View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
bartolino3200
08-03-2006, 23:23
dici? onestamente sono molto combattuto,effettivamente ero orientato con uno sforzino ulteriore di dindi sul x2,ma scaldano molto?
non voglio fare oc assurdi,pero' sapere di avere un margine mi farebbe piacere,che mi dici pero' del core bloccato,riuscirei a tirarlo su lo stesso?
Guarda, solitamente gli X2 3800 salgono bene. Prendi pure in considerazione l' Opteron 165 X2 con 1 MB di cache anche se di def è cloccato a 1800 MHz dovrebbe salire allegramente in OC.
dici? onestamente sono molto combattuto,effettivamente ero orientato con uno sforzino ulteriore di dindi sul x2,ma scaldano molto?
non voglio fare oc assurdi,pero' sapere di avere un margine mi farebbe piacere,che mi dici pero' del core bloccato,riuscirei a tirarlo su lo stesso?
le temperature sono più che accettabili, inoltre i toledo e gli opteron hanno un ottimo dissy box, mentre quello del 3800+ non è nulla di che, ma con un AC freezer 64 PRO sei a posto.
Bartolino3200 senza strafare lo tiene a 2400mhz, ma a volte arrivano a 2800 RS.
Cosa intendi per core bloccato?
usotapioca
09-03-2006, 01:03
raga con le ram cessose in sign a 217MHz pare reggermi l'1T :mbe:
non ho provato con memtest, ma il bug di paint non si verifica (l'ho provato già 4 volte) :rolleyes: che ne pensate?
bYeZ!
che non vale come prova memtest86+ per qualche oretta è la cosa migliore ;)
illidan2000
09-03-2006, 01:55
le temperature sono più che accettabili, inoltre i toledo e gli opteron hanno un ottimo dissy box,
hanno una ventolina piccola...mai montato! secondo me farà casino d vendere!
Ragazzi, ho montato l'opteron 146 (buona sigla) al posto del venice 3200, il fatto è che se faccio un po di overclock sopra i 2400Mhz con qualsiasi voltaggio e qualsiasi impostazione della ram mi si resetta il computer durante i 3dmark cosa che con il venice a quasi 2600Mhz non avveniva minimamente, ho montato anche una geforce4mx e staccato tutte le periferche pensando che fosse l'alimentatore ma si riavvia sempre.
proverò a fare un superpi da 32mb....bha
non so, adesso sono a 2650Mhz con le ram a 220Mhz 2.2.2.11 a 1T sembrerebbero tenere (con il venice 3200 non arrivavo neanche a 200 con cas 2.5 :D ) provo un memtest e un superpi da 32mb, vi terrò informati
(zar)sheva
09-03-2006, 10:35
le temperature sono più che accettabili, inoltre i toledo e gli opteron hanno un ottimo dissy box, mentre quello del 3800+ non è nulla di che, ma con un AC freezer 64 PRO sei a posto.
Bartolino3200 senza strafare lo tiene a 2400mhz, ma a volte arrivano a 2800 RS.
Cosa intendi per core bloccato?
guarad per il dissi non mi interessa tanto ci monto su lo zalman 7000cu,per il core si scusa intendevo il vcore bdella mobo bloccato,vale la pena fare il vcore mod?
marcandrea
09-03-2006, 10:55
ragazzi ho risolto con la storia del boot di qualche pagina fà... bastava un bel reset cmos...
altra cosa... ho notato che sia il nb che il sb(anche a default) scaldano come forni... è il caso di raffreddarli? Serve a qualcosa oppure a nulla?
altra cosa... ho notato che sia il nb che il sb(anche a default) scaldano come forni... è il caso di raffreddarli? Serve a qualcosa oppure a nulla?
A me sembrano poco più che tiepidi.. :confused:
(zar)sheva
09-03-2006, 11:07
onestamente,montandolo su questa moboho un po' di confusione,quale dei tre mi consigliate sia da tenere a default sia cloccandolo un po',uso il pc fondamentalmente per gioco,muli vari e altre applicazioni!!
-amd 64 3700+ san diego
-opteron 146
-amd 64 x2 3800+
-opteron 146
Questo tranquillamente lo porti a 274*10, e dal romano lo trovi con buona sigla e buon prezzo... ;) Ti fai quindi un FX57, che costa circa 1000€... :D
marcandrea
09-03-2006, 11:20
Questo tranquillamente lo porti a 274*10, e dal romano lo trovi con buona sigla e buon prezzo... ;) Ti fai quindi un FX57, che costa circa 1000€... :D
scusate l'ignoranza ma che significa farsi un bell'fx57 da 1000 euro?
il nb e il sb scaldano tanto, ho staccato il dissi, ho steso un velo di pasta termica in luogo dello sputacchio che solo in parte copriva il chipset, ho dato una rettificata ai dissi e ora il calore passa correttamente...
Nigh7mar3
09-03-2006, 11:22
quale ram comprare per questa scheda insiema a un A64 3700+ ?
Mi hanno consigliato un kit vdata 512x2
nei negozi dove sto guardando però nemmeno le hanno :cry:
Thanks!!!
(zar)sheva
09-03-2006, 11:22
Questo tranquillamente lo porti a 274*10, e dal romano lo trovi con buona sigla e buon prezzo... ;) Ti fai quindi un FX57, che costa circa 1000€... :D
bene proprio dal romano avevo intenzione di acquistarlo!!!
pero' la maggior parte della gente mi ha consigliato il 3700 o il x2 3800,dicendomi che salgono bene ma che di deafult vanno anche alla grande!!!
e' vero pero' che gli opteron vogliono dei voltaggi piu' bassi mi sembra,onestamente buttandomi sull'opteron risparmierei dei bei dindini!!!
sono un po' indeciso soprattutto montandolo su questa asrock e' un dilemma nel senso:"se lo tengo default,tutti e tre sono ok giusto?se voglio cloccarlo un po' quale accoppiata?"
bohhhhh :confused:
(zar)sheva
09-03-2006, 11:24
scusate l'ignoranza ma che significa farsi un bell'fx57 da 1000 euro?
il nb e il sb scaldano tanto, ho staccato il dissi, ho steso un velo di pasta termica in luogo dello sputacchio che solo in parte copriva il chipset, ho dato una rettificata ai dissi e ora il calore passa correttamente...
penso intendesse le frequenze dell'fx57,giusto? :doh:
onestamente,montandolo su questa moboho un po' di confusione,quale dei tre mi consigliate sia da tenere a default sia cloccandolo un po',uso il pc fondamentalmente per gioco,muli vari e altre applicazioni!!
-amd 64 3700+ san diego
-opteron 146
-amd 64 x2 3800+
come già detto l'x2 è decisamente più utile, però se trovi un opty d'occasione non fartelo scappare.
Ciao
(zar)sheva
09-03-2006, 11:32
come già detto l'x2 è decisamente più utile, però se trovi un opty d'occasione non fartelo scappare.
Ciao
guarda avrei trovato dal romano un opty a 238€ 146 boxato venus
il mitico Moebius ha definito paralitico un opty a 3000mhz in confronto ad un x2 decentemente clockato...
guarda avrei trovato dal romano un opty a 238€ 146 boxato venus
e quanto l'x2?
penso intendesse le frequenze dell'fx57,giusto? :doh:
Si, esattamente...l'FX57 sta a 2800Mhz... ;)
Guarda io dal romano l'ho preso la settimana scorsa ed ha dentro tutti proci con la stessa sigla magica...274*10 1.40V RS...se puoi spingere oltre ci puoi andare con l'OCWBeta2 a 285*10 1.45V ma poi non ti si riavvia più il sistema e per me è intollerabile...per quello che ho capito devi fare mi sembra più indicato un single core...i dual core non sono stati ancora ottimizzati per tutte le applicazioni...sono più indicati se fai più cose grosse contemporaneamente...tipo applicare filtri di photoshop e contemporaneamente fare un rendering con 3D Studio...in prospettiva ovviamente dovrebbero essere i proci migliori...ma sui giochi ad esempio a quello che ho letto i single core sono ancora migliori... ;)
Si, esattamente...l'FX57 sta a 2800Mhz... ;)
Guarda io dal romano l'ho preso la settimana scorsa ed ha dentro tutti proci con la stessa sigla magica...274*10 1.40V RS...se puoi spingere oltre ci puoi andare con l'OCWBeta2 a 285*10 1.45V ma poi non ti si riavvia più il sistema e per me è intollerabile...per quello che ho capito devi fare mi sembra più indicato un single core...i dual core non sono stati ancora ottimizzati per tutte le applicazioni...sono più indicati se fai più cose grosse contemporaneamente...tipo applicare filtri di photoshop e contemporaneamente fare un rendering con 3D Studio...in prospettiva ovviamente dovrebbero essere i proci migliori...ma sui giochi ad esempio a quello che ho letto i single core sono ancora migliori... ;)
nel single core conta solo un core e la frequnza a cui arriva, per cui se entrambe stanno a 274x10 non c'è differenza.
Inoltre se c'è qualcosa in background (antivirus, firewall, mulo ect) sfrutti il dual anche quando giochi!
Il single è vincente solo dal punto di vista del prezzo
e quanto l'x2?
318€ boxato...Anch'io ero fortemente indeciso qualche settimana fà, ma poi mi sono buttato sull'Opteron 146 e sono soddisfatto... ;)
(zar)sheva
09-03-2006, 11:46
e quanto l'x2?
x2 3800 boxato a 319€
nel single core conta solo un core e la frequnza a cui arriva, per cui se entrambe stanno a 274x10 non c'è differenza.
Inoltre se c'è qualcosa in background (antivirus, firewall, mulo ect) sfrutti il dual anche quando giochi!
Il single è vincente solo dal punto di vista del prezzo
Ma i dual core sono molto più difficili da far salire in frequenza rispetto ai single core...e molte volte ti ritrovi un single core con bassa frequenza...non lo sfrutti sempre... ;)
318€ boxato...Anch'io ero fortemente indeciso qualche settimana fà, ma poi mi sono buttato sull'Opteron 146 e sono soddisfatto... ;)
e non ci sono ragioni per non esserlo, anche in considerazione della differenza di prezzo.
Ma i dual core sono molto più difficili da far salire in frequenza rispetto ai single core...
dai risultati che si vedono in giro non è una verità assolta, comunque io rimango dell'idea che è prevalentemente un discorso di uso e di budget
(zar)sheva
09-03-2006, 11:50
nel single core conta solo un core e la frequnza a cui arriva, per cui se entrambe stanno a 274x10 non c'è differenza.
Inoltre se c'è qualcosa in background (antivirus, firewall, mulo ect) sfrutti il dual anche quando giochi!
Il single è vincente solo dal punto di vista del prezzo
si certo con tutto aperto in background penso che il dual sia piu' che ottimo,ma onestamente io quando gioco online il mulo e' chiuso quindi lo sfrutterei poco,rispetto a chi fa piu' cose contemporaneamente e molto piu' pesanti!!!
Nigh7mar3
09-03-2006, 11:51
quale ram comprare per questa scheda insiema a un A64 3700+ ?
Mi hanno consigliato un kit vdata 512x2
nei negozi dove sto guardando però nemmeno le hanno :cry:
Thanks!!!
avete sotterato il mio post :x lo dissotterò quotandomi.
e un altra cosa, supporta due dischi ata? o_o
(zar)sheva
09-03-2006, 11:52
dai risultati che si vedono in giro non è una verità assolta, comunque io rimango dell'idea che è prevalentemente un discorso di uso e di budget
penso anch'io e quando i dualcore saranno ottimizzati per tutte le applicazioni,saranno gia' obsoleti,la tecnologia avanza senza tanti dubbi,quindi concordo sul discorso budget e di uso!!!!
scusate se mi intrometto
vorrei prendere questa scheda poichè ho una 6600 gt che mi dispiacerebbe dare via
vorrei sapere che tipo di processore potrei metterci su tra gli amd
se ho capito bene il socket è il 939 quindi non posso metterci un Amd Sempron 64 3000+ Sk754 Tray?
se ho capito bene il socket è il 939 quindi non posso metterci un Amd Sempron 64 3000+ Sk754 Tray?
Già... ;)
marcandrea
09-03-2006, 12:46
scusate se mi intrometto
vorrei prendere questa scheda poichè ho una 6600 gt che mi dispiacerebbe dare via
vorrei sapere che tipo di processore potrei metterci su tra gli amd
se ho capito bene il socket è il 939 quindi non posso metterci un Amd Sempron 64 3000+ Sk754 Tray?
no... niente 754, solo 939 e un domani m2
Drakogian
09-03-2006, 12:47
ASRock 939 Dual-SATA2....... il nome dice tutto ;)
Drakogian
09-03-2006, 12:59
quale ram comprare per questa scheda insiema a un A64 3700+ ?
Mi hanno consigliato un kit vdata 512x2
nei negozi dove sto guardando però nemmeno le hanno :cry:
Thanks!!!
Se vuoi spendere poco e non hai grandi pretese di timing spinti vanno bene anche i kit Twinmos, Kingstone, S3+. Tutti kit intorno ai 90 €
illidan2000
09-03-2006, 14:17
tanto i voltaggi son quelli che sono sulle ram...
adario73
09-03-2006, 14:26
Ragazzi,
ma perche' non inserite i vostri punteggi nei benchmark nel database ( come ho fatto io ) ?
la gente li usa come indice delle prestazioni di questa mobo, quindi perche' non dargli quello che vogliono ? :)
(zar)sheva
09-03-2006, 16:31
ultimo consiglio su un altro forum:"prendi il 3700"!!
osti ma e' possibile che non c'e' un opinione uniforme su che cpu sia la piu' performante sulla asrock!!!!
si certo che ogni cpu e' cmq una storia a se , ma tra le tre cpu citate nell'altro post qual'e' la migliore come rapporto prestazioni default e cloccabilita'?
sono troppo combattuto perche' "l'investimento" mi sembra altino come dindini e volevo essere sicuro di andare su una cpu che con la asrock mi assicuri un certo salto!!!
ultimo consiglio su un altro forum:"prendi il 3700"!!
osti ma e' possibile che non c'e' un opinione uniforme su che cpu sia la piu' performante sulla asrock!!!!
si certo che ogni cpu e' cmq una storia a se , ma tra le tre cpu citate nell'altro post qual'e' la migliore come rapporto prestazioni default e cloccabilita'?
sono troppo combattuto perche' "l'investimento" mi sembra altino come dindini e volevo essere sicuro di andare su una cpu che con la asrock mi assicuri un certo salto!!!
Ancora hai dubbi? Magari quel 3700 che prendi non sale perchè è sfigato ed hai buttato i soldi...invece con quell'Opteron dal Romano sei sicuro al 100%... ;)
(zar)sheva
09-03-2006, 16:38
Ancora hai dubbi? Magari quel 3700 che prendi non sale perchè è sfigato ed hai buttato i soldi...invece con quell'Opteron dal Romano sei sicuro al 100%... ;)
ebbeh proprio sul forum del romano mi hanno consigliato il 3700!!!!! :muro:
poi,secondo me e' giusto aver dubbi e provare a toglierseli,spendere 300€ cosi a cuor leggero,una certa sicurezza ci vuole no? :D :D
Polymar77
09-03-2006, 16:44
Parlando di consigli... io sulla Dual-SATA2 ho installato 2 banchi da 512 twinmoss. Vorrei metterne altri 2, ma alcune persone mi hanno consigliato di informarmi se la SATA2 regge 4 banchi da 512 con FSB a 200. Qualcuno sa dirmi se posso occupare gli altri 2 banchi senza dovermi aspettare brutte sorprese?
ebbeh proprio sul forum del romano mi hanno consigliato il 3700!!!!! :muro:
poi,secondo me e' giusto aver dubbi e provare a toglierseli,spendere 300€ cosi a cuor leggero,una certa sicurezza ci vuole no? :D :D
Si d'accordo, è giusto avere dubbi...ma sembra quasi che io lavori per questo negozio per la pubblicità che sto facendo! Cosa vuoi di più dalla vita di una Cpu che ti và a 2740Mhz a VCore default? Vai davvero sul sicuro...io ed un altro utente l'abbiamo presa da quello stock e ne siamo davvero soddisfatti...quindi hai già due "cavie" che garantiscono... ;)
Parlando di consigli... io sulla Dual-SATA2 ho installato 2 banchi da 512 twinmoss. Vorrei metterne altri 2, ma alcune persone mi hanno consigliato di informarmi se la SATA2 regge 4 banchi da 512 con FSB a 200. Qualcuno sa dirmi se posso occupare gli altri 2 banchi senza dovermi aspettare brutte sorprese?
Non credo proprio dovresti aver problemi...non sò sinceramente se avresti ancora il dual channel (credo di sì), forse ti converrebbe metterci due banchi da 1 giga... ;)
marcandrea
09-03-2006, 17:03
Non credo proprio dovresti aver problemi...non sò sinceramente se avresti ancora il dual channel (credo di sì), forse ti converrebbe metterci due banchi da 1 giga... ;)
certo che avresti il dual channel... basta che siano 4 banchi uguali tra di loro(mi sa che addiritura basta che siano uguali a coppia...
(zar)sheva
09-03-2006, 17:03
Si d'accordo, è giusto avere dubbi...ma sembra quasi che io lavori per questo negozio per la pubblicità che sto facendo! Cosa vuoi di più dalla vita di una Cpu che ti và a 2740Mhz a VCore default? Vai davvero sul sicuro...io ed un altro utente l'abbiamo presa da quello stock e ne siamo davvero soddisfatti...quindi hai già due "cavie" che garantiscono... ;)
se optasasi per lopty(bello il gioco di parole :D :D )quale il 146 o il 148?
marcandrea
09-03-2006, 17:05
se optasasi per lopty(bello il gioco di parole :D :D )quale il 146 o il 148?
molti il + alto possibile in modo da nn rimanere castrato col fsb limitato...
se optasasi per lopty(bello il gioco di parole :D :D )quale il 146 o il 148?
Io posso garantire solo per il 146... ;)
(zar)sheva
09-03-2006, 17:08
molti il + alto possibile in modo da nn rimanere castrato col fsb limitato...
si ok ma il 146 che molti ha,x10 o x11?
Moltiplicatore 10, è una giornata che diciamo 274*10... :muro:
(zar)sheva
09-03-2006, 17:20
Moltiplicatore 10, è una giornata che diciamo 274*10... :muro:
sorry :doh: hai ragione mi fustigo da solo :ave: :ave:
Malachia[PS2]
09-03-2006, 17:30
ragazzi scusate se è una domanda trita e ritrita, ma le Ballistix come vanno su sta mobo?
(zar)sheva
09-03-2006, 17:31
']ragazzi scusate se è una domanda trita e ritrita, ma le Ballistix come vanno su sta mobo?
mi accodo pero' per le G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX ?
JamesDean
09-03-2006, 17:32
']ragazzi scusate se è una domanda trita e ritrita, ma le Ballistix come vanno su sta mobo?
bene bene :sofico:
scherzo... :D
']ragazzi scusate se è una domanda trita e ritrita, ma le Ballistix come vanno su sta mobo?
Vanno benissimo, ce le ho io...le tengo a 228.3Mhz in asincrono (la Cpu ha l'HTT a 274) a 2.5-2-2-6 1T senza overvolt... ;)
Approposito del HTT limitato a 274 Mhz con i bios ufficiali, nessuno ha mai provato se è fattibile portare da Windows con Systool o altri software l'HTT oltre questa soglia? :confused:
E' una idea di Ati7500, io l'avevo quotata, ma nessuno c'è provato (se avessi la mobo lo farei io).
Ciao e grazie! :)
ploptor1
09-03-2006, 18:00
penso di essere più disperato che OT...
premetto che sono 4 giorni che ci sto sbattendo la testa non riesco proprio a venirne a capo...
sotto linux la scheda di rete ethernet di questa motherboard viene riconosciuta correttamente su ETH0... quando viene lanciato il dhcpcd però non riesce a ottenere l'ip dal dhcp... al boot la slackware (10.2) dice DHCPCD: MAC ADDRESS XX.XX.XX.XX.XX e si inchioda lì per tipo 2 minuti senza riuscirsi a prendere quel cavolo di ip... eppoi quando vado a riavviare/spegnere mi dice "/sbin/dhcpcd: not running" (il dhcpcd è installato correttamente)...
ho letto che alcuni hanno risolto disabilitando ACPI e PNP/OS dal bios ma io non ho ste voci nel mio di bios...
tutto questo accade sia con la mia slack 10.2 sia con tutti i livecd che ho provato (knoppix, gentoo, kanotix)...
se qualcuno volesse aiutarmi gliene sarei eternamente grato visto che non riesco a uscirne vivo...
Approposito del HTT limitato a 274 Mhz con i bios ufficiali, nessuno ha mai provato se è fattibile portare da Windows con Systool o altri software l'HTT oltre questa soglia? :confused:
E' una idea di Ati7500, io l'avevo quotata, ma nessuno c'è provato (se avessi la mobo lo farei io).
Ieri sera abbiamo provato con Ati7500, ma nulla di fatto purtroppo... :muro:
Malachia[PS2]
09-03-2006, 18:05
Vanno benissimo, ce le ho io...le tengo a 228.3Mhz in asincrono (la Cpu ha l'HTT a 274) a 2.5-2-2-6 1T senza overvolt... ;)
in 1:1 1T fino a dove sei arrivato? anche timings altucci, tipo 2,5-4-4-8 :)
']in 1:1 1T fino a dove sei arrivato? anche timings altucci, tipo 2,5-4-4-8 :)
In sincrono ho fatto 3-3-3-8 ma con 2T ed overvolt...niente 1T...ma con prestazioni nettamente inferiori rispetto alla configurazione in asincrono con 1T...Guarda che comunque su questa Mobo che è molto schizzinosa con l'1T quel mio risultato in asincrono è di tutto rispetto... ;)
Malachia[PS2]
09-03-2006, 18:29
capito...
meno male che sarà solo una mobo di transizione :D
']capito...
meno male che sarà solo una mobo di transizione :D
Guarda che non è per niente male... :cool:
titovalma
09-03-2006, 18:36
Ho tirato su la frequenza della mia CPU (3700+sandiego) a 2640 MHz (240x11) in async e con la ram (2x1 giga GEIL value blu) a default.
Ho notato che in auto (le RAM) le "piazza" a 155.3 MHz- 2.5 cas - 4 RAStoCAS - 4 RAS - 8 Cycle time - e presumo 2T
Vero è che non voglio spingere all'eccesso con l'OC ma ho visto che nei Benchmark di Sandra i risultati non sono esaltanti.
Voi che sapete, cosa fareste ora?
Io ho letto i precendeti post per ore ed ore ma non sono proprio un "maino" nel campo.
GRAZIE
Malachia[PS2]
09-03-2006, 18:40
Guarda che non è per niente male... :cool:
si ma io devo stare in 1:1 dai 240 in su, diciamo 260 per scaramanzia :D
illidan2000
09-03-2006, 18:43
In sincrono ho fatto 3-3-3-8 ma con 2T ed overvolt...niente 1T...ma con prestazioni nettamente inferiori rispetto alla configurazione in asincrono con 1T...Guarda che comunque su questa Mobo che è molto schizzinosa con l'1T quel mio risultato in asincrono è di tutto rispetto... ;)
overvolt = vdimm mod o semplicemente messo su 2.7V?
illidan2000
09-03-2006, 18:46
Ho tirato su la frequenza della mia CPU (3700+sandiego) a 2640 MHz (240x11) in async e con la ram (2x1 giga GEIL value blu) a default.
Ho notato che in auto (le RAM) le "piazza" a 155.3 MHz- 2.5 cas - 4 RAStoCAS - 4 RAS - 8 Cycle time - e presumo 2T
Vero è che non voglio spingere all'eccesso con l'OC ma ho visto che nei Benchmark di Sandra i risultati non sono esaltanti.
Voi che sapete, cosa fareste ora?
Io ho letto i precendeti post per ore ed ore ma non sono proprio un "maino" nel campo.
GRAZIE
il fatto è che hai 2x1gb che notoriamente non salgono certo come le 2x512mb...soprattutto con cas 2.5...io metterei direttamente cas3 e giocherei con i divisori.
In windows, con a64 tweaker e systool puoi modificare settaggi senza fare mille prove da bios.
usotapioca
09-03-2006, 18:48
penso di essere più disperato che OT...
premetto che sono 4 giorni che ci sto sbattendo la testa non riesco proprio a venirne a capo...
sotto linux la scheda di rete ethernet di questa motherboard viene riconosciuta correttamente su ETH0... quando viene lanciato il dhcpcd però non riesce a ottenere l'ip dal dhcp... al boot la slackware (10.2) dice DHCPCD: MAC ADDRESS XX.XX.XX.XX.XX e si inchioda lì per tipo 2 minuti senza riuscirsi a prendere quel cavolo di ip... eppoi quando vado a riavviare/spegnere mi dice "/sbin/dhcpcd: not running" (il dhcpcd è installato correttamente)...
ho letto che alcuni hanno risolto disabilitando ACPI e PNP/OS dal bios ma io non ho ste voci nel mio di bios...
tutto questo accade sia con la mia slack 10.2 sia con tutti i livecd che ho provato (knoppix, gentoo, kanotix)...
se qualcuno volesse aiutarmi gliene sarei eternamente grato visto che non riesco a uscirne vivo...
hai scaricato i driver dal sito uli? bene non che ti servano effettivamente ma dentro c'è scritto come far andare la tua rete ;)
edit: forse dovrai ricompilarti un kernel ma questo dipende dalla distro che vuoi utilizzare /edit
usotapioca
09-03-2006, 18:50
Parlando di consigli... io sulla Dual-SATA2 ho installato 2 banchi da 512 twinmoss. Vorrei metterne altri 2, ma alcune persone mi hanno consigliato di informarmi se la SATA2 regge 4 banchi da 512 con FSB a 200. Qualcuno sa dirmi se posso occupare gli altri 2 banchi senza dovermi aspettare brutte sorprese?
supporta il dual channel con quattro banchi a 200Mhz più sono simili meglio è ma ciò non è strettamente necessario a coppie dovresti non avere problemi
usotapioca
09-03-2006, 18:51
Approposito del HTT limitato a 274 Mhz con i bios ufficiali, nessuno ha mai provato se è fattibile portare da Windows con Systool o altri software l'HTT oltre questa soglia? :confused:
E' una idea di Ati7500, io l'avevo quotata, ma nessuno c'è provato (se avessi la mobo lo farei io).
Ciao e grazie! :)
si e si riesce
']si ma io devo stare in 1:1 dai 240 in su, diciamo 260 per scaramanzia :D
A 240 non è detto che non reggano, purtroppo questa scheda non ha molti divisori...tipo quello a 183... :muro:
si e si riesce
Ha provato ieri sera Ati7500 e non funziona... ;)
overvolt = vdimm mod o semplicemente messo su 2.7V?
Voltaggio delle RAM su High da bioS... ;)
Ho tirato su la frequenza della mia CPU (3700+sandiego) a 2640 MHz (240x11) in async e con la ram (2x1 giga GEIL value blu) a default.
Ho notato che in auto (le RAM) le "piazza" a 155.3 MHz- 2.5 cas - 4 RAStoCAS - 4 RAS - 8 Cycle time - e presumo 2T
Vero è che non voglio spingere all'eccesso con l'OC ma ho visto che nei Benchmark di Sandra i risultati non sono esaltanti.
Voi che sapete, cosa fareste ora?
Io ho letto i precendeti post per ore ed ore ma non sono proprio un "maino" nel campo.
GRAZIE
Te le ha messe in asincrono a 133...fai delle prove graduali prima sulla frequenza e sull'1T, e poi raffina i timing...mettile a 200 e vedi se tengono l'1T in sincrono magari con timing più elevati...poi scendi a 166 e non oltre, perchè a 133 stai troppo messo male... ;)
usotapioca
09-03-2006, 19:27
Ha provato ieri sera Ati7500 e non funziona... ;)
io ci sono riuscito personalmente mi sembra di aver usato systools ma ora non ci giurerei
io ci sono riuscito personalmente mi sembra di aver usato systools ma ora non ci giurerei
Quando avrò modo di provarlo personalmente ti farò sapere... ;)
MorrisADsl
09-03-2006, 22:47
ciao a tutti sarei interessato a prendere questa scheda madre.. vado sul sicuro???? il raid non va su dischi ide???
grazie ciao
Salve, anch'io dovrei prendere questa scheda madre e ci dovrei mettere 4 banchi di ram Corsair cmx 512-3200xl (http://img.zol.com.cn/article/4/23/li6YXx9wJBIc.jpg) che montano i dissipatori; vedendo che gli slot nelle immagini della scheda sono molto ravvicinati mi è venuto il dubbio che non ci vadano... qualcuno mi può rassicurare?
Grazie!
Salve, anch'io dovrei prendere questa scheda madre e ci dovrei mettere 4 banchi
di ram Corsair cmx 512-3200xl (http://img.zol.com.cn/article/4/23/li6YXx9wJBIc.jpg) che montano i dissipatori; vedendo che gli slot nelle immagini della scheda sono molto ravvicinati mi è venuto il dubbio che non ci vadano... qualcuno mi può rassicurare?
Ci vanno, tranquillo...io ho le Crucial Ballistix con i dissipatori... ;)
Ci vanno, tranquillo...io ho le Crucial Ballistix con i dissipatori... ;)
grazie, mi hai tolto un peso visto che ne devo prendere un altro banco (ne ho solo tre) per il dual channel e se poi non ci andava :muro: ....... non è che te le regalano.....
io ci sono riuscito personalmente mi sembra di aver usato systools ma ora non ci giurerei
che bios avevi sotto? no perchè systools dice di essere, che so, a 280mhz di fsb..poi controlli con cpuz e ti rendi conto che così non è :stordita:
bYeZ!
Freethinker
10-03-2006, 02:48
che bios avevi sotto? no perchè systools dice di essere, che so, a 280mhz di fsb..poi controlli con cpuz e ti rendi conto che così non è :stordita:
bYeZ!
è capitata anche a me sta cosa,a chi credere?
Io dico cpu-z ;)
che bios avevi sotto? no perchè systools dice di essere, che so, a 280mhz di fsb..poi controlli con cpuz e ti rendi conto che così non è :stordita:
bYeZ!
Questa cosa del limite dei 274 Mhz HTT e di usare systool o qualche altra menata secondo me è moolto interessante. Se funziona si può eliminare il più grande limite di questa mobo.
Io invece di usare cpu-z che spesso sbarella le cose (anche fra una versione e l'altra, non per nulla lo cambiano ogni 3 giorni) tenterei di usare altri tool e suggerisco il vecchio wcpuid che al suo interno aveva un real time clock checker.
lo potete scaricare QUI (http://hp.vector.co.jp/authors/VA002374/src/download.html)
Tentare non nuoce. :confused:
Ciao! :)
illidan2000
10-03-2006, 09:43
non è che attivate il cool and quiet e poi vi lamentate? disattivatelo!
Provato stamattina SysTool...funziona perfettamente...ho impostato 285 di FSB e mi venivano segnalati sia da Cpu-Z che CBId...soltanto che dopo 2 minuti ho avuto un bello schermo blu perchè stavo a 1.4V di VCore... :D
Drakogian
10-03-2006, 10:47
Tempo fa anche io ho provato a usare SysTool per impostare un OC da windows e alla fine ho ottenuto sempre un sistema molto instabile. Ho rinunciato e sono tornato al bios.
Tempo fa anche io ho provato a usare SysTool per impostare un OC da windows e alla fine ho ottenuto sempre un sistema molto instabile. Ho rinunciato e sono tornato al bios.
Noto anch'io grande instabilità...dopo quella volta che WinXp è crashato poi non mi fà più andare oltre i 274, devo provare a disinstallarlo e reinstallarlo... :muro:
Noto anch'io grande instabilità...dopo quella volta che WinXp è crashato poi non mi fà più andare oltre i 274, devo provare a disinstallarlo e reinstallarlo... :muro:
Niente anche disinstallando e reinstallando proprio dal pannello cpu overclocking dopo che faccio read fsb limit non mi fà più andare oltre i 274Mhz...basta ci levo mano... :muro:
Noto anch'io grande instabilità...dopo quella volta che WinXp è crashato poi non mi fà più andare oltre i 274, devo provare a disinstallarlo e reinstallarlo... :muro:
la stessa cosa che è successa a me ;)
bYeZ!
:D :D preso l'opty 146 dal "romano"... 10x315.. 3150MHz a 1,58v con un artic freezer pro 64... in attesa delle ram per superare sti benedetti 29'' al pi :D anch'io indeciso fra 3700 e 146, alla fine mi son fidato di lui ed ecco il risultato!! appena ho tempo provo a salire ancora.. sicuramente va'..
:D :D preso l'opty 146 dal "romano"... 10x315.. 3150MHz a 1,58v con un artic freezer pro 64... in attesa delle ram per superare sti benedetti 29'' al pi :D anch'io indeciso fra 3700 e 146, alla fine mi son fidato di lui ed ecco il risultato!! appena ho tempo provo a salire ancora.. sicuramente va'..
Anche tu sei nella famiglia allora... ;)
Però riesci a sopportare il fatto dei mancati riavvii? Io no, sono tornato all'1.60... :muro:
eccomi qua a darvi notezie sui miei test !!
qualcuno ricorderà i problemi che avevo a portare su il mio Athlon64 3200+ venice oltre i 2200mhz stabili od anche 230 di fsb...
bhè vi avevo accennato che forse avrei fatto dei test con un'altra cpu e dato che l'acquisto è andato in porto ecco i risultati:
http://img116.imageshack.us/img116/5759/cbid006fq.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=cbid006fq.jpg) http://img116.imageshack.us/img116/4994/winchester2600mhz6tm.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=winchester2600mhz6tm.jpg)
la sigla di questo winchester è: CBBHD 0448 SPAW (cpu gentilmente concessami in vendita da True_modder)
mentre quella del venice che mi da problemi a salire è: LBBWE 0526 BPJW
Ora per sapere se sto venice che ho sulla scrivania non vuole salire di suo o non vuole salire solo sulla asrock è tutto da scoprire...
Ma di certo non saro' io a farlo... la mobo non la cambio :green: piuttosto rivendo il Venice !! :fagiano:
..pure con una scheda PCI-E devo installare gli agp driver?
Ayrton71
10-03-2006, 15:38
..pure con una scheda PCI-E devo installare gli agp driver?
! Ma non servono mica se la scheda è PCIx ! Anzi disinstalla gli AGP...
Nuova scheda video?
nessun problema di riavvii... in realtà quand mi son successi ho alzato il vcore e tutto ok. lo stesso dicasi per l'avvio a freddo, alzando il vcore ho risolto... devo però ridimensionare i risultati nel senso che per ottenere il RSolid devo scendere, alla fine il compromesso per l'uso quotidiano lo troverò tra 2800 e 2900 e faranno da ago della bilancia le G.Skill visto che intendo metterle in sincrono.. :D
(zar)sheva
10-03-2006, 16:39
nei prossimi giorni arrivera' anche a me sta benedetta asrock,volevo afrvi due domandine:
-devo aggiornare subito il bios,ho letto che il migliore e' il 1.60,giusto?
-quale tra le due mi consigliate:
GeIL Ultra-X PC4400 550MHz CL2.5-4-4-7 DDR dual ch. kit 2x512
G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX
ci sono mproblemi di incompatibila' delle due con la mobo?
quale delle due sale meglio per un eventuale oc?
grazie
faranno da ago della bilancia le G.Skill visto che intendo metterle in sincrono.. :D
Nessun problema di riavviii, che :ciapet:
Dubito riuscirai a tenerle in sincrono, almeno se vuoi mantenere l'1T... ;)
bartolino3200
11-03-2006, 00:40
Ragazzi guardate che succede sulla Dual con un Sempron...
Igredibbbilleee cu mu feciu u Palemmoooo
http://img112.imageshack.us/img112/8170/immagine19mp.png (http://imageshack.us)
vabe per un processore con una cache ridotta di 1/4 è proprio il minimo eh :Prrr: :ciapet:
ma non è che la gente penserà che mi stai vendendo a qualche terrorista? cambia subito la sign :sofico:
bYeZ!
bartolino3200
11-03-2006, 00:55
vabe per un processore con una cache ridotta di 1/4 è proprio il minimo eh :Prrr: :ciapet:
ma non è che la gente penserà che mi stai vendendo a qualche terrorista? cambia subito la sign :sofico:
bYeZ!
Si e la ISDN è una bella gnocca... :asd:
Mii però come smorzi l' entusiasmo... Su X-Bit Labs diceva che non salivano molto oltre i 260. Chiaramente non ho testato a fondo.
IL 3800 X2 non mi bootava nemmeno a 255x5 con la Dual e come volevasi dimostrare, la colpa era della CPU :sofico: non della mobo.
hornet75
11-03-2006, 01:14
Ragazzi guardate che succede sulla Dual con un Sempron...
Igredibbbilleee cu mu feciu u Palemmoooo
Capisco il tuo entusiasmo ma io l'ho fatto con un athlon64 3000+ quella performance :D e 3 secondi in meno al superpi :cool: ma penso che in parte sia dovuto alle ram che hai usato tu......che sono???? :wtf:
Chiedo subbito scusa per innioransa e njubbaggine....... :D
Si ottiene un qualsivoglia guadagno prestazionale aumentando la frequenza (100) pciex dal bios?
zampagol
11-03-2006, 06:52
Salve qualcuno gentilmente potrebbe postare i file da mettere su floppy per installare gli hd in raid su questa scheda madre???Grazie
Perchè a me quella procedura non funziona
Salve qualcuno gentilmente potrebbe postare i file da mettere su floppy per installare gli hd in raid su questa scheda madre???Grazie
Perchè a me quella procedura non funziona
hai mai provato a fare bootare il cd della scheda madre? parte un programma dos per creare i dischetti :D
bartolino3200
11-03-2006, 09:54
Capisco il tuo entusiasmo ma io l'ho fatto con un athlon64 3000+ quella performance :D e 3 secondi in meno al superpi :cool: ma penso che in parte sia dovuto alle ram che hai usato tu......che sono???? :wtf:
Le mie mitiche Vdata 2*1GB.
Non è che voglia mettere in luce doti velocistiche in più rispetto a un Venice, visto che cmq tale cpu sarà sempre sotto.
Il fatto è che costa solo una ottantina di euro...e per il 2° PC a basso consumo è ottimo. In OC temp massima a 42 gradi.
Ora lo riporto @def. anzi abbasso anche il vcore. Testato @1.35 nessun problema. Vedo di testare @1.30 freq def.
bartolino3200
11-03-2006, 09:57
Chiedo subbito scusa per innioransa e njubbaggine....... :D
Si ottiene un qualsivoglia guadagno prestazionale aumentando la frequenza (100) pciex dal bios?
Si magari il tuo negoziante ci guadagna, in quanto alla fine bruci la scheda video e/o altre periferiche.
Metti sempre su Async quando overclocchi, e non toccare mai quel 100 perchè sta benissimo così!!!
paololuch
11-03-2006, 10:35
Ragazzi guardate che succede sulla Dual con un Sempron...
Igredibbbilleee cu mu feciu u Palemmoooo
http://img112.imageshack.us/img112/8170/immagine19mp.png (http://imageshack.us)
Con la V-core si fare di più...... :D (l'avevo postato qualche giorno fà)
http://img240.imageshack.us/img240/8254/superpi143lv.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=superpi143lv.jpg)
bartolino3200
11-03-2006, 12:07
Con la V-core si fare di più...... :D (l'avevo postato qualche giorno fà)
http://img240.imageshack.us/img240/8254/superpi143lv.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=superpi143lv.jpg)
Si ma io sto col bios originale.
Lo screen l' ho fatto a vcore def.
Se metto l' OCW forse sfondo i 274.
zampagol
11-03-2006, 12:51
hai mai provato a fare bootare il cd della scheda madre? parte un programma dos per creare i dischetti :D
provato ma questa procedura nn mi funziona e non so il perchè...
titovalma
11-03-2006, 13:02
Stò seguendo la Gui all'OC che c'è in prima pagina.
Il mio sistema è composto da:
Dual Sata AsRock - 3700+ Sandiego - Artic Cool Pro freezer 64 - 2x 1gb Geil value blue - case Enermax Pandora 2x 12cm ventole - Ali Coolergiant Enermax 480 - AGP ATI 9250 256 Mb ddr.
Come prima cosa ho portato la CPU al suo limite (come da Gui) ed haimè ho riscontrato un riavvio del sistema al superpi (8 Mb) a 2750 MHz (250x11) 1,4 vcore.
A 2640 MHz (240x11) tutto OK.
Le temperature riscontrate con speedfan sono durante il superpi:
CPU (temp1) 48°
Case (temp2) 28°
Temperatura ambiente 20°
(ventole a 3/4 degli RPM max)
Non vi sembrano troppo alte???
A supepi finito (utilizzo CPU=0 o quasi) non scende sotto i 38.
usotapioca
11-03-2006, 14:28
Stò seguendo la Gui all'OC che c'è in prima pagina.
Il mio sistema è composto da:
Dual Sata AsRock - 3700+ Sandiego - Artic Cool Pro freezer 64 - 2x 1gb Geil value blue - case Enermax Pandora 2x 12cm ventole - Ali Coolergiant Enermax 480 - AGP ATI 9250 256 Mb ddr.
Come prima cosa ho portato la CPU al suo limite (come da Gui) ed haimè ho riscontrato un riavvio del sistema al superpi (8 Mb) a 2750 MHz (250x11) 1,4 vcore.
A 2640 MHz (240x11) tutto OK.
Le temperature riscontrate con speedfan sono durante il superpi:
CPU (temp1) 48°
Case (temp2) 28°
Temperatura ambiente 20°
(ventole a 3/4 degli RPM max)
Non vi sembrano troppo alte???
A supepi finito (utilizzo CPU=0 o quasi) non scende sotto i 38.
usi il dissi stock?
quante ventole hai che buttano fuori aria e quante che ne immettono?
utilizzi il c&q o qualche altro programma come rmclock per il risparmio energetico e/o limitare la produzione di calore?
tieni di conto che se la temp all'interno del case è almeno 30° i valori sono +o- corretti.... anche se sopra la media
edit: se 6 col case chiuso prova ad aprirlo se migliora devi provvedere a creare una migliore circolazione interna altrimenti prova a controllare la pasta termoconduttiva sotto il procio non deve essere ne troppa ne troppo poca e non devono rimanere bolle d'aria in mezzo /edit
(zar)sheva
11-03-2006, 14:46
nei prossimi giorni arrivera' anche a me sta benedetta asrock,volevo afrvi due domandine:
-devo aggiornare subito il bios,ho letto che il migliore e' il 1.60,giusto?
-quale tra le due mi consigliate:
GeIL Ultra-X PC4400 550MHz CL2.5-4-4-7 DDR dual ch. kit 2x512
G.Skill 2x512Mb PC3200 Dual Channel kit 2-2-2-5 1T 1GBFX
ci sono mproblemi di incompatibila' delle due con la mobo?
quale delle due sale meglio per un eventuale oc?
grazie
beh grazie del consigli!!!
aggiungo anche le Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel,come vi sembrano sarei orientato su queste anche come prezzo,problemi di compatibilta'?
usotapioca
11-03-2006, 14:50
beh grazie del consigli!!!
aggiungo anche le Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel,come vi sembrano sarei orientato su queste anche come prezzo,problemi di compatibilta'?
grazie di che?
questo 3d non si intitola consigli per gli acquisti se qualcuno ha voglia di risponderti bene altrimenti evitiamo di fare polemiche o altro (sinceramente a me di che ram o componenti vuoi mettere su non me ne frega niente)
P.S. se vuoi 6 libero di aprirti un 3d a parte ;)
titovalma
11-03-2006, 14:53
Il Pandora Enermax (haimè) non è un grand case.
Gli HardDisk (3) sono messi di traverso davanti alla ventola 12cm. cha butta aria all'interno: ne consegue che gli hard disk sono sempre belli freschi ma il resto (forse) soffre.
Ho piazzato pure una 12cm enermax in uscita e devo dire che pure l'ali contribuisce all'espulsione dell'aria calda.
Il dissi (come precisato prima) è l'ottimo AC freezer 64pro che ho personalmente lappato con una pulitrice.
Per quanto riguarda la pasta l'ho piazzata con cura e ne ho provate 3 tipi senza notare rilevanti miglioramenti.
Dimenticavo,... C&Q disabled.
All'interno del case speed fan dice MAI + di 28°.
(zar)sheva
11-03-2006, 15:01
grazie di che?
questo 3d non si intitola consigli per gli acquisti se qualcuno ha voglia di risponderti bene altrimenti evitiamo di fare polemiche o altro (sinceramente a me di che ram o componenti vuoi mettere su non me ne frega niente)
P.S. se vuoi 6 libero di aprirti un 3d a parte ;)
ma guarda che non era polemico e siccome e' un 3d dedicato a questa mobo,chiedere qualche consiglio di compatibilita' non mi sembrava un problema !!!visto che la devo prendere anch'io ho evitato di aprirne uno dove mi avrebbero risposto che c'e' un tread dedicato in proposito!!
cmq grazie per le tua risposta un attimino di educazione in piu' pero' non gustava :D :D
hornet75
11-03-2006, 15:02
Le mie mitiche Vdata 2*1GB.
Non è che voglia mettere in luce doti velocistiche in più rispetto a un Venice, visto che cmq tale cpu sarà sempre sotto.
Il fatto è che costa solo una ottantina di euro...e per il 2° PC a basso consumo è ottimo. In OC temp massima a 42 gradi.
Ora lo riporto @def. anzi abbasso anche il vcore. Testato @1.35 nessun problema. Vedo di testare @1.30 freq def.
immagino che le vdata siano in asincrono il che rende il sempron + interessante poichè magari con delle ram che reggono la frequenza del processore in sincrono si avvicinano le prestazioni dell'A64 3000+. IMHO non sarebbe male fare un confronto su questa scheda fra sempron e A64 anche a default usando altro componenti quanto + simili possibili.
Ho un dubbio, non ricordo se il sempron 939 dispone delle funzionalità a 64bit :wtf:
usotapioca
11-03-2006, 15:03
Il Pandora Enermax (haimè) non è un grand case.
Gli HardDisk (3) sono messi di traverso davanti alla ventola 12cm. cha butta aria all'interno: ne consegue che gli hard disk sono sempre belli freschi ma il resto (forse) soffre.
Ho piazzato pure una 12cm enermax in uscita e devo dire che pure l'ali contribuisce all'espulsione dell'aria calda.
Il dissi (come precisato prima) è l'ottimo AC freezer 64pro che ho personalmente lappato con una pulitrice.
Per quanto riguarda la pasta l'ho piazzata con cura e ne ho provate 3 tipi senza notare rilevanti miglioramenti.
Dimenticavo,... C&Q disabled.
All'interno del case speed fan dice MAI + di 28°.
controlla comunque che le ventole "respirino" e che l'aria fresca possa entrare
se fumi, io ultimamente lo faccio come un turco, prova a controllare l'andamento delle correnti d'aria vicino al case se il fumo della sigaretta viene aspirato con decisione anche da 5-8- 10 cm di distanza allora va bene altrimenti provvedi a liberare le ventole ad esempio tagliando le griglie di protezione del case che impediscono alle ventole di aspirare aria e ne limitano la portata in uscita ( tra l'altro riduci di qualcosina anche il rumore)).
usotapioca
11-03-2006, 15:07
ma guarda che non era polemico e siccome e' un 3d dedicato a questa mobo,chiedere qualche consiglio di compatibilita' non mi sembrava un problema !!!visto che la devo prendere anch'io ho evitato di aprirne uno dove mi avrebbero risposto che c'e' un tread dedicato in proposito!!
cmq grazie per le tua risposta un attimino di educazione in piu' pero' non gustava :D :D
sono stato solamente sincero a me non cambia nulla se ci metti le pinco pallino o le antani ;)
ti rimando a una qualsiasi delle pagine di questo 3d pieno zeppo di domande inutili come la tua e di risposte pazienti
SPAGNA VIVE!!
(zar)sheva
11-03-2006, 15:13
sono stato solamente sincero a me non cambia nulla se ci metti le pinco pallino o le antani ;)
ti rimando a una qualsiasi delle pagine di questo 3d pieno zeppo di domande inutili come la tua e di risposte pazienti
SPAGNA VIVE!!
grazie , hai ragione sulle domande inutili e sulle risposte pazienti,ma penso anche che siano legittime,essendo un mobo per lo piu' nuova e tuuta da scoprire,qualche dubbio e' giusto farselo venire e chiedere a chi l'ha gia' testata!!!!
tutto qui!!!
intanto che ci siamo,quale bios devo mettere una volta presa, mi sembra 1.60(l'ultimo mi sembra)il migliore,dico bene?
usotapioca
11-03-2006, 15:21
grazie , hai ragione sulle domande inutili e sulle risposte pazienti,ma penso anche che siano legittime,essendo un mobo per lo piu' nuova e tuuta da scoprire,qualche dubbio e' giusto farselo venire e chiedere a chi l'ha gia' testata!!!!
tutto qui!!!
intanto che ci siamo,quale bios devo mettere una volta presa, mi sembra 1.60(l'ultimo mi sembra)il migliore,dico bene?
ti rispiego in maniera + chiara possibile e chiudo quì :
se posti la tua esperienza con la mobo e componenti vari va benissimo tutte le descrizioni parametri impressioni sono ben accette
i consigli per gli acquisti no e se si fosse rispettato questo dall'inizio il 3d sarebbe più corto e pieno di notizie interessanti e non di domande ripetitive spam e pu_____te ;)
chiuso non ce l'ho con te ne con nessun'altro
(zar)sheva
11-03-2006, 15:25
ti rispiego in maniera + chiara possibile e chiudo quì :
se posti la tua esperienza con la mobo e componenti vari va benissimo tutte le descrizioni parametri impressioni sono ben accette
i consigli per gli acquisti no e se si fosse rispettato questo dall'inizio il 3d sarebbe più corto e pieno di notizie interessanti e non di domande ripetitive spam e pu_____te ;)
chiuso non ce l'ho con te ne con nessun'altro
tutto chiaro tranquillo!!! ;)
ma non mi vuoi nenche rispondere sul bios?
ragazzi ho risolto con la storia del boot di qualche pagina fà... bastava un bel reset cmos...
altra cosa... ho notato che sia il nb che il sb(anche a default) scaldano come forni... è il caso di raffreddarli? Serve a qualcosa oppure a nulla?
Non hai proprio idea di cosa abbia risolto il problema? A me lo fa praticamente
ogni volta che avvio il pc da freddo; ho provato a resettare la cmos, caricare
i settaggi di default, cambiare porta sata... niente. Pare quasi che non arrivi corrente all'hd. :muro:
titovalma
11-03-2006, 15:40
Assodato che voglio rimanere con frequenza CPU (3700+SanDiego) a 2530 (11x230) e non ho esigenze x salire ancora, vorrei agire sulla ram x "accoppiarla" al meglio alla CPU.
Dovrei fare delle prove con CPU a default alzare pian piano la frequenza della RAM, prima ad 1T e poi semmai a 2T.
PROBLEMA:
come pippo faccio a variare la frequenza da BIOS (1.60)???
Di quanto mi consigliate di salire x tentativo?
Le mie GEIL 1GB x2 hanno i seguenti valori:
CAS 3 4 4 8 @ DDR400MHz PC3200 - 2.55v-2.85V
CONSIGLI X SETTAGGI OTTIMALI ?
(così la finisco di smanettare a vuoto! E mettere a repentaglio l'HW!)
usotapioca
11-03-2006, 16:26
tutto chiaro tranquillo!!! ;)
ma non mi vuoi nenche rispondere sul bios?
l'1.60 non l'ho provato....
comunque fondamentalmente mi sembrano tutti uguali cioè schifosi ;)
beh grazie del consigli!!!
aggiungo anche le Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel,come vi sembrano sarei orientato su queste anche come prezzo,problemi di compatibilta'?
Vanno benissimo, le abbiamo io e cajenna...tengono l'1T a 228.3Mhz 2.5-2-2-6 e non costano neanche tanto... ;)
(zar)sheva
11-03-2006, 17:53
Vanno benissimo, le abbiamo io e cajenna...tengono l'1T a 228.3Mhz 2.5-2-2-6 e non costano neanche tanto... ;)
ben grazie torpedo sempre gentilisimo ;)
si sono indirizzato anch'io su queste ram per via del costo(risparmierei 50€ e non e' roba da poco)e perche' ho visto che non hanno niente da invidiare alle g.skill e geil!!!!
per il bios mi sai dire qualcosa?
la ordino in questi giorni, cosi magari gli faccio gia' aggiorbare il bios ;)
per il bios mi sai dire qualcosa?
la ordino in questi giorni, cosi magari gli faccio gia' aggiorbare il bios ;)
Di niente... ;)
Io utilizzo il bioS 1.60 ;)
La scheda che ti arriverà verosimilmente monterà l'1.50, quindi poi ti converrà upgradare...ho provato sia OCWBeta1 che OCWBeta2 con cui sono riuscito ad arrivare a 285 di HTT ma purtroppo con questi 2 bioS non mi si riavvia più il pC...quindi ho preferito perdere un 5-6% di prestazioni anzichè impazzire con i mancati riavvii, e sono tornato al bioS ufficiale 1.60 ;)
(zar)sheva
11-03-2006, 18:22
Di niente... ;)
Io utilizzo il bioS 1.60 ;)
La scheda che ti arriverà verosimilmente monterà l'1.50, quindi poi ti converrà upgradare...ho provato sia OCWBeta1 che OCWBeta2 con cui sono riuscito ad arrivare a 285 di HTT ma purtroppo con questi 2 bioS non mi si riavvia più il pC...quindi ho preferito perdere un 5-6% di prestazioni anzichè impazzire con i mancati riavvii, e sono tornato al bioS ufficiale 1.60 ;)
perfetto grazie mille poi quando arrivera' comincero' ad "abusare" di te per consigli,sempre che a te non scocci!!!
illidan2000
11-03-2006, 18:23
Di niente... ;)
Io utilizzo il bioS 1.60 ;)
La scheda che ti arriverà verosimilmente monterà l'1.50, quindi poi ti converrà upgradare...ho provato sia OCWBeta1 che OCWBeta2 con cui sono riuscito ad arrivare a 285 di HTT ma purtroppo con questi 2 bioS non mi si riavvia più il pC...quindi ho preferito perdere un 5-6% di prestazioni anzichè impazzire con i mancati riavvii, e sono tornato al bioS ufficiale 1.60 ;)
c'è sempre un pulsantino magico...
perfetto grazie mille poi quando arrivera' comincero' ad "abusare" di te per consigli,sempre che a te non scocci!!!
Don't worry, comunque avremo una configurazione praticamente uguale quindi sarà molto semplice... ;)
c'è sempre un pulsantino magico...
Se ti riferisci al reset non và neanche con quello...bisogna arrestare il sistema e quindi spegnere il pC... :bsod:
Comunque grazie del suggerimento :D :D :D
Ecco un sistema rock solid...ovviamente è il mio... :D
http://img83.imageshack.us/img83/1729/opteron1462740mhz0pd.th.png (http://img83.imageshack.us/my.php?image=opteron1462740mhz0pd.png)
Non overvoltando le memorie da bioS il Prime95 si piantava dopo ben 16 ore...adesso è davvero un sistema rock solid...I puristi hanno pienamente ragione quando dicono che il torture test in modalità blend di Prime95 và fatto girare per 24 ore...E non mi venite a dire che i vostri sistemi sono rock solid perchè non vi si riavvia il sistema facendo copia/incolla dentro paint, o perchè superate il SuperPi da 1MB o da 32MB...Fatevi tutti i test di MemTest 86+ e tenete Prime95 24 ore e dopo ne riparliamo... ;)
..con che ram a 228??
Crucial Ballistix 2*512MB 2-2-2-6 ;)
..bene, allora dovrei avere buone possibilità anche io con le G.SKILL anche se ora sono quasi depresso, ritirate ieri ma un banco è rotto... :muro: :mad:
Non overvoltando le memorie da bioS il Prime95 si piantava dopo ben 16 ore...adesso è davvero un sistema rock solid...I puristi hanno pienamente ragione quando dicono che il torture test in modalità blend di Prime95 và fatto girare per 24 ore...E non mi venite a dire che i vostri sistemi sono rock solid perchè non vi si riavvia il sistema facendo copia/incolla dentro paint, o perchè superate il SuperPi da 1MB o da 32MB...Fatevi tutti i test di MemTest 86+ e tenete Prime95 24 ore e dopo ne riparliamo... ;)
24 ore!! Io l'ho fatto andare al massimo 10 e pensavo fosse sufficiente...
Comunque nn so piu' che pesci pigliare, il computer una volta su 3 non carica l'os
dall'hard disk... mi sa che mando la scheda in garanzia.
Vanno benissimo, le abbiamo io e cajenna...tengono l'1T a 228.3Mhz 2.5-2-2-6 e non costano neanche tanto... ;)
queste crucial di cui parlate sono quelle del Romano ??
p.s.: 228 2.5-2-2-6 con voltaggio hight o facendo la mod ??
devo cambiare ram e ero orientato sulle G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM
ma ora che ho letto i vostri post mi avete fatto incuriosire....
la differenza di prezzo è sui 13€ ed entrambe sono DDR500 giusto ?? (o almeno ci arrivano)
ma ditemi se sbaglio, guardando i timing conviene di gran lunga spendere i 13€ in più e prendere le crucial o sbaglio??!!
Malachia[PS2]
11-03-2006, 22:49
le crucial vanno da dio, di norma con 2,9v arrivi sui 270 2.5-3-3-5 su nf4, poi alzando i volt sali ancora, io ho toccato i 290 e rotti pi 1M a 3,6v 2.5-4-4-8!
queste crucial di cui parlate sono quelle del Romano ??
p.s.: 228 2.5-2-2-6 con voltaggio hight o facendo la mod ??
la differenza di prezzo è sui 13€ ed entrambe sono DDR500 giusto ?? (o almeno ci arrivano)
Sono quelle del Romano...il voltaggio è high da bioS, l'avevo specificato prima...sono DDR400... ;)
Sono quelle del Romano...il voltaggio è high da bioS, l'avevo specificato prima...sono DDR400... ;)
Per curiosità le Crucial hanno una confezione come i normali kit dual channel o arrivano "sciolte" con solo la bustina antistatica?
Per curiosità le Crucial hanno una confezione come i normali kit dual channel o arrivano "sciolte" con solo la bustina antistatica?
Confezione con 1 busta antistatica per ogni banco...hanno ottimi dissipatori... ;)
Raga' ma come mai quando faccio "sospendi" mi si spegne l'HD, poi riparte e infine si spegne il pc ? :mc:
(zar)sheva
11-03-2006, 23:58
Ecco un sistema rock solid...ovviamente è il mio... :D
http://www.brubaum.it/stuff/Brubaum's.Client.png
Non overvoltando le memorie da bioS il Prime95 si piantava dopo ben 16 ore...adesso è davvero un sistema rock solid...I puristi hanno pienamente ragione quando dicono che il torture test in modalità blend di Prime95 và fatto girare per 24 ore...E non mi venite a dire che i vostri sistemi sono rock solid perchè non vi si riavvia il sistema facendo copia/incolla dentro paint, o perchè superate il SuperPi da 1MB o da 32MB...Fatevi tutti i test di MemTest 86+ e tenete Prime95 24 ore e dopo ne riparliamo... ;)
alla grande fatto ora l'ordine dal romano asrock+3700 san diego+crucial ballistic,speriamo che salga ,vediamo se anch'io avro' un po' di :ciapet:
marcandrea
12-03-2006, 08:05
Non hai proprio idea di cosa abbia risolto il problema? A me lo fa praticamente
ogni volta che avvio il pc da freddo; ho provato a resettare la cmos, caricare
i settaggi di default, cambiare porta sata... niente. Pare quasi che non arrivi corrente all'hd. :muro:
Scusami ma il 3d è talmente lungo che ci si perde ogni tanto e indubbimente usotapioca ha ragione quando lo scrive...
tornando in topic il problema è ricominciato nonostante il reset della cmos dopo un po ricomincia a bloccarsi all'avvio, oggi rimetto il bios originale giusto per togliermi lo scrupolo che possa essere quello di ocworkbench a scaxxare... certo è che il tutto è cominciato all'arrivo della nuova scheda video pci(con la 9800xt nn me l'aveva mai fatto), il tuo problema pare essere diverso dal mio in quanto al mio basta premere reset e tutto parte correttamente....
oggi faccio un pochino di prove e torno, in + posto anche qualche test con il mio A3200+ con vitesta tccd....
ciao a tutti raga, ho cambiato scheda video e son passato da una 6800GT agp 8x a una aopen 7800GT pcx, il mio problema è che rispetto alla 6800 ut2004 va un po piu lento.. mentre tutte le altre applicazioni ci han guadagnato abbastanza... possibile che abbia sbagliato qualche cosa??? ci sono driver per il pcx??
io non installato i driver uli per l'agp, li devo mettere??? considerate che ho provato la 6800GT sia sualla msi k8n neo2 platinum, che sulla asrock939 dual sata2, e le prestazioni erano piu o meno allineate, ma come ho messo la 7800GT non vedo miglioramenti, anzi con sto gioco peggiora...
se avete qualche idea è sempre ben accetta TNX ALL ^^
io non installato i driver uli per l'agp, li devo mettere??? No, non li devi mettere...anzi se ce li hai installati rimuovili... ;)
alla grande fatto ora l'ordine dal romano asrock+3700 san diego+crucial ballistic,speriamo che salga ,vediamo se anch'io avro' un po' di :ciapet:Azzo, pensavo che avessi preso l'Opteron 146... :muro:
Sono quelle del Romano...il voltaggio è high da bioS, l'avevo specificato prima...sono DDR400... ;)
le crucial vanno da dio, di norma con 2,9v arrivi sui 270 2.5-3-3-5 su nf4, poi alzando i volt sali ancora, io ho toccato i 290 e rotti pi 1M a 3,6v 2.5-4-4-8!
ottimo !! Le prendo anche io allora !! ;)
illidan2000
12-03-2006, 11:40
ciao a tutti raga, ho cambiato scheda video e son passato da una 6800GT agp 8x a una aopen 7800GT pcx, il mio problema è che rispetto alla 6800 ut2004 va un po piu lento.. mentre tutte le altre applicazioni ci han guadagnato abbastanza... possibile che abbia sbagliato qualche cosa??? ci sono driver per il pcx??
io non installato i driver uli per l'agp, li devo mettere??? considerate che ho provato la 6800GT sia sualla msi k8n neo2 platinum, che sulla asrock939 dual sata2, e le prestazioni erano piu o meno allineate, ma come ho messo la 7800GT non vedo miglioramenti, anzi con sto gioco peggiora...
se avete qualche idea è sempre ben accetta TNX ALL ^^
ut2004 nn lo calcola più nessuno,in termini di drivers...
(zar)sheva
12-03-2006, 11:54
Azzo, pensavo che avessi preso l'Opteron 146... :muro:
ehhh si ero indecisissimo, e' stata dura ma penso che opty o sandy sia ottime scelte!!!
ho chiuso gli occhi e ho puntato il dito, ed e' uscito il sandiego :D :D :D :D
usotapioca
12-03-2006, 12:45
ehhh si ero indecisissimo, e' stata dura ma penso che opty o sandy sia ottime scelte!!!
ho chiuso gli occhi e ho puntato il dito, ed e' uscito il sandiego :D :D :D :D
come volevasi dimostrare
Scusami ma il 3d è talmente lungo che ci si perde ogni tanto e indubbimente usotapioca ha ragione quando lo scrive...
tornando in topic il problema è ricominciato nonostante il reset della cmos dopo un po ricomincia a bloccarsi all'avvio, oggi rimetto il bios originale giusto per togliermi lo scrupolo che possa essere quello di ocworkbench a scaxxare... certo è che il tutto è cominciato all'arrivo della nuova scheda video pci(con la 9800xt nn me l'aveva mai fatto), il tuo problema pare essere diverso dal mio in quanto al mio basta premere reset e tutto parte correttamente....
oggi faccio un pochino di prove e torno, in + posto anche qualche test con il mio A3200+ con vitesta tccd....
In realta' a me faceva esattamente lo stesso si bloccava solo negli avvii a freddo ma riavviando partiva regolarmente. Cmq ieri notte ho risolto collegando il disco (che e' un sataI) alla porta SataII e impostando i parametri SataII operation mode IDE e NORMAL(tenendoli su SATA e STRONG il computer non si avvia). Il boot si e' ragionevolmente rallentato (prima era veramente troppo veloce e forse davvero il disco nn faceva in tempo a partire) e nn ha piu fatto il difetto.
Spero che aiuti anche nel tuo caso.
Per curiosita' che disco e' il tuo?
Giannino
12-03-2006, 17:23
In realta' a me faceva esattamente lo stesso si bloccava solo negli avvii a freddo ma riavviando partiva regolarmente. Cmq ieri notte ho risolto collegando il disco (che e' un sataI) alla porta SataII e impostando i parametri SataII operation mode IDE e NORMAL(tenendoli su SATA e STRONG il computer non si avvia). Il boot si e' ragionevolmente rallentato (prima era veramente troppo veloce e forse davvero il disco nn faceva in tempo a partire) e nn ha piu fatto il difetto.
Spero che aiuti anche nel tuo caso.
Per curiosita' che disco e' il tuo?
Riporto la mia esperienza.
Ho un solo HD sata 2 Maxtor 160 gb, con una certa frequenza all'avvio non trovava il SO. Nel bios avevo abilitato il solo controller SATA2 in modalità strong.
Sospettando che potesse trattarsi del tempo di startup del disco, più lento del bios, ho provato ad abilitare sia il controller IDE che quello SATA (senza alcun HD collegato), da allora non ho perso neanche un riavvio.
Raga' ma come mai quando faccio "sospendi" mi si spegne l'HD, poi riparte e infine si spegne il pc ? :mc:
Toc toc, c'e' qualcuno ? :D
ciao ragazzi sono anch'io un felice possessore di questa fantastica motherboard...
ho montato un X2 3800+ e va da dio...la macchina più stabile cha abbia mai provato!!!
Vi do qualche dritta che ho provato sulla mia scheda...
- andatevi a comprare un dissipatore della cooler master per chipset che ha montato una ventola 4x4 con led blu...staccatela e montatela sul nostro chipset con un pelino di colla attack..abbassa la temperatura di 5 gradi...
http://www.supersilicon.it/images/SSIL/prodotti/119275.jpg
- la mobo di serie non può montare 3 banchi di ram in quanto il bios non lo legge, se avete problemi ho due bios (1.50 e 1.60) modificati con un setting che vi permetterà di ovviare a questo problema, tutto merito del servizio di supporto Asrock fantastico!!!
- io ho un unco problema, cioè che ho montato 4 GB di ram, tutti uguali, DDR400, ma nonostante il BIOS me li legga, Windows XP Professional non ne vuole sentire e me ne legge solo 3 GB!!!se qualcuno avesse la soluzione al mio problema...
Per ora proverò a condividere con voi i due bios modificati...non so come però...
Solertes
12-03-2006, 22:28
...cut...
- la mobo di serie non può montare 3 banchi di ram in quanto il bios non lo legge, se avete problemi ho due bios (1.50 e 1.60) modificati con un setting che vi permetterà di ovviare a questo problema, tutto merito del servizio di supporto Asrock fantastico!!!
Io ne ho montato una con due moduli da 256 e uno da 512 e a parte il dual channel funziona benissimo ;)
- io ho un unco problema, cioè che ho montato 4 GB di ram, tutti uguali, DDR400, ma nonostante il BIOS me li legga, Windows XP Professional non ne vuole sentire e me ne legge solo 3 GB!!!se qualcuno avesse la soluzione al mio problema...
Per ora proverò a condividere con voi i due bios modificati...non so come però...
E' un problema di Windows, c'è una modifica da fare in win....solo che il forum dove la trovai è in aggiornamento,quindi indisponibile....ma se chiedi http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33 sicuramente troverai qualcuno che ti saprà rispondere o indirizzare bene.
Salve compagni di mobo, anche voi notate un certo ritardo nel gestire ad esempio le chiavette di memoria Usb? Ovvero appena ne inserisco una e viene riconosciuta , winzoz ti apre la finestra in cui ti chiede cosa vuoi fare . Ebbene io gli dico di aprire la cartella.. ma a volte passa un 15 / 30 secondi prima che faccia l0operazione!
Altro punto che vi chiedo Cpu-z quanto ci mette ad aprirsi dal momento che cliccatte? .. e' normale una certa lentezza pure in questa operazione?
Graxie a tutti
Ciao :)
illidan2000
12-03-2006, 23:57
tutto nella norma
usotapioca
13-03-2006, 00:40
Salve compagni di mobo,
comunista? mangi anche tu i bambini? :ahahah:
anche voi notate un certo ritardo nel gestire ad esempio le chiavette di memoria Usb? Ovvero appena ne inserisco una e viene riconosciuta , winzoz ti apre la finestra in cui ti chiede cosa vuoi fare . Ebbene io gli dico di aprire la cartella.. ma a volte passa un 15 / 30 secondi prima che faccia l0operazione!
a me questo non succede
Altro punto che vi chiedo Cpu-z quanto ci mette ad aprirsi dal momento che cliccatte? .. e' normale una certa lentezza pure in questa operazione?
Graxie a tutti
Ciao :)
questo è normale
prego ;)
usotapioca
13-03-2006, 00:42
Toc toc, c'e' qualcuno ? :D
stai chiedendo al tuo omino del cervello? o al tuo inquilino del piano di sotto? :sofico: :Prrr:
Fratelli di Merende... :) , domandona... Se uno ha attivato la copia di winzozzo su di un pc, e vuole cambiare la Mobo.. lasciando invariato il resto dell'hardware... c'e' il modo contattando la microsoffete ?? (ovviamente parlo di copia EOM)
Salve compagni di mobo, anche voi notate un certo ritardo nel gestire ad esempio le chiavette di memoria Usb? Ovvero appena ne inserisco una e viene riconosciuta , winzoz ti apre la finestra in cui ti chiede cosa vuoi fare . Ebbene io gli dico di aprire la cartella.. ma a volte passa un 15 / 30 secondi prima che faccia l0operazione!
Altro punto che vi chiedo Cpu-z quanto ci mette ad aprirsi dal momento che cliccatte? .. e' normale una certa lentezza pure in questa operazione?
La prima non mi succede...ho una penna USB che utilizzo spesso e non ho problemi... ;)
La seconda è normale, il ritardo dovrebbe essere imputato al riconoscimento delle RAM da parte di Cpu-Z... ;)
Ragazzi secondo voi è conveniente fare raid con 2 diamond come processore ho un 3200+ e questa mobo, ho letto che causa un calo di prestazioni del processore perkè utilizza delle risorse... a questo punto vi chiedo che faccio?
Raid si o raid no?
Freethinker
13-03-2006, 11:52
Ragazzi secondo voi è conveniente fare raid con 2 diamond come processore ho un 3200+ e questa mobo, ho letto che causa un calo di prestazioni del processore perkè utilizza delle risorse... a questo punto vi chiedo che faccio?
Raid si o raid no?
avevo un raid 0 su una a7v333 con barton 2500.
Sulla stessa mobo sono passato poi ad un singolo disco,usando uno di quelli che avevo in raid.La differenza di caricamento sia del SO che delle applicazioni,mi ha fatto tornare di corsa al raid0.
Esaudita la tua risposta? ;)
Si si chiarissimo :D grazie, ultima cosa differenze fra 8 mega e 16 mega? per i diamond max? giustificano scegliere 2 250Gb per avere 16 mega? o vado sui 160Gb a 8 mega, perchè per quanto riguarda lo spazio avere tutto quello spazio in più non credo ke mi servirebbe, che mi consigliate?
Freethinker
13-03-2006, 12:09
quì aspettiamo qualcuno più esperto,anche io mi sto ponendo questa domanda in questi giorni ;)
Non saprei,il mio lato performancistico (:D) mi dice di optare per i 16 mega.
Il mio lato saggio mi dice che,in caso di casini,perdere i 16 mega di dati salvati nella cache del disco,forse è un gran danno :doh:
Vediamo che ci dicono ;)
mi è appena arrivata la mobo in questione e avendo controlla to il bios installato (1.5) e l'ultimo disponibile sul sito Asrock (1.6) non l'ho flashato... Secondo voi, ho fatto bene? Oppure vale la pena di flashare l'utimo ufficiale (senza andare in cerca di bios "moddati" e altre diavolerie che non mi interessano e di cui capisco poco o niente..)?
La mia configurazione è:
- 939 dual-sata2
- A64 3000+ 939 boxed
- 2x 512MB DDR400 (Kingston Value)
- VGA Radeon 9250 128MB AGP (scelta povera, lo so, non deridetemi...)
- HD MAxtor Diamond MAX10 80GB Sata2
- Master Nec 4551
Per ora ho avuto solo il tempo di installare Windows XP pro e il service pack 2, dopo aver verificato nel bios che tutte le periferiche fossero state riconosciute correttamente e che tutto fosse di defaullt (poi, quando avrò tempo di studiarmi un po' il manuale proverò ad impostare qualcosa a mano, ma per il momento mi interessa che il sistema giri).
Ciao e grazie.
mi è appena arrivata la mobo in questione e avendo controlla to il bios installato (1.5) e l'ultimo disponibile sul sito Asrock (1.6) non l'ho flashato... Secondo voi, ho fatto bene? Oppure vale la pena di flashare l'utimo ufficiale (senza andare in cerca di bios "moddati" e altre diavolerie che non mi interessano e di cui capisco poco o niente..)?
Secondo me è sempre meglio flashare all'ultima versione...io mi trovo bene con l'1.60, ci vogliono 5 minuti per fare tutta l'operazione... ;)
hornet75
13-03-2006, 13:10
Si si chiarissimo :D grazie, ultima cosa differenze fra 8 mega e 16 mega? per i diamond max? giustificano scegliere 2 250Gb per avere 16 mega? o vado sui 160Gb a 8 mega, perchè per quanto riguarda lo spazio avere tutto quello spazio in più non credo ke mi servirebbe, che mi consigliate?
Anzitutto consiglierei no Maxtor e te lo dice uno che ha un diamondmax10 con cache da 16MB. Secondo punto i 16MB hanno un impatto prestazionale pressochè nullo rispetto ai dischi con 8MB.
Altro consiglio è di utilizzare dischi + piccoli per il raid tipo 80GB e poi affiancare un terzo disco + capiente per i dati (consiglierei almeno 250GB). I dischi in raid per aumentare ulteriormente le prestazioni andrebbero partizionati, ottimo sarebbero partizioni da 30GB circa.
Ciao a tutti...
Ho la config in sign (a breve mi arriva un WD S-Ata II da mettere al posto del Maxtor) e mi chiedevo se varrebbe la pena oggi come oggi comprare una scheda del genere...
Come cpu non ho idea di cosa abbinare....
Se ne trovano ancora in giro di AsRock dual S-Ata II ?
Come cpu non ho idea di cosa abbinare....
Se ne trovano ancora in giro di AsRock dual S-Ata II ?
Certo che se ne trovano ancora in giro...io ho preso la seconda 2 settimane fà...se vuoi mantenere la scheda AGP come volevo fare io è la migliore scelta possibile...Come cpu io considero l'Opteron 146 la migliore rapporto qualità/prezzo... ;)
stai chiedendo al tuo omino del cervello? o al tuo inquilino del piano di sotto? :sofico: :Prrr:
:ciapet:
Certo che se ne trovano ancora in giro...io ho preso la seconda 2 settimane fà...se vuoi mantenere la scheda AGP come volevo fare io è la migliore scelta possibile...Come cpu io considero l'Opteron 146 la migliore rapporto qualità/prezzo... ;)
Ti ringrazio ! :)
Quasi quasi raccolgo i soldini....
Ma tu hai fatto overlock ? Hai sentito la necessità di fare modifiche fisiche alla scheda per v-core e simili ?
Io con un Opteron 146 caspita se proverei a fare un po' di oc.... :D
Vado a documentarmi un po' su scheda, prezzi e altro... :)
Ti ringrazio ! :)
Quasi quasi raccolgo i soldini....
Ma tu hai fatto overlock ? Hai sentito la necessità di fare modifiche fisiche alla scheda per v-core e simili ?
Io con un Opteron 146 caspita se proverei a fare un po' di oc.... :D
Vado a documentarmi un po' su scheda, prezzi e altro... :)
Di niente... ;)
Guarda qui, post 13690 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=685&pp=20
Senza VMod e Vdimm... ;)
Freethinker
13-03-2006, 14:35
Ti ringrazio ! :)
Quasi quasi raccolgo i soldini....
Ma tu hai fatto overlock ? Hai sentito la necessità di fare modifiche fisiche alla scheda per v-core e simili ?
Io con un Opteron 146 caspita se proverei a fare un po' di oc.... :D
Vado a documentarmi un po' su scheda, prezzi e altro... :)
durante una semplicissima prova,senza nememno disattivare C&Q e a 1.35 volt sono passato con il mio venice da 2000 a 2390 mhz ;)
Se hai culo con il procio la sk regala parecchio :D
ciao ragazzi,
ho cambiato vga per la 3 volta; ogni volta, al sucessivo riavvio, mi dice sempre NTLDR mancante. Le altre volte avevo formattato, come posso sviare il problema senza formattare?
nn riesco ad entrare neanche in mod provvisoria.
la scritta appare subito dopo il controller raid.
sopratutto che è sto NTLDR :confused:
dimenticavo:
la mobo è ovviamente la asrock ds, cpu venice 3000+ vga pci exp 6800gt lead, 2x1 gb hynix. raid 0 con 2 samsung 80 sata.
---------------------------
edittrovato, nn dipende dalla mobo.
strano, con la asus a8n-sli P mai avuto questo genere di problemi.
sarà perchè son passato da pci ex-agp-pci ex?
Freethinker
13-03-2006, 17:47
hai per caso attaccato un hd al controller eide?
Se è così win ti mette il suddetto file su questo hd,non su quelli in raid.
Se non è così,allora si è corrotto il file system.
Ciao, le due Memorie GEIL VALUE 2x512 MB ora funzionano e sono in dual channel, però ho notato che se le imposto a 200 MHz ho delle "schermate blu" in windows, se sto attorno ai 195 MHz non danno problemi, i timings sono quelli standard 2.5-4-4-8 e 2T.
Sono sfigate queste RAM? Il negozio le ha provate e mi dice che non ha mai riscontrato problemi, su diverse schede madri. Ed io non ho mai avuto problemi con altre RAM.
Dite che il problema è che sono in dual channel?
ciao ragazzi,
ho cambiato vga per la 3 volta; ogni volta, al sucessivo riavvio, mi dice sempre NTLDR mancante. Le altre volte avevo formattato, come posso sviare il problema senza formattare?
nn riesco ad entrare neanche in mod provvisoria.
la scritta appare subito dopo il controller raid.
sopratutto che è sto NTLDR :confused:
dimenticavo:
la mobo è ovviamente la asrock ds, cpu venice 3000+ vga pci exp 6800gt lead, 2x1 gb hynix. raid 0 con 2 samsung 80 sata.
---------------------------
edittrovato, nn dipende dalla mobo.
strano, con la asus a8n-sli P mai avuto questo genere di problemi.
sarà perchè son passato da pci ex-agp-pci ex?
E' molto strano... In teoria quel messaggio d'errore non dovrebbe azzeccarci nulla con la scheda video!
l'NTLDR (NT Loader) è in poche parole il File di avvio dei sistemi basati su kernel NT (Windows NT, Windows 2000, Windows XP)... se è davvero come dici l'unica cosa che mi viene in mente è che la VGA si vada a prendere lo stesso IRQ del controller su cui hai installato il disco fisso... ma la cosa come ripeto, è davvero strana! :mbe:
E' molto strano... In teoria quel messaggio d'errore non dovrebbe azzeccarci nulla con la scheda video!
l'NTLDR (NT Loader) è in poche parole il File di avvio dei sistemi basati su kernel NT (Windows NT, Windows 2000, Windows XP)... se è davvero come dici l'unica cosa che mi viene in mente è che la VGA si vada a prendere lo stesso IRQ del controller su cui hai installato il disco fisso... ma la cosa come ripeto, è davvero strana! :mbe:
che dire, avevo formattato al max 10 giorni fa;appunto avevo installato il raid0 e una 9200pro, in attesa della nuova vga. puntualmente si è verificato lo stesso problema che avevo avuto passando da x700 pciex a 9200 :confused: nn sono riuscito nemmeno a ripristinare. un altro bel format :stordita: evvai...
Freethinker
13-03-2006, 19:43
Ciao, le due Memorie GEIL VALUE 2x512 MB ora funzionano e sono in dual channel, però ho notato che se le imposto a 200 MHz ho delle "schermate blu" in windows, se sto attorno ai 195 MHz non danno problemi, i timings sono quelli standard 2.5-4-4-8 e 2T.
Sono sfigate queste RAM? Il negozio le ha provate e mi dice che non ha mai riscontrato problemi, su diverse schede madri. Ed io non ho mai avuto problemi con altre RAM.
Dite che il problema è che sono in dual channel?
con che voltaggio le tieni?
prova a tenerle a 2,8-2,9,se hanno anche solo il dissi passivo sei a posto ;)
con che voltaggio le tieni?
prova a tenerle a 2,8-2,9,se hanno anche solo il dissi passivo sei a posto ;)
Ciao, le RAM hanno dissi passivo, ho provato a mettere il voltaggio su "HIGH" ma non è cambiato nulla poi ho aggiornato il bios al 1.60 e ho messo tutto a frequenza standard, timings standard e ci sono sempre errori con PRIME95, in questo momento sta girando PRIME95 com memorie in single e sembra che funzionino, però mi scoccierebbe non poter usare il dual!
Per avere voltaggio maggiore devo fare la mod?
Per avere voltaggio maggiore devo fare la mod?
Si, da bioS ottieni massimo 2.7V ;)
Freethinker
13-03-2006, 20:43
lele prova memtest,lo vedo più affidabile di prime ;)
Si, posso usare anche memtest, però se ho schermate blu in windows in Dual Ch e in Single C no non c'è molto da verificare con Memtest.
Dici questo perchè le schermate blu potrebbero essere causate da qualcosa d'altro? Però sono solo in DC.
Tra l'altro ora sto a 260 FSB e 212 RAM senza alcun problema in SC!
Ho provato anche le diverse combinazioni degli slot della RAM senza differenze.
hornet75
13-03-2006, 21:39
Si, posso usare anche memtest, però se ho schermate blu in windows in Dual Ch e in Single C no non c'è molto da verificare con Memtest.
Dici questo perchè le schermate blu potrebbero essere causate da qualcosa d'altro? Però sono solo in DC.
Tra l'altro ora sto a 260 FSB e 212 RAM senza alcun problema in SC!
Ho provato anche le diverse combinazioni degli slot della RAM senza differenze.
anche a me le geil non andavano in dual, anzi a me non si accendevano proprio, in single channel sono arrivato anche a 235 MHz senza problemi sotto win e un singolo banco molto fortunato arrivavo a 274 MHz 1T. Io imputavo il problema al fatto che le due ram fossero state acquistate in momenti diversi e non in kit. Però sembra proprio che le geil, perlomeno le "value", diano problemi con questa mobo in modalità dual channel.
Questa è bella, ho rimesso in Dual, 200 MHz e fatto girare Memtest86+, nessun errore (ho fatto 1 ciclo), come è possibile?
Se invece in Win faccio partire Prime95, errore.
FAi più di un ciclo
Anzi, fai memtest dopo che prime ti ha fatto riavviare il pc:)
durante una semplicissima prova,senza nememno disattivare C&Q e a 1.35 volt sono passato con il mio venice da 2000 a 2390 mhz ;)
Se hai culo con il procio la sk regala parecchio :D
Sì ma con Opteron numerini come 300*10 o simili.... Si possono vedere ? :D
Peccato per le limitazioni di v-core e vdimm... Anche se le mie tccd non credo siano affamate di volt.... :)
Mi sento davvero pieno di dubbi.... Se la prendessi, per un po' di tempo certamente "andrei avanti" con una cpu più "economica" (sempron).... Ma ne vale veramente la pena poi di andare con l'Opteron ? I prezzi scenderanno ?
Continuerò ad approfondire l'argomento AsRock....
Questa bestia è compatibile con la scheda?
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=1
:fagiano:
Freethinker
14-03-2006, 01:21
Sì ma con Opteron numerini come 300*10 o simili.... Si possono vedere ? :D
Vabbè un opteron è tutta un'altra storia ;)
Però costa anche di più,devi farti 2 conti.
Se ce la fai fatti pure passare lo sfizio.
Ma se non hai un buon ali ad esempio,risparmia e prenditi un enermax ;)
FAi più di un ciclo
Anzi, fai memtest dopo che prime ti ha fatto riavviare il pc:)
OK. ho fatto GoldMemory e ha incominciato a sparare qualche migliaio di errori, poi l'ho interrotto.
Appurato che in Dual ho questi errori e in Single NO e che quelli del negozio dicono che le RAM funzionano bene anche in dual, cosa può essere? Un problema alla scheda madre o al processore?
Vabbè un opteron è tutta un'altra storia ;)
Però costa anche di più,devi farti 2 conti.
Se ce la fai fatti pure passare lo sfizio.
Ma se non hai un buon ali ad esempio,risparmia e prenditi un enermax ;)
Già....
Ho un Chieftec 420 W di un paio di annetti fa (con trimmer interno regolato).... Non so come se la caverebbe.
Ci penserò veramente sù.... Poi ci sono anche i soldi di dissipatore (un Xp-90 C non ce lo montiamo ?).....
E' tutto da vedere ! :)
Grazie per la vostra disponibilità ! ;)
Drakogian
14-03-2006, 08:50
OK. ho fatto GoldMemory e ha incominciato a sparare qualche migliaio di errori, poi l'ho interrotto.
Appurato che in Dual ho questi errori e in Single NO e che quelli del negozio dicono che le RAM funzionano bene anche in dual, cosa può essere? Un problema alla scheda madre o al processore?
Hai provato a cambiare slot alle ram (mettile in quelli neri) ? I testi delle ram li stai facendo con tutti i parametri del bios a default ?
Hai provato a cambiare slot alle ram (mettile in quelli neri) ? I testi delle ram li stai facendo con tutti i parametri del bios a default ?
Ciao, ho provato anche mettendo i due moduli negli slot neri e con tutti i parametri del BIOS default, voltaggio Normal/HIGH, devo verificare bank interleave e flexibility option
Nigh7mar3
14-03-2006, 09:27
Edit:
Come non detto, li non ci acquisto più perché non mi conviene :D
Drakogian
14-03-2006, 09:28
Metti:
Flexibily option = Disable
Bank Interleaving = Disable
Metti:Flexibily option = Disable Bank Interleaving = Disable
Ok, stasera provo, ma non credo siano determinanti qualora fossero attivati.
Considera anche che il negoziante ha provato le mie RAM su un'altra Asrock 939dual e mi ha detto che non ha trovato problemi.
Missa che devi farmi cambiare la mobo.... devo rassegnarmi. Stare senza PC per una settimana mi terrorizza!!
OK. ho fatto GoldMemory e ha incominciato a sparare qualche migliaio di errori, poi l'ho interrotto.
Appurato che in Dual ho questi errori e in Single NO e che quelli del negozio dicono che le RAM funzionano bene anche in dual, cosa può essere? Un problema alla scheda madre o al processore?
Guarda, forse hai il mio stesso problema, io non ho provato a farlo funzionare in single channel, cmq per poter avere la possibilità di utilizzare il pc senza perdere il mio lavoro mi sono ridotto a:
DDR 133 e SPD settings
CPU->NB 200
NB -> SB 200
Ritenendo che il problema sia nel chipset o nell'alimentazione/dissipazione di questo.
Se vuoi provare anche tu puoi vedere se riesci a fare qlc che a default non ti funziona.
A presto.
Ciao ragazzi !
Scusate se scasso.... Qualcuno ha provato a fare le mod per ram e v-core su questa scheda ?
Dalle guide linkate in prima pagina non sembra tanto "difficile"....
La mia domanda è... Ma si possono fare sia v-core che vdimm mod insieme ?
Non si capisce molto da ciò che è scritto nel secondo link.... :confused:
Se vuoi provare anche tu puoi vedere se riesci a fare qlc che a default non ti funziona.
A presto.
Non ho capito, intendi dire portare a impostazioni molto molto basse per vedere se funziona?
Con le memorie in single vado anche a FSB 274, CPU 9x274, in dual neanche con tutto default
Drakogian
14-03-2006, 11:02
Ciao ragazzi !
Scusate se scasso.... Qualcuno ha provato a fare le mod per ram e v-core su questa scheda ?
Dalle guide linkate in prima pagina non sembra tanto "difficile"....
La mia domanda è... Ma si possono fare sia v-core che vdimm mod insieme ?
Non si capisce molto da ciò che è scritto nel secondo link.... :confused:
Il thread è pieno di gente che ha fatto queste modifiche. Usa la funzione: Cerca.
Si, si possono fare entrambe. Qui ci sono altri due link:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vdimmmodguide2.htm
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
Project_Z
14-03-2006, 11:20
Il thread è pieno di gente che ha fatto queste modifiche. Usa la funzione: Cerca.
Si, si possono fare entrambe. Qui ci sono altri due link:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vdimmmodguide2.htm
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
Scusate una domanda ma da quel che si legge nella tabella della v-core mod sembra che anche i valori sotto 1.075 varino dopo la modifica e cioè ad esempio io non posso più impostarmi con rmclock ad esempio che vada al minimo a 0.9 o 1.0 perchè sti valori diventerebbero rispettivamente 1.3 e 1.4 giusto? Da quel che vedo arriverei al massimo a 1.175 che è il valore minimo che resta invariato giusto? :wtf:
Il thread è pieno di gente che ha fatto queste modifiche. Usa la funzione: Cerca.
Ti ringrazio !
Pensavo che in pochi (o nessuno) le avessero fatte... Cerco subito ! :)
qualcuno è riuscito a far funzionare il surround (5.1) su questa scheda con linux (ubuntu)?
io riesco solo a sentire in stereo...
zampagol
14-03-2006, 15:03
Vorrei sapere se qualcuno ha mai provato questa scheda con delle geil S one??? :help: :help: :help:
Grazie dovrei comprarle
usotapioca
14-03-2006, 17:30
qualcuno è riuscito a far funzionare il surround (5.1) su questa scheda con linux (ubuntu)?
io riesco solo a sentire in stereo...
hai risolto con la rete?
non ho mai provato il surraund 5 o 7 .1 e in questo caso non posso aiutarti ;)
Ragazzi ho un problema, ho installato finalmente 4GB di Ram identiche fra di loro...ma windows me ne riconosce solo 3.
Ho provato ad inserire l'opzione /PAE ma non cambia niente...
ho fatto tutte le prove [Memory Hole] On e Off, [Bank Interleaving] Auto e Disable, [Felxibity Option] on e Off ,ma non cambia niente..
il bios mi legge sempre 4 GB, mentre se setto il memeory hole a disable ne legge solo 3 ma fnziona il dual channell....mah!!!
Ciao, ho provato anche mettendo i due moduli negli slot neri e con tutti i parametri del BIOS default, voltaggio Normal/HIGH, devo verificare bank interleave e flexibility option
Ormai è appurato, il dual channel non funziona assolutamente, provando tutte le combinazioni anche con la RAM V-DATA che sono sicuro funzioni perchè l'ho usata per un anno intero. Impostazioni standardissime, niente bank interleave e flex. options, 2T
Ormai è appurato, il dual channel non funziona assolutamente, provando tutte le combinazioni anche con la RAM V-DATA che sono sicuro funzioni perchè l'ho usata per un anno intero. Impostazioni standardissime, niente bank interleave e flex. options, 2T
Questo problema identico l'ha avuto un altro utente del forum che ha risolto facendosi cambiare la mobo... ;)
(zar)sheva
14-03-2006, 18:25
ragazzi sto impazzendo,mi sono letto quasi tutte le pagine di questo tread,ma c'e' un po' di confusione ora nella mia testolina :muro: !!!!
-volevo sapere se qualcuno che ha fatto il vcore mod e' stato semplice, se ha usato lo stagno o la vernice?
-mi conviene fare anche il vdimm mod,per un eventuale oc piu' spinto?
-la giusta sequenza di installazione,driver agp,driver uli completi, mahhh!!!
spero sia come le solite procedure dopo la formattazione,win xp sp2, driver scheda madre ed eventuali+altre periferiche etc...., dico bene?
non mi e' molto chiaro il discorso t1 \t2,vengo dal bios asus nel quel per occare cpu mi bastava salire di fbs(avendo il molti bloccato) e stessa cosa mettendo su "aggressive" le ram andavo in sincrono a 200mhz,con questa asrock non mi e' chiaro il discorso ram a 166, asincrono, mahhhh forse sto facendo un po' di confusione io,ma se ci fosse qualcuno che mi chiarisce le idee gliene sarei grato!!!!!
Non ho capito, intendi dire portare a impostazioni molto molto basse per vedere se funziona?
Con le memorie in single vado anche a FSB 274, CPU 9x274, in dual neanche con tutto default
Si, metti tutto molto basso!
A me non funziona!
Nel giro di una settimana la mando in assistenza!
Ho cambiato tutto praticamente:)
ragazzi questa mobo va con la ram s3+ 512 mb?
se ne dovessi prendere 2 posso usarle in dual channel?
per giocare è mejo un 3700+ o un opteron?aspetto consigli
Si, metti tutto molto basso!
A me non funziona!
Nel giro di una settimana la mando in assistenza!
Ho cambiato tutto praticamente:)
Magari funziona anche se metto le ram a 170 MHz o meno, però significa che c'è un problema.
Adesso in Single channel ho le ram a 220 MHz e vanno benissimo
leggero oc, venice 3000 270x9, 2x1 gb Hynix 2.5-3-3-7 174 mhz, 6800gt@quadro, al 3d mark 05 faccio 4978. -__-"(sarà la mod@quadro?)
se faccio salire la frequenza di core della vga da 350 a 370, si pianta il 3d mark, come era gia accaduto a qualche ragazzo qua sul forum. premetto che ho un ali da 600w.
ho chiuso un paio di superpi da 32mb, senza problemi. qualcuno si è sbattuto un pò per capire perchè nn sale la vga?_?
Giannino
15-03-2006, 06:32
leggero oc, venice 3000 270x9, 2x1 gb Hynix 2.5-3-3-7 174 mhz, 6800gt@quadro, al 3d mark 05 faccio 4978. -__-"(sarà la mod@quadro?)
se faccio salire la frequenza di core della vga da 350 a 370, si pianta il 3d mark, come era gia accaduto a qualche ragazzo qua sul forum. premetto che ho un ali da 600w.
ho chiuso un paio di superpi da 32mb, senza problemi. qualcuno si è sbattuto un pò per capire perchè nn sale la vga?_?
Un po' OT ???
ragazzi questa mobo va con la ram s3+ 512 mb?
se ne dovessi prendere 2 posso usarle in dual channel?
per giocare è mejo un 3700+ o un opteron?aspetto consigli
io avevo due banchi di s3 da 512mb e andavano benone, anche in dual. per il procio vanno bene entrambi, scegli quello che trovi a meno.
Un po' OT ??? :confused:
che dici?
la mobo è una asrock dual sata, ed il problema si è gia presentato, letto in qeusto 3ad, ma nn ne trovo la soluzione. inoltre oltre i 270x9 diventa tutto instabile. :muro:
:confused:
che dici?
la mobo è una asrock dual sata, ed il problema si è gia presentato, letto in qeusto 3ad, ma nn ne trovo la soluzione. inoltre oltre i 270x9 diventa tutto instabile. :muro:
la mobo arriva massimo a 274 col bios ufficiale forse e' x questo,forse e' il procio alla frutta o prova ad alzare il vcore ;)
bartolino3200
15-03-2006, 15:28
Ragazzi vendo la mia mitica 939Dual SATA2 a 50 ero+spese per passaggio a PCI-e sempre ULi+ASRock, ovviamente ;)
Comprata in germania in ottobre 2005 in un negozio di Berlino, ho lo scontrino.
PVT ;)
bartolino3200
15-03-2006, 15:33
:confused:
che dici?
la mobo è una asrock dual sata, ed il problema si è gia presentato, letto in qeusto 3ad, ma nn ne trovo la soluzione. inoltre oltre i 270x9 diventa tutto instabile. :muro:
Prova a rilassare i timings delle ram, e mettile in 2T magari in asincrono.
Cerca di capire dove il PC è instabile, alias leggiti per bene la guida in prima pagina di usotapioca, su come occare con questa mobo.
Ti posso solo dire che il mio X2 a molti 5x non si schiodava da 255, sulla DUAL.
Ho provato un Sempron 939 3000+ che con bios 1.50 ASRock è volato a 274*9 a prima botta, così come l' opty 146.
Alias, la colpa non è della mobo, ma della cpu e/o ram settate male.
A proposito delle ram hai provato a cambiare slot ove sono montate?
Prova a rilassare i timings delle ram, e mettile in 2T magari in asincrono.
Cerca di capire dove il PC è instabile, alias leggiti per bene la guida in prima pagina di usotapioca, su come occare con questa mobo.
Ti posso solo dire che il mio X2 a molti 5x non si schiodava da 255, sulla DUAL.
Ho provato un Sempron 939 3000+ che con bios 1.50 ASRock è volato a 274*9 a prima botta, così come l' opty 146.
Alias, la colpa non è della mobo, ma della cpu e/o ram settate male.
A proposito delle ram hai provato a cambiare slot ove sono montate?
mo tento qualcosina, le ho montate su slot blu. anche qua conviene su slot nero? :confused:
Ho dato un okiata al 3ad che hai in firma, sulle nuove mobo...mi tenta la 32sli..:D diavolo tentatore!!!
Malachia[PS2]
15-03-2006, 16:00
ragazzi visto che la compro a breve, che bios mi consigiate?
IMPORTANTE CHE SIA STABILE :D
Nigh7mar3
15-03-2006, 16:02
C'è mica qualche problema con i kit 1gb x 2 ?
Se non ci sono controindicazioni, avrei queste scelte
queste stanno sulle 160-170 che sarebbe il budget migliore, e sarei più per le prime.
Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400
A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200
a 210, un po' troppo :O
TEAM Xtreem 2x1GB DDR PC4000 Infineon BE-5
Non mi interessa l'overclock
Tnx!
bartolino3200
15-03-2006, 16:02
']ragazzi visto che la compro a breve, che bios mi consigiate?
IMPORTANTE CHE SIA STABILE :D
Io l' ultimo aggiornamento l' ho fatto con il bios 1.50. Problemi zero.
Anche chi ha messo su l' 1.60 non ha avuto problemi.
Da evitare sono 1.30 e 1.40.
Inoltre per maggiori compatibilità cpu sarebbe preferible dall' 1.50 in su ;)
Io la vendo cmq, se ti interessa PVT!!!
Nigh7mar3
15-03-2006, 16:03
']ragazzi visto che la compro a breve, che bios mi consigiate?
IMPORTANTE CHE SIA STABILE :D
da come ho letto in giro, l'ultimo 1.60
mo tento qualcosina, le ho montate su slot blu. anche qua conviene su slot nero? :confused:
Ho dato un okiata al 3ad che hai in firma, sulle nuove mobo...mi tenta la 32sli..:D diavolo tentatore!!!
Si conviene anche quì quello nero, testato su due mobo diverse... ;)
E' un diavolo tentatore sì, non bisogna cedere però...resto con le mie 2 belle DUAL Sata2... :D
bartolino3200
15-03-2006, 16:04
C'è mica qualche problema con i kit 1gb x 2 ?
Se non ci sono controindicazioni, avrei queste scelte
queste stanno sulle 160-170 che sarebbe il budget migliore, e sarei più per le prime.
Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400
A-Data Dual channel kit 2x1GB Cl3.0 PC3200
a 210, un po' troppo :O
TEAM Xtreem 2x1GB DDR PC4000 Infineon BE-5
Non mi interessa l'overclock
Tnx!
Se non fai OC, prendi le più economiche ;) e il portafoglio sorride :)
']ragazzi visto che la compro a breve, che bios mi consigiate?
IMPORTANTE CHE SIA STABILE :D
Se la compri adesso la mobo avrà già l'1.50 ;)
Poi puoi upgradare tranquillamente all'1.60 con cui io mi trovo benissimo... ;)
Malachia[PS2]
15-03-2006, 16:12
grazie bartolino ma la trovo dietro casa a 65€, mi è piu comodo :)
ok poverò con l'1.60 e vedo che combina :D
per il v-core a quanto si ferma con l'ufficiale?
']per il v-core a quanto si ferma con l'ufficiale?Al max +0.05V del VCore def. ;)
Malachia[PS2]
15-03-2006, 16:24
arg penoso :D
mentre con i bios mod ?
']arg penoso :D
mentre con i bios mod ?
Guarda in prima pagina, adesso non ricordo...minimo +1.5V cmq... ;)
zio.luciano
15-03-2006, 16:37
ciao a tutti! è la prima volta che scrivo in questo thread....ho appena preso una dual-sata2 e sono in attesa di un sempron939.
ho un dubbio (un po' da niubbo :) ): ho un hd maxtor sata...dove lo attacco? alla porta sata o alla porta sata2? se l'attacco alla porta sata2, miglioro le prestazioni???
scusate se la domanda suona molto da niubbo......vi ringrazio in anticipo per la risposta!
puoi attaccarlo indifferentemente su una porta o l'altra, nn cambia niente. Se il disco è sata, le prestazioni rimarrano sempre sata. ;)
zio.luciano
15-03-2006, 16:48
puoi attaccarlo indifferentemente su una porta o l'altra, nn cambia niente. Se il disco è sata, le prestazioni rimarrano sempre sata. ;)
Grazie! giusto un'altra domandina....volendo installare windows (2k,xp o x64), i driver per il controller sata vanno bene anche per il controller sata2? c'è qualche cosa da impostare nel bios? Grazie ancora!!!!
Malachia[PS2]
15-03-2006, 16:58
i link dei bios nn vanno :(
Drakogian
15-03-2006, 16:59
No. Ci sono i driver x sata1 e sata2. Leggi bene il manuale è tutto scritto.
Drakogian
15-03-2006, 17:00
']i link dei bios nn vanno :(
Prova qui:
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
zio.luciano
15-03-2006, 17:04
No. Ci sono i driver x sata1 e sata2. Leggi bene il manuale è tutto scritto.
thanks!
Malachia[PS2]
15-03-2006, 17:11
Prova qui:
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
grazie mille!
ora mi mancano gli OCW :)
giulio81
15-03-2006, 17:16
Ciao raga mi potreste dire se è possibile montare un freezer64 pro su questa scheda madre? Ve lo chiedo perchè l'ultimo volta che ho provato a montare un artic silencer 64 ho avuto la brutta sorpresa di non poterlo montare perchè le leve di aggancio erano troppo vicine al dissi del chipset. Grazie a tutti! :D
Ciao raga mi potreste dire se è possibile montare un freezer64 pro su questa scheda madre? Ve lo chiedo perchè l'ultimo volta che ho provato a montare un artic silencer 64 ho avuto la brutta sorpresa di non poterlo montare perchè le leve di aggancio erano troppo vicine al dissi del chipset. Grazie a tutti! :D
Puoi montarlo benissimo, io ne posseggo uno montato su un Opteron 146...più silenzioso e più performante del dissipatore di serie... ;)
Drakogian
15-03-2006, 17:20
@Malachia[PS2]
Inizia a lavorare con quelli normali. Poi, se sarà il caso, ci sono quelli mod...(anche se non sono il massimo). ;)
']ora mi mancano gli OCW :)
Eccoti accontentato... ;)
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
giulio81
15-03-2006, 17:23
Puoi montarlo benissimo, io ne posseggo uno montato su un Opteron 146...più silenzioso e più performante del dissipatore di serie... ;)
Ma non ci sono le leve di aggancio sul freezer64 pro? Quindi vado sicuro? :D
testati + bios, in ordine di velocità (da + a -):
- ocwbeta5,
- 1.50,
- ocwbeta2
con la differenza che solo l'ocwbeta2 è sbloccato quindi sale di +.
Ma non ci sono le leve di aggancio sul freezer64 pro? Quindi vado sicuro? :D
Si ci sono 2 leve...vai sul sicurissimo... ;)
Malachia[PS2]
15-03-2006, 17:57
testati + bios, in ordine di velocità (da + a -):
- ocwbeta5,
- 1.50,
- ocwbeta2
con la differenza che solo l'ocwbeta2 è sbloccato quindi sale di +.
quindi per andare sopra i 274 per forza OCW2?
']quindi per andare sopra i 274 per forza OCW2?Si ma ha il grossissimo bug che non ti fà più riavviare la macchina...oltre al fatto che all'accensione non ti mostra l'effettiva frequenza della CPU...ed a parità di Mhz è più lento degli ultimi bioS ufficiali... :muro:
Andrewenice
15-03-2006, 18:17
Si ma ha il grossissimo bug che non ti fà più riavviare la macchina...oltre al fatto che all'accensione non ti mostra l'effettiva frequenza della CPU...ed a parità di Mhz è più lento degli ultimi bioS ufficiali... :muro:
A me non da questi problemi di riavvio e dai miei test l'ho trovato più veloce degli ultimi ufficiali
heavymetalforever
15-03-2006, 18:39
Ciao allora,
visto che ho aperto un 3d apposta ma nessuno mi risponde lo riapro qui magari avro' piu' fortuna.
Riporto il testo.
Ciao raga,
Vi scrivo perchè non so piu' cosa pensare di questa scheda e come fare ad uscirne.
Mi succede questo: con i bios ufficiali (prima avevo l'1.50, poi ho provato l'1.60 e poi ho rimesso 1.50 in seguito a blocchi continui a un LAN) funziona tutto alla perfezione ma ogni tanto si "resetta tutto". In pratica all'accensione mi rivede il procio a 2.2 ghz (default), mi mette a default anche il voltaggio (io lo tengo a 2640 mhz, 240x11) insomma tutto anche le memorie mi mette tutto a default, questo lo fa in via del tutto casuale, magari va bene un mese e poi lo fa.
E' una bella rottura. Ora ho messo su l'OCWBeta2, dicono che sia formidabile, vediamo come va.
Avete avuto gli stessi problemi? Puo' essere per il fatto che ho la VMOD e tengo il core a 1.55?
Oppure sempre con i BIOS ufficiali dopo un po' che li installo e succede il casino del default lancio qualsiasi applicazione 3d e si blocca tutto (l'audio continua ad andare ma ad esempio non ti puoi muovere, è tutto bloccato), oppure il puntatore del mouse si sposta per i fatti suoi. In quel caso devo rimettergli un bios aggiornato per forza, altrimenti non se ne esce nemmeno lasciando tutto in default (continua a bloccarsi).
Notare che nel 2d va tutto ok quando si verifica questo, appena entra il 3d si frizza tutto. Anche la vga è a default.
Non riesco proprio a capire.
Mai successo?
Se qualcuno ha qualche rimedio posti!
P.S. Per il momento OCWBeta2 va benissimo, tra l'altro mi riconosce le memorie direttamente a ddr400 (prima le vedeva a 333 con gli ufficiali).
Bye
usotapioca
15-03-2006, 19:09
Ciao allora,
visto che ho aperto un 3d apposta ma nessuno mi risponde lo riapro qui magari avro' piu' fortuna.
Riporto il testo.
Ciao raga,
Vi scrivo perchè non so piu' cosa pensare di questa scheda e come fare ad uscirne.
Mi succede questo: con i bios ufficiali (prima avevo l'1.50, poi ho provato l'1.60 e poi ho rimesso 1.50 in seguito a blocchi continui a un LAN) funziona tutto alla perfezione ma ogni tanto si "resetta tutto". In pratica all'accensione mi rivede il procio a 2.2 ghz (default), mi mette a default anche il voltaggio (io lo tengo a 2640 mhz, 240x11) insomma tutto anche le memorie mi mette tutto a default, questo lo fa in via del tutto casuale, magari va bene un mese e poi lo fa.
E' una bella rottura. Ora ho messo su l'OCWBeta2, dicono che sia formidabile, vediamo come va.
Avete avuto gli stessi problemi? Puo' essere per il fatto che ho la VMOD e tengo il core a 1.55?
Oppure sempre con i BIOS ufficiali dopo un po' che li installo e succede il casino del default lancio qualsiasi applicazione 3d e si blocca tutto (l'audio continua ad andare ma ad esempio non ti puoi muovere, è tutto bloccato), oppure il puntatore del mouse si sposta per i fatti suoi. In quel caso devo rimettergli un bios aggiornato per forza, altrimenti non se ne esce nemmeno lasciando tutto in default (continua a bloccarsi).
Notare che nel 2d va tutto ok quando si verifica questo, appena entra il 3d si frizza tutto. Anche la vga è a default.
Non riesco proprio a capire.
Mai successo?
Se qualcuno ha qualche rimedio posti!
P.S. Per il momento OCWBeta2 va benissimo, tra l'altro mi riconosce le memorie direttamente a ddr400 (prima le vedeva a 333 con gli ufficiali).
Bye
io ne conosco 2:
1) l'acqua santa!! se il mouse va per conto suo magari è spiritata o posseduta!
2) l'rma
a parte gli scherzi che config hai? ali sv memorie e timing e tutto il resto
prova a premere stamp e poi a incollare su paint e vedi se si riavvia
un'altra domanda hai letto la prima pagina?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.