2-6.

cajenna
09-10-2006, 19:38
E tu Silvio l'hai venduto? Mi avevi detto che il single core ti andava bene e non l'avresti cambiato... :ciapet:
Si avvicina natale.... :sofico:

David9
09-10-2006, 19:40
Orientati su due banchi da 1G,sicuramente trarrai benefici e potrai (dipende dalle ram)avere l'1T attivo,cosa che con 4 banchi te la sogni,oltretutto non so se quattro banchi di crucial ballistix(ottime ram,le ho avute)ti fanno tenere latenze a 2-2-2-6.

Grazie... :cool:
Ma con l'AsRock Dual-Sata2....bisogna per forza comprare ram DDR400 ???
Se compro ram superiori....non posso poi tenerle a DDR 400 o DDR333 ???
:help:

usotapioca
09-10-2006, 19:48
Grazie... :cool:
Ma con l'AsRock Dual-Sata2....bisogna per forza comprare ram DDR400 ???
Se compro ram superiori....non posso poi tenerle a DDR 400 o DDR333 ???
:help:

si puoi ma stai attento che non siano ddr2

Torpedo
09-10-2006, 19:50
Si avvicina natale.... :sofico:
Si vabbè, è più vicina Pasqua... :ciapet:

Che ti sei preso? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

cajenna
09-10-2006, 19:55
Al momento nulla ho ancora l'opty invenduto :cry:

runk
09-10-2006, 20:00
Ciao raga...scusate l'assenteismo ma ho 3 3d di mobo da seguire!
volevo chiedervi se su sta mobo il vcore impostabile è ancora 1.45v....se è uscito magari un nuovo bios e la petizione è servita a qualcosa...

grazie

ciauzzzzzzz

Pandino_84
09-10-2006, 20:00
ragazzi mi sapete dire se la mia Dual Vsta è compatibile con i bios moddati della dual Sata e quale mi consigliate in caso xkè con la seguente configurazione nn riesco a salire a più di 2510 Mhz

Alimentatore Lc 550W green Power
Asrock dual Vsta bios 1.20
Athlon 64 3800x2
ocz Gold XTC PC4000 2x1gb

Torpedo
09-10-2006, 20:02
Al momento nulla ho ancora l'opty invenduto :cry:
130€ sono troppi, a quel prezzo lo trovi nuovo ormai... ;)

Torpedo
09-10-2006, 20:05
Ciao raga...scusate l'assenteismo ma ho 3 3d di mobo da seguire!
volevo chiedervi se su sta mobo il vcore impostabile è ancora 1.45v....se è uscito magari un nuovo bios e la petizione è servita a qualcosa...
Purtroppo nulla, sempre +0,05V del VCore Default... :muro:



Domani vado a Catania da Luca a prendermi dei neon...gli ho detto che sono tuo amico... ;)

gr@z!
09-10-2006, 20:20
P.S.: dopo 22 ore di Prime Blend confermo la stabilità del sistema a 280*9 e le RAM a 180Mhz (partendo da 133) con timing 2-2-2-6 (dovrei provare l'1T).
Dato che a 240*10 e quindi RAM a 200 ho problemi, credo che terrò questa configurazione :)

A meno che n mi pigli lo schizzo di provare il BIOS 2.10 :D

mh.. mi sa che provo anch'io una cosa del genere...

Mannaggia!! volevo mi tenesse i 250x10 ... ma nisba!! :stordita:

gr@z!
09-10-2006, 20:23
Purtroppo nulla, sempre +0,05V del VCore Default... :muro:



Domani vado a Catania da Luca a prendermi dei neon...gli ho detto che sono tuo amico... ;)



piacere Torpedo... :)

"Miii 'mbare! Siculo pure tuuuuu?!?!" :D ;)