View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
BonOVoxX81
05-04-2006, 15:38
puoi provare con il molti x10 ma per raggiungere la stessa frequenza dovresti impostare 275 di fsb prova comunque a portare il procio a 274*10 potrebbe esserti utile per le ram ;)
edit: probabilmente il tuo procio è di questa serie: ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
in caso tu volessi usare bios tipo ocwbeta2 ti consiglio di controllare altrimenti ti potresti trovare un bios che non riconosce la cpu
nel primo pomeriggio ti darò qualche dritta in più comunque la strada da seguire è indicata nella guida: lasci tutto com'è tranne la freq dell'fsb che la riporti a 200 e quella delle ram che la imposti a 400 poi ricominci a salire questa volta più lentamente (a passi più piccini) e testi con memtest86+ /edit
Ok vado a finire di trovare il max OC per il procio...poi c'e qualche problema se le ram le overclokko domani e le impostazioni bios le lascio cosi'? (e intanto gioco cosi'...) no perche' stasera ho un torneo di bf2 e non ho tempo ora :)
Ps:le freq delle ram sono a 133 ora...non si perdono prestazioni invece di metterle a 200mhz?
Prodeguerriero
05-04-2006, 15:48
Anche con xp professional service pack 2 viene riconosciuto come PCI M5229 ALI
Ma scusa, nel mio caso allora (WINXPSP2, controller IDE WIN standard) c'è qualche errore?
Io ho installato:
driver Audio, driver AGP(anche se non mi servono) e devo ancora mettere quelli della CPU... Mi sono dimenticato qualcosa?
usotapioca
05-04-2006, 15:51
Ok vado a finire di trovare il max OC per il procio...poi c'e qualche problema se le ram le overclokko domani e le impostazioni bios le lascio cosi'? (e intanto gioco cosi'...) no perche' stasera ho un torneo di bf2 e non ho tempo ora :)
Ps:le freq delle ram sono a 133 ora...non si perdono prestazioni invece di metterle a 200mhz?
veh un po' si ma se le metti ora a 200 di sicuro non vanno puoi provare a 166 ma se vedi che è instabile riportale a 133 ;) buon torneo
BonOVoxX81
05-04-2006, 15:57
veh un po' si ma se le metti ora a 200 di sicuro non vanno puoi provare a 166 ma se vedi che è instabile riportale a 133 ;) buon torneo
Le avevo messe a 166 e ho provato ad OC ancora il procio...
Ero arrivato a 250 molti 11X e 1,40volt. (2700 mhz e passa)
Ho messo 270 molti10X sempre 1,40 (e' il voltaggio massimo che ho :mbe: bios 1.50 ) e qui' non partiva piu',ho dovuto spegnere tutto e poi e' ripartito dicendomi "boot failure " altre cose e che il bios era stato messo in default...mi sono un po' spaventato :muro: che e' successo?
Potrei anche accontetarmi del 250 a 11X no? non mi sembra male
zio.luciano
05-04-2006, 15:58
©']Infatti i driver non li ho messi io ma winxp sp2 che l'ha riconosciuto come ali 5229 che rispetto ai driver microsoft usa aliide.sys invece di pciide.sys.. qualcuno conferma?
sì, stessa cosa su x64 (allego uno screenshot)
usotapioca
05-04-2006, 16:08
Le avevo messe a 166 e ho provato ad OC ancora il procio...
Ero arrivato a 250 molti 11X e 1,40volt. (2700 mhz e passa)
Ho messo 270 molti10X sempre 1,40 (e' il voltaggio massimo che ho :mbe: bios 1.50 ) e qui' non partiva piu',ho dovuto spegnere tutto e poi e' ripartito dicendomi "boot failure " altre cose e che il bios era stato messo in default...mi sono un po' spaventato :muro: che e' successo?
Potrei anche accontetarmi del 250 a 11X no? non mi sembra male
non è successo nulla di particolare ma visto che con quelle impostazioni non partiva se ne è accorto e ha riportato la freq del procio a def così da darti modo di poterle modificare
se metti l'fsb a 250 molti a 11 e ram a 166 praticamente le ram ti lavorano normalmente senza oc quindi.....
Marcodj85
05-04-2006, 16:53
ragazzi x motivi di lavoro, devo passare da dfi nf4 ultra-d a questa x qualke settimana...ho un raid 0, mi dite la procedura x nn dover reinstallare tutto il s.o. come faccio a installare i driver del controller raid se stanno quelli dell'nforce?? cmq abbandono nf4 x sempre...fà troppo skifo quel chipset.....dopo ste due settimane mi arriva la a8r32deluxe stesso uli di questa :D
grazie in anticipo x la risposta
BonOVoxX81
05-04-2006, 17:00
non è successo nulla di particolare ma visto che con quelle impostazioni non partiva se ne è accorto e ha riportato la freq del procio a def così da darti modo di poterle modificare
se metti l'fsb a 250 molti a 11 e ram a 166 praticamente le ram ti lavorano normalmente senza oc quindi.....
Cioe' dici che cosi' il procio e' bello overclokkato ma le ram a 166 non sono sotto stress?O dici che se non overclokko le ram tantovale non overclokkare neanche il procio?
(zar)sheva
05-04-2006, 17:24
Cioe' dici che cosi' il procio e' bello overclokkato ma le ram a 166 non sono sotto stress?O dici che se non overclokko le ram tantovale non overclokkare neanche il procio?
guarda conta che il sandiego ha il molti a 11x quindi non devi salire in maniera esagerata per avere frequenze altissime,conta sempre che hai il limite del vcore e vdimm,quindi o fai la vmod ho ti "accontenti"!!!
io preferisco,come ti ho gia' detto stare in sincrono cpu-ram,anche se gli amd64 non perdono tantissimo in prestazioni!!!
altra cosa importante di trovare un buona frequenza per le ram,ma se vuoi prestazioni ottime devi mettere 1T,se no cambiano molte cose!!
cmq gia' a 2500\2600 con ram in sincrono 1t hai un bel boost e tranquillo che il sandiego rulla da paura :eek: :eek: :eek:
BonOVoxX81
05-04-2006, 18:44
guarda conta che il sandiego ha il molti a 11x quindi non devi salire in maniera esagerata per avere frequenze altissime,conta sempre che hai il limite del vcore e vdimm,quindi o fai la vmod ho ti "accontenti"!!!
io preferisco,come ti ho gia' detto stare in sincrono cpu-ram,anche se gli amd64 non perdono tantissimo in prestazioni!!!
altra cosa importante di trovare un buona frequenza per le ram,ma se vuoi prestazioni ottime devi mettere 1T,se no cambiano molte cose!!
cmq gia' a 2500\2600 con ram in sincrono 1t hai un bel boost e tranquillo che il sandiego rulla da paura :eek: :eek: :eek:
Infatti ho notato che il san diego rulla....250 a 11X e 1,4 volt mi sembra un'ottimo risultato....
Il problema ora sono le ram...le mie sono value e difficilmente potro' farle salire molto (penso)...magari le lascio in asincrono e provo a mettere solo 1T....di certo non raggiungeranno le freq del san diego...che ne pensi? :)
BonOVoxX81
05-04-2006, 18:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11905214&posted=1#post11905214
:asd:
(zar)sheva
05-04-2006, 18:57
Infatti ho notato che il san diego rulla....250 a 11X e 1,4 volt mi sembra un'ottimo risultato....
Il problema ora sono le ram...le mie sono value e difficilmente potro' farle salire molto (penso)...magari le lascio in asincrono e provo a mettere solo 1T....di certo non raggiungeranno le freq del san diego...che ne pensi? :)
postami un spi da 1mb,voglio vedere le prestazioni!!
blackmesa
05-04-2006, 19:00
quali kit ram da 2 Gb mi consigliate che tengano T1
(zar)sheva
05-04-2006, 19:08
mi date un consiglio sui timings delle ram per migliorare qualcosina,con questa config in dailyuse sono rocco solid
http://img423.imageshack.us/img423/437/untitled17xs.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=untitled17xs.jpg)
Malachia[PS2]
05-04-2006, 19:20
meglio di così le ball ti reggono solo 2.5-2-2-5 :)
BonOVoxX81
05-04-2006, 19:22
postami un spi da 1mb,voglio vedere le prestazioni!!
Ora mi si e' resettato il bios e fra mezzora ho un torneo di bf2 quindi non mi metto a smanettare ora :asd:
Ma ricordo che tutto a defult superpi 1 mega 40 secondi e a 250 11X ero passato a 35 secondi....ram a 133 ecc ecc....
(zar)sheva
05-04-2006, 19:25
Ora mi si e' resettato il bios e fra mezzora ho un torneo di bf2 quindi non mi metto a smanettare ora :asd:
Ma ricordo che tutto a defult superpi 1 mega 40 secondi e a 250 11X ero passato a 35 secondi....ram a 133 ecc ecc....
in linea,buon torneo facci sapere le ultime poi ;)
usotapioca
05-04-2006, 19:53
Cioe' dici che cosi' il procio e' bello overclokkato ma le ram a 166 non sono sotto stress?O dici che se non overclokko le ram tantovale non overclokkare neanche il procio?
:doh:
BonOVoxX81
05-04-2006, 19:58
:doh:
Sai qual'e il problema?Per overclokkare un procio e le gpu non ho problemi (prima avevo un barton 2500@3100).e' che non ho mai oc le ram e non mi sono mai chiesto se c'e un rapporto tra l'overclock del procio e le ram...tutto qui' :(
usotapioca
05-04-2006, 20:06
Sai qual'e il problema?Per overclokkare un procio e le gpu non ho problemi (prima avevo un barton 2500@3100).e' che non ho mai oc le ram e non mi sono mai chiesto se c'e un rapporto tra l'overclock del procio e le ram...tutto qui' :(
in effetti ho scritto un'integrazione alla guida che ho già spedito a bartolino: su questa architettura il rapporto tra ram e procio è cambiato leggermente rispetto ad a32 e questo cambiamento è dato proprio dal fatto che il memory controller è integrato nella cpu e non ha più senso parlare di sincrono o asincrono per le ram inquanto comunque sia la freq delle ram è ricavata dalla freq della cpu e da un divisore..... ;)
mi date un consiglio sui timings delle ram per migliorare qualcosina,con questa config in dailyuse sono rocco solid
2.5-2-2-6 non te li tengono? Io le ho così, però stanno a 228.3Mhz e negli slot neri... ;)
(zar)sheva
05-04-2006, 21:58
2.5-2-2-6 non te li tengono? Io le ho così, però stanno a 228.3Mhz e negli slot neri... ;)
ci provo,mi stanno tranquille anche 2.5-2-2-7,ma 6 a 240 qualche dubbio mi viene!!! :confused:
Scusate, ma ci sono controindicazioni all'uso del "Cool&Quiet" con l'overclock?
Io col Sempron 3000+ sto a 274 MHz a 1,425 V, però in alcune circostanze è inutile che viaggi a piena frequenza e voltaggio, sarebbe utile usufruire del C&Q, ma nella guida overclock si suggerisce di toglierlo senza dare ulteriori indicazioni
illidan2000
05-04-2006, 22:17
infatti non serve attivarlo da bios
usa un programmino tipo ChrystalCPUID
Scusate, ma ci sono controindicazioni all'uso del "Cool&Quiet" con l'overclock?
Io col Sempron 3000+ sto a 274 MHz a 1,425 V, però in alcune circostanze è inutile che viaggi a piena frequenza e voltaggio, sarebbe utile usufruire del C&Q, ma nella guida overclock si suggerisce di toglierlo senza dare ulteriori indicazioni
E' meglio usare RMClock...con i bioS ufficiali e C&Q non scendi sotto 1,3V di Vcore, quando con RMClock puoi tranquillamente impostarti la transizione minima ad 1,1V ;)
Poi se overclocki ad esempio abbassando il moltiplicatore ed usi C&Q ci sono casini tremendi perchè lui nella transizione più alta andrà ad utilizzare il moltiplicatore più alto facendoti piantare tutto... ;)
volevo sapere se ci sono dei valori standard da non superare per evitare inutili rischi, nel senso...
alla ram posso dare il fsb-vcore-timings che voglio?senza rischiare di bruciarla...
considerate che sono 2 ram pc3200 cl2.5 (una kingmax l'altro non ricordo),che mando in dual channel
invece per la cpu? un venice 3200+ boxed con il dissy originale...a quale vcore/temp l oposso portare sempre senza correre rischi?
grazie!
scusate se mi quoto..ma ancora non ho ricevuto nessuna risposta...non c'è nessuno che può darmi sicurezza?
usotapioca
06-04-2006, 00:14
scusate se mi quoto..ma ancora non ho ricevuto nessuna risposta...non c'è nessuno che può darmi sicurezza?
con questa mobo basta mettere i fix e casini non ne puoi combinare: non bastano 2.7v per le ram o 1.40-1.45 v sul procio per fare danni ;)
renatofast
06-04-2006, 08:26
ma a default le ram su che voltaggio stanno ? e per aumentare il voltaggio che impostazione da bios devo mettere ?
ma a default le ram su che voltaggio stanno ? e per aumentare il voltaggio che impostazione da bios devo mettere ?
A default stanno a 2.5V, per aumentarlo a 2.7V dal bioS devi mettere DDR Voltage su High... ;)
con questa mobo basta mettere i fix e casini non ne puoi combinare: non bastano 2.7v per le ram o 1.40-1.45 v sul procio per fare danni ;)
ok grazie...
cmq in prima pagina ho trovato solo come mettere i fix x l'agp...intendi quelli o ce ne sono altri?
quindi da quello che dici anche se dovessi mettere le ram a 1t 1-1-1-1 con 2.7v(per dire) non corro rischi giusto?
LuPellox85
06-04-2006, 12:45
ok grazie...
cmq in prima pagina ho trovato solo come mettere i fix x l'agp...intendi quelli o ce ne sono altri?
quindi da quello che dici anche se dovessi mettere le ram a 1t 1-1-1-1 con 2.7v(per dire) non corro rischi giusto?
no, il pc non si avvierà mai, ma basta resettare il bios
no, il pc non si avvierà mai, ma basta resettare il bios
perfetto..invece oer quello che riguarda i fix?
Ragazzi ho un problema :muro: appena mi collego a internet, ed uso programmi tipo e-mule, zdc.... il pc mi da una schermata blu e si riavvia.
La cosa strana è che il pc è stabile, ho fatto s&m e gold mem approfondito niente tutto ok, la configurazione è quella in firma.... sapete aiutarmi? non so più ke fare potrebbe essere il raid?
usotapioca
06-04-2006, 13:45
perfetto..invece oer quello che riguarda i fix?
comprendono tutto basta impostare cpu ===> pcie su async e controllare che la freq del pcie sia a 100 ;)
usotapioca
06-04-2006, 13:46
Ragazzi ho un problema :muro: appena mi collego a internet, ed uso programmi tipo e-mule, zdc.... il pc mi da una schermata blu e si riavvia.
La cosa strana è che il pc è stabile, ho fatto s&m e gold mem approfondito niente tutto ok, la configurazione è quella in firma.... sapete aiutarmi? non so più ke fare potrebbe essere il raid?
potrebbe essere un troyan
no ho fatto scansioni antivirus con nod32 e avg, anti spyware con spybot e anti adware, come firewall ho zone allarm il pc è pulito da quel punto di vista, ho controllato
usotapioca
06-04-2006, 14:06
no ho fatto scansioni antivirus con nod32 e avg, anti spyware con spybot e anti adware, come firewall ho zone allarm il pc è pulito da quel punto di vista, ho controllato
ma spiegami te lo fa appena accedi a internet o dopo un po' di inattività
lo fa dopo un po'... ma non moltissimo qualke minuto... pochi
Una domanda sull'audio integrato nella mobo... è valido oppure è meglio mettere una scheda esterna? Lo chiedo xkè con la mia vecchia Asus in qualche gioco l'audio mi dava problemi di stuttering...
Ci devo torare un0I-Trigue 2.1, niente di che, ma volevo evitare questi problemi... :D
Una domanda sull'audio integrato nella mobo... è valido oppure è meglio mettere una scheda esterna? Lo chiedo xkè con la mia vecchia Asus in qualche gioco l'audio mi dava problemi di stuttering...
Ci devo torare un0I-Trigue 2.1, niente di che, ma volevo evitare questi problemi... :D
Quelle casse le conosco...dovresti andare bene... ;)
viandante
06-04-2006, 17:04
Una domanda sull'audio integrato nella mobo... è valido oppure è meglio mettere una scheda esterna? Lo chiedo xkè con la mia vecchia Asus in qualche gioco l'audio mi dava problemi di stuttering...
Ci devo torare un0I-Trigue 2.1, niente di che, ma volevo evitare questi problemi... :D
In prima pagina c'è un test di comparazione delle schede audio.
illidan2000
06-04-2006, 17:22
la comparazione è tra chip integrati...
QUindi lo stuttering che ho talvolta nn è dovuto a quello? Allora ora provo ad attivare il vsync, visto che la frequenza dello schermo è di 60Hz e i frame vanno sopra, boh sennò nn saprei. I driver dell'audio integrato sono gli ultimi scaricati dal sito asrock. :muro:
LuPellox85
06-04-2006, 19:41
lo fa dopo un po'... ma non moltissimo qualke minuto... pochi
1) prova a disabilitare il firewall
2) che modem usi? potrebbe andare in conflitto con la mobo
Una domanda sull'audio integrato nella mobo... è valido oppure è meglio mettere una scheda esterna? ... problemi di stuttering...
Ciao, io dopo aver provato l'audio integrato della mobo per un giorno, ho rimesso subito la mia vecchia Soundblaster Live! 5.1, la differenza di qualità del suono si sente parecchio anche con le mie casse che non sono certo HI-FI.
Per quanto riguarda lo stuttering comunque non credo ci siano problemi, basta che usi driver aggiornati.
risuccesso :muro: l'errore della schermata blu è "machine_check_exception"
il modem è un aethra starmodem
Dante1982
06-04-2006, 23:09
ragazzi possiedo anch'io questa fantastica mobo a cui ho messo l'ocwbench2 come bios per "tirarla".
il mio problema è che seguendo le indicazioni della guida di bartilino non riesco in nessuno modo a sfondare la barriera dei 274 mhz di fsb (uso systool).
Avete qualche dritta tipo cambiare bios, qualche impostazione particolare ecc.
premetto che il procio ce la fa a reggere 295*9 con vdef.
grazie in anticipo
ragazzi possiedo anch'io questa fantastica mobo a cui ho messo l'ocwbench2 come bios per "tirarla".
il mio problema è che seguendo le indicazioni della guida di bartilino non riesco in nessuno modo a sfondare la barriera dei 274 mhz di fsb (uso systool).
Avete qualche dritta tipo cambiare bios, qualche impostazione particolare ecc.
premetto che il procio ce la fa a reggere 295*9 con vdef.
grazie in anticipo
Con OCWBeta2 non riesci ad andare oltre i 274 di HTT? E' stato fatto apposta quel bioS...che problema ti dà, non boota?
Il procio reggeva quella frequenza su di un'altra mobo?
risuccesso :muro: l'errore della schermata blu è "machine_check_exception"
il modem è un aethra starmodem
Dai una letta a questo articolo: http://support.microsoft.com/?kbid=329284
Giovanni42
07-04-2006, 07:55
Salve ragazzi, questo é il mio primo post.
Ho un hd IDE su cui gira XP e vorrei spostare tutto su un disco SATA 2 senza reistallare XP; ho provato, clonando (con Ghost) il disco ma una volta che faccio il boot dal nuovo hd, durante il caricamento XP si pianta (anche in mod. provvisoria). Ho già clonato in passato tra IDE e IDE e tutto era OK. Cosa sbaglio ? Grazie
Si tratta di:
Hitachi HDS722580VLAT20 (IDE)
Hitachi HDS72808 0PLA380 (SATA2)
ovviamente su Asrock 939 Dual-SATA2
Salve ragazzi, questo é il mio primo post.
Ho un hd IDE su cui gira XP e vorrei spostare tutto su un disco SATA 2 senza reistallare XP; ho provato, clonando (con Ghost) il disco ma una volta che faccio il boot dal nuovo hd, durante il caricamento XP si pianta (anche in mod. provvisoria). Ho già clonato in passato tra IDE e IDE e tutto era OK. Cosa sbaglio ? Grazie
Si tratta di:
Hitachi HDS722580VLAT20 (IDE)
Hitachi HDS72808 0PLA380 (SATA2)
ovviamente su Asrock 939 Dual-SATA2
non sono un esperto, ma vorrei provare a darti un consiglio. nel ghost che fai da ide a sata 2 secondo me mancano i driver per il controller sata, ma se da bios imposti il disco come unita' eide forse non ti serve mettere i driver.
per conferma lascio ai piu' esperti l'ultima parola.
horeb
BonOVoxX81
07-04-2006, 09:08
Il layout di questa scheda e' il piu' brutto che abbia mai visto (per fortuna e' uno dei pochissimi difetti :O ). Ho dovuto mettere la scheda video verso gli ultimi slot,ora le ventole del case non gli sparano piu' l'aria in faccia e si vede...la temperatura e' molto salita e non posso piu' overclokkarla molto senno' skizza verso i 70 gradi :muro: :muro: :muro:
Salve, come qualcuno sa già da tempo con la mia dualsata riuscivo a stare stavile a 243*11 con un 4400+, v core 1.45.
L' fsb nn ne voleva sapere di salire a oltre i 244 mhz anche con moltiplicatori inferiori del tipo 10-9 ecc. al che, anche se l' ho sempre ritenuto mooolto strano, pensavo fosse un limite del processore ad un bus elevato.
Ieri ho cambiato mobo passando ad una DFI rdx200 per esigenza di un crossfire ed ho aggiornato il bios alla versione beta...
Bè, 270*10 sincrono che vi sembra x un dualcore simile??????????
Stabile e veloce, ma ancora ho molte opzioni x ottimizzare da mettere in opera.
La asrock rimane cmq un' ottima scheda, colei che mi ha reso possibile il momentaneo passaggio indolore alla piattaforma pcie, ma con i suoi limiti, limiti che considerando il rapporto qualità prezzo sono a dir poco trascurabili.
E.
renatofast
07-04-2006, 10:02
be con i single core direi che si comporta più che egregiamente ! adesso aspetto il kit dual channel della adata, ho preso le vitesta 566, vediamo se salgo così bene :p
divxmaniak
07-04-2006, 10:08
come ho letto in altri post, noto che non c'e' verso di far andare le ram in sincro con il procio. Visto che vorrei comprare questa mobo con un 3800 x2, vorrei un consiglio su delle ram, almeno 2GB, che pero' reggano un oc dignitoso. Quanto si perde in prestazione a non far andare il sincrono?
PiZzaShoW
07-04-2006, 10:11
Il layout di questa scheda e' il piu' brutto che abbia mai visto (per fortuna e' uno dei pochissimi difetti :O ). Ho dovuto mettere la scheda video verso gli ultimi slot,ora le ventole del case non gli sparano piu' l'aria in faccia e si vede...la temperatura e' molto salita e non posso piu' overclokkarla molto senno' skizza verso i 70 gradi :muro: :muro: :muro:
Oh povero...
penso che cambiare dissi....
per la scheda video sara il tuo prossimo step evolutivo... :O
:D :D :D
A me me piase sta scheda madre... :Prrr:
settimana prossima cominciamo con O.C.
Giustissimo, infatti il mio venice 3200+ arrivava tranquillamente a 274 di fsb............ma il dualcore in ock nn riesce a digerirlo bene stà mobo.........
E.
BonOVoxX81
07-04-2006, 10:24
ok allora...
CPU arrivo a 250 molti a 11X 1,40volt - 2.750 mhz no cazzi :asd: (se abbasso molti e alzo fsb si impianta)
RAM devo ancora finire i test ma ora sono a 220 fsb 1T (latency default 3-4-4-8) ora provo 225 e vado a lavoro :P
Quando avro' trovato alla fine anche il massimo oc per le ram che calcolo dovro' fare? :)
usotapioca
07-04-2006, 10:27
come ho letto in altri post, noto che non c'e' verso di far andare le ram in sincro con il procio. Visto che vorrei comprare questa mobo con un 3800 x2, vorrei un consiglio su delle ram, almeno 2GB, che pero' reggano un oc dignitoso. Quanto si perde in prestazione a non far andare il sincrono?
assolutamente nulla:
Per fare un esempio tangibile non cambia in sostanza nulla tra le seguenti due impostazioni:
1) fsb 200 molti 10x ram 200 ht 5x
2) fsb 250 molti 8x ram 166 ht 4x
inquanto in entrambi i casi risulteranno cpu 2000Mhz ram 200Mhz hyper transport (HT) 1000mhz
se vogliamo essere pignoli cambia la ferquenza del NB ma i risultati di codesto cambiamento non sono effettivamente misurabili in maniera tangibile
il concetto di sincrono o asincrono non essiste su a64
divxmaniak
07-04-2006, 12:04
x Usotapioca:
ti ringrazio per la spiegazione. Ti chiedo ancora un consiglio per ram da oc. Mi servono almeno 2GB. Su cosa devo puntare?
usotapioca
07-04-2006, 13:07
x Usotapioca:
ti ringrazio per la spiegazione. Ti chiedo ancora un consiglio per ram da oc. Mi servono almeno 2GB. Su cosa devo puntare?
chiedi a presix sembra che si sia trovato bene con le sue nuove ucc ma non so che marca sono
p.s. evita se puoi di ripetere i post su + discussioni ;)
divxmaniak
07-04-2006, 13:35
scusate, ma non vedo l'ora di avere pronto il pc!!!.
Vado sull' altro thread
come ho letto in altri post, noto che non c'e' verso di far andare le ram in sincro con il procio. Visto che vorrei comprare questa mobo con un 3800 x2, vorrei un consiglio su delle ram, almeno 2GB, che pero' reggano un oc dignitoso. Quanto si perde in prestazione a non far andare il sincrono?
Il problema non è il sincrono o l'asincrono...è riuscire a tenere il command rate ad 1T che fà davvero la differenza nelle prestazioni!
Ti faccio il mio esempio:
Ho nettamente migliori prestazioni in asincrono a 228.3Mhz (l'HTT è a 274) 2.5-2-2-6 command rate 1T
che in sincrono a 274Mhz 3-4-4-8 command rate 2T
Spero di esserti stato utile... ;)
Il layout di questa scheda e' il piu' brutto che abbia mai visto (per fortuna e' uno dei pochissimi difetti :O ). Ho dovuto mettere la scheda video verso gli ultimi slot,ora le ventole del case non gli sparano piu' l'aria in faccia e si vede...la temperatura e' molto salita e non posso piu' overclokkarla molto senno' skizza verso i 70 gradi :muro: :muro: :muro:
Come non quotarti...la prima volta che l'ho montata ci stavo rinunciando...ma non si può avere tutto dalla vita... ;)
Dai una letta a questo articolo: http://support.microsoft.com/?kbid=329284
Ho letto.... ma problema di ram o cpu mi sento di escluderli... 8 ore di gold mem approfondito e diversi s&m senza nessun errore..... mi lasciano abbastanza tranquillo sulla macchina..... :rolleyes: non so qualche suggerimento sul da farsi? a me stare collegato ad internet serve....
BonOVoxX81
07-04-2006, 21:19
ok allora...
CPU arrivo a 250 molti a 11X 1,40volt - 2.750 mhz no cazzi :asd: (se abbasso molti e alzo fsb si impianta)
RAM devo ancora finire i test ma ora sono a 220 fsb 1T (latency default 3-4-4-8) ora provo 225 e vado a lavoro :P
Quando avro' trovato alla fine anche il massimo oc per le ram che calcolo dovro' fare? :)
Ok ora le ram sono a 225 1T latenze ancora default ho lasciaot per 8 ore ram stress test senza neanche un'errore....
Alla fine quando avro' trovato il limite delle ram come' dovro settare il bios? Non penso proprio che le ram comunque raggiungano i 250 che ho raggiunto con il procio...in questo caso mi dovro' accontetare di mettere il lassimo che ho raggiunto con le ram ?
usotapioca
08-04-2006, 01:33
Ho letto.... ma problema di ram o cpu mi sento di escluderli... 8 ore di gold mem approfondito e diversi s&m senza nessun errore..... mi lasciano abbastanza tranquillo sulla macchina..... :rolleyes: non so qualche suggerimento sul da farsi? a me stare collegato ad internet serve....
a me si riavviava a causa delle impostazioni del risparmio energetico poi ho messo sempre attivo e non me lo ha più fatto. prova....
ho acquistato oggi una 939dual sata accoppiata a un cpu amd athlon64 3200+.....fin ora mi sembra un ottima mobo...voi che ne pensate?consigli x un novizio?
LuPellox85
08-04-2006, 07:43
ho acquistato oggi una 939dual sata accoppiata a un cpu amd athlon64 3200+.....fin ora mi sembra un ottima mobo...voi che ne pensate?consigli x un novizio?
mi raccomando, solo un velo di pasta su tutta la superfice del processore, e leva prima bene quella che c'è sul dissi boxed se usi quello :D
per il resto, tutte le info che servono sono in prima pagina
a me si riavviava a causa delle impostazioni del risparmio energetico poi ho messo sempre attivo e non me lo ha più fatto. prova....
Ok provo spero bene :) grazie :D
zio.luciano
08-04-2006, 09:05
ho acquistato oggi una 939dual sata accoppiata a un cpu amd athlon64 3200+.....fin ora mi sembra un ottima mobo...voi che ne pensate?consigli x un novizio?
Restando in tema di dissipazione.....cambia la pasta ai dissipatori del notrhbridge e del southbridge, diciamo che quella che c'è non è proprio il massimo (soprattutto in ottica overclock).
PiZzaShoW
08-04-2006, 09:13
Ok ora le ram sono a 225 1T latenze ancora default ho lasciaot per 8 ore ram stress test senza neanche un'errore....
Alla fine quando avro' trovato il limite delle ram come' dovro settare il bios? Non penso proprio che le ram comunque raggiungano i 250 che ho raggiunto con il procio...in questo caso mi dovro' accontetare di mettere il lassimo che ho raggiunto con le ram ?
Tanto sicuramente un pin del procio si distruggera :D!!! :sofico:
Io devo ancora salire... ma la scheda è molto stabile e il bios 1.50 altrettanto...
ora la vendono con quello...
secondo me l'unica cosa veramente brutta... è che non ci sono molto pin x ventole nella scheda... solo 2!!!
BonOVoxX81
08-04-2006, 09:19
Sono a 240 con le ram :eek: non l'avrei mai detto. Penso che mi fermero' qui' ;) ora provo a limare le latenze
Risuccesso ed avevo anke disabilitato il c&q da bios.... potrebbe essere ke la motherboard non riesce ad alimentare il modem?
BonOVoxX81
08-04-2006, 10:01
Oggi lascio memtest86 per 8 ore (ora vado a lavoro) se quando tonro e' tutto apposto faccio fare un prime95 per 6 ore...dite che potra' bastare per testare l'intero sistema? Ah domani giochero' ad oblivion per completare il tutto :D
secondo me l'unica cosa veramente brutta... è che non ci sono molto pin x ventole nella scheda... solo 2!!!
QUESTO è PROPRIO VERO....
pero considerando quanto costa è una bomba secondo me....
i cpu athlon 64 per l'appunto il mio venice 3200+ a che temperatura stanno?
la ventola è proprio antipatica nel montaggio!
io ho gia' messo il bios 1.60....ho fatto male?
LuPellox85
08-04-2006, 11:29
QUESTO è PROPRIO VERO....
pero considerando quanto costa è una bomba secondo me....
i cpu athlon 64 per l'appunto il mio venice 3200+ a che temperatura stanno?
la ventola è proprio antipatica nel montaggio!
io ho gia' messo il bios 1.60....ho fatto male?
vabè, le altre ventole le attacchi direttamente ai molex.. tantopiù che non fa bene attaccare troppe ventole alla mobo, si dice ne accorci la vita
salve a tutti, distrattamente mi sn imbattuto nella scoperta della nuova Dual Sata 2 con Firewire e Gigabit.
Il modello preciso è 939SLI32-ESATA2.
Sapete dirmi qlc a riguardo?
E' valida quanto il modello oggetto del thread? Qlc l'ha provata?
Perchè per 15 Euro in + con firewire e Gigabit, quasi quasi...
grazie :)
*mi edito: ho trovato il thread :D
usotapioca
08-04-2006, 12:00
salve a tutti, distrattamente mi sn imbattuto nella scoperta della nuova Dual Sata 2 con Firewire e Gigabit.
Il modello preciso è 939SLI32-ESATA2.
Sapete dirmi qlc a riguardo?
E' valida quanto il modello oggetto del thread? Qlc l'ha provata?
Perchè per 15 Euro in + con firewire e Gigabit, quasi quasi...
grazie :)
*mi edito: ho trovato il thread :D
trovi tutto quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&page=1&pp=20
usotapioca
08-04-2006, 12:01
Sono a 240 con le ram :eek: non l'avrei mai detto. Penso che mi fermero' qui' ;) ora provo a limare le latenze
cosa ti fermi a fare .... vai avanti se arrivi a 250 sei a posto ;)
vabè, le altre ventole le attacchi direttamente ai molex.. tantopiù che non fa bene attaccare troppe ventole alla mobo, si dice ne accorci la vita
devo comprare gli adattatori perche ho un case tutto trasparente e la minima cosa fuori posto si vede e fa schifo....
le temperature del venice 3200+ quali sono? a me sta in idle a 32-33° va bene?
se lo clokko a 2200 va bene tranquillo vero?
Restando in tema di dissipazione.....cambia la pasta ai dissipatori del notrhbridge e del southbridge, diciamo che quella che c'è non è proprio il massimo (soprattutto in ottica overclock).
E soprattutto è pochissima, ce n'è uno sputacchio :D
devo comprare gli adattatori perche ho un case tutto trasparente e la minima cosa fuori posto si vede e fa schifo....
le temperature del venice 3200+ quali sono? a me sta in idle a 32-33° va bene?
se lo clokko a 2200 va bene tranquillo vero?
Io overclockato a 2250Mhz con dissipatore boxed ho 32 gradi in idle, e 47-48 full load... ;)
renatofast
08-04-2006, 13:05
per vedere le temp su questa mobo che usate ?
Giovanni42
08-04-2006, 13:33
Salve ragazzi, scusate se insisto ma non sono riuscito a risolvere il mio problema. questo é il mio secondo post.
Ho un hd IDE su cui gira XP e vorrei spostare tutto su un disco SATA 2 senza reistallare XP; ho provato, clonando (con Ghost) il disco ma una volta che faccio il boot dal nuovo hd, durante il caricamento XP si pianta (anche in mod. provvisoria). Ho già clonato in passato tra IDE e IDE e tutto era OK. Cosa sbaglio ? Grazie
Si tratta di:
Hitachi HDS722580VLAT20 (IDE)
Hitachi HDS72808 0PLA380 (SATA2)
ovviamente su Asrock 939 Dual-SATA2
usotapioca
08-04-2006, 13:52
Salve ragazzi, scusate se insisto ma non sono riuscito a risolvere il mio problema. questo é il mio secondo post.
Ho un hd IDE su cui gira XP e vorrei spostare tutto su un disco SATA 2 senza reistallare XP; ho provato, clonando (con Ghost) il disco ma una volta che faccio il boot dal nuovo hd, durante il caricamento XP si pianta (anche in mod. provvisoria). Ho già clonato in passato tra IDE e IDE e tutto era OK. Cosa sbaglio ? Grazie
Si tratta di:
Hitachi HDS722580VLAT20 (IDE)
Hitachi HDS72808 0PLA380 (SATA2)
ovviamente su Asrock 939 Dual-SATA2
prova a utilizzare la procedura che trovi in prima pagina postata da solertes e successivamente clonare il disco
al riavvio sul disco nuovo dovrebbe chiederti tutti i driver e riconfigurarti tutte le periferiche per precauzione quando avvii dal sata2 stacca il disco ide e riattaccalo solo a procedura ultimata
per vedere le temp su questa mobo che usate ?
SpeedFan 4.28 ;)
(zar)sheva
08-04-2006, 14:34
ragazzi volevo cambiare il mio vecchio maxtor da 80gb(eide-ata)con questo Western Digital 200GB SATAII 7200rpm 8MB problemi di compatibilita'?
ho letto che ci sono problemi con il sataII,dei driver mi sembra,mi chiarita un po' le idee?
come vi sembra come hd il WD,sembrano buoni no?
Salve ragazzi, scusate se insisto ma non sono riuscito a risolvere il mio problema. questo é il mio secondo post.
Ho un hd IDE su cui gira XP e vorrei spostare tutto su un disco SATA 2 senza reistallare XP; ho provato, clonando (con Ghost) il disco ma una volta che faccio il boot dal nuovo hd, durante il caricamento XP si pianta (anche in mod. provvisoria). Ho già clonato in passato tra IDE e IDE e tutto era OK. Cosa sbaglio ? Grazie
Si tratta di:
Hitachi HDS722580VLAT20 (IDE)
Hitachi HDS72808 0PLA380 (SATA2)
ovviamente su Asrock 939 Dual-SATA2
si è successo lo stesso a me, dopo aver cambiato la mobo al caricamento mi si riavviava....io ho formattato...
Giovanni42
08-04-2006, 15:41
si è successo lo stesso a me, dopo aver cambiato la mobo al caricamento mi si riavviava....io ho formattato...
Grazie del consiglio proverò domani
Giovanni42
08-04-2006, 15:43
prova a utilizzare la procedura che trovi in prima pagina postata da solertes e successivamente clonare il disco
al riavvio sul disco nuovo dovrebbe chiederti tutti i driver e riconfigurarti tutte le periferiche per precauzione quando avvii dal sata2 stacca il disco ide e riattaccalo solo a procedura ultimata
Avevo già letto tutta la prima pagina ma comunque proverò come mi hai detto
GRAZIE del consiglio
davide66
08-04-2006, 18:08
Sapete di problemi di compatibilità tra questa scheda e la Skystar 2 ?
renatofast
08-04-2006, 18:22
Sapete di problemi di compatibilità tra questa scheda e la Skystar 2 ?
perfettamente compatibile ;)
davide66
08-04-2006, 18:42
perfettamente compatibile ;)
Ottimo, mi sa che è la volta buona per vendermi qualcosina e prenderla sta scheda :D
Franci2k5
08-04-2006, 20:21
ho il seguente drammaticissimo problema :D
avevo il sistema su un unico wd da 80, tutto filava liscio e sereno.
oggi ho messo su 3 dischi sata belli pieni di roba (due sui canali sata, uno sul sataII, ma sono tre hard disk sata150) per fare un trasloco di roba.
bene, si avvia, sembra ok, poi inizia a dare schermate blu su schermate blu, finchè sostanzialmente windows rimane inchiodato sempre sulla schermata di caricamento e mi fa andare soltanto in provvisoria e non mi vede neanche più i sata.
il problema per l'esattezza si è verificato per la prima volta quando ho provato a spostare della roba su un hard disk collegato via usb.
dopo ho provato a montare anche l'hard disk che era su usb sul secondo ide. niente da fare. tutto inchiodato fino al drammatico status che mi vede soltanto piu' gli ide.
vi sono state risapute questioni di instabilità con sata+ide+usb?
a cosa pensate possa essere dovuto tutto sto casino?
il sistema prima di fare queste operazioni era assolutamente rock solid, nemmeno overcloccato.
usotapioca
08-04-2006, 23:59
ho il seguente drammaticissimo problema :D
avevo il sistema su un unico wd da 80, tutto filava liscio e sereno.
oggi ho messo su 3 dischi sata belli pieni di roba (due sui canali sata, uno sul sataII, ma sono tre hard disk sata150) per fare un trasloco di roba.
bene, si avvia, sembra ok, poi inizia a dare schermate blu su schermate blu, finchè sostanzialmente windows rimane inchiodato sempre sulla schermata di caricamento e mi fa andare soltanto in provvisoria e non mi vede neanche più i sata.
il problema per l'esattezza si è verificato per la prima volta quando ho provato a spostare della roba su un hard disk collegato via usb.
che usb ver 1.1 o 2.0
sei proprio sicuro che sia lo stesso problema? i driver tra usb e sata e/o sata2 sono diversi ......
dopo ho provato a montare anche l'hard disk che era su usb sul secondo ide. niente da fare. tutto inchiodato fino al drammatico status che mi vede soltanto piu' gli ide.
hai impostato da bios il sata2 come ide?
vi sono state risapute questioni di instabilità con sata+ide+usb?
no in 700 e rotte pagine non che io ricordi e non di questo tipo (cmq è un problema di win non di mobo)
a cosa pensate possa essere dovuto tutto sto casino?
questa risposta la leggi facilmente in firma ;)
il sistema prima di fare queste operazioni era assolutamente rock solid, nemmeno overcloccato.
se utilizzi win il rock solid è un concetto mooolto relativo ;)
BonOVoxX81
09-04-2006, 00:23
cosa ti fermi a fare .... vai avanti se arrivi a 250 sei a posto ;)
Hai ragione...e' che non vorrei mai rischiare di bruciarle ;)
Comunque mi stanno stupendo queste ram value....sono passato da 3-4-4-8 a 2,5-4-4-8 e sono ancora stabilissime (240mhz 1T)
Magari torno a 3-4-4-8 e vado a 250 mhz...alla pari del massimo che ho fatto con il procio (250 X11)....speriamo che lo tenga sarebbe perfetto tenere il sincro a quelle frequenze vero?
Franci2k5
09-04-2006, 00:35
che usb ver 1.1 o 2.0
sei proprio sicuro che sia lo stesso problema? i driver tra usb e sata e/o sata2 sono diversi ......
hai impostato da bios il sata2 come ide?
no in 700 e rotte pagine non che io ricordi e non di questo tipo (cmq è un problema di win non di mobo)
questa risposta la leggi facilmente in firma ;)
se utilizzi win il rock solid è un concetto mooolto relativo ;)
faccio veloce, senza quotare ehehe
1- usb ver 2.0
2- no, non ne sono per niente sicuro
3- se lo imposto come sata mi si riavviava prima ancora di arrivare a win
4- penso anch'io sia un problema di win, ma questa asrock non mi pare molto a suo agio con molti dischi. fino a quando ha avuto su un disco soltanto, mai un problema... quando i dischi tra ide, sata e usb sono diventati 7, è successo il finimondo.
5- penso anch'io sia un problema di windows, cmq per ora ho risolto rimettendo il tutto sulla DFI e facendo una serie di accurati backup. su quei sata ho troppa roba di lavoro per rischiare ulteriori esperimenti.
penso che la asrock la venderò e terrò la DFI ultra-d, mentre in un primo momento volevo fare il contrario per ricavarci qualcosina di più.
BonOVoxX81
09-04-2006, 08:53
Hai ragione...e' che non vorrei mai rischiare di bruciarle ;)
Comunque mi stanno stupendo queste ram value....sono passato da 3-4-4-8 a 2,5-4-4-8 e sono ancora stabilissime (240mhz 1T)
Magari torno a 3-4-4-8 e vado a 250 mhz...alla pari del massimo che ho fatto con il procio (250 X11)....speriamo che lo tenga sarebbe perfetto tenere il sincro a quelle frequenze vero?
Ok mi sembra che supporti i 250 mhz :eek: ora faccio un po' di test (ma ho dovuto mettere cas 3 senno mi dava schermata blu entrando in windows)
PiZzaShoW
09-04-2006, 08:55
Ok mi sembra che supporti i 250 mhz :eek: ora faccio un po' di test (ma ho dovuto mettere cas 3 senno mi dava schermata blu entrando in windows)
bono mi mandi per piacere una mail dei tuoi settaggi.... :D
oppure accedi in msn che ne parliamo? :sofico:
BonOVoxX81
09-04-2006, 09:22
bono mi mandi per piacere una mail dei tuoi settaggi.... :D
oppure accedi in msn che ne parliamo? :sofico:
Ora non posso sto testando...stasera ci sono. Cmq non avrei mai pensato di raggiungere questi liv di oc
Prodeguerriero
09-04-2006, 10:56
Intanto che litigo con le ram (sigh, mi si riavvia il pc usando firefox...memtest non da errori di ram dopo il 500%, ma S&M mi ha dato un errore....) volevo chiedevri delucidazioni sull'HHT. Io vengo da un Nforce3, in cui mi veniva semplicemente chiesto di mettere il moltiplicatore(default 5) e io mettevo 4 perchè tenevo il bus a 250. Vorrei capire come funziona su questa mobo perchè ho dato una lettura ma non mi sono fatto proprio un'idea chiara....
Grazie!
usotapioca
09-04-2006, 11:46
Intanto che litigo con le ram (sigh, mi si riavvia il pc usando firefox...memtest non da errori di ram dopo il 500%, ma S&M mi ha dato un errore....) volevo chiedevri delucidazioni sull'HHT. Io vengo da un Nforce3, in cui mi veniva semplicemente chiesto di mettere il moltiplicatore(default 5) e io mettevo 4 perchè tenevo il bus a 250. Vorrei capire come funziona su questa mobo perchè ho dato una lettura ma non mi sono fatto proprio un'idea chiara....
Grazie!
funziona uguale solo che vi è anche un south bridge qindi saranno 2 i moltiplicatori da mettere a 4
Ragazzi qualcuno di voi ha provato una 7600 Gt su questa scheda ?
Ciao :)
gprimiceri
09-04-2006, 13:24
Io ci ho montato una 7900GT.
Prodeguerriero
09-04-2006, 13:25
funziona uguale solo che vi è anche un south bridge qindi saranno 2 i moltiplicatori da mettere a 4
Ma per mettere a 4x devo mettere 800 anzi che 1000(quindi sono valori che presuppongono il bus a 200)?
Toponchio
09-04-2006, 13:30
Ragazzi qualcuno di voi ha provato una 7600 Gt su questa scheda ?
Ciao :)
Nessunissimo problema con una Club 3d :D
perfetto..posso chiederti che scheda video avevi prima se la montavi sempre sulla Asrock S-ata 2 ?
usotapioca
09-04-2006, 17:15
Ma per mettere a 4x devo mettere 800 anzi che 1000(quindi sono valori che presuppongono il bus a 200)?
si certo
Toponchio
09-04-2006, 18:40
perfetto..posso chiederti che scheda video avevi prima se la montavi sempre sulla Asrock S-ata 2 ?
Avevo una X800 GT Agp :)
ok grazie !
penso che oltre all'incremento fornito dalla nuova scheda, vi siano miglioramenti dovuti all'uso del pci express piuttosto che l'agp su questa scheda madre
ma il cool n quiet basta attivarlo dal bios?
Giovanni42
09-04-2006, 19:10
Ho seguito il tuo consiglio e sono riuscito a fare il boot dal disco sata2 senza formattare.
1° ho sigillato il disco ide con già inseriti i driver per l'HD nuovo.
2° ho copiato il disco ide con Power Quest (Drive copy 4.0).
3° dopo avere staccato l'ide ho fatto il boot dal sata2 e tutto funziona perfettemente!!!!! :D
Scusate...potete spiegarmi come impostare RMClock ??? :help:
usotapioca
09-04-2006, 19:21
Ho seguito il tuo consiglio e sono riuscito a fare il boot dal disco sata2 senza formattare.
1° ho sigillato il disco ide con già inseriti i driver per l'HD nuovo.
2° ho copiato il disco ide con Power Quest (Drive copy 4.0).
3° dopo avere staccato l'ide ho fatto il boot dal sata2 e tutto funziona perfettemente!!!!! :D
felice di esserti stato di aiuto ;)
usotapioca
09-04-2006, 19:23
ma il cool n quiet basta attivarlo dal bios?
no ci vogliono i driver di amd che trovi anche sul cd e devi impostare win nella finestra del risparmio energetico
cmq al posto di questo ti consiglio di usare rmclock soprattutto se hai un bios originale ;)
Ragazzi vi volevo porre una domanda in riferimento alla guida all'overclock nella prima pagina dove ad un certo punto dice :
" ricerca della massima frequenza supportata dal processore
INNANZI TUTTO Ricordarsi di mettere i fix sul pcie che si impostano dal bios mettendo cpu--->pcie in async e assicurarsi che la freq del pcie sia a 100Mhz in questo modo tutte le periferiche, integrate e non, lavoreranno entro le specifiche e non si correrà il rischio rovinare nulla temperature permettendo "
Domanda da niubbo...ma in questo modo il fix va bene anche per la porta AGP ?
Un'ulteriore domanda : Supponendo di voler salire in Asincrono una volta trovata la frequenza massima della cpu lascio i parametri allo stesso modo di come li ho messi per trovare la frequenza ottimale ? mi riferisco a ...
CPU PCI Async
PCIE 100
Boot failure guard - enabled
Spread Spectrum - Disabled
C 'n' Q - Disabled
Multiplier/Voltage - auto
CPU Multiplier - auto
CPU Voltage - auto
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - 2T
Dram idle timer - Enable
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
Dram Voltage - High
Gated Function - Dis
PCIE turbo mode - Normal
Grazie Ciao !!
Prodeguerriero
09-04-2006, 20:30
no ci vogliono i driver di amd che trovi anche sul cd e devi impostare win nella finestra del risparmio energetico
cmq al posto di questo ti consiglio di usare rmclock soprattutto se hai un bios originale ;)
Mi intrometto...ma è normale che con il C&Q attivo il procio stia SEMPRE a 200x5????
Secondo, RMclock serve per fare anche il monitoring delle temperature?Se no, cosa mi consigliate?
Terzo: le ram che andavano perfettamente a 2.5-3-3-8 T1 sulla vecchia MSI neo2 Platinum, ora devo tenerle con T2 perchè sennò mi danno problemi. Consigliate di tenerle così? Perchè volendo potrei anche usare l'OCZ booster, ma non ne ho una gran voglia....mi sa che dovrò prendere delle ram TCCD
riepiloghiamo il cool n quiet :
abilito dal bios dopo di che cosa faccio con rmclock?
quale è il miglio rbios x la 939 dual sata2? sia modded che originali
Franci2k5
09-04-2006, 22:02
Mi intrometto...ma è normale che con il C&Q attivo il procio stia SEMPRE a 200x5????
Secondo, RMclock serve per fare anche il monitoring delle temperature?Se no, cosa mi consigliate?
Terzo: le ram che andavano perfettamente a 2.5-3-3-8 T1 sulla vecchia MSI neo2 Platinum, ora devo tenerle con T2 perchè sennò mi danno problemi. Consigliate di tenerle così? Perchè volendo potrei anche usare l'OCZ booster, ma non ne ho una gran voglia....mi sa che dovrò prendere delle ram TCCD
con la spesa che te ne deriva, mi sa che fai prima a cambiare scheda madre...
Prodeguerriero
09-04-2006, 22:13
con la spesa che te ne deriva, mi sa che fai prima a cambiare scheda madre...
La spesa che mi deriva da cosa? Le mie ram attuali sulla DFI di un mio amico prendono i 240MHZ 1T. Quindi un po' di soldi dovrei farceli!
illidan2000
09-04-2006, 22:20
hai una scheda video agp?perché nn prendi direttamente dfi?
Terzo: le ram che andavano perfettamente a 2.5-3-3-8 T1 sulla vecchia MSI neo2 Platinum, ora devo tenerle con T2 perchè sennò mi danno problemi. Consigliate di tenerle così? Perchè volendo potrei anche usare l'OCZ booster, ma non ne ho una gran voglia....mi sa che dovrò prendere delle ram TCCD
Io ho l'OCZ booster a 2,9 volt (non di piu') con GSkill 4800 LA ddr600 e con timing anche rilassati e 2T a 275 htt in sincrono non ci stanno. E' un limite della mobo, spero in bios futuri ma credo dipenda dall'architettura della scheda.
riepiloghiamo il cool n quiet :
abilito dal bios dopo di che cosa faccio con rmclock?
Lo disinstalli........ :D
Se vuoi un processore bello freeeeeesco devi usare uno dei 2 metodi,nn tutti e 2 insieme.
Se vuoi usare il cool n quiet installi i driver,abiliti dal bios l'opzione e dalle opzioni di risparmio energetico devi selezionare.......nn mi ricordo la dicitura :D :muro: :D .
Se vuoi usare RMClock invece devi configurarti tu i parametri(moltiplicatori con i relativi voltaggi).
Io ti consiglio RMClock che puoi configurare a tuo piacimento.
Se hai fatto la vmod il cool n quiet è sconsigliato,perchè pur impostando il molti a 5x manderà al procio 1.5V,mentre con RMClock devi solo impostare come tensione minima a 1.2 invece che ad 1.1 e tutto funzionerà normalmente.
Spero di essermi spiegato bene,sapete è tardi..... :D :mc: :mc:
Primo tentativo di overclock = flop... :(
Stavo salendo con la frequenza (220) e avevo messo le ram a 133,provando il superpi tutto ok! e siccome l'idea di portarlo alla frequenza di un 3500 già mi piaceva ho provato a lasciare la frequenza a 220 e mettere le ram di nuovo a 200 per far lavorare tutto in sincrono..risultato :
windows ora non si avvia più e mi esce questo errore :
C:\windows\System32\Config\System il file è danneggiato o mancante provare a ripristinare con il cd di windows..ecc
ho provato a premere cosi il ripristino con il cd di windows ma nulla...!
Mi rimane solo la formattazione come soluzione ?
PS: Se ad ogni prova di overclock dovrò formattare...mm stiamo bene ! :doh:
Franx1508
10-04-2006, 09:08
Primo tentativo di overclock = flop... :(
Stavo salendo con la frequenza (220) e avevo messo le ram a 133,provando il superpi tutto ok! e siccome l'idea di portarlo alla frequenza di un 3500 già mi piaceva ho provato a lasciare la frequenza a 220 e mettere le ram di nuovo a 200 per far lavorare tutto in sincrono..risultato :
windows ora non si avvia più e mi esce questo errore :
C:\windows\System32\Config\System il file è danneggiato o mancante provare a ripristinare con il cd di windows..ecc
ho provato a premere cosi il ripristino con il cd di windows ma nulla...!
Mi rimane solo la formattazione come soluzione ?
PS: Se ad ogni prova di overclock dovrò formattare...mm stiamo bene ! :doh:
ma hai messo pci async?hai messo in specifica l'htt??
ho messo pci async..e l'htt a 600 come riportato nella prima pagina del thread !
Drakogian
10-04-2006, 09:28
Primo tentativo di overclock = flop... :(
....Mi rimane solo la formattazione come soluzione ?
PS: Se ad ogni prova di overclock dovrò formattare...mm stiamo bene ! :doh:
Anche a me è successo la stessa cosa con la medesima segnalazione di errore.
Ho staccato completamente la spina di alimentazione e ho aspettato un pò. Poi ho riattaccato la spina e acceso. Il bios mi ha segnalato che rimetteva tutti i valori a default ed è ripartito. Prova..... (altro tentativo: fai un reset tramite il jumper sulla mobo...vedi manuale).
Ragazzi allora potete fare un riepilogo delle impostazioni del bios e di quale bios si deve usare per l'overclock?
e poi spiegare a cosa serve RMclock e perchè si deve disabilitare il cool and quiete.
Drakogian
10-04-2006, 09:38
Per l'overclock c'è l'ottima guida di usotapioca in prima pagina. Per il bioS normali 1.50/1.60 sono ok. RMclock lo usi se fai OC e devi disabilitare il cool and quiete per non avere sovrapposizioni e anche perchè se usi r&m è inutile.
Anche a me è successo la stessa cosa con la medesima segnalazione di errore.
Ho staccato completamente la spina di alimentazione e ho aspettato un pò. Poi ho riattaccato la spina e acceso. Il bios mi ha segnalato che rimetteva tutti i valori a default ed è ripartito. Prova..... (altro tentativo: fai un reset tramite il jumper sulla mobo...vedi manuale).
Grazie ! ora provo speriamo bene ! non è tanto per il fatto di formattare che alla fine..beh amen..però se ad ogni prova di over clock rischio il format..mi scoraggio :)
Drakogian
10-04-2006, 09:56
Di prove OC ne ho fatte tante sia con un 3200 che con un 3700 e non mi è capitato mai di riformattare.
stesio54
10-04-2006, 10:23
iscritto!
appena riesco a rimediare un'adattatore nuovo per ildisco da 2,5....continuo a clocckare :D
voglio porvare a stare a 250 ram e cpu (a64 3200 venice e6 e vitesta 500).
qualcuno ha fatto la vmod?
la farei ma a pulsante in modo da poter scegliere se clocckare o meno ( dai pochi test che ho fatto...a v-def 2500 dovrebbe reggere....ho aperto win anche a 270x10 ma spi dice che non è stabile :D e a 260x10 occt dice che non è stabilissimo :D)
altra info....già provato il bios 1,60?
Anche a me è successo la stessa cosa con la medesima segnalazione di errore.
Ho staccato completamente la spina di alimentazione e ho aspettato un pò. Poi ho riattaccato la spina e acceso. Il bios mi ha segnalato che rimetteva tutti i valori a default ed è ripartito. Prova..... (altro tentativo: fai un reset tramite il jumper sulla mobo...vedi manuale).
Nulla da fare..ho provato a tenere staccata la spina per un po..ma nulla..ho poi resettato il jumper cmos...e caricato i valori default e reimpostato il tutto di nuovo per far riconoscere l'hard disk s-ata2..e nulla :(
Non vorrei che le prove di overclock con S-ata2 siano da fare in maniera più "delicata" mi sta venenedo in mente di formattare e usare però poi un altro disco magari p-ata per fare le prove..che dite ? :stordita:
Un'altra domanda ...visto che devo formattare :
per installare correttamente la scheda AGP ho letto che alcuni hanno tratto miglioramenti istallando non i driver agp della asrock ma della Uli..oppure ho capito male ?
Drakogian
10-04-2006, 10:42
@Jim81
Provato a mettere:
Sata II Operation Mode = IDE ?
Oppure a mettere il Disco collegato a una porta Sata I.
Un'altra domanda ...visto che devo formattare :
per installare correttamente la scheda AGP ho letto che alcuni hanno tratto miglioramenti istallando non i driver agp della asrock ma della Uli..oppure ho capito male ?
Ciao, io ho installato il pacchetto Driver della ULI per il chipset M1695, selezionando però solo la parte AGP (non usb e altre robe) e non ho mai avuto problemi.
@Jim81
Provato a mettere:
Sata II Operation Mode = IDE ?
Oppure a mettere il Disco collegato a una porta Sata I.
Provo Subito !!
Provo Subito !!
Niente da fare.... :cry:
usotapioca
10-04-2006, 11:57
uscito il nuovo bios 1.70
http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(1.70)Win.zip
http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(1.70).zip
uscito il nuovo bios 1.70
http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(1.70)Win.zip
http://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(1.70).zip
dove l'hai preso maledetto che sul sito asrock.com non c'e' ancora ??? :Prrr:
usotapioca
10-04-2006, 12:09
dove l'hai preso maledetto che sul sito asrock.com non c'e' ancora ??? :Prrr:
sul sito asrock.......
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
:asd:
sul sito asrock.......
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios
:asd:
:eek: appunto non c'e' :eek:
blackmesa
10-04-2006, 12:17
:eek: appunto non c'e' :eek:
come non c'è io lo scaricato
come non c'è io lo scaricato
l'ho scaricato anche io ma non c'e' nessun riferimento sul sito asrock se non in una finestra. :rolleyes:
volevo capire i cambiamenti prima di metterlo!
usotapioca
10-04-2006, 12:37
l'ho scaricato anche io ma non c'e' nessun riferimento sul sito asrock se non in una finestra. :rolleyes:
volevo capire i cambiamenti prima di metterlo!
cancella la cache del browser..... :asd:
cmq anche se si vede che vi sono stati dei cambiamenti non supera i 274 almeno ho provato con freq dell'ht a 600
Eddie666
10-04-2006, 12:39
messo orb ora il bios 1.70
hanno aumentato i settaggi per le memorie! :D
http://img147.imageshack.us/img147/812/foto2160ed.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=foto2160ed.jpg)
usotapioca
10-04-2006, 12:42
messo orb ora il bios 1.70
hanno aumentato i settaggi per le memorie! :D
http://img147.imageshack.us/img147/812/foto2160ed.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=foto2160ed.jpg)
lo ho notato ma se guardi sul settaggio dell'fsb accanto ora c'è scritto max 300mhz :doh: :muro:
stesio54
10-04-2006, 12:43
messo orb ora il bios 1.70
hanno aumentato i settaggi per le memorie! :D
http://img147.imageshack.us/img147/812/foto2160ed.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=foto2160ed.jpg)
pussa via sennò ti sparo la 61ban :D:D
Prodeguerriero
10-04-2006, 12:43
hai una scheda video agp?perché nn prendi direttamente dfi?
Perchè ho una scheda AGP di riserva e voglio avere sempre la possibilità di fare girare il pc con quella. Se prendo solo PCI-e se mi si fotte la VGA sono fregato. Inoltre di O.C. non mi frega molto....mi basta che le ram stiano a 200
Eddie666
10-04-2006, 13:00
lo ho notato ma se guardi sul settaggio dell'fsb accanto ora c'è scritto max 300mhz :doh: :muro:
uhmm..su quello non so che dirti....non mi e' mai molto interessato,perche' io sto' con il fsb del mi ovenice a 250x10,e con le ram in sincrono,avendo delle gskil pc4000 2x1gb,che pero 'sono obbligato a tenere a 2t invece che 1t.
da rapidissimi test ho pero' notato che sembra migliorato il supporto alle memorie per l'1t....a me ad esempio non si riavvia piu' se faccio copia incolla con paint,ed il test n.8 di memtest,che prima si bloccava e freezava tutto,ora inceve da errori,ma il prog continua ad andare avanti...ora faccio paritre prime in modalita' blend,e vediamo se da errore,e nel caso dopo quanto... :)
pussa via sennò ti sparo la 61ban
guarda che io sono in questo thread da prima che nascessi!! :D a prop,scusa ma sono incasinatissimo in questo periodo,ma prometto che mi rifaccio sentire presto su msn ;)
ciao bbello!
Drakogian
10-04-2006, 13:40
Sbaglio o non c'è più la possibilità di scaricare il bios 1.70 dal sito Asrock ?
blackmesa
10-04-2006, 13:45
Sbaglio o non c'è più la possibilità di scaricare il bios 1.70 dal sito Asrock ?
ma cose da pazzi ma che gli è preso.
stesio54
10-04-2006, 13:50
Sbaglio o non c'è più la possibilità di scaricare il bios 1.70 dal sito Asrock ?
è matrix....:D
Sono riuscito a scaricare l1.70,ma il sistema si riavvia continuamente,ho rimesso 1.60..... :confused: :doh:
adario73
10-04-2006, 13:54
Sbaglio o non c'è più la possibilità di scaricare il bios 1.70 dal sito Asrock ?
Ragazzi, se lo volete fatemi sapere, io sono arrivato in tempo a scaricalo...
Sono riuscito a scaricare l1.70,ma il sistema si riavvia continuamente,ho rimesso 1.60..... :confused: :doh:
Idem riavvia continuamente ho anche provato a rilassare i nuovi parametri per le ddr niente da fare ho rimesso ocwbeta2
Drakogian
10-04-2006, 14:02
Un programmatore anarchico dell'asrock aveva inserito nella versione 1.70 i seguenti cambiamenti:
1. CPU Frequency: fino 400
2. Vcore : 1.7 volt
3. Dram Voltage: Ultra-ultra High = 3.5v
4. MA timing : 1T per tutte le ram value. 2T solo x quelle superiori a 200$
Purtroppo se ne sono accorti... e hanno rimesso la versione 1.60. :mad:
Prodeguerriero
10-04-2006, 14:21
Un programmatore anarchico dell'asrock aveva inserito nella versione 1.70 i seguenti cambiamenti:
1. CPU Frequency: fino 400
2. Vcore : 1.7 volt
3. Dram Voltage: Ultra-ultra High = 3.5v
4. MA timing : 1T per tutte le ram value. 2T solo x quelle superiori a 200$
Purtroppo se ne sono accorti... e hanno rimesso la versione 1.60. :mad:
:D
Però a me il voltaggio ultra high non faceva schifo!
Prodeguerriero
10-04-2006, 14:22
Secondo, RMclock serve per fare anche il monitoring delle temperature?Se no, cosa mi consigliate?
Terzo: le ram che andavano perfettamente a 2.5-3-3-8 T1 sulla vecchia MSI neo2 Platinum, ora devo tenerle con T2 perchè sennò mi danno problemi. Consigliate di tenerle così? Perchè volendo potrei anche usare l'OCZ booster, ma non ne ho una gran voglia....mi sa che dovrò prendere delle ram TCCD
Mi quoto per rinnovare la domanda su RMclock e per sapere cosa usare come monitoring per le temp.
In più, per quanto riguarda le ram, cosa mi consigliate di fare? Le tengo 2T oppure rilasso i timings?
Drakogian
10-04-2006, 14:37
@Prodeguerriero
Per R&M
In Performance on Demand aggiungi una voce minima e una voce massima:
1. Spunta la voce USE P-STATE TRANSITION in management---->power on demand.
2. Maximal FID: imposta il molti che usi quando il PC è a pieno carico (quello del bios)
3. Maximal VID: imposta il voltaggio che usi quando il PC è a pieno carico (quello presente nel bios)
4. Minima: FID = 4 VID = 1.100
Poi aggiungerai tutte le voci intermedie di FID: 5-6-7-8-9 e lui ti metterà la VID automaticamente.
Setta: Performance/Power saving preference: Balanced.
Metti: Never negli altri 3 box.
Attiva il load del programma alla partenza del O.S. Sulla tray vedi le 2 icone, lancia un programma e vedi se funziona tutto. Tasto destro sull'icona e poi attivare il profilo che preferisci. Per esempio quando sei in test delle ram o del procio metti: No management o Maximal performance...ecc.... di default lascia sempre: Performance on Demand.
Per il controllo delle temperature usa SpeedFan.
stesio54
10-04-2006, 14:40
Un programmatore anarchico dell'asrock aveva inserito nella versione 1.70 i seguenti cambiamenti:
1. CPU Frequency: fino 400
2. Vcore : 1.7 volt
3. Dram Voltage: Ultra-ultra High = 3.5v
4. MA timing : 1T per tutte le ram value. 2T solo x quelle superiori a 200$
Purtroppo se ne sono accorti... e hanno rimesso la versione 1.60. :mad:
speriamo che funzioni sul mio sistema e non si riavvii...
Un programmatore anarchico dell'asrock aveva inserito nella versione 1.70 i seguenti cambiamenti:
1. CPU Frequency: fino 400
2. Vcore : 1.7 volt
3. Dram Voltage: Ultra-ultra High = 3.5v
4. MA timing : 1T per tutte le ram value. 2T solo x quelle superiori a 200$
Purtroppo se ne sono accorti... e hanno rimesso la versione 1.60. :mad:
io ce l'ho ora 1.70 ma a parte continui errori dei programmi in windows w riavvii non ci sono tutte quelle modifiche.
adario73
10-04-2006, 14:43
Un programmatore anarchico dell'asrock aveva inserito nella versione 1.70 i seguenti cambiamenti:
1. CPU Frequency: fino 400
2. Vcore : 1.7 volt
3. Dram Voltage: Ultra-ultra High = 3.5v
4. MA timing : 1T per tutte le ram value. 2T solo x quelle superiori a 200$
Purtroppo se ne sono accorti... e hanno rimesso la versione 1.60. :mad:
ah si ?
e allora:
VENGHINO SIGNORI VENGHINO !
vendo introvabile bios 1.70 !!! :D :D :D :D
adesso hanno rimesso la versione 1.70,solo che in oc si riavvia sempre il pc..... :confused:
ah si ?
e allora:
VENGHINO SIGNORI VENGHINO !
vendo introvabile bios 1.70 !!! :D :D :D :D
Sempre che non sia una bufala, se non lo metti subito online veniamo lì ti leghiamo come un salame e ti uccidiamo con il solletico!
:sofico:
Drakogian
10-04-2006, 14:52
ah si ?
e allora:
VENGHINO SIGNORI VENGHINO !
vendo introvabile bios 1.70 !!! :D :D :D :D
Hei...mi stai fregando la piazza....voglio almeno una percentuale :D
adario73
10-04-2006, 14:57
Hei...mi stai fregando la piazza....voglio almeno una percentuale :D
hehehe !
soprattutto perche' l'ho scaricato dal link che hai postato tu !
io intanto stasera glielo metto, sono proprio curioso...
* cajenna : hai visto se quello che hanno messo sul server adesso e' uguale a quello di stamattina ?
* mouse : non soffro il solleticooooooo :D :D :D :D
Prodeguerriero
10-04-2006, 15:07
@Prodeguerriero
Per R&M
In Performance on Demand aggiungi una voce minima e una voce massima:
1. Spunta la voce USE P-STATE TRANSITION in management---->power on demand.
2. Maximal FID: imposta il molti che usi quando il PC è a pieno carico (quello del bios)
3. Maximal VID: imposta il voltaggio che usi quando il PC è a pieno carico (quello presente nel bios)
4. Minima: FID = 4 VID = 1.100
Poi aggiungerai tutte le voci intermedie di FID: 5-6-7-8-9 e lui ti metterà la VID automaticamente.
Setta: Performance/Power saving preference: Balanced.
Metti: Never negli altri 3 box.
Attiva il load del programma alla partenza del O.S. Sulla tray vedi le 2 icone, lancia un programma e vedi se funziona tutto. Tasto destro sull'icona e poi attivare il profilo che preferisci. Per esempio quando sei in test delle ram o del procio metti: No management o Maximal performance...ecc.... di default lascia sempre: Performance on Demand.
Per il controllo delle temperature usa SpeedFan.
Oddio, mi hai riempito di informazioni, ma evidentemente la mia ignoranza è immensa! Tutti questi sono settaggi per RMclock?
hehehe !
soprattutto perche' l'ho scaricato dal link che hai postato tu !
io intanto stasera glielo metto, sono proprio curioso...
* cajenna : hai visto se quello che hanno messo sul server adesso e' uguale a quello di stamattina ?
* mouse : non soffro il solleticooooooo :D :D :D :D
Lo ho scaricato poco fa e il sistema non regge,con quello che mi ha inviato Drakogian la stessa cosa,ma voi avete flashato da win o da dos?
adario73
10-04-2006, 15:08
e allora, il bios che c'e' adesso sul sito asrock e' uguale bit a bit a quello di stamattina ...
fine affari pazzi !
D'ACCORDOOOOOO ?
:D
Ragazzi rieccomi qui ! Ho formattato e messo subito la frequenza a 220 .
Ora praticamente sto a 220x10 ma le ram per sicurezza le ho messe a 133...
Ma non mi è chiara una cosa...dunque:
Se volessi salire in Sincrono con le ram (sono delle Geil 3200) ..dovrei metterle a 200 giusto ?
in tal caso andrebbero alla frquenza di 220 mhz ...
Siccome ho avuto una bruttissima esperienza prima con il file config.sys che si era rovinato..o cancellato...ed ho dovuto formattare adesso prima di mettere mano allre ram...ho un po paura..ho delle domande per voi:
1 - Posso salvare il file config.sys cosi che se si sputtana nuovamente nei tentativi posso rimetterlo a posto in qualche modo ?
2 - Se salgo con la frequenza delle ram..a 133 e 200..le voci CPU NB Link speed ecc..devono rimanere tali e quali a come le ho messe inizialmente per salire di frequenza ?
3 - Siccome non sono delle grandissime Ram non penso tengano molto oltre i 200 mhz..a che impostazione mi consigliate di tenerle ?
Vi ringrazio !
Un programmatore anarchico dell'asrock aveva inserito nella versione 1.70 i seguenti cambiamenti:
1. CPU Frequency: fino 400
2. Vcore : 1.7 volt
3. Dram Voltage: Ultra-ultra High = 3.5v
4. MA timing : 1T per tutte le ram value. 2T solo x quelle superiori a 200$
Purtroppo se ne sono accorti... e hanno rimesso la versione 1.60. :mad:
:cry:
Drakogian
10-04-2006, 15:15
Oddio, mi hai riempito di informazioni, ma evidentemente la mia ignoranza è immensa! Tutti questi sono settaggi per RMclock?
Si...prova e vedrai che è semplicissimo...
Drakogian
10-04-2006, 15:20
@Jim81
Ti avevo consigliato di leggere la guida di usotapioca in prima pagina. L'hai fatto ? Prima devi trovare il limite della tua cpu (io con il vecchio 3200 non superavo 230X10) e poi il limite delle tue ram. Fatto questo vedi quale è il miglior compromesso.
Si drako..l'ho fatto !
ma non ho ben capito come trovare quello delle ram..perdonami..
da quanto ho capito devo rimettere la frequenza originale ossia 200 e poi..lasciare la freq delle ram a 200 e poi provare es :
1 Freq 210.
2 Freq 220 ...tenendo sempre le ram a 200 giusto ?
Scusate !
Drakogian
10-04-2006, 15:28
Si...proprio cosi... fai un test rapido con superPi per trovare il limite. Poi usi memtest86 da dos per la stabiltà delle ram (devi passare almeno un paio di volte i test 6 e 8).
perfetto ti ringrazio !!
Solo un'ultima conferma...siccome non vorrei andare oltre la frequenza standard delle ram che sono delle 3200 e al momento sono a 183mhz volevo chiedere : ragionevolmente ( a meno di instabilità ) posso alzare ancora la frequenza della cpu fino a che le ram non raggiungono piu o meno i 200 mhz giusto ?
Un'ultima cosetta ma in speedfan la temp della cpu è questa ?
http://img294.imageshack.us/img294/2394/speedfan5jg.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=speedfan5jg.jpg)
Prodeguerriero
10-04-2006, 15:44
Si...prova e vedrai che è semplicissimo...
OK!
Drakogian
10-04-2006, 15:46
Si certo. Procedi con piccoli step e testa.
Si, la temp della cpu è la seconda (temp2). Se clicchi sopra puoi cambiare la descrizione.
ragazzi l'1.70 è bello bello sul sito. Appena scaricato. Ma prima di installarlo ditemi come va!
Sono riuscito a scaricare l1.70,ma il sistema si riavvia continuamente,ho rimesso 1.60..... :confused: :doh:
Poco fà sono andato sul sito dell'AsRock, ed il bioS 1.70 è regolarmente presente...l'ho appena scaricato... ;)
Ecco il changelog:
Modify to support AM2 CPU Board.
Volevo sapere da Silvio se è riuscito a risolvere i suoi problemi di stabilità col nuovo bioS, o ci ha rinunciato...perchè io sotto overclock e quindi a quel punto non upgraderei... :muro:
Poco fà sono andato sul sito dell'AsRock, ed il bioS 1.70 è regolarmente presente...l'ho appena scaricato... ;)
Ecco il changelog:
Modify to support AM2 CPU Board.
Volevo sapere da Silvio se è riuscito a risolvere i suoi problemi di stabilità col nuovo bioS, o ci ha rinunciato...perchè io sotto overclock e quindi a quel punto non upgraderei... :muro:
Niente da fare,si riavvia con qualsiasi settaggio metto,è stabile solo a default!!! :muro:
Drakogian
10-04-2006, 16:22
Dal sito Asrock:
"939Dual-SATA2 BIOS
Please read below information before download or update BIOS
We don't recommend users to update BIOS while the system is running well......"
Perchè aggiornare il bios se non c'è nessun upgrade che ci interessa direttamente ? La stessa Asrock raccomanda di non aggiornare se tutto gira bene. ;)
blackmesa
10-04-2006, 16:37
lo messo sul muletto col sempron il CQ e sceso a 1.100 V, 245X9 Ram 166 con impostazioni su auto tutto funziona perfettamente, CPUZ mi vede le ram 2,5 3 3 7 T1 :D
io speravo proprio di non dover fare la V-mod per i voltaggi, che questo bios mi risolvesse un po' la questione...va beh..pazienza...
Lo ho scaricato poco fa e il sistema non regge,con quello che mi ha inviato Drakogian la stessa cosa,ma voi avete flashato da win o da dos?
io da win...
Dal sito Asrock:
"939Dual-SATA2 BIOS
Please read below information before download or update BIOS
We don't recommend users to update BIOS while the system is running well......"
Perchè aggiornare il bios se non c'è nessun upgrade che ci interessa direttamente ? La stessa Asrock raccomanda di non aggiornare se tutto gira bene. ;)
Saggio il consiglio di Drakogian...io visto che tutto và bene almeno per il momento eviterò l'upgrade... ;)
usotapioca
10-04-2006, 17:53
io lo ho messo su prima quando ne ho postato l'uscita ma non ho avuto problemi di sorta fino ad ora anzi... sto con le ram su auto cas 2.5 invece che cas 3 ora lo farò sforzare un poco comunque ripeto io non ho avuto alcun problema con sto bios
io lo ho messo su prima quando ne ho postato l'uscita ma non ho avuto problemi di sorta fino ad ora anzi... sto con le ram su auto cas 2.5 invece che cas 3 ora lo farò sforzare un poco comunque ripeto io non ho avuto alcun problema con sto bios
Con l'overclock nessun problema di riavvii come Cajenna? :confused:
I nuovi settaggi delle ram li hai lasciati su auto? :confused:
Ragazzi so che siete tutti presi dal nuovo bios e che siete degli ottimi overclockers..ma vi volevo comunicare la mia piccola soddisfazione come niubbo di overclock .
In pratica è tutto il pomeriggio che sto mettendo sotto stress questo athlon64 a 3200 per ora sto a 2400 mhz (240x10) ram a circa 200 mhz cas 2,5 e 1T.
Non ho alzato di una virgola il Vcore e le temp sono praticamente le stesse di quando andava a 2000 mhz! (possibile!? :) )
Ho paura ad andare oltre perchè mi sa che queste ram si comportano bene solo quando lavorano alla "loro" frequenza :)
Però sono già contento cosi ! :)
Eddie666
10-04-2006, 18:05
Un programmatore anarchico dell'asrock aveva inserito nella versione 1.70 i seguenti cambiamenti:
1. CPU Frequency: fino 400
2. Vcore : 1.7 volt
3. Dram Voltage: Ultra-ultra High = 3.5v
4. MA timing : 1T per tutte le ram value. 2T solo x quelle superiori a 200$
Purtroppo se ne sono accorti... e hanno rimesso la versione 1.60. :mad:
ma c'e' qualcuno che ha questo "fantomatico" bios? cioe' che abbia verificato esattamente l'esistenza di quelle opzioni e che funzionino?
ciao
ma c'e' qualcuno che ha questo "fantomatico" bios? cioe' che abbia verificato esattamente l'esistenza di quelle opzioni e che funzionino?
ciao
Penso che si scherzasse... ;)
usotapioca
10-04-2006, 18:06
Con l'overclock nessun problema di riavvii come Cajenna? :confused:
I nuovi settaggi delle ram li hai lasciati su auto? :confused:
nessun problema per ora neanche l'ombra di un riavvio....
si inquanto con le nuove impostazioni subito non mi ci sono "trovato" cioè non ricordavo le sigle tras.....vaff....ras....... indi per cui ho lasciato su auto impostando solo 1t
nessun problema per ora neanche l'ombra di un riavvio....
si inquanto con le nuove impostazioni subito non mi ci sono "trovato" cioè non ricordavo le sigle tras.....vaff....ras....... indi per cui ho lasciato su auto impostando solo 1t
Non è che le opzioni nuove sono solo per le DDR2? :confused:
usotapioca
10-04-2006, 18:14
Non è che le opzioni nuove sono solo per le DDR2? :confused:
questo non te lo saprei dire
ho controllato ora e ineffetti sulla pagina della asrock lo hanno tolto anche se il link che ho postato funziona ancora
per la cronaca devo aggiungere che ho flashato da dos non da win
usotapioca
10-04-2006, 18:18
ma c'e' qualcuno che ha questo "fantomatico" bios? cioe' che abbia verificato esattamente l'esistenza di quelle opzioni e che funzionino?
ciao
lo leggi il 3d o scrivi a caso?
di che opzioni stai parlando?
quelle che hai quotato sono una bufala
Eddie666
10-04-2006, 18:37
Penso che si scherzasse... ;)
lol...a me diritto penale fa davvero male! :doh: :D
e' che con il fatto che ci sono nuove opzioni nel bios circa le ram pensavo davvero avessero implementato queste nuove feature!.....vabbe' pazienza...per ora mi consolo vedendo che qualche passettino in piu' e' stato fatto a livello di compatbilita' con le ram circa il command rate (che per me e' infatti l'unica pezza di questa scheda,di cui per il resto non posso proprio lamentarmi :) )
ciao
ho controllato ora e ineffetti sulla pagina della asrock lo hanno tolto anche se il link che ho postato funziona ancora
Hai ragione...ma a che gioco giocano questi dell'AsRock? :mad:
Il bello è che in prima pagina è presente tra le news... :confused:
Niente da fare,se setto l'fsb oltre i 250MHz win non si avvia,reboota all'infinito,con qualsiasi impostazione dei timing metto.
Penso che questa versione di bios sia fatta per supportare la schedina per gli AM2 con DDR2.
PS: ora sul sito asrock c'è,giocano non si sa in che maniera e perchè!
PS: ora sul sito asrock c'è,giocano non si sa in che maniera e perchè!
In questo momento non c'è, ho ricontrollato 5 secondi fà... ;)
Questo bios sara' buggato e loro se ne sono accorti... io ora ce l'ho su ma mi da errore alle ram con gli stessi settaggi del precedente che ora rimetto di corsa :read:
immagine di pochi secondi fa..
http://img373.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11ma.gif
Ragazzi ho installato speedfan per monitorare ovviamente la temperatura del processore specie ora che sto overcloccando..non ho ancora modificato il file con quello presente nella prima pagina di questa mobo.
La cosa strana è che a pieno carico (lanciandosuper pi mi o un simulatore di aerei piuttosto pesante che apre in 3 la cpu) in Speedfan leggendo la "seconda Temp 2" cosi come anche confermato da Drakogian mi da come temp 57 - 59 gradi sia che lo tengo a 2000 mhz che cloccato a 2400..mi sembra un pò tanto !
Nel dubbio ho premuto subito reset e sono andato a vedere la temp nel bios che era di 51 gradi..(la temp nel bios con la cpu non a pieno carico di solito è 42-45 gradi considerando che il case è molto affollato...3 hard disk..schede nelle porte pci..e ventole aggiuntive che sono molto low noise e non spazzano via molta aria)
Vi volevo pertanto chiedere se fossero temperature assurde o speedfan è un pò miope :)
Ciao ! :)
renatofast
10-04-2006, 19:10
il vcore sempre lo stesso ?
il vcore sempre lo stesso ?
non è cambiato nulla,hanno solo peggiorato la situazione.
Ragazzi ho installato speedfan per monitorare ovviamente la temperatura del processore specie ora che sto overcloccando..non ho ancora modificato il file con quello presente nella prima pagina di questa mobo.
La cosa strana è che a pieno carico (lanciandosuper pi mi o un simulatore di aerei piuttosto pesante che apre in 3 la cpu) in Speedfan leggendo la "seconda Temp 2" cosi come anche confermato da Drakogian mi da come temp 57 - 59 gradi sia che lo tengo a 2000 mhz che cloccato a 2400..mi sembra un pò tanto !
Nel dubbio ho premuto subito reset e sono andato a vedere la temp nel bios che era di 51 gradi..(la temp nel bios con la cpu non a pieno carico di solito è 42-45 gradi considerando che il case è molto affollato...3 hard disk..schede nelle porte pci..e ventole aggiuntive che sono molto low noise e non spazzano via molta aria)
Vi volevo pertanto chiedere se fossero temperature assurde o speedfan è un pò miope :)
Ciao ! :)
Sono temperature un po' altine considerando che siamo appena in primavera,quest'estate che fai?metti il pc nel freezer...scherzi a parte cerca di migliorare l'aereazione e controlla se non hai messo troppa o troppo poca pasta sul processore.
Calcola che io con l'opteron @2740MHz e 2,45Vcore in full load sono a 43° con le ventole del case al minimo.
usotapioca
10-04-2006, 19:21
Ragazzi ho installato speedfan per monitorare ovviamente la temperatura del processore ........."seconda Temp 2" cosi come anche confermato da Drakogian mi da come temp 57 - 59 gradi sia che lo tengo a 2000 mhz che cloccato a 2400..mi sembra un pò tanto .............
:eek: dicci anche quanto marcano gli altri sensori temp 1 e 3 ....
e prova ad aprire il case a vedere quanto si abbassa la temp
se si abbassa di poco e resta sui 50 probabilmente hai messo troppa pasta tra cpu e dissi (che dissi usi?)
immagine di pochi secondi fa..
http://img373.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11ma.gif
Silvio, mi sà che devi pulire la cache di IE... ;)
Shot fatto poco fà con FireFox con cache vergine... :D
http://img236.imageshack.us/img236/53/asrockbios2fo.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=asrockbios2fo.jpg)
usotapioca
10-04-2006, 19:35
Silvio, mi sà che devi pulire la cache di IE... ;)
Shot fatto poco fà con FireFox con cache vergine... :D
http://img236.imageshack.us/img236/53/asrockbios2fo.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=asrockbios2fo.jpg)
io cmq lo vedo ora mentre prima no ma non è questo il punto intanto il link di sta mane continua a funzionare
io continuo a dire che è stabile poi.....
sono curioso di leggere sui forum esteri ora vado e vedo :asd:
usotapioca
10-04-2006, 19:46
http://img394.imageshack.us/img394/666/screenshot2rg.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=screenshot2rg.jpg)
non si può definire stabile ma per ora è ok!! :asd:
http://img394.imageshack.us/img394/666/screenshot2rg.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=screenshot2rg.jpg)
non si può definire stabile ma per ora è ok!! :asd:
Aggiorna SpeedFan e Cpu-Z :D
usotapioca
10-04-2006, 19:55
Aggiorna SpeedFan e Cpu-Z :D
:ciapet:
BonOVoxX81
10-04-2006, 20:04
trovati i miei limiti massimi :D
Sand diego 3700+ 250mhz X11 1,40volt
Ram200 250 mhz 1T latency default 3-4-4-8
Ora posso abbinarle alla stessa frequenza...e il bios che settaggi devo mettere?o lo lascio cosi' come e' messo per testare tutto? :)
usotapioca
10-04-2006, 22:13
trovati i miei limiti massimi :D
Sand diego 3700+ 250mhz X11 1,40volt
Ram200 250 mhz 1T latency default 3-4-4-8
Ora posso abbinarle alla stessa frequenza...e il bios che settaggi devo mettere?o lo lascio cosi' come e' messo per testare tutto? :)
beh ora puoi settare cpu===>NB a 400 e anche NB===>SB poi puoi provare a giocare con i timing e a ridurli oppure petti il tutto sotto prime 24ore poi sotto s&m fai qualche altro giro di memtest e se ne hai voglia anche golden memory ricorda che per definirlo stabile deve passarli tutti senza errori i sbagliato=> la non stabilità e il rischio di perdere dati ;)
complimenti per le ram che ram sono?
BonOVoxX81
11-04-2006, 00:10
beh ora puoi settare cpu===>NB a 400 e anche NB===>SB poi puoi provare a giocare con i timing e a ridurli oppure petti il tutto sotto prime 24ore poi sotto s&m fai qualche altro giro di memtest e se ne hai voglia anche golden memory ricorda che per definirlo stabile deve passarli tutti senza errori i sbagliato=> la non stabilità e il rischio di perdere dati ;)
complimenti per le ram che ram sono?
A data value 2 banchi da 1 gb....le latenze le lascerei cosi'...
Come mai mi dici di settare cpu===>NB a 400 e anche NB===>SB ? spiega :)
usotapioca
11-04-2006, 00:28
A data value 2 banchi da 1 gb....le latenze le lascerei cosi'...
Come mai mi dici di settare cpu===>NB a 400 e anche NB===>SB ? spiega :)
scusa .... sbagliai
intendevo 800 cioè x4 250x4=1000 :doh:
adario73
11-04-2006, 07:26
E allora, per quanto mi riguarda il nuovo 1.70 non e' meglio del precedente 1.60, perche':
a 274 * 9 tutto ok; ( come prima )
a 289 * boota ma NON reboota; ( come prima )
a 300 * 9 non parte proprio ( MEGLIO PRIMA )
risultato : ritorno all'OCW2, come sempre !
fastezzZ
11-04-2006, 09:43
Salve se volessi sostituire la mia scheda agp ati con una pci-ex sempre ati sulla asrock dual sata, basta che cambio la scheda e setto il bios in maniera opportuna? Non devo fare altro?
:eek: dicci anche quanto marcano gli altri sensori temp 1 e 3 ....
e prova ad aprire il case a vedere quanto si abbassa la temp
se si abbassa di poco e resta sui 50 probabilmente hai messo troppa pasta tra cpu e dissi (che dissi usi?)
Ciao ragazzi dunque la pasta non l'ho messa io ma il negoziante dove ho preso il pc e mi sembra che abbia messo dell'artic silver...(mi sembra) queste sono le temp con il pc acceso da un pò senza cool and quiet, il dissipatore è un Artic Silencer.
http://img98.imageshack.us/img98/8237/temps9dg.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=temps9dg.jpg)
ora apro il case e vi faccio uno screen delle temperature !
Ragazzi mi sa che c'è un errore di fondo !!! :banned:
Mi sono accorto che le temp 1 e 2 evidenziate nella schermata qui sotto sono relative alla 6800 Gt !! la prima indica la temp del processore grafico e la seconda sono le Ram !! Infatti conincidono con quelle del pannello di controllo della scheda grafica e variano pari pari con esse!
Quindi sta ca**o di temperatura della cpu è la prima delle temp 2 ??
http://img162.imageshack.us/img162/7302/temps26gb.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=temps26gb.jpg)
usotapioca
11-04-2006, 12:01
Ragazzi mi sa che c'è un errore di fondo !!! :banned:
Mi sono accorto che le temp 1 e 2 evidenziate nella schermata qui sotto sono relative alla 6800 Gt !! la prima indica la temp del processore grafico e la seconda sono le Ram !! Infatti conincidono con quelle del pannello di controllo della scheda grafica e variano pari pari con esse!
Quindi sta ca**o di temperatura della cpu è la prima delle temp 2 ??
http://img162.imageshack.us/img162/7302/temps26gb.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=temps26gb.jpg)
certo...
comunque se non è sotto sforzo la cpu la temperatura è alta prova a case aperto
si di solito è il primo TEMP 2
Ok già mi sento meglio..!
ora provo a postarle con il case aperto..
PS: ma il bug di speedfan con questa mobo è stato risolto ? perchè se scelgo di visualizzare nella tray la temp2 della cpu non ho problemi...o forse il problema era un altro prima ?
La temp a case aperto senza C&Q è di 38° non è il massimo in effetti... :rolleyes:
è molto allarmante ?
usotapioca
11-04-2006, 12:31
La temp a case aperto senza C&Q è di 38° non è il massimo in effetti... :rolleyes:
è molto allarmante ?
no allarmante no però tieni di conto che a 2460 Mhz sotto prime la cpu mi sta a 41-42° a 1,45v e case chiuso
fossi in te smonterei il dissi ci metterei un poco di pasta buona e magari una ventola più efficente
edit: anche un dissi in rame potrebbe aiutare non poco magari con heat pipe /edit
Lo Zalman CNPS 7000 o 9500 si può montare tranquillamente sulla ASRock 939 Dual-Sata2, c'è qualche problema di spazio?
usotapioca
11-04-2006, 12:48
Lo Zalman CNPS 7000 o 9500 si può montare tranquillamente sulla ASRock 939 Dual-Sata2, c'è qualche problema di spazio?
hai letto la prima pagina..... :read:
p.s. ti do un aiuto .... il 9500 risulta in generale ingombrare meno ;)
no allarmante no però tieni di conto che a 2460 Mhz sotto prime la cpu mi sta a 41-42° a 1,45v e case chiuso
fossi in te smonterei il dissi ci metterei un poco di pasta buona e magari una ventola più efficente
edit: anche un dissi in rame potrebbe aiutare non poco magari con heat pipe /edit
Ok allora appena trovo un dissipatore più efficiente glielo piazzo sopra ! tu quale hai ? a me interessa soprattutto che sia silenziosa :)
PS: ieri sera con vcore 1,425 sono arrivato a 250x10 e penso che posso andare oltre non ho tantissimo tempo in questi giorni però sto imparando almeno come overcloccare..
Una domanda già che ci sono...diciamo che voglio mantenere la frequenza a 240x10 con le ram a 166 .
i cpu nb e compagnia bella come li devo settare..?
Da quanto ho capito c'è un prodotto che deve fare circa 1000 ma non ho capito bene cosa devo moltiplicare.
Vi ringrazio tantissimo per l'aiuto e la marea di cose che imparo ogni giorno su questo forum ! ;)
Qualcun'altro che ha fatto esperienze col nuovo bioS 1.70 (è tornato online nel frattempo) ? :confused: :confused: :confused:
Qualcun'altro che ha fatto esperienze col nuovo bioS 1.70 (è tornato online nel frattempo) ? :confused: :confused: :confused:
Niente da aggiungere: stabile @default, riavvii continui in oc :mad:
sono ripassato a ocwbeta2
Niente da aggiungere: stabile @default, riavvii continui in oc :mad:
sono ripassato a ocwbeta2
E' assurdo che tu e cajenna abbiate questi problemi, mentre usotapioca nulla... :muro:
E' assurdo che tu e cajenna abbiate questi problemi, mentre usotapioca nulla... :muro:
Non so veramente che dire: in oc, anche lasciando su auto tutti i nuovi
e vecchi parametri per le ram, si riavvia continuamente :muro: forse è un problema delle mie ram con il nuovo bios
ora sto con delle kingmax 433 @455 1t ocwbeta2...
mi sembra strano che il nuovo bios crei tanti problemi :muro:
Non so veramente che dire: in oc, anche lasciando su auto tutti i nuovi
e vecchi parametri per le ram, si riavvia continuamente :muro: forse è un problema delle mie ram con il nuovo bios
ora sto con delle kingmax 433 @455 1t ocwbeta2...
mi sembra strano che il nuovo bios crei tanti problemi :muro:
Io resto all'1.60 per ora mi sà, non ho motivi per cambiare... ;)
ma l'OCWBeta si può installare anche da Win come l'originale asrock o solo da floppy?
ma l'OCWBeta si può installare anche da Win come l'originale asrock o solo da floppy?
Solo da floppy.
Il bios 1.70 penso sia fatto apposta per le cpu AM2,fino a 250 di fsb non ci sono problemi,oltre non si riesce ad entrare in win.
Anch'io tengo l'1.60
ma l'OCWBeta si può installare anche da Win come l'originale asrock o solo da floppy?
da floppy o da usb pen drive :)
per la pendrive va formattata con hp disk storage format tool (la si trova con google) :D
si va poi su crea dos bootdisk e si inserisce il file HPUSBFW_BOOTFILES che si trovano facili su google... :D
dopo averlo in precedenza dezippato in una cartella
si aggiunge poi asrflash utility e il file rom del bios
è mooolto più sicura del floppy :sofico:
forse anche più veloce...
fastezzZ
11-04-2006, 19:04
Salve se volessi sostituire la mia scheda agp ati con una pci-ex sempre ati sulla asrock dual sata, basta che cambio la scheda e setto il bios in maniera opportuna? Non devo fare altro?
Mi autoquoto visto che forse domani prendo una scheda pci-ex
caxx..pure io a 235*11 ho problemi..a 230 ogni tanti o si freeza o riavvia...
è un A64 3500+ venice..
ram del piffero.. 512mb pc3200 cas3,256mb pc3200 cas 2.5
divisori uso sia 166 ke 133..ora uso 166..dopo 40 minuti(2 loop) di s&m sembra stabile..max temp 44,5° ieri pure 47...
uso un lcpower da 550W..
bha..se mi dite che con ocw beta si va bene cerco di rimediare un floppy xk io nn lo ho..
ps:pen drive..si può usare l'ipod?
usotapioca
11-04-2006, 19:06
Mi autoquoto visto che forse domani prendo una scheda pci-ex
no
(io ho nvidia e quando sono passato da agp a pcie non ho fatto assolutamente nulla nemmeno reinstallato i driver se non successivamente per un aggiornamento mi ero anche scordato di mettere la pcie come primaria tanto ne ho una sola :) )
usotapioca
11-04-2006, 19:10
..............
i cpu nb e compagnia bella come li devo settare..?
Da quanto ho capito c'è un prodotto che deve fare circa 1000 ma non ho capito bene cosa devo moltiplicare.
la freq del fsb e il molti di nb===>sb e cpu===>nb
fastezzZ
11-04-2006, 19:17
no
(io ho nvidia e quando sono passato da agp a pcie non ho fatto assolutamente nulla nemmeno reinstallato i driver se non successivamente per un aggiornamento mi ero anche scordato di mettere la pcie come primaria tanto ne ho una sola :) )
Tnx ;)
che cambia tra la ocwbeta e la 1.60 originale?
che cambia tra la ocwbeta e la 1.60 originale?
ocwbeta 1 e 2 non hanno il limite htt a 274 ma consentono di salire...
stesio54
11-04-2006, 19:30
causa rientro di adattatore per dischi da 2,5 stasera strizzo un pò il mio 3200+ :D
qualcuno a già provato le vitesta ddr500 @ 250 1t?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.