View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Solertes
12-01-2006, 17:46
salve speravo d'accattarmi un bel 4400 X2 pero' ancora non m'e arrivato
il mio negoziante di "sfiducia" m'ha prestato un bel :D 3000 (jerano rimasti solo quelli)l'ho gia montato e ho fatto una prova sommaria(non si sa mai)
ora pero vorrei "gentilmente" da voi un bel piano d'attacco per tirare il collo a questo processore il bios è 1.20 considerate che le memorie 2 banchi da 512 in dualchannel non vanno ma non ci speravo perche una è 333 e l'altra 400
ciouzzzzz
Non essendo il tuo, non farei niente...
bartolino3200
12-01-2006, 17:50
Non essendo il tuo, non farei niente...
Visto che attende un 4400, io consiglierei solo di aggiornare il bios a 1.50 ASRock, in modo da evitare ipotetici problemi di incompatibilità, proprio con quella cpu.
usotapioca sappi che hai anche il mio sostegno morale!
La scienza ha bisogno di persone come te! :idea:
usotapioca
12-01-2006, 18:03
scusate se non la ho ridimensionata!!!!
http://img24.imageshack.us/img24/1797/prima9hl.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=prima9hl.jpg)
:winner:
beh la scheda è salva magari avrà perso qualcuna delle sue funzionalità ma la memoria funziona in seguito farò altri test!!!!!
Ora provo...nn è che rischio di peggiorare la situazione?
...provato...e nn funzia...
Cioè la pressione dei tasti CTRL+HOME viene ignorata e la fase di POST continua fino all'errore di revisione non riconosciuta?
bartolino3200
12-01-2006, 18:06
usotapioca sappi che hai anche il mio sostegno morale!
La scienza ha bisogno di persone come te! :idea:
Mi affianco. Oltretutto secondo me, è difficile che si siano creati dei danni irreparabili.
Poi vuoi mettere se ne esce qualcosa di nuovo e buono, diverrà famoso su tutti i forum del pianeta che trattano della Asrock :sofico:
Giambi pazienta ancora un paio di giorni per il nostro sporco affare Top Secret
:cool:
A proposito ragà avete visto che carino il sito di Giambi? ;)
Che funzionalità dovrebbe aver perso? E poi l'intervento è servito a qualcosa o nulla? :rolleyes:
@ Bartolino: Non ti preoccupare, non ho fretta! ;) Grazie per i complimenti! :p
usotapioca
12-01-2006, 18:12
beh ho ancora da attaccarci tutto per ora ci ho messo su solo la s3 pci sull'ultimo slot il floppy e il mio banco di memoria scrauso
Solertes
12-01-2006, 18:16
Secondo mè non ha niente....controlla bene le piste e la mod che hai fatto....
Anche la mia morì, quando misi il bios su cui non fungeva la vmod pensai che si fosse dissaldata...quindi ci diedi dentro...rovinando la parte superficiale dello stampato (avevo interrotto una pista)....ma l'odio per la neo2 mi fece mettere sotto, con un filino sottile come un capello ricostruii la pista rovinata risalendo grazie alle foto alla configurazione originale....visto che c'ero feci anche la Vmod con lo stesso filo....resuscitò....e da allora fà da Gateway a casa mia accesa 24h al giorno tutti i giorni...stà scheda ha 9 vite...
PSss anche io ho una S3 PCI di emergenza....gli esperimenti sono sempre possibili...e i danni pure :D
Ciao
oggi ho finitio di montare il mio nuovo sistema con ASRock e Venice 3000.
Nessun problema all'avvio e subito alla prima accensione ho portato il bus a 220
per ora tutto OK, tra poco continuo a salire :D
byez Favo
usotapioca
12-01-2006, 18:23
beh io probabilmente danni ne ho fatto
questa è la foto della modifica e del danno purtroppo si vede che gli è scappata la punta un secondo e zac.....
http://img490.imageshack.us/img490/8496/seconda8ni.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=seconda8ni.jpg)
mi ritiro qualche tempo per verificare per bene la situazione poi vi dico tutto
bartolino3200
12-01-2006, 18:29
beh io probabilmente danni ne ho fatto
questa è la foto della modifica e del danno purtroppo si vede che gli è scappata la punta un secondo e zac.....
http://img490.imageshack.us/img490/8496/seconda8ni.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=seconda8ni.jpg)
mi ritiro qualche tempo per verificare per bene la situazione poi vi dico tutto
Porca pupazza :doh:
Non era possibile tenere il chipettino fermo con del nastro adesivo e fare i contatti con dello smalto elettroconduttivo, solo in via provvisoria ovviamente per vedere se andava tutto a buon fine?
Nel caso procedevi con la saldatura.
provo,anche se ho bios 1.2grazie del consiglio!
__________________________________
De Nada!!!!
Appena hai provato fammi sapere!!!
Sappi cmq che il bios1.50 ha aumentato un bel pò la compatibiltà di alcuni moduli con l'accesso a 1T!!!!!
Ciauz!!!!!!!!!! :cool:
Solertes
12-01-2006, 18:38
Porca pupazza :doh:
Non era possibile tenere il chipettino fermo con del nastro adesivo e fare i contatti con dello smalto elettroconduttivo, solo in via provvisoria ovviamente per vedere se andava tutto a buon fine?
Nel caso procedevi con la saldatura.
No sono regolatori di tensione, il problema è su RN2270 imho....potresti aver cortocircuitato due contatti adiacenti...prova a grattarlo con l'unghia, ma molto delicatamente, senza insistere troppo, per evitare di fare danno come ho fatto io....ma ribadisco secondo me il problema è li...
Comunque non ha proprio della mani di fata il modder :D
ho fatto la vmod 1 funzia alla grande 1.58 di vcore e alle volte tocca 1.6
yeahh 63 euro
Scusate ma per aggiornare a OCWBeta2 (visto che dentro lo zip c'è soltanto il file .rom) si può utilizzare l'ASRFLASH.EXE contenuto nell'ultimo bioS ufficiale 1.50? :mc:
Solertes
12-01-2006, 18:52
ho fatto la vmod 1 funzia alla grande 1.58 di vcore e alle volte tocca 1.6
yeahh 63 euro
MA non la stavi vendendo sul mercatino?
usotapioca
12-01-2006, 19:00
No sono regolatori di tensione, il problema è su RN2270 imho....potresti aver cortocircuitato due contatti adiacenti...prova a grattarlo con l'unghia, ma molto delicatamente, senza insistere troppo, per evitare di fare danno come ho fatto io....ma ribadisco secondo me il problema è li...
beh si ci ero arrivato anche io mo devo studiare un piano di intervento che non peggiori la situazione
Comunque non ha proprio della mani di fata il modder :D
è vero però è un Amico.... e la A maiuscola non mi è uscita per caso ;)
giordino
12-01-2006, 19:03
Aiuto!
La scheda non vede il mio Maxtor 6V250FO come disco SATA.
Pechè?All'installazione ho caricato i driver come da procedura ma ora niente da fare!Come mi devo comportare?Addirittura con Everest mi viene detto che è un disco SCSI come è possibile? :mc:
Grazie
Solertes
12-01-2006, 19:04
Ti conveniva ricoprire con la carta gommata la zona adiacente al regolatore...ma con il senno di poi son bravi tutti...
usotapioca
12-01-2006, 19:07
Ti conveniva ricoprire con la carta gommata la zona adiacente al regolatore...ma con il senno di poi son bravi tutti...
eh si....
X Solertes
Tu hai mai verificato con un tester le tensioni REALI che vengono applicate dopo aver fatto le mod di OCWB a CPU e RAM?
Chiedo scusa nel caso sia cosa già nota, ma in giro non sono riuscito a trovare niente al riguardo.
Grazie.
:)
salve entro pure io nel vostro club di anti nvidia4
ho un bel precessore 3700 sandiego e memoria hyperion a 200mhz csa2
mi consigliate come overcloccare la mia bella mobo senza esagerare perche ho un didddipatore stantard ?
grazie
Solertes
12-01-2006, 19:12
X Solertes
Tu hai mai verificato con un tester le tensioni REALI che vengono applicate dopo aver fatto le mod di OCWB a CPU e RAM?
Chiedo scusa nel caso sia cosa già nota, ma in giro non sono riuscito a trovare niente al riguardo.
Grazie.
:)
Sulla CPU non sò dove misurare....o meglio dovrei farlo con la scheda smontata e guardare la "mappa" dei pin del retro socket....per le RAM ho messo un booster e ho misurato per tararlo...ma non ho fatto la mod per le RAM
usotapioca
12-01-2006, 19:14
X Solertes
il pin su cui misurare il vdim è il settimo ma dache lato? verso la cpu o verso il bordo della scheda? scusa ma non lo ricordo
riesci a illuminarmi come già accaduto in passato? grazie
Sulla CPU non sò dove misurare....o meglio dovrei farlo con la scheda smontata e guardare la "mappa" dei pin del retro socket....per le RAM ho messo un booster e ho misurato per tararlo...ma non ho fatto la mod per le RAM
Ah... peccato.
Comunque hai notato tensioni particolarmente "ballerine", sotto sforzo?
Solertes
12-01-2006, 19:22
X Solertes
il pin su cui misurare il vdim è il settimo ma dache lato? verso la cpu o verso il bordo della scheda? scusa ma non lo ricordo
riesci a illuminarmi come già accaduto in passato? grazie
Se guardi sullo slot ci sono i numerini....parti dall'uno
...
Sotto Prime95 oscilla abbastanza...lo vedi anche sul display del booster che non ti permette di apprezzare i decimali... :(
allanon60
12-01-2006, 19:41
Non essendo il tuo, non farei niente...
si lo so ma non c'è nessun problema posso fare qualunque prova
come se fosse "mio" :cool:
Scusate ma per aggiornare a OCWBeta2 (visto che dentro lo zip c'è soltanto il file .rom) si può utilizzare l'ASRFLASH.EXE contenuto nell'ultimo bioS ufficiale 1.50? :mc:
Qualcuno mi dà una mano? :help:
allanon60
12-01-2006, 19:48
salve speravo d'accattarmi un bel 4400 X2 pero' ancora non m'e arrivato
il mio negoziante di "sfiducia" m'ha prestato un bel 3000 (jerano rimasti solo quelli)l'ho gia montato e ho fatto una prova sommaria(non si sa mai)
ora pero vorrei "gentilmente" da voi un bel piano d'attacco per tirare il collo a questo processore il bios è 1.20 considerate che le memorie 2 banchi da 512 in dualchannel non vanno ma non ci speravo perche una è 333 e l'altra 400
e se lo fondo :eek: non ci sono problemi ,sta li il divertimento
Qualcuno mi dà una mano? :help:
Io ho usato quello dell'1.40...
tutto ok...
usotapioca
12-01-2006, 20:23
aggiornamento:
ultimo slot pci funzionante
controller ata funzionante
scheda di rete funzionante
vdim in idle voltaggio su high 1.69v stabile misurati con il tester sul pin 7
ora devo ricreare un floppy con memtest chissà perchè mi si è fottuto il dischetto proprio ora
purtroppo per ora ho perso l'uso di 2 slot pci e dell'agp
in compenso se i miei calcoli sono giusti gli slot pcie, comandati dal NB e non dal SB dovrebbero funzionare... chi vivrà vedrà
Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno appoggiato in queste ore :friend: :cincin:
Ciao a tutti ragazzi!
Son qui per chiedere un Vostro parere/aiuto.
Ho seguito questa Vostra discussione dall'inizio (non cazziatemi se non ho letto tutto, ma 400 e passa pagine sono troppe!) e sono intenzionato ad acquistare questa scheda madre da abbinare a un AMD 64 3200+.
Sul sito della ASRock, nella lista CPU compatibili, sono indicate 3 diverse revisioni, la CG e la D sono compatibili con tutti i bios, mentre la E solo dalla 1.30 in poi.
Mi domanda: se sfortunatamente mi dovesse capitare tra le mani la soluzione non funzionante, come diavolo faccio??? Come aggiorno il bios???
Non è che ci sarebbe qualcuno in zona milano in grado di poter fare questa operazione??? Sono certo che la sfiga mi colpira in questo frangente! :cry:
Accetto consigli...contattatemi pure in privato...
Grazie
Manu
Solertes
12-01-2006, 20:28
aggiornamento:
ultimo slot pci funzionante
controller ata funzionante
scheda di rete funzionante
vdim in idle voltaggio su high 1.69v stabile misurati con il tester sul pin 7
ora devo ricreare un floppy con memtest chissà perchè mi si è fottuto il dischetto proprio ora
purtroppo per ora ho perso l'uso di 2 slot pci e dell'agp
in compenso se i miei calcoli sono giusti gli slot pcie, comandati dal NB e non dal SB dovrebbero funzionare... chi vivrà vedrà
Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno appoggiato in queste ore :friend: :cincin:
Solo 1.69?......non è che sono 2.69?
elimina gli schizzi di stagno dalla rete resistiva...
Giullare
12-01-2006, 20:32
A me con il bios ufficiale 1.50 non va oltre i 235 di fsb.
Le ho provate tutte..non è un problema nè di ram nè di procio ( un 3500+)..
Non mi rimane che tentare col bios ocw! :rolleyes:
usotapioca
12-01-2006, 20:34
Solo 1.69?......non è che sono 2.69?
elimina gli schizzi di stagno dalla rete resistiva...
si ho sbagliato a digitare 2,69v
beh per ora prima di fare ulteriori danni faccio i test che mi ero prefissato ho delle g-skill F1-3200phu2 che prima a 220 1t con timing spinti non ci stavano vediamo un po' come si comportano ora
poi vedrò
Demetrius
12-01-2006, 20:44
ragazzi ho un problema con l'overclock:
con i bios originali e derivati la scheda non la il boot con FSB sopra 245 (chiramente in asincrono, moltiplicatore cpu 5x, HT 3x)
con ocwb2 riesco a scuperare i 245 ma dà il problema che non si riavvia (bisogna spegnere e riaccendere)
ma il limite dei bios ufficiali non era 275? :(
usotapioca
12-01-2006, 21:09
si il limite è 274Mhz
intanto ho svolto un test veloce: il vdimm è stabile fermo non si muove neanche di un centesimo durante il memtest eppure gli errori li da ugualmente ergo mi ritiro a bermi una birra e a meditare sulle esperienze odierne
speriamo che una birra mi aiuti a vedere le cose in modo più chiaro :gluglu: :hic:
a presto
aggiornamento:Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno appoggiato in queste ore :friend: :cincin:
Hai praticamente fatto tutto te e anche nell'interesse di noi ASRockiani, per cui il primo grazie va a te :mano:
byez Favo
bartolino3200
12-01-2006, 21:40
Propongo una donazione simbolica di un euro a testa a usotapioca, per l' acquisto di un' altra ASRock. Basterebbero 60 utenti del forum per ripagarlo del suo sacrificio. Non sto scherzando.
Solertes
12-01-2006, 21:46
Propongo una donazione simbolica di un euro a testa a usotapioca, per l' acquisto di un' altra ASRock. Basterebbero 60 utenti del forum per ripagarlo del suo sacrificio. Non sto scherzando.
Ovviamente io ci stò, ma se rimuove la mod, secondo me torna come nuova....
@Usotapioca: io le oscillazioni le ho riscontrate con Super pi......
Kyascian
12-01-2006, 21:46
Propongo una donazione simbolica di un euro a testa a usotapioca, per l' acquisto di un' altra ASRock. Basterebbero 60 utenti del forum per ripagarlo del suo sacrificio. Non sto scherzando.
Mi unisco all'iniziativa di Bartolino3200, l'amico usotapioca dovrebbe dare il suo numero di ricarica postepay,....Un Euro ciascuno...non farà male a Nessuno !!! :D :D :D
bartolino3200
12-01-2006, 21:48
Ovviamente io ci stò, ma se rimuove la mod, secondo me torna come nuova....
Ok. apriamo la sottoscrizione ad usotapioca se il danno dovesse essere irreversibile ;)
Mi associo alla donazione...io ci sono! ;)
MA non la stavi vendendo sul mercatino?
ora che ho risolto i problemi non la vendo +
ora che ho risolto i problemi non la vendo +
Hai 1 PVT ;)
con la vmod e` diventata una bestia 270x10 rock solid vcore 1,15 quindi 1,58
ginogino65
12-01-2006, 22:17
Non è che qualche anima pia mi fà un breve riepilogo sui bios disponibili (Ufficiali e non) con pregi e difetti. Grazie
con la vmod e` diventata una bestia 270x10 rock solid vcore 1,15 quindi 1,58
hai usato il saldatore o la vernice per la modifica ?
byez Favo
sono stato un giorno ma ecco la mia configurazione definitiva
athlon venice 3200+
2x512 vitesta tccd ddr 566mhz
raffreddamento cooler-master hiper 6 doppia ventola, case ben areeggiato
asrock 939 dual sata2 (63euro la mia salvezza)
bus 270 (ht 800)
ram impostate su 166mhz cas 2,5 3-7-3 1t voltaggio high (le ram vitesta rullano)
moltiplicatore processore x10 (cpu a 2700mhz vcore 1,55-1,58 by Vmod)
penso che sia un buon pc, al superPi ho toccato i 32 secondi NON MALE per una ASROCK
il pc sempbra rock solid ora faro` qualche test + approfondito
hai usato il saldatore o la vernice per la modifica ?
byez Favo
SALDATORE
A me con il bios ufficiale 1.50 non va oltre i 235 di fsb.
Le ho provate tutte..non è un problema nè di ram nè di procio ( un 3500+)..
Non mi rimane che tentare col bios ocw! :rolleyes:
Credo che il problema sia dovuto proprio al 3500+... ho lo stesso procio e il medesimo problema! E' un venice E6 vero? Secondo me il nostro procio non è digerito benissimo dalla mobo!
@usotapioca
Ma la mod quindi che vantaggi ha portato? Nessuno mi pare di capire... il vdimm su high è cmq 2,7v... Non capisco... E' migliorata solo la stabilità?
Peccato!
Solertes
12-01-2006, 22:33
penso che sia un buon pc, al superPi ho toccato i 32 secondi NON MALE per una ASROCK
il pc sempbra rock solid ora faro` qualche test + approfondito
Testa testa....comunque è un buon tempo, a prescindere dal fatto che sia una Asrock o una DFI.....Il chipset ULI che abbiamo, secondo mè è meglio del NF4....è la costruzione della sezione RAM che lascia a desiderare....per questo Usotapioca ha condotto la mod...per tentare di ovviare a questo difetto
Testa testa....comunque è un buon tempo, a prescindere dal fatto che sia una Asrock o una DFI.....Il chipset ULI che abbiamo, secondo mè è meglio del NF4....è la costruzione della sezione RAM che lascia a desiderare....per questo Usotapioca ha condotto la mod...per tentare di ovviare a questo difetto
TI QUOTO IN PIENO
secondo me se la DFI farebbe una lanparty con L'ULI
CIAO CIAOOOOOO NF4 CIAOOOOO NVidiA!!!! ;)
Giullare
12-01-2006, 22:37
Ragazzuoli ma perchè diavolo non riesco a salire sopra i 234 di fsb?
Ho provato con questi valori nel bios (sia ufficiale 1.50 che ocw beta2 e beta 4) ma nada:
CPU PCI Async
fsb 235
Boot failure guard - Dis
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Dis
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 8
CPU Voltage - 1.450V
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 600
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
La ram è scarsetta quindi l'ho messa a 133 per vedere se era un problema di ram ma nada..
Il Procio è un 3500+, ho provato ad abbassare ancora di più il molti per vedere se era un problema di procio e nada..
Che posso provare ancora? :muro:
Giullare
12-01-2006, 22:41
Credo che il problema sia dovuto proprio al 3500+... ho lo stesso procio e il medesimo problema! E' un venice E6 vero? Secondo me il nostro procio non è digerito benissimo dalla mobo!
@usotapioca
Ma la mod quindi che vantaggi ha portato? Nessuno mi pare di capire... il vdimm su high è cmq 2,7v... Non capisco... E' migliorata solo la stabilità?
Peccato!
Tu a quanto arrivi di fsb?
Il fatto è che con il molti a 11x e fsb a 225 è rocksolid a 2,500..mentre provando molti 8x e fsb a 235 non boota neanche a 1,800 quindi apparentemente non sembra un problema di frequenza..dici che è un limite fsb proprio del procio con questa mobo?
In caso positivo : :muro:
p.s. per caso hai provato a fare la mod vcore?
Tu a quanto arrivi di fsb?
Il fatto è che con il molti a 11x e fsb a 225 è rocksolid a 2,500..mentre provando molti 8x e fsb a 235 non boota neanche a 1,800 quindi apparentemente non sembra un problema di frequenza..dici che è un limite fsb proprio del procio con questa mobo?
In caso positivo : :muro:
Secondo me allora devi continuare a sbattere la testa contro al muro.
Anche io sto RS a 225x11!
L'unico modo per passare quella soglia (non ricordo se la mia era a 235 o 240) è l'OCWBETA2. Almeno fino a nuovo bios... anche perchè di fatto il 3500+ venice E6 non è riconosciuto ufficialmente da nessun bios.
Solertes
12-01-2006, 22:49
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 600
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
prova a settarli in manuale, può essere che in auto selezioni timing troppo spinti
Giullare
12-01-2006, 22:54
Secondo me allora devi continuare a sbattere la testa contro al muro.
Anche io sto RS a 225x11!
L'unico modo per passare quella soglia (non ricordo se la mia era a 235 o 240) è l'OCWBETA2. Almeno fino a nuovo bios... anche perchè di fatto il 3500+ venice E6 non è riconosciuto ufficialmente da nessun bios.
Questo (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/5847.html) sembra avere il nostro stesso problema..
Io ho provato anche OCWBETA2 ma senza successo.
Per ora sono fermo a 226..
Burst lenght - 4
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - auto
NB SB link speed - 600
NB SB width - auto
Dram Voltage - High
Grazie mille, ma ho già provato.
Mi sa che l'unica è aspettare l'uscita di qualche nuovo bios :rolleyes:
Propongo una donazione simbolica di un euro a testa a usotapioca, per l' acquisto di un' altra ASRock. Basterebbero 60 utenti del forum per ripagarlo del suo sacrificio. Non sto scherzando.
Non hai che da chiedere , per me anche 5€ , non per spacconeria , ma e' bello vedere gli altri che si fanno il culo per la comunita'.
Non me frega di chi legge e fa il lamer , l'importante e' andare avanti con persone come usotapioca.
A presto ;)
P.S. Io no posto perche' gira e rigira novita' non ne ho e siamo sempre ai soliti discorsi :p
%Guybrush%
12-01-2006, 23:08
Propongo una donazione simbolica di un euro a testa a usotapioca, per l' acquisto di un' altra ASRock. Basterebbero 60 utenti del forum per ripagarlo del suo sacrificio. Non sto scherzando.
Ok ci sto' anche io...... :) :)
Ma quindi ha praticamente suicidato la scheda ?
Non voglio fare il guasta feste ma da quando uno si mette a saldare componenti che presume essere simile a quello utilizzato ? E sopratutto con quale criterio visto che gli ing. asrock non l'hanno messo risaldarlo ?
Cioè per quello che influenza i costi se necessitava lo installavano loro :mbe:
Solertes
13-01-2006, 00:58
Ma quindi ha praticamente suicidato la scheda ?
Non voglio fare il guasta feste ma da quando uno si mette a saldare componenti che presume essere simile a quello utilizzato ? E sopratutto con quale criterio visto che gli ing. asrock non l'hanno messo risaldarlo ?
Cioè per quello che influenza i costi se necessitava lo installavano loro :mbe:
non è detto che abbiano voluto saldarlo, la mancata funzionalità è il costo della ricerca....se nessuno avesse fatto prove non avremmo mai avuto le mod....anche il vcore potevano metterlo fino a 1.55 ma come mai gli ing. asrock non lo hanno fatto?
Poi non presumeva, il componente è identico, il problema è stato un errorino nell'esecuzione della saldatura
theboiamond
13-01-2006, 01:15
TI QUOTO IN PIENO
secondo me se la DFI farebbe una lanparty con L'ULI
CIAO CIAOOOOOO NF4 CIAOOOOO NVidiA!!!! ;)
Questa è bella, la DFI, che nella NF3 Ultra-D mi han fatto un aborto di scheda in cui non riesco ad andare sopra ai 270 di fsb e ci sono arrivato imprecando in ostrogoto dopo 1000 prove, quando con una epox 9nda3+ (sempre nf3) ho raggiunto i 280 in un attimo.
Inoltre non so perchè ma sempre la dfi mi vede 2 banchi di pc3200 come ddr400, 4 banchi uguali di pc3200 a 333.....che delusione!
Quando mi son arrivate le asrock, per assemblarle ad altri, e le ho provate avrei mangiato una m.... per aver speso 120 euro in una scheda che ne valeva si e no metà considerando che la asrock x 60€ è di gran lunga migliore!!!
Il bios ocwB2 non è per caso quello che fa girare gli athlon 3000 e a fsb 280?
Solertes
13-01-2006, 01:35
Questa è bella, la DFI, che nella NF3 Ultra-D mi han fatto un aborto di scheda in cui non riesco ad andare sopra ai 270 di fsb e ci sono arrivato imprecando in ostrogoto dopo 1000 prove, quando con una epox 9nda3+ (sempre nf3) ho raggiunto i 280 in un attimo.
Inoltre non so perchè ma sempre la dfi mi vede 2 banchi di pc3200 come ddr400, 4 banchi uguali di pc3200 a 333.....che delusione!
Era un difetto del core winch
Quando mi son arrivate le asrock, per assemblarle ad altri, e le ho provate avrei mangiato una m.... per aver speso 120 euro in una scheda che ne valeva si e no metà considerando che la asrock x 60€ è di gran lunga migliore!!!
Il bios ocwB2 non è per caso quello che fa girare gli athlon 3000 e a fsb 280?
anche di più, io sono daily @312
theboiamond
13-01-2006, 01:43
Ma io ho un 3200+ venice, è proprio la dfi nf3 che ha dei problemi di bios secondo me, ma non fanno neanche niente per migliorarla...
Io parlavo di 280 ad aria, so che più di 280 il mio (uno dei tanti) 3000+ venice non si bootava...
master3000
13-01-2006, 02:16
ragazzi ho cercato d capire ke tipo d modifica ha tento di fare "usotapioca", ma pure leggendo fino a 10 pagine addietro, nn sn riuscito a capirlo
ki mi può dire ke tipo d mod sta cercando d fare usotapioca?
da come ho capito nn è la solita vmod giusto? :D
Tu a quanto arrivi di fsb?
Il fatto è che con il molti a 11x e fsb a 225 è rocksolid a 2,500..mentre provando molti 8x e fsb a 235 non boota neanche a 1,800 quindi apparentemente non sembra un problema di frequenza..dici che è un limite fsb proprio del procio con questa mobo?
In caso positivo : :muro:
p.s. per caso hai provato a fare la mod vcore?
ero nella tua stessa situazione con un Venice 3500 E3.
bYeZ!
Propongo una donazione simbolica di un euro a testa a usotapioca, per l' acquisto di un' altra ASRock. Basterebbero 60 utenti del forum per ripagarlo del suo sacrificio. Non sto scherzando.
Aiuto pure io la "ricerca"..
Ho visto la foto epure secondo me se bartolino leva il chip che ha saldato e leva i residui di stagno dalla rete resistiva la mobo dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) rinascere,non credo che con la mod che ha fatto o con una resistenza in corto si bruci il controller. ;)
PS: ho pure io un venice 3500+ e non ho problemi fino a 245*11 @ 1.55Vcore con il bios 1.50c (va bene anche l'1.50 ufficiale),ho problemi,invece,impostando moltiplicatori diversi.
In dayli use attualmente lo tengo a 230*11 Vcore default,rock solid con 20 ore di prime,ram in sincrono a 3-4-4-8 2T (sono delle elixir....da non credere... :D ),di più,ora come ora,non mi serve,anzi,il cool n' quiet attivato mi fa comodo.
Solertes
13-01-2006, 07:47
Ma io ho un 3200+ venice, è proprio la dfi nf3 che ha dei problemi di bios secondo me, ma non fanno neanche niente per migliorarla...
Io parlavo di 280 ad aria, so che più di 280 il mio (uno dei tanti) 3000+ venice non si bootava...
Io avevo la Neo2 che era un pelo migliore....ma anch'essa con 4 banchi era tutt'altro che perfetta....per farla partire con 4 banchi di RAM ci voleva l'apparizione della Madonna e almeno un paio di angeli......ovviamente il tutto a 2T e a 166 aome recitava il manuale.....senza contare il supporto AGP di pessima qualità, le ho tentate tutte:FW attivo, FW spento....alla fine mi sono convinto che il chipset nf3 era pessimo e me ne sono liberato....anche se ci ho perso un 35 Euro ci ho risparmiato in nevrosi..
bartolino3200
13-01-2006, 09:47
Aiuto pure io la "ricerca"..
Ho visto la foto epure secondo me se bartolino leva il chip che ha saldato e ...
La prova è stata effettuata da usotapioca, non da me ;)
Hai ragione,sorry per la svista... :rolleyes:
%Guybrush%
13-01-2006, 10:21
Attenzione!!!!............. Non ho saputo resistere........... ho fatto la mod by Usotapioca anche io, la scheda sembra funzionare regolarmente :eek: e forse secondo i primi test è migliorato anche qualcosa. :asd:
A dopo per i dettagli...........
Solertes
13-01-2006, 10:45
Attenzione!!!!............. Non ho saputo resistere........... ho fatto la mod by Usotapioca anche io, la scheda sembra funzionare regolarmente :eek: e forse secondo i primi test è migliorato anche qualcosa. :asd:
A dopo per i dettagli...........
Non dirmi così che attacco il saldatore.....per la rete resistiva come hai rimediato, la hai lasciata senza o hai cortocircuitato i contatti?
bartolino3200
13-01-2006, 11:06
Non so quanti 3D abbiano tutti questi temerari iscritti ;)
Complimenti ragazzi per la voglia di sperimentare, e di sapere.
mi accodo ai complimenti...anche se nn ho ben capito il senso della modifica di usotapioca... :stordita:
Non so quanti 3D abbiano tutti questi temerari iscritti ;)
Complimenti ragazzi per la voglia di sperimentare, e di sapere.
D'altra parte la nostra scheda non è per tutti... ci vogliono determinate caretteristiche e una certa propensione alla sperimentazione!
BRAVI RAGAZZI!
Solertes
13-01-2006, 11:30
mi accodo ai complimenti...anche se nn ho ben capito il senso della modifica di usotapioca... :stordita:
Dare stabilità al Vdimm...e forse porre rimedio ai problemi con le ram di questa mobo...Io sembro Sherlock Holmes (a parte la cocaina....che personalmente schifo) stò analizzando, armato di lente di ingrandimento una vecchia A7V alla ricerca di componenti....ho ampia disponibilità di reti RN, ma ancora non ho trovato il componente 9916H - 232516....purtroppo ho solo questa che montava Sdram....
Ricerca finita, purtroppo sono sprovvisto del regolatore indispensabile per eseguire la mod.... :cry:
Dare stabilità al Vdimm...e forse porre rimedio ai problemi con le ram di questa mobo...
ah ok capisco, anche per il discorso dell'1T/2T di conseguenza? o solo per quello del voltaggio?
Solertes
13-01-2006, 11:35
ah ok capisco, anche per il discorso dell'1T/2T di conseguenza? o solo per quello del voltaggio?
Potrebbero essere due elementi correlati.....attendo le prove di Guybrush :)
Potrebbero essere due elementi correlati.....attendo le prove di Guybrush :)
ok...ma un ddrbooster nn sarebbe sufficiente? cmq immagino sia più per il gusto di sperimentare che per un effettiva necessità? giusto?
Solertes
13-01-2006, 11:39
ok...ma un ddrbooster nn sarebbe sufficiente? cmq immagino sia più per il gusto di sperimentare che per un effettiva necessità? giusto?
Il DDR Booster aumenta le tensioni, ma se quella di riferimento oscilla, il Booster la segue...provato di persona
Il DDR Booster aumenta le tensioni, ma se quella di riferimento oscilla, il Booster la segue...provato di persona
interessante..oscillamenti di quanto? tali da minare la stabilità del sistema?
Solertes
13-01-2006, 11:46
interessante..oscillamenti di quanto? tali da minare la stabilità del sistema?
Fino ad un massimo di 0.1V con i miei 2GB..... :(
Fino ad un massimo di 0.1V con i miei 2GB..... :(
azz 0.1 non è poco..ciò che regge a 2.7 può nn farcela a 2.6... :(
Solertes
13-01-2006, 11:54
azz 0.1 non è poco..ciò che regge a 2.7 può nn farcela a 2.6... :(
Tieni conto che è il valore massimo da me riscontrato sotto stress....e che due GB assorbono parecchio....presumo che le persone con 1GB non abbiano le stesse oscillazioni...
Tieni conto che è il valore massimo da me riscontrato sotto stress....e che due GB assorbono parecchio....presumo che le persone con 1GB non abbiano le stesse oscillazioni...
sì immagino, ma certo un'assenza assoluta di oscillazioni nn può che giovare all'hw..quindi ben vengano le sperimentazioni in tal senso..certo nn mi metterò ad imitarli.. :D
dimmi qua
Volevo sapere la tua configurazione rock solid e l'hai postata...poi volevo sapere se flashando l'OCWBeta2 (perchè adesso utilizzi questo mi pare di capire) avevi utilizzato l'Asrflash.exe del bioS 1.50 :confused:
Comunque a chi non riesce ad attivare l'1T sulle DDR...io ho 2 banchi TwinMos da 512MB...li ho spostati negli ultimi 2 slot...e mi tengono l'1T, seppur in asincrono mentre nei primi 2 slot non ne volevano sapere! (ovviamente in dual channel)...Adesso faccio 1 pò di test per vedere se vado meglio con le Ram a 225Mhz (sincrono) a 2T o a 187.5Mhz a 1T... ;)
peppe1973
13-01-2006, 12:03
scusatemi su questa scheda 939 Dual-SATA2 (con procio athlon64 3500+)comprata da poco che ddr mi consigliate?Ho 2 elixir pc3200 400mhz da 512mb + vanno bene o ne compro altre migliori?iao e grazie.
raga scusate se rompo ancora con questa storia delle ram:oink:, ma e' meglio questo banco di memoria
GSKILL 1GB PC3200 3-4-4-8 2.7v 1GBNT(in previsione futura di 2gb in dual)
o questo G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM(mi sa ke salgono abbastanza)?
premetto ke ho intenzione di fare oc(ma non eccessivamente) e il pc lo uso sopratutto x giocare.
spero sappiate consigliarmi :)
raga scusate se rompo ancora con questa storia delle ram:oink:, ma e' meglio questo banco di memoria
GSKILL 1GB PC3200 3-4-4-8 2.7v 1GBNT(in previsione futura di 2gb in dual)
o questo G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM(mi sa ke salgono abbastanza)?
premetto ke ho intenzione di fare oc(ma non eccessivamente) e il pc lo uso sopratutto x giocare.
spero sappiate consigliarmi :)
dipende se pensi di passare in seguito a 2gb o se intendi fermarti a 1...
l'intenzione e quella di un futuro 2gb in dual channel(ke xo' regga un oc non esagerato, ma almeno minimo)
usotapioca
13-01-2006, 12:13
........
o questo G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM(mi sa ke salgono abbastanza)?
premetto ke ho intenzione di fare oc(ma non eccessivamente) e il pc lo uso sopratutto x giocare.
spero sappiate consigliarmi :)
Salve a tutti! :)
queste non salgono un belino di niente è già difficile tenerle a def 1t
%Guybrush%
13-01-2006, 12:15
Non dirmi così che attacco il saldatore.....per la rete resistiva come hai rimediato, la hai lasciata senza o hai cortocircuitato i contatti?
L'ho lasciata stare cosi', perchè vedendo il circuito secondo me non serve a niente.
Ecco la foto della mod:
http://img222.imageshack.us/img222/6286/imgp09734oc.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=imgp09734oc.jpg)
Salve a tutti! :)
queste non salgono un belino di niente è già difficile tenerle a def 1t
perchè dici ciò? io ho il kit da 2gb e sono stabile a 230 a 1T, e nn ho voluto provare oltre... :mbe:
Solertes
13-01-2006, 12:18
L'ho lasciata stare cosi', perchè vedendo il circuito secondo me non serve a niente.
Ecco la foto della mod:
http://img222.imageshack.us/img222/6286/imgp09734oc.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=imgp09734oc.jpg)
Hai fatto dei test? Se si, dicci tutto :D
Dai ragazzi aggiornateci... novità dal fronte 1t? Quello che però non capisco è perchè se davvero questa mod risolve i problemi di stabilità, gli ingegneri asrock l'abbiano omessa.... Non si tratterebbe di una strozzatura della scheda ma di un difetto! :rolleyes:
Solertes
13-01-2006, 12:32
Dai ragazzi aggiornateci... novità dal fronte 1t? Quello che però non capisco è perchè se davvero questa mod risolve i problemi di stabilità, gli ingegneri asrock l'abbiano omessa.... Non si tratterebbe di una strozzatura della scheda ma di un difetto! :rolleyes:
Per non fare concorrenza alla Casa Madre (ASUS) e castrare in maniera molto semplice la mobo....non è un difetto, la mobo è indirizzata a sistemi economici e quindi poco sensibili ai timing delle RAM....figurati se in un ufficio o in un internet point gli frega qualcosa del t1 o del t2 ;)
usotapioca
13-01-2006, 12:35
Innanzi tutto volevo nuovamente ringraziare tutti!
La modifica a mio parere è riuscita nel suo intento: dare stabilità al vdimm
si è vero per ora ho perso qualcuna delle funzionalità della mobo (a causa di un incidente di percorso) anzi ho perso solo la possibilità di espandere la configurazione, ma ho ancora un asso nella manica la mobo la tengo continuerò a usarla mi sembra stupido da oggi buttarla via diciamo che sarò più libero di compiere altri esperimenti. mi deciderò a passare a una scheda grafica pciE e poi attenderò l'uscita di una mobo basata sull'uli M1697 (bartolino docet!)
Ringrazio bartolino per l'idea della sottoscrizione e tutti quelli che sarebbero pronti ad aiutarmi, ma non posso accettare per diversi motivi
La modifica l'ho tentata a mio rischio e pericolo conoscendo bene quello a cui andavo incontro non per niente avevo sequestrato preventivamente il compu della mia girl :flower: ;) !!
bartolino3200
13-01-2006, 12:36
Per non fare concorrenza alla Casa Madre (ASUS) e castrare in maniera molto semplice la mobo....non è un difetto, la mobo è indirizzata a sistemi economici e quindi poco sensibili ai timing delle RAM....figurati se in un ufficio o in un internet point gli frega qualcosa del t1 o del t2 ;)
Oltretutto 1T non è affatto scontato anche con memorie certificate, su mobo ben più costose.
Basta darsi una lettura in 3D di altre mobo per capire che di problemi se ne possono avere tranquillamente.
COme dire 1T se lo acchiappi è anche questione di :ciapet:
Concordo in toto con te Solertes, sul fatto che le 2*1GB in generale ciucciano, infatti io le tengo a 2.7 anche in caso non OC per non avere problemi. Lo consiglio a tutti coloro che montano banchi 2*1GB.
%Guybrush%
13-01-2006, 12:37
Per quanto riguarda il T1 purtroppo non è cambiato niente t2 era e t2 rimane, perlomeno con le mie ram che in T1 non vanno neanche a 200 con questa scheda. :(
Quello che ho notato di positivo e che ora salendo di fsb a 300 con ocwbeta2 le ram riesco a tenerle a 2,5-4-3-8 contro i 3-5-4-10 di prima.
Probabilmente si è stabilizzata la tesione in presenza di forti assorbimenti di corrente, vedi alti fsb.
Stasera faro' altre prove con fsb inferiori, per vedere se riesco ad abbassare qualche timing delle ram.
usotapioca
13-01-2006, 12:38
perchè dici ciò? io ho il kit da 2gb e sono stabile a 230 a 1T, e nn ho voluto provare oltre... :mbe:
io le ho provate su due mobo differenti con due proci diferenti un 3200 e il mio 3000 entrambi venice e sono arrivato alle conclusioni su scritte!!
Ragazzi datemi questa conferma per favore:
La ASROCK dual-SATA2 supporta a pieno i MAXTOR DMAX10 sata2? O ci sono dei problemi?
In poche parole riesco a sfruttare un sata2 o sono costretto ad impostarlo su sata1?
Grazie
io le ho provate su due mobo differenti con due proci diferenti un 3200 e il mio 3000 entrambi venice e sono arrivato alle conclusioni su scritte!!
capisco, ma è la tua esperienza..o hai provato più di un kit?
usotapioca
13-01-2006, 13:02
capisco, ma è la tua esperienza..o hai provato più di un kit?
un kit solo 2x512
peppe1973
13-01-2006, 13:10
Mi autorispondo da solo prima vi avevo chiesto se su questa scheda 939 Dual-SATA2 (con procio athlon64 3500+) vanno bene 2 elixir pc3200 400mhz da 512mb + le ho testate con goldmemory6.64 (normaltest)ed al 50% ho ottenuto 1732 errori quindi ho bloccato il programma quindi da come vedo ho problemi con le ram giusto?Se si mi consigliate 1gb da mettere + qualsiasi di affidabile ciao e grazie
Mi autorispondo da solo prima vi avevo chiesto se su questa scheda 939 Dual-SATA2 (con procio athlon64 3500+) vanno bene 2 elixir pc3200 400mhz da 512mb + le ho testate con goldmemory6.64 (normaltest)ed al 50% ho ottenuto 1732 errori quindi ho bloccato il programma quindi da come vedo ho problemi con le ram giusto?Se si mi consigliate 1gb da mettere + qualsiasi di affidabile ciao e grazie
:confused:
Mi sembra strano,io ho due banchi di elixir PC3200 (DDR400) e sono stabili sia a 200MHz (400 FSB) con i timing 3-3-3-8 1T che a 230MHz (460 FSB) con timing 3-4-4-8 sempre 1T (testate sia con memtest che con goldmemory).
peppe1973
13-01-2006, 13:50
anche con memtest mi sta dando errori da premettere che le sto provando tutte e 2 assieme + se ne provo una alla volta mi sa che e' meglio vero?Scusatemi se vi rompo ma sto gia pensando di comprarle nuove + mi consigliate voi qualio aquistare?Ciao
theboiamond
13-01-2006, 13:58
Ragazzi datemi questa conferma per favore:
La ASROCK dual-SATA2 supporta a pieno i MAXTOR DMAX10 sata2? O ci sono dei problemi?
In poche parole riesco a sfruttare un sata2 o sono costretto ad impostarlo su sata1?
Grazie
Sata II senza raid (single) o sata I con 2 canali (possibilità di raid).
Si, sul canale rosso ho collegato un Dmax10 sata II e funziona come un SataII :D
Solertes
13-01-2006, 14:04
Mi autorispondo da solo prima vi avevo chiesto se su questa scheda 939 Dual-SATA2 (con procio athlon64 3500+) vanno bene 2 elixir pc3200 400mhz da 512mb + le ho testate con goldmemory6.64 (normaltest)ed al 50% ho ottenuto 1732 errori quindi ho bloccato il programma quindi da come vedo ho problemi con le ram giusto?Se si mi consigliate 1gb da mettere + qualsiasi di affidabile ciao e grazie
Forse è solo una questione di timings...ocio che a volte in auto la mobo fà scelte spinte..
usotapioca
13-01-2006, 14:08
forza %Guybrush% !!!
Solertes
13-01-2006, 14:15
Ringrazio bartolino per l'idea della sottoscrizione e tutti quelli che sarebbero pronti ad aiutarmi, ma non posso accettare per diversi motivi
La modifica l'ho tentata a mio rischio e pericolo conoscendo bene quello a cui andavo incontro non per niente avevo sequestrato preventivamente il compu della mia girl :flower: ;) !!
1° anche noi abbiamo liberamente scelto di fare la sottoscrizione per "ripagarti" dell'esperimento che ci interessa tutti...almeno personalmente è così.
2° Richiama il tuo amico e fai rimuovere la modifica, vedrai che recuperi tutte le funzionalità....
Innanzi tutto volevo nuovamente ringraziare tutti!
La modifica a mio parere è riuscita nel suo intento: dare stabilità al vdimm
si è vero per ora ho perso qualcuna delle funzionalità della mobo (a causa di un incidente di percorso) anzi ho perso solo la possibilità di espandere la configurazione, ma ho ancora un asso nella manica la mobo la tengo continuerò a usarla mi sembra stupido da oggi buttarla via diciamo che sarò più libero di compiere altri esperimenti. mi deciderò a passare a una scheda grafica pciE e poi attenderò l'uscita di una mobo basata sull'uli M1697 (bartolino docet!)
Ringrazio bartolino per l'idea della sottoscrizione e tutti quelli che sarebbero pronti ad aiutarmi, ma non posso accettare per diversi motivi
La modifica l'ho tentata a mio rischio e pericolo conoscendo bene quello a cui andavo incontro non per niente avevo sequestrato preventivamente il compu della mia girl :flower: ;) !!
noi te la volevamo ricomprare ma se insisti a nn volerla nn ti preocc :D :D
ovviamente scherzo....
ottimo lavoro
tapi ma nn hai msn??
%Guybrush%
13-01-2006, 14:33
forza %Guybrush% !!!
Ti ringrazio per l'incoraggiamento, ma le vedo dura con il T1 :muro: :muro:.
Quello che non capisco è che se metto le mie vecchie a-data riesco ad andare in t1 fino a 230@2.5-3-3-8, provato prima di fare la mod.
usotapioca
13-01-2006, 14:39
tapi ma nn hai msn??
no e manco la voglio è un servizio troppo miciosoft dipendente se non mi servisse per il cad manco winzoz avrei ;)
1° anche noi abbiamo liberamente scelto di fare la sottoscrizione per "ripagarti" dell'esperimento che ci interessa tutti...almeno personalmente è così.
2° Richiama il tuo amico e fai rimuovere la modifica, vedrai che recuperi tutte le funzionalità....
lo so ma mettiamo che 60 persone versano 1€ sula mia postepay e ne pagano un'altro per fare la ricarica.... la mobo viene a costare 120€ e non ha senso (con quei soldi mi compro una dfi :asd: :Prrr: :Prrr: )
La mobo la farò vedere a un'altra persona che conosco e aggiusta schede per macchinari industriali e salda anche componenti smd (quelli microscopici per intenderci non so se si chiamano esattamente così) la modifica non ha senso rimuoverla inquanto a mio parere funzionante vediamo se con una pulizia dei pinticelli rn2270 recupero le funzionalità perse
comunque era da un po' che volevo passare al pcie è l'occasione giusta ;)
probabilmente poi effetuerò anche la modifica al vdimm quella con il trimmer dopotutto la ricerca deve andare avanti ;)
usotapioca
13-01-2006, 14:41
Ti ringrazio per l'incoraggiamento, ma le vedo dura con il T1 :muro: :muro:.
Quello che non capisco è che se metto le mie vecchie a-data riesco ad andare in t1 fino a 230@2.5-3-3-8, provato prima di fare la mod.
e dopo la mod?
un problema, non riesco a flashare il bios da dos quando lancio il comando mi dice, il file è protetto bla bla, e non esiste
theboiamond
13-01-2006, 14:52
lo so ma mettiamo che 60 persone versano 1€ sula mia postepay e ne pagano un'altro per fare la ricarica.... la mobo viene a costare 120€ e non ha senso (con quei soldi mi compro una dfi :asd: :Prrr: :Prrr: )
Lascia perdere le DFI, io ne sono un infelice possessore e credimi, ha più problemi della asrock sulle ram! Le Epox sono molto meglio...
%Guybrush%
13-01-2006, 14:53
e dopo la mod?
Devo ancora provare, penso stasera............
usotapioca
13-01-2006, 14:56
Lascia perdere le DFI, io ne sono un infelice possessore e credimi, ha più problemi della asrock sulle ram! Le Epox sono molto meglio...
beh con tutte le faccette che ho messo speravo che si capisse che la parentesi era ironica allora aspetterò la EPoX EP-9U1697-J !!
bartolino3200
13-01-2006, 15:31
no e manco la voglio è un servizio troppo miciosoft dipendente se non mi servisse per il cad manco winzoz avrei ;)
Vedo che siamo nella stessa identica situazione.
Miciosoft... :fuck:
usotapioca
13-01-2006, 15:36
eh purtroppo si!! certi cad stanno diventando uno standard a partire dall'università e di conseguenza poi anche in ambito professionale e purtroppo non girano su piattaforme diverse da quella miciosoft
Sata II senza raid (single) o sata I con 2 canali (possibilità di raid).
Si, sul canale rosso ho collegato un Dmax10 sata II e funziona come un SataII :D
Grazie mille era proprio quello che volevo sapere visto che alcune schede madre (in particolare con chipset Nforce4) non digeriscono DMAX10 ;)
bartolino3200
13-01-2006, 15:46
eh purtroppo si!! certi cad stanno diventando uno standard a partire dall'università e di conseguenza poi anche in ambito professionale e purtroppo non girano su piattaforme diverse da quella miciosoft
[OT]Il danno è proprio autocad, che ad oggi seppure con SW compatibili come esportazione di file, per esempio sotto MAC, possono avere problemi.
Autocad è uno standard de facto, e non ce ne è per nessuno.
Archicad, per MAc (è nato sotto mac ed esiste anche per win) è un ottimo cad in campo architettonico, ma non si può cmq prescindere da Autocad, a maggior ragioni in campi che non siano meramente architettonici. Vedi progettazione circ. elettronici o impiantistica in generale.
Spero che con i MacIntel Autodesk si dia una svegliata, e proponga un Autocad perfettamente funzionante con OSX.[OT]
Riguardo la sottoscrizione, non ci sono problemi anche col costo di ricarica.
Se tutto ti fosse andato bene sarebbe stato bene per te ma anche per tutti, e ne avremmo goduto in molti. ;)
iiEnIgMaii
13-01-2006, 15:47
ciao,
ho un gran bel problemino con la cara scheda madre.
ho appena finito di montarci un amd S939 64 3200+, ma la revision non è supportata dalla versione della bios.
In questo è la 1.20, e sul sito della asrock ho letto che la revision E è supportata dalla 1.30 in poi!
come faccio? devono aver pensato ad una soluzione senza dover installare un "vecchio" processore o no?
per maggiori dettagli sul mio processore --> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109294)
per info sull'errore che mi compare a schermo --> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109974)
Grazie
ciao
PrezerDj
13-01-2006, 15:49
Ho una domanda per tutti gli esperti
ho ordinato una asrock, che monterà un x2 3800+ non so che versione del bios avrà e volevo sapere nel caso non abbia la + recente se mi conveniva per prima cosa mettergli la + aggiornata oppure no, xkè nel loro sito c'è scritto che non è propriamente consigliato aggiornare il bios se tutto funziona correttamente, volevo un vostro parere :)
Scusate, ma il cavo SATA che trovo in dotazione alla ASROCK, va bene per sfruttare l'HD SATA2 in tutta la sua banda oppure ho bisogno necessariamente di acquistare un cavo SATA2?
Ho visto che molti negozi vendono cavi SATA e SATA2, ma c'è qualce differenza oppure sono uguali?
Solertes
13-01-2006, 16:29
[OT]Il danno è proprio autocad, che ad oggi seppure con SW compatibili come esportazione di file, per esempio sotto MAC, possono avere problemi.
Autocad è uno standard de facto, e non ce ne è per nessuno.
Archicad, per MAc (è nato sotto mac ed esiste anche per win) è un ottimo cad in campo architettonico, ma non si può cmq prescindere da Autocad, a maggior ragioni in campi che non siano meramente architettonici. Vedi progettazione circ. elettronici o impiantistica in generale.
Spero che con i MacIntel Autodesk si dia una svegliata, e proponga un Autocad perfettamente funzionante con OSX.[OT]
Esistono anche CAD gratuiti e free, il problema è che sono meno ricchi di funzionalità e in genere nelle scuole,nei corsi etc..insegnano a usare soluzioni che vengono vendute (Autodesk, nemesketch) invece di insegnare software free....in pvt vi dò un link a un forum di hw che ha una sezione di CAD dove trovare infos).
Per i circuiti esistono CAD specifici molto migliori di ACAD...ACAD è un CAD generalista che si presta a svariati ambiti.
Archicad è ottimo come software di architettura, ma se potete provate ALLPLAN....
XPERT2000
13-01-2006, 16:49
la mia asrock nn ne vuole sapere dopo i 245Mhz di FSB.
Come mai? Non era 274Mhz il limite?
Ho provato in tutti i modi e nada.
Può essere un problema di alimentatore?
la mia asrock nn ne vuole sapere dopo i 245Mhz di FSB.
Come mai? Non era 274Mhz il limite?
Ho provato in tutti i modi e nada.
Può essere un problema di alimentatore?
Cpu sfigata come nel mio caso...io per sto rock solid a 225*10, quindi vedi che c'è chi sta peggio di te...basta accontentarsi... ;)
master3000
13-01-2006, 18:12
Ragazzi qualcuno ha montato una 7800GT su questa skeda madre?
sei si c'è qualke settaggio in particolare da fare?
io le ho provate tutte, ma mi fa vedere solo il biose il boot, poi quando si dovrebbe vedere il logo di windows schermo nero...ed intanto si avvia il windows e si sente anche il suono dell avvio....
queste sono el cose ke ho fatto:
-ho settato come slot principale PCI-Express
-ho settato PCI-E Async
-Ho provato a collegare lo schermo a tutti e 2 gli attacchi della skeda (ce ne sono 2 uguali
- ho provato anche con un altra 7800GT identica ma il risultato è lo stesso
- di molex di alimentazioni da collegare ce ne sono 2, ho provato prima con 1, poi con l'altro e poi entrambi ma il risultato è lo stesso, quando si deve avviare il windows sullo skermo (LCD Philips 170S5) compare la scritta "Inserimento MODO SLEEP" edopo di che il led da VERDE divende ARANCIONE
vi prego aiutatemi....
prima tenevo istallata una 6800LE ovviamente su AGP, ho provato anche a tenerle montate tutte e 2 insieme
%Guybrush%
13-01-2006, 18:17
Ragazzi qualcuno ha montato una 7800GT su questa skeda madre?
sei si c'è qualke settaggio in particolare da fare?
io le ho provate tutte, ma mi fa vedere solo il biose il boot, poi quando si dovrebbe vedere il logo di windows schermo nero...ed intanto si avvia il windows e si sente anche il suono dell avvio....
queste sono el cose ke ho fatto:
-ho settato come slot principale PCI-Express
-ho settato PCI-E Async
-Ho provato a collegare lo schermo a tutti e 2 gli attacchi della skeda (ce ne sono 2 uguali
- ho provato anche con un altra 7800GT identica ma il risultato è lo stesso
- di molex di alimentazioni da collegare ce ne sono 2, ho provato prima con 1, poi con l'altro e poi entrambi ma il risultato è lo stesso, quando si deve avviare il windows sullo skermo (LCD Philips 170S5) compare la scritta "Inserimento MODO SLEEP" edopo di che il led da VERDE divende ARANCIONE
vi prego aiutatemi....
prima tenevo istallata una 6800LE ovviamente su AGP, ho provato anche a tenerle montate tutte e 2 insieme
Hai disistallato i vecchi driver prima di mettere la nuova scheda??
master3000
13-01-2006, 18:18
Hai disistallato i vecchi driver prima di mettere la nuova scheda??
no, xò erano lo stesso della nvidia, AGP xò, infatti è l'unica cosa ke volevo ancora provare, che dici sarà questo?
%Guybrush%
13-01-2006, 18:21
no, xò erano lo stesso della nvidia, AGP xò, infatti è l'unica cosa ke volevo ancora provare, che dici sarà questo?
Secondo me è quello, rimetti la vecchia scheda e disistalla tutti i driver della scheda video e scheda madre, cambia scheda video e rimetti tutti i driver prima quelli della scheda madre o poi di quella video.
N.B. Il driver agp puoi anche evitare di installarlo.
iiEnIgMaii
13-01-2006, 18:25
nessuno sa niente per il mio problema al boot? :cry:
illidan2000
13-01-2006, 18:47
inviata in garanzia,speriamo bene
master3000
13-01-2006, 18:52
Secondo me è quello, rimetti la vecchia scheda e disistalla tutti i driver della scheda video e scheda madre, cambia scheda video e rimetti tutti i driver prima quelli della scheda madre o poi di quella video.
N.B. Il driver agp puoi anche evitare di installarlo.
ho provatop a fare la cosa dei drivers nvidia,eliminandoli con Drivers Remover ho tolto la AGP messo la 7800, me ilrisultato è sempre lo stesso, l'unica cosa che mi resta da fare èquello di disinstallarei drivers della skeda madre......
ma dubito ke possa funzionare, xkè se qualkuno istalla un windows nuovo con una pci-e montata e nn vede niente, poi come li installa i driver della MOBO? :mc: :confused:
renatofast
13-01-2006, 18:55
ma lo Zalman 7700CU si può montare su questa mobo ?
master3000
13-01-2006, 18:56
ma lo Zalman 7700CU si può montare su questa mobo ?
si :D
si :D
Raccolta di 1 euro tramite poste pay al temerario che per la 1000 volta risponde alla domanda sullo Zalman !! :p
theboiamond
13-01-2006, 19:00
Qualcuno di voi monta un lettore DVD LG 8163B?
La asrock non vuole saperne di farlo funzionare, questione di bios? Ho il 1.10 nella scheda che sto testando...
Lo stesso lettore nella mia piattaforma intel funziona regolarmente.
XPERT2000
13-01-2006, 19:01
Cpu sfigata come nel mio caso...io per sto rock solid a 225*10, quindi vedi che c'è chi sta peggio di te...basta accontentarsi... ;)
ma che c'entra la cpu.
In primis la stessa cpu l'ho vista su una DFI a 260*10.
E poi in ogni caso io ho provato con moltiplicatore basso. A 250*8 manco bootta!!
XPERT2000
13-01-2006, 19:02
Qualcuno di voi monta un lettore DVD LG 8163B?
La asrock non vuole saperne di farlo funzionare, questione di bios? Ho il 1.10 nella scheda che sto testando...
Lo stesso lettore nella mia piattaforma intel funziona regolarmente.
ho il tuo stesso lettore e funziona alla grande...
clawhammer
13-01-2006, 19:11
UN saluto a tutti...
è da un po che seguo questa discussione e sarei intenzionato a prendere Questa bella scheda con un Athlon 64 3200+ Venice (sperando di non avere problemi..) in qualche negozio online.
Sapreste consigliarmi qualche negozio dove trovo prezzi molto bassi e soprattutto professionalità e assistenza?
Fatemi sapere anche in Pvt...
grazie !
bartolino3200
13-01-2006, 19:12
ho provatop a fare la cosa dei drivers nvidia,eliminandoli con Drivers Remover ho tolto la AGP messo la 7800, me ilrisultato è sempre lo stesso, l'unica cosa che mi resta da fare èquello di disinstallarei drivers della skeda madre......
ma dubito ke possa funzionare, xkè se qualkuno istalla un windows nuovo con una pci-e montata e nn vede niente, poi come li installa i driver della MOBO? :mc: :confused:
Ascolta se non è un grosso problema, formatta e tagli la testa al toro.
Però prima di ogni altra cosa, hai settato Primary vga card su PCI-E e non su AGP o PCI semplice?
Vai nel bios e controlla.
retnilps
13-01-2006, 19:12
ma che c'entra la cpu.
In primis la stessa cpu l'ho vista su una DFI a 260*10.
E poi in ogni caso io ho provato con moltiplicatore basso. A 250*8 manco bootta!!
Stesso problema anch'io con il mio venice che su una gigabyte ho provato arriva rock a 250*10 a 1,45. Qui nn riesco a farlo salire oltre i 225-230, boota fino a 240 ma si pianta prima di arrivare in win, oltre non si accende proprio :cry: e se anche provo ad abbassare il molti del procio a 7/8, a 250 nn boota nemmeno a me, neanche abbassando il molti dell'hyper transport......
Consigli????? Ho provato anche con le ram a 133 ma nisba...... :mc: Proverò a vedere con la vcore mod se riesco a farlo salire
master3000
13-01-2006, 19:17
Ascolta se non è un grosso problema, formatta e tagli la testa al toro.
Però prima di ogni altra cosa, hai settato Primary vga card su PCI-E e non su AGP o PCI semplice?
Vai nel bios e controlla.
si infatti ora sto per formata, sn venuto a qst pc di quà per dare un ultima occhiata....
se nn funziona formattando, mi suicidio :muro:
bartolino3200
13-01-2006, 19:22
si infatti ora sto per formata, sn venuto a qst pc di quà per dare un ultima occhiata....
se nn funziona formattando, mi suicidio :muro:
Ripeto entra nel bios e se formatti oltre a mettere tutto a def. setta la vga card su PCI-E
ciao raga,
di sicuro ci sarà scritto da qualche parte ma io non l'ho trovato, la connessione dell'alimetazione è a 20 o a 24 pin? :muro:
grazie a tutti
XPERT2000
13-01-2006, 19:37
Stesso problema anch'io con il mio venice che su una gigabyte ho provato arriva rock a 250*10 a 1,45. Qui nn riesco a farlo salire oltre i 225-230, boota fino a 240 ma si pianta prima di arrivare in win, oltre non si accende proprio :cry: e se anche provo ad abbassare il molti del procio a 7/8, a 250 nn boota nemmeno a me, neanche abbassando il molti dell'hyper transport......
Consigli????? Ho provato anche con le ram a 133 ma nisba...... :mc: Proverò a vedere con la vcore mod se riesco a farlo salire
a questo punto è la scheda madre che ha problemi.
Secondo me la vcore mod nn c'entra na mazza perchè il problema consiste nel farlo salire di fsb anche con moltiplicatore basso.
Mah!
A questo punto nn so cosa pensare....
usotapioca
13-01-2006, 19:39
secondo me è un problema di :ciapet: : non tutte le ciambelle escono col bruco ;)
theboiamond
13-01-2006, 19:43
UN saluto a tutti...
è da un po che seguo questa discussione e sarei intenzionato a prendere Questa bella scheda con un Athlon 64 3200+ Venice (sperando di non avere problemi..) in qualche negozio online.
Sapreste consigliarmi qualche negozio dove trovo prezzi molto bassi e soprattutto professionalità e assistenza?
Fatemi sapere anche in Pvt...
grazie !
58 euro ivata su www.malvintech.net o http://stores.ebay.it/MALVINTECH
è già un anno che faccio acquisti li e sono sempre rimasto pienamente soddisfatto..
usotapioca
13-01-2006, 19:43
ciao raga,
di sicuro ci sarà scritto da qualche parte ma io non l'ho trovato, la connessione dell'alimetazione è a 20 o a 24 pin? :muro:
grazie a tutti
20
@ theboiamond: non si possono postare link a negozi italiani edita e mandaglielo in pvt
theboiamond
13-01-2006, 19:47
ho il tuo stesso lettore e funziona alla grande...
Mhmmmm :what: forse è il so, perchè da dos il cd con i driver sata parte alla grande.... Potrebbero essere i drivers del chipset da aggiornare?
Solertes
13-01-2006, 19:48
20
@ theboiamond: non si possono postare link a negozi italiani edita e mandaglielo in pvt
Men che mai a TrufBay
XPERT2000
13-01-2006, 19:56
Mhmmmm :what: forse è il so, perchè da dos il cd con i driver sata parte alla grande.... Potrebbero essere i drivers del chipset da aggiornare?
ma mi sembra strano che nn ti funzioni...
Ma che problemi ti da?
Non te lo rileva?
ma che c'entra la cpu.
In primis la stessa cpu l'ho vista su una DFI a 260*10.
E poi in ogni caso io ho provato con moltiplicatore basso. A 250*8 manco bootta!!
Io ti ho risposto garbatamente, gradirei tu facessi lo stesso...non ho lo sfero di cristallo e quindi non sapevo che avessi provato la CPU su una DFI...la prossima volta meglio che non intervengo và... :muro:
theboiamond
13-01-2006, 20:12
ma mi sembra strano che nn ti funzioni...
Ma che problemi ti da?
Non te lo rileva?
Lo rileva benissimo, e in dos funzia, ma in windows per far partire un dvd o un cd ci mette mezz'ora....credo sia un problema di drivers o conflitto sugli stessi...
XPERT2000
13-01-2006, 20:21
Io ti ho risposto garbatamente, gradirei tu facessi lo stesso...non ho lo sfero di cristallo e quindi non sapevo che avessi provato la CPU su una DFI...la prossima volta meglio che non intervengo và... :muro:
anche io ti ho risposto garbatamente.
Cosa hai visto di sgarbato nella mia risposta?
Forse ho frainteso, ma tu cercavi aiuto ed io ho cercato di dartelo...poi la tua risposta "ma che c'entra la cpu" sembrava quella di uno già conosceva la soluzione ai suoi problemi sulla base di cose che non aveva detto...tutto qui...cmq dai sarai in tensione per il derby di domani sera... :D
XPERT2000
13-01-2006, 20:47
cmq nn volevo essere scorbutico...
per il derby vinca il migliore
cmq nn volevo essere scorbutico...
per il derby vinca il migliore
Dai tutto okkey...io purtroppo la mia CPU (Venice E6 3200+) non ho potuto provarla su altre mobo e quindi nel mio caso ho conclusso che fosse sfigata...io attualmente sto col bioS 1.50 Rock Solid a 225*10, con 2 banchi TwinMos DDR400 da 512MB in Dual Channel a 187.5Mhz 1T, perchè in sincrono a 225 l'1T rende il sistema instabile...ho provato anche l'OCWBeta2 (che mi sembra molto più lento dell'1.50) ma non ho risolto nulla...e le ho provate di tutte ti giuro...e sono tornato all'1.50... ;)
master3000
13-01-2006, 21:09
sono riuscito a far funzinare la 7800GT, bisognava istallare un nuovo Windows
cmq con i primi test ke ho fatto con i drivers 81.95 ho fatto
14700punti al 3dMark2003
6700punti al 3DMark2005
è in linea?
Mi è appena arrivata questa asrock. Che bios mi consigliate di mettere per occare al massimo?
usotapioca
13-01-2006, 21:19
Mi è appena arrivata questa asrock. Che bios mi consigliate di mettere per occare al massimo?
hai letto la prima pag?
il consiglio è di farlo
ocwbeta2
clawhammer
13-01-2006, 22:18
qualcuno sa se questo dissipatore ( Artic Cooling - Silencer 64 Ultra TC) va bene con questa scheda madre...?
Solertes
13-01-2006, 23:01
qualcuno sa se questo dissipatore ( Artic Cooling - Silencer 64 Ultra TC) va bene con questa scheda madre...?
Se non mi sbaglio, è quello che ho io come backup, e una delle alette del NB tocca lievemente con le levette del meccanismo di ritenzione....ma basta piegare un pelo l'aletta del dissi del NB e và alla perfezione...comunque ti consiglio il Freezer...è decisamente più performante
johnny185
14-01-2006, 00:15
ciao a tutti raga.......volevo chiedervi ho un venice 3.2@3.7 ma mi sta venendo il pricio di cambiare con un opteron 146 (step E4), ho visto un po nel topic ma 500 pagine sono un po troppe.....che ne dite passo meglio.......ho buone probabilità di andare oltre il mio attuale overclock?........Grazie fin da ore a tutti...... :D
ciao a tutti raga.......volevo chiedervi ho un venice 3.2@3.7 ma mi sta venendo il pricio di cambiare con un opteron 146 (step E4), ho visto un po nel topic ma 500 pagine sono un po troppe.....che ne dite passo meglio.......ho buone probabilità di andare oltre il mio attuale overclock?........Grazie fin da ore a tutti...... :D
Beh con un 146 sfigato come minimo a 2,8ghz dovresti arrivare senza patemi.
Se poi hai più :ciapet: sfondi i 2,9ghz.
Per i 3 senza un cabne cabye ti server lourdes ma non si sa mai.
Se hai bisogno di più potenza della cpu e non ad esempio più ram,un disco più veloce o una scheda grafica nuova cambia pure :D
Secondo voi, dopo aver fatto la mod. del Vcore, da bios 1,450 di vcore a quanto corrisponde realmente? :confused:
usotapioca
14-01-2006, 02:05
1.45volt
usotapioca
14-01-2006, 02:08
perchè?
bah che ingrati alle 3 di notte ti sbatti per rispondergli e loro che fanno.... manco ringraziano ... :boh: :asd: :nonsifa:
hai letto la prima pag?
il consiglio è di farlo
ocwbeta2
nella prima pag c'è anche scritto che questo bios a parità di frequenza è più lento, è vero?
vorrei scaricarlo ma i link non funzionano
e alla fine mi sono comprato una DFI ultra-D
be si questa DFI botta a 300x9 senza problemi con ram a 1t, ma costa anche 100eurini in +
a chi non interessa overcloccare questa asrock rimane il meglio secondo me (prezzo contenuto, piccolo margine di overclock, prestazioni alineate con le concorrenti e in alcuni casi superiori a default)
anche se ho una DFI rimango nel club ULI dato che ora equipaggera` il muletto
scipionix75
14-01-2006, 10:58
qualcuno sa se questo dissipatore ( Artic Cooling - Silencer 64 Ultra TC) va bene con questa scheda madre...?
io ho montato quello che vedi in firma e sotto stress sono su i 33c senza c&q
scipionix75
14-01-2006, 11:00
sono riuscito a far funzinare la 7800GT, bisognava istallare un nuovo Windows
cmq con i primi test ke ho fatto con i drivers 81.95 ho fatto
14700punti al 3dMark2003
6700punti al 3DMark2005
è in linea?
penso proprio di si io con piccolo oc arrivo a 7700 a 3dmerd05 e a 16550 a 3dmerd03
scipionix75
14-01-2006, 11:10
salve raga sono tornato :D
sono mancato un po di tempo x operare alcuni agiustamenti al mio sistema:
ho montato una 7800gt perchè rmai era chiaro che la nostra mobo non digeriva la asus9999le (che sfiga) :mad:
la 9999le lo rimontato sul vecchio sistema e va alla grande ci ha guadagnato mio figlio che si è ritrovato x la befana un bel pc a 5 anni (che fortunato) :D
allora visto che ho risolto gran parte dei miei problemi ho deciso di seguire le orme di gran parte di voi e dedicarmi ad un po di insano oc:
ho impostato il moltiplicatore a 10x e la il bus a 230 la ram a t1 1.45v e tutto sembrava andare alla grande solo che stamattina mi sono svegliato è ho trovato il monitor in schermata nera ed il pc impallato c'era solo il mulo in esecuzione cosa sarà mai?
devo dire che a 3dmerd non ho guadagnato neanche un punto quindi come faccio a misurare un aumento prestazionale?
Guarda,la mia esperienza personale col 3500+ è che questo processore (step E6) mal digerisce il moltiplicatore 10x mentre è più stabile con un 9x.
Io lo lascio roccosolido a 245*11 con 1,550Vcore,va alla grande e non da problemi.
Sono anche stabile @ 230*11 Vcore default col bios 1.50 ufficiale che mi permette di avere il Cn'Q attivo in quanto setta il minimo a 5x con 1,30Vcore.
Cmq,secondo me,per il 3500+,lasciando il moltiplicatore a 11x,il bios migliore rimane l'1,50c.
heavymetalforever
14-01-2006, 12:11
Ciao scusa,
dove hai trovato il bios 1.50c?
grazie
P.S. Cambia qualcosa dall' 1.50 normale?
No te lo chiedo perchè sapevo che con i bios precedenti ogni tanto si riavviava.
Io sono ormai da una settimana stabile a 2.750@ 1.55 v, pero' ieri è successa una cosa strana.
Stavo navigando e si è riavviato.
Strano... non era nemmeno in stress !!!
Magari è un piccolo problema di bios, illuminami !!!
Giuseppe
Per impostare la massima tensione di Vcore con vmod fatta e bios mod. come devo fare? :mc:
Per impostare la massima tensione di Vcore con vmod fatta e bios mod. come devo fare? :mc:
devi fare la saldatura come vedi in pagina 1
poi anche con bios 1,5 funziona
entri nel bios e selezioni vcore a 1,15 VEDRAI che lo impostera` su 1,55
bartolino3200
14-01-2006, 12:28
1,50 C?
http://www.pc-treiber.net/filebase_redirect.php?fid=958
salve raga sono tornato :D
sono mancato un po di tempo x operare alcuni agiustamenti al mio sistema:
ho montato una 7800gt perchè rmai era chiaro che la nostra mobo non digeriva la asus9999le (che sfiga) :mad: [...]
Che problemi avevi, io ho proprio quel modello (agp) e apparte il calo su 3d mark 2005 nn mi sembra di avere altri problemi.
Ah cmq per chi dice che la rev E6 del 3200+ è supportata dal bios 1.30 sappia che a me funzionava anche l'1.20 quando avevo il 3200+ E6 Venice.
Se ripesco la sigla che m'ero segnato ve la posto (ma la vedo difficile).
master3000
14-01-2006, 12:38
penso proprio di si io con piccolo oc arrivo a 7700 a 3dmerd05 e a 16550 a 3dmerd03
xò ora ho un altro problema, dovpo aver giocato a call of duty per un po d tempo ieri sera......la ventola nn ne vuole sapere di dminuire d velocità, è restata sempre a 100%, ho anche provato a disintallare i driver, riva turner, ho messo riva tuner nuovo, divers nuovi e vecchi, NIENTE!
prima cambiamo al velocità con riva tuner senza problemi :muro:
devi fare la saldatura come vedi in pagina 1
poi anche con bios 1,5 funziona
entri nel bios e selezioni vcore a 1,15 VEDRAI che lo impostera` su 1,55
Allora devo settare 1,15 per avere il massimo di vcore giusto? :rolleyes:
usotapioca
14-01-2006, 12:44
Ciao scusa,
dove hai trovato il bios 1.50c?
grazie
P.S. Cambia qualcosa dall' 1.50 normale?
No te lo chiedo perchè sapevo che con i bios precedenti ogni tanto si riavviava.
Io sono ormai da una settimana stabile a 2.750@ 1.55 v, pero' ieri è successa una cosa strana.
Stavo navigando e si è riavviato.
Strano... non era nemmeno in stress !!!
Magari è un piccolo problema di bios, illuminami !!!
Giuseppe
non ti dico di leggere il 3d ma se prendi una pagina indietro a caso hai il 33% di probabilità di trovare una risposta alla tua domanda
Ecco lo screen di due "micragnose" Elixir come si comportano in oc... ;)
http://img400.imageshack.us/img400/5837/hal20052hm.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=hal20052hm.jpg)
usotapioca
14-01-2006, 13:00
Ecco lo screen di due "micragnose" Elixir come si comportano in oc... ;)
1t o 2t
Ecco lo screen di due "micragnose" Elixir come si comportano in oc... ;)
Mi hai fatto accorgere di avere la 1.30 di Cpu-Z quando c'è la 1.31 in giro :D
1t o 2t
2T...purtroppo,ma non male i 230MHz per due banchi di ram pagati 75€.
E nessun errore nè con memtest e nè con goldmemory.
XPERT2000
14-01-2006, 13:25
ragazzi la scheda tutto sommato è buona visto anche il prezzo.
Questo nn lo metto in dubbio.
Ma definire L'ULI M1695 l'anti nforce4 secondo me è spropositato.
ragazzi la scheda tutto sommato è buona visto anche il prezzo.
Questo nn lo metto in dubbio.
Ma definire L'ULI M1695 l'anti nforce4 secondo me è spropositato.
liberissimo di pensarlo...
2T...purtroppo,ma non male i 230MHz per due banchi di ram pagati 75€.
E nessun errore nè con memtest e nè con goldmemory.
Io ho 2 TwinMos 512MB DDR400...in sincrono non mi tengono l'1T (225Mhz), mentre in asincrono a 166 (col moltiplicatore delle RAM poi stanno a 187.5Mhz) mi tengono l'1T...hai provato a vedere se mettendole in asincrono con l'1T il sistema è stabile? Io attualmente sto così, a 187.5Mhz 1T ed i timings che mi dà il bioS di default (2.5-3-3-8)... ;)
XPERT2000
14-01-2006, 13:39
liberissimo di pensarlo...
l'ho constatato con il mio esemplare avendolo confrontato con una DFI Ultra-D di un mio amico in oc.
Io cmq nn sono pentito dell'acquisto in quanto dell'oc nn me ne frega tanto.
Io ho 2 TwinMos 512MB DDR400...in sincrono non mi tengono l'1T (225Mhz), mentre in asincrono a 166 (col moltiplicatore delle RAM poi stanno a 187.5Mhz) mi tengono l'1T...hai provato a vedere se mettendole in asincrono con l'1T il sistema è stabile? Io attualmente sto così, a 187.5Mhz 1T ed i timings che mi dà il bioS di default (2.5-3-3-8)... ;)
Ora faccio la prova,una mezz'oretta di memtest e posto i risultati.
bartolino3200
14-01-2006, 13:51
xò ora ho un altro problema, dovpo aver giocato a call of duty per un po d tempo ieri sera......la ventola nn ne vuole sapere di dminuire d velocità, è restata sempre a 100%, ho anche provato a disintallare i driver, riva turner, ho messo riva tuner nuovo, divers nuovi e vecchi, NIENTE!
prima cambiamo al velocità con riva tuner senza problemi :muro:
Io mi ricordo che con rivatuner il controllo delle ventole era possibile almeno con la 6800LE, ed era dinamico in base al carico 2D/3D.
L' unico neo è che disabilitava i coolbits, per qualche strano motivo.
Appena mi arriva la Galaxy 7800GT ti faccio sapere.
Appena mi arriva la Galaxy 7800GT ti faccio sapere.
ah però...e bravo bartolino... :D
...l'1T non lo vogliono proprio,mi ricordavo di avere fatto il test tempo fa,si riavvia memtest al test #8,comunque il bench di memtest evidenzia una banda passante di 2300MB/s a 166MHz con l'1T abilitato contro 2353MB/s a 230MHz con 2T...preferisco il 2T a questo punto..
usotapioca
14-01-2006, 14:08
Appena mi arriva la Galaxy 7800GT ti faccio sapere.
:sbavvv: complimenti per l'acquisto ;)
...l'1T non lo vogliono proprio,mi ricordavo di avere fatto il test tempo fa,si riavvia memtest al test #8,comunque il bench di memtest evidenzia una banda passante di 2300MB/s a 166MHz con l'1T abilitato contro 2353MB/s a 230MHz con 2T...preferisco il 2T a questo punto..
Hai utilizzato Memtest-86 v3.2?
Per bench di memtest intendi il valore mostrato sotto alla CPU, L1 ed L2 Cache, ossia Memory 1024M - 2197MB/s ad esempio?
bartolino3200
14-01-2006, 14:26
ah però...e bravo bartolino... :D
Babbo Natale a me arriva sempre un mese di ritardo :asd:
Poi le offerte post natalizie sono sempre convenienti, 300 euro ivata :sofico:
:sbavvv: complimenti per l'acquisto ;)
:sofico:
usotapioca
14-01-2006, 14:27
sti romani ne sanno una più del diavolo!!
iiEnIgMaii
14-01-2006, 14:28
che vuol dire 1T 2T etc? :D
e...con questa bellissima scheda madre + amd 3200+ venice E4 + ati X1600XT 256mb devo mettere la pci-e in sincrono o asincrono?
io non faccio overclock.... :)
Solertes
14-01-2006, 14:29
ah però...e bravo bartolino... :D
Oddio...a comprare sono buoni tutti....piuttosto che acquistare una VGA del genere mi farei tirare le unghie con un paio di pinze da fabbro senza anestesia...comunque anche io penso che definirla anti NF4 sia eccessivo. NF4 avrà i suoi problemi, come tutti i chipset, ma mi pare migliore,almeno permette di sfruttare l'hw in pieno,questa implementazione da parte di Asrock è adatta ad un uso poco più che default (ha troppi limiti con la RAM), se magari qualche altro produttore ci si fosse applicato, sarebbe veramente un anti NF4...penso che appena recupererò una scheda PCIE passerò a nForce, ma penso con le DDR2. Per la VGA penso ad una REALIZM 500 o una Quadro "seria" (anche se il sogno rimane la 3DLabs REALIZM 800).....Questa finirà sul muletto :D
master3000
14-01-2006, 14:29
ragazzi ascoltate, io ora ho collegato una scheda PCI-E, la 7800GT
io ora c'ho settato CPU,PCIE ASYNC giusto?
ora sotto PCIE Frequency? c'è 115MHZ, quanto dovrei mettere? oppure è indifferente?
bartolino3200
14-01-2006, 14:33
Oddio...a comprare sono buoni tutti....piuttosto che acquistare una VGA del genere mi farei tirare le unghie con un paio di pinze da fabbro senza anestesia...comunque anche io penso che definirla anti NF4 sia eccessivo. NF4 avrà i suoi problemi, come tutti i chipset, ma mi pare migliore,almeno permette di sfruttare l'hw in pieno,questa implementazione da parte di Asrock è adatta ad un uso poco più che default (ha troppi limiti con la RAM), se magari qualche altro produttore ci si fosse applicato, sarebbe veramente un anti NF4...penso che appena recupererò una scheda PCIE passerò a nForce, ma penso con le DDR2. Per la VGA penso ad una REALIZM 500 o una Quadro "seria" (anche se il sogno rimane la 3DLabs REALIZM 800).....Questa finirà sul muletto :D
Al posto tuo aspetterei la Epox M1697. Io credo che mi butterò su quella.
il sogno rimane la 3DLabs REALIZM 800...anche per me, ma...
Mi sto informando sulla mod della 7800GT@Quadro, 'si che il mio PC inizi a diventare una macchina seria in 3D.
bartolino3200
14-01-2006, 14:35
ragazzi ascoltate, io ora ho collegato una scheda PCI-E, la 7800GT
io ora c'ho settato CPU,PCIE ASYNC giusto?
ora sotto PCIE Frequency? c'è 115MHZ, quanto dovrei mettere? oppure è indifferente?
Ma lo sai che rischi di bruciare la 7800?
Deve stare a 100 fisso!!!
Ma porca pupazza ragà leggete prima di friggere tutto!!! :doh:
Al posto tuo aspetterei la Epox M1697. Io credo che mi butterò su quella.
:mano:
solo che esca... qua non si sa + niente da mesi.. :(
che vuol dire 1T 2T etc? :D
e...con questa bellissima scheda madre + amd 3200+ venice E4 + ati X1600XT 256mb devo mettere la pci-e in sincrono o asincrono?
io non faccio overclock.... :)
1T o 2T è il valore dell'MA Timing delle DDR...settandolo a 1T (sempre che il sistema poi risulti stabile) si hanno delle prestazioni migliori (diciamo un 5% forse)...se non fai completamente overclock e lasci tutto ai valori di default dovresti poter lasciare PCI-E in sincrono... ;)
Solertes
14-01-2006, 14:45
Al posto tuo aspetterei la Epox M1697. Io credo che mi butterò su quella.
Ho l'impressione che non vedrà mai la luce....
il sogno rimane la 3DLabs REALIZM 800...anche per me, ma...
.....2400 Euro...se non mi ricordo male...ma 640MB di RAM sono una bella botta di vita per la GPU
Mi sto informando sulla mod della 7800GT@Quadro, 'si che il mio PC inizi a diventare una macchina seria in 3D.
Per la mia esperienza, le differenze tra moddata e non, sono risibili....3DLabs rulez ;)
Sì,intendo il valore posto sotto alla frequenza della CPU,c'è il bench di L1;L2 e poi della memoria.
è un bench,secondo me,indicativo poichè fatto da dos e non corrisponde assolutamente con i bench fatti da win con sandra (ad esempio).
master3000
14-01-2006, 14:55
Ma lo sai che rischi di bruciare la 7800?
Deve stare a 100 fisso!!!
Ma porca pupazza ragà leggete prima di friggere tutto!!! :doh:
appena ho letto il tuo messaggio mi siono fiondato a riavviare il pc e settare su 100mhz!!
speriamo ke nn si sia danneggiato niente, ke dici c'è la possibilità ke sia successo qualkosa???
ora m sto preoccupando anche xkè ho questo problema della ventola ke vuole andare per forza fisso al 100% :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sir Kill-a-lot
14-01-2006, 15:01
Se non mi sbaglio, è quello che ho io come backup, e una delle alette del NB tocca lievemente con le levette del meccanismo di ritenzione....ma basta piegare un pelo l'aletta del dissi del NB e và alla perfezione...comunque ti consiglio il Freezer...è decisamente più performante
Quoto. Il freezer è veramente ottimo, per quel che costa (e il rumore che fa).
E su questa scheda va benissimo, basta fare attenzione a dove si fanno passare i cavi ATA.
bartolino3200
14-01-2006, 15:09
appena ho letto il tuo messaggio mi siono fiondato a riavviare il pc e settare su 100mhz!!
speriamo ke nn si sia danneggiato niente, ke dici c'è la possibilità ke sia successo qualkosa???
ora m sto preoccupando anche xkè ho questo problema della ventola ke vuole andare per forza fisso al 100% :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Senza formattare.
-disinstallato i driver scheda video
-avviato in modalità provvisoria (F8) e lanciato driver cleaner per la mia gpu
-avviato normalmente
-nstallazione driver VGA
Credo di no, :sperem: credo non si sia bruciato nulla per ora.
E mi raccomando metti su Async.
Ma almeno quando hai formattato hai messo tutto a def. come ti avevo detto. o parlo col muro :muro:
Mi fai incazzare nero :incazzed: e per farmi scrivere una parolaccia dul forum ce ne vuole.
Leggete prima di fottervi l' hardware, e poi dare la colpa alla mobo o alla vga !!!
master3000
14-01-2006, 15:39
Senza formattare.
-disinstallato i driver scheda video
-avviato in modalità provvisoria (F8) e lanciato driver cleaner per la mia gpu
-avviato normalmente
-nstallazione driver VGA
Credo di no, :sperem: credo non si sia bruciato nulla per ora.
E mi raccomando metti su Async.
Ma almeno quando hai formattato hai messo tutto a def. come ti avevo detto. o parlo col muro :muro:
Mi fai incazzare nero :incazzed: e per farmi scrivere una parolaccia dul forum ce ne vuole.
Leggete prima di fottervi l' hardware, e poi dare la colpa alla mobo o alla vga !!!
aspetta nn ho capito,
Questo per fare cosa?
Senza formattare.
-disinstallato i driver scheda video
-avviato in modalità provvisoria (F8) e lanciato driver cleaner per la mia gpu
-avviato normalmente
-nstallazione driver VGA
io cmq ho fatto utto come avevi detto tu
cmq ho capito anche come potevo fare senza formattare....ma cmq sia, ben venga il format, ci voleva ;)
ORA RESTA IL PROBLEMA DELLA VENTOLAAAAAA aiutoooooooooo
ps: prima ke mettessi frequen<za pci-e a 100mhz è successo una sola volta ke si è bloccato il pc fermo immbile e ho dovuto resettare
pps: t ringrazio ancora pe rl'aiuto ke m dai, e mi scuso se t faccio arrabiare (anche se nn capisco perchè :D:D :P )
usotapioca
14-01-2006, 16:52
fai la vmod con la vernice elettroconduttiva sul vid4 la fai abbastanza agevolmente e la rimuovi quando vuoi forse funzia anche con il tuo procio :mc:
non ti scoreggiare dai!! ;)
ti vorrei precisare una cosa, ufficialmente,nessun produttore di schede madri o cpu o schede video o memorie garantisce o dichiara un overclock,questo è semplicemente legato alla bontà della componentistica dei componenti in gioco,premesso ciò ti posso garantire che il Vmod è semplicissimo se hai un po' di manualità e dimestichezza col saldatore (io neanche smonto il cestello del dissipatore.....),e ti posso garantire che la cpu,con un adeguato Vcore vola,io col mio 3500+ arrivo (roccosolido) @ 2695MHz con 1,55 di Vcore.
Penso che sia perfettamente inutile ribadire che la asrock è la scheda "economica" di mamma asus e quindi è normale che sia "castrata",è un supporto hardware "as is it" e quindi il margine di overclock è relativo....ma bastano pochi accorgimenti e và tutto alla grande. ;)
Solertes
14-01-2006, 17:06
Rieccomi qui, pronto ad informarvi sull'esito delle mie prime prove con l'FX60... Premettendo che il fatto del Vcore max 1.4 sia, come hanno già detto alcuni, a causa della revision dei nuovi processori che, almeno in teoria, dovrebbero supportare un tale valore massimo, e che quindi, pur variando la versione del bios, non sia possibile in ogni caso "strappare" un +0.50 alla MoBo, ecco qua tutto:
s.....[cut]......acquistato una cpu del genere, ti senti veramente di friggere...soprattutto se ad impedirti tutto, sia prima (con il mio 3500+) che ora, è un qualcosa che, di fronte al costo di un FX60, non vale praticamente niente...
hai messo un V12 3500 60Valvole con basamento in ghisa sferoidale a cuore bianco da 900CV su una Panda 30.....e ti lamenti perchè non riesci a sfruttarlo a causa del telaio....
usotapioca
14-01-2006, 17:09
Rieccomi qui, pronto ad informarvi sull'esito delle mie prime prove con l'FX60... Premettendo che il fatto del Vcore max 1.4 sia, come hanno già detto alcuni, a causa della revision dei nuovi processori che, almeno in teoria, dovrebbero supportare un tale valore massimo, e che quindi, pur variando la versione del bios, non sia possibile in ogni caso "strappare" un +0.50 alla MoBo, ecco qua tutto:
@ Bartolino3200
questa notizia che suppongo valida anche per le nuove revision di 3200+ e 3500+ sarebbe meglio metterla in prima pagina e anche i problemi al boot con bios 1.20 delle suddette cpu ;)
Ma se non faccio nessun overclock,
devo mettere lo stesso il parametro Aysnc nel Bios???
La mia scheda video è una Asus9999le 128mb Agp8x.
Fatemi sapere..... :O
Ciauz!!!!!!!!!
usotapioca
14-01-2006, 17:21
Proverò a fare la vcore mod...
(
usa la vernice elettroconduttiva almeno la puoi rimuovere facilmente ;)
usotapioca
14-01-2006, 17:23
Ma se non faccio nessun overclock,
devo mettere lo stesso il parametro Aysnc nel Bios???
La mia scheda video è una Asus9999le 128mb Agp8x.
Fatemi sapere..... :O
Ciauz!!!!!!!!!
se lo metti di sicuro male non gli fa ma se lasci tutto su auto non cambia niente
importante è che la freq del pcie sia 100Mhz :)
se lo metti di sicuro male non gli fa ma se lasci tutto su auto non cambia niente
importante è che la freq del pcie sia 100Mhz :)
_________________________________________
OK!!! Grazie!
Vado subito ad impostarlo...
Ciauz!!!!!!!!! :cool:
Solertes
14-01-2006, 17:27
Proverò a fare la vcore mod...
X Solertes: ma scusa, mica potevo immaginare che la mia testa, dopo 3 mesi dall'acquisto di una asrock, mi avrebbe detto: "compra l'FX60!"??!! E poi, scusa, quante schede madri avrei dovuto cambiare?? :(
Il fatto è che non ti puoi lamentare,come giustamente diceva cajenna, se un componente non và in OC.I produttori ti garantiscono il default e nulla più, a quanto pare a default il tuo sistema funziona bene, quindi non ti puoi lamentare di nulla. Se dopo che la tua testa ti ha detto di acquistare un FX60, ti ha detto overcloccalo!....dovrebbe sapere che per determinate pratiche è necessario un contorno di componenti adeguato...la asrock ti permette piccoli OC e nulla più, si è sempre saputo....sembra la storia di quelli che pigliano stà scheda e ci mettono RAM da 350 Euro...per poi ritrovarsi ad avere prestazioni di poco migliori rispetto a memorie che costano molto meno....la scheda a default è ottima,ma in OC non consente di sfruttare i componenti....e te lo dico io che ho visto le TCCD stare 50 Mhz sotto quello che sò possano dare su alrtra mobo....e con mia immensa tristezza anche le twinmos che ho perdono circa 35 Mhz rispetto a una nf4 più seria
High Speed
14-01-2006, 17:28
@ Bartolino3200
questa notizia che suppongo valida anche per le nuove revision di 3200+ e 3500+ sarebbe meglio metterla in prima pagina e anche i problemi al boot con bios 1.20 delle suddette cpu ;)
io ho la suddetta cpu 3200+ e6 e bios 1.50 255mhz*10
ma ho anche il problema che quando avvio il pc "a freddo" mi esce il messaggio di selezionare un' unità di boot perchè non rileva l' hd (seagate sata1 80gb modalità non-raid) e devo riavviare
sono 2 cose distinte ? o è questo il problema di boot ?
usotapioca
14-01-2006, 17:35
io ho la suddetta cpu 3200+ e6 e bios 1.50 255mhz*10
ma ho anche il problema che quando avvio il pc "a freddo" mi esce il messaggio di selezionare un' unità di boot perchè non rileva l' hd (seagate sata1 80gb modalità non-raid) e devo riavviare
sono 2 cose distinte ? o è questo il problema di boot ?
sono 2 prob diversi
le nuove revision dei venice con il bios 1.20, che è quello di default quando uno acquista la scheda, non vengono riconosciute durante i post iniziali e si blocca tutto li senza la possibilità di intervenire se non cambiando il procio
asterix69
14-01-2006, 18:21
Qualcuno mi può postare il collegamento dei vari spinotti che si trovano sulla mobo? ho un case con uscite frontali 2usb 1mic. 1cuff. :help: non vorrei fare danni, anche perchè sui cavetti di collegamento dei vari led ed uscite sono in tedesco :cry: Grazie
bartolino3200
14-01-2006, 18:55
@ Bartolino3200
questa notizia che suppongo valida anche per le nuove revision di 3200+ e 3500+ sarebbe meglio metterla in prima pagina e anche i problemi al boot con bios 1.20 delle suddette cpu ;)
Mi servirebbero dati più precisi.
Ci sono casi anche con stesso step che bootano senza problemi e viceversa.
La cpu non viene riconosciuta in taluni casi ad es. 3200 o 3500 ed in altri si.
Non ho capito se dipenda dallo step o dalla settimana di produzione.
SuperLD, la nostra mobo costa solo 60 euro, in germania 50, cosa puoi volere di più?
Il fatto che un Opteron salga a 2700 a vcore def. e con bios Asrock, a me dice molto.
1) La scheda vale più di quello che costa
2) In OC solo le cpu fortunate e che non richiedano più di 0.05v possono salire davvero. A meno di non fare la vmod, per la quale è stato detto 1000 volta si può intervenire con dello smalto elettroconduttivo, facile da applicare e da togliere.
Se ti è possibile prova il tuo FX60 (che oltre tutto è di dubbia provenienza, dato che acquistato ben due settimane prima dell' effettivo lancio sul mercato) sulla mobo del tuo amico e vedi di quanto sale e con quali voltaggi.
Ciao.
una domanda come vanno le ram che montano chip hynix -D50 sulla asrock?
scipionix75
14-01-2006, 19:42
Babbo Natale a me arriva sempre un mese di ritardo :asd:
Poi le offerte post natalizie sono sempre convenienti, 300 euro ivata :sofico:
:sofico:
e dove l'hai trovata in tedeschia?
io la pov l'ho pagata 295 in italy
usotapioca
14-01-2006, 19:56
Mi servirebbero dati più precisi.
Ci sono casi anche con stesso step che bootano senza problemi e viceversa.
La cpu non viene riconosciuta in taluni casi ad es. 3200 o 3500 ed in altri si.
Non ho capito se dipenda dallo step o dalla settimana di produzione.
.......
Ciao.
si ineffetti è vero ma sarebbe comunque meglio mettere un avviso così chi acquista la mobo può decidere, se ne ha la possibilità, di farsi aggiornare il bios direttamente dal negozio senza dover arrivare a casa montare tutto e poi con sorpresa e disappunto e :incazzed: vedere che manco fa il boot magari dovendo tornare dal negoziante per aggiornare il tutto.
in più, anche se ne dubito, potremmo evitarci post di :help: le cui risposte sono sempre le stesse
tutto questo considerato che gli utenti a cui è successo sono più di 1 e che lo stesso sito asrock ha nella tabella delle "supported cpu" alcuni 3200 e 3500 che sono supportati solo dall'1.30 in poi
allanon60
14-01-2006, 20:16
senza v-mod quanta speranza ho di overclok con un 3000+
grazie
bartolino3200
14-01-2006, 21:02
e dove l'hai trovata in tedeschia?
io la pov l'ho pagata 295 in italy
Io 300 ivata in Italia. Un negozio romano...se ci tieni pvt.
bartolino3200
14-01-2006, 21:04
senza v-mod quanta speranza ho di overclok con un 3000+
grazie
Dipende dal :ciapet: che hai con la cpu. Se è fortunata buone se è sfigata poche. Non ti fidare di chi dice di vendere cpu testate@...molte sono chiacchiere.
Non ti pare una domanda retorica?
bartolino3200
14-01-2006, 21:05
si ineffetti è vero ma sarebbe comunque meglio mettere un avviso così chi acquista la mobo può decidere, se ne ha la possibilità, di farsi aggiornare il bios direttamente dal negozio senza dover arrivare a casa montare tutto e poi con sorpresa e disappunto e :incazzed: vedere che manco fa il boot magari dovendo tornare dal negoziante per aggiornare il tutto.
in più, anche se ne dubito, potremmo evitarci post di :help: le cui risposte sono sempre le stesse
tutto questo considerato che gli utenti a cui è successo sono più di 1 e che lo stesso sito asrock ha nella tabella delle "supported cpu" alcuni 3200 e 3500 che sono supportati solo dall'1.30 in poi
Segnalo 3200 e 3500 E6 con possibilità di problema. SI richieda quindi l' aggiornamento del bios.
Ma quali sono le revisoni delle cpu più overcloccabili?
allanon60
14-01-2006, 21:50
Io 300 ivata in Italia. Un negozio romano...se ci tieni pvt.
grazie del consiglio ma la v-mod c'entra in qualche modo?
raga il pc del mio amico si riavvia quando facciuo stamp e incollo nel paint! ho quasta mobo e il 3200+ e delle ram G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB ora le ram mi lavorano in 1T e sono in dual channel e ho il bios 1.50....che posso fare? qualcuno ha risolto?
Giannino
14-01-2006, 22:25
io ho la suddetta cpu 3200+ e6 e bios 1.50 255mhz*10
ma ho anche il problema che quando avvio il pc "a freddo" mi esce il messaggio di selezionare un' unità di boot perchè non rileva l' hd (seagate sata1 80gb modalità non-raid) e devo riavviare
sono 2 cose distinte ? o è questo il problema di boot ?
Stesso bios stessa cpu e revisione, l'hd è un maxtor 160 sata2 ed ho il tuo stesso problema di boot. Ho provato anche altri bios ma il problema permane. A volte parte normalmente, altre volte no.
Non so proprio da cosa possa dipendere, ma credo che quando avro' un po' di tempo farò un bel format c:
Ah dimenticavo, io oltre 240*10 proprio oltre non riesco ad andare, che sia una questione di :ciapet: ?
usotapioca
14-01-2006, 23:36
raga il pc del mio amico si riavvia quando facciuo stamp e incollo nel paint! ho quasta mobo e il 3200+ e delle ram G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB ora le ram mi lavorano in 1T e sono in dual channel e ho il bios 1.50....che posso fare? qualcuno ha risolto?
io su quelle che ho montato a mio fratello le ho messe 2t e poi per ricuperare un poco ho overcloccato 2.5 3 3 6 reggono fino a 220 anche un po' di più non ho testato a fondo non ho troppo tempo (da quando posto quì la mia ragazza :flower: pensa che io abbia l'amante telematica ;) )
bartolino3200
15-01-2006, 00:10
(da quando posto quì la mia ragazza :flower: pensa che io abbia l'amante telematica ;) )
Si e magari ci fai pure sesso virtuale :asd:
usotapioca
15-01-2006, 00:34
Si e magari ci fai pure sesso virtuale :asd:
:asd:
Segnalo 3200 e 3500 E6 con possibilità di problema. SI richieda quindi l' aggiornamento del bios.
Anche l'X2 4400+ ha lo stesso problema, dal bios 1.30 in poi funziona, prima revision non riconosciuta!!
Prova ad inserire anche l'indirizzo http://www.biosman.com/biosrecovery.html per un'eventuale tentativo di aggiornamento, anche se finora non ho sentito di utenti che abbiano tentato e che gli sia riuscito l'aggiornamento: della serie, tentar non nuoce!
Ciauz!!
provato il bios 1,50 rev c, sembra non cambiare nulla
Tutti lamentano qualche cosa su questa mobo io ne ho due una con 3500 e6 ed una con opteron 148 il 3500 arriva a@2650 1,45v e l'opteron di una serie che dicono sfigata mi sembra ccje arriva a @2800 1,40v le memorie sono delle normali 512 da mercatino il bios è in entrambe 1.50 alimentatori ciofeca e non ho mai avuto nessun problema tranne l'arrostimento di una sche agp forse per mio errore nel bios, cosa vogliamo da una mobo da 50/60 eurozzi.
Ciao raga
come tutti avrete letto questa asrock ha dei problemi di compatibilità con gli athlon 3200 e 3500. io proprio in questi giorni ho già ordinato la scheda madre in questione, alla quale volevo abbinare un 3200+venice...ma ora che faccio?? che procio potrei prendere? un 3000?le prestazioni cambiano di molto?
e nel caso dove potrei mandare la scheda per farmi aggiornare il bios?
grazie in anticpo a tutti
azz io ho ordinato un 3200 da tecno(speriamo che la mobo sia aggiornata:ciapet: )
ah un'altra cosa l'artic cooling freezer 64 va bene come dissi?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.