PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

(zar)sheva
29-04-2006, 23:32
sono un felice possessore di questa scheda ma ho un grosso problema con l'hd wd sata 2. a parte che non me lo rileva nel bios ma in windows si, il problema serio è che pur essendo vuoto (appena formattato) come avvio sta a 40° e do 15 min è già oltre i 60°. il maxtor invece parte a 20 e non supera mai i 40. come è possibile? può essere una qualche incompatibilità o è l'hd che è andato? :muro:

ciao e grazie

e' un bug riconosciuto dalla WD sballa di brutto il sensore,dovrebbero rilasciare un bel firmware per risolvere ma vai tranquillo io ho lo stesso hd e ho riscontrato il tuo stesso problema,ma mi hanno rassicurato su questo difettuccio e cmq vai tranquillissimo che scaldano poco questi western ;)

Precio
30-04-2006, 09:12
Utilizzo il programma ghost per creare immagini di backup.
Quando però devo ripristinare un'immagine, ghost riavvia il sistema in modalità DOS (e fin qui tutto ok) ma alla fine non vede nessun hd sata perchè durante l'avvio non ho caricato nessun driver per hd sata.
DOMANDA: quali sono i driver per gli HD sata (da metter poi su unn floppy)
gli unici che ho trovato sono SATA_5029 ma occupano 4MB e se non erro riguardano solo l'array!!??
grazie

Alex23
30-04-2006, 10:54
dipende in che negozio l'hai comprata.. è la che hai la garanzia
Perchè è il negozio ke deve mandare la scheda in RMA?

ByeZ!
ALEX23
:D

Mitsuomi
30-04-2006, 11:03
Ciao ho da poco preso questa ottima scheda insieme ad un 3700+.
Ho provato ad overclockare e mi arriva tranquillamente a 2600 Mhz. Siccome vorrei salire ancora un pò vorrei sapere quale Vmod usare, visto ke ce ne sono un po in giro(alcuni usano resistenze altre no)!
grazie ciao!

towless
30-04-2006, 11:57
Installato il bios 1.80!!!

Ora la RAM sembra andare tranquillamente a 2,5-3-3-8 1T (sugli slot blu) !!!!!!!
Speriamo sia tutto vero!!
Neanche con Word si "pianta" !!! :eek:

Grazie Asrock!!!!!!!!!! :D

Bisteccone
30-04-2006, 14:18
Scusatemi ma perchè nonostante ho settato le ram a 200 non sono col divisore 1:1?
C'entra in auqlche modo il flexibility?

WarDuck
30-04-2006, 14:41
Installato il bios 1.80!!!

Ora la RAM sembra andare tranquillamente a 2,5-3-3-8 1T (sugli slot blu) !!!!!!!
Speriamo sia tutto vero!!
Neanche con Word si "pianta" !!! :eek:

Grazie Asrock!!!!!!!!!! :D

Che ram hai?

bellaLI!
30-04-2006, 18:59
7) che driver devo installare in che ordine?
quì il discorso si fa + complesso i driver che si trovano sul cd in generale funzionano ma non sono gli ultimi usciti:
sul sito della asrock si trovano i driver per la cpu che serve per il C & Q (uguali a quelli presenti sul cd e sul sito di amd) i driver per il s-ata2 in due versioni i performance beta sono più veloci e al momento attuale non sono pervenute segnalazioni di disfunzioni o incompatibilità
sul sito della realteck ci sono i driver nuovi della scheda audio ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe oppure via http http://download.programmigratis.biz/WDM_A379.exe.html
sul sito della uli ci sono gli altri driver ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip (agp rete usb usb2.0) sinceramente io li ho installati ma altri non lo hanno fatto utilizzando quelli forniti da microsoft con i sistemi operativi. Io consiglio prima una installazione pulita poi, se dovessero esserci dei problemi, di aggiornare anche questi
non ho notato problemi di ordine se non quelli tra agp e driver video il consiglio è di riavviare ogni volta che lo richiede il procedimento risulterà un po' lungo ma le probabilità che tutto fili senza intoppi sono maggiori
eccomi di ritorno in questo topic dopo qualche mese :D

sono prossimo al formattone ed ero pronto per porre proprio la domanda riportata in prima pagina la cui esauriente risposta è quotata qui. chiedo solo se da quando è stato scritto quel post è cambiato qualcosa (incompatibilità, aggiornamenti, supporto migliore nei driver uli piuttosto che negli asrock)

come mi consigliereste di procedere sotto win xp pro sp2, tenuto conto che il pc nel frattempo ha beneficiato di altri upgrade, in particolare:

- nvidia 7600GT pcie: data la mancanza di una scheda agp posso evitare di installare i driver del relativo controller?

- seagate barracuda 7200.8 250GB SATA NCQ: ora lo sto usando sulla porta SATA1, perchè a suo tempo ho preferito installare win senza floppy.. ma mi conviene preparare un cd di win con nlite?


grazie dei consigli!

g!o
30-04-2006, 19:11
raga nn ho capito una cosa, scusate se la ripeto..
ma con il bios 1.80 e' possibile andare ad 1t tranquillamente? :fagiano:

Brakon
30-04-2006, 20:34
Io da tanto tempo col mio fedele 1.20, andavo a 274 di HTT e memorie a 166 (1T)... dopo aver letto ste grandi cose sull'1.80 l'ho messo su e....



Non mi boota nemmeno a 240 di HTT. E se ce la fa si pianta al caricamento di winzozz :muro: :muro: :muro:
Sono l'unico ad essere sfigato? Il Procio è un Venice E6 3000+ ...

usotapioca
30-04-2006, 21:20
raga nn ho capito una cosa, scusate se la ripeto..
ma con il bios 1.80 e' possibile andare ad 1t tranquillamente? :fagiano:

scusa ma non fai prima a provarlo.....
dare una risposta per la tua config è quasi impossibile visto che in gioco ci sono 3 fattori: procio (con memory controller) mobo e ram....

per quanto riguarda i 274 dall'1.71 o ocwbeta 7 che dir si voglia in poi non sussiste più limitazione... ;)

usotapioca
30-04-2006, 21:21
Io da tanto tempo col mio fedele 1.20, andavo a 274 di HTT e memorie a 166 (1T)... dopo aver letto ste grandi cose sull'1.80 l'ho messo su e....



Non mi boota nemmeno a 240 di HTT. E se ce la fa si pianta al caricamento di winzozz :muro: :muro: :muro:
Sono l'unico ad essere sfigato? Il Procio è un Venice E6 3000+ ...
:asd:

Brakon
30-04-2006, 22:10
Non si asda delle disgrazie altrui :Prrr:

Sono tornato al mio bel 1.20... htt a 274 e 1T tutto liscio liscio. :cool:

CiFRa
30-04-2006, 22:37
usotapioca ha scritto il suo millesimo post, di cui 999 in questo thread.
Complimenti!

Last but not least...

ho messo anch´io il BIOS 1.80 ed avendo delle RAM che scazzano sopra i 230mhz non riesco a salire di più.

Il bello è che se le metto a 133mhz anziche´ 166mhz non boota proprio!
Qualcun´altro ha riscontrato questo bug?

LuPellox85
30-04-2006, 23:41
Scusatemi ma perchè nonostante ho settato le ram a 200 non sono col divisore 1:1?
C'entra in auqlche modo il flexibility?

flexibility deve stare su off, se sta su on ti mette le ram a 133 :doh:

David9
01-05-2006, 00:41
Non si asda delle disgrazie altrui :Prrr:

Sono tornato al mio bel 1.20... htt a 274 e 1T tutto liscio liscio. :cool:

Anch'io come te ho un Venice E6 3000+...e non ho nessun problema!!! :Prrr:
Inoltre uso delle ram V-Data che non sono un granchè....e comunque reggono bene. Inoltre ho su il bios ufficiale 1.80 e mi ci trovo benissimo....e SE LEGGETE BENE...si dice che supera i 300 di HTT.
TRIC E BALLAC....ahahahhaahahha :D

towless
01-05-2006, 00:47
Che ram hai?
______________________________-

2x512 PC3200 V-Data...... (@default)
Col bios 1.50 le tenevo a 2,5-3-3-5 2T;
Ora con l'1.80 a 2,5-3-3-8 1T!!! :cool:

Ciao!

David9
01-05-2006, 01:00
______________________________-

2x512 PC3200 V-Data...... (@default)
Col bios 1.50 le tenevo a 2,5-3-3-5 2T;
Ora con l'1.80 a 2,5-3-3-8 1T!!! :cool:

Ciao!

Buono a sapersi...anch'io ho delle v-data pc3200.
Domani provo il 2.5-3-3-8 1T.
Towless....a quanti Mhz le hai portate???

usotapioca
01-05-2006, 01:12
usotapioca ha scritto il suo millesimo post, di cui 999 in questo thread.
Complimenti!

Last but not least...

ho messo anch´io il BIOS 1.80 ed avendo delle RAM che scazzano sopra i 230mhz non riesco a salire di più.

Il bello è che se le metto a 133mhz anziche´ 166mhz non boota proprio!
Qualcun´altro ha riscontrato questo bug?


Ciao CiFRa Grazie mille per i complimenti :D ineffetti se non sono 999 su sto 3d poco ci manca :Prrr: ho provato a fare qualche affare al mercatino ma ogni volta sono stato dissuaso e il più delle volte ho fatto bene :O
è un piacere risentirti!!
con il freddo ti si è mica ghiacciata la tastiera?? :D
o forse eri impegnato con le colleghe di lavoro?? :oink:

towless
01-05-2006, 01:26
Buono a sapersi...anch'io ho delle v-data pc3200.
Domani provo il 2.5-3-3-8 1T.
Towless....a quanti Mhz le hai portate???
______________________________

Le ho lasciate in default (200x2) in quanto non sono interessato all'overclock (almeno x il momento)!!! Mi raccomando, se hai le ram negli slot neri spostale in quelli blu!!! Ok?

Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

Riky84
01-05-2006, 09:05
ciao a tutti, ho in arrivo la dual sata 2, :D cha accoppierò ad un amd64 3500 + i giga di ram....volavo sapere ke settaggi devo metter, se devo impostare qualcosa... :rolleyes: giusto per non sbagliare...

:D un'altra cosa, mi saprete dire se si può montare il dissipatore zalman 9500?

[-°-3DM@RK-°-]©
01-05-2006, 09:17
______________________________

Le ho lasciate in default (200x2) in quanto non sono interessato all'overclock (almeno x il momento)!!! Mi raccomando, se hai le ram negli slot neri spostale in quelli blu!!! Ok?

Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

Secondo me non esiste una regola generale su quali slot usare.. io con il bios 1.80 ho provato a spostarle su quelli blu e dopo pochi secondi gold memory dava errore. Rispostate su quelli neri tutto ok :D se solo la asrock ci facesse il regalo di poter impostare la vdimm a 2.8... :(

Mitsuomi
01-05-2006, 09:22
Nessuno sà rispondere alla mia domanda?


Ciao ho da poco preso questa ottima scheda insieme ad un 3700+.
Ho provato ad overclockare e mi arriva tranquillamente a 2600 Mhz. Siccome vorrei salire ancora un pò vorrei sapere quale Vmod usare, visto ke ce ne sono un po in giro(alcuni usano resistenze altre no)!
grazie ciao!

se cambio bios (ho l'1.50) mi cambia qualkosa?
grazie ciao

Project_Z
01-05-2006, 09:30
Anch'io sto usando l'1,80 e sugli slot neri nessun problema, a parte che devo ancora provare sui blu, comunque sto a 245 di bus in sincrono (ram vitesta 500 3-4-4-6 1t) quando prima con gli altri bios bisognava tenere 2t :D
Avevo provato anche l'OCW7 ma mi dava problemi all'avvio, sembrava quasi non trovasse il disco bisognava tentare varie volte di avviarlo... :mbe:

blubear
01-05-2006, 09:49
:confused: mi succede na cosa strana..mai fatta su altri sistemi..ho la suddetta scheda,un 3200 venice..1 gb ddr v-data in 2 slot...montato tutto ieri....be ..il problema è uno strano imput(..a parte che durante installazzione mi ha cancellato tutte partizioni HD...accch... :mad: ) quando do tensione al sisstema..precisamente ho la presa dell'alimentatore su una ciabatta con interuttore,(non avendo interuttore su ali)...spengo il sys da win,spengo interuttore sulla ciabatta...dopo mezz'ora ma anche subito, ripigio interuttore sulla ciabatta ..e tutto il pc..ventole ,led vari danno un guizzo di 2 secondi.come se ci fosse un condensatore carico....non vorrei rovinare qualcosda con sti flash di pochi secondi di tensione...devo settare qualcosa sul bios?..a approposito del bios..ho notato tante voci a me nuove..dove posso andare per vedere i settaggi ottimali del bios.?.grazi a tutti

[-°-3DM@RK-°-]©
01-05-2006, 10:00
:confused: mi succede na cosa strana..mai fatta su altri sistemi..ho la suddetta scheda,un 3200 venice..1 gb ddr v-data in 2 slot...montato tutto ieri....be ..il problema è uno strano imput(..a parte che durante installazzione mi ha cancellato tutte partizioni HD...accch... :mad: ) quando do tensione al sisstema..precisamente ho la presa dell'alimentatore su una ciabatta con interuttore,(non avendo interuttore su ali)...spengo il sys da win,spengo interuttore sulla ciabatta...dopo mezz'ora ma anche subito, ripigio interuttore sulla ciabatta ..e tutto il pc..ventole ,led vari danno un guizzo di 2 secondi.come se ci fosse un condensatore carico....non vorrei rovinare qualcosda con sti flash di pochi secondi di tensione...devo settare qualcosa sul bios?..a approposito del bios..ho notato tante voci a me nuove..dove posso andare per vedere i settaggi ottimali del bios.?.grazi a tutti

il mezzo giro delle ventole e accensione led è del tutto normale.. una sorta di check che fa la scheda quando riceve tensione. Per le impostazioni del bios leggiti la prima pagina di questo 3d.. è ricca di informazioni :read: :p

Brakon
01-05-2006, 11:42
Anch'io come te ho un Venice E6 3000+...e non ho nessun problema!!! :Prrr:
Inoltre uso delle ram V-Data che non sono un granchè....e comunque reggono bene. Inoltre ho su il bios ufficiale 1.80 e mi ci trovo benissimo....e SE LEGGETE BENE...si dice che supera i 300 di HTT.
TRIC E BALLAC....ahahahhaahahha :D

Azz ora mi fai rosicare :D :D A quanto lo tieni il Venice con questo bios?

Torpedo
01-05-2006, 12:03
Non si asda delle disgrazie altrui :Prrr:

Sono tornato al mio bel 1.20... htt a 274 e 1T tutto liscio liscio. :cool:
Le ram le tieni sugli slot blu o neri? ;)

Brakon
01-05-2006, 12:54
Le ram le tieni sugli slot blu o neri? ;)

Ho solo un banco da un giga corsair Value... non sono il massimo ma non sono quelle a limitare l'OC visto che i problemi li dava anche con ram a 100 e Flexibility ON.

Comunque è sullo slot blu. E' strano che con questo bios (1.20) sono rock solid a 274, ram a 166 a 1T e con l'1.80 non riesco ad arrivare a 250HTT (con ram a 100). Boh, misteri! Quando cambirerò RAM riproverò, in caso.

Torpedo
01-05-2006, 13:18
Ho solo un banco da un giga corsair Value... non sono il massimo ma non sono quelle a limitare l'OC visto che i problemi li dava anche con ram a 100 e Flexibility ON.

Comunque è sullo slot blu. E' strano che con questo bios (1.20) sono rock solid a 274, ram a 166 a 1T e con l'1.80 non riesco ad arrivare a 250HTT (con ram a 100). Boh, misteri! Quando cambirerò RAM riproverò, in caso.
Io proverei a spostarlo in tutti e 4 gli slot ed a vedere...secondo me risolvi... ;)

Bisteccone
01-05-2006, 14:32
Ragazzi speedfan trova 3 sensori winbond.
Il 2 ho appurato essere quello della cpu.
L'1 e il 3 cosa sono?
Northbridge e Southbridge?

David9
01-05-2006, 15:35
Azz ora mi fai rosicare :D :D A quanto lo tieni il Venice con questo bios?

Attualmente con il bios ufficiale 1.80:
274*9....2466 Mhz
ram 2.5-3-3-8 2T .....224.2 Mhz
Il sistema è stabile...ho fatto qualche test.
Ciaooo

Brakon
01-05-2006, 16:54
Attualmente con il bios ufficiale 1.80:
274*9....2466 Mhz
ram 2.5-3-3-8 2T .....224.2 Mhz
Il sistema è stabile...ho fatto qualche test.
Ciaooo

Ciao, scusa se sono un rompi ma sono troppo curioso :D
visto che quelli sono più o meno gli stessi risultati massimi miei col bios 1.20 cappato (ache se riesco a tenere 1T), non riesci a vedere fino a quanto ti puoi spingere di HTT con l'1.80, magari anche abbassando i timings RAM? Io devo ancora fare la prova del cambio slot, poi magari faccio sapere a mia volta i risultati. Vorrei capire se non ci sia una qualche incompatibilità o se sono proprio sfigato io :P

David9
01-05-2006, 17:41
Adesso ho rimesso quetsa impostazione:
245*9
ram 2.5-3-3-8 --1T 200.5Mhz

Se vado oltre i 274 di HTT(ad esempio ho provato 279)... il caricamento di windows avviene,però se apro un programma come ad esempio cpu-z si toglie la schermata. Non penso che sia colpa del bios....ma che siano le mie ram. Infatti a 274 ho 224Mhz delle ram. Se vado oltre i 274...dovrei mettere le ram a 133 forse per poter avere un sistema un pochino stabile. :rolleyes:

Brakon
01-05-2006, 17:53
Va bene, grazie moltissime per le info :) anche perchè senza VMOD e VDIMM mod mi sa che è difficile andare tanto in la' con la scheda. Purtroppo mi manca il fegato di provare le suddette modifiche :P

blubear
01-05-2006, 21:24
per questa scheda madre ,piu accoppiato 1 gb di ddr +9800xt+3200 venice e 7 porte usb 2 attive e in uso..un alimentatore da 400w (q-tech..si lo so..vomitate dai!!) e un po poco..(emmmh..la spia rossa del modem adsl su "usb" lampeggia a nastro,che si un segnale di scarsa tensione?) :help: :doh:

fgiova
01-05-2006, 21:30
per questa scheda madre ,piu accoppiato 1 gb di ddr +9800xt+3200 venice e 7 porte usb 2 attive e in uso..un alimentatore da 400w (q-tech..si lo so..vomitate dai!!) e un po poco..(emmmh..la spia rossa del modem adsl su "usb" lampeggia a nastro,che si un segnale di scarsa tensione?) :help: :doh:

i voltaggi che rilevi come sono?
dovresti vederlo anche da li ;)

blubear
01-05-2006, 21:34
..li vedo, in uso i voltaggi..con speed fan?

fgiova
01-05-2006, 21:38
..li vedo, in uso i voltaggi..con speed fan?

si ;)

WarDuck
01-05-2006, 23:15
Bon dopo giovedì provo a rimontare la scheda con l'opteron e vi faccio sapere qualcosa col nuovo bios 1.80 ^^, giusto per curiosità visto che ho la neo2. :sofico:

Z4ever
01-05-2006, 23:25
Salve, io al volo ho fatto con un 3200+ 250x10 con ram a 166mhz-2T (1t crash) e il resto dei valori in auto. Bios ufficiale 1.80

Per salire oltre meglio abbassare il molt.? E per la ram che cambio? Ho un AC Freezer PRO

TNX per le altre info che ho chiesto in precedenza! :)

Cmq anche a voi a volte nn boota l'hd sata?

Lelevt
02-05-2006, 07:16
Il bello è che se le metto a 133mhz anziche´ 166mhz non boota proprio!
Qualcun´altro ha riscontrato questo bug?
Io con l'1.60 stavo a 274 FSB ram a 166, quinti 224 MHz 2.5-4-4-8 1T Dual channel.
Ho messo l'1.80 e con la stessa impostazione non fa neanche il boot provando anche a cambiare slot blu-neri. Devo scendere a 250 ram 166 o mettere ram a 133.
Missà che rimetto l'1.60!

toraak
02-05-2006, 08:51
BIOS 1.80: mi sembra che sia un po' meno solido del 1.60, con il quale si poteva pasticciare un po' di più. Questo si incrania più facilmente, partito il primo errore non si ristabilizza più! Tuttavia spento, ripostato e riacceso è partito senza problemi a 250x10 ram 166 2T, mentre prima con 1.60 non c'era modo di avviarlo oltre i 242 con qualunque moltiplicatore. Per ora sembra stabile. Saluti e aspettiamo l'1.90 speriamo con la vmod da bios...!!!!!

davide66
02-05-2006, 09:42
Io con l'1.60 stavo a 274 FSB ram a 166, quinti 224 MHz 2.5-4-4-8 1T Dual channel.
Ho messo l'1.80 e con la stessa impostazione non fa neanche il boot provando anche a cambiare slot blu-neri. Devo scendere a 250 ram 166 o mettere ram a 133.
Missà che rimetto l'1.60!


Ho già provato due volte a mettere il 1.80.
Con il 1.60 per ora stò a 260*9 o 250*10 (a seconda di quello che stò facendo) mentre quando metto il 1.80 fa una bella cosa:

metto a default, salvo e riavvio, il pc parte e carica xp, vedo che tutto va bene per cui decido di riavviare per iniziare a salire e .............. non si riavvia più......per ripartire è assolutamente necessario un clear cmos....a default.. :boh:
allora pensando che il pc poteva avere il suo bel ciclo mensile.......oltre che tenere CPU a default ho messo la ram a 166 e.....stessa cosa......poi a 133.......idem........poi mi sono rotto di fare clear cmos e ho rimesso il 1.60 e tutto perfetto, a default perfetto, metto di botto 260*9 ed è perfetto, metto 250*10 ed è ok....... :boh: ........stò 1.80 gli è antipatico ? Il classico fantasma in casa o nel pc ? :D:D

CubeDs
02-05-2006, 16:14
Ragazzi ho bisogno urgentemente di aiuto. Ho installato una 6800 liascia agp, ma i 3d mark vanno a scatti(cosa che nemmeno con la Geffo 3 faceva :() e ci sono alcuni effetti mancanti......tipo non visualizza l'effetto scintilla e mancanze simili..... Prima di installarla avevo montato una 6600Gt pci-ex, ovviamente ho disinstallato i driver Nvidia, poi ho usato Driver cleaner Pro e poi ho smontato la 6600. Una volta montato la 6800 ho installa i driver agp Uli e poi i driver Nvidia Forceware 84.19. Please help me!! :(

CubeDs
02-05-2006, 19:47
Ragazzi ho bisogno urgentemente di aiuto. Ho installato una 6800 liascia agp, ma i 3d mark vanno a scatti(cosa che nemmeno con la Geffo 3 faceva :() e ci sono alcuni effetti mancanti......tipo non visualizza l'effetto scintilla e mancanze simili..... Prima di installarla avevo montato una 6600Gt pci-ex, ovviamente ho disinstallato i driver Nvidia, poi ho usato Driver cleaner Pro e poi ho smontato la 6600. Una volta montato la 6800 ho installa i driver agp Uli e poi i driver Nvidia Forceware 84.19. Please help me!! :(
A che serve la funzione del bios "AGP P2P Deep Fifo"?

Commander
02-05-2006, 22:25
Ciao, scusate la domanda banale: ho acquistato oggi la mb , montato un a64 3000 venice, ma non parte.

Parte la ventola ma non boota.
Ho montato una vga nvidia 6600 agp (e poi ho provato con un altra agp)
Ma nulla.

C'e' qualche ponticello da impostare per l'uso con l'agp ? O ,come penso io, e' riconosciuta automaticamente ?

Ho provata a farla partire con la sola mb sulla scatola di cartone, con inserito un banco di ram e la scheda agb.
Piccolo contatto con il cacciavite, parte la ventola...ma non boota.

Difettosa la mb o la cpu ?

Mi date un parere ?

Ciao e grazie :)


p.s.) domani sento il negozio dove l'ho acquistata...vediamo che dicono

Lelevt
02-05-2006, 22:45
Prova con un altra RAM e provando i vari slot

Commander
02-05-2006, 22:53
Prova con un altra RAM e provando i vari slot


Provato ora...nulla da fare :(

Grazie comunque per l'idea :)
ciao

blubear
02-05-2006, 23:47
si ;)
.....ho cambiato ali..ne ho messo uno da 600wat,pfc e temperature control..ciapa!!

illidan2000
03-05-2006, 01:41
Ciao, scusate la domanda banale: ho acquistato oggi la mb , montato un a64 3000 venice, ma non parte.

Parte la ventola ma non boota.
Ho montato una vga nvidia 6600 agp (e poi ho provato con un altra agp)
Ma nulla.

C'e' qualche ponticello da impostare per l'uso con l'agp ? O ,come penso io, e' riconosciuta automaticamente ?

Ho provata a farla partire con la sola mb sulla scatola di cartone, con inserito un banco di ram e la scheda agb.
Piccolo contatto con il cacciavite, parte la ventola...ma non boota.

Difettosa la mb o la cpu ?

Mi date un parere ?

Ciao e grazie :)


p.s.) domani sento il negozio dove l'ho acquistata...vediamo che dicono
ne ho cambiate due che facevano così....
la terza mi stava facendo pure lo stesso difettuccio...cmq è da controllare come hai attaccato l'alimentazione. spingi bene i cavi dentro mi raccomando,sia i 20pin che i 4pin

Commander
03-05-2006, 07:05
ne ho cambiate due che facevano così....
la terza mi stava facendo pure lo stesso difettuccio...cmq è da controllare come hai attaccato l'alimentazione. spingi bene i cavi dentro mi raccomando,sia i 20pin che i 4pin


Come i 4 pin ? Uhm.... vuoi vedere che ......

Dammi 30 minuti che provo :)

Per il momento grazie

ciao :)

erfinestra
03-05-2006, 08:06
Come i 4 pin ? Uhm.... vuoi vedere che ......

Dammi 30 minuti che provo :)

Per il momento grazie

ciao :)
Mi sa che è quello: ho fatto lo stesso errore io l'altro ieri.. :D

Commander
03-05-2006, 08:14
Era quello il problema!!

Grazie, mi hai salvato da una figura di m.. con il negozio.

Tutto nasce dalla mia ignoranza sulle ultime novita' , in merito alle mb.

La mia gigabyte , con un altro 3000 (socket 754) non ha questa necessita'.
Da qui tutti i miei casini

Grazie , birra pagata :D

Ciaoooooo

erfinestra
03-05-2006, 09:16
Ma esiste un programmino per questa m\b per monitorare le temp e i voltaggi da windows :confused: :confused:

wiltord
03-05-2006, 09:28
Ma esiste un programmino per questa m\b per monitorare le temp e i voltaggi da windows :confused: :confused:

speedfan

erfinestra
03-05-2006, 10:51
speedfan
Già.. :doh: grazie ;)

eziofila
03-05-2006, 10:57
Premesso che sono un felice possessore della Asrock 939 dual sata2 + amd 64 venice 3200+ però ho un solo HD Maxtor 80gb ide ed ho intenzione di prendere o un sata2 o 2 sata in raid0, cosa mi consigliate?

CubeDs
03-05-2006, 10:58
Ragazzi ho bisogno urgentemente di aiuto. Ho installato una 6800 liascia agp, ma i 3d mark vanno a scatti(cosa che nemmeno con la Geffo 3 faceva :() e ci sono alcuni effetti mancanti......tipo non visualizza l'effetto scintilla e mancanze simili..... Prima di installarla avevo montato una 6600Gt pci-ex, ovviamente ho disinstallato i driver Nvidia, poi ho usato Driver cleaner Pro e poi ho smontato la 6600. Una volta montato la 6800 ho installa i driver agp Uli e poi i driver Nvidia Forceware 84.19. Please help me!! :(
Nessuno mi può dire come risolvere il problema? Intanto ho montato la scheda video su un altra mobo nativa agp e va benissimo, quindi il problema è la mobo. :(

Jim81
03-05-2006, 11:12
Quando installi la scheda agp nella Asrock assicurati che nel pannello di controllo delle impostazioni video ( nella finestra principale in cui leggi pure la versione dei driver in uso) che la scheda sia vista come AGP e non PCI ! Alcuni che avevano il tuo stesso problema si erano accorti che la scheda veniva riconosciuta come PCI ! inoltre per sicurezza da bios imposta che la porta video primaria da utilizzare è quella AGP !

Sin ora ho montato 3 schede AGP su questa mobo e l'unica ad avermi dato problemi è una 9700 pro che mi manda il sistema in crash.

(zar)sheva
03-05-2006, 11:13
Premesso che sono un felice possessore della Asrock 939 dual sata2 + amd 64 venice 3200+ però ho un solo HD Maxtor 80gb ide ed ho intenzione di prendere o un sata2 o 2 sata in raid0, cosa mi consigliate?

ciao fatto lo stesso cambio anch'io circa dieci giornio fa' da un maxtor 80gb ide ad un sata2 e mi trovo alla grande, ti consiglierei Western digital(veloci e silenziosi)o samsung(un pelino + silenziosi ma e' questione di un inezzia),io cmq andrei su un WD sata2 da 200gb ciao

WarDuck
03-05-2006, 11:29
Nessuno mi può dire come risolvere il problema? Intanto ho montato la scheda video su un altra mobo nativa agp e va benissimo, quindi il problema è la mobo. :(

Devi montare i drivers ULi per l'AGP ;) Possibilmente nel seguente ordine:

0) passata con Driver Cleaner (se hai appena formattato chiaramente nn ce n'è bisogno)
1) Drivers ULi
2) Drivers video nVidia

E dovrebbe andare :D

gipippo
03-05-2006, 11:40
raga premetto che sono abbastanza esperto di pc anke nell'assemblaggio ho letto la guida all'overclock e sono rimasto allettato dalla cosa... :D però mi sorge un dubbio :O ho il dissy stock del 3500 come potete vedere in firma posso tentare un po di overclock anke col dissy stock?? qualcuno l'ha fatto?? :rolleyes:

l'overclock lo vorrei fare al 90% solo per sfizio perkè non ho mai overclockkato in quanto l'uso che ne faccio io del pc mi basta tutto a default (tanto p2p qualke giokata di tanto in tanto ad halo online quake 4 però pokissimo. gioko molto + con la xbox...e poi ho programmi di uso amatoriale) per questo non ho mai sentito il bisogno di overclockkare... :)

ma come si dice... "Se non overclockki godi solo a metà!!!" :D

tornando a noi posso provare un leggere overclock anke 2500 o 2600 mhz mi accontento con il dissy stock?? chi ha overclockkato col dissy stock?? :rolleyes:

le mie temperature attuali della cpu sono 35° in indle e 42° o 43° in full... :rolleyes:

Attendo consigli al + presto possibile... please... :D

:help:

ciaooooooooooooooooooo

davide66
03-05-2006, 11:46
ho il dissy stock del 3500 come potete vedere in firma posso tentare un po di overclock anke col dissy stock?? qualcuno l'ha fatto??

tornando a noi posso provare un leggere overclock anke 2500 o 2600 mhz mi accontento con il dissy stock?? chi ha overclockkato col dissy stock?? :rolleyes:


Certo che puoi, anche io ho il tuo stesso dissi e anche tanti altri. Cambierai dissi quando l'overclock è più pesante, quando il case non è ben ventilato ma....tanto lo vedi dalle temperature che raggiungi ;)


Ciao

CubeDs
03-05-2006, 11:47
Devi montare i drivers ULi per l'AGP ;) Possibilmente nel seguente ordine:

0) passata con Driver Cleaner (se hai appena formattato chiaramente nn ce n'è bisogno)
1) Drivers ULi
2) Drivers video nVidia

E dovrebbe andare :D
Fatto già 3 volte questa passata nel seguente ordine con driver diversi...ma niente non mi funge correttamente purtroppo. :(

gipippo
03-05-2006, 11:51
Certo che puoi, anche io ho il tuo stesso dissi e anche tanti altri. Cambierai dissi quando l'overclock è più pesante, quando il case non è ben ventilato ma....tanto lo vedi dalle temperature che raggiungi ;)


Ciao

tu con il dissy stock che temperature hai?? :O

Nockmaar
03-05-2006, 12:01
Nessuno mi può dire come risolvere il problema? Intanto ho montato la scheda video su un altra mobo nativa agp e va benissimo, quindi il problema è la mobo. :(

Mai e dico MAI aggiornare o reinstallare i drivers AGP, soprattutto dopo aver installato quelli NVIDIA.

Io feci lo stesso errore ( tentai di aggiornarli ) e l' unica soluzione fu il format. E vi assicuro che le provai tutte, sono uno che formatta solo come soluzione estrema.

Disinstallarli non servi' a nulla, idem per quelli NVIDIA. C' ho perso la testa giorni e giorni...

Insert coin
03-05-2006, 12:04
Scusate se piombo all'improvviso, ma avrei bisogno di un parere urgente!!! :mc:

Il computer che monta L'Asrock939/DualSata2 + l'Amd 3700+ con un giga di ram DDR400 in dual channel e la 5900XT AGP della POV è finalmente pronto dopo quasi due settimane.

Al negozio mi dicono che stanno avendo dei problemi con la scheda video (problemi noti con le 5900) e che al 3D Mark 2006 (cmq inadeguato per questa scheda video) hanno risultati attorno ai 100 punti!!

Ho fatto impostare loro l'AGP a 4x (come consigliato da questo forum) ma sembra che i risultati siano cmq pessimi!!

Posto che fra 1 mesetto prenderò la 7600GT PCIE by XFX, è normale avere 100 punti al 3dMark 2006 con questa configurazione?
So perfettamente che la 5900XT è assolutamente inadeguata per questo test ( i migliori risultati si ottengono col 3D Mark 2003), vorrei sapere se posso stare tranquillo (e quindi attribuire il "problema" all'ignoranza dell'assemblatore che, non sapendo nulla di benchmark, pensa che la 5900XT debba ottenere chissà quale punteggio al 3DMark 2006) oppure il punteggio è basso a prescindere?

Ed il processore 3700+ possibile che non riesca a compensare?
Grazie di cuore a tutti, fra 2 ore vado a ritirare il pc!! :mc:

CubeDs
03-05-2006, 12:11
Mai e dico MAI aggiornare o reinstallare i drivers AGP, soprattutto dopo aver installato quelli NVIDIA.

Io feci lo stesso errore ( tentai di aggiornarli ) e l' unica soluzione fu il format. E vi assicuro che le provai tutte, sono uno che formatta solo come soluzione estrema.

Disinstallarli non servi' a nulla, idem per quelli NVIDIA. C' ho perso la testa giorni e giorni...
Azz ma dici sul serio? Quindi praticamente devo fare quello che avevo già pensato...cioè formattare il pc. Però questa cosa è strana, io ho fatto questa operazione perkè prima avevo montato una 6600gt pci-ex...... Vabbè allora appena possibile proverò il format a questo punto.. :(

Thejudge
03-05-2006, 12:22
Fatto già 3 volte questa passata nel seguente ordine con driver diversi...ma niente non mi funge correttamente purtroppo. :(


ho avuto un problema simile con una FX5900.. ho impostato nel bios AGP4x anzichè 8x e tutto è tornato normale.. tentar non nuoce...

CubeDs
03-05-2006, 12:24
ho avuto un problema simile con una FX5900.. ho impostato nel bios AGP4x anzichè 8x e tutto è tornato normale.. tentar non nuoce...
Già tentato anche questo....e altre cose tipo il Fastwrite ecc.....mi sa che l'ultima e probabilmente risolutiva spiaggia sia il format. :(

Thejudge
03-05-2006, 12:39
Già tentato anche questo....e altre cose tipo il Fastwrite ecc.....mi sa che l'ultima e probabilmente risolutiva spiaggia sia il format. :(


allora buon format...

davide66
03-05-2006, 13:04
tu con il dissy stock che temperature hai?? :O


Non supero mai i 34°

Nockmaar
03-05-2006, 13:09
Azz ma dici sul serio? Quindi praticamente devo fare quello che avevo già pensato...cioè formattare il pc. Però questa cosa è strana, io ho fatto questa operazione perkè prima avevo montato una 6600gt pci-ex...... Vabbè allora appena possibile proverò il format a questo punto.. :(

Il mio problema era con una 6800LE AGP i cui sintomi erano identici a quelli che provocano delle RAM rovinate (artefatti, principalmente). Tanto e' vero che dopo aver provato a reinstallare i drivers NVIDIA, sconfortato, la portai in assistenza ( dove risulto' perfetta ).

Dopo aver cercato in giro, sul forum di ocworkbench ebbi la conferma che il problema era strettamente legato ai drivers AGP. Il problema fu che dopo averli disinstallati, non c' era verso di reinstallarli. Ne quelli originali del cd, ne quelli successivi presi dal sito ( perche' bacati nel riconoscere il S.O. ).

Un calvario... :muro:

gipippo
03-05-2006, 13:17
Non supero mai i 34°

non superi mai i 34 in full col dissy stock?? :eek: hai cambiato la pasta? o hai quella che era già applicata nel dissy stock? :confused:

Torpedo
03-05-2006, 13:34
Mai e dico MAI aggiornare o reinstallare i drivers AGP, soprattutto dopo aver installato quelli NVIDIA.

Io feci lo stesso errore ( tentai di aggiornarli ) e l' unica soluzione fu il format. E vi assicuro che le provai tutte, sono uno che formatta solo come soluzione estrema.

Disinstallarli non servi' a nulla, idem per quelli NVIDIA. C' ho perso la testa giorni e giorni...
Confermo...io pure feci lo stesso errore, ma mi salvai dal format perchè ripristinai Windows XP a qualche giorno precedente... ;)

Torpedo
03-05-2006, 13:36
Dopo aver cercato in giro, sul forum di ocworkbench ebbi la conferma che il problema era strettamente legato ai drivers AGP. Il problema fu che dopo averli disinstallati, non c' era verso di reinstallarli. Ne quelli originali del cd, ne quelli successivi presi dal sito ( perche' bacati nel riconoscere il S.O. ).
Io riuscii anche ad installare quelli nuovi manualmente ma non ci furono cazzi... :muro:

Murakami
03-05-2006, 15:01
Il BIOS 1.80 mi ha risolto il problema delle ram a 1T... :yeah: :yeah: :yeah:

zio.luciano
03-05-2006, 15:14
Il BIOS 1.80 mi ha risolto il problema delle ram a 1T... :yeah: :yeah: :yeah:
che ram?

blackmesa
03-05-2006, 15:52
quando ho installato il sistema mi è venuta la felice idea :muro: di fissare il raid 0 a 4K posso passarlo a 64k con Pmagic o faccio una CZ.

usotapioca
03-05-2006, 19:57
non puoi o meglio perdi tutti i dati cmq 4k sono davvero pochi....

Lelevt
03-05-2006, 20:27
Io passo da ATI AGP a nVidia PCI-EX (7900GT :D :D ), siccome non vorrei formattare, ci sono grossi problemi nel passaggio?
Se disinstallo i driver ATI e i driver AGP, pulisco con driver cleaner, non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio?

LuPellox85
03-05-2006, 21:10
Io passo da ATI AGP a nVidia PCI-EX (7900GT :D :D ), siccome non vorrei formattare, ci sono grossi problemi nel passaggio?
Se disinstallo i driver ATI e i driver AGP, pulisco con driver cleaner, non dovrebbero esserci problemi, o sbaglio?
io sono passato da radeon 9000 agp a 6600gt pci-e nessun problema, anche se poi ho dovuto formattare perchè il software della scheda tv non ha gradito il cambio... se non fosse stato per lei comunque tutto ok :)

The Peacemaker
03-05-2006, 22:48
peccato anche col bios 1.8 il bug del 1T con la mia ram continua ad esserci :(

Murakami
04-05-2006, 06:12
che ram?
TwinMos.

wiltord
04-05-2006, 08:33
TwinMos.

a quanto le tieni? timings?

Jim81
04-05-2006, 10:15
Ho messo il bios 1.80...vediamo come va ;)

schumyFast
04-05-2006, 12:42
peccato anche col bios 1.8 il bug del 1T con la mia ram continua ad esserci :(

Nel senso che impostando MA TIMING su AUTO da bios le ram ti vanno a 2T?
In questo caso prova a impostare manualmente a 1T la ram e vedi se non ti da problemi

SwS11
04-05-2006, 13:14
Ragazzi vi prego aiutatemi.

Gioco a Battlefield e si riavvia.
Ascolto musica con Media player e si riavvia.
Scrivo al messenger e si riavvia.
Errori di Explorer
Errori Win32

Nessun errore memtest e super Pi ... cosa puo' essere?

Bios ?

673781
04-05-2006, 13:40
@amici ho acquistato i suddetti componenti e montati alla perfezione
samsung sata2 250gb
asrock dual sata2
il bios riconosce l'hd
ma in risorse del computer nn lo ritrovo..
ho provato a installarlo attraverso installazione nuovo hardware...e clicco sul già collegato al pc e ritrovo l'd nella lista presentatami e dice ke la periferica funziona correttamente..cm è possibile??

ps ho installato i driver presenti sul cd

nel bios nn ho modificato parametri..cmq penso ke l'errore sia li qlk1 può indicarmi i giusti parametri o una soluzione diversa??

Taz83
04-05-2006, 13:46
@amici ho acquistato i suddetti componenti e montati alla perfezione
samsung sata2 250gb
asrock dual sata2
il bios riconosce l'hd
ma in risorse del computer nn lo ritrovo..
ho provato a installarlo attraverso installazione nuovo hardware...e clicco sul già collegato al pc e ritrovo l'd nella lista presentatami e dice ke la periferica funziona correttamente..cm è possibile??

ps ho installato i driver presenti sul cd

nel bios nn ho modificato parametri..cmq penso ke l'errore sia li qlk1 può indicarmi i giusti parametri o una soluzione diversa??

ciao, ovviamente il disco è formattato e partizionato correttamente? controlla da amministrazione del sistema (pannello di controllo).

Hai attaccato l'hd sul sata2? come hai configurato da bios l'attacco sata2?

schumyFast
04-05-2006, 16:43
x 673781:

Ti consiglio di usare partition magic x controllare che il disco sia formattato e partizionato regolarmente.

x SwS11:
Le temperature come stanno? Da quanto tempo hai questo tipo di problemi? Hai fatto qualcosa che può aver creato questa situazione ultimamente (tipo installato drivers nuovi, cancellato drivers vecchi...installato programmi o nuovo hardware...etc)?

Cr@zy
04-05-2006, 17:33
Scusate una domanda una è possibile montare una Zalman CNPS7000B-AlCu su questa scheda madre?

(zar)sheva
04-05-2006, 17:36
Scusate una domanda una è possibile montare una Zalman CNPS7000B-AlCu su questa scheda madre?

vai sicuro ci sta alla grande ;)
devi cmq smontare il "cestello" di plastica che serve per montare il dissi stock!!!

cajenna
04-05-2006, 19:28
Ciao a tutti, finalmente sono tornatooo!
Tutto alla grande, in questo periodo! Pc splendidamente in forma! Solo che...mi hanno regalato un masterizzatore dvd DL TX Quazar che ho subito montato. E...tadan! Te pareva! Durante l'auto-detecting, alla skermata di avvio, di tutte le periferiche IDE, arriva ad un punto che dice "Slave S.M.A.R.T. (ecc ecc) - not compatible" - insomma, mi fa risultare il masterizzatore come non compatibile. Tento di entrare nel bios e non c'è scampo: la periferica non è proprio riconosciuta! Figuriamoci che, poi, non mi fa manco avviare Windows! Smonto, rimetto tutto come stava e tutto va alla grande!
Ora vi chiedo: è possibile che un masterizzatore risulti incompatibile con questa mobo o, magari, con il bios? Non potrei aggiornare quest'ultimo, dato che ho sotto la mod del vcore! Come fare? Thx 1000!!:-))

Hai controllato se il settaggio della periferica è master o slave a seconda di come è posizionato?

Cr@zy
04-05-2006, 21:18
vai sicuro ci sta alla grande ;)
devi cmq smontare il "cestello" di plastica che serve per montare il dissi stock!!!


Grazie :)

renatofast
04-05-2006, 21:29
messo bios 1.80 ! a 1t andavo prima a 1t vado adesso ma con clock di 280 :)

schumyFast
04-05-2006, 23:10
Ragà...310x8 con un 3200+ Whincy e dissy Artic Cooling 64 PRO:

http://img393.imageshack.us/img393/5143/310x81pj.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=310x81pj.jpg)

Purtroppo con soli 2,65 volt alle ram non riesco a far salire le ram intorno ai 300 mhz come vorrei (ora sto provando con un modulo vitesta ddr566 con tccd...in questi giorni provo con le corsair 3200xlpt, sempre chip tccd)

Il bios che ho usato è l'ocwbeta7, le ram a 248 mhz 1T (magari provo a fare qualche test a 2T per vedere se salgono in sincrono intorno ai 300)

Persus9
04-05-2006, 23:35
Salve a tutti sono nuovo di questa discussione dato che ho appena comprato la scheda madre 939dual. Nell'attesa di leggermi con calma tutti i quasi 800 reply (lo farò anche se è un impresa titanica) prima di passare all'installazione della nuova scheda volevo chiedere informazioni sui driver.
Conviene scaricare i driver dei singoli componenti (scheda audio, controller sata2, ecc) oppure i pacchetti aggiornati sul sito asrock?
Qualche consiglio sulle versioni driver e bios da installare?
Grazie a tutti dell'attenzione e comincio la mia lettura. :)

amdathlon
05-05-2006, 00:33
E si! Sul mio sistema il bios 1.80 è stato favoloso! Ha risolto un problema con l'hd sata2 e....mi ha sbloccato l'1T TIMING!
Le mie memorie V-data e TwinMos da 512MB DDR400 CL2.5 ora mi vanno in 1T, mentre con l'1.60 non c'andavano!
Ma....quanto si guadagna in prestazioni? Non mi va di far altre prove...posso dire solo che col 3200+ e le memorie cosi settate ora al SuperPI 1.4 mod faccio 42.9 secondi (test da 1M), come va come punteggio? Quando avrò la necessità, porterò il processorino piu su....visto che ho un collo di bottiglia sulla scheda video....e non mi servirebbe a molto overcloccare

schumyFast
05-05-2006, 00:39
Con le corsair sono riuscito ad arrivare a 290 mhz in sincrono (ma a 2T purtroppo).
Impostando a 1T non riesco a superare nemmeno i 230 mhz :(

http://img155.imageshack.us/img155/4025/29034482t3ob.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=29034482t3ob.jpg)

Domani provo con il bios 1,80 se cambia qualcosa (anche se non credo)

illidan2000
05-05-2006, 01:22
E si! Sul mio sistema il bios 1.80 è stato favoloso! Ha risolto un problema con l'hd sata2 e....mi ha sbloccato l'1T TIMING!
Le mie memorie V-data e TwinMos da 512MB DDR400 CL2.5 ora mi vanno in 1T, mentre con l'1.60 non c'andavano!
Ma....quanto si guadagna in prestazioni? Non mi va di far altre prove...posso dire solo che col 3200+ e le memorie cosi settate ora al SuperPI 1.4 mod faccio 42.9 secondi (test da 1M), come va come punteggio? Quando avrò la necessità, porterò il processorino piu su....visto che ho un collo di bottiglia sulla scheda video....e non mi servirebbe a molto overcloccare
e che centra la scheda video?
hai comunque un sistema più veloce.
Overclocchi alzando l'fsb e sistemando i divisori in modo da avere la frequenza che vuoi per le tue ram. ad esempio 250Mhz di fsb con divisore 166 e ottieni 200mhz sulle ram! (come se nn le avessi toccate proprio) e con stessi timings ovviamente

Murakami
05-05-2006, 07:00
a quanto le tieni? timings?
Tutto default (400 mhz timings su AUTO), ma con l'1.60 l'1T non lo tenevano nemmeno così.

SwS11
05-05-2006, 09:17
x SwS11:
Le temperature come stanno? Da quanto tempo hai questo tipo di problemi? Hai fatto qualcosa che può aver creato questa situazione ultimamente (tipo installato drivers nuovi, cancellato drivers vecchi...installato programmi o nuovo hardware...etc)?

Sono certo che non dipende dalle temperature... il resto devo ancora appurarlo. :cry:

Drakogian
05-05-2006, 09:46
Ieri sera, giusto x provare, ho installato il Bios 1.80. Riporto le prime impressioni:

1. A 255x11=2805 stabile
2. A 260x11=2860 boota ma windows instabile (a questo punto penso che 1.45 di vcore non siano più sufficienti).
3. A 250x11=2750 (async) ho messo le ram a 1T e dopo 4 ore di memtest86+ nessun errore !! SuperPi 32M senza errori. Un veloce Prime95 blend (1 ora) senza errori. E' la prima volta che riesco a far andare le mie modeste ram a 1T. In questo weekend lo metto sotto torchio per 24 ore per vedere se questo mitico 1T regge. Da un breve raffronto con il 2T vedo un aumento delle prestazioni intorno al 3-5%. Confermate ? Forse sbaglio, ma se fosse cosi mi chiedo perchè sbattersi tanto per questo benedetto 1T.
In conclusione, questo 1.80 mi sembra un buon passo avanti. :)

amdathlon
05-05-2006, 10:11
@illidan2000
so come si overclocca, grazie cmq :p, in passato ho testato questo processore a 2.6GHz..ci va tranquillamente :D ,ma ho anche notato che il punteggio nel campo 3D non è cambiato quasi per nulla...già cosi la cpu "satura" la scheda video..che piu veloce di cosi non sa andare. Perciò overcloccherò quando mi servirà seriamente...(es montaggio video e compressione in mpeg2)

@Drakogian
si, stavolta si sono impegnati davvero nel fare questo bios! Tra l'altro pare che nessuno abbia avuto problemi (mentre l'1.70 ne ha dati a qualcuno..). L'aumento è cosi contenuto? Lo immaginavo..non capisco perchè tutti a dannarsi l'anima per avere sto 1T....io m'ero rassegnato :) e invece ora ho potuto impostarlo :ciapet:

wiltord
05-05-2006, 10:24
Overclocchi alzando l'fsb e sistemando i divisori in modo da avere la frequenza che vuoi per le tue ram. ad esempio 250Mhz di fsb con divisore 166 e ottieni 200mhz sulle ram! (come se nn le avessi toccate proprio) e con stessi timings ovviamente

no, a 240 ottieni 200 sulle ram con divisore 166, non a 250. ;)

zio.luciano
05-05-2006, 10:29
..... Da un breve raffronto con il 2T vedo un aumento delle prestazioni intorno al 3-5%. Confermate ? Forse sbaglio, ma se fosse cosi mi chiedo perchè sbattersi tanto per questo benedetto 1T. ....
Potresti fare qualche test più "approfondito" ? Se l'aumento è nell'ordine del 5%, personalmente penso che ram "tirate" ma rs con il command rate a 2T siano accettabbili.

Riky84
05-05-2006, 11:04
:D ho montato ieri la sm con la configurazione che ho in firma, mi potreste dire come collegare le usb frontali? non vorrei sbagliare, arrivano 2 coppie di cavetti rosso-verde-giallo + nero (separato)

:Prrr: mi consigliate di aggiornare il bios? ne trarrei giovamento?

Taz83
05-05-2006, 11:38
no, a 240 ottieni 200 sulle ram con divisore 166, non a 250. ;)

non è un valore fisso.. dipende dal moltiplicatore del processore... con il 3700 a 11x stai a 200 con 254mhz.

Drakogian
05-05-2006, 11:48
Potresti fare qualche test più "approfondito" ? Se l'aumento è nell'ordine del 5%, personalmente penso che ram "tirate" ma rs con il command rate a 2T siano accettabbili.

In questo weekend farò un raffronto fra 1T e 2T con la mia configurazione e ti farò sapere.

zio.luciano
05-05-2006, 11:57
In questo weekend farò un raffronto fra 1T e 2T con la mia configurazione e ti farò sapere.
Ti ringrazio!!! Attualmente come bios monto l'ocwbeta7, e sono arrivato a 290x9, ram a 237 (divisore 166) ma CR 2T: se è il caso, provo anche l'1.80.

wiltord
05-05-2006, 12:07
non è un valore fisso.. dipende dal moltiplicatore del processore... con il 3700 a 11x stai a 200 con 254mhz.

sì ovviamente, intendevo col molti a 10x. errore mio. ;)

neongio
05-05-2006, 12:31
Ieri sera, giusto x provare, ho installato il Bios 1.80. Riporto le prime impressioni:

1. A 255x11=2805 stabile
2. A 260x11=2860 boota ma windows instabile (a questo punto penso che 1.45 di vcore non siano più sufficienti).
3. A 250x11=2750 (async) ho messo le ram a 1T e dopo 4 ore di memtest86+ nessun errore !! SuperPi 32M senza errori. Un veloce Prime95 blend (1 ora) senza errori. E' la prima volta che riesco a far andare le mie modeste ram a 1T. In questo weekend lo metto sotto torchio per 24 ore per vedere se questo mitico 1T regge. Da un breve raffronto con il 2T vedo un aumento delle prestazioni intorno al 3-5%. Confermate ? Forse sbaglio, ma se fosse cosi mi chiedo perchè sbattersi tanto per questo benedetto 1T.
In conclusione, questo 1.80 mi sembra un buon passo avanti. :)

da principiante...se passo via windows al bios 1.80 poi al massimo posso tornare al 1.50 via dos ad esempio? se si cosa mi devo tener pronto? un floppy con l'utility asrock e basta?

Jim81
05-05-2006, 12:35
Detto cosi alla buona la differenza tra 1T e 2T non è cosi marginale...

a parte il più alto valore di bandwith che si ottiene come è normale che sia anche nei giochi ho riscontrato dei miglioramente dai 4..agli 8 fps con vari titoli soprattutto quelli di simulazione in cui la cpu..si fa un bel.. :ciapet:

zio.luciano
05-05-2006, 12:35
da principiante...se passo via windows al bios 1.80 poi al massimo posso tornare al 1.50 via dos ad esempio? se si cosa mi devo tener pronto? un floppy con l'utility asrock e basta?
Sì, floppy di avvio con su l'utility asrock e l'immagine del bios

Drakogian
05-05-2006, 13:20
da principiante...se passo via windows al bios 1.80 poi al massimo posso tornare al 1.50 via dos ad esempio? se si cosa mi devo tener pronto? un floppy con l'utility asrock e basta?

Perchè dovresti tornare al 1.50 via dos ? Puoi usare sempre la strada windows. E comunque penso che non tornerai indietro. ;)

Drakogian
05-05-2006, 13:22
Ti ringrazio!!! Attualmente come bios monto l'ocwbeta7, e sono arrivato a 290x9, ram a 237 (divisore 166) ma CR 2T: se è il caso, provo anche l'1.80.

Ti consiglio di provarlo. Al limite torni indietro e rimetti l'ocwbeta7.

neongio
05-05-2006, 15:10
Perchè dovresti tornare al 1.50 via dos ? Puoi usare sempre la strada windows. E comunque penso che non tornerai indietro. ;)

provato l'1.80 e va benissimo ma in overclock niente di più...ad 1.45v arriva come prima a 230*11 o a 253*10 con ram (a-data) sia a 200 che a 166; di più no perchè win si riavvia in fase di caricamento con blue screen
...scusate ho un 3700+ san diego

sc82
05-05-2006, 15:14
Ho scritto alla Asrock chiedendo che differenze ci siano tra la rev 1.04 e la 1.05...leggendo anche su forum esteri non ho trovato nulla a riguardo, ma qualche cambiamento ci dovrà pur essere :confused:

Drakogian
05-05-2006, 15:20
@ neongio

Sei in asincrono ? 230x11 con un 3700+ a 1.45v mi sembrano pochi. Qual'è la sigla completa della tua cpu ?

renatofast
05-05-2006, 15:28
opteron 146
molti 300X10 super pi, s&m, gold memory, per ora nessun prob....
le memorie le ho messe a 133 così mi dava 200 mhz precisi precisi.. NB ed SB entrambi a 400 ! :O che mobo ragazzi !
avessi altre ram...

neongio
05-05-2006, 15:42
@ neongio

Sei in asincrono ? 230x11 con un 3700+ a 1.45v mi sembrano pochi. Qual'è la sigla completa della tua cpu ?

CERTO IN ASINCRONO
in caso vi posto qualche screen del bios se ci riesco
Kabge 0529APMW è la sigla e la cpu è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135718

infatti anche a me sembra poco...

psychok9
05-05-2006, 15:43
Salve ragazzi! Ho bisogno di due dritte...
1) E' possibile con core san diego aumentare a 1.55 il voltaggio senza mod hardware?

2) Vorrei prendere l'asrock ma ho memorie pc3200 con cas 2.5 e 3... posso overclockare solo il bus per aumentare il clock della cpu? o devo per forza fare salire anche le memorie?

Grazie!!!

LuPellox85
05-05-2006, 15:52
Salve ragazzi! Ho bisogno di due dritte...
1) E' possibile con core san diego aumentare a 1.55 il voltaggio senza mod hardware?

2) Vorrei prendere l'asrock ma ho memorie pc3200 con cas 2.5 e 3... posso overclockare solo il bus per aumentare il clock della cpu? o devo per forza fare salire anche le memorie?

Grazie!!!

1) no
2) si, basta mettere i divisori e le memorie rimangono basse

neongio
05-05-2006, 15:52
Salve ragazzi! Ho bisogno di due dritte...
1) E' possibile con core san diego aumentare a 1.55 il voltaggio senza mod hardware?

2) Vorrei prendere l'asrock ma ho memorie pc3200 con cas 2.5 e 3... posso overclockare solo il bus per aumentare il clock della cpu? o devo per forza fare salire anche le memorie?

Grazie!!!

Le memorie le abbassi a 166 (333)

zio.luciano
05-05-2006, 15:53
Ti consiglio di provarlo. Al limite torni indietro e rimetti l'ocwbeta7.
Provato l'1.80. Niente command rate 1T, ma in compenso ho guadagnato 5 MHz di bus (da 290x9 a 295x9.....a 300x9 ogni tanto si bloccava win, e con moltiplicatore 8 nemmeno si avviava win): per testarlo gli ho fatto fare tre cicli di memtest e non ha dato errori.
Aggiudicato l'1.80.
opteron 146
molti 300X10 super pi, s&m, gold memory, per ora nessun prob....
le memorie le ho messe a 133 così mi dava 200 mhz precisi precisi.. NB ed SB entrambi a 400 ! :O che mobo ragazzi !
avessi altre ram...
Spettacolare opteron!

Drakogian
05-05-2006, 16:03
CERTO IN ASINCRONO
in caso vi posto qualche screen del bios se ci riesco
Kabge 0529APMW è la sigla e la cpu è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135718

infatti anche a me sembra poco...

Penso proprio che sia una cpu non performante a bassi vcore. Vedo che va a:
2727 mhz con 1.552v
3005 mhz con 1.696v (assurdo... giusto x il gusto del benchmark)
prima di comprare si dovrebbe chiedere di vedere i mhz con vcore a default anche perchè quei valori in daily sono da escludere.

neongio
05-05-2006, 16:15
Penso proprio che sia una cpu non performante a bassi vcore. Vedo che va a:
2727 mhz con 1.552v
3005 mhz con 1.696v (assurdo... giusto x il gusto del benchmark)
prima di comprare si dovrebbe chiedere di vedere i mhz con vcore a default anche perchè quei valori in daily sono da escludere.

ma se passassi a una nfi potrei alzare il voltaggio? con la asrock sono fermo a 1.45...
o potrei altrimenti tentare un bios diverso? cosa mi consigli?

schumyFast
05-05-2006, 16:41
ma se passassi a una nfi potrei alzare il voltaggio? con la asrock sono fermo a 1.45...
o potrei altrimenti tentare un bios diverso? cosa mi consigli?

Se vuoi overcloccare ti conviene cambiare alimentatore...i Q-tec non sono il massimo a livello di stabilità e potenza sotto sforzo

Drakogian
05-05-2006, 16:47
ma se passassi a una nfi potrei alzare il voltaggio? con la asrock sono fermo a 1.45...
o potrei altrimenti tentare un bios diverso? cosa mi consigli?

Non ci sono bios che ti permettono di superare i 1.45v attuali, forse in futuro ma dubito. Potresti tentare con la modifica hardware per avere 1.55v (guarda in prima pagina). C'è anche una modifica per avere 1.7v. Comunque rimango dell'idea che sono voltaggi al limite. Cambiare mobo per prendere una Dfi ti costerebbe intorno ai 100€ vendendo la tua. A questo punto vendi il procio e con i 100€ in più puoi prendere un opteron. Io ti consiglio di tenerti il tuo 3700 a 230x11.

neongio
05-05-2006, 16:48
Se vuoi overcloccare ti conviene cambiare alimentatore...i Q-tec non sono il massimo a livello di stabilità e potenza sotto sforzo

Q-TEC è il case, l'alim è un perdoon modding doppia ventola da 550w

neongio
05-05-2006, 16:49
Non ci sono bios che ti permettono di superare i 1.45v attuali, forse in futuro ma dubito. Potresti tentare con la modifica hardware per avere 1.55v (guarda in prima pagina). C'è anche una modifica per avere 1.7v. Comunque rimango dell'idea che sono voltaggi al limite. Cambiare mobo per prendere una Dfi ti costerebbe intorno ai 100€ vendendo la tua. A questo punto vendi il procio e con i 100€ in più puoi prendere un opteron. Io ti consiglio di tenerti il tuo 3700 a 230x11.
come opteron cosa mi consigli? 148? scusa ma proprio non conosco gli opty; pensavo altrimenti ad un x2 4200

Drakogian
05-05-2006, 17:19
come opteron cosa mi consigli? 148? scusa ma proprio non conosco gli opty; pensavo altrimenti ad un x2 4200

Per i single core: opteron 146 - opteron 148
Per i dual core: AMD Athlon 64 X2 3800+ - opteron 165

Dipende da quanto vuoi spendere. Per saperne di più cerca nel forum. Tieni presente che tra poco escono i nuovi AM2 e quindi si può sperare in una riduzione prezzi per la serie 939.

neongio
05-05-2006, 18:04
ragazzi help..
ora tornando a casa e controllando cpuz con il nuovo bios 1.80 vedo questo!!! ram a 184mhz 1/17? ma perchè se sono in bios a 200mhz? ho impostato qualcosa di sbagliato? cas ecc sono tutti su auto

ho messo fplexibility su on e dram freq su high

(zar)sheva
05-05-2006, 18:10
ragazzi help..
ora tornando a casa e controllando cpuz con il nuovo bios 1.80 vedo questo!!! ram a 184mhz 1/17? ma perchè se sono in bios a 200mhz? ho impostato qualcosa di sbagliato? cas ecc sono tutti su auto

ho messo fplexibility su on e dram freq su high

se ti da 184 vuol dire che sono settate a 166, sicuro di averle messe a 200?
flexibility mettilo off!!!

neongio
05-05-2006, 18:16
se ti da 184 vuol dire che sono settate a 166, sicuro di averle messe a 200?
flexibility mettilo off!!!
sono a 200 ma con flex on..ora provo

neongio
05-05-2006, 18:21
sono a 200 ma con flex on..ora provo
si grazie perfetto
con flex off vanno a 230mhz

ma sapete x caso cosa sono queste opzioni: memory hole e chipset gated clock?

(zar)sheva
05-05-2006, 18:33
si grazie perfetto
con flex off vanno a 230mhz

ma sapete x caso cosa sono queste opzioni: memory hole e chipset gated clock?

bene ;)
non ricordo ma mi sembra si lasciassero di default(auto) ;)

zio.luciano
05-05-2006, 19:56
Provato l'1.80. Niente command rate 1T, ma in compenso ho guadagnato 5 MHz di bus (da 290x9 a 295x9.....a 300x9 ogni tanto si bloccava win, e con moltiplicatore 8 nemmeno si avviava win): per testarlo gli ho fatto fare tre cicli di memtest e non ha dato errori.
Aggiudicato l'1.80.
.....mmh, sono stato troppo ottimista verso i miei due poveri banchi di S3+......in effetti, 245 Mhz erano un po' tanti per le ram....ho rimesso 290x9, decisamente stabile.

Torpedo
05-05-2006, 20:28
opteron 146
molti 300X10 super pi, s&m, gold memory, per ora nessun prob....

300x10 con quanto voltaggio? :confused:

cajenna
05-05-2006, 20:48
300x10 con quanto voltaggio? :confused:

Infatti,interessa anche a me.

schumyFast
05-05-2006, 21:07
.....mmh, sono stato troppo ottimista verso i miei due poveri banchi di S3+......in effetti, 245 Mhz erano un po' tanti per le ram....ho rimesso 290x9, decisamente stabile.

Su questa mobo avevo due moduli s3+ red pcb...le ho portate a 235 mhz 2,5-3-3-5 1T

zio.luciano
05-05-2006, 21:20
Su questa mobo avevo due moduli s3+ red pcb...le ho portate a 235 mhz 2,5-3-3-5 1T
sì sì, S3 con pcb rosso,mi fanno pendant con la scheda video! 235 1T?????? ...me li sogno!!!!! nemmeno a 220 riusciva a tenere il CR a 1T..... :cry:
per ora mi accontento.

renatofast
05-05-2006, 21:22
300x10 con quanto voltaggio? :confused:
il massimo consentito dalla mobo 1.45 ! cmq con il prime95 nn sono stabile :(

Torpedo
05-05-2006, 21:35
il massimo consentito dalla mobo 1.45 ! cmq con il prime95 nn sono stabile :(
Ah ecco...devi fare 24h di torture test blend...e poi ne riparliamo ;)

renatofast
05-05-2006, 22:11
bhe mi accontento dei 290 lì sono rock solid al 100% ! cmq che mobo ragazzi ! ;)

ryan78
05-05-2006, 22:56
ciao a tutti

sono intenzionato a prendere questa mobo visto il prezzo basso e una buona qualità. Ho intenzione di abbinarla ad un Venice 3200+ , 2x512 Corsair Pc3200, una Fx5900 per poi passare ad una x800xl o gto. C' qualche problema noto con queste schede a parte il discorso del agp da 8x a 4x per la serie fx 5900?

Mi chiedevo : riesco a non formattare tutto passando da chipset Via a Uli? ho letto all inizio del thread un metodo . Funzionerà?

Mi chiedevo ( leggendo ho visto ottimi risultati) posso salire tranquillamente in asincrono fino a 2400mhz? Non mi frega di salire troppo mi basterebbe 2400 :D tanto per rimanere con una situazione stabile. A quanto metto le ram e Fsb ? 166 ram e FSB a ..?

Thx

PS: ma non si riesce a salvare tutto sto thread tipo in pdf .....diventerebbe un super manuale :)

Torpedo
06-05-2006, 12:47
Mi chiedevo : riesco a non formattare tutto passando da chipset Via a Uli? ho letto all inizio del thread un metodo . Funzionerà?
Io l'ho provato 1 volta e non ha funzionato :cry:
Invece (proprio in un passaggio da Via KT600 ad Uli1695) mi è bastato fare un semplice ripristino...ho installato XP SP2 addosso con la funzione ripristino e tutto okkey... ;)

ryan78
06-05-2006, 13:25
Io l'ho provato 1 volta e non ha funzionato :cry:
Invece (proprio in un passaggio da Via KT600 ad Uli1695) mi è bastato fare un semplice ripristino...ho installato XP SP2 addosso con la funzione ripristino e tutto okkey... ;)

cioè non hai seguito la procedura suggerita ? hai sostituito e poi al primo riavvio hai messo il cd di xp sp2 e fatto ripristino ? fammi capire bene :)

Torpedo
06-05-2006, 14:00
cioè non hai seguito la procedura suggerita ? hai sostituito e poi al primo riavvio hai messo il cd di xp sp2 e fatto ripristino ? fammi capire bene :)
L'ha procedura suggerita l'ho provata qualche mese fà su un pC ma non è andata a buon fine ;)
Memore dell'esperienza su 1 altro pC ho installato il nuovo HW e WinXP SP2 nn bootava...allora ho semplicemente messo il cD di WinXP SP2 (ovviamente originale :D :D :D ) avviato l'installazione con ripristino, e tutto è andato a buon fine...quest'ultima procedura l'hanno provata anche amici miei, tutti soddisfatti... :cool:

Kansas
06-05-2006, 15:32
Salve ragazzi ma per usare questa scheda bisogna prendere un alimentatore con atx a 20 pin giusto?

schumyFast
06-05-2006, 15:40
Salve ragazzi ma per usare questa scheda bisogna prendere un alimentatore con atx a 20 pin giusto?

Si, ha il connettore a 20 pin più quello a 4 pin (P4) come puoi vedere dalla foto della scheda:

http://www.noracom.de/ProShopXPUser/Produkte/40867_1_1_1_1_D_1.jpg

Kansas
06-05-2006, 15:44
Si si scusatemi ho scoperto questo thread oggi e sono partito dall'ultima pagina e la foto in prima mi era sfuggita :D

Vabbè poco male tanto ormai tutti gli ali hanno i 4 pin staccabili ;)

gipippo
06-05-2006, 18:59
raga kiedo vostri consigli... :O

oggi ho fatto il primo overclock ho seguito la guida che c'è nella prima pagina ho impostato tutti i parametri come diceva la guida e ho iniziato a salire di bus... sono arrivato a 240*11 il pc si avviava (era na bestia altro che default... :D ) ho cazzeggiato una decina di minuti in win poi ho fatto il superPI pensavo fosse stabile altrimenti si sarebbe già riavviato.. invece inizia il superPI e già mi da errore... :cry:

a questo punto ho impostato 240*10 sistema stabile allora sono salito a 250*10 e li casca l'asino dico io... con 240*11 arrivava a windows ma poi il superPI mi dava errore invece con il 250*10 che cmq è una frequenza abbastanza inferiore al 240*11 la mobo non si avviava!!! PANICO!!! ho fatto un paio di reset è partita ma nel boot comparivano una marea di errori che non ho fatto in tempo a leggere perkè sono entrato subito nel bios e ho impostato tutto a default.. :O ma non è finita qui...sono tornato a lavorare col pc ma dopo 10 minuti si freezava--- orco can ho detto è tutto a default... :eek:

inkazzato ho spento dal tasto power sono andato a pranzare ho visto le qualifiche (viva raikkonen.. :D scusate l'ot) poi ho acceso il pc ho detto se freeza di nuovo a default significa che avrò fatto dannoi a qualke componente hardware... :cry: invece tutto normale come sempre... :O MISTERO DELLA FEDE!!! :mc:

arrivati a questo punto cosa posso fare perkè a 250*10 mi da tutti quegli errori nel boot mentre a 240*11 carica win semza errori ma da errori al superPI?? è normale?? :cry: :cry:

per quanto riguarda le temp non ci sono problemi anke a 240*11 non erano cambiate di una virgola erano uguali a quelle di default circa e il voltaggio l'ho portato subito al max.. :)

scusate per il post lungo consigliatemi come posso portare il procio ad almeno 2600 Mhz... :muro: :muro:

ezio79
06-05-2006, 19:27
prova il molti a 9x274

il bios che hai dovrebbe essere buono, però se hai voglia e tempo potresti fare le principali prove con bios diversi

(zar)sheva
06-05-2006, 20:47
ragazzi ho un problema,ho la conf in sign tutto rock solid e usato in dayli da + di un mese,oggi fino alle 16 tutto ok ho fatto una partita a fear per un oretta,finito spengo ed esco.....e fin qui ok come sempre!!!
torno stasera accendo il pc,all'avvio mi da una schermata blu con conseguente riavvio,avvio in modalita' normale e parte,riavvio e di nuovo schermata + riavvio e qua comincio ad inca@@rmi!!!!
vado nel bios tutto ok,provo a cambiare le ram e le metto sugli slot blu,avvio tutto ok,faccio partire un spi da 32mb e dopo il primo step mi da errore :mad: ,ma che ka@@o e' successo,ho il vcore default,non mi sembra una frequenza assurda da tenere in dayli,anche perche' era gia stato testato prima con i vari spi e prime!!!!
ho solo installato ieri sera fear nuovo di pacca e non ho fatto altri cambiamenti,com'e' possibile non regge piu',datemi una mano a capire?
ora ho rimesso tutto a default per essere tranquillo,ma la cosa non mi piace!!!!

usotapioca
06-05-2006, 20:48
raga kiedo vostri consigli... :O

oggi ho fatto il primo overclock ho seguito la guida che c'è nella prima pagina ho impostato tutti i parametri come diceva la guida e ho iniziato a salire di bus... sono arrivato a 240*11 il pc si avviava (era na bestia altro che default... :D ) ho cazzeggiato una decina di minuti in win poi ho fatto il superPI pensavo fosse stabile altrimenti si sarebbe già riavviato.. invece inizia il superPI e già mi da errore... :cry:

a questo punto ho impostato 240*10 sistema stabile allora sono salito a 250*10 e li casca l'asino dico io... con 240*11 arrivava a windows ma poi il superPI mi dava errore invece con il 250*10 che cmq è una frequenza abbastanza inferiore al 240*11 la mobo non si avviava!!! PANICO!!! ho fatto un paio di reset è partita ma nel boot comparivano una marea di errori che non ho fatto in tempo a leggere perkè sono entrato subito nel bios e ho impostato tutto a default.. :O ma non è finita qui...sono tornato a lavorare col pc ma dopo 10 minuti si freezava--- orco can ho detto è tutto a default... :eek:

inkazzato ho spento dal tasto power sono andato a pranzare ho visto le qualifiche (viva raikkonen.. :D scusate l'ot) poi ho acceso il pc ho detto se freeza di nuovo a default significa che avrò fatto dannoi a qualke componente hardware... :cry: invece tutto normale come sempre... :O MISTERO DELLA FEDE!!! :mc:

arrivati a questo punto cosa posso fare perkè a 250*10 mi da tutti quegli errori nel boot mentre a 240*11 carica win semza errori ma da errori al superPI?? è normale?? :cry: :cry:

per quanto riguarda le temp non ci sono problemi anke a 240*11 non erano cambiate di una virgola erano uguali a quelle di default circa e il voltaggio l'ho portato subito al max.. :)

scusate per il post lungo consigliatemi come posso portare il procio ad almeno 2600 Mhz... :muro: :muro:


alza il voltaggio del procio...
cmq non è detto che arrivi a 2600

gipippo
06-05-2006, 23:56
il voltaggio è già al max... ho lo steso problema di sheva a 240*11 al primo step del superPI mi da errore a me per un athlon 3500 240*11 da tenere in daily non mi sembra esagerato... :( ho letto altri post che consigliano di mettere l'ht a 4 ma io di preciso non l'ho capito cos'è e dove si imposta nella mia mobo... qualcuno lo sa?? :(

sheva tu che bios hai?? 1.60?? visto che abbiamo lo stesso problema forse possiamo risolverlo insieme-- :O

schumyFast
06-05-2006, 23:59
il voltaggio è già al max... ho lo steso problema di sheva a 240*11 al primo step del superPI mi da errore a me per un athlon 3500 240*11 da tenere in daily non mi sembra esagerato... :( ho letto altri post che consigliano di mettere l'ht a 4 ma io di preciso non l'ho capito cos'è e dove si imposta nella mia mobo... qualcuno lo sa?? :(

sheva tu che bios hai?? 1.60?? visto che abbiamo lo stesso problema forse possiamo risolverlo insieme-- :O

Si modifica qui l'HT.
Per impostarlo a 4x devi mettere 800 mhz, nella foto trovi dove modificarlo nel bios (è impostato a 600 mhz li sia per il NB che per il SB):

http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg

gipippo
07-05-2006, 00:07
io l'avevo impostato proprio così.. :) come dice la guida nella prima pagina... :)

si può impostare in qualke altro modo?? o questo è il migliore?? :O

schumyFast
07-05-2006, 00:13
io l'avevo impostato proprio così.. :) come dice la guida nella prima pagina... :)

si può impostare in qualke altro modo?? o questo è il migliore?? :O

Beh...l'HT dipende dall'HTT che hai messo per la CPU.
a 200 mhz devi impostarlo a 5x (1000 Mhz), da 201 a 250 a 4x (800 Mhz) e sopra i 250 Mhz a 3x (600 Mhz)

gipippo
07-05-2006, 00:16
scusa ma mi sto confondendo sopra hai scrito che per impostarlo a 4x dovevo mettere a 600mhz ora dici che per impostarlo a 4x devo mettere 800 mhz.. ?? :confused:

schumyFast
07-05-2006, 00:18
scusa ma mi sto confondendo sopra hai scrito che per impostarlo a 4x dovevo mettere a 600mhz ora dici che per impostarlo a 4x devo mettere 800 mhz.. ?? :confused:

Scusa...hai ragione....600 mhz è l'impostazione 3x, ora edito il post...a quest'ora inizio a perdere colpi :)

gipippo
07-05-2006, 00:24
allora quando avevo settato 250*10 e la mobo dava errori era perkè avevo settato l'ht a 600mhz?? avrei dovuto settarlo a 800mhz?? :O

P.S. scusa se rompo a quest'ora...

schumyFast
07-05-2006, 00:28
allora quando avevo settato 250*10 e la mobo dava errori era perkè avevo settato l'ht a 600mhz?? avrei dovuto settarlo a 800mhz?? :O

P.S. scusa se rompo a quest'ora...

Non dipendeva da quello...anzi avendolo impostato a 600 doveva essere più stabile.
In pratica il prodotto 3x250Mhz=750Mhz è inferiore a 1000 Mhz...quindi tutto ok.
Quando il prodotto HTxHTT supera 1000 Mhz allora hai problemi di instabilità

gipippo
07-05-2006, 00:33
allora perkè a 240*11 caricava win ma mi dava errore superPI mentre a 250*10 la mobo non ne voleva sapere di partire?? :muro:

forse domani provo col bios 1.80 grazie per le risposte e buonanotte (meglio che vado a dormire altrimenti ne esco malato :cry: ) .. ;)

schumyFast
07-05-2006, 00:56
allora perkè a 240*11 caricava win ma mi dava errore superPI mentre a 250*10 la mobo non ne voleva sapere di partire?? :muro:

forse domani provo col bios 1.80 grazie per le risposte e buonanotte (meglio che vado a dormire altrimenti ne esco malato :cry: ) .. ;)

Credo sia un problema legato alle ram.
Hai lasciato lo stesso divisore? In caso affermativo quanto tentavi di far partire il pc a 250x10 le ram andavano ad una frequenza maggiore...e forse x questo non partiva il pc

(zar)sheva
07-05-2006, 01:39
il voltaggio è già al max... ho lo steso problema di sheva a 240*11 al primo step del superPI mi da errore a me per un athlon 3500 240*11 da tenere in daily non mi sembra esagerato... :( ho letto altri post che consigliano di mettere l'ht a 4 ma io di preciso non l'ho capito cos'è e dove si imposta nella mia mobo... qualcuno lo sa?? :(

sheva tu che bios hai?? 1.60?? visto che abbiamo lo stesso problema forse possiamo risolverlo insieme-- :O

....e a sapere qualìeì sto problema,forse a 2640 con vcore a default dopo un po' il mio sandy ne soffre un pochino,strano perche' e' cosi' da piu' di un mese e mai un peoblema anzi...... :eek:
qualcuno mi ha detto di fare un reset del bios o di formattare, ma quest'ultimo non penso perche' dieci giorni fa ho installato l'hdd nuovo con SO bello pulito,ed tutt'ora,quindi non saprei,l'unica cosa che mi viene in mente di provare ad aggiornare il bios con 1.80 e vedere se risolvo o tenere per un po' il tutto a default e magari fra un po' rimetterlo a 240x11 con un po' di volt in piu'!!
bohhhhh :confused:

Favo
07-05-2006, 08:07
Ciao,
scusate la domanda forse già posta, ma con il bios alla ver. 1.80 è superabile il limite dei 274MHz di bus ?

byez Favo

sc82
07-05-2006, 08:39
Ciao,
scusate la domanda forse già posta, ma con il bios alla ver. 1.80 è superabile il limite dei 274MHz di bus ?

byez Favo

Sì e di brutto anche. :D

davide66
07-05-2006, 08:48
Sì e di brutto anche. :D


A chi gli funziona....... :mad:

zio.luciano
07-05-2006, 09:18
A chi gli funziona....... :mad:
A me! Sempron 3000+ -> 290x9=2610
http://img233.imageshack.us/img233/9656/cpuzsempronzl0rj.png (http://imageshack.us)
:sofico:

zio.luciano
07-05-2006, 09:26
Ragazzi, qualcuno ha provato i nuovi driver realtek 3.87 per la scheda audio integrata?

davide66
07-05-2006, 09:46
A me! Sempron 3000+ -> 290x9=2610
http://img233.imageshack.us/img233/9656/cpuzsempronzl0rj.png (http://imageshack.us)
:sofico:


Lo so che a te funziona....a me non stà nemmeno a default.........mi tengo la 1.60 dove almeno sono tranquillissimo a 265*9, 250*10, ecc ecc

davide66
07-05-2006, 09:47
Ragazzi, qualcuno ha provato i nuovi driver realtek 3.87 per la scheda audio integrata?


Si, io, non cambia niente.

schumyFast
07-05-2006, 09:56
Ragazzi, qualcuno ha provato i nuovi driver realtek 3.87 per la scheda audio integrata?

Dove li hai trovati?

Roddy
07-05-2006, 09:59
Ho un piccolo problemino con questa mobo: ogni tanto, a default, si riavvia il pc (capita 2 o 3 volte alla settimana).
Ci sono montati su un 3700+, 2 dimm Geil Value da 512 MB in dual channel con timings 2.5-3-3-6 1T a 200 mhz e una 6800GT@ultra+...l'ali è un LC power da 550W.
Il sistema passa qualsiasi test: memtest, goldmemory, prime95, ore di giochi vari...

Potrebbe essere l'1T delle ram??? O il vcore troppo ballerino???

Sono accettati suggerimenti... :D

Era il 2T delle ram! :muro:

673781
07-05-2006, 10:03
raga esiste qlk driver per le porte usb?? ho un mio amico ke mi ha detto ke delle porte posteriori gliene funziona una sola..cm è possibile??

sn andato sul sito ma i driver usb ci sn solo per win98 e me..lui ha xp sp2

davide66
07-05-2006, 10:03
Dove li hai trovati?


http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True

davide66
07-05-2006, 10:05
raga esiste qlk driver per le porte usb?? ho un mio amico ke mi ha detto ke delle porte posteriori gliene funziona una sola..cm è possibile??

sn andato sul sito ma i driver usb ci sn solo per win98 e me..lui ha xp sp2

Parli di quelle incorporate nella MB ? Se si non è certo un problema di driver....se funziona una funziona anche l'altra.....

ezio79
07-05-2006, 10:05
raga esiste qlk driver per le porte usb?? ho un mio amico ke mi ha detto ke delle porte posteriori gliene funziona una sola..cm è possibile??

sn andato sul sito ma i driver usb ci sn solo per win98 e me..lui ha xp sp2
con xp non bisogna assolutamente installare nessun driver USB!

673781
07-05-2006, 10:07
mah...invece per le porte aggiuntive??? possibile ke siano rotte?? anke se penso pure io ke se ne funziona una devono funzionare tutte...

davide66
07-05-2006, 10:09
mah...invece per le porte aggiuntive??? possibile ke siano rotte?? anke se penso pure io ke se ne funziona una devono funzionare tutte...


Appunto...per le aggiuntive devi solo rispettare i pin dei collegamenti, a volte capita che non vanno come 2.0 se il cablaggio del case è mezzo bidons :D ma sempre zero driver con SP2...

Danygor
07-05-2006, 10:14
Segnalo che con le mie OCZ DDR3200 Platinum Rev.2 grazie al nuovo bios 1.80 riesco ad arrivare a 235MHz 2,5-3-3-5/1T superando il test #8 di memtest per due cicli (poi ho stoppato).
Prima avevo enormi instabilità e con le impostazioni piu' leggere e rilassando tutti i timings al massimo (e dico davvero al massimo impostabile) riuscivo al massimo a raggiungere i 173 MHz @1T.
Questo è davvero un bel passo avanti.

Bandwidth:
Con le ram a 1T @ 235MHz riesco a superare di un 1,6% le prestazioni delle stesse, con stessi timings a 250MHz. Ecco un'idea delle prestazioni

zio.luciano
07-05-2006, 10:17
Si, io, non cambia niente.
grazie per l'informazione!!!!! un paio di settimane fa avevo avuto noie con i driver audio e x64.....crash a catena....non so: c'è qualcun'altro che usa questa mb con x64 e ha provato 'sti driver?

zio.luciano
07-05-2006, 10:18
Lo so che a te funziona....a me non stà nemmeno a default.........mi tengo la 1.60 dove almeno sono tranquillissimo a 265*9, 250*10, ecc ecc
:boh:

zio.luciano
07-05-2006, 10:21
Appunto...per le aggiuntive devi solo rispettare i pin dei collegamenti, a volte capita che non vanno come 2.0 se il cablaggio del case è mezzo bidons :D ma sempre zero driver con SP2...
Parlando di piedinatura.....ho un piccolo problema anche io paio di porte usb aggiuntive (su staffa): non so se sono collegate bene... sinceramente non riesco a capire come devo collegarle: per ora non ho azzardato prove, anche perchè non ho uno "schema" di queste porte aggiuntive.....posso basarmi sui colori o è troppo empirico?

davide66
07-05-2006, 10:35
anche perchè non ho uno "schema" di queste porte aggiuntive.....posso basarmi sui colori o è troppo empirico?

Lo schema è fatto in questa maniera:

.....
....

e indicano le due porte.

Nella prima fila (cioè la prima porta) hai 5 pin. Il 5° (dx) dimenticalo.

La sequenza partendo da sx è:

VCC1 - Data-1 - Data+1 - GND

Per la seconda è identica ma il numero 1 ovviamente sarà 2 quindi:

VCC2 - Data-2 - Data+2 - GND


Spero che sia chiaro ;)

Ciao

davide66
07-05-2006, 10:37
Se per caso nella staffa hai già un connettore con tutti i cavi già pronto verifica e non funziona provvedi a tagliare il cavo dal pin 5 (dx) che spesso è presente nei connettori ;)

gipippo
07-05-2006, 10:45
Credo sia un problema legato alle ram.
Hai lasciato lo stesso divisore? In caso affermativo quanto tentavi di far partire il pc a 250x10 le ram andavano ad una frequenza maggiore...e forse x questo non partiva il pc

le ram le avevo settate a 166 mhz da bios... con bus a 250 a quanto sarebbero andate?? :mbe:

schumyFast
07-05-2006, 10:50
le ram le avevo settate a 166 mhz da bios... con bus a 250 a quanto sarebbero andate?? :mbe:

A 5/6 rispetto al bus del procio, quindi 208 Mhz.
Invece a 240 Mhz le ram vanno giusto a 200 mhz (lasciando come impostazione delle ram 166)

zio.luciano
07-05-2006, 14:43
@davide66 : grazie per le dritte! penso che provo prima staccare il 5° filo (quello da dimenticare)

Prova di oggi: sempron 3000+ skt 939 RS @ 330x8 !
http://img224.imageshack.us/img224/1754/330x89oa.png (http://imageshack.us)

Peccato che a 2700 MHz non è molto stabile......giusto quel poco in più di voltaggio e penso gli avrei presi tranquillamente.
Questo sempron vale oro!

schumyFast
07-05-2006, 14:51
Wow zio.luciano...ottimo risultato.
Dove l'hai preso questo sempron?

gipippo
07-05-2006, 15:20
azz...zio luciano sale un casino quel bus...e meno male che nell'asrock era limitato a 274... :D

potresti dirmi che bios hai? :)

P.S. io ho appena aggiornato al 1.80 sono a defaul col coll n'quite scende a 1.1 volt :eek: col 1.60 il cool n'quite scendeva solo a 1.3 :p nessuno l'ha notato questo particolare?? :D

zio.luciano
07-05-2006, 15:35
azz...zio luciano sale un casino quel bus...e meno male che nell'asrock era limitato a 274... :D

potresti dirmi che bios hai? :)

P.S. io ho appena aggiornato al 1.80 sono a defaul col coll n'quite scende a 1.1 volt :eek: col 1.60 il cool n'quite scendeva solo a 1.3 :p nessuno l'ha notato questo particolare?? :D
Bios 1.80.
Sul fatto del CnQ devo dire che fin da appena montato questo sempron sono riuscito a tenerlo a 1.1v con moltiplicatore 4....poi con molti 9 prima e ora 8 lo tengo a 1.45v : ancora non provo con un voltaggio inferiore al p-state massimo.
Se prima ero contento di questo sempron....ora sono contentissimo!!!!!

gipippo
07-05-2006, 15:46
il voltaggio massimo del bios nuovo è sempre 1.45?? io ankora lo devo provare in overclock se risolvo i problemi che avevo col bios 1.60.. :O

le ram te le tiene a 1t?

usotapioca
07-05-2006, 19:36
P.S. io ho appena aggiornato al 1.80 sono a defaul col coll n'quite scende a 1.1 volt :eek: col 1.60 il cool n'quite scendeva solo a 1.3 :p nessuno l'ha notato questo particolare?? :D

certo che lo si era notato ma non è un'aspetto di rilievo per molti inquanto preferiscono usare rmclock

akyra
07-05-2006, 20:03
siccome ho anch'io questa mobo, per caso nessuno ha installato il dissipatore artic cooling freezer 64 pro e potrebbe dirmi se ha avuto problemi d'installazione? cioè se il dissipatore è troppo ingombrante per sta scheda madre?
grazie!

zio.luciano
07-05-2006, 20:33
...le ram te le tiene a 1t?
Magari!!!!!! Alla fine le tengo a 2640/12=220 ..... ma come timing non riesco a tenere meno di 2.5-4-4-5, altrimenti nemmeno parte. Il command rate 1T riesco ad impostarlo, la macchina parte, win si avvia, i vari bench vanno alla grande...ma con memtest gli errori sono parecchi (oltre 800!). Con CR 2T tutto ok invece :boh: ....per adesso diciamo che vanno bene queste, più in là magari.... :sofico:

Favo
07-05-2006, 20:37
Sì e di brutto anche. :D
purtroppo a me no
sono passato dal 1.20 al 1.80 ma non c'è verso di superare i 274 MHz, va bè non è tanto grave :)

byez Favo

3200+
07-05-2006, 20:50
siccome ho anch'io questa mobo, per caso nessuno ha installato il dissipatore artic cooling freezer 64 pro e potrebbe dirmi se ha avuto problemi d'installazione? cioè se il dissipatore è troppo ingombrante per sta scheda madre?
grazie!
Va tranquillo monta perfettamente io l'ho montato è ci và perfettamente ;)

illidan2000
07-05-2006, 22:27
un consiglio,smonta l'alim prima di montarlo...

wiltord
07-05-2006, 22:52
Va tranquillo monta perfettamente io l'ho montato è ci và perfettamente ;)

quoto, si mette in 3 minuti senza togliere nulla. ;)

Max(IT)
08-05-2006, 00:10
scusate se FAQ ma con il motore di ricerca non ho trovato nulla e questo thread è davvero enorme.
Oggi ho acquistato un adattatore Wi-Fi Belkin su USB. Installo il sw e quando è il momento di inserire il dongle USB per riconoscere e configurare il Wi-Fi, l' operazione non riesce. Forzando l' installazione dei driver manualmente comunque appare un messaggio di errore (impossibile avviare la periferica).
Ho provato ad installare l' adattatore su un altro pc (un vecchio Duron 1.2 Ghz) e li funziona bene, quindi il difetto è da escludere.
Avete mai sentito parlare di incompatibilità USB per questa mobo ? Preciso che l' ho usata con tre iPod diversi, la stampante HP, il joypad Logitech e decine di memorie USB senza mai un problema.
Non sò davvero che pesci prendere ...

LuPellox85
08-05-2006, 00:29
quoto, si mette in 3 minuti senza togliere nulla. ;)

beh, dipende dal case, io ho dovuto smontare la mobo perchè ho una placca metallica troppo vicina e non riuscivo ad agganciare la clip.. comunque ci va benissimo

akyra
08-05-2006, 08:21
io ho il case cooler master centurion 530 che sulla finestra laterale ha un "buco" da cui il dissipatore della cpu succhia l'aria. Questo buco all'interno ha anche un'appendice di plastica profonda 7-8 cm che temo si possa scontrare col freezer 64 pro....per caso nessuno l'ha montato su questo case?

schumyFast
08-05-2006, 08:22
io ho il case cooler master centurion 530 che sulla finestra laterale ha un "buco" da cui il dissipatore della cpu succhia l'aria. Questo buco all'interno ha anche un'appendice di plastica profonda 7-8 cm che temo si possa scontrare col freezer 64 pro....per caso nessuno l'ha montato su questo case?

Beh...non si può smontare l'appendice di plastica (alias convogliatore)?

Commander
08-05-2006, 08:32
Si si scusatemi ho scoperto questo thread oggi e sono partito dall'ultima pagina e la foto in prima mi era sfuggita :D

Vabbè poco male tanto ormai tutti gli ali hanno i 4 pin staccabili ;)


Occhio che l'ali a 4 pin E' OBBLIGATORIO.
Io, non abituato a quest'uso, ho perso 4 ore e stavo per riportare la mb in negozio.
Poi, grazie a Hwupgrade, ho risolto il problema.
Tra l'altro ho notato che nei nuovi alimentatori ci sono 2 o 3 cavetti con 4 pin.
Non confonderti, usa quello dedicato a questa funzione.
Gli altri forse funzionano, ma hanno un sistema d'innesto che entra solo forzandoli.
Quello giusto ha una specie di molla a pressione laterale, in plastica.

Ciao :)

akyra
08-05-2006, 08:36
Beh...non si può smontare l'appendice di plastica (alias convogliatore)?
di prima mattina non mi vengono le parole...

comunque sì, il convogliatore si può staccare...ma sai, volevo evitare, dato che il case l'ho anche appena comprato dunque volevo tenerlo "vergine" ancora per un po'...

comunque se dovessi installare il freezer 64 penso che dovrei rinunciare al convogliatore, dato anche l'orientamento della ventola in questo dissipatore...

Project_Z
08-05-2006, 09:06
Ho montato un sandiego 3700 e ora a differenza del winchester 3000 con rm clock e moltiplicatore al minimo non mi lascia impostare meno di 1,1v mentre prima (col 3000) potevo scendere a 0,8.... forse dipende dal procio? :mbe:
Qualcuno ne sa qualcosa?

wiltord
08-05-2006, 09:08
Ho montato un sandiego 3700 e ora a differenza del winchester 3000 con rm clock e moltiplicatore al minimo non mi lascia impostare meno di 1,1v mentre prima (col 3000) potevo scendere a 0,8.... forse dipende dal procio? :mbe:
Qualcuno ne sa qualcosa?

il bios è rimasto lo stesso?

Max(IT)
08-05-2006, 09:23
scusate se FAQ ma con il motore di ricerca non ho trovato nulla e questo thread è davvero enorme.
Oggi ho acquistato un adattatore Wi-Fi Belkin su USB. Installo il sw e quando è il momento di inserire il dongle USB per riconoscere e configurare il Wi-Fi, l' operazione non riesce. Forzando l' installazione dei driver manualmente comunque appare un messaggio di errore (impossibile avviare la periferica).
Ho provato ad installare l' adattatore su un altro pc (un vecchio Duron 1.2 Ghz) e li funziona bene, quindi il difetto è da escludere.
Avete mai sentito parlare di incompatibilità USB per questa mobo ? Preciso che l' ho usata con tre iPod diversi, la stampante HP, il joypad Logitech e decine di memorie USB senza mai un problema.
Non sò davvero che pesci prendere ...
vabbè, pare che non importi a nessuno (troppo impegnati a pensare all' overclock ;) ), ma in caso serva vi illustro la mia esperienza.
Ho risolto semplicemente disinstallando il driver USB 2.0 di Uli. Con quello di WinXP SP2 funziona tutto benissimo.
Ciao

ezio79
08-05-2006, 09:43
vabbè, pare che non importi a nessuno (troppo impegnati a pensare all' overclock ;) ), ma in caso serva vi illustro la mia esperienza.
Ho risolto semplicemente disinstallando il driver USB 2.0 di Uli. Con quello di WinXP SP2 funziona tutto benissimo.
Ciao
si dava per scontato che si sapesse che i driver usb servono solo per w98 e (in alcuni casi) ME, mai con XP.

Max(IT)
08-05-2006, 10:03
si dava per scontato che si sapesse che i driver usb servono solo per w98 e (in alcuni casi) ME, mai con XP.
non sono così sciocco ... i driver di cui parlo ERANO per WinXP.
Solo che probabilmente erano quelli per WinXP pre SP ...
Ciao

Project_Z
08-05-2006, 10:04
il bios è rimasto lo stesso?

Si avevo messo l'1,80 ancora quando avevo il 3000... non ho fatto altro che sostituire il processore senza cambiare nulla, stesso sistema operativo e tutto come prima....

Drakogian
08-05-2006, 10:13
....e a sapere qualìeì sto problema,forse a 2640 con vcore a default dopo un po' il mio sandy ne soffre un pochino,strano perche' e' cosi' da piu' di un mese e mai un peoblema anzi...... :eek:
qualcuno mi ha detto di fare un reset del bios o di formattare, ma quest'ultimo non penso perche' dieci giorni fa ho installato l'hdd nuovo con SO bello pulito,ed tutt'ora,quindi non saprei,l'unica cosa che mi viene in mente di provare ad aggiornare il bios con 1.80 e vedere se risolvo o tenere per un po' il tutto a default e magari fra un po' rimetterlo a 240x11 con un po' di volt in piu'!!
bohhhhh :confused:

Tieni comunque presente che AMD differenzia il vcore un base alla revisione:

AMD Athlon 64 3700+ rev.4 Vcore Voltage: 1.35/1.40 V
AMD Athlon 64 3700+ rev.6 Vcore Voltage: 1.35 V

Il tuo che revisione è ?

Danygor
08-05-2006, 10:54
Spinto dal buon supporto delle memorie con il bios 1.80 ho provato a mettere 278x9 con memoria a 200, timings di sicurezza 3-3-3-11/2T e HTT a 3x 16bit: mi superava i cicli di memtest86 ma dopo il corretto riavvio con ESC da memtest non bootava (Clear CMOS). Questo comportamento me lo ha sempre fatto, con qualsiasi bios. Ho riprovato con 270x9 e stesso comportamento (Clear CMOS). Allora mi sono detto: "sarà la memoria che non regge!", invece controllo meglio e mi accorgo che per errore la memoria era settata a 166 invece che a 200, percio' aveva una frequenza di 225MHz. Ma io la tengo in daily use a 250MHz rock solid...
Allora c'e' qualcosa che non va....io ritengo che il mio problema sia il motliplicatore, ho sempre problemi su valori diversi da 10.

Qualcuno ha qualche suggerimento o qualche notizia da darmi?

(zar)sheva
08-05-2006, 11:22
ragazzi ho un problema,ho la conf in sign tutto rock solid e usato in dayli da + di un mese,oggi fino alle 16 tutto ok ho fatto una partita a fear per un oretta,finito spengo ed esco.....e fin qui ok come sempre!!!
torno stasera accendo il pc,all'avvio mi da una schermata blu con conseguente riavvio,avvio in modalita' normale e parte,riavvio e di nuovo schermata + riavvio e qua comincio ad inca@@rmi!!!!
vado nel bios tutto ok,provo a cambiare le ram e le metto sugli slot blu,avvio tutto ok,faccio partire un spi da 32mb e dopo il primo step mi da errore :mad: ,ma che ka@@o e' successo,ho il vcore default,non mi sembra una frequenza assurda da tenere in dayli,anche perche' era gia stato testato prima con i vari spi e prime!!!!
ho solo installato ieri sera fear nuovo di pacca e non ho fatto altri cambiamenti,com'e' possibile non regge piu',datemi una mano a capire?
ora ho rimesso tutto a default per essere tranquillo,ma la cosa non mi piace!!!!

visto che nessuna buon anima mi sa aiutare mi autoquoto e vi aggiorno su che mi sta succedendo!!!
allora ho rimesso tutto a default zero problemi fino a ieri quando mi ha fatto due schermate blu con conseguente riavvio,tutto a default :mad: ,ma come puo' essere neanche cosi stabile?
comincio a non capirci niente e la cosa mi fa abbstanza incazzare!!!!
potrebbero essere le ram?
il sandy capriccioso?
il bios? boh ragazzi una manina grazie

ezio79
08-05-2006, 11:25
il problema non potrebbe essere dovuto all'ali che Ti sta abbandonando?

(zar)sheva
08-05-2006, 11:31
il problema non potrebbe essere dovuto all'ali che Ti sta abbandonando?

dici puo' essere,osti il mio bel enermax da 460w mi sta abbandonando?

Drakogian
08-05-2006, 11:31
@(zar)sheva

Cosa intendi per "tutto a default" ? Non sei più in OC ? Per mia esperienza, schermate blu le ho avute quando il vcore della cpu era basso o con i settaggi delle ram spinti. Perchè non provi con il bios 1.80 ?

ninoo
08-05-2006, 11:35
Avete avuto dei problemi con questo hd con questa scheda madre ?
Il sata 2 va bene ?

Grazie ciao

(zar)sheva
08-05-2006, 11:35
@(zar)sheva

Cosa intendi per "tutto a default" ? Non sei più in OC ? Per mia esperienza, schermate blu le ho avute quando il vcore della cpu era basso o con i settaggi delle ram spinti. Perchè non provi con il bios 1.80 ?

intendo che ho rimesso le frequenze del procio ,le ram in auto e il vcore!
no ho rimesso le frequenze di fabbrica,puo' essere che dopo un po' sia troppo basso il vcore a default,che ha retto per piu' di un mese a 240 di fsb?
potrei cmq a provare con l'1.80,provare si puo'

gipippo
08-05-2006, 11:36
visto che nessuna buon anima mi sa aiutare mi autoquoto e vi aggiorno su che mi sta succedendo!!!
allora ho rimesso tutto a default zero problemi fino a ieri quando mi ha fatto due schermate blu con conseguente riavvio,tutto a default :mad: ,ma come puo' essere neanche cosi stabile?
comincio a non capirci niente e la cosa mi fa abbstanza incazzare!!!!
potrebbero essere le ram?
il sandy capriccioso?
il bios? boh ragazzi una manina grazie

spero possa esserti d'aiuto... :rolleyes:

ank'io ho riscontrato dei problemi da quando ho rimesso il pc a default se ricordate avevo provato ad overclockkore a 240*11 ma non reggeva allora ho rimesso a default... :O ma non finisce ieri mentre usavo il pc normalmente mi si freeza il sistema.. coluzione tasto reset :cry: poi lo tengo acceso per circa 10 ma non freeza + quindi mi è venuto in mente che poteva essere una cosa passegera...invece stamane dopo 1 oretta scarsa di uso freeza di nuovo... :cry: adesso è mezz'ora che è acceso se freeza di nuovo provo a resettare il bios.. :(

ho bisogno di un aiuto perkè non ho mai resettato il bios di una mobo... dunque prendo il libretto di "Distruzioni" :D e vado a leggere il Clears Mos giusto?? il resettaggio del bios sarebbe il clears mos vero? :confused:

un'ultima domanda come faccio ad essere sicuro che verrà resettato?? :mbe: quando accendo il pc dopo il resettaggio compare qualcosa che dice che il bios è stato resettato o boh... :rolleyes: visto cheho il bios a 1.80 dopo il resettaggio non torna mica a 1.10 vero?? :confused:

illuminatemi.... :help:

lotti86
08-05-2006, 11:36
ciao a tutti, volevo chiedervi 1 favore, ho da poco comprato questa scheda madre e mi sto avvicinando al mondo dell'overclock con il mio x2 3800+. quello ke vorrei sapere è come si aggiorna 1 bios xkè non l'ho mai fatto.. il primo prob ke icontro è quando vado sul sito ufficiale. dell'ultima versione di bios c'è sia quella x windows ke x dos..voi quale mi consigliate?e qualìè la procedura da fare x non distruggere tutto??spero possiate darmi 1 mano..grazie!

ATi7500
08-05-2006, 11:37
ciao a tutti, volevo chiedervi 1 favore, ho da poco comprato questa scheda madre e mi sto avvicinando al mondo dell'overclock con il mio x2 3800+. quello ke vorrei sapere è come si aggiorna 1 bios xkè non l'ho mai fatto.. il primo prob ke icontro è quando vado sul sito ufficiale. dell'ultima versione di bios c'è sia quella x windows ke x dos..voi quale mi consigliate?e qualìè la procedura da fare x non distruggere tutto??spero possiate darmi 1 mano..grazie!
vai tranquillo con l'aggiornamento da windows

bYeZ!

Drakogian
08-05-2006, 11:39
intendo che ho rimesso le frequenze del procio ,le ram in auto e il vcore!
no ho rimesso le frequenze di fabbrica,puo' essere che dopo un po' sia troppo basso il vcore a default,che ha retto per piu' di un mese a 240 di fsb?
potrei cmq a provare con l'1.80,provare si puo'

Levati il dubbio, metti il vcore a 1.40/1.425 e prova.

wiltord
08-05-2006, 11:41
vai tranquillo con l'aggiornamento da windows

bYeZ!

quoto, di una facilità e velocità schifosa.. :D

ezio79
08-05-2006, 11:41
dici puo' essere,osti il mio bel enermax da 460w mi sta abbandonando?
è una ipotesi improbabile, ma cosa altro potrebbe creare questi cambiamenti?

prima passata tutti i test e ora da problemi anche a default?

Drakogian
08-05-2006, 11:48
CUT...

ho bisogno di un aiuto perkè non ho mai resettato il bios di una mobo... dunque prendo il libretto di "Distruzioni" :D e vado a leggere il Clears Mos giusto?? il resettaggio del bios sarebbe il clears mos vero? :confused:

un'ultima domanda come faccio ad essere sicuro che verrà resettato?? :mbe: quando accendo il pc dopo il resettaggio compare qualcosa che dice che il bios è stato resettato o boh... :rolleyes: visto cheho il bios a 1.80 dopo il resettaggio non torna mica a 1.10 vero?? :confused:

illuminatemi.... :help:


a) spegnere il PC e fare un CLEAR CMOS. Ricordarsi di rimettere il jumper nella solita posizione e non lasciarlo in CLEAR CMOS
b) Accendere il PC entrare nel BIOS e scegliete Load Optimal settings, salvare e dopo il reboot poi reimpostare i tuoi parametri.

(... spegnere il pc si intende anche scollegare l' alimentazione dalla rete elettrica. )

No, rimane il bios 1.80

(zar)sheva
08-05-2006, 11:50
è una ipotesi improbabile, ma cosa altro potrebbe creare questi cambiamenti?

prima passata tutti i test e ora da problemi anche a default?

butto li una cazzata,ma cmq non regge,coincidenza venerdi sera ho installato FEAR nuovo nuovo,giocato senza problemi,ma sabato dopo un'oretta di gioco sempre con lo stesso,no problem!!!!
esco rientro un paio d'ore dopo , avvio il pc e prime schermate blu,ero ancora sotto OC!!
e' assurdo che un gioco sballi qualcosa ma l'unica cosa che e' cambiata sia hardware che sw,dal giorno prima e' l'esistenza di sto giocone,mahhhh e' assurdo cmq!!

lotti86
08-05-2006, 12:08
rieccomi qui, grazie ai vostri consigli ho aggiornato il bios :D , adesso sto seguendo 1 guida ke ho trovato sempre s questo forum ed è stata fatta da Usotapioca. quello ke fino ad ora non riesco a capire è :
1) cosa sono i superpi??ho capito ke sono dei test x cpu ma dove li scarico, qual è il loro nome corretto??
2) ho letto ke x cominciare a overcloc il mio x2 3800+ devo andare nel bios e impostare Cpu PCI in modo asincrono.. e poi giocare (non ho ancora letto bene come) con la velocità del bus PCI ex.. il prob è ke io ho una scheda AGP, devo giocare lo stesso sul bus PCI ex??non ho capito bene questo passaggio.
Grazie ancora x il vostro aiuto!

ezio79
08-05-2006, 12:09
butto li una cazzata,ma cmq non regge,coincidenza venerdi sera ho installato FEAR nuovo nuovo,giocato senza problemi,ma sabato dopo un'oretta di gioco sempre con lo stesso,no problem!!!!
esco rientro un paio d'ore dopo , avvio il pc e prime schermate blu,ero ancora sotto OC!!
e' assurdo che un gioco sballi qualcosa ma l'unica cosa che e' cambiata sia hardware che sw,dal giorno prima e' l'esistenza di sto giocone,mahhhh e' assurdo cmq!!
avevo già letto che l'unica cosa che era cambiata era stata questa installazione, ma mi sembra altamente improbabile.

gipippo
08-05-2006, 12:11
aggiornamenti...

fatto clears mos (facilissimo) cambiato slot ram da blu a nero...e ora vedo se succede ankora... :O

[-°-3DM@RK-°-]©
08-05-2006, 12:24
butto li una cazzata,ma cmq non regge,coincidenza venerdi sera ho installato FEAR nuovo nuovo,giocato senza problemi,ma sabato dopo un'oretta di gioco sempre con lo stesso,no problem!!!!
esco rientro un paio d'ore dopo , avvio il pc e prime schermate blu,ero ancora sotto OC!!
e' assurdo che un gioco sballi qualcosa ma l'unica cosa che e' cambiata sia hardware che sw,dal giorno prima e' l'esistenza di sto giocone,mahhhh e' assurdo cmq!!

Se F.E.A.R. ha la starforce come protezione, l'imputato potrebbe essere quello.

gipippo
08-05-2006, 12:33
©']Se F.E.A.R. ha la starforce come protezione, l'imputato potrebbe essere quello.

cos'è la starforce? :confused:

P.S. sono passati 20 minuti e ankora non si è freezato... spero proprio di aver risolto... :D

:O

Alex23
08-05-2006, 12:34
Ragazzi, mi è stata regalata una ASRock 939dual sata2...
Però, ad un primo tentativo di montaggio, pare non funzionare!
Ora, dato che non possiedo la fattura di acquisto e non ho idea in quale negozio sia stata acquistata, c'è modo di spedirla in RMA x la sostituzione?
La scheda è nuova, fiammante... :nera: :nera:

Grazie dell'aiuto....

ByeZ!
ALEX23
:D

Project_Z
08-05-2006, 12:41
rieccomi qui, grazie ai vostri consigli ho aggiornato il bios :D , adesso sto seguendo 1 guida ke ho trovato sempre s questo forum ed è stata fatta da Usotapioca. quello ke fino ad ora non riesco a capire è :
1) cosa sono i superpi??ho capito ke sono dei test x cpu ma dove li scarico, qual è il loro nome corretto??
2) ho letto ke x cominciare a overcloc il mio x2 3800+ devo andare nel bios e impostare Cpu PCI in modo asincrono.. e poi giocare (non ho ancora letto bene come) con la velocità del bus PCI ex.. il prob è ke io ho una scheda AGP, devo giocare lo stesso sul bus PCI ex??non ho capito bene questo passaggio.
Grazie ancora x il vostro aiuto!


Non devi giocare col bus del pci express! quello deve restare sempre fisso a 100!
Devi variare il bus si sistema (quello dove è scritto originariamente 200), comunque se segui la guida in prima pagina è spiegata bene ;)

wiltord
08-05-2006, 12:52
©']Se F.E.A.R. ha la starforce come protezione, l'imputato potrebbe essere quello.

no, non lo ha. ;)

Drakogian
08-05-2006, 12:52
rieccomi qui, grazie ai vostri consigli ho aggiornato il bios :D , adesso sto seguendo 1 guida ke ho trovato sempre s questo forum ed è stata fatta da Usotapioca. quello ke fino ad ora non riesco a capire è :
1) cosa sono i superpi??ho capito ke sono dei test x cpu ma dove li scarico, qual è il loro nome corretto??
2) ho letto ke x cominciare a overcloc il mio x2 3800+ devo andare nel bios e impostare Cpu PCI in modo asincrono.. e poi giocare (non ho ancora letto bene come) con la velocità del bus PCI ex.. il prob è ke io ho una scheda AGP, devo giocare lo stesso sul bus PCI ex??non ho capito bene questo passaggio.
Grazie ancora x il vostro aiuto!

Per superPi: http://www.xtremesystems.com/pi/

CPU PCI Async
PCIE 100
Boot failure guard - enabled
Spread Spectrum - Disabled
C 'n' Q - Disabled
Multiplier/Voltage - auto
CPU Multiplier - auto
CPU Voltage - auto
Memory clock - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - 2T
Dram idle timer - Enable

CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
Dram Voltage - High

Questi sono i parametri da settare per trovare il limite della cpu. Poi aumenta a piccoli passi il valore di: CPU Frequency. Ma non toccare: PCIE Frequency (fisso a 100) .

usotapioca
08-05-2006, 12:54
rieccomi qui, grazie ai vostri consigli ho aggiornato il bios :D , adesso sto seguendo 1 guida ke ho trovato sempre s questo forum ed è stata fatta da Usotapioca. quello ke fino ad ora non riesco a capire è :
1) cosa sono i superpi??ho capito ke sono dei test x cpu ma dove li scarico, qual è il loro nome corretto??
2) ho letto ke x cominciare a overcloc il mio x2 3800+ devo andare nel bios e impostare Cpu PCI in modo asincrono.. e poi giocare (non ho ancora letto bene come) con la velocità del bus PCI ex.. il prob è ke io ho una scheda AGP, devo giocare lo stesso sul bus PCI ex??non ho capito bene questo passaggio.
Grazie ancora x il vostro aiuto!
la hai letta la guida o hai fatto solo finta??
stai attento che se sbagli ti puoi giocare qualche periferica e poi sono solo fatti tuoi...

lotti86
08-05-2006, 13:02
grazie a tutti..cmq x Usotapioca: la tua gueda la sto leggendo davvero..solo ke volevo avere qualke chiarimento prima di proseguire nella lettura.. cmq grazie a tutti!!! ps spero di riuscire ad overclockarlo almeno 1 pò.. ciao!! ;)

ninoo
08-05-2006, 13:44
1)Se compro un HD WD raptor e lo collego al SATA2 di questa scheda madre posso avere problemi ?

2)La temperatura dopo 2 ore di lavoro con lo zalman 9500 a pieni giri è 54° , è normale ?

Grazie ciao

wiltord
08-05-2006, 13:48
tantini per uno zalman....che v-core hai dato? aerazione del case?

Commander
08-05-2006, 13:49
Ragazzi, mi è stata regalata una ASRock 939dual sata2...
Però, ad un primo tentativo di montaggio, pare non funzionare!
Ora, dato che non possiedo la fattura di acquisto e non ho idea in quale negozio sia stata acquistata, c'è modo di spedirla in RMA x la sostituzione?
La scheda è nuova, fiammante... :nera: :nera:

Grazie dell'aiuto....

ByeZ!
ALEX23
:D

Che problema ha ? Non parte ? Se e' cosi', controlla di aver inserito anche l'alimentatore a 4 pin. E' necessario.

Per altri problemi devi spiegarti meglio

Ciao

ninoo
08-05-2006, 14:02
il vcore è 1,4V pero' è in OVC costante parliamo di un 146 che è stato portato da 2 Ghz a 2,90 GHZ ........
Il case è molto piccolo e quasi pieno quasi al 100% , guarda la mia firma.....
Comunque ho 4 Ventole da 8 che buttano area dentro al case nella parte anteriore , lo zalman 9500 sulla cpu , una ventola da 8 dietro e una da 8 nell'alimentatore......
Se apro il case recupero 2 °

Che posso fare ???

Come pasta ho usato il top Artic Silver 5


Grazie ciao

lotti86
08-05-2006, 14:18
ragazzi ho letto la guida sull'overcloc e ho cominciato a cimentarmi..facendo un superpi da 2Mb mi funziona tutt bene fino a FBS 233 Mhz e 10x moltiplicatore. poi non va più.. vorrei aumentare un pò il voltaggio della cpu ma sembrerà assurdo, ma nel bios non c'è 1 valore più alto di 1,35v com'è possibile?? la versione del bios è l'ultima la 1.80 installata qualke ora fa!aiuto please...
ps ho letto ke x gli x2 bisogna fare 2 superpi contemporaneamente x far funzionare i 2 core. è vero?io non riesco a farli xkè il prog anche se lo apro 2 volte, mi ferma l'esecuzione dell'altro superpi se già ne è attivo 1. risp please!!

Drakogian
08-05-2006, 14:23
@ninoo
Sei quasi al limite come temperature... quindi o scendi di OC o cambi case. Noto anche che hai la bellezza di 5 HD :eek: Hai 4 ventole in ingresso e una sola in uscita... forse è un pò sbilanciato come flusso di raffreddamento. Non puoi aggiungere una ventola in uscita magari da 120 ?

Alex23
08-05-2006, 14:30
Che problema ha ? Non parte ? Se e' cosi', controlla di aver inserito anche l'alimentatore a 4 pin. E' necessario.

Per altri problemi devi spiegarti meglio

Ciao
è tutto collegato... :D
Si accende, si accendono le ventole... ma nn parte!
CPU, sk video e ram fungono alla grande invece!
Nel caso, cosa posso fare x la garanzia? Sono fottuto?