Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

CiFRa
23-01-2006, 10:29
Weelaa CiFRa,la balena quindi non si è decomposta lì a Berlino con tutto il freddo che c'è?

(quella di fronte all'ambasciata jap)

Mio caro qui non si decompone proprio niente... stamattina siamo a -19°.
In pratica é impossibile anche ammalarsi... nemmeno i virus resistono a queste temperature... si schiatta direttamente pur scoppiando di salute :D

Stavo buttando un occhio sulle ultime due settimane di thread... a parte il grandissimo esperimento di usotapioca, nessuna novita´ mi sembra... giusto?

usotapioca
23-01-2006, 10:39
Cosa mi consigli di fare?






Mi è arrivata con la versione 1.40....ma quello che mi scoccia è che potrebbe essere stata usata per test e rivenduta come nuova...penso che sia giusto venderla con il bios che monta di fabbrica poi....ognuno potrebbe aggiornarselo da solo (visto che cmq lo si può fare anche da windows con estrema facilità!) ;)
Il problema è che non vorrei passare da scemo.....sono indeciso se telefonargli e dirgli tutto! :mad:


non so chi ha risolto come ha fatto se cambiando il bios o il procio

La versione 1.40 non è la originale.
la 1.20 (originale) con alcuni processori scazza e non ti permette nemmeno di finire il boot e quindi non ti permette manco di aggiornarlo hai per caso marcato la sigla del tuo procio? se si qual'è ?

lando73
23-01-2006, 10:42
che mi dite di queste memorie?vanno bene?


http://www.gskill.com/f1-3200dsu2le.html

usotapioca
23-01-2006, 10:43
Raramente leggo una prima pagina così completa di notizie e la sezione faq è davvero utilissima: bravo bartolino e tutti coloro ke hanno contribuito :mano: :cincin:
Stavo pensando di acquistare questa mobo x assemblare un sistema ke nn dovrà essere O/C xò (1pò anke x curiosità) mi kiedevo x quale motivo sia necessario abbassare la freq.delle ram x attivare i divisori: questo significa ke nn conviene overcloccare tanto con delle ram normali (come minimo servono delle ddr 500) sennò tutto il guadagno dato dalla > freq. del processore si perde con una ridotta freq.della ram..............mi sbaglio? :confused:
ciao e grazie

probabilmente anche mettendo ram da corsa rimarresti deluso dal fatto che non funzionerebbero con tutti i timing per la quale (la ram) viene garantita soprattutto l'1t viene difficile da tenere sopra i 220Mhz (delle volte anche a 200) nonostante le ram magari siano testate per andare a 250 2,2,2,5,1t

cipo691
23-01-2006, 10:51
non so chi ha risolto come ha fatto se cambiando il bios o il procio

La versione 1.40 non è la originale.
la 1.20 (originale) con alcuni processori scazza e non ti permette nemmeno di finire il boot e quindi non ti permette manco di aggiornarlo hai per caso marcato la sigla del tuo procio? se si qual'è ?


Non mi sono scritto la sigla..cmq è un venice!;)

cmq adesso chiamo il negozio e glielo dico :mad:

Daino
23-01-2006, 10:55
ciao sono finalmente possessore di questa scheda :)
premetto che non ho mai overcloccato un a64 prima...

ho su il bios 1.50 originale, il vcore ho dovuto metterlo a 1.4 ma cpu-z mi dice che oscilla tra 1.408-1.424-1.440!(??perchè?) il mio ali non è potentissimo, è quello messo di default sugli arctic silentium T series, 450W con 350w continui, ma ha il pfc attivo e non dovrebbe far oscillare così il vcore, no?
ho su un x2 3800+,con HT a 600, il FSB mi arriva a 255 max con systool..dopodichè errore a schermata blu di windows... da bios invece parte al max a 245 ed è stabile (o almeno mi fa tranquillamente superpi e altra roba)..ma cpuz nemmeno lo rileva oltre i 250 e non so perchè...non son sicuro che sia il mio procio a non arrivarci, forse c'è qualche cap? (più basso del 275 conosciuto intendo)
inoltre se metto le ram a 166 e fsb a 250 le ram stanno a 166!!! (cpu-z mi dice CPU/15 ma dovrebbe essere CPU/12!)

stavo pensando di mettere su il bios OCW beta1 ma non so se posso visto che ho gia su l'1.5 originale.. qualcuno sa dirmi se posso?

wiltord
23-01-2006, 10:58
se devi mettere un ocwb metti il 2...;)

Solertes
23-01-2006, 11:04
Mio caro qui non si decompone proprio niente... stamattina siamo a -19°.
In pratica é impossibile anche ammalarsi... nemmeno i virus resistono a queste temperature... si schiatta direttamente pur scoppiando di salute :D

Stavo buttando un occhio sulle ultime due settimane di thread... a parte il grandissimo esperimento di usotapioca, nessuna novita´ mi sembra... giusto?

Si si,niente di nuovo sul fronte....occidentale, a parte una chiusura del thread per un po' per un flame che si è scatenato....ma anche da questo punto di vista è la solita solfa :cry:

LuPellox85
23-01-2006, 11:21
raga, io non riesco a far andare il dual channel neanche con 2x256mb vitesta500.. sarà il bios 1.50 che è stronzo? potete consigliarmene uno?

usotapioca
23-01-2006, 11:27
raga, io non riesco a far andare il dual channel neanche con 2x256mb vitesta500.. sarà il bios 1.50 che è stronzo? potete consigliarmene uno?
6 il primo complimenti :tapiro:
le hai messe negli slot di colore =?

LuPellox85
23-01-2006, 11:28
6 il primo complimenti :tapiro:
le hai messe negli slot di colore =?

certo, ho provato tutte le combinazioni possibili, blu, neri, prima uno poi l'altro ecc ecc, dite che mi conviene far cambiare in garanzia la scheda madre?

usotapioca
23-01-2006, 11:29
certo, ho provato tutte le combinazioni possibili, blu, neri, prima uno poi l'altro ecc ecc, dite che mi conviene far cambiare in garanzia la scheda madre?
prima prova a fare un clear cmos e a lasciare tutto @default
mi pare veramente strano.....

LuPellox85
23-01-2006, 11:32
prima prova a fare un clear cmos e a lasciare tutto @default
mi pare veramente strano.....

fatto, fatto.. nulla...
l'unica cosa che non ho provato a variare è il burst lenght, sempre stato a 4 beats.. ma a che serve?

usotapioca
23-01-2006, 11:34
fatto, fatto.. nulla...
l'unica cosa che non ho provato a variare è il burst lenght, sempre stato a 4 beats.. ma a che serve?
di preciso non lo so prova a cercarlo su goooooooooogle

g!o
23-01-2006, 11:46
ragaaaaaaa mi e' arrivato il procio:)
monto tutto e vi so dire
la sigla e':
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0542DPEW
Z829716J50291

secondo voi avro' problemi con sta sigla?(ho il bios 1.10 :rolleyes: )
e poi......e' buona x un oc...almeno moderato?
fatemi sape'

Solertes
23-01-2006, 11:50
certo, ho provato tutte le combinazioni possibili, blu, neri, prima uno poi l'altro ecc ecc, dite che mi conviene far cambiare in garanzia la scheda madre?
Penso di si...

lando73
23-01-2006, 11:54
hai 7 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso

g!o
23-01-2006, 11:55
?cioe'? nn funge il procio?

cipo691
23-01-2006, 11:55
nessuno mi consiglia come settarlo? non l'ho mai fatto prima d'ora! :(

kinotto82
23-01-2006, 11:56
probabilmente anche mettendo ram da corsa rimarresti deluso dal fatto che non funzionerebbero con tutti i timing per la quale (la ram) viene garantita soprattutto l'1t viene difficile da tenere sopra i 220Mhz (delle volte anche a 200) nonostante le ram magari siano testate per andare a 250 2,2,2,5,1t
capisco: sulla recensione di anandtech si diceva ke 1t si poteva impostare nei dual channel con solo 2 banki di memoria (2x256 o 2x512 e così via) mentre x usare 4 banki è necessario impostare 2T...........nella realtà dei fatti nn è proprio così: in O/C si deve obbligatoriamente andare a 2T......nn è un pò triste (mi riferisco a coloro ke l'hanno comprata x divertirsi in O/C)? Ps: tutto le "critike" (in realtà nn lo sono, sono semplici commenti) cadono nel momento in cui si analizza il prezzo :sofico:
A proposito io vorrei accoppiare questa mobo con un amd64 bit 3200+ venice step 6: potrei avere problemi nel caso in cui mi mandassero un bios di quelli poco compatibili (mi sa ke è l'1.20 se nn sbaglio)?

lando73
23-01-2006, 12:08
capisco: sulla recensione di anandtech si diceva ke 1t si poteva impostare nei dual channel con solo 2 banki di memoria (2x256 o 2x512 e così via) mentre x usare 4 banki è necessario impostare 2T...........nella realtà dei fatti nn è proprio così: in O/C si deve obbligatoriamente andare a 2T......nn è un pò triste (mi riferisco a coloro ke l'hanno comprata x divertirsi in O/C)? Ps: tutto le "critike" (in realtà nn lo sono, sono semplici commenti) cadono nel momento in cui si analizza il prezzo :sofico:
A proposito io vorrei accoppiare questa mobo con un amd64 bit 3200+ venice step 6: potrei avere problemi nel caso in cui mi mandassero un bios di quelli poco compatibili (mi sa ke è l'1.20 se nn sbaglio)?


fattela aggiornare prima della spedizione.

g!o
23-01-2006, 12:12
ragaaaaaaa mi e' arrivato il procio:)
monto tutto e vi so dire
la sigla e':
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0542DPEW
Z829716J50291

secondo voi avro' problemi con sta sigla?(ho il bios 1.10 :rolleyes: )
e poi......e' buona x un oc...almeno moderato?
fatemi sape'
??nessuno?

cipo691
23-01-2006, 12:25
ho deciso...adesso provo a settarlo 250x10 con le ram 166:D
Più tardi vi farò sapere

MonsterMash
23-01-2006, 12:29
capisco: sulla recensione di anandtech si diceva ke 1t si poteva impostare nei dual channel con solo 2 banki di memoria (2x256 o 2x512 e così via) mentre x usare 4 banki è necessario impostare 2T...........nella realtà dei fatti nn è proprio così: in O/C si deve obbligatoriamente andare a 2T......nn è un pò triste (mi riferisco a coloro ke l'hanno comprata x divertirsi in O/C)? Ps: tutto le "critike" (in realtà nn lo sono, sono semplici commenti) cadono nel momento in cui si analizza il prezzo :sofico:
A proposito io vorrei accoppiare questa mobo con un amd64 bit 3200+ venice step 6: potrei avere problemi nel caso in cui mi mandassero un bios di quelli poco compatibili (mi sa ke è l'1.20 se nn sbaglio)?


Ma si ha un reale e significativo miglioramento delle prestazioni alzando le frequenze delle ram? Perchè io ho delle ram scadenti, e non posso portarle di molto oltre i 200mhz, e mi piacerebbe sapere se varrebbe la pena di spendere un po' di soldi per passare a ram più veloci.

A 200mhz le tengo a 2.5 3 3 7, quindi i timings non sono tanto male. Se prendessi delle ram da overclock dovrei alzare i timings, quindi otterrei davvero dei vantaggi?

Grazie a tutti.

Ciao

kinotto82
23-01-2006, 12:34
fattela aggiornare prima della spedizione.
e come glielo spiego a quelli di mindfactory??? dai magari la prendo in uno shop italiano visto la lieve differenza di prezzo rispetto alla germania ;)

usotapioca
23-01-2006, 12:34
capisco: sulla recensione di anandtech si diceva ke 1t si poteva impostare nei dual channel con solo 2 banki di memoria (2x256 o 2x512 e così via) mentre x usare 4 banki è necessario impostare 2T...........nella realtà dei fatti nn è proprio così: in O/C si deve obbligatoriamente andare a 2T......nn è un pò triste (mi riferisco a coloro ke l'hanno comprata x divertirsi in O/C)? Ps: tutto le "critike" (in realtà nn lo sono, sono semplici commenti) cadono nel momento in cui si analizza il prezzo :sofico:
A proposito io vorrei accoppiare questa mobo con un amd64 bit 3200+ venice step 6: potrei avere problemi nel caso in cui mi mandassero un bios di quelli poco compatibili (mi sa ke è l'1.20 se nn sbaglio)?
se leggi indietro una decina di pag qualcuno ha provato 4banchi di mem per spiegazioni puoi rivolgerti a lui

venice 3200+ E6 non hanno nessun tipo di problema

solo i 3200 e i 3500 E4 con sigla riportata in prima pag non sono riconosciuti dal bios 1.20

questo vale anche per g!o

fanta1
23-01-2006, 12:48
??nessuno?
con 1.10 non dovresti aver problemi... non ti riconosce il procio..ma lo aggiorni subito..

se hai la 1.21 invece il bios si blocca e devi avere un altro procio per poter aggiornare il bios...

cmq, in entrambi i casi se hai un procio più datato riesci con quello ad aggiornare il bios.. e poi và tutto!!!

:mc:

Daino
23-01-2006, 12:49
ciao sono finalmente possessore di questa scheda :)
premetto che non ho mai overcloccato un a64 prima...

ho su il bios 1.50 originale, il vcore ho dovuto metterlo a 1.4 ma cpu-z mi dice che oscilla tra 1.408-1.424-1.440!(??perchè?) il mio ali non è potentissimo, è quello messo di default sugli arctic silentium T series, 450W con 350w continui, ma ha il pfc attivo e non dovrebbe far oscillare così il vcore, no?
ho su un x2 3800+,con HT a 600, il FSB mi arriva a 255 max con systool..dopodichè errore a schermata blu di windows... da bios invece parte al max a 245 ed è stabile (o almeno mi fa tranquillamente superpi e altra roba)..ma cpuz nemmeno lo rileva oltre i 250 e non so perchè...non son sicuro che sia il mio procio a non arrivarci, forse c'è qualche cap? (più basso del 275 conosciuto intendo)
inoltre se metto le ram a 166 e fsb a 250 le ram stanno a 166!!! (cpu-z mi dice CPU/15 ma dovrebbe essere CPU/12!)

stavo pensando di mettere su il bios OCW beta1 ma non so se posso visto che ho gia su l'1.5 originale.. qualcuno sa dirmi se posso?

hemn.. a parte il consiglio di usare gli OCW 2...? vorrei sapere se cambiano totalmente il bios o se occorre aver su prima uno specifico bios originale per installarli...

ah le ram sono le OCZ PE 3200 rev 2.0 tccd 2-2-2-5

ssj5trunks
23-01-2006, 12:49
Il mio caso:

Mi è arrivata oggi la ASRock ma non l'ho ancora montata e insieme mi è arrivato il 3500+ Venice.

Secondo voi avrò problemi con il bios?

Ciao

fanta1
23-01-2006, 12:52
Il mio caso:

Mi è arrivata oggi la ASRock ma non l'ho ancora montata e insieme mi è arrivato il 3500+ Venice.

Secondo voi avrò problemi con il bios?

Ciao

se hai la vers. 1.21 di sicuro hai problemi!!! :rolleyes:

cipo691
23-01-2006, 12:53
Ragazzi ho provato!:D
Vi posto uno screen

http://img78.imageshack.us/img78/8435/screen26dg.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=screen26dg.jpg)

Cosa ne pensate?

Provo a settarlo a 260x10?...le ram dovrebbero reggere...la prima volta che ho provato sono arrivate a 220mhz!

usotapioca
23-01-2006, 12:54
Il mio caso:

Mi è arrivata oggi la ASRock ma non l'ho ancora montata e insieme mi è arrivato il 3500+ Venice.

Secondo voi avrò problemi con il bios?

Ciao
haii letto la prima pag?
confronta la sigla del procio con quelle in prima pag la risposta te la darai da solo :read: ;)

usotapioca
23-01-2006, 13:05
se hai la vers. 1.21 di sicuro hai problemi!!! :rolleyes:

ma non stiamo a dare informazioni sbagliate please dove hai letto 1.21? te sei stato uno di quelli con poco :ciapet: e sei incorso in questo problema ma in tutto siete stati in 3 o 4 al max
piuttosto ti sei scritto la sigla del procio? visto che avrai di sicuro dovuto smontarlo?

Drakogian
23-01-2006, 13:15
se hai la vers. 1.21 di sicuro hai problemi!!! :rolleyes:

Questa versione non esiste neanche nel sito ufficiale Asrock :muro:

fanta1
23-01-2006, 13:27
ma non stiamo a dare informazioni sbagliate please dove hai letto 1.21? te sei stato uno di quelli con poco :ciapet: e sei incorso in questo problema ma in tutto siete stati in 3 o 4 al max
piuttosto ti sei scritto la sigla del procio? visto che avrai di sicuro dovuto smontarlo?

si scusate..manco più ricordo..non ho ancora avuto il privilegio di provare il sistema...c'è sempre qualcosa che non và... il bios si 1.20 scusasseme... e la sigla del procio ADA3200DKA4CG che rientra in quelli non funzionanti...

Il tutto lo avevo visto prima di Natale..ora son riuscito ad aggiornare il sistema..ma si son dinuovo rotti i 2 HD... che rimanderò in assistenza e poi...penso di cambiarli!!! :muro: :muro: :muro:

lando73
23-01-2006, 13:31
si scusate..manco più ricordo..non ho ancora avuto il privilegio di provare il sistema...c'è sempre qualcosa che non và... il bios si 1.20 scusasseme... e la sigla del procio ADA3200DKA4CG che rientra in quelli non funzionanti...

Il tutto lo avevo visto prima di Natale..ora son riuscito ad aggiornare il sistema..ma si son dinuovo rotti i 2 HD... che rimanderò in assistenza e poi...penso di cambiarli!!! :muro: :muro: :muro:


ma cambiare marca di hd mai?

fanta1
23-01-2006, 13:33
ma cambiare marca di hd mai?

che vuoi.... dovrei venderli a qualcuno ..se no getto due HD... se non mi avessero licenziato..potrei gettar dei soldi in giro... :muro: :muro:

kinotto82
23-01-2006, 13:58
se leggi indietro una decina di pag qualcuno ha provato 4banchi di mem per spiegazioni puoi rivolgerti a lui

venice 3200+ E6 non hanno nessun tipo di problema

solo i 3200 e i 3500 E4 con sigla riportata in prima pag non sono riconosciuti dal bios 1.20

questo vale anche per g!o
ti kiedo scusa, avevo letto la prima pagina ma ho kiesto x conferma: grazie.
senti x caso conosci il nick di costui ke ha fatto le prove (giusto x semplificare la ricerca)? in ogni caso grazie,
kino ;)

usotapioca
23-01-2006, 14:29
ti kiedo scusa, avevo letto la prima pagina ma ho kiesto x conferma: grazie.
senti x caso conosci il nick di costui ke ha fatto le prove (giusto x semplificare la ricerca)? in ogni caso grazie,
kino ;)
non devi chiedere scusa lo ho scritto grosso e in rosso non per te che sapevo avresti letto la mia risposta ma per gli altri in modo che saltasse all'occhio
per il resto non so non sono più di 15 pagg quelle che ti devi leggere ;)

ssj5trunks
23-01-2006, 14:31
Io sul mio processore 3500+ Venice c'è scritto:

ADA3500DAA4BW
LBBWE 0535EPAW
Z800594I50312

Che informazioni potete darmi?

Ciao

Solertes
23-01-2006, 14:37
Io sul mio processore 3500+ Venice c'è scritto:

ADA3500DAA4BW
LBBWE 0535EPAW
Z800594I50312

Che informazioni potete darmi?

Ciao
Di leggere la prima pagina ;)

ssj5trunks
23-01-2006, 15:15
Non ho trovato nulla nella prima pagina riguardante il mio procio, quindi è sottinteso che dovrebbe funzionare???

Ciao

Solertes
23-01-2006, 15:16
Yesss...le sigle che risultano dare problemi, per quanto se ne sa, sono tutte lì ;)

Pokoto
23-01-2006, 17:42
Niente? :(

meglio
210x11 a 1.40
o
220x10 a 1.45
?

cerco la stabilità più che tirarlo al massimo (oscilla vistosamente da 1.440 a 1.458 con picchi di 1.472... mi pare un pò troppo...), sono arrivato a 2.48 ma resetta ogni tanto, quindi scendo. giusto?

CPU Clock Speed 2310.8 MHz
Clock multiplier x 11.0
HTT Bus Frequency 210.1 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2310.8 MHz (Full)

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 165.1 MHz
FSB: DRAM CPU/14
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks

g!o
23-01-2006, 17:54
raga ho montato...........fila (ma nn tutto :rolleyes: ) liscio:) apparte il fatto ke ora sto usando solo 512mb di ram(gli altri 2 banki nn li riconosce, nn bootta nemmeno :muro: ).Cmq noto uno strano rallentamento quando leggo cd o dvd.....boh :confused: .Ps e' sicuro l'aggiornamento del bios da win?(questo biosAFU939Dual-SATA2_1.50 va bene giusto?) fatemi sape'.

ps. Right Mark cpu clock si puo' usare x occare da win? :oink:

Solertes
23-01-2006, 17:59
raga ho montato...........fila (ma nn tutto :rolleyes: ) liscio:) apparte il fatto ke ora sto usando solo 512mb di ram(gli altri 2 banki nn li riconosce, nn bootta nemmeno :muro: ).Cmq noto uno strano rallentamento quando leggo cd o dvd.....boh :confused: .Ps e' sicuro l'aggiornamento del bios da win?(questo biosAFU939Dual-SATA2_1.50 va bene giusto?) fatemi sape'.

ps. Right Mark cpu clock si puo' usare x occare da win? :oink:

La lentezza nella lettura da DVD/CD in genere è dovuta alla mancata attivazione del DMA. L'aggiornamento del bios da Win normalmente è sicuro...per la RAM,prova con due banchi in varie combinazioni...non sò come si comporti con tre moduli assieme, ma con due dovrebbe funzionare al 100%

g!o
23-01-2006, 18:01
xke' ci sarebbe un modo + sicuro x aggiornare? dal boot insomma?anke se il floppy nn lo uso.....kissa' se funge con cd o con pennetta usb.

tu come fai? :oink:

Solertes
23-01-2006, 18:05
Se hai la partizione principale in FAT32, puoi copiare il bios su C: e avviando da un CD di Win98 lo puoi flashare da C:...io faccio così.ciao

:D :D

usotapioca
23-01-2006, 18:18
.......ma si son dinuovo rotti i 2 HD... che rimanderò in assistenza e poi...penso di cambiarli!!! :muro: :muro: :muro:

rileggendo il tuo post mi è sembrato strano che ti si son fottuti 2 hd in contemporanea
non è che li hai fottuti non attivando i fix e tentando ugualmente di overcloccare?

se non è così controlla le tensioni in uscita dall'ali che non vi siano sbalzi perchè fotterne due assieme non per cause esterne è quasi una cosa impossibile ;)

g!o
23-01-2006, 18:19
bios flashato con successo da winzozz :D

ps. ke cos'e' il dma?

usotapioca
23-01-2006, 18:25
bios flashato con successo da winzozz :D

ps. ke cos'e' il dma?

gooooooooooooooogle risponde sempre ;)

----------------------------cut--------------------------------------
DMA: Direct Memory Access. Standard hardware definito da un controller DMA (insieme di chip) per effettuare il trasferimento diretto di blocchi di dati su bus, da una periferica come l'hard disk verso la memoria principale, senza coinvolgere la CPU. Il controller DMA dispone di un buffer per poter memorizzare questi dati prima di impossessarsi del bus (busmaster). Durante il trasferimento, il bus viene occupato dal controller DMA e la CPU può eseguire solo operazioni interne con la cache (overlap, sovrapposizione), poichè non può accedere alla memoria principale insieme al controller DMA, a meno di un controllo del bus in alternanza (cfr. Interleaved mode). Finito il trasferimento, il DMA invia un interrupt alla CPU che provvederà a controllare se il trasferimento è stato completato con successo. In questo modo si aumentano le prestazioni della macchina poichè mentre la CPU opera con la cache, anche altre periferiche (floppy disk, schede audio, schede di rete, modem) possono disporre del controller DMA per le operazioni di I/O con la memoria. Con gli hard disk che memorizzano gigabyte di dati, lo standard è l'UltraDMA. Gli standard PCI non utilizzano il DMA.
cfr. ATA, Controller.
--------------------------------------cut-------------------------------

121180
23-01-2006, 19:14
Il moltiplicatore della cpu è a 5x,il vcore a 1.45,la v della ram a High,e la ram a 166,la cpu frequency 260MHz,mentre le voci :
cpu-nb 800
cpu-sb 800

Ora sono a 2340 MHz:secondo voi è sicuro mantenere questi valori nel dailyuse?cpu e Nb sono a liquido..
Ora provo con S&M se è stabile..
Il bios è 1.20

g!o
23-01-2006, 19:19
scusate se rompo ancora :rolleyes:......ma in quale voce del bios si attiva il DMA?:ciapet:
ps. sto facendo le prime prove in oc......x ora sono a 2400mhz rs :cool:
dopo posto qlke screen

lando73
23-01-2006, 19:36
scusate se rompo ancora :rolleyes:......ma in quale voce del bios si attiva il DMA?:ciapet:
ps. sto facendo le prime prove in oc......x ora sono a 2400mhz rs :cool:
dopo posto qlke screen

no bios ma sotto rproprieta' del sistema gestione periferiche e poi controller ide atapi e poi clicchi sul piu' e controlli sul canale primario e secondario che sia abilitata la ultra dma

g!o
23-01-2006, 20:17
era gia' attivato.....e' strano xo' quando apro le periferiche tipo cd/dvd...va tutto lentissimo, domani con calma smonto e rimonto le piattine ide :oink:
ps. ma il vcore di def e' 1.4 x i venice?

usotapioca
23-01-2006, 20:22
era gia' attivato.....e' strano xo' quando apro le periferiche tipo cd/dvd...va tutto lentissimo, domani con calma smonto e rimonto le piattine ide :oink:
ps. ma il vcore di def e' 1.4 x i venice?


si

fanta1
23-01-2006, 20:27
rileggendo il tuo post mi è sembrato strano che ti si son fottuti 2 hd in contemporanea
non è che li hai fottuti non attivando i fix e tentando ugualmente di overcloccare?

se non è così controlla le tensioni in uscita dall'ali che non vi siano sbalzi perchè fotterne due assieme non per cause esterne è quasi una cosa impossibile ;)

no le tensioni che mi indica il b ios son pressochè normali...anche se dei dubbi li ho sull'alimentatore... non ho ovc, e evito di farlo finchè il sistema non mi da affidamento.. prima di tutto conto sull'affidabilità.. :muro:

g!o
23-01-2006, 20:30
sto a 2500mhz :oink: anke se chiudo il super pi il 38 sec.........sara' colpa delle schifosissime ram.
allego screen
http://images2.pictiger.com/images/1e/be53d8cca3b019eb8e376e16c1aa101e.jpg (http://www.pictiger.com/)

considerate ke e' il mio primo oc :)

121180
23-01-2006, 21:35
Posto le immagini del bios all'inizio del thread;ho impostato i seguenti parametri:
siccome il molti e il voltaggio massimi sono su 9x 1800 e 1.45v,quelli settabili li ho impostati su 5x e voltaggio a 1.45v..mi chiedevo se li posso modificare queste due voci,e se sì con quali?
Il C&Q ce l'ho attivato,e non ho voglia di rinunciarvi..
Sono a 260 di Fsb..
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg
Inoltre ho anche ho messo a 800 i valori settati in questa foto:
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg

L'HW è quello in sign. e attualmente faccio 2340MHz in full e 1300 MHz in idle (a 1.348 v)..si può far meglio,e se sì,mi date qualche suggerimento? :stordita:

acio19
23-01-2006, 22:15
se leggi indietro una decina di pag qualcuno ha provato 4banchi di mem per spiegazioni puoi rivolgerti a lui

venice 3200+ E6 non hanno nessun tipo di problema

solo i 3200 e i 3500 E4 con sigla riportata in prima pag non sono riconosciuti dal bios 1.20

questo vale anche per g!o

Sul sito asrock distinguono gli step(per il 3200) CG, D0, ed E (non differenziando E3, E4 ed E6) :i primi due vanno con ogni bios, per l'E bisogna aggiornare.
Come fai a sapere(o chi l'ha messo in prima pagina) che gli E6 vanno e gli E4 no? e gli E3 vanno o no?

Ciao :)

Pokoto
23-01-2006, 22:52
Superpi
+ 000h 00m 40s [ 1M]
+ 000h 07m 28s [ 8M]
+ 000h 16m 04s [ 16M]

CPU Clock Speed 2300.4 MHz
Clock multiplier x 10.0
HTT Bus Frequency 230.0 MHz

DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 191.7 MHz
FSB: DRAM CPU/12
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks
Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks
DRAM Idle Timer 16 clocks

High Speed
23-01-2006, 23:01
Sul sito asrock distinguono gli step(per il 3200) CG, D0, ed E (non differenziando E3, E4 ed E6) :i primi due vanno con ogni bios, per l'E bisogna aggiornare.
Come fai a sapere(o chi l'ha messo in prima pagina) che gli E6 vanno e gli E4 no? e gli E3 vanno o no?

Ciao :)

IN PRIMA PAGINA C'E' UN QUOTE CHE RIPORTA TRA L' ALTRO QUESTO :

ADA3200DAA4BW che è della 50° settimana del 2005
(pensare che io l' ho comprato la 52° settimana...appena sfornato :D )

che se guardate qui :
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BW
vi dirà che un è E6, che io possiedo, e che posso testimoniare che sul bios 1.20 funziona.

Pokoto
23-01-2006, 23:07
A 10x235 mi sfancula, che dite...

Superpi
+ 000h 00m 38s [ 1M]

CPU Clock Speed 2475.1 MHz
Clock multiplier x 11.0
HTT Bus Frequency 225.0 MHz

DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 176.8 MHz
FSB:DRAM CPU/14
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks

lando73
23-01-2006, 23:08
Posto le immagini del bios all'inizio del thread;ho impostato i seguenti parametri:
siccome il molti e il voltaggio massimi sono su 9x 1800 e 1.45v,quelli settabili li ho impostati su 5x e voltaggio a 1.45v..mi chiedevo se li posso modificare queste due voci,e se sì con quali?
Il C&Q ce l'ho attivato,e non ho voglia di rinunciarvi..
Sono a 260 di Fsb..
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg
Inoltre ho anche ho messo a 800 i valori settati in questa foto:
http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg

L'HW è quello in sign. e attualmente faccio 2340MHz in full e 1300 MHz in idle (a 1.348 v)..si può far meglio,e se sì,mi date qualche suggerimento? :stordita:


scusa ma stai a 325x8?

bartolino3200
23-01-2006, 23:48
Ragazzi come va il 3D? Sono stato assente per molto, se c' è qualche novità da segnalare avvisatemi. ;)

acio19
23-01-2006, 23:55
IN PRIMA PAGINA C'E' UN QUOTE CHE RIPORTA TRA L' ALTRO QUESTO :

ADA3200DAA4BW che è della 50° settimana del 2005
(pensare che io l' ho comprato la 52° settimana...appena sfornato :D )

che se guardate qui :
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BW
vi dirà che un è E6, che io possiedo, e che posso testimoniare che sul bios 1.20 funziona.

l'ho letta la prima pagina.
Ma se permetti UN caso di E6 che va bene ha meno valore delle dichiarazioni asrock.Potrebbe essere solo culo..per farti un esempio ti posso dire che non in tutte le schede video si riescono a risvegliare le eventuali pipeline addormentate.
Per quel che mi riguarda possono andare anche tutti gli E6, chiedo semplicemente fonti attendibili. Anche perchè di fronte a questo dubbio da parte di vari utenti, altri utonti iniziano ad aggredire e dire di guardare la prima pagina (la bibbia..), dicono che le sigle E3 E4 non c'entrano nulla ma conta solo l'opn(da cui si ricavano gli step...... ), dicono che sono solo un paio i processori incompatibili e dicono di guardare la prima pagina(...), il sito asrock, salvo poi leggere, proprio sul sito asrock, l'incompatibilità indistinta degli step E.

Quindi, riassumendo:
-asrock dice che solo gli step E hanno problemi (sempre parlando dei 3200/3500)
-la prima pagina dice che son solo gli E4 a non andare, perchè UN E6 funziona (e gli E3?)

Cmq non è un problema mio :cool:

121180
24-01-2006, 00:03
scusa ma stai a 325x8?

No,ho riportato le immagini del bios per poter spiegare meglio i miei settaggi attuali (sono a 260)..

usotapioca
24-01-2006, 00:20
Sul sito asrock distinguono gli step(per il 3200) CG, D0, ed E (non differenziando E3, E4 ed E6) :i primi due vanno con ogni bios, per l'E bisogna aggiornare.
Come fai a sapere(o chi l'ha messo in prima pagina) che gli E6 vanno e gli E4 no? e gli E3 vanno o no?

Ciao :)


se pensi che parlo a caso dovrai ricrederti
http://www.asrock.com/support/Download/dl_939Dual-SATA2.htm#bios

di fianco al bios 1.30 c'è scritto così
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+ Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6

e non mi pare di trovare 3200+ o 3500+ rev e6 in questa lista :read:

:muro:
x acio.. manco e3 vedo nella lista.....

usotapioca
24-01-2006, 00:25
Ragazzi come va il 3D? Sono stato assente per molto, se c' è qualche novità da segnalare avvisatemi. ;)


apparte qualche baruffa.... :ops: :asd:

questa:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10989021&postcount=10934

acio19
24-01-2006, 00:46
se pensi che parlo a caso dovrai ricrederti
http://www.asrock.com/support/Download/dl_939Dual-SATA2.htm#bios

di fianco al bios 1.30 c'è scritto così
ADA3700DKA5CF - Athlon 64 3700+ Rev. E6
ADA4000DKA5CF - Athlon 64 4000+, 939pin, Rev. E6
ADA3200DKA4CG - Athlon 64 3200+, 939pin, Rev. E4
ADA3500DKA4CG - Athlon 64 3500+, 939pin, Rev. E4
ADV4400DAA6CD - Athlon 64 x2 4400+, 939pin, Rev. E6

e non mi pare di trovare 3200+ o 3500+ rev e6 in questa lista :read:

:muro:
x acio.. manco e3 vedo nella lista.....

http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm

Nel Link "Cpu support list" (http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2) (anche se spesso down) parlano indistintamente di Rev E, quindi neanche io parlo a caso, se è per quello :muro:
E la lista che hai postato tu è dei processori supportati dal nuovo bios, il che non vuol dire che gli altri funzionino..( anche se è ragionevole pensarlo..almeno io mi fiderei :cool: )

Eddai non la definirei "baruffa"..per così poco :D :cincin: :smack:

Ciao

usotapioca
24-01-2006, 00:52
http://www.asrock.com/product/939Dual-SATA2.htm

Nel Link "Cpu support list" (http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2) (anche se spesso down) parlano indistintamente di Rev E, quindi neanche io parlo a caso, se è per quello :muro:
E la lista che hai postato tu è dei processori supportati dal nuovo bios, il che non vuol dire che gli altri funzionino..( anche se è ragionevole pensarlo..almeno io mi fiderei :cool: )

si ok ma se si comparano le due liste si nota che tutti gli altri processori 3200 e 3500 sono supportate da tutti i bios e si può anche notare come i bios successivi non apportino modifiche alla compatibiltà con i 3200 e i 3500 ;)



Eddai non la definirei "baruffa"..per così poco :D :cincin: :smack:

Ciao

si vede che non hai letto le pagg indietro (per fortuna l'"uomo libero" è una persona ragionevole e disponibile al dialogo :asd: )

High Speed
24-01-2006, 01:33
domanda....
ma qualcuno ha provato il surround display ?

mercoledì voglio vedere cosa succede utilizzando una 6600gt agp insieme alla x800gto... :D

g!o
24-01-2006, 07:30
raga sto a 2600mhz(260x10cpu-ram schifose tirate a 175mhz...di + nn salgono :muro:,sperem ke mi prestano le ddr400 :rolleyes: ).......ma ho una domanda.
Cioe' sto rs a vcore di def, ma posso mantenere questa frequenza x il daily use?
oppure mi conviene abbassare un po il clock?
un'altra cosa.....il cool'n'quiet lo disabilito o no? :stordita:

jp77
24-01-2006, 07:45
raga sto a 2600mhz(260x10cpu-ram schifose tirate a 175mhz...di + nn salgono :muro:,sperem ke mi prestano le ddr400 :rolleyes: ).......ma ho una domanda.
Cioe' sto rs a vcore di def, ma posso mantenere questa frequenza x il daily use?
oppure mi conviene abbassare un po il clock?
un'altra cosa.....il cool'n'quiet lo disabilito o no? :stordita:


se sei sicuro di essere RS cioè come minimo uno Spi da 32mb e 5/6 ore di prime puoi tranquillamente stare in daily così l'unica cosa che devi guardare sono le temperature.

g!o
24-01-2006, 08:12
tranquillissimo......sono tutte nell'ordine dei 20 max 30c.
riguardo alla solidita' si ...molto stabile....ieri ho fatto l'spi da 32m.
piuttosto 38 sec all 1m nn sono un po troppi?(forse e' colpa delle ram merdose ke reggono solo a 175mhz :muro: )

ps. e' un buon procio visto ke fa 2600mhz a vcore def o e' scarsino? :oink:

jp77
24-01-2006, 08:38
tranquillissimo......sono tutte nell'ordine dei 20 max 30c.
riguardo alla solidita' si ...molto stabile....ieri ho fatto l'spi da 32m.
piuttosto 38 sec all 1m nn sono un po troppi?(forse e' colpa delle ram merdose ke reggono solo a 175mhz :muro: )

ps. e' un buon procio visto ke fa 2600mhz a vcore def o e' scarsino? :oink:

2600 a def è molto buono :ciapet: il risultato allo spi da 1mb dipende dalle ram.
Per testare il RS usa anche prime.

g!o
24-01-2006, 08:47
k grazie delle dritte, quindi ho avuto :ciapet: ........nn vedo l'ora ke mi arrivano le gskill :sbavvv:

cipo691
24-01-2006, 08:49
Io alla fine lo riesco a tenere stabile a 250x10 con le ram in sincrono :)

g!o
24-01-2006, 09:12
Io alla fine lo riesco a tenere stabile a 250x10 con le ram in sincrono :)
quali ram? :D

cipo691
24-01-2006, 09:14
quali ram? :D


Le ram sono KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200 DDR400 ...non sono performance;)

usotapioca
24-01-2006, 09:16
Io alla fine lo riesco a tenere stabile a 250x10 con le ram in sincrono :)
comand rate 1t o 2t?

cipo691
24-01-2006, 09:17
comand rate 1t o 2t?

io ho lasciato tutto in auto quindi presuno sia 2t!;)

g!o
24-01-2006, 09:20
Le ram sono KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200 DDR400 ...non sono performance;)
io volevo prendere il kit da 2 gb geil value ;) (o gskill) oppure delle 2x512 decenti(penso sempre gskill, oppure ho visto delle teamgroup con bh5....anke se nn so come vadano :rolleyes:l'idea e' di spendere max 200euri :ciapet: )

cipo691
24-01-2006, 09:23
io volevo prendere il kit da 2 gb geil value ;) (o gskill) oppure delle 2x512 decenti(penso sempre gskill, oppure ho visto delle teamgroup con bh5....anke se nn so come vadano :rolleyes:l'idea e' di spendere max 200euri :ciapet: )


Bhè...io non avevo 200 € da spendere per le ram cmq dai...visto che non sono performance....mi accontento dei risultati che ho avuto;)
Tu hai avuto un gran :ciapet: azz...a me non ne vuole sapere nemmeno di andare a 255x10....cmq sono contento così :D

cipo691
24-01-2006, 09:24
A proposito.....vi faccio una stupida domanda ....sul sataII posso collegare qualsiasi HD sata senza problemi?

g!o
24-01-2006, 09:26
Bhè...io non avevo 200 € da spendere per le ram cmq dai...visto che non sono performance....mi accontento dei risultati che ho avuto;)
Tu hai avuto un gran :ciapet: azz...a me non ne vuole sapere nemmeno di andare a 255x10....cmq sono contento così :D
secondo me potresti salire di +......magari imposti a 166mhz e provi a salire in async(come faccio io con le mie magike Naikom marchiate infineon :muro: )

sul fatto del culo.....si e' vero........e me ne vanto! :p

cipo691
24-01-2006, 09:30
secondo me potresti salire di +......magari imposti a 166mhz e provi a salire in async(come faccio io con le mie magike Naikom marchiate infineon :muro: )

sul fatto del culo.....si e' vero........e me ne vanto! :p


ho già provato....è la cpu che non va....le ram le ho settate sia a 166mhz che 133mhz:(

ezio79
24-01-2006, 09:32
A proposito.....vi faccio una stupida domanda ....sul sataII posso collegare qualsiasi HD sata senza problemi?
si, cioè oltre ai s-ata2 anche i s-ata 1 o normali

usotapioca
24-01-2006, 09:32
A proposito.....vi faccio una stupida domanda ....sul sataII posso collegare qualsiasi HD sata senza problemi?

si ma credo che devi settare il controller da bios dicendogli che è sata e non sata2 ;)

g!o
24-01-2006, 09:33
ho già provato....è la cpu che non va....le ram le ho settate sia a 166mhz che 133mhz:(
azz mi dispiace :( .....nemmeno alzando il vcore si schioda?

Daino
24-01-2006, 10:44
ragazzi x ora non lo clocco che tanto va bene per qualsiasi cosa, quindi gli ocw li proverò in futuro, però una cosa...

io ho delle OCZ platinum rev 2.0 con samsung tccd pc3200 timings 2-2-2-5

ho su il bios 1.50 che non dovrebbe dar problemi con 1T
le ho messe 1T e ogni tanto mi crasha il pc, anche se metto voltage high, allora le ho messe in auto e la motherboard me le mette in 166 a 2-3-2-5!!!! perchè? ;_; al superpi fo 42 sec con sto dualcore 3800+...
non vorrei che il problema fosse l'ali.. dopotutto non è potentissimo..

ah un'altra cosa, il cool'n quiet mi è funzionato giusto nei pochi istanti tra l'installazione dei driver aggiornati per a64 e della dashboard amd e quando ho riavviato, cpu-z mi dava 1000 mhz di clock e si abbassava che era una meraviglia, poi ho riavviato e non c'è più stato modo di farlo funzionare.. e così stanotte è stato tutta la notte a 200x10.. perchè non funziona più? ho winxp e le impostazioni in alimentazione sono "min risparmio energia" come è giusto che sia.. e ovviamente ho abilitato il C'n Q e dal bios ho tutto a default

amdathlon
24-01-2006, 11:02
tranquillissimo......sono tutte nell'ordine dei 20 max 30c.
riguardo alla solidita' si ...molto stabile....ieri ho fatto l'spi da 32m.
piuttosto 38 sec all 1m nn sono un po troppi?(forse e' colpa delle ram merdose ke reggono solo a 175mhz :muro: )

ps. e' un buon procio visto ke fa 2600mhz a vcore def o e' scarsino? :oink:
è un Venice E6 come il mio? Anche il mio sta stabile a 2600, 260*10 :ciapet: ,
ma per ora non mi serve overcloccarlo..tanto va già bene cosi :) , e poi al momento scrivo dal portatile perchè mi deve tornare l'alimentatore dall'rma

cipo691
24-01-2006, 11:04
azz mi dispiace :( .....nemmeno alzando il vcore si schioda?

no! ...è peggio!

cipo691
24-01-2006, 11:06
è un Venice E6 come il mio? Anche il mio sta stabile a 2600, 260*10 :ciapet: ,
ma per ora non mi serve overcloccarlo..tanto va già bene cosi :) , e poi al momento scrivo dal portatile perchè mi deve tornare l'alimentatore dall'rma


insomma....io sono quello + sfigato:(

g!o
24-01-2006, 11:08
insomma....io sono quello + sfigato:(
hai tutta la mia comprensione........io fino ad ora ho avuto solo processori 1 o schifosi 2 o sfigati...........ed ora la sacra investitura del :ciapet: mi ha colpito :D

cipo691
24-01-2006, 11:09
si ma credo che devi settare il controller da bios dicendogli che è sata e non sata2 ;)


da quale voce?
Mi stava passando per la testa di prendere un raptor 36Gb ...che dite ne vale la pena? Vorrei affiancarlo ai miei 2 maxtor da 160 Gb :rolleyes:

Daino
24-01-2006, 11:09
insomma....io sono quello + sfigato:(

no che non lo sei! io nemmeno ci arrivo ai 260! a 245 è stabile, a 250 no!!! e le ram non vanno come devono -_-

usotapioca
24-01-2006, 11:10
insomma....io sono quello + sfigato:(
non prendertela c'è chi con un 3200 supera i 240 di fsb non riesce ad andarci manco a calci ;)

g!o
24-01-2006, 11:11
da quale voce?
Mi stava passando per la testa di prendere un raptor 36Gb ...che dite ne vale la pena? Vorrei affiancarlo ai miei 2 maxtor da 160 Gb :rolleyes:
potresti usare il raptorino x il SO e i 2 maxtor come storage ;)

Julesmarket
24-01-2006, 11:13
Ho un 3500+ amd 64 montato su una asrock 939 con chipset uli e 2*512 Twinmos cl2.5 pc3200.
Sono riuscito a portarlo a 3200+@2500+,ma se spingo oltre non mi parte winxp.
Volevo chiedervi le seguenti cose per ottenere migliori overclock
1)esistono programmi per cambiare freq e moltiplicatori da winxp non da bios
2)mi dite i programmi migliori per verificare la stabilita(ho sentito parlare di superpi)
3)si possono cambiare vcore e voltaggi ram sempre da winxp oltre che da bios
4)fino a quanto posso spingermi con vcore procio e memorie?
5)qualcuno ha la asrock con chipset uli e sa darmi qualche consiglio per settarla in maniera ottimale con questo processore.
6)Mi sapete dare un bios ottimale per questa scheda madre.Con il bios di default il moltiplicatore è bloccato?

usotapioca
24-01-2006, 11:14
da quale voce?
Mi stava passando per la testa di prendere un raptor 36Gb ...che dite ne vale la pena? Vorrei affiancarlo ai miei 2 maxtor da 160 Gb :rolleyes:

alla voce del controller sata2
se funzia ne vale la pena ma qualcuno mi sa che ha avuto dei problemi prova a fare una ricerca nel 3d ;)

usotapioca
24-01-2006, 11:17
Ho un 3500+ amd 64 montato su una asrock 939 con chipset uli e 2*512 Twinmos cl2.5 pc3200.
Sono riuscito a portarlo a 3200+@2500+,ma se spingo oltre non mi parte winxp.
Volevo chiedervi le seguenti cose per ottenere migliori overclock
1)esistono programmi per cambiare freq e moltiplicatori da winxp non da bios
2)mi dite i programmi migliori per verificare la stabilita(ho sentito parlare di superpi)
3)si possono cambiare vcore e voltaggi ram sempre da winxp oltre che da bios
4)fino a quanto posso spingermi con vcore procio e memorie?
5)qualcuno ha la asrock con chipset uli e sa darmi qualche consiglio per settarla in maniera ottimale con questo processore.
6)Mi sapete dare un bios ottimale per questa scheda madre.Con il bios di default il moltiplicatore è bloccato?

felice di esserti d'aiuto ti rimando a leggerti tutta la prima pagina attentamente troverai risposta alla maggiorparte delle domande :read: :read: ;)

Julesmarket
24-01-2006, 11:22
felice di esserti d'aiuto ti rimando a leggerti tutta la prima pagina attentamente troverai risposta alla maggiorparte delle domande :read: :read: ;)
Non sono riuscito a capire molto in realtà,sarà che sono completamente neofita nel campo,per questo chiedevo un consiglio su un bios da scaricare:sai darmi un link.
Ma è possibile che un 3500+ salga così poco?
Grazie ancora

Daino
24-01-2006, 11:27
scusate ma una persona che risponda a me? continuate a rispondere a raffica a tutti.. io volevo sapere se gli ocw funzionavano con qualsiasi versione del bios o se bisognava prima aver su una versione specifica del bios originale!

e poi magari un parere sul mio oc... thx..

g!o
24-01-2006, 11:28
come dicevamo sopra riguardo i proci 3200......nell'oc ci vuole anke :ciapet: , puo' darsi ke tu abbia una sigla sfigata....., ma sali in sincrono(magari prova in async;))?hai provato ad alzare il vcore?

usotapioca
24-01-2006, 11:29
Non sono riuscito a capire molto in realtà,sarà che sono completamente neofita nel campo,per questo chiedevo un consiglio su un bios da scaricare:sai darmi un link.
Ma è possibile che un 3500+ salga così poco?
Grazie ancora
hai messo le memorie in async?

comunque la prima pagina leggitela bene ugualmente ci sono anche degli screenshot di impostazioni del bios di altri utenti

ricorda di impostare cpu---->pcie su async e controlla sempre che la frequenza del pcie sia 100
dopo aver fatto questo prova e riprova smanetta che intanto il rischio di rovinare qualcosa si riduce praticamente a zero

il molti bloccato è normale su tutti gli amd tranne gli fx e non c'è bios che li sblocca

per iniziare scaricati l'ultimo bios dal sito asrock puoi aggiornare anche da win ;)

Daino
24-01-2006, 11:30
si il vcore è al max, salire in sincrono o in asincrono non mi cambia niente,non credo sia la ram... mi da un errore a schermata blu di win se aumento oltre i 245

theboiamond
24-01-2006, 11:32
Se a qualcuno può servire ho fatto un pc per daily use che mi ha davvero sbalordito:

- Asrock 939Dual con bios 1.50
- Athlon64 3000+ con dissi stock
- 2x512mb S3+ cas 2,5
- Maxtor Sata Dmax10 250GB 16MB (NCQ)
- Abit Siluro Ti4200 (non me ne vogliano ma uso solo il tv out, non gioco :D )

Ci son rimasto male quando ho scoperto che la cpu arriva stabile a fsb270 senza overvolt (che nel bios non c'è ma stranamente non serve).
Un OC così facile non mi è mai capitato... :ciapet:

Ora ho la cpu 1.8@2,43 e le ram a 221 (anche queste non scherzano a tenere i 220 senza cambiare il cas) e chiudo un PI in 36sec...
CPU a 32 gradi max dopo un'ora di utilizzo a 100%.

Non so se si possa far di meglio ma con il mio intel chiudo a 42, quindi non posso che ritenermi soddisfatto di sto bolide.

Solo 2 cose non mi sconfinferano:
1) Sul bios l'fsb sale fino a 500000000000 ma più di 270 non boota...
2) Ma quanto fanno schifo i drivers SataII??? Li ho installati e non mi partiva più winzoz!!! Ho dovuto mettere il disco su uno dei canali sata 1....
E dire che li ho installati dal sito, aggiornati.
Quelli del cd mi davano qualche schermata blu ogni tanto...
Possibile che han fatto una scheda buona e dei drivers ridicoli? :what:

g!o
24-01-2006, 11:32
ragazzi x ora non lo clocco che tanto va bene per qualsiasi cosa, quindi gli ocw li proverò in futuro, però una cosa...

io ho delle OCZ platinum rev 2.0 con samsung tccd pc3200 timings 2-2-2-5

ho su il bios 1.50 che non dovrebbe dar problemi con 1T
le ho messe 1T e ogni tanto mi crasha il pc, anche se metto voltage high, allora le ho messe in auto e la motherboard me le mette in 166 a 2-3-2-5!!!! perchè? ;_; al superpi fo 42 sec con sto dualcore 3800+...
non vorrei che il problema fosse l'ali.. dopotutto non è potentissimo..

boh a quanto pare sta mobo mal digerisce l'1t.....cioe' ad alcuni lo regge e ad altri no :(, riguardo all'oc magari sali di un pokino almeno x vedere se sale sta cpu:).
x l'ali nn penso sia quello il problema....io sto alimentando il mio pc con un 350w oem

usotapioca
24-01-2006, 11:34
si il vcore è al max, salire in sincrono o in asincrono non mi cambia niente,non credo sia la ram... mi da un errore a schermata blu di win se aumento oltre i 245
prima di dire che non è la ram prova memtest86+ ti fai il dischetto e lo fai girare un paio di orette se è tutto ok non è la ram ;)
scusate ma una persona che risponda a me? continuate a rispondere a raffica a tutti.. io volevo sapere se gli ocw funzionavano con qualsiasi versione del bios o se bisognava prima aver su una versione specifica del bios originale!

e poi magari un parere sul mio oc... thx..

raga... pazienza se non si risponde può essere che sia sfuggito il messagio o che si aveva da fare in quel momento ........... :Prrr:

Daino
24-01-2006, 11:36
boh a quanto pare sta mobo mal digerisce l'1t.....cioe' ad alcuni lo regge e ad altri no :(, riguardo all'oc magari sali di un pokino almeno x vedere se sale sta cpu:).
x l'ali nn penso sia quello il problema....io sto alimentando il mio pc con un 350w oem

bhe in effetti l'ali è un 350w... o, almeno, è un 450 di picco e 350 continui silenzioso con pfc azzi e mazzi vari...
però ho su una 7800gt che succhia credo... (non oc)

comunque l'1T lo reggeva il primo giorno! l'ha retto per qualsiasi cosa.. ora ho Ocloccato e smanettato 1 po poi ho messo tutto a defoult e non lo regge più -_- c'è qualcosa che nn va...

mo provo a mettere gli ocw2... e a far salire quel benedetto htt

Daino
24-01-2006, 11:38
prima di dire che non è la ram prova memtest86+ ti fai il dischetto e lo fai girare un paio di orette se è tutto ok non è la ram ;)


raga... pazienza se non si risponde può essere che sia sfuggito il messagio o che si aveva da fare in quel momento ........... :Prrr:

no è che sn 3 volte che posto e uppo ma nessuna risposta, sorry...
ah ho prob anche col cool'n quiet come c'è scritto qualche post sopra.. -_-

theboiamond
24-01-2006, 11:39
si il vcore è al max, salire in sincrono o in asincrono non mi cambia niente,non credo sia la ram... mi da un errore a schermata blu di win se aumento oltre i 245

Hai un 3500+ rev E6 per caso?
Sul sito asrock danno compatibile l'E6 dalla rev bios 1.50.....io l'ho anche provata e mi sembra molto più stabile delle altre rev.
Poi vorrei provare l'ocwB2 ma per ora son contento così....

usotapioca
24-01-2006, 11:39
Se a qualcuno può servire ho fatto un pc per daily use che mi ha davvero sbalordito:

- Asrock 939Dual con bios 1.50
- Athlon64 3000+ con dissi stock
- 2x512mb S3+ cas 2,5
- Maxtor Sata Dmax10 250GB 16MB (NCQ)
- Abit Siluro Ti4200 (non me ne vogliano ma uso solo il tv out, non gioco :D )

Ci son rimasto male quando ho scoperto che la cpu arriva stabile a fsb270 senza overvolt (che nel bios non c'è ma stranamente non serve).
Un OC così facile non mi è mai capitato... :ciapet:

Ora ho la cpu 1.8@2,43 e le ram a 221 (anche queste non scherzano a tenere i 220 senza cambiare il cas) e chiudo un PI in 36sec...
CPU a 32 gradi max dopo un'ora di utilizzo a 100%.

Non so se si possa far di meglio ma con il mio intel chiudo a 42, quindi non posso che ritenermi soddisfatto di sto bolide.

Solo 2 cose non mi sconfinferano:
1) Sul bios l'fsb sale fino a 500000000000 ma più di 270 non boota...
2) Ma quanto fanno schifo i drivers SataII??? Li ho installati e non mi partiva più winzoz!!! Ho dovuto mettere il disco su uno dei canali sata 1....
E dire che li ho installati dal sito, aggiornati.
Quelli del cd mi davano qualche schermata blu ogni tanto...
Possibile che han fatto una scheda buona e dei drivers ridicoli? :what:

1)è da settembre che si sa che a più di 274 di fsb boota solo con i bios ocwbeta 1 e 2 fai un po' te.....

2)hai messo i driver performance quelli beta per intenderci?
e impostato il controllere sata2 su strong?

edit: le schermate blu possono anche non essere date dai driver ;) /edit

Daino
24-01-2006, 11:43
Hai un 3500+ rev E6 per caso?
Sul sito asrock danno compatibile l'E6 dalla rev bios 1.50.....io l'ho anche provata e mi sembra molto più stabile delle altre rev.
Poi vorrei provare l'ocwB2 ma per ora son contento così....

no ho un X2 3800+

Daino
24-01-2006, 11:46
1)è da settembre che si sa che a più di 274 di fsb boota solo con i bios ocwbeta 1 e 2 fai un po' te.....

2)hai messo i driver performance quelli beta per intenderci?
e impostato il controllere sata2 su strong?

edit: le schermate blu possono anche non essere date dai driver ;) /edit

cosa cambia in strong? io ho un sataII ma lo sto usando in IDE mode.. riduce di molto le prestazioni? non vorrei rischiare che non parta win come è successo al nostro amico qui su...

g!o
24-01-2006, 11:46
bhe in effetti l'ali è un 350w... o, almeno, è un 450 di picco e 350 continui silenzioso con pfc azzi e mazzi vari...
però ho su una 7800gt che succhia credo... (non oc)

azz nn avevo calcolato la 7800termonucleare :p ....riguardo alle ram nn so ke dirti,vediamo il responso di persone + esperte ;)

cipo691
24-01-2006, 11:53
potresti usare il raptorino x il SO e i 2 maxtor come storage ;)


sìsì infatti volevo fare così..volevo solo capire se vale la pena (insomma il raptor vale quello che costa?)

fanta1
24-01-2006, 11:53
Azz 2 maxtor da 160....

che doooolore!!! :muro: :muro: :muro: :hic: :hic:

cipo691
24-01-2006, 11:57
Azz 2 maxtor da 160....

che doooolore!!! :muro: :muro: :muro: :hic: :hic:


Perchè? a te non funzionano bene?

g!o
24-01-2006, 12:00
sìsì infatti volevo fare così..volevo solo capire se vale la pena (insomma il raptor vale quello che costa?)
10000rpm sono 10000rpm, avrai un piccolo razzo con tempi di accesso da record, xo' 120 euro sono 120 euro.......dipende ke esigenze hai :)

fanta1
24-01-2006, 12:03
Perchè? a te non funzionano bene?

No.. si rompono dopo poco...
son già più volte che li mando in RMA.. ed ora ho intenzione di sostituirli con altri!!!

:muro: :muro:

emmepi
24-01-2006, 12:12
salve a tutti, dove vedo esattamente che chipset monto :confused:
cpuz mi dice "ALI M1695 REV 00 - SOUTHBRIDGE ALI M1563"
everest "

emmepi
24-01-2006, 12:15
[QUOTE=emmepi]salve a tutti, dove vedo esattamente che chipset monto :confused:
cpuz mi dice "ALI M1695 REV 00 - SOUTHBRIDGE ALI M1563"
QUOTE]

completo la domanda:

everst "ALI M1689 REV 00 - SOUTHBRIDGE ALKI M1563"

... ma sopratutto quale dovrebbe essere l'accoppiata giusta :confused:

jp77
24-01-2006, 12:34
[QUOTE=emmepi]salve a tutti, dove vedo esattamente che chipset monto :confused:
cpuz mi dice "ALI M1695 REV 00 - SOUTHBRIDGE ALI M1563"
QUOTE]

completo la domanda:

everst "ALI M1689 REV 00 - SOUTHBRIDGE ALKI M1563"

... ma sopratutto quale dovrebbe essere l'accoppiata giusta :confused:

strano a me sia everest che cpuz da quelli giusti ovvero 1695 e 1563

cipo691
24-01-2006, 12:49
No.. si rompono dopo poco...
son già più volte che li mando in RMA.. ed ora ho intenzione di sostituirli con altri!!!

:muro: :muro:


Io ho sempre avuto maxtor e non mi hanno mai dato problemi... :rolleyes:

theboiamond
24-01-2006, 12:58
1)è da settembre che si sa che a più di 274 di fsb boota solo con i bios ocwbeta 1 e 2 fai un po' te.....

2)hai messo i driver performance quelli beta per intenderci?
e impostato il controllere sata2 su strong?

edit: le schermate blu possono anche non essere date dai driver ;) /edit

1) Il mio era un modo per dire "chissà che la asrock butti fuori l' 1.60 in modo che salga a più di 274" perchè infondo sapevo che con l'ocw si arriva fino a 320....
Anche perchè con l'1.50 che ho ora mi digerisce anche l' 1T a fsb270 e la cosa non mi dispiace....
Forse dipende dall'ali sovradimensionato, codegen 500w.... Bo, so che a tanti l' 1T da dei problemi....

2) Quello della strong non la sapevo.... :stordita:

Le schermate blu le ho avute dopo l'installazione dei drivers sata II nel CD, allorchè ho ipotizzato fosse derivato dal bios, infatti la cosa si è risolta impostando SataII su "sata" anzichè IDE.
Poi mi è saltata la brillante idea di aggiornare a 2.07, ma dopo installati i drivers non partiva più winzoz, quindi ho presunto fossero i drivers :Puke:

In strong cosa cambia?

MonsterMash
24-01-2006, 12:59
10000rpm sono 10000rpm, avrai un piccolo razzo con tempi di accesso da record, xo' 120 euro sono 120 euro.......dipende ke esigenze hai :)

Ho letto anche che fa un casino indescrivibile. Quindi che non sono per niente adatti a chi ama i silent pc.

Ciao

Edit: Volevo anche aggingere che ho raggiunto la stabilità a 3ghz con il mio opteron 146 :D
Questo pomerigio rifaccio i test, e posto gli screen. Altro che mobo di seconda categoria, questa è ottima anche per fare overclock spinti!!
Riciao

g!o
24-01-2006, 13:04
io oggi provo a toccare i 2.8ghz :D ...a 2.7 ci arrivo (ora sto usando delle ddr400)stay tuned :)

Daino
24-01-2006, 13:11
ho messo gli ocw beta2.. perchè il vcore max è sempre 1.4???

non dovrebbero arrivare a 1.45?
comunque non mi trova le porte usb e divento instabile a 245 di fsb, molto meglio il bios ufficiale 1.50!!

cipo691
24-01-2006, 13:11
io oggi provo a toccare i 2.8ghz :D ...a 2.7 ci arrivo (ora sto usando delle ddr400)stay tuned :)

ma perchè io noooooooooo :muro:

theboiamond
24-01-2006, 13:12
No.. si rompono dopo poco...
son già più volte che li mando in RMA.. ed ora ho intenzione di sostituirli con altri!!!
:muro: :muro:

Attenzione:
Monto HDD maxtor da anni e non ho mai avuto problemi, tutto dipende dall'onestà del rivenditore a dare del buon materiale al cliente.

Ho notato che delle stesse sigle (6L250S0 ad esempio) ci sono 4 tipi diversi di maxtor, quelli prodotti a singapore con chip memoria winbond partono dopo una settimana di utilizzo, lo so, e considero la cosa vergognosa.

Sta di fatto però che quelli con chip Hynix 16MB sono robustissimi, vanno più veloci e non hanno nessun tipo di problema. Credo siano Malesiani.

Poi ci sono quelli con chip samsung TC60, vanno un pò più lenti di quest'ultimi, ma in quanto a robustezza non sono da meno.

Ora, non so che tecniche di mercato usi la maxtor, non so nemmeno perchè all'ingrosso dove vado io (malvintech), non abbia mai trovato maxtor difettosi e, per quella volta che ho ordinato 3 maxtor da un'altra parte li abbia trovati tutti e 3 difettosi pur avendoli pagati di più;
di certo è che quando si compra domando che chip di memoria abbiano prima di fare l'ordine, perchè quelli difettosi hanno Winbond.

C'ho fatto caso solo quando ho visto il Raid 0 sbilanciato nella mia IC7,
ripeto, non fidatevi dei maxtor made in singapore con chip memoria winbond.

Scusate l'OT, forse dovrei aprire un thread a parte, anzi ora lo faccio.... ma ho colto l'occasione per dare un consiglio, spero utile, a tutti.

g!o
24-01-2006, 13:34
ma perchè io noooooooooo :muro:
lol!

MonsterMash
24-01-2006, 13:47
Ecco il spi da 32 mega con cpu a 3 ghz:
http://img62.imageshack.us/my.php?image=quintooverclock4is.jpg

Secondo me meriterebbe la prima pagina :)

Ciao

edit: ma come si fa a far comparire l'immagine direttamente nel post, invece di far comparire il link?

fanta1
24-01-2006, 13:53
Io ho sempre avuto maxtor e non mi hanno mai dato problemi... :rolleyes:


Hai ragione... anche io rima di questo modello SATA..ma questo da un anno e più...che li ho...mi ha solo fatto perdere tempo, soldi e datiiiiiiiiiiiiiiiiii :muro: :muro:

fanta1
24-01-2006, 13:57
Attenzione:
Monto HDD maxtor da anni e non ho mai avuto problemi, tutto dipende dall'onestà del rivenditore a dare del buon materiale al cliente.

Ho notato che delle stesse sigle (6L250S0 ad esempio) ci sono 4 tipi diversi di maxtor, quelli prodotti a singapore con chip memoria winbond partono dopo una settimana di utilizzo, lo so, e considero la cosa vergognosa.

Ops.. grazie adesso controllerò quello che ho nel case (non funzionante) anche se vorrebbe dire che in RMA mi mandano sempre gli stessi???? :mbe: :muro:

adario73
24-01-2006, 14:04
ragazzi, avete visto che su ocw sembra che siano riusciti ad andare a 300 di HT con il bios 1.5 ?
la asrock ha detto che il limite a 274 non esiste ma anche che, su alcuni processori testati, solo uno riesce a superarli ...
sempre piu' strano !
io non ho ancora provato, ma non so se perderci questo tempo !

amdathlon
24-01-2006, 14:06
insomma....io sono quello + sfigato:(
vabbè dai...2500MHz...di ke ti lamenti....sono io ke ho avuto tanto :ciapet: , non mi aspettavo salisse cosi! Cmq...necessito di altre indagini...appena rimonterò il tutto...vedo un po dove si arriva :D

High Speed
24-01-2006, 14:14
Attenzione:
Monto HDD maxtor da anni e non ho mai avuto problemi, tutto dipende dall'onestà del rivenditore a dare del buon materiale al cliente.

Ho notato che delle stesse sigle (6L250S0 ad esempio) ci sono 4 tipi diversi di maxtor, quelli prodotti a singapore con chip memoria winbond partono dopo una settimana di utilizzo, lo so, e considero la cosa vergognosa.

Sta di fatto però che quelli con chip Hynix 16MB sono robustissimi, vanno più veloci e non hanno nessun tipo di problema. Credo siano Malesiani.

Poi ci sono quelli con chip samsung TC60, vanno un pò più lenti di quest'ultimi, ma in quanto a robustezza non sono da meno.

Ora, non so che tecniche di mercato usi la maxtor, non so nemmeno perchè all'ingrosso dove vado io (malvintech), non abbia mai trovato maxtor difettosi e, per quella volta che ho ordinato 3 maxtor da un'altra parte li abbia trovati tutti e 3 difettosi pur avendoli pagati di più;
di certo è che quando si compra domando che chip di memoria abbiano prima di fare l'ordine, perchè quelli difettosi hanno Winbond.

C'ho fatto caso solo quando ho visto il Raid 0 sbilanciato nella mia IC7,
ripeto, non fidatevi dei maxtor made in singapore con chip memoria winbond.

Scusate l'OT, forse dovrei aprire un thread a parte, anzi ora lo faccio.... ma ho colto l'occasione per dare un consiglio, spero utile, a tutti.

Interessante... postala questa cosa nella sezione appropriata e vediamo cosa ne esce fuori... (io intanto giusto ieri ho ordinato da mettere su qyesta scheda madre il maxtor da 16mb che ritieni buoni.. ti farò sapere)




Poi veniamo alla asrock939... alla domanda se qualcuno ha provato ha mettere 2 schede agp e pci-e contemporaneamente nessuno mi ha risposto... domani cmq provo...

ieri inoltre ho provato il bios ocwbeta2 ed ho portato il bus cpu fino a 315x8 senza problemi...(poi mi sono fermato... un'pò di c@c@rell@) però mi ha scocciato il problema del riavvio ogni volta dovevo ricordarmi di spegnere e poi riaccendere. Per cui ho rimesso su il bios 1.50 in attesa di sviluppi.... anche se vedermi in cima all' "Everest" ;) con bei distacchi è stato entusiasmante :p

infine vorrei sottolinerare la bontà di 2 banali v-data ddr 400 (spd 3.4.4.8) che impostate su High (voltaggio) hanno retto timings di 2,5.3.3.8 a 1t fino a 221mhz ed a 2t fino a 233mhz, ma non conosco ancora il loro limite!

MonsterMash
24-01-2006, 14:23
Ma quale è questo problema del riavvio? Io con l'ocwbeta2 riavvio normalmente e senza problemi....
Ciao

High Speed
24-01-2006, 14:32
Ma quale è questo problema del riavvio? Io con l'ocwbeta2 riavvio normalmente e senza problemi....
Ciao

azz...
scusa ma a che velocità di bus cpu ?

io parlo che tra i 280mhz ed i 315mhz il pc andava bene, ma di riavvio manco a parlarne... (hai presente riavvia dal menu di winxp ?)

altro non so che dire... :boh:

una cosa è certa cmq per gli hd srock dovrebbe introdurre nel bios una funzione come era presente nelle abit nf7-s per l' ritardare il riconoscimento dell' hd sata e il delay ide

MonsterMash
24-01-2006, 14:34
Io al momento sono a 300x10, e non ho problemi a riavviare da windows. Forse sono fortunato io:)

Ciao

High Speed
24-01-2006, 14:37
aspetta ma le ram a quanto le tieni ?

kinotto82
24-01-2006, 14:49
Ecco il spi da 32 mega con cpu a 3 ghz:
http://img62.imageshack.us/my.php?image=quintooverclock4is.jpg

Secondo me meriterebbe la prima pagina :)

Ciao

edit: ma come si fa a far comparire l'immagine direttamente nel post, invece di far comparire il link?
ora mi viene un dubbio amletico: ma come hai fatto a mettere il divisore della RAM andando a 200 di freq????? te lo kiedo xkè io sapevo (mi era parso di capire) ke x attivare i divisori era necessario impostare la ram a 166 o 133........mi spiegate meglio x favore?
vi ringrazio, kino ;)

MonsterMash
24-01-2006, 14:53
ora mi viene un dubbio amletico: ma come hai fatto a mettere il divisore della RAM andando a 200 di freq????? te lo kiedo xkè io sapevo (mi era parso di capire) ke x attivare i divisori era necessario impostare la ram a 166 o 133........mi spiegate meglio x favore?
vi ringrazio, kino ;)

Con il bus a 300 e il divisore a 133, la ram va a 200.
Non chiedermi il calcolo come si fa, che non lo so. Io uso un programmino chiamato A64MemFreq11 che calcola tutto lui.

Ciao

High Speed
24-01-2006, 15:03
ok poi provo a 200mhz e vediamo che succede

LAj
24-01-2006, 15:09
[B]

Scusate l'OT, forse dovrei aprire un thread a parte, anzi ora lo faccio.... ma ho colto l'occasione per dare un consiglio, spero utile, a tutti.

Davvero utile per me che mi accingo ad aquistarne un'altro.
Se ancora mi funziona a 2 anni dall'aquisto il mio maxtor è da escludere che monta winbond!? Vero? :-D E' inutile che lo smonti per andare a vedere:-p

Ciao, grazie.

theboiamond
24-01-2006, 15:41
che io sappia i DiamondMax10 difettosi son stati prodotti a singapore fra maggio 2004 e gennaio 2005

theboiamond
24-01-2006, 15:46
Ops.. grazie adesso controllerò quello che ho nel case (non funzionante) anche se vorrebbe dire che in RMA mi mandano sempre gli stessi???? :mbe: :muro:
Purtroppo si:
se non sono HDD che abbiano meno di 30 giorni....cosa molto ardua....anzichè cambiarli li riparano e te li rimandano, ma il problema gira e rigira è la scarsa qualità di tutto il disco, non della parte che ti hanno appena riparato....
In sostanza sono HDD sfigati....

Per tutti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11023725#post11023725

Solertes
24-01-2006, 15:50
Ecco il spi da 32 mega con cpu a 3 ghz:
http://img62.imageshack.us/my.php?image=quintooverclock4is.jpg

Secondo me meriterebbe la prima pagina :)

Ciao

edit: ma come si fa a far comparire l'immagine direttamente nel post, invece di far comparire il link?
Bella lì....fai un pò di prime95 etc etc...cerca il RS, sempre che non lo sia già ;)

FrankRubens
24-01-2006, 15:51
Ciao a tutti ragazzi :)
Sono possessore di un sistema che comprende un processore xp mobile overclockato a 2400 mhz (200*12), ram in dual 2*512 corsair 2-3-3-6 e scheda video BFG gf6800 gt 370/1100. Il mio dubbio e': mi conviene passare ad un sistema con asrock 939 dual sata 2 (chip ULI ovviamente :O ) con un amd64 x2 3800+ ? Avrei notevoli incrementi di prestazione dal sottosistema cpu+motherboard per scatenare al massimo la potenza (anche se ormai superata dalle varie GTX :p ) della mia scheda video? Considerate che sono un videogamer accanito, e ad esempio in call of duty 2 in dx9 con il sistema che ho attualmente ho grossi problemi (sono sui 25 fps anche senza filtri :mad: ) ... Grazie per la vostra pazienza e i vostri consigli. Birra pagata se mai ci dovessimo incontrare ;)

fanta1
24-01-2006, 15:52
Purtroppo si:
se non sono HDD che abbiano meno di 30 giorni....cosa molto ardua....anzichè cambiarli li riparano e te li rimandano, ma il problema gira e rigira è la scarsa qualità di tutto il disco, non della parte che ti hanno appena riparato....
In sostanza sono HDD sfigati....

Per tutti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11023725#post11023725

uno lo ho già spedito in RMA..e non sò che chip monta... l'altro che mi avevano ricondizionato/riparato... ho smontato adesso ed ho notato che è un Samsung (chip) ma cosa strana e l'ho notata ora... si è fuso un componente sulla base... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mbe:

Solertes
24-01-2006, 16:02
Ciao a tutti ragazzi :)
Sono possessore di un sistema che comprende un processore xp mobile overclockato a 2400 mhz (200*12), ram in dual 2*512 corsair 2-3-3-6 e scheda video BFG gf6800 gt 370/1100. Il mio dubbio e': mi conviene passare ad un sistema con asrock 939 dual sata 2 (chip ULI ovviamente :O ) con un amd64 x2 3800+ ? Avrei notevoli incrementi di prestazione dal sottosistema cpu+motherboard per scatenare al massimo la potenza (anche se ormai superata dalle varie GTX :p ) della mia scheda video? Considerate che sono un videogamer accanito, e ad esempio in call of duty 2 in dx9 con il sistema che ho attualmente ho grossi problemi (sono sui 25 fps anche senza filtri :mad: ) ... Grazie per la vostra pazienza e i vostri consigli. Birra pagata se mai ci dovessimo incontrare ;)

Anche senza birra....io con una modesta GF4 ho avuto notevoli miglioramenti...per giocare,credo che un sinle core si difenda benissimo,sopratutto se con core San Diego...vengo da NF2Ultra (Abit AN7) con Toro "b" by fluctusalab @2400...ti dò solo un consiglio, non prendere Nf3...imho su 939 è un pacco (ho avuto una triste parentesi con una MSI Neo2...che ho subito rivenduto rimettendoci pure un bel pò di euro)... ;)

FrankRubens
24-01-2006, 16:10
Anche senza birra....io con una modesta GF4 ho avuto notevoli miglioramenti...per giocare,credo che un sinle core si difenda benissimo,sopratutto se con core San Diego...vengo da NF2Ultra (Abit AN7) con Toro "b" by fluctusalab @2400...ti dò solo un consiglio, non prendere Nf3...imho su 939 è un pacco (ho avuto una triste parentesi con una MSI Neo2...che ho subito rivenduto rimettendoci pure un bel pò di euro)... ;)

Ti ringrazio! Io attualmente ho un MSI con NF2 come scheda madre. Alcuni degli ultimi videogames, tra cui cito ancora Call Of Duty 2 con patch 1.1, supportano direttamente i processori dual core. Quindi credo che convenga di brutto...... La birra te la devo ;)

theboiamond
24-01-2006, 16:10
uno lo ho già spedito in RMA..e non sò che chip monta... l'altro che mi avevano ricondizionato/riparato... ho smontato adesso ed ho notato che è un Samsung (chip) ma cosa strana e l'ho notata ora... si è fuso un componente sulla base... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mbe:

C'è scritto made in singapore i china???
Se è così va sul sito maxtor, cacciagli il seriale e dimmi la data di produzione.
Casomai mi posti il risultato sul 3D che ho appena fatto per i possessori maxtor...

theboiamond
24-01-2006, 16:16
Anche senza birra....io con una modesta GF4 ho avuto notevoli miglioramenti...per giocare,credo che un sinle core si difenda benissimo,sopratutto se con core San Diego...vengo da NF2Ultra (Abit AN7) con Toro "b" by fluctusalab @2400...ti dò solo un consiglio, non prendere Nf3...imho su 939 è un pacco (ho avuto una triste parentesi con una MSI Neo2...che ho subito rivenduto rimettendoci pure un bel pò di euro)... ;)

Straquoto, io ho una Ti4200 in studio, su un venice 3000+....
Le prestazioni son buone ma la DFI NF3 Ultra-D tira contro :doh:
NF3 :Puke:

usotapioca
24-01-2006, 16:24
ragazzi, avete visto che su ocw sembra che siano riusciti ad andare a 300 di HT con il bios 1.5 ?
la asrock ha detto che il limite a 274 non esiste ma anche che, su alcuni processori testati, solo uno riesce a superarli ...
sempre piu' strano !
io non ho ancora provato, ma non so se perderci questo tempo !

posti il link per favore?! ;) grazie in anticipo

roby1
24-01-2006, 17:58
Un consiglio,secondo voi per fare un po di overclocking mi conviene vendere la mia Gigabyte GA K8NF-9 e comprare la Asrock o non ne vale la pena?(e la DFI infinity nf4 ultra?)

Grazie e ciao

Dantes2005
24-01-2006, 19:24
Io ho una richiesta sulla vmod1. Tempo fa, prima che mi arrivasse la scheda mi pare di aver letto qualcosa riguardo al fatto che questa mod potesse essere effettuata solo su alcuni esemplari di questa scheda.

Mi sbaglio? In prima pagina e nei link riportati relativi alle vmod non c'è niente a riguardo.

Sono in attesa di un 3700+, vorrei portarlo (vista la bontà degli ultimi step) a 274x11, cioè a 3ghz più o meno. Tenendo presente che si tratta di un discorso molto ipotetico, ritenete che tenere le ram in asincrono (saranno delle twinmos 2x512 pc3200 quindi non so fino a che punto possano reggere in sincrono) si traduca in una perdita di prestazioni?

Cioè voglio dire, esulando dal caso specifico, le ram in asincrono producono un decadimento delle prestazioni?

Grazie :)

horeb
24-01-2006, 19:31
Ti ringrazio! Io attualmente ho un MSI con NF2 come scheda madre. Alcuni degli ultimi videogames, tra cui cito ancora Call Of Duty 2 con patch 1.1, supportano direttamente i processori dual core. Quindi credo che convenga di brutto...... La birra te la devo ;)

(scusate l'ot)

ciao,
spero di non dire una stronzata (gioco anch'io a cod2), ma tu hai installato la patch di cod 2 che e' un'ottimizzazione solo per le cpu pentium dual core:

"Activision ha rilasciato la prima patch per Call of Duty 2 che permette di avere migliori performance sui sistemi dotati di processore Pentium 4 Hyper Threading o Dual Core. Potete scaricare il file dal link sottostante."

tu invece andresti a comprare un amd dual core se non sbaglio.

fine ot

horeb

vegetozzo
24-01-2006, 19:59
ragaaaaaaa mi e' arrivato il procio:)
monto tutto e vi so dire
la sigla e':
ADA3200DAA4BW
LBBWE 0542DPEW
Z829716J50291

secondo voi avro' problemi con sta sigla?(ho il bios 1.10 :rolleyes: )
e poi......e' buona x un oc...almeno moderato?
fatemi sape'

Innanzi tutto ciao a tutti,
sono entrato anche io nel club AsRock Dual, anche se per la verità non la monterò prima del fine settimana.
La tua sigla è molto simile alla mia
LBBWE 0542DPEW
Z829716J50085

In pratica differisce solo per le ultime cifre che saranno il seriale :)
Anche io AsRock e Arctic Freezer, e spero vivamente faccia 2.6Ghz RS come il tuo :ciapet:
Ho aspettato per più di un mese un opty 146, poi ho realizzato che eventuali 300mhz non mi cambiano la vita.

Solertes
24-01-2006, 20:00
Io ho una richiesta sulla vmod1. Tempo fa, prima che mi arrivasse la scheda mi pare di aver letto qualcosa riguardo al fatto che questa mod potesse essere effettuata solo su alcuni esemplari di questa scheda.

Mi sbaglio? In prima pagina e nei link riportati relativi alle vmod non c'è niente a riguardo.

no, funziona su tutte le Asrock Dual Sata con Uli.

Sono in attesa di un 3700+, vorrei portarlo (vista la bontà degli ultimi step) a 274x11, cioè a 3ghz più o meno. Tenendo presente che si tratta di un discorso molto ipotetico, ritenete che tenere le ram in asincrono (saranno delle twinmos 2x512 pc3200 quindi non so fino a che punto possano reggere in sincrono) si traduca in una perdita di prestazioni?
Cioè voglio dire, esulando dal caso specifico, le ram in asincrono producono un decadimento delle prestazioni?
Grazie :)

1- Non è detto che il tuo esemplare sia overcloccabile, potrebbe anche non schiodarsi dal default.
2- In Async non si perde molto, con RAM che tengano timing aggressivi riesci tranquillamente a avere prestazioni equivalenti in tutto e per tutto a configurazioni in sincrono ad alti FSB e latenze tranquille....non esistono RAM che tengano frequenze alte e timing aggressivi.

@Horeb: Credo che della patch ne traggano giovamento tutti i multi core....

Dantes2005
24-01-2006, 20:13
1- Non è detto che il tuo esemplare sia overcloccabile, potrebbe anche non schiodarsi dal default.


:tie:

Grazie per i chiarimenti. Comunque si tratta di una speranza, di certo non piangerò se non salirà come si deve :)

Julesmarket
24-01-2006, 20:13
Se a qualcuno può servire ho fatto un pc per daily use che mi ha davvero sbalordito:

- Asrock 939Dual con bios 1.50
- Athlon64 3000+ con dissi stock
- 2x512mb S3+ cas 2,5
- Maxtor Sata Dmax10 250GB 16MB (NCQ)
- Abit Siluro Ti4200 (non me ne vogliano ma uso solo il tv out, non gioco :D )

Ci son rimasto male quando ho scoperto che la cpu arriva stabile a fsb270 senza overvolt (che nel bios non c'è ma stranamente non serve).
Un OC così facile non mi è mai capitato... :ciapet:

Ora ho la cpu 1.8@2,43 e le ram a 221 (anche queste non scherzano a tenere i 220 senza cambiare il cas) e chiudo un PI in 36sec...
CPU a 32 gradi max dopo un'ora di utilizzo a 100%.

Non so se si possa far di meglio ma con il mio intel chiudo a 42, quindi non posso che ritenermi soddisfatto di sto bolide.

Solo 2 cose non mi sconfinferano:
1) Sul bios l'fsb sale fino a 500000000000 ma più di 270 non boota...
2) Ma quanto fanno schifo i drivers SataII??? Li ho installati e non mi partiva più winzoz!!! Ho dovuto mettere il disco su uno dei canali sata 1....
E dire che li ho installati dal sito, aggiornati.
Quelli del cd mi davano qualche schermata blu ogni tanto...
Possibile che han fatto una scheda buona e dei drivers ridicoli? :what:


MA COME E'POSSIBILE CHE IL MIO 3500+ SI FERMI AD UN MISERO 240*10....SONO STATO SFORTUNATO?
C'E'QUALCUNO CHE PUO' AIUTARMI? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

lando73
24-01-2006, 20:14
Mi date un aiuto?

Quando installo il sistema operativo che pulsante devo digitare per dargli i driver del hd sata?

Con la mobo abit nf7 gli davo f6 quando richiesto

usotapioca
24-01-2006, 20:19
:asd:

kinotto82
24-01-2006, 20:22
Con il bus a 300 e il divisore a 133, la ram va a 200.
Non chiedermi il calcolo come si fa, che non lo so. Io uso un programmino chiamato A64MemFreq11 che calcola tutto lui.

Ciao
kome diavolo è possibile :confused: bho, ki ci capisce niente :muro:

g!o
24-01-2006, 20:23
Innanzi tutto ciao a tutti,
sono entrato anche io nel club AsRock Dual, anche se per la verità non la monterò prima del fine settimana.
La tua sigla è molto simile alla mia
LBBWE 0542DPEW
Z829716J50085

In pratica differisce solo per le ultime cifre che saranno il seriale :)
Anche io AsRock e Arctic Freezer, e spero vivamente faccia 2.6Ghz RS come il tuo :ciapet:
Ho aspettato per più di un mese un opty 146, poi ho realizzato che eventuali 300mhz non mi cambiano la vita.
fa 2.6ghhRS con le ram scaruse.......domani mi prestano delle ddr400........vediamo dove arriva :cool:
(x quanto riguarda il test di oggi ho dovuto rimandare)
ps.il procio x caso l'hai preso da tecn@?

fanta1
24-01-2006, 21:01
Mi date un aiuto?

Quando installo il sistema operativo che pulsante devo digitare per dargli i driver del hd sata?

Con la mobo abit nf7 gli davo f6 quando richiesto

Ma quello dipende da XP.. rimane F6..

MaBru
24-01-2006, 21:06
Ho un giga di BH5 che vorrei riutilizzare con questa mobo (in attesa del M1697). Qualcuno ha già avuto modo di testare questa accoppiata?

Solertes
24-01-2006, 21:18
Ho un giga di BH5 che vorrei riutilizzare con questa mobo (in attesa del M1697). Qualcuno ha già avuto modo di testare questa accoppiata?

Comprati un DDR Booster

MA COME E'POSSIBILE CHE IL MIO 3500+ SI FERMI AD UN MISERO 240*10....SONO STATO SFORTUNATO?
C'E'QUALCUNO CHE PUO' AIUTARMI?

Rivolgiti a Maria Vergine, lei può intercedere a chi di dovere per quello che ti serve ;)

theboiamond
24-01-2006, 21:33
MA COME E'POSSIBILE CHE IL MIO 3500+ SI FERMI AD UN MISERO 240*10....SONO STATO SFORTUNATO?
C'E'QUALCUNO CHE PUO' AIUTARMI? :cry:

Consolati, i 3500+ con le asrock danno dei problemi a tutti....
Qualcosa han risolto con il bios 1.50 ma credo che dovrebbero migliorare ancora un pò di cose....

asterix69
24-01-2006, 21:33
Mi date un aiuto?

Quando installo il sistema operativo che pulsante devo digitare per dargli i driver del hd sata?

Con la mobo abit nf7 gli davo f6 quando richiesto
IDEM :read: :Prrr:

usotapioca
24-01-2006, 21:35
Ma quello dipende da XP.. rimane F6..
IDEM

asterix69
24-01-2006, 21:38
MEGLIO METTERE LE RAM IN SINCRO O ASINCRO? :mc:

vegetozzo
24-01-2006, 21:50
fa 2.6ghhRS con le ram scaruse.......domani mi prestano delle ddr400........vediamo dove arriva :cool:
(x quanto riguarda il test di oggi ho dovuto rimandare)
ps.il procio x caso l'hai preso da tecn@?

Speriamo si comportino uguale, essendo così vicini, se non c'è particolare sfiga non dovrebbe esserci uno scarto superiore ai 100Mhz in ogni caso.
Se facesse sui 2.7Ghz sarebbe quasi equivalente ad un opteron, che senza bios moddato oltre i 2.74Ghz non andrebbe (e io non credo l'avrei moddato)
Io per una settimanina dovrò andare con 256mb ddr400 :)
Poi prenderò 2*512 DDR400 OEM.

Il procio l'ho preso lì si :)

PS. che bios hai su?

Julesmarket
24-01-2006, 21:51
Comprati un DDR Booster



Rivolgiti a Maria Vergine, lei può intercedere a chi di dovere per quello che ti serve ;)

Beh la simpatia regna nei forum....

FrankRubens
24-01-2006, 21:54
(scusate l'ot)

ciao,
spero di non dire una stronzata (gioco anch'io a cod2), ma tu hai installato la patch di cod 2 che e' un'ottimizzazione solo per le cpu pentium dual core:

"Activision ha rilasciato la prima patch per Call of Duty 2 che permette di avere migliori performance sui sistemi dotati di processore Pentium 4 Hyper Threading o Dual Core. Potete scaricare il file dal link sottostante."

tu invece andresti a comprare un amd dual core se non sbaglio.

fine ot

horeb

Adesso mi metti i dubbi...
Ricordo di aver installato la patch dopo aver letto le features, ma non ricordo se fossero riferite alle sole cpu dual core di intel. Andro' a vedere :) Thanx!!
ps: cmq ormai ho deciso. X2 sarà mio :p

Solertes
24-01-2006, 22:11
Beh la simpatia regna nei forum....

Purtroppo ci vuole :ciapet: ....la simpatia dipende dai punti di vista ;)

etzocri
24-01-2006, 22:25
salve a tutti :D

ho ordinato questa scheda madre ed un opteron 170.. ci sono problemi di compatibilità? :)

asterix69
24-01-2006, 22:29
:ahahah: :ahahah: :boxe:

Gianbi
24-01-2006, 22:48
Per tutti coloro che hanno effettuato la vmod: mi pare di ricordare di aver letto che dopo aver effettuato la vmod, a parità di vcore le temperature di molti utenti si fossero alzate di qualche grado... Ricordo bene o me lo sono sognata sta cosa? :mbe:

Pokoto
25-01-2006, 00:24
Consolati, i 3500+ con le asrock danno dei problemi a tutti....
Qualcosa han risolto con il bios 1.50 ma credo che dovrebbero migliorare ancora un pò di cose....

...e sarebbe anche stato bello se qualcuno avesse risposto ai miei msg, anche così tanto per! senza polemiche eh :stordita: Io non sono arrivato oltre i 2.4**, deduco che effettivamente, date tutte le testimonianze, i 3500+ sono un pò iellati, almeno coi bios ufficiali... :muro: :muro: :muro:

usotapioca
25-01-2006, 00:35
:asd:

se invece di mandare post chilometrici di impostazioni inutili mandavi qualche screenshot o qualche foto delle impostazioni del bios magari qualcuno ti rispondeva ma con quello che hai mandato.... tutto questo senza polemiche mi rendo conto da solo che può sembrare un post antipatico e/o ostile ma se vuoi una risposta è più facile ottenerla se si è chiari e concisi ;)

usotapioca
25-01-2006, 00:36
[edit] doppio post

wiltord
25-01-2006, 01:04
X1900 presto in arrivo..gliela farà la ns amata dual-sata? :D

s1lv3rs3rf
25-01-2006, 06:41
X1900 presto in arrivo..gliela farà la ns amata dual-sata? :D
beato te!!! io mi sono dovuto accontentare della x800 gto, ma non mi lamento, sono rimasto soddisfatto dell'acquisto!!! ;) ;)

jp77
25-01-2006, 07:18
Per tutti coloro che hanno effettuato la vmod: mi pare di ricordare di aver letto che dopo aver effettuato la vmod, a parità di vcore le temperature di molti utenti si fossero alzate di qualche grado... Ricordo bene o me lo sono sognata sta cosa? :mbe:


no nessun aumento di temperatura...ovviamente a parità di vcore!!!

jp77
25-01-2006, 07:22
salve a tutti :D

ho ordinato questa scheda madre ed un opteron 170.. ci sono problemi di compatibilità? :)


no nessun problema di compatibilità con gli opteron single core....penso che tu sia il primo con un 170...cmq suggerisco di montare l'ultimo bios 1.50 e farci sapere come va.

ciao

PS dove lo hai preso il 170??

g!o
25-01-2006, 07:31
Speriamo si comportino uguale, essendo così vicini, se non c'è particolare sfiga non dovrebbe esserci uno scarto superiore ai 100Mhz in ogni caso.
Se facesse sui 2.7Ghz sarebbe quasi equivalente ad un opteron, che senza bios moddato oltre i 2.74Ghz non andrebbe (e io non credo l'avrei moddato)
Io per una settimanina dovrò andare con 256mb ddr400 :)
Poi prenderò 2*512 DDR400 OEM.

Il procio l'ho preso lì si :)

PS. che bios hai su?
eheheh io ho su l'1.50 cmq + ke oc spinti cerco la frequenza + alta a vcore di def ke sia stabile, visto ke il pc mi serve praticamente solo a giocare ;)
il bios moddato nn lo mettero'.....c'ho troppa fifa(eh lo so sono niubbo :p ), gia' mi sono giocato una mobo montando un bios nn ufficiale:(.

cmq abbiamo un :ciapet:assurdo sta sigla promette propio bene

wiltord
25-01-2006, 08:51
il bios moddato nn lo mettero'.....c'ho troppa fifa(eh lo so sono niubbo :p ), gia' mi sono giocato una mobo montando un bios nn ufficiale:(.


rispetto la tua paura, ma credimi aggiornare il bios è davvero una cavolata (neanche io l'avevo mai fatto prima di avere l'asrock)... ;)

peppecbr
25-01-2006, 09:09
:eek: ieri sera ho smontato l'ali per pulirno un po con l'aria compressa , avevo visto che era pieno di polvere , rimonto tutto e sorpresa :eek: la mobo parte ma lo schermo resta nero m fa i test degli hd lettori ecc ecc le ventole girano ma schermo nero :muro: :cry: ricontrollo tutti i collegamente nulla!! resetto il bios nulla :cry: tolgo la batteria la rimetto nulla , cambio ali nulla :muro: poi chiudo tutto e vado a dormire.
Stamattina riprovo è funziona senza aver toccato più nulla da ieri sera!! :eek: eppure pensavo fosse andata la mobo anche se non gli avevo fatto nulla :eek: incredibile , ora funziona tutto come prima..... :D ma mi son messo paura li mortacci di non so chi.. :D :oink:

wiltord
25-01-2006, 09:23
misteri dell'informatica... :eek:
meno male che si è risolto, io sicuramente nn sarei andato manco a dormire pur di risolvere... :D

Solertes
25-01-2006, 09:28
misteri dell'informatica... :eek:
meno male che si è risolto, io sicuramente nn sarei andato manco a dormire pur di risolvere... :D

Anch'io avrei passato una notte insonne....l'unica spiegazione che mi viene in mente è che fossero carichi i condensatori del sistema....

etzocri
25-01-2006, 09:29
no nessun problema di compatibilità con gli opteron single core....penso che tu sia il primo con un 170...cmq suggerisco di montare l'ultimo bios 1.50 e farci sapere come va.

ciao

PS dove lo hai preso il 170??

ehm.. il 170 è un dual core :D l'ho preso in germania :)

cipo691
25-01-2006, 09:35
sapete da dove posso settare l'Hyper Transport?

g!o
25-01-2006, 09:37
rispetto la tua paura, ma credimi aggiornare il bios è davvero una cavolata (neanche io l'avevo mai fatto prima di avere l'asrock)... ;)
no se e' x questo ho aggiornato gia' da 1.10 a 1.50 :) .........le mie paure sono rivolte a quelli unofficial :mbe:

jp77
25-01-2006, 09:53
ehm.. il 170 è un dual core :D l'ho preso in germania :)


infatti cosa ho scritto??


edit: si forse non era chiaro..con i single core no problem...con opteron dual core sei probabilmente tu il primo in questo thread.

Pokoto
25-01-2006, 09:53
:asd:

se invece di mandare post chilometrici di impostazioni inutili mandavi qualche screenshot o qualche foto delle impostazioni del bios magari qualcuno ti rispondeva ma con quello che hai mandato.... tutto questo senza polemiche mi rendo conto da solo che può sembrare un post antipatico e/o ostile ma se vuoi una risposta è più facile ottenerla se si è chiari e concisi ;)

no prob hai ragione, ma non ho mai troppo tempo per postare img e credevo che dei dati "puri" e sintetici fossero più leggibili e sensati, soprattutto per chi se ne intende :confused: . Che le immagini siano obbligatorie... non lo sapevo. cmq ok, ma una rispostina per educazione ci stava tutta! :)

etzocri
25-01-2006, 10:05
infatti cosa ho scritto??


edit: si forse non era chiaro..con i single core no problem...con opteron dual core sei probabilmente tu il primo in questo thread.

ah ecco.. speriamo bene :sperem:

lando73
25-01-2006, 10:13
Ma quello dipende da XP.. rimane F6..


grazie

max9000
25-01-2006, 11:23
Ciao , ho da poco acquistato la ASROCK 939dual , come procio un x2 3800+ , ho installato SpeedFan e noto con stupore che il VCOREA e' a 1,39v mentre il VCOREB e' a 1,49v .
Poi il programma mi segnala pure le temperature Temp 1 , 2 e 3 e poi il disco fisso.
Immagino che le prime due si riferiscano ai 2 core mentre la terza al chipset.

Ebbene , se cosi' fosse il primo core e' a 31 e il secondo e' a 37, il chipset a 35 e il disco fisso a 36

usotapioca
25-01-2006, 12:04
no prob hai ragione, ma non ho mai troppo tempo per postare img e credevo che dei dati "puri" e sintetici fossero più leggibili e sensati, soprattutto per chi se ne intende :confused: . Che le immagini siano obbligatorie... non lo sapevo. cmq ok, ma una rispostina per educazione ci stava tutta! :)
più che tutti i dati vari dedotti dai programmi servono le impostazioni da bios anche trascritte inquanto è da li che si configura la macchina e un parametro di quelli fuori posto può determinare la stabilità o meno del sistema ;)

usotapioca
25-01-2006, 12:07
Ciao , ho da poco acquistato la ASROCK 939dual , come procio un x2 3800+ , ho installato SpeedFan e noto con stupore che il VCOREA e' a 1,39v mentre il VCOREB e' a 1,49v .
Poi il programma mi segnala pure le temperature Temp 1 , 2 e 3 e poi il disco fisso.
Immagino che le prime due si riferiscano ai 2 core mentre la terza al chipset.

Ebbene , se cosi' fosse il primo core e' a 31 e il secondo e' a 37, il chipset a 35 e il disco fisso a 36

non sonoo le tensioni dei due core del procio :doh:

vcore a è la tensione del processore uguale per i due core
vcore b è la tensione del NB
temp 1 e 3 sono rilevate sulla mobo ma non ho capito dove inquanto ho provato a mettere delle ventole sui dissi ma non variavano come ci si poteva aspettare
temp2 è quella della cpu ;)

max9000
25-01-2006, 12:29
non sonoo le tensioni dei due core del procio :doh:

vcore a è la tensione del processore uguale per i due core
vcore b è la tensione del NB
temp 1 e 3 sono rilevate sulla mobo ma non ho capito dove inquanto ho provato a mettere delle ventole sui dissi ma non variavano come ci si poteva aspettare
temp2 è quella della cpu ;)

Grazie delle delucidazioni, mi sapresti pure dire dove trovo i driver per il sata2 volendo installare una distro linux? Ho tentato , ma sia suse che kubuntu nn mi vedono il disco!

etzocri
25-01-2006, 12:30
nella lista delle cpu supportate il 170 va dal bios 1.40 in poi.. se quello di fabbrica è il 1.20 sono fregato :cry:

http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2

jp77
25-01-2006, 12:33
nella lista delle cpu supportate il 170 va dal bios 1.40 in poi.. se quello di fabbrica è il 1.20 sono fregato :cry:

http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2


si anche il mio 146 è supportato solo dal 1.40 ma io lo usavo tranquillamente con 1.20 ;) non fasciarti la testa prima del dovuto...non dovrebbero esserci problemi... ma per saperlo devi provare!!!

etzocri
25-01-2006, 12:36
speriamo.. il fatto è che non avrei un altra cpu da usare per il flash del bios.

usotapioca
25-01-2006, 12:43
Grazie delle delucidazioni, mi sapresti pure dire dove trovo i driver per il sata2 volendo installare una distro linux? Ho tentato , ma sia suse che kubuntu nn mi vedono il disco!


mi dispiace ma non avendo sata e tantomeno sata2 non ti so proprio rispondere

ho guardato nei file dei "driver" per linux ma non si trova traccia del controller sata2 prova a mandare un'e-mail alla asrock magari ti sanno dare qualche risposta ;)

max9000
25-01-2006, 13:00
mi dispiace ma non avendo sata e tantomeno sata2 non ti so proprio rispondere

ho guardato nei file dei "driver" per linux ma non si trova traccia del controller sata2 prova a mandare un'e-mail alla asrock magari ti sanno dare qualche risposta ;)
Grazie lostesso Usotapioca, ho letto mi pare nella page iniziale di questo thread che sei riuscito a fargli vedere la scheda di rete... anche se non ho capito bene come si fa, pensavo di disabilitare la sua da Bios e di usare una realtek PCI, solitamente nn hanno problemi con nessuna Distro..

Print
25-01-2006, 13:05
una domanda importante, vorrei sapere se su questa mobo vanno meglio ram con chip Samsung UCCC o quelle con Micron 5B, hanno problemi a 1T?

Mac4all
25-01-2006, 13:08
chi sa se kubuntu riconosce l'ethernet?provato da qualcuno?Io ho solo provato Suse 10 64&32 con successo

Mac4all
25-01-2006, 13:11
azz..appena ricontrollato la prima pagina...

usotapioca
25-01-2006, 13:12
Grazie lostesso Usotapioca, ho letto mi pare nella page iniziale di questo thread che sei riuscito a fargli vedere la scheda di rete... anche se non ho capito bene come si fa, pensavo di disabilitare la sua da Bios e di usare una realtek PCI, solitamente nn hanno problemi con nessuna Distro..

in effetti all'inizio ho fatto così ma solo per poter scaricare kernel e strumenti vari per compilarlo poi una volta compilato ho rimosso la realteck e ora vado solo con quella integrata
questo è stato necessario inquanto ho usato una versione net-install cioè minimale ma se ti installi una distro completa e precedentemente ti scarichi il kernel su una partizione win non dovresti aver bisogno della realteck.

potrei anche fornire il file di config del kernel che ho usato o il pacchetto deb creato ma non so dove uplodarli :doh: :)

LuPellox85
25-01-2006, 13:22
alla fine per il dual ho ordinato le g.skill e ho venduto le vecchie geil, appena arrivano se non vanno in dual manco con questo mando la scheda in garanzia e me ne faccio mandare un'altra...
però, perchè non potrebbe essere il memory controller della cpu?

Lakitu
25-01-2006, 13:49
Sulla CPU non sò dove misurare....o meglio dovrei farlo con la scheda smontata e guardare la "mappa" dei pin del retro socket....per le RAM ho messo un booster e ho misurato per tararlo...ma non ho fatto la mod per le RAM
Ho recuperato questo tuo vecchio reply perchè ho notato che in prima pagina, a questo link (http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000029;p=0) c'è una foto con indicati i punti su cui misurare la tensione reale alla CPU, e da quel che ho capito non si dovrebbe smontare la scheda... avrei provato io, ma al momento sono senza tester.

sulble
25-01-2006, 13:50
ciao raga,
sto montando la asrock però non riesco a capire dove vada collegato il "il power lad" del case.
ho guardato e riguardato il manuale ma niente,,,non è che sia molto chiaro...
grazie mille

Solertes
25-01-2006, 14:05
Ho recuperato questo tuo vecchio reply perchè ho notato che in prima pagina, a questo link (http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=000029;p=0) c'è una foto con indicati i punti su cui misurare la tensione reale alla CPU, e da quel che ho capito non si dovrebbe smontare la scheda... avrei provato io, ma al momento sono senza tester.
Devono aver aggiunto la foto da poco, perchè non ricordavo la foto...o forse mi è sfuggita perchè la Vmod2 non mi interessava...il voltaggio sarebbe disumano,ed io sono interessato ad un uso quotidiano...se mi capita una misuratina gliela darò, ma non vi prometto niente...sono pieno di cose da fare e aprire il case per ora è in fondo alla mia lista delle cose da fare

cipo691
25-01-2006, 14:42
ciao raga,
sto montando la asrock però non riesco a capire dove vada collegato il "il power lad" del case.
ho guardato e riguardato il manuale ma niente,,,non è che sia molto chiaro...
grazie mille


azzzzzz...+ chiaro di così? è pure in italiano e tra le altre cose è indicato anche sulla MB!
Cmq vedi meglio alla pag.73 del manuale;)

Drakogian
25-01-2006, 14:47
ciao raga,
sto montando la asrock però non riesco a capire dove vada collegato il "il power lad" del case.
ho guardato e riguardato il manuale ma niente,,,non è che sia molto chiaro...
grazie mille

Volevi dire al "power led" ?
Se è questo guarda lo schema nel manuale :
http://img93.imageshack.us/img93/3194/colas1uk.jpg (http://imageshack.us)
Sono i: Pled+ e Pled-
Ciao

cajenna
25-01-2006, 15:02
Vorrei solo "smentire" problematiche legate al 3500+ Venice E6 con la mobo,io sono RS @ 2530MHz (230*11) con le ram in sincrono a Vcore default col bios 1.50c
Con la Vmod sono RS @ 2695MHz (245*11) con 1,55Vcore e ram in asincrono (che col FSB a 245 stanno @ 192,5MHz).
Devo prò ammettere che il 3500+ ha problemi col moltiplicatore a 10*.

LuPellox85
25-01-2006, 15:14
Vorrei solo "smentire" problematiche legate al 3500+ Venice E6 con la mobo,io sono RS @ 2530MHz (230*11) con le ram in sincrono a Vcore default col bios 1.50c
Con la Vmod sono RS @ 2695MHz (245*11) con 1,55Vcore e ram in asincrono (che col FSB a 245 stanno @ 192,5MHz).
Devo prò ammettere che il 3500+ ha problemi col moltiplicatore a 10*.

ma il bios 1.50c dove si prende?
che cambia da quello che si trova nel sito asrock?

cajenna
25-01-2006, 15:27
ma il bios 1.50c dove si prende?
che cambia da quello che si trova nel sito asrock?

Sinceramente il link non lo ricordo,se cerchi qualche pagina addietro lo trovi.
La differenza sostanziale è che puoi avere il Vcore con il Cn'Q attivato a 1,10V e,a mio avviso,un po' più reattivo.
Comunque sono RS anche con il 1.50 ufficiale.

LuPellox85
25-01-2006, 15:32
Sinceramente il link non lo ricordo,se cerchi qualche pagina addietro lo trovi.
La differenza sostanziale è che puoi avere il Vcore con il Cn'Q attivato a 1,10V e,a mio avviso,un po' più reattivo.
Comunque sono RS anche con il 1.50 ufficiale.

ma è asrock o è moddato?

Daino
25-01-2006, 15:45
ciao scusate perchè gli ocw beta2 mi danno vcore max 1.4??? è normale? help!!

usotapioca
25-01-2006, 15:47
ma il bios 1.50c dove si prende?
che cambia da quello che si trova nel sito asrock?
1)http://www.pc-treiber.net/filebase.php?lim=15&cat=3&sid=
2)cambia pochissimo una decina di istruzioni in assembley che probabilmente sono relative al c&q a 1.1v

tanatron
25-01-2006, 16:10
Ciao ragazzi, io arrivo dal mondo Dfi ed ho appena comprato questa scheda per assemblare il mio 3° computer(muletto del muletto).Gli ho abbinato un winchester 3000+ che prima su un altro computer stava rock solid daily use da mesi a 295x9 a 1,425v.Ora sulla prima pagina ho letto che non sale oltre i 274 di fsb e diceva di aggiornare il bios con dei bios moddati.Questo qualche mese fa.Nel frattempo è uscito qualche Bios ufficiale che permetta al fsb di salire?Che precauzioni particolari ci sono per salire cosi' in alto? Nel bios mi da come volt max 1,45 ,sono reali o una volta in windows trovo che sono a 1,4 o giu di li'?Ed infine c'e un modo per eventualmente bloccare a 200 mhz le memorie senza metterle a 133 o a 166?
Grazie per l'eventuale aiuto perche sono indeciso se tenerla o rivenderla

sulble
25-01-2006, 16:10
azzzzzz...+ chiaro di così? è pure in italiano e tra le altre cose è indicato anche sulla MB!
Cmq vedi meglio alla pag.73 del manuale;)

ecco qua un immagine

http://img299.imageshack.us/img299/1346/immagini0356xj.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagini0356xj.jpg)

sono riuscito a collegare:
Power sw
Reset sw
H.d.d. led

ma non riesco a capire dove va collegato il power led. perchè rimangono solo due "spinotti" liberi e io nel power led ne ho 3,,,ke fare? :muro: :muro:

mouse
25-01-2006, 16:16
nella lista delle cpu supportate il 170 va dal bios 1.40 in poi.. se quello di fabbrica è il 1.20 sono fregato :cry:

http://www.asrock.com/support/CPU_Support/show.asp?Model=939Dual-SATA2

il mio 165 viaggia benissimo con la 1.20...occhio che nel mio caso la tensione max da bios è 1.40v e non 1.45v. Altra cautela, ma parlo solo x esperienza personale visto che ero uno dei primi con l'opteron dual core, è che le memorie in sign non ne vogliono sapere di andare sopra i 180Mhz...purtroppo non ho capito se sia il mio ali (un qtec550W) o un problema generale della scheda con i 2x1Gb (provati 2x512 e tutto ok anche in 1t)

cipo691
25-01-2006, 16:16
ecco qua un immagine

http://img299.imageshack.us/img299/1346/immagini0356xj.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagini0356xj.jpg)

sono riuscito a collegare:
Power sw
Reset sw
H.d.d. led

ma non riesco a capire dove va collegato il power led. perchè rimangono solo due "spinotti" liberi e io nel power led ne ho 3,,,ke fare? :muro: :muro:


devi spostare i cavetti sullo spinotto in modo che ti vada bene...praticamente il cavo verde dev'essere posizionato più a destra;)


insomma metti il verde al posto del bianco e il filo bianco al centro del connettore;)

jp77
25-01-2006, 16:16
ecco qua un immagine

http://img299.imageshack.us/img299/1346/immagini0356xj.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagini0356xj.jpg)

sono riuscito a collegare:
Power sw
Reset sw
H.d.d. led

ma non riesco a capire dove va collegato il power led. perchè rimangono solo due "spinotti" liberi e io nel power led ne ho 3,,,ke fare? :muro: :muro:


stesso problema anchio con un soprano....soluzione: o tagli in due lo "spinotto" o come ho fatto io non lo colleghi!!!

ezio79
25-01-2006, 16:18
non lo colleghi!!!
tanto è davvero inutile!

sulble
25-01-2006, 16:18
già che ci sono mi potete anche dire come vanno collegati questi cavi? sono quelli per la connessione usb frontale,,,

http://img56.imageshack.us/img56/7869/immagini0318rt.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagini0318rt.jpg)


Forse per voi quello che vi sto chiedendo sono sciocchezze ma per me è la prima volta che assemblo un pc quindi,,, :mc:

:help:


Grazie in anticipo

cipo691
25-01-2006, 16:19
stesso problema anchio con un soprano....soluzione: o tagli in due lo "spinotto" o come ho fatto io non lo colleghi!!!


non serve tagliare lo spinotto....basta invertire i fili;)

cipo691
25-01-2006, 16:21
già che ci sono mi potete anche dire come vanno collegati questi cavi? sono quelli per la connessione usb frontale,,,

http://img56.imageshack.us/img56/7869/immagini0318rt.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagini0318rt.jpg)


Forse per voi quello che vi sto chiedendo sono sciocchezze ma per me è la prima volta che assemblo un pc quindi,,, :mc:

:help:


Grazie in anticipo


guarda....basta che leggi il manuale.....non è che non voglio aiutarti ma....è davvero molto chiaro...prova a vedere bene...leggi...e poi se dovessi avere dei problemi posti....;)

sulble
25-01-2006, 16:22
non serve tagliare lo spinotto....basta invertire i fili;)


puoi essere un pò più chiaro per favore?
non capisco quello che intendi...
:help:

sulble
25-01-2006, 16:26
guarda....basta che leggi il manuale.....non è che non voglio aiutarti ma....è davvero molto chiaro...prova a vedere bene...leggi...e poi se dovessi avere dei problemi posti....;)

ho letto e straletto quel manuale, ma non reisco vermante a capire,,, :muro:

jp77
25-01-2006, 16:56
non serve tagliare lo spinotto....basta invertire i fili;)

ma sei sicuro che esce non sono prestampati? non vorrei mi rimanesse in mano il filo se tiro troppo...

max9000
25-01-2006, 17:05
chi sa se kubuntu riconosce l'ethernet?provato da qualcuno?Io ho solo provato Suse 10 64&32 con successo

Scheda di rete a parte.. hai avuto problemi per il riconoscimento del disco fisso?-- sia Suse che con Kubuntu nn mi vedono il mio HD HITACHI Deskstar 82,3Gb. SATA-2

cipo691
25-01-2006, 17:07
ma sei sicuro che esce non sono prestampati? non vorrei mi rimanesse in mano il filo se tiro troppo...


devi alzare la linguettina con un cacciavite piccolo e quindi tirare il filo

ginogino65
25-01-2006, 17:25
il mio 165 viaggia benissimo con la 1.20...occhio che nel mio caso la tensione max da bios è 1.40v e non 1.45v. Altra cautela, ma parlo solo x esperienza personale visto che ero uno dei primi con l'opteron dual core, è che le memorie in sign non ne vogliono sapere di andare sopra i 180Mhz...purtroppo non ho capito se sia il mio ali (un qtec550W) o un problema generale della scheda con i 2x1Gb (provati 2x512 e tutto ok anche in 1t)

Visto che ho ordinato un processore simile, che molti e frequenza hai usato per la cpu. Ciao

horeb
25-01-2006, 17:31
chi sa se kubuntu riconosce l'ethernet?provato da qualcuno?Io ho solo provato Suse 10 64&32 con successo


ciao, sono molto niubbo in fatto di linux, a differenza di usotopica non riesco a riconfigurare un kernel (in questo momento sto impazzendo per installare mplayer su distro suse 10), io ho installato nell'ordine:

kubuntu, che non riconosce la scheda di rete
mandriva 2006, che riconosce la scheda di rete ma non funziona perche' i driver non sono quelli giusti
suse 10, con la quale invece avendo un kernel molto recente la scheda di rete funziona tranquillamente.

quindi se si vuole installare ubuntu o kubuntu la soluzione piu' semplice e' comprare una scheda di rete realtek.
per quanto riguarda i dischi sata, purtroppo non vi posso aiutare in quanto io possiedo solo dischi eide.

horeb

Print
25-01-2006, 17:45
una domanda importante, vorrei sapere se su questa mobo vanno meglio ram con chip Samsung UCCC o quelle con Micron 5B, hanno problemi a 1T?
ripropongo la domanda!

etzocri
25-01-2006, 18:00
il mio 165 viaggia benissimo con la 1.20...occhio che nel mio caso la tensione max da bios è 1.40v e non 1.45v. Altra cautela, ma parlo solo x esperienza personale visto che ero uno dei primi con l'opteron dual core, è che le memorie in sign non ne vogliono sapere di andare sopra i 180Mhz...purtroppo non ho capito se sia il mio ali (un qtec550W) o un problema generale della scheda con i 2x1Gb (provati 2x512 e tutto ok anche in 1t)

azz.. ho ordinato anche un kit 2x1gb di G.SKILL PC3200 F1-3200BIU2-2GBHX
magari aggiornando il bios le ram vanno normalmente.. hai provato?

acio19
25-01-2006, 18:00
Sto aspettando che arrivi la scheda..al momento ho un p4

Non ho ben capito come devo fare per non formattare..dalla prima pagina leggo che bisogna estrarre dal cd di win ed eseguire Sysprep.exe, che cancella dal registro tutte le voci riguardanti l'hw.

Poco sotto però viene detto di disinstallare i driver, ma non ho capito se è una procedura alternativa o da fare comunque.(visto che con Sysprep.exe ripartirei ad installare l'hw)

Siccome partirò con la stessa scheda video che ho ora(9600xt agp), devo disinstallarli lo stesso?e se gli metto un'altra ati, ma pci-e(sempre i catalyst sono..)
O devo disinstallarli, mettere quelli agp per della sk madre, e rimettere i catalyst?

e gli altri driver(tipo gli audio dell'attuale sk sonora integrata)?quali sarebbero gli uli che devo aggiornare?(non ho un chipset uli..)

Sicuramente ho detto delle cavolate :D , ma da come è spiegato non mi è chiaro..

usotapioca
25-01-2006, 18:02
ciao, sono molto niubbo in fatto di linux, a differenza di usotopica non riesco a riconfigurare un kernel (in questo momento sto impazzendo per installare mplayer su distro suse 10), io ho installato nell'ordine:

kubuntu, che non riconosce la scheda di rete
mandriva 2006, che riconosce la scheda di rete ma non funziona perche' i driver non sono quelli giusti
suse 10, con la quale invece avendo un kernel molto recente la scheda di rete funziona tranquillamente.

quindi se si vuole installare ubuntu o kubuntu la soluzione piu' semplice e' comprare una scheda di rete realtek.
per quanto riguarda i dischi sata, purtroppo non vi posso aiutare in quanto io possiedo solo dischi eide.

horeb

quì posto (se riesco) il file di configurazione del kernel 2.6.15 che sto usando attualmente
supporto per scheda di rete, audio, controller p-ata, sensori, pcie, risparmio energetico, suppoto alle usb e usb2.0 con autocaricamento dei moduli necessari ottimizzato per a64 ma compilato a 32bit
i sorgenti del kernel si trovano su www.kernel.org
attualmente ho compilato con questa config il kernel per debian ma lo stesso file può essere usato per compilare kernel per altre distro
non garantisco che sia il meglio ma è quello che alla veloce sono riuscito a fare

sperando di essere stato di aiuto

fanta1
25-01-2006, 18:05
puoi essere un pò più chiaro per favore?
non capisco quello che intendi...
:help:

Per il POwer è corretto l'indicazione che ti hanno detto, hai un attacco più vecchio, quindi ti conviene tirare il cavetto premendo sulla linguetta metallca e riinserirlo nell'altra posizione...

Per l'USB hai 4 cavetti per porta, e vanno messi in sequenza come sul libretto.

corrente, - , + , GND (massa)

4 per una porta usb, ed altri 4 per la seconda porta usb. ti rimane un connettore , quello solitario senza nulla. (dummy).

usotapioca
25-01-2006, 18:08
Sto aspettando che arrivi la scheda..al momento ho un p4

Non ho ben capito come devo fare per non formattare..dalla prima pagina leggo che bisogna estrarre dal cd di win ed eseguire Sysprep.exe, che cancella dal registro tutte le voci riguardanti l'hw.

Poco sotto però viene detto di disinstallare i driver, ma non ho capito se è una procedura alternativa o da fare comunque.(visto che con Sysprep.exe ripartirei ad installare l'hw)

Siccome partirò con la stessa scheda video che ho ora(9600xt agp), devo disinstallarli lo stesso?e se gli metto un'altra ati, ma pci-e(sempre i catalyst sono..)
O devo disinstallarli, mettere quelli agp per della sk madre, e rimettere i catalyst?

e gli altri driver(tipo gli audio dell'attuale sk sonora integrata)?quali sarebbero gli uli che devo aggiornare?(non ho un chipset uli..)

Sicuramente ho detto delle cavolate :D , ma da come è spiegato non mi è chiaro..

la procedura potrebbe funzionare ma a molti ha dato problemi (miciosoft fa le cose per bene :doh: ) il consiglio è di fare un bel backup e formattare almeno ti troverai con un sys pulito e scattante almeno per qualche giorno

usotapioca
25-01-2006, 18:12
azz.. ho ordinato anche un kit 2x1gb di G.SKILL PC3200 F1-3200BIU2-2GBHX
magari aggiornando il bios le ram vanno normalmente.. hai provato?

io le g-skill F1-3200phu2 le ho provate ma di andare 1t @def non se ne parla minimamente
testate su due mobo con due proci diverse

quando lo scrissi mi dissero che il mio era un parere e che parere resti (= comprate un po' quello che volete)

X print non credo che qualcuno le abbia provate (o almeno non con risultati degni di nota)

acio19
25-01-2006, 18:16
la procedura potrebbe funzionare ma a molti ha dato problemi (miciosoft fa le cose per bene :doh: ) il consiglio è di fare un bel backup e formattare almeno ti troverai con un sys pulito e scattante almeno per qualche giorno

Che tipo di problemi avrei?Beh i documenti li salvo di sicuro..ho 2 partizioni apposta ;)Volevo evitare di reinstallare la miriade di programmi che uso e già che c'ero volevo anche risparmiarmi 2 anni di windows update..
Scusa ma la procedura non l'ho capita(ho postato diversi dubbi..) non è che me la rispiegheresti velocemente?