PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 [146] 147 148 149

john18
09-04-2010, 12:03
nell'attesa eccovi la lista dei bios moddati finora esistenti
http://www.pctreiber.net/forum/index.php/topic,12455.msg73758.html#msg73758
:eek: è presente il bios 2.31d di cui ignoravo l'esistenza datato 8 maggio 2008


Vabè per quello che fa,non serve a molto. O si?:stordita:

john18
09-04-2010, 12:07
ho uno strano problema con questa scheda...
premetto che la scheda è rimasta inattiva negli ultimi due anni perche la avevo sostituita con una asus dopo che la scheda sembrava essere morta...
oggi stavo facendo ordine e ho ritrovato questa scheda riposta nella sua scatola, mi è venuta voglia di riprovarla perche per me la sua morte, avvenuta da un momento all'altro, è sempre rimasto un giallo inrisolto...
ci ho montato sopra due moduli di ddr400 da 512mb vdata, un athlon 3000 939, un hd sata(attaccato nello slot sata2), un hd ide, un masterizzatore DVD LG e una 6600gt 256mb pciexpress...all'accenzione ho avuto una gran sorpresa, il PC è partito e quindi tutto contento ho subito iniziato il clonaggio del contentuto del disco sata su quello ide(perche volevo avere un bckup dei dati nel caso in cui mi si fossero incasinati i driver, considerando che il disco sata con xp istallato sopra stava montato sulla scheda asus di cui parlavo prima e che nel muletto c'erano tutti i componenti che ho montati sulla asrok ma non era montata la 6600GT perche li avevo un vga integrata nella mainboard asus)...

sembrava che tutto stesse andando per il meglio ma questa sera dopo cena, dopo che il PC ha lavorato correttamente per 7 ore al clonaggio, ho visto che HDclone si era bloccato al 82% del processo dandomi un frize dell'immagine...

sono riuscito a venirne fuori solo resettando e al riavvio il PC ha rimanifestato lo stesso sintomo che due anni fa mi ha spinto a cambiare la scheda, in pratica il PC non si avvia, lo schermo rimane come spento e comunque la corrente arriva perche si sente che girano sia HD che ventole...

ai tempi tentai il clear cmos ricordo ma non funziono anche se solo per una decina di secondi l'ho tentato anche ora, ma niente da fare...

ai tempi me la presi con il chip del bios, ma non me la rischiai a cambiarlo, perche questo pc mi doveva fare da mulo e quindi anziche spendere 10 euro per il bios, con il rischio che magari potesse essere guasta la scheda, preferi spendere 30 euro e sostituire la asrock con una asus ultraeconomica...

il problema deve essere perforza sulla scheda madre perche tutto il resto dei componenti funziona e a sto punto non credo proprio che sia il bios perche ci sono entrato dentro e la scheda ha funzionato per ben 7 ore...

secondo voi che puo essere?



In realtà una cosa la puoi fare...Hai presente i piedini che servono per far funzionare o no,l'am2board? Prendi un cacciavite italiano (punta piatta) e mentre è accesso,piedino per piedino controlli che le varie estremità di ogni piedino facciano contatto.

E' un'operazione delicata e va fatta con attenzione per non rischiare di toccare altre componenti che si brucerebbero.

Comunque se c'è un falso contatto,per magia trovato il piedino incriminato,dovrebbe darti qualche segno di vita.

john18
09-04-2010, 12:10
Ragazzi ho un problema con i sata2 , qualunque hd colleghi all'ingresso sata2 della mobo settandolo sata e non ide si blocca dopo qualche minuto in windows con la spia dell'hd del case che si accende e carica a vuoto.
Tenete presente che i driver jmicron del sata2 li installo dopo aver messo il so.


Che sistema operativo usi?

waikiki
09-04-2010, 12:13
XP sp2 o xp pro sp2 ho provato entrambi, però non penso sia un problema di so

john18
09-04-2010, 12:32
XP sp2 o xp pro sp2 ho provato entrambi, però non penso sia un problema di so


Io l'sp3 ce lo metterei. Insomma inizieremmo a escludere un pò di cose!:)

lucdex
09-04-2010, 13:43
In realtà una cosa la puoi fare...Hai presente i piedini che servono per far funzionare o no,l'am2board? Prendi un cacciavite italiano (punta piatta) e mentre è accesso,piedino per piedino controlli che le varie estremità di ogni piedino facciano contatto.

E' un'operazione delicata e va fatta con attenzione per non rischiare di toccare altre componenti che si brucerebbero.

Comunque se c'è un falso contatto,per magia trovato il piedino incriminato,dovrebbe darti qualche segno di vita.

ho provato a smuovere un po i piedini ma a provare tutti i contati piazzandoci il cacciavite piatto sopra uno per uno non ce la faccio, non sono un chilurgo:)

comunque che ne dite se provassi un flash del bios a caldo su un'altra scheda asus che ha il chip del bios uguale a questa asrock?

john18
09-04-2010, 14:03
ho provato a smuovere un po i piedini ma a provare tutti i contati piazzandoci il cacciavite piatto sopra uno per uno non ce la faccio, non sono un chilurgo:)

comunque che ne dite se provassi un flash del bios a caldo su un'altra scheda asus che ha il chip del bios uguale a questa asrock?


Guarda che non è un'operazione fantascientifica.:D Cioè ti spiego meglio,devi fare a mano quello che in teoria fa il piedino,cioè chiudere certi punti del circuito. Te lo dico perchè circa due settimane fa mi è capitata una cosa del genere pure a me ed è bastato questo per far funzionare tutto!

Secondo me è più probabile che ci sia un falso contatto che qualcosa sul bios!;)

ps per caso un led ti rimane acceso fisso,quando premi il pulsante di avvio?

lucdex
09-04-2010, 15:27
Guarda che non è un'operazione fantascientifica.:D Cioè ti spiego meglio,devi fare a mano quello che in teoria fa il piedino,cioè chiudere certi punti del circuito. Te lo dico perchè circa due settimane fa mi è capitata una cosa del genere pure a me ed è bastato questo per far funzionare tutto!

Secondo me è più probabile che ci sia un falso contatto che qualcosa sul bios!;)

ps per caso un led ti rimane acceso fisso,quando premi il pulsante di avvio?

sui led non ti so rispondere perchevisto che era un tentativo quello di riesumare la asrok in questione il Pc lo ho assemblato volante sulla scatola della mobo e per l'accensione sto usando un interruttore volante e un reset volante che ho smontato dal case del mio vecchio inguagliabile pentium tre anni or sono e ho usato per queste prove mille volte ma aime ormai ha i led fulminati

comunque ho tentato la prova di cui mi parlavi te per due volte con due cacciaviti diversi, e si mi son fatto copraggio:)... ma niente di nuovo purtroppo il PC è morto, per i piedini singoli (quelli con jumper blu singoli i j9 j10 e j11) ho direttamente sostituito i jiumper con di nuovi, ma niente di niente il PC è sempre morto... mi sa che sta sera tento il flash a caldo del bios... ora però, dopo la tensione accumulata per la prova cacciavite e considerando quella ancora più grande che comporta tentare un flash a caldo del bios, mi ci serve di scaricare lo stress mi vado a fare una corsetta!:D

lucdex
09-04-2010, 23:12
sui led non ti so rispondere perchevisto che era un tentativo quello di riesumare la asrok in questione il Pc lo ho assemblato volante sulla scatola della mobo e per l'accensione sto usando un interruttore volante e un reset volante che ho smontato dal case del mio vecchio inguagliabile pentium tre anni or sono e ho usato per queste prove mille volte ma aime ormai ha i led fulminati

comunque ho tentato la prova di cui mi parlavi te per due volte con due cacciaviti diversi, e si mi son fatto copraggio:)... ma niente di nuovo purtroppo il PC è morto, per i piedini singoli (quelli con jumper blu singoli i j9 j10 e j11) ho direttamente sostituito i jiumper con di nuovi, ma niente di niente il PC è sempre morto... mi sa che sta sera tento il flash a caldo del bios... ora però, dopo la tensione accumulata per la prova cacciavite e considerando quella ancora più grande che comporta tentare un flash a caldo del bios, mi ci serve di scaricare lo stress mi vado a fare una corsetta!:D

ho tentato ma nulla di fatto
purtroppo non ho a disposizione un'altra asrock da usare per fleshare il bios ma solamente una asus e quindi mi sono scontrato con vari problemi di incompatibilità tra software e hardware utilizato per fare il flash, ho tentato con vari software ma nulla da fare...

mi chiedevo, visto che ineffetti il bios non è nemmeno molto verosimile come possibile origine dell'anomalia se come accade per la cpu anche per le schede video da montare sulla scheda ci siano da fare dei settaggi, io perdire adesso ci monto una 6600gt ma sono quasi sicuro che a suo tempo ci tenevo una scheda agp, devo spostare qualche shuich o qualche settaggio da bios per passare da schede agp a pciexpress oppure avviene tutto in automatico in base al tipo di scheda montata?

Paky
10-04-2010, 08:37
è un falso contatto di qualche pettine oppure è semplicemnet danneggiata , dura qualche ora e poi da ko

le prove devi farle fuori da un case e con solo cpu ,ram ,ali, e vga

Ntropy
10-04-2010, 09:39
ho tentato ma nulla di fatto
purtroppo non ho a disposizione un'altra asrock da usare per fleshare il bios ma solamente una asus e quindi mi sono scontrato con vari problemi di incompatibilità tra software e hardware utilizato per fare il flash, ho tentato con vari software ma nulla da fare...

mi chiedevo, visto che ineffetti il bios non è nemmeno molto verosimile come possibile origine dell'anomalia se come accade per la cpu anche per le schede video da montare sulla scheda ci siano da fare dei settaggi, io perdire adesso ci monto una 6600gt ma sono quasi sicuro che a suo tempo ci tenevo una scheda agp, devo spostare qualche shuich o qualche settaggio da bios per passare da schede agp a pciexpress oppure avviene tutto in automatico in base al tipo di scheda montata?

ma la ram che hai montano su questa scheda è ok?

ryan78
10-04-2010, 10:51
Ragazzi ho un problema con i sata2 , qualunque hd colleghi all'ingresso sata2 della mobo settandolo sata e non ide si blocca dopo qualche minuto in windows con la spia dell'hd del case che si accende e carica a vuoto.
Tenete presente che i driver jmicron del sata2 li installo dopo aver messo il so.

i dischi sono jumperati su sata1 o sata2 ?

ippo.g
10-04-2010, 11:10
lasciateli perdere i dischi S-Ata su questa mobo, i controller di questa mamma li stressano troppo e prima o poi vi daranno problemi, per la massima affidabilità solo drive p-ata e am2board e magicamente scompaiono tutti i problemi

john18
10-04-2010, 14:08
lasciateli perdere i dischi S-Ata su questa mobo, i controller di questa mamma li stressano troppo e prima o poi vi daranno problemi, per la massima affidabilità solo drive p-ata e am2board e magicamente scompaiono tutti i problemi



Considerato che sta scheda l'ho presa usata,bhè direi che le porte sata funzionano benissimo. Inzialmente pensavo desse dei difetti per via dei problemi che avevo ma scoperta la causa e risolto il tutto posso dire di avere una scheda praticamente perfetta.:)

lucdex
10-04-2010, 16:04
è un falso contatto di qualche pettine oppure è semplicemnet danneggiata , dura qualche ora e poi da ko

le prove devi farle fuori da un case e con solo cpu ,ram ,ali, e vga

le prove le ho fatte tutte fuori dal case, la scheda quando ha funzionato per 7 ore circa, lo ha fatto appogiata sulla sua scatola con HD DVD floppy RAM VGA ALimentatore tutto montato volante fuori dal case... comunque ripeto che i contatti non sono, pensando che magari potessero essere più contatti in contemporanea ad essere ballerini ho provato anche a sostituire di volta in volta ciascuno dei ponticelli con 5 ponticelli più piccoli singoli, che ho in più, ma la scheda è sempre morta... certo per escludere del tutto l'ipotesi falso contatto dei ponticelli dovrei procurarmene 40 singoli, ma non saprei dove cercarli, se li trovo non credo possano farmeli pagare più di 5 euro, voi che ne dite può aver senso come tentativo? ed eventualmente dove potrei acquistarli?

ma la ram che hai montano su questa scheda è ok?

la ram e tutti gli altri componenti montati sono perfettamente funzionanti, è tutta roba che ha 3 o addirittura 4 anni ma che non mi ha mai dato problemi, a ulteriore conferma per tentare di flashare il bios della asrok ho rimontato tutto sulla asus (in pratica ho riassemblato il mio mulo) e il PC funzionava perfettamente

waikiki
11-04-2010, 12:37
Ragazzi ho un problema con i sata2 , qualunque hd colleghi all'ingresso sata2 della mobo si blocca dopo qualche periodo di tempo (10 minuti od 1 ,2 ore a seconda del "caso") in windows con la spia dell'hd del case che si accende e carica a vuoto .
Tenete presente che i driver jmicron del sata2 li installo dopo aver messo il so.

Non ho risolto nulla installando sp3

lucdex
11-04-2010, 16:50
mi sono industriato per poter collegare tutti i contati senza utilizzare ponticelli ma utilizzando fili di rame in sostituzione e niente di niente la scheda è ancora morta... ora ho rimontato i ponticelli e ho riassemblato il mio muletto con la asus ma credo che appena comprerò qualche nuovo componente dal mio negoziante di fiducia mi porterò dietro il chip del bios della asrock e gli chiederò se mi fa il piacere di rigenerarmelo con la versione più aggiornata del bios almeno a quel punto potrò definitivamente escludere l'ipotesi del bios corrotto e dichiarare la scheda definitivamente rotta, ma chi sa tra quanto tempo?!?... per il momento il mistero della mia asrok rimane ancora inrisolto e la scheda è tornata di nuovo nella sua scatola:(

cajenna
11-04-2010, 18:24
Mitici,ancora aggiornato il thread,un doveroso saluto a tutti.

Drakogian
11-04-2010, 19:14
Mitici,ancora aggiornato il thread,un doveroso saluto a tutti.

Ciao Cajenna, una saluto anche a te. ;)

waikiki
11-04-2010, 21:00
Ragazzi ho un problema con i sata2 , qualunque hd colleghi all'ingresso sata2 della mobo settandolo sata e non ide si blocca dopo qualche minuto in windows con la spia dell'hd del case che si accende e carica a vuoto.
Tenete presente che i driver jmicron del sata2 li installo dopo aver messo il so.

***STOP: 0x0000007B (0xF88CF528, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)

Ecco ragazzi, oltre a questo problem a del sata2 che però ho da sempre, c'e' un'altra cosa: all'avvio del pc, mi da questa schermata blu con quell'errore. ho provato l'hd su un altro pc e funziona correttamente, ho provat la ram, idem, ho tolto il lettore cd pensando fosse guasto e quindi mi dava questo problema e nulla, ho provato ad accenderlo senza batteria ma niente.
Cosa può essere? la skeda madre bruciata?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno non so più cosa fare

Drakogian
11-04-2010, 21:36
***STOP: 0x0000007B (0xF88CF528, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)

Ecco ragazzi, oltre a questo problem a del sata2 che però ho da sempre, c'e' un'altra cosa: all'avvio del pc, mi da questa schermata blu con quell'errore. ho provato l'hd su un altro pc e funziona correttamente, ho provat la ram, idem, ho tolto il lettore cd pensando fosse guasto e quindi mi dava questo problema e nulla, ho provato ad accenderlo senza batteria ma niente.
Cosa può essere? la skeda madre bruciata?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno non so più cosa fare

Hai provato dal bios a farlo riconoscere in modalità IDE e non SATA ?

Prova aleggere anche qui: http://support.microsoft.com/kb/324103/it

waikiki
11-04-2010, 21:57
si certo, vorrei instalalre il sata , come faccio senza poter entrare in win?
Drako per il problema che mi ha fato da sempre del sata2 che ne pensi, visto che lo fa anche se setto ide (ma cmq collegandolo al controller sata2) può essere che la spia si accende che carica a vuoto per colpa della cpu e quindi la causa è la cpu , qualche altra cosa??

Segnalo che all'avvio di xp il registro eventi di sistema mis egnala All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: m5289

supeuser
15-04-2010, 13:02
si certo, vorrei instalalre il sata , come faccio senza poter entrare in win?
Drako per il problema che mi ha fato da sempre del sata2 che ne pensi, visto che lo fa anche se setto ide (ma cmq collegandolo al controller sata2) può essere che la spia si accende che carica a vuoto per colpa della cpu e quindi la causa è la cpu , qualche altra cosa??

Segnalo che all'avvio di xp il registro eventi di sistema mis egnala All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: m5289

ecomi... dopo 3 anni, l'ho riesumata... 1 giga di ram un hd ide un masterizzatore, un 3500+ e una 7600gr AGP e tutto funziona a meraviglia con XP.

Volevo farvi alcune domandone (non ridete eeeeeeeee'):

1- il pci-ex a quanto va? 16 o 8?
2- posso mettere win7 nel caso mettessi una vga buona sul pci-ex? (lo so ma mi piacerebbe provare).
3- ma tenere agp e pciEX contemporaneamente puo' servire a qualcosa? (sempre se possibile...)
4- il miglio bios? (io ho la dual sata2 mi pare)



sta mobo e' una meraviglia, mi ricordo quando volevo montare l'AM2 (avevo il mitico optern poi venduto qui sul mercatino che tenevo poco sotto i 3ghz... ma poi cambia tutto con sck775 che ancora ho...

Drakogian
15-04-2010, 13:46
si certo, vorrei instalalre il sata , come faccio senza poter entrare in win?
Drako per il problema che mi ha fato da sempre del sata2 che ne pensi, visto che lo fa anche se setto ide (ma cmq collegandolo al controller sata2) può essere che la spia si accende che carica a vuoto per colpa della cpu e quindi la causa è la cpu , qualche altra cosa??

Segnalo che all'avvio di xp il registro eventi di sistema mis egnala All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver: m5289



Questo errore potrebbe essere dovuto a una mancata/cattiva installazione dei driver ULI M5289 SATA/RAID Controller.

L'installazione dei driver sata la puoi fare mettendo l'hard disk come IDE e poi entrando in windows ed installare normalmente i driver.

Il tuo problema è noto in questo thread... io, in 5 anni di scheda, non l'ho mai avuto.
Come risolvere ?
Se puoi/vuoi provare: fare un bel format, installare i driver da dischetto al momento dell'installazione di windows. Collegando un solo HD alla porta sata2... e testare... se non va metterlo in modalità IDE... e testare...

waikiki
15-04-2010, 13:57
Premmetto una cosa: io l'hd lo tengo collegato als ata1 e cmq mi fa un problema che quando la mattina acendo il pc spesso non mi vede l'hd e devo staccarlo e ricollegarlo, non so perchè.

Per quanto riguarda il problema sata2, se non fosse installato non mi dovrebbe nemmeno farmi entrare in xp no? Cmq dove posso installare sia il sata1 che il sata2? Il driver del sata2 non è il jmicron 20360/20363 AHCI controller?
Cosa c deve essere scritto in "sistema" quali driver?

ryan78
15-04-2010, 14:42
ecomi... dopo 3 anni, l'ho riesumata... 1 giga di ram un hd ide un masterizzatore, un 3500+ e una 7600gr AGP e tutto funziona a meraviglia con XP.

Volevo farvi alcune domandone (non ridete eeeeeeeee'):

1- il pci-ex a quanto va? 16 o 8?
2- posso mettere win7 nel caso mettessi una vga buona sul pci-ex? (lo so ma mi piacerebbe provare).
3- ma tenere agp e pciEX contemporaneamente puo' servire a qualcosa? (sempre se possibile...)
4- il miglio bios? (io ho la dual sata2 mi pare)



sta mobo e' una meraviglia, mi ricordo quando volevo montare l'AM2 (avevo il mitico optern poi venduto qui sul mercatino che tenevo poco sotto i 3ghz... ma poi cambia tutto con sck775 che ancora ho...


Ciao

1- 16x è 1.0
2- sì, Win7 ti va anche se non metti una super vga, la 7600 ti basta
3- non è possibile
4- bios 2.30 ufficiale

ippo.g
15-04-2010, 15:05
ragazzi ascoltatemi se avete problemi con i S-ATA non insistete passate senza indugio ai P-ATA.

waikiki
15-04-2010, 15:11
scusate mi dite i driver sata e sata2 che devo instalalre, cioè in sistema che schermata deve apparire alla voce controller SCSI e RAID?

Drakogian
15-04-2010, 15:29
scusate mi dite i driver sata e sata2 che devo instalalre, cioè in sistema che schermata deve apparire alla voce controller SCSI e RAID?

Da due mesi non ho più la mitica mobo e non posso essere più preciso ma i driver li trovi tutti qui: http://www.asrock.com/MB/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios

ippo.g
16-04-2010, 23:11
allora, ho comprato l'Athlon II X2 245, in attesa di provarlo sulla mamma ho provato a montarlo su un'altra Asrock AM2 laNforce6GVista e non carica neanche il bios, ho paura che sia un problema di voltaggio sul CPUNB o per il fatto che sia un 45nm, vedremo, tra un paio di settimane lo provo su questa mamma

ippo.g
17-04-2010, 03:25
no ecco un bios che da supporto alla NF6GVSTA
http://www.pctreiber.net/forum/index.php/topic,12690.msg75244.html#msg75244

Paky
17-04-2010, 08:54
tienici aggiornati
già mi fremono le mani :D

immagino che le prestazioni complessive siano un pelino + basse visto che si andrebbero ad usare ram ddr2

ma quel che mi chiedo è: di quanto aumenterebbero?
ad esempio i 31 secondi a core del superPI con un 4000+ @ 2800Mhz (265x10.5) a quanto scenderebbero?

Ntropy
17-04-2010, 09:14
scusate la domanda impropria (è pura curiosità) ma qualcuno di voi è mai riuscito a flashare i lettori della xbox con il controller sata montato su questa mobo?

ippo.g
17-04-2010, 11:07
tienici aggiornati
già mi fremono le mani :D

immagino che le prestazioni complessive siano un pelino + basse visto che si andrebbero ad usare ram ddr2

ma quel che mi chiedo è: di quanto aumenterebbero?
ad esempio i 31 secondi a core del superPI con un 4000+ @ 2800Mhz (265x10.5) a quanto scenderebbero?

ho paura che le asrock non partano se non riconoscono il processore, mentre le Asus da OC partirebbero lo stesso anche senza riconoscerlo.
ho chiesto aiuto a Labview per eventualmente inserire i microcode nel bios, quello che mi fa ben sperare è il fatto che esista un bios modded per la NF6GVSTA guarda caso solo per i Regor e non per i Deneb :sperem:

waikiki
17-04-2010, 11:15
un altro difetto è che all'accensione del pc la mattina non mi trova mai l'hd devo sempre rebootare una seconda volta per avviare xp :muro:

ippo.g
17-04-2010, 11:54
un altro difetto è che all'accensione del pc la mattina non mi trova mai l'hd devo sempre rebootare una seconda volta per avviare xp :muro:

sempre il serial ata, si?

ryan78
17-04-2010, 15:04
un altro difetto è che all'accensione del pc la mattina non mi trova mai l'hd devo sempre rebootare una seconda volta per avviare xp :muro:

sempre il serial ata, si?

è normale, quasi.
È il cold boot, infatti conviene installare il sistema operativo sul disco IDE. È una questione di secondi e poi i sata vengono riconosciuti, infatti nel SO poi vengono visti tranquillamente.

waikiki
17-04-2010, 15:08
Ragazzi altro problema, all'improvviso non mif aceva più entrare nelle cartella nè aprire l'interfaccia di xp per riavviare, ho resettato e mi compare:

\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
fdanneggiato o mancante?

Come risolvo, ho l'sp3 installato ma il cd è xp sp2!
Non posso credere che i sia danneggiato anche questo hd WD, l'ho appena cambiato!:cry:
L'utility di WD e HDTUNE non mi dà errori, il chkdsk del cd di sp mi dice che c'e' "1 errore o più irreversibil del volume"!:cry:

ryan78
17-04-2010, 15:24
Ragazzi altro problema, all'improvviso non mif aceva più entrare nelle cartella nè aprire l'interfaccia di xp per riavviare, ho resettato e mi compare:

\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
fdanneggiato o mancante?

Come risolto, ho l'sp3!
Non posso credere che i sia danneggiato anche questo hd WD, l'ho appena cambiato!:cry:
L'utility di WD e HDTUNE non mi dà errori, il chkdsk del cd di sp mi dice che c'e' "1 errore o più irreversibil del volume"!:cry:

nella cartella windows/repair dovresti avere i backup dei file. Prima però fai fare un controllo del disco dalla console di ripristino e prova a vedere se hai qualche punto di ripristino funzionante.

waikiki
17-04-2010, 15:59
io nella console premo R e poi faccio chkdsk /r e mi dice appunto che "1 errore o più irreversibil del volume"!, però hdtune e l'utily di western digital collegando un altro hd e facendogli fare l'analisi non trova alcun errore.:muro:
Che devo fare?Come faccio a riparare l'installazione?

waikiki
17-04-2010, 16:13
alra domanda è normale che con un errore del genere non mi fa entrare nell'hd da windows con un altro hd su cui c'e' xp? Mi dice "E:non formattato"?:(

ryan78
17-04-2010, 17:00
alra domanda è normale che con un errore del genere non mi fa entrare nell'hd da windows con un altro hd su cui c'e' xp? Mi dice "E:non formattato"?:(

no, non è normale non vedere il disco che non parte da un altro disco su cui c'è windows. Hai provato con Ubuntu?

per ripristinare è come ti ho detto prima.

toh guarda qua (http://support.microsoft.com/kb/307545/it) :read:


p.s. se sai usare linux mi pare che tu possa fare uno scandisk con un comando del genere:

sudo ntfsfix /dev/hda1

ryan78
17-04-2010, 17:09
@waikiki

ma non è che hai installato un driver RAID dove non serve e quindi il sistema si è incasinato per via del driver errato?

waikiki
17-04-2010, 17:14
no non penso, ho installato dal sito solo i driver sata e quelli jmicron che sono sata2 giusto?
Ma se li voglio instalalre su floppy i sata2 che file devo metterci sopra per farli installare se voglio reinstallare xp?

Ryan la tua procedura non la posso suare perchè non ho la stampante per stampare quello che devo scrivere, a questo punto mi conviene il format.

Mi chiedo però non riesce a vedere l'hd da un'altro pc. o hd.

ippo.g
26-04-2010, 14:00
nel frattempo io continuo a testare il Athlon II X2 245 su altre Asrock che non danno supporto ufficiale ai 45nm; oggi l'ho testato su una mobo AM2 che asrock nega possa essere compatibile con i Phenom, ma io non mi sono arreso e ho trovato un bios modded con questo risultato

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100426144006_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100426144006_Immagine.JPG)

:Prrr:

il bello è che l'IPC è ottimo in linea con altre mobo ben più costose e prego notare anche l'OC
il prossimo fine settimana vado in montagna dove sverna la Mamma, vi terrò informati :sperem:

ippo.g
27-04-2010, 00:35
:help:
qualcuno mi può dare una mano?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100427013515_Immagine.jpg

unnilennium
27-04-2010, 06:45
:help:
qualcuno mi può dare una mano?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100427013515_Immagine.jpg

dovresti chiedere a labview che di queste cose ne mastica, prova a mandare un pvt...

limpid-sky
27-04-2010, 10:45
azz i bios modded. come si fa mi interessa.
dove posso trovare risorse in rete?

ippo.g
27-04-2010, 13:21
azz i bios modded. come si fa mi interessa.
dove posso trovare risorse in rete?

ho cercato ieri per sfizio, in teoria inserendo le CPU Patch del bios 2.26 della Alive nf6g vsta :mbe: però mi sembra troppo facile :rolleyes:
inoltre nei bios della 939sata2 non c'è spazio per tutte e quattro le patch almeno in quelli superiori al 1.50 che guarda caso sono quelli che danno supporto alla AM2 board

ippo.g
27-04-2010, 13:29
dovresti chiedere a labview che di queste cose ne mastica, prova a mandare un pvt...

chiediamo aiuto a labview va'
grazie unnilennium

alexio.bin
27-04-2010, 13:44
Ti seguo con molto interesse.

aaadddfffgggccc
27-04-2010, 14:03
chiediamo aiuto a labview va'
grazie unnilennium

Ciao ciao...

Ippo sono incasinatissimo di lavoro, mi riassumi in 2 parole cosa vuoi fare? così mi eviti di rileggere i post, grazie ;)

ippo.g
27-04-2010, 15:57
Ciao ciao...

Ippo sono incasinatissimo di lavoro, mi riassumi in 2 parole cosa vuoi fare? così mi eviti di rileggere i post, grazie ;)

ti faccio un riassunto stanotte ché adesso sono incasinatissimo anche io col lavoro :muro:
in pratica vogliamo metter sulla Asrock 939 Dual S-Ata 2 il Athlon II X2 245 tramite la AM2Board, ma ci serve un bios moddato che dia supporto, basta che leggi solo questa pagina, cmq poi in pvt ti spedisco maggiori dettagli sui bios di questa Madre e quella di schede simili
grazie a te :)

ippo.g
27-04-2010, 18:16
intanto se qualcun altro volesse cimentarsi ecco tutto quello che io ho raccolto sul web ieri sera

http://www.megaupload.com/?d=UN4P4EU5

ippo.g
29-04-2010, 10:01
tra un po avremo un bios da testare grazie a labview, credo che avremo un solo tentativo, se va bene bene altrimenti.....
il tutto sarà fatto questo fine settimana
:sperem:

stewecar
29-04-2010, 19:17
vi seguiamo tutti con un gran interesse..davvero bravi non c'è che dire..
in pratica..o meglio in ipotesi, si tratta se non ho capito male di portare sulla mamma gli Am3 quindi sostanzialmente sfondare i 3ghz con questi ottimi processori e allungare la vita, rianimando questa favolosa scheda..
in pratica si realizza il contrario di ciò che il dott. Frankestein assume dicendo..'c'è più probabilità di rianimare questo bisturi che riparare un sistema nervoso spezzato..' hehehe..

Paky
29-04-2010, 19:48
facciamo il tifo :sofico:

ippo.g
29-04-2010, 19:59
il bios è questo

http://www.megaupload.com/?d=UBZFEXCP
una versione modificata del 2.31d

ATTENZIONE
ovviamente voi non usatelo, se lo usate lo fate a vostro rischio e pericolo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429210705_Immagine.jpg

probabilmente si sarebbe dovuto modificare anche il modulo 1B, ma se siamo fortunati anche solo con l'inserimento di nuovi microcode la mamma dovrebbe riconoscere il processore
ovviamente c'è anche la possibilità di dover buttare la scheda madre, esonero pubblicamente labview da qualsiasi responsabilità

Paky
29-04-2010, 20:26
non esageriamo , una riprogrammazione del bios e riparte :D

aaadddfffgggccc
29-04-2010, 21:10
cut...
probabilmente si sarebbe dovuto modificare anche il modulo 1B, ma se siamo fortunati anche solo con l'inserimento di nuovi microcode la mamma dovrebbe riconoscere il processore
ovviamente c'è anche la possibilità di dover buttare la scheda madre, esonero pubblicamente labview da qualsiasi responsabilità

Senza il "probabilmente" :D
Un passo alla volta.;)

OT: visto che si parla di mobo vecchiotte, oggi è stato rilasciato un bios per la M2N-SLI molto speciale :Prrr: : M2N-SLI_5001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-SLI/M2N-SLI_5001.zip)
Una cavia?

ippo.g
29-04-2010, 22:48
Senza il "probabilmente" :D
Un passo alla volta.;)

OT: visto che si parla di mobo vecchiotte, oggi è stato rilasciato un bios per la M2N-SLI molto speciale :Prrr: : M2N-SLI_5001 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-SLI/M2N-SLI_5001.zip)
Una cavia?

io posso far da cavia con la M2N32 sli deluxe

limpid-sky
30-04-2010, 11:54
come è andata a finire?

ippo.g
30-04-2010, 12:00
come è andata a finire?

aspè :D
stasera o domani proviamo, la Mamma è in Val D'Aosta io parto stasera alle 19 :mbe:

comunque si accettano previsioni:
1) rompo tutto nel tentativo di smontare il dissipatore saldato alla cpu col metallo liquido
2)dimentico il processore a casa
3)la mamma non parte e si sente odore di bruciato
4)la mamma parte, riconosce il processore, ma non va più di 1600Mhz
5) la mamma parte, riconosce il processore e stabilisco il record di oc con 3700Mhz RS

Ntropy
30-04-2010, 13:06
2)dimentico il processore a casa
4)la mamma parte, riconosce il processore, ma non va più di 1600Mhz



Le più papabile secondo me :D

p.s.
in bocca al lupo e facci sapere com'è andata

p.p.s
non credo ci sia in tutto il forum un thread come questo....fiero di farne parte ;)

3l3v3n
30-04-2010, 14:51
azz i bios modded. come si fa mi interessa.
dove posso trovare risorse in rete?

io per la 7n400pro2 che avevo col cbrom avevo moddato l'ultimo bios, aggiornando le rom dei sata, dalla lan e del controller raid pata.
ci si diverte. Era una della prime mainboard con il dualbios.

limpid-sky
30-04-2010, 15:03
per moddare il bios dei portatili c'è nulla?

ippo.g
30-04-2010, 22:36
eccomi arrivato, vediamo che succede, prima mi scarico il bios

Paky
30-04-2010, 22:39
5) la mamma parte, riconosce il processore e stabilisco il record di oc con 3700Mhz RS

sarebbe stupendo :asd:

ippo.g
30-04-2010, 22:53
bios aggiornato con successo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430235230_Immagine.jpg

ci sentiamo tra un po

unnilennium
30-04-2010, 23:58
bios aggiornato con successo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100430235230_Immagine.jpg

ci sentiamo tra un po

ok quindi il bios non brucia le mobo, fatto da dos o da windows? giusto x sapere eh..
vediamo come va la cpu nuova :) forza forza

ippo.g
01-05-2010, 00:42
no :p il bios non brucia la mobo, aggiornamento da windows con afuwin, purtroppo:( l'Athlon II non va, la mobo parte, ma va subito in loop prima che compaia la schermata del bios :(
comunque il bios 2.31d è molto meglio del 2.31c e ne ho approfittato per sostituire il 2350Be con questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501014014_Immagine.jpg

comunque io non mi arrendo e se labview ne ha voglia possiamo tentare ancora

ippo.g
01-05-2010, 14:14
in pratica, se ho capito bene dovremmo aggiungere agesa code nel modulo 1B del bios, secondo questa procedura
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000115
e questa
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000100
e qui pure :cry:
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000100;p=4#000059

unnilennium
01-05-2010, 14:40
in pratica, se ho capito bene dovremmo aggiungere agesa code nel modulo 1B del bios, secondo questa procedura
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000115
e questa
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000100
e qui pure :cry:
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=52;t=000100;p=4#000059

sono diventato cieco a leggere, e ci ho capito poco... è un lavoro d'inferno...

3l3v3n
01-05-2010, 14:43
sono diventato cieco a leggere, e ci ho capito poco... è un lavoro d'inferno...

invece è divertente :D

ippo.g
01-05-2010, 14:53
invece è divertente :D

mi dai una mano? :)
sarebbe una bella cosa: tenete presente che un Athlon X2 ha un EPC paragonabile ad un pentium E2xxx, mentre un Athlon II X2 ha un EPC di poco inferiore ad un Penryn E8xxx

quello che mi fa ben sperare è che anche la Alive NFG6 Vsta prima dell'aggiornamento del bios aveva gli stessi sintomi al post, quindi in teoria estraendo l'AGESA Code da quel bios ed "inoculandolo" nel modulo 1B della nostra Mamma dovrebbe andare, al limite se ci sono problemi di spazio si potrebbe anche togliere qualcosa dal bios tipo la voce che riguarda la NVIDIA AGP Bridged

john18
01-05-2010, 20:38
no :p il bios non brucia la mobo, aggiornamento da windows con afuwin, purtroppo:( l'Athlon II non va, la mobo parte, ma va subito in loop prima che compaia la schermata del bios :(
comunque il bios 2.31d è molto meglio del 2.31c e ne ho approfittato per sostituire il 2350Be con questo

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100501014014_Immagine.jpg

comunque io non mi arrendo e se labview ne ha voglia possiamo tentare ancora


Meglio in che senso? E soprattutto dove lo si può trovare?:)

3l3v3n
01-05-2010, 20:50
mi dai una mano? :)
sarebbe una bella cosa: tenete presente che un Athlon X2 ha un EPC paragonabile ad un pentium E2xxx, mentre un Athlon II X2 ha un EPC di poco inferiore ad un Penryn E8xxx

quello che mi fa ben sperare è che anche la Alive NFG6 Vsta prima dell'aggiornamento del bios aveva gli stessi sintomi al post, quindi in teoria estraendo l'AGESA Code da quel bios ed "inoculandolo" nel modulo 1B della nostra Mamma dovrebbe andare, al limite se ci sono problemi di spazio si potrebbe anche togliere qualcosa dal bios tipo la voce che riguarda la NVIDIA AGP Bridged

Ti dirò sinceramente: ora come ora non ho tempo e oltretutto la mia 939 prossimamente sarà sul mercato con il 3700+ :D

ippo.g
01-05-2010, 20:53
Meglio in che senso? E soprattutto dove lo si può trovare?:)

parlo solo per esperienza personale: col 2.31c non riuscivo ad impostare i divisori della ram e non riuscivo a settare a 6 il CAS, nella pagina precedente trovi quello modificato da labview con le raccomandazioni del caso

continuando....
questa sembrerbbe una buona idea
2nd solution:

- extract cpucode from other bios file for your cpu (you've limited space in your bios file so extract and add just cpucode for you cpu).
- in your bios file, add after 5DBE0 your new cpucode (E7200) or remplace unused cpuid in your original ncpucode directly in your bios file
- save your modded bios file and run c:\cbrom G1975XC.F3 /NC_CPUCODE NCPUCODE.BIN for new checksum
- check with cbrom your result

john18
01-05-2010, 22:23
parlo solo per esperienza personale: col 2.31c non riuscivo ad impostare i divisori della ram e non riuscivo a settare a 6 il CAS, nella pagina precedente trovi quello modificato da labview con le raccomandazioni del caso




Vediamo come va.;)

john18
01-05-2010, 22:48
Bios aggiornato senza problemi.:)

ippo.g
01-05-2010, 22:50
Bios aggiornato senza problemi.:)

perchè l'hai aggiornato?

john18
01-05-2010, 23:17
perchè l'hai aggiornato?

Perchè anche io avevo qualche problema con i divisori e i timing delle ram. Farò qualche test!

ippo.g
01-05-2010, 23:33
qualcun altro ci provò
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000243

ippo.g
01-05-2010, 23:34
Perchè anche io avevo qualche problema con i divisori e i timing delle ram. Farò qualche test!

con quale bios?

ippo.g
01-05-2010, 23:41
qualcun altro ci provò
http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000243

ecco il bios
http://www.megaupload.com/?d=GOTZZ2AX
però è 512k :mbe:

john18
01-05-2010, 23:43
con quale bios?


la revisione D del 2.31 modificato per le vostre prove. :D

ippo.g
01-05-2010, 23:55
la revisione D del 2.31 modificato per le vostre prove. :D

no :D intendevo quale bios ti dava problemi?

ippo.g
02-05-2010, 00:06
ecco il bios
http://www.megaupload.com/?d=GOTZZ2AX
però è 512k :mbe:

:doh:
è per la vsta

john18
02-05-2010, 12:20
no :D intendevo quale bios ti dava problemi?

Ah...:asd: La revisione C.:)

john18
02-05-2010, 12:20
:doh:
è per la vsta


C'era pure scritto.:D

ippo.g
02-05-2010, 12:47
C'era pure scritto.:D

vabbè il 3d è lo stesso, se ci fosse un Kamik.... ehm un volontario con quella mobo varrebbe la pena di provare

john18
02-05-2010, 12:50
vabbè il 3d è lo stesso, se ci fosse un Kamik.... ehm un volontario con quella mobo varrebbe la pena di provare


Si ma non ce ne fregherebbe niente poichè la scheda mamma del thread si discosta leggermente da quella che indichi te,a livello di memoria bios.

ippo.g
02-05-2010, 12:57
Ah...:asd: La revisione C.:)

e adesso hai risolto?

john18
02-05-2010, 14:58
e adesso hai risolto?


No ma ormai me lo tengo.:O

leoRSX
03-05-2010, 12:36
Ciao a tutti.
Volevo avvisare che purtroppo la mia Asrock 939Dual-Sata2 se n'è andata la settimana scorsa. L'avevo presa usata sulla baia, avevo notato che l'audio integrato mostrava dei problemi di funzionamento fin da subito, ma risolsi montando una Sounblaster Live! 7.1.Nonostante mi abbia lasciato, la reputo tuttora un'ottima mainboard e nonostante da diverse settimane mostrasse segni di cedimento (blocco del sistema in giochi 3d dopo circa 2 ore) mi ha dato soddisfazioni fino all'ultimo. Tra l'altro la morte di tale scheda mi ha costretto anche a passare alla piattaforma PCI-Express e a rinunciare all'HD 3850 AGP che era più che adeguata alla mia configurazione. Ho provato a cercarne una identica ma i prezzi sono decisamente proibitivi in rapporto all'età (minimo 50 euro senza spedizione). Sono quindi passato ad un'Asus A8NSLI-Deluxe che presi ad una fiera dell'elettronica,ma mi sembra leggermente meno performante in overclock rispetto all'Asrock (con cui ho portato l'Opteron 165 a 2.85ghz in maniera stabile); certo poi avendo più parametri da configurare penso possa eguagliarla o superarla.
Chiudo dicendo che anche se la mia scheda è diventata inutilizzabile rimango comunque iscritto a questo thread.

ippo.g
03-05-2010, 15:18
Ciao a tutti.
Volevo avvisare che purtroppo la mia Asrock 939Dual-Sata2 se n'è andata la settimana scorsa. L'avevo presa usata sulla baia, avevo notato che l'audio integrato mostrava dei problemi di funzionamento fin da subito, ma risolsi montando una Sounblaster Live! 7.1.Nonostante mi abbia lasciato, la reputo tuttora un'ottima mainboard e nonostante da diverse settimane mostrasse segni di cedimento (blocco del sistema in giochi 3d dopo circa 2 ore) mi ha dato soddisfazioni fino all'ultimo. Tra l'altro la morte di tale scheda mi ha costretto anche a passare alla piattaforma PCI-Express e a rinunciare all'HD 3850 AGP che era più che adeguata alla mia configurazione. Ho provato a cercarne una identica ma i prezzi sono decisamente proibitivi in rapporto all'età (minimo 50 euro senza spedizione). Sono quindi passato ad un'Asus A8NSLI-Deluxe che presi ad una fiera dell'elettronica,ma mi sembra leggermente meno performante in overclock rispetto all'Asrock (con cui ho portato l'Opteron 165 a 2.85ghz in maniera stabile); certo poi avendo più parametri da configurare penso possa eguagliarla o superarla.
Chiudo dicendo che anche se la mia scheda è diventata inutilizzabile rimango comunque iscritto a questo thread.

:( rip
mi potresti mica mandare il chip bios a mie spese?

Paky
03-05-2010, 17:14
paura di un bad flash eh :D

ippo.g
03-05-2010, 17:31
mi avete lasciato solo :cry:
io non sono in grado di ricompilare un bios :(

Paky
03-05-2010, 18:02
io faccio il tifo per te , ma non posso essere di nessun aiuto , mi spiace :(

unnilennium
03-05-2010, 19:14
mi avete lasciato solo :cry:
io non sono in grado di ricompilare un bios :(

ti sono vicino nello sforzo, ma a parte che ho perso notizie della "mia " scheda da un pò, e poi non saprei come fare a darti una mano... non saprei come aiutare... sta scheda merita tutta la cura e l'attenzione, ma sembra davvero che l'età abbia reso il thread un pò meno frequentato di prima... ci fosse ancora cajenna, zio.luciano, e compagnia bella, magari loro potrebbero... ma mi sa che non se so fatti vedere mica da parecchio tempo...

aaadddfffgggccc
03-05-2010, 19:34
Pensavo.. magari gli va di :ciapet: e riconosce il procio senza modificare altri moduli...
ma purtroppo è andata male :mad:

Il casino è modificare il "modulo 1B" e magari non basta, ma purtroppo il file è troppo piccolo per contenere tutte le istruzioni.
Non si può inserire i codici Microcode e istruzioni AGESA a casaccio, il sistema meno rischioso è una integrazione di una parte di modulo molto simile alla attuale, ma si oltrepassa il limite di spazio.
Si potrebbe disassemblare il bios ed eliminare alcune parti, ma non è facile e l'errore è assicurato, ci vuole una eeprom gemella di riserva, oppure una simile ma più grande.

Paky
03-05-2010, 19:51
basta qualcuno con un programmatore di eprom e almeno quel problema è scansato:fiufiu:

ippo.g
03-05-2010, 20:13
Pensavo.. magari gli va di :ciapet: e riconosce il procio senza modificare altri moduli...
ma purtroppo è andata male :mad:

Il casino è modificare il "modulo 1B" e magari non basta, ma purtroppo il file è troppo piccolo per contenere tutte le istruzioni.
Non si può inserire i codici Microcode e istruzioni AGESA a casaccio, il sistema meno rischioso è una integrazione di una parte di modulo molto simile alla attuale, ma si oltrepassa il limite di spazio.
Si potrebbe disassemblare il bios ed eliminare alcune parti, ma non è facile e l'errore è assicurato, ci vuole una eeprom gemella di riserva, oppure una simile ma più grande.

la eprom della gemella dual Vsta è di 512k, se riuscissi a procuramela potrebbe andare bene?
nel frattempo potrei provare a montare il 7750Be, o sarebbe tempo sprecato?

Q: Che cos'e' la Dual-VSTA?
A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2.

Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA?
A: Le differenze tra le due schede madri sono:
1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5) hot-plug su porta SATAII

Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2?
A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit.

Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA?
A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si
tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori
ottici).

Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)?
A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è
stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale.

Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA?
A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60,
compresi gli Opteron 1xx.

Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA?
A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della
possibilità di variare il voltaggio del chipset.

Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA?
A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore
(per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare
massimo 1.45v).

Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC?
A: Si'.

Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA?
A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo.




appello:
se qualcuno può indicarmi come trovare il chip della Dual Vsta me lo faccia sapere


magari sul mercatino qualcosa si trova ancora

ippo.g
03-05-2010, 20:35
qui potrebbe esserci qualcosa di interessante

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=72462&page=4

infatti ecco un bios della mamma con supporto a phenom, molto interessante sto 3d

http://forums.ocworkbench.com/attachment.php?attachmentid=932&d=1207157789

Paky
03-05-2010, 20:50
se può servire su un vecchia abit ho un
SST 49LF004

è da 512K , sto controllando i datasheet e dovrebbe essere compatibile con il Pm49FL004 montato sulla VSTA

ippo.g
03-05-2010, 21:28
se può servire su un vecchia abit ho un
SST 49LF004

è da 512K , sto controllando i datasheet e dovrebbe essere compatibile con il Pm49FL004 montato sulla VSTA

ti sarei molto grato

intanto ecco un'altro bios per la Mamma con presunto supporto Phenom

http://forums.ocworkbench.com/attachment.php?attachmentid=933&d=1207248472

ippo.g
03-05-2010, 21:36
ecco un post interessante del 19-5-2009

Hey,
Just letting you all know that I haven't forgotten about y'all.
I'm currently waiting on my programmer construction set to get in.
It would be really nice if America would sell blank PMC BIOS chips instead of letting only foreign countries sell them. I had to pay out sixteen dollars in foreign taxes and $8.50 in Shipping and Handling just for a 6X9 envelope.
But anyway, I have looked over the code 3 times and I have a Alpha-beta download for testing for the 939dual-SATA2.
Please don't try this BIOS if you don't have a backup BIOS chip.
This BIOS is untested. I don't know if it will work or not because I haven't received my programmer kit in order to flash my current BIOS back to life in order to test this new BIOS out.
http://www.agpbattleground.com/RPMS/alpha-beta3.zip
Good luck!

un mese più tardi


OK, Ya All!
This is the final Alpha beta BIOS for the 939 Dual-SATA2 before it becomes a True Beta.
Fixed is the Subroutine jumps from Sub 3547 to Sub EDD7 and the jump from Sub 0B04 to Sub F385 along with the jumps from 0AF5 to Sub F3A0
http://www.agpbattleground.com/RPMS/alphabeta4.zip ....
This BIOS has a high chance of working. I haven't tested it because I can't get my damn programmer board working.
If you have IDA Pro Advance decompiler you can view the AGESA Sub routines in the beginning of the single link arch file by downloading
http://www.agpbattleground.com/RPMS/...singlelink.zip

ippo.g
03-05-2010, 21:50
purtroppo l'ultimo post del 15 marzo scorso è come un macigno

Tried it with a Phenom II X2 555. It didn't work for me. :(

sniperspa
03-05-2010, 22:05
purtroppo l'ultimo post del 15 marzo scorso è come un macigno

Mi sa che un 555 è fin troppo nuovo...bisognerebbe vedere per che cpu è stato modificato quel bios penso...

ippo.g
03-05-2010, 22:26
Mi sa che un 555 è fin troppo nuovo...bisognerebbe vedere per che cpu è stato modificato quel bios penso...

quelli con la cache L3 io li ho scartati a priori

alexio.bin
05-05-2010, 22:57
ragazzi, mi sta succedendo una cosa strana, da circa un mese le temperature del procio sono aumentate paurosamente, circa 50 e 55 gradi per i 2 core, pensavo che ciò fosse dovuto all'aumento generale della temperatura dalle mie parti, quasi 30 gradi, oppure alla pasta sul procio che andava sostituita; contemporaneamente la penna wireless stava incominciando a fare i capricci, a volte andava a 54 mbps, poi scendeva a 48 mbps, risaliva, stasera addirittura a 1, 2, e naturalmente non riuscivo a navigare. Stufato ho deciso dopo praticamente un anno di togliere la penna e rimettere il cavo ethernet. Ho tolto la penna senza la rimozione sicura di windows e il pc si è impallato :doh: , ho riavviato e per magia le temperature sono scese e adesso stanno sui 36 e 40 gradi. Possibile che ciò fosse dovuto alla penna wireless, esistono casi simili? Per un pò di giorni lo tengo così, poi vediamo che succede rimettendo il wireless.;)

Paky
06-05-2010, 06:10
le periferiche USB che non sono di semplice input , impediscono al sistema di abilitare le funzioni di disconnessione bus previste per il risparmio energetico

cosa già nota dai tempi degli Athlon XP

quindi le temperature mediamente si alzano

ippo.g
06-05-2010, 22:41
http://i.imagehost.org/0099/spione.gif (http://i.imagehost.org/view/0099/spione)

Guid0
07-05-2010, 08:43
ragazzi, mi sta succedendo una cosa strana, da circa un mese le temperature del procio sono aumentate paurosamente, circa 50 e 55 gradi per i 2 core, pensavo che ciò fosse dovuto all'aumento generale della temperatura dalle mie parti, quasi 30 gradi, oppure alla pasta sul procio che andava sostituita; contemporaneamente la penna wireless stava incominciando a fare i capricci, a volte andava a 54 mbps, poi scendeva a 48 mbps, risaliva, stasera addirittura a 1, 2, e naturalmente non riuscivo a navigare. Stufato ho deciso dopo praticamente un anno di togliere la penna e rimettere il cavo ethernet. Ho tolto la penna senza la rimozione sicura di windows e il pc si è impallato :doh: , ho riavviato e per magia le temperature sono scese e adesso stanno sui 36 e 40 gradi. Possibile che ciò fosse dovuto alla penna wireless, esistono casi simili? Per un pò di giorni lo tengo così, poi vediamo che succede rimettendo il wireless.;)
Secondo me avevi un qualche software in esecuzione, dovuto ad un problema con la penna, che ti mandava l'uso del processore al 100%, con l'inevitabile inalzamento delle tempo. Staccando la penna il software in esecuzione si è interrotto blockandoti wondows, ma non riattaccandola non è ripartito e quindi la cpu non è più usata ed è tutto tornato normale. Controlla

alexio.bin
07-05-2010, 09:59
E' la connessione di rete senza fili, disabilitandola, pur avendo collegata la penna wireless e il suo relativo programma di esecuzione, le temperature tornano normali, riabilitandola invece salgono paurosamente!:confused:
Che faccio, formattone generale con relativo passaggio a Seven? Faccio notare che sarà qualche annetto che non formatto, prima invece minimo ogni 6 mesi formattavo.

Guid0
07-05-2010, 10:03
format c: \s

Ntropy
07-05-2010, 10:14
E' la connessione di rete senza fili, disabilitandola, pur avendo collegata la penna wireless e il suo relativo programma di esecuzione, le temperature tornano normali, riabilitandola invece salgono paurosamente!:confused:
Che faccio, formattone generale con relativo passaggio a Seven? Faccio notare che sarà qualche annetto che non formatto, prima invece minimo ogni 6 mesi formattavo.

Te l'hanno già spiegato è probabile che il device usb non faccia andare in idle il bus. Prima di formattare prova a disinstallare i driver della penna, fai una bella pulizia del sistema e rimetti i driver per la penna.

format c: \s

e questo cosa sarebbe? uno scherzo suppongo :D

Guid0
07-05-2010, 15:00
e questo cosa sarebbe? uno scherzo suppongo :D

Old school :huh:

Ntropy
07-05-2010, 15:16
Old school :huh:

si peccato però che il comando non usa il backslash ma lo slash e cioè:

c:\>format c: /s

:rolleyes:

e cmq l'opzione /s mi sembra totalmente inutile in questo caso....vabbè chiudo qui senò andiamo troppo OT

Guid0
07-05-2010, 15:59
Si dai, ho sbagliato verso della barra! Non lo faccio da 10 anni! Il concetto s'era capito

Ntropy
07-05-2010, 16:51
Si dai, ho sbagliato verso della barra! Non lo faccio da 10 anni! Il concetto s'era capito

no scusa me, e che ha volte sono troppo intransigente......:)
quando mi toccano i comandi da shell o del prompt dei comandi mi accorgo di essere diventato vecchio e va a finire che mi innervosisco......

john18
08-05-2010, 11:43
Notavo che nel manuale della scheda c'è scritto che il bios è 4 mb. Ma come è possibile?:stordita:

ippo.g
08-05-2010, 12:22
Notavo che nel manuale della scheda c'è scritto che il bios è 4 mb. Ma come è possibile?:stordita:

2 megabit la sata2, 4 megabit la vsta, dividi per 8 ed ottieni la dimensione in megabyte

teresailli
12-05-2010, 12:32
Spero di non essere OT.
Volevo gentilmente sapere se qualcuno di voi ha la AliveDual-e sata2 che è molto simile a questa? Se ce l'avete vi prego di rispondermi o di contattarmi perchè vorrei sapere una cosa.
Grazie

Guid0
12-05-2010, 16:29
Una domanda che probabilmente chi è inscritto a questo thread conosce la risposta:

ho una Asrock K8Upgrade-1689 http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K8Upgrade-1689&s=

Con montata una magica AM2cpuBOARD grazie alla quale posso utilizzare un Athlon64 x2 6400+ (3.2ghz), secondo voi, c'è qualche sperenza che un phenom possa funzionarci in questo pc?

unnilennium
12-05-2010, 19:18
Una domanda che probabilmente chi è inscritto a questo thread conosce la risposta:

ho una Asrock K8Upgrade-1689 http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K8Upgrade-1689&s=

Con montata una magica AM2cpuBOARD grazie alla quale posso utilizzare un Athlon64 x2 6400+ (3.2ghz), secondo voi, c'è qualche sperenza che un phenom possa funzionarci in questo pc?

no... mi spiace ma non c'è speranza, a meno che non ti modifichi il bios a mano e poi preghi... ma se non ci riesce ippo...

ippo.g
13-05-2010, 20:16
no... mi spiace ma non c'è speranza, a meno che non ti modifichi il bios a mano e poi preghi... ma se non ci riesce ippo...

http://i.imagehost.org/0613/sicuro.gif
ma che stai a di'? :D io non ci capisco niente, sono solo un praticone :stordita:

bartolino3200
14-05-2010, 00:07
Ciao ragazzi siete grandi come sempre!!!

ippo.g
14-05-2010, 07:55
Ciao ragazzi siete grandi come sempre!!!

:eek: Padre :ave:

unnilennium
14-05-2010, 08:16
http://i.imagehost.org/0613/sicuro.gif
ma che stai a di'? :D io non ci capisco niente, sono solo un praticone :stordita:

see dicono tutti così... @bartolino3200 salute a te, ho iniziato a postare nel forum per colpa tua :)

Guid0
14-05-2010, 14:53
Peccato :cry:

john18
29-05-2010, 12:54
Vorrei capire se il limite è il bios o l'hardware stesso. Se è il bios solamente si può provare a cercare delle soluzioni concrete,altrimenti chiaramente non se ne fa nulla.

donrobus
29-05-2010, 21:10
Ragazzi un aiuto ho montato la cpu in oggetto è pur avendo un ottimo dissy installato con la pasta giusta, la cpu mi sale di temperatura in modo improvviso andando in protezione e spegnendo il pc, non posso fare nulla, ho come bios il 1.30H che dite dipende dal bios? Un aiuto grazie :muro: :doh: :muro:

ippo.g
29-05-2010, 21:39
Vorrei capire se il limite è il bios o l'hardware stesso. Se è il bios solamente si può provare a cercare delle soluzioni concrete,altrimenti chiaramente non se ne fa nulla.

cedo sia solo un problema di bios

donrobus
29-05-2010, 22:16
Ragazzi un aiuto ho montato la cpu in oggetto è pur avendo un ottimo dissy installato con la pasta giusta, la cpu mi sale di temperatura in modo improvviso andando in protezione e spegnendo il pc, non posso fare nulla, ho come bios il 1.30H che dite dipende dal bios? Un aiuto grazie :muro: :doh: :muro:

Aiutatemi che sono nei guai, la temperatura sale all'improvviso, ho usato una decina di dissy e la pasta all'argento, niente sale e sale fino al blocco.

john18
30-05-2010, 11:18
cedo sia solo un problema di bios

Anche in virtù degli x2 e soprattutto x4 athlon II? I phenom è quasi impossibile perchè che io sappia non esistono motherboard con bios uguale a 512 kb. Ma gli x2 con le modifiche apposite dovrebbero funzionare...:boh:

ippo.g
30-05-2010, 14:01
Aiutatemi che sono nei guai, la temperatura sale all'improvviso, ho usato una decina di dissy e la pasta all'argento, niente sale e sale fino al blocco.

bisogna vedere che tensione hai dato al processore, controlla con cpuz

donrobus
30-05-2010, 21:52
bisogna vedere che tensione hai dato al processore, controlla con cpuz

Il problema era prorpio quello, solo che io non ho cambiato tensione alla cpu era in auto, invece impostandola manualmente tutto è tornato a funzionare regolarmente. Forse mi conviene tornare all'ultimo bios ufficiale :stordita: .
Grazie della risposta.

Ntropy
31-05-2010, 08:12
Rimanendo in tema di cpu e volt core vorrei sapere i vostri pareri in merito al consumo (in watt) che potrebbe avere un muletto basato sulla 939dual e un 3800x2 abilitando CnQ e con rmclock a gestire le frequenze.

Potrebbe andare per il p2p oppure è un muletto troppo oneroso?

p.s.
ovviamente la conf. completa è:
- 939dual :D
- 3800x2 con min. vcore a 1.100
- 2x1gb ddr400
- 1hd sata da 160gb
- 1 masterizzatore
- 1 scheda di rete lan

Paky
31-05-2010, 08:34
per p2p decisamente troppi W

Ntropy
31-05-2010, 10:53
per p2p decisamente troppi W

:cry: immaginavo, diciamo che non dovrebbe stare acceso tutti i giorni 24/24h per quello ho già un muletto celeron p3 apposito per il p2p. In realtà mi interessava quantificare i watt in modo da prevedere (grossomodo) l'impatto sulla bolletta nel tenere acceso un pò più del normale il pc con la 939dual per l'appunto.

Paky
31-05-2010, 11:01
guarda con un dual core e una vga non troppo focosa
un solo HD, te la potresti cavare con 100W senza monitor

Ntropy
31-05-2010, 12:38
guarda con un dual core e una vga non troppo focosa
un solo HD, te la potresti cavare con 100W senza monitor

addirittura? :eek: io pensavo moolto di meno tipo 50-60 watt (in idle o quasi ovviamente) considerando che ho una ati 9200se e che cmq utilizzerei un profilo performace-on-demand per la cpu.

ippo.g
01-06-2010, 00:47
ho appena provato il 7750BE, ma il post non compare :(

Paky
01-06-2010, 09:19
che peccato :cry:

io ho provato a flashare il 31C su un chip bios da 4Mega che sulla carta sembrava compatibile ma nulla di fatto

john18
05-06-2010, 20:55
Sapete dirmi se a qualcuno di voi l'ibernazione funziona con sta scheda? Provato su windows 7 x64,fa tutta l'operazione corretta ma arrivato al desktop,si blocca nonostante ci siano tutte le icone e via dicendo.:doh:

Paky
05-06-2010, 20:58
si funziona

bisogna abilitare da bios la relativa voce (ovviamente)

john18
05-06-2010, 21:47
si funziona

bisogna abilitare da bios la relativa voce (ovviamente)



Quale voce? Sono andato su acpi nel bios e ho provato ad uno ad uno a selezionare le varie opzioni ma il problema persiste.

WarDuck
08-06-2010, 22:30
Ragazzi ho ricicciato fuori questa scheda madre oggi, dato che m'è arrivato tra le mani un Athlon 64 X2 3800+ (939).

La macchina che ha sostituito era fatta da un Athlon XP e una K7NF2-RAID (nForce2).

Il resto della configurazione è: 2gb di ram, 6800LE, hitachi 250gb, Windows 7 Pro 32bit.

Ora considerate che con la vecchia configurazione la scheda video (moddata a 12 pipeline 6 vertex) riusciva a tirare fuori 3400 punti al 3d mark 2005, e il punteggio nei giochi di Windows 7 era sui 4.4 (se non ricordo male).

Passando alla 939Dual il punteggio è calato abbastanza a parità di condizioni (Windows 7 ha digerito tutto senza dover reinstallare nulla)...

Fa circa 3000 punti e punteggio Windows 7 3.4... decisamente più basso rispetto a prima.

Ora non mi ricordo se è una questione del bridge AGP, passando eventualmente ad una scheda PCI-Express le cose migliorerebbero?

Oppure conoscete altre soluzioni?

ippo.g
08-06-2010, 23:07
Ragazzi ho ricicciato fuori questa scheda madre oggi, dato che m'è arrivato tra le mani un Athlon 64 X2 3800+ (939).

La macchina che ha sostituito era fatta da un Athlon XP e una K7NF2-RAID (nForce2).

Il resto della configurazione è: 2gb di ram, 6800LE, hitachi 250gb, Windows 7 Pro 32bit.

Ora considerate che con la vecchia configurazione la scheda video (moddata a 12 pipeline 6 vertex) riusciva a tirare fuori 3400 punti al 3d mark 2005, e il punteggio nei giochi di Windows 7 era sui 4.4 (se non ricordo male).

Passando alla 939Dual il punteggio è calato abbastanza a parità di condizioni (Windows 7 ha digerito tutto senza dover reinstallare nulla)...

Fa circa 3000 punti e punteggio Windows 7 3.4... decisamente più basso rispetto a prima.

Ora non mi ricordo se è una questione del bridge AGP, passando eventualmente ad una scheda PCI-Express le cose migliorerebbero?

Oppure conoscete altre soluzioni?

si, ignorare quei bench

Drakogian
09-06-2010, 08:37
si, ignorare quei bench

Quoto...

WarDuck
09-06-2010, 15:20
si, ignorare quei bench

E perché dovrei, dato che sono indici delle prestazioni del pc?

Comunque sto facendo delle prove (drivers 197.45) e per il momento:

Windows 7 32bit (da pc vecchio non formattato): 3090 3d marks, punteggio Win 3.5

Windows Vista 64bit (appena installato con tutti gli aggiornamenti): 3490 3d marks, punteggio Win 4.6.

Windows 7 64bit (appena installato con tutti gli aggiornamenti): 3260 3d marks, punteggio Win 4.4.

Direi che le differenze ci sono eccome, farò altri accertamenti magari provando le versioni 32 bit pulite...

Phantom II
09-06-2010, 15:34
E perché dovrei, dato che sono indici delle prestazioni del pc?

Comunque sto facendo delle prove (drivers 197.45) e per il momento:

Windows 7 32bit (da pc vecchio non formattato): 3090 3d marks, punteggio Win 3.5

Windows Vista 64bit (appena installato con tutti gli aggiornamenti): 3490 3d marks, punteggio Win 4.6.

Windows 7 64bit (appena installato con tutti gli aggiornamenti): 3260 3d marks, punteggio Win 4.4.

Direi che le differenze ci sono eccome, farò altri accertamenti magari provando le versioni 32 bit pulite...
Per valorizzare al massimo Win7 64bit secondo me sono necessari 4Gb di RAM.
In ogni caso concordo con chi dice che quei punteggi lasciano un po' il tempo che trovano.

Ntropy
09-06-2010, 15:43
E perché dovrei, dato che sono indici delle prestazioni del pc?

Comunque sto facendo delle prove (drivers 197.45) e per il momento:

Windows 7 32bit (da pc vecchio non formattato): 3090 3d marks, punteggio Win 3.5

Windows Vista 64bit (appena installato con tutti gli aggiornamenti): 3490 3d marks, punteggio Win 4.6.

Windows 7 64bit (appena installato con tutti gli aggiornamenti): 3260 3d marks, punteggio Win 4.4.

Direi che le differenze ci sono eccome, farò altri accertamenti magari provando le versioni 32 bit pulite...

Ho avuto più di un athlon xp: barton, thoroughbred, Palomino, adesso ho un barton xp-m che arriva a 2500Mhz su nforce2, in più ho la 939dual con un 3800x2. SocketA e 939 sono cpu che appartengono ad ordini di grandezza sostanzialmente differenti e penso sia insensato metterle a paragone, come del resto le mobo che li supportano.

il bench di windows 7 penso che tutto è tranne che un bench, poi per il resto credo che dovresti rivolgerti agli esperti del settore.

tralaltro ho avuto due x1950 sulla 939dual una agp ed una pci-e la differenza era pressochè nulla

john18
09-06-2010, 17:50
Ragazzi ho ricicciato fuori questa scheda madre oggi, dato che m'è arrivato tra le mani un Athlon 64 X2 3800+ (939).

La macchina che ha sostituito era fatta da un Athlon XP e una K7NF2-RAID (nForce2).

Il resto della configurazione è: 2gb di ram, 6800LE, hitachi 250gb, Windows 7 Pro 32bit.

Ora considerate che con la vecchia configurazione la scheda video (moddata a 12 pipeline 6 vertex) riusciva a tirare fuori 3400 punti al 3d mark 2005, e il punteggio nei giochi di Windows 7 era sui 4.4 (se non ricordo male).

Passando alla 939Dual il punteggio è calato abbastanza a parità di condizioni (Windows 7 ha digerito tutto senza dover reinstallare nulla)...

Fa circa 3000 punti e punteggio Windows 7 3.4... decisamente più basso rispetto a prima.

Ora non mi ricordo se è una questione del bridge AGP, passando eventualmente ad una scheda PCI-Express le cose migliorerebbero?

Oppure conoscete altre soluzioni?



Invece sono indice di falsità...Io sono passato dai 6.4 di windows 7 32 bit ai 5.9 di windows 7 x64,senza alcun motivo. Il processore è passato da 4.2 a 4.0 o 3.9,ora non mi ricordo di preciso!

Stesso hardware,eh!

WarDuck
09-06-2010, 18:12
Per valorizzare al massimo Win7 64bit secondo me sono necessari 4Gb di RAM.
In ogni caso concordo con chi dice che quei punteggi lasciano un po' il tempo che trovano.

Ho avuto più di un athlon xp: barton, thoroughbred, Palomino, adesso ho un barton xp-m che arriva a 2500Mhz su nforce2, in più ho la 939dual con un 3800x2. SocketA e 939 sono cpu che appartengono ad ordini di grandezza sostanzialmente differenti e penso sia insensato metterle a paragone, come del resto le mobo che li supportano.

il bench di windows 7 penso che tutto è tranne che un bench, poi per il resto credo che dovresti rivolgerti agli esperti del settore.

tralaltro ho avuto due x1950 sulla 939dual una agp ed una pci-e la differenza era pressochè nulla

Invece sono indice di falsità...Io sono passato dai 6.4 di windows 7 32 bit ai 5.9 di windows 7 x64,senza alcun motivo. Il processore è passato da 4.2 a 4.0 o 3.9,ora non mi ricordo di preciso!

Stesso hardware,eh!

I benchmark non sono stregoneria, sono dei test fatti per essere ripetuti e se danno un punteggio minore significa che quel benchmark su quella data configurazione va in quel modo (chiaramente tenendo in considerazione le oscillazioni statistiche).

Poi bisogna tenere presente che ogni benchmark fa storia a se, e che i test rappresentano scenari specifici.

Benchmark migliori tendono a considerare scenari molto frequenti o che comunque si verificano spesso, altri invece sono un po' più specifici e per questo meno indicativi (se non ne loro campo di azione).

Ciò non significa che siano "falsità", perché sempre di numeri parliamo. Il test di Windows sarà più "superficiale" di altri, ma senza dubbio può essere un termine di confronto sulla stessa macchina.

E' altresì chiaro che le funzionalità testate possono essere diverse da benchmark a benchmark (ad esempio può capitare che il punteggio di Windows scende ma quello del 3d mark sale).

Ma nel mio caso entrambi i valori sono drasticamente scesi.

Sono il primo in genere ad ignorare questo tipo di risultati per piccole oscillazioni, ma quando l'oscillazione diventa grande (nel primo test che ho fatto parliamo di 500 punti rispetto alla configurazione precedente), allora significa effettivamente che c'è qualcosa che non va.

Il mio test ovviamente è "il mio", nel senso che gira in quel modo sulla mia configurazione, può capitare.

E' uno dei motivi per i quali in genere non si guarda mai SOLO 1 benchmark, o SOLO 1 sito web che fa questo tipo di analisi ;).

john18
09-06-2010, 19:34
I benchmark non sono stregoneria, sono dei test fatti per essere ripetuti e se danno un punteggio minore significa che quel benchmark su quella data configurazione va in quel modo (chiaramente tenendo in considerazione le oscillazioni statistiche).

Poi bisogna tenere presente che ogni benchmark fa storia a se, e che i test rappresentano scenari specifici.

Benchmark migliori tendono a considerare scenari molto frequenti o che comunque si verificano spesso, altri invece sono un po' più specifici e per questo meno indicativi (se non ne loro campo di azione).

Ciò non significa che siano "falsità", perché sempre di numeri parliamo. Il test di Windows sarà più "superficiale" di altri, ma senza dubbio può essere un termine di confronto sulla stessa macchina.

E' altresì chiaro che le funzionalità testate possono essere diverse da benchmark a benchmark (ad esempio può capitare che il punteggio di Windows scende ma quello del 3d mark sale).

Ma nel mio caso entrambi i valori sono drasticamente scesi.

Sono il primo in genere ad ignorare questo tipo di risultati per piccole oscillazioni, ma quando l'oscillazione diventa grande (nel primo test che ho fatto parliamo di 500 punti rispetto alla configurazione precedente), allora significa effettivamente che c'è qualcosa che non va.

Il mio test ovviamente è "il mio", nel senso che gira in quel modo sulla mia configurazione, può capitare.

E' uno dei motivi per i quali in genere non si guarda mai SOLO 1 benchmark, o SOLO 1 sito web che fa questo tipo di analisi ;).



Appunto perchè non sono stregoneria,il bench di windows non può cambiare le carte in tavola.
Semplicemente a seconda del driver ti assegna un punteggio o un altro,cosa che può succedere con bench tipo 3dmark,non su quello di windows 7.

WarDuck
15-06-2010, 18:06
Appunto perchè non sono stregoneria,il bench di windows non può cambiare le carte in tavola.
Semplicemente a seconda del driver ti assegna un punteggio o un altro,cosa che può succedere con bench tipo 3dmark,non su quello di windows 7.

Appunto, se perdi 500 punti al 3D Mark e anche il bench di Windows ti dice lo stesso, evidentemente c'è qualcosa che non va.

Comunque credo di aver risolto con una installazione pulita ;).

Piuttosto c'è modo di abilitare il CnQ? Sembra che il sistema non lo veda, nonostante cmq Vista e 7 abbiano il supporto.

Da bios è abilitato, conoscete qualche trucco per caso?

ippo.g
15-06-2010, 18:11
Appunto, se perdi 500 punti al 3D Mark e anche il bench di Windows ti dice lo stesso, evidentemente c'è qualcosa che non va.

Comunque credo di aver risolto con una installazione pulita ;).

Piuttosto c'è modo di abilitare il CnQ? Sembra che il sistema non lo veda, nonostante cmq Vista e 7 abbiano il supporto.

Da bios è abilitato, conoscete qualche trucco per caso?

quale bios hai?

omega86
16-06-2010, 14:00
il modulo d'espansione per il socket 940 è questo (http://www.asrock.com/mb/spec/upgrade.asp?Model=AM2CPU%20Board), giusto?
Ma i processori supportati? Posso montarci un opteron 290?

WarDuck
18-06-2010, 13:38
quale bios hai?

2.30 mi sembra.

Tra l'altro ho notato che al primo boot non mi riconosce l'hd SATA, dopo un riavvio tutto apposto.

Forse dovrei provare a riflashare il bios, non so...

ippo.g
18-06-2010, 22:10
2.30 mi sembra.

Tra l'altro ho notato che al primo boot non mi riconosce l'hd SATA, dopo un riavvio tutto apposto.

Forse dovrei provare a riflashare il bios, non so...

devi usare il bios 2.31
939DM22.31 (939Dual-SATA2 Bios 2.31)

Support CnQ under Vista
Auto:** CnQ disable in Vista, enable in other OS.
Enable: CnQ enable in All OS.
Disable: CnQ disable in All OS.
e qui trovi i bios che io avevo raccolto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31775318&postcount=36416

WarDuck
19-06-2010, 12:32
devi usare il bios 2.31

e qui trovi i bios che io avevo raccolto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31775318&postcount=36416

Grande! :D Ma è ufficiale? Perché sul sito ASRock stranamente non compare :confused: .

Edit2: Ok sono riuscito a farlo funzionare! Grazie! :D.

john18
19-07-2010, 16:37
Non mi ricordo se è stato detto ma il processore AMD Athlon X2 7750 funziona su questa mobo?:stordita:

In teoria non essendo ne un phenom ne un athlon II,dovrebbe andare.

ippo.g
19-07-2010, 16:59
Non mi ricordo se è stato detto ma il processore AMD Athlon X2 7750 funziona su questa mobo?:stordita:

In teoria non essendo ne un phenom ne un athlon II,dovrebbe andare.

no, non va, provato personalmente, però ho provato solo una volta

john18
19-07-2010, 17:04
no, non va, provato personalmente, però ho provato solo una volta


Hai provato anche con l'ultima versione del bios? la d per precisione.:D

Sinceramente non capisco,leggo supportati gli athlon x2,e questo se non sono cieco è un athlon x2.:stordita:

ippo.g
19-07-2010, 17:09
Hai provato anche con l'ultima versione del bios? la d per precisione.:D

Sinceramente non capisco,leggo supportati gli athlon x2,e questo se non sono cieco è un athlon x2.:stordita:

si, addirittura sera la D moddata nel cpu support, quel processore è basto sul phenom I

john18
19-07-2010, 17:12
si, addirittura sera la D moddata nel cpu support, quel processore è basto sul phenom I


Quindi massimo si va di 6400+? Ci son problemi strani con le versioni black edition?:D

ippo.g
19-07-2010, 17:55
Quindi massimo si va di 6400+? Ci son problemi strani con le versioni black edition?:D

si il 6400BE va bene sicuro ed anche le versioni con molti sbloccato in alto se ricordo bene

Rasoiokia
18-08-2010, 19:08
domani devo montarne una ...

devo spostare i jumper in serie per usare la pci express ?


ho quella Asrock

ippo.g
18-08-2010, 23:05
domani devo montarne una ...

devo spostare i jumper in serie per usare la pci express ?


ho quella Asrock

no

Rasoiokia
19-08-2010, 00:54
esiste un link per scaricare il floppino che serve per installare il sistema su RAID ?

ho comprato la mobo usata e nno ho il disco dei drivers :eek:

Drakogian
19-08-2010, 01:03
esiste un link per scaricare il floppino che serve per installare il sistema su RAID ?

ho comprato la mobo usata e nno ho il disco dei drivers :eek:

Link: http://www.asrock.com/MB/download.asp?Model=939Dual-SATA2&o=XP

Rasoiokia
19-08-2010, 01:26
Grazie ad entrambi :read:

altra domanda qualcuno ho già provato a migrare un raid 0 proveniente da Nforce 4 ?

Paky
19-08-2010, 07:00
no , ma non ci dovrebbero essere problemi

i problemi semmai stanno nella compatibilità
io ci ho dovuto rinunciare

con 2 Seagate sataII jumerati sata era un casino
dopo 2 giorni si corrompeva tutto e iniziavano le schermate blu

Drakogian
19-08-2010, 09:07
Grazie ad entrambi :read:

altra domanda qualcuno ho già provato a migrare un raid 0 proveniente da Nforce 4 ?

Non te lo consiglio... salva i tuoi data e ricrea il raid 0 e formatta. ;)

Rasoiokia
19-08-2010, 19:36
ok formatto



ho montato i cavi secondo il manuale che si trova on line , ma non funziona il tasto reset ... tutto a posto per il power e i vari led e hd led

sapete dirmi se i piedini sono riportati male sul manuale ?

Drakogian
20-08-2010, 00:57
ok formatto



ho montato i cavi secondo il manuale che si trova on line , ma non funziona il tasto reset ... tutto a posto per il power e i vari led e hd led

sapete dirmi se i piedini sono riportati male sul manuale ?

Ne ho montate diverse di queste mobo e non ho avuto problemi con il reset.
Se sicuro di aver usato i pin giusti ?

Rasoiokia
20-08-2010, 13:20
Ne ho montate diverse di queste mobo e non ho avuto problemi con il reset.
Se sicuro di aver usato i pin giusti ?

che ti devo dire il manualetto dice i due piedini esterni saltandone uno rispetto al hd led

Rasoiokia
22-08-2010, 16:51
tutto montato :D


restano il problema del reset che non va sui piedini indicati dal manuale e l'altra cosa che non riesco a far funzionare è la sceda wifi della zotac che monta sulle usb interne :muro: ma devo abilitarle in qualche modo ?

GIASAN
23-08-2010, 08:23
tutto montato :D


restano il problema del reset che non va sui piedini indicati dal manuale e l'altra cosa che non riesco a far funzionare è la sceda wifi della zotac che monta sulle usb interne :muro: ma devo abilitarle in qualche modo ?

si prova con una mazzetta da 5 kili

Rasoiokia
24-08-2010, 14:09
si prova con una mazzetta da 5 kili

lol proverò !

Acc 88
25-08-2010, 14:58
raga dovrei installare il seven a questa scheda madre....c'è qualche problema particolare con i driver o li riconosce tutti il seven?

Rasoiokia
26-08-2010, 13:15
raga dovrei installare il seven a questa scheda madre....c'è qualche problema particolare con i driver o li riconosce tutti il seven?

stessa cosa ho appena fatto io ... il problerma ora è trovare un driver per la ethernet ...almeno poi vado in rete :mc:

Qualcuno ho un link mi sa che il produttore non supporta seven come driver

[-°-3DM@RK-°-]©
26-08-2010, 13:46
stessa cosa ho appena fatto io ... il problerma ora è trovare un driver per la ethernet ...almeno poi vado in rete :mc:

Qualcuno ho un link mi sa che il produttore non supporta seven come driver

Seven riconosce tutto... tranne audio e rete che li installa tramite windows update al primo riavvio (io ho altra scheda di rete :D :D )

Paky
26-08-2010, 13:48
io via wifi :D

ryan78
26-08-2010, 14:50
I driver per Vista 32 o 64 sono compatibili con 7 tranquillamente per garantirvi il primo accesso alla rete. Successivamente si aggiornano dal winupdate e arriva pure l'audio.

Rasoiokia
26-08-2010, 19:53
ma io non ho trovato neanche i driver per vista e non posso fare update senza rete ?!?

ryan78
26-08-2010, 22:36
ma io non ho trovato neanche i driver per vista e non posso fare update senza rete ?!?

toh prova qua (http://www.megaupload.com/?d=J9QHZYN8)

Rasoiokia
26-08-2010, 23:17
toh prova qua (http://www.megaupload.com/?d=J9QHZYN8)

ok grazie , cmq poi li avevo trovati :D


cmq ora non riesco ad attivare il coll'n'quite ... da bios è attivo ma è evidente che non funzia ...serve un driver anche da seven ?


o smplicemente va attivato in qulche modo ?

ippo.g
27-08-2010, 00:41
ok grazie , cmq poi li avevo trovati :D


cmq ora non riesco ad attivare il coll'n'quite ... da bios è attivo ma è evidente che non funzia ...serve un driver anche da seven ?


o smplicemente va attivato in qulche modo ?

servono bios moddati per Vista/Seven

Rasoiokia
27-08-2010, 02:22
servono bios moddati per Vista/Seven
spiegati meglio , col bios uffi non posso usare il Cool'n'Quiet ?:eek:

Paky
27-08-2010, 08:00
cerca indietro , ci sono i link di ippo.g al 2.31c e d

khambra
31-08-2010, 20:39
che ti devo dire il manualetto dice i due piedini esterni saltandone uno rispetto al hd led

sta scritto così?
mah! io non capisco una mazza di inglese e quindi vado alla vecchia maniera, tocco di cacciavite e via, il reset si trova addossato all'hd led e non saltando un pin, prova ;)

approfitto per salutare tutti in questo thread :ciapet:
ho recuperato da poco questa mobona per resuscitare il pc di mio fratello e, sperando di non rompere le scatole vi devo fare un paio di domande, però prima mi organizzo con un riavvio
ciao

Paky
31-08-2010, 20:57
oggi ho montato il 6000+ :)

nei prossimi giorni vedremo come si comporterà in OC

khambra
31-08-2010, 22:08
a bordo mi trovo il bios 2.31,
l'ultimo ufficiale è il 2.30 quindi immagino si tratti di una mod e spero pure che si tratti di una mod che non si porta dietro un sacco di grane.
Il mio primo problema è questo:
all'accensione, dopo la verifica della ram rimane impalato ad aspettare un imput su: "press F2 to run setup"
"press F11 for boot menù"
e stà li e non si muove :rolleyes: poi parte anzi sembra partire, ma un attimo prima di caricare il so sta unaltro bel po a grattarsi, dopodichè finalmente carica e tutto va apposto.
Si tratta di una impostazione del bios o è un problema legato al 2.31?
Ringrazio comunque in anticipo, dato che ho pochissimo tempo e non ce la faccio a star dietro a tutti i post :)

Paky
31-08-2010, 22:39
abbiamo + o meno tutti il 2.31c
nessun problema da segnalare

provato a resettarlo?

ippo.g
31-08-2010, 22:42
a bordo mi trovo il bios 2.31,
l'ultimo ufficiale è il 2.30 quindi immagino si tratti di una mod e spero pure che si tratti di una mod che non si porta dietro un sacco di grane.
Il mio primo problema è questo:
all'accensione, dopo la verifica della ram rimane impalato ad aspettare un imput su: "press F2 to run setup"
"press F11 for boot menù"
e stà li e non si muove :rolleyes: poi parte anzi sembra partire, ma un attimo prima di caricare il so sta unaltro bel po a grattarsi, dopodichè finalmente carica e tutto va apposto.
Si tratta di una impostazione del bios o è un problema legato al 2.31?
Ringrazio comunque in anticipo, dato che ho pochissimo tempo e non ce la faccio a star dietro a tutti i post :)

potrebbe essre un problema con le ram o l'HDD, prova a cambiare gli slot

aaadddfffgggccc
31-08-2010, 23:03
potrebbe essre un problema con le ram o l'HDD, prova a cambiare gli slot

Ciao ippo.g ;)

Normalmente quando al boot il bios si blocca o sofferma a lungo alla scansione IDE/SATA e quindi visualizza solo le precedenti voci es: ("press F2 to run setup" "press F11 for boot menù"), la colpa è relativa al mal funzionamento dell'HD.
Se invece si blocca o sofferma in punti diversi è molto probabile che siano le ram, non resta che testare l'hardware con le adeguate applicazioni.

P.S. Ma questa mobo non la volete proprio mandare in pensione è???

Rasoiokia
01-09-2010, 00:14
sta scritto così?
mah! io non capisco una mazza di inglese e quindi vado alla vecchia maniera, tocco di cacciavite e via, il reset si trova addossato all'hd led e non saltando un pin, prova ;)

approfitto per salutare tutti in questo thread :ciapet:
ho recuperato da poco questa mobona per resuscitare il pc di mio fratello e, sperando di non rompere le scatole vi devo fare un paio di domande, però prima mi organizzo con un riavvio
ciao

a ottima notizia , non mi andava di mettere un po' di roba in corto a caso :D ma se lo hai fatto tu ...del resto era l'unica alternativa visto che gli altri piedini sono quasi tutti utilizzati

:ubriachi: molte grazie

per il resto spara le domande , visto che ho montato anche io da poco forse posso aiutarti

Rasoiokia
01-09-2010, 00:22
a bordo mi trovo il bios 2.31,
l'ultimo ufficiale è il 2.30 quindi immagino si tratti di una mod e spero pure che si tratti di una mod che non si porta dietro un sacco di grane.
Il mio primo problema è questo:
all'accensione, dopo la verifica della ram rimane impalato ad aspettare un imput su: "press F2 to run setup"
"press F11 for boot menù"
e stà li e non si muove :rolleyes: poi parte anzi sembra partire, ma un attimo prima di caricare il so sta unaltro bel po a grattarsi, dopodichè finalmente carica e tutto va apposto.
Si tratta di una impostazione del bios o è un problema legato al 2.31?
Ringrazio comunque in anticipo, dato che ho pochissimo tempo e non ce la faccio a star dietro a tutti i post :)

a me dava un problema simile con la ram sugli slot vicini al processore ...spostato i due banchi a quelli più esterni e va tutto ok (attivo anche il dual C.)

il rpoblema è che ora non so dirti che bios ho (il pc in oggetto sta a SA ed io a Roma) appena ritorno faccio qualche altra prova.


...oltre a sistemare il reset come hai detto:D

ippo.g
01-09-2010, 21:47
Ciao ippo.g ;)

Normalmente quando al boot il bios si blocca o sofferma a lungo alla scansione IDE/SATA e quindi visualizza solo le precedenti voci es: ("press F2 to run setup" "press F11 for boot menù"), la colpa è relativa al mal funzionamento dell'HD.
Se invece si blocca o sofferma in punti diversi è molto probabile che siano le ram, non resta che testare l'hardware con le adeguate applicazioni.

P.S. Ma questa mobo non la volete proprio mandare in pensione è???

Ciao Lab, finché gira non la mollo, è che ci sono affezionato :cry:
certo mi sarebbe piaciuto poterci metter su un Athlon II, ma tant'è la tengo lo stesso come leggi in firma

john18
03-09-2010, 12:00
Qualcosa non mi torna con le temperature...Sono in overclock da parecchio tempo direi,però noto solo ora che il southbridge di questa scheda riscalda forse un troppo!

La temperatura precisa non la sò ma mettendo il dito sul dissipatore,questo è proprio bollente.:stordita:

Avete notato anche voi?

lotti86
11-09-2010, 16:29
Ragazzi a me la configurazione che ho è in firma, il problema che sto riscontrando è che da quando ho istallato Windows 7 mi ha riconosciuto tutti i driver della mia Mobo tranne il Dispositivo di imput PCI. Come devo fare?? Voi in che modo lo avete istallato?

Inoltre sto avendo problemi con la masterizzazione usando un Pioneer 108 ATA e un 210D Sata e come software di masterizzazione ImgBurn. C'entra qualcosa il Dispositivo di Imput PCI??
Praticamente i masterizzatori scompaiono all'improvviso oppure mentre masterizzo mi esce un messaggio riguardante non so che dell I/O ecc..

Se vi serve copio il messaggio... Spero possiate aiutarmi a capire cosa non funziona!

skizzo03
12-09-2010, 00:52
questa è stata la migliore scheda madre che io abbia mai avuto...mai nessun problema sempre pronta e sempre ok era equipaggiata con un venice 3000+ non aveva molti margini di oc perchè non aveva tante impostazioni ma mi permetteva di fare cose eccezzionali il 3000+ lo tenevo a 220x9 tranquillamente e avevo una 9700pro cloccata a dovere mi permetteva di giocare un pò a tutto...eheheh

l'ho venduta per passare a un core 2 duo ma se tornassi indietro di 2 anni non la venderei per nulla al mondo

ippo.g
12-09-2010, 13:58
questa è stata la migliore scheda madre che io abbia mai avuto...mai nessun problema sempre pronta e sempre ok era equipaggiata con un venice 3000+ non aveva molti margini di oc perchè non aveva tante impostazioni ma mi permetteva di fare cose eccezzionali il 3000+ lo tenevo a 220x9 tranquillamente e avevo una 9700pro cloccata a dovere mi permetteva di giocare un pò a tutto...eheheh

l'ho venduta per passare a un core 2 duo ma se tornassi indietro di 2 anni non la venderei per nulla al mondo

sei stato precipitoso, va benissimo ancora oggi

Paky
12-09-2010, 15:06
quoto

sono passato da un 4200+ ad un 6000+

non si comporta male , per ora vedo di non tirargli il collo :sofico:

http://img684.imageshack.us/img684/9225/6000e.png

http://img148.imageshack.us/img148/6572/60001.png

skizzo03
15-09-2010, 16:18
chi ne ha una da vendere?

lotti86
15-09-2010, 18:04
Nessuno sa dirmi dove trovare o come fare per installare i driver del Dispostitivo di imput PCI ??? Dai ragazzi una manina veloce veloce..non so più dove sbattere la testa per installarlo!:muro:

Paky
15-09-2010, 18:11
destro disabilita , non ce l'hai solo tu :D

lotti86
15-09-2010, 23:06
Ok grazie 1000 ma mi sorge un dubbio, questo controller a cosa serve? Se viene disabilitato ovviamene comporta qualche cosa, cosa di preciso?

limpid-sky
16-09-2010, 00:35
la board aggiuntiva credo che ormai non si trova + a prezzo ragionevole vero?
ho un venice 2000 che comincia ad essere vecchiotto:D

unnilennium
16-09-2010, 08:46
la board aggiuntiva credo che ormai non si trova + a prezzo ragionevole vero?
ho un venice 2000 che comincia ad essere vecchiotto:D

veramente era difficile da trovare anche da subito, adesso è veramente un miraggio... cerca su ebay, ma i prezzi saranno quel che saranno, potrebbe non valerne la pena, a meno di non trovare una vera occasione.

lotti86
16-09-2010, 11:11
devi usare il bios 2.31

e qui trovi i bios che io avevo raccolto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31775318&postcount=36416

Ragazzi chiedo scusa se sono fastidioso ma ho scaricato i Bios che avete segnalato, io ho ancora la versione 1.60:eek: non ho mai pensato di aggiornare... Poichè con Windows 7 sto avendo vari problemini vorrei provare ad aggiornare anche il bios, non si può mai sapere...
Mi sapreste dire come devo istallare il bios? In quel file Zippato ci sono varie cartelle ed in una di queste c'è un programmino ma non so come funziona..potete darmi 1 mano?

limpid-sky
16-09-2010, 11:17
veramente era difficile da trovare anche da subito, adesso è veramente un miraggio... cerca su ebay, ma i prezzi saranno quel che saranno, potrebbe non valerne la pena, a meno di non trovare una vera occasione.

mi sa che mi tocca rinunciare. poi non avrei neanche la cpu quindi mi sa è meglio aspettare e cambiare tutto.
non so manco che cercare su ebay:)

unnilennium
16-09-2010, 11:42
mi sa che mi tocca rinunciare. poi non avrei neanche la cpu quindi mi sa è meglio aspettare e cambiare tutto.
non so manco che cercare su ebay:)

dovresti cercare asrock am2 board add-on, o cose del genere... magari abbinato a dual vsta...

euscar
18-09-2010, 13:43
Per quanto buona sia (stata) questa mobo (ce l'ho ancora e il prossimo anno diventerà il mio PC da laboratorio), imho non conviene più spendere soldi per aggiornarla o ricomprarla usata... ormai ha troppi anni sul groppone, meglio puntare direttamente sul nuovo che alla fine si spende anche meno ;)

limpid-sky
18-09-2010, 14:02
Per quanto buona sia (stata) questa mobo (ce l'ho ancora e il prossimo anno diventerà il mio PC da laboratorio), imho non conviene più spendere soldi per aggiornarla o ricomprarla usata... ormai ha troppi anni sul groppone, meglio puntare direttamente sul nuovo che alla fine si spende anche meno ;)

eh si aimè hai ragione.

ganzo999
23-09-2010, 22:08
la "posseggo" dal 2005 abinata con una gf 8800 gt, due giga di ram e un procio favoloso (opteron 180@2800)...gira e rulla alla grande...la cambierò quando MORIRA' :sofico:

zio.luciano
23-09-2010, 23:17
OverclockerS never die :D

La mia 939 dual-sata2 ce l'ho conservata in camera, da un anno ormai è schiattata ma non riesco a buttarla via, ci sono troppo affezionato.

Un saluto a tutti gli amici e frequentatori storici del thread, nonchè compagni di mille e una notte di clockate ed esperimenti :mano:

zl

Drakogian
24-09-2010, 12:20
Ciao zio.luciano... ;)

Io la mia l'ho venduta circa 2-3 mesi fa... in un paio di giorni è andata via... scheda ancora molto richiesta. :)

Ora aspetto AMD Bulldozer e spero in una MB simil asrock dual... poca spesa tanta resa.

b1st3k
28-09-2010, 21:22
Salve a tutti.
Ho preso qua sul mercatino questa scheda madre (ASRock 939Dual-Sata2), montato il processore (AMD Athlon64 3800+) e tutto il resto (scheda video AGP, RAM, Periferica DVD e HD), accendo, tutto pare girare per il meglio ma in realtà non arriva al caricamento del BIOS.

Corrente c'è perchè ho provato a farla girare per qualche minuto e il dissipatore del chipset diventa leggermente caldo.

Ho provato a cambiare la batteria con un altra funzionante e carica e niente, ho provato a fare clear cmos e niente. Ho provato a cambiare di posto alla RAM e anche qui niente....

Che altro potrei fare?? il processore funziona (preso anche questo qua sul mercatino) altrimenti non si dovrebbe proprio accendere o sbaglio??


Avete altri suggerimenti da darmi?? grazie a tutti

Ntropy
29-09-2010, 13:21
Che altro potrei fare?? il processore funziona (preso anche questo qua sul mercatino) altrimenti non si dovrebbe proprio accendere o sbaglio??


Avete altri suggerimenti da darmi?? grazie a tutti

Hai modo di provare la mobo con un'altra cpu o la cpu con un'altra mobo? Se si ti consiglio di farlo.
Ho provato varie cpu guaste su mobo funzionanti ed in genere la mobo parte ma non arriva nemmeno al POST del BIOS proprio come nel tuo caso.

john18
29-09-2010, 13:26
Salve a tutti.
Ho preso qua sul mercatino questa scheda madre (ASRock 939Dual-Sata2), montato il processore (AMD Athlon64 3800+) e tutto il resto (scheda video AGP, RAM, Periferica DVD e HD), accendo, tutto pare girare per il meglio ma in realtà non arriva al caricamento del BIOS.

Corrente c'è perchè ho provato a farla girare per qualche minuto e il dissipatore del chipset diventa leggermente caldo.

Ho provato a cambiare la batteria con un altra funzionante e carica e niente, ho provato a fare clear cmos e niente. Ho provato a cambiare di posto alla RAM e anche qui niente....

Che altro potrei fare?? il processore funziona (preso anche questo qua sul mercatino) altrimenti non si dovrebbe proprio accendere o sbaglio??


Avete altri suggerimenti da darmi?? grazie a tutti



Sai dirmi che cpu montava quello che te l'ha venduta? E' particolarmente importante sapere se fosse dualcore.:)

b1st3k
29-09-2010, 13:46
Hai modo di provare la mobo con un'altra cpu o la cpu con un'altra mobo? Se si ti consiglio di farlo.
Ho provato varie cpu guaste su mobo funzionanti ed in genere la mobo parte ma non arriva nemmeno al POST del BIOS proprio come nel tuo caso.
No purtroppo questo no, e non saprei neanche dove trovarla un'altra sostituta se non comprarla.

Sai dirmi che cpu montava quello che te l'ha venduta? E' particolarmente importante sapere se fosse dualcore.:)
Credo un AMD 3500+. la scheda madre l'ho presa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235135) mentre il processore qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2211898)

john18
29-09-2010, 14:08
Credo un AMD 3500+. la scheda madre l'ho presa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235135) mentre il processore qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2211898)



Riesci a farmi una bella foto in primo piano della scheda madre? Così lo capisco da me cos'era.:D

limpid-sky
29-09-2010, 14:21
forse quello che te l'ha venduta aveva la scheda aggiuntiva.
magari devi spostare dei piedini. consulta il manuale se non l'hai fatto.

Ntropy
29-09-2010, 14:22
Riesci a farmi una bella foto in primo piano della scheda madre? Così lo capisco da me cos'era.:D

IMHO credo conti poco se è vero che ha fatto il clear del cmos

b1st3k
29-09-2010, 14:38
Riesci a farmi una bella foto in primo piano della scheda madre? Così lo capisco da me cos'era.:D
Ecco a te il link della scheda madre direttamente dal sito ASRock (LINK) (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939Dual-SATA2)

forse quello che te l'ha venduta aveva la scheda aggiuntiva.
magari devi spostare dei piedini. consulta il manuale se non l'hai fatto.
Già controllato anche questo. I piedini sono in posizione 939, inoltre dove lho presa c'era scritto nuova imballata, ed in effetti le condizioni fisiche sono pari al nuovo

john18
29-09-2010, 16:34
Già controllato anche questo. I piedini sono in posizione 939, inoltre dove lho presa c'era scritto nuova imballata, ed in effetti le condizioni fisiche sono pari al nuovo


Volevo arrivare a questo.:D Uhm però strano che una scheda pari al nuovo non dia segni di vita.

Hai provato a togliere cpu e ram? E ovviamente avviarlo.

b1st3k
29-09-2010, 16:36
Volevo arrivare a questo.:D Uhm però strano che una scheda pari al nuovo non dia segni di vita.

Hai provato a togliere cpu e ram? E ovviamente avviarlo.
Ho provato a farlo partire senza ram e si avvia lo stesso senza alcun segno di vita.
Ho provato a cambiare scheda video e non parte.
L'HD lo sento girare e sono sicuro che funziona.

ma porc... x una volta che prendo qualcosa di usato subito casini devono venire fuori :muro:

stewecar
29-09-2010, 16:55
Ho provato a farlo partire senza ram e si avvia lo stesso senza alcun segno di vita.
Ho provato a cambiare scheda video e non parte.
L'HD lo sento girare e sono sicuro che funziona.

ma porc... x una volta che prendo qualcosa di usato subito casini devono venire fuori :muro:

che tipo di hardware hai montato? l'ali che marca è e quanta potenza ha?

b1st3k
29-09-2010, 19:38
che tipo di hardware hai montato? l'ali che marca è e quanta potenza ha?
-Scheda Madre: ASRock 939DUal-Sata2
-CPU: AMD Athlon64 3800+
-Scheda Video: Palit GeForce4 MX 440@128MB (AGP)
-RAM: Kingstone KVR400X64C3A/1G DDR400@1GB (un banco solo purtroppo)
-HD: Maxtor Diamond Plus 8 IDE@40GB
-PSU: Q-TEC ADT-300@300W [+3.3V@14A, +5V@30A, +12V@15A) [LINK] (http://www.qtec.info/products/product.htm.182.html)

Dovrebbe essere tutto :D

stewecar
29-09-2010, 20:25
-Scheda Madre: ASRock 939DUal-Sata2
-CPU: AMD Athlon64 3800+
-Scheda Video: Palit GeForce4 MX 440@128MB (AGP)
-RAM: Kingstone KVR400X64C3A/1G DDR400@1GB (un banco solo purtroppo)
-HD: Maxtor Diamond Plus 8 IDE@40GB
-PSU: Q-TEC ADT-300@300W [+3.3V@14A, +5V@30A, +12V@15A) [LINK] (http://www.qtec.info/products/product.htm.182.html)

Dovrebbe essere tutto :D

devo dire che è notorio che la scheda madre in oggetto sia piuttosto schizzinosa con gli alimentatori..potresti però provare ad usare quello dell'altra configurazione per togliere ogni dubbio..
strano poi che non dia segnale d'errore..controlla comunque che ci sia l'altoparlantino e che sia effettivamente collegato.
Ovviamente avrai tentato anche tutti gli slot della ram..

b1st3k
30-09-2010, 14:01
devo dire che è notorio che la scheda madre in oggetto sia piuttosto schizzinosa con gli alimentatori..potresti però provare ad usare quello dell'altra configurazione per togliere ogni dubbio..
Dici che potrebbe essere "poco potente" l'alimentatore?? strano però... comunque proverò!!

strano poi che non dia segnale d'errore..controlla comunque che ci sia l'altoparlantino e che sia effettivamente collegato.
L'altoparlantino c'è però non so se funziona dato che il case è di recupero :D

Ovviamente avrai tentato anche tutti gli slot della ram..
Certo provato ad avviare con la ram spostata di slot in slot

EDIT: In allegato trovate il calcolo dell'alimentatore adegiato preso dal sito eXtreme Power Supply Calculator... in effetti 300W sembra un pò stretto come alimentatore. Voi che dite??

john18
30-09-2010, 14:11
Fammi pensare...E' una bella scheda madre però c'ha i suoi problemi di default.:D

Una volta ebbi un problema strano riguardo i piedini che permettono l'utilizzo della scheda "extra" cpuboard. Praticamente uno dei piedini non chiudeva il circuito,quindi mentre era acceso ho preso un giravite italiano,e piedino per piedino chiudevo a mano il circuito.

Vedi se risolvi.;)

b1st3k
30-09-2010, 14:18
Fammi pensare...E' una bella scheda madre però c'ha i suoi problemi di default.:D

Una volta ebbi un problema strano riguardo i piedini che permettono l'utilizzo della scheda "extra" cpuboard. Praticamente uno dei piedini non chiudeva il circuito,quindi mentre era acceso ho preso un giravite italiano,e piedino per piedino chiudevo a mano il circuito.

Vedi se risolvi.;)
che piedini??

john18
30-09-2010, 18:00
che piedini??


Vicino allo slot giallo ci sono dei gruppi di piedini. Non ti puoi sbagliare,sono due fila!

john18
30-09-2010, 18:01
che piedini??


Vicino allo slot giallo ci sono dei gruppi di piedini. Non ti puoi sbagliare,sono due file!

b1st3k
30-09-2010, 19:07
Vicino allo slot giallo ci sono dei gruppi di piedini. Non ti puoi sbagliare,sono due fila!
Ah si ok ho capito cosa intendi. I piedini sono posizionati per supporto 939, come di default

john18
30-09-2010, 21:08
Ah si ok ho capito cosa intendi. I piedini sono posizionati per supporto 939, come di default



Vabè non hai capito però cosa devi fare. Comunque lascia stare, non vorrei combinassi più danni del previsto!:D

b1st3k
01-10-2010, 16:25
Vabè non hai capito però cosa devi fare. Comunque lascia stare, non vorrei combinassi più danni del previsto!:D
No, evidentemente non ho proprio capito :D

pollyc
08-10-2010, 10:16
salve ,sto rimettendo il sistema operativo ad un amico che si è comprato seven ma ho problemi con i driver ,dove li posso reperire (939 dual sata II),ho provato sul forum ma non sono riuscito a trovarli ......
grazie

ryan78
08-10-2010, 11:15
salve ,sto rimettendo il sistema operativo ad un amico che si è comprato seven ma ho problemi con i driver ,dove li posso reperire (939 dual sata II),ho provato sul forum ma non sono riuscito a trovarli ......
grazie

non li trovi perché per seven non ci sono :fagiano:
Seven va su da solo, gli unici driver che ti servono sono quelli lan per la prima connessione, poi ci pensa il sistema a scaricare quelli più recenti. Usa i lan driver del sito Asrock per Vista che vanno bene.
ciao

pollyc
08-10-2010, 13:00
grazieeeeee

b1st3k
10-10-2010, 20:08
Niente da fare... non riesco a farla partire.... nessuno ha una ram ddr400 e una scheda video agp 8x\pci-ex che mi può prestare per fare delle prove??

mf5161
12-10-2010, 12:03
buon giorno a tutti ho un problema con questa scheda madre
oggi accendo il pc e mi si riavvia in automatico 2/3 volte dopo di che quando lo accendo mi rimane sulla schermata iniziale dove mi rileva la cpu indica memoria dual channel e oress f11 for boot menu
solo non mi da la possibilita' ne di entrare nel bios ne altro
ho smontato cpu, memorie, alimentatore, scheda video ma nulla non riesco ad andare avanti
cosa puo' essere? cosa posso fare?
grazie a tutti

Drakogian
12-10-2010, 14:28
Hai provato a fare un reset hardware ?

mf5161
12-10-2010, 14:47
intendi staccare tutto? si ho anche staccato il chip del bios

si blocca in fase di boot riportando in basso a destra il codice 6B38

Drakogian
12-10-2010, 15:41
intendi staccare tutto? si ho anche staccato il chip del bios

si blocca in fase di boot riportando in basso a destra il codice 6B38

No, per il reset hardware dei usare il relativo jumper (CMOS) sulla scheda madre (guarda il manuale).

Quando il PC ti rimane bloccato, hai provato a fare il reboot premendo "Ctrl/Alt/Del ?

Il codice di errore 6B38 di solito compare quando si hanno dei problemi sulle porte/dispositivi USB.

Prova a togliere tutto quello che hai collegato all'USB (tastiera,mosue, HD esterni, ecc.. ).

Altro tentativo che puoi fare è di testare mettendo solo un singolo banco RAM.
Usando prima lo slot 1 e poi lo slot 2. E testa entrambi i banchi.