View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
allanon60
24-06-2008, 10:00
un saluto a tutti ,sarei intenzionato ad acquistare la sk video hd 4850 per cercare di allungare la permanenza (sono quasi 3 anni) nel mio case della nostra scheda mamma.
i dubbi sono : sarei troppo cpu limited con un x2 4200@2650 ?
e poi il pciexpress della asrock e' compatibile per la sk video in oggetto ?
grazie mille
Piccolo OT:
3000 post.... volevo festeggiarli in questo thread dove ho iniziato 3 anni fa.
Un saluto a tutti i vecchi amici :mano:
Complimentoni Drako!!! :mano:
(zar)sheva
24-06-2008, 11:11
Quando ho avuto bisogno di informazioni ho scritto a: support2@asrock.biz e dopo poco tempo mi hanno sempre risposto.
In questi casi è d'obbligo scrivere in inglese. ;)
Piccolo OT:
3000 post.... volevo festeggiarli in questo thread dove ho iniziato 3 anni fa.
Un saluto a tutti i vecchi amici :mano:
OT on
mi unisco anch'io con gli auguri al guru degli HDD :cincin: ;)
OT off
/OT : auguri per i 3000 post Drako ! :mano:
ciao Lucio,bello quell'avatar "face for your manga?" :D
tutto bene amici?
a breve vi posto qualche fotina,del colosso che ha compiuto settimana scorsa 1 ANNO :eek: :eek:
(zar)sheva
24-06-2008, 11:13
Complimentoni Drako!!! :mano:
bella Alex,tutto ok?
non ci becchiamo piu' sul live?
prendi top spin3 :sbavvv:
Salve a tutti, mi sono appena iscritto :D
Possiedo una Asrock 4core dual-sata2 R2 con bios versione 2.0.
Dovrei acquistare una 3870 della Sapphire e vorrei sapere se è compatibile.
salsero71
24-06-2008, 11:19
e nel contempo saluto tutti, aspettando le foto di Riccardino o Riccardone adesso che ha un anno? :D
Drakogian
24-06-2008, 11:25
Grazie a tutti... ci siete ancora quasi tutti...
mi manca solo il saluto di davestas.... :D
Drakogian
24-06-2008, 11:32
Salve a tutti, mi sono appena iscritto :D
Possiedo una Asrock 4core dual-sata2 R2 con bios versione 2.0.
Dovrei acquistare una 3870 della Sapphire e vorrei sapere se è compatibile.
Questo è il thread della Asrock Dual e non 4core. Comunque qui c'è la lista delle vga supportate dalla tua mobo:
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=4CoreDual-SATA2&s=775&c=VGA
P.S.: Si è compatibile dal firmware 1.8
ganzo999
24-06-2008, 14:28
un saluto a tutti ,sarei intenzionato ad acquistare la sk video hd 4850 per cercare di allungare la permanenza (sono quasi 3 anni) nel mio case della nostra scheda mamma.
i dubbi sono : sarei troppo cpu limited con un x2 4200@2650 ?
e poi il pciexpress della asrock e' compatibile per la sk video in oggetto ?
grazie mille
Alle alte risoluzioni non tanto cpu limited. La hd 4850 ha il connettore di alimentazione supplementare a 6 pin quindi compatibilissima con la nostra mamma.;)
ot/
Un grande saluto ai vecchi:mano:
Ciao ragazzi ho un A64 3000+ Venice, 6800GS, 512 x 2 dd, da molto tempo ho l'fsb a 250 e le memorie a 166hz, ma ultimamente mi esce all'improvviso dopo un certo tot ore (ma qualche volta anche meno di 1 ora) di tempo unA schermata blu con un testo col titolo " MEMORY MANAGEMENT".
Riavvio per forzail pc,solo che mi ritrovo con i COOKIES cancellati(poi forse anche altro?)
Che problema puo' essere, della Ram che non riesce piu' a sopportare l'oc?
Pero' devo dire che ultimamente ho installato un nuovo driver che pero' non ricordo, mi sembra un nuovo controller di qualcosa, forse l'ho fatto erroneamente.
Potete vedere se la mia schermata di sistema coincide con la vostra configurazione asrock, se vedere anormalità?
http://img392.imageshack.us/img392/7659/gestioniperiferiche1yg7.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=gestioniperiferiche1yg7.jpg)
GRAZIE
ganzo999
24-06-2008, 17:15
Lancia un gold memory x testare le ram. ;)
gold memory o memtest?
Non ricordo se devo metterlo su floppy?
Hai visto lo screen ganzo?
Mi capita un'altra cosa, pero' questa da tempo immemore e che non homai risolto:
allora la maggior parte delle volte mi capita questo. Apro PES6, vadi on "rete" gioco 2, al massimo 3 partite , anche con qualunque giocatore (facendo partita rapida per esempio) e ste 2,3 partite sono perfette forse anche meglio del gioco in single, anzi sicuramente.
Poi dopo una ventina di minuti circa, o dopo 2,3 partite appunto, c'e' il ritardo che non è che avviene durante la partita, ma avviene quasi sempre dopo le prime 2,3 partite.
Ed è questo che non capisco!
Non è che un sistema ciofeca per PES6, A64 3200+,512X2 DDR ASROCKDUALATA2, 6800GS.
Il test della Ram lo feci cercando di risolvere questo problema ma ricordo che sia memtest che l'utility dell'hd samsung non presentavano errori.
Eppure diversi amici esperti mi hanno detto che è un classico problema di hardware che non ce la fa o meglio che è la situazione è troppo anomala visto che se le prime 2,3 partite son meglio addirittura del gioco in single che è troppo lento .
(zar)sheva
24-06-2008, 18:01
gold memory o memtest?
Non ricordo se devo metterlo su floppy?
Hai visto lo screen ganzo?
Mi capita un'altra cosa, pero' questa da tempo immemore e che non homai risolto:
allora la maggior parte delle volte mi capita questo. Apro PES6, vadi on "rete" gioco 2, al massimo 3 partite , anche con qualunque giocatore (facendo partita rapida per esempio) e ste 2,3 partite sono perfette forse anche meglio del gioco in single, anzi sicuramente.
Poi dopo una ventina di minuti circa, o dopo 2,3 partite appunto, c'e' il ritardo che non è che avviene durante la partita, ma avviene quasi sempre dopo le prime 2,3 partite.
Ed è questo che non capisco!
Non è che un sistema ciofeca per PES6, A64 3200+,512X2 DDR ASROCKDUALATA2, 6800GS.
Il test della Ram lo feci cercando di risolvere questo problema ma ricordo che sia memtest che l'utility dell'hd samsung non presentavano errori.
Eppure diversi amici esperti mi hanno detto che è un classico problema di hardware che non ce la fa o meglio che è la situazione è troppo anomala visto che se le prime 2,3 partite son meglio addirittura del gioco in single che è troppo lento .
fai goldmem,si lo devi mettere su floppy
...ma ancora sei dietro con sta storia del ritardo di pes6?
garda che online un pelo di ritardo c'e' sempre,anche su 360 c'e',gioca e divertiti,non perderci la testa non e' un problema hardware ;)
zar sheva con pes6 pc non c'e' il ritardo che c'e' con le consolles , inotlre a me c'e' anche quando in un tempo si hosta la partita.
c'e' ritardo.
E questo permettimi è parecchio anomalo.
(zar)sheva
24-06-2008, 18:15
zar sheva con pes6 pc non c'e' il ritardo che c'e' con le consolles , inotlre a me c'e' anche quando in un tempo si hosta la partita.
c'e' ritardo.
E questo permettimi è parecchio anomalo.
c'e' anche per pc,l'ho consumato il 6
ma che connessione hai?
hai l'adattatore per il pad ps2?
se si cambialo o comprati il pad logitech simil ps2,io l'avevo preso ed era perfetto
fammi capire, il ritardo non c'e' per le prime 2,3 partite ,per i primi 20 minuti circa e poi scompare come mi capita?????
IMPOSSIBILE
Ho fastweb e pingo 20ms da maya.ngi.it.
Ho l'adattatore, ma con la tastiera è uguale
P.S. al problemi descritto del "MEMORY MANEAGEMENT" aggiungo che se sento mp3 tramite wmp , wmp.exe si chiude spesso per errore.
Ora provo a tornare con i settaggi della cpu a default.
ganzo999
24-06-2008, 20:29
ho visto lo screen tutto normale.....torna con i settaggi della cpu a default
e testa le ram .
avrei un problema, non so se dipenda dalla scheda madre e dai relativi settaggio
praticamente dopo una fprmattazione , con relativa aggiunta di un hd sata 2, l'ho collegato sul connettore rosso, mi si pianta il pc o all'avvio di win, oppure si blocca sulla pagina blu iniziale, altre volte parte regolarmente, però dopo alcune ore di lavoro si pianta e mi tocca riavviare
unnilennium
26-06-2008, 07:18
avrei un problema, non so se dipenda dalla scheda madre e dai relativi settaggio
praticamente dopo una fprmattazione , con relativa aggiunta di un hd sata 2, l'ho collegato sul connettore rosso, mi si pianta il pc o all'avvio di win, oppure si blocca sulla pagina blu iniziale, altre volte parte regolarmente, però dopo alcune ore di lavoro si pianta e mi tocca riavviare
il tuo hd di che marca é?
che driver hai messo?prova a disabilitare l'ncq, oppure a mettere il controller in mondalità diff.
il tuo hd di che marca é?
che driver hai messo?prova a disabilitare l'ncq, oppure a mettere il controller in mondalità diff.
scusami cos'è l'ncq?:)
il tuo hd di che marca é?
che driver hai messo?prova a disabilitare l'ncq, oppure a mettere il controller in mondalità diff.
scusami cos'è l'ncq?:)
potrebbe dipendere dalla ram? provo amontarla sui connettori blu?
altre info
se il pc lo accendo la mattina per la prima volta si pianta, se riavvio dopo la prima accensione riparte senza alcun problema, salvo bloccarsi con conseguente messaggio di errore in pagina blu dopo 2-3 ore che sta acceso.
potrebbe essere un problema di scheda madre?
sniperspa
27-06-2008, 16:41
Ho questa scheda madre e un athlon 3500+ da due anni...da circa un'anno e mezzo tengo la cpu con un oc di 200mhz(più su non regge,penso per i volt insufficenti :( ) e non ho mai avuto problemi...
Ora però è da circa un paio di mesi che giocando ad assassin creed o ank con grid capitava ogni tanto cher mi si riavviava il pc ank se le temperature non raggiungevano mai i 55°.
Ho provato a fare un test con S&M e mi si è riavviato il pc mentre testava la stabilità della cpu al che ho abbassato il clock a 2300mhz e non ho più avuto problemi.
è normale?sta invecchiando ank lui?:confused:
Ho questa scheda madre e un athlon 3500+ da due anni...da circa un'anno e mezzo tengo la cpu con un oc di 200mhz(più su non regge,penso per i volt insufficenti :( ) e non ho mai avuto problemi...
Ora però è da circa un paio di mesi che giocando ad assassin creed o ank con grid capitava ogni tanto cher mi si riavviava il pc ank se le temperature non raggiungevano mai i 55°.
Ho provato a fare un test con S&M e mi si è riavviato il pc mentre testava la stabilità della cpu al che ho abbassato il clock a 2300mhz e non ho più avuto problemi.
è normale?sta invecchiando ank lui?:confused:
Forse la mobo non eroga + il voltaggio in maniera costante come prima, vallo a capire.
Cmq per 200Mhz non ne vale la pena, anzi se puoi fai qualche prova in undervolt a default e magari mettici sopra RMClock.
sniperspa
27-06-2008, 17:09
Forse la mobo non eroga + il voltaggio in maniera costante come prima, vallo a capire.
Cmq per 200Mhz non ne vale la pena, anzi se puoi fai qualche prova in undervolt a default e magari mettici sopra RMClock.
SI si bè non mi cambia niente per quei 200mhz era solo curiosità...ank perchè poi non è mai successo che si frezasse o schermate blu ma sempre e solo riavvii...ogni tanto mi veniva ank fuori la schermata "windows è stato bla bla bla in seguito a un errore grave" ma non sempre...:confused:
sta benedetta dual sata mi farà impazzire :D
non digerisce + reclock
da 2 giorni il pc dopo qualche decina di minuti dall'avvio freeza , schermata video puntata e scheda audio che emette un biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii se stava suonando qualche mp3
pensavo ad un problema HW (il pc è clokkato) , ma se imposto manualmente i vari step da bios (reclock nel sistema chiuso) fila tutto liscio
sta benedetta dual sata mi farà impazzire :D
non digerisce + reclock
da 2 giorni il pc dopo qualche decina di minuti dall'avvio freeza , schermata video puntata e scheda audio che emette un biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii se stava suonando qualche mp3
pensavo ad un problema HW (il pc è clokkato) , ma se imposto manualmente i vari step da bios (reclock nel sistema chiuso) fila tutto liscio
RMClock intendi, no? Reclock è un'altra cosa :D
L'hai montata la schedina di espansione?
si scusami RMclock , con sto caldo sto vaneggiando :D
la schedina spero di montarla a breve , ho ripreso la caccia all' X2
si scusami RMclock , con sto caldo sto vaneggiando :D
la schedina spero di montarla a breve , ho ripreso la caccia all' X2
Io ti consiglio un 5000+ B.E. che porti a 3100Mhz se hai un buon culo anche a VDef.
Poi ci metti delle DDR2 PC6400, qualche modello da 1.8-1.9V altrimenti la ASRockina non ce la fà...
sniperspa
27-06-2008, 17:51
Ma quindi con la la scheda apposta posso:
-mettere su una cpu con soket am2
-mettere ram ddr2
Giusto?:stordita:
Ma quindi con la la scheda apposta posso:
-mettere su una cpu con soket am2
-mettere ram ddr2
Giusto?:stordita:
Right! ;)
Il max che puoi mettere è il 6400 B.E. che và perfettamente, testato da ippo.g
altre info
se il pc lo accendo la mattina per la prima volta si pianta, se riavvio dopo la prima accensione riparte senza alcun problema, salvo bloccarsi con conseguente messaggio di errore in pagina blu dopo 2-3 ore che sta acceso.
potrebbe essere un problema di scheda madre?
il mistero si infittisce
normalmente per avviarsi sto pc deve essere acceso e spento 4-5 volte di fila:D
in questo momento ho scoperto che se stacco e riattacco l'hd dopo il primo impallinamento all'avvio, poi parte regolarmente
che faccio butto tutto?
il mistero si infittisce
normalmente per avviarsi sto pc deve essere acceso e spento 4-5 volte di fila:D
in questo momento ho scoperto che se stacco e riattacco l'hd dopo il primo impallinamento all'avvio, poi parte regolarmente
che faccio butto tutto?
L'hD è collegato sulla porta SATA2?
L'hD è collegato sulla porta SATA2?
si esatto
Right! ;)
Il max che puoi mettere è il 6400 B.E. che và perfettamente, testato da ippo.g
esatto, anche se al momento c'è il X2 2350 @2600
ciao Torpi.
L'hD è collegato sulla porta SATA2?
si esatto
:asd:
esatto, anche se al momento c'è il X2 2350 @2600
ciao Torpi.
:asd:
Torpiiiiii???
Ciao Ippi...
L'hD è collegato sulla porta SATA2?
Torpiiiiii???
Ciao Ippi...
ciao Carli, sono stato in germania 3 giorni, a Colonia e la vendono ancora sta scheda, ma possibile?
esatto, anche se al momento c'è il X2 2350 @2600
ciao Torpi.
:asd:
perchè ridi:D
dammi una mano, sai da cosa può dipendere?
in tempo reale, in questo momento il sistema sta diventando instabile:D
il muose ogni tanto si ferma, lento nel caricamento delle pagine, tra circa 5 minuti si pianta tutto, sarò costretto a riavviare, se non lo faccio ed aspetto comparirà la schermata blu
usare un pc in questo modo è assurdo, o risolvo entro breve o gli do fuoco:D
perchè ridi:D
dammi una mano, sai da cosa può dipendere?
prova a spostarlo sulla S-ata1 e controlla le temperature del pc
ciao Carli, sono stato in germania 3 giorni, a Colonia e la vendono ancora sta scheda, ma possibile?
A quale ti riferisci?
si esatto
Prova a metterlo sul controller SATA, il controller SATA2 è molto instabile (drivers inclusi).
A quale ti riferisci?
mi''''
ma ci fai o ci sei?
:sofico:
ok farò così. vediamo se le cose miglioreranno
grazie
Torpiiiiii???
Ciao Ippi...
Torpi, Ippi, Momi :asd:
mi''''
ma ci fai o ci sei?
:sofico:
Tu non mi dai + conto :ciapet:
mi''''
ma ci fai o ci sei?
:sofico:
E' il caldo, non farci caso...
Se ti riferisci alla Dual non so che dirti, è un pò che non ne vedo in vendita nuove.
Ma trovarci una sera e magnà qualcosa insieme?
E' il caldo, non farci caso...
Se ti riferisci alla Dual non so che dirti, è un pò che non ne vedo in vendita nuove.
Ma trovarci una sera e magnà qualcosa insieme?
volentieri, se vieni a Gignod dove si trova la nostra mamma, così ci divertiamo un po', magari andiamo anche a funghi, un po' di overclok e li grigliamo....
sgrisol@verklok
27-06-2008, 19:25
ragà che schede video recenti si possono mettere senza difficoltà su codesta scheda?
grazie
io ho provato senza problemi
8800gts sia g80 che g92
X3850
sniperspa
27-06-2008, 20:04
Right! ;)
Il max che puoi mettere è il 6400 B.E. che và perfettamente, testato da ippo.g
Ammazza!:eek:
La mobo più espandibile k abbia mai visto!
Solo che non ho una scheda di espansione per montare gli am2 e non so manco se si trovano più tanto facilmente...:rolleyes:
ok farò così. vediamo se le cose miglioreranno
grazie
niente da fare, si pianta sempre all'avvio, devo spegnere, staccare e riattaccare il connettore dall'hd e allora parte regolarmente
sono due settimane che vado avanti così, non ne posso veramente più
sto pc è inutilizzabile, una volta avviato fosse almeno stabile, niente dopo 2 ore al max si blocca:muro: :muro: :muro: :muro:
zio.luciano
28-06-2008, 09:29
niente da fare, si pianta sempre all'avvio, devo spegnere, staccare e riattaccare il connettore dall'hd e allora parte regolarmente
sono due settimane che vado avanti così, non ne posso veramente più
sto pc è inutilizzabile, una volta avviato fosse almeno stabile, niente dopo 2 ore al max si blocca:muro: :muro: :muro: :muro:
Che hard-disk hai?
secondo me supporta anche i phenom con am2cpu
basta chiedere ad asrock un bios :)
bye
Ammazza!:eek:
La mobo più espandibile k abbia mai visto!
Solo che non ho una scheda di espansione per montare gli am2 e non so manco se si trovano più tanto facilmente...:rolleyes:
Sulla baia dovresti trovare ancora qualcosina...
secondo me supporta anche i phenom con am2cpu
basta chiedere ad asrock un bios :)
La ASRock è stata contattata in merito, ed è stato detto che non sarebbe stato rilasciato alcun bios per il supporto ai fenomeni...
zio.luciano
28-06-2008, 09:46
La ASRock è stata contattata in merito, ed è stato detto che non sarebbe stato rilasciato alcun bios per il supporto ai fenomeni...
:( ... peccato, sarebbe stata davvero la sk mamma più espandibile dell'universo conosciuto :sofico:
:asd:
:( ... peccato, sarebbe stata davvero la sk mamma più espandibile dell'universo conosciuto :sofico:
:asd:
Davvero! :sofico:
unnilennium
28-06-2008, 10:58
Forse nn é solo questione di bios ma anche di alimentazione..peccato cos'però nn sarebbe stata l'unica scheda interessata,la am2board si montava anche in altri modelli..speriamo che ne facciano qualche altra così fenomenale,giusto x tenere alto il nome.
Forse nn é solo questione di bios ma anche di alimentazione..peccato cos'però nn sarebbe stata l'unica scheda interessata,la am2board si montava anche in altri modelli..speriamo che ne facciano qualche altra così fenomenale,giusto x tenere alto il nome.
Sì anche, considerato quanto richiede un Phenom...
unnilennium
29-06-2008, 22:25
Sì anche, considerato quanto richiede un Phenom...
infatti io ho detto che deve essere "fenomenale" proprio x quello :)
infatti io ho detto che deve essere "fenomenale" proprio x quello :)
OT
La mia mobo si sarebbe offessa se gli mettevo un phenom tramite lo slot am2 a causa dell'enorme divario che hanno con la controparte intel :D
P.S.
Cercavo una buona scheda am2+cpu per fare un pc a mio fratello ma mi sono arreso in pratica è come se si parlasse sempre e solo di conrone, core2duo penryn ecc. ecc.
/OT
Drakogian
30-06-2008, 10:54
niente da fare, si pianta sempre all'avvio, devo spegnere, staccare e riattaccare il connettore dall'hd e allora parte regolarmente
sono due settimane che vado avanti così, non ne posso veramente più
sto pc è inutilizzabile, una volta avviato fosse almeno stabile, niente dopo 2 ore al max si blocca:muro: :muro: :muro: :muro:
Hai provato a farlo riconoscere come IDE e non Sata (sempre sulla porta sata1) ?
zio.luciano
30-06-2008, 10:59
niente da fare, si pianta sempre all'avvio, devo spegnere, staccare e riattaccare il connettore dall'hd e allora parte regolarmente
sono due settimane che vado avanti così, non ne posso veramente più
sto pc è inutilizzabile, una volta avviato fosse almeno stabile, niente dopo 2 ore al max si blocca:muro: :muro: :muro: :muro:
Hai provato a farlo riconoscere come IDE e non Sata (sempre sulla porta sata1) ?
-ZEUS-, mi aggiungo al consiglio di Drakogian, e ti ripropongo la mia domanda di qualche giorno fa' ;)
Che hard-disk hai?
Drakogian
30-06-2008, 11:03
-ZEUS-, mi aggiungo al consiglio di Drakogian, e ti ripropongo la mia domanda di qualche giorno fa' ;)
Anzi è meglio che posti la tua configurazione hardware completa.
Sei sicuro di non avere virus e compagnia bella... ?
Hai formattato di recente ?
ragà che schede video recenti si possono mettere senza difficoltà su codesta scheda?
grazie
HD3870 :cool:
Hai provato a farlo riconoscere come IDE e non Sata (sempre sulla porta sata1) ?
La porta1 e porta2 funzionano sempre in modalità SATA mi pare! E la sata2 che può girare in modalità IDE
Cmq che voi sappiate avete problemi con master SATA con questa mobo(collegati alle porte sata1)???
Il pioneer DVR-212 non mi fa più(appena metto un qualsiasi vergine si freeza il pc).
Con nuovo LG GH20NS10 ogni tanto freeza il PC mentre masterizzo... :muro: :muro: :muro:
sniperspa
30-06-2008, 14:12
La porta1 e porta2 funzionano sempre in modalità SATA mi pare! E la sata2 che può girare in modalità IDE
Cmq che voi sappiate avete problemi con master SATA con questa mobo(collegati alle porte sata1)???
Il pioneer DVR-212 non mi fa più(appena metto un qualsiasi vergine si freeza il pc).
Con nuovo LG GH20NS10 ogni tanto freeza il PC mentre masterizzo... :muro: :muro: :muro:
Prova ad aggiornare i firmware dei masterizzatori...io avevo il problema che con l'LG mentre leggevo o masterizzavo mi si piantava completamente il pc tanto che mi cascava ank la linea se ero online...poi ho aggiornato il firmware ed è tornato tutto perfetto...:)
Prova ad aggiornare i firmware dei masterizzatori...io avevo il problema che con l'LG mentre leggevo o masterizzavo mi si piantava completamente il pc tanto che mi cascava ank la linea se ero online...poi ho aggiornato il firmware ed è tornato tutto perfetto...:)
Si, stasera lo devo portare alla versione EL01. Speriamo! :)
ragazzi , ma sulla am2board ci entrerà il freezer 64? :eek:
ho il terrore che cozzi contro i condensatori della mobo
ragazzi , ma sulla am2board ci entrerà il freezer 64? :eek:
ho il terrore che cozzi contro i condensatori della mobo
io ci ho montato su il Nirvana, credo non debbano esserci problemi.
http://img524.imageshack.us/img524/2707/dscn7485fp1.jpg (http://imageshack.us)
Freelosophy Emi
01-07-2008, 16:37
Scusate ragazzi, ho provato a installare Xp su un disco barracuda 7200.11 sataII su una 939 DualSata2, coem ho letto in precedenza i driver jmicron non funzionano neanche da disco floppy durante l'installazione (jahcix64.sys danneggiato), allora ho messo nel bios il SataII come Ide, e lo ha preso, ma lo rileva come Scsi. Quando ho installato i driver SataII ho potuto settare nel Bios la modalità SataII (prima dei driver non mi partiva così) ma il disco è ancora Scsi con tanto di Rimozione sicura del'hardware; l'installazione manuale dei driver mi dice che il file JMahci.inf non contiene informazioni relative al disco. Ho provato sia coi driver della scheda madre che coi driver del sito Asrock.
Grazie ancora per l'aiuto.
unnilennium
01-07-2008, 16:41
Scusate ragazzi, ho provato a installare Xp su un disco barracuda 7200.11 sataII su una 939 DualSata2, coem ho letto in precedenza i driver jmicron non funzionano neanche da disco floppy durante l'installazione (jahcix64.sys danneggiato), allora ho messo nel bios il SataII come Ide, e lo ha preso, ma lo rileva come Scsi. Quando ho installato i driver SataII ho potuto settare nel Bios la modalità SataII (prima dei driver non mi partiva così) ma il disco è ancora Scsi con tanto di Rimozione sicura del'hardware; l'installazione manuale dei driver mi dice che il file JMahci.inf non contiene informazioni relative al disco. Ho provato sia coi driver della scheda madre che coi driver del sito Asrock.
Grazie ancora per l'aiuto.
il file che dice essere danneggiato dovrebbe essere x 64bit.cmq il fatto che lo veda scsi e che lo netta rimovibile dovrebbe essere normale,il controller viene visto così,e i sata dovrebbero essere hotplug,ma nn sganciarlo mai :) se funziona bene sei a posto,che problema c'é?
Io ti consiglio un 5000+ B.E. che porti a 3100Mhz se hai un buon culo anche a VDef.
Poi ci metti delle DDR2 PC6400, qualche modello da 1.8-1.9V altrimenti la ASRockina non ce la fà...
purtroppo il 5000 è fuori budget al momento :(
ho preso un 4000+ 65w e 65nm sul mercatino
http://img175.imageshack.us/img175/7564/overclock4000x2bz5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=overclock4000x2bz5.jpg)
che rammine mi consigliate su questo?
o ci ho montato su il Nirvana, credo non debbano esserci problemi.
WOW :eek:
grazie , ora sto + tranquillo :p
sgrisol@verklok
01-07-2008, 19:19
ragazzi , ma sulla am2board ci entrerà il freezer 64? :eek:
ho il terrore che cozzi contro i condensatori della mobo
ci va tranquillamente :)
sgrisol@verklok
01-07-2008, 19:21
HD3870 :cool:
tnx.
la 4850 ci sta?
Paky, come mai Easy Tune? E' un prg per le Gigabyte...
perchè quello è uno screen indicativo del venditore , il procio ancora arriva, è stato solo pagato
perchè quello è uno screen indicativo del venditore , il procio ancora arriva, è stato solo pagato
Ah, che pollo che sono :D
tnx.
la 4850 ci sta?
Credo che le dimensioni siano le stesse,anzi, forse la serie XX50 è più piccola della serie XX70...
Ovviamente i problemi ci sarebbero con la 48xxX2, ma li è un discorso di case, non tanto di mobo... ;)
Credo che le dimensioni siano le stesse,anzi, forse la serie XX50 è più piccola della serie XX70...
Ovviamente i problemi ci sarebbero con la 48xxX2, ma li è un discorso di case, non tanto di mobo... ;)
Tu hai la 3870 della sapphire giusto? Per curiosità, ma come và con il 4200 che hai? Per caso tocca da qualche parte o non ci sono problemi con la mobo?
Tu hai la 3870 della sapphire giusto? Per curiosità, ma come và con il 4200 che hai? Per caso tocca da qualche parte o non ci sono problemi con la mobo?
Io ho un case middle tower e diciamo che arriva vicino ai bay da 2.5"
Per il resto nessun problema! Certo che se fosse più lunga con il mio case non ci starebbe, ma magari in un buon tower di marca si
Per le prestazioni io gioco a 1280x1024 che è la risoluzione del mio monitor Acer 17"...
A quella risoluzione gioco tutto quello che c'è da giocare con i dettagli e filtri al massimo. L'unico con cui non ho messo l'AA è Crysis giocato in high su DX9(WinXP). Sicuramente a risoluzioni superiori sarei CPU-limited, ma per il momento non mi lamento... :D
Io ho un case middle tower e diciamo che arriva vicino ai bay da 2.5"
Per il resto nessun problema! Certo che se fosse più lunga con il mio case non ci starebbe, ma magari in un buon tower di marca si
Azz :eek: allora è più lunga di quanto sia larga la mobo o sbaglio? No perchè nel bay 2.5" ci tengo un hd e quindi non vorrei toccasse proprio li.
Per le prestazioni io gioco a 1280x1024 che è la risoluzione del mio monitor Acer 17"...
A quella risoluzione gioco tutto quello che c'è da giocare con i dettagli e filtri al massimo. L'unico con cui non ho messo l'AA è Crysis giocato in high su DX9(WinXP). Sicuramente a risoluzioni superiori sarei CPU-limited, ma per il momento non mi lamento... :D
Monitor e risoluzione sono le stesse che uso anche io e quindi già questo mi è molto di aiuto a questo punto devo pensare che la cpu la tieni tranquillamente a default giusto?
P.S.
Scusate se vado ot, ma a livello di rumorosità e temperature cosa mi dici? Ho visto la versione con il dissipatore rosso doppio slot e non vorrei che quella a singolo slot sia na mezza fregauta.
P.P.S.
E' proprio una bella scheda video, la nostra mobo se la merita :D.
Azz :eek: allora è più lunga di quanto sia larga la mobo o sbaglio? No perchè nel bay 2.5" ci tengo un hd e quindi non vorrei toccasse proprio li.
Monitor e risoluzione sono le stesse che uso anche io e quindi già questo mi è molto di aiuto a questo punto devo pensare che la cpu la tieni tranquillamente a default giusto?
P.S.
Scusate se vado ot, ma a livello di rumorosità e temperature cosa mi dici? Ho visto la versione con il dissipatore rosso doppio slot e non vorrei che quella a singolo slot sia na mezza fregauta.
P.P.S.
E' proprio una bella scheda video, la nostra mobo se la merita :D.
Anch'io ho un HD, ci arriva vicino, ma non lo tocca
Si si, sia CPU e GPU @default. Che senso ha overcloccare se tutto gira bene? :p
Io ho quella BLUE, però ho anche 4 ventole da 80 nel case. Non sono un test attendibile per la rumorosità! Chiedi ad altri! ;)
Vero vero, SE LA MERITA! :D
Niente, continuo ad avere problemi con i master SATA! :muro: :muro: :muro:
Ieri ho fatto 2 DVD-RW a 6x senza problemi! Poi ho masterizzato un -DL(ovviamente tutti DVD marca Verbatim) a 2,4x(38 minuti) e a 26 minuti si è freezzato il PC! :doh: :doh: :doh:
Ho aggiornato al FW EL01 dell'LG, ho provato sia Nero 7 che Nero 8! Il PC è stato formattato a gennaio... :mc: :mc: :mc:
sniperspa
03-07-2008, 10:58
Niente, continuo ad avere problemi con i master SATA! :muro: :muro: :muro:
Ieri ho fatto 2 DVD-RW a 6x senza problemi! Poi ho masterizzato un -DL(ovviamente tutti DVD marca Verbatim) a 2,4x(38 minuti) e a 26 minuti si è freezzato il PC! :doh: :doh: :doh:
Ho aggiornato al FW EL01 dell'LG, ho provato sia Nero 7 che Nero 8! Il PC è stato formattato a gennaio... :mc: :mc: :mc:
Strano azz...io quando avevo il problema che usando l'LG mi si impiantava tutto il pc con la cpu al 100%,avevo ank scritto un DL ma ank se ci ha messo una vita non si è mai bloccato...poi quando ho aggiornato il fw mi scriveva DL ank al massimo della velocità senza problemi...Cmq con molta probabilità sembra un qualche problema driver :confused:
Freelosophy Emi
03-07-2008, 20:26
il file che dice essere danneggiato dovrebbe essere x 64bit.cmq il fatto che lo veda scsi e che lo netta rimovibile dovrebbe essere normale,il controller viene visto così,e i sata dovrebbero essere hotplug,ma nn sganciarlo mai :) se funziona bene sei a posto,che problema c'é?Sorry, ho dimenticato di dire che ho un Amd Athlon 64, quindi mi va bene il file x 64 bit (credo).
Comunque non mi va di vederlo SCSI, non so nemmeno se questo influisce sulle prestazioni. A proposito, come faccio a togliere il jumper che limita a 1.5 Gbit? La pinzetta non mi ci entra...
Mi è successa una cosa particolare. Ho un altro disco, un Sata1, che però non posso usare insieme a quell'altro, dove avevo impicciato e mi ritrovavo tre canali IDE primari e tre secondari, ovviamente nessuno funzionante per conflitto. Allora li ho disinstallati e al riavvio, correttamente reinstallati da windows, il disco Sata1 era diventato SCSI. Impazzito, dopo vari tentativi ho pensato di tornare al BIOS e alle opzioni OnBoardController di Sata e SataII ho tolto Enabled e ho messo Auto. Miracolo, il Sata1 è stato poi rilevato come tale. Però la cosa non funziona col SataII. Ho pensato quasi quasi di disinstallare il disco SataII da Gestione Periferiche ma ho poi paura che non mi parte più windows (so che questo è un dubbio da niubbo ma...)
Drakogian
04-07-2008, 10:27
... cut ....
Comunque non mi va di vederlo SCSI, non so nemmeno se questo influisce sulle prestazioni. A proposito, come faccio a togliere il jumper che limita a 1.5 Gbit? La pinzetta non mi ci entra...
Non capisco che problemi ti fai con la questione SCSI. La voce che dice SCSI controller è solo una maschera di windows... da bios vengono riconosciuti come HD sata. Una volta installati i driver Jmicron per i dispositivi Sata2 questi vengono "formalmente" riconosciuti da windows come SCSI. Se non ti piace questo settali da bios com dispositivo IDE. Alla fini pratici non conta niente... (se fai una ricerca in questo forum troverai molti post in cui si parla di Sata1, Sata2, IDE, NCQ, ecc...) le prestazione sono sempre le stesse (basta lanciare HDTune e fare dei test comparativi) e sono legate alla velocità di rotazione dei dischi: 7200 g/m. Con questa velocità non si riesce a saturare la banda IDE e Sata1 figuriamoci la Sata2.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17339460&postcount=30350
Drakogian
04-07-2008, 10:46
Ripescando vecchi post:
Differenze sata1 e sata2
Il sata2 è inutile perché l'interfaccia supporta fino a 300Mb/s ma gli HD attuali non sono in grado di
arrivare neanche ai 133Mb/s dei "vecchi" ATA133. In pratica l'interfaccia esterna è molto più veloce di
quanto l'HD possa realmente fare. A livello pratico non c'è alcun incremento di performances tra un
ATA133 e un Sata 150, figuriamoci con un Sata 300.
In realtà il raddoppio di velocità avviene solo quando i dati si trovano già nella cache del disco,
in tutti gli altri casi la velocità è fortemente limitata da quella di rotazione dei piatti, quindi in
definitiva l'impatto sulle prestazioni tra il Sata 150 e 300 resta minimo. Questo finchè gli HD non
supereranno la velocità di rotazione di 10.000 rpm. Figurati con i nostri HD da 7200 rpm.
Le funzioni più interessanti del Sata II sono l'NCQ e l'HotPlug.
Il Serial ATA permette un bandwidth maggiore fino a 150 MB/sec (SATA I) e 300 MB (SATA II), contro
i 100 e 133 MB/sec dell'interfaccia IDE. Questi valori sono il bandwidth massimo teorico
raggiungibile tra l'hard disk e il resto del sistema. In pratica, questo valore è interessante
solo quando i dati sono letti o scritti sulla cache dell'hard disk.
La differenza tra SATA I o SATA II (300 MB/sec) è per ora abbastanza irrilevante.
Entrambi gli standard offrono gli stessi vantaggi, come il cablaggio più semplice e il native command queuing.
A livello di prestazioni non c'e' molta differenza ad usare un HD SATA in modalità IDE (PATA emulato).
Basta lanciare HDTune e constatare che le differenze sono minime.
----------------------------------------------------------
Non sò quante volte si è parlato di IDE-SATA1-SATA2.....
Un HD sata II è inutile perché l'interfaccia supporta fino a 300Mb/s ma la tecnologia attuale interna agli HD non è in grado di arrivare neanche ai 133Mb/s dei "vecchi" ATA133. In pratica l'interfaccia esterna è ben più veloce di quanto l'HD possa realmente fare. Nell'uso comune non c'è alcun incremento di performances tra un ATA133 e un SATA I, figuriamoci con un SATA II.
Rispetto all'UltraATA, il Serial ATA permette un bandwidth maggiore fino a 150 MB/sec (SATA I) e 300 MB/sec (SATA II), contro i 100 e 133 MB/sec della vecchia interfaccia. Questi valori descrivono il bandwidth massimo teorico raggiungibile tra l'hard disk e il resto del sistema. In pratica, questo valore è interessante solo quando i dati sono letti o scritti sulla cache dell'hard disk. Gli hard disk da 3.5" moderni, in realtà raggiungono un valore massimo di trasferimento pari a 60/80 MB/sec.
In definitiva l'impatto sulle prestazioni tra il Sata 150 e 300 resta minimo. Questo almeno finchè gli HD non supereranno la velocità di rotazione di 10.000 rpm. Le caratteristiche più interessanti del Sata II sono l'NCQ e l'Hot Plug. Quindi la differenza tra SATA I o SATA II è per ora abbastanza irrilevante. Entrambi gli standard offrono gli stessi vantaggi, come il cablaggio più semplice e il native command queuing.
In breve: mettere un HD sata2 sulla porta Sata1 o Sata2 della mobo non cambia niente. Settare un HD Sata2 in modalità IDE non cambia niente. Se non ci credete, come ben detto da Superpelo, fatevi qualche test.
sniperspa
04-07-2008, 11:04
In parole povere l'unica differenza tra in IDE e un qualsiasi SATA è che intrigano meno i cavi con i SATA?!:stordita:
unnilennium
04-07-2008, 11:40
In parole povere l'unica differenza tra in IDE e un qualsiasi SATA è che intrigano meno i cavi con i SATA?!:stordita:
nn solo,in teoria dovrebbero migliorare anche le prestazioni,la velocità di picco,lo sfruttamento dell'ncq,etc.in pratica le differenze son minime,e se lo usi in modalità compatibile ide quasi nulle.xo la logica di gestione é migliorata,meno occupaz di processore,meno casini a configurare master-slave,più spazio nel case,nn c'é paragone!
sniperspa
04-07-2008, 13:28
nn solo,in teoria dovrebbero migliorare anche le prestazioni,la velocità di picco,lo sfruttamento dell'ncq,etc.in pratica le differenze son minime,e se lo usi in modalità compatibile ide quasi nulle.xo la logica di gestione é migliorata,meno occupaz di processore,meno casini a configurare master-slave,più spazio nel case,nn c'é paragone!
HOccapito...magari son ank più silenziosi...:)
Grazie della risposta!:D
zio.luciano
04-07-2008, 15:30
HOccapito...magari son ank più silenziosi...:)
Grazie della risposta!:D
mmm no, non direi: la silenziosità dipende da altri fattori più che dall'interfaccia di collegamento.
sniperspa
04-07-2008, 17:35
mmm no, non direi: la silenziosità dipende da altri fattori più che dall'interfaccia di collegamento.
SI lo so non centra na cippa...ma visto che sono più nuovi si spera sempre siano ank più silenziosi...
Se è per quello ho sentito SATA che fanno più casino del mio IDE!:asd:
zio.luciano
04-07-2008, 17:55
SI lo so non centra na cippa...ma visto che sono più nuovi si spera sempre siano ank più silenziosi...
Se è per quello ho sentito SATA che fanno più casino del mio IDE!:asd:
:asd:
( è leggermente OT :asd: ) spesso il rumore è dovuto alla risonanza del case (da leggere: il collegamento rigido amplifica le vibrazioni dovute alla rotazione dei piatti dell'hard disk)...una buona soluzione è mettere gli HD in sospensione, oppure usare degli hard disk SSD :sofico:
purtroppo gli Hd in sospensione salgono di temperatura :(
p.s. qualcuno mi consiglia che ram prendere con il 4000+ am2 che mi deve arrivare?
sniperspa
04-07-2008, 18:04
Bè ma un hd di 10 anni fa farà pur più casino di uno di adesso spero!:sofico:
Ok ok fine dell'ot!:asd:
unnilennium
04-07-2008, 18:22
Bè ma un hd di 10 anni fa farà pur più casino di uno di adesso spero!:sofico:
Ok ok fine dell'ot!:asd:
ri ot prova a prendere un raptor e senti che rumore fa,ed é nuovo!fine ot x le ram da montare col 4000+ am2 prendi quelle a 800,dovrebbero andar bene,e ormai te le tirano addosso...
ri ot prova a prendere un raptor e senti che rumore fa,ed é nuovo!fine ot x le ram da montare col 4000+ am2 prendi quelle a 800,dovrebbero andar bene,e ormai te le tirano addosso...
Quoto.
Ed informati che vadano max 1.8-1.9V di voltaggio, altrimenti la mammina và in crisi.
Le V-Data classiche, o le Team Group Elite vanno benissimo.
ok , grazie per le dritte :)
sniperspa
04-07-2008, 18:51
Tanto per restare in argomento...per far andare le ram in dual channel devo avere tutti e 4 gli slot con le stesse ram o basta che siano a due a due uguali?
la seconda vero?!:stordita:
Tanto per restare in argomento...per far andare le ram in dual channel devo avere tutti e 4 gli slot con le stesse ram o basta che siano a due a due uguali?
la seconda vero?!:stordita:
Sì ;)
Anche se io sulla mamma ho fatto andare in DC banchi diversi, uno A-Data ed uno S3+ ;)
zio.luciano
04-07-2008, 19:03
Sì ;)
Anche se io sulla mamma ho fatto andare in DC banchi diversi, uno A-Data ed uno S3+ ;)
vero ;)
e se ricordo bene, eravamo arrivati alla conclusione che l'importante è che i banchi abbiano gli stessi timingS (e ovviamente la stessa frequenza operativa :asd: )
vero ;)
e se ricordo bene, eravamo arrivati alla conclusione che l'importante è che i banchi abbiano gli stessi timingS (e ovviamente la stessa frequenza operativa :asd: )
Esatto, gli stessi timings by SPD :D
PoVco :asd:
Quoto.
Ed informati che vadano max 1.8-1.9V di voltaggio, altrimenti la mammina và in crisi.
torno un secondo sull'argomento...
ci sono eventualmente speranze se non sono di quel voltaggio?
immagino di no , se me l'hai precisato evidentemente ci sono riscontri.... ma sai com'è , meglio chiedere :D
unnilennium
09-07-2008, 21:56
torno un secondo sull'argomento...
ci sono eventualmente speranze se non sono di quel voltaggio?
immagino di no , se me l'hai precisato evidentemente ci sono riscontri.... ma sai com'è , meglio chiedere :D
nn vanno.cmq solo alcuni modelli di ram particolari,con frequenza superiori a800e-o timings da oc hanno bisogno di più volt,le normali nn dovrebbero avere problemi a funzionare a 1.8 1.9
...ma permettetemi un caloroso saluto a tutti gli amici del thread,noto con piacere che questa mobo dà ancora grosse soddisfazioni! :mano:
unnilennium
10-07-2008, 08:01
...ma permettetemi un caloroso saluto a tutti gli amici del thread,noto con piacere che questa mobo dà ancora grosse soddisfazioni! :mano:
salve,ricambio i saluti, qui é pieno di possessori e di ex nostalgici,ma sembra che ci sia ancora qualcosa di dire :)
nn vanno.cmq solo alcuni modelli di ram particolari,con frequenza superiori a800e-o timings da oc hanno bisogno di più volt,le normali nn dovrebbero avere problemi a funzionare a 1.8 1.9
confermo
...ma permettetemi un caloroso saluto a tutti gli amici del thread,noto con piacere che questa mobo dà ancora grosse soddisfazioni! :mano:
un saluto anche da parte mia, se qualche volenteroso aggiungerà il supporto ai Phenom la storia diventerà ancora più lunga.
Drakogian
10-07-2008, 08:44
...ma permettetemi un caloroso saluto a tutti gli amici del thread,noto con piacere che questa mobo dà ancora grosse soddisfazioni! :mano:
Ciao Cajenna, un saluto anche a te.... si la mobo continua a macinare, anzi visto che è stata trasferita su un muletto lavora anche più di prima....;)
torno un secondo sull'argomento...
ci sono eventualmente speranze se non sono di quel voltaggio?
immagino di no , se me l'hai precisato evidentemente ci sono riscontri.... ma sai com'è , meglio chiedere :D
Direi di no ;)
...ma permettetemi un caloroso saluto a tutti gli amici del thread,noto con piacere che questa mobo dà ancora grosse soddisfazioni! :mano:
Ciao Sir! :mano:
sgrisol@verklok
10-07-2008, 14:40
chiedo scusa ma non mi va di leggermi tutte ste pagine.spero mi perdonerete :D se chiedo qui quali driver usare x vista
grazie
Direi di no ;)
capito
quindi queste dovrebbero reggere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781591
il miimo li è 1.9V :stordita: (non se po fa la Vdimm mod anche alla am2board?)
Questa scheda da' problemi con le ddr400 high density ?
Vorrei fare l'ultimo upgrade prima di passarlo a pc-muletto, aggiungendo a 2x512MB di Elixir altre 2x1gb di Samsung (High Density prese da ebay a cifre molto incoraggianti)
Spulciando nei commenti negativi del venditore ho trovato che molti si son lamentati perchè non vanno, al che il produttore ha risposto che si trattano di High Density e alcune schede non le gestiscono.
Ps: visto che questa mobo è l'ibrido migliore del mondo.. (agp e pcie, slot per scheda am2 ecc.) vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con quelle ram.
unnilennium
13-07-2008, 08:43
Questa scheda da' problemi con le ddr400 high density ?
Vorrei fare l'ultimo upgrade prima di passarlo a pc-muletto, aggiungendo a 2x512MB di Elixir altre 2x1gb di Samsung (High Density prese da ebay a cifre molto incoraggianti)
Spulciando nei commenti negativi del venditore ho trovato che molti si son lamentati perchè non vanno, al che il produttore ha risposto che si trattano di High Density e alcune schede non le gestiscono.
Ps: visto che questa mobo è l'ibrido migliore del mondo.. (agp e pcie, slot per scheda am2 ecc.) vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con quelle ram.
x quanto capricciosa,nn dovrebbe aver problemi a gestire i banchi da 1gb,la mia li teneva senza problemi.il problema se mai potrebbe essere il fatto di occupare tutti e 4gli slot,dovrai impostare 2t x forza,e potrebbe fare i capricci lo stesso,a maggior ragione se sono banchi con diversi timings
x quanto capricciosa,nn dovrebbe aver problemi a gestire i banchi da 1gb,la mia li teneva senza problemi.il problema se mai potrebbe essere il fatto di occupare tutti e 4gli slot,dovrai impostare 2t x forza,e potrebbe fare i capricci lo stesso,a maggior ragione se sono banchi con diversi timings
ok quindi le compro, le ram che ho ora fanno pena, anche abbassando di un po' i timings il guadagno prestazionale è minimo, a scapito della stabilità.
Già ora sono a 2T... quindi non mi cambia molto.
Se mi assicurate che la mobo gestisce le ram "high density" allora le piglio. Alla fin fin ormai è meglio avere 3gb di ram che 1 gb di ram a timings bassi.
Ormai siamo al punto che 1gb scarseggia...
...ma permettetemi un caloroso saluto a tutti gli amici del thread,noto con piacere che questa mobo dà ancora grosse soddisfazioni! :mano:
Ciao Cajenna :)
eccome che da soddisfazioni, se uno non è alla ricerca del non plus ultra questa AS va ancora mooolto bene :D
byez Favo
capito
quindi queste dovrebbero reggere
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781591
il miimo li è 1.9V :stordita: (non se po fa la Vdimm mod anche alla am2board?)
Io chiederei al proprietario se riesce a tenerle stabili a 800Mhz@1.8-1.9V ;)
sgrisol@verklok
13-07-2008, 21:39
:) Questa scheda da' problemi con le ddr400 high density ?
Vorrei fare l'ultimo upgrade prima di passarlo a pc-muletto, aggiungendo a 2x512MB di Elixir altre 2x1gb di Samsung (High Density prese da ebay a cifre molto incoraggianti)
Spulciando nei commenti negativi del venditore ho trovato che molti si son lamentati perchè non vanno, al che il produttore ha risposto che si trattano di High Density e alcune schede non le gestiscono.
Ps: visto che questa mobo è l'ibrido migliore del mondo.. (agp e pcie, slot per scheda am2 ecc.) vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con quelle ram.
nessun prob con hi density
x vista quali drivers sono da usare? grazie :)
Continuo ad avere blocchi, anche quando faccio la scansione con Antivir! Si freeza il PC e dopo un po' di tempo va in schermata blu... :muro: :muro: :muro:
Può essere una questione di driver della CPU??? Cioè non ho messo quelli per il dual core perché ho sentito che creano problemi e quelli normali della CPU presi dal sito AMD... :mc:
Sono stato sul sito AMD adesso. Tra l'altro ho scoperto che la pagina che è più facilmente raggiungibile per i driver è vecchissima! :doh: :doh: :doh:
Facendo un'altro giro ho invece trovato questo con driver recenti: http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
Quali mi consigliate di installare??? :confused:
unnilennium
15-07-2008, 09:43
Sono stato sul sito AMD adesso. Tra l'altro ho scoperto che la pagina che è più facilmente raggiungibile per i driver è vecchissima! :doh: :doh: :doh:
Facendo un'altro giro ho invece trovato questo con driver recenti: http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
Quali mi consigliate di installare??? :confused:
i driver amd x la cpu nn danno nessun problema,più recenti sono meglio é..io sapevo che gli ultimi erano di settembre07,nn so se poi ne son usciti altri.la cosa che potrebbe darti problemi é il dual core optimizer,c'é un thread apposta coi consigli del caso.
i driver amd x la cpu nn danno nessun problema,più recenti sono meglio é..io sapevo che gli ultimi erano di settembre07,nn so se poi ne son usciti altri.la cosa che potrebbe darti problemi é il dual core optimizer,c'é un thread apposta coi consigli del caso.
Riesci a darmi il link per favore? Ho problemi con la ricerca nel forum... :(
unnilennium
15-07-2008, 10:03
Riesci a darmi il link per favore? Ho problemi con la ricerca nel forum... :(
mi spiace nn posso aiutarti direttamente,xché navigo da cl,e nn funziona neanche a me.cmq puoi trovare i driver anche nella sez download di questo stesso sito o cercando con google.
stesio54
15-07-2008, 15:10
ragazzi ho un problemino ino ino.
non funzionano le mie due porte sata1 :mbe:
se le uso normali e provo a usare i miei dischi nuovi si blocca tutto
se le uso in raid uguale
ho impostato i dischi sia in sata2 che in sata1 .
bios ultimo
driver ultimi.
perchè?
ragazzi ho un problemino ino ino.
non funzionano le mie due porte sata1 :mbe:
se le uso normali e provo a usare i miei dischi nuovi si blocca tutto
se le uso in raid uguale
ho impostato i dischi sia in sata2 che in sata1 .
bios ultimo
driver ultimi.
perchè?
le porte S-ata di questa mobo danno facilmente problemi, io ormai uso solo le P-ata;
che sistema operativo usi?
il bios ti riconosce i dischi?
hai provato in modalita IDE?
hai provato altri dischi?
stesio54
15-07-2008, 16:30
le porte S-ata di questa mobo danno facilmente problemi, io ormai uso solo le P-ata;
che sistema operativo usi?
il bios ti riconosce i dischi?
hai provato in modalita IDE?
hai provato altri dischi?
1) win xp pro sp3
2) a volte si a volte no
3) la modalità ide è per i dischi sata2 - la porta sata2 non dà problemi, il problema sono le 2 sata1
4) per curiosità ci ho provato il disco dove c'è il SO e si blocca dopo un pò
mi basta la tua prima affermazione.
domani faccio la prova dle nove, prendo un adattatore sata->usb, ci clono il sistema e poi lo uso sulla sata2
se funza vuol dire che le mie due sata sono a donnine allegte :D
forse devo cambiare mobo :D
per correttezza d'informazione le porte s-ata 1 su questa mobo si possono impostare in modalità IDE selezionando " NON RAID" dal bios, se ricordo bene, attendo conferme.
stesio54
15-07-2008, 17:59
per correttezza d'informazione le porte s-ata 1 su questa mobo si possono impostare in modalità IDE selezionando " NON RAID" dal bios, se ricordo bene, attendo conferme.
la sata2 ha proprio impostabile " ide ".
cmq mi son quasi rassegnato ad avere le sata rotte :sob:
Sto provando vista a sto punto!
Di che driver ho bisogno per la nostra scheda? Quella di rete sembra non funzionare... :wtf:
E' normale che appena metto o tolgo la presa cuffia sulla mobo si freeza tutto? :muro:
E' normale che su vista non riesca a configurare gli autoparlanti?!?!? :muro: :muro: :muro:
E' normale che appena metto o tolgo la presa cuffia sulla mobo si freeza tutto? :muro:
E' normale che su vista non riesca a configurare gli autoparlanti?!?!? :muro: :muro: :muro:
no
no
la scheda di rete sulla Vsta dovrebbe andare
basta usare i driver per Vista e questo vale anche per la scheda audio, è sempre realtek vero?
sniperspa
15-07-2008, 21:15
E' normale che appena metto o tolgo la presa cuffia sulla mobo si freeza tutto? :muro:
E' normale che su vista non riesca a configurare gli autoparlanti?!?!? :muro: :muro: :muro:
Se ti può consolare a me se tolgo il modem dalla presa usb senza la rimozione sicura si freeza il pc...sotto xp...:fagiano:
ultimamente il mio modem funzia solo su una presa usb :confused:
no
no
la scheda di rete sulla Vsta dovrebbe andare
basta usare i driver per Vista e questo vale anche per la scheda audio, è sempre realtek vero?
Provo domani i driver dai...
Però mi sembra che sta scheda sia un po' troppo instabile ultimamente! :muro: :muro: :muro:
Anche perché mi sono rotto di fottere Verbatim Dual Layer! :doh:
Sul sito Asrock per vista trovo solo i driver per la LAN e per il SATA2, non per la scheda audio! :muro:
zio.luciano
16-07-2008, 10:42
@ Aryan : abbiamo un sistema molto simile, sul mio c'è giusto un GB di RAM in meno e una scheda video differente, ma per il resto stiamo là. Forse l'hai già scritto in precedenza, non so, ma i timingS delle RAM come ce li hai? CR 1T o 2T? Stranamente i freeze improvvisi io li ho solo con Windows (win server 2k3 x64 SP1) :muro:, con Fedora tutto liscio.
@ Aryan : abbiamo un sistema molto simile, sul mio c'è giusto un GB di RAM in meno e una scheda video differente, ma per il resto stiamo là. Forse l'hai già scritto in precedenza, non so, ma i timingS delle RAM come ce li hai? CR 1T o 2T? Stranamente i freeze improvvisi io li ho solo con Windows (win server 2k3 x64 SP1) :muro:, con Fedora tutto liscio.
Guarda, la memoria è a 2T, ma faceva le bizze a volte con i giochi(mentre caricava i livelli di solito) anche quando ne avevo 2x512MB...
Freeze:
adesso pure quando metto o tolgo un paio di cuffie nelle prese posteriori! :muro:
a volte mentre masterizzo(fottuti 2 Verba DL :muro: :muro: :muro: )
a volte mentre faccio la scansione antivirus con Antivir
(tutto ciò con XP)
Che succede? Si freeza il sistema, e dopo qualche minuto mi esce una schermata blu con errore nel kernel(non mi ricordo più bene cosa)
Adesso sto provando VISTA! Per il momento si è bloccato solo con il discorso delle cuffie! Per il resto vi farò sapere!
Cmq persiste il problema delle uscite audio!
Se imposto autoparlanti quadrifonici funziona solo questa uscita:
* * *
* (*) *
da cui escono sia i canali frontali che posteriori! :muro:
Mentre su XP con i driver CMEDIA le posteriori erano qua:
* * (*)
* * *
:mc:
Con Vista sembra andare meglio! La lan adesso funziona!
Rimane il prob dell'uscita audio! :muro:
Praticamente è come avere il bose 3-2-1. Esce tutto da un'unica uscita audio! :doh:
Io ho anche un mouse e una tastiera logitech, ma i driver per Vista non esistono maremma maiala! Pazienza per il mouse(mx310) ma per la tastiera(internet keyboard) tutti i 200 tasti aggiutivi che caz faccio? :rolleyes:
Io ho anche un mouse e una tastiera logitech, ma i driver per Vista non esistono maremma maiala! Pazienza per il mouse(mx310) ma per la tastiera(internet keyboard) tutti i 200 tasti aggiutivi che caz faccio? :rolleyes:
Ma usano il pacchetto SetPoint? Perchè quello c'è per Vista.
Ma usano il pacchetto SetPoint? Perchè quello c'è per Vista.
Cosa sono sti SetPoint??? :confused:
Cosa sono sti SetPoint??? :confused:
Trovato trovato!!!
Ma scusate, nessuno di voi usa una conf multicanale audio(eddai nessuni ha un 5.1???) in VISTA per la nostra mobo??? I driver CMEDIA Vista si rifiuta di installarli... :mc:
Sembra stabile adesso con Vista la mobo! :mbe:
Rimane il problema delle uscite audio e il discorso della tastiera!
Con il mouse(MX310) SePoint funziona, mentre la tastiera(Internet Navigator Keyboard) non viene rilevata! :muro:
ragazzi ho un problema con la mobo: continua a dirmi low battery all'avvio e mi segna 15mb di ram!!!!
Ho cambiato anche la batteria ma nn va continua a darmi lo stesso problema(la ram non è perchè ho già provato)...dite che è partita?
Vediamo se riesce il miracolo!!!
http://www.x-drivers.com/catalog/companies/c-media/drivers/sound_cards/models/cm6501/index.html
Qui ci sono i driver per il C-Media CM6501 sia per XP che per Vista datati 15 settembre 2007!!! :eek: :D
Stasere li provo e vi so dire! :)
Vediamo se riesce il miracolo!!!
http://www.x-drivers.com/catalog/companies/c-media/drivers/sound_cards/models/cm6501/index.html
Qui ci sono i driver per il C-Media CM6501 sia per XP che per Vista datati 15 settembre 2007!!! :eek: :D
Stasere li provo e vi so dire! :)
Buahahahahah, miracolo riuscito!!!!
Adesso funziona tutto perfettamente e anzi! Praticamente i nuovi driver permettono di emulare un sistema 7.1 tramite un 4.1 o 5.1 :D
TROPPO FICO! :sofico:
W4rrior2k
19-07-2008, 17:00
Ho un problema con la sk Asrock 939 Dual Sata 2. Ho messo 4 banchi di ram ddr400 eppure me li metti in single channel, c`e` qualcosa che non va ?
Ho un problema con la sk Asrock 939 Dual Sata 2. Ho messo 4 banchi di ram ddr400 eppure me li metti in single channel, c`e` qualcosa che non va ?
i banchi hanno timings e frequenze uguali?
Ciao ragazzi scusate io ho scollegato lettori, e tengo collegato solo l'hd sata 2 ,
http://img339.imageshack.us/img339/2558/gestioniperifericheusbsx1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=gestioniperifericheusbsx1.jpg)
mi spiegate perchè mi compaiono i due controller IDE canali primario e secondario + il Bus Master Ali M5229 che non capisco a cosa serva?
GRAZIE
Ciao ragazzi scusate io ho scollegato lettori, e tengo collegato solo l'hd sata 2 ,
http://img339.imageshack.us/img339/2558/gestioniperifericheusbsx1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=gestioniperifericheusbsx1.jpg)
mi spiegate perchè mi compaiono i due controller IDE canali primario e secondario + il Bus Master Ali M5229 che non capisco a cosa serva?
GRAZIE
Mica hai estirpato il controller dalla mobo... :stordita:
Mancano le unità, ma i controller ovviamente non puoi nemmeno disabilitarli da BIOS... :p
ragazzi , e queste ram come sono x la am2 board?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc_dual_channel
non fanno un po schifo i timings?
ragazzi , e queste ram come sono x la am2 board?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc_dual_channel
non fanno un po schifo i timings?
perché schifo? andranno benissimo, le ddr2 con timings più bassi richiedono voltaggi che la board non può dare
ricevuto , passo all'acquisto allora
grazie :)
stewecar
22-07-2008, 20:25
scusate tanto l'inesperienza ragazzi..
ho provato ad overcloccare il mio modesto 3800x2 e ho raggiunto 225x10..immagino non sia un valore granché ma a me soddisfa abbastanza:D
il problema però sono le ram..essendo impostate a 133mhz da bios, col giochino del moltiplicatore adesso sono a 150 tondi tondi..cioè in pratica 300mhz..se salgo a 166mhz da bios il pc non parte..
non c'è la possibilità almeno di portarle alla loro velocità nominale di 200mhz (400mhz)? non ho mica capito il meccanismo per farle salire..:doh: nonostante l'ottima guida in prima pagina..
grazie ;)
stefano
dovresti metterle a 166 poi overclokkare così arrivi vicini ai 200 MHz di funzionamento nominale delle tue ram
si, ma deve rilassare i timings
ragazzi , alla fine ho preso queste
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel
speriamo l'asrockina gradisca :p
stewecar
22-07-2008, 21:21
grazie mille a Korn ippo.g..grazie ai vostri suggerimenti forse ho trovato un buon compromesso ;)
ciao,
stefano
ragazzi , alla fine ho preso queste
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel
speriamo l'asrockina gradisca :p
credo proprio che non andranno, spero di sbagliarmi.
grazie mille a Korn ippo.g..grazie ai vostri suggerimenti forse ho trovato un buon compromesso ;)
ciao,
stefano
e cioè?
cosa hai ottenuto?
credo proprio che non andranno, spero di sbagliarmi.
NOOOOOOOoOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry:
NOOOOOOOoOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry: :cry:
ma hai letto il voltaggio?
hanno le stesse caratteristiche delle mie in firma, e la Asrock si rifiutava di fare il boot, se puoi annulla l'ordine altrimenti :sperem:
sgrisol@verklok
22-07-2008, 22:23
scusate tanto l'inesperienza ragazzi..
ho provato ad overcloccare il mio modesto 3800x2 e ho raggiunto 225x10..immagino non sia un valore granché ma a me soddisfa abbastanza:D
il problema però sono le ram..essendo impostate a 133mhz da bios, col giochino del moltiplicatore adesso sono a 150 tondi tondi..cioè in pratica 300mhz..se salgo a 166mhz da bios il pc non parte..
non c'è la possibilità almeno di portarle alla loro velocità nominale di 200mhz (400mhz)? non ho mica capito il meccanismo per farle salire..:doh: nonostante l'ottima guida in prima pagina..
grazie ;)
stefano
a me regge tranquillamente con voltaggio poco piu che def 280 x 10 con ram settate a 166 quindi a 233 mhtz circa
sta mobo mi va in crisi dopo i 300 di freq esterna...sarà il calore
a 299 x 9 ci va tranquilla sopra se riavvio nn parte
Ciao ragazzi scusate io ho scollegato lettori, e tengo collegato solo l'hd sata 2 ,
http://img339.imageshack.us/img339/2558/gestioniperifericheusbsx1.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=gestioniperifericheusbsx1.jpg)
mi spiegate perchè mi compaiono i due controller IDE canali primario e secondario + il Bus Master Ali M5229 che non capisco a cosa serva?
GRAZIE
a cosa serve il busmaster?
sgrisol@verklok
22-07-2008, 23:38
http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_mastering
ma hai letto il voltaggio?
hanno le stesse caratteristiche delle mie in firma, e la Asrock si rifiutava di fare il boot, se puoi annulla l'ordine altrimenti :sperem:
io li leggo che sono 1.9 :(
e che reggono il 2.1
stewecar
23-07-2008, 16:53
credo proprio che non andranno, spero di sbagliarmi.
e cioè?
cosa hai ottenuto?
217x10 e 180 mhz per le ram..dici che è poco? d'altronde con altri settaggi o se spingo le memorie impostando a 166mhz da bios il pc non fa il boot :stordita:
stewecar
23-07-2008, 16:57
a me regge tranquillamente con voltaggio poco piu che def 280 x 10 con ram settate a 166 quindi a 233 mhtz circa
sta mobo mi va in crisi dopo i 300 di freq esterna...sarà il calore
a 299 x 9 ci va tranquilla sopra se riavvio nn parte
cavolo è un overclock enorme..ma hai davvero un 3800x2?
per montare la am2 board devo:
- spostare lo spinotto dei 12V dalla scheda madre alla board
- spostare i jumper come da manuale
- rimuovere il castello del 939
giusto?
per le ram nel bios i setting cambiano?
Charlie Oscar Delta
29-07-2008, 06:47
ho finalmente montato un opteron 165 sulla 939dual-sata2.. ho qualche problema in OC..
la cpu ha il dissy stock amd (e devo trovare una ventola 8x8 più silenziosa di questa..), chi me l'ha venduta assicura che con un buon dissy la cpu va tranquillamente a 2.7GHz.. ma non riesco a far funzionare il sistema se metto il bus sopra 230mhz (mettendo asincrono per pcix e ram). ho provato ad abbassare il moltiplicatore a 8X ma non va lo stesso..
in idle la cpu sta sui 45gradi, come ram ho 3 banchi da 1gb a 400mhz 3-4-4-8
meglio 2gb in dual channel 3-3-3-8 ?
poi non so se lasciare l'HT su auto (800mhz a default) oppure fisso a 1000, che però aumenta troppo se alzo il fsb..
zio.luciano
29-07-2008, 07:32
ho finalmente montato un opteron 165 sulla 939dual-sata2.. ho qualche problema in OC..
la cpu ha il dissy stock amd (e devo trovare una ventola 8x8 più silenziosa di questa..), chi me l'ha venduta assicura che con un buon dissy la cpu va tranquillamente a 2.7GHz.. ma non riesco a far funzionare il sistema se metto il bus sopra 230mhz (mettendo asincrono per pcix e ram). ho provato ad abbassare il moltiplicatore a 8X ma non va lo stesso..
in idle la cpu sta sui 45gradi, come ram ho 3 banchi da 1gb a 400mhz 3-4-4-8
meglio 2gb in dual channel 3-3-3-8 ?
poi non so se lasciare l'HT su auto (800mhz a default) oppure fisso a 1000, che però aumenta troppo se alzo il fsb..
Dunque, per gradi:
1) v-core: a quanto l'hai impostato? Ricorda che su questa scheda madre il massimo v-core che puoi impostare è +0.05v rispetto al v-core default (per il 165 penso che massimo tu possa impostare 1.40v)...chiedi a chi ti ha venduto il processore a che voltaggio lo teneva a 2.7 GHz
2) FSB: oltre i 230 non va.....il divisore per la RAM l'hai lasciato a 200 o hai impostato 166? Nel secondo caso non dovresti avere problemi, a patto di far varie prove con timingS prima rilassati e poi via via più tirati fino a raggiungere un compromesso tra velocità e stabilità. Ricorda comunque che la frequenza operativa delle RAM è una frazione della frequenza operativa del processore, che puoi calcolare a priori (cerca nel thread, ogni tanto ho postato una tabella con i divisori)
3) RAM: che voltaggio hai impostato? Il massimo v-dimm è 2.7v. Hai già testato su altri sistemi la frequenza massima che raggiungono i tuoi moduli? Riguardo la quantità, personalmente preferirei 2x1 GB in dual channel che 3x1 GB in single channel, tralasciando il discorso dei timingS.
4) HTT: come scritto in prima pagina, impostalo a 800 (o anche a 600 o addirittura meno) per sperimentare vari overclock, una volta trovata la frequenza massima ti regoli di conseguenza, ovvero: fai in modo di non superare di molto i 1000 MHz.
5) La ventola del dissipatore è rumorosa? Hai due alternative: a) cambiala con una più silenziosa (eventualmente anche di diametro maggiore, così a parità di RPM muove più aria) b) la comandi con un rheobus o, se sei pratico con il saldatore, ti procuri un potenziometro e il gioco è fatto :D
In generale, tieni d'occhio un po' tutte le temperature: può capitare che su valori alti di FSB il northbridge scaldi un po' (cioè va oltre i 45° C di temperatura); nel caso, prendi una ventolina e mettigliela su (altrimenti, se scegli di montare una ventola più grossa sul dissipatore del processore, fai in modo che parte del flusso d'aria generato investa anche il dissipatore del northbridge).
Se hai dubbi, chiedi pure ;)
sgrisol@verklok
29-07-2008, 08:29
cavolo è un overclock enorme..ma hai davvero un 3800x2?
nn è enorme come overklok.il core toledo regge anche molto di piu, c'è chi ha venduto qui sul mercatino 3800 che tengono 3 gz anche ad aria.
chiaramente nn conviene dato che,allo stato attuale, se si cercano prestazioni super è meglio rivolgersi altrove.
pero' a 2700/2800 ci arrivano tutti i core toledo e forse anche i manchester
chiaramente su sta mobo scazzano tanto le ram e nn è facile trovare un accordo ram/processore.
Drakogian
29-07-2008, 09:28
... cut
...
Se hai dubbi, chiedi pure ;)
E oltre ai buoni consigli di zio.luciano (che saluto...) aggiungo anche di leggere bene la guida all'overclock che trovi in prima pagina.. ;)
Charlie Oscar Delta
29-07-2008, 14:56
E oltre ai buoni consigli di zio.luciano (che saluto...) aggiungo anche di leggere bene la guida all'overclock che trovi in prima pagina.. ;)
ho abbassato la ram, era quello il problema...ma persiste, non riesco ad andare oltre 260, anche con le ram a 133 !
a volte devo proprio andare a resettare il bios (ho ancora l' 1.90..è grave?) e considerando che ho un case microscopico e una AGP dual slot....non ho voglia di farlo troppo spesso!
ho provato un attimo lo stress test di everest e il core1 arriva max. a 52 gradi
Drakogian
29-07-2008, 15:03
Il v-core a quanto l'hai impostato da bios ?
Ragazzi spero possiate darmi una mano
sono arrivate le famose ram http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_ati_crossfire_dual_channel
quindi mi sono messo all'opera con la AM2 board
montato l'X2 4000+ brisbane con sopra il freezer 64 pro
già qui un disastro :nono:
il dissipatore si può montare solo e soltanto con la ventola rivolta verso lo sportello del case , e vi assicuro che ci entra per puro miracolo, tra lui e i condensatori ci passa un capello
ho dovuto persino girare la clip di aggancio di 180° altrimenti sbatte contro il dissy del chipset
ruotare il dissy di 90° è impossibile ,cozza contro la mobo :muro:
quindi per chi volesse optare per il freezer su am2 lo sconsiglio vivamente
anche perchè la base in rame non si centra sullo shield , il dissipatore sporge da un lato per 2 millimetri
e meno male che lo danno come compatibile AM2 :rolleyes:
cmq torniamo al dunque , monto le ram , sposto i jumper e infilo nello slot giallo la board
non ci crederete ma non avevo il coraggio di accendere
avevo paura della profezia di ippo.g :D
alla fine mi decido , resetto il bios e do GAS
la mobo BOOTTA :eek: :eek:
felice come un pasqua lascio tutto default e vado in WIN
rileva la nuova cpu , riavvio
gli do i driver per X2 by AMD , riavvio
entro in win ....2 min e il PC freeza :eek: :eek: :cry:
rientro nel bios , lascio cpu default , le ram le metto DDR800 , imposto i timings a mano 5-5-5-15-23 e metto Vdimm su high
WIN parte , pare resistere
ecco le schermate che ho con CPUZ
http://img146.imageshack.us/img146/5199/01fs8.png http://img410.imageshack.us/img410/7190/02yg0.png
http://img146.imageshack.us/img146/1732/03wy5.png
lancio subito 2 istanze di super PI da 1M per provare
il primo parte e gira , il secondo da subito errore come quando c'è grossa instabilità :cry:
provo a visionare qualche video , il pc dira regolare non crasha
allora provo il memtest86+ da DOS temendo incompatibilità della mobo con le RAM
fa 2 cicli completi senza nessun errore , stranamente però le ram le segnala come funzionanti a DDR 840 :mbe:
riparto in WIN , riprovo i 2 super pippo ...nulla il secondo crasha sempre
provo a lanciare ORTHOS in blend , gira per 40 minuti senza problemi
http://img205.imageshack.us/img205/3739/04ol0.png
Io non ci sto capendo + nulla :confused:
devo trovare il componente che non va
sono sicuro della mobo perchè fino ad oggi è andata sempre bene
quindi rimangono:
Am2 board
CPU X2
RAM
tutti e 3 presi usati sul mercatino , quindi un bel rompicapo
HELP :help:
Charlie Oscar Delta
29-07-2008, 18:05
Il v-core a quanto l'hai impostato da bios ?
in automatico segna 1.40V, l'ho lasciato così, visto che di più non si può.
c'è un modo per aggiornare il bios da cd? non ho il floppy e e link nel primo post non funzionano..
crei un cd di boot col dos e ci metti anche il bios
crei un cd di boot col dos e ci metti anche il bios
Può aggiornare da Windows tranquillamente...
ah si certo , basta fidarsi di WIN :D
p.s. oggi ho messo la AM2 board
ah si certo , basta fidarsi di WIN :D
p.s. oggi ho messo la AM2 board
Sì, ho letto :D
boot cd da dos
e bios su penna usb
bye
a sto punto boot+bios su penna no :)
Ragazzi spero possiate darmi una mano
hai rischiato e ti è andata bene :) però hai dovuto mettere gli stessi timings delle prime ram che avevi puntato e con un voltaggio superiore;il superpippo sembra più un problema di processore (Cache)
cmq prova a fare una passata con s&m che ti testa tutto il sistema
Ho bisogno di aggiungere un hd al sistema, attualmente ho un hd da 120gb pata e vorrei aggiungere un hd sata da 10000rpm della western digital quelli della serie raptor da 16mb di cache. Leggendo i post però mi sembra di capire che la nostra mobo non digerisce proprio bene i sata/sata2 mischiati ai pata o sbaglio?
Qualche consiglio? Come al solito grazie a tutti per i consigli.
io lascerei perdere, invecchiando, la nostra mobo, comincia con i malanni proprio dalle porte s-ata
hai rischiato e ti è andata bene :) però hai dovuto mettere gli stessi timings delle prime ram che avevi puntato e con un voltaggio superiore;il superpippo sembra più un problema di processore (Cache)
cmq prova a fare una passata con s&m che ti testa tutto il sistema
grazie mille per i consigli , oggi ho fatto un po di prove senza esito
però stranamente a parte il superPI il pc va una scheggia , non un crash , nulla
allora mi sono insospettito e ho inizato a cercare con informazioni sul superPI e i dual core
dopo 2 minuti ho capito tutto..... si , che sono un idiota :rolleyes:
lanciavo 2 istanze cliccando sullo stesso superPI.exe , mentre vanno creati 2 eseguibili distinti :muro:
perdonatemi , ma si vede che sono un niubbo dei dual core :D
quindi un grazie anche a Torpedo per la sua Am2 board :sofico:
ho provato a tirare un po il tutto e i 2800 li regge , anche se opterò per un uso rock solid a 2600Mhz (per ora :D )
sono davvero contento per le ram , vanno benissimo
certo che con il freezer sopra la board pesa e flette :eek:
appena ho tempo gli faccio un piede in teflon per sorreggere lo spigolo destro
dopo 2 minuti ho capito tutto..... si , che sono un idiota :rolleyes:
lanciavo 2 istanze cliccando sullo stesso superPI.exe , mentre vanno creati 2 eseguibili distinti :muro:
:eek:
:friend:
stavolta me lo sono proprio meritato :p
quindi un grazie anche a Torpedo per la sua Am2 board :sofico:
:sofico:
:sofico:
ma che è?
le hai clonate? :sofico:
ma che è?
le hai clonate? :sofico:
No, era solo una che purtroppo non ho mai provato :D
zio.luciano
30-07-2008, 19:55
....
dopo 2 minuti ho capito tutto..... si , che sono un idiota :rolleyes:
lanciavo 2 istanze cliccando sullo stesso superPI.exe , mentre vanno creati 2 eseguibili distinti :muro:
perdonatemi , ma si vede che sono un niubbo dei dual core :D
...
Come dice il proverbio: "sbagliando si impara" (cit.)
:asd:
L'importante è che hai capito dove era l'inghippo e hai risolto ;) Buon divertimento con il nuovo giocattolino :cool:
io lascerei perdere, invecchiando, la nostra mobo, comincia con i malanni proprio dalle porte s-ata
:cry: :cry: :cry:
L'importante è che hai capito dove era l'inghippo e hai risolto ;) Buon divertimento con il nuovo giocattolino :cool:
grazie :)
però a nessuno di voi è venuto in mente , mi avreste risparmiato 1 giorno di imprecazioni :Prrr:
zio.luciano
30-07-2008, 23:43
grazie :)
però a nessuno di voi è venuto in mente , mi avreste risparmiato 1 giorno di imprecazioni :Prrr:
Sinceramente, era una cosa che davo per scontata. Ricordo che la prima cosa che cercai quando installai il 4200+X2 fu come far partire SuperPI su un processore dual core......giusto per avere un metro di paragone "affidabile" con cui valutare le performance in rapporto al 146 sul notebook.....per questo, ripeto, davo per scontato che tu facessi partire due istanze separate di SuperPI da due differenti posizioni. (anzi.....a rigore, ma forse sbaglio, sarebbe opportuno settare l'affinità in maniera diversa per ognuno dei due processi.....se qualcuno ne sa di più magari può spiegar meglio).
purtroppo mi ha depistato Orthos
credevo che anche il superPI fosse pensato per il multi thread/core
(anzi.....a rigore, ma forse sbaglio, sarebbe opportuno settare l'affinità in maniera diversa per ognuno dei due processi.....se qualcuno ne sa di più magari può spiegar meglio).
Il discorso delle affinità si fà con Prime95, col Super PI non c'è bisogno ;)
zio.luciano
31-07-2008, 07:02
Il discorso delle affinità si fà con Prime95, col Super PI non c'è bisogno ;)
Capito ;)
....ormai chi ha più tempo di stare appresso ai bench :stordita:
:cry: :cry: :cry:
vabbè, ma prendilo lo stesso e prova, se poi cambi mobo ti rimane.
grazie :)
però a nessuno di voi è venuto in mente , mi avreste risparmiato 1 giorno di imprecazioni :Prrr:
sinceramente lo davo per scontato, e mi sembrava irriverente rimarcarlo ad uno con oltre 10000 messaggi :Prrr:
eh magari il numero dei messaggi fosse direttamente proporzionale al sapere...magari
vabbè, ma prendilo lo stesso e prova, se poi cambi mobo ti rimane.
Si infatti stavo pensando la stessa cosa. Ma ci sarebbe un modo per controllare il funzionamento delle porte sata senza per forza doverci attaccare un hd?
Si infatti stavo pensando la stessa cosa. Ma ci sarebbe un modo per controllare il funzionamento delle porte sata senza per forza doverci attaccare un hd?
eh!
ci attacchi un masterizzatore s-ata :p
stewecar
01-08-2008, 07:32
scusate ragazzi..
non mi funge la funzione cool 'n quiet..
devo fare un bel pò di ore al pc per leggere testi e vorrei ovviamente il minimo di energia..
da bios è attivato..ho spippolato anche le opzioni 'alimentazione' mettendo su risp. energia, laptop, desktop..(sono su xp pro sp2)..
ricordo che fino a qualche giorno fa, col cool 'n quiet attivo, i proci andavano alla metà..adesso nulla, girano sempre ai 2ghz di frequenza nominale:boh:
qualcuno ne sa di più?
grazie ;)
stefano
unnilennium
01-08-2008, 08:13
scusate ragazzi..
non mi funge la funzione cool 'n quiet..
devo fare un bel pò di ore al pc per leggere testi e vorrei ovviamente il minimo di energia..
da bios è attivato..ho spippolato anche le opzioni 'alimentazione' mettendo su risp. energia, laptop, desktop..(sono su xp pro sp2)..
ricordo che fino a qualche giorno fa, col cool 'n quiet attivo, i proci andavano alla metà..adesso nulla, girano sempre ai 2ghz di frequenza nominale:boh:
qualcuno ne sa di più?
grazie ;)
stefano
domanda futile..hai installato i driver amd?prova a toglierli e rimetterli,magari migliora.oppure installa rmclock,che fa le stesse cose anche meglio.
stewecar
01-08-2008, 09:12
domanda futile..hai installato i driver amd?prova a toglierli e rimetterli,magari migliora.oppure installa rmclock,che fa le stesse cose anche meglio.
appena provato ma..nulla :(
provo rmclock, grazie ;)
edito: anche rmclock non ne vuol sapere, con la funzione 'power saving', di portare giù la frequenza delle cpu..
a questo punto credo sia il sistema operativo un pò incasinato..
unnilennium
01-08-2008, 14:32
appena provato ma..nulla :(
provo rmclock, grazie ;)
edito: anche rmclock non ne vuol sapere, con la funzione 'power saving', di portare giù la frequenza delle cpu..
a questo punto credo sia il sistema operativo un pò incasinato..
é davvero molto strano..anche se tutto é possibile,sei sicuro di aver settato bene rmclock?hai seguito tutti i passi della guida che c'é sul forum?dovrebbe scalare,e se nn lo fa su auto,si può convincere a farlo con le cattive,io avrei insistito..quel programma con questo caldo é una manna..su linux nn ho ancora trovato nulla di così immediato.
stewecar
01-08-2008, 16:22
é davvero molto strano..anche se tutto é possibile,sei sicuro di aver settato bene rmclock?hai seguito tutti i passi della guida che c'é sul forum?dovrebbe scalare,e se nn lo fa su auto,si può convincere a farlo con le cattive,io avrei insistito..quel programma con questo caldo é una manna..su linux nn ho ancora trovato nulla di così immediato.
no, la guida non l'ho seguita..dopo mi ci metto..credevo bastasse il profilo di cui ti ho detto prima per abbassare la frequenza..
circa linux ho 'mandriva'..lì c'è proprio un funzione presente nelle icone in basso a destra per settare il risparmio energetico..
il fatto è che tra problemi di drivers e incopatibilità di alcune versioni 'flash' (che mi servono per leggere ciò che sto studiando) è un gran caos..
grazie di nuovo,
ti faccio sapere,
stefano
appena provato ma..nulla :(
provo rmclock, grazie ;)
edito: anche rmclock non ne vuol sapere, con la funzione 'power saving', di portare giù la frequenza delle cpu..
a questo punto credo sia il sistema operativo un pò incasinato..
Prima di scegliere il profilo da usare con rmclock, devi regolare i powerstate e i vid che vuoi dare. Segui la guida sul forum, è fatta bene e ti spiega come settare il tutto in 5 minuti.
P.S.
Usa il Performace on Demad, secondo me è il migliore.
é davvero molto strano..anche se tutto é possibile,sei sicuro di aver settato bene rmclock?hai seguito tutti i passi della guida che c'é sul forum?dovrebbe scalare,e se nn lo fa su auto,si può convincere a farlo con le cattive,io avrei insistito..quel programma con questo caldo é una manna..su linux nn ho ancora trovato nulla di così immediato.
Io uso slackware e cpufreq e nel kernel ho settato l'opzione per il governor ondemand.
Non proprio ai livelli di rmclock ma funziona bene, poi se non mi sbaglio ci sono anche delle gui che puoi usare con kde o gnome.
unnilennium
01-08-2008, 21:12
Io uso slackware e cpufreq e nel kernel ho settato l'opzione per il governor ondemand.
Non proprio ai livelli di rmclock ma funziona bene, poi se non mi sbaglio ci sono anche delle gui che puoi usare con kde o gnome.
vi ringrazio x i consigli,adesso sto usando ubuntu,mi cercherò qualche guida sugli immensi forum di canonical..rmclock é duro fa sostituire :)
ragazzi una domanda , vorrei scendere di moltiplicatore
ma con l'X2 4000+ am2 che ho preso non ci riesco
ora sono a questo punto
http://img528.imageshack.us/img528/8840/brisbanevh0.png
vorrei salire di fsb , ma se provo moltiplicatori diversi da 10.5 il sistema non va
o se bootta non carica manco win, errori sytem32 corrotto e cose simili
Da oggi questa bella Asrock ce l'ho montata anche io nel mio pc, però ho avuto qualche problemino. Installo solo con 1 hd eide e 1 masterizzatore. Dopo l'installazione di windows metto un hd sata, però se lo connetto alla presa sataII il pc dopo un po' comincia ad andare al rallentatore (tipo provo ad aprire 8 cose insieme e comincia ad impallarsi per 3 secondi, poi riprendersi per altri 3 secondi, poi impallarsi di nuovo)... Se lo metto sulla presa Sata1 invece non lo fa... Come mai? Non so se effettivamente cambia qualcosa tra sata e sata II però volevo almeno provarci, invece fa le bizze... A qualcuno è successo?
Ah, come driver ho installato tutti quelli nel cd fornito con la scheda madre (compreso quello sata2 jimhrog o qualcosa del genere).
prova ad aggiornare il Jmicron
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x
prova ad aggiornare il Jmicron
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x
Grazie provo subito.
Putroppo va male uguale. Che altro potrei fare? Nel bios non mi sembra che ci sia niente di strano, anche se non sono un grande esperto. Intanto proverò anche a staccare del tutto l'unità sata e cercare di far impazzire il computer, così vedo se è direttamente collegato a questo fatto o no.
Il problema comunque lo fa anche connettendo al sata1 (vecchio tipo), però in forma molto minore.
E' una cosa dovuta al hardware e/o di impostazioni o software-windows-driver?
Quasi quasi formatterei di nuovo, anche se mi sa che è la cosa meno utile in questo caso... :rolleyes:
stewecar
02-08-2008, 22:08
..nel frattempo cool 'n quiet riattivato scegliendo sotto 'combinazioni risparmio energia'..'presentazione'..davvero un mistero :doh:
grazie ai ragazzi che mi hanno dato una mano :)
stefano
ideorama
03-08-2008, 10:01
Salve a tutti,
tempo fa ho cambiato scheda madre al "muletto" e ho optato per la Asrock 939 Dual-Sata2 in particolare per la presenza sia dell'agp che del pci-express.
Per un periodo ho usato la scheda senza il minimo problema con una vecchia agp (una ati 9500). I guai sono iniziati quando a questa scheda ho aggiunto una Radeon HD2400 pci-express, dotata di uscita nativa HDMI, scelta appositamente per poter collegarmi al tv lcd del salotto sfruttandone tutta la risoluzione.
Con entrambe le schede montate il pc spesso (diciamo 3 volte su 4) si blocca durante caricamento di windows (XP SP3) e devo resettarlo: a volte servono anche un paio di tentativi prima che si decida a completare il caricamento. Ho fatto varie modifiche ai parametri del bios e, per escludere altri problemi, ho anche formattato e reinstallato tutto da zero: niente da fare.
Per uscirne fuori ho deciso di togliere la scheda agp e di lasciare soltanto la nuova HD2400 pci-express: purtroppo però con questa situazione il pc non ne vuole sapere di mandare il segnale video al monitor!
Credo che la situazione assomigli a quella indicata nel thread tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17714854&postcount=30622
Escludo che si tratti di un problema di alimentazione, visto che con entrambe le schede video il sistema funziona (una volta partito, s'intende!). Nel bios ho già provato a modificare la priorità impostando Pci-Express, ma non è servito.
Avete qualche idea?
:help:
Qualcuno ha schiaffato sopra una X-FI? Problemi con la suddetta scheda??? :wtf:
(nel mio caso metterei una Music)
Ciao,mi sapete dire dove posso trovare dei driver aggiornati per il controller Sata?
Dovrei aggiornarli a un amico che ogni tanto gli appare questa schermata dopo il caricamento di winzoz:
http://img365.imageshack.us/img365/2051/immagineay4.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=immagineay4.jpg)
Ciao,mi sapete dire dove posso trovare dei driver aggiornati per il controller Sata?
Dovrei aggiornarli a un amico che ogni tanto gli appare questa schermata dopo il caricamento di winzoz:
http://img365.imageshack.us/img365/2051/immagineay4.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=immagineay4.jpg)
non credo che capiti dopo il caricamento del S.O.
questa è una schermata del bios, che c'entra winzoz?
non risolvi aggiornando i driver
non credo che capiti dopo il caricamento del S.O.
questa è una schermata del bios, che c'entra winzoz?
non risolvi aggiornando i driver
Si lo so,ma gli appare dopo il caricamento di winzoz non so se prima gli fa una schermata blu..devo farmi spiegare meglio ;)
cabernet54
07-08-2008, 08:39
Qualcuno ha schiaffato sopra una X-FI? Problemi con la suddetta scheda??? :wtf:
(nel mio caso metterei una Music)
La X-FI (in firma) ce l'ho, e va da DIO! :D
La X-FI (in firma) ce l'ho, e va da DIO! :D
Grazie!!! :ubriachi: :D
Si lo so,ma gli appare dopo il caricamento di winzoz non so se prima gli fa una schermata blu..devo farmi spiegare meglio ;)
Non trova NESSUN dispositivo di boot! Windows è impossibile parte a dopo esca sto messaggio. Digli di controllare il collegamento dei cavi PATA/SATA e poi che correttamente siano rilevati dal BIOS nella schermata di POST... ;)
cabernet54
08-08-2008, 21:27
Ragazzi, volendo passare dal 4000+ all'Opteron 180, secondo voi il gioco vale la candela?
Come costi prestazioni, quale sarebbe il guadagno reale, percentualmente parlando.
Ciao :cool:
unnilennium
08-08-2008, 22:28
Ragazzi, volendo passare dal 4000+ all'Opteron 180, secondo voi il gioco vale la candela?
Come costi prestazioni, quale sarebbe il guadagno reale, percentualmente parlando.
Ciao :cool:
dipende da quanto lo paghi.il guadagno percentuale varia a seconda delle applicazioni utilizzate,il 180é un dual,se le appz nn supportano i dual,é come usare un single core,quindi il guadagno prestazionale é minimo,dovuto principalmente alla cache maggiore dell'opty,oppure addirittura nn troverai alcuna differenza :)
Salve a tutti,
tempo fa ho cambiato scheda madre al "muletto" e ho optato per la Asrock 939 Dual-Sata2 in particolare per la presenza sia dell'agp che del pci-express.
Per un periodo ho usato la scheda senza il minimo problema con una vecchia agp (una ati 9500). I guai sono iniziati quando a questa scheda ho aggiunto una Radeon HD2400 pci-express, dotata di uscita nativa HDMI, scelta appositamente per poter collegarmi al tv lcd del salotto sfruttandone tutta la risoluzione.
Con entrambe le schede montate il pc spesso (diciamo 3 volte su 4) si blocca durante caricamento di windows (XP SP3) e devo resettarlo: a volte servono anche un paio di tentativi prima che si decida a completare il caricamento. Ho fatto varie modifiche ai parametri del bios e, per escludere altri problemi, ho anche formattato e reinstallato tutto da zero: niente da fare.
Per uscirne fuori ho deciso di togliere la scheda agp e di lasciare soltanto la nuova HD2400 pci-express: purtroppo però con questa situazione il pc non ne vuole sapere di mandare il segnale video al monitor!
Credo che la situazione assomigli a quella indicata nel thread tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17714854&postcount=30622
Escludo che si tratti di un problema di alimentazione, visto che con entrambe le schede video il sistema funziona (una volta partito, s'intende!). Nel bios ho già provato a modificare la priorità impostando Pci-Express, ma non è servito.
Avete qualche idea?
:help:
Ti conviene formattare...
ma con le DDr2 il command a 1T è improponibile?
ieri ho provato ma win ha crashato dopo 2 minuti :eek:
ma con le DDr2 il command a 1T è improponibile?
ieri ho provato ma win ha crashato dopo 2 minuti :eek:
No ;)
ah ecco , vabbè , a parte qualche ms. perso nei bench vivrò lo stesso :p
grazie :)
ah ecco , vabbè , a parte qualche ms. perso nei bench vivrò lo stesso :p
Figurati, sono numerini nei bench (tipo Everest e Sandra) che poi non danno praticamente riscontro nell'utilizzo di tutti i giorni.
visto il thread imperiale che cè su questa scheda madre mi va di scrivere che tengo da piu di 2 anni un sempron default 1.8 a 2.5 bus a 280mhz e ram geil 550 ottime e fino oggi problemi zero lo uso come muletto visto che ho preso da qualche mese un intel e8400 che mi sta dando altrettante soddisfazioni
spendendo poco se sostituisco la cpu con un dual core di egule o.c. avrei un altro pc?
o alla fine per quello che lo uso e cioè internt visto che i giochi con una 6800le ormai non girano piu quelli recenti non ne vale la pena?
unnilennium
13-08-2008, 20:41
visto il thread imperiale che cè su questa scheda madre mi va di scrivere che tengo da piu di 2 anni un sempron default 1.8 a 2.5 bus a 280mhz e ram geil 550 ottime e fino oggi problemi zero lo uso come muletto visto che ho preso da qualche mese un intel e8400 che mi sta dando altrettante soddisfazioni
spendendo poco se sostituisco la cpu con un dual core di egule o.c. avrei un altro pc?
o alla fine per quello che lo uso e cioè internt visto che i giochi con una 6800le ormai non girano piu quelli recenti non ne vale la pena?
se é solo come muletto il cambio nn é vantaggioso,a meno di nn trovare davvero un'occasione mostruosa(tipo3800x2 o4200x2 toledo a poco prezzo),lascia tutto così com'é che va+che bene
visti i prezzi dei 939 poi :stordita:
Ciao ragazzi, spesso da qualche giorno mi capita che all'improvviso mentre sto in windows, mentre il pc è al lavoro, sui fa lo schermo nero, riavvio e non si fa il boot, non manda proprio il segnale al monitor.Oppure quando devo avviarlo non si avvia.
Per risolvere, dopo diverse prove, devo staccare lo spinotto dell'alimentazione (oppure staccarlo leggermente) e rimetterlo.
Significa che la mobo mi sta lasciando?
Ciao ragazzi, spesso da qualche giorno mi capita che all'improvviso mentre sto in windows, mentre il pc è al lavoro, sui fa lo schermo nero, riavvio e non si fa il boot, non manda proprio il segnale al monitor.Oppure quando devo avviarlo non si avvia.
Per risolvere, dopo diverse prove, devo staccare lo spinotto dell'alimentazione (oppure staccarlo leggermente) e rimetterlo.
Significa che la mobo mi sta lasciando?
Sei in overclock?
ragazzi , qualcuno ha montato mai uno zalman 7700 (939)sulla dual?
ideorama
22-08-2008, 14:27
Ti conviene formattare...
Come dicevo ho già provato a formattare.
Forse è un problema di compatibilità con la scheda video pci-express visto che non la digerisce proprio, nemmeno se installo solo quella.
:mc:
stewecar
22-08-2008, 16:15
Escludo che si tratti di un problema di alimentazione
aspetta però..la 2400 ha consumi mica male..
posta cortesemente i valori del tuo ali ;)
Avete idea se questo dissi Zalman CNPS9500A LED qui (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277) è compatibile con la nostra mobo? Qualcuno di voi lo ha usato e sa darmi un giudizio?
Grazie
Ciao Ntropy,il dissy è compatibilissimo,infatti,se non erro,ippo lo aveva installato.
Approfitto per un saluto a tutti gli amici del thread....rimpiango ancora questa mobo.
Ciao Ntropy,il dissy è compatibilissimo,infatti,se non erro,ippo lo aveva installato.
Approfitto per un saluto a tutti gli amici del thread....rimpiango ancora questa mobo.
Ciao Cajenna e grazie per la dritta, mi sembra pure originale come dissi. Fai bene a rimpiangerla, infatti credo che tuttosommato col tempo ho fatto un muletto di tutto rispetto (opteron dual core, 2gb di ram ecc. ecc.) e per quello che ci faccio credo difficilmente cambierò computer prima di 4-5 anni.
OT
se qualcuno ha da vendere un ali. con pfc passivo e un dissipatore per l'opteron dual core da usare con questa mobo mi faccia sapere in pvt
fine OT
Megakirops
23-08-2008, 17:46
Avete idea se questo dissi Zalman CNPS9500A LED qui (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277) è compatibile con la nostra mobo? Qualcuno di voi lo ha usato e sa darmi un giudizio?
Grazie
nel link che hai postato c'è un bel disegno che ti indica le misure minime tra il dissi, l'ali, la vga etc. necessarie al montaggio. Assicurati che sulla mobo non ci siano condensatori o altro che vada a cozzare con il dissi e poi compralo perchè IMHO è ottimo!
OT
ciao cajenna chi si vede, anche tu hai lasciato la mammanostra, ora dove militi?
Ryu Hoshi
24-08-2008, 00:50
Avete idea se questo dissi Zalman CNPS9500A LED qui (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277) è compatibile con la nostra mobo? Qualcuno di voi lo ha usato e sa darmi un giudizio?
Grazie
Il kit che c'è in dotazione con il 9500 non va bene, quindi in pratica non è compatibile.
Per montarlo ti serve la piastra che viene data in dotazione con il 7700 oppure la clip del 9700 per 939 va già bene.
cabernet54
24-08-2008, 05:55
Avete idea se questo dissi Zalman CNPS9500A LED qui (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277) è compatibile con la nostra mobo? Qualcuno di voi lo ha usato e sa darmi un giudizio?
Grazie
Nessun problema!!!
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=277
Ha lo stesso tipo di aggancio della sorellina più vecchia, la 9500AM2 che io monto ormai da due anni, senza nessun problema.
Ciao :cool:
ciao a tutti,
vedo che questo thread non muore mai, come la mitica Dual!
Sono soddisfatto del mio pc e, incrociando le dita, lo vorrei tenere il più possibile.
Vi chiedo quali modifiche mi consigliereste per apportare miglioramenti prestazionali, considerando che ne faccio un uso "casalingo" quindi internet, email, office, edit foto, edit audio (tipo passaggio vinili in mp3), masterizzazione cd/dvd, registrazione programmi tv...
1) Vale la pena cambiare la cpu? e con cosa? si trova qualcosa di nuovo o solo usato?
2) dopo l'acquisto avevo fatto un po' di prove e il mio modesto 3000+ (core Venice mi pare) reggeva tranquillo a 230Mhz con il dissy stock.Vale la pena spremerlo con un dissy più efficiente (basta che sia anche più silenzioso)?
3)ram e scheda video direi che mi bastano, magari mi prendo un disco esterno per ampliare i soli 80Gb del Maxtor (speriamo che regga!) ed avere un backup più comodo, rapido e sicuro dei CD e DVD che utilizzo attualmente
fatevi sotto con i consigli, grazie!
ciao a tutti,
vedo che questo thread non muore mai, come la mitica Dual!
Sono soddisfatto del mio pc e, incrociando le dita, lo vorrei tenere il più possibile.
Vi chiedo quali modifiche mi consigliereste per apportare miglioramenti prestazionali, considerando che ne faccio un uso "casalingo" quindi internet, email, office, edit foto, edit audio (tipo passaggio vinili in mp3), masterizzazione cd/dvd, registrazione programmi tv...
1) Vale la pena cambiare la cpu? e con cosa? si trova qualcosa di nuovo o solo usato?
2) dopo l'acquisto avevo fatto un po' di prove e il mio modesto 3000+ (core Venice mi pare) reggeva tranquillo a 230Mhz con il dissy stock.Vale la pena spremerlo con un dissy più efficiente (basta che sia anche più silenzioso)?
3)ram e scheda video direi che mi bastano, magari mi prendo un disco esterno per ampliare i soli 80Gb del Maxtor (speriamo che regga!) ed avere un backup più comodo, rapido e sicuro dei CD e DVD che utilizzo attualmente
fatevi sotto con i consigli, grazie!
ciao io proverei a spremerlo un po' prima di cambiarlo, il mio 3200+ sulla dual sata2 gira in full a 2500mhz con RM clock e dissi stock con ventola downvoltata e inudibile, temperature accettabili per uso non intensivo
230?
ouff , un 3000+ di serie buona i 260 vcore default li regge senza problemi , il mio a 1.45 regge i 300x9
ciao io proverei a spremerlo un po' prima di cambiarlo, il mio 3200+ sulla dual sata2 gira in full a 2500mhz con RM clock e dissi stock con ventola downvoltata e inudibile, temperature accettabili per uso non intensivo
se non erro il mio 3000+ fa 1800mhz di default (200x9) a 1,4V.
le prove che avevo fatto davano il sistema stabile (una notte con prime 95) con cpu e ram sincroni a 230mhz a temp umane (mi pare max 48°C): dici che con rmclock riuscirei a tirarlo di più? le ram non credo reggano quindi dovrei andare in asincrono, mi conviene? e come si fa a dowvoltare la ventola del dissy stock (preferirei non fare modifiche a fili o piste)? non è meglio un dissipatore più efficiente?
ciao e grazie!
sniperspa
27-08-2008, 10:26
Il mio fa già fatica a reggere 200 mhz di oc...sarà colpa delle ram,sarà colpa del voltaggio troppo basso :(
Poi non me ne intendo molto di oc io...:stordita:
230?
ouff , un 3000+ di serie buona i 260 vcore default li regge senza problemi , il mio a 1.45 regge i 300x9
Quoto.
Senza forzare per via dell'alimentatore schifoso che mi ritrovo e visto che cmq ho ancora il dissi stock ho portato il 3700+ sandiego a 245x11 con 1,45 di vcore per un test. Suppongo possa andare ben oltre.
se non erro il mio 3000+ fa 1800mhz di default (200x9) a 1,4V.
le prove che avevo fatto davano il sistema stabile (una notte con prime 95) con cpu e ram sincroni a 230mhz a temp umane (mi pare max 48°C): dici che con rmclock riuscirei a tirarlo di più? le ram non credo reggano quindi dovrei andare in asincrono, mi conviene? e come si fa a dowvoltare la ventola del dissy stock (preferirei non fare modifiche a fili o piste)? non è meglio un dissipatore più efficiente?
ciao e grazie!
RM clock non serve a salire di più, serve a ridurre la frequenza (tramite il moltiplicatore)del procio e il Vcore quando non è necessario (come il cool & quiet ma più evoluto) questo permette di avere temperature accettabili, ad esempio in idle gira a 1Ghz con circa 1 V di Vcore.
Anch'io ho delle ram value e le ho messe in asincrono, non perdi molto, soprattutto se sali di FSB
La ventola l'ho downvoltata mettendo in serie alla ventola del procio (modifica via filo) un'altra ventolina da 40X40 che ho messo sul southbridge, sarebbe stato meglio un dissi più efficiente, ma su un muletto non volevo spenderci più soldi, cmq nel mio caso si è dimostrata una buona soluzione.
ciao
bene, grazie;)
proverò prima a vedere fino a quanto arriva la cpu (mi pareva di essere riuscito a fare il boot a 270mhz... forse 250 potrei ottenerli in maniera stabile), poi con rmclock vedo se riesco a trovare un buon compromesso tra prestazioni e temperatura.
eventualmente quale dissipatore mi consigliate per milgiorare le temperature e diminuire il rumore (senza spendere molto)?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.