View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Ragazzi ma nn riesco a trovare dove scaricarlo mi date qualche link???
Drakogian
02-03-2006, 13:03
Continua a leggere e usa la funzione: cerca.... ;)
trovato la ocw tnx
ma voi che mi consiliate ???di metterlo o no???
Drakogian
02-03-2006, 13:41
Continua a leggere... è tutto scritto.... ;)
Io ho installato i drivers Uli presi dal cD della scheda mamma...ho letto di gente che avuto problemi ad upgradare alla 2.13...oggi mi ero quasi deciso per farlo, quando ho letto il change log:
***********
Change List
***********
v2.13
1.Update ULi M5287 v6.2.0.9 driver logo'd for 2000/XP/x64
2.Update ULi M5288 support Raid 5 function driver v6.2.1.3 for 2000/XP/2003/x64
Cioè praticamente il driver AGP e quello LAN sono sempre gli stessi...l'upgrade ha senso alla fine? Qualcuno mi risponda... :help:
io li ho aggiornati e non ho avuto problemi ma da quando ho questa scheda madre, la mia 6800le agp da qualche problema con i giochi con crash e ritorni a windows o grafica corrotta...prima era perfetta
nessuno ne sa qualcosa? devo prendere una pcie?
ps: ho avuto problemi solo aggiornando i driver agp (quelli del cd) con i driver sul sito asrock ma con i 2.13 no.,...
io li ho aggiornati e non ho avuto problemi ma da quando ho questa scheda madre, la mia 6800le agp da qualche problema con i giochi con crash e ritorni a windows o grafica corrotta...prima era perfetta
nessuno ne sa qualcosa? devo prendere una pcie?
ps: ho avuto problemi solo aggiornando i driver agp (quelli del cd) con i driver sul sito asrock ma con i 2.13 no.,...
Io con i drivers del cD e una 6800FX AGP non ho avuto nessun problema sui giochi... ;)
Che problemi hai avuto aggiornato da cD a quelli del sito AsRock?
Con i 2.13 continui ad avere problemi di grafica corrotta?
si...forse più di prima...non so se sono i giochi ma con gli ultimi usciti (star wars empire ad es) mi si freeza per 10 sec nella presentazione...poi torna a win e prima faceva na cosa simile
passando da quelli del cd a quelli della asrock sul web non vedevo più lo sfondo e alcuni pulsanti di qualsiasi gioco (trackmania nations lo conoscete? non avevo più lo sfondo verde) devo provare a reinstallare i driver video e a reinstallare qualche codec...che siano i windows media format?
si...forse più di prima...non so se sono i giochi ma con gli ultimi usciti (star wars empire ad es) mi si freeza per 10 sec nella presentazione...poi torna a win e prima faceva na cosa simile
passando da quelli del cd a quelli della asrock sul web non vedevo più lo sfondo e alcuni pulsanti di qualsiasi gioco (trackmania nations lo conoscete? non avevo più lo sfondo verde) devo provare a reinstallare i driver video e a reinstallare qualche codec...che siano i windows media format?
Ma è strano che tu abbia più problemi di prima con i 2.13, perchè il driver AGP è lo stesso del cD e del sito AsRock :mc:
Quando li installi ricordati di disinstallare i drivers della scheda video, dare una passata di Driver Cleaner Pro da modalità provvisoria...poi reinstalli i drivers AGP e di nuovo quelli della scheda video... ;)
Trackmania nations ce l'ho installato e và perfettamente...mi stai scoraggiando, va a finire che non li installo sti 2.13 boh :muro:
no dai....più problemi no...li stessi si... :(
ma ora come ora dici di andare in mod provv e disinstallare i driver agp togliere anche i forceware (con il programma che mi hai indicato) e poi reinstallare prima gli agp 2.13 e i forceware? devo provare
ma ora come ora dici di andare in mod provv e disinstallare i driver agp togliere anche i forceware (con il programma che mi hai indicato) e poi reinstallare prima gli agp 2.13 e i forceware? devo provare
Da WinXP disinstalla i drivers ULI e quelli Nvidia...poi vai in modalità provvisoria, lanci Driver Cleaner PRO e disinstalli totalmente i forceware col profilo Nvidia...dopodichè torni a WinXP e reinstalli prima i drivers ULI e poi quelli Nvidia... ;)
C'è anche in prima pagina...
Originariamente inviato da viandante
bisogna trovare un sistema per aggiornare i drivers senza formattare.....perchè porca miseria con driver cleaner non ci sono gli ULI
Io ho aggiornato senza formattare.
-disinstallato i driver scheda video
-avviato in modalità provvisoria (F8) e lanciato driver cleaner per la mia gpu
-avviato normalmente
-disinstallato i driver ULi che volevo aggiornare
-riavviato in provvisoria+pulizia del registro con un regcleaner
-riavviato normalmente
-installato i driver nuovi ULi che volevo aggiornare fra cui anche AGP
-riavviato+installazione driver VGA
Finito
C'è anche in prima pagina...
Originariamente inviato da viandante
bisogna trovare un sistema per aggiornare i drivers senza formattare.....perchè porca miseria con driver cleaner non ci sono gli ULI
Io ho aggiornato senza formattare.
-disinstallato i driver scheda video
-avviato in modalità provvisoria (F8) e lanciato driver cleaner per la mia gpu
-avviato normalmente
-disinstallato i driver ULi che volevo aggiornare
-riavviato in provvisoria+pulizia del registro con un regcleaner
-riavviato normalmente
-installato i driver nuovi ULi che volevo aggiornare fra cui anche AGP
-riavviato+installazione driver VGA
Finito
ok proverò...con che driver nvidia vi trovate bene voi? 81.98?
al max faccio un ripristino config e torno ad ora....
ora che mi ci fai pensare vedendo tutto apposto non ho reinstallato i driver nvidia come consigliato dopo l'installazione degli agp 2.13..che sia quello?
ok proverò...con che driver nvidia vi trovate bene voi? 81.98?
al max faccio un ripristino config e torno ad ora....
ora che mi ci fai pensare vedendo tutto apposto non ho reinstallato i driver nvidia come consigliato dopo l'installazione degli agp 2.13..che sia quello?
Anch'io utilizzo gli 81.98 ;)
Cioè hai installo i drivers ULI 2.13 senza prima togliere i drivers Nvidia? :confused:
si e poi non li ho nemmeno reinstallati
si e poi non li ho nemmeno reinstallati
Non và proprio così... :muro:
Sono appena usciti i nuovi ForceWare beta che supportano la decodifica H.264 in real time...non però sulla mia 6800GT AGP...quelle PCI-EXPRESS sì...le 6200, le 6600 AGP sì...scandaloso... :muro:
http://download.nvidia.com/Windows/84.12/84.12_forceware_winxp_international.exe
scusa dove lo hai letto che la tua no?
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1336 qui vedo tutte le schede supportate ma per la nuova feature no...
bartolino3200
02-03-2006, 20:58
Non và proprio così... :muro:
Sono appena usciti i nuovi ForceWare beta che supportano la decodifica H.264 in real time...non però sulla mia 6800GT AGP...quelle PCI-EXPRESS sì...le 6200, le 6600 AGP sì...scandaloso... :muro:
http://download.nvidia.com/Windows/84.12/84.12_forceware_winxp_international.exe
Ma quando danno quelli finali?
scusa dove lo hai letto che la tua no?
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1336 qui vedo tutte le schede supportate ma per la nuova feature no...
Leggi qui:
http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
Categoria AGP...le 6800 non ci sono... :muro:
Ma quando danno quelli finali?
Non saprei, però con una beta con tali novità la versione finale non si farà aspettare molto secondo me... ;)
bartolino3200
02-03-2006, 22:34
Non saprei, però con una beta con tali novità la versione finale non si farà aspettare molto secondo me... ;)
Porcaccia, io volevo formattare quando uscivano i driver nuovi, ma non ho più potuto aspettare perchè ho cambiato mobo.
vabbè dai, driver cleaner fa il suo sporco lavoro...pacienz...
Porcaccia, io volevo formattare quando uscivano i driver nuovi, ma non ho più potuto aspettare perchè ho cambiato mobo.
vabbè dai, driver cleaner fa il suo sporco lavoro...pacienz...
Ma si infatti, non c'è nessunissimo problema ad aggiornarli adesso...a parte quello di perte mezzoretta tra svariati riavvii... :muro:
usotapioca
02-03-2006, 23:25
Non và proprio così... :muro:
Sono appena usciti i nuovi ForceWare beta che supportano la decodifica H.264 in real time...non però sulla mia 6800GT AGP...quelle PCI-EXPRESS sì...le 6200, le 6600 AGP sì...scandaloso... :muro:
http://download.nvidia.com/Windows/84.12/84.12_forceware_winxp_international.exe
:asd:
scusa se rido non vuole essere una presa per il culo ma in'effetti è un po' buffo :asd:
:asd:
scusa se rido non vuole essere una presa per il culo ma in'effetti è un po' buffo :asd:
Tu che scheda video hai? :mad:
usotapioca
03-03-2006, 01:51
Tu che scheda video hai? :mad:
6600 pci-e 450-500 passiva by gigabyte :asd:
Franx1508
03-03-2006, 08:27
raga quali sono i migliori driver per la gestione degli hd pata io uso quelli del pacchetto integrated 2.13...o sono meglio quelli di windows?
Franx1508
03-03-2006, 09:29
a proposito la nuova asrock con uli 1697 è limitata sull'fsb come questa?
a proposito la nuova asrock con uli 1697 è limitata sull'fsb come questa?
chiedi a Bartolino che ha effettuato il cambio
6600 pci-e 450-500 passiva by gigabyte :asd:
Ecco spiegato perchè ti viene da ridere, perchè la tua è supportata... :ahahah:
raga quali sono i migliori driver per la gestione degli hd pata io uso quelli del pacchetto integrated 2.13...o sono meglio quelli di windows?
Bella domanda...ci sarebbe da fare dei test pure su questo... :cool:
80mauro80
03-03-2006, 10:52
ragazzi domanda stupida se installo una scheda pci express non servono i driver agp vero? ho problemi ogni tanto il pc si riavvia e windows mi dice il sistema è stato ripristinato da un grave errore...può esser una incompatibilità con la mia video ati x800xl messa da qualche giorno? :)
clawhammer
03-03-2006, 10:54
Salve ,
Ma il controller dei dischi della nostra asrock supporta il NCQ?
grazie
Qualcuno può farmi la cortesia di fare una prova? Provate a mandare WinXP in modalità Standby... le ventole continuano a girare oppure si fermano?
Ciao ho provato a fare la prova, le ventole continuano a girare anche quando il PC è in standby.
Tanto per la cronaca, tentando di uscire dalla modalità standby, schermo nero e reset obbligatorio :muro:
Ho sempre odiato la modalità standby di Windows...
luca.coggiola
03-03-2006, 11:05
Scusate se mi intrometto pero' volevo sapere un cosa.........Siccome ho una Gainward 6800GT@Ultra con Artic Cooling AGP e non volevo ancora cambiarla visto che gioco ancora decentemente ai Games e il mercato delle schede video e' ancora "ballerino" mi sono deciso ad ordinare la DualSata2 per poter ancora usufruire della suddetta scheda video^_^.
Il mio nuovo sistema sara':
AMD 4400x2 (lo lascero' di default non lo clokkero'),AsrockDualSata2,2GB OCZ DDR PC-3200 Premier Dual Channel,6800GT Gainward,X-Fi Creative,Xaser III,Enermax 650 W,Liteon 166S,Pioneer A110,Raptor 36Gb 10.000 RPM Sata ed infine un Maxtor 160Gb Sata per i dati.......
Volevo sapere secondo voi se andava bene cosi' strutturato o se devo fare ancora qualche modifica........Poi un'altra cosa....ma se dovessi comperare un Thermalright XP-120 con ventola Enermax 12x12 monta normalmente sulla Mainbord suddetta?
blackmesa
03-03-2006, 11:12
Ciao ho provato a fare la prova, le ventole continuano a girare anche quando il PC è in standby.
Tanto per la cronaca, tentando di uscire dalla modalità standby, schermo nero e reset obbligatorio :muro:
Ho sempre odiato la modalità standby di Windows...
per riattivare dalla modalità standby devi premere il pulsante di accenzione del case. :)
usotapioca
03-03-2006, 11:31
Salve ,
Ma il controller dei dischi della nostra asrock supporta il NCQ?
grazie
certo!
domanda idiota: quali schede agp supporta questa scheda?
mi spiego...ho provato a mettere una g100 ma non entra nello slot (era per accendere il pc in attesa che mi arrivi l' ultimo componente: la sk video)
domanda idiota: quali schede agp supporta questa scheda?
mi spiego...ho provato a mettere una g100 ma non entra nello slot (era per accendere il pc in attesa che mi arrivi l' ultimo componente: la sk video)
l'AGP è uno standard !
se la mb supporta l'agp tutte le vga agp devono essere fisicamente compatibili.
Discorso diverso è la velocità, infatti esiste l'agp 2x, 4x, 8x
l'AGP è uno standard !
se la mb supporta l'agp tutte le vga agp devono essere fisicamente compatibili.
Discorso diverso è la velocità, infatti esiste l'agp 2x, 4x, 8x
error.. ci sono due tipi di formato agp.. uno è l'immagine speculare del piattino dell'altra.. agp 1x-2x sulle prime schede madri usavano un agp al contrario di quello attuale ergo alcune schede video datate hanno l'agp invertito e non entrano fisicamente nelle postazionei da 4/8x.
domanda idiota: quali schede agp supporta questa scheda?
mi spiego...ho provato a mettere una g100 ma non entra nello slot (era per accendere il pc in attesa che mi arrivi l' ultimo componente: la sk video)
g100 e' agp 1 o 2x? Ha il pettine esattamente il contrario di quello sulla mobo per caso?
error.. ci sono due tipi di formato agp.. uno è l'immagine speculare del piattino dell'altra.. agp 1x-2x sulle prime schede madri usavano un agp al contrario di quello attuale ergo alcune schede video datate hanno l'agp invertito e non entrano fisicamente nelle postazionei da 4/8x.
ottimo intervento, chiedo scusa per l'errore.
Però a questo punto vorrei sapere perchè non potevano cambiargli nome per evitare confusione!
Drakogian
03-03-2006, 14:56
ragazzi domanda stupida se installo una scheda pci express non servono i driver agp vero? ho problemi ogni tanto il pc si riavvia e windows mi dice il sistema è stato ripristinato da un grave errore...può esser una incompatibilità con la mia video ati x800xl messa da qualche giorno? :)
Direi proprio di no.... Hai settato nel bios i paremetri giusti per la vga. Sei in OC ? Qual'è la tua configurazione ?
usotapioca
03-03-2006, 17:23
ottimo intervento, chiedo scusa per l'errore.
Però a questo punto vorrei sapere perchè non potevano cambiargli nome per evitare confusione!
penso perchè l' implementazione e le specifiche sono le stesse tranne l'alimentazione che vogliono due voltaggi differenti (per questo non sono compatibili) e la velocità di trasmissione ;)
alcune sv a dire il vero lo erano ad esempio ho una geffo2 con la doppia scanalatura nello slot ;)
salve ragazzi, oggi mi è arrivata la dual-sata, e visto che ho letto che c'è un pò di confusione sui cavetti dell'alimentazione, volevo essere sicuro di non sbagliare (scusatemi ma leggere più di 600 post è un'impresa). Allora da come ho capito nel connettore ATX Power della mobo ci va il 20 pin normale dell'alimentatore, mentre in quello chiamato ATX 12V Power Connector ci va il 4 pin dell'Alimentatore cioè quello che ha 2 fili neri e 2 gialli. Giusto?
Ciao e scusatemi la domanda banale.
FashionBoy
03-03-2006, 18:20
ciao a tutti ragazzi.
possiedo una sk madre asrock939dualsata2
ho comprato una nuova sk video pci-exp. prima possedevo una agp.
__montandola da sola nel pc, nel monitor nn vedo niente, anche se il pc si accende normalemente.
__monto la vecchia sk (agp) ed il pc parte cn questa skeda e si vede tutto.
__imposto nel bios la sk video primaria quella pciexp.
avvio il pc, ma nn parte cn la pciexp, ma l'agp.
ce qualcuno che ha avuto il mio stesso problema cn questa sk madre?
ragazzi, sentite, io al 90% dovrei mandare la skeda in RMA, perche credo proprio che lo slot pciexp, nn funzioni. dato che quando collego una skeda video pciexp, nn mi compare nemmeno il bios, il buio + totale...
quindi vorrei sapere i vari passi da fare per mandare la skeda madre in RMA...
illidan2000
03-03-2006, 18:30
ragazzi, sentite, io al 90% dovrei mandare la skeda in RMA, perche credo proprio che lo slot pciexp, nn funzioni. dato che quando collego una skeda video pciexp, nn mi compare nemmeno il bios, il buio + totale...
quindi vorrei sapere i vari passi da fare per mandare la skeda madre in RMA...
devi mandarla a chi te la venduta
Ciao ho provato a fare la prova, le ventole continuano a girare anche quando il PC è in standby.
Tanto per la cronaca, tentando di uscire dalla modalità standby, schermo nero e reset obbligatorio :muro:
Ho sempre odiato la modalità standby di Windows...
Grazie baldoz! ;)
Ti assicuro che la scheda madre è compatibile con la modalità Standby (la mia si riprende tranquillamente). Se non si riprende, può dipendere da un componente hardware o un driver che non non sono compatibili con la modalità standby...
domanda idiota: quali schede agp supporta questa scheda?
mi spiego...ho provato a mettere una g100 ma non entra nello slot (era per accendere il pc in attesa che mi arrivi l' ultimo componente: la sk video)
E meno male che non c'è entrata!!! :doh: Se metti una scheda Agp con voltaggio 3,3V nello slot di una mainboard che prevede schede video con voltaggio 1,5V, VEDI CHE BELLA FUMATA!!! :cry:
illidan2000
03-03-2006, 18:45
l'unico componente che a che fare con lo standby è la scheda video...
cambia drivers!
cmq pare che siano usciti i realtech 3.84
ragazzi, sentite, io al 90% dovrei mandare la skeda in RMA, perche credo proprio che lo slot pciexp, nn funzioni. dato che quando collego una skeda video pciexp, nn mi compare nemmeno il bios, il buio + totale...
quindi vorrei sapere i vari passi da fare per mandare la skeda madre in RMA...
La scheda devi riportarla dove l'hai comprata. Se l'hai acquistata come privato è sufficiente la fattura (o lo scontrino)...
Se l'hai acquistata come azienda oltre alla fattura devi farti dare dal venditore un numero RMA (un numero progressivo di rientro) ed inserirlo in una bolla per il trasporto... ma non credo sia il tuo caso...
FashionBoy
03-03-2006, 18:54
raga, allora secondo voi, lo slot pciexp è rotto, visto che anche se metto la pciexp come skeda primaria, nn mi esce nemmeno il bios?
se porto la skeda dal venditore, devo portargli solo la skeda, oppure anche tutti gli altri accessori?
Demetrius
03-03-2006, 18:57
salve ragazzi, oggi mi è arrivata la dual-sata, e visto che ho letto che c'è un pò di confusione sui cavetti dell'alimentazione, volevo essere sicuro di non sbagliare (scusatemi ma leggere più di 600 post è un'impresa). Allora da come ho capito nel connettore ATX Power della mobo ci va il 20 pin normale dell'alimentatore, mentre in quello chiamato ATX 12V Power Connector ci va il 4 pin dell'Alimentatore cioè quello che ha 2 fili neri e 2 gialli. Giusto?
Ciao e scusatemi la domanda banale.
giustissimo
l'unico componente che a che fare con lo standby è la scheda video...
cambia drivers!
cmq pare che siano usciti i realtech 3.84
Anche altri componenti lo hanno... in generale tutti quelli in cui, andando nelle proprietà (nella gestione delle periferiche), ti segnalano una tag "Risparmio Energia"... vedi ad esempio le schede di rete.
raga, allora secondo voi, lo slot pciexp è rotto, visto che anche se metto la pciexp come skeda primaria, nn mi esce nemmeno il bios?
se porto la skeda dal venditore, devo portargli solo la skeda, oppure anche tutti gli altri accessori?
In teoria dovresti portargli tutto (compresa la scatola dove è riportato il serial number), ma molti negozi si accontentano della scheda. Credo che la migliore delle cose sia telefonare e chiedere a loro. ;)
titovalma
03-03-2006, 20:11
Domanda fuori luogo (?).
AsRock Dual - 3700+ - Articcool freezer pro64 - 2 giga RAM geil ddr 400 (cas 3) - ATI 9250 256 mb - ora:
è normale che senza nessuna forma di O.C. (con SpeedFan) abbia CPU a 39 gradi e case a 27 ? (dopo ore del MULO).
Ho fatto dei test con Sandra e mi risulta che ho la memoria molto performante ma la CPU non sembra all'altezza. Mi dareste un consiglio su come farla rendere (mi pare di aver letto che la definite un'ottima CPU).
GRAZIE :)
Finalmente sono riuscito venire a capo del mio sistema...un banco delle ram in sign era fallato!
Ora ho finito dei test di stabilità con un banco di A-Data:
Bios OCWBeta2 stabile a 315*8@1,4v :sofico:
Quando rientrano le ram dall'rma mi dedicherò a loro!
Freethinker
03-03-2006, 20:49
Finalmente sono riuscito venire a capo del mio sistema...un banco delle ram in sign era fallato!
Ora ho finito dei test di stabilità con un banco di A-Data:
Bios OCWBeta2 stabile a 315*8@1,4v :sofico:
Quando rientrano le ram dall'rma mi dedicherò a loro!
bella cpu ;)
Come la raffreddi?
stock! Per fortuma il dissipatore boxed dell'opteron non è quello dell'X2 :D
g100 e' agp 1 o 2x? Ha il pettine esattamente il contrario di quello sulla mobo per caso?
esatto ha il pettine esattamente al contrario...
la domanda è: se la monto funziona? (cioè la inserisco nel modo in cui ci va e con l'uscia verso l'interno del case)
se provo faccio danni?
illidan2000
03-03-2006, 22:54
si,fai danni
Ddoh!...
allora devo recuperare una sk video..
a proposito...un altro problema:
ho un case lian pc 7+ e quando sn andato a collegare i cavetti per i led e l' accensione ho notato che la scheda madre ha due pin vicini per il pulsante di accensione mentre il cavetto del case è a 3 pin ma con il centrale vuoto...
come fare?
illidan2000
04-03-2006, 00:14
semplicissimo:
innanzitutto vedi quale è il pin della tensione (l'altro è di massa),sul manuale della scheda madre.
poi,con un cacciavitino,devi sfilare il filo dal plug e infilarlo al centro,lasciando il terzo vuoto. Per sfilarlo,non devi premere la parte metallica,bensì sollevare la plastica minuscola che trattiene il filo.
il bianco è solitamente la massa,il verde la tensione(questo per il mio case,sul tuo potrebbe essere giallo ad esempio o rosso)
fantomax82
04-03-2006, 04:44
ragà, sapete dirmi la rev 1.0.5 che bios monta?
ragà, sapete dirmi la rev 1.0.5 che bios monta?
Più che quello (monterà l'ultimo bios disponibile al momento del flash dell'eeprom) mi interesserebbe capire quale cambiamenti FISICI porta la nuova rev 5.
marcandrea
04-03-2006, 07:43
ragazzi è una cosa che avevo letto qualche post fà e cioè che la scheda si riavvia d'improvvisoe e senza motivo facendo alcune azioni....
1)l'incolla dopo lo stamp su paint(per grabbare le immagini del desktop
2)andare a cliccare sui banner pubblicitari e poi ritornare indietro...
3)adesso mi si è riavviato semplicemente andando sul sito microsoft per scaricare la beta7 di ie...
la cosa strana che la cpu nn è sotto oc(ma neanche cool and quite) 3200+ venice. e tutto è stabilissimo anche sotto prime95.... nn dipende dalla scheda video in quanto ieri ho cambiato la mia 9800pro con una x800gto2 quindi nn so proprio che fare...
marcandrea
04-03-2006, 07:44
ragà, sapete dirmi la rev 1.0.5 che bios monta?
se ti arriva facci una fotina anche se cmq nn credo che cambi granchè...
ragà, sapete dirmi la rev 1.0.5 che bios monta?
bios 1.50
ragazzi è una cosa che avevo letto qualche post fà e cioè che la scheda si riavvia d'improvvisoe e senza motivo facendo alcune azioni....
1)l'incolla dopo lo stamp su paint(per grabbare le immagini del desktop
2)andare a cliccare sui banner pubblicitari e poi ritornare indietro...
3)adesso mi si è riavviato semplicemente andando sul sito microsoft per scaricare la beta7 di ie...
la cosa strana che la cpu nn è sotto oc(ma neanche cool and quite) 3200+ venice. e tutto è stabilissimo anche sotto prime95.... nn dipende dalla scheda video in quanto ieri ho cambiato la mia 9800pro con una x800gto2 quindi nn so proprio che fare...
sono le ram che non reggono il command rate a 1T
marcandrea
04-03-2006, 08:01
sono le ram che non reggono il command rate a 1T
sono delle vitesta 566tccd... è strano che nn reagga a default l'1T anche perchè se oc(anche abbastanza) riesco a tenere l'1T abbastanza a lungo(fino ai 240-250 di htt)sempre e solo con questo problema... cmq lo provo e ti dico...
sono delle vitesta 566tccd... è strano che nn reagga a default l'1T anche perchè se oc(anche abbastanza) riesco a tenere l'1T abbastanza a lungo(fino ai 240-250 di htt)sempre e solo con questo problema... cmq lo provo e ti dico...
non è tanto questione di ram ma di mobo che non digerisce CR a 1T metti 2T e riprova lo stamp\incolla su paint e vedrai che non lo fa più...prova anche memtest
fattoqua
04-03-2006, 09:06
avete provato a flashare un bios per vga pci-ex da dos ?
a me dice no device scriendo
atiflash -f -p 0 bios.bin
Ho provato anche a mettere 1 al posto dello 0.... nn vorrei che deriva da qualche impostazione bios (ho cmq messo primary pci-ex) visto ha supporto sia per agp che pci-ec.
Ne sapete qlcosa?
Raga' una domanda veloce ....
ho 3 moduli di ram 2 da 256 e uno da 512, posso sfruttare il dual channel ? :stordita:
marcandrea
04-03-2006, 13:12
Raga' una domanda veloce ....
ho 3 moduli di ram 2 da 256 e uno da 512, posso sfruttare il dual channel ? :stordita:
no nn puoi... solo con i 2*256 da soli...
marcandrea
04-03-2006, 13:14
avete provato a flashare un bios per vga pci-ex da dos ?
a me dice no device scriendo
atiflash -f -p 0 bios.bin
Ho provato anche a mettere 1 al posto dello 0.... nn vorrei che deriva da qualche impostazione bios (ho cmq messo primary pci-ex) visto ha supporto sia per agp che pci-ec.
Ne sapete qlcosa?
usa flashrom e sei a posto...(a noi nn ha dato nessun problema a flashare il bios su una x800gto2)
no nn puoi... solo con i 2*256 da soli...
:mad: :mad: :mad:
vabbe' le vendo tutte e 3 e ne compro 2 da 512 :fagiano:
grazie !
fattoqua
04-03-2006, 13:54
usa flashrom e sei a posto...(a noi nn ha dato nessun problema a flashare il bios su una x800gto2)
mah, ho usato proprio quello!
Mi dice no device......
Bah devo riprovare!
overclokk
04-03-2006, 14:10
Chi mi da una mano...
ho la asrock... come mai se metto il SATA ( non il sataII) come non raid il cd di windows xp sp2 non va avanti ...si ferma subitissimo prima della schermata
blu...dopo aver scritto riconoscimento hw in corso....
se invece metto da bios SATA su raid o stacco il disco l'installazione prosegue...
si può risolvere questa cosa???
perchè altrimenti come faccio ad installare windows...
ah ho una scheda agp sopra... può influire questo?
Salve ragazzi volevo chiedervi come mai non mi funziona una cassa del pc?,l'ho provata senza collegarla al pc <collegata allo stereo> è funziona perfettamente ,ho una ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x,devo fare qualche impostazione dal bios? oppure c'è qualcosa che non va' nei driver???
Montata Asrock + Winchester 3000+ + Kit OCZ Premier 2x512.
Stabile RS con procio a 2322MHz (258x9) e ram in Dual a 211MHz 2,5-3-3-6-1T. :D
overclokk
04-03-2006, 15:27
Chi mi da una mano...
ho la asrock... come mai se metto il SATA ( non il sataII) come non raid il cd di windows xp sp2 non va avanti ...si ferma subitissimo prima della schermata
blu...dopo aver scritto riconoscimento hw in corso....
se invece metto da bios SATA su raid o stacco il disco l'installazione prosegue...
si può risolvere questa cosa???
perchè altrimenti come faccio ad installare windows...
ah ho una scheda agp sopra... può influire questo?
Svelato l'arcano... è un disco SATAII... e va messo sul connettore sataII e settato come sata (su ide si ferma al riconoscimento)
Finalmente martedì mi è ritornata la skeda...fatta vmod...che dire...stabilità micidiale...3.0ghz come niente ed oltre!
Una domanda semplice semplice: se si dovesse piantare e l'unico modo x farlo ripartire fosse quello di "resettare" il bios, anziké togliere la batteria (ke si trova in una posizione complicata, almeno x me ke ho gli slot pci occupati), potrei utilizzare il jumper "Clear Cmos"? Questo funziona come un interruttore, ossia semplicemente spostando il cappuccetto da destra a sinistra e viceversa, oppure lo devo rimuovere ed inserire dall'altra parte e successivamente riportarlo dall'altra? Insomma, come si fa ad utilizzare 'sto jumper? :) :D
Nel manuale è spiegato molto chiaramente...
Ad ogni modo il jumper si sposta da 1-2 (predefinita ) e 2-3 (per resettare)
stacca l'alimentatore prima di mettere 2-3 su clear lascia così per 1-2 min
poi torna su 1-2 e rientra nel bios per reimpostare come preferisci...
gprimiceri
05-03-2006, 08:17
Quale dissipatore mi suggerite di montare su opteron, tenendo conto che ho anche tutti e 4 gli slot delle ram occupati, ventola sulle ram, scheda video e scheda audio?
Un dissipatore che non pesi tanto da dover essere abbinato ad altri strumenti, insomma standalone.
Magari il dissi standard dell'opteron boxato ci entra tranquillamente, ma non credo sia sufficiente in quanto a dissipazione. O sbaglio?
Grazie!
Quale dissipatore mi suggerite di montare su opteron,,,
questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149813&page=1&pp=20) :D
Fdfuckup
05-03-2006, 08:57
Scusate ma non ho ben capito se tale scheda ha il controller Raid :what:
C'è qualcuno che ha messo su un Raid 0 col Sata ver. 1?
Chiedo conferma, grazie.
gprimiceri
05-03-2006, 09:04
Ehm... chiedevo giustappunto qualcosa di poco ingombrante...
inoltre, un dissi già testato su Asrock dual da qualcuno del forum (gente di cui mi fido :D )
Scusate ma non ho ben capito se tale scheda ha il controller Raid :what:
C'è qualcuno che ha messo su un Raid 0 col Sata ver. 1?
Chiedo conferma, grazie.
vedi la mia firma
Fdfuckup
05-03-2006, 09:08
vedi la mia firma
:doh:
scusate ma domenica mattina è :ronf:
Ottima scheda, credo che entrerò anch'io nel club :yeah:
Ehm... chiedevo giustappunto qualcosa di poco ingombrante...
inoltre, un dissi già testato su Asrock dual da qualcuno del forum (gente di cui mi fido :D )
artic cooling il silencer va già bene, il freezer 64 è ottimo
Per il freezer confermo anch'io, lo monterò sul nuovo Opteron 146...è più silenzioso e più performante del dissy boxed... ;)
Nuovo Cpu-Z 1.32.1:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-132.zip
Ayrton71
05-03-2006, 10:58
Finalmente martedì mi è ritornata la skeda...fatta vmod...che dire...stabilità micidiale...3.0ghz come niente ed oltre!
Una domanda semplice semplice: se si dovesse piantare e l'unico modo x farlo ripartire fosse quello di "resettare" il bios, anziké togliere la batteria (ke si trova in una posizione complicata, almeno x me ke ho gli slot pci occupati), potrei utilizzare il jumper "Clear Cmos"? Questo funziona come un interruttore, ossia semplicemente spostando il cappuccetto da destra a sinistra e viceversa, oppure lo devo rimuovere ed inserire dall'altra parte e successivamente riportarlo dall'altra? Insomma, come si fa ad utilizzare 'sto jumper? :) :D
Grande!! Hai montato un FX60 su una scheda da 60€,e pure in OC!!! :D In barba alle mobo da 150€ ;) Grande Asrock :cool: Avevo pensato x k smanetta spesso con bios ecc di collegare i pin del Cmos ad un deviatore da mettere sul frontale del PC in modo di non smontare ogni volta il case e non usare le pinzette ! Ho detto una caxxata? :)
Ayrton71
05-03-2006, 11:03
Ehm... chiedevo giustappunto qualcosa di poco ingombrante...
inoltre, un dissi già testato su Asrock dual da qualcuno del forum (gente di cui mi fido :D )
Io uso questo e và benissimo :)
http://www.tomshw.it/guides/howto/20050726/images/tt_golden_orb_II-02s.jpg
FrankRubens
05-03-2006, 11:31
Grande!! Hai montato un FX60 su una scheda da 60€,e pure in OC!!! :D In barba alle mobo da 150€ ;) Grande Asrock :cool: Avevo pensato x k smanetta spesso con bios ecc di collegare i pin del Cmos ad un deviatore da mettere sul frontale del PC in modo di non smontare ogni volta il case e non usare le pinzette ! Ho detto una caxxata? :)
E' un ottima idea... anche se non so se sia realizzabile, non ne capisco niente di elettronica... :muro: Il deviatore dovrebbe comunque stare in un posto poco accesibile in quanto non sarebbe bello resettare accidentalmente a pc acceso.... :stordita: :Prrr:
Comunque ho notato che la scheda implementa una modalita' safe che si avvia dopo 2 tentavi di boot falliti.. Mi e' successo smanettando con le ram. Primo avvio: pc morto.. Secondo avvio: pc morto. Terzo avvio: boot con schermata che avvisa di entrare nel bios con f2 o di aspettare tot secondi per un avvio del pc con valori del bios di default. Grande ASROCK!
Ayrton71
05-03-2006, 11:38
E' un ottima idea... anche se non so se sia realizzabile, non ne capisco niente di elettronica... :muro: Il deviatore dovrebbe comunque stare in un posto poco accesibile in quanto non sarebbe bello resettare accidentalmente a pc acceso.... :stordita: :Prrr:
Comunque ho notato che la scheda implementa una modalita' safe che si avvia dopo 2 tentavi di boot falliti.. Mi e' successo smanettando con le ram. Primo avvio: pc morto.. Secondo avvio: pc morto. Terzo avvio: boot con schermata che avvisa di entrare nel bios con f2 o di aspettare tot secondi per un avvio del pc con valori del bios di default. Grande ASROCK!
Io penso k si possa fare benissimo;sono solo 3 fili,li colleghi ad un deviatore magari stile areonautico tipo in foto,cosi non lo azioni involontariamente.Troppo tamarro ? :D
http://images.google.it/images?q=tbn:5xuTBbr3FvfbPM:oclaracing.com/Tuning/1S.jpg
FrankRubens
05-03-2006, 11:44
Io penso k si possa fare benissimo;sono solo 3 fili,li colleghi ad un deviatore magari stile areonautico tipo in foto,cosi non lo azioni involontariamente.Troppo tamarro ? :D
http://images.google.it/images?q=tbn:5xuTBbr3FvfbPM:oclaracing.com/Tuning/1S.jpg
Non vedo niente di tamarro.. che ben venga una comodita' del genere :D
Ehm... sarei interessato a della ram come la tua... Puoi dirmi qualcosa in piu' in pvt? Grazie :)
zampagol
05-03-2006, 12:07
Qualcuno mi sa dire come vanno su questa Asrock le memorie CorsairTwinx Xms pro???Grazie
Qualcuno mi sa dire come vanno su questa Asrock le memorie CorsairTwinx Xms pro???Grazie
Ola, benvenuto... :D
Ciao a tutti!
Sto facendo alcuni test sulla mia nuova configurazione.
Anch'io cmq ho il problema segnalato alcune pagine fa da un altro utente: dopo la fase iniziale di boot della scheda passano una decina di secondi prima che windows cominci a caricarsi, e la schermata rimane nera con un trattino lampeggiante in alto a sinistra. Sembra quasi che stia "cercando" dove è installato windows...... :boh:
E poi, ho installato win xp sul WD 160G SATA2, installato i driver sata2 tramite dischetto, ma i tempi d'accesso al disco sono un po alti:
http://img96.imageshack.us/img96/1672/hdtune160sata28iv.jpg (http://imageshack.us)
Capita anche a voi? Forse devo settare qualche voce nel bios? Io ho abilitato il sata2 e la voce sata strong.....
Grazie e ciauz!!
Freethinker
05-03-2006, 13:50
forse vi fa piacere sapere che,impostando il vdimm su high,riesco a tenere stabile 1 dimm 512 bh5 e 1 dim 256 corsair 3200 a cas 2 ;)
togliendo 2 secondi al superpi solo usando in maniera "normale" il mio hw :sofico:
sirhaplo
05-03-2006, 14:11
Ciao ragazzi,
finalmente ho dell'hw decente per fare un po' di sano OC.
Ho preso un bel case Thermaltake soprano con 2 ventole 12x12 :D , uno zalman 7700 full copper :D , artic silver 5 :D , e dissipatori sulle ram.
Procio : Athlon 64 3200+
MB : indovinate ?!?!? (BIOS 1.50)
Ram : ... si lo so ... no ... non ditelo ... MARCA PIPPO (hylinx o roba simile) :muro:
Dopo aver letto la guida di usotapioca i miei risultati sono stati un pò deludenti.
CPU : 245x10 (a 250x10 va, ma il superPi da errore)
Ora devo passare alla Ram. a 1T con valori di default memtest+ mi da errori.
Cosi dovrò lasciarle a 2T.
Ma non capisco. Come alzo la frequenza ?
Altra domanda. Visti i risultati del procio. Vale la pena fare la vcore e vidimm mod ?
Gracias
Ayrton71
05-03-2006, 14:32
Ciao ragazzi,
finalmente ho dell'hw decente per fare un po' di sano OC.
Ho preso un bel case Thermaltake soprano con 2 ventole 12x12 :D , uno zalman 7700 full copper :D , artic silver 5 :D , e dissipatori sulle ram.
Procio : Athlon 64 3200+
MB : indovinate ?!?!? (BIOS 1.50)
Ram : ... si lo so ... no ... non ditelo ... MARCA PIPPO (hylinx o roba simile) :muro:
Dopo aver letto la guida di usotapioca i miei risultati sono stati un pò deludenti.
CPU : 245x10 (a 250x10 va, ma il superPi da errore)
Ora devo passare alla Ram. a 1T con valori di default memtest+ mi da errori.
Cosi dovrò lasciarle a 2T.
Ma non capisco. Come alzo la frequenza ?
Altra domanda. Visti i risultati del procio. Vale la pena fare la vcore e vidimm mod ?
Gracias
Stai a 245x10 con 1.45v? La ram a quanto ti sta? X fare OC il 3200 venice non è il max :( La requenza della ram la alzi quando alzi l'FSB ! Poi entrano in gioco i divisori...200,166,133
Ayrton71
05-03-2006, 14:35
forse vi fa piacere sapere che,impostando il vdimm su high,riesco a tenere stabile 1 dimm 512 bh5 e 1 dim 256 corsair 3200 a cas 2 ;)
togliendo 2 secondi al superpi solo usando in maniera "normale" il mio hw :sofico:
xk usi 2 moduli diversi? 2x512 non sarebbe meglio cosi da avere il DC?
A tutti i linuxiani:
Sapete dirmi se con hd sata2 questa sheda da problemi? In particolare con Ubuntu. In prima pagina non ci sono info a riguardo.
Grazie ;)
Il controller sata2 della scheda viene riconosciuto solo dal kernel 2.6.16.....quindi o te lo ricompili, o attendi una distro con il nuovo kernel di base...
ciauz!!
P.S.: nessuno per il problema del tempo di accesso alto del mio disco sata2?
raga' come mai con la dual-sata dopo aver scelto spegni il computer, mi esce la schermata con scritto adesso si può spegnere il computer che devo spegnere manualmente con il tasto power del case e non me lo fa automaticamente, infatti nel Pannello di Controllo, in Opzioni risparmio energia non mi esce Attiva supporto APM come mai ? Devo settare qualcosa nel Bios?Grazie Ciao.
stefano666
05-03-2006, 15:10
queste memorie fanno schifo con questa scheda? non devo overclokkare e non mi interessano i 2-3 frames in piu ma se diventano 10-15 con una buona a settaggi standard invece mi interessa.
suggerimenti e consigli perpiacere?
ASRock 939SLI-eSATA2 66
RAM: V-Data 2*1GB PC3200 3-4-8-4 2,7v. 78+78
EthanHunt
05-03-2006, 15:16
Vorrei comprare questa mobo ma nn devo fare oc.Vale la pena o mi consigliate un altro modello?
FrankRubens
05-03-2006, 15:21
Vorrei comprare questa mobo ma nn devo fare oc.Vale la pena o mi consigliate un altro modello?
Se non devi fare OC comprala di corsa :) :D
Vorrei comprare questa mobo ma nn devo fare oc.Vale la pena o mi consigliate un altro modello?
decisamente SI
stefano666
05-03-2006, 15:30
Se non devi fare OC comprala di corsa :) :D
a me' non rispondete ? :cry: :cry:
che memorie devo prendere 2x1 se non overclokko? le vdata vanno bene o ci sono altre scelte? :cry:
a me' non rispondete ? :cry: :cry:
che memorie devo prendere 2x1 se non overclokko? le vdata vanno bene o ci sono altre scelte? :cry:
adata twinmos kingston
raga' come mai con la dual-sata dopo aver scelto spegni il computer, mi esce la schermata con scritto adesso si può spegnere il computer che devo spegnere manualmente con il tasto power del case e non me lo fa automaticamente, infatti nel Pannello di Controllo, in Opzioni risparmio energia non mi esce Attiva supporto APM come mai ? Devo settare qualcosa nel Bios?Grazie Ciao.
please qualcuno mi aiuta :muro: :mc:
:doh:
stefano666
05-03-2006, 15:59
adata twinmos kingston
si ma mi sembra di aver capito che il dual cannel non funziona con il 2x1 sbaglio?
devo ordinare da triburc quindi devo segliere tra queste due che non hanno prezzi troppo esagerati oppure per la terza sotto che non e' dual cannel e costa di meno.
1-Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400
2-A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200
3 V-Data DDR PC3200 1GB cas3
che faccio?poi devo assemblarmi il pc e se non funzionano sono rotture di scatole,devo essere sicuro :O
Res3rator
05-03-2006, 16:23
Grande!! Hai montato un FX60 su una scheda da 60€,e pure in OC!!! :D In barba alle mobo da 150€ ;) Grande Asrock :cool: Avevo pensato x k smanetta spesso con bios ecc di collegare i pin del Cmos ad un deviatore da mettere sul frontale del PC in modo di non smontare ogni volta il case e non usare le pinzette ! Ho detto una caxxata? :)
Guarda basta che quando ti da problemi premi + volte in sequenza reset,e la mobo parte in safe mode e ti fa modificare le impostazioni senza azerarle,una cosa veramente molto utile!!
si ma mi sembra di aver capito che il dual cannel non funziona con il 2x1 sbaglio?
devo ordinare da triburc quindi devo segliere tra queste due che non hanno prezzi troppo esagerati oppure per la terza sotto che non e' dual cannel e costa di meno.
1-Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400
2-A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200
3 V-Data DDR PC3200 1GB cas3
che faccio?poi devo assemblarmi il pc e se non funzionano sono rotture di scatole,devo essere sicuro :O
i 2giga twinmos mi pare siano già stati testati positivamente...
FrankRubens
05-03-2006, 17:23
Grazie 1000 x i comply!! Il mio FX60 fa faville, finora ho raggiunto i 3.2ghz!! Poi mi sono spostato un po' oltre e si è piantato (ma il vcore era un po' basso^^). Cmnq è veroooooo!!! Anke a me ha fatto il safe boot!! Prima volta, pc piantato; seconda volta, pc piantato; terza volta, pc avviato!! E non riuscivo a spiegarmi il perché! Ora lo so!!XD
Grandiosa l'idea del deviatore, vediamo un po' ke si può fare, xké-verissimo-è troppo scomodo, ogni volta, provare e smontare tuttoooo!!
Ah, x le ram Corsair, sulla Asrock vanno a meraviglia!!
Le mie Corsair non vanno... Partono solo come ddr333. Le ho provate tutte, niente da fare... Te lo garantisco :muro: Il modello delle mie ram e' CMX512-3200C2 (cl 2-3-3-6 by SPD). Ho aperto un ticket al centro assistenza Corsair ma non credo che potranno fare molto :(
Freethinker
05-03-2006, 17:42
xk usi 2 moduli diversi? 2x512 non sarebbe meglio cosi da avere il DC?
quando comprai io le ram,costavano un botto.
Ricordo che pagai le corsair 170 euro,e 150 le bh5 2 mesi dopo :eek:
Se riesco a vendere le corsair cerco un altro modulo bh5 ;)
Salve ragazzi volevo chiedervi come mai non mi funziona una cassa del pc?,l'ho provata senza collegarla al pc <collegata allo stereo> è funziona perfettamente ,ho una ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x,devo fare qualche impostazione dal bios? oppure c'è qualcosa che non va' nei driver???
alura??? :read: :read: :read:
Ayrton71
05-03-2006, 19:09
alura??? :read: :read: :read:
Hai controllato nel pannello di controllo dei driver Audio?
Ayrton71
05-03-2006, 19:14
Grazie 1000 x i comply!! Il mio FX60 fa faville, finora ho raggiunto i 3.2ghz!! Poi mi sono spostato un po' oltre e si è piantato (ma il vcore era un po' basso^^). Cmnq è veroooooo!!! Anke a me ha fatto il safe boot!! Prima volta, pc piantato; seconda volta, pc piantato; terza volta, pc avviato!! E non riuscivo a spiegarmi il perché! Ora lo so!!XD
Grandiosa l'idea del deviatore, vediamo un po' ke si può fare, xké-verissimo-è troppo scomodo, ogni volta, provare e smontare tuttoooo!!
Ah, x le ram Corsair, sulla Asrock vanno a meraviglia!!
é incoraggiante vedere k la Asrock da 60€ si comporta bene dovendo gestire tutti componenti di rango come la tua cpu/memorie/Vga :) Altri puristi non avrebbero mai fatto una cosa così :) Dimostrazione k la scheda vale molto di + di quel k costa ;)
Ciao a tutti!
Sto facendo alcuni test sulla mia nuova configurazione.
Anch'io cmq ho il problema segnalato alcune pagine fa da un altro utente: dopo la fase iniziale di boot della scheda passano una decina di secondi prima che windows cominci a caricarsi, e la schermata rimane nera con un trattino lampeggiante in alto a sinistra. Sembra quasi che stia "cercando" dove è installato windows...... :boh:
E poi, ho installato win xp sul WD 160G SATA2, installato i driver sata2 tramite dischetto, ma i tempi d'accesso al disco sono un po alti:
http://img96.imageshack.us/img96/1672/hdtune160sata28iv.jpg (http://imageshack.us)
Capita anche a voi? Forse devo settare qualche voce nel bios? Io ho abilitato il sata2 e la voce sata strong.....
Grazie e ciauz!!
Mi autoquoto..... :help:
Ciauz!!
demikiller
05-03-2006, 19:58
Grazie 1000 x i comply!! Il mio FX60 fa faville, finora ho raggiunto i 3.2ghz!! Poi mi sono spostato un po' oltre e si è piantato (ma il vcore era un po' basso^^). Cmnq è veroooooo!!! Anke a me ha fatto il safe boot!! Prima volta, pc piantato; seconda volta, pc piantato; terza volta, pc avviato!! E non riuscivo a spiegarmi il perché! Ora lo so!!XD
Grandiosa l'idea del deviatore, vediamo un po' ke si può fare, xké-verissimo-è troppo scomodo, ogni volta, provare e smontare tuttoooo!!
Ah, x le ram Corsair, sulla Asrock vanno a meraviglia!!
Asrock è in gamba :D
demikiller
05-03-2006, 19:59
Le mie Corsair non vanno... Partono solo come ddr333. Le ho provate tutte, niente da fare... Te lo garantisco :muro: Il modello delle mie ram e' CMX512-3200C2 (cl 2-3-3-6 by SPD). Ho aperto un ticket al centro assistenza Corsair ma non credo che potranno fare molto :(
che ti vuole se overclocchi da 333mhz a 400mhz 2-3-3-7? :cool:
raga' come mai con la dual-sata dopo aver scelto spegni il computer, mi esce la schermata con scritto adesso si può spegnere il computer che devo spegnere manualmente con il tasto power del case e non me lo fa automaticamente, infatti nel Pannello di Controllo, in Opzioni risparmio energia non mi esce Attiva supporto APM come mai ? Devo settare qualcosa nel Bios?Grazie Ciao.
il problema si presenta solo con XP, mentre con linux Mandriva2006 e Ubuntu la sessione si chiude normalmente in modo automatico, quindi mi pare che non è il bios, anche perchè non ho modificato niente l'ho lasciato default. Buò provo ad installare di nuovo winzoz... :rolleyes: :confused: :mbe:
Hai controllato nel pannello di controllo dei driver Audio?
Ho visto ma non capisco cosa devo fare mi dà che tutto funziona bene :mc: :cry:
marcandrea
05-03-2006, 20:37
ragazzi mi sta capitando una cosa strana...
ho appena installato una x800gto2(pcie) e ho tolto la 9800pro(agp), tutto ok e riconosciuta perfettamente(ho impostato le opportune voci da bios) ma quando accendo il pc fa schermata nera e mi dice il premere una key qualsiasi per un errore del boot device... resetto e riparte windows senza problemi, ho una sata seagate 120 gigi ... qualche idea?
usotapioca
05-03-2006, 21:25
ragazzi mi sta capitando una cosa strana...
ho appena installato una x800gto2(pcie) e ho tolto la 9800pro(agp), tutto ok e riconosciuta perfettamente(ho impostato le opportune voci da bios) ma quando accendo il pc fa schermata nera e mi dice il premere una key qualsiasi per un errore del boot device... resetto e riparte windows senza problemi, ho una sata seagate 120 gigi ... qualche idea?
che ali hai?
marcandrea
05-03-2006, 21:28
enermax a 450 watt... voltaggi nella norma(da molex) e tra l'altro la x800gto2 è quella col pcb blu(senza alimentazione ausiliaria), il tutto è raffreddato a liquido e a default...
The_Nameless_One
05-03-2006, 21:42
ragazzi, qualcuno che ha preso la scheda di recente...che bios ha di fabbrica ? perchè se come dice sul sito uff. il supporto ai sandiego/venice E6 parte solo dal 1.3 è un po un problema dato che devo assemblare un pc per una amico con un 3700+...io sulla mia di problemi non ne ho avuti avendo montato ul venice e3...mi sa che mi toccherà usare la mia cpu per flashare e poi metter su il sandy....
usotapioca
05-03-2006, 21:43
enermax a 450 watt... voltaggi nella norma(da molex) e tra l'altro la x800gto2 è quella col pcb blu(senza alimentazione ausiliaria), il tutto è raffreddato a liquido e a default...
probabilmente il bios è più veloce a riconoscre la sv e quando arriva al disco questo non è ancora pronto....... se trovi qualche impostazione per rallentare la fase di boot probabilmente risolvi
The_Nameless_One
05-03-2006, 21:44
enermax a 450 watt... voltaggi nella norma(da molex) e tra l'altro la x800gto2 è quella col pcb blu(senza alimentazione ausiliaria), il tutto è raffreddato a liquido e a default...
controlla di non aver stretto troppo il wb....troppa pressione sul core puo causare instabilità ;)
ragazzi, qualcuno che ha preso la scheda di recente...che bios ha di fabbrica ? perchè se come dice sul sito uff. il supporto ai sandiego/venice E6 parte solo dal 1.3 è un po un problema dato che devo assemblare un pc per una amico con un 3700+...io sulla mia di problemi non ne ho avuti avendo montato ul venice e3...mi sa che mi toccherà usare la mia cpu per flashare e poi metter su il sandy....
a me è arrivata venerdì bios 1.20
il problema si presenta solo con XP, mentre con linux Mandriva2006 e Ubuntu la sessione si chiude normalmente in modo automatico, quindi mi pare che non è il bios, anche perchè non ho modificato niente l'ho lasciato default. Buò provo ad installare di nuovo winzoz... :rolleyes: :confused: :mbe:
infatti quando installo XP all'inizio della schermata blu che elenca l'hardware, in genere premo F5 per selezionare l'impostazione 'Computer Standard' onde evitare di installare files inutili, e quindi perciò avevo problemi quando spegnevo il PC. Adesso facendo l'installazione normale ho risolto.
Salve una domanda....
Ho la asrockdualsata2 con vcore mod e vdim mod... come posso monitorare il vdimm effettivo delle ram? con quale programma?
grazie :fagiano:
please qualcuno mi aiuta :muro: :mc:
:doh:
Prova da proprietà di sistema>hardware>gestione periferiche>computer a settare la voce "computer uniprocessore ACPI"
scipionix75
06-03-2006, 10:12
salve raga
una domanda un po banale ho cambiato i miei 4 banchi di ram da 512 x 2 da 1gb
x metterli in 1t ma il sistema mi risulta instabile con conseguenti riavvii
premetto che il procio lo tengo a 220x11 e le ram a 220 1,45v :help: :help: :help: :help:
Drakogian
06-03-2006, 10:31
Usa memtest86+ (tutti i test, ma quello critico è il numero 8) per vedere se le ram ti reggono 1T con le impostazioni che hai. Se ti dà errore allora dovrai testare con 2T.
scipionix75
06-03-2006, 11:53
Usa memtest86+ (tutti i test, ma quello critico è il numero 8) per vedere se le ram ti reggono 1T con le impostazioni che hai. Se ti dà errore allora dovrai testare con 2T.
a questo punto non credo sia il caso di fare il test dato che i riavvi sono frequenti anche nel utilizzo normale
quello che mi chiedo e x mettere il 1t cosa ci vuole :ciapet:
kondalord
06-03-2006, 12:18
raga voi che sapete tutto su questa MB, mi sapreste indicare dei driver per linux?
più precisamente, per la scheda di rete, non riesco a navigare con il mio dsl-300t e fedora4core64, non vorrei che ci siano problemi con i driver della lan
che ne dite voi?
kondalord
06-03-2006, 12:31
raga lasciate stare, li ho trati sul sito www.uli.com.tw
spero di riuscirli a installare!
però mi sorge un dubbio, nel file txt c'è scritto che cono i driver per i chip:
ULi M5263 10/100M Ethernet Controller Driver for kernel 2.6.x
ma non dovrebbe essere per M1695 o M1567?
ciauz
usotapioca
06-03-2006, 13:12
raga lasciate stare, li ho trati sul sito www.uli.com.tw
spero di riuscirli a installare!
però mi sorge un dubbio, nel file txt c'è scritto che cono i driver per i chip:
ULi M5263 10/100M Ethernet Controller Driver for kernel 2.6.x
ma non dovrebbe essere per M1695 o M1567?
ciauz
se ti scarichi l'ultimo kernel sono già inclusi basta ricompilare....
se ti scarichi l'ultimo kernel sono già inclusi basta ricompilare....
sai quali sono le voci da aggiungere come moduli? dico per la lan e i sata2.
Grazie :)
sirhaplo
06-03-2006, 13:31
ragazzi, qualcuno che ha preso la scheda di recente...che bios ha di fabbrica ? perchè se come dice sul sito uff. il supporto ai sandiego/venice E6 parte solo dal 1.3 è un po un problema dato che devo assemblare un pc per una amico con un 3700+...io sulla mia di problemi non ne ho avuti avendo montato ul venice e3...mi sa che mi toccherà usare la mia cpu per flashare e poi metter su il sandy....
Io l'ho presa un paio di mesi fa e aveva l'1.20.
Ho messo su un Venice 3200+ comprato lo stesso giorno e tutto va a meraviglia.
Ora ho aggiornato al 1.50 ...
In OC sono a 2450Mhz ... 32 °C :D
usotapioca
06-03-2006, 13:32
non ricordo ma se guardi nei driver sul sito ul c'è una piccola guida non patchare nulla leggi solo la guida che ti spiega cosa abilitare nel kernel per le varie periferiche
per il sata2 non ricordo bene ma deve essere anche lui incluso nell'ultimo kernel o sicuramente nelli'ultima RC cerca sul 3d o in rete prova anche sul sito di jmicron
Che programma utilizzate per avere tutte le caratteristiche dei componenti hw?
L'ultima versione di everst home (programmino che mi piaceva un sacco) non supporta la asrock, sandra non mi piace, speedfan da ieri mi si blocca nella rilevazione dei sensori.........
Ho guardato siw e pcwizard ma non mi hanno convinto.....
Grazie e ciauz!!
EDIT: qualcuno che ha win xp installato sul sata2 potrebbe gentilmente fare una prova con hdtune per verificare il tempo di accesso? Mille grazie!! :)
Da poco ho questa mobo, per ora (toccando ferro) tutto ok, ho patchato tutto con l'ultima patch ULI, ho flashato il bios 1.6 e aggiornato winxp con la patch per gli AMD....tutto ok.
Però ho una domandina....in verità un cazzatina però....quando avvio il pc, parte la solita schermata con il nome/versione del bios, la ram, i dischi, ecc, poi PUF! schermo nero per una 20ina di secondi e poi il boot di WinXP ....è giusto ?
non c'è uno 'splash screen' della Asrock ? (sulla mia precedente Asus c'era)
il tempo di caricamento è corretto ?
Stesso problema che ho anch'io, ma che appena installata non mi faceva: una decina di secondi schermo nero e trattrino nell'angolo in alto a sinistra...alemeno a me fa così......
Anch'io ho il trattino lampeggiante in alto a sinistra prima del boot di winxp ma il tutto dura 2-3 secondi.
Si, forse una "20ina" sono troppi, direi sui 10-15 sec di nero e poi il boot di XP (altri 5-10).
Microke85
06-03-2006, 14:40
a me invece non parte la solita schermata con il nome/versione del bios, la ram, i dischi, ma subito il trattino nero per 2 secondi e poi parte windows..
la versione del bios è la 1.50..
qualcuno sa se c'è qualche opzione per "ritardare il boot" e vedere la prima schermata?
grazie :)
Giannino
06-03-2006, 15:16
Mi autoquoto..... :help:
Ciauz!!
Una curiosità ! Hdtune come ti vede l'hd nel menù info ?
Non vedevo segnalazioni anomale, però stasera guardo meglio, a memoria non ricordo.....
Invece mi son ricordato che ho installato i driver sata2 del cd, la versione 1.09 se ricordo....sul sito c'è la versione 2.07: può essere quello? Cmq stasera ricontrollo tutto per bene e vediamo....certo che un tempo d'accesso di 18ms e più è tanto.....
Ciauz!!
a me invece non parte la solita schermata con il nome/versione del bios, la ram, i dischi, ma subito il trattino nero per 2 secondi e poi parte windows..
la versione del bios è la 1.50..
qualcuno sa se c'è qualche opzione per "ritardare il boot" e vedere la prima schermata?
grazie :)
L'opzione non c'è... :muro:
Però se proprio vuoi ritardare il boot per vedere tutto metti un cD/dvD, includendo la periferica ottica nella sequenza di boot...e vedrai come ritarda... :D
marcandrea
06-03-2006, 15:41
L'opzione non c'è... :muro:
Però se proprio vuoi ritardare il boot per vedere tutto metti un cD/dvD, includendo la periferica ottica nella sequenza di boot...e vedrai come ritarda... :D
bè nn è una cattiva idea... la metto in pratica...
bè nn è una cattiva idea... la metto in pratica...
Si infatti, io ho risolto così... ;)
michele809
06-03-2006, 18:09
ragazzi mi è appena arrivata la mobo, ma nn posso provarla sto asppettando un 3700+ nuovo fiammante :mc:
non vedo l'ora di tirarci dentro con l'oreveclock :D :D
ragazzi mi è appena arrivata la mobo, ma nn posso provarla sto asppettando un 3700+ nuovo fiammante :mc:
non vedo l'ora di tirarci dentro con l'oreveclock :D :D
Benvenuto... ;)
Una curiosità ! Hdtune come ti vede l'hd nel menù info ?
Ecco quello che vedo con il disco sata2 e sata1:
WD 160GB SATA":
http://img297.imageshack.us/img297/3931/wd1607hx.jpg (http://imageshack.us)
WD 200GB SATA:
http://img326.imageshack.us/img326/6058/wd2000yq.jpg (http://imageshack.us)
In active non dovrebbe esserci specificato sata e non ata?
Grazie e ciauz!!
Raga' m'e' arrivata stamane e l'ho già montata (che fatica :D) non c'e' paragone con la vecchia gigabyte nforce3 754, ho fatto una piccola prova di overclock del 3000+ e già mi va a 260 :confused: mi pare un po' troppo, per ora mi fermo domani gli tiro ancora il collo. :sofico:
FrankRubens
06-03-2006, 20:19
che ti vuole se overclocchi da 333mhz a 400mhz 2-3-3-7? :cool:
Se non parte come ddr400 non parte nemmeno come ddr333@ddr400 ... mi sembra logico no? :D
luca.coggiola
06-03-2006, 22:54
Chi di voi ha montato questo dissipatore sulla DualSata2?
Si monta facilmente ha bisogno della backplate da montare dietro la scheda madre?
Chi di voi ha montato questo dissipatore sulla DualSata2?
Si monta facilmente ha bisogno della backplate da montare dietro la scheda madre?
se non sbaglio l'autore del thread: Bartolino3200
edit mi sono sbagliato:Bartolino ha l' xp90
illidan2000
06-03-2006, 23:23
qualcuno ha provato una scheda video x1800xl su questa mobo?
Chi di voi ha montato questo dissipatore sulla DualSata2?
Si monta facilmente ha bisogno della backplate da montare dietro la scheda madre?
FAQ n.4
Posso montare dissipatori come Thermalright XP120? E lo Zalman CNPS-7700CU?
Si ma per i dissipatori più pesanti è necessario il backplate onde evitare di inflettere e rovinare la mb per il troppo e mal gestito peso dei dissipatori
gprimiceri
07-03-2006, 09:03
E lo Zalman 7000 ha bisogno del backplate?
E lo Zalman 7000 ha bisogno del backplate?
si...lo trovi nella confezione.
E' normale che con CPU-Z nella finestra principale dove indica anche il voltaggio della cpu, questo abbia oscillazioni continue di circa 0,05v?? :eek:
gprimiceri
07-03-2006, 09:10
Scusami, approfitto.
Ma per montare 'sto backplate bisogna forare la scheda madre?
Oppure?
Drakogian
07-03-2006, 09:30
Forare la scheda madre ? :eek: :eek: :eek:
gprimiceri
07-03-2006, 09:36
Ecco, mi rassicuri.
Quindi come si installa 'sto backplate?
gprimiceri
07-03-2006, 09:39
Drako, vedo che tu monti l'artic; cosa mi consigli tra il tuo artic e lo zalman 7000 su asrock dual?
Ciao a tutti, ho montato da poco un Seagate 7200.9 SATA2 sulla mia asrock e stò avendo qualche problema.
In breve. Quando stresso un bel po' l'HD capita che ad un certo punto tutto il sistema incomincia a piantarsi ed in 30 secondi non si riesce ad usare più nessuna applicazioni. Il mouse va ma ogni 15/20 sec ha un freeze che dura 4/5 sec.
Qualunque attività di lettura/scrittura su disco(cioè tutte)si pianta(il blocco di winamp è il primo sintomo che noto)
Devo per forza riavviare brutalmente.
Stò usando il bios OCW2 (causa overclock).
L'HD è montato su SATA2 e ho scaricato gli ultimi driver della Jmicron
Devo tenere qualche setting particolare nel bios?
Grazie a tutti!
Dna
Scusami, approfitto.
Ma per montare 'sto backplate bisogna forare la scheda madre?
Oppure?
forare :eek: :eek: :eek: è già forata, lo appoggi dietro e dal davanti monti le viti forate che serviranno per fissare il dissipatore. cmq nella confezione ci sono le spiegazioni :read:
gprimiceri
07-03-2006, 10:34
Grazie, finalmente ho capito.
Dalla tua firma in sign capisco che hai anche tu un opteron con zalman 7000.
Mi rimane un ultimo dubbio:
devo preferire uno zalman 7000cu oppure un 7000al-cu ?
Grazie, finalmente ho capito.
Dalla tua firma in sign capisco che hai anche tu un opteron con zalman 7000.
Mi rimane un ultimo dubbio:
devo preferire uno zalman 7000cu oppure un 7000al-cu ?
si e avevo anche questa mobo....guarda le differenze tra i due sono di circa 2° sotto stress quindi può andar bene anche il 7000al-cu e risparmi qualcosa
Drakogian
07-03-2006, 10:49
Drako, vedo che tu monti l'artic; cosa mi consigli tra il tuo artic e lo zalman 7000 su asrock dual?
Io,come tanti altri in questo thread, ho scelto l'Arctic x l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Lo zalman 7000 è sicuramente valido ma, per me, costoso e pesante. Comunque siamo OT. Ti conviene andare nella sezione: Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento e fare una ricerca su i 2 dissi. Troverai una marea di info.
finalmente arrivato l'Opty :D
testando a 260x10 vcore default :sofico:
bYeZ!
Io,come tanti altri in questo thread, ho scelto l'Arctic x l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Quoto anch'io sull'Arctic che ho montato 2 giorni fà... ;)
finalmente arrivato l'Opty :D
testando a 260x10 vcore default :sofico:
L'hai preso dal romano? :D
L'hai preso dal romano? :D
no, da e-pri@e :D
l'avevo ordinato a gennaio, è arrivato ora :rolleyes: però l'ho pagato 180 comprese spese :asd:
bYeZ!
no, da eprice :D
l'avevo ordinato a gennaio, è arrivato ora :rolleyes: però l'ho pagato 180 comprese spese :asd:
Io dal romano e montato Domenica...274*10 Vcore 1.45 RS...prova a spingerlo di più... ;)
Io dal romano e montato Domenica...274*10 Vcore 1.45 RS...prova a spingerlo di più... ;)
col vcore su auto a 270*10 nn bootava, cmq io preferisco tenerlo al minor voltaggio possibile ;) anche perchè non ho ram da primato (col divisore a 133 si perde davvero tanto :eek: )
ad esempio adesso sto testando a 250*10 col divisore a 166 e vcore 1.40 ;)
EDIT: 21200 al 3dmark 2001 con la config in sign, come lo vedete? :D
bYeZ!
bartolino3200
07-03-2006, 11:37
no, da xxxx :D
l'avevo ordinato a gennaio, è arrivato ora :rolleyes: però l'ho pagato 180 comprese spese :asd:
bYeZ!
Ciao ATi7500. Una volta tanto la domanda la vorrei fare io :D
Visto il tuo nick, volevo chiederti se hai ancora la ATi 7500 e se hai provato a montarla sulla ASRock Dual. Fammi sapere ;)
Dimenticavo, mi sa che dovresti editare il nome dello shop ;)
Ciao ATi7500. Una volta tanto la domanda la vorrei fare io :D
Visto il tuo nick, volevo chiederti se hai ancora la ATi 7500 e se hai provato a montarla sulla ASRock Dual. Fammi sapere ;)
Dimenticavo, mi sa che dovresti editare il nome dello shop ;)
editato ;)
si l'ho ancora, ma non ho provato a montarla: cmq non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità visto che è AGP 4x ;)
bYeZ!
col vcore su auto a 270*10 nn bootava, cmq io preferisco tenerlo al minor voltaggio possibile ;) anche perchè non ho ram da primato (col divisore a 133 si perde davvero tanto :eek: )
ad esempio adesso sto testando a 250*10 col divisore a 166 e vcore 1.40 ;)
Io la farei una prova impostando su manual il VCore a 1.45V, e la CPU a 274*10...fai un bel salto di prestazioni...poi le TwinMos mica sono da buttare...secondo me se le imposti a 166Mhz andranno e col divisore ti staranno a 228.3Mhz...2.5-3-3-8 2T...difficile che tengano l'1T, almeno quelle che avevo io a 228Mhz ci arrivavano ma a 2T... ;)
bartolino3200
07-03-2006, 11:52
editato ;)
si l'ho ancora, ma non ho provato a montarla: cmq non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità visto che è AGP 4x ;)
bYeZ!
Se mi fai la prova ti pago una messa nella mia parrocchia ;)
Davvero mi faresti un favorone enorme ;)
Io la farei una prova impostando su manual il VCore a 1.45V, e la CPU a 274*10...fai un bel salto di prestazioni...poi le TwinMos mica sono da buttare...secondo me se le imposti a 166Mhz andranno e col divisore ti staranno a 228.3Mhz...2.5-3-3-8 2T...difficile che tengano l'1T, almeno quelle che avevo io a 228Mhz ci arrivavano ma a 2T... ;)
tranqui che la prova la faccio ;) per adesso mi tiene i 260*10 a 1.4v con le mem a 210mhz :) al superpi 34sec..mi pare un pò poco :(
bYeZ!
Se mi fai la prova ti pago una messa nella mia parrocchia ;)
Davvero mi faresti un favorone enorme ;)
guarda ho provato una rage xpert 2000 prima che mi arrivasse l'opteron...la 7500 la tengo su un pc sempre acceso (dal quale sto scrivendo)..devo proprio farla sta prova? :D (sono pigro)
bYeZ!
bartolino3200
07-03-2006, 12:00
guarda ho provato una rage xpert 2000 prima che mi arrivasse l'opteron...la 7500 la tengo su un pc sempre acceso (dal quale sto scrivendo)..devo proprio farla sta prova? :D (sono pigro)
bYeZ!
Non lo so per una messa non la faresti? :asd:
La cosa che non mi è mai stata chiara è se è vero o meno che si possa danneggiare la scheda madre o quant' altro montando una scheda non permessa.
Non lo so per una messa non la faresti? :asd:
La cosa che non mi è mai stata chiara è se è vero o meno che si possa danneggiare la scheda madre o quant' altro montando una scheda non permessa.
ah quindi ti dovrei far da cavia? :D :fuck:
scherzi a parte, le uniche schede in grado di danneggiare le schede madri moderne con agp, sono quelle che vanno a 3.3 volt (cioè il voltaggio dell'agp2x); esistono degli esemplari (ad esempio il Kyro2) che pur essendo certificate AGP 4x, vanno a 3.3 volt..ecco se monti una di quelle su una scheda madre con agp 8x hai buone probabilità di danneggiarla ;) ma non è il caso della 7500, tranquillo. ;)
bYeZ!
Freethinker
07-03-2006, 12:07
se vi può interessare io ho montato una 7000 e non ho avuto problemi,tranne una lentezza scocciante anche solo nel gestire le finestre di windows ;)
bartolino3200
07-03-2006, 12:09
Grazie Freethinker, ATi7500.
;)
Grazie Freethinker, ATi7500.
;)
se ti interessa il silenzio, puoi fare questo sulla 7500 :D
http://img148.imageshack.us/img148/4747/7500mod8oi.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=7500mod8oi.jpg)
bYeZ!
bartolino3200
07-03-2006, 12:31
se ti interessa il silenzio, puoi fare questo sulla 7500 :D
http://img148.imageshack.us/img148/4747/7500mod8oi.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=7500mod8oi.jpg)
bYeZ!
A parte Ananalisi 1 :asd: :ciapet: , dove hai trovato quel dissy e come lo hai incollato?
A dirti il vero la 7500 che ho ha la ventolina rotta che ho totalmente staccato, e col dissy senza ventola non mi dava problemi.
Oltretutto l' ho sempre tenuta downcloccata con atitraytool, ma anche a def. nessun problema.
Preferirei trovare una geffo 4 per Linux, con la 7500 il 3D fa a cazzotti.
Magari trovare qualcuno che voglia fare uno scambio...
Franx1508
07-03-2006, 12:36
finalmente arrivato l'Opty :D
testando a 260x10 vcore default :sofico:
bYeZ!
io prima della dfi lo tenevo a 274 x10 vcdef :cool:
Ragazzi aiutatemi! :(
Ho ancora il problema delle GEIL Value 2x512, il negozio mi dice che funzionano, le hanno testate anche con una ASrock 939dual, e mi dicono che possono testare anche la mia scheda madre, però non mi va di smontare tutto e mandargli la scheda perchè funziona perfettamente con la mia vecchia RAM e con uno dei due moduli GEIL, ci gioco per diverse ore senza mai un blocco, un errore. Il processore è il Sempron 3000, l'ho preso da un altra parte, ma anche qui escluderei difetti visto che macina e macina da un mesetto, anche a 2400 MHz senza mai un tentennamento.
La memoria incriminata mi dava il seguente errore in memtest86+: "Unexpected hnterrupu - Halting" dopo pochi istanti di test. Poteva magari esserci un impostazione sbagliata nel BIOS? I timings erano in automatico e le frequenze default.
Cosa mi consigliate di fare? Mi faccio restituire le RAM sperando che funzionino, magari facendo un giretto si sono riprese? Può essere un difetto della mobo? Del processore?
adario73
07-03-2006, 12:49
ah quindi ti dovrei far da cavia? :D :fuck:
scherzi a parte, le uniche schede in grado di danneggiare le schede madri moderne con agp, sono quelle che vanno a 3.3 volt (cioè il voltaggio dell'agp2x); esistono degli esemplari (ad esempio il Kyro2) che pur essendo certificate AGP 4x, vanno a 3.3 volt..ecco se monti una di quelle su una scheda madre con agp 8x hai buone probabilità di danneggiarla ;) ma non è il caso della 7500, tranquillo. ;)
bYeZ!
La Kyro 2 era una AGP 2x, moddabile a 4x con una modifica ( saldatura ).
bartolino3200
07-03-2006, 14:02
Ragazzi aiutatemi! :(
Ho ancora il problema delle GEIL Value 2x512, il negozio mi dice che funzionano, le hanno testate anche con una ASrock 939dual, e mi dicono che possono testare anche la mia scheda madre, però non mi va di smontare tutto e mandargli la scheda perchè funziona perfettamente con la mia vecchia RAM e con uno dei due moduli GEIL, ci gioco per diverse ore senza mai un blocco, un errore. Il processore è il Sempron 3000, l'ho preso da un altra parte, ma anche qui escluderei difetti visto che macina e macina da un mesetto, anche a 2400 MHz senza mai un tentennamento.
La memoria incriminata mi dava il seguente errore in memtest86+: "Unexpected hnterrupu - Halting" dopo pochi istanti di test. Poteva magari esserci un impostazione sbagliata nel BIOS? I timings erano in automatico e le frequenze default.
Cosa mi consigliate di fare? Mi faccio restituire le RAM sperando che funzionino, magari facendo un giretto si sono riprese? Può essere un difetto della mobo? Del processore?
IO proverei il tutto a sistema non occato, tutto su def. compresa CPU.
Altra prova da fare è spostare le ram che ti danno problemi dagli slot blu, a quelli nero o viceversa.
Fammi sapere come è andata ;)
Ciao, io avevo provato assulutamente con tutte le impostazioni default e anche cambiando slot delle RAM con lo stesso risultato.
Adesso comunque le RAM non le ho qui ma ce le ha il negozio dove le ho comprate (il noto negozio di Roma), me le devo far rispedire?
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile montare (e usare) due schede video
una PCIE e una AGP contemporaneamente su questa mobo ....
e se si se cè una perdita di prestazioni
Il il test lo ho fatto ma il risultato è strano: la seconda scheda (AGP)
viene riconosciuta da windows che però, pur segnandomela come periferica funzionante nella realtà non la utilizza .....
Qualcuno sa darmi delle informazioni ?
Grazie
:: ogeidix
A parte Ananalisi 1 :asd: :ciapet: , dove hai trovato quel dissy e come lo hai incollato?
A dirti il vero la 7500 che ho ha la ventolina rotta che ho totalmente staccato, e col dissy senza ventola non mi dava problemi.
Oltretutto l' ho sempre tenuta downcloccata con atitraytool, ma anche a def. nessun problema.
Preferirei trovare una geffo 4 per Linux, con la 7500 il 3D fa a cazzotti.
Magari trovare qualcuno che voglia fare uno scambio...
un comunissimo dissi da chipset..tiene su solo con la pasta termoconduttiva :asd:
bYeZ!
Demetrius
07-03-2006, 18:14
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile montare (e usare) due schede video
una PCIE e una AGP contemporaneamente su questa mobo ....
e se si se cè una perdita di prestazioni
Il il test lo ho fatto ma il risultato è strano: la seconda scheda (AGP)
viene riconosciuta da windows che però, pur segnandomela come periferica funzionante nella realtà non la utilizza .....
Qualcuno sa darmi delle informazioni ?
Grazie
:: ogeidix
come vorresti utilizzarla?
se intendi fare qualcosa tipo SLI non funziona.
puoi usarla per sfruttare le uscite video ed avere per esempio collegati 4 o più monitor, e cose del genere, ma cmq non aumentano le prestazioni.
se non ricordo male, in qualche thread passato se ne era già parlato, con la procedura da usare per usare le due schede contemporaneamente.
:help: Ragazzi per favore urgente :help:
Ho fatto la vmods per il VDIMM ..qualcuno mi sa dire come monitorare il vdimm effettivo? chessò qualche programma compatibile per la Asrock Dualsata2 oppure dove devo andare nel bios per vedere il vdimm effettivo...
per favore aiutatemi ho paura di avere un voltaggio eccessivo sulle ram...
Grazie :help:
ho un problema:
sto cercando di installare xp su un wd raptor 74 gb ma a 34 min dalla fine lo schermo diventa nero e l' installazione non prosegue.la scheda video è una radeon 7000 32 mb agp.
nel bios è tutto a default.
come posso sapere da cosa dipende e come posso testare il disco pur non avendo il s.o. installato?
è normale che mi stia tenendo i 260x10 a 1.3v? :mbe:
bYeZ!
Freethinker
08-03-2006, 01:18
:help: Ragazzi per favore urgente :help:
Ho fatto la vmods per il VDIMM ..qualcuno mi sa dire come monitorare il vdimm effettivo? chessò qualche programma compatibile per la Asrock Dualsata2 oppure dove devo andare nel bios per vedere il vdimm effettivo...
per favore aiutatemi ho paura di avere un voltaggio eccessivo sulle ram...
Grazie :help:
nel bios purtroppo non c'è una voce sul voltaggio delle dimm :(
se trovi come misurarlo lo dici anche a me? ;)
usotapioca
08-03-2006, 01:27
:help: Ragazzi per favore urgente :help:
Ho fatto la vmods per il VDIMM ..qualcuno mi sa dire come monitorare il vdimm effettivo? chessò qualche programma compatibile per la Asrock Dualsata2 oppure dove devo andare nel bios per vedere il vdimm effettivo...
per favore aiutatemi ho paura di avere un voltaggio eccessivo sulle ram...
Grazie :help:
pin n°7di uno slot di memoria libero altrimenti guarda quì: http://xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1280076&postcount=1
Il valore del Vdimm può essere misurato dal piedini n°7 del socket delle ram a partire dall'alto. ;)
usotapioca
08-03-2006, 01:31
battuto in velocità di 1 min ;)
è normale che mi stia tenendo i 260x10 a 1.3v? :mbe:
Direi di sì, io stò a 274*10 a 1.35V e medito di scendere ancora...maledizione ci fosse un bioS decente che supera i 274 di HTT quest'Opteron 146 volerebbe almeno a 285-290... :muro:
illidan2000
08-03-2006, 11:33
Direi di sì, io stò a 274*10 a 1.35V e medito di scendere ancora...maledizione ci fosse un bioS decente che supera i 274 di HTT quest'Opteron 146 volerebbe almeno a 285-290... :muro:
scusami,ma l'ocwbeta2 non è decente?
scusami,ma l'ocwbeta2 non è decente?
Ho provato l'OCWBeta2, e potrei anche utilizzarlo a 285*10...ma (almeno per me) il fatto che non si riavvii il pC non è tollerabile...e preferisco perdere quel 5-6% di prestazioni in più...spero in un bioS ufficiale che faccia superare i 274 di HTT... ;)
illidan2000
08-03-2006, 11:44
"15) Come posso superare i 274Mhz di fsb?
Per superare i 274Mhz di fsb bisogna avere il bios OCWB2 o OCWB1 (NON OCWB3)
questo bios (ocwbeta2) a parità di frequenze però risulta essere più lento di altri
"
e l'ocwbeta1?
e l'ocwbeta1?
Non l'ho provato, ma non credo sinceramente cambi molto... :muro:
Franx1508
08-03-2006, 11:56
facciamo una petizione all'asrock?
facciamo una petizione all'asrock?
Perchè no...è un gran peccato... :muro:
Stessi problemi tu? :confused:
Ho provato l'OCWBeta2, e potrei anche utilizzarlo a 285*10...ma (almeno per me) il fatto che non si riavvii il pC non è tollerabile...e preferisco perdere quel 5-6% di prestazioni in più...spero in un bioS ufficiale che faccia superare i 274 di HTT... ;)
ma con Systool non si riesce lo stesso ad andare oltre i 274 mhz?
cmq 260x10 stabile a 1.275v :oink:
bYeZ!
adario73
08-03-2006, 13:09
Ho provato l'OCWBeta2, e potrei anche utilizzarlo a 285*10...ma (almeno per me) il fatto che non si riavvii il pC non è tollerabile...e preferisco perdere quel 5-6% di prestazioni in più...spero in un bioS ufficiale che faccia superare i 274 di HTT... ;)
A me succedeva la stessa cosa con la asrock ed un 3200+ ( tralaltro sfigatissimo ).
Adesso col 3000+ nessun problema ( sempre con ocwbeta2, credo che questo pc vivra' e morira' con questo bios ! )
booo ?
ma con Systool non si riesce lo stesso ad andare oltre i 274 mhz?
cmq 260x10 stabile a 1.275v :oink:
bYeZ!
Questa è una buona domanda. :confused:
La discussione la seguo da un sacco, ma non saprei se con un bios ufficiale recente limitato a 274 Mhz ma con Systool sia possibile passare da dentro il s.o. questa soglia.
Ciao.
My situation:
3800 x2 rock solid a 240 di fsb. Salendo ancora invece succede di tutto... e tutto perchè non riesco ad andare oltre 1.4v sul procio (praticamente solo voltaggio di default), neanche con l'ocwbeta2... ho provato ma non va, o non so io come si fa... intanto ho rimesso l'1.50 ufficiale e tutto fila liscio... da cosa dipende querst'impossibilità a salire coi voltaggi? Mi devo rassegnare? Le ram sono 2*1GB di teamgroup DDR500 con chip uccc quindi è un peccato tenerle downcloccate :(
Dissy Zalman 9500Led (spettacolo: sotto prime95 dopo 10 ore max 36 gradi, idle 30)
Mi devo rassegnare a cambiare subito scheda madre?
Raga ho da farvi due domande:
E' possibile aumentare il voltaggio della cpu oltre i 1.45?
Quando riavvio il sistema non botta più :eek:...ora sono a 245*9, non ho mai provato senza overclock, può dipendere da questo?
Mi devo rassegnare a cambiare subito scheda madre?Ti conviene fare la VMod... ;)
Raga ho da farvi due domande:
E' possibile aumentare il voltaggio della cpu oltre i 1.45?
Quando riavvio il sistema non botta più :eek:...ora sono a 245*9, non ho mai provato senza overclock, può dipendere da questo?
Da bioS no, devi fare la VMod se vuoi più di 1.45V...Che bioS monti? :confused:
Da bioS no, devi fare la VMod se vuoi più di 1.45V...Che bioS monti? :confused:
1.60
A cosa serve il boot failure guard? Prima lo avevo lasciato abilitato, per intuizione l'ho disabilitato e ora riesco a superare i 250.
1.60
A cosa serve il boot failure guard? Prima lo avevo lasciato abilitato, per intuizione l'ho disabilitato e ora riesco a superare i 250.
il Boot Failure Guard ripristina i precedenti settaggi del bios se il boot non è andato a buon fine (impostazioni instabili)
io lo tengo attivato e sono tranquillamente alla frequenza in sign..i tuoi 250 sono stabili?
bYeZ!
A me succedeva la stessa cosa con la asrock ed un 3200+ ( tralaltro sfigatissimo ).
Adesso col 3000+ nessun problema ( sempre con ocwbeta2, credo che questo pc vivra' e morira' con questo bios ! )
booo ?
Con OCWBeta2 ti si riavvia con l'HTT oltre 274? :confused:
Microke85
08-03-2006, 15:27
qualcuno percaso ha cambiato dissy sul chipset ?
ero indeciso se mettere lo zalman NB 47 J :D
Drakogian
08-03-2006, 15:35
Si io l'ho cambiato mettendo un: ZM-NB47J. Rispetto all'originale ho notato un calo intorno ai 5 gradi. Comunque il chip rimane ancora bello caldo. Forse sparandogli aria con una ventola la situazione migliorerebbe. Tutto in OC ovviamente con case ben areato.
adario73
08-03-2006, 15:36
Con OCWBeta2 ti si riavvia con l'HTT oltre 274? :confused:
si !
adesso lo sto tenendo a 289 * 9 e 1.45 vcore perche' con la nuova 6800gs pci-ex installata non ce la fa piu' ( appena lancio un 3dmark si spegne, causa voltaggi ballerini dell'asrock :mad: ).
mentre con la mia ex ati x300 ( l'ho tenuta solo 2 mesi, adesso e' nel cassetto ), andavo a 2700 facile facile e stabilissimo.
nessun problema al riavvio del pc, mentre li ho avuti ( devo dire che danno un fastidio tremendo ) con l'ex athlon 3200+ che ho venduto.
ho fatto anche un superPI a 2800, ma e' tutto in sign...
Microke85
08-03-2006, 15:37
Ottimo allora lo farò anche io , perchè adesso toccando il dissy non sembra caldo ma la temperatura che mi viene rilevata è di 37- 8 gradi :eek:
Ma hai sostituito il dissy più vicino al socket giusto ? :)
Drakogian
08-03-2006, 15:45
Si, vicino alla cpu. A me la temperatura è ancora più alta.
nessun problema al riavvio del pc, mentre li ho avuti ( devo dire che danno un fastidio tremendo ) con l'ex athlon 3200+ che ho venduto.
Io non riesco a resistere infatti, è troppo scomoda come cosa...preferisco perdere il 5-6% di prestazioni che non poter riavviare correttamente la macchina, è impensabile...comunque oggi leggevo sul forum di OCW che gente con molto :ciapet: è andata oltre i 274 anche col bioS 1.50 ufficiale... :muro:
il Boot Failure Guard ripristina i precedenti settaggi del bios se il boot non è andato a buon fine (impostazioni instabili)
io lo tengo attivato e sono tranquillamente alla frequenza in sign..i tuoi 250 sono stabili?
bYeZ!
Riesco a superare i 250 solo disabilitando quella voce, ora sono a 267 e il sistema sembra stabile :)
Riesco a superare i 250 solo disabilitando quella voce, ora sono a 267 e il sistema sembra stabile :)
Per dire che un sistema è stabile devi fare almeno 10-12 di Torture Test con Prime95... ;)
Per dire che un sistema è stabile devi fare almeno 10-12 di Torture Test con Prime95... ;)
Secondo il manuale dello smanettone :D
A me bastano 2 ore di Morrowind :D
Secondo il manuale dello smanettone :D
A me bastano 2 ore di Morrowind :D
Meglio fare come dico io ;)
Così ti togli ogni dubbio e vivi sereno...senza l'assillo di qualche schermo blu improvviso... ;)
Io credevo che con l'ocwbeta2 si andasse senza problemi oltre l'1,4v :( Vmod? Nah troppa fatica mi sa... cmq mi documento...
Stesso problema che ho anch'io, ma che appena installata non mi faceva: una decina di secondi schermo nero e trattrino nell'angolo in alto a sinistra...alemeno a me fa così......
Da poco ho questa mobo, per ora (toccando ferro) tutto ok, ho patchato tutto con l'ultima patch ULI, ho flashato il bios 1.6 e aggiornato winxp con la patch per gli AMD....tutto ok.
Però ho una domandina....in verità un cazzatina però....quando avvio il pc, parte la solita schermata con il nome/versione del bios, la ram, i dischi, ecc, poi PUF! schermo nero per una 20ina di secondi e poi il boot di WinXP ....è giusto ?
non c'è uno 'splash screen' della Asrock ? (sulla mia precedente Asus c'era)
il tempo di caricamento è corretto ?
Ragazzi non è che c'è impostato nel bios il boot da Lan? Mi da l'idea che in quel tempo il PC rimanga in attesa di qualcosa...
Io ho risolto al momento: ho ricaricato le opzioni di default del bios e reimpostato un po' il tutto ed ora sembra funzionare bene. Forse continuando a modificare per prova i parametri avevo toccato qualcosa, ora tutto funziona. Cmq non avevo attivato le voci di power-up tramite scheda di rete, solo l'accensione del pc con i tasti della tastiera, che ora ho disabilitato in quanto non si può specificare una combinazione di tasti per l'accensione (come ad esempio con la mia vecchia epox) ma con qualsiasi tasto, che non è il massimo.
All'inizio, mi si presentava il problema di un altro utente che non vedeva la prima parte del boot della scheda: avevo lasciato su auto la voce primary graphic adapter (o qualcosa del genere): impostato su agp ed ora va tutto bene.
mi rimane il problema del disco SATA2 postato qualche pagina fa ma devo fare un paio di prove ancora e speriamo bene!! :sperem:
Ciauz!
Per il disco niente, sempre tempi di accesso di 18ms circa con HDTune, forse proverò a inserirlo negli attacchi SATA, magari migliora qualcosa visto che l'altro SATA ha tempi d'accesso normali....Io ho installato win xp sul SATA2, può creare problemi collegarlo sul SATA normale?
O magari semplicemente è il mio disco SATA2 che è sfigato..... :muro:
Domanda: nella voce SATA si può impostare il valore IDE: che senso ha?
Grazie e ciauz!!
Io credevo che con l'ocwbeta2 si andasse senza problemi oltre l'1,4v :( Vmod? Nah troppa fatica mi sa... cmq mi documento...
L'OCWBeta2 ti serve per sforare il limite dei 274 di HTT dei bioS ufficiali, ma le limitazioni sul VCore rimangono...vai qui:
http://xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1280076&postcount=1
Link già segnalato da usotapioca... ;)
cmq 260x10 stabile a 1.275v :oink:
Ti ricordi per caso quant'è il VDef. dell'Opteron 146? :confused:
Perchè io sto rock solid a 274*10 1.375V ;)
Franx1508
08-03-2006, 20:58
Ti ricordi per caso quant'è il VDef. dell'Opteron 146? :confused:
Perchè io sto rock solid a 274*10 1.375V ;)
il vcore default è 1,4.
per il bios ufficiale,potrebbero darci un bel che sò 280,il mio venice 3000 ringrazierebbe...
il vcore default è 1,4.
per il bios ufficiale,potrebbero darci un bel che sò 280,il mio venice 3000 ringrazierebbe...
Quindi sto ben oltre i 200Mhz di default di HTT ad un Vcore più basso di quello di default...very interesting... :D
Facciamo almeno 300 dai... ;)
so che non c'entra molto, ma lo voglio postare lo stesso :sofico:
appena effettuato coi nuovi Catalyst 6.3 :D
http://img519.imageshack.us/img519/7415/3dmark056oi.jpg (http://imageshack.us)
bYeZ!
raga con le ram cessose in sign a 217MHz pare reggermi l'1T :mbe:
non ho provato con memtest, ma il bug di paint non si verifica (l'ho provato già 4 volte) :rolleyes: che ne pensate?
bYeZ!
Franx1508
08-03-2006, 22:16
se è per questo le mie vdata pc 3200 mi stanno senza overvolt a 2,5-4-4-1t a 228mhz(x2) :cool: pc1.
(zar)sheva
08-03-2006, 22:39
ragazzi chiedom a voi che avete gia' testato questa mobo,siccome sto aggirnando con mobo,cpu e ram,quale cpu mi consigliate da affiancare alla asrock,io avevo pensato a questi due:
-amd 64 3700+ san diego
-amd x2 3800+ manchester
premesso che penso usando il tutto di dafault,avrei comunque un balzo di prestazioni rispetto alla mia conf in sign,ma qual'e' l'accoppiata ideale per fare un po' di oc, contando il vcore bloccato della mobo?
ragazzi chiedom a voi che avete gia' testato questa mobo,siccome sto aggirnando con mobo,cpu e ram,quale cpu mi consigliate da affiancare alla asrock,io avevo pensato a questi due:
-amd 64 3700+ san diego
-amd x2 3800+ manchester
premesso che penso usando il tutto di dafault,avrei comunque un balzo di prestazioni rispetto alla mia conf in sign,ma qual'e' l'accoppiata ideale per fare un po' di oc, contando il vcore bloccato della mobo?
sei è nel Tuo budget vai sicuro sul x2: già a defaul è fantastico, ma se serve sale bene
(zar)sheva
08-03-2006, 22:45
sei è nel Tuo budget vai sicuro sul x2: già a defaul è fantastico, ma se serve sale bene
dici? onestamente sono molto combattuto,effettivamente ero orientato con uno sforzino ulteriore di dindi sul x2,ma scaldano molto?
non voglio fare oc assurdi,pero' sapere di avere un margine mi farebbe piacere,che mi dici pero' del core bloccato,riuscirei a tirarlo su lo stesso?
se è per questo le mie vdata pc 3200 mi stanno senza overvolt a 2,5-4-4-1t a 228mhz(x2) :cool: pc1.
2,5-3-3 here :cool: :Prrr:
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.