View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
usotapioca
25-01-2006, 18:22
Che tipo di problemi avrei?Beh i documenti li salvo di sicuro..ho 2 partizioni apposta ;)Volevo evitare di reinstallare la miriade di programmi che uso e già che c'ero volevo anche risparmiarmi 2 anni di windows update..
Scusa ma la procedura non l'ho capita(ho postato diversi dubbi..) non è che me la rispiegheresti velocemente?
bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
non mi pare che ci sia nulla di dificile:
prendi quel file lo estrai nella dir C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
senza eliminare niente smonti l'hd lo infili sulla nuova machina e la accendi se ti chiede dei driver gli infili i cd.
buon appetito!! ;)
non mi pare che ci sia nulla di dificile:
prendi quel file lo estrai nella dir C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
senza eliminare niente smonti l'hd lo infili sulla nuova machina e la accendi se ti chiede dei driver gli infili i cd.
buon appetito!! ;)
Fino li avevo capito..era dopo(disinstallare i driver uno per uno..) che non mi era chiaro, cioè se era una procedura alternativa o no ed eventualmente come fare..
Deduco che sia un'alternativa..proverò col Sysprep.exe ;)
Grazie
...
...se mi capita una misuratina gliela darò, ma non vi prometto niente...sono pieno di cose da fare e aprire il case per ora è in fondo alla mia lista delle cose da fare
Nei prossimi giorni dovrei riuscire a dargli un'occhiata io, spero...
ho un dvr sony che funziona regolarmente ma se alzo l'fsb portando la ram oltre
240 in avvio non riconosce più il dvd è si pianta dicendo che il lettore atapi non è compatibile, qualche idea ??
usotapioca
25-01-2006, 19:39
ho un dvr sony che funziona regolarmente ma se alzo l'fsb portando la ram oltre
240 in avvio non riconosce più il dvd è si pianta dicendo che il lettore atapi non è compatibile, qualche idea ??
hai messo i fix? altrimenti brucerai qualcosa
hai messo i fix? altrimenti brucerai qualcosa
cosa intendi per i fix ovviamente giro in asincrono ed il pci è a 100 quindi i dischi dovrebbero essere a 33 o no ???
usotapioca
25-01-2006, 20:00
cosa intendi per i fix ovviamente giro in asincrono ed il pci è a 100 quindi i dischi dovrebbero essere a 33 o no ???
yes
allora non so :mc: sorry ;) :oink:
forse hai la freq dell' hiper transport troppo alta la hai impostata almeno a 800 = x4 non mi viene in mente altro :oink:
ciao scusate perchè gli ocw beta2 mi danno vcore max 1.4??? è normale? help!!
nessuno ne sa?
La mia ram è settata così:
2x512 V-Data - 2,5-3-3-8-1T @default (200x2).
Visto che ogni tanto la ram mi "crashava" quando usavo Word ho impostato il voltaggio della stessa su "high"!
Ho fatto bene???
Aiuto!!!!!!!!!!!!! :confused:
Ciauz!!!!!!!!
La mia ram è settata così:
2x512 V-Data - 2,5-3-3-8-1T @default (200x2).
Visto che ogni tanto la ram mi "crashava" quando usavo Word ho impostato il voltaggio della stessa su "high"!
Ho fatto bene???
Aiuto!!!!!!!!!!!!! :confused:
Ciauz!!!!!!!!
Hai fatto male , il tuo problema (come il nostro d'altronde) e'1T....setta il 2T e vedrai che non avrai problemi.
Se vuoi piu' info , cerca nella medesima discussione , troverai tutto a riguardo ;)
Ciao
High Speed
26-01-2006, 01:58
Hai fatto male , il tuo problema (come il nostro d'altronde) e'1T....setta il 2T e vedrai che non avrai problemi.
Se vuoi piu' info , cerca nella medesima discussione , troverai tutto a riguardo ;)
Ciao
beh io ho 2 v-data (vdd 9608a8a-5c) ed ho messo su 1t high voltage e sto da quando l' ho comprata alla frequenza che vedi nell' immagine senza mai avere avuto un problema... ancora non ho avuto tempo di vedere fino a quali valori posso stare con 1t... avevo fatto giusto delle prove a 233mhz sempre con gli stessi timings ma a 2t direttamente...
http://img92.imageshack.us/img92/547/mem6jm.jpg
cipo hai tu le geil value series?(il kit 2x512) quanto ti reggono in sincrono? :)
beh io ho 2 v-data (vdd 9608a8a-5c) ed ho messo su 1t high voltage e sto da quando l' ho comprata alla frequenza che vedi nell' immagine senza mai avere avuto un problema... ancora non ho avuto tempo di vedere fino a quali valori posso stare con 1t... avevo fatto giusto delle prove a 233mhz sempre con gli stessi timings ma a 2t direttamente...
[IMG]http://img92.imageshack.us/img92/547/mem6jm.jpg[IMG]
io con le ram in sign sono stabile a 230 in 1T, oltre nn ho provato.
cipo hai tu le geil value series?(il kit 2x512) quanto ti reggono in sincrono? :)
ti saprò dire.....sono ancora in fase di test....cmq fin'ora le ho portate a 250 in sincrono....
Quando raggiongerò la stabilità ....ti dirò a quanto stanno;)
ti saprò dire.....sono ancora in fase di test....cmq fin'ora le ho portate a 250 in sincrono....
Quando raggiongerò la stabilità ....ti dirò a quanto stanno;)
appero' :)....quasi quasi le ordino e risparmio qlcosa x la vga ;)
appero' :)....quasi quasi le ordino e risparmio qlcosa x la vga ;)
Adesso ti posso dire che il mio sistema è stabile a 240x10 con le ram in sincrono;)
appero' niente male x delle ram ke stanno 100euri:)
ciao raga ho appena assemblato un pc con questa fantastica mobo lol
ali enermax 485 watt noistaker
atlhon 64 3200 venice e6 + zalman 7000bcu
ram gskill 2 3 3 6 ddr 400
video x800 gt + zalman v700 cu
hd hitachi 160 gb sata2
premetto che non ho mai fatto overclock
pero si deve pur iniziare prima o poi ehehehe
c e qualcuno che e cosi paziente da darmi una mano ? come potrei iniziare?
per quanto riguarda lhd hitachi ho installato i driver sata 2 che c erano nel cd della asrock poi ho abilitato nel bios l opzione sata al posto di quella ide,
mi e spuntato un disco removibile vicino l orologio mi hanno detto che e normale,ora il negoziante mi ha detto che devo scaricare dal sito hitachi i driver e vero? se si quali non riesco a trovarli
grazie in anticipo per le info
Solertes
26-01-2006, 11:03
Adesso ti posso dire che il mio sistema è stabile a 240x10 con le ram in sincrono;)
Ho i miei dubbi...saresti il primo al mondo...su vari siti tedeschi e sullo stesso OCW non ci sono persone che riescono a stare in sincrono in maniera veramente RS...beato tè
appero' niente male x delle ram ke stanno 100euri:)
dai non mi lamento anche se ieri mi sono prenotato un opteron 146 che non son quando arriverà:D (se lo sa mia moglie mi taglia le @@ :sofico: )
ahahah lollissimo.....scommetto ke l'opty l'hai preso in crukkilandia:ciapet:
Ho i miei dubbi...saresti il primo al mondo...su vari siti tedeschi e sullo stesso OCW non ci sono persone che riescono a stare in sincrono in maniera veramente RS...beato tè
io ho fatto 2 volte il Superpi da 32M con esito positivo....quali altri test posso fare? Un paio di ore con Prime?
ahahah lollissimo.....scommetto ke l'opty l'hai preso in crukkilandia:ciapet:
no....l'ho ordinato quì in italia ma ...mi hanno detto che potrebbe arriare anche tra 2-3 settimane;)
vabbe' almeno l'attesa sara' ripagata da un mostriciattolo ke sale x benino :oink:
vabbe' almeno l'attesa sara' ripagata da un mostriciattolo ke sale x benino :oink:
sìsì ma....dipende quando mi farnno aspettare....perchè se passano due mesi disdico l'ordine ( tra 2 mesi l'opty scende di prezzo;))
Solertes
26-01-2006, 11:21
io ho fatto 2 volte il Superpi da 32M con esito positivo....quali altri test posso fare? Un paio di ore con Prime?
memtest86+ , Goldmemory , S&M , Prime95 ,3DMk2001....più ne fai e meglio è....io ci ho provato memorie di tutti i tipi, con tutti i voltaggi possibili (DDR Booster) e nonostante abbia un opteron146 di ottima qualità, sia CPU che memory controller...tenere i 240...un sogno...infatti stò valutando di passare a DFI NF4....sarebbe uno spreco, tenere la CPU 400 Mhz sotto le sue possibilità...
beh io ho 2 v-data (vdd 9608a8a-5c) ed ho messo su 1t high voltage e sto da quando l' ho comprata alla frequenza che vedi nell' immagine senza mai avere avuto un problema... ancora non ho avuto tempo di vedere fino a quali valori posso stare con 1t... avevo fatto giusto delle prove a 233mhz sempre con gli stessi timings ma a 2t direttamente...
http://img92.imageshack.us/img92/547/mem6jm.jpg
Hai fatto memtest86+ e goldmemory ?
falli e fammi sapere ;)
ANch'io con le mie vitesta posso stare ad 1T 250Mhz....ma poi c'e' (una tantum) qualche applicazione/operazione che mi manda in crash il sistema.
Solertes
26-01-2006, 11:31
Hai fatto memtest86+ e goldmemory ?
falli e fammi sapere ;)
ANch'io con le mie vitesta posso stare ad 1T 250Mhz....ma poi c'e' (una tantum) qualche applicazione/operazione che mi manda in crash il sistema.
Che io non mi posso permettere....se me lo fà durante dei lavori....bestemmio in sanscrito....io adoro fare OC...ma deve avere la stessa stabilità di un sistema a default... ;)
Che io non mi posso permettere....se me lo fà durante dei lavori....bestemmio in sanscrito....io adoro fare OC...ma deve avere la stessa stabilità di un sistema a default... ;)
Ma infatti , son daccordo (come sempre ;) ) con te.
Guarda un po' come sto da un mesetto...ho lasciato il venice e preso il wincho perche' settabile @0,9vcore (consuma e scalda qualcosina in meno) ed oltretutto sale davvero bene....ho reinstallato anche OCWB2 :asd:
Visto che il pc ce l'ho acceso 12/14h su 24 il downclock per me e' importante quando non gioco oppure uso qualche applicazione tale da avere qualche Mhz in piu' :
http://img90.imageshack.us/img90/5604/oc2500mhz9hf.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=oc2500mhz9hf.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/6397/dc1390mhz2ei.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dc1390mhz2ei.jpg)
arrivata :D
è una revision 1.04. ora mancano solo cpu e ram :mc:
Solertes
26-01-2006, 12:57
Ma infatti , son daccordo (come sempre ;) ) con te.
Guarda un po' come sto da un mesetto...ho lasciato il venice e preso il wincho perche' settabile @0,9vcore (consuma e scalda qualcosina in meno) ed oltretutto sale davvero bene....ho reinstallato anche OCWB2 :asd:
Visto che il pc ce l'ho acceso 12/14h su 24 il downclock per me e' importante quando non gioco oppure uso qualche applicazione tale da avere qualche Mhz in piu' :
Beato...io non posso scendere sotto 1.175 Volts......anche io quando navigo stò a 1Ghz....per tenere le RAM a 200 Reali devo settare il clock a 245 x 10...450 Mhz in meno del suo "potenziale"....purtroppo con i moduli da un Gigabyte non rende moltissimo 'sta scheda....
illidan2000
26-01-2006, 13:33
va beh,sono twinmos le tue...prova 2T
Solertes
26-01-2006, 13:52
va beh,sono twinmos le tue...prova 2T
Provate su una Asus con NF4 e tengono 2.5/3/4/8 T1 fino a 235Mhz...ergo...dipende dalla mobo
LuPellox85
26-01-2006, 13:55
dovrebbero arrivarmi a minuti le g skill, non vedo l'ora
ciao raga ho appena assemblato un pc con questa fantastica mobo lol
ali enermax 485 watt noistaker
atlhon 64 3200 venice e6 + zalman 7000bcu
ram gskill 2 3 3 6 ddr 400
video x800 gt + zalman v700 cu
hd hitachi 160 gb sata2
premetto che non ho mai fatto overclock
pero si deve pur iniziare prima o poi ehehehe
c e qualcuno che e cosi paziente da darmi una mano ? come potrei iniziare?
per quanto riguarda lhd hitachi ho installato i driver sata 2 che c erano nel cd della asrock poi ho abilitato nel bios l opzione sata al posto di quella ide,
mi e spuntato un disco removibile vicino l orologio mi hanno detto che e normale,ora il negoziante mi ha detto che devo scaricare dal sito hitachi i driver e vero? se si quali non riesco a trovarli
grazie in anticipo per le info
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm (http://)
scarica il FEATURE TOOL
Salve ragazzi, sapete se esistono problemi di compatibilità tra questa scheda e i dissipatori Zalman 7700 e 9500?
grazie
nn so se gli zalman sono compatibili ma pensa ke c'entra quel bestione dell'artic cooling freezer 64 pro quindi non penso ke avrai problemi ;)
LuPellox85
26-01-2006, 15:37
dovrebbero arrivarmi a minuti le g skill, non vedo l'ora
niente da fare.. neanche queste vanno in dual, mi si riavvia il sistema quasi subito.. mando in garanzia la mobo, sperando non sia il processore..
Eddie666
26-01-2006, 15:47
niente da fare.. neanche queste vanno in dual, mi si riavvia il sistema quasi subito.. mando in garanzia la mobo, sperando non sia il processore..
penso proprio sia la mobo difettata...sia io che Silverazzo montiamo banchi g.skill (io 2x1024 mentre lui 2x512),e sebbene non tengano il 2T con questa mobo,per il dual channel non ci sono problemi.
ciao
Prova a pulire bene la zona interessata dalla vernice con un solvente nitro che non ossida i contatti della mobo,poi soffi per bene tutto per asciugare (con una bomboletta di aria compressa che puoi acquistare da un negozio di informatica) e controlla bene con una lente che non ci siano corti circuiti,in caso ripeti l'operazione e riprova....tentar non nuoce.
tanatron
26-01-2006, 16:57
Scusate ragazzi, io vorrei superare la barriera dei 274 mhz di fsb visto che il mio winchy 3000 lo tenevo rock a 295x9 a 1,425v.Ho il bios 1.4 e vorrei provare con uno dei bios beta ed in particolare con il OCWB1 ,pero' una volta scaricato ho solo un file bin.Come faccio a flasharlo possibilmente da windows?
Grazie
Solertes
26-01-2006, 17:01
Ok, grazie infinite x il suggerimento! Ma la mobo è spacciata??
Il suggerimento è volto al recupero della mobo, se ha fatto in tempo ad andare in protezione, potrebbe ancora resuscitare....quando vi dico di "nastrare" la zona attorno a quella dei contatti e lasciare scoperti solo i contatti da unire,credete che vi pigli per il :ciapet: ...............di schede ne modifico da un sacco di tempo :rolleyes:
più che tutti i dati vari dedotti dai programmi servono le impostazioni da bios anche trascritte inquanto è da li che si configura la macchina e un parametro di quelli fuori posto può determinare la stabilità o meno del sistema ;)
Ok grazie dell'indicazione. Quindi se non posso postare img dovrei mettere i settaggi del bios, ok. Quando ho modo di rismanettare provvedo a postarli e magari mi potete dire dove cappello. Per ora col molti a 10*240 non ne vuole sapere neanche a mazzate :cry: , ma sono arrivato oltre i 2.5 col molti a 11. Non capisco perchè con un oc inferiore si inchiodi apparentemente senza motivo...
Thnkx! :)
MonsterMash
26-01-2006, 18:51
Salve,
per caso qualcuno ha avuto dei problemi riguardo a tensioni poco stabili sul VCore?
Il mio VCore oscilla con tutto a default tra 1.38 e 1.44, anche se dal bios avevo settato 1.40
Overclocckando a 290 x 10 l'oscillazione aumenta ancora sfiorando gli 0.1V tra il minimo ed il massimo. Ero convinto che il motivo di tale instabilità andasse cercato nell'alimentatore, ma adesso è arrivato quello nuovo (LC Power Silent Giant 550W), e l'oscillazione persiste tale e quale a prima. Qualcuno ha quindi avanzato l'ipotesi che il responsabile fosse il circuito di alimentazione della scheda madre.
Sono quindi qui a chiedere se per caso qualcuno di voi ha il mio stesso problema, a prescidere dall'alimentatore che monti.
Grazie a tutti, ciao
Salve,
per caso qualcuno ha avuto dei problemi riguardo a tensioni poco stabili sul VCore?
Il mio VCore oscilla con tutto a default tra 1.38 e 1.44, anche se dal bios avevo settato 1.40
Overclocckando a 290 x 10 l'oscillazione aumenta ancora sfiorando gli 0.1V tra il minimo ed il massimo. Ero convinto che il motivo di tale instabilità andasse cercato nell'alimentatore, ma adesso è arrivato quello nuovo (LC Power Silent Giant 550W), e l'oscillazione persiste tale e quale a prima. Qualcuno ha quindi avanzato l'ipotesi che il responsabile fosse il circuito di alimentazione della scheda madre.
Sono quindi qui a chiedere se per caso qualcuno di voi ha il mio stesso problema, a prescidere dall'alimentatore che monti.
Grazie a tutti, ciao
anchio penso sia un problema di circuito d'alimentazione della mobo sulla mia il vcore varia rispetto a quanto impostato nel bios da +0.025 a +0.050
anchio penso sia un problema di circuito d'alimentazione della mobo sulla mia il vcore varia rispetto da quanto impostato nel bios da +0.025 a +0.050
Idem, varia da 1.456 a 1.472!
Ho cambiato anche io due ali, ma è sempre lo stesso...
vero vero......oscilla di pochetto in su e in giu' da quanto impostato :mbe:
Ok grazie dell'indicazione. Quindi se non posso postare img dovrei mettere i settaggi del bios, ok. Quando ho modo di rismanettare provvedo a postarli e magari mi potete dire dove cappello. Per ora col molti a 10*240 non ne vuole sapere neanche a mazzate :cry: , ma sono arrivato oltre i 2.5 col molti a 11. Non capisco perchè con un oc inferiore si inchiodi apparentemente senza motivo...
Thnkx! :)
il 3500 è il peggiore a64 ne ho provati molti e tutti sono balenghi perciò sono passato all'opteron 146ed al 148 che si tirano come matti.
Come ti trovi con quel dissipatore ne ho uno imballato e non so se montarlo con questo freddo vanno già bene i dissipatori AMD.
memtest86+ , Goldmemory , S&M , Prime95 ,3DMk2001....più ne fai e meglio è....io ci ho provato memorie di tutti i tipi, con tutti i voltaggi possibili (DDR Booster) e nonostante abbia un opteron146 di ottima qualità, sia CPU che memory controller...tenere i 240...un sogno...infatti stò valutando di passare a DFI NF4....sarebbe uno spreco, tenere la CPU 400 Mhz sotto le sue possibilità...
Il tuo processo arriva facilmente a 2700 con bios di serie tensione default devi solo sacrificare l'ipostazione delle ram. Con bios moddato quasi tutti arrica a 2800/2900 a 1,425 e i miei (2) a 1,45 arricavo senza proble a 3000 ma le ram le devo mettere a 166 t2
il 3500 è il peggiore a64 ne ho provati molti e tutti sono balenghi perciò sono passato all'opteron 146ed al 148 che si tirano come matti.
Come ti trovi con quel dissipatore ne ho uno imballato e non so se montarlo con questo freddo vanno già bene i dissipatori AMD.
E' il migliore che ho mai avuto, molto silenzioso e le temp restano inchiodate anche in oc... per quel che costa è incredibilmente performante, mi sembra davvero un prodotto con un rapporto p/p ottimo.
più che tutti i dati vari dedotti dai programmi servono le impostazioni da bios anche trascritte inquanto è da li che si configura la macchina e un parametro di quelli fuori posto può determinare la stabilità o meno del sistema ;)
Allora:
OCMODE - Async
CPU FR. - 225
BFG/SS/CNQ - Disabled
MULTI - 11x
VOLT. - 1.45
MEM - 166Mhz
FLEX./B.INT - Disabled
***
MEM - 2.5/4/8/4/2t
AGP FAST - Enabled
NB LINK - 800
NB Width - 16
SB LINK - 800
SB Width - 16
HTT - Auto
DRAM VOLT. - High
Da SysTool:
cpu int. temp > 32°
cpu ext. temp > 25°
sys temp > 24°
Fatte due ore di prime2004, ho chiuso uno Spi da 32, con sotto eMule e Firefox mentr navigavo, in più ho avviato un paio di mpg. Ha girato tutto. Che altre prove potrei fare per essere "certo" che non si inchiodi tutto?
Vorrei capire come mai cpu-z mi rileva la ram a 176.8. Forse migliorando la prestazione delle ram potrei riprovare a 230*11?
Non credo manchi nulla... così sto a 2.475 Ghz.
Se salgo si inchioda random... :sob:
usotapioca
26-01-2006, 23:04
Allora:
OCMODE - Async
CPU FR. - 225
BFG/SS/CNQ - Disabled
MULTI - 11x
VOLT. - 1.45
MEM - 166Mhz
FLEX./B.INT - Disabled
***
MEM - 2.5/4/8/4/2t
AGP FAST - Enabled
NB LINK - 800
NB Width - 16
SB LINK - 800
SB Width - 16
HTT - Auto
DRAM VOLT. - High
Da SysTool:
cpu int. temp > 32°
cpu ext. temp > 25°
sys temp > 24°
Fatte due ore di prime2004, ho chiuso uno Spi da 32, con sotto eMule e Firefox mentr navigavo, in più ho avviato un paio di mpg. Ha girato tutto. Che altre prove potrei fare per essere "certo" che non si inchiodi tutto?
Vorrei capire come mai cpu-z mi rileva la ram a 176.8. Forse migliorando la prestazione delle ram potrei riprovare a 230*11?
Non credo manchi nulla... così sto a 2.475 Ghz.
Se salgo si inchioda random... :sob:
metti le mem a 133 e prova a salire a 230 se non va il procio è alla frutta o meglio è il massimo del connubbio tra mobo e procio
poi una volta arrivato a max fsb non ti resta che portare le ram più su che puoi e limare i timing
sperando di essere stato di aiuto ;)
ciao ragazzi io vorrei prendere questa mobo,ma avendo pochi liquidi vorrei procedere a comprarla in abbinamento ad una cpu athlon 64 3500+ o 3700+ e piu in la (1 mese circa) comprare le rimanenti componenti(magari cosi racimolando qualcosa in piu vendendo quelle vecchie,dato che il pc mi serve per l'uni e per il lavoro :D )....
le domande sono:
sull'attuale pc ho 2 ram da 256 1 pc 2100 e 1 pc 2700 vanno bene?
"" ho un ali da 350 basta?
"" ho una vga agp rdeon 9500 64 mb ram alimentata con lo stesso cavo dell'hd,avro problemi?
:) :confused: grazie per le risposte
usotapioca
26-01-2006, 23:43
ciao ragazzi io vorrei prendere questa mobo,ma avendo pochi liquidi vorrei procedere a comprarla in abbinamento ad una cpu athlon 64 3500+ o 3700+ e piu in la (1 mese circa) comprare le rimanenti componenti(magari cosi racimolando qualcosa in piu vendendo quelle vecchie,dato che il pc mi serve per l'uni e per il lavoro :D )....
le domande sono:
sull'attuale pc ho 2 ram da 256 1 pc 2100 e 1 pc 2700 vanno bene?
"" ho un ali da 350 basta?
"" ho una vga agp rdeon 9500 64 mb ram alimentata con lo stesso cavo dell'hd,avro problemi?
:) :confused: grazie per le risposte
per quanto ne so tutto ok non avrai prestazioni da urlo ma dovrebbe funzionare
P.S. se hai pochi soldi prendi un 3200+ o se vuoi prenditi un x2 3800 che costa +o- come un 3700+ (questo è un parere personale visto che i 3500non sembrano essere overclocabilissimi su sta mobo)
350 vatt di ali lo usavo anche io i primi tempi
edit: Watt non vatt :doh: /edit
usotapioca
26-01-2006, 23:46
o meglio reinterpretazioni delle vechie mod
eccole: per il vcore:
http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=58
e per il vdimm:
http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=59
X bartolino vedi se meritano la prima pagg (fai un po' te)
beh io ho 2 v-data (vdd 9608a8a-5c) ed ho messo su 1t high voltage e sto da quando l' ho comprata alla frequenza che vedi nell' immagine senza mai avere avuto un problema... ancora non ho avuto tempo di vedere fino a quali valori posso stare con 1t... avevo fatto giusto delle prove a 233mhz sempre con gli stessi timings ma a 2t direttamente...
http://img92.imageshack.us/img92/547/mem6jm.jpg
_________________________________
Anch'io non ho problemi con la ram a 1T... ad esclusione dei processi Word che dopo un pò mi crashano tutto il sistema!!!! :D
Quindi preferisco optare per il 2T!!!
Ciauz!!!!!!!!!
Solertes
27-01-2006, 00:29
_________________________________
Anch'io non ho problemi con la ram a 1T... ad esclusione dei processi Word che dopo un pò mi crashano tutto il sistema!!!! :D
Quindi preferisco optare per il 2T!!!
Ciauz!!!!!!!!!
Azz e non è un problema quello...
Ragazzi vi prego, potete darmi un aiuto?
Sulla mia Asrock c'è montato un Maxtor Dmax10 sata2 da 300Gb sul connettore SATA2.
Fino a qui tutto ok, il pc funziona bene. Adesso ho provato a collegarci un altro Dmax10 Sata2 da 320Gb però con il jump impostato su Sata1, e non mi si avia il sistema. Il bios all'avvio tenta di partire, poi mi dice di premere "Alt-a" per le impostazioni RAID. Pre,etto che io non voglio fare nessun RAID, chiedo solo che i miei Hard disk funzionino normalmente, con il primo sulla porta SATAII ed il secondo sulla porta SATA1 normale. Che cosa devo fare? Devo cambiare qualche parametro del bios per farli funzionare?
Ho provato anche a conneterli tutti e due sui connetori SATA150, ma uno dei due HD fa quei classici stacchi e attacchi di giro ed il sistema non parte.
Aiutatemi per favore.
Grazie mille
High Speed
27-01-2006, 00:39
un altro modo di stare a 2500mhz è questo...
http://img87.imageshack.us/img87/4937/mem19yc.jpg
però come ho un attimo di tempo tiro giù la scheda e gli modifico quel vid4 a0...
così ho più possibilità...
mi manca uno 0.025 per la stabilità assoluta a 2600mhz,
in fin dei conti un 260*10 ovvero 260*10/12 per la mia (economica) ram è il giusto equilibrio... :p
High Speed
27-01-2006, 00:42
_________________________________
Anch'io non ho problemi con la ram a 1T... ad esclusione dei processi Word che dopo un pò mi crashano tutto il sistema!!!! :D
Quindi preferisco optare per il 2T!!!
Ciauz!!!!!!!!!
lol se ti crasha come usi word penso che dovresti rivedere il concetto di stabilità e della parola "problema" :D :p ;)
camullo76
27-01-2006, 08:23
Avevo aperto un 3d nuovo, ma lo riposto quì.
Grazie
Dopo tutti i casini che sto avendo con questa scheda madre e visto che i problemi sono dovuti alla posta agp o ai suoi driver di gestine
vorrei fare questa piccola indagine visto che la maggior parte dei possessori di questa scheda si trova abbastanza bene.
Vorrei sapere quanti hanno usano la porta agp e quanti la Pci-E e l'eventuale punteggio a 3dmark05 e 03 (indicando la scheda video ovviamente)
Il mio sentore e che la porta AGP non funzioni a dovere mi piacerebbe capire se è solo un mio problema o lo hanno riscontrato anche altri.
Grazie 1000 per la collaborazione
i miei punteggi sono
AGP : 3dmark 05 (6600gt) 2364
AGP : 3dmark 03 (6600gt) 6598
Pci-E : 3dmark 05 (6600gt) 3277
Pci-E : 3dmark 03 (6600gt) 7941
Avevo aperto un 3d nuovo, ma lo riposto quì.
Grazie
Dopo tutti i casini che sto avendo con questa scheda madre e visto che i problemi sono dovuti alla posta agp o ai suoi driver di gestine
vorrei fare questa piccola indagine visto che la maggior parte dei possessori di questa scheda si trova abbastanza bene.
Vorrei sapere quanti hanno usano la porta agp e quanti la Pci-E e l'eventuale punteggio a 3dmark05 e 03 (indicando la scheda video ovviamente)
Il mio sentore e che la porta AGP non funzioni a dovere mi piacerebbe capire se è solo un mio problema o lo hanno riscontrato anche altri.
Grazie 1000 per la collaborazione
i miei punteggi sono
AGP : 3dmark 05 (6600gt) 2364
AGP : 3dmark 03 (6600gt) 6598
Pci-E : 3dmark 05 (6600gt) 3277
Pci-E : 3dmark 03 (6600gt) 7941
guarda questo è un argomento stradibattuto e conosciuto...io da prove fatte ho riscontrato un calo del 4/5% (paragonato alla precedente dfi) solo nel 3dmark05...nel 3dmark06 non ho riscontrato cali rispetto ad altre persone e nei giochi non ho metro di paragone.
nicola1985
27-01-2006, 08:39
raga non riesco ad andare oltre i 230*11 a 1.45V...
secondo voi agendo sui trimmer dell'ocz riuscirei a far alzare ancore un pò iò vcore?
come funziona la volt mod alla cpu?precisamente se faccio le saldature in modo da avere 1.52V non posso diminuirlo da bios?
se metto un bios moddato posso salire di + in overclock?
grazie a tutti...
ps il dissi per ora è quello stock,altre info sul mio sistema in firma...
io vorrei arrivare a 2700mhz... :muro:
IlBestio
27-01-2006, 09:04
guarda questo è un argomento stradibattuto e conosciuto...io da prove fatte ho riscontrato un calo del 4/5% (paragonato alla precedente dfi) solo nel 3dmark05...nel 3dmark06 non ho riscontrato cali rispetto ad altre persone e nei giochi non ho metro di paragone.
Non mi pare sia del 4/5 %
qui siamo al 30 / 40%
non è che c'è ql jumper sulla MB da spostare per il funzionamento con l' AGP?
che versione di driver agp usate?
metti le mem a 133 e prova a salire a 230 se non va il procio è alla frutta o meglio è il massimo del connubbio tra mobo e procio
poi una volta arrivato a max fsb non ti resta che portare le ram più su che puoi e limare i timing
sperando di essere stato di aiuto ;)
Allora i settaggi sono a posto deduco. Finalmente sto iniziando a capirci qualcosa! Almeno credo... :D Diciamo che la cpu mi va bene così. Ora voglio tirare la ram per il collo anche se so che non andrà più di tanto per come è fatta. Basta che le riporto a 200 o c'è altro che devo modificare nel bios?
Grazie per la pazienza... dico davvero. :) :) :)
Non mi pare sia del 4/5 %
qui siamo al 30 / 40%
non è che c'è ql jumper sulla MB da spostare per il funzionamento con l' AGP?
che versione di driver agp usate?
L'ultima disponibile dal sito ASrock, insieme a tutti gli altri aggiornamenti disponibili e il bios 1.50. A me l'agp pare fungere alla grande, nessun calo percettibile in bench e giochi.
Non mi pare sia del 4/5 %
qui siamo al 30 / 40%
non è che c'è ql jumper sulla MB da spostare per il funzionamento con l' AGP?
che versione di driver agp usate?
allora tu hai qualche altro problema...la procedura l'hai seguita??
1) windows e sp
2)directx
3)driver agp uli
4)driver scheda video
camullo76
27-01-2006, 09:24
allora tu hai qualche altro problema...la procedura l'hai seguita??
1) windows e sp
2)directx
3)driver agp uli
4)driver scheda video
Si ho fatto la procedura corretta, anzi ti dirò di + installando i driver agp 2.30 (scaricati dal sito asrock) NON MI FUNZIONA + IL 3DMARK05
:cry: :cry:
devo disintallare è mettere nuovamente gli integrated2.13 scaricati dal sito ULI (sperando che funzioni)
nicola1985
27-01-2006, 09:28
raga non riesco ad andare oltre i 230*11 a 1.45V...
secondo voi agendo sui trimmer dell'ocz riuscirei a far alzare ancore un pò iò vcore?
come funziona la volt mod alla cpu?precisamente se faccio le saldature in modo da avere 1.52V non posso diminuirlo da bios?
se metto un bios moddato posso salire di + in overclock?
grazie a tutti...
ps il dissi per ora è quello stock,altre info sul mio sistema in firma...
io vorrei arrivare a 2700mhz... :muro:
nessuno risponde al mio quesito?
come si mettono le ram in asincrono?ci sono i divisori?
ora sono a 235*11... :read:
nessuno risponde al mio quesito?
come si mettono le ram in asincrono?ci sono i divisori?
ora sono a 235*11... :read:
la prima cosa che si deve fare quando si fa oc è testare SINGOLARMENTE i componenti...metti CPU PCI Async, Flexibily option - Dis ,memory clock impostato a necessità 166-133
e poi fai un po di prove
Qualcuno di voi sarebbe cosi' gentile da dirmi che pulsante premere per andare in modalita' provvisoria?
grazie
Qualcuno di voi sarebbe cosi' gentile da dirmi che pulsante premere per andare in modalita' provvisoria?
grazie
F8
F8
a me sembra di ricordare che non fosse f8 o almeno a me non entrava nel menu di selezione della modalita' provvisoria con f8
a me sembra di ricordare che non fosse f8 o almeno a me non entrava nel menu di selezione della modalita' provvisoria con f8
Ragazzi:
F5 per andare direttamente in modalità provvisoria
F8 per il menu che ti permette di scegliere anche la modalità provvisoria (ma non solo)
passando dalla scheda video agp a quella pcie devo rimuovere i drive agp :confused:
passando dalla scheda video agp a quella pcie devo rimuovere i drive agp :confused:
interessato. fateci sapere
usotapioca
27-01-2006, 12:00
passando dalla scheda video agp a quella pcie devo rimuovere i drive agp :confused:
io non ho disinstallato nulla ma sono passato da agp a pci e da pci a pcie ed ha funzionato alla prima nemeno i driver ho dovuto reinstallare
ovvio che per winzoz meno rumenta carica meglio è ;)
X chi è passato da AGP a PCI-e
avete notato miglioramenti in termini di overclock e stabilità?
adario73
27-01-2006, 12:35
X chi è passato da AGP a PCI-e
avete notato miglioramenti in termini di overclock e stabilità?
per quanto mi riguarda no, ho solo perso nel cambio 'forzato' ( asus v9999 TD/LE con ati x300 :cry: ).
camullo76
27-01-2006, 12:38
io ho disintallato solo i driver della scheda video gli agp li ho disintallati!!!!
nessun problema
High Speed
27-01-2006, 13:03
allora tu hai qualche altro problema...la procedura l'hai seguita??
1) windows e sp
2)directx
3)driver agp uli
4)driver scheda video
io direi di inserire i driver uli integrated 2.13
1)windows + agg.vari (importante sp1 per avere le usb2.0 funzionanti)
2)driver uli integrated 2.13
3)driver agp uli 2.30 agg. da prelevare dal sito asrock (da quanto letto all' estero questi pare siano da preferire ai driver agp disponibili sul sito uli)
4)driver scheda video
io con questa procedura non ho avuto problemi con :
nell' ordine :
ati 8500 agp
nvidia6600gt agp
ati x800gto pci-e
il tutto nel giro di 15gg senza mai formattare (ovviamente per passare da un produttore all' altro oltre ad aver disinstallato i driver davo una passata con driver cleaner pro 1.3)
io direi di inserire i driver uli integrated 2.13
1)windows + agg.vari (importante sp1 per avere le usb2.0 funzionanti)
2)driver uli integrated 2.13
3)driver agp uli 2.30 agg. da prelevare dal sito asrock (da quanto letto all' estero questi pare siano da preferire ai driver agp disponibili sul sito uli)
4)driver scheda video
io con questa procedura non ho avuto problemi con :
nell' ordine :
ati 8500 agp
nvidia6600gt agp
ati x800gto pci-e
il tutto nel giro di 15gg senza mai formattare (ovviamente per passare da un produttore all' altro oltre ad aver disinstallato i driver davo una passata con driver cleaner pro 1.3)
guarda che negli uli (2.13) la versione agp è la 2.30 quindi è inutile fare due volte la stessa cosa!!!
Io l'ho appena comprata e ho montato un sempron 3000+ e una sapphire gto2...per la storia dell'alimentazione a 20 pin potete dirmi qualcosa?...c' qualche modifica per usare i 24 pin? il mio alimentatore è provvisto di 24 pin, i si possono sganciare per le schede da 20...esiste un adattatore per il mio alimentatore a 24?
camullo76
27-01-2006, 14:09
guarda che negli uli (2.13) la versione agp è la 2.30 quindi è inutile fare due volte la stessa cosa!!!
concordo suno la stessa cosa, inutile reinstallare 2 volte!!!
nicola1985
27-01-2006, 14:30
mi linkate dove trovare l'utility per flashare il bios?thx
Io l'ho appena comprata e ho montato un sempron 3000+ e una sapphire gto2...per la storia dell'alimentazione a 20 pin potete dirmi qualcosa?...c' qualche modifica per usare i 24 pin? il mio alimentatore è provvisto di 24 pin, i si possono sganciare per le schede da 20...esiste un adattatore per il mio alimentatore a 24?
Scusa ma se hai l'ali a 24 devi solo collegarlo. Se i 4 addizionali sono attaccati, probabilmente puoi "sfilarli" dal pettine per attaccarli separatamente alla presa della ASRock. Puoi dirci se il tuo 24 è fatto così, cmq l'adattatore serve se non hai un 24 ma un 20, ma non il contrario. Ho capito bene?
nicola1985
27-01-2006, 14:43
mi linkate dove trovare l'utility per flashare il bios?thx
trovato...
stesso problema anchio con un soprano....soluzione: o tagli in due lo "spinotto" o come ho fatto io non lo colleghi!!!
ma quello spinotto del power led come fai a sapere la polarita' dei 2 fili presenti?
Nel mio thermaltake tsunami ne ho uno bianco e uno blu
usotapioca
27-01-2006, 15:17
....... puoi "sfilarli" dal pettine per attaccarli separatamente alla presa della ASRock. ......
NO!l i 4poli che si sfilano si devono lasciare non collegati. Alla presa 4poli dela mobo bisogna attaccare i 12V con la presa apposita solitamente marcata P4 (2fili gialli 2 neri)
usotapioca
27-01-2006, 15:24
ma quello spinotto del power led come fai a sapere la polarita' dei 2 fili presenti?
Nel mio thermaltake tsunami ne ho uno bianco e uno blu
provi.... hai la legge del 50% e sicuramente alla prima sbaglierai :asd: poi invertirai i fili ;)
Allora ho appena finito di assemblare una mobo asrock dual su qthlon 64 3200+.
Sono arrivato a 2500 mhz con delle ram schifose kingston 512 pc 3200 in singolo banco perchè con delle vdata pc 2700 non mi fa neanche il boot
Vi posto 2 screen e ditemi ora cosa posso modificare per provare a salire un po' di piu'.Come faccio a sapere se sono stabile?
http://img81.imageshack.us/img81/3921/immagine5kc.jpg (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/9282/immagine10zt.jpg (http://imageshack.us)
NO!l i 4poli che si sfilano si devono lasciare non collegati. Alla presa 4poli dela mobo bisogna attaccare i 12V con la presa apposita solitamente marcata P4 (2fili gialli 2 neri)
vacca boia è vero, per sputarmi in faccia dovete prendere il numeretto all'ingresso... :fagiano: che figura di mevdaaaaaaa!
Solertes
27-01-2006, 15:47
provi.... hai la legge del 50% e sicuramente alla prima sbaglierai :asd: poi invertirai i fili ;)
Ma sarà troppo tardi.... :D
Sei matto collegare altri 12 volt nei 4 pin?...al max si poteva adattare i 20 della scheda ai 24 dell'alimentatore...
Ma sarà troppo tardi.... :D
si brucia il led?
usotapioca
27-01-2006, 16:02
Sei matto collegare altri 12 volt nei 4 pin?...al max si poteva adattare i 20 della scheda ai 24 dell'alimentatore...
a cosa ti riferisci?
puoi infilare il 24pin al posto del 20 lasciando fuori i 4 aggiuntivi
e poi "DEVI" collegare lo spinotto dei 12V alla mobo altrimenti non si avvia :muro:
P.S. gli adattatori 24====>20 pin esistono
Solertes
27-01-2006, 16:04
si brucia il led?
C'è stato un fraintendimento, sembrava si parlasse del connettore di alimentazione....comq il led se sbagli le polarità non si accende (è un diodo. Light Emitting Diode...che conduce corrente in un solo verso) e ti basta invertire le polarità, non si brucia...
nicola1985
27-01-2006, 16:04
si possono impostare le ram in asincrono con il bus del processore?se si come?
rispondete per favore! :help:
vacca boia è vero, per sputarmi in faccia dovete prendere il numeretto all'ingresso... :fagiano: che figura di mevdaaaaaaa!
Rompiamo il ghiaccio dai , comincio io , posta la tua foto con imageshack...te la rinvio con un ciondolo bianco appeso all'occhio destro.... :asd: :ahahah: :sbonk:
usotapioca
27-01-2006, 16:06
si brucia il led?
no
il pin esterno è quello negativo a quanto mi pare di ricordare
Solertes
27-01-2006, 16:08
Bios OCWbeta2:
CPU PCI Async
CPU 280
PCIE 100
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.45V
Memory - 166
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 8
Cas - 2.5
TRCD - 4
TRAS - 8
TRP - 4
MA timing - 1T
Dram idle timer - Dis
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800
NB SB width - 16
Dram Voltage - High (+Booster: Vddr=2.85V)
Gated Function - Dis
PCIE turbo mode - Normal
__________________
Asrock 939Dual Sata2 + A64 Opteron146@FX57 Liquid Cooled + 2X512 PC4000 Boosted + QUADRO4 GXL + 2x80GB MaXtor + Antec TB480
http://img434.imageshack.us/img434/4651/bios14ww.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/5747/bios27aq.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios27aq.jpg)
E' la voce memory clock quella da regolare per avere le RAM in Asincrono
Rompiamo il ghiaccio dai , comincio io , posta la tua foto con imageshack...te la rinvio con un ciondolo bianco appeso all'occhio destro.... :asd: :ahahah: :sbonk:
vista la figuraccia, la potrei postare con la fascetta nera della censura, magari sul cervello! :doh:
nicola1985
27-01-2006, 16:16
E' la voce memory clock quella da regolare per avere le RAM in Asincrono
metto memory clock 166...ma questa mobo ha i divisori?come si usano?
ora ho messo ocwbeta4 vediamo...
cmq grazie solertes è da ieri che nessuno mi ca#a su qst thread...
guarda questo è un argomento stradibattuto e conosciuto...io da prove fatte ho riscontrato un calo del 4/5% (paragonato alla precedente dfi) solo nel 3dmark05...nel 3dmark06 non ho riscontrato cali rispetto ad altre persone e nei giochi non ho metro di paragone.
jp77
ho notato che hai lo Zalman7000 montato, lo vorrei installare anche io
mi puoi dire se hai dovuto montare la back plate, dietro la mobo oppure hai provveduto in altro modo. grz
Solertes
27-01-2006, 16:19
vista la figuraccia, la potrei postare con la fascetta nera della censura, magari sul cervello! :doh:
[Edit]
metto memory clock 166...ma questa mobo ha i divisori?come si usano?
ora ho messo ocwbeta4 vediamo...
cmq grazie solertes è da ieri che nessuno mi ca#a su qst thread...
I divisori li imposta in automatico il sistema in base al Asinc che scegli e al moltiplicatore della CPU
ma quello spinotto del power led come fai a sapere la polarita' dei 2 fili presenti?
Nel mio thermaltake tsunami ne ho uno bianco e uno blu
come ti hanno già detto cmq non rischi niente...se lo tsunami ha gli stessi connettori in corrispondenza del + hai una freccia sul connettore
nicola1985
27-01-2006, 16:23
ma se metto memory clock 166 la freq. della ram è 172mhz...
non ti sembrano pokini considerando che ho delle OCZ PC4200?
per ovviare a questo problema come faccio?
[IMG]
I divisori li imposta in automatico il sistema in base al Asinc che scegli e al moltiplicatore della CPU
che fai solertes sei entrato in campagna elettorale!!! non appestiamo anche questo thread con la politica....
Solertes
27-01-2006, 16:32
che fai solertes sei entrato in campagna elettorale!!! non appestiamo anche questo thread con la politica....
si parlava di sputi in faccia....ho editato per par condicio....effettivamente Lui e i 900 Ladroni è un sacco di tempo che ci appestano...
ma se metto memory clock 166 la freq. della ram è 172mhz...
non ti sembrano pokini considerando che ho delle OCZ PC4200?
per ovviare a questo problema come faccio?
Togli flexibility option
nicola1985
27-01-2006, 16:41
è già disabilitata!sbaglio qualcosa?
sono stabile a 240*11 con ram 172mhz e a 230*11 con ram a 230mhz!tra le due qual'è meglio?
usotapioca
27-01-2006, 16:42
:asd:
Solertes
27-01-2006, 16:51
è già disabilitata!sbaglio qualcosa?
sono stabile a 240*11 con ram 172mhz e a 230*11 con ram a 230mhz!tra le due qual'è meglio?
Per avere 200 reali con il memory@166 dovresti avere il bus HTT@255 ...scaricati Amonra, ti visualizza i divisori
nicola1985
27-01-2006, 16:52
[Edit]
I divisori li imposta in automatico il sistema in base al Asinc che scegli e al moltiplicatore della CPU
in base al Asinc che scegli cosa vuol dire?
Solertes
27-01-2006, 16:54
in base al Asinc che scegli cosa vuol dire?
100 - 133 - 166 - 200
ecco la tabella dei divisori
http://img71.imageshack.us/img71/9808/a64divisori4jl.jpg
nicola1985
27-01-2006, 17:18
ho raggiunto i 240*11 con ram in sincrono...com'è come risultato?ma a quanto ho capito la volt mod alla cpu non funzia con tutti i bios?io ora ho ocwbeta4!
eccovi gli screen: :rolleyes:
http://img513.imageshack.us/img513/2416/immagine5sm.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagine5sm.jpg)
usotapioca
27-01-2006, 17:37
ho raggiunto i 240*11 con ram in sincrono...com'è come risultato?ma a quanto ho capito la volt mod alla cpu non funzia con tutti i bios?io ora ho ocwbeta4!
eccovi gli screen: :rolleyes:
http://img513.imageshack.us/img513/2416/immagine5sm.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagine5sm.jpg)
ottimo belle ram ora prova a testarle con memtest86+ versione in dischetto e guarda se danno errori. Se dopo una decina di cicli non danno errori potremmo dire che hai trovato la migliore accoppiata mobo ram ;)
Per jp77,
jp77
ho notato che hai lo Zalman7000 montato, lo vorrei installare anche io
mi puoi dire se hai dovuto montare la back plate, dietro la mobo oppure hai provveduto in altro modo. grz
athlon xp 2400
27-01-2006, 18:52
Mi e' morta la dfi lan party nf 3 250 gb.....siccome ho una 6800 ultra agp sarei intenzionato a prendere la asrock con un 3200 venice.........ho anche 2 moduli da ram da 2 gb della team group pc 3200 cas 2 3 3 5,mi chiedevo questa mobo ha i divisori per salire con la cpu e tenere le ram a 400mhz????che bios serve per cloccare un po ???sale bene???
ma il divisore ram a 100mhz si puo' effettuare con il bios ocw? :)
gli ocw sono installabili da win?
ps.ho una domanda niubba:D,il 3200 ha il motli max a 10x o 11x? :oink:
athlon xp 2400
27-01-2006, 18:57
ma il divisore ram a 100mhz si puo' effettuare con il bios ocw? :)
gli ocw sono installabili da win?
ps.ho una domanda niubba:D,il 3200 ha il motli max a 10x o 11x? :oink:
max 10x
si la mobo sale bene.....:D certo non e' una dfi xo' ha un margine di oc buono, io x ora tengo il mio 3200 venice a 2600mhzRS con le ram in async ;)
athlon xp 2400
27-01-2006, 19:10
si la mobo sale bene.....:D certo non e' una dfi xo' ha un margine di oc buono, io x ora tengo il mio 3200 venice a 2600mhzRS con le ram in async ;)
ho 2 gb di ram.....in che slot le metto per avere dual?quindi per avere 2600 hai messo il bus a 260*10???????con le ram freq default? cioe' regge bene i bus cosi alti?!LOL
Mi e' morta la dfi lan party nf 3 250 gb.....siccome ho una 6800 ultra agp sarei intenzionato a prendere la asrock con un 3200 venice.........ho anche 2 moduli da ram da 2 gb della team group pc 3200 cas 2 3 3 5,mi chiedevo questa mobo ha i divisori per salire con la cpu e tenere le ram a 400mhz????che bios serve per cloccare un po ???sale bene???
ciao io avevo la tua stessa scheda e processore!!! come divisori hai 100-133-166-200 non conosco le tue ram ma ricordati che questa scheda come voltaggio max da 2.7v e ha qualche problema con il command rate a 1T
per salire serve il bios ocwb2 (teoricamente fino a 400mhz) altrimenti sei limitato a 274mhz...vivamente consigliata è anche la vmod per avere il vcore fino a 1.55 (1.45 senza mod) cmq leggi la prima pagina dove trovi molte informazioni che potrebbero servirti.
ciao
nicola1985
27-01-2006, 19:18
ma la mod al vcore funziona con tutti i bios?io ho l'ocwbeta4... :help:
Ciao ragazzi...ho una domandina per voi...
mi sta venendo una mezza idea di comprare questa mobo che mi ispira assai...visto che nn dv cambiare la mia vecchia vga agp e in futuro sn pronto per espandere pci-e...
però mi è venuto un dubbio...
laggendo il primo post di questa discussione e sul sito della asrock ho visto che ci sn probs di bios con le ultime cpu...
per esempio sul sito asrock indicano supportati i revision e (che da quello che so...sn san diego e venice) dalla 1.3 del bios in poi...
che voi sappiate è vero???
xk io volevo prendermi o un 3200 o un 3500 venice...ma se dopo nn riesco nemmeno a far partire il tutto...me la prendo in :ciapet: ...
altra domanda...
ci sono altre mb, di altre marche, con le stesse caratteristiche di questa asrock???
byez
athlon xp 2400
27-01-2006, 19:58
ciao io avevo la tua stessa scheda e processore!!! come divisori hai 100-133-166-200 non conosco le tue ram ma ricordati che questa scheda come voltaggio max da 2.7v e ha qualche problema con il command rate a 1T
per salire serve il bios ocwb2 (teoricamente fino a 400mhz) altrimenti sei limitato a 274mhz...vivamente consigliata è anche la vmod per avere il vcore fino a 1.55 (1.45 senza mod) cmq leggi la prima pagina dove trovi molte informazioni che potrebbero servirti.
ciao
io cloccherei solo il processore e per la ram metterei i divisori ...comq a 400mhz per le ram mi tocca mette 2t??????????? :eek: :eek:
Ho finito di assemblare il pc con una mobo asrock uli1695 nios 1.40. Il processore è un athlon 64 3200+ core venice. Ho solo un dubbio. Perchè ogni volta che dò alimnetazione al case partano per un attimo sia le ventole che i led del pc? Non ho capito se sia una cosa normale e se eventualmente possa essere disattivato. Diciamo che la cosa che mi preme di più è sapere se questo fatto è comune a tutte le mobo come la mia. Grazie in anticipo a chiunque mi voglia togliere questo dubbio.
ho 2 gb di ram.....in che slot le metto per avere dual?quindi per avere 2600 hai messo il bus a 260*10???????con le ram freq default? cioe' regge bene i bus cosi alti?!LOL
si.....se vuoi posto screen :D(ricorda ke ho le memorie in async divisore a 133)
ps.sono stabilissimo:ciapet:
athlon xp 2400
27-01-2006, 20:08
si.....se vuoi posto screen :D(ricorda ke ho le memorie in async divisore a 133)
ps.sono stabilissimo:ciapet:
ma le ram stanno a 2t?????se fossi cosi nn va affatto bene
Solertes
27-01-2006, 20:08
io cloccherei solo il processore e per la ram metterei i divisori ...comq a 400mhz per le ram mi tocca mette 2t??????????? :eek: :eek:
Se l'OC che hai in firma è a Vcore default, và benissimo un Bios ufficiale, per le RAM mettile a 166 (209 reali e quindi se le ram reggono potrai mettere 1t..ma è bene fare un paio di passate di memtest86+ per esserne sicuro) e non avrai problemi (credo).
Ho finito di assemblare il pc con una mobo asrock uli1695 nios 1.40. Il processore è un athlon 64 3200+ core venice. Ho solo un dubbio. Perchè ogni volta che dò alimnetazione al case partano per un attimo sia le ventole che i led del pc? Non ho capito se sia una cosa normale e se eventualmente possa essere disattivato. Diciamo che la cosa che mi preme di più è sapere se questo fatto è comune a tutte le mobo come la mia. Grazie in anticipo a chiunque mi voglia togliere questo dubbio.
Si è normalissimo
athlon xp 2400
27-01-2006, 20:10
Se l'OC che hai in firma è a Vcore default, và benissimo un Bios ufficiale, per le RAM mettile a 166 (209 reali e quindi se le ram reggono potrai mettere 1t..ma è bene fare un paio di passate di memtest86+ per esserne sicuro) e non avrai problemi (credo).
Si è normalissimo
no il fatto e' che quello che ho in firma e' il vecchio sistema 754!
athlon xp 2400
27-01-2006, 20:12
ho 2 gb team group su 2 banchi da 1 gb l'uno!......pc 3200 cas 2 3 3 5 vcore 2.6,,,,,,,spero di farle andare bene con sta mobo....per mobo e 3200 venice vado a spende sui 230......
ma le ram stanno a 2t?????se fossi cosi nn va affatto bene
si penso siano a 2t.....ma ho delle ram schifosissime x il momento :rolleyes:
ps. posto lo screen ;) :
http://img217.imageshack.us/img217/7394/26008gp.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=26008gp.jpg)
athlon xp 2400
27-01-2006, 20:17
comq se vanno a 2t e' una grande cavolata scusate!
Solertes
27-01-2006, 20:29
comq se vanno a 2t e' una grande cavolata scusate!
Io le ho a t1...ho la CPU@2480 Vcore sotto il default (1.3V) in asincrono
Con le TCCD (2x512), tenevo la CPU@2800 Vdef e le RAM a 238 sempre a T1 :D
Il tutto ovviamente assolutamente RS
si brucia il led?
noooo non si brucia il led....
solitamente il bianco è il negativo ed i colorati son i positivi :rolleyes:
athlon xp 2400
27-01-2006, 20:37
le mie ram mi basta di tenerle a 400 cas 2 3 3 5.........la cpu spero di cloccarla almeno a 2500 2600!!!!!!......digerisce bene i moduli da 1 gb l'uno???la nf3 250gb che avevo prima nn li gestiva tanto bene......quando attivavo i divisori e avevo le ram a 208 la prima volta che avviavo il pc mi si riavviava ,poi dopo riavviato funzionava bene e lo potevo riavviare 100 volte!
Ciao,ho comprato questa sera la scheda madre,ho visto che la rev è 1.05.Una cosa a chi già la possiede da un po,io siccome uso la chat con cuffie e microfono qualcuno sa se si può fare in modo mentre si parla di non ascoltare la propria voce dagli altoparlanti ma solo quella dell'interlocutore?
Grazie
Solertes
27-01-2006, 20:48
le mie ram mi basta di tenerle a 400 cas 2 3 3 5.........la cpu spero di cloccarla almeno a 2500 2600!!!!!!......digerisce bene i moduli da 1 gb l'uno???la nf3 250gb che avevo prima nn li gestiva tanto bene......quando attivavo i divisori e avevo le ram a 208 la prima volta che avviavo il pc mi si riavviava ,poi dopo riavviato funzionava bene e lo potevo riavviare 100 volte!
Non tanto, almeno le mie, su questa mobo non rendono come dovrebbero...
Ciao,ho comprato questa sera la scheda madre,ho visto che la rev è 1.05.Una cosa a chi già la possiede da un po,io siccome uso la chat con cuffie e microfono qualcuno sa se si può fare in modo mentre si parla di non ascoltare la propria voce dagli altoparlanti ma solo quella dell'interlocutore?
Grazie
Ma questo non c'entra con la motherboard, ma dalla scheda sonora...devi disattivare dal suo pannello (non sò quale tu abbia) il microfono in "Riproduzione" ed attivarlo soltanto in "Registrazione"... ;)
Stavo parlando della Asrock 939 dual
athlon xp 2400
27-01-2006, 20:59
Non tanto, almeno le mie, su questa mobo non rendono come dovrebbero...
a me bastano i 200 mhz a 1 t................per salire in overclock userei i divisori per la cpu...ma comq ti vengono riconosciute e settate in dual channel e 1 t senza problemi?
nicola1985
27-01-2006, 21:34
ma la mod al vcore funziona con tutti i bios?io ho l'ocwbeta4... :help:
nessuno che risponde a questa domanda?sono pronto a fare da cavia se confermate!
Sto vedendo che la scheda madre comprata oggi è rev 1.05 e bios P1.50,quindi appena sfornata
Ciao
Ho montato una x800 gto2...nel bios lascio impostato PCI o metto su PCI Express?...molto spesso l riavvio del pc il monitor si accende ma non visualizza niente. Devo spegnerlo e riaccenderlo xchè funzioni...come mai?
Inzio ad avere qualche problema con la mai configurazione.Ogni tanto quando avvio mi dice che non trova il boot del disco .E' normale ?Mi sa che sto bios OCB2 rovina il boot del disco.Sto dicendo una cavolata o è possibile ?
Fatemi sapere qualcosa ciao
Ormai ho da una settimana questa scheda e ne sono veramente soddisfatto:stabilità impressionante,buon oc(certo meno della mia defunta DFI DAGF,ma ha anche meno volts),audio di buon livello,consumo contenuto.
Tra l'altro ho disabilitato il c&q da bios ed ho installato Rightmark clock cpu,che mi gestisce molto bene il c&q:
4x @ 0.950v
5x @ 1.050v
6x @ 1.125v
7x @ 1.225v
8x @ 1.300v
9x @ 1.400v
Pare che li gestisca a seconda del carico di lavoro della cpu,ed è un piacere navigare in internet,scaricare,sentire musica,consumando meno...
Ah,ho messo a liquido anche il Northbridge,anche se devo dire che in pratica non scalda(altro che Nf4.. :rolleyes: ),mentre il SB è freddo..noto anche io i famosi sbalzi di voltaggio,anche se mi paiono di lieve entità,certo non di 0.1v..quello che mi chiedo,forse un pò da scemo,è se può dar fastidio alla circuiteria e al procio,passare magari bruscamente da 0.95v a 1.4v quando aumenta il carico della cpu... :confused:
High Speed
27-01-2006, 23:49
guarda che negli uli (2.13) la versione agp è la 2.30 quindi è inutile fare due volte la stessa cosa!!!
allora guarda qui :
Asrock 939Dual-SATA2 - AGP PERFORMANCE PROBLEM SOLVED!!! (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/5998.html)
un thread aperto apposta per risolvere il problema che alcuni qui hanno lamentato di avere con le prestazioni agp
A few months down the road I had some issues and downloaded the lastest integrated motherboard drive from Uli's website, it was 2.13. BOY WAS THAT A MISTAKE!!!! After I installed that I couldn't play any 3d games, and all it would do is start up with a black screen and stay there. I heard the audio fine, but the only way out was by pressing alt+f4.
So next I installed the latest nVidia driver... Still a no go.
I browsed some of the system drivers in the control panel and noticed the Uli PCI to AGP driver and deleted that.
After deleting that everything started working fine... YAY! But little did I know that it actually created another problem. SUPER BAD PERFORMANCE!!!
At first I thought it was the games as some ran well and others still sucked. so I spent a bit of times researching game problems. It wasn't until someone suggested the AGP driver for my motherboard until I actually did something about that.
Next I went into the display settings on the nVidia Tab and noticed it said it was a PCI video card!!! No CRAP! Now wonder I'm getting horse crap performance! It thinks it's a PCI video card!
So I go to Asrock's website and download the 2.30 AGP driver. So I go to install it and it says something like Windows x64 doesn't need this driver. How nice! I tried and tried to get that device to reappear in the device manager so I could install the AGP driver, but there was no way of doing it. Or atleast that I could find of.
So finally I backed up my stuff and reloaded windows. Installed the 2.30 AGP driver off the disc, restarted, then I installed the nVidia Driver and voila! It works!!!
My 3dMark06 score jumped from 1436 before to 2457 now. That's a more than a 1000 point increase!!!!
Also Quake 4 was performing bad at 15 frames per second average and now it doesn't go below 35 and is usually at 60 frames per second.
As you can see the problem was driver related and the only way to really fix it reinstall windows and install the drivers from the disk. Unless someone else can figure that out. MAKE SURE NOT TO INSTALL THE INTEGRATED DRIVE FROM ULI's WEBSITE! It's useless to me.
IO invece, ho si installato gli integrated, ma poi gli ho passato i driver 2.30 agp su... e problemi non ho avuti... il fatto che siano gli stessi lo sapevo, ma pare che evidentemente non si installano correttamente....
invece oggi ho fatto un'pò di test ed ho visto che le ram (economiche v-data mi reggono 1T fino a 220MHz circa, ma per questioni di v-core e stabilità (intendo ROCK SOLID a 2600mhz la cpu ha bisogno di 1,475 e devo fare ancora la mod) al momento questa è la mia situazione... che definerei buona considerando il prezzo speso per 2 "modestissime" v-data comprate insieme, ma non in kit....
http://img57.imageshack.us/img57/6999/mem21qv.jpg
;)
Anch'io adesso faccio parte dei felici possessori di questa mobo. :D
Mi ha solo fatto spaventare al primo boot: ha perso più di 20 secondi per avviarsi, ma poi è filato tutto liscio!
usotapioca
28-01-2006, 01:48
Anch'io adesso faccio parte dei felici possessori di questa mobo. :D
Mi ha solo fatto spaventare al primo boot: ha perso più di 20 secondi per avviarsi, ma poi è filato tutto liscio!
Benvenuto! ;)
usotapioca
28-01-2006, 01:53
Ho montato una x800 gto2...nel bios lascio impostato PCI o metto su PCI Express?...molto spesso l riavvio del pc il monitor si accende ma non visualizza niente. Devo spegnerlo e riaccenderlo xchè funzioni...come mai?
non ho mai sentito su questo 3d un problema del genere quindi deduco non sia imputabile alla mobo
usotapioca
28-01-2006, 01:56
Ho finito di assemblare il pc con una mobo asrock uli1695 nios 1.40. Il processore è un athlon 64 3200+ core venice. Ho solo un dubbio. Perchè ogni volta che dò alimnetazione al case partano per un attimo sia le ventole che i led del pc? Non ho capito se sia una cosa normale e se eventualmente possa essere disattivato. Diciamo che la cosa che mi preme di più è sapere se questo fatto è comune a tutte le mobo come la mia. Grazie in anticipo a chiunque mi voglia togliere questo dubbio.
so che ti hanno già risposto ma se ti leggi la prima pag ci sono un sacco di risposte a domande che da quì a poco potrebbero venirti in mente quindi :read:
Sto vedendo che la scheda madre comprata oggi è rev 1.05 e bios P1.50,quindi appena sfornata
Ciao
1.05 bene fino ad oggi se non sbaglio quelle in circolazione erano 1.04 chissa se è cambiato qualcosa...hai la possibilità di fare una foto molto dettagliata della scheda??
allora guarda qui :
Asrock 939Dual-SATA2 - AGP PERFORMANCE PROBLEM SOLVED!!! (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/5998.html)
un thread aperto apposta per risolvere il problema che alcuni qui hanno lamentato di avere con le prestazioni agp
IO invece, ho si installato gli integrated, ma poi gli ho passato i driver 2.30 agp su... e problemi non ho avuti... il fatto che siano gli stessi lo sapevo, ma pare che evidentemente non si installano correttamente....
invece oggi ho fatto un'pò di test ed ho visto che le ram (economiche v-data mi reggono 1T fino a 220MHz circa, ma per questioni di v-core e stabilità (intendo ROCK SOLID a 2600mhz la cpu ha bisogno di 1,475 e devo fare ancora la mod) al momento questa è la mia situazione... che definerei buona considerando il prezzo speso per 2 "modestissime" v-data comprate insieme, ma non in kit....
;)
si seguo regolarmente ocworkbench ;) e se leggi tutto scoprirai che alla fine lui (BioHazard) ha ammesso che il problema non erano i driver ULi ma come al solito un problema di Utonto visto che gli veniva riconosciuta la scheda come pci e non agp e che aveva pasticciato parecchio...quindi please non diamo informazioni non corrette la procedura per installare schede AGP correttamente è quella in prima pagina e basta!!!
nicola1985
28-01-2006, 08:36
ragazzi desidererei delucidazioni in merito alla vcore mod...è compatibile con ogni bios?
ragazzi desidererei delucidazioni in merito alla vcore mod...è compatibile con ogni bios?
no non con tutti ma non ricordo con precisione su quali non funziona....di sicuro funziona senza problemi con 1.20 - 1.40 - 1.50 e ocwb2
nicola1985
28-01-2006, 08:40
dove posso trovare questa info?io ho ocwbeta4...
nessuno sa se con questo bios si può fare?
vegetozzo
28-01-2006, 09:04
Ragazzi ho montato anche io la mobo con un 3200+, ma ho dovuto formattare (forse perchè xp era installato su un disco raid).
Vi volevo chiedere un paio di cose che non ricordo mai di aver letto nella "storia" del thread:
1) A voi arrivano i cavetti eide? A me quello dei lettori non arriva, perchè sono al 2° e 3° slot da 5.25 a partire dal basso, solo che nel 1° non li posso mettere perchè l'unità mi batterebbe sulla ram :mad: Eventualmente cavi da 60cm vanno bene (se li trovo) anche ATA33 credo dato che sono per lettori...
2) Non ho installato i driver AGP, ne i driver Uli e non mi sembra di aver problemi di velocità, secondo voi vanno bene questi valori?
3dmark 2001 con 9800pro=12.500 punti
Copia di file da 700mb circa 20 secondi
Everest Read=2455 Write=852 Latency=65
Cosa mi consigliate di fare? Eventualmente installare solo gli AGP o anche gli ULI integrated? A me all'avvio aveva riconosciuto tutto, persino la 9800pro :eek: Sinceramente non credo possa migliorare molto
Tenete presente che ho 256mb di ram per ora e a @166 tutto il bios di default, e non c'è niente di occato...
3) Come mai RmClock mi fa scegliere anche 1.45V quando da bios è impostato 1.40? Avevo letto che a voi faceva vedere max 1.40 anche se settava 1.45V...
Grazie :)
dove posso trovare questa info?io ho ocwbeta4...
nessuno sa se con questo bios si può fare?
ma xè vuoi montare ocwb4??? è uguale al 1.50...quindi penso che la modifica funzioni
Allora ho appena finito di assemblare una mobo asrock dual su qthlon 64 3200+.
Sono arrivato a 2500 mhz con delle ram schifose kingston 512 pc 3200 in singolo banco perchè con delle vdata pc 2700 non mi fa neanche il boot
Vi posto 2 screen e ditemi ora cosa posso modificare per provare a salire un po' di piu'.Come faccio a sapere se sono stabile?
http://img81.imageshack.us/img81/3921/immagine5kc.jpg (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/9282/immagine10zt.jpg (http://imageshack.us)
avete qualche suggerimento per salire di piu'?
grazie
avete qualche suggerimento per salire di piu'?
grazie
qual'è il limite della cpu??? qual'è il limite della ram?? cosi sei RS???
qual'è il limite della cpu??? qual'è il limite della ram?? cosi sei RS???
il boot me lo fa fino a 255 x 10 poi a 260 x 10 no.
Ho provato a impostare 250 x 11 ma poi su cpu-z mi da ancora come valore 250 x 10.
Come mai?
nicola1985
28-01-2006, 10:49
ma xè vuoi montare ocwb4??? è uguale al 1.50...quindi penso che la modifica funzioni
ma l'ocwbeta4 non permette di salire oltre i 274mhz di fsb vero?
io ora ho già l'ocwbeta2...
è molto riskioso per la mobo questa mod?
asterix69
28-01-2006, 11:39
Buon giorno raga dopo aver spalato la neve<<<CHE PALLE>>>ho un pò di tempo x chiedervi una cosa;avevo il bios 1.20 lo ho agg. con il :sofico: 1.50,ma non l'ho fatto come c'è nella guida nella prima pag. quindi l'ho fatto da windows,ora chiedo cosa cambia fare l'agg.da dos con quella da windows ? :( anche se mi viene riconosciuto nel sistema???
Hack3rAttack
28-01-2006, 11:54
Ragazzi dovrei assemblare un pc per un amico , e vorrei puntare su questa shceda madre.
Lui però ha preso da pochissimo uno zalman 9500.
Ho fatto una ricerca sia su google che qui, e dalle poche info che ho trovato, ho scoperto alcuni lo hanno montato senza problemi altri invece hanno dovuto usare soluzioni diverse.
C'è qualcuno qui che ha montato lo zalman 9500 su questa mobo (Asrock 939dual-sata2) senza problemi?
ciao raga vorrei sapere se il bios ocw2 permette di impostare i divisori ram a 100mhz (x salire un po di piu' con le ram schifose in attesa di ram decenti :oink: )
usotapioca
28-01-2006, 12:05
ciao raga vorrei sapere se il bios ocw2 permette di impostare i divisori ram a 100mhz (x salire un po di piu' con le ram schifose in attesa di ram decenti :oink: )
yes ;)
Toponchio
28-01-2006, 12:15
http://www.toponchio.it/varie/max.jpg
Questo è il massimo che riesco a raggiungere , purtroppo è inutilizzabile, superpi crasha immediatamente :(
Mi serve la mod per il voltaggio della cpu
io per ora sono rock solid con fsb a 265 e ram kingston a 217 MHz CAS 2,5 ;)
in attesa di effettuare la vmod ed aggiornamento bios per salire oltre :D
byez Favo
Solertes
28-01-2006, 12:19
Questo è il massimo che riesco a raggiungere , purtroppo è inutilizzabile, superpi crasha immediatamente :(
Mi serve la mod per il voltaggio della cpu
Metti le RAM @166...anche se sono le TCCD purtroppo 'sta scheda hail suo tallone d'achille nella gestione delle RAM
Toponchio
28-01-2006, 12:20
Già provato, è la cpu che ha sete, la ram non ha grossi problemi.
Adesso sono a 2750 rock solid con c&q attivato.
il boot me lo fa fino a 255 x 10 poi a 260 x 10 no.
Ho provato a impostare 250 x 11 ma poi su cpu-z mi da ancora come valore 250 x 10.
Come mai?
scusa ma non ricordo che cpu hai??? venice 3500??? hai testato cpu e ram singolarmante???
ma l'ocwbeta4 non permette di salire oltre i 274mhz di fsb vero?
io ora ho già l'ocwbeta2...
è molto riskioso per la mobo questa mod?
vero con ocwb4 non sali oltre i 274...la mod se la fai con la vernice conduttiva è semplicissima basta stare un pò attento
yes ;)
ma c'e' un bios autoinstallante da win......tipo come si fa col bios ufficiale? :D
High Speed
28-01-2006, 12:50
si seguo regolarmente ocworkbench ;) e se leggi tutto scoprirai che alla fine lui (BioHazard) ha ammesso che il problema non erano i driver ULi ma come al solito un problema di Utonto visto che gli veniva riconosciuta la scheda come pci e non agp e che aveva pasticciato parecchio...quindi please non diamo informazioni non corrette la procedura per installare schede AGP correttamente è quella in prima pagina e basta!!!
guarda che poi si sia accorto che era stato un suo errore ok, ma che tu mi dici non diamo false notizie con 3 esclamativi non mi va bene anche perchè a mettere su di nuovo i driver agp 2.3 non si combina niente di male, al massimo come appunto avevi già detto non ha senso mettere su 2 volte lo stesso driver...
...però metti che anche altri utenti facciano male qualcosa come biohazard (se lo ha fatto uno ci sarà anche un secondo), per risolvere il problema dovranno fare la stessa cosa ovvero rimettere su i soli driver agp senza troppi problemi...
detto questo per me la cosa è chiusa, e come hai già scritto tu è tutto corretto quanto scritto in prima pagina. :mano:
guarda che poi si sia accorto che era stato un suo errore ok, ma che tu mi dici non diamo false notizie con 3 esclamativi non mi va bene anche perchè a mettere su di nuovo i driver agp 2.3 non si combina niente di male, al massimo come appunto avevi già detto non ha senso mettere su 2 volte lo stesso driver...
...però metti che anche altri utenti facciano male qualcosa come biohazard (se lo ha fatto uno ci sarà anche un secondo), per risolvere il problema dovranno fare la stessa cosa ovvero rimettere su i soli driver agp senza troppi problemi...
detto questo per me la cosa è chiusa, e come hai già scritto tu è tutto corretto quanto scritto in prima pagina. :mano:
innanzitutto :mano: ovviamente il mio intervento non voleva essere un attacco a te e i punti esclamativi che uso in abbondanza e sempre erano solo per sottolineare che quella è una falsa informazione nel senso che non è la soluzione a tutti i mali anzi probabilmente a nulla visto che poi si è scoperto che l'utonto aveva pasticciato qua e la...volevo solo sottolineare che la procedura corretta è quella in prima pagina ed invitare a seguire quella se poi dovessero esserci problemi in questo thread ci sono tante persone preparate ingrado di dare una mano...tutto qui spero senza fraintendimenti....ciao.
Demetrius
28-01-2006, 13:14
raga, come si comporta la vmod con i processori dual-core?
il bios permette di impostare fino a 1.4v, se faccio la vmod1 che succede? fino a che vcore posso arrivare e qual'è la corrispondenza coi valori del bios?
usotapioca
28-01-2006, 13:15
ma c'e' un bios autoinstallante da win......tipo come si fa col bios ufficiale? :D
ma sono domande da farsi? :D certo che no!! :asd: però a tuo rischio e pericolo potresti provare ad aggiornare con il programma per win:asd: oppure scegliere la via più facile: quella del boot da dischetto ;)
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm (http://)
scarica il FEATURE TOOL
l ho scaricato ma mi vede solo il masterizzatore non vede l hd che faccio?
nel bios che differenza ce tra sata normal e strong?
ma sono domande da farsi? :D certo che no!! :asd: però a tuo rischio e pericolo potresti provare ad aggiornare con il programma per win:asd: oppure scegliere la via più facile: quella del boot da dischetto ;)
allora nn hai capito con chi hai a che fare :asd: io sono mr.newbie!! :ciapet:
camullo76
28-01-2006, 13:58
innanzitutto :mano: ovviamente il mio intervento non voleva essere un attacco a te e i punti esclamativi che uso in abbondanza e sempre erano solo per sottolineare che quella è una falsa informazione nel senso che non è la soluzione a tutti i mali anzi probabilmente a nulla visto che poi si è scoperto che l'utonto aveva pasticciato qua e la...volevo solo sottolineare che la procedura corretta è quella in prima pagina ed invitare a seguire quella se poi dovessero esserci problemi in questo thread ci sono tante persone preparate ingrado di dare una mano...tutto qui spero senza fraintendimenti....ciao.
Ragazzi non bisticciate!!!! aiutatemi a risolvere il problema invece!!!
Stamattina ho formattato tutto e ho reinstallato (ho usato gli integrated 2.13) niente da fare 3dmark05 2060 punti!!!!
Vorrei disinstallare gli agp e rimettere quelli (2.30) scaricati dal sito asrock !! il problema e che poi come mi è già successo non mi funziona più 3dmark05!!!
Che faccio provo!!!
nicola1985
28-01-2006, 14:00
vero con ocwb4 non sali oltre i 274...la mod se la fai con la vernice conduttiva è semplicissima basta stare un pò attento
si la faccio con la vernice conduttiva...l'ho già comprata...
solo il pennellino è troppo grande userò uno spillo...
speriamo bene :ciapet:
dopo quanto tempo si potrà riaccendere il pc?24 ore? :help:
2) Non ho installato i driver AGP, ne i driver Uli e non mi sembra di aver problemi di velocità, secondo voi vanno bene questi valori?
3dmark 2001 con 9800pro=12.500 punti
Copia di file da 700mb circa 20 secondi
Everest Read=2455 Write=852 Latency=65
Cosa mi consigliate di fare? Eventualmente installare solo gli AGP o anche gli ULI integrated? A me all'avvio aveva riconosciuto tutto, persino la 9800pro
Grazie :)
Installa sia i driver uli per l'agp che gli ultimi ATI catalyst...il risultato al 3dmark2001 è penoso...dovresti fare più o meno 20000 punti! :)
camullo76
28-01-2006, 14:20
ma secondo voi è giusto che sia a 2x
scusa ma non ricordo che cpu hai??? venice 3500??? hai testato cpu e ram singolarmante???
ho un athlon 64 3200+ venice.
Per ora ho solo testato la cpu e emsso le freequenze ram in automatico.
perchè non mi tiene il moltiplicatore a 11 quando apro cpu-z?
FrankRubens
28-01-2006, 15:01
ma secondo voi è giusto che sia a 2x
E' un vecchissimo bug di windows che a detta di molti non influisce sulle prestazioni dell'AGP che lavora comunque a 8x...
Anche a me indica 2x pur avendo una BFG 6800 GT.
FrankRubens
28-01-2006, 15:01
Raga ma su questa scheda madre si puo' montare un AMD64 x2 4400+ TOLEDO? :help:
Hack3rAttack
28-01-2006, 15:13
Ragazzi dovrei assemblare un pc per un amico , e vorrei puntare su questa shceda madre.
Lui però ha preso da pochissimo uno zalman 9500.
Ho fatto una ricerca sia su google che qui, e dalle poche info che ho trovato, ho scoperto alcuni lo hanno montato senza problemi altri invece hanno dovuto usare soluzioni diverse.
C'è qualcuno qui che ha montato lo zalman 9500 su questa mobo (Asrock 939dual-sata2) senza problemi?
Proprio nessuno :(?
Raga ma su questa scheda madre si puo' montare un AMD64 x2 4400+ TOLEDO? :help:
Certamente.
ho un athlon 64 3200+ venice.
Per ora ho solo testato la cpu e emsso le freequenze ram in automatico.
perchè non mi tiene il moltiplicatore a 11 quando apro cpu-z?
il 3200 ha il molti a 10x più di quello non sali...puoi andare solo verso il basso 9,8,7,ecc..
quando testi la cpu metti le ram a 133...quando testi le ram metti la cpu con molti 6x
Cari ragazzi, solo ora scrivo qui...per chiedervi gentilmente...
Sono in attesa dell'evoluzione VGA AGP (in particolare 7800GS) se abbandonare o meno la mia MoBo e quindi....scrivo:
E' tanto tempo che leggo questo tread....ma non possedendo la Mobo in questione,volevo chiedervi a voi possessori:
Le mie Ram sono: Gskill DDR400 F1ZX 2-3-3-6 1T(tengono anche DDR500 a 2,5-4-4-8 a 1T)
La mia CPU è: A64 venice 3000+ step E3
Domande:
1) la mia ram non ha problemi con stà MoBo? e il problema 1T e 2T? come è stà storia? non vorrei viaggiare a 2T.....
2) la mia CPU (almeno sulla mia MSI NEO2) fino a circa 2300Mhz tiene il Vcore a default a 9x256, poi per arrivare a 2400Mhz devo fare 8x300 a 1.55V.Con stà ASROCK con la sua limitazione di Vcore e overclock non troppo spinti,dove posso arrivare?
High Speed
28-01-2006, 15:36
IMPORTANTE !
Allora,
siccome ho il pomeriggio libero (finalmente) e dato che mi prudono le mani se stanno ferme... ho aperto il case, ho tolto l' alimentatore e direttamente senza smontare altro se non la cpu per precauzione... ho saldato il vid4 ponticellandolo per avere un guadagno di 0,4volts sui valori che vanno da 1,075 a 1,150 quindi per avere max 1,550v il che mi basta....
ora riaccendo e funziona così come l' avevo lasciato ... ed è già una cosa.. :D
poi abbasso il valore ad 1,075v (per avere 1,475v) e niente non funzionava...
qui sono morto e dato che ero appena andato in bagno non ci sono dovuto riandare :D
allora con sangue freddo stile pinguino (di questi tempi vado bene) passo ad 1,100Volts riaccendo et voilà funziona effettivamente ad 1,500v...
http://img217.imageshack.us/img217/2179/mem33rt.jpg
oddio 1,5v diciamo che oscillano come un ubriaco dopo una nottata di baldoria tra 1,490 ed 1,540v... ma cmq prime95 ha dato responso positivo nella configurazione che vi allego e con cui sto scrivendo..
http://img83.imageshack.us/img83/2986/cpu4rz.jpg
ora perchè importante...
perchè ad 1,475v non mi funziona (ho su il bios 1.50) e vorrei sapere da più ferrati se ne eravate al corrente o se è una novità, tenendo presente che io ho su il 3200+ E6 ... (mi viene anche il dubbio che il controller non sia il "ST Microelectronics' L6711".. ma ormai ho rimontato..
il 3200 ha il molti a 10x più di quello non sali...puoi andare solo verso il basso 9,8,7,ecc..
quando testi la cpu metti le ram a 133...quando testi le ram metti la cpu con molti 6x
ok infatti in auto mi da la ram che va a 203 mhz
cqe gia' 2.5 ghz mi sembra buona per un venice 3200+
High Speed
28-01-2006, 15:58
a me comincia a venire il panico...
ve bene oscillare... ci può stare un minimo...
ma mi oscilla da 1,488v a 1,550v :eek:
come se i valori che mi doveva fare singolarmente impostati me li faccia tutti insieme a turno di 1-2 secondi... :confused:
eppure col tester ho controllato se era tutto apposto...
Purtroppo non riesco a fare una foto della scheda 1.05 perchè è gia montata e ho chiuso tutto.
ciao
Potete dirmi per favore xchè mi salta il monitor?
usotapioca
28-01-2006, 19:06
Potete dirmi per favore xchè mi salta il monitor?
no! :asd:
Aspetto che mi risponda HIGHT SPEED almeno lui un po' di voglia di aiutare ce l'ha!
athlon xp 2400
28-01-2006, 19:19
Mi so preso la scheda madre in questione e un 3500 939........in settimana mi arriva tutto...vorrei sapere e' meglio secondo voi flashare il bios da dos o da windows?io personalmente ho sempre fleshato da dos.........poi ho delle ram pc 3200 2 3 3 5 vcore 2.6 a default....tenendo conto che le ram le vorrei fare fungere a 400mhz coi divisori come consigliate di procedere con l'overclock?che bus e che molty per iniziare?
nicola1985
28-01-2006, 19:21
Cmq questa volta ho imparato la lezione: appena la tiro dalla scatola, la prendo e faccio direttamente la vcore mod. La posso fare tranquillamente?
PS: Solertes, se avessi visto in che modo ho fatto la mod avresti risposto che "è pure assai quello che sono riuscito a fare": il mio dissy era ingombrante e difficile da togliere, perciò è successo quel che è successo, avendo avuto pokissimo spazio. Xò i punti li ho connessi cmq!!:D
anke io ho fatto la vcore mod e sembra non funzionare...
se setto 1.15V(dovrebbe riconoscere invece 1.55V il pc non si avvia!)
ho usato la vernice all'argento e ho aspettato 5ore prima di accendere il pc!
Mi so preso la scheda madre in questione e un 3500 939........in settimana mi arriva tutto...vorrei sapere e' meglio secondo voi flashare il bios da dos o da windows?io personalmente ho sempre fleshato da dos.........poi ho delle ram pc 3200 2 3 3 5 vcore 2.6 a default....tenendo conto che le ram le vorrei fare fungere a 400mhz coi divisori come consigliate di procedere con l'overclock?che bus e che molty per iniziare?
ti conviene impostare il divisore delle ram a 133mhz, lasci il molti a 10x e vedi fin dove arriva il procio , poi fai salire di freq anke le ram e sistemi i timings ;)
usotapioca
28-01-2006, 19:31
Aspetto che mi risponda HIGHT SPEED almeno lui un po' di voglia di aiutare ce l'ha!
posso anche risponderti ma se sei l'unico a cui lo fa ...... non so che config hai ....
che ali hai? hai collegato bene le alimentazioni? controlla staccale e riattaccale
altrimenti prova la scheda su un'altra mobo e la mobo con un'altra scheda:asd:
athlon xp 2400
28-01-2006, 19:46
ti conviene impostare il divisore delle ram a 133mhz, lasci il molti a 10x e vedi fin dove arriva il procio , poi fai salire di freq anke le ram e sistemi i timings ;)
CHe vcore si puo' impostare massimo con i bios originali??????per far si che si imposti vcore piu' alti di quelli dei bios originali bisogna fare una modifica manuale, oppure c'e qualche bios modificato in giro?il vcore massimo ad aria da impostare su un 939 quale e?
Ho la stessa mobo di cui si parla nel forum...ca**o non ce ne vengo più a una! Quando accendo il pc si avvia normalmente, quando riavvio non si vede niente e devo spegnereil monitor e riaccenderlo...
usotapioca
28-01-2006, 20:10
Ho la stessa mobo di cui si parla nel forum...ca**o non ce ne vengo più a una! Quando accendo il pc si avvia normalmente, quando riavvio non si vede niente e devo spegnereil monitor e riaccenderlo...
non mi sembra il caso di incavolarsi ne di proferire turpiloqui :asd: lo so che hai sta mobo .... almeno spero .... ma il resto della config ho provato a leggerla sulla sfera di cristallo ma con sto freddo sembra non funzionare.... ;)
che ali hai? uno scrauso o uno decente? :asd: che amperaggi ha? hai provato a spostare la memoria sugli altri slot? a eliminare tutte le altre periferiche comresi lettori cd e hd non necessari a un boot minimale? sei a default o overcloccato? le variabili sono tante e come ti ho detto con così poche info la sfera non funziona ;) :asd:
da quando ha iniziato a fare questo scherzo?
asterix69
28-01-2006, 20:14
il 3200 ha il molti a 10x più di quello non sali...puoi andare solo verso il basso 9,8,7,ecc..
quando testi la cpu metti le ram a 133...quando testi le ram metti la cpu con molti 6x
Anche io ho un 3200+ è non riesco a salire<<BIOS 1.50>>devo fare solo questa manovra x provare cosa???
Ha iniziato da quando ho installato win xp. La mobo era impostata su PCI e io ho messo, credo giustamente PCI Express. La mobo non ha niente di modificato o parametri overclokkati. Provo a spostare la ram come dici tu. Tanto la cambierò con un modulo da un giga...adesso monto Kingstone. Sai consigliarmi magari la migliore ram per questa scheda? grazie e scusa per lo sclero!
usotapioca
28-01-2006, 20:23
Ha iniziato da quando ho installato win xp. La mobo era impostata su PCI e io ho messo, credo giustamente PCI Express. La mobo non ha niente di modificato o parametri overclokkati. Provo a spostare la ram come dici tu. Tanto la cambierò con un modulo da un giga...adesso monto Kingstone. Sai consigliarmi magari la migliore ram per questa scheda? grazie e scusa per lo sclero!
ma che scusa io stavo scherzando ...... hai aggiornato il bios o stai con quello con cui è nata la mobo?
asterix69
28-01-2006, 20:29
Buon giorno raga dopo aver spalato la neve<<<CHE PALLE>>>ho un pò di tempo x chiedervi una cosa;avevo il bios 1.20 lo ho agg. con il :sofico: 1.50,ma non l'ho fatto come c'è nella guida nella prima pag. quindi l'ho fatto da windows,ora chiedo cosa cambia fare l'agg.da dos con quella da windows ? :( anche se mi viene riconosciuto nel sistema??? ;)
ciao ragazzi,
ho assemblato il seguente sistema: Ali Enermax 600W, Mb Asrock DualSata2, Athlon64 3700+, RAM 2 x 1024 OCZ Dual CH Gold 2-3-3-8, HD WD740, GeForce9800GT.
Ebbene... all'avvio tutto e' fermo, tutto e' muto, gira solo l'Ali certe volte! (Solo se scollego il connettore ATX 12V 4 pin, allora si mettono a girare tutte le ventole, del procio, della sk video e l'hd si accende, ma il monitor non si accende e non ci sono bip).
Se provo ad avviare con config. minimale (solo proc, no ram, no sk video, no hd), tutto muto e spento come sopra.
Ho provato con un altro Ali e tutto uguale. Secondo me e' partita la MB, mi confermate l'impressione ??
grazie
Ah niente dai...il bios è quello con cui è nata (1.20). dici i aggiornarlo? Ho visto che sul sito c'è il bios 1.50 aggiornabile sia da windows che da dos; qual è il modo migliore?
asterix69
28-01-2006, 20:51
ciao ragazzi,
ho assemblato il seguente sistema: Ali Enermax 600W, Mb Asrock DualSata2, Athlon64 3700+, RAM 2 x 1024 OCZ Dual CH Gold 2-3-3-8, HD WD740, GeForce9800GT.
Ebbene... all'avvio tutto e' fermo, tutto e' muto, gira solo l'Ali certe volte! (Solo se scollego il connettore ATX 12V 4 pin, allora si mettono a girare tutte le ventole, del procio, della sk video e l'hd si accende, ma il monitor non si accende e non ci sono bip).
Se provo ad avviare con config. minimale (solo proc, no ram, no sk video, no hd), tutto muto e spento come sopra.
Ho provato con un altro Ali e tutto uguale. Secondo me e' partita la MB, mi confermate l'impressione ??
grazieLEGGI LE PRIME PAGGINE TI POSSONO ESSERE DI AIUTO ;)
High Speed
28-01-2006, 21:06
Ah niente dai...il bios è quello con cui è nata (1.20). dici i aggiornarlo? Ho visto che sul sito c'è il bios 1.50 aggiornabile sia da windows che da dos; qual è il modo migliore?
keko come ti ho detto già in pvt credo che il tuo problema da tutto quello che mi hai detto dipenda dalla scheda video (o dai suoi driver) e non dalla scheda madre... intanto installa i 6.1...
cmq come ultimi tentativi per vedere se dipende dalla scheda madre (o dal suo bios) perchè non ci dici come sono impostate le schermate del bios nelle pagine della cpu e del chipset...
fai un bel lavoro ti scrivi tutti i parametri di queste 2 pagine e li scrivi qui e ci dici che ram monti...
se poi è tutto ok allora restano solo la scheda video e windows xp
athlon xp 2400
28-01-2006, 21:20
CHe vcore si puo' impostare massimo con i bios originali??????per far si che si imposti vcore piu' alti di quelli dei bios originali bisogna fare una modifica manuale, oppure c'e qualche bios modificato in giro?il vcore massimo ad aria da impostare su un 939 quale e?
LuPellox85
28-01-2006, 21:34
CHe vcore si puo' impostare massimo con i bios originali??????per far si che si imposti vcore piu' alti di quelli dei bios originali bisogna fare una modifica manuale, oppure c'e qualche bios modificato in giro?il vcore massimo ad aria da impostare su un 939 quale e?
max vcore senza vmod hardware è 1,45v
Demetrius
28-01-2006, 21:37
raga, come si comporta la vmod con i processori dual-core?
il bios permette di impostare fino a 1.4v, se faccio la vmod1 che succede? fino a che vcore posso arrivare e qual'è la corrispondenza coi valori del bios?
nessuno sà cosa succede con la vmod nel caso dei dual core?
Ragazzi non bisticciate!!!! aiutatemi a risolvere il problema invece!!!
Stamattina ho formattato tutto e ho reinstallato (ho usato gli integrated 2.13) niente da fare 3dmark05 2060 punti!!!!
Vorrei disinstallare gli agp e rimettere quelli (2.30) scaricati dal sito asrock !! il problema e che poi come mi è già successo non mi funziona più 3dmark05!!!
Che faccio provo!!!
Anche se non ti funziona più 3D mark 05 io proverei lo stesso con 3D mark 03. Riuscirai a capire lo stesso se le prestazioni sono ritornate quelle corrette oppure no. Prova e sappimi dire, sono interessato al tuo caso avendone uno analogo!
P.S. Hai letto i PM che ti ho spedito? :)
asterix69
28-01-2006, 22:24
;)
:read: nessuno lo sà
LEGGI LE PRIME PAGGINE TI POSSONO ESSERE DI AIUTO ;)
Ciao,
se ti riferisci ad alcuni San Diego che non vanno con la Asrock, ho controllato e per quello dovrebbe essere tutto ok. Cmq non si accende neanche il monitor..
Hack3rAttack
29-01-2006, 00:07
Ragazzi dovrei assemblare un pc per un amico , e vorrei puntare su questa shceda madre.
Lui però ha preso da pochissimo uno zalman 9500.
Ho fatto una ricerca sia su google che qui, e dalle poche info che ho trovato, ho scoperto alcuni lo hanno montato senza problemi altri invece hanno dovuto usare soluzioni diverse.
C'è qualcuno qui che ha montato lo zalman 9500 su questa mobo (Asrock 939dual-sata2) senza problemi?
:mc:
linux33it
29-01-2006, 00:08
Questo è il mio miglior risultato RS
ciao raga,
ho fatto la vmod per avere 3,13V sulle memorie...
Però non parte la mobo con la suddetta Vmod.
Se la disattivo riparte...
Come mai?
Qualcuno che l'ha provata?
Forse dovrei saldare fii più grassi, visto che a qunto pare passa molta corrente?
Ho utilizzato fili di un connettore per alimentazione di floppy.
Ciao,
se ti riferisci ad alcuni San Diego che non vanno con la Asrock, ho controllato e per quello dovrebbe essere tutto ok. Cmq non si accende neanche il monitor..
Ma hai collegato bene l'alimentatore alla mobo? Anche il connettore da 4 pin? :rolleyes:
usotapioca
29-01-2006, 01:30
:asd: ineffetti ho notato che diversi hanno sbagliato nel connettere l'ali alla mobo forse bisogerebbe spiegarlo una volta per tutte e metterlo in prima pag. :asd:
High Speed
29-01-2006, 01:33
Messaggio per Bartolino3200 :
In prima pagina hai aggiunto questo :
Originariamente inviato da bartolino3200
Aggiungo ora i codici di A-Data compatibili @1T con la nostra ULi
ADD9608A8A-5C
H0439 in piccolo anche se non dovrebbe essere utile: 28DB0559
Per inciso le A-data a cui mi riferisco sono delle comuni memorie abbastanza economiche. Le ho provate solo @220 con 1T ma non escludo che possano salire ancora.
Solo ora mi accorgo che anche le mie economiche Vdata hanno lo stesso seriale delle tue Adata e difatti salgono con 1T senza problemi... mi pare di aver provato fino a 230mhz circa con timings 2,5-3-3-8.
Cmq il seriale è VDD9608A8A-5C e sono 2 economici banchi da 512mb.
ps
puoi aggiungere per cortesia a fianco della sigla che hai messo del mio a643200 che è un E6 perchè qualcuno non lo ha capito...
ciao ;)
Ciao,sapete se questa scheda madre è compatibile con lo
ZALMAN CNPS 9500-CU?
Ciao,sapete se questa scheda madre è compatibile con lo
ZALMAN CNPS 9500-CU?
si
ma questa mod funziona?
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm
mi sembra fin troppo semplice..inoltre quanto viene sta penna?dopo aver fatto la mod posso visualizzare gli 1.55v sia da bios che da cpuz per esempio?
grazie :)
Ma hai collegato bene l'alimentatore alla mobo? Anche il connettore da 4 pin? :rolleyes:
ho inserito il connettore a 4pin in modo che in alto a ds. ci sia il cavo rosso (guardando la mb montata nel case). Ora ho notato che si inserisce anche in un altro verso...... ma credo sia quello sbagliato...... confermate? Provo ad invertire il 4 pin ? (salta tutto?). Help please..
grazie ciao
zoiberg
:asd: ineffetti ho notato che diversi hanno sbagliato nel connettere l'ali alla mobo forse bisogerebbe spiegarlo una volta per tutte e metterlo in prima pag. :asd:
potresti chiarirmi quale e' la posizione del polo rosso nell'ambito del connettore atx 12V 4pin?
grazie.
l ho scaricato ma mi vede solo il masterizzatore non vede l hd che faccio?
nel bios che differenza ce tra sata normal e strong?
in questa fase devi settare il bios > ata > normal.
fai il boot da floppy e cambia le impostazioni in sata 300.
esci e rimetti il bios dell'HD in sata e strong.
Avete mai avuto problemi di boot con il bios OWC2 ?
Si lo zalman 9500 si puo' montare , con fatica ma si ci riesce.
Ciao
vegetozzo
29-01-2006, 09:52
Installa sia i driver uli per l'agp che gli ultimi ATI catalyst...il risultato al 3dmark2001 è penoso...dovresti fare più o meno 20000 punti! :)
Allora dopo che ho 1Gb ho rifatto delle prove.
A 2400Mhz (ram 200Mhz 2T DChannell)
Senza AGP driver 14.500
Con Uli AGP driver 19.997 (che avevi la bacchetta magica ? :eek: :D )
Con la ram 1T il Memory Write di Everest raddoppia circa, peccato mi si sia riavviato mentre stavo testando.
Inoltre a 2500Mhz è andato prime per >1h poi ha dato errore, ma devo controllare tutte le varie voci del bios ancora (avevo l'HT a 5x :D )
Comunque anche così sono molto contento :P
MonsterMash
29-01-2006, 09:57
Avete mai avuto problemi di boot con il bios OWC2 ?
Ciao
In tutta sincerità io non ne avevo avuto fino ad un paio di giorni fa.
Ma ultimamente mi capita spesso che non booti, e che debba riavviare prima che funzioni.
Ma nessuno sa se ci sono versioni più aggiornate e funzionanti degli ocw dopo la 2? Io ho visto anche degli ocwbeta3 e ocwbeta4, come mai non vengono mai nominati?
Ciao
"Ma ultimamente mi capita spesso che non booti, e che debba riavviare prima che funzioni. "
>>Anche a me
"Ma nessuno sa se ci sono versioni più aggiornate e funzionanti degli ocw dopo la 2? Io ho visto anche degli ocwbeta3 e ocwbeta4, come mai non vengono mai nominati? "
>>Non vengono nominati perchè con questi bios non si sale piu' dei 274 Mhz , in poche parole a livello di OW non cambia molto con l'originale.Mentre il OWCB2 riesce a salire oltre.Guarda la mia firma.Da quanto ho capito pero' sto bios fa dei danni , perchè rovina l'area di boot del disco!!!! :muro:
Quindi occhio...........
Fatemi sapere una vostra opinione........
Ciao
ho inserito il connettore a 4pin in modo che in alto a ds. ci sia il cavo rosso (guardando la mb montata nel case). Ora ho notato che si inserisce anche in un altro verso...... ma credo sia quello sbagliato...... confermate? Provo ad invertire il 4 pin ? (salta tutto?). Help please..
grazie ciao
zoiberg
Il connettore da 4 pin ha un solo verso in cui può essere inserito, non puoi sbagliare. Non devi usare i 4 pin collegati agli altri 20, ma devi usare l'altro connettore da 4 pin che il tua alimentatore dovrebbe avere, vedrai che gli incastri combaciano perfettamente!
Ho installato i driver che mi hai detto 6.1, controllato tutte le possibili impostazioni e lo fa ancora. Il bios è settato a "Load default settings", l'unica cosa che ho cmbiato è la voce PCI che l'ho messa su PCI Express e la voce in IDE ho messo non Raid. Per il resto è tutto di default!....
athlon xp 2400
29-01-2006, 10:32
max vcore senza vmod hardware è 1,45v
ma nn c'e un bios modificato senza fare la mod hardware?comq un 3500 con 1.45 dove si porta di solito?
athlon xp 2400
29-01-2006, 10:36
Avete mai avuto problemi di boot con il bios OWC2 ?
Si lo zalman 9500 si puo' montare , con fatica ma si ci riesce.
Ciao
perche' lo zalman 9500 si dovrebbe montare con fatica????ma come lo hai montato con le pipettine dentro il supporto di plastica e poi lo hai agganciato alla mobo con le viti sotto?o hai usato il supporto sotto la scheda madre?
alex12345
29-01-2006, 10:38
Salve ragazzi stavo leggendo del problema legato ai driver agp,volevo chiedervi se conviene installarli anche a me che utilizzo il pci-e,voi cosa mi consigliate?Mi porterebbe dei benefici?GRAZIE
MonsterMash
29-01-2006, 10:40
Non vengono nominati perchè con questi bios non si sale piu' dei 274 Mhz , in poche parole a livello di OW non cambia molto con l'originale.Mentre il OWCB2 riesce a salire oltre.Guarda la mia firma.
E tu guarda la mia :P
Cmq, se non salgono oltre i 274, che differenza c'è con gli originali? Mah.
Da quanto ho capito pero' sto bios fa dei danni , perchè rovina l'area di boot del disco!!!! :muro:
Scusa, ma dove hai avuto questa informazione? Se davvero fosse così, lo toglierei seduta stante, anche se questo mi costringerebbe a rinunciare a 150mhz di OC.
Fammi sapere!
Ciao
MonsterMash
29-01-2006, 10:46
Cmq volevo dire una cosa: questa scheda madre è sicuramente fantastica, è mi sta dando delle grandi soddisfazioni, soprattutto considerato che costa la metà (!!!) della concorrenza. Però qualche limitazione ce l'ha.
Io ho un fortunatissimo opteron 146, che tengo a 2900mhz, e che a questa frequenza è rock solid con vcore a 1.425 e che sotto sforzo (ad aria!) arriva a 32-33°C, con il case aperto. Sono quindi convinto che potrei tranquillamente arrivare a 3ghz, se non anche oltre, con un po' di overvolt in più.
Ma non posso farlo, perchè il sistema diventa instabile non appena il bus supera i 292 mhz. E non è colpa ne' della cpu (ho provato a impostare i 300 x 7 e non andava lo stesso), ne' della ram (che ho settato a 150 mhz, e non andava lo stesso). Quindi ultimamente mi sento un po' frustrato, sapendo di avere una cpu leggermente frenata.
Ciao
x MonsterMash
Ho lo stesso tuo problema .Ma io sotto sforzo ho delle temperature molto alte .Circa 48° con case chiuso usando lo zalman 9500 a pieno regime.
Si ho un case ultrapiccolo e con molti componenti......
...il bios
si c'è gente di questo forum che se ne era resa conto e comunque cercando con google si trova.....
x athlon xp 2400
Si per per me è stato un grande problema montare il 9500 per via del poco spazio a disposizione .Io Ho usato un case normale , dove a malapena entrava la scheda madre.Pensa che se dovessi smontarla dovrei staccare prima 3 HD , 1 lettore CD , un mast DVD un mast CD , alimentatore ecc...
Lo zalman sono riuscito a fissarlo con dei bulloncini comprati a parte .
§Ciao
Solertes
29-01-2006, 11:02
Cmq volevo dire una cosa: questa scheda madre è sicuramente fantastica, è mi sta dando delle grandi soddisfazioni, soprattutto considerato che costa la metà (!!!) della concorrenza. Però qualche limitazione ce l'ha.
Io ho un fortunatissimo opteron 146, che tengo a 2900mhz, e che a questa frequenza è rock solid con vcore a 1.425 e che sotto sforzo (ad aria!) arriva a 32-33°C, con il case aperto. Sono quindi convinto che potrei tranquillamente arrivare a 3ghz, se non anche oltre, con un po' di overvolt in più.
Ma non posso farlo, perchè il sistema diventa instabile non appena il bus supera i 292 mhz. E non è colpa ne' della cpu (ho provato a impostare i 300 x 7 e non andava lo stesso), ne' della ram (che ho settato a 150 mhz, e non andava lo stesso). Quindi ultimamente mi sento un po' frustrato, sapendo di avere una cpu leggermente frenata.
Ciao
Purtroppo le CPU non hanno un comportamento lineare...la mia tiene 2800 vdef...raggiunge i 3ghz con il massimo dell'Overvolt (1.55) che stà mobo,una volta moddata riesce a dare,ma non è RS...
X ALEX: PUOI RISP AL MEX IN PRV? GRAZIE...
nicola1985
29-01-2006, 11:05
a me la mod non funziona...
ho messo l'ocwbeta2 e se imposto 1.15V non si avvia il pc...
MonsterMash
29-01-2006, 11:10
Purtroppo le CPU non hanno un comportamento lineare...la mia tiene 2800 vdef...raggiunge i 3ghz con il massimo dell'Overvolt (1.55) che stà mobo,una volta moddata riesce a dare,ma non è RS...
Si, ma non credo proprio che sia un problema di cpu, visto che anche a 300 x 6 (1800mhz) o 300 x 7 (2100), come ho già detto, non va. Quindi è il NB che non regge valori troppo alti di bus.
E dire che ho provato anche a mettere una ventolina sopra il dissipatore del NB, ma non è servito :(
Cmq, sono un po' folle a lamentarmi, visto che cmq 2900 sono addirittura meglio di un fx-57 :)
Altra cosa strana: qualche tempo fa sembrava tutto RS a 300 x 10 (postai, tra le altre cose uno screen con spi 32m completato), poi ha cominciato a dare qualche segno di instabilità, e ora non termina neanche il spi da 1 mb.
Solertes, tu confermi che l'ocwbeta2 rovina gli hd?!
Grazie, ciao
MonsterMash
29-01-2006, 11:11
a me la mod non funziona...
ho messo l'ocwbeta2 e se imposto 1.15V non si avvia il pc...
Hai fatto la mod con la vernice eletroconduttiva? Flashare il solo bios ocwbeta2 non serve.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.