View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
pioss~s4n
05-02-2006, 12:14
La prossima settimana (i primi giorni) mi arriva la ASRock. La accoppio ad un 3700+. Mi consigliate un dissipatore buono per questa cpu compatibile con questa mobo?
Non mi dite 'vanno bene tutti quelli per sok939' :Prrr:
Per il momento pensavo ad un Zalman..
Grazie
La prossima settimana (i primi giorni) mi arriva la ASRock. La accoppio ad un 3700+. Mi consigliate un dissipatore buono per questa cpu compatibile con questa mobo?
Non mi dite 'vanno bene tutti quelli per sok939' :Prrr:
Per il momento pensavo ad un Zalman..
Grazie
bhè se hai intenzione di spendere quei soldi prendi pure uno zalman...è ottimo;)
Altimenti un dissi che ha un ottimo rapporto qualità /prezzo è l'Arctic Freezer 64 PRO;)
Come da titolo, mi ritrovo ad avere un idle piuttosto alto con Athlon 3800 x2 non OC e dissipatore di serie: sto sui 44° ! Come case ho un Antec Lanboy munito di ventola frontale e posteriore entrambe da 12.. quindi dovrebbe garantire una areazione discreta per i componenti , Mainboard compresa.
Mi e' stato consigliato il dissipatore Thermalright SLK-948U, qualcuno lo monta su lla nostra AsRock 939 dual ? Dal sito della Thermalright nn risulta nella lista delle piastre compatibili.. pero ' mi hanno detto che essendo un dissi nn piu' in produzione la tabella nn e' aggiornata e quindi potrebbe starci!
Grazie a chi mi dara' delle dritte ;)
Massimo
siccome che io sappia banchi da 750mb o 1,5gb non si vedono in giro :rolleyes: ...
direi che fai 2gb o 4gb al massimo, ma non 3gb
almeno che tu non voglia rinunciare al bus a 128bit
ciao ;)
Pensavo:
Primi 2 banchi: 512-512
Secondi 2 banchi: 1024-1024
Cmq., a prescindere dalla configurazione, servono DDR uguali a coppie?
grazie
Pensavo:
Primi 2 banchi: 512-512
Secondi 2 banchi: 1024-1024
Cmq., a prescindere dalla configurazione, servono DDR uguali a coppie?
grazie
Ti conviene acquistare i kit;)
...altrimenti rischieresti che non vadano in dual :)
Ti conviene acquistare i kit;)
...altrimenti rischieresti che non vadano in dual :)
si nota con la stabilità se non funzionano o non si attiva proprio la modal. dual?
ho un amico a cui ho messo questa scheda che aveva già 1 modulo da 512Mb e ne abbiamo aggiunto un'altro, i timings sono uguali tranne per il cas che una l'ha a 2.5 e l'altra a 3 (lo shop le aveva finite quelle da 2.5 :( )
se le metto in dual a cas3 non dovrebbero dare problemi giusto?
Ti conviene acquistare i kit;)
...altrimenti rischieresti che non vadano in dual :)
Riassumo
ASRock 939 Dual-SATA2
Athlon 64 X2 3800+ core Manchester
Una coppia Corsair TWINX 1024-3200XL (per adesso faccio 2 Gb di mem)
Devo fare attenzione alla revisione della Asrock per quanto riguarda il procio?
nidecker
05-02-2006, 14:44
Se mi facesse uno scherzo del genere, io penserei innanzitutto all´alimentatore.Ma dici?
Insomma ha funzionato bene per una settimana e pure occato (ripeto, 235x11@1,45V), neanche con i giochi ha dato problemi. Insomma strana come cosa.
L'ali è un Enermax da 350W: certo mediocre se non appena sufficiente, ma pur sempre un enermax. E poi se fosse l'alimentatore non dovrebbe non partire da subito? Inoltre neanche dopo aver fatto un clearcmos ed aver lasciato (tutto a default ovviamente) solo mobo procio e scheda video ed hd il sistema dà cenni di vita.
quando dai corrente le ventole fanno il mezzo giro solito?Si, tutto regolare. Nessun bip...
hai provato a sostituire l'alimentatore???? Non ancora...speravo che qualcuno di voi magari sarebbe riuscito a trovare la soluzione. Proverò cmq visto che mi state tutti indicando quello come problema.
scheda video. hai attaccato eventuali molex aggiuntivi?Si, nel sistema "daily use" ci sono molex aggiuntivi ma sono arrivato a togliere tutte le componenti superflue per individuare il problema ma...nulla.
Buona idea cmq...proverò anche a sostituire la scheda video con un altra
GRAZIE A TUTTI nel frattempo :vicini:
NO, quel controller è invisibile alla AsRock, lo avevo anche io...alla fine mi son fatto prestare un hdd usb da 200 Giga dove ho fatto il backup del mio raid0 :cry: e ho messo gli hdd uno master e l'altro slave sul canale primario IDE....se la cosa ti può essere d'aiuto, anche sulla NEo2 avevo miliardi di problemi con quel controller, con alcuni bios, le sue risorse venivano occupate dalle USB e NIC e quindi spariva dall'elenco delle risorse....nel boot non veniva invocato neppure il suo bios....mi sà che è bene che lo pensioni...io lo ho riciclato sul mulo2 (Celeron2@950 su Chipset 440BX che ha il controller ATA33...adesso ha ATA100 :cool: )...spiacente perchè và ancora molto bene...la differenza tra quel RAID0 e quello su SATA150 è di pochissimi MB/s...
Cavoli, non lo vede nemmeno con dei bios non ufficiali?Io ora avevo messo il 10.50 e con questo non lo vede :(
A me invece qualche volta in windows,mi si "congela" il desktop:ho riportato il procio a 1.8GHz,e pure i voltaggi,ma me lo fa ancora..ho formattato,ma nulla..
La cosa non mi pare eccessivamente grave,però...
Problemi di voltaggio,certo non ne ho...
High Speed
05-02-2006, 16:23
Riassumo
ASRock 939 Dual-SATA2
Athlon 64 X2 3800+ core Manchester
Una coppia Corsair TWINX 1024-3200XL (per adesso faccio 2 Gb di mem)
Devo fare attenzione alla revisione della Asrock per quanto riguarda il procio?
il 4400+ x2 vuole il bios 1.30 per il 3800+ x2 direi di no...
per il discorso delle coppie di ram, questa mobo a differenza di altre è più schizzinosa, non basta che abbiano spd identici come con gli nforce...
poi 2gb ti bastano e ti avanzano...
ciao
usotapioca
05-02-2006, 16:30
il 4400+ x2 vuole il bios 1.30 per il 3800+ x2 direi di no...
per il discorso delle coppie di ram, questa mobo a differenza di altre è più schizzinosa, non basta che abbiano spd identici come con gli nforce...
poi 2gb ti bastano e ti avanzano...
ciao
io non direi proprio schizzinosa son riuscito a attivare il dual channel con un banco di nanya 333 2.5 3 8 3 e un banco di gskill 400 2 2 6 3 naturalmente con la freq e i timing delle più lente ma schizzinosa non la definirei proprio.....
usotapioca
05-02-2006, 16:33
Allora...l'errore riscontrato dipende dalla scheda video o dalla VRam. Cmnq sia, ho staccato la skeda e ne ho montata un'altra e parte. Ma la mia skeda non è danneggiata, perché, a sua volta, montata su un altro pc parte!! Secondo voi, cosa potrebbe essere?? Vi ricordo che la mia è una 6800Ultra. Cmnq mi sono veramente scocciato, adesso...troppi problemi...sciocchi ma che portano via tanto (troppo) tempo...
quando prendi una 500 old ci metti su il motore di un ferrari qualche problema può esserci se poi modifichi il telaio e elabori il tutto il tempo è l'ultima cosa che ti deve venire in mente. quelli che lo fanno sulle macchine lo fanno per passatempo e spero anche tu... ;)
usotapioca
05-02-2006, 16:35
A me invece qualche volta in windows,mi si "congela" il desktop:ho riportato il procio a 1.8GHz,e pure i voltaggi,ma me lo fa ancora..ho formattato,ma nulla..
La cosa non mi pare eccessivamente grave,però...
Problemi di voltaggio,certo non ne ho...
secondo me è la ram prova con memtest86+ anche se a default ;)
Salve, siccome mi arriva una 939 Dual-SATA2 e mi sono già letto tutto il thread, mi rimangono alcune domande:
Per la qualitò dell'audio mi conviene tenermi la SoundBlaster Live! 5.1 o usare l'audio integrato della scheda? Mi piacerebbe togliermi dalle scatole la Live!, però non vorrei perdere in qualità.
Per il dual channel le RAM devono essere assolutamente identiche, stessa marca e modello e acquistate in kit, o avere almeno le stesse caratteristiche di timings e frequenza?
Riesco a cambiare mobo senza formattare, con la procedura indicata in prima pagina?
asterix69
05-02-2006, 16:58
bhè se hai intenzione di spendere quei soldi prendi pure uno zalman...è ottimo;)
Altimenti un dissi che ha un ottimo rapporto qualità /prezzo è l'Arctic Freezer 64 PRO;)
;) ;)
Salve, siccome mi arriva una 939 Dual-SATA2 e mi sono già letto tutto il thread, mi rimangono alcune domande:
Per la qualitò dell'audio mi conviene tenermi la SoundBlaster Live! 5.1 o usare l'audio integrato della scheda? Mi piacerebbe togliermi dalle scatole la Live!, però non vorrei perdere in qualità.
Per il dual channel le RAM devono essere assolutamente identiche, stessa marca e modello e acquistate in kit, o avere almeno le stesse caratteristiche di timings e frequenza?
Riesco a cambiare mobo senza formattare, con la procedura indicata in prima pagina?
Ti posso rispondere solo all'ultima domanda: ho seguito pedissequamente la procedura ma ho dovuto formattare lo stesso. Magari a te funziona, ma non è comunque una cosa scontata.
Salve, siccome mi arriva una 939 Dual-SATA2 e mi sono già letto tutto il thread, mi rimangono alcune domande:
Per la qualitò dell'audio mi conviene tenermi la SoundBlaster Live! 5.1 o usare l'audio integrato della scheda? Mi piacerebbe togliermi dalle scatole la Live!, però non vorrei perdere in qualità.
Per il dual channel le RAM devono essere assolutamente identiche, stessa marca e modello e acquistate in kit, o avere almeno le stesse caratteristiche di timings e frequenza?
Riesco a cambiare mobo senza formattare, con la procedura indicata in prima pagina?
ti rispondo per quanto riguarda audio e ram:
Per l'audio io preferirei tenermi la sound blaster (io ho montato una live) poichè,se hai delle casse buone,con l'audio integrato senti una risonanza quando carica l'HDD o il processore è impegnato al 100%
Per le ram non è necessario che sia acquistato il kit dual (certamente sarebbe l'optimim) basta che siano uguali come marca,modello e chip.
Alla terza domanda ti hanno già risposto,e comunque il mio consiglio è di salvare i dati e formattare,è preferibile ed eviti molti inconvenienti. ;)
io non direi proprio schizzinosa son riuscito a attivare il dual channel con un banco di nanya 333 2.5 3 8 3 e un banco di gskill 400 2 2 6 3 naturalmente con la freq e i timing delle più lente ma schizzinosa non la definirei proprio.....
Confermo!
Nel mio caso, A-Data e TwinMos da 512Mb PC3200 con chip e timings diversi, funzionano alla grande in dual channel :cool:
Ciao
asterix69
05-02-2006, 18:12
Buona sera volevo sapere ho visto nel bios alla voce <AGP APERTURE SIZI (64 MB)>cosa vuol dire?devo alzare? o lascio così....,poi PCI LATENCY TIMER è imp.(32bit)cosa succede se alzo???-PCI IDE BUS MASTER <ENABLE> :stordita:
High Speed
05-02-2006, 18:40
quando dico "schizzonosa" intendo dire che non vi è una regola ben precisa...
(vabbeh a parte il fatto che se uno li prende a coppie per forza funzionano a 128bit)
ad esempio io su nforce 2, 3 moduli twinmos, 1 elixir, 2 vdata ed 1 adata che posso usare in qualsiasi combinazione in dual channel (hanno stessi spd tranne le vdata 3-4-4-8), messi su questa non attivano il dual channel (tranne ovviamente i soli 2 dei 3 twinmos insieme o le 2 vdata anch' esse da sole)...
tutto qui, è evidente che le vostre e la mia sono esperienze diverse che dimostrano l' essere schizzinoso il chipset uli... o la mobo... (ma non essendoci altri costruttori con agp e pci-e in contemporanea non saprei dire)
illidan2000
05-02-2006, 19:19
Ti conviene acquistare i kit;)
...altrimenti rischieresti che non vadano in dual :)
mah...in effetti il rischio nn c'è... l'unico rischio è che magari una va 5Mhz più dell'altra,ma...
raga,
nessuno ha montato le Crucial Ballistix PC3200 su questa mobo?
Sarei intenzionato a prenderle e vorrei sapere se vanno in 1T e se salgono...
CIAO
Ayrton71
05-02-2006, 20:34
Salve, siccome mi arriva una 939 Dual-SATA2 e mi sono già letto tutto il thread, mi rimangono alcune domande:
Per la qualitò dell'audio mi conviene tenermi la SoundBlaster Live! 5.1 o usare l'audio integrato della scheda? Mi piacerebbe togliermi dalle scatole la Live!, però non vorrei perdere in qualità.
Per il dual channel le RAM devono essere assolutamente identiche, stessa marca e modello e acquistate in kit, o avere almeno le stesse caratteristiche di timings e frequenza?
Riesco a cambiare mobo senza formattare, con la procedura indicata in prima pagina?
Io con l'audio integrato non ho problemi di ronzii o distorsioni e si sente benissimo con casse amplificate da 2x30Wrms.Se prendi ram identike non rischi ;) anche io ho provato a non formattare ma la procedura non è andata bene.cmq ti conviene formattare,riparti da zero con un os pulito :)
pipposuper
05-02-2006, 20:38
raga,
nessuno ha montato le Crucial Ballistix PC3200 su questa mobo?
Sarei intenzionato a prenderle e vorrei sapere se vanno in 1T e se salgono...
CIAO
Vai tranquillo vanno bene ;) sono ottime.
Ayrton71
05-02-2006, 20:39
Buona sera volevo sapere ho visto nel bios alla voce <AGP APERTURE SIZI (64 MB)>cosa vuol dire?devo alzare? o lascio così....,poi PCI LATENCY TIMER è imp.(32bit)cosa succede se alzo???-PCI IDE BUS MASTER <ENABLE> :stordita:
X le info è meglio k ti leggi qualche guida k trovi in rete,cmq ho provato tutti i valori e a me và meglio impostando 256mb mentre altri con altre vga hanno risolto problemi diminuendo il valore.Le altre due voci lascale cosi...
lo so che sono delle buone ram, ma vorrei sapere se vanno in 1T su questa mobo!!!
usotapioca
05-02-2006, 20:47
Vai tranquillo vanno bene ;) sono ottime.
cosa intendi? le hai provate su questa mobo? a quanto sei riuscito a tirarle? naturalmente intendo stabile e con l'1t attivato
pipposuper
05-02-2006, 20:58
cosa intendi? le hai provate su questa mobo? a quanto sei riuscito a tirarle? naturalmente intendo stabile e con l'1t attivato
AMD64 3200+ Venice, AsRock 939Dual-SATA2 @ 2700Mhz (270x10)@ 1,625V (vmod)
simoxmichy
05-02-2006, 21:23
Ciao raga c'è qualcuno che monta un Opteron 144? Io con il mio non riesco a salire più di 279x9 :muro: poi mi si blocca tutto!!! :cry: volevo trovare la massima frequenza del procio le ram le tengo lentissime... :D le alzerò Ah ho fatto la vcore la cpu ora ha 1.55Volt...cosa posso fare???
usotapioca
05-02-2006, 21:34
Ciao raga c'è qualcuno che monta un Opteron 144? Io con il mio non riesco a salire più di 279x9 :muro: poi mi si blocca tutto!!! :cry: volevo trovare la massima frequenza del procio le ram le tengo lentissime... :D le alzerò Ah ho fatto la vcore la cpu ora ha 1.55Volt...cosa posso fare???
prova 280x8
che bios?
usotapioca
05-02-2006, 21:36
AMD64 3200+ Venice, AsRock 939Dual-SATA2 @ 2700Mhz (270x10)@ 1,625V (vmod)
cioè spiegami vai con la ram a 270 1t?
hai la possibilità di postare degli screen?
ciao
stò notando in alcunio giochi che la parte audio non è all'altezza della mobo...
ho delle piccole interruzioni abbastanza fastidiose.
ho installati i drivers della uli e i drivers audio ultimi della realtek ma sempre lo stesso problema
la cpu è un 3200+@2350 (235*10) oltre nn và (a 240 di tanto in tanmto si blocca, a 250 non parte proprio) la tens. della cpu è a 1.45
grazie
nb: asrock dual, amd 3200+@2350, twinmos 2*512, enermax liberty da 500W
bartolino3200
05-02-2006, 23:06
ciao
stò notando in alcunio giochi che la parte audio non è all'altezza della mobo...
ho delle piccole interruzioni abbastanza fastidiose.
ho installati i drivers della uli e i drivers audio ultimi della realtek ma sempre lo stesso problema
la cpu è un 3200+@2350 (235*10) oltre nn và (a 240 di tanto in tanmto si blocca, a 250 non parte proprio) la tens. della cpu è a 1.45
grazie
nb: asrock dual, amd 3200+@2350, twinmos 2*512, enermax liberty da 500W
Scaricati driver cleaner, disinstalla i driver audio che hai messo su, fai una passata con driver cleaner in modalità provvisoria e installa gli a362 che trovi sul sito asrock.
Non sei il primo ad avere problemi con gli ultimi driver realtek..
Con quelli che ti ho detto non dovresti avere problemi.
Scaricati driver cleaner, disinstalla i driver audio che hai messo su, fai una passata con driver cleaner in modalità provvisoria e installa gli a362 che trovi sul sito asrock.
Non sei il primo ad avere problemi con gli ultimi driver realtek..
Con quelli che ti ho detto non dovresti avere problemi.
_____________________
Io ho montato da tempo i driver Realtek 3.80!!!
Nessun problema di rilievo!!!
Posso dire che rispetto alla SB1024 Player che avevo prima il suono è nettamente migliorato!
Devo provare invece i driver 3.81!
Appena mi è possibile li installo (anche se non ne sento proprio l'esigenza..).
Invece i driver 3.62 del sito Asrock mi creavano problemi...
Ciauz!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
il 4400+ x2 vuole il bios 1.30 per il 3800+ x2 direi di no...
per il discorso delle coppie di ram, questa mobo a differenza di altre è più schizzinosa, non basta che abbiano spd identici come con gli nforce...
poi 2gb ti bastano e ti avanzano...
ciao
Sai se il vecchio bios riconosce anche il nuovo step E6 del 3800+?
Per quanto riguarda la memoria tra rendering e ritocco fotografico ti garantisco che non basta mai, se poi la ragioniamo nell'ottica del dual core sarebbe stupido avere la potenza di calcolo per gestire un ulteriore processo ma non sufficiente memoria per farlo girare decentemente.
La regolazione della velocità delle ventole non è ancora regolabile?
usotapioca
05-02-2006, 23:48
Sai se il vecchio bios riconosce anche il nuovo step E6 del 3800+?
Per quanto riguarda la memoria tra rendering e ritocco fotografico ti garantisco che non basta mai, se poi la ragioniamo nell'ottica del dual core sarebbe stupido avere la potenza di calcolo per gestire un ulteriore processo ma non sufficiente memoria per farlo girare decentemente.
La regolazione della velocità delle ventole non è ancora regolabile?
1) dal bios 1.20 in poi nonci sono problemi con i 3800+ x2
2)no e non lo sarà mai..... :Prrr:
P.S. dove è finito quell'altro che portava le ram a 270 1t? :sofico:
usotapioca
05-02-2006, 23:49
_____________________
Io ho montato da tempo i driver Realtek 3.80!!!
Nessun problema di rilievo!!!
Posso dire che rispetto alla SB1024 Player che avevo prima il suono è nettamente migliorato!
Devo provare invece i driver 3.81!
Appena mi è possibile li installo (anche se non ne sento proprio l'esigenza..).
Invece i driver 3.62 del sito Asrock mi creavano problemi...
Ciauz!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
è uscito anche il 3.82 ;)
è uscito anche il 3.82 ;)
________________________________
Domani mattina me li scarico in ufficio.... :D
Ciauz!!!!!!!!
cioè spiegami vai con la ram a 270 1t?
hai la possibilità di postare degli screen?
270Mhz in sincrono?
Salgono così tanto?
Che timings?
CIAO
Ho verificato da SpeedFan che la temperatura del procio (temp2) e quella presumo del chipset(temp3) salgono in modo vertiginoso giocando(farcry)
Dopo solo 5 min di gioco il programmino Speedfan mi dice che sia il procio che il chiset sono ben oltre i 50 gradi.. direi sui 55.. e sapendo che speedfan ha una discrepanza di 3/4 gradi col bios, significa che sono prossimo ai 60°!!!
Tra l'altro SpeedFan quando le temeperature sono troppo alte mostra una fiammella come icona a fianco alla temperatura...
insomma sono abbastanza preoccupato
e vorrei tentare di risolvere questo problema al piu' presto... pero' nn vorrei andare a liquido.. per lo meno vorrei tentare prima un'altra strada.. anche per il chipset, che fino ad ora nn credevo potesse andare cosi' in alto pure lui!!
usotapioca
06-02-2006, 00:33
270Mhz in sincrono?
Salgono così tanto?
Che timings?
CIAO
:ahahah: :asd: :blah: :sofico: :ahahah: :ahahah: :asd:
:ahahah: :asd: :blah: :sofico: :ahahah: :ahahah: :asd:
secondo non é in sincrono ma a 225mhz
Dopo solo 5 min di gioco il programmino Speedfan mi dice che sia il procio che il chiset sono ben oltre i 50 gradi.. direi sui 55.. e sapendo che speedfan ha una discrepanza di 3/4 gradi col bios, significa che sono prossimo ai 60°!!!
Io dopo ore di stresstest S&M sto a 54° di cpu interna e 45° di mboard (speedfan), non sapevo della discrepanza ma spero che queste temp non siano un problema.
usotapioca
06-02-2006, 00:45
Io dopo ore di stresstest S&M sto a 54° di cpu interna e 45° di mboard (speedfan), non sapevo della discrepanza ma spero che queste temp non siano un problema.
neanche io sapevo della discre-panza
e dove o come la avreste vista questa discreta panza? :Prrr:
Io dopo ore di stresstest S&M sto a 54° di cpu interna e 45° di mboard (speedfan), non sapevo della discrepanza ma spero che queste temp non siano un problema.
Le tue temperature dopo ore di stresss sono nella norma, ( ma tu che procio hai? ) credo che se il chipset nn supera i 50 va benone.. e poi comunque quando tutto scotta troppo e per troppo tempo i bloccaggi sono frequenti.. e tu parli di ore di stress ;)
P.S. ma da SpeedFan quando leggi che il procio e' a 54° c'e' la fiammella a fianco?
neanche io sapevo della discre-panza
e dove o come la avreste vista questa discreta panza? :Prrr:
La panza la vedi monitorando le temperature da SpeedFan e successivamente riavviando il panzone per entrare nel Bios.. ovvio che devi essere in idle.
Facci sapere se anche tu ce l'hai .. magari tu sei senzapanza :D
usotapioca
06-02-2006, 01:09
La panza la vedi monitorando le temperature da SpeedFan e successivamente riavviando il panzone per entrare nel Bios.. ovvio che devi essere in idle.
Facci sapere se anche tu ce l'hai .. magari tu sei senzapanza :D
ma scusa in idle come minimo hai il c&q attivato e/o altre funzioni per il risparmio energetico quando sei nel bios invece tutte queste funzionalità sono disabilitate ciò implica che una differenza di temp nell'ordine di 2 o 3 gradi ci sia ma non sia imputabile a errori di lettura.......
per la panza inizia a venirmi :cry: :oink:
High Speed
06-02-2006, 01:14
è uscito anche il 3.82 ;)
e direi che vanno bene ;)
E' vero che in idle hai il C&Q attivo.. infatti se poi stai nel bios per qualche minuto a monitorare vedi che le temp aumentano... pero' appena entri nn dovrebbe esserci sta differenza ... da quando leggo a quando mi trovo nel bios passerano 30 sec al max.. nn di piu'!
magari la tua e una panzetta :)
usotapioca
06-02-2006, 01:24
E' vero che in idle hai il C&Q attivo.. infatti se poi stai nel bios per qualche minuto a monitorare vedi che le temp aumentano... pero' appena entri nn dovrebbe esserci sta differenza ... da quando leggo a quando mi trovo nel bios passerano 30 sec al max.. nn di piu'!
magari la tua e una panzetta :)
ho notato invece che questi processori sono lestissimi a salire o scendere di temperatura appena lanci un processo che impegna la cpu prendono subito due gradi in 10 sec o meno (questa è la mia esperienza e non è detto che con altri dissipatori sia uguale) comunque mi piacerebbe provare a "scappottarlo" sto procio
buona notte a tutti ora vado a sdraiarmi a pancia in su (almeno posso ancora illudermi che la panza non ci sta ;) :D )
ho notato invece che questi processori sono lestissimi a salire o scendere di temperatura appena lanci un processo che impegna la cpu prendono subito due gradi in 10 sec o meno (questa è la mia esperienza e non è detto che con altri dissipatori sia uguale) comunque mi piacerebbe provare a "scappottarlo" sto procio
buona notte a tutti ora vado a sdraiarmi a pancia in su (almeno posso ancora illudermi che la panza non ci sta ;) :D )
..in effetti .. in ultima analsi :rolleyes: :D potrebbe essere che sono ipersensibili sti porcini... mi sa che io comunque devo cambiare dissipatore.. e potrei pure fare un pensiero alla rimozione del cappello ... sperando che nn gli venga dietro lo scalpo ;) .. potremmo definirla una specie di "circoncisione" :D
Dopo sai te come sta tutto bello areato !!! Si raffredda a bestia :asd: :cool:
( ma tu che procio hai? )
P.S. ma da SpeedFan quando leggi che il procio e' a 54° c'e' la fiammella a fianco?
Il processore lo potevi leggere nella firma, è un A64 3200+ Venice E6 boxed @2500.
La fiammella su speedfan la imposti tu scegliendo quale è la soglia che desideri, io l'ho messa su 60° che ho letto essere la temperatura da non superare giammai assai.
Giusnico
06-02-2006, 09:20
Volevo farvi una domanda. Con il BIOS 1.20 non è possibile settare le ram a 1T? Con questo BIOS non compare l'opzione "MA Timing". Come posso fare per settare 1T? Devo per forza aggiornare a 1.50 (con cui, peraltro, ho avuto alcune schermate blu)?
ho notato invece che questi processori sono lestissimi a salire o scendere di temperatura appena lanci un processo che impegna la cpu prendono subito due gradi in 10 sec o meno (questa è la mia esperienza e non è detto che con altri dissipatori sia uguale) comunque mi piacerebbe provare a "scappottarlo" sto procio
buona notte a tutti ora vado a sdraiarmi a pancia in su (almeno posso ancora illudermi che la panza non ci sta ;) :D )
ho notanto anche io questa cosa ma credo che sia dovuta al fatto che i sistemi operativi e le applicazioni siano ottimizzati principalmente per intel, per cui il processore viene impegnato al 100% dopo qualche secondo sia da 0 a 100% che viceversa.
Scaricati driver cleaner
dove...
grazie
usotapioca
06-02-2006, 11:30
ho notanto anche io questa cosa ma credo che sia dovuta al fatto che i sistemi operativi e le applicazioni siano ottimizzati principalmente per intel, per cui il processore viene impegnato al 100% dopo qualche secondo sia da 0 a 100% che viceversa.
cosa intendi? spiegati :confused:
usotapioca
06-02-2006, 11:30
Volevo farvi una domanda. Con il BIOS 1.20 non è possibile settare le ram a 1T? Con questo BIOS non compare l'opzione "MA Timing". Come posso fare per settare 1T? Devo per forza aggiornare a 1.50 (con cui, peraltro, ho avuto alcune schermate blu)?
questa mi è nuova ..... cerca bene :rolleyes:
Drakogian
06-02-2006, 12:45
Volevo farvi una domanda. Con il BIOS 1.20 non è possibile settare le ram a 1T? Con questo BIOS non compare l'opzione "MA Timing". Come posso fare per settare 1T? Devo per forza aggiornare a 1.50 (con cui, peraltro, ho avuto alcune schermate blu)?
Ho sempre avuto il bios 1.20 e "MA timing" c'è e si setta che poi le tue ram reggano 1T è tutto da verificare...
simoxmichy
06-02-2006, 16:22
prova 280x8
che bios?
Sei un Grande!!!! :sofico: Abbassando il molti va che sembra un gioiello.. :D mentre ti scrivo ho il procio a 365x8!!! Ottimo risultato...il bios è quello OCWB1...dato che te ne intendi un bel pò per non dire moltooooo secondo te è meglio fare la vdimm fissa a 3.15 oppure quella che si regola?? le mie ram sono le A-Data vitesta DDR500 (3-4-4-8)..e poi un'altra cosa perchè con il molti a 8x va che è una meraviglia e a 9 fà C****E!!!! :mc:
salve per il problema del led del ricevitore sempre acceso è difficile la procedura di cambiare il jumper?
non c'è modo di agire dal bios?
è collegabile il fatto che le batterie del mouse mi sono durate 1 mese poichè resta acceso il ricevitore?
"
Per tutti coloro che non volessero il led mouse acceso anche a PC spento:
"dopo aver scollegato il cavo di alimentazione del vostro pc", spostare il primo jumper in alto a sinistra della scheda (ps2_usb_pwr1), dalla posizione 2-3 a quella 1-2.
"
linux33it
06-02-2006, 17:56
Sei un Grande!!!! :sofico: Abbassando il molti va che sembra un gioiello.. :D mentre ti scrivo ho il procio a 365x8!!! Ottimo risultato...il bios è quello OCWB1...dato che te ne intendi un bel pò per non dire moltooooo secondo te è meglio fare la vdimm fissa a 3.15 oppure quella che si regola?? le mie ram sono le A-Data vitesta DDR500 (3-4-4-8)..e poi un'altra cosa perchè con il molti a 8x va che è una meraviglia e a 9 fà C****E!!!! :mc:
8x365 significa oltre 2900....!!!! ma sei sicuro?
linux33it
06-02-2006, 18:03
salve per il problema del led del ricevitore sempre acceso è difficile la procedura di cambiare il jumper?
non c'è modo di agire dal bios?
è collegabile il fatto che le batterie del mouse mi sono durate 1 mese poichè resta acceso il ricevitore?
"
Per tutti coloro che non volessero il led mouse acceso anche a PC spento:
"dopo aver scollegato il cavo di alimentazione del vostro pc", spostare il primo jumper in alto a sinistra della scheda (ps2_usb_pwr1), dalla posizione 2-3 a quella 1-2.
"
1)no
2)no
3)forse
1)no
2)no
3)forse
grazie.
usotapioca
06-02-2006, 18:20
Sei un Grande!!!! :sofico: Abbassando il molti va che sembra un gioiello.. :D mentre ti scrivo ho il procio a 365x8!!! Ottimo risultato...il bios è quello OCWB1...dato che te ne intendi un bel pò per non dire moltooooo secondo te è meglio fare la vdimm fissa a 3.15 oppure quella che si regola?? le mie ram sono le A-Data vitesta DDR500 (3-4-4-8)..e poi un'altra cosa perchè con il molti a 8x va che è una meraviglia e a 9 fà C****E!!!! :mc:
una mod variabile ha un suo utilizzo in più momenti della tua vita....
edit: a me piace questa.... http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=59 /edit
simoxmichy
06-02-2006, 18:44
8x365 significa oltre 2900....!!!! ma sei sicuro?
2920 per la precisione... ;) però non riesco a fare il SPI da 1Mb :muro: sistema instabile :muro: credo che con 1.7Volt@ si possa andare oltre e esser stabile... :sofico: ma le saldature non sono certo il mio forte.. :p se ce la faccio ti posto Cpu-z
usotapioca
06-02-2006, 18:46
2920 per la precisione... ;) però non riesco a fare il SPI da 1Mb :muro: sistema instabile :muro: credo che con 1.7Volt@ si possa andare oltre e esser stabile... :sofico: ma le saldature non sono certo il mio forte.. :p se ce la faccio ti posto Cpu-z
lascia perdere gli screen di risultati instabili non servono a niente ...... :rolleyes:
io lo vorrei molto !! Soprattutto perchè non riesco a salire con la mia mobo oltre i 225 di fsb stabili !! :cry:
Ho un venice E6 3200+ ed ho fatto varie prove impostando tra l'altro ram a 133mhz moltipl. 9x ht 600mhz pci asinc e mettendo il bus a 240 il pc boota ma nn entra in win a 250 neanche parte v-core 1.45!! :muro:
Ora ho tutto impostato a 220*10 v-vore def. e ram a 183mhz 2.5/2/2/6.......
Ma non capisco perchè non mi sale oltre i 225 stabili.... (a 230 mi va tutto ma nei giochi 3d freeza)
Il procio non è dato che anche abbassando il moltip. è sempre la stessa storia !!
Bios 1.50 o OCW non cabia molto 5 mhz di bus di differenza...
Secondo me è un problema di alcune sigle degli E6 che non vanno daccordo con sta mobo....
che dite voi ?
Io sono nella tua stessa identica situazione...Venice E6 3200+...stabilità al massimo con 225*10...e ram in asincrono a 187.5Mhz x riuscire a tenere il T1 che in sincrono nn tengono...penso che siamo i più sfigati del thread, io ho pure avuto cambiata la prima mobo che era difettosa... :muro:
usotapioca
06-02-2006, 19:14
Io sono nella tua stessa identica situazione...Venice E6 3200+...stabilità al massimo con 225*10...e ram in asincrono a 187.5Mhz x riuscire a tenere il T1 che in sincrono nn tengono...penso che siamo i più sfigati del thread, io ho pure avuto cambiata la prima mobo che era difettosa... :muro:
sarebbe interessante conoscere i seriali delle vostre cpu ......
sarebbe interessante conoscere i seriali delle vostre cpu ......
Bisogna aprire il case e leggerlo dalla CPU stessa, o c'è qualche altro modo? tra qualche giorno comunque dovrei fare la canonica superpulizia dei pc... ;)
usotapioca
06-02-2006, 19:29
Bisogna aprire il case e leggerlo dalla CPU stessa, o c'è qualche altro modo? tra qualche giorno comunque dovrei fare la canonica superpulizia dei pc... ;)
per quanto ne so lo si può solo leggere sulla cpu
sarei felice se qualcuno mi smentisse ma non credo :Prrr:
Domanda veloce
questa vmod la posso fare con una matita??
http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/voltmods/130/2
Secondo voi quanto potrei salire ancora +o-?
senza arrivo sui 280..ho un sempron 3000+ (ram già a 133..)
non mi dispiacerebbe arrivare a 311 (procio a 2.8, ram a 200 ) ;)
linux33it
06-02-2006, 19:43
per quanto ne so lo si può solo leggere sulla cpu
sarei felice se qualcuno mi smentisse ma non credo :Prrr:
ti "smentisco" in parte con questo programma si legge la metà sopra
http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip
gia che ci sono questo programma aiuta a capire come funzionano i vari divisori e relativi risultati prima di avventurarsi nel bios
http://www.hwmaniak.it/engine.php?mode=openfile&level=1&ID=16&to=download
[QUOTE=usotapioca]1) dal bios 1.20 in poi nonci sono problemi con i 3800+ x2
2)no e non lo sarà mai..... :Prrr:
Perchè dici che non lo sarà mai?
Qualcuno ha già scritto ad Alfredo(autore di Speedfan)?
....mi sa che cmq. lascio perdere il Dual Channel, con quello che risparmio ci piglio il 4200+, senza contare che non i sembra vi siano grossi vantaggi.
usotapioca
06-02-2006, 19:46
Domanda veloce
questa vmod la posso fare con una matita??
http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/voltmods/130/2
Secondo voi quanto potrei salire ancora +o-?
senza arrivo sui 280..ho un sempron 3000+ (ram già a 133..)
non mi dispiacerebbe arrivare a 311 (procio a 2.8, ram a 200 ) ;)
no
forse
linux33it
06-02-2006, 19:47
Domanda veloce
questa vmod la posso fare con una matita??
http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/voltmods/130/2
Secondo voi quanto potrei salire ancora +o-?
senza arrivo sui 280..ho un sempron 3000+ (ram già a 133..)
non mi dispiacerebbe arrivare a 311 (procio a 2.8, ram a 200 ) ;)
no
usotapioca
06-02-2006, 19:47
[QUOTE=usotapioca]1) dal bios 1.20 in poi nonci sono problemi con i 3800+ x2
2)no e non lo sarà mai..... :Prrr:
Perchè dici che non lo sarà mai?
Qualcuno ha già scritto ad Alfredo(autore di Speedfan)?
....mi sa che cmq. lascio perdere il Dual Channel, con quello che risparmio ci piglio il 4200+, senza contare che non i sembra vi siano grossi vantaggi.
ho provato a scrivere anche al papa il quale mi ha risposto che servirebbe un miracolo di vino :Prrr:
Il titolo dice tutto a me con 1,45 si impallano o non sono stabili tra 2800 2 2900
sarebbe interessante conoscere i seriali delle vostre cpu ......
se è sufficiente il seriale sulla scatola boxata lo posso postare subito (ma non credo dia info sul processore..) ma per quello inciso sulla cpu se ne parla al prossimo smontaggio.... :D
Cmq almeno io le ram a 1t le riesco a tenere anche a 220mhz (salvo poi errori alla lunga perchè sono elixir e scaldano molto... quindi mi reggono senza errori a 220 fino ad un super pi da 2mb..)
Il problema è che non riesco ad andare oltre sti benedetti 220 di fsb.... :mad:
Mi stava saltando in mente di prendere un Winchester @ 2500mhz v-core default ma poi mi son detto, 300 mhz in più non è che mi cambiano la vita...
così ho desistito... poi se mi capita una mobo nforce4 ce lo provo sopra... :D
asterix69
06-02-2006, 20:00
Io sono nella tua stessa identica situazione...Venice E6 3200+...stabilità al massimo con 225*10...e ram in asincrono a 187.5Mhz x riuscire a tenere il T1 che in sincrono nn tengono...penso che siamo i più sfigati del thread, io ho pure avuto cambiata la prima mobo che era difettosa... :muro:
:sofico: :sofico: :sofico: :banned:
:sofico: :sofico: :sofico: :banned:
Ridi sulle sventure altrui? :p :p :p
Torpedo che fidetto aveva la tua scheda che hai dovuto cambiarla?
Torpedo che fidetto aveva la tua scheda che hai dovuto cambiarla?
Era morta in pratica...quando accendevo schermo nero, solo i lettori dvd che accendevano le luci e gli hd che frullavano...stop...esito: coma irreversibile...sostituita dopo qualche giorno (il negozio da cui l'ho presa per fortuna ne aveva ordinate due...)... :)
E' uscito il nuovo Cpu-Z, versione 1.32! Adesso riconosce anche gli FX 60... ;)
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-132.zip
Giannino
06-02-2006, 20:35
Nessuno che ha installato un HD sata2 puo' provare HDtune e riferire con quale modalità è attivo il disco ?
Grazie
Io sono nella tua stessa identica situazione...Venice E6 3200+...stabilità al massimo con 225*10...e ram in asincrono a 187.5Mhz x riuscire a tenere il T1 che in sincrono nn tengono...penso che siamo i più sfigati del thread, io ho pure avuto cambiata la prima mobo che era difettosa... :muro:
un pelino più sfigato tu... :D
le mie ram a 183 mhz mi regono i 2.5/2/2/6 1T.... ma sono 3/3/3/8@200mhz o 2.5/3/3/7@166mhz... chissà se è merito del controller del veniciotto... :)
Vorrei chiedervi una cosa. Come mai con la configurazione in sign ogni tanto il pc mi si riavvia di colpo? Può essere dovuto al fatto che ho la ram a 1T?
Eppure ho passato ogni tipo di test: prime, goldmemory, memtest, s&m, superpi...
Demetrius
06-02-2006, 21:42
Vorrei chiedervi una cosa. Come mai con la configurazione in sign ogni tanto il pc mi si riavvia di colpo? Può essere dovuto al fatto che ho la ram a 1T?
Eppure ho passato ogni tipo di test: prime, goldmemory, memtest, s&m, superpi...
hai fatto il test n.8 di memtest86 ?
ragazzi,ma pure a voi la ver. 1.32 di cpuz si apre con molto ritardo?
illidan2000
06-02-2006, 22:11
Era morta in pratica...quando accendevo schermo nero, solo i lettori dvd che accendevano le luci e gli hd che frullavano...stop...esito: coma irreversibile...sostituita dopo qualche giorno (il negozio da cui l'ho presa per fortuna ne aveva ordinate due...)... :)
stessa cosa...solo che io sto aspettando la terza...
senti,ma tu avevi messo per caso i 4 pin in modo sbagliato? Che alim hai?
usotapioca
06-02-2006, 22:18
Vorrei chiedervi una cosa. Come mai con la configurazione in sign ogni tanto il pc mi si riavvia di colpo? Può essere dovuto al fatto che ho la ram a 1T?
Eppure ho passato ogni tipo di test: prime, goldmemory, memtest, s&m, superpi...
decisamente si testa ancora: lascialo due o 3 ore a fare memtest86+ tutti i test ;)
illidan2000
06-02-2006, 22:23
decisamente si testa ancora: lascialo due o 3 ore a fare memtest86+ tutti i test ;)
basta il test 5---
basta il test 5---
Ma no , prova tutti i test , e' inutile solo il 5.... :read:
illidan2000
06-02-2006, 22:30
sicuro?eppure era l'unico che mi dava problemi su un banco difettoso provato qualche mese fa
Memtest esegue dei test random,quindi lo devi fare "girare" più volte per poter avere la certezza matematica che le ram siano a posto.
Ciao a tutti.
Passo subito al dunque.
Per un amico ho acquistato un venice 3500+ usato, la nostra sk. mamma usata, zalman 7000+ usato.
Monto tutto, bios 1,50 ufficiale, tutto funziona bene per una settimana (fatto test per la stabilità) a 235x11@1,45 dopodichè il pc si pianta. Non si accede neanche alla schermata del bios. Tolgo il dissi, pulisco, rimetto la pasta e rimonto il tutto. Non posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio. Ogni cavo è al suo posto.Il pc non si accende. Nemmeno le lucine delle periferiche, nessun "bip" dalla scheda madre. Sarà l'hd (maxtor....)? Lo testo su un pc a parte con powermax: perfetto. Comincio allora ad andare per esclusione togliendo via via periferiche rimanendo con le sole componenti "vitali" al pc. Niente.
Che diavolo può essere? Avete qualche idea?
Vi ringrazio
Ciao
Credo che al 99% sia l'ali.....ho avuto problemi con un paio di pc montati con questa mobo ed erano gli alimentatori non compatibili....provati su altri pc funzionavano alla perfezione , cambiandoli con altri di sicuro compatibili il tutto funzionava egregiamente.
Se vuoi fare la prova del 9 , stacca l'alimentazione 20 pin e 4 pin alla sk. madre e dopo una trentina di secondi riattacca.....dovrebbe riaccendersi come per magia (almeno dalle mie esperienze....con un 350W oem vecchiotto ed un qtec 450w dual fan 8x8 , rimpiazzati rispettivamente con un perdoon 500W dual fan e un 400W OEM 24pin compatibile).
Fammi sapere , ciao ;)
sicuro?eppure era l'unico che mi dava problemi su un banco difettoso provato qualche mese fa
Sicurissimo.....perche' io ho avuto problemi con 1T solo con i test #8 (anche a default con alcune ram) e #6 e #8 quando occavo :)
Quindi e' relativo il tuo problema (come daltronde potrebbe esserlo il mio) ;)
ragazzi,ma pure a voi la ver. 1.32 di cpuz si apre con molto ritardo?
si
pioss~s4n
06-02-2006, 23:35
C'era un link se non sbaglio sul thread circa le memorie testate e quindi fidate per la mobo suddetta..
mi agevolate? :p
linux33it
06-02-2006, 23:36
qualcuno sa il significato degli errori nel test #6 di memtest86+
me lo fa anche di default e solo in dual
comunque in windows non ho mai avuto problemi
ps
secondo voi,dovendo scegliere, quale delle due soluzioni è la migliore
2x256-2,5-3-3-7-1t 230
2x512-2,5-3-3-7-1t 193
linux33it
06-02-2006, 23:43
ragazzi,ma pure a voi la ver. 1.32 di cpuz si apre con molto ritardo?
si
credo che sia perche' adesso legge anche l'SPD della ram
linux33it
06-02-2006, 23:59
Altra curiosità
riguardo al P-rating
impostando 10x270=2700 si ha un P-rating di 4229+
invece con 8x338=2704 si ha P-rating 4553
chi sa dirmi perchè succede questo?
grazie
Vorrei chiedervi una cosa. Come mai con la configurazione in sign ogni tanto il pc mi si riavvia di colpo? Può essere dovuto al fatto che ho la ram a 1T?
Eppure ho passato ogni tipo di test: prime, goldmemory, memtest, s&m, superpi...
Stesso problema, il mio motivo è il fantomatico 1T Bug.
Per sapere se è questo hai due possibilità:
1) Fai uno stamp di qualcosa e lo incolli in paint, se ti si riavvia è la ram. Se non ti si riavvia non vuol dire che stai a posto.
2) Ti fai il cd bootable di memtest86+ (che non è "memtest")e lo lasci girare, se hai l' 1T Bug ti si riavvierà il sistema all'inizio del test #8
Giullare
07-02-2006, 02:46
Ragazzi scusate a voi funziona l'opzione RTC Alarm Power On del bios?
Io la imposto ma il pc non si accende :(
usotapioca
07-02-2006, 04:27
Ragazzi scusate a voi funziona l'opzione RTC Alarm Power On del bios?
Io la imposto ma il pc non si accende :(
:eekk: GRANDE DOPO 600 PAGINE FINALMENTE UNA DOMANDA NUOVA!!!!!! :ave: :D
domani pomeriggio indago .... poi ti so dire ;)
invece io sto notando che il mio sistema è instabile....adesso ho il procio a 225x10 con le ram in sincrono ma....dopo 10-15 ore si riavvia...anche prima con il procio a 230x10 e le ram in asincrono faceva la stessa cosa! :confused: :(
...dimenticavo il procio è un 3200 E6 e le ram delle geil value (Kit 2x512)
usotapioca
07-02-2006, 04:46
invece io sto notando che il mio sistema è instabile....adesso ho il procio a 225x10 con le ram in sincrono ma....dopo 10-15 ore si riavvia...anche prima con il procio a 230x10 e le ram in asincrono faceva la stessa cosa! :confused: :(
...dimenticavo il procio è un 3200 E6 e le ram delle geil value (Kit 2x512)
a me si riavviava se lo lasciavo acceso a lungo tipo di notte non a causa delle ram ma a causa di impostazioni sul risparmio energetico "sbagliate" (probabilmente cercava un improbabile suspend ...o qualcosa del genere) non ricordo ma ho risolto impostando winzoz a "sempre attivo" utilizzando rmclock per il c&q
Project_Z
07-02-2006, 06:54
Scusate una domanda ma se si esegue la v-core mod, visto che dopo ad esempio 1,150 diventa 1,550 per usare il c&q ad esempio con rmclock basta non impostare quei valori per quando il procio è al minimo, cioè mettere ad esempio 1,0 giusto?
Oppure bisogna tenerselo sempre al massimo?
Vorrei chiedervi una cosa. Come mai con la configurazione in sign ogni tanto il pc mi si riavvia di colpo? Può essere dovuto al fatto che ho la ram a 1T?
Eppure ho passato ogni tipo di test: prime, goldmemory, memtest, s&m, superpi...
mi è capitato un giorno anche a me sto fattaccio e per di più mentre stavo facendo un lavoro di scansione di un documento di 20 pagine !!!
Quando voleva lui il pc si riavviava di botto (4 volte il lavoro perso...) anche con processore default...
Faccio varie prove e poi ho risolto togliendo speedfan dai programmi che mi andavano in esecuzione all'avvio in automatico... ed aggiornato i driver con quelli sul sito uli (prima avevo quelli sul cd) fatto l'update di windows...
Ora è tutto stabile, niente più riavvii ma il motivo del problema mi rimane oscuro.. forse i driver.. forse il cool&quiet che all'inizio non voleva funzionare...
Magari fai tutte le prove che ho fatto ioprima di imputare il problema all'hardware.. ;)
asterix69
07-02-2006, 10:20
qualcuno mi spiega come funziona memtest86+??? una volta scaricato??? goods :D
hai fatto il test n.8 di memtest86 ?
memtest l'ho fatto girare per 3 ore: nessun errore
comunque non mi fido di questo programma, preferisco goldmemory che mi trova errori già a 267 mhz cas 2,5-4-4-8 mentre con memtest a 300 e stesse latenze nessun errore
mi è capitato un giorno anche a me sto fattaccio e per di più mentre stavo facendo un lavoro di scansione di un documento di 20 pagine !!!
Quando voleva lui il pc si riavviava di botto (4 volte il lavoro perso...) anche con processore default...
Faccio varie prove e poi ho risolto togliendo speedfan dai programmi che mi andavano in esecuzione all'avvio in automatico... ed aggiornato i driver con quelli sul sito uli (prima avevo quelli sul cd) fatto l'update di windows...
Ora è tutto stabile, niente più riavvii ma il motivo del problema mi rimane oscuro.. forse i driver.. forse il cool&quiet che all'inizio non voleva funzionare...
Magari fai tutte le prove che ho fatto ioprima di imputare il problema all'hardware.. ;)
allora potrebbe essere un problema di driver: infatti mi capita solo con windows
con linux non mi è mai capitato anche se lo uso più poco rispetto al so di bill
memtest l'ho fatto girare per 3 ore: nessun errore
comunque non mi fido di questo programma, preferisco goldmemory che mi trova errori già a 267 mhz cas 2,5-4-4-8 mentre con memtest a 300 e stesse latenze nessun errore
OT
Goldmemory e' un ottimo programma.
Ma mi sta venendo seriamente il dubbio che l'errore lo scova a priori :D :sofico:
Mi trova errori che memtest86+ non rileva ( anche in passato con xp2600+ e ram vadta e s3+) , intanto i miei sistemi (una volta trovata "l'alienazione" in OC) non sono mai stati soggetti a crash improvvisi di sistema :rolleyes: :confused:
Chiaramente se il programma rileva , qualche difettuccio ci sara'.....pero' per la mia esperienza posso affermare tranquillamente che gli errori che mi ha rilevato in passato ed adesso , si sono rivelate (di fatto) solo futili segnalazioni negative :D :p
FINE OT
Avevo capito che con l'overclock c&q andava disabilitato, invece leggo che lo avete attivato...
Per far coesistere le due cose basta che attivo da bios o serve qualche accortezza?
asterix69
07-02-2006, 11:17
basta che lo attivi da bios :D
a me si riavviava se lo lasciavo acceso a lungo tipo di notte non a causa delle ram ma a causa di impostazioni sul risparmio energetico "sbagliate" (probabilmente cercava un improbabile suspend ...o qualcosa del genere) non ricordo ma ho risolto impostando winzoz a "sempre attivo" utilizzando rmclock per il c&q
Quindi dici che devo riattivare il c&q?
Riuscirei a risolvere?
ragazzi una domanda sul dissi del chipset,anche se forse non è la sezione giusta.Volevo cambiare dissi perche si riscalda molto,ho ordinato un zalman ZM-NB47J cioè questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014) ma non so se ci si potrebbe mettere la pasta termica che si usa per il procio(visto che dubito ci sia nella confezione),che mi dite?Grazie
Drakogian
07-02-2006, 13:17
Io ho usato la stessa pasta della cpu ( Arctic Silver 5 ). Vai tranquillo... comunque nella confezione del dissi c'è anche un piccolo tubetto di pasta.
illidan2000
07-02-2006, 13:19
ce l'ho anche io in scatola...penso che abbia alla base la sua propria pasta.
se dovesse capitare di usarlo più volte,si può mettere quella per il procio
ragazzi una domanda sul dissi del chipset,anche se forse non è la sezione giusta.Volevo cambiare dissi perche si riscalda molto,ho ordinato un zalman ZM-NB47J cioè questo (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014) ma non so se ci si potrebbe mettere la pasta termica che si usa per il procio(visto che dubito ci sia nella confezione),che mi dite?Grazie
che temperature hai sul chipset ?? a me difficilmente supera i 30° col suo dissipatore stock... (sarà perchè sto solo a 220 di bus ?? )
pipposuper
07-02-2006, 14:16
che temperature hai sul chipset ?? a me difficilmente supera i 30° col suo dissipatore stock... (sarà perchè sto solo a 220 di bus ?? )
in effetti mica riscalda tanto :rolleyes: , a quanto inizia a friggere :D
illidan2000
07-02-2006, 14:18
we pipposuper....nevica ancora? :D
qualcuno potrebbe indicarmi la strada su questo thread OT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11197741#post11197741
?
che temperature hai sul chipset ?? a me difficilmente supera i 30° col suo dissipatore stock... (sarà perchè sto solo a 220 di bus ?? )
ma io lo dico perche a mano,è caldo il dissi.Se la temp che riporta speedfan e giusta sono idle 35C e full 53C @200x10, un grado di meno rispetto alla temp del procio,poi non so
cavoli a me son notevolmente più basse, sia speedfan che everest mi rilevano le stesse temp. e anche quelle poche volte che son andato a controllare in bios venivano confermate..
la rossa è la CPU la Verde il Chipset
http://img212.imageshack.us/img212/1961/nuovo10vi.jpg
ho fatto la vmod..non m'è cambiato praticamente nulla
Sempron 3000+, bios ocw2, ram a 133 (e 2t)
Prima arrivavo a 280(@1.45v), ora a 290(@1.55v)
A 295 non mi carica neanche il bios (una volta, per sbaglio penso, lo ha fatto a 300)
Mi sembra un po' scarso come incremento.
Che poi non so quanto sia stabile a 290, ho fatto giusto un paio di superpi 1M..
a sto punto rimetto il bios originale e sto a 250 con le ram a 166..
Drakogian
07-02-2006, 16:05
ma io lo dico perche a mano,è caldo il dissi.Se la temp che riporta speedfan e giusta sono idle 35C e full 53C @200x10, un grado di meno rispetto alla temp del procio,poi non so
Confermo queste temperature. Se tocchi il dissi sul chipset è bello caldo (di sicuro oltre i 35C).
usotapioca
07-02-2006, 16:44
Quindi dici che devo riattivare il c&q?
Riuscirei a risolvere?
no io ho fatto esattamente il contrario da win--->control-panel--->screensaver--->alimentazione--->sempre attivo
poi ho settato per benino rmclock
P.S. comunque lo leggo il 3d ...... :Prrr:
no io ho fatto esattamente il contrario da win--->control-panel--->screensaver--->alimentazione--->sempre attivo
poi ho settato per benino rmclock
P.S. comunque lo leggo il 3d ...... :Prrr:
ehehhehe...anch'io...tempo permettendo... :D
Dunque...l'agp della mia mobo è danneggiato, ho provato tutte le skede video agp disponibili e non vanno (beeppa di brutto)... Manderò (per l'ennesima volta) la mobo indietro. X togliermi qualsiasi dubbio (ma la cosa era già scontata) ho rimosso la vmod e cmnq l'agp risultava danneggiato.
A proposito di vmod, esistono modi ancora + semplici x farla: due amici hanno fatto così: il primo ha connesso i ponticelli semplicemente con un pezzettino di carta alluminio (quella x i cibi, x intenderci); l'altro li ha connessi con delle pinzette prendendoli da entrambe le estremità. Risultato: funziona perfettamente. E credo che questi siano veramente ottimi modi e facilmente reversibili, altro che la vernice... :rolleyes: Che ne pensate? :D
Buone idee ;)
Volevo fare una cosa analoga..mettere un pezzo di metallo tra i due ponticelli, tenuto da un pezzo di quello scotch che è carta..
alla fine ho saldato, tanto viene via come niente
Effettivamente con la vernice deve essere più complicato da togliere..
usotapioca
07-02-2006, 17:17
io volevo farla così (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10974733&highlight=nutella#post10974733) :Prrr:
USCITO IL BIOS UFFICIALE 1.60!
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
1.60
2/7/2006
402.87KB
Add one item "AGP P2P Deep Fifo" in BIOS setting.
Chissà se magari sistema le prestazioni con l'agp...
USCITO IL BIOS UFFICIALE 1.60!
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
1.60
2/7/2006
402.87KB
Add one item "AGP P2P Deep Fifo" in BIOS setting.
Chissà se magari sistema le prestazioni con l'agp...
:eek:
corro subito a caricarlo :ops:
:eek:
corro subito a caricarlo :ops:
Prova prova, poi facci sapere se magari noti miglioramenti nell'agp...
Prova prova, poi facci sapere se magari noti miglioramenti nell'agp...
ho l'impressione che non porterà niente di nuovo :rolleyes:
asterix69
07-02-2006, 17:55
Allora che mi sapete dire del nuovo bios 1.60?lo avete già installato??? :sofico:
viandante
07-02-2006, 19:02
Installato il nuovo bios.
Non mi sembra ci siano novità, prestazioni al super PI uguali identiche, voltaggi erogati ugualmente, solito blocco del bus a 274......
Non ho capito cosa siano le novità dell'agp anche perchè mi piacerebbe saperlo dato che ho una x800pro agp
asterix69
07-02-2006, 19:37
uei mela so' cacata addosso ho provato a mettere 275x9 ,cpu-nb 600-16/nb-sb 600-16,ram 133 async. ho riavviato è partityo ed indovinate cosa èsuccesso? :cry: :cry: :cry: :cry: lo schermo era una scacchiera dopo un paio di riavvii sono eriuscito ad entrare nel bios ed ho notato che tutte le imp. erano tornate in default,da cosa può essere dovuto da un voltaggio basso? :( ora non ricordo se era a 1.45 o 1.50)perchè la vmod non c'è lo,boooooo............. :muro: :muro: :muro: :muro:
ho l'impressione che non porterà niente di nuovo :rolleyes:
L'ho installato, mi pare d'aver capito che quella voce aumenta il supporto per le schede video nVidia AGP con bridge (cioè quelle che nativamente dovevano essere PCi-Express).
martor72
07-02-2006, 20:24
aiuto ho comprato sta scheda madre provo ad installare winzozzxp pro e mi dice che manca il file ntkrnlmp.exe qualcuno puo' aiutarmi. ho xp pro in un disco e i due service pack in altri due.
aiuto ho comprato sta scheda madre provo ad installare winzozzxp pro e mi dice che manca il file ntkrnlmp.exe qualcuno puo' aiutarmi. ho xp pro in un disco e i due service pack in altri due.
Io per prima cosa proverei ad usare un altro cd di installazione. Potrebbe essere il CD che usi danneggiato
Stesso problema, il mio motivo è il fantomatico 1T Bug.
Per sapere se è questo hai due possibilità:
1) Fai uno stamp di qualcosa e lo incolli in paint, se ti si riavvia è la ram. Se non ti si riavvia non vuol dire che stai a posto.
2) Ti fai il cd bootable di memtest86+ (che non è "memtest")e lo lasci girare, se hai l' 1T Bug ti si riavvierà il sistema all'inizio del test #8
A 1T a me memtest+ non da nessun errore. Fatto girare per 3 ore e mezza. Ho fatto anche il test della memoria di s&m e goldmemory.
Ho provato a mettere le ram a 2T e si è riavviato mentre usavo word
a questo punto non so proprio cosa possa essere :mc:
usotapioca
07-02-2006, 20:45
A 1T a me memtest+ non da nessun errore. Fatto girare per 3 ore e mezza. Ho fatto anche il test della memoria di s&m e goldmemory.
Ho provato a mettere le ram a 2T e si è riavviato mentre usavo word
a questo punto non so proprio cosa possa essere :mc:
hai controllato con un antivirus "buono"?
usotapioca
07-02-2006, 21:18
L'ho installato, mi pare d'aver capito che quella voce aumenta il supporto per le schede video nVidia AGP con bridge (cioè quelle che nativamente dovevano essere PCi-Express).
puoi dirmi se la vmod funzia con il nuovo bios?
Franx1508
07-02-2006, 21:20
messo, nessuna modifica rilevante agp a parte.
puoi dirmi se la vmod funzia con il nuovo bios?
si (quella della nutella :asd: )
usotapioca
07-02-2006, 21:38
si (quella della nutella :asd: )
:asd: :oink: :asd:
ho fatto la vmod..non m'è cambiato praticamente nulla
Sempron 3000+, bios ocw2, ram a 133 (e 2t)
Prima arrivavo a 280(@1.45v), ora a 290(@1.55v)
A 295 non mi carica neanche il bios (una volta, per sbaglio penso, lo ha fatto a 300)
Mi sembra un po' scarso come incremento.
Che poi non so quanto sia stabile a 290, ho fatto giusto un paio di superpi 1M..
a sto punto rimetto il bios originale e sto a 250 con le ram a 166..
secondo voi sono arrivato al massimo di fbs??
potrei fare altre prove?
ah dimenticavo..le temperature si aggiravano attorno ai 40°C...
usotapioca
07-02-2006, 21:58
secondo voi sono arrivato al massimo di fbs??
potrei fare altre prove?
ah dimenticavo..le temperature si aggiravano attorno ai 40°C...
la sfera di cristallo mi dice che forse se abbasi il molti a 8x sali ancora di fsb :asd:
la sfera di cristallo mi dice che forse se abbasi il molti a 8x sali ancora di fsb :asd:
cmq non andrei molto in la con la frequenza del processore o sbaglio?(si ho chiesto di salire con l'fbs, ma avevo in testa la frequenza della cpu..)
preferivo tenere il moltiplicatore al massimo, così da non stressare tutto il resto..
o è un ragionamento sbagliato?
usotapioca
07-02-2006, 22:05
cmq non andrei molto in la con la frequenza del processore o sbaglio?(si ho chiesto di salire con l'fbs, ma avevo in testa la frequenza della cpu..)
preferivo tenere il moltiplicatore al massimo, così da non stressare tutto il resto..
o è un ragionamento sbagliato?
si però se provi capisci se quello è il limite del procio o del tuo esemplare di mobo :Prrr:
puoi dirmi se la vmod funzia con il nuovo bios?
Mi dispiace ma ancora non l'ho effettuata :( La prima e l'ultima volta che c'ho provato nn ho combinato una mazza, anzi ho rischiato di rovinare la scheda... cmq diciamo che col processore che mi ritrovo ora non ne ho avuto bisogno, anche se stavo pensando di farla cmq magari affidandomi ad una più efficacie e sicura vernice conduttiva. :read:
si però se provi capisci se quello è il limite del procio o del tuo esemplare di mobo :Prrr:
visto che sono a 300x8, deduco che era il procio :) :(
linux33it
07-02-2006, 23:42
puoi dirmi se la vmod funzia con il nuovo bios?
funziona
ma con fsb 270 non mi parte non so xchè
linux33it
07-02-2006, 23:48
aiuto ho comprato sta scheda madre provo ad installare winzozzxp pro e mi dice che manca il file ntkrnlmp.exe qualcuno puo' aiutarmi. ho xp pro in un disco e i due service pack in altri due.
spiega meglio, in che fase ti succede?
perchè 2 service pack? è sufficente il secondo che ingloba anche il primo
usotapioca
08-02-2006, 01:04
Ragazzi scusate a voi funziona l'opzione RTC Alarm Power On del bios?
Io la imposto ma il pc non si accende :(
non mi sono dimenticato ma non ho avuto tempo oggi ;)
camullo76
08-02-2006, 08:37
L'ho installato, mi pare d'aver capito che quella voce aumenta il supporto per le schede video nVidia AGP con bridge (cioè quelle che nativamente dovevano essere PCi-Express).
Ho speriamo , magari riesco a risolvere il problema con lq mia scheda video (che appunto ha il Bridge , essendo una PCI-E nativa)
Lo provo e poi vi faccio sapere
Ciao
sec_death
08-02-2006, 10:28
ciao, ho letto che questa scheda madre presenta incompatibilità con alcuni processori amd e ora leggo pci experss con bridge?!
io dovrei montarci sopra un 3700+ e una scheda video 6800 gs
avrei problemi? dovrei necessariamente aggiornare il bios?
Franx1508
08-02-2006, 11:00
ciao, ho letto che questa scheda madre presenta incompatibilità con alcuni processori amd e ora leggo pci experss con bridge?!
io dovrei montarci sopra un 3700+ e una scheda video 6800 gs
avrei problemi? dovrei necessariamente aggiornare il bios?
apparte che aggiornare un bios non ha mai ucciso nessuno,e poi aggiornare quello di questa mobo è a dir poco elementare.
sec_death
08-02-2006, 11:04
non hai risposto alla domanda, devo per forza aggiornare il bios???
cioè se non parte proprio col 3700+ dovrei chiedere al negozio se me lo aggiorna lui
Se il tuo 3700+ è dell'ultimo tipo (stepping E) devi aggiornare il bios per farlo riconoscere, se guardi sul sito ufficiale nella CPU-Support c'è scritto.
Ti consiglio di far aggiornare il BIOS dal negoziante perchè potresti rischiare di non poter proprio far partire il sistema.
Riguardo le schede col bridge, non so, ma tranquillo che entrambe le 6800 GS AGP e PCI-EX sono native, non hanno bridge.
sec_death
08-02-2006, 11:54
:doh: ho confuso il bridge con lo sli
grazie della risposta
non hai risposto alla domanda, devo per forza aggiornare il bios???
cioè se non parte proprio col 3700+ dovrei chiedere al negozio se me lo aggiorna lui
Come ti han detto dipende dalla revisione del processore..ce l'hai già?se si posta il codice che c'è scritto sopra..
Cmq tutti i 3700+ vanno col bios almeno 1.30, che è già vecchiotto, quindi dovrebbe avercelo già..io l'ho presa a fine gennaio e m'è arrivata già col bios 1.50..ma questo dipende dal negozio..a meno che non l'abbia lì da un sacco di tempo, vai tranquillo..
usotapioca
08-02-2006, 12:11
Se il tuo 3700+ è dell'ultimo tipo (stepping E) devi aggiornare il bios per farlo riconoscere, se guardi sul sito ufficiale nella CPU-Support c'è scritto.
questa in generale è una cazzata.
solo quelli con la sigla ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
che traa l'altro hano un voltaggio massimo di 1.40v la K nella sigla indica proprio questo
Ti consiglio di far aggiornare il BIOS dal negoziante perchè potresti rischiare di non poter proprio far partire il sistema.
Riguardo le schede col bridge, non so, ma tranquillo che entrambe le 6800 GS AGP e PCI-EX sono native, non hanno bridge.
la 6800 gs va bene la usa mio fratello
usotapioca
08-02-2006, 12:13
Come ti han detto dipende dalla revisione del processore..ce l'hai già?se si posta il codice che c'è scritto sopra..
Cmq tutti i 3700+ vanno col bios almeno 1.30, che è già vecchiotto, quindi dovrebbe avercelo già..io l'ho presa a fine gennaio e m'è arrivata già col bios 1.50..ma questo dipende dal negozio..a meno che non l'abbia lì da un sacco di tempo, vai tranquillo..
ma non diciamo cazzate tanto per parlare se non sai una cosa non scrivere.
ma non diciamo cazzate tanto per parlare se non sai una cosa non scrivere.
quale sarebbe la cazzata?
sec_death
08-02-2006, 12:24
allora, il processore non ce l'ho ancora, e dalle risposte non ho capito una mazza :(
le asrock di adesso con i bios nuovi supportano tutti i 3700+ o no?
cmq il sito riposta effettivamente il bios 1.30 x le revisioni e dei 3700+
http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2
usotapioca
08-02-2006, 12:38
allora, il processore non ce l'ho ancora, e dalle risposte non ho capito una mazza :(
le asrock di adesso con i bios nuovi supportano tutti i 3700+ o no?
cmq il sito riposta effettivamente il bios 1.30 x le revisioni e dei 3700+
http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2
le ultime arrivano di solito con il bios 1.50 quindi no prob
i 3700+ non riconosciuti dal bios 1.20 sono quelli con voltaggio massimo 1.40v sigla ADA3700DKA5CF Rev. E6 per gli altri non c'è problema
ad esempio ADA3700DAXXXX con al posto delle X quello che vuoi non danno problemi
io cmq prenderei un 3800 x2 piuttosto o un opti 146 148 che son i mejo
sec_death
08-02-2006, 12:52
si ma col 3800 x2 ci sono 100 euro di differenza e se l'utilizzo principale è il gioco finisci che andavi di + con un 3700 ...
l'opty non lo prendo in considerazione poichè costa di più e hai di meno, è buono solo in overclock ma allora andrebbe associato a una lanparty non un asrock..
ciao, ringrazio tutti per le risposte
ma non diciamo cazzate tanto per parlare se non sai una cosa non scrivere.
ultima volta che ti riprendo... alla prossima fai vacanza
e non dire poi che non sei stato avvisato + volte ;)
>bYeZ<
usotapioca
08-02-2006, 13:16
ultima volta che ti riprendo... alla prossima fai vacanza
e non dire poi che non sei stato avvisato + volte ;)
>bYeZ<
Vado in vacanza da solo grazie! che dicano quello che vogliono e ci sbattano di muso loro io mi son rotto i OO di sentire sempre le stesse minchiate ;)
un saluto a tutti ;) :muro: :muro: :muro: :muro:
vedo che sfugge il concetto che è il MODO con cui vengono dette le cose ad essere sbagliato... puoi anche essere stufo della situazione ma non per questo puoi avere certi attegiamenti e parole di insulti.
Anche io sono stufo del tuo modo di fare ma non mi risulta di averti offeso o trattato male definendo "minchiate" le tue parole.
>bYeZ<
Vado in vacanza da solo grazie! che dicano quello che vogliono e ci sbattano di muso loro io mi son rotto i OO di sentire sempre le stesse minchiate ;)
un saluto a tutti ;) :muro: :muro: :muro: :muro:
Saranno anche minchiate, cmq sostanzialmente hai ripetuto quello che ho detto io..
Ok, questione risolta.. ora tornate in topic ;)
>bYeZ<
paololuch
08-02-2006, 14:09
ho fatto la vmod..non m'è cambiato praticamente nulla
Sempron 3000+, bios ocw2, ram a 133 (e 2t)
Prima arrivavo a 280(@1.45v), ora a 290(@1.55v)
A 295 non mi carica neanche il bios (una volta, per sbaglio penso, lo ha fatto a 300)
Mi sembra un po' scarso come incremento.
Che poi non so quanto sia stabile a 290, ho fatto giusto un paio di superpi 1M..
a sto punto rimetto il bios originale e sto a 250 con le ram a 166..
Ciao acio19, ho appena acqustato il tuo stesso processore e sono indeciso su quale scheda madre acquistare: la asrock sata2 nuova a circa 60 euro o una dfi nf3 ultra-d usata forse allo stesso prezzo. Ho una agp radeon 9600 256Mb da riciclare e la ram ed il dissy da acquistare. Mi piacerebbe avventurarmi nell'OC ma sono indeciso se aqcuistare una Ram di qualità tipo g-skill, OCZ ecc. per non vanificare le prove. Da quello che dici non varrebbe neanche fare la vmod, quindi forse conviene la Asrock nuova, ma con quali ram?
Sono confuso, datemi una dritta.
asterix69
08-02-2006, 14:09
Invece di insultarvi :boxe: perchè non vedete cosa porta di nuovo il bios 1.60??? è di dare delle spiegazioni x quanto riguarda la mobo,visto che ho postato alune domande :idea: E' nessuno mi ha saputo rispondere :incazzed: BUON POMERIGGIO :Prrr:
Drakogian
08-02-2006, 14:17
Vado in vacanza da solo grazie! che dicano quello che vogliono e ci sbattano di muso loro io mi son rotto i OO di sentire sempre le stesse minchiate ;)
un saluto a tutti ;) :muro: :muro: :muro: :muro:
No !!!! Ora ci toccherà scrivere:
LIBERATE FELIXMARRA!!
LIBERATE usotapioca!!
Di questo passo la lista diventerà lunga...
Scherzi a parte, non abbandonare anche tu questo thread !!!
Drakogian
08-02-2006, 14:29
Invece di insultarvi :boxe: perchè non vedete cosa porta di nuovo il bios 1.60??? è di dare delle spiegazioni x quanto riguarda la mobo,visto che ho postato alune domande :idea: E' nessuno mi ha saputo rispondere :incazzed: BUON POMERIGGIO :Prrr:
Quali domande ? Quella su l'utilizzo di Memtest86+ ?
Ne fai una copia su un floppy, su un CDROM o su una memoria flash USB, ed ha un'immagine avviabile. In pratica, una volta creato il supporto desiderato tra quelli citati, si fa il boot del PC da tale dispositivo ed automaticamente parte il programma di testing delle memorie, che gira continuamente con dei task gravosi in grado di evidenziare eventuali errori, dovuti a moduli difettosi o ad overclock eccessivo, e che porterebbero all'instabilità del sistema.
Da sito: http://www.memtest.org/#downiso puoi scaricare le seguenti versioni:
** Memtest86+ V1.65 (10/01/2005) **
Download - Pre-Compiled Bootable ISO (.zip)
Download - Pre-Compiled Bootable Binary (.zip)
Download - Pre-Compiled EXE file for USB Key (Pure DOS)
Download - Pre-Compiled package for Floppy (DOS - Win)
Ciao
Ciao acio19, ho appena acqustato il tuo stesso processore e sono indeciso su quale scheda madre acquistare: la asrock sata2 nuova a circa 60 euro o una dfi nf3 ultra-d usata forse allo stesso prezzo. Ho una agp radeon 9600 256Mb da riciclare e la ram ed il dissy da acquistare. Mi piacerebbe avventurarmi nell'OC ma sono indeciso se aqcuistare una Ram di qualità tipo g-skill, OCZ ecc. per non vanificare le prove. Da quello che dici non varrebbe neanche fare la vmod, quindi forse conviene la Asrock nuova, ma con quali ram?
Sono confuso, datemi una dritta.
E' un po' dura scegliere la MB in base alle potenzialità del processore, se non le si conoscono..ogni procio fa storia a se..io arrivo a 2.6ghz, un'altro utente supera i 2.9..ci sono troppi pochi sempron 939 in giro per fare statistiche che abbiano senso, quindi non saprei cosa consigliarti..se la dfi usata che dici sai che è in ottime condizioni, potresti anche prendere quella..in ogni caso non ti pentiresti della asrock ;)
Se poi vuoi tenere la 9600 allora prendi la asrock..
Come dissipatore ti consiglio un arctic freezer 64 pro: dissipa benissimo, è relativamente leggero(tra gli heatpipes è sicuramente tra i più leggeri, e cmq non da assolutamente problemi in quel senso..), costa poco (sui 20€) ed è silenziosissimo..io lo ho, sto stabile a 250x9, e pur avendo messo una pasta conduttiva delle peggiori, se arrivo a 40° è tanto..
Riguardo alle ram ti consiglio delle generiche ddr400..io ho 2x512MB di twinmos..hanno timings decenti (cl 2.5) ma non salgono più di tanto in OC..tanto gli metti i divisori, e le fai lavorare alle loro frequenze. Visto che hai preso un processore economico, mi sembra coerente consigliarti ram economiche (spenderesti circa 70€ per 2 banchi del genere da 512MB l'uno..)
bartolino3200
08-02-2006, 14:48
Invece di insultarvi :boxe: perchè non vedete cosa porta di nuovo il bios 1.60??? è di dare delle spiegazioni x quanto riguarda la mobo,visto che ho postato alune domande :idea: E' nessuno mi ha saputo rispondere :incazzed: BUON POMERIGGIO :Prrr:
1.60???
Bene bene ottima notizia ;)
bartolino3200
08-02-2006, 14:50
Vado in vacanza da solo grazie! che dicano quello che vogliono e ci sbattano di muso loro io mi son r...
un saluto a tutti ;) :muro: :muro: :muro: :muro:
Dai noooo
Scusa è così semplice, se vedi sempre le stesse domande non rispondere e fai finta di nulla.
Se te ne vai pure tu...sto 3d muore... :cry:
paololuch
08-02-2006, 14:55
E' un po' dura scegliere la MB in base alle potenzialità del processore, se non le si conoscono..ogni procio fa storia a se..io arrivo a 2.6ghz, un'altro utente supera i 2.9..ci sono troppi pochi sempron 939 in giro per fare statistiche che abbiano senso, quindi non saprei cosa consigliarti..se la dfi usata che dici sai che è in ottime condizioni, potresti anche prendere quella..in ogni caso non ti pentiresti della asrock ;)
Se poi vuoi tenere la 9600 allora prendi la asrock..
Come dissipatore ti consiglio un arctic freezer 64 pro: dissipa benissimo, è relativamente leggero(tra gli heatpipes è sicuramente tra i più leggeri, e cmq non da assolutamente problemi in quel senso..), costa poco (sui 20€) ed è silenziosissimo..io lo ho, sto stabile a 250x9, e pur avendo messo una pasta conduttiva delle peggiori, se arrivo a 40° è tanto..
Riguardo alle ram ti consiglio delle generiche ddr400..io ho 2x512MB di twinmos..hanno timings decenti (cl 2.5) ma non salgono più di tanto in OC..tanto gli metti i divisori, e le fai lavorare alle loro frequenze. Visto che hai preso un processore economico, mi sembra coerente consigliarti ram economiche (spenderesti circa 70€ per 2 banchi del genere da 512MB l'uno..)
Grazie azio19, le Twinmoss a quei prezzi sicuramente non sono in coppia, vero? Se invece è si, mi puoi far capire dove le posso trovare in rete? Per il dissy avevo proprio in mente quello che mi hai consigliato! Per la scheda madre, a questo punto mi hai convinto: vada per la Asrock!
Grazie
usotapioca
08-02-2006, 15:14
1) dai vari post sembra che il titolo sia: "consigli per gli acquisti" a me non interessa leggere la post su "che mem o che procio volete comprare" esistono sezioni e 3d apposta e nessuno vieta di di aprire un nuovo 3d
2) tantomeno si chiama "quanto fa la vostra scheda agp al 3dmer... "
3) se qualcuno si aspetta miglioramenti di sorta nei vari bios ufficiali sbaglia:
i bios ocwbeta1 e 2 hanno un codice per il clock gen non proveniente da asrock ma dalla uli stessa tutti gli altri dopo la versione 0.4XX implementano un clock gen modificato (o riscritto) da asrock la quale non lo sbloccherà a mio avviso mai.
l'unica via per arrivare a qualcosa di più sarebbe ripartire dall' ocwbeta 2 e implementare tutte le migliorie apportate con i bios successivi ma per farlo ci vuole qualcuno capace e su questo forum dubito che ci sia gente che pratica reverse ing. o code injection per cui non se ne fa nulla
detto questo allego una piccola guida per chi ancora spera di cavare qualcosa in più da questa mobo (volevo creare un 3d separato ma mi sono rotto) se barto ritieni di postarla in prima pag o di modificarla in qualche sua parte fai pure
saluto tutti Bye
Project_Z
08-02-2006, 15:34
Ottima guida complimenti :)
Una domanda qualcuno ha provato la v-core mod segnata in prima pagina quella con il regolatore per intenderci?
Come funziona?
Drakogian
08-02-2006, 15:35
.......
detto questo allego una piccola guida per chi ancora spera di cavare qualcosa in più da questa mobo (volevo creare un 3d separato ma mi sono rotto) se barto ritieni di postarla in prima pag o di modificarla in qualche sua parte fai pure
saluto tutti Bye
Ho letto la tua piccola guida e l'ho trovata ben fatta, esauriente e rapida. Invito Barto a metterla in prima pagina ben in risalto cosi chiunque inizi ad usare questa MB in OC non ha più scuse per chiedere il solito aiutino...poi, purtroppo, ci sarà sempre qualcuno che lo farà. Bene basta non rispondere o rispondere citando la prima pagina. Ciao e complimenti.
un pelino più sfigato tu... :D
le mie ram a 183 mhz mi regono i 2.5/2/2/6 1T.... ma sono 3/3/3/8@200mhz o 2.5/3/3/7@166mhz... chissà se è merito del controller del veniciotto... :)
Dici quindi di aumentare CAS ed il resto e provare se mi reggono in sincrono a 1T? :mc:
stessa cosa...solo che io sto aspettando la terza...
senti,ma tu avevi messo per caso i 4 pin in modo sbagliato? Che alim hai?
No, no avevo messo tutto in modo corretto porca miseria...era già morta di suo :muro:
Ho un "vecchiotto" ma efficiente Enermax 350W ;)
A tutti gli estimatori di Uli....
andate su OCW...e leggete....Uli è defunta!!!!
:boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
Drakogian
08-02-2006, 16:51
Da: http://www.ocworkbench.com
"ULi brand is history
:: 8-February-2006 (Wednesday)
ULi brand is history
Posted by overclocker at 14:11
Today, employees of ULi Electronics gets their "job offer" to transfer to NVIDIA. Although it was said that all will go over, it turned out that some were given the pink slip and it involved some RD people.
From the way it looks like ULi brand name will also disappear in the next few weeks. So whatever Dual Brand of NV+ULi will not realise as some media predicted.
So far there is no official statement that the Taiwan regulators has given their blessing."
Tradotto velocemente:
"Oggi i dipendenti di Uli Electronics ricevono l'offerta di lavoro per trasferirsi in Nvidia. Sebbene era stato detto che sarebbero passati tutti è venuto alla luce che sono stati effettuati licenziamenti che coinvolgono anche personale Ricerca e Sviluppo.
Sembra quindi che il marchio Uli scomparirà nelle prossime settimane.
Perciò non verrà prodotto niente con marchi doppi Nvidiav+Uli come i media hanno previsto. Fino ad ora non c'è nessuna comunicazione ufficiale circa una approvazione da parte dell'autorità di Taiwan."
A questo punto vedremo chipset ULI M1695 e seguenti marchiati Nvidia ??
Posto il seriale trovato tramite Central Brain Identifier della mia Cpu sfigata per Usotapioca e per chiunque altro possa avere interesse (magari ad evitarla)...ancora non ho avuto il tempo di aprire il pC e di guardarla direttamente sulla CPU...ricordo che è un Venice E6 3200+ e che non sale oltre (Rock Solid) 225*10
ADA3200DAA4BW
:muro: :muro: :muro:
Drakogian
08-02-2006, 17:08
Aggiungo anche la mia:
AMD Athlon 64 3200+ E6 venice
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0533GPJW
2745616H51130
Max 230*10 Rock Solid.
Demetrius
08-02-2006, 17:19
[...]allego una piccola guida per chi ancora spera di cavare qualcosa in più da questa mobo (volevo creare un 3d separato ma mi sono rotto) se barto ritieni di postarla in prima pag o di modificarla in qualche sua parte fai pure
saluto tutti Bye
ottima guida, per quanto riguarda l'opteron dual-core, sia la scheda madrein generale, che il bios ocwbeta2 non dà nessun problema funzionano alla perfezione, anzi con l'opteron non ho i problemi di riavvio che avevo con il venice 3200+ a fsb alti.
Aggiungo anche la mia:
AMD Athlon 64 3200+ E6 venice
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0533GPJW
2745616H51130
Max 230*10 Rock Solid.
Il resto del seriale l'hai letto direttamente sulla CPU? Perchè CBId mi dà solo quel pezzo (che combacia col tuo)... :mc:
Drakogian
08-02-2006, 17:31
No, me lo sono segnato quando ho montato il tutto.
davide brigante
08-02-2006, 17:39
Ciao a tutti!Ho un problemino con le ram...installati 2 moduli da 512 s3+ ddr 400,il bios è tutto in default.Da cpu-z mi sono accorto che mi porta la frequenza come se fossero delle ddr333.Ho impostato dal bios (v1,50) la ram come ddr 400
e lanciato il test di sandra:bandwidth(in dual channel)4700.Riavviato.Sempre dal bios ho impostato hi voltage per la ram e 1T.rifatto il test: 5400.é accettabile come valore? La posso tenere così o rischio di rovinar qualcosa?
davide brigante
08-02-2006, 17:41
configuraz:athlon 64 3200+,asrock dual sata2,alim 500w,2*512 ddr400 s3+
Ayrton71
08-02-2006, 18:09
Aggiungo anche la mia:
AMD Athlon 64 3200+ E6 venice
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0533GPJW
2745616H51130
Max 230*10 Rock Solid.
Ecco il mio Venice:
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0532BPBW
Z737196H50685
Io x ora è RS a 230x10 ram sincrone ma le prove le ho fatte con un vecchio ali no brand.Dopo averlo cambiato ho provato un 240x10 vcore 1.45 mem asincrona e ha finito il Spì da 1 mb quando prima non c'era verso :)
Farò altre prove ...
Ragazzi, ho montato sù il bioS 1.60 ;)
La nuova voce "AGP P2P Deep Fifo" l'ho lasciata su auto e poi ho ripristinato i miei soliti settaggi...Cpu Venice E6 3200+ a 225*10, memorie (2*512MB TwinMos) a 166Mhz (col divisore stanno a 187.5Mhz) 1T e timings auto (2.5-3-3-8), con la mia Asus V9999TD a 337/880 (16/6) su AGP...ho notato qualche piccola perdita di punti nei vari bench...ho frammentato naturalmente i dischi prima di eseguirli, e killato tutti i processi in esecuzione...che dire, sarà un caso?
SuperPi 1MB da 40.126s a 40.266s
Sandra 2K5 Bandwidth memoria da 5286 e 5256 MB/s a 5222 e 5203 MB/s
3DMark2K3 da 11010 a 10980
3DMark2K5 da 3941 a 3905
3DMark2K6 da 1381 a 1347
Come vedete ho perso su tutti i test effettuati, peccato... :muro: :muro: :muro:
Ayrton71
08-02-2006, 18:14
Ciao a tutti!Ho un problemino con le ram...installati 2 moduli da 512 s3+ ddr 400,il bios è tutto in default.Da cpu-z mi sono accorto che mi porta la frequenza come se fossero delle ddr333.Ho impostato dal bios (v1,50) la ram come ddr 400
e lanciato il test di sandra:bandwidth(in dual channel)4700.Riavviato.Sempre dal bios ho impostato hi voltage per la ram e 1T.rifatto il test: 5400.é accettabile come valore? La posso tenere così o rischio di rovinar qualcosa?
no non rovini niente visto lo scarso overvolt di questa mobo! fai i test con Everest e posta...
Chiedo scusa se la domanda è stata già fatta, ma 613 pagine di 3d sono veramente troppo per sfogliarle tutte:
qualcuno ha provato ad alimentare questa mobo solo con il connettore da 20pin perché nn ha quello aggiuntivo da 4pin? Con una sk PCI-E alimentata solo col suo connettore ci sono problemi di stabilità?
Mi riferisco a condizioni di utilizzo normali, nn di oc.
Grazie
Ayrton71
08-02-2006, 18:22
Ragazzi, ho montato sù il bioS 1.60 ;)
La nuova voce "AGP P2P Deep Fifo" l'ho lasciata su auto e poi ho ripristinato i miei soliti settaggi...Cpu Venice E6 3200+ a 225*10, memorie (2*512MB TwinMos) a 166Mhz (col divisore stanno a 187.5Mhz) 1T e timings auto (2.5-3-3-8), con la mia Asus V9999TD a 337/880 (16/6) su AGP...ho notato qualche piccola perdita di punti nei vari bench...ho frammentato naturalmente i dischi prima di eseguirli, e killato tutti i processi in esecuzione...che dire, sarà un caso?
SuperPi 1MB da 40.126s a 40.266s
Sandra 2K5 Bandwidth memoria da 5286 e 5256 MB/s a 5222 e 5203 MB/s
3DMark2K3 da 11010 a 10980
3DMark2K5 da 3941 a 3905
3DMark2K6 da 1381 a 1347
Come vedete ho perso su tutti i test effettuati, peccato... :muro: :muro: :muro:
Anche se di poco...!
Scusa ma la tua v9999TD è una 6800liscia?
Ayrton71
08-02-2006, 18:25
Chiedo scusa se la domanda è stata già fatta, ma 613 pagine di 3d sono veramente troppo per sfogliarle tutte:
qualcuno ha provato ad alimentare questa mobo solo con il connettore da 20pin perché nn ha quello aggiuntivo da 4pin? Con una sk PCI-E alimentata solo col suo connettore ci sono problemi di stabilità?
Mi riferisco a condizioni di utilizzo normali, nn di oc.
Grazie
Fatto io x errore nel montare il nuovo enermax :muro: Cmq la mobo non parte senza il connettore aggiuntivo...k non è quello montato vicino ai 20pin come credevo piu logico!
io posto la mia sigla (abbastanza culosa :ciapet: )
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0542DPEW
Z829716J50291
sono a 2600mhz rs vcore di def, molti cpu 260x10 ram con divisore a 133mhz(sono delle schifose :muro: pc 2700 + di 175mhz nn salgono :muro: )
di + nn so dirvi di tale procio finke' nn compro delle ddr400
byezz ;)
questo è il mio procio
http://img227.imageshack.us/img227/3986/cbid006vc.jpg
che oltre i 2200mhz stabili non sale...
a 2300 bencha ma nei game freeza... :rolleyes:
la sigla completa la postero' al prox smontaggio...
Da: http://www.ocworkbench.com
"ULi brand is history
:: 8-February-2006 (Wednesday)
ULi brand is history
Posted by overclocker at 14:11
Today, employees of ULi Electronics gets their "job offer" to transfer to NVIDIA. Although it was said that all will go over, it turned out that some were given the pink slip and it involved some RD people.
From the way it looks like ULi brand name will also disappear in the next few weeks. So whatever Dual Brand of NV+ULi will not realise as some media predicted.
So far there is no official statement that the Taiwan regulators has given their blessing."
Tradotto velocemente:
"Oggi i dipendenti di Uli Electronics ricevono l'offerta di lavoro per trasferirsi in Nvidia. Sebbene era stato detto che sarebbero passati tutti è venuto alla luce che sono stati effettuati licenziamenti che coinvolgono anche personale Ricerca e Sviluppo.
Sembra quindi che il marchio Uli scomparirà nelle prossime settimane.
Perciò non verrà prodotto niente con marchi doppi Nvidiav+Uli come i media hanno previsto. Fino ad ora non c'è nessuna comunicazione ufficiale circa una approvazione da parte dell'autorità di Taiwan."
A questo punto vedremo chipset ULI M1695 e seguenti marchiati Nvidia ??
Ma a parte me e te....qui nessuno si preoccupa di quanto sta accadendo???
Si rendono conto che per quest'estate...forse...non ci sarà più nessun (nel peggiore dei casi), supporto in qualsiasi forma per i chipset Uli????????? :muro:
asterix69
08-02-2006, 19:48
Come posso con questa serie controllare se la mia cpu e fortunata o sfortunata?http://img213.imageshack.us/img213/3815/immagine2yi.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine2yi.png)
Fatto io x errore nel montare il nuovo enermax :muro: Cmq la mobo non parte senza il connettore aggiuntivo...k non è quello montato vicino ai 20pin come credevo piu logico!
In che senso scusa? Sulle foto della mobo nn si vedono altri connettori a 4 pin sulla mobo oltre a quello.. :confused:
Vorrei comprarla, ma vorrei capire bene se posso usarla senza problemi con mio ali (che nn è ATX 2.1)
questo è il mio procio
http://img227.imageshack.us/img227/3986/cbid006vc.jpg
che oltre i 2200mhz stabili non sale...
a 2300 bencha ma nei game freeza... :rolleyes:
la sigla completa la postero' al prox smontaggio...
Devi abbassare il moltiplicatore dell'HyperTransport, dalla schermata si vede che è a 1100! Non deve superare 1000!
Franx1508
08-02-2006, 20:35
Ma a parte me e te....qui nessuno si preoccupa di quanto sta accadendo???
Si rendono conto che per quest'estate...forse...non ci sarà più nessun (nel peggiore dei casi), supporto in qualsiasi forma per i chipset Uli????????? :muro:
sono a dir poco incazzato nero,nvidia mi stà altamente sulle palle....ora non usciranno più aggiornamenti drivers per il chipset! :muro:
Come posso con questa serie controllare se la mia cpu e fortunata o sfortunata?http://img213.imageshack.us/img213/3815/immagine2yi.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine2yi.png)
questo screen ti dice solo lo step nel tuo caso E3 (BP) non ti dice se è "ipoteticamente" una cpu fortuna per quello serve il serial
Ayrton71
08-02-2006, 21:50
In che senso scusa? Sulle foto della mobo nn si vedono altri connettori a 4 pin sulla mobo oltre a quello.. :confused:
Vorrei comprarla, ma vorrei capire bene se posso usarla senza problemi con mio ali (che nn è ATX 2.1)
Intendevo dire k il cavo del ali k và connesso alla mobo è un 20+4 su quelli nuovi,ma non và staccato quello piccolo da 4 e messo sull connettore della mobo ma c'è un altro cavo k porta solo i 12v con dei fili giallo/nero ed è quello k va connesso...
linux33it
08-02-2006, 22:06
questo è il mio procio
http://img227.imageshack.us/img227/3986/cbid006vc.jpg
che oltre i 2200mhz stabili non sale...
a 2300 bencha ma nei game freeza... :rolleyes:
la sigla completa la postero' al prox smontaggio...
mi sa che hai le idee un po' confuse
hai il htl a 1100 e deve stare sotto 1000
il molti a 9x220 quindi sei ad una frequenza inferiore a quella nominale
il vcore meno di 1.4
e non sappiamo a quanto siano le ram......
leggi la guida di usotapioca
linux33it
08-02-2006, 22:12
Come posso con questa serie controllare se la mia cpu e fortunata o sfortunata?http://img213.imageshack.us/img213/3815/immagine2yi.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine2yi.png)
generalmente questo step BP(E3) ha piu probabilita di salire del BW(E6)
non ti resta che provare
io ho un BP a 2750
eun BW a 2485
con vcore 1.55
linux33it
08-02-2006, 22:17
questo screen ti dice solo lo step nel tuo caso E3 (BP) non ti dice se è "ipoteticamente" una cpu fortuna per quello serve il serial
é vero
ma secondo me non c'è niente di meglio che una semplice prova
mi sa che hai le idee un po' confuse
hai il htl a 1100 e deve stare sotto 1000
il molti a 9x220 quindi sei ad una frequenza inferiore a quella nominale
il vcore meno di 1.4
e non sappiamo a quanto siano le ram......
leggi la guida di usotapioca
l'ht lo ho settato a 1100 per scelta, vedi il molti a 9x perchè ho il cool&quiet attivato e di conseguenza è anche la ragione del v-core a meno di 1.4Volt ;)
le idee le ho chiare, è solo che avendo il cool&quiet attivo lo screen non è con le frequenze max ma a quelle che aveva raggiunto al momento della lettura :)
asterix69
08-02-2006, 22:55
A 270x10 neanche parte,forse mi conviene abbassare un po' prima che faccio 2 uova lessehttp://img278.imageshack.us/img278/3324/immagine3t8kp.th.png (http://img278.imageshack.us/my.php?image=immagine3t8kp.png)
asterix69
08-02-2006, 22:58
generalmente questo step BP(E3) ha piu probabilita di salire del BW(E6)
non ti resta che provare
io ho un BP a 2750
eun BW a 2485
con vcore 1.55
non ho la vmod quindi il voltaggio e il max 1.45
linux33it
08-02-2006, 23:33
A 270x10 neanche parte,forse mi conviene abbassare un po' prima che faccio 2 uova lessehttp://img278.imageshack.us/img278/3324/immagine3t8kp.th.png (http://img278.imageshack.us/my.php?image=immagine3t8kp.png)
non riesco ad ingrandire la
foto
Probabilmente comprerò questa mobo, ho letto i post iniziali e tutte le info riportate ho una domanda a riguardo della compatibilità ram: ho letto questa pagina linkata nei primi post
http://www.pc-treiber.net/1tliste.php
però non ho trovato la certezza che le Corsair TwinX (2x512) XMS4400C25PT non presentino incompatibilità. Chi sa darmi questa certezza o una alta percentuale di riuscita? ;):D
tnx
>bYeZ<
Ciao a tutti!Ho un problemino con le ram...installati 2 moduli da 512 s3+ ddr 400,il bios è tutto in default.Da cpu-z mi sono accorto che mi porta la frequenza come se fossero delle ddr333.Ho impostato dal bios (v1,50) la ram come ddr 400
e lanciato il test di sandra:bandwidth(in dual channel)4700.Riavviato.Sempre dal bios ho impostato hi voltage per la ram e 1T.rifatto il test: 5400.é accettabile come valore? La posso tenere così o rischio di rovinar qualcosa?
Togli la flexibility option e leggi tutta la prima pagina del thread
linux33it
08-02-2006, 23:49
l'ht lo ho settato a 1100 per scelta, vedi il molti a 9x perchè ho il cool&quiet attivato e di conseguenza è anche la ragione del v-core a meno di 1.4Volt ;)
le idee le ho chiare, è solo che avendo il cool&quiet attivo lo screen non è con le frequenze max ma a quelle che aveva raggiunto al momento della lettura :)
tutto questo quell'immagine non lo diceva
comunque rimane il fatto che non capisco la "scelta" dell'htl a 1100
a cosa ti serve?
visto che puo' essere,non solo, motivo di instabilita',ma anche uno dei motivi per cui non sale?
poi rimane comunque da vedere la ram....
Ragazzi,a chi interessa,è uscita la versione 4.28 di speedfan,l'amico Alfredo ha fatto un buon lavoro,le precedenti versioni mi crashavano con un software di monitoraggio del gruppo di continuità mentre questa va benissimo!
asterix69
09-02-2006, 06:26
non riesco ad ingrandire la
fotohttp://img157.imageshack.us/img157/7521/immagine000014wa.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=immagine000014wa.jpg)
Probabilmente comprerò questa mobo, ho letto i post iniziali e tutte le info riportate ho una domanda a riguardo della compatibilità ram: ho letto questa pagina linkata nei primi post
http://www.pc-treiber.net/1tliste.php
però non ho trovato la certezza che le Corsair TwinX (2x512) XMS4400C25PT non presentino incompatibilità. Chi sa darmi questa certezza o una alta percentuale di riuscita? ;):D
tnx
>bYeZ<
Ciao FreeMan anchio ho le tue stesse ram e ti posso dire che funzionano perfettamente!!! Scordati però il command rate a 1T perchè da problemi anche con frequenze molto basse :muro: ... per bilanciare la perdita in prestazioni io le tengo in sincrono con frequenze elevate (daily use 274mhz).
é vero
ma secondo me non c'è niente di meglio che una semplice prova
Hai perfettamente ragione l'unico modo per sapere se la cpu è fortunata è provare!!! la sigla può solo darti un'indicazione di massima...
adario73
09-02-2006, 08:00
ciao a tutti,
io avevo un 3200+ proprio come quelli di voi che non riescono a salire,
era della settimana 33, al massimo andava a 300*8 a 1.45 ( massimo voltaggio di allora :) ), ma non era completamente stabile.
foto :
http://img229.imageshack.us/img229/239/venice1mk4pn.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=venice1mk4pn.jpg)
adesso ho il 3000+ preso testato a 2700 in sign :)
cub4libr3
09-02-2006, 09:00
ciao a tutti
ieri sera durante una normale navigazione in internet il PC si è improvvisamente resettato e non è piu partito.
Ora accendendo, le ventole partono regolarmente, non fa il beep del boot, il mast dvd accende e spegne il led ad intermittenza .
Ho provato a staccare gli HD, ho levato la scheda video e accendendo non fa neanche i canonici 3 beep di assenza SV.
Il computer ha funzionato RS da ottobre a ieri sera con un Venice 3000+@2250, due banchi Vdata in dual, un Maxtor 120Gb SATA e una Nvidia 6600GT.
Il fatto che non beeppa è esclusivamente da attribuirsi alla MB difettosa o potrebbe esserre l'ALI?
grazie per le risposte
Drakogian
09-02-2006, 09:21
Hai provato a staccare il cavo di alimentazione del computer e attendere alcuni secondi prima di accendere e avviare il PC ?
Altro tentativo è (sempre a cavo 220v staccato) togliere la batteria e rimetterla.
Questi riavvi sono un problema comune a molti che hanno questa mobo, io incluso. Forse è un problema di driver. A nessuno è capitato con linux?
adario73
09-02-2006, 09:57
ciao a tutti
ieri sera durante una normale navigazione in internet il PC si è improvvisamente resettato e non è piu partito.
Ora accendendo, le ventole partono regolarmente, non fa il beep del boot, il mast dvd accende e spegne il led ad intermittenza .
Ho provato a staccare gli HD, ho levato la scheda video e accendendo non fa neanche i canonici 3 beep di assenza SV.
Il computer ha funzionato RS da ottobre a ieri sera con un Venice 3000+@2250, due banchi Vdata in dual, un Maxtor 120Gb SATA e una Nvidia 6600GT.
Il fatto che non beeppa è esclusivamente da attribuirsi alla MB difettosa o potrebbe esserre l'ALI?
grazie per le risposte
a me e' successo l'ultima volta domenica scorsa, ma capita quasi SEMPRE DOPO aver messo le mani dentro al case :confused:
Io risolvo in questo modo :
stacco i due cavi dell'alimentatore dalla mobo, attacco un altro ali ( anche cosi' non parte );
poi rimetto quello di prima e riparte immediatamente :confused: :confused: :confused:
ormai non mi preoccupo piu' quando il pc non parte, sta scheda sembra fatta col granito !
cub4libr3
09-02-2006, 10:13
a me e' successo l'ultima volta domenica scorsa, ma capita quasi SEMPRE DOPO aver messo le mani dentro al case :confused:
Io risolvo in questo modo :
stacco i due cavi dell'alimentatore dalla mobo, attacco un altro ali ( anche cosi' non parte );
poi rimetto quello di prima e riparte immediatamente :confused: :confused: :confused:
ormai non mi preoccupo piu' quando il pc non parte, sta scheda sembra fatta col granito !
In effetti un paio di giorni fa ho installato un nuovo mast. DVD. Stasera (dopo il lavoro) provo a seguire la tua procedura poi vi faccio sapere.
@Drakogian: ho provato sia a staccare il cavo di alimentazione per alcuni minuti sia a fare il clear cmos; onestamente non ho provato a togliere la batteria in quanto equivale ad un clear cmos comunque stasera provo anche quello
vedere che non sono il solo ad avere questo problema mi ha consolato in quanto credevo di aver bruciato la MB.
grazie a tutti per le risposte.
tutto questo quell'immagine non lo diceva
comunque rimane il fatto che non capisco la "scelta" dell'htl a 1100
a cosa ti serve?
visto che puo' essere,non solo, motivo di instabilita',ma anche uno dei motivi per cui non sale?
poi rimane comunque da vedere la ram....
Lo so, non era deducibile dall'immagine, ma l'avevo postata solo per far vedere la sigla del procio (lo step) ;)
ho semplicemente preferito settarlo a 1100 piuttosto che a 880....
cmq così settato il pc è stabile e non mi da problemi !!
Le ram sono a 183mhz (in 1T mi danno errori come credo a tutti nel test 8 di memtest86) così alla fine ho deciso di metterle a 2T
quindi ram in asincrono settate a 333 !!
Per il resto il processore non sale neppure mettendo ht a 600 ram 133 moltiplicatore 8x e bus 250 con v core 1.45v.... in alcuni casi neppure si avvia in altri (240 bus) si avvia ma mi risulta instabile...
leggere la guida in prima pagina è stata la prima cosa cosa che ho fatto prima di comperare questa mobo ;)
Dici quindi di aumentare CAS ed il resto e provare se mi reggono in sincrono a 1T? :mc:
purtroppo mi son dovuto ricredere.... ad 1T mi danno i fatidici errori al test 8 di memtest86 che da quel che ho capito son comuni a molti (o tutti..)..... :cry:
avevo fatto girare col bios 1.50 il memtest fino al 100% e non mi aveva dato errori la settimana scorsa.. lo rifaccio ieri sera e puf... 400 errori... :mad:
Prometeo_AF
09-02-2006, 11:05
Signori... :) Ho letto le prime 67 pagine..poi per curiosito ho cliccato su ultima e.... 600 e passa pagine :eek:
Non ce la faro mai a trovare l info giusta..
Volevo chiedervi, l ultimo bios 1.60 rispetto ai problemi dei voltaggi cpu e fsb cosa porta di nuovo?
AH un altra cosa..gli ultimi stock di queste schede..hanno una nuova revision..dei nuovi bios di default o è rimasto tutto invariato?
Grazie all anima pia che mi risponderà :_D
Signori... :) Ho letto le prime 67 pagine..poi per curiosito ho cliccato su ultima e.... 600 e passa pagine :eek:
Non ce la faro mai a trovare l info giusta..
Volevo chiedervi, l ultimo bios 1.60 rispetto ai problemi dei voltaggi cpu e fsb cosa porta di nuovo?
AH un altra cosa..gli ultimi stock di queste schede..hanno una nuova revision..dei nuovi bios di default o è rimasto tutto invariato?
Grazie all anima pia che mi risponderà :_D
1 nessuna novità di rilievo nell'ultimo Bios
2 la nuova revision monta il bios 1.50
High Speed
09-02-2006, 12:05
Questi riavvi sono un problema comune a molti che hanno questa mobo, io incluso. Forse è un problema di driver. A nessuno è capitato con linux?
mah....
io non metterei la mano sul fuoco per ogni pc che ha problemi,
nel senso io non ho problemi vari di instabilità ed uso 1T e vmodcore
l' unica cosa che posso dire che non uso c&q
disable nel bios e nessun software.
poi addirittura parlate di ravvii, il che mi sembra grave...
ma e' uscito l'1.60? :eek:
spero ke risolva i problemi di stabilita a 1t, ma nn penso sblocchino il fsb oltre i 274 :(
uppato il nuovo bios :D nn noto differenze sostanziali
(mi ha solo fatto prendere un infarto all'inizio facendo ''CHECKSUM ERROR'' :eek: ) :oink: :oink:
Porca miseria ragazzi...!
Ieri sera ho avuto una delle schermate blue che ogni tanto affliggevano il mio pc...a volte andavo a controllare la temperatura del pc ..ed era normale...ieri la ricontrollo dopo un freeze e leggo 105° ....
controllo la ventola ed era ferma ..porca miseria...mi sa che si è grippata in quanto muovendo le alette gira molto a fatica...! dopo la porto in negozio a far sostituire spero solo che il processore non si sia danneggiato !! :cry:
PS: ma è possibile che con sta motherboard non si possa fissare da bios una temperatura limite manualmente ?
Ciao a tutti !
linux33it
09-02-2006, 13:42
leggere la guida in prima pagina è stata la prima cosa cosa che ho fatto prima di comperare questa mobo ;)
:
intendevo la guida di usotapioca 1 o 2 pagine indietro
ho notato anche che hai il C&Q inserito,anche questo incide non poco in OC
letta anche quella... :D
praticamente le impostazioni che ho ora sono il frutto di molti test e prove (compresa la disabilitazione del cool&quiet etc..) alla ricerca del max overclock stabile....
Cmq la configurazione del bios è in continua evoluzione....
anche se ho un po' abbandonato le prove momentaneamente.. :stordita:
vorrei priuscire a salire sui 2300mhz stabili.. questa è la mia sfida :mc: ci dovro' perdere un po' di tempo...
Avevo capito che con l'overclock c&q andava disabilitato, invece leggo che lo avete attivato...
Per far coesistere le due cose basta che attivo da bios o serve qualche accortezza?
basta che lo attivi da bios :D
Ebbene ho dovuto constatare che questa era una risposta superficiale :D
Col CnQ il sistema mi si è inchiodato 2 volte durante un gioco, evidentemente abbassa il voltaggio quando non dovrebbe (considerando la stabilità di una cpu overclocked).
Project_Z
09-02-2006, 15:09
Col CnQ il sistema mi si è inchiodato 2 volte durante un gioco, evidentemente abbassa il voltaggio quando non dovrebbe (considerando la stabilità di una cpu overclocked).
Io l'ho disabilitato da bios e uso RMClock che non mi da problemi, ovvio che devi impostare dei voltaggi giusti in base alle varie frequenze che usi della cpu sennò si inchioda di certo
Anche se di poco...!
Scusa ma la tua v9999TD è una 6800liscia?
Si è liscia, ma diventa FX in pratica con lo sblocco di vertex e pipelines... :)
Ciao FreeMan anchio ho le tue stesse ram e ti posso dire che funzionano perfettamente!!! Scordati però il command rate a 1T perchè da problemi anche con frequenze molto basse :muro: ... per bilanciare la perdita in prestazioni io le tengo in sincrono con frequenze elevate (daily use 274mhz).
Bè grazie della testimonianza :D
da quanto ho capito l'1T è non assolutamente gradito da questa mobo
e mi pare anche di capire che + un po' rognosetta.. la scheda mi attira per vari motivi ma non ho + la voglia (ne il tempo) come un tempo di starci a smanettare giorni per farla andare :D:muro:
sta mobo è consigliata o no?
>bYeZ<
Drakogian
09-02-2006, 15:54
Se la metti a default non avrai nessun problema fidati. E anche se fai un OC moderato. Certo la maggior parte delle ram vanno a 2T, ma questo può essere irritante solo sei hai ram molto costose.
io mi sento di consigliartela,davvero una ottima mobo, forse con il tempo e nuovi bios un po piu' maturi risolveranno il problema delle ram a 1t :rolleyes: ,e poi il rapporto qualita' prezzo e' assurdo ;)
Certo la maggior parte delle ram vanno a 2T, ma questo può essere irritante solo sei hai ram molto costose.
eccoci :D le ram sono in effetti costosette (anche se prese usate) e non dico sfruttarle alle morte ma almeno non dover tenere tutto a default :D se stiamo a 250/260 con delle 4400 allora diciamo che "ci si accontenta" :D
non cerco record di OC ma almeno di sfruttare appieno l'HW in posssesso ;)
>bYeZ<
...
da quanto ho capito l'1T è non assolutamente gradito da questa mobo
e mi pare anche di capire che + un po' rognosetta.. la scheda mi attira per vari motivi ma non ho + la voglia (ne il tempo) come un tempo di starci a smanettare giorni per farla andare :D:muro:
sta mobo è consigliata o no?
>bYeZ<
IMHO, ecco qualche valido motivo per comprare questa ASRock:
- se hai ancora una VGA AGP che per il momento non vuoi cambiare;
- se ti interessa la possibilità di passare al socket M2 senza cambiare mobo;
- se vuoi spendere il meno possibile ed avere comunque una scheda madre piuttosto completa come dotazione, di assoluto livello come prestazioni e che ti permetta comunque un discreto OC.
Se invece hai già una VGA PCIExpress e non ti interessa l'M2, e se vuoi sfruttare meglio (a default come in OC) CPU e soprattutto RAM, aggiungi qualche decina di euro ancora e comprati una DFI Infinity.
avevo già valutato questi aspetti (a parte il discorso dell'M2 che perde vantaggi per via della mancanza della DDR2) ed è per quello che mi sono indirizzato verso questa asrock... l'unico dubbio è la questione "rogne" :D non avendo seguito la discussione e non potendola leggere tutta ora :sofico: mi sto basando sulle ultime pagine e noto qualche rogna.. ma ammetto di aver letto velocemente..
cmq direi che tutti la state consigliando quindi penso che la prenderò (appena risolto un altro prob ;))
>bYeZ<
avevo già valutato questi aspetti (a parte il discorso dell'M2 che perde vantaggi per via della mancanza della DDR2) ed è per quello che mi sono indirizzato verso questa asrock... l'unico dubbio è la questione "rogne" :D non avendo seguito la discussione e non potendola leggere tutta ora :sofico: mi sto basando sulle ultime pagine e noto qualche rogna.. ma ammetto di aver letto velocemente..
cmq direi che tutti la state consigliando quindi penso che la prenderò (appena risolto un altro prob ;))
>bYeZ<
molte delle "rogne" sono dovute a chi sta seduto sulla sedia e non all'hardware...cmq se posti la tua config possiamo dirti se c'è qualcosa di particolare che devi sapere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.