View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Roberto151287
02-07-2006, 00:20
aggiungo che usare il Cool and Quiet ha poco senso visto che con RMClock (mi pare che si chiama così) puoi fare le stesse cose ma decidi tu come impostare la CPU a riposo
JOILNUVEN
02-07-2006, 00:24
...[cut]....
secondo dopo prove tecniche sempre discusse al telefono con il sommo Cajenna ho apurato che con rmclock attivo ma con c'n'q disattivato da bios e attivo nella triy bar se si clikka su chiudi sessione il pc esegue la chiusura della sessione di lavoro ma al termine appena spento gli hd il pc esegue un riavvio ciò non succede se si chiude rmclok prima di spegnere il pc.... :D non è nulla di grave ma volevo solo scriverlo e mi pareva corretto!
...[cut].......
cosa vuol dire "attivo nella tray bar? :confused: ...intendi l'icona di rmclock?...
cmq, ho c&q disabilitato da bios...cpu 280x9...voltaggio da bios auto...ultimi driver amd (maggio 2006 se non sbaglio)...rmclock 2.05 impostato a min 4x e 1,1v - max 9x e 1,4v...
funziona tutto regolarmente...e si spegne altrettanto regolarmente il pc (lasciando inalterate le altre opzioni di rmclock)
JOILNUVEN
02-07-2006, 00:26
aggiungo che usare il Cool and Quiet ha poco senso visto che con RMClock (mi pare che si chiama così) puoi fare le stesse cose ma decidi tu come impostare la CPU a riposo
straquoto... :) ...è il consiglio che avevo dato prima anch'io...
in effetti il c&q è attivabile in modi diversi...e quello di rmclock è di sicuro il migliore (e più affidabile!)...
skizzo03
02-07-2006, 00:35
ohi ora guardo che versione di rmclock ho io o che driver amd ho potrebbero anche essere loro :D comunque mi passate con qualche screen le vostre impostazioni di rmclock per cortesia? :muro: ecco io ho i driver 2004 :muro: :muro: :mbe: :muro: :confused:
JOILNUVEN
02-07-2006, 00:44
http://img373.imageshack.us/img373/8641/rmclock18zw.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=rmclock18zw.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/3724/rmclock22kq.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=rmclock22kq.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/4303/rmclock35ft.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=rmclock35ft.jpg)
skizzo03
02-07-2006, 00:48
grazie mille :ave: e i driver cool and quiet che mi consigliate? :rolleyes:
JOILNUVEN
02-07-2006, 00:52
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe :)
skizzo03
02-07-2006, 00:53
sono gli ultimi?io se vado su driver processore trovo quelli del 2004 ovvero quelli presenti nel cd della main :muro:
JOILNUVEN
02-07-2006, 00:57
si,gli ultimi...sono la versione 1.3.1 datata maggio 2006....ecco il link alla pagina web
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
skizzo03
02-07-2006, 01:00
probabilmente essendo installati i driver 2004 mi danno problemi con rmclock effettivamente se hanno fatto dei driver nuovi qualche problema ci sarà.....comunque volevo chiedere come posso fare per vedere aquanto mi stà la agp?funziona clokgen sulla nostra main? :mbe:
JOILNUVEN
02-07-2006, 01:06
non credo che clockgen (o simili) funzioni :( ...assicurati che da bios ci sia l'opzione CPU PCI su Async...e che la freq. pci sia 100...i "fix" lavorano bene in questo modo (agp 66 e pci 33)
skizzo03
02-07-2006, 01:07
si si lo sò benissimo ma era solo per verificare il corretto funzionamento o per avere un riscontro tutto qui!
JOILNUVEN
02-07-2006, 01:13
ok capito... :) ...di sicuro esistono dei metodi...ma dubito via software :stordita:
però se sei a 280 di htt per forza pci e agp lavorano in specifica...infatti se provi a mettere l'opzione su Sync, il pc non parte nemmeno!
Ragazzi vi ricordo che con rmclock i driver amd non servono..... ;)
davestas
02-07-2006, 09:03
Dunqie Davestas il mio problema é che ho un 3200 64xp con un readon x550 pci exp e hd sataII dyamonty10 6v160oe con win xp pro
Il mio problema é che in configurazione sataII o anche con SATA1 mi va in crrash con schermata blu e la scritta solita che é scritto nelle pagine recenti del forum.Comunque é un problema molto noto che hanno avuto in parecchi qui nel forum ma non so come hanno risolto |||
postami sta schermata blu per favore....
davestas
02-07-2006, 09:05
il problema è se il negoziante mi darà 1 banco da 1 Giga Kingstone( e si prenderà anche quello funzionante)...anche s prendere un banco secondo me diminuisce le prestazioni a posto di 512 X2 VDATA.
Il negozio è AREXPOINT su ebay che ha il negozio vicino CASA. :help:
cosa fare e cosa optare? :help:
se il pc non boota non FACENDO NESSUN BIP e la schermata rimane nera col monitor in standby non puo' essere ALTRO che la rottura DELLA MOBO o sbaglio?
Posso mettere oltre alla mobo sostituita
1) 1 banco di Ram da 512 vdata + 1Gb KINGSTON od avrei problemi con dualchannel ed altro? O mi consigliate di prendere , cercare
2) un altro banco identico VDATA, oppure
3)di METTERE 1 BANCO DI 1 GIGA KINGSTONE, in questo caso non avrei il dualchannel
ho tolto entrambi i banchi di ram per una questione dell'audio ed altro. Li ho rimessi ed il pc non mi ha fatto piu' alcun boot, niente sul monitor nero, ecc. Faceva solo 3 bip. Ho provato la ram su un altro pc e ho visto che un banco e' fallato , e col solo banco rimasto funzionante non mi fa alcun bip ma non si avvia lo stesso.
Ergo oltre al banco di ram credo si sia rotta anche la scheda madre,non puo' credo essere altrimenti. Ho tolto la scheda video ed anche li idem non fa alcun beep. Io so che il boot, o meglio almeno un beep deve farlo, indipendentemente davva vga. Solo che la cosa strano è che inserisco nello slot il banco fallato da solo o col banco ancora buono i TRE BIP ME LI FA.
QUINDI CHE SIGNIFICA SICURO MOBO ROTTA vero??
il problema pero' è eventualmente scegliere anche la ram da sostituire se mi fa il favore di prendersi pure il banco che ancora va bene (ma penso di no) od affiancare , considerando ovviamente la garanzia ed il problema che il negozio pare non abbia un altro banco VDATA,tra l'altro IDENTICO... :help:
JOILNUVEN
02-07-2006, 11:09
Ragazzi vi ricordo che con rmclock i driver amd non servono..... ;)
ne sono convinto anch'io...però non fanno neanche male :)
:cool: giorno ragassi
sentite qualcuno ha provato le Crucial Ballistix Z503 su questa mobo?
zio.luciano
02-07-2006, 11:37
cosa fare e cosa optare? :help:
se il pc non boota non FACENDO NESSUN BIP e la schermata rimane nera col monitor in standby non puo' essere ALTRO che la rottura DELLA MOBO o sbaglio?
Posso mettere oltre alla mobo sostituita
1) 1 banco di Ram da 512 vdata + 1Gb KINGSTON od avrei problemi con dualchannel ed altro? O mi consigliate di prendere , cercare
2) un altro banco identico VDATA, oppure
3)di METTERE 1 BANCO DI 1 GIGA KINGSTONE, in questo caso non avrei il dualchannel
ho tolto entrambi i banchi di ram per una questione dell'audio ed altro. Li ho rimessi ed il pc non mi ha fatto piu' alcun boot, niente sul monitor nero, ecc. Faceva solo 3 bip. Ho provato la ram su un altro pc e ho visto che un banco e' fallato , e col solo banco rimasto funzionante non mi fa alcun bip ma non si avvia lo stesso.
Ergo oltre al banco di ram credo si sia rotta anche la scheda madre,non puo' credo essere altrimenti. Ho tolto la scheda video ed anche li idem non fa alcun beep. Io so che il boot, o meglio almeno un beep deve farlo, indipendentemente davva vga. Solo che la cosa strano è che inserisco nello slot il banco fallato da solo o col banco ancora buono i TRE BIP ME LI FA.
QUINDI CHE SIGNIFICA SICURO MOBO ROTTA vero??
il problema pero' è eventualmente scegliere anche la ram da sostituire se mi fa il favore di prendersi pure il banco che ancora va bene (ma penso di no) od affiancare , considerando ovviamente la garanzia ed il problema che il negozio pare non abbia un altro banco VDATA,tra l'altro IDENTICO... :help:
come suggeriva cajenna, hai provato il tutto fuori dal case?
skizzo03
02-07-2006, 11:52
mah rmclock funziona anche senza driver?sicuri?
potrbbe influire qualcosa il vista inspirat?
skizzo03
02-07-2006, 12:50
potrebbe essere pure la shell pack della bricopack che con rmclock non và d'accordo....visto che la shell pack modifica alcune chiavi di registro probabilmente rmclock ha bisogno di alcune di queste chiavi e scazza...infatti il problema non si pone utilizzando il windows in modalità classica! :muro: ovvero con un altro windows xp pulito! :muro: :muro:
wewe :D
ho comprato ieri questa mobo e ora mi informo un po' x sfruttarla al meglio ;)
A disposizione ovviamente, carissimo... :cool: :cool: :cool:
skizzo03
02-07-2006, 13:31
dai dai un altro in più in questa grande famiglia....ottima mobo ma,,,,ma,,,,,ma,,,,,,,beh che posso dire....nulla 57€ spesi non bene ma benissimo :D :D :D :D
p.s c'è qualcuno che mi dice cosa significa su rmclock sulla voce suspend action le tre voci
keep current sprofile
force maximal power saving
force maximal power
conosco la traduzione ma non sò se può influire sulla fase di spegnimento del pc........
si,gli ultimi...sono la versione 1.3.1 datata maggio 2006....ecco il link alla pagina web
http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
Proprio in questi giorni sono usciti gli 1.3.2.0014! :cool:
Si prendono quì (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe)... ;)
skizzo03
02-07-2006, 13:53
dai dai un altro in più in questa grande famiglia....ottima mobo ma,,,,ma,,,,,ma,,,,,,,beh che posso dire....nulla 57€ spesi non bene ma benissimo :D :D :D :D
p.s c'è qualcuno che mi dice cosa significa su rmclock sulla voce suspend action le tre voci
keep current sprofile
force maximal power saving
force maximal power
conosco la traduzione ma non sò se può influire sulla fase di spegnimento del pc........
ohi nessuno sà dirmi cosa modificano queste 3 voci? :muro: :read:
zio.luciano
02-07-2006, 14:27
ohi nessuno sà dirmi cosa modificano queste 3 voci? :muro: :read:
è il "comportamento" che assume rmclock quando mandi in sospensione il SO: keep current profile mantiene il profilo che è impostato al momento della sospensione, max power saving imposta il profilo a maggior risparmio energetico e max power imposta il profilo più "potente".
Vedo che molti usano rmclock 2.05....personalmente preferisco la 1.8: è vero che è meno integrata nel so, ma imho ha una grafica più immediata.
zio.luciano
02-07-2006, 14:28
mah rmclock funziona anche senza driver?sicuri?
sicuro al 200%.
potrbbe influire qualcosa il vista inspirat?
non so....non ce l'ho :)
(zar)sheva
02-07-2006, 14:33
ragazzi qualcuno ha montato sulla nostra mobo lo zalman 9500?
problemi di compatibilita'?
io montanto il 7000cu ho smontato il cestello di plastica,con il 9500 si monta ugualmente?
altra curiosita',ho visto c'e' anche il modello per am2,che dovrebbe essere compatibile anche per 939,nessuno ce l'ha?
questo per intenderci
http://www.zalmanusa.com/
grassie
potrebbe essere pure la shell pack della bricopack che con rmclock non và d'accordo....visto che la shell pack modifica alcune chiavi di registro probabilmente rmclock ha bisogno di alcune di queste chiavi e scazza...infatti il problema non si pone utilizzando il windows in modalità classica! :muro: ovvero con un altro windows xp pulito! :muro: :muro:
Anche a me stessa cosa..con le shell pack, usando Rmclock mi si inchioda il pc !
skizzo03
02-07-2006, 14:57
ti si inchioda ok solo se spegni il pc con rmclock funzionante ma se esci da rm clock prima di chiudere la sessione il pc si spegne giusto?
skizzo03
02-07-2006, 15:00
ecco le prime prove fatte bene sul mio sistema asrock dual sata 2 9700pro@9800pro e oltre 2x512 geil value ram
http://img257.imageshack.us/img257/5678/63061tz.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=63061tz.jpg)
me ce n'è ancora raga! e siamo in estate se fossimo diinverno! :eek:
adesso cosi non me lo ricordo cosa ce scritto , comunque diceva che era un problema hardwere e poi allla fine diceva sta iniziando il salvataggio degli aggiornamenti , e rimane inpiantato fino a che non gli faggio un reset.
Comunque il problema é noto a tutti i sataII maxtor con Nforc4 e uli
Raga secondo voi è la mobo?
è da ieri che mi sono ritrovato misteriosamente il computer infangato a bestia
disistallato da solo il modem, tutte le volte che carica il pc si pianta il mouse, il film che guardo funziona 3 sec si e 5 no, la musica non fa e i caricamenti sono lunghissimi :mc: :cry:
che hd maxtor hai?
dici a me?
se si,uno semplice sata da 120 gb
lo stesso problema l'o avuto io che ho un diamontmax10 6v160oe sataII,dopo circa 1 mese e mezzo ha incominciato a fare i tuoi sintomi.
ho deciso di installare tutto e mi dava la famosa schermata blu, poi ho messo in sata 1 sul connettore sata1 reistallo tutto e dopo un po stessi sintomi , a volte schermata blu e a volte il pc come uno zombi.
sicuramente é l' hard disc maxtor ma anche la mobo non so se é stato un affare, perche ogni giorno fanno un bios nouvo .
mi sa che opto per un hd hitaci oppure vado su un 160 ide e vaff
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma il principale è il raptor
ma per me anche se é il raptor quel maxtor ti darà dei problemi
Spero di sbagliarmi
:cool: giorno ragassi
sentite qualcuno ha provato le Crucial Ballistix Z503 su questa mobo?
:help: :help:
davestas
02-07-2006, 20:31
cosa fare e cosa optare? :help:
se il pc non boota non FACENDO NESSUN BIP e la schermata rimane nera col monitor in standby non puo' essere ALTRO che la rottura DELLA MOBO o sbaglio?
Posso mettere oltre alla mobo sostituita
1) 1 banco di Ram da 512 vdata + 1Gb KINGSTON od avrei problemi con dualchannel ed altro? O mi consigliate di prendere , cercare
2) un altro banco identico VDATA, oppure
3)di METTERE 1 BANCO DI 1 GIGA KINGSTONE, in questo caso non avrei il dualchannel
ho tolto entrambi i banchi di ram per una questione dell'audio ed altro. Li ho rimessi ed il pc non mi ha fatto piu' alcun boot, niente sul monitor nero, ecc. Faceva solo 3 bip. Ho provato la ram su un altro pc e ho visto che un banco e' fallato , e col solo banco rimasto funzionante non mi fa alcun bip ma non si avvia lo stesso.
Ergo oltre al banco di ram credo si sia rotta anche la scheda madre,non puo' credo essere altrimenti. Ho tolto la scheda video ed anche li idem non fa alcun beep. Io so che il boot, o meglio almeno un beep deve farlo, indipendentemente davva vga. Solo che la cosa strano è che inserisco nello slot il banco fallato da solo o col banco ancora buono i TRE BIP ME LI FA.
QUINDI CHE SIGNIFICA SICURO MOBO ROTTA vero??
il problema pero' è eventualmente scegliere anche la ram da sostituire se mi fa il favore di prendersi pure il banco che ancora va bene (ma penso di no) od affiancare , considerando ovviamente la garanzia ed il problema che il negozio pare non abbia un altro banco VDATA,tra l'altro IDENTICO... :help:
derril ho bisogno assolutamente CHE MI POSTI L'IMMAGINE blu dell'errore perchè mi sa che lo faceva anche a ME prima CHE IL PC NON SI AVVIASSE PIU' CONLA RAM BRUCIATA....
Ed io ho un Samsung SATA2.... :muro:
Io su questa mobo provai le ballistix PC3200 (DDR400) e rimasi pienamente soddisfatto,tenendole a 225MHz CL2-3-2-6 1T comunque a questo indirizzo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110096 ) c'è la discussione ufficiale su quelle ram.
Altra cosa che vorrei dire a tutti è di non dire che maxtor fa schifo....io ho un 120Gb sata (da un anno) ed un 40Gb ide (che ha 7 anni) e nessun problema,forse credete che non scaldino pure loro,provate a misurarne la temperatura e poi ditemi,invece di andare a trovare colpe che non ci sono,curate attentamente il sistema di ventilazione del case,specialmente quando si va in oc IMHO!
Spendete una cifra per procio e ram spinte,un dissipatore caxxuto e poi magari risparmiate 5/10€ per una ventola..... :rolleyes:
JOILNUVEN
02-07-2006, 20:55
....[cut]....
Altra cosa che vorrei dire a tutti è di non dire che maxtor fa schifo....io ho un 120Gb sata (da un anno) ed un 40Gb ide (che ha 7 anni) e nessun problema,.....[cut]
infatti i NOTI problemi dei maxtor sono SOLO per i sataII :)
ganzo999
02-07-2006, 20:59
infatti i NOTI problemi dei maxtor sono SOLO per i sataII :)
quoto pienamente sempre avuto Maxtor......mai problemi. Ora ho su un Diamond max da 250 sataII e va alla grande...poi ci sono quelli sfigati :D
Io su questa mobo provai le ballistix PC3200 (DDR400) e rimasi pienamente soddisfatto,tenendole a 225MHz CL2-3-2-6 1T comunque a questo indirizzo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110096 ) c'è la discussione ufficiale su quelle ram.
Altra cosa che vorrei dire a tutti è di non dire che maxtor fa schifo....io ho un 120Gb sata (da un anno) ed un 40Gb ide (che ha 7 anni) e nessun problema,forse credete che non scaldino pure loro,provate a misurarne la temperatura e poi ditemi,invece di andare a trovare colpe che non ci sono,curate attentamente il sistema di ventilazione del case,specialmente quando si va in oc IMHO!
Spendete una cifra per procio e ram spinte,un dissipatore caxxuto e poi magari risparmiate 5/10€ per una ventola..... :rolleyes:
ok per le ram gia ho vistoquel thread ma mi è sembrato piu giusto chiedere qui cmq...
DOMANI MATTINA MI ARRIVA LA MOBOOO :sofico: :D :D :D speriamo bene
vorrei dire cmq che pure io ho un maxtor ide da 30gb di secoli fa e va ancora a meraviglia...anche se ho preso da pochissimissimo un segate barracuda da 250gb sata...che però provero domani pr la prima volta con la mobo! :)
skizzo03
02-07-2006, 23:29
ohi raga oramai è sicuro rmclock con questa main va benissimo pure senza driver amd funziona alla stragrande unico neo rmclock con questa main usando la shell pack di brickopack non funziona bene ovvero quando si và a spegnere il pc si pianta oppure un attimo prima di spegnersi si riavvia......comuqnue è stato svelato pure questo arcano.....a volte usando la shell pack di windows e avendo settato male rmclock al riavvio successivo si avrà l'utilizzo della cpu al 100% :muro: comuqnue è colpa della shell pack! :muro:
dunque allora per quando riquarda i maxtor sono eccezzionali a mio pareresempre fatto pc intel e amd con maxtor sata e ide e tutto ok.
Ma stavolta ca..o con questa asrock e maxtor SATAII diamon...10 6v160oe non riesco a infilare una massa. E poi vedo in giro nei forum vari gli stessi problemi che ho io boo
A parte la schermata blu che appena me la rifara' la postero, ma ogni tanto sembra uno zombi e bisogna riavviare.
Non é una macchina affidabile :doh:
Per quanto riquarda il calore lo fa anche a macchina aperta .
Mitsuomi
02-07-2006, 23:44
Io l'unico problema che ho avuto con i maxtor è stato quando nn l'ho raffreddato adeguatamente!!
Sono un felice possessore di un 160 ide, 80 sata e 80 sataII(montato su questa fantastica mobo) , basta ke uno gli monta una ventolina vicino nn ti danno un problema!!!
Posto quà il mio problemache sembra più consono....
con la scheda in questione e relativo bios dopo un po' di
manutenzione con pasta termica alla cpu l'ho rimontata
cambiato l'alimentatore (perkè era ora...) ed ecco fatto
pc a schermo nero ma accesso e dopo 30 sec 2 beep
in rapida sequenza e a seguire 6 beep costanti
allorchè ho ricercato ed ho trovato in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12921940&highlight=beep#post12921940
un problema simile elenco cause....
Secondo voi è la 8 o la 6 ????
non mi dite la 8 vi scogiuro!!!!
e se è la 6 come faccio a sapere cosa comprare se cpu o mobo???? :muro:
metti un altra cpu sulla mobo e vedi se funzia è la tua cpu se non parte niente è la tua mobo ;) :D
davestas
03-07-2006, 08:53
DERRIL MI FAI VEDERE STA PAGINA di errore ALLORA?
cosa fare e cosa optare?
se il pc non boota non FACENDO NESSUN BIP e la schermata rimane nera col monitor in standby non puo' essere ALTRO che la rottura DELLA MOBO o sbaglio?
Posso mettere oltre alla mobo sostituita
1) 1 banco di Ram da 512 vdata + 1Gb KINGSTON od avrei problemi con dualchannel ed altro? O mi consigliate di prendere , cercare
2) un altro banco identico VDATA, oppure
3)di METTERE 1 BANCO DI 1 GIGA KINGSTONE, in questo caso non avrei il dualchannel
il problema appunto pero' è eventualmente scegliere anche la ram da sostituire se mi fa il favore di prendersi pure il banco che ancora va bene (ma penso di no) od affiancare , considerando ovviamente la garanzia ed il problema che il negozio pare non abbia un altro banco VDATA,tra l'altro IDENTICO...
ciao ragazzi
una domanda.....
attualmente le asrock in negozio che rev. sono?
ci sono differenze tra le varie rev. ?
ne consigliate o sconsigliate una in particolare?
magari avercela una cpu.....
nessuno di brescia volenteroso?????
cmq poi vado da un amico a montare la mia sk video
se li va almeno la sk video non è poi vedrò il
da farsi
ragà, io ho due maxtor da 120 s-ata senza configurazioni raid e non ho avuto alcun problema, nemmeno con un ulterio ata 40gb montato insieme.
saluti!
SQUICCHI
03-07-2006, 10:44
Salve ragazzi ho intenzione di acquistare un hard disk dela maxtor 300 gb per la mia scheda madre Asrock Dual-Sata2.
La domanda che vi pongo è se tale scheda madre supporta la capienza di tale hard disk che d'altronde è anche sata2.
A proposito visto che so che ci vogliono i drivers, mi dite la procedura corretta per installare questo hard disk???
Grazie per la risposta.
Nessuna novità per la richiesta di alzare il vcore?
Nessuna novità per la richiesta di alzare il vcore?
intendi per il bios sbloccato :stordita: :stordita: :help: :help:
only vcore mod :D
Ragazzi qualcuno sa come si comporta con Gentoo?
Grazie anticipatamente.
Bene
niente di nuovo rispetto al 2.10,
almeno per la mia configurazione
Bene
niente di nuovo rispetto al 2.10,
almeno per la mia configurazione
hai avuto anche l'1.80? cambia qualcosa rispetto a quello?
hai avuto anche l'1.80? cambia qualcosa rispetto a quello?
Non cambia niente neanche rispetto a quello, sempre la solita pappa... :cool:
Posto quà il mio problemache sembra più consono....
con la scheda in questione e relativo bios dopo un po' di
manutenzione con pasta termica alla cpu l'ho rimontata
cambiato l'alimentatore (perkè era ora...) ed ecco fatto
pc a schermo nero ma accesso e dopo 30 sec 2 beep
in rapida sequenza e a seguire 6 beep costanti
allorchè ho ricercato ed ho trovato in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...ep#post12921940
un problema simile elenco cause....
Secondo voi è la 8 o la 6 ????
non mi dite la 8 vi scogiuro!!!!
e se è la 6 come faccio a sapere cosa comprare se cpu o mobo????
ragazzi non sapete dirmi niente ????
sto navigando nel buio più assoluto.....
le ho già provatew tutte come faccio a capire cos'è....
Ho notato invece che con la terza AsRock in mio possesso (è fresca fresca, perchè mi è stata sostituita da una che aveva la Lan integrata non funzionante) che è un'ultimissima revisione (monta il bioS 1.70) il VCore non è ballerino affatto...impostato a 1,4V sul mio Opteron 165 da Cpu-Z rimane fisso a quel valore... :cool:
Non cambia niente neanche rispetto a quello, sempre la solita pappa... :cool:
ok grazie. ;)
SQUICCHI
03-07-2006, 13:00
Ragazzi qualcuno può rispondere al mio topic alla pagina precedente??
Grazie per la risposta........
Ho notato invece che con la terza AsRock in mio possesso (è fresca fresca, perchè mi è stata sostituita da una che aveva la Lan integrata non funzionante) che è un'ultimissima revisione (monta il bioS 1.70) il VCore non è ballerino affatto...impostato a 1,4V sul mio Opteron 165 da Cpu-Z rimane fisso a quel valore... :cool:
bene.. bella cacca che ci ha rifilato la asrock.. devo trovare qualcosa per mandarla in rma
Non cambia niente neanche rispetto a quello, sempre la solita pappa... :cool:
quoto ;)
confermo in pieno
Mi dispiace per la schermata blu , oggi ho dato in dietro il maxtor e monto un samsumg hd160jj sataII, spero di non averne piu' di questi problemi vi faccio sapere appena possibile
davestas
03-07-2006, 14:23
Cosa bisogna fare PER VEDERE QUESTA FAMOSA SCHERMATA BLU che esce a qualcuno e che forse usciva anche a me prima che mobo e ram si rompessero? :muro:
Mi dispiace per la schermata blu , oggi ho dato in dietro il maxtor e monto un samsumg hd160jj sataII, spero di non averne piu' di questi problemi vi faccio sapere appena possibile
Ho lo stesso hard disk..se fai le cose per bene non da problemi ! :)
(zar)sheva
03-07-2006, 15:01
ragazzi qualcuno ha montato sulla nostra mobo lo zalman 9500?
problemi di compatibilita'?
io montanto il 7000cu ho smontato il cestello di plastica,con il 9500 si monta ugualmente?
altra curiosita',ho visto c'e' anche il modello per am2,che dovrebbe essere compatibile anche per 939,nessuno ce l'ha?
questo per intenderci
http://www.zalmanusa.com/
grassie
mi autoquoto,ragazzi nessuno mi sa aiutare,dai qualcuno ci sara' che ha il 9500 zalman?
mi autoquoto,ragazzi nessuno mi sa aiutare,dai qualcuno ci sara' che ha il 9500 zalman?
Scusa,ma perchè lo cambi?
Ha prestazioni molto più performanti?
Sentendo i vostri giudizi positivi su rmclock, l'ho installato ed ho seguito la guida, trovato il massimo e il minimo stabile facendo s&m i 2 punti risultano stabili ma attivando rmclock mi appaiono schermate blu con irq_driver_less.... qualcosa.
Qualche consiglio per risolvere il problema?
♠Sentendo i vostri giudizi positivi su rmclock, l'ho installato ed ho seguito la guida, trovato il massimo e il minimo stabile facendo s&m i 2 punti risultano stabili ma attivando rmclock mi appaiono schermate blu con irq_driver_less.... qualcosa.
Qualche consiglio per risolvere il problema?
IRQ_DRIVER_NOT_LESS_OR_EQUAL indica un problema legato alle ram o al controller,ed è sicuramente quest'ultimo che è integrato nel processore.
Consiglio: 255*10 a Vcore default non è stabile,ti consiglio di alzare di almeno uno step il Vcore e vedrai che il problema sparirà.
Per testare la stabilità del sistema ti consiglio di eseguire prime95 per almeno 12/18 ore in maniera che faccia un loop completo,passato questo potrai dire che il sistema è stabile in oc.
no col sistema impostato come in firma usavo il c&q mi serviva rmclock perkè avevo impostato il tutto a 285 *9 a 1.45 come massimo 285 * 3 a vcore di 1.1 entrambi testati con s&m e stabili, per la ram ho usato 4 test completi di mem test anke con questo stabile.... che faccio? a me serve perkè avevo comprato tutto per fare la vmod... ma se non potrò usarlo sto rmclock non so se mi conviene farla a sto punto... :muro:
illidan2000
03-07-2006, 15:47
stai così...con la vmod hai max 100mhz in più e niente C&Q
Occhio che rmclock con la vmod non funzia!!!!
Questo perchè nella transizione tra il minimo Vcore e il massimo Vcore passa su step intermedi che in realtà con la vmod eseguita corrispondono a valori di tensione sballati e fanno inchiodare il sistema.Almeno io non sono mai riuscito ad utilizzarlo con la Vmod eseguita.
S&M non è un programma buono per testare la cpu,dura poco e non testa la cpu,la stressa solo per poco tenpo facendo skizzare la Temp al massimo valore.
Per un test serio è consigliabile prime95 in blend per 12/18 ore,fidati.
MakenValborg
03-07-2006, 15:56
Scusa l'intervento, ma se imposti il test su loop dura alcune ore, ( potrei dirti 6 ma non vorrei sbagliare )...
Ciao :)
ok farò come dite :) faccio prime 95 cosi' controllo per bene.... però mi spiace non fare la modifica mi ero procurato tutto l'occorrente.... dite ke non riesco ad andare più di 100 Mhz su con un vcore di 0.1 in più? :muro:
MakenValborg
03-07-2006, 16:01
ok farò come dite :) faccio prime 95 cosi' controllo per bene.... però mi spiace non fare la modifica mi ero procurato tutto l'occorrente.... dite ke non riesco ad andare più di 100 Mhz su con un vcore di 0.1 in più? :muro:
Il mio venice come da firma con la v mod và a 2600 mhz....poi dipende dal tuo processore :)
ok farò come dite :) faccio prime 95 cosi' controllo per bene.... però mi spiace non fare la modifica mi ero procurato tutto l'occorrente.... dite ke non riesco ad andare più di 100 Mhz su con un vcore di 0.1 in più? :muro:
Questo fattore dipende dal procio se è fortunato o meno,l'unica maniera è quella di provare,però perdi l'utilità del Cn'Q o rmclock.
Prime95,al contrario di altri test stressacpu...,usal un algoritmo per il calcolo dei numeri primi di Mersenne,e mette a dura prova tutto il sistema cpu-controller di memoria-memoria e coprocessore.Infatti al minimo errorino si pianta,anch'io pensavo di essere stabile a 3GHz con l'opteron 146 usando s%m e superpi da 32M,ma con prime mi ha dato errori,infatti,scendendo di frequenza a 2900MHz ho trovato la stabilità al 100%.
MakenValborg
03-07-2006, 16:11
Questo fattore dipende dal procio se è fortunato o meno,l'unica maniera è quella di provare,però perdi l'utilità del Cn'Q o rmclock.
Prime95,al contrario di altri test stressacpu...,usal un algoritmo per il calcolo dei numeri primi di Mersenne,e mette a dura prova tutto il sistema cpu-controller di memoria-memoria e coprocessore.Infatti al minimo errorino si pianta,anch'io pensavo di essere stabile a 3GHz con l'opteron 146 usando s%m e superpi da 32M,ma con prime mi ha dato errori,infatti,scendendo di frequenza a 2900MHz ho trovato la stabilità al 100%.
Quoto, dovresti provare il procio su altra mobo con voltaggi per vedere se vale la pena.
Cmq sul fatto che il miglior test sia prime95 non si discute. :O
Ciauz :D
ma con rmclock impostando gli stati intermedi manualmente non mettendo gli stadi che cambiano con la vmode.... non si riesce lo stesso a farlo andare?
ma con rmclock impostando gli stati intermedi manualmente non mettendo gli stadi che cambiano con la vmode.... non si riesce lo stesso a farlo andare?
Io provai varie possibilità di settaggi intermedi,ma quando la cpu passava dalla modalità energy saving alla modalità 100% mi si piantava il pc,questo poichè devi impostare 1,175Vcore(1,175 reali) per il minimal fid e 1,15Vcore(1,55 reali) per il maximal fid e quindi puoi notare pure tu che il rpocessone,nelle fasi intermedie viene alimentato a picchi di 1,4Vcore magari con frequenze elevate che non può reggere quindi si pianta.
Spero di avere spiegato il concetto in modo comprensibile.
Ok ti ringrazio sei stato molto chiaro.... anche se mi spiace che non si riesca a farla andare.... perche a questo punto non so se mi conviene farla sta modifica, qui in sicilia in estate ci sono temperature assurde... e senza c&q il mio procio sparato sempre al massimo.... non mi piace molto come idea :)
Cmq grazie 1000
davestas
03-07-2006, 17:34
AIUTOOOOO!
Cosa bisogna fare PER VEDERE QUESTA FAMOSA SCHERMATA BLU che esce a qualcuno e che forse usciva anche a me prima che mobo e ram si rompessero? :help:
AIUTOOOOO!
Cosa bisogna fare PER VEDERE QUESTA FAMOSA SCHERMATA BLU che esce a qualcuno e che forse usciva anche a me prima che mobo e ram si rompessero? :help:
fare una foto? :stordita:
se hai lo screen vai qui
http://imageshack.us/
(zar)sheva
03-07-2006, 17:52
Scusa,ma perchè lo cambi?
Ha prestazioni molto più performanti?
penso onestamente di si,volevo sapere se qualcuno l'aveva montato!!!
....e poi esteticamnete mi piace di piu' e molto accattivante come linea!! ;)
davestas
03-07-2006, 18:09
fare una foto? :stordita:
se hai lo screen vai qui
http://imageshack.us/
MA QUALE FOTO?
L'IMMAGINE VIENE A VOI!!!!
Qual'e' quella che dite voi?
:muro:
psychok9
03-07-2006, 18:45
Ho notato invece che con la terza AsRock in mio possesso (è fresca fresca, perchè mi è stata sostituita da una che aveva la Lan integrata non funzionante) che è un'ultimissima revisione (monta il bioS 1.70) il VCore non è ballerino affatto...impostato a 1,4V sul mio Opteron 165 da Cpu-Z rimane fisso a quel valore... :cool:
Anch'io ho la 1.7 ma il vcore con CPU-Z è ballerino...
ganzo999
03-07-2006, 19:00
Ho notato invece che con la terza AsRock in mio possesso (è fresca fresca, perchè mi è stata sostituita da una che aveva la Lan integrata non funzionante) che è un'ultimissima revisione (monta il bioS 1.70) il VCore non è ballerino affatto...impostato a 1,4V sul mio Opteron 165 da Cpu-Z rimane fisso a quel valore... :cool:
dipenderà dalla REV nn dal Bios.
ragazzi so feliceee!!!
oggi alle 4 sono arrivati tutti i componenti e fra questi la asrock DUALSATA2!!!
ho assemblato e mo sto installando le ultime cose...e da domani mi sa che si inizia ad occare...
come prime impressioni direi che sta mobo al di la delle limitazioni è ottima :)
ah dimenticVO DI DIRVI CHE MONTA COME bios L' 1.80
metto il 2.20??
dipenderà dalla REV nn dal Bios.
Si infatti, era quello che tentavo di far capire... ;)
Freethinker
03-07-2006, 20:06
ragazzi so feliceee!!!
oggi alle 4 sono arrivati tutti i componenti e fra questi la asrock DUALSATA2!!!
ho assemblato e mo sto installando le ultime cose...e da domani mi sa che si inizia ad occare...
come prime impressioni direi che sta mobo al di la delle limitazioni è ottima :)
ah dimenticVO DI DIRVI CHE MONTA COME bios L' 1.80
metto il 2.20??
la mobo è ottima,monta pure il 2,2 come bios ;)
Io ce l'ho da mesi e mai un problema,non ho mai,e ripeto MAI avuto una sk blu da quando è in funzione,16/24 ore :sofico:
NightStalker
03-07-2006, 20:11
dipenderà dalla REV nn dal Bios.
a proposito, dove cavolo sta la scritta con la rev della mobo?
a proposito, dove cavolo sta la scritta con la rev della mobo?
Sulla mobo stessa, il punto adesso sinceramente non lo ricordo... :confused:
(zar)sheva
03-07-2006, 21:54
ragazzi ma proprio nessuno ha montato lo zalman 9500 su questa mobo??
Ragazzi per quanto riguard ail mio problemone ho scoperto essere la cpu
che si è cotta a 60/70 gradi... poverina...
ora spero nella sostituzione in garanzia e spero che quando torna
vada tutto liscio..... se no mi sa che è la mobo...
Cmq la sk video no perkè funzia bene su un'altro pc sempre con questa stessa mobo e stessa cpu alla fine sono i 6 beep cioè o cpu o mobo difettose....
vado a culo... e sostituisco la cpu anche perkè la mobo fa beep e viva è hehehe
illidan2000
03-07-2006, 22:07
le ram no?
bartolino3200
03-07-2006, 22:13
ragazzi ma proprio nessuno ha montato lo zalman 9500 su questa mobo??
credo che peppecbr lo avesse prima su questa mobo.
magari contattalo in pvt
no perkè nel codice dei beep non è nemmeno indicata la ram
AMI (American Megatrends International) BIOS Beep Codes.
BEEP CODE MEANING POSSIBLE CAUSE
1 Beep (No video) Memory refresh failure Bad memory
2 Beeps Memory parity error Bad memory
3 Beeps Base 64K mem failure Bad memory
4 Beeps Timer not operational Bad motherboard
5 Beeps Processor error Bad processor
6 Beeps 8042 Gate A20 failure Bad CPU or Motherboard
7 Beeps Processor exception Bad processor
8 Beeps Video memory error Bad video card or memory
9 Beeps ROM checksum error Bad BIOS
10 Beeps CMOS checksum error Bad motherboard
11 Beeps Cache memory bad Bad CPU or motherboard
la scheda fa 6 beep regolari che ho conuso con 8
per via dei primi due di avvertimento....
cmq 6 beep = 8042 Gate A20 failure Bad CPU or Motherboard
(zar)sheva
03-07-2006, 22:25
credo che peppecbr lo avesse prima su questa mobo.
magari contattalo in pvt
grazie provero' a contattarlo!! ;)
Project_Z
03-07-2006, 22:45
ragazzi ma proprio nessuno ha montato lo zalman 9500 su questa mobo??
Sulla pagina precedente se noti c'è MakenValborg nella cui firma ha lo zalman 9500led ;)
davestas
03-07-2006, 23:12
no perkè nel codice dei beep non è nemmeno indicata la ram
AMI (American Megatrends International) BIOS Beep Codes.
BEEP CODE MEANING POSSIBLE CAUSE
1 Beep (No video) Memory refresh failure Bad memory
2 Beeps Memory parity error Bad memory
3 Beeps Base 64K mem failure Bad memory
4 Beeps Timer not operational Bad motherboard
5 Beeps Processor error Bad processor
6 Beeps 8042 Gate A20 failure Bad CPU or Motherboard
7 Beeps Processor exception Bad processor
8 Beeps Video memory error Bad video card or memory
9 Beeps ROM checksum error Bad BIOS
10 Beeps CMOS checksum error Bad motherboard
11 Beeps Cache memory bad Bad CPU or motherboard
la scheda fa 6 beep regolari che ho conuso con 8
per via dei primi due di avvertimento....
cmq 6 beep = 8042 Gate A20 failure Bad CPU or Motherboard
a me faceva 3 BEEP periodici ed infatti c'era un banco che non funziona, ed i beep li faceva se inserivo solo quelli. Con anche L'ALTRO FUNZIONANTE NESSUN BEEP E NESSUN AVVIO DEL BOTTO, MONITOR RIGORODAMENTE IN STANDBY, come anche nel primo CASO.
PERCHE'? :help:
SI E' ROTTA ANCHE LA MOBO OLTRE AL BANCO?
skizzo03
03-07-2006, 23:13
1- per chi usa la shell pack della brickopack con questa mobo e vuole usare rmclock prima di uscire da windows ovvero spegni il computer bisogna uscire e chiudere rmclock pena il pc fà la chiusura ma poi un attimo prima di spegnersi il pc rifà il boot o si impalla
2-una volta fatto un raid come mai se vado sui canali i sata non mi vede nessun hd?ma mi vede solo il raid mentre i dischi singoli no?
3 se abilito lo s.m.a.r.t dal bios dei canali sata il pc si accende ma windows mi si impalla come mai?ovvero abilito lo smart dai sata 1 smart attivo sata 2 smart attivo anche se li ho disabled
ragazi con la mobo tutto ok ma...
ho notato che ogni volta che spengo windows mi da un errore...
avete presente la schermata blu chiusura di windows in corso??...mi appare uno di quei classici errori e mi dici una cosa strana...
riguarda il floppy del tipo che è paerto o non so che...con i tasti annulla riprova e continua...faccio uno dei tre e si spegne...
domani mattina vi posto una foto cosi vedete meglio ora notte
psychok9
04-07-2006, 00:45
ragazi con la mobo tutto ok ma...
ho notato che ogni volta che spengo windows mi da un errore...
avete presente la schermata blu chiusura di windows in corso??...mi appare uno di quei classici errori e mi dici una cosa strana...
riguarda il floppy del tipo che è paerto o non so che...con i tasti annulla riprova e continua...faccio uno dei tre e si spegne...
domani mattina vi posto una foto cosi vedete meglio ora notte
non vorrei dire 1 fesseria... ma 1 antivirus che fa 1 scan?
Non so
psychok9
04-07-2006, 00:49
:cry: :cry: :cry:
Oggi con gioia e letizia mi sono arrivati i banchi Xtreme UCCC 500MHz... (3-4-4-8). Contento li testo... e metto 250MHz (default, tutto auto)...
1) Bam... manco parte... ed è la prima: la mobo scazza i timing!!!
Allora imposto tutto a 3-4-4-8 e 250MHz... perfetto.
A quel punto attivo l'1T (detto anche Command Rate... noto per l'enorme boost che da' in "scrittura" e "copia" nelle memorie...
Sembra tutto ok... idem 260... provo prime95...
FAULT :muro:
Idem 250....
Masterizzo testmemory 86+... e lo provo: risultato?
Sembra stabile a 270MHz 2T ma non mi tiene neanche 235 1T!!! Ovviamente il tutto a 2.7volts!!! Questa mobo ...@#@# :cry: che posso fare? :help:
I 2.7v gli e li ho dati, la prova dei banchi neri non ha prodotto risultati... ho pure messo 1 ventola da 9cm che soffia sulle memorie e chipset! Cosa vuole di +?
p.s. ho il bios 1.80 OCWBench.
p.s.2. il test che manda in palla l'1T è l'ottavo!!! module 20 test mi pare che si chiami... sarà 1 caso!? Tantè che poi ho provato subito quello... gli altri erano sempre lisci!
illidan2000
04-07-2006, 00:55
già è un problema noto
skizzo03
04-07-2006, 00:58
ve l'ho detto migliaia di volte comperatevi le ram geil value ram vanno come un razzo costano poco e si cloccano pure e il tutto ad 1t :D
Io ho delle geil 3200 2 x512 e 2 x 256 value e non value e tutte tengono 1T ..
skizzo03
04-07-2006, 01:05
1- per chi usa la shell pack della brickopack con questa mobo e vuole usare rmclock prima di uscire da windows ovvero spegni il computer bisogna uscire e chiudere rmclock pena il pc fà la chiusura ma poi un attimo prima di spegnersi il pc rifà il boot o si impalla
2-una volta fatto un raid come mai se vado sui canali i sata non mi vede nessun hd?ma mi vede solo il raid mentre i dischi singoli no?
3 se abilito lo s.m.a.r.t dal bios dei canali sata il pc si accende ma windows mi si impalla come mai?ovvero abilito lo smart dai sata 1 smart attivo sata 2 smart attivo anche se li ho disabled
comunque per ritornare a questo discorso.....
1_aggiungo rmclock può fare scazzare qualcosa al riavvio durante il post perchè non eseguendo una procedura di chiusura come dio comanda a causa della shell di brickopack al riavvio avendo il safe boot rompe le scatole e si accorge di qualcosa......
2_Una volta successo cioò io da furbone sono entrato in bios e ho attivato tutto l'attivabile nel senso ho attivato lo smart persino dei singoli sata che cioò può portare solo casini vari al windows :muro: :doh:
ora quando si crea un raid 0 si entra nel bios con l'apposita procedura in modo tale da scrivere poi nel bios che i 2 dischi che sono montati nel sistema si trovano in raid 0 e escludono subito a priori i singoli sata io da ebete li ho attivati entrambi gli SMART e il windows non voleva più partire :muro:
psychok9
04-07-2006, 01:11
ve l'ho detto migliaia di volte comperatevi le ram geil value ram vanno come un razzo costano poco e si cloccano pure e il tutto ad 1t :D
Puoi essere + preciso?
Perché problema noto? Con Mainboard, a quanto pare + decenti, su hwupgrade cè 1 recensione con GSKILL UCCC a 265MHz 1T... :(
p.s. non credo che delle geil value mi reggano frequenze sui 250MHz, o sbaglio?
skizzo03
04-07-2006, 01:13
geil value ram pc3200 cerca con google e troverai il mondo :D
psychok9
04-07-2006, 01:16
geil value ram pc3200 cerca con google e troverai il mondo :D
Ancora non ho capito pero' xkè sulla nostro mobo no, e sulle altre prendono pure 280MHz 1T!!
skizzo03
04-07-2006, 01:19
perchè alle nostre ram bisogna dare biada queste ram volano con i 2,8 2,9 ricordatvelo :D ma a mè 270x9 e ram a 221 3 4 4 8 1t vanno più che bene :D :cool:
psychok9
04-07-2006, 01:23
perchè alle nostre ram bisogna dare biada queste ram volano con i 2,8 2,9 ricordatvelo :D ma a mè 270x9 e ram a 221 3 4 4 8 1t vanno più che bene :D :cool:
Quindi con 2,8v pensi che reggerei 1T? E quindi se le cambio con altro non cambierebben nulla... 1T sempre a max 220MHz giusto?
Thx
skizzo03
04-07-2006, 01:29
:muro: :muro: :muro: :muro: siamo un pò di coccio???????? :rolleyes: :D :D allora non è il voltaggio è il tipo di ram che gradisce un certo voltaggio le ram che hai comperato tu vanno a 2,8 in specifica la main ne fornisce 2,7 scarsi ovvio che vanno di meno porca miseria :muro: consiglio o ddr booster che per quello devi chiedere a cajenna o prendi delle ram geil le mie vanno a 200 2 3 3 6 a 2,5 volt quindi a 2,7 a cas 3 4 4 8 ovvio che vanno un pò di più no?
psychok9
04-07-2006, 01:33
Ehm credo che abbiamo detto la stessa cosa: queste memorie, ma anche altre "top" necessitano di 2,8v per raggiungere alte frequenze ad 1T (vedi 240-250MHz e oltre). Chiedevo solo conferma se avevo capito bene :D (o OCBooster o m'attacco! :()
Se con le geil prendo 220MHz ad 1T non risolvo niente... :/
Con la cpu sn RS a 270x10.. ma oltre credo che inizi a diventare instabile... quindi o vado in sincrono... o è 1 casino fare salire la cpu a FSB vicino i 300 :D
Grazie sempre x la reply ;)
Inutile provare bios 2.20 official vero?
psychok9
04-07-2006, 01:37
A che ci sono vorrei fare un piccolo sondaggio ai lettori di qst topic:
A che frequenza arrivate, con 2.7v a 1T con le vs memorie!?
Grazie :P
skizzo03
04-07-2006, 01:38
ma io dico che invece di spendere soldi su soldi per riuscire in un vostro tentativo su una main che è nata per essere economica che se già fosse solo a default solo per cosa può fare bisognerebbe monumentalizzarla risparmiate 50€ e pigliateve direttamente una main con i controc@@i e scusa io ho cambiato semplicemente ho venduto main e procio skt 462 ad un prezzo vantaggioso con 160€ mi sono fatto il pc nuovo ovvero main e 1gb di ram e mi accontento di un mulo da 270x9 e ram a 220 3 4 4 8 1t faccio 35 sec al pi insomma io dico che alla fine si perde un casino di tempo impuntantosi su un obbiettivo che lo si sà è difficle raggiungere quelle ram li le ucc vanno ad 1t solo a 200 e basta mi sa!
psychok9
04-07-2006, 01:40
Eh... solo che... se dovessi cambiare mainboard... a parte il costo maggiorato della mainboard... ma facciamo finta che non l'ho presa... ma vuoi sostituire una X800 Agp? Con cosa? Dovrei spendere minimo 400€ d sk video :/
Comunque sul fatto della main economica hai ragione... è fantastica se consideriamo il costo... però sigh sapere che potrebbe e non può fa rabbia.
p.s. se qlc vende l'ocz booster di 2° mano mi contatti in pvt
skizzo03
04-07-2006, 01:43
allora ti dico meglio un asincrono con timing bassi che un sincrono a timing alti fidati ora tu a quanto stai a 270x10 le ram a 270 dovrebbero stare intorno a 224 circa giusto?se a 224 con il divisore a 166 tienile così che sei ok!
psychok9
04-07-2006, 01:46
Appena ho 2 sec faccio 1 comparativa con everest :)
http://img132.imageshack.us/img132/6015/x25400m270mhz8ix.th.png (http://img132.imageshack.us/my.php?image=x25400m270mhz8ix.png)
skizzo03
04-07-2006, 01:47
prova per esempio se hai le ram con divisore a 166 magari 2,5 3 2 6 asincrono e magari in sincorno sei a 3 3 4 8 si fà più punti in asincrono che sincrono...comunque ora vado a letto ciao e notte :D
skizzo03
04-07-2006, 01:48
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
1- per chi usa la shell pack della brickopack con questa mobo e vuole usare rmclock prima di uscire da windows ovvero spegni il computer bisogna uscire e chiudere rmclock pena il pc fà la chiusura ma poi un attimo prima di spegnersi il pc rifà il boot o si impalla
2-una volta fatto un raid come mai se vado sui canali i sata non mi vede nessun hd?ma mi vede solo il raid mentre i dischi singoli no?
3 se abilito lo s.m.a.r.t dal bios dei canali sata il pc si accende ma windows mi si impalla come mai?ovvero abilito lo smart dai sata 1 smart attivo sata 2 smart attivo anche se li ho disabled
comunque per ritornare a questo discorso.....
1_aggiungo rmclock può fare scazzare qualcosa al riavvio durante il post perchè non eseguendo una procedura di chiusura come dio comanda a causa della shell di brickopack al riavvio avendo il safe boot rompe le scatole e si accorge di qualcosa......
2_Una volta successo cioò io da furbone sono entrato in bios e ho attivato tutto l'attivabile nel senso ho attivato lo smart persino dei singoli sata che cioò può portare solo casini vari al windows
ora quando si crea un raid 0 si entra nel bios con l'apposita procedura in modo tale da scrivere poi nel bios che i 2 dischi che sono montati nel sistema si trovano in raid 0 e escludono subito a priori i singoli sata io da ebete li ho attivati entrambi gli SMART e il windows non voleva più partire
psychok9
04-07-2006, 01:52
strano a me parte e ho lo smart attivo / auto.
skizzo03
04-07-2006, 02:03
mmm sul raid? io ho raid sata enabled ma sulle voce sata 1 e sata 2 non me li vede mi dice disabilitati :muro: comunque ho un raid 0 che và a gonfie vele
MakenValborg
04-07-2006, 07:28
penso onestamente di si,volevo sapere se qualcuno l'aveva montato!!!
....e poi esteticamnete mi piace di piu' e molto accattivante come linea!! ;)
Ciao, io ho montato il 9500 su sta mobo, il problema è che non avendo i dadini di fissaggio o la piastra di fissaggio sotto la mobo devi inserire tu dei dadini ( io li ho staccati dal supporto per il 775 della zalman ) nella maschera di fissaggio della mobo e poi avvitarci sopra il dissi ( un po' incasinato.. ).
Sicuramente và meglio, ma visto che teoricamente non si può fissare su sta mobo io starei con quello che hai..
Ciao :)
non vorrei dire 1 fesseria... ma 1 antivirus che fa 1 scan?
Non so
si che ce l'ho...ora fa poco vi posto una foto
davestas
04-07-2006, 09:07
a me faceva 3 BEEP periodici ed infatti c'era un banco che non funziona, ed i beep li faceva se inserivo solo quelli. Con anche L'ALTRO FUNZIONANTE NESSUN BEEP E NESSUN AVVIO DEL BOTTO, MONITOR RIGORODAMENTE IN STANDBY, come anche nel primo CASO.
PERCHE'? :help:
SI E' ROTTA ANCHE LA MOBO OLTRE AL BANCO?
Ragazzi come va un banco da 1 GIGA KINGSTON su questa mobo, è overcloccabile un A64 3000+ senza dissi aggiuntivo e senza problemi? :help:
Raga, correggetemi se sbaglio, ma per quanto riguarda l' 1T sulle ram, molto dipende anche dalla revisione della mobo perchè ad esempio io che ho le crucial cmq ho errori ad 1T mentre altri utenti con stessa mobo e ram vanno tranquilli ad 1T anche con prime95 per 24H...
Indi per cui con questa mobo e le ram non ci sono certezze.. :sofico:
Demetrius
04-07-2006, 10:01
A che ci sono vorrei fare un piccolo sondaggio ai lettori di qst topic:
A che frequenza arrivate, con 2.7v a 1T con le vs memorie!?
Grazie :P
le UCCC da 2GB con questa mobo arrivano intorno a circa 230 1T (slot neri, con quelli blu è ancora peggio)
(zar)sheva
04-07-2006, 10:29
Ciao, io ho montato il 9500 su sta mobo, il problema è che non avendo i dadini di fissaggio o la piastra di fissaggio sotto la mobo devi inserire tu dei dadini ( io li ho staccati dal supporto per il 775 della zalman ) nella maschera di fissaggio della mobo e poi avvitarci sopra il dissi ( un po' incasinato.. ).
Sicuramente và meglio, ma visto che teoricamente non si può fissare su sta mobo io starei con quello che hai..
Ciao :)
gurada avendo su il 7000cu,gia' montato con la backplace dietro la mobo,ho tolto il cestello di plastica e ho montato i distanziatori(non so come si chiamano ma per in tenderci sono dei cilindri filettati dove si avvita il dissi) dove poi ho fissato il dissi!!!
guardando sul sito zalman,il montaggio e' simile al 7000cu,ma scusa ma nella confezione del 9500 non c'e' anche la piastra da mettere dietro alla mobo??
MakenValborg
04-07-2006, 10:30
no :(
(zar)sheva
04-07-2006, 10:31
Raga, correggetemi se sbaglio, ma per quanto riguarda l' 1T sulle ram, molto dipende anche dalla revisione della mobo perchè ad esempio io che ho le crucial cmq ho errori ad 1T mentre altri utenti con stessa mobo e ram vanno tranquilli ad 1T anche con prime95 per 24H...
Indi per cui con questa mobo e le ram non ci sono certezze.. :sofico:
ma ti danno errore anche in specifica 200 2-2-2-6 1T?
io cosi' zero problemi con le stesse crucial,fino a circa 220 alzando i timings mi reggono l'1T di piu' non,solito discorso del vdimm!!! :mad:
(zar)sheva
04-07-2006, 10:36
no :(
si ho dato un'occhi ,effettivamente non mettono piastre per la mobo,piu' che altro adesso il dubbio mi viene, se coincidono smontanto il vecchio i due cilindri dove avvitargli le viti del dissi!!!
....pero' vedndo il video,per il socket 939,fa vedere una piastra dietro la mobo,quella che ho io,e ci mette quei cilindretti che ti dicevo
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=165&code=005009
MakenValborg
04-07-2006, 10:42
se ma se ti tieni la piastra del 7700 ti devi anche tenere il dissi stesso..
ma ti danno errore anche in specifica 200 2-2-2-6 1T?
io cosi' zero problemi con le stesse crucial,fino a circa 220 alzando i timings mi reggono l'1T di piu' non,solito discorso del vdimm!!! :mad:
a 2-2-2-6 1T @200mhz non le ho mai provate, ma le avevo provate in asincrono @1T 238mhz 2.5-2-2-6 e mi dava tipo 300 errori a passata col bios 1.60...
invece a 2T mi vanno una scheggia e reggono fino ai 286mhz passando 4 memtest di fila... :)
probabilmente le tue si comportano meglio perchè richiedono un po' meno volt o la mobo ti da' un voltaggio vdimm più stabile...
se non sbaglio le crucial vogliono come voltaggio default i 2.8 volt e l'asrock gliene da 2.7 scarsi...
oppure potrebbe essere dovuto alla mia mobo e la sua revisione.. bho !! :mbe:
(zar)sheva
04-07-2006, 10:55
se ma se ti tieni la piastra del 7700 ti devi anche tenere il dissi stesso..
la mia piastra e' del 7000 non del 7700,magari sono uguali pero' non so con certezza,il montaggio cmq dovrebbe essere simile,perche' proprio sul sito parla dei due cilindretti per il 939!!
MakenValborg
04-07-2006, 10:58
si, ma quei 2 cilindretti non entrano nel supporto plastico della mobo...li usi senza?
Cmq sono uguali anche perchè vanno su mobo 754/939
(zar)sheva
04-07-2006, 11:02
a 2-2-2-6 1T @200mhz non le ho mai provate, ma le avevo provate in asincrono @1T 238mhz 2.5-2-2-6 e mi dava tipo 300 errori a passata col bios 1.60...
invece a 2T mi vanno una scheggia e reggono fino ai 286mhz passando 4 memtest di fila... :)
probabilmente le tue si comportano meglio perchè richiedono un po' meno volt o la mobo ti da' un voltaggio vdimm più stabile...
se non sbaglio le crucial vogliono come voltaggio default i 2.8 volt e l'asrock gliene da 2.7 scarsi...
oppure potrebbe essere dovuto alla mia mobo e la sua revisione.. bho !! :mbe:
si si le crucial voglio 2.8v,avevo fatto un po' di prove max che mi hanno tenuto in 1T a 229 2.5-3-3-8 fatto 3 ore di memtest con zero errori,in asincrono con cpu,ora cmq sono a default con procio e ram,ma non mi e' chiara la cosa dei volt,2.8v per le crucial vuol dire max volt che regge e di piu' si rischia,oppure per andare a 2-2-2-6 vuole quel voltaggio??
(zar)sheva
04-07-2006, 11:04
si, ma quei 2 cilindretti non entrano nel supporto plastico della mobo...li usi senza?
Cmq sono uguali anche perchè vanno su mobo 754/939
...e' proprio questo che volevo dirti,io il supporto di plastica l'ho tolto,ho messo i 2 cilindretti nei fori della mobo e gli ho attaccato il dissi! ;)
MakenValborg
04-07-2006, 11:12
ho capito ;)
Ma i due soli cilindretti in appoggio con il peso del dissi non rischiano di inchrinare la mobo?
si si le crucial voglio 2.8v,avevo fatto un po' di prove max che mi hanno tenuto in 1T a 229 2.5-3-3-8 fatto 3 ore di memtest con zero errori,in asincrono con cpu,ora cmq sono a default con procio e ram,ma non mi e' chiara la cosa dei volt,2.8v per le crucial vuol dire max volt che regge e di piu' si rischia,oppure per andare a 2-2-2-6 vuole quel voltaggio??
dovrebbe essere se non erro il voltaggio che richiedono per andare a 2-2-2-6
illidan2000
04-07-2006, 11:20
una domanda stupida: è affidabile flashare da win con questa mainboard? con winflash 1.76?
(zar)sheva
04-07-2006, 11:21
ho capito ;)
Ma i due soli cilindretti in appoggio con il peso del dissi non rischiano di inchrinare la mobo?
beh,uno puo' pensare a sta cosa ma il 9500 pesa meno del 7000cu (775gr 1° 530gr 2°) e poi al backplate fa lo steeso lavoro che avere il supporto di plastica,che e' agganciato alla mobo con i pistoncini di plastica,penso non ci siano problemi in questo senso
MakenValborg
04-07-2006, 11:22
una domanda stupida: è affidabile flashare da win con questa mainboard? con winflash 1.76?
io ho flashato penza problemi con il programmino fornito sul cd dei driver :)
(zar)sheva
04-07-2006, 11:24
;) una domanda stupida: è affidabile flashare da win con questa mainboard? con winflash 1.76?
io l'avevo fatto sempre da dos,ma l'ultima volta l'ho fatto via win ed e' molto piu veloce e anche affidabile,sembra che molti usino questa soluzione!!!
(zar)sheva
04-07-2006, 11:26
dovrebbe essere se non erro il voltaggio che richiedono per andare a 2-2-2-6
quindi per alzare le frequenze siamo disperati con la nostra asrock che da max 2.7 anche se mi sembra che le crucial non siano esose di volt per lavorare ad alte frequenze
MakenValborg
04-07-2006, 11:27
dovrebbe essere se non erro il voltaggio che richiedono per andare a 2-2-2-6
Bè allora non c'è problema :D
ecco l'immagine della schermata...
che vi puo sembrare???
http://img87.imageshack.us/img87/81/dsc007078ys.jpg
ganzo999
04-07-2006, 11:36
una domanda stupida: è affidabile flashare da win con questa mainboard? con winflash 1.76?
vai tranquillo da Win...io ho già flashato 150-160-170-190-210-220 Bios e con il ritmo ke ha l'Asrock a rilasciare un bios al mese (mai comunque quello che serve a noi tutti :p ) mi sono specializzato :D
michele809
04-07-2006, 11:36
A che ci sono vorrei fare un piccolo sondaggio ai lettori di qst topic:
A che frequenza arrivate, con 2.7v a 1T con le vs memorie!?
Grazie :P
VDATA bh5 250mhz 6-3-3-3 2.7V :muro:
le UCCC da 2GB con questa mobo arrivano intorno a circa 230 1T (slot neri, con quelli blu è ancora peggio)
Quoto...il massimo l'ho raggiunto dal kit A-Data con Samsung UCCC, 230.7Mhz 3-4-4-8 1T ;)
è stato bello finche è durato...AIUTO!!!!
non so piu come fare!!!!!
ieri tutto montato e tutto ok
stamattina idem
prima di pranzo però mi viene la mala idea di mettere una scheda di rete PCI...la monto e come per coincidenza, accendo e non parte windows...allora tolgo la scheda ...ma niente. vado da bios e mi trovo il boot dalla mia Mmemorystick del cellulare :confused: subito penso vabbè...forse perchè era attaccato via usb, allora stacco imposto bene e parte windows :cry:
appena acceso mi trovo il monitor che ad intermittenza diventava nero!come posso dire...sfarfallava.
allora ho pensato subito ai driver e li ho reinstallati ,quindi riavvio si accende e...
dopo averlo fattocaricare vado su internet e...FREEZE!!!!! nooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :cry:
allora riavvio torno a windows e di nuovo si spegneva a intermittenza...alora ho continuato sperando che smettesse e FREEZE ancora!!! :cry: :cry:
sono disperato dopo nemmeno 24ore...
quali possono essere i motivi??
come VGA ho una GeForce 2mx400 da 64mb AGP4x
potrebbe esere colpa sua e del fatto che non si raffredda bene a causa di una pasta termica sotto il dissi GPU, quasi sparita???
anche perchè dopo questo problema epr curiosità ho provato a mettere la mano sulla scheda video e scottava
Quoto...il massimo l'ho raggiunto dal kit A-Data con Samsung UCCC, 230.7Mhz 3-4-4-8 1T ;)
io le ho messe negli slot vicini alla cpu (blu?!) e sto a 240 (3-3-3-7) e 1T
http://img101.imageshack.us/img101/3253/240a1t8vf.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=240a1t8vf.jpg)
però mi manca tanto il voltaggio che avevo prima
con 2.8V nella mobo asus di prima riuscivo a fare i bench pure a 275 3-3-3-7 e 1T
adesso è difficile...
è stato bello finche è durato...AIUTO!!!!
non so piu come fare!!!!!
ieri tutto montato e tutto ok
stamattina idem
prima di pranzo però mi viene la mala idea di mettere una scheda di rete PCI...la monto e come per coincidenza, accendo e non parte windows...allora tolgo la scheda ...ma niente. vado da bios e mi trovo il boot dalla mia Mmemorystick del cellulare :confused: subito penso vabbè...forse perchè era attaccato via usb, allora stacco imposto bene e parte windows :cry:
appena acceso mi trovo il monitor che ad intermittenza diventava nero!come posso dire...sfarfallava.
allora ho pensato subito ai driver e li ho reinstallati ,quindi riavvio si accende e...
dopo averlo fattocaricare vado su internet e...FREEZE!!!!! nooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :cry:
allora riavvio torno a windows e di nuovo si spegneva a intermittenza...alora ho continuato sperando che smettesse e FREEZE ancora!!! :cry: :cry:
sono disperato dopo nemmeno 24ore...
quali possono essere i motivi??
come VGA ho una GeForce 2mx400 da 64mb AGP4x
potrebbe esere colpa sua e del fatto che non si raffredda bene a causa di una pasta termica sotto il dissi GPU, quasi sparita???
anche perchè dopo questo problema epr curiosità ho provato a mettere la mano sulla scheda video e scottava
ho provato a riacendere il pc solo che :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
appena entrate nell'account subito ha fatto una scrica di accendi spegni del monitor e poi FREEEZE ancora!!! solo chestavolta in maniera molto piu bruta!!cioè proprio apena acceso il pc :muro: :muro:
vi prego ditemi che non è la mobo che è nuova di zeccaa!!
Ciao a tutti,
ho finalmente comprato e montato il pc nuovo,
vole chiedervi, ho installato solo i driver della scheda di rete e i driver audio (quelli realtek) tutto il resto mi è stato riconosciuto in auto. Devo ugualmente installare i driver usb e i driver sataII (anche se non ho un hd sataII)??
non è che per caso installando e disinstallando la scheda pci hai mosso quella agp?
potrebbe essere un discorso di falsi contatti,se fosse la mobo non partirebbe neanche.
Controlla bene,spegni,smonta la agp pulisci i contatti con gomma da cancellare e poi rimonta per benino il tutto.
illidan2000
04-07-2006, 14:41
vai tranquillo da Win...io ho già flashato 150-160-170-190-210-220 Bios e con il ritmo ke ha l'Asrock a rilasciare un bios al mese (mai comunque quello che serve a noi tutti :p ) mi sono specializzato :D
quindi con winflash 1.76 come faccio su DFI?
Ciao a tutti,
ho finalmente comprato e montato il pc nuovo,
vole chiedervi, ho installato solo i driver della scheda di rete e i driver audio (quelli realtek) tutto il resto mi è stato riconosciuto in auto. Devo ugualmente installare i driver usb e i driver sataII (anche se non ho un hd sataII)??
Se hai il sp1 o 2 i driver usb non servono,e,se non hai sata2,non servono neanche quelli.
Benvenuto tra noi! ;)
quindi con winflash 1.76 come faccio su DFI?
No,ti scarichi dal sito della asrock il bios autoinstallante da windows,lo scompatti e lo lanci,fa tutto lui.
Se hai il sp1 o 2 i driver usb non servono,e,se non hai sata2,non servono neanche quelli.
Benvenuto tra noi! ;)
ok, allora rimango così. TKs
non è che per caso installando e disinstallando la scheda pci hai mosso quella agp?
potrebbe essere un discorso di falsi contatti,se fosse la mobo non partirebbe neanche.
Controlla bene,spegni,smonta la agp pulisci i contatti con gomma da cancellare e poi rimonta per benino il tutto.
ok provo subitissimo
non è che per caso installando e disinstallando la scheda pci hai mosso quella agp?
potrebbe essere un discorso di falsi contatti,se fosse la mobo non partirebbe neanche.
Controlla bene,spegni,smonta la agp pulisci i contatti con gomma da cancellare e poi rimonta per benino il tutto.
grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho fatto come hai detto ho acceso e per ora non ha ne sfarfallato ne si è freezato...spero che è come dici tu e che non è solo un fatto di surriscaldamento per via del dissi...anche perchè ora è fredda la vga
ganzo999
04-07-2006, 15:08
è già successo 5 volte....pc in default Cool'n'Quiet attivato quindi 1000mhz 200x5 votaggio cpu 1.100. Succede che cliccando su un file word o text il monitor si spegne schermata nera con al centro rettangolo a tre colori con scritta set resolution etc...praticamente lo stesso che appare se si scollega il cavo del monitor dalla vga.....(quindi reset e tutto torna normale)cosa potrebbe causare questo problema? ho notato che succede solo dopo aver acceso il pc da poco se si apre un file "come sopra" a pc già in funzione da molto tempo, nn succede...... :rolleyes:
è già successo 5 volte....pc in default Cool'n'Quiet attivato quindi 1000mhz 200x5 votaggio cpu 1.100. Succede che cliccando su un file word o text il monitor si spegne schermata nera con al centro rettangolo a tre colori con scritta set resolution etc...praticamente lo stesso che appare se si scollega il cavo del monitor dalla vga.....(quindi reset e tutto torna normale)cosa potrebbe causare questo problema? ho notato che succede solo dopo aver acceso il pc da poco se si apre un file "come sopra" a pc già in funzione da molto tempo, nn succede...... :rolleyes:
Potrebbe essere un discorso legato al minimo voltaggio (1,10) che con il pc che sta ancora caricando i driver non riesce a ottimizzare il min fid e il max fid con le frequenze intermedie,prova a fare la stessa cosa disabilitando il Cn'Q e,mi raccomando,con le impostazioni a default.
ganzo999
04-07-2006, 16:02
grazie silvio....adesso provo ;)
psychok9
04-07-2006, 16:23
VDATA bh5 250mhz 6-3-3-3 2.7V :muro:
:eek: :eek: Ma sei sicuro che sia ad 1T?
Hai fatto tutti i test memtest86+?
Per diretta esperienza... a me sembravano reggere pure a 260 1T... e solo con l'ottavo test, module 20, mi dava errori...
psychok9
04-07-2006, 16:25
Potrebbe essere un discorso legato al minimo voltaggio (1,10) che con il pc che sta ancora caricando i driver non riesce a ottimizzare il min fid e il max fid con le frequenze intermedie,prova a fare la stessa cosa disabilitando il Cn'Q e,mi raccomando,con le impostazioni a default.
Io so' invece che il C&Q NON ha impostazioni intermedie...
ganzo999
04-07-2006, 16:39
Potrebbe essere un discorso legato al minimo voltaggio (1,10) che con il pc che sta ancora caricando i driver non riesce a ottimizzare il min fid e il max fid con le frequenze intermedie,prova a fare la stessa cosa disabilitando il Cn'Q e,mi raccomando,con le impostazioni a default.
ho provato,disabilitando il C&Q va tutto alla perfezione..evidentemente è come asserivi tu vuole un pò di tempo x ottimizzare il min fid e il max fid ;) thx
scusate se qualcuno l'ha già chiesto ma come va il bios 2.20? mi consigliate di passare dal mio 1.90 al 2.20? grazie
scusate se qualcuno l'ha già chiesto ma come va il bios 2.20? mi consigliate di passare dal mio 1.90 al 2.20? grazie
Non cambia nulla... ;)
ragazzi ho chiamato l'assistenza a mi hanno detto che non può essere la cpu
perkè se no la mobo non potrebbe beeppare in quanto non in grado di ragionare
è vero? se si a questo punto è sceppata la mobo!!!
P.s. con cosa pulite la pasta voi???
skizzo03
04-07-2006, 18:28
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
1- per chi usa la shell pack della brickopack con questa mobo e vuole usare rmclock prima di uscire da windows ovvero spegni il computer bisogna uscire e chiudere rmclock pena il pc fà la chiusura ma poi un attimo prima di spegnersi il pc rifà il boot o si impalla
2-una volta fatto un raid come mai se vado sui canali i sata non mi vede nessun hd?ma mi vede solo il raid mentre i dischi singoli no?
3 se abilito lo s.m.a.r.t dal bios dei canali sata il pc si accende ma windows mi si impalla come mai?ovvero abilito lo smart dai sata 1 smart attivo sata 2 smart attivo anche se li ho disabled
comunque per ritornare a questo discorso.....
1_aggiungo rmclock può fare scazzare qualcosa al riavvio durante il post perchè non eseguendo una procedura di chiusura come dio comanda a causa della shell di brickopack al riavvio avendo il safe boot rompe le scatole e si accorge di qualcosa......
2_Una volta successo cioò io da furbone sono entrato in bios e ho attivato tutto l'attivabile nel senso ho attivato lo smart persino dei singoli sata che cioò può portare solo casini vari al windows
ora quando si crea un raid 0 si entra nel bios con l'apposita procedura in modo tale da scrivere poi nel bios che i 2 dischi che sono montati nel sistema si trovano in raid 0 e escludono subito a priori i singoli sata io da ebete li ho attivati entrambi gli SMART e il windows non voleva più partire
rispondfere no eh? :muro:
illidan2000
04-07-2006, 18:38
Quoto...il massimo l'ho raggiunto dal kit A-Data con Samsung UCCC, 230.7Mhz 3-4-4-8 1T ;)
quindi con delle UCCC montate su una marca "seria" dovrebbe andare anche di più?
quindi con delle UCCC montate su una marca "seria" dovrebbe andare anche di più?
Come vedi anche io ho le UCCC in signature. Credo che basterebbe anche il DDR Booster a farle andare per bene sulla nostra MB. :) Cajenna magari può confermare la bontà dell'aggiunta.
quindi con delle UCCC montate su una marca "seria" dovrebbe andare anche di più?
Sull'altro pC ho le G.Skill HZ, purtroppo difettose...su quelle speravo molto, ma proprio oggi le ho dovute mandare in assistenza...ho anche il booster e gli UCCC (almeno le A-Data) non beneficiano di tanto voltaggio...non c'è stato modo di fargli fare il sincrono nemmeno a 3,3V...Cajenna ha i chipset Hynix non Samsung nelle sue A-Data... ;)
Come vedi anche io ho le UCCC in signature.
Tu a quanto le tieni ed a che timings? :confused:
skizzo03
04-07-2006, 19:12
ohi ma guardare e leggere anche i miei quote no?eh :muro: :mad:
P.s. con cosa pulite la pasta voi???
Io con trielina (Trielax) od acetone... ;)
davestas
04-07-2006, 19:13
me faceva 3 BEEP periodici ed infatti c'era un banco che non funziona, ed i beep li faceva se inserivo solo quelli. Con anche L'ALTRO FUNZIONANTE NESSUN BEEP E NESSUN AVVIO DEL BOTTO, MONITOR RIGORODAMENTE IN STANDBY, come anche nel primo CASO.
PERCHE'?
SI E' ROTTA ANCHE LA MOBO OLTRE AL BANCO?
Ragazzi come va un banco da 1 GIGA KINGSTON su questa mobo, è overcloccabile un A64 3000+ senza dissi aggiuntivo e senza problemi? :help:
illidan2000
04-07-2006, 19:14
io ho preso le teamgroup qua sul mercatino e già mi hanno detto che oltre 225 non vanno 1T prime stable,nn mi ricordo su che mobo però le teneva.mentre lui stava a 270 daily.
poco male,anche se difettate,le tengo forse a def. sul muletto asrock
Tu a quanto le tieni ed a che timings? :confused:
Attualmente le tengo a 250Mhz 3-4-3-8 2T. :)
illidan2000
04-07-2006, 19:15
Ragazzi come va un banco da 1 GIGA KINGSTON su questa mobo, è overcloccabile un A64 3000+ senza dissi aggiuntivo e senza problemi? :help:
di overcloccare si overclocca tutto...se è uno degli ultimi,si overclocca molto poco su qualsiasi mobo IMHO
skizzo03
04-07-2006, 19:15
Originariamente inviato da skizzo03
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
1- per chi usa la shell pack della brickopack con questa mobo e vuole usare rmclock prima di uscire da windows ovvero spegni il computer bisogna uscire e chiudere rmclock pena il pc fà la chiusura ma poi un attimo prima di spegnersi il pc rifà il boot o si impalla
2-una volta fatto un raid come mai se vado sui canali i sata non mi vede nessun hd?ma mi vede solo il raid mentre i dischi singoli no?
3 se abilito lo s.m.a.r.t dal bios dei canali sata il pc si accende ma windows mi si impalla come mai?ovvero abilito lo smart dai sata 1 smart attivo sata 2 smart attivo anche se li ho disabled
comunque per ritornare a questo discorso.....
1_aggiungo rmclock può fare scazzare qualcosa al riavvio durante il post perchè non eseguendo una procedura di chiusura come dio comanda a causa della shell di brickopack al riavvio avendo il safe boot rompe le scatole e si accorge di qualcosa......
2_Una volta successo cioò io da furbone sono entrato in bios e ho attivato tutto l'attivabile nel senso ho attivato lo smart persino dei singoli sata che cioò può portare solo casini vari al windows
ora quando si crea un raid 0 si entra nel bios con l'apposita procedura in modo tale da scrivere poi nel bios che i 2 dischi che sono montati nel sistema si trovano in raid 0 e escludono subito a priori i singoli sata io da ebete li ho attivati entrambi gli SMART e il windows non voleva più partire
illidan2000
04-07-2006, 19:18
Come vedi anche io ho le UCCC in signature. Credo che basterebbe anche il DDR Booster a farle andare per bene sulla nostra MB. :) Cajenna magari può confermare la bontà dell'aggiunta.
su MSI nforce3 tenevo il procio a 2600mhz 1.48v. ora è a def. sulla asrock (muletto),ma quando mi arrivano le ram voglio mettere almeno 230*10 sincrono.
illidan2000
04-07-2006, 19:20
Originariamente inviato da skizzo03
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
1- per chi usa la shell pack della brickopack con questa mobo e vuole usare rmclock prima di uscire da windows ovvero spegni il computer bisogna uscire e chiudere rmclock pena il pc fà la chiusura ma poi un attimo prima di spegnersi il pc rifà il boot o si impalla
2-una volta fatto un raid come mai se vado sui canali i sata non mi vede nessun hd?ma mi vede solo il raid mentre i dischi singoli no?
3 se abilito lo s.m.a.r.t dal bios dei canali sata il pc si accende ma windows mi si impalla come mai?ovvero abilito lo smart dai sata 1 smart attivo sata 2 smart attivo anche se li ho disabled
comunque per ritornare a questo discorso.....
1_aggiungo rmclock può fare scazzare qualcosa al riavvio durante il post perchè non eseguendo una procedura di chiusura come dio comanda a causa della shell di brickopack al riavvio avendo il safe boot rompe le scatole e si accorge di qualcosa......
2_Una volta successo cioò io da furbone sono entrato in bios e ho attivato tutto l'attivabile nel senso ho attivato lo smart persino dei singoli sata che cioò può portare solo casini vari al windows
ora quando si crea un raid 0 si entra nel bios con l'apposita procedura in modo tale da scrivere poi nel bios che i 2 dischi che sono montati nel sistema si trovano in raid 0 e escludono subito a priori i singoli sata io da ebete li ho attivati entrambi gli SMART e il windows non voleva più partire
su questa mobo non ho messo proprio mani ancora. ce l'ho da dicembre: l'ho mandata due volte in rma,e da quando mi è tornata (febbraio-marzo) la tengo a def con due a-data 512mb 3-4-4-8 2T....,senza toccare nulla,con un raid0 di due antichi maxtor dmax9 da 120gb
come promesso ho iniziato ad occare con questa mobo...e con il 3200+
sono a 250*10 tutto funzia mi rimane solo un superPI da 32mb che faccio durante la partita :D
logicamente con vcore a 1.45 però ho notato che non è molto stabile...cioè balla leggermente...seconzo CPU-Z
come promesso ho iniziato ad occare con questa mobo...e con il 3200+
sono a 250*10 tutto funzia mi rimane solo un superPI da 32mb che faccio durante la partita :D
logicamente con vcore a 1.45 però ho notato che non è molto stabile...cioè balla leggermente...seconzo CPU-Z
Fai 24h di Prime95 Torture test blend prima di poter dire che tutto è stabile... ;)
se è tutto stabile come è??buona come frequenza per sta mobo e sta cpu??
se è tutto stabile come è??buona come frequenza per sta mobo e sta cpu??
250*10 è ottimo per 3200+ Core Venice...io il mio ex non riuscivo a tirarlo oltre 225*10 RS... :muro:
skizzo03
04-07-2006, 19:46
il mio 3000+ venice rullerebbe bene su dfi vuole 1,5 per i 300x9 :muro: mi accontento di 270x9 1,450 che reali sono 1,425 rock solid in 1t!
ohi sarò io matto ma mi sebra legnosa a navigare in internet questa main :muro: con la dfi nf4 navigo più velocce boh :rolleyes: :confused:
finito ora un superPI da 32mb...tutto positivo!!!!
c'è però da considerare che il banco provvisorio di ocz da 512 l'ho messo con divisore a 133 e di default ha timing 2-3-2-4...
vi posto lo screen CLICCATE QUI (http://img91.imageshack.us/img91/7434/tempspi32mb6sw.jpg)
che vi sembra??? :D :D :D datemi buone notizie
skizzo03
04-07-2006, 23:39
ragazzi fatto strano oggi spengo il pc con asrock dual sata 2 dopo aver giocato per ore a call of duty 2 online....spengo guardo tutta la partita e poi....riaccendo morale della favola appena appare la scritta xp....tadannnnn schermo nero e il pc continua a caricare il sistema operativo senza andare in crash....come mai?poi con il pulsante clikkando il pc effettua la chiusura del sistema operativo tranquillamente......come mai questo?che sia l'agp fast write?...... :muro: o che sia un driver o il windows vista inspirat della brickopack? :muro:
illidan2000
04-07-2006, 23:48
a me è successo su DFI e con x1800xt. il secondo sistema operativo (quello di riserva) andava alla grande! Morale: virus o errore software.
skizzo03
04-07-2006, 23:53
virus lo escluderei alla grande......errore software può sicuramente essere visto che su ho la shell pack vista inspirat può darsi che con il fastwrite rompa le scatole....però il 3d mark 03 lo esegue tranquillamente loop e loop prime 95 blend test perfetto 24 ore insomma il pc è rock solid! :muro:
illidan2000
05-07-2006, 00:06
io ho formattato e ora va benone
virus lo escluderei alla grande......errore software può sicuramente essere visto che su ho la shell pack vista inspirat può darsi che con il fastwrite rompa le scatole....però il 3d mark 03 lo esegue tranquillamente loop e loop prime 95 blend test perfetto 24 ore insomma il pc è rock solid! :muro:
Ciao Albe' prova a disinstallare il bricopack,mi sembra che ti dia un po' troppi problemi.
Poi fai un po' di test vari.
PS: in oc il fastwrite è consigliato tenerlo disattivatp.
skizzo03
05-07-2006, 00:26
cavoli però è troppo bella la brickopack silvio non c'è alternativa?cavolo può mai essere che un software vada in contrasto con un altro?ma porca miseria la brickopack capisco che cambia alcuni file di registro ma sono effetti grafici porcaccia miseria come mai tutto ciò che abbia la main bacata? :muro:
psychok9
05-07-2006, 01:38
Originariamente inviato da skizzo03
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
1- per chi usa la shell pack della brickopack con questa mobo e vuole usare rmclock prima di uscire da windows ovvero spegni il computer bisogna uscire e chiudere rmclock pena il pc fà la chiusura ma poi un attimo prima di spegnersi il pc rifà il boot o si impalla
Purtroppo non so neanche cosa sia... a me RMClock, ma anche il downclocking da problemi di freeze xkè ho l'A64X2 sparato a 2,7GHz...
Potrebbe essere un problema di compatibilità del programma... il C&Q standard invece come ti va?
2-una volta fatto un raid come mai se vado sui canali i sata non mi vede nessun hd?ma mi vede solo il raid mentre i dischi singoli no?
Devi fare Control + A... quei menù funzionano solo in modalità SATA, invece quando attivi il raid devi spostarti sul 2° menu', quello appunto che si attiva con control + a.
3 se abilito lo s.m.a.r.t dal bios dei canali sata il pc si accende ma windows mi si impalla come mai?ovvero abilito lo smart dai sata 1 smart attivo sata 2 smart attivo anche se li ho disabled
Io come ti ho già detto l'ho attivato in tutto... e parte tranquillamente (Su Sata 1 Raid 0).
comunque per ritornare a questo discorso.....
1_aggiungo rmclock può fare scazzare qualcosa al riavvio durante il post perchè non eseguendo una procedura di chiusura come dio comanda a causa della shell di brickopack al riavvio avendo il safe boot rompe le scatole e si accorge di qualcosa......
2_Una volta successo cioò io da furbone sono entrato in bios e ho attivato tutto l'attivabile nel senso ho attivato lo smart persino dei singoli sata che cioò può portare solo casini vari al windows
ora quando si crea un raid 0 si entra nel bios con l'apposita procedura in modo tale da scrivere poi nel bios che i 2 dischi che sono montati nel sistema si trovano in raid 0 e escludono subito a priori i singoli sata io da ebete li ho attivati entrambi gli SMART e il windows non voleva più partire
Boh è strano, a me funge tutto...
Ovviamente in raid 0 diventa un unico HDD ;)
psychok9
05-07-2006, 01:41
io ho preso le teamgroup qua sul mercatino e già mi hanno detto che oltre 225 non vanno 1T prime stable,nn mi ricordo su che mobo però le teneva.mentre lui stava a 270 daily.
poco male,anche se difettate,le tengo forse a def. sul muletto asrock
A quanto dicono gli altri per queste UCCC e l'1T ad alte frequenze ci vogliono i 2,8v...
Ma comè che non possiamo fare leva sull'asrock del fatto che diverse memorie richiedono proprio questo voltaggio di fabrica?
finito ora un superPI da 32mb...tutto positivo!!!!
c'è però da considerare che il banco provvisorio di ocz da 512 l'ho messo con divisore a 133 e di default ha timing 2-3-2-4...
vi posto lo screen CLICCATE QUI (http://img91.imageshack.us/img91/7434/tempspi32mb6sw.jpg)
che vi sembra??? :D :D :D datemi buone notizie
ho appena stoppato il torture blen test di prime 95...dopo 11ore senza problema penso che vada bene :D :D :D
davestas
05-07-2006, 09:00
di overcloccare si overclocca tutto...se è uno degli ultimi,si overclocca molto poco su qualsiasi mobo IMHO
l'ho comprato a Dicembre... :help:
skizzo03
05-07-2006, 09:19
ragazzi mi pare strano ieri sera ho installato i driver del monitor l70d+ della hyunday tutto bene spengo il pc...stamattina accendo e solito discorso :muro: windows si carica ma non si vede una mazza!
disabilito il fast write e funziona tutto :D è mai possibile che il fast write rompa così tanto le scatole?
e sopratutto il pc se entro in bios e abilito il fastwrite la prima volta il windows me lo carica....e poi al prossimo avvio che non me lo carica più :muro: mentre cosn fast write disabilitato il pc funziona sempre!
E sempre consigliabile,in oc,tenere il fastwrite disattivati,è riportato in tutte le guide. ;)
Piccolo OT: è uscita una nuova versione di Rm Clock, è cambiata la modalità in cui si settano i p-state, ma nulla di grave.
:)
E sempre consigliabile,in oc,tenere il fastwrite disattivati,è riportato in tutte le guide. ;)
In OC della scheda video, Silvio? :confused:
No,in special modo nell'oc del processore,non so perchè interferisca,ma era consigliato da tutti disabilitare questa funzione per evitare dei crash improvvisi di sistema.
Io ho sempre adottato questa tecnica e non mi sono mai pentito,se non sbaglio è scritto anche in prima pagina.
A quanto dicono gli altri per queste UCCC e l'1T ad alte frequenze ci vogliono i 2,8v...
Ma comè che non possiamo fare leva sull'asrock del fatto che diverse memorie richiedono proprio questo voltaggio di fabrica?
Concordo. Credo che 2.8 sia il voltaggio ottimale per spingere queste RAM. Che peccato che la mobo si fermi poco prima.. :rolleyes:
No,in special modo nell'oc del processore,non so perchè interferisca,ma era consigliato da tutti disabilitare questa funzione per evitare dei crash improvvisi di sistema.
Io ho sempre adottato questa tecnica e non mi sono mai pentito,se non sbaglio è scritto anche in prima pagina.
Capito...siccome ho degli amici in OC che lo tengono attivo, boh! :cool:
Comunque leggete, tratto dal forum della ESATA2... :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12996465&postcount=2961
Che bfigli di buona madre,alla nostra nessun supporto...... :cry:
Io riscrivo alla asrock proponendomi come betatester... :D
Che bfigli di buona madre,alla nostra nessun supporto...... :cry:
Io riscrivo alla asrock proponendomi come betatester... :D
Figli de gran... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Altro che betatester, hanno bisogno di mazzate sulla capa... :muro: :muro: :muro:
http://img209.imageshack.us/img209/3705/piedini3eo.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=piedini3eo.jpg)
Hehehehhehehe
Può essere che la base di un piedino piegata
blocchi il pc è induca ad un bel po' di beep ???
heheheh mi sa che ricompro la mobo :muro:
cambio la mobo o avete particolari idee
montelli
05-07-2006, 15:22
ragazzi! ho problemi a far funzionare una ati9800pro e una nvidia 6200 pci-e contemporaneamente. mi dice che c'è un conflitto di drivers e che una delle due va a vga standard. :confused:
Ultraplex
05-07-2006, 16:08
Salve, a breve dovrebbe arrivarmi anche a me questa scheda e volevo sapere una cosa:
il bios che permette di scegliere tutti i voltaggi l'hanno poi rilasciato? :stordita:
psychok9
05-07-2006, 16:09
E sempre consigliabile,in oc,tenere il fastwrite disattivati,è riportato in tutte le guide. ;)
Perché cè ancora qualcuno che utilizza il fastwrite!?!?
La cosa scandalosa è che in diversi bios è attivo di default :muro:
beh...se hanno alzato il v-core della Sli 32 ha 1.45 da 1.4 perchè non mettono il nostro ad 1.5..?? che ci vuole :) non credo davvero che 1.45 sia il limite di affidabilità per queste schede... :(
psychok9
05-07-2006, 16:11
Figli de gran... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Altro che betatester, hanno bisogno di mazzate sulla capa... :muro: :muro: :muro:
Mi offro volontario per qualsiasi tipo di molestia a qualsiasi livello x spingere AsRock a far uscire finalmente un bios con vdimm 2.8 e vcore 1.55!!! :D
Ragazzi davvero... non si puo' rilanciare l'iniziativa della petizione? Far lievitare le firme e bombardarli di email con cadenza regolare sulal petizione?
Dobbiamo fare qualcosa!
Allarme rientrato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12997606&postcount=2964
ganzo999
05-07-2006, 19:11
ho montato la GF6800 ultra PCIEX nessun problema, il passaggio da AGP a PCIEX è stato semplice come da tue indicazioni... grazie cmq mooolto + performante nn c'è paragone la dualSata2 è un ottima scheda anche con VGA PCIEX...se avesse anche il vcore e vdim più alti la potremmo chiamare la DFI dei "poveri" :D :rotfl: :rotfl:
è appunto questo che mi fa incaxxare,la Vdimm possono benissimo portarla a 2,8V poichè la componentistica è la stessa della sli,mentre il Vcore lo possono alzare anche da bios poichè se monti un A64 con core winchester(alimentato a 1,45Vcore)la main ti permette di arrivare fino ad 1,50Vcore,quindi non mi venissero a dire che la componentistica è sottodimensionata,oltretutto io sono stato tutto l'inverno con la Vmod e il procio a 2,9GHz a elaborare fightAIDS@home quindi il procio al 100% e nessun problema,solo che per motivi commerciali non vogliono!!!! :mad:
Ora proverò a riscrivergli chiedendo se posso far loro da betatester,ma nutro seri dubbi. :mbe:
ho montato la GF6800 ultra PCIEX nessun problema, il passaggio da AGP a PCIEX è stato semplice come da tue indicazioni... grazie cmq mooolto + performante nn c'è paragone la dualSata2 è un ottima scheda anche con VGA PCIEX...se avesse anche il vcore e vdim più alti la potremmo chiamare la DFI dei "poveri" :D :rotfl: :rotfl:
Di niente...eggià...ma la possiamo comunque già chiamare così in fin dei conti, visto quanto costa... :cool:
NightStalker
05-07-2006, 19:26
Arrivate or ora da precedente RMA della A-Data Vitesta 2x1gb DDR500 (che erano difettate).
Reggono senza problemi a 200 mhz 2-3-3-6-1T a Vdimm High tranquillamente nel test 8 di Memtest86+ (3 passate)
Ultraplex
05-07-2006, 19:30
ah, mi sono dimenticato di dire che prenderò la sli...
ci sono differenze per quanto riguarda le possibilità di salire con vcore e vdimm?
Franx1508
05-07-2006, 19:52
ah, mi sono dimenticato di dire che prenderò la sli...
ci sono differenze per quanto riguarda le possibilità di salire con vcore e vdimm?
solo nel vdimm
(zar)sheva
05-07-2006, 19:55
è appunto questo che mi fa incaxxare,la Vdimm possono benissimo portarla a 2,8V poichè la componentistica è la stessa della sli,mentre il Vcore lo possono alzare anche da bios poichè se monti un A64 con core winchester(alimentato a 1,45Vcore)la main ti permette di arrivare fino ad 1,50Vcore,quindi non mi venissero a dire che la componentistica è sottodimensionata,oltretutto io sono stato tutto l'inverno con la Vmod e il procio a 2,9GHz a elaborare fightAIDS@home quindi il procio al 100% e nessun problema,solo che per motivi commerciali non vogliono!!!! :mad:
Ora proverò a riscrivergli chiedendo se posso far loro da betatester,ma nutro seri dubbi. :mbe:
grande Cajenna,cominciamo ad inca@@arci sul serio con questa gente,ci prendono per il :ciapet: perche' hanno il coltello dalla parte del manico e per questioni commerciali che secondo me incrementerebbero con quelle due piccole modifiche da implementare nel bios,non so che politica usano sti signori,ma se non prendono in considerazione proprio chi usa i loro prodotti sul campo.........questa cosa la dice lunga sul fatto di poter sfruttare prodotti che sulla carta avrebbero delle enormi potenzialita'!!!!
.... e diciamola tutta,se facessero quelle modifche incrementerebbero(repeat) clamorosamente le vendite di sta mobo,visto ormai che il 90% e oltre per sfruttare le vecchie vga agp,si butta su asrock,che pur essendo l'unica che offre questa opportunita' ad un prezzo ridicolo rispetto alle piu' blasonate marche,ma che non mette a disposizione maggiori opportunita' per sfruttare il loro gioiellino e ci sfornano una fantomatica scheda per AM2,che forse comprera' l'1% dei possesori di questa mobo!!!!
scusate lo sfogo!!!! ;)
ganzo999
05-07-2006, 20:31
We endorse the 939 dual sataII BIOS Petition to Asrock.
Read the 939 dual sataII BIOS Petition
Name
300. ganzo999
300 Signatures Total
Ho scritto un'altra mail alla asrock,vi posto il testo:
Hallo,my name is Silvio Xxxxxxx and I write You some months ago for requesting an unlock bios for the asrock939dual sata2,we have made also a petition online for this request with over two hundred signatures.
I don't understand why Your tecnical staff dont't give us a unlock bios,I guess is possible for two reasons:
1) the power supply for the dimm is the same of the asrock 32 sli,same electronics devices and similar layout,the difference is the 939dual have the Vdimm locked at 2,7V,very low voltage for most of DDR in commerce (I have the G-Skill 2x1Gb and are stable only at 2,8V....i must use the OCZ DDR Booster)!
2)for the Vcore the mainboard apply a 0,05V plus only and it depend by the CPU,if the default voltage is 1,35Vcore it must arrive at 1,40V;if the default voltage is 1,40V arrive at 1,45V;if the default voltage is 1,45V it arrive maximum at 1,5V.
I beleive You can give us a good bios that unlock this voltage rating for a good performance,I have use this mainboard for all the winter with my opteron at 2,9GHz with 1,55Vcore with the Vmod (you know about I say) with calculation Seti @ home 24h/24h 7d/7d and the main and the processor are stable,yes,I have invalidate the warranty but the satisfaction to have a mainboard make concurrency at the DFI are really great!
You can see my tests at http://cajenna.altervista.org/Test.htm
I want,if is possible,to do a betatester for a new release for an unlock bios,I can make all tests for Your tecnical staff,my computer is at Your disposition to do all possible tests.
This is a great mainboard,why made this mainboard looser in confront with other main that have same performance only for commercial reasons?
All Italian overclockers are thanks to Asrock if can give us a good BIOS with the improvement we ask You.
You can answer at silvio.xxxxxxx@tin.it or at cajenna@email.it ,i hope with a good news
Spero in una risposta positiva,non demordiamo dai,se siamo narrivati in finale ai mondiali è merito di un folto gruppo di persone che ci hanno e ci credono,facciamo pure noi la stessa cosa.
(zar)sheva
05-07-2006, 21:57
mi associo alla grande,dai proviamo e riproviamo,qualcosa si smuovera'!!!! :sperem: :sperem:
skizzo03
05-07-2006, 22:55
dai mi associo ma ragazzi se ognuno di noi manda diciamo 2 mail al giorno ok 2 mail per 300 fanno 600 per 365 giorni sono...... :rolleyes: 219000 all'anno così in qualche mese ce lo fanno ok?
psychok9
05-07-2006, 23:24
Mi associo alla grande, Cajenna sono a dispositivo!!! :D
psychok9
06-07-2006, 02:22
Ragazzi allucinante!!!
Allora... provo a mettere le memorie sugli slot neri... crash a tempesta...
ritorno agli slot blu... e sistemo tutta la cavetteria, e soprattutto la divisione del mio alimentatore Enermax 480W...
Riaccendo... e scopro 1 cosa:
si sente un sibillio acuto! E la cosa più scioccante è che ... quando utilizzo la cpu smette :D
Cioè faccio partire prime 95 o faccio 1 test con le memorie...
Cosa può essere!??!?! Appena torno idle riprende...
AIA... ora ho settato a 1,375v e moltiplicatore 6x e ha smesso...! Che cosa può essere!??!
Ehm è proporzionale al moltiplicatore! :eek: :eek: :eek:
Edit ore 4.15:
Ho settato tutto a default e non lo fa... che significa? devo spedire la mainboard in garanzia? Il bello è che ho pure 1 ventola che raffredda i mosfet e i condensatori a sinistra della cpu...
cOREvENICE
06-07-2006, 06:24
Ragazzi allucinante!!!
Prova a cambiare il nick "psycho"... :D
:Prrr:
skizzo03
06-07-2006, 08:24
tranquillo nessun problema è l'oscillatore switching dell'alimentatore nessn problema solo normale routine :D
dai mi associo ma ragazzi se ognuno di noi manda diciamo 2 mail al giorno ok 2 mail per 300 fanno 600 per 365 giorni sono...... :rolleyes: 219000 all'anno così in qualche mese ce lo fanno ok?
mi associo pure io per due e-mail al giorno :D :D
a questo punto perchè non prepariamo un testo che utilizzeremo tutti cambiando solo nostro nome e casomai nostra e-mail?? :Prrr: :Prrr: :D
skizzo03
06-07-2006, 09:52
mi associo pure io per due e-mail al giorno :D :D
a questo punto perchè non prepariamo un testo che utilizzeremo tutti cambiando solo nostro nome e casomai nostra e-mail?? :Prrr: :Prrr: :D
ottimo quando si comincia??????? :D
pure ora...chi la scrive?? :sofico: :sofico:
oppure usiamo quella di cajenna SE LUI VUOLE cambiandogli nome e e-mail?? :D
silvio facci sapè che io e skizzo fremitiamo :Prrr:
zio.luciano
06-07-2006, 10:04
pure ora...chi la scrive?? :sofico: :sofico:
oppure usiamo quella di cajenna SE LUI VUOLE cambiandogli nome e e-mail?? :D
silvio facci sapè che io e skizzo fremitiamo :Prrr:
e-mail da mandare? datemi il testo !
....speriamo non ci prendano per spammoni ! :D
il testo è da scrivere come un form :D :D con i campi relativi a noi da compilare personalmente ahahah
cmq se il mitico silvio vuole possiamo usare il suo postato piu su ma logicamente modificando nome e e-mail
Per me nessun problema ad usare il testo che ho postato,proviamoci,hai visto mai che esca fuori qualcosa di buono!!
PS: ancora nessuna risposta da parte di asrock.... :(
(zar)sheva
06-07-2006, 10:38
ragazzi non ha senso mandarla tutti la mail,come si era fatto per la petizione,si puo' riprovare con l'idea di cajenna per fare da betatester e vedere che ci dicono!!!
io sono abbastanza fiducioso sulla cosa ma sarebbe utile fagli capire che non siamo dei CA@@oni e forse riempirli di mail ci prendono si per spammoni!!!!! ;)
la retrocompatibilità dei futuri processori AM3, in uscita nella metà del 2007, con le motherboard con socket AM2.
La principale differenza tra il socket AM2 e quello AM3 è il supporto da parte di quest'ultimo delle memorie DDR3 e DDR2 (ma non entrambe contemporaneamente).
Quindi chi avrà una mobo AM2 potrà utilizzare, con le memorie DDR2, i processori AM3, ma non il contrario, ovvero chi avrà una motherboard AM3 non potrà montare processori AM2.
I processori AM3 saranno prodotti con tecnologia 65nm, adotteranno il core K8L che con sè porta numerose migliorie, tra cui nuove istruzioni SSE, Hypetransport 3,0 ed il supporto ad una eventuale cache L3 su motherboard.
Fonte completa della notizia su DailyTech
stando a quanto sopra la 939dual rischia di essere aggiornabile (quasi) in eterno e l'upgrade a am2 prende sempre più significato (specie per chi deciderà di passare ad x2 con l'imminente crollo dei prezzi: x2 3800+ sui 150€ sia in versione am2 che 939).
zio.luciano
06-07-2006, 11:02
stando a quanto sopra la 939dual rischia di essere aggiornabile (quasi) in eterno e l'upgrade a am2 prende sempre più significato (specie per chi deciderà di passare ad x2 con l'imminente crollo dei prezzi: x2 3800+ sui 150€ sia in versione am2 che 939).
beh.....se tirano fuori anche una schedina AM3 per la future port la asrock si prospetta come l'unica soluzione per continuare ad usare lo slot AGP.
forse in ambito videoludico non è il max, ma in ambito "semi-professionale" può essere una soluzione per la longevità degli investimenti (che paroloni che ho usato! semplicemene, una scheda grafica professionale tipo ATI FireGL o Nvidia Quadro costano abbastanza tanto.....se tocca cambiarla ad ogni nuova cpu....da panico!).
OT (scusate)
x (zar)sheva
a me non crea problemi, ma non mi sembra che i Tuoi avatar portino proprio bene ai colori a cui tieni, perchè prima è partito Andry ed ora va via Kaka ...
se metti Paolinoooo mi sa che va in pensione :D
OT off (scusate ancora)
beh.....se tirano fuori anche una schedina AM3 per la future port la asrock si prospetta come l'unica soluzione per continuare ad usare lo slot AGP.
forse in ambito videoludico non è il max, ma in ambito "semi-professionale" può essere una soluzione per la longevità degli investimenti (che paroloni che ho usato! semplicemene, una scheda grafica professionale tipo ATI FireGL o Nvidia Quadro costano abbastanza tanto.....se tocca cambiarla ad ogni nuova cpu....da panico!).
no, va già bene quella am2 per le future cpu am3!
è questa la notizia
Salve ragazzi,
ho ordinato una ASRock 939 dual e processore 3700+ (San Diego)Box, il tutto per 211 Euro compresa la spedizione.
Andrà a sostituire una Abit NF7-S 2.0 + Thoroughbred XP1800+@2250 MHz, raffreddato ad aria, che da sempre mi ha dato molte soddisfazioni. Ho due HD Seagate, uno SATA I e l'altro SATA II su cui ci girerà WinXP Prof.
Vi chiedo: quale è la sequenza migliore per installare il S.O. e i vari drivers? Le ultime versioni sono quelle sul sito ASRock o ne esistono altri migliori?
Grazie
zio.luciano
06-07-2006, 11:08
no, va già bene quella am2 per le future cpu am3!
è questa la notizia
cavolo è vero :doh: !!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.