PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

BonOVoxX81
23-03-2006, 19:50
bYeZ!

AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL

63 euro mi sembra ottimo no? ;)

worms
23-03-2006, 19:57
AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL

63 euro mi sembra ottimo no? ;)

da tiburç* EDIT: stanno a 59 € circa

-Simo2-
23-03-2006, 20:51
beh non smontare la mamma è una cosa che non ti posso garantire per il resto non ci sono problemi ;)

Ah andiamo bene allora,non sono molto pratico di queste cose :).

bartolino3200
23-03-2006, 22:56
Grazie Drakogian.Quindi i samsung sata2 sono ben tollerati da questa scheda madre.Sai per caso se lo sono pure i segate barracuda e i Caviar

Io ho montato il Samsung 250 Gb SATA2, ottimo disco e problemi zero.

Danygor
24-03-2006, 01:28
Ragazzi ma quali sono gli hd sata 2 che non danno problemi con questa scheda madre.
Io ho appena montato un Maxtor DMAX10 250GB 7800 SATAII e non ho nessun problema, chip samsung.

Danygor
24-03-2006, 01:30
Io avevo un 3200+ E6 e non riuscivo a superare i 230x10 (anche in asincrono).
Ritengo gli ultimi 3200 non il massimo x overclock (almeno su questa scheda). Prima di fare la modifica per il vcore togliti ogni dubbio: metti in async, ram a default e vedi sei la cpu sale oltre il 230 RS.

Io ho un Venice 3200+ E6 e sto a 250x10 Rock Solid

renatofast
24-03-2006, 07:47
comprata ieri questa fantastica mobo ! rev 1.05 bios 150
ho montato su un opteron 146 , a 274X10 ci arriva senza prob, appena metto 275X10 manco bootta :( che bios e che settaggi posso mettere per sfondare la barriera dei 274 :D

cajenna
24-03-2006, 07:50
L'unico bios che permette di superare i 274MHz di boor è l'ocwbeta2,però ti avverto che è un po' lentino e ha problemi di reboot.

gprimiceri
24-03-2006, 07:51
comprata ieri questa fantastica mobo ! rev 1.05 bios 150
ho montato su un opteron 146 , a 274X10 ci arriva senza prob, appena metto 275X10 manco bootta :( che bios e che settaggi posso mettere per sfondare la barriera dei 274 :D

Che dissipatore? Che RAM ? Che voltaggio?

renatofast
24-03-2006, 08:06
dissi 7700 cu, ram 512 single channel :( ocz , ( devo prendere 2X512 vitesta 566 o similari... ) voltaggio 1,40 ma posso migliorare !

adario73
24-03-2006, 09:18
comprata ieri questa fantastica mobo ! rev 1.05 bios 150
ho montato su un opteron 146 , a 274X10 ci arriva senza prob, appena metto 275X10 manco bootta :( che bios e che settaggi posso mettere per sfondare la barriera dei 274 :D
!!!!!!
non so se lo sapete gia', ma io
Ho appena letto su OCW che alcuni hanno risolto il problema della limitazione dei 274 mhz abbassando il cpu-nb a 200 !!!!
provate per favore !!!
io provero' non appena saro' a casa, chissa' se funziona anche per me !
se e' il caso potro' "pensionare" il vecchio OCWbeta2 !

Drakogian
24-03-2006, 09:22
Puoi mettere il link ?

Drakogian
24-03-2006, 09:27
Grazie Drakogian.Quindi i samsung sata2 sono ben tollerati da questa scheda madre.Sai per caso se lo sono pure i segate barracuda e i Caviar

I WD caviar mi risulta che non abbiano nessun problema (attento che non tutti sono sata II).

adario73
24-03-2006, 09:37
Puoi mettere il link ?
si puo' ?
non facciamo che poi :banned: :read:

eccolo, casomai lo rimuovero' !
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/6306/5.html

qualcuno puo' fare la prova "al volo" ?

zio.luciano
24-03-2006, 09:39
!!!!!!
non so se lo sapete gia', ma io
Ho appena letto su OCW che alcuni hanno risolto il problema della limitazione dei 274 mhz abbassando il cpu-nb a 200 !!!!
provate per favore !!!
io provero' non appena saro' a casa, chissa' se funziona anche per me !
se e' il caso potro' "pensionare" il vecchio OCWbeta2 !
ho appena provato....il bios era l'originale asrock 1.60, processore sempron 3000+ 939...beh, non funziona (non parte proprio il piccì). Ho messo cpu-nb 200 e anche nb-sb su 200....non so se ho fatto bene. Ho provato anche con l'ocwbeta2 ma stessa cosa. Adesso provo con l' 1.50 asrock....faccio sapere.

renatofast
24-03-2006, 09:47
!!!!!!
non so se lo sapete gia', ma io
Ho appena letto su OCW che alcuni hanno risolto il problema della limitazione dei 274 mhz abbassando il cpu-nb a 200 !!!!
provate per favore !!!
io provero' non appena saro' a casa, chissa' se funziona anche per me !
se e' il caso potro' "pensionare" il vecchio OCWbeta2 !
FUNZIONAAAAAA BOOTTA A 275 !! ora provo a salire ancora :)

adario73
24-03-2006, 09:59
FUNZIONAAAAAA BOOTTA A 275 !! ora provo a salire ancora :)
EVVVVVVVVVVVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!! :oink: :oink:
STASERA PROVO ANCH'IO !!!!!
Ragazzi, e' da un bel po' che questo 3d era aperto su OCW, possibile che nessuno se ne sia accorto prima di me ? ( tiratina d'orecchi amichevole a tutti ! ;) )
vedi se le prestazioni diminuiscono per via del settaggio a 200 nel cpu->nb .
* zioluciano : mi sa che non hai avuto molto :ciapet: , se e' cosi' l'unico per te rimane l'ocw2 :cry:

p.s. : VOGLIO APPARIRE IN PRIMA PAGINA !! :mc: :sofico: :D

adario73
24-03-2006, 10:13
ho appena provato....il bios era l'originale asrock 1.60, processore sempron 3000+ 939...beh, non funziona (non parte proprio il piccì). Ho messo cpu-nb 200 e anche nb-sb su 200....non so se ho fatto bene. Ho provato anche con l'ocwbeta2 ma stessa cosa. Adesso provo con l' 1.50 asrock....faccio sapere.
scusa, ma non ho capito bene : non vai a 275 neanche con l'OCWbeta2 ???

renatofast
24-03-2006, 10:33
EVVVVVVVVVVVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!! :oink: :oink:
STASERA PROVO ANCH'IO !!!!!
Ragazzi, e' da un bel po' che questo 3d era aperto su OCW, possibile che nessuno se ne sia accorto prima di me ? ( tiratina d'orecchi amichevole a tutti ! ;) )
vedi se le prestazioni diminuiscono per via del settaggio a 200 nel cpu->nb .
* zioluciano : mi sa che non hai avuto molto :ciapet: , se e' cosi' l'unico per te rimane l'ocw2 :cry:

p.s. : VOGLIO APPARIRE IN PRIMA PAGINA !! :mc: :sofico: :D
azz tocca frenare l'entusiasmo a 280 non bootta :( e a 275 se si resetta ha problemi a riavviarsi :( adesso non ho tempo per fare altre prove :(
ma ce la faremo a superare la soglia dei 274 !! :D

cajenna
24-03-2006, 10:59
@275 boota benissimo ma oltre no.... :cry:

gprimiceri
24-03-2006, 11:01
azz tocca frenare l'entusiasmo a 280 non bootta :( e a 275 se si resetta ha problemi a riavviarsi :( adesso non ho tempo per fare altre prove :(
ma ce la faremo a superare la soglia dei 274 !! :D


Ma a 274 su che temperatura ti assesti sia sotto sforzo che in idle?

3spass
24-03-2006, 11:07
Speedfan ultima versione ok
Rmclock tutte le versioni...


grazie

Tortellone
24-03-2006, 11:52
Nel caso vi interessasse è uscita la versione 2.20 dei driver integrati per il chipset

ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated220.rar

cajenna
24-03-2006, 12:33
Sono riuscito a bootare @ 276 con l'HT impostato a 400,comunque col reboot da problemi.

Torpedo
24-03-2006, 15:30
Sono riuscito a bootare @ 276 con l'HT impostato a 400,comunque col reboot da problemi.
Questa cosa degli utenti di OCW che erano riusciti a sfondare il muro dei 274 di HTT l'avevo detta diversi post fà, ma forse nessuno se n'è accorto... :D

adario73
24-03-2006, 15:37
Questa cosa degli utenti di OCW che erano riusciti a sfondare il muro dei 274 di HTT l'avevo detta diversi post fà, ma forse nessuno se n'è accorto... :D
beh, ancheio l'avevo postata molto tempo fa, ma questa cosa di settare il nw->cpu a 200 non l'avevo ancora vista :D
ad alcuni funziona, ad altri no, si tratta di capire il perche' ;)

sc82
24-03-2006, 15:55
Grazie Drakogian.Quindi i samsung sata2 sono ben tollerati da questa scheda madre.Sai per caso se lo sono pure i segate barracuda e i Caviar

Installato ieri un bel Western Digital 250GB Sata2 (WD2500KS) sul controller Sata2 della mobo, funziona tutto perfettamente. ;)

BonOVoxX81
24-03-2006, 15:56
C'e qualche problema a mettere 2 banchi da 512 400mhz e 1 banco da un giga sempre 400 mhz ??

bartolino3200
24-03-2006, 16:29
C'e qualche problema a mettere 2 banchi da 512 400mhz e 1 banco da un giga sempre 400 mhz ??

Tranne il fatto che non ti va in dual channel e perdi banda passante non credo.

-Simo2-
24-03-2006, 16:31
beh non smontare la mamma è una cosa che non ti posso garantire per il resto non ci sono problemi ;)

Ah,andiamo bene,non sono molto pratico :).

BonOVoxX81
24-03-2006, 16:33
Tranne il fatto che non ti va in dual channel e perdi banda passante non credo.


Banda passante what? :D


Dici che conviene montare 2 banchi da un giga direttamente?Ho 2 banchi da 512 V-data e se mi dici che conviene,li vendo :)

PS:che banchi da un giga mi consigli che siano economici?le ram non le overclocco

zio.luciano
24-03-2006, 17:31
bene bene! cpu->nb 200......sempron 3000+ impostato 300x8 v-core 1.45 ....boot senza problemi, ram in asincrono (divisore 133...ovvero cpu/12, così vanno a 200 MHz tondi tondi!): il boot è ok!
precedentemente facevo 274x9 v-core default (1.4v), e sotto win addirittura riuscivo a tenere v-core 1.35 con rmclock (no freeze o blocchi).
stamattina non bootava perchè forse avevo preteso troppo con il moltiplicatore a 9 (con v-core default e divisore 166 per le ram).
faccio un po' di test e vedo se salire di bus mi porta miglioramenti o meno.

ave-55
24-03-2006, 18:19
Avrei intenzione di prendere anch'io questa scheda madre.
Tra le specifiche si legge:

Connector
- 2 x SerialATA connectors support RAID,0,1,JBOD
- 1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors (supports 4 x IDE devices)


Questo vuol dire che posso montare contemporaneamente 4 perfieriche IDE, 2 SATA e 1 SATA2?

Grazie

cajenna
24-03-2006, 18:32
bene bene! cpu->nb 200......sempron 3000+ impostato 300x8 v-core 1.45 ....boot senza problemi, ram in asincrono (divisore 133...ovvero cpu/12, così vanno a 200 MHz tondi tondi!): il boot è ok!
precedentemente facevo 274x9 v-core default (1.4v), e sotto win addirittura riuscivo a tenere v-core 1.35 con rmclock (no freeze o blocchi).
stamattina non bootava perchè forse avevo preteso troppo con il moltiplicatore a 9 (con v-core default e divisore 166 per le ram).
faccio un po' di test e vedo se salire di bus mi porta miglioramenti o meno.
Hai provato a riavviare la macchina?
Ti da problemi?
A me sì,devo spegnere e riaccendere.

whizzywhig
24-03-2006, 18:35
Nel caso vi interessasse è uscita la versione 2.20 dei driver integrati per il chipset

ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated220.rar

nel caso interessi:

http://d01.megashares.com/?d01=d62bcdb3594176400f20fe611caa82d5

non mi prendo nessuna responsabilità

:fagiano:

zio.luciano
24-03-2006, 18:55
Hai provato a riavviare la macchina?
Ti da problemi?
A me sì,devo spegnere e riaccendere.
allora....dal mio precedente post fino ad ora ho fatto un po' di prove.
anticipo che, considerato tutto, ho tenuto i precedenti settaggi (274x9, divisore ram 166, htt 4x)...ma ho messo il bios 1.50 anzichè 1.60 (incredibile...il boot adesso è velocissimo!)
ho provato con htt a 200: in effetti riuscivo a salire di bus tranquillamente...ma la memoria dava noie (con i bios originali setta il divisore solo a 133, 166 o 200). Ho provato anche il bios ocwbeta2, e qui le cose sono andate meglio perchè, con il moltiplicatore a 8, sono salito fino a 340 (faceva anche il boot, win girava tranquillo)....in questo caso, per la ram avevo impostato il divisore a 100, così poi mi andavano a circa 200 MHz (scusate l'imprecisione, ma non mi sono appuntato tutto :( ). Dopo ho messo il bios 1.5 originale asrock, sperando di riuscire a salira entro i 300 con il moltiplicatore a 9: bene, il max che mi ha fatto con molti 9 è stato 280 MHz, ma al riavvio dovevo premere il tasto del reset. Considerato tutto (il guadagno prestazionale non era elevato....le mie ram s3 tengono al max poco meno dei 230 MHz) ho preferito tornare alla configurazione stabile 274x9 (così almeno al reboot non devo pigiare "l'apposito tastino").
....probabilmente qualcuno che ha una cpu più performante della mia riuscirà a salire di più...questo non lo so...a questo qualcuno gli auguro un buon oc!!!

Torpedo
24-03-2006, 20:57
Nel caso vi interessasse è uscita la versione 2.20 dei driver integrati per il chipset

ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated220.rar
Grazie della segnalazione... ;)

Dando un'occhiata al changelog, vediamo

***********
Change List
***********
v2.20
1.Update setup package to support Vista(tested on Vista beta Build 5320)
2.Update ULi M5288 v6.2.1.8 driver support for 2000/XP/2003/x64/Vista(tested on Vista beta Build 5320)
3.Update ULi Lan driver v3.51 driver for Vista(tested on Vista beta Build 5320).

In pratica sono stati aggiornati solo i drivers per la beta di Windows Vista, quindi è inutile aggiornare...viste le grane che ci sono ogni volta a disinstallare ed a reinstallare gli ULI nuovi sconsiglierei l'upgrade... ;)

ave-55
25-03-2006, 07:27
Possessori di Asrock 939 Dual SATA2 dove siete finiti? :D
Dai chiaritemi questo dubbio...posso montare contemporaneamente 3/4 perifieriche IDE + 2 SATA?

Grazie

ezio79
25-03-2006, 07:40
Possessori di Asrock 939 Dual SATA2 dove siete finiti? :D
Dai chiaritemi questo dubbio...posso montare contemporaneamente 3/4 perifieriche IDE + 2 SATA?

Grazie
non vedo perchè no!
Guarda la mia firma ( raid0 160gbx2 seagate 7200.7 s-ata & 120gb p-ata | nec 3500 | liteon-it 167) ed è stato da poco tolto un maxtor 80 gb p-ata

ave-55
25-03-2006, 07:50
Perfetto...grazie ;)
Non avendo esperienza in merito è meglio informarsi prima di fare un errato acquisto

BonOVoxX81
25-03-2006, 09:48
Qualcuno che sa il tedesco mi dice se questa e' la versione giusta? :D




Asrock 939Dual-SATA2 S939 ULi M1695 FSB 1000MHz AGP PCIe ATX

Allgemein
Produkttyp: Hauptplatine
Formfaktor: ATX
Breite: 30.5 cm
Kompatible Prozessoren: Athlon 64, Athlon 64 FX
64-Bit-Prozessor-Kompatibilität: Eingebaut
Prozessorsockel: Socket 939
Chipsatz: ALi M1695 / ALi M1567
Maximale Busgeschwindigkeit: 1000 MHz
BIOS-Typ: AMI
Storage Controller: ATA-133, Serial ATA-150 (RAID), Serial ATA-300
Stromanschlüsse: ATX12V-Stecker, 4-polig, Hauptstromanschluss, 20-polig

Prozessor
Installierte Anz. (max. unterstützte Geräte): 0 ( 1 )

Speicher
Unterstützte RAM-Technologie: DDR SDRAM
Installierter RAM (Max.): 0 MB / 4 GB (Max)
Unterstützte RAM-Geschwindigkeit: PC2100, PC2700, PC3200

Audio
Audioausgang: Soundkarte
Soundmodus: 7.1 Channel Surround
Produktzertifizierungen: AC '97

Telekommunikation / Netzwerk
Netzwerk: Netzwerkkarte - Realtek RTL8201CL - Ethernet, Fast Ethernet

Besonderheiten
BIOS-Funktionen: SMBIOS 2.3.1-Unterstützung
Hardwareüberwachung: CPU-Kerntemperatur, Gehäusetemperatur, Drehzahlmesser für CPU-Lüfter, Drehzahlmesser Gehäuselüfter, Systemspannung
Sleep / Wake up: Wake-On-LAN (WOL)
Hardwarefeatures: ASRock Hybrid Booster

Erweiterung / Konnektivität
Erweiterungssteckplätze gesamt (frei): 1 Prozessor - Socket 939 ¦ 4 Speicher - DIMM 184-PIN ¦ 1 AGP 8x ( 1.5 V ) ¦ 1 PCI Express x16 ¦ 1 PCI Express x1 ¦ 3 PCI
Speicherschnittstellen: Serial ATA-150 - Anschluss/Anschlüsse: 2 x 7pin Serial ATA - 2 Geräte - RAID 0 / RAID 1 / JBOD ¦ Serial ATA-300 - Anschluss/Anschlüsse: 1 x 7-Pin Serial ATA - 1 Geräte ¦ ATA-133 - Anschluss/Anschlüsse: 2 x 40pin IDC - 4 Geräte
Schnittstellen: 1 x Massenspeicher - Diskettenschnittstelle - IDC 34-polig ¦ 4 x Hi-Speed USB - USB Typ A, 4-polig ¦ 1 x Netzwerk - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x Tastatur - generisch - Mini-DIN (PS/2-Typ), 6-polig ¦ 1 x Maus - generisch - Mini-DIN (PS/2-Typ), 6-polig ¦ 1 x seriell - RS-232 - D-Sub (DB-9), 9-polig ¦ 1 x parallel - IEEE 1284 (EPP/ECP) - D-Sub (DB-25), 25-polig ¦ 1 x Audio - Line-Out (Side Surround) - Stereo-Jack-Stecker 3.5 mm ¦ 1 x Audio - Line-Out (Back Surround) - Stereo-Jack-Stecker 3.5 mm ¦ 1 x Audio - Line-Out (Mitte/Subwoofer) - Stereo-Jack-Stecker 3.5 mm ¦ 1 x Audio - line-In - Stereo-Jack-Stecker 3.5 mm ¦ 1 x Audio - line-Out - Stereo-Jack-Stecker 3.5 mm ¦ 1 x Mikrofon - Eingang - Mini-Telefon 3,5 mm
Zusätzliche Anschlüsse (optional): 2 x Hi-Speed USB

Verschiedenes
Produktzertifizierungen: CE, FCC





E' importante senno rimango con il dubbio :O

worms
25-03-2006, 11:10
io non lo so..ma sembra giusto..


cmq raga..sulla mia asrock sopra al bios c'è l'etichetta 1.50 che in teoria è la versione che monta.. per salire bene col procio che versione mi consigliate?
diteme una originale e una moddata

ps: i fix ci sono in ogni versione del bios vero?

ciao

piottocentino
25-03-2006, 11:22
ciao a tutti ragazzi, ieri ho montato per la prima volta una dual sata2, insieme a 2*512 di kingston value, x800gto, seagate 160gb sata e un 3000+....

andava tutto liscio finche nn ho aviato call of duty, appena paro mi si blocca per qualche secondo, tipo 7-8 secondi poi riparte, ma subito dopo si blocca di nuovo... dal task manager termino l'applicazione e torno in win con lo schermo a 1024*768, mentre prima stava a 1280.... :help: :help: :help:

BonOVoxX81
25-03-2006, 12:22
io non lo so..ma sembra giusto..


cmq raga..sulla mia asrock sopra al bios c'è l'etichetta 1.50 che in teoria è la versione che monta.. per salire bene col procio che versione mi consigliate?
diteme una originale e una moddata

ps: i fix ci sono in ogni versione del bios vero?

ciao


Grazie...sembra anche a me :)

Torpedo
25-03-2006, 13:39
Qualcuno che sa il tedesco mi dice se questa e' la versione giusta? :D




Asrock 939Dual-SATA2 S939 ULi M1695 FSB 1000MHz AGP PCIe ATX
Ya! :D :D :D

Valos
25-03-2006, 15:53
Ragazzi, vorrei prendere una ventola un pò più silenziosa di quella standard fornita nella scatola del mio 3800+ X2, solo che su questa mobo il chipset con relativo dissy è veramente vicino al socket. Non vorrei prendere una ventola che poi magari non ci stà come dimensioni. Cosa mi consigliate?

usotapioca
25-03-2006, 17:01
Ragazzi, vorrei prendere una ventola un pò più silenziosa di quella standard fornita nella scatola del mio 3800+ X2, solo che su questa mobo il chipset con relativo dissy è veramente vicino al socket. Non vorrei prendere una ventola che poi magari non ci stà come dimensioni. Cosa mi consigliate?
non riesco a vedere la connessione tra le due cosce

FrankRubens
25-03-2006, 17:13
non riesco a vedere la connessione tra le due cosce

:oink: :Prrr:

dadehm
25-03-2006, 17:55
probabilmente con "ventola" intende il dissy tutto intero! :fiufiu: :asd:

toraak
25-03-2006, 18:00
Rabbia e delusione, delusione e rabbia! :muro: :muro: :muro: Mi spiego: Athlon 64 x2 4400. Tutto bene fino fino a 235 di bus e 1,40 vcore. Nb 800 Sb 800, mem 166mhz etc...Bios 1.40. Di più il vcore non sale, è il massimo. E il procio infatti a 236 inizia a cannare il spi, di più non ce la fa! Cambio il bios????

usotapioca
25-03-2006, 18:41
Rabbia e delusione, delusione e rabbia! :muro: :muro: :muro: Mi spiego: Athlon 64 x2 4400. Tutto bene fino fino a 235 di bus e 1,40 vcore. Nb 800 Sb 800, mem 166mhz etc...Bios 1.40. Di più il vcore non sale, è il massimo. E il procio infatti a 236 inizia a cannare il spi, di più non ce la fa! Cambio il bios????
prova con le mem a 133 potrebbero essere quelle (alcune non tengono l'1t neanche a 200Mhz)

adario73
25-03-2006, 19:33
allora....dal mio precedente post fino ad ora ho fatto un po' di prove.
anticipo che, considerato tutto, ho tenuto i precedenti settaggi (274x9, divisore ram 166, htt 4x)...ma ho messo il bios 1.50 anzichè 1.60 (incredibile...il boot adesso è velocissimo!)
ho provato con htt a 200: in effetti riuscivo a salire di bus tranquillamente...ma la memoria dava noie (con i bios originali setta il divisore solo a 133, 166 o 200). Ho provato anche il bios ocwbeta2, e qui le cose sono andate meglio perchè, con il moltiplicatore a 8, sono salito fino a 340 (faceva anche il boot, win girava tranquillo)....in questo caso, per la ram avevo impostato il divisore a 100, così poi mi andavano a circa 200 MHz (scusate l'imprecisione, ma non mi sono appuntato tutto :( ). Dopo ho messo il bios 1.5 originale asrock, sperando di riuscire a salira entro i 300 con il moltiplicatore a 9: bene, il max che mi ha fatto con molti 9 è stato 280 MHz, ma al riavvio dovevo premere il tasto del reset. Considerato tutto (il guadagno prestazionale non era elevato....le mie ram s3 tengono al max poco meno dei 230 MHz) ho preferito tornare alla configurazione stabile 274x9 (così almeno al reboot non devo pigiare "l'apposito tastino").
....probabilmente qualcuno che ha una cpu più performante della mia riuscirà a salire di più...questo non lo so...a questo qualcuno gli auguro un buon oc!!!
E allora, io sono arrivato stabilmente a 300*9 con 1.525 ( proprio come con l'ocw2 ), e lunedi' postero' lo screen.
Solo sono tornato indietro perche' al riavvio dovevo premere il solito tastino ...
PERO' FUNZIONA !
MANCA POCO, ANZI POCHISSIMO !

fudo80
25-03-2006, 19:41
la mia conf attuale è quella in sign con il cool&quiet abilitato.
per quello che devo fare però ho visto che posso anche stare basso (tanto più che farmi da mediacenter e stare connesso alla rete 24h/24h non fà)
dove devo andare ad agire per consumare meno possibile?

un salutone a tutti

sempron64 3000+ rulez :cincin:

[-°-3DM@RK-°-]©
25-03-2006, 19:47
Sono scioccato.. ieri arrivano i componenti da assemblare per un pc di un amico, in tutto 545€ case compreso.. asrock, 1GB s3, venice 3200+,250GB sata2,floppy,dvd+-rw etc.. Beh il mio amico fortunello si ritrova con quella cifra un pc che se ne sta a 2,6Ghz (260x10) vcore default :eek: (quindi C&Q abilitabile) con ram in dual a 216 6-3-3-2 1T anche queste a default.. e il procio è un E6.. ora come minimo il mio E3 che aspetta solo l'arrivo della mobo per essere tirato per bene non riuscirà a salire di un solo MHz :stordita:

A parte questo piccolo OT, ma qualcuno è riuscito a mettere gli ultimi driver realtek (3.84)? a me installa solo i 3.62 nel cd, con gli altri abortisce l'installazione senza neanche un messaggio

Valos
25-03-2006, 22:18
probabilmente con "ventola" intende il dissy tutto intero! :fiufiu: :asd:

Sì, esatto. I dissy che ho visto in giro della coolermaster o della arctic penso siano troppo grandi per questa mobo (appunto perchè il chipset è vicinissimo al socket) e speravo che qualcuno mi desse un consiglio.

Danygor
25-03-2006, 23:40
©']A parte questo piccolo OT, ma qualcuno è riuscito a mettere gli ultimi driver realtek (3.84)? a me installa solo i 3.62 nel cd, con gli altri abortisce l'installazione senza neanche un messaggio

Installati oggi, tutto bene, anzi con gli originali 3.62 sentivo a volte ronzio, con questi sembra sparito.

[-°-3DM@RK-°-]©
26-03-2006, 10:00
Installati oggi, tutto bene, anzi con gli originali 3.62 sentivo a volte ronzio, con questi sembra sparito.

Boh non capisco io non ci riesco proprio.. va beh l'amico si terrà i 3.62 :p

cajenna
26-03-2006, 10:11
Sì, esatto. I dissy che ho visto in giro della coolermaster o della arctic penso siano troppo grandi per questa mobo (appunto perchè il chipset è vicinissimo al socket) e speravo che qualcuno mi desse un consiglio.
Io ho avuto il ThermalTake big typhoon e andava benissimo,ora ho l'arctic freezer 64 pro e nessun problema.

whizzywhig
26-03-2006, 10:13
Ragazzi, vorrei prendere una ventola un pò più silenziosa di quella standard fornita nella scatola del mio 3800+ X2, solo che su questa mobo il chipset con relativo dissy è veramente vicino al socket. Non vorrei prendere una ventola che poi magari non ci stà come dimensioni. Cosa mi consigliate?

te lo posso assicurare per esperienza personale.... ed errore personale... che l'artic cooler silencer 64 ultra tc sulla dual sata-2 non ci sta.... per due millimetri... levette del ca...... :doh:

ezio79
26-03-2006, 10:45
te lo posso assicurare per esperienza personale.... ed errore personale... che l'artic cooler silencer 64 ultra tc sulla dual sata-2 non ci sta.... per due millimetri... levette del ca...... :doh:
limi 2mm della levetta in plastica e sei a posto ... ;)
stesso problema con l'ultra silent, ho risolto così

fudo80
26-03-2006, 12:37
la mia conf attuale è quella in sign con il cool&quiet abilitato.
per quello che devo fare però ho visto che posso anche stare basso (tanto più che farmi da mediacenter e stare connesso alla rete 24h/24h non fà)
dove devo andare ad agire per consumare meno possibile?

un salutone a tutti

sempron64 3000+ rulez :cincin:
quoto per consigli

Danygor
26-03-2006, 13:00
quoto per consigli
da bios:
Disabiliti tutte le cose che non utilizzi (LAN, audio, porta giochi, porta com, porta parallela, etc...)
DRAM voltage setting = normal,
FSB 200,

da win:
installi rightmark rmclock, setti il profilo "power saving" a 1,1Volt di VCORE e moltiplicatore al minimo. Per recuperare prestazioni devi cercare il compromesso tra moltiplicatore e fsb cercando il limite della cpu con quel voltaggio. Il moltiplicatore lo setti da rmclock, l'fsb lo setti da bios.
L'fsb ti compromette anche la stabilità delle ram (che inoltre avranno voltaggio piu' basso attraverso il dram voltage normal).

Se il sistema è instabile procedi come con l'overclock ma tenendo DRAM voltage normal e VCORE a 1,1V.

Poi apri il case e stacchi fisicamente tutte le ventole che non siano quelle della cpu e dell'alimentatore e abbassi al minimo quelle che puoi manovrare.

Ciao

BonOVoxX81
26-03-2006, 13:21
Ragazzi una cosa...ci sto per montare 1 banco di ram da 1 giga e 2 banchi da 512 che hanno le stesse latenze tra di loro ma un pelo diverse dal banco da un giga...posso incorrere in qualche problema?

Mac4all
26-03-2006, 13:33
aggiungete nella lista gentoo 32 e 64 bit,we re going ballistic...

Mac4all
26-03-2006, 13:36
limi 2mm della levetta in plastica e sei a posto ... ;)
stesso problema con l'ultra silent, ho risolto così
provato anchio prorprio il tc....oppure cambi dissi del chipset come ho fatto io,non per questo motivo ovviamente :cool:

mariade
26-03-2006, 13:39
ho la mobo oggetto di questo thread che ha sempre funzionato bene con 2 banchi da 1 giga MDT cas 2,5.
Ora sicoome sto montando un nuovo pc volevo sostuire le ram MDT che ho sulla asrock e metterci quelle nuove acquistate (ram scrause senza marca).Ora le ram sulla mobo non vanno. Anche sulla mobo nuova non vanno.Il pc non parte proprio.
Siccome vorrei accertarmi che il problema siano proprio le ram (nel senso che non funzionano proprio e quindi rispedirle ingaranzia)volevo provare a cambiare il bios (ora ho l'1.4) cn l'ultimo, ma volendo provare tutte le strade possibili magari se mi consigliavate qualche bios moddato che abbia una buona compatibilita' di RAM.
Ho porvato abche con un solo banco ma non funziona.
Ringrazio anticipatamente chi mi sapra' aiutare
Maria

sc82
26-03-2006, 14:37
Come funziona il Cool and Quite??? :confused:

Da bios ho messo la cpu che vedete in sign a 250x9, molti e vcore sono lasciati su Auto, e ho abilitato la voce Cool and Quite. Poi ho installato i driver della AMD.

Però il processore resta sempre fermo a 2250.

Che devo fare?

Franx1508
26-03-2006, 14:42
Come funziona il Cool and Quite??? :confused:

Da bios ho messo la cpu che vedete in sign a 250x9, molti e vcore sono lasciati su Auto, e ho abilitato la voce Cool and Quite. Poi ho installato i driver della AMD.

Però il processore resta sempre fermo a 2250.

Che devo fare?
da proprietà,gestione alimentazione,devi mettere portatile o gestione min power saving...

sc82
26-03-2006, 14:50
da proprietà,gestione alimentazione,devi mettere portatile o gestione min power saving...

Perfetto grazie! ;)

usotapioca
26-03-2006, 16:39
quoto per consigli
probabilmente i processori che avete tengono la frequenza di default anche con meno di 1.4v quindi potreste fare delle prove utilizzando voltaggi più bassi e riducendo di conseguenza anche calore e consumo energetico comunque io consiglio rmclock al posto di c&q ti permette più ampia scelta di configurazioni e più controllo su tutto e riduce anche il voltaggio del nb ;)

renatofast
26-03-2006, 17:22
le vitesta 566 salgono bene su questa mobo ?

g!o
26-03-2006, 17:33
raga fra un po dovrebbero arrivarmi le gskill hz
salire in sincrono e' un sogno eh?
ho un 3200 venice ke sale benino (ora lo tengo a 2600mhz vdef con delle ddr333...ovviamente in async)
secondo voi come andra' questo abbinamento?:what:

sc82
26-03-2006, 17:42
Ha un senso il fatto che se tengo la cpu a default (1800MHz) le ram come da specifiche vanno tranquillamente in sincrono a 200MHz 2,5-3-3-7... mentre se alzo la cpu per esempio a 245x9, ram in async per farle andare ancora a 200MHz, per farle andare stabili devo mettere 3-4-4-8?? :muro:

fudo80
26-03-2006, 18:18
probabilmente i processori che avete tengono la frequenza di default anche con meno di 1.4v quindi potreste fare delle prove utilizzando voltaggi più bassi e riducendo di conseguenza anche calore e consumo energetico comunque io consiglio rmclock al posto di c&q ti permette più ampia scelta di configurazioni e più controllo su tutto e riduce anche il voltaggio del nb ;)
con bus 200(def) ram in syncro a 2,5-3-3-7 1t sto facendo delle prove con rmclock.
l'ho settato sul profilo "performance on demand"
state0 4x 1,1V 800MHz
state1 9x 1,45V 1800Mhz
preference=balanced

visto che so già che i 1800MHZ a 1,45V sono stabili adesso è da ore che gira prime95 blend su 800MHz e nessun errore....

qnd però imposto il performance on demand vedo che cambia spesso il molti e quindi anche il voltaggio in base appunto alle cose che faccio.

va bene o rischio di rovinare qlc?
è meglio che qnd lascio macinare il pc (tipo la notte) imposti io la modalità PwSv manualmente e per il resto lo uso al max?

BonOVoxX81
26-03-2006, 21:39
Ragazzi una cosa...ci sto per montare 1 banco di ram da 1 giga e 2 banchi da 512 che hanno le stesse latenze tra di loro ma un pelo diverse dal banco da un giga...posso incorrere in qualche problema?

Un banco 2,5-3-3-7 e gli altri 2 banchi 2,5-4-4-8

Up :)

KiKKo2K
26-03-2006, 22:52
ciao sono interessato a questa schedina...volevo assicurarmi prima ch i miei 2 hd sata2 maxtor 160gb in raid fossero pienamente supportati vista la brutta situazione in cui mi trovo (una mb epox 8rda3+ che fa le bizze con quesi hd), posso montarci un athlon 64 x2 4400 senza problemi? e un opteron dual core 270? ho bisogno di stabilità per il mio sistema :O
thanks

cajenna
26-03-2006, 23:04
Un banco 2,5-3-3-7 e gli altri 2 banchi 2,5-4-4-8

Up :)

Li puoi installare tranquillamente mantenendo i timing del più lento,però perdi il supporto del dual channel.

cajenna
26-03-2006, 23:06
ciao sono interessato a questa schedina...volevo assicurarmi prima ch i miei 2 hd sata2 maxtor 160gb in raid fossero pienamente supportati vista la brutta situazione in cui mi trovo (una mb epox 8rda3+ che fa le bizze con quesi hd), posso montarci un athlon 64 x2 4400 senza problemi? e un opteron dual core 270? ho bisogno di stabilità per il mio sistema :O
thanks

Per quanto riguarda i processori nessun problema,per quanto riguarda i dischi sata2 si,infatti il raid è possibile colo con dischi sata normali

BonOVoxX81
26-03-2006, 23:22
Li puoi installare tranquillamente mantenendo i timing del più lento,però perdi il supporto del dual channel.


ok Grazie :)

KiKKo2K
26-03-2006, 23:28
Per quanto riguarda i processori nessun problema,per quanto riguarda i dischi sata2 si,infatti il raid è possibile colo con dischi sata normali

azz che brutta notizia che mi hai dato :p
eventualmente ci sono problemi a settare il jumper sugli hd per renderlo compatibile col sata1 e fare così un raid? ci sono mb che supportano il raid sata2 o bisogna acquistare un controller specifico?

cthulu
26-03-2006, 23:36
ma..ma..allora non si può fare un raid PATA-PATA oppure SATA-PATA come su MSI NEO2 platinum???

Torpedo
26-03-2006, 23:42
ma..ma..allora non si può fare un raid PATA-PATA oppure SATA-PATA come su MSI NEO2 platinum???
No... :(

cajenna
26-03-2006, 23:43
ma..ma..allora non si può fare un raid PATA-PATA oppure SATA-PATA come su MSI NEO2 platinum???
No,l'unico modo di fare il raid è quello di avere due sata.
Non so se sui sata2 ci sia un ponticello,e non so neanche se il sata 2 è retrocompatibile col sata

g!o
27-03-2006, 06:31
raga fra un po dovrebbero arrivarmi le gskill hz
salire in sincrono e' un sogno eh?
ho un 3200 venice ke sale benino (ora lo tengo a 2600mhz vdef con delle ddr333...ovviamente in async)
secondo voi come andra' questo abbinamento?:what:
up!
sommi asrockari accorrete :oink:

Franx1508
27-03-2006, 08:54
up!
sommi asrockari accorrete :oink:
i 3200 sulla dual di solito non vanno col moltiplicatore a default oltre i 250/255 di fsb..
ti auguro buona fortuna...

KiKKo2K
27-03-2006, 08:58
un alimentatore zalman 400W va bene per questa scheda o non regge?
e gli hd maxtor come vanno cn questa mb?

EmperoR
27-03-2006, 11:37
Salve, vorrei passare dal bios uff. 1.60 al OCWBETA2, la mia domanda è questa:
la formula giusta, da dos, tra le due seguenti, qual' è???

-ASRFLASH ocwbeta2
o
-ASRFLASH ocwbeta2.rom

La diff stà nel .rom finale, nn vorrei fare qualche casino....

Grazie
E.

Franx1508
27-03-2006, 11:44
Salve, vorrei passare dal bios uff. 1.60 al OCWBETA2, la mia domanda è questa:
la formula giusta, da dos, tra le due seguenti, qual' è???

-ASRFLASH ocwbeta2
o
-ASRFLASH ocwbeta2.rom

La diff stà nel .rom finale, nn vorrei fare qualche casino....

Grazie
E.
secondo me non ne vale la pena...anzi...

EmperoR
27-03-2006, 11:54
Motiva........
Se ora sono limitato a 274 di fsb, col ocwbeta2 potrei andare oltre i 300........
Ovunque vedo risultati simili, lascia perdere la tua mobo che monta 1697......è diversa, quindi anche col bios orig sale oltre i 274.....
E.

iaio
27-03-2006, 11:54
qualcuno sai dirmi a cosa serve il cool 'n quiet, ed i vantaggi che posso trarne?

p.s. sul bios mi dà ceh è abilitato, ma non so a cosa serva!

Franx1508
27-03-2006, 11:57
Motiva........
Se ora sono limitato a 274 di fsb, col ocwbeta2 potrei andare oltre i 300........
Ovunque vedo risultati simili, lascia perdere la tua mobo che monta 1697......è diversa, quindi anche col bios orig sale oltre i 274.....
E.
secondo me non è una mobo stabilissima ed idonea per andare così in alto.ne ho avute 2.ed una terza sul pc di mio frate.
io ti dico di venderla e passare alla sli-esat2,migliore overclock.migliore gestione dei dischi...se hai una x1900 non ha senso tenere la dual .fidati. ;)

ezio79
27-03-2006, 11:58
qualcuno sai dirmi a cosa serve il cool 'n quiet, ed i vantaggi che posso trarne?

p.s. sul bios mi dà ceh è abilitato, ma non so a cosa serva!
varia il moltiplicatore a seconda delle istantanee esigenze di potenza, riducendo contestualmente vcore e rpm della ventola (se la MB supporta tale funzionalità, cosa che la scheda in questione non fa)

Franx1508
27-03-2006, 11:58
qualcuno sai dirmi a cosa serve il cool 'n quiet, ed i vantaggi che posso trarne?

p.s. sul bios mi dà ceh è abilitato, ma non so a cosa serva!
abbassa il moltiplicatore e il vcore.abbassa il consumo e la temperatura,quando il pc non è stressato.

usotapioca
27-03-2006, 12:00
Salve, vorrei passare dal bios uff. 1.60 al OCWBETA2, la mia domanda è questa:
la formula giusta, da dos, tra le due seguenti, qual' è???

-ASRFLASH ocwbeta2
o
-ASRFLASH ocwbeta2.rom

La diff stà nel .rom finale, nn vorrei fare qualche casino....

Grazie
E.

come si chiama il file da flashare? :rolleyes:

la sintassi è questa
nomecomando [- opzioni] nomefile :asd:

iaio
27-03-2006, 12:02
varia il moltiplicatore a seconda delle istantanee esigenze di potenza, riducendo contestualmente vcore e rpm della ventola (se la MB supporta tale funzionalità, cosa che la scheda in questione non fa)

grazie mille per la fulmine risposta..visto ceh la asrock non lo sfrutta, lo disattivo o lo lascio attivato...

ovviamente la domanda sorge spontanea...ma se non l osfrutta per quale cavolo di motivo hanno messo l'opzione nel bios?

Franx1508
27-03-2006, 12:03
grazie mille per la fulmine risposta..visto ceh la asrock non lo sfrutta, lo disattivo o lo lascio attivato...

ovviamente la domanda sorge spontanea...ma se non l osfrutta per quale cavolo di motivo hanno messo l'opzione nel bios?
:muro: lo sfrutta. :read:

ezio79
27-03-2006, 12:06
grazie mille per la fulmine risposta..visto ceh la asrock non lo sfrutta, lo disattivo o lo lascio attivato...

ovviamente la domanda sorge spontanea...ma se non l osfrutta per quale cavolo di motivo hanno messo l'opzione nel bios?
non hai capito (o mi sono espresso male): la MB non permette al c&q di variare la ventola tutto il resto lo fa!

usotapioca
27-03-2006, 12:07
con bus 200(def) ram in syncro a 2,5-3-3-7 1t sto facendo delle prove con rmclock.
l'ho settato sul profilo "performance on demand"
state0 4x 1,1V 800MHz
state1 9x 1,45V 1800Mhz
preference=balanced

visto che so già che i 1800MHZ a 1,45V sono stabili adesso è da ore che gira prime95 blend su 800MHz e nessun errore....

qnd però imposto il performance on demand vedo che cambia spesso il molti e quindi anche il voltaggio in base appunto alle cose che faccio.

va bene o rischio di rovinare qlc?
è meglio che qnd lascio macinare il pc (tipo la notte) imposti io la modalità PwSv manualmente e per il resto lo uso al max?

a default (1800Mhz) il tuo procio va tranquillamente a 1.4v garantito da amd lascia perdere 1.45v che non te ne fai di niente cerca piuttosto di vedere se è stabile a 1800Mhz con 1.30v 1.25V insomma cerca il vcore più basso alla quale la tua cpu è stabile a freq default in questo modo riduci calore e consumo

per il fatto che salti da una freq all'altra in continuo e quindi che vari anche il voltaggio è normale in più se vuoi puoi settare dei p-state intermedi che non fanno mai male ;)

iaio
27-03-2006, 12:08
non hai capito (o mi sono espresso male): la MB non permette al c&q di variare la ventola tutto il resto lo fa!

perfetto..effettivamente avevo letto male io...tnx ;)

iaio
27-03-2006, 12:14
perfetto..effettivamente avevo letto male io...tnx ;)

scusate ma ho un'altro paio di domande allora:

1) usare il CnQ porta solo un risparmio energetico su questa mobo?(di quale ordine?)

2) credo che l'abbasamento/alzamento del vcore non sia istantaneo, per cui influisce negativamente sulle prestazione del sistema giusto?

3) con l'overclock crea problemi?
grazie!

ezio79
27-03-2006, 12:22
scusate ma ho un'altro paio di domande allora:

1) usare il CnQ porta solo un risparmio energetico su questa mobo?(di quale ordine?)

2) credo che l'abbasamento/alzamento del vcore non sia istantaneo, per cui influisce negativamente sulle prestazione del sistema giusto?

3) con l'overclock crea problemi?
grazie!
1) notevole il risparmio energetico
2) tutto istantaneo
3) normalmente no

comunque meglio del c&q c'è rmclock

zio.luciano
27-03-2006, 12:29
comunque meglio del c&q c'è rmclock
:mano:
Gran bel programma: i sempron in sign viaggiano tutti in "under-volt", il 3000 dai 1.4v default a 1.35v (con tutto che è oc), il 3200 sul notebook è qualcosa da panico (molti 4x v-core 0.82 , molti 9x v-core 1.2).
Come utilizzo, io trovo molto semplice e immediata la versione 1.8, la 2.0 e seguenti è però meglio integrata nel sistema operativo.

Drakogian
27-03-2006, 13:02
1) notevole il risparmio energetico
2) tutto istantaneo
3) normalmente no

comunque meglio del c&q c'è rmclock

Se leggi nel thread, in overclock, viene sempre consigliato di disattivare il CnQ anche da bios. Quoto con te che rmclock è il meglio e permette di fare a meno di caricare i driver AMD per attivare il CnQ.

ezio79
27-03-2006, 13:51
Se leggi nel thread, in overclock, viene sempre consigliato di disattivare il CnQ anche da bios. Quoto con te che rmclock è il meglio e permette di fare a meno di caricare i driver AMD per attivare il CnQ.
infatti la Tua precisazione è giusta, ma la mia affermazione non è sbagliata: alla domanda rispondere "si crea problemi" IMHO sarebbe errato, che poi convenga disabilitarlo per avere una variabile in meno in fase di OC e sostituirlo poi appunto con rmclock e simili è un altro discorso.

Albo34
27-03-2006, 13:57
Mi intrometto x una domanda...

Posso mettere una x1800xt su questa Mobo? E una 7900gt? Grazie! :D

EmperoR
27-03-2006, 14:16
Booooo???
Non capisco, ora nn riesco a salire a 244di fsb, col dualcore, mentre col venice viaggiavo tranquillamente a 270 senza divisori.....
COmemai???
Non capisco....
E.

Torpedo
27-03-2006, 14:34
Booooo???
Non capisco, ora nn riesco a salire a 244di fsb, col dualcore, mentre col venice viaggiavo tranquillamente a 270 senza divisori.....
COmemai???
Non capisco....
E.
I dual core sono molto più difficile da far salire...244 di HTT non mi sembrano affatto male... ;)

toraak
27-03-2006, 14:38
Booooo???
Non capisco, ora nn riesco a salire a 244di fsb, col dualcore, mentre col venice viaggiavo tranquillamente a 270 senza divisori.....
COmemai???
Non capisco....
E.

Ciao Emperor, mi puoi dire che bios hai e che impostazioni usi? Anch'io ho il 4400 dual core, le memorie sono della A-data 512x2. Non salgo oltre i 235x11 anche settando il NB e Il Sb a 600\16 e le memorie a 133 ( su consiglio di Usotapioca ) 1,4vcore. Agp\pci asincroni, C'n'Q disabilitato ht disabilitato. Non sale, non sale. BIOS 1.4. L'unica cosa che mi viene in mente è che l'alimentatore non sia sufficientemente stabile (600w marca anonima ) fornendo discontinuamente un voltaggio oscillante da 1.392 a 1.402. E anche a 235 l'ultima volta che ho provato non era più in grado di completare il spi 4m. Sta a vedere che mi canna il SPI quando cala di quel po' voltaggio?

Torpedo
27-03-2006, 14:42
Faccio una domanda a tutti gli amici di questo thread... :cool:

Qualcuno di voi possiede ed ha utilizzato con successo su questa mobo l'Enermax Liberty 500W? :confused: :confused: :confused:

DoDone
27-03-2006, 14:51
ragazzi ma rmclock aumenta il vcore e il moltiplicatore della cpu in modo graduale automaticamente?ma poi non si puo' agire sul fsb in modo da abbassare anche la frequenza delle ram?

EmperoR
27-03-2006, 15:04
Toraak, le mie impostazioni sono come le tue, ma utilizzo il bios 1.60.
Come ali ho un enrmax da 600w, il 701 x dualcore, una bestia, pesa almenu un kg.
La cosa mi dispiace in quanto speravo che l' fsb che raggiungevo col venice, lo potessi raggiungere anche col 4400, ma evidentemente nn è così, ma xchè, è la prima volta che vedo una cosa simile, nel senso:
ok al limite di frequenza massima, ma che sia limitato l' htt (o bus di sistema che dir si voglia) nn me lo sarei mai aspettato, anche perchè a 2673 ci sto con vcore 1.5 e col raffredd a liquido che ho sarei potuto andare ben oltre......
E.

adario73
27-03-2006, 15:33
Ciao a tutti,
scusate se la domanda puo' sembrare stupida, ma fino ad oggi non mi ero mai interessato a questa materia ,
su questa stupenda mobo ho ad oggi 2 hard disk:
- 80 gb per 2 S.O. e partizione dati;
- 160 gb ad uso videoediting ( amatoriale).

ho l'occasione di prendere 2 HD samsung da 160 SATA2 a buon prezzo, e vi chiedo :
posso metterli in raid 0 ( si chiama striping ?) per aumentare le prestazioni ?
o devo prendere due serial ata normali ?
non mandatemi a quel paese, vi prego...

toraak
27-03-2006, 16:01
Toraak, le mie impostazioni sono come le tue, ma utilizzo il bios 1.60.
Come ali ho un enrmax da 600w, il 701 x dualcore, una bestia, pesa almenu un kg.
La cosa mi dispiace in quanto speravo che l' fsb che raggiungevo col venice, lo potessi raggiungere anche col 4400, ma evidentemente nn è così, ma xchè, è la prima volta che vedo una cosa simile, nel senso:
ok al limite di frequenza massima, ma che sia limitato l' htt (o bus di sistema che dir si voglia) nn me lo sarei mai aspettato, anche perchè a 2673 ci sto con vcore 1.5 e col raffredd a liquido che ho sarei potuto andare ben oltre......
E.

proverò con il bios 1.60...in effetti è un vero peccato...quando ho visto che sembrava satbile con un po' più di corrente a 232 e vcore 1.375 mi sono esaltato, ma poi... :( va beh, appena ho tempo provo il novo bios, grazie!

toraak
27-03-2006, 16:17
p.s.: logicamente metto su direttamente l1.60 senza passare dall'1.50, vero? Ho anche notato che ci sono due versione dei driver, sul sito ASRock, una Dos ed una Windows: vuol dire che posso aggiornare il Bios senza passare dal DOS? ma restando in win?

usotapioca
27-03-2006, 16:19
Mi intrometto x una domanda...

Posso mettere una x1800xt su questa Mobo? E una 7900gt? Grazie! :D
certo che no è una mobo scrausa :sofico: :oink: :Prrr:

si bartolino aveva montato una 7800 e non credo ci siano prob con le altre ;)

toraak
27-03-2006, 16:21
mhm....AFUWIN.EXE...MHM...ma che rob'è? UNa utility certificata ASRock per flashare il bios da WIn?

Drakogian
27-03-2006, 16:27
.....
ho l'occasione di prendere 2 HD samsung da 160 SATA2 a buon prezzo, e vi chiedo :
posso metterli in raid 0 ( si chiama striping ?) per aumentare le prestazioni ?
o devo prendere due serial ata normali ?
non mandatemi a quel paese, vi prego...

Si li puoi mettere in raid 0. Se poi non ti vengono riconosciuti come Sata I leggi qui:
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/support/faqs/faqs_20050727_0000180403.htm

adario73
27-03-2006, 16:31
Si li puoi mettere in raid 0. Se poi non ti vengono riconosciuti come Sata I leggi qui:
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/support/faqs/faqs_20050727_0000180403.htm

vuoi dire che non vengono riconosciuti come sata2?
scusami, non sono pratico di ste cose, e non voglio confondermi le idee...
grazie :)

toraak
27-03-2006, 16:36
mhm...forse ho capito...è possibile che sia lo stesso BIOS per Win che abbia l'utility integrata per lanciarlo direttamente da win...adesso lo scarico e gli dò un'occhiata..

Drakogian
27-03-2006, 16:36
@adario73
Il raid 0 lo puoi fare solo sui due attacchi sata I della mobo. Quindi se ci metti dei dischi sata II questi vengono visti come sata I. Puoi mettere un solo disco sata II collegato al relativo connettore sata II.

toraak
27-03-2006, 16:38
Ultima: sì c'è una cartella AFUWIN proprio nei file compattati. OK domani sera provo! ciao a tutti!

Albo34
27-03-2006, 17:02
certo che no è una mobo scrausa :sofico: :oink: :Prrr:

si bartolino aveva montato una 7800 e non credo ci siano prob con le altre ;)

Grazie! Cmq mi sa che prendo la x1800xt... :D

worms
27-03-2006, 17:57
per mercoledì attendo un pacchettino contenente un 3500+ poi si passa al montaggio del pc nuovo :Q______

speriamo che questa mobo non mi dia rogne altrimenti la spacco..

ma..non c'era qualcuno ke doveva fare la guida per la Vmod?

dai ke se il procio è fortunato la faccio(lo provo su una dfi prima di metterlo da me)

usotapioca
27-03-2006, 18:49
come da titolo: sono riuscito a fare il boot a 275Mhz
non so se è una news o no
impostazioni solite per l'oc tranne le freq dell'hiper transport entrambe settate a x2 (cioè 400 effettivi 550mhz)

Mobi_82
27-03-2006, 18:49
Ho montato oggi la ASRock con un A64 3800+ X2, Sapphire X1900XT e 1GB di RAM V-Data scrause vecchie di un anno e mezzo (avevo paura che non funzionassero in dual channel).

E' una bomba! Al 3DMark06 faccio 5200 punti con tutto @default e Oblivion gira che è un piacere. :D

g!o
27-03-2006, 19:34
arrivate le hz!!
sto facendo i primi test.... ste ram salgono abbestia cmq
anke se il procio fatica a salire.....ora sono a 265 di bus

ps. ma esiste un bios con i divisori ram tipo + in alto?
cioe' ke la ram parte gia' col divisore x es a 220mhz(anzike200)
l'ocwbeta2 ce l'ha?:what:

zio.luciano
27-03-2006, 21:57
come da titolo: sono riuscito a fare il boot a 275Mhz
non so se è una news o no
impostazioni solite per l'oc tranne le freq dell'hiper transport entrambe settate a x2 (cioè 400 effettivi 550mhz)
e al riavvio del sistema va tranquillo?

Torpedo
27-03-2006, 22:13
Faccio una domanda a tutti gli amici di questo thread... :cool:

Qualcuno di voi possiede ed ha utilizzato con successo su questa mobo l'Enermax Liberty 500W? :confused: :confused: :confused:
Mi autoquoto...è importante... ;)

Torpedo
27-03-2006, 22:13
arrivate le hz!!
sto facendo i primi test.... ste ram salgono abbestia cmq
anke se il procio fatica a salire.....ora sono a 265 di bus

ps. ma esiste un bios con i divisori ram tipo + in alto?
cioe' ke la ram parte gia' col divisore x es a 220mhz(anzike200)
l'ocwbeta2 ce l'ha?:what:
Purtroppo no... :(

illidan2000
28-03-2006, 02:08
Mi autoquoto...è importante... ;)
ho preso il 620w e nn lo consiglio (ho dfi)

Torpedo
28-03-2006, 02:48
ho preso il 620w e nn lo consiglio (ho dfi)
Perchè non lo consigli?
Io il Liberty 500W l'ho già preso, però ancora non ho avuto il tempo di montarlo sull'AsRock...siccome sento di casini anche con alimentatori importanti come questo, volevo togliermi ogni dubbio... :(

adario73
28-03-2006, 08:15
come da titolo: sono riuscito a fare il boot a 275Mhz
non so se è una news o no
impostazioni solite per l'oc tranne le freq dell'hiper transport entrambe settate a x2 (cioè 400 effettivi 550mhz)
hehe !
io l'ho tenuto due giorni con l'1.60 ufficiale a 300*9, ma non ho visto cambiamenti rispetto all'ocwbeta2 parlando di prestazioni.
Poi ho rimesso il beta perche' mi seccava ad ogni riavvio dover premere il tastino di reset :mad:


@adario73
Il raid 0 lo puoi fare solo sui due attacchi sata I della mobo. Quindi se ci metti dei dischi sata II questi vengono visti come sata I. Puoi mettere un solo disco sata II collegato al relativo connettore sata II.

grazie mille Drakogian, mi hai evitato la spesa inutile di due HD sata2 ...
adesso pero' potresti dirmi qual'e' la soluzione migliore :
posso lasciare sul pc attuale un 80 gb maxtox eide per il S.O. e spostare il 160 eide sul muletto per scaricare e affiancare all'80 maxtor due serial ata per il videoedit, o mettere sul muletto l'80 gb a lasciare il 160 affiancato dai due sata in raid 0 ?
grazie ancora.

Valos
28-03-2006, 08:29
Grazie a cajenna, whizzywhig e Mac4all per i consigli. Mi sà che alla fine prenderò il freezer 64 pro, non vado molto d'accordo con lime e lavoretti manuali. :D

Drakogian
28-03-2006, 09:32
....
grazie mille Drakogian, mi hai evitato la spesa inutile di due HD sata2 ...
adesso pero' potresti dirmi qual'e' la soluzione migliore :
posso lasciare sul pc attuale un 80 gb maxtox eide per il S.O. e spostare il 160 eide sul muletto per scaricare e affiancare all'80 maxtor due serial ata per il videoedit, o mettere sul muletto l'80 gb a lasciare il 160 affiancato dai due sata in raid 0 ?
grazie ancora.

I due HD sata 2 li puoi sempre comprare e installare in raid 0 (la differenza sata1 e sata2 è minima, il collo di bottiglia nelle prestazioni di un disco rigido rimane sempre la velocità della meccanica interna al disco stesso...fatti un giro nel web x maggiori info). Fai 2 partizioni: una da circa 50GB x il S.O. e programmi e una per il video editing. Il 160GB IDE lo tieni come storage in appoggio al raid 0.

adario73
28-03-2006, 10:06
I due HD sata 2 li puoi sempre comprare e installare in raid 0 (la differenza sata1 e sata2 è minima, il collo di bottiglia nelle prestazioni di un disco rigido rimane sempre la velocità della meccanica interna al disco stesso...fatti un giro nel web x maggiori info). Fai 2 partizioni: una da circa 50GB x il S.O. e programmi e una per il video editing. Il 160GB IDE lo tieni come storage in appoggio al raid 0.
Grazie per i consigli !

sc82
28-03-2006, 10:11
A quelli che non riescono a tenere le ram a 1T, avete provato ad alzare i gli altri timings invece di mettere 2T?

Le mie 2,5-3-3-7-1T non lo reggono, se metto 2,5-3-3-7-2T tutto ok...però ho provato anche 3-4-4-8-1T e funzionano!

Le prestazioni sono migliori nel secondo caso.

cristianox
28-03-2006, 11:14
Perchè non lo consigli?
Io il Liberty 500W l'ho già preso, però ancora non ho avuto il tempo di montarlo sull'AsRock...siccome sento di casini anche con alimentatori importanti come questo, volevo togliermi ogni dubbio... :(
ce l'ho io... con la asrock e un x2 3800+ .. ottimo e silenzioso, vai tranquillo!

loden
28-03-2006, 12:27
Pure qui asrock e 3800X2 e il liberty 500 va alla grande ;)
Ciao

usotapioca
28-03-2006, 12:48
e al riavvio del sistema va tranquillo?
certo che no ;) :D però basta schiaciare reset
non ho provato sinceramente ma credo che qualche mhz salga ancora

Franx1508
28-03-2006, 12:55
ragazzi vi saluto tutti sono passato dalla dual alla sli-esata2. :p

Torpedo
28-03-2006, 13:40
ce l'ho io... con la asrock e un x2 3800+ .. ottimo e silenzioso, vai tranquillo!

Pure qui asrock e 3800X2 e il liberty 500 va alla grande
Ciao

Grazie ad entrambi, mi avete tolto un peso... ;)

Torpedo
28-03-2006, 13:41
Grazie a cajenna, whizzywhig e Mac4all per i consigli. Mi sà che alla fine prenderò il freezer 64 pro, non vado molto d'accordo con lime e lavoretti manuali. :D
Munisciti del back plate però... ;)

http://i19.ebayimg.com/03/i/06/08/b0/bd_1.JPG

loden
28-03-2006, 13:46
Munisciti del back plate però... ;)

http://i19.ebayimg.com/03/i/06/08/b0/bd_1.JPG
Torpedo mi intrufolo perkè ho montato il freezer 64 pro senza backplate e effettivamente ho notato un po' di curvatura sulla mobo.....ma questo backplate lo devo rubare ad un altra mobo o lo posso trovare nei negozi di informatica?
Grazie, ciau ;)

piottocentino
28-03-2006, 14:03
ragazzi, la scheda è incompatibile con la X800GTO...ci ho bestemmiato una settimana alla fine sono giunto a questa conclusione :muro:

heavymetalforever
28-03-2006, 14:14
Ciao,
ieri mi è arrivato il mitico 3700+, ho provato subito a mandarlo a 300x10 e infatti regge ;)

Ieri sera poi era tardi, ho fatto un 3dmark 01, super pi test sandra vari tutto ok, stamattina vado per fare il 3dmark 03 e al secondo test si inchioda.

Al che provo ad abbassare la ram a 2t, si inchioda ancora.

Io non penso che sia un problema di voltaggio, è a 1.55 se fosse così si inchioderebbe prima, piuttosto penso a un problema di gioventu' del bios, ora ho l'OCWBETA 2.

Infatti ho notato che mettendo 300 di fsb quando riavviavo non partiva, dovevo spegnere io manualmente, ecc ecc come da descrizione sul thread ufficiale.

Ho visto che sono usciti il beta 3,4,5 che dite funzionano? Magari risolvo il mio problema.
Attualmente l'ho messo a FX57 (2800) e va tutto alla perfezione, inoltre anche quando riavvio tutto è ok, ma se si possono tenere i 3 ghz in daily non vedo perchè no.

Attendo notizie!

Grazie

Albo34
28-03-2006, 14:23
Salve a tutti, sto componendo il nuovo pc su questa mobo...

Ho un Tagan 480W, un 3800x2, 2x1 gb dual channel geil ddr400, hd hitachi HDT722525DLA380 250gb, lettore dvd samsung SH-D162C.

Proprio ora ho finito di montare la mobo sul case (un thermaltake mambo nero) dopo aver montato (spero bene) il procio, il dissi e le ram sulla mobo..

Ora mi chiedevo se i jumper li devo lasciare a default o devo cambiare qualcosa.. da quanto ho capito dal libretto vanno bene così, ma meglio una domanda in più che un pc in meno! :D

Grazie a chi mi risponderà! :D

Drakogian
28-03-2006, 14:33
@Albo34...
L'unico da spostare è il ps2_usb_pwr1 (dà alimentazione anche a pc spento alle porte usb e mouse). Come da prima pagina ""dopo aver scollegato il cavo di alimentazione del vostro pc", spostare il primo jumper in alto a sinistra della scheda (ps2_usb_pwr1), dalla posizione 2-3 a quella 1-2."
Tutti i restanti lasciali come sono.

Albo34
28-03-2006, 14:35
@Albo34...
L'unico da spostare è il ps2_usb_pwr1 (dà alimentazione anche a pc spento alle porte usb e mouse). Come da prima pagina ""dopo aver scollegato il cavo di alimentazione del vostro pc", spostare il primo jumper in alto a sinistra della scheda (ps2_usb_pwr1), dalla posizione 2-3 a quella 1-2."
Tutti i restanti lasciali come sono.

Ok, avevo letto in prima ma nn avevo capito bene a cosa servisse... così facendo tolgo l'alimentazione a pc spento a queste porte?

Drakogian
28-03-2006, 14:45
@Albo34
Si. Ad esempio se hai un mouse ottico o wireless ti rimane acceso il led.

worms
28-03-2006, 14:51
si la togli a pc spento..io di avere il mouse ke va a pc spento non mi piace..

Albo34
28-03-2006, 14:51
@Albo34
Si. Ad esempio se hai un mouse ottico o wireless ti rimane acceso il led.

Ok, quindi nn è niente di sostanziale.... ;)

Ok, stasera finisco ad assemblarlo e vediamo se parte! :D

ezio79
28-03-2006, 15:13
si la togli a pc spento..io di avere il mouse ke va a pc spento non mi piace..
l'alimentazione alle usb a pc spento però è utile se ad esempio si devono ricaricare ipod e simili

Solertes
28-03-2006, 15:16
Ciao,
ieri mi è arrivato il mitico 3700+, ho provato subito a mandarlo a 300x10 e infatti regge ;)

Ieri sera po.......

Prova con Prime95 per qualche ora...se già si pianta con 3dmink è un pessimo sintomo...ossia la CPU per salire necessita di ulteriore Vcore.....lo fà pure il mio opteron...e il comportamento su Dual e DFI è uguale.per avere i 3Ghz benchabili ci vogliono 1.6 di Vcore

heavymetalforever
28-03-2006, 15:32
ma scusa allora perchè va in tutti gli altri test?

se il vcore non fosse sufficiente si inchioderebbe prima no?

Tra l'altro ho fatto anche un rip in divx di un vob intero a 70 fps tutto stabile....

Bye

Drakogian
28-03-2006, 15:49
Dopo cocenti delusioni, ora se la mia configurazione non passa almeno 8 ore di prime95-memtest86 non mi ritengo rocksolid. Tutti gli altri test dovrebbero essere una conferma a questi piuttosto che dei sostituti.

adario73
28-03-2006, 15:58
* Drakogian
scusa se approfitto delle tue conoscenze ;) ,
ma secondo te e' meglio ( in termini di prestazioni per videoediting ) mettere due hd da 160 in raid 0 o prenderne uno solo piu' grosso ed attaccarlo alla presa sata2 ?
sai, non sono spese che faccio spesso, non vorrei fare sciocchezze ...

heavymetalforever
28-03-2006, 16:00
Sapete una cosa? MI avete convinto ;)

In fin dei conti è una sega mentale per vedere scritto 3 anzichè 2.8....

E poi così com'e' ora è tutto in sincrono.

Mi "accontento" del mio nuovo FX-57!!!!

1.6 vcore mi sembrano troppi (a parte che non ci arrivo ma cmq stamattina ho montato una dfi e arriva anche quella a 1.55 da menu, poi ci sono le percentuali) resto così.

Grazie

Bye

adario73
28-03-2006, 16:02
Dopo cocenti delusioni, ora se la mia configurazione non passa almeno 8 ore di prime95-memtest86 non mi ritengo rocksolid. Tutti gli altri test dovrebbero essere una conferma a questi piuttosto che dei sostituti.
io ho notato che, quando il procio non e' stabile snm lo 'sgama' molto prima di prime 95.
Per esempio, quando prime 95 ci metteva 57 minuti per dare errore, snm lo dava dopo neanche 2 minuti !

Lelevt
28-03-2006, 16:25
@Albo34
Si. Ad esempio se hai un mouse ottico o wireless ti rimane acceso il led.
Io non ho spostato quel ponticello in modo da accendere il PC solamente schiacciando un tasto qualsiasi sulla tastiera (comodissimo) ma il mouse NON mi rimane acceso! E' un Logitech MX518 su USB, forse è l'elettronica del mouse che capisce la situazione di Stand-by e si spegne. O forse capita solo con il mouse collegato alla PS/2

Drakogian
28-03-2006, 16:30
@adario73
Posso dirti che a me in molti casi S&M (ho letto nel forum che non è il massimo per cup amd) finiva tutto senza errori e poi lanciando prime95 si bloccava dopo 2 minuti.

@heavymetalforever

Sono d'accordo...Goditi il tuo FX-57 ;)
Penso che in daily è meglio non superare 1.5 di vcore.

Albo34
28-03-2006, 17:06
Io non ho spostato quel ponticello in modo da accendere il PC solamente schiacciando un tasto qualsiasi sulla tastiera (comodissimo) ma il mouse NON mi rimane acceso! E' un Logitech MX518 su USB, forse è l'elettronica del mouse che capisce la situazione di Stand-by e si spegne. O forse capita solo con il mouse collegato alla PS/2

Ok, cmq io ho un mouse wireless ma "a pallina" quindi il problema nn si porrebbe, alla fine vedo lì x lì se spostarlo o no...

Ora ho messo i 2 gb di ram in dual channel sugli slot blu, ho montato il dissi sul procio, la mobo sul case e sto per montare alimentatore e tutti i fili interni (alimentazioni etc) se quando l'accendo fa un puff vi avverto! :D

illidan2000
28-03-2006, 17:22
Perchè non lo consigli?
Io il Liberty 500W l'ho già preso, però ancora non ho avuto il tempo di montarlo sull'AsRock...siccome sento di casini anche con alimentatori importanti come questo, volevo togliermi ogni dubbio... :(
non consiglio il 620W. Con il sistema in sign, la linea dei 12V in idle va bene (12.03v),mentre in full cala a 11.77v

Torpedo
28-03-2006, 17:30
Torpedo mi intrufolo perkè ho montato il freezer 64 pro senza backplate e effettivamente ho notato un po' di curvatura sulla mobo.....ma questo backplate lo devo rubare ad un altra mobo o lo posso trovare nei negozi di informatica?
Grazie, ciau ;)
Anch'io inizialmente l'ho montato senza back plate, ma adesso sto correndo ai ripari...vedi se qualche negozio di informatica te lo regala nell'ambito di qualche acquisto, io non ne ho trovati purtroppo...per comprarlo basta che fai proprietà sull'immagine che ho postato e capisci dove andare...io l'ho ordinato ieri... ;)

Torpedo
28-03-2006, 17:35
l'alimentazione alle usb a pc spento però è utile se ad esempio si devono ricaricare ipod e simili
Infatti io la uso per ricaricare la PsP :D

Torpedo
28-03-2006, 17:37
non consiglio il 620W. Con il sistema in sign, la linea dei 12V in idle va bene (12.03v),mentre in full cala a 11.77v
Ma ne dovrebbe avere 2 di linee da 12V dedicate... :confused:

Torpedo
28-03-2006, 17:39
Dopo cocenti delusioni, ora se la mia configurazione non passa almeno 8 ore di prime95-memtest86 non mi ritengo rocksolid. Tutti gli altri test dovrebbero essere una conferma a questi piuttosto che dei sostituti.
8 ore non bastano assolutamente...io ho avuto cocenti delusioni dopo ben 16 ore...leggi qui, post #13690 ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11604793&highlight=Rock+solid+ovviamente#post11604793

illidan2000
28-03-2006, 17:40
lo so...ma sotto stress cala...
ora provo ad invertire i cavi,ma per precauzione già avevo usato fili lontani.
E meno male che è il 620W! Immagino il 500W... Pigliati l'Hiper,che secondo me va molto meglio,è modulare e costa uguale (580W)

Torpedo
28-03-2006, 17:55
lo so...ma sotto stress cala...
ora provo ad invertire i cavi,ma per precauzione già avevo usato fili lontani.
E meno male che è il 620W! Immagino il 500W... Pigliati l'Hiper,che secondo me va molto meglio,è modulare e costa uguale (580W)
Ormai l'ho già preso, ero indeciso col Tagan 530W modulare che però aveva valori di corrente peggiori sulle linee a +12V...quando lo monto ti faccio sapere... ;)

Project_Z
28-03-2006, 18:16
lo so...ma sotto stress cala...
ora provo ad invertire i cavi,ma per precauzione già avevo usato fili lontani.
E meno male che è il 620W! Immagino il 500W... Pigliati l'Hiper,che secondo me va molto meglio,è modulare e costa uguale (580W)

Io ho preso l'Hiper un pò di tempo fa e devo dire che è una meraviglia, ha voltaggi al di sopra la norma anche sotto stress :D

illidan2000
28-03-2006, 18:43
Ormai l'ho già preso, ero indeciso col Tagan 530W modulare che però aveva valori di corrente peggiori sulle linee a +12V...quando lo monto ti faccio sapere... ;)
ok,così confrontiamo!

petr
28-03-2006, 20:42
La mobo è morta... :muro:
Qualcuno sa come funziona l'RMA asrock??
sul sito asrock il link rma da assistenza non funge... :help:


Tutto risolto ...un clearcmos farlocco :D

Albo34
28-03-2006, 20:52
Un aiuto per collegare i connetori provenienti dalla mascherina del case (un thermaltake mambo nero alla mobo... :help:

Le 2 usb2 frontali le ho messe e ok...
poi dalla mascherina del case mi arrivano altri 2 cavetti...

Il primo ha:

- Ground
- R-ret
- R-Out
- L-Out
- L-Ret

L'altro:

- Mic-in
- Mic- power
- Ground

Sulla Mobo la configurazione del Front Panel Audio Header è su un connettore 5x2 orizzontale:

GND +5VA Backout-R Vuoto Backout-L
MIC Mic-Power Aud-out-R Dummy Aud-out-L

Allora io ho collegato:

- R-Ret con Backout-R
- R-Out con Aud-Out-R
- L-Ret con Backout-L
- L-Out con Aud-out-L
- Ground con GND

- Mic-In a MIC
- Mic-power a Mic-power

Ora mi avanza un filo con un ground e sulla mobo il dummy e +5va.

Cosa devo fare? Spero di essermi spiegato... :D

aquiladelsole
28-03-2006, 21:28
ciao a tutti
ho acquistato questa ottima scheda, ho aggiornato il bios a 1.60 da windows e finito il flash nel controllo mi da nell'ultima riga alcuni settori rossi e poi verdi.riavviato il pc ho metto tutto a default, il pc funziona regolarmente.

e tutto ok?

o meglio mettere il bios 1.50

bye

FrankRubens
28-03-2006, 21:49
io ho notato che, quando il procio non e' stabile snm lo 'sgama' molto prima di prime 95.
Per esempio, quando prime 95 ci metteva 57 minuti per dare errore, snm lo dava dopo neanche 2 minuti !
Scusa l'ignoranza, cosa sarebbe snm? il nome per intero me lo puoi dire? :)

Hal2001
28-03-2006, 23:46
Leggermi 700 pagine purtroppo non è possibile. Volevo sapere se oltre all'agp_fix esistesse la stessa cosa per il pci. Grazie :)

usotapioca
28-03-2006, 23:51
Leggermi 700 pagine purtroppo non è possibile. Volevo sapere se oltre all'agp_fix esistesse la stessa cosa per il pci. Grazie :)
700 non te lo chiediamo ma basta la prima..... c'è scritto almeno un paio di volte ;)

iaio
29-03-2006, 00:02
Ok, cmq io ho un mouse wireless ma "a pallina" quindi il problema nn si porrebbe, alla fine vedo lì x lì se spostarlo o no...

Ora ho messo i 2 gb di ram in dual channel sugli slot blu, ho montato il dissi sul procio, la mobo sul case e sto per montare alimentatore e tutti i fili interni (alimentazioni etc) se quando l'accendo fa un puff vi avverto! :D

da quello che mi hanno detto, per quel che riguarda la ram sono più performanti gli slot neri...

Hal2001
29-03-2006, 00:42
700 non te lo chiediamo ma basta la prima..... c'è scritto almeno un paio di volte ;)

Ho riletto la pagina e parla di pcie. Io voglio sapere per il bus pci classico :)

usotapioca
29-03-2006, 01:27
Ho riletto la pagina e parla di pcie. Io voglio sapere per il bus pci classico :)
:muro: :muro: :muro:


edit:


1) ricerca della massima frequenza supportata dal processore
INNANZI TUTTO Ricordarsi di mettere i fix sul pcie che si impostano dal bios mettendo cpu--->pcie in async e assicurarsi che la freq del pcie sia a 100Mhz in questo modo tutte le periferiche, integrate e non, lavoreranno entro le specifiche e non si correrà il rischio rovinare nulla temperature permettendo.




/edit

turro71
29-03-2006, 05:37
Cia a tutti,

visto che ho poca esperienza su motherboard Asrock ...... ho letto qualche pagina di questo 3ad ..... e se ho capito bene , state parlando di "questa" scheda madre:


#################################################


ASROCK 939DUAL SATA2 SOCK.939 M1695 DDR+LAN SATA2 RAID




CPU - Socket 939 for AMD Athlon 64 / 64FX / 64X2 and Sempron processor
- FSB 1000 MHz (2.0GT/s)
- Supports HyperTransport Technology
- Supports AMD Cool'n'Quiet Technology
Chipset - Northbridge: ULi M1695
- Southbridge: ULI M1567
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless control
- CPU Multiplier
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G)
Memory - DIMM slots: 4 supported
- Supports DDR400
- Max. capacity: 4GB
Expansion Slot - 1 x AGP8X/4X slot , 1.5V only
- PCI Express x16 slot
- PCI Express x1 slot
- 3 x PCI slots
* Compatible ATiX300 and X300SE series cards list

Graphics - n/a
Audio - Realtek 850 7.1channel AC'97 audio codec
LAN - Realtek RTL8201CL 10/100 Ethernet LAN PHY
- 802.3u, WOL supported
Connector - 2 x SerialATA connectors support RAID,0,1,JBOD
- 1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
- 2 x ATA 133/100/66 IDE connectors (supports 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- CPU/Chassis FAN connectors
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin ATX 12V power connector
- Power LED connector
- CD audio in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 port pin headers (to support extra 4 USB2.0 ports)
Rear Panel I/O ASRock 8CH I/O
- 4 x USB2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN port
- 1 x Serial port (COM1)
- 1 x PS2 Keyboard connector
- 1 x PS2 Mouse connectors
- 1 x Parallel port (LPT1)
- 2 x Audio ports to support 8 Ch audio ( Line In/Out, Mic In)
BIOS Feature - 2Mb AMI BIOS with ACPI, SM BIOS 3.0, PnP
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software
- SATA driver and utility
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SerialATA data cable
- 1 x SerialATA 1-to-1 power cable
Form Factor - ATX, 305mm x 244mm
OS - Microsoft Windows 98SE/ME/2000/XP/XP 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, MS WHQL

#############################################


Giusto ???


La trovo a 63€ ........ E' giusto come prezzo ?????

ciao a tutti ;)

Albo34
29-03-2006, 08:02
da quello che mi hanno detto, per quel che riguarda la ram sono più performanti gli slot neri...

Davvero? Ma nn sono uguali? Cmq ieri aprendo l'HD mi sono accorto che mi hanno mandato un PATA invece di un SATAII, ma porca! :doh:

Ora mi tocca aspettare, cacchio avevo montato tutto, già avevo la bavetta su gtr, half life, far cry e oblivion... :cry:

iaio
29-03-2006, 10:05
Davvero? Ma nn sono uguali? Cmq ieri aprendo l'HD mi sono accorto che mi hanno mandato un PATA invece di un SATAII, ma porca! :doh:

Ora mi tocca aspettare, cacchio avevo montato tutto, già avevo la bavetta su gtr, half life, far cry e oblivion... :cry:


si anche io pensavo fossero uguali...ho avuto la conferma poche pagine fà a pagina 701. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=701&pp=20)

Albo34
29-03-2006, 10:14
si anche io pensavo fossero uguali...ho avuto la conferma poche pagine fà a pagina 701. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=701&pp=20)

Ok, allora li metto sui neri... chissà xkè sono diversi, poi... boh! :D

MorrisADsl
29-03-2006, 10:30
Messo anche io le ram sui neri, sembrerebbe più veloce, ma aspetto conferme.... :mc: :)

petr
29-03-2006, 10:39
con delle kingmax 433 ho ottenuto
queste differenze
slot blu rock solid a 230 2,5-5-5-8 2t
slot neri rock solid a 233 2,5-3-3-7-2t

con memtest, s&m, prime ecc...
la differenza c'è eccome

iaio
29-03-2006, 10:50
con delle kingmax 433 ho ottenuto
queste differenze
slot blu rock solid a 230 2,5-5-5-8 2t
slot neri rock solid a 233 2,5-3-3-7-2t

con memtest, s&m, prime ecc...
la differenza c'è eccome

ma come mai queste differenze?alla fine non sono gestite tutte dallo stesso chipset?

inoltre..questo ragionamento vale su tutte le schede madri? o solo per la asrock?

petr
29-03-2006, 11:13
ma come mai queste differenze?alla fine non sono gestite tutte dallo stesso chipset?

inoltre..questo ragionamento vale su tutte le schede madri? o solo per la asrock?

Non lo so... per ipotesi potrebbe essere una 'minima' differenza di vdimm
...potrebbe...

bobby75
29-03-2006, 11:34
eccovi una foto del mio pc con la mobo in oggetto (l'ho comprato già assemblato in un negozio on-line), cosa ne dite della disposizione?

www.miola.altervista.org/_altervista_ht/foto_pc_interno_resize.jpg

per ora nel bios (1.50 originale, già installato sulla scheda) ho solo verificato tutte le impostazioni ma ho lasciato quasi tutto a default, tranne impostare la RAM a 200 di FSB.

proverò con calma a salire , ma da totale ignorante in materia ci andrò cauto.
La mia config è quella in sign: con il dissy di serie quanto posso salire secondo voi?

usotapioca
29-03-2006, 11:43
ma come mai queste differenze?alla fine non sono gestite tutte dallo stesso chipset?

inoltre..questo ragionamento vale su tutte le schede madri? o solo per la asrock?
può anche essere una differenza di piste e di interazioni tra segnali che nulla ci azzeccano con le ram magari passano su layer del pcb diversi vicino a segnali che disturbano ;)

iaio
29-03-2006, 12:27
può anche essere una differenza di piste e di interazioni tra segnali che nulla ci azzeccano con le ram magari passano su layer del pcb diversi vicino a segnali che disturbano ;)

si credo sia l'ipotesi più plausibile...però in questo caso, su altre mobo potrebbe essere vero il contrario...giusto?

usotapioca
29-03-2006, 14:13
si credo sia l'ipotesi più plausibile...però in questo caso, su altre mobo potrebbe essere vero il contrario...giusto?
solitamente cmq in tutte le mobo ci sono gli slot migliori e quelli peggiori

in questo caso però mi trovo con le ram sugli slot blu (adata @220 1t ) su quelli neri non andavano manco a 166 2t mentre la ram che avevo prima andava seppur di poco meglio su quelli blu

Albo34
29-03-2006, 15:05
A pranzo ho acceso x la prima volta il pc, sono andato sul bios x vedere se mi aveva riconosciuto tutto. (Incredibile mi girano tutte le ventole! :ciapet: )

A parte che ho messo l'hd su primary slave invece che sul master :doh: (il lettore dvd sta su secondary master) il problema più grande è che mi vede la ram come una ddr 333 invece che 400. Devo aggiornare il bios? :help:

X il resto tutto ok, stasera istallo winzozz ;)

Project_Z
29-03-2006, 15:12
il problema più grande è che mi vede la ram come una ddr 333 invece che 400. Devo aggiornare il bios?

E' normale che te la imposti a 333 lo fa sempre questa scheda se lasci l'impostazione su auto, devi mettere tu da bios a 400 manualmente ;)

Albo34
29-03-2006, 15:19
E' normale che te la imposti a 333 lo fa sempre questa scheda se lasci l'impostazione su auto, devi mettere tu da bios a 400 manualmente ;)

Ok, grazie mille! ;)

Stasera vedo se funziona tutto! E provo GTR a tutti i dettagli! :D

Un'altra cosa, anche se è un pò OT:
Mi consigliate uno di quegli switch x usare 2 pc con una sola tastiera, un solo monitor e un solo mouse? Così rendo operativo anche il muletto che x adesso ho accantonato! ;)

illidan2000
29-03-2006, 16:07
potresi pilotarlo da remoto...con win,oppure vnc

Drakogian
29-03-2006, 16:18
Mi consigliate uno di quegli switch x usare 2 pc con una sola tastiera, un solo monitor e un solo mouse? Così rendo operativo anche il muletto che x adesso ho accantonato! ;)


Io ne ho uno della Corega. Anche Belkin ha ottimi KVM. Assicurati che siano elettronici e, se hai un monitor LCD, che venga supportato.

ezio79
29-03-2006, 16:31
...Assicurati che siano elettronici e....
scusa l'ignoranza perchè?
Anche io ne sto cercando uno e mi sto documentando

Drakogian
29-03-2006, 16:39
Qui andiamo OT. Comunque velocemente: devono essere elettronici a causa degli elevati valori di frequenza dei monitor. In giro ormai li trovi solo cosi e quelli x 2 PC costano poco e hanno incluso tutti i cavi necessari.

ezio79
29-03-2006, 16:45
Qui andiamo OT. Comunque velocemente: devono essere elettronici a causa degli elevati valori di frequenza dei monitor. In giro ormai li trovi solo cosi e quelli x 2 PC costano poco e hanno incluso tutti i cavi necessari.
thanks & fine OT (scusate)

Albo34
29-03-2006, 17:10
EDIT andavo troppo OT

Delgado
29-03-2006, 18:08
Ho inviato una mail alla Asrock chiedendo come mai l'fsb è limitato a 274MHz e loro mi hanno risposto che il bios non limita l'fsb e mi hanno allegato due screen che vi posto:
http://img82.imageshack.us/img82/2249/300024jh.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=300024jh.jpg)

http://img143.imageshack.us/img143/8273/300036xo.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=300036xo.jpg)

riporto in auge questo vecchio post per farvi vedere una cosa.... ;)

guardate un po' questo screen...

http://img138.imageshack.us/img138/9608/immagine8bu.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine8bu.jpg)

date un'occhiata ai riquadri in rosso... :cool:

poi ditemi cosa ne pensate contando che col bios 1.60 oltre i 274 non boota... :O e che i divisori delle ram sono 100 133 166 200 .... :eek:

e poi spiegatemi il perchè non booti oltre i 274mhz di bus ma benchi tranquillamente a 285 sempre con lo stesso bios !! :D

dite che veramente c'è da credere ad asrock che il bios non sia bloccato al boot sui 274mhz di bus ??

g!o
29-03-2006, 18:16
raga ecco i test delle ram:
260-260 ram e procio(ke + di 2600mhz nn e' rs :muro: forse e' colpa del vcore max bassino)
http://img90.imageshack.us/img90/3875/2602600fj.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=2602600fj.jpg)
ed ecco il max impostabile con ram(cioe' nn ho provato oltre i 274)
http://img90.imageshack.us/img90/8410/2462702ub.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=2462702ub.jpg)
ovviamente stabilissimo
xo' vorrei provare a mettere l'ocwbeta2 x andare 290x9 (penso ke le ram reggano)
secondo voi mi conviene metterlo?

Torpedo
29-03-2006, 18:25
e poi spiegatemi il perchè non booti oltre i 274mhz di bus ma benchi tranquillamente a 285 sempre con lo stesso bios !! :D

dite che veramente c'è da credere ad asrock che il bios non sia bloccato al boot sui 274mhz di bus ??
Come sei arrivato a 285 con l'1.60?
Abbiamo lo stesso procio...io ieri ho messo i link NB->CPU e NB->SB a 1X e bootava a 275...ma già a 280 non c'è stato nulla da fare... :muro:

Torpedo
29-03-2006, 18:26
raga ecco i test delle ram:
260-260 ram e procio(ke + di 2600mhz nn e' rs :muro: forse e' colpa del vcore max bassino)
[img=http://img137.imageshack.us/img137/6607/2602606aj.jpg] (http://imageshack.us)
ed ecco il max impostabile con ram(cioe' nn ho provato oltre i 274)
[img=http://img146.imageshack.us/img146/6410/2462702rl.jpg] (http://imageshack.us)

I link delle immagini non vanno... :(

usotapioca
29-03-2006, 18:33
riporto in auge questo vecchio post per farvi vedere una cosa.... ;)

guardate un po' questo screen...

http://img138.imageshack.us/img138/9608/immagine8bu.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=immagine8bu.jpg)

date un'occhiata ai riquadri in rosso... :cool:

poi ditemi cosa ne pensate contando che col bios 1.60 oltre i 274 non boota... :O e che i divisori delle ram sono 100 133 166 200 .... :eek:

e poi spiegatemi il perchè non booti oltre i 274mhz di bus ma benchi tranquillamente a 285 sempre con lo stesso bios !! :D

dite che veramente c'è da credere ad asrock che il bios non sia bloccato al boot sui 274mhz di bus ??

quello screen è fatto palesemente utilizzando systools o qualcosa di simile : per ottenere fsb freq del procio e della ram a quel modo bisogna impostare il divisore 150 non presente nei bios (almeno fino al 1.50 l'160 non lo ho provato)

quindi si può desumere che il boot è probabilmente stato eseguito a 274 e successivamente l'fsb è stato alzato fino a 285 impostando però il divisore della ram a 150 appunto (si vede che altrimenti non reggevano)

con questo non voglio accusare nessuno di aver detto il falso non so di chi sia quell'immagine (non sentitevi offesi)


edit: comunque nulla di nuovo sotto il sole /edit

DeicidE
29-03-2006, 18:59
allora xkè non mi date una risposta alla mia domanda?
...metto il molti @ 9x da bios....e 260 di bus!il sistema si avvia tranquillamente e kiude spi da quanto volete....solo ke se riavvio....non si avvia il sys e devo fare un clear cmos!come bios ho ocwbeta1(o 5....non ricordo)!la config è quella ke vedete in sign!
saluti!

renatofast
29-03-2006, 19:00
magari il bios 1.60 è meglio del 1.50.. domani provo... posso flashare pure da cd ?

Delgado
29-03-2006, 19:04
quello screen è fatto palesemente utilizzando systools o qualcosa di simile : per ottenere fsb freq del procio e della ram a quel modo bisogna impostare il divisore 150 non presente nei bios (almeno fino al 1.50 l'160 non lo ho provato)

quindi si può desumere che il boot è probabilmente stato eseguito a 274 e successivamente l'fsb è stato alzato fino a 285 impostando però il divisore della ram a 150 appunto (si vede che altrimenti non reggevano)

con questo non voglio accusare nessuno di aver detto il falso non so di chi sia quell'immagine (non sentitevi offesi)


edit: comunque nulla di nuovo sotto il sole /edit

ho fatto esattamente come hai detto tu, ovvero con systol ;)
ed ho postato lo screen dicendomi: come fa a dire asrock (riprendendo quel post in ui affermano che il bios non è limitato a 274 al boot) a dire che non ci sono limitazioni se oltre i 274 non boota ma poi usando systol si fanno bench ben oltre i 274 sempre col bios 1.60 ??

Volevo far notare come quello screen inviato all'utente dalla asrock sia del tutto insignificante, ovvero che non dimostri nulla sul fatto che il bios nn sia "locked" sui 274hz.... ;)

p.s.: le ram oltre i 200 reggono... (provate fino a 240 col spi 1m ;) )

l'ho impostato solo per curiosità per vedere se quei divisori non erano propio supportati o è il bios che non li fa settare ed a quanto pare è la seconda delle 2..

g!o
29-03-2006, 19:06
raga ecco i test delle ram:
260-260 ram e procio(ke + di 2600mhz nn e' rs :muro: forse e' colpa del vcore max bassino)
http://img90.imageshack.us/img90/3875/2602600fj.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=2602600fj.jpg)
ed ecco il max impostabile con ram(cioe' nn ho provato oltre i 274)
http://img90.imageshack.us/img90/8410/2462702ub.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=2462702ub.jpg)
ovviamente stabilissimo
xo' vorrei provare a mettere l'ocwbeta2 x andare 290x9 (penso ke le ram reggano)
secondo voi mi conviene metterlo?
screen ora visibili:)

bellonaHW
29-03-2006, 19:17
Salve,
scusate se mi inserisco per chiedere un piccolo aiuto in merito alla scheda madre asrock 939 dual sata 2 .

ho installato 2 moduli di memoria 2X512 Mb ddr 400 ma mi vengono riconosciute 333.

ho cambiato vari tipi di memoria di diverse marche ma l'esito non è cambiato.

devo aggiornare il bios?
mi aiutate dandomi delle indicazioni sulla procedura per far riconoscere le memorie per quelle che sono.

ho cercato di leggere il forum relativo alla suddetta scheda madre ma è immenso.

grazie

Delgado
29-03-2006, 19:19
tutte le ram vengono riconosciute ddr333 su questa mobo di default, non devi fare altro che entrare in bios e cambiare da ddr333 a ddr400 ;)

Torpedo
29-03-2006, 19:20
quindi si può desumere che il boot è probabilmente stato eseguito a 274 e successivamente l'fsb è stato alzato fino a 285 impostando però il divisore della ram a 150 appunto (si vede che altrimenti non reggevano)
Si ti quoto, probabilmente hai ragione...anche se quando ho provato ad alzare l'HTT oltre 274 con SysTool mi si è sempre piantato tutto... :muro:

Torpedo
29-03-2006, 19:21
Salve,
scusate se mi inserisco per chiedere un piccolo aiuto in merito alla scheda madre asrock 939 dual sata 2 .

ho installato 2 moduli di memoria 2X512 Mb ddr 400 ma mi vengono riconosciute 333.

ho cambiato vari tipi di memoria di diverse marche ma l'esito non è cambiato.

devo aggiornare il bios?
mi aiutate dandomi delle indicazioni sulla procedura per far riconoscere le memorie per quelle che sono.

ho cercato di leggere il forum relativo alla suddetta scheda madre ma è immenso.

grazie
Forzale dal bioS a 200Mhz... ;)

g!o
29-03-2006, 19:35
raga ho provato a occare da systool...
il limite delle ram e' a 285-7mhz nello stress test...
:oink:

DeicidE
29-03-2006, 21:08
allora xkè non mi date una risposta alla mia domanda?
...metto il molti @ 9x da bios....e 260 di bus!il sistema si avvia tranquillamente e kiude spi da quanto volete....solo ke se riavvio....non si avvia il sys e devo fare un clear cmos!come bios ho ocwbeta1(o 5....non ricordo)!la config è quella ke vedete in sign!
saluti!
mi quoto da solo....magari qualcuno mi dà qualke konsiglio!ah....un'altra cosa....xkè quando cerco il limite del bus con systool mi si inkioda il sistema? :mbe:
saluti!

Torpedo
29-03-2006, 21:15
mi quoto da solo....magari qualcuno mi dà qualke konsiglio!ah....un'altra cosa....xkè quando cerco il limite del bus con systool mi si inkioda il sistema? :mbe:
saluti!
Prova a mettere il bioS 1.60 ed a vedere il fatto dei riavvii...il fatto che con systool ti si inchiodi il sistema potrebbe essere dovuto all'eventualità che il tuo sistema non sia rock solid...fai 24 ore di torture test blend con Prime95 per considerarlo tale... ;)

Torpedo
29-03-2006, 21:16
raga ho provato a occare da systool...
il limite delle ram e' a 285-7mhz nello stress test...
:oink:
Con command rate 2T o 1T? :confused:

DeicidE
29-03-2006, 21:24
proverò! ;)
è solo ke....24h....una giornata sana senza pc.... :muro: ....la vedo dura, ma ci proverò! :D
saluti!

usotapioca
29-03-2006, 23:09
mi quoto da solo....magari qualcuno mi dà qualke konsiglio!ah....un'altra cosa....xkè quando cerco il limite del bus con systool mi si inkioda il sistema? :mbe:
saluti!
hai letto la guida in prima pagina? mi pare di ricordare che non menziona il systools per fare le prove forse proprio perchè spesso si è dimostrato instabile o meglio i bios si sono dimostrati non "comprensivi" con le variazioni di systools (rare eccezioni a parte)
lascia perdere i bios ocw gli unici buoni sono l'1 e il 2 gli altri fanno pietà e cmq questi di norma sono più lenti degli altri ;)

usotapioca
29-03-2006, 23:10
proverò! ;)
è solo ke....24h....una giornata sana senza pc.... :muro: ....la vedo dura, ma ci proverò! :D
saluti!
non devi restare una giornata senza pc prime si avvia con priorità minima anche se gira quasi non te ne accorgi

scipionix75
30-03-2006, 03:03
raga mi date una mano sono indeciso su ste 3 cpu:
x2 3800 a 294e shop sotto casa
x2 4200 a 354e shop sotto casa
opty 165 329e shop online
:help: :help: :help:

neongio
30-03-2006, 08:08
vorrei due info
1: per overclockkare la cpu ho disabilitato il cool & quiet ma a me servirebbe perchè tengo molto il pc acceso e inattivo
se la abilito dal bios cosa succede? ho già installato i driver amd e impostato il profilo max risparmio ma non so se effettivamente i mhz scendono quando il pc è inattivo

2: con il mio 3700+ arrivo solo fino a 230*11..credetemi ho provato di tutto e di più non sale...dopo 238*11 proprio non boota
cosa è quella cosa da abbassare a 1x? le ram così a 200 arrivano fino a 230 tranquille (a-data) ma non saprei cosa provare..2500mhz x un 3700+ è pochino no?

m_bianko
30-03-2006, 08:15
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi dopo aver invocato ieri sera tutti i santi di questo mondo e anche qualcuno in +.
Allora il mio problema è che sto installando il PC in sign, volevo verificare che almeno la config base funzionasse x cui ho provato ad accendere il PC solo con CPU, skeda video, RAM e disco fisso. Tutto si accende regolarmente, girano le ventole della CPU e della VGA, gira il disco, ma al video non arriva nessun segnale :cry: , ho provato anche a montare lo speaker ma nessun suono.
Ho provato togliendo la VGA ma continua il silenzio :muro: .
Che può essere? Ah un ultima cosa, sulla MB dovrebbe esserci il bios 1.50, almeno è quello che c'è scritto.
Accetto qualsiasi tipo di consigli, grazie!

Franx1508
30-03-2006, 08:19
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi dopo aver invocato ieri sera tutti i santi di questo mondo e anche qualcuno in +.
Allora il mio problema è che sto installando il PC in sign, volevo verificare che almeno la config base funzionasse x cui ho provato ad accendere il PC solo con CPU, skeda video, RAM e disco fisso. Tutto si accende regolarmente, girano le ventole della CPU e della VGA, gira il disco, ma al video non arriva nessun segnale :cry: , ho provato anche a montare lo speaker ma nessun suono.
Ho provato togliendo la VGA ma continua il silenzio :muro: .
Che può essere? Ah un ultima cosa, sulla MB dovrebbe esserci il bios 1.50, almeno è quello che c'è scritto.
Accetto qualsiasi tipo di consigli, grazie!
togli 5 minuti la batteria del bios,staccando ovviamente la corrente.poi rimettila e riaccendi.se non parte incompatibilità ali/mobo.

Franx1508
30-03-2006, 08:21
vorrei due info
1: per overclockkare la cpu ho disabilitato il cool & quiet ma a me servirebbe perchè tengo molto il pc acceso e inattivo
se la abilito dal bios cosa succede? ho già installato i driver amd e impostato il profilo max risparmio ma non so se effettivamente i mhz scendono quando il pc è inattivo

2: con il mio 3700+ arrivo solo fino a 230*11..credetemi ho provato di tutto e di più non sale...dopo 238*11 proprio non boota
cosa è quella cosa da abbassare a 1x? le ram così a 200 arrivano fino a 230 tranquille (a-data) ma non saprei cosa provare..2500mhz x un 3700+ è pochino no?
hai messo i fix?hai messo a 600mhz i due settaggi del'htt?hai rilassato i timing della ram?

scipionix75
30-03-2006, 08:28
raga mi date una mano sono indeciso su ste 3 cpu:
x2 3800 a 294e shop sotto casa
x2 4200 a 354e shop sotto casa
opty 165 329e shop online
:help: :help: :help:
up :cry:

neongio
30-03-2006, 08:35
1: quali fix?
2: certo provato anche a 600 nb e sb
3: rilassato le ram no..messe in auto mode a 133 e 166
il mio cpu è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135718
vedendo cosa faceva prima di prenderlo mi viene male

adario73
30-03-2006, 09:13
Ragazzi, devo ripetervi che a me con l'1.60 va 300*9, provate a cercare qualche pagina indietro che spiego quello che succede ...

Drakogian
30-03-2006, 09:26
@neongio
Dall'immagine si vede và a 2728 Mhz con vcore=1.552 e a 3005 Mhz con vcore=1.696. Con l'asrock il massimo vcore è 1.45. Quindi 230x11 a vcore=1.45 mi sembra in linea. Se hai seguito la procedura di Usotapioca in prima pagina allora questo è il limite del tuo procio con questo il vcore di questa mobo. Quella immagine la considero uno specchietto per le allodole, giusto per vendere la Cpu. In daily use non userei mai quelle tensioni.

Drakogian
30-03-2006, 09:29
raga mi date una mano sono indeciso su ste 3 cpu:
x2 3800 a 294e shop sotto casa
x2 4200 a 354e shop sotto casa
opty 165 329e shop online
:help: :help: :help:

Dovresti mettere anche i prezzi.....

scipionix75
30-03-2006, 09:37
Dovresti mettere anche i prezzi.....
sono di fianco alle cpu :D

neongio
30-03-2006, 09:38
grazie gian x la pazienza...sono sempre io che rompo...dici che con un bios modding posso alzare la tensione? al max poi posso rimettere questo 1.60?

Drakogian
30-03-2006, 09:44
sono di fianco alle cpu :D

Scusa...devo mettere gli occhiali. Comunque io prederei x2 3800, il prezzo è buono.

scipionix75
30-03-2006, 09:46
Scusa...devo mettere gli occhiali. Comunque io prederei x2 3800, il prezzo è buono.
ma forrei fare il figone e prendere 4200 pero ancora non capisco se è meglio questo o il 165 anche perchè in mhz guadagnerei solo 300 con x2 3800 e venendo da un 3500@4100

Drakogian
30-03-2006, 09:59
grazie gian x la pazienza...sono sempre io che rompo...dici che con un bios modding posso alzare la tensione? al max poi posso rimettere questo 1.60?

Per avere più tensione di vcore devi fare la modifica hardware alla scheda (vedi in prima pagina). Con il bioS OCWBeta 1 e 2 superi solo limite di 274 di questa mobo.
Per la questione del cool & quiet: ti consiglio di disabilitarlo sia da bios che winXp e di usare RightMark CPU Clock Utility. E' ottimo anche in overclock.
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml

Albo34
30-03-2006, 10:28
Mi date una mano a configurare il mio bios? Ho messo l'1.60 facendo partire il file scaricato dal sito asrock da windows, e funziona tutto, ho fatto bene? :mbe:

Poi ho settato come detto quà le ram a 200Mhz (DDR 400), ho messo l'apertura agp a 256(avendo 2 gb di ram (giusto?), poi ho qualche dubbio sui timings delle ram. Ora è tutto su auto, nn vorrei che come x il settaggio ddr333-400 anche qui mi mettesse valori minori con l'impostazione auto. Se serve metto la schermata di cpu-z relativa alle ram e ai timings. Grazie a chi si sbatterà! ;)

Drakogian
30-03-2006, 10:52
ma forrei fare il figone e prendere 4200 pero ancora non capisco se è meglio questo o il 165 anche perchè in mhz guadagnerei solo 300 con x2 3800 e venendo da un 3500@4100


Il 165 e' in pratica come il 3800+ X2. Quindi se il 165 lo porti anche a solo 2000Mhz và di più del 3800+ X2. Però la cache da 1 mega non la puoi recuperare mentre frequenza si.

Per me il 165 dovrebbe costare meno del 3800+ X2. Infatti è sempre stato cosi ma ultimamente i prezzi sono saliti sia per la moda degli opteron sia per il fatto che salgono bene. Entrambi si comportano bene sotto OC ( con la dovuta fortuna... ;) )quindi io prenderei quello che costa meno.

Demetrius
30-03-2006, 11:05
raga mi date una mano sono indeciso su ste 3 cpu:
x2 3800 a 294e shop sotto casa
x2 4200 a 354e shop sotto casa
opty 165 329e shop online
:help: :help: :help:

decisamente opteron 165 :cool:
oltre ad avere il doppio della memoria cache, sale mediamente di più

usotapioca
30-03-2006, 11:17
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi dopo aver invocato ieri sera tutti i santi di questo mondo e anche qualcuno in +.
Allora il mio problema è che sto installando il PC in sign, volevo verificare che almeno la config base funzionasse x cui ho provato ad accendere il PC solo con CPU, skeda video, RAM e disco fisso. Tutto si accende regolarmente, girano le ventole della CPU e della VGA, gira il disco, ma al video non arriva nessun segnale :cry: , ho provato anche a montare lo speaker ma nessun suono.
Ho provato togliendo la VGA ma continua il silenzio :muro: .
Che può essere? Ah un ultima cosa, sulla MB dovrebbe esserci il bios 1.50, almeno è quello che c'è scritto.
Accetto qualsiasi tipo di consigli, grazie!
potresti aver inserito la presa a 4 poli sbagliata controlla se effettivamente hai inserito quella dei 12v 2fili gialli e 2 neri

m_bianko
30-03-2006, 11:29
potresti aver inserito la presa a 4 poli sbagliata controlla se effettivamente hai inserito quella dei 12v 2fili gialli e 2 neri
Direi che è quella giusta, l'altra (quella assieme al connettore a 20 poli) ha i connettori al contrario e non si incastra nemmeno (infatti il primo tentativo l'avevo fatto con quella ma vedendo che non si incastrava pensavo di aver preso un ali sbagliato, poi ho trovato l'altro connettore). Ieri ho cablato i cavi e non mi pare di averne visto un terzo, però ero talmente incazzato che potrei anche sbagliarmi

Albo34
30-03-2006, 11:43
Ciao a tutti, chiedo aiuto a voi dopo aver invocato ieri sera tutti i santi di questo mondo e anche qualcuno in +.
Allora il mio problema è che sto installando il PC in sign, volevo verificare che almeno la config base funzionasse x cui ho provato ad accendere il PC solo con CPU, skeda video, RAM e disco fisso. Tutto si accende regolarmente, girano le ventole della CPU e della VGA, gira il disco, ma al video non arriva nessun segnale :cry: , ho provato anche a montare lo speaker ma nessun suono.
Ho provato togliendo la VGA ma continua il silenzio :muro: .
Che può essere? Ah un ultima cosa, sulla MB dovrebbe esserci il bios 1.50, almeno è quello che c'è scritto.
Accetto qualsiasi tipo di consigli, grazie!

Dico una cazzata (anche se a me è successo veramente)

Nn è che hai messo il cavo sull'attacco sbagliato VGA Mobo o dal bios c'è qualche impostazione diversa? tipo hai attaccato il cavo sulla vga e dal bios è abilitata la scheda video integrata o viceversa? :sofico:

Te lo dico xkè io ci ho bestemmiato dietro e alla fine volevo impiccarmi! :D

m_bianko
30-03-2006, 11:48
Dico una cazzata (anche se a me è successo veramente)

Nn è che hai messo il cavo sull'attacco sbagliato VGA Mobo o dal bios c'è qualche impostazione diversa? tipo hai attaccato il cavo sulla vga e dal bios è abilitata la scheda video integrata o viceversa? :sofico:

Te lo dico xkè io ci ho bestemmiato dietro e alla fine volevo impiccarmi! :D
eh se sul bios è impostata la pcix non lo so, riuscissi ad arrivarci... il cavo l'ho inserito nei 4 pin che stanno tra la CPU e il connettore a 20 poli sul bordo della MB, il posto dovrebbe essere quello. Ho provato anche ad avviare senza VGA ma non parte nemmeno così, appena arrivo a casa provo a staccare la pila del BIOS e incrociare le dita

scipionix75
30-03-2006, 11:49
Il 165 e' in pratica come il 3800+ X2. Quindi se il 165 lo porti anche a solo 2000Mhz và di più del 3800+ X2. Però la cache da 1 mega non la puoi recuperare mentre frequenza si.

Per me il 165 dovrebbe costare meno del 3800+ X2. Infatti è sempre stato cosi ma ultimamente i prezzi sono saliti sia per la moda degli opteron sia per il fatto che salgono bene. Entrambi si comportano bene sotto OC ( con la dovuta fortuna... ;) )quindi io prenderei quello che costa meno.
quindi il 4200 è da scartare però vedo pareri discordanti sul x2 3800 e il 165

usotapioca
30-03-2006, 11:58
quindi il 4200 è da scartare però vedo pareri discordanti sul x2 3800 e il 165
beh c'è da dire che con il 3800 hai il molti a 10x e per arrivare ad es a 2400 devi settare 240 di fsb mentre con un 165 devi settare +o- 267 comunque io prenderei l'opteron 165 anzi mi mandi un pvt di dove lo trovi a quella cifra ;)

Albo34
30-03-2006, 12:08
eh se sul bios è impostata la pcix non lo so, riuscissi ad arrivarci... il cavo l'ho inserito nei 4 pin che stanno tra la CPU e il connettore a 20 poli sul bordo della MB, il posto dovrebbe essere quello. Ho provato anche ad avviare senza VGA ma non parte nemmeno così, appena arrivo a casa provo a staccare la pila del BIOS e incrociare le dita

Allora nn so, se il cavo di alimentazione è collegato esattamente e il cavo a 4 pin supplementare anche, deve andare... :mbe:

g!o
30-03-2006, 12:23
Con command rate 2T o 1T? :confused:
purtroppo 2t......ad 1t nn regge nemmeno a 260 :(

renatofast
30-03-2006, 12:29
bios 160 aggiornato da win ho fatto 290 X 10 e sembra stabile ! :) l'unico settaggio che ho messo da bios è stato cpu speed a 200 mhz e le mem a 133 asinc
di più non posso andare :( penso debba salire di vcore.. ma non ho fatto alcuna modifica hardware e per ora mi accontento...
cmq ogni volta che resetto per farlo ripartire ci vuole un pò di spegni e riaccendi...
aggiornamento... provato 300X9 funza !
ma che bella mobo che abbiamo :)

scipionix75
30-03-2006, 12:48
beh c'è da dire che con il 3800 hai il molti a 10x e per arrivare ad es a 2400 devi settare 240 di fsb mentre con un 165 devi settare +o- 267 comunque io prenderei l'opteron 165 anzi mi mandi un pvt di dove lo trovi a quella cifra ;)
scusa ma con il problema del bus bloccato a 274 della nostra mobo come lo mettiamo a parità di fsb un 4200 o un 3800 salgono di + del 165 mamma mia ma perchè è diventato cosi difficile scegliere :doh:

Torpedo
30-03-2006, 13:24
purtroppo 2t......ad 1t nn regge nemmeno a 260 :(
Vabbè con questa mobo è normale la storia dell'1T...io con le mie Crucial Ballistix arrivo a 228.3Mhz 2.5-2-2-6 1T... ;)

Torpedo
30-03-2006, 13:25
scusa ma con il problema del bus bloccato a 274 della nostra mobo come lo mettiamo a parità di fsb un 4200 o un 3800 salgono di + del 165 mamma mia ma perchè è diventato cosi difficile scegliere :doh:
In teoria più cache L2 hai più dovrebbe essere difficile salire...però appunto è teoria...io vista la differenza non eccessiva di prezzo considererei anche il 4200+ X2... ;)