PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

maeco84
01-06-2007, 10:17
Certo che si può,io ce l'ho e ho vista home premium e non riscontro problematiche particolari,solo per la LAN,ricordo,è consigliabile installare i driver della dual sata2 VSTA per vista.

Una calorosa stretta di mano a tutti.:mano:

Quelli che si trovano quì? http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939Dual-VSTA&s= i beta driver ver:352 for Vista32
da 3.22Mb?

maeco84
01-06-2007, 11:54
Quelli che si trovano quì? http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939Dual-VSTA&s= i beta driver ver:352 for Vista32
da 3.22Mb?

Funziona!!! :D

marco091
01-06-2007, 15:38
Buon pomeriggio!
Al sistema in firma ho aggiunto 2x512 Mbyte corsair Pc 4400: ho settato il sistema per avere le ram a 500 Mhz ma il sistema non parte:cry:
Mettendo fsb a 200 Mhz invece tutto ok:mbe:
Quindi la dual VSTA non supporta 4 banchi di ram con fsb>200 Mhz?
Ho ancora il bios 1.0 aggiornarlo risolve il problema:confused:

Ciao

Torpedo
01-06-2007, 18:15
Funziona!!! :D
Alleluja!!! :D

Apix_1024
01-06-2007, 18:24
Buon pomeriggio!
Al sistema in firma ho aggiunto 2x512 Mbyte corsair Pc 4400: ho settato il sistema per avere le ram a 500 Mhz ma il sistema non parte:cry:
Mettendo fsb a 200 Mhz invece tutto ok:mbe:
Quindi la dual VSTA non supporta 4 banchi di ram con fsb>200 Mhz?
Ho ancora il bios 1.0 aggiornarlo risolve il problema:confused:

Ciao

diciamo che i bios nuovi di solito aiutano in questi casi...;)

Torpedo
01-06-2007, 18:34
diciamo che i bios nuovi di solito aiutano in questi casi...;)
Dubito in questo caso con la AsRock, forse con la DFI ;)

^Krasty^
01-06-2007, 18:58
Buon pomeriggio!
Al sistema in firma ho aggiunto 2x512 Mbyte corsair Pc 4400: ho settato il sistema per avere le ram a 500 Mhz ma il sistema non parte:cry:
Mettendo fsb a 200 Mhz invece tutto ok:mbe:
Quindi la dual VSTA non supporta 4 banchi di ram con fsb>200 Mhz?
Ho ancora il bios 1.0 aggiornarlo risolve il problema:confused:

Ciao
io non capisco perchè la gente si ostina a mettere delle firme mezze fasulle.
vabbè!
prova a lasciare l' fsb a 250 e rilassa i timings delle ram.
AH! hai messo l' asincrono con il bus del pci-ex ?:O

Apix_1024
01-06-2007, 19:01
Dubito in questo caso con la AsRock, forse con la DFI ;)

ehm ma io ho anche la dual sata 2 sul muletto! la conosco bene la scheda... io avevo su il bios ocw beta2 ma poi sono passato all'ultimo ufficiale e non ho avuto più problemi se non con vista che non mi vedeva la scheda di rete in certi casi (alcuni avvii si altri no...) per il resto va benone:D

marco091
01-06-2007, 19:16
io non capisco perchè la gente si ostina a mettere delle firme mezze fasulle.

Perhè sarebbe fasulla la mia firma?Non è da regolamento?



prova a lasciare l' fsb a 250 e rilassa i timings delle ram.
AH! hai messo l' asincrono con il bus del pci-ex ?:O

Già provato ma niente:muro:
Altre soluzioni:confused:

^Krasty^
01-06-2007, 19:28
Perhè sarebbe fasulla la mia firma?Non è da regolamento?
perchè se così fosse non avresi chiesto aiuto :p ;)


Già provato ma niente:muro:
Altre soluzioni:confused:
prova a non mettere le ram in dual channel

ganzo999
01-06-2007, 20:11
prova a non mettere le ram in dual channel

e come? ha 4 banchi di ram!!

^Krasty^
01-06-2007, 20:30
e come? ha 4 banchi di ram!!

uh è vero ihih:D

allora provane due alla volta in dual e non dual.
fai delle combinazioni e cerca di capire se magari qualche banco sta dando i numeri ;)

Torpedo
01-06-2007, 21:48
ehm ma io ho anche la dual sata 2 sul muletto! la conosco bene la scheda... io avevo su il bios ocw beta2 ma poi sono passato all'ultimo ufficiale e non ho avuto più problemi se non con vista che non mi vedeva la scheda di rete in certi casi (alcuni avvii si altri no...) per il resto va benone:D
Ah ;)

Cmq meglio aggiornarlo il bios, ormai il 2.30 è ben consolidato e testato ;)

anto
01-06-2007, 22:00
Una domanda:
sono passato da un winchester 3000+ che mi andava anche a 270 x9 (gskill 2 x512 TCCD) ad un più recente sandiego 3700+

In questo caso mi sono fermato a 240 x 11 fondamentalmente perchè come valori del vcore come massimo da impostare ho 1.400 v. !!!!!

Ma è possibile? Ho aggiornato forzatamente ( non mi ticonosceva la cpu) all'ultimo bios, il 2.30!!!

Non che volessi proprio 1,55 v. ma almeo 1,45 speravo di potrli impostare:(

Vi risulta questo comportamento del bios 2.30?

Grazie a tutti

Anto

zio.luciano
01-06-2007, 22:08
Una domanda:
sono passato da un winchester 3000+ che mi andava anche a 270 x9 (gskill 2 x512 TCCD) ad un più recente sandiego 3700+

In questo caso mi sono fermato a 240 x 11 fondamentalmente perchè come valori del vcore come massimo da impostare ho 1.400 v. !!!!!

Ma è possibile? Ho aggiornato forzatamente ( non mi ticonosceva la cpu) all'ultimo bios, il 2.30!!!

Non che volessi proprio 1,55 v. ma almeo 1,45 speravo di potrli impostare:(

Vi risulta questo comportamento del bios 2.30?

Grazie a tutti

Anto
Comportamento normale, la scheda fornisce al massimo +0.05v rispetto al v-core default del processore.

anto
01-06-2007, 22:13
quindi rimango al palo con un 240x11 2640. Non che mi faccia schifo, ma è proprio un peccato visto che windows a 250x11 si apre regolarmente, purtroppo il super P da 32 M e anche da 1 M mi danno messaggi di errore.Penso proprio che con un minimo aumento di vcore le cose sarebbero migliorate.

Anto

zio.luciano
01-06-2007, 22:43
quindi rimango al palo con un 240x11 2640. Non che mi faccia schifo, ma è proprio un peccato visto che windows a 250x11 si apre regolarmente, purtroppo il super P da 32 M e anche da 1 M mi danno messaggi di errore.Penso proprio che con un minimo aumento di vcore le cose sarebbero migliorate.

Anto

Se hai bisogno di maggior voltaggio al core, effettua la v-mod (in prima pagina trovi parecchie informazioni ;) )

Apix_1024
01-06-2007, 22:48
quindi rimango al palo con un 240x11 2640. Non che mi faccia schifo, ma è proprio un peccato visto che windows a 250x11 si apre regolarmente, purtroppo il super P da 32 M e anche da 1 M mi danno messaggi di errore.Penso proprio che con un minimo aumento di vcore le cose sarebbero migliorate.

Anto

uno dei motivi per cui ho messo la dual sata 2 a muletto e mi sono preso una dfi come mamma power!!:D il 165 che vedi in firma sulla dual sata2 prendeva i 2.7 nemmeno troppo stabilmente con 1.376volt che dava la scheda:cool:

marco091
02-06-2007, 08:12
uh è vero ihih:D

allora provane due alla volta in dual e non dual.
fai delle combinazioni e cerca di capire se magari qualche banco sta dando i numeri ;)

Due alla volta funzionano!
Provo a metterne quattro spaiati negli slot e vediamo che succede:rolleyes:

anto
02-06-2007, 08:18
Gentilmente, visto che non l'ho mai fatto, mi spiegate come utilizare prime95?

Nel senso che l'ho scaricato ma non ho mica capito come farlo funzionare...

e questo blend test dove lo trovo? Devo stare in rete... bho?

Anto

ganzo999
02-06-2007, 08:32
Gentilmente, visto che non l'ho mai fatto, mi spiegate come utilizare prime95?

Nel senso che l'ho scaricato ma non ho mica capito come farlo funzionare...

e questo blend test dove lo trovo? Devo stare in rete... bho?

Anto

Qui trovi un ottima guida:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=42246

marco091
02-06-2007, 16:49
Due alla volta funzionano!
Provo a metterne quattro spaiati negli slot e vediamo che succede:rolleyes:

Il computer nemmeno parte:mad:

Adesso sto provando ad aumentare l'fsb gradualmente: a 210 Mhz le ram reggono.
Probabilmente a 250 Mhz 4 ram non vengono sopportate.

Ciao

anto
02-06-2007, 16:59
x ganzo999

Grazie, ottima guida!!!

Ora sono già circa 7 ore che gira il blend test di prime...

Anto

davestas
02-06-2007, 17:02
Ho 512x2 ddr di Ram, trovate anomalie nella memoria allocata, in questi settaggi?
Grazie

Ho seguito una delle guide in evidenza, ma forse ho errato qualcosa.

http://img409.imageshack.us/img409/327/memoriavirtualezo9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=memoriavirtualezo9.jpg)

Jim81
02-06-2007, 17:29
Ciao ragazzi..è un pò che non mi faccio sentire perchè è andato tutto bene con questa mobo..fino ad oggi...!

Stamattina ho spento il pc come al solito, dovevo spostare dei mobili quindi ho anche spostato il case e l'ho messo in un altra stanza. Quando l'ho rimesso al suo posto e sono andato ad accenderlo ..sorpresa..! il pc non sia avvia più o meglio:

Quando premo il tasto di accensione:

Si illuminano sia il led rosso che quello verde (rimangono accesi fissi) ma non arriva alcun segnale al monitor.
Inoltre dei 3 drive cd\dvd che ho si accende il led solo dell'ultimo.

Ho cambiato hard disk ho provato la scheda video su un altro pc..e funziona correttamente. Non credo sia l'alimentatore ..non ha nemmeno un anno..cmq posso provare a cambiarlo con un altro che ho.

Mi sa che è partita la scheda madre..o il procio..? voi che dite ^?

Grazie come sempre per il vostro aiuto!

Apix_1024
02-06-2007, 18:01
Il computer nemmeno parte:mad:

Adesso sto provando ad aumentare l'fsb gradualmente: a 210 Mhz le ram reggono.
Probabilmente a 250 Mhz 4 ram non vengono sopportate.

Ciao

io a suo tempo sapevo che la mobo non bootava con le ram settate a 250... prova a 249 :) mi sa che fosse proprio un problema della mobo;)

Torpedo
02-06-2007, 18:14
io a suo tempo sapevo che la mobo non bootava con le ram settate a 250... prova a 249 :) mi sa che fosse proprio un problema della mobo;)
Ah no? E guarda il mio terzo pC in signature :D

zio.luciano
02-06-2007, 18:30
@ davestas : per favore, ridimensiona l'immagine o posta la thumbnail che altrimenti sballa il layout

E comunque, sezione errata: se hai dubbi/perplessità su come impostare al meglio il file di swap, chiedi nella sezione dedicata a winXP.

ArTi
02-06-2007, 18:57
Ciao ragazzi..è un pò che non mi faccio sentire perchè è andato tutto bene con questa mobo..fino ad oggi...!

Stamattina ho spento il pc come al solito, dovevo spostare dei mobili quindi ho anche spostato il case e l'ho messo in un altra stanza. Quando l'ho rimesso al suo posto e sono andato ad accenderlo ..sorpresa..! il pc non sia avvia più o meglio:

Quando premo il tasto di accensione:

Si illuminano sia il led rosso che quello verde (rimangono accesi fissi) ma non arriva alcun segnale al monitor.
Inoltre dei 3 drive cd\dvd che ho si accende il led solo dell'ultimo.

Ho cambiato hard disk ho provato la scheda video su un altro pc..e funziona correttamente. Non credo sia l'alimentatore ..non ha nemmeno un anno..cmq posso provare a cambiarlo con un altro che ho.

Mi sa che è partita la scheda madre..o il procio..? voi che dite ^?

Grazie come sempre per il vostro aiuto!
Tutto è possibili... ma non mi è mai capitato e non ho mai sentito che spostando un pc si fottano mobo e procio.

Controlla tutti i cavi e connettori vari, controlla anche che il dissipatore non si sia spostato/sganciato.
Se ancora non risolvi, stacca tutte le periferiche (alimentazione e dati) e prova.
Ultima spiaggia fai un clear cmos.

Ciao.

marco091
02-06-2007, 19:04
Ah no? E guarda il mio terzo pC in signature :D

Anche a me va a 250 Mhz con due banchi......stiamo parlando di 4: 2x1 Gbyte + 2x512 Mbyte
:cry:

Torpedo
02-06-2007, 19:20
Tutto è possibili... ma non mi è mai capitato e non ho mai sentito che spostando un pc si fottano mobo e procio.

Controlla tutti i cavi e connettori vari, controlla anche che il dissipatore non si sia spostato/sganciato.
Se ancora non risolvi, stacca tutte le periferiche (alimentazione e dati) e prova.
Ultima spiaggia fai un clear cmos.

Ciao.
Fai prima secondo me a fare una prova su banco del tutto...io faccio così di solito ;)

Anche a me va a 250 Mhz con due banchi......stiamo parlando di 4: 2x1 Gbyte + 2x512 Mbyte
:cry:
...

ganzo999
02-06-2007, 22:08
TROVATE ANOMALIE NELLA MIA MEMORIA ALLOCATA?

Vero è anomala.... è stranamente tanta!!!!:asd:

Apix_1024
02-06-2007, 22:56
Ah no? E guarda il mio terzo pC in signature :D

io non mi ero mai posto il problema visto che non ho mai avuto ram che superasse i 210 di fsb:D :D cmq all'inizio forse era un problema di bios perchè avevo proprio seguito dei forum di smanettoni sulla scheda mamma prima di prenderla e c'era questo problema di boot a 250 di fsb sulla ram... forse hanno risolto con qualche bios:stordita:

Torpedo
03-06-2007, 02:58
io non mi ero mai posto il problema visto che non ho mai avuto ram che superasse i 210 di fsb:D :D cmq all'inizio forse era un problema di bios perchè avevo proprio seguito dei forum di smanettoni sulla scheda mamma prima di prenderla e c'era questo problema di boot a 250 di fsb sulla ram... forse hanno risolto con qualche bios:stordita:
Gli ultimi bios sono indubbiamente + tolleranti sul reparto ram, ma poi è anche questione di :ciapet:

Jim81
03-06-2007, 10:12
Tutto è possibili... ma non mi è mai capitato e non ho mai sentito che spostando un pc si fottano mobo e procio.

Controlla tutti i cavi e connettori vari, controlla anche che il dissipatore non si sia spostato/sganciato.
Se ancora non risolvi, stacca tutte le periferiche (alimentazione e dati) e prova.
Ultima spiaggia fai un clear cmos.

Ciao.

Okay..proverò pezzo per pezzo...che strano accidenti!:rolleyes:

FabiettoDj
03-06-2007, 14:57
Buondi raga,purtroppo oggi è giornata che i pc non vadano piu' :muro:

Vi spiego il mio problema..

Il pc in firma funzionava benissimo fino a stamani.
Poi cambio processore con un Athlon X2 3800+ e bam! non parte,allora rimonto il processore precedente e bam! idem resta acceso il led del pc fisso ma il monitor resta in stand by...:mbe: che puo' essere successo?sento girare gli hd e funzionano i 2 masterizzatori ma sul monitor tutto tace...
Ho provato a tolgliere periferica x periferica ma niente resta tutto cosi.
1.Alimentatore pattone 3 anni di vita 300w
2.Scheda madre che non supporta quel processore e quindi si sia fottuta?
3.Scheda video?

Voi che ne pensate?

anto
03-06-2007, 14:59
Allora: sono a un punto morto con i test ed avrei bisogno di qualche consiglio.

cpu san diego 3700+ @ 2640 ( 240x11) v core 1.40
dissipatore ad aria niente di che, ora mentre sto scrivendo sto a 44°
memorie 2 x 512 GSlkill F1LA DDR600 TCCD

Il punto fermo è questo, appunto:
240x11 ovvero 2640Mhz con vcore 1.40 -il massimo impostabile -
memoria a 2.5 3 3 8 1T sincrona vmem normal
Bios originale 2.30
Super PI da 32M passato e prime95 blend test da 12 ore superato. con temperatura massima prolungata di 54°


Ora, la memoria mi sale ancora, con i parametri tutti in auto ( 2.5 4 4 8 2T) sono arrivato tranquillamente a 290 con memtest.Ho impostato la cpu con un moltiplicatore più basso (x8) solo per verificare la memoria. Windows si avvia a mi chiude il superPi da 1M ma quello da 32 NO.

Impostare la memoria a 1T è drammatico: già a 240 memtest si imballa!!

La cpu invece fatica a salire: ho provato 250x11 e 245x11: Windows si avvia ma il superPI da 32 si imballa sempre mentre quello da 1M riesco a farlo solo a 245. Comunque nessuno schermo blu.

Che faccio a questo punto?

Cambio dissipatore, sempre ad aria con uno più consono ( zalman 9500?)

Faccio la mod x il vcore ( ho la vernice conduttiva che utiizzavo per modificare i ponticelli dei sempron) per guadagnare qualcosina con il vcore e riprovo a 245 e 250 ( penso che ragionevolmente almeno 1.45 v. dovrebbe sopportarlo senza distruggersi il san diego)

Aumento la vmem ad high e riprovo ( ipotesi questi secondo me quasi inutile visto i chip TCCD)

Mi accontento e amen!!!!


Dite unpo' voi cosa fareste...



Ah, una domanda tecnica di pura teoria: mi sono letto buona parte del tread ( tutte le pagine è impossibile) e mi sembra di aver capito che ormai alzare a dismisura la frequenza non paga più di tanto, voglio dire 2700Mhz che li si raggiunga a 300x9 a 270x10 o a 245x11 è lo stesso. Poi, ovviamente a parità di frequenza la latenza dei timing (dovrebbe) fare un pochino di differenza. Ho visto con memtest che in effetti la banda della memoria varia da un 2.5 3 3 8 ad un 2.5 4 4 8, idem in 1T o 2T, ma non mi sembrano variazioni così apprezzabili al di fuori di benchmark sintetici.
Per quanto riguarda il ruolo della memoria in sincrono invece non ho ancora capito se è essenzaiale o meno. Io sono sempre stato abituato a cercare di farla funzionare dove possibile in sincrono ( e le gskill reagiscono bene), ma mi chiedevo: e se si riuscisse a farle andare non in sincrono ma a timing più bassi ed aggressivi, magari anche a 1T la cosa avrebbe un senso o si dovrebbe pagare pedaggio alle latenze introdotte dall'essere fuori sincrono?

Anto

Jim81
03-06-2007, 15:00
Okay..proverò pezzo per pezzo...che strano accidenti!:rolleyes:

Ho cambiato ali..è magicamente è tornato tutto a funzionare...

porca miseria è il secondo ali che cambio in un anno..però in genere gli alimentatori quando si rompono..non fanno nemmeno accendere il computer..questo invice..è come se funzionasse...a metà :rolleyes:

Torpedo
03-06-2007, 15:02
Okay..proverò pezzo per pezzo...che strano accidenti!:rolleyes:

Fai prima secondo me a fare una prova su banco del tutto...io faccio così di solito ;)

;)

FabiettoDj
03-06-2007, 15:03
Ho cambiato ali..è magicamente è tornato tutto a funzionare...

porca miseria è il secondo ali che cambio in un anno..però in genere gli alimentatori quando si rompono..non fanno nemmeno accendere il computer..questo invice..è come se funzionasse...a metà :rolleyes:

Mi diresti per cortesia che ali hai montato ora?

ganzo999
03-06-2007, 15:29
XAnto
leggo che hai impostato il vmem a normal x tenere il sincrono devi dare + voltaggio alle ram quindi imposta Dram Voltage - High (2.7sigh!!) < x te :D

Jim81
03-06-2007, 15:48
Mi diresti per cortesia che ali hai montato ora?

ne ho messo uno vecchio da 300 w di marca sconosciuta ma che almeno fa funzionare il pc ...

Torpedo
03-06-2007, 15:49
ne ho messo uno vecchio da 300 w di marca sconosciuta ma che almeno fa funzionare il pc ...
Sono finito nella tua ignore list? :D

La fai una prova su banco con l'ali sospetto? ;)

ArTi
03-06-2007, 15:49
Buondi raga,purtroppo oggi è giornata che i pc non vadano piu' :muro:

Vi spiego il mio problema..

Il pc in firma funzionava benissimo fino a stamani.
Poi cambio processore con un Athlon X2 3800+ e bam! non parte,allora rimonto il processore precedente e bam! idem resta acceso il led del pc fisso ma il monitor resta in stand by...:mbe: che puo' essere successo?sento girare gli hd e funzionano i 2 masterizzatori ma sul monitor tutto tace...
Ho provato a tolgliere periferica x periferica ma niente resta tutto cosi.
1.Alimentatore pattone 3 anni di vita 300w
2.Scheda madre che non supporta quel processore e quindi si sia fottuta?
3.Scheda video?

Voi che ne pensate?
La scheda supporta benissimo l'Athlon X2 3800+, ma quando cambi il processore, prima di avviare, devi fare un clear cmos, soprattutto se non hai le impostazioni del bios su auto ;) .

FabiettoDj
03-06-2007, 17:05
La scheda supporta benissimo l'Athlon X2 3800+, ma quando cambi il processore, prima di avviare, devi fare un clear cmos, soprattutto se non hai le impostazioni del bios su auto ;) .


Azz...e il clear cmos come si fa?:mbe:
perdona la mia ignoranza in alcuni campi...

Jim81
03-06-2007, 17:08
Sono finito nella tua ignore list? :D

La fai una prova su banco con l'ali sospetto? ;)

ahaahah scusami!!! :DD

okay...piu tardi lo provo su un altro pc...anche se è un muletto va bene uguale?? è per non smontare di nuovo hard disk e scheda video :D

ArTi
03-06-2007, 17:14
Azz...e il clear cmos come si fa?:mbe:
perdona la mia ignoranza in alcuni campi...
Manuale pagina 70 - "Resettare la CMOS jumper"

Comunque... vicino alla batteria c'è un ponticello che adesso sta su 1-2 lo devi spostare per 3 secondi su 2-3, prima di farlo deve scollegare il pc dalla rete elettrica ;) .

Megakirops
03-06-2007, 17:56
Devo montare un opteron 165 su questa scheda madre, però c'è la vmod. La devo togliere oppure la posso lasciare?

Apix_1024
03-06-2007, 19:09
Devo montare un opteron 165 su questa scheda madre, però c'è la vmod. La devo togliere oppure la posso lasciare?

lasciala e clocca e dovere il 165!!!:D :D

FabiettoDj
03-06-2007, 20:02
Manuale pagina 70 - "Resettare la CMOS jumper"

Comunque... vicino alla batteria c'è un ponticello che adesso sta su 1-2 lo devi spostare per 3 secondi su 2-3, prima di farlo deve scollegare il pc dalla rete elettrica ;) .

Wow sei un grande,domattina appena torno a casa lo faro',grazie mille sei stato molto gentile..:)

Megakirops
03-06-2007, 21:02
lasciala e clocca e dovere il 165!!!:D :D

intendevo che lo schema vid/vcore è differente rispetto ad un a64 perchè questi hanno un voltaggio più alto di default. Mi spiego meglio: con la vmod gli opty non seguono lo schema seguente o mi sbaglio?

ganzo999
03-06-2007, 21:48
intendevo che lo schema vid/vcore è differente rispetto ad un a64 perchè questi hanno un voltaggio più alto di default. Mi spiego meglio: con la vmod gli opty non seguono lo schema seguente o mi sbaglio?

:nonsifa: io ti consiglio di levare la vmod, gli Opty hanno bisogno di poco voltaggio x salire in OC......

Megakirops
03-06-2007, 22:41
:nonsifa: io ti consiglio di levare la vmod, gli Opty hanno bisogno di poco voltaggio x salire in OC......

Ok credo proprio che lo farò

Apix_1024
04-06-2007, 00:14
intendevo che lo schema vid/vcore è differente rispetto ad un a64 perchè questi hanno un voltaggio più alto di default. Mi spiego meglio: con la vmod gli opty non seguono lo schema seguente o mi sbaglio?

lo so che è differente ma io sapevo che la vmod consentisse di aggirare cmq il limite degli 0.05volt max di overvolt che dà la scheda mamma... cmq a titolo di esempio il mio opty 165 con gli 1.376volt (1.4 da bios) stava stabile a soli 2.7.. con i 1.42 già prende i 2.8....
io proverei a lasciarla e vedere che voltaggi ti eroga poi se sono troppo alti o se hai un oc dignitoso anche con 1.376 che dà la asrock puoi sempre toglierla no??:fagiano:

Megakirops
04-06-2007, 11:12
il mio dubbio è questo: con gli a64 quando imposto 1.150 la mobo eroga 1.550volt, ora per gli opty erogherà un'altro voltaggio ma quale?

cajenna
04-06-2007, 11:34
Io,con il mio opty 164,quando avevo la Vmod eseguita,non riscontravo alcuna anomalia a raggiungere i 1,55Vcore impostando da bios 1,150.

Apix_1024
04-06-2007, 11:34
il mio dubbio è questo: con gli a64 quando imposto 1.150 la mobo eroga 1.550volt, ora per gli opty erogherà un'altro voltaggio ma quale?

io direi prova;)

FabiettoDj
04-06-2007, 20:19
Eccomi finalmente riconnesso!!!

Purtroppo la mb è bruciata...non supportava 4 ddr400 da 512mb ed è saltata . . . ora ho montato un'altra Asrock (ora guardo il modello xè non lo ricordo) cmq me l'hanno fortunatamente passata in garanzia...

^Krasty^
04-06-2007, 20:30
Eccomi finalmente riconnesso!!!

Purtroppo la mb è bruciata...non supportava 4 ddr400 da 512mb ed è saltata . . . ora ho montato un'altra Asrock (ora guardo il modello xè non lo ricordo) cmq me l'hanno fortunatamente passata in garanzia...

che vuol dire non supportava 4 banchi ddr 400 da 512 :eek:

ganzo999
04-06-2007, 21:29
Che strano, mi risulta che la ns mobo supporta 4 giga di ram.......:mbe: :D

cajenna
05-06-2007, 05:09
Eccomi finalmente riconnesso!!!

Purtroppo la mb è bruciata...non supportava 4 ddr400 da 512mb ed è saltata . . . ora ho montato un'altra Asrock (ora guardo il modello xè non lo ricordo) cmq me l'hanno fortunatamente passata in garanzia...


Mi sembra molto strano,io in passato installai 4 banchi da 512Mb PC3200 della Elixir e funzionavano benissimo @ 230MHz con CAS 3-3-3-8 2T.

unnilennium
05-06-2007, 17:43
con le lacrime agli occhi devo annunciare,dopo avervi seguito con passione dall'inizio,di essere passato alla concorrenza..nf4..continuerò a seguir il topic,ma con meno passione. cmq ancora complimenti,il topic é davvero bello e ben organizzato.

viger
05-06-2007, 17:45
ho aggiornato il mio glorioso Venice 3500+ con un Toledo X2 4400+ sempre mantenendo questa piastra e mi trovo molto bene e non ho dovuto nemmeno formattarlo per cambiare cpu.

E' il mio primo dual core devo dire che in ambiente multitasking c'è un abisso rispetto al seppur buono 3500+.

Il 4400+ usato l' ho acquistato sul forum da Konrad76 , gentilissimo e disponibile.

Con poca spesa ho allungato la vita del mio pc di un bel pò, sono assai soddisfatto.

Apix_1024
05-06-2007, 17:54
ho aggiornato il mio glorioso Venice 3500+ con un Toledo X2 4400+ sempre mantenendo questa piastra e mi trovo molto bene e non ho dovuto nemmeno formattarlo per cambiare cpu.

E' il mio primo dual core devo dire che in ambiente multitasking c'è un abisso rispetto al seppur buono 3500+.

Il 4400+ usato l' ho acquistato sul forum da Konrad76 , gentilissimo e disponibile.

Con poca spesa ho allungato la vita del mio pc di un bel pò, sono assai soddisfatto.

stessa cosa che feci io l'anno scorso passando dall'opty 146@2.8ghz all'attuale 165@2.8ghz!! cambi vita in pratica!:D :D

Torpedo
05-06-2007, 18:23
:nonsifa: io ti consiglio di levare la vmod, gli Opty hanno bisogno di poco voltaggio x salire in OC......
Non tutti i 165 salgono con poco voltaggio, anzi...io ne ho provati diversi ;)

Albo34
05-06-2007, 19:26
Scusate se mi intrometto :D

Dovrei fissare l'HTT per l'OC di un 3800x2, come si fa?

ArTi
05-06-2007, 20:36
Scusate se mi intrometto :D

Dovrei fissare l'HTT per l'OC di un 3800x2, come si fa?
Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9234158&postcount=4) :read: .

Se non capisci dei passaggi, chiedi e qualcuno ti spiegherà.

Ciao :) .

ganzo999
05-06-2007, 21:47
Non tutti i 165 salgono con poco voltaggio, anzi...io ne ho provati diversi ;)

siccome io penso sempre positivo ...auguro a Megakirops di essere un fortunato possessore di un opty:ciapet: lato...:D

davestas
05-06-2007, 21:59
Ragazzi ho occato il Mio Venice A64300o+, non so se SIA meglio salire ancor di piu'..
Il punto pero' è che dopo averlo messo a default per un paio di settimane ho di nuovo overcloccato e miritrovo con Frequency memory a 157 invece che a 200, PERCHE',per caso ho sbagliato a mettere i divisori?


Come RAM HO DDR 500 X 2 NANYA

PRIMA

http://img128.imageshack.us/img128/7859/immaginehl7.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginehl7.jpg)

ED ORA

http://img55.imageshack.us/img55/7400/overclockcpua643000ou0.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=overclockcpua643000ou0.jpg)


INOLTRE RIPETO MI CONSIGLIATE DI SALIRE ANCORA PER UN DAILY USE, e anche per le Ram mi consigliate di tenerle cosi a valori non di default?
Di solito gioco, e navigo...

FabiettoDj
05-06-2007, 22:03
Mi sembra molto strano,io in passato installai 4 banchi da 512Mb PC3200 della Elixir e funzionavano benissimo @ 230MHz con CAS 3-3-3-8 2T.

Mah guarda purtroppo è stato così...misteri dei pc...

Apix_1024
05-06-2007, 22:12
INOLTRE RIPETO MI CONSIGLIATE DI SALIRE ANCORA PER UN DAILY USE, e anche per le Ram mi consigliate di tenerle cosi a valori non di default?
Di solito gioco, e navigo...

ti cambia anche il tras da 7 a 6 quindi suppongo che tu abbia per sbaglio settato o compatibility mode oppure un fsb di 166 da qui il divisore più altro e i timings un attimo diversi... controlla nel bios;)

davestas
05-06-2007, 22:15
i timings della ram li ho cambiati io,l'fsb l'ho impostato a 166 perchè mi sa che mettendolo a 200 mi fa dei beep consevutivi...cosa dovrei mettere?
Perchè non ricordo cosa misi tempo fa per avere 200 di frequency RAM.

Torpedo
05-06-2007, 22:30
siccome io penso sempre positivo ...auguro a Megakirops di essere un fortunato possessore di un opty:ciapet: lato...:D
Figurati, anch'io auguro a Megakirops di salire assai :D

Viva il :ciapet:

(zar)sheva
05-06-2007, 22:36
i timings della ram li ho cambiati io,l'fsb l'ho impostato a 166 perchè mi sa che mettendolo a 200 mi fa dei beep consevutivi...cosa dovrei mettere?
Perchè non ricordo cosa misi tempo fa per avere 200 di frequency RAM.

...devi disabilitare il flexibility da bios!!!

pappapero :D :D :D :fiufiu: :fiufiu:

ArTi
05-06-2007, 22:51
...devi disabilitare il flexibility da bios!!!

pappapero :D :D :D :fiufiu: :fiufiu:

:rolleyes: Ah!!! Non si può da windows? Il tasto F2 mi lagga :fiufiu: :fiufiu:

davestas
05-06-2007, 23:01
...devi disabilitare il flexibility da bios!!!

pappapero :D :D :D :fiufiu: :fiufiu:


Ok grazie, risolto, me l'ero dimenticato (che cavolo è?).
Cmq mi consigliate dis alire ancora per un uso giornaliero, a quanto l'HTT e il vcore?
Vorrei arrivare ad un A64 3800+ se è possibile....
Divisore RAM impostato a 166

viger
05-06-2007, 23:37
imposta il South Bridge e il North Bridge a 800 (x4) se alzi il bus

penso di avere avuto uno dei Venice più fortunati , il mio 3500+ entrava in windows a 2600 mhz con voltaggio default poi crashava , lo misi quindi a 2500 mhz con 1,45 di voltaggio e cosi rimase per un anno e mezzo con il suo dissy stock.

Smontandolo due settimane fa ho visto che non aveva nemmeno la base in rame ma è un semplice dissipatore in alluminio con una ventola a basso profilo da 7.
Il confronto tra il dissipatore sempre stock del X2 4400+ con l' intera base in rame e 4 tubi di conduzione laterali è impietoso.

davestas
06-06-2007, 00:07
si quelle voci del S/B e N/B ho messo 800- 16 bit e 800 - 16 bit, fatto bene?
Quanto devo mettere di HTT per raggiungere i 3500+?

zio.luciano
06-06-2007, 00:23
imposta il South Bridge e il North Bridge a 800 (x4) se alzi il bus

penso di avere avuto uno dei Venice più fortunati , il mio 3500+ entrava in windows a 2600 mhz con voltaggio default poi crashava , lo misi quindi a 2500 mhz con 1,45 di voltaggio e cosi rimase per un anno e mezzo con il suo dissy stock.

Smontandolo due settimane fa ho visto che non aveva nemmeno la base in rame ma è un semplice dissipatore in alluminio con una ventola a basso profilo da 7.
Il confronto tra il dissipatore sempre stock del X2 4400+ con l' intera base in rame e 4 tubi di conduzione laterali è impietoso.
Direi nella media il 3500+ che hai avuto: ricordo che quel sempron 3000 core Palermo (alias Venice 128) era uno spettacolo a vederlo salire su questa Dual-SATA2, daily use fisso 290x9 v-core 1.45v, e poteva salire ancora di più (e infatti chi me l'ha comprato la tirato da subito a 2700 v-core 1.5v su DFI :doh: )

davestas
06-06-2007, 00:39
Ragazzi ho occato il Mio Venice A64300o+, non so se SIA meglio salire ancor di piu'..
Il punto pero' è che dopo averlo messo a default per un paio di settimane ho di nuovo overcloccato e miritrovo con Frequency memory a 157 invece che a 200, PERCHE',per caso ho sbagliato a mettere i divisori?


Come RAM HO DDR 500 X 2 NANYA

PRIMA

http://img128.imageshack.us/img128/7859/immaginehl7.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginehl7.jpg)

ED ORA

http://img55.imageshack.us/img55/7400/overclockcpua643000ou0.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=overclockcpua643000ou0.jpg)


INOLTRE RIPETO MI CONSIGLIATE DI SALIRE ANCORA PER UN DAILY USE, e anche per le Ram mi consigliate di tenerle cosi a valori non di default?
Di solito gioco, e navigo...

Impostando cpu e ram in questo modo occandoli , una cosa ho notato. l'apertura di alcuni programmi come IL FIREWALL avviene in modo piu' LENTA, cosa significa?
Ho la sensazione che cio' possa inficiare anche il gioco, soprattutto ONLINE...:confused:

zio.luciano
06-06-2007, 07:31
@ davestas: Repetita iuvant

1) :read: http://www.cpuid.com/reviews/K8/index.php

-> 2) :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

--> 3) :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913

---> 4) :read: :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9234158&postcount=4

viger
06-06-2007, 07:39
Direi nella media il 3500+ che hai avuto: ricordo che quel sempron 3000 core Palermo (alias Venice 128) era uno spettacolo a vederlo salire su questa Dual-SATA2, daily use fisso 290x9 v-core 1.45v, e poteva salire ancora di più (e infatti chi me l'ha comprato la tirato da subito a 2700 v-core 1.5v su DFI :doh: )

Più che altro mi sorprese che non scaldava nulla su un dissipatore stock simile a quelli da 8 euro che compri nei negozi, nemmeno la base era in rame.

Penso che anche solo con il dissipatore del X2 4400+ sarebbe salito molto di piu,
quello di base dei toledo è questo con una placca di rame da quasi 1 cm di altezza

http://image.donanimhaber.com/resimler/amd_stock_4pipe.jpg

davestas
06-06-2007, 08:14
Impostando cpu e ram in questo modo occandoli , una cosa ho notato. l'apertura di alcuni programmi come IL FIREWALL avviene in modo piu' LENTA, cosa significa?
Ho la sensazione che cio' possa inficiare anche il gioco, soprattutto ONLINE...:confused:


Cosa centra la prima pagina del topic?

ganzo999
06-06-2007, 08:55
1- UNA BELLA LETTURA DELLA PRIMA PAGINA DOVE C'E' LA GUIDA ALL''OC DI USOTAPIOCA.

2- PRIMA DI POSTARE MESSAGGI LEGGERE LE FAQ !

3- SE NON SI TROVA NIENTE NELLE FAQ FARE UNA RICERCA NEL THREAD (tasto CERCA NELLA DISCUSSIONE):

4- SE ANCORA NON AVETE TROVATO NIENTE PROVATE A SCRIVERE, MA CERCATE DI ESSERE CONCISI NEL SPIEGARE I VOSTRI PROBLEMI.

scusate se ho urlato ma è per quelli duri di udito....:D

davestas
06-06-2007, 09:01
Le ho lette ma non ho trovato nulla, la ricerca nel topic come si fa?
Onestamente siete piuttosto indisponenti in questo thread, un forum è fatto per discutere a questo punto mettete solo la prima pagine del topic e CHIUDETE.:O

(zar)sheva
06-06-2007, 11:12
Le ho lette ma non ho trovato nulla, la ricerca nel topic come si fa?
Onestamente siete piuttosto indisponenti in questo thread, un forum è fatto per discutere a questo punto mettete solo la prima pagine del topic e CHIUDETE.:O

OT on
...prova a chiederti perche'??
tu chiedi,ti si risponde,com'e' avvenuto anche in passato,ma tu sembri non leggere le risposte degli altri utenti e continui ad andare per la tua strada!!!
con oltre 6000 e passa messaggi non sai usare il tasto cerca nel forum??:confused:
in qualsiai 3D tu vada,riesci a rendere indisponente chiunque,sono tutti gli altri ad essere scortesi o forse tu non hai capito il senso dei forum??
questo 3D,ormai mastodontico ma che ha sempre spunti interessanti per tutti i possessori della asrock,che a detta di molti non ha piu' senso di esistere,prova a chiederti anche perche' e ' ancora aperto ??
forse per l'indosponenza(come dici tu) degli utenti??

...niente di personale pero' credimi a rendere la gente "indisponente" se tu con il tuo atteggiamento :eek:

OT off

skizzo03
06-06-2007, 11:35
sinceramente nel forum ed in particolar modo in questo 3d ho incontrato AMICI e ripeto amici solo condividendo insieme tutte le nostre esperienze ma sempre con L'UMILTà di ammettere i propri limiti...un consiglio cresci e matura un pochetto! :D

zio.luciano
06-06-2007, 11:38
Le ho lette ma non ho trovato nulla, la ricerca nel topic come si fa?
Onestamente siete piuttosto indisponenti in questo thread, un forum è fatto per discutere a questo punto mettete solo la prima pagine del topic e CHIUDETE.:O

Appunto, un forum è fatto per discutere, un thread ufficiale è il luogo giusto per dissipare dubbi.

La bontà di un overclock non è quantificabile tramite formule, la stabilità di una configurazione non è possibile definirla da remoto, quanta reale potenza ti serve non siamo noi a dirtelo...di conseguenza il resto.

Le pagine che ti ho linkato spiegano penso più che egregiamente l'architettura dei K8, le sue peculiarità, le potenzialità in overclock ma anche i limiti intrinsechi dell'architettura, la funzione dei divisori, come sfruttare al meglio le caratteristiche della Dual-SATA2.

Non solo: l'overclock non è una scienza esatta, i risultati sono frutto di sperimentazione (personale o di gruppo....ma quando ci si mette in gruppo significa che "si pensa in grande", WR o giù di lì), e solo ore di prove, test e fine-tuning danno questi risultati....anche perchè personalmente credo sia proprio tutto questo il bello dell'overclocking; non ci sono leggi (ogni sistema fa storia a se').

Sempre disponibili a rispondere (come dice il proverbio, chiedere è lecito, rispondere è cortesia), ma per favore, usiamo gli strumenti che il forum mette a disposizione, molti argomenti sono stati trattati ampiamente in passato, in quasi due anni di vita di questo thread abbiamo capito praticamente il 99.9% di questa scheda madre, più o meno ci sono notizie di quasi tutta la gamma di K8 socket 939, dal Sempron 3000+ all'Opteron Dual Core, dai core Winchester ai Denmark.

Saluti

PaPuAsja
06-06-2007, 13:18
Rieccomi....

Mi e' tornato L'SP2504C dall'RMA, su sata2 non c'e' stato verso di farlo andare, l'ho messo in SATA1 e mi sono tolto il pensiero. Noto che nella formattazione si è mangiato 20gb e adesso me ne ritrovo solo 232 e' giusto o devo mettere qualche patch nel registro? (Ho win2000 sp4).

Grazie per l'aiuto!

Drakogian
06-06-2007, 13:31
Rieccomi....

Mi e' tornato L'SP2504C dall'RMA, su sata2 non c'e' stato verso di farlo andare, l'ho messo in SATA1 e mi sono tolto il pensiero. Noto che nella formattazione si è mangiato 20gb e adesso me ne ritrovo solo 232 e' giusto o devo mettere qualche patch nel registro? (Ho win2000 sp4).

Grazie per l'aiuto!

Hai fatto la cosa giusta a metterlo sul sata1. Tanto le differenze prestazionali sono minime o zero. I 20GB "mangiati" nella formattazione sono del tutto normali.

PaPuAsja
06-06-2007, 14:10
Hai fatto la cosa giusta a metterlo sul sata1. Tanto le differenze prestazionali sono minime o zero. I 20GB "mangiati" nella formattazione sono del tutto normali.

Bene... grazie per le info :)

viger
06-06-2007, 15:22
posso chiedere hai possessori dei Toledo X2 4400+/4800+ quali sono le temperature ottimali su questa piastra?

io faccio con il dissipatore stock

32 gradi in windows
48 sotto sforzo (ore di gioco)

ganzo999
06-06-2007, 21:29
posso chiedere hai possessori dei Toledo X2 4400+/4800+ quali sono le temperature ottimali su questa piastra?

io faccio con il dissipatore stock

32 gradi in windows
48 sotto sforzo (ore di gioco)

Sono.....perfette ;)

viger
06-06-2007, 22:37
Sono.....perfette ;)

gazie :)

pupgna
07-06-2007, 10:09
qualcuno ha provato masterizzatori SATA sulla nostra mobo?

cajenna
08-06-2007, 17:24
Ciao ragazzi,un caloroso e doveroso saluto a tutti,mi presento con uno strano problema: ho una scheda video PCI Express che funziona benissimo se non per un piccolo difetto di carattere "meccanico",ogni tanto lo scermo diventa con un colorito verdognolo al posto del bianco,se muovo la scheda tutto torna Ok (la muovo a "caldo").
Ho già provato a pulire i contti della scheda e della mainboard ma senza esito,stasera provo ad allentare le viti della scheda mamma e vedere se il problema continua a manifestarsi.
Ogni suggerimento è gradito.
Byezzzz

psychok9
08-06-2007, 17:52
XCajenna: non è che è magari un problema dello slot della main che ha qualche "falso contatto"?

Ragazzi è da tanto che non frequento questo topic e vi volevo chiedere se qualcuno ha risolto i problemi famosi di freeze "random" e sporadici dopo tantissime ore di accensione con cpu Dualcore e driver raid ULi... :help:
I driver son sempre gli stessi, ovviamente non vengono più aggiornati :(

cajenna
09-06-2007, 05:33
Mah,guarda...ieri pomeriggio ho allentato di 1/4 di giro le viti della main e non mi ha ancora fatto quel difetto,probabilmente più che un difetto della main penso sia una minima tolleranza dei supporti del case,che non permettono una buona connessione della schedavideo con lo slot PCIx.
Sper così di avere risolto definitivamente quel fastidioso problema.
Vi terrò aggiornati.

Paky
09-06-2007, 08:10
talvolta la colpa è dello spessore del PCB , pochi decimi di mm in meno e possono insorgere questi problemi

zio.luciano
09-06-2007, 08:41
la funzione wake on lan nella nosta scheda madre funziona??

funziona o no la wake on lan??

visto che probabilmente sei il primo tra noi che ha la necessità urgente di sapere questa cosa, renditi utile anche tu e facci sapere :D

help yourself that God help you ;)

Toni, poi hai provato se funziona la funzione Wake On LAN ?

robirisi
09-06-2007, 11:17
Scusate ragazzi, mi rivolgo a voi perchè sono disperatamente alla ricerca di una mascherina per la bella Asrock 939 Dual Sata2. Chiunque abbia una asrock guasta o semplicemente dismessa o sappia darmi quanche info su dove poter reperire il suddetto lamierino mi contatti pure in privato.
Grazie mille e alla prossima! ;)

Torpedo
09-06-2007, 11:51
Rieccomi....

Mi e' tornato L'SP2504C dall'RMA, su sata2 non c'e' stato verso di farlo andare, l'ho messo in SATA1 e mi sono tolto il pensiero.

Che problemi hai avuto nel collegamento sulla porta S-ATAII?

Hai fatto la cosa giusta a metterlo sul sata1. Tanto le differenze prestazionali sono minime o zero. I 20GB "mangiati" nella formattazione sono del tutto normali.

Strano che il consiglio venga da te, che hai proprio un Samsung collegato su porta S-ATAII :D

davestas
09-06-2007, 22:23
Ragazzi sto perdendo la testa, ho i seguenti prblemi a vedere video sul monitor ma soprattutto sul TV collegato al pc.

n pratica collegando la 6800gs ad un Sony triniton 25X5D 4/3 via svideo e pilotando tutto da pc(provato tutti i player e tutti i codec suite come klite,satsuki) i
divx e similari, li vedo poco fluidi e non capisco se sia normale(si hanno dei veri e propri rallentamenti in alcune situazioni)...

Tra l'altro un altro problema col tv,
il desktop (e quindi anche i video) non mi riempie tutto lo schermo,
ma rimangono due bande nere di 2 cm sopra e sotto, che con i video si allargano ancor piu...Inoltre con l'audio collegato alle casse del tv via rca, noto una leggero asincronia tra il video e l'audio anche se sopportbabile.....ma questo penso sia dovuto al problema video suddetto dei rallentamenti/fluidità..

Il mio pc ha un A643200+ E 1GB di Ram...


probabilmente lo stesso problema è anche sul monitor, solo che è meno avvertibile dato appunto che si tratta del monitor...

La cosa strana è che sembra che i DVDRIP vadano bene...:cry:

ganzo999
09-06-2007, 22:56
Ragazzi sto perdendo la testa, ho i seguenti prblemi a vedere video sul monitor ma soprattutto sul TV collegato al pc.

n pratica collegando la 6800gs ad un Sony triniton 25X5D 4/3 via svideo e pilotando tutto da pc(provato tutti i player e tutti i codec suite come klite,satsuki) i
divx e similari, li vedo poco fluidi e non capisco se sia normale(si hanno dei veri e propri rallentamenti in alcune situazioni)...

Tra l'altro un altro problema col tv,
il desktop (e quindi anche i video) non mi riempie tutto lo schermo,
ma rimangono due bande nere di 2 cm sopra e sotto, che con i video si allargano ancor piu...Inoltre con l'audio collegato alle casse del tv via rca, noto una leggero asincronia tra il video e l'audio anche se sopportbabile.....ma questo penso sia dovuto al problema video suddetto dei rallentamenti/fluidità..

Il mio pc ha un A643200+ E 1GB di Ram...


probabilmente lo stesso problema è anche sul monitor, solo che è meno avvertibile dato appunto che si tratta del monitor...

La cosa strana è che sembra che i DVDRIP vadano bene...:cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488223
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487625
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479965
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17266423#post17266423
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17243150#post17243150

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!! MO' TI RISEGNALO

(zar)sheva
09-06-2007, 23:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488223
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1487625
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479965
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17266423#post17266423
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17243150#post17243150

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!! MO' TI RISEGNALO


:winner: :mano:

davestas
09-06-2007, 23:47
con ganzo tutto risolto dice he si è sbagliato...
e ha capito la situazione in cui mi trovo, dove non si capsice LA CAUSA...

Paky
09-06-2007, 23:52
non si capirà la causa ma il crossposting è vietato :rolleyes:

(zar)sheva
09-06-2007, 23:56
con ganzo tutto risolto dice he si è sbagliato...
e ha capito la situazione in cui mi trovo, dove non si capsice LA CAUSA...

finche' non sento ganzo non ci credo,buona fortuna per il tuo problema ;)

ganzo999
10-06-2007, 00:19
con ganzo tutto risolto dice he si è sbagliato...
e ha capito la situazione in cui mi trovo, dove non si capsice LA CAUSA...

Si effettivamente ...la causa è difficile da comprendere...questo 3d è comunque Grande proprio x questo......:asd:

FreeMan
10-06-2007, 00:33
non si capirà la causa ma il crossposting è vietato :rolleyes:

appunto.. è un suo "marchio di fabbrica" da sempre.. crossposta in modo nevrotico manco fossero casi di vita o di morte.. ha disseminato il forum di thread inutili in tutti questi anni.. e il bello che manco ti caga

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13801967#post13801967

davestas sospeso 10gg .. e le prossime sospensioni saranno sempre + corpose.. sarà mia premura avvertire tutti gli altri miei colleghi delle altre sezioni: sto vizio te lo devi levare!

>bYeZ<

NightStalker
10-06-2007, 02:12
appunto.. è un suo "marchio di fabbrica" da sempre.. crossposta in modo nevrotico manco fossero casi di vita o di morte.. ha disseminato il forum di thread inutili in tutti questi anni.. e il bello che manco ti caga

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13801967#post13801967

davestas sospeso 10gg .. e le prossime sospensioni saranno sempre + corpose.. sarà mia premura avvertire tutti gli altri miei colleghi delle altre sezioni: sto vizio te lo devi levare!

>bYeZ<

finalmente! :mano:

io saran quasi 2 anni che ce l'ho in blacklist :asd:

skizzo03
10-06-2007, 09:13
appunto.. è un suo "marchio di fabbrica" da sempre.. crossposta in modo nevrotico manco fossero casi di vita o di morte.. ha disseminato il forum di thread inutili in tutti questi anni.. e il bello che manco ti caga

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13801967#post13801967

davestas sospeso 10gg .. e le prossime sospensioni saranno sempre + corpose.. sarà mia premura avvertire tutti gli altri miei colleghi delle altre sezioni: sto vizio te lo devi levare!

>bYeZ<

we ragazzi anche l'uomo libero ha espresso frasi strane tipo il termine CAGA....significa proprio che ha esagerato troppo troppo troppo....infatti l'uomo libero è sempre stato corretto e cordiale nelle situazioni drastiche......DEVESTAS SEI UN MITO :muro: sei riuscito a far incazzare anche un guru di pazienza.


p.s sei un mito era in tono ironico!

Torpedo
10-06-2007, 10:06
p.s sei un mito era in tono ironico!
S'era capito :D

cajenna
10-06-2007, 12:41
Ciao ragazzi,vi seguo sempre anche se non posto,poichè mi sono trasferito a casa nuova con la mia compagna,mi connetto col cellulare e manco in UMTS poichè la zona non è coperta........:muro:

Riguardo il difetto da me citato un po' di post addietro,non era neanche colpa delle tolleranze della main sul case,penso che era dovuto ad una lieve ossidazione della contattiera a pettine dello slot PCIx,infatti dopo che la ho pulita per benino con della carta abrasiva ultrasottile,pare (e ripeto pare poichè in informatica tutto è relativo...:rolleyes: ) che tutto sia tornato a posto.
Lo scrivo perchè potrebbe capitare ad altri e se usano il tasto cerca,troveranno la soluzione...


PS: ammazza...per stancarsi l'uomo libero che normarlmente è ultrapaziente...........no comment.:D

Torpedo
10-06-2007, 12:52
Ciao ragazzi,vi seguo sempre anche se non posto,poichè mi sono trasferito a casa nuova con la mia compagna,mi connetto col cellulare e manco in UMTS poichè la zona non è coperta........:muro:
Ciao carissimo Sir (un saluto anche alla tua compagna! ;) ) :D

Ma copertura ADSL, nulla?

Paky
10-06-2007, 12:54
uhm , la pulizia con la abrasiva sottile non è mai una buona soluzione

o meglio , nell'immediato va bene , ma a lungo andare può peggiorare le cose

i contatti sono placcati oro e smerigliarli significa riprotarli a rame


in questi casi basta uno sray disossidante secco tipo Philips 390CDS

zio.luciano
10-06-2007, 13:38
Ciao ragazzi,vi seguo sempre anche se non posto,poichè mi sono trasferito a casa nuova con la mia compagna,mi connetto col cellulare e manco in UMTS poichè la zona non è coperta........:muro:

Riguardo il difetto da me citato un po' di post addietro,non era neanche colpa delle tolleranze della main sul case,penso che era dovuto ad una lieve ossidazione della contattiera a pettine dello slot PCIx,infatti dopo che la ho pulita per benino con della carta abrasiva ultrasottile,pare (e ripeto pare poichè in informatica tutto è relativo...:rolleyes: ) che tutto sia tornato a posto.
Lo scrivo perchè potrebbe capitare ad altri e se usano il tasto cerca,troveranno la soluzione...


PS: ammazza...per stancarsi l'uomo libero che normarlmente è ultrapaziente...........no comment.:D

Ciao carissimo Sir (un saluto anche alla tua compagna! ;) ) :D

Ma copertura ADSL, nulla?

Caro Sir, mi aggrego a Lord Torpedo....cari saluti a te e alla tua compagna ;)

Per il "problemino" alla scheda grafica: giusto per curiosità (ma sono stra-sicuro che è tutto sotto controllo) hai dato un'occhiata alle temperature della GPU?

(zar)sheva
10-06-2007, 13:52
Mi unisco ai saluti,ciao Sir,dai su attaccati ad una nuova adsl

un grosso saluto anche ad Alex e Luciano,io sono in attesa di bimbo Riccardo :D

zio.luciano
10-06-2007, 14:15
Mi unisco ai saluti,ciao Sir,dai su attaccati ad una nuova adsl

un grosso saluto anche ad Alex e Luciano,io sono in attesa di bimbo Riccardo :D

another overclcoker coming soon :mano:

Intanto, per rimanere IT, vi dico che la asrock con win server se la cava molto bene, la convivenza con rmclock non è problematica...l'unico che mi sta dando qualche preoccupazione è il maxtor :( ....soffre di frammentazione eccessiva....spero di risolvere questo unico "problema" (se così si può chiamare) quanto prima.

psychok9
10-06-2007, 16:30
Io continuo ad avere problemi (freeze random) con i driver ULi + cpu dual-core e questa scheda madre... Ieri ho provato a reinstallare (dopo mesi di utilizzo con i driver standard IDE di Windows XP e aver constatato che vanno molto più "piano".
Al momento non ho la possibilità di cambiare main perché dovrei cambiare anche scheda video :muro:. E nessuno mi ha mai saputo aiutare :( Neanche nei forum stranieri...
Magari una nforce 3 del mercatino? Questa è l'ultima volta che prendo Amd... mi sono rotto decisamente (utilizzo cpu Amd sin dal k6-2).
Consigli? Sono disperato :(

Torpedo
10-06-2007, 17:07
Consigli? Sono disperato :(
Hai freeze anche a default?

Che drivers AMD hai messo?

psychok9
10-06-2007, 17:20
Hai freeze anche a default?

Che drivers AMD hai messo?

Il C&Q è disabilitato e i driver Amd quindi sono ininfluenti (provato sia messi che non).
Il Dual Core Optimizer non è installato perché aumenta tantissimo la possibilità dei freeze (spesso all'avvio di Windows). :help:

zio.luciano
10-06-2007, 17:21
@ psychok9: oltre alle domande di Torpedo.....dato che usi xp, sei sicuro che i driver delle altre periferiche sono perfetti? Ti dico questo perchè in passato, quando avevo XP installato, per una scheda avevo dei driver non proprio originali che spesso e volentieri (diciamo, almeno una volta ogni due giorni) mi bloccavano la macchina.

psychok9
10-06-2007, 17:41
@ psychok9: oltre alle domande di Torpedo.....dato che usi xp, sei sicuro che i driver delle altre periferiche sono perfetti? Ti dico questo perchè in passato, quando avevo XP installato, per una scheda avevo dei driver non proprio originali che spesso e volentieri (diciamo, almeno una volta ogni due giorni) mi bloccavano la macchina.

Ahimè ho fatto mesi di prove diverso tempo fa .... e avevo provato anche a togliere qualunque periferica (il problema si manifestava con più facilità con il test performance di Vista anche se indipendente dall'OS). Per poi raggiungere la certezza che il problema era causato da questa combo: "Driver Uli per questa scheda madre" + cpu Amdx2" (se disabilitavo il dualcore il problema sembra sparire). Ovviamente con Hard disk collegati in SATA1.

viger
10-06-2007, 17:58
se hai tastiera o mouse wireless prova a toglierli per 1 settimana usa roba normale , ad un mio amico una tastiera logitec wireless faceva frezzare il pc a me crea instabilita' un mouse microsoft wireless su porta USB che portato su Ps2 non da piu problemi Oo

generals
10-06-2007, 19:34
salve, con la config, in sign e dissipatore in bundle ultimamente quando giocavo a C&C 3 si bloccava il pc, ho accertato che durante il gioco la temperatura arriva anche a 80 e più gradi centigradi :eek: . Cosa mi conviene fare, cambiare dissipatore? e quale compatibile con la mb?, ricordo che era molto valido ed economico l'artic freezer pro 64 (se non sbaglio la descrizione), cosa mi consigliate di fare?

(zar)sheva
10-06-2007, 21:08
salve, con la config, in sign e dissipatore in bundle ultimamente quando giocavo a C&C 3 si bloccava il pc, ho accertato che durante il gioco la temperatura arriva anche a 80 e più gradi centigradi :eek: . Cosa mi conviene fare, cambiare dissipatore? e quale compatibile con la mb?, ricordo che era molto valido ed economico l'artic freezer pro 64 (se non sbaglio la descrizione), cosa mi consigliate di fare?

guarda l'artic freezer pro 64 e' un ottimo dissi rapporto qualita'-prezzo,ma sei voi prima di prenderlo,smonta il tuo,togli per bene la pasta(se c'e')e ne rimetti una migliore,io ti consiglierei artic silver 5,cmq se vai sul freezer di certo la tua cpu ti ringraziera' ;)

psychok9
10-06-2007, 21:46
se hai tastiera o mouse wireless prova a toglierli per 1 settimana usa roba normale , ad un mio amico una tastiera logitec wireless faceva frezzare il pc a me crea instabilita' un mouse microsoft wireless su porta USB che portato su Ps2 non da piu problemi Oo

Tutto su PS2 :muro:
Thx

viger
10-06-2007, 23:03
Tutto su PS2 :muro:
Thx

prova memtest e testa la ram

generals
11-06-2007, 09:18
guarda l'artic freezer pro 64 e' un ottimo dissi rapporto qualita'-prezzo,ma sei voi prima di prenderlo,smonta il tuo,togli per bene la pasta(se c'e')e ne rimetti una migliore,io ti consiglierei artic silver 5,cmq se vai sul freezer di certo la tua cpu ti ringraziera' ;)

grazie mille per i consigli, proverò anche a riemttere la pasta. ciao :)

pissicchia
11-06-2007, 10:02
ragazzi ma con crystalcpuid posso cambiare il voltaggio del processore? qualcuno ha esperienza con quest programmini?

Drakogian
11-06-2007, 11:25
ragazzi ma con crystalcpuid posso cambiare il voltaggio del processore? qualcuno ha esperienza con quest programmini?

Se intendi usare questi programmi per fare overclock non te lo consiglio. La cosa migliore è fare tutto da bios e testare i parametri impostati. Se invece li vuoi usare per abbassare il consumo della cpu allora il migliore per me è: RightMark CPU Clock Utility.
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html

Drakogian
11-06-2007, 11:33
Hai fatto la cosa giusta a metterlo sul sata1. Tanto le differenze prestazionali sono minime o zero. I 20GB "mangiati" nella formattazione sono del tutto normali.

Strano che il consiglio venga da te, che hai proprio un Samsung collegato su porta S-ATAII :D

Ciao Torpedo...
Ho semplicemente preso atto (ma non riesco a capirne il motivo) che a volte un HD montato sulla porta sata2 a qualcuno dà problemi. A questo punto la soluzione più rapida ed efficace è piazzarlo sul sata1 visto che in performances ci si perde poco o niente. ;)

psychok9
11-06-2007, 13:36
prova memtest e testa la ram

Purtroppo non c'entrano nulla le RAM. Ripeto il problema sparisce con i driver standard IDE e le memorie funzionano perfettamente e le ho pure testate a 100MHz (sono DDR 500MHz).

Driver ULi + AMD Athlon 64X2 su questa main = freeze!

Grazie comunque per i reply :(

Toni85
11-06-2007, 14:20
mi sono arrivate le ram nuove (2* 1GB), sono delle crucial ballistix z503 pc4000 che dovrebbero andare a 250 Mhz.
Allora come si imposta tale frequenza, bisogna agire sull fsb del processore, giusto? ho un athlon 64 3500 che valori devo mettere??
Le memorie hanno i seguenti valori da cpu-z:


http://img517.imageshack.us/my.php?image=crucial1tj9.png

maudit
11-06-2007, 15:38
a proposito di RightMark CPU Clock Utility, volevo dire che è eccezionale, da quando ero passato da 250*12 a 295*10 non ho piu potuto usare il cool and quite pena il crash istantaneo. questa ultility invece funziona benissimo. solo che non capisco perchè quando per esempio come adesso il moltiplicatore è a 4x, scendono anche le ram da 295 a 236.. perchè?

ps: e perchè nel bios all'accesione quando leggo la frequenza della cpu leggo 2.86 invece che 2.95?

pss:tony, io ho delle crucial dello stesso tipo, credo, e sono riuscito a portarle fino a 295 3-4-4-8

zio.luciano
11-06-2007, 16:47
a proposito di RightMark CPU Clock Utility, volevo dire che è eccezionale, da quando ero passato da 250*12 a 295*10 non ho piu potuto usare il cool and quite pena il crash istantaneo. questa ultility invece funziona benissimo. solo che non capisco perchè quando per esempio come adesso il moltiplicatore è a 4x, scendono anche le ram da 295 a 236.. perchè?

ps: e perchè nel bios all'accesione quando leggo la frequenza della cpu leggo 2.86 invece che 2.95?

pss:tony, io ho delle crucial dello stesso tipo, credo, e sono riuscito a portarle fino a 295 3-4-4-8

Questione di divisori: alcuni K8 con il moltiplicatore 4x "scazzano" un po', ovvero impostando memclock 166 MHz, quando va a 4x il divisore è a 6 invece che 5 ;)

http://www.cpuid.com/reviews/K8/K8-Mem-Ratios.jpg

viger
11-06-2007, 16:55
Purtroppo non c'entrano nulla le RAM. Ripeto il problema sparisce con i driver standard IDE e le memorie funzionano perfettamente e le ho pure testate a 100MHz (sono DDR 500MHz).

Driver ULi + AMD Athlon 64X2 su questa main = freeze!

Grazie comunque per i reply :(

sarà ma io uso i driver Uli e ho messo da 3 settimane un Toledo X2 passando da un Venice e senza formattare funziona benone

ArTi
11-06-2007, 17:37
mi sono arrivate le ram nuove (2* 1GB), sono delle crucial ballistix z503 pc4000 che dovrebbero andare a 250 Mhz.
Allora come si imposta tale frequenza, bisogna agire sull fsb del processore, giusto? ho un athlon 64 3500 che valori devo mettere??
Le memorie hanno i seguenti valori da cpu-z:
http://img517.imageshack.us/my.php?image=crucial1tj9.png
Non credo che riuscirai a portarle a 250mhz, le Z503 richiedono una vdimm di 2.8v e tu con la dualsata puoi dare al massimo 2.7v.

Comunque prova...

CPU PCI = Async
PCIE = 100
Boot failure guard = enabled
Spread Spectrum = Disabled
CnQ = Disabled
Memory = DDR200
Flexibily option = Disabled
Bank Interleaving = Disabled
Burst lenght = 4
Cas = 3
TRCD = 4
TRAS = 4
TRP = 10
MA timing = 1T (se regge), 2T(vai sul sicuro)
CPU NB link speed = 600
CPU NB link width = 16
NB SB link speed = 600
NB SB width = 16
Dram Voltage = High

Sempre se il processore regge i 2500 Mhz...

Tieni d'occhio le temperature di processore e ram ;)

psychok9
11-06-2007, 18:32
sarà ma io uso i driver Uli e ho messo da 3 settimane un Toledo X2 passando da un Venice e senza formattare funziona benone

Il mio è manchester 2.0GHz. Sapresti dirmi che versione driver utilizzi? Lasci il pc acceso 24h/24h? Io ho dovuto rinunciare al raid per questo :(

maudit
11-06-2007, 18:41
Questione di divisori: alcuni K8 con il moltiplicatore 4x "scazzano" un po', ovvero impostando memclock 166 MHz, quando va a 4x il divisore è a 6 invece che 5 ;)

http://www.cpuid.com/reviews/K8/K8-Mem-Ratios.jpg

no ho capito scusa, io tengo il memclock a 400, quindi?

ho notato nel frattempo che 295/5*4=236... quindi in pratica a 4x, le ram vanno i 4/5 del'fsb..ancora non capisco... va bhe l'importante è che sia normale... e per quanto riguarda il bios che mi vede solamente 2830mhz? è normale anche quello?

Toni85
11-06-2007, 18:55
Non credo che riuscirai a portarle a 250mhz, le Z503 richiedono una vdimm di 2.8v e tu con la dualsata puoi dare al massimo 2.7v.

Comunque prova...

CPU PCI = Async
PCIE = 100
Boot failure guard = enabled
Spread Spectrum = Disabled
CnQ = Disabled
Memory = DDR200
Flexibily option = Disabled
Bank Interleaving = Disabled
Burst lenght = 4
Cas = 3
TRCD = 4
TRAS = 4
TRP = 10
MA timing = 1T (se regge), 2T(vai sul sicuro)
CPU NB link speed = 600
CPU NB link width = 16
NB SB link speed = 600
NB SB width = 16
Dram Voltage = High

Sempre se il processore regge i 2500 Mhz...

Tieni d'occhio le temperature di processore e ram ;)

Grazie delle dritte!!
le ram reggono tranquillamente i 250 Mhz ( per la precisione 249 Mhz) e anche il procio( test fatti con superPi a 32 Mb, orthos stress test)
la temperatura del core con speefan è 45 in ide e 56 sotto pesante streess con orthos).
la temperatura della ram dove la posso vedere??

ArTi
11-06-2007, 19:15
...la temperatura della ram dove la posso vedere??
Via software non le puoi controllare... Senti al tatto, se non riesci a tenere il dito (perché scotta) metti una ventola da 80@5v a soffiare sulle ram ;) . Poi se hai un termometro appoggia la sonda sul dissipatore delle ram, non farle lavorare altre i 50° (meglio meno, ti dureranno più a lungo).

Ciao ;) .

zio.luciano
11-06-2007, 21:02
no ho capito scusa, io tengo il memclock a 400, quindi?

ho notato nel frattempo che 295/5*4=236... quindi in pratica a 4x, le ram vanno i 4/5 del'fsb..ancora non capisco... va bhe l'importante è che sia normale... e per quanto riguarda il bios che mi vede solamente 2830mhz? è normale anche quello?

Per i K8 conta poco l'FSB, alla fine la frequenza della RAM è una frazione della frequenza della CPU.
Ti riporto parte di un mio vecchio post in un altro thread:
Negli Athlon64 (AMD K8) la frequenza operativa della RAM è data dal rapporto tra la frequenza effettiva della CPU e un "divisore".
frequenza CPU
frequenza operativa RAM = ---------------
divisore
Ora, il divisore non è fisso, varia in base al moltiplicatore impostato. In più, il valore del divisore dipende anche dalla frequenza impostata per le RAM.
http://img76.imageshack.us/img76/6360/k8memratios9kq.jpg

Esempio: Sempron 3000+ socket 939 - frequenza a default 200x9=1800 MHz
E la RAM? Utilizziamo la formula ipotizzando di settare la frequenza della RAM a 200 MHz abbiamo come frequenza operativa:
[(200x9)/9]=200 MHz
Settando invece la frequenza della RAM a 166 MHz abbiamo:
[(200x9)/11]=163.63
Settando poi la frequenza RAM a 133 MHz:
[(200x9)/14]=128.57

In overclock la formula vale ancora. Quando si parla di "salire in sincrono" ci si riferisce alla frequenza della RAM impostata a 200 MHz (la stessa del processore): così facendo all'aumentare della FSB aumenta anche (di pari passo) la frequenza operativa della RAM. Quando invece si "sale in asincrono" vuol dire che si setta la frequenza della RAM a 166 MHz, 133 MHz o 100 MHz, per fare in modo che la frequenza operativa della RAM sia "ottimizzata", cioè operi ad una frequenza che permette di ottimizzare i timing e il command rate per ottenere un miglioramento della larghezza di banda.
Il fatto che la frequenza operativa della RAM oscilli è quindi normale, perchè il divisore (come ho detto prima) dipende dal moltiplicatore e dalla frequenza impostata per la RAM. Ti faccio un esempio basandomi sul mio Sempron 3000+ : ora viaggia stabile con FSB a 290 MHz, moltiplicatore minimo 4 e moltiplicatore massimo 9; la frequenza della RAM l'ho impostata a 166 MHz; con il variare del moltiplicatore, varia anche la frequenza operativa della RAM:
Moltiplicatore | Frequenza CPU | Frequenza opertiva RAM
-----------------------------------------------------
4x | 290x4=1160 | [(290x4)/5]=232
9x | 290x9=2610 | [(290x9)/11]=237
La varizione della frequenza opertiva della RAM è normale, ma mi sembra strano che usando RMclock ti passi da 200 a 160 MHz.....la formula è sempre quella...controlla nel BIOS a che frequenza hai impostato la RAM, perchè ad occhio (cioè guardando la tabella con i divisori alle varie frequenze) se imposti la memoria a 200 MHz, la frequenza opertiva della RAM si discosta poco da questo valore ("stanno in sincrono" FSB e frequenza RAM), mentre solo se imposti la frequeza RAM a 166 MHz poi la frequenza opertiva ti scende a 160 MHz con il moltiplicatore 4.
.....spero ti sia utile quello che ho scritto! Ciao!

Con l'esperienza di un altro Sempron socket 939, l'attuale 3200+ sul server, la variazione di frequenza operativa della RAM da 200 a 160 MHz non mi sembra più molto strana: come ho detto nel post precedente, sembra che questo Sempron che uso ora abbia dei "problemi" con il moltiplicatore 4x e memclock impostato a 200....e infatti lo uso "RMClockato" tra 5x e 9x ;)

...spero di essere stato un po' più chiaro...in caso contrario, cerco di spiegarmi meglio ;)

ps: chiedo venia: rileggendo il mio precedente post, ho scritto memclock a 166 ma avevo in testa 200 (la fretta e la stanchezza tirano brutti scherzi). E ciò che succede in pratica con il 3200 che ho: tutto a default (FSB 200 MHz, moltiplicatore 9x, v-core 1.2), impostando memclock a 200, con moltiplicatore 4x teoricamente la RAM dovrebbe andare a 800/4=200 MHz....invece va a 800/5=160 MHz :doh:
La stessa cosa accade se imposto da BIOS FSB 200, moltiplicatore a 4x, v-core 0.8v : la RAM, con memclock 200, va a 160 :boh:
....mah, misteri dei Sempron 939!!! (e anche di qualche altro K8 a quanto leggo)

maudit
11-06-2007, 22:39
Per i K8 conta poco l'FSB, alla fine la frequenza della RAM è una frazione della frequenza della CPU.
Ti riporto parte di un mio vecchio post in un altro thread:
......

......
La stessa cosa accade se imposto da BIOS FSB 200, moltiplicatore a 4x, v-core 0.8v : la RAM, con memclock 200, va a 160 :boh:
....mah, misteri dei Sempron 939!!! (e anche di qualche altro K8 a quanto leggo)

guarda...sinceramente non ho capito o non mi va di capire, cmq ho parlato troppo presto perchè a 4x mi da delle BSOD allucinanti tipo 0x00000050,ecc.. roba della memoria..evidentemente crea un qualche problema...parto dal 5x e non ci penso più...peccato cmq non posso certo lamentarmi..

Torpedo
12-06-2007, 21:57
Hai freeze anche a default?

Che drivers AMD hai messo?

:confused:


Il C&Q è disabilitato e i driver Amd quindi sono ininfluenti (provato sia messi che non).
Il Dual Core Optimizer non è installato perché aumenta tantissimo la possibilità dei freeze (spesso all'avvio di Windows). :help:


Dunque hai soltanto i drivers AMD per la cpU.

L'AMD Dual Core Optimizer è una delle cose + dannivore che siano state mai concepite da una mente umana, freeze e BSOD in quantità industriale :muro:


Ahimè ho fatto mesi di prove diverso tempo fa .... e avevo provato anche a togliere qualunque periferica (il problema si manifestava con più facilità con il test performance di Vista anche se indipendente dall'OS). Per poi raggiungere la certezza che il problema era causato da questa combo: "Driver Uli per questa scheda madre" + cpu Amdx2" (se disabilitavo il dualcore il problema sembra sparire). Ovviamente con Hard disk collegati in SATA1.




Purtroppo non c'entrano nulla le RAM. Ripeto il problema sparisce con i driver standard IDE e le memorie funzionano perfettamente e le ho pure testate a 100MHz (sono DDR 500MHz).

Driver ULi + AMD Athlon 64X2 su questa main = freeze!


Allora, chiariamo.
Per drivers Uli, intendi quelli necessari a fare il raid su S-ATA?

"+ cpu AMD X2" intendi i drivers AMD per la cpu?

La situazione degli hD com'è? Hai visto lo S.M.A.R.T. Status?


Ciao Torpedo...
Ho semplicemente preso atto (ma non riesco a capirne il motivo) che a volte un HD montato sulla porta sata2 a qualcuno dà problemi. A questo punto la soluzione più rapida ed efficace è piazzarlo sul sata1 visto che in performances ci si perde poco o niente. ;)


Io sò solo che sei un culone :D

ganzo999
12-06-2007, 22:05
L'AMD Dual Core Optimizer è una delle cose + dannivore che siano state mai concepite da una mente umana, freeze e BSOD in quantità industriale :muro:
:D

Vero lord quoto appieno, infatti quando ho provato il 4400x2 sulla Ns mobo ho omesso di installarli anche se consigliati da AMD infatti dando una letta in giro li sconsigliano calorosamente in tanti :D

viger
12-06-2007, 23:58
io li ho messi senza formattare passando dal 3500+ al x2 4400+ e funziona tutto bene per ora

psychok9
13-06-2007, 04:49
Allora, chiariamo.
Per drivers Uli, intendi quelli necessari a fare il raid su S-ATA?

Si, anche. Girano anche in Sata Mode e creano in entrambe le modalità (Raid/NonRaid) freeze random dopo tante o poche ore di utilizzo.

"+ cpu AMD X2" intendi i drivers AMD per la cpu?
No intendo proprio con cpu Amd dualcore, perché mi pare che disattivando il dualcore da bios mi spariva il problema.

La situazione degli hD com'è? Hai visto lo S.M.A.R.T. Status?

Normale e comunque perché se lascio i driver IDE Microsoft (che funzionano solo in NonRaid) funziona tutto perfettamente? Quindi è da escludere.

(zar)sheva
13-06-2007, 05:48
OT Finalmente papa' ON
Ragazii ce l'abbiamo fatta,dopo 12 ore di travaglia(mia moglie e' sfinita :( ) il mio pupo Riccardo e' arrivato tra noi alle 2:58 di stanotte,3,600kg di ranocchietto,mamma che bello(voce di papa')!!!Sono tornato da poco dall'ospedale distrutto ma felicissimo,emozioni e raffica indescrivibili,ma chi dice che il parto e' la cosa piu' bella,beh diciamo solo l'uscita del mostriciattolo,perche' tutto il resto e' un stress incredibile soprattutto per la mamma,ma anche per il papa' che deve solo assistere senza poter essere in nessun modo d'aiuto,strana sensazione d'impotenza!!!
Sono stravolto,volevo non andare al lavoro,ma sono pieno di adrenalina,che fra una mezzoretta esco e mi porto un po' avanti per non lasciare il mio capo(papa') a farsi il mazzo per 2,si ' e' da matti ma come si fa ad andare a dormire in questgo stato di eccitazione :eek:
Scusate l'OT,ma volevo rendere partecipe anche voi del lieto evento e anche per tirare l'orario d'uscita :cry:
OT Finalmente papa' OFF

ganzo999
13-06-2007, 06:23
ot/on
Auguroni al neo papà Zar alla signora Zarina :D e un benvenuto al piccolo Riccardo. :cincin: :mano:
ot/off

zio.luciano
13-06-2007, 06:56
OT Finalmente papa' ON
Ragazii ce l'abbiamo fatta,dopo 12 ore di travaglia(mia moglie e' sfinita :( ) il mio pupo Riccardo e' arrivato tra noi alle 2:58 di stanotte,3,600kg di ranocchietto,mamma che bello(voce di papa')!!!Sono tornato da poco dall'ospedale distrutto ma felicissimo,emozioni e raffica indescrivibili,ma chi dice che il parto e' la cosa piu' bella,beh diciamo solo l'uscita del mostriciattolo,perche' tutto il resto e' un stress incredibile soprattutto per la mamma,ma anche per il papa' che deve solo assistere senza poter essere in nessun modo d'aiuto,strana sensazione d'impotenza!!!
Sono stravolto,volevo non andare al lavoro,ma sono pieno di adrenalina,che fra una mezzoretta esco e mi porto un po' avanti per non lasciare il mio capo(papa') a farsi il mazzo per 2,si ' e' da matti ma come si fa ad andare a dormire in questgo stato di eccitazione :eek:
Scusate l'OT,ma volevo rendere partecipe anche voi del lieto evento e anche per tirare l'orario d'uscita :cry:
OT Finalmente papa' OFF
AUGURI Zar !!!!!!!!

cajenna
13-06-2007, 07:45
Porgo i miei sinceri auguri a Zar,moglie e pupo Riccardo :mano:

Drakogian
13-06-2007, 09:47
ot/on

@(zar)sheva

auguri al neo papà, alla mamma e a Riccardo. Se il bimbo piange dagli da ciucciare un cpu... :D
ot/off

salsero71
13-06-2007, 09:57
OT Finalmente papa' ON
Ragazii ce l'abbiamo fatta,dopo 12 ore di travaglia(mia moglie e' sfinita :( ) il mio pupo Riccardo e' arrivato tra noi alle 2:58 di stanotte,3,600kg di ranocchietto,mamma che bello(voce di papa')!!!Sono tornato da poco dall'ospedale distrutto ma felicissimo,emozioni e raffica indescrivibili,ma chi dice che il parto e' la cosa piu' bella,beh diciamo solo l'uscita del mostriciattolo,perche' tutto il resto e' un stress incredibile soprattutto per la mamma,ma anche per il papa' che deve solo assistere senza poter essere in nessun modo d'aiuto,strana sensazione d'impotenza!!!
Sono stravolto,volevo non andare al lavoro,ma sono pieno di adrenalina,che fra una mezzoretta esco e mi porto un po' avanti per non lasciare il mio capo(papa') a farsi il mazzo per 2,si ' e' da matti ma come si fa ad andare a dormire in questgo stato di eccitazione :eek:
Scusate l'OT,ma volevo rendere partecipe anche voi del lieto evento e anche per tirare l'orario d'uscita :cry:
OT Finalmente papa' OFF

... a tutta la famiglia, mamma, papà, Riccardo e nonni tutti.
Anche io ho una nuova nascita, una cugina, nata l'11 giugno scorso e finalmente posso dire che ho parenti Spagnoli, visto che mio cugino (trasferito a Siviglia e titolare di un ristorante) è diventato papà di Marta. ;)

salsero71
13-06-2007, 10:04
...vengo al dunque, per tutti gli amici della discussione, soprattutto
Torpedo-Ale, zio.luciano, cajenna, zar, drago e tutti quelli di cui non ricordo ora il nome perchè sono in velocità: già tempo fa mi avete aiutato con i problemi dell'HD SATA che mi avete fatto togliere perchè causava schermate blu ed ora che vorrei provare un router ADSL (in vista di un possibile cambio di gestore da Tele2 a ... :confused: ) vorrei un consiglio per la porta ethernet.
Il fatto è che la mia scheda madre mi da la porta non funzionante, sempre con il punto interrogativo giallo e non è possibile farla andare in nessun modo. Ho provato a disinstallare i driver e cercare di metterne di nuovi ma mi si blocca la cosa e non riesco a finire il processo, perciò a gennaio mi è stato consigliato di disabilitarla cosa che ho fatto.
Cosa faccio? Compro una scheda ethernet che ho visto non costare troppo? E se si, quale marca? Grazie, Miki. ;)

Nannii
13-06-2007, 14:57
scusate ho un problema: non so quali driver utilizzare per far funzionare il raid (su vista, per xp non ho avuto problemi) con questa scheda madre, tutti quelli che ho provato nel setup di vista non me li ha accettati, sapete quali sono i driver corretti da utilizzare?
grazie

maeco84
13-06-2007, 15:03
OT Finalmente papa' ON
Ragazii ce l'abbiamo fatta,dopo 12 ore di travaglia(mia moglie e' sfinita :( ) il mio pupo Riccardo e' arrivato tra noi alle 2:58 di stanotte,3,600kg di ranocchietto,mamma che bello(voce di papa')!!!Sono tornato da poco dall'ospedale distrutto ma felicissimo,emozioni e raffica indescrivibili,ma chi dice che il parto e' la cosa piu' bella,beh diciamo solo l'uscita del mostriciattolo,perche' tutto il resto e' un stress incredibile soprattutto per la mamma,ma anche per il papa' che deve solo assistere senza poter essere in nessun modo d'aiuto,strana sensazione d'impotenza!!!
Sono stravolto,volevo non andare al lavoro,ma sono pieno di adrenalina,che fra una mezzoretta esco e mi porto un po' avanti per non lasciare il mio capo(papa') a farsi il mazzo per 2,si ' e' da matti ma come si fa ad andare a dormire in questgo stato di eccitazione :eek:
Scusate l'OT,ma volevo rendere partecipe anche voi del lieto evento e anche per tirare l'orario d'uscita :cry:
OT Finalmente papa' OFF

Caspita auguroni... :)

Drakogian
13-06-2007, 16:16
... cut...
Cosa faccio? Compro una scheda ethernet che ho visto non costare troppo? E se si, quale marca? Grazie, Miki. ;)

Se proprio non funziona sei costretto a comprare una scheda ethernet 10/100 Mbit/s. Se vuoi spendere un 10€ in più puoi prendere una Gigabit Ethernet a 1000Mbit/s. Ti consiglio di prendere anche uno switch a cui collegare il router ADSL.

Per la scheda ethernet le marche:

* 3Com
* Broadcom
* D-Link
* Intel
* Novell
* Realtek

Torpedo
13-06-2007, 17:09
Si, anche. Girano anche in Sata Mode e creano in entrambe le modalità (Raid/NonRaid) freeze random dopo tante o poche ore di utilizzo.


Se devi usare la normalità S-ATA classica (non raid), i drivers sono inutili, dunque li puoi togliere.


No intendo proprio con cpu Amd dualcore, perché mi pare che disattivando il dualcore da bios mi spariva il problema.


Vabbè, ma ovviamente non se ne parla di disattivarlo :D
L'importante è cmq che stai alla larga dal Dual Core Optimizer.

Usi RMClock per caso? Perchè un programma che può portare a delle sgradite visite del Dr. Freeze.


Normale e comunque perché se lascio i driver IDE Microsoft (che funzionano solo in NonRaid) funziona tutto perfettamente? Quindi è da escludere.


Ai tempi feci i confronti prestazionali fra i driver IDE di Windows, e quelli Uli.
Le prestazioni sono assolutamente identiche.

...vengo al dunque, per tutti gli amici della discussione, soprattutto
Torpedo-Ale, zio.luciano, cajenna, zar, drago e tutti quelli di cui non ricordo ora il nome perchè sono in velocità: già tempo fa mi avete aiutato con i problemi dell'HD SATA che mi avete fatto togliere perchè causava schermate blu ed ora che vorrei provare un router ADSL (in vista di un possibile cambio di gestore da Tele2 a ... :confused: ) vorrei un consiglio per la porta ethernet.
Il fatto è che la mia scheda madre mi da la porta non funzionante, sempre con il punto interrogativo giallo e non è possibile farla andare in nessun modo. Ho provato a disinstallare i driver e cercare di metterne di nuovi ma mi si blocca la cosa e non riesco a finire il processo, perciò a gennaio mi è stato consigliato di disabilitarla cosa che ho fatto.
Cosa faccio? Compro una scheda ethernet che ho visto non costare troppo? E se si, quale marca? Grazie, Miki. ;)
Ciao Michele, sono mortificato con te perchè non ti ho ancora risposto a quel bel messaggio che mi hai mandato. E' coinciso però (non vuole essere una giustificazione) con una mia settimana di ospedale poco + di un mese fà, e poi è rimasto lì. Scusami ancora! :mano:

Venendo a noi, probabilmente la scheda Ethernet della mobo è andata...è successo anche a me una volta, ed ovviamente me la sono fatta sostituire.
Se non vuoi seguire questa tortuosa via prenditi una Realtek, che và subito anche sotto Linux & Co. ;)

Se poi vuoi dei consigli sul router sono a tua disposizione, magari in pvt ;)
Ricordati che gli amici mi chiamano CiscoMan :D

...

E adesso tantissimi auguri al mio amicone Luca "Zar" Sheva!!!

Caro Riccardino sei fortunato, ti sei beccato uno dei migliori papà del mondo!!!

TANTI SENTITI AUGURISSIMI!!!

:ubriachi: :happy: :cincin: :bimbo: :ubriachi: :happy: :cincin:

zio.luciano
13-06-2007, 17:17
Se devi usare la normalità S-ATA classica (non raid), i drivers sono inutili, dunque li puoi togliere.



Vabbè, ma ovviamente non se ne parla di disattivarlo :D
L'importante è cmq che stai alla larga dal Dual Core Optimizer.

Usi RMClock per caso? Perchè un programma che può portare a delle sgradite visite del Dr. Freeze.



Ai tempi feci i confronti prestazionali fra i driver IDE di Windows, e quelli Uli.
Le prestazioni sono assolutamente identiche.


Ciao Michele, sono mortificato con te perchè non ti ho ancora risposto a quel bel messaggio che mi hai mandato. E' coinciso però (non vuole essere una giustificazione) con una mia settimana di ospedale poco + di un mese fà, e poi è rimasto lì. Scusami ancora! :mano:

Venendo a noi, probabilmente la scheda Ethernet della mobo è andata...è successo anche a me una volta, ed ovviamente me la sono fatta sostituire.
Se non vuoi seguire questa tortuosa via prenditi una Realtek, che và subito anche sotto Linux & Co. ;)

Se poi vuoi dei consigli sul router sono a tua disposizione, magari in pvt ;)
Ricordati che gli amici mi chiamano CiscoMan :D

...

E adesso tantissimi auguri al mio amicone Luca "Zar" Sheva!!!

Caro Riccardino sei fortunato, ti sei beccato uno dei migliori papà del mondo!!!

TANTI SENTITI AUGURISSIMI!!!

:ubriachi: :happy: :cincin: :bimbo: :ubriachi: :happy: :cincin:


@ Salsero71: Sul router il dhcp l'hai abilitato, sì? Con IP fisso hai provato se funziona? Di CiscoMan ci si può fidare...ciecamente ;)

@ Zar&famiglia: mi raccomando.....pane e oc ogni giorno :mano: auguri ancora

salsero71
13-06-2007, 17:38
[QUOTE=Torpedo;17517250]
Ciao Michele, sono mortificato con te perchè non ti ho ancora risposto a quel bel messaggio che mi hai mandato. E' coinciso però (non vuole essere una giustificazione) con una mia settimana di ospedale poco + di un mese fà, e poi è rimasto lì. Scusami ancora! :mano:
Venendo a noi, probabilmente la scheda Ethernet della mobo è andata...è successo anche a me una volta, ed ovviamente me la sono fatta sostituire.
Se non vuoi seguire questa tortuosa via prenditi una Realtek, che và subito anche sotto Linux & Co. ;) Se poi vuoi dei consigli sul router sono a tua disposizione, magari in pvt ;) Ricordati che gli amici mi chiamano CiscoMan :D
[QUOTE]

Quoto solo Torpedo però ringrazio proprio tutti.
OT non preoccuparti, capisco la situazione, sappi che comunque per qualunque cosa mi puoi contattare ;) FINE OT
Si la Ethernet non ne vuole sapere di andare perciò prenderò una scheda e poi mi serviranno delle dritte per un router (ho visto nella sezione apposita che parlano abbastanza bene, rapporto qualità prezzo del Trust 4050). In attesa di capire se disdire l'ADSL con Tele2 (ho scritto anche ieri per continue disconnessioni) e tornare a Telecom o boh :confused:
E con questo rinnovo i miei ringraziamenti a Drakogian e a zio.luciano al quale rispondo che non ho ancora router, avevo solo chiesto info per mettere una scheda ethernet (anche perchè non so proprio cosa sia un router e mi devo documentare :D )

psychok9
13-06-2007, 17:46
Se devi usare la normalità S-ATA classica (non raid), i drivers sono inutili, dunque li puoi togliere.

Vabbè, ma ovviamente non se ne parla di disattivarlo :D
L'importante è cmq che stai alla larga dal Dual Core Optimizer.

Usi RMClock per caso? Perchè un programma che può portare a delle sgradite visite del Dr. Freeze.

Ai tempi feci i confronti prestazionali fra i driver IDE di Windows, e quelli Uli.
Le prestazioni sono assolutamente identiche.

Si le prestazioni sono identiche ma io sono interessato al raid mode... al momento li ho testati in sata mode perché è l'unico modo per tornare agli ide ms se non funzionano (in raid invece sarebbe un macello ri-azzerare tutto ogni volta...
Il dualcore optimizer serve a creare freeze :) è una nuova features dell'amd :cool:
rmclock non lo posso usare perché uso un mod (tranqui non c'entra nulla con i freeze che mi fa anche a 800MHz e 100 di bus :muro:

Torpedo
13-06-2007, 17:55
rmclock non lo posso usare perché uso un mod (tranqui non c'entra nulla con i freeze che mi fa anche a 800MHz e 100 di bus :muro:

Cioè?

psychok9
13-06-2007, 19:25
Cioè?

mod hardware per avere 1,15v convertiti in 1,55v (raff acqua).
In ogni caso i freeze si verificano anche senza mod/overclock anche in situazioni di underclock/undervolt.

(zar)sheva
13-06-2007, 21:01
grazie ragazzi stravolto ma ancora vivo,mi fate scendere la lacrimuccia :cry:

un grande GRAZIE a Salsero e Maeco ;)

un grazie enorme agli amici sempre grandi,Drako,mitico Cajenna e Ganzone :cincin:

ma un abbraccio enorme e speciale allo Zio Lucianone e al grande Lord Alex :vicini:

dai ragazzi nei prossimi giorni vi posto qualche fotina del mostrillo,da oggi col nick di Mr.MAGOO e capirete perche',fantastico!!!!
...sono al delirio completo!!
scusate l'OT ma e' un modo per condividere con voi la mia gioia immensa....

.....adesso basta se no :cry: :cry: :cry: :cry:
TORNIAMO IT ;)

Nannii
13-06-2007, 21:13
scusate, qualcuno sa dirmi quali driver utilizzare per installare il raid su vista? grazie

Torpedo
14-06-2007, 14:51
ma un abbraccio enorme e speciale allo Zio Lucianone e al grande Lord Alex :vicini:


I mitici tre! :vicini:

Ti perdono anche che sei milanista :D :mano: :vicini:

maudit
17-06-2007, 01:57
stavo facendo un 3dmark06 a 280*12, quando è iniziato il test della cpu lo schermo è rimasto nero. alchè riavvio, non parte più, clear cmos, non parte, tolto la pila,nulla, tolto la ram, niente non fa neanche bip.
non so più cosa fare. aiuto.

edit: ok delirio terminato, ho messo solamente un banco ed è partito..

cajenna
17-06-2007, 02:21
mod hardware per avere 1,15v convertiti in 1,55v (raff acqua).
In ogni caso i freeze si verificano anche senza mod/overclock anche in situazioni di underclock/undervolt.

Ciao,non è che i freeze siano dovuti ad un problema di timing (magari l'1T) delle memorie?
Non credo che il processore abbia problemi a salire,a meno che il controller della memoria non sia andato...

OT/ON Congratulazioni Zar!!!OT/OFF

psychok9
17-06-2007, 02:26
Ciao,non è che i freeze siano dovuti ad un problema di timing (magari l'1T) delle memorie?
Non credo che il processore abbia problemi a salire,a meno che il controller della memoria non sia andato...

OT/ON Congratulazioni Zar!!!OT/OFF

No sono a 2T e ripeto: RS da 1 settimana acceso 24h/24h con i driver standard di windows... Il problema sono i driver ULi con la cpu AMD 64X2 :confused: :muro:

^Krasty^
17-06-2007, 19:11
raga leggere OT giusto per non far morire il 3d :p .
in genere:

se il pc freeza ----> problema sk madre \ ram
se il pc si riavvia --> problemi cpu

giuto?

ArTi
17-06-2007, 19:55
Generalizzando... è il contrario ;)

Torpedo
18-06-2007, 00:54
Non dimentichiamoci le visite del Dr. Freeze, dovute a qualche nostro hD in punto di morte ;)

Wiald
18-06-2007, 01:45
volevo sapere dei banchi di Ram funzionerebbero su una 939Dual-SATA2

questa è la Ram di cui vi chiedo di confermarmi la compatibilità

184 PIN Memory
3.2 GB/sec
400Mhz
2.5 Volt Module
DIMM (DUAL IN-LINE MEMORY 128 X 64) HIGH DENSITY
Non-ECC
Non-Parity
Unbuffered

il mio dubbio riguardava l' HIGH DENSITY DUAL IN-LINE MEMORY 128 X 64 non so cosa sia, vedo che ci sono anche le memorie low density e non conosco la differenza

Lelevt
18-06-2007, 07:43
Ieri credo mi sia morta la 939Dual-SATA2!! Volevo solo chiedere a voi conferma sul fatto che sia effettivamente un guasto alla scheda madre:

Col sistema il firma, con moderato overclock (220 di FSB), PC acceso da 5 minuti, ho un freeze con l'audio in loop, ma con ancora la possibilità di muovere il mouse, dopo poco si blocca completamente. Faccio reset ma non si riavvia. Spengo e riaccendo, riparte e mi da il messaggio che il sistema ha fallito il boot diverse volte ecc.. Stavolta parte ma non arriva a caricare windows, rimane schermata nera.
Dopo aver spento di nuovo, morte completa: se provo ad accendere si accendono le ventole ma non fa il boot, nessun bip, il monitor non parte, rimangono accesi fissi i due LED di accensione e HD, e col pulsante non si rispegne più, bisogna staccare la spina.
Ho provato a togliere RAM, CPU, scheda video, HD, ma il comportamento è sempre lo stesso, inoltre ho provato a cambiare l'alimentatore ma è lo stesso.

La scheda madre se funziona dovrebbe dare qualche bip quando la si avvia senza CPU o senza uno dei componenti?

uazzamerican
18-06-2007, 08:28
Ho notato che il sito OCworkbench non è accessibile per quanto riguarda i bios...

Qualcuno mi da un link con i bios aggiornati che voglio vedere se c'è qualche novità?

ganzo999
18-06-2007, 13:37
La scheda madre se funziona dovrebbe dare qualche bip quando la si avvia senza CPU o senza uno dei componenti?

si i beep li dà, ovviamente se quando è stato assemblato il PC hai/hanno provveduto ad installare il minialtoparlante nel case!!!:)

Lelevt
18-06-2007, 14:03
si i beep li dà, ovviamente se quando è stato assemblato il PC hai/hanno provveduto ad installare il minialtoparlante nel case!!!:)
Sissi, l'altoparlante è collegato, infatti in avvio faceva sempre il BIP (quando funzionava).
Ora faccio l'RMA, ma la garanzia è ancora valida dopo 1 anno e 2 mesi? Quelli del negozio non hanno detto niente, suppongo sia di 2 anni quindi ancora valida.

Drakogian
18-06-2007, 14:26
La garanzia è 2 anni quindi non dovresti avere problemi. Ma essendo una mobo uscita fuori produzione potrebbero cambiartela con un modello equivalente... occhio che sia sempre una 939.

Wiald
19-06-2007, 09:38
sulla 939 dual SataII quanti connettori per sata2 ci sono?

Drakogian
19-06-2007, 09:47
sulla 939 dual SataII quanti connettori per sata2 ci sono?

Uno....

^Krasty^
19-06-2007, 16:14
raga scusate ma che voi sappiate, gli apparecchi elettronici attraggono oltre alla polvere anche le zanzare? :sofico:

queste bestiacce mirano alle gambe, altezza pulsante power. secondo me c'è qualcosa che le eccita :D

magnolia
20-06-2007, 20:02
Salve a tutti

sono da poco possessore di questa fantastica mobo...

vorrei sapere se le ram della samsung sono supportate precisamente

Codice Chip Samsung 714 k4h510438d/zdccc

dovrei prenderle 2 banchi da 1 giga ciascuno qui sul forum

(zar)sheva
20-06-2007, 21:20
Salve a tutti

sono da poco possessore di questa fantastica mobo...

vorrei sapere se le ram della samsung sono supportate precisamente

Codice Chip Samsung 714 k4h510438d/zdccc

dovrei prenderle 2 banchi da 1 giga ciascuno qui sul forum

benvenuto,guarda un po' di mesi fa avevo preso delle ram samsung,non ricordo il codice,ho avuto problemi di compatibilta',prova a chiedere a chi te le dovrebbe vendere se puoi provarle prima di acquistarle,per curiosita' quanto te le fa pagare??
io andrei su ram gia' testate e compatibile su questa mobo,dai un occhio in prima pagina c'e' una lista di utenti e rispettive ram da 512x2 e 1gbx2 ;)

ganzo999
20-06-2007, 21:57
Salve a tutti

sono da poco possessore di questa fantastica mobo...

vorrei sapere se le ram della samsung sono supportate precisamente

Codice Chip Samsung 714 k4h510438d/zdccc

dovrei prenderle 2 banchi da 1 giga ciascuno qui sul forum

sono DDR PC2700 333MHZ/714 k4h510438d/zdccc.... desisti come ti consiglia Zar... ocio in prima:asd:

Torpedo
21-06-2007, 02:27
benvenuto,guarda un po' di mesi fa avevo preso delle ram samsung,non ricordo il codice,ho avuto problemi di compatibilta'

Erano le TCCC :D

DZBG50
21-06-2007, 09:07
salve a tutti
vorrei chiedevi se la mobo presenta incompatibilità varie con hdd sata2 visto che ho sempre usato hdd ide e adesso sto per prendere un seagate 320 (sata2 ovviamente)
grazie

Drakogian
21-06-2007, 09:43
salve a tutti
vorrei chiedevi se la mobo presenta incompatibilità varie con hdd sata2 visto che ho sempre usato hdd ide e adesso sto per prendere un seagate 320 (sata2 ovviamente)
grazie

Normalmente non ci sono problemi con hdd sata2 (previa installazione dei relativi driver se vuoi farlo riconoscere come sata2 oppure senza driver se lo metti in emulazione IDE). Se poi l'HD sata2 lo connetti a una delle 2 porte sata1 non hai bisogno di installare nessun driver. Se hai intezione di installarci il sistema operativo ti conviene prima staccare qualsiasi altro HD ide, installare e riattaccare.

magnolia
21-06-2007, 10:21
scusate ragazzi...ma nel post di vendita ... sono state postate delle foto della ram...e l'etichetta riporta pc 3200 .... no pc2700... e nella lista di compatibilità riporta uli chipsets....

(zar)sheva
21-06-2007, 11:23
Erano le TCCC :D

grande Ale,sempre puntuale,se non ci fossi tu..... :D
OT on
ci sentiamo nei prossimi giorni,da quando il pupino e' arrivato:cincin: ,non ho un attimo libero,ovviamente,poi ti mandero' qualche fotina del ciccione :D :D
Ot off

Torpedo
21-06-2007, 15:25
grande Ale,sempre puntuale,se non ci fossi tu..... :D
OT on
ci sentiamo nei prossimi giorni,da quando il pupino e' arrivato:cincin: ,non ho un attimo libero,ovviamente,poi ti mandero' qualche fotina del ciccione :D :D
Ot off

Grande lo Zar Luca :D

Okkey bello, ti aspetto! :mano:

DZBG50
21-06-2007, 17:23
Normalmente non ci sono problemi con hdd sata2 (previa installazione dei relativi driver se vuoi farlo riconoscere come sata2 oppure senza driver se lo metti in emulazione IDE). Se poi l'HD sata2 lo connetti a una delle 2 porte sata1 non hai bisogno di installare nessun driver. Se hai intezione di installarci il sistema operativo ti conviene prima staccare qualsiasi altro HD ide, installare e riattaccare.

non devo mettere nessun ide
ti ringrazio
ciao

ganzo999
21-06-2007, 21:22
scusate ragazzi...ma nel post di vendita ... sono state postate delle foto della ram...e l'etichetta riporta pc 3200 .... no pc2700... e nella lista di compatibilità riporta uli chipsets....


http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=196572 :boh:

omega86
22-06-2007, 07:46
ciao a tutti, ad un mio amico ieri è morto il pc, cosi stavo pensando di orientarlo verso un qualcosa che spacca e che conosco, magari una asrock 939 dual-vsta :D

vorrei un consiglio da voi sul processore e le ram: io ho un opteron 146 e già solo il fatto che è fabbricato con materiali qualitativamente migliori delle altre cpu mi induce a consigliarli un procio della stessa famiglia (questa cosa mi è stata detta e confermata da diverse persone, dato che gli opteron, a detta loro, sono processori molto affidabili usati per i server). In funzione di un futuro overclock medio-alto (il opty è salito di 800mhz e 2°C senza toccare i voltaggi), c'è un modello migliore di un altro? Oppure dite che sia seriamente il caso di prendere in considerazione gli Intel? Fate conto che questo ragazzo con il pc ci gioca, si, ma non è uno di quelli che compra l'ultimo titolo uscito (è rimasto sotto con vampire, diablo 2, day of defeat 1.3 e counter strike 1.6 :D)

Grazie per il consiglio! Ciao

Drakogian
22-06-2007, 10:02
Ciao omega86,
pur essendo un vecchio e felice possessore di una asrock 939 e di una cpu AMD non mi sento di consigliarti l'acquisto che hai in mente. Per i seguenti motivi:

1. La mobo è fuori produzione e praticamente introvabile (forse sul mercato dell'usato).

2. L'opteron 146/148 è anche lui fuori produzione ma si riescono ancora a trovare.

3. Devi usare memorie DDR. Difficili da trovare e costano di più delle DDR2.

Ammesso che trovi tutto e a prezzi decenti avresti un sistema sicuramente stabile ma tecnologicamente superato.

Con gli stessi euro (o poco più) metti su un pc con un Intel Core 2 Duo e ram DDR2. Sono processori a doppio core che salgono in OC molto bene e costano molto poco. A luglio è previsto un ulteriore calo di prezzo delle Cpu Intel. Se puoi aspettare, a fine anno dovrebbero uscire le nuove cpu AMD. Verificare il rapporto prezzo/prestazioni con Intel e poi decidere.

omega86
22-06-2007, 10:28
immaginavo una risposta del genere... allora vedrò di informarmi un po' meglio sui nuovi intel e qualche mobo più recente e soprattutto più facile da trovare. Grazie :)

magnolia
22-06-2007, 14:26
scusate se ritorno sull'argomento...ma sò de coccio...
ma nel post dell'utente che vende le ram samsung ...ci sono l efoto...e nell'etichetta si legge pc3200....perchè mi è stato detto che sono pc2700???....

Drakogian
22-06-2007, 15:12
Anche a me risulta che ram con chip Samsung 714 k4h510438d/zdccc sono delle pc2700.
Quale sarebbe il post dell'utente che vende le ram samsung ?

The Joker 2k
24-06-2007, 09:25
ragazzi, vorrei comprare e montare un disco Seagate 500 GB SATA2
dite che la scheda madre me lo vede senza problemi e senza instabilitá ?

nextstyle
24-06-2007, 21:43
ragazzi, vorrei comprare e montare un disco Seagate 500 GB SATA2
dite che la scheda madre me lo vede senza problemi e senza instabilitá ?

mi stanno arrivando due hdd da 500gb wd
appena provo ti dico... magari mandami un pm se mi dimentico :D
comunque funzionano sicuramente

webboy71
25-06-2007, 11:36
Salve ragazzi

Volevo sapere se qualcuno di voi ha la scheda cpu ez upgrade in uso per i processori amd am2 ?

Ho intenzione di prendere il 6000 am2 con 2 giga di ddr 800 ,

ciao

Drakogian
25-06-2007, 13:02
Con quel processore forse ti conviene cambiare mobo... ;)

Megakirops
25-06-2007, 13:20
Salve ragazzi

Volevo sapere se qualcuno di voi ha la scheda cpu ez upgrade in uso per i processori amd am2 ?

Ho intenzione di prendere il 6000 am2 con 2 giga di ddr 800 ,

ciao

dispiace.... sono incompatibili

webboy71
25-06-2007, 16:57
Il processore amd x2 6000 e´compatibile con la cpu ez card , grazie ad una versione speciale del Bios 2.31C .
Quindi non c´e´bisogno di comprare una nuova scheda madre per quella cpu da me elencata ...

http://www.pc-treiber.net/thread.php?threadid=4489

Ho gia´ordinato il tutto online , quindi tra breve posso vedere personalmente come la cpu ez upgrade funziona .... ma sono sicuro che funzionera alla grande ....

webboy71
25-06-2007, 17:00
@Megakirops

dispiace.... sono incompatibili

ma come fai a dire una cosa del genere ? hai personalmente provato ?

The Joker 2k
25-06-2007, 18:22
mi stanno arrivando due hdd da 500gb wd
appena provo ti dico... magari mandami un pm se mi dimentico :D
comunque funzionano sicuramente

due??
ma la scheda madre non ha 1 solo connettore SATA2? o mi ricordo male?

6 sicuro che siano SATA2 e non IDE? :D

ganzo999
25-06-2007, 18:22
@Megakirops

dispiace.... sono incompatibili

ma come fai a dire una cosa del genere ? hai personalmente provato ?


io non metterei mai quell'accrocco nel mio case...cmq sul sito Asrock sembra che il 6000 nn ci sia nella lista CPU/compatibili:

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-SATA2&s=

Paky
25-06-2007, 18:46
Ho gia´ordinato il tutto online , quindi tra breve posso vedere personalmente come la cpu ez upgrade funziona .... ma sono sicuro che funzionera alla grande ....


facci sapere che sono curioso , volevo prendere anche io la scheda di upgrade AM2

p.s. costa molto?

webboy71
25-06-2007, 19:23
io non metterei mai quell'accrocco nel mio case...cmq sul sito Asrock sembra che il 6000 nn ci sia nella lista CPU/compatibili:

sul sito ufficiale Asrock no , ma se le dai un occhiata al link che ho postato puoi vedere che ci sono molte persone con il 6000 che sono molto contenti .

quell´accrocco come lo chiami tu costa meno di 25 euro mentre una scheda madre ne costa 3 volte tanto per avere alla fine le stesse prestazioni , quindi il crocco conviene alla grande !!!

ganzo999
25-06-2007, 21:44
sisi....a discapito della dissipazione (-flussi..+.calore=/-OC)....vabbuono...:D

zio.luciano
25-06-2007, 22:46
sisi....a discapito della dissipazione (-flussi..+.calore=/-OC)....vabbuono...:D

IMHO, non è detto.

Alla fine, la situazione dei flussi nella zona cpu-retro del case non cambia di tanto. Qualche dubbio sulla rigidità flessionale della scheda "figlia" ci può stare, ma ancorandola con la staffa penso che non fletta eccessivamente. Sul fatto che non si possono montare dissipatori "estesi" tipo Zalman siamo d'accordo.....ma se gli AM2 scaldano poco quanto i 939, non vedo come possano sorgere grossi problemi di dissipazione.

Non ci dimentichiamo che "l'accrocco" è l'unico mezzo per tenere in vita una sk AGP con processori di ultima generazione e un quantitativi abbastanza elevato di RAM a prezzi quasi da discount.

viger
26-06-2007, 00:41
io ho aggiornato da poco il mio Venice 3500+ ad un X2 Toledo 4400+ proprio per allungare la vita al mio sistema e la Dual Sata 2 si riconferma nuovamente ottima a distanza di 2 anni.

Le performance sono aumentate notevolmente in virtù del fatto che grazie ad un utente del forum ho comprato Scheda video PCI-Ex 1900XT e 4400+ cambiando una X800XT e il Venice.

più che spendere in M2 e DDR2 (perche la scheda della CPU accetta solo queste ) vi consiglio gli X2 939 usati se ne trovano ancora e viaggiano parecchio rispetto ai single.

Drakogian
26-06-2007, 09:30
due??
ma la scheda madre non ha 1 solo connettore SATA2? o mi ricordo male?

6 sicuro che siano SATA2 e non IDE? :D

Vorrà dire che li collegherà alle 2 porte sata1. A livello di prestazioni, con gli attuali HD da 7200 rpm, non c'è nessuna differenza tra sata1 e sata2.;)

Drakogian
26-06-2007, 09:39
io ho aggiornato da poco il mio Venice 3500+ ad un X2 Toledo 4400+ proprio per allungare la vita al mio sistema e la Dual Sata 2 si riconferma nuovamente ottima a distanza di 2 anni.
.... cut ....

Ottima scelta l'accoppiata 1900XT e 4400+. E mi trovo d'accordo con il tuo consiglio di cercare nell'usato cpu X2 939. Poi, alla fine del 2008, quando si farà chiarezza sulle nuove cpu AMD/Intel si potrà pensare ad un sostanzioso upgrade. Sperando di beccare una motheboard come la nostra ASRock 939 Dual-SATA2.

Torpedo
26-06-2007, 22:10
Ottima scelta l'accoppiata 1900XT e 4400+. E mi trovo d'accordo con il tuo consiglio di cercare nell'usato cpu X2 939. Poi, alla fine del 2008, quando si farà chiarezza sulle nuove cpu AMD/Intel si potrà pensare ad un sostanzioso upgrade. Sperando di beccare una motheboard come la nostra ASRock 939 Dual-SATA2.

E' vero, passando ad AM2 non si guadagna un piffero...

Ci sono belle cpu X2 in giro, anche in Germania cercando...

Sfruttare al max la nostra Asrockina!

ganzo999
26-06-2007, 22:51
IMHO, non è detto.

Alla fine, la situazione dei flussi nella zona cpu-retro del case non cambia di tanto. Qualche dubbio sulla rigidità flessionale della scheda "figlia" ci può stare, ma ancorandola con la staffa penso che non fletta eccessivamente. Sul fatto che non si possono montare dissipatori "estesi" tipo Zalman siamo d'accordo.....ma se gli AM2 scaldano poco quanto i 939, non vedo come possano sorgere grossi problemi di dissipazione.

Non ci dimentichiamo che "l'accrocco" è l'unico mezzo per tenere in vita una sk AGP con processori di ultima generazione e un quantitativi abbastanza elevato di RAM a prezzi quasi da discount.

Scusa Zio.....il mio è + che altro un rifiuto m e n t a l e ...penso che ora come ora o passi a c2c o aspetti i K10-> Am2 nn ha senso x me, si intende:D

magnolia
26-06-2007, 23:20
qualcuno che mi sappia consigliare un bel processore x2....socket 939....per la mia asrock...in accoppiata con la mia sapphire x1950 pro 512mb agp...e se qualcuno sà anche dirmi dove pescarle...dato che sono introvabili....su ebay c' qualche venditore affidabile'? per le risposte naturalmente in pvt....ium ium...

Torpedo
26-06-2007, 23:52
qualcuno che mi sappia consigliare un bel processore x2....socket 939....per la mia asrock...in accoppiata con la mia sapphire x1950 pro 512mb agp


Un bell'Opteron 165...diversi venditori tedeschi lo trattano attorno agli 80-90€, e viene sui 100€ spedito...è davvero una bella cpU! ;)

viger
27-06-2007, 00:19
qualcuno che mi sappia consigliare un bel processore x2....socket 939....per la mia asrock...in accoppiata con la mia sapphire x1950 pro 512mb agp...e se qualcuno sà anche dirmi dove pescarle...dato che sono introvabili....su ebay c' qualche venditore affidabile'? per le risposte naturalmente in pvt....ium ium...

che Cpu monti ora?

come ti ho detto in pm io l' ho preso grazie al mercatino di HardwareUpgrade, ti consiglio di stare attento ai prezzi, io sono stato fortunato e ho saputo attendere un buon venditore.

I 939 X2 non sono rari ma molti vogliono rivenderli a caro prezzo (oggi M2 sono in crollo prezzi, all' epoca X2 costavano cari). Cerca comunque di rimanere in zona 4200+ > 4800+

Torpedo
27-06-2007, 00:39
che Cpu monti ora?

come ti ho detto in pm io l' ho preso grazie al mercatino di HardwareUpgrade, ti consiglio di stare attento ai prezzi, io sono stato fortunato e ho saputo attendere un buon venditore.

I 939 X2 non sono rari ma molti vogliono rivenderli a caro prezzo (oggi M2 sono in crollo prezzi, all' epoca X2 costavano cari). Cerca comunque di rimanere in zona 4200+ > 4800+

Fà molto prima a prendersi un Opty in Germania, senza aspettare mercatini e nulla...

viger
27-06-2007, 07:06
Fà molto prima a prendersi un Opty in Germania, senza aspettare mercatini e nulla...

si ma 100€ per un dual a 1800mhz boh

Torpedo
27-06-2007, 09:10
si ma 100€ per un dual a 1800mhz boh


1800Mhz? :D

L'Opteron 165 + scarso che ho avuto sottomano sfiorava i 2600Mhz VDef. ;)

Sono cpU che salgono da morire, se becchi la sigla giusta puoi aspirare anche a 2800Mhz Vdef. ;)

Torpedo
27-06-2007, 09:24
Guarda

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887

Se cerchi Torpedo dentro gli Opteron 165, troverai due esemplari che ho avuto sottomano...e quelle sono le sigle + sfigate in assoluto, di solito quelli provenienti dalla Germania sono CCBBE o CCB1E ;)

viger
27-06-2007, 11:05
Guarda

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887

Se cerchi Torpedo dentro gli Opteron 165, troverai due esemplari che ho avuto sottomano...e quelle sono le sigle + sfigate in assoluto, di solito quelli provenienti dalla Germania sono CCBBE o CCB1E ;)

si ma sei segnato 4 volte con 4 opteron lol e 3 vanno a 2500 ad aria ma con che dissipatore?

pensa che il mio Venice 3500+ entrava in Windows a 2600mhz con il dissipatore incluso nella confezione (quelli da 8 euro della coolmaster senza base in rame argh!) e dopo due anni che lo usavo ho scoperto che tenevo HyperTrnsport a 1300mhz (ed era stabile Oo), ma ho visto moltissimi altri che avevano problemi anche a 2500mhz.

Il Toledo lo tengo a 2400mhz con il suo dissipatore standard, pur avendo temperature di 5 gradi più basse del vecchio Venice il dissipatore diventa tiepido quando e' sotto carico, mentre quello del Venice rimaneva sempre freddo (penso anche per il cessissimo dissipatore che era non avendo nemmeno un grammo di rame).

Dipende tutto dalla fortuna, penso che il mio vecchio single core fosse uno di quelli spaventosi in overclok ma io non sono uno che ci passa i pomeriggi a me basta alzare un pokettino e risparmiare qualche soldo.

Torpedo
27-06-2007, 14:49
si ma sei segnato 4 volte con 4 opteron lol e 3 vanno a 2500 ad aria ma con che dissipatore?


Leggi bene, soltanto i 165 vanno a 2500Mhz circa.

Il 170 stava quasi a 2700Mhz Vdef. ;)

Ed il 146 a 2740Mhz ;)

Gli Opteron Dual Core hanno in bundle un dissipatore con le heat-pipes, molto performante...migliore di quello che viene dato con i normali X2

Per farti un'idea...

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=1596&articID=399

I risultati ad aria sono stati ottenuti o col dissy della review, o con l'Arctic Freezer 64 Pro lappato a specchio.


pensa che il mio Venice 3500+ entrava in Windows a 2600mhz con il dissipatore incluso nella confezione (quelli da 8 euro della coolmaster senza base in rame argh!) e dopo due anni che lo usavo ho scoperto che tenevo HyperTrnsport a 1300mhz (ed era stabile Oo), ma ho visto moltissimi altri che avevano problemi anche a 2500mhz.



Dipende tutto dalla fortuna, penso che il mio vecchio single core fosse uno di quelli spaventosi in overclok ma io non sono uno che ci passa i pomeriggi a me basta alzare un pokettino e risparmiare qualche soldo.


Direi che con quel 3500+, hai avuto un gran :ciapet:

Con gli Opteron la cosa è scientifica, basta la sigla giusta.

viger
27-06-2007, 15:37
Leggi bene, soltanto i 165 vanno a 2500Mhz circa.

Il 170 stava quasi a 2700Mhz Vdef. ;)

Ed il 146 a 2740Mhz ;)

Gli Opteron Dual Core hanno in bundle un dissipatore con le heat-pipes, molto performante...migliore di quello che viene dato con i normali X2

Per farti un'idea...

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=1596&articID=399

I risultati ad aria sono stati ottenuti o col dissy della review, o con l'Arctic Freezer 64 Pro lappato a specchio.

Direi che con quel 3500+, hai avuto un gran :ciapet:

Con gli Opteron la cosa è scientifica, basta la sigla giusta.

Non voglio far polemica ma sai bene che l' overclock non è una scienza, ogni cpu fà storia a sè.

Quel dissipatore nella recensione è lo stesso identico montato sul mio Toledo e sono daccordo anche io sul fatto che gli Opteron/Toledo siano preferibili ai normali X2 ma gli anni passati in questo forum mi fanno dubitare sempre dei record fatti sul forum perchè sò perfettamente che alcuni overclock sono ottenuti su piastre madri da 200 euro con dissipatori ad aria che a volte costano anche 50.

Nella recensione che posti a default (1,35) arriva a 2400mhz (che è un buon risultato) ma per i 2600 servono 1,525 di Vcore che la nostra piastra non eroga (max 1,40 su Toledo/Opy). Queste informazioni vanno fatte notare Torpedo a volte si trascurano perchè si sanno e si da per scontato che gli altri le sappiano ma non è sempre così.

Inoltre i test vengono fatti sempre con cabinet aperti , senza schede video potenti (che toccano tutte ormai 70-80 gradi in case chiusi).

Al nostro amico io ho consigliato una scelta da user normale, il mio case è chiuso anche con 32 gradi in stanza e la cpu sta sopra una 1900XT acceso per quasi tutto il giorno anche se non ci sono.

Queste cose sono importanti per chi usa i computer per lavoro ma anche per divertirsi, per questo gli ho sconsigliato dual core bassi di clock in pm (assolutamente no ai X2 3800+ secondo me troppo commerciali e con sigle forse non tanto fortunate ipotizzo) e gli ho detto di puntare su 939 medi che possono garantire anche overclock senza rischi (buoni dissipatori oem di base, sigle solitamente migliori dei piu bassi).

Non ho mai detto di non prendere l' Opteron che consigli anzi è un buon acquisto se compra nuovo, gli ho consigliato però prima il mercatino. :)

viger
27-06-2007, 15:48
Direi che con quel 3500+, hai avuto un gran :ciapet:


il mio 3500+ era gelido, mai controllata la sigla lo tenevo fisso a 2500mhz perche a 2600mhz dava un errore nel 3dmark con la sua ventolina a basso profilo da 7 cm.

Il dissipatore che pensavo avesse almeno il blokketto sotto di rame non lo aveva affatto (l ho rimosso dopo quasi 2 anni di onorato servizio a 2500mhz e nel pulirlo c'era solo alluminio).

Comunque sono soddisfatto anche del toledo lo tengo a 2400mhz tutto sincrono e mi va bene così segna 5 gradi in meno ma secondo me i dual scaldano molto di più e i 5 gradi in meno sono dovuti all efficenza migliore dell dissipatore non al fatto che siano cpu gelide come i Venice.
Daltronde sono passato da un Venice 2200mhz 512kb ad un 2x2200mhz 1024x2kb dentro scaldera' di più sicuro ^^

Torpedo
27-06-2007, 16:02
Non voglio far polemica ma sai bene che l'overclock non è una scienza, ogni cpu fà storia a sè.


Non la voglio fare neanch'io e sò bene che l'overclock non è una scienza esatta, ma ti ripeto che con determinate sigle sei sicuro di poterti togliere qualche soddisfazione.


Quel dissipatore nella recensione è lo stesso identico montato sul mio Toledo e sono daccordo anche io sul fatto che gli Opteron/Toledo siano preferibili ai normali X2 ma gli anni passati in questo forum mi fanno dubitare sempre dei record fatti sul forum perchè sò perfettamente che alcuni overclock sono ottenuti su piastre madri da 200 euro con dissipatori ad aria che a volte costano anche 50.


Io ho due 4800+ X2, ed un 3800+ X2.
Tutti e 3 boxed, ma il dissipatore è ben diverso da quello degli Opteron Dual Core, le heat-pipes se le sogna.

I miei risultati sono stati ottenuti sulla AsRock, altro che motherboard da 200€. Prendere una cpU e portarla da 1800Mhz ad oltre 2500Mhz con un voltaggio poco superiore agli 1,35V di VCore default non è un risultato da buttare.


Nella recensione che posti a default (1,35) arriva a 2400mhz (che è un buon risultato) ma per i 2600 servono 1,525 di Vcore che la nostra piastra non eroga (max 1,40 su Toledo/Opy). Queste informazioni vanno fatte notare Torpedo a volte si trascurano perchè si sanno e si da per scontato che gli altri le sappiano ma non è sempre così.


Ma di che parli?

Io ho postato una recensione del dissipatore, non c'entra nulla.

Ripeto, i miei risultati sono stati ottenuti su AsRock e con i voltaggi consentiti dal bios (1,35V-> 1,4V)


Inoltre i test vengono fatti sempre con cabinet aperti , senza schede video potenti (che toccano tutte ormai 70-80 gradi in case chiusi).


Non direi proprio...


Al nostro amico io ho consigliato una scelta da user normale, il mio case è chiuso anche con 32 gradi in stanza e la cpu sta sopra una 1900XT acceso per quasi tutto il giorno anche se non ci sono.

Queste cose sono importanti per chi usa i computer per lavoro ma anche per divertirsi, per questo gli ho sconsigliato dual core bassi di clock in pm (assolutamente no ai X2 3800+ secondo me troppo commerciali e con sigle forse non tanto fortunate ipotizzo) e gli ho detto di puntare su 939 medi che possono garantire anche overclock senza rischi (buoni dissipatori oem di base, sigle solitamente migliori dei piu bassi).


Guarda il mio terzo pC in signature, e poi ne riparliamo dei 3800+ X2.
Ho preso una sigla alla cieca, nel negozio vicino casa mia.

2500Mhz VDef. con memorie in sincrono :D

Sono cpU che salgono parecchio, anche per via del minore quantitativo di cache L2 ;)


Non ho mai detto di non prendere l'Opteron che consigli anzi è un buon acquisto se compra nuovo, gli ho consigliato però prima il mercatino.

E' impossibile resistere al fascino dell'Opteron :D

Torpedo
27-06-2007, 16:06
Comunque sono soddisfatto anche del toledo lo tengo a 2400mhz tutto sincrono e mi va bene così segna 5 gradi in meno ma secondo me i dual scaldano molto di più e i 5 gradi in meno sono dovuti all efficenza migliore dell dissipatore non al fatto che siano cpu gelide come i Venice.


Hai provato a salire ancora? Stai a VDef.?

Ho avuto sottomano diverse cpU single core e dual core, e ti posso dire che le temperature sono state sempre similari.

Dai 28-30° in idle con RMClock sulla transizione minima, fino ai 45-48° in full load.

L'unica eccezione fù quell'Opteron 170 messo in quella gallery, che scaldava davvero molto.

Ma anche in quel caso lì è questione di sigle, di solito le CCB1E scaldano di +

viger
27-06-2007, 16:10
nella rece delle foto del dissipatore da te linkato c'e il tasto NEXT sotto :D fai next due volte :oink: e stanno testando un AMD Opteron 165.

http://www.madshrimps.be/articles/AMDRetailPackHSF-4-Heatpipe-lazyman-9965.png

Il mio dissipatore sul Toledo 4400+ è identico a quello che vedi nella rece da te postata (4 headpipe) ne ho visti in giro anche con solo 2 di tubi e sono montati sui nuovi M2 mi pare.

http://www.madshrimps.be/articles/AMDRetailPackHSF-4-Heatpipe-lazyman-9963.jpg

Infatti consigliavo il toledo perche il dissy che ho io oltre la placca di rame spessa 1 cm, i 4 tubi sotto, ha anche la ventola da 8x8 montata su perni in gomma insonorizzata (tutto originale AMD con scatola ecc quindi sono sicuro di quel che dico se non mi credi posterò le foto :P ).

Torpedo
27-06-2007, 16:14
nella rece delle foto del dissipatore da te linkato c'e il tasto NEXT sotto :D fai next due volte :oink: e stanno testando un AMD Opteron 165.


E quindi? :muro:

Lo stanno testando su una AsRock? No! :muro:

viger
27-06-2007, 16:18
Hai provato a salire ancora? Stai a VDef.?

Ho avuto sottomano diverse cpU single core e dual core, e ti posso dire che le temperature sono state sempre similari.

Dai 28-30° in idle con RMClock sulla transizione minima, fino ai 45-48° in full load.

L'unica eccezione fù quell'Opteron 170 messo in quella gallery, che scaldava davvero molto.

Ma anche in quel caso lì è questione di sigle, di solito le CCB1E scaldano di +

non credo sia un problema di dissipazione a 2500mhz da un errore in windows ma lo tengo a 2400 e va come una roccia (va bene cosi per me).

Le temperature per quato mi ricordo ora ti dico entrambi con i loro dissy originali

Venice 2500mhz Idle 32-35 mentre si giocava 55-56 max
Toledo 2400mhz Idle 37 mentre si gioca 50-51 max

quindi il dissy è sensibilmente migliore considerando che sotto ci stanno due core e non uno come sul venice.

viger
27-06-2007, 16:19
E quindi? :muro:

Lo stanno testando su una AsRock? No! :muro:

no, su una DFI da 200 euro :D

Torpedo
27-06-2007, 16:28
non credo sia un problema di dissipazione a 2500mhz da un errore in windows ma lo tengo a 2400 e va come una roccia (va bene cosi per me).


Penso anch'io non lo sia ;)

Probabilmente la bestiola ha bisogno di VCore + alti, ma la nostra AsRockina si ferma a 1,4V :muro:


Le temperature per quanto mi ricordo ora ti dico entrambi con i loro dissy originali

Venice 2500mhz Idle 32-35 mentre si giocava 55-56 max
Toledo 2400mhz Idle 37 mentre si gioca 50-51 max

quindi il dissy è sensibilmente migliore considerando che sotto ci stanno due core e non uno come sul venice.


Beh sì, non c'è paragone fra i 2 dissipatori sinceramente.

Mentre si gioca a cosa? :D

viger
27-06-2007, 16:33
Mentre si gioca a cosa? :D

Boh mi ricordo la demo di Dark Messiah che poi ho riprovato anche dopo aver montato il 4400+ per vedere se andava tutto bene :)

ma tu sui toledo che dissy hai?

Torpedo
27-06-2007, 16:55
ma tu sui toledo che dissy hai?

Allora...

Sul 4800+ X2 che fà da server (Torpedo), avevo un Arctic Freezer Pro 64 lappato a specchio, mentre da qualche mese ho il Noctua NH-U12F (lappato a specchio già in partenza)

http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=6&lng=en

Sul 3800+ X2 il solito Arctic (è una passione :D ) ;)

Idem sull'altro 4800+ X2 che è scomparso dalla signature, in quanto è andato a fare l'HTPC ;)

Tutti i pC sono dotati di rheobus, e la notte tranquillamente metto tutto al minimo.

viger
27-06-2007, 16:57
no dicevo di base che dissipatori avevano o non li hai presi box?

comunque bellissimi i dissy :)

Torpedo
27-06-2007, 17:01
no dicevo di base che dissipatori avevano o non li hai presi box?


Ah! ;)

Niente, i due 4800+ X2 ed il 3800+ X2 sono boxed.

Ma purtroppo il dissipatore in bundle somiglia parecchio a quello dei single core, e non ha le heat-pipes come quello degli Opteron che avevo :muro:

Cmq in ogni caso ricordo che quello degli Opty, seppur performante, era un pò rumorosetto all'aumentare delle temperature.


comunque bellissimi i dissy :)


Grazie :mano:

L'Arctic Freezer Pro 64 costa poco, sui 20€...per prendere il Noctua ho speso + di 60€, ma ne è valsa la pena! ;)

pupgna
27-06-2007, 17:58
ho abbandonato la asrock dual vsta

oggi l'ho smontata e già è stata venduta e domani la spedisco insieme al fido 3500 venice....

Torpedo
27-06-2007, 19:49
ho abbandonato la asrock dual vsta

oggi l'ho smontata e già è stata venduta e domani la spedisco insieme al fido 3500 venice....

Traditore! :D

maudit
28-06-2007, 01:44
ciao,
nella sezione download nel sito asrock c'è questo file

5.04MB ULi SATA driver ver:1058f

io ho solo un disco sata2..questo driver faccio a meno di installarlo, giusto? o serve anche per i dischi sata2?

Torpedo
28-06-2007, 12:06
ciao,
nella sezione download nel sito asrock c'è questo file

5.04MB ULi SATA driver ver:1058f

io ho solo un disco sata2..questo driver faccio a meno di installarlo, giusto? o serve anche per i dischi sata2?

Quel driver non ti serve.

Se utilizzi il disco S-ATAII, collegato sulla corrispettiva porta, e ce l'hai settato come SATA da bios allora devi scaricarti i drivers per il controller JMicron.

bellaLI!
28-06-2007, 13:27
Se utilizzi il disco S-ATAII, collegato sulla corrispettiva porta, e ce l'hai settato come SATA da bios allora devi scaricarti i drivers per il controller JMicron.
ovvero questi
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/


che consiglio perchè le ultime release, combinate col bios 2.30, mi hanno permesso di passare stabilmente al sataII dopo i problemi avuti per quasi un anno dall'acquisto della mobo a gen 2006

maudit
28-06-2007, 13:29
ovvero questi
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/


che consiglio perchè le ultime release, combinate col bios 2.30, mi hanno permesso di passare stabilmente al sataII dopo i problemi avuti per quasi un anno dall'acquisto della mobo a gen 2006

ho sempre usato,in realtà solo la prima volta in fase di installazione, quelli scaricabili dal sito asrock, e ho la vsta il quale bios si ferma alla v1.3, mai problemi col controller sata2

Jim81
28-06-2007, 13:32
Ciao raga qualcuno di voi ha montato una 8600gts su questa mobo e sa se ci sono problemi ?

Ciao!!

pupgna
28-06-2007, 13:40
Ciao raga qualcuno di voi ha montato una 8600gts su questa mobo e sa se ci sono problemi ?

Ciao!!

io ho montato per 3 ore una 8600GT occata dalla fabbrica....e nessun problema
(poi ho cambiato mobo per una abit che mi permette ti stirare un pò l'opteron)

perchè ce ne dovrebbero essere?

Torpedo
28-06-2007, 13:54
ovvero questi
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/


Esattamente ;)


che consiglio perchè le ultime release, combinate col bios 2.30, mi hanno permesso di passare stabilmente al sataII dopo i problemi avuti per quasi un anno dall'acquisto della mobo a gen 2006


Che hD S-ATAII monti?


ho sempre usato,in realtà solo la prima volta in fase di installazione, quelli scaricabili dal sito asrock, e ho la vsta il quale bios si ferma alla v1.3, mai problemi col controller sata2


Stessa domanda anche a te, che hD S-ATAII hai?

imayoda
28-06-2007, 14:16
Ciao raga qualcuno di voi ha montato una 8600gts su questa mobo e sa se ci sono problemi ?

Ciao!!

io ho una 8800 e mai nessunissimo problema... non credo la mitica ne abbia con le recenti serie 8.. ah dimenticavo di dire che rulla di brutto ;)

Torpedo
28-06-2007, 14:26
io ho montato per 3 ore una 8600GT occata dalla fabbrica....e nessun problema
(poi ho cambiato mobo per una abit che mi permette ti stirare un pò l'opteron)

perchè ce ne dovrebbero essere?


Il buon Jim si accerta soltanto, prima della spesa :D


io ho una 8800 e mai nessunissimo problema... non credo la mitica ne abbia con le recenti serie 8.. ah dimenticavo di dire che rulla di brutto ;)


Idem, ci ho fatto girare una Gigabyte 8800GTS 640MB alla grande in passato e adesso ho preso una XFX 8800GTS 320MB che girerà sempre su AsRock ;)