PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

(zar)sheva
02-09-2006, 22:17
Ehmm magari dico una scemenza ........... ma lo hai attivato ?????

...aia!!! :(

davestas
02-09-2006, 22:17
NONC ENTRA NIENTE, il volume è smepre basso, non posso mettere tutte le barre al massimo... :cry:

FreeMan
02-09-2006, 22:20
davestas, calmati.. esasperi le persone con il tuo modo di fare e chiedere ossessivamente info, consigli, aiuto..

sto thread sta diventando ingestibile e quasi inutilizzabile..

>bYeZ<

zio.luciano
02-09-2006, 22:22
mi sono espresso male, non è che non funge, è che non supporta l'audio hd come dice vista, e per ciò alla asrock hanno pensato bene di fare una scheda identica con un altro chip audio, per avere la certificazione ufficiale, :mc:
ah....capito ;)

davestas
02-09-2006, 22:57
NONC ENTRA NIENTE, il volume è smepre basso, non posso mettere tutte le barre al massimo... :cry:


se vado in sistema, periferiche audio, realtek, proprietà ,mi dice che la "periferica non funziona correttamente". :muro:

davestas
02-09-2006, 23:17
che non funziona correttamente me lo dice cliccando tasto destro sulla proprietà del mixer in "SISTEMA" mentre se clicco realtek sempre in sistema tra i controller audio mi dice" periferica funziona correttamente" :muro:

FreeMan
02-09-2006, 23:27
Riesci a fare un post unico con una descrizione completa del tuo problema?

o devi per forza scoprire in tempo reale con noi tutti tutte le fasi del problema?

una volta che hai chiari i dettagli del problema fai un post dettagliato..

fai venire l'ansia :mbe:

>bYeZ<

skizzo03
03-09-2006, 00:02
Certo, non vi è dubbio che il mio sia raffreddato meglio.
Se vuoi posso provare a spararlo anch'io a 2600 Mhz.....


.........mentre stavo postando mi si è spento il monitor, che diavolo sarà successo? :what:

nel senso che è andato come in stand by?se si o se si è spento la causa è l'overclock fidati ne sono certo capitava anche a me con oc spinti ed era causato dalla gestione ram!

per quanto riguarda l'audio come ho già detto una volta il problema del volume basso non riguarda il chip audio ma la gestione elettrica ovvero il collegamento....io per esempio che ho un case che mi fornisce l'uscita davanti delle cuffie e collego le cuffie davanti mi si dimezza l'audio......semplicemente perchè dietro è collegato un altro spinotto da 3,5 che mi và sullo stereo in poche parole si dimezza il segnale perchè è in parallelo e raddoppia l'impedenza......risolto questo dubbio succede solo sulle asrock vedi k7s41 che ho nel terzo pc...questa pur avendo lo stesso chip che ha la asus a8v non è gestito con i filtri di impedenza che ha la asus ma il chip audio è ottimo e si sente pure bene!

cajenna
03-09-2006, 03:19
..per caso hai connesso sia le uscite frontali che quelle posterirori?
Se la risposta è SI allora quello è il problema,avendo sia un amplificatore che le cuffie connesse,il livello dell'audio si dimezza (fatto osservare da skizzo) in quanto l'impedenza delle due uscite sommate si raddoppia e da questo piccolo problemino.
Io,personalmente,uso una audigy e mi trovo benissimo,con il chip integrato della mobo avevo dei problemi di fruscio quando caricava l'HDD.
Se la mobo non ti soddisfa,cambiala con una bella DFI cosi non hai più problemi,e ricorda che l'erba voglio non cresce neanche nel giardino dei re. :D

Jackari
03-09-2006, 07:51
ho già installato un disco lacie esterno e me lo rileva come usb 1.1

ora provo ad installare i driver
intanto grazie

ho risolto :D
grazie a tutti
(sopratutto a Matteo1)

J-Ego
04-09-2006, 09:32
Certo, non vi è dubbio che il mio sia raffreddato meglio.
Se vuoi posso provare a spararlo anch'io a 2600 Mhz.....

Thanks! MI faresti un favore!

Ho notato che ho mediamente 1 grado in più... credo che il booster cavoli, complichi la situazione nella zona ram-cpu :muro:

Ho fatto i test Goldmemory e memtest, ho stabilizzato le ram a 3,0-2,9v.

Ciauzzzzzzzz

davestas
04-09-2006, 09:43
Ragazzi posso comprare queste 512x2 Nanya ddr400 , usati ma perfettamente funzionanti a quantos embra, per un dualchannel con A64 3000+ Venice,asRockDualSata2 a 50 euro entrambi i banchi . Ora quello che me le deve vendere già me le ha date PEr farmele provare. Ho alzato settato cas 2.5, ma in cpu-z mi da nella cartella memory, frequency 157 :muro: Sto facendo memtest da 3 ore (facendolo partire normalmente da windows senza floppy come dicono delle guide internet , nel riquadratino c'e' scritto ALL UNUSED RAM NELLA CASELLE ENTER MEGABYT of ram to test).La frequenza della cpu l'ho alzata a 2200, cioè 245x9, finoa quando posso alzare il bus con vcore 1,40 e temperature sui 37 gradi della cpu..
ma il problema ram COME DEVO settare nel bBIOS il divisore 200 O 166 per non avere PRBLEMI CON GOLDEMEMORY(VISTO CHE MI DA SUBITO AL 3% ERRORE CON SCRITTE ROSSE MENTRE MEMtest no) ed avere FREQUENCY 200 E NON 157 ED CAS 2.5?? :help:

davestas
04-09-2006, 09:48
http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginefk5.png


http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginefk5.png

davide66
04-09-2006, 09:49
La frequenza della cpu l'ho alzata a 2200, cioè 245x9, finoa quando posso alzare il bus con vcore 1,40 e temperature sui 37 gradi della cpu..
ma il problema ram COME DEVO settare nel bBIOS il divisore 200 O 166 per non avere PRBLEMI CON GOLDEMEMORY(VISTO CHE MI DA SUBITO AL 3% ERRORE CON SCRITTE ROSSE MENTRE MEMtest no) ed avere FREQUENCY 200 E NON 157 ED CAS 2.5?? :help:


Se usi FSB 245*9 con il divisore a 166 le ram viaggiano a 200.5. Ti vanno a 157 se metti 133. Per queste cose usa AMON-RA che ti dice tutto ;)

Ciao

davide66
04-09-2006, 09:51
http://img105.imageshack.us/img105/6707/immaginehk9.jpg (http://imageshack.us)

davestas
04-09-2006, 09:53
guarda io nel bios HO MESSO 200 SICURO

davide66
04-09-2006, 09:54
guarda io nel bios HO MESSO 200 SICURO


Scordatelo.

Gunboy
04-09-2006, 09:56
RAGAZZI ho un problema. Ho il volume in cuffia troppo basso, l'ho alzato ma nulla, puo' essere un problema di driver, sto con quello di DEFAULT ?
hai sbagliato ingresso del jack cuffia. Devi usare l'ingresso colorato verde !

zio.luciano
04-09-2006, 09:58
guarda io nel bios HO MESSO 200 SICURO
e flexibility su off?

davestas
04-09-2006, 10:00
enabled
Versioe bios 02,58

Gunboy
04-09-2006, 10:01
ho caricato everest 2.20
guardate che mi compare
http://img226.imageshack.us/img226/9886/avvisokk6.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=avvisokk6.jpg)
ragazzi che faccio ?
nulla.
Ora usa L'ultima release di Everest.
la 3.xx

Una domanda, con everest mi torva che il NB e il SB vanno a 800mhz.
Ora ho impostato manualmente in NB a 1000Mhz, e ho lasciato il tutto a Auto.
Vado bene o devo far qualcos'altro?

zio.luciano
04-09-2006, 10:02
enabled
Versioe bios 02,58
flex option su enabled ti forza le ram @ 133 ....

davestas
04-09-2006, 10:03
hai sbagliato ingresso del jack cuffia. Devi usare l'ingresso colorato verde !

E' inserito nel verde, quello centrale..

Jim81
04-09-2006, 10:07
http://img105.imageshack.us/img105/6707/immaginehk9.jpg (http://imageshack.us)

Ciao raga da dove si scarica amon-ra ?

davestas
04-09-2006, 10:08
flex option su enabled ti forza le ram @ 133 ....


OK LE VOCI CPU LINK SPEED ,WIDTH E QUELLE SOTTO FINO A HTT TO PCI BRIDGE DEVONO STARE SU AUTO E 200.

MEMORY CLOCK DEVE STARE A 200 O 166?? :help:

ragazzi ho settato bus 245x 9,
Le ram pero' c'e' un PROBLEMA,
Memory clock l'ho messo a 166, perchè a 200 non parte, vado a fare goldmemory e dopo 9 SECONDI mi e cono righe rosse.
PERCHE'??? :muro:

davestas
04-09-2006, 10:08
http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginefk5.png


http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginefk5.png

VEDETE un attimo epr favore come è impostato...

Drakogian
04-09-2006, 10:12
Per chi fosse interessato ho installato Ubuntu 6.06 LTS (Dapper Drake). L'installazione è andata a buon fine senza nessun problema. La mobo è stata riconosciuta perfettamente. Nessun problema (se non di settaggio) per la la porta di rete. Anche l'audio funzione perfettamente. Invierò un messaggio a bartolino3200 per inserire il prima pagina questa nota.
P.S.: Ottima distro questa Ubuntu. La consiglio vivamente a chi volesse provare un desktop Linux. ;)

zio.luciano
04-09-2006, 10:13
OK LE VOCI CPU LINK SPEED ,WIDTH E QUELLE SOTTO FINO A HTT TO PCI BRIDGE DEVONO STARE SU AUTO E 200.

MEMORY CLOCK DEVE STARE A 200 O 166?? :help:
ehm ....
Originariamente inviato da davestas
La frequenza della cpu l'ho alzata a 2200, cioè 245x9, finoa quando posso alzare il bus con vcore 1,40 e temperature sui 37 gradi della cpu..
ma il problema ram COME DEVO settare nel bBIOS il divisore 200 O 166 per non avere PRBLEMI CON GOLDEMEMORY(VISTO CHE MI DA SUBITO AL 3% ERRORE CON SCRITTE ROSSE MENTRE MEMtest no) ed avere FREQUENCY 200 E NON 157 ED CAS 2.5?? Se usi FSB 245*9 con il divisore a 166 le ram viaggiano a 200.5. Ti vanno a 157 se metti 133. Per queste cose usa AMON-RA che ti dice tutto ;)

Ciao

Drakogian
04-09-2006, 10:15
VEDETE un attimo epr favore come è impostato...

In prima pagina c'è una ottima guida all'overclock di questa scheda di usotapioca. Leggila e segui le sue indicazioni. ;)

pupgna
04-09-2006, 10:18
il chip integrato della mobo avevo dei problemi di fruscio quando caricava l'HDD.


IDEM
pensavo che la causa fosse qualche mio errore nel collegare gli spinotti degli attacchi audio frontali (ho sbagliato e il mic non funziona e ancora non ci ho riguardato)

però se il problema ce l'hai pure tu...

davide66
04-09-2006, 10:20
Ciao raga da dove si scarica amon-ra ?

http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=400

Jim81
04-09-2006, 10:22
grazie l'ho appena trovato dopo aver superato alcune pagine web riguardanti gli egiziani :D

zio.luciano
04-09-2006, 10:23
http://demisoft.altervista.org/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=400
grazie davide!!!!
stamattina lo stavo cercando e non l'avevo sottomano!!!!!
:mano:

davide66
04-09-2006, 10:24
grazie l'ho appena trovato dopo aver superato alcune pagine web riguardanti gli egiziani :D


Molto utile vero ?? :D

A-ha
04-09-2006, 10:28
Ciao raga da dove si scarica amon-ra ?

qui:
http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe

davide66
04-09-2006, 10:37
grazie davide!!!!
stamattina lo stavo cercando e non l'avevo sottomano!!!!!
:mano:


Ciao Zio ;)

(zar)sheva
04-09-2006, 10:45
OK LE VOCI CPU LINK SPEED ,WIDTH E QUELLE SOTTO FINO A HTT TO PCI BRIDGE DEVONO STARE SU AUTO E 200.

MEMORY CLOCK DEVE STARE A 200 O 166?? :help:

sicuramente hai messo flex opti su enable e "come" ti hanno gia' detto te le forza a 133!!!
puoi magari non scrivere in maiuscolo che equivale ad urlare,grazie!!!!

kean3d
04-09-2006, 10:50
rua gazzi venerdi' mi è arrivato il Venice 3800+ e ho montato tutto..
sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'accoppiata tccd_amd su uli e per adesso sono in rodaggio a 2.65g 220*12 1:1 2-3-3-6-2-10 1t v-core def. ;
..devo prendere ancora confidenza con gli alpha time el molti sbloccato (arrivando da intel )
cmq auspico risultati eccellenti, si sente ad orecchio quanto piacciano i tccd al mio Venice :sbonk:

l'unica pecca,(a parte il cavo floppy che con l'audigy2 sull'ultimo slot igombra) è la vga che essendo AGP mi stà troppo bassa e mi ha preso un 2/3° .. credo comunque di risolvere levando il plate con le ventole sugli hd ,,avvicinandoli (verso l'alto) e lasciando + spazio intorno alla scheda video :muro:

per il resto tutto ok,, postero' qualche immagine quanto inizio a fare sul serio ..

se volete inserire le ram testate su questa mobo sono Corsair 3200xl (2-2-2-5-2-9 1t @200) v1.2 tccd 2.7v , slot sia neri e blu

zio.luciano
04-09-2006, 10:56
Ciao Zio ;)
:mano:
stavo facendo due conti se effettivamente può essere utile impostare da bios il moltiplicatore al minimo (ecco un vecchio post! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13635474&postcount=22216) )

beh.....

http://img96.imageshack.us/img96/8989/startupfullocxt1.png

http://img96.imageshack.us/img96/649/startupminpstatejk3.png

....penso di sì!!!!!!!

ps: come overclock sto a 278x9 con memclock 166.....con rmclock vario il moltiplicatore tra 4 e 9 ;)

(zar)sheva
04-09-2006, 10:59
rua gazzi venerdi' mi è arrivato il Venice 3800+ e ho montato tutto..
sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'accoppiata tccd_amd su uli e per adesso sono in rodaggio a 2.65g 220*12 1:1 2-3-3-6-2-10 1t v-core def. ;
..devo prendere ancora confidenza con gli alpha time el molti sbloccato (arrivando da intel )
cmq auspico risultati eccellenti, si sente ad orecchio quanto piacciano i tccd al mio Venice :sbonk:

l'unica pecca,(a parte il cavo floppy che con l'audigy2 sull'ultimo slot igombra) è la vga che essendo AGP mi stà troppo bassa e mi ha preso un 2/3° .. credo comunque di risolvere levando il plate con le ventole sugli hd ,,avvicinandoli (verso l'alto) e lasciando + spazio intorno alla scheda video :muro:

per il resto tutto ok,, postero' qualche immagine quanto inizio a fare sul serio ..

se volete inserire le ram testate su questa mobo sono Corsair 3200xl (2-2-2-5-2-9 1t @200) v1.2 tccd 2.7v , slot sia neri e blu

bene bene ottimo acquisto,benvuto tra i possessori di questa ottima scheda,aspettiamo altri risultati,ma gia' quello che hai provato e' ottimo!!!

unnilennium
04-09-2006, 10:59
non so se è off topic o no, anche io ho installato ubuntu 6.06, e va bene, ma una cosa c'è: non leggo le scritte fino a quando non parte gnome, non vedo le scritte dela console..
e con una vecchia nforce2 le vedevo.. che sarà mai?

Torpedo
04-09-2006, 11:08
grazie l'ho appena trovato dopo aver superato alcune pagine web riguardanti gli egiziani :D
:D :D :D :sofico: :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

kean3d
04-09-2006, 11:27
bene bene ottimo acquisto,benvuto tra i possessori di questa ottima scheda,aspettiamo altri risultati,ma gia' quello che hai provato e' ottimo!!!

grassie, diciamo che ho fatto il primo giro di riscaldamento, per vedere come si comportano le ram el procio, piano piano salgo

volevo ringraziare voi tutti per le informazioni lette in questo thread che mi hanno indotto a comprare questa mother, su cui non avrei scommesso neanche un € ,e che mi stà dando molte soddisfazioni e (soprattutto) nessun problema :)

davestas
04-09-2006, 11:33
http://img301.imageshack.us/img301/3215/immagineij0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagineij0.jpg)


Ragazzi mi spiegate perchè per avere frequency 200 cioè il valore normale delle DDR400 ricordando che ho delle semplici NANYA 512x2, devo settare in memory clock 166 e NON 200 perchè non parte? Non ho capito.
Inoltre cosa importante, mettendo 1T e facendo goldmemory al 9% SUBITO mi da errore, invece settando 2T tutto bene per 30 minuti cioè fino al tempo che le ho provate....
Come posso fare per avere 1T senza problemi??? :help:

HO BIOS 02,58

(zar)sheva
04-09-2006, 11:37
grassie, diciamo che ho fatto il primo giro di riscaldamento, per vedere come si comportano le ram el procio, piano piano salgo

volevo ringraziare voi tutti per le informazioni lette in questo thread che mi hanno indotto a comprare questa mother, su cui non avrei scommesso neanche un € ,e che mi stà dando molte soddisfazioni e (soprattutto) nessun problema :)

perfetto,ora comincia a divertiri sul serio,magari incontrerai qualche problema,ma come inizio promette bene!!!! ;)
....bene un altro utente che non ha avuto problemi,ragazzi sta mobo o si ama o si odia,le mezze misure non ci sono!!!! :D
forse non ho letto o forse non l'hai messo tu, che bios hai ora??

(zar)sheva
04-09-2006, 11:41
http://img301.imageshack.us/img301/3215/immagineij0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagineij0.jpg)


Ragazzi mi spiegate perchè per avere frequency 200 cioè il valore normale delle DDR400 ricordando che ho delle semplici NANYA 512x2, devo settare in memory clock 166 e NON 200 perchè non parte? Non ho capito.
Inoltre cosa importante, mettendo 1T e facendo goldmemory al 9% SUBITO mi da errore, invece settando 2T tutto bene per 30 minuti cioè fino al tempo che le ho provate....
Come posso fare per avere 1T senza problemi??? :help:

....ma mi chiedo se,leggi anche i post che ti rispondono gli altri utenti o scrivi andando avanti per la tua strada??
dico questo perche' qualcuno ti ha gia' risposto e ti ricordo che nella prima pagina ci sono tutte le risposte alle tue domande!!!!
poi fai come vuoi,tanto so gia' che risponderai al prossimo post :muro:

davestas
04-09-2006, 11:46
ZAR SUL FATTO DI 166 E 2T NON HO trovato il motivo per cui devo settarlòe cosi per far partire il pc e far andare BENE goldmemory

zio.luciano
04-09-2006, 11:46
http://img301.imageshack.us/img301/3215/immagineij0.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagineij0.jpg)


Ragazzi mi spiegate perchè per avere frequency 200 cioè il valore normale delle DDR400 ricordando che ho delle semplici NANYA 512x2, devo settare in memory clock 166 e NON 200 perchè non parte? Non ho capito.
Inoltre cosa importante, mettendo 1T e facendo goldmemory al 9% SUBITO mi da errore, invece settando 2T tutto bene per 30 minuti cioè fino al tempo che le ho provate....
Come posso fare per avere 1T senza problemi??? :help:


dai un'occhiata qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

Considera che nei sistemi basati su Athlon64 (AMD K8) la frequenza operativa della RAM è data dal rapporto tra la frequenza effettiva della CPU e un "divisore".
frequenza operativa RAM = frequenza CPU / divisore
Ora, il divisore non è fisso, varia in base al moltiplicatore impostato. In più, il valore del divisore dipende anche dalla frequenza impostata per le RAM (cioè il memclock che imposti nel bios):

http://img76.imageshack.us/img76/6360/k8memratios9kq.jpg

HO BIOS 02,58
ps: dove l'hai trovato??....ero rimasto al 2.20

davestas
04-09-2006, 11:50
zio vedi sopra ultimo mio post. Se imposto 200 memory clock il pc nonmi parte, se posto 1T goldmemory mi da errore subito al 9%,perchè??
Ho occato come vedi la cpu a 2200 per ora quindi 245x9 :help:

(zar)sheva
04-09-2006, 11:51
ZAR SUL FATTO DI 166 E 2T NON HO trovato il motivo per cui devo settarlòe cosi per far partire il pc e far andare BENE goldmemory

mi sembra piu' che esaudiente la risposta di zio luciano,cmq in prima pagina c'e' scritto,noi abbiamo imparato a conoscere questa mobo,grazie alle guide di Bartolino e soprattutto di Usotapioca,quindi prova a darci un occhio!!! ;)

zio.luciano
04-09-2006, 11:52
zio vedi sopra ultimo mio post. Se imposto 200 memory clock il pc nonmi parte, se posto 1T goldmemory mi da errore subito al 9%,perchè??
Ho occato come vedi la cpu a 2200 per ora quindi 245x9 :help:
ehm ..... :read:

frequenza operativa RAM = frequenza CPU / divisore

davestas
04-09-2006, 11:52
io voglio sapere solo se è normale o se anomalo, zar evita di postare se ogni volta devi dirmi di guardala prima pagina :( :O

(zar)sheva
04-09-2006, 11:55
io voglio sapere solo se è normale o se anomalo, zar evita di postare se ogni volta devi dirmi di guardala prima pagina :( :O

..bon ok io la chiudo qua sta cosa!!!!!! ;)
spero che tu risolva "tutti" i tuoi problemi!!! ;)

P.S. certo che dire a me di smettarla di dirti di leggere la prima pagina,hai un bel coraggio!!!!
:D :D

davestas
04-09-2006, 11:55
ehm ..... :read:

ok ma la frequenza operativa ram allora dovrebbe essere 145 , pero' quello è il bus della cpu, capisci ,?? :muro:
2200:9 = 245

cosa centra il memory clock che è settato forzatamente a 166?

E il problema dell'1T? :help:

davide66
04-09-2006, 11:59
ok ma la frequenza operativa ram allora dovrebbe essere 145 , pero' quello è il bus della cpu, capisci ,?? :muro:
2200:9 = 245

cosa centra il memory clock che è settato forzatamente a 166?

E il problema dell'1T? :help:


Chissà quando capirai e imparerai che gli Athlon64 hanno un controller di memoria interno che setta un divisore in base al rapporto bus e moltiplicatore. Quando lo avrai capito saprai che settare 200 o 166 o 133 permette di variare quel divisore e non a stabilire la frequenza finale ma......capisco che ognuno ha i suoi tempi.......
Problema dell'1T varia da ram a ram e da frequenza raggiunta. Io lo tengo a 1T con le Crucial a 230Mhz (settate a 200 :asd: )...........ma con le Corsair lo potevo tenere solo sino a 210 Mhz sennò era 2T.

davide66
04-09-2006, 12:03
E meno male che ho postato anche AMON-RA che prima di settare il bios ti dice a quanto andranno le ram in base ai settaggi che vengono applicati cioè:

FSB, Moltiplicatore, Frequenza 133/166/200 ma forse era un messaggio messo nel deserto........ :mc:

zio.luciano
04-09-2006, 12:04
ok ma la frequenza operativa ram allora dovrebbe essere 145 , pero' quello è il bus della cpu, capisci ,?? :muro:
2200:9 = 245

cosa centra il memory clock che è settato forzatamente a 166?

E il problema dell'1T? :help:
http://www.cpuid.com/reviews/K8/index.php
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9233020&postcount=2

davide66
04-09-2006, 12:08
http://www.cpuid.com/reviews/K8/index.php
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9233020&postcount=2


Dopo il primo link ho pensato: mò vuole pure un traduttore ......... :sbonk:

Drakogian
04-09-2006, 12:09
..bon ok io la chiudo qua sta cosa!!!!!! ;)
spero che tu risolva "tutti" i tuoi problemi!!! ;)

P.S. certo che dire a me di smettarla di dirti di leggere la prima pagina,hai un bel coraggio!!!!
:D :D

Zar abbiamo già avuto a che fare altre volte con davestas in questo forum e sappiamo come và a finire. L'unica cosa da fare è: ignorare.... ;)

Drakogian
04-09-2006, 12:17
non so se è off topic o no, anche io ho installato ubuntu 6.06, e va bene, ma una cosa c'è: non leggo le scritte fino a quando non parte gnome, non vedo le scritte dela console..
e con una vecchia nforce2 le vedevo.. che sarà mai?

Io le scritte alla partenza le vedo molto piccole. Che scheda video hai ?

J-Ego
04-09-2006, 12:25
Zar, mi fai un please? Hai presente goldmemory 6.68? Lo lanceresti e mi ti segni il valore di benchmark che ti da?

Ciauzzzzz

Gunboy
04-09-2006, 12:30
ok ma la frequenza operativa ram allora dovrebbe essere 145 , pero' quello è il bus della cpu, capisci ,?? :muro:
2200:9 = 245

cosa centra il memory clock che è settato forzatamente a 166?

E il problema dell'1T? :help:

ti rispondo io.
Però da come ti comporti mi sembri un lamer.

Allora.
Se hai lasciato tutto a default, il molti dev'essere a 11 e la freq del procio a 2200mhz.
La ram nanya non regge l'1t, e oltretutto a 2t ha bisogno di latenze alte.
Per i settaggi delle ram leggiti il post RAM DDR, DDR2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582)
il memory clock lo puoi portare fisso a 200 se disabiliti flexibility option .

ciao e buona fortuna.

p.s.: prima di postare qualsiasi domanda, fai tesoro di quello che altri già postano. :)

unnilennium
04-09-2006, 12:38
Io le scritte alla partenza le vedo molto piccole. Che scheda video hai ?

io ho una peak 6600 AGP, io le scritte non le vedo proprio, ma mi fa degli strani flash, ogni tanto, mentre carica, con i colori che dovrebbero avere le scritte...
boh..
cmq quando schiaccio control+alt +f1, f2, etc, le console non si vedono comunque..boh

J-Ego
04-09-2006, 12:40
ti rispondo io.
Però da come ti comporti mi sembri un lamer.

Allora.
Se hai lasciato tutto a default, il molti dev'essere a 11 e la freq del procio a 2200mhz.
La ram nanya non regge l'1t, e oltretutto a 2t ha bisogno di latenze alte.
Per i settaggi delle ram leggiti il post RAM DDR, DDR2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582)
il memory clock lo puoi portare fisso a 200 se disabiliti flexibility option .

ciao e buona fortuna.

p.s.: prima di postare qualsiasi domanda, fai tesoro di quello che altri già postano. :)

Gunboy... hai i pvt pieni!

Ciauzzzz

Gunboy
04-09-2006, 12:45
Gunboy... hai i pvt pieni!

Ciauzzzz

thanx

davestas
04-09-2006, 12:50
ti rispondo io.
Però da come ti comporti mi sembri un lamer.

Allora.
Se hai lasciato tutto a default, il molti dev'essere a 11 e la freq del procio a 2200mhz.
La ram nanya non regge l'1t, e oltretutto a 2t ha bisogno di latenze alte.
Per i settaggi delle ram leggiti il post RAM DDR, DDR2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582)
il memory clock lo puoi portare fisso a 200 se disabiliti flexibility option .

ciao e buona fortuna.

p.s.: prima di postare qualsiasi domanda, fai tesoro di quello che altri già postano. :)



a default il molti è 9 il 3000+ ho, è la freq. 1800+.Ho setato 245x9. Vorrei sapere se per settare 1T con goldmemory che nonmi da problemi come devo settare le Ram.
CIOE' ALLA FINE DEVO STARE CON LE MEMORIE SETTATE A 330ddr ED 2T per forza?? :cry:

Gunboy
04-09-2006, 13:02
a default il molti è 9 il 3000+ ho, è la freq. 1800+.Ho setato 245x9. Vorrei sapere se per settare 1T con goldmemory che nonmi da problemi come devo settare le Ram.
CIOE' ALLA FINE DEVO STARE CON LE MEMORIE SETTATE A 330ddr ED 2T per forza?? :cry:
ma come parli. Ma non sei italiano ?
comunque.
lascia a default il molti e la freq della CPU.
Le Nanya è difficile che reggano 1T.
Prova a settare come ti ho detto prima, imposta il Vcore della RAM a HIGH.
Imposta le latenze a AUTO oppure comunque a valori alti per provare se regge 1T. Ma io so che non li regge.
Devi necessariamente sfruttarle a 2T.

ninoo
04-09-2006, 13:03
Ieri sera stavo avviando il mio pc quando è saltata la corrente , stamane al riavvio h perso tutti i dati del bios :mad: :mad: :mad:

Mi date una mano ad inserrli in modo esatto.................

L'unica cosa che mi ricordo che avevo come fre del procio 2900 Mhz cio' 290x100 ma non mi ricordo piu' tutti i paraetri delle ram di moltopicatori ecc.....

Visto che avete la mia stesa scheda madre mi potete aiutare...........

Grazie ciao

davestas
04-09-2006, 14:10
dove aumento il voltaggio della ram(e fino a quanto?) per riuscire ad avere 1T e passare goldmemory senza problemi e dove vedo il DIVISORE 11 visto che è settato a 166??

cajenna
04-09-2006, 14:37
Ieri sera stavo avviando il mio pc quando è saltata la corrente , stamane al riavvio h perso tutti i dati del bios :mad: :mad: :mad:

Mi date una mano ad inserrli in modo esatto.................

L'unica cosa che mi ricordo che avevo come fre del procio 2900 Mhz cio' 290x100 ma non mi ricordo piu' tutti i paraetri delle ram di moltopicatori ecc.....

Visto che avete la mia stesa scheda madre mi potete aiutare...........

Grazie ciao

In I° pagina c'è il manuale completo per quanto riguarda i settaggi per l'overclock,vi consiglio di stamparlo e leggerlo attentamente,tutti abbiamo iniziato da li,davestas oltretutto stai diventando ossessionante,sono due mesi che chiedi le stesse cose,e noi due mesi che ti diamo le stesse risposte,una volta per tutte se vuoi delle ram che reggano l'1T acquista delle crucial ballistix a 116€ e stai a posto!
Scusate lo sfogo ma non ce la faccio più a leggere sempre le stesse domande e a dare sempre le stesse risposte,in I° pagina ci sono tutti i possibili settaggi per oc e non IMHO leggete.

Gunboy
04-09-2006, 14:37
dove aumento il voltaggio della ram(e fino a quanto?) per riuscire ad avere 1T e passare goldmemory senza problemi e dove vedo il DIVISORE 11 visto che è settato a 166??

Ripeto:
1. il voltaggio delle ram lo imposti nel bios mettendo il VCore a HIGH (2,7v) . non puoi andae oltre.
2. 1T non lo puoi avere con quelle RAM. scordatelo
3. ... ma leggiti il manuale :read: sta tutto nel bios.

J-Ego
04-09-2006, 14:39
In I° pagina c'è il manuale completo per quanto riguarda i settaggi per l'overclock,vi consiglio di stamparlo e leggerlo attentamente,tutti abbiamo iniziato da li,davestas oltretutto stai diventando ossessionante,sono due mesi che chiedi le stesse cose,e noi due mesi che ti diamo le stesse risposte,una volta per tutte se vuoi delle ram che reggano l'1T acquista delle crucial ballistix a 116€ e stai a posto!
Scusate lo sfogo ma non ce la faccio più a leggere sempre le stesse domande e a dare sempre le stesse risposte,in I° pagina ci sono tutti i possibili settaggi per oc e non IMHO leggete.

Coem non quotarti!

Cajenna... il ddr booster a te ha portato a un peggioramto delle prestazioni del freezer 64 pro?

Ciauzzzzzzzzz

davestas
04-09-2006, 14:44
ok se non posso mettere 1T non fa niente non credo fosse una grande perdita. Ho provato a mettere high su Voltage addirittura goldmemory si blocca all'1%. Volevo solo chiedervi nei giochi le prestazioni con 2T quanto decadono?Penso poco giusto? :confused:

cajenna
04-09-2006, 15:02
Coem non quotarti!

Cajenna... il ddr booster a te ha portato a un peggioramto delle prestazioni del freezer 64 pro?

Ciauzzzzzzzzz

Sinceramente non ci ho mai fatto caso,lo tenevo nel 2° slot blu (in maniera da poter leggere il voltaggio) e non ho mai notato differenze di gradi di calore,anche perchè ho il case parecchio ventilato,comunque,anche col booster,le mie elixir a 1T davano errori,pochi ma ne davano,quindi preferisco avere un minimo decadimento delle prestazioni (notabile solo nei bench sintetici) ma avere la sicurezza di una macchina che non da problemi.
Questo vale anche per te davestas,nei giochi non noti differenze ad occhio nudo,le uniche differenze puoi notarle nei vari 3DMarkXXXX (ma sempre bench sintetici sono). ;)

J-Ego
04-09-2006, 15:34
Sinceramente non ci ho mai fatto caso,lo tenevo nel 2° slot blu (in maniera da poter leggere il voltaggio) e non ho mai notato differenze di gradi di calore,anche perchè ho il case parecchio ventilato,comunque,anche col booster,le mie elixir a 1T davano errori,pochi ma ne davano,quindi preferisco avere un minimo decadimento delle prestazioni (notabile solo nei bench sintetici) ma avere la sicurezza di una macchina che non da problemi.
Questo vale anche per te davestas,nei giochi non noti differenze ad occhio nudo,le uniche differenze puoi notarle nei vari 3DMarkXXXX (ma sempre bench sintetici sono). ;)

idem... secondo slot blu. Scelta obbligata direi! ;) Nemmeno io riesco nell'1t, ma ne frega ancora meno! Il pc è cmq molto prestante!

Caiuzzzzzzzzz

(zar)sheva
04-09-2006, 15:40
Zar abbiamo già avuto a che fare altre volte con davestas in questo forum e sappiamo come và a finire. L'unica cosa da fare è: ignorare.... ;)

si si ok!!!! ;)
...era gia' nelle mie intenzioni..

(zar)sheva
04-09-2006, 15:42
Zar, mi fai un please? Hai presente goldmemory 6.68? Lo lanceresti e mi ti segni il valore di benchmark che ti da?

Ciauzzzzz

osti sai che non ho goldmemory,dimmi che vuoi sapere magari ti posso aiutare cmq!!! ;)

(zar)sheva
04-09-2006, 15:44
Ieri sera stavo avviando il mio pc quando è saltata la corrente , stamane al riavvio h perso tutti i dati del bios :mad: :mad: :mad:

Mi date una mano ad inserrli in modo esatto.................

L'unica cosa che mi ricordo che avevo come fre del procio 2900 Mhz cio' 290x100 ma non mi ricordo piu' tutti i paraetri delle ram di moltopicatori ecc.....

Visto che avete la mia stesa scheda madre mi potete aiutare...........

Grazie ciao

lascia il 290*10 e metti tutti i parametri come in prima pagina(guida Usotapioca),per le ram devi ricordarti tu se le avevi a 133-166-200,facci sapere se risolvi!!! ;)

J-Ego
04-09-2006, 15:45
osti sai che non ho goldmemory,dimmi che vuoi sapere magari ti posso aiutare cmq!!! ;)

Bhè dai.. non pesa niente, fai un floppy, inserisci e riavvii!
http://www.goldmemory.cz/

Voglio capire le differenze in termini di banda tra te e me.

Ciauzzzzzzzz

(zar)sheva
04-09-2006, 15:52
...ragazzi ditemi se e' ok,ora sto a 260*10 vcore def(1.350) e ram 166(216,8) 1T high,fatto 3 spi 32mb tutto ok e poi l'ho testato con s&m,facendogli fare il test CPU(FPU) e' durato cira 1h 40 min senza problemi,sapevo che era un programma che stressava la cpu all'inverosimile :eek: ,ma probabilmente ho trovato un compromesso ottimo tra case ben areato e dissi(9500 ;) ),perche' le temp max che ha raggiunto e' stata di 48° :eek: ,mi sembra ottimo no??
che mi dite?
cmq e' affidabile sulla stabilita' della cpu questo programma(s&m)??
scusate se sono un po' OT :D

(zar)sheva
04-09-2006, 15:53
Bhè dai.. non pesa niente, fai un floppy, inserisci e riavvii!
http://www.goldmemory.cz/

Voglio capire le differenze in termini di banda tra te e me.

Ciauzzzzzzzz


si si lo so, e' che ho sempre usato memtest,funziona allo stesso modo con floppy,aspe che faccio e ti dico!!! ;)

Elaborare
04-09-2006, 15:54
Qualcuno ha mai avuto problemi con le porte usb di questa mobo?Inanzitutto ho provato a collegare quelle frontali del case ma non funzionano!e poi nel giro di 2 giorni nn mi funziona più la webcam(usata solo 2 volte) e 1 pen drive (1 anno e mezzo di vita).Ora nn so se è un caso, però che si sia rotta la web è veramente strano!!

J-Ego
04-09-2006, 16:01
...ragazzi ditemi se e' ok,ora sto a 260*10 vcore def(1.350) e ram 166(216,8) 1T high,fatto 3 spi 32mb tutto ok e poi l'ho testato con s&m,facendogli fare il test CPU(FPU) e' durato cira 1h 40 min senza problemi,sapevo che era un programma che stressava la cpu all'inverosimile :eek: ,ma probabilmente ho trovato un compromesso ottimo tra case ben areato e dissi(9500 ;) ),perche' le temp max che ha raggiunto e' stata di 48° :eek: ,mi sembra ottimo no??
che mi dite?
cmq e' affidabile sulla stabilita' della cpu questo programma(s&m)??
scusate se sono un po' OT :D

Se passi s&m sei a posto! Visto che ti scalda all'inverosimile?

Sisi... gold è come memtest

(zar)sheva
04-09-2006, 16:15
Se passi s&m sei a posto! Visto che ti scalda all'inverosimile?

Sisi... gold è come memtest

visto visto!!!!! :eek:
allora ho fatto il bench di gold e mi da 2602 mb\s,com'e'??

davestas
04-09-2006, 16:22
cos'e' s&m?

J-Ego
04-09-2006, 16:30
visto visto!!!!! :eek:
allora ho fatto il bench di gold e mi da 2602 mb\s,com'e'??

Immagina io con un X2!

Buon il bech, io ho fatto 1862Mb/s. La dimensione non dovrebbe importare teoricamente. Quini il tuo comparto ram è più perfomante.

Ciauzzzzz

(zar)sheva
04-09-2006, 16:34
Immagina io con un X2!

Buon il bech, io ho fatto 1862Mb/s. La dimensione non dovrebbe importare teoricamente. Quini il tuo comparto ram è più perfomante.

Ciauzzzzz

ma quel bench l'hai fatto a 2T giusto??
onestamente hai notato differenze sostanziali stando in 2T,se non per le solite che sappiamo gia'??
ma in gold quale test si fa soltamente,quick, normal e l'altro non lo ricordo?? :(

Aryan
04-09-2006, 16:35
Qualcuno ha mai avuto problemi con le porte usb di questa mobo?Inanzitutto ho provato a collegare quelle frontali del case ma non funzionano!e poi nel giro di 2 giorni nn mi funziona più la webcam(usata solo 2 volte) e 1 pen drive (1 anno e mezzo di vita).Ora nn so se è un caso, però che si sia rotta la web è veramente strano!!
Hai invertito l'alimentazione della porta ed hai fottuto le periferiche... :(

J-Ego
04-09-2006, 16:36
ma quel bench l'hai fatto a 2T giusto??
onestamente hai notato differenze sostanziali stando in 2T,se non per le solite che sappiamo gia'??

216 2-2-2-5 2T in dual.
NOn sono riuscito a testar l'1T, non ne ho avuto tempo. Si freezava subito.

Stasera faccio altri test!

Caiuzzzzzzzzz

Elaborare
04-09-2006, 16:47
Hai invertito l'alimentazione della porta ed hai fottuto le periferiche... :(
Ma di quelle frontali?Scusa ma pensi che una web si possa rompere semplicemente invertendo la porta?

(zar)sheva
04-09-2006, 16:54
216 2-2-2-5 2T in dual.
NOn sono riuscito a testar l'1T, non ne ho avuto tempo. Si freezava subito.

Stasera faccio altri test!

Caiuzzzzzzzzz

ho fatto per curiosita' un bench sempre con gold a 235 2T e mi fa 2452 mb\s non sembra malissimo pero'!!! ;)

zio.luciano
04-09-2006, 17:20
...ragazzi ditemi se e' ok,ora sto a 260*10 vcore def(1.350) e ram 166(216,8) 1T high,fatto 3 spi 32mb tutto ok e poi l'ho testato con s&m,facendogli fare il test CPU(FPU) e' durato cira 1h 40 min senza problemi,sapevo che era un programma che stressava la cpu all'inverosimile :eek: ,ma probabilmente ho trovato un compromesso ottimo tra case ben areato e dissi(9500 ;) ),perche' le temp max che ha raggiunto e' stata di 48° :eek: ,mi sembra ottimo no??
che mi dite?
cmq e' affidabile sulla stabilita' della cpu questo programma(s&m)??
scusate se sono un po' OT :D
imho tempo ok ;)
alla fine....più voltaggio dai più scalda, se riesci a stare v-core default (o qualcosa meno....tipo il mio 3000+ che fa 278x9 @ 1.35v.... :asd:) tanto meglio!

Jim81
04-09-2006, 17:22
Ma di quelle frontali?Scusa ma pensi che una web si possa rompere semplicemente invertendo la porta?


Le ho appena collegate anche io quelle frontali e per ora funziona tutto bene però se quello che dici è vero accidenti mi viene qualche dubbio!

(zar)sheva
04-09-2006, 17:25
imho tempo ok ;)
alla fine....più voltaggio dai più scalda, se riesci a stare v-core default (o qualcosa meno....tipo il mio 3000+ che fa 278x9 @ 1.35v.... :asd:) tanto meglio!


thx lucianone ;) ascolta una cosa s&m e' attendibile per testare le ram??
ho molti dubbi che a 260*10 riesco a dagli meno di 1.350,ma provare si puo' sempre!!!! :D :D

zio.luciano
04-09-2006, 17:27
thx lucianone ;) ascolta una cosa s&m e' attendibile per testare le ram??
ho molti dubbi che a 260*10 riesco a dagli meno di 1.350,ma provare si puo' sempre!!!! :D :D
mmmh ... ho sempre usato memtest e prime....ma soprattutto memtest! s&m non lo conosco....ho scaricato goldmemory, appena ho due minuti lo lancio (per curiosità!)
...anche se, come sempre, il miglior test è il daily use ;)

(zar)sheva
04-09-2006, 17:31
mmmh ... ho sempre usato memtest e prime....ma soprattutto memtest! s&m non lo conosco....ho scaricato goldmemory, appena ho due minuti lo lancio (per curiosità!)
...anche se, come sempre, il miglio test è il daily use ;)


sempre il solito discorso,infatti anch'io ho fatto la stessa cosa su consiglio di j-ego e ho messo goldmemory,su 356 :eek: test mi ha dato un errore dopo 200 di questi test,pero' boh :confused: con memtest le ram a questa frequenza(216 1T) non mi ha dato problemi per 4 ore,cmq la prova sul campo in questi giorni mi sembra ottima,il sistema sto strapazzato alla grande senza darmi problemi,freeze o schermate :sperem: ,ma con OC mai dire mai :D :D

zio.luciano
04-09-2006, 17:33
sempre il solito discorso,infatti anch'io ho fatto la stessa cosa su consiglio di j-ego e ho messo goldmemory,su 356 :eek: test mi ha dato un errore dopo 200 di questi test,pero' boh :confused: con memtest le ram a questa frequenza(216 1T) non mi ha dato problemi per 4 ore,cmq la prova sul campo in questi giorni mi sembra ottima,il sistema sto strapazzato alla grande senza darmi problemi,freeze o schermate :sperem: ,ma con OC mai dire mai :D :D
...a volte anche senza OC ci vuole sempre :ciapet:

Jim81
04-09-2006, 17:34
ma il v core del 3700 san diego @ default è 1.37 o 1.4 ?

Drakogian
04-09-2006, 17:35
thx lucianone ;) ascolta una cosa s&m e' attendibile per testare le ram??
ho molti dubbi che a 260*10 riesco a dagli meno di 1.350,ma provare si puo' sempre!!!! :D :D

Avevo letto su un forum di Hardware Upgrade che s&m non è il massimo per testare cpu AMD. Prova a fare una ricerca. Nel forum c'erano molti interventi pro e contro questo software. Alla fine avevo deciso di usare prime95. ;)

(zar)sheva
04-09-2006, 17:36
ma il v core del 3700 san diego @ default è 1.37 o 1.4 ?

il mio e' 1.350 pero' dipende!!!

(zar)sheva
04-09-2006, 17:39
Avevo letto su un forum di Hardware Upgrade che s&m non è il massimo per testare cpu AMD. Prova a fare una ricerca. Nel forum c'erano molti interventi pro e contro questo software. Alla fine avevo deciso di usare prime95. ;)

si si ho letto anch'io che ci sono due scuole di pensiero su questo programmino,mi sembra che la maggior parte lo abbia usato per amd con ottimi risultati!!!
si cmq anch'io ho sempre usato prime,ma soprattutto la "prova sul campo" (docet)!!!! ;)

davestas
04-09-2006, 17:44
RAGAZZI io sta cosa dell'audio BASSO in cuffia non riesco a risolverla, visto che non ho momentaneamente casse. Allora ho installato gli ultimi driver realtek, solo che mi compaiono in sistema gestione perfieriche,controller audio,tra le varie voci insieme ai coidec audio e vari controller , "driver audio precedenti", che già mi comparivano prima. Dovrebbero scomparire,come? :help: :cry:

J-Ego
04-09-2006, 18:32
Zar, io ho provato a 1T 2,5-3-3-8. Risulato di 20Mb/s inferiore a 2-2-2-5 2T.
Cmq lontano dal tuo... :confused:
Mi chiedo se il controller AMD sia uguale nel single che nel dual core, e se possa influire. IHMO vedendo la storia dell'1T... un po ci credo.

PEr quanto riguarda i test sintetici...
24ore di ORTHOS
S&M
SuperPi 32Mb
5 ore di goldmemory
6 ore di Memtest

Tutto passato. Adesso il daily use! ;)

Ragazzi... adesso mi sto buttando su RmClock... primo problema... se da bios abilito c&q non parte win, mi da errore. Come mai? Lo tolgo e tutto alla grande.
RMClock funziona cmq correttamente anche senza?

Ciauzzzzzzzzzzz

illidan2000
04-09-2006, 19:21
si,rmclock funziona anche senza

davestas
04-09-2006, 19:29
ragazzi qual'e' l'ULTIMO DRIVER DELLA MOBO, in prima pagina non c'e'. Prima di installarlo deve disintallare quello che c'e', COME?

ganzo999
04-09-2006, 19:29
si si ho letto anch'io che ci sono due scuole di pensiero su questo programmino,mi sembra che la maggior parte lo abbia usato per amd con ottimi risultati!!!
si cmq anch'io ho sempre usato prime,ma soprattutto la "prova sul campo" (docet)!!!! ;)

zar.....prova questo:http://sp2004.fre3.com/download.htm

secondo me è ottimo ;)

NightStalker
04-09-2006, 19:33
come mai da quando ho messo in Ignore List l'utente davestas di colpo tutto il forum è diventato più leggibile? :asd:

matteo1
04-09-2006, 19:43
ragazzi qual'e' l'ULTIMO DRIVER DELLA MOBO, in prima pagina non c'e'. Prima di installarlo deve disintallare quello che c'e', COME?

http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2

J-Ego
04-09-2006, 21:09
come mai da quando ho messo in Ignore List l'utente davestas di colpo tutto il forum è diventato più leggibile? :asd:

Hi hi hi quoto!

Ciauzzzzzzz

(zar)sheva
04-09-2006, 21:20
Zar, io ho provato a 1T 2,5-3-3-8. Risulato di 20Mb/s inferiore a 2-2-2-5 2T.
Cmq lontano dal tuo... :confused:
Mi chiedo se il controller AMD sia uguale nel single che nel dual core, e se possa influire. IHMO vedendo la storia dell'1T... un po ci credo.

PEr quanto riguarda i test sintetici...
24ore di ORTHOS
S&M
SuperPi 32Mb
5 ore di goldmemory
6 ore di Memtest

Tutto passato. Adesso il daily use! ;)

Ragazzi... adesso mi sto buttando su RmClock... primo problema... se da bios abilito c&q non parte win, mi da errore. Come mai? Lo tolgo e tutto alla grande.
RMClock funziona cmq correttamente anche senza?

Ciauzzzzzzzzzzz


si ovviamente,sono i timings piu' tirati che ti danno la differenza,cmq io non sto piu' a dannarmi l'anima con 1T,se dovesse darmi problemi lo butto a 2T e chi se ne frega,perdere qualche sec e un po' di banda vale meno di avere un sistema stabile!!!!
metti rmclock e' ottimo!!!! ;)

(zar)sheva
04-09-2006, 21:21
zar.....prova questo:http://sp2004.fre3.com/download.htm

secondo me è ottimo ;)

grazie ganzo provero' e ti faccio sapere!!! ;)

(zar)sheva
04-09-2006, 21:22
come mai da quando ho messo in Ignore List l'utente davestas di colpo tutto il forum è diventato più leggibile? :asd:

....utente chi??? :D :fiufiu: :asd:

davestas
04-09-2006, 21:25
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2

scusa ma ci sono 10 driver nel tuo link asrock, non si scarica dal sito Nvidia il driver? :confused:

psychok9
04-09-2006, 21:41
Ragazzi qualcuno di voi con la suddetta scheda madre utilizza un impianto 5.1? Avete avuto problemi con i canali centrali? Se si o anche se no, quale driver utilizzate!? A me "missa" il canale centrale (provato anche PowerDVD configurato con nessun effetto e 6ch).

(zar)sheva
04-09-2006, 21:47
Ragazzi qualcuno di voi con la suddetta scheda madre utilizza un impianto 5.1? Avete avuto problemi con i canali centrali? Se si o anche se no, quale driver utilizzate!? A me "missa" il canale centrale (provato anche PowerDVD configurato con nessun effetto e 6ch).

io ho 5.1 della logitech e funziano alla grande, io ora ho i 3.89 e vanno benone,hai settato bene il sound effect manager della realtek??

Spank
04-09-2006, 21:58
ciao,
ho montato da alcuni giorni una 939 Dual-SATA2 ma ho un problemino con le usb frontali del case e delle pen drive (ne ho provate un paio)
in pratica quando vado a disconnettere la chiavetta usb dall'icona nel systray winxp (sp2 + aggiornamenti) mi dice che ci sono dei file in uso e che non può scollegare la periferica :mbe:
eppure dal task manager non compare alcun processo che stia usando file della chiavetta e ovviamente non ci son applicazioni aperte.. c'è qualche impostazione da settare nel bios? oppure bisogna installare i driver usb 2.0? (ma xp sp2 ha già integrato il supporto usb 2.0.. :confused: )

tnx
byez!

davestas
04-09-2006, 22:02
io ho 5.1 della logitech e funziano alla grande, io ora ho i 3.89 e vanno benone,hai settato bene il sound effect manager della realtek??


io il sound effect non ce l'ho piu'...ho disintallato i vecchi driver realtek ed installando i nuovi non mi è piu' comparso...

J-Ego
04-09-2006, 22:08
si ovviamente,sono i timings piu' tirati che ti danno la differenza,cmq io non sto piu' a dannarmi l'anima con 1T,se dovesse darmi problemi lo butto a 2T e chi se ne frega,perdere qualche sec e un po' di banda vale meno di avere un sistema stabile!!!!
metti rmclock e' ottimo!!!! ;)

Sisi... basta test! Ho passato tutto... e sono a posto! Me ne sto con il mio bello 2T! :D

Sto RmClock... ho appena finito di configurarlo, almeno credo. Ho letto la guida e smanettato con il programma. Max molti a 10 con vcore 1,4v minimo molti a 5 con vcore 1,1v. Nella guida dicono di provare il pstate con un SuperPi da 1mb. L'ho passato. Sperem.
Amon ra mi dice che risparmio un 69% di consumo a 1,3Ghz! :eek:
Ma gli stadi intermedi quando si attivano?

Sempre più contento di questa scheda madre. Per ora... e incrocio le dite nessun problema!

Che bella la lista degli utenti ignorati!

Ciauzzzzzzzzzz

(zar)sheva
04-09-2006, 22:10
Sisi... basta test! Ho passato tutto... e sono a posto! Me ne sto con il mio bello 2T! :D

Sto RmClock... ho appena finito di configurarlo, almeno credo. Ho letto la guida e smanettato con il programma. Max molti a 10 con vcore 1,4v minimo molti a 5 con vcore 1,1v. Nella guida dicono di provare il pstate con un SuperPi da 1mb. L'ho passato. Sperem.
Amon ra mi dice che risparmio un 69% di consumo a 1,3Ghz! :eek:
Ma gli stadi intermedi quando si attivano?

Sempre più contento di questa scheda madre. Per ora... e incrocio le dite nessun problema!

Che bella la lista degli utenti ignorati!

Ciauzzzzzzzzzz

ok non riesci a settare il min p-state a 4x 1.100v?
dovresti riuscirci
cmq non dannarti con test su test,provalo per un po' su strada, quale perova migliore!!!!

Ryu Hoshi
04-09-2006, 22:13
Ordinate oggi le poseidon da tecno, appena arrivano si inizia a testare. :mc:

Speriamo bene..... :rolleyes:

J-Ego
04-09-2006, 22:15
ok non riesci a settare il min p-state a 4x 1.100v?
dovresti riuscirci
cmq non dannarti con test su test,provalo per un po' su strada, quale perova migliore!!!!

Nella guida c'è scritto che il moltiplicatore 4x potrebbe creare problemi specie sui X2. Mi pareva di aver letto qlc anche qui o sbaglio?

Che mi dici degli altri pstates? Quando si attivano quelli intermedi?

Ciauzzzzzz

(zar)sheva
04-09-2006, 22:18
Ordinate oggi le poseidon da tecno, appena arrivano si inizia a testare. :mc:

Speriamo bene..... :rolleyes:

aia, speiamo in bene,ma le stavo prendendo anch'io quando il mitico toeprdo mi ha fatto cambiare idea e rimanere sulle crucial!!!
mi sembra che le poseidon siano assetate di volt,pero' aspettiamo i tuoi test!! ;)

Aryan
04-09-2006, 22:19
Ma di quelle frontali?Scusa ma pensi che una web si possa rompere semplicemente invertendo la porta?
Non centra se la colleghi davanti o dietro con una staffa. A me è successo una volta che collegando la staffa posteriore invertendo la tensione sul BUS(lo stesso può succedere sbagliando i collegamenti frontali del case) e ci ho attaccato un mouse USB friggendolo. Mi veniva rilevato(si accendava il sensore laser) ma non funzionava più. Sistemati i collegamenti in modo corretto poi tutte le altre periferiche USB hanno funzionato bene, ma ormai il sorce se n'era andato... :cry: :cry: :cry:

J-Ego
04-09-2006, 22:20
Ordinate oggi le poseidon da tecno, appena arrivano si inizia a testare. :mc:

Speriamo bene..... :rolleyes:

Interessato pure io per un kit da 2gb performante ma sopratutto che funzioni con i 2,7v!

Ciauzzzzzzz

unnilennium
04-09-2006, 22:21
il mio pc a 4X 1.100v si pianta, non c'è verso...ed ho un 3200.
c'è qualcuno che riesce a mettere i 4X?
ma se metto 5X sempre a 1100. cosa cambia a livello di consumo?

Aryan
04-09-2006, 22:21
ciao,
ho montato da alcuni giorni una 939 Dual-SATA2 ma ho un problemino con le usb frontali del case e delle pen drive (ne ho provate un paio)
in pratica quando vado a disconnettere la chiavetta usb dall'icona nel systray winxp (sp2 + aggiornamenti) mi dice che ci sono dei file in uso e che non può scollegare la periferica :mbe:
eppure dal task manager non compare alcun processo che stia usando file della chiavetta e ovviamente non ci son applicazioni aperte.. c'è qualche impostazione da settare nel bios? oppure bisogna installare i driver usb 2.0? (ma xp sp2 ha già integrato il supporto usb 2.0.. :confused: )

tnx
byez!
Con XP devi fare disconnetti 2 volte... :muro:
Ovvio che non devi avere un "gestione risorse" puntato sul file system della key... ;)

J-Ego
04-09-2006, 22:23
il mio pc a 4X 1.100v si pianta, non c'è verso...ed ho un 3200.
c'è qualcuno che riesce a mettere i 4X?
ma se metto 5X sempre a 1100. cosa cambia a livello di consumo?

Io ho utilizzato Amon-Ra per calcolare le differenze sui consumi!

Cosa provi per vedere se si blocca. adesso che vi scrivo sono a 1,3 e va tutto bene. E ho fatto un paio di superPi da 1mb.

Ciauzzzzz

ganzo999
04-09-2006, 22:31
....utente chi??? :D :fiufiu: :asd:

ho aggiunto anche io un "utonto"...incredibile 3 gradi in meno alla cpu :sofico:

Ryu Hoshi
04-09-2006, 22:32
aia, speiamo in bene,ma le stavo prendendo anch'io quando il mitico toeprdo mi ha fatto cambiare idea e rimanere sulle crucial!!!
mi sembra che le poseidon siano assetate di volt,pero' aspettiamo i tuoi test!! ;)
Non mi risulta che ci vogliano troppi volt per i BE-5, anzi dovrebbero tenere cas 2 con soli 2,6V.
Ero tentato anch'io dalle crucial ma ho calcolato che in caso di cambio mobo le poseidon renderebbero meglio, senza contare che ho una grave allergia al cas 3.
Se poi non tengono 1T pazienza, me le godrò dopo con la A8R32-MVP Deluxe Crossfire che molto probabilmente andrà a sostituire l'As-Rock.

skizzo03
04-09-2006, 22:37
ragazzi ieri è deceduta una sorellina della nostra main una asrock k7s41 con un 2200 sempron a 200x9 daily use sul pc di mio padre che usa per lavoro....apurato con un altra main presa in laboratorio che era di un cliente :D il procio funziona ma non ho una main soket A nessuno che ne ha una e vuole regalarla? :rolleyes: no dai a parte gli scherzi avete una main soket A da vendere?

scusate il piccolo off topic ma un asrok morta è sempre una asrock morta povera :ave:

(zar)sheva
04-09-2006, 22:40
Interessato pure io per un kit da 2gb performante ma sopratutto che funzioni con i 2,7v!

Ciauzzzzzzz

crucial?? ;)

unnilennium
04-09-2006, 22:42
Io ho utilizzato Amon-Ra per calcolare le differenze sui consumi!

Cosa provi per vedere se si blocca. adesso che vi scrivo sono a 1,3 e va tutto bene. E ho fatto un paio di superPi da 1mb.

Ciauzzzzz
io dico che si blocca quando attivo 4X, subito, senza provare nulla, e devo resettare.
cmq amon-ra fa una stima, io ho il misuratore di assorbimento, professionel

ninoo
04-09-2006, 22:42
ma in questo post avevo postato proprio le mie configurazioni come trovo il mio post in 1000 pagine ?

Esiste un sistema di ricerca per estrapolare solo i post di un utente in una discussione.................

(zar)sheva
04-09-2006, 22:43
Non mi risulta che ci vogliano troppi volt per i BE-5, anzi dovrebbero tenere cas 2 con soli 2,6V.
Ero tentato anch'io dalle crucial ma ho calcolato che in caso di cambio mobo le poseidon renderebbero meglio, senza contare che ho una grave allergia al cas 3.
Se poi non tengono 1T pazienza, me le godrò dopo con la A8R32-MVP Deluxe Crossfire che molto probabilmente andrà a sostituire l'As-Rock.

ahhh ok se hai gia' intenzione di cambiare mobo stai facendo la scelta giusta!!!
cmq ottime ram!!!!! ;) ;)

skizzo03
04-09-2006, 22:43
mmmm si e come fai a misurare l'assorbimento ?che strumento è? se vuoi ti spiego in 4 e 4 otto per fare un rapido calcolo di quanto consumi!

(zar)sheva
04-09-2006, 22:44
ma in questo post avevo postato proprio le mie configurazioni come trovo il mio post in 1000 pagine ?

Esiste un sistema di ricerca per estrapolare solo i post di un utente in una discussione.................

clikki sull'utente e nel profilo "visualizza tutti i messaggi dell'utente",mi sembra sia cosi!!! ;)

Ryu Hoshi
04-09-2006, 22:44
ma in questo post avevo postato proprio le mie configurazioni come trovo il mio post in 1000 pagine ?

Esiste un sistema di ricerca per estrapolare solo i post di un utente in una discussione.................

Come lo hai montato lo zalman 9500 sulla mobo?

NightStalker
04-09-2006, 22:45
aia, speiamo in bene,ma le stavo prendendo anch'io quando il mitico toeprdo mi ha fatto cambiare idea e rimanere sulle crucial!!!
mi sembra che le poseidon siano assetate di volt,pero' aspettiamo i tuoi test!! ;)

a dire il vero le Poseidon essendo Infineon-BE andavano a 2-3-2-5 anche a 2.6v... il problema è che schiattano... ma mi sa che su questo c'è lo zampino della Asrock...

PS: sulla mia attuale A8N-E funzionano a 2.6v in Dual Channel due DDR da 512 Kingmax (con timing lievemente diversi l'una dall'altra) che sulla Asrock non c'era verso di far andare neanche a badilate...

(zar)sheva
04-09-2006, 22:49
puo' anche essere,guarda io ho virato sulle crucial,perche' il kit 2x1gb il sito ufficiale lo da come compatibile con la asrock a 200 2.5v ovviamente i timings sono un po' piu' rilassati!!!
ho lasciato le poseidon perche' in molti me le hanno sconsigliate,montandole peroprio sulla nostra mobo,poi ovviamente va anchea :ciapet: come tutte le ram!!

ninoo
04-09-2006, 22:51
si ho montato lo zalman è stato un lavoro complicato ma alla fine ci ero riuscito ..........

No il problema che in questa Discussione ci sono piu' di 1000 pagine con 15-20 post ciascuna , come trovo i miei ? non posso leggermi mica tutte le pagine.......

Esisterà un sistema di ricerca furbo che permtta in una Discussione di far vedere solo i propri msg ....


Ciao

skizzo03
04-09-2006, 22:51
ragazzi ieri è deceduta una sorellina della nostra main una asrock k7s41 con un 2200 sempron a 200x9 daily use sul pc di mio padre che usa per lavoro....apurato con un altra main presa in laboratorio che era di un cliente :D il procio funziona ma non ho una main soket A nessuno che ne ha una e vuole regalarla? :rolleyes: no dai a parte gli scherzi avete una main soket A da vendere?

scusate il piccolo off topic ma un asrok morta è sempre una asrock morta povera :ave:

:read:

ArTi
04-09-2006, 23:03
ma in questo post avevo postato proprio le mie configurazioni come trovo il mio post in 1000 pagine ?

Esiste un sistema di ricerca per estrapolare solo i post di un utente in una discussione.................
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10617639&postcount=8506 :p

psychok9
04-09-2006, 23:03
io ho 5.1 della logitech e funziano alla grande, io ora ho i 3.89 e vanno benone,hai settato bene il sound effect manager della realtek??
Risolto: il mixer ha di default il canale centrale disattivato (e non è accessibile da default).

Ryu Hoshi
04-09-2006, 23:06
ho lasciato le poseidon perche' in molti me le hanno sconsigliate,montandole peroprio sulla nostra mobo,poi ovviamente va anchea :ciapet: come tutte le ram!!

Dove li hai visti questi molti utenti che sconsigliano le Poseidon?

alphacygni
04-09-2006, 23:06
Salve ragazzi, sono attualmente possessore di una scheda madre con Nforce4 ma sto vagliando l'ipotesi di rinnegarla...:D la situazione e' la seguente, la mia mobo attuale (msi k8n neo4 platinum) ha un solo slot PCI-E 16x, mentre me ne servirebbe un secondo (in realta' mi basterebbe anche 8x o 4x) per montare un controller SCSI RAID di un certo livello. Quindi questa scheda madre non la posso tenere... e onestamente, eviterei volentieri di passare alla dfi con nforce 4, anche perche' nemmeno mi andrebbe di spendere tutti quei soldi x qualcosa che probabilmente non sfrutterei. La mia configurazione (composta da pezzi in arrivo o che gia' possiedo dovrebbe essere costituita da:

2x1 Gb Team Group PC4000 (chip Infineon, 3-3-2-8)
Cpu Opteron 146 stabile a 2900 mhz con circa 1.6 vcore
e varie altre cose che mi sembra superfluo elencare. Quindi mi servirebbe di tenere la cpu a 290x10 e le ram a 166, il vdimm per tenerle stabili a quella frequenza non lo so esattamente perche' ancora mi devono arrivare.
Domanda n.1: per quello che riguarda ram e clock della cpu, vado tranquillo?
Domanda n.2: sul secondo PCI-E, posso montare un controller SCSI? mi e' stato detto che alcune schede madri possono dare problemi installando sul secondo PCI-E 16x qualcosa che non sia una VGA da mandare in SLI con quella presente sul primo... quindi volevo sapere se qualcuno aveva esperienza in tal senso.

p.s. qualcuno ha eventualmente provato anche la Epox con l'ULI M1695? Come va?

Ryu Hoshi
04-09-2006, 23:06
si ho montato lo zalman è stato un lavoro complicato ma alla fine ci ero riuscito ..........




Ciao

Racconta, sono curioso.

(zar)sheva
04-09-2006, 23:07
Risolto: il mixer ha di default il canale centrale disattivato (e non è accessibile da default).

ok bene,a volte le cose piu' assurde sono semplicissime e sotto al naso, e' sempre cosi...... ;)

Ryu Hoshi
04-09-2006, 23:09
Salve ragazzi, sono attualmente possessore di una scheda madre con Nforce4 ma sto vagliando l'ipotesi di rinnegarla...:D la situazione e' la seguente, la mia mobo attuale (msi k8n neo4 platinum) ha un solo slot PCI-E 16x, mentre me ne servirebbe un secondo (in realta' mi basterebbe anche 8x o 4x) per montare un controller SCSI RAID di un certo livello. Quindi questa scheda madre non la posso tenere... e onestamente, eviterei volentieri di passare alla dfi con nforce 4, anche perche' nemmeno mi andrebbe di spendere tutti quei soldi x qualcosa che probabilmente non sfrutterei. La mia configurazione (composta da pezzi in arrivo o che gia' possiedo dovrebbe essere costituita da:

2x1 Gb Team Group PC4000 (chip Infineon, 3-3-2-8)
Cpu Opteron 146 stabile a 2900 mhz con circa 1.6 vcore
e varie altre cose che mi sembra superfluo elencare. Quindi mi servirebbe di tenere la cpu a 290x10 e le ram a 166, il vdimm per tenerle stabili a quella frequenza non lo so esattamente perche' ancora mi devono arrivare.
Domanda n.1: per quello che riguarda ram e clock della cpu, vado tranquillo?
Domanda n.2: sul secondo PCI-E, posso montare un controller SCSI? mi e' stato detto che alcune schede madri possono dare problemi installando sul secondo PCI-E 16x qualcosa che non sia una VGA da mandare in SLI con quella presente sul primo... quindi volevo sapere se qualcuno aveva esperienza in tal senso.

p.s. qualcuno ha eventualmente provato anche la Epox con l'ULI M1695? Come va?


Della Epox c'è il topic ufficiale e da quel poco che ho letto è veramente ottima.

(zar)sheva
04-09-2006, 23:09
Salve ragazzi, sono attualmente possessore di una scheda madre con Nforce4 ma sto vagliando l'ipotesi di rinnegarla...:D la situazione e' la seguente, la mia mobo attuale (msi k8n neo4 platinum) ha un solo slot PCI-E 16x, mentre me ne servirebbe un secondo (in realta' mi basterebbe anche 8x o 4x) per montare un controller SCSI RAID di un certo livello. Quindi questa scheda madre non la posso tenere... e onestamente, eviterei volentieri di passare alla dfi con nforce 4, anche perche' nemmeno mi andrebbe di spendere tutti quei soldi x qualcosa che probabilmente non sfrutterei. La mia configurazione (composta da pezzi in arrivo o che gia' possiedo dovrebbe essere costituita da:

2x1 Gb Team Group PC4000 (chip Infineon, 3-3-2-8)
Cpu Opteron 146 stabile a 2900 mhz con circa 1.6 vcore
e varie altre cose che mi sembra superfluo elencare. Quindi mi servirebbe di tenere la cpu a 290x10 e le ram a 166, il vdimm per tenerle stabili a quella frequenza non lo so esattamente perche' ancora mi devono arrivare.
Domanda n.1: per quello che riguarda ram e clock della cpu, vado tranquillo?
Domanda n.2: sul secondo PCI-E, posso montare un controller SCSI? mi e' stato detto che alcune schede madri possono dare problemi installando sul secondo PCI-E 16x qualcosa che non sia una VGA da mandare in SLI con quella presente sul primo... quindi volevo sapere se qualcuno aveva esperienza in tal senso.

p.s. qualcuno ha eventualmente provato anche la Epox con l'ULI M1695? Come va?


scusa ma forse non ti stai confondendo con la vesione sli della asrock????

FreeMan
04-09-2006, 23:09
davestas, hai i pvt pieni, svuotali che devo parlarti :muro:

>bYeZ<

(zar)sheva
04-09-2006, 23:11
Dove li hai visti questi molti utenti che sconsigliano le Poseidon?

ho chiesto informazioni in vari forum ed altri utenti(torpedo) che mi hanno sconsigliato l'acquisto!!!
io non voglio sconsigliarti di prenderle ci mancherebbe,ti ho solo informato di quello che mi hanno detto,poi ovviamente fai come vuoi e rimango cmq dell'idea che le poseidon sono ottime ram!!! ;)

ninoo
04-09-2006, 23:11
come hai fatto a trovare il mio post ?????

Ora me lo spieghi..............

Per lo zalman su questo forum ci devono essere pure le fotografie che spiegano come ho fatto , ma sinceramente non so come cercarle se non me lo spiegate.............

Ciao

zio.luciano
04-09-2006, 23:17
Salve ragazzi, sono attualmente possessore di una scheda madre con Nforce4 ma sto vagliando l'ipotesi di rinnegarla...:D la situazione e' la seguente, la mia mobo attuale (msi k8n neo4 platinum) ha un solo slot PCI-E 16x, mentre me ne servirebbe un secondo (in realta' mi basterebbe anche 8x o 4x) per montare un controller SCSI RAID di un certo livello. Quindi questa scheda madre non la posso tenere... e onestamente, eviterei volentieri di passare alla dfi con nforce 4, anche perche' nemmeno mi andrebbe di spendere tutti quei soldi x qualcosa che probabilmente non sfrutterei. La mia configurazione (composta da pezzi in arrivo o che gia' possiedo dovrebbe essere costituita da:

2x1 Gb Team Group PC4000 (chip Infineon, 3-3-2-8)
Cpu Opteron 146 stabile a 2900 mhz con circa 1.6 vcore
e varie altre cose che mi sembra superfluo elencare. Quindi mi servirebbe di tenere la cpu a 290x10 e le ram a 166, il vdimm per tenerle stabili a quella frequenza non lo so esattamente perche' ancora mi devono arrivare.
Domanda n.1: per quello che riguarda ram e clock della cpu, vado tranquillo?
Domanda n.2: sul secondo PCI-E, posso montare un controller SCSI? mi e' stato detto che alcune schede madri possono dare problemi installando sul secondo PCI-E 16x qualcosa che non sia una VGA da mandare in SLI con quella presente sul primo... quindi volevo sapere se qualcuno aveva esperienza in tal senso.

p.s. qualcuno ha eventualmente provato anche la Epox con l'ULI M1695? Come va?
ciao!
se non sbaglio, per la epox c'è un altro thread ufficiale. c'è poi un utente, usotapioca, che qualche tempo fa è passato da questa asrock alla Epox con lo stesso chipset ULi.
Non so se riuscirai a replicare la performance di overclock del tuo 146, questa mobo eroga al max 0.05v in più di v-core rispetto al default, per avere più corrente tocca metter mano alla scheda con una modifca per il v-core (in prima pagina trovi qualche link per questa modifica). Per la ram il discorso è quasi simile: hai 3 possibili impostazioni per il v-dimm, auto, normal o high, con normal eroga 2.5v, con high 2.7v . A dirla tutta, la scheda è un po' schizzinosa con le ram...non tutte riescono a lavorare ad alte frequenze e a mantenere il command rate a 1T, in prima pagina c'è un elenco con qualche tipo di ram che noi utenti abbiamo provato e non ci ha dato particolari guai (c'è indicato anche il bios usato e su quale slot le usiamo).
Per il controller....non dovrebbero esserci problemi con lo slot pci-x 16x...occhio però che uno slot pci-x è 16 x, l'altro è 1x ....
la versione con 2 slot pci-x 16x è la asrock 939SLI32-eSATA2

Ryu Hoshi
04-09-2006, 23:46
ho chiesto informazioni in vari forum ed altri utenti(torpedo) che mi hanno sconsigliato l'acquisto!!!
io non voglio sconsigliarti di prenderle ci mancherebbe,ti ho solo informato di quello che mi hanno detto,poi ovviamente fai come vuoi e rimango cmq dell'idea che le poseidon sono ottime ram!!! ;)

Mi piacerebbe avere i link di questi vari forum.

bobby75
05-09-2006, 07:11
salve ho un problema con una asrock dual sata2 in pratica funziona la vga sul pci ma non su agp e pci-e ho il bios 2.20 ed ho provato con una 6800gs una 6200tc 128 pci-e e una 9200 agp qualcuno ha avuto problemi simili? fatemi sapere altrimenti la rinvio in rma!
grazie!
io con la AGP in firma nessun problema

pupgna
05-09-2006, 08:34
il mio pc a 4X 1.100v si pianta, non c'è verso...ed ho un 3200.
c'è qualcuno che riesce a mettere i 4X?
ma se metto 5X sempre a 1100. cosa cambia a livello di consumo?


i non ho nessun problema a 4x e 1.1V

Jim81
05-09-2006, 08:36
idem...nessun problema

prova a cambiare i settaggi della ram in rm clocl da Registere a unbuffered (qualcosa del genere) oppure fai viceversa.

Jim81
05-09-2006, 08:39
io con Agp ho provato una 6800 Gt 128 mb e non avevo alcun problema e poi una 6800LE@6800 e anche questa andava bene, nessun problema ! Ho una 9700 pro della Gigabyte che invece non digerisce bene questa asrock, ogni tanto va in crash il sistema mentre su altra mobo la scheda funziona perfettamente.

Prova la scheda su un altro pc e vedi cosa succede.

J-Ego
05-09-2006, 08:49
MI unisco al coro!
Point of View 6800GT agp che rulla alla grande!

Ciauzzzzzzzz

bobby75
05-09-2006, 09:03
O "thanks" o "thank you", non "thanks you"... :O
grazie per la dritta! ... anzi thanks! :D

davide66
05-09-2006, 09:07
MI unisco al coro!
Point of View 6800GT agp che rulla alla grande!

Ciauzzzzzzzz

Idem con Asus 6800GT agp ;)

Ciao

Aryan
05-09-2006, 09:08
grazie per la dritta! ... anzi thanks! :D
Di nulla! :p

zio.luciano
05-09-2006, 09:09
si parla di schede video AGP.....bene, aggiungo la mia testimonianza positiva con due Radeon 9200, la SE e la PRO (alias 9250): tutto ok, nessun tentennamento o spegnimenti di monitor "ambigui", sia con sistema a default che overcloccato

illidan2000
05-09-2006, 09:33
9800se AIW hercules AGP tutto ok, tv compresa.ma ora l'ho venduta

Gunboy
05-09-2006, 10:01
io con la AGP in firma nessun problema
neanch'io. ATI 9200 aGP 256MB DDR perfetta! :)

BiondoatWork
05-09-2006, 10:06
Ciao a tutti ragazzi!

mi dite gentilmente qual'è l'ultimo Bios disponibile per la 939 Dual?

o meglio, mi dite quale bios dovrei mettere per avere la massima stabilità?
non mi interessano OC e prestazioni esagerate, cerco un sistema stabile.. :)

grazie!

zio.luciano
05-09-2006, 10:08
Ciao a tutti ragazzi!

mi dite gentilmente qual'è l'ultimo Bios disponibile per la 939 Dual?

o meglio, mi dite quale bios dovrei mettere per avere la massima stabilità?
non mi interessano OC e prestazioni esagerate, cerco un sistema stabile.. :)

grazie!
Ciao!
L'ultimo bios disponibile è il 2.20...stabilissimo, vai tranquillo.

matteo1
05-09-2006, 10:19
scusa ma ci sono 10 driver nel tuo link asrock, non si scarica dal sito Nvidia il driver? :confused:
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html

Torpedo
05-09-2006, 10:33
ok non riesci a settare il min p-state a 4x 1.100v?
dovresti riuscirci
cmq non dannarti con test su test,provalo per un po' su strada, quale perova migliore!!!!
La transizione 4X non và molto d'accordo sui dual core, meglio lasciar perdere... ;)

Torpedo
05-09-2006, 10:50
Idem con Asus 6800GT agp ;)

Ciao
Asus V9999TD@GT sul secondo pC, alla grandissima... :cool:

Jim81
05-09-2006, 10:59
Raga mi confermate che se percaso si inverte la polarità delle porte usb supplementari (porte frontali del case) si possono bruciare le periferiche ??

Per ora le periferiche funzionano ma le ho staccate per precauzione visto che qualche post fa si diceva che invertendo la polarità si potessero bruciare.

PS: ho sempre pensato che invertendo la polarità in realtà i dispositivi non possano proprio funzionare... :confused:

jaco76
05-09-2006, 11:13
Raga mi confermate che se percaso si inverte la polarità delle porte usb supplementari (porte frontali del case) si possono bruciare le periferiche ??

Per ora le periferiche funzionano ma le ho staccate per precauzione visto che qualche post fa si diceva che invertendo la polarità si potessero bruciare.

PS: ho sempre pensato che invertendo la polarità in realtà i dispositivi non possano proprio funzionare... :confused:

Confermo

in passato mi è capitato di aver sbagliato a collegare le USB frontali e così ho bruciato l'adattatore joy PS2-USB che avevo collegato... ah ovviamente non funzionava e poi non ha più funzionato :D

Aryan
05-09-2006, 11:20
Confermo

in passato mi è capitato di aver sbagliato a collegare le USB frontali e così ho bruciato l'adattatore joy PS2-USB che avevo collegato... ah ovviamente non funzionava e poi non ha più funzionato :D
Infatti... ;)

Torpedo
05-09-2006, 11:30
Confermo

in passato mi è capitato di aver sbagliato a collegare le USB frontali e così ho bruciato l'adattatore joy PS2-USB che avevo collegato... ah ovviamente non funzionava e poi non ha più funzionato :D
Anch'io...proprio un adattatore PS2-USB, che coincidenza... ;)

Benna80
05-09-2006, 11:36
Ragazzi, mi è arrivata oggi la scheda in oggetto, e vedevo che sulla confezione e sul cd-rom c'è scritto AA14E e sotto "Version 1.4e"

Mi potreste spiegare cosa significa questa sigla? Si riferisce alla versione dei driver inclusi nel CD? Oppure a una qualche verrsione del firware??

webboy71
05-09-2006, 11:40
Salve a tutti ,

Ho intenzione di cambiare i miei vecchi moduli di ddr ram , qualcuno di voi puo darmi un consiglio in merito , ovviamente la mia scheda madre e´ la ASRock 939 Dual . I nuovi moduli dovranno andare come minimo a 240 - 250 mhz .

Grazie

Jim81
05-09-2006, 11:43
Anch'io...proprio un adattatore PS2-USB, che coincidenza... ;)


Porca la miseriaccia :D mi sa che le stacco del tutto cosi non corro rischi !! al massimo compro le prese per l'uscita posteriore del case in quel modo essendoci già il morsetto pronto non dovrei correre rischi :)

Deskmat
05-09-2006, 11:44
Ragazzi come testate il vostro procio per avere massima frequenza con minimo vcore? C'è qualche programmillo utile? Vabbè che la mia mobo momentaneamente è saltata, però mo che torna dalla garanzia mi interessa :D Per ora ho tenuto tutto a default, però sarebbe carino anche solo 2,4 GHz a 1,2/1,1 di vcore :sofico:

gipippo
05-09-2006, 12:02
Ragazzi come testate il vostro procio per avere massima frequenza con minimo vcore? C'è qualche programmillo utile? Vabbè che la mia mobo momentaneamente è saltata, però mo che torna dalla garanzia mi interessa :D Per ora ho tenuto tutto a default, però sarebbe carino anche solo 2,4 GHz a 1,2/1,1 di vcore :sofico:

io o fatto così:

diminuivo il vcore di 0.225 dal bios andavo in win faveco un super pi di 2 mega se era tutto ok diminuivo ankora...ad un certo punto sono arrivato che a 1.200 il super pi dava errore invece a 1.225 andava liscio. così ho trovato il minimo vcore a frequenza di default :sofico: ovviamente devi disattivare il cool en skifo :ciapet:

quando trovi il minimo vcore fai un superpi da 32 mega per essere sicuro come ho fatto io...ecco lo stamp:

http://img101.imageshack.us/img101/808/rocksolida1225dj5.jpg

:sofico:

ormai sono quasi 5 giorni che lo uso senza nessun tipo di blocchi. :sofico: :sofico:

Deskmat
05-09-2006, 12:07
io o fatto così:

diminuivo il vcore di 0.225 dal bios andavo in win faveco un super pi di 2 mega se era tutto ok diminuivo ankora...ad un certo punto sono arrivato che a 1.200 il super pi dava errore invece a 1.225 andava liscio. così ho trovato il minimo vcore a frequenza di default :sofico: ovviamente devi disattivare il cool en skifo :ciapet:

quando trovi il minimo vcore fai un superpi da 32 mega per essere sicuro come ho fatto io...ecco lo stamp:

....

:sofico:

ormai sono quasi 5 giorni che lo uso senza nessun tipo di blocchi. :sofico: :sofico:
grazie mille, appena torna il pc, ci provo :D

Aryan
05-09-2006, 12:18
Porca la miseriaccia :D mi sa che le stacco del tutto cosi non corro rischi !! al massimo compro le prese per l'uscita posteriore del case in quel modo essendoci già il morsetto pronto non dovrei correre rischi :)
Io ho fatto casini con quella posteriore perché non c'era un morsetto unico ma due(uno per ogni uscita). Li invertii e combinai il casino. D'altronde non c'era modo di capire qual'era il verso giusto... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

jaco76
05-09-2006, 12:34
Anch'io...proprio un adattatore PS2-USB, che coincidenza... ;)

speriamo di averne di migliori in futuro :D

jaco76
05-09-2006, 12:40
Porca la miseriaccia :D mi sa che le stacco del tutto cosi non corro rischi !! al massimo compro le prese per l'uscita posteriore del case in quel modo essendoci già il morsetto pronto non dovrei correre rischi :)

se le periferiche ti funzionavano vuol dire che erano collegate correttamente.
Poi basta stare un attimo attenti (almeno al + VCC e al - GND) che tutto fila liscio. Poi appena finito di collegare testa tutte le porte con una periferica USB di poco valore.

Evita di metterti a fare questo lavoro quando torni a casa da una serata con gli amici, lo dico per esperienza personale :D :D :D :ubriachi:

Torpedo
05-09-2006, 12:41
speriamo di averne di migliori in futuro :D
Io poi ho rimontato le porte frontali correttamente, ed ho ricomprato lo stesso adattatore Usb->pS2 a 10€ :D

jaco76
05-09-2006, 12:43
Io poi ho rimontato le porte frontali correttamente, ed ho ricomprato lo stesso adattatore Usb->pS2 a 10€ :D

un'altra coincidenza :D

Jim81
05-09-2006, 12:47
se le periferiche ti funzionavano vuol dire che erano collegate correttamente.
Poi basta stare un attimo attenti (almeno al + VCC e al - GND) che tutto fila liscio. Poi appena finito di collegare testa tutte le porte con una periferica USB di poco valore.

Evita di metterti a fare questo lavoro quando torni a casa da una serata con gli amici, lo dico per esperienza personale :D :D :D :ubriachi:


Beh semmai provo ad usare solo un Hub usb della trust del valore di 9€ ..per qualche ora ho collegato il mio joystick sidewinder force feedback 2, e non penso di collegarlo nuovamente!

ora controllo come li ho collegati ! e vi dico :)

Torpedo
05-09-2006, 12:48
un'altra coincidenza :D
Mi sto cominciando a preoccupare :D

Jim81
05-09-2006, 13:05
Ok non vi mettete a ridere :D qui sotto ho messo un disegnino di come ho collegato una delle prese per una porta usb supplementare, in quanto su ogni "header" della scheda madre se ne possono montare 2 , quindi 2 header, 4 porte usb.

Calcolando che dal case ho per ogni singola presa usb ho un cavetto con :

Vcc
Port -
Port +
G (terra)

Ho inserito il cavetto come nella figura qui sotto :

http://img102.imageshack.us/img102/2651/presausbsupplementarepv1.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=presausbsupplementarepv1.jpg)

mi sono basato su quanto scritto nel manuale, sapete dirmi se è giusto ?

Grazie :)

J-Ego
05-09-2006, 13:14
Ragazzi... su questa mobo non ci sono problemi con il dissipatore

Noctua U9?
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-152.html

Ciauzzzzzzzzz

Elaborare
05-09-2006, 13:16
Confermo

in passato mi è capitato di aver sbagliato a collegare le USB frontali e così ho bruciato l'adattatore joy PS2-USB che avevo collegato... ah ovviamente non funzionava e poi non ha più funzionato :D
Ciao ciao webcam(riconsegnata al negozio ;) )e pen drive :cry: :cry:

zio.luciano
05-09-2006, 13:24
Ragazzi... su questa mobo non ci sono problemi con il dissipatore

Noctua U9?
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-152.html

Ciauzzzzzzzzz
a giudicare dalla foto pens non ci siano problemi:
- backplate presente nella dotazione
- lo spazio tra la base in rame a contatto con il processore e il corpo alettato sembra abbastanza, non dovrebbe interferire con eventuali ram negli slot blu
- idem per eventuali interferenze con il dissipatore del northbridge

sul sito non c'è un elenco di sk madri compatibili e non?

Devil!
05-09-2006, 13:28
ragazzi, che differenza c'è fra la 939Dual-VSTA e la 939Dual-SATA2? solo la certificazione per Windows Vista e il chipset audio? o anche dell'altro? quale mi consigliate?

http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm
http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm

J-Ego
05-09-2006, 13:29
a giudicare dalla foto pens non ci siano problemi:
- backplate presente nella dotazione
- lo spazio tra la base in rame a contatto con il processore e il corpo alettato sembra abbastanza, non dovrebbe interferire con eventuali ram negli slot blu
- idem per eventuali interferenze con il dissipatore del northbridge

sul sito non c'è un elenco di sk madri compatibili e non?

Almeno io non l'ho trovato.
C'è solo una faq ma non mi giostro poi molto...
http://www.noctua.at/main.php?show=faqs&step=2&products_id=2&lng=en

Ciauzzzzzzzz

retorik
05-09-2006, 13:36
durante l'installazione di windows vanno messi dei driver?

Torpedo
05-09-2006, 13:48
Ragazzi... su questa mobo non ci sono problemi con il dissipatore

Noctua U9?
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-152.html

Ciauzzzzzzzzz
Se vai sul Noctua prenditi l'U12 a quel punto, che è il top in assoluto... ;)

Drakogian
05-09-2006, 13:55
durante l'installazione di windows vanno messi dei driver?

Vanno messi quelli che ti servono per le porte Sata (vedi manuale). Poi finita l'installazione, dal CD della mobo (o da quelli scaricati da rete) puoi mettere i driver per rete,agp (9 se la usi), usb (se hai winxp sp2: no),suono, ecc.... metti solo quelli che effettivamente userai. ;)

dado1979
05-09-2006, 13:55
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per un amico e spero che possiate dargli una mano (nonostante magari abbiate già risposto parecchie volte alla stessa domanda).
Posside la suddetta scheda e ha problemi con le memorie, un paio di Corsair 1024-3200 XL PRO 2-2-2-5, vengono viste come DDR 314 (neanche 333) e come bandwith con Sandra da sui 3800 (e dovrebbe dare sui 6000); i timings li vede come 2.5-2-2-5.
Flexibility option è su disable e bios 2.20.
Avete qualche idea por favor?

J-Ego
05-09-2006, 14:36
Se vai sul Noctua prenditi l'U12 a quel punto, che è il top in assoluto... ;)

Quello mi sembra un po troppo mostruoso. :muro:

Sinceramnte non sono molto contento del freezer 64 pro, sopratutto come rumore.

Ciauzzzzzzz

Ryu Hoshi
05-09-2006, 14:36
Forzale manualmente a 400 e metti il voltaggio su High.

dado1979
05-09-2006, 14:39
Forzale manualmente a 400 e metti il voltaggio su High.

Pensavo di far così: voltaggio su High, Flexibility disable, forzo 400, alzo i timings su 3-4-4-8 e metto MA su 2T...

Ryu Hoshi
05-09-2006, 14:44
Pensavo di far così: voltaggio su High, Flexibility disable, forzo 400, alzo i timings su 3-4-4-8 e metto MA su 2T...

Prova 1T e timmings buoni, se sono TCCD dovrebbero reggere alla grande.

dado1979
05-09-2006, 14:48
Prova 1T e timmings buoni, se sono TCCD dovrebbero reggere alla grande.

Nella mia scheda reggono 2-2-2-5 1T fino a 215 (DDR 430) a 2,5 V ma mi pare che la Asrock sia molto schizzinosa per quanto riguarda le memorie.
Cmq volevo mettere quelle impostazioni per fargli tenere DDR 400 e poi andare lentamente a scalare.

innomatte
05-09-2006, 15:34
salve e complimenti per il 3d.
volevo sapere il perche di una cosa inusuale che mi è accaduta su asrock dual sata.
premetto che questa è la terza asrock che ho e che le altre due vanno ancora benissimo.
quanto a questa:ho montato un 3800x2(manchester) e il vcore da bios non va oltre 1,400.
ho provato con vari bios sia ufficiali che ocw,ma non riesco a capire da cosa dipenda.dato che la cpu si fa i suoi dannati 250x10 a vcore default volevo spingerla almeno a 2,65ghz per stroncare a manetta anche le ddr500.
cmq ripeto il problema:
IL MIO RANGE DI VCORE NEL BIOS E' 0.800-1.400
VOLEVO ALMENO 1,450.
POI:
SE FACCIO LA VMODE CI ANDRA' A 1,550 VOLT?
CHE BIOS DEVO USARE?

gipippo
05-09-2006, 15:39
salve e complimenti per il 3d.
volevo sapere il perche di una cosa inusuale che mi è accaduta su asrock dual sata.
premetto che questa è la terza asrock che ho e che le altre due vanno ancora benissimo.
quanto a questa:ho montato un 3800x2(manchester) e il vcore da bios non va oltre 1,400.
ho provato con vari bios sia ufficiali che ocw,ma non riesco a capire da cosa dipenda.dato che la cpu si fa i suoi dannati 250x10 a vcore default volevo spingerla almeno a 2,65ghz per stroncare a manetta anche le ddr500.
cmq ripeto il problema:
IL MIO RANGE DI VCORE NEL BIOS E' 0.800-1.400
VOLEVO ALMENO 1,450.
POI:
SE FACCIO LA VMODE CI ANDRA' A 1,550 VOLT?
CHE BIOS DEVO USARE?

la skeda ti da solo un 0.50 in + del vcore di default che nel tuo procio sarebbe 1.35 :D quindi hai già overvoltato.

della mod non ti so dire niente..se proprio vuoi OC cambia mobo e fai prima.. :O

innomatte
05-09-2006, 15:44
la skeda ti da solo un 0.50 in + del vcore di default che nel tuo procio sarebbe 1.35 :D quindi hai già overvoltato.

della mod non ti so dire niente..se proprio vuoi OC cambia mobo e fai prima.. :O
su asrock c'ho portato un glorioso venice cabrio a 317x9@1,55
purtroppo non mi andava di vmoddare anche questa ed essendo alle prime armi coi dual core su asrock mi informavo...
ma anche i venice vanno a 1,35 perche a default cpu-z rileva 1,36 vcore...ma quelli li puoi alzare a 1,45 e il mio dual core manchester solo fino a 1,400?se si sono dei balordi! :D

gipippo
05-09-2006, 15:51
su asrock c'ho portato un glorioso venice cabrio a 317x9@1,55
purtroppo non mi andava di vmoddare anche questa ed essendo alle prime armi coi dual core su asrock mi informavo...
ma anche i venice vanno a 1,35 perche a default cpu-z rileva 1,36 vcore...ma quelli li puoi alzare a 1,45 e il mio dual core manchester solo fino a 1,400?se si sono dei balordi! :D

anke tu hai il vcore ballerino?? :(

io da bios ho impostato 1.225 mentre cpu-z cambia sempre un po sta a 1.21 - 1.23 - 1.24 - 1.20 :eek: insomma ogni secondo cambia :rolleyes: non sta mai fisso :muro:

gipippo
05-09-2006, 15:52
però il sistema non da problemi di instabilità nonostante tutto :O

cajenna
05-09-2006, 16:11
Sinceramente io ho installato le porte USB anteriori da quando ho questa mobo e non ho avuto mai un problema.
Jim,non ho sottomano il manuale ma se leggi bene è di una semplicità disarmante.

ezio79
05-09-2006, 16:14
[QUOTE=cajenna]Sinceramente io ho installato le porte USB anteriori da quando ho questa mobo e non ho avuto mai un problema./QUOTE]
quoto ed aggiungo che la velocità effettiva con le diverse periferiche si è rivelata una piacevole sorpresa

cajenna
05-09-2006, 16:18
anke tu hai il vcore ballerino?? :(

io da bios ho impostato 1.225 mentre cpu-z cambia sempre un po sta a 1.21 - 1.23 - 1.24 - 1.20 :eek: insomma ogni secondo cambia :rolleyes: non sta mai fisso :muro:


Tutte le nostre asrock hanno questo piccolo ma noioso bug.
E' una cosa normale,non preoccuparti.

retorik
05-09-2006, 16:24
Vanno messi quelli che ti servono per le porte Sata (vedi manuale). Poi finita l'installazione, dal CD della mobo (o da quelli scaricati da rete) puoi mettere i driver per rete,agp (9 se la usi), usb (se hai winxp sp2: no),suono, ecc.... metti solo quelli che effettivamente userai. ;)
Puoi spiegarti meglio?
Io usarei rete, agp, audio ma li devo mettere o vanno bene quelli di windows?

J-Ego
05-09-2006, 16:31
Tutte le nostre asrock hanno questo piccolo ma noioso bug.
E' una cosa normale,non preoccuparti.

Normalissima come nelle altre mobo!

Ciauzzz

Jim81
05-09-2006, 16:40
Sinceramente io ho installato le porte USB anteriori da quando ho questa mobo e non ho avuto mai un problema.
Jim,non ho sottomano il manuale ma se leggi bene è di una semplicità disarmante.

Ok grazie, cmq il disegnino è li e in effetti è una cosa molto semplice ma cmq preferisco non rischiare anche perchè se mi fotto il joystick ho finito di volare :D

cajenna
05-09-2006, 17:00
Se non inverti il positivo col negativo,distinguibili dal colore rosso=positivo e il colore nero = negativo non si rompe nulla,infatti se inverti gli altri due fili non succede nulla,al max si pianta il SO all'atto della connessione della periferica.

Jim81
05-09-2006, 17:06
e allora come mai si sono rotte le periferiche di alcune persone qui...?? che hanno invertito ?

cajenna
05-09-2006, 18:12
e allora come mai si sono rotte le periferiche di alcune persone qui...?? che hanno invertito ?


Semplice,invertendo positivo col negativo è logico che una periferica si brucia.

Benna80
05-09-2006, 18:34
Quello mi sembra un po troppo mostruoso. :muro:

Sinceramnte non sono molto contento del freezer 64 pro, sopratutto come rumore.

Ciauzzzzzzz


Come no? Ma se ho letto di gente che manco lo sente andare.....

A me è arrivato a casa ieri tra l'altro :)

gipippo
05-09-2006, 18:36
Come no? Ma se ho letto di gente che manco lo sente andare.....

A me è arrivato a casa ieri tra l'altro :)

quoto l'ho pure io e devo dire che in confronto al dissy stock come rumore l'artic è 1000 anni avanti :)

cajenna
05-09-2006, 18:44
Io ho il pc acceso 24h/24h e,alla sera,abbasso il regime di rotazione delle varie ventole del case e la ventola dell'arctic non la sento proprio.(per regolare la velocità delle ventole uso un aerogate2)

viger
05-09-2006, 18:50
Come no? Ma se ho letto di gente che manco lo sente andare.....

A me è arrivato a casa ieri tra l'altro :)

hey finalmente dei nostri, come ti sei trovato con il negozio? (non fare nomi va che se no si arrabbiano :P )

Jim81
05-09-2006, 19:00
Semplice,invertendo positivo col negativo è logico che una periferica si brucia.


avevo letto nel post precedente che invertendoli non succedeva nulla..forse ho capito male :)

Benna80
05-09-2006, 19:02
hey finalmente dei nostri, come ti sei trovato con il negozio? (non fare nomi va che se no si arrabbiano :P )

Ciao Viger. A parte il disguido iniziale creato dalla loro banca che ha fatto su un gran bel casino, loro si sono dimostrati pronti a venirmi incontro per trovare una soluzione comune. ho la scheda madre, ho il dissipatore (artic cooling freezer 64 pro), ora sto aspettando il processore (X2 4200 che ho acquistato a 150 euro mentre ora ne costa 240) anche se me lo danno come non disponibile (ma che quest'altra settimana dovrebbero arrivare).

Al telefono hanno risposto, alle mail pure, non c'è che dire, se riescono a spedirmi il procio che ho scelto ho fatto l'affare del secolo :D

In sostanza ti ringrazio per il suggerimento e ripeto, io sono di modena, se siamo vicini ti devo offrire per forza ALMENO una birra :sofico:

cajenna
05-09-2006, 20:08
avevo letto nel post precedente che invertendoli non succedeva nulla..forse ho capito male :)

Mi spiego meglio: se inverti i fili con +data e -data non si rompe nulla (al max si blocca il pc o la periferica non viene riconosciuta) ma se inverti i fili rosso (+5V) e nero (-negativo di alimentazione) la periferica ad essi connessa si brucia inesorabilmente,come d'altronde qualsiasi apparecchiatura elettronica non protetta.
Se all'autoradio della macchina colleghi i postivo (rosso) a massa e il negativo (nero) alla batteria inevitabilmente si brucia come accade nel computer.
Spero di essere stato più chiaro.

ArTi
05-09-2006, 20:11
ragazzi, che differenza c'è fra la 939Dual-VSTA e la 939Dual-SATA2? solo la certificazione per Windows Vista e il chipset audio? o anche dell'altro? quale mi consigliate?

http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm
http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm
La 939Dual-VSTA è la dualsata2 con le seguenti migliorie:

Nuovo chip audio 7.1ch
VDimm: Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)
V(NB): Normal (2.0v), High (2.1v)
V(SB): Normal (2.0v), High (2.1v)
certificazione Windows Vista ...una viste tutte.

Recensione OCW (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/g1.htm)

P.S. Per quel che conta... secondo me se uno deve prendere ora una beta dualsata2 è meglio prendere la versione definitiva denominata 939Dual-VSTA :asd:

ArTi
05-09-2006, 20:22
...ma anche i venice vanno a 1,35 perche a default cpu-z rileva 1,36 vcore...ma quelli li puoi alzare a 1,45 e il mio dual core manchester solo fino a 1,400?se si sono dei balordi! :D
Non è del tutto esatto, esistono venice con vcore def a 1.35v e venice con vcore def a 1.40v (il bios non fa distinzione, considera sempre 1.40v def).
I 3800x2 esistono solo con vcore def a 1.35v, quindi ciccia :p .

(zar)sheva
05-09-2006, 20:54
La 939Dual-VSTA è la dualsata2 con le seguenti migliorie:

Nuovo chip audio 7.1ch
VDimm: Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)
V(NB): Normal (2.0v), High (2.1v)
V(SB): Normal (2.0v), High (2.1v)
certificazione Windows Vista ...una viste tutte.

Recensione OCW (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/g1.htm)

P.S. Per quel che conta... secondo me se uno deve prendere ora una beta dualsata2 è meglio prendere la versione definitiva denominata 939Dual-VSTA :asd:

quasi quasi,un pensierino ce lo faccio!!!! :D

Torpedo
05-09-2006, 21:05
quasi quasi,un pensierino ce lo faccio!!!! :D
Dai, non ne vale la pena... ;)

(zar)sheva
05-09-2006, 21:09
Dai, non ne vale la pena... ;)

si si lo so,ma per curiosita' se dovessi cambiarla con la vista,format zero,giusto??

Torpedo
05-09-2006, 21:16
si si lo so,ma per curiosita' se dovessi cambiarla con la vista,format zero,giusto??
Si penso di sì...al limite prima di togliere la liscia disinstalli i driverS audio... ;)

zio.luciano
05-09-2006, 21:25
mmhhhh....c'è quel 2.8v per la ram che intriga!!

idea: se avessimo un bios di riserva, copia fedele di ciò che abbiamo ora, si potrebbe provare a flashare sulla dual-sata2 il bios della VSTA?

premetto che non ce l'ho...altrimenti avrei provato al volo :asd: :sofico:

raxas
05-09-2006, 21:29
Salve,
qualcuno ha esperienza con un HD SATAII (cache 8mb o 16mb)
in avvio,
con NCQ
o
Perpendicular recording?

(non so se queste ultime due caratteristiche siano compresenti, cmq il sataII che dovrei comprare da T*b*r*c* avrebbe o l'una o l'altra)
potreste dirmi se con una e\o l'altra ci sono problemi sulla DualSata2?
Grazie.

ArTi
05-09-2006, 21:37
Ops! Ulteriore funzione

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/Picture%207332%20copy.jpg

Comunque ha ragione torpedo, per chi ha gia una dualsata2, il passaggio a dualvsta non ne vale la pena. Se poi si è gia passati a pci-e e si sente il bisogno di salire con hardware... con 12€ in più... EPoX EP-9U1697 GLI (settaggi da dfi ma senza la rogna del nforce4 :Prrr: ) ;) .

P.S. Mi sembra strano che qualche smanettone in tutto il mondo non abbia provato il bios della dualvsta sulla dualsata2. Sempre se il ClkGen è lo stesso :rolleyes:

zio.luciano
05-09-2006, 21:39
Ops! Ulteriore funzione

http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/Picture%207332%20copy.jpg

Comunque ha ragione torpedo, per chi ha gia una dualsata2, il passaggio a dualvsta non ne vale la pena. Se poi si è gia passati a pci-e e si sente il bisogno di salire con hardware... con 12€ in più... EPoX EP-9U1697 GLI (settaggi da dfi ma senza la rogna del nforce4 :Prrr: ) ;) .

P.S. Mi sembra strano che qualche smanettone in tutto il mondo non abbia provato il bios della dualvsta sulla dualsata2. Sempre se il ClkGen è lo stesso :rolleyes:
sbaglio o vedo un v-core 1.528???????????

(zar)sheva
05-09-2006, 21:43
sbaglio o vedo un v-core 1.528???????????

...noooo.se fosse cosi,la prendo subito!!!!! :D

ArTi
05-09-2006, 21:48
sbaglio o vedo un v-core 1.528???????????
La finzione in più è la CPU Quiet fan. Il vcore è a 1.528 perchè per la prova hanno usato un AM2 FX53 (ti eri gia tutto eccitato eh? :D ).

zio.luciano
05-09-2006, 21:57
La finzione in più è la CPU Quiet fan. Il vcore è a 1.528 perchè per la prova hanno usato un AM2 FX53 (ti eri gia tutto eccitato eh? :D ).
ah...adesso capisco!!!
non avevo letto l'articolo...ho letto 1.52 e sono saltato sulla sedia...stavo già ordinando un bios di riserva "non si sa mai" e appena arrivava giù a flashare!!
certo c'è il dubbio del clockgen e del chip audio :(

matteo1
05-09-2006, 22:04
io,parlando di temperature,ho dei grossi scostamenti tra le temperature della cpu e dei core della cpu stessa,nell'ordine di 5-6°C,anche a voi accade?
E quale va considerata la temperatura di riferimento la 1 o la 2? :confused:

ArTi
05-09-2006, 22:42
ah...adesso capisco!!!
non avevo letto l'articolo...ho letto 1.52 e sono saltato sulla sedia...stavo già ordinando un bios di riserva "non si sa mai" e appena arrivava giù a flashare!!
certo c'è il dubbio del clockgen e del chip audio :(
In teoria il chip audio non centra col bios (avresti una vsta con audio della dual :D ). Il ClkGen della dualvsta è ICS 952505AF quello della dual non ricordo...
Comunque lascia perdere, se i "guru" non si son fatti sentire è perchè hanno provato e son rimasti in mutande o non ci sono riusciti ;) .
io,parlando di temperature,ho dei grossi scostamenti tra le temperature della cpu e dei core della cpu stessa,nell'ordine di 5-6°C,anche a voi accade?
:rolleyes: ne ho trovate anche con 12 °c tra un core e l'altro (raffreddati anche a liquido con wb simmetrico). Il diodo non lo infilano nel core, ma è "stampato" e basta un paio di atomi in più o in meno... e buonanotte ai suonatori! La tecnologia di produzione dei processori è ad un buon livello, ma non ancora ottimale. Ma questo non importa, tanto non ci sono scarti... infornano la pizza, sfornano e se è buona la marchiano come 5000+ se invece fa cagare la marchiano 3000+ o sempron. Se sbagliano ad assaggiare e marchiano un 4000+ come un 3000+... si ottiena la serie culata di processori :asd:
E quale va considerata la temperatura di riferimento la 1 o la 2? :confused:
:boh: La realtà è che non sapremo mai l'effettiva temperatura del processore.

zio.luciano
05-09-2006, 22:55
In teoria il chip audio non centra col bios (avresti una vsta con audio della dual :D ). Il ClkGen della dualvsta è ICS 952505AF quello della dual non ricordo...
ICS 952505AF per la dual sata2, appena controllato ;)

Comunque lascia perdere, se i "guru" non si son fatti sentire è perchè hanno provato e son rimasti in mutande o non ci sono riusciti ;) .

beh....in effetti hai ragione. però se il clockgen è lo stesso la tentazione diventa sempre più forte..... :sofico:

parlando a livello teorico (correggetemi se sbaglio), se flashando il bios questo non dovesse essere "adatto", è come se fosse un flashing non andato a buon fine ergo basterebbe sostituire il bios con uno riprogrammato.

ovviamente aspettiamo pareri più autorevoli a riguardo ;)

pupgna
05-09-2006, 22:55
Il ClkGen della dualvsta è ICS 952505AF quello della dual non ricordo...

dual sata: ICS 952505

manca AF?? :D

innomatte
05-09-2006, 23:13
mmhhhh....c'è quel 2.8v per la ram che intriga!!

idea: se avessimo un bios di riserva, copia fedele di ciò che abbiamo ora, si potrebbe provare a flashare sulla dual-sata2 il bios della VSTA?

premetto che non ce l'ho...altrimenti avrei provato al volo :asd: :sofico:
astuto!

skizzo03
06-09-2006, 00:05
ragazzi ho aperto clokgen e mi segnala la agp a 20mhz assurdo la mia agp va benissimissimo anzi i giochi vanno decisamente meglio con questa dual sata 2 :D io penso che sia un errore di clokgen....probabilmente è già stato detto ed io mi sono perso qualche post! :muro:

Ryu Hoshi
06-09-2006, 00:12
ragazzi ho aperto clokgen e mi segnala la agp a 20mhz assurdo la mia agp va benissimissimo anzi i giochi vanno decisamente meglio con questa dual sata 2 :D io penso che sia un errore di clokgen....probabilmente è già stato detto ed io mi sono perso qualche post! :muro:

è un errore che salta fuori con l'ultimo bios, con 1.60 mi rilevava il valore giusto quasi sempre.

skizzo03
06-09-2006, 00:16
infatti mi ricordo che appena installata la main avevo controllato con clokgen e funzionava tutto alla perfezione...comunque thks :D per l'illuminazione! :D

psychok9
06-09-2006, 04:20
tranquillo nessun problema è l'oscillatore switching dell'alimentatore nessn problema solo normale routine :D

Perdonami se ripesco questo msg... ma "allora" non ho ben capito: accade a tutte le cpu oltre una certa frequenza o consumo? a chi pratica overclock spinti? non ho mai letto post a riguardo :confused:

grazie mille!

J-Ego
06-09-2006, 06:42
Ragazzi ieri sera ho iniziato a smanettare con RmClock. Trovo il pstates minimo. 1 ora di Orhos passato a 260*5=1300 a 1,1v. Applico il pstates e quelli intermedi, ma poi mentre navigo, cmq mentre sto a 1,3Ghz... o si freeza o si riavvia! :muro:

Suggerimenti?

Aryan
06-09-2006, 08:57
La 939Dual-VSTA è la dualsata2 con le seguenti migliorie:

Nuovo chip audio 7.1ch
VDimm: Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)
V(NB): Normal (2.0v), High (2.1v)
V(SB): Normal (2.0v), High (2.1v)
certificazione Windows Vista ...una viste tutte.

Recensione OCW (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/g1.htm)

P.S. Per quel che conta... secondo me se uno deve prendere ora una beta dualsata2 è meglio prendere la versione definitiva denominata 939Dual-VSTA :asd:
ASRock 939Dual-VSTA
Allora: la recensione per quanto riguarda i bench di OCW fa schifo, perché compara la scheda stessa con una uguale(una dotata di ATI e l'altra di nVidia)! :mc:
In pratica è un confronto tra la 7600GT e la X1600Pro... :rolleyes:
Diverso il discorso se avessero comparato Uli a nVidia... :doh:

Per quanto riguarda le migliorie rispetto alla vecchia versione l'ultima pagina(http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/b8.htm) è emblematica. Eccone alcune:

4 pin CPU fan connector
2,8V Vdimm
CMEDIA CM6501 audio che è VISTA Premium Ready


Per quanto riguarda l'ultimo punto c'è una tabella esemplificativa nel link dato prima e cmq c'è scritto che con il vecchio codec della DualSata l'audio in Vista sarà stereo e non 7.1 :doh: Ecco un estratto: From my understanding, current 939Dual-SATA2 will be able to run VISTA but on board audio will not be compliant to VISTA requirements and you will only get stereo sound instead of the 7.1 ch audio.

Tabella:
http://img241.imageshack.us/img241/8708/audioxn8.jpg

wiltord
06-09-2006, 10:06
raga una domanda niubba:

vorrei finalmente utilizzare la porta SATA2 della nostra amata mobo per mettere un nuovo hd. serve qualche driver o basta connettere l'hd e fine dei giochi?
non intendo fare nessun raid, solo utilizzare un nuovo hd per data storage utilizzando la tecnologia SATA2.

grazie :)

retorik
06-09-2006, 10:24
ragazzi oggi monto questa mobo con il 3500 newcastle. Non ho capito la storia dei driver: durante l'installazione di windows devo mettere solo quelli per il SATA? E dove li trovo?
E dopo l'installazione dell'OS per la rete, agp, audo ecc lascio quelli di windows?

Jim81
06-09-2006, 10:42
raga una domanda niubba:

vorrei finalmente utilizzare la porta SATA2 della nostra amata mobo per mettere un nuovo hd. serve qualche driver o basta connettere l'hd e fine dei giochi?
non intendo fare nessun raid, solo utilizzare un nuovo hd per data storage utilizzando la tecnologia SATA2.

grazie :)

Cosi è come faccio io :

0 Nel bios seleziono la porta S-ata2 su enabled e metto modalità S-ata
1 preparo il disketto con il driver S-ata 2 preso dal sito asrock
2 premo F6 durante l'installazione iniziale di windows ed inserisco il disketto
3 lascio inserito il disketto e continuo l'installazione di windows

Cosi non ho mai avuto alcun problema ;)

Mi sembra che un altro modo sia quello di mettere la porta S-ata2 in modalità Ide poi installi windows senza alcun disketto e poi aggiorni il driver del disco una volta installato windows. Cosi a me invece non mi fa proprio installare windows perchè non mi trova il disco, forse dipende dal tipo e\o marca, Ciao!