View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
@Torpedo: su che slot quelle frequenze? bios?
Bios sempre l'ultimo, il 2.20... ;)
Le Crucial come ti dicevo prima sia blu che neri...le A-Data su quelli neri, su quelli blu non ne vogliono sentir parlare di salire...su quelli neri le A-Data le ho provate anche col booster a voltaggi altini (fino a 3,3V) ma purtroppo è la mobo mi sà che castra e non salgono oltre... :muro:
ci sono problemi a mettere il divisore 183 su questa mobo? (ultimo firmware)
Il divisore 183 non c'è, almeno nei bioS ufficiali... :confused: :confused: :confused:
(zar)sheva
17-07-2006, 11:50
@invano:
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 3-3-3-8 1T @ 233 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.20
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 3-3-3-8 1T @ 240 Mhz | 2,7 | slot neri | BIOS 2.20
nn ti pare che abbiano stessi timings e stessi volt....togli quello a 233,che serve???
@illidan hai ragione anche tu,e' stata un svista!!!!
diro' ad invano di correggere!!!! thx ;)
@torpedo quindi dici che sono un po' sfigatine con asrock quelle gskill?
piu' che altro volevo passare al 2*1gb in prospettiva futura ;)
2.5v a 228mhz 1T?.....non male pero'!!!!
@torpedo quindi dici che sono un po' sfigatine con asrock quelle gskill? piu' che altro volevo passare al 2*1gb in prospettiva futura ;) 2.5v a 228mhz 1T?.....non male pero'!!!!
Dico che sulla AsRock non sono sfruttate al massimo...perchè sono ram su DFI da 270-280Mhz 1T, cifre che mai vedrai sulla AsRock...lo sai com'è finita? Che sul pC più potente (quello dove faccio compressione, elaborazione video, gioco, ...) ho lasciato le Crucial perchè a parità di frequenza delle G.Skill mi garantiscono timings migliori (3-3-3-8)...Le G.Skill le presi perchè ero in soldi, ma adesso non lo rifarei... :muro:
Ragazzi aggiungo la sigla delle ram Geil 2x512
GE5123200B
non so che chip montino nello specifico... :confused: se mi sapete indicare un metodo per capirlo ve lo posso segnalare.
stasera vi dico quelle delle ram Geil 2x256 !
Ciao! ;)
un attimo che mi asento succede il putiferio :asd: :asd: scherzo
comunque ho aggiornato il tutto
Torpedo | 2x1gb A-data Vitesta - Samsung UCCC | 3-4-4-8 1T @ 230,7 Mhz | 2,7v | slot blu/neri | BIOS 2.20
Torpedo | 2x1gb Crucial Value - Micron 5BD | 3-3-3-8 1T @ 228,3 Mhz | 2,5v | slot blu/neri | BIOS 2.20
Demetrius | 2x1gb G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ - Samsung UCCC | 3-4-4-8 1T @ 230 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 1.90
Cajenna | 2x1gb Elixir - Hynix | 3-3-3-8 1T @ 216 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 2,5-2-2-8 1T @ 229 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.20
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 3-3-3-8 1T @ 240 Mhz | 2,7 | slot neri | BIOS 2.20
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2-3-3-6 1T @ 215 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2,5-3-3-6 1T @ 220 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2,5-4-4-8 1T @ 230 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Skizzo03 | 2x512 Geil Value ram | 3-4-4-8 1T @ 221 Mhz | 2,7v
Jim81 | 2x512 Geil | 2,5-3-3-6 1T @ 216 Mhz | 2,7v
Ganzo999 | 2x512 A-data Vitesta - Hynix | 2,5-4-4-8 1T @ 238 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Ganzo999 | 2x512 A-data Vitesta - Hynix | 3-4-3-9 1T @ 250 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Zio.luciano | 2x512 S3+ Red PCB | 2,5-4-4-8 1T @ 225 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20 Mod PCTRIBE.NET
Scindypaul | 2x512 S3+ Red PCB | 2-3-3-7 1T @ 200 Mhz | 2,7v | slot blu |
Scindypaul | 2x512 S3+ Red PCB | 2,5-3-3-7 1T @ 216 Mhz | 2,7v | slot neri |
Erfinestra | 2x512 V-Data | 2,5-3-3-7 1T @ 200 Mhz | 2,6v | slot blu | BIOS 2.10
Jim81 | 2x256 Geil | 2,5-3-3-6 1T @ 216 Mhz | 2,7v
riconteggiando manca:
@Skizzo03: su che slot quelle frequenze? bios? e che chip?
@Scindypaul: su che slot quelle frequenze? bios? e che chip?
@Jim81: su che slot quelle frequenze? bios? modello preciso delle ram?? e che chip?
@ Scindypaul : bios?
(zar)sheva
17-07-2006, 15:13
Dico che sulla AsRock non sono sfruttate al massimo...perchè sono ram su DFI da 270-280Mhz 1T, cifre che mai vedrai sulla AsRock...lo sai com'è finita? Che sul pC più potente (quello dove faccio compressione, elaborazione video, gioco, ...) ho lasciato le Crucial perchè a parità di frequenza delle G.Skill mi garantiscono timings migliori (3-3-3-8)...Le G.Skill le presi perchè ero in soldi, ma adesso non lo rifarei... :muro:
ok bene mi tengo strtetto le mie crucial,magari aspetto che si abbassino i prezzi delle 2*1gb(buone)!!!!
scindypaul
17-07-2006, 15:13
Ma il miglio bios qual'è? 2.20? di quelli non originali che versione è la migliore?
(zar)sheva
17-07-2006, 15:15
Ma il miglio bios qual'è? 2.20? di quelli non originali che versione è la migliore?
di quelli piu' vecchiotti era buono 1.60,eviterei 1.80-1.90,cmq metti il 2.20 che va benone!!!!
Salve, potreste riassumermi i pro e i contro di questa scheda madre? se ha problemi particolari, bug etc?
Ad oggi che marche utilizzano l'uli? mi sapreste indicare anche qualche sito serio dove acquistarla?
Scusate per le richieste ma leggere 967 pag è un pò pesante :mc: .
Grazie.
un attimo che mi asento succede il putiferio :asd: :asd: scherzo
comunque ho aggiornato il tutto
mi sembrava di aver postato qualcosa tempo fa...ma ora te lo rimando
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - chip infineon | 2.5-3-3-6 1T @ 233 Mhz | 2,7v | slot blu (?) | BIOS 2.20
http://img115.imageshack.us/img115/4712/233a1tby3.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=233a1tby3.jpg)
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - chip infineon | 3-3-3-7 1T @ 240 Mhz | 2,7v | slot blu (?) | BIOS 2.20
http://img406.imageshack.us/img406/8897/240a1twb9.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=240a1twb9.jpg)
prove effettuate solo negli slot vicino alla cpu (slot blu?)
se ho tempo proverò a salire o a cambiare slot
sulla asus 754 con soli 2.8V arrivavo a 275 a 3-3-3-8
interessanti ste corsair, 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO, a quanto le si trovano?
Ho errato a leggere,le ram non hanno chip Hynix ma bensì Nanya Technology. :stordita:
interessanti ste corsair, 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO, a quanto le si trovano?
6 mesi fa quando le comprai io in italia costavano 334 euro
ora non so proprio
grazie pupgna della tua impresisone.
tutto aggiornato
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 2,5-3-3-6 1T @ 233 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 3-3-3-7 1T @ 240 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Demetrius | 2x1gb G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ - Samsung UCCC | 3-4-4-8 1T @ 230 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 1.90
Torpedo | 2x1gb Crucial Value - Micron 5BD | 3-3-3-8 1T @ 228,3 Mhz | 2,5v | slot blu/neri | BIOS 2.20
Torpedo | 2x1gb A-data Vitesta - Samsung UCCC | 3-4-4-8 1T @ 230,7 Mhz | 2,7v | slot blu/neri | BIOS 2.20
Cajenna | 2x1gb Elixir - Nanya Technology | 3-3-3-8 1T @ 216 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 2,5-2-2-8 1T @ 229 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.20
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 3-3-3-8 1T @ 240 Mhz | 2,7 | slot neri | BIOS 2.20
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2-3-3-6 1T @ 215 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2,5-3-3-6 1T @ 220 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2,5-4-4-8 1T @ 230 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Skizzo03 | 2x512 Geil Value ram | 3-4-4-8 1T @ 221 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.10
Jim81 | 2x512 Geil | 2,5-3-3-6 1T @ 216 Mhz | 2,7v
Ganzo999 | 2x512 A-data Vitesta - Hynix | 2,5-4-4-8 1T @ 238 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Ganzo999 | 2x512 A-data Vitesta - Hynix | 3-4-3-9 1T @ 250 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Zio.luciano | 2x512 S3+ Red PCB | 2,5-4-4-8 1T @ 225 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20 Mod PCTRIBE.NET
Scindypaul | 2x512 S3+ Red PCB | 2-3-3-7 1T @ 200 Mhz | 2,7v | slot blu |
Scindypaul | 2x512 S3+ Red PCB | 2,5-3-3-7 1T @ 216 Mhz | 2,7v | slot neri |
Erfinestra | 2x512 V-Data | 2,5-3-3-7 1T @ 200 Mhz | 2,6v | slot blu | BIOS 2.10
Jim81 | 2x256 Geil | 2,5-3-3-6 1T @ 216 Mhz | 2,7v
riconteggiando manca:
@Skizzo03: chip?
@Scindypaul: su che slot quelle frequenze? bios? e che chip?
@Jim81: su che slot quelle frequenze? bios? modello preciso delle ram?? e che chip?
@ Scindypaul : bios?
(zar)sheva
17-07-2006, 18:06
che mi dite di queste:
Geil Ultra-X PC4400 DDR550 @2.5-4-4-7 le ho trovate a 120€!!!
....porca eva pero' sono 2*512,pero' sono 550,che mi dite??
che mi dite di queste:
Geil Ultra-X PC4400 DDR550 @2.5-4-4-7 le ho trovate a 120€!!!
....porca eva pero' sono 2*512,pero' sono 550,che mi dite??
secondo me di questi tempi che senso ha prendere kit 1gb? oramai 2gb dual channel rulez
(zar)sheva
17-07-2006, 18:11
secondo me di questi tempi che senso ha prendere kit 1gb? oramai 2gb dual channel rulez
...putroppo nessuna,l'idea era proprio quella, ma mi allettava il prezzo e il fatto di essere ddr 550,peccato solo 1gb!!!! :muro: :muro:
ddr550 ok ma saranno sfruttati a pieno dalla nostra mobo?? li è il rebus perchè per 50euro in piu ti porti a casa un kit 2gb pc4000
(zar)sheva
17-07-2006, 18:17
ddr550 ok ma saranno sfruttati a pieno dalla nostra mobo?? li è il rebus perchè per 50euro in piu ti porti a casa un kit 2gb pc4000
questo e' proprio il grande punto di domanda della nostra mobo!!!!! :confused:
vorrei proprio prendermi un kit 2*1gb per essere apposto,ma vedo in giro prezzi assurdi e nei mercatini chi le ha le tiene strette,a questo punto non mi interessa un granche' 2gb tiratissime,causa capricci asrock :( ,ma qualcosa di buono a prezzi accettabili!!
questo e' proprio il grande punto di domanda della nostra mobo!!!!! :confused:
vorrei proprio prendermi un kit 2*1gb per essere apposto,ma vedo in giro prezzi assurdi e nei mercatini chi le ha le tiene strette,a questo punto non mi interessa un granche' 2gb tiratissime,causa capricci asrock :( ,ma qualcosa di buono a prezzi accettabili!!
nel mercatino devi saper dare un occhiata perchè molte volte le discussioni stanno non alla prima pagina ma molto lontane. devi avere pazienza e comunque guarda pure sulla b@i@ che ci sono offerte buone
(zar)sheva
17-07-2006, 18:27
nel mercatino devi saper dare un occhiata perchè molte volte le discussioni stanno non alla prima pagina ma molto lontane. devi avere pazienza e comunque guarda pure sulla b@i@ che ci sono offerte buone
si ok ;)
skizzo03
17-07-2006, 18:33
imho 2gb tutti li vogliono tutti li acclamano ma non si sfruttano ancora appieno.....in giro c'è gente che ha sul pc 256mb di ram e ci fà ancora di tutto! oramai i 2gb li hanno tutti ok però io aspetto ancora un pò prima di passare ai 2gb comunque queste geil value ram si dfi nf4 volano!
grazie pupgna della tua impresisone.
tutto aggiornato
ah scusa...mi son accorto che ho scritto bios 2.20
per la precisione...ho ancora il 2.10 ;)
grazie
ciao
ah scusa...mi son accorto che ho scritto bios 2.20
per la precisione...ho ancora il 2.10 ;)
grazie
ciao
ok modifico subito
(zar)sheva
17-07-2006, 18:38
imho 2gb tutti li vogliono tutti li acclamano ma non si sfruttano ancora appieno.....in giro c'è gente che ha sul pc 256mb di ram e ci fà ancora di tutto! oramai i 2gb li hanno tutti ok però io aspetto ancora un pò prima di passare ai 2gb comunque queste geil value ram si dfi nf4 volano!
si sono proprio le geil che ho trovato a 120€,certo su dfi si ma sulla nostra asrockina :confused: :confused: ,quindi per ora sto cosi(che le mie crucial vanno alla grande :eek: )intanto mi guardo intorno per vedere se trovo un occasione per un bel kit 2*1gb!!!!
si sono proprio le geil che ho trovato a 120€,certo su dfi si ma sulla nostra asrockina :confused: :confused: ,quindi per ora sto cosi(che le mie crucial vanno alla grande :eek: )intanto mi guardo intorno per vedere se trovo un occasione per un bel kit 2*1gb!!!!
:asd: ho letto il tuo thread di ricerca asd
(zar)sheva
17-07-2006, 18:41
:asd: ho letto il tuo thread di ricerca asd
....ehhh si vabbeh un po' di privacy no?? :D ;)
skizzo03
17-07-2006, 18:54
allora sto bios moddato funziona bene o no?chi lo ha provato ha trovato differenze tangibili?
zio.luciano
17-07-2006, 19:03
allora sto bios moddato funziona bene o no?chi lo ha provato ha trovato differenze tangibili?
funzia funzia, ma le voci sono identiche al "2.20 original"
memory clock sempre i "soliti": 100 - 133 - 166 - 200
di v-dimm ultra high e v-core più alto nemmeno l'ombra
come differenza "tangibile" ho notato che è meno "schizzinoso" con le RAM: finalmente sono riuscito ad acchiappare il command rate 1T con le mie scrausissime S3+ red pcb @ 225 MHz
Se qualcuno degli amici di quì volesse aiutarmi, gliene sarei grato...sto letteralmente impazzendo... :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242916
scusate ma come funzionano i divisori della piastra suelle Ram?
I dati li ho controlalti sia da Sandra sia da ClockGen
a 11x230 (2544Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 180 Mhz (stabilissimo 44 gradi dopo 20 minuti di burn di sandra)
a 10x230 (2300Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 190 Mhz (stabilissimo)
a 10x250 (2500mhz) e RAM settata a 166 (non si accende ???)
a 10x210 (2100mhz) ram sincorna a 210mhz (stabilissimo)
Non capisco come si possa usare il 10x250 che settaggi mettere nelle Ram o sbaglio qualcosa?
masterjedi
17-07-2006, 20:08
ciao a tutti! vorrei provare il bios 2.20, quello moddato di pc-treibe... il problema è che mi da "file size error" dopo aver dato il comando
ASRflash 939DM22.20
ho provato a riscaricare il file e a ricreare il floppy di avvio, ma niente da fare, solito errore... dove sbaglio? :muro:
scindypaul
17-07-2006, 20:13
io non li trovo sti bios moddati
(zar)sheva
17-07-2006, 21:20
ragasuoli e queste 2*1gb Samsung TCCC pc3200 come sono ?
qualcuno le ha gia' provate sulla nostra mobo?
150€ ma senza dissi,com'e' il prezzo(nuove)??
davide66
17-07-2006, 22:24
scusate ma come funzionano i divisori della piastra suelle Ram?
I dati li ho controlalti sia da Sandra sia da ClockGen
a 11x230 (2544Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 180 Mhz (stabilissimo 44 gradi dopo 20 minuti di burn di sandra)
a 10x230 (2300Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 190 Mhz (stabilissimo)
a 10x250 (2500mhz) e RAM settata a 166 (non si accende ???)
a 10x210 (2100mhz) ram sincorna a 210mhz (stabilissimo)
Non capisco come si possa usare il 10x250 che settaggi mettere nelle Ram o sbaglio qualcosa?
A 250*10 le ram messe a 166 vanno a 208.3 con divisore a 12 mentre se le metti a 133 vanno a 166.7 con divisore 15.
Per vedere queste cose usa AMON-RA.
Ciao
zio.luciano
17-07-2006, 23:00
ho caricato l'archivio del bios 2.20 mod by pctribe.net su rapidshare.de, vi posto il link:
http://rapidshare.de/files/26120232/dual2.20ADV.zip.html
spero vi possa essere utile!
zio.luciano
17-07-2006, 23:06
scusate ma come funzionano i divisori della piastra suelle Ram?
I dati li ho controlalti sia da Sandra sia da ClockGen
a 11x230 (2544Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 180 Mhz (stabilissimo 44 gradi dopo 20 minuti di burn di sandra)
a 10x230 (2300Mhz) e RAM settata a 166 viaggiano a 190 Mhz (stabilissimo)
a 10x250 (2500mhz) e RAM settata a 166 (non si accende ???)
a 10x210 (2100mhz) ram sincorna a 210mhz (stabilissimo)
Non capisco come si possa usare il 10x250 che settaggi mettere nelle Ram o sbaglio qualcosa?
Ciao viger! ho fatto un "taglia&cuci" da un mio vecchio post nel thread dei sempron 939; sempre di RAM si parlava, ma la domanda riguardava il fatto che, usando rmclock, la frequenza effettiva delle RAM non è stabile su un vaolre, ma si discosta di qualche MHz:
Negli Athlon64 (AMD K8) la frequenza operativa della RAM è data dal rapporto tra la frequenza effettiva della CPU e un "divisore".
frequenza CPU
frequenza operativa RAM = ---------------
divisore
Ora, il divisore non è fisso, varia in base al moltiplicatore impostato. In più, il valore del divisore dipende anche dalla frequenza impostata per le RAM.
http://img76.imageshack.us/img76/6360/k8memratios9kq.jpg
Esempio: Sempron 3000+ socket 939 - frequenza a default 200x9=1800 MHz
E la RAM? Utilizziamo la formula ipotizzando di settare la frequenza della RAM a 200 MHz abbiamo come frequenza operativa:
[(200x9)/9]=200 MHz
Settando invece la frequenza della RAM a 166 MHz abbiamo:
[(200x9)/11]=163.63
Settando poi la frequenza RAM a 133 MHz:
[(200x9)/14]=128.57
In overclock la formula vale ancora. Quando si parla di "salire in sincrono" ci si riferisce alla frequenza della RAM impostata a 200 MHz (la stessa del processore): così facendo all'aumentare della FSB aumenta anche (di pari passo) la frequenza operativa della RAM. Quando invece si "sale in asincrono" vuol dire che si setta la frequenza della RAM a 166 MHz, 133 MHz o 100 MHz, per fare in modo che la frequenza operativa della RAM sia "ottimizzata", cioè operi ad una frequenza che permette di ottimizzare i timing e il command rate per ottenere un miglioramento della larghezza di banda.
Il fatto che la frequenza operativa della RAM oscilli è quindi normale, perchè il divisore (come ho detto prima) dipende dal moltiplicatore e dalla frequenza impostata per la RAM. Ti faccio un esempio basandomi sul mio Sempron 3000+ : ora viaggia stabile con FSB a 290 MHz, moltiplicatore minimo 4 e moltiplicatore massimo 9; la frequenza della RAM l'ho impostata a 166 MHz; con il variare del moltiplicatore, varia anche la frequenza operativa della RAM:
Moltiplicatore | Frequenza CPU | Frequenza opertiva RAM
-----------------------------------------------------
4x | 290x4=1160 | [(290x4)/5]=232
9x | 290x9=2610 | [(290x9)/11]=237
La varizione della frequenza opertiva della RAM è normale, ma mi sembra strano che usando RMclock ti passi da 200 a 160 MHz.....la formula è sempre quella...controlla nel BIOS a che frequenza hai impostato la RAM, perchè ad occhio (cioè guardando la tabella con i divisori alle varie frequenze) se imposti la memoria a 200 MHz, la frequenza opertiva della RAM si discosta poco da questo valore ("stanno in sincrono" FSB e frequenza RAM), mentre solo se imposti la frequeza RAM a 166 MHz poi la frequenza opertiva ti scende a 160 MHz con il moltiplicatore 4.
.....spero ti sia utile quello che ho scritto! Ciao!
masterjedi
18-07-2006, 00:01
ho caricato l'archivio del bios 2.20 mod by pctribe.net su rapidshare.de, vi posto il link:
http://rapidshare.de/files/26120232/dual2.20ADV.zip.html
spero vi possa essere utile!
stesso errore, asrflash dice file size error o qualcosa del genere...
ma succede anche a voi?
A 250*10 le ram messe a 166 vanno a 208.3 con divisore a 12 mentre se le metti a 133 vanno a 166.7 con divisore 15.
Per vedere queste cose usa AMON-RA.
Ciao
grazie ragazzi ma la mia domanda è come mai va
10x210= 2100 con Ram Sincorna a 210 mhz (rock)
e non botta nemmeno a
10x250=2500 con Ram Asincrona a 166 mhz
mentre e' rock solid a
11x230=2544 con Ram Asincrone a 166 mhz (rock)
non vi pare strana la cosa?
sicuri che impostando il PCI-EX a 100 tutti i divisori sono attivi?? (PCI-AGP-PCIEX) dico questo perche!!
a 10x240=2400 con Ram asincrona a 166mhz botta ma non vede il disco fisso (maxtor 250giga) su canale IDE!!
premetto che a 2544 mhz è una roccia e gelido , ho fatto 20 minuti di burn test e ho testato la ram con mem test quando era a 200mhz tutto ok
La piastra amdre pare si comporti in modo random a secondo del bus che si imposta (250 non botta, 240 non vede i canali IDE, 230 funziona tutto perfettamente anche a clock molto piu elevati).
chiocciolone
18-07-2006, 00:12
funzia funzia, ma le voci sono identiche al "2.20 original"
memory clock sempre i "soliti": 100 - 133 - 166 - 200
di v-dimm ultra high e v-core più alto nemmeno l'ombra
come differenza "tangibile" ho notato che è meno "schizzinoso" con le RAM: finalmente sono riuscito ad acchiappare il command rate 1T con le mie scrausissime S3+ red pcb @ 225 MHz
ciao zio!
ho da poco comprato la asrock dual sata2 e ho le tue stesse ram!!! ma come diavolo fai a portarle a 225mhz??? overvolt?
capita anche a te di non poter impostare il cl a 3?
state facendo l'elenco dei tipi di ram?
chiocciolone
18-07-2006, 00:19
state facendo l'elenco dei tipi di ram?
NO! ho solo colto l'occasione per chiedere qualche informazione a qualcuno che a quest'ora è ancora nel forum ed ha le mie stesse ram...
zio.luciano
18-07-2006, 00:20
...faccio due conti di pari passo:
grazie ragazzi ma la mia domanda è come mai va
10x210= 2100 con Ram Sincorna a 210 mhz (rock)
ok, sali in sincrono: fsb = freq "operativa" ram
e non botta nemmeno a
10x250=2500 con Ram Asincrona a 166 mhz
[250x10]/12=208 MHz freq ram
mentre e' rock solid a
11x230=2544 con Ram Asincrone a 166 mhz (rock)
[230x11]/14=180 MHz freq ram
non vi pare strana la cosa?
sicuri che impostando il PCI-EX a 100 tutti i divisori sono attivi?? (PCI-AGP-PCIEX) dico questo perche!!
a 10x240=2400 con Ram asincrona a 166mhz botta ma non vede il disco fisso (maxtor 250giga) su canale IDE!!
[240x10]/12=200 MHz
Ad ogni prova che hai fatto, i timing li hai impostati manualmente o li hai lasciati su auto?
NO! ho solo colto l'occasione per chiedere qualche informazione a qualcuno che a quest'ora è ancora nel forum ed ha le mie stesse ram...
nn ce l'avevo mica con te, ho solo chiesto perchè nelle altre pagine ho visto qualcosa del genere e volevo partecipare. calmino eh... ;)
zio.luciano
18-07-2006, 00:25
ciao zio!
ho da poco comprato la asrock dual sata2 e ho le tue stesse ram!!! ma come diavolo fai a portarle a 225mhz??? overvolt?
capita anche a te di non poter impostare il cl a 3?
in effetti con qualche bios ho avuto problemi ad impostare cl 3, però non ho avuto l'accortezza di segnarmi quali fossero. con l'ultimo bios 2.20 ho risolto un po' con il command rate 1T, poi con il 2.20 mod (cavolo.....a sto punto mi sa che so stato l'unico a fare da cavia) riesco a tenerle a 225 MHz con il fatidico cr 1T. Voltaggio sempre su high, che sarebbero 2.7v (se dai un'occhiata al datasheet s3+, le "nostre" ram lavorano a 2.6v)
ti vuoi stupire delle s3+ red pcb? se cerchi qualche pagina addietro, trovi qualche mio post a frequenze...inaspettate.
ciao!
zio.luciano
18-07-2006, 00:30
nn ce l'avevo mica con te, ho solo chiesto perchè nelle altre pagine ho visto qualcosa del genere e volevo partecipare. calmino eh... ;)
sì, invano sta facendo raccolta dati per le ram (principalmente per avere un'idea rapida di quali tengono il cr 1t senza problemi)
se partecipi ci fai felici tutti! più dati si raccolgono, più informazioni si possono dare ;)
scrivi che ram usi, timing, frequenza, bios e slot che usi, penso che domattina invano ti aggiunge in tabella
ok ho capito.
allora:
G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX - 3.3.2.5.1T - 230 mhz - 2.7v - B.1.80 - slot neri (mi pare).
:)
chiocciolone
18-07-2006, 00:38
nn ce l'avevo mica con te, ho solo chiesto perchè nelle altre pagine ho visto qualcosa del genere e volevo partecipare. calmino eh... ;)
tutto ok!!! :D :D :D
zio.luciano
18-07-2006, 00:40
tutto ok!!! :D :D :D
ah...ecco il post che ti dicevo prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12606749&postcount=17262
chiocciolone
18-07-2006, 00:44
ah...ecco il post che ti dicevo prima:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12606749&postcount=17262
miiiiiiiiiiii!!!!!!! non ci posso credere!!! :D :D :D
zio.luciano
18-07-2006, 00:46
miiiiiiiiiiii!!!!!!! non ci posso credere!!! :D :D :D
non ci credevo nemmeno io!!!!!!
ben inteso....giusto il tempo di una benchata leggerissima, perchè poi memtest è stato impietoso nel verdetto (....puoi immaginare....)
...faccio due conti di pari passo:
ok, sali in sincrono: fsb = freq "operativa" ram
[250x10]/12=208 MHz freq ram
[230x11]/14=180 MHz freq ram
[240x10]/12=200 MHz
Ad ogni prova che hai fatto, i timing li hai impostati manualmente o li hai lasciati su auto?
tutto su auto, forse sono le RAM (Trascendent chip Samsung DDR 400 3-3) perchè se imposto
240x10 con Ram 166 e attivo la voce sotto le Ram Flexibility Option che aumenta la tolleranza con le ram , il pc entra in windows tranquillamente e non da piu errore del Hardisk assente su canale IDE.
Possibile che vadano benissimo in sincrono a 210 Mhz ma che non vadano abbinate a bus 250 o 240 con velocità di 200 e 208??
aah preciso che il 3500+ con clock a 2200 e ram a 200 mhz con Memtest mi dice che è tutto ok , forse devo provare a forzare i CAS e la Latenza ram a valori piu conservativi? Magari in Auto setta qualcosa di sballato se vario il bus. Se no non mi spiego come mai vadano a 200-200 e 210-210 e non vada a 240-200 e 250-208
skizzo03
18-07-2006, 06:19
sì, invano sta facendo raccolta dati per le ram (principalmente per avere un'idea rapida di quali tengono il cr 1t senza problemi)
se partecipi ci fai felici tutti! più dati si raccolgono, più informazioni si possono dare ;)
scrivi che ram usi, timing, frequenza, bios e slot che usi, penso che domattina invano ti aggiunge in tabella
non dimentichiamo che l'idea è partita da me e ho pure insistito tanto! :D
zio.luciano
18-07-2006, 08:03
non dimentichiamo che l'idea è partita da me e ho pure insistito tanto! :D
:doh: è vero!
:mano:
zio.luciano
18-07-2006, 08:11
tutto su auto, forse sono le RAM (Trascendent chip Samsung DDR 400 3-3) perchè se imposto
240x10 con Ram 166 e attivo la voce sotto le Ram Flexibility Option che aumenta la tolleranza con le ram , il pc entra in windows tranquillamente e non da piu errore del Hardisk assente su canale IDE.
Possibile che vadano benissimo in sincrono a 210 Mhz ma che non vadano abbinate a bus 250 o 240 con velocità di 200 e 208??
aah preciso che il 3500+ con clock a 2200 e ram a 200 mhz con Memtest mi dice che è tutto ok , forse devo provare a forzare i CAS e la Latenza ram a valori piu conservativi? Magari in Auto setta qualcosa di sballato se vario il bus. Se no non mi spiego come mai vadano a 200-200 e 210-210 e non vada a 240-200 e 250-208
ehm....correggetemi se sbaglio....ma almeno io ho notato che impostando un memory clock (100 o 133 o 166 o 200) e lasciando i timingi su auto, automaticamente la scheda imposta gli stessi secondo quanto riportato dal chip SPD presente sui banchi di ram.
quindi, se imposti fsb 250 e moltiplicatore 10 con memory clock 166, le ram ti andranno a 208 MHz ma con i timing da 166 MHz come riportato da SPD....ergo: imposta i timing a mano, segnati i valori riportati da SPD (tramite cpuz, scheda SPD) e quanto imposti fsb-molti-mem clock fai due conti e vedi che timing impostare
rOXtHEdOCTOR
18-07-2006, 08:56
Scusate, ci sono quasi 1000 posts e leggendo non ho il tempo di leggere tutto! Quale scheda asrock acquistare? ho un athlon 64 4000+ attualmente montato su una abit fatality con chipset nfoce4 che mi sta creando una infinita serie di casini, ho inoltre il problema delle ram, ho delle ottime (sulla carta) OCZ pc 3500 che purtroppo funzionano bene solo con voltaggi a partire da 2,8, attualmente settate a 3,0 volt sulla mi abit... insomma posso prendere una asrock e levarmi dai coglioni in chipset nforce 4 ultra-difettoso o devo anche acquistare delle ram compatibili con la asrock, quale modello mi consigliate?
eccomi ragassi buon giorno :D :D :D
ecco a voi la tabella aggiornata con wiltord
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 2,5-3-3-6 1T @ 233 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.10
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 3-3-3-7 1T @ 240 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.10
Demetrius | 2x1gb G.Skill F1-4000USU2-2GBHZ - Samsung UCCC | 3-4-4-8 1T @ 230 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 1.90
Wiltord | 2x1gb G.Skill F1-3200PHU2-2GBZX | 3-3-2-5 1T @ 230Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 1.80
Torpedo | 2x1gb Crucial Value - Micron 5BD | 3-3-3-8 1T @ 228,3 Mhz | 2,5v | slot blu/neri | BIOS 2.20
Torpedo | 2x1gb A-data Vitesta - Samsung UCCC | 3-4-4-8 1T @ 230,7 Mhz | 2,7v | slot blu/neri | BIOS 2.20
Cajenna | 2x1gb Elixir - Nanya Technology | 3-3-3-8 1T @ 216 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 2,5-2-2-8 1T @ 229 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.20
(zar)sheva | 2x512 Crucial Ballistix - Micron 5BG | 3-3-3-8 1T @ 240 Mhz | 2,7 | slot neri | BIOS 2.20
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2-3-3-6 1T @ 215 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2,5-3-3-6 1T @ 220 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Theninja1 | 2x512 Geil One S – Samsung TCCD | 2,5-4-4-8 1T @ 230 Mhz | 2,7v | slot neri | BIOS 2.10
Skizzo03 | 2x512 Geil Value ram | 3-4-4-8 1T @ 221 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.10
Jim81 | 2x512 Geil | 2,5-3-3-6 1T @ 216 Mhz | 2,7v
Ganzo999 | 2x512 A-data Vitesta - Hynix | 2,5-4-4-8 1T @ 238 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Ganzo999 | 2x512 A-data Vitesta - Hynix | 3-4-3-9 1T @ 250 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20
Zio.luciano | 2x512 S3+ Red PCB | 2,5-4-4-8 1T @ 225 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.20 Mod PCTRIBE.NET
Scindypaul | 2x512 S3+ Red PCB | 2-3-3-7 1T @ 200 Mhz | 2,7v | slot blu |
Scindypaul | 2x512 S3+ Red PCB | 2,5-3-3-7 1T @ 216 Mhz | 2,7v | slot neri |
Erfinestra | 2x512 V-Data | 2,5-3-3-7 1T @ 200 Mhz | 2,6v | slot blu | BIOS 2.10
Jim81 | 2x256 Geil | 2,5-3-3-6 1T @ 216 Mhz | 2,7v
riconteggiando manca:
@Wiltord: chip?
@Skizzo03: chip?
@Scindypaul: su che slot quelle frequenze? bios? e che chip?
@Jim81: su che slot quelle frequenze? bios? modello preciso delle ram?? e che chip?
@ Scindypaul : bios?
Scusate, ci sono quasi 1000 posts e leggendo non ho il tempo di leggere tutto! Quale scheda asrock acquistare? ho un athlon 64 4000+ attualmente montato su una abit fatality con chipset nfoce4 che mi sta creando una infinita serie di casini, ho inoltre il problema delle ram, ho delle ottime (sulla carta) OCZ pc 3500 che purtroppo funzionano bene solo con voltaggi a partire da 2,8, attualmente settate a 3,0 volt sulla mi abit... insomma posso prendere una asrock e levarmi dai coglioni in chipset nforce 4 ultra-difettoso o devo anche acquistare delle ram compatibili con la asrock, quale modello mi consigliate?
3v in ram con la asrock te li sogni...almeno che non hai un ocz ddr booster...cmq tutti noi siamo felici possessori della asrock 939dual-sata2 perciò...
cmq riguardo le ram dai un occhiata alla tabell che ho postato io. solo le ram che non danno problemi agli utenti con frequenze alte e MA1T quindi le ram migliori per la nostra mobo
sinceramente non so che chip montino le mie ram, provo a informarmi..
sinceramente non so che chip montino le mie ram, provo a informarmi..
ok poi facci sapere
RAGAZZI!!!!
vedendo che la tabella inizia ad allungarsi con l'aiuto di ZIO.LUCIANO l'ho segnalata al moderatore FreeMan.
ho chiesto di metterla in prima pagina :D
chissa se frapoco la ritroviamo :asd: speriamo bene
(zar)sheva
18-07-2006, 11:17
ragasuoli e queste 2*1gb Samsung TCCC pc3200 come sono ?
qualcuno le ha gia' provate sulla nostra mobo?
150€ ma senza dissi,com'e' il prezzo(nuove)??
mi autoquoto,nessuno ha o conosce ste ram? ;)
zio.luciano
18-07-2006, 11:54
RAGAZZI!!!!
vedendo che la tabella inizia ad allungarsi con l'aiuto di ZIO.LUCIANO l'ho segnalata al moderatore FreeMan.
ho chiesto di metterla in prima pagina :D
chissa se frapoco la ritroviamo :asd: speriamo bene
:asd:
FreeMan ha visto il messabgio alle 12:48...poco fa fra poco vedremo in prima pagina ;)
Ecco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9233020#post9233020
per futuri aggiornamenti ecc, visto che bartolino fa l'indiano, contattatemi senza problemi ;)
>bYeZ<
Ecco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9233020#post9233020
per futuri aggiornamenti ecc, visto che bartolino fa l'indiano, contattatemi senza problemi ;)
>bYeZ<
gentilissimo. appena raccolgo altre impressioni in tabella ti ricontatto grazie...
ragazzi è in prima pagina!!!! :D :D :D :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
ehm....correggetemi se sbaglio....ma almeno io ho notato che impostando un memory clock (100 o 133 o 166 o 200) e lasciando i timingi su auto, automaticamente la scheda imposta gli stessi secondo quanto riportato dal chip SPD presente sui banchi di ram.
quindi, se imposti fsb 250 e moltiplicatore 10 con memory clock 166, le ram ti andranno a 208 MHz ma con i timing da 166 MHz come riportato da SPD....ergo: imposta i timing a mano, segnati i valori riportati da SPD (tramite cpuz, scheda SPD) e quanto imposti fsb-molti-mem clock fai due conti e vedi che timing impostare
cavolo forse hai ragione provo subito
gentilissimo. appena raccolgo altre impressioni in tabella ti ricontatto grazie...
ragazzi è in prima pagina!!!! :D :D :D :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Ottimo, invano... :cool:
Notavo 1 errore nel voltaggio delle ram di erfinestra...2,6V...ma la nostra mobo non può erogare 2,6V! Sono 2,5 o 2,7 (Normal-High)... ;)
Ottimo, invano... :cool:
Notavo 1 errore nel voltaggio delle ram di erfinestra...2,6V...ma la nostra mobo non può erogare 2,6V! Sono 2,5 o 2,7 (Normal-High)... ;)
vabbè vero non ci ho pensato cmq mo lasciamo cosi non posso farlo modificare solo per un numerino :D
erfinestra
18-07-2006, 12:48
vabbè vero non ci ho pensato cmq mo lasciamo cosi non posso farlo modificare solo per un numerino :D
Pensavo che default fosse 1,6v.. :cool:
Allora è 1,5v ;)
ottimo lavoro invano. ;)
.
grazie 1000 :D
cmq erfinestra vuoi dire 2,5 vero?? le ram stanno a 2,5 default ;)
Pensavo che default fosse 1,6v.. :cool:
Allora è 1,5v ;)
2,5V Vdimm su NORMAL... ;)
ehm....correggetemi se sbaglio....ma almeno io ho notato che impostando un memory clock (100 o 133 o 166 o 200) e lasciando i timingi su auto, automaticamente la scheda imposta gli stessi secondo quanto riportato dal chip SPD presente sui banchi di ram.
quindi, se imposti fsb 250 e moltiplicatore 10 con memory clock 166, le ram ti andranno a 208 MHz ma con i timing da 166 MHz come riportato da SPD....ergo: imposta i timing a mano, segnati i valori riportati da SPD (tramite cpuz, scheda SPD) e quanto imposti fsb-molti-mem clock fai due conti e vedi che timing impostare
questo con ram Trascendent 1 giga DDR 400 3-3-3
ho fatto le prove ora , con tutti i settaggi conservativi sulle Ram a 166 mhz il 10x240 entra in windows e pare non dia alcun problema (non piu problemi di disco fisso IDE assente) mentre il 10x250 rimane tutt' ora una chimera
Con Ram JetRam 512 DDR 400 2,5-3-3
a 10x240 con tutti i settaggi su auto non ha nessun problema (le trascendent invece con settaggi auto non fanno partire il disco fisso) nemmeno queste bottano pero' a 10x250
Il bello è che il PC botta anche a 11x240 (2640mhz) e carica meta' windows a voltaggio default!!! (non ho provato a 1,45 volt per mancanza di tempo). Mentre a 11x230 (2544mhz) è una roccia.
La mia configurazione
Asrock Dual Sata Bios 1.60
AMD Venice 3500+
1 Giga Trascendent DDR 400 3-3-3 (stabili ma sembrano delle lumache)
HDD Maxtor 250giga su canale IDE (primario master)
Masterizzatore CD LG 40x su canale IDE (secondario master)
S3 Video PCI 2 Mega (forse questa che crea problemi? non su tutti gli slot PCI parte) devo montarci una X800xl ma per ora e' sull altro pc che uso per giocare intanto che preparo quello nuovo con le installazioni.
(zar)sheva
18-07-2006, 15:06
gran bel lavoro invano,complimentoni!!!!! :mano: :mano: :cincin: :cincin:
gran bel lavoro invano,complimentoni!!!!! :mano: :mano: :cincin: :cincin:
e di che... :D :D :D
comunque l'ho fatto con piacere ...ci tengo a fare cose che servono a tutti e cmq ricordo che l'iniziativa oproprio non è partita da me...io ho solo collaborato e fatto sta tabella ;) ;)
(zar)sheva
18-07-2006, 15:13
dimmi come sono le ram che ho quotato qualche post fa,me le offrono ad un buon prezzo,dacci un occhio e fammi sapere!!! ;)
dimmi come sono le ram che ho quotato qualche post fa,me le offrono ad un buon prezzo,dacci un occhio e fammi sapere!!! ;)
qaulche??? vuoi dire 1milione di post fa :asd: :asd: :asd:
comunque ho visot un po in gior e se ti devo dire la verità ho notato che...niente di che proprio...non sono per niente diffuse in questi kit da 2gb ma sono diffuse nei kit 2*256mb... con questa mobo non so proprio
ho letto che sono simili ai tccd e quindi salgono fino ai 2,9v ma è cmq un rebus...
cmq secondo me sui kit2gb da parte samsung sono meglio gli UCCC senza dubbio anche se costano leggermente in piu
cio non toglie che se le devi tenere a default su sitema non occato per 150€ nuove prendile ma se devi occare almnoeio te lo sconsiglio...
(zar)sheva
18-07-2006, 15:28
qaulche??? vuoi dire 1milione di post fa :asd: :asd: :asd:
comunque ho visot un po in gior e se ti devo dire la verità ho notato che...niente di che proprio...non sono per niente diffuse in questi kit da 2gb ma sono diffuse nei kit 2*256mb... con questa mobo non so proprio
ho letto che sono simili ai tccd e quindi salgono fino ai 2,9v ma è cmq un rebus...
cmq secondo me sui kit2gb da parte samsung sono meglio gli UCCC senza dubbio anche se costano leggermente in piu
cio non toglie che se le devi tenere a default su sitema non occato per 150€ nuove prendile ma se devi occare almnoeio te lo sconsiglio...
effettivamente il dubbio su quel kit ce l'ho anch'io e l'ho detto a chi me le ha proposte,scusa se ti rompo,ma sai un consiglio in piu'......
di queste che mi dici Team group samsung UCCC 2*1gb ddr500 me le hanno proposte a 160€,ma riesco a tirarle,ha detto che le teneva sulla dual sata a 250 non proprio RS causa voltaggio :cry: :cry:
come ti sembrano??
a me non sembrano affatto male,poi le team fanno buone ram,mi sembra!!
effettivamente il dubbio su quel kit ce l'ho anch'io e l'ho detto a chi me le ha proposte,scusa se ti rompo,ma sai un consiglio in piu'......
di queste che mi dici Team group samsung UCCC 2*1gb ddr500 me le hanno proposte a 160€,ma riesco a tirarle,ha detto che le teneva sulla dual sata a 250 non proprio RS causa voltaggio :cry: :cry:
come ti sembrano??
a me non sembrano affatto male,poi le team fanno buone ram,mi sembra!!
:asd: si lo tengo sotto osservazione il uto thread di ricerca :asd:
fra quelle che ti hanno proposto le teamgroup sono le migliori!!!!!!!!!!
secondo me considera che sono ddr500 quindi anche se stai a 240rock con latenze non molto rilassate e 1T non è poco...considera che se veid in tabella ci è riuscito pupgna con delle corsair...pc3200....
quindi per me non sono affatto male e poi se proprio haui problemi ocz booster e via!
(zar)sheva
18-07-2006, 15:37
:asd: si lo tengo sotto osservazione il uto thread di ricerca :asd:
fra quelle che ti hanno proposto le teamgroup sono le migliori!!!!!!!!!!
secondo me considera che sono ddr500 quindi anche se stai a 240rock con latenze non molto rilassate e 1T non è poco...considera che se veid in tabella ci è riuscito pupgna con delle corsair...pc3200....
quindi per me non sono affatto male e poi se proprio haui problemi ocz booster e via!
...bene bene in effetti mi sento osservato :eek: :eek:
cmq il cambio,non e' solo per salire a livelli assurdo,(grazie asrock :( )anche in prospettiva avere 2*1gb e' ottima cosa,contando che molti passano alle ddr2,si trovano le ddr a ottimi prezzi!!
quindi consiglio tuo e' pensarci??
...osti la moglie mi ammazza!!!!! :D :D :D
P.S. cmq ci sono arrivato anch'io a 240 con le mia crucial :eek: :eek: ;)
...bene bene in effetti mi sento osservato :eek: :eek:
cmq il cambio,non e' solo per salire a livelli assurdo,(grazie asrock :( )anche in prospettiva avere 2*1gb e' ottima cosa,contando che molti passano alle ddr2,si trovano le ddr a ottimi prezzi!!
quindi consiglio tuo e' pensarci??
...osti la moglie mi ammazza!!!!! :D :D :D
P.S. cmq ci sono arrivato anch'io a 240 con le mia crucial :eek: :eek: ;)
ma che osservato è solo che ogni tanto vedo che ti propongono :asd:
cmq secondo me si pensaci. se vuoi un consiglio aspetta ancora altri e cmq vai nella sezione vendesi...trovi gskill e crucial a buoni prezzi
(zar)sheva
18-07-2006, 15:44
ma che osservato è solo che ogni tanto vedo che ti propongono :asd:
cmq secondo me si pensaci. se vuoi un consiglio aspetta ancora altri e cmq vai nella sezione vendesi...trovi gskill e crucial a buoni prezzi
osti buoni prezzi non del tutto,vai nel 3ad mio di ricerca,leggiti l'ultima proposta e fatti due risate!!!!!
zio.luciano
18-07-2006, 15:57
questo con ram Trascendent 1 giga DDR 400 3-3-3
ho fatto le prove ora , con tutti i settaggi conservativi sulle Ram a 166 mhz il 10x240 entra in windows e pare non dia alcun problema (non piu problemi di disco fisso IDE assente) mentre il 10x250 rimane tutt' ora una chimera
Con Ram JetRam 512 DDR 400 2,5-3-3
a 10x240 con tutti i settaggi su auto non ha nessun problema (le trascendent invece con settaggi auto non fanno partire il disco fisso) nemmeno queste bottano pero' a 10x250
Il bello è che il PC botta anche a 11x240 (2640mhz) e carica meta' windows a voltaggio default!!! (non ho provato a 1,45 volt per mancanza di tempo). Mentre a 11x230 (2544mhz) è una roccia.
La mia configurazione
Asrock Dual Sata Bios 1.60
AMD Venice 3500+
1 Giga Trascendent DDR 400 3-3-3 (stabili ma sembrano delle lumache)
HDD Maxtor 250giga su canale IDE (primario master)
Masterizzatore CD LG 40x su canale IDE (secondario master)
S3 Video PCI 2 Mega (forse questa che crea problemi? non su tutti gli slot PCI parte) devo montarci una X800xl ma per ora e' sull altro pc che uso per giocare intanto che preparo quello nuovo con le installazioni.
(240x10)/12 = 200 MHz
(250x10)/12 = 208 MHz
(240x11)/14 = 188 MHz
(230x11)/14 = 180 MHz
....la cosa strana, imho, è il fatto che poco sopra i 200 MHz le tue ram (entrambe, se ho capito bene) danno qualche "noia". Hai trovato quale è la loro max frequenza?
ti metto qui i link per la guida all'overclock dei K8 link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)
e la guida di usotapioca per la "nostra" ASRock link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9234158&postcount=4)
zio.luciano
18-07-2006, 16:02
cut
Queste sono le ram che abbiamo testato, reggono cr 1T senza problemi; la tabella è una raccolta delle nostre esperienze (passate e presenti) con questa motherboard . Come potete notare sono indicati, possessore ram, modello ram, chip, latenze, frequenza di lavoro, voltaggio, su che slot lavorano meglio e bios utilizzato dall’utente BUON ACQUISTO!!! (la tabella è in continuo aggiornamento)
cut
....giustamente....le abbiamo comprate...chi meglio di BUON ACQUISTO!!! può dar consigli?
:asd:
scusa invano.....non mi sono potuto trattenere!!!!!!!
:rotfl:
....giustamente....le abbiamo comprate...chi meglio di BUON ACQUISTO può dar consigli?
:asd:
scusa invano.....non mi sono potuto trattenere!!!!!!!
:rotfl:
mmh io?? che ho fatto?? :asd: :asd: mamma mia per un se,mplice punto :asd::asd:
zio.luciano
18-07-2006, 16:05
mmh io?? che ho fatto?? :asd: :asd: mamma mia per un se,mplice punto :asd::asd:
dai........si scherza!!!!! :asd:
(240x10)/12 = 200 MHz
(250x10)/12 = 208 MHz
(240x11)/14 = 188 MHz
(230x11)/14 = 180 MHz
....la cosa strana, imho, è il fatto che poco sopra i 200 MHz le tue ram (entrambe, se ho capito bene) danno qualche "noia". Hai trovato quale è la loro max frequenza?
ti metto qui i link per la guida all'overclock dei K8 link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)
e la guida di usotapioca per la "nostra" ASRock link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9234158&postcount=4)
si ho seguito le guide ma la cosa strana è che a 210x10 con ram sincrona a 210 mhz il pc funziona rock solid , probabilmente o è la piastra o qualche componente del pc che non mi fà usare il bus a 250
beh al massimo tengo 2544mhz (11x230) con ram a 180 magari settando cas piu spinti a 1,4 volt non mi pare male e il pc pare funzionare alla grande. Il 10x240 con ram a 200 mi pare poco dopo aver visto il mio 3500+ fare il bot a 2640 mhz con voltaggio e dissy stock.
Aggiornare il bios non me la sento la piastra non ha problemi ma è stata comprata sul web quindi voglio evitare ora con il pc ormai ultimato di dover passare altre settimane ad aspettare. A giorni provo altre Ram se il mio negoziante è disponibile ma non escludo la VGA su PCI e nemmeno il disco fisso IDE magari i Fix si discostano quanto basta per non far funzionare bene questi ultimi.
Lord Andreas
18-07-2006, 16:10
ragazzi io ho una asrock 939 con un sandiego 4k + solo che ho dei problemi , oltre al fatto che mi si e bloccato letteralmente il pc svariate volte costringendomi a riavviare ( solo quando lo overclokkavo anche se con una frequenza di 2700 cioe una stupidata di overclok ) qst pc mi si riavvia automaticamente ogni un bel po diciamo circa 24 h perche quando lo loascio acceso la notte a scaricare la mattina lo trovo ravviato e una sola volta mi si e ravviato mentre lo usavo cosa potrebbe essere ?? una versione del bios non del tutto compatibile ? io uso la 2.20 scaricato dal sito ufficiale della asrock
... seno potrebbe essere questione di voltaggio? guardando in superpi noto che il voltaggio oscilla in modo abbastanza ampio .. da 1.392 fino a 1.440 ! mi sembra un po tanto .. e se il voltaggio e il problema lo risolvo soltanto mettendo un'alimentatore di marca o devo fare altre cose ? illuminatemi o mastri asrock ^^ lol
Lord Andreas
18-07-2006, 16:13
ah scusate voglio sottolineare che il pc si riavvia anche dopo che ho messo tutto base perche nn sapevo cosa fosse qnd nn e questione di overclok ^^
ah scusate voglio sottolineare che il pc si riavvia anche dopo che ho messo tutto base perche nn sapevo cosa fosse qnd nn e questione di overclok ^^
ti consiglio di editare la firma...è gigantesca ;) ;)
(zar)sheva
18-07-2006, 16:17
osti e' per i non vedenti :D :eek: :eek:
Lord Andreas hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
p.s. cmq anche te invano, a 1024 dubito tu abbia solo 3 righe :D
p.p.s. idem (zar)sheva
>bYeZ<
BiondoatWork
18-07-2006, 16:18
Ciao ragazzi!
oggi comprato codesta Mobo..su cui andrà un buon X2 3800+
ho una domanda per voi:
non mi interessano OC e cose particolari..che bios mi consigliate di mettere?
mi interessa che sia stabile e aggiornato..nient'altro..
Grazie!!
(zar)sheva
18-07-2006, 16:20
Ciao ragazzi!
oggi comprato codesta Mobo..su cui andrà un buon X2 3800+
ho una domanda per voi:
non mi interessano OC e cose particolari..che bios mi consigliate di mettere?
mi interessa che sia stabile e aggiornato..nient'altro..
Grazie!!
ottimo acquisto,metti tranquillamente l'ultimo 2.20 che va benone!! ;) ;)
come fate ad avere problemi di voltaggio io a 1,4 (auto) sia Sandra che SpeedFan mi segnano 1,42-1,44 sotto carico.
Fosse quello il mio problema :D
Lord Andreas
18-07-2006, 16:46
Ok penso di essere in regola con la mia nuova impostazione della firmuccia lol prima era enorme cmq ancora nessuno che puo darmi consigli sul mio problema ??
ragazzi io ho una asrock 939 con un sandiego 4k + solo che ho dei problemi , oltre al fatto che mi si e bloccato letteralmente il pc svariate volte costringendomi a riavviare ( solo quando lo overclokkavo anche se con una frequenza di 2700 cioe una stupidata di overclok ) qst pc mi si riavvia automaticamente ogni un bel po diciamo circa 24 h perche quando lo loascio acceso la notte a scaricare la mattina lo trovo ravviato e una sola volta mi si e ravviato mentre lo usavo cosa potrebbe essere ?? una versione del bios non del tutto compatibile ? io uso la 2.20 scaricato dal sito ufficiale della asrock
... seno potrebbe essere questione di voltaggio? guardando in superpi noto che il voltaggio oscilla in modo abbastanza ampio .. da 1.392 fino a 1.440 ! mi sembra un po tanto .. e se il voltaggio e il problema lo risolvo soltanto mettendo un'alimentatore di marca o devo fare altre cose ? illuminatemi o mastri asrock ^^ lol
davide66
18-07-2006, 17:20
Vabbè, dopo mesi con il bios 1.60 mi sono ri-deciso ad aggiornare con il 2.20.
Di tenere come prima 265*9 non se ne parla ma nemmeno molto meno.....comunque........testando i risultati ottenuti........ottengo le stesse cose tenendo:
220*10 in sincrono con ram a 2.5-3-3-8 1T slot blu e mi va bene così per adesso anche perchè non sono matto di test e cose simili, mi interessa essere soddisfatto nel suo uso quotidiano con perfetta stabilità.
Vi posto uno screen, magari serve per la banca dati ;)
http://img330.imageshack.us/img330/9986/220x10pm8.jpg (http://imageshack.us)
p.s. cmq anche te invano, a 1024 dubito tu abbia solo 3 righe :D
p.p.s. idem (zar)sheva
>bYeZ<
fatto :asd:
(zar)sheva
18-07-2006, 18:22
Lord Andreas hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
p.s. cmq anche te invano, a 1024 dubito tu abbia solo 3 righe :D
p.p.s. idem (zar)sheva
>bYeZ<
fatto anche me!!! ;)
ho una domanda per voi:
non mi interessano OC e cose particolari..che bios mi consigliate di mettere?
mi interessa che sia stabile e aggiornato..nient'altro..
vai tranquillo con l'ultimo ufficiale. ;)
usotapioca
18-07-2006, 20:01
ragazzi io ho una asrock 939 con un sandiego 4k + solo che ho dei problemi , oltre al fatto che mi si e bloccato letteralmente il pc svariate volte costringendomi a riavviare ( solo quando lo overclokkavo anche se con una frequenza di 2700 cioe una stupidata di overclok ) qst pc mi si riavvia automaticamente ogni un bel po diciamo circa 24 h perche quando lo loascio acceso la notte a scaricare la mattina lo trovo ravviato e una sola volta mi si e ravviato mentre lo usavo cosa potrebbe essere ?? una versione del bios non del tutto compatibile ? io uso la 2.20 scaricato dal sito ufficiale della asrock
... seno potrebbe essere questione di voltaggio? guardando in superpi noto che il voltaggio oscilla in modo abbastanza ampio .. da 1.392 fino a 1.440 ! mi sembra un po tanto .. e se il voltaggio e il problema lo risolvo soltanto mettendo un'alimentatore di marca o devo fare altre cose ? illuminatemi o mastri asrock ^^ lol
lo faceva anche a me e nel mio caso era un problema di ram (1t per intenderci)
sottolineo però che lo faceva solo in oc prova a spostare le ram sugli altri 2 slot e fai tanto ma tanto memtest e ancor più prime95
davide brigante
18-07-2006, 20:05
Ragazzi ma è possibile che col mio venice 3200+ step e6 non riesca ad essere stabile neanche a 2,4ghz?(con le ram a 200mhz , 2t e vcore 1,45).Seguo la guida di usotapica passo passo ma nn riesco ad essere stabile oltre i 2,30 ghz..cosa può essere?
Ragazzi ma è possibile che col mio venice 3200+ step e6 non riesca ad essere stabile neanche a 2,4ghz?(con le ram a 200mhz , 2t e vcore 1,45).Seguo la guida di usotapica passo passo ma nn riesco ad essere stabile oltre i 2,30 ghz..cosa può essere?
che temperature hai?
scusate una domanda:
ma è possibile che non si riesca ad installare winzoz su HD SATA senza il lettore floppy ?
byez Favo
P.S: ho cercato nel thread ma sinceramente non ho fatto passare le oltre 900 pagine !
scusate una domanda:
ma è possibile che non si riesca ad installare winzoz su HD SATA senza il lettore floppy ?
byez Favo
P.S: ho cercato nel thread ma sinceramente non ho fatto passare le oltre 900 pagine !
non so se è possibile...cmq dovresti caricare i driver da un altro supporto
Ragazzi ma è possibile che col mio venice 3200+ step e6 non riesca ad essere stabile neanche a 2,4ghz?(con le ram a 200mhz , 2t e vcore 1,45).Seguo la guida di usotapica passo passo ma nn riesco ad essere stabile oltre i 2,30 ghz..cosa può essere?
se hai alzato il vcore e hai le ram con divisore messo bene...allora è il procio sfortunato...
io ho il tuo stesso processore arrivato 2 settimane fa e faccio
250 di bus molti a 10x e quindi sto a 2,5Ghz. vcore a 1,45 ram a 208Mhz 2-3-3-5 con MA1T il tutto rocksolid....
come temperature sto a 36gradi in idle e 48 in full ma c'è da considerare che ho un case schifoso e senza ventole quindi male areato
usotapioca
18-07-2006, 21:53
Ragazzi ma è possibile che col mio venice 3200+ step e6 non riesca ad essere stabile neanche a 2,4ghz?(con le ram a 200mhz , 2t e vcore 1,45).Seguo la guida di usotapica passo passo ma nn riesco ad essere stabile oltre i 2,30 ghz..cosa può essere?
l'oc non è certo ne garantito io il mio 3000+ a 1.45v su sta mobo non riesco a portarlo a più di 2466Mhz
hai provato acon il molti 9x ?
illidan2000
18-07-2006, 22:00
non pensate che la prima pagina del thread vada un po' aggiornata?
ci sono link a firmware dell'anno scorso....e nemmeno un link a drivers. (ovvio che sia inutile mettere un link a sito asrock),ma per esempio linkare direttamente i drivers audio o altro...
anche la guida per l'overclock si riferisce ai vecchi firmware.
usotapioca
18-07-2006, 22:00
scusate una domanda:
ma è possibile che non si riesca ad installare winzoz su HD SATA senza il lettore floppy ?
byez Favo
P.S: ho cercato nel thread ma sinceramente non ho fatto passare le oltre 900 pagine !
Sata non ci sono problemi invece sata2 dipende dalla possibilità di winzoz di caricarsi i driver e sinceramente non so se lo fa solo da dischetto o anche da altre periferiche (dopo aver premuto f6 all'inizio dell'installazione)
a presto ;)
zio.luciano
18-07-2006, 22:28
scusate una domanda:
ma è possibile che non si riesca ad installare winzoz su HD SATA senza il lettore floppy ?
byez Favo
P.S: ho cercato nel thread ma sinceramente non ho fatto passare le oltre 900 pagine !
nel bios devi impostare il controller sata in modalità non-RAID, così il setup di win te lo vede come se fosse un disco ata (e quindi non hai bisogno di premere F6 -> dischetto con i driver)
non pensate che la prima pagina del thread vada un po' aggiornata?
ci sono link a firmware dell'anno scorso....e nemmeno un link a drivers. (ovvio che sia inutile mettere un link a sito asrock),ma per esempio linkare direttamente i drivers audio o altro...
anche la guida per l'overclock si riferisce ai vecchi firmware.
un'aggiornata in effetti ci starebbe bene...forse si potrebbe addirittura riaprire il 3d...siamo quasi a 1000 pagine..
psychok9
19-07-2006, 00:33
nel bios devi impostare il controller sata in modalità non-RAID, così il setup di win te lo vede come se fosse un disco ata (e quindi non hai bisogno di premere F6 -> dischetto con i driver)
Io so che ci sono anche i driver SATA, e tral'altro mettendo il cd della mobo come boot ti puo' creare il floppy :p (non so se solo quelli raid o anche quelli sata semplici)
usotapioca
19-07-2006, 00:53
un'aggiornata in effetti ci starebbe bene...forse si potrebbe addirittura riaprire il 3d...siamo quasi a 1000 pagine..
riaprire cosa?
si poteva per tempi aprire 3d come: "939Dual e memorie" oppure "939 best overclock"
secondo me il più su questa mobo è stato detto.....
bartolino3200
19-07-2006, 09:39
non pensate che la prima pagina del thread vada un po' aggiornata?
ci sono link a firmware dell'anno scorso....e nemmeno un link a drivers. (ovvio che sia inutile mettere un link a sito asrock),ma per esempio linkare direttamente i drivers audio o altro...
anche la guida per l'overclock si riferisce ai vecchi firmware.
Se mi proponete aggiornamenti e link potrei aggiornare senza problemi.
Un po' di collaborazione non guasta ;)
davide brigante
19-07-2006, 11:06
che temperature hai?
Dato il caldo di questi gg sono intorno ai 40 gradi in idle,52-53 sotto sforzo..
la mobo non supera mai i 40.
davide brigante
19-07-2006, 11:08
l'oc non è certo ne garantito io il mio 3000+ a 1.45v su sta mobo non riesco a portarlo a più di 2466Mhz
hai provato acon il molti 9x ?
Non lo volevo spostare per il c'n'q cmq ora farò qualche tentativo..
davide brigante
19-07-2006, 11:09
Ps fino a che temperatura può sopportare il processore?
E' consigliato di non superare i 60°.
Ho appena comprato un altra fiammante S-ata 2, domani la monto con un altro 3200 che mi dovrebbe arrivare in giornata o sempre domani!
:)
Dato il caldo di questi gg sono intorno ai 40 gradi in idle,52-53 sotto sforzo..
la mobo non supera mai i 40.
a me sembrano alte le tue temperature ma non voglio sbagliarmi calcola che il mio pc nuovo ora non ha la VGA X800xl (che scalda un pochetto nel cabinet) comunque a 2544mhz sta a 33,5-34 gradi in idle cabinet chiuso e 44-45 dopo 20 minuti di burnin sandra, ricorda non ho la vga ma una smeplice PCI da 2 mega che non aggiunge gradi per ora
comunque ho l'impressione che la temperatura segnalata del chipset non sia troppo reale..io sul dissipatore del northbridge, che ho lappato, non riesco a tenere il dito per più di 10 secondi
bYeZ!
Salva raga volevo chiedervi come mai se abbasso il Vcore da 1.45 in giù non mi tiene i valori?La CPU è un venice 3000+ e volevo provare a farla andare con un po meno di corrente e solo che se lo imposto manualmente a 1.30 poi non me lo tiene.... :confused: :confused: ???Che è???
Salva raga volevo chiedervi come mai se abbasso il Vcore da 1.45 in giù non mi tiene i valori?La CPU è un venice 3000+ e volevo provare a farla andare con un po meno di corrente e solo che se lo imposto manualmente a 1.30 poi non me lo tiene.... :confused: :confused: ???Che è???
scusa ma è occata?? se non lo è metti tutto default se lo è vuol dire che non regge la cpu
ragazzi ma le ram sono gia finite??la tabella è finita qui?? :D :D :D
No non è overcloccato parte già a 1.45 di Vcore e volevo cercare di abbassarlo ma ogni volta chge modifico il valore dopo ritorna ancora 1.45 da CPU-Z :confused:
No non è overcloccato parte già a 1.45 di Vcore e volevo cercare di abbassarlo ma ogni volta chge modifico il valore dopo ritorna ancora 1.45 da CPU-Z :confused:
scusa te lascia tutto a default e cosi regola da solo il pc...cpu-z lascialo stare, le tensioni sono ballerine a me 1,45vcore me lo senga a 1,47-1,48
Si però non capisco se abbasso da 1.45 a 1.30 c'è un bel salto?Poi se ritorno nel bios è ancora 1.45 come se manco lo cambia?Considerando poi che 1.45 è già il massimo per questa mobo :( :(
Dragonero87
19-07-2006, 14:43
ragazzi ma le ram sono gia finite??la tabella è finita qui?? :D :D :D
appena mi arriva il processore testo le a-data vitesta ddr566 :D
Si però non capisco se abbasso da 1.45 a 1.30 c'è un bel salto?Poi se ritorno nel bios è ancora 1.45 come se manco lo cambia?Considerando poi che 1.45 è già il massimo per questa mobo :( :(
ok ma che te ne fai 1,45 di vcore senza oc??? riscaldi di piu e sprechi piu corrente solamente ;) :D
forse l'avevo già chiesto e mi son perso la risposta...o che altro
ma clockgen funziona con questa mobo??
qualcuno ha configurato il controller sata in raid-0 sotto linux e con che distro? :fagiano:
si riesce a farlo direttamente o è meglio installare su un hd a parte e poi spostare le partizioni a manina dopo aver configurato tutto? :mbe:
ok ma che te ne fai 1,45 di vcore senza oc??? riscaldi di piu e sprechi piu corrente solamente ;) :D
Infatti è quello che dico pure io allora ho provato ad abbassarlo manualmente ma
non ne vuole sapere...tutte le volte che salvo esco dal bios e ricarica windows cpu Z mi segna ancora 1.45???? e anche everest uguale :mad: :mad: ???
forse l'avevo già chiesto e mi son perso la risposta...o che altro
ma clockgen funziona con questa mobo??
usa rmclock (versione 2.05)
bYeZ!
usa rmclock (versione 2.05)
bYeZ!
uso già rmclock
ma clockgen serve per un'altra cosa..............
qualche altro piccolo test a timings migliori
http://img109.imageshack.us/img109/8928/23251ta225ht8.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=23251ta225ht8.jpg)
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 2-3-2-5 1T @ 225 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.10
penso proprio di essere al limite con questi timings
con la asus 754 che avevo prima (quindi single channel) e 2.8V riuscivo a benchare a 227, ora a 225
forse l'avevo già chiesto e mi son perso la risposta...o che altro
ma clockgen funziona con questa mobo??
c'è systool
qualche altro piccolo test a timings migliori
http://img109.imageshack.us/img109/8928/23251ta225ht8.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=23251ta225ht8.jpg)
Pupgna | 2x1gb Corsair xms3200 C2PRO - Infineon | 2-3-2-5 1T @ 225 Mhz | 2,7v | slot blu | BIOS 2.10
penso proprio di essere al limite con questi timings
con la asus 754 che avevo prima (quindi single channel) e 2.8V riuscivo a benchare a 227, ora a 225
porcaccia la miseria...ste ram so proprio buone...ma sicuro che sono stabili?? fatto prime95 e memtest al livello 8??
comunque ho l'impressione che la temperatura segnalata del chipset non sia troppo reale..io sul dissipatore del northbridge, che ho lappato, non riesco a tenere il dito per più di 10 secondi
bYeZ!
mi riquoto..raga voi riuscite a tenerci il dito sopra? :confused:
bYeZ!
mi riquoto..raga voi riuscite a tenerci il dito sopra? :confused:
bYeZ!
cacchio è vero!!! a me i prog segnalano 36gradi ma se intendi il dissi arancione non si puo toccare piu di 10sec!!!!!! mo mi fai preoccupare perchè pure dal bios mi segna 36!!
Infatti è quello che dico pure io allora ho provato ad abbassarlo manualmente ma
non ne vuole sapere...tutte le volte che salvo esco dal bios e ricarica windows cpu Z mi segna ancora 1.45???? e anche everest uguale :mad: :mad: ???
Qualcuno sa dirmi perchè?Devo cambiare bios? io l'ho presa 2 giorni fa e è ancora
originale...
cacchio è vero!!! a me i prog segnalano 36gradi ma se intendi il dissi arancione non si puo toccare piu di 10sec!!!!!! mo mi fai preoccupare perchè pure dal bios mi segna 36!!
CONFERMO SCAZZANO DI BRUTTO!!!!!!!!!!!!
ho la cpu a 40gradi e il dissi della cpu non scotta e non è caldo minimamente...il chipset non si puo toccare!!!!!!
porcaccia la miseria...ste ram so proprio buone...ma sicuro che sono stabili?? fatto prime95 e memtest al livello 8??
no no
ancora no e nn credo che siano stabili a 225
ci ho fatto un paio di sciencemark (altro bench) per vedere come andava...ma nient'altro
CONFERMO SCAZZANO DI BRUTTO!!!!!!!!!!!!
ho la cpu a 40gradi e il dissi della cpu non scotta e non è caldo minimamente...il chipset non si puo toccare!!!!!!
ma non è che sono invertiti i sensori? :asd: :asd: :asd:
cmq quello arancione non oso toccarlo xkè è pure sotto la 1800xl...ma quello grigio..a "dito" sarà sui 60°
bYeZ!
mi riquoto..raga voi riuscite a tenerci il dito sopra? :confused:
bYeZ!
io la prima volta che ho occato su questa mobo ho usato la guida di USOTOPIACA... dove le seguenti voci in bios sonoa questi valori:
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
non è che sono troppo alti e scalda il chipset???
io mi preoccupo bolle!
ma non è che sono invertiti i sensori? :asd: :asd: :asd:
cmq quello arancione non oso toccarlo xkè è pure sotto la 1800xl...ma quello grigio..a "dito" sarà sui 60°
bYeZ!
no vabbè quello grigio l'ho toccato ed è caldo ma niente di che la mano ci sta...quello arancione è impossibile!!!
no vabbè quello grigio l'ho toccato ed è caldo ma niente di che la mano ci sta...quello arancione è impossibile!!!
si ma tu il grigio l'hai lappato? da me era concavo e non passava bene il calore..senza considerare lo sputo di pasta ke c'era sotto...io ho fatto un bel lavoretto, quindi è "normale" che trasmetta così tanto calore :eek:
bYeZ!
si ma tu il grigio l'hai lappato? da me era concavo e non passava bene il calore..senza considerare lo sputo di pasta ke c'era sotto...io ho fatto un bel lavoretto, quindi è "normale" che trasmetta così tanto calore :eek:
bYeZ!
senti la smetti che mi stai facendo preoccupare troppo??? :asd:
cmq non l'ho lappato...ma non si perde la garanzia?? se non si perde lo faccio subito
senti la smetti che mi stai facendo preoccupare troppo??? :asd:
cmq non l'ho lappato...ma non si perde la garanzia?? se non si perde lo faccio subito
ma cosa si perde va.. :D ti assicuro che sotto c'è uno sputo di pasta, anzi ringrazia se ce n'è..
cmq per smontarlo devi smontare la mobo :|
bYeZ!
ma cosa si perde va.. :D ti assicuro che sotto c'è uno sputo di pasta, anzi ringrazia se ce n'è..
cmq per smontarlo devi smontare la mobo :|
bYeZ!
no mi frega di smontarla...le temperature ora mi preoccupano...
tu dal bios i seguenti valori li tieni così???
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
illidan2000
19-07-2006, 16:47
è solo una mia temporanea impressione oppure il vcore con il nuovo bios è meno ballerino?
no mi frega di smontarla...le temperature ora mi preoccupano...
tu dal bios i seguenti valori li tieni così???
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
sisi ma non è sicuramente quello il discorso :)
io sono perfettamente in specifica avendo il bus a 250..l'HT va ad essere 1000MHz perfetti in questo modo
possibile che nessuno abbia mai toccato il dissi del chipset di questa mobo? :D
bYeZ!
hiroshi75
19-07-2006, 16:49
ho comprato la MB asrock 939 dual sata2.
Le porte ide nn funzicano!
L hd nn parte una volta collegato.come fare? :muro:
zio.luciano
19-07-2006, 16:49
forse l'avevo già chiesto e mi son perso la risposta...o che altro
ma clockgen funziona con questa mobo??
sul sito di clockgen (http://www.cpuid.com/clockgen.php) dice che la nostra scheda madre è supportata, io l'ho scaricato ma non ho avuto ancora il tempo di provarlo
no mi frega di smontarla...le temperature ora mi preoccupano...
tu dal bios i seguenti valori li tieni così???
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
uhm mi è venuta un'idea..che programma usi per rilevare le temperature? hai ati tray tools?
bYeZ!
uhm mi è venuta un'idea..che programma usi per rilevare le temperature? hai ati tray tools?
bYeZ!
no...ho sppedfan e everest ultiate edition...ati tray tool lo metto appena mi arriva la his x1800xt512 ;)
perchè cmq????
p.s.: io di bus sto a 250 ma su central brain a HTLspeed mi dice 750mhz...
sul sito di clockgen (http://www.cpuid.com/clockgen.php) dice che la nostra scheda madre è supportata, io l'ho scaricato ma non ho avuto ancora il tempo di provarlo
io l'ho provato...ho selezionato il controller indicato per la dual sata...ma come cambio qualcosa....freeeze!
no...ho sppedfan e everest ultiate edition...ati tray tool lo metto appena mi arriva la his x1800xt512 ;)
perchè cmq????
p.s.: io di bus sto a 250 ma su central brain a HTLspeed mi dice 750mhz...
bene, allora fai tutto con speedfan; prendi nota della somma della prima e della terza temperatura..quindi lancia un torture di prime95 e dicci a quanto aumenta (la somma)
ti dice 750MHz perchè hai settato l'HT a 600mhz (che sarebbe 3x), quindi 250*3=750..per portarlo a 1000 devi settare 800mhz ;)
bYeZ!
zio.luciano
19-07-2006, 17:06
sul sito di clockgen (http://www.cpuid.com/clockgen.php) dice che la nostra scheda madre è supportata, io l'ho scaricato ma non ho avuto ancora il tempo di provarlo
correggo il tiro: l'ho appena provato, settando il pll indicato sul sito e non funziona. probabilmente non è quello il pll.....la prox volta che apro il case mi scrivo il codice del pll e riprovo.
sisi ma non è sicuramente quello il discorso :)
io sono perfettamente in specifica avendo il bus a 250..l'HT va ad essere 1000MHz perfetti in questo modo
possibile che nessuno abbia mai toccato il dissi del chipset di questa mobo? :D
bYeZ!
Io il dissipatore di entrambi i chipset li ho smontati (sotto c'era il fantasma della pasta termoconduttiva :eek: ) e ci ho messo l'artic ceramique !!
Rimonto, mento i sensori temperatura del cooldrive tra le alette e quello del northbridge segna temp mentre gioco oltre i 60° tanto che il cooldrive attivava l'allarme.. l'altro (quello arancione) invece sta intorno ai 50° sotto sfrorzo..
Certo che se asrock ha messo i dissipatori passivi vuol dire che quelle temp son tranquillamente sopportabili dai chip... credo.. :fagiano:
ho comprato la MB asrock 939 dual sata2.
Le porte ide nn funzicano!
L hd nn parte una volta collegato.come fare? :muro:
forse hai invertito i cavi
io ho provato sia un vecchio IBM Deskstar 40 giga IDE ed ora uso un Maxtor 250 giga sempre IDE senza alcun problema
Io il dissipatore di entrambi i chipset li ho smontati (sotto c'era il fantasma della pasta termoconduttiva :eek: ) e ci ho messo l'artic ceramique !!
Rimonto, mento i sensori temperatura del cooldrive tra le alette e quello del northbridge segna temp mentre gioco oltre i 60° tanto che il cooldrive attivava l'allarme.. l'altro (quello arancione) invece sta intorno ai 50° sotto sfrorzo..
Certo che se asrock ha messo i dissipatori passivi vuol dire che quelle temp son tranquillamente sopportabili dai chip... credo.. :fagiano:
allora mi sa che ci ho visto giusto...la temperatura effettiva del northbridge dovrebbe essere la somma tra la temp 1 e la temp 3 segnalate da speedfan
bYeZ!
bene, allora fai tutto con speedfan; prendi nota della somma della prima e della terza temperatura..quindi lancia un torture di prime95 e dicci a quanto aumenta (la somma)
ti dice 750MHz perchè hai settato l'HT a 600mhz (che sarebbe 3x), quindi 250*3=750..per portarlo a 1000 devi settare 800mhz ;)
bYeZ!
fatto 10minuti di torture test...dopo 5 min le temperature si erano stabilizzate e il massimo che ho toccato è stato 61gradi (SOMMA)
considera però che il case era chiuso è piccolo ed è senza ventole dentro...quindi immagina che aereazione...
cmq temp
la 1 max 37gradi
la 3 max 24gradi
TOTALE 61gradi...
che faccio mi preoccupo ??
EDIT: ho provato a rimettere la mano e ora quello arancione è come prima mentre quello grigio SCOTTA PEGGIO!!!!!!!!! forse perchè so sensibile ma piu di 7sec non lo tocco
fatto 10minuti di torture test...dopo 5 min le temperature si erano stabilizzate e il massimo che ho toccato è stato 61gradi (SOMMA)
considera però che il case era chiuso è piccolo ed è senza ventole dentro...quindi immagina che aereazione...
cmq temp
la 1 max 37gradi
la 3 max 24gradi
TOTALE 61gradi...
che fammio mi preoccupo ??
io sono arrivato a 70 con un case areato (ma qui fa caldo)
41+29 :eek:
bYeZ!
io sono arrivato a 70 con un case areato (ma qui fa caldo)
41+29 :eek:
bYeZ!
il mio non è per niente areato... e se lo tengo aperto diciamo che altri 3gradi li guadagno...
io sono a 61 totali però senza lappaggio o aver cambiato la pasta...
ma sono normali ste temp e ci preoccupiamo a vuoto o effettivamente so spaventose??
il mio non è per niente areato... e se lo tengo aperto diciamo che altri 3gradi li guadagno...
io sono a 61 totali però senza lappaggio o aver cambiato la pasta...
ma sono normali ste temp e ci preoccupiamo a vuoto o effettivamente so spaventose??
aspettiamo altri pareri da chi ha smontato il dissi ed ha sostituito la pasta
bYeZ!
aspettiamo altri pareri da chi ha smontato il dissi ed ha sostituito la pasta
bYeZ!
immagino come si alzano le temp ora che arriva la x1800xt che occupa un bordello di spazio...ora ho una vergognosa geffo2mx400 minuscola proprio
mah
non so se la somma è corretta
io ora avrei un 34+35...69° senza fare nulla?!
Ho pure un case molto aereato con 2 ventole da 120 e una da 92
alimentatore con ventola da 120
zalman 7700 con ventola da 120 che raffredda anche il chipset
boh...che dite?
io non mi preoccuperei !! ormai è da gennaio che ho l'asrock con bus 280 e anche se le temp. del chipset son alte non ha mai dato segni di cedimento..
(forse staro' sfidando la fortuna... :sofico: )
certo magari metterci una ventola 4*4 sopra sarebbe una buona idea se sei preoccupato delle temperature... ;)
io non mi preoccuperei !! ormai è da gennaio che ho l'asrock con bus 280 e anche se le temp. del chipset son alte non ha mai dato segni di cedimento..
(forse staro' sfidando la fortuna... :sofico: )
certo magari metterci una ventola 4*4 sopra sarebbe una buona idea se sei preoccupato delle temperature... ;)
cmq anche l'force3 250 che avevo prima era un fornetto
aveva un dissiparorino minuscolo...come il nostro arancione
era sempre caldo...pure a default
(occando non ho mai "toccato" con mano)
e speedfan mi rilevava....solo 29-30 massimo massimo è arrivato a 32 gradi!
ma mai un problema di instabilità
immagino come si alzano le temp ora che arriva la x1800xt che occupa un bordello di spazio...ora ho una vergognosa geffo2mx400 minuscola proprio
ah ecco perchè :asd: io ho una calorosa XL a dar manforte al chipset ;)
bYeZ!
no ma cmq anche se raggiunge 80° e non mi da problemi me ne frego :D il problema è scoprire il reale valore della sua temperatura, e la mia interpretazione darebbe un significato anche alla presenza della terza temperatura su speedfan
bYeZ!
mah
non so se la somma è corretta
io ora avrei un 34+35...69° senza fare nulla?!
Ho pure un case molto aereato con 2 ventole da 120 e una da 92
alimentatore con ventola da 120
zalman 7700 con ventola da 120 che raffredda anche il chipset
boh...che dite?
tu probabilmente hai il dissi sul chipset montato male e/o senza pasta
bYeZ!
no ma cmq anche se raggiunge 80° e non mi da problemi me ne frego :D il problema è scoprire il reale valore della sua temperatura, e la mia interpretazione darebbe un significato anche alla presenza della terza temperatura su speedfan
bYeZ!
ma pure se scopriamo il vero valore avere un dissi che non si puo nemmeno toccare mi fa paura...
tu probabilmente hai il dissi sul chipset montato male e/o senza pasta
bYeZ!
ci darò un'occhiata
devo smontare il pc per montare un rheobus che ha le sonde termiche e così controllo pure il chipset
ma pure se scopriamo il vero valore avere un dissi che non si puo nemmeno toccare mi fa paura...
guarda che nemmeno la x1800xl quando arriva a 76° in full load non si può toccare..eppure sti chip possono arrivare anche a 90/100 gradi :)
bYeZ!
ci darò un'occhiata
devo smontare il pc per montare un rheobus che ha le sonde termiche e così controllo pure il chipset
ottimo ;) tienici informati
bYeZ!
dite che i valori 1 e 3 sono da sommare? :eek:
dite che i valori 1 e 3 sono da sommare? :eek:
vai pure tu con la prova dito
bYeZ!
merkutio
19-07-2006, 18:10
ragazzi mi potete consigliare delle ram da affiancare a questa scheda madre associata ad un 3800+ x2?
leggendo per il forum non ho ben capito se conviene puntare su timings bassi o su alte frequenze?
magari se sapete di ram non compatibili con la scheda madre sarebbe utile.
non vorrei andare oltre 130€
grazie
(zar)sheva
19-07-2006, 18:19
ragazzi mi potete consigliare delle ram da affiancare a questa scheda madre associata ad un 3800+ x2?
leggendo per il forum non ho ben capito se conviene puntare su timings bassi o su alte frequenze?
magari se sapete di ram non compatibili con la scheda madre sarebbe utile.
non vorrei andare oltre 130€
grazie
se vai in prima pagina e' stato messo l'elenco degli utenti con relative ram!!!
vai pure tu con la prova dito
bYeZ!
sono sotto esami, nn mi prende di aprire tutto e di scottarmi anche...:asd:
appena ho più tempo libero farò la prova...forse... :D
è solo una mia temporanea impressione oppure il vcore con il nuovo bios è meno ballerino?
Si è vero...io con l'ultima revisione della mobo in un riavvio ho visto 1,4V fissi su Cpu-Z...mai mai... :fagiano:
aspettiamo altri pareri da chi ha smontato il dissi ed ha sostituito la pasta
bYeZ!
Io ho sostituito il dissy stock sopra il northbridge con un Coolermaster, e passato Arctic Silver 5...stò a 32° circa in idle, e 35-36° full load (temperatura 1 ovviamente)... ;)
davide66
19-07-2006, 18:42
Si è vero...io con l'ultima revisione della mobo in un riavvio ho visto 1,4V fissi su Cpu-Z...mai mai... :fagiano:
Mica tanto...a me salta sempre tra 1.424 e 1.440 con CPU-Z 1.35 e bios 2.20.
Io ho sostituito il dissy stock sopra il northbridge con un Coolermaster, e passato Arctic Silver 5...stò a 32° circa in idle, e 35-36° full load (temperatura 1 ovviamente)... ;)
sì, e col dito? sono 35°?
bYeZ!
Io ho sostituito il dissy stock sopra il northbridge con un Coolermaster, e passato Arctic Silver 5...stò a 32° circa in idle, e 35-36° full load (temperatura 1 ovviamente)... ;)
io pure ho queste temperature e con tutto stock...
cmq vai col dito e vedi come ti scotti :asd:
Io ho risoltp montando una ventolina 4x4 sul dissy stock e col piccì acceso da più mesi sto a 36° e col dito non mi scotto (provato ora) anzi,ora che mi ci fate pensare...il mio multimetro dispone di sonda per temperatura...LOLLISSIMO...ora misuro e vi dico.
Io ho risoltp montando una ventolina 4x4 sul dissy stock e col piccì acceso da più mesi sto a 36° e col dito non mi scotto (provato ora) anzi,ora che mi ci fate pensare...il mio multimetro dispone di sonda per temperatura...LOLLISSIMO...ora misuro e vi dico.
io sto pure a 36...ma scotta!!! cmq famim sapere dai :D
nel bios devi impostare il controller sata in modalità non-RAID, così il setup di win te lo vede come se fosse un disco ata (e quindi non hai bisogno di premere F6 -> dischetto con i driver)
orca, questo thread procede a velocità supersonica !! :eek:
grazie zio e grazie a tutti, ora provo
byez Favo
ottimo zio, funziona :D
grazie 1000
Favo ;)
Io ho risoltp montando una ventolina 4x4 sul dissy stock e col piccì acceso da più mesi sto a 36° e col dito non mi scotto (provato ora) anzi,ora che mi ci fate pensare...il mio multimetro dispone di sonda per temperatura...LOLLISSIMO...ora misuro e vi dico.
se non conduce calore è normale che non scotti; facendo la somma delle temperature a te quanto esce?
bYeZ!
Questo è speedfan in esecuzione,
http://img233.imageshack.us/img233/5310/senzatitolo1mr5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1mr5.jpg)
questo è come ho montato la ventolina,
http://img281.imageshack.us/img281/5046/chipsetku4.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=chipsetku4.jpg)
questo è il valore del multimetro con una temperatura ambiente di 24°
http://img170.imageshack.us/img170/1677/meteriq3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=meteriq3.jpg)
infine ho fatto uno scatto al mio (incasinatissimo) case
http://img356.imageshack.us/img356/6530/asrockvi9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=asrockvi9.jpg)
La somma delle due temperature è36+32=66° impossibile...il calore lo conduce poichè è lappato e sostituita la pasta. ;)
zio.luciano
19-07-2006, 20:38
Io ho risoltp montando una ventolina 4x4 sul dissy stock e col piccì acceso da più mesi sto a 36° e col dito non mi scotto (provato ora) anzi,ora che mi ci fate pensare...il mio multimetro dispone di sonda per temperatura...LOLLISSIMO...ora misuro e vi dico.
(multimetro + sonda) = LOLLISSIMO^2 :asd:
più o meno ho attuato la stessa soluzione: sul dissipatore del northbridge ci ho adattato una ventola 6x6 sempre downvoltata.....non è elegantissima, ma fa il suo onesto lavoro.
come temperature direi buone (per il periodo): processore 32° C idle 42° full, temp1 di speedfan sui 35° C.
aggiungo che nel case di ventole ne ho...parecchie! 1 8x8 in immissione, 1 8x8 in estrazione sul retro, la 6x6 sul northbridge, e oggi ho modificato il dissipatore della cpu con 2 8x8 ..... la cosa sballosa è che tutte le 8x8 le ho collegate ad un deviatore...così in base a quello che faccio le regolo: max ventilazione a 12 volt, "silenzio" a 5 volt (e cpu più "calda" di max 5° C: in questo caso, però, tengo il processore al minimo della frequenza forzando rmclock al p-state minimo)
illidan2000
19-07-2006, 20:38
una penna usb messa dall'interno?
Questo è speedfan in esecuzione,
http://img233.imageshack.us/img233/5310/senzatitolo1mr5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1mr5.jpg)
questo è come ho montato la ventolina,
http://img281.imageshack.us/img281/5046/chipsetku4.th.jpg (http://img281.imageshack.us/my.php?image=chipsetku4.jpg)
questo è il valore del multimetro con una temperatura ambiente di 24°
http://img170.imageshack.us/img170/1677/meteriq3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=meteriq3.jpg)
infine ho fatto uno scatto al mio (incasinatissimo) case
http://img356.imageshack.us/img356/6530/asrockvi9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=asrockvi9.jpg)
La somma delle due temperature è36+32=66° impossibile...il calore lo conduce poichè è lappato e sostituita la pasta. ;)
beh allora hai una spiegazione razionale del perchè a me scotta? :stordita:
bYeZ!
NightStalker
19-07-2006, 20:43
orca, questo thread procede a velocità supersonica !! :eek:
grazie zio e grazie a tutti, ora provo
byez Favo
effettivamente sto thread è ormai una specie di bibbia per chi ha sta mobo :D
zio.luciano
19-07-2006, 20:48
cut
La somma delle due temperature è36+32=66° impossibile...il calore lo conduce poichè è lappato e sostituita la pasta. ;)
case inasinato? ti ricordi la foto del mio?
http://img488.imageshack.us/img488/1680/caseziolucianooldmv3.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=caseziolucianooldmv3.jpg)
questo sì che è un bazar! (ps: la foto è vecchiotta, di esatti due mesi fa)
Che pasta hai applicato? Io ci ho messo della siliconica bianca (la "classic") e sembra reggere bene con questo caldo. Il dissipatore l'hai fissato con le clip originali o hai cambiato fissaggio? per avvitare la ventolina hai "chiuso" qualche aletta?
zio.luciano
19-07-2006, 20:50
una penna usb messa dall'interno?
potrebbe essere un adattatore bluetooth?
ho visto che alcune schede pci usb 2 hanno, oltre alle porte sulla staffa, anche una porta all'interno del case, nel caso di collegamenti con lettori di schede di memoria montati su bay da 3.5 pollici et simila ;)
c'ho azzeccato cajenna?
sì, e col dito? sono 35°?
bYeZ!
Non ci posso andare Gabry, mi sono scordato di dire (che testa) che ho messo sul dissy del northbridge anche una bellissima ventolina 4X4...quella che ti volevo fare comprare qui, ricordi? ;)
Mica tanto...a me salta sempre tra 1.424 e 1.440 con CPU-Z 1.35 e bios 2.20.
Dipenderà anche dalla revisione della mobo...comunque se fà solo quel salto già non è male! Aggiorna CPU-Z ;)
Non ci posso andare Gabry, mi sono scordato di dire (che testa) che ho messo sul dissy del northbridge anche una bellissima ventolina 4X4...quella che ti volevo fare comprare qui, ricordi? ;)
sisi me l'avevi detto..ma il dito lo dovresti mettere di fianco, non sopra :p
bYeZ!
sisi me l'avevi detto..ma il dito lo dovresti mettere di fianco, non sopra :p
bYeZ!
In effetti...ora lo faccio! ;)
potrebbe essere un adattatore bluetooth?
ho visto che alcune schede pci usb 2 hanno, oltre alle porte sulla staffa, anche una porta all'interno del case, nel caso di collegamenti con lettori di schede di memoria montati su bay da 3.5 pollici et simila ;)
c'ho azzeccato cajenna?
Esatto,è un adattatore bluetooth e la scheda è una 4+1 porte della Qtec.
Ritornando al discorso del northbridge che scalda: a quanto stai di frequenza?
Il case è ventilato bene o ci sono flussi d'aria che si intrecciano formando un blocco alla ventilazione?
Calcola che io ho una 12x12 in aspirazione sul frontale in basso (così mi raffredda anche gli HDD);una 8x8 in aspirazione al centro del pannello laterale del case che manda aria al dissy della CPU e al dissy del Northbridge;una 12x12 in estrazione posteriore appena sotto all'alimentatore.
PS: per la cronaca,frequenza attuale del procio 2600MHz Vcore def.,HTT 260MHz divisore ram 166 (216MHz) il dissy del northbridge è quello originale e la ventolina è fissata con del biadesivo + una goccia di attack.
In effetti...ora lo faccio! ;)
Freschissimo, potrei tenerlo sempre il dito lì...quello che un pò scotta è quello dell'Asus Silent X1600XT :D
Esatto,è un adattatore bluetooth e la scheda è una 4+1 porte della Qtec.
Ritornando al discorso del northbridge che scalda: a quanto stai di frequenza?
Il case è ventilato bene o ci sono flussi d'aria che si intrecciano formando un blocco alla ventilazione?
Calcola che io ho una 12x12 in aspirazione sul frontale in basso (così mi raffredda anche gli HDD);una 8x8 in aspirazione al centro del pannello laterale del case che manda aria al dissy della CPU e al dissy del Northbridge;una 12x12 in estrazione posteriore appena sotto all'alimentatore.
PS: per la cronaca,frequenza attuale del procio 2600MHz Vcore def.,HTT 260MHz divisore ram 166 (216MHz) il dissy del northbridge è quello originale e la ventolina è fissata con del biadesivo + una goccia di attack.
Differenza fra aspirazione ed estrazione? :confused:
zio.luciano
19-07-2006, 21:10
Esatto,è un adattatore bluetooth e la scheda è una 4+1 porte della Qtec.
Ritornando al discorso del northbridge che scalda: a quanto stai di frequenza?
Il case è ventilato bene o ci sono flussi d'aria che si intrecciano formando un blocco alla ventilazione?
Calcola che io ho una 12x12 in aspirazione sul frontale in basso (così mi raffredda anche gli HDD);una 8x8 in aspirazione al centro del pannello laterale del case che manda aria al dissy della CPU e al dissy del Northbridge;una 12x12 in estrazione posteriore appena sotto all'alimentatore.
PS: per la cronaca,frequenza attuale del procio 2600MHz Vcore def.,HTT 260MHz divisore ram 166 (216MHz)
ora sto a 278x9=2500, mem clock 166 e ram finalmente in 1T, v-core 1.45 (sinceramente, non ho provato se si accontenta di meno), htt 1x.
come ventole, le 2 con i led che stanno in foto: quella sul pannello laterale in immissione (che passa anche un po' d'aria sotto il disco) e quella sul retro in estrazione. proprio oggi poi ho "raddoppiato" le ventole sul dissi della cpu: 2 8x8 anzichè 1....così arriva anche un po' d'aria ai mosfet e alle ram.
stavo pensando di passare a delle 12x12 per il case, ma sto vedendo che è un po' problematico adattare una ventola da 12 sul retro...non ho motlo spazio :( sul pannello penso che non avrò problemi....spero!
edit: rileggendo il tuo post e riguardando la foto, in effetti forse lì dove sta il northbridge non ci arriva molto aria fresca....devo "inventare" qualcosa per migliorare la ventilazione
illidan2000
19-07-2006, 21:11
potrebbe essere un adattatore bluetooth?
ho visto che alcune schede pci usb 2 hanno, oltre alle porte sulla staffa, anche una porta all'interno del case, nel caso di collegamenti con lettori di schede di memoria montati su bay da 3.5 pollici et simila ;)
c'ho azzeccato cajenna?
con 8 porte usb c'è necessità di averne altre? io ho montato quelle firewire...
illidan2000
19-07-2006, 21:17
ora sto a 278x9=2500, mem clock 166 e ram finalmente in 1T, v-core 1.45 (sinceramente, non ho provato se si accontenta di meno), htt 1x.
come ventole, le 2 con i led che stanno in foto: quella sul pannello laterale in immissione (che passa anche un po' d'aria sotto il disco) e quella sul retro in estrazione. proprio oggi poi ho "raddoppiato" le ventole sul dissi della cpu: 2 8x8 anzichè 1....così arriva anche un po' d'aria ai mosfet e alle ram.
stavo pensando di passare a delle 12x12 per il case, ma sto vedendo che è un po' problematico adattare una ventola da 12 sul retro...non ho motlo spazio :( sul pannello penso che non avrò problemi....spero!
edit: rileggendo il tuo post e riguardando la foto, in effetti forse lì dove sta il northbridge non ci arriva molto aria fresca....devo "inventare" qualcosa per migliorare la ventilazione
addirittura htt 1x????
zio.luciano
19-07-2006, 21:18
cut
PS: per la cronaca,frequenza attuale del procio 2600MHz Vcore def.,HTT 260MHz divisore ram 166 (216MHz) il dissy del northbridge è quello originale e la ventolina è fissata con del biadesivo + una goccia di attack.
ok! io ci ho messo due piccole staffe a L...grezzissime...con due bulloncini stretti tra le alette...tamarrissimo... l'unico dubbio che ancora ho è sul fissaggio del dissipatore alla scheda madre: mi sembra sempre alquanto "labile", e anche muovendolo non mi da' un'impressione di solidità; avevo pensato a vite+bulloncino....ma non so se nei pressi dei due buchi sulla scheda madre possano creare qualche pasticcio elettrico.... :(
Differenza fra aspirazione ed estrazione? :confused:
Silvio mi chiarisci la differenza, sono un pò confuso... :muro:
Io la ventolina 4x4 sull'NB l'ho fissata con la colla Artiglio tranquillamente... ;)
zio.luciano
19-07-2006, 21:22
Differenza fra aspirazione ed estrazione? :confused:
penso che cajenna intendesse dal "punto di vista" dal case, cioè quelle in aspirazione pescano aria da fuori il case, mentre la ventola in estrazione prende aria dall'interno e la butta fuori
zio.luciano
19-07-2006, 21:23
Io la ventolina 4x4 sull'NB l'ho fissata con la colla Artiglio tranquillamente... ;)
cavolo...sono proprio agricolo!
merkutio
19-07-2006, 21:25
ragazzi ma non impazzite con le temperature
più ventole ci mettete più c'è casino
cmq de gustibus
mi serve una delucidazione
se la mobo regge ram ddr 400 come è possibile che molti montano ram ddr500
e ddr 600 addirittura?
zio.luciano
19-07-2006, 21:28
ragazzi ma non impazzite con le temperature
più ventole ci mettete più c'è casino
cmq de gustibus
hai ragione, ma quando si overclockano processore e memorie c'è da stare parecchio attenti alle temperature; personalmente, è vero che ne ho circa 7, ma se non mi serve potenza le metto a 5 volt e da "effeto tornado" passa a "effetto brezza"
mi serve una delucidazione
se la mobo regge ram ddr 400 come è possibile che molti montano ram ddr500
e ddr 600 addirittura?
this is overclock ;)
illidan2000
19-07-2006, 21:29
le ddr500 o ddr600 non sono altro che semplici ddr400 overcloccabili.
non esistono come certificazione ufficiale... rimangono sempre delle pc3200 a norma "di legge"...
dubbio: 300*8 e divisore 166 è una buona cosa se regge?
Aspirazione: flusso di aria spinto verso l'interno del case o verso il dissipatore
Estrazione: flusso di aria spinto verso l'esterno del case o in aspirazione dal dissipatore (tira l'aria dal dissy)
Di 13 porte usb ne ho libere solo due sul retro e due sull'anteriore per le pennette.
Le ventole sono controllate da un rheobus autocostruito.
zio.luciano
19-07-2006, 21:30
dubbio: 300*8 e divisore 166 è una buona cosa se regge?
staresti a 240 Mhz...se le ram ti reggono con timing buoni, perchè no?
il mio case è un olidata nero con lo sportellino frontale...è nero ed è un semplice ATX e non uun bel fulltower...
quindi fra il casino dei cavi dell'ali e tutto immaginate che aereazione...
vorrei mettere delle ventoline e se devo fare la spesa le prendo tutte insieme...
che mi consigliate???
-considerate che dietro ne posso mettere 2 ( ho la predisposizione )
-mentre avanti non so...forse va ad incastro dietro glii hd che pure dovrei raffredare...visot che il sata sta sui 42 (forse perchè ha cavi ammucchiati da sotto)..
-poi forse vorrei fare qualche buco sul pannello laterale...
che mi consigliate come ventole per migliorare l'aereazione??
Aspirazione: flusso di aria spinto verso l'interno del case o verso il dissipatore
Estrazione: flusso di aria spinto verso l'esterno del case o in aspirazione dal dissipatore (tira l'aria dal dissy)
Di 13 porte usb ne ho libere solo due sul retro e due sull'anteriore per le pennette.
Le ventole sono controllate da un rheobus autocostruito.
Grazie ragazzi, era come pensavo io...anch'io non scherzo con le usb...ne ho 12 occupate :D
zio.luciano
19-07-2006, 21:36
Grazie ragazzi, era come pensavo io...anch'io non scherzo con le usb...ne ho 12 occupate :D
:cry: ..... e io che ho solo le 4 sul retro....libere, tra l'altro :cry:
@cajenna: le usb aggiuntive che tentavo di far funzionare ho fatto prima a buttarle, penso che erano un po' :old:
illidan2000
19-07-2006, 21:39
staresti a 240 Mhz...se le ram ti reggono con timing buoni, perchè no?
boh...ho una cpu da 2800mhz @1.6v
la tenevo a 2610 (290*9) su msi a 1.55v non reali (erano forse 1.5 reali). non so né se regge 2400Mhz 1.45v (non voglio fare mod,soprattutto per le temperature),né se le ram certificate ddr500 (teamgroup xtreem 3-4-4-8,non quelle in sign) reggono a 240mhz stabili. colui che me le ha vendute le teneva 270mhz su dfi,ma riusciva a fare prime solo a 225 1T e me le ha date a poco.
mi scoccia fare tantissime prove,soprattutto se devo fare spesso clear cmos!!!
merkutio
19-07-2006, 21:39
[QUOTE=illidan2000]le ddr500 o ddr600 non sono altro che semplici ddr400 overcloccabili.
non esistono come certificazione ufficiale... rimangono sempre delle pc3200 a norma "di legge"...
quindi se compro ddr500 con bus a 250 sono ram già overcloccate che si possono ulteriormente overcloccare?
merkutio
19-07-2006, 21:41
hai ragione, ma quando si overclockano processore e memorie c'è da stare parecchio attenti alle temperature; personalmente, è vero che ne ho circa 7, ma se non mi serve potenza le metto a 5 volt e da "effeto tornado" passa a "effetto brezza"
per esperienza le ventole a 5v non servono quasi a nulla
zio.luciano
19-07-2006, 21:50
per esperienza le ventole a 5v non servono quasi a nulla
per le 8x8...il "minimo sindacale", giusto la presenza...! sulle 12x12 sono accettabbili
in ogni caso, è un compromesso (ma almeno il disco rigido non va oltre i 37° C, e di dischi purtroppo se ne sono rotti troppi negli anni.... :( ) e anche così, il processore al minimo (moltiplicatore 4 e v-core 1.1v) non va oltre i 35°C / 37° C
merkutio
19-07-2006, 21:55
a chi lo dici
cmq invecchiando prediligo il silenzio , quindi sono per case aperto d'estate
cmq non vorrei andare OT
allora ragazzi devo upgradare...me la consigliate sta mobo?
a chi lo dici
cmq invecchiando prediligo il silenzio , quindi sono per case aperto d'estate
cmq non vorrei andare OT
allora ragazzi devo upgradare...me la consigliate sta mobo?
eccerto se no perchè stiamo sempre qui a scrivere?? perchè ci teniamo :asd:
zio.luciano
19-07-2006, 22:04
a chi lo dici
cmq invecchiando prediligo il silenzio , quindi sono per case aperto d'estate
cmq non vorrei andare OT
allora ragazzi devo upgradare...me la consigliate sta mobo?
dalla configurazione che hai in sign, penso tu voglia utilizzare il maggior numero di componenti che già hai....beh, a marzo passai dal thoro-B 2400+ su asus a7v600-x a questa scheda con il sempron 3000+ proprio per mantenere le ram e la sk video, e non me ne sono pentito!!!!
consigliatissima
infine ho fatto uno scatto al mio (incasinatissimo) case
dovresti vedere il mio....altro che casino
C A O S
merkutio
19-07-2006, 22:09
si la prendo sicuro così uso ancora la mia 9800pro, le affianco un bel 3800+x2
e delle crucial ballistix ddr500 :D
si la prendo sicuro così uso ancora la mia 9800pro, le affianco un bel 3800+x2
e delle crucial ballistix ddr500 :D
non esultare tanto con le ram :D vedi la tabella pubblicata sulle ram in prima pagina
zio.luciano
19-07-2006, 22:14
allora ragazzi devo upgradare...me la consigliate sta mobo?
in questo caso, quoto cajenna:
Come va??....fa schifo.... :sofico: ....noi ci divertiamo a prendere le fregature.
post di riferimento (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12591087&highlight=noi+divertiamo+prendere+fregature#post12591087)
ps: ovviamente si scherza! ti ripeto merkutio....consigliatissima, anche perchè imho la 9800 è tutt'altro che superata!
merkutio
19-07-2006, 22:15
non esultare tanto con le ram :D vedi la tabella pubblicata sulle ram in prima pagina
in prima pagina non sono ddr500
quelle che dico io sono le tracer ddr500
cmq se mi puoi consiglaire delle ram da 130€ max sarei contento
in prima pagina non sono ddr500
quelle che dico io sono le tracer ddr500
cmq se mi puoi consiglaire delle ram da 130€ max sarei contento
Crucial ballistix dual channel kit PC3200 2*512Mb,vanno benissimo su questa mobo,le abbiamo testate in parecchi e non danno problemi di sorta (parlo a default,in oc ogni componente è storia a sè)
Ti avanza pure qualche €urozzo. ;)
ganzo999
19-07-2006, 22:33
http://img468.imageshack.us/img468/5949/speedfanij4.th.png (http://img468.imageshack.us/my.php?image=speedfanij4.png)
Da quando ho messo su la geffo 6800 ultra pciex, speedfan è impazzito.... :cool:date no sguardo a sto screen??
@ cajenna vedo invece che la schermata del tuo speedfan ti dice addirittura che hai hd sata...e dove l'hai comprato...... :asd:
(zar)sheva
19-07-2006, 22:33
Crucial ballistix dual channel kit PC3200 2*512Mb,vanno benissimo su questa mobo,le abbiamo testate in parecchi e non danno problemi di sorta (parlo a default,in oc ogni componente è storia a sè)
Ti avanza pure qualche €urozzo. ;)
:D :D :D le stesse che gli ho consigliato io,anzi gliele avevo proposte,ma me le tengo strette fino a quando 1gb non sara' strettino!!!!! ;)
cmq il 2.20 su slot neri sembra reggere bene 1T,ieri ho fatto 4h di memtest zero prob a 240 :eek: 2,5-4-4-7 non male no??
http://img468.imageshack.us/img468/5949/speedfanij4.th.png (http://img468.imageshack.us/my.php?image=speedfanij4.png)
Da quando ho messo su la geffo 6800 ultra pciex, speedfan è impazzito.... :cool:date no sguardo a sto screen??
@ cajenna vedo invece che la schermata del tuo speedfan ti dice addirittura che hai hd sata...e dove l'hai comprato...... :asd:
Forse è il caso she disinstalli speedfan,dai una bella pulita al registro e lo reinstalli.
l'HD sata..........al mercatino delle pulci. :p
merkutio
19-07-2006, 23:00
grazie a tutti per i consigli
tra poco diventerò uno di voi
ganzo999
19-07-2006, 23:22
Forse è il caso she disinstalli speedfan,dai una bella pulita al registro e lo reinstalli.
l'HD sata..........al mercatino delle pulci. :p
;) .... ripulito il registro senza alcun risultato, dopo aver reinstallato speedfan sono di nuovo ricomparse tutte quelle voci...le ho disattivate dalle opzioni di speedfan togliendo la spunta a tutto tranne temp 1- temp2- temp3- e hd :doh:adesso è perfetto
chiocciolone
19-07-2006, 23:48
ok! io ci ho messo due piccole staffe a L...grezzissime...con due bulloncini stretti tra le alette...tamarrissimo... l'unico dubbio che ancora ho è sul fissaggio del dissipatore alla scheda madre: mi sembra sempre alquanto "labile", e anche muovendolo non mi da' un'impressione di solidità; avevo pensato a vite+bulloncino....ma non so se nei pressi dei due buchi sulla scheda madre possano creare qualche pasticcio elettrico.... :(
se non vuoi correre il rischio di fare cortocircuiti con le viti di metallo, metti semplicemente dietro alla motherboard delle rondelle di plastica che fanno da isolante :)
restando in tema di dissipatori, visto che io per la mia cpu (athlon64 3200+) ho montato un arctic cooling freezer 64 pro (come cajenna, mi pare di vedere dalle sue foto), volevo chiedere se chi l'ha montato ha messo anche il "back plate" (mi sembra si chiami cosi' la piastra metallica di rinforzo da mettere dietro la motherboard) come viene consigliato nelle istruzioni di montaggio.
io non l'ho messo e dopo aver montato il dissipatore mi sono accorto che la cornice di plastica nera di fissaggio attorno alla cpu flette un po' e cioè si distanzia solo al centro, dove ci sono i punti di ancoraggio del dissipatore, di circa 1 millimetro (spero di essermi spiegato).
non avendo voglia di rismontarlo ancora e di andare a procurarmi il back plate ho ultimato l'assemblaggio del pc lasciandolo cosi' com'era!!!
secondo voi mi conveniva montare un back plate (che fra le altre cose non era contenuto nella confezione del dissipatore), mettere solo 2 viti con 2 dadi nei fori passanti della cornice di plastica per fissarla meglio alla motherboard oppure puo' andare bene anche cosi' senza niente???
:help: attendo con ansia qualche vostro consiglio!!! :help: grazie!
giulioc78
20-07-2006, 01:28
Salve a tutti ragazzi, ero intenzionato a fare un upgrade e prendere questa mobo...volevo sapere da voi:
che processore mi consigliate di abbinare, e' difficile da settare il bios, e infine ho delle corsair tccd 2x512, le posso tenere?
grazie infinitamente :D
@ chiocciolone,si ho anch'io il freezer 64 pro,senza il backplate,va benissimo,calcola che prima montavo il big typhoon,e con quello il cestello fletteva parecchio,lo tosi dopo poco...il fatto della mancanza del backplate è una delle pecche della nostra mobo,ma per 56€ non si può pretendere tutto,cmq se vai in un qualche negozio di infornatica li dovrebbero avere.
@ giulioc78,il bios è semplice,devi solo prendere dimestichezza e leggere la guida in I° pagina.le corsair sono delle buone ram,essendo tccd non dovresti avere problemi,il mio consiglio è di testarle per benino sulla mobo e poi decidere.
Calcola che i due valori di alimentazione della ram sono 2,5 su normal e 2,7 su high.
raga, ho un dubbio...
siccome sto passando da opteron 146 a x2 3800+ mi chiedevo...
nel passaggio mi basta installare i driver dual core e le sue applicazioni patch sull'attuale installazione di windows o devo formattare e reinstallare tutto ??? :fagiano: :fagiano:
Franx1508
20-07-2006, 09:00
raga, ho un dubbio...
siccome sto passando da opteron 146 a x2 3800+ mi chiedevo...
nel passaggio mi basta installare i driver dual core e le sue applicazioni patch sull'attuale installazione di windows o devo formattare e reinstallare tutto ??? :fagiano: :fagiano:
io formatterei tutto,epoi installerei i drivers amd 1.32 e l'optimizer,poi fai il mega windows update completo.e già che ci sei aggiorna pure il bios all'ultimo ufficiale che male non fà.
io formatterei tutto,epoi installerei i drivers amd 1.32 e l'optimizer,poi fai il mega windows update completo.e già che ci sei aggiorna pure il bios all'ultimo ufficiale che male non fà.
Di bios già c'è su il 2.20 moddato... :D
quindi il format servirebbe per far riconoscere il pc come multiprocessore ACPI invece che single ACPI... :stordita: giusto ?? e non c'è modo di farlo se non formattando ?
caspiterina ho dei file sulla partizione di xp sa mettere da parte e l'opteron nn ce l'ho più :D
vorrà dire che faro' con ubuntu... :) se con xp mi darà probl. .... :)
Demetrius
20-07-2006, 09:38
Di bios già c'è su il 2.20 moddato... :D
quindi il format servirebbe per far riconoscere il pc come multiprocessore ACPI invece che single ACPI... :stordita: giusto ?? e non c'è modo di farlo se non formattando ?
caspiterina ho dei file sulla partizione di xp sa mettere da parte e l'opteron nn ce l'ho più :D
vorrà dire che faro' con ubuntu... :) se con xp mi darà probl. .... :)
non c'è bisogno di formattare, e i driver AMD li devi installare solo se vuoi il CnQ
Da quando ho messo su la geffo 6800 ultra pciex, speedfan è impazzito.... :cool:date no sguardo a sto screen??
Tranquillo, lo fà anche a me con la X1600XT... ;)
restando in tema di dissipatori, visto che io per la mia cpu (athlon64 3200+) ho montato un arctic cooling freezer 64 pro (come cajenna, mi pare di vedere dalle sue foto), volevo chiedere se chi l'ha montato ha messo anche il "back plate" (mi sembra si chiami cosi' la piastra metallica di rinforzo da mettere dietro la motherboard) come viene consigliato nelle istruzioni di montaggio.
Io ho 2 pC con l'Arctic Freezer Pro 64 e la AsRock e l'ho messo in entrambi il back plate... ;)
io non l'ho messo e dopo aver montato il dissipatore mi sono accorto che la cornice di plastica nera di fissaggio attorno alla cpu flette un po' e cioè si distanzia solo al centro, dove ci sono i punti di ancoraggio del dissipatore, di circa 1 millimetro (spero di essermi spiegato).
non avendo voglia di rismontarlo ancora e di andare a procurarmi il back plate ho ultimato l'assemblaggio del pc lasciandolo cosi' com'era!!!
secondo voi mi conveniva montare un back plate (che fra le altre cose non era contenuto nella confezione del dissipatore), mettere solo 2 viti con 2 dadi nei fori passanti della cornice di plastica per fissarla meglio alla motherboard oppure puo' andare bene anche cosi' senza niente???
Quello che tu chiami cornice di plastica nera è il cestello di retenzione...io non ho assolutamente notato questa flessione di cui parli tu, infatti inizialmente ho montato tranquillamente l'Arctic senza back plate...poi ne ho procurati 2 e visto che dovevo smontare i pC per pulizie li ho montati, ma và bene anche senza tranquillo... ;)
Raga qualcuno mi da un link dove poter scaricare il bios moddato per la mia Asrock Dual Sata 2?Ho il vcore bloccato e ho saputo che grazie ad un bios moddato posso sbloccarlo!E' vero oppure è una legenda metropolitana? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.