View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Sia il Dual Core optimizer, sia l'uso del pc per tantissime ore con drivers ULI (SATA o Raid SATA mode è indifferente)e cpu AMD X2 provoca freeze.
Su quest'ultima cosa devo proprio smentirti, perchè i miei ex pc server (acceso 24h su 24, per 365 giorni) e pc gioco montavano entrambi un WD Raptor 74GB sulla porta S-ATA per l'O.S. e non sono incorsi MAI in visite del Dr. Freeze.
zio.luciano
20-12-2007, 11:20
Su quest'ultima cosa devo proprio smentirti, perchè i miei ex pc server (acceso 24h su 24, per 365 giorni) e pc gioco montavano entrambi un WD Raptor 74GB sulla porta S-ATA per l'O.S. e non sono incorsi MAI in visite del Dr. Freeze.
Mi unisco al coro di Lord Torpedo per assicurare del perfetto funzionamento senza visite del Dr. Freeze per l'abbinamento Dual-SATA2 + K8 X2 + HD S-ATA2 su porta S-ATA2 impostato in modalità S-ATA :eek: ...e vi parlo in base a session di 15 e più ore giornaliere....il tutto retto da un modestissimo q-tec 400W solo di nome :asd:
Consigli dello zio: se volete in ogni caso evitarvi guai, CR 2T per le RAM in primis, NO all'AMD dual-core optimizer per gli X2/(opty 165->185), OK RMClock per tutti, e per i sistemi overclockati: "meglio rinunciare a 50 MHz ma guadagnarci in stabilità piuttosto che spingere tutto al limite e *declamare_versi_poco_inclini_al_clima_di_giubilo_natalizio*" (:asd:)²
my two cents
[ironic mode ON]
....e in ogni caso, "non essere tragico!" (cit.) :asd:
[ironic mode OFF]
^Krasty^
20-12-2007, 11:41
*declamare_versi_poco_inclini_al_clima_di_giubilo_natalizio*" (:asd:)²
:D
noi molto volgarmente diciamo, fare affollare la stanza di santi...:p
:D
noi molto volgarmente diciamo, fare affollare la stanza di santi...:p
:D
Vedemo in firma che hai aggiornato degnamente il sistema, cos'hai in mente per la scheda video? ;)
senza aver letto tutte le magagne del demone dual core optimizer....a suo tempo lo installai (e ce l'ho tutt'ora)
problemi avuti: 0.
;)
(son ot? anche se ho la abit da tempo....continuo a scrivere qui :D)
^Krasty^
20-12-2007, 14:05
Vedemo in firma che hai aggiornato degnamente il sistema, cos'hai in mente per la scheda video? ;)tutte queste 1900xt svendute mi fanno gola, ma nn voglio un fornetto nè qualcosa di extreme.
pensavo appena sarà il momento una hd 3850, meglio se 512mb giusto?
il mio 19" nn va oltre i 1280x1024
senza aver letto tutte le magagne del demone dual core optimizer....a suo tempo lo installai (e ce l'ho tutt'ora)
problemi avuti: 0.
;)
(son ot? anche se ho la abit da tempo....continuo a scrivere qui :D)
non sei ot, ormai è un 3d poliedrico, adottiamo tutti gli orfani di (scheda) madre :D
cmq a me esattamente il contrario. senza sapere nulla l'ho istallato ed ho notato instabilità
senza aver letto tutte le magagne del demone dual core optimizer....a suo tempo lo installai (e ce l'ho tutt'ora)
problemi avuti: 0.
;)
(son ot? anche se ho la abit da tempo....continuo a scrivere qui :D)
Ehi Carlo ;)
Sicuramente è la AsRock che ha delle rogne con questo Dual Core Optimizer, perchè anch'io ho letto che su altre mobo non ci sono problemi di sorta.
tutte queste 1900xt svendute mi fanno gola, ma nn voglio un fornetto nè qualcosa di extreme.
pensavo appena sarà il momento una hd 3850, meglio se 512mb giusto?
il mio 19" nn va oltre i 1280x1024
Dipende dal tuo budget.
Io per il pC a casa rimastomi con AsRock + Daughterboard mi sono preso una bella X1800XT con 256MB (dall'amico Emopunk), che ancora rulla come una bestia (lì ho un monitor 17", 1280*1024).
Se giochi a quella risoluzione anche una HD 3850 con 256MB può andare + che bene! Da mioclick trovi la Sapphire a circa 140€ ;)
raga ma con la dual sata no c'è verso di regolare la ventola della cpu?
zio.luciano
20-12-2007, 17:04
raga ma con la dual sata no c'è verso di regolare la ventola della cpu?
no
pigliati un rheobus, oppure ventole undervoltate ;)
^Krasty^
20-12-2007, 17:12
Io per il pC a casa rimastomi con AsRock + Daughterboard mi sono preso una bella X1800XT con 256MB (dall'amico Emopunk), che ancora rulla come una bestia (lì ho un monitor 17", 1280*1024).
Se giochi a quella risoluzione anche una HD 3850 con 256MB può andare + che bene! Da mioclick trovi la Sapphire a circa 140€ ;)
si infatti all' inizio anche io ero orientato verso una x1800xl moddabile a xt anche perchè AVIVO e quindi + multimediale (non si può mai sapere), ma non vorrei che fosse troppo lentina e limitata dal supporto ai PS2..
anche se tra i 140€ per la raddy e i 200€ per gli ammortizzatori bitubo al leonardo..sono indeciso. perdo in velocità ma recupero in sicurezza :p
no
pigliati un rheobus, oppure ventole undervoltate ;):cry: :cry: quasi quasi cerco una mb usata che lo possa fare :muro: :muro: :muro: conosci qualcuna? grazie cmq!
psychok9
20-12-2007, 18:13
Su quest'ultima cosa devo proprio smentirti, perchè i miei ex pc server (acceso 24h su 24, per 365 giorni) e pc gioco montavano entrambi un WD Raptor 74GB sulla porta S-ATA per l'O.S. e non sono incorsi MAI in visite del Dr. Freeze.
Ma i driver ULi li hai installati!?
Io monto 2 Seagate SATA1 con NCQ.
Mi unisco al coro di Lord Torpedo per assicurare del perfetto funzionamento senza visite del Dr. Freeze per l'abbinamento Dual-SATA2 + K8 X2 + HD S-ATA2 su porta S-ATA2 impostato in modalità S-ATA :eek: ...e vi parlo in base a session di 15 e più ore giornaliere....il tutto retto da un modestissimo q-tec 400W solo di nome :asd:
Consigli dello zio: se volete in ogni caso evitarvi guai, CR 2T per le RAM in primis, NO all'AMD dual-core optimizer per gli X2/(opty 165->185), OK RMClock per tutti, e per i sistemi overclockati: "meglio rinunciare a 50 MHz ma guadagnarci in stabilità piuttosto che spingere tutto al limite e *declamare_versi_poco_inclini_al_clima_di_giubilo_natalizio*" (:asd:)²
my two cents
[ironic mode ON]
....e in ogni caso, "non essere tragico!" (cit.) :asd:
[ironic mode OFF]
Io il C&Q l'ho pure disabilitato!!!
E mi riferisco alla porta SATA1 con driver ULI.
Il sys è questo, non aggiornato, anche nelle release più recenti, dal 2004!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
http://img525.imageshack.us/img525/2056/m5289qs9.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=m5289qs9.png)
Le ram sono impostate ovviamente a 2T e con timing rilassati di fabbrica. Il problema si verifica anche impostando la cpu a 1GHz e le Ram a 100MHz XD (ho potuto provare anche questo xkè il problema saltava fuori anche facendo a ripetizione il test di benchmarking di Windows Vista).
Dr. Freeze quindi con: CPU AMD Athlon 64 X2 + AsRock 939Dual-Sata2 + Driver ULi SATA1/SATA1-RAID.
i 200€ per gli ammortizzatori bitubo al leonardo
:D
Ot...quelli originali son quasi impresentabili....figurariamoci dopo qualche anno di utilizzo...pure io li ho cambiati dopo 2 anni dall'acquisto, però ho messo dei TT suspension...sempre fatti dalla bitubo se non erro ma meno "nobili" e meno costosi dei classici bitubo, ma decisamente meglio degli originali
spendi per quelli va là...lascia stare la vga :D
^Krasty^
20-12-2007, 19:00
:D
Ot...quelli originali son quasi impresentabili....figurariamoci dopo qualche anno di utilizzo...pure io li ho cambiati dopo 2 anni dall'acquisto, però ho messo dei TT suspension...sempre fatti dalla bitubo se non erro ma meno "nobili" e meno costosi dei classici bitubo, ma decisamente meglio degli originali
spendi per quelli va là...lascia stare la vga :D
hai pvt..
Ma i driver ULi li hai installati!?
Io monto 2 Seagate SATA1 con NCQ.
No, assolutamente.
Non ce n'è bisogno, il Raptor mi viene riconosciuto automaticamente e stà in S-ATA MODE da bios.
psychok9
21-12-2007, 15:40
No, assolutamente.
Non ce n'è bisogno, il Raptor mi viene riconosciuto automaticamente e stà in S-ATA MODE da bios.
Ma allora che parlo a fare? Ho scritto più volte che il problema riguarda i driver ULi SATA/SATA-Raid + questa mainboard AsRock + le cpu AMD X2 :muro:
Se guardi, Vista o XP riconoscono la porta come IDE... con dei driver molto generici... e ho notato un estrema lentezze nell'uso dell'HDD che in determinati casi (ad es. il completamento di un file su un famoso programma p2p) inchioda la cpu e tutto quello che stai facendo (nonostante l'uso è teoricamente e da taskmanager basso). Invece con i driver ULi, mi è sembrato molto + "pronto" e veloce l'utilizzo degli stessi... oltre che potrei utilzzare una config Raid 0 :muro:
e sì Krasty.....se imposti RMClock per usare il moltiplicatore 4x, il bus HTLink lo devi mettere a 4x.
....per questa correlazione non smetterò mai di ringraziare Torpedo e ippo!!!!
e confermo che il 4X lo tiene anche il 6400 BE, addirittura a 1,075V, mentre al 4600 di prima dovevo dargli 1,175V
^Krasty^
21-12-2007, 15:59
e confermo che il 4X lo tiene anche il 6400 BE, addirittura a 1,075V, mentre al 4600 di prima dovevo dargli 1,175V
cmq ora sta a 4xHTlink e 5x il moltiplicatore a 1,1v...per fare lo stesso con molti a 4x dovevo settare a 3x l' HTlink.
userò questa config tentando degli overclock
^Krasty^
21-12-2007, 16:51
e confermo che il 4X lo tiene anche il 6400 BE, addirittura a 1,075V, mentre al 4600 di prima dovevo dargli 1,175Vmi sa che hai ragione...
cmq ora sta a 4xHTlink e 5x il moltiplicatore a 1,1v...per fare lo stesso con molti a 4x dovevo settare a 3x l' HTlink.
userò questa config tentando degli overclock
BSOD in idle per due volte di seguito a distanza di circa 4 ore...eppure l' ho lasciato a scaricare tutta la notte senza problemi.
errore:
*** 0x0000008E
*** win32k.sys
forse a 1ghz nn regge 1,1 di v core...
ho rivisto il tutto. ora sto a 800mhz 1,1 v.core... chiaramente con HTlink a 3x...
vediamo che succede
ragazzi un consulto urgente!
premetto che ho già una dual sata2 su cui è montato un venice 3200
sta li stabile a 250x10 vcore 1.425 con questi setting
overc. mode = cpu - pci-ex async
CPU f.= 250
PCI-eX = 100
boot fail = dis.
spread s. = dis.
Cool 'n Q.= dis.
Vcore 1.425
Mem clock = 166
flex.= dis.
MA tim. = 1T
CPU-NBL. = 800
CPU - NB lw= 16 bit
NB-SB L = 800
NB-SB LW = 16 bit
HTTtoPCI = Auto
Dram Voltage = High
bene , ho preso sul mercatino un'altra dual sata 2 con un 3200+ (da persone diverse)
la cpu è ok , testata con la mia mobo (Abit AV8)
la monto sulla asrock e lascio il bios (2.30) in default (clear mos)
quindi htt 800 e ram a 166 (perchè cazz si setta così poi non l'ho mai capito)
tutto ok , il sistema op si installa e regge
se metto i parametri "normali"
quindi ram a 200 e command rate a 1T
il sistema prima o poi freeza
metto a 2T , regge di + ma non è stabile , prima o poi si intoppa
stesso discorso con altri 2 banchi in dual channel (provati V-data e infineon)
questo 3200 regge (sulla mai abit)a Vcore default i 2500 Mhz , ma su questa dual sata non va
provato 240 , 230 , 220 , nisba il sistema inizia a caricare ma si pianta
ragazzi vuoi che dite è difettosa? :(
ci ho provato anche un 3000+ che regge i 260x9 vcore default , ma manco a parlarne , stesso comportamento del 3200 (default e overclock)
^Krasty^
21-12-2007, 22:32
quindi htt 800 e ram a 166 (perchè cazz si setta così poi non l'ho mai capito)
800 significa che metti il moltiplicatore del HT a 4x..dovendo salire di bus è preferibile così da nn superare i 1000mhz, cosa che accadrebbe se lo settassi a 1000 ovvero 5x.
le ram idem. applichi un divisore, in questo modo salendo di bus nn le porti di molto fuori frequenza specifica e quinsi sei sicuro di nn superare i 200mhz ddr.
se metto i parametri "normali"
quindi ram a 200 e command rate a 1T
il sistema prima o poi freeza
metto a 2T , regge di + ma non è stabile , prima o poi si intoppa
incomincia a scordarti questi 1T. settalo su 2, non devi fare gare da overclock, quindi meglio recuperare in stabilità soprattutto nella tua situazione
questo 3200 regge (sulla mai abit)a Vcore default i 2500 Mhz , ma su questa dual sata non va provato 240 , 230 , 220 , nisba il sistema inizia a caricare ma si pianta
ragazzi vuoi che dite è difettosa? :(
ci ho provato anche un 3000+ che regge i 260x9 vcore default , ma manco a parlarne , stesso comportamento del 3200 (default e overclock)
scusa mai hai provato la mobo con bus a 200? devi vedere se funziona o quanto regge in overclock?
nel caso avessi anche a 200 di bus dei problemi allora prova a mettere un solo banco di ram, se va, dopo rimetti anche l'altro ma in single channel...
huston per ora è tutto.
facci sapere ;)
800 significa che metti il moltiplicatore del HT a 4x..dovendo salire di bus è preferibile così da nn superare i 1000mhz, cosa che accadrebbe se lo settassi a 1000 ovvero 5x.
tutto chiaro , ma io chiedevo perchè downclokka htt e ram auto? (parlo di default no over)
era solo un appunto , chiariamo , un povero cristo che non capisce un tubo di ste cose, si ritrova un sistema settato male di default
ram che vanno a 333 al posto di 400 e htt a 800 al posto di 1000 (si ok quest'ultimo non è grave)
incomincia a scordarti questi 1T. settalo su 2, non devi fare gare da overclock, quindi meglio recuperare in stabilità soprattutto nella tua situazione
ok 1T lo abbandoniamo (1T l'altra Asrock me lo tiene però :sofico: )
scusa mai hai provato la mobo con bus a 200? devi vedere se funziona o quanto regge in overclock?
io devo capire se è fallata sta mobo
a 200fsb sincrono ram ,con 2 banchi in dual non è stabile , è stabile se metto le ram a 166
l'ho scritto anche nell'altro post
nel caso avessi anche a 200 di bus dei problemi allora prova a mettere un solo banco di ram, se va, dopo rimetti anche l'altro ma in single channel...
huston per ora è tutto.
facci sapere ;)
ok domani provo , ma il motivo per il quale non dovrebbe tenere 2 banchi o il dual?
l'altra asrock non batte ciglio
e ricordo che sto provando con 2 coppie di ram a giro ,2 x 256MB
una V.data e l'altra Infineon , perfettamente funzionanti su altre mobo in dual 1T
addirittura queste ram montate tutte e 4 sulla abit reggono il dual channel a 2T
di overclock su questa asrock non se ne parla , se aumento sopra 200 il sistema non si avvia, pianta
dopo il bootIN
cosa molto strana visto le cpu molto fortunate
^Krasty^
21-12-2007, 23:00
io devo capire se è fallata sta mobo a 200fsb sincrono ram ,con 2 banchi in dual non è stabile , è stabile se metto le ram a 166 l'ho scritto anche nell'altro post
beh questo è del tutto imputabile alle ram. forse non digerisce bene il dual.
ho fatto anche io overclock in dual con ram disuguali ma è anche questione di :ciapet:
ok domani provo , ma il motivo per il quale non dovrebbe tenere 2 banchi o il dual?
l'altra asrock non batte ciglio
di overclock su questa asrock non se ne parla , se aumento sopra 200 il sistema non si avvia, pianta dopo il bootIN
vedi sopra :D
ok domani provo con un solo banco se regge
poi provo a salire di fsb , ma sono convinto che non salirà di 1Mhz
io capisco che alcune ram siano indigeste
ma non posso credere che 2 ram monate su una dual sata2 reggono , messe su un'altra gemella no
è improponibile
^Krasty^
21-12-2007, 23:07
ok domani provo con un solo banco se reggee se regge provi con un altro banco ma non in dual channel
poi provo a salire di fsb , ma sono convinto che non salirà di 1Mhz se proprio insisti
io capisco che alcune ram siano indigeste ma non posso credere che 2 ram monate su una dual sata2 reggono , messe su un'altra gemella no
è improponibilesi hai ragione ma dobbiamo cercare il problema.quindi siamo obbligati a procedere per °...gradi :eek: :p
incomincia a scordarti questi 1T. settalo su 2, non devi fare gare da overclock, quindi meglio recuperare in stabilità soprattutto nella tua situazione
huston per ora è tutto.
Vediamo di non dare informazioni scorrette: sulle mainboards ASRock di questa serie le ram, purchè di normale e dignitosa qualità, reggono eccome l'1T, a maggior ragione se si lavora a default.
Ah...Huston si scrive Houston...
^Krasty^
21-12-2007, 23:12
Vediamo di non dare informazioni scorrette: sulle mainboards ASRock di questa serie le ram, purchè di normale e dignitosa qualità, reggono eccome l'1T, a maggior ragione se si lavora a default.infatti, ma dovendo capire l' anomalia meglio procedere per gradi. non ho detto che è scorretto settarlo su 1t, solo che ora non è il caso
Ah...Huston si scrive Houston...
momcilo...grazie per la correzione :)
Ma allora che parlo a fare? Ho scritto più volte che il problema riguarda i driver ULi SATA/SATA-Raid + questa mainboard AsRock + le cpu AMD X2 :muro:
Se guardi, Vista o XP riconoscono la porta come IDE... con dei driver molto generici... e ho notato un estrema lentezze nell'uso dell'HDD che in determinati casi (ad es. il completamento di un file su un famoso programma p2p) inchioda la cpu e tutto quello che stai facendo (nonostante l'uso è teoricamente e da taskmanager basso). Invece con i driver ULi, mi è sembrato molto + "pronto" e veloce l'utilizzo degli stessi... oltre che potrei utilzzare una config Raid 0 :muro:
Ma quando mai!
Se ti ho detto che usavo i Raptor sulla porta S-ATA senza drivers e nulla e con prestazioni massimali...leggi tu in caso..!
I drivers ULI servono soltanto se fai il RAID, stop.
L'udienza è tolta.
psychok9
22-12-2007, 04:37
Ma quando mai!
Se ti ho detto che usavo i Raptor sulla porta S-ATA senza drivers e nulla e con prestazioni massimali...leggi tu in caso..!
:cry:
E io che sto dicendo? Io mi sono lamentato del problema con i driver ULi MAI risolto (non li aggiornano dal 2004!!!), e te mi hai risposto che non c'era nessun problema :D
Su quest'ultima cosa devo proprio smentirti, perchè i miei ex pc server (acceso 24h su 24, per 365 giorni) e pc gioco montavano entrambi un WD Raptor 74GB sulla porta S-ATA per l'O.S. e non sono incorsi MAI in visite del Dr. Freeze.
Ora per disperazione sto provando la versione più vecchia 5.0.2.9...
I drivers ULI servono soltanto se fai il RAID, stop.
Non proprio, credo che le porte SATA in modalità con i driver IDE della Ms non sono per niente eccezionali, e mi è sembrato che inchiodino abbastanza la cpu anche se non rilevato dallo stesso task manager...E in ogni caso il RAID sarebbe una delle feature pubblicizzate della main... :muro:
L'udienza è tolta.
Questa main, per quanto mi è costata, si è comportata benino... ma mi ha fatto troppo impazzire...(pensavo fosse un problema di oc o degli hard disk! e per quasi 1 anno mi son tenuto i freeze anomali) quindi se dovrei ragionare "perentoriamente" come hai fatto tu, allora dovrei dire: "buttatela nel cess", l'udienza è tolta :D :ciapet:
Con amicizia eh ;)
OT: p.s. se qualche anima pia e buona può consigliarmi in pvt una ottima (per oc) scheda madre da sostituire a questa anche con porta pci-express mi farebbe un enorme piacere.
Torpedo generalmente non parla a vanvera :D ...
La questione è semplice: non dubito che tu abbia avuto le visite di Mr. Freeze ma ho avuto per un anno la 939Dual-Sata2 ed ho tuttora da più di un anno la 939SLI32-eSATA2.
Ho utilizzato su entrambe vari dischi collegati sia al controller sata Uli che al JMicron, sempre in modalità RAID (anche con disco singolo) o AHCI.
Ho utilizzato nel tempo 3 versioni differenti di drivers ULI (1058F, 1059 e 1061) e non ho mai, dico mai, avuto problemi di questo genere.
E come me almeno altri 2 amici che hanno tuttora la 939Dual-Sata2.
Credo che il problema non dipenda dalla mainboard (a meno che non sia difettosa) e vada ricercato altrove.
Tra l'altro non è vero che i drivers ULI non vengono aggiornati dal 2004 perchè i 1061 beta sono di luglio 2006.
Ciao...
inizio i test
scaricato memtest86+ 1,70 DOS
faccio 3 prove
1) dual channel su slot blu , 400Mhz T1
2) single channel ,400Mhz T1
3) 1 solo modulo su slot blu ,400Mhz T1
tutti gli altri settaggi li lascio default , compreso HTT
poi ripeto queste 3 prove anche in 2T
ecco il paziente
http://img101.imageshack.us/img101/2861/testwc0.jpg
:cry:
E io che sto dicendo? Io mi sono lamentato del problema con i driver ULi MAI risolto (non li aggiornano dal 2004!!!), e te mi hai risposto che non c'era nessun problema :D
Ora per disperazione sto provando la versione più vecchia 5.0.2.9...
Non proprio, credo che le porte SATA in modalità con i driver IDE della Ms non sono per niente eccezionali, e mi è sembrato che inchiodino abbastanza la cpu anche se non rilevato dallo stesso task manager...E in ogni caso il RAID sarebbe una delle feature pubblicizzate della main... :muro:
Questa main, per quanto mi è costata, si è comportata benino... ma mi ha fatto troppo impazzire...(pensavo fosse un problema di oc o degli hard disk! e per quasi 1 anno mi son tenuto i freeze anomali) quindi se dovrei ragionare "perentoriamente" come hai fatto tu, allora dovrei dire: "buttatela nel cess", l'udienza è tolta :D :ciapet:
Con amicizia eh ;)
OT: p.s. se qualche anima pia e buona può consigliarmi in pvt una ottima (per oc) scheda madre da sostituire a questa anche con porta pci-express mi farebbe un enorme piacere.
Carissimo, allora tu non mi ascolti proprio.
Ti ho detto, e ripeto, che per un disco S-ATA posto nella porta S-ATA ed impostato da bios in S-ATA MODE non c'è bisogno di alcun driver.
Vengo da una lunga esperienza, due Raptor tanto per dire, uno utilizzato per un anno filato in un computer server senza nessun problema e con prestazioni davvero eccellenti.
I drivers ULI si rendono necessari qualora tu volessi fare il RAID0 ;)
Poi, per la cronaca (e te lo potranno confermare altri utenti, come Drakogian) ho eseguito dei test prestazionali: ebbene sulle porte S-ATA si hanno prestazioni identiche con dischi impostati da bios come IDE o come S-ATA, ed idem per la porta S-ATAII.
Io la scheda non la butto via perchè l'ho spremuta davvero sempre al massimo, dunque me la tengo davvero stretta ;)
In amicizia, prima di sparare verità assolute che non esistono proprio (dual core con dischi S-ATA che freezano), fai delle prove o chiedi consiglio.
delphiguru
22-12-2007, 09:55
ciao a tutti
uao + di 1000 pagine :D
ho un sistema con VISTA , un AMD X2 4400 e la MB 939 Dual SATA2
2 domande :D
Ci sono dei driver particolari da installare sotto vista per migiorare il sistema ?
come posso facilmente overcoccare la cpu/Bus , avete un link aggioranato
per bios... ed info ?
con questo OC ,otterrei dei miglioramenti in che ordine ?
CRYSYS mi dara 5 frames in + ? :p ( ATI3870)
ho un sistema con VISTA , un AMD X2 4400 e la MB 939 Dual SATA2
2 domande :D
Ci sono dei driver particolari da installare sotto vista per migiorare il sistema ?
come posso facilmente overcoccare la cpu/Bus , avete un link aggioranato
per bios... ed info ?
con questo OC ,otterrei dei miglioramenti in che ordine ?
CRYSYS mi dara 5 frames in + ? :p ( ATI3870)
Sotto Vista non devi installare assolutamente nulla, al massimo puoi aggiornare il bios al 2.31c che dà il pieno supporto del C&Q sotto l'ultimo sistema operativo di casa Microsoft.
Per l'overclock c'è l'ottima guida in prima pagina, quindi leggi lì e poi nel caso chiedi aiuto quì.
Con un 4200+ oggettivamente protesti arrivare a 2600Mhz@1.4 stabili (poi dipende anche delle memorie che utilizzi), e guadagnare qualcosina in Crysis, anche se quest'ultimo è il gioco peggio programmato della storia e scatta anche con 3 NVidia in SLI.
Il bios 2.31c lo trovi quì
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_54.html (sarebbe il caso di metterlo davvero in prima pagina)
delphiguru
22-12-2007, 10:37
questo bios :
>> Il bios 2.31c lo trovi quì
e' un bios ufficiale per gia' fixato per l' OC ?
questo bios :
>> Il bios 2.31c lo trovi quì
e' un bios ufficiale per gia' fixato per l' OC ?
E' un bios moddato, il cui scopo principale e far funzionare il C&Q sotto Vista.
inizio i test
scaricato memtest86+ 1,70 DOS
faccio 3 prove
1) dual channel su slot blu , 400Mhz T1
2) single channel ,400Mhz T1
3) 1 solo modulo su slot blu ,400Mhz T1
tutti gli altri settaggi li lascio default , compreso HTT
poi ripeto queste 3 prove anche in 2T
allora ecco le prime 3 prove (C&Q disabilitato)
1)2x256 in dual sugli slot BLU , 400Mhz T1
http://img167.imageshack.us/img167/2546/dual400t1slotbluwt7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dual400t1slotbluwt7.jpg)
2) 2x256 in Single sugli slot 1e3 , 400Mhz T1
http://img148.imageshack.us/img148/6338/single400t1slot13nq9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=single400t1slot13nq9.jpg)
da subito degli errori , qundi provo a spostare il single negli slot 2,3
http://img167.imageshack.us/img167/9169/single400t1slot23jk1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=single400t1slot23jk1.jpg)
3) 1x256MB sullo slot1 BLU , 400MHz T1
http://img153.imageshack.us/img153/3595/1modulo400t1slot1su8.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=1modulo400t1slot1su8.jpg)
Ora chiedo , ha senso ripetere i 3 test a 2T?
perchè le RAM le da ok e poi nel sistema la stabilità non c'è?
come procedo ora? consigli?
psychok9
22-12-2007, 11:45
Carissimo, allora tu non mi ascolti proprio.
Ti ho detto, e ripeto, che per un disco S-ATA posto nella porta S-ATA ed impostato da bios in S-ATA MODE non c'è bisogno di alcun driver.
Ma va'? Sai che non me ne ero accorto? :muro: :muro: :muro:
Vengo da una lunga esperienza, due Raptor tanto per dire, uno utilizzato per un anno filato in un computer server senza nessun problema e con prestazioni davvero eccellenti.
Mi pare di averti riportato la tua risposta al mio problema in cui facevo chiaro riferimento alla combinazione che mi da il problema...
I drivers ULI si rendono necessari qualora tu volessi fare il RAID0 ;)
Ma va'? Sicuro che sono io che non leggo? L'ho finito di dire...
Poi, per la cronaca (e te lo potranno confermare altri utenti, come Drakogian) ho eseguito dei test prestazionali: ebbene sulle porte S-ATA si hanno prestazioni identiche con dischi impostati da bios come IDE o come S-ATA, ed idem per la porta S-ATAII.
Si lo so. Nei benchmark danno risultati simili, ma mi devo ripetere, ho notato un uso eccessivo della cpu e una maggiore lentezza nel loro utilizzo.
Io la scheda non la butto via perchè l'ho spremuta davvero sempre al massimo, dunque me la tengo davvero stretta ;)
In amicizia, prima di sparare verità assolute che non esistono proprio (dual core con dischi S-ATA che freezano), fai delle prove o chiedi consiglio.
Se ti dico che sono i driver, non lo dico giusto per dire, ma perché è così nella mia configurazione almeno.
Ho fatto test per 1 intera settimana fino a scovare il problema, già molto tempo fa. Avevo i dischi in Raid 0 e freeze dopo tipo 9-12-18 ore di utilizzo che comparivano senza motivo (e troverai traccia anche in vecchi post in questo stesso topic). Per "stressare" maggiormente, scroprii che lanciando il test di benchmarking di Vista mandavo in palla tutto... E allora lo feci tutte le volte finché non si inchiodava, ho pure provato a settare da bios cpu e ram a frequenza ultraridicole... e nulla. A quel punto ero convinto che erano gli hdd, ma lanciando dei test approfonditi da Seagate tools (boot) erano tutti e 2 ok.
Provo a disattivare 1 core e per magia... non verifico più blocchi. A quel punto elimino il raid 0 e reinstallo vista in modalità Sata. Lancio benchmark a ripetizione e non arriva nessun freeze e per del tempo l'ho utilizzata così...
psychok9
22-12-2007, 11:53
Torpedo generalmente non parla a vanvera :D ...
La questione è semplice: non dubito che tu abbia avuto le visite di Mr. Freeze ma ho avuto per un anno la 939Dual-Sata2 ed ho tuttora da più di un anno la 939SLI32-eSATA2.
Ho utilizzato su entrambe vari dischi collegati sia al controller sata Uli che al JMicron, sempre in modalità RAID (anche con disco singolo) o AHCI.
Ho utilizzato nel tempo 3 versioni differenti di drivers ULI (1058F, 1059 e 1061) e non ho mai, dico mai, avuto problemi di questo genere.
Hai provato a guardare il file installato? :rolleyes:
E' un file sys. hai controllato la versione? Sulla nostra main installa m5289.sys,
v 5.0.3.0, mentre gli altri 2 file (di main probabilmente + recenti), sono effettivamente aggiornati: m5288.sys e m5287.sys (v.6.2.x).
In pratica già "dall'integrated 213", il file driver non è stato più aggiornato.
E come me almeno altri 2 amici che hanno tuttora la 939Dual-Sata2.
Credo che il problema non dipenda dalla mainboard (a meno che non sia difettosa) e vada ricercato altrove.
Tra l'altro non è vero che i drivers ULI non vengono aggiornati dal 2004 perchè i 1061 beta sono di luglio 2006.
Ciao...
:D Ti ho risposto sopra.
E in ogni caso non conoscendo le ore di utilizzo (non si manifesta subito! ma in maniera del tutto random e a volte dopo 1-2 giorni di utilizzo continuo), e se utilizzano driver ULi, e se hanno cpu dual core :(
E' un bios moddato, il cui scopo principale e far funzionare il C&Q sotto Vista.
oltre a fornire il supporto per gli X2 2xxx AM2,
auguri Torpedo ed auguri a tutti i possessori ed anche agli ex possessori della nostra Mamma.
auguri Torpedo ed auguri a tutti i possessori ed anche agli ex possessori della nostra Mamma.
Auguri compare, poi ci sentiamo con calma ;)
^Krasty^
22-12-2007, 13:36
auguri a tutti i possessori ed anche agli ex possessori della nostra Mamma.
auguri al mio babbo natale preferito ;)
auguri anche a te Torpedo e ossequi alla signora, boh mi so buttato :D
auguri a tutti wuagliù anche se è appena 22 :mbe:
Domandina veloce veloce:
Allora uso la mia dual sata2 per un muletto da smanettare a piacere per provare OC di tutti i gusti. Ora mi sto accingendo ad aggiunere un seagate 250 Gb una radeon 3850 512 MB ed un ali corsair 520hx...
Siamo perfettamente in sintonia se ci diciamo che da un punto di vista strettamnete economico il gioco non vale la candela ( si passa a un sistemino intel e si fanno faville di ogni tipo per oc estremi)
Però.... al cuore non si comanda e così andiamo avanti....
La cpu attualmente è un glorioso sandiego 3700+ che tengo @ 3000 ( 300x 10 con ddr asincrone a 250). Onestamente devo dire che NON è rock solid ( lo è a 2750 però tant'è per quello che lo uso, un reboot ogni tanto non mi da poi fastidio... La vmod Non la voglio fare..
Guardando nell'usato ho solo l'imbarazzo della scelta: voi che cpu mi suggerite per proseguire il divertimento con questa mobo aumentando le prestazioni?
Non ditemi un x2 4200 in quanto possiedo sul computer principale con DFI un x2 4400 @ 2500 rock solid e posso dire che tanto, di più non tira ( o meglio per farlo arrivare a 2600 ad aria con uno zalman9500 ci vogliono aumenti di tensione enormi e secondo me il gioco non vale la candela.
Di più mi sono accorto poi che nei giochi ( non sono un accanito gamer, diciamo nei vecchi directx 9) non è mica detto che il sandiego si comporti peggio, anzi..)
Cosa mi consigliate? Ho visto in giro che tanti montano degli opteron ( costosetti in verità), il gioco vale la classico candela?
Illuminatemi un po' per favore...
Anto
^Krasty^
22-12-2007, 14:35
o un opteron..dal 170 in su, oppure un qualsiasi x2 basta che sia TOLEDO. dal 3800+ in su...
sono stato a smanettare tutto il tempo ma non è servito a nulla
ho reperito altri 2 banchi di RAM che funzionano perfettamente in dual channel su altre mobo
per la precisione 2x512MB v-data con addirittura numero seriale di produzione consecutivo
Kit 2x 512MB Geil UltraX 2.2.2.5 apposite per dual channel
http://img402.imageshack.us/img402/9362/dscf0120zi2.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscf0120zi2.jpg)
con nessuna coppia la mobo è stabile a default in 2T
con alcune si pianta win dopo pochi sec dal caricamento , con altre arrivo a far girare un video per 30 sec , poi freeze
io dico che è difettosa o qualche condensatore zona mosfet è partito , altrimenti non si spiega, i bench delle ram sotto dos sono sempre OK
ah dimenticavo , il proprietario mi ha detto che l'ha tenuta a 240 fsb con Opteron , mentre a me non bootta a 230:help:
^Krasty^
22-12-2007, 15:50
io dico che è difettosa o qualche condensatore zona mosfet è partito , altrimenti non si spiega, i bench delle ram sotto dos sono sempre OK
ah dimenticavo , il proprietario mi ha detto che l'ha tenuta a 240 fsb con Opteron , mentre a me non bootta a 230:help:
paky io farei leggere tutti i tuoi test effettuati al proprietario della mobo.
far presente che non riesci a utilizzarla neanche a default e vedere se gliela puoi rendere...
mi rendo conto che starai :muro: ..forse si è danneggiata nel trasporto.
nn ne ho idea
nel trasporto non credo , il pacco era integro
prima di passare al collaudo al banco ispeziono visivamente ogni pezzo che prendo sul mercatino e se c'è qualche anomalia contatto subito il venditore senza proseguire oltre
vabbè grazie di tutto , purtroppo stavolta non ho avuto fortuna :(
tentare un flash bios al 2.31c (ora c'è il 2.30 )credo sia inutile, un utente di questo forum ha montato delle Geil come le mie e non ha problemi in dual channel
auguri a tutti
o un opteron..dal 170 in su, oppure un qualsiasi x2 basta che sia TOLEDO. dal 3800+ in su...
Sì, ho capito, ma che vantaggio operativo ho nei test e nei giochi rispetto al mio attuale "3000"?
Opteron ? 180?
Anto
Megakirops
22-12-2007, 19:14
salve a tutto il 3d, ho un problema da esporvi, anche se è OT ma visto che qui si trovano i più esperti del forum sono sicuro di risolvere. HO appena assemblato questa conf.
opteron1212
msi k9agm3
2gb corsair dhx pc6400
1 wd 150 gb
Il problema è che non mi legge i due giga ma solo 1900 mega
anche dal bot
cosa devo fare?
grazie
PS: potrebbe essere la vga integrata?
riPS: e la vga integrata
^Krasty^
22-12-2007, 20:08
Sì, ho capito, ma che vantaggio operativo ho nei test e nei giochi rispetto al mio attuale "3000"?
Opteron ? 180?
Anto
vantaggi? doppia unità di elaborazione.
ovviamente dipende dalle applicazioni che utilizzi in singletask, mentre indubbi sono i vantaggi in multitasking.
Ormai tutti i giochi supportano dual core quindi lì avrai pieno supporto.
si opteron, dal 165 (se non erro) sono tutti x2 cambia solo il moltiplicatore.
dai un occhio nella sezione overclock così ti fai un idea.
PS: potrebbe essere la vga integrata?
riPS: e la vga integrata
:D
si è l'integrata
ma sta bo che anche io a suo tempo...quando assemblai una asrock full hd con vga integrata...per un'oretta mi son chiesto perchè cavolo c'eran solo 1.8 gb di ram ehe heheh
oltre a fornire il supporto per gli X2 2xxx AM2,
auguri Torpedo ed auguri a tutti i possessori ed anche agli ex possessori della nostra Mamma.
Augurissimi a tutti voi anche.. e buone feste :D
auguri anche a te Torpedo e ossequi alla signora, boh mi so buttato :D
Auguri carissimo Krasty :mano:
Cmq sono "solo" fidanzato ancora :sofico:
Augurissimi a tutti voi anche.. e buone feste :D
Auguri ima! ;)
Gentili colleghi,
Questo 3D è così lungo (meglio così), che mi chiedo in qli pag dello stesso si sian affrontati, se fatto, scambi trattando scheda di espansione (o proprio upgrade) AM2CPU Board.
Io personalmente posseggo sia #1 939Dual-Vsta che #1 939Dual-Sata2.
1ma avevo solo Sata2, quando trovai Vsta, pensavo rivender Sata2, ma ad e x ora decise tenermela (essendo lei "una mosca bianca"). Tanto parti x completar altro PC gli avrei quasi tutti.
Anzi, recentemente acquistai #2 moduli espansione AM2CPU Board. X 1ma comprati in Germania via eBay, ma mi fregarono. Mi rivolse allor negli USA, un mio amico me li deve ancor spedir.
CPU e RAM DDR2 son ancor da acquistar.
1ma cosa che vorrei saper (o meglio confermar), e se installando un AM2, con RAM DDR2 800MHz pc6400, combinazione ottimale si trova con CPU clock 5600+, oltre che con Fx62 che costa molto di più.
Ciò lo vidi in un 3D (ora non ricordo dove), nel qle un utente fece un calcolo tenendo conto certi fattori di sincronizzazione freq tra RAM e CPU, ed ottenne che x freq DDR2 800MHz, idoneo era aver freq di clock multipli di *700, qndi un 5600+ era ottimale.
Secondo Support CPU List ufficiale ASRock il CPU 5600+ è escluso (non figura). Ma letto in altro forum (OCWorkBench) che lo supporta, anzi vengon supportati anche 6000+, 6400+, solo che non vengon riconosciuti x default dal Bios. Ma una volta installati vanno benissimo, secondo più utenti.
Altro argomento molto attuale direi, è al riguardo della supportabilità del CPU Phenom.
Si argomenta in giro, che avendo chipset del Bios, Vsta a 4MB e Sata2 a 2MB, era più probabile che ciò accadesse nella Vsta, sempre in un futuro.
Prendo occasione x chieder: se non sbaglio chipset Bios di qste MoBo non è del tipo saldato, sbaglio?. Non è che si può sistemar un chipset di Vsta su Sata2, anche se con Bios Sata2 (riflasshandolo), mi spiego?. E così aumentar capacità memoria del Bios di Sata2 anche lei a 4MB?.
Qsto quesito viene anche affrontato tra le FAQ in quasi apertura 3D, ma ciò che non vien discusso e sulla possibilità, e se avesse senso, di sostituir non solo Bios SW, ma invece intero chipset HW. Mi spiego?, spero non ragliar...
Tornando a supportabilità Phenom (AM2+, 940+): poco fa contattai ASRock via sito ufficiale, ed ovviamente risposta non poteva che esser che non ci riescono i Taiwanesi, risposta secca, pochi altri dettagli. Nemmeno sulla Vsta, mi dicon che appunto la struttura HW di tali MoBo non aiuta, e poi appunto la capacità del chipset (anche se qui non capisco nel caso della Vsta xché regge cmnq i 4MB).
Domande:
- Secondo voi, sarà possibile in un futuro (corto, lontano) aver un Bios almeno x la Vsta che supporti il Phenom?,
- Ufficiale?, Modded?.
- C'è qualcuno su qsto Forum che ci abbia o stia lavorando su un Modded Bios?.
- Che altro Forum più tecnico possiamo rivolgerci?, ad esempio vedo che su Xtreme Systems ci sono non pochi smanettoni. Avete altre idee?.
X finir, avete appreso al riguardo di AliveDual-eSata2?, cosa ne pensate?, qlcuno l' ha vista in vendita?, dove?, qnto potrà costar?.
Ho già letto che xò non reggerebbe VGA AGP ATI su slot AGP*8 (furbi qsti dell' NVidia, no?).
Grazie, Saluti,
Non evito augurare a tutti: Buone Feste di Natale e Felice Anno Nuovo 2008.
mi vergogno a dirlo ma ...
i problemi con le ram e la stabilità non erano legati alla MOBO, bensì all'alimentatore :rolleyes:
cambiato quello sparite le stranezze
http://img143.imageshack.us/img143/6234/primexg6.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=primexg6.png)
solo che non capisco tutte queste anomalie , non è sicuramente un enermax , però ci ho provato decine di sistemi P3 e A64 senza rilevare mai comportamenti strani
la bimba è proprio una mobo schizzinosa, vuole solo Tagan ed Enermax :D
di nuovo auguri a tutti e scusate per i post inutili
psychok9
24-12-2007, 15:08
Ieri sera ho avuto l'ennesimo blocco con i driver ULi SATA 5.0.2.9, mentre lanciavo un 3DMark 2006... :cry: Era la mia ultima speranza di usare questa mainboard in modalità Raid... :muro:
Ho tolto i driver e riavviato... e le ho tentate tutte, ma con i driver generici IDE Microsoft non c'è verso che si blocchi. 1 ora e mezza di 3dmark in loop, test a ripetizione di Vista Benchmark... etc
:help: :help: :help:
hyperweb
24-12-2007, 15:24
prova a mettere i driver più recenti i 6.2.2.1
li puoi scaricare anche dal mio sito (è il pacchetto remix 2.30, contiene tutti gli aggiornamenti del sata e dell'agp)
http://www.hyperweblab.it/download/uli.exe
se hai problemi iscriviti anche nel nostro forum, è un servizio gratuito
psychok9
24-12-2007, 16:56
prova a mettere i driver più recenti i 6.2.2.1
li puoi scaricare anche dal mio sito (è il pacchetto remix 2.30, contiene tutti gli aggiornamenti del sata e dell'agp)
http://www.hyperweblab.it/download/uli.exe
se hai problemi iscriviti anche nel nostro forum, è un servizio gratuito
Grazie mille per la risposta, lo farò.
Intanto ti devo purtroppo segnalare che anche la release più recente da te segnalata in realtà contiene (per la nostra mainboard) un file molto vecchio v5.0.3.0, non aggiornato dal 2005 come dimostra questo screen:
http://img410.imageshack.us/img410/4259/m5289pw9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=m5289pw9.jpg)
Mentre gli altri 2 file sys, utilizzati da altri modelli di chipset ULi sono stati aggiornati alla release "dichiarata" del driver-pack 6.2.2.1:
http://img134.imageshack.us/img134/9427/m5288tg1.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=m5288tg1.jpg)http://img407.imageshack.us/img407/1890/m5287ix9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=m5287ix9.jpg)
Sinceramente mi preso per i fondelli (giusto per non farmi bannare) da ULi (ora nVidia ma al tempo dell'acquisto non di certo). Mi vende una scheda madre nel 2006 con un chipset per lei vecchio che non meritava già un driver aggiornato!!! Driver del 2005!!! :muro: :mad:
2 giorni fa ho provato pure una versione un pelo più vecchia ma i freeze sono arrivati.
Ripeto: il problema sembra comparire su questa mainboard utilizzando dischi SATA1 su controller SATA1 e con cpu AMD 64 X2 (dual core) e i suddetti driver obsoleti.
Questa è l'ultima mainboard che acquisto ULi & compagnia cantante...
p.s. La release di questi driver in realtà è inutile quindi per le nostre schede madri (almeno dal punto di vista del southbridge).
I driver "integrated 2.20" infatti contengono lo stesso file.
hyperweb
24-12-2007, 18:25
di diverso la mia release contiene:
PER I CHIP
16.M5287 v 6.2.1.2 driver for 2000(WHQL)/2003/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta2)
17.M5288 v 6.2.2.1 driver for 2000(WHQL)/2003(WHQL)/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta2 )
18.M5289 v 5.0.3.0 driver for NT4/98se/Me/2000(WHQL)/XP(WHQL)/2003/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta2) ultimo driver purtroppo
CI SONO LE UTILITY AGGIORNATE PER SUPPORTARE IL SOCKET AM2
uli5288C2.exe 6.2.1.3 12/01/2006
uli5288C1.exe 6.2.1.3 12/01/2006
lan driver per vista 32 e 64bit 5.1.2600.352 18/12/2006
in più per gli utenti vista e con l'AGP c'e' questo fix
farò un giro per trovare delle beta in qualche ftp che ti risolva il problema
psychok9
24-12-2007, 20:26
di diverso la mia release contiene:
PER I CHIP
16.M5287 v 6.2.1.2 driver for 2000(WHQL)/2003/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta2)
17.M5288 v 6.2.2.1 driver for 2000(WHQL)/2003(WHQL)/XP(WHQL)/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta2 )
18.M5289 v 5.0.3.0 driver for NT4/98se/Me/2000(WHQL)/XP(WHQL)/2003/x64(WHQL)/Vista(tested on Vista beta2) ultimo driver purtroppo
CI SONO LE UTILITY AGGIORNATE PER SUPPORTARE IL SOCKET AM2
uli5288C2.exe 6.2.1.3 12/01/2006
uli5288C1.exe 6.2.1.3 12/01/2006
lan driver per vista 32 e 64bit 5.1.2600.352 18/12/2006
in più per gli utenti vista e con l'AGP c'e' questo fix
farò un giro per trovare delle beta in qualche ftp che ti risolva il problema
Grazie mille!!! Ieri comunque ho provato (non la tua ma penso sia uguale) il driver LAN352, e la versione a 64 bit non funziona su Vista a 64bit perché Microsoft ha disabilitato la possibilità di caricare (a meno che ogni volta si prema F8 e la relativa voce) driver che non siano firmati digitalmente.
mi vergogno a dirlo ma ...
i problemi con le ram e la stabilità non erano legati alla MOBO, bensì all'alimentatore :rolleyes:
cambiato quello sparite le stranezze
http://img143.imageshack.us/img143/6234/primexg6.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=primexg6.png)
solo che non capisco tutte queste anomalie , non è sicuramente un enermax , però ci ho provato decine di sistemi P3 e A64 senza rilevare mai comportamenti strani
la bimba è proprio una mobo schizzinosa, vuole solo Tagan ed Enermax :D di nuovo auguri a tutti e scusate per i post inutili
si con l'ENERmax è un Matrimonio Esplosivo :sofico:
nel frattempo, io mi sono stradivertito con una marea di freez tentando di far funzionare decentemente un dongle usb wireless D-Link :mc: , mi sa che ritorno alla scheda di rete normale :sofico:
a proposito di USB , oggi mi si è riavviato 2 volte il sistema
negli eventi c'è sempre un errore relativo al driver USB :mbe:
proprio casualmente stavo usando la macchinetta digitale via USB
si con l'ENERmax è un Matrimonio Esplosivo :sofico:
perdonami ma non l'ho capita, si riferisce a quelche evento accaduto in questo 3d?
perdonami ma non l'ho capita, si riferisce a quelche evento accaduto in questo 3d?
basta che leggi la mia firma, cmq questa mobo ha problemi con periferiche usb non autoalimentate e porte S-ATA I specialmente se non si ha un buon alimentatore.
ah che pirla , non avevo fatto caso :D
cavolo un liberty :eek:
(zar)sheva
25-12-2007, 08:50
AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI GLI AMICI,vi seguo sempre anche se scrivo poco
un saluto particolare e un abbraccio allo Zione Luciano(neo chitarrista),Alex Guru Torpedo,Silvio Er Mitico Cajenna
...anche dal mio piccolo Baby Natale
http://img291.imageshack.us/img291/9995/img6516jy7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=img6516jy7.jpg)
auguri a tutti anche da parte mia
complimenti per il bimbo e la foto , stupendi :D
--------------------------------------------------------
tornando in topic sono rimasto un po deluso dalla disposizione dello slot AGP
VGA + dissipatore voluminoso = 2 slot PCI occupati e quindi 1 solo libero :cry:
http://img265.imageshack.us/img265/7168/dualsyq4.jpg
AUGURONI DI BUON NATALE A TUTTI GLI AMICI,vi seguo sempre anche se scrivo poco
un saluto particolare e un abbraccio allo Zione Luciano(neo chitarrista),Alex Guru Torpedo,Silvio Er Mitico Cajenna
...anche dal mio piccolo Baby Natale
http://img291.imageshack.us/img291/9995/img6516jy7.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=img6516jy7.jpg)
Dai un bacione a Riccardo, da parte mia :)
Tanti auguri ancora compare! :mano:
Tanti auguri a tutti gli amici del thread.
Tanti auguri a tutti gli amici del thread.
Auguri mitico Sir ;)
unnilennium
25-12-2007, 15:10
auguri a tutti
ganzo999
25-12-2007, 16:02
Felice Natale a tutti voi
hyperweb
27-12-2007, 10:59
Grazie mille!!! Ieri comunque ho provato (non la tua ma penso sia uguale) il driver LAN352, e la versione a 64 bit non funziona su Vista a 64bit perché Microsoft ha disabilitato la possibilità di caricare (a meno che ogni volta si prema F8 e la relativa voce) driver che non siano firmati digitalmente.
oltre a quanto detto si sono i due file firmati dalla ULI
questo serve in vista 32 bit e 64 bit risolve molte problematiche agp
http://www.hyperwebpc.it/download/Uli_AGP_Patch.zip
Questo invece è il driver per la LAN 3.52
http://www.hyperwebpc.it/download/BETA_2007_Lan352.zip
ciao spero di esserti stato ancora più di aiuto. ciao
Ps: ti consiglio una scheda pci raid sata per ovviare il problema, non costano moltissimo.
Prodeguerriero
27-12-2007, 12:38
Ciao a tutti.
Ho comprato un RAPTOR da 74GB, e sto riscontrando dei problemi nell'ultilizzo.
In pratica ho formattato e installato tutti i driveri ULI (i 220 integrati che si trovano sul sito nVidia). da quel momento in poi il PC si impallava spesso, durante copia di file, installazioni o operazioni con DiskKeeper. Ho provato a riformattare, ma senza installare i driver SATA, e ora non mi da più questi problemi.
Cosa consigliate di fare?
Ciao a tutti.
Ho comprato un RAPTOR da 74GB, e sto riscontrando dei problemi nell'ultilizzo.
In pratica ho formattato e installato tutti i driveri ULI (i 220 integrati che si trovano sul sito nVidia). da quel momento in poi il PC si impallava spesso, durante copia di file, installazioni o operazioni con DiskKeeper. Ho provato a riformattare, ma senza installare i driver SATA, e ora non mi da più questi problemi.
Cosa consigliate di fare?
Non usare i driver S-ATA.
Ho tenuto sù in passato due Raptor 74GB su 2 AsRock diverse, senza drivers S-ATA, e tutto è andato alla grande.
ma del pacchetto uli 2.20 i driver del controller audio a che servono?
io li ho lasciati checckati , ma dopo il riavvio ha piazzato solo un'icona nel pannello di controllo "ALi sound" o qualcosa del genere
i driver li ho presi come consuetudine dal sito realtek, altrimenti sempre punto interrogativo giallo
ah , dimenticavo , i driver USB vale la pena metterli o è meglio farsi i fatti propri?
psychok9
27-12-2007, 14:37
oltre a quanto detto si sono i due file firmati dalla ULI
questo serve in vista 32 bit e 64 bit risolve molte problematiche agp
http://www.hyperweblab.it/download/Uli_AGP_Patch.zip
Si lo conosco... un anno fa quando provai per la prima volta Vista, ero rimasto male... poi perfortuna ero andato per caso nel sito della sorella quasi gemella 939DualVISTA e ho trovato quella patch :)
Questo invece è il driver per la LAN 3.52
http://www.hyperweblab.it/download/BETA_2007_Lan352.zip
Questo lo riesco ad utilizzare solo su Windows Vista a 32bit, nella versione x64 con gli aggiornamenti (che bloccano la possibilità di installare anche driver non firmati) non funzionano... a meno di premere F8 e disabilitare temporaneamente ad ogni riavvio il blocco.
ciao spero di esserti stato ancora più di aiuto. ciao
Ps: ti consiglio una scheda pci raid sata per ovviare il problema, non costano moltissimo.
Grazie per il consiglio, proprio ieri sera ho ordinato un controller silicon image sul noto sito d'aste, il 3132... Speriamo bene :fagiano:
ma del pacchetto uli 2.20 i driver del controller audio a che servono?
io li ho lasciati checckati , ma dopo il riavvio ha piazzato solo un'icona nel pannello di controllo "ALi sound" o qualcosa del genere
i driver li ho presi come consuetudine dal sito realtek, altrimenti sempre punto interrogativo giallo
Mai installati sinceramente, metti gli ultimi Realtek che ci sono anche in download su HWUpgrade.
ah , dimenticavo , i driver USB vale la pena metterli o è meglio farsi i fatti propri?
Il mio consiglio è di lasciarli perdere, d'altronde il loro contesto è quello di un sistema dove manca SP2.
Usa quelli di WinXP ;)
Il mio consiglio è di lasciarli perdere, d'altronde il loro contesto è quello di un sistema dove manca SP2.
Usa quelli di WinXP ;)
ok , ricevuto , lascio così
tnx
ok , ricevuto , lascio così
tnx
Figurati ;)
Prodeguerriero
27-12-2007, 18:15
Non usare i driver S-ATA.
Ho tenuto sù in passato due Raptor 74GB su 2 AsRock diverse, senza drivers S-ATA, e tutto è andato alla grande.
OK capo, penso che farò così:D
OK capo, penso che farò così:D
:sofico:
Prodeguerriero
28-12-2007, 00:17
Ho dovuto installare i Driver j-micron per un SATA-2, e poi ho fatto un piccolo controllo con HD-Tune, per scoprire una cosa.
In basso a destra nella schermata delle caratteristiche dice che il disco dovrebbe supportare la modalità UDMA Mode7 e che invece usa la Mode6.
Qualche suggerimento?
http://img264.imageshack.us/img264/7453/samsungsata2un8.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=samsungsata2un8.jpg)
Ho dovuto installare i Driver j-micron per un SATA-2, e poi ho fatto un piccolo controllo con HD-Tune, per scoprire una cosa.
In basso a destra nella schermata delle caratteristiche dice che il disco dovrebbe supportare la modalità UDMA Mode7 e che invece usa la Mode6.
Qualche suggerimento?
http://img264.imageshack.us/img264/7453/samsungsata2un8.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=samsungsata2un8.jpg)
Non mi preoccuperei tanto di questo, può essere una lettura errata da parte del programma.
Invece noto con piacere che ti vede l'NCQ, l'unica vera cosa che potrebbe darti un boost prestazionale!
Prodeguerriero
28-12-2007, 10:57
Non mi preoccuperei tanto di questo, può essere una lettura errata da parte del programma.
Invece noto con piacere che ti vede l'NCQ, l'unica vera cosa che potrebbe darti un boost prestazionale!
Ok, non sto a preoccuparmi troppo.
Ho purtroppo notato però che Doom3 va estremamente a singhiozzo, è quasi ingiocabile. Ed è installato sul Raptor. Non vorrei che sia per la mancanza dei drivere SATA
Ok, non sto a preoccuparmi troppo.
Ho purtroppo notato però che Doom3 va estremamente a singhiozzo, è quasi ingiocabile. Ed è installato sul Raptor. Non vorrei che sia per la mancanza dei drivere SATA
Con HD Tune fai un benchmark sul Raptor (chiudi tutte le apps in BG, e non fare nulla nel frattempo), e postalo.
ragazzi ma su questa schedda vanno ste ram?DIMM OCZ 2X1GB XTC GOLD DC PC800 DDR II
è importante e veloce scusate e grazie.
ragazzi ma su questa schedda vanno ste ram?DIMM OCZ 2X1GB XTC GOLD DC PC800 DDR II
è importante e veloce scusate e grazie.
La AsRock monta DDRII soltanto tramite la daughterboard.
Prodeguerriero
28-12-2007, 14:09
Con HD Tune fai un benchmark sul Raptor (chiudi tutte le apps in BG, e non fare nulla nel frattempo), e postalo.
Eccolo! :D
http://img167.imageshack.us/img167/3289/hdtunebenchmarkwdcwd740hs2.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd740hs2.png)
Eccolo! :D
http://img167.imageshack.us/img167/3289/hdtunebenchmarkwdcwd740hs2.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkwdcwd740hs2.png)
Le performances sono perfettamente in regola, come puoi vedere da uno degli shot raccolti nell'archivio del sito di HD Tune
http://www.hdtune.com/results/Western_Digital_WD740GD.gif
Mi dici piuttosto come l'hai partizionato?
Prodeguerriero
29-12-2007, 00:45
Le performances sono perfettamente in regola, come puoi vedere da uno degli shot raccolti nell'archivio del sito di HD Tune
http://www.hdtune.com/results/Western_Digital_WD740GD.gif
Mi dici piuttosto come l'hai partizionato?
Oddio oddio, perfettamente in regola non mi pare proprio... hai visto che picchi verso il basso che ha il mio?
Cmq ho due partizioni, sulla prima il SO + swap e programmi vari (10GB di cui 3 liberi), sulla seconda ho il resto (documenti, salvataggi, installazione dei giochi).
Per ora ho provato solo con Doom3.
Cmq sia sul retro del disco c'è un jumper che non ho toccato. Dovrei informarmi
P.S. per prova ho provato a rimettere su i Driver S-Ata e, esattamente come prima, HDTune non riconosce più il disco (lo vede come un fantomatico 74GB senza nessun'altra info) e il computer si impalla (ho provato a fare un bench e si è piantato). Ora provo con dei driver diversi....
Oddio oddio, perfettamente in regola non mi pare proprio... hai visto che picchi verso il basso che ha il mio?
E invece sono normali, si vede che nell'istante del picco negativo la cpu stava facendo qualcosa ed è aumentata la sua occupazione...
Il mio ha lo stesso grafico identico, quindi puoi andare tranquillo...
Cmq ho due partizioni, sulla prima il SO + swap e programmi vari (10GB di cui 3 liberi), sulla seconda ho il resto (documenti, salvataggi, installazione dei giochi).
Per ora ho provato solo con Doom3.
L'optimum sarebbe una partizione cortissima per O.S. + programmi (max 10GB), una partizione per il file di swap (max 2GB), ed il resto per i giochi.
Cmq sia sul retro del disco c'è un jumper che non ho toccato. Dovrei informarmi
Non servono a nulla quei jumper...
P.S. per prova ho provato a rimettere su i Driver S-Ata e, esattamente come prima, HDTune non riconosce più il disco (lo vede come un fantomatico 74GB senza nessun'altra info) e il computer si impalla (ho provato a fare un bench e si è piantato). Ora provo con dei driver diversi....
Lasciali perdere i drivers, ascoltami...
Piuttosto prova altro e non basarti soltanto su Doom 3...
Prodeguerriero
29-12-2007, 12:20
E invece sono normali, si vede che nell'istante del picco negativo la cpu stava facendo qualcosa ed è aumentata la sua occupazione...
Piuttosto prova altro e non basarti soltanto su Doom 3...
Eh, ma fino a 2 gg fa funzionava perfettamente :-D
Cmq ora provo per sfizio dei driver vercchi, tanto per vedere che succede:D
Necromancer
29-12-2007, 12:55
Salve a tutti :D
Ho un Asrock Dual-VSTA e, volendo upgradare il pc, mi sono posto il problema del processore.
Ora.. tempo fa avevo letto di uno slot espansione per l'utilizzo dei processori AM2. Me lo sono sognato o è vero? Altrimenti dovrò prendermi un altro processore 939, temo.
Qualcuno ne sa nulla?:help:
Salve a tutti :D
Ho un Asrock Dual-VSTA e, volendo upgradare il pc, mi sono posto il problema del processore.
Ora.. tempo fa avevo letto di uno slot espansione per l'utilizzo dei processori AM2. Me lo sono sognato o è vero? Altrimenti dovrò prendermi un altro processore 939, temo.
Qualcuno ne sa nulla?:help:
Leggi quì
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/am2cpuboardonk8upgrade-1689/g1.htm
Freethinker
29-12-2007, 13:46
Le performances sono perfettamente in regola, come puoi vedere da uno degli shot raccolti nell'archivio del sito di HD Tune
http://www.hdtune.com/results/Western_Digital_WD740GD.gif
Mi dici piuttosto come l'hai partizionato?
il mio maxtor rimarchiato seagate (o forse è il contrario:D ) ha fatto segnare valori superiori sia come max che come average,purtroppo anche il tempo di accesso è più alto :muro:
E' tutto normale?
possibile che il mio 7200 abbia una velocità di trasferimento superiore?
il mio maxtor rimarchiato seagate (o forse è il contrario:D ) ha fatto segnare valori superiori sia come max che come average,purtroppo anche il tempo di accesso è più alto :muro:
E' tutto normale?
possibile che il mio 7200 abbia una velocità di trasferimento superiore?
Il grosso vantaggio del Raptor è il seek time bassissimo, per via dei suoi 10.000 RPM ;)
Ciao a tutti, in seguito ad un problema di fluidità-velocità con un gioco ,PES6(e anche con un problema audio che all'improvviso aumentava di volume nettamente ), risolti con la disabilitazione del servizio audio Windows, sono andato a vedere in gestioni periferiche la situazione, ed ecco che mi compare cio'.
http://img244.imageshack.us/img244/5545/driveraudioavvisononfunmy4.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=driveraudioavvisononfunmy4.jpg)
Che problemi ci sono, e da cosa derivano, malfunzionamento della parte audio della mobo che a sua volta " appesantisce " il sistema e crea tali problemi??
Grazie per chi mi aiuterà
p.s. ho cambiato driver realtek ma non risolvo.
franklar
30-12-2007, 15:59
Dunque, mi è arrivata ieri questa scheda insieme ad un 3200+ venice E6
- Il cool&quiet da bios va benissimo sia su win che su linux, con Rmclock invece i crash sono assicurati :mbe:
- Ho delle DDR400 CL3, ma non posso andare a più di 166mhz perché il bios setta il cas a 2,5 anche se lo forzo a 3 :confused:
- Se salgo appena un po' oltre i 200 di fsb la mobo non fa il boot :confused: :confused:
Ho appena flashato il bios ufficiale 2.31c, ma faceva più o meno lo stesso con il 2.30. Probabilmente sbaglio qualcosa ma rileggere 1661 pagine in cerca di soluzioni non è semplice :D
Consigli?
Dunque, mi è arrivata ieri questa scheda insieme ad un 3200+ venice E6
- Il cool&quiet da bios va benissimo sia su win che su linux, con Rmclock invece i crash sono assicurati :mbe:
- Ho delle DDR400 CL3, ma non posso andare a più di 166mhz perché il bios setta il cas a 2,5 anche se lo forzo a 3 :confused:
- Se salgo appena un po' oltre i 200 di fsb la mobo non fa il boot :confused: :confused:
Ho appena flashato il bios ufficiale 2.31c, ma faceva più o meno lo stesso con il 2.30. Probabilmente sbaglio qualcosa ma rileggere 1661 pagine in cerca di soluzioni non è semplice :D
Consigli?
ciao
è la mia ex-mobo, con la mia ex-cpu...
piccoli consigli che ho dimenticato di dirti..
la asrock setta sempre a 166 le ram, per cui le devi settare manualmente a 200(non ho capito però il discorso del cas 2,5/3 nonostante avessi ram "fecciosa" questo genere di problemi non li ho mai avuti.
se usi 2 banchi di ram, è preferibile utilizzare gli slot neri!
la tensione della ram impostala pure su high senza paura, anche con ram scrause senza raffredamento non provochi nessun danno.
io la cpu la tenevo a 220/225, non mi ha mai dato problemi (intorno a 230/240 mi dava instabilità), a 250 non mi ha mai bootato.
franklar
30-12-2007, 16:24
Posso forzare a 200 ma non parte perché quei banchi di ram a 200 CL2.5 non ce la fanno :D Voglio i 200mhz CL3, ma niente da fare.
Cmq. ora che ricordo quando l'ho accesa per la prima volta era a 231 di fsb, adesso non capisco perché non ci va più...
scusa setta auto i timings e metti le ram a 200 , senza dimenticare di disabilitare "flexybility "
tutto questo senza overclokkare l'fsb della cpu , altrimenti è ovvio che non parte se le ram sono ciofeche
stewecar
30-12-2007, 17:41
Ciao a tutti, in seguito ad un problema di fluidità-velocità con un gioco ,PES6(e anche con un problema audio che all'improvviso aumentava di volume nettamente ), risolti con la disabilitazione del servizio audio Windows, sono andato a vedere in gestioni periferiche la situazione, ed ecco che mi compare cio'.
http://img244.imageshack.us/img244/5545/driveraudioavvisononfunmy4.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=driveraudioavvisononfunmy4.jpg)
Che problemi ci sono, e da cosa derivano, malfunzionamento della parte audio della mobo che a sua volta " appesantisce " il sistema e crea tali problemi??
Grazie per chi mi aiuterà
p.s. ho cambiato driver realtek ma non risolvo.
dallo screen che posti non si notano problemi..la periferica funziona correttamente..
se hai problemi col gioco è molto probabile che dipenda dal gioco stesso..
prova a diminuire l'accellerazione hardware fino alla metà..vediamo che succede
franklar
31-12-2007, 10:05
Praticamente con la flexibility abilitata faccio il boot anche a 240 di fsb, ma le memorie me le setta in automatico alla frequenza più bassa possibile e non c'è verso di arrivare neanche a 166mhz.
Se disabilito la flexibility invece niente da fare, a 205 boota, a 210 crasha, qualunque sia il divisore delle ram che imposto.
Adesso sto andando a 200 fsb / 166 ram / flex off. ma penso che se riuscissi ad impostare la cas latency a 3 questi problemi sparirebbero, solo che non me lo fa fare.
a me sembra strano che non ti setta il cas
resetta il bios e monta un solo banco , setta i cas e se li prende poi monta l'altro
altra cosa come ti hanno gia consigliato le memorie mettile su alimentazione High e per iniziare MA timings 2T
franklar
31-12-2007, 10:31
Ok, farò quest'altra prova.
Ah, che bios consigliate? Io ho messo subito l'ultimo ufficiale 2.31c, vedo che quelli moddati sono rimasti un po' indietro, sia l'OCW beta8 che il rhcf derivano da versioni più vecchie. :stordita:
franklar
31-12-2007, 10:55
Messo il bios ocw beta8 e adesso finalmente prende i timings che gli imposto, ma comunque non sale di fsb.
Credo che la mobo ce l'abbia con un modulo di ram in particolare, un vdata ddr400 cl3, non so perché ma lo manda solo a ddr333 cl2.5. Tolto quello dovrebbe andare tutto bene, ma mi troverei con mezzo giga di ram in meno :(
ma questi 2 banchi sono diversi?
occhio che potrebbero non tollerare il dual channel
segui le info di Iaio , se a lui girava tutto ok è impossibile che a te non vada
occhio anche all'alimentatore che usi , a me ha procurato non pochi casini , ero quasi sul punto di renderla a chi me l'aveva venduta prima di scoprire la magagna
franklar
31-12-2007, 11:26
Sono 2 banchi 256mb elixir ( uguali ) e 2 banchi vdata 512mb, diversi tra loro. Non mi davano problemi sulla vecchia mobo e comunque in single channel dovrebbero essere ok.
Non dubito che a iaio andasse tutto ok, forse perché aveva memorie più gradite alla mobo :D anche se di norma le mie dovrebbero andare tutte a 200 cl3 senza problemi...
L'ali è nuovissimo, un Corsair vx 450W.
dovrebbero
purtroppo con le ram il condizionale è sempre d'obbligo :(
franklar
31-12-2007, 12:18
Dopo varie prove il verdetto:
tutti i banchi, presi singolarmente, fanno 200mhz cas3
1 banco 256 + 1 da 512 insieme riescono a fare 200 cas3
Ho fatto il boot a 240x10 con le ram a 200, anche se non ho fatto dei test di stabilità è segno che non ci sono grossi problemi
se aggiungo anche solo uno degli altri due non c'è nulla da fare, non solo devo abbassare la frequenza delle ram a 166, ma per qualche motivo non si può salire oltre i 205 di fsb :muro:
quindi o cambio le ram sperando di trovarne di più adattabili o niente da fare :(
Dopo varie prove il verdetto:
tutti i banchi, presi singolarmente, fanno 200mhz cas3
1 banco 256 + 1 da 512 insieme riescono a fare 200 cas3
Ho fatto il boot a 240x10 con le ram a 200, anche se non ho fatto dei test di stabilità è segno che non ci sono grossi problemi
se aggiungo anche solo uno degli altri due non c'è nulla da fare, non solo devo abbassare la frequenza delle ram a 166, ma per qualche motivo non si può salire oltre i 205 di fsb :muro:
quindi o cambio le ram sperando di trovarne di più adattabili o niente da fare :(
Che cpu hai?
Potresti trovare il giusto compromesso tenendo il divisiore a 166...
240*10 la cpu, e col divisore di prima le memorie a 200Mhz tondi tondi...
franklar
31-12-2007, 12:26
La ex-cpu di iaio :D , 3200+ venice E6
Era quello che speravo di fare, ma con tutti i moduli installati non c'è verso di andare più su di 200 di fsb e 166 di ram.
Oppure devo rinunciare a ben 768MB di ram, e "godermi" ( si fa per dire ) gli altri 768 a velocità massima :stordita:
L'altro problema che mi secca è che RMClock fa bloccare quasi immediatamente il PC, niente da fare anche qui, ho provato a togliere qualche p-state ma nada de nada... sono costretto ad usare il C&Q così com'è.
La ex-cpu di iaio :D , 3200+ venice E6
Era quello che speravo di fare, ma con tutti i moduli installati non c'è verso di andare più su di 200 di fsb e 166 di ram.
Oppure devo rinunciare a ben 768MB di ram, e "godermi" ( si fa per dire ) gli altri 768 a velocità massima :stordita:
Ma non hai detto che a 200Mhz stavano tutti e 4 i banchi?
Altrimenti lasci i 2*512MB, in attesa di passare a 2GB...
franklar
31-12-2007, 12:35
Ma non hai detto che a 200Mhz stavano tutti e 4 i banchi?
Uno per uno, da soli.
Altrimenti lasci i 2*512MB, in attesa di passare a 2GB...
Magari, nemmeno così vanno a 200. :(
Uno per uno, da soli.
...
Magari, nemmeno così vanno a 200. :(
Vendi tutto allora...e ti prendi un kit 2*1GB che ormai si trova a prezzi abbordabili...guarda anche il mercatino...
Vendi tutto allora...e ti prendi un kit 2*1GB che ormai si trova a prezzi abbordabili...guarda anche il mercatino...
quoto , 4 banchi è meglio non averceli , ho fatto anche io così
quoto , 4 banchi è meglio non averceli , ho fatto anche io così
Se sono tutti e 4 uguali magari...però sempre tenendo presende che si deve rinunciare al command rate posto ad 1T...
Plutone69
31-12-2007, 15:29
Ho un problema con i driver della scheda video e vorrei chiedervi se tale problema potrebbe essere dovuto ad una versione osoleta del BIOS della mb.
Un po di tempo fa ho aggiornato (da windows) il BIOS alla versione 2.58 e tutto andava bene.
Poi ho cominciato ad avere dei problemi durante il gioco (World of Warcraft). Mi si bloccava l'immagine e dopo una attesa di alcuni interminabili secondi o ripartiva tutto oppure appariva la schermata blu di windows xp che diceva che c'erano problemi con nv4_disp.dll (che dovrebbe avere a che fare con i driver nvidia).
Questo evento col passare delle settimane diventava sempre più frequente così ho deciso di provare ad aggiornare i driver della scheda video (Point of View - Geforce 7600 GT). Ho seguito le indicazioni del sito nvidia ed ho scaricato i driver aggiornati appropriati (169.21_forceware_winxp_32bit_international_whql)
Il problema non si è risolto. Sono cambiati leggermente i sintomi ma la sostanza è la stessa.
Diciamo che adesso il fenomeno è piuttosto frequente ma spesso dal fermo immagine il gioco riprende (la cosa è comunque molto fastidiosa). Ma a volte si riporpone il riavvio (anche se la schermata blu non appare da un po)
Ora mi chiedevo se magari questi nuovi driver nvidia avessero necessità di un BIOS della mb aggiornato.
O comunque se qualcuno ha idea di cosa stia accadento al mio pc...
Grazie in anticipo, sperando di non essere andato OT
p.s. eventuale consiglio su aggiornamento BIOS solo via windows perchè nel modo tradizionale non mi fido di me stesso a farlo.
p.s.2 Vi prego non cominciate con scrivere "hai usato il tasto cerca" perchè l'ho fatto ma non trovo nulla (o forse non sono capace)
stewecar
31-12-2007, 16:11
Ho un problema con i driver della scheda video e vorrei chiedervi se tale problema potrebbe essere dovuto ad una versione osoleta del BIOS della mb.
Un po di tempo fa ho aggiornato (da windows) il BIOS alla versione 2.58 e tutto andava bene.
Poi ho cominciato ad avere dei problemi durante il gioco (World of Warcraft). Mi si bloccava l'immagine e dopo una attesa di alcuni interminabili secondi o ripartiva tutto oppure appariva la schermata blu di windows xp che diceva che c'erano problemi con nv4_disp.dll (che dovrebbe avere a che fare con i driver nvidia).
Questo evento col passare delle settimane diventava sempre più frequente così ho deciso di provare ad aggiornare i driver della scheda video (Point of View - Geforce 7600 GT). Ho seguito le indicazioni del sito nvidia ed ho scaricato i driver aggiornati appropriati (169.21_forceware_winxp_32bit_international_whql)
Il problema non si è risolto. Sono cambiati leggermente i sintomi ma la sostanza è la stessa.
Diciamo che adesso il fenomeno è piuttosto frequente ma spesso dal fermo immagine il gioco riprende (la cosa è comunque molto fastidiosa). Ma a volte si riporpone il riavvio (anche se la schermata blu non appare da un po)
Ora mi chiedevo se magari questi nuovi driver nvidia avessero necessità di un BIOS della mb aggiornato.
O comunque se qualcuno ha idea di cosa stia accadento al mio pc...
Grazie in anticipo, sperando di non essere andato OT
p.s. eventuale consiglio su aggiornamento BIOS solo via windows perchè nel modo tradizionale non mi fido di me stesso a farlo.
p.s.2 Vi prego non cominciate con scrivere "hai usato il tasto cerca" perchè l'ho fatto ma non trovo nulla (o forse non sono capace)
direi che il bios è una remota possibilità..
procedendo per gradi guarda un pò quali sono i valori (da bios) dell'apertura della porta agp (4x, 8, 128mb, 256mb ecc..) e sopratutto se è abilitato il fast writes (che metterei comunque su 'off').
facci sapere.
stefano
ganzo999
31-12-2007, 16:50
Ho un problema con i driver della scheda video e vorrei chiedervi se tale problema potrebbe essere dovuto ad una versione osoleta del BIOS della mb.
Un po di tempo fa ho aggiornato (da windows) il BIOS alla versione 2.58 e tutto andava bene.
scusa.... ma parli della dualsata2!!!!??? bios 2.58 ????:mbe: sei sicuro di aver postato nel3d giusto??? cmq....Felice 2008:D
(zar)sheva
31-12-2007, 18:43
cmq....Felice 2008:D
altrettanto a voi,speriamo sia un anno migliore :happy: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi:
Secondo me la scheda video ha seri problemi...
Auguri a tutti!
^Krasty^
31-12-2007, 19:11
Auguri a tutti!
AUGURI A TUTTI E MI RACCOMANDO...GLI SLIP ROSSI ;)
AUGURI A TUTTI E MI RACCOMANDO...GLI SLIP ROSSI ;)
Io ho il gufo peruviano porta fortuna :sofico:
franklar
31-12-2007, 20:04
Se sono tutti e 4 uguali magari...però sempre tenendo presende che si deve rinunciare al command rate posto ad 1T...
Questa non la sapevo... mi sembra di aver fatto le prove con 2T ma non ricordo in che condizioni, domani faccio l'ultima prova disperata :D
Questa non la sapevo... mi sembra di aver fatto le prove con 2T ma non ricordo in che condizioni, domani faccio l'ultima prova disperata :D
:D
Un sincero augurio di buona fine e miglior inizio d'anno a tutti!
Plutone69
01-01-2008, 09:55
scusa.... ma parli della dualsata2!!!!??? bios 2.58 ????:mbe: sei sicuro di aver postato nel3d giusto??? cmq....Felice 2008:D
si si il 3ed è giusto...
ho sbagliato io, il BIOS è P2.3, almeno credo...
Auguri a tutti
Auguri a tutti gli utenti asrock, passati, presenti e futuri :D
BUON ANNO 2008!!!!
:cincin:
cOREvENICE
01-01-2008, 11:32
Ricambio gli auguri hai felici possessori di codesta mobo ;)
L'ultimo bios è il 230 ma ho sentito anche di un 231c lo ha provato qualcuno?
2008 :ubriachi:
Ricambio gli auguri hai felici possessori di codesta mobo ;)
L'ultimo bios è il 230 ma ho sentito anche di un 231c lo ha provato qualcuno?
2008 :ubriachi:
Re-auguri a tutti!
Il 2.31c serve a far attivare il C&Q sotto Vista, stop ;)
Megakirops
01-01-2008, 13:38
Auguri a tutti, felice 2008
stewecar
01-01-2008, 16:50
auguri a tutti!!
@Plutone facci sapere..sei sparito..:D
Freethinker
01-01-2008, 20:14
Re-auguri a tutti!
Il 2.31c serve a far attivare il C&Q sotto Vista, stop ;)
nin lo torvo,e il cnq mi servirebbe proprio sotto vista,dove lo prendo? ;)
in alto a destra c'è "cerca nella discussione"
metti 2.31c
Prodeguerriero
01-01-2008, 20:54
Piccolo aggiornamento.
Ho provato a flashare il bios all'ultima versione ed ho anche provato driver SATA più vecchi, ma nel momento in cui li installo HDTune non riconosce più bene il mio Raptor e il sistema si impunta random, quasi sempre mentre sta lavorando il disco.... fastidio e pessimismo.
Freethinker
02-01-2008, 03:01
in alto a destra c'è "cerca nella discussione"
metti 2.31c
grazie ;)
Ho appena flashato il bios della nostra beneamata per poter montare il X2 2350 BE e fanlessizzare il tutto: ultima prova per questa grande Motherboard.... :mbe: o chissà :mbe:
http://img139.imageshack.us/img139/9423/biostf3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=biostf3.jpg)
Ho appena flashato il bios della nostra beneamata per poter montare il X2 2350 BE e fanlessizzare il tutto: ultima prova per questa grande Motherboard.... :mbe: o chissà :mbe:
http://img139.imageshack.us/img139/9423/biostf3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=biostf3.jpg)
Ma non ce l'avevi già montato il 2.31c? Ed il povero 6400+ BE che fine ha fatto? :D
no era il 2.30E, il 6400 finirà qui sopra perché da maggiori voltaggi per le RAM
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF5SLI-1394
no era il 2.30E, il 6400 finirà qui sopra perché da maggiori voltaggi per le RAM
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF5SLI-1394
Così poi fai l'upgrade a Phenom :sofico:
Dimmi come ti trovi con questa mobo poi ;)
Così poi fai l'upgrade a Phenom :sofico:
Dimmi come ti trovi con questa mobo poi ;)
non sono mica scemo :sofico:
sulla vecchia Asrock finirà anche la X3850 ed un solo disco IDE.
sulla nuova il 6400 e 8800gts.... forse quella nuova
non sono mica scemo :sofico:
sulla vecchia Asrock finirà anche la X3850 ed un solo disco IDE.
sulla nuova il 6400 e 8800gts.... forse quella nuova
Non ti fai mancare niente :sofico:
Non ti fai mancare niente :sofico:
ma si, metti che si scassino i termosifoni... accendo i pc e sono a posto :sofico:
ma si, metti che si scassino i termosifoni... accendo i pc e sono a posto :sofico:
:asd:
P.S.: Salutami Filippo :D
The Solutor
02-01-2008, 13:39
Scusate, ma ci sono anch'io, mi ero perso questo tread e sono veramente stupito dalla sua lunghezza.
Come avete fatto ? :eek:
Personalmente considero la 939 dual la migliore MB di sempre (:sofico: ), ma dal punto di vista tecnico è addirittura noiosa, mai uno straccio di problema neanche ad andarselo a cercare.
La possiedo dal primo giorno che è uscita e ne ho vendute a bizzeffe, ed a parte un reso difettoso di fabbrica, il totale dei problemi HW/SW ammonta a ZERO spaccato.
Adesso sono roso dal dilemma, la tradisco e mi prendo una ALiveDual-eSATA2 (appena smettono di venderla solo in Romania) o ci metto la AM2CPU ?
Forse vado x la seconda che ho detto, almeno non do dei soldi a quegli "sbronzi" di Nvidia.
P.S. buon anno a tutti.
PPS @ippo.g ti ho mandato un MP ma non mi hai calcolato....
no era il 2.30E, il 6400 finirà qui sopra perché da maggiori voltaggi per le RAM
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF5SLI-1394
Ippo, piacere di saperti tornato!!!
Se non ti premono lo SLI ed il secondo canale IDE prendi la ALiveNF5-eSATA2+ R3.0 che è molto simile alla ALiveNF5SLI-1394 ma ha l'audio Realtek e non il maledettissimo audio C-Media CM6501 :muro:
Come va la Radeon HD 3850?
Aspetto sempre di vederti con calma una sera...
Ippo, piacere di saperti tornato!!!
Se non ti premono lo SLI ed il secondo canale IDE prendi la ALiveNF5-eSATA2+ R3.0 che è molto simile alla ALiveNF5SLI-1394 ma ha l'audio Realtek e non il maledettissimo audio C-Media CM6501 :muro:
Come va la Radeon HD 3850?
Aspetto sempre di vederti con calma una sera...
Ciao Moma, tanti auguri ;)
Ciao Moma, tanti auguri ;)
Anche a lei Sir, di cuore...
Anche a lei Sir, di cuore...
Lord :sofico:
Freethinker
02-01-2008, 14:36
ho installato il 2.31c,ma la cpu è sempre a 2000mhz.
volevo installare i driver ma non vanno,sono solo per xp.
Soluzioni?
ho installato il 2.31c,ma la cpu è sempre a 2000mhz.
volevo installare i driver ma non vanno,sono solo per xp.
Soluzioni?
L'hai impostato il profilo di risparmio energetico?
Lord :sofico:
Pensi se la chiamavo Lady... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
PPS @ippo.g ti ho mandato un MP ma non mi hai calcolato....
ti chiedo scusa, ma dev'essermi sfuggito, rimanda che non lo trovo
Ippo, piacere di saperti tornato!!!
Se non ti premono lo SLI ed il secondo canale IDE prendi la ALiveNF5-eSATA2+ R3.0 che è molto simile alla ALiveNF5SLI-1394 ma ha l'audio Realtek e non il maledettissimo audio C-Media CM6501 :muro:
Come va la Radeon HD 3850?
Aspetto sempre di vederti con calma una sera...
ormai l'ho presa, cosa c'è che non va nell'audio?
se vuoi venire stasera, smonto tutto, ho tre pc da costruire ed ho bisogno di più di una mano, per fortuna ho dimenticato la fotocamera in montagna in mano ai Raptor, altrimenti vi inondavo di foto della Nostra Mobo in desabbiglié
The Solutor
02-01-2008, 19:17
ormai l'ho presa, cosa c'è che non va nell'audio?
Già, che ha che non va ?
ti chiedo scusa, ma dev'essermi sfuggito, rimanda che non lo trovo
No problem, reinviated...;)
Pensi se la chiamavo Lady... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Lady è la mia "consorte" :D
se vuoi venire stasera, smonto tutto, ho tre pc da costruire ed ho bisogno di più di una mano, per fortuna ho dimenticato la fotocamera in montagna in mano ai Raptor, altrimenti vi inondavo di foto della Nostra Mobo in desabbiglié
Peccato che non stò dalle tue bande, altrimenti ci divertivamo ;)
Lady è la mia "consorte" :D
Peccato che non stò dalle tue bande, altrimenti ci divertivamo ;)
mi avrebbe fatto enormemente piacere, io intanto mi accingo a costruire la struttura che diverrà la nuova casa della dual ;)
mi avrebbe fatto enormemente piacere, io intanto mi accingo a costruire la struttura che diverrà la nuova casa della dual ;)
Lo sò compare ;)
scusate la domanda, se vecchia.
Ho alcuni dischi sata2 di cui uno nel connettore sata1, adesso ne ho preso un'altro sata2 un seagate500gb 32mb, volendo usarlo al massimo delle sue potenzialità ho deciso di usare il connettore sata2 specifico,
ebbene, guardando il driver vedo che ce ne sono due:
uno è jx32.exe
l'altro è jx64.exe
poichè ho windowsXp 32bit e un processore 64bit, quale devo eseguire?
cioè il jx32 e jx64 stanno per il processore 64bit o per il sistema operativo?
franklar
02-01-2008, 23:52
quoto , 4 banchi è meglio non averceli , ho fatto anche io così
Ho preso la decisione drastica: flashare l'SPD dei vari moduli con Thaiphoon Burner :D ( ho dovuto riesumare la mobo socket A per farlo, che la asrock non è supportata )
Ho cercato i timings che fossero supportati da tutti i moduli, rilassando un po' quelli più veloci, e SORPRESA: la mobo fa il boot con tutti i 4 moduli installati anche a 200mhz e non ci sono più problemi con il fsb :cool:
Tutto bello, troppo bello.
E infatti...
Dentro windows ho notato subito una grande instabilità, e infatti orthos dà errore dopo dieci secondi. Ho rilassato i timings da bios, sono sceso a 166, niente. Fa il boot, entra in Windows ma è altamente instabile.
Ho individuato il colpevole: un modulo vdata PC3200 cas3. Tolto quello, adesso sto postando e facendo orthos da 10 minuti senza problemi.
La cosa strana è che questo era il modulo più lento, non ho cambiato nessun parametro, solo aggiunto tRC e tRFC che mancavano, e mi sono tenuto largo credo...
^Krasty^
03-01-2008, 00:20
Ho preso la decisione drastica: flashare l'SPD dei vari moduli con Thaiphoon Burner :D ( ho dovuto riesumare la mobo socket A per farlo, che la asrock non è supportata )
Ho cercato i timings che fossero supportati da tutti i moduli, rilassando un po' quelli più veloci, e SORPRESA: la mobo fa il boot con tutti i 4 moduli installati anche a 200mhz e non ci sono più problemi con il fsb :cool:
Tutto bello, troppo bello.[...]
interessante...
cmq mi sembra strano. una volta ho utilizzato con questa mobo 4 banchi tutti diversi, tra cui uno singola faccia senza avere grossi problemi, ma ovviamente scordandomi il dual channel.
complimenti comunque bel lavoretto ;)
franklar
03-01-2008, 00:21
update:
È bastato spostare il modulo incriminato in un altro banco e il problema è sparito: ho finalmente tutta la ram settata come ddr400 e orthos sta rullando senza errori.
Nei prossimi giorni mi attendono test di stabilità della cpu in undervolt ( l' ex venice di iaio pare promettere bene, sembra stabile a 2ghz e 1,275V :) ) e in overclock :fagiano:
franklar
03-01-2008, 00:26
una volta ho utilizzato con questa mobo 4 banchi tutti diversi, tra cui uno singola faccia senza avere grossi problemi, ma ovviamente scordandomi il dual channel.
Mbah, dipende dal mix di moduli che si prova :D
Io ne ho 4 diversi, 3 a singola faccia e 1 a doppia, due da 512MB e due da 256MB, due elixir e due vdata. Una bella accozzaglia :asd:
Per il dual channel niente da fare, ma questo si sapeva già...
^Krasty^
03-01-2008, 00:46
Mbah, dipende dal mix di moduli che si prova :D
Io ne ho 4 diversi, 3 a singola faccia e 1 a doppia, due da 512MB e due da 256MB, due elixir e due vdata. Una bella accozzaglia :asd:
Per il dual channel niente da fare, ma questo si sapeva già...
io per un anno intero ho avuto una 512 vdata + 512 elixir con cas diversi entrambe doppia faccia ed in overclock in dual channel...
franklar
03-01-2008, 00:51
io per un anno intero ho avuto una 512 vdata + 512 elixir con cas diversi entrambe doppia faccia ed in overclock in dual channel...
Credimi, se non vanno in dual channel dopo il trattamento... particolare che gli ho riservato stasera :stordita: , non ci vanno neanche se mi metto a pregare in cinese :ciapet:
Magari nel tuo caso i chip erano marchiati diversamente ma internamente erano uguali :confused:
io per un anno intero ho avuto una 512 vdata + 512 elixir con cas diversi entrambe doppia faccia ed in overclock in dual channel...
Idem, io nel pC di mio padre ho messo 1GB ma 512MB sono A-Data (chipset Nanya), e 512MB S3 + ;)
Rullano in dual channel tranquillamente, e salgono anche in OC.
La fortuna è stata che i timings SPD coincidevano, ma cmq si tratta pur sempre di 2 banchi diversi.
^Krasty^
03-01-2008, 16:36
Credimi, se non vanno in dual channel dopo il trattamento... particolare che gli ho riservato stasera :stordita: , non ci vanno neanche se mi metto a pregare in cinese :ciapet:
Magari nel tuo caso i chip erano marchiati diversamente ma internamente erano uguali :confused:
cpu-z mi dava cas nativi diversi tra i due banchi...
franklar
03-01-2008, 18:45
cpu-z mi dava cas nativi diversi tra i due banchi...
Ho due moduli elixir da 256mb, uno marchiato PC3200 e l'altro PC2700, anche i timings sono diversi però i chip sono identici, infatti senza neanche riprogrammare l'SPD vanno in dual channel a 200mhz se monto solo quelli sulla mobo.
ho installato il 2.31c,ma la cpu è sempre a 2000mhz.
volevo installare i driver ma non vanno,sono solo per xp.
Soluzioni?
Da bios imposta la voce Cool n' Quiet su ENABLED (di default è su AUTO).
franklar
03-01-2008, 23:03
Ho portato le ram in sincrono a 220 ( 3-4-4-7 ), testati anche i 230 mhz ma non credo che sia rock solid ( a 235 il memtest sbrocca ). Però insomma di progressi se ne stanno facendo :D
Il venice è stabile a frequenza di default con 1,275V, forse 1,25V ma devo ancora verificare. Forse con Vdefault sale fino a 2400mhz o magari di più... magari potesse arrivare a 2640 ( 264x10 con le ram a 220 ) a 1,45V, ma non credo sia una cpu delle più fortunelle.
Prodeguerriero
04-01-2008, 01:22
Ragazzi, credo proprio che la mia MoBo abbia qualcosa che non va.
Come succedeva tempo addietro il pc si riavvia quando uso il mulo. Problema che avevo risolto installando i driver del Jmicron (unico disco sata che avevo all'epoca lo avevo attaccato ad esso). Ora avendo il Raptor sul Jmicron, ho messo il vecchio disco samsung su SATA Uli.
Ora ho provato a reinstallare i driver avendo avuto il problema sopracitato, ma mi si presenta lo stesso problema avuto con il raptor(di cui ho parlato qualche post fa, in pratica HDtune non riconosce il disco e Windows Freeza nei momenti di utilizzo massiccio del disco).
In pratica il controller SATA uli fa lo scemo. Secondo voi è un problema di fabbrica? Quanti anni di garanzia ha questa MoBo da parte del produttore?
Potrebbe essere arrivato il momento di cambiarla, tanto lo slot AGP non mi serve più:D
Freethinker
04-01-2008, 02:16
L'hai impostato il profilo di risparmio energetico?
fatto,sempre 2ghz,non è che bisogna installare qualche driver?
Ho portato le ram in sincrono a 220 ( 3-4-4-7 ), testati anche i 230 mhz ma non credo che sia rock solid ( a 235 il memtest sbrocca ). Però insomma di progressi se ne stanno facendo :D
Il TRAS prova a tenerlo con il valore by SPD (8 in questo caso).
A livello prestazionale non si guadagna nulla, anzi...e potresti avere qualche instabilità in più.
fatto,sempre 2ghz,non è che bisogna installare qualche driver?
L'hai abilitato il C&Q da bios?
Freethinker
04-01-2008, 12:34
L'hai abilitato il C&Q da bios?
zi zi,nulla :(
franklar
04-01-2008, 20:20
Potrebbe essere utile abbassare il moltiplicatore dell' HT da 4x a 3x?
Ho letto da qualche parte che a l'HT a 1000mhz causa instabilità, e notavo che passando i 230mhz di fsb ci si inizia ad avvicinare a quella soglia...
Potrebbe essere utile abbassare il moltiplicatore dell' HT da 4x a 3x?
Ho letto da qualche parte che a l'HT a 1000mhz causa instabilità, e notavo che passando i 230mhz di fsb ci si inizia ad avvicinare a quella soglia...
no tranquillo, io l'ho tenevo sempre intorno a 1000, un periodo l'ho tenuto pure a 1050...non mi ha mai dato problemi, quando ero a default cmq era a 200*5=1000 tondi tondi
Ragazzi scusate ma i driver ULI AGP 2.30 bisogna scaricarli anche se non si ha una vga AGP installata?
Grazie
Ragazzi scusate ma i driver ULI AGP 2.30 bisogna scaricarli anche se non si ha una vga AGP installata?
Grazie
non sono esperto, ma mi sembra una cosa inutile, se non si ha in prospettiva di mettere una agp. Poi potrei anche aver detto una fesseria.
^Krasty^
05-01-2008, 18:57
Ragazzi scusate ma i driver ULI AGP 2.30 bisogna scaricarli anche se non si ha una vga AGP installata?
Grazie
secondo te se c'è neve nè pericolo di neve devi montare le catene?
se nn hai un agp non devi istallare i drivers relativi ;)
no tranquillo, io l'ho tenevo sempre intorno a 1000, un periodo l'ho tenuto pure a 1050...non mi ha mai dato problemi, quando ero a default cmq era a 200*5=1000 tondi tondi
E' sconsigliabile tenerlo fuori specifica, ossia 1000Mhz, e cmq tenerlo ad un valore molto alto può portare a dalle instabilità, testate da me personalmente.
Visto che è praticamente impossibile saturare il canale HTL, io mio consiglio è di tenerlo a 3X, o 4X al massimo.
psychok9
06-01-2008, 21:23
Ragazzi, credo proprio che la mia MoBo abbia qualcosa che non va.
Come succedeva tempo addietro il pc si riavvia quando uso il mulo. Problema che avevo risolto installando i driver del Jmicron (unico disco sata che avevo all'epoca lo avevo attaccato ad esso). Ora avendo il Raptor sul Jmicron, ho messo il vecchio disco samsung su SATA Uli.
Ora ho provato a reinstallare i driver avendo avuto il problema sopracitato, ma mi si presenta lo stesso problema avuto con il raptor(di cui ho parlato qualche post fa, in pratica HDtune non riconosce il disco e Windows Freeza nei momenti di utilizzo massiccio del disco).
In pratica il controller SATA uli fa lo scemo. Secondo voi è un problema di fabbrica? Quanti anni di garanzia ha questa MoBo da parte del produttore?
Potrebbe essere arrivato il momento di cambiarla, tanto lo slot AGP non mi serve più:D
Togli i driver SATA ULi e lascia quelli standard IDE.
p.s. Ho scritto più volte all'AsRock senza avere risposta.
Prodeguerriero
06-01-2008, 21:34
Togli i driver SATA ULi e lascia quelli standard IDE.
p.s. Ho scritto più volte all'AsRock senza avere risposta.
Ah, ma quindi è una cosa diffusa! Cmq sia purtroppo senza i driver installati ogni tanto riscontro qualche problema, la cui causa però è ancora sconosciuta.
Beh, poco male, è in arrivo una MSI K8N Neo4 Platinum in sostituzione, e questa andrà a mio fratello :-D
Ah, ma quindi è una cosa diffusa! Cmq sia purtroppo senza i driver installati ogni tanto riscontro qualche problema, la cui causa però è ancora sconosciuta.
Beh, poco male, è in arrivo una MSI K8N Neo4 Platinum in sostituzione, e questa andrà a mio fratello :-D
si anch'io ho avuto problemi molto simili, credo che i controller S-Ata Uli siano molto veloci, ma a discapito dell'affidabilità, stressano molto i dischi, anche in modalità IDE
psychok9
06-01-2008, 22:09
si anch'io ho avuto problemi molto simili, credo che i controller S-Ata Uli siano molto veloci, ma a discapito dell'affidabilità, stressano molto i dischi, anche in modalità IDE
Ah ecco... quindi sarebbe questa la spiegazione. Specie con i driver ULi è talmente performante da mandare in palla i dischi? Potrebbe essere...
Ah ecco... quindi sarebbe questa la spiegazione. Specie con i driver ULi è talmente performante da mandare in palla i dischi? Potrebbe essere...
è solo una mia interpretazione, e neanche autorevole :stordita:
però mi sembra plausibile
sto andando a prendere un 4400 dual core per sostituire il mio 4000 liscio.che faccio cambio il procio e basta o devo fare cose particolari.
che voi sappiate, la nostra mobo, come reagisce alla presenza di 4 banchi identici di ram da 512? da problemi?
^Krasty^
07-01-2008, 11:46
sto andando a prendere un 4400 dual core per sostituire il mio 4000 liscio.che faccio cambio il procio e basta o devo fare cose particolari.
oltre a mettere il bios 1.3 se non l´hai ancora fatto ti basta istallare i driver amd x2 e stare alla larga dall´ utility optimizer per i dual.
ma il 4400 non e´ un po troppo caruccio?
vabbe´ facci sapere.
;)
che voi sappiate, la nostra mobo, come reagisce alla presenza di 4 banchi identici di ram da 512? da problemi?
Io avevo quattro banchi da 512Mb della elixir e nessun problema fino @ 230MHz,logicamente ti scordi l'1T.
che voi sappiate, la nostra mobo, come reagisce alla presenza di 4 banchi identici di ram da 512? da problemi?
Interessa anche a me sta cosa, ma chissà se devono essere proprio perfettamenre uguali.
Nel senso che, adesso ho 2x512mb di twinmos a 2.5 di cas (il chip non me lo ricordo) e quindi mi basterebbe comprare altri 2x512 sempre twinmos e sempre a 2.5 di cas anche se magari il chip è diverso? O sbaglio? :confused:
Io avevo quattro banchi da 512Mb della elixir e nessun problema fino @ 230MHz,logicamente ti scordi l'1T.
non sono un gran overclockatore, quindi non me ne farei un cruccio.
oltre a mettere il bios 1.3 se non l´hai ancora fatto ti basta istallare i driver amd x2 e stare alla larga dall´ utility optimizer per i dual.
ma il 4400 non e´ un po troppo caruccio?
vabbe´ facci sapere.
;)
pagato 70 euro.preso al volo.avevo pensato di passare ad un 6000 am2 ma dovevo cambiare tutto e non mi andava.
scusa mi dici ste path dove sono che non le trovo?il bios ho quello originale ed al momento va tranquillamente.solo crisis è assurdo mi va come prima.
^Krasty^
07-01-2008, 15:38
scusa mi dici ste path dove sono che non le trovo?
il primo cheho trovato
http://download.pchome.de/download/amd-athlon-64-x2-dual-core-driver_8120.html
il primo cheho trovato
http://download.pchome.de/download/amd-athlon-64-x2-dual-core-driver_8120.html
Ma scusate, esiste il sito ufficiale AMD: perchè uno deve andare a complicarsi la vita?
E se non conosce il tedesco?
O non sa quali drivers scaricare esattamente?
sto andando a prendere un 4400 dual core per sostituire il mio 4000 liscio.che faccio cambio il procio e basta o devo fare cose particolari.
Anche tu, perdona la schiettezza...
Esiste un tasto cerca che permette di trovare qualunque cosa scritta nel forum: perchè non usarlo?
C'è la guida qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623463
Eddai...
^Krasty^
07-01-2008, 18:00
Ma scusate, esiste il sito ufficiale AMD: perchè uno deve andare a complicarsi la vita?
quoto in pieno.
per questo ho detto "il primo che ho trovato". ;)
quoto in pieno.
per questo ho detto "il primo che ho trovato". ;)
dal sito amd ne ho installate due ma non noto cambiamenti evidenti rispetto a prima.
Ciao ragazzi, finalmente ho risolto un problema, in modo incredibile.
Avevo lag(ritardo nella risposta ai comandi) ad un gioco PES6,precisamente,cioè ritardi, ecc.
Son passati mesi e non capivo cosa potesse essere, ho provato di tutto, compreso il format.
Mi sono accorto che il problema era ancor piu'accentuato quando c'era la pioggia, allora sono andato in controllo volume , disattivato il controllo WAVE, ed oplà risolto!
Ora vedo meglio mi sono accorto perfini i video in streaming! Solo che sto senza audio pero'!!! :(
A questo punto la mobo è andata?
Come è possibile che accada questo?
oltre a mettere il bios 1.3 se non l´hai ancora fatto ti basta istallare i driver amd x2 e stare alla larga dall´ utility optimizer per i dual.
ma il 4400 non e´ un po troppo caruccio?
vabbe´ facci sapere.
;)
CAOLO IO LHO INSTALLATO STO OPTIMIZER.ops scusate.
adesso che faccio.
paololuch
07-01-2008, 20:19
Salve ragazzi, è da molto che non frequentavo il forum, vi chiedo aiuto su un problema che mi è successo.. Qualche giorno addietro mentre stavo navigando..schermata blu.. errore nv4.sys se ricordo bene.. riavvio il computer ma niente da fare XP (sul raid) non riparte. Provo a partire da vista(sull'HD ide) niente da fare anche questo si blocca in fase di caricamento..Tolgo tutti gli overclock.. niente! RIfaccio la saldatura alla vmod.. niente. Riprovo a formattare e reinstallare sia sul raid che sul ide ma dopo aver copiato i file quando sta per iniziare l'installazione il computer si blocca e si riavvia da solo. Gli stessi blocchi li ho avuti sostituendo la scheda video pci-e con una vecchia matrox g550 agp funzionante su vecchio P3. Provo a testare la ram com memtest da dos con il cd autoavviante tutta la notte... 0 errori (il computer non si è bloccato). Provate anche su un computer di un amico vanno regolarmente. Le tensioni varie da bios sono tutte buone .. Alla fine credo che la scheda mamma sia la responsabile.. Ma prima di provare a restituirla a tecn@computer,(ho ritrovato lo scontrino e scadono i 2 anni il 15 febbraio 2008) per riavere forse una 939NF6G-VSTA che sembra ancora disponibile..cosa mi consigliate di verificare ancora? Vi ringrazio in anticipo
^Krasty^
07-01-2008, 21:55
CAOLO IO LHO INSTALLATO STO OPTIMIZER.ops scusate.
adesso che faccio.
disistalla come qualsiasi altro software...
Prodeguerriero
07-01-2008, 22:25
disistalla come qualsiasi altro software...
cos'ha di demoniaco il dual core optimizer?
zio.luciano
08-01-2008, 07:09
cos'ha di demoniaco il dual core optimizer?
Semplicemente, porta a una diffusa instabilità generale. Parliamo (io come altri utenti di questo thread) più che altro per esperienza diretta.
Semplicemente, porta a una diffusa instabilità generale. Parliamo (io come altri utenti di questo thread) più che altro per esperienza diretta.
Quoto.Avevo problemi di continui freeze col dual core optimizer e l'unica cosa che potevo fare era riavviare il pc...appena l'ho disinstallato ho risolto tutto e ora ho un sistema stabilissimo :)
Prodeguerriero
08-01-2008, 11:18
Interessante...se dovessi avere problemi saprò cosa disinstallare!:D
Raga, qualcuno sa' dirmi da quale BIOS x la ASRock 939 Dual-SATA2 e' supportato l'opty 185???
Adesso ho su' il 1.60...e un AMD 3500+
Grazie
paololuch
08-01-2008, 11:56
Salve ragazzi, è da molto che non frequentavo il forum, vi chiedo aiuto su un problema che mi è successo..
Niente vero?.......... Non è facile capire cosa può essere successo....non avete nessun suggerimento?:muro:
Quoto.Avevo problemi di continui freeze col dual core optimizer e l'unica cosa che potevo fare era riavviare il pc...appena l'ho disinstallato ho risolto tutto e ora ho un sistema stabilissimo :)
Ma per caso porta anche dei benifici oltra all'instabilità con la nostra mobo? :confused:
Drakogian
08-01-2008, 15:29
Niente vero?.......... Non è facile capire cosa può essere successo....non avete nessun suggerimento?:muro:
Non riesci a farlo partire in modalità provvisoria ?
nv4.sys è un nVIDIA driver. Alcuni malware possono camuffarsi come nv4.sys.
Prova a farti un cd con Bart's PE Builder. Facendo il boot da questo CD avrai accesso ad una versione ridotta di Windows XP che ti permetterà di fare una scansione antivirus. Per saperne di più:
http://www.nu2.nu/pebuilder/
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1882
Drakogian
08-01-2008, 15:33
Raga, qualcuno sa' dirmi da quale BIOS x la ASRock 939 Dual-SATA2 e' supportato l'opty 185???
Adesso ho su' il 1.60...e un AMD 3500+
Grazie
L'ASRock 939 Dual-SATA2 supporta l'opty 185 fin dalla versione bios 1.40. Io installerei comunque l'ultima versione 2.30.
Drako puo' essere un problema del non aggiornamento del bios il mio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646107
Ciao ragazzi, finalmente ho risolto un problema, in modo incredibile.
Avevo lag(ritardo nella risposta ai comandi) ad un gioco PES6,precisamente,cioè ritardi, ecc.
Son passati mesi e non capivo cosa potesse essere, ho provato di tutto, compreso il format.
Mi sono accorto che il problema era ancor piu'accentuato quando c'era la pioggia, allora sono andato in controllo volume , disattivato il controllo WAVE, ed oplà risolto!
Ora vedo meglio mi sono accorto perfini i video in streaming! Solo che sto senza audio pero'!!! :(
A questo punto la mobo è andata?
Come è possibile che accada questo?
Drakogian
08-01-2008, 16:14
Drako puo' essere un problema del non aggiornamento del bios il mio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646107
Il bios non dovrebbe entrarci niente con l'audio. Piuttosto hai aggiornato i driver audio Realtek AC'97 all'ultima versione ? Sei in WinXP o Vista ? Il problema del lag lo hai solo con il gioco Pes6 ?
L'ASRock 939 Dual-SATA2 supporta l'opty 185 fin dalla versione bios 1.40. Io installerei comunque l'ultima versione 2.30.
Grazie
Il bios non dovrebbe entrarci niente con l'audio. Piuttosto hai aggiornato i driver audio Realtek AC'97 all'ultima versione ? Sei in WinXP o Vista ? Il problema del lag lo hai solo con il gioco Pes6 ?
Provati diverse versioni driver ma nulla (ora tengo quelli del cd in dotazione e con lo stratagemma descritto il problema è risolto), ho winxp e gioco solo a PES6 quindi non ho altri confronti, provai GTA SA ma capisci è difficile scorgere il lag, o meglio in PES6 cogliere l'attimo è fondamentale e quindi è evidente il problema.:(
Guarda per mesi ho perso la testa credendo che fosse di tutto.:( :eek:
Ho provato a riabilitare il wave e a settare le proprietà avanzate dell'audio , soprattutto diminuire l'accelerazione hardware
http://img112.imageshack.us/img112/9810/proprietaudioavanzatefl8.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=proprietaudioavanzatefl8.jpg)
ma in questo momento non sono sicuro che settando cosi si metta a posto col wave abilitato.
paololuch
08-01-2008, 22:53
[QUOTE=Drakogian;20460029]Non riesci a farlo partire in modalità provvisoria ?.....
Grazie Drako.... ma prima di formattare non partiva più neanche in modalità provvisoria. Quindi dopo che ho fatto la formattazione completa non ci dovrebbe essere più traccia di eventuali virus o malware. Tra l'altro con un vecchio Celeron tualatin su asus TUV4X e lo stesso HD sono riuscito tranquillamente a reinstallare XP... ma una volta riprovato a farlo dalla nostra scheda con i componenti in firma... arrivata alla schermata iniziale dell'installazione dopo aver caricato i file sull'hd,.....boom!!:muro: schermata blu ...con messaggi ogni volta diversi di errore (atapi.sys...etc..).. Ho fatto testare la Geffo pci-e da un amico sulla sua scheda ed perfetta! Ormai credo che dovrò tentare la sostituzione.. A proposito secondo voi si accorgeranno della v-mod per annullarmi la garanzia?
Grazie
ennesimo esperimento di compatibilità ed in fanless
proviamo a montare l'essenziale per vedere se si accende
http://img264.imageshack.us/img264/7381/dscn7418ef8.jpg (http://imageshack.us)
http://img176.imageshack.us/img176/2386/dscn7419tm2.jpg (http://imageshack.us)
:D
si, si accende
http://img264.imageshack.us/img264/5585/dscn7420hh9.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/5928/dscn7421jk6.jpg (http://imageshack.us)
MasterJukey
09-01-2008, 10:15
Ho cercato un pò ingiro e a quanto pare c'è una versione 2.30E ed una 2.31c...
Alcuni dicono che la versione più recente è la 2.30E che è la stessa che viene fornita dal supporto Asrock in caso di streessaggio elevato...
Qualcuno sa dove reperire questi bios ? Sinceramente sto impazzendo con i crash casuali, stabilità 0 e ho su il 2.30 sin dal rilascio...
Magari con sto 2.30E (sempre ammesso di aver letto bene e che sia lui il più recente) riesco a risolvere qualcosa...
Drakogian
09-01-2008, 11:10
@ MasterJukey
Il bios 2.30E lo trovi qui:
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1545
Sembrerebbe una versione per il supporto per l'AMD X2 6400+
MasterJukey
09-01-2008, 11:34
@ MasterJukey
Il bios 2.30E lo trovi qui:
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1545
Sembrerebbe una versione per il supporto per l'AMD X2 6400+
Ah ecco, grazie Drako! Quindi niente Fix per la stabilità... qualcuno ce l'ha su questo 2.30E ?
Cmq... è incomprensibile.. poi tralaltro non so se sono l'unico ad averlo notato, quando comincia a fare così (crash a caso e/o BSOD) una soluzione valida è un reload optimal settings del bios, oppure un RE-flash...
Dopodichè finchè il bios non si ricorrompe (oramai ne sono quasi convinto) sembra funzionare "meglio" (che non vuol dire "bene").
:muro:
^Krasty^
09-01-2008, 16:59
stavo tenendo il manchester (cm da consiglio del pardone a 221*12@1.375v con ram in sincrono), ma dopo qualche peripezia con il dissipatore sto cercando delle configurazioni alternative.
attualmente sono a 217@1.375 sempre in sincrono ma con timings + aggressivi (testati già in dos con memtest), la cpu nn va oltre i 50°, chipset non oltre i 35°, dischi rigidi fermi a 25° eppure sempre in fase di stress test con orthos 3 su 5 mi capita che il pc si spenga improvvisamente:eek:.
ho anche concluso un doppio super pi da 32mb con successo eppure, non sempre, quando controllo come vanno i test alle volte lo trovo spento.
ieri nelle due ore di test large ffts durante il film non è successo nulla di tutto questo.
sono andato a frugare nel visualizzatore eventi negli strumenti di amministrazione ed ho notato un errore relativo alla vga: ati2mtag...che tra l'altro funziona benissimo sia nei giochi che con il 3d mark.
ma non sarà lo screen saver? :mbe:
franklar
09-01-2008, 18:54
con orthos 3 su 5 mi capita che il pc si spenga improvvisamente:eek:.
Usi rmclock? In certe condizioni mi fa riavviare il computer, se overclocco un po'. Però non ho ben capito cosa causa il problema...
se il pc si riavvia il pc non è stabile tutto qui
evidentemente una combinazione VID/molti non è ben calibrata
^Krasty^
09-01-2008, 19:51
Usi rmclock? In certe condizioni mi fa riavviare il computer, se overclocco un po'. Però non ho ben capito cosa causa il problema...
in advanced cpu metti quei 3 valori numerici rispettivamente su 100, 2000 e 100.
cmq io non sto parlando di riavvii parlo di spegnimenti :eek:
e cmq sia credo di aver risolto.
ho disabilitato l' agp fastwrite ;)
franklar
09-01-2008, 19:55
in advanced cpu metti quei 3 valori numerici rispettivamente su 100, 2000 e 100.
Ehm... quali sono esattamente? Stanno 4 campi numerici in "cpu setup" e altri 4 in "p-states transitions" :D
^Krasty^
09-01-2008, 21:00
Ehm... quali sono esattamente? Stanno 4 campi numerici in "cpu setup" e altri 4 in "p-states transitions" :D
..cpu setup \ clock power.
dopo aver settato quei valori clicchi sul triangolino della barra, una specie di menu a tendina ed imposti "registred Dimms"
franklar
09-01-2008, 23:23
..cpu setup \ clock power.
dopo aver settato quei valori clicchi sul triangolino della barra, una specie di menu a tendina ed imposti "registred Dimms"
Caspita, era l'unico menu di tutto il programma di cui proprio non avevo mai notato l'esistenza :sofico:
OltreVerso
10-01-2008, 04:16
Salve sono nuovo in questo FORUM, ho comperato da poco una nuova CPU AMD-5200AM2 2.7GHz. Ora il problema è che menù del BIOS della scheda-madre 939DUAL-SATA2 e che questa frequenza non mi si setta e in automatico mi setta la CPU a 2.6GHz ma sulla voce del moltiplicatore della CPU compaiono simboli del tipo "%#*[]*---" ecc... :confused: Poi quando riavvio il PC mi da "checking NVRAM", che a quanto ho capito sono memorie EEPROM.
Voi cosa mi suggerite di fare in proposito?? :help:
Salve sono nuovo in questo FORUM, ho comperato da poco una nuova CPU AMD-5200AM2 2.7GHz. Ora il problema è che menù del BIOS della scheda-madre 939DUAL-SATA2 e che questa frequenza non mi si setta e in automatico mi setta la CPU a 2.6GHz ma sulla voce del moltiplicatore della CPU compaiono simboli del tipo "%#*[]*---" ecc... :confused: Poi quando riavvio il PC mi da "checking NVRAM", che a quanto ho capito sono memorie EEPROM.
Voi cosa mi suggerite di fare in proposito?? :help:
che bios monti?
Ragazzi o la asrock in firma e o installato da poco i driver audio 4.02 e le casse mi sono morte com' è possibile non si sente + niente :cry: forse perchè o rifiutato l ultimo aggiornamento di windows media player 11? però mi da lo stesso problema anche se apro i file sia audio che video con vlc :cry: che posso fare? grazie in anticipo :help:
Drakogian
10-01-2008, 08:19
Salve sono nuovo in questo FORUM, ho comperato da poco una nuova CPU AMD-5200AM2 2.7GHz. Ora il problema è che menù del BIOS della scheda-madre 939DUAL-SATA2 e che questa frequenza non mi si setta e in automatico mi setta la CPU a 2.6GHz ma sulla voce del moltiplicatore della CPU compaiono simboli del tipo "%#*[]*---" ecc... :confused: Poi quando riavvio il PC mi da "checking NVRAM", che a quanto ho capito sono memorie EEPROM.
Voi cosa mi suggerite di fare in proposito?? :help:
Ma sei sicuro del nome della cpu ? Se è una AMD 5200 AM2 questa non è supportata dalla ASrock 939DUAL-SATA2 che ha uno slot 939 e non AM2... Controlla bene... ;)
Ma sei sicuro del nome della cpu ? Se è una AMD 5200 AM2 questa non è supportata dalla ASrock 939DUAL-SATA2 che ha uno slot 939 e non AM2... Controlla bene... ;)
Se ha la schedina aggiuntiva si... ;)
Ragazzi o la asrock in firma e o installato da poco i driver audio 4.02 e le casse mi sono morte com' è possibile non si sente + niente :cry: forse perchè o rifiutato l ultimo aggiornamento di windows media player 11? però mi da lo stesso problema anche se apro i file sia audio che video con vlc :cry: che posso fare? grazie in anticipo :help:
:help: :help: :help:
OltreVerso
10-01-2008, 10:38
che bios monti?
Monto il 2.30 l'ultimo uscito ufficialmente al sito ASRock. Ovviamente ho una scheda aggiuntiva AM2. Potrebbe dipendere anche da quest'ultima il fatto dell'errore "Checking NVRAM" magari il pezzo che ho preso ormai da quasi 2 anni è che è la prima volta che provo e andato... :confused: Solo che se pure fosse mi sembra strano che riesca ad entrare nel BIOS e settare per bene le DD2 a 800MHz dato che la scheda-madre me le setta in auto a 667MHz.
Per quanto riguarda questo fantomatico BIOS 2.30E che cosa fa in più a quello vecchio?? Potrei risolvere mettendo questo? o :mc:
OltreVerso
10-01-2008, 10:42
Se ha la schedina aggiuntiva si... ;)
Infatti è così :)
Secondo te la frequenza della CPU a 2.7GHz, che non posso settare tramite BIOS neanche manualmente, può influire sul mancato funzionamento del PC e dare così l'errore "Checking NVRAM" ??? :confused:
:help: :help: :help:
Drakogian
10-01-2008, 11:42
Se ha la schedina aggiuntiva si... ;)
Ecco... ora mi torna..... :doh:
Ragazzi o la asrock in firma e o installato da poco i driver audio 4.02 e le casse mi sono morte com' è possibile non si sente + niente :cry: forse perchè o rifiutato l ultimo aggiornamento di windows media player 11? però mi da lo stesso problema anche se apro i file sia audio che video con vlc :cry: che posso fare? grazie in anticipo :help:
Nessuno mi sa aiutare? :help:
Vedendo le foto postate da ippo.g mi domandavo quali dissipatori fanless possono essere montati sulla mobo (su quella originale senza la scheda aggiuntiva am2) e secondo voi quali sono i più efficienti.
Qualcuno di voi ha già provato qualcosa? Consigli per gli acquisti?
OltreVerso
10-01-2008, 14:57
Ragazzi! Nessuno ha mai avuto il mio problema posto sopra ???
Nessuno che mi può dire da dove potrei cominciare, per arrivare al nocciolo del questito... :idea:
Secondo Voi del FORUM, quanto influisce una frequenza di una CPU non compatibile con la scheda-madre "939Dual-SATA2" ???
Si può in qualche modo correggere con overclocking e fare in modo che la CPU vada ad una frequenza più basa "in questo caso", rispetto al normale?
Ho notato anche, che quando inserisco l'adattatore per la CPU-AM2, sul BIOS mi compare la voce "DUAL-CORE: ENABLE", stando ad indicare che la CPU LA VEDE!
Ora il problema e sto c@##o! di "Checking NVRAM", che sembra mettere in crisi chiunque ne vada ad incappare, visto che nel web non trovo molte informazioni a riguardo :incazzed:
Se invece avete visto cose che io povero informatico posso solo immaginare... :D Sarei FELICE di sentire il Vostro parere GRAZIE! ;)
Ragazzi o la asrock in firma e o installato da poco i driver audio 4.02 e le casse mi sono morte com' è possibile non si sente + niente :cry: forse perchè o rifiutato l ultimo aggiornamento di windows media player 11? però mi da lo stesso problema anche se apro i file sia audio che video con vlc :cry: che posso fare? grazie in anticipo :help:
E possibile che nessuno sa aiutarmi? :cry: :help:
^Krasty^
10-01-2008, 20:56
E possibile che nessuno sa aiutarmi? :cry: :help:
hai fatto la diagnostica del software e impostato le casse dal pannello di controllo?
controllato i fili dietro?
se il problema persiste rimetti i vecchi driver.
Ragazzi! Nessuno ha mai avuto il mio problema posto sopra ???
Nessuno che mi può dire da dove potrei cominciare, per arrivare al nocciolo del questito... :idea:
Secondo Voi del FORUM, quanto influisce una frequenza di una CPU non compatibile con la scheda-madre "939Dual-SATA2" ???
Si può in qualche modo correggere con overclocking e fare in modo che la CPU vada ad una frequenza più basa "in questo caso", rispetto al normale?
Ho notato anche, che quando inserisco l'adattatore per la CPU-AM2, sul BIOS mi compare la voce "DUAL-CORE: ENABLE", stando ad indicare che la CPU LA VEDE!
Ora il problema e sto c@##o! di "Checking NVRAM", che sembra mettere in crisi chiunque ne vada ad incappare, visto che nel web non trovo molte informazioni a riguardo :incazzed:
Se invece avete visto cose che io povero informatico posso solo immaginare... :D Sarei FELICE di sentire il Vostro parere GRAZIE! ;)
Provati il 2.30E ed il 2.31C, e vedi se risolvi.
sapete se la nostra MB supporta le ram ad alta densità?
^Krasty^
10-01-2008, 22:55
sapete se la nostra MB supporta le ram ad alta densità?
le samsung della baya?? :D
si, ma contratta sul prezzo ;)
ThePunisher
10-01-2008, 22:56
sapete se la nostra MB supporta le ram ad alta densità?
Sì ;).
le samsung della baya?? :D
si, ma contratta sul prezzo ;)
:stordita:
la faccio la sciocchezza?
sapete se la nostra MB supporta le ram ad alta densità?
:confused:
e cosa sono?
pesano di più?
In attesa a breve della HD3850 512MB qualche modifica per supportare al meglio la nostra amata asrockina! :D
Quando monto vi farò sapere! :)
[EDIT]: le modifiche sono in firma ;)
^Krasty^
11-01-2008, 09:01
:stordita:
la faccio la sciocchezza?
dammi più info in pvt ;)
:confused:
e cosa sono?
pesano di più?
ippo in giro nn si trovano molte spiegazioni in merito. ti posso solo dire che danno problemi di incompatibilità con molti chipset.
e' una cosa cmq legata alla quantità di mb e dal relativo numero di chip istallati sul pcb in particolar modo in quelle single side. l' ho letto da un forum, da fonte nn so quanto attendibile.
poi cmq dietro c'è anche un piccolo raggiro...
salve a tutti e scusate l'ignoranza:
con l'asrock 939 dual sata2 che tipo di ram posso montare? solo le ddr normali o anche le ddr2?
ma l'upgrade per passare al 940 è un'illusione, un'utopia o è una cosa che realmente esiste e conviene?
grazie a tuttii!
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.