View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
peppecbr
24-10-2005, 17:59
li mortacci sua (asrock) l'htt che spero sia quello sotto il voltaggio della cpu stava ad 800 :muro: è non a 1000 , ora l'ho messo a 1000 mhz 5x ed ho notato un velocità ancora superiore nel caricare il sistema (apparte i raptor) l'unico dubbio che mi viene è se sia quella la voce , perchè mi dava possibili impostazioni fino a 2000 11x :eek: :eek: ma era quello?? :mc:
Io non ho problemi fino a 310 di Ht però non mi fa il reset devo spegnere e riaccendere.
E questo il tuo problema o proprio non fa il boot manco se spegni/accendi ?
Kmq ottimo l'ocw2 non superavo i 245di ht ora vola in alto :-D
Idem :O non capisco come mai il riavvio a caldo non lo fa... questo anche a 265, oltre i 250 in generale non si riavvia, devo spegnerlo e riaccenderlo.
Bartolino io avevo già segnalato questo problema... mi cali di attenzione :D (skerzo).
Cmq gli ultimi 3000+ mi sembrano salire di più dei 3200+ (parlo dei REV E6).
Apparte che Roberto c'ha un :ciapet: spaventoso con quel procio :sofico: ...
Vorrei capire che rev è il tuo, perché a questo punto mi sorge il dubbio che i Rev E6 abbiano problemi con il Command Rate a 1T (almeno su questa scheda mamma) e questa non è proprio una cosa che mi entusiasma.
PS: una piccola nota su KT800Pro (o era KT880Pro?) e nForce 3... l'nForce 3 ha il canale dell'HT in upload a 8 bit, cosa che il chipset Via ha a 16bit, di qui il vantaggio del primo. Non so se l'nForce 3 Gb250 abbia lo stesso limite.
demikiller
24-10-2005, 18:02
Demi , leggi anche in prima pagina , oltre a quello che ti ha scritto roberto c'e' anche la procedura perfetta per flashare il bios in generale.
Nella prima pagina ci sono le caratteristiche di asrock e le notizie del chip ULI ;) e infine c'è il risultato del miglior overclock di Taxon :)
demikiller
24-10-2005, 18:02
Taxor, non ero accorto che eri tu quell'overclock... complimenti per davvero! :eek:
non potete capire quant'è bello stare con tutte le ventole spente tranne la 120 dell'alimentatore...la CPU sta a 1.1V, 200x4...
Io credo che con la cpu che hai tu , stai@200x9 con 1.1v , prova e fammi sapere ;)
http://img440.imageshack.us/img440/276/1750mhz11v5xg.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=1750mhz11v5xg.jpg)
@DEMIMIKILLER
Prova cercare meglio , ci sta'...ci sta' ;)
Taxor, non ero accorto che eri tu quell'overclock... complimenti per davvero! :eek:
Grazie ;) , se e' per questo l'ho testata anche a 340x3 di HT , solo che sembrava futile postarlo....perche' cmq abbiam capito che questo chip sale che e' un piacere e poi ho cambiato HD e non ho piu' quello screen :p :cool:
si il chipset è ottimo e la MB più che valida, però se parliamo di qualità costruttiva DFI i soldi che costa IMHO li vale tutti
ma vuoi mettere che coi soldi che risparmi ti dedichi all'acquisto di un super processore (vedi x2 o altro?) ;) ;)
ma vuoi mettere che coi soldi che risparmi punti all'acquisto di un super processore (vedi x2 o altro?) ;) ;)
Infatti e' molto opinabile quel che dice ezio , io per esempio ho un parere del tutto discordante (provengo da dfi nf4) , non mi ha mai dato soddisfazioni quella mobo , sara' perche' la dual sata costa 60€ contro i 150€ della dfi (che imho non li vale , o meglio e' la asrock ad essere molto competitiva ed in totale offre di piu' , sempre dal mio punto di vista).
:cool:
Infatti e' molto opinabile quel che dice ezio , io per esempio ho un parere del tutto discordante (provengo da dfi nf4) , non mi ha mai dato soddisfazioni quella mobo , sara' perche' la dual sata costa 60€ contro i 150€ della dfi (che imho non li vale , o meglio e' la asrock ad essere molto competitiva ed in totale offre di piu' , sempre dal mio punto di vista).
:cool:
personalmente quando vedo dei prezzacci mi sento sempre un pò preso per il :ciapet: naso. credo che questa asrock sia giustamente valutata (in termini di prezzo)
è difficile vedere qualcosa del genere nel mondo del mercato
FabiettoDj
24-10-2005, 18:32
:) allora prima che vi do i settaggi questo e quello che mi dice sandra sulla cpu:
ora passiamo a settaggi
ADVANCED
CPU CONFIGURATION
OVERCLOCKMODE CPU,PCIE ASYNC
PCIE FREQUENCY (MHZ) 100/115 MASSIMO
BOOT FAILURE GUARD ENABLED
SPREAD SPECTRUM DISABLED
COOL'N'QUIET DISABLED
MEMORY CLOCK 166 MHZ (DDR333)
FLEXIBILITY OPTION ENABLED
BANK INTERLEAVING DISABLED
BURST LENGTH 2 BEATS
CAS LATENCY (METTETE PURE 2/2.5 ANCHE SE AVETE RAM DA 3/4)
TRCD 2 o AUTO
TRAS 5 o AUTO
TRP 2 o AUTO
MA TIMING 1T o AUTO
DRAM IDLE TIMER DISABLED
USERCONFIG MODE AUTO
CHIPSET SETTING
AGP APERTURE SIZE 256MB
AGP DATA RATE 8X
AGP FASTWRITE ENABLED
CPU-NB LINK SPEED 800 MHZ
CPU NB LINK WIDTH 16BIT
NB-SB LINK SPEED 800 MHZ
NB SB WIDTH 16 BIT
HTT TO PCI BRIDGE AUTO
DRAM VOLTAGE HIGH
GATED CLOCK FUNCTION DISABLED
PCIE TURBOMODE FASTER
QUESTI SONO I SETTAGGI IMPORTANTI.
NON VI PREOCCUPATE SE AVETE RAM DA 4 SOLDI IMPOSTATELE COSI'.
SPERO DI ESSERVI STATO UTILE.
Ciao amigafever!io ho la suddetta mobo con processore athlon 64 3000+ appena ho eseguito la tua scheda internet non mi ha funzionato piu' :confused: cioè il modem si connetteva tranquillamente ma non potevo navigare (inkia che paura :eek: ) allora sono rientrato nel bios ed ho impostato tutto come default ,riavvio ed ancora non va :confused: poi per magia dopo mezz'ora di riavvii internet va...cosa puo' essere accaduto? premetto che ho il bios 1.10 :help:
curiosita' che temp segnala la vostra asrock?
Questo e' un altro bel plus che ci da' ULI/ASROCK , infatti le temperature (almeno a me) non hanno mai superato i 35° in FULL LOADISSIMO , e se consideriamo che si utilizza un raffreddamento passivo e si sale in OC in questo modo , e' un risultato straordinario.
:cool:
premetto che ho il bios 1.10 :help:
se non aggiorni il bios è inutile provare i settaggi con l'1.10 sei fortunato se a default ti funziona tutto!
FabiettoDj
24-10-2005, 18:42
se non aggiorni il bios è inutile provare i settaggi con l'1.10 sei fortunato se a default ti funziona tutto!
Ok d'accordo,lascio tutto così com'è che è meglio :D
Roberto151287
24-10-2005, 18:43
Questo e' un altro bel plus che ci da' ULI/ASROCK , infatti le temperature (almeno a me) non hanno mai superato i 35° in FULL LOADISSIMO , e se consideriamo che si utilizza un raffreddamento passivo e si sale in OC in questo modo , e' un risultato straordinario.
:cool:
pure il VIA K8T800Pro scalda poco ed è raffreddato passivamente
l'unico fornetto è nForce4, a cui personalmente cambierei il sistema di raffreddamento con uno buono passivo, quella ventolina non se sopporta
Murakami
24-10-2005, 19:17
Ho provato un 3DMark2001SE con tutto a default; il risultato è circa 17.500 (contro i 13.000 scarsi della stessa VGA sul sistema Barton 2800+/KT400). Sono soddisfatto di questa scheda madre, pur senza aver provato ancora a salire con la CPU: è stabile, è economica, mi ha fatto riutilizzare alla grande la 9800 Pro che non ho i soldi per cambiare, non dà problemi con i Catalyst (ho usato i 5.10)...complimenti ad ULI e Asrock.
peppecbr
24-10-2005, 19:48
allora ho fatto la ricerca vorrei sapere @ default questi valori come vanno settati o vanno meglio sattati su auto??? grazie
CPU - NB Link speed = 800MHz <---------questa è la voce per l'htt?
CPU - NB Link width = MAX
NB - SB Link speed = MAX
NB - SB Link width = MAX
dateme_un_nick
24-10-2005, 19:48
salve ragazzi piccolo agg sulla mia situazione :D ....a questo punto posso ritenremi soddisfatto malgrado l'1T :cry: .... sono a 300x9 1:1 con le ram 2T (peccato).. ho un sandiego 3700 bios OCW2 dopo smanettamenti vari sono riuscito a farlo andare l'unico prob che riscontro appena clicco F10 per uscire e salvare nn boota ma se riavvio il piccì tutto ok parte e con le impostazioni che gli ho messo :confused: ....questo prob lo riscontrato passando i 270 ..nn so il motivo forse perche è un beta forse perche paraticamenti tutti anche su OCW hanno venice bo nn so per sono RS l'importante è quello :Prrr: anche se devo provare l'ultimo test vero e proprio con S&M ..sgrat sgrat speriamo bene e in un bios migliore voglio l'1T :D ...per le ram ho fatto benck con snadra faccio 6800MB/s è un buon punteggio a 300 ??ho delle geil one s :oink:
EDIT: htt 4x ossia 1200 mhz troppo alto??
dateme_un_nick
24-10-2005, 19:50
Questo e' un altro bel plus che ci da' ULI/ASROCK , infatti le temperature (almeno a me) non hanno mai superato i 35° in FULL LOADISSIMO , e se consideriamo che si utilizza un raffreddamento passivo e si sale in OC in questo modo , e' un risultato straordinario.
:cool:
ti quoto in pieno sempre che dica la verità :ciapet:
ti quoto in pieno sempre che dica la verità :ciapet:
Credo proprio di si' , se metti il ditino :D sui dissi passivi del north & south vedrai che sono si' caldi , ma non tanto da dare la sensazioni di temperature elevate ;)
bartolino3200
24-10-2005, 19:59
salve ragazzi piccolo agg sulla mia situazione :D ....a questo punto posso ritenremi soddisfatto malgrado l'1T :cry: .... sono a 300x9 1:1 con le ram 2T (peccato).. ho un sandiego 3700 bios OCW2 dopo smanettamenti vari sono riuscito a farlo andare l'unico prob che riscontro appena clicco F10 per uscire e salvare nn boota ma se riavvio il piccì tutto ok parte e con le impostazioni che gli ho messo :confused: ....questo prob lo riscontrato passando i 270 ..nn so il motivo forse perche è un beta forse perche paraticamenti tutti anche su OCW hanno venice bo nn so per sono RS l'importante è quello :Prrr: anche se devo provare l'ultimo test vero e proprio con S&M ..sgrat sgrat speriamo bene e in un bios migliore voglio l'1T :D ...per le ram ho fatto benck con snadra faccio 6800MB/s è un buon punteggio a 300 ??ho delle geil one s :oink:
EDIT: htt 4x ossia 1200 mhz troppo alto??
io abbasserei a 3x
Per peppe se vuoi puoi mettere queste impostazioni quando sei a def.:
CPU - NB Link speed = 1000MHz
CPU - NB Link width = 16
NB - SB Link speed = auto
NB - SB Link width = auto
Delle ultime due non ho dati certi. Ma tutti li tengono su auto. Fatti i conti che ho provato a benchare con gli utlimi due valori su 600 e 8 BIT e non ho perso un punto in nessun test.
peppecbr
24-10-2005, 20:11
io abbasserei a 3x
Per peppe se vuoi puoi mettere queste impostazioni quando sei a def.:
CPU - NB Link speed = 1000MHz
CPU - NB Link width = 16
NB - SB Link speed = auto
NB - SB Link width = auto
Delle ultime due non ho dati certi. Ma tutti li tengono su auto. Fatti i conti che ho provato a benchare con gli utlimi due valori su 600 e 8 BIT e non ho perso un punto in nessun test.
grazie mille!!! ma per vedere se htt sta a mille un tools x windows non esiste?
grazie mille!!! ma per vedere se htt sta a mille un tools x windows non esiste?
CENTRAL BRAIN (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip)
Te lo fa visualizzare in questo modo :
CLICCA QUI (http://img450.imageshack.us/my.php?image=peppecbr2ey.jpg)
:cool:
davestas
24-10-2005, 20:22
mi date un consiglio anche a me pvtizzandomi magari, a me il pc,che vorrei fosse UPGRADABILE, mi serve prevelentemente per giocare e monterei 1GBx2 (o 512x4 cosa conviene?) soprattutto in prospettiva futura...
per qualità-prezzo , mi conviene prendere 1GBx2 di ram Value, Oem, con A64 3200+ ed oc solo col bus e, e magari prendere una meno costosa Asus a8n rispetto ad una dfi ultra-d (anche se con una x800gto2 non so lo sli quando e quando mi servirebbe..)
li prenderei soprattutto per stare apposto per anni ed upgradare/cambiare solo quando ce ne sarà bisogno processore CON DUALCORE e x800gto2 CON SCHEDA WFG 2.0, solo appunto è che ho PAURA di fare una caxxata per il cambio di socket con M2 che ci sarà a Gennaio, ed i dual core verrano sviluppati solo su quel core, quindi mi ritroverei con mobo,cpu e soprattutto 1GBx2 sul groppone e con un sistema "chiuso" e per upgradarlo dovrei cambiare di nuovo TUTTO.....
HELP!!!
Io ancora non ho capito se questa scheda supporta tranquillamente M2(e quindi i futuri DUALCORE) e DDR2 senza alcun problema....E QUALE CONSIGLIATE TRA ESSA la Asus a8n e la dfi ultra-d..
Ayrton71
24-10-2005, 20:40
ragazzi qualche giorno fà ho inviato alla AsRock una mail x il problema all'accensione (impulso di tensione) e oggi mi hanno risposto.Mi dareste una mano x la traduzione? Penso di aver capito ma il mio inglese è scarso...Ecco la risposta:
Dear Alberto,
Please take off CPU from the mainboard.
When replacing it on the mainboard press it a little bit when you push the lever down.
Please, also check if the heatsink is put correctly on the CPU and has a good connection.
As an addition you can put some thermal grease between the cpu & the heatsink.
Is the heatsink also meant for this type of cpu?.
Also check following, or setup when necessary :
- Set jumper PS2_USB_PWR on 1-2. Take-off powercord from powersupply before you do this!!!.
- Powersupply should be 300 Watt minimum.
- Set BIOS to default-settings by using the CLRCMOS jumper (eventually try to upgrade it).
- Set the FSB of the CPU always by jumper and NOT in the BIOS.
- Also the jumpering of the FID Jumpers (Multiplier) is NOT needed.
- When there is a 4 Pin power-connector (normally for P4) you have to use this also.
- Exchange the memory for different ones (if possible).
As from AGP4x and AGP8x there are no problems. But a few AGP4x graphic-cards are using due to a false board-design in AGP4x mode 3,3 V for power.
This problem can be identified easally when the card is not build in: Pin A2 from AGP-connector of the AGP-card should be connected with Ground (A5). If this is not the case then it's better not to use the Graphic-card.
For more information regarding AGP please take a look at:
http://www.ertyu.org/~steven_nikkel/agpcompatibility.html
To be sure that your graphic-card can work on the mainboard also try to get some information of the manufacturer of the graphic-card if it is compatible with AGP 4x and uses a power of 1,5 V.
Also I’ve attached a schematic of how to connect the wires from the computer’s case to the mainboard.
Kind regards,
Maarten Udo
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
www.asrock.com
--------------------------------------------------------------------------------
From: Alberto [mailto:calipso711@virgilio.it]
Sent: Friday, October 21, 2005 11:57 PM
To: sales@asrock.biz
Subject: problema AsRock 939dual sata2
Salve,ho aquistato da poco una scheda madre AsRock939dual sata2 ma ho un problema;accendendo l'interruttore generale x dare tensione al sistema al mio pc si accende x un attimo la ventola della cpu e i led del case/cpu/vga! la scheda è rotta? la cpu puo danneggiarsi? Grazie anticipatamente per la risposta.
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.344 / Virus Database: 267.12.4/146 - Release Date: 21/10/2005
Rudyduca
24-10-2005, 20:55
Lancio il mio help anche qui, perchè so che siamo diversi ad avere la mia configurzione 939dual + GTO2, per favore, sono a mendicare un aiuto, ma un problema così non mi era davvero mai capitato. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047314
peppecbr
24-10-2005, 20:59
CENTRAL BRAIN (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip)
Te lo fa visualizzare in questo modo :
CLICCA QUI (http://img450.imageshack.us/my.php?image=peppecbr2ey.jpg)
:cool:
grazie mille , infatti stava ad 800 :muro: :cry: meso subito a 1000 :sofico:
Roberto151287
24-10-2005, 21:00
una cosa: appena mi arriva devo montare un hard disk SATA2, a parte fare il floppy e premere F6 durante l'installazione di win devo fare altro? da BIOS sotto la voce SATA2 c'è IDE o SATA, mette SATA?
.
grazie mille , infatti stava ad 800 :muro: :cry: meso subito a 1000 :sofico:
si ma non credo porti benefici tangibili
sono l'unico di tutto il tread ad avere problemi con l'OCWBETA2??
fatemelo sapere che vado a Lourdes
L'OCWBETA2 se lo lasci impostato su auto tende a mettere il command rate a 1T e da qui nascono i problemi di stabilità del sistema che anche io ho riscontrato. Impostando da bios manualmente il 2T (chiaramente per chi soffre di questo problema), l'OCWBETA2 è a mio modesto parere il miglior bios attualmente a disposizione.
Roberto151287
24-10-2005, 21:45
ma perchè molti sono costretti a mettere 2T? ma lo mettete in overclock perchè non vi regge l'1T? di solito le RAM normalmente sono fatte per andare a 1T, se a default non lo reggono non è proprio normale...
ho lo stesso problema postato da Ayrton61 , ma è normale? qual è la soluzione?
ma perchè molti sono costretti a mettere 2T? ma lo mettete in overclock perchè non vi regge l'1T? di solito le RAM normalmente sono fatte per andare a 1T, se a default non lo reggono non è proprio normale...
Nella norma infatti è così, ma purtroppo dati i bassi voltaggi alle ram di questa mobo, alcune ram tipo le mi bh5 sono costrette ad andare a 2T. Inoltre potrebbe anche solo trattarsi di problemi di compatibilità del bios....
Roberto151287
24-10-2005, 21:57
Nella norma infatti è così, ma purtroppo dati i bassi voltaggi alle ram di questa mobo, alcune ram tipo le mi bh5 sono costrette ad andare a 2T. Inoltre potrebbe anche solo trattarsi di problemi di compatibilità del bios....
le Bh-5 di certo sono RAM succhiavolt, però poco + di 2.7V la mobo li dà, e a frequenza e timings garantiti 2.7V gli devono bastare per stare a 1T (il default delle DDR è 2.6V)
quindi se non sono stabili è + un problema di compatibilità secondo me
BullsEye
24-10-2005, 22:16
direi che questa motherboard forse è compatibile solo che le tue di ram
perchè credo tu sia l'unico a passare goldmemory (anche se la certezza sarebbe un test 8 di memtest86+)
Se non esce un bios decente credo che appena ho i soldi per prendermi una buona PCIexp la vendo.
Roberto151287
24-10-2005, 22:24
direi che questa motherboard forse è compatibile solo che le tue di ram
perchè credo tu sia l'unico a passare goldmemory (anche se la certezza sarebbe un test 8 di memtest86+)
Se non esce un bios decente credo che appena ho i soldi per prendermi una buona PCIexp la vendo.
Goldmmory io lo trovo migliore, quando c'è un errore in media lo trova prima...cmq farò il test con memtest
calcola pure comunque che le mie RAM come puoi vedere in firma sono a frequenze + basse di quello per cui sono vendute, magari incide anche quello e overcloccate a 1T non ci starebbero
FabiettoDj
24-10-2005, 22:26
Ragazzi ho notato una strana cosa...avviato everest la mia asrock 939 dual sata 2 non ha la dicitura uli m1695 ma bensì 1689 come da screen perchè? :mc: :help:
http://img150.imageshack.us/img150/9169/uli4md.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=uli4md.jpg)
Io ancora non ho capito se questa scheda supporta tranquillamente M2(e quindi i futuri DUALCORE) e DDR2 senza alcun problema....E QUALE CONSIGLIATE TRA ESSA la Asus a8n e la dfi ultra-d..
La MB è socket 939, ma è predisposta per essere adattata (tramite apposito slot di espansione) alla futura piattaforma M2.
La a8n è la più facile, la dfi la più adatta all'OC grazie a voltaggi impensabili per qualsiasi altra MB; però la asrock è una continua sorpresa (in positivo ovviamente) pochi e piccoli i difetti oltra all'incredibile flessibilità di configurazione ne fanno il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo.
Ayrton71
24-10-2005, 22:47
ho lo stesso problema postato da Ayrton61 , ma è normale? qual è la soluzione?
Per me è questione di bios...per ora ci dobbiamo convivere! La asrock mi ha risposto ma è tutto a posto come dice la mail...
Ayrton71
24-10-2005, 23:01
Ragazzi ho notato una strana cosa...avviato everest la mia asrock 939 dual sata 2 non ha la dicitura uli m1695 ma bensì 1689 come da screen perchè? :mc: :help:
http://img150.imageshack.us/img150/9169/uli4md.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=uli4md.jpg)
Anche a me...
una cosa: appena mi arriva devo montare un hard disk SATA2, a parte fare il floppy e premere F6 durante l'installazione di win devo fare altro? da BIOS sotto la voce SATA2 c'è IDE o SATA, mette SATA?
io con il sata2 ho litigato un pò...nel senso che quando faccio partire l'installazione di XP e premo F6 non fa nulla e continua ad andare avanti...poi mi dice che non riesce a riconoscere la periferica dove installarlo...e mi chiede di scegliere una periferica...premo "S" e mi chiede il dischetto con i driver...li installa (almeno sembra)...continua con l'installazione dei file di XP...dopo un pò mi dice che non trova sul cd di XP alcuni file...che, altro non sono i driver del SATA2...a quel punto annullo l'installazione...alla fine sono stato costretto a settare da bios "modalità IDE"...installare windows...installare i driver sata2...cambiare da bios la modalità in "SATA"...se riesci a installare i driver con il dischetto prima di XP...illuminami...te ne sarei grato...
Salve a tutti, ho seguito con molto interesse questa discussione e la asrock 939 mi attira molto, l'unico problema che mi affligge è che sulla mia ati 9800pro è montato un dissipatore ATI Silencer che in teoria occupa uno slot, e la domamda che vorrei fare è se l'agp è quello spostato verso la cpu o quello verso i slot pci?. :mc: Questo perche mi servirebbero tutti e tre i slot pci e vorrei evitare di smontare l'ATI Silencer. Cosa mi consigliate?.
E vorrei chiedervi anche un parere sull'alternativa cpu intel mobo asrock 775dual-880pro (via pt880pro) che oltre al combo pcie + agp a anche 4 slot pci. Grazie
Roberto151287
25-10-2005, 00:57
Ma quant'è la garanzia di questa scheda madre? 2 anni? sul sito ASRock non lo trovo scritto da nessuna parte...
Roberto151287
25-10-2005, 03:30
qualche settaggio:
BURST LENGTH
io ce l'ho a "8 BEATS", si può impostare a 2,4 o 8, io so che + è alto + prestazioni ci sono, quindi se è stabile a 8 mettetelo così
FLEXIBILITY OPTION
non so voi ma se lo metto ENABLED mi downclocca di molto le RAM
NB-SB LINK SPEED
io ce l'ho a 1000 MHZ mentre il CPU-NB LINK SPEED che dovrebbe essere l'HT ce l'ho a 800 MHz...+ sono alti + è meglio, ma solo teoricamente visto che in realtà non cambia un tubo
ho lo stesso problema postato da Ayrton61 , ma è normale? qual è la soluzione?
ma per il problema che partono per un attimo le ventole all'accensione qualcun altro lo ha?
come si risolve?
c'è qualche anima pia che può tradurre la soluzione postata da ayrton? eccola
"Please take off CPU from the mainboard.
When replacing it on the mainboard press it a little bit when you push the lever down.
Please, also check if the heatsink is put correctly on the CPU and has a good connection.
As an addition you can put some thermal grease between the cpu & the heatsink.
Is the heatsink also meant for this type of cpu?.
Also check following, or setup when necessary :
- Set jumper PS2_USB_PWR on 1-2. Take-off powercord from powersupply before you do this!!!.
- Powersupply should be 300 Watt minimum.
- Set BIOS to default-settings by using the CLRCMOS jumper (eventually try to upgrade it).
- Set the FSB of the CPU always by jumper and NOT in the BIOS.
- Also the jumpering of the FID Jumpers (Multiplier) is NOT needed.
- When there is a 4 Pin power-connector (normally for P4) you have to use this also.
- Exchange the memory for different ones (if possible).
As from AGP4x and AGP8x there are no problems. But a few AGP4x graphic-cards are using due to a false board-design in AGP4x mode 3,3 V for power.
This problem can be identified easally when the card is not build in: Pin A2 from AGP-connector of the AGP-card should be connected with Ground (A5). If this is not the case then it's better not to use the Graphic-card."
amigafever
25-10-2005, 06:45
:) x stexlex
devi scaricarti i drivers standand non quelli beta.
comunque ti sconsiglio di installare win su sata 2,dato che x farlo devi cambiare da bios la dicitura da sata2 a eide con perdita di prestazioni.
ho lo meti su sata1 o su eide.
per la domanda sui settaggi alcune pagine fa' il bios minimo x usarli è 1.20 o il migliore ocwb2.
sto usando alla grande questa asrock su 2 monitor con pcie e agp contemporaniamente.
l'unica dritta che vi do' è questa,dopo che avete installato win e i drivers della uli,dovete installare i drivers ati o nvidia,ma appena fate il boot i 2 monitor rimangono neri,il problema è che vengono impostati al minimo del refresh quindi molti monitor non riescono ad agganciarlo e rimangono neri,la soluzione è questa,fate partire il computer,premete varie volte f8 finche' non vi appare il menu per entrate in maniera provisoria,voi invece selezionate modalita' vga e dopo che win è partito cambiate i settaggi del monitor,ravviate e vi ritrovate con il sincronismo dei 2 monitor perfetti.
il bios 1.30 è stato provato da me molto intensamente,lo reputo il +stabile se non fate oc spinto,il problema del boot è causato dalle impostazione messe dalla asrock sul controllo periferiche e voltaggi cpu,la mod su questo bios non funziona +,e ad ogni avvio controlla quale cpu avete e cerca di rimpostare il voltaggio a 1.40 (non sempre ma se x qualche motivo il computer crasha vi ritrovate molto spesso il voltaggio di default),e controlla i canali sata/eide/agp/pcie/ram quindi è + lento se trova qualche problema avete problemi di boot.
per il momento sto' aspettando ocwb3 anche se si fa' ancora aspettare
adario73
25-10-2005, 07:44
ciao a tutti,
ho da ieri iniziato a sperimentare, e il mio massimo risultato sono stati i 2400 Mhz ( 10*240 ), ma molto instabili.
Impostando l'HTT a 800 ( credo ) arriva a 920, ma superpi mi da subito errore.
se provo ad abbassare il molti ed alzare anche a 2.45 devo fare clear CMOS ...
A PROPOSITO !
forse ho trovato un modo per non fare il clear CMOS !
Almeno sulla mia mobo, se spengo dall'interruttore dell'ali, riaccendo, faccio partire il pc ( non parte ancora ) , spengo ancora dall'ali e riaccendo, a questo punto il pc parte e mi dice che se non entro nel bios carichera' le impostazioni di default ed andra' avanti.
Potreste provare alla prossima ncessita' di clear CMOS?
Accetto consigli per il mio overclock.
P.s. l'ho lasciato acceso in compagnia di superPI 32M, snm e prime95 a 2300 Mhz e stava sui 47 gradi.
Voglio vedere se stasera lo trovo vivo ... :D
telestar
25-10-2005, 08:02
ciao a tutti,
ho da ieri iniziato a sperimentare, e il mio massimo risultato sono stati i 2400 Mhz ( 10*240 ), ma molto instabili.
Impostando l'HTT a 800 ( credo ) arriva a 920, ma superpi mi da subito errore.
se provo ad abbassare il molti ed alzare anche a 2.45 devo fare clear CMOS ...
A PROPOSITO !
forse ho trovato un modo per non fare il clear CMOS !
Almeno sulla mia mobo, se spengo dall'interruttore dell'ali, riaccendo, faccio partire il pc ( non parte ancora ) , spengo ancora dall'ali e riaccendo, a questo punto il pc parte e mi dice che se non entro nel bios carichera' le impostazioni di default ed andra' avanti.
Potreste provare alla prossima ncessita' di clear CMOS?
Accetto consigli per il mio overclock.
P.s. l'ho lasciato acceso in compagnia di superPI 32M, snm e prime95 a 2300 Mhz e stava sui 47 gradi.
Voglio vedere se stasera lo trovo vivo ... :D
prova a settare le ram 333 e sali di bus fino a 250-260 e vedi come va..
Per quanto riguarda il clear cmos e' una funzione del bios che in caso di boot fallito resetta automaticamente (ma non sempre funziona)
ciao!
adario73
25-10-2005, 08:08
prova a settare le ram 333 e sali di bus fino a 250-260 e vedi come va..
non va :(
Per quanto riguarda il clear cmos e' una funzione del bios che in caso di boot fallito resetta automaticamente (ma non sempre funziona)
ciao!
lo so, solo che ho ottenuto lo stesso risultato con la procedura di sopra, e adesso non lo faccio piu' tramite il ponticello ...
se non altro non mi devo abbassare, aprire il pc, etc etc..
adario73
25-10-2005, 08:16
:muro: :muro:
non trovo l'asrflash da nessuna parte
:muro: :muro:
mi aiutate per favore ?
graaaasssie !
ma per il problema che partono per un attimo le ventole all'accensione qualcun altro lo ha?
come si risolve?
c'è qualche anima pia che può tradurre la soluzione postata da ayrton? eccola
Guarda credo che la risposta sia stata data in base al fatto che Ayrton ha scritto la mail in italiano e le uniche cose che hanno capito quelli della AsRock sono state le sigle ovvero CPU, VGA, case e led.... e da qui hanno dato le loro spiegazioni in quanto parlano di togliere la CPU e rimontarla, controllare se il dissipatore è montato bene e di mettere la pasta termica, di spostare il jumper usb nella posizione 1-2... ecc ecc...
Quindi non è stata data una risposta esauriente al problema richiesto.
Credo comunque che non sia un problema così grave, si tratta semplicemente di un impulso di corrente che fa capire che la scheda madre è accesa, perchè vi preoccupate tanto? Per la cronaca, lo fa anche a me e credo pure a tutti gli altri!
Rudyduca
25-10-2005, 09:01
asrflash lo trovi dentro il file rar che contiene, il bios 1.20 e asrflash.exe.
ciao raga, sono interessato all'acquisto di questa spettacolare mobo, ma prima devo chiedervi conferma di una cosa: l'ali in sign va bene o devo comprare un adattatore? tipo quello 20>24 pin? grazie di cuore a chi mi vorrà aiutare. :)
davestas
25-10-2005, 09:07
La MB è socket 939, ma è predisposta per essere adattata (tramite apposito slot di espansione) alla futura piattaforma M2.
La a8n è la più facile, la dfi la più adatta all'OC grazie a voltaggi impensabili per qualsiasi altra MB; però la asrock è una continua sorpresa (in positivo ovviamente) pochi e piccoli i difetti oltra all'incredibile flessibilità di configurazione ne fanno il prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo.
Per UN PC NUOVO, cosa consigliate, considerando che vorrei montare due 1GBx2 non costose ma soprattutto vorrei avere davvero la possibilità di montare in futuro un dualcore M2 senza cambiare mobo???
Questa cosa dello slot di espansione sinceramente non mi convince, quali costi comporterebbe in termini di prestazione ma anche di soldi? Poi tra l'altro dato che monterei da subito una scheda pci-express, quindi non avrei tanto bisogno della sua principale peculiarità... :muro:
bartolino3200
25-10-2005, 09:19
Per UN PC NUOVO, cosa consigliate, considerando che vorrei montare due 1GBx2 non costose ma soprattutto vorrei avere davvero la possibilità di montare in futuro un dualcore M2 senza cambiare mobo???
Questa cosa dello slot di espansione sinceramente non mi convince, quali costi comporterebbe in termini di prestazione ma anche di soldi? Poi tra l'altro dato che monterei da subito una scheda pci-express, quindi non avrei tanto bisogno della sua principale peculiarità... :muro:
Se prendi da subito una PCI-e tanto vale valutare le molte altre proposte in giro. Giustamente non sfrutteresti la sua peculiarità: tenere la vga agp che possiedi in attesa di una pci-e di nuova tecnologia e ad prezzo conveniente.
davestas
25-10-2005, 09:22
dato che prenderei la GTO2, come sono le xpress Sapphire, permettono un moderato oc o fanno schifo?? Chiedo nell'altro topic ho capito? :D
adario73
25-10-2005, 09:27
asrflash lo trovi dentro il file rar che contiene, il bios 1.20 e asrflash.exe.
grazie mille :D :D :D , finora avevo scaricato soltanto il bios ocw2, e li' non c'e'.
p.s. : .zip
altro dubbio: è vero che questa mobo nn permette di agire sul vcore? possibile che abbia questa brutta limitazione? :confused:
...soprattutto vorrei avere davvero la possibilità di montare in futuro un dualcore M2 senza cambiare mobo...
sei vuoi questa possibilità l'unica MB attualmente in commercio è la asrock in oggetto; con tutte le altre per passare al M2 devi cambiare scheda madre
dato che prenderei la GTO2, come sono le xpress Sapphire, permettono un moderato oc o fanno schifo?? Chiedo nell'altro topic ho capito? :D
[OFF TOPIC]
se ti interessa quella scheda...fatti un giro qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030708)...e correrai a prenderla...credo che al momento sia la migliore scheda qualità/prezzo...se ti riesce la mod è un affare...
[/OFF TOPIC]
bartolino3200
25-10-2005, 10:18
Abbiamo finito con gli spot? Grazie.
BullsEye
25-10-2005, 10:21
come vi avevo già chiesto
mi date la mail dell'assistenza?!?! dal sito ho mandato 2 mail e zero risposte!!
tra l'altro chi ha ricevuto il BIOS che in teoria doveva permettere l'overvolt spero abbia risposto chidendo spiegazioni!!!
FACCIAMOCI SENTIRE
Roberto151287
25-10-2005, 11:08
:) x stexlex
devi scaricarti i drivers standand non quelli beta.
comunque ti sconsiglio di installare win su sata 2,dato che x farlo devi cambiare da bios la dicitura da sata2 a eide con perdita di prestazioni.
ho lo meti su sata1 o su eide.
non ci hi ho capito nulla...
Vado in BIOS, metto SATA2 su enabled, quando parte il CD di XP spingo F6, lui mi trova il floppy, mi dice di installare io dico si e lo fa...poi ovviamente non vado avanti dato che l'hard disk SATA2 non ce l'ho ancora
cos'è questa storia di cambiare dicitura con perdita di prestazioni?
Salve a tutti, ho seguito con molto interesse questa discussione e la asrock 939 mi attira molto, l'unico problema che mi affligge è che sulla mia ati 9800pro è montato un dissipatore ATI Silencer che in teoria occupa uno slot, e la domamda che vorrei fare è se l'agp è quello spostato verso la cpu o quello verso i slot pci?...
E' quello spostato vicino alle PCI.
Anch'io ho scheda e dissipatore come te e devo rinunciare a un PCI. :doh:
Fortunatamente con la Audigy ho il fireware nella scheda sonora e quindi non ho problemi, nell'altro slot ho un sintonizzatore TV.
bartolino3200
25-10-2005, 11:58
E' quello spostato vicino alle PCI.
Anch'io ho scheda e dissipatore come te e devo rinunciare a un PCI. :doh:
Fortunatamente con la Audigy ho il fireware nella scheda sonora e quindi non ho problemi, nell'altro slot ho un sintonizzatore TV.
Funziona bene il firewire della audigy? Lo hai provato con una videocamera?
Funziona bene il firewire della audigy? Lo hai provato con una videocamera?
perchè a volte i firewire su pci presentano problemi?
bartolino3200
25-10-2005, 12:03
perchè a volte i firewire su pci presentano problemi?
Io ho una scheda firewire su pci e non ho problemi.
La verità è che stavo pensando ad una audigy, e magari mi vendo la firewire che ho vista la presenza di tale porta su quella scheda audio.
Io ho una scheda firewire su pci e non ho problemi.
La verità è che stavo pensando ad una audigy, e magari mi vendo la firewire che ho vista la presenza di tale porta su quella scheda audio.
ok, perchè non avendo mai avuto problemi con le firewire su pci ero meravigliato dalla domanda.
ps (e in parte OT): quando si parla della differenza di prezzo tra asrock e dfi (lanparty) bisogna ricordare che quest'ultima ha in dotazione tantissimi accessori di buona qualità e spesso molto utili che da soli possono valere 1/3 o 1/4 del costo totale, mentre asrock ha adottato una politica commerciale diversa (entrambe legittime e valide) e fornisce si e no quello che serve per partire con una configurazione base.
ma perchè molti sono costretti a mettere 2T? ma lo mettete in overclock perchè non vi regge l'1T? di solito le RAM normalmente sono fatte per andare a 1T, se a default non lo reggono non è proprio normale...
Scusa ma tu come stai messo con le ram? Hai le stesse mie, come ti vanno? Io sto a 239 in sincrono e a 1T nn mi passa il test 8 di memtest.
Comincio seriamente a pensare che sia il processore :muro: visto che il controller è integrato... che rev hai tu? Il mio è un E6.
Scusa ma tu come stai messo con le ram? Hai le stesse mie, come ti vanno? Io sto a 239 in sincrono e a 1T nn mi passa il test 8 di memtest.
Comincio seriamente a pensare che sia il processore :muro: visto che il controller è integrato... che rev hai tu? Il mio è un E6.
Io con le mie sto@220 2-3-5-2 1T (preferisco timings spinti) senza problema e calcola che ho stesso procio (E6)e stesso bus (265) :ciapet: cambiano solo le memorie.
Se vuoi provo in "sincrono" a 1T
Hai le RAM FARLOCCHE anzi che le mie mushkin value da 70euro alla coppia :fagiano:
Roberto151287
25-10-2005, 16:58
Scusa ma tu come stai messo con le ram? Hai le stesse mie, come ti vanno? Io sto a 239 in sincrono e a 1T nn mi passa il test 8 di memtest.
Comincio seriamente a pensare che sia il processore :muro: visto che il controller è integrato... che rev hai tu? Il mio è un E6.
meno di 239, sto a 290 x 9 : 11 = 237.2
da dove lo vedo che rev è il Venice? cmq io mio è fortunato
oK RAGAZZI UNA VOLTA PER TUTTE !
I problemi di cold boot ( non riconoscimento dell'hard disk alla prima accensione a freddo del pc) si risolvono abilitando il S-ata 2 ! come giustamente ho anche visto scritto qualche pagina in dietro .
Se proprio non dovesse andare abilitate il raid anche se non avete due hd in raid.
Giusto per chiarire che questa mobo non ha problemi di cold boot ! :)
Funziona bene il firewire della audigy? Lo hai provato con una videocamera?
Guarda la uso proprio con una videocamera :D. Tieni presente però che io ho il modello Platinum, quella con lo scatolozzo esterno. :sofico:
meno di 239, sto a 290 x 9 : 11 = 237.2
da dove lo vedo che rev è il Venice? cmq io mio è fortunato
Hai provato MemTest? anche se penso che cmq se ti regge Prime dovresti stare apposto... Io anche a 230 8-4-4-3 1T ho problemi con MemTest (anche se poi nelle applicazioni questo problema nn si fa sentire).
Per la revision scaricati questo: http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip
La revision è nella prima schermata accanto al processo produttivo del procio... a me dice DH-E6 (e mi sa tanto di sfigato).
Cico the SSJ
25-10-2005, 17:28
ok mi son letto tutti link riportati nella prima pagina di questo thread. ora,sfinito , l ho ordinata. ma non ho intenzione di leggermi altre 160 pagine di reply :asd:
chi mi fa un sunto molto veloce di quali siano le cose importanti venute fuori testandola a dovere?
pregi, difetti, cose da sapere e da fare..
thanks
Roberto151287
25-10-2005, 17:30
Hai provato MemTest? anche se penso che cmq se ti regge Prime dovresti stare apposto... Io anche a 230 8-4-4-3 1T ho problemi con MemTest (anche se poi nelle applicazioni questo problema nn si fa sentire).
Per la revision scaricati questo: http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip
La revision è nella prima schermata accanto al processo produttivo del procio... a me dice DH-E6 (e mi sa tanto di sfigato).
memtest lo dovevo provare ma non ho avuto tempo
anche il mio è DH-E6
FabiettoDj
25-10-2005, 17:39
Ho deciso di aggiornare il bios da 1.10 a 1.20 ho visto le faq sul sito asrock e sono in inglese(l'ho capito ma non si sa mai) chi mi fa una breve miniguida sul flash?
:help:
Roberto151287
25-10-2005, 17:40
Ho deciso di aggiornare il bios da 1.10 a 1.20 ho visto le faq sul sito asrock e sono in inglese(l'ho capito ma non si sa mai) chi mi fa una breve miniguida sul flash?
:help:
c'è in prima pagina se non sbaglio
telestar
25-10-2005, 17:51
io vorrei provarlo.. ma e' quello che teoricamente dovrebbe permettere di alzare il v-core?
Roberto151287
25-10-2005, 17:57
io vorrei provarlo.. ma e' quello che teoricamente dovrebbe permettere di alzare il v-core?
si
è una presa per il c**o di ASRock, il Vcore non si alza e in overclock non sale per niente...l'ho tolto al volo
Roberto151287
25-10-2005, 18:15
non ci hi ho capito nulla...
Vado in BIOS, metto SATA2 su enabled, quando parte il CD di XP spingo F6, lui mi trova il floppy, mi dice di installare io dico si e lo fa...poi ovviamente non vado avanti dato che l'hard disk SATA2 non ce l'ho ancora
cos'è questa storia di cambiare dicitura con perdita di prestazioni?
aspetto qualcuno che mi illumina...
Solertes
25-10-2005, 18:34
Salve, montata ieri sera....
La mia Configurazione:
Asrock 939Sata2
3000+ Winchester Liquid cooled
512 Twinmos Twister (Hynix d43) + 512 Vitesta (TCCD 503)
PSU Antec TB480
VGA PoV 4200Ti 64MB Special Edition
PCI-TV Kworld
Modem ADSL Digicom Michelangelo PCI
Modem 56K Motorola SM56PCI
DVD-RW LG GSA 4160B
2xHDD Maxtor 7.2 krpm 2MB 80GB
Non permette il boot da Controller PCI...io avevo due PATA in RAID0 su controller Adaptec 1200.....il controller viene individuato dal bios ma non compare tra le periferiche abilitate per il boot.....quindi ho dovuto (e me ne stò già rammaricando visto il defrag in background non entusiasmante) fare il backup dei dati su un hdd-usb e smontare la catena RAid....due ore via USB per scaricare 90GB di dati (file variegati,da pochi KB a diversi GB di grandezza) dal hdd-usb agli hd montati come Master e Slave su Eide1....visto che c'ero ho misurato la vddr su high ed è pari a 2.7V precisi...con la Geffo4 nessun problema ho giochicchiato a S.C.A.R. e Pes4 e và benissimo....questione bios:
E' arrivata con l'1.20 ma all'inizio il flexibility option mi ha preso un pò per il :ciapet: ....visto che impostavo 200 da bios....leggevo 200 nella schermata e ho messo il goldmemory....dopo 5 ore senza errori...ho installato windows e grazie a cpuz ho scoperto che la ram era su valori infimi...cmq anche il mio non andava oltre 274....coldboot raro...messo OCW2...Goldmemory con memorie @250....errori...solo con le mem a 200 perfetto....messo bios 1.3...meno voltaggio di base quindi meno overclock...goldmemory stranissimo e memtest86 pure....quello con cui il mio sistema và meglio è la versione 1.20...che mi accingo a riprogrammare adesso....le prove sono state superficiali e questi sono i primi risultati...nel weekend presumo farò la Vcore mod....mentre i test continuano....fino ad ora è come me la aspettavo...a default (ossia per come è destinata a funzionare) và benissimo....rispetto alla neo2 inferiore come banda passante con sandra,ma in compenso più rapida nell'accesso a windows....
P.S. Stica come scaldano south e north :friend: ci ho messo una ventola da 8 a soffiare a cavallo....
E' quello spostato vicino alle PCI.
Anch'io ho scheda e dissipatore come te e devo rinunciare a un PCI. :doh:
Fortunatamente con la Audigy ho il fireware nella scheda sonora e quindi non ho problemi, nell'altro slot ho un sintonizzatore TV.
:( il mio problema che oltre alla scheda fireware ho anche il modem adsl pci e la scheda pinnacle quindi i tre slot mi servirebbero tutti :muro: , secondo voi vale la pena smontare il dissipatore della scheda video per questa mobo o come citato prima posso optare per asrock 775dual-880pro (Chipset: VIA PT880 Pro) che mi lascia un pochino perplesso per il fattore chipset :mbe: , cosa mi consigliate?. :help:
grazie
FabiettoDj
25-10-2005, 18:46
Sono pronto per il flash,la guida ce l'ho..l'unico dubbio resta in questo punto..
A:\ASRFLASH quicosaciscrivo enter
E' il nome dell'altro file che inserisco insieme all'asrflash?
Murakami
25-10-2005, 18:57
Sono pronto per il flash,la guida ce l'ho..l'unico dubbio resta in questo punto..
A:\ASRFLASH quicosaciscrivo enter
E' il nome dell'altro file che inserisco insieme all'asrflash?
Eh si, è il nome (completo di estensione) della ROM... :p
FabiettoDj
25-10-2005, 19:20
Eh si, è il nome (completo di estensione) della ROM... :p
Porc :muro: nn mi legge il floppy :muro: x fortuna che ho provato a vedere se aveva copiato i files :mbe:
Mi tocca aggiornare il bios da cd ,come si fa? :confused:
si
è una presa per il c**o di ASRock, il Vcore non si alza e in overclock non sale per niente...l'ho tolto al volo
A me non cambia iul vcore nemmeno la 1.30 (se provo ad abbassare mi dà sempre e solo 1.45)
memtest lo dovevo provare ma non ho avuto tempo
anche il mio è DH-E6
Sono tentato di vendermi il mio 3200+ per prendere un 3000+, sembrano salire meglio :stordita:
telestar
25-10-2005, 19:47
secondo me la revisione DH-E6 non c'entra niente con i tuoi problemi a overcloccare..
Il mio e' pure DH-E6 e sale.
Secondo me hai qualche problema con le ram..Oppure e' il bios..io x esempio con quello moddato non salgo x niente... (sarà che con i 3200+ nn va oppure c'era qualche impostazione che ho ingnorato) tuttavia poi ho messo l'1.20 e ora va abbastanza bene.
Spero di esserti stato utile :D
ciao!
Murakami
25-10-2005, 20:04
Porc :muro: nn mi legge il floppy :muro: x fortuna che ho provato a vedere se aveva copiato i files :mbe:
Mi tocca aggiornare il bios da cd ,come si fa? :confused:
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=005091;p=0
Salve, montata ieri sera....
La mia Configurazione:
Asrock 939Sata2
3000+ Winchester Liquid cooled
512 Twinmos Twister (Hynix d43) + 512 Vitesta (TCCD 503)
PSU Antec TB480
VGA PoV 4200Ti 64MB Special Edition
PCI-TV Kworld
Modem ADSL Digicom Michelangelo PCI
Modem 56K Motorola SM56PCI
DVD-RW LG GSA 4160B
2xHDD Maxtor 7.2 krpm 2MB 80GB
Non permette il boot da Controller PCI...io avevo due PATA in RAID0 su controller Adaptec 1200.....il controller viene individuato dal bios ma non compare tra le periferiche abilitate per il boot.....quindi ho dovuto (e me ne stò già rammaricando visto il defrag in background non entusiasmante) fare il backup dei dati su un hdd-usb e smontare la catena RAid....due ore via USB per scaricare 90GB di dati (file variegati,da pochi KB a diversi GB di grandezza) dal hdd-usb agli hd montati come Master e Slave su Eide1....visto che c'ero ho misurato la vddr su high ed è pari a 2.7V precisi...con la Geffo4 nessun problema ho giochicchiato a S.C.A.R. e Pes4 e và benissimo....questione bios:
E' arrivata con l'1.20 ma all'inizio il flexibility option mi ha preso un pò per il :ciapet: ....visto che impostavo 200 da bios....leggevo 200 nella schermata e ho messo il goldmemory....dopo 5 ore senza errori...ho installato windows e grazie a cpuz ho scoperto che la ram era su valori infimi...cmq anche il mio non andava oltre 274....coldboot raro...messo OCW2...Goldmemory con memorie @250....errori...solo con le mem a 200 perfetto....messo bios 1.3...meno voltaggio di base quindi meno overclock...goldmemory stranissimo e memtest86 pure....quello con cui il mio sistema và meglio è la versione 1.20...che mi accingo a riprogrammare adesso....le prove sono state superficiali e questi sono i primi risultati...nel weekend presumo farò la Vcore mod....mentre i test continuano....fino ad ora è come me la aspettavo...a default (ossia per come è destinata a funzionare) và benissimo....rispetto alla neo2 inferiore come banda passante con sandra,ma in compenso più rapida nell'accesso a windows....
P.S. Stica come scaldano south e north :friend: ci ho messo una ventola da 8 a soffiare a cavallo....
FINALMENTE !!!!!
Tienici aggiornati :D ;)
P.S. Prova OCWBETA2 , guadagni in tutto e non perdi in stabilita' :)
Roberto151287
25-10-2005, 20:17
A me non cambia iul vcore nemmeno la 1.30 (se provo ad abbassare mi dà sempre e solo 1.45)
normale, non ci sono BIOS per alzarlo + di 1,45
normale, non ci sono BIOS per alzarlo + di 1,45
Ok verissimo ma io volevo abbassarlo per far scaldare meno !
Roberto151287
25-10-2005, 21:14
Ok verissimo ma io volevo abbassarlo per far scaldare meno !
nn te lo abbassa? :confused:
nn te lo abbassa? :confused:
No non noto abbassamenti ne da bios ne a programmi da windows
amigafever
25-10-2005, 21:26
:D x Solertes
allora non è vero che non ti fa' il boot da raid su pci,devi fare cosi' dato che il bios è stupido.
dopo che hai partizionato e installato win su raid pci,devi far partire 2 volte il computer ,dopo entri su bios e modifichi le impostazioni di boot,vedrai che ti compare il nome della tua scheda pci.
Roberto151287
25-10-2005, 21:44
No non noto abbassamenti ne da bios ne a programmi da windows
disattiva il cool'n'quiet se ce l'hai attivo
Thejudge
25-10-2005, 22:46
Ciao a tutti... ma nessuno di voi ha riscontrato i seguenti problemi con questa asrock?
I) ogni tanto la schermata diventa nera per poi tornare normale pochi secondi dopo
II) impossibile giocare con qualunque videogames(textures che saltano da una parte all'altra). ho una FX5900, ho provato diverse versioni dei driver ma con ugual risultato..
III)ho una maledetta periferica usb 2.0 che non viene riconosciuta da winXP sp2 (su altri pc funge)
ho provato bios sia 1.20 che 1.30 senza notare miglioramenti...
spero di riuscire a risolvere i miei problemi..... :help:
Solertes
25-10-2005, 23:18
FINALMENTE !!!!!
Tienici aggiornati :D ;)
P.S. Prova OCWBETA2 , guadagni in tutto e non perdi in stabilita' :)
Lo avevo provato ma con la mia configurazione mi dava millemila errori in goldmemory....vabbè ho anche una CPU con un memory controller che non si schioda dai 210 Mhz.....ma con il bios ocwbeta2 gli errori erano nettamente superiori rispetto a quelli ufficiali.....alchè mi son rotto, ho rismontato la scheda dal case...ho messo a scaldare il saldatore mentre ritagliavo con le forbici una mascherina di carta gommata, coperta la zona della MB lasciando scoperti i soli contatti necessari e oplà Vcoremod fatta....visto che c'ero ho rispalmato per bene la pasta sul NB....(P.S. Chiunque dovesse montare un Artic Cooling Silencer sappia che le levette vanno a toccare sul dissi del north bridge...ho fatto una prova veloce ad aria)...e ho anche girato di 90° il waterblock rispetto al primo montaggio...ora raffredda un poco meglio...riavvio e la mia CPU ha apprezzato moltissimo il nuovo voltaggio...solo che non riuscivo a bootare oltre 274Mhz (bios 1.20/1.30) allora ho messo su OCWbeta2.....il pc non ne voleva sapere di avviarsi,clear cmos...niente....reset a raffica...accendi/spegni....ho pensato:"è morta"...metto come ultima prova prima di rimontare la neo2 una vga PCI ed avvio...il pc riesce a caricare il bios....load optimal....spengo...rimetto la Geffo4...solo che il pc si avvia una volta su tre.....rimetto il cd di win98 e (avendo la partixione c: in FAT32 ci posso accedere da dos) entro nella cartella bios...ho rimesso il 1.20...ora stò 256x9 ram@166 2/3/3/8 ovviamente T1....i primi 123 test di goldmemory li ho passati senza errori...domani faccio prove più approfondite,installo un pò di 3dcaz....
P.S. Pensavo si fosse fottuto il bios...stavo gia pensando di mandarlo al buon Taxon per fargli un hot flash...ovviamente dietro compenso,fortunatamente non è stato necessario.
Solertes
25-10-2005, 23:33
:D x Solertes
allora non è vero che non ti fa' il boot da raid su pci,devi fare cosi' dato che il bios è stupido.
dopo che hai partizionato e installato win su raid pci,devi far partire 2 volte il computer ,dopo entri su bios e modifichi le impostazioni di boot,vedrai che ti compare il nome della tua scheda pci.
Ho provato fino alle 3:30 ieri notte....ho una certa esperienza,anche la neo2 odiava quel controller....non c'è stato verso di farlo comparire tra le periferiche di boot....anche se appena finiva il post partiva il bios del controller.....era già partizionato e già c'era windows sopra...non volevo reinstallare ma usare la procedura di cambio hardware....non c'è stato verso,ho anche provato a disabilitare le varie voci nel bios ad una ad una e tentare di farlo partire dal controller....son riuscito anche a formattare la partizione c: dal cd di win e a farlgi copiare i files dell'installazione,ma al riavvio,come al solito, non ha trovato una periferica da cui fare il boot...."insert bootable disk"....stamattina ci ho ritentato in tutti i modi...poi mi sono seccato,ho attaccato la batteria raid al mulo (abit va-10 + XP@2250Mhz che digerisce tutto) e ho scaricato tutto il contenuto su un hdd usb da 200GB....eliminato il controller,finirà sul mulo3 che ha ATA33 e un disco che è ATA66...almeno andrà al massimo....nei vari passaggi mi sono dimenticato di salvare delle foto che avevo e altre cose....shit :ciapet:
bigasluna
26-10-2005, 00:55
Ciao a tutti, ho finito la config del mio nuovo pc e la MB e' la asrock in titolo :D
Ho solo un problema, devo aggiungere al carrello solo la RAM e non so che cosa scegliere! Comunque sono orientato su 2x512, max spesa 130 euro!
Il tutto da montare su asrock+venice 3200, cosa mi consigliate (vorrei anche salire un po di fsb 1:1).
Vi prego, devo fare l'ordine.
P.S. Prendo tutto in Germany, quindi il prezzo e' piu' basso!
Ciao a tutti, ho finito la config del mio nuovo pc e la MB e' la asrock in titolo :D
Ho solo un problema, devo aggiungere al carrello solo la RAM e non so che cosa scegliere! Comunque sono orientato su 2x512, max spesa 130 euro!
Il tutto da montare su asrock+venice 3200, cosa mi consigliate (vorrei anche salire un po di fsb 1:1).
Vi prego, devo fare l'ordine.
P.S. Prendo tutto in Germany, quindi il prezzo e' piu' basso!
Evita le bh-5 causa voltaggi bassi di questa mobo.Evita pure le vitesta e le kingoston che sembra abbiano problemi a 1T e sforano il budget.
Ti consiglio mushkin io ho delle value da 80euro (2x512) e per ora sto a 220 2-3-5-2 1T tranquillo (sono one-side).
Inoltre reggono a 235 2.5-3-5-2 1T e se metti 2T pure qualcosa in più.
bigasluna
26-10-2005, 07:13
Belle mushkin, ma purtroppo non ci sono in catalogo!
Vorrei evitare di fare ordini sparsi on-line.......pero' ci sono geil value, v-data, corsair value, twinmos.........quale piglio?
P.S. scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire (ONE-SIDE)?
Mi dai in pvt qualche link, se conviene le prendo altrove le RAM!
grazie.
Thejudge
26-10-2005, 07:23
Pazienza vorrà dire che impacchetterò nuovamente questo bidone (per quanto mi riguarda) di scheda e la rispedisco dove l'ho comprata... :muro:
Belle mushkin, ma purtroppo non ci sono in catalogo!
Vorrei evitare di fare ordini sparsi on-line.......pero' ci sono geil value, v-data, corsair value, twinmos.........quale piglio?
P.S. scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire (ONE-SIDE)?
Mi dai in pvt qualche link, se conviene le prendo altrove le RAM!
grazie.
one side: hanno le memorie su un solo lato
ps non è detto che pagare più spese di spedizioni si meno conveniente
bartolino3200
26-10-2005, 09:05
one side: hanno le memorie su un solo lato
ps non è detto che pagare più spese di spedizioni si meno conveniente
Bhe, insomma...cmq se ne vale la pena in effetti tanto vale spendere altri 10/15 euro in più per le ram più adatte. Ti ripagheranno in soddisfazione se vanno in sincro a 1T. Certo che se devi pagare altre spese sevi essere piuttosto certo di quello che compri.
Bhe, insomma...cmq se ne vale la pena in effetti tanto vale spendere altri 10/15 euro in più per le ram più adatte. Ti ripagheranno in soddisfazione se vanno in sincro a 1T. Certo che se devi pagare altre spese sevi essere piuttosto certo di quello che compri.
IMHO:
- su 2 o 3 shop hai complessivamente più scelta e disponibilità e prezzi migliori per i singoli componenti;
- poi è chiaro che se i 2-3 shop si trovano dall'altra parte dell'oceano le cose cambiano
Quanto alle ram attualmente IMHO è l'acquisto più difficile ulteriormente aggravato dai bassi voltaggi di questa ed altre MB (non dico i 4 della dfi, ma a 3 ci potevano arrivare!)
disattiva il cool'n'quiet se ce l'hai attivo
Sarà che non conosco gli amd e l'ultima volta che o overcloccato era un celeron 800 su socket 370 (wow che passaggio da quello al 3200 amd :sofico: ) ma se io disabilito il cool & quite e metto il motiplicatore ad esempio a 5 (il 3200 non fà da 4 a 10 X ?) ed il bus a 200 non mi dovrei trovare la cpu che và a 1000 ?
Pazienza vorrà dire che impacchetterò nuovamente questo bidone (per quanto mi riguarda) di scheda e la rispedisco dove l'ho comprata... :muro:
Metti in firma i componenti essenziali del tuo PC...potrebbe essere d'aiuto
Roberto151287
26-10-2005, 10:15
Sarà che non conosco gli amd e l'ultima volta che o overcloccato era un celeron 800 su socket 370 (wow che passaggio da quello al 3200 amd :sofico: ) ma se io disabilito il cool & quite e metto il motiplicatore ad esempio a 5 (il 3200 non fà da 4 a 10 X ?) ed il bus a 200 non mi dovrei trovare la cpu che và a 1000 ?
non centra il cool'n'quiet, il moltiplicatore lo puoi cambiare comunque, tipo 200x5 e stai a 1000 MHz
il cool'n'quiet serve per abbassare il moltiplicatore e il voltaggio automaticamente quando il processore non è sottosforzo (cmq c'è un utility che è molto meglio, non mi ricordo il nome)
ho detto di toglierlo perchè sulla A8V Deluxe se non lo toglievo, anche se abbassavo il voltaggio da BIOS se controllavo in windows in realtà non lo abbassava, e cmq in overclock può dare problemi
non centra il cool'n'quiet, il moltiplicatore lo puoi cambiare comunque, tipo 200x5 e stai a 1000 MHz
Ed invece NO ! :muro: provo a riflashare il bios con il metodo scritto nelle prime pagine ........ (ps io ho il bios 1.30)
Roberto151287
26-10-2005, 10:24
Ed invece NO ! :muro: provo a riflashare il bios con il metodo scritto nelle prime pagine ........ (ps io ho il bios 1.30)
prova a mettere l'OCWB2...
Allora , ho fatto un flashcd con tutti i bios che ho trovato (per chi on ha il floppy come me)
si può scaricare qui.
http://rapidshare.de/files/6775459/FLASHCD.rar.html
dentro ci sono le versioni :
1.10
1.15
1.20
1.21
1.30
OCWbeta1
OCWbeta2
il sistema funziona (testato parecchie volte)
ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità :D
ps Basta fare partire il cd come boot e seguire le istruzioni
telestar
26-10-2005, 10:36
Allora , ho fatto un flashcd con tutti i bios che ho trovato (per chi on ha il floppy come me)
si può scaricare qui.
http://rapidshare.de/files/6775459/FLASHCD.rar.html
dentro ci sono le versioni :
1.10
1.15
1.20
1.21
1.30
OCWbeta1
OCWbeta2
il sistema funziona (testato parecchie volte)
ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità :D
ps Basta fare partire il cd come boot e seguire le istruzioni
con quale bios ti va meglio?
Roberto151287
26-10-2005, 10:39
con quale bios ti va meglio?
OCWbeta2, se non si overclocca una qualsiasi va bene lo stesso
Belle mushkin, ma purtroppo non ci sono in catalogo!
Vorrei evitare di fare ordini sparsi on-line.......pero' ci sono geil value, v-data, corsair value, twinmos.........quale piglio?
P.S. scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire (ONE-SIDE)?
Mi dai in pvt qualche link, se conviene le prendo altrove le RAM!
grazie.
Kmq il modello è mushkin sp3200 ed è un kit dual da 2x512.
Te le consiglio essenzialmente perchè costano poco (con questa mobo rischi di non tirarle a dovere quelle costose) hanno i chip da un solo lato (si overcloccano meglio) e sono uno dei pochi a non aver problemi a 1T.
Io per ora sto 220 cl 2,3,5,2 1T che non è male :)
P.s montano chip infineon praticamente solo che ora ha cambiato nome.
telestar
26-10-2005, 10:54
Kmq il modello è mushkin sp3200 ed è un kit dual da 2x512.
Te le consiglio essenzialmente perchè costano poco (con questa mobo rischi di non tirarle a dovere quelle costose) hanno i chip da un solo lato (si overcloccano meglio) e sono uno dei pochi a non aver problemi a 1T.
Io per ora sto 220 cl 2,3,5,2 1T che non è male :)
P.s montano chip infineon praticamente solo che ora ha cambiato nome.
hai mai fatto il test delle latenze su everest (ultima vers.)?vorrei confrontarle con le mie kingston value che tengono 2,5 3 5 2 1T
ciao e grazie
hai mai fatto il test delle latenze su everest (ultima vers.)?vorrei confrontarle con le mie kingston value che tengono 2,5 3 5 2 1T
ciao e grazie
no adesso scarico e ti dico tieni presente che ho aperto antivirus,firewall e rm clock :)
bruckino
26-10-2005, 11:04
Per questa scheda madre quindi che memorie consigliate di prendere? Penso TCCd senza dubbio...ma che marca è meglio (Patriot, Vitesta, Geil ecc.)
Tra Patriot e Vitesta quali le migliori?
Grazie.
telestar
26-10-2005, 11:07
ah non ti preoccupare io ho il pc incasinato..figurati che nell'hard disk ci sono i driver del mio vecchio 1400 mhz e tutto il resto.. e non ho ancora formattato! + spyware virus e chi + ne ha + ne metta :sofico:
Ti dico i miei (il procio e le ram sono in default):
Memoria in lettura: 5365
memoria in scrittura: 1963
latenza memoria: 51,0 ns
fammi sapere ciau!
ah non ti preoccupare io ho il pc incasinato..figurati che nell'hard disk ci sono i driver del mio vecchio 1400 mhz e tutto il resto.. e non ho ancora formattato! + spyware virus e chi + ne ha + ne metta :sofico:
Ti dico i miei (il procio e le ram sono in default):
Memoria in lettura: 5365
memoria in scrittura: 1963
latenza memoria: 51,0 ns
fammi sapere ciau!
http://img467.imageshack.us/img467/5578/everest2yr.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=everest2yr.jpg)
Ho fatto solo questo :-)
Lettura 5970
scrittura mi dice evaluetion kmq è intorno ai 2150
Secondo me i problemi sono tutti nei bios , ogni volta che lo flashi si comporta in modo diverso , o non prende il settaggio in un posto o nell'altro anche senza OC
(ad es il molti il divisore etc etc)
Roberto151287
26-10-2005, 11:29
Secondo me i problemi sono tutti nei bios , ogni volta che lo flashi si comporta in modo diverso , o non prende il settaggio in un posto o nell'altro anche senza OC
(ad es il molti il divisore etc etc)
ma questo cambiando BIOS o dici con lo stesso flashato + di una volta?
cmq ho fatto dei test, a 2T al massimo si perde 1 secondo al SuperPI, non è tutta sta perdita...se poi considerate che si overclocca di + non fa niente alla fine
ma questo cambiando BIOS o dici con lo stesso flashato + di una volta?
cmq ho fatto dei test, a 2T al massimo si perde 1 secondo al SuperPI, non è tutta sta perdita...se poi considerate che si overclocca di + non fa niente alla fine
Flashando più volte lo stesso bios , concordo con te ocwbeta2 sale di più :P
per adesso mi tengo la ver 1.30 con la cpu a 2300 , mi accontento :D aspetto nuovi bios magari con un pò di overvolt
telestar
26-10-2005, 11:36
http://img467.imageshack.us/img467/5578/everest2yr.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=everest2yr.jpg)
Ho fatto solo questo :-)
Lettura 5970
scrittura mi dice evaluetion kmq è intorno ai 2150
io ho usato la home edition cmq penso che sia uguale
cmq ottime davvero! ;)
quanto le hai pagate le ram a banco?
Thejudge
26-10-2005, 12:04
Metti in firma i componenti essenziali del tuo PC...potrebbe essere d'aiuto
ho messo il mio hardware (le cose essenziali) in firma... spero davvero che qualcuno di voi riesca a darmi la dritta giusta, perchè sono davvero tentato di sbaraccare tutto questo week-end e di riportare indietro questa MOBO
io ho usato la home edition cmq penso che sia uguale
cmq ottime davvero! ;)
quanto le hai pagate le ram a banco?
Le ho pagate 70 euro per un kit dual 2x512Mb :)
adario73
26-10-2005, 12:53
Le ho pagate 70 euro per un kit dual 2x512Mb :)
:eek: :eek: :eek:
potrei sapere dove le hai prese ?
( pvt, se hai tempo, grazie ).
Le ho pagate 70 euro per un kit dual 2x512Mb :)
:stordita: wow delle normali costano 34+iva (normali) ..... che bazza :P
Ayrton71
26-10-2005, 15:19
Sto provando qualche bench e ho ottenuto i risultati in signature con frequenze della 6800LE 380/828...Rispetto alla precedente config con l'XP2200+@2Ghz ho migliorato dapertutto tranne nel 3Dmark05!!! 3973pt contro 4063! é poco ma non riesco a capire :mbe: Problemi di driver VGA della mobo? Mi direste le impostazioni migliori del bios senza OC la CPU? Voglio vedere le prestazioni a default e registrarle tutte prima di OC :)
Murakami
26-10-2005, 15:23
Ragazzi, sentite questa perchè è bella: non avevo mai aperto un nuovo documento Word, solo altri creati in passato...l'ho fatto oggi ed il PC si è riavviato di colpo! :eek:
Le ho provate tutte e, alla fine, sono riuscito ad isolare il problema, perfettamente riproducibile: la ram non tiene 1T...la cosa curiosa è che questo è l'unico sintomo dell'instabilità, dato che a 1T il sistema mi passa il SuperPI da 32M, il 3DMark etc... :mbe:
BullsEye
26-10-2005, 15:28
Ragazzi, sentite questa perchè è bella: non avevo mai aperto un nuovo documento Word, solo altri creati in passato...l'ho fatto oggi ed il PC si è riavviato di colpo! :eek:
Le ho provate tutte e, alla fine, sono riuscito ad isolare il problema, perfettamente riproducibile: la ram non tiene 1T...la cosa curiosa è che questo è l'unico sintomo dell'instabilità, dato che a 1T il sistema mi passa il SuperPI da 32M, il 3DMark etc... :mbe:
ARGOMENTO TRITO E RITRITO
è da sempre che io, Taxon e altri continuiamo a dire che superpi e prime95 non servono a niente.....dovete usare memtest86+ e selezionare il test n°8.
Lo stesso problema di riavvio può capitare anche incollando l'immagine catturata con stamp in paint.
Se non ricordo male ci sono forse 1 o 2 persone che possono dire di essere STABILI con ram a 1T.
Il bello è che non riesco a capire come mai Asrock non ha messo rimedio a tutto questo.
In ogni caso fai un pò di prove e scoprirai un limite di FSB oltre al quale ti fa quello scherzo. Per quanto riguarda la mia configurazione il limite è 230Mhz
Murakami
26-10-2005, 15:30
Attento, BullsEye: tu sei un malvagio, mentre io sono Devil e sto dalla parte del bene... :fagiano:
BullsEye
26-10-2005, 15:32
Attento, BullsEye: tu sei un malvagio, mentre io sono Devil e sto dalla parte del bene... :fagiano:
mi sa che l'unica cosa sicura è che ti DROGHI troppo
Solertes
26-10-2005, 15:41
Attento, BullsEye: tu sei un malvagio, mentre io sono Devil e sto dalla parte del bene... :fagiano:
Ancora il solito spacciatore imbroglione? :D
Murakami
26-10-2005, 15:44
Alzando il voltaggio delle ram e tenendo 1T la situazione migliora, ma rimane al limite: aprendo un nuovo documento Word intravedo alcune delle striscioline di puntini rossi che precedevano il reset... :mc:
Comunque io sono l'uomo senza paura e vigilo di notte, tra i tetti... :mad:
Roberto151287
26-10-2005, 15:54
il PC ha iniziato a riavviarsi e al riavvio mi dice che non c'è periferica per avviarlo :mbe:
forse è colpa dell'hard disk da 1.6GB che se ne sta andando? poi quando si chiude windows sembra quasi che l'hard disk si spenga prima dello spegnimento...
speriamo che il SATA2 mi arrivi presto...non ce la faccio +, a qualsiasi impostazione dopo un po' fa sempre lo stesso scherzo (che non mi ha mai fatto quando avevo l'hard disk PATA da 40GB), quindi penso proprio sia colap dell'hard disk (che poi è di una lentezza incredibile)
BullsEye
26-10-2005, 15:56
non vorrei gufartela ma credo sia un problema del bios ocwbeta
se vuoi toglierti lo sfizio prova a rimettere l' 1.20 e vedi se fa lo stesso scherzo...tanto ormai con questa motherboard passo più tempo a flashare il bios che in windows
Roberto151287
26-10-2005, 16:06
non vorrei gufartela ma credo sia un problema del bios ocwbeta
se vuoi toglierti lo sfizio prova a rimettere l' 1.20 e vedi se fa lo stesso scherzo...tanto ormai con questa motherboard passo più tempo a flashare il bios che in windows
lo strano è che lo fa da quando sto usando questo hard disk, per questo non sono sicuro che sia il BIOS, dopotutto 3 giorni overcloccato e accesso tranquillo c'è stato con l'altro hard disk, anche 8 ore sotto Prime...
però vabbè, sta scheda è assurda, possibile che flashando il BIOS 1.15 e poi rimettendo l'OCWB2 siano nati problemi...ormai tutto è possibile
ho messo l'1.30 per vedere che fa, ma non so se sale in overclock quindi mi sono fermato a 260x9...vediamo come va
ARGOMENTO TRITO E RITRITO
è da sempre che io, Taxon e altri continuiamo a dire che superpi e prime95 non servono a niente.....dovete usare memtest86+ e selezionare il test n°8.
Lo stesso problema di riavvio può capitare anche incollando l'immagine catturata con stamp in paint.
Se non ricordo male ci sono forse 1 o 2 persone che possono dire di essere STABILI con ram a 1T.
Il bello è che non riesco a capire come mai Asrock non ha messo rimedio a tutto questo.
In ogni caso fai un pò di prove e scoprirai un limite di FSB oltre al quale ti fa quello scherzo. Per quanto riguarda la mia configurazione il limite è 230Mhz
Di chi stai parlando ? :ciapet: :sofico:
Roberto151287
26-10-2005, 16:13
mi sono rotto i co... di giocare col BIOS, ho flashato + volte co sta scheda che con tutte le altre che ho avuto...se mi facevo gli affari miei invece di mettere quello schifo che mi hanno mandato per mail era meglio... :muro:
c'è un problema con il bios Ocw, praticamente dopo un avvio a freddo il vcore mi ritorna sempre a 1,40 v :mad: , ogni volta devo risettarlo io a 1,45v a qualcuo fa la stessa cosa?
Roberto151287
26-10-2005, 16:16
ma l'unica cosa da settare per i fix è il PCI-E a 100 giusto? (non è che se si rompe la sk video AGP fa qualcosa però meglio saperlo...)
adario73
26-10-2005, 16:29
(non è che se si rompe la sk video AGP fa qualcosa però meglio saperlo...)
:eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
se salta la scheda agp mi suicido !
Roberto151287
26-10-2005, 16:32
:eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
se salta la scheda agp mi suicido !
io mi sono tolto la 9800XT e preso una 9250 passiva tanto non gioco (anzi gioco solo a PES), quindi se si rompe tanti saluti, ne prendo un'altra, per quello che costa :D
però credo che l'AGP sia in sempre specifica
Roberto151287
26-10-2005, 16:42
IMPORTANTE (LEGGETE TUTTI)
PRIMA AVEVO IL BIOS OCWB2, ED ERA TUTTO PERFETTO...POI HO MESSO PER PROVARLO UN'ALTRO BIOS (L'1.15 PER PRECISIONE)...APPENA RIMESSO L'OCWB2 AVEVO DEI PROBLEMI (PENSAVO DOVUTI ALL'HARD DISK D'ANTIQUARIATO CHE STAVO MOMENTANEAMENTE USANDO)
COSI' HO FLASHATO L'1.30 E DI SEGUITO HO RIMESSO L'OCWB2...PROBLEMI SPARITI, PRIME95 NON MI DA' + ERRORE E NON SEMBRA CHE SI RIAVVIA DOPO QUALCHE MINUTO COME AVEVA COMINCIATO A FARE
LO SO CHE IN TEORIA NON C'E' FONDAMENTO LOGICO IN QUESTO, MA CON I BIOS ASROCK COSA C'E' DI LOGICO ALLA FINE? SE PROVATE NON COSTA NULLA, A ME E' ANDATA COSI'
ORA PROVIAMO STO MEMTEST, SE DITE CHE NON BASTA PASSARE IL RPIME95 PER ESSERE SICURI DI ESSERE STABILI A T1 ALLORA ME LO TOCCA TESTARE PER BENE
sò che non centra molto, esiste un programma simile a cpuz?? ad un mio amico con pc nuovo (invidia suprema :D ) non si apre...
Roberto151287
26-10-2005, 17:13
non è che ci mette solo un secolo ad aprirsi come fa sia a me che a un mio amico? (forse gli stanno sul ca**o i Venice a CPU-Z :D )
Roberto151287
26-10-2005, 17:23
ma per installare win da SATA2 va bene se imposto nel sottomenu del SATA2 da BIOS SATA o devo mettere IDE?
FabiettoDj
26-10-2005, 17:47
Allora , ho fatto un flashcd con tutti i bios che ho trovato (per chi on ha il floppy come me)
si può scaricare qui.
http://rapidshare.de/files/6775459/FLASHCD.rar.html
dentro ci sono le versioni :
1.10
1.15
1.20
1.21
1.30
OCWbeta1
OCWbeta2
il sistema funziona (testato parecchie volte)
ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità :D
ps Basta fare partire il cd come boot e seguire le istruzioni
Ma devo copiare il file come iso e poi all'avvio del pc mi chiede lui quale installare?
ok raga qui vado a botte con un mio amico :D
lui sostiene di avere 4gb di ram integrata nei due processori xeon... ma come cazzen fa? :D
Ripondete!!!
c'è un problema con il bios Ocw, praticamente dopo un avvio a freddo il vcore mi ritorna sempre a 1,40 v :mad: , ogni volta devo risettarlo io a 1,45v a qualcuo fa la stessa cosa?
non c'è nessun modo per risolvere questo odioso problema?
FabiettoDj
26-10-2005, 18:38
Ho un'altra domanda da fare...con questa asrock è normale che faccia un bip breve singolo ad ogni avvio?
Xè sulle guide di questo forum ho trovato questo...
BIOS AMI
1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM
Dite che potrei avere un problema?apparentemente non ne ho..cmq si sa mai..
Star trek
26-10-2005, 19:41
ok raga qui vado a botte con un mio amico :D
lui sostiene di avere 4gb di ram integrata nei due processori xeon... ma come cazzen fa? :D
Ripondete!!!
Se parli di cache a 4megabyte forse si ma non 4gigabyte.Manco la NASA li ha.
bartolino3200
26-10-2005, 19:50
Se parli di cache a 4megabyte forse si ma non 4gigabyte.Manco la NASA li ha.
Saremmo sull' ordine di miliardi di transistor...:asd: chissà fra 10 anni...
Solertes
26-10-2005, 19:51
ok raga qui vado a botte con un mio amico :D
lui sostiene di avere 4gb di ram integrata nei due processori xeon... ma come cazzen fa? :D
Ripondete!!!
Digli di cambiare spacciatore
Digli di cambiare spacciatore
:D
Red Dragon
26-10-2005, 20:01
ma questa scheda madre alla fine e' una ciofega o ho fatto bene a prenderla, perche ce l'ho da qualche giorno ma ancora non ho la cpu e non posso provarla finche non mi arriva il processore.
su anantech dai bench che ho visto e' quasi meglio dell'nforce4
o di poco inferiore
Roberto151287
26-10-2005, 20:19
potenzialità enormi, almeno ai livelli di nForce4...ma ASRock spreca molto con i suoi BIOS ciofeca...anche se per fortuna OCW rimedia in buona parte
http://img467.imageshack.us/img467/5578/everest2yr.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=everest2yr.jpg)
Ho fatto solo questo :-)
Lettura 5970
scrittura mi dice evaluetion kmq è intorno ai 2150
Lettura 6300
Scrittura 2115
Latenza 47.2
Questo a 240*10 con cas 2.5-3-3-6 ma 2T :(
Roberto151287
26-10-2005, 20:23
Lettura 6300
Scrittura 2115
Latenza 47.2
Questo a 240*10 con cas 2.5-3-3-6 ma 2T :(
da quello che mi hanno detto è meglio mettere 2.5-3-3-7, infatti l'ultimo timings non funziona come gli altri...poi ho fatto delle prove e differenze non ne vedo, cmq per ora ascolto il parere di qualcuno esperto
Roberto151287
26-10-2005, 20:24
ma per installare win da SATA2 va bene se imposto nel sottomenu del SATA2 da BIOS SATA o devo mettere IDE?
sperando che st'hard disk arrivi prima che divento vecchio aspetto risposta...
Lettura 6300
Scrittura 2115
Latenza 47.2
Questo a 240*10 con cas 2.5-3-3-6 ma 2T :(
Beh con l'athlon bisogna puntare sui timings non sulle freq. :boh: :Prrr:
Star trek
26-10-2005, 20:35
Digli di cambiare spacciatore
Non lo volevo dire così cattivo. :sofico:
Roberto151287
26-10-2005, 20:37
Beh con l'athlon bisogna puntare sui timings non sulle freq. :boh: :Prrr:
non è detto...dipende da che differenza di frequenze c'è...
Ma devo copiare il file come iso e poi all'avvio del pc mi chiede lui quale installare?
No devi :
masterizzare la iso su un cd (anche RW)
fare il boot da cd
dopo il caricamnto fai r: (occhio che la tastiera sarà impostata come tastiera americana quindi devi mettere SHIFT+ò per fare i :
poi fai dir per vedere i file che ci sono
poi
asrflash seguito dal nome del file bios scelto
LA SCHEDA LA TENGO DA 1 MESETTO è DEVO DIRE LA VERITà VA' MOLTO BENE ANCHE SE HO RISCONTRATO QUALCHE PROBLEMINO CON I GIOCHI PIU' RECENTI COME BATTLEFIELD 2, (SCATTI, BLOCCO DI IMMAGINE), NON SO SE SONO ATTRIBUIBILI ALLA SCHEDA MADRE MA CON LA CONFIGURAZIONE 2800 BARTON E A7V8X-X MAI AVUTI DI QUESTI PROBLEMI.
CMQ VOTO 6,5. :D
Roberto151287
26-10-2005, 20:49
LA SCHEDA LA TENGO DA 1 MESETTO è DEVO DIRE LA VERITà VA' MOLTO BENE ANCHE SE HO RISCONTRATO QUALCHE PROBLEMINO CON I GIOCHI PIU' RECENTI COME BATTLEFIELD 2, (SCATTI, BLOCCO DI IMMAGINE), NON SO SE SONO ATTRIBUIBILI ALLA SCHEDA MADRE MA CON LA CONFIGURAZIONE 2800 BARTON E A7V8X-X MAI AVUTI DI QUESTI PROBLEMI.
CMQ VOTO 6,5. :D
magari gli scatti sono dovuti alla scheda video che ormai non è proprio il massimo per i giochi nuovi...abbassa il dettaglio o i filtri...se poi sono le stesse impostazioni che usavi sull'altro sistema non ti saprei dire, ma la scheda madre che fa scattare i giochi non l'ho mai sentita...
il mio voto? alla scheda 8 :O al BIOS 4 :muro:
PS: non scrivere in maiuscolo! significa che stai urlando!
FabiettoDj
26-10-2005, 21:05
No devi :
masterizzare la iso su un cd (anche RW)
fare il boot da cd
dopo il caricamnto fai r: (occhio che la tastiera sarà impostata come tastiera americana quindi devi mettere SHIFT+ò per fare i :
poi fai dir per vedere i file che ci sono
poi
asrflash seguito dal nome del file bios scelto
Ok masterizzarlo l'ho fatto...ma r: quando dovro' farlo?uscira una finestra dos?
Ok masterizzarlo l'ho fatto...ma r: quando dovro' farlo?uscira una finestra dos?
Masterizza e fai il boot , poi capirai tutto :P (mai usato il dos ? )
ok grazie x il chiarimento(maiuscolo=urlo) :doh: , ma ho notato che se attivo il fast write le prestazioni con la 9700 pro calano, e lo si nota addirittura sotto windows aprendo e chiudendo finestre (rimane la fastidiosa scia).bho :mc:
a qualcuno è capitato ???
FabiettoDj
26-10-2005, 21:20
Masterizza e fai il boot , poi capirai tutto :P (mai usato il dos ? )
Si vede? :Prrr:
A parte quando installo xp e divido gli hd ...
Roberto151287
26-10-2005, 21:29
ok grazie x il chiarimento(maiuscolo=urlo) :doh: , ma ho notato che se attivo il fast write le prestazioni con la 9700 pro calano, e lo si nota addirittura sotto windows aprendo e chiudendo finestre (rimane la fastidiosa scia).bho :mc:
a qualcuno è capitato ???
il fastwrite per le prestazioni è praticamente inutile, però delle volte soprattutto con le ATI dà problemi, perciò se ti dà problemi toglilo che non cambia nulla
Roberto151287
26-10-2005, 21:29
Si vede? :Prrr:
A parte quando installo xp e divido gli hd ...
mica quello è DOS :doh:
FabiettoDj
26-10-2005, 21:47
mica quello è DOS :doh:
Hai ragione mi sono confuso :mbe:
Cmq ho flashato il bios all'1.20 e nell' overlock mode mi fa accedere ma non posso modificare l' fsb tadaaaaaaaaaaaaaa :cry:
Mi sa che ora che ho imparato mi consiglierete di mettere gli ocwbeta 2 giusto? :Prrr:
BullsEye
26-10-2005, 22:14
il mio voto alla scheda 4 - -
la scheda può essere buona quanto vuoi ma se non è supportata non sarà mai buona.
Problemi di ram con ram di valore medio-alto
Problemi di coold boot anche con bios ufficiali
Bios moddati anche loro non sono per niente sicuri
La scheda arriva al 7 come voto se la lasci così come esce dalla scatola e non cerchi neanche 1Mhz di OC.
Sinceramente (come già espresso) ho abbandonato DFI (NF2) e me ne pento amaramente.
Solertes
26-10-2005, 22:23
Hai ragione mi sono confuso :mbe:
Cmq ho flashato il bios all'1.20 e nell' overlock mode mi fa accedere ma non posso modificare l' fsb tadaaaaaaaaaaaaaa :cry:
Mi sa che ora che ho imparato mi consiglierete di mettere gli ocwbeta 2 giusto? :Prrr:
devi selezionare la voce del fsb,digiti la frequenza di bus che desideri e la confermi con invio..
Mio voto alla scheda 7- ma c'è da dire che non cerco OC spinti...le ram le tengo a timing bassi con bus @210 e vanno bene...è da ieri in funzione (ininterrottamente) ed è affidabile
Roberto151287
26-10-2005, 22:24
il mio voto alla scheda 4 - -
la scheda può essere buona quanto vuoi ma se non è supportata non sarà mai buona.
Problemi di ram con ram di valore medio-alto
Problemi di coold boot anche con bios ufficiali
Bios moddati anche loro non sono per niente sicuri
La scheda arriva al 7 come voto se la lasci così come esce dalla scatola e non cerchi neanche 1Mhz di OC.
Sinceramente (come già espresso) ho abbandonato DFI (NF2) e me ne pento amaramente.
ho capito che i BIOS fanno cagare e a molti danno problemi (a me no per dirti, cioè almeno ora ho risolto per il piccolo problemino dopo vari flash), ma la scheda in se sarebbe ottima...basterebbe un BIOS benfatto, e non è detto che ASRock non rimedi...cmq nonostante il chipset sia da overclock e suppergiù ai livelli di nForce4, ASRock non ha certo fatto una scheda per overcloccare e sconsiglia vivamente l'overclock, perciò per questo non possiamo dagli colpe (anche se come ripeto io me ne sto tranquillo col mio processore a 290x9 1,45V stabilissimo, dipende dai casi)
certo che passare da DFI (sempre la migliore) a ASRock è pesante...eri abituato troppo bene...
FabiettoDj
26-10-2005, 22:31
devi selezionare la voce del fsb,digiti la frequenza di bus che desideri e la confermi con invio..
Mio voto alla scheda 7- ma c'è da dire che non cerco OC spinti...le ram le tengo a timing bassi con bus @210 e vanno bene...è da ieri in funzione (ininterrottamente) ed è affidabile
Ho messo l' 1.30 ed ho portato l' fsb a 210 :D ecco il report del mio primo tentativo di overlock :D
http://img416.imageshack.us/img416/5149/overlock10uv.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=overlock10uv.jpg)
Per andare un po' piu' su in sicurezza cosa dovrei modificare ancora? visto che a parte l' fsb è tutto di default ram sincrono in auto..
Vorrei arrivare a 2100-2200 al max...niente super overlocks :D
Cmq con superpi son sceso di 1 secondo :Prrr: 48.6
Roberto151287
26-10-2005, 22:46
Ho messo l' 1.30 ed ho portato l' fsb a 210 :D ecco il report del mio primo tentativo di overlock :D
http://img416.imageshack.us/img416/5149/overlock10uv.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=overlock10uv.jpg)
Per andare un po' piu' su in sicurezza cosa dovrei modificare ancora? visto che a parte l' fsb è tutto di default ram sincrono in auto..
Vorrei arrivare a 2100-2200 al max...niente super overlocks :D
Cmq con superpi son sceso di 1 secondo :Prrr: 48.6
a parte che il risultato al SuperPI è decisamente troppo alto...forse con RAM in asincrono, CAS a 3 e tutto aperto puoi fare quell risultato, ma anche a default non ha senso
cmq almeno mettilo così:
HTT a 250
RAM a DDR333
HT a 800 MHz
Moltiplicatore a 9
Vcore 1,40V
è stabile, te lo garantisco, il processore andrà a 2250 MHz e le RAM a 400 MHz (quindi default)
vedi un po' come stanno i timings
FabiettoDj
26-10-2005, 22:53
a parte che il risultato al SuperPI è decisamente troppo alto...forse con RAM in asincrono, CAS a 3 e tutto aperto puoi fare quell risultato, ma anche a default non ha senso
cmq almeno mettilo così:
HTT a 250
RAM a DDR333
HT a 800 MHz
Moltiplicatore a 9
Vcore 1,40V
è stabile, te lo garantisco, il processore andrà a 2250 MHz e le RAM a 400 MHz (quindi default)
vedi un po' come stanno i timings
Ok provo e ti aggiorno :)
FabiettoDj
26-10-2005, 23:06
a parte che il risultato al SuperPI è decisamente troppo alto...forse con RAM in asincrono, CAS a 3 e tutto aperto puoi fare quell risultato, ma anche a default non ha senso
cmq almeno mettilo così:
HTT a 250
RAM a DDR333
HT a 800 MHz
Moltiplicatore a 9
Vcore 1,40V
è stabile, te lo garantisco, il processore andrà a 2250 MHz e le RAM a 400 MHz (quindi default)
vedi un po' come stanno i timings
Eccoti lo screen di cpu-z
http://img434.imageshack.us/img434/8748/overlock20ew.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=overlock20ew.jpg)
Superpi 40.5 (prima 48.3)
Con le temperature siamo messi cosi:
Scheda madre 35°
Procio 39°
Gpu 57°
Ventolina procio 4688rpm
Com'è?
Ayrton71
26-10-2005, 23:07
a parte che il risultato al SuperPI è decisamente troppo alto...forse con RAM in asincrono, CAS a 3 e tutto aperto puoi fare quell risultato, ma anche a default non ha senso
cmq almeno mettilo così:
HTT a 250
RAM a DDR333
HT a 800 MHz
Moltiplicatore a 9
Vcore 1,40V
è stabile, te lo garantisco, il processore andrà a 2250 MHz e le RAM a 400 MHz (quindi default)
vedi un po' come stanno i timings
Perchè non ha senso? io tutto a default nel Spì ho fatto 45,8 é normale?
Roberto151287
26-10-2005, 23:09
Perchè non ha senso? io tutto a default nel Spì ho fatto 45,8 é normale?
già sono 4 secondi in meno ed il suo era pure overcloccato, quindi 5 in meno di lui
45 è altino, magari sei a 2T e fai 45 per quello
ma la scheda in se sarebbe ottima...basterebbe un BIOS benfatto, e non è detto che ASRock non rimedi...
per la k8 combo z (doppio socket) sono uscite 14 versioni di bios..
da un lato fa ben sperare, perchè ciò significa che ne usciranno altri per la 939dual è questione di tempo
dall'altro fa pensare che siano un pò pasticcioni! :D
Ayrton71
26-10-2005, 23:37
già sono 4 secondi in meno ed il suo era pure overcloccato, quindi 5 in meno di lui
45 è altino, magari sei a 2T e fai 45 per quello
Allora è normale visto k ho un 3200.Si le ram sono a 2T ancora tutto defalt...ma voglio cominciare qualche test :)
Roberto151287
26-10-2005, 23:41
per la k8 combo z (doppio socket) sono uscite 14 versioni di bios..
da un lato fa ben sperare, perchè ciò significa che ne usciranno altri per la 939dual è questione di tempo
dall'altro fa pensare che siano un pò pasticcioni! :D
però dopo quel BIOS mandato per mail dicendo che ci poteva alzare il Vcore + di 1,45V (cosa non vera) ci credo meno in ASRock...ma vedremo
Lettura 6300
Scrittura 2115
Latenza 47.2
Questo a 240*10 con cas 2.5-3-3-6 ma 2T :(
Ho rifatto tutto per bene con la versione home.
Latenza 43
Axrittura 2176
Lettura 5990
Superpi 37"
però dopo quel BIOS mandato per mail dicendo che ci poteva alzare il Vcore + di 1,45V (cosa non vera) ci credo meno in ASRock...ma vedremo
da loro tempo ed abbi fede :ave:
state bombardando la asrock di e-mail?
Roberto151287
26-10-2005, 23:46
da loro tempo ed abbi fede :ave: :incazzed: :lamer:
piccolo problema:
possono migliorare stabilità e problemini vari, ma non faranno mai un BIOS per overcloccare...quindi dopo che loro fanno il BIOS aggiustato ci vorrebbe sempre un mod basato su quello per gli overclockers
quindi speriamo in ASROck e poi in OCW...
Roberto151287
26-10-2005, 23:47
state bombardando la asrock di e-mail?
il fatto è che non sappiamo tutti bene l'inglese...se metti una cosa già fatta da mandargli io sicuro gliela mando
il fatto è che non sappiamo tutti bene l'inglese...se metti una cosa già fatta da mandargli io sicuro gliela mando
ed io non so nulla di overclock.. :D ma se mi dici cosa dovrei tradurre,beh lo faccio (o se qualcuno ferrato sia in oc sia in english lo vuol fare), ..magari mettendo insieme un pò tutti i gap di questa scheda..(in oc ed in default)..
dopo di ciò si può mandare la stessa e-mail, leggermente modificata, più volte (da indirizzi diversi-i nostri) per rendere più pressanti le richieste..si può fare?
piccolo problema:
possono migliorare stabilità e problemini vari, ma non faranno mai un BIOS per overcloccare...quindi dopo che loro fanno il BIOS aggiustato ci vorrebbe sempre un mod basato su quello per gli overclockers
quindi speriamo in ASROck e poi in OCW...
Personalmente mi accontenterei di reggere Command Rate 1T e di avere voltaggi superiori, mi accontento di 2.8v tanto quanto basta alle Vitesta :rolleyes: mica sono ram qualunque...
Roberto151287
27-10-2005, 00:44
ed io non so nulla di overclock.. :D ma se mi dici cosa dovrei tradurre,beh lo faccio (o se qualcuno ferrato sia in oc sia in english lo vuol fare), ..magari mettendo insieme un pò tutti i gap di questa scheda..(in oc ed in default)..
dopo di ciò si può mandare la stessa e-mail, leggermente modificata, più volte (da indirizzi diversi-i nostri) per rendere più pressanti le richieste..si può fare?
fa una cosa, scrivi che il BIOS che avevamo richiesto e che gentilmente ci avevano mandato per alzare il voltaggio della CPU in realtà non permette di alzarlo, digli pure se si potesse alzare il voltaggio delle RAM anche se la vedo dura...
poi si possono segnalare i problemi di cold boot, non mi viene in mente altro per ora
in overclock non penso che possiamo chiedere di fare una scheda che sale di + di HTT, loro lo sconsigliano l'overclock...cmq se facessero una scheda con voltaggi + alti credo che poi ci pensi OCW a fare un BIOS basato su quello che permetta anche di salire in overclock
fefochip
27-10-2005, 02:47
scusate ragazzi mi sono appena comprato la scheda in questione e mi sono subito trovato di fronte a una cosa che non avevo propio considerato ...il vcore da bios (upgradato alla versione 1.30) mi da max 1,45 ...
ci sono rimasto di stucco :doh: era una cosa che davo per scontata che potevo salire. :cry:
ho un procio venice 3500+ e ram corsair 2.2.2.5 ddr400 le platinum xms.
ho settato a 210 mhz per ora.(le ram sono certificate aquella latenza mi pare a 213 mhz)
il procio viene da una scheda gigabyte nf3 che sparavo con delle a datavitesta566 a 2660mhz (265X10) stabilissimo con qualunque applicazione.
mi sono pure preparato all'oc con una zalman 7700 che ci va una cremina.
ho letto un po del tread ma 175 pag sono troppe.
in sintesi:
questo bios che permetterà di alzare il vcore e vram lo fanno?
perchè per ora non se ne parla giusto?
non c'è il settaggio neanche dell'ht vero?
insomma una scheda versatile e economica (72 euro pagata)co sto agp e pcie però in quanto overclock na ciofeka?
non credo di poter salire molto con 1,45 v di core visto che di defaul il venice è 1,35/1,4
Roberto151287
27-10-2005, 02:58
scusate ragazzi mi sono appena comprato la scheda in questione e mi sono subito trovato di fronte a una cosa che non avevo propio considerato ...il vcore da bios (upgradato alla versione 1.30) mi da max 1,45 ...
ci sono rimasto di stucco :doh: era una cosa che davo per scontata che potevo salire. :cry:
ho un procio venice 3500+ e ram corsair 2.2.2.5 ddr400 le platinum xms.
ho settato a 210 mhz per ora.(le ram sono certificate aquella latenza mi pare a 213 mhz)
il procio viene da una scheda gigabyte nf3 che sparavo con delle a datavitesta566 a 2660mhz (265X10) stabilissimo con qualunque applicazione.
mi sono pure preparato all'oc con una zalman 7700 che ci va una cremina.
ho letto un po del tread ma 175 pag sono troppe.
in sintesi:
questo bios che permetterà di alzare il vcore e vram lo fanno?
perchè per ora non se ne parla giusto?
non c'è il settaggio neanche dell'ht vero?
insomma una scheda versatile e economica (72 euro pagata)co sto agp e pcie però in quanto overclock na ciofeka?
non credo di poter salire molto con 1,45 v di core visto che di defaul il venice è 1,35/1,4
in overclock sto chipset è uno spettacolo, il problema è il BIOS....con il BIOS OCWB2 si sale benissimo di HTT (almeno sui 300, se hai la sk madre fortunata pure 320/330 volendo), ma se non hai un processore fortunato tipo il mio (2.6GHz Vcore 1,45) che sale a voltaggi bassi, finchè non uscirà (se uscirà) un BIOS che permette di mettere voltaggi maggiori purtroppo ti attacchi
di defualt il Venice cmq è 1,40
il settaggio dell'HT c'è e lo puoi mettere come vuoi
un BIOS che farà alzare di + il voltaggio delle RAM lo vedo improbabile, cmq pare che si può montare l'OCZ Booster, e con quello di voltaggio ne dai fino a 3,9V, si trova sui 25 € usato e 35 € nuovo (cmq si può alzare un po' il Vmem, metti su high, ma te lo imposta a qualcosina in + di 2.7V)
per ora il problema grave è che quasi tutte le memorie le devi mettere a 2T con calo di prestazione (anche se non è poi una cosa così esagerata, il calo di prestazioni non è troppo)
fefochip
27-10-2005, 03:09
grazie amico della notte :)
ma dove lo prendo questo bios (che non è quello ufficiale 1,30?)?
mi sono accorto con cpuz che le memorie non vanno a 200 mhz possibile?
ma a CPU/17 ?!? ma che cacchio vuol dire?
non sta 1:1 ma appunto CPU/17 e quindi 136 mhz ...cavolo :muro:
che mi puoi dire?
Roberto151287
27-10-2005, 03:16
il BIOS non è ufficiale (prova a overcloccare con quello ufficiale, non sale un tubo...), lo trovi a pagina 164 di questo thread, non mi ricordo il link a memoria
le RAM settale a DDR400...se non ci vanno disattiva l'opzione "flexibility..." che a me le metteva di molto in asincrono
fefochip
27-10-2005, 03:24
per il voltaggio a 1,55v si puo usare questa soluzione
qualcuno ha gia provato?
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
grazie ancora
nottambulo anche tu eh ? ;)
fefochip
Roberto151287
27-10-2005, 03:41
io no perchè non ci capisco niente d'inglese e perchè penso che si invalida la garanzia facendo quella cosa...cmq non me ne farei niente, il mio processore sale anche a 1,45V :cool:
e pensare che domani alle 7 e mezza prendo l'auto per andare a scuola :fagiano:
fefochip
27-10-2005, 03:49
be io l'inglese lo capisco e ho modificato tonnellate di ps1 e ps2 dreammcast,gamecube ,xbox ...insomma tutto pure gli n64.
ho gia visto ed è una fesseria ..... sfido chiunque a capire che è stata moddata dopo che eventualmente rotta(si spera sempre di no) levo il ponticello di stagno .
ora l'unico problema che mi rimane è trovare dei settaggi stabili per le mie ram
corsair xms 2.2.2.5 .... in modo da alzare i timing per alzare le frequenze....
a quei timing e voltaggi le ram sbroccano .
tu ne sai niente de ste ram?
buona scuola domani! :D
Roberto151287
27-10-2005, 03:52
metti 2T...per ora è il triste destino dovuto ai BIOS fatti coi piedi
se mi dici che chip montato (spero non chip succhiavolt come BH-5) ti dico come possono andare al basso voltaggio della ASRock
adario73
27-10-2005, 07:00
non è che ci mette solo un secolo ad aprirsi come fa sia a me che a un mio amico? (forse gli stanno sul ca**o i Venice a CPU-Z :D )
e' vero, anche a me !
ragazzi ho un pò di domande:
1)ma è proprio impossibile farle andare a 1T leggendo mi sembra di ricordare che qualcuno c'è riuscito???
Io ho delle corsair con TCCD è possibile farle andare ad almeno 240mhz 1T stabili???
2) Ci sono problemi sul dual channel o no???
3) problemi con schede video Nvidia 6800 AGP ???
Eddie666
27-10-2005, 08:31
una domanda ragazzi:ma per controllare le temperature,qualcuno ha provato o e' riuscito ad utilizzare mbm invece di speedfan?
perche' a me della possibilita' di regolare le varie ventole non mi interessa,dato che sono collegate ad un rheobus,e personalmente mi trovo molto meglio con l'interfaccia di mbm.
ciao
Roberto151287
27-10-2005, 08:34
ragazzi ho un pò di domande:
1)ma è proprio impossibile farle andare a 1T leggendo mi sembra di ricordare che qualcuno c'è riuscito???
Io ho delle corsair con TCCD è possibile farle andare ad almeno 240mhz 1T stabili???
2) Ci sono problemi sul dual channel o no???
3) problemi con schede video Nvidia 6800 AGP ???
OT che p#lle non mi hannno fatto entrare a scuola
fine OT
a T1? no, c'è riuscito qualcuno a frequenze + basse e con un certo tipo di RAM, le TCCD non penso ci vadano...per il Dual nessun problema, cmq se lo togli puoi mettere T1 (ma non lo fare, senza dual perdi una cifra, senza T1 perdi un poco)
problemi con la scheda video? non dovrebbero esserci
SCusate se non rileggo tutto il thread ma proprio non ci sto dietro.
IO ho il bios 1,20
un winch 3000+
e delle gskill 2 x256
Ora sto a 230 di bus con molti 9 e 1,40 di vcore e ddr 2,5 3 3 7 1T
Dato che so che la cpu tiene tranquillamente i 250 a bassi voltaggi, prima di andare oltre vorrei chiedere informazione per alcuni settaggi che non trovo
Su mobo msi ( neo4 platinum) al salire della frequenza settavo l'htt a x5 x4 e volendo anche a x3
Qui non riesco a trovare alcuna voce analoga del bios, che si adatti automaticamente?
IL volore della ftequenza pc express deve essere impostato su asincrono con la frequenza della cpu se salgo oltre le specifiche, immagino, visto xche altrimenti si discosterebbe da 100, o sbaglio?
Inoltre il fix per il bus PCI anche questo è automatico o devo impostare qualcosa?
Grazie a tutti.
Anto
Roberto151287
27-10-2005, 08:46
SCusate se non rileggo tutto il thread ma proprio non ci sto dietro.
IO ho il bios 1,20
un winch 3000+
e delle gskill 2 x256
Ora sto a 230 di bus con molti 9 e 1,40 di vcore e ddr 2,5 3 3 7 1T
Dato che so che la cpu tiene tranquillamente i 250 a bassi voltaggi, prima di andare oltre vorrei chiedere informazione per alcuni settaggi che non trovo
Su mobo msi ( neo4 platinum) al salire della frequenza settavo l'htt a x5 x4 e volendo anche a x3
Qui non riesco a trovare alcuna voce analoga del bios, che si adatti automaticamente?
IL volore della ftequenza pc express deve essere impostato su asincrono con la frequenza della cpu se salgo oltre le specifiche, immagino, visto xche altrimenti si discosterebbe da 100, o sbaglio?
Inoltre il fix per il bus PCI anche questo è automatico o devo impostare qualcosa?
Grazie a tutti.
Anto
T1? prova il memtest, test n° 8
l'HT si setta, è una voce che puoi impostare a 1000, 800, 600...
si, PCI Express - CPU in asincrono, deve restare a 100 il PCI-E
i fix per il PCI sono automatici
Ayrton71
27-10-2005, 09:26
una domanda ragazzi:ma per controllare le temperature,qualcuno ha provato o e' riuscito ad utilizzare mbm invece di speedfan?
perche' a me della possibilita' di regolare le varie ventole non mi interessa,dato che sono collegate ad un rheobus,e personalmente mi trovo molto meglio con l'interfaccia di mbm.
ciao
Eccomi :) Usavo MBM5 sulla vecchi config e lo uso anche adesso :) é un bel programmino...le mie temp in idle adesso sono:case 27,core 30,chipset 29.Ieri dopo aver giocato un ora a NFSU2 il core a 43 :)
adario73
27-10-2005, 09:35
Eccomi :) Usavo MBM5 sulla vecchi config e lo uso anche adesso :) é un bel programmino...le mie temp in idle adesso sono:case 27,core 30,chipset 29.Ieri dopo aver giocato un ora a NFSU2 il core a 43 :)
ciao,
ma la ASRock dual-sata2 appare nella lista delle mobo supportate, intendo la lista che appare in fase di installazione !
che versione usi di MBM ?
Ayrton71
27-10-2005, 09:41
la ver5.La domanda è se la mobo è supportata? Non ricordo ma penso di si visto k funziona bene :)
Ayrton71
27-10-2005, 09:44
ciao,
ma la ASRock dual-sata2 appare nella lista delle mobo supportate, intendo la lista che appare in fase di installazione !
che versione usi di MBM ?
Abbiamo la stessa config :) ma gli score nei bench li hai fatti con la cpu OC? Io non capisco come faccio a fare 3973 quando con un XP2200+@2ghz avevo fatto 4063!!! :mbe:
adario73
27-10-2005, 09:53
Abbiamo la stessa config :) ma gli score nei bench li hai fatti con la cpu OC? Io non capisco come faccio a fare 3973 quando con un XP2200+@2ghz avevo fatto 4063!!! :mbe:
oooops !
quei punteggi li ho fatti con la vecchia config ( athlon barton 2600+@2300 su Asus A7V880, tutto il resto e' invariato ), e non ho ancora avuto il tempo di rifare i test con la config in sign ...
adario73
27-10-2005, 10:29
la ver5.La domanda è se la mobo è supportata? Non ricordo ma penso di si visto k funziona bene :)
Dai, per favore, potresti verificare come lo hai installato ?
MBM 5 e' discontinuato dal settembre 2004, e la nostra bella mobo e' molto piu' recente, quindi non appare nella lista delle mobo compatibili ...
Avevo lo stesso problema con la asus a7v880 !
Mi servirebbe sapere quale mobo asrock hai scelto dalla lista in fase di installazione ..
Ayrton71
27-10-2005, 10:35
non mi ricordo! hai provato a installarlo?
adario73
27-10-2005, 10:49
non mi ricordo! hai provato a installarlo?
no, provo stasera a casa ...
Salve...
Ho appena acquistato la Asrock 939 Dual - SATA2 come in sign nel 3d!!!
Insieme ad essa ho abbinato un Athlon64 3000+ e 1gb di Ram Dual Channel....
Della mia vecchia confg. mi restano una Asus 9999LE 128mb e due H/D Maxtor più masterizzatore DVD LG e un'altro mast. Memorex32x....
Ora, vorrei che rispondiate ad alcuni miei dubbi (vi prego... :( )
1) il mio vecchio alimentatore Qteck Dual Fan Gold da 400w andrà bene per tutti i pezzi sopra elencati?
2) quali sono i problemi più evidenti di questa mainboard? Da quanto ho letto sul web non c'è ne sono di così evidenti....!!!
3) datemi qualche consiglio extra......
Grazie.
CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
skywalker71
27-10-2005, 12:30
Salve...
Ho appena acquistato la Asrock 939 Dual - SATA2 come in sign nel 3d!!!
Insieme ad essa ho abbinato un Athlon64 3000+ e 1gb di Ram Dual Channel....
Della mia vecchia confg. mi restano una Asus 9999LE 128mb e due H/D Maxtor più masterizzatore DVD LG e un'altro mast. Memorex32x....
Ora, vorrei che rispondiate ad alcuni miei dubbi (vi prego... :( )
1) il mio vecchio alimentatore Qteck Dual Fan Gold da 400w andrà bene per tutti i pezzi sopra elencati?
2) quali sono i problemi più evidenti di questa mainboard? Da quanto ho letto sul web non c'è ne sono di così evidenti....!!!
3) datemi qualche consiglio extra......
Grazie.
CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Per quanto riguarda la prima domanda posso dirti che il mio Qtec 500 che prima reggeva un barton2500@3200 e tutto quello che in sign mi dava problemi in quanto si accenda il sistema e subito dopo si spegneva.
Sostituito l'ali con un chieftec da 380 ed è tutto ok.
Penso cmq che il problema era del mio ali e a te andrà tutto ok.
Per quanto riguarda i problemi al momento io non ne ho ma se leggi nel 3ad ce ne sono alcuni legati al cold-boot ed altri ad impostazioni di oc.
ginaccio
27-10-2005, 12:41
Vorrei prendere un HD nuovo sul quale vorrei installare il s.o, i miei (pochi) programmi ed i miei (2 o 3) giochi e dedicare il Maxtor Pata serie 9 da 120 gb al solo stoccaggio dati.
Fatti 2 conti,80giga mi sono sufficienti e tra le varie proposte avrei adocchiato questo:
Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ HDS728080PLA380
che andrei a pagare sui 60 euro.
Ho letto di qualche problema per installare win xp su dischi sata2,ma superato il problema installazione, in daily use come si comportano con la nostra asrockina? :confused:
Le differenze tra sata1 e sata2 sono tangibili?
Chi ce l'ha già ha qualche consiglio da darmi? :help:
P.S. Da quando ho messo le ram a 2T tutti i problemi di instabilità sono risolti,adesso tengo il procio @2400 in daily use e tutto è diventato veramente rock solid.Aspetto con ansia che asrock risolva il problema dell'1T visto che le ram le ho pagate caruccie e sono certificate per un 2-2-2-5 a 1T già @default quindi devono funzionare :read:
adario73
27-10-2005, 12:47
Vorrei prendere un HD nuovo sul quale vorrei installare il s.o, i miei (pochi) programmi ed i miei (2 o 3) giochi e dedicare il Maxtor Pata serie 9 da 120 gb al solo stoccaggio dati.
Fatti 2 conti,80giga mi sono sufficienti e tra le varie proposte avrei adocchiato questo:
Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ HDS728080PLA380
che andrei a pagare sui 60 euro.
Ho letto di qualche problema per installare win xp su dischi sata2,ma superato il problema installazione, in daily use come si comportano con la nostra asrockina? :confused:
Le differenze tra sata1 e sata2 sono tangibili?
Chi ce l'ha già ha qualche consiglio da darmi? :help:
P.S. Da quando ho messo le ram a 2T tutti i problemi di instabilità sono risolti,adesso tengo il procio @2400 in daily use e tutto è diventato veramente rock solid.Aspetto con ansia che asrock risolva il problema dell'1T visto che le ram le ho pagate caruccie e sono certificate per un 2-2-2-5 a 1T già @default quindi devono funzionare :read:
ciao, potresti dirmi come lo tieni a 2400 ? ( 300 * 8, 240*10 ... )
grazie !
BullsEye
27-10-2005, 13:20
P.S. Da quando ho messo le ram a 2T tutti i problemi di instabilità sono risolti,adesso tengo il procio @2400 in daily use e tutto è diventato veramente rock solid.Aspetto con ansia che asrock risolva il problema dell'1T visto che le ram le ho pagate caruccie e sono certificate per un 2-2-2-5 a 1T già @default quindi devono funzionare :read:
Aspetta e spera!! :muro: :muro:
peppecbr
27-10-2005, 13:22
ciao,
ma la ASRock dual-sata2 appare nella lista delle mobo supportate, intendo la lista che appare in fase di installazione !
che versione usi di MBM ?
allora è vero che mbm non viene più aggiornato dal 2004 , ma io prima avevo una dfi nf4 è con una semplice patch funzionava alla perfezione!!! quindi in giro ci dovrebbe essere visto che l'ho vista per molte mobo attuali :sofico: ma non ricordo dove :muro: :cry:
ginaccio
27-10-2005, 13:29
ciao, potresti dirmi come lo tieni a 2400 ? ( 300 * 8, 240*10 ... )
grazie !
240*10 In asincrono,ram a 166 (vanno a circa 200Mhz col bus a 240).Vcore @default Vdimm@high
ginaccio
27-10-2005, 13:32
Aspetta e spera!! :muro: :muro:
E' quello che sto facendo :)
Quando mi sarò rotto di aspettare accendo il saldatore... :D
adario73
27-10-2005, 13:36
240*10 In asincrono,ram a 166 (vanno a circa 200Mhz col bus a 240).Vcore @default Vdimm@high
perfetto !
e' una delle due configurazioni che ho provato !
Visto che abbiamo la configurazione simile, potresti dirmi a che vcore lo tieni ?
E poi, che punteggi fai ai vari superPI & C. ?
Adesso ho un metro di paragone !
Hai provato a mandarlo a 300*8 ?
ah mi sono accorto che hai le ram migliori ...
tanto meglio !
cosi' vedo la differenza !
Franx1508
27-10-2005, 13:43
fra poco comincio ad overcloccare pure io su questa mobo...
ginaccio
27-10-2005, 13:53
perfetto !
e' una delle due configurazioni che ho provato !
Visto che abbiamo la configurazione simile, potresti dirmi a che vcore lo tieni ?
E poi, che punteggi fai ai vari superPI & C. ?
Adesso ho un metro di paragone !
Hai provato a mandarlo a 300*8 ?
Vcore adesso è @default (1.400) visto che anche a manetta (1.450) non saliva di un mhz (probabilmente il limite è nella mobo).
A 300*8 non ho mai provato,qualsiasi valore oltre 245 non viene gradito dalla mia asrockina che non boota e mi costringe al clear cmos. :cry:
Appena ho un po' di tempo flasho l'ocw beta 2 e vediamo se sale ancora. :mc:
Per quanto riguarda il superpi,la miglior prestazione con la configurazione attuale (procio@2400 ram @199.6 Mhz 2-2-2-5 2T) è stata 37sec (SuperPi 1M,non ho intenzione di lasciare il pc 8 ore a fare test di stabilità,ci lavoro tutto il giorno :doh: )
Con la config "aggressiva" (procio@2450 ram @200 e spiccioli 2-2-2-5 1T) il superpi da 1M l'ha fatto in 35sec.Con questa config non potevo navigare alcun sito con animazioni flash che il reboot era in agguato. :mad:
adario73
27-10-2005, 14:00
Vcore adesso è @default (1.400) visto che anche a manetta (1.450) non saliva di un mhz (probabilmente il limite è nella mobo).
A 300*8 non ho mai provato,qualsiasi valore oltre 245 non viene gradito dalla mia asrockina che non boota e mi costringe al clear cmos. :cry:
Appena ho un po' di tempo flasho l'ocw beta 2 e vediamo se sale ancora. :mc:
Per quanto riguarda il superpi,la miglior prestazione con la configurazione attuale (procio@2400 ram @199.6 Mhz 2-2-2-5 2T) è stata 37sec (SuperPi 1M,non ho intenzione di lasciare il pc 8 ore a fare test di stabilità,ci lavoro tutto il giorno :doh: )
Con la config "aggressiva" (procio@2450 ram @200 e spiccioli 2-2-2-5 1T) il superpi da 1M l'ha fatto in 35sec.Con questa config non potevo navigare alcun sito con animazioni flash che il reboot era in agguato. :mad:
E' incredibile, ho fatto lo stesso tempo ( 37 ) al superPI con le ram a 2 3 3 7 ...
piu' di tanto non sono riuscito a fare !
fefochip
27-10-2005, 14:11
ok sono riuscito a moddare la mobo in questione per ottenere vcore fino a 1,55volt grazie alle "dritte" del sito
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/vcoremodguide2.htm
ora però dovrei spremere le ram qualcuno mi puo aiutare a configurare
il giusto oc?
qualcuno conosce i limiti delle mie ram corsair TWINX1024-3200XL?
lavorano a 2.2.2.5 1t fino a 213 mhz ma se alzo i timing posso alzare anche la frequenza no? qualcuno ha esperienze in merito?
potrei anche overvoltare le ram (crdo siano di base 2,5v) con la modifica di
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/vdimmmodguide2.htm
e ottenere 3.0volt
voi che suggerite?
ciao
fefochip
bruckino
27-10-2005, 14:15
ok sono riuscito a moddare la mobo in questione per ottenere vcore fino a 1,55volt grazie alle "dritte" del sito
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/vcoremodguide2.htm
ora però dovrei spremere le ram qualcuno mi puo aiutare a configurare
il giusto oc?
qualcuno conosce i limiti delle mie ram corsair TWINX1024-3200XL?
lavorano a 2.2.2.5 1t fino a 213 mhz ma se alzo i timing posso alzare anche la frequenza no? qualcuno ha esperienze in merito?
potrei anche overvoltare le ram (crdo siano di base 2,5v) con la modifica di
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/vdimmmodguide2.htm
e ottenere 3.0volt
voi che suggerite?
ciao
fefochip
Ma per le RAM non si potrebbe provare un RAM Booster (quello OCZ ad esempio)?
Solertes
27-10-2005, 14:18
ok sono riuscito a moddare la mobo in questione per ottenere vcore fino a 1,55volt grazie alle "dritte" del sito
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/vcoremodguide2.htm
ora però dovrei spremere le ram qualcuno mi puo aiutare a configurare
il giusto oc?
qualcuno conosce i limiti delle mie ram corsair TWINX1024-3200XL?
lavorano a 2.2.2.5 1t fino a 213 mhz ma se alzo i timing posso alzare anche la frequenza no? qualcuno ha esperienze in merito?
potrei anche overvoltare le ram (crdo siano di base 2,5v) con la modifica di
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939Dual-SATA2/vdimmmodguide2.htm
e ottenere 3.0volt
voi che suggerite?
ciao
fefochip
Con la Vdimm mod ottieni 3V selezionando high, 2.9V su normal....sono indeciso tra la mod ed il booster...senza mod la selezione di high dà alle Ram 2.7V (lo ho misurato con il multimetro)....@Bartolino,se ti fidi (non ho una macchina fotografica digitale) puoi metterlo in prima pagina....sulla mia è così, 2.7Volt , Lo Giuro.
BullsEye
27-10-2005, 14:30
io sinceramente sconsiglio la modifica al Vdimm per il fatto che prevede la sostituzione di una resistenza a montaggio superficiale.
Questo comporta
1° un lavoro abbastanza complicato
2° un difficile ripristino della situazione iniziale. Se uscisse un nuovo Bios con più vdimm?? dove smontare e rimontare la vecchia resistenza.
La mod al Vcore a confronto è una passeggiata ed è molto più facile tornare indietro.
si ok ho una 9700 pro , non sarà il top nelle schede video, ma credo che battlefield 2 a 1024X768 dovrebbe girare benino (non ha mai dato problemi con la mia a7v8x-x :muro: ) ora invece con la nuova scheda madre ogni tanto il gioco si blocca e riparte dopo 30-40 secondi, addirittura stamattina quando ho acceso il pc la scritta windows xp è apparsa rigata poi lampeggiante un casino...poi ho spento il pc... e come per magia tutto ok :doh: .
Non vorrei dire cavolate ma è possibile che sia il supporto driver che non è ancora maturo per quanto riguarda il bridge cpu to agp?
Bios installato 1.20, non ho voluto mettere il 1.30 perchè mi hanno detto che serve solo per supportare nuove cpu.
aiutoooooooooo :help:
T1? prova il memtest, test n° 8
l'HT si setta, è una voce che puoi impostare a 1000, 800, 600...
si, PCI Express - CPU in asincrono, deve restare a 100 il PCI-E
i fix per il PCI sono automatici
Allora:
Entrando nel bios nella finestra CPU configuration trovo
MA Timing da settare a 1T oppure a 2T
Midici che questo settaggio viene ignorato e la mobo se ne frega? :(
In effetti ho visto che a parità di impostazioni il superpi fatto con asrock è supriore di circa un secondo rispetto alla MSI Neo4 Platinum
cosa dovrebbe testare il test n° 8 di memtest
Quali altri software potrebbero aiutarmi a capire se l'impostazione 1T è veritiera o falsa? Cpu-z e sandra non lo mostrano e neppure pcwizars2005...
Poi per quanto concerne l'HTT
Nella finestra Chipset Configuration trovo
CPU NB link speed
CPU NB link width
NB SB link speed
NB SB link speed
Tutti lasciati su auto
in effetti i primi di ogni gruppo si possono impostare a 200 400 600 800 1000
mentre i secondi a 8 o 16 bit.
Cosa devo fare ? Vale sempre la regoletta che di avvicinarsi sempre il più possibile a 1000 ovvero
fsb 200 htt 1000
200<fsb <250 htt 800
250<fsb<300 htt 600
in entrambi i settaggi
e l'ampiezza (width) come la lascio (auto, 8 bit o 165 bit)
Grazie per l'aiuto
Anto
fefochip
27-10-2005, 14:43
Ma per le RAM non si potrebbe provare un RAM Booster (quello OCZ ad esempio)?
si da quello che so si ma poi non puoi usare i 4 banchi e poi devi spendere altri soldini ....e io mi sono un po rotto dopo una asrok + amd64 +x-fi +zalman 7700 di
cacciare dindi per l'upgrade.
la mod delle vdimm è ovviamente piu complicata di quella della tensione del procio che è semplicissima ...per me è sempre una passeggiata anche rimettere
la resistenza originale .
il punto è se vale la pena per clokkare le ram
qualcuno mi puo indicare qualche test fatto con le mie memorie?
ginaccio
27-10-2005, 15:27
io sinceramente sconsiglio la modifica al Vdimm per il fatto che prevede la sostituzione di una resistenza a montaggio superficiale.
Questo comporta
1° un lavoro abbastanza complicato
2° un difficile ripristino della situazione iniziale. Se uscisse un nuovo Bios con più vdimm?? dove smontare e rimontare la vecchia resistenza.
La mod al Vcore a confronto è una passeggiata ed è molto più facile tornare indietro.
Chi ha confidenza con il saldatore puo' farlo tranquillamente.Per facilitare il ritorno alla condizione iniziale si potrebbe lasciare lì la resistenza da 2.1K e saldare in parallelo 2 fili come ha già fatto qualcuno qui sul forum per la mod Vcore e saldare ai fili una resistenza da 160 ohm ( credo che non esista questo valore,si potrebbe armarsi di multimetro e mettere un trimmerino da un 1Kohm e avremmo fatto un booster con 50 centesimi :Prrr: )
Se un domani esce una versione di bios che supporta nativamente l'overvolt (dubito che esca da asrock,semmai da ocw) basta toccare col saldatore caldo i due punti dove erano saldati i fili e tutto torna come prima.
BullsEye
27-10-2005, 15:43
non dico che sia impossibile...anzi
dico solo che non mi convince come modifica anche perchè non credo risolva nessun problema.
Il problema sulle ram è tutto nel bios che non è sviluppato/ottimizzato per 1T
fefochip
27-10-2005, 15:44
ma in effetti allora questo MA timing a 1T impostato ci va o ti prende per il culo e lo imposta a 2T? con che controllo questo valore?
fefochip
27-10-2005, 15:51
ma sto cavolo de 1T quindi non viene sfruttato con gli attuali bios giusto?
BullsEye
27-10-2005, 15:51
per andarci ci va ma in pochi riescono ad essere stabili. (non mi ricordo con che programma lo vedi sandra, central brain identifier boh)
fefochip
27-10-2005, 16:15
una cosa che non ho capito della modifica vdimm
"replace the 2.1K Ohm to 150 Ohm."
ma chevvordì?
un valore qualunque tra 2100ohm e 150 ohm?
o se vuoi il massimo voltaggio devi sostituire la resistenza con
il valore piu basso di 150ohm?
ma in effetti allora questo MA timing a 1T impostato ci va o ti prende per il culo e lo imposta a 2T? con che controllo questo valore?
va va..... :boxe: :asd:
Solertes
27-10-2005, 16:20
una cosa che non ho capito della modifica vdimm
"replace the 2.1K Ohm to 150 Ohm."
ma chevvordì?
un valore qualunque tra 2100ohm e 150 ohm?
o se vuoi il massimo voltaggio devi sostituire la resistenza con
il valore piu basso di 150ohm?
"sostituire la Resistenza da 2.1K Ohm con una da 150 Ohm"
Ecco la translation
Solertes
27-10-2005, 16:22
ma sto cavolo de 1T quindi non viene sfruttato con gli attuali bios giusto?
Lo puoi vedere con A64 Tweaker
fefochip
27-10-2005, 16:24
Lo puoi vedere con A64 Tweaker
grazie! :D
fefochip
27-10-2005, 16:25
"sostituire la Resistenza da 2.1K Ohm con una da 150 Ohm"
Ecco la translation
arigrazie avevo capito all'interno di quei due valori :fagiano:
e mi pareva strano :doh:
Ho tirato giù anche asyc latency e read preamble ma non noto grandi differenza.
Li ho messi a 7 e 8.
A che servono ? :confused:
Roberto151287
27-10-2005, 16:28
ma sto cavolo de 1T quindi non viene sfruttato con gli attuali bios giusto?
certo che viene sfruttato, ma non è stabile...se metti 1T guadagni se fai dei test, sesso i quasi 31 secondi a 2.650 MHz non li avrei mai presi
Roberto151287
27-10-2005, 16:29
Lo puoi vedere con A64 Tweaker
A64 Tweaker? xkè funziona con questa scheda madre? a me dà valori sballati
A64 Tweaker? xkè funziona con questa scheda madre? a me dà valori sballati
beh se hai variato il molti è normale...kmq si funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.