View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
usotapioca
15-01-2006, 11:04
Ciao raga
come tutti avrete letto questa asrock ha dei problemi di compatibilità con gli athlon 3200 e 3500. io proprio in questi giorni ho già ordinato la scheda madre in questione, alla quale volevo abbinare un 3200+venice...ma ora che faccio?? che procio potrei prendere? un 3000?le prestazioni cambiano di molto?
e nel caso dove potrei mandare la scheda per farmi aggiornare il bios?
grazie in anticpo a tutti
Per ora questa eventualità si è verificata solo a un paio di utenti del forum o poco più l'unica sigla di processore che ha avuto questo tipo di problemi e che per ora sono riuscito a trovare questa ADA3200DKA4CG e credo che la K sia la discriminante se hai la possiblità di avere la sigla del procio dovresti andare sul sicuro (molti siti online riportano le sigle delle partite di proci che gli arrivano)
l'eventualità è comunque remota
illidan2000
15-01-2006, 11:06
Ragazzi, ho letto di questa vostra discussione sui 3200 e incompatibilità e in precedenza avevo postato i miei problemi con la scheda madre,che ho poi spedito in garanzia (nn è ancora arrivata a tecnocomp penso).
Ma il problema, se il bios non è aggiornato, qual'è?
Ci sono segnali a video?
La mia faceva partire solo la ventola della CPU,senza bip e nessun segnale video
usotapioca
15-01-2006, 11:18
Ragazzi, ho letto di questa vostra discussione sui 3200 e incompatibilità e in precedenza avevo postato i miei problemi con la scheda madre,che ho poi spedito in garanzia (nn è ancora arrivata a tecnocomp penso).
Ma il problema, se il bios non è aggiornato, qual'è?
Ci sono segnali a video?
La mia faceva partire solo la ventola della CPU,senza bip e nessun segnale video
il tuo è tutt'altro problema ;)
Per ora questa eventualità si è verificata solo a un paio di utenti del forum o poco più l'unica sigla di processore che ha avuto questo tipo di problemi e che per ora sono riuscito a trovare questa ADA3200DKA4CG e credo che la K sia la discriminante se hai la possiblità di avere la sigla del procio dovresti andare sul sicuro (molti siti online riportano le sigle delle partite di proci che gli arrivano)
l'eventualità è comunque remota
quindi secondo te posso acquistare tranquillamente il 3200+ core venice? :help:
provo anche a chiedere la sigla per sicurezza,,,
asterix69
15-01-2006, 11:53
Qualcuno mi può postare il collegamento dei vari spinotti che si trovano sulla mobo? ho un case con uscite frontali 2usb 1mic. 1cuff. :help: non vorrei fare danni, anche perchè sui cavetti di collegamento dei vari led ed uscite sono in tedesco :cry: Grazie
niente nessuno sà sti cavetti come li devo col :mc: legare
usotapioca
15-01-2006, 11:57
quindi secondo te posso acquistare tranquillamente il 3200+ core venice? :help:
provo anche a chiedere la sigla per sicurezza,,,
se chiedi la sigla vai sul sicuro le cpu incriminate sono queste:
-----------------cut------------------------------
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6
-----------------cut------------------------------------
tratto direttamente dal sito della asrock (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios)
usotapioca
15-01-2006, 11:58
niente nessuno sà sti cavetti come li devo col :mc: legare
:read: il manuale della mobo :read:
Ragazzi ho montato un arctic silencer TC,con artcic silver 5,e le mie temp a temp ambiente di 33C sono: 38C idle e 54C full(speedfan mi riporta 800 e 1850 giri di ventola rispettivamente),mentre con il dissi originale a 3400giri ero a 28C idle e 54C full.Poi ho provato a oc un pò il mio sistema,sono arrivato a 2500 250x10,ram 166Mhz Vcore default a 59C full dopo due cicli di superpi 32M 2threads ma ho avuto paura quando ho visto 59C e non ho spinto di+.Questi proci hanno Tmax 65C,spero di non aver daneggiato qcosa...certo che ho un case senza ventole,ma mi chiedo d'estate cosa succederà...insomma concludendo mi ritengo insodisfatto del silencer TC,silenzioso sì, ma poco efficiente
PS:scusate il post lungo
se chiedi la sigla vai sul sicuro le cpu incriminate sono queste:
-----------------cut------------------------------
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6
-----------------cut------------------------------------
tratto direttamente dal sito della asrock (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios)
Se una cpu Amd Athlon 64 3200+ Venice ha una sigla diversa da quelle da te indicate dovrebbe andare bene anche con la versione 1.10 del bios giusto? o va solo con la 1.20?
High Speed
15-01-2006, 14:06
se può servire....
ADA3200DAA4BW
LBBWE0550FPMW
dunque ultimissimo modello prodotto..
appena assemblato con la scheda madre con bios 1.20 non ha dato alcun problema, il bios l' ho flashato solo dopo aver installato win xp per vedere se tutto funzionava correttamente, una volta accertatomi che il tutto era ok l' ho flashato ad 1.50
ps
per il problema di boot che a freddo ogni tanto non mi rilevava l' hard disk 80gb sata1 della seagate, ora ho impostato nel bios modalità "raid" (anche se ho messo solo 1 hd) anzichè "non-raid" e pare (una rondine non fa primavera) funzionare.. certo esce l' avviso per un paio di secondi di premere ctrl-a se si vuole accedere al menù raid durante l' avvio... però è una seccatura in meno ;)
anke io ho la mobo con il bios 1.10..........ed ho un 3200 in arrivo(speriamo di avere:ciapet: ) :rolleyes:
anke io ho la mobo con il bios 1.10..........ed ho un 3200 in arrivo(speriamo di avere:ciapet: ) :rolleyes:
hai per caso un venice in arrivo?? se si fammi sapere com è andata se ci sono problemi,,,
quand'è che ti dovrebbe arrivare??
bartolino3200
15-01-2006, 15:16
Aggiornata la prima pagina.
Toponchio
15-01-2006, 15:55
Mobo appena acquistata :D
La attendono un 3700+ San Diego 1gb Vitesta 566 e una X800 GT agp
peppecbr
15-01-2006, 16:11
oggi , con calma e molto tempo a disposizione ho cambiato la pasta termica al dissi CPU è visto che ci stavo ho messo gli zalman sui cipset :sofico: recuperati 10° per cipset :D
http://img407.imageshack.us/img407/1179/doppiozalman27dw.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=doppiozalman27dw.jpg)
hai per caso un venice in arrivo?? se si fammi sapere com è andata se ci sono problemi,,,
quand'è che ti dovrebbe arrivare??
tra i 2 e 5 gg lavorativi.......sperem di avere :ciapet:
tra i 2 e 5 gg lavorativi.......sperem di avere :ciapet:
già,,,speriamo...
ma non ho capito se è un venice o meno??
allora spetterò notizie da te prima di acquistare il mio procio :D
@ SuperLD;la vernice elettroconduttiva la trovi nei negozi di elettronica.
Volevo dire una cosa..io ho acquistato la mobo e su c'era già il bios 1.30 di default e non ho avuto nessun problema di riconoscimento dell 3500+(venice E6),la rev. della mobo è la 1.04 probabilmente ho avuto una botta di :ciapet:
[QUOTE=cajenna
Volevo dire una cosa..io ho acquistato la mobo e su c'era già il bios 1.30 di default e non ho avuto nessun problema di riconoscimento dell 3500+(venice E6),la rev. della mobo è la 1.04 probabilmente ho avuto una botta di :ciapet:[/QUOTE]
Speriamo di avere :ciapet: anche noi... :D
bartolino3200
15-01-2006, 17:55
Dove si compra la vernice elettroconduttiva? Ve lo chiedo perché sono sicuro che sarò costretto a girare tutti i negozi che trattano questi articoli senza trovare nulla... :(
@Bartolino: scusa, ma con "dubbia provenienza", riferita al mio fx60, cosa vuoi insinuare? Da quanto ho capito io, credi in qualche modo che la mia cpu possa essere contraffatta, o sbaglio? Mi spiace, ma non mi serve il binocolo x verificare che è un fx60 punto e basta. Ci mancherebbe! Il fatto del lancio non c'entra nulla...oltretutto non l'ho di certo preso in Italia...
La cpu non è contraffatta e nemmeno illegale.
I canali di provenienza non sono quelli di market share tradizionali, ma immaggino (supposizioni solo, non dogma) siano le cpu sample mandate alle testate di informatica, da recensire.
Posso anche sbagliarmi, ovviamente, ma rimane il fatto che averla trovata 15/20 giorni prima della sua effettiva e ufficiale commercializzazione, è quantomeno strano.
usotapioca
15-01-2006, 18:41
:idea: lol mo mi metto a stampare cpu false chi ne vuole qualcuna? :rotfl: :ahahah:
mi sa di impossibile il fatto che sia falsa ;)
magari degli screen e delle foto della cpu ci potrebbero schiarire le idee ;)
Speriamo di avere :ciapet: anche noi... :D
il procio in procinto di arrivo e' un venice.....lo step nn saprei, aspetto e spero :ciapet:
asterix69
15-01-2006, 20:38
il procio in procinto di arrivo e' un venice.....lo step nn saprei, aspetto e spero :ciapet:
guarda il codice che c'è quando ai fatto l'ordine,mandami x e-mail dove l'ai preso .
MORETTOSA
15-01-2006, 20:48
sapete se asrock con bios al 1.2 presumo e compatibile con opteron 146 senza aggiornamento del bios?
se non lo sapete ve lo dico a breve
Solertes
15-01-2006, 21:59
sapete se asrock con bios al 1.2 presumo e compatibile con opteron 146 senza aggiornamento del bios?
se non lo sapete ve lo dico a breve
Se non erro, CiFRA, il primo a recuperare un opteron 146 su questo Forum, lo ha montato su una AsRock con Bios 1.2 e non ha avuto particolari problemi....controlla sul trhead che ha aperto nella sezione CPU (dovrebbe essere stikato). ;)
Thunder01
15-01-2006, 22:51
una domanda come vanno le ram che montano chip hynix -D50 sulla asrock?
:)
La cpu non è contraffatta e nemmeno illegale.
I canali di provenienza non sono quelli di market share tradizionali, ma immaggino (supposizioni solo, non dogma) siano le cpu sample mandate alle testate di informatica, da recensire.
Posso anche sbagliarmi, ovviamente, ma rimane il fatto che averla trovata 15/20 giorni prima della sua effettiva e ufficiale commercializzazione, è quantomeno strano.
Guarda che su EbaY ci sono gia' da 1 sett. dagli States in vers. box prezzo intorno ai 1100$
bartolino3200
16-01-2006, 00:55
Guarda che su EbaY ci sono gia' da 1 sett. dagli States in vers. box prezzo intorno ai 1100$
Io parlo del mercato europeo.
sapete se asrock con bios al 1.2 presumo e compatibile con opteron 146 senza aggiornamento del bios?
se non lo sapete ve lo dico a breve
tranquillo funziona perfettamente....
Drakogian
16-01-2006, 10:24
Se può servire... comprato sia Athlon 64 3200+ venice E6 che ASRock 939Dual-SATA2 a novembre. La MB aveva il bios 1.20 già installato. La sigla del processore è:
AMD Athlon 64
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0533GPJW
2745616H51130
Non ho avuto nessun problema. La CPU è stata subito riconosciuta dal bios. Continuo ad usare la versione 1.20
se cambio vga passando da agp a pciex restando su Ati, devo formattare o i driver catalyst riconoscono in automatico la nuova vga? chi ha esperienza diretta? grazie
Ragazzi,devo ordinare questa scheda per usarla sul muletto,e provare i singoli pezzi del pc in sign.,che non boota più:che dite potrebbe anche essere una degna sostituta della mia DFI DAGF,o in oc non raggiungerò nemmeno i 2000 MHZ?
Con gli Opteron ci sono problemi?
clawhammer
16-01-2006, 11:07
Ragazzi se con questa scheda , montando un 3200+ venice montassi due banchi di DDR una PC2700 e una PC3200 entrambe da 512MB ( che quindi funzionerebbero entrambe a 333)..
avrei qualche calo sensibile di prestazioni?
Per il Winchester nn credo che dovresti avere problemi, apparte il fatto che saresti limitato in overvolt a 1.45v credo... ad ogni modo con gli Opteron va una favola, basta che vedi la sign :sofico:
http://www.tomshw.it/guides/howto/20050930/images/tt_blueorb-01.jpg
E' ufficiale: ho installato Windows XP 64bit su una partizione ^^ pronto per testarlo ghgh.
La prima cosa che ho notato: pare che il sistema a 64bit nn digerisce l'overclock che avevo prima, questo forse si sapeva già.
Comunque farò tutti i test del caso e poi più in là, forse, vi saprò dire :sofico:
Solertes
16-01-2006, 12:43
E' ufficiale: ho installato Windows XP 64bit su una partizione ^^ pronto per testarlo ghgh.
La prima cosa che ho notato: pare che il sistema a 64bit nn digerisce l'overclock che avevo prima, questo forse si sapeva già.
Comunque farò tutti i test del caso e poi più in là, forse, vi saprò dire :sofico:
Io ho in programma la transizione a Kubuntu per A64....spero di non dover più usare Windows, anche per i lavori :sperem:
Scusate l'OT , ma ne ho bisogno :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1112085
Chi mi puo' e sa' aiutare ? Magari dandomi anche qualche consiglio... :mc: :help:
E' la 1° volta che ci provo ed alcune cose non mi sono chiare.
Grqazie
FINE OT
se cambio vga passando da agp a pciex restando su Ati, devo formattare o i driver catalyst riconoscono in automatico la nuova vga?
...
Io l'ho fatto senza reinstallare niente e non ho avuto problemi.
Io l'ho fatto senza reinstallare niente e non ho avuto problemi.
grazie..che passaggio hai fatto? :)
High Speed
16-01-2006, 13:06
Allora per quanti hanno questo problema :
Ad avvio a freddo con hard disk sata1 il sistema non rileva l' hd ed esce una scritta in cui dice di non aver trovato l' unità di boot, quindi occorre riavviare per superare il problema.
Beh, nel bios quando usate la modalità sata, IMPOSTATE "RAID" anche se avete solo 1 hd sata (invece che mettere "NON-RAID").
D' ora in avanti, durante la fase di avvio, comparira il messaggio dell' utility raid che rileva 1 hd e vi informa che se volete entrare nel menù occorre premere "CTRL+A", ma a parte questo non si avrà più quel fastidioso problema di dover riavviare.
ps
A me sono 3 gg che non fa più il difetto.
A me nn ha mai dato il problema di cui parli high :mbe:
Solertes ho provato diverse versioni di Linux, ho provato a impararlo ad usare, ma nn ci sono riuscito e lo sai perché?
Perché a mio modo di vedere il grandissimo problema di Linux sono le dipendenze :rolleyes: E le bestemmie che tiri fuori quando vuoi compilare un innocente programma a cui servono 100 dipendenze che anch'esse richiedono a loro volta altre 40 dipendenze a cranio, sono tantissime.
Attendo un sistema desktop all'altezza di Windows... vorrei tanto provare MacOS, spero che Apple un giorno faccia una versione per PC.
Quindi a quelli che mi dicono: Linux? Rispondo: no thanks.
Opinione personale.
usotapioca
16-01-2006, 13:24
A me nn ha mai dato il problema di cui parli high :mbe:
Solertes ho provato diverse versioni di Linux, ho provato a impararmelo ad usare, ma nn ci sono riuscito e lo sai perché?
Perché a mio modo di vedere il grandissimo problema di Linux sono le dipendenze :rolleyes: E le bestemmie che tiri fuori quando vuoi compilare un innocente programma a cui servono 100 dipendenze che anch'esse richiedono a loro volta altre 40 dipendenze a cranio, sono tantissime.
Attendo un sistema desktop all'altezza di Windows... vorrei tanto provare MacOS, spero che Apple un giorno faccia una versione per PC.
:ot: :spam:
hai provato debian o una sua derivata? le dipendenze si risolvono così:
apt-get install nomepacchetto .....
o se lovuoi compilare apt-build install nomepacchetto ..... tutto il resto è noia ;)
fine ot
OT: ci avevo provato con la suse e succedeva un macello... cmq appena posso installo kubuntu e provo ;)
Ciao a tutti, dopo aver letto diverse pag di questo thread e visto che sono indeciso per questa scheda, sono giunto a queste conclusioni:
tra asrock e asus a8n, mi sà che prendo asrock 929 dual, ho visto che problemi ne hanno anche le asus quindi...., non farei un grande oc, ho comprato un opteron 146 che dovrebbe girare a 2700 con vcore di default quindi anche la as-dual dovrebbe riuscirci... o no? Poi, dovrebbe essere anche + veloce e non dare problemi con gli Hd sata come le asus nf4.
Che ne pensate?
Ciao e grazie
Drakogian
16-01-2006, 13:55
Ciao a tutti, dopo aver letto diverse pag di questo thread e visto che sono indeciso per questa scheda, sono giunto a queste conclusioni:
tra asrock e asus a8n, mi sà che prendo asrock 929 dual, ho visto che problemi ne hanno anche le asus quindi...., non farei un grande oc, ho comprato un opteron 146 che dovrebbe girare a 2700 con vcore di default quindi anche la as-dual dovrebbe riuscirci... o no? Poi, dovrebbe essere anche + veloce e non dare problemi con gli Hd sata come le asus nf4.
Che ne pensate?
Ciao e grazie
Perfettamente d'accordo con te. Con Hd sata io non ho avuto nessun problema (uso WD e Samsung). Forse l'unico appunto è sulla ram che andrà (se usi prodotti di fascia media) a 2T. Ciao
OT: ci avevo provato con la suse e succedeva un macello... cmq appena posso installo kubuntu e provo ;)
anche con la suse vai che non ci sono problemi!!!
High Speed
16-01-2006, 15:46
A me nn ha mai dato il problema di cui parli high
Stesso bios stessa cpu e revisione, l'hd è un maxtor 160 sata2 ed ho il tuo stesso problema di boot. Ho provato anche altri bios ma il problema permane. A volte parte normalmente, altre volte no.
Non so proprio da cosa possa dipendere, ma credo che quando avro' un po' di tempo farò un bel format c:
lui ha un maxtor sata2, io un seagate da 80gb sata1 ma fa lo stesso difetto...
io per il momento ho risolto impostando appunto raid..
:boh:
Mario Gilera
16-01-2006, 15:53
Scusa l'ignoranza, ma le differenze tra ULI M1695 e ULI M1697 quali sono??
TIA
M@rio
Drakogian
16-01-2006, 16:03
Scusa l'ignoranza, ma le differenze tra ULI M1695 e ULI M1697 quali sono??
TIA
M@rio
Grazie a bartolino3200 Trovi tutto qui:
ULI M1695 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
ULI M1697 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084142
Mario Gilera
16-01-2006, 16:09
Grazie a bartolino3200 Trovi tutto qui:
ULI M1695 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
ULI M1697 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084142
li ho sfogliati ma non ci ho capito molto...a prima vista pare che la seconda abbia supporto solo pci-e (con sli e cfire), mentre la prima può gestire una agp e una pci-e (senza nessun tipo di sli o cfire) giusto?
viandante
16-01-2006, 16:17
...niente ragazzi ho appena assemblato la quindicesima Dualsata2 con un Venice 3200......un bomba!
2.600 ghz vcore 1.4v 40° in full........amo questa scheda!!!!! I miei clienti sono tutti stra soddisfatti !!!
w l'asrock!!!!!
Penso che chi critichi questo gioello sia proprio un :oink: ....
...niente ragazzi ho appena assemblato la quindicesima Dualsata2 con un Venice 3200......un bomba!
2.600 ghz vcore 1.4v 40° in full........amo questa scheda!!!!! I miei clienti sono tutti stra soddisfatti !!!
w l'asrock!!!!!
Penso che chi critichi questo gioello sia proprio un :oink: ....
mi dici che settaggi hai usato nel bios...?
una cosa strana, quando provai a suo tempo l'ocwbeta2 avevo problemi di coldboot, e appena uscì l'1.50 lo sostituii subito, ieri per curiosità ho rimesso l'ocwb2 e i problemi di coldboot sono spariti :eek: , come è possibile? i settaggi da bios sono sempre quelli
...niente ragazzi ho appena assemblato la quindicesima Dualsata2 con un Venice 3200......un bomba!
2.600 ghz vcore 1.4v 40° in full........amo questa scheda!!!!! I miei clienti sono tutti stra soddisfatti !!!
w l'asrock!!!!!
Penso che chi critichi questo gioello sia proprio un :oink: ....
Mi dici che settaggi hai usato per il :ciapet:
viandante
16-01-2006, 16:34
mi dici che settaggi hai usato nel bios...?
Niente in particolare.....ho messo pci/cpu asincrone, ram a 166 latenza 3, poi ho settato agp come scheda primaria, ho variato agp aperture size, ho messo l'alimetazione delle ram su High.....e basta.....bios 1.50 e sono salito.
Ah....ho disabilitato tutte le cazzatine varie....spread spectrum..ecc
Drakogian
16-01-2006, 16:36
li ho sfogliati ma non ci ho capito molto...a prima vista pare che la seconda abbia supporto solo pci-e (con sli e cfire), mentre la prima può gestire una agp e una pci-e (senza nessun tipo di sli o cfire) giusto?
Si, in breve, le caratteristiche dell'ULi M1697 sono:
Nessun supporto Agp.
Interfaccia PCI express a 1 x 16 or 2 x 8 (4GB/sec peak bandwidth per direction)
M1697 include HD Azalia audio support 7.1 channel surround.
Un AHCI SATA II host controller con NCQ. Supporto RAID 0,1,0+1,5,JBOD.
Se vuoi ulteriori dettagli: http://www.amdboard.com/uli_m1697.html
Mario Gilera
16-01-2006, 16:55
Si, in breve, le caratteristiche dell'ULi M1697 sono:
Nessun supporto Agp.
Interfaccia PCI express a 1 x 16 or 2 x 8 (4GB/sec peak bandwidth per direction)
M1697 include HD Azalia audio support 7.1 channel surround.
Un AHCI SATA II host controller con NCQ. Supporto RAID 0,1,0+1,5,JBOD.
Se vuoi ulteriori dettagli: http://www.amdboard.com/uli_m1697.html
grazie mille!!
ciao ragazzi
mi è appena arrivata la asrock dual sata2...e dove è ke posso guardare la versione del bios? la scheda non è collegata al pc, visto che mi mancano un pochino di componenti,,, :D
grazie
ciao ragazzi
mi è appena arrivata la asrock dual sata2...e dove è ke posso guardare la versione del bios? la scheda non è collegata al pc, visto che mi mancano un pochino di componenti,,, :D
grazie
forse sbaglio, ma credo che le schede di fabbrica abbiano tutte l'1.10
Drakogian
16-01-2006, 17:21
forse sbaglio, ma credo che le schede di fabbrica abbiano tutte l'1.10
No, la mia presa a Novembre 2005 aveva il bios 1.20.
No, la mia presa a Novembre 2005 aveva il bios 1.20.
E sai dirmi dove posso vedere la versione del bios?? :help:
Perfettamente d'accordo con te. Con Hd sata io non ho avuto nessun problema (uso WD e Samsung). Forse l'unico appunto è sulla ram che andrà (se usi prodotti di fascia media) a 2T. Ciao
Le ram che dovrei usare sono le Twinmos, il kit dual-channel, non il massimo ma non dovrebbero andar male.
Leggendo la prima pagina del thread, si parla di supporto al sata 150, ma non supporta il sata2? Mi sembrava di aver capito così leggendo in giro.
Poi ho letto dell'imminente arrivo del 1697, sono indeciso se aspettare o prendere la ormai collaudata dual 939........
No, la mia presa a Novembre 2005 aveva il bios 1.20.
io l'ho presa a gennaio....ed e' 1.10(almeno c'e' scritto cosi', nn l'ho mai provata finche nn mi arriva il procietto) :)
usotapioca
16-01-2006, 17:37
E sai dirmi dove posso vedere la versione del bios?? :help:
deve esserci un adesivo sopra con la versione è vicino alla batteria
io l'ho presa a gennaio....ed e' 1.10(almeno c'e' scritto cosi', nn l'ho mai provata finche nn mi arriva il procietto) :)
scusa mi sai dire dove c'è scritto?
grazie
blackmesa
16-01-2006, 17:39
io l'ho presa a gennaio....ed e' 1.10(almeno c'e' scritto cosi', nn l'ho mai provata finche nn mi arriva il procietto) :)
presa a novembre c'era 1.20 cmq sulla mia c'è scritto sopra.
usotapioca
16-01-2006, 17:41
Le ram che dovrei usare sono le Twinmos, il kit dual-channel, non il massimo ma non dovrebbero andar male.
Leggendo la prima pagina del thread, si parla di supporto al sata 150, ma non supporta il sata2? Mi sembrava di aver capito così leggendo in giro.
Poi ho letto dell'imminente arrivo del 1697, sono indeciso se aspettare o prendere la ormai collaudata dual 939........
dopo l'acquisizione di ULI da parte di Nvidia non so come andrà con il 1697
secondo me le mobo se escono escono dopo i primi di febbraio
Solertes
16-01-2006, 17:42
dopo l'acquisizione di ULI da parte di Nvidia non so come andrà con il 1697
secondo me le mobo se escono escono dopo i primi di febbraio
Secondo me non escono per niente
usotapioca
16-01-2006, 17:43
scusa mi sai dire dove c'è scritto?
grazie
sopra il chip del bios c'è un adesivo con scritto 939dual-sata2 P1.X-XXX
quella è la versione di bios
Macho712
16-01-2006, 17:44
Ho appena installato la Asrock Dual Sata 2 con un A64-3200+ con la vmod
e il Bios 1.50 ho visto che funziona e si puo' salire fino a 1.55volt,quindi
ho provato ad overclockare,parte benissimo a 250X10 e funziona benissimofinche' non carico troppo il sistema.
Se ad esempio gli faccio fare un Prime 95 o 3DMark 2005 dopo mezz'oretta si
blocca tutto e al successivo riavvio non parte piu' .Ho scoperto che devo spegnerlo almeno per una decina di minuti e poi riparte,cosa puo' essere secondo voi ? La scheda grafica non e',perche' altrimenti non si inchioderebbe anche con prime95,non ho detto che si blocca anche a 240X10 sotto carico.Il processore
e' ben dissipato con l'arctic cooler64.Quando tento il riavvio subito senza aspettare che i componenti si raffreddino,si sente un bip,pero' non arriva dalla scheda madre,sinceramente non riesco a capire da dove arriva,perche' e'
brevissimo. Se potete consigliarmi.
sopra il chip del bios c'è un adesivo con scritto 939dual-sata2 P1.X-XXX
quella è la versione di bios
trovata,,,sulla mia c'è scritto p1.20
quindi ho la versione del bios la 1.20,,,oook :D
usotapioca
16-01-2006, 17:45
Secondo me non escono per niente
Mi pare strano dopo chee le hanno annunciate e hanno fatto pubblicità su diversi siti dovrebbero uscire :sperem:
Solertes
16-01-2006, 17:51
Ho appena installato la Asrock Dual Sata 2 con un A64-3200+ con la vmod
e il Bios 1.50 ho visto che funziona e si puo' salire fino a 1.55volt,quindi
ho provato ad overclockare,parte benissimo a 250X10 e funziona benissimofinche' non carico troppo il sistema.
Se ad esempio gli faccio fare un Prime 95 o 3DMark 2005 dopo mezz'oretta si
blocca tutto e al successivo riavvio non parte piu' .Ho scoperto che devo spegnerlo almeno per una decina di minuti e poi riparte,cosa puo' essere secondo voi ? La scheda grafica non e',perche' altrimenti non si inchioderebbe anche con prime95,non ho detto che si blocca anche a 240X10 sotto carico.Il processore
e' ben dissipato con l'arctic cooler64.Quando tento il riavvio subito senza aspettare che i componenti si raffreddino,si sente un bip,pero' non arriva dalla scheda madre,sinceramente non riesco a capire da dove arriva,perche' e'
brevissimo. Se potete consigliarmi.
Timing della ram
blackmesa
16-01-2006, 17:57
Mi pare strano dopo chee le hanno annunciate e hanno fatto pubblicità su diversi siti dovrebbero uscire :sperem:
lo spero veramente :(
Macho712
16-01-2006, 18:05
Timing della ram
Ho delle Kingstone KVR400X64C3A da 512Mb
Le ho impostate cosi' CAS2.5 / RAS to CAS 3 /RAS precharge 3 /Tras 8
Trc 11 /DRAM idle time 16 / 1T
A 250Mhz di FSB giravano a 208Mhz ora sono a 200.
Non ho ancora provato a fare il torture test a 200Mhz,se si inchioda anche cosi' probabilmente dici che sono le RAM ?
athlon xp 2400
16-01-2006, 18:11
Un mi amico ha ordinato la suddetta mobo e un athlon 64 3200 939.....ora mi chiedo avra' problemi a far partire il sistema,visto che credo abbia su la versione del bios 1.20????
usotapioca
16-01-2006, 18:21
Un mi amico ha ordinato la suddetta mobo e un athlon 64 3200 939.....ora mi chiedo avra' problemi a far partire il sistema,visto che credo abbia su la versione del bios 1.20????
lo scopriremo solo vivendo!
domani dovrebbe arrivarmi anche a me la scheda...come processore ho quello in firma...sperem lo riconosca altrimenti sono c@zzi :ciapet:
Solertes
16-01-2006, 18:31
Ho delle Kingstone KVR400X64C3A da 512Mb
Le ho impostate cosi' CAS2.5 / RAS to CAS 3 /RAS precharge 3 /Tras 8
Trc 11 /DRAM idle time 16 / 1T
A 250Mhz di FSB giravano a 208Mhz ora sono a 200.
Non ho ancora provato a fare il torture test a 200Mhz,se si inchioda anche cosi' probabilmente dici che sono le RAM ?
Potrebbe essere....prova a metterle T2
lo scopriremo solo vivendo!
cmq adesso ho paura :p
usotapioca
16-01-2006, 19:00
spero solo un po'
viandante
16-01-2006, 19:01
Un mi amico ha ordinato la suddetta mobo e un athlon 64 3200 939.....ora mi chiedo avra' problemi a far partire il sistema,visto che credo abbia su la versione del bios 1.20????
ne ho montati una decina di 3200....nessun problema. Stessa cosa con Opteron 146 e 3000
bartolino3200
16-01-2006, 19:17
Ragazzi salve a tutti.
Mi è arrivata la 7800GT.
Ho notato una cosa strana nel bios, sebbene fili tutto liscio e la scheda non da alcun problema.
Una volta installata, sono subito entrato nel bios per selezionare la sorente video PCI-e da AGP.
Quando ho letto le impostazioni era scomparsa AGP 8x ed era selezionabile solo AGP 1x 2x e 4x. Ovviamente direte voi chi se ne frega dell' agp se ci metti una PCI-e?
Bhe io nel dubbio che quei parametri, che con AGP non compaiono, possano in qualche maniera avere a che fare col PCI-e ho messo 1x e ho lasciato AGP aperture size su 128 e fastwrite enable.
Ovviamente la scheda funziona benissimo.
Ma mi chiedo cosa sarebbe cambiato impostando su 2x o 4x.
A dirvi la verità il coraggio di cambiare quel parametro non lo ho :p quindi rimarro col dubbio.
Anch'io ho sono passato da AGP a PCIExpress ed ho notato che è possibile continuare a settare le varie opzioni AGP, che è sparita la selezione 8X mentre sono rimaste la 4X, la 2X e la 1X... nel dubbio, avendo ATi ho settato FW: disabled, Aperture Size: 32MB e AGP4X senza riscontrare nessun problema.
raga ma quale schede agp hanno voltaggo 3.3v?(a quanto pare dannoso x la mobo) :confused:
... scusate la domanda, ma sul sito asrock dice:
1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
vuol dire che ha una sola porta sata 2 condivisa con la pciE oppure che ha un controller Jmb per gestire le due interfaccie separatamente?
Qualcuno di voi ha HD sata 2 su questa scheda?
Ciao
grazie..che passaggio hai fatto? :)
- smontato la VGA AGP
- montato la VGA PCIExpress
- nel BIOS, settata la VGA come PCIExpress
- riavviato il PC, la nuova scheda è stata subito riconosciuta correttamente.
Come ultima cosa ho deciso di disinstallare il driver AGP della mobo, anche se non mi aveva dato problemi a tenerlo su.
bartolino3200
16-01-2006, 19:50
... scusate la domanda, ma sul sito asrock dice:
1 x SATA2 connector (based on PCI E SATA2 controller JMB360)
vuol dire che ha una sola porta sata 2 condivisa con la pciE oppure che ha un controller Jmb per gestire le due interfaccie separatamente?
Qualcuno di voi ha HD sata 2 su questa scheda?
Ciao
IL pci-e è un link molto più veloce del tradizionale pci.
Le linee del PCI-e della sezione video non sono condivise con nulla.
Oltre a quelle linee ci sono quelle dedicate allo slot PCI-e 1x per schede di espansione e la linea PCI-e sulla quale si appoggia il controller integrato sulla mobo (non nel chipset), Jmicron appunto.
Usa una linea PCI-e invece della convenzionale pci per poter sfruttare tutta la banda passante teorica. Infatti, non viene di certo saturato.
- smontato la VGA AGP
- montato la VGA PCIExpress
- nel BIOS, settata la VGA come PCIExpress
- riavviato il PC, la nuova scheda è stata subito riconosciuta correttamente.
Come ultima cosa ho deciso di disinstallare il driver AGP della mobo, anche se non mi aveva dato problemi a tenerlo su.
sì ok ma io intendevo da quale vga a quale altra... :p
ciao ragazzi
ho trovato un processore amd athlon 64 3200+ con questo codice ADA3200DAA4BP...volevo sapere se è uno con core venice o meno e se la possibilità di avere problemi con il bios 1.20 è alta o nulla(spernado ovviamente che sia nulla)
grazie
Solertes
16-01-2006, 20:09
raga ma quale schede agp hanno voltaggo 3.3v?(a quanto pare dannoso x la mobo) :confused:
Non è dannoso per la mobo, è la mobo che alimenta la VGA mica il contrario. Il fatto è che quelle a 3.3V (AGP 1X e 2X) non funzionano su questa mobo perchè non ha l'alimentazione sufficiente.Almeno per quanto ne so io
Macho712
16-01-2006, 20:17
Potrebbe essere....prova a metterle T2
Fatto il test con Prime95 processore a default non si blocca piu',ho paura che
non riesca a reggere l'overclock,comunque non importa lo lascio a 2Ghz che
va bene lo stesso.
sì ok ma io intendevo da quale vga a quale altra... :p
:D
Da X800PRO@X800XT a X800GTO2@X850XT
pensavo alle twinmos dual-channel, poi ho trovato le twinmos speed premium 433Mhz pc3500, dite che la asrock riesce ad alimentarle? Chiaramente il tutto, compreso il discorso dell'opteron 146 da portare a 2,7, le ram, una pci-e 6600gt, deve funzionare senza la vmod, dite che la asrock dual ci riesce? Mi è sembrato di capire che ha problemi all'alimentazione dei componenti..
Poi non vi rompo + :D
Franx1508
16-01-2006, 21:11
pensavo alle twinmos dual-channel, poi ho trovato le twinmos speed premium 433Mhz pc3500, dite che la asrock riesce ad alimentarle? Chiaramente il tutto, compreso il discorso dell'opteron 146 da portare a 2,7, le ram, una pci-e 6600gt, deve funzionare senza la vmod, dite che la asrock dual ci riesce? Mi è sembrato di capire che ha problemi all'alimentazione dei componenti..
Poi non vi rompo + :D
si va tutto bene,no non ha problemi di alimentazione,bravo non rompere più.
Solertes
16-01-2006, 21:20
Fatto il test con Prime95 processore a default non si blocca piu',ho paura che
non riesca a reggere l'overclock,comunque non importa lo lascio a 2Ghz che
va bene lo stesso.
metti le RAM a 133,così eviti che possano influenzare i risultati e prova a occare la CPU, se ti dà problemi è lei la responsabile. Diversamente sono le RAM, in quel caso ti cosiglio di "giocare" con i timings per trovare il loro limite ;)
Ragazzi salve a tutti.
Mi è arrivata la 7800GT.
Ho notato una cosa strana nel bios, sebbene fili tutto liscio e la scheda non da alcun problema.
Una volta installata, sono subito entrato nel bios per selezionare la sorente video PCI-e da AGP.
Quando ho letto le impostazioni era scomparsa AGP 8x ed era selezionabile solo AGP 1x 2x e 4x. Ovviamente direte voi chi se ne frega dell' agp se ci metti una PCI-e?
Bhe io nel dubbio che quei parametri, che con AGP non compaiono, possano in qualche maniera avere a che fare col PCI-e ho messo 1x e ho lasciato AGP aperture size su 128 e fastwrite enable.
Ovviamente la scheda funziona benissimo.
Ma mi chiedo cosa sarebbe cambiato impostando su 2x o 4x.
A dirvi la verità il coraggio di cambiare quel parametro non lo ho :p quindi rimarro col dubbio.
Ciao
Nemmeno io so per quale motivo rimangono attive le opzioni AGP, Il fastwrite e l'aperture size però ho notato che impostando quest'ultimo a 256MB, le prestazioni della 7800 aumentano sensibilmente.
PS. Se prima avevi ATI, ti consiglio di reinstallare (meglio formattare) XP ;)
LuPellox85
16-01-2006, 22:10
come va l'ocz ram booster con la nostra mobo?
dite che si riesce a sopperire al basso voltaggio massimo che si può dare?
bartolino3200
16-01-2006, 22:14
Ciao
Nemmeno io so per quale motivo rimangono attive le opzioni AGP, Il fastwrite e l'aperture size però ho notato che impostando quest'ultimo a 256MB, le prestazioni della 7800 aumentano sensibilmente.
PS. Se prima avevi ATI, ti consiglio di reinstallare (meglio formattare) XP ;)
Ora faccio un 3dmark05 con 256 MB di aperture size.
A te quanto fa con tali impostazioni?
^TiGeRShArK^
16-01-2006, 22:24
...
senza farmi leggere la bellezza di 533 pagine (10641 Post :D)...
qualcuno potrebbe dirmi + o - a ke frequenza massima di bus arriva Rock Solid questa mobo?
il valore misurato da anandtech è attendibile???
TNX ;)
LuPellox85
16-01-2006, 22:26
...
senza farmi leggere la bellezza di 533 pagine (10641 Post :D)...
qualcuno potrebbe dirmi + o - a ke frequenza massima di bus arriva Rock Solid questa mobo?
il valore misurato da anandtech è attendibile???
TNX ;)
274mhz coi bios originali
^TiGeRShArK^
16-01-2006, 22:27
miii ke efficienza....
siete veloci a RSP :D
e con BIOS modded invece la cosa migliora?
LuPellox85
16-01-2006, 22:29
miii ke efficienza....
siete veloci a RSP :D
e con BIOS modded invece la cosa migliora?
mi pare sui 330 esemplari culati :P
^TiGeRShArK^
16-01-2006, 22:34
mi pare sui 330 esemplari culati :P
:eek: azz...! :eek:
:D
Volevo fare un bench con xp a 64bit invece scopro che gli ULi Integrated nn installano il driver del controller agp, vabbè vorrà dire che re-installerò tutto (anche per fare una bella operazione di nLite ghgh)...
Chissà magari la versione a 64bit dei drivers agp va meglio della corrispondente a 32bit, ma ormai proverò domani, bye!
ciao ragazzi
ho trovato un processore amd athlon 64 3200+ con questo codice ADA3200DAA4BP...volevo sapere se è uno con core venice o meno e se la possibilità di avere problemi con il bios 1.20 è alta o nulla(spernado ovviamente che sia nulla)
grazie
Dalla sigla dovrebbe essere un venice step E3 per cui dovrebbe riconoscertelo senza problemi ;)
Macho712
16-01-2006, 22:44
metti le RAM a 133,così eviti che possano influenzare i risultati e prova a occare la CPU, se ti dà problemi è lei la responsabile. Diversamente sono le RAM, in quel caso ti cosiglio di "giocare" con i timings per trovare il loro limite ;)
Grazie Solertes provo a fare come dici
Dopo un periodo RS adesso man/mano che installo prg la scheda comincia a dare i primi prb (riavvii, qualche schermata blu ecc)
BIOS: 1.50
Athlon: 3500+ E6
RAM: 2x512 GEIL VALUE 2,5-8-4-4
2 HD Hitachi SATA da 160GB in RAID_0
Bios tutto a default (auto) ma credo che dovro' metterci mano incominciando da:
DRAM VOLTAGE su High
FLEXIBILITY OPTION su Disable
Qualche altro consiglio....
master3000
16-01-2006, 23:40
Ora faccio un 3dmark05 con 256 MB di aperture size.
A te quanto fa con tali impostazioni?
al quanto ne sabbia io, nn cambia nulla impostamo 256 di apertura, poi magarimi sbaglio, boh
bartolino3200
16-01-2006, 23:43
al quanto ne sabbia io, nn cambia nulla impostamo 256 di apertura, poi magarimi sbaglio, boh
quoto non cambia nulla.
usotapioca
17-01-2006, 00:03
come va l'ocz ram booster con la nostra mobo?
dite che si riesce a sopperire al basso voltaggio massimo che si può dare?
non è compatibile con il tuo ali ;)
usotapioca
17-01-2006, 00:04
Dopo un periodo RS adesso man/mano che installo prg la scheda comincia a dare i primi prb (riavvii, qualche schermata blu ecc)
BIOS: 1.50
Athlon: 3500+ E6
RAM: 2x512 GEIL VALUE 2,5-8-4-4
2 HD Hitachi SATA da 160GB in RAID_0
Bios tutto a default (auto) ma credo che dovro' metterci mano incominciando da:
DRAM VOLTAGE su High
FLEXIBILITY OPTION su Disable
Qualche altro consiglio....
metti le ram 2t
usotapioca
17-01-2006, 00:07
...
senza farmi leggere la bellezza di 533 pagine (10641 Post :D)...
qualcuno potrebbe dirmi + o - a ke frequenza massima di bus arriva Rock Solid questa mobo?
il valore misurato da anandtech è attendibile???
TNX ;)
qualcuno raffreddandola per bene ha raggiunto il limite 400Mhz ;)
Ciao a tutti..
a pag 26 ho mollato.. !
Questo chipset fa veramente paura! sono veramente contento di un entrata nel mercato del genere...
con 50 o 60 euri posso fare l'upgrade del pc tenendo la mia 9800pro
che bello!
una cosa sola però vi chiedo-.. nelle prime pagine ho letto che abit aveva dichiarato che aveva in cantiere una sua scheda con questo chipset... , alla fine l'ha fatta?.. la fa??... si sa qualcosa?
Giuro che se la Abit mi tira fuori una sua scheda con questo chipset ad un buon prezzo me la compro!
Altri produttori? Asrock è ancora l'unica?
per il procio sono indirizzato verso un dual core.. ma non vorrei spendere molto .. aspetto il momento migliore!
grazie a tutti!
Dopo un periodo RS adesso man/mano che installo prg la scheda comincia a dare i primi prb (riavvii, qualche schermata blu ecc)
BIOS: 1.50
Athlon: 3500+ E6
RAM: 2x512 GEIL VALUE 2,5-8-4-4
2 HD Hitachi SATA da 160GB in RAID_0
Bios tutto a default (auto) ma credo che dovro' metterci mano incominciando da:
DRAM VOLTAGE su High
FLEXIBILITY OPTION su Disable
Qualche altro consiglio....
Sei sicuro dei timings delle ram? Anche io ho delle geil value, quelle con dissipatore blu, riconosciute a default (auto) 2,5-3-3-6, attualmente stabili a 1T e 2,5-3-3-6 a 210 MHz
Sei sicuro dei timings delle ram? Anche io ho delle geil value, quelle con dissipatore blu, riconosciute a default (auto) 2,5-3-3-6, attualmente stabili a 1T e 2,5-3-3-6 a 210 MHz
ti suggerisco anchio di provare a 2T generalmente è il command rate a 1T che crea instabilità...puoi anche provare un memtest da dos e vedere se passa il test n.8
Sei sicuro dei timings delle ram? Anche io ho delle geil value, quelle con dissipatore blu, riconosciute a default (auto) 2,5-3-3-6, attualmente stabili a 1T e 2,5-3-3-6 a 210 MHz
Le ram sono queste: http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=36
2x512
Che settaggi hai messo?
ti suggerisco anchio di provare a 2T generalmente è il command rate a 1T che crea instabilità...puoi anche provare un memtest da dos e vedere se passa il test n.8
Memtest l'ho fatto da DOS x ore e nessun errore (tutti i test)
Il prb sta venendo fuori adesso che installo prg e giustamente il sist si appesantisce....nn vorrei che fosse il raid_0
camullo76
17-01-2006, 09:06
Ciao a tutti, ho finalmente montato la mb asrock con un venice 3000+
ho però un grandissimo problema , dopo aver installato i driver (sto usando Z-Tweaked_v8212 ) quando faccio 3dmark05 mi viene lo schermo tutto nero è non succede niente!!!!
per rimettere la situazione in normalità deco fare esc!!!
Qual'è il problema?
devo mettere i forceware!!!
Grazie
LuPellox85
17-01-2006, 09:15
hai messo i driver della scheda video vero? o.O
camullo76
17-01-2006, 09:19
hai messo i driver della scheda video vero? o.O
SI !!! è logico !!! non gli ufficiali però
SI !!! è logico !!! non gli ufficiali però
penso che lupello si riferisse ai driver dell'agp che dovresti montare prima dei driver nvidia.....cmq prova anche con i driver ufficiali
Ma il bios ocwbeta2 è basato sul 1.20? Quindi potrebbe avere problemi a riconoscere le ultime cpu?
camullo76
17-01-2006, 09:26
penso che lupello si riferisse ai driver dell'agp che dovresti montare prima dei driver nvidia.....cmq prova anche con i driver ufficiali
Si ho installato gli AGP 2.30 (presi dal sito Asrock ) cmq stasera riprovo ad installare si gli agp che i nvidia ufficiali
boo!!!!
cmq c'è qlcosa che non va perchè anche con 3dmark2003 va molto a scatti!!!
a proposito!!! avete provato a fare la vmod!!!
Drakogian
17-01-2006, 09:36
Le ram che dovrei usare sono le Twinmos, il kit dual-channel, non il massimo ma non dovrebbero andar male.
Leggendo la prima pagina del thread, si parla di supporto al sata 150, ma non supporta il sata2? Mi sembrava di aver capito così leggendo in giro.
Poi ho letto dell'imminente arrivo del 1697, sono indeciso se aspettare o prendere la ormai collaudata dual 939........
Le mie ram sono Twinmos Kit 2x512mb DDR CL2.5 DDR400 (economiche ma fino ad ora nessun problema) e vanno a 2T . A 1T memtest86+ test 8 davano errore. Guarda che il Sata 2 è pienamente supportato basta solo caricare i driver giusti che trovi sul CD o in rete. Il nuovo 1697 supporterà 4 sata2 con NCQ e RAID 0,1,0+1,5,JBOD. Sull'uscita di schede con questo nuovo chip non si sà ancora niente.
Le mie ram sono Twinmos Kit 2x512mb DDR CL2.5 DDR400 (economiche ma fino ad ora nessun problema) e vanno a 2T . A 1T memtest86+ test 8 davano errore. Guarda che il Sata 2 è pienamente supportato basta solo caricare i driver giusti che trovi sul CD o in rete. Il nuovo 1697 supporterà 4 sata2 con NCQ e RAID 0,1,0+1,5,JBOD. Sull'uscita di schede con questo nuovo chip non si sà ancora niente.
C'e' la Asus A8R_MVP con ULI 1575 (vedi il 3D ufficiale)
viandante
17-01-2006, 10:02
Comunicazione di servizio:
le economicissime G-SKILL F1 - 3200 PHU1 da 512mb vanno a 1T 215mhz perfettamente in dual channel. Le sto montando in tutte le asrock che assemblo al posto delle S3 rosse che ho terminato ;)
Drakogian
17-01-2006, 10:15
C'e' la Asus A8R_MVP con ULI 1575 (vedi il 3D ufficiale)
Si ma cosa centra. L'Asus A8R_MPV è basata sul chipset ATI Radeon Xpress 200 CrossFire e monta l'ULi M1575 come South Bridge.
-
Drakogian
17-01-2006, 10:23
Comunicazione di servizio:
le economicissime G-SKILL F1 - 3200 PHU1 da 512mb vanno a 1T 215mhz perfettamente in dual channel. Le sto montando in tutte le asrock che assemblo al posto delle S3 rosse che ho terminato ;)
Un pò di domande su queste ram che vorrei prendere x assemblare un pc con la nostra mega MB
Sono queste: G.Skill F1-3200PHU2-1GBZX ?
CAS Latency: 2-3-3-6 (FSB 200 MHz)
Chip: Samsung TCC5
Voltaggio: 2.6 ~ 2.75 V
Velocità: DDR 400 MHz (PC3200)
A 1T vanno di default o lo forzi tu da bios ?
Ciao e grazie.
Si ma cosa centra. L'Asus A8R_MPV è basata sul chipset ATI Radeon Xpress 200 CrossFire e monta l'ULi M1575 come South Bridge.
-
Il 1575 supporta gia' 4 sata2 con NCQ e RAID 0,1,0+1,5,JBOD.
viandante
17-01-2006, 10:38
Un pò di domande su queste ram che vorrei prendere x assemblare un pc con la nostra mega MB
Sono queste: G.Skill F1-3200PHU2-1GBZX ?
CAS Latency: 2-3-3-6 (FSB 200 MHz)
Chip: Samsung TCC5
Voltaggio: 2.6 ~ 2.75 V
Velocità: DDR 400 MHz (PC3200)
A 1T vanno di default o lo forzi tu da bios ?
Ciao e grazie.
No non sono quelle
No non sono quelle
metti la sigla completa...
Le ram sono queste: http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=36
2x512
Che settaggi hai messo?
Le ram sono: KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200 DDR400 ma non sono sicuro che siano le stesse del sito comunque ti mando, con messaggio privato, il link del sito dove le ho comprate.
Appena montate con impostazioni auto andavano 2,5-3-3-6 e 2T a 200MHz adesso mettendo il voltaggio high, il moltiplicatore a 166 perchè il processore (3200+ venice) è a 250x10, forzando l' 1T e lasciando gli altri parametri auto sono stabili a 210MHz 2,5-3-3-6 1T
Dico stabili ma non ho mai eseguito test specifici per le ram e non ne vedo l' esigenza in quanto dopo 3Dmark05 o alcune ore di gioco il sistema non ha mostrato nessun problema...
DURONMEN
17-01-2006, 12:40
Innanzitutto un saluto a tutti quanti, da felice possessore di questa Asrock vi seguo da molto anche se non ho quasi mai postato.
Ora però mi è sorto un problema e vorrei sentire qualche vostro parere o consiglio a riguardo.
In pratica ho effettuato la Vmod con della vernice elettroconduttiva all'argento, ma nonostante tutto non funziona, quindi impostando a 1,1V effettivamente con quel voltaggio e non a 1,5V come dovrebbe.
Ovviamente ho cambiato il bios passando dal 1.50 che avevo su all' 1.41 Cadv che dovrebbe essere compatibile.
Da cosa pensate possa dipendere?
Il bios 1.50 è compatibile, il nuovo che hai messo non so, anche se credo di no! Il problema potrebbe essere proprio quello!
Dalla sigla dovrebbe essere un venice step E3 per cui dovrebbe riconoscertelo senza problemi ;)
Ok allora vedrò di comprarlo subitio!!!! :D
DURONMEN
17-01-2006, 13:11
Il bios 1.50 è compatibile, il nuovo che hai messo non so, anche se credo di no! Il problema potrebbe essere proprio quello!
Niente, rimesso il bios 1.50 e la mod non va uguale.... :cry:
A questo punto me la prendo con l'amico Battalion75 che mi avrà sicuramente dato dello smalto per le unghie spacciandolo per vernice elettroconduttiva! :D :doh: :sofico:
battalion75
17-01-2006, 13:23
Niente, rimesso il bios 1.50 e la mod non va uguale.... :cry:
A questo punto me la prendo con l'amico Battalion75 che mi avrà sicuramente dato dello smalto per le unghie spacciandolo per vernice elettroconduttiva! :D :doh: :sofico:
manco un ponte riesci a fare...
e io che ci ho moddato una 30ina di duron@xp e xp@mp e mobile... :P
si va tutto bene,no non ha problemi di alimentazione,bravo non rompere più.
Gentile ed educato nelle risposte, grazie.........
Drakogian, era quello che volevo sapere, il kit dual delle twinmos lo pago 82€ x 2 banchi da 512, un buon prezzo, le pc3500 costano 16€ in + al banco, forse non vale la pena.
Grazie e ciao
Franx1508
17-01-2006, 14:02
Gentile ed educato nelle risposte, grazie.........
Drakogian, era quello che volevo sapere, il kit dual delle twinmos lo pago 82€ x 2 banchi da 512, un buon prezzo, le pc3500 costano 16€ in + al banco, forse non vale la pena.
Grazie e ciao
prego :sofico: :ciapet:
Solertes
17-01-2006, 14:11
Gentile ed educato nelle risposte, grazie.........
Drakogian, era quello che volevo sapere, il kit dual delle twinmos lo pago 82€ x 2 banchi da 512, un buon prezzo, le pc3500 costano 16€ in + al banco, forse non vale la pena.
Grazie e ciao
Dai che scherzava :D :D
Si ho installato gli AGP 2.30 (presi dal sito Asrock ) cmq stasera riprovo ad installare si gli agp che i nvidia ufficiali
boo!!!!
cmq c'è qlcosa che non va perchè anche con 3dmark2003 va molto a scatti!!!
a proposito!!! avete provato a fare la vmod!!!
E' successo anche a me (3d mark 2005 schermo buio, 2003 lento) dopo aver installato windows xp 64bit... il pacchetto ULi nn installava i drivers AGP :(
Ad ogni modo l'ordine da seguire è questo:
DirectX 9.0c (se ce ne fosse bisogno) -> Driver AGP -> Drivers scheda grafica
Non è dannoso per la mobo, è la mobo che alimenta la VGA mica il contrario. Il fatto è che quelle a 3.3V (AGP 1X e 2X) non funzionano su questa mobo perchè non ha l'alimentazione sufficiente.Almeno per quanto ne so io
grazie....quindi solo le vga vekkie hanno sto problemino:)
Dantes2005
17-01-2006, 14:37
Comunicazione di servizio:
le economicissime G-SKILL F1 - 3200 PHU1 da 512mb vanno a 1T 215mhz perfettamente in dual channel. Le sto montando in tutte le asrock che assemblo al posto delle S3 rosse che ho terminato ;)
Non riesco a trovare da nessuna parte queste ram. Potersti, anche in privato, mandarmi un link a uno shop? Grazie.
Ad ogni modo l'ordine da seguire è questo:
DirectX 9.0c (se ce ne fosse bisogno) -> Driver AGP -> Drivers scheda grafica
anche il .net framework della microsoft prima dei driver video in caso di vga Ati abbinata al catalyst control centre.. ;)
viandante
17-01-2006, 14:55
Non riesco a trovare da nessuna parte queste ram. Potersti, anche in privato, mandarmi un link a uno shop? Grazie. Non conosco shop online dato che le prendo da un grossista che vende solo a rivenditori (lavoro in un piccolo centro assistenza). Di solito come ram economiche usavamo le S3 rosse, avendole terminate, il nostro grossista di fiducia ci ha consigliato queste e ne sono proprio soddisfatto. Al pubblico si vendono a 45/50€ l'una.....
Eccole qua: http://www.gskill.com/f1-3200phu1-nt.html
E' successo anche a me (3d mark 2005 schermo buio, 2003 lento) dopo aver installato windows xp 64bit... il pacchetto ULi nn installava i drivers AGP :(
Ad ogni modo l'ordine da seguire è questo:
DirectX 9.0c (se ce ne fosse bisogno) -> Driver AGP -> Drivers scheda grafica
e niente zio
Non conosco shop online dato che le prendo da un grossista che vende solo a rivenditori (lavoro in un piccolo centro assistenza). Di solito come ram economiche usavamo le S3 rosse, avendole terminate, il nostro grossista di fiducia ci ha consigliato queste e ne sono proprio soddisfatto. Al pubblico si vendono a 45/50€ l'una.....
Eccole qua: http://www.gskill.com/f1-3200phu1-nt.html
bella zio guarda da tc
Non riesco a trovare da nessuna parte queste ram. Potersti, anche in privato, mandarmi un link a uno shop? Grazie.
zio hai pvt?
posso avere pure io il pvt??
Solertes
17-01-2006, 16:31
Non si possono postare riferimenti a shop su questo FOrum (Regolamento).Prego tony85 di editare il post, se volete ci sono i pvt :read:
Solertes
17-01-2006, 16:46
Il chip L6711 vicino al quale operare la modifica vcore è situato in alto, vicino alla cpu?
Si
Solertes
17-01-2006, 17:14
Thx!XD Secondo te vale la pena di smontare il dissy? Oppure ce la faccio anke senza "scomodarlo"?
Smonta anche il cestello in plastica, lavorare "comodi" evita incidenti di percorso.
Suggerisco anche di ricoprire con della carta gommata la zona attorno e lascia scoperti solo i contatti da unire ;) sarai molto più tranquillo
usotapioca
17-01-2006, 17:21
Smonta anche il cestello in plastica, lavorare "comodi" evita incidenti di percorso.
Suggerisco anche di ricoprire con della carta gommata la zona attorno e lascia scoperti solo i contatti da unire ;) sarai molto più tranquillo
non posso che quotarti ;) :Prrr:
usotapioca
17-01-2006, 17:42
intanto oggi ho installato una geffo 6600 pcie senza dover reinstallare nulla è andata alla prima.
appena avviato win mi ha riconosciuto la scheda video si è caricato i driver ho riavviato per sicurezza (win gradisce sempre un riavvio) poi ho controllato le impostazioni ed era già tutto ok :D
sec_death
17-01-2006, 18:08
ciao, vorrei utilizzare 2 moduli diversi di ram per il dual channel, volevo chiedere se qualcuno con l'asrock l'ha già fatto e se è riuscito a farle andare appunto in dual channel...
(da quanto ho letto in giro è un pò a discrezione della mobo far andare 2 ram diverse in dual ch.)
grazie a chi risponderà
Demetrius
17-01-2006, 19:28
ciao, vorrei utilizzare 2 moduli diversi di ram per il dual channel, volevo chiedere se qualcuno con l'asrock l'ha già fatto e se è riuscito a farle andare appunto in dual channel...
(da quanto ho letto in giro è un pò a discrezione della mobo far andare 2 ram diverse in dual ch.)
grazie a chi risponderà
guarda io sono in dual-channel senza problemi con:
1 modulo S3+ DDR400
1 modulo Samsung DDR333 :eek:
sono con RAM a 220Mhz e timing 2,5/3/3/7, non male per delle DDR333 :D
ciao, vorrei utilizzare 2 moduli diversi di ram per il dual channel, volevo chiedere se qualcuno con l'asrock l'ha già fatto e se è riuscito a farle andare appunto in dual channel...
(da quanto ho letto in giro è un pò a discrezione della mobo far andare 2 ram diverse in dual ch.)
grazie a chi risponderà
La tua domanda capita a fagiolo!
Ho appena finito delle prove con il sistema in sign, preoccupato dal fatto di non riuscire a salire stabilmente oltre i 255x9@1,4v ho inizialmente pensato che fosse il processore con step sfigato, poi ho provato i vecchi banchi di A-Data (uno Bh-5 l'altro Ch-5) ed ho scoperto che il sistema non solo andava a 270x9@1,4v ma che le ram tenevano tranquillamente 1T :muro:
Ora non resta che rassegnarsi e tenere il processore 255x9 e le ram con divisore 133mhz 2.5-4-4-8 2T :muro: :muro: :muro:
A questo punto tengo tutti i banchi e buonanotte (almeno con 3Gb i miei file CAD ne gioveranno) :cry:
se può essere utile:
Mobo presa oggi versione bios 1,20 e montato processore Venice 3200+ E6 sigla
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0542EPMW
riconosciuto subito :D
Ora sto salendo con la frequenza e le memorie in 1T
vi dirò poi dove sono arrivato ;)
Ciauuuz
MORETTOSA
17-01-2006, 21:29
dico solo che mi sono innamorato del accoppiata asrock
partita al volo come una ferrari enzo con bios 1.2 e opteron stabile a 260 sincrono vdefault
270 iniziano i problemi o di opteron o di mobo
(ps ho un ali da 400 watt che tenta di reggere la gto2 opteron 2 hardisk 2 ventole zalman ecc ecc :D )
Veramente pare così buona??? mi sto invogliando.... qualcuno con 3800+x2? :)
LuPellox85
17-01-2006, 22:57
la ram mi sta facendo impazzire :muro:
con 2 moduli identici di geil value, acquistati a un mese di distanza, niente dual channel :cry:
ora li venderò e prenderò le gskill 3200 che suggeriva un utente qualche post fa
Mario Gilera
17-01-2006, 23:06
approp di ram:
OCZ DDR Booster funzia su sta main?
Solertes
17-01-2006, 23:10
si
LuPellox85
17-01-2006, 23:12
la ram mi sta facendo impazzire :muro:
con 2 moduli identici di geil value, acquistati a un mese di distanza, niente dual channel :cry:
ora li venderò e prenderò le gskill 3200 che suggeriva un utente qualche post fa
a proposito.. potrebbe dipendere dal memory controller della cpu?
Toponchio
18-01-2006, 00:30
Tra poche ore il corriere dovrebbe consegnarmi la mia ;)
A domani per le impressioni ;)
Solertes
18-01-2006, 00:37
a proposito.. potrebbe dipendere dal memory controller della cpu?
Che io sappia no.
PS. Hai PVT
master3000
18-01-2006, 02:54
ragazzi ki mi sa dire per favore cosa sono questi 2 attacchi coperti dai jumper blu (vedi foto sotto)....proprio sotto lo slot pci-e??
http://img31.imageshack.us/img31/2580/asrockjumper1kp.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=asrockjumper1kp.jpg)
può darsi ke servono ad attaccare un eventuale vendola per la skeda video?? (se se magari!!)
ragazzi ki mi sa dire per favore cosa sono questi 2 attacchi coperti dai jumper blu (vedi foto sotto)....proprio sotto lo slot pci-e??
può darsi ke servono ad attaccare un eventuale vendola per la skeda video?? (se se magari!!)
se ti riferisci al j9 e j10 NO!!! sono dei jumper relativi al soket m2 almeno così riporta il manuale.
Giannino
18-01-2006, 07:54
se ti riferisci al j9 e j10 NO!!! sono dei jumper relativi al soket m2 almeno così riporta il manuale.
Strano sul mio manuale è scritto che ci si può collegare, ma solo alternativamente, l'asciugacapelli e l'aspirapolvere.
Che dite ho sbagliato manuale ? :D :D :D
"E' tutto scritto
catalogato
ogni segreto
ogni peccato"
Tratto da: Quando Sarai Grande Album Burattino Senza Fili - E. Bennato - 1977
camullo76
18-01-2006, 08:43
E' successo anche a me (3d mark 2005 schermo buio, 2003 lento) dopo aver installato windows xp 64bit... il pacchetto ULi nn installava i drivers AGP :(
Ad ogni modo l'ordine da seguire è questo:
DirectX 9.0c (se ce ne fosse bisogno) -> Driver AGP -> Drivers scheda grafica
Ieri sono riuscito a fare anche peggio 637 a 3dmark20005, io uso XP media center edition 2005 ( contiene già directx 9.0c e sp2) per i driver della MB quale pacchetto usi?
Ho aggiornato il bios alla versione 1,50 e ho iniziato a vedere dove arrivavo in OC :D
Ho messo voltaggio manuale a 1,45V da bios ma quello che è strano è che se vado nel menu hardware monitoring da bios mi rileva un Vcore di 1,48-1,50V mentre sia Cpu-Z che Everest mi rilevano 1,42-1,44V qual'è il corretto?
Ma anche a voi Cpu-Z impiega circa una 30ina di secondi prima di aprirsi? Ve lo chiedo perchè con altre mobo non mi era mai capitato :confused:
ciao a tutti,
ho installato mandriva 2006 sul pc che monta la nostra scheda ma non riesco a navigare in rete ed in internet. qualcuno di voi ha installato la stessa distro e ha avuto problemi di rete? se si come ha risolto?
grazie.
mirco
andreamarra
18-01-2006, 10:40
Ho aggiornato il bios alla versione 1,50 e ho iniziato a vedere dove arrivavo in OC :D
Ho messo voltaggio manuale a 1,45V da bios ma quello che è strano è che se vado nel menu hardware monitoring da bios mi rileva un Vcore di 1,48-1,50V mentre sia Cpu-Z che Everest mi rilevano 1,42-1,44V qual'è il corretto?
Ma anche a voi Cpu-Z impiega circa una 30ina di secondi prima di aprirsi? Ve lo chiedo perchè con altre mobo non mi era mai capitato :confused:
i volt in più sono normali, i rilevamenti da windows ti danno sempre qualcosa in più.
Cpu-z: scaricati la nuova versione. Quella un pò vecchia è molto lenta ad aprirsi.
i volt in più sono normali, i rilevamenti da windows ti danno sempre qualcosa in più.
Cpu-z: scaricati la nuova versione. Quella un pò vecchia è molto lenta ad aprirsi.
Il fatto che da bios ho 1,50V e da windows ho 1,44V :mbe:
Cpu-Z ho la versione 1.30 esiste una verisone successiva?
usotapioca
18-01-2006, 10:48
ciao a tutti,
ho installato mandriva 2006 sul pc che monta la nostra scheda ma non riesco a navigare in rete ed in internet. qualcuno di voi ha installato la stessa distro e ha avuto problemi di rete? se si come ha risolto?
grazie.
mirco
devi patchare il kernel con i driver presenti sul sito della uli e ricompilare (solo per kernel 2.6) dentro al file dei driver c'è una spiegazione dettagliata con degli esempi
Il fatto che da bios ho 1,50V e da windows ho 1,44V :mbe:
Cpu-Z ho la versione 1.30 esiste una verisone successiva?
1.31 ;)
devi patchare il kernel con i driver presenti sul sito della uli e ricompilare (solo per kernel 2.6) dentro al file dei driver c'è una spiegazione dettagliata con degli esempi
scusa se faccio questa domanda ma sono niubbo in linux.
mandriva 2006 che kernel ha?
io ho installato mandriva e mi da la scheda di rete in automatico. non va bene?
mirco
usotapioca
18-01-2006, 11:35
scusa se faccio questa domanda ma sono niubbo in linux.
mandriva 2006 che kernel ha?
non so che kernel abbia mandriva penso un 2.6.qualcosa
io ho installato mandriva e mi da la scheda di rete in automatico. non va bene?
mirco
se riesci a navigare va bene ma non credo
la scheda di reta viene rilevata ma "scambiata per un'altra non proprio uguale" da quì il fatto che non funzia.
le soluzioni sono 2
1)quella che ti ho postato prima (pro: non costa nulla, si impara qualcosa ....contro: bisogna sbattersi)
2) compri una schedina di rete pci venduta a 5-10€ di quelle comunissime con chip 3com o rtl 8139c che viene riconosciuta subito e funzia alla grande
Attila16881
18-01-2006, 11:49
scusate se ripeto magari una domanda fatta altre volte,
dovrei prendere questa schede e ci vorrei abbinare un bel opt146. ci sono problemi? devo chiedere a chi me la vende di metterci il bios 1.50 (visto che quasi tutte sono con 1.10 o 1.20)?
per fare un po di oc mi leggero meglio tutto per vmod necessarie, bios consigliati ecc. per quanto riguarda le ram, ho 2x512 kingston hyperx con tccd samsung che dite vanno bene?
skywalker71
18-01-2006, 11:51
Sicuramente ne avrete parlato ma anche con la ricerca non sono riuscito a trovare quello che mi serve:
Ho da poco acquistato il 2 disco SATA (un maxtor) e lo collegato sul secondo canale SATA.
Il disco è stato visto e già partizionato ma ogni tanto il mio sistema si resetta all'improvviso e ogni volta che lo accendo al primo tentativo non mi parte il sistema operativo.
Prima dell'inserimento del nuovo acquisto tutto era ok.
Consigli????
usotapioca
18-01-2006, 11:59
scusate se ripeto magari una domanda fatta altre volte,
dovrei prendere questa schede e ci vorrei abbinare un bel opt146. ci sono problemi? devo chiedere a chi me la vende di metterci il bios 1.50 (visto che quasi tutte sono con 1.10 o 1.20)?
per fare un po di oc mi leggero meglio tutto per vmod necessarie, bios consigliati ecc. per quanto riguarda le ram, ho 2x512 kingston hyperx con tccd samsung che dite vanno bene?
non ci sono problemi con i 146 e bios 1.20 (che è quello ormai di default quando compri la mobo)
per la ram dovrebbe andare bene ma magari qualcun'alto quì la ha e ti sa dire qualcosa di più preciso ;)
carmine65
18-01-2006, 12:17
Ciao colleghi,
come va a voi la Asrock per quanto riguarda la gestione delle porte USB?
Io ho qualche problemino...
riciaoo.
bartolino3200
18-01-2006, 12:21
Ciao colleghi,
come va a voi la Asrock per quanto riguarda la gestione delle porte USB?
Io ho qualche problemino...
riciaoo.
Al momento solo tu e felixmarra avete avuto problemi con le usb.
Contattalo in pvt e chiedi se e come ha risolto.
peppecbr
18-01-2006, 12:34
Sicuramente ne avrete parlato ma anche con la ricerca non sono riuscito a trovare quello che mi serve:
Ho da poco acquistato il 2 disco SATA (un maxtor) e lo collegato sul secondo canale SATA.
Il disco è stato visto e già partizionato ma ogni tanto il mio sistema si resetta all'improvviso e ogni volta che lo accendo al primo tentativo non mi parte il sistema operativo.
Prima dell'inserimento del nuovo acquisto tutto era ok.
Consigli????
a me lo faceva con il seagate in firma , ho cambiato il cavo sata ed ora funziona alla grande!! :stordita:
camullo76
18-01-2006, 12:38
Potete consigliarmi un applicativo che visualizza Il Vcor della GPU (6600gt agp8x) e il vdimm?
Io per la scheda video uso rivatuner Ma non vedo la vcor
Grazie
Cazzo!!! ho sbagliato volevo metterlo sotto ill 3d della asrock!!!
Nessuno usa questa mobo con due schede video diverse (nVidia per AGP e ATi per PCIExpress o viceversa) insieme? Perchè vorrei sapere se in questo modo si potrebbero tenere i rispettivi driver installati e decidere, di volta in volta via BIOS, quale scheda usare come primaria con applicazioni e giochi vari, possibilmente senza far impazzire Windows... :)
non so che kernel abbia mandriva penso un 2.6.qualcosa
se riesci a navigare va bene ma non credo
la scheda di reta viene rilevata ma "scambiata per un'altra non proprio uguale" da quì il fatto che non funzia.
le soluzioni sono 2
1)quella che ti ho postato prima (pro: non costa nulla, si impara qualcosa ....contro: bisogna sbattersi)
2) compri una schedina di rete pci venduta a 5-10€ di quelle comunissime con chip 3com o rtl 8139c che viene riconosciuta subito e funzia alla grande
ma tu usotapioca hai installato mandriva o un'altra distro?
io sto cercando di seguire passo a passo cio' che viene detto nel file readme ma devo ammettere che causa la mia niubbagine non sono andato molto avanti.
mirco
Qualcuno ha installato 4 banchi di ram da 512Mb cadauno?
Se sì,potete postare a che frequenza li tenete,io devo settare per forza 166MHz,altrimenti il sistema non boota!!
Grazie.
usotapioca
18-01-2006, 13:45
ma tu usotapioca hai installato mandriva o un'altra distro?
io sto cercando di seguire passo a passo cio' che viene detto nel file readme ma devo ammettere che causa la mia niubbagine non sono andato molto avanti.
mirco
:ot:
Ho installata debian ma non c'entra la distro quello che serve è il kernel quindi scaricati un kernel da www.kernel.org lo decomprimi col tar applichi la patch della uli poi lo configuri per la tua macchina lo compili e lo installi
scusate l'ot
:ot:
Ho installata debian ma non c'entra la distro quello che serve è il kernel quindi scaricati un kernel da www.kernel.org lo decomprimi col tar applichi la patch della uli poi lo configuri per la tua macchina lo compili e lo installi
scusate l'ot
me cojoni, hai detto poco.
per uno che non ha mai usato linux cosa vuol dire lo configuri per la tua macchina lo compili e lo installi?
scusate l'ot.
mi sa che mi tocca alzare bandiera bianca....
mirco
usotapioca
18-01-2006, 14:13
me cojoni, hai detto poco.
per uno che non ha mai usato linux cosa vuol dire lo configuri per la tua macchina lo compili e lo installi?
scusate l'ot.
mi sa che mi tocca alzare bandiera bianca....
mirco
cerca un poco di documentazione si trova tutto ed è spiegato tutto passo passo per benino anche in italiano ;) se ti arendi subito .... è finita :Prrr:
google (apunti linux, compilare il kernel ......) prova a cercare non è poi così difficile
Toponchio
18-01-2006, 14:20
Montata pochi minuti fa ed ecco il primo avvio :D
E' arrivata con il bios 1.50 installato , presumo che il rivenditore l'abbia aggiornato prima di spedirla,
http://www.toponchio.it/varie/asrock.jpg
carmine65
18-01-2006, 14:23
Ciao colleghi,
come va a voi la Asrock per quanto riguarda la gestione delle porte USB?
Io ho qualche problemino...
riciaoo.
Ciao,
mi rimangio quello che ho detto. Era una questione di HUB USB 2.0 esterno che, con prolunga, nn andava e senza va... :rolleyes:
riciaoo.
carmine65
18-01-2006, 14:46
Ciao,
mi rimangio quello che ho detto. Era una questione di HUB USB 2.0 esterno che, con prolunga, nn andava e senza va... :rolleyes:
riciaoo.
Ciao,
anche se ho dimenticato di dirVi che ho installato i drivers USB 2.0 della ULI (scaricati dal loro sito). Ho risolto così un problema di conflitto risorse, credo, con la scheda audio Aureon Universe 7.1. Prima nn suonava a meno che nn scollegavo tutte le periferiche USB... :rolleyes: adesso va bene. :)
riciaoo.
bartolino3200
18-01-2006, 15:08
Ragazzi è uscito 3DMark06
http://www.futuremark.com/products/3dmark06/
cerca un poco di documentazione si trova tutto ed è spiegato tutto passo passo per benino anche in italiano ;) se ti arendi subito .... è finita :Prrr:
google (apunti linux, compilare il kernel ......) prova a cercare non è poi così difficile
non mi sono fermato, ho provato la distribuzione live di suse e con quella riesco a navigare, ora cerco di capire come si fa a ricompilare il kernel di linux, se non mi vedete + sapiate che sono diventato pazzo... :p
Ragazzi è uscito 3DMark06
http://www.futuremark.com/products/3dmark06/
Non voglio neanche sapere quanto farà la mia povera Geffo6800FX con questo nuovo treddimarc... :mc:
Toponchio
18-01-2006, 15:54
Vi risulta che mettendo la ram negli slot 3 e 4 la mobo sia più stabile?
Ho avuto qualche riavvio sotto stress a 250mhz , vista la mia ram non credo sia lei il problema però spostandola negli slot 3 e 4 i riavvii sono scomparsi.
scipionix75
18-01-2006, 16:27
salve raga questi sono i miei ultimi risultati in oc abbiate presente che sono ignorante ed alle prime armi:
core 2420
molt 11*
htt 220
ram 220
Vi risulta che mettendo la ram negli slot 3 e 4 la mobo sia più stabile?
Ho avuto qualche riavvio sotto stress a 250mhz , vista la mia ram non credo sia lei il problema però spostandola negli slot 3 e 4 i riavvii sono scomparsi.
Compaesano, io utilizzando gli slot 3 e 4 sono riuscito a fare tenere l'1T alle memorie (anche se in asincrono) e ad avere migliori risultati in genere nei vari test (3DMark, Sandra, ...) ;)
Comunque per la sicurezza assoluta fai tutti i test di MemTest-86 e soprattutto tieni il torture test di Prime95 per almeno 10-12 ore...se il sistema rimane stabile allora è fatta... ;)
master3000
18-01-2006, 16:41
i volt in più sono normali, i rilevamenti da windows ti danno sempre qualcosa in più.
Cpu-z: scaricati la nuova versione. Quella un pò vecchia è molto lenta ad aprirsi.
mi daresti gentilmente il link per scaricare la versione nuova di cpu-z?
...avevo settato le ram in automatico e chissa che valori mi impostava,ora sono @ 227MHz di HTT con 2048Mb di ram in 4 banchi! :)
Timings 3-4-4-8 2T con delle semplici Elixir.
mi daresti gentilmente il link per scaricare la versione nuova di cpu-z?
Basta che usi google e scrivi cpu-z ;)
mi daresti gentilmente il link per scaricare la versione nuova di cpu-z?
http://www.cpuid.com/cpuz.php
La 1.31 non fà aspettare come la 1.30 quando si avvia... ;)
master3000
18-01-2006, 17:52
http://www.cpuid.com/cpuz.php
La 1.31 non fà aspettare come la 1.30 quando si avvia... ;)
grazie:D , intanto lo avevo trovato ;)
è vero si apre all istante :)
grazie:D , intanto lo avevo trovato ;)
è vero si apre all istante :)
Di niente...adesso finalmente si apre subito...comunque a quanto avevo letto sul sito del Cpu-Z era dovuto al processo di riconoscimento delle memorie... ;)
amdathlon
18-01-2006, 18:50
salve ragà,
è da molto ke non scrivevo su questo lunghissimo thread, ho la mitica asrock, e mi accingo a fare una cosa strana: ho venduto il mio vecchio hd wd 80GB eide, ed acquistato un Hitachi T7K250 sata2 da 250GB. Ho abilitato il controller sata2 e installato il driver relativo prima di formattare il vecchio hd da cedere e poi fatto un ghost di C: e D:. Vorrei mettere ora queste due partizioni sul nuovo hd, secondo voi funzionerà il tutto? Andrò a
- partizionare il disco (verrà visto da partition magic o altri programmi ? )
- usare norton ghost 9 per ricostruire le 2 partizioni sul nuovo hd.
- spero che xp parta in modo sata2 :D e il trapianto riesca :p
La domanda è ....il disco verrà "visto" dai vari programmi? Forse devo impostare prima l'opzione "IDE mode" sotto il controller SATA2 da BIOS? Poi vado a rimpiazzare con ghost...poi torno nel bios e reimposto SATA2 MODE e avvio in XP? Pareri? C'è qualcun altro che ha fatto qualcosa di simile?
Sto provando un po' questa scheduzza...
ho messo il bios ocwbeta2, ma è molto lento: con HTT a 300 e memorie in sincrono a 3-4-4-8 1T faccio al superpi gli stessi secondi con bios 1.50 originale, HTT a 267 e memorie in sincrono 3-3-3-7 1T :confused: :confused:
linux33it
18-01-2006, 20:49
salve ragà,
è da molto ke non scrivevo su questo lunghissimo thread, ho la mitica asrock, e mi accingo a fare una cosa strana: ho venduto il mio vecchio hd wd 80GB eide, ed acquistato un Hitachi T7K250 sata2 da 250GB. Ho abilitato il controller sata2 e installato il driver relativo prima di formattare il vecchio hd da cedere e poi fatto un ghost di C: e D:. Vorrei mettere ora queste due partizioni sul nuovo hd, secondo voi funzionerà il tutto? Andrò a
- partizionare il disco (verrà visto da partition magic o altri programmi ? )
- usare norton ghost 9 per ricostruire le 2 partizioni sul nuovo hd.
- spero che xp parta in modo sata2 :D e il trapianto riesca :p
La domanda è ....il disco verrà "visto" dai vari programmi? Forse devo impostare prima l'opzione "IDE mode" sotto il controller SATA2 da BIOS? Poi vado a rimpiazzare con ghost...poi torno nel bios e reimposto SATA2 MODE e avvio in XP? Pareri? C'è qualcun altro che ha fatto qualcosa di simile?
ciao
secondo me dovresti collegare entrambi i dischi,abilitare il sata2 nel bios poi con gost trasferire l'intero contenuto del vecchio disco nel nuovo. Non serve partizionare il nuovo disco.In questo modo se qualcosa non va te ne accorgi subito se invece tutto fila liscio dovresti essere a posto
linux33it
18-01-2006, 21:09
se può essere utile:
Mobo presa oggi versione bios 1,20 e montato processore Venice 3200+ E6 sigla
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0542EPMW
riconosciuto subito :D
Ora sto salendo con la frequenza e le memorie in 1T
vi dirò poi dove sono arrivato ;)
Ciauuuz
Credo di avere un procio simile al tuo
ada3200DAA4BW
LBBWE 0526BPJW
io sono riusito a raggingere questo risultato,oltre non sono riuscito ad andare
BIOS ocwbeta1
C.S. 2485
FSB 276
MOLT x9
v. core (mod)1.55
RAM 2X256 V-DATA DDR 400- FR. 225- 2,5 3,3,7,1T(hig)
fammi sapere qual'è il tuo risultato
ciao grazie
ma che usate per testare le ram?
a me memtest non fa nessun errore mentre goldmemory si, è normale?
ho passato pure il test delle ram di s&m senza problemi... bohhh
linux33it
18-01-2006, 21:27
Sto provando un po' questa scheduzza...
ho messo il bios ocwbeta2, ma è molto lento: con HTT a 300 e memorie in sincrono a 3-4-4-8 1T faccio al superpi gli stessi secondi con bios 1.50 originale, HTT a 267 e memorie in sincrono 3-3-3-7 1T :confused: :confused:
hai provato il beta1
hai provato il beta1
non l'ho provato, ho paura che non riconosca il mio venice E6
linux33it
18-01-2006, 21:40
non l'ho provato, ho paura che non riconosca il mio venice E6
va tranquillo ho anch'io un E6 l'unico problema che ho riscontrato
stà nel riavvio(come col beta 2)
a te funziona il riavvio?
asterix69
18-01-2006, 21:42
Ho appena finito di assemblare questa meraviglia,solo che ho riscontrato 2 problemi :rolleyes: (risolvibili),il primo è che montando un hd da 160gb non lo vedo da 160gbSATAII ma da 125 o qualcosa di +,ma molto probabilmente inst. il sp2 riesco a vederlo da 160gbSATAII,il secondo è che durante l'installazione del sistema op. non mi ha chiesto i driver del sataII da dischetto come mai?,posso installarli dopo senza reinstallare Xp?se si come posso fare? :mc:
linux33it
18-01-2006, 21:46
Ho appena finito di assemblare questa meraviglia,solo che ho riscontrato 2 problemi :rolleyes: (risolvibili),il primo è che montando un hd da 160gb non lo vedo da 160gbSATAII ma da 125 o qualcosa di +,ma molto probabilmente inst. il sp2 riesco a vederlo da 160gbSATAII,il secondo è che durante l'installazione del sistema op. non mi ha chiesto i driver del sataII da dischetto come mai?,posso installarli dopo senza reinstallare Xp?se si come posso fare? :mc:
non ti ha chiesto il dischetto perchè nel bios è settato come IDE e non come SATA adesso non devi fare altro che entrare nel bios e cambiare il settaggio
asterix69
18-01-2006, 22:03
O.K. proverò domani,invece x l'hd che non lo vede da 160?
linux33it
18-01-2006, 22:10
O.K. proverò domani,invece x l'hd che non lo vede da 160?
non lo vede da bios o da windows?
comunque istalla sp2 e i driver sata2 poi entra nel bios e cambia i settaggi da
ide in sata, dovrebbe andare
jack_the_kayman
18-01-2006, 22:18
ragazzi ho appena comprato la asrock con un sandiego 3700 e 1 giga di questa ram corsair a lateza molto bassa:
http://www.cty.it/default.aspx?i=XM.S2 che vanno a 2-2-2-5 solo che oggi il tecnico che mi stggava preparando il pc mi ha detto che la ram è troppo veloce per la mobo e non può settarla a quella latenza vosì bassa...ma è possibile sta cosa? ditemi di no vi prego :muro:
asterix69
18-01-2006, 22:18
ti farò saper tutto domani,grazie
linux33it
18-01-2006, 22:25
ragazzi ho appena comprato la asrock con un sandiego 3700 e 1 giga di questa ram corsair a lateza molto bassa:
http://www.cty.it/default.aspx?i=XM.S2 che vanno a 2-2-2-5 solo che oggi il tecnico che mi stggava preparando il pc mi ha detto che la ram è troppo veloce per la mobo e non può settarla a quella latenza vosì bassa...ma è possibile sta cosa? ditemi di no vi prego :muro:
Mai sentita stà cosa!
accertati piuttosto che la ram possa lavorare REALMENTE a quei livelli......
jack_the_kayman
18-01-2006, 22:34
anche a me è sembrato strano, non dovrebbe la mobo supporr
tare tutte le leatenze e l'unica cosa importante è che la ram ci vada?
come faccio a verificarlo?
ragazzi ho appena comprato la asrock con un sandiego 3700 e 1 giga di questa ram corsair a lateza molto bassa:
http://www.cty.it/default.aspx?i=XM.S2 che vanno a 2-2-2-5 solo che oggi il tecnico che mi stggava preparando il pc mi ha detto che la ram è troppo veloce per la mobo e non può settarla a quella latenza vosì bassa...ma è possibile sta cosa? ditemi di no vi prego :muro:
Adoro i "tecnici". :O
bartolino3200
18-01-2006, 22:47
Adoro i "tecnici". :O
:asd:
scipionix75
18-01-2006, 22:52
salve raga questi sono i miei ultimi risultati in oc abbiate presente che sono ignorante ed alle prime armi:
core 2420
molt 11*
htt 220
ram 220
raga nessuno mi sa dire se ho fatto bene o male? :help: :help: :help:
jack_the_kayman
18-01-2006, 22:52
lo sapevo che erano incapaci...domani come lo riprendo lo riformatto...quindi se la ram c'è scritto che va a 2-2-2-5 ci DEVE andare con la asrock giusto?
Solertes
18-01-2006, 22:54
ragazzi ho appena comprato la asrock con un sandiego 3700 e 1 giga di questa ram corsair a lateza molto bassa:
http://www.cty.it/default.aspx?i=XM.S2 che vanno a 2-2-2-5 solo che oggi il tecnico che mi stggava preparando il pc mi ha detto che la ram è troppo veloce per la mobo e non può settarla a quella latenza vosì bassa...ma è possibile sta cosa? ditemi di no vi prego :muro:
E' possibile che la mobo non riesca a spingerle come si deve....solo che spesso i tecnici devono cercare di usare un linguaggio comprensibile per gli utenti che normalmente non sono ferratissimi....ma è tutto da vedere
jack_the_kayman
18-01-2006, 22:57
come posso fare x verificare se la mobo supporti quelle latenze basse?
Solertes
18-01-2006, 23:03
Il problema è sapere la sigla esatta delle RAM per vedere che "esigenze" hanno per rendere al 100%.....la corsair fà una marea di versioni di XMS
XMS-PC3000C2 Rev1.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Samsung TCB3/Micron (6ns rev B) and few Winbond BH-6
XMS-PC3000C2 Rev2.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> should Winbond BH-6
XMS-PC3200C2 Rev1.0 (2-3-3-6-1T) --chip--> Winbond CH-5
XMS-PC3200C2 Rev1.1/2.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Winbond BH-6
XMS-PC3200C2 Rev1.2/2.2 (2-3-3-6-1T) --chip--> Winbond CH-6
XMS-PC3200C2 Rev1.3 (2-2-2-5-1T) --chip--> Winbond UTT ?
XMS-PC3200C2 Rev1.4 (2-2-2-5-1T) --chip--> Mosel Vitelic 5ns ~ Brainpower PCB
XMS-PC3200C2 Rev1.5 (2-2-2-5-1T) --chip--> Winbond New BH-5 ~ Brainpower PCB
XMS-PC3200C2 Rev1.6 (2-2-2-5-1T) --chip--> Winbond UTT ~ Brainpower PCB
XMS-PC3200C2 Rev1.7 (2-2-2-5-1T) --chip--> Winbond New BH-5\UTT ~ Brainpower PCB ?
XMS-PC3200C2 Rev3.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Infineon B-5
XMS-PC3200C2 Rev4.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Samsung TCCD
XMS-PC3200C2 Rev4.2 (2-3-3-6-1T) --chip--> Samsung TCCD & TCC5
XMS-PC3200C2 Rev4.3 (2-3-3-6-1T) --chip--> Samsung TCCD & TCC5 (Rev. F) ~ Brainpower PCB
XMS-PC3200C2 Rev5.1/6.1 (2-3-3-6-1T) --chip--> Mosel Vitelic 5ns
XMS-PC3200LL Rev1.1/2.1 (2-2-2-6-1T) --chip--> Winbond BH-5
XMS-PC3200LL Rev1.2/2.2 (2-3-2-6-1T) --chip--> Winbond CH-5
XMS-PC3200LL Rev3.1 (2-3-2-6-1T) --chip--> Infineon B-5
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.1 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD
XMS-PC3200XL/XLPT Rev1.2 (2-2-2-5-1T) --chip--> Samsung TCCD ~ Brainpower PCB
http://www.corsair.com/corsair/xms.html
Quelle in foto paiono le platinum....ma platinum 2 2 2 5 non ne ho visto...magari mi sono sfuggite... :stordita:
amdathlon
18-01-2006, 23:06
ciao
secondo me dovresti collegare entrambi i dischi,abilitare il sata2 nel bios poi con gost trasferire l'intero contenuto del vecchio disco nel nuovo. Non serve partizionare il nuovo disco.In questo modo se qualcosa non va te ne accorgi subito se invece tutto fila liscio dovresti essere a posto
Il problema è che non posso collegare entrambi i dischi :mc: perchè l'altro disco ide che avevo a quest'ora sarà già nel computer del tipo che l'ha comprato! Altre idee? Secondo te può funzionare abilitando prima l'opzione IDE e poi cambiando a SATA2 ? :O
jack_the_kayman
18-01-2006, 23:10
allora adesso nn le ho fisicamente e posso solo leggerti che cìè scritto sulla fattura, domani sarò + preciso:
corsair xms ddr kit 1024 mb 400mhz
LuPellox85
18-01-2006, 23:32
mi consigliate un buon kit di ram sui 200€ o meno da 1 o 2 gb da mettere su sta mobo?
big larry
18-01-2006, 23:48
Ragazzi , prima di tutto: Ciao a tutti.
Trovo questo forum estremamente interessante.
Convinto dai positivi commenti, che scaturiscono da questo trhead, ho aquistato anch'io la mobo "ASRock 939 Dual-SATA2".
Ora sono in attesa che arrivi la CPU Athlon 64 3200+ e mi sorge un dubbio.
La CPU siglata :"ADA3200DKA4CG" potrebbe non essere riconosciuta dalla scheda ASRock,e tale sigla è stampigliata sul processore.
Ma come si fà a capire se è "rev.E4"? Basta la sigla "ADA3200DKA4CG"
per identificare la CPU che potrebbe non essere ricosciuta dalla ASRock?
Come aggiornare il BIOS alla rev.1.5 se mi porto a casa una CPU che non mi funge sulla scheda mamma?
Grazie anticipatamente delle risposte.
Ragazzi , prima di tutto: Ciao a tutti.
Trovo questo forum estremamente interessante.
Convinto dai positivi commenti, che scaturiscono da questo trhead, ho aquistato anch'io la mobo "ASRock 939 Dual-SATA2".
Ora sono in attesa che arrivi la CPU Athlon 64 3200+ e mi sorge un dubbio.
La CPU siglata :"ADA3200DKA4CG" potrebbe non essere riconosciuta dalla scheda ASRock,e tale sigla è stampigliata sul processore.
Ma come si fà a capire se è "rev.E4"? Basta la sigla "ADA3200DKA4CG"
per identificare la CPU che potrebbe non essere ricosciuta dalla ASRock?
Come aggiornare il BIOS alla rev.1.5 se mi porto a casa una CPU che non mi funge sulla scheda mamma?
Grazie anticipatamente delle risposte.
facile ti fai flashare il bios dal negozio dove la hai comperata.
Io ho fatto cosi' da tecnocomputer
Solertes
19-01-2006, 00:07
mi consigliate un buon kit di ram sui 200€ o meno da 1 o 2 gb da mettere su sta mobo?
Da 1GB cerca delle TCCD...(non c'entra nulla con il pvt che ti ho mandato :D) ...per i 2GB ti posso solo dire di evitare le Twinmos, su questa scheda non passano i 205 Mhz con il T1, le Vdata non reggono il T1 mi pare....rimangono solo memorie che passano i 200 Euro...
LuPellox85
19-01-2006, 00:14
Da 1GB cerca delle TCCD...(non c'entra nulla con il pvt che ti ho mandato :D) ...per i 2GB ti posso solo dire di evitare le Twinmos, su questa scheda non passano i 205 Mhz con il T1, le Vdata non reggono il T1 mi pare....rimangono solo memorie che passano i 200 Euro...
ma a me basterebbe pure che reggessero il dual chan a 200mhz con il t1 a 2,5 3 3 6 per essere contento :cry:
le geil credo che alla fine me le terrò e le metterò sul pc di mia sorella, che tanto non ha dual channel e ha il bus a 166...
Solertes
19-01-2006, 02:49
ma a me basterebbe pure che reggessero il dual chan a 200mhz con il t1 a 2,5 3 3 6 per essere contento :cry:
le geil credo che alla fine me le terrò e le metterò sul pc di mia sorella, che tanto non ha dual channel e ha il bus a 166...
Guarda,le TCCD le terresti a 200 2/2/2/5 T1 in tutta tranquillità....io le avevo in coppia con un modulo di hynix d43 (che sono dei chip del cax) e andavano benissimo in DC...l'unico inconveniente era che dovevo tenere i timing delle hynix anche per le TCCD...vedi gli screenvedi cosa riescono a fare...tieni conto che riesci a tenere quei timing fino a circa 220 Mhz....è un peccato che non possano essere montati su banchi da 1GB...altrimenti le avrei confermate nel passaggio...
P.S. Il mio mulo è il PC di mia sorella :D (che ho pagato io, lei lo ha in comodato d'uso nella stanza a fianco alla mia, connesso allo switch...solo che ha solo 512MB di RAM)
http://img383.imageshack.us/img383/1049/sandra1vz.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/4653/spi32mb0kx.jpg (http://imageshack.us)
Samsung 437 K4H560838F - TCCD
Ovviamente in single channel perchè ne ho solo un modulo.....ovviamente sulla "fida" AsRockina :D
camullo76
19-01-2006, 08:25
Mi Spegate la differenza tra sata2 in modalità IDE e in Modalutà sata?
Io ho il problema che quando installo i driver sata2 (da windows) mi succedono cose strane
Il PC si freeza si riavvia e a volte non riparte fino a quando non faccio un reset!!!!!!!!! :confused:
3dmark2005 2060 punti circa
questa asrock mi sta facendo inc........ :muro:
skywalker71
19-01-2006, 08:48
a me lo faceva con il seagate in firma , ho cambiato il cavo sata ed ora funziona alla grande!! :stordita:
Grazie proverò appena trovo un nuovo cavo.
va tranquillo ho anch'io un E6 l'unico problema che ho riscontrato
stà nel riavvio(come col beta 2)
a te funziona il riavvio?
anche a me non va il riavvio
attenderò l'uscita di un nuovo bios
per adesso mi tengo l'1.50
generals
19-01-2006, 09:14
come posso fare x verificare se la mobo supporti quelle latenze basse?
beh puoi fare delle prove settando (magari uno alla volta) i parametri di latenza direttamente da bios, sostituendo l'opzione auto per le ram che del resto (come nel mio caso) spesso non vede neanche la corretta frequenza, ma settando a dovere la mobo regge benissimo. ciao
cristianox
19-01-2006, 09:47
Buongiorno... non ho letto tutto il post.. .(è un po eccessivo) ma avevo questa idea:
ora ho una a8n-e, volevo cambiarla con questa asrock939 dual, per risparmiare qualche euro e potermi prendere uno di questi alimentatori:
CHIEFTEC CFT-500W 500W con EPS-12V x Dual XEON+P4
ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent
la mia domanda è:
in overclock la asrock è come la a8ne?
e dei due alimentatori, quale prendereste a parità di prezzo?
(2hd 160, x800gto o x1600pro, 3200+ ...boh, 2x512 ram)
Tortellone
19-01-2006, 10:45
Piccola curiosità.....
ma per far partire il sistema è NECESSARIO collegare il connettore a 4 poli ?
Io avrei un problema....
Ho provato a collegarlo ma......
Se provo ad inserire il connettore facendo combaciare i 2 poli agli angoli quadrati con quelli della mobo, mi trovo in posizione storta i poli triangolari.....
e così mi è accaduto di provare a far partire il sistema inserendo il connettore in 2 modi diversi (ma sempre facendo combaciare i poli dalla forma quadrata).
Qualcuno mi saprebbe gentilmente spiegare come inserire sto cazz di connettore ? :D
I fili dei poli dalla forma quadrata sono rosso e giallo, mentre quelli dalla forma triangolare sono uno nero ed uno metà giallo e metà blu...
Un'ultima cosa....se il connettore a 4 poli non lo collego, il sistema parte ma non si avvia...schermata nera...ma penso sia dovuto al fatto che devo aggiornare il bios dato che ho un venice 3200+ step B.
Se provo ad inserire il connettore, in una posizione il pc si accende per 1 nanosecondo (me ne accorgo dal led della ventola), perchè ? :mbe:
:help:
Direi che se non colleghi il connettore a 4 poli il pc non può funzionare in quanto manca l'alimentazione al processore,puoi mettere tutti i bios che vuoi ma il pc non parte.IMHO
Tortellone
19-01-2006, 10:52
Quindi è il connettore apposito per l'alimentazione della CPU quello a 4 poli ? Dimmi che non l'ho bruciato però :cry:
bartolino3200
19-01-2006, 11:09
Mi Spegate la differenza tra sata2 in modalità IDE e in Modalutà sata?
Io ho il problema che quando installo i driver sata2 (da windows) mi succedono cose strane
Il PC si freeza si riavvia e a volte non riparte fino a quando non faccio un reset!!!!!!!!! :confused:
3dmark2005 2060 punti circa
questa asrock mi sta facendo inc........ :muro:
Se hai installato il SO su SATA2 in modalità IDE e poi hai cambiato modalità dal bios e installato i driver SATA2, bhe mi spiace ma temo che dovrai formattare.
Se vuoi sfruttare il SATA2 metti prima da bios il supporto SATA strong, fatti il dischetto con gli ultimi driver SATA2 e poi formatta con la solita procedura premendo F6 all' inizio dell' installazione di Win. ;)
Tortellone
19-01-2006, 11:20
raga avevo sbagliato a collegare connettore...
ne ho uno a 4 con 2fili rossi,uno nero e uno giallo e blu
e un altro con 2 fili neri e 2 gialli.....
attaccando quest'ultimo il sistema parte ma non si vede nulla :cry:
ditemi che non ho bruciato il processore :cry:
mi sa che con il connettore sbagliato ho collegato il polo dei 5v al polo dei 3,3v e viceversa....gli altri due poli sono per la massa...avrò fuso il processore ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.