PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

sc82
21-04-2006, 19:13
Bravo Eddie, il primo a cui vedo fare 24h di Torture Test Blend... ;)
Una domanda, come mai hai sceso il moltiplicatore a 8X?
A 250*10 non và? :confused:

Dici che se tenesse il bus a 313 in daily acrebbe problemi alla lunga?

Io appena cambio ram vorrei tenere un bus di 290-300 fisso... perchè sarebbe l'unico modo per avere cpu e ram alle frequenze che voglio!

PiZzaShoW
21-04-2006, 19:33
fatti prestare una scheda video diversa con medesima connessione (agp o pcie) e vedi se è un prob della sv o della mobo non trascurare i prob di alimentazione danno disturbi dei più vari e spesso si pensa a tuttaltro che all'ali!


l'ally avrà si e no 5 mesi di vita... è un enermax 450...

e va bene...
provero a mettere un'altra pci...
ma chi me la presta?! :D

Generosi ce sono in giro?!

Torpedo
21-04-2006, 20:32
si esatto...flashato appena uscito..e nessun problema di instabilita':sempre andato lisci oad ogni riavvio..veramente spettacolare!
forse ti era sfuggita l'immagine,ma guarda fino a dove sono arrivato con il bus con questo bios ;)

http://img358.imageshack.us/my.php?image=bus6ut.jpg

ciao
Pazzesco... ;) ;) ;)

Torpedo
21-04-2006, 20:38
Dici che se tenesse il bus a 313 in daily acrebbe problemi alla lunga?

Io appena cambio ram vorrei tenere un bus di 290-300 fisso... perchè sarebbe l'unico modo per avere cpu e ram alle frequenze che voglio!
E che problemi ci dovrebbero essere? L'unica cosa che conta è la frequenza finale che sarebbe indentica anche nel caso di 250*10, ossia 2500Mhz...Poi basta che setti a 3X NB->CPU e NB->SB per stare entro specifica...l'unica cosa che si pregiudica utilizzando il moltiplicatore a 8X è l'utilizzo del Cool&Quiet... ;)

webboy71
21-04-2006, 20:42
Salve ragazzi

Volevo chiedervi se la cheda madre ha problemi con la scheda video radeon 1900 xtx PCI , per il momento ho una geforce 6800 gt agp ma tra non molto voglio aggiornarla con una Ati (sarebbe la mia prima Ati).

vi ringrazio

ZUZZUZ
21-04-2006, 21:18
Su everest il sensore aux mi sballa spesso e va da 0 a 4 gradi.... è normale? lo fa anche a qualcuno di voi? devo preoccuparmi e mandare tutto in assistenza?

Nessuno con lo stesso problema? :muro:

Torpedo
21-04-2006, 21:42
Nessuno con lo stesso problema? :muro:
Metteresti uno shot? ;)

davide66
21-04-2006, 22:28
Nessuno con lo stesso problema? :muro:


Ma cosa intende per aux ??? A me dice 12° cioè un bel niente............

ZUZZUZ
22-04-2006, 08:36
Appena posso metto la screen shot... cmq per AUX intendo l'omonima voce di Everest... chiedevo appunto perkè non so cosa indichi pensavo fosse un sensore della scheda madre...

loden
22-04-2006, 09:10
Segnalo che ho appena installato Fedora Core 5 (32 bit) senza problemi.
L'ethernet e l'audio sono stati riconosciuti al volo, il mio HD Sata2 impostato da bios a IDE non mi ha dato problemi. L'unica cosa che potrebbe non funzionare è l'agp, perchè mi dà degli errori a riguardo...Io uso una nvidia pci-e e funziona benissimo.
Ciao

Lelevt
22-04-2006, 11:46
Io sono a 274x9=2466MHz a 1,425 Volt con il mio Sempron, memoria a 224MHz dual channel 1T, però ogni tanto mi va in freeze completo il PC con i giochi, con l'audio in loop.
Da cosa può essere causato? Dal processore, dalla RAM, o dalla scheda audio (SB Live!)

Delgado
22-04-2006, 12:38
Nessuno con lo stesso problema? :muro:

anche a me quel sensore a volte "scazza" !!

di solito mi da temperature intorno ai 25° ma a volte soprattutto quando bencho o uso altri programmi diagnostici mi segna temperature dai 0° a 7°...

cmq credo che i sensori della mobo siano molto sballati, per esempio il northbridge col sensore del cooldrive4 messo sul dissipatore mi segna in media 58° (una volta è salito fino a 68° quando ho montato una 6800gt..)
mentre in bios, everest e speedfan segnano sempre temperature inferiori ai 33° anche sotto stress...

Torpedo
22-04-2006, 12:52
Io sono a 274x9=2466MHz a 1,425 Volt con il mio Sempron, memoria a 224MHz dual channel 1T, però ogni tanto mi va in freeze completo il PC con i giochi, con l'audio in loop.
Da cosa può essere causato? Dal processore, dalla RAM, o dalla scheda audio (SB Live!)
Hai fatto un pò di orette di MemTest 86+ e 24h di Torture Test Blend con Prime95? Altrimenti il sistema non è di certo rock solid... :muro:

Torpedo
22-04-2006, 12:52
L'unica cosa che potrebbe non funzionare è l'agp, perchè mi dà degli errori a riguardo...
Che problemi dà l'AGP? Mi interessa parecchio... :confused:

Toponchio
22-04-2006, 13:02
Con il nuovo bios ocw bus a 247 mem 1:1 a 2.5 8 4 4 2 1T :D
Devo trovare la voglia di fare le Vmod per spremere il mio hw :fagiano:

ZUZZUZ
22-04-2006, 13:35
Ok grazie per l'informazioni sul sensore, anche a me il nuovo bios di ocw ha risolto il problema dell'1T con la ram, prima le mie elixir mi davano una marea di problemi, adesso con questo bios.... sembrano sistemati....

horeb
22-04-2006, 16:22
Io sono a 274x9=2466MHz a 1,425 Volt con il mio Sempron, memoria a 224MHz dual channel 1T, però ogni tanto mi va in freeze completo il PC con i giochi, con l'audio in loop.
Da cosa può essere causato? Dal processore, dalla RAM, o dalla scheda audio (SB Live!)


anche a me succede lo stesso problema (soprattutto con cod2) e ho circa lo stesso tuo hardware (io ho la 9600xt agp). ho provato a chiudere l'ati control center (l'icona rossa che c'e' in basso a destra) e per il momento non ho piu' avuto blocchi. :sperem:

avevo provato anche a rilassare le impostazioni della ram (messo 2t, cas da 2,5 a 3 e altro) ma cod continuava a bloccarsi di tanto in tanto, con la soluzione che ti ho proposto ho visto cambiare qualcosa.....

prova e fammi sapere

horeb

Lelevt
22-04-2006, 17:16
Ciao, io uso ATI Tray Tool quindi non ho il pannello di controllo di ATI che ti mette l'icona nella tray

paolo-m
22-04-2006, 17:34
scusate, un informazione da niubbo :D

tra poco comprerò la ASRock dual per sfruttare la mia 6800LE e un opteron 144, ma ho letto sul sito ASRock che gli opteron sono supportati solo a partire dal bios P1.40. questo può creare problemi o le asrock nuove hanno già il bios aggiornato?

quando ordinerò il tutto e sarà arrivato mi sa che mi risentirete per info sull'overclock :sofico: so già che non resisterò a lungo senza cloccare l'opteron

iaio
22-04-2006, 17:49
scusate, un informazione da niubbo :D

tra poco comprerò la ASRock dual per sfruttare la mia 6800LE e un opteron 144, ma ho letto sul sito ASRock che gli opteron sono supportati solo a partire dal bios P1.40. questo può creare problemi o le asrock nuove hanno già il bios aggiornato?

quando ordinerò il tutto e sarà arrivato mi sa che mi risentirete per info sull'overclock :sofico: so già che non resisterò a lungo senza cloccare l'opteron

bè di solito di bios si trova la versione 1.30/1.40 non è un grosso problema...con il tuo pc attuale preparati subito i mezzi per aggiornare al bios 1.60, ed eviti ogni problema ;)

davide66
22-04-2006, 17:52
bè di solito di bios si trova la versione 1.30/1.40 non è un grosso problema...con il tuo pc attuale preparati subito i mezzi per aggiornare al bios 1.60, ed eviti ogni problema ;)


Cmq per dirla tutta.......se ti capita di acquistare dal "romano" trovi già il 1.50 e sei perfetto ;)

iaio
22-04-2006, 18:22
@ davide66

che temp ti raggiunge la cpu?

con quale dissy?

usotapioca
22-04-2006, 19:12
scusate, un informazione da niubbo :D

tra poco comprerò la ASRock dual per sfruttare la mia 6800LE e un opteron 144, ma ho letto sul sito ASRock che gli opteron sono supportati solo a partire dal bios P1.40. questo può creare problemi o le asrock nuove hanno già il bios aggiornato?

quando ordinerò il tutto e sarà arrivato mi sa che mi risentirete per info sull'overclock :sofico: so già che non resisterò a lungo senza cloccare l'opteron

comunque sia anche se ci trovassi l'1.10 il tuo opty funzionerebbe ugualmente... ;) anche se non ufficialmente supportato

dadehm
22-04-2006, 19:22
scusate, un informazione da niubbo :D

tra poco comprerò la ASRock dual per sfruttare la mia 6800LE e un opteron 144, ma ho letto sul sito ASRock che gli opteron sono supportati solo a partire dal bios P1.40. questo può creare problemi o le asrock nuove hanno già il bios aggiornato?

quando ordinerò il tutto e sarà arrivato mi sa che mi risentirete per info sull'overclock :sofico: so già che non resisterò a lungo senza cloccare l'opteron

Mi è arrivata 2 settimane fa, ed aveva già installato 1.60 ;)

Torpedo
22-04-2006, 19:39
ho letto sul sito ASRock che gli opteron sono supportati solo a partire dal bios P1.40. questo può creare problemi o le asrock nuove hanno già il bios aggiornato?
Ho preso la terza AsRock una settimana fà ed aveva il bioS 1.50 ;)

paolo-m
22-04-2006, 19:49
ok grazie allora vado tranquillo...

tnx!

davide66
22-04-2006, 19:59
@ davide66

che temp ti raggiunge la cpu?

con quale dissy?


27°-28° con dissi della cpu boxata cioè niente di speciale...... :D

iaio
23-04-2006, 03:00
27°-28° con dissi della cpu boxata cioè niente di speciale...... :D

cavolo.... io ho un venice che tengo a 330*10(non vado oltre per via della ram e perchè non mi serve) senza C&Q attivo sono intorno ai 36° in riposo e sui 45/46 in full... anche io con il dissy boxed :(

sarà merito del C&Q??? o del tuo xaserV?? forse il mio case è un pò piccolino....e ancora non ho attivato le ventole per il periodo estivo...troppo casino.. :P

in full a che temp arrivi?

heavymetalforever
23-04-2006, 10:09
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi ma il boot failure guard penalizza l'overclock nella nostra mamma?

Io ho sempre tenuto abilitato... ma in effetti magari a volte da problemi (ora proprio non riesco ad esempio a mettere il procio a 300 di bus, prima si boh) quindi volevo chiedere se disabilitando cambiava qualcosa.

Qualche pagina fa un utente diceva che aveva risolto così problemi di riavvio.

Grazie

P.S. Sempre per l'overclock, se qualcuno ha qualche consiglio su qualche parametro da settare su disabled lo dica pure!

fdadakjli
23-04-2006, 10:18
Potresti farti costruire 1 centrale Telecom vicino casa, o affittarne una... :D :D :D

A parte gli scherzi conosco diversa gente nelle tue stesse condizioni... :muro:

heheheh...già...maledetti... :muro:

Torpedo
23-04-2006, 10:52
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi ma il boot failure guard penalizza l'overclock nella nostra mamma?

Io ho sempre tenuto abilitato... ma in effetti magari a volte da problemi (ora proprio non riesco ad esempio a mettere il procio a 300 di bus, prima si boh) quindi volevo chiedere se disabilitando cambiava qualcosa.

Qualche pagina fa un utente diceva che aveva risolto così problemi di riavvio.

L'utente a cui ti riferisci sono io...per risolvere i problemi di mancato riavvio con OCWBeta2 basta tenere disattivato il boot failure guard, una volta magari raggiunta la configurazione definitiva. Sull'argomento oveclock il disabilitarlo o meno (almeno per quanto mi riguarda) non mi ha cambiato mai nulla ;)

davide66
23-04-2006, 10:57
cavolo.... io ho un venice che tengo a 330*10(non vado oltre per via della ram e perchè non mi serve) senza C&Q attivo sono intorno ai 36° in riposo e sui 45/46 in full... anche io con il dissy boxed :(

sarà merito del C&Q??? o del tuo xaserV?? forse il mio case è un pò piccolino....e ancora non ho attivato le ventole per il periodo estivo...troppo casino.. :P

in full a che temp arrivi?


Certo che però paragonare i miei 250*10 con i tuoi 330*10 :D:D.............direi che le tue temp sono ottime. Il C&Q non lo utilizzo mai, il case è molto ventilato anche se la rumorosità ovviamente è un fatto da considerare, ecco perchè voglio cambiare il case con uno degli ultimi con ventole da 120 che sono più silenziose.
In full non ho mai superato i 40° e posso essere soddisfatto.

Ciao

fdadakjli
23-04-2006, 11:06
cavolo.... io ho un venice che tengo a 330*10(non vado oltre per via della ram e perchè non mi serve) senza C&Q attivo sono intorno ai 36° in riposo e sui 45/46 in full... anche io con il dissy boxed :(

mi sa che hai sbagliato a scrivere...neanche su Plutone un venice regge i 3.3ghz con il dissy boxed :D :sofico: :sofico:

davide66
23-04-2006, 11:08
mi sa che hai sbagliato a scrivere...neanche su Plutone un venice regge i 3.3ghz con il dissy boxed :D :sofico: :sofico:

:fiufiu:

davide66
23-04-2006, 11:09
neanche su Plutone un venice regge i 3.3ghz con il dissy boxed :D :sofico: :sofico:

Ma nel PC di Chuck Norris si :D

lbrfabio
23-04-2006, 13:06
Ciao a tutti.
Ho da poco l'asrock dual sata2 con un venice 3200.

Ho un problema con l'installazione di alcohol e daemon tools.

Se faccio ok in questa schermata in entrambi i programmi
http://img153.imageshack.us/img153/5366/immagine5vg.jpg

dopo che riavvio il pc è molto instabile. il processore è sempre al 100% di utilizzo e molto spesso dopo un paio di minuti si riavvia.

Comunque sia alcohol che daemon non vengono installati ma questi driver(almeno penso sia così) vengono installati e creano conflitti.
Nel vecchio pc non ho avuto di questi problemi

Sapete che posso fare?thx :p

iaio
23-04-2006, 13:14
mi sa che hai sbagliato a scrivere...neanche su Plutone un venice regge i 3.3ghz con il dissy boxed :D :sofico: :sofico:

:doh:
scusate....sapete com'è ero appena tornato a casa....volevo dire !! 230*10 :fagiano: :ops:

certo se era 330*10 non mi sarebbe dispiaciuto e non mi sarei lamentato di quelle temperature :) :Prrr:

fdadakjli
23-04-2006, 13:51
bhe...l'avevo intuito... :D :sofico:

Don Salieri.
23-04-2006, 17:46
con il mio 3700+ ho raggiunto i 2827Mhz 257x11 e di più non sale.


Qualcuno di voi ha provato la mobo con queste memorie ?
G.Skill Extreme Series / DDR I PC4000 3-4-4-8 F1-4000USU2-2GBHZ (http://www.gskill.com/f1-4000usu2-2gbhz.htm)


sapete vorrei sapere se reggono a 1T ai 257mhz....

whizzywhig
23-04-2006, 18:35
Domanda:

vorrei installare un paio di dimm da un giga ciascuna nei due slot rimastimi liberi (ho due 512MB), leggendo il manuale però viene quantomeno caldamente consigliato l'uso di quattro dimm identiche :mbe:

sono un pò stupito, pensavo che bastasse che fossero identiche due a due....

voi che dite? qualcuno ha provato a installare ram di tipo diverso fra i primi due e gli altri due slot?

possibile che non si possa "recuperare" la situazione, quantomeno retrocedendo il timing delle dimm migliori a quelle peggiori?

grazie :)

Anakin72
23-04-2006, 18:40
Meglio che vendi le due 512 e te ne compri due da un giga... believe me :)
Anche su nf4 metterne 4 per essere stabili devono essere uguali e cmq influisce su timing e mhz.

sc82
23-04-2006, 18:40
Domanda:

vorrei installare un paio di dimm da un giga ciascuna nei due slot rimastimi liberi (ho due 512MB), leggendo il manuale però viene quantomeno caldamente consigliato l'uso di quattro dimm identiche :mbe:

sono un pò stupito, pensavo che bastasse che fossero identiche due a due....

voi che dite? qualcuno ha provato a installare ram di tipo diverso fra i primi due e gli altri due slot?

possibile che non si possa "recuperare" la situazione, quantomeno retrocedendo il timing delle dimm migliori a quelle peggiori?

grazie :)

Imho non ti conviene, anche se funziona dovresti metterle a 2T, mentre con solo 2 banchi da 1Gb puoi tenere 1T (a meno di oc sostanziosi o ram molto sfigate)...e dato che non credo siano necessari più di 2Gb di ram...meglio solo quelli a 1T. ;)

Torpedo
23-04-2006, 19:11
Imho non ti conviene, anche se funziona dovresti metterle a 2T, mentre con solo 2 banchi da 1Gb puoi tenere 1T (a meno di oc sostanziosi o ram molto sfigate)...e dato che non credo siano necessari più di 2Gb di ram...meglio solo quelli a 1T. ;)
Quoto...anch'io ho fatto così... ;)

3200+
23-04-2006, 22:13
Come và con il nuovo bios???1.70

zio.luciano
23-04-2006, 23:01
Come và con il nuovo bios???1.70
Bene, ma con l'ocwbeta7 ancora meglio!
Sono passato da 274x9 a 290x9, e ancora 300x9 bootava e andava senza tentennamenti (ma la ram l'avevo impostata a 100 MHz...stava ad una frequenza bassa, e anche se forte di timing aggressivi non dava il massimo).
In molti hanno risolto il "problema" del command rate 1T (io purtroppo no :boh: ).

ricci-o1976
24-04-2006, 09:09
Domanda:

vorrei installare un paio di dimm da un giga ciascuna nei due slot rimastimi liberi (ho due 512MB), leggendo il manuale però viene quantomeno caldamente consigliato l'uso di quattro dimm identiche :mbe:

sono un pò stupito, pensavo che bastasse che fossero identiche due a due....

voi che dite? qualcuno ha provato a installare ram di tipo diverso fra i primi due e gli altri due slot?

possibile che non si possa "recuperare" la situazione, quantomeno retrocedendo il timing delle dimm migliori a quelle peggiori?

grazie :)




io avevo provato con 4 banchi uguali 2 a 2, andavano a 133mhz, già a 266 davano problemi.

ora ne ho 4 uguali, a default tutto bene, ma come alzi le frequenze non tengono.

a volte se lascio il pc acceso x qualche giorno, mi esce una schermata blu, penso siano loro.

a breve le cambio con 2 moduli da 1 giga.

Don Salieri.
24-04-2006, 09:30
con il mio 3700+ ho raggiunto i 2827Mhz 257x11 e di più non sale.


Qualcuno di voi ha provato la mobo con queste memorie ?
G.Skill Extreme Series / DDR I PC4000 3-4-4-8 F1-4000USU2-2GBHZ (http://www.gskill.com/f1-4000usu2-2gbhz.htm)


sapete vorrei sapere se reggono a 1T ai 257mhz....
mi quoto in attesa di risposta e aggiungo:

A voi le ram reggono ad 1T ?? a quale frequenza ?
sapete non ho capito se è un limite della mobo o delle mie ram.

emax
24-04-2006, 09:53
scusate ragazzi qulcuno ha provato il bios ocwbeta5?
è buono?

heavymetalforever
24-04-2006, 09:57
Macchè...

io ormai mi sono rassegnato al discorso 1T, non c'e' verso di farglielo reggere a questa mobo (almeno nella mia).

Le memorie che ho sono esattamente quelle che dici tu, il procio è il 3700+, lo tengo a 2805 (255x11) perchè così sono in sincrono con le memorie (255) e sfrutto il molti 11x.

Le ho provate tutte:

300x10 sono riuscito una volta soltanto a farlo andare, ormai non ci riesco nemmeno piu (delusione)

Appena metto 1t lui va, magari gioco ecc poi apro word e si riavvia....

Prima avevo il 3500+ e lo dovevo tenere max a 2640 (240x11) mentre quando lo passai al mio amico su dfi beh ho messo 280x10 e l'ha preso al volo e da allora con il mio ex 3500+ e le mie ex gskill value pc3200 impostate a 200 lui viaggia tranquillo.

Non c'e' niente da fare, in campo OC DFI è il massimo, la nostra mobo va bene se si tiene a default oppure un OC leggero, per quello pesante bisogna andare su DFI.

Ciao

emax
24-04-2006, 09:59
anzi è uscito l'ocwbeta7 in cui hanno superato i problemi dei 300HTT
qualcuno l'ha provato?

Don Salieri.
24-04-2006, 10:04
Ah, peccato che non regge ad 1T , però ho visto che in sign hai scritto 1T :D




Le memorie che ho sono esattamente quelle che dici tu, il procio è il 3700+, lo tengo a 2805 (255x11) perchè così sono in sincrono con le memorie (255) e sfrutto il molti 11x.

C'è molta differenza tra le ram in sincrono e non ?

Grazie della risposta.

heavymetalforever
24-04-2006, 10:52
si in effetti devo cambiare la sign....

grazie per avermelo ricordato!

ZUZZUZ
24-04-2006, 12:36
Macchè...

io ormai mi sono rassegnato al discorso 1T, non c'e' verso di farglielo reggere a questa mobo (almeno nella mia).

Le memorie che ho sono esattamente quelle che dici tu, il procio è il 3700+, lo tengo a 2805 (255x11) perchè così sono in sincrono con le memorie (255) e sfrutto il molti 11x.

Le ho provate tutte:

300x10 sono riuscito una volta soltanto a farlo andare, ormai non ci riesco nemmeno piu (delusione)

Appena metto 1t lui va, magari gioco ecc poi apro word e si riavvia....

Prima avevo il 3500+ e lo dovevo tenere max a 2640 (240x11) mentre quando lo passai al mio amico su dfi beh ho messo 280x10 e l'ha preso al volo e da allora con il mio ex 3500+ e le mie ex gskill value pc3200 impostate a 200 lui viaggia tranquillo.

Non c'e' niente da fare, in campo OC DFI è il massimo, la nostra mobo va bene se si tiene a default oppure un OC leggero, per quello pesante bisogna andare su DFI.

Ciao

Hai provato l'ultimo OCW (il 7) io con quello ho risolto nonostante le elixir mi hanno dato una marea di problemi prima di questo bios.... se non hai provato un tentativo potresti farlo :)

usotapioca
24-04-2006, 12:59
Macchè...

io ormai mi sono rassegnato al discorso 1T, non c'e' verso di farglielo reggere a questa mobo (almeno nella mia).



signori sono almeno 4 mesi che vi dico che con questa accoppiata ram mobo non si tiene l' 1t io ho provato con banchi da 512 ma non credo ci siano differenze

non ho provato se il bios nuovo risolve ....
basta fare una ricerca sul forum prma di acquistare ;)

Torpedo
24-04-2006, 13:24
Che problemi dà l'AGP? Mi interessa parecchio... :confused:
Mi auotoquoto...era riferito alla nuova Fedora 5 32-bit ed a presunti problemi con l'AGP... ;)

iaio
24-04-2006, 13:54
volevo installare la versione 64bit di win...visto che sono completamente digiuno cosa mi potete dire?

lo volevo fare per sfruttare al max la cpu, visto che tra un pò dovrò rippare parecchi dvd...

Polymar77
24-04-2006, 17:41
Io ho le Corsair TWINX2048 PC3200C2 e con FSB a 220 sono a 2.5-3-3-6 1T. Il problema è che non c'è verso di schiodare l'FSB a più di 220 con la config in firma... ho provato tutte le config possibili delle ram.

Per quanto riguarda Windows XP x64... volevo vedere anche io come girava, ma non c'è stato verso di installarlo (driver SATA che mandavano in crash l'installazione).

Provato anche Windows Vista, ma lì proprio non li riconosce... prima avevo un errore di sistema e non mi faceva neanche iniziare l'installazione (risolto disabilitando i SATAII). Ora mi fa installare, ma quando chiede i driver non li trova.

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
24-04-2006, 19:30
Ciao a tutti. Non so se è già stato detto, però non capisco come attivare il cool n'quite... dopo aver installato i driver, cosa devo fare? vado su Risparmio Energia, e cosa metto? :confused:
Poi vorrei sapere se con il c&q la ventola della cpu si downvolta automaticamente, assieme alla cpu stessa. Ho un 3200+ boxed, e con la ventola che va a 5200RPM tra un po mi ritrovo sordo... Possibile che l'unico modo per regolarla sia con un potenziometro? :mbe:

Project_Z
24-04-2006, 19:40
Ciao a tutti. Non so se è già stato detto, però non capisco come attivare il cool n'quite... dopo aver installato i driver, cosa devo fare? vado su Risparmio Energia, e cosa metto? :confused:
Poi vorrei sapere se con il c&q la ventola della cpu si downvolta automaticamente, assieme alla cpu stessa. Ho un 3200+ boxed, e con la ventola che va a 5200RPM tra un po mi ritrovo sordo... Possibile che l'unico modo per regolarla sia con un potenziometro? :mbe:

Innanzitutto deve essere su enable nella relativa voce del bios e poi su screensaver "alimentazione" devi mettere "sempre attivo" per fa si che funzioni.
Per il discorso della ventola purtroppo questa scheda non dà la possibilità di regolarla in base alle temperature e restano sempre al massimo dei giri, l'unico modo per diminuire la velocità delle ventole è un potenziometro o al limite cambi dissy con uno più silenzioso ;)

Torpedo
24-04-2006, 20:28
Innanzitutto deve essere su enable nella relativa voce del bios e poi su screensaver "alimentazione" devi mettere "sempre attivo" per fa si che funzioni.
Dentro alimentazione bisogna mettere "Gestione min. risparmio energia" ;)

ssdfsdfsfddsfsdfsdf
24-04-2006, 21:04
Ok, grazie ad entrambi. Si nel bios l'ho abilitato :)
Ah, nel scheda "Sospensione", devo spuntare "Attiva sospensione" o non c'entra niente?
thk :p

schumyFast
24-04-2006, 21:09
Dopo aver installato i drivers x il C&Q ed aver abilitato l'apposita voce nel bios bisogna impostare così le opzioni di risparmio energia:

http://img287.imageshack.us/img287/7421/cq8ol.jpg

Torpedo
24-04-2006, 21:17
Ok, grazie ad entrambi. Si nel bios l'ho abilitato :)
Ah, nel scheda "Sospensione", devo spuntare "Attiva sospensione" o non c'entra niente?
thk :p
Quello non c'entra nulla... ;)

Project_Z
24-04-2006, 22:03
"sempre attivo"

:doh: Sbagliato a scrivere :D
Vabbè capita dopo una giornata stancante no? :sofico:
Anche perchè io uso rmclock :fagiano:

CubeDs
24-04-2006, 22:57
Salve ragazzi, qualcuno di voi a mai provato a mettere 4 dimm diverse a 2 a 2 in dual channel? Vorrei sapere se è possibile poichè vorrei installare 2 kit dual channel da 512 diversi fra loro.

latinoheat
24-04-2006, 23:34
scusate ma il controller sata II è on-board?

Bisteccone
25-04-2006, 00:06
Salve!
Volevo sapere se sono note incompatibilità tra questa scheda e Radeon 9700pro AIW o con le Vitesta 500.
Grazie in anticipo!

schumyFast
25-04-2006, 00:17
Salve ragazzi, qualcuno di voi a mai provato a mettere 4 dimm diverse a 2 a 2 in dual channel? Vorrei sapere se è possibile poichè vorrei installare 2 kit dual channel da 512 diversi fra loro.

Di che marca sono le ram che devi montare e che timing hanno?


scusate ma il controller sata II è on-board?

Si, basato sul PCI E SATA2 controller JMB360 come puoi vedere dal sito ufficiale della asrock

http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm

latinoheat
25-04-2006, 00:29
io ho 2 twinmos speedpremium pc 3500 da 512MB su n-force 4 dovrebbe mantenere a 2-2-2-5 con fsb a 400 qualcuno sa dirmi se su questa mobo fanno lo stesso??i maxtor diamond 10 sata II ke sul chip di nvidia da prob quì va bene?gli amd 3700+ san diego raggiunge la frequenza di almeno 2800mhz??grazie anticipatamente delle risposte

loden
25-04-2006, 01:50
Mi auotoquoto...era riferito alla nuova Fedora 5 32-bit ed a presunti problemi con l'AGP... ;)

Scusa per il ritardo!
Guarda, a quanto sembra riconosce lo slot agp della uli ma sembra non piacergli...dice qualcosa riguardo all'agpgart....
Domani mi segno l'errore e te lo posto ;)
Ciao

Torpedo
25-04-2006, 02:30
Scusa per il ritardo!
Guarda, a quanto sembra riconosce lo slot agp della uli ma sembra non piacergli...dice qualcosa riguardo all'agpgart....
Domani mi segno l'errore e te lo posto ;)
Ciao
Thanks, aspetto notizie... ;)

cajenna
25-04-2006, 06:35
Salve!
Volevo sapere se sono note incompatibilità tra questa scheda e Radeon 9700pro AIW o con le Vitesta 500.
Grazie in anticipo!

Ciao,per quanto riguarda la 9700pro nessun problema,io l'avevo e andava bene.
Per quanto riguarda le vitesta 500 devi fare una ricerchina nel tread.

renatofast
25-04-2006, 06:44
Salve!
Volevo sapere se sono note incompatibilità tra questa scheda e Radeon 9700pro AIW o con le Vitesta 500.
Grazie in anticipo!
le vitesta 500 funzionano sia in single che in dual channel, la 9700 non ho avuto modo di provarla :(

petr
25-04-2006, 08:57
Impostazioni nuovo bios 1.71 (non ufficiale)
da cui hanno ricavato (rinominato - ocwbeta7)
le ho trovate un po' in giro nei vari thread ocwbench:

slot blu per la ram
flexibility on
ram divider 133
timings 'nuovi' rilassati al massimo

con queste ho risolto e tengo gli stessi margini
di overclock @2500 313x8
con ocwbeta2 tenevo 278x9 ram divider 166 slot neri

il sistema sembra più reattivo anche perdendo qualche mhz per la ram

schumyFast
25-04-2006, 09:13
Impostazioni nuovo bios 1.71 (non ufficiale)
da cui hanno ricavato (rinominato - ocwbeta7)
le ho trovate un po' in giro nei vari thread ocwbench:

slot blu per la ram
flexibility on
ram divider 133
timings 'nuovi' rilassati al massimo

con queste ho risolto e tengo gli stessi margini
di overclock @2500 313x8
con ocwbeta2 tenevo 278x9 ram divider 166 slot neri

il sistema sembra più reattivo anche perdendo qualche mhz per la ram

A quanto hai impostato l'HT (NB & SB)? A 600?

petr
25-04-2006, 10:10
A quanto hai impostato l'HT (NB & SB)? A 600?

si 600 (3x)

il sistema ora è stabile e non ha nemmeno problemi di cold boot
con ht superiori a 300

CubeDs
25-04-2006, 10:37
Di che marca sono le ram che devi montare e che timing hanno?


http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm
Tipo le tue 2 S3+ e 2 Smasung TCCC, che dovrebbero avere +o- gli stessi timings, ma mi serve qualcuno che li ha provati praticamente, perchè so che in linea teorica dovrebbe essere possibile.... :)

sc82
25-04-2006, 10:38
Da quando ho il nuovo hdd Western Digital collegato sul controller rosso Sata2, mi capita ogni tanto un problemino.

Vado per spegnere il pc, Win fa tutte le sue operazioni di chiusura, lo schermo diventa nero ma il pc resta acceso. Dopo un minuto, viene fuori la schermata del boot (come se si fosse riavviato invece di spegnersi) e si ferma li dicendo "hdd error" o qualcosa del genere..in pratica non lo riconosce.

Sta cosa capita massimo una volta a settimana, che può essere? :confused:

linux33it
25-04-2006, 14:29
Nuovo bios 1.80
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios

stesio54
25-04-2006, 14:37
non si fermano mai :D

salsero71
25-04-2006, 14:50
... alla mia discussione alla quale, perarltro, ha già partecipato ATi7500, ma sembra che io non abbia avuto i risultati che cerco, e cioè un sistema stabile e che mi permetta di giocare anche 4 ore consecutive come facevo prima!
Riavvii continui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176716)
Ho anche appena rimesso il dual channel scambiando altresì di posizione le RAM, ho messo una ventolina USB sotto gli hd per abbassare le temperature, ma anche ora si è appena riavviato Call of Ctuhlu!
Ringrazio il già citato ATi però, per il momento, nessun risultato!
:mc: :cry: :muro: :help:

towless
25-04-2006, 17:21
Vorrei un informazione:

Ho due banchi da 512 PC3200 (sugli slot neri della Mainboard) marcati V-Data che con il bios 1.50 funzionano stabilmente a 2,5-3-3-5!!! L'1T funziona quasi sempre, tranne quando uso Word, quindi l'ho disabilitato già da un bel pezzo...
Ho sentito varie voci riguardo ad un possibile funzionamento delle mie ram a 1T grazie al bios 1.70!!!
Secondo voi dovrei provarlo??? Ha problemi di instabilità???
La Cpu è una A64 3200+ (Venice) in default.

Grazie e Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

schumyFast
25-04-2006, 17:36
Nuovo bios 1.80
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios

Ma di drivers nuovi niente da fare?

sc82
25-04-2006, 17:39
Provato!

Credo sia praticamente la versione ufficiale dell' 1.71-OCWbeta7, infatti anche con questo 1.80 non c'è più il blocco ai 274MHz di bus ed è pure stato introdotto ufficialmente il settaggio 100MHz per le ram.

Brava AsRock! :)

Delgado
25-04-2006, 17:45
provato pure io e confermo che non c'è il blocco dei 274 di fsb !! mi ha bootato anche a 300 !! Pero' sulla mia configurazione mi da gli stessi problemi dell'1.70... non capisco il perchè invece che migliorare la situazione rispetto all'1.60 sulla mia configurazione sti ultimi 2 bios la peggiorano :cry:
dovrò fare ulteriori prove più approfondite.. :O :)

Torpedo
25-04-2006, 18:02
provato pure io e confermo che non c'è il blocco dei 274 di fsb !! mi ha bootato anche a 300 !! Pero' sulla mia configurazione mi da gli stessi problemi dell'1.70... non capisco il perchè invece che migliorare la situazione rispetto all'1.60 sulla mia configurazione sti ultimi 2 bios la peggiorano :cry:
dovrò fare ulteriori prove più approfondite.. :O :)
Cioè devi spostare le Ram sugli slot blu, pena riavvii continui come succedeva da me? :confused:
In ogni caso brava AsRock... ;)

DoDone
25-04-2006, 18:05
RAGAZZI HO UN PROBLEMA:
sono possessore anch'io di questa mobo e da ieri non mi vanno piu' le porte usb(non le 4 dietro ma quelle aggiuntive per le 2 davanti e per altre 2 dietro)...cioè è come se l'alimentazione non arrivasse perchè il led del mio convertitore usb per il joypad della play si accende per 1 millisecondo e poi si spegne...ma cosa sarà mai successo?
mi conviene installare il nuovo bios al posto del ocw2?
ultimamente devo dire che ho fatto la vmod,installato l'ocw2 appunto e installato una creative audigy 4...la vmod non mi ha portato benefici quindi tornare al bios originale non sarebbe un problema.
Datemi un consiglio per favore!ciao grazie!

PiZzaShoW
25-04-2006, 18:32
RAGAZZI HO UN PROBLEMA:
sono possessore anch'io di questa mobo e da ieri non mi vanno piu' le porte usb(non le 4 dietro ma quelle aggiuntive per le 2 davanti e per altre 2 dietro)...cioè è come se l'alimentazione non arrivasse perchè il led del mio convertitore usb per il joypad della play si accende per 1 millisecondo e poi si spegne...ma cosa sarà mai successo?
mi conviene installare il nuovo bios al posto del ocw2?
ultimamente devo dire che ho fatto la vmod,installato l'ocw2 appunto e installato una creative audigy 4...la vmod non mi ha portato benefici quindi tornare al bios originale non sarebbe un problema.
Datemi un consiglio per favore!ciao grazie!


secondo me puo essere un problema... di alimentazione le... usb ciucciano parecchio...

non è un problema di bios...
l'unica cosa puo essere che facendo la vmod... non ci sia una perdita eccessiva di corrente...

(è solo un mio parere non scannatemi :P)

michele809
25-04-2006, 18:46
Dunque mi sono deciso ad aggiornare il mio fido 1.60 con ocwbeta7

risultato

ora sono a 313x9 2817Mhz a 1.38V con ram a 270Mhz
prima ero massimo a 250x11 2750 con ram in sincrono

sono contentissimo :D :D :D :D

DoDone
25-04-2006, 18:58
secondo me puo essere un problema... di alimentazione le... usb ciucciano parecchio...

non è un problema di bios...
l'unica cosa puo essere che facendo la vmod... non ci sia una perdita eccessiva di corrente...

(è solo un mio parere non scannatemi :P)
azzo ho appena cambiato l'alimentatore(ho preso un tagan 480 che non mi sembra male...)...ho notato che in speedfan il vbat è 0,00V...è normale?non so proprio dove buttare la testa...non è possibile che non vadano 4 porte usb!

Delgado
25-04-2006, 19:10
Cioè devi spostare le Ram sugli slot blu, pena riavvii continui come succedeva da me? :confused:
In ogni caso brava AsRock... ;)

esatto propio così !! Si comporta nello stesso identico modo dell'1.70 con riavvii continui se lascio le ram sugli slot neri (nel mio caso) !!

cmq faro' altre prove per vedere se con il t2 e ram in sincrono riesco ad essere stabile a 2800mhz con questo bios...

certo che nel mio caso sarebbe fenomenale l'1.60 senza limitazione di fsb :cool:

Delgado
25-04-2006, 19:12
RAGAZZI HO UN PROBLEMA:
sono possessore anch'io di questa mobo e da ieri non mi vanno piu' le porte usb(non le 4 dietro ma quelle aggiuntive per le 2 davanti e per altre 2 dietro)...cioè è come se l'alimentazione non arrivasse perchè il led del mio convertitore usb per il joypad della play si accende per 1 millisecondo e poi si spegne...ma cosa sarà mai successo?
mi conviene installare il nuovo bios al posto del ocw2?
ultimamente devo dire che ho fatto la vmod,installato l'ocw2 appunto e installato una creative audigy 4...la vmod non mi ha portato benefici quindi tornare al bios originale non sarebbe un problema.
Datemi un consiglio per favore!ciao grazie!

se hai flashato l'ocwbeta2 vai alla voce usb e controlla che siano abilitate perchè quando lo flashi come impostazioni di default le imposta su disabled !! ;)

Torpedo
25-04-2006, 19:12
esatto propio così !! Si comporta nello stesso identico modo dell'1.70 con riavvii continui se lascio le ram sugli slot neri (nel mio caso) !!
Alla fine a quanto le tieni le Crucial negli slot blu? (Frequenze e timings) :confused:

DoDone
25-04-2006, 19:18
se hai flashato l'ocwbeta2 vai alla voce usb e controlla che siano abilitate perchè quando lo flashi come impostazioni di default le imposta su disabled !! ;)
si è su enable...infatti le 4 dietro vanno...ma sono le altre 4 aggiuntive(vicino agli attacchi per la ventola aggiuntiva,per i led del case ecc...ma non centra la batteria li vicino?ma poi sta cosa del vbat è giusta a 0,00V?

Delgado
25-04-2006, 19:18
Alla fine a quanto le tieni le Crucial negli slot blu? (Frequenze e timings) :confused:

le crucial col bios 1.60 le posso tenere sempre in asincrono 1t @333 e timing 2.5-2-2-6 sia sugli slot blu che neri con la differenza che pero' mettendole sugli slot blu ho migliaia di errori al memtest test8 mentre sugli slot neri me ne da si e no un'ottantina e questo è il motivo che mi vincola a rimanere sugli slot neri !!

Cmq ora ho provato il sincrono @2t e timings 3-3-3-8 e mi ha passato 3 memtest86+ completi sempre col bios 1.60... ora se riesco a prendere i 280 in sincrono a 2t col bios 1.80 allora credo che optero' per questa seconda soluzione anche se ci perdo un 500mb/s di banda sulle ram

aggiungo il primo test sulle ram con il bios 1.80:
http://img257.imageshack.us/img257/8056/cbid009qb.jpghttp://img200.imageshack.us/img200/4869/dscn01428ek.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=dscn01428ek.jpg)http://img184.imageshack.us/img184/4820/immagine8ma.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immagine8ma.jpg)

osvar
25-04-2006, 20:30
Salve!
Volevo sapere se sono note incompatibilità tra questa scheda e Radeon 9700pro AIW o con le Vitesta 500.
Grazie in anticipo!

ho la 939dual e la aiw 9700pro montata nessuna incompatibilità

towless
25-04-2006, 20:43
Vorrei un informazione:

Ho due banchi da 512 PC3200 (sugli slot neri della Mainboard) marcati V-Data che con il bios 1.50 funzionano stabilmente a 2,5-3-3-5!!! L'1T funziona quasi sempre, tranne quando uso Word, quindi l'ho disabilitato già da un bel pezzo...
Ho sentito varie voci riguardo ad un possibile funzionamento delle mie ram a 1T grazie al bios 1.70!!!
Secondo voi dovrei provarlo??? Ha problemi di instabilità???
La Cpu è una A64 3200+ (Venice) in default.

Grazie e Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

_________________________________________

Qualcuno mi aiuta con quanto quoto sopra?in più, se aggiorno il bios alla versione 1.80 devo per forza spostare le ram dagli slot neri a quelli blu???
Aiuto................

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

FrankRubens
25-04-2006, 22:27
_________________________________________

Qualcuno mi aiuta con quanto quoto sopra?in più, se aggiorno il bios alla versione 1.80 devo per forza spostare le ram dagli slot neri a quelli blu???
Aiuto................

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

La 1.70 te la sconsiglio.. in tantissimi abbiamo avuto problemi di stabilita'. Al massimo prova il nuovo 1.80, anche se prima di aggiornare il bios al posto tuo sposterei le ram sugli slot blu per vedere se mi reggono 1T ROCK SOLID (e per rock solid si intende un sistema che non da MAI E POI MAI schermate blu, errori vari di windows, freez e riavvii improvvisi...).

usotapioca
25-04-2006, 22:30
Da quando ho il nuovo hdd Western Digital collegato sul controller rosso Sata2, mi capita ogni tanto un problemino.

Vado per spegnere il pc, Win fa tutte le sue operazioni di chiusura, lo schermo diventa nero ma il pc resta acceso. Dopo un minuto, viene fuori la schermata del boot (come se si fosse riavviato invece di spegnersi) e si ferma li dicendo "hdd error" o qualcosa del genere..in pratica non lo riconosce.

Sta cosa capita massimo una volta a settimana, che può essere? :confused:

penso sia un bug del bios inquanto lo ha fatto anche a me una volta ma non gli ho dato peso....

ps io ho solo hd ata133

cajenna
25-04-2006, 22:52
Installato bios 1.80 e tutto Ok,ho le ram negli slot blu (le avevo da prima) e nessun errore a memtest.
Finalmente la Asrock ci ha "regalato" un bel bios,ora mancherebbe solo la possibilità di aumentare il vcore senza dover fare la vmod......sono fiducioso.

Torpedo
25-04-2006, 22:55
Installato bios 1.80 e tutto Ok,ho le ram negli slot blu (le avevo da prima) e nessun errore a memtest.
Finalmente la Asrock ci ha "regalato" un bel bios,ora mancherebbe solo la possibilità di aumentare il vcore senza dover fare la vmod......sono fiducioso.
Hai provato a rimetterle negli slot neri per vedere se ci sono i soliti problemi? :confused:

Si infatti...oltre a quello segnalerei che nella nuova ESATA2 c'è l'opzione di voltaggio Ultra High sulle memorie, che dà 2,8V :muro: :muro: :muro:

cajenna
25-04-2006, 23:12
Ciao,no,non ho ancora provato gli slot neri....forse proverò domani.
Eh...magari facessero un bios un po' più completo,a menochè non ci siano limiti hardware,ma non penso.

Torpedo
25-04-2006, 23:18
Ciao,no,non ho ancora provato gli slot neri....forse proverò domani.
Eh...magari facessero un bios un po' più completo,a menochè non ci siano limiti hardware,ma non penso.
Appena provi mi fai sapere? :cool:
Secondo me, almeno la storia del voltaggio sulle ram, si può risolvere con un bioS nuovo...visto che sulla ESATA2 la VDimm è la stessa, sarà identica anche la circuiteria ;)
Avere le memorie a 2,8V risolverebbe un sacco di problemi...con la ESATA2 ho sentito di un bel pò di persone che stanno a 260-270Mhz con le memorie command rate 1T, stabili... ;)

towless
26-04-2006, 00:27
La 1.70 te la sconsiglio.. in tantissimi abbiamo avuto problemi di stabilita'. Al massimo prova il nuovo 1.80, anche se prima di aggiornare il bios al posto tuo sposterei le ram sugli slot blu per vedere se mi reggono 1T ROCK SOLID (e per rock solid si intende un sistema che non da MAI E POI MAI schermate blu, errori vari di windows, freez e riavvii improvvisi...).
_____________________________________

Grazie!
Domani provo a montare le ram negli slot blu e installo il bios 1.80!
Imposto le ram a 2,5-3-3-8 1T !!!!!!!!
Poi vi faccio sapere...

Ciauz!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

davide66
26-04-2006, 08:04
Stamattina ho provato a mettere il bios 1.80.
Risultato:

Non mi partiva nemmeno a 250*10 o 250*9. Ora ho rimesso il 1.60 e stò a 250*9 mentre prima (sempre con il 1.60) stavo a 250*10.......:boh:

Oggi non ho molto tempo, ritesterò stanotte o domattina.

Jim81
26-04-2006, 09:00
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa

Dovrei prendere tra qualche giorno l'artic freezer 64 pro (purtroppo per motivi di studio ho dovuto posticipare tutto :( ) sostistuendo l'artic silencer che ho ora.

Ho letto che la nostra motherboard non ha la funzione di variare i giri della ventola a seconda della temperatura anche se la ventola è tachimetrica..giusto?

Allora come mai se entro nel bios e vedo i giri della cpu non sono mai costanti anzi...a temperature basse la ventola gira piu lentamente 700 giri.. mentre con il salire della temperatura va sui i 1500...1700 è normale oppure è la motherboard difettosa ?

petr
26-04-2006, 09:38
test con bios 1.71
prime stabile


http://img81.imageshack.us/img81/25/primestabile2500htt3134cq.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=primestabile2500htt3134cq.jpg)

schumyFast
26-04-2006, 09:47
test con bios 1.71
prime stabile


Hai fatto la vmod?

petr
26-04-2006, 10:04
Hai fatto la vmod?

no niente vmod
con la vmod penso
riuscirei a tenerlo a 2700
ma va bene così ;)

ho messo il bios 1.80
sembra perfettamente uguale all'1.71
con le stesse impostazioni è stabile
ho azzardato una limatura di alfa timing trc da 22 a 20 clk
per ora tutto ok

Torpedo
26-04-2006, 10:12
ho messo il bios 1.80
sembra perfettamente uguale all'1.71
con le stesse impostazioni è stabile
ho azzardato una limatura di alfa timing trc da 22 a 20 clk
per ora tutto ok
Sempre con le ram negli slot blu, altrimenti niente? :confused:

petr
26-04-2006, 10:32
Sempre con le ram negli slot blu, altrimenti niente? :confused:


si, slot blu
flexibility on
ram divider su auto (133)

comunque una differenza tra 1.71 e 1.80
è che l'1.80 ha il 'boot failure guard' on

Jim81
26-04-2006, 10:37
Ragazzi vorrei smontare l'artic silencer dalla Cpu...le clip di plastica nera vanno sollevate o premute verso il basso..accidenti non riesco a smuoverlo ! Mi devo aiutare con qualcosa tipo cacciavite per fare leva sulle clip ?

help ! :help:

Torpedo
26-04-2006, 10:40
si, slot blu
flexibility on
ram divider su auto (133)

comunque una differenza tra 1.71 e 1.80
è che l'1.80 ha il 'boot failure guard' on
Addirittura flexibility on e divisore a 133...prova a toglierlo il flexibility, così degradi troppo le performances... ;)

Jim81
26-04-2006, 10:53
Ragazzi vorrei smontare l'artic silencer dalla Cpu...le clip di plastica nera vanno sollevate o premute verso il basso..accidenti non riesco a smuoverlo ! Mi devo aiutare con qualcosa tipo cacciavite per fare leva sulle clip ?

help ! :help:

ok ci sono riuscito..ma ho sudato freddo :)

Drakogian
26-04-2006, 11:24
Info sul settaggio Sata II: Normal - Strong

Ho chiesto all'assistenza Asrock maggiori info sulla differenza tra Normal e Strong quando si monta un HD sull'attacco Sata II. Ecco la risposta:

"Dear Sir,

The "Strong" setting is to be used when a hard-disk is not being recognized
correctly or when there are failures during file-copying from & to the
hard-disk.
On our K7 motherboards this setting was introduced with some problems
regarding some samsung hard-disks and again we implemented it in the bios of
this motherboard.

Kind regards,

ASRock Support
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
www.asrock.com"

Quindi, in breve, lasciare su Normal e solo se si hanno problemi di riconoscimento e/o lettura-scrittura files mettere su Strong. Personalmente con il mio HD Samsung 200GB - Sata II è sempre stato impostato su Strong e non ho avuto problemi. Appena posso proverò l'opzione Normal e vi farò sapere.

Drakogian
26-04-2006, 11:32
azzo ho appena cambiato l'alimentatore(ho preso un tagan 480 che non mi sembra male...)...ho notato che in speedfan il vbat è 0,00V...è normale?non so proprio dove buttare la testa...non è possibile che non vadano 4 porte usb!

La segnalazione di speedfan: vbat = 0.00V è normale (nel senso che sbaglia a leggere). In questo thread questa anomalia è già stata segnalata da parte, se ben ricordo, di bartolino3200. Per quanto riguarda le porte usb ti faccio una domanda banale: hai fatto bene tutti i collegamenti alle prese frontali ?

petr
26-04-2006, 11:42
Addirittura flexibility on e divisore a 133...prova a toglierlo il flexibility, così degradi troppo le performances... ;)


con le ocz che tengo adesso non posso salire molto di più vdimm 2.7
quindi le tengo a 208 mhz
senza vdimm mod o ddr booster salgono solo a max 212 (hanno bisogno di 2.75 per l'oc fino a 260)

per il flexibility ho trovato che su ocwbench molti di quelli che con i nuovi bios avevano problemi di riavvii hanno risolto così, ho provato anche io e in effetti funge

Torpedo
26-04-2006, 11:43
per il flexibility ho trovato che su ocwbench molti di quelli che con i nuovi bios avevano problemi di riavvii hanno risolto così, ho provato anche io e in effetti funge
E senza hai provato? :confused:
Perchè ad esempio a cajenna è bastato lo spostamento da slot neri a slot blu... ;)

heavymetalforever
26-04-2006, 11:48
Ciao,
era successo anche a me,
controlla nel BIOS il controller USB, sarà su Disabled.

Abilitalo ovviamente,
poi vedrai che risolvi il problema.

Ciao

P.S. Voglio un bios con vdimm 2.8v :cry: :cry: :cry:

Torpedo
26-04-2006, 11:49
P.S. Voglio un bios con vdimm 2.8v :cry: :cry: :cry:
Anch'io!!! :muro: :muro: :muro:

[-°-3DM@RK-°-]©
26-04-2006, 11:51
Sarebbe veramente fantastico se Asrock introducesse anche la vdimm a 2.8 così potrei passare sicuramente da 2.5-3-3-7 a 2-3-3-6 per le mie kingmax a 216Mhz..e magari anche qualcosa in più

heavymetalforever
26-04-2006, 11:52
Ciao,
volevo fare sta benedetta vmod per dare piu' corrente alla RAM e permettere un 275x11 stabile.

C'e' qualcuno di Brescia o provincia che l'ha già fatta e che mi aiuterebbe a farla?

Grazie, ho letto le istruzioni per farla ma è un casino... mi fiderei di piu' se qualche anima pia fosse disposta ad aiutarmi dal vivo.

Byez

heavymetalforever
26-04-2006, 11:54
FACCIAMO UNA PETIZIONE AD ASROCK PER INTRODURRE 2.8v NEL PROSSIMO BIOS !!!!

DITE CHE CI ASCOLTEREBBERO?

BYE

Torpedo
26-04-2006, 11:57
FACCIAMO UNA PETIZIONE AD ASROCK PER INTRODURRE 2.8v NEL PROSSIMO BIOS !!!!

DITE CHE CI ASCOLTEREBBERO?

BYE
Appena ho tempo gli mando un'e-mail...cosa gli costa, nella ESATA2 c'è il settaggio Ultra High... :muro:

petr
26-04-2006, 12:03
E senza hai provato? :confused:
Perchè ad esempio a cajenna è bastato lo spostamento da slot neri a slot blu... ;)

ho appena provato ed è veramente curioso
se metto flexibility on e il divisore su auto
mi dà il divisore 133 e fin qui tutto ok
se setto io il divisore su 133
e metto flexibility disable (che in teoria dovrebbe essere lo stesso)
non boota nemmeno :confused:

quindi si, flexibility on può essere una delle soluzioni con i nuovi bios

heavymetalforever
26-04-2006, 12:07
ahahaha già mi vedo la risposta:

Asrock Help says:

"Dear Torpedo,
we're sorry but this mainboard doesn't permit some fuckin' serious overclocking.

For crazy men who still are unable to sleep at night while thinking about a 2.8v vdimm option in BIOS, there is DFI that carries the voltage to about 4v.

Regards,
Asrock Help.

:sofico: :sofico: :sofico:

Torpedo
26-04-2006, 12:11
ahahaha già mi vedo la risposta:

Asrock Help says:

"Dear Torpedo,
we're sorry but this mainboard doesn't permit some fuckin' serious overclocking.

For crazy men who still are unable to sleep at night while thinking about a 2.8v vdimm option in BIOS, there is DFI that carries the voltage to about 4v.

Regards,
Asrock Help.

:sofico: :sofico: :sofico:

:D :D :D :D :D

Torpedo
26-04-2006, 12:12
ho appena provato ed è veramente curioso
se metto flexibility on e il divisore su auto
mi dà il divisore 133 e fin qui tutto ok
se setto io il divisore su 133
e metto flexibility disable (che in teoria dovrebbe essere lo stesso)
non boota nemmeno :confused:

quindi si, flexibility on può essere una delle soluzioni con i nuovi bios
Pur di non tenere il divisore a 133 mi tengo l'OCWBeta2! :cry:

davide66
26-04-2006, 12:14
ahahaha già mi vedo la risposta:

Asrock Help says:

"Dear Torpedo,
we're sorry but this mainboard doesn't permit some fuckin' serious overclocking.

For crazy men who still are unable to sleep at night while thinking about a 2.8v vdimm option in BIOS, there is DFI that carries the voltage to about 4v.

Regards,
Asrock Help.

:sofico: :sofico: :sofico:

:rotfl:

heavymetalforever
26-04-2006, 12:30
torpedo pero' mandala dai non si sa mai.....

magari ci ascoltano chissà quanti pazzi come noi ci sono in giro per il mondo... io vorrei fare la vdimm mod ma mi scazza staccare la mobo dal case.... :p :p :p

Bye

Torpedo
26-04-2006, 12:32
torpedo pero' mandala dai non si sa mai.....
La manderò, tranquillo... :cool:

Freethinker
26-04-2006, 12:51
La manderò, tranquillo... :cool:
se mi mandi in pvt un copia e incolla di ciò che mandi,la manderò anche io,effettivamente sta cosa di 2.7Vmax è mortificante per le mie bh5 :doh:

Torpedo
26-04-2006, 12:54
se mi mandi in pvt un copia e incolla di ciò che mandi,la manderò anche io,effettivamente sta cosa di 2.7Vmax è mortificante per le mie bh5 :doh:
Sarà curioso vedere se le risposte saranno uguali :D

schumyFast
26-04-2006, 14:17
Ci sto anche io x la mail alla asrock...dai che più siamo e meglio è!!!
Se mi spedite in pvt cosa devo mandare a loro mi unisco a voi

Delgado
26-04-2006, 14:43
pvtizzatemi la mail pure a me che la mando !! :D

LuPellox85
26-04-2006, 14:46
pvt pure per me :D

stesio54
26-04-2006, 14:49
pure io :D
facciamo petizione anche per v-core dei venice :D
volgio dare anche 1,6 senza vmodd :D

DoDone
26-04-2006, 15:19
raga a me continuano a non andare quelle cazzo di porte usb aggiuntive della mobo...ho provato anche a installare il bios nuovo ma niente quindi sono tornato all'ocw2...dite che si sono sputtanate?qualcuno mi da una mano almeno magari evito di piortarlo in riparazione...
anzi stranamente una funziona(quella a cui è attaccato uno scanner un po' vecchiotto ma la stampante non va)...

Drakogian
26-04-2006, 15:57
Hai provato ad attaccarci qualche altro dispositivo usb (che non sia una stampante/scanner) tipo una pendrive, una macchina fotografica o un disco esterno ?

FrankRubens
26-04-2006, 16:07
Mah... io non vorrei dire niente per scaramanzia pero'... con il bios 1.80, impostando 1T, riesco a superare i 2 test che ero ormai abituato a fare per vedere se le mie ram reggono con tale impostazione. E cioe':
1 - Il famoso copia e incolla con tanto di trascinamento dell'immagine all'interno della finestra di paint (a volte mi incollava l'immagine senza dare errore ma poi trascinandola SCHERMATA BLU o RIAVVIO);
2 - apertura di un qualsiasi documento in formato PDF.

Con i bios precedenti non riuscivo mai a portare a termine queste 2 operazioni, adesso con l'1.80 ci riesco. Ma prima di pronunciare la parola ROCK SOLID aspetto di superare indenne il lanparty a cui partecipero' domenica :D Purtroppo non mi posso permettere di lasciare il computer 24 ore per un torture test, sia per lavoro che per svago. Vi faro' sapere! :) Intanto modifico la fima.. ma solo un pochino :p

DoDone
26-04-2006, 16:24
Hai provato ad attaccarci qualche altro dispositivo usb (che non sia una stampante/scanner) tipo una pendrive, una macchina fotografica o un disco esterno ?
si...cioè una delle due davanti da un segnale iniziale perchè si accende il led del convertitore per usare il joypad della playstation per un secondo poi si spegne...l'unico che và è lo scanner...ma che strano mi dà troppo fastidio sta storia...le altre 4(quelle dietro alla mobo)vanno benissimo...

DoDone
26-04-2006, 17:03
allora ho usato una hub usb che avevo e l'ho attaccato a una delle 4 porte sane:ho attaccato a questo hub la stampante,l'adattatore e il cavo del cell(mi pare) e tutto funziona quindi un problema di alimentazione non è di sicuro...boh..

big larry
26-04-2006, 17:26
Ragazzi con questa MOBO ho il Bios 1.6 e va tutto OK.
Siccome mi piace avere sempre il Bios aggiornato, mi consigliate l'installazione
del Bios 1.8 ?
Qualcuno l'ha già provato?
Grazie a tutti.

Delgado
26-04-2006, 18:43
io all'inizio ero stato scettico su questo bios 1.80, l'avevo messo su e poi disinstallato..

pero' poi ci ho ripensato, ci ho perso un po' di tempo ed ora ho cpu a 2860mhz con ram in sincrono a 286mhz @2T...

la cosa migliore è che ha la possibilità di salire oltre i 274mhz di bus !!

Se non ti serve andare oltre i 274 allora potresti anche rimanere con l'1.60...

latinoheat
26-04-2006, 18:45
io ho 2 twinmos speedpremium pc 3500 da 512MB su n-force 4 dovrebbe mantenere a 2-2-2-5 con fsb a 400 qualcuno sa dirmi se su questa mobo fanno lo stesso??i maxtor diamond 10 sata II ke sul chip di nvidia da prob quì va bene?gli amd 3700+ san diego raggiunge la frequenza di almeno 2800mhz??grazie anticipatamente delle risposte

qualcuno mi sa rispondere x le twinmos??

OcTaGoN
26-04-2006, 19:01
2 domande ragazzi
1- ho visto che è uscito il bios 1.80, è vero che si può andare oltre i 274 di bus con questo bios?
2- perchè col mio nuovo Athlon 64 3800 X2 la mobo non mi fa impostare piu di 1.40 di vcore?

ZUZZUZ
26-04-2006, 19:07
Se faccio la Vmode per il vcore col bios 1.80 sarà possibile usarla? e con ocw7? Ci sono limitazione nella 1.8 non presenti nella versione ocw7?

neom
26-04-2006, 19:12
io all'inizio ero stato scettico su questo bios 1.80, l'avevo messo su e poi disinstallato..

pero' poi ci ho ripensato, ci ho perso un po' di tempo ed ora ho cpu a 2860mhz con ram in sincrono a 286mhz @2T...

la cosa migliore è che ha la possibilità di salire oltre i 274mhz di bus !!

Se non ti serve andare oltre i 274 allora potresti anche rimanere con l'1.60...

scusa ma con che vcore sei a quelle frequenze??

usotapioca
26-04-2006, 19:58
2 domande ragazzi
1- ho visto che è uscito il bios 1.80, è vero che si può andare oltre i 274 di bus con questo bios?
2- perchè col mio nuovo Athlon 64 3800 X2 la mobo non mi fa impostare piu di 1.40 di vcore?


1)si
2)perchè la mobo da vdef +0.05v nel tuo caso 1.35+0.05=1.40v ;)

sc82
26-04-2006, 20:15
Ma il rilevamento del vcore di CPU-Z o di Central Brain Identifier è affidabile?

Perchè vedo un vcore che definirlo ballerino è un complimento...oscilla con massimi estremi 1.392 e 1.472...(impostato da bios 1.425).

Ok un po' di oscillazione ma 0.08v mi sembrano decisamente troppi!!!

Torpedo
26-04-2006, 20:26
Ma il rilevamento del vcore di CPU-Z o di Central Brain Identifier è affidabile?

Perchè vedo un vcore che definirlo ballerino è un complimento...oscilla con massimi estremi 1.392 e 1.472...(impostato da bios 1.425).

Ok un po' di oscillazione ma 0.08v mi sembrano decisamente troppi!!!
Sono i sensori della mobo ad essere ballerini... ;)

ChristinaAemiliana
26-04-2006, 21:17
Ciao ragazzi, mi serve un'informazione che solo voialtri che avete acquistato la mobo potete darmi...:D

Oggi mi è arrivata la Asrock ma stranamente la confezione non era incellophanata e nemmeno sigillata in qualche modo...insomma, la scatola era chiusa solo dalle linguette in maniera che chiunque avrebbe potuto aprirla e richiuderla.

Anche il sacchetto antistatico era aperto e privo di sigilli e mancavano pure due degli adesivi di "Warning" che avrebbero dovuto essere presenti, precisamente quello sui SATA e quello sull'AGP, mentre c'era quello sullo slot di espansione per le future CPU.

Vorrei sapere: a voi come è arrivata la confezione? E' la mia che è stata aperta e forse usata, oppure è normale così? Perché altrimenti uso il recesso...

sc82
26-04-2006, 21:20
Che la scatola non sia incellophanata è normale. ;)

La mia è arrivata senza adesivo "Warning" sulle porte sata, però aveva sia quello sullo slot Agp che quello sullo slot di espansione.

Mancava anche la pellicola gialla sopra il socket 939 che si vede in alcune foto della scheda nelle recensioni. :confused:

ChristinaAemiliana
26-04-2006, 21:27
Nemmeno la mia ha questa pellicola gialla...:what:

Che la scatola non sia incellophanata ci può stare, ma almeno un sigillo di qualche genere, sulla scatola stessa o come chiusura del sacchetto antistatico, possibile che non ci sia? :mbe:

sc82
26-04-2006, 21:36
Ho comprato tante mobo ma mai nessuna era sigillata :boh:

Delgado
26-04-2006, 21:39
scusa ma con che vcore sei a quelle frequenze??

a 1.45volt :) ovvero il max che mi consente di impostare !!

ChristinaAemiliana
26-04-2006, 21:42
Ho comprato tante mobo ma mai nessuna era sigillata :boh:

Le Asus che ho comprato io avevano tutte il sacchetto chiuso da un adesivo impossibile da staccare...però c'è da dire che le ho comprate sempre presso lo stesso negozio, quindi potrebbero anche avercelo messo loro. :boh:

Bon, se a qualcun altro mancavano gli stessi adesivi miei, la tengo...:D

zio.luciano
26-04-2006, 21:45
Le Asus che ho comprato io avevano tutte il sacchetto chiuso da un adesivo impossibile da staccare...però c'è da dire che le ho comprate sempre presso lo stesso negozio, quindi potrebbero anche avercelo messo loro. :boh:

Bon, se a qualcun altro mancavano gli stessi adesivi miei, la tengo...:D
Io l'ho presa in negozio....c'erano adesivi sullo slot AGP e sulla CPU Future Port, ma niente sulle porte SATA e sul socket 939.
.....ma ripensandoci quando ho preso le 3 A7V600-x che ho avuto tutte non avevano sigilli o cose simili :boh:

DoDone
27-04-2006, 00:30
raga è possibile che installando una audigy 4 nell'ultimo slot pci(quello piu' lontano dallo slot agp per intenderci)non arrivi corrente sufficente ai connettori per le usb agggiuntive?perchè mi sa che il mio problema è proprio questo...

OcTaGoN
27-04-2006, 00:57
1)si
2)perchè la mobo da vdef +0.05v nel tuo caso 1.35+0.05=1.40v ;)benissimo, e in caso facessi la vmod (quella con la vernice elettroconduttiva) i voltaggi 1.425 e 1.450 non li potrei usare? potrei passare solo da 1.4 a 1.475 oppure il voltaggio massimo impostabile sarebbe 1.50? :confused:

cajenna
27-04-2006, 06:14
raga è possibile che installando una audigy 4 nell'ultimo slot pci(quello piu' lontano dallo slot agp per intenderci)non arrivi corrente sufficente ai connettori per le usb agggiuntive?perchè mi sa che il mio problema è proprio questo...

Io ho l'audigy 4 installata proprio nell'ultimo slot,più i 4 connettori usb aggiuntivi e non ho nessun problema.
Sei sicuro che i connettori aggiuntivi siano compatibili con la asrock?

Z4ever
27-04-2006, 08:34
Dodone mi sembra chiaro che è un problema strano il tuo, con il vecchio bios ocw le usb funzionano e con gli ultimi no. I problemi secondo me possono nascere da 3 cose a questo punto:

1) Sk. madre che ha problemi e quindi da cambiare
2) Alimentatore che sul 5V ha problemi di carico
3) Alimentatore difettoso sui 5V
4) C'è qualche periferica che causa un problema sul voltaggio 5V e manda in crisi la sk. madre

Per la seconda soluzione dovresti fare un calcolo sull'assorbimento delle periferiche 5V e vedere se l'ali regge quell'amperaggio totale

La soluzione 3 la verifichi cambiando ali, magari fai una prova con un altro al volo

La soluzione 4 la verifichi lasciando il sistema con le periferiche base (hd,tast. e mouse) e vedi se funzionano: se si allora aggiungi mano mano una periferica alla volta e scopri qual'è quella rompipalle

Cmq per me è la prima soluzione anche perchè non si registrano casi analoghi al tuo sulle usb! Cambiala ;)

heavymetalforever
27-04-2006, 08:37
Allora
se fai la vmod praticamente "freghi" la scheda madre che di conseguenza ti da 0,4 in piu'.
Se selezioni i voltaggi di ora è tutto uguale.
Ma puoi salire fino a 1.55v Ad esempio per mettere 1.50 devi mettere 1.10 sulla mobo, se vuoi 1.55 dovrai mettere 1,15v.

Io l'ho fatta e funziona molto bene.

Cmq leggiti la guida, ti do il link c'e' la tabella riepilogativa di tutti i voltaggi che puoi mettere.

Ciao

http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/130/2

zio.luciano
27-04-2006, 09:00
Assodato che un array raid 0 è veloce (rispetto a due drive singoli), sono quasi deciso ad affiancare un altro hd a quello attuale: ora ho un maxtor 6Y080M0 SATA....certo non un fulmine, ma finora non ha mai dato problemi. Che gli metto insieme? A trovarne uno uguale sarebbe ottimo.....ma in giro sto vedendo maxtor 80 GB SATA2 (compatibili SATA): mettendoli insieme in raid 0 (collegati entrambi ai canali SATA), ci potrebbero essere dei problemi? Grazie a tutti in anticipo!

Jim81
27-04-2006, 09:19
Ciao raga...vorrei farvi una domanda leggermente off topic :

Sulla nostra mobo ..i divisori delle ram sono 133..166..e 200..

su quella di mio fratello (Abit nf7-s2) vi è una voce FSB\DRAM RATIO che ha i seguenti valori :

By SPD
3\3
3\4
3\5
3\6
4\3...ecc fino ad arrivare a 6\6.

Non ho ben capito come funzionino questi valori, me lo potreste spiegare ? :)

heavymetalforever
27-04-2006, 09:58
Assodato che un array raid 0 è veloce (rispetto a due drive singoli), sono quasi deciso ad affiancare un altro hd a quello attuale: ora ho un maxtor 6Y080M0 SATA....certo non un fulmine, ma finora non ha mai dato problemi. Che gli metto insieme? A trovarne uno uguale sarebbe ottimo.....ma in giro sto vedendo maxtor 80 GB SATA2 (compatibili SATA): mettendoli insieme in raid 0 (collegati entrambi ai canali SATA), ci potrebbero essere dei problemi? Grazie a tutti in anticipo!

Bella domanda!
Che io sappia gli hdd devono essere identici anche come firmware.. quindi dubito che funzioni... pero' bisogna vedere con la mobo e il suo chipset (ad esempio nvidia nforce 4 permette raid 0 misti sata-pata) bisognerebbe provare.

Al limite te lo tieni come sata2 in singolo.

Ciao

illidan2000
27-04-2006, 11:06
i firmware possono pure cambiare...come nel mio caso!
Inoltre se si fa un raid di due dischi di dimensione capiente,si ottiene il doppio del più piccolo: 80+120=160

ZUZZUZ
27-04-2006, 12:38
Ragazzi mi si è ripresentato un problema con la ram, mi passa solo gold mem a 1T a 188 mhz mentre mi fallisce (lo schermo rimane nero intorno al 77% di memtest) l'altro.
Se metto 2T a 233 mhz mi completa memtest ma mi da 5 errori a gold mem.... che faccio??? qualche consiglio???? Ho provato a cambiare gli slot ma su quelli blu non completa nessuno dei due

schumyFast
27-04-2006, 12:42
Ciao raga...vorrei farvi una domanda leggermente off topic :

Sulla nostra mobo ..i divisori delle ram sono 133..166..e 200..

su quella di mio fratello (Abit nf7-s2) vi è una voce FSB\DRAM RATIO che ha i seguenti valori :

By SPD
3\3
3\4
3\5
3\6
4\3...ecc fino ad arrivare a 6\6.

Non ho ben capito come funzionino questi valori, me lo potreste spiegare ? :)

Devi leggere questa guida (i sistemi 64 bit gestiscono diversamente cpu e memoria rispetto ai 32 bit, come l'abit di tuo fratello)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Jim81
27-04-2006, 13:11
Ciao!

Si lo so come funziona su A64..ti ringrazio.

Volevo sapere però quei valori a quanto corrispondevano in un sistema a 32 bit !

zio.luciano
27-04-2006, 13:24
Bella domanda!
Che io sappia gli hdd devono essere identici anche come firmware.. quindi dubito che funzioni... pero' bisogna vedere con la mobo e il suo chipset (ad esempio nvidia nforce 4 permette raid 0 misti sata-pata) bisognerebbe provare.

Al limite te lo tieni come sata2 in singolo.

Ciao
i firmware possono pure cambiare...come nel mio caso!
Inoltre se si fa un raid di due dischi di dimensione capiente,si ottiene il doppio del più piccolo: 80+120=160
Ringrazio entrambi per le risposte!
In effetti la "storia" dello stesso firmware non mi è nuova.....sarebbe quindi meglio trovare un disco uguale a quello che ho....o al max due nuovi e ci si toglie il pensiero! Vedrò meglio più in là, magari con dischi più capienti se ci saranno tempo & $$$.

[-°-3DM@RK-°-]©
27-04-2006, 13:38
Ciao!

Si lo so come funziona su A64..ti ringrazio.

Volevo sapere però quei valori a quanto corrispondevano in un sistema a 32 bit !

100 corrisponde a 1/2 dell'fsb della cpu
133 ai 2/3
166 ai 5/6
200 è 1/1

quindi se ad esempio hai l'fsb a 260:
100 -> 130 Mhz sulle memorie
133 -> 173 Mhz
166 -> 217 Mhz
200 -> 260 Mhz

Prodeguerriero
27-04-2006, 13:41
©']100 corrisponde a 1/2 dell'fsb della cpu
133 ai 2/3
166 ai 5/6
200 è 1/1

quindi se ad esempio hai l'fsb a 260:
100 -> 130 Mhz sulle memorie
133 -> 173 Mhz
166 -> 217 Mhz
200 -> 260 Mhz


Questo dovrebbe essere il funzionamento su A32? Ma sei sicuro? A me pare ricordare che sulla nf7 mettendo 133 di fsb e 133 di ram andassero tutti e due a 133....

[-°-3DM@RK-°-]©
27-04-2006, 13:46
Questo dovrebbe essere il funzionamento su A32? Ma sei sicuro? A me pare ricordare che sulla nf7 mettendo 133 di fsb e 133 di ram andassero tutti e due a 133....

questo è il funzionamento su a64.. su nf7-s sceglievi la frazione (e ti dava vicino anche i corrispondenti MHz).. sulla AsRock puoi scegliere tra 100-133-166-200 cioè come ho detto prima a 1/2,2/3,5/6,1/1 del FSB della CPU

la cosa strana nella nf7-s era la presenza di 3/3 ... 6/6 che davano la stessa frequenza di memoria in sincrono con il processore ma a volte una era più stabile dell'altra

Drakogian
27-04-2006, 17:22
E' uscita la OCW Beta 8:
> 300HTT
Update AM2 CNQ algorithm

Si può scaricare qui:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/bios/bios.htm

Torpedo
27-04-2006, 19:03
E' uscita la OCW Beta 8:
> 300HTT
Update AM2 CNQ algorithm

Si può scaricare qui:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/bios/bios.htm
Anche con l'1.80 ufficiale si superano i 300 di HTT... ;)

viandante
27-04-2006, 19:37
con 1.80 ufficiale faccio un secondo in meno al super pi :eek: .......non ho problemi e naturalmente si sale di bus che è una meraviglia

dernolix
27-04-2006, 19:45
Sto OCcando:

4400x2
Asrock dual sata 2 v1.60

con fsb a 234 * 11 = 2575 (ho fatto boot a 237 *11, ma non supera il superpi a 32mb) ora lo sto rifacendo e a 32mb sono stabile a 45°C (vcore auto), ram a 186Mhz (Team extreem della infineon 2*1gb) con divisore 166;
Vorrei farle arrivare a 200 almeno però se avvio il pc a 250*10 non fa il boot.

Checce faccio?
Aiutatemi please :muro:

dernolix
27-04-2006, 20:20
HELP :mc:

Se alzo l'fsb il vcore richiede più potenza?

Thanks 1000

Bulz rulez
27-04-2006, 20:28
come si comporta sta mobo sugli opty 146?? un mio amico la vorrebbe
Opty146+Asrock 939 dual+X1800XT

oppure
Opty146+DFI Lanparty ultraD+X1800XT

ZUZZUZ
27-04-2006, 22:00
Ragazzi mi si è ripresentato un problema con la ram, mi passa solo gold mem a 1T a 188 mhz mentre mi fallisce (lo schermo rimane nero intorno al 77% di memtest) l'altro.
Se metto 2T a 233 mhz mi completa memtest ma mi da 5 errori a gold mem.... che faccio??? qualche consiglio???? Ho provato a cambiare gli slot ma su quelli blu non completa nessuno dei due
nessuno di voi li ha provato entrambi e ha avuto di questi problemi?

FrankRubens
27-04-2006, 22:06
Sto OCcando:

4400x2
Asrock dual sata 2 v1.60

con fsb a 234 * 11 = 2575 (ho fatto boot a 237 *11, ma non supera il superpi a 32mb) ora lo sto rifacendo e a 32mb sono stabile a 45°C (vcore auto), ram a 186Mhz (Team extreem della infineon 2*1gb) con divisore 166;
Vorrei farle arrivare a 200 almeno però se avvio il pc a 250*10 non fa il boot.

Checce faccio?
Aiutatemi please :muro:

Vai in asyncrono e imposta la velocita' di HTL su 3x.... Non e' importante salire di pari passo di fsb e ram. E' la velocita' finale che conta.

Fra46
27-04-2006, 22:25
quale bios è meglio?l'ocw8 oppure 1.80 originale?

Torpedo
27-04-2006, 22:31
come si comporta sta mobo sugli opty 146?? un mio amico la vorrebbe
Opty146+Asrock 939 dual+X1800XT

oppure
Opty146+DFI Lanparty ultraD+X1800XT
Bene direi, l'unica limitazione è il VCore a 1,45V
Guarda

http://img83.imageshack.us/my.php?image=opteron1462740mhz0pd.png

La stessa CPU su DFI sta a 3,1Ghz 1,55V ;)
Quindi al limite si tratta di fare la VMod... ;)

Principessa Sara
27-04-2006, 22:40
Scusate qualcuno sa dove trovare una Asrock 939 Sata 2 a Torino? O magari anche in un negozio online affidabile.
Grazie :)

FreeMan
27-04-2006, 22:43
prova su kelkoo... dovrebbero uscire 2 tra i maggiori negozi di TO.. per i link agli eshop rimando al regolamento e all'annuncio

>bYeZ<

ATi7500
27-04-2006, 22:45
Scusate qualcuno sa dove trovare una Asrock 939 Sata 2 a Torino? O magari anche in un negozio online affidabile.
Grazie :)
www.trovaprezzi.it ;)

bYeZ!

dernolix
27-04-2006, 22:46
no è troppo generico. Le ho già mandato link in pvt

Fra46
27-04-2006, 23:00
nessuno sa quale va meglio tra la ocw 8 e la 1.80 ufficiale?

petr
28-04-2006, 07:57
quale bios è meglio?l'ocw8 oppure 1.80 originale?


nelle prove che ho fatto sembrano uguali
inoltre posso confermare che ocwbeta 8
è ricavato dall'1.80

g!o
28-04-2006, 08:11
raga una cosa oggi dovrebbe arrivarmi la x1800xt, ora xo' passo da vga agp a pci-express.
a parte formattare devo selezionare qualche voce nel bios?

dernolix
28-04-2006, 08:44
raga una cosa oggi dovrebbe arrivarmi la x1800xt, ora xo' passo da vga agp a pci-express.
a parte formattare devo selezionare qualche voce nel bios?

Nu pochetto fuori topic :D

Comunque se sulla mobo hai il pcie devi solo vedere se da bios hai i Mhz pcie impostati su 100Mhz

Cia' :D

g!o
28-04-2006, 08:46
Nu pochetto fuori topic :D

Comunque se sulla mobo hai il pcie devi solo vedere se da bios hai i Mhz pcie impostati su 100Mhz

Cia' :D
lol come OffTopic...io ho proprio la 939dual sata :rolleyes:

cmq si la freq sta su 100mhz

dernolix
28-04-2006, 08:57
lol come OffTopic...io ho proprio la 939dual sata :rolleyes:

cmq si la freq sta su 100mhz

Allora vai pure e spremi quella puledrina, io ho la sorella (512mb) :D
temp in idle 55°C (un po altina mi pare)

Ciao

g!o
28-04-2006, 09:06
Allora vai pure e spremi quella puledrina, io ho la sorella (512mb) :D
temp in idle 55°C (un po altina mi pare)

Ciao
^^ il problema e ke la devo ancora installare, ora sto con la vga agp sulla mobo, e nn so se il cambio viene riconosciuto automaticamente o no

questo e' il dilemma :D

Lakitu
28-04-2006, 09:15
^^ il problema e ke la devo ancora installare, ora sto con la vga agp sulla mobo, e nn so se il cambio viene riconosciuto automaticamente o no

questo e' il dilemma :D
Se passi da AGP ATi a PCIExpress ATi (oppure da nVidia a nVidia) devi soltanto cambiare l'opzione relativa alla VGA nel BIOS, senza bisogno di formattare.

schumyFast
28-04-2006, 09:18
^^ il problema e ke la devo ancora installare, ora sto con la vga agp sulla mobo, e nn so se il cambio viene riconosciuto automaticamente o no

questo e' il dilemma :D

Vai tranquillo...al limite devi impostare come priorità pci-ex al posto di agp nel menù del chipset.
Viene riconosciuta automaticamente

g!o
28-04-2006, 09:25
Vai tranquillo...al limite devi impostare come priorità pci-ex al posto di agp nel menù del chipset.
Viene riconosciuta automaticamente
ook allora appena monto vi faccio sapere.
grazie x l'aiuto a tutti ;)

toraak
28-04-2006, 11:05
Sto OCcando:

4400x2
Asrock dual sata 2 v1.60

con fsb a 234 * 11 = 2575 (ho fatto boot a 237 *11, ma non supera il superpi a 32mb) ora lo sto rifacendo e a 32mb sono stabile a 45°C (vcore auto), ram a 186Mhz (Team extreem della infineon 2*1gb) con divisore 166;
Vorrei farle arrivare a 200 almeno però se avvio il pc a 250*10 non fa il boot.

Checce faccio?
Aiutatemi please :muro:

Ciao derolix, stesso procio: non c'è verso per me di salire sopra il 234x11, con ram sia in sincrono che asincrono. Riesco a bootare anche a 240 ma non conclude nessun test. Se hai la serie ADA penso che sia un problema di alimentazione, nel senso che per salire effeicacemente ci vuole un po' più di corrente di quella che ci dà la MB di def. :muro:

P.S.: ora lo tengo in sincrono a 234x11, bios 1.60, ram - come in firma - 1T, ma non è proprio RS, dopo un'ora e mezza di AutoGk si è incraniato.

Z4ever
28-04-2006, 11:11
DOMANDONE FONDAMENTALE!!!!!!!!!!!!!!! RISPONDETEMI!!!!!!!!!!!!!!! HELP!!!!!

Domani monto la scheda, la domanda è: all'installazione di findus xp all'inizio chiede "Per caricare un driver di terze parti premere F6" cosa che ho già fatto con la precedente sk.madre sata. Poi ti chiede il mitico floppettone con i driver del controller sata...

La AsRock ha dentro questo floppy per il sata o no???? Devo farmelo per installare sull'hd sata come di consueto no?

GRAZIE!!!!

Drakogian
28-04-2006, 11:15
Come da manuale, inserisci il CD della mobo e ti viene creato il floppy da usare dopo premendo F6 nell'installazione di winXP.

(zar)sheva
28-04-2006, 11:16
DOMANDONE FONDAMENTALE!!!!!!!!!!!!!!! RISPONDETEMI!!!!!!!!!!!!!!! HELP!!!!!

Domani monto la scheda, la domanda è: all'installazione di findus xp all'inizio chiede "Per caricare un driver di terze parti premere F6" cosa che ho già fatto con la precedente sk.madre sata. Poi ti chiede il mitico floppettone con i driver del controller sata...

La AsRock ha dentro questo floppy per il sata o no???? Devo farmelo per installare sull'hd sata come di consueto no?

GRAZIE!!!!

si si fatti il floppy con i driver che trovi nel cd della mobo,leggi il manuale che ti spiega quali file mettere nel floppy!!

(zar)sheva
28-04-2006, 11:17
Come da manuale, inserisci il CD della mobo e ti viene creato il floppy da usare dopo premendo F6 nell'installazione di winXP.

tempismo clamoroso ;) :D :D :D :D

Jim81
28-04-2006, 11:46
Ho ordinato l'artic freezer pro.

intanto ho rimesso la pasta sulla cpu per ora 37° e in full 48° ma dentro il case praticamente non ho aerazione, appena mi arriva il freezer compro anche due ventole nexus silent 80X80 per migliorare un pò la situazione.

PS: ho la possibilità di montare sul frontale del case una ventola 120x120 che dite conviene o serve solo a fare casino ?

[-°-3DM@RK-°-]©
28-04-2006, 11:52
Ho ordinato l'artic freezer pro.

intanto ho rimesso la pasta sulla cpu per ora 37° e in full 48° ma dentro il case praticamente non ho aerazione, appena mi arriva il freezer compro anche due ventole nexus silent 80X80 per migliorare un pò la situazione.

PS: ho la possibilità di montare sul frontale del case una ventola 120x120 che dite conviene o serve solo a fare casino ?


Mi sembrano un po' altine come temperature.. io con un venice 3200+ a 2600 (260x10) , C&Q attivo e dissy AMD sto a 31°C in idle e 46°C in full load (dopo 2 ore di prime).

Jim81
28-04-2006, 12:36
Ah dimenticavo infatti di dire che il cnq non è abilitato quindi sono temp. con il processore sempre a manetta :)

ora abilito in Cnq cosi vediamo quanto scende in idle !

Torpedo
28-04-2006, 12:52
raga una cosa oggi dovrebbe arrivarmi la x1800xt, ora xo' passo da vga agp a pci-express.
a parte formattare devo selezionare qualche voce nel bios?
Non c'è bisogno di formattare ;)
Disinstalla i drivers attuali della tua scheda video, dai una passata di Driver Cleaner e poi disinstalla il driver AGP Uli... ;)

Fatto questo puoi montare la nuova GPU, abilitare il tipo PCI EXPRESS da bioS ed installare i nuovi drivers... ;)

g!o
28-04-2006, 12:55
Non c'è bisogno di formattare ;)
Disinstalla i drivers attuali della tua scheda video, dai una passata di Driver Cleaner e poi disinstalla il driver AGP Uli... ;)

Fatto questo puoi montare la nuova GPU, abilitare il tipo PCI EXPRESS da bioS ed installare i nuovi drivers... ;)
si si lo so ke nn c'e' bisogno di formattare, ma ne approfitto x farlo visto ke ho il S.O. + disordinato del forum:asd:

grazie della dritta cmq ;)

Lelevt
28-04-2006, 18:53
Scusate, ma non ho capito, il BIOS ufficiale 1.8 consente il superamento dei 274 MHz di FSB?

Jim81
28-04-2006, 18:57
yes !

g!o
28-04-2006, 19:01
yes !
veramente?!!!
lo monto subito :eek:

Lelevt
28-04-2006, 19:42
yes !
Qualcuno può confermare?

Demetrius
28-04-2006, 19:46
Qualcuno può confermare?

leggere qualche pagina dietro no? :rolleyes:

Lelevt
29-04-2006, 07:57
Ho messo il BIOS 1.80 ma le impostazioni che avevo con l'1.60 non reggono più! Il sistema non si avvia!
Andavo così:
FSB 274, cpu 2466
RAM 224 MHz dual channel, 2.5-4-4-8 1T

Adesso la RAM non va a più di 210 MHz! (fsb 260, ram 166):cry: e senza neanche mettere 1T mentre prima a 224 MHz 1T mai un problema.
Come è possibile?

Il problema sembra essere sulle RAM perchè ho provato a mettere FSB 280 con ram basse e funzionava.

Dimanticavo, uso gli slot neri

neom
29-04-2006, 08:26
prova sugli slot blu, di solito va meglio proprio come stabilità

Lelevt
29-04-2006, 08:44
Ho provato sugli slot blu, piccolo miglioramento ma sempre peggio che con il 1.60

petr
29-04-2006, 09:02
Ho messo il BIOS 1.80 ma le impostazioni che avevo con l'1.60 non reggono più! Il sistema non si avvia!
Andavo così:
FSB 274, cpu 2466
RAM 224 MHz dual channel, 2.5-4-4-8 1T

Adesso la RAM non va a più di 210 MHz! (fsb 260, ram 166):cry: e senza neanche mettere 1T mentre prima a 224 MHz 1T mai un problema.
Come è possibile?

Il problema sembra essere sulle RAM perchè ho provato a mettere FSB 280 con ram basse e funzionava.

Dimanticavo, uso gli slot neri

prova slot blu
flexibility on
divisore 133
e sali di bus per la frequenza finale che vuoi avere (vale anche per la ram)
ho avuto il tuo stesso identico stravolgimento e ho risolto così
con la mancanza del blocco 274 in più puoi ottenere frequenze superiori
ai 2466...

amdathlon
29-04-2006, 11:40
Non è scritto nel changelog, ma ha corretto definitivamente (spero...sgrat sgrat!) i problemi di avvio a freddo con alcuni hard disk sata2! (Tra cui il mio Hitachi T7K250!)....decisamente consigliato a tutti i possessori di hd sata2!

Giusnico
29-04-2006, 12:21
Volevo farvi una domanda. Con questa mobo è possibile montare un solo banco di ram ddr 400? Io c'ho provato, ma il pc non fa il boot, mentre con due banchi (ovviamente) funziona prefettamente.

Torpedo
29-04-2006, 12:28
Volevo farvi una domanda. Con questa mobo è possibile montare un solo banco di ram ddr 400? Io c'ho provato, ma il pc non fa il boot, mentre con due banchi (ovviamente) funziona prefettamente.
Si...hai provato a spostare il banco su tutti gli slot? :confused:

Giusnico
29-04-2006, 12:35
Si...hai provato a spostare il banco su tutti gli slot? :confused:

Effettivamente non ho provato... :bimbo: Ora provo :D Grazie.

emax
29-04-2006, 12:39
scusate ragazzi la ati radeon 9200se ci va su questa scheda madre?
perchè dice che non vuole schede con voltaggi superiori a 3.3 V ma non so
quale è il voltaggio di questa scheda

Riccardo78
29-04-2006, 12:56
Le schede video con voltaggi superiori a 3,3V sono le vecchie AGP 1x e 2x, la tua se non sbaglio è 8x quindi non dovrebbe esserci alcun problema.

emax
29-04-2006, 13:15
grazie Riccardo

fioriniflavio
29-04-2006, 13:24
ragazzi mi è appena arrivata la scheda. Ma se metto le mie due ram da 512 su gli slot blu lo vede automaticamente se sono dual channel o meno?

Torpedo
29-04-2006, 13:27
ragazzi mi è appena arrivata la scheda. Ma se metto le mie due ram da 512 su gli slot blu lo vede automaticamente se sono dual channel o meno?
Sì, o entrambe nei blu o entrambe nei neri...se ha intenzione di usare bioS inferiori all'1.60 mettile nei neri, altrimenti passa a quelli blu... ;)

fioriniflavio
29-04-2006, 13:42
Sì, o entrambe nei blu o entrambe nei neri...se ha intenzione di usare bioS inferiori all'1.60 mettile nei neri, altrimenti passa a quelli blu... ;)

no il fatto è che le mie ram sono diverse quindi eoricamente non dovrei usare il dual channel, ma mettendole entrambe negli slot blu le riconosce come dual channel e sembra funzionare tutto.....
è normale??

Torpedo
29-04-2006, 13:51
no il fatto è che le mie ram sono diverse quindi eoricamente non dovrei usare il dual channel, ma mettendole entrambe negli slot blu le riconosce come dual channel e sembra funzionare tutto.....
è normale??
Con questa mobo capita che si riesca ad avere il dual channel anche con banchi di marche diverse...grandioso, no? :D

fioriniflavio
29-04-2006, 14:03
Con questa mobo capita che si riesca ad avere il dual channel anche con banchi di marche diverse...grandioso, no? :D

infatti è uno spettacolo non me lo sarei mai immaginato e poi è grandioso che ora mi reggono 1T, mentre prima con la mia vecchia A7V333 nemmeno potevo nominarlo :D

lentamente sto rimettendo tutti i driver e i programmi, il passo successivo sarà l'overclock :D

Torpedo
29-04-2006, 14:05
lentamente sto rimettendo tutti i driver e i programmi, il passo successivo sarà l'overclock :D
In bocca al lupo...che procio hai? ;)

fioriniflavio
29-04-2006, 14:07
In bocca al lupo...che procio hai? ;)

amd64 3500+
hai qualche consiglio???

WarDuck
29-04-2006, 14:14
Ciao ragazzi ho letto del nuovo bios 1.80, calcolate che ho questa scheda dentro la scatola perché avevo poi optato di passare alla MSI Neo2, però mi sta venendo in mente di ritirarla fuori per qualche nuova prova con questo bios, sapete se questo risolve anche il problema dell'1T sulle ram e/o anche il calo prestazionale sull'AGP (credo più dovuto ai drivers o al chipset stesso)?

Torpedo
29-04-2006, 14:19
amd64 3500+
hai qualche consiglio???
Per l'overclock intendi?
La guida in prima pagina è ottima...cerca di trovare prima il limite della CPU, ricordandoti che sei limitato a 1,45 di VCore...ma hai il moltiplicatore a 11 se non sbaglio...per quanto riguarda le memorie non credo riuscirai a stare alla stessa frequenza della CPU, probabilmente ti toccherà utilizzare il divisore a 166...prova, prova, prova... ;)

fioriniflavio
29-04-2006, 14:27
Per l'overclock intendi?
La guida in prima pagina è ottima...cerca di trovare prima il limite della CPU, ricordandoti che sei limitato a 1,45 di VCore...ma hai il moltiplicatore a 11 se non sbaglio...per quanto riguarda le memorie non credo riuscirai a stare alla stessa frequenza della CPU, probabilmente ti toccherà utilizzare il divisore a 166...prova, prova, prova... ;)

rimetto tutto e mi cimento nell'overclock :D

emax
29-04-2006, 14:54
scusate ho una scheda video 6600gt pci express
se ci metto una radeon 9200se agp funzionano entrambe?
ci possono essere problemi di conflitti tra i driver di entrambe le schede video?
la scheda agp mi serve solo per l'uscita s-video perchè di quella ho l'adattatore rca

[-°-3DM@RK-°-]©
29-04-2006, 14:57
scusate ho una scheda video 6600gt pci express
se ci metto una radeon 9200se agp funzionano entrambe?
ci possono essere problemi di conflitti tra i driver di entrambe le schede video?
la scheda agp mi serve solo per l'uscita s-video perchè di quella ho l'adattatore rca

la 6600gt non ha l'uscita s-video? l'adattatore s-video->video composito penso sia possibile utilizzarlo anche su quella

emax
29-04-2006, 15:00
si però dell'altra ho il convertitore s-video rca
l'attacco della 6600 è diverso e non l'ho ancora trovato in vendita

[-°-3DM@RK-°-]©
29-04-2006, 15:08
si però dell'altra ho il convertitore s-video rca
l'attacco della 6600 è diverso e non l'ho ancora trovato in vendita

come diverso? l'uscita s-video è standard :confused: boh forse sono io che non ho capito.. cmq non credo tu possa mettere una scheda video agp e una pciex insieme

emax
29-04-2006, 15:15
l'uscita della scheda agp ha 4 piedini quella della pci-express ne ha di più

worms
29-04-2006, 15:16
©']come diverso? l'uscita s-video è standard :confused: boh forse sono io che non ho capito.. cmq non credo tu possa mettere una scheda video agp e una pciex insieme
si..volendo in teoria può mettere pure una pci assieme.. però avrà casini coi driver imho irrisolvibili.. poi boh

se ha tempo da perdere potrebbe essere un pioniere :D

psychok9
29-04-2006, 15:22
Per l'overclock intendi?
La guida in prima pagina è ottima...cerca di trovare prima il limite della CPU, ricordandoti che sei limitato a 1,45 di VCore...ma hai il moltiplicatore a 11 se non sbaglio...per quanto riguarda le memorie non credo riuscirai a stare alla stessa frequenza della CPU, probabilmente ti toccherà utilizzare il divisore a 166...prova, prova, prova... ;)

Ragazzi per raggiungere questi benedetti 1,55v in pratica che devo fare?! Ho letto techpowerup in link ma non ho capito bene :mbe: E' spiegato 1 po' coi piedi... devo ponticellare qualcosa... con Cosa? si deve rompere 1 contatto se non erro...

fioriniflavio
29-04-2006, 15:53
ragazzi ma è normale che quando tengo fermo il mouse fa un ronzio di sottofondo??? appena lo rimuovo sparisce :confused: :mbe:

davide66
29-04-2006, 17:08
ragazzi ma è normale che quando tengo fermo il mouse fa un ronzio di sottofondo??? appena lo rimuovo sparisce :confused: :mbe:

A me non lo fa.......:boh:

cOREvENICE
29-04-2006, 19:05
ragazzi ma è normale che quando tengo fermo il mouse fa un ronzio di sottofondo??? appena lo rimuovo sparisce :confused: :mbe:

Forse xchè lo schiacci troppo :confused:

cOREvENICE
29-04-2006, 19:09
scusate ho una scheda video 6600gt pci express
se ci metto una radeon 9200se agp funzionano entrambe?
ci possono essere problemi di conflitti tra i driver di entrambe le schede video?
la scheda agp mi serve solo per l'uscita s-video perchè di quella ho l'adattatore rca

Io ho inserito su questa mobo due schede video in contemporanea: una 9800 XT AGP e una 6600GT PCI-e , ma non boottava... :confused:

fikkio
29-04-2006, 19:10
Ciao a tutti!!
Ho una ASRock 939dual che nn vuole più saperne di funzionare...
Mi dite come mandarla in RMA per la sostituzione?
Ciao e grazie...

Saluti, Fede! ;)

worms
29-04-2006, 19:52
Ciao a tutti!!
Ho una ASRock 939dual che nn vuole più saperne di funzionare...
Mi dite come mandarla in RMA per la sostituzione?
Ciao e grazie...

Saluti, Fede! ;)
dipende in che negozio l'hai comprata.. è la che hai la garanzia

fioriniflavio
29-04-2006, 20:39
Forse xchè lo schiacci troppo :confused:

cosa schiaccio??? il rumore è leggermente diminuito, anzi diciamo che ormai è impercettibile, forse tra un po' di tempo sparirà del tutto :D

Stiv
29-04-2006, 22:51
sono un felice possessore di questa scheda ma ho un grosso problema con l'hd wd sata 2. a parte che non me lo rileva nel bios ma in windows si, il problema serio è che pur essendo vuoto (appena formattato) come avvio sta a 40° e do 15 min è già oltre i 60°. il maxtor invece parte a 20 e non supera mai i 40. come è possibile? può essere una qualche incompatibilità o è l'hd che è andato? :muro:

ciao e grazie

Lelevt
29-04-2006, 23:08
sono un felice possessore di questa scheda ma ho un grosso problema con l'hd wd sata 2. a parte che non me lo rileva nel bios ma in windows si, il problema serio è che pur essendo vuoto (appena formattato) come avvio sta a 40° e do 15 min è già oltre i 60°. il maxtor invece parte a 20 e non supera mai i 40. come è possibile? può essere una qualche incompatibilità o è l'hd che è andato? :muro:

Che la temperatura sia alta può essere che non hai ventilazione sull'HD in questione, come compatibilità non so a cosa ti riferisci, se la lettura della temp è quello del sistema SMART dell'HD la mobo non c'entra.
Il fatto che il disco sia pieno o vuoto non cambia assolutamente nulla