View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Ayrton71
05-11-2005, 19:38
eccomi fatto qualche test :) Allora a 230x10,ram sincrone,1T vcore auto ha fatto tutti i 3Dmark,Aquamark3,CPUbench,Nbench,goldmemory,Spì :) La cosa k ho notato è stata k mettendo vcore 1,45v nel Cpubench si è piantato il sistema e al riavvio avevo di nuovo 1.40v! Evidentemente a 230 era troppo e viene reimpostato su AUTO! poi ho provato 240x10,ram 200,1T vcore auto ma non passa il Spì.Provo vcore 1.45 e lo passa a 37"1 :) Le prossime prove ram in sincro a 240!!! Non ci spero molto ma provo.averle in sincro equivale dai bench fatti a circa 100mhz in meno sul procio,e in alcuni test anche di più!
Ayrton71
05-11-2005, 19:39
io quando spengo o riavvio il pc il vcore mi ritorna su auto! :muro:
A quanto,238 x 10? leggi il post sopra...
Franx1508
05-11-2005, 19:40
A quanto,238 x 10? leggi il post sopra...
sempre,anche quando non mi si inchido da,tipo 242x10..
andreamarra
05-11-2005, 19:41
uè ragazzuoli...
allora a me pare di aver trovato la configurazione migliore.
sto a 250*10, HT a 1000, ram a 416 5-2-2-2.0 T1 (non capisco perchè mi segnano 208...), 36 secondi di superPi confermato.
[Al massimo quando prendo ram migliori, provo a 260*10. Che regge, ma le ram le devo mettere a 133... :(]
Poi ho messo 16 bit su quei due valori da bios, e gli altri due vicini li ho impostati a 800 entrambi.
sto con il bios 1.30, appena faccio passare altre orette di prime95 gli sparo il nuovo 1.40.
Ayrton71
05-11-2005, 19:46
sempre,anche quando non mi si inchido da,tipo 242x10..
cioè ogni volta k accendi il pc lo ritrovi su auto?! :mbe: Anche senza k si inchiodi? Ma quando lo spegni dopo togli anche tensione? Come hai visto dal lampeggio k fà all'avvio di sicuro la mobo anche se spento è sotto tensione.Voglio misurare x curiosità con il tester.prova a togliere tensione,imposta e vedi...
Roberto151287
05-11-2005, 19:53
Il bios 1.41c che dice a proposito?
provato...non arriva manco a 270, le RAM non vanno a 2T e i voltaggi sono sempre quelli...
anche sul sito tedesco quello che ha fatto grandi risultati aveva l'OCWB2, il migliore
Ayrton71
05-11-2005, 19:54
uè ragazzuoli...
allora a me pare di aver trovato la configurazione migliore.
sto a 250*10, HT a 1000, ram a 416 5-2-2-2.0 T1 (non capisco perchè mi segnano 208...), 36 secondi di superPi confermato.
[Al massimo quando prendo ram migliori, provo a 260*10. Che regge, ma le ram le devo mettere a 133... :(]
Poi ho messo 16 bit su quei due valori da bios, e gli altri due vicini li ho impostati a 800 entrambi.
sto con il bios 1.30, appena faccio passare altre orette di prime95 gli sparo il nuovo 1.40.
Bè puoi essere soddisfatto no? ;) purtroppo ci vorrebbe una regolazione "fine" x le ram xk a farle scendere ci perdi un botto! Guadagni in cpu ma perdi in ram! Cmq questi sono numeri di bench ma nell'utilizzo con i giochi non ci sono differenze visibili se si tratta di pochi punti,latenze,banda ecc. Il fatto è k una volta k ci 6 vuoi scoprire il limite dell'HW :D
Stewie82
05-11-2005, 20:00
Vorrei sapere come funziona brevemente il cool n' quiet..e soprattutto come capire se mi funziona o no.
Ho appunto la 939dual..nel bios è impostato su "enable"..e ho istallato i driver scaricati dal sito.
Sono con un winchy 3000 a 220*9=1980..CPUz da la frequenza istantanea o quella calcola?
Grassie
Sarò l' ultimo a saperlo,ma ho appena trovato che esiste forum ufficiale AsRock in italiano.
http://www.asrock.it/
Eddie666
05-11-2005, 20:10
uè ragazzuoli...
allora a me pare di aver trovato la configurazione migliore.
sto a 250*10, HT a 1000, ram a 416 5-2-2-2.0 T1 (non capisco perchè mi segnano 208...), 36 secondi di superPi confermato.
[Al massimo quando prendo ram migliori, provo a 260*10. Che regge, ma le ram le devo mettere a 133... :(]
Poi ho messo 16 bit su quei due valori da bios, e gli altri due vicini li ho impostati a 800 entrambi.
sto con il bios 1.30, appena faccio passare altre orette di prime95 gli sparo il nuovo 1.40.
ola:oggi mi sono dilettato un po' con l'overclok,e come speravo,il mio procio e' proprio fratello del tuo! :D
l'unico mio problema sono le ram,che su nforce2 tenevo a 209 2.5-4-4-11 (lo so,sono settaggi del cavolo,ma sono anche delle economiche vdata)mentre qua,impostando a 250x10 ed andando come dici tu a 208,danno instabilita' (non molta in effetti;tipo lancio il 3d mark2001 e prima dell'ultimo test torna al desktop):con questi settaggi identico tempo al super pi di 36 sec.
settando quei valori a 16 e a 800 gli altri hai guadagnato in stabilita'?
ciao
Roberto151287
05-11-2005, 20:15
Sarò l' ultimo a saperlo
l'hai detto :asd:
andreamarra
05-11-2005, 20:29
Bè puoi essere soddisfatto no? ;) purtroppo ci vorrebbe una regolazione "fine" x le ram xk a farle scendere ci perdi un botto! Guadagni in cpu ma perdi in ram! Cmq questi sono numeri di bench ma nell'utilizzo con i giochi non ci sono differenze visibili se si tratta di pochi punti,latenze,banda ecc. Il fatto è k una volta k ci 6 vuoi scoprire il limite dell'HW :D
si, soddisfatto considerando che non avevo da questa scheda pretese eccelse... :)
alla fine dovevo cambiare sistema per forza, per non svalutare il mio vecchio sistema (nforce2 e mobile...), ma non volevo vendere la 9700Pro... quindi questa asrock era perfetta allo scopo!
cmq sono fiducioso, a 250*10 il prime ancora va... alla fine anche a 260*10 reggeva il tutto, però le ram (un banco di corsair low latency, su nforce2 mi reggevano a 2.9 volt 460 11-2-2-2.0, ma qui oltre a 2.7 mi sembra non vada...) non reggono settandole a 166. devo metterle a 133 e farle arrivare a circa 175 ma perdo troppa banda... :D
ho un solo banco da 512, DEVO prendere due banchi... anche economici ma che mi reggano a timings discreti un 433... vediamo che trovo :D
Solertes
05-11-2005, 20:29
ola:oggi mi sono dilettato un po' con l'overclok,e come speravo,il mio procio e' proprio fratello del tuo! :D
l'unico mio problema sono le ram,che su nforce2 tenevo a 209 2.5-4-4-11 (lo so,sono settaggi del cavolo,ma sono anche delle economiche vdata)mentre qua,impostando a 250x10 ed andando come dici tu a 208,danno instabilita' (non molta in effetti;tipo lancio il 3d mark2001 e prima dell'ultimo test torna al desktop):con questi settaggi identico tempo al super pi di 36 sec.
settando quei valori a 16 e a 800 gli altri hai guadagnato in stabilita'?
ciao
Secondo mè e la CPU che necessiterebbe di un pelo di Vcore in più....su A64 le mie vecchie ram raggiungevano tranquillamente 240 con T2...su nF2 andavano massimo a 200 con gli stessi timing (Bios nf2:Tic Tac-CPC Off)...il problema della chiusura dei bench grafici me lo faceva quando cercavo il Vcore minimo per l'oc :cool:
Ma chi ha curato la traduzione del sito .it della AsCrock?....Shame... :rolleyes:
andreamarra
05-11-2005, 20:31
ola:oggi mi sono dilettato un po' con l'overclok,e come speravo,il mio procio e' proprio fratello del tuo! :D
l'unico mio problema sono le ram,che su nforce2 tenevo a 209 2.5-4-4-11 (lo so,sono settaggi del cavolo,ma sono anche delle economiche vdata)mentre qua,impostando a 250x10 ed andando come dici tu a 208,danno instabilita' (non molta in effetti;tipo lancio il 3d mark2001 e prima dell'ultimo test torna al desktop):con questi settaggi identico tempo al super pi di 36 sec.
settando quei valori a 16 e a 800 gli altri hai guadagnato in stabilita'?
ciao
:)
ma le ram le hai in Dual? Io ho un solo banco, se metto il dual (e lo metto :D) prendo i 35 sicuramente, se ho culo prendo anche delle ram 433 in modo da poter salire a 260*10 e ram a 166 (quindi mi andrebbero a poco più di 210*2).
Bhè, da una scheda economica devo dire che non mi aspettavo tanta grazia :D
con quei valori a 16bit e 800Mhz sono stabile come lo ero prima, non so neanche a cosa servano. Però se metto a 1000 ho problemi al boot e mi scazza tutto. A 800 tutto perfetto. Che sono quei valori :D???
p.s. per vedere se sono le ram a darti noia, fai un bel goldmemory e ti togli lo sfizio... così capisci se il problema sono le ram o se è altro pezzo di hw...
andreamarra
05-11-2005, 20:36
cmq, ok che passavo da nforce2 e athlon... però devo dire che questi athlon64 sono vergognosamente veloci... :D
@andreamarra
Non è che quel valore si riferisce all'Hyper Transport?
:fagiano:
Perchè gli A64 su 939 ce l'hanno a 1000 Mhz,mentre su 754,800.
Roberto151287
05-11-2005, 20:45
ma a voi funge bene RMClock?
ecco cosa fa a me: sistema come in firma, appena mi abbassa voltaggio e molti tutto bene, ma quando lo rimette come prima non mi dà 1,45V ma 1,4V... :muro: vedo se c'è una versione + nuova
cmq nel globale con BIOS OCWB2 e sistema come in firma l'unico problema che ho è il 2T, per il resto stabilità e prestazioni al massimo :cool:
Roberto151287
05-11-2005, 20:47
:
con quei valori a 16bit e 800Mhz sono stabile come lo ero prima, non so neanche a cosa servano. Però se metto a 1000 ho problemi al boot e mi scazza tutto. A 800 tutto perfetto. Che sono quei valori :D???
è l'HyperTansport...tieni conto che non serve a nulla mettere + di 600 per entrambi i valori...serve solo a portare instabilità
andreamarra
05-11-2005, 20:51
@andreamarra
Non è che quel valore si riferisce all'Hyper Transport?
:fagiano:
Perchè gli A64 su 939 ce l'hanno a 1000 Mhz,mentre su 754,800.
ciao, no quei valori (sono due :D) non credo si riferiscano all'HT. Il mio è settato, stando ai programmi di rilevazione cpu-sistema a 1000 precisi.
Tra l'altro non so neanche come si modifica da bios il moltiplicatore per l'HT... :confused:
i valori che dico io sono
- cpu-nb link speed AUTO/200/400/600/800/1000
- cpu-nb link width AUTO/8bit/16bit
- nb-sb link speed AUTO/200/400/600/800/1000
- nb-sb link width AUTO/8bit/16bit
[vado a memoria per i settaggi]
io ho messo il primo a 800, il secondo a 16, il terzo a 800 e l'ultimo a 16. Mi regge
andreamarra
05-11-2005, 20:53
è l'HyperTansport...tieni conto che non serve a nulla mettere + di 600 per entrambi i valori...serve solo a portare instabilità
ma se l'HT da me è settato a 1000 qualunque valore inserisco... :confused:? Se metto su auto o su 600 o su 1000 l'HT cambia o no?
Cmq vediamo, metto a 600 e provo a salire un pò di più :D
p.s. ma c'è qualche impostazioni con cui si cambia il moltiplicatore di HT oppure no :confused: ?
Eddie666
05-11-2005, 20:54
Secondo mè e la CPU che necessiterebbe di un pelo di Vcore in più....su A64 le mie vecchie ram raggiungevano tranquillamente 240 con T2...su nF2 andavano massimo a 200 con gli stessi timing (Bios nf2:Tic Tac-CPC Off)...il problema della chiusura dei bench grafici me lo faceva quando cercavo il Vcore minimo per l'oc :cool:
Ma chi ha curato la traduzione del sito .it della AsCrock?....Shame... :rolleyes:
dici? uhmm...non so che dirti:queste ram le ho avute da quando presi il barton 2500 non mibile,e quindi non ho mai capito fino in fondo fin dove potessero arrivare.....
ma le ram le hai in Dual? Io ho un solo banco, se metto il dual (e lo metto ) prendo i 35 sicuramente, se ho culo prendo anche delle ram 433 in modo da poter salire a 260*10 e ram a 166 (quindi mi andrebbero a poco più di 210*2).......
p.s. per vedere se sono le ram a darti noia, fai un bel goldmemory e ti togli lo sfizio... così capisci se il problema sono le ram o se è altro pezzo di hw...
si le ho in dual,ma rispetto alle tue tengono dei timings schifosi,perr cui il super pi ne risente molto...sinceramente non avevo pensato a goldmemory..penso che lo utilizzero' per cercare di capire cosa sia a creare problemi.
anzi,visto che sono un niubbo circa quel programma (so solo che va lanciato da dos tramite dischetto d'avvio),come funziona la suite di test? ne va fatto uno in particolare o tutti?
grazie a tutti e ciao! :)
Roberto151287
05-11-2005, 20:57
ma se l'HT da me è settato a 1000 qualunque valore inserisco... :confused:? Se metto su auto o su 600 o su 1000 l'HT cambia o no?
Cmq vediamo, metto a 600 e provo a salire un pò di più :D
il primo valore è l'HT, lo puoi vedere tipo con Everest...il secondo non lo so ma visto che + di 600 non cambia nulla e può creare instabilità mettilo a 600
p.s. ma c'è qualche impostazioni con cui si cambia il moltiplicatore di HT oppure no :confused: ?
l'opzione per cambiare molti HT è quella, la prima...dopotutto si capisce, è il passaggio dei dati tra CPU e sk madre (CPU-NB)...scusate per i termini tutt'altro che tecnici :D
Vediamo come si comporterá la Asrock con questo procio.... :cool:
Vediamo come si comporterá la Asrock con questo procio.... :cool:
Che step di produzione è??? CAB..
Che step di produzione è??? CAB..
La sigla completa é:
OSA146DAA5BN
CABYE 0540FPBW
1341649J50595
:sperem: :sperem:
Franx1508
05-11-2005, 21:38
il primo valore è l'HT, lo puoi vedere tipo con Everest...il secondo non lo so ma visto che + di 600 non cambia nulla e può creare instabilità mettilo a 600
l'opzione per cambiare molti HT è quella, la prima...dopotutto si capisce, è il passaggio dei dati tra CPU e sk madre (CPU-NB)...scusate per i termini tutt'altro che tecnici :D
uno è tra cpu e northbridge l'altro tra nortbridge e southb...
La sigla completa é:
OSA146DAA5BN
CABYE 0540FPBW
1341649J50595
:sperem: :sperem:
è uno step abbastanza buono...se era CABNE avevi vinto alla lotteria...cmq dovrebbe darti belle soddisfazioni.....
mi puoi dire in pvt dove lo hai preso....grazie
http://tinyurl.com/at4bj
Lo portano in tanti sopra i 3ghz... mi accontenterei di arrivare a 2400.
Non penso di infrangere nessuna regola del forum dicendo che l´ho preso da MindFactory (prevengo altre 20 domande rendendolo pubblico)... utilizzando il motore di geizhals, trovate decine di offerte sotto i 150 Euro.
Prima di prendere questa ASRock, vorrei sapere alcune cose:
1) con le ultime release di bios con cpu X2 il vcore non si può ancora alzare?
2) di vdim quanto arriva 2.8?
Ayrton71
05-11-2005, 23:12
Prima di prendere questa ASRock, vorrei sapere alcune cose:
1) con le ultime release di bios con cpu X2 il vcore non si può ancora alzare?
2) di vdim quanto arriva 2.8?
No,rimane a 1.55v la ram a 2.8/2.9 a secondo :ciapet:
bene bene figata supporta pure già il nuovo socket sono convinto :oink:
Roberto151287
05-11-2005, 23:27
No,rimane a 1.55v la ram a 2.8/2.9 a secondo :ciapet:
no no!
2.7V o al massimo poco + (2.72..ecc...) magari fosse 2.9V...
Ciao a tutti...
Appena ho visto questa mobo ho deciso di comprarla :D trovata a 66€ e in arrivo la prossima settimana :rolleyes: che ne pensate della configurazione?
Case Cooler Master Centurion & ali 550W Qtek
Amd Athlon 3800 X2
Mobo Asrock 939Dual Sata2 (sono un felicissimo possessore di una K8-ComboZ)
2x512mb DDR400 Kingston
HD 200Gb Maxtor DiamondMax10 SATA
HD 120Gb Maxtor DiamondMax9 IDE
GeCube Ati Radeon 9550XT 400@481-250@310 :oink:
Per il pci express ho pensato ad una X800 GTO o una X1600XT...
Che dite? Aspetto consigli grazie grazie grazie :help:
Solertes
06-11-2005, 00:41
Prima di prendere questa ASRock, vorrei sapere alcune cose:
1) con le ultime release di bios con cpu X2 il vcore non si può ancora alzare?
2) di vdim quanto arriva 2.8?
1) Il Vcore delle CPU X2 è 1.30V...questa arriva normalmente a 1.45V...con la Vcore mod1 arriva a 1.55V....con la Vcore mod2 arriva a 1.7V....regolabili a passi da 0.25V rinunciando alle opzioni di Vcore basso nel bios.
2)Il Vdimm arriva in posizione high a 2.7V (lo ho misurato io con il Tester) ma supporta lo OCZ DDR Booster...e con quello arrivi almeno a 3.5V ;)
3)Ha un Bios ancora molto "acerbo" ,per OC in particolare :(
kaligola
06-11-2005, 01:06
ho provato dopo diversi tentativi col sistema in calce che se metto cpu x 9 dopo il riavvio se lo spengo mi torna a 10 da solo e si mette in automatico, oltretutto se metto valori diversi di fsb cpu2nb non parte il sistema, ho messo cosi' 230 di frequenza con memorie a 200 timing 1t 2.3.3.6 e va a 2300 circa con score al superpi di 36s mentre con frequenza 250 e memorie a 166 stessi timing 34s, mi chiedevo se con i moltiplicatori della cpu e del fsb a queste frequenze fisso mi si frigge qkosa,naturalmente col pci express asincrono, e.... sarei tentato di mettere a 200 pure le ram ma mi scoccerebbe fulminarle e spendere altre 140eurozzi,
si accettano cosigli, mi affido alla vs experienza.
grazie
le ho provate tutte,gold memory nessun errore,super_pi anche da 32M nessun errore,anche impostando 2T errore,anche HT600 e 16Bit errore,non so più che provare!
ciobin2003
06-11-2005, 10:16
le ho provate tutte,gold memory nessun errore,super_pi anche da 32M nessun errore,anche impostando 2T errore,anche HT600 e 16Bit errore,non so più che provare!
Prova memtest86+ ver.1.65 e in particolare il test8. La ram è in dual channel?
Lunedì mi arriva la Mainboard AS939....
Quale Bios mi conviene installare per la massima stabilità di sistema?????
Conviene installare tutti i driver nuovi presenti sul sito Asrock?
Grazie!!!!!!!!
CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
Franx1508
06-11-2005, 11:23
Lunedì mi arriva la Mainboard AS939....
Quale Bios mi conviene installare per la massima stabilità di sistema?????
Conviene installare tutti i driver nuovi presenti sul sito Asrock?
Grazie!!!!!!!!
CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
per i drivers www.uli.com.tw
peril bios ma sì,metti l'ultimo ufficiale.
le ho provate tutte,gold memory nessun errore,super_pi anche da 32M nessun errore,anche impostando 2T errore,anche HT600 e 16Bit errore,non so più che provare!
Secondo me Prime95......non vale niente.
Aspettare un errore ad esempio dopo 8o9 ore è inutile...... :D
Perchè nessuno di noi.........tiene un pc al massimo sforzo per 8o9 ore.
Se ad esempio ci mettiamo a giocare.......mica stiamo 10ore al pc di fila con cpu al massimo.
Secondo me........non conviene fare dei test con PRIME95. ;)
Secondo me Prime95......non vale niente.
Aspettare un errore ad esempio dopo 8o9 ore è inutile...... :D
Perchè nessuno di noi.........tiene un pc al massimo sforzo per 8o9 ore.
Se ad esempio ci mettiamo a giocare.......mica stiamo 10ore al pc di fila con cpu al massimo.
Secondo me........non conviene fare dei test con PRIME95. ;)
Sono sostanzialmente in accordo, però le compressioni audio-video (di alcune ore) in massima qualità possono impegnare il pc anche 24ore!
Ragazzi.....ma per installare gli ultimi driver ULI (2.1 se non sbaglio) cosa devo fare???
Ho già scaricato i driver dal sito www.uli.com.tw.
Volevo sapere se devo disinstallare prima i driver AGP o qualcos'altro prima di installare. :help:
per i drivers www.uli.com.tw
Ammazza che readme incasinato!
I drivers sul sito della ASRock son diversi?
andreamarra
06-11-2005, 12:23
il primo valore è l'HT, lo puoi vedere tipo con Everest...il secondo non lo so ma visto che + di 600 non cambia nulla e può creare instabilità mettilo a 600
l'opzione per cambiare molti HT è quella, la prima...dopotutto si capisce, è il passaggio dei dati tra CPU e sk madre (CPU-NB)...scusate per i termini tutt'altro che tecnici :D
grazie :), ieri in effetti prima della tua risposta parlando con mio fratello ci è venuto in mente (anzi, gli è venuto in mente :D) che quel discorso di 600/800/100 era da intendersi così: con Ht default a 200, per avere 1000 occorre il moltiplicatore a 5 (5*200), quindi io con 250 dovevo mettere 800 (che diviso 200 fa 4, ovvero il moltiplicatore).
Alla fine quindi credo che occorra mettere un HT intorno a 1000 (anche se non è che sia vitale questo HT), per cui basta non esagerare troppo con quei valori e ottenere HT vicini o poco superiori a 1000 per restare stabili :)
grazie :), ieri in effetti prima della tua risposta parlando con mio fratello ci è venuto in mente (anzi, gli è venuto in mente :D) che quel discorso di 600/800/100 era da intendersi così: con Ht default a 200, per avere 1000 occorre il moltiplicatore a 5 (5*200), quindi io con 250 dovevo mettere 800 (che diviso 200 fa 4, ovvero il moltiplicatore).
Alla fine quindi credo che occorra mettere un HT intorno a 1000 (anche se non è che sia vitale questo HT), per cui basta non esagerare troppo con quei valori e ottenere HT vicini o poco superiori a 1000 per restare stabili :)
Con un Opteron 1xx, sbaglio, o bisogna restare vicino a 800?
andreamarra
06-11-2005, 12:25
Secondo me Prime95......non vale niente.
Aspettare un errore ad esempio dopo 8o9 ore è inutile...... :D
Perchè nessuno di noi.........tiene un pc al massimo sforzo per 8o9 ore.
Se ad esempio ci mettiamo a giocare.......mica stiamo 10ore al pc di fila con cpu al massimo.
Secondo me........non conviene fare dei test con PRIME95. ;)
il prime95 mette sotto stress tutto il sistema per molte ore di fila. é ovvio che il pc non lo si utlizza al massimo delle proprie possibilità per diverse ore filate (a meno che non si facciano compressioni video o programmi tipo seti), però se il pc resta solido dopo molte ore di prime95 significa che è RS al 100%.
Spesso mi è capitato di avere dei sistemi stabili dopo poco più di un paio di ore di prime95, e doveva essere quindi stabile ma con riserva. Puntualmente, random, lo scazzo del sistema lo trovavo con freeze, schermate blu o riavvii.
Alla fine se con il prime95 non ci sono problemi, si ha la sicurezza che il sistema in un utilizzo normale o eccessivo sia sempre stabile.
andreamarra
06-11-2005, 12:30
Aggiornamenti :cool:
a 250*10, ram a 208 con timings al minimo e T1, HT a 1000 il sistema mi ha retto moltissime ore di prime95 a 1.425 volt, lo considero RS. :D
Potrei provare ad abbassare ulteriormente i voltaggi per la cpu, in futuro lo farò :D.
Ora, sto provando da stamattina 260*10 con ram che purtroppo devo tenere a 133 (quindi 175 con i divisori).
Per ora prime95 viaggia spedito da più di due ore, buon segno ma deve stare ancora un bel pò prima di avere una certificazione di RS :D
Poi provo a impostare le ram a 166 ma con timings rilassati, vediamo se mi regge...
p.s. se il sistema è solido a 260*10 ho la sicurezza che il problema derivi solo dalle ram? Oppure può succedere che anche se metto ram della madonna non riesco a schiodarmi dal mettere ram a 133???
Intendo dire: non è che la cpu e la MB reggono 260 ma il controller memory del processore non ce la fa a mantenere ram veloci a 260?
Spero si sia capito quello che intendo dire :D
Questo thread, IMHO, é un po´troppo dispersivo... 217 pagine... é un´impresa ritrovare qualcosa!
...perché non aprirne uno dedicato esclusivamente al tuning del BIOS della ASRock?
andreamarra
06-11-2005, 12:32
Con un Opteron 1xx, sbaglio, o bisogna restare vicino a 800?
l'opteron è socket 939 o 754?
ciccio83a
06-11-2005, 12:32
@ CiFRA
attendo con ansia un tuo post in cui commenti come va questa mobo con il tuo Opteron...
Vorrei farmi una soluzione come la tua, ma aspetto conferme. ;)
ciccio83a
06-11-2005, 12:33
l'opteron è socket 939 o 754?
939 ;)
andreamarra
06-11-2005, 12:35
ecco qua uno shottino fresco fresco :)
http://img460.imageshack.us/img460/6254/immagine4tk.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=immagine4tk.jpg)
andreamarra
06-11-2005, 12:37
939 ;)
e allora deve andare a 1000 di Ht :)
quindi se hai 200 moltiplichi per 5 (e quindi imposti 1000 nel bios, 1000/200=5), se ad esempio metti a 250 occorre impostare 800 (800/200=4, e 250*4=1000 :D) per avere un HT di 1000
@ CiFRA
attendo con ansia un tuo post in cui commenti come va questa mobo con il tuo Opteron...
Vorrei farmi una soluzione come la tua, ma aspetto conferme. ;)
:D
Sai che mi sto gustando l´attesa enormemente?
E´ qui davanti a me... peró continuo a perdere tempo leggendo pagine e pagine.
Penso che lo faró partire domani sera.
Prima devo prepararmi a dovere :boxe:
e allora deve andare a 1000 di Ht :)
quindi se hai 200 moltiplichi per 5 (e quindi imposti 1000 nel bios, 1000/200=5), se ad esempio metti a 250 occorre impostare 800 (800/200=4, e 250*4=1000 :D) per avere un HT di 1000
Grazie!
Secondo te quale é la scelta piú performante?
andreamarra
06-11-2005, 12:40
:D
Sai che mi sto gustando l´attesa enormemente?
E´ qui davanti a me... peró continuo a perdere tempo leggendo pagine e pagine.
Penso che lo faró partire domani sera.
Prima devo prepararmi a dovere :boxe:
in bocca al lupo :D ;)!
andreamarra
06-11-2005, 12:43
Grazie!
Secondo te quale é la scelta piú performante?
se ti regge, imposta quei valori (600/800/1000 sapendo che rispettivamente indicano 3X, 4X e 5X per l'Ht totale) in modo tale da avere 1000 MHz di Ht o valori poco superiori o poco inferiori.
Io adesso ho l'HT settato a poco più di 1040MHz e non dà problemi.
Se dovessi averne, non esitare ad abbassare il moltiplicatore di HT perchè tanto, se non ho capito male l'Ht non è che influisca poi così tanto...
Però avere l'HT a 1000 è più figo :sofico:
se ti regge, imposta quei valori (600/800/1000 sapendo che rispettivamente indicano 3X, 4X e 5X per l'Ht totale) in modo tale da avere 1000 MHz di Ht o valori poco superiori o poco inferiori.
Io adesso ho l'HT settato a poco più di 1040MHz e non dà problemi.
Se dovessi averne, non esitare ad abbassare il moltiplicatore di HT perchè tanto, se non ho capito male l'Ht non è che influisca poi così tanto...
Però avere l'HT a 1000 è più figo :sofico:
:rolleyes: Mpf!
Sará che son troppo vecchio... ma rimpiango il jumper per alzare l´FSB ed modificare i moltiplicatori.
Era tutto piú lineare una volta... ed un 486DX2@66 diventava magicamente un 486DX4@100
:old:
andreamarra
06-11-2005, 12:50
intanto vi riporto un problema che ho avuto l'altro giorno, non riguarda la stabilità ma un comportamento assurdo che ho avuto in HL2 e HL2 Lost Coast...
allora, metto tutti i driver rigorosamente (quelli agp della scheda madre e i 5.10 -ho una 9700PRO-), faccio partire HL2 death match e CS:S... frame rate vomitevoli in senso positivo :D, una fracca di fps in più...
Poi provo a far partire HL2 e HL2 Lost Coast... caricamenti ovviamente super veloci, e frame rate mostruosi rispetto a prima... ma andando avanti in Lost Coast a un certo punto (se qualcuno l'ha provato, nell'altopiano dove c'è il ponte che si distrugge...) il gioco a un certo punto si blocca, ma si blocca in questo modo:
da una velocità molto buona, arrivato in quel punto il gioco si "pianta" in un frame, aspetto anche 15-20 secondi e passa all'altro frame, altri 15-20 secondi e arrivo all'altro frame e così via. Praticamente mi si incarta il pc, devo uscire dal gioco... idem con HL2 dopo l'arrivo del treno a City17... si pianta per diversi secondi su un frame e avanza a un frame ogni 15 secondi circa. Di sicuro non è swap, perchè con il sistema precedente swappava si (512 mega di DDR...), ma dopo quei secondi di swap ritornava fluido...
Che può essere? :D
Vi è mai capitata una cosa del genere?
Ho formattato ieri, e fra un pò riprovo a farlo andare...
in bocca al lupo :D ;)!
Ok... stasera si inizia.
Di che programmi mi devo munire per i primi bench?
SuperPI... e poi?
Roberto151287
06-11-2005, 12:54
x andreamarra
si impalla l'audio quando si blocca? se si è il gioco...lo stuttering di half life 2
andreamarra
06-11-2005, 12:59
Ok... stasera si inizia.
Di che programmi mi devo munire per i primi bench?
SuperPI... e poi?
il superPi ti serve per capire quale configurazione (con testa da un mega) sia quella più performante.
Ma anche se fai andare un superPi da 32 mega e ti finisce il test... non è detto che il sistema sia stabile. Quindi io ti consiglio o di comprimere un video, o ancora meglio di far partire prime95 in modalità burn test e lo fai andare per diverse ore quando non hai nulla da fare (magari devi uscire, lo fai partire prima).
Il prime95 se il pc non è stabilissimo scazza anche dopo pochi secondi o pochi minuti. Se l'OC non è eccessivo l'icona rossa diventa gialla e il test ti dice che ha trovato errori, se il pc si freeza significa che l'OC è eccessivo.
Se ti passa un 5-6 ore puoi cominciare a considerarlo un ottimo OC, molto probabilmente Rock Solid. Io lo metto di notte, gli faccio fare anche 10 ore di prime95.
Considera che se il Prime95 ti trova un errore anche dopo diverse ore, il sistema NON è stabile. Ciò significa che tu lo puoi usare tranquillamente anche in situazioni limite per diverso tempo, ma random un scazzata di sistema la fa prima o poi.
Una volta ricordo che il mio vecchio sistema era stabile dopo 6 ore di Prime95, e mentre navigavo su internet un paio di settimane dopo... schermata blu...
Io lo considero un test parecchio impegnativo e che ti dà la sicurezza di un sistema solido.
Oppure, puoi fare i vari test come 3D mark o magari giocare semplicemente con giochi che mettono sotto il sistema.
Altro programma, da fare su DOS, è il goldmemory: il test è molto più veloce del prime95 (di moltissimo :D), se ti passa un paio di cicli di goldmemopry capisci che le ram reggono tranquillamente.
Eddie666
06-11-2005, 13:00
...attualmente in fase di test.....
scherzi a parte,e' da ieri che sto maltrattando questa mobo e devo dire che per ora sta reggendo bene.
una delle poche cose che ho capito e' che purtroppo anche il Command Rate 1T e' incompatibile con le mie ram,e per questo devo tenerlo impostato a 2T :( attualmente ho impostato il pc a 250x10 con le ram a 208 mhz (valori 2,5-4-4-8 2T) e sto facendo girare memtest+ 1.65 per vedere se le ram reggono:se lo supera (a proposito,quanti volte deve fare il test?e' impostato in modalita' loop,dimodoche' quando ha finito gli 8 test previsti,in circa 20 minuti,ricomincia da capo:basta che il test termini una sola volta con esito positivo per stare tranquilli?) l'instabuilita' e' allora dovuta alla cpu,che probabilmente necessita' di un vcore un pelino piu' alto del max attualmente impostabile:a proposito,qualcuno ha notato variazioni nello stesso impostandolo su auto o settandolo manualmente su 1.45?perche' attualmente l'ho settato su auto,ma e' un po' piu' basso dell' 1.45 che dovrebbe essere.
ciao
andreamarra
06-11-2005, 13:01
x andreamarra
si impalla l'audio quando si blocca? se si è il gioco...lo stuttering di half life 2
non so se si impallava l'audio perchè non avevo ancora collegato le casse... ma non è lo stuttering.
O meglio, lo stuttering non ti blocca un frame per 15-20 secondi di fila per poi passare all'altro e fermarsi altri 15-20 secondi :(
COn il vecchio pc (nforce2, 512 mega e mobile a 2500) il frame rate era bassino, gli swap c'erano, ma non c0erano blocchi paurosi come quelli che ho visto... :(
forse può essere il tuneXp che ho installato, che magari fa conflitto con il gioco... o magari un problema di driver vediamo un pò :)
cut!
Altro programma, da fare su DOS, è il goldmemory: il test è molto più veloce del prime95 (di moltissimo :D), se ti passa un paio di cicli di goldmemopry capisci che le ram reggono tranquillamente.
Grazie per le info.
Ti presento i candidati:
http://img453.imageshack.us/my.php?image=opt0014fo.jpg
939DUAL
Opteron146
e...
7200.9 160GB
LiteON 16h5S Lightscribe
Ci si becca domani.
andreamarra
06-11-2005, 13:51
...attualmente in fase di test.....
scherzi a parte,e' da ieri che sto maltrattando questa mobo e devo dire che per ora sta reggendo bene.
una delle poche cose che ho capito e' che purtroppo anche il Command Rate 1T e' incompatibile con le mie ram,e per questo devo tenerlo impostato a 2T :( attualmente ho impostato il pc a 250x10 con le ram a 208 mhz (valori 2,5-4-4-8 2T) e sto facendo girare memtest+ 1.65 per vedere se le ram reggono:se lo supera (a proposito,quanti volte deve fare il test?e' impostato in modalita' loop,dimodoche' quando ha finito gli 8 test previsti,in circa 20 minuti,ricomincia da capo:basta che il test termini una sola volta con esito positivo per stare tranquilli?) l'instabuilita' e' allora dovuta alla cpu,che probabilmente necessita' di un vcore un pelino piu' alto del max attualmente impostabile:a proposito,qualcuno ha notato variazioni nello stesso impostandolo su auto o settandolo manualmente su 1.45?perche' attualmente l'ho settato su auto,ma e' un po' piu' basso dell' 1.45 che dovrebbe essere.
ciao
ciao eddie, per ora prova soltanto dove arriva il processore e l'Ht impostando le ram ad minchiam e soprattutto a 133... metti il divisore più basso quindi.
almeno vedi dove arriva la scheda madre e soprattutto il processore :)
io sto testando dalle 11-00 di stamattina 260*10 e ram a 133, per ora tutto ok! Sicuramente anche il tuo ti fa i 2500-2600 ad aria su questa mobo ;)
Il mio regge i 2500 a 1.425 da bios, forse regge anche con meno v-core. Magari prossimamente provo. Intanto però a 1.45 mi sta reggendo 260*10.
prova a vedere come ti va ad esempio a 260*10 con ram impostate a 133, T2, timings cessi.
p.s. si bastano un paio di loop del programma per testare le ram :)
andreamarra
06-11-2005, 13:52
Grazie per le info.
Ti presento i candidati:
http://img453.imageshack.us/my.php?image=opt0014fo.jpg
939DUAL
Opteron146
e...
7200.9 160GB
LiteON 16h5S Lightscribe
Ci si becca domani.
bene, in bocca al lupo e vediamo questo opteron dove arriva ;)
p.s. molto carino il lettore dvd nero, lo prenderò anch'io così... dimmi poi come ti trovi :)
Eddie666
06-11-2005, 14:13
ciao eddie, per ora prova soltanto dove arriva il processore e l'Ht impostando le ram ad minchiam e soprattutto a 133... metti il divisore più basso quindi.
almeno vedi dove arriva la scheda madre e soprattutto il processore :)
io sto testando dalle 11-00 di stamattina 260*10 e ram a 133, per ora tutto ok! Sicuramente anche il tuo ti fa i 2500-2600 ad aria su questa mobo ;)
Il mio regge i 2500 a 1.425 da bios, forse regge anche con meno v-core. Magari prossimamente provo. Intanto però a 1.45 mi sta reggendo 260*10.
prova a vedere come ti va ad esempio a 260*10 con ram impostate a 133, T2, timings cessi.
p.s. si bastano un paio di loop del programma per testare le ram :)
ok:cmq ha da poco finito 3 loop di memtest con le ram a 208 2,5-4-4-8 2T (che,eccetto il 2t che sulla abit nf7 avevo impostato a 1T, sono gli stessi settaggi che tenevo appunto sulla vecchia mobo,stabili al 100%)e non ho ricontrato alcun errore:quindi penso che la ram sia ok.
tuttavia a 250x10 e anche a 245x10 ho dei riavvi,quindi ho paura che la cpu voglia un pelo di vcore in piu';infatti ieri avevo fatto un po' di test rapidi a 240x10 (3 ore di prime modalita' blend,4 ore di prime modalita' small FFt, S&M modalita' full e priorita' al 100%,qualche 3d mark,e il sistema non si era mai piantatato);vebbe',ho paura che fino a che non usciranno bios che permettano vcore maggiori dovro' accontentarmi di un 3800+ :).
devo pero' dire una cosa extra test:questi A64 non scaldano veramente nulla;fino ad ora la max temperatura da me rilevata (ovviamente considerando affidabili i sensori sulla mobo) e' stata di 42 gradi,e solo nella parte finale del test S&M,dove viene stressata anche la gpu,che infatti mi e' arrivata a 50 gradi,riscaldandomi cosi' l'aria del case:altrimenti e' difficile arrivare a piu' di 40 gradi!invece il chipset si e' attestao a max 37 gradi (e per uno che viene da un barton e' una cosa quasi mistica :D )
infine,circa i test,vi segnalo un bench che utilizzo sin dai tempi del barton e che,a dispetto di una durata veramente ridotta (circa mezz'ora),mi ha sempre dato dei risultati affidabilissimi,e cioe' OCCT;se a qualcuno interessa provarlo,puo' scaricarlo da qui':
http://www.ocbase.com/downocct.html
saluti e ciao!
era la cpu che voleva 0,25V in più,ora sono @2550 a 1,425Vcore e prime gira da 7 ore senza errori.
Calcolate che io macino seti boinc.
Ragazzi.....ma per installare gli ultimi driver ULI (2.1 se non sbaglio) cosa devo fare???
Ho già scaricato i driver dal sito www.uli.com.tw.
Volevo sapere se devo disinstallare prima i driver AGP o qualcos'altro prima di installare. :help:
:read: .................. :help: :help: :help:
http://img222.imageshack.us/img222/3118/latenze3qs.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=latenze3qs.jpg)
Raga ho ordinato questa mobo (55€ da un amico) con un 3800 X2(320€) e 2x512mb kingston (100€)
Sapete se ci sono problemi con una 9550XT della GeCube? Passerò a Pcix penso dopo gennaio-febbraio... :fagiano:
Mi arriva prima di sabato :eek: :eek: :eek: LAVOGLIOOOOOO
Grazie x l'aiuto :rolleyes:
P.S.: siete mitici...ho faticato un pò solo per leggere 150 pagine^^
Up! (oh nessuno mi caga ç_ç)
Raga ho ordinato questa mobo (55€ da un amico) con un 3800 X2(320€) e 2x512mb kingston (100€)
Sapete se ci sono problemi con una 9550XT della GeCube? Passerò a Pcix penso dopo gennaio-febbraio... :fagiano:
Mi arriva prima di sabato :eek: :eek: :eek: LAVOGLIOOOOOO
Grazie x l'aiuto :rolleyes:
P.S.: siete mitici...ho faticato un pò solo per leggere 150 pagine^^
fino ad ora come compatibilità non ci sono stati problemi con l'agp, solo in alcuni casi lievi cali prestazionali dovuti alla mancanza di ottimizzazione dei driver (è tutto ancora piuttosto acerbo).
Roberto151287
06-11-2005, 18:23
http://img222.imageshack.us/img222/3118/latenze3qs.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=latenze3qs.jpg)
ho fatto una prova al volo, faccio 45.0ns (RAM come in firma) ma può essere che avendo aperti connessione, emule, daemon, firefox..ecc oltre che ho appena smesso di giocare forse il risultato è un po' + alto di quanto farebbe
ho fatto una prova al volo, faccio 45.0ns (RAM come in firma) ma può essere che avendo aperti connessione, emule, daemon, firefox..ecc oltre che ho appena smesso di giocare forse il risultato è un po' + alto di quanto farebbe
Si beh non è male.
Io facci tipo 42 e qualcosa se non ricordo male e sono più tirato di te.
Giannino
06-11-2005, 21:00
io sto testando dalle 11-00 di stamattina 260*10 e ram a 133, per ora tutto ok! Sicuramente anche il tuo ti fa i 2500-2600 ad aria su questa mobo ;)
Il mio regge i 2500 a 1.425 da bios, forse regge anche con meno v-core. Magari prossimamente provo. Intanto però a 1.45 mi sta reggendo 260*10.
prova a vedere come ti va ad esempio a 260*10 con ram impostate a 133, T2, timings cessi.
p.s. si bastano un paio di loop del programma per testare le ram :)
Scusami, ma sei un pò la rabbia di tutti noi altri sfortunati possessori si 3200+ che di andare oltre 240 non ne vogliono sapere.
Non è che in firma ci specifichi la tua configurazione e magari alleghi qualche foto delle configurazioni del tuo bios ?
Personalmente a 250 a me non fa neanche il boot e a 240 è stabile solo con Vcore 1,450 !
Da quello che vedo il tuo processore, almeno da quanto indicato in Central Brain, è esattamente lo stesso del mio. E allora dov'è l'arcano ?
Ciao
Ayrton71
06-11-2005, 21:12
Scusami, ma sei un pò la rabbia di tutti noi altri sfortunati possessori si 3200+ che di andare oltre 240 non ne vogliono sapere.
Non è che in firma ci specifichi la tua configurazione e magari alleghi qualche foto delle configurazioni del tuo bios ?
Personalmente a 250 a me non fa neanche il boot e a 240 è stabile solo con Vcore 1,450 !
Da quello che vedo il tuo processore, almeno da quanto indicato in Central Brain, è esattamente lo stesso del mio. E allora dov'è l'arcano ?
Ciao
Quoto...forse il famigerato :ciapet: Ieri ho provato un 250x10,vcore max,ram asincrone 1T e di Spì neanche a parlarne! Cmq x prova ho benchato un N-Bench (solo proci AMD) e l'ha passato con il mio record però proverò a mettere le ram 2T o rilassarle un pò ma i limiti di questo procio sono questi almeno a 1,45v :mbe:
Ayrton71
06-11-2005, 21:14
Si beh non è male.
Io facci tipo 42 e qualcosa se non ricordo male e sono più tirato di te.
ho fatto 44,0 come in sign,mi accontento :)
ho fatto 44,0 come in sign,mi accontento :)
Ma infatti va benissimo e kmq ci tiri fuori anche una bella banda.
Reputati fortunato (io lo sono) visto che non so le tue intenzioni ma non puntavo minimamente a occare quando sono passato a A64 ma al silenzio.
Ps al super pi faccio 35"
Roberto151287
06-11-2005, 21:27
Si beh non è male.
Io facci tipo 42 e qualcosa se non ricordo male e sono più tirato di te.
se pure io metto 1T faccio circa 41 (sempre con i timings e frequenza della firma)
se pure io metto 1T faccio circa 41 (sempre con i timings e frequenza della firma)
Beh è ovvio in tal caso avremo occato = le ram ci credo che famo gli stessi punteggi :D
Ayrton71
06-11-2005, 21:33
Ma infatti va benissimo e kmq ci tiri fuori anche una bella banda.
Reputati fortunato (io lo sono) visto che non so le tue intenzioni ma non puntavo minimamente a occare quando sono passato a A64 ma al silenzio.
Ps al super pi faccio 35"
si infatti è ottimo! Al Spì ieri ho fatto un 37"1 ma a 240x10 ram asincrone...
si infatti è ottimo! Al Spì ieri ho fatto un 37"1 ma a 240x10 ram asincrone...
Vabbè ma il superpi chi si frega...io tengo così perchè il procio non sale una cippa e le ram da 70 euro sorpresa salgono senza fine.
Quindi sincrone e cas spinti ma senza esagerare...con 2,5-3-2-5 non avevo grandi problemi ma prime dopo 6 ore si fermava.
Ho preferito 2,5-3-3-5 e via liscio rock solid
P.s a 2390mhz il procio è gia instabile :rolleyes:
Ayrton71
06-11-2005, 21:49
Stessa situazione...se sapevo prendevo un 3000 tanto siamo lì! Però vorrei provarlo su altre mobo ma sempre a quei voltaggi x vedere se è tutta colpa sua! Cmq in definitiva sono contento così anche xk il pc è sempre default compresa la VGA e ci gioco bene a tutto fin' ora ;)
Raga...una domanda: nella versione 1.4 del bios ufficiale c'è più possibilità di riuscire ad aumentare di più la vcore sugli X2?
Dall'inizio di questo 3d sono riuscito a seguire fino alla 1.2 poi non so com'è andata a finire...thx :stordita:
Roberto151287
06-11-2005, 22:09
Beh è ovvio in tal caso avremo occato = le ram ci credo che famo gli stessi punteggi :D
si ma non ho capito come fai a stare a 238...cioè di decine di persone con tante RAM diverse e molte a cui era stabile pure sotto stress in windows non gli passa lo stesso qualche ora di memtest...il test 8 soprattutto
a te lo passa?
usotapioca
06-11-2005, 22:10
io ho installato questo http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html nominato 1.41c adv diverso dall'1.41c non so in cosa ma il cheksum md5 è diverso e devo dire che qualcosa ho guadagnato : al posto di 260 di fsb sono arivato a 268 senza dover cambiare l'impostazione della ram non so ma a me sembra buono anche perchè con la ram pc2700(ovviamente async) faccio al spi 1m 40"4 .
una domanda come mai voi con le memorie pc3200 e più in dual fate risultati peggiori del mio? ....non mi quadra qualcosa
Roberto151287
06-11-2005, 22:13
io peggio no visto che ho preso pure i 31 :D (e co sti voltaggi e un 3000 non è cosa da poco)
cmq sincrono o asincrono non cambia assolutamente nulla su AMD64
con le RAM a 200 va meglio perchè ovviamente RAM veloci sono + prestanti di RAM + lente, ma di per se sincrono o asincrono manco esiste su AMD64, esistono solo i divisori
Io devo ancora capire sto fatto dei settaggi dell'HTT e CPU>>>NB...8bit-16bit ecc...ecc... non potreste fare un riassuntino per oc leggeri con questa mobo con le cose principali da fare? (se lo avete già fatto linkatemelo per favore) ho un pò le idee confuse essendo abituato con un p4 e un thunderbird :rolleyes:
Roberto151287
06-11-2005, 22:29
metti entrambi i valori a 16bit e gli altri due a 800 MHz, per overclock leggere va bene così
usotapioca
06-11-2005, 22:31
una domanda 45° sotto stress a case chiuso sono troppi? inquanto ho sostituito la ventola che avevo con una da case silenziosa ma anche meno performante a me sembra comunque stabile ma non vorrei prendesse la febbre :)
Roberto151287
06-11-2005, 22:33
45/46° massimi vanno benissimo
usotapioca
06-11-2005, 22:52
grazie dottore
sono io che arrivo tardi? avete visto la mod per portare il vcore a 1.7V?
Roberto151287
06-11-2005, 23:01
come sarebbe possibile che in 219 pagine nessuno si fosse accorto della possibilità della mod al Vcore? :D
Roberto....a quanti Mhz lavorano le tue ram con 290*9 di oc rock-solid??? :mbe:
Roberto151287
06-11-2005, 23:07
Roberto....a quanti Mhz lavorano le tue ram con 290*9 di oc ??? :mbe:
c'è scritto in firma...474.4MHz (237.2x2) usando il divisore 11
in pratica le sto usando downcloccate essendo DDR500....
c'è scritto in firma...474.4MHz (237.2x2) usando il divisore 11
in pratica le sto usando downcloccate essendo DDR500....
Che bios stai usando??? :)
E scusa l'ignoranza....il divisore cosa è e dove si imposta??? :confused:
Roberto151287
06-11-2005, 23:12
Che bios stai usando??? :)
E scusa l'ignoranza....il divisore cosa è e dove si imposta??? :confused:
BIOS OCWB2, l'unico in grado di far arrivare sta scheda a questi valori...anche se qualcuno dice che gli ha dato problemi...personalmente massima stabilità
i divisori scattano quando da BIOS metti DDR400, DDR333 o DDR266 e cambiando molti...
grazie dottore
sono io che arrivo tardi? avete visto la mod per portare il vcore a 1.7V?
1,7V di Vcore?!?!?!? :eek:
Mi sono forse perso qualcosa?
Dove?
usotapioca
06-11-2005, 23:22
non solo vcore 1.7 ma anche ram a 3.13V quì:
http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/30/51.html :eek:
usotapioca
06-11-2005, 23:24
come sarebbe possibile che in 219 pagine nessuno si fosse accorto della possibilità della mod al Vcore? :D
si la mod per portarlo a 1.55V è vecchia ma quella del post precedente la conoscevate?
Roberto151287
06-11-2005, 23:58
si la mod per portarlo a 1.55V è vecchia ma quella del post precedente la conoscevate?
io l'avevo vista ma sicuramente c'è qualcuno che non lo sapeva
per le RAM invece di una mod meglio comprare l'OCZ Booster, alla fine non costa tanto, non metti mano sulla scheda ed hai volt in abbondanza
Solertes
07-11-2005, 00:14
1) Il Vcore delle CPU X2 è 1.30V...questa arriva normalmente a 1.45V...con la Vcore mod1 arriva a 1.55V....con la Vcore mod2 arriva a 1.7V....regolabili a passi da 0.25V rinunciando alle opzioni di Vcore basso nel bios.
2)Il Vdimm arriva in posizione high a 2.7V (lo ho misurato io con il Tester) ma supporta lo OCZ DDR Booster...e con quello arrivi almeno a 3.5V ;)
3)Ha un Bios ancora molto "acerbo" ,per OC in particolare :(
La vmod per le DDR non è regolabile,se non mettendo nel cicuito un deviatore e i valori sono 3.05V e 3.3V....meglio il Booster
usotapioca
07-11-2005, 00:16
allora scusate se sono arrivato tardi ;) :muro: :mbe:
usotapioca
07-11-2005, 00:26
solertes secondo te alzando i timings della ram riesco a salire ancora un po'? e poi ci guadagnerei effettivamente qualcosa?
Roberto151287
07-11-2005, 00:29
allora scusate se sono arrivato tardi ;) :muro: :mbe:
fa sempre comodo ridire le cose perchè mi sa che nella pagina iniziale non c'è tutto ;)
usotapioca
07-11-2005, 00:50
[OT/]
si ineffetti il 3d è diventato un po' lungo e anche se lo ho letto tutto spesso delle cose sfuggono è molto bello come sono organizzati negli altri forum: con dei "sottoforum" organizzati per argomento cioè mi spiego se devo porre una domanda apro un 3d a parte con il titolo della mia domanda nel sottoforum asrock 939dual-sata2 spesso le domande sono sempre quelle e un'organizzazione del genere aiuterebbe meglio a seguire l'evoluzione delle cose e a trovare risposte alle cosiddette FAQ. anche perchè la ricerca all'interno del 3d non è che aiuta molto
la mia non vuole essere polemica ma un'osservazione costruttiva grazie a tutti delle risposte e dell'aiuto [fineOT/]
Vorrei misurare con un multimetro l'effettivo valore di tensione alle ram(non mi fido granchè di quello che dice l'ocz booster),c'è una guida da qualche parte oppure un programmino apposito?
Solertes
07-11-2005, 02:13
solertes secondo te alzando i timings della ram riesco a salire ancora un po'? e poi ci guadagnerei effettivamente qualcosa?
Non stò seguendo molto il forum, il tuo mex delle Vmod lo ho visto per caso e mi son ricordato che il giorno prima lo avevo postato...pur passando nell'indifferenza generale...non mi sembra un thread orientato all'OC o allo sfruttamento del Hw fino al limite...sarebbe una cosa eccellente disporre dei sottoforum per argomenti...per il tuo OC non ti sò dire, dipende da una moltitudine di fattori, dipende dal tuo concetto di Rock Solid, che noto è tendenzialmente superficiale (in generale, non il tuo) in quanto ho constatato che molte persone tollerano qualche errore ogni tanto....dipende da che ram hai, da quanto è occabile la tua CPU....insomma come spesso si ripete, ogni configurazione fà storia a sè ;) comunque ti consiglio di non andare sotto i 200 Mhz con il bus delle RAM...anche a costo di alzare i timings....metti il voltaggio della RAM su high, qualcosa in più forse lo cavi...poi fregatene dei tempi allo SPI, Sandra e ca..ate varie....cerca solo la max freq RS al 110% IMHO ;)
Solertes
07-11-2005, 02:19
Vorrei misurare con un multimetro l'effettivo valore di tensione alle ram(non mi fido granchè di quello che dice l'ocz booster),c'è una guida da qualche parte oppure un programmino apposito?
Trovi una foto nel thread che indica il contatto (+) della tensione sullo zoccolo Dimm (è il n°7) per la massa usane una qualsiasi... cerca i messaggi inseriti da me, quella foto la ho postata io... ;)
Ma è il 7° partendo dall'alto o dal basso?
Non riesco a trovare la foto.
Altra domanda,c'è differenza se alimento il disco sata con il connettore apposito invece del classico molex?
Murakami
07-11-2005, 07:39
http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/130
%Guybrush%
07-11-2005, 07:52
Oppure anche questo link dove ci sono sia la vcore mod che la vdimm mod.
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide1.htm
;)
si ma non ho capito come fai a stare a 238...cioè di decine di persone con tante RAM diverse e molte a cui era stabile pure sotto stress in windows non gli passa lo stesso qualche ora di memtest...il test 8 soprattutto
a te lo passa?
A me passa tutto,ho delle ram che non costano niente e le tengo come in sign a 2,5v (default).
Che ti devo dire ? un pò di :ciapet:
io ho installato questo http://www.pc-treiber.net/download-file-395.html nominato 1.41c adv diverso dall'1.41c non so in cosa ma il cheksum md5 è diverso e devo dire che qualcosa ho guadagnato : al posto di 260 di fsb sono arivato a 268 senza dover cambiare l'impostazione della ram non so ma a me sembra buono anche perchè con la ram pc2700(ovviamente async) faccio al spi 1m 40"4 .
una domanda come mai voi con le memorie pc3200 e più in dual fate risultati peggiori del mio? ....non mi quadra qualcosa
Perchè davanti non c'è 1m ma solo i secondi :sofico: :sofico:
Eddie666
07-11-2005, 09:09
sto' iniziando a non capire veramente questa cpu: di per se' non sembra male (ho bootato a 2600 e 2700mhz),ma non c'e' verso di trovare la stabilita:anche a 240x10,ram a 200mhz,mi ha fallito prime dopo 6 ore :muro:
ho provato anche 250x10 con le ram a 133mhz,ma prime mi ha dato errore dopo mezz'ora (e cmq ricordo che le ram mi hanno passato 3 loop di memtest a 208mhz).....a questo punto inizio a non sapere dove sbattere le mani.
per prova ora ho flashato il bios ocwbeta2,in quanto ho notato che con il bios ufficiale,ad ogni riavvio del pc mi si settava il vcore su auto,anche se io l oavevo lasciato impostato su manual:invece con questo bios vedo che rimane sempre il valore selezionato(1.45, con oscillazioni tra 1,440 e 1,472)....
mah,possibile le ram siano cosi' incompatibili con questa scheda madre da causare tutti questi errori? avessi la sicuraezza che siano loro potrei anche cambiarele,ma spendere soldi senza averne la certezza un po' mi rompe.....
ciao
sto' iniziando a non capire veramente questa cpu: di per se' non sembra male (ho bootato a 2600 e 2700mhz),ma non c'e' verso di trovare la stabilita:anche a 240x10,ram a 200mhz,mi ha fallito prime dopo 6 ore :muro:
ho provato anche 250x10 con le ram a 133mhz,ma prime mi ha dato errore dopo mezz'ora (e cmq ricordo che le ram mi hanno passato 3 loop di memtest a 208mhz).....a questo punto inizio a non sapere dove sbattere le mani.
per prova ora ho flashato il bios ocwbeta2,in quanto ho notato che con il bios ufficiale,ad ogni riavvio del pc mi si settava il vcore su auto,anche se io l oavevo lasciato impostato su manual:invece con questo bios vedo che rimane sempre il valore selezionato(1.45, con oscillazioni tra 1,440 e 1,472)....
mah,possibile le ram siano cosi' incompatibili con questa scheda madre da causare tutti questi errori? avessi la sicuraezza che siano loro potrei anche cambiarele,ma spendere soldi senza averne la certezza un po' mi rompe.....
ciao
Benvenuto nel club. Leggi le sign e scopri quanti hanno portato un 3200 neanche a 2,4ghz :(
Eddie666
07-11-2005, 09:25
Benvenuto nel club. Leggi le sign e scopri quanti hanno portato un 3200 neanche a 2,4ghz :(
eheh....ti diro',speravo di non entrarne a far parte :D
il prob e' che non ho nenanche un banco di ram alternative per poter fare qualche test e scoprire se sono loro le impuate,oppure se e' proprio la cpu che non gliela fa'......pensavo anche potesse essere l'alimentatore,ma testando con OCCT (che fa vedere in tempo reale i voltaggi della cpu,dei 3,3+,dei 5+ e dei 12+ vedo che sotto stress non calano,quindi non ovrebbe essere lui il colpevole.....) a questo punto dico boh! :mc:
Benvenuto nel club. Leggi le sign e scopri quanti hanno portato un 3200 neanche a 2,4ghz :(
io ho fatto un giro su alcuni forum esteri e il problema sembra limitato ai Venice step E6 sia per il fatto che non sale si x il fatto che non regge 1T sembra che il controller della memoria sopra una determinata frequenza (molto bassa) crei instabilità.....
sarebbe il caso di avere l'opinione di qualcuno qui sul forum che monta cpu diverse dai venice E6.....
aggiungo che il problema sembra manifestarsi specialmente con i 3200...
ciccio83a
07-11-2005, 10:02
io ho fatto un giro su alcuni forum esteri e il problema sembra limitato ai Venice step E6 sia per il fatto che non sale si x il fatto che non regge 1T sembra che il controller della memoria sopra una determinata frequenza (molto bassa) crei instabilità.....
sarebbe il caso di avere l'opinione di qualcuno qui sul forum che monta cpu diverse dai venice E6.....
aggiungo che il problema sembra manifestarsi specialmente con i 3200...
Letto ciò attendo ancora più ansiosamente che livelli ha raggiunto di overclock CiFra con il suo opteron... :D
Ayrton71
07-11-2005, 10:03
eheh....ti diro',speravo di non entrarne a far parte :D
il prob e' che non ho nenanche un banco di ram alternative per poter fare qualche test e scoprire se sono loro le impuate,oppure se e' proprio la cpu che non gliela fa'......pensavo anche potesse essere l'alimentatore,ma testando con OCCT (che fa vedere in tempo reale i voltaggi della cpu,dei 3,3+,dei 5+ e dei 12+ vedo che sotto stress non calano,quindi non ovrebbe essere lui il colpevole.....) a questo punto dico boh! :mc:
Si lascia perplesso sta cpu! k programma è OCCT? mi passeresti il link? io ho un ali nuovo da 400w k come voltaggi è sempre un pelino sopra la norma na non sò sotto carico...
A me l'1T lo imposta da auto
http://img374.imageshack.us/img374/7532/timing5fx.jpg (http://imageshack.us)
e il Valore di Vcore lo lascia come lo imposto anche al successivo riavvio,basta non entrare nel bios,ho la ver 1.40 e la schedamamma è la rev.1.04
A me l'1T lo imposta da auto
[img=http://img374.imageshack.us/img374/7532/timing5fx.jpg] (http://imageshack.us)
e il Valore di Vcore lo lascia come lo imposto anche al successivo riavvio,basta non entrare nel bios,ho la ver 1.40 e la schedamamma è la rev.1.04
Se parli di COMMAND CLOCK , stai a 2T e non a 1T , la voce ENABLE 2T TIMING : YES indica appunto che sei a 2T , quando invece indica NO sei ad 1T (questo con CB).
:doh:
Però se imposto manualmente 2T il superpi lo chiudo con 4" di più,mentre se lo imposto su auto lo chiudo a 33"
Eddie666
07-11-2005, 10:12
Si lascia perplesso sta cpu! k programma è OCCT? mi passeresti il link? io ho un ali nuovo da 400w k come voltaggi è sempre un pelino sopra la norma na non sò sotto carico...
ecco il link:scarica la versione 0.91
http://www.ocbase.com/downocct.html
personalmente l'ho trovato molto buono come programma,e anche il fatto che stressi molto l'ali ti aiuta a capire see a volte la causa dei crash possa essere imputata a questo.
ciao
Ho settato l'1T manualmente e ho fatto il bench della memoria di S&M passato regolarmente,ecco lo screen:
http://img474.imageshack.us/img474/7990/time1nk.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=time1nk.jpg)
Però se imposto manualmente 2T il superpi lo chiudo con 4" di più,mentre se lo imposto su auto lo chiudo a 33"
Allora il problema e' un altro.....non credo che tra 1T e 2T ci passino 4" al superpi , mi sembra esagerato.....
Ho settato l'1T manualmente e ho fatto il bench della memoria di S&M passato regolarmente,ecco lo screen:
http://img474.imageshack.us/img474/7990/time1nk.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=time1nk.jpg)
A maggior ragione di quello che ti ho scritto precedentemente...... :confused:
Ho preso questo "KIT_RAM" (2x512 MB): http://geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=36
Sembra "robba_bona"...!!
ciccio83a
07-11-2005, 10:37
Ho preso questo "KIT_RAM" (2x512 MB): http://geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=36
Sembra "robba_bona"...!!
Niente di particolare sono ram Oem di marca.
Senza dubbio sono stabili, ma in OC non ti daranno più di tanto...
Qualcuno sa' se 2 "Hitachi Deskstar T7K250 SATA II" da 160GB configurati in "RAID_0" possono, o potrebbero dar luogo a qualche incompatibilita' con il controller????
Niente di particolare sono ram Oem di marca.
Senza dubbio sono stabili, ma in OC non ti daranno più di tanto...
Si cerco "stabilita'" nn OC...anche perche' ho visto che con sta' scheda + di tanto nn puoi andare, preferisco mettere un Athlon_64_3500+_E6 e lasciare tutto a default
Stavo valutando l'acquisto di un ddr booster (avendo io delle bh5 ciucciavolt) e vorrei essere certo che sia compatibile con la asrock 939 dual sata2.
Inoltre è vero che il ddr booster presenta problemi con gli alimentatori enermax? Se sì che tipo di problemi?
Grazie
andreamarra
07-11-2005, 11:18
Allora, aggiornamenti :D!!!
Ieri sera ho controllato il prime a 260*10 e andava bene, stavo navigando e dopo dieci minuti si è frezaato il sistema. Avrà fatto si e no una decina di ore di prime95 circa, quindi solido ma con riserva... :)
Potrebbe essere la ram, che sulla nf7-s richiedevano voltaggi sopra i 3.0... qua invece i voltaggi languono (per ora :D).
Stamattina ho messo su il bios 1.40...
Ho notato che in fase di post il pc è più svelto, così anche il segnale video. Non vedo più (come prima capitava) il segnale video mancare per diversi secondi quando si cambiano impostazioni nel bios. Cosa molto positiva!
Altra cosa... rilassando i timings delle ram (ma lasciando il T1) e aumentando il rapporto a 166 (contro i 133 di prima) e quindi con ram a 216*2 il pc (che prima non bootava, dovevo fare c-mos...) adesso non solo boota ma mi permette di fare un superPi in 35"!
260*10, ram a 216, HT a 1040MHz circa...
vediamo un pò l'affidabilità, poi provo a salire di HT e frequenza del processore. Vediamo se arriva a 270 :D
andreamarra
07-11-2005, 11:19
lancio un prime95 adesso, credo che scazzerà quasi subito... vediamo un pò :)
Allora, aggiornamenti :D!!!
...
Stamattina ho messo su il bios 1.40...
Ho notato che in fase di post il pc è più svelto, così anche il segnale video. Non vedo più (come prima capitava) il segnale video mancare per diversi secondi quando si cambiano impostazioni nel bios. Cosa molto positiva!
...
Puoi provare a vedere se ti tiene l'impostazione del moltiplicatore e del voltaggio? A me se lo cambio tipo a 9x con 1.45v al successivo mi rimette 10x 1.4v e nn è bello.
Ayrton71
07-11-2005, 11:51
ecco il link:scarica la versione 0.91
http://www.ocbase.com/downocct.html
personalmente l'ho trovato molto buono come programma,e anche il fatto che stressi molto l'ali ti aiuta a capire see a volte la causa dei crash possa essere imputata a questo.
ciao
Grazie lo provo ;)
Ayrton71
07-11-2005, 11:56
Info temperature...ho lasciato il pc in download 3 orette e MBM5 segna CASE 25 CORE 28 CHIPSET 28 HDD 20...Voi quanto rilevate? Fenomenale il C&Q :)
andreamarra
07-11-2005, 11:58
Benvenuto nel club. Leggi le sign e scopri quanti hanno portato un 3200 neanche a 2,4ghz :(
secondo me eddie deve avere o un problema di qualche settaggio errato da bios (magari un enable e un disable che spesso fanno la differenza), o ha una incompatibilità con le ram, oppure è la scheda madre ad essere sfigata.
Il processore lo escludo, sono stati presi dalla stessa partita e sono stati testati anche se in maniera non eccessivamente approfondita.
Io il mio lo sto testando in questo momento a 260*10 con ram a 216*2 T1 e Ht a 1040.40 MHz bios 1.40 (mi pare ottimo, provato stamattina!) e per adesso il prime mi regge da più di un ora (prima non facevo neanche il boot con le stesse impostazioni :confused: ).
Sono sicuro al 99% :D che il problema non sia il processore :)
andreamarra
07-11-2005, 12:02
@eddie666, sono sicuro che il processore non c'entri... dovresti provare a vedere se qualcuno che conosci ti può prestare dei banchi di ram per fare le prove. Io purtroppo sto distante, altrimenti considera che avevi un banco di corsair Low Latency per test ;)
io intanto quando ho tempo chiedo a un mio amico nerd :asd: se mi presta i suoi due banchi da 512 DDR433 per fare dei test, così vedo se posso permettermi delle acrobazie ulteriori.
Ma con l'overclock........conviene tenere attivo il cool n'quiet ???? :confused:
Info temperature...ho lasciato il pc in download 3 orette e MBM5 segna CASE 25 CORE 28 CHIPSET 28 HDD 20...Voi quanto rilevate? Fenomenale il C&Q :)
Ma e' inverno freddo ad ariccia ??? No perche' il mio (a Napoli) mi segna temperature "estive" (cmq fa un cazzo di caldo qui.....e sono piu' alto di almeno 8-9° , per non parlare dell'hd@43°) :asd:
P.S: Ho anche il case aperto..... :eek:
andreamarra
07-11-2005, 12:06
A me l'1T lo imposta da auto
http://img374.imageshack.us/img374/7532/timing5fx.jpg (http://imageshack.us)
e il Valore di Vcore lo lascia come lo imposto anche al successivo riavvio,basta non entrare nel bios,ho la ver 1.40 e la schedamamma è la rev.1.04
ciao, una domanda... :D
allora, io vedo che tu alla voce "current interface" hai 128 come valore, io 64... dipende dal fatto che sono in single channel con un solo banco?
Ayrton71
07-11-2005, 12:07
Ma con l'overclock........conviene tenere attivo il cool n'quiet ???? :confused:
A me non dà problemi...non sò ad OC spinti e con quale bios...
ciao, una domanda... :D
allora, io vedo che tu alla voce "current interface" hai 128 come valore, io 64... dipende dal fatto che sono in single channel con un solo banco?
Probabilmente dipende dalle ram che hai.
io ho due banchi di ocz in dual @228MHz
Ayrton71
07-11-2005, 12:14
Ma e' inverno ad ariccia ??? No perche' il mio (a Napoli) mi segna temperature "estive" (cmq fa un cazzo di caldo qui.....e sono piu' alto di almeno 8-9° , per non parlare dell'hd@43°) :asd:
P.S: Ho anche il case aperto..... :eek:
Bella Napoli :) Quelle temp te le segna navigando e basta? La temp nella stanza ,anzi vicino al pc è 20.3°...Cmq x il fatto del case aperto ho riscontrato una sorpresona;Quando ho montato la scheda ho tenuto il case aperto x gli aggiustamenti e ho notato k in idle senza neanche scaricare l'hdd era sui 33/35,Chiudendo il tutto 20 idle/23 giocando! Senza attaccare il dissy x l'hd! se lo accendo và sui 16!!! Evidentemente chiudendo le ventole creano vortici interni efficaci rispetto al case aperto dove vengono annullati!
Franx1508
07-11-2005, 12:15
Puoi provare a vedere se ti tiene l'impostazione del moltiplicatore e del voltaggio? A me se lo cambio tipo a 9x con 1.45v al successivo mi rimette 10x 1.4v e nn è bello.
succede lo stesso anche a me! :muro: bios 1.40...ma anche con i precedenti.
Eddie666
07-11-2005, 12:52
@eddie666, sono sicuro che il processore non c'entri... dovresti provare a vedere se qualcuno che conosci ti può prestare dei banchi di ram per fare le prove. Io purtroppo sto distante, altrimenti considera che avevi un banco di corsair Low Latency per test ;)
io intanto quando ho tempo chiedo a un mio amico nerd :asd: se mi presta i suoi due banchi da 512 DDR433 per fare dei test, così vedo se posso permettermi delle acrobazie ulteriori.
ciao andrea; scusa se vado un attimo OT,ma per prima cosa non vorrei che per caso felix pensasse che abbia qualche dubbio sul fatto che lui abbia realmente testato i processori o simili;se lui dice che lo ha provato e che sulla sua config gli reggevano circa 2600mhz non ho alcun motivo di dubitarne :) purtroppo in campo informatico anche due configurazioni sulla carta virtualmente identiche possono presentare problemi in ambiti differenti,a maggior ragione in questo caso dove le variabi sono anche maggiori (ram,alimentatori,ecc);il mio problema e' solo cercare di capire dove sia il mio problema (oddio che giro di parole terrificante :D )
detto questo torniamo piu' IT;penso che all'origine dei miei problemi ci sia una combinazione ram+bios che crea qualch eincompatibilita';come avevo gia scritto stamattina ho flashato il bios ocwbeta2,e ho notato che mi ha cambiato di default un settaggio nelle ram (esattamente il dram idle timer;con l'1.40 era a 16,mentre con l' ocwbeta2 e' a 256),e che non presenta piu' quella oscillazione nel vcore che invece aveo con il bios ufficiale:praticamente ad ogni riavvio mi settava il vcore su auto,quindi oscillante attorno a 1,40,mente con questo timane stabile tra 1,440 -1,472....e questo penso fosse uno dei motivi che mi genreva instabilita' se cercavo di salire con la frequenza.
L'altro mio problema sono le ram che,vuoi per "antipatia" nei confronti della mobo,o piu realisticamente per scarso valore loro,devo tenere a frequenze e timings veramente bassi;cmq un piccol opasso avanti c'e' stato,e mentre prima con il vecchio bis,settando la cpu 250x10 ram 133 era crashato dopo 30 minuti,ora con gli stessi settaggi e' circa 2 ore che sta andando :)
poi sono testardo,e alla fine vedremo chi la spuntera' :D
ciao
Ciao ragá!
...son pronto! :D
Tutto assemblato e Windows installato.
Allora... da dove inizio?
Devo ammettere di essere un po´ confuso dopo la mole di messaggi letti negli ultimi giorni... HT, RAM, divisori, sincronia... ho l´elettroencefalogramma piatto.
Non ritrovo piú un bel post che spiegava per benino la storia dei divisori... io ho della normalissima RAM DDR400... come mi conviene settare il tutto per salire su senza chiedere troppo alla RAM per iniziare?
Ho bisogno di una spintarella per iniziare ad overclokkare :help:
ciccio83a
07-11-2005, 13:44
inizia a mettere la ram a 133 mhz, così puoi testare il processore senza ovecloccare anche la ram.
Vedi a quanto arrivi di bus, prova passo passo da 230 fino a 270 mhz vedi se sei stabile.
succede lo stesso anche a me! :muro: bios 1.40...ma anche con i precedenti.
Questo succede se imposti il cool n' quiet da bios,lui reimposta i parametri di default per poter funzionare,prova a disabilitarlo. ;)
Franx1508
07-11-2005, 13:54
Questo succede se imposti il cool n' quiet da bios,lui reimposta i parametri di default per poter funzionare,prova a disabilitarlo. ;)
ma l'ho già disabilitato. :confused:
Ciao ragá!
...son pronto! :D
Tutto assemblato e Windows installato.
Allora... da dove inizio?
Devo ammettere di essere un po´ confuso dopo la mole di messaggi letti negli ultimi giorni... HT, RAM, divisori, sincronia... ho l´elettroencefalogramma piatto.
Non ritrovo piú un bel post che spiegava per benino la storia dei divisori... io ho della normalissima RAM DDR400... come mi conviene settare il tutto per salire su senza chiedere troppo alla RAM per iniziare?
Ho bisogno di una spintarella per iniziare ad overclokkare :help:
testa i componenti singolarmente x travare i loro limiti....prova prima il tutto a default....
poi parti dal processore...
abbassa le ram a 133,
- cpu-nb link speed 600
- cpu-nb link width AUTO
- nb-sb link speed 600
- nb-sb link width AUTO
puoi salire direttamente a 220, 225, 230, 235, 236, 237 ecc ricordati di alzare la max il vcore...
inizia a mettere la ram a 133 mhz, così puoi testare il processore senza ovecloccare anche la ram.
Vedi a quanto arrivi di bus, prova passo passo da 230 fino a 270 mhz vedi se sei stabile.
Grazie, eh!
http://img459.imageshack.us/img459/5259/nuovoimmaginebitmap0mx.jpg
Ho iniziato con 260... stasera vedo di fare altre prove, ora purtroppo non ho tanto tempo.
Sai quale é il valore relativo alla temperatura della CPU con speedfan?
Mica l´ho capito... comunque la piú alta delle tre é a 28 gradi.
Mah! Mi sembra persino troppo freddo....
Ciao
%Guybrush%
07-11-2005, 14:18
Scusate l'OT mi mandate in MP un negozio online dove acquistare la suddetta scheda madre che sia veloce nella spedizione.
Grazie :help: :help: :confused:
x andreamarra
scusa mi speghi come fai con brain central identifier
a visualizzare i dati dell'Hyper yransport e del dram controller
Sulla mia versione non riesco proprio a vederli...
Anto
Ehhhhhmmmmmm
L'ho trovato da solo :muro: :muro: :muro:
anto
Ayrton71
07-11-2005, 14:42
Grazie, eh!
http://img459.imageshack.us/img459/5259/nuovoimmaginebitmap0mx.jpg
Ho iniziato con 260... stasera vedo di fare altre prove, ora purtroppo non ho tanto tempo.
Sai quale é il valore relativo alla temperatura della CPU con speedfan?
Mica l´ho capito... comunque la piú alta delle tre é a 28 gradi.
Mah! Mi sembra persino troppo freddo....
Ciao
Ottimo! :eek: Il vcore su auto?
Ottimo! :eek: Il vcore su auto?
Ho solo impostato la CPUa 260 e messo le RAM a 133.
Tutto il resto é di default.
Considera che il mio dissy é quello della versione boxed, quindi non so quanto potrá ancora salire in queste condizioni minime.
A quanto pare non si spaventa...
http://img210.imageshack.us/img210/1431/opt1465hl.jpg
...e continua a salire. :ciapet:
Che faccio, metto le RAM a 333?
Roberto151287
07-11-2005, 15:08
ciao, una domanda... :D
allora, io vedo che tu alla voce "current interface" hai 128 come valore, io 64... dipende dal fatto che sono in single channel con un solo banco?
si, 128 lo dice per le RAM in dual e 64 per quelle in single
Roberto151287
07-11-2005, 15:09
Ho settato l'1T manualmente e ho fatto il bench della memoria di S&M passato regolarmente,ecco lo screen:
http://img474.imageshack.us/img474/7990/time1nk.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=time1nk.jpg)
non ci fai nulla...o passi il test 8 di memtest o è instabile
BullsEye
07-11-2005, 15:11
ragazzi allora chi ha provato sto 1.4?
Problemi da segnalare?
Miglioramenti da segnalare?
qualcuno lo ha installato e ha la Vmod? funziona ancora la Vmod?
grassie....è che sono un pò stufo di passare il tempo a flashare bios.
4 banchi di memoria?ho sentito che da problemi e non so se comprarmi altri 2 banchi da un Giga
A quanto pare non si spaventa...
http://img210.imageshack.us/img210/1431/opt1465hl.jpg
...e continua a salire. :ciapet:
Che faccio, metto le RAM a 333?
A 280 non parte.
Ho messo le ram a 333 adesso...
...vabbeh, magari overvoltando e con un dissy decente arriva anche a 3000mhz, ma poco m´importa...
Ora voglio testarlo se é stabile e vorrei procedere con un po´di tuning.
Per il momento viaggia tutto a default, tranne le impostazioni a 270mhz e RAM a 333mhz.
http://img103.imageshack.us/img103/929/opteron1460oo.jpg
Dove mi conviene intervenire adesso?
Sui parametri della RAM? Quali? :help:
A 280 non parte.
Ho messo le ram a 333 adesso...
...vabbeh, magari overvoltando e con un dissy decente arriva anche a 3000mhz, ma poco m´importa...
Ora voglio testarlo se é stabile e vorrei procedere con un po´di tuning.
Per il momento viaggia tutto a default, tranne le impostazioni a 270mhz e RAM a 333mhz.
http://img103.imageshack.us/img103/929/opteron1460oo.jpg
Dove mi conviene intervenire adesso?
Sui parametri della RAM? Quali? :help:
Cazzo , quanto sale quest'opteron.....ma il 146 ha i molti sono sbloccati verso l'alto oppure e' lo stesso discorso dei venice/winchester ???
Cazzo , quanto sale quest'opteron.....ma il 146 ha i molti sono sbloccati verso l'alto oppure e' lo stesso discorso dei venice/winchester ???
no è sbloccato solo verso il basso.....
BullsEye
07-11-2005, 16:00
A 280 non parte.
Ho messo le ram a 333 adesso...
Ora voglio testarlo se é stabile e vorrei procedere con un po´di tuning.
Per il momento viaggia tutto a default, tranne le impostazioni a 270mhz e RAM a 333mhz.
ma scusa non va abbassato anche il moltiplicatore HTT a 4x come minimo...giusto per stare tranquilli??
:rolleyes:
Roberto151287
07-11-2005, 16:10
quel risultato con l'opteron non è il massimo, io ho preso i 31 secondi col Venice a qualche MHz in meno e poco voltaggio in +
Drakogian
07-11-2005, 16:25
Un saluto a tutti... Seguo questo forum da circa un mese e dovendo rifare il mio PC mi sono orientato verso questa MB. Domani dovrei avere tutto il materiale disponibile x cominciare l'assemblaggio. Devo premettere che è la prima volta che assemblo un PC completamente da zero ed è anche la prima volta che vorrei fare un pò di OC. Il nuovo PC avrà il seguente Hardware
CPU: AMD Athlon 64 3200+ Skt939 tray Venice Step E6
MB: Asrock 939Dual-Sata2
Dissi: Arctic Cooling Freezer 64
Ram: Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400
HD: 2 WD 80 BG Sata + 1 WD 200 BG Sata
Ali: Tagan 480W TG-480 U22 2xPCI 2fan Sata
Vga: Sapphire Radeon X550 256MB PciE
Dvd lett.: LG GDR-8163BL
Dvd Mast: Nec 4550
Case: Centurion 530 con 2 x 120 fan.
Premetto che non userò il PC x giocare. L'uso prevalente sarà: programmazione, foto e video editing amatoriale, ecc...
Quindi ho scelto una Vga non spinta (ma con un minimo di OC diventa una X600pro) . Inoltre il budget non mi ha permesso di puntare su Ram più prestanti. Comunque quello che cerco è un sistema stabile a default.
Per l'OC non farò niente di spinto e tutto rocksolid...vedremo.
Ho letto il manuale della MB e mi è venuto un dubbio sulla installazione degli HD.
Ho intenzione di mettere i 2 WD da 80 sul Sata1 e quello da 200 sul Sata2.
Non ho intezione di usare alcun Raid. Window XP sarà installato su uno dei 2 WD da 80. Devo installare lo stesso i Sata drivers ?
Il manuale dice di no... è giusto ?
Inoltre riguardo al Sata2 Operation mode il valore di default è IDE e non SATA...cosa vuol dire e quale scegliere ??
Quale Bios installare: 1.20 o 1.40 ?
Penso che queste siano le prime domande di una lunga serie. Spero di trovare aiuto in questo ottimo forum.
BullsEye
07-11-2005, 16:30
Un saluto a tutti... Seguo questo forum da circa un mese e dovendo rifare il mio PC mi sono orientato verso questa MB. Domani dovrei avere tutto il materiale disponibile x cominciare l'assemblaggio. Devo premettere che è la prima volta che assemblo un PC completamente da zero ed è anche la prima volta che vorrei fare un pò di OC. Il nuovo PC avrà il seguente Hardware
CPU: AMD Athlon 64 3200+ Skt939 tray Venice Step E6
MB: Asrock 939Dual-Sata2
Dissi: Arctic Cooling Freezer 64
Ram: Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400
HD: 2 WD 80 BG Sata + 1 WD 200 BG Sata
Ali: Tagan 480W TG-480 U22 2xPCI 2fan Sata
Vga: Sapphire Radeon X550 256MB PciE
Dvd lett.: LG GDR-8163BL
Dvd Mast: Nec 4550
Case: Centurion 530 con 2 x 120 fan.
Premetto che non userò il PC x giocare. L'uso prevalente sarà: programmazione, foto e video editing amatoriale, ecc...
Quindi ho scelto una Vga non spinta (ma con un minimo di OC diventa una X600pro) . Inoltre il budget non mi ha permesso di puntare su Ram più prestanti. Comunque quello che cerco è un sistema stabile a default.
Per l'OC non farò niente di spinto e tutto rocksolid...vedremo.
Ho letto il manuale della MB e mi è venuto un dubbio sulla installazione degli HD.
Ho intenzione di mettere i 2 WD da 80 sul Sata1 e quello da 200 sul Sata2.
Non ho intezione di usare alcun Raid. Window XP sarà installato su uno dei 2 WD da 80. Devo installare lo stesso i Sata drivers ?
Il manuale dice di no... è giusto ?
Inoltre riguardo al Sata2 Operation mode il valore di default è IDE e non SATA...cosa vuol dire e quale scegliere ??
Quale Bios installare: 1.20 o 1.40 ?
Penso che queste siano le prime domande di una lunga serie. Spero di trovare aiuto in questo ottimo forum.
credo che se sei già orientato su scheda video PCI-Ex questa motherboard non è più così indicata.
Ti rimarrebbe da giocare l'espansione soketM2 ma si parla di 1 anno e passa e di sicuro di schede madre ne usciranno altre....poi nutro qualche perplessità sul sistema con slot d'espansione.
p.s dimenticavo....2 sata da 80 per poi non metterli in raid 0 (o 1 ) che ti servono? E' come avere la ferrari e montargli le gomme della panda
non ci fai nulla...o passi il test 8 di memtest o è instabile
Passati tutti i vari test per la memoria
Memtest (anche il "famigerato" 8)Goldmemory e S&M,sono rock solid a fsb:dram 1.1 @228MHz a 2-3-2-5 a1T
E ho dato 0,25V di più al Vcore
Eddie666
07-11-2005, 16:38
acc...leggevo un po' su internet che il problema della perdita del settaggio del vcore impostato manualmente dopo un riavvio del pc lo accusano in molti....
a quanti di voi capita? e con che versione del bios?
A me non capita,ho messo il bios moddato 1.41c che trovi da scaricare qualche pagina prima
Roberto151287
07-11-2005, 16:52
Passati tutti i vari test per la memoria
Memtest (anche il "famigerato" 8)Goldmemory e S&M,sono rock solid a fsb:dram 1.1 @228MHz a 2-3-2-5 a1T
ma cos'hai cambiato da prima che dicevi che non erano stabili? hai dato + volt?
Roberto151287
07-11-2005, 16:52
acc...leggevo un po' su internet che il problema della perdita del settaggio del vcore impostato manualmente dopo un riavvio del pc lo accusano in molti....
a quanti di voi capita? e con che versione del bios?
con l'OCWB2 nessun problema...è l'unico BIOS per fare overclock seri
ma cos'hai cambiato da prima che dicevi che non erano stabili? hai dato + volt?
Sono col ocz ddr booster a 3,2V
Drakogian
07-11-2005, 17:03
Ciao BullsEye, grazie per la risposta...
Ho scelto questa MB per il prezzo. Non vorrei mettere in raid 0 i due WD da 80 perchè ho in mente questa configurazione:
1 HD WD 80MB x S.O. e programmi.
1 HD WD 80MB x video editing.
1 HD WD 200MB x storage foto e video e sviluppo programmi.
Cosa ne pensi ? Mi dici qualcosa sulla scelta del Bios e sulla installazione/settaggio dei drivers Sata I e II ?
Roberto151287
07-11-2005, 17:09
che dite in daily use il mio 3000+ lo metto 2.52GHz Vcore default o 2.61GHz Vcore 1,45?
il mio dissipatore non è un granchè e la ventola è lenta...con 0.05V in meno ci guadagno qualche grado o la differenza è minima?
Una domanda,io uso un sistema di casse 2,1,è meglio una sound blaster digital 4.1 oppure l'audio integrato della mobo?
Roberto151287
07-11-2005, 17:10
Una domanda,io uso un sistema di casse 2,1,è meglio una sound blaster digital 4.1 oppure l'audio integrato della mobo?
personalmente gradisco di + l'audio integrato...poi basta che li provi entrambi e decidi
BullsEye
07-11-2005, 17:11
Ciao BullsEye, grazie per la risposta...
Ho scelto questa MB per il prezzo. Non vorrei mettere in raid 0 i due WD da 80 perchè ho in mente questa configurazione:
1 HD WD 80MB x S.O. e programmi.
1 HD WD 80MB x video editing.
1 HD WD 200MB x storage foto e video e sviluppo programmi.
Cosa ne pensi ? Mi dici qualcosa sulla scelta del Bios e sulla installazione/settaggio dei drivers Sata I e II ?
la tua config HD la puoi ottenere anche con il RAID 0.
Metti i due 80 in raid e poi li partizioni in 2 pezzi da 80. E puoi tranquillamente formattare (in caso di necessità) solo la partizione con il SO.
Sata II mettilo su enabled-SATA
Sata I dipende se metti il raid o no.
Bios ora che ti arriva la scheda fanno in tempo a rilasciare un altro bios.
cmq sei il primo che si segna i settaggi prima ancora di avere il pc
che dite in daily use il mio 3000+ lo metto 2.52GHz Vcore default o 2.61GHz Vcore 1,45?
il mio dissipatore non è un granchè e la ventola è lenta...con 0.05V in meno ci guadagno qualche grado o la differenza è minima?
Io ho un dissipatore thermaltake silent boost con ventola a 2500rpm e 1,425Vcore e in full load con prime che gira da ore sto a 45°
Solertes
07-11-2005, 17:20
Una domanda,io uso un sistema di casse 2,1,è meglio una sound blaster digital 4.1 oppure l'audio integrato della mobo?
La 2a che hai detto...non c'è paragone ;) se è la live!
Drakogian
07-11-2005, 17:23
Sata II mettilo su enabled-SATA
Sata I dipende se metti il raid o no.
Bios ora che ti arriva la scheda fanno in tempo a rilasciare un altro bios.
cmq sei il primo che si segna i settaggi prima ancora di avere il pc
Guarda che i componenti li ho già tutti a casa e domani, lavoro permettendo, comincio l'assemblaggio.
Ok: Sata II mettilo su enabled-SATA ma poi scelgo IDE o Sata ?
ciao...
Eddie666
07-11-2005, 17:25
con l'OCWB2 nessun problema...è l'unico BIOS per fare overclock seri
piu' che altro da quando l'ho installato vedo che non ho piu' il problema del vcore;intanto e' gia qualcosa in meno su cui scervellarsi! :)
spero he non mi dia i problemi di cold boot di cui ho sentito alcuni utenti lamentarsi:sarebbe il max risolvere un problema per passare ad un altro.
acc...leggevo un po' su internet che il problema della perdita del settaggio del vcore impostato manualmente dopo un riavvio del pc lo accusano in molti....
a quanti di voi capita? e con che versione del bios?
A me con l'1.40 sicuro... con l'1.20 nn mi pare, con l'OCWB2 neanche (poi magari sono impressioni asd).
piu' che altro da quando l'ho installato vedo che non ho piu' il problema del vcore;intanto e' gia qualcosa in meno su cui scervellarsi! :)
spero he non mi dia i problemi di cold boot di cui ho sentito alcuni utenti lamentarsi:sarebbe il max risolvere un problema per passare ad un altro.
Azz ma con la 1.4 si risolvono sti problemi? (Preferisco la stabilità all'OC)
Se devo avere cold boot mi tento questo pc :read: ma tanto ho già ordinato i pezzi...per sabato mi aggiungo alla combriccola ;)
P.S: Ditemi qualche settaggio per aumentare le prestazioni tipo tweak sulle memorie (kingston spero decenti) ecc..
thx
Demetrius
07-11-2005, 18:07
ragazzi, ho un A64 3200+ testato, ma non riesco a farlo andare su.....
... sono riuscito a farlo andare a 2.35Ghz in modo che sembra stabile (non ho ancora eseguito ore ed ore di test).... rispetto a prima quando non superava i 2.3Ghz, ora le memorie sono a 392Mhz, mentre prima erano a 306Mhz :eek: (è abbastanza strana questa cosa)
comunque a 2.4Ghz non mi passa neanche il 3DMark (Radeon 9500@9700)
cambiando sk video ed usando una vecchia GF4 riesco a passare il 3DMark 2.42Ghz, ma oltre non va neanche con questa scheda (windows non fa il boot)
come cavolo è possibile???
LOL
Che memorie hai? 307 mhz in ddr ? :eek:
Ayrton71
07-11-2005, 18:17
con l'OCWB2 nessun problema...è l'unico BIOS per fare overclock seri
Mi daresti il link...voglio provarlo,fin'ora solo quelli ufficiali!
usotapioca
07-11-2005, 18:19
con il bios in sign che è quello che ho postato qualche pagina fa non sono riuscito a salire un po' di più da 260 a 274 ma non riesco in nessun modo ad andare a 275 non boota più !! :muro: :mbe: :doh:
però fino a 274 per me è una roccia ho provato memtest per più di un'ora e mezza e ora sono dietro a prime e sembra non avere problemi e le impostazioni le tiene tutte anche dopo i boot falliti
Anch'io ho l'1.41c e mi trovo bene,almeno i settaggi del Vcore li mantiene.
Roberto151287
07-11-2005, 19:45
LOL
Che memorie hai? 307 mhz in ddr ? :eek:
bè si vede che nel BIOS aveva impostato le RAM come DDR266 per avere una frequenza così bassa
Roberto151287
07-11-2005, 19:46
con il bios in sign che è quello che ho postato qualche pagina fa non sono riuscito a salire un po' di più da 260 a 274 ma non riesco in nessun modo ad andare a 275 non boota più !! :muro: :mbe: :doh:
però fino a 274 per me è una roccia ho provato memtest per più di un'ora e mezza e ora sono dietro a prime e sembra non avere problemi e le impostazioni le tiene tutte anche dopo i boot falliti
se vuoi salire c'è l'OCWB2...però è da provare, a me nessun problema ma co sta scheda ognuno riscontra cose differenti...
Roberto151287
07-11-2005, 19:48
Mi daresti il link...voglio provarlo,fin'ora solo quelli ufficiali!
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
è il primo in lista
usotapioca
07-11-2005, 19:52
x cajenna:
quando hai 2 min da perdere provi a vedere se ti fa il boot a 275 (mi basta solo il boot) mi aiuteresti a verificare se è un mio problema o se è proprio il bios che si ferma li anche perchè quando, nel bios, evidenzi l'fsb a lato dice esplicitamente da 140 a 300 grazie ;)
Roberto151287
07-11-2005, 19:55
x cajenna:
quando hai 2 min da perdere provi a vedere se ti fa il boot a 275 (mi basta solo il boot) mi aiuteresti a verificare se è un mio problema o se è proprio il bios che si ferma li anche perchè quando, nel bios, evidenzi l'fsb a lato dice esplicitamente da 140 a 300 grazie ;)
è il BIOS...a me massimo arriva a 270 mentre con l'OCW si avvia pure sopra i 310...sti BIOS ugfficiali fanno cag@re
Ayrton71
07-11-2005, 20:03
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm
è il primo in lista
Ora provo grazie ;)
Demetrius
07-11-2005, 20:05
bè si vede che nel BIOS aveva impostato le RAM come DDR266 per avere una frequenza così bassa
infatti... bus 230 / 1.5 (divisore RAM a 333MHz) = 307MHz reali
Demetrius
07-11-2005, 20:07
è possibile che una scheda video limiti le capacità di overvclock della mobo?
Roberto151287
07-11-2005, 20:11
è possibile che una scheda video limiti le capacità di overvclock della mobo?
no
al massimo se consuma tanto può limitare le possibilità di overclock perchè l'alimentatore più di una certa soglia non regge
Eddie666
07-11-2005, 20:22
allora,pian piano sto venendo a capo della faccenda;come supponevo il bios ocw mi ha aiutato a stabilizzar il vcore al valore da me impostato:allora ho settato 250x10 con ram a 133 e ho lanciato prime95 in modalita' "in place large FFt" per circa 9 ore e mezza,senza errori (dopo l'ho stoppato io)...quindi a questo punto penso proprio che siano le mie ram che sopra i 166mhz vogliono dei timings assurdamente alti;ora dovro' provare a tenere lo stesso settaggio di 250x10 ma con rama 166 e provare invece 260x13 con le ram a 133,e vedere se ci sono problemi....nel caso non ce ne siano sara' bene che metta da parte un po' di soldi per delle buone ram.
ho anche fatto un paio di tentativi bootando a 285x9 (ram sempre a 133),e completato anche un super pi da 1mb,ma al successivo riavvio in cui volevo settare 290x9 il pc non ne ha saputo di riavviarsi e ho dovuto spegnere l'ali per poi entrare nel bios e risistemare i parametri precedenti.....mah,certo che anche questa mobo e i suoi bios sono un bel mistero! cmq intanto ho fatto un passo avanti,e almeno sono contento di questo...come ho detto,alla lunga si vedra' chi e' il capo :D
ciao
Demetrius
07-11-2005, 20:25
no
al massimo se consuma tanto può limitare le possibilità di overclock perchè l'alimentatore più di una certa soglia non regge
però usando una ATi 9500@9700 AIW non supero i 235 di FSB
con una GeForce4 vado oltre i 240
Roberto151287
07-11-2005, 20:25
provare invece 260x13
non puoi mettere il molti a 13...il molti è bloccato verso l'alto
Roberto151287
07-11-2005, 20:28
però usando una ATi 9500@9700 AIW non supero i 235 di FSB
con una GeForce4 vado oltre i 240
potrebbe essere appunto l'alimentatore (una AIW consuma parecchio di +)
però può essere anche un'incompatibilità...hai provato a mettere AGP a 4x e fastwrite disattivato?
Demetrius
07-11-2005, 20:38
l'alimentatore è molto poco probabile, misurando i consumi del sistema sono molto bassi, e i voltaggi sono buoni e stabilissimi con entrambe le schede
potrebbe essere un'incompatibilità con la ATi, anche perchè con questa scheda il BIOS va "al rallentatore": è molto più lento del normale
però in windows va bene come bench e stabilità (sempre sotto i 235 di FSB).
il fastwrite è disabilitato, proverò ad abbassare l'AGP di nuovo e rifare i test... li avevo già fatti qualche giorno fa e non cambiava niente
Ayrton71
07-11-2005, 20:56
Ho flashato OCWbeta2 ma i cambiamenti sono stati 1.1v con il C&Q ma di salire non se ne parla! 240x10,vcore 1.45,HTT 800,ram 166 1T si avvia ma non passa il Spì ...NO EXAT IN ROUND!!! :muro: K faccio? Prendo il Venice e ci metto il 6502 del commodore64 che ho nell cassetto! :mbe:
Eddie666
07-11-2005, 20:58
non puoi mettere il molti a 13...il molti è bloccato verso l'alto
sbagliato a scrivere! :D
ovviamente intendevo 260x10
Roberto151287
07-11-2005, 20:59
Ho flashato OCWbeta2 ma i cambiamenti sono stati 1.1v con il C&Q ma di salire non se ne parla! 240x10,vcore 1.45,HTT 800,ram 166 1T si avvia ma non passa il Spì ...NO EXAT IN ROUND!!! :muro: K faccio? Prendo il Venice e ci metto il 6502 del commodore64 che ho nell cassetto! :mbe:
no...metti 2T piuttosto
Ayrton71
07-11-2005, 21:02
no...metti 2T piuttosto
2T con le ram a 166?!
Madonna mia stè ram :doh: :D ;)
Roberto151287
07-11-2005, 21:04
2T con le ram a 166?!
te prova...sta scheda con 1T non va proprio su molte RAM, la frequenza conta poco
e poi cavolo non muore nessuno con 2T
ciccio83a
07-11-2005, 21:09
A 280 non parte.
Ho messo le ram a 333 adesso...
...vabbeh, magari overvoltando e con un dissy decente arriva anche a 3000mhz, ma poco m´importa...
Ora voglio testarlo se é stabile e vorrei procedere con un po´di tuning.
Per il momento viaggia tutto a default, tranne le impostazioni a 270mhz e RAM a 333mhz.
http://img103.imageshack.us/img103/929/opteron1460oo.jpg
Dove mi conviene intervenire adesso?
Sui parametri della RAM? Quali? :help:
Per il momento spremi la cpu, con le ram alla fine farai un lavoro di limatura dei timings.
Prova ad abbassare il moltiplicatore, così puoi capire se non parte perchè non regge i 2800 mhz oppure perchè la Mb non tiene un bus a 280.;)
bigasluna
07-11-2005, 21:11
Ciao, sapete dirmi se va e come va l'Opteron 146 su questa mobo?
Franx1508
07-11-2005, 21:35
Ho flashato OCWbeta2 ma i cambiamenti sono stati 1.1v con il C&Q ma di salire non se ne parla! 240x10,vcore 1.45,HTT 800,ram 166 1T si avvia ma non passa il Spì ...NO EXAT IN ROUND!!! :muro: K faccio? Prendo il Venice e ci metto il 6502 del commodore64 che ho nell cassetto! :mbe:
stesso errore mio! :muro: :muro:
Ayrton71
07-11-2005, 21:35
te prova...sta scheda con 1T non va proprio su molte RAM, la frequenza conta poco
e poi cavolo non muore nessuno con 2T
Fatto ma niente da fare,non chiude il Spì :mad: Anzi,quando gli do lo start emette anche un bip dall'altoparlantino interno,cosa k con gli altri bios mai fatto! :mbe: Unica nota positiva la temp del core e chipset si è abbassata di 1/2° da 28 a 26! Lo tengo solo x questo :(
Ayrton71
07-11-2005, 21:39
stesso errore mio! :muro: :muro:
Sto seriamente pensando di prendere un Opteron! Già me le avevi dette le sigle del tuo venice o sbaglio? Devo capire se sono i proci sfigati o la mobo!
bartolino3200
07-11-2005, 21:56
Ciao, sapete dirmi se va e come va l'Opteron 146 su questa mobo?
Si e c' è già l' utente "cifra" che ha l' accoppiata opteron/asrock con un notevole OC.
Solertes
07-11-2005, 22:42
Sto seriamente pensando di prendere un Opteron! Già me le avevi dette le sigle del tuo venice o sbaglio? Devo capire se sono i proci sfigati o la mobo!
Anche io...sarà al 100% il prossimo acquisto...peccato che il 148 costi ancora un bel poco (la mobo oltre i 274 pare avere difficoltà), ha il molti 11 nel caso in cui la mobo abbia problemi con Bus alti (sia per la velocità che per il problema del T1)....peccato che cifra abbia delle Ram non di pregio,sarebbe curioso sapere con il T1 come si comporti la mobo in sincro con htt alti....è che 30 Euro di spese varie per farlo arrivare qui siano consistenti...poi bisogna vedere se sono tutti esemplari di buona qualità o no....con la sfiga che ho immagino cosa mi arriverebbe...finchè resisto temporeggio ;) se temporeggio abbastanza 2XX sarebbe meglio (dovrebbero essere i dual core). :D
Roberto151287
07-11-2005, 22:58
c'era qualcuno che ha provato una GeForce4 Ti su sta scheda madre vero? tutto ok?
bigasluna
07-11-2005, 23:03
Per favore, potete dirmi se questa scheda (visto che la devo prendere), ha qualche incompatibilita' per l'installazione di alcuni dissipatori per cpu? Ero orientato o su zalman v7000 b cu, o thermaltake golden-orb II. Grazie.
è che 30 Euro di spese varie per farlo arrivare qui siano consistenti...poi bisogna vedere se sono tutti esemplari di buona qualità o no....con la sfiga che ho immagino cosa mi arriverebbe...finchè resisto temporeggio ;) se temporeggio abbastanza 2XX sarebbe meglio (dovrebbero essere i dual core). :D
Se cerchi bene, trovi anche chi spedisce con 10 Euro in Italia... anche se io non ho mai comprato da loro.
Son personalmente convinto che questo procio che ho per le mani, con un buon dissy, della buona RAM, i settaggi giusti nel BIOS e un po´di overvolt, potrebbe raggiungere i 3ghz.
ma scusa non va abbassato anche il moltiplicatore HTT a 4x come minimo...giusto per stare tranquilli??
:rolleyes:
Non so.
E´la prima volta che vedo un BIOS del genere... devo studiarmelo :read:
Per il momento spremi la cpu, con le ram alla fine farai un lavoro di limatura dei timings.
Prova ad abbassare il moltiplicatore, così puoi capire se non parte perchè non regge i 2800 mhz oppure perchè la Mb non tiene un bus a 280.;)
Giusto.
Buona dritta. Tnx.
Mi manca da capire dove devo andare ad agire per abbassare l´HT
Ciao, sapete dirmi se va e come va l'Opteron 146 su questa mobo?
Funziona. Te lo garantisco.
Personalmente son riuscito a portarlo fino a 2700 (Prime 95 sta girando da 8 ore mentre ti scrivo), peró conta che sto usando il dissy della versione boxed e che ho delle RAM economiche.
Tra qualche giorno vedrai che qualcuno qui, lo porterá sopra i 3ghz.
Si e c' è già l' utente "cifra" che ha l' accoppiata opteron/asrock con un notevole OC.
Mah. Troppo buono
Secondo me niente di eccezionale... ho visto in qualche forum tedesco gente che lo ha portato sopra i 3ghz (stessa sigla mia)
Demetrius
07-11-2005, 23:31
c'era qualcuno che ha provato una GeForce4 Ti su sta scheda madre vero? tutto ok?
ho provato per un oretta una GeForce4 Ti 4200 AGP8x e non dava alcun problema
Solertes
08-11-2005, 00:56
Se cerchi bene, trovi anche chi spedisce con 10 Euro in Italia... anche se io non ho mai comprato da loro.
Son personalmente convinto che questo procio che ho per le mani, con un buon dissy, della buona RAM, i settaggi giusti nel BIOS e un po´di overvolt, potrebbe raggiungere i 3ghz.
Ho trovato....ma ha "solo" i 144 e i 146...mi piacerebbe il 148....e poi bisogna avere :ciapet: o no? non mi fido tanto delle voci che dicono che sono tutti buoni, dicevano lo stesso anche dei Venice....
Per la Geffo4Ti, io la ho in funzione su questa scheda e và benissimo....certo con molti giochini mostra i suoi anni, ma si difende bene e sopratutto è stabilissima con la Asrock
Roberto151287
08-11-2005, 00:59
Ho trovato....ma ha "solo" i 144 e i 146...mi piacerebbe il 148....e poi bisogna avere :ciapet: o no? non mi fido tanto delle voci che dicono che sono tutti buoni, dicevano lo stesso anche dei Venice....
Per la Geffo4Ti, io la ho in funzione su questa scheda e và benissimo....certo con molti giochini mostra i suoi anni, ma si difende bene e sopratutto è stabilissima con la Asrock
ovviamente mi riferivo alla stabilità, le prestazioni non mi interessano molto senno tenevo la 9800XT...
ma sti opteron quanto costano? perchè vanno + o - uguale ai Venice, se costano troppo di + non convengono (poi vabbè ho sentito che di solito si overcloccano di +, ma quello dipende dal :ciapet: )
Ho trovato....ma ha "solo" i 144 e i 146...mi piacerebbe il 148....e poi bisogna avere :ciapet: o no? non mi fido tanto delle voci che dicono che sono tutti buoni, dicevano lo stesso anche dei Venice....
No, quello che dico io ha anche i 146 a 149,95 Euro.
http://www.geizhals.at/deutschland/a167587.html
Edit: Ops... pardon... vuoi il 148. Ma é dualcore? Perché 100 Euro in piú per 200mhz mi sembra un´enormitá.
Saranno solo voci... peró non ho ancora letto nessuno che si sia lamentato.
Il piú sfigato che ho letto supera i 2600 senza overvolt.
Roberto151287
08-11-2005, 01:15
Saranno solo voci... peró non ho ancora letto nessuno che si sia lamentato.
Il piú sfigato che ho letto supera i 2600 senza overvolt.
se fosse così 50 € in + del Venice li vale, anche perchè molti che hanno preso il Venice ultimamente non gli sale (io sono escluso per fortuna)
se fosse così 50 € in + del Venice li vale, anche perchè molti che hanno preso il Venice ultimamente non gli sale (io sono escluso per fortuna)
Io a dir la veritá l´ho pagato 5 Euro meno del Venice pari frequenza...
Qui in Germania la versione tray (parlo della settimana scorsa) del Venice la vendevano a 125 e boxed 150.
Siccome i Venice tray erano (sono?) praticamente irreperibili (li avevano solo gli shop piú cari) alla fin fine mi sono accorto che esisteva il 146 boxed a 145,51 e l´ho ordinato d´istinto (ho letto dopo che in generale sono buoni per l´OC).
Solertes
08-11-2005, 01:24
No, quello che dico io ha anche i 146 a 149,95 Euro.
http://www.geizhals.at/deutschland/a167587.html
Non ci capisco na mazza di tedesco, qualcosa riesco a dedurlo ma il resto...volevo cavarmerla da solo, ma almeno avessero una versione in inglese....se non sbaglio, poi dovrei pagare anche la differenza tra la V.A.T. Tedesca e I.V.A. italiana....se non mi sbaglio il 4% di differenza,in più le spese di bonifico (io non sono titolare di conto bancario..) internazionale (di cui ignoro l'ammontare)..
Edit: Ops... pardon... vuoi il 148. Ma é dualcore? Perché 100 Euro in piú per 200mhz mi sembra un´enormitá.
Per avere il moltiplicatore a 11 e quindi poter salire anche se la mobo dovesse avere problemi a salire di bus e la CPU invece fosse fortunata..
Saranno solo voci... peró non ho ancora letto nessuno che si sia lamentato.
Il piú sfigato che ho letto supera i 2600 senza overvolt.
Bè in genere le persone riportano i propri successi, sugli insuccessi tacciono....per molti è una specie di questione di orgoglio potersi vantare di fare x secondi al superpi..... come se loro ne venissero nobilitati.. :rolleyes:
Roberto151287
08-11-2005, 01:25
Io a dir la veritá l´ho pagato 5 Euro meno del Venice pari frequenza...
Qui in Germania la versione tray (parlo della settimana scorsa) del Venice la vendevano a 125 e boxed 150.
Siccome i Venice tray erano (sono?) praticamente irreperibili (li avevano solo gli shop piú cari) alla fin fine mi sono accorto che esisteva il 146 boxed a 145,51 e l´ho ordinato d´istinto (ho letto dopo che in generale sono buoni per l´OC).
ah ma lì in germania costa così...in italia ora che sto dando un occhiata non vedo opteron a prezzi decenti...
Roberto151287
08-11-2005, 01:30
Bè in genere le persone riportano i propri successi, sugli insuccessi tacciono....per molti è una specie di questione di orgoglio potersi vantare di fare x secondi al superpi..... come se loro ne venissero nobilitati.. :rolleyes:
voglio essere nobilitato per i 31s al SuperPI usando sta ASRock e un 3000+, senza nessuna mod :D (quasi quasi mi faccio prestare le GSKILL e l'OCZ Booster, così mi diverto ancora di +)
dai è normale che a uno fa piacere fare un bel punteggio a un 3DMark o x secondi al SuperPI...ma una questione di orgoglio addirittura, cioè ci sarà pure qualcuno che la pensa così ma pochi spero
@solertes
Allora...
1- NON ESISTE che tu debba pagare una differenza sull´IVA.
Qunado compri da un altro paese della comunitá europea, puoi decidere AL LIMITE se pagare l´IVA in origine o a destinazione.
Su prodotti del genere poi... si paga l´IVA dove si compra e buona notte.
2- Bah... 100 euro in piú é quasi il doppio del prezzo... io non li spenderei... al limite tra sei mesi con quei 100 euro, aggiungendo qualcosina mi ci compro un secondo processore.
Peró é una questione personale e fai benissimo a non comprare il 146 se non ne sei convinto.
3- Forse hai ragione. Dal canto mio io sarei stato contento di questo procio anche se fosse andato solo a 2000.
Cercavo qualcosa di performante, economico e che non scaldasse e ciucciasse elettricitá a strafottere.
Ma tu hai giá un 3000@3400!
Goditelo, che ti frega degli Opteron!
ah ma lì in germania costa così...in italia ora che sto dando un occhiata non vedo opteron a prezzi decenti...
Per curiositá... Cosa costano un Venice 2 Ghz in Italia ed un Opteron 146?
Solertes
08-11-2005, 01:43
voglio essere nobilitato per i 31s al SuperPI usando sta ASRock e un 3000+, senza nessuna mod :D (quasi quasi mi faccio prestare le GSKILL e l'OCZ Booster, così mi diverto ancora di +)
dai è normale che a uno fa piacere fare un bel punteggio a un 3DMark o x secondi al SuperPI...ma una questione di orgoglio addirittura, cioè ci sarà pure qualcuno che la pensa così ma pochi spero
Mah, personalmente non dò molto credito ai numeri dei benchs...li uso per verificare il RS ma nulla più, l'OC mi deve portare benefici nell'uso reale...poi ognuno fà come crede, liberissimo....io sono di una scuola di pensiero differente...per esempio, sapevo che passando alla asrock avrei perso 300 Mhz di OC, ma anche @2205 mhz mi soddisfa in pieno, per tutto quello che devo fare...il mio Winchester tiene i 2500 in tutta tranquillità su mobo tipo MSI o DFI è uno di quelli testati da Tecn....pu..r ma preferisco poter mettere il dual VGA, perchè il multimonitor su singola scheda ho notato che mette alla frusta la VGA...per certe cose due monitor sono utilissimi ;)
Roberto151287
08-11-2005, 01:47
Per curiositá... Cosa costano un Venice 2 Ghz in Italia ed un Opteron 146?
147 € il Venice 3200+ (2GHz) non boxed
l'Opteron 146 mi sono accorto che quelli che ho visto sono 940, e il prezzo è ampiamente superiore ai 200 € (versione boxed)
non ne trovo nessuno 939
Roberto151287
08-11-2005, 01:51
Mah, personalmente non dò molto credito ai numeri dei benchs...li uso per verificare il RS ma nulla più, l'OC mi deve portare benefici nell'uso reale...poi ognuno fà come crede, liberissimo....io sono di una scuola di pensiero differente...per esempio, sapevo che passando alla asrock avrei perso 300 Mhz di OC, ma anche @2205 mhz mi soddisfa in pieno, per tutto quello che devo fare...il mio Winchester tiene i 2500 in tutta tranquillità su mobo tipo MSI o DFI è uno di quelli testati da Tecn....pu..r ma preferisco poter mettere il dual VGA, perchè il multimonitor su singola scheda ho notato che mette alla frusta la VGA...per certe cose due monitor sono utilissimi ;)
il fatto è che andare a prendere certi risultati è bello...ovvio che alla fine se uno ha il processore pure 300MHz + lento pazienza, alla maggior parte delle persone tutta sta potenza non è che serve...
io con la ASRock ho guadagnato una cifra, perchè ci perdi? sta scheda arriva almeno sui 300 di HTT stabile
Solertes
08-11-2005, 01:51
Per curiositá... Cosa costano un Venice 2 Ghz in Italia ed un Opteron 146?
Io ancora non ho visto Opteron 1XX ,anche se devo dire che non ho cercato a fondo...
Per quanto riguarda la storia della VAT mi ha detto così un mio amico, e mi ha anche detto che se non pagassi la differenza sarei un'evasore fiscale...anche se di 6 euro...
L'Opteron mi interessa per la Cache che è da 1MB anzichè 512KB.....che sappia io i programmi di CAD e affini amano le CPU ben dotate di cache...anche le RAM ne guadagnano in efficenza...e poi non mi piace che la CPU che ho io ha un memory controller non all'altezza del resto...la CPU arriva a 2500 (testata a fondo ;) ) e il suo memory controller arriva a 210 max circa....ho delle RAm non eccellenti, ma comunque discrete e vorrei usarle alle frequenze per cui sono certificate (DDR500)... :D
Mah, personalmente non dò molto credito ai numeri dei benchs...li uso per verificare il RS ma nulla più, l'OC mi deve portare benefici nell'uso reale...poi ognuno fà come crede, liberissimo....io sono di una scuola di pensiero differente...per esempio, sapevo che passando alla asrock avrei perso 300 Mhz di OC, ma anche @2205 mhz mi soddisfa in pieno, per tutto quello che devo fare...il mio Winchester tiene i 2500 in tutta tranquillità su mobo tipo MSI o DFI è uno di quelli testati da Tecn....pu..r ma preferisco poter mettere il dual VGA, perchè il multimonitor su singola scheda ho notato che mette alla frusta la VGA...per certe cose due monitor sono utilissimi ;)
Con me sfondi una porta aperta...
Secondo me oggi l´OC ha perso un po´il fascino e l´utilitá che aveva un tempo.
Fascino, perché ormai trovi dappertutto la pappa pronta... mentre una volta ci si impazziva letteralmente dietro e venivamo guardati un po´ con sospetto.
Ricordo che qualcuno mi chiedeva se fosse legale!
Utilitá, perché un conto era portare un 166mx a 292mhz... significava raddoppiare le prestazioni! Oggi si guadagna qualche punto di percentuale e bisogna investire su RAM, MoBo, alimentatori, dissipatori e sarcazzi vari
Personalmente trovo piú gusto oggi nel cercare di rendere il PC il meno udibile ed il meno assetato di energia possibile...
Tutto IMHO ovviamente... che nessuno si offenda! :banned:
Solertes
08-11-2005, 01:57
il fatto è che andare a prendere certi risultati è bello...ovvio che alla fine se uno ha il processore pure 300MHz + lento pazienza, alla maggior parte delle persone tutta sta potenza non è che serve...
io con la ASRock ho guadagnato una cifra, perchè ci perdi? sta scheda arriva almeno sui 300 di HTT stabile
A me il bios OCW2 dà millemila problemi...quindi devo tenere un bios ufficiale...anzi semi visto che adesso ho 1.41c adv e dovrei essere limitato dal muro dei 275...ma purtroppo non mi viene bene fare tentativi, finchè non recupero il modem/router devo usare il mio PC come Gateway e pensa che in dieci giorni lo ho riavviato solo oggi...mai un crash...e ci ho fatto di tutto ;)
Roberto151287
08-11-2005, 01:58
Con me sfondi una porta aperta...
Secondo me oggi l´OC ha perso un po´il fascino e l´utilitá che aveva un tempo.
Fascino, perché ormai trovi dappertutto la pappa pronta... mentre una volta ci si impazziva letteralmente dietro e venivamo guardati un po´ con sospetto.
Ricordo che qualcuno mi chiedeva se fosse legale!
Utilitá, perché un conto era portare un 166mx a 292mhz... significava raddoppiare le prestazioni! Oggi si guadagna qualche punto di percentuale e bisogna investire su RAM, MoBo, alimentatori, dissipatori e sarcazzi vari
Personalmente trovo piú gusto oggi nel cercare di rendere il PC il meno udibile ed il meno assetato di energia possibile...
Tutto IMHO ovviamente... che nessuno si offenda! :banned:
l'overclock è passione, non utilita...ovviamente IMHO
magari prima (ho 17 anni quindi non ne so nulla :D ) poteva essere pure utilità, ma ora l'utilità non è molta per la maggior parte delle persone
cmq il bello almeno per quanto mi riguarda è avere un alimentatore da 10 €, un dissipatore normale, un processore non testato e una scheda madre da 63 € e vedere che si overclocca alla grande...
Io ancora non ho visto Opteron 1XX ,anche se devo dire che non ho cercato a fondo...
Per quanto riguarda la storia della VAT mi ha detto così un mio amico, e mi ha anche detto che se non pagassi la differenza sarei un'evasore fiscale...anche se di 6 euro...
Di al tuo amico di andare a ramazzare il mare... gli sono sfuggiti gli ultimi 30 di politica economica europea.
Domani puoi andare a comprarti anche un Ferrari un Belgio ed allo stato italiano non devi proprio niente in termini di IVA se la paghi in origine.
L'Opteron mi interessa per la Cache che è da 1MB anzichè 512KB.....che sappia io i programmi di CAD e affini amano le CPU ben dotate di cache...anche le RAM ne guadagnano in efficenza...e poi non mi piace che la CPU che ho io ha un memory controller non all'altezza del resto...la CPU arriva a 2500 (testata a fondo ;) ) e il suo memory controller arriva a 210 max circa....ho delle RAm non eccellenti, ma comunque discrete e vorrei usarle alle frequenze per cui sono certificate (DDR500)... :D
Ah beh... se fai CAD un senso ce l´ha eccome credo.
Rimane il fatto che a mio parere con i 100 Euro che puoi risparmiare oggi, ti viene la metá di un processore tra sei mesi.
147 € il Venice 3200+ (2GHz) non boxed
l'Opteron 146 mi sono accorto che quelli che ho visto sono 940, e il prezzo è ampiamente superiore ai 200 € (versione boxed)
non ne trovo nessuno 939
Grazie per le info.
Solertes
08-11-2005, 02:04
Con me sfondi una porta aperta...
Secondo me oggi l´OC ha perso un po´il fascino e l´utilitá che aveva un tempo.
Fascino, perché ormai trovi dappertutto la pappa pronta... mentre una volta ci si impazziva letteralmente dietro e venivamo guardati un po´ con sospetto.
Ricordo che qualcuno mi chiedeva se fosse legale!
Utilitá, perché un conto era portare un 166mx a 292mhz... significava raddoppiare le prestazioni! Oggi si guadagna qualche punto di percentuale e bisogna investire su RAM, MoBo, alimentatori, dissipatori e sarcazzi vari
Personalmente trovo piú gusto oggi nel cercare di rendere il PC il meno udibile ed il meno assetato di energia possibile...
Tutto IMHO ovviamente... che nessuno si offenda! :banned:
Che tempi...esperimenti continui....tra l'altro ai tempi non trovavi dissipatori buoni e dovevi sempre arrangiarti...senza perderti tra le serie di jumper ....io ho saltato i 486 sono passato da 386 con 8 MB di Ram e Hdd da 80GB a Via MVP3 con Amd K6 266....poi K6/III 400....Via 693...694...i440BX...etc...
l'overclock è passione, non utilita...ovviamente IMHO
Giusto, per caritá... per me personalemnte tutto l´hardware, il software ed i dintorni son passione... quindi vago e mi perdo tra mille cose.
Probabilmente tra una settimana mi dimenticheró di avere il procio a 2700 e finirá per rimanere cosí fino a che non cambio PC tra 18/24 mesi.
magari prima (ho 17 anni quindi non ne so nulla :D ) poteva essere pure utilità, ma ora l'utilità non è molta per la maggior parte delle persone
cmq il bello almeno per quanto mi riguarda è avere un alimentatore da 10 €, un dissipatore normale, un processore non testato e una scheda madre da 63 € e vedere che si overclocca alla grande...
Cacchio se era utile!
Ogni mhz in piú si pagava fior di lire.
Tra un 133mhz ed un 166mhz c´erano 400milalire di differenza nel ´94 (vado a memoria...) se ben ricordo.
Per quanto riguarda i costi la vedo proprio come te... a meno che non si abbiano esigenze specifiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.