View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
si! continua a dirmi "inserire nome utente e password per il sito ecce ecc" .. a te no?
FSB a 200, cmq in auto non mi riconosceva neanche le memorie a 200 :rolleyes: .ho notato ceh passando da 800 a 1000 c'è un notevole aumento della temperatura dai 34 a 42.....
_____________________________________
Verissimo... anche a me dopo aver settatto l'HTT a 1000 la temperatura del procio e salita da un max di 35° addirittura a 38° !!!!
Mah...
Ciauz!!!!!!!!!! :cool:
si! continua a dirmi "inserire nome utente e password per il sito ecce ecc" .. a te no?
Accidenti e' vero! Ma da quando sta roba? :eek:
http://www.asrock.com/support/Download/dl_939Dual-SATA2.htm
e allora da qui dovrebbe partire il download...
Ho messo il bios 1.50c e va ottimamente!
ce ne sono di migliori?
LuPellox85
09-01-2006, 22:50
lol?
non lo sapevo :P
The Joker 2k
09-01-2006, 23:04
salve ragazzi!!
una domanda:
con questa scheda madre, é possibile gestire 1 RAID di tipo hardware? o é solo di tipo software?
spero di ricevere risposta :)
ciao! non ti so rispondere.. sicuramente qualcuno lo sa..
in merito all'impossibilità di scaricare perfortuna il link ke mi hai dato funziona.. grazie!
usotapioca
10-01-2006, 01:28
La RN2270 è una rete restistiva, cioè in questo caso sono 4 resistenze messe in un unico corpo.
Nel caso della RN2269 sono quattro resistenze a 0 ohm praticamente quattro ponticelli indipendenti.
ottima notizia allora devo guardare dove ho messo la vernice all'argento usata ai tempi del "palo"
usotapioca
10-01-2006, 01:37
Scusate ragazzi io l'ho ordinata online mi arriverà a breve.. volevo sapere 2 cose:
.........
2) avendola acqusitata solo epr poter gestire 3 monitor, qualcuno sa come si puo fare in windows ad avere che riconosce i 3 monitor in un unico desktop da 3840x1024, cosi da poterci mettere lo sfondo da 3840px?!? Grazie!
fai una prima installazione con una sola scheda quella che vorrai usare come primaria, settala come primaria dal bios e in seguito monta anche la seconda scheda windows dovrebbe riconoscerla, poi sulle impostazioni dello schermo del control panel dovrebbero apparirti tutti.
mi togli una curiosità? .... che schede ci monti?
usotapioca
10-01-2006, 01:45
Ragazzi qualcuno può evidenziare i vantaggi della ASROCK 939DUAL-SATA2 rispetto alla ASROCK 939NF4G-SATA2 ? Sono indeciso tra le due, la NF4G ha due connettori SATA2 mentre la 939DUAL ne ha uno solo. Io ad esempio ho due MAXTOR 300Gb Sata2, e non mi dispiacerebbe sfruttarli, sempre ammesso che siano compatibili...
Grazie
il vantaggio più grande della 939Sata dual è che ci siamo quì noi! :Prrr:
bartolino3200
10-01-2006, 10:55
ottima notizia allora devo guardare dove ho messo la vernice all'argento usata ai tempi del "palo"
Tienici aggiornati, mi incuriosisce troppo. Occhio cmq a non danneggiare nulla ;)
ragazzi, visto che ho ordinato un opty, è necessario l'update del bios prima di montarlo (devo montarlo su un pc di un amico)?
o posso "rischiare" di buttarlo su anche con una rev. 1.20 o 1.30?
ragazzi, visto che ho ordinato un opty, è necessario l'update del bios prima di montarlo (devo montarlo su un pc di un amico)?
o posso "rischiare" di buttarlo su anche con una rev. 1.20 o 1.30?
con il bios 1.20 non mi ha mai dato problemi vai tranquillo...
con il bios 1.20 non mi ha mai dato problemi vai tranquillo...
ok grazie.
in oc qualcuno ha gia' testato gli optero su questa mobo...magari con 2x1gb di gskill gbhz o gbnt? :sofico:
bartolino3200
10-01-2006, 11:46
ok grazie.
in oc qualcuno ha gia' testato gli optero su questa mobo...magari con 2x1gb di gskill gbhz o gbnt? :sofico:
Si in prima pagina ci sono i risultati di cifra/solertes.
Solertes ha anche 2*1GB ma non quelle che menzioni tu.
master3000
10-01-2006, 11:58
ragazzi ma voi ke dite, per fare la mod, di ke tipo di saldatore c'è bisogno?
non è ke ce ne vuole per forza uno con punta microscopica tipo quello per fare le mod su PS2?
giordino
10-01-2006, 12:13
Ciao a tutti.
Ho questa scheda e mi trovo bene.
Ho iniziato a fare un po' di OC ma nelle guide di questo forum, si fa riferimento al valore di HT che io non riesco a trovare nel mio BIOs 1.20.Qualcuno mi sa aiutare?
La schermata del bios è quella riportata anche nella prima pagina:
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg
Grazie. :D
Ciao
generals
10-01-2006, 12:21
Ciao a tutti.
Ho questa scheda e mi trovo bene.
Ho iniziato a fare un po' di OC ma nelle guide di questo forum, si fa riferimento al valore di HT che io non riesco a trovare nel mio BIOs 1.20.Qualcuno mi sa aiutare?
La schermata del bios è quella riportata anche nella prima pagina:
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg
Grazie. :D
Ciao
In chipset-cpu to nb e Nb to sb. ciao
Ho messo il bios 1.50c e va ottimamente!
ce ne sono di migliori?
chi mi risponde?
raga ho una domanda niubbissima da fare..........ma la asrock dual sata supporta hd ata 133?
bartolino3200
10-01-2006, 13:33
raga ho una domanda niubbissima da fare..........ma la asrock dual sata supporta hd ata 133?
SI e mi pare ovvio...
LightForce
10-01-2006, 13:33
bene,ho risolto i problemi della mia sk video...pero ora ho un altro bellissimo problema...il processore (venice 3200+) non sale piu di 50 mhz :mbe: con le g.skill TCCD :mbe: :mbe: :mbe: , è colpa del bios?? o è sfigata la mobo?
eh ve l'avevo detto ke era na domanda scema :D
bene,ho risolto i problemi della mia sk video...pero ora ho un altro bellissimo problema...il processore (venice 3200+) non sale piu di 50 mhz :mbe: con le g.skill TCCD :mbe: :mbe: :mbe: , è colpa del bios?? o è sfigata la mobo?
Sei in asincrono????
LightForce
10-01-2006, 13:44
ho provato sia in sinc. ke in asinc.
ho provato sia in sinc. ke in asinc.
Cmq devi usare l'asinc. altrimenti friggi la scheda video, gli hd, ecc...
Se puoi dirci i settaggi che hai usato nel bios per overcloccare ti potremmo essere utili!
LightForce
10-01-2006, 13:59
allora ho messo il pci.ex in asincrono con le ram, poi ho alzato di 10 ( quindi alla fine risulta 210) fatto il super pi 1mb....e mi da un errore... :mbe:
allora ho messo il pci.ex in asincrono con le ram, poi ho alzato di 10 ( quindi alla fine risulta 210) fatto il super pi 1mb....e mi da un errore... :mbe:
metti questi valori e fammi sapere
CPU PCI Async
cpu 220
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 800
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
Solertes
10-01-2006, 14:14
Io metterei così
CPU PCI Async
cpu 220
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 166
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800
NB SB width - 16
Dram Voltage - High
giordino
10-01-2006, 14:22
Cmq devi usare l'asinc. altrimenti friggi la scheda video, gli hd, ecc...
Se puoi dirci i settaggi che hai usato nel bios per overcloccare ti potremmo essere utili!
:sbavvv:Spiegati meglio, plz! :mc: :help:
LightForce
10-01-2006, 14:23
metti questi valori e fammi sapere
CPU PCI Async
cpu 220
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 800
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
con questi settaggi per ora va benone :sofico:
LightForce
10-01-2006, 14:23
Io metterei così
CPU PCI Async
cpu 220
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 166
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800
NB SB width - 16
Dram Voltage - High
ora provo anke questi
con questi settaggi per ora va benone :sofico:
adesso alza le memorie a 200 senza cambiare altro
Solertes
10-01-2006, 14:25
:sbavvv:Spiegati meglio, plz! :mc: :help:
Vuole dire che così si attivano i fix per il PCI
Ho messo il bios 1.50c e va ottimamente!
ce ne sono di migliori?
chi mi risponde?
:sbavvv:Spiegati meglio, plz! :mc: :help:
Spiegarmi meglio in che cosa?????
Intendi quando ho detto che bisogna utilizzare asinc.!
Beh lo sanno tutti che quando si overlclocca è preferibile andare in asincrono invece di sincrono per nn bruciare le periferiche!
Quando si alza il bus in sicrono aumentano le frequenza agp, pci-exp, pci, ecc...rischiando di bruciare qualcosa, quindi si usa la modalità asincrono per restare in specifica!
Poi se lo spiegati meglio lo intendevi per la seconda parte, volevo semplicemente sapere i settaggi che avevo usato lui nel bios, cioè quelli che ci hanno elencato sopra!
LightForce
10-01-2006, 14:28
adesso alza le memorie a 200 senza cambiare altro
provo
Solertes
10-01-2006, 14:32
Ho messo il bios 1.50c e va ottimamente!
ce ne sono di migliori?
chi mi risponde?
Per flashare un bios ci vogliono 5 minuti, prova e ti rispondi da solo....non esiste il migliore dipende dalle configurazioni HW ;)
Poi se ti và ottimamente perchè cambiare....non conosci il detto:"Squadra che vince non si cambia"?
Ho messo il bios 1.50c e va ottimamente!
ce ne sono di migliori?
chi mi risponde?
Il migliore per superare i 274 di bus è l'ocwb2!
Cmq mi sono trovato bene con l'1.41cadv e gli ufficiali 1.40 e 1.50, l'1.50c nn l'ho mai provato, quindi nn posso dirti!
Cmq l'1.50c dovrebbe essere l'ultimo uscito!
LightForce
10-01-2006, 14:32
adesso alza le memorie a 200 senza cambiare altro
mi da una skermata blu prima di arrivare in windows e poi si riavvia........
Solertes
10-01-2006, 14:35
Potrebbe essere il memory controller della CPU
Sali di CPU e tieni le memorie in asincrono prova questi:
CPU PCI Async
cpu 245
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 166
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800
NB SB width - 16
Dram Voltage - High
mi da una skermata blu prima di arrivare in windows e poi si riavvia........
quindi il tuo punto debole sono le memorie...ma sei sicuro che sono le g.skill TCCD perchè quelle memorie devono andare moltoooooo + su di 220....se sono g.skill value allora fai come deto da solertes (166) se sono tccd fai un memtest a default
LightForce
10-01-2006, 14:39
si sono le TCCD, può essere ke è colpa del bios? ho ankora quello di default...
Solertes
10-01-2006, 14:41
si sono le TCCD, può essere ke è colpa del bios? ho ankora quello di default...
Levati i dubbi e aggiornalo ;)
si sono le TCCD, può essere ke è colpa del bios? ho ankora quello di default...
Prova a settare le memorie a 200mhz, con il bus a 220 e i timings:
Cas - 3
TRCD - 4
TRAS - 4
TRP - 8
MA timing - 2T
Può darsi che il bios te li metta in automatico a timings tirati, e per questo nn riesci a salire!
LightForce
10-01-2006, 14:44
Prova a settare le memorie a 200mhz, con il bus a 220 e i timings:
Cas - 3
TRCD - 4
TRAS - 4
TRP - 8
MA timing - 2T
Può darsi che il bios te li metta in automatico a timings tirati, e per questo nn riesci a salire!
si beh sono tirati i timings pero sale cosi poco?? :mbe:
si sono le TCCD, può essere ke è colpa del bios? ho ankora quello di default...
se intendi il bios 1.20 no perchè con quel bios le mie corsair che sono tccd stavano tranquillamente a 274mhz...
non vorrei fossero le memorie con qualche problema fai un memtest da dos con memorie a default
e cmq devi trovare il limite dei tuoi componenti singolarmente, cpu e mem, ovvero quando testi la cpu metti le mem a 133....quando testi le mem metti il moltiplicatore a 6x
giordino
10-01-2006, 14:49
Spiegarmi meglio in che cosa?????
Intendi quando ho detto che bisogna utilizzare asinc.!
Beh lo sanno tutti che quando si overlclocca è preferibile andare in asincrono invece di sincrono per nn bruciare le periferiche!
Quando si alza il bus in sicrono aumentano le frequenza agp, pci-exp, pci, ecc...rischiando di bruciare qualcosa, quindi si usa la modalità asincrono per restare in specifica!
Calma, calma hai solo incontrato un niubbo :D (io) che non sapeva della differenza tra asincrono e sincrono.
Ora lo so.
Grazie.
Ciao
giordino
10-01-2006, 14:51
Levati i dubbi e aggiornalo ;)
E' rischioso aggiornare il BIOS?:wtf:
Calma, calma hai solo incontrato un niubbo :D (io) che non sapeva della differenza tra asincrono e sincrono.
Ora lo so.
Grazie.
Ciao
Io sono calmo, nn ti preoccupare nn sono arrabiato. Le persone nn nascono imparate, ci sono passato anche io!
E' rischioso aggiornare il BIOS?:wtf:
Se scatta la luce mentre aggiorni il bios o capita qualche errore, potresti correre il rischio di buttare la scheda madre!
renatofast
10-01-2006, 14:55
ammetto non ho letto tutta la discussione ma sono trooooppe pagine ! ho un 3200+@2500 Venice una AGP 6800 GT e della ram Vdata Vitesta 2X512 per oc conviene questa mobo oppure la Msi Neo2 Platinum ? quindi Nforce3 AGP ? il pci ex non mi interessa..
Se scatta la luce mentre aggiorni il bios o capita qualche errore, potresti correre il rischio di buttare la scheda madre!
solitamente cmq è una passeggiata.. :)
LightForce
10-01-2006, 14:59
Prova a settare le memorie a 200mhz, con il bus a 220 e i timings:
Cas - 3
TRCD - 4
TRAS - 4
TRP - 8
MA timing - 2T
Può darsi che il bios te li metta in automatico a timings tirati, e per questo nn riesci a salire!
ho messo 3 4 5 6 - 2T, xke il bios nn mi faceva mettere il TRAS a 4 e il TRP a 8
bus 220, ram a 200, regge
Solertes
10-01-2006, 15:04
ho messo 3 4 5 6 - 2T, xke il bios nn mi faceva mettere il TRAS a 4 e il TRP a 8
bus 220, ram a 200, regge
Prova i settaggi che ti ho detto,sono più performanti.
I timings potresti mettere 2.5/3/3/8 T1
LightForce
10-01-2006, 15:08
Prova i settaggi che ti ho detto,sono più performanti.
I timings potresti mettere 2.5/3/3/8 T1
ora ho 2.5/3/4/6 T auto ,ram a 200 e bus a 230, regge, solo ke quel "4" nei timings è il valore piu basso ke mi puo mettere :muro:
Solertes
10-01-2006, 15:09
ora ho 2.5/3/4/6 T auto ,ram a 200 e bus a 230, regge, solo ke quel "4" nei timings è il valore piu basso ke mi puo mettere :muro:
Infatti quel 4 deovrebbe stare ad 8 e il 6 a 3....se non mi ricordo male
ho messo 3 4 5 6 - 2T, xke il bios nn mi faceva mettere il TRAS a 4 e il TRP a 8
bus 220, ram a 200, regge
Probabilmente erano i timings!
Secondo me puoi provare anche a 2.5-3-3-6 2T
ho messo 3 4 5 6 - 2T, xke il bios nn mi faceva mettere il TRAS a 4 e il TRP a 8
bus 220, ram a 200, regge
te lo chiedo ancora....sei sicuro che sono tccd???
Le tccd qualunque marca sono memorie da minimo 275mhz con 2.5-4-4-8
e quindi non è possibile che a 220 non vadano anche se messe su auto.
poi non mi risulta che g.skill faccia memorie pc3200 con tccd non è che per caso sono utt ???
XPERT2000
10-01-2006, 15:17
salve ragazzi!!
una domanda:
con questa scheda madre, é possibile gestire 1 RAID di tipo hardware? o é solo di tipo software?
spero di ricevere risposta :)
io sinceramente nn capisco nemmeno la tua domanda...
penso che il raid sia sempre hardware...
che intendi per raid software?
LightForce
10-01-2006, 15:19
te lo chiedo ancora....sei sicuro che sono tccd???
Le tccd qualunque marca sono memorie da minimo 275mhz con 2.5-4-4-8
e quindi non è possibile che a 220 non vadano anche se messe su auto.
poi non mi risulta che g.skill faccia memorie pc3200 con tccd non è che per caso sono utt ???
hai pvt
LightForce
10-01-2006, 15:20
Infatti quel 4 deovrebbe stare ad 8 e il 6 a 3....se non mi ricordo male
infatti ho sbagliato io :P ,sn abituato col vekkio bios della abitAI7 x 478, cmq ho messo 2.5/3/3/6 1T 240 , ram 200, ora provo il super pi
infatti ho sbagliato io :P ,sn abituato col vekkio bios della abitAI7 x 478, cmq ho messo 2.5/3/3/6 1T 240 , ram 200, ora provo il super pi
a 240 regge ancora bene l'1T?
LightForce
10-01-2006, 15:27
a 240 regge ancora bene l'1T?
si :sofico:
cmq ora vedo quanto è il limite a 2.5/3/3/6 1T ram 200 e poi se volete vi informo,grazie mille per gli aiuti :sofico:
si :sofico:
cmq ora vedo quanto è il limite a 2.5/3/3/6 1T ram 200 e poi se volete vi informo,grazie mille per gli aiuti :sofico:
ottimo, se puoi magari poi fai dei test approfonditi proprio sul parametro 1T/2T.. :)
si :sofico:
cmq ora vedo quanto è il limite a 2.5/3/3/6 1T ram 200 e poi se volete vi informo,grazie mille per gli aiuti :sofico:
risposto pvt....
ora si che si ragiona....TCCD power!!!!! :sofico:
LightForce
10-01-2006, 15:47
risposto pvt....
ora si che si ragiona....TCCD power!!!!! :sofico:
:sofico: cazz con tutto quel ke costano ste due bimbe :sofico:
master3000
10-01-2006, 15:56
ribadisco la mia domanda di 2 pagine fà: ragazzi ma voi ke dite, per fare la mod, di ke tipo di saldatore c'è bisogno?
non è ke ce ne vuole per forza uno con punta microscopica tipo quello per fare le mod su PS2?
Franx1508
10-01-2006, 15:57
domanda secca:ci va lo zalman 7000cu senza problemi di montaggio?
Solertes
10-01-2006, 15:58
ribadisco la mia domanda di 2 pagine fà: ragazzi ma voi ke dite, per fare la mod, di ke tipo di saldatore c'è bisogno?
non è ke ce ne vuole per forza uno con punta microscopica tipo quello per fare le mod su PS2?
io la ho fatta con un saldatore a stilo da 10W.....costa 15 Euro
usotapioca
10-01-2006, 16:04
domanda secca:ci va lo zalman 7000cu senza problemi di montaggio?
prima pagina?
master3000
10-01-2006, 16:11
io la ho fatta con un saldatore a stilo da 10W.....costa 15 Euro
a bene! e quindi praticamente la punta quanto è piccola?
Franx1508
10-01-2006, 16:13
prima pagina?
nn lo vedo... :muro:
nn lo vedo... :muro:
fra le f.a.q. ;)
LightForce
10-01-2006, 16:38
si :sofico:
cmq ora vedo quanto è il limite a 2.5/3/3/6 1T ram 200 e poi se volete vi informo,grazie mille per gli aiuti :sofico:
bene sono a 2550mhz 2.5/3/3/6 2T ram 200 stabile :p provo a salire ancora ,con 1T a 2600 crashava tutto ,vediamo con 2T
Solertes
10-01-2006, 16:52
bene sono a 2550mhz 2.5/3/3/6 2T ram 200 stabile :p provo a salire ancora ,con 1T a 2600 crashava tutto ,vediamo con 2T
Prova 2.5/3/3/8 T1 con le RAM a 166.....a 2t si perde molto
ginogino65
10-01-2006, 16:55
Ho un paio di dubbio riguardo a questa scheda madre, ho provato a leggere tutte le risposte precedenti ma a pagina 30 mi sono arreso, sul sito AsRock ho visto che i processori della serie Opteron (che vorrei acquistare, se lo trovo) sono supportati dal bios 1.4 in poi, quale bios monta di serie questa scheda, in caso sia uno inferiore al 1.4 c'è la possibilità di cambiarlo montando sopra l'Opeteron o ci vuole per forza un processore compatibile.
Solertes
10-01-2006, 17:05
Ho un paio di dubbio riguardo a questa scheda madre, ho provato a leggere tutte le risposte precedenti ma a pagina 30 mi sono arreso, sul sito AsRock ho visto che i processori della serie Opteron (che vorrei acquistare, se lo trovo) sono supportati dal bios 1.4 in poi, quale bios monta di serie questa scheda, in caso sia uno inferiore al 1.4 c'è la possibilità di cambiarlo montando sopra l'Opeteron o ci vuole per forza un processore compatibile.
funziona anche con il bios 1.20.....in bocca al lupo, è più facile trovare l'oro
Solertes
10-01-2006, 17:14
Il bios è l'1.10. Ti consiglio di sostituirlo subito con una versione superiore.
La mia è arrivata con la versione 1.20
bartolino3200
10-01-2006, 17:14
Il bios è l'1.10. Ti consiglio di sostituirlo subito con una versione superiore.
FX 60? :sbav: Sei un pazzo ;)
Riconosciuto da subito anche col bios 1.10 oppure hai dovuto aggiornare con un' altra cpu?
Salve ragazzi, sto per acquistare questa mobo e vorrtei sapere se posso incorrere in problemi montando 4 banchi di ram Kingstone da 512MB.
grazie ciao
ginogino65
10-01-2006, 17:32
funziona anche con il bios 1.20.....in bocca al lupo, è più facile trovare l'oro
Grazie, lo trovato prenotabile e in consegna il 16/01. Speriamo che poi funzioni.
Salve ragazzi, sto per acquistare questa mobo e vorrtei sapere se posso incorrere in problemi montando 4 banchi di ram Kingstone da 512MB.
grazie ciao
Ti consiglio di montarne 2 da 1gb, se monti 4 moduli perdi di sicuro l'1T e forse le ram nn funzioneranno a 400mhz ma a 333!
Ti consiglio di montarne 2 da 1gb, se monti 4 moduli perdi di sicuro l'1T e forse le ram nn funzioneranno a 400mhz ma a 333!
grazie per la risposta ma è successo a qualcuno che non vadano a 400MHz per l' 1T non importa pero mi interessa che vadano a 400MHz.
Quindi dici che ci sono buone probabilità di non sfruttarle a pieno? E' un problema di questa mobo o di tutte?
usotapioca
10-01-2006, 17:57
grazie per la risposta ma è successo a qualcuno che non vadano a 400MHz per l' 1T non importa pero mi interessa che vadano a 400MHz.
Quindi dici che ci sono buone probabilità di non sfruttarle a pieno? E' un problema di questa mobo o di tutte?
a me non risulta che non vadano a 400 comunque su qualche sito straniero ne parlavano era anche uscito un bios che correggeva qualche errore che si presentava all'avvio con 4 moduli ma con l'1.50 dovresti stare tranqullo prova a cercare non ti do per sicuro niente inquanto per ora non ho potuto provare 4 banchi insieme
ok ormai ho gia comprato le ram se non vanno aggiorno il bios oppure le rivendo.
grazie
ciao raga un mio amico ha una sata2 asrock e un 3200+ ma non capisco come si aumenta il voltaggio oltre gli 1.400V....li è il max....c'è qual'cosa da fare?
usotapioca
10-01-2006, 18:17
per prima cosa verificare che bios ha ;)
ho messo su iil 1.50 perchè non mi rilevava lo step del processore
LightForce
10-01-2006, 18:33
Prova 2.5/3/3/8 T1 con le RAM a 166.....a 2t si perde molto
l'ho fatto e a 2650mhz ho perso 1 secondo al super pi rispetto a prima col 2T e 2.5/3/3/6 ram 200 e frequenza 2620, mi conviene salire con l'1T e le ram a 166??
Solertes
10-01-2006, 18:39
l'ho fatto e a 2650mhz ho perso 1 secondo al super pi rispetto a prima col 2T e 2.5/3/3/6 ram 200 e frequenza 2620, mi conviene salire con l'1T e le ram a 166??
Io ti consiglio di tenere le RAM@166 e T1....dalle mie prove la differenza è notevole...ti ho consigliato di mettere quel valore a 8 perchè con il t1 hai maggiore affidabilità, prova memtest86+ per le prove
LightForce
10-01-2006, 18:41
Io ti consiglio di tenere le RAM@166 e T1....dalle mie prove la differenza è notevole...ti ho consigliato di mettere quel valore a 8 perchè con il t1 hai maggiore affidabilità, prova memtest86+ per le prove
quanto lo lascio li memtest? fino al 100%??
Solertes
10-01-2006, 18:49
quanto lo lascio li memtest? fino al 100%??
Memtest86+, funziona da dos, fai i 9 test e sei sicuro delle RAM al 95%.....per il restante 5% usa un'altro test da dos...Gold Memory
LightForce
10-01-2006, 18:50
Memtest86+, funziona da dos, fai i 9 test e sei sicuro delle RAM al 95%.....per il restante 5% usa un'altro test da dos...Gold Memory
ah, io ne uso un'altro..si kiama MemTest e basta :p
Solertes
10-01-2006, 18:52
ah, io ne uso un'altro..si kiama MemTest e basta :p
Lo conosco, non serve a una mazza
ciao raga un mio amico ha una sata2 asrock e un 3200+ ma non capisco come si aumenta il voltaggio oltre gli 1.400V....li è il max....c'è qual'cosa da fare?
UP :D
allanon60
10-01-2006, 19:01
funziona la procedura di aggiornamento del bio da disketto descritta sul
sito www.biosman.com
grazie :)
funziona la procedura di aggiornamento del bio da disketto descritta sul
sito www.biosman.com
grazie :)
Quella nel caso di processore non supportato dal bios che si blocca all'avvio?
se sì, EVVIVA!!!!
Da mettere in prima pagina!!!
Ciauz!!
bè peccato che io ho sostituito il processore per fleshare il bios...perchè non avevo capito cosa si doveva premere insieme a CTRL per forzare il flash...
cmq se mi dite come andare oltre gli 1.4V ve ne sarei grato
bè peccato che io ho sostituito il processore per fleshare il bios...perchè non avevo capito cosa si doveva premere insieme a CTRL per forzare il flash...
cmq se mi dite come andare oltre gli 1.4V ve ne sarei grato
Ci speravo...la mia era una domanda....
Cmq te l'avevo spiegato un post sotto la tua richiesta cos'era quel tasto........
Ciauz!!
bè peccato che io ho sostituito il processore per fleshare il bios...perchè non avevo capito cosa si doveva premere insieme a CTRL per forzare il flash...
cmq se mi dite come andare oltre gli 1.4V ve ne sarei grato
non ho capito qual'è il tuo problema...cmq devi entrare nel bios
mettere
Multiplier/Voltage - Manuale
e poi
CPU Voltage - 1.450V
ciao ragazzi,ieri sono rientrato e ho finalmente assemblato tutto,un 3800+ x2,2x1gb s3,una 6200 visto che non mi serve di +,fatto memtest 86 e gold,superpi e boinc per stressare un pò tutto,spero di stare tranquillo,perchè contento lo sono già ;)
ciao ragazzi,ieri sono rientrato e ho finalmente assemblato tutto,un 3800+ x2,2x1gb s3,una 6200 visto che non mi serve di +,fatto memtest 86 e gold,superpi e boinc per stressare un pò tutto,spero di stare tranquillo,perchè contento lo sono già ;)
benvenuto tra noi.....ciao.
apprezzerei un vostro aiuto sui timings delle ram.Sono 3,3,3,8 a 200.La mammaboard ha la versione bios 1.2.credete che dovrei aggiornarlo?
benvenuto tra noi.....ciao.
grazie ;)
apprezzerei un vostro aiuto sui timings delle ram.Sono 3,3,3,8 a 200.La mammaboard ha la versione bios 1.2.credete che dovrei aggiornarlo?
1.20 l'ho usato per diverso tempo mai un problema...ora monto 1.50 nessun problema dovrebbe essere migliore sul discorso ram e 1T....
per i timing non conosco le tue ram devi provare magari metti il cas a 2,5 gli altri mi sembrano adeguati...
non ho capito qual'è il tuo problema...cmq devi entrare nel bios
mettere
Multiplier/Voltage - Manuale
e poi
CPU Voltage - 1.450V
si ma oltre i 1.400V non mi fa andare....perchè?
si ma oltre i 1.400V non mi fa andare....perchè?
ma che valori vedi nella selezione del voltaggio???
l'unico parametro che devi modificare oltre al valore v è:
Multiplier/Voltage - Manuale
prova anche:
flexibility option su disable
1.20 l'ho usato per diverso tempo mai un problema...ora monto 1.50 nessun problema dovrebbe essere migliore sul discorso ram e 1T....
per i timing non conosco le tue ram devi provare magari metti il cas a 2,5 gli altri mi sembrano adeguati...
fatto,adesso faccio un memtest86+,grazie
usotapioca
10-01-2006, 19:56
si ma oltre i 1.400V non mi fa andare....perchè?
si vede che gli sei antipatico!! :Prrr:
no a parte gli scherzi....
è la prima volta che sento una cosa del genere sicuro che con le freccette non riesci ad andare più su? anche a me non visualizzava valori più alti di 1,400v ma se premi la freccetta in alto poi appaiono.
se così non fosse è possibile che la nuova revision del procio del tuo amico sia trattata a livello di voltaggio diversamente da quelle precedenti (anche se mi pare strano può essere visto che non era riconosciuto il procio)
facci sapere se scopri qualcosa di più almeno impariamo qualcosa
ps cool & quite è meglio disabilitarlo altrimenti il vcore resta a 1,4 anche se imposti 1,45
Il mio è un opteron 165 ed ho il bios 1.50...non più di 1,40v
LightForce
10-01-2006, 20:41
trovato il limite del mio 3200 venice, 2720- 2730 mhz... timings 2.5/3/3/8 1T ram 166....super pi 1M 32"
Solertes
10-01-2006, 20:45
trovato il limite del mio 3200 venice, 2720- 2730 mhz... timings 2.5/3/3/8 1T ram 166....super pi 1M 32"
Dovresti passare 24 ore di PRime95, etc etc ....
Spero per te che sia così, ma non si vende la pelle dell'orso prima di averlo ucciso...lo SPI32MB non è sufficiente, almeno dal mio punto di vista
renatofast
10-01-2006, 20:49
ho deciso prendo questa mobo ! devo stare attento a qualche rev in particolare ?
LightForce
10-01-2006, 20:50
Dovresti passare 24 ore di PRime95, etc etc ....
Spero per te che sia così, ma non si vende la pelle dell'orso prima di averlo ucciso...lo SPI32MB non è sufficiente, almeno dal mio punto di vista
infatti sto scaricando prime95...ho provato anke con gioki pesanti cmq...non cede...speriamo in bene :sofico:
trovato il limite del mio 3200 venice, 2720- 2730 mhz... timings 2.5/3/3/8 1T ram 166....super pi 1M 32"
come hai fatto io ho le tue stesse ram ma con quei timing sono troppo instabili, sulla mia vecchia abit non era cosi.. uffi quasi quasi mi compro una dfi o una epox
LightForce
10-01-2006, 21:14
come hai fatto io ho le tue stesse ram ma con quei timing sono troppo instabili, sulla mia vecchia abit non era cosi.. uffi quasi quasi mi compro una dfi o una epox
sono di marca diversa le mie...nn so se cambia qualcosa ,ma diciamo ke sono stato parekkio :ciapet:
master3000
10-01-2006, 21:55
io la ho fatta con un saldatore a stilo da 10W.....costa 15 Euro
ribadisco la mia domanda:
a bene! e quindi praticamente la punta quanto è piccola?
Solertes
10-01-2006, 21:58
ribadisco la mia domanda:
a bene! e quindi praticamente la punta quanto è piccola?
Quanto quella di un saldatore da 10W....ma che pretendi,che mi metta a misurare con il calibro (che non ho) le dimensioni della punta del saldatore?
usotapioca
10-01-2006, 22:06
ribadisco la mia domanda:
a bene! e quindi praticamente la punta quanto è piccola?
io non ti consiglio di eseguirla da solo soprattutto se non hai mai fatto cose simili basta poco per bruciare una scheda mamma poi.... te lo dice uno che sta per bruciarla ;)
No, dai, xké sarei un pazzo? Sono solo super-stra-pazzooooo!! :sofico:
Veramente non so se, qualora avessi lasciato il vecchio, me l'avrebbe cmq accettato. X correre ai ripari, infatti, ho subito uploadato l'1.50! E da domani si inizia la scalata!! :D
scusami, ma come hai rimediato un FX60, che ancora non esiste ?!? :confused: :mbe:
scusami, ma come hai rimediato un FX60, che ancora non esiste ?!? :confused: :mbe:
Appena rilasciato da AMD, costa solo 1031$ :D
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3498
Il mio è un opteron 165 ed ho il bios 1.50...non più di 1,40v
cpu in sign e non più di 1,40v anch'io.
Dantes2005
10-01-2006, 23:25
Possessori di opteron 146, avete avuto problemi di riconoscimento con bios precedenti alla versione 1.40?
MonsterMash
10-01-2006, 23:30
Salve,
ho comprato da poco la scheda, ma ancora non l'ho montata perchè mi deve ancora arrivare la cpu (opteron 146), ma ho già fatto la vMod da 1.55V chiudendo il ponticello con la vernice elettroconduttiva.
Quello che volevo sapere è se i programmi di diagnostica ed analisi (ad es: cpu-z) mostreranno i veri valori del VCore oppure quelli selezionati dal bios.
Grazie a tutti, ciao
raga, mi dareste il link del bios 1,51adv... please...
edit: fatto scusate...
piuttosto, sapreste dire a cosa si riferisce il voltaggio che in speedfan è indicato come Vcore2?
si alza insieme al Vcore della CPU...
master3000
10-01-2006, 23:39
Quanto quella di un saldatore da 10W....ma che pretendi,che mi metta a misurare con il calibro (che non ho) le dimensioni della punta del saldatore?
no il fatto è ke di saldatori nn me ne intendo, e quindi nn so ke vuol dire un saldatore da 10W, per farmi rendermi conto potresti farmi una foto mentre ce lhai in mano, è l'unica soluzione, sempre se ti va ;)
Solertes
11-01-2006, 00:01
no il fatto è ke di saldatori nn me ne intendo, e quindi nn so ke vuol dire un saldatore da 10W, per farmi rendermi conto potresti farmi una foto mentre ce lhai in mano, è l'unica soluzione, sempre se ti va ;)
10 Watt è la potenza, non ho la possibilità di fare delle foto. Comunque, se non sei pratico, è meglio che lasci stare o rivolgiti ad un radiotecnico. ;)
master3000
11-01-2006, 00:25
10 Watt è la potenza, non ho la possibilità di fare delle foto. Comunque, se non sei pratico, è meglio che lasci stare o rivolgiti ad un radiotecnico. ;)
vabbe x fortuna almeno quello lo presumevo ;)
e vabbe io infatti volevo informazioni, x poi prcurarmi un saldator ee poi farmi fare questo servizio da uno competente
LuPellox85
11-01-2006, 00:33
raga, mettendo 4 banchi da 256 perdo qualcosa in prestazioni? il dual channel si attiva?
potrò attivare l'1T?
grazie :P
Il dual channel si attiva solo con tutti i banchi identici, montati a coppie negli slot blu e neri. Quindi slot blu>2 banchi uguali e slot neri idem.
E' tutto nel manuale della scheda.
raga, mettendo 4 banchi da 256 perdo qualcosa in prestazioni? il dual channel si attiva?
potrò attivare l'1T?
grazie :P
Appena rilasciato da AMD, costa solo 1031$ :D
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=3498
ti sfido a trovarlo in negozio, anche in USA ;)
Possessori di opteron 146, avete avuto problemi di riconoscimento con bios precedenti alla versione 1.40?
no nessun problema con il bios 1.20, 1.40 e 1.50 gli altri non so xè non gli ho provati...ma non penso ci siano problemi....
Salve,
ho comprato da poco la scheda, ma ancora non l'ho montata perchè mi deve ancora arrivare la cpu (opteron 146), ma ho già fatto la vMod da 1.55V chiudendo il ponticello con la vernice elettroconduttiva.
Quello che volevo sapere è se i programmi di diagnostica ed analisi (ad es: cpu-z) mostreranno i veri valori del VCore oppure quelli selezionati dal bios.
Grazie a tutti, ciao
segnano quelli corretti.
ti sfido a trovarlo in negozio, anche in USA ;)
in usa non so ma sul mercatino settimana scorsa 2 erano in vendita....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10551675#post10551675
allanon60
11-01-2006, 08:44
salve ma ho letto sempre qui che ponticellando i due reofori per eseguire la v-mod essa funziona solo con il bios 1.20 è corretto? :rolleyes:
grazie a tutti
trovato il limite del mio 3200 venice, 2720- 2730 mhz... timings 2.5/3/3/8 1T ram 166....super pi 1M 32"
scusa se mi permetto, ma per come avevi esordito in questo thread puoi ritenerti fortunato di come ti abbiano risposto in modo gentile e completo gli utenti (vedi il tuo primo post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=498&pp=20
almeno abbi il coraggio di ringraziare chi ti ha risposto e messo a disposizione il suo aiuto nel trovare la giusta configurazione.
mirco
bartolino3200
11-01-2006, 10:19
in usa non so ma sul mercatino settimana scorsa 2 erano in vendita....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10551675#post10551675
La cosa mi pare strana...oltretutto vietata dal regolamento.
:confused:
La cosa mi pare strana...oltretutto vietata dal regolamento.
:confused:
in effetti sono stati chiusi quei 3d di vendita, ma ciò nn vieta che qualcuno abbia preso le cpu in pvt..
salve ma ho letto sempre qui che ponticellando i due reofori per eseguire la v-mod essa funziona solo con il bios 1.20 è corretto? :rolleyes:
grazie a tutti
no funziona anche con altri bios...sicuramente con l'ultimo (1.50)
E la Vmod1 con la vernice argentata invece non funziona oltre il bios 1.20 giusto? :rolleyes:
E' un vero peccato, se funzionasse con l'1.50 la farei subito!
in effetti sono stati chiusi quei 3d di vendita, ma ciò nn vieta che qualcuno abbia preso le cpu in pvt..
Si ma è comunque inspiegabile come il venditore faccia ad averle... :confused:
ho provato le Ram a 2.5,3,3,8 1T a 200Mhz ma il 7o test ti memtest86+ si è bloccato al 85% :( e ho rimesso 2T.Qualche consiglio?
Si ma è comunque inspiegabile come il venditore faccia ad averle... :confused:
guarda nn ho mai capito come faccia ad aver tutto quell'hw.. :mc:
E la Vmod1 con la vernice argentata invece non funziona oltre il bios 1.20 giusto? :rolleyes:
E' un vero peccato, se funzionasse con l'1.50 la farei subito!
come risposto sopra :read: funziona perfettamente con 1.50
@ Jp77
Ma sei sicuro? In prima pagina c'è scritto il contrario! :mbe: :confused:
@ Jp77
Ma sei sicuro? In prima pagina c'è scritto il contrario! :mbe: :confused:
potrebbe anche essere la mia scheda miracolata :rolleyes: ma dubito...con il bios originale 1.50 funziona senza problemi!!!
se è scritto in prima pagina va corretto...
edit:
ecco http://img491.imageshack.us/img491/9154/28553hk.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=28553hk.jpg)
Allora la risposta alla faq 29 mi sa che va aggiornata...
Mi puoi spiegare una cosa che non ho mai capito benissimo... una volta fatta la vmod (vid4) se voglio impostare per esempio il vcore a 1,4 devo selezionare da bios 1,0 giusto? E per 1,550 devo scegliere 1,150? E' così?
Grazie
giordino
11-01-2006, 12:27
Scusate la "niubbata" : cosa sono i "fix" per AGP?Questa scheda ce l'ha?Come si gestiscono?
Grazie.
Ciao
Scusate la "niubbata" : cosa sono i "fix" per AGP?Questa scheda ce l'ha?Come si gestiscono?
Grazie.
Ciao
I fix per Agp servono in caso di overclock, si attivano da bios per evitare che "frigga" tutto ciò che è attaccato alla mobo modificando la voce Overclock Mode su CPU PCIE Async., possibile solo dalla versione del bios 1.20 o superiore.
Allora la risposta alla faq 29 mi sa che va aggiornata...
Mi puoi spiegare una cosa che non ho mai capito benissimo... una volta fatta la vmod (vid4) se voglio impostare per esempio il vcore a 1,4 devo selezionare da bios 1,0 giusto? E per 1,550 devo scegliere 1,150? E' così?
Grazie
no tutti i valori rimangono uguali tranne
1.075 che diveta 1.475
1.100 che diveta 1.500
1.125 che diveta 1.525
1.150 che diveta 1.550
quindi 1.4 è sempre 1.4
Ciao a tutti, ho appena ssemblato un pc con la scheda madre in questione e athlon 3200+ venice.
Appena acceso mi si pianta, dicendo che la revision del procio non va bene (pur riconoscendolo come athlon 64 3200+) e mi si pianta li.
La versione bios è la 1.20, mi sembra di aver capito che il problema è questo, giusto?
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come fare ad aggiornarla?
GRAZIE!! :D
no tutti i valori rimangono uguali tranne
1.075 che diveta 1.475
1.100 che diveta 1.500
1.125 che diveta 1.525
1.150 che diveta 1.550
quindi 1.4 è sempre 1.4
Ok grazie mille... nei prossimi giorni potrei apprestarmi a farla!
viandante
11-01-2006, 12:43
io volevo fare la modifica per aumentare i volt delle ram....ma non ci ho capito niente nel link che ho trovato in prima pagina. Le mie vitesta a 2.7v non arrivano piu di 228mhz :(
usotapioca
11-01-2006, 12:53
io volevo fare la modifica per aumentare i volt delle ram....ma non ci ho capito niente nel link che ho trovato in prima pagina. Le mie vitesta a 2.7v non arrivano piu di 228mhz :(
è semplce basta saldare un trimmer al pin 9 dell'integrato della figura e l'altro capo del trimmer stesso a massa. Una massa qualsiasi va bene e quindi anche il pin 11 della figura fossi in te aspetterein qualche giorno possibile che ci siano delle news su sto fronte ;)
ragazzi solo una piccolissima domanda: a tutt'oggi la mod è soltanto "fisica"(cioè mediante saldature) vero?
grazie
usotapioca
11-01-2006, 13:03
ragazzi solo una piccolissima domanda: a tutt'oggi la mod è soltanto "fisica"(cioè mediante saldature) vero?
grazie
si l'unica che si può fare tramite vernice elettrocondutiva è quella relativa al v-core tramite il vid4 guarda in prima pag per ulteriori info ;)
usotapioca
11-01-2006, 13:08
Allora la risposta alla faq 29 mi sa che va aggiornata...
Mi puoi spiegare una cosa che non ho mai capito benissimo... una volta fatta la vmod (vid4) se voglio impostare per esempio il vcore a 1,4 devo selezionare da bios 1,0 giusto? E per 1,550 devo scegliere 1,150? E' così?
Grazie
appena ho un attimo aggiorno le faq e ne aggiungo qualcuna poi le posto a bartolino grazie della info :D
ragazzi co stà scheda ne esco pazzo... :D
prima gli hd hitachi che non vede anche se settati come sata1, ora mi da sempre errore di keyboard interface...o qualcosa del genere, eppure a vederla non sembra male :mc:
credo che la ridarò indietro....... :muro: :muro:
LuPellox85
11-01-2006, 13:14
ragazzi co stà scheda ne esco pazzo... :D
prima gli hd hitachi che non vede anche se settati come sata1, ora mi da sempre errore di keyboard interface...o qualcosa del genere, eppure a vederla non sembra male :mc:
credo che la ridarò indietro....... :muro: :muro:
prova a fartela cambiare in garanzia
Ciao a tutti, ho appena ssemblato un pc con la scheda madre in questione e athlon 3200+ venice.
Appena acceso mi si pianta, dicendo che la revision del procio non va bene (pur riconoscendolo come athlon 64 3200+) e mi si pianta li.
La versione bios è la 1.20, mi sembra di aver capito che il problema è questo, giusto?
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come fare ad aggiornarla?
GRAZIE!! :D
HELP!
Ciao a tutti, ho appena ssemblato un pc con la scheda madre in questione e athlon 3200+ venice.
Appena acceso mi si pianta, dicendo che la revision del procio non va bene (pur riconoscendolo come athlon 64 3200+) e mi si pianta li.
La versione bios è la 1.20, mi sembra di aver capito che il problema è questo, giusto?
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come fare ad aggiornarla?
GRAZIE!! :D
Ho usi un'altra cpu 939 oppure prova questo:
http://www.biosman.com/biosrecovery.html
Se provi la seconda, posta qua se funziona oppure no, così magari aggiornano la prima pagina anche con questa faq....
ciauz!!
si vede che gli sei antipatico!! :Prrr:
no a parte gli scherzi....
è la prima volta che sento una cosa del genere sicuro che con le freccette non riesci ad andare più su? anche a me non visualizzava valori più alti di 1,400v ma se premi la freccetta in alto poi appaiono.
se così non fosse è possibile che la nuova revision del procio del tuo amico sia trattata a livello di voltaggio diversamente da quelle precedenti (anche se mi pare strano può essere visto che non era riconosciuto il procio)
facci sapere se scopri qualcosa di più almeno impariamo qualcosa
ps cool & quite è meglio disabilitarlo altrimenti il vcore resta a 1,4 anche se imposti 1,45
bè sono a c&Q disabilitato (se no le ram non an davano a 1T sotto OC)
il fatto della flessibilità delle ram è disabilitata pure bè non ho il pc sotto mano non appena ho il tempo di provare vedo se sono stato idiota io o se proprio oltre 1.4V non mi fa andare ciaoo
prova a fartela cambiare in garanzia
be si, la scheda è in garanzia è nuova di pacca, ma in realtà è che sono un pò sfiduciato, questa è la seconda asrok che compro ( l'altra non ricordo che scheda fosse, mi sembra x soket A )ed'è la seconda che non va, che dire il 100% di schede malfunzionanti.... :mc:
capisco che delle volte ci possa scappare il pezzo rotto,2 su 2 mi sembra eccessivo.......
usotapioca
11-01-2006, 13:43
be si, la scheda è in garanzia è nuova di pacca, ma in realtà è che sono un pò sfiduciato, questa è la seconda asrok che compro ( l'altra non ricordo che scheda fosse, mi sembra x soket A )ed'è la seconda che non va, che dire il 100% di schede malfunzionanti.... :mc:
capisco che delle volte ci possa scappare il pezzo rotto,2 su 2 mi sembra eccessivo.......
bah io ne ho già montate 3 e una la ho in casa da montare oggi e non ho avuto problemi per ora. Mi par strano .....
bah io ne ho già montate 3 e una la ho in casa da montare oggi e non ho avuto problemi per ora. Mi par strano .....
anche a me ...ma non'è il primo pc che assemblo....se non ci credi guarda la firma......non sono un nubbio :D
usotapioca
11-01-2006, 14:01
anche a me ...ma non'è il primo pc che assemblo....se non ci credi guarda la firma......non sono un nubbio :D
Lungi da me il pensare una cosa del genere!!! non era proprio ia intenzione anche se rileggendo capisco che si poteva intendere così :)
bè sono a c&Q disabilitato (se no le ram non an davano a 1T sotto OC)
Che c'entra il C&Q disabilitato da bioS con le Ram che vanno a 1T? :confused: :confused: :confused:
Per overclockare è necessario disabilitare il C&Q da bioS? Io ho overclockato e non mi cambia nulla tra l'abilitarlo ed il disabilitarlo...chiaritemi per favore! :muro:
Che c'entra il C&Q disabilitato da bioS con le Ram che vanno a 1T? :confused: :confused: :confused:
Per overclockare è necessario disabilitare il C&Q da bioS? Io ho overclockato e non mi cambia nulla tra l'abilitarlo ed il disabilitarlo...chiaritemi per favore! :muro:
Che io sappia disabilitando il C&Q da bioS si alza il VCore effettivamente ad 1.45V, e questo aiuta nell'overclock...dico bene?
Qual'è il legame con l'1T delle memorie? :mc:
giordino
11-01-2006, 14:44
I fix per Agp servono in caso di overclock, si attivano da bios per evitare che "frigga" tutto ciò che è attaccato alla mobo modificando la voce Overclock Mode su CPU PCIE Async., possibile solo dalla versione del bios 1.20 o superiore.
Cioè settando CPU PCIE Async sono più tranquillo perchè anche aumentando il FSB gli altri componenti rimangono in specifica? :D
Grazie.
Ciao
Cioè settando CPU PCIE Async sono più tranquillo perchè anche aumentando il FSB gli altri componenti rimangono in specifica?
Si, esatto ;)
Devi settarlo!...in fin dei conti è una cosa simile al tenere le Ram in asincrono perchè nn reggono l'FSB della CPU...soltanto che qui rischi di friggere le periferiche su slot PCI, gli hD, ... :D
in usa non so ma sul mercatino settimana scorsa 2 erano in vendita....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10551675#post10551675
si, ho visto quel thread ... a parte che non sò neppure quanto "corretto" sia vendere un esemplare da test (che sicuramente NON è stato distribuito per la vendita), io chiaramente mi riferivo alla possibilità di trovarlo in negozio.
Ciao
Kyascian
11-01-2006, 17:26
Salve a tutti, permettetemi un paio di domande: secondo voi le mie ram V-Data ( 2x512Mb) dato che ad 1T all'ottavo test con Memetest86+ da dos mi danno errore e che con lo stesso test ma messe da bios a 2T non mi danno nessun errore, sono Ram difettose?
Qualcuno potrebbe spiegarmi xchè (mi sembra che parecchie pagine fa c'era un utente che si accusava lo stesso problema) il prg Cpu_Z ver 1.30 ci mette un bel po di tempo ad avviarsi dopo averci cliccato due volte sull'icona naturalmente !!!! ???? Grazie.-
Salve a tutti, permettetemi un paio di domande: secondo voi le mie ram V-Data ( 2x512Mb) dato che ad 1T all'ottavo test con Memetest86+ da dos mi danno errore e che con lo stesso test ma messe da bios a 2T non mi danno nessun errore, sono Ram difettose?
Qualcuno potrebbe spiegarmi xchè (mi sembra che parecchie pagine fa c'era un utente che si accusava lo stesso problema) il prg Cpu_Z ver 1.30 ci mette un bel po di tempo ad avviarsi dopo averci cliccato due volte sull'icona naturalmente !!!! ???? Grazie.-
No, le ram nn sono difettose, e la mainboard che con alcune ram è incompatibile con l'1T! Hai provato il bios 1.50, dovrebbe digerire meglio l'1t!
cmq anche a me succede che cpu-z ci mette un pò di tempo ad aprirsi, forse ci mette un pò a riconoscere la scheda madre!
Cmq io uso everest e central brain identifier come programmi di diagnostica e mi trovo abbastanza bene!
Che io sappia disabilitando il C&Q da bioS si alza il VCore effettivamente ad 1.45V, e questo aiuta nell'overclock...dico bene?
Qual'è il legame con l'1T delle memorie? :mc:
Qualcuno mi aiuta a capire meglio questo legame C&Q da bioS, overclock CPU e memorie? :help: :help: :help:
giordino
11-01-2006, 18:00
Qualcuno mi aiuta a capire meglio questo legame C&Q da bioS, overclock CPU e memorie? :help: :help: :help:
Prova qui (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=38172)
ho provato le Ram a 2.5,3,3,8 1T a 200Mhz ma il 7o test ti memtest86+ si è bloccato al 85% :( e ho rimesso 2T.Qualche consiglio?
________________________________
Io personalmente ho risolto spostando i due moduli dagli slot blu (1-2) a quelli neri (3-4)!!!
Stabilissimo a 2,5-3-3-8-1T @ 200x2 !!!
Provaci anche tu!!!
La mie Ram sono delle "semplici" V-Data !!!
Bios 1.50!!!
Ciauz!!!!!!!!!! :cool:
usotapioca
11-01-2006, 19:19
________________________________
Io personalmente ho risolto spostando i due moduli dagli slot blu (1-2) a quelli neri (3-4)!!!
Stabilissimo a 2,5-3-3-8-1T @ 200x2 !!!
Provaci anche tu!!!
La mie Ram sono delle "semplici" V-Data !!!
Bios 1.50!!!
Ciauz!!!!!!!!!! :cool:
ho lo stesso problema su un pc assemblato oggi. Ora ci provo anchio poi ti dico se migliora :)
HO UN PROBLEMA, col pc che ho in sign non riesco a superare i 250 di bus come mai?
imposto l'ht a 600 ma nulla!! il pc non botta nemmeno, uffi se non risolvo vendo la scheda
usotapioca
11-01-2006, 19:29
HO UN PROBLEMA, col pc che ho in sign non riesco a superare i 250 di bus come mai?
imposto l'ht a 600 ma nulla!! il pc non botta nemmeno, uffi se non risolvo vendo la scheda
prova a flashare l'ocwbeta 2 e vedrai che riuscirai ad andare oltre.. ;)
Solertes
11-01-2006, 19:30
Metti le memorie in asincrono a 166, e vdimm su high...oppure vendi la scheda che è meglio....se poi con la nuova non passi i 250 allora era la CPU
Metti le memorie in asincrono a 166, e vdimm su high...oppure vendi la scheda
no provo con l'ocwbeta 2, mi sa che e` quello! proviamo ciah!
Prova qui (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=38172)
Grazie, però si parla della correlazione con la CPU e non con il fattore 1T delle memorie... :muro:
prova a flashare l'ocwbeta 2 e vedrai che riuscirai ad andare oltre.. ;)
Io non penso...se non và oltre i 250 è questione di CPU, quindi cambiando bioS non dovrebbe cambiare nulla...ai posteri l'ardua sentenza... :mc:
a me non botta dai 255 in su
metto sti parametri ad esempio
bios ocwbeta2
bus 275 con ht a 600
ram impostate su 166mhz 2.5-3-8-3 2t ram tccd voltag high
cpu v1,450 e molti a 8 (rilassato)
(DOVREBBE PARTIRE ma NULLA) ne ho provate mille e uno di altre configurazioni
invece
bus 250
ht 800
cup 1,45 molti 10 (cpu rock solid a 2500mhz)
ram a 200 quindi 250 mhz 1T
PARTE TUTTO (superpi da 32mega)
CAcchIOLINA e` BO!!
perche` non sale di bus PERCHE`
Io non penso...se non và oltre i 250 è questione di CPU, quindi cambiando bioS non dovrebbe cambiare nulla...ai posteri l'ardua sentenza... :mc:
la cpu regge fino a 3.0ghz sulla dfi
RAGA COSE` LA VOCE "GATE CLOCK FUNCTION?"
usotapioca
11-01-2006, 20:16
la cpu regge fino a 3.0ghz sulla dfi
io comprerei una dfi :asd: :fiufiu:
a me non botta dai 255 in su
metto sti parametri ad esempio
bios ocwbeta2
bus 275 con ht a 600
ram impostate su 166mhz 2.5-3-8-3 2t ram tccd voltag high
cpu v1,450 e molti a 8 (rilassato)
(DOVREBBE PARTIRE ma NULLA) ne ho provate mille e uno di altre configurazioni
invece
bus 250
ht 800
cup 1,45 molti 10 (cpu rock solid a 2500mhz)
ram a 200 quindi 250 mhz 1T
PARTE TUTTO (superpi da 32mega)
CAcchIOLINA e` BO!!
perche` non sale di bus PERCHE`
prova questi valori
CPU PCI Async
fsb 275
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 8
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 600
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
prova questi valori
CPU PCI Async
fsb 275
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 8
Ma scusami...a 275*8 starebbe a 2200Mhz, mentre già sta stabile a 250*10 ossia 2500Mhz...chi glielo fà fare? :confused:
Speedy L\'originale
11-01-2006, 20:43
Visto che questa stupenda mobo accompagnerà appena lo troverò il mio OC opty 146@fx-57 vorrei sapere se sarà possibile montare uno ZALMAN 7000 Cu+Led?
P.s.
Proprio nessuno sa dove trovare stò maledetto procio?
Kyascian
11-01-2006, 20:50
No, le ram nn sono difettose, e la mainboard che con alcune ram è incompatibile con l'1T! Hai provato il bios 1.50, dovrebbe digerire meglio l'1t!
cmq anche a me succede che cpu-z ci mette un pò di tempo ad aprirsi, forse ci mette un pò a riconoscere la scheda madre!
Cmq io uso everest e central brain identifier come programmi di diagnostica e mi trovo abbastanza bene!
:) Grazie per la Tua risposta, sono meno preoccupato ora che le Ram non sono difettose. Non ho provato col bios 1.50, ho sopra 1.20 OC, non ho ancora deciso di overcloccare, il sistema va bene così, più avanti mi accontenterei di arrivare a 2500 Mhz (A64 3200+ Venice).
:) Grazie per la Tua risposta, sono meno preoccupato ora che le Ram non sono difettose. Non ho provato col bios 1.50, ho sopra 1.20 OC, non ho ancora deciso di overcloccare, il sistema va bene così, più avanti mi accontenterei di arrivare a 2500 Mhz (A64 3200+ Venice).
Fai una prova quando setti l'1t, metti il voltaggio delle ram su high, alcuni hanno risolto anche così. Poi vedi se ti passa memtest!
Ma scusami...a 275*8 starebbe a 2200Mhz, mentre già sta stabile a 250*10 ossia 2500Mhz...chi glielo fà fare? :confused:
il suo problema è che non sale di bus...com'è che diceva quella pubblicità...la potenza è nulla senza controllo.... ;)
prova questi valori
CPU PCI Async
fsb 275
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 8
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 600
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
partito grazie, cmq NC
peppecbr
11-01-2006, 21:23
non vorrei creare stupidi allarmismi ma mi è successo questo : ho un raptor 36 GB erano un paio di giorni che il sistema mi si riavviava , dopo aver controllato di tutto ho cambiato hd e tutto ha iniziato a funzionare stabilmente di nuovo!!! trovato il problema così credevo , ho cercato di formattare il raptor con le utility scaricate dal sito della westem ma nulla!! iniziavo già a vedere il procedimento per fare l'rma quando questa mattina mi viene in mente di provarlo sul pc dell'azienda pentium 4 D dfi 945 ecc ecc , ebbene funziona perfettamente :mbe: formattato , anche la formattazione a basso livello , superato tutti i test!!! questo quando era montato sull'asrock non avveniva , non mi passava manco un test!! :mbe: ora lo tengo in prova sulla macchina intel , è funziona perfettamente sto fatto è veramente strano... :muro:
partito grazie, cmq NC
non va gia` + BENEE
uffi mi manca la mia vecchia abit
bo, forse sono le ram.. magari sta scheda madre none` molto compatibile con le vitesta CA@@O
il suo problema è che non sale di bus...com'è che diceva quella pubblicità...la potenza è nulla senza controllo.... ;)
Si d'accordo non sale di bus...ma lo scopo di salire di bus non dovrebbe essere quello di avere la maggiore possibile frequenza risultante per la CPU? Che ha concluso a dimostrare che il sistema gli boota a 274*8... :confused:
Stava meglio prima come frequenza risultante... :mc:
bo, forse sono le ram.. magari sta scheda madre none` molto compatibile con le vitesta CA@@O
Io sarei stracontento a 250*10...io sto a 225*10 con le ram in sincrono ma a 2T...vedi che c'è chi sta molto peggio... :muro:
forse hai ragione ma io sono abituato ad una abit av8 che mi ha dato molte soddsfazioni
LuPellox85
11-01-2006, 22:23
Il dual channel si attiva solo con tutti i banchi identici, montati a coppie negli slot blu e neri. Quindi slot blu>2 banchi uguali e slot neri idem.
E' tutto nel manuale della scheda.
l'1T riesco a attivarlo oppure nisba? perdo qualcosa con 4 banchi?
considera che ho un winchester, quindi memory controller vecchiotto
Solertes
11-01-2006, 22:56
l'1T riesco a attivarlo oppure nisba? perdo qualcosa con 4 banchi?
considera che ho un winchester, quindi memory controller vecchiotto
Con 4 banchi scordati il T1....se hai un winch anche il sincrono
LuPellox85
11-01-2006, 23:02
Con 4 banchi scordati il T1....se hai un winch anche il sincrono
grazie.. allora misà che mi accontenterò di ram normali.. avevo trovato 4x256mb vitesta pc566 a un ottimo prezzo :(
Solertes
11-01-2006, 23:33
grazie.. allora misà che mi accontenterò di ram normali.. avevo trovato 4x256mb vitesta pc566 a un ottimo prezzo :(
Puoi sempre tenere timing molto spinti tipo 2/2/2/5 t2
Si d'accordo non sale di bus...ma lo scopo di salire di bus non dovrebbe essere quello di avere la maggiore possibile frequenza risultante per la CPU? Che ha concluso a dimostrare che il sistema gli boota a 274*8... :confused:
Stava meglio prima come frequenza risultante... :mc:
non solo quello....ad esempio si può arrivare alla stessa frequenza della cpu ma con maggiore frequenza alle ram....la prima cosa da fare quando si fa oc è quello di trovare i limiti del proprio hw compresa la mobo....e poi scegliere la config migliore....
Molto di rado mi si verificavano dei riavvii improvvisi senza nessun avviso o operazione particolare(tipo, giochi due ore...niente, mentre navighi con firefox...pam!).
ovviamente in WinXp è stata disabilitata la funzione di "riavvio automatico in caso di errore".
Come consigliato dal 3D mi sono messo a fare qualche test sulle ram(2x512 DDR400 di differente marca ma entrambe con CAS a 2.5)
configurazione di partenza 2.5-3-3-6 1T (3.5ns-6ns) DC (non democrazia cristiana eeh :) )
Ho utilizzato il famoso MEMTEST e mi sono accorto che il test n°8 non ne vuol sapere di andare.
Passando a 2T il test va liscio come l'olio.
Ho alzato tutti i timing per vedere se reggeva ad 1T ma niente da fare.
La configurazione finale rimane :
2.5-3-3-6 2T (3.5ns-6ns) che dovrebbe andar bene fino 215 mhz circa.
Purtroppo a 2t perdo più di 1000 punti nel test con Sandra(e quindi credo anche nelle prestazioni generali), ma indubbiamente preferisco la stabilità operativa al resto!
Grazie a tutti per il favoloso supporto! :D
giordino
12-01-2006, 08:55
Molto di rado mi si verificavano dei riavvii improvvisi senza nessun avviso o operazione particolare(tipo, giochi due ore...niente, mentre navighi con firefox...pam!).
ovviamente in WinXp è stata disabilitata la funzione di "riavvio automatico in caso di errore".
:D
Ciao,
capita anche a me e ho un 3700+ Sandiego.Credi allora che sia colpa delle ram? Ho delle V-Data pc3200 cas 2,5.
Grazie :D
usotapioca
12-01-2006, 09:11
beh .... sono 450 pagine che si parla di sto problema.....
intanto il paziente è pronto per il trapianto :asd:
mi consigliate un buon banco da 1gb da abbinare a questa mobo?(che costi intorno ai 100 euro e che salga in oc)ho saputo ke la geil value funge male su sta scheda madre :confused:
ps.voglio prenderne uno da 1gb anziche' 2 da 512 cosi' successivamente potro' fare 2x1gb in dual
mi consigliate un buon banco da 1gb da abbinare a questa mobo?(che costi intorno ai 100 euro e che salga in oc)ho saputo ke la geil value funge male su sta scheda madre :confused:
ps.voglio prenderne uno da 1gb anziche' 2 da 512 cosi' successivamente potro' fare 2x1gb in dual
Se ti può essere utile ho delle geil value a 2,5-3-3-6 1T a 200 MHz ( moltiplicatore a 166 con 3200+ venice a 240x10) e sistema stabile
ieri mi sono comprato un AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 abbianto alla asrock 939dual-sata2.durante il bootup riconosce il processore,la ram,l'HDD e poi si blocca scrivendo che la revisione del processore è sconosciuta.
Guardando sul sito della mobo ho visto che si deve aggiornare il bios .Pero nn so come fare perche si blocca dopo il riconoscimento dell'hdd e nn posso far partire il floppy con l'aggiornamento del bios !!!qualcuno sa come fare??
ieri mi sono comprato un AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 abbianto alla asrock 939dual-sata2.durante il bootup riconosce il processore,la ram,l'HDD e poi si blocca scrivendo che la revisione del processore è sconosciuta.
Guardando sul sito della mobo ho visto che si deve aggiornare il bios .Pero nn so come fare perche si blocca dopo il riconoscimento dell'hdd e nn posso far partire il floppy con l'aggiornamento del bios !!!qualcuno sa come fare??
Mah.... :rolleyes:
Ci siamo passati in molti con questa scheda madre e il 3200+ (biso 1.10) e nessuno ha avuto di questi problemi che mi risulti.
E kmq se il bios "non riconosce" il processore il sistema funziona lo stesso al limite ti sbaglia il nome.
Il tuo problema è altrove
usotapioca
12-01-2006, 11:58
ieri mi sono comprato un AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 abbianto alla asrock 939dual-sata2.durante il bootup riconosce il processore,la ram,l'HDD e poi si blocca scrivendo che la revisione del processore è sconosciuta.
Guardando sul sito della mobo ho visto che si deve aggiornare il bios .Pero nn so come fare perche si blocca dopo il riconoscimento dell'hdd e nn posso far partire il floppy con l'aggiornamento del bios !!!qualcuno sa come fare??
prova a seguire la procedura che trovi quì (http://www.biosman.com/biosrecovery.html ) il tasto home è quello che sta tra il tasto "ins" e il tasto "page-up" poi dicci se funziona in caso contrario procurati momentaneamente un'altro procio o porta la scheda mamma dove la hai comprata e fatti aggiornare il bios
Solertes
12-01-2006, 11:59
prova a seguire la procedura che trovi quì (http://www.biosman.com/biosrecovery.html ) il tasto home è quello che sta tra il tasto "ins" e il tasto "page-up" poi dicci se funziona in caso contrario procurati momentaneamente un'altro procio o porta la scheda mamma dove la hai comprata e fatti aggiornare il bios
E il trapianto?
usotapioca
12-01-2006, 12:01
la scheda mamma è pronta (già smontata e sul letto della sala operatoria) il donatore anche sto aspettando notizie dal dottore :D
ieri mi sono comprato un AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 abbianto alla asrock 939dual-sata2.durante il bootup riconosce il processore,la ram,l'HDD e poi si blocca scrivendo che la revisione del processore è sconosciuta.
Guardando sul sito della mobo ho visto che si deve aggiornare il bios .Pero nn so come fare perche si blocca dopo il riconoscimento dell'hdd e nn posso far partire il floppy con l'aggiornamento del bios !!!qualcuno sa come fare??
purtroppo è noto che l'ultimo step di venice e6 non è riconosciuto dal bios 1.20 purtroppo l'unica possibilità è usare un altra cpu e aggiornare il bios
Ringrazio tutti :D , in quanto in questo thread ho trovato numerosi consigli utili per effettuare un po’ di overclock con questa scheda (bios1.5), un processore 3200+@2500MHz venice e 1GB(512x2) geil value@2,5-3-3-6 1T 210MHz.
Posto le mie impostazioni sperando possano essere utili a qualcuno visto che la mia è una configurazione abbastanza diffusa, il sistema è stabile e le prestazioni non sono male anche se sono convinto che si possa migliorare, superpi 1M 34s e 3Dmark05 sui 6600 con una x850xt:
CPU PCI Async
fsb 250
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Enabled
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 166
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing – 1T
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 600
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
P.S. Se provo ad impostare l’ fsb a 260 il sistema non parte proprio :mad: , escludendo sia colpa di CPU ram in quanto ho impostato i moltiplicatori rispettivamente a 8x e 133, secondo voi è un limite del bios o della scheda madre?
Per aggiornare il bios la procedura corretta è quella indicata in prima pagina :help: ?
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 600
Aggiusta cos' questi parametri
CPU NB link speed - 800
CPU NB link width - 16 Bit
NB SB link speed - 800
Almeno ti ritrovi L'Hyper Transport perfettamente a 2000 Mhz: (250x4)x2
:)
Solertes
12-01-2006, 12:33
mettendo a 8X il molti della CPU hai escluso il memory controller, ma potrebbe essere la CPU cha ha raggiunto il limite di frequenza a 2500...per salire oltre forse ci vuole un po di vcore in più. Il Bios e la mobo non c'entrano. Ciao ;)
theboiamond
12-01-2006, 12:34
Infatti, che io sappia la mobo esce dalla fabbrica che supporta già il 3500+..
Un' altra cosa che ho notato: la temperatura segnalata da speedfan o everest risulta circa di 5° inferiore rispetto a quella del bios.Succede anche a voi?
usotapioca
12-01-2006, 12:52
Un' altra cosa che ho notato: la temperatura segnalata da speedfan o everest risulta circa di 5° inferiore rispetto a quella del bios.Succede anche a voi?
hummm.... non lo ho notato ma ora che mi ci fai pensare una volta provando un 3200 con s&m in loop è intervenuta la thermal lock protection del processore controllando i log di speedfan mi dava solo 47° appena rimonto tutto se mi ricordo controllo ;)
Solertes
12-01-2006, 12:56
Un' altra cosa che ho notato: la temperatura segnalata da speedfan o everest risulta circa di 5° inferiore rispetto a quella del bios.Succede anche a voi?
E' normale, nel bios non è in funzione il ciclo di idle che richiami l'istruzione halt e similari...mentre nel OS sono in funzione
The Joker 2k
12-01-2006, 13:09
io sinceramente nn capisco nemmeno la tua domanda...
penso che il raid sia sempre hardware...
che intendi per raid software?
mi han detto che nella maggior parte delle volte, il raid é di tipo software, se lo si usa col controller integrato nella mobo
invece é di tipo hardware se lo si usa con un controller pci raid dedicato.
cn questa mobo é di tipo hardware o software?
bartolino3200
12-01-2006, 13:27
mi han detto che nella maggior parte delle volte, il raid é di tipo software, se lo si usa col controller integrato nella mobo
invece é di tipo hardware se lo si usa con un controller pci raid dedicato.
cn questa mobo é di tipo hardware o software?
Controller dedicati con memoria on board costano ben più di tutta la mobo ;)
Solertes
12-01-2006, 13:37
mi han detto che nella maggior parte delle volte, il raid é di tipo software, se lo si usa col controller integrato nella mobo
invece é di tipo hardware se lo si usa con un controller pci raid dedicato.
cn questa mobo é di tipo hardware o software?
Hardware...ci vogliono due dischi
Drakogian
12-01-2006, 13:42
mi han detto che nella maggior parte delle volte, il raid é di tipo software, se lo si usa col controller integrato nella mobo
invece é di tipo hardware se lo si usa con un controller pci raid dedicato.
cn questa mobo é di tipo hardware o software?
Il chipset ha architettura a due bridge; il north bridge M1695 gestisce le connessioni con processore e scheda video PCI Express, mentre al south bridge M1567 compete la gestione del controller Serial ATA, delle periferiche USB e soprattutto dell'eventuale scheda video AGP 8x. La sezione Sata 2 viene gestita dal controller JMB360.
Quindi è tutto hardware. Poi il raid verrà configurato tramite bios.
Per maggiori info:
1) Prima pagina di questo thread
2) http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1345/
prova a seguire la procedura che trovi quì (http://www.biosman.com/biosrecovery.html ) il tasto home è quello che sta tra il tasto "ins" e il tasto "page-up" poi dicci se funziona in caso contrario procurati momentaneamente un'altro procio o porta la scheda mamma dove la hai comprata e fatti aggiornare il bios
Ora provo...nn è che rischio di peggiorare la situazione?
...provato...e nn funzia...
usotapioca
12-01-2006, 15:30
modifica eseguita devo ancora montare tutto però :D
Solertes
12-01-2006, 15:32
modifica eseguita devo ancora montare tutto però :D
Dai dai che sono trepidante....stè cose mi piacciono un casino
%Guybrush%
12-01-2006, 15:34
modifica eseguita devo ancora montare tutto però :D
Speriamo bene...................... :muro: :muro:
bartolino3200
12-01-2006, 15:40
modifica eseguita devo ancora montare tutto però :D
Wooooooooof...que miedo!!!
Solertes
12-01-2006, 15:51
E per la rete resistiva come hai risolto?....la hai cannibalizzata anche quella dalla ASus?
usotapioca
12-01-2006, 16:34
Purtroppo per ora non mi da segnale video anche se sembra arrivare fino alla fine del caricamento del bios c'è da dire però che in'effetti un piccolo incidente di percorso è avvenuto ora cercherò di rimediare al meglio sperem :cry: :mad:
per curiosità ora ci attacco un floppy e guardo se carica memtest
Purtroppo per ora non mi da segnale video anche se sembra arrivare fino alla fine del caricamento del bios c'è da dire però che in'effetti un piccolo incidente di percorso è avvenuto ora cercherò di rimediare al meglio sperem :cry: :mad:
per curiosità ora ci attacco un floppy e guardo se carica memtest
dai nn mollare..... :)
usotapioca
12-01-2006, 16:39
non da beep strani e se facco il clearcmos fa solo il beep caratteristico di quando ti chiede di impostare il bios purtroppo devo aver cortocirquitato i primi due pin della rete resistiva :muro:
viva il progresso, la scienza e viva la sperimentazione!
%Guybrush%
12-01-2006, 16:56
non da beep strani e se facco il clearcmos fa solo il beep caratteristico di quando ti chiede di impostare il bios purtroppo devo aver cortocirquitato i primi due pin della rete resistiva :muro:
viva il progresso, la scienza e viva la sperimentazione!
Prova a togliere tutti i ponticelli della rete resistiva, da come ho visto il circuito quella rete res. non dovrebbe servire a molto. :muro:
usotapioca
12-01-2006, 17:07
allora: finisce la fase di boot e carica da floppy memtest
@%Guybrush% purtroppo la rete resistiva non la ho ponticellata ma i primi due pin sotto lo 0 della sigla rn2270 che puoi vedere quì (http://www.techpowerup.com/articles/130/images/vdimm1.jpg) "si sono attaccati" però la mobo ancora funzia almeno in parte e ciò mi fa ben sperare
%Guybrush%
12-01-2006, 17:09
ok, ma il memtest lo esegue??
usotapioca
12-01-2006, 17:15
ok, ma il memtest lo esegue??
a quanto pare si inquanto premendo esc si riavvia e la ram si scalda ora provo a fare il boot con un disco di win 98
bartolino3200
12-01-2006, 17:26
allora: finisce la fase di boot e carica da floppy memtest
@%Guybrush% purtroppo la rete resistiva non la ho ponticellata ma i primi due pin sotto lo 0 della sigla rn2270 che puoi vedere quì (http://www.techpowerup.com/articles/130/images/vdimm1.jpg) "si sono attaccati" però la mobo ancora funzia almeno in parte e ciò mi fa ben sperare
Sto avendo una sorta di tachicardia.
Informaci in tempo reale :ave:
Solertes
12-01-2006, 17:29
non hai una VGA PCI?
________________________________
Io personalmente ho risolto spostando i due moduli dagli slot blu (1-2) a quelli neri (3-4)!!!
Stabilissimo a 2,5-3-3-8-1T @ 200x2 !!!
Provaci anche tu!!!
La mie Ram sono delle "semplici" V-Data !!!
Bios 1.50!!!
Ciauz!!!!!!!!!! :cool:
provo,anche se ho bios 1.2grazie del consiglio!
usotapioca
12-01-2006, 17:34
non hai una VGA PCI?
no ora in casa purtroppo no ho una geffo 6800gs pcie ma non me la sento di provarla capiscimi.... se recupero qualcosa vi dico
Comunque il disco di boot di win 98 funzia e risponde ai comandi
sto fumando un pacchetto di sigarette
Solertes
12-01-2006, 17:37
no ora in casa purtroppo no ho una geffo 6800gs pcie ma non me la sento di provarla capiscimi.... se recupero qualcosa vi dico
Comunque il disco di boot di win 98 funzia e risponde ai comandi
Capisco benissimo....comunque adesso hai segnale video?
Comunque il tutto funziona perchè senza scheda video il sistema non si avvierebbe, è indispensabile con la RAM e la CPU per la conclusione del POST
bartolino3200
12-01-2006, 17:37
no ora in casa purtroppo no ho una geffo 6800gs pcie ma non me la sento di provarla capiscimi.... se recupero qualcosa vi dico
Comunque il disco di boot di win 98 funzia e risponde ai comandi
sto fumando un pacchetto di sigarette
Se ripristini la situazione precedente magari si rimette tutto a posto.
usotapioca
12-01-2006, 17:41
ho trovato una scheda pci nell'armadio e si VEDE!!!!!!!!!!!!
se posizionaata sull'ultimo slot PCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ora vi posto una foto del tutto!!!!!
allanon60
12-01-2006, 17:43
salve speravo d'accattarmi un bel 4400 X2 pero' ancora non m'e arrivato
il mio negoziante di "sfiducia" m'ha prestato un bel :D 3000 (jerano rimasti solo quelli)l'ho gia montato e ho fatto una prova sommaria(non si sa mai)
ora pero vorrei "gentilmente" da voi un bel piano d'attacco per tirare il collo a questo processore il bios è 1.20 considerate che le memorie 2 banchi da 512 in dualchannel non vanno ma non ci speravo perche una è 333 e l'altra 400
ciouzzzzz
Solertes
12-01-2006, 17:45
sto fumando un pacchetto di sigarette
Tutto assieme? :asd:
Sudorazione? A me in queste occasioni aumenta decisamente......
Rilassati...
http://www.swagga.com/bob_marley_catchfire.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.