View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
ganzo999
27-06-2006, 20:30
raga' rilasciato nuovo bios dall'ASROCK 2.20 SPERIAMO BENEEEEEE x i voltaggi . Mo!! faccio da cavia :Prrr:
raga' rilasciato nuovo bios dall'ASROCK 2.20 SPERIAMO BENEEEEEE x i voltaggi . Mo!! faccio da cavia :Prrr:
facci sapere....speriamo bene :cry: :cry: :cry: :cry:
ganzo999
27-06-2006, 20:40
facci sapere....speriamo bene :cry: :cry: :cry: :cry:
Provato!!!! Voltaggi uguali a prima.......vaffanculo :muro:
Eddie666
27-06-2006, 20:41
appena provato..nessun settaggio nuovo circa vcore o voltaggio ram :(
e l'1t per me resta ancora un miraggio....peccato
ganzo999
27-06-2006, 20:48
http://img268.imageshack.us/img268/7295/bios2204oa.th.png (http://img268.imageshack.us/my.php?image=bios2204oa.png)
ma quando lo sfornano un BIOS decente oer voltaggi e ram?????? mai????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mad: :mad:
ganzo999
27-06-2006, 20:51
http://img268.imageshack.us/img268/7295/bios2204oa.th.png (http://img268.imageshack.us/my.php?image=bios2204oa.png)
Ke delusione ci speravo cazzarola!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ganzo999
27-06-2006, 20:55
raga' rilasciato nuovo bios dall'ASROCK 2.20 SPERIAMO BENEEEEEE x i voltaggi . Mo!! faccio da cavia :Prrr:
tutto uguale....tutto uguale....sigh!!!!
Provato!!!! Voltaggi uguali a prima.......vaffanculo :muro:
:rolleyes:
cOREvENICE
27-06-2006, 21:23
Scusate se mi intrometto nei vostri discorsi hardware... ma
ho installato su questa scheda MacOS X v 10.4.6 X86 ... tutto ok...
ma... l'audio AC97 non parte... :cry:
nel bios è su enable e ho messo l'estensione ma niente è muto... :confused:
Qualcuno di voi ha provato? :help:
Peccato xchè va proprio bene MacOS X con il mio athlon 3000... :Prrr:
Scusate se mi intrometto nei vostri discorsi hardware... ma
ho installato su questa scheda MacOS X v 10.4.6 X86 ... tutto ok...
ma... l'audio AC97 non parte... :cry:
nel bios è su enable e ho messo l'estensione ma niente è muto... :confused:
Qualcuno di voi ha provato? :help:
Peccato xchè va proprio bene MacOS X con il mio athlon 3000... :Prrr:
è ILLEGALEEEEE
psychok9
27-06-2006, 21:36
Ragazzi nessuno ha provato le TEAM GROUP Cronus DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON CE-6) Timing 3-3-2-8?
Secondo voi si riesce a impostare a 1T alzando i timing?
Grazie!
:help:
Devo ordinarle... e non so che fare! :rolleyes:
Se prendere le Teamgroup DDR500 con timing 3-4-4-8 o queste qua! (+ 57€)... il tutto per avere gli 1T!
NightStalker
27-06-2006, 22:06
:help:
Devo ordinarle... e non so che fare! :rolleyes:
Se prendere le Teamgroup DDR500 con timing 3-4-4-8 o queste qua! (+ 57€)... il tutto per avere gli 1T!
ma quelle 3-4-4-8 mi sembra di capire che sono dele UCCC e in teoria (in teoria...) dovrebbero reggere tranqui 1T
ma si sa che il fattore sfiga è sempre pronto a metterlo in de retro (vedi le mie Vitesta di cui un banchetto di è rivelato difettoso dopo un mese)
ma quelle 3-4-4-8 mi sembra di capire che sono dele UCCC e in teoria (in teoria...) dovrebbero reggere tranqui 1T
ma si sa che il fattore sfiga è sempre pronto a metterlo in de retro (vedi le mie Vitesta di cui un banchetto di è rivelato difettoso dopo un mese)
Certo che sono UCCC, c'è scritto tanto grosso anche sulla confezione. E mi pare veramente apprezzabile che la casa scriva sui pacchetti che tipo di chip montano gli sticks contenuti... ;)
psychok9
27-06-2006, 22:36
ma quelle 3-4-4-8 mi sembra di capire che sono dele UCCC e in teoria (in teoria...) dovrebbero reggere tranqui 1T
ma si sa che il fattore sfiga è sempre pronto a metterlo in de retro (vedi le mie Vitesta di cui un banchetto di è rivelato difettoso dopo un mese)
Le altre hanno chip Infineon CE-6! Che fare?
Cmq le UCCC reggono 1T a 230MHz!
Secondo la recensione di HWUP... (se i chip sono gli stessi...) sembrano migliori quelle economiche!!! :help:
nuovo bios 2.20
http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(2.20).zip
ora lo provo...
NightStalker
28-06-2006, 07:49
Certo che sono UCCC, c'è scritto tanto grosso anche sulla confezione. E mi pare veramente apprezzabile che la casa scriva sui pacchetti che tipo di chip montano gli sticks contenuti... ;)
io a dire il vero il fatto che fossero UCCC lo vedevo dai timing 3-4-4-8 (come ERANO le mie Vitesta :cry: )
cOREvENICE
28-06-2006, 08:01
è ILLEGALEEEEE
Non ho detto di scaricare Mac OS X ma ho solo chiesto se
con questa mobo a qualcuno l'audio interno funziona...
E poi ci sono altri forum che parlano dell'argomento
e nessuno ha sbattuto "illegale" così grande... :sofico:
tanto sono sempre in torto... :Prrr:
Non ho detto di scaricare Mac OS X ma ho solo chiesto se
con questa mobo a qualcuno l'audio interno funziona...
E poi ci sono altri forum che parlano dell'argomento
e nessuno ha sbattuto "illegale" così grande... :sofico:
tanto sono sempre in torto... :Prrr:
ok allora passaq nella sezione Apple c'è qualcosa in rilievo che interessa questo argomento...passaci e dimmi se è illegale o no :cool: :cool: :D :D
cmq i forum che trattano sono stati chiusi in particolare uno che penso conosci a cui è stato fatta causastesso da apple...cmq ora torniano on topic che qui si parla dalla mobo :D :D :D
Ma a che cosa serve fare un bios nuovo ogni 3 settimane se tutto resta uguale a prima???? Per migliorare il supporto di una scheda AM2 che è più grossa del case in cui deve entrare??? :incazzed: :boh: :ncomment: :muro: Mi sono stufato, mi sbronzo :hic: e poi mi prendo la Epox o la Dfi :( ...
(zar)sheva
28-06-2006, 10:48
Ma a che cosa serve fare un bios nuovo ogni 3 settimane se tutto resta uguale a prima???? Per migliorare il supporto di una scheda AM2 che è più grossa del case in cui deve entrare??? :incazzed: :boh: :ncomment: :muro: Mi sono stufato, mi sbronzo :hic: e poi mi prendo la Epox o la Dfi :( ...
....comincio a pensarla anch'io cosi!!!!! :mad:
psychok9
28-06-2006, 11:40
Le altre hanno chip Infineon CE-6! Che fare?
Cmq le UCCC reggono 1T a 230MHz!
Secondo la recensione di HWUP... (se i chip sono gli stessi...) sembrano migliori quelle economiche!!! :help:
Insomma secondo voi meglio Infineon CE-6 o UCCC? Vorrei avere 1T stabile :)
(zar)sheva
28-06-2006, 11:47
Insomma secondo voi meglio Infineon CE-6 o UCCC? Vorrei avere 1T stabile :)
secondo me ti stai intestardendo un po' troppo con sto 1T,senza offesa cmq ;)
Non so se può aiutare ma io con le Geil Value sono stabile ad 1T ;)
psychok9
28-06-2006, 12:04
Non so se può aiutare ma io con le Geil Value sono stabile ad 1T ;)
Che chip montano le tue? Frequenza?
psychok9
28-06-2006, 12:05
secondo me ti stai intestardendo un po' troppo con sto 1T,senza offesa cmq ;)
Ti sbagli... si guadagna tanto, molto di più che con i semplici timing... Ho fatto dei test... ed è meglio 183MHz 1T vs 200MHz 2T!
mentre per le geil one s??
o cmq che ram da oc con tccd stanno stabii a 1T?
skizzo03
28-06-2006, 12:08
Non so se può aiutare ma io con le Geil Value sono stabile ad 1T ;)
pure io in 1T con kit geil 2x512 valure ram a 221 3 4 4 8 rock solid prime blend test, small fft, e in place large fft!
però queste ram corrono mooolto di più su dfi ma con maggiore voltaggio! :muro:
Nuovo CPU-Z... :cool:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-135.zip
cOREvENICE
28-06-2006, 15:36
Nuovo CPU-Z... :cool:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-135.zip
A me sto CPU-Z il più delle volte freeza il Pc :Prrr:
A me sto CPU-Z il più delle volte freeza il Pc :Prrr:
dici sul serio? :confused:
Drakogian
28-06-2006, 16:03
A me sto CPU-Z il più delle volte freeza il Pc :Prrr:
Hai provato a fare una completa disinstallazione (files\directory\registro) e poi a reinstallare ?
(zar)sheva
28-06-2006, 16:37
Ti sbagli... si guadagna tanto, molto di più che con i semplici timing... Ho fatto dei test... ed è meglio 183MHz 1T vs 200MHz 2T!
ma ovviamente,lo so anch'io,ma a qunato vorresti stare a 1T?
le mie crucial stanno alla grande a 200 2-2-2-6 1T!!!!
neanche a 200 sei stabile a 1T?
davestas
28-06-2006, 17:20
Ciao, ho un problema per l'accensione del pc. Non boota con entrambi banchi di ram da 512 vdata ed il monitor rimane in stan by. Se inserisco un solo banco idem, ma la scheda madre fa 3 bip periodici. Di che si tratta?
Drakogian
28-06-2006, 17:33
AMI (American Megatrends International) BIOS Beep Codes.
BEEP CODE MEANING POSSIBLE CAUSE
1 Beep (No video) Memory refresh failure Bad memory
2 Beeps Memory parity error Bad memory
3 Beeps Base 64K mem failure Bad memory
4 Beeps Timer not operational Bad motherboard
5 Beeps Processor error Bad processor
6 Beeps 8042 Gate A20 failure Bad CPU or Motherboard
7 Beeps Processor exception Bad processor
8 Beeps Video memory error Bad video card or memory
9 Beeps ROM checksum error Bad BIOS
10 Beeps CMOS checksum error Bad motherboard
11 Beeps Cache memory bad Bad CPU or motherboard
davestas
28-06-2006, 17:39
Che significa che si è rotto? E che de fare?
Drakogian
28-06-2006, 17:52
Vuol dire che le tue ram potrebbero non funzionare.
1) spegni il PC (scollega l'alimentazione dalla rete elettrica) e fai un CLEAR CMOS (vedi manuale della mobo). Ricordati di rimettere il jumper nella solita posizione e non lasciarlo in CLEAR CMOS.
Se il pc riparte
2) avvia il pc e entra nel BIOS e scegli: Load Optimal settings, salva e reboot.
Se non riparte prova separatamente i banchi ram. Prova anche a metterli anche negli slot neri.
sto x comprare questa mobo (usata) ad un amico....il venditore mi dice:
"non e' adatta a schede video "potenti". e' stata cambiata per
questo. con una x800 si piantava, con le x1600 si resettava durante i
giochi. l'ho anche sostituita, e il comportamento era il medesimo. questo
solo con il bus pci EX. quindi e' un problema del tipo di scheda, ora la mia
ragazza ha una asus a8n-e e non h a problemi con una x800xt. la scheda
quindi funziona, solo non ho tempo di sbattermi per capire come mai non gli
piacevano quelle schede....magari ati+uli (il chipset della asrock) non sono
compatibili...boh....ho preferito cambiare.
io amo ati come schede video....la scheda prima del cambiamento lavorava
perfettamente con una 9700pro...."
è normale?
fatemi sapere
è normale?
fatemi sapere
Io ho AsRock + Ati X1600XT PCI-Express, no problem ;)
webboy71
28-06-2006, 18:13
anch io con una "ATI 1900 xtx ,senza alcun problema .
Io ho AsRock + Ati X1600XT PCI-Express, no problem ;)
ciao
se hai provato...quanto fai al 3dmark06 per curiosità?!
ciao
se hai provato...quanto fai al 3dmark06 per curiosità?!
2950 circa con i Catalyst 6.5, con i nuovi non ho provato... ;)
io ci tengo una 6600gt sopra pci ex e non ho problemi :)
io dovrei comprare una x1900xt... e mo mi fate venire dubbi...
non vorrei buttare quel macello di soldi...
da problemi con x1900xt della connect3d con 512mbGDDR3??
scusa, non ho letto tutte le pagine ma sono la prima e non ho trovato risposte...
facendo la VDIMM mod x le ram si può usare cmq il C&Q o programmi simili ?
volevo usare le ram in sign :fagiano:
scusa, non ho letto tutte le pagine ma sono la prima e non ho trovato risposte...
facendo la VDIMM mod x le ram si può usare cmq il C&Q o programmi simili ?
volevo usare le ram in sign :fagiano:
Se fai solo la VDimm il C&Q non dovrebbe essere un problema...visto che non è semplicissima potresti anche prenderti un OCZ DDR Booster... :cool:
Se fai solo la VDimm il C&Q non dovrebbe essere un problema...visto che non è semplicissima potresti anche prenderti un OCZ DDR Booster... :cool:
il DDR booster vuole i -5V :muro: e cmq non mi è sembrata x niente difficile...
non è una semplice saldatura ?
io dovrei comprare una x1900xt... e mo mi fate venire dubbi...
non vorrei buttare quel macello di soldi...
da problemi con x1900xt della connect3d con 512mbGDDR3??
Io ci ho appena installato sopra una X1800XT se ti può consolare :sofico: :sofico: :sofico:
davestas
28-06-2006, 20:42
Ciao, ho un problema per l'accensione del pc. Non boota con entrambi banchi di ram da 512 vdata ed il monitor rimane in stan by. Se inserisco un solo banco idem, ma la scheda madre fa 3 bip periodici. Di che si tratta?
ho fatto il CLEARCMOS, ma nulla se inserisco i due banchi non accade NULLA,accendo e non boota, ilmonitor rimane in standby. Inserisco un solo banco idem ma fa tre bip periodici, AIUTO che devo fare?
davestas
28-06-2006, 21:25
ragazzi ma il clearmos si fa accendendo il pc col cappuccio su pin 2-3 come dicono alcuni qui sul forum o come da libretto spostarlo solo per tre secondi con alimentazione staccata , poi rimettero su pin 1-2 e ricollegare alimentazione ??
HELP!!
illidan2000
28-06-2006, 22:03
libretto
nn ti azzardare ad accendere il PC con il clear cmos jumper fuori posto....
libretto
nn ti azzardare ad accendere il PC con il clear cmos jumper fuori posto....
xkè che accade ?? io con tutte le mie mobo l'ho sempre fatto... dfi-asus-abit
sposto, accendo, la mobo si spegne subito e riposiziono
davestas
28-06-2006, 22:08
uno del forum mi ha deto testualmente che il clearmos si fa accendendo il pc col jumpres su pin 2-3 spegnerlo dopo qualche secondo e rimettere su pin-1-2 come in origine econtinurae....a fare cosa?
AIUTOOO!
iO HO FATTO COME DA LIBRETTO MA NULLA , non boota non fa nulla, e se inserisco solo un banco invece continu a fare i tre BIP! :help:
uno del forum mi ha deto testualmente che il clearmos si fa accendendo il pc col jumpres su pin 2-3 spegnerlo dopo qualche secondo e rimettere su pin-1-2 come in origine econtinurae....a fare cosa?
AIUTOOO!
iO HO FATTO COME DA LIBRETTO MA NULLA , non boota non fa nulla, e se inserisco solo un banco invece continu a fare i tre BIP! :help:
sicuro che non sia la ram difettosa ?
illidan2000
28-06-2006, 22:19
questa cosa è capitata pure a me su un pc dove NON ho risolto il problema (nn era mio,me l'avevano fatto vedere). chissà che era....
davestas
28-06-2006, 22:19
non lo so, non ho da provare altri banchi ma non penso.
posso provarli negli altri due slot?
Ricapitolando, scolego alimentazione metto il cappuccio su pin 2-3 per 3 secondi. Li rimetto nella posizione originaria, collego alimentazione e riacendo, giusto?
Se non va, li metto negli slot neri.
L' anomalia è che i 3 bip me li fa solo se inserisco un banco come detto, se li inserisco entrambi non mi fa NULLA, perchè' :help:
non lo so, non ho da provare altri banchi ma non penso.
posso provarli negli altri due slot?
Ricapitolando, scolego alimentazione metto il cappuccio su pin 2-3 per 3 secondi. Li rimetto nella posizione originaria, collego alimentazione e riacendo, giusto?
Se non va, li metto negli slot neri.
L' anomalia è che i 3 bip me li fa solo se inserisco un banco come detto, se li inserisco entrambi non mi fa NULLA, perchè' :help:
Tu hai il banco 1 e il banco 2
1. Se metti il banco 1 la mobo fa i 3 bip
2. Se metti i banchi 1+2 (sia sui neri che sui blu) la mobo proprio non da segni di vita
3. Se metti il banco 2 la mobo fa sempre i soliti tre bip
Ho capito giusto?
Comunque prova a parlarne con il negoziante che ti ha venduto la ram,qualche volta poterbbero sapere di che si tratta.
JOILNUVEN
28-06-2006, 23:15
xkè che accade ?? io con tutte le mie mobo l'ho sempre fatto... dfi-asus-abit
sposto, accendo, la mobo si spegne subito e riposiziono
anche se non accade niente, nessuna casa lo consiglia...
lo si fa a pc spento (e senza corrente collegata)...così come indicato da tutte le case... :read:
se proprio lo si vuol fare ancora "meglio", è preferibile:
-levare la batteria
-spostare i jumper
-aspettare 15-20 min
-riposizionare il jumper
-rimettere la batteria
davestas
28-06-2006, 23:19
si tutto giusto worms succede quello che hai scritto. Ma che ne sa il negoziante pero'...
Sullo cmos che devo fare? serve? come devo eseguirlo? :help:
Io ci ho appena installato sopra una X1800XT se ti può consolare :sofico: :sofico: :sofico:
si che mi consola...speriamo bene
7joeblack8
29-06-2006, 00:28
salve ho aggiornato il bios della mia asrock 939 sli32 e sata 2, ma non capisco come posso settare il vcore.
mi è stato detto "Porta il FSB a 260
Aumenta il vcore (voltaggio Cpu) a 1,47
Imposta le DDR in asyncrono con divisore a 166 (dove c'è la voce 200 oppure "By Speed" metti 166"
ma io ste opzioni non le vedo...come faccio a overcloccare il mio dual core 3800? :mc:
si che mi consola...speriamo bene
Non preoccuparti.. Vai tranquillo.. :)
sto x comprare questa mobo (usata) ad un amico....il venditore mi dice:
"non e' adatta a schede video "potenti". e' stata cambiata per
questo. con una x800 si piantava, con le x1600 si resettava durante i
giochi. l'ho anche sostituita, e il comportamento era il medesimo. questo
solo con il bus pci EX. quindi e' un problema del tipo di scheda, ora la mia
ragazza ha una asus a8n-e e non h a problemi con una x800xt. la scheda
quindi funziona, solo non ho tempo di sbattermi per capire come mai non gli
piacevano quelle schede....magari ati+uli (il chipset della asrock) non sono
compatibili...boh....ho preferito cambiare.
io amo ati come schede video....la scheda prima del cambiamento lavorava
perfettamente con una 9700pro...."
è normale?
fatemi sapere
quindi secondo voi.....cos'è ?
avrà installato male i driver? x il pci-ex ci vogliono driver ad hoc?
Ciao,io ho montata proprio una x1600pro e non ho nessun problema,sono passato dalla 9700pro a questa e non ho dovuto reinstallare nulla e nessun reset durante i giochi,probabilmente la schedamamma che aveva il negoziante era difettosa (può succedere) ma dire che non è adatta.......... :rolleyes:
Digli di tornare a scuola a fare un aggiornamento va'... :D
non lo so, non ho da provare altri banchi ma non penso.
posso provarli negli altri due slot?
Ricapitolando, scolego alimentazione metto il cappuccio su pin 2-3 per 3 secondi. Li rimetto nella posizione originaria, collego alimentazione e riacendo, giusto?
Se non va, li metto negli slot neri.
L' anomalia è che i 3 bip me li fa solo se inserisco un banco come detto, se li inserisco entrambi non mi fa NULLA, perchè' :help:
Per eseguire correttamente il clear cmos devi:
I° spegnere l'alimentatore del pc o togliere la spina
II° eseguire la procedure dei jumper e tenerli nella posizione di clear per una decina di secondi
III° rimettere i jumper nella posizione originale,accendere il pc e vedere se va bene.
Altra prova è quella di mettere i banchi di ram negli altri slot inutilizzati,se non funziona neanche così,molto probabilmente sono le ram fallate.
davestas
29-06-2006, 08:36
cajenna scusami ma NON FA NULLA l'ho fatto il clearcmos, contnua a fare i 3 bip pero' solo con un banco inserito, con entrambi nulla. Che significa? Come si mettono i banchi negli altri due slot neri, visto che i ganci sono diversi e non mi sembra che si incastrino come negli altri due? :help:
psychok9
29-06-2006, 09:03
Ehm... il clear cmos da quando lo si fa da con il pc spento? Non va acceso?
io ho sempre fatto:
1) Spengo tutto
2) Jumper Clear cmos 2-3
3) Accendo... (non parte).
4) Spengo
5) Jumper in "normal"
6) Accendo
7joeblack8
29-06-2006, 09:33
ma dai? davvero devo entrare nel bios? :doh:
:muro: certo che devo entrare nel bios!
solo che le voci che mi interessano non ci sono oppure hanno un altro nome.
modificare il fsb a me rimane oscura come cosa, come per esempio il fatto di poter decidere il moltiplicatore, quando poi rimane comunque bloccato a 10! :rolleyes:
davestas
29-06-2006, 09:49
cajenna scusami ma NON FA NULLA l'ho fatto il clearcmos, contnua a fare i 3 bip pero' solo con un banco inserito, con entrambi nulla. Che significa? Come si mettono i banchi negli altri due slot neri, visto che i ganci sono diversi e non mi sembra che si incastrino come negli altri due? :help:
help, risp per favore... :cry:
cajenna scusami ma NON FA NULLA l'ho fatto il clearcmos, contnua a fare i 3 bip pero' solo con un banco inserito, con entrambi nulla. Che significa? Come si mettono i banchi negli altri due slot neri, visto che i ganci sono diversi e non mi sembra che si incastrino come negli altri due? :help:
Ma guarda che i "ganci" degli altri slot sono IDENTICI,cambia solo il colore degli slot per distinguerli,ma,ripeto,gli agganci sono perfettamente identici.
Se hai già eseguito il clear cmos prova a cambiare di slot le ram.
@psycock9,leggi bene il manuale della mobo.
davestas
29-06-2006, 09:56
non è vero i ganci sugli altri due slot sono diversi... :help:
Drakogian
29-06-2006, 10:21
Ehm... il clear cmos da quando lo si fa da con il pc spento? Non va acceso?
io ho sempre fatto:
1) Spengo tutto
2) Jumper Clear cmos 2-3
3) Accendo... (non parte).
4) Spengo
5) Jumper in "normal"
6) Accendo
Dal manuale Asrock:
"Note: CLRTC1 allows you to clear the data in CMOS. The data in CMOS includes system setup information such as system password, date, time, and system setup parameters. To clear and reset the system parameters to default setup, please turn off the computer and unplug the power cord from the power supply. After waiting for 15 seconds, use a jumper cap to short pin2 and pin3 on CLRTC1 for 5 seconds. However, please do not clear the CMOS right after you update the BIOS. If you need to clear the CMOS when you just finish updating the BIOS, you must boot up the system first, and then shut it down before you do the clear-CMOS action.
"
Non penso che ci sia bisogno di una traduzione. La procedura è riportata anche in prima pagina di questo thread.
Salve!
Ho acquistato la Asrock 939 Dual SATA2 con Athlon 64 3700+
2.0Gb ram Twinmos
Alimentatore LCpower 550W SATA - PCI-E etc...
ho montato una ATIX850XT PE 256Mb DDR 3 AGP 8x ed è andato tutto bene
Dopo ho provato con una ATI X1900XTX 512Mb PCI-E e il pc non và.
Parte, ma non va il segnale a video e la S.madre mi fa un bip, seguito da una sequenza 5-6 bip brevi e consecutivi.
Ho anche aggiornato il bios della S.madre...ma non và.
Sapete dirmi se esiste un'incompatibilità con la 1900XTX ?
o cosa posso fare per risolvere?
Grazie!
Salve!
Ho acquistato la Asrock 939 Dual SATA2 con Athlon 64 3700+
2.0Gb ram Twinmos
Alimentatore LCpower 550W SATA - PCI-E etc...
ho montato una ATIX850XT PE 256Mb DDR 3 AGP 8x ed è andato tutto bene
Dopo ho provato con una ATI X1900XTX 512Mb PCI-E e il pc non và.
Parte, ma non va il segnale a video e la S.madre mi fa un bip, seguito da una sequenza 5-6 bip brevi e consecutivi.
Ho anche aggiornato il bios della S.madre...ma non và.
Sapete dirmi se esiste un'incompatibilità con la 1900XTX ?
o cosa posso fare per risolvere?
Grazie!
ecco qui...lo sapevo... io ho ordinato la tua stessa configurazione solo che con un 3200+ e meno ram......
cacchio non ci volevA!!!! quali sono i problemi nel particolare?
(zar)sheva
29-06-2006, 11:18
Salve!
Ho acquistato la Asrock 939 Dual SATA2 con Athlon 64 3700+
2.0Gb ram Twinmos
Alimentatore LCpower 550W SATA - PCI-E etc...
ho montato una ATIX850XT PE 256Mb DDR 3 AGP 8x ed è andato tutto bene
Dopo ho provato con una ATI X1900XTX 512Mb PCI-E e il pc non và.
Parte, ma non va il segnale a video e la S.madre mi fa un bip, seguito da una sequenza 5-6 bip brevi e consecutivi.
Ho anche aggiornato il bios della S.madre...ma non và.
Sapete dirmi se esiste un'incompatibilità con la 1900XTX ?
o cosa posso fare per risolvere?
Grazie!
sei sicuro di aver attaccato il cavo dedicato per alimentare la vga?
vero....vedi se l'hai attaccato...
mi hai fatto prendere un colpo :cry: :cry:
Ho controllato tutto e ho chiaramente collegato anche l'alimentazione alla VGA!
Il Pc si accende, ma fa sto cavolo di suono, le ventole girano....ma non arriva il segnale a video.
Mi avevano anche avvisato che le 1900XTX specialmente la mia che monta l'AcceleroX2 come dissipatore, sono molto pesanti e tendono a muoversi.
Ho gia fatto mille prove....ma non ne riesco a venire a capo!!
Andre106
29-06-2006, 11:31
Mah...'sta mobo sono sato uno dei primi ad averla presa qui (comprata in germania)...ha "visto" :
9700Pro di Hercules (AGP)
6800GT Asus (AGP)
x800Xl Sapphire (pcix)
X1800Xt di Sapphire (pcix, quella che ho su tutt'ora)..
Mai avuto problemi con queste VGA...
davestas
29-06-2006, 11:39
Dal manuale Asrock:
"Note: CLRTC1 allows you to clear the data in CMOS. The data in CMOS includes system setup information such as system password, date, time, and system setup parameters. To clear and reset the system parameters to default setup, please turn off the computer and unplug the power cord from the power supply. After waiting for 15 seconds, use a jumper cap to short pin2 and pin3 on CLRTC1 for 5 seconds. However, please do not clear the CMOS right after you update the BIOS. If you need to clear the CMOS when you just finish updating the BIOS, you must boot up the system first, and then shut it down before you do the clear-CMOS action.
"
Non penso che ci sia bisogno di una traduzione. La procedura è riportata anche in prima pagina di questo thread.
sul manuale in italiano della mobo, dice quello CHE HO FATTO IO...
E riguardo gli slot neri , come li devo inserire i banchi visto che i ganci sono DIVERSI, e non c'e' quel rotondino che si incastra nell'apertura del banco, non so se mi SONO SPIEGATO... :help: :muro:
Ho controllato tutto e ho chiaramente collegato anche l'alimentazione alla VGA!
Il Pc si accende, ma fa sto cavolo di suono, le ventole girano....ma non arriva il segnale a video.
Mi avevano anche avvisato che le 1900XTX specialmente la mia che monta l'AcceleroX2 come dissipatore, sono molto pesanti e tendono a muoversi.
Ho gia fatto mille prove....ma non ne riesco a venire a capo!!
e per muoversi quanto pesa 10kg :confused: :confused:
che pizza però ...mo mi fai preoccupare
e per muoversi quanto pesa 10kg :confused: :confused:
che pizza però ...mo mi fai preoccupare
Non preoccuparti, il movimento è dovuto al fatto che io faccio tutte le prove fuori dal case e di conseguneza non puoi mettere al vite alla S.Video! ;)
Cmq continua suonarmi!!! :(
Non preoccuparti, il movimento è dovuto al fatto che io faccio tutte le prove fuori dal case e di conseguneza non puoi mettere al vite alla S.Video! ;)
Cmq continua suonarmi!!! :(
se provi a tenerla ferma?? :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
cmq connettiti a msn che ti ho aggiunto
illidan2000
29-06-2006, 12:08
Ho controllato tutto e ho chiaramente collegato anche l'alimentazione alla VGA!
Il Pc si accende, ma fa sto cavolo di suono, le ventole girano....ma non arriva il segnale a video.
Mi avevano anche avvisato che le 1900XTX specialmente la mia che monta l'AcceleroX2 come dissipatore, sono molto pesanti e tendono a muoversi.
Ho gia fatto mille prove....ma non ne riesco a venire a capo!!
che alimentatore hai? una xtx su questa mobo...lol...ma quanto l'hai pagata? (la sk video)
che alimentatore hai? una xtx su questa mobo...lol...ma quanto l'hai pagata? (la sk video)
io devo prendere una connect 3d x1900XT da mettere con un lcpower silent giant green power da 550W...avrò problemi??
davestas
29-06-2006, 12:24
sul manuale in italiano della mobo, dice quello CHE HO FATTO IO...
E riguardo gli slot neri , come li devo inserire i banchi visto che i ganci sono DIVERSI, e non c'e' quel rotondino che si incastra nell'apertura del banco, non so se mi SONO SPIEGATO... :help: :muro:
la procedura del CMOS NON VIENE menzionata in prima PAGINA AIUTATEMI PER FAVORE... :help:
che alimentatore hai? una xtx su questa mobo...lol...ma quanto l'hai pagata? (la sk video)
Ho provato sia con LCpower 550W sia con il Tagan 580W Easy Connect
@Invano:
Adesso monto tutto nel case e ti faccio sapere! :D
attendo ansioso :cry: :cry:
cmq vieni su msn che ti aspetto
eh boh!!!! :muro:
io non so più che pensare....sta S.Video su altre S.madre funziona, ma su Asrock manco a pagamento.
Adesso ho montato tutto dentro un Thermaltake Soprano, ho fissato la S.Video con il "Cemento" :D ....ma il risultato è lo stesso!
Tutte le altr video girano, la X1900XTX no!
Sono andato anche sul sito Asrock e da qualche altra parte, ma non trovo riferimenti!!!!
:help: :help: :help:
eh boh!!!! :muro:
io non so più che pensare....sta S.Video su altre S.madre funziona, ma su Asrock manco a pagamento.
Adesso ho montato tutto dentro un Thermaltake Soprano, ho fissato la S.Video con il "Cemento" :D ....ma il risultato è lo stesso!
Tutte le altr video girano, la X1900XTX no!
Sono andato anche sul sito Asrock e da qualche altra parte, ma non trovo riferimenti!!!!
:help: :help: :help:
scusa non ho letto tutto, ma il tuo problema e' che non ti funziona la skeda pci mentre la agp funzionava ?
scusa non ho letto tutto, ma il tuo problema e' che non ti funziona la skeda pci mentre la agp funzionava ?
No!
funzionano anche le PCI-E....tranne la X1900XTX
psychok9
29-06-2006, 15:31
la procedura del CMOS NON VIENE menzionata in prima PAGINA AIUTATEMI PER FAVORE... :help:
Se leggi i post precedenti è menzionato come si cancella il bios.
E in effetti è scritto anche nel manuale, pure in italiano, della scheda madre.
psychok9
29-06-2006, 15:34
Dal manuale Asrock:
"Note: CLRTC1 allows you to clear the data in CMOS. The data in CMOS includes system setup information such as system password, date, time, and system setup parameters. To clear and reset the system parameters to default setup, please turn off the computer and unplug the power cord from the power supply. After waiting for 15 seconds, use a jumper cap to short pin2 and pin3 on CLRTC1 for 5 seconds. However, please do not clear the CMOS right after you update the BIOS. If you need to clear the CMOS when you just finish updating the BIOS, you must boot up the system first, and then shut it down before you do the clear-CMOS action.
"
Non penso che ci sia bisogno di una traduzione. La procedura è riportata anche in prima pagina di questo thread.
:cool: ora prendendo il manuale... è scritto anche in italiano :D
Si vede che non lo leggo da tempo... :)
p.s. In quello mio cè scritto che si devono tenere cortocircuitati, e a quanto pare senza corrente, per 3 secs.
davestas
29-06-2006, 16:15
ESATTO IN INGLESE VC'E' SCRITTO UNA COSA ED IN ITALIANIO UN 'ALTRA, LO STO RIPETENDO MA NESSUNO MI ASCOLTA...
E cmq secondo la procedura del libretto in italiano, non SUCCEDE NULLA, semrpe 3 bip se inserisco un banco, nessuno tutti e due... :cry:
MakenValborg
29-06-2006, 16:20
Scusate il piccolo sfogo, volevo solo dire che:
ho posseduto questa mobo per quasi un mese, ed in così poco tempo è riuscita a regalarmi tante soddisfazioni.Me ne sono separato solo per poter utilizzare ddr 600 tccd.L'ho spedita oggi ad altro fortunato utente....volevo solo dire
:cry: MI MANCHERAI :cry:
Drakogian
29-06-2006, 16:35
Ma non potevi vendere le ram ? :D
Su che mobo ti sei orientato ?
ESATTO IN INGLESE VC'E' SCRITTO UNA COSA ED IN ITALIANIO UN 'ALTRA, LO STO RIPETENDO MA NESSUNO MI ASCOLTA...
E cmq secondo la procedura del libretto in italiano, non SUCCEDE NULLA, semrpe 3 bip se inserisco un banco, nessuno tutti e due... :cry:
Fai la procedura scritta in inglese!
Ma hai provato a cambiare di slot le ram come ti ho detto?
Non può essere che abbia gli agganci diversi,altrimenti non è la asrock 939dual sata2!!!!!!!!!!
indrid.cold
29-06-2006, 16:41
ho adocchiato una main AsRock AM2XLI (AM2) che ha l'ULI M1697.
Che ne pensate?
Scusate il piccolo sfogo, volevo solo dire che:
ho posseduto questa mobo per quasi un mese, ed in così poco tempo è riuscita a regalarmi tante soddisfazioni.Me ne sono separato solo per poter utilizzare ddr 600 tccd.L'ho spedita oggi ad altro fortunato utente....volevo solo dire
:cry: MI MANCHERAI :cry:
che ram erano... stavo per prendere delle GEIL ONE S... ma vanno bene su sta mobo??
Drakogian
29-06-2006, 16:48
...cut...Fai la procedura scritta in inglese!
Non può essere che abbia gli agganci diversi,altrimenti non è la asrock 939dual sata2!!!!!!!!!!
Ci vorrebbe una prova fotografica. :D
illidan2000
29-06-2006, 17:01
cmq se avete soldi per una x1900xtx (non accontentandovi della x1900xt),e avete una scheda madre (come anche io ho) da 60 euro.....
(zar)sheva
29-06-2006, 17:07
cmq se avete soldi per una x1900xtx (non accontentandovi della x1900xt),e avete una scheda madre (come anche io ho) da 60 euro.....
...ecco uno degli altri motivi perche' sto pensando al cambio mobo,anche se mi :cry: il cuore,ma onestamente,l'avevo presa per sfruttare ancora la vga agp,in attesa del pci-e,per 60€ va alla grande, ma rimango dell'idea di voler sfruttare al meglio cpu-ram-x1800xt :eek: !!
psychok9
29-06-2006, 17:13
ESATTO IN INGLESE VC'E' SCRITTO UNA COSA ED IN ITALIANIO UN 'ALTRA, LO STO RIPETENDO MA NESSUNO MI ASCOLTA...
E cmq secondo la procedura del libretto in italiano, non SUCCEDE NULLA, semrpe 3 bip se inserisco un banco, nessuno tutti e due... :cry:
Ma scusa ne' aspetti 10 secondi e così sei a posto no?
Se non accade nulla vuol dire che il problema è 1 altro...
Drakogian
29-06-2006, 17:15
@(zar)sheva
se aspetti settembre-ottobre, con l'uscita di conroe e di AM2 le mobo 939 dovrebbero calare di prezzo. Potresti trovare una DFI a prezzi accettabili.
psychok9
29-06-2006, 17:15
Scusate il piccolo sfogo, volevo solo dire che:
ho posseduto questa mobo per quasi un mese, ed in così poco tempo è riuscita a regalarmi tante soddisfazioni.Me ne sono separato solo per poter utilizzare ddr 600 tccd.L'ho spedita oggi ad altro fortunato utente....volevo solo dire
:cry: MI MANCHERAI :cry:
Che mobo hai preso? Ha dei FIX per le memorie?
...due banchi di Elixir da un giga l'uno in 1T!
http://img273.imageshack.us/img273/5894/senzatitolo15hz.th.gif (http://img273.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo15hz.gif)
Senza DDR Booster,su slot neri e Vdimm su HIGH.
con che bios? sai mai ke riesca anke io con le mie 2 da 512 mb ad attivare sto benedetto 1T
Il BIOS è il 2.10
Comunque,per dovere di cronaca,ho perso tutta la mattinata a provare 10 banchi da un giga per trovare il compromesso migliore..... :D
psychok9
29-06-2006, 18:40
Il BIOS è il 2.10
Comunque,per dovere di cronaca,ho perso tutta la mattinata a provare 10 banchi da un giga per trovare il compromesso migliore..... :D
Non ho capito... delle Elixir!?!?!?! :eek:
I banchi neri hanno 1 alimentazione migliore o cosa?
potrei sapere che ram vanno in 1T?? sempre in kit 2x512???
delle geil one s?? vitesta?? gskil??
Si,proprio delle elixir con chip nanya :D incredibile ma vero.....è stata pure questione di :ciapet: ,ripeto che per trovare due banchi che andassero bene in 1T ne ho provati dieci con tutte le combinazioni possibili.
Non so il perchè,ma i banchi neri risultano più performanti,poi dipende dalle ram,per esempio le crucial e le gskill mi andavano bene solo in quelli blu,mentre le adata e queste elixir vanno bene in quelli neri,sarà forse una questione di layout del pcb che si allinea con le impedenze delle ram,teoricamente i due banchi blu sono più vicini alla cpu e dovrebbero avere una impedenza minore,ma vai a capire come funziona... :confused:
Per questo motivo avevo consigliato a davestas di provare le ram negli altri slot,ma lui continua ad affermare che sono diversi.... :confused:
@(zar)sheva
se aspetti settembre-ottobre, con l'uscita di conroe e di AM2 le mobo 939 dovrebbero calare di prezzo. Potresti trovare una DFI a prezzi accettabili.
Sì, giusto, e magari trovi anche qualcuno a cui serve una mobo con doppio slot AGP/PCI-E :)
potrei sapere che ram vanno in 1T?? sempre in kit 2x512???
delle geil one s?? vitesta?? gskil??
Sicuramente le crucial ballistix PC3200 dual channel kit (testate da più utenti),e costano pure poco,114€ la coppia dal romano,poi (tra quelle testate da me) le gskill F1 dual channel kit sempre DDR400,le adata vitesta DDR500.
Le geil le ha skizzo03 e vanno benissimo ad 1T.
Il grosso problema della nostra mobo risulta essere proprio la gestione della ram,oltre ad avere una tensione "ballerina" è bassa per poter portare le ram al limite,max 2,7V.
Ad esempio le gskill che avevo prima,@200MHz CL2-2-2-5 1T non facevano una piega con il Vdimm su high,@225MHz per avere gli stessi timing ho dovuto inserire il booster e portare l'alimentazione a 2,9Vdimm (tensione limite consigliata dalla casa).
Sicuramente le crucial ballistix PC3200 dual channel kit (testate da più utenti),e costano pure poco,114€ la coppia dal romano,poi (tra quelle testate da me) le gskill F1 dual channel kit sempre DDR400,le adata vitesta DDR500.
Le geil le ha skizzo03 e vanno benissimo ad 1T.
Il grosso problema della nostra mobo risulta essere proprio la gestione della ram,oltre ad avere una tensione "ballerina" è bassa per poter portare le ram al limite,max 2,7V.
Ad esempio le gskill che avevo prima,@200MHz CL2-2-2-5 1T non facevano una piega con il Vdimm su high,@225MHz per avere gli stessi timing ho dovuto inserire il booster e portare l'alimentazione a 2,9Vdimm (tensione limite consigliata dalla casa).
Devo prendere questa mobo e ho le gskil f1 con tccd. Cosa mi consigli? Posto delle ram, voltaggio booster impostazione bios ecc
ci sto parlando...praticamente le ram che dovrei prendere forse...e VANNO A MERAVIGLIA
davestas
29-06-2006, 19:49
RAGAZZI HO VERIFICATO CHE UN BANCO ERA BRUCIATO.
Il PC CON UN SOLO BANCO SI ACCENDE MA NON BOOTA, NON FA NULLA ED IL MONITOR RIMANE IN STAND BY, NON FA NEANCHE I 3 BIP CHE PROBABILMENTE MI "AVVERTIVANO" DELLA BRUCIATURA DEL BANCO CHE OVVIAMENTE HO MESSO DA PARTE. CHE DEVO FARE? :help: :help: .
1)cambia slot per l'altro banco di ram
2)compra un altro banco di ram.
davestas
29-06-2006, 20:17
ho cAMBIATO SLOT ma nulla,avevo due banchi di RAM , uno l'ho provato sun un altro pc ed in effetti si è rotto, l'altro banco pero' sull'altro pc VA. Quindi lo rimetto sul mio e lo stesso il pc NON FA NULLA....il banco funzionante..... :help: :help:
come faccio a attivarte tutte le porte usb?
come faccio a attivarte tutte le porte usb? :confused: :confused:
Questa non l'ho proprio capita,le porte sono attive di default,a meno che tu non le abbia disattivate da bios!
no io non ho disattivato nulla ma mene funziona due solamente, almeno tutto ciò sino ad adesso
http://img121.imageshack.us/img121/7519/1t1dk.th.jpg (http://img121.imageshack.us/my.php?image=1t1dk.jpg)
corsair 2x1gb xms c2pro
una domanda al volo....gli slot neri son quelli più distanti dalla cpu...dico bene cajenna?!
Mah,a meno che due non ti si siano bruciate,sono tutte attive di default,io ho pure il cavo aggiuntivo per le altre 4 e funzionano tutte.
Non ci sono impostazioni per abilitarle o meno,hai provato con una chiavetta usb tutte le porte una ad una?
Si,gli slot neri sono quelli posizionati più a destra rispetto alla cpu,quelli più distanti.
Mah,a meno che due non ti si siano bruciate,sono tutte attive di default,io ho pure il cavo aggiuntivo per le altre 4 e funzionano tutte.
Non ci sono impostazioni per abilitarle o meno,hai provato con una chiavetta usb tutte le porte una ad una?
una volta nn mi faceva...ora ci sta che funzionino dato che ho fatto caso che sono lentissime...magari nn avevo dato il tempo
primi test con la dual sata e la cpu nuova:
http://img46.imageshack.us/img46/3585/238x11p7ta.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=238x11p7ta.jpg)
238*11=2618 a vcore def (1.360V?!)
non male dai...
psychok9
30-06-2006, 00:22
primi test con la dual sata e la cpu nuova:
http://img46.imageshack.us/img46/3585/238x11p7ta.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=238x11p7ta.jpg)
238*11=2618 a vcore def (1.360V?!)
non male dai...
sbav... io per rendere stabili 2.6GHz (X2 3800+) devo dargli almeno 1.5v.
ma parto da 2GHz...
skizzo03
30-06-2006, 00:39
azz sono appena tornato dal lavoro cavoli....Cajenna sei il migliore (un grande amicone ragazzi fidatevi di lui)
ragazzi pure io ho delle ram che su questa main vanno benone...
io ho comperato delle geil valure ram kit dual channel 2x512 le ho sui slot blu e stanno andando a 166 praticamente visto che sono a 270x9 con un 3000+ venice stanno regolarmente a 3 4 4 8 a 1t però sinceramente non ho provato sugli slot neri anche se probabilmente magari salgono di più!
sicuramente su dfi nf4 queste mie ram salgono moooolto di più però :rolleyes: penso che per un mulo 270x9 e fare 35 sec daily è ottimo e poi è il mio mulo :asd: comunque per sapere come vanno le mie ram oppure la serie geil value basta guardare questo link!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1179926
skizzo03
30-06-2006, 01:02
Ragazzi una domanda mi sembra che questa main abbia un audio con poca potenza di uscita rispetto ad altre main!.....bo forse mi sbaglio io! ma la asus a8v liscia con lo stesso chip audio e stesse features aveva un'uscita audio con maggiore potenza è possibile? :muro:
skizzo03
30-06-2006, 01:16
Non sò se avete notato ma i prezzi delle nostre amate mamme è aumentato non sò il perchè ma tutte le mamme Asrock e in particolare la nostra ha subito un aumento dai 3-4€ mah che sia l'effetto del Feticcio? :D no dai a parte gli scherzi! è aumentati di un pochetto!
skizzo03
30-06-2006, 01:44
ragazzi ho aggiornato agli ultimi driver audio dal sito realtek e sembrano migliori nel senso che sembra si senta nettamente meglio solo che quando ho clikkato sul riavvio il pc non si è riavviato ma si è riavvaito in safe boot è normale?è la prima volta che succede che sia stato perchè ho smanettato ore ed ore con rm clock e poi installato i driver realteck e poi ho riavviato il pc?ah tra l'altro rm clock funziona perfettamente anche senza cool and quiet attivato nel bios! :D ma solo con i driver amd! :D figata! :eek:
BarboneNet
30-06-2006, 01:48
Scusate....ma e' questa la schedina aggiuntiva per am2??
http://www.forumpcs.com.br/galeria/albums/userpics/10056/asrock_am2.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
skizzo03
30-06-2006, 02:02
eh si sembra proprio di sì :muro: un pò grandina ma in effetti per un passaggio ad am2 con pochi soldi si può pure fare il passaggio! anche se dubito si possa clokkare appieno! :muro:
Roberto151287
30-06-2006, 02:09
prezzo e misure di quel coso? :eek: ma tanto secondo me ASRock farà un ottima scheda a basso prezzo per AM2, così da non avere senso quella scheda, il prezzo a cui rivendere la dualsata2 + quello che si spende per quella cosa uno ci si fa la scheda madre nuova (e poi è troppo brutto)
psychok9
30-06-2006, 02:10
Mamma mia... se gli metti dissi o wb pesanti si spacca tutto :muro:
psychok9
30-06-2006, 02:14
Scusate la domanda noob... ma le altre mobo con nf4 hanno i fix x le memorie? (Cioè clockagio sfrenato !? :D)
BarboneNet
30-06-2006, 03:03
mi sembra un po' troppo esagerata......si faceva prima a cambiare mobo...ci entrera' nel case? :muro:
MakenValborg
30-06-2006, 06:44
Ma non potevi vendere le ram ? :D
Su che mobo ti sei orientato ?
Ciao,
Sono passato al nemico.. DFI Lanparty UT NF4 Ultra..
Volevo delle ram che arrivano a 600 e questo è il prezzo..
Ciao :)
davestas
30-06-2006, 08:10
1)cambia slot per l'altro banco di ram
2)compra un altro banco di ram.
ho cambiato slot, ho proavto i due banchi su un altro PC, uno va bene l'altro si è bruciato probabilmente. Ora il problema è verificare se effettivamente anche la SCHEDA MADRE si è rotta?
Come mi consigliate di fare?
Inoltre mi conviene sostituire i due banchi di vdata con 1 GB di Kingstore, oppure aggiungere al banco funzionante 512 Vdata un banco KINGSTON DA 1 GIGA A 82 EURO?Come giudicate il prezzo? Andrebbe bene quindi affiancato al banco da 512 vdata o deve essere identico?
Tanto penso che sarà poco vantaggioso passare tra poco a DDR2 e AM2, o sbaglio?? :help: :help:
eh si sembra proprio di sì :muro: un pò grandina ma in effetti per un passaggio ad am2 con pochi soldi si può pure fare il passaggio! anche se dubito si possa clokkare appieno! :muro:
perchè non si dovrebbe salire in OC?
IMHO rimanendo invariato il chipset ULI 1695 o 1697 si hanno le stesse probabilità che con 939.
Il problema è che attualmente AM2 non sembra offrire vantaggi rispetto a 939, perchè altrimenti sarebbe interessante anche per la possibilità quasi unica di usare AM2 con agp
io devo prendere una connect 3d x1900XT da mettere con un lcpower silent giant green power da 550W...avrò problemi??
ciao,
io ho da 2 settimane una ati x1900xt ed e' andata bene fin dalla prima accensione. tieni presente che io ho un alimentatore scarsissimo da soli 450 watt, di marca sconosciuta e tutto gira alla perfezione. la mia asrock ha visto passare le seguenti schede:
ati 9600 agp
nvidia geforce 6200 asus pci-e
ati x1900xt built by ati (acquistata in america) :sofico:
per me puoi stare tranquillo.+
horeb
Nevermind
30-06-2006, 09:49
SAlve ragazzi ieri mi è arrivata la mia nuova Asrock dual sata e oggi penso che la monterò assieme ad un athlon64 3700+ e 2x512MG di crucial ballistix.
Stavo pensando secondo voi la schede audio integrata è superiore ad una soundblaster live! palyer 1024?
ciao,
io ho da 2 settimane una ati x1900xt ed e' andata bene fin dalla prima accensione. tieni presente che io ho un alimentatore scarsissimo da soli 450 watt, di marca sconosciuta e tutto gira alla perfezione. la mia asrock ha visto passare le seguenti schede:
ati 9600 agp
nvidia geforce 6200 asus pci-e
ati x1900xt built by ati (acquistata in america) :sofico:
per me puoi stare tranquillo.+
horeb
ok allora è la conferma cheaveva qualche problema lui
SAlve ragazzi ieri mi è arrivata la mia nuova Asrock dual sata e oggi penso che la monterò assieme ad un athlon64 3700+ e 2x512MG di crucial ballistix.
Stavo pensando secondo voi la schede audio integrata è superiore ad una soundblaster live! palyer 1024?
secondo me no...considera anche quelo che ha scritto skizzo03 poco piu su
Nevermind
30-06-2006, 10:01
secondo me no...considera anche quelo che ha scritto skizzo03 poco piu su
Non avevo notato :D cmq proverò entrambe e poi al limite vi dico :D
skizzo03
30-06-2006, 10:19
ohi ragazzi ma avete letto cioò che ho scritto ma nessuno ha risposto a nessuno dei miei post ho fatto 5 post ragazzi potevate anche rispondere cavoli! :mad:
Ragazzi una domanda mi sembra che questa main abbia un audio con poca potenza di uscita rispetto ad altre main!.....bo forse mi sbaglio io! ma la asus a8v liscia con lo stesso chip audio e stesse features aveva un'uscita audio con maggiore potenza è possibile? :muro:
IMHO è bello forte: anche con l'audio di XP al minimo, l'audio del sw al minimo e 2 casse economicissime da pc a 1/3 del volume si sente bene in tutta la stanza ...
... tutto al massimo credo di far ballare il condominio vicino :D :D :D
illidan2000
30-06-2006, 10:33
@skizzo: cosa hai chiesto?
@altri: ho quasi preso le teamgroup ddr500 uccc,spero di poter andare almeno a 220 1T,3.4.3.8
Non sò se avete notato ma i prezzi delle nostre amate mamme è aumentato non sò il perchè ma tutte le mamme Asrock e in particolare la nostra ha subito un aumento dai 3-4€ mah che sia l'effetto del Feticcio? :D no dai a parte gli scherzi! è aumentati di un pochetto!
strano il 939 dovrebbe svalutarsi con AM2 e conroe
vorrà dire che è stato un buon instestimento :D
ah tra l'altro rm clock funziona perfettamente anche senza cool and quiet attivato nel bios! :D ma solo con i driver amd! :D figata! :eek:
confermo IMHO rmclock funziona meglio con C&Q disattivato
@skizzo: cosa hai chiesto?
@altri: ho quasi preso le teamgroup ddr500 uccc,spero di poter andare almeno a 220 1T,3.4.3.8
prendi le geil anche value come consigliato da skizzo03 e altri
illidan2000
30-06-2006, 10:45
2x1gb? quanto costano? queste le pago 130 spedite usate
2x1gb? quanto costano? queste le pago 130 spedite usate
scusa quelle sono kit da 1gb, come non detto
skizzo03
30-06-2006, 10:51
io non ho detto nell'uscita posteriore ma nell'uscita davanti dove ho il case con le uscite anche davanti prima con asus a8v con lo stesso identico chip audio l'uscita era più potente sulle cuffie mentre ora è leggermente più bassa tutto qui! :muro:
davestas
30-06-2006, 10:53
ho cambiato slot, ho proavto i due banchi su un altro PC, uno va bene l'altro si è bruciato probabilmente, MA NULLA IL PC SI AVVIA MA NON ACCADE NULLA.... Ora il problema è verificare se effettivamente anche la SCHEDA MADRE si è rotta?
Come mi consigliate di fare?
Inoltre mi conviene sostituire i due banchi di vdata con 1 GB di Kingstore, oppure aggiungere al banco funzionante 512 Vdata un banco KINGSTON DA 1 GIGA A 82 EURO?Come giudicate il prezzo? Andrebbe bene quindi affiancato al banco da 512 vdata o deve essere identico?
Tanto penso che sarà poco vantaggioso passare tra poco a DDR2 e AM2, o sbaglio?? :help: :help:
Ragazzi aiutatemi... :muro:
illidan2000
30-06-2006, 11:06
io non ho detto nell'uscita posteriore ma nell'uscita davanti dove ho il case con le uscite anche davanti prima con asus a8v con lo stesso identico chip audio l'uscita era più potente sulle cuffie mentre ora è leggermente più bassa tutto qui! :muro:
mah...fatti una prolunghina...
Drakogian
30-06-2006, 11:08
".....inoltre mi conviene sostituire i due banchi di vdata con 1 GB di Kingstore, oppure aggiungere al banco funzionante 512 Vdata un banco KINGSTON DA 1 GIGA A 82 EURO?Come giudicate il prezzo? Andrebbe bene quindi affiancato al banco da 512 vdata o deve essere identico? "
Domanda: ma non avevi detto che con il solo banco da 512MB il pc non partiva ?
Comunque se metti un banco da 1GB insieme a quello da 512MB perdi il dual channel. Io spenderei il meno possibile e prederei un kit da 2x512MB decente.
Nevermind
30-06-2006, 11:08
RAgazzi ma il pannello per l'uscita audio frontale lo comeprate a parte giusto, perchè nella confezione della scheda madre mica ce l'ho :D
(zar)sheva
30-06-2006, 11:09
SAlve ragazzi ieri mi è arrivata la mia nuova Asrock dual sata e oggi penso che la monterò assieme ad un athlon64 3700+ e 2x512MG di crucial ballistix.
Stavo pensando secondo voi la schede audio integrata è superiore ad una soundblaster live! palyer 1024?
bello il tuo sistema.gemello del mio?? :D ;)
lascia l'audio integrato non e' male,io con quella creative ho avuto un sacco di problemi!!
skizzo03
30-06-2006, 11:13
effettivamente una volta installato i driver aggiornati dell'audio realteck sembraq funzionare bene e con una buona qualità però non è uno dei migliori purtroppo! :rolleyes:
Drakogian
30-06-2006, 11:16
RAgazzi ma il pannello per l'uscita audio frontale lo comeprate a parte giusto, perchè nella confezione della scheda madre mica ce l'ho :D
Si, o monti un pannello frontale ad hoc oppure, di solito, è il case che ha sul frontale un pannello con le porte usb/firewire e audio in/out.
Nevermind
30-06-2006, 11:19
Si, o monti un pannello frontale ad hoc oppure, di solito, è il case che ha sul frontale un pannello con le porte usb/firewire e audio in/out.
OK come al solito volevo essere certo che non mancasse nulla :D
Nevermind
30-06-2006, 11:21
A proposito ma sulla scatola non avevo amnco uno dei soliti slottini posteriori per aggiungere porte useb/firewire/ecc..ma è normale? sulle vecchie schede abit, ecs, epox, ecc.. ne ho sempre trovati n :mbe:
Nevermind
30-06-2006, 11:22
bello il tuo sistema.gemello del mio?? :D ;)
..
Più o meno il mio 3700+ purtroppo non è san diego ma in teoria toledo :stordita: speremo cmq che salga bene :D Cmq prima di installarlo mi piglio la sigla e verifico sul forum ....si sa mai :D
skizzo03
30-06-2006, 11:24
ovvio è una main economica e non c'è tanta roba dentro ma in fin dei conti che ti frega?basta che funzioni bene no?
vorrei sentire diversi pareri sull'audio da voi come vi và vi va bene?pensavate migliore ?peggiore insomma ditemi qualcosa? :muro:
(zar)sheva
30-06-2006, 11:28
ovvio è una main economica e non c'è tanta roba dentro ma in fin dei conti che ti frega?basta che funzioni bene no?
vorrei sentire diversi pareri sull'audio da voi come vi và vi va bene?pensavate migliore ?peggiore insomma ditemi qualcosa? :muro:
guarda per me l'audio e' stata una piacevole scoperta,mai dato problemi,mai strane gracchiate che avevo con vecchie creative ed il suono mi sembra ottimo!!!
zero problemi ;)
illidan2000
30-06-2006, 11:29
l'audio non sembra dare problemi. ho i wdm 3.86
davide66
30-06-2006, 11:32
l'audio non sembra dare problemi. ho i wdm 3.86
Problemi nada anche con i 3.89 ma se proprio devo dirgli qualcosa......quando avevo la Epox 8RDA+ con nForce2 MCP-T e il SoundStorm era meglio, ma è solo una chicca, non posso lamentarmi nemmeno ora ;)
skizzo03
30-06-2006, 11:48
si va benissimo ora con gli ultimi driver io avevo messo quelli del cd originale ma poi ogni tanto non è che gracchiasse era come se ci fosse il cd sporco che slatella o ceh perde qualche decimo di secondo poi messo gli ultimi driver e ora perfettamente ok...l'unico neo mi sembra solo che l'audio sia leggemente basso di partenza che poi con delle casse si risolve io infatto l'ho collegato al mio dolby digital da 120 w rms 4 vie ed è una favola! :D però non è il migliore audio on board che ho sentito per esempio il karajan audio di dfi và leggermente meglio!
illidan2000
30-06-2006, 11:52
lol...tutti si lamentano del karjan...io non l'ho mai sentito,pur avendolo!
(zar)sheva
30-06-2006, 11:54
si va benissimo ora con gli ultimi driver io avevo messo quelli del cd originale ma poi ogni tanto non è che gracchiasse era come se ci fosse il cd sporco che slatella o ceh perde qualche decimo di secondo poi messo gli ultimi driver e ora perfettamente ok...l'unico neo mi sembra solo che l'audio sia leggemente basso di partenza che poi con delle casse si risolve io infatto l'ho collegato al mio dolby digital da 120 w rms 4 vie ed è una favola! :D però non è il migliore audio on board che ho sentito per esempio il karajan audio di dfi và leggermente meglio!
...ehhh va beh qui si parla di una main a 60€ con audio integrato ottimo a mio parere,bisognerebbe scandalizzarsi se facessero schifo gli altri audio di mobo ben piu' costose e famose!!!!
....detto questo io mi sono deciso ti tenermi la nostra amata e non passare alla mitica DFI,dopo giorni di indecisione sul da farsi,me la tengo stretta e uso i dindini per altro!!!! ;)
skizzo03
30-06-2006, 11:57
mmm si sono d'accordo con te volevo solo sapere i vostri pareri visto che alcuni post fà anzi 100 pagine indietro ho letto che alcuni l'audio faceva pena!
io ieri ho usato le cuffie per provare ad immergermi nei giochi e ho scoperto questo poi ho rimesso i driver originali e aggiornati dal sito realteck e ho risolto il problema!
ma è possibile che un driver faccia la differenza nella qualità audio? :muro:
...me la tengo stretta e uso i dindini per altro!!!! ;)
;)
skizzo03
30-06-2006, 12:06
ezio se vuoi ho delle ram ddr 2x256 ddr500 adata vitesta ho visto che le cerchi :Prrr:
ezio se vuoi ho delle ram ddr 2x256 ddr500 adata vitesta ho visto che le cerchi :Prrr:
Scusate l'OT
grazie, ma l'ultimo UP risale a 2 mesi fa ...
comunque se si trattasse di un'occasione e la spedizione non includesse solo le ram (per ammortizzarne il costo) potrei farci un pensierino.
grazie ancora per l'attenzione
Nevermind
30-06-2006, 14:21
ovvio è una main economica e non c'è tanta roba dentro ma in fin dei conti che ti frega?basta che funzioni bene no?
..
Si certo tantè che spesso manco el usavo tutte, vabbè male che vada riciclo quelle vecchie :D
Roberto151287
30-06-2006, 14:30
...ehhh va beh qui si parla di una main a 60€ con audio integrato ottimo a mio parere,bisognerebbe scandalizzarsi se facessero schifo gli altri audio di mobo ben piu' costose e famose!!!!
mi sa che la maggior parte dei chip audio integrati nelle mobo sono realtek e schifo non ha mai fatto, quindi nemmeno quello di questa mobo
davestas
30-06-2006, 14:57
".....inoltre mi conviene sostituire i due banchi di vdata con 1 GB di Kingstore, oppure aggiungere al banco funzionante 512 Vdata un banco KINGSTON DA 1 GIGA A 82 EURO?Come giudicate il prezzo? Andrebbe bene quindi affiancato al banco da 512 vdata o deve essere identico? "
Domanda: ma non avevi detto che con il solo banco da 512MB il pc non partiva ?
Comunque se metti un banco da 1GB insieme a quello da 512MB perdi il dual channel. Io spenderei il meno possibile e prederei un kit da 2x512MB decente.
Il problema è che credo, NON SO COME VERIFICARLO, UN AIUTO?, che si sia rotto col banco di ram anche la scheda amdre (non so chi è stata la causa :muro: ) quindi anche se metto solo il baNCO FUNZIONANTE non mi avvia nulla, si accende il pc e basta, mentre se metto anche o solo il banco rotto mi fa 3 bip...
Ora il problema è che il negozio dove ho comprato questi banchi vdata non ha un altro banco vdata uguale all'altro che ho, quindi nion so cosa fare, spero che mi possa dare in cambio di entrambi i banchi , uno solo di 1 GIGA Kingston modello: KVR400X64C3A, che dite? Senza il dualchannel perderei molto, perchè non mi va poi di spendere altri 82 euro per un altro banco Kingstone, sempre se il negoziante mi fa il favore... :muro:
AIUTOOOOOO!!
illidan2000
30-06-2006, 15:00
perdi un 5-10% MAX di prestazioni
Mah,io ho provato l'audio integrato e,devo dire che va bene,solo che ascoltando musica con un sistema con subwoofer si sente il caricamento dell'HDD,come già notato a suo tempo da altri utenti.
Ora,con i nuovi driver,non so se abbiano risolto il problema.
Io,attualmente,ho una audigy4 che va alla grande (oltretutto c'è il supporto ufficiale per windows vista,che ho installato).
ganzo999
30-06-2006, 17:37
un piccolissimo OT di 9 secondi :cool:
che dire.....mostruosamente mostruoso........(mi sento al"lumaca"to :mad: )
http://img224.imageshack.us/img224/5662/conroesp9secondi5nc.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=conroesp9secondi5nc.png)
1000 dollari.......fine /OT
un piccolissimo OT di 9 secondi :cool:
che dire.....mostruosamente mostruoso........(mi sento al"lumaca"to :mad: )
conroe è ottimo, ma tutte le cpu settate daily che eseguono il superpi da 1M in meno di 1minuto sono veloci altro che lumache!
ganzo999
30-06-2006, 18:48
conroe è ottimo, ma tutte le cpu settate daily che eseguono il superpi da 1M in meno di 1minuto sono veloci altro che lumache!
daccordissimo con te, infatti reputo il mio sandy abbastanza veloce.....cmq 9" x 1 mega e 21" x i 2 mega mi sembrano difficilissimi da eguagliare...Sti Conroe sono 2 generazioni avanti ad AMD....ne converrai :D
Ok,9" sono una cosa praticamente impossibile per noi poveri umani... :D
Ma non credo che il sistema che hanno usato come test sia "daily use",5giga e rotti sono tantini,probabilmente sarà stato raffreddato a azoto e il sistema ottimizzato per il superpippo.
renatofast
30-06-2006, 19:03
Il problema è che credo, NON SO COME VERIFICARLO, UN AIUTO?, che si sia rotto col banco di ram anche la scheda amdre (non so chi è stata la causa :muro: ) quindi anche se metto solo il baNCO FUNZIONANTE non mi avvia nulla, si accende il pc e basta, mentre se metto anche o solo il banco rotto mi fa 3 bip...
Ora il problema è che il negozio dove ho comprato questi banchi vdata non ha un altro banco vdata uguale all'altro che ho, quindi nion so cosa fare, spero che mi possa dare in cambio di entrambi i banchi , uno solo di 1 GIGA Kingston modello: KVR400X64C3A, che dite? Senza il dualchannel perderei molto, perchè non mi va poi di spendere altri 82 euro per un altro banco Kingstone, sempre se il negoziante mi fa il favore... :muro:
AIUTOOOOOO!!
con questa mobo non è detto che per avere il dual channel devi avere due banchi uguali ;)
(zar)sheva
30-06-2006, 19:08
ragazzi per tornare al discorso audio,siccome non ricordo che versione di driver ho installato,sul sito asrock mi sembrano un po' vecchiotti,chi mi manda un link dove scaricare gli ultimi realtek?
grazie
davestas
30-06-2006, 19:15
Il problema è che credo, NON SO COME VERIFICARLO, UN AIUTO?, che si sia rotto col banco di ram anche la scheda amdre (non so chi è stata la causa :muro: ) quindi anche se metto solo il baNCO FUNZIONANTE non mi avvia nulla, si accende il pc e basta, mentre se metto anche o solo il banco rotto mi fa 3 bip...
Ora il problema è che il negozio dove ho comprato questi banchi vdata non ha un altro banco vdata uguale all'altro che ho, quindi nion so cosa fare, spero che mi possa dare in cambio di entrambi i banchi , uno solo di 1 GIGA Kingston modello: KVR400X64C3A, che dite? Senza il dualchannel perderei molto, perchè non mi va poi di spendere altri 82 euro per un altro banco Kingstone, sempre se il negoziante mi fa il favore... :muro:
AIUTOOOOOO!!
MI AIUTATE ANCHE IN RIFERIMENTO AL MIO POST PRECEDENTE?VI PREGO... :cry: :help:
Roberto151287
30-06-2006, 19:15
ragazzi per tornare al discorso audio,siccome non ricordo che versione di driver ho installato,sul sito asrock mi sembrano un po' vecchiotti,chi mi manda un link dove scaricare gli ultimi realtek?
grazie
basta che vai sul sito realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-1.aspx
(zar)sheva
30-06-2006, 19:17
basta che vai sul sito realtek
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-1.aspx
si scusa hai ragione anche te :D ,grazie cmq ;)
psychok9
30-06-2006, 19:18
Puro marketing raga... VAPORWARE... ;)
MI AIUTATE ANCHE IN RIFERIMENTO AL MIO POST PRECEDENTE?VI PREGO... :cry: :help:
L'unico consiglio che posso darti è l'ultima ratio,porti tutto dal negoziante e gli fai provare il sistema con della componentistica certamente funzionante.
A proposito,hai provato il sistema smontato dal case(potrebbe esserci qualche falso contatto)?
Se un banco di ram è sicuramente funzionante,il sistema deve partire.
(zar)sheva
30-06-2006, 19:20
una curiosita',basta che scarico i drivre wdm o anche il software che e' gia' installato?
grassie
(zar)sheva
30-06-2006, 19:21
@ cajenna
...ci ho ripensato,non mollo la mia asrockina per dfi,mi :cry: il cuore di brutto,perche' e' tutto stabilisssimo e molto performante!!!!!! :eek: ;) :D
ganzo999
30-06-2006, 19:22
Ok,9" sono una cosa praticamente impossibile per noi poveri umani... :D
Ma non credo che il sistema che hanno usato come test sia "daily use",5giga e rotti sono tantini,probabilmente sarà stato raffreddato a azoto e il sistema ottimizzato per il superpippo.
si cajnna hanno usato LN2.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=105125
Roberto151287
30-06-2006, 19:24
una curiosita',basta che scarico i drivre wdm o anche il software che e' gia' installato?
grassie
ma che ci fai col programma della realtek? non lo installare per niente, driver e basta
davestas
30-06-2006, 19:25
con questa mobo non è detto che per avere il dual channel devi avere due banchi uguali ;)
CAJENNA ed altri scusami MA se il pc non boota non FACENDO NESSUN BIP e la schermata rimane nera col monitor in standby non puo' essere ALTRO che la rottura DELLA MOBO o sbaglio?
Posso mettere oltre alla mobo sostituita
1) 1 banco di Ram da 512 vdata + 1Gb KINGSTON od avrei problemi con dualchannel ed altro? O mi consigliate di prendere , cercare
2) un altro banco identico VDATA, oppure
3)di METTERE 1 BANCO DI 1 GIGA KINGSTONE, in questo caso non avrei il dualchannel
L'influenza del dual channel sulle prestazioni della ram è di circa il 10~15% il mio consiglio è di avere al momento un giga di ram in banco singolo e,in seguito,acquistare il secondo banco da un giga in maniera di avere due giga di ram in dual channel.
Lascia stare l'abbinamento un giga + 512 mega,potresti incontrare problemi,provato personalmente.
Se la mobo non beppa è al 80% lei che è passata a miglior vita,però affermavi che col banco rotto dei beep li emetteva...... :confused:
L'influenza del dual channel sulle prestazioni della ram è di circa il 10~15% il mio consiglio è di avere al momento un giga di ram in banco singolo e,in seguito,acquistare il secondo banco da un giga in maniera di avere due giga di ram in dual channel.
Lascia stare l'abbinamento un giga + 512 mega,potresti incontrare problemi,provato personalmente.
Se la mobo non beppa è al 80% lei che è passata a miglior vita,però affermavi che col banco rotto dei beep li emetteva...... :confused:
ma senza dual channel solo con un banco da 1gb diciamo buono...in overclock si sale allo stesso modo ??? non penso...mi sa che in dual channel si sale di piu
davestas
30-06-2006, 19:47
L'influenza del dual channel sulle prestazioni della ram è di circa il 10~15% il mio consiglio è di avere al momento un giga di ram in banco singolo e,in seguito,acquistare il secondo banco da un giga in maniera di avere due giga di ram in dual channel.
Lascia stare l'abbinamento un giga + 512 mega,potresti incontrare problemi,provato personalmente.
Se la mobo non beppa è al 80% lei che è passata a miglior vita,però affermavi che col banco rotto dei beep li emetteva...... :confused:
ESATTO E' QUELLA LA COSA STRANA, SE METTO IL BANCO ROTTO(provato su un altro pc e non andava) MI FA 3 BIP, ma il pc lo stesso non fa nulla, CHE SIGNIFICA? :help:
ma senza dual channel solo con un banco da 1gb diciamo buono...in overclock si sale allo stesso modo ??? non penso...mi sa che in dual channel si sale di piu
Guarda che è l'esatto contrario,un banco singolo ha più possibilità di salire in frequenza piuttosto che un dual channel,questo per via delle latenze che,nel caso di un singolo banco,sono più stabili a frequenze anche più elevate.
Per questo motivo,se vuoi un dual channel che salga bene in frequenza,si adottano dei dual channel kit,in maniera da avere i chip che compongono i banchi di ram il più possibile vicini come data di fabbricazione e come prestazioni.
Logicamente se fai un bandwith della memoria un sistema dual channel,a parità di frequenza,risulta di parecchio più performante di un sistema con banco singolo,ma questo è risaputo anche dalle pietre...
Ma nel caso di davestas meglio che prende ora in sostituzione un solo banco da un giga per poi affiancargli il secondo in maniera di avere due giga in dual,la ram non è mai troppa. ;)
ESATTO E' QUELLA LA COSA STRANA, SE METTO IL BANCO ROTTO(provato su un altro pc e non andava) MI FA 3 BIP, ma il pc lo stesso non fa nulla, CHE SIGNIFICA? :help:
Scusami,ma non ho seguito tutte le tue peripezie dall'inizio,la mobo ha bootato almeno una volta oppure non è mai partita?
All'improvviso è accaduto il fattaccio del banco di ram guasto o lo era da nuovo?
Ti chiedo questo perchè vorrei capire se è un problema di mobo o altro,può essere anche la scheda video inserita male nello slot,perciò ti avevo consigliato di smontare tutto dal case,appoggiare la schedamamma sul suo scatolo,montare il banco di ram funzionante,il processore,la scheda video,la tastiera e l'alimentatore,il minimo indispensabile per far fare il boot alla scheda,se funzia era un problema di falsi contatti.
A proposito,il connettorino quadrato con i due fili gialli e due fili neri lo hai inserito nell'apposito attacco (serve per dare alimentazione al processore)?
davestas
30-06-2006, 20:23
CAJENNA allora ho tolto entrambi i banchi di ram per una questione dell'audio ed altro. Li ho rimessi ed il pc non mi ha fatto piu' alcun boot, niente sul monitor nero, ecc. Faceva solo 3 bip. Ho provato la ram su un altro pc e ho visto che un banco e' fallato , e col solo banco rimasto funzionante non mi fa alcun bip ma non si avvia lo stesso.
Ergo oltre al banco di ram credo si sia rotta anche la scheda madre,non puo' credo essere altrimenti. Ho tolto la scheda video ed anche li idem non fa alcun beep. Io so che il boot, o meglio almeno un beep deve farlo, indipendentemente davva vga. Solo che la cosa strano è che inserisco nello slot il banco fallato da solo o col banco ancora buono i TRE BIP ME LI FA.
QUINDI CHE CASPITA SIGNIFICA?? :cry: :help:
A questo punto penso proprio che sia la mobo,infatti se lasci processore,ram e levi la vga un beep lungo lo deve fare.
Però la cosa che mi lascia perplesso è che il banco fallato lo rileva col classico suono dei tre beep.
Prova a rimandarla in rma è la cosa migliore che puoi fare.
davestas
30-06-2006, 20:53
lo faro', il problema pero' è eventualmente scegliere anche la ram da sostituire se mi fa il favore di prendersi pure il banco che ancora va bene (ma penso di no) od affiancare , considerando ovviamente la garanzia ed il problema che il negozio pare non abbia un altro banco VDATA,tra l'altro IDENTICO... :muro: :help:
salve a tutti ritorno con il problema riscontrato pochi giorni fa : :muro: :muro: con hd sata2 diamonts10 6v160oe.
la mia configurazione é :amd atlom 64 3200 512 mb di ram kingmax ddr 400
+ scheda video pci expert readon x550:
apeena istallo xp ho mi da errore, oppure schermo blu con il solito problema descritto anche da altri in passato , oppure dopo un mese mi va in crash con la macchina che sembra uno zombi e devo riavviare.
Allora mi é stato detto di mettere in sata e spostare il jumper e reistallare.fatto
lo riavvio per istallare i vari driver e dopo avere istallato i driver della scheda video , dopo qualche mio riavvio, mi da la schermata blu mentre sta caricando internet, con le solite scritte di errore.
premetto che é gia installato sp2.
come bios ho il 1.50. Non so piu cosa devo fare, mi dispiace dirlo ma non sono perniente contento di questa scheda madre e ho una macchina che non va beme
datemi dei consigli su come risolvere questo problema qrazie a tutti ciao
:cry: :help:
ps non so se ho fatto bene, ma ho istallato su win anche i driver sata del cd allegato , poi vado a vedere e parla di configurazioni raid, se non serve ditelo.
Ho parizionato il disco con mxblaster 447 60 win, 100 l'altro
davestas
30-06-2006, 22:07
lo faro', il problema pero' è eventualmente scegliere anche la ram da sostituire se mi fa il favore di prendersi pure il banco che ancora va bene (ma penso di no) od affiancare , considerando ovviamente la garanzia ed il problema che il negozio pare non abbia un altro banco VDATA,tra l'altro IDENTICO... :muro: :help:
cosa optare per la ram?
Ragazzi,queste Elixir sono quasi fantastiche: slot blu,ddr booster a 2,9Vdimm ed ecco il risultato.
http://img120.imageshack.us/img120/9769/senzatitolo12dd.th.gif (http://img120.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo12dd.gif)
@davestas,fai come ti ho detto che non te ne pentirai,prendi ora un banco da un giga e,in seguito,ne acquisti un secondo per avere due giga in dual channel.
Nevermind
01-07-2006, 00:17
Eccomi raga vi scrivo dal mio nuovo pc A643700 + asrock dual sata2 :D
Ora tocca cercare di overclocckare ma devo capire bene come funzia :mbe:
Prima da bios ho impostato manualmnete su 800mhz il bus del NB e SB però poi su clock gen l'agp mi segnava 20mhz :stordita: mentre il pci 33 come è corretto che sia.
Cmq l'audio integrato funzia meglio del previsto direi che è alla pari e anzi forse pure meglio dell'audio della mia vecchia abit NF7-S :O
skizzo03
01-07-2006, 00:36
allora comincia prima con il flashare il bios al 2.10 o al 2.20 tanto non ci sono sostanziali differenze....poi metti su cpu async in modo da attivare i fix e cominci a mettere a 800mhz come hai già fatto sali un poco alla volta di fsb.....e provi...
primo che ram hai?
secondo devi capire l'importanza del bus ht ovvero
1000 significa che è a 5x
800 4x
600 3x e così via...
per esempio....
fsb 250 x moltiplicatore a 10 significa che avrai cpu a 2500mhz ht lo metti a 4x quindi in totale ht a 250x10 ht a 4x significa che a 250di fsb hai un ht di 1000 ok? poi alcuni come me tengono il procio a 270x9 con ht a 4x lo stesso e non ho nessun problema poi vedi tu!
comunque sempre disponibile per delucidazioni!
Nevermind
01-07-2006, 00:56
allora comincia prima con il flashare il bios al 2.10 o al 2.20 tanto non ci sono sostanziali differenze....poi metti su cpu async in modo da attivare i fix e cominci a mettere a 800mhz come hai già fatto sali un poco alla volta di fsb.....e provi...
primo che ram hai?
secondo devi capire l'importanza del bus ht ovvero
1000 significa che è a 5x
800 4x
600 3x e così via...
per esempio....
fsb 250 x moltiplicatore a 10 significa che avrai cpu a 2500mhz ht lo metti a 4x quindi in totale ht a 250x10 ht a 4x significa che a 250di fsb hai un ht di 1000 ok? poi alcuni come me tengono il procio a 270x9 con ht a 4x lo stesso e non ho nessun problema poi vedi tu!
comunque sempre disponibile per delucidazioni!
Allora io avevo già messo async difatti aumentando il bus il pci e l'agp riamneva fermi però clockgen mi segnava agp a 20mhz :mbe: che sia un bug.
Poi io avevo impostato 800 (cioè 4x) sia su NB che su SB giusto?
Le ram sono le crucial ballistix 2x512MB Cas2.
Cercherò di flashare il bios (ora se nn erro ho su il 1.80) quando flasho devo fare il clear cmos da jumper? mi era sembrato di legere di si.
Nevermind
01-07-2006, 00:57
Ah cmq il 3700+ rulla già di default mi fa 11 secondi in meno al super PI rispetto al mio vecchio toro B 2400+ (10,5x200) :D
skizzo03
01-07-2006, 00:59
mah io non l'ho fatto io ho scaricato il bios 2.10 dal sito asrock la versione per windows lanciata e poi ho riavviato il pc e ho reimpostato fatto stà che sono a 270x9 con un 3000+ venice che su dfi fà i 300x9 con 1,5 volt :muro: e ram in asincrono con divisore a 166 2x512 geil value a 221 3 4 4 8 in 1T e sono ok! :Prrr: ho lasciato il pc acceso anche 4 giorni di fila senza problemi!
Nevermind
01-07-2006, 01:00
Mi rispondo da solo sul sito asrock c'è scritto solo di caricare le impostazioni predefinite del bios. :D
skizzo03
01-07-2006, 01:04
vedo che sei di este non sei tanto distante da casa mia eh eheheh :D ho amici di este un certo andrea :D detto slo smilzo :Prrr:
Nevermind
01-07-2006, 01:09
Il mondo è piccolo .....cmq sono su bios 2.20 l'utility che flasha da windows è una figata :D
Nevermind
01-07-2006, 01:11
Finora ho un unico problema la mia vecchia sb live non me la vede :mbe: boh speriamo non abbia un problema lo slot pci :stordita:
r3dd3vil
01-07-2006, 01:39
raga una domanda ho appena preso un maxtor sata 2 ma dal bios (ho ovviamente la asrock) non me lo rileva! mi parte ecc però mi sa che me lo mette in sata base.. sapete dirmi come fare x farlo rilevare?
ragazzi ho un altro problema
quando accendo il pc mi esce questa scritta
the system filed boot several time
e mi dice di entrare nel bios per settarlo diversamente
sia cambiando i settaggi che non al riavvio parte sempre con quelli di default non posso più overclokkare
come mai?
raga una domanda ho appena preso un maxtor sata 2 ma dal bios (ho ovviamente la asrock) non me lo rileva! mi parte ecc però mi sa che me lo mette in sata base.. sapete dirmi come fare x farlo rilevare?
che problema hai se viene messo in sata1?Tanto le prestazioni sata1-sata2 non cambiano.
che problema hai se viene messo in sata1?Tanto le prestazioni sata1-sata2 non cambiano.
:eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :D
ma che dici?? sata2 è piu veloce... :sofico: :D
psychok9
01-07-2006, 09:28
Se non ricordo male con il SATA1 non viene attivato l'NCQ.
zio.luciano
01-07-2006, 09:30
@ cajenna: problemi con Vista? per i driver, oltre a quello per l'audio, devo cercare qualcos'altro? grazie in anticipo!
edit: ovviamente la prova la faccio sul fisso, con la "nostra" amata asrock
:eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :D
ma che dici?? sata2 è piu veloce... :sofico: :D
allora fammi uno screen del tuo hdd sata 2 che fa i 300 MB al secondo :read:
Invece:
What's the real difference between SATA I and SATA II? SATA II is better suited for enterprise environments because of three important features, port multipliers, port selectors and native command queuing
come vedi non si parla di velocità
altre info qui:
http://searchstorage.techtarget.com/tip/1,289483,sid5_gci992442,00.html
@ cajenna: problemi con Vista? per i driver, oltre a quello per l'audio, devo cercare qualcos'altro? grazie in anticipo!
edit: ovviamente la prova la faccio sul fisso, con la "nostra" amata asrock
Nessun problema di instabilità,tutto perfetto,per l'audio io ho l'audigy4 e ho installato i driver beta della creative,logicamente avrai bisogno di "forzare" i driver del modem,poi aggiorni tutto dall'update di vista.
Ti consiglio la versione a 32bit per questioni di compatibilità di driver e programmi,e poter sfruttare la retrocompatibilità con winxp sp2... ;)
zio.luciano
01-07-2006, 09:45
Nessun problema di instabilità,tutto perfetto,per l'audio io ho l'audigy4 e ho installato i driver beta della creative,logicamente avrai bisogno di "forzare" i driver del modem,poi aggiorni tutto dall'update di vista.
Ti consiglio la versione a 32bit per questioni di compatibilità di driver e programmi,e poter sfruttare la retrocompatibilità con winxp sp2... ;)
oooops.....mi ero fatto scaricare la 64 bit :cry: ...... dai, ci provo uguale e poi faccio sapere a tutti....il tempo di backuppare i dati e via di format
psychok9
01-07-2006, 09:53
allora fammi uno screen del tuo hdd sata 2 che fa i 300 MB al secondo :read:
Invece:
What's the real difference between SATA I and SATA II? SATA II is better suited for enterprise environments because of three important features, port multipliers, port selectors and native command queuing
come vedi non si parla di velocità
altre info qui:
http://searchstorage.techtarget.com/tip/1,289483,sid5_gci992442,00.html
Native Command Queuing aumenta la velocità mi pare, c'era una rece su HWUpgrade ;)
I miei 2 seagate sono Sata 1, ma hanno l'NCQ che non rientrando nelle specifiche SATA1 non si attiva :)
Native Command Queuing aumenta la velocità mi pare, c'era una rece su HWUpgrade ;)
i test che ho letto parlano di miglioramenti marginali e di un maggior uso della cpu.
davestas
01-07-2006, 10:40
@davestas,fai come ti ho detto che non te ne pentirai,prendi ora un banco da un giga e,in seguito,ne acquisti un secondo per avere due giga in dual channel.
il problema è se il negoziante mi darà 1 banco da 1 Giga Kingstone( e si prenderà anche quello funzionante)...anche s prendere un banco secondo me diminuisce le prestazioni a posto di 512 X2 VDATA.
Il negozio è AREXPOINT su ebay che ha il negozio vicino CASA. :help:
skizzo03
01-07-2006, 12:29
strano evento oggi dopo aver lasciato il pc acceso per 2 giorni decido di spegnerlo premo il pulsante e invece di spegnersi il pc fà tutta la procedura chiude il sistema arresta il sistema e poi rifà il boot :mbe: strano dico io riporvo e me lo fà ancora :rolleyes: boh che ho notato che lo fà solo quando è attivo rmclock è possibile? :muro:
chi mi risolve un problema che ho con la stampante usb?
se tengo tutto default mi stampa i documenti ma se metto il bus a 250 per altro il pc e' pure stabile quando inzio la stampa mi da sempre una bella schermata blu con bad usb port... :cry:
skizzo03
01-07-2006, 13:37
salve ragazzi ho svelato l'arcano sull'audio basso e sui vari problemini riscontarti in giro quà e là stasera vi posto tutte le mie prove e le mie considerazioni facendo un discorso logico e ragionato!
intanto devo capire perchè se spengo il pc con rmclock attivo senza uscire dall'applicazione il pc chiude il pc e lo riavvia! :muro:
cristianobon70
01-07-2006, 14:03
Scusate il disturbo ma passando da scheda video agp a pci-ex con Windows Me o 98 bisogna fare qualcosa di particolare? Sono passato da una Ati 9250 agp ad una Ati X550GT pci-ex e con XP tutto ok, ma con Me viene riconosciuta come pci generica, anche installando i driver aggiornati...
il problema del sata 1 o sataII é lo stesso che avevo cresh e schermata blu con tanto di solita scritta di win
:help: :help: :help:
sono disperato :cry:
davestas
01-07-2006, 17:50
il problema è se il negoziante mi darà 1 banco da 1 Giga Kingstone( e si prenderà anche quello funzionante)...anche s prendere un banco secondo me diminuisce le prestazioni a posto di 512 X2 VDATA.
Il negozio è AREXPOINT su ebay che ha il negozio vicino CASA. :help:
cioè Derril che problema precisamente?
ragazzi mi sapete dire se esistono bios modificati x questa mobo?
e quali driver consigliate di installare?
gli Integrated220 oppure quelli nel sito di asrock?
NightStalker
01-07-2006, 18:41
ragazzi mi sapete dire se esistono bios modificati x questa mobo?
e quali driver consigliate di installare?
gli Integrated220 oppure quelli nel sito di asrock?
Senza dubbio gli integrated 220, con quelli sul sito Asrock avevo un calo di performance evidente.
Senza dubbio gli integrated 220, con quelli sul sito Asrock avevo un calo di performance evidente.
oltre agli Integrated220 non devo installare nient' altro?
x quanto riguarda il bios consigli l'originale o esistono bios modificati migliori?
oltre agli Integrated220 non devo installare nient' altro?
x quanto riguarda il bios consigli l'originale o esistono bios modificati migliori?
Che ci fai quì? :cool:
Metti gli Integrated220 per AGP e LAN, e metti sù l'ultimo bioS ufficiale magari da windows direttamente con un click... ;)
Che ci fai quì? :cool:
Metti gli Integrated220 per AGP e LAN, e metti sù l'ultimo bioS ufficiale magari da windows direttamente con un click... ;)
wewe :D
ho comprato ieri questa mobo e ora mi informo un po' x sfruttarla al meglio ;)
Dunqie Davestas il mio problema é che ho un 3200 64xp con un readon x550 pci exp e hd sataII dyamonty10 6v160oe con win xp pro
Il mio problema é che in configurazione sataII o anche con SATA1 mi va in crrash con schermata blu e la scritta solita che é scritto nelle pagine recenti del forum.Comunque é un problema molto noto che hanno avuto in parecchi qui nel forum ma non so come hanno risolto |||
JOILNUVEN
01-07-2006, 21:20
Senza dubbio gli integrated 220, con quelli sul sito Asrock avevo un calo di performance evidente.
gli integrated 220 "montano" i driver agp v2.30 e lan v3.50...ovvero gli stessi presenti sul sito asrock (ma "separati")...
in più hanno:
-driver audio (preferisco mettere "separatamente" i realtek...3.89)
-driver infrarossi (secondo me vanno benissimo quelli di win xp)
-mini-ide driver (non so se forniscono prestazioni differenti rispetto ai driver di win)
-driver usb 2.0 (che ritengo inutili per win xp)
Io mi sono "limitato" a mettere i driver agp 2.30 e lan 3.50 presi dal sito asrock (oltre ai realtek)...e la mobo va benissimo (stabile e veloce) :)
JOILNUVEN
01-07-2006, 21:22
Dunqie Davestas il mio problema é che ho un 3200 64xp con un readon x550 pci exp e hd sataII dyamonty10 6v160oe con win xp pro
Il mio problema é che in configurazione sataII o anche con SATA1 mi va in crrash con schermata blu e la scritta solita che é scritto nelle pagine recenti del forum.Comunque é un problema molto noto che hanno avuto in parecchi qui nel forum ma non so come hanno risolto |||
hai provato con un altro hd?...i sata 2 maxtor fanno pena con i controller nf3/4...non so con gli uli... :confused:
no non ho provato ma sinceramente non so se conviene prendere un' altro hd per avere magari lo stesso problema , non posso fare la collezione degli hd's
Cosa devo prendere che marca oppure devo prenderlo ide o solo Sata senza l' opzione del sataII.
Poi quando istallo win xp i driver della k8 cpu driver devo metterglierlo?? e per quanto riquarda ildriver SATa nel cd devo istarlarlo (solamente che penso che venga utializzato per il raid ??
JOILNUVEN
01-07-2006, 22:52
no non ho provato ma sinceramente non so se conviene prendere un' altro hd per avere magari lo stesso problema , non posso fare la collezione degli hd's
Cosa devo prendere che marca oppure devo prenderlo ide o solo Sata senza l' opzione del sataII.
Poi quando istallo win xp i driver della k8 cpu driver devo metterglierlo?? e per quanto riquarda ildriver SATa nel cd devo istarlarlo (solamente che penso che venga utializzato per il raid ??
personalmente credo che, al 99%, il problema sia il sataII maxtor...il mio è finito in un box esterno per hd :( ...ma almeno fa il suo lavoro (certo con prestazioni inferiori ad un ide66!)...
Vedi se ne trovi uno in "prestito"...anche un vecchio ide da 6-8 giga...
Maxtor sata1 vanno bene...maxtor ide anche...evita solo o maxtor sataII...tutti gli altri sataII sono ok (io preferisco i western digital)...
Se vuoi usare il c&q (ti consiglio in tal caso vivamente rmclock2.05) allora è meglio installare anche gli ultimi driver per cpu amd (dal sito amd!)...altrimenti puoi farne tranquillamente a meno...
Il driver sata lo devi installare solo se:
-fai un raid sui canali sataI (1 e 2)
-usi un hd sataII sulla porta sata2 della mb
PS in caso in cui insatalli il so su una di queste soluzioni, allora li devi caricare con il solito f6 prima dell'installazione di win...se usi un hd sata (I o II) su una porta sata1 allora non c'è bisogno di alcun driver...
prova un po, e fai sapere :)
dunque intanto grazie 1000
- che cos' e il c&q.?
-il k8 cpu driver devo installarlo giusto?
-a sto punto per il maxtor anche se lo metto sata1 non risolvo niente, non c'e nessuna pach o altro (insomma un pessimo acquistor SATAII maxtor) :muro:
quindi provo con wd sataII opure un'altro sata1 maxtor !!
skizzo03
02-07-2006, 00:01
eccoci qui vi ricordate che vi ho detto che sentivo l'audio basso?ecco dopo verifiche e prove tecniche discusse anche al telefonon con Cajenna ho scoperto il motivo....in poche parole avendo già lo stereo dolby collegato sull'uscita verde e poi collegando le cuffie al jack anteriore ho un dimezzamento del segnale perchè raddoppia l'impedenza.... :muro: il problema è comune a tutte le asrock :mad: lo fà pure sulla asrock k7s41 di mio padre il problema non si presentava ne con dfi infinity nf2 ne con abit nf7-s ne con asus a8v si presenta solo con le main asrock semplicemente perchè su le altre main una volta che si inseriva un altro conettore automaticamente entrava in funzione un ponte che escludeva l'altro ovvero se avevo collegato dietro e anche l'uscita delle cuffie la seconda escludeva la prima facendo andare il segnale solo alle cuffie....mentre su asrock no il segnale viene diviso in 2 e quindi il segnale di uscita si dimezza! :D spero di aver reso l'idea! :p
secondo dopo prove tecniche sempre discusse al telefono con il sommo Cajenna ho apurato che con rmclock attivo ma con c'n'q disattivato da bios e attivo nella triy bar se si clikka su chiudi sessione il pc esegue la chiusura della sessione di lavoro ma al termine appena spento gli hd il pc esegue un riavvio ciò non succede se si chiude rmclok prima di spegnere il pc.... :D non è nulla di grave ma volevo solo scriverlo e mi pareva corretto!
per il resto tutto ok....
ritornando al discorso che il pc a qualcuno e non mi ricordo il nome si è avviato dicendo di premere f2 che il bios era cambiato o cose del genere rispondo che smanettando tante volte con rmclok cambiando settaggi più volte in una stessa sessione di lavoro può succedere solo in caso come detto prima di spegnimento o riavvio pc con rmclock in funzione!almeno con windows xp con il vista beta 2 Cajenna mi dice che non ci sono problemi di sorta...
spero di essere stato utile e stay tuned :Prrr:
Roberto151287
02-07-2006, 00:02
dunque intanto grazie 1000
- che cos' e il c&q.?
-il k8 cpu driver devo installarlo giusto?
-a sto punto per il maxtor anche se lo metto sata1 non risolvo niente, non c'e nessuna pach o altro (insomma un pessimo acquistor SATAII maxtor) :muro:
quindi provo con wd sataII opure un'altro sata1 maxtor !!
se vuoi una certezza ti consiglio Hitachi SATA2, a me funziona una meraviglia impostato come SATA2
ma tu quello che hai l'hai provato a collegare sia alla presa SATA1 che SATA2 giusto?
ho provato ha fare SATAII nel connettore sataII, poi SATA1 (con spostamento del jumper) sul connettore sata1 .
ovviaMENTE istallando ogni volta il so
Roberto151287
02-07-2006, 00:09
ho provato ha fare SATAII nel connettore sataII, poi SATA1 (con spostamento del jumper) sul connettore sata1 .
ovviaMENTE istallando ogni volta il so
prova a impostare SATA1 e montarlo su SATA2, mettendo da BIOS SATA1 (mi pare si possa scegliere)
probabilmente è inutile però provare non costa nulla, comunque si sa che Maxtor è la marca più scadente, generalmente hanno più problemi degli altri
JOILNUVEN
02-07-2006, 00:17
dunque intanto grazie 1000
- che cos' e il c&q.?
-il k8 cpu driver devo installarlo giusto?
-a sto punto per il maxtor anche se lo metto sata1 non risolvo niente, non c'e nessuna pach o altro (insomma un pessimo acquistor SATAII maxtor) :muro:
quindi provo con wd sataII opure un'altro sata1 maxtor !!
-per dirla "terra-terra": se hai , ad es., un Athlon 64 3700+ (2200Mhz) che funziona con 1,40v di voltaggio, nelle applicazioni che richiedono poca potenza (internet, word, ecc...) il processore funzionerà a 1000Mhz con 1,10v (si risparmiano circa 40watt)....c&q sta per Cool and Quiet...
-solo se vuoi usufruire del c&q (non è mica obbligatorio...)...altrimenti la tua cpu andrà sempre "a palla", indipendentemente dall'applicazione in uso
-si...attualmente i maxtor sataII sono un pessimo acquisto (e parlo anche per esperienza diretta!!)...cmq, come detto, cerca di fare una prova con un hd "di scorta", anche un vecchio ide...per avere la certezza assoluta che la colpa è proprio di quel fetente di maxtor (giusto quel 1% di dubbio che lascia!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.