View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
il problema del cool boot è stato risolto con gli ultimi bios è ancora presente ?
grazie delle risposte :)
Sì,tutto Ok!
Visto che tra qualche giorno mi arriverà questa motherboard ed il processore (Athlon 64 3200+ Socket 939) volevo sapere se qualche anima pia mi riassume i drivers che dovrò installare tra MB e CPU... :help: :help: :help:
Solertes
03-12-2005, 18:15
Visto che tra qualche giorno mi arriverà questa motherboard ed il processore (Athlon 64 3200+ Socket 939) volevo sapere se qualche anima pia mi riassume i drivers che dovrò installare tra MB e CPU... :help: :help: :help:
Trovi tutto nel CD in bundle
Trovi tutto nel CD in bundle
Grazie Solertes...per il C&Q che programma mi consigli? :confused:
Mi è successa una cosa strana,ho messo la mobo con il 3500+ 64,ho formattato e tutto,ma quando ho messo il programma per la masterizzazione mi sono accorto che non vede i cd e dvd presenti,ho messo altri programmi di masterizzazione è fa' la stessa cosa,ho sia il dvd che il master dvd sul secondary master,il masterizzatore come primary ed il lettore come slave,cosa puo essere?
vorrei mostrarvi una cosetta... :sofico:
http://img234.imageshack.us/img234/5845/360htt5td.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=360htt5td.jpg)
Bartolino... merito la palma da primato in prima pagina, che ne dici?
Davvero mitica sto ULI:ciapet:
andreamarra
03-12-2005, 19:46
vorrei mostrarvi una cosetta... :sofico:
http://img234.imageshack.us/img234/5845/360htt5td.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=360htt5td.jpg)
Bartolino... merito la palma da primato in prima pagina, che ne dici?
Davvero mitica sto ULI:ciapet:
l'hai fatto con l'ocwbeta2 quel result?
Noti clod boot accendendo il pc a quel HT?
bartolino3200
03-12-2005, 20:45
Io sto testando un overclock in downvolt :D
233*10@1.325 e devo dire che sta sotto da un bel po' con due 3d di prime e due Spi da 32MB senza fare una piega.
Le memorie 2 banchi da 1GB l' uno V-Data di def. 400MHz 3-4-4-8/ 2T, le ho in sincro @233 con 2,5-3-3-7/ 2T senza problemi :)
Presix, appena posso aggiorno la prima pagina, anche perchè dovrei mettere gli ottimi risultati di Solertes e di Cifra con la cpu del momento: Opteron 146.
@ tutti quindi mandatemi in pvt i link alle thumbnails di image shak, non solo dei risultati ma anche delle impostazioni, bios, e settaggi sotto SW di terze parti sotto win, tramite i quali avete ottenuto gli score.
Ragazzi merce spedita: da lunedi divento anchio membro del club Asrock Dual+Opteron 146 :D
bartolino3200
03-12-2005, 23:22
Ragazzi merce spedita: da lunedi divento anchio membro del club Asrock Dual+Opteron 146 :D
Benvenuto fra noi ;)
Ragazzi merce spedita: da lunedi divento anchio membro del club Asrock Dual+Opteron 146 :D
beh io ancora non riesco a trovare L'Opty 146....e poi per le ram nutro ancora dei forti dubbi!
Certo delle Vdata oTwinmos da 2gb che andrebbero a 1T anche in asincrono non sarebbero male sulla Asrock e Opteron 146
ma quali sarebbero e dove trovarle?
Consigli please!
l'hai fatto con l'ocwbeta2 quel result?
Noti clod boot accendendo il pc a quel HT?
si... ocwbeta2!
E' l'unico bios con cui riesco a salire.
Cold boot si, ma basta dimenticarsi il riavvio: spengo e riaccendo!
Scusate se lo posto anche qui, temo che nell´apposita sezione non mi caghino nemmeno di striscio... :(
Mi é venuta l´idea (malsana? ) di downvoltare il ventolone da 12cm dell´alimentatore visto che dove abito non si sente nemmeno volare una mosca e il soffio dell´ali mi sta un po´sulle balle.
Ho pensato quindi di portare la ventola a 7v come spiegato in questa guida che ho trovato proprio per il mio ali.
http://www.silenthardware.de/forum/...?showtopic=1836
(é in tedesco non spaventatevi ma le foto sono chiare per chiunque)
Il fatto é che io vorrei evitare di fare saldature come spiegato nella pagina e pur perdendo la termoregolazione vorrei mettere ilventolone fisso a 7v.
Sulla guida spiegano che chi come nel mio caso é una sega con il saldatore, puó optare per l´utilizzo di una "connessione incrociata".
Cacchio vuol dire?
Io pensavo di tirare fuori dall´ali i due fili rosso e nero della ventola e di collegarli ad un molex secondo lo schema:
filo rosso ventola ----> filo giallo molex
filo nero ventola -----> filo rosso molex
La ventola girerebbe cosí a 700 giri al minuto anziché 1700 con un risparmio di db notevole...
Dite che faccio il botto a fare questo collegamento, oppure é una cosa sensata?
Consigli please!
Prova a chiedere sul thread delle RAM.
Io non so piú che dirti... :cry:
Io sto testando un overclock in downvolt :D
233*10@1.325 e devo dire che sta sotto da un bel po' con due 3d di prime e due Spi da 32MB senza fare una piega.[/SIZE][/b]
Che figata Bartolino... poi provo anch´io a downvoltare :D
Grazie Solertes...per il C&Q che programma mi consigli? :confused:
Rmclock.
felixmarra
04-12-2005, 00:04
Io pensavo di tirare fuori dall´ali i due fili rosso e nero della ventola e di collegarli ad un molex secondo lo schema:
filo rosso ventola ----> filo giallo molex
filo nero ventola -----> filo rosso molex
La ventola girerebbe cosí a 700 giri al minuto anziché 1700 con un risparmio di db notevole...
Dite che faccio il botto a fare questo collegamento, oppure é una cosa sensata?
va benissimo, ottieni 12 (dal giallo) - 5 (dal rosso) = 7v
L'unica cosa è che addio garanzia e se la ventola ha problemi (tipo il motore in corto o robe simili) ti giochi l'ali (per bene che ti va).
Ovviamente tieni solo la ventola su quel ramo di cavi, le spurie potrebbero dare un sacco di problemi
Solertes
04-12-2005, 00:14
va benissimo, ottieni 12 (dal giallo) - 5 (dal rosso) = 7v
L'unica cosa è che addio garanzia e se la ventola ha problemi (tipo il motore in corto o robe simili) ti giochi l'ali (per bene che ti va).
Ovviamente tieni solo la ventola su quel ramo di cavi, le spurie potrebbero dare un sacco di problemi
E' meglio se tranci il (+) della ventola, usi due mammuth, (sono gli affarini di plastica con le vitine che si usano in hobbistica per unire due fili) e ci metti in serie una resistenza ceramica (10W) da 10 ohm...è la cosa più semplice e sicura imho
Io quella dei 7 volt non la farei...la ho fatta anche io, ma dopo aver visto i danni di alcuni utenti con bruciature di componenti varie, ho smesso, ed ora ho solo due alternative 5V o 12V...
E' meglio se tranci il (+) della ventola, usi due mammuth, (sono gli affarini di plastica con le vitine che si usano in hobbistica per unire due fili) e ci metti in serie una resistenza ceramica (10W) da 4.7 ohm...è la cosa più semplice e sicura imho
Io quella dei 7 volt non la farei...la ho fatta anche io, ma dopo aver visto i danni di alcuni utenti con bruciature di componenti varie, ho smesso, ed ora ho solo due alternative 5V o 12V...
Aspetta... tu stai parlando con uno che é a digiuno...
Vuoi dire che il nero lo devo lasciare dov´é oppure che stacco anche il nero da inserire nel mammuth (son quelli che si usano piú grandi anche per i lampadari, giusto?)?
Ora devo solo capire come é fatta una resistenza ceramica... e come cacchio lo traduco in tedesco... mortacci... :mc:
La resistenza va messa semplicemente tra due estremitá del cavo rosso? :confused:
Oggi ordinando ho trovato un cavetto che downvolta da 12 volt a 9.
http://img232.imageshack.us/img232/2952/immagine037medium0zp.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immagine037medium0zp.jpg)
E´ una cosa del genere?
EDIT:
http://tinyurl.com/dewyp
Widerstand... cacchio lo sapevo... :D
va benissimo, ottieni 12 (dal giallo) - 5 (dal rosso) = 7v
L'unica cosa è che addio garanzia e se la ventola ha problemi (tipo il motore in corto o robe simili) ti giochi l'ali (per bene che ti va).
Ovviamente tieni solo la ventola su quel ramo di cavi, le spurie potrebbero dare un sacco di problemi
Mi piacerebbe proprio fare cosí.... della garanzia me ne frego... l´ali l´ho giá aperto per lubrificare la ventola.
Se poi si rompe poco importa... l´ho pagato 26 Euro... l´importante é che non si porti dietro anche il resto... :eek:
E se la collegassi ad un Rheobus? :confused:
E se la mettessi direttamente a 5V? :confused: :confused: :confused:
...ho paura che non mi parte... :confused:
Mi unisco al clan :D
oggi per 208€ l'ho portata a casa insieme ad un venice 3200 e6.
domani sera o al massimo lunedi mattina monto il tutto, speriamo bene :D
Mi unisco al clan :D
oggi per 208€ l'ho portata a casa insieme ad un venice 3200 e6.
domani sera o al massimo lunedi mattina monto il tutto, speriamo bene :D
Ottima scelta!
:cincin:
Mi unisco al clan :D
oggi per 208€ l'ho portata a casa insieme ad un venice 3200 e6.
domani sera o al massimo lunedi mattina monto il tutto, speriamo bene :D
andrà tutto bene. anch'io asrock + 3200 e6 :O
Franco_C
04-12-2005, 05:08
Scusate, ma da profano vi chiedo:
la ASROCK 939dual-sata2 ha il "line out" audio ? :confused:
Vi spiego: sto assemblando un HTPC e mi trovo nella necessità di inviare il segnale audio dal PC, attraverso un singolo cavo audio coassiale, all'ingresso line IN di un amlificatore multicanale. :help:
fleming76
04-12-2005, 05:37
Ragazzi merce spedita: da lunedi divento anchio membro del club Asrock Dual+Opteron 146 :D
Anch'io e speriamo bene :D :D
Sono interessato anch'io a questa asrock ma leggendo un po' di pagine non ho capito una cosa...Questa scheda sale oppure no in sincrono? Se io faccio la modifica per avere 3,2v sulle ddr riesco a ottenere dei buoni risultati cpu e ram permettendo oppure la scheda mi limita?
Ciao grazie
Solertes
04-12-2005, 09:08
Aspetta... tu stai parlando con uno che é a digiuno...
Vuoi dire che il nero lo devo lasciare dov´é oppure che stacco anche il nero da inserire nel mammuth (son quelli che si usano piú grandi anche per i lampadari, giusto?)?
Ora devo solo capire come é fatta una resistenza ceramica... e come cacchio lo traduco in tedesco... mortacci... :mc:
La resistenza va messa semplicemente tra due estremitá del cavo rosso? :confused:
Oggi ordinando ho trovato un cavetto che downvolta da 12 volt a 9.
http://img232.imageshack.us/img232/2952/immagine037medium0zp.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immagine037medium0zp.jpg)
E´ una cosa del genere?
EDIT:
http://tinyurl.com/dewyp
Widerstand... cacchio lo sapevo... :D
Perfetto,si devi tranciare un solo filo...io ti suggerivo di fare una cosa del genere come il cavetto ordinabile, poi l'entità del downvolt dipende dal valore della resistenza che decidi di usare. Si, i mammouth, spesso si usano anche per unire i fili dei lampadari al resto dell'impianto elettrico.
Le resistenze ceramiche sono come quella bianca e rettangolare nella basetta della foto: http://www.untouchables.it/scaricabatterie.htm
http://img215.imageshack.us/img215/6765/11wax4cs.jpg (http://imageshack.us) ed hanno la proprietà di sopportare una potenza maggiore rispetto a quelle normali.
Se fai la modifica dei 7 volt, se per caso la ventola dovesse guastarsi....manda in corto circuito l'Alimentatore....e a volte capita che non se ne vada da solo.
Andrebbe bene anche un valore di 6.8 Ohm che produrrebbe un downvolt maggiore rispetto a quella da 4.7 Ohm.....potresti anche prenderne due e un interruttore,ma ci vorrebbe il saldatore....avresti almeno 2 velocità selezionabili....ma mi hai detto che il saldatore non è un attrezzo del quale sei praticissimo...
PS. Ho fatto le regolazioni fini del booster....ma non c'è molto da fare, su stà scheda le mie ram (o almeno una delle due) non riesco @233 a portarle sotto i 2.5/4/4/8 T1... :cry:
Dimenticavo, quando realizzi il cavetto che downvolta, fai attenzione a non lasciare "scoperti" spezzoni di filo....taglia tutto per benino
MAURIZIO81
04-12-2005, 09:12
ola ragazzi buona domenica
allora stamane ho iniziato a smanettare con la mia asrock e il mio venice step e5
ho messo il bios 1.41c e ho subito impostato bus a 220, ram a 133, 1T con parametro CAS impostato a 2.
vorrei ora alcuni suggerimenti da voi e soprattutto da te Solertes.
1)devo continuare a salire di Bus. mi conviene mettere Cas su Auto oppure impostare manualmente anche gli altri paramentri???Tras ecc.....
2)Considerando che ho delle ram in sign, Corsair 3200C2 Rev 5.2 che devo ancora capire che cavolo di chip montano come mi conviene settare le ram????a 133 o 166?????Qual'è il conto da fare per vedere se vanno in specifica???
grazie mille.
ciao ciao
felixmarra
04-12-2005, 09:47
Avolo provati gli ultimi driver audio "wdm_a379", la qualità ci guadagna notevolmente.
Sono usciti i 3.80 se volete provarli :)
Visto che ho cestinato per ora la x-mystique causa driver di merda, andrò in analogico con la scheda audio integrata :muro: solo 4.1 purtroppo per limitazioni del mio decoder... in digitale sarebbe un vero 5.1 :muro:
ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A380.exe
si... ocwbeta2!
E' l'unico bios con cui riesco a salire.
Cold boot si, ma basta dimenticarsi il riavvio: spengo e riaccendo!
X Cifra e Solertes.Volevo sapere se avete anche voi questo problema al riavvio con l'opteron
Thx
Perfetto,si devi tranciare un solo filo...
cut!
Andrebbe bene anche un valore di 6.8 Ohm che produrrebbe un downvolt maggiore rispetto a quella da 4.7 Ohm.....potresti anche prenderne due e un interruttore,ma ci vorrebbe il saldatore....avresti almeno 2 velocità selezionabili....ma mi hai detto che il saldatore non è un attrezzo del quale sei praticissimo...
Grazie mille Solertes.
Sei sempre prezioso. Ho imparato una cosa nuova anche oggi...
...peró...
...stamattina mi son alzato col pensiero fisso di fare un quarantotto... e...
voilá...
Visto che in molti hanno paura dei 7v, mi son detto che probabilmente é cosa buona e giusta :angel:
Ho quindi deciso di mettere il ventolozzo a 5v (non ci sono rischi, vero?)
E quindi...
ZAC!
Ventola tagliata via dall´ali e i fili lasciati comunque a disposizione nel caso volessi ritornare alla soluzione originale
http://img232.imageshack.us/img232/9632/ali0014qo.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=ali0014qo.jpg)
Dopodiché...
FLUUUUUUUUUOOOOPPP!
Ventola disaccoppiata e griglia eliminata
http://img232.imageshack.us/img232/845/ali0020dj.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=ali0020dj.jpg)
E.... infine...
l´alimentatore in tutto il nuovo splendore
http://img232.imageshack.us/img232/1758/ali0040aq.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=ali0040aq.jpg)
Risultato ottenuto: DA NON CREDERE!
La ventola si ode appena appena solo avvicinando l´orecchio a pochi centimetri dall´alimentatore!
Se il tutto regge, credo di aver ottenuto un risultato in db incredibile :D
Ora tocca al dissipatore della versione boxed!
Piú tardi lo smonto e lo getto alle ortiche
Decideró in segito se downvoltare a 9v la ventola dell´Artic Freezer 64 Pro.
Ho il cavetto che prima mostravo a disposizione...
PS. Ho fatto le regolazioni fini del booster....ma non c'è molto da fare, su stà scheda le mie ram (o almeno una delle due) non riesco @233 a portarle sotto i 2.5/4/4/8 T1... :cry:
Dimenticavo, quando realizzi il cavetto che downvolta, fai attenzione a non lasciare "scoperti" spezzoni di filo....taglia tutto per benino
Non mi sembra un grande dramma... alla fin fine cosa hai perso in prestazioni? L´1%?
Spero di aver fatto tutto benone... sul nastro isolante non ho di certo risparmiato...
X Cifra e Solertes.Volevo sapere se avete anche voi questo problema al riavvio con l'opteron
Thx
Io ho risolto alla grande!
Uso il BIOS ufficiale e mi accontento di 274 di FSB. :D
MAURIZIO81
04-12-2005, 11:13
ola ragazzi buona domenica
allora stamane ho iniziato a smanettare con la mia asrock e il mio venice step e5
ho messo il bios 1.41c e ho subito impostato bus a 220, ram a 133, 1T con parametro CAS impostato a 2.
vorrei ora alcuni suggerimenti da voi e soprattutto da te Solertes.
1)devo continuare a salire di Bus. mi conviene mettere Cas su Auto oppure impostare manualmente anche gli altri paramentri???Tras ecc.....
2)Considerando che ho delle ram in sign, Corsair 3200C2 Rev 5.2 che devo ancora capire che cavolo di chip montano come mi conviene settare le ram????a 133 o 166?????Qual'è il conto da fare per vedere se vanno in specifica???
grazie mille.
ciao ciao
cifra per favore mi daresti delle dritte per fare un po di overclock????
ti dispiacerebbe rispondere alle mie domande???
grazie mille della mano. ;) ;)
Io ho risolto alla grande!
Uso il BIOS ufficiale e mi accontento di 274 di FSB. :D
Ho notato :D
Ero solo curioso di sapere se era un problema del 3200 e6, a quanto pare no
Diavolo questi opteron sono un portento,salgono all'inverosimile.Credete che resteranno molto in commercio prima che amd se ne renda conto
Thx
Solertes
04-12-2005, 11:22
X Cifra e Solertes.Volevo sapere se avete anche voi questo problema al riavvio con l'opteron
Thx
OCWbeta2.....solo se premo il tasto reset dà un fail boot (spengo l'alimentatore con il suo interruttore,lo riaccendo e il PC si avvia senza problemi), altrimenti riavviando da windows non ci sono problemi
cifra per favore mi daresti delle dritte per fare un po di overclock????
ti dispiacerebbe rispondere alle mie domande???
grazie mille della mano. ;) ;)
Io continuerei a salire di bus.
Per il momento usa dei timing molto rilassati... metti tutto su AUTO a 133 e sali, sali, sali... quando hai trovato il limite del processore penserai al tuning delle ram.
OCWbeta2.....
Che pensi del bordellino che ho combinato con l´ali?
A 5v non ci dovrebbero essere grossi rischi, vero?
Tremo....
OCWbeta2.....solo se premo il tasto reset dà un fail boot (spengo l'alimentatore con il suo interruttore,lo riaccendo e il PC si avvia senza problemi), altrimenti riavviando da windows non ci sono problemi
Io il problema lo riscontro dopo i 274 ,proprio riavviando da win. :mc:
Solertes
04-12-2005, 11:35
Ho quindi deciso di mettere il ventolozzo a 5v (non ci sono rischi, vero?)
E quindi...
Risultato ottenuto: DA NON CREDERE!
La ventola si ode appena appena solo avvicinando l´orecchio a pochi centimetri dall´alimentatore!
Se il tutto regge, credo di aver ottenuto un risultato in db incredibile :D
Ora tocca al dissipatore della versione boxed!
Piú tardi lo smonto e lo getto alle ortiche
Decideró in segito se downvoltare a 9v la ventola dell´Artic Freezer 64 Pro.
Ho il cavetto che prima mostravo a disposizione..
Spero di aver fatto tutto benone... sul nastro isolante non ho di certo risparmiato...
La ventola produrrà meno flusso d'aria....l'alimentatore sarà più caldo.
Ocio al nastro isolante,con il caldo tende a distaccarsi....per questo ti consigliavo i mammouth, oppure potresti usare della guaina termo stringente (è una guaina che metti sopra la parte da isolare tipo un calzino, dopodichè la scaldi moderatamente e lei aderirà perfettamente e saldamente al filo) si trova nei negozi di componenti elettronici.
Scendere a 9 Volt non presenta problematiche neanche per la temperatura ;)
Non mi sembra un grande dramma... alla fin fine cosa hai perso in prestazioni? L´1%?
Infatti non è che mi preoccupi troppo....solo che ho notato che queste RAM in abbinata con la ASrock non rendono al 100%....stò considerando di vendere il 3000+ (che arriva a 2500Mhz) e le RAM e di comprare due banchi da un Giga ciascuno........pensavo alle GSkill 2GBZH...vengono 250 Euro (stica)....come le Corsair Value Select di pari capacità (254Euro) e contro i 200/210 Euro necessari per delle Twinmos/Vdata....l'importante è riuscire a farle arrivare a 233 a T1....le Adata/Vdata sò che non ce la fanno...se ce la facessero le Twinmos sarebbe perfetto.....ma non ho trovato proprietari che le abbiano tirate :(
MAURIZIO81
04-12-2005, 11:41
Io continuerei a salire di bus.
Per il momento usa dei timing molto rilassati... metti tutto su AUTO a 133 e sali, sali, sali... quando hai trovato il limite del processore penserai al tuning delle ram.
ok grazie mille ciFRa
un'ultima domanda.
impostando bus a 230 e moltiplicatore a 10 alla voce "PROCESSOR MAXIMUM MULTIPLIER" ho la voce 200x10 = 2000 che secondo quando letto alla prima pagina dovrebbe essere dannoso visto che stando in specifica tale valore dovrebbe essere max a 1000
mi sfugge qualcosa??????????
Infatti non è che mi preoccupi troppo....solo che ho notato che queste RAM in abbinata con la ASrock non rendono al 100%....stò considerando di vendere il 3000+ (che arriva a 2500Mhz) e le RAM e di comprare due banchi da un Giga ciascuno........pensavo alle GSkill 2GBZH...vengono 250 Euro (stica)....come le Corsair Value Select di pari capacità (254Euro) e contro i 200/210 Euro necessari per delle Twinmos/Vdata....l'importante è riuscire a farle arrivare a 233 a T1....le Adata/Vdata sò che non ce la fanno...se ce la facessero le Twinmos sarebbe perfetto.....ma non ho trovato proprietari che le abbiano tirate :(
Beh anche io a dire il vero avrei pensato a queste G.skill Zh...solo che ancora non ho NE Asrock ne Opteron 146..ma visto che vorrei prenderli entrambe...credo che sia il miglior compromesso con ram da 2gb!
Tienimi informato su dove vorresti rpenderle..magari ci mettiamo daccordo!
ciao
La ventola produrrà meno flusso d'aria....l'alimentatore sarà più caldo.
L´ho lasciato acceso tutta notte e nonostante tutto continua a soffiare una marea di aria fuori.
E´ ancora fresca... incredibile... infatti é proprio per questo che ho pensato di downvoltare il ventolozzo... tirava fuori una quantita d´aria enorme e fredda!
Secondo me si era fottuta la termoregolazione... :rolleyes:
Ocio al nastro isolante,con il caldo tende a distaccarsi....per questo ti consigliavo i mammouth, oppure potresti usare della guaina termo stringente (è una guaina che metti sopra la parte da isolare tipo un calzino, dopodichè la scaldi moderatamente e lei aderirà perfettamente e saldamente al filo) si trova nei negozi di componenti elettronici.
A questo ci ho pensato eccome... infatti i mammuth li compreró ed elimineró il nastro... intanto dovrebbe reggere senza problemi per qualche giorno...
Scendere a 9 Volt non presenta problematiche neanche per la temperatura ;)
Quello l´ho pensato per la ventola sulla CPU.
I 5v non mi daranno problemi come i 7v in teoria, vero?
Infatti non è che mi preoccupi troppo....solo che ho notato che queste RAM in abbinata con la ASrock non rendono al 100%....stò considerando di vendere il 3000+ (che arriva a 2500Mhz) e le RAM e di comprare due banchi da un Giga ciascuno........pensavo alle GSkill 2GBZH...vengono 250 Euro (stica)....come le Corsair Value Select di pari capacità (254Euro) e contro i 200/210 Euro necessari per delle Twinmos/Vdata....l'importante è riuscire a farle arrivare a 233 a T1....le Adata/Vdata sò che non ce la fanno...se ce la facessero le Twinmos sarebbe perfetto.....ma non ho trovato proprietari che le abbiano tirate :(
Cacchio che roba... la RAM continua a costare un patrimonio nonostante i prezzi siano in calo.
So che a te i 2GB servono per ´ste mappe che carichi... certo é che fa sempre impressione pensare di mettere della RAM che costa quattro volte la MoBo. A 170/180 Euro non c´é nulla in giro?
ok grazie mille ciFRa
un'ultima domanda.
impostando bus a 230 e moltiplicatore a 10 alla voce "PROCESSOR MAXIMUM MULTIPLIER" ho la voce 200x10 = 2000 che secondo quando letto alla prima pagina dovrebbe essere dannoso visto che stando in specifica tale valore dovrebbe essere max a 1000
mi sfugge qualcosa??????????
Si.
Quello di cui parli é l´HT.
Il moltiplicatore non c´entra nulla... ed é pure bloccato a salire.
Star trek
04-12-2005, 11:50
L´ho lasciato acceso tutta notte e nonostante tutto continua a soffiare una marea di aria fuori.
E´ ancora fresca... incredibile... infatti é proprio per questo che ho pensato di downvoltare il ventolozzo... tirava fuori una quantita d´aria enorme e fredda!
Secondo me si era fottuta la termoregolazione... :rolleyes:
A questo ci ho pensato eccome... infatti i mammuth li compreró ed elimineró il nastro... intanto dovrebbe reggere senza problemi per qualche giorno...
Quello l´ho pensato per la ventola sulla CPU.
I 5v non mi daranno problemi come i 7v in teoria, vero?
Cacchio che roba... la RAM continua a costare un patrimonio nonostante i prezzi siano in calo.
So che a te i 2GB servono per ´ste mappe che carichi... certo é che fa sempre impressione pensare di mettere della RAM che costa quattro volte la MoBo. A 170/180 Euro non c´é nulla in giro?
Ma difatti questo tipo di schede c'è per far spendere dei soldi su una tecnologia DDR ormai obsoleta.Guarda a caso le DDR2 non costano nulla e non le piglia nessuno.
MAURIZIO81
04-12-2005, 11:51
quindi posso lasciarlo a 200x10 senza problemi vero???????
quindi posso lasciarlo a 200x10 senza problemi vero???????
Si.
Quello di cui si parla in prima pagina e che sarebbe bene di non tenere troppo sopra i 1000mhz é relativo ai settaggi del BIOS relativi a:
CPU NB link speed
CPU SB link speed
Controlla con Central Brain Identifier a quanto sta il tuo HTL e poi ti regli di conseguenza se abbassarlo o meno.
Ma difatti questo tipo di schede c'è per far spendere dei soldi su una tecnologia DDR ormai obsoleta.Guarda a caso le DDR2 non costano nulla e non le piglia nessuno.
Dove le regalano le DDR2?
Ne prendo un paio di banchi che non si sa mai... :D
felixmarra
04-12-2005, 12:02
Dove le regalano le DDR2?
Ne prendo un paio di banchi che non si sa mai... :D
e poi dove le metti? :D
e poi dove le metti? :D
Ci faccio un portachiavi come con l´XP 2400+ che una volta ho bruciato :D
Solertes
04-12-2005, 12:05
L´ho lasciato acceso tutta notte e nonostante tutto continua a soffiare una marea di aria fuori.
E´ ancora fresca... incredibile... infatti é proprio per questo che ho pensato di downvoltare il ventolozzo... tirava fuori una quantita d´aria enorme e fredda!
Secondo me si era fottuta la termoregolazione... :rolleyes:
A questo ci ho pensato eccome... infatti i mammuth li compreró ed elimineró il nastro... intanto dovrebbe reggere senza problemi per qualche giorno...
;)
Quello l´ho pensato per la ventola sulla CPU.
I 5v non mi daranno problemi come i 7v in teoria, vero?
No, nessun problema .anche se andasse in corto la ventola, gli alimentatori sono protetti per i corto circuiti di questo tipo(....ti domanderai perchè con i 5V non ci sono problemi e con i 7V si....il fatto è che se la ventola và in corto circuito, è come se tu unissi i cavi di alimentazione della ventola....a 7V uniresti il cavo della +12 e della +5...per il quale l'alimentatore non è protetto....con la 5V uniresti il cavo della +5V e della massa, caso contemplato dalle protezioni: potenziale di riferimento, assunta come potenziale nullo: 0V....infatti il voltaggio alle superiori te lo spiegano come d.d.p. (differenza di potenziale)....esempio: hai uno scivolo, quando sei in cima hai più potenziale di quando sei in basso ed è per questo che quando molli i freni scivoli verso il basso. In questo caso la funzione potenziale è la gravità...nel caso dell'alimentatore è la "forza" con cui gli elettroni "spingono" sui morsetti).
Cacchio che roba... la RAM continua a costare un patrimonio nonostante i prezzi siano in calo.
So che a te i 2GB servono per ´ste mappe che carichi... certo é che fa sempre impressione pensare di mettere della RAM che costa quattro volte la MoBo. A 170/180 Euro non c´é nulla in giro?
Purtroppo no...anche dalle tue parti ho visto che sono carucce....ancora non è diffusissimo il taglio da 1GB....infatti la cosa orribile sarà che appena prenderanno piede i prezzi crolleranno.....mi sà che aspetto almeno gennaio
Solertes
04-12-2005, 12:10
Ma difatti questo tipo di schede c'è per far spendere dei soldi su una tecnologia DDR ormai obsoleta.Guarda a caso le DDR2 non costano nulla e non le piglia nessuno.
Che poi dalle prove, avendo latenze immense, come prestazioni per ora non sono nulla de che....DDR sarebbe obsoleta se ci fossero nuove tecnologie di memorie che le surclassassero in maniera netta ad un prezzo inferiore....ergo....
bartolino3200
04-12-2005, 12:24
Ragazzi, ho fatto richiesta ai moderatori di cambiare il titolo del 3D da quello attuale in questo "ULI M1695 & ASRock 939 Dual-SATA2" Pci-Express e AGP 8x nativi: l' anti nForce 4.
Di seguito la mia richiesta e le motivazioni:
"Salve,
volevo chiedere di cambiare l' attuale titolo del 3D in questo :
"ULI M1695 & ASRock 939 Dual-SATA2" Pci-Express e AGP 8x nativi: l' anti nForce 4.
Il motivo principale sta nel fatto che al principio si attendevano altre mobo basate su tale chipset, ma tutt' ora solo ASRock, ha deciso di adottarlo e temo che la situazione non evolverà.
Dunque mi sembrava più corretto e più sensato porre nel titolo anche il nome della unica scheda madre che utilizza tale chipset.
Grazie in anticipo."
MAURIZIO81
04-12-2005, 12:35
Sono arrivato a 240x10 con ram impostate a 1T
il sistema mi super senza problemi il superpi da 16m e 32m.
se metto 250 a vcore 1.45 ci sono dei problemi con superpi
com'è secondo voi come risultato????
cos'altro mi proponete per salire???
nessun altra mb con questo chipset? :cry: :cry:
Ragazzi, ho fatto richiesta ai moderatori di cambiare il titolo del 3D da quello attuale in questo "ULI M1695 & ASRock 939 Dual-SATA2" Pci-Express e AGP 8x nativi: l' anti nForce 4.
Ottima mossa Bartolino.
...anche se io avrei usato un subject piú stringato, tipo
"nForce 4 rosica!"
... Ragazzi, ho fatto richiesta ai moderatori di cambiare il titolo del 3D da quello attuale in questo "ULI M1695 & ASRock 939 Dual-SATA2" Pci-Express e AGP 8x nativi
e fu così che uscirono altri modelli con uli1695 :D
ma perchè nessuno ha ancora adottato questo chipset secondo voi? son passati mesi...invece altri nuovi chipset sono stati subito montati su molte mobo di marche diverse..sarà la poca fiducia in ULI
Chicco85
04-12-2005, 14:11
Ragazzi, c'è qualcuno di così gentile da postarmi il grafico sul v-core di OCCT del test di 30 minuti?
Più sono meglio è (sia a default, sia oc).
Vi ringrazio. :)
Eddie666
04-12-2005, 14:20
Ragazzi, c'è qualcuno di così gentile da postarmi il grafico sul v-core di OCCT del test di 30 minuti?
Più sono meglio è (sia a default, sia oc).
Vi ringrazio. :)
ecco qua;questo e' quello del mio venice 3200+ E6 a 250x10:il basso vcore iniziale e finale e' dovuto al fatto che era in esecuzione rmclok durante il test.
ciao
http://img453.imageshack.us/img453/6691/2005112416h34voltcore2zc.th.gif (http://img453.imageshack.us/my.php?image=2005112416h34voltcore2zc.gif)
una domanda ragazzi:pensavo di avere visto e provato tutti i bios disponibili,e invece mi sono accorto che oltre al 1.41c c'e' anche un 1.40c:che differenze ci sono tra questi due?
grazie e saluti
Chicco85
04-12-2005, 14:32
ecco qua;questo e' quello del mio venice 3200+ E6 a 250x10:il basso vcore iniziale e finale e' dovuto al fatto che era in esecuzione rmclok durante il test.
ciao
http://img453.imageshack.us/img453/6691/2005112416h34voltcore2zc.th.gif (http://img453.imageshack.us/my.php?image=2005112416h34voltcore2zc.gif)
una domanda ragazzi:pensavo di avere visto e provato tutti i bios disponibili,e invece mi sono accorto che oltre al 1.41c c'e' anche un 1.40c:che differenze ci sono tra questi due?
grazie e saluti
Ti ringrazio molto... ;)
bartolino3200
04-12-2005, 14:53
e fu così che uscirono altri modelli con uli1695 :D
ma perchè nessuno ha ancora adottato questo chipset secondo voi? son passati mesi...invece altri nuovi chipset sono stati subito montati su molte mobo di marche diverse..sarà la poca fiducia in ULI
Imho, sono dettami commerciali.
Nessun delle grandi compagnie quali, Asus (anche se ASRock è una sua costola), Abit, MSI ecc. si è ancora mossa per accordi con le altrettanto grandi nVidia, Intel, Ati ecc.
Un chip come l' ULI M1695, risulta scomodo a molti, visto che risce a prolungare la durata del proprio HW in modo insolito.
Spingere verso un' unica interfaccia quale il PCI-E, è il sogno di Ati e nVidia, che continuano a produrre schede di fascia medioalta AGP, solo per non perdere cmq una fascia di mercato cmq esistente.
Non dimentichiamo che ad esempio la stessa Asus, priduce schede madri, e schede video sia con chip Ati che nVidia. Sono troppi e troppi grandi gli accordi commerciali con queste ultime, per dare mano libera alla produzione di mobo di "marca" con un chip che riuscirebbe per la prima volta a strappare consistenti quote di mercato alle rivali note.
La stessa Asus o Dfi ecc. hanno in commercio da tempo il chipset M1689 di ULI, ma solo su schede di fascia mediobassa. Nonostante anche quel chip fosse molto buono, faceva di certo meno paura di questo M1695, che per la sua flessibilità, potrebbe essere sfruttato anche in config. SLI e CF...
Quanto detto sono solo mie personali opinioni che con molta probabilità sono solo la punta dell' iceberg di una situazione commerciale quantomai torbida che vuole come di serie B un prodotto dalle potenzialità altissime e ben oltre la serie A.
bartolino3200
04-12-2005, 15:04
RAGAZZI TUTTI A VOTARE PER ASRCOK SU QUESTO 3D DI SONDAGGIO...
IAMM BELL....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078362
Solertes
04-12-2005, 15:07
E' appena stato presentato un'altro chipset ULI.....pare che questa marca si stia dando una bella mossa....
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697/g1.htm
http://www.theinquirer.net/?article=28095
...ma è vero che ULI (una volta conosciuta come ALI) è una compagnia della Acer? :confused:
Tornando alle cose serie... voglio un Opteron 146 da piazzare 300x10 in sincrono con le Vitesta566!!! :( :muro: :cry:
:)
Solertes
04-12-2005, 15:19
The reference board allows one to configure the board to configure the PCIe BUS setting. In our situation, we are running a PCIe x16+ x2+x1+x1. What this means is that the chipset allows board makers to make boards that probably has DUal 8X slots for possible SLi and CrossFire solutions
Permette lo SLI e il Crossfire.....
@Lakitu: accontentandoti del T2 sulla RAM.....è vagamente possibile
bartolino3200
04-12-2005, 15:26
E' appena stato presentato un'altro chipset ULI.....pare che questa marca si stia dando una bella mossa....
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1697/g1.htm
http://www.theinquirer.net/?article=28095
Fossi in te aprirei un 3d ufficiale del nuovo chipset.
Inizio a credere che siamo stati i pionieri di una nuova era nel campo dei chipset per schede madri, nonostante gli sberleffi iniziali di molti utenti caproni che sanno solo seguire il gregge e i luoghicomuni... :asd:
EVVIVA LA CONCORRENZA E IL LIBERO MERCATO !!! :cincin:
bartolino3200
04-12-2005, 15:30
Permette lo SLI e il Crossfire.....
@Lakitu: accontentandoti del T2 sulla RAM.....è vagamente possibile
Anche il M1695 avrebbe tutte le potenzialità per CF e SLI, che non sono state sviluppate per le ragioni di cui dicev o poco prima, da nessuna casa.
Inoltre ci vorrebbe il benestare di Ati e nVidia per farlo.
Se da un lato il CF sarebbe stato anche più semplice da implementare, i ritardi portati da Ati in tale tecnologia, hanno dato i loro frutti negativi anche in tal senso.
M1695, avrebbe in sè la possibilità di due linee 16x sul pci-e da sempre; cosa implementate solo ultimamente nelle ultime e costosissime mobo NF4.
Ti rimando in tal caso, alla lettura dell' articolo linkato in prima pagina primo post, al principio, di tom's.
Beh anche io a dire il vero avrei pensato a queste G.skill Zh...solo che ancora non ho NE Asrock ne Opteron 146..ma visto che vorrei prenderli entrambe...credo che sia il miglior compromesso con ram da 2gb!
Tienimi informato su dove vorresti rpenderle..magari ci mettiamo daccordo!
ciao
@solertes...Allora su ste ram...cosa hai saputo?
Permette lo SLI e il Crossfire.....
Anche questo sembra proprio un chipset interessante. Purtroppo però, per attivare CF ed SLI servirebbero anche le rispettive licenze di ATi e nVidia, e vedo un po' difficile la possibilità che entrambe le rilascino ad ULI... :(
@Lakitu: accontentandoti del T2 sulla RAM.....è vagamente possibile
Perchè vagamente? La motherboard e le RAM ci arrivano di sicuro... e per quanto riguarda la CPU, a quanto ho visto in giro non è raro trovare 146 3GHz stabili... poi anche se si fermasse a 2900 non mi farebbe schifo, eh... ;) ...a proposito, il tuo a 3GHz come si comporta? Li tiene un po' di SuperPI32M consecutivi?
Solertes
04-12-2005, 16:20
@solertes...Allora su ste ram...cosa hai saputo?
E che dovevo sapere? Per ora resisto con quelle che ho...non ho nessuna fretta di acquistare.....quindi non me ne interesso minimamente....magari poi i prezzi scendono....infine, prima vendo quello che mi avanza in casa...poi vivo...se mi rimane qualcosa, potrei considerarne l'acquisto...ma sarà per fine gennaio almeno
Anche il M1695 avrebbe tutte le potenzialità per CF e SLI, che non sono state sviluppate per le ragioni di cui dicev o poco prima, da nessuna casa.
Inoltre ci vorrebbe il benestare di Ati e nVidia per farlo.
Esatto. Allargando un po' il campo, anche il chipset 975X di Intel supporterebbe CF ed SLI... se solo nVidia ne concedesse la licenza ad Intel. Ma nVidia non avrebbe nessuna convenienza a farlo, quindi...
...
...infine, prima vendo quello che mi avanza in casa...
...
Ehm. Se mai ti dovesse avanzare un certo Opteron 146 fammi sapere in PVT... :sofico:
Solertes
04-12-2005, 16:29
Anche questo sembra proprio un chipset interessante. Purtroppo però, per attivare CF ed SLI servirebbero anche le rispettive licenze di ATi e nVidia, e vedo un po' difficile la possibilità che entrambe le rilascino ad ULI... :(
Perchè vagamente? La motherboard e le RAM ci arrivano di sicuro... e per quanto riguarda la CPU, a quanto ho visto in giro non è raro trovare 146 3GHz stabili... poi anche se si fermasse a 2900 non mi farebbe schifo, eh... ;) ...a proposito, il tuo a 3GHz come si comporta? Li tiene un po' di SuperPI32M consecutivi?
La mia a 3Ghz fà lo SPI da 1MB...e basta...quello da 32MB mi dà errore....e poi si nota che il voltaggio è troppo poco....ci vorrebbero almeno 1.6V....ma non mi interessa fare record....così com'è adesso mi durerà un paio di annetti buoni...e mi và più che bene.....le ram a t1 a 300 su questa mobo non ci arrivano neanche se preghi in aramaico....non arrivano se non in sporadici casi a 250 (sempre t1).......quindi rimani con i piedi per terra....scordati il 3Ghz (per lo meno in sincro con il t1)....hai una probabilità su un milione....anche gli opteron vanno a :ciapet: ....i più sfigati non passano i 2500....e non sono così pochi come si crede....quelli che arrivano a 3Ghz....non sono tanti come si può credere...
La mia a 3Ghz fà lo SPI da 1MB...e basta...quello da 32MB mi dà errore....e poi si nota che il voltaggio è troppo poco....ci vorrebbero almeno 1.6V....ma non mi interessa fare record....così com'è adesso mi durerà un paio di annetti buoni...e mi và più che bene...
:cry: Vabbè... almeno c'ho provato! ;)
Curiosità: tu hai fatto la modifica per gli 1.55V alla CPU?
...le ram a t1 a 300 su questa mobo non ci arrivano neanche se preghi in aramaico....non arrivano se non in sporadici casi a 250 (sempre t1).......quindi rimani con i piedi per terra....scordati il 3Ghz (per lo meno in sincro con il t1)....hai una probabilità su un milione....anche gli opteron vanno a :ciapet: ....i più sfigati non passano i 2500....e non sono così pochi come si crede....quelli che arrivano a 3Ghz....non sono tanti come si può credere...
Ma certo... che per gli OC più alti serva anche parecchio - :ciapet: - è cosa nota; comunque a me dell'1T interessa poco e niente... sarà che con questa mobo mi sono messo il cuore in pace sulla questione, sarà che non sembrerebbe cambiare poi molto rispetto a RAM con frequenze più alte e 2T... ma per quanto mi riguarda quel che vorrei provare è un A64 (o uno dei suoi "fratelli maggiori") sui 3GHz e RAM oltre i 600MHz... :sbav:
Solertes
04-12-2005, 16:53
:cry: Vabbè... almeno c'ho provato! ;)
Curiosità: tu hai fatto la modifica per gli 1.55V alla CPU?
Si
overfusion
04-12-2005, 18:01
raga se non avete ancora votato, vi dò il link ad un mio sondaggio....mi piacerebbe che esprimeste il vostro parere:
"Quale Sk.madre 939 "low price/high clock"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10435766#post10435766
Grazie a tutti!
Red_Star
04-12-2005, 21:55
Avete info riguardo il rilascio da parte di abit di qualche mobo basata su questo chip (o 1697) ?
ho ordinato questa skeda insieme ad un opteron 165 dual core
Devo usare qualche bios particolare per andare di oc?
ho ordinato questa skeda insieme ad un opteron 165 dual core
Devo usare qualche bios particolare per andare di oc?
Se ti basta salire fino a 274mhz di FSB, no.
Tanto, tantissimo, poco, pochissimo.
Ho fatto un test col SuperPI di 32MB col processore a 270mhz di FSB.
RAM a 180mhz Timing 2,5-3-3-8 1T -----> 29`14"
RAM a 225mhz Timing 2,5-4-4-8 1T -----> 28´21"
RAM a 225mhz Timing 2,5-3-3-8 1T -----> 28´01
45mhz di differenza, valgono il 4,1% di guadagno in prestazioni
Rilassare i timing delle RAM a 4-4 anziché 3-3 (caso Solertes), vale l´1,1%
Se acquistassi quindi delle ram che mi funzionino a 270mhz (1:1 nel caso del test) guadagnerei quindi la bellezza di un 5% in prestazioni
WOW!
Corro subito a fare un mutuo in banca e compro le OCTCCDXXKLJK con la supercazzola con lo scappellamento a destra! :doh:
(Non mi metto a cercare la differenza tra 1T e 2T, perché penso che mi scapperá da ridere.)
Edit: Sitikaiser! Invece mi sbagliavo alla grande qui...
Quello che conta, a mio modo di vedere le cose, é trovare una CPU che sale di bestia in FSB. Il resto é fuffa o quasi...
...a meno che qualcuno non mi venga a dimostrare il contrario!
Puó anche darsi che usando un programma specifico le prestazioni raddoppino o che Quake4 passi da 30 a 70fps.
Illuminatemi.
johnny185
04-12-2005, 22:35
Ciao a tutti oggi ho fatto alcuni test di temperature, ho tenuto per un paio di ore ATITOOL+SuperPI32MB+prime95 ed ho rilevato le seguenti temperature:
Temp Ambiente 19-20°
Temp CPU 35° max (con V core 1.45)
Perciò ho deciso di fare la mod per peter arrivare a 1.55volt, ma prima di farla vorrei sapere come faccio ad eliminarla senza che nessuno se ne accorga in caso debba venderla in futuro (o facciomo le corna mandarla in rma)......... :D
Solertes
04-12-2005, 22:54
T2
http://img11.imageshack.us/img11/7225/2800t26ew.jpg (http://imageshack.us)
T1
http://img11.imageshack.us/img11/5130/2800t10po.jpg (http://imageshack.us)
A voi le conclusioni.....la differenza tra t1 e t2 è, a mio modo di vedere, marcata :O
Salve a tutti è un po che non posto e volevo sapere a quanto arriva in overclock con i dualcore e con quale bios grazie ;)
[
A voi le conclusioni.....la differenza tra t1 e t2 è, a mio modo di vedere, marcata :O
Ammazza! :fagiano:
Qui c´é un 20% di differenza!
Pensavo fosse meno importante, invece é il dato determinante... altro che la frequenza!
Ho risultati identici ai tuoi.
In 2T
http://img220.imageshack.us/img220/8373/2tmedium4mx.jpg
In 1T
http://img220.imageshack.us/img220/3571/1tmedium6kb.jpg
Quindi l´unica cosa che fa veramente differenza e questo 1Tvs2T
(ca@@o significa poi?) :confused:
Solertes
05-12-2005, 00:26
azz..li potevi ridimensionare un poco gli shot....scombini il layout del forum....fanno gli stessi risultati, sono due configurazioni molto simili...anzi le tue RAM rendono meglio delle mie....
azz..li potevi ridimensionare un poco gli shot....scombini il layout del forum....fanno gli stessi risultati, sono due configurazioni molto simili...anzi le tue RAM rendono meglio delle mie....
:muro: Fatto.
Rendono meglio dello 0,00003%. :D
Sarei curioso di vedere qualcuno con la stessa scheda, la stessa CPU e le RAM da mezzo miliardo, quanto guadagna in percentuale...
peppecbr
05-12-2005, 07:38
quindi si deduce che ALMENO sulla mostra mobo l'1T o il 2T hanno poca differenza!!! :D
io seguo sempre il forum anche se non posto , sto aspettando un regalo di natale da parte di asrock un bel biossino nuovo nuovo.... :cool: che son 2 giorni che ogni tanto mi viene fuori una schermata blù!!! ho anche formattato ma nullla :muro: :muro: :muro: :cry: no OWERCLOK :cry:
quindi si deduce che ALMENO sulla mostra mobo l'1T o il 2T hanno poca differenza!!! :D
io seguo sempre il forum anche se non posto , sto aspettando un regalo di natale da parte di asrock un bel biossino nuovo nuovo.... :cool: che son 2 giorni che ogni tanto mi viene fuori una schermata blù!!! ho anche formattato ma nullla :muro: :muro: :muro: :cry: no OWERCLOK :cry:
mica hai su rmclock?
hai provato con il bios 1.41c?
Solertes
05-12-2005, 09:33
quindi si deduce che ALMENO sulla mostra mobo l'1T o il 2T hanno poca differenza!!! :D
io seguo sempre il forum anche se non posto , sto aspettando un regalo di natale da parte di asrock un bel biossino nuovo nuovo.... :cool: che son 2 giorni che ogni tanto mi viene fuori una schermata blù!!! ho anche formattato ma nullla :muro: :muro: :muro: :cry: no OWERCLOK :cry:
Si deduce l'esatto contrario...ossia che il t1 è ,rispetto al t2, molto vantaggioso...strane le schermate blu....io da quando ho la ASrock ne avrò visto al massimo un paio.....ed erano colpa mia :doh:
ho montato il tutto e funzia :)
stasera sistemo il tutto (termometri,ventole,potenziometri ecc ecc ecc (1kg di cavi :mbe: ) e proviamo a occare un po insieme senza esagerare,vi va? :D
la mia configurazione:
qtec550w
mobo la solita :D
3200+ venice e6
dissi tt golden orb2
2x512mb adata vitesta ddr500
9800pro
sata 160gb
ecc
ecc
ho montato il tutto e funzia :)
stasera sistemo il tutto (termometri,ventole,potenziometri ecc ecc ecc (1kg di cavi :mbe: ) e proviamo a occare un po insieme senza esagerare,vi va? :D
la mia configurazione:
qtec550w
mobo la solita :D
3200+ venice e6
dissi tt golden orb2
2x512mb adata vitesta ddr500
9800pro
sata 160gb
ecc
ecc
aaarghh!!
speriamo regga... :p
aaarghh!!
speriamo regga... :p
addirittura? :cry:
io ero rimasto che come corrente non era male, ma aveva il solo difetto di sentirsi a 2 stanze di distanza :D
Solertes
05-12-2005, 10:17
aaarghh!!
speriamo regga... :p
Regge regge ;)
addirittura? :cry:
io ero rimasto che come corrente non era male, ma aveva il solo difetto di sentirsi a 2 stanze di distanza :D
sostituire le ventoline con delle lownoise?
peppecbr
05-12-2005, 12:15
Si deduce l'esatto contrario...ossia che il t1 è ,rispetto al t2, molto vantaggioso...strane le schermate blu....io da quando ho la ASrock ne avrò visto al massimo un paio.....ed erano colpa mia :doh:
infatti non avevo letto bene per la fretta :doh: ho diverse schermate blu da quando ho sostituito i dissi sella mobo!!! ho messo lo zalman sull'ULI , è il dissi tolto dall'uli l'ho lappato è messo su sondbridge ho verificato le temperature con le sonde dell'aerogate tre l'uli con lo zalman sta a 50/55° mentre l'altro col dissi dell'uli(quello grigio) sta sui 62° :eek: non so se sia questo a determinare i reset , ma ultimamento non ho fatto altre modifiche!! il sistema è pulito appena formattato!! driver tutti aggiornati è nessun owerclock :muro: bhà!!! :rolleyes:
A dire il vero l'1T ed il 2T delle ram fino ad ora lo avevo quantizzato attorno il 10% ed anche qualcosa in meno , tutti i test effettuati con EVEREST , ma facendo SANDRA e vedendo i risultati di SOL e CIFRA mi rendo conto che tale valore bisogna attestarlo attorno il 20% , che non sono bruscolini.... :rolleyes: :confused: :doh:
Il tutto risulta anche a me , ecco il mio risultato , il primo logaritmo e' con ram@1T , invece il 2° e' stato fatto con ram@2T :
http://img219.imageshack.us/img219/3060/sandra1t2t6lb.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=sandra1t2t6lb.jpg)
Certo che questo diventa un bell'handicap..... :muro:
infatti non avevo letto bene per la fretta :doh: ho diverse schermate blu da quando ho sostituito i dissi sella mobo!!! ho messo lo zalman sull'ULI , è il dissi tolto dall'uli l'ho lappato è messo su sondbridge ho verificato le temperature con le sonde dell'aerogate tre l'uli con lo zalman sta a 50/55° mentre l'altro col dissi dell'uli(quello grigio) sta sui 62° :eek: non so se sia questo a determinare i reset , ma ultimamento non ho fatto altre modifiche!! il sistema è pulito appena formattato!! driver tutti aggiornati è nessun owerclock :muro: bhà!!! :rolleyes:
strano davvero..e dire che stai anche con bios ufficiale..
infatti non avevo letto bene per la fretta :doh: ho diverse schermate blu da quando ho sostituito i dissi sella mobo!!! ho messo lo zalman sull'ULI , è il dissi tolto dall'uli l'ho lappato è messo su sondbridge ho verificato le temperature con le sonde dell'aerogate tre l'uli con lo zalman sta a 50/55° mentre l'altro col dissi dell'uli(quello grigio) sta sui 62° :eek: non so se sia questo a determinare i reset , ma ultimamento non ho fatto altre modifiche!! il sistema è pulito appena formattato!! driver tutti aggiornati è nessun owerclock :muro: bhà!!! :rolleyes:
Caxxo , sei altissimo con le temp :eek: :eek: :eek:
Credo sia proprio questo , io adesso mi trovo al di sotto dei 30° :doh:
ma sapete mica dirmi se su questa scheda madre ci posso montare Zalman CNPS9500 LED ?
Grazie ciao
Solertes
05-12-2005, 12:30
A dire il vero l'1T ed il 2T delle ram fino ad ora lo avevo quantizzato attorno il 10% ed anche qualcosa in meno , tutti i test effettuati con EVEREST , ma facendo SANDRA e vedendo i risultati di SOL e CIFRA mi rendo conto che tale valore bisogna attestarlo attorno il 20% , che non sono bruscolini.... :rolleyes: :confused: :doh:
Il tutto risulta anche a me , ecco il mio risultato , il primo logaritmo e' con ram@1T , invece il 2° e' stato fatto con ram@2T :
http://img219.imageshack.us/img219/3060/sandra1t2t6lb.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=sandra1t2t6lb.jpg)
Certo che questo diventa un bell'handicap..... :muro:
Grazie Taxon, mi hai appena dissuaso dal passare a ram con timing spinti...a meno che la differenza tra i timing che tu hai a 3 e quelli a 2 siano notevoli...ma se sono dello stesso ordine delle differenze tra 3 e 4....si aspetta...è meglio ;)
felixmarra
05-12-2005, 12:32
ma sapete mica dirmi se su questa scheda madre ci posso montare Zalman CNPS9500 LED ?
Grazie ciao
no, il led non ci sta :(
seriamente o stai prendendo per il c......
:(
Come non ci sta ?
Grazie Taxon, mi hai appena dissuaso dal passare a ram con timing spinti...a meno che la differenza tra i timing che tu hai a 3 e quelli a 2 siano notevoli...ma se sono dello stesso ordine delle differenze tra 3 e 4....si aspetta...è meglio ;)
Certo , ma credo che larghezza di banda sia direttamente proporzionale alla frequenza della ram con una piccola percentuale dovuta ai timings "spinti" , i quali (imho , puo' darsi dica una stronzata) hanno particolare importanza al fine di migliorare i tempi di risposta delle ram....cmq per "sfatare" il tabu' adesso monto il banco di mushkin e di geil , cosi' da avere tutti i timings a 2.
A dopo ;)
Solertes
05-12-2005, 12:49
Certo , ma credo che larghezza di banda sia direttamente proporzionale alla frequenza della ram con una piccola percentuale dovuta ai timings "spinti" , i quali (imho , puo' darsi dica una stronzata) hanno particolare importanza al fine di migliorare i tempi di risposta delle ram....cmq per "sfatare" il tabu' adesso monto il banco di mushkin e di geil , cosi' da avere tutti i timings a 2.
A dopo ;)
Grazie, così pianifico cosa è meglio fare....sono sempre più orientato ai 2GB, così anche nel resto della vita del mio PC per il comparto RAM sono a posto...solo che costano un botto....in quanto a te,ho visto che stai facendo incetta di RAM sul mercatino.....
Certo , ma credo che larghezza di banda sia direttamente proporzionale alla frequenza della ram con una piccola percentuale dovuta ai timings "spinti" , i quali (imho , puo' darsi dica una stronzata) hanno particolare importanza al fine di migliorare i tempi di risposta delle ram....cmq per "sfatare" il tabu' adesso monto il banco di mushkin e di geil , cosi' da avere tutti i timings a 2.
A dopo ;)
Io ieri sera ho postato proprio per questo.
- 45mhz in piú sulle RAM mi hanno fatto guadagnare un 4%
- passare da 2,5-4-4-8 a 2,5-3-3-8 ha aumentato la banda dell´1,1%
A quanto pare conta solo il settaggio tra 1T e 2T (20% in piú)
felixmarra
05-12-2005, 12:52
seriamente o stai prendendo per il c......
:(
Come non ci sta ?
Secondo te? :rolleyes:
Solertes
05-12-2005, 12:54
Io ieri sera ho postato proprio per questo.
- 45mhz in piú sulle RAM mi hanno fatto guadagnare un 4%
- passare da 2,5-4-4-8 a 2,5-3-3-8 ha aumentato la banda dell´1,1%
A quanto pare conta solo il settaggio tra 1T e 2T (20% in piú)
Vediamo cosa fanno delle RAM con timings 2/2/2/5 T1 su questa mobo..
Vediamo cosa fanno delle RAM con timings 2/2/2/5 T1 su questa mobo..
Ich bin gespannt! :eek:
(scommetto su un bel 4-5% a scendere)
Se non ricordo male cajenna usava le RAM a 230mhz con 2-3-2-5...
CAJENNAAAAAAAAAAAAAA....... sei qui in giro?????????
una domanda se monto 4 banchi da 256mb con chip CH5 (che sembrano andare bene su questa mobo) poi riesco ad abilitare 1T, oppure 4 banchi fungono solo con il 2T ?
una domanda se monto 4 banchi da 256mb con chip CH5 (che sembrano andare bene su questa mobo) poi riesco ad abilitare 1T, oppure 4 banchi fungono solo con il 2T ?
Bella domanda... qualcuno diceva che con banchi l´1T non funziona... ma era secoli fa... forse col bios 1.40 é cambiato qualcosa.
Solertes
05-12-2005, 13:19
una domanda se monto 4 banchi da 256mb con chip CH5 (che sembrano andare bene su questa mobo) poi riesco ad abilitare 1T, oppure 4 banchi fungono solo con il 2T ?
La seconda che hai detto....con 4 banchi i sistemi A64 vanno solo T2
bartolino3200
05-12-2005, 13:25
Vediamo cosa fanno delle RAM con timings 2/2/2/5 T1 su questa mobo..
Attento ai banchi da 1 GB l' uno.
Io col T1 manco a pagarlo, a meno che non metto le ram a 166MHz, e il gioco non vale più la candela.
Compra chip certificati per T1.
Dimenticavo. Ok, la banda passante aumenta di parecchio su T1.
Ma qualcuno ne ha effettivamente verificato l' impatto prestazionale su alcuni bench quali cinebench?
Chi sarebbe così bravo da fare un cpu test con cinebench a 1T e a 2T, per vedere la differenza in rendering puro?
Il cinebench lo si scarica gratuitamente qui:
http://www.maxon.net/pages/download/cinebench.html.
E' un ottimo indice di valutazione sull' incremento prestazionale in OC, almeno nel mio caso ;)
Sarebbe interessante anche la valutazione di un 3200 rispetto all' Opteron 146 vista la cache maggiorata che possiede.
Solertes
05-12-2005, 13:31
Attento ai banchi da 1 GB l' uno.
Io col T1 manco a pagarlo, a meno che non metto le ram a 166MHz, e il gioco non vale più la candela.
Compra chip certificati per T1.
Dimenticavo. Ok, la banda passante aumenta di parecchio su T1.
Ma qualcuno ne ha effettivamente verificato l' impatto prestazionale su alcuni bench quali cinebench?
Chi sarebbe così bravo da fare un cpu test con cinebench a 1T e a 2T, per vedere la differenza in rendering puro?
Il cinebench lo si scarica gratuitamente qui:
http://www.maxon.net/pages/download/cinebench.html.
E' un ottimo indice di valutazione sull' incremento prestazionale in OC, almeno nel mio caso ;)
Sarebbe interessante anche la valutazione di un 3200 rispetto all' Opteron 146 vista la cache maggiorata che possiede.
Per ora, attenzione concentrata su GSkill 2GBZX...certificate T1.....ma 250 Euro.....nessuno ha provato il kit da 2GB della Twinmos ?
una domanda, le mie ram, vdata -5b, reggono 1T solo a 200mhz quali di queste due impostazioni è meglio?
267x9 (2400mhz), ram 218mhz, 2,5-3-3-8-2T
245x9 (2205mhz), ram 200mhz, 2,5-3-3-8-1T
con la prima ho il +10% di prestazioni sul procio, con la seconda ho +10% prestazioni sulle ram, quale mi consigliate?
una domanda, le mie ram, vdata -5b, reggono 1T solo a 200mhz quali di queste due impostazioni è meglio?
267x9 (2400mhz), ram 218mhz, 2,5-3-3-8-2T
245x9 (2205mhz), ram 200mhz, 2,5-3-3-8-1T
con la prima ho il +10% di prestazioni sul procio, con la seconda ho +10% prestazioni sulle ram, quale mi consigliate?
fai 2 superpi da 16 o 32 e vedi i tempi.. ;)
fai 2 superpi da 16 o 32 e vedi i tempi.. ;)
al rendering con cinebench faccio 7 secondi in meno con il procio a 2400mhz e la ram a 2T
Tanto, tantissimo, poco, pochissimo.
Ho fatto un test col SuperPI di 32MB col processore a 270mhz di FSB.
RAM a 180mhz Timing 2,5-3-3-8 1T -----> 29`14"
RAM a 225mhz Timing 2,5-4-4-8 1T -----> 28´21"
RAM a 225mhz Timing 2,5-3-3-8 1T -----> 28´01
45mhz di differenza, valgono il 4,1% di guadagno in prestazioni
Rilassare i timing delle RAM a 4-4 anziché 3-3 (caso Solertes), vale l´1,1%
Se acquistassi quindi delle ram che mi funzionino a 270mhz (1:1 nel caso del test) guadagnerei quindi la bellezza di un 5% in prestazioni
WOW!
Corro subito a fare un mutuo in banca e compro le OCTCCDXXKLJK con la supercazzola con lo scappellamento a destra! :doh:
(Non mi metto a cercare la differenza tra 1T e 2T, perché penso che mi scapperá da ridere.)
Edit: Sitikaiser! Invece mi sbagliavo alla grande qui...
Quello che conta, a mio modo di vedere le cose, é trovare una CPU che sale di bestia in FSB. Il resto é fuffa o quasi...
...a meno che qualcuno non mi venga a dimostrare il contrario!
Puó anche darsi che usando un programma specifico le prestazioni raddoppino o che Quake4 passi da 30 a 70fps.
Illuminatemi.
Beh se cosi' fosse caro cifra..basterebbe trovarsi un Bel Opty 146 fortunello...e fregarsene delle ram....prendendo le piu' scrause ed economiche possibili!(quali? 2gb)
Se le differenze in fatto di prestazioni fra 1T timings aggressivi e 2T timings aggressivi ...(sepre a parita' di frequenza) sono relativamente incisivi..
BEh allora non cis ono problemi di sorta se ho ben capito! :D
fammi sapere
ciao
Grazie, così pianifico cosa è meglio fare....sono sempre più orientato ai 2GB, così anche nel resto della vita del mio PC per il comparto RAM sono a posto...solo che costano un botto....in quanto a te,ho visto che stai facendo incetta di RAM sul mercatino.....
Te lo consiglio spassionatamente , io adesso sto un po' "giocando" con le ram in quanto e' la 1° volta che compro ram utt bh5/ch5 , old bh5/ch5 , tccd ecc.ecc. , proprio per vedere quali sono i veri pro che comportano queste ram ad uguali frequenze di quelle che possono essere normali vdata , s3+ , twinmos ecc.ecc. , ma il mio prossimo acquisto saranno 2x1gb , gia' trovate su "uovonuovo" , ottimi prezzi e con tutte le reviews degli utenti che hanno acquistato ;) , oppure qualche "occasione" di come intendo io sul mercatino.
Cmq il test l'ho fatto , ecco i risultati che rafforzano quel che ho scritto precedentemente , posto solo l'1T in quanto il 2T da' lo stesso gap come precedentemente detto da voi :
http://img206.imageshack.us/img206/2259/sandra1t2tgeilmushkin0jj.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=sandra1t2tgeilmushkin0jj.jpg)
Per ora, attenzione concentrata su GSkill 2GBZX...certificate T1.....ma 250 Euro.....nessuno ha provato il kit da 2GB della Twinmos ?
NOPn avevo letto poche righe giu' che la differenza fra 1T e 2T e' davvero cosi' marcata(20%) :eek:
Quindia sto punto sopratutto per noi che vogliamo montare 2 gb di ram serve assoslutamente la certezza che avdano almeno a 1T anche se in asincrono e a timings un po piu' rilassati!
Anche io penso che stto questo punto di vista le ram come miglior rapporto prezzo rpestazioni siano le 2gbzx...anche se costano 250€ rispetto a tantissime altre marche di ram da 2gb(eccetto le Twinmos Vdata) costano sempre cmq..meno!
Che dici di fare?
Beh se cosi' fosse caro cifra..basterebbe trovarsi un Bel Opty 146 fortunello...e fregarsene delle ram....prendendo le piu' scrause ed economiche possibili!(quali? 2gb)
Se le differenze in fatto di prestazioni fra 1T timings aggressivi e 2T timings aggressivi ...(sepre a parita' di frequenza) sono relativamente incisivi..
BEh allora non cis ono problemi di sorta se ho ben capito! :D
fammi sapere
ciao
Compra RAM che funzionino a 1T.
Poco importano i timing e frequenze stellari.
Solertes
05-12-2005, 14:35
NOPn avevo letto poche righe giu' che la differenza fra 1T e 2T e' davvero cosi' marcata(20%) :eek:
Quindia sto punto sopratutto per noi che vogliamo montare 2 gb di ram serve assoslutamente la certezza che avdano almeno a 1T anche se in asincrono e a timings un po piu' rilassati!
Anche io penso che stto questo punto di vista le ram come miglior rapporto prezzo rpestazioni siano le 2gbzx...anche se costano 250€ rispetto a tantissime altre marche di ram da 2gb(eccetto le Twinmos Vdata) costano sempre cmq..meno!
Che dici di fare?
Io se trovo delle recensioni sulle Twinmos da 1GB dove dicono che vanno a T1 a frequenze sui 230 (pure con voltaggi alti) anche se con timings tranquilli le piglio.....sono pur sempre 40 Euro di differenza che mi fanno comodo ;)
Grazie Taxon, pensavo che scendere con i timings fosse più redditizio...invece la differenza è al massimo del 1%....le mie finanze (in costante dissesto) ringraziano :D
bartolino3200
05-12-2005, 14:49
Io se trovo delle recensioni sulle Twinmos da 1GB dove dicono che vanno a T1 a frequenze sui 230 (pure con voltaggi alti) anche se con timings tranquilli le piglio.....sono pur sempre 40 Euro di differenza che mi fanno comodo ;)
Grazie Taxon, pensavo che scendere con i timings fosse più redditizio...invece la differenza è al massimo del 1%....le mie finanze (in costante dissesto) ringraziano :D
Magari fatevi un giro sul sito OCW, per vedere se ci sono chip che mantengono le promesse di 1T prima di spendere soldi.
Infatti anche alcuni banchi da 512 certificati a 1T sia pure non tccd possono non tenere 1T. Ora su banchi da 1GB le certezze potrebbero essere minori.
Se potete documentatevi prima dell' acquisto.
SilveRazzo
05-12-2005, 14:52
Compra RAM che funzionino a 1T.
Poco importano i timing e frequenze stellari.
Le mie g.skill F1-3200DSU2-1GBFX sono certificate per andare a 200mhz 2-2-2-5 a 1T, ma quell'1T non lo reggono a più di 170 mhz...domani mi arriva il case nuovo (TT soprano), ne approfitto per provare a mettere la ram sui banchi 3 e 4 e vedere se cambia qlc :D
Un consiglio per tutti, se me lo permettete, riguardo la questione 1T/2T e più in generale sui test di velocità dei PC: prima di tirare conclusioni affrettate, provate i vostri sistemi con le applicazioni (o i giochi... ;-) che siete soliti usare, e non basatevi unicamente sui vari Everest, Sandra e SuperPI... ;)
Forse è un po' OT, cmq:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10021&What=News
Io se trovo delle recensioni sulle Twinmos da 1GB dove dicono che vanno a T1 a frequenze sui 230 (pure con voltaggi alti) anche se con timings tranquilli le piglio.....sono pur sempre 40 Euro di differenza che mi fanno comodo ;)
in questo 3d se ne discute...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079618
;)
Solertes
05-12-2005, 15:37
in questo 3d se ne discute...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079618
;)
thanks
ragazzi ma anche a voi il vcore è molto instabile....sulla mia va da un minimo di +0.025 ad un max di + 0.055 rispetto a quanto impostato da bios.....
ragazzi ma anche a voi il vcore è molto instabile....sulla mia va da un minimo di +0.025 ad un max di + 0.055 rispetto a quanto impostato da bios.....
Da me non si schioda da 1.41v
Piuttosto mi preoccupano i valori sui -12V e sui -5v......... Speedfan rileva rispettivamente 1,95 e 2,64 :eek: :eek: :eek:
E´grave dottore?
se l'ali non fosse quello in signa IMHO sarebbe il primo imputato
Da me non si schioda da 1.41v
Piuttosto mi preoccupano i valori sui -12V e sui -5v......... Speedfan rileva rispettivamente 1,95 e 2,64 :eek: :eek: :eek:
E´grave dottore?
a me speedfan non lo apre proprio, come mai?
a me speedfan non lo apre proprio, come mai?
Boh!
In compenso a me da 0,000 di VBAT
:confused:
se l'ali non fosse quello in signa IMHO sarebbe il primo imputato
Passiamo al secondo allora...
...secondo me Speedfan fa ca@@re.
Boh!
In compenso a me da 0,000 di VBAT
:confused:
praticamente rimane sulla scritta unknown winbond e qualcos'altro e devo chiudere il processo
felixmarra
05-12-2005, 18:13
Da me non si schioda da 1.41v
Piuttosto mi preoccupano i valori sui -12V e sui -5v......... Speedfan rileva rispettivamente 1,95 e 2,64 :eek: :eek: :eek:
E´grave dottore?
considerando che non ci sono i sensori e che sono due valori inutili nelle attuali mobo (retaggio delle vecchie) direi che te ne puoi bellamente fottere
Al massimo se vuoi overvoltare una ventola a 24v potresti mettere il nevativo sui -12v :fagiano:
felixmarra
05-12-2005, 18:14
ragazzi ma anche a voi il vcore è molto instabile....sulla mia va da un minimo di +0.025 ad un max di + 0.055 rispetto a quanto impostato da bios.....
paranoie inutili visto che sono errori di rilevamento dei sensori (per apprezzare quelle differenze serve ben altra strumentazione che costa decisamente di più dei 70 euro della mobo).
una domanda bastano 3 ore di s&m e qualche ora di gioco per essere quasi rock solid?
considerando che non ci sono i sensori e che sono due valori inutili nelle attuali mobo (retaggio delle vecchie) direi che te ne puoi bellamente fottere
:yeah:
Al massimo se vuoi overvoltare una ventola a 24v potresti mettere il nevativo sui -12v :fagiano:
Bella idea! :sbonk:
Appena vorró simulare l´atterraggio di un elicottero vicino alla mia scrivania, ti chiedo lo schema elettrico.
Danke!
felixmarra
05-12-2005, 18:30
Cmq la scheda audio integrata è molto disturbata da rumori elettrici di fondo. E' una cosa che ho notato su quella di mio fratello e ora sulla mia mobo. Peccato...
una domanda bastano 3 ore di s&m e qualche ora di gioco per essere quasi rock solid?
no assolutamente....meglio prime95 torture test minimo 2-3 ore molto meglio una decina , superpi da 32mb e 3dmark05....allora si che sei rock solid....
peppecbr
05-12-2005, 18:48
Forse è un po' OT, cmq:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10021&What=News
:eek: :eek: :eek: :eek: azz OLD io non sapevo nulla bellissima sarà mia raga appena qualcuno la mette in vendita la compro faccio io la cavia!!! bellissima!!! teniamoci aggiornati sulle vendite!!
:eek: :eek: :eek: :eek: azz OLD io non sapevo nulla bellissima sarà mia raga appena qualcuno la mette in vendita la compro faccio io la cavia!!! bellissima!!! teniamoci aggiornati sulle vendite!!
Costerá un botto.
Peró il RAID5 integrato merita...
felixmarra
05-12-2005, 19:14
Il chipset ULI 1697 è una soluzione single-chip con supporto per processori Athlon 64/FX/X2. La scheda madre ABIT implementa, inoltre, quattro slot per memore DDR400, uno slot PCIe x16, tre slot PCIe x1, quattro porte S-ATA 2 e due slot PCI classici. Interessante, infine, il supporto NCQ, SATA 2 e Raid 5, oltre che HD audio.
Sono commosso :cry:
scusate non ho colto cosa avrebbe di eccellente questa abit, oltre all'HD audio, che onestamente non mi interessa
bartolino3200
05-12-2005, 19:46
scusate non ho colto cosa avrebbe di eccellente questa abit, oltre all'HD audio, che onestamente non mi interessa
Ma semplice: il nuovo Chipset ULI!!! A molti di noi basta questo ;)
peppecbr
05-12-2005, 19:53
io personalmente sono simpatizante ULI appena qualche shop online avrà la scheda la comprerò!!! spero prima di natale ma mi sa sia impossibile!!! :mc: :muro: :cry:
Ma semplice: il nuovo Chipset ULI!!! A molti di noi basta questo ;)
si, sarà un altro successo per ULI, però l'attrattiva della 939 dual è il rapporto tra le prestazioni ed il prezzo (che poi è condizionato dall'accoppiata di due marchi entry level come Asrock ed ULI)
Se la abit dovesse costare un bel pò di più, come immagino anch'io, allora, a parte la conferma di un ingresso trionfante per il marchio ULI, dove stà la convenienza? chiaro che più si paga più si ha, ULI o no :( :(
Ecco perchè nessun'altra marca ha montato ULI 1695, stavano preparando già il 1697 probabilmente! ;)
Ma semplice: il nuovo Chipset ULI!!! A molti di noi basta questo ;)
io sono contrario per principio alla fidelizzazione del marchio!
se poi anche questo nuovo uli dovesse rivelarsi valido come il precedente benone, ma apprezzarlo solo perchè ULi (o qualsiasi altra cosa) non è nella (mia) logica
Solertes
05-12-2005, 20:28
Ma semplice: il nuovo Chipset ULI!!! A molti di noi basta questo ;)
A me no....se mi converrà ci farò un pensiero...altrimenti rimarrà negli scaffali...la cosa che mi fà piacere è che la concorrenza è sempre ben accetta...sopratutto se i prezzi scendono ;) e la qualità ne guadagni ;)
A me no....se mi converrà ci farò un pensiero...altrimenti rimarrà negli scaffali...la cosa che mi fà piacere è che la concorrenza è sempre ben accetta...sopratutto se i prezzi scendono ;) e la qualità ne guadagni ;)
non posso che quotare
bartolino3200
05-12-2005, 21:06
Ragazzi era una battuta :cry:
Sul prezzo vedremo infatti se sarà così conveniente.
Nessuno esclude che anche la stessa Asrock metterà su una M1697, e chissà che non ne esca fuori con qualche particolare novità ;)
In ogni caso meglio un chipset ULI in più sul mercato che non uno di meno...
Lavori in corso sul sito Asrock, non si sa mai che ci sia qualche novità in vista! :D
Ragazzi era una battuta :cry:
;)
Nickmanit
05-12-2005, 21:32
Se non hai intenzione di tenere la tua vechia AGP, puoi anche pensare di scegliere un' altra mobo, sui 90 euro ci sono la MSI K8N Neo4 - F (nf4 liscio) oppure la Foxconn NF4UK8AA-8EKRS (nf4 ultra meglio questa direi), che fanno il loro sporco lavoro. Valuta tu, cmq si parla di 30 euro in più circa.
1:A che ti servono?
2:Se proprio ci tieni.
3:Sarebbero minimo 2.
La NF4UK8AA-8EKRS viene 91€ ;)
la MSI K8N Neo4 non la trovo sul net..
Fra questa del topic e queste due,quale mi consigliereste (tenendo conto del materiale anche che sitrova in giro(della mobo del topic è pieno!pazzesco..)
A che ti serve la scheda audio se c'è quella integrata che può gestire il 7.1!!!!
Poi di usb ce ne sono 4 dietro la scheda e 2 frontali, a che ti servono le supplementari, quante periferische ci devi inserire
Mi serve a fare il preascolto per mixare canzoni. ;)
1:montare la schedina usb? Ne hai 8 sulla mobo...
2:a meno di non avere esigenze particolari (tipo il mio DDL live e presa digitale coassiale), non vedo perchè prendere una scheda audio separata... vuoi assaporare l'ebbrezza di una creative da 200 euro che fa anche il caffè?
3: per come la vedo io ne avresti ancora tutti e 3...
Tranquillo,felix,per fare il preascolto uso una scheda audio che avrà 5 anni... ;) Lo so bene che 200€ per una schedina audio sono per la maggior parte buttati via (a meno che nn si faccia mastering ecc..)
Ma ne ho 8 o 6?non lo sapete manco voi?
Mi spieghereste questa frase "2 or 4 ports USB 2.0 via cable/bracket from internal headers (shared w/ front)"
felixmarra
05-12-2005, 21:35
Ma ne ho 8 o 6?non lo sapete manco voi?
Mi spieghereste questa frase "2 or 4 ports USB 2.0 via cable/bracket from internal headers (shared w/ front)"
ne ha 8
la frase significa che 4 porte sono interne e disponibili con il bracket usb (a 2 o 4 porte)
Nickmanit
05-12-2005, 21:51
Che cos'è il braket?
8, di cui 6 dietro e due sulla mobo per metterle davanti(chiedo a voi perchè i sito now è inacessibile).
felixmarra
05-12-2005, 21:57
Che cos'è il braket?
8, di cui 6 dietro e due sulla mobo per metterle davanti(chiedo a voi perchè i sito now è inacessibile).
sapete usare un motore di ricerca? No perchè google è semplicissimo...
http://images.google.it/images?q=bracket%20usb&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official&sa=N&tab=wi
Parola inserita: "bracket usb"
Mizzica, devo essere un genio :muro:
Solertes
05-12-2005, 21:58
Che cos'è il braket?
8, di cui 6 dietro e due sulla mobo per metterle davanti(chiedo a voi perchè i sito now è inacessibile).
Staffa
bartolino3200
06-12-2005, 00:26
La NF4UK8AA-8EKRS viene 91€ ;)
la MSI K8N Neo4 non la trovo sul net..
Fra questa del topic e queste due,quale mi consigliereste (tenendo conto del materiale anche che sitrova in giro(della mobo del topic è pieno!pazzesco..)
Mi serve a fare il preascolto per mixare canzoni. ;)
Tranquillo,felix,per fare il preascolto uso una scheda audio che avrà 5 anni... ;) Lo so bene che 200€ per una schedina audio sono per la maggior parte buttati via (a meno che nn si faccia mastering ecc..)
Ma ne ho 8 o 6?non lo sapete manco voi?
Mi spieghereste questa frase "2 or 4 ports USB 2.0 via cable/bracket from internal headers (shared w/ front)"
Per quale hai deciso alla fine?
peppecbr
06-12-2005, 07:21
ma se compro l'abit quando uscirà mica mi cacciate fuori??? :stordita: infondo sempre cipset ULI è!!! cmq avete visto ha anche la ventolina :doh: si va subito di zalman la... :fagiano:
ma se compro l'abit quando uscirà mica mi cacciate fuori??? :stordita: infondo sempre cipset ULI è!!! cmq avete visto ha anche la ventolina :doh: si va subito di zalman la... :fagiano:
traditore...! :mad:
:sofico:
bartolino3200
06-12-2005, 10:34
ma se compro l'abit quando uscirà mica mi cacciate fuori??? :stordita: infondo sempre cipset ULI è!!! cmq avete visto ha anche la ventolina :doh: si va subito di zalman la... :fagiano:
Da quanto mi pare di aver capito, ha solo il North bridge, che integra tutto.
Niente south e layout più facile da gestire. Inoltre avendo solo un chip, i costi dovrebbero essere contenuti oltre al risparmio energetico.
Sulla ventolina ti do ragione, meglio rimpiazzare, anche se probabilmente eltri produttori si muoveranno in maniera diversa.
...
Sulla ventolina ti do ragione, meglio rimpiazzare, anche se probabilmente eltri produttori si muoveranno in maniera diversa.
la ventolina è tradizione abit ... la nf7 l'aveva, mentre la lanparty no!
Raga è ovvio che nn hanno commercializzato altre schede con chipset ULi M1695 (AGP+PCiE) adesso, perché vogliono diffondere il più possibile il PCI-Express... e quindi gli risulta scomodo questo chipset.
Il nuovo chipset ULi M1697 nn ha AGP, quindi resta un'alternativa (più che una necessità) per gli utenti, e di qui si possono permettere di commercializzarlo.
Cmq sono pronto a scommettere che se mai termineranno tutti la produzione di schede AGP, immetteranno il 1695 sul mercato.
Più che altro il 1697 dovrebbe avere ottime doti di overclock, e cmq su una scheda madre ABit sicuramente renderà meglio che su ASRock.
bartolino3200
06-12-2005, 11:32
Raga è ovvio che nn hanno commercializzato altre schede con chipset ULi M1695 (AGP+PCiE) adesso, perché vogliono diffondere il più possibile il PCI-Express... e quindi gli risulta scomodo questo chipset.
Il nuovo chipset ULi M1697 nn ha AGP, quindi resta un'alternativa (più che una necessità) per gli utenti, e di qui si possono permettere di commercializzarlo.
Cmq sono pronto a scommettere che se mai termineranno tutti la produzione di schede AGP, immetteranno il 1695 sul mercato.
Più che altro il 1697 dovrebbe avere ottime doti di overclock, e cmq su una scheda madre ABit sicuramente renderà meglio che su ASRock.
Concordo con te.
Che bella firma :sbav:
A vcore def. quel misero 2900? :asd:
Concordo con te.
Che bella firma :sbav:
A vcore def. quel misero 2900? :asd:
impressionante!
IMHO,l' ULI 1695 è stato tagliato per motivi commerciali.Come detto prima da WarDuck,conveniva forzarci la mano e comprare scheda madre PCI-E,non solo perchè costano molto,ma anche perchè ti costringono di comprare anche la nuova scheda video.Poi è probabile,che ULI ,per essere competitiva contro i colossi (nforce a VIA),abbia ridotto molto il prezzo del suo chipset.Quindi per i produttori di schede video,conviene vendere quelle più care che lasciano più spazio di profitto.Qui per esempio,c'è una Chaintech ULI 1695 presentata a una esposizione internazionale all' inizio del 2005 mi pare:
http://www.pcperspective.com/images/reviews/148/amd03.jpg
Stranamente,la stessa Chaintech che l' ha "pubblicizzata",non l' ha commercializzata mai.Una ragione ci sarà...
pantapei
06-12-2005, 12:12
una domanda.....quali sono i problemi che affliggono questa scheda in sintesi...a default e' stabile?
grazie
Franx1508
06-12-2005, 12:12
mmmhhh quando uscirà,il nuovo bios ufficiale??? :p
Franx1508
06-12-2005, 12:13
una domanda.....quali sono i problemi che affliggono questa scheda in sintesi...a default e' stabile?
grazie
a default con bios ufficiali,è semplicemente perfetta.
peppecbr
06-12-2005, 12:18
a default con bios ufficiali,è semplicemente perfetta.
quoto vai tranquillo ;)
mmmhhh quando uscirà,il nuovo bios ufficiale??? :p
quoto... :stordita:
peppecbr
06-12-2005, 12:19
giovedì prossimo sarà presentata aspettiamo a vedere quanto ci mette ad arrivare sugli scaffali io sono disposto a spendere massimo 90€ :D :sofico: :stordita:
hai preso le ram peppe? fatto già dei test? pagate? :D
Solertes
06-12-2005, 12:22
a default con bios ufficiali,è semplicemente perfetta.
non posso che quotare.....la mia anche in OC è semplicemente perfetta....paradossalmente molto meglio della Neo2 che avevo prima :D
una domanda.....quali sono i problemi che affliggono questa scheda in sintesi...a default e' stabile?
A default è come una roccia.Io ho intenzione di restare su 939 per un bel po' e pensa che comprerò ancora una AsRock DUAL da avere come scorta,o da fare un secondo PC nel caso più in là comprassi un dual core 939.Cioè l' unica mia preoccupazione è la longevità-qualità costruttiva.Ma pensa allo stesso prezzo di una NF4 compri 2 AsRock...E infatti è quello che farò.Conviene da qualsiasi punto di vista e non dà rogne con la stabilità.
fleming76
06-12-2005, 12:31
Secondo voi questo dissipatore (http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0257-blueorbii-2/cl-p0257-2.htm) si può montare sulla asrock in questione?
http://img208.imageshack.us/img208/2751/enlargedpic49pv.jpg (http://imageshack.us)
Concordo con te.
Che bella firma :sbav:
A vcore def. quel misero 2900? :asd:
Te ne sei accorto ora :sofico: ?
All'inizio ho fatto 2900mhz@1.45v (1.47-1.49 da speedfan) 20 ore di prime.
Ora sto a 2920mhz@1.425v (1.43-1.44 da speedfan) 7 ore di prime e poi mi sono fermato io.
A riposo sta a 1164mhz@0.975v ;-)
Era uno dei primi Opteron disponibili dal romano, infatti è un CABYE 0540 FPAW. :read:
Ora so già che mi manderete maledizioni :stordita:
Io se trovo delle recensioni sulle Twinmos da 1GB dove dicono che vanno a T1 a frequenze sui 230 (pure con voltaggi alti) anche se con timings tranquilli le piglio.....sono pur sempre 40 Euro di differenza che mi fanno comodo ;)
Grazie Taxon, pensavo che scendere con i timings fosse più redditizio...invece la differenza è al massimo del 1%....le mie finanze (in costante dissesto) ringraziano :D
Io invece credo che prendero' le G.skill .Zx...che cosatno appena 40€ in piu(preferisco andare sul sicuro sul discorso 1T e magari frequenze un po' piu' altine rispettoalle Twinmos....
epoi momentaneamente le 40€ in piu' ci sono quindi... :D
Te ne sei accorto ora :sofico: ?
All'inizio ho fatto 2900mhz@1.45v (1.47-1.49 da speedfan) 20 ore di prime.
Ora sto a 2920mhz@1.425v (1.43-1.44 da speedfan) 7 ore di prime e poi mi sono fermato io.
A riposo sta a 1164mhz@0.975v ;-)
Era uno dei primi Opteron disponibili dal romano, infatti è un CABYE 0540 FPAW. :read:
Ora so già che mi manderete maledizioni :stordita:
Puoi metterlo tranquillamente a 0,9v. Forse a 0,925.
Il mio a 274X4 funziona con 0,875v
Te ne sei accorto ora :sofico: ?
All'inizio ho fatto 2900mhz@1.45v (1.47-1.49 da speedfan) 20 ore di prime.
Ora sto a 2920mhz@1.425v (1.43-1.44 da speedfan) 7 ore di prime e poi mi sono fermato io.
A riposo sta a 1164mhz@0.975v ;-)
Era uno dei primi Opteron disponibili dal romano, infatti è un CABYE 0540 FPAW. :read:
Ora so già che mi manderete maledizioni :stordita:
Beh....se vuoi venderlo..non hai altro da fare che scrivermi in Pvt...ti faccio te lo strapago! :D
Solertes
06-12-2005, 12:46
Te ne sei accorto ora :sofico: ?
All'inizio ho fatto 2900mhz@1.45v (1.47-1.49 da speedfan) 20 ore di prime.
Ora sto a 2920mhz@1.425v (1.43-1.44 da speedfan) 7 ore di prime e poi mi sono fermato io.
A riposo sta a 1164mhz@0.975v ;-)
Era uno dei primi Opteron disponibili dal romano, infatti è un CABYE 0540 FPAW. :read:
Ora so già che mi manderete maledizioni :stordita:
E a che servirebbe? Mi sembri benedetto, altrochè....personalmente sono felice per te :D
felixmarra
06-12-2005, 12:52
Beh....se vuoi venderlo..non hai altro da fare che scrivermi in Pvt...ti faccio te lo strapago! :D
ma dai basta... ma almeno il pudore di scrivergli in privato... ma per un cazzo di processore ti riduci così? senza parole...
bartolino3200
06-12-2005, 12:53
Te ne sei accorto ora :sofico: ?
All'inizio ho fatto 2900mhz@1.45v (1.47-1.49 da speedfan) 20 ore di prime.
Ora sto a 2920mhz@1.425v (1.43-1.44 da speedfan) 7 ore di prime e poi mi sono fermato io.
A riposo sta a 1164mhz@0.975v ;-)
Era uno dei primi Opteron disponibili dal romano, infatti è un CABYE 0540 FPAW. :read:
Ora so già che mi manderete maledizioni :stordita:
:sbav:
Ma solo gli opteron scendono così?
Il mio X2 sotto 1.1 non si può settare, anche se metti 0.8 ti dfa cmq 1.1
Ragazzi mi hanno offerto 300 Euro per il mio procio! :eek:
Son tentatissimo di accettare l´offerta,,,, che dite?
Faccio una cazzata?
:confused:
felixmarra
06-12-2005, 12:57
Ragazzi mi hanno offerto 300 Euro per il mio procio! :eek:
Son tentatissimo di accettare l´offerta,,,, che dite?
Faccio una cazzata?
:confused:
ma al volo... ci stai anche a pensare? con quei soldi ti ci compri un processore che a quelle frequenze ci va senza doverlo overcloccare...
Altrimenti che ci stanno a fare i pirla? Per sfruttarli
ma dai basta... ma almeno il pudore di scrivergli in privato... ma per un cazzo di processore ti riduci così? senza parole...
Ha scritto una battuta ed ha messo la faccina -LOL-... che cos'avrebbe fatto di tanto male da urtare la tua suscettibilità? Mah... a me senza parole lasciano certi reply...
felixmarra
06-12-2005, 13:01
Ha scritto una battuta ed ha messo la faccina -LOL-... che cos'avrebbe fatto di tanto male da urtare la tua suscettibilità? Mah... a me senza parole lasciano certi reply...
1) non è la prima volta che lo dice
2) non è una battuta
3) anche tu hai fatto discorsi del genere, quindi non credo tu sia il più indicato per difenderlo
Solertes
06-12-2005, 13:04
Ragazzi mi hanno offerto 300 Euro per il mio procio! :eek:
Son tentatissimo di accettare l´offerta,,,, che dite?
Faccio una cazzata?
:confused:
Ma se a quel prezzo si pigliano un 148 nuovo....che tra l'altro è disponibile in Italia, e gli rimangono pure 20 Euro.....mah
1) non è la prima volta che lo dice
2) non è una battuta
3) anche tu hai fatto discorsi del genere, quindi non credo tu sia il più indicato per difenderlo
1-quindi?
2-questo lo dici tu... a me sembra che abbia messo la faccina proprio per questo
3-quindi? Anche io ho fatto qualche battuta del genere... tu ne hai fatta qualcun'altra... quel che continuo a non capire sono certi modi di porsi nei confronti degli altri... ma di persona avete lo stesso atteggiamento?!?
ma al volo... ci stai anche a pensare? con quei soldi ti ci compri un processore che a quelle frequenze ci va senza doverlo overcloccare...
Altrimenti che ci stanno a fare i pirla? Per sfruttarli
Mah guarda... a me spaventa piú che altro l´attesa per un nuovo processore.
Son sicuro che se lo mettessi su ebay, ci guadagnerei su ancora qualche euro :read:
Ragazzi mi hanno offerto 300 Euro per il mio procio! :eek:
Son tentatissimo di accettare l´offerta,,,, che dite?
Faccio una cazzata?
:confused:
:eek: :eek: :eek:
Di corsa......non pensarci nemmeno ;)
Ma se a quel prezzo si pigliano un 148 nuovo....che tra l'altro è disponibile in Italia, e gli rimangono pure 20 Euro.....mah
:confused: :confused:
...forse é il moltiplicatore a 11 che scoraggia molti verso il 148.
Non so...
felixmarra
06-12-2005, 13:08
1-quindi?
2-questo lo dici tu... a me sembra che abbia messo la faccina proprio per questo
3-quindi? Anche io ho fatto qualche battuta del genere... tu ne hai fatta qualcun'altra... quel che continuo a non capire sono certi modi di porsi nei confronti degli altri...
1) se non ci arrivi non è colpa mia
2a) una battuta la fai una volta... alla seconda non è più tanto battuta
2b) quando abbiamo comprato in gruppo le 9800se aiw @PRO dalla germania non erano battute le sue offerte di denaro per mandargli quella che saliva di più tra le 6 che erano arrivate
3) vedi punto 1.
felixmarra
06-12-2005, 13:10
Mah guarda... a me spaventa piú che altro l´attesa per un nuovo processore.
Son sicuro che se lo mettessi su ebay, ci guadagnerei su ancora qualche euro :read:
conosco bene ebay, ma a quella cifra non ci arrivi... è pieno di polli, ma questo è un fesso di proporzioni bibliche (più del tipo che mi ha comprato una nf7-s senza garanzia a 85 euro + s.s. :asd: ).
Vendi il prima possibile :D
1) se non ci arrivi non è colpa mia
2a) una battuta la fai una volta... alla seconda non è più tanto battuta
2b) quando abbiamo comprato in gruppo le 9800se aiw @PRO dalla germania non erano battute le sue offerte di denaro per mandargli quella che saliva di più tra le 6 che erano arrivate
3) vedi punto 1.
Punto 1 e punto 3: ci siamo capiti benissimo, lo sai... potrebbe pure averlo detto quarantanove volte, ma a richiamarlo all'ordine non dovresti essere tu, e comunque non in quel modo. E poi ti lamenti dei mod, eh...
Con questo io chiudo sulla questione, e chiedo scusa per l'OT.
felixmarra
06-12-2005, 13:14
E poi ti lamenti dei mod, eh...
Mi lamento di UN mod e non sono l'unico.
Per il resto chiudo qui perchè è deprimente dover spiegare certe cose.
conosco bene ebay, ma a quella cifra non ci arrivi... è pieno di polli, ma questo è un fesso di proporzioni bibliche (più del tipo che mi ha comprato una nf7-s senza garanzia a 85 euro + s.s. :asd: ).
Vendi il prima possibile :D
Io parlo dell´ebay tedesco.
In mezzo ad 80 milioni di persone, ce ne é qualcuno in piú disposto ad alzare la posta.
http://tinyurl.com/auoun
Li vendono a 300 Euro...
ma dai basta... ma almeno il pudore di scrivergli in privato... ma per un cazzo di processore ti riduci così? senza parole...
Ridurre a cosa? :rolleyes: le mie parole sono senza dubbio un semplice ribadire il quanto queste Cpu siano davvero allettanti :sofico:
Se volessi farlgi un offerta gleila farei senza ombra di dubbio in Pvt!! ;) ....anzi adesso che mi ci fai pensare.... :D
Ragazzi mi hanno offerto 300 Euro per il mio procio! :eek:
Son tentatissimo di accettare l´offerta,,,, che dite?
Faccio una cazzata?
:confused:
leggi poco su! :D
felixmarra
06-12-2005, 13:17
Io parlo dell´ebay tedesco.
In mezzo ad 80 milioni di persone, ce ne é qualcuno in piú disposto ad alzare la posta.
http://tinyurl.com/auoun
Li vendono a 300 Euro...
aaaaaahhhhhhhhh :D
vedi tu, io me ne libererei al volo per quella cifra :D
:D :D :D
Evidentemente segue il thread! :D
Mi ha detto che ci ha ripensato e mi offre 250.
:rotfl: :rotfl:
Nickmanit
06-12-2005, 13:18
sapete usare un motore di ricerca? No perchè google è semplicissimo...
http://images.google.it/images?q=bracket%20usb&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official&sa=N&tab=wi
Parola inserita: "bracket usb"
Mizzica, devo essere un genio :muro:
Mi scuso,grazie.
Però... le caratteritiche della scheda recitano "- 2 x USB 2.0 port pin headers (to support extra 4 USB2.0 ports)"e la il bracket però non è neanche negli accessori,esatto? :(
(" Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SerialATA data cable
- 1 x SerialATA 1-to-1 power cable")
Quindi...a 1 usb sulla mobo è possibile collegarcene due?Non sono esperto in collegamenti USB fin ora.. :stordita:
Facciamo il mio caso:Volessi sffruttare tutti gli USB della scheda,avendo un case con i 2 USB frontali che collegamenti dovrei fare e che accessori dovrei aquistare?
Per le scheda non ho ancora deciso, con la Foxconn NF4UK8AA-8EKRS
danno il braket e inoltre ha queste feature (le super non so cosa siano,specchio per le allodole?) suspend-to-RAM (STR, S3), suspend-to-disk (STD, S4), SuperUtilities - SuperBoot, SuperBIOS-Protect, SuperRecovery, SuperSpeed, SuperStep, SuperLogo, and SuperUpdate.
La sospensione del disco mi pare interessante.
Mi pare che qualcuno con speedfan sia riuscito ad abbassare gli rpm della ventola,giusto?(nonostante non sia fra le mobo supportate) http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=264
Certo che per il modesto prezzo,sono più incline a prendere questa..
Puoi metterlo tranquillamente a 0,9v. Forse a 0,925.
Il mio a 274X4 funziona con 0,875v
Boh ieri a 0.925v (se nn sbaglio) me s'è bloccato dopo aver aperto Edonkey (ma si sa che è buggato) così l'ho messo a 0.975v, calcola che sto a 292*4.
Dovrei effettivamente fare un prime con queste impostazioni.
Riguardo il venderlo: al momento nn è mia intenzione :D
@bartolino: credo che solo i core San Diego abbiano questa caratteristica di scendere sotto gli 1.1v.
Riguardo ai polli che comprano robba, tempo fa (all'epoca della GeForce2 GTS e della Kyro2) ho venduto un pentium 233mmx a 400.000 lire giuste per comprarmi appunto la suddetta scheda grafica :bimbo: :asd: . Basta così che sennò mi sento in colpa :fagiano:
Cmq vorrei fare dei test riguardo i bios ufficiali e le presunte perdite di prestazioni.
Oggi dopo un sacco di tempo ho smucinato tra i bench che avevo e mi sono ritrovato il RealStorm Bench 2004 che lavora esclusivamente di raytracing (praticamente grafica 3d molto dettagliata solo ed esclusivamente tramite processore).
felixmarra
06-12-2005, 13:21
Mi scuso,grazie.
figurati...
chiarisco sulle usb: la mobo ne ha 4 dietro e due attacchi interni da 2 porte ciascuno (quindi 4 dietro e 4 interne).
Non ci sono le bracket usb in dotazione, ma si comprano a 4 soldi e in moltissimi case ormai ci sono le porte usb frontali (un attacco da 2 porte usb che occupa un attacco).
Ciao
Mi scuso,grazie.
Però... le caratteritiche della scheda recitano "- 2 x USB 2.0 port pin headers (to support extra 4 USB2.0 ports)"e la il bracket però non è neanche negli accessori,esatto? :(
(" Quick Installation Guide, Support CD, I/O shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SerialATA data cable
- 1 x SerialATA 1-to-1 power cable")
Quindi...a 1 usb sulla mobo è possibile collegarcene due?Non sono esperto in collegamenti USB fin ora.. :stordita:
Facciamo il mio caso:Volessi sffruttare tutti gli USB della scheda,avendo un case con i 2 USB frontali che collegamenti dovrei fare e che accessori dovrei aquistare?
Per le scheda non ho ancora deciso, con la Foxconn NF4UK8AA-8EKRS
danno il braket e inoltre ha queste feature (le super non so cosa siano,specchio per le allodole?) suspend-to-RAM (STR, S3), suspend-to-disk (STD, S4), SuperUtilities - SuperBoot, SuperBIOS-Protect, SuperRecovery, SuperSpeed, SuperStep, SuperLogo, and SuperUpdate.
La sospensione del disco mi pare interessante.
Mi pare che qualcuno con speedfan sia riuscito ad abbassare gli rpm della ventola,giusto?(nonostante non sia fra le mobo supportate) http://www.almico.com/forummotherboards.php?man=264
Certo che per il modesto prezzo,sono più incline a prendere questa..
Dietro son presenti 4 (quattro) porte USB.
Ne puoi installare altre 4 (quattro).
Solitamente anche il case piú scrauso te ne offre due frontali.
Non devi fare altro che collegare queste due porte alla motherboard e te ne trovi altre due. E siamo giá a 6 (sei).
Volendo puoi installarci ancora un bracket per pochi euro e te ne ritrovi 8 (otto).
Oppure ti compri per qualche Euro un HUB USB e te ne ritrovi 16 (sedici).
Fino a 128 porte USB in cascata, ci puoi arrivare... se hai 129 periferiche USB temo che dovrai di tanto in tanto scollegare una periferica e collegarne un´altra ;)
felixmarra
06-12-2005, 13:25
:D :D :D
Evidentemente segue il thread! :D
Mi ha detto che ci ha ripensato e mi offre 250.
:rotfl: :rotfl:
visto? hai perso tempo :mc:
Boh ieri a 0.925v (se nn sbaglio) me s'è bloccato dopo aver aperto Edonkey (ma si sa che è buggato) così l'ho messo a 0.975v, calcola che sto a 292*4.
Dovrei effettivamente fare un prime con queste impostazioni.
Forse dipende dalla frequenza, magari anche dal bios.
Peró scommetterei che almeno a 0,95 puoi scendere...
Punto 1 e punto 3: ci siamo capiti benissimo, lo sai... potrebbe pure averlo detto quarantanove volte, ma a richiamarlo all'ordine non dovresti essere tu, e comunque non in quel modo. E poi ti lamenti dei mod, eh...
Con questo io chiudo sulla questione, e chiedo scusa per l'OT.
Perfettamente daccordo con te....se adesso si viene persino a polemizzare su delle battute o presunte tali..davvero lo spirito del forum sta cadendo in basso. :cry:
Evidentemente non ha minimamente percepito il reale Spirito della Battuta!Visto che un eventuale Offerta l'avrei fatta direttamente in PVt e non qui!...quindi la mia si puo' solo considerare una Piccola provocazione! :D(Se avessi saputo di indisporlo cosi' tanto avrei evitato!) Tanto e' che il Presunto venditore non ha replicato! :D
Cmq.... per me il discorso si chiude qui...NOn e' mia intenzione imbrattare un cosi' bel threand! :D Scusate anche me per l'OT ;)
visto? hai perso tempo :mc:
La veritá é che mi hai rovinato la vendita :rotfl: :rotfl: :rotfl: dandogli del pirla ai quattro venti.
Avresti dovuto dire che chi é di animo sensibile e ama l´overclock, puó investire sulla mia CPU ad occhi chiusi :sofico:
s1lv3rs3rf
06-12-2005, 13:31
Finalmete!! ho appena finito di montare la suddetta schedilla e la nuova cpu nel mio case!!!! Ho usato due banchi di memoria da 512 di diversa marca e mi ha abilitato ugualmente il dual chanel!!! Mooooolto veloce!!! Sono molto soddisfatto della scelta. Tante grazie a tutti voi per avermi fatto conoscere questa stupenda matherboard con questo thread e per i vostri messaggi davvero eplicativi!!! Un acquisto azzeccatissimo!!! per 70 eurini poi!!!!!!!!
La cpu è un 3000, per ora viaggia 2,2 giga senza fare una piega ;) !!!!!
felixmarra
06-12-2005, 13:35
La veritá é che mi hai rovinato la vendita :rotfl: :rotfl: :rotfl: dandogli del pirla ai quattro venti.
Avresti dovuto dire che chi é di animo sensibile e ama l´overclock, puó investire sulla mia CPU ad occhi chiusi :sofico:
ma pensavo fosse un tedesco :cry: scusami :cry:
non credevo che fosse un utente del forum :cry:
ma pensavo fosse un tedesco :cry: scusami :cry:
non credevo che fosse un utente del forum :cry:
Vabbeh, dai...
...inviami 150 Euro e siamo pari. :D
felixmarra
06-12-2005, 13:58
Vabbeh, dai...
...inviami 150 Euro e siamo pari. :D
http://smilies.sofrayt.com/%5E/a0/thebirdman.gif
fleming76
06-12-2005, 14:23
Secondo voi questo dissipatore (http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0257-blueorbii-2/cl-p0257-2.htm) si può montare sulla asrock in questione?
http://img208.imageshack.us/img208/2751/enlargedpic49pv.jpg (http://imageshack.us)
Dai raga nessuno sa quanto massimo possono essere grandi i dissi x questa mobo?
questo ha un diametro di 14cm.
Nickmanit
06-12-2005, 14:29
Dietro son presenti 4 (quattro) porte USB.
Ne puoi installare altre 4 (quattro).
Solitamente anche il case piú scrauso te ne offre due frontali.
Non devi fare altro che collegare queste due porte alla motherboard e te ne trovi altre due. E siamo giá a 6 (sei).
Volendo puoi installarci ancora un bracket per pochi euro e te ne ritrovi 8 (otto).
Oppure ti compri per qualche Euro un HUB USB e te ne ritrovi 16 (sedici).
Fino a 128 porte USB in cascata, ci puoi arrivare... se hai 129 periferiche USB temo che dovrai di tanto in tanto scollegare una periferica e collegarne un´altra ;)
Grazie molto chiaro! :)
Per speedfan?
Hub USB può essere interno e ne vendono solo esterni?
129USB...si...direi che possano anche bastare :D
Solertes
06-12-2005, 14:43
Dai raga nessuno sa quanto massimo possono essere grandi i dissi x questa mobo?
questo ha un diametro di 14cm.
Sembra più un addobbo di Natale....sicuro che raffreddi? e non serva solo per fare luce?....comunque alla tua domanda non sò rispondere...ma se controlli la tabella di compatibilità del dissipatore risolvi da solo i tuoi problemi....se no google
Sembra più un addobbo di Natale....sicuro che raffreddi? e non serva solo per fare luce?....comunque alla tua risposta non sò rispondere...ma se controlli la tabella di compatibilità del dissipatore risolvi da solo i tuoi problemi....se no google
:D
Oh... comunque con l´Artic Freezer devo dire che ho fatto tutto sommato un buon acquisto.
Davvero silenzioso e CPU in IDLE a 27 gradi ed in full LOAD a 40.
Da che temperatura hanno problemi gli Opteron?
Giusto per regolarmi...
Solertes
06-12-2005, 14:51
:D
Oh... comunque con l´Artic Freezer devo dire che ho fatto tutto sommato un buon acquisto.
Davvero silenzioso e CPU in IDLE a 27 gradi ed in full LOAD a 40.
Da che temperatura hanno problemi gli Opteron?
Giusto per regolarmi...
Da qualche parte ho letto 65°
Forse dipende dalla frequenza, magari anche dal bios.
Peró scommetterei che almeno a 0,95 puoi scendere...
Sto provando e nn sembra dare problemi :sofico:
tsunamitaly
06-12-2005, 15:24
Ragazzi ho tempo fino alle 19.00 di questa sera per decidere se acquistare sta benedetta asrock. Avevo già prenotato una asus a8ne ma leggendo i vostri post ho chiesto al mio rivenditore di fiducia di poter cambiare l'ordine. Mi confermate che sto per fare una scelta giusta?
Tenete presente che a me interessa poco l'oc perchè ci capisco poco e lavorerò sempre in default, mentre è FONDAMENTALE la stabilità del sistema. Intoltre mi interessa la predisposizione nativa per gli x2, che magari aquisterò in un futuro prossimo.
Vi prego ditemi che ho fatto bene.... :rolleyes:
P.S. Sperando di non violare nessuna regola del forum posterò questo messaggio in un altra discussione apposita per una maggiore "obiettività" :sperem:
Ragazzi ho tempo fino alle 19.00 di questa sera per decidere se acquistare sta benedetta asrock. Avevo già prenotato una asus a8ne ma leggendo i vostri post ho chiesto al mio rivenditore di fiducia di poter cambiare l'ordine. Mi confermate che sto per fare una scelta giusta?
Tenete presente che a me interessa poco l'oc perchè ci capisco poco e lavorerò sempre in default, mentre è FONDAMENTALE la stabilità del sistema. Intoltre mi interessa la predisposizione nativa per gli x2, che magari aquisterò in un futuro prossimo.
Vi prego ditemi che ho fatto bene.... :rolleyes:
P.S. Sperando di non violare nessuna regola del forum posterò questo messaggio in un altra discussione apposita per una maggiore "obiettività" :sperem:
Secondo me hai fatto più che bene, anzi benissimo direi. A me funziona in modo eccellente in overclock, a default è una roccia.
bartolino3200
06-12-2005, 15:29
Dopo 10 giorni a fare render a 233*10 ram in sincro a 2,5-3-3-7 2T. oggi ho il tempo per testare @240*10 ram in sincro per ora sto provando a 3-4-4-8 2T.
Mi ha gia fatto 2 memtest da dos, ottimo segno. (ste Vdata sono una sorpresa continua anche se non mi danno 1T sono a quasi 6000MB/s)
Ma sono stato costretto a disbilitare il CnQ altrimenti avevo problemi in Win.
Infatti se prima il bios 1.41Cadv mi serviva proprio per tenere@1,1vcore in idle senza usare RMclock, adesso mi sa che devo tornare su 1.40 Asrock, in quanto mi tiene 1,3 in idle la cpu senza creare problemi sotto win col CnQ attivato.
Oppure lasciare 1.41Cadv e usare RMclock settando come voltaggio minimo su molti 5x qualcosina in più di 1,1 che come ovvio, non mi tiene i 1200MHz in idle.
Se poi mi tiene senza problemi altri 10 giorni di render 240*10 con ram in sincro posso dirlo un sistema rock solid :D
Poi passero a testare 240*10 ram sincro con timings un po' più spinti, sempre che reggano ;)
Acetto consigli
Ragazzi ho tempo fino alle 19.00 di questa sera per decidere se acquistare sta benedetta asrock. Avevo già prenotato una asus a8ne ma leggendo i vostri post ho chiesto al mio rivenditore di fiducia di poter cambiare l'ordine. Mi confermate che sto per fare una scelta giusta?
Tenete presente che a me interessa poco l'oc perchè ci capisco poco e lavorerò sempre in default, mentre è FONDAMENTALE la stabilità del sistema. Intoltre mi interessa la predisposizione nativa per gli x2, che magari aquisterò in un futuro prossimo.
Vi prego ditemi che ho fatto bene.... :rolleyes:
P.S. Sperando di non violare nessuna regola del forum posterò questo messaggio in un altra discussione apposita per una maggiore "obiettività" :sperem:
Asrock ;)
Supporta i dualcore ed è molto stabile, nn vedo perchè nn dovresti comprarla!
E poi risparmiare ogni tanto fa bene ;)
Solertes
06-12-2005, 15:42
Dopo 10 giorni a fare render a 233*10 ram in sincro a 2,5-3-3-7 2T. oggi ho il tempo per testare @240*10 ram in sincro per ora sto provando a 3-4-4-8 2T.
Mi ha gia fatto 2 memtest da dos, ottimo segno. (ste Vdata sono una sorpresa continua anche se non mi danno 1T sono a quasi 6000MB/s)
Ma sono stato costretto a disbilitare il CnQ altrimenti avevo problemi in Win.
Infatti se prima il bios 1.41Cadv mi serviva proprio per tenere@1,1vcore in idle senza usare RMclock, adesso mi sa che devo tornare su 1.40 Asrock, in quanto mi tiene 1,3 in idle la cpu senza creare problemi sotto win col CnQ attivato.
Oppure lasciare 1.41Cadv e usare RMclock settando come voltaggio minimo su molti 5x qualcosina in più di 1,1 che come ovvio, non mi tiene i 1200MHz in idle.
Se poi mi tiene senza problemi altri 10 giorni di render 240*10 con ram in sincro posso dirlo un sistema rock solid :D
Poi passero a testare 240*10 ram sincro con timings un po' più spinti, sempre che reggano ;)
Acetto consigli
Il mio consiglio è di avere pazienza ed essere scrupolosi (metodici) nella ricerca del limite.
Ragazzi è un pò che non seguo il thread e come vedo è andato un bel pò di pagine avanti... ci sono novità? è uscito qualche nuova versione di bios? :stordita:. Io ho preso delle Corsair Xms xl con chip Tccd e a quanto pare salgono bene, però ho sempre il problema con il bios 1.40 che quando imposto Vcore e multy del processore manualmente non boota e dopo quando rinetro nel bios trovo tutti i parametri sballati(tipo multy a 25 e vcoe a 0,800), qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto con un altro bios per caso?.. :)
Salve a tutti.Vi seguo perchè anch'io verrei prendermi questa scheda. Sul sito dell'AsRock leggo che è compatibile con le ati x300 e x300se.Non vorrei fare una domanda cretina ma, si possono montare TUTTI i tipi di schede PCI Express :confused:
tsunamitaly
06-12-2005, 16:03
Un'altra domanda ragazzi: su questa mb si possono montare contemporaneamente hd sata2 e eide?
Vorrei tenere infatti un maxtor da 80 gb dal vecchio pc.
Grazie ancora...
Ragazzi è un pò che non seguo il thread e come vedo è andato un bel pò di pagine avanti... ci sono novità? è uscito qualche nuova versione di bios? :stordita:. Io ho preso delle Corsair Xms xl con chip Tccd e a quanto pare salgono bene, però ho sempre il problema con il bios 1.40 che quando imposto Vcore e multy del processore manualmente non boota e dopo quando rinetro nel bios trovo tutti i parametri sballati(tipo multy a 25 e vcoe a 0,800), qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto con un altro bios per caso?.. :)
io ho risolto i problemi da te citati con l'ocwbeta2.. ;)
Eddie666
06-12-2005, 16:13
Salve a tutti.Vi seguo perchè anch'io verrei prendermi questa scheda. Sul sito dell'AsRock leggo che è compatibile con le ati x300 e x300se.Non vorrei fare una domanda cretina ma, si possono montare TUTTI i tipi di schede PCI Express :confused:
si tranquillo:io ho una x800 montata :)
Ragazzi è un pò che non seguo il thread e come vedo è andato un bel pò di pagine avanti... ci sono novità? è uscito qualche nuova versione di bios? :stordita:. Io ho preso delle Corsair Xms xl con chip Tccd e a quanto pare salgono bene, però ho sempre il problema con il bios 1.40 che quando imposto Vcore e multy del processore manualmente non boota e dopo quando rinetro nel bios trovo tutti i parametri sballati(tipo multy a 25 e vcoe a 0,800), qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto con un altro bios per caso?.. :)
anchio ho delle corsair tccd le mie sono le 4400c25 e su questa mobo nessun problema.....a parte 1T che cmq non ho ancora provato in modo approfondito...ho solo fatto una prova a 274mhz 2.5-3-3-8 :sofico: ma persino memtest sotto dos si pianta :cry: ....stessa frequenza e stessi timing ma 2T viaggia senza problemi.....
per il bios mi sembra proprio sia un problema del 1.40 io ho 1.20 e non da questo problema.
Drakogian
06-12-2005, 16:18
Un'altra domanda ragazzi: su questa mb si possono montare contemporaneamente hd sata2 e eide?
Vorrei tenere infatti un maxtor da 80 gb dal vecchio pc.
Grazie ancora...
Si :)
viandante
06-12-2005, 16:18
Appena ordinata una Dual sata con un venice 3200 (apettando un opteron 146) :p
Speriamo di avere buone prestazioni......
Appena ordinata una Dual sata con un venice 3200 (apettando un opteron 146) :p
Speriamo di avere buone prestazioni......
ben fatto... ;)
vedo che hai una X800 Pro anche tu, per curiosità quanto fai al 3dm05?
felixmarra
06-12-2005, 16:25
si tranquillo:io ho una x800 montata :)
ma ti è arrivata la scheda di cdc? A quel prezzo? :eek:
Da qualche parte ho letto 65°
Ah, beh... allora son lontano.
In compenso sulle istruzioni di montaggio dell´Artic c´é scritto che la pasta diventa efficacie dopo 200 ore. Vuol dire che magari ancora un grado me lo leva...
viandante
06-12-2005, 16:51
ben fatto... ;)
vedo che hai una X800 Pro anche tu, per curiosità quanto fai al 3dm05?
mi pare 5429 ma non sono sicurissimo.
Penso che questa asrock con un venice 3200 rispetto alla Lanparty con un 3400 a quasi 2.6ghz che ho sarà meno performante....ma confido nelle mie vitesta 500 per overclokkare un po....con la speranza di avere presto un opteron 146. Ho fatto questo acquisto per passare al 939 e per la grande curiosità che mi ha messo questo ULI
felixmarra
06-12-2005, 16:57
ma confido nelle mie vitesta 500
che hanno bisogno di almeno 2,8v per funzionare quando la asrock ne tira fuori 2,7v al massimo...
Ragazzi,mi serve il vostro aiuto.Ho cambiato la ventola 80x80 del mio dissy (messo pure uno strato nuovo di AS5).La velocità della nuova ventola (Enermax) non viene rilevata dal BIOS.Oscilla fra 0 e...115500 :eek: .Cmq,l' importante è che nel BIOS le due temperature sono basse.Speedfan mi dà una terza temperatura.Qualcuno sa dove la AsRock la misura?O è fasulla?Perchè non riesco a capire come sta a 60+.Prima con la vecchia ventola stava a 30.La cosa logica è che si tratta di un "corto circuito" di Speedfan che non legge il Fan della CPU e va matto.Boh.che ne dite?
http://img.photobucket.com/albums/v226/pubspaz/SP.jpg
Grazie
viandante
06-12-2005, 17:02
che hanno bisogno di almeno 2,8v per funzionare quando la asrock ne tira fuori 2,7v al massimo...
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NOOOOOOOOOOo
noooooooo-
noooon
nooooo
E ADESSO?
:doh: :doh: :mc:
Eddie666
06-12-2005, 17:15
ma ti è arrivata la scheda di cdc? A quel prezzo? :eek:
quella??ah no no....mi hanno chiamato dal negozio inventandosi la scusa meno plausibile che potessero trovare "non e' piu' in produzione"...nenanche a provare a dirgli che dal loro sito la scheda era tranquillamente ordinabile (ovviamente al prezzo di 399 euro) :)
la x800 attuale che monto e' la sapphire gto2,consigliatami da un uetente di questo forum che penso tu conosca :D
P.S. se tutto va bene domani dovrei entrare in possesso delle nuove ram:oggi un mio amico era a roma per un colloquio di lavoro,e dovrebbe essere riuscito a passare nel negozio che tu sai ;)
ciao
Franx1508
06-12-2005, 17:18
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
NOOOOOOOOOOo
noooooooo-
noooon
nooooo
E ADESSO?
:doh: :doh: :mc:
le vendi....
Holly-Gr
06-12-2005, 17:48
RAGAZZI devo montare la asrock dual sata2 ma ho un problema nel cd dei driver della skeda madre non trovo i driver o il programmino per creare il floppy per far riconoscere l'hard disk SATA durante l'installazione di windows...
è necessario questo floppy o l'installazione me lo rileva?? perke l'unico eseguibile per SATA è appunto da eseguire in windows
ditemi come fare..non so se poi trovo problemi a mettere l'hard disk SATA..
felixmarra
06-12-2005, 17:51
RAGAZZI devo montare la asrock dual sata2 ma ho un problema nel cd dei driver della skeda madre non trovo i driver o il programmino per creare il floppy per far riconoscere l'hard disk SATA durante l'installazione di windows...
è necessario questo floppy o l'installazione me lo rileva?? perke l'unico eseguibile per SATA è appunto da eseguire in windows
ditemi come fare..non so se poi trovo problemi a mettere l'hard disk SATA..
se non sono in raid te li riconosce windows...
e cmq se fai il boot da cd con il cd-rom asrock te lo fa creare lui... senza contare che cmq basta scompattare con winrar l'eseguibile dei driver sata per avere le cartelle dei driver...
Noto un particolare ancor piu' di rilievo : la mobo insieme al chip ULI ha una grande compatibilita' con qualsivoglia ram.
Ho espresso questo concetto perche' ho provato tanti tipi di ram , economici e non , e tutti si mostrati ottimi in OC.
Qualche esempio :
S3+ (3 banchi) il peggiore e' stabile a 230mhz , il migliore addirittura a 240mhz con cas 2,5.
VDATA in DC stabili a 235mhz (ma anche oltre , mi scoccio di fare memtest e superpi32M di continuo :p ) ma bootano e chiudono il superpi 1M addirittura a 249mhz cas2,5
TWINMOS , UTT BH-5 , salgo tranquillamente sopra i 245mhz ; UTT CH-5 , stessa cosa con cas2 entrambi :ciapet:
TWINMOS da 2€ , non UTT e non BH-5 o CH-5 , vanno a 240mhz stabilissime.
MUSHKIN con CH-5 tranquillamente sopra i 250mhz cas2.
GEIL mi son fermato poco oltre i 255mhz , ma con voltaggi in piu' alle ram superano sicuramente anche i 260mhz con cas2.
Allora ho pensato a 3 cose :
1) Sono diventato un grande overclcker e nemmeno lo sapevo :ciapet: :D
2) Ho una grande mobo , un grande memory controller e devo ringraziare il chip ULI se ho questi risultati.
3) Non ho nulla del punto 2 , ma solo un gran culo a ritrovarmi queste ram tra le manine :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
Che ne pensate ?
viandante
06-12-2005, 18:26
le vendi....
No vendo la scheda e mi compro una DFI allora porca miseria....
Solertes
06-12-2005, 18:32
Noto un particolare ancor piu' di rilievo : la mobo insieme al chip ULI ha una grande compatibilita' con qualsivoglia ram.
Ho espresso questo concetto perche' ho provato tanti tipi di ram , economici e non , e tutti si mostrati ottimi in OC.
Qualche esempio :
S3+ (3 banchi) il peggiore e' stabile a 230mhz , il migliore addirittura a 240mhz con cas 2,5.
VDATA in DC stabili a 235mhz (ma anche oltre , mi scoccio di fare memtest e superpi32M di continuo :p ) ma bootano e chiudono il superpi 1M addirittura a 249mhz cas2,5
TWINMOS , UTT BH-5 , salgo tranquillamente sopra i 245mhz ; UTT CH-5 , stessa cosa con cas2 entrambi :ciapet:
TWINMOS da 2€ , non UTT e non BH-5 o CH-5 , vanno a 240mhz stabilissime.
MUSHKIN con CH-5 tranquillamente sopra i 250mhz cas2.
GEIL mi son fermato poco oltre i 255mhz , ma con voltaggi in piu' alle ram superano sicuramente anche i 260mhz con cas2.
Allora ho pensato a 3 cose :
1) Sono diventato un grande overclcker e nemmeno lo sapevo :ciapet: :D
2) Ho una grande mobo , un grande memory controller e devo ringraziare il chip ULI se ho questi risultati.
3) Non ho nulla del punto 2 , ma solo un gran culo a ritrovarmi queste ram tra le manine :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
Che ne pensate ?
Tutte a T1?
Tutte a T1?
Certamente , ma non mi azzardo a fare il memtest....gia' so' che mi darebbero errore al test #8 e quel continuo riavvio per incollare le imagini al paint o animazioni flash..... :( , questa e' l'unica grande pecca...... :mad:
bartolino3200
06-12-2005, 18:50
Certamente , ma non mi azzardo a fare il memtest....gia' so' che mi darebbero errore al test #8 e quel continuo riavvio per incollare le imagini al paint o animazioni flash..... :( , questa e' l'unica grande pecca...... :mad:
Taxon, lo so che chiedo troppo, ma se per caso ti va di perdere un po' di tempo un giorno e facessi la prova con 1T e specificassi i chip di ogni singolo banco, credo che potrei aggiornare le faq in prima pagina rendendo il tuo sforzo utile per tutti ;)
bartolino3200
06-12-2005, 19:01
Tutte a T1?
Solè, ma tu su RMclock usi AMD P-state or Direct-Pstate transitions?
Per ora sto testando i 240*10 ram in sincro con Direct P-state @1,375 (1,35 il doppio 3D di Prime95 mi da errore).
La ram @240 è una roccia, infatti mi ha passato 3 memtest di fila.
La cpu vuole appunto come detto prima un leggerissimo overvolt @1,375 (che fra l' altro tanto over non è visto che le specifiche dell' X2 sono appunto 1,35/1,40).
Fammi sapere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.