PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Paky
06-03-2008, 23:08
invece il tipo di regolazione a me non piace molto
il sensore ventola non è riferito alla temperatura cpu , quindi anche quando sono relativamente freddo il dissy box mi schizza da 3500 a 4200 giri facendo un gran male alle mie orecchie

Torpedo
07-03-2008, 09:06
invece il tipo di regolazione a me non piace molto
il sensore ventola non è riferito alla temperatura cpu , quindi anche quando sono relativamente freddo il dissy box mi schizza da 3500 a 4200 giri facendo un gran male alle mie orecchie

Meglio usare un rheobus, o downvoltare la ventola del dissy.

gipippo
07-03-2008, 09:14
ciao di nuovo raga.... :D

se vi va passate di QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579928&page=3) a darmi qualche consiglio? lo chiedo in particolare ad ippo.g che è esperto di sistemi fanless.... :Perfido:

CIAUZ!! :cool:

bellaLI!
07-03-2008, 10:24
ciao a tutti di nuovo...


per qualche strana ragione la funzione "cerca in questo topic" mi si incrucca dopo aver submittato il form, quindi son costretto a postare...



se non ricordo male l'ultimo bios ufficiale per questa mobo ancora non permette sotto vista di abilitare il cool'n'quiet... ebbene, mi ricordo che c'era qualcuno che diceva di usare il 2.31 non ufficiale (di quelli soliti di ocwbench) solo che la versione che ho trovato io è la sola rom, da usare con il tool di flashing che gira sotto dos...
siccome io il floppy non ce l'ho più da un pezzo, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi, se esiste, dove trovare un'alternativa flashabile da windows?

poi chissà, magari il sp1 ha risolto questa magagna.. anzi se sapeste dirmi qualcosa anche a questo riguardo ben venga :fagiano:

^Krasty^
07-03-2008, 10:31
Non si tengono mai i processori a default :ncomment:
ma al massimo arrivo a 3,4 non vedo perché scervellarmi, inoltre adesso non posso per via dell'ali insufficiente.
è inutile che ti giustifichi con l' alimentatore Ippo. Ha ragione Torpedo :p
ciao a tutti i raga della sezione :D

arrivo subito al punto.......ma con la nostra beneamata è possibile regolare la velocità della ventola del dissy?? io ho l'artic freezer 64 pro nel sito ufficiale c'è scritto che può girare da 800 rpm fino a 2400...invece a me gira sempre al max :cry:

non si possono diminuire i giri? anche con qualche software da win....?? :muro:
non li stare a sentire a questi ignoranti (nel senso che ignorano :p) :sofico: :asd: certo che puoi.
basta utilizzare speedfan e settarlo per avere i valori indicati (circa)

PS: stupenda Sciacca. se vengo voglio lo sconto :p

erfinestra
07-03-2008, 10:51
ippo, a quanto l'hai tirato?

Io il 5000+ BE sull'altra ASRockina l'ho stirato a 3200Mhz@1.375V e memorie a 800Mhz puliti puliti, il tutto ovviamente rock solid :D

Scusate l'ot, dopo la prematura morte della Vsta ho preso l'Asus am3(mi erano indispensabili 3 pci), un 5000+ BE e ordinato 2 gb di Corsair 1066, in previsione di un futuro passaggio a Phenom; ma mi sono accorto che le 1066 non sono supportate dall'Athlon. Mi chiedo se riuscirò ad avviare il pc con le 1066 e bios default e impostarle a 800 o devo disdire l'ordine(se faccio in tempo) e prendere delle 800 :confused:

^Krasty^
07-03-2008, 10:53
Scusate l'ot, dopo la prematura morte della Vsta ho preso l'Asus am3(mi erano indispensabili 3 pci), un 5000+ BE e ordinato 2 gb di Corsair 1066, in previsione di un futuro passaggio a Phenom; ma mi sono accorto che le 1066 non sono supportate dall'Athlon. Mi chiedo se riuscirò ad avviare il pc con le 1066 e bios default e impostarle a 800 o devo disdire l'ordine(se faccio in tempo) e prendere delle 800 :confused:

CREDO che fungano lo stesso e che avrai un maggior margine di overclock sulle ram, oppure le lasci ad 800 e spingi i timings ;)

erfinestra
07-03-2008, 12:31
CREDO che fungano lo stesso e che avrai un maggior margine di overclock sulle ram, oppure le lasci ad 800 e spingi i timings ;)
Speriamo, nelle istruzioni però c'è scritto che sono compatibili solo con i Phenom:confused:

pupgna
07-03-2008, 12:41
Scusate l'ot, dopo la prematura morte della Vsta ho preso l'Asus am3(mi erano indispensabili 3 pci), un 5000+ BE e ordinato 2 gb di Corsair 1066, in previsione di un futuro passaggio a Phenom; ma mi sono accorto che le 1066 non sono supportate dall'Athlon. Mi chiedo se riuscirò ad avviare il pc con le 1066 e bios default e impostarle a 800 o devo disdire l'ordine(se faccio in tempo) e prendere delle 800 :confused:

credo che dovresti stare tranquillo.

corsair da sempre ha timings e frequenze preimpostate + rilassate e maggiormente compatibili proprio per questo motivo.

per esempio, quando comprai le mie ddr (certificate 2-3-3-6 a 400 mhz) le misi su e i timings in auto e da cpuz eran 3-3-3-8
così mi informai subito del motivo, cavolo....non volevo che mia avessero dato delle ram sbagliate...e dal forum di supporto corsair la risposta fu proprio quella

erfinestra
07-03-2008, 13:06
grazie per le risposte ;)
Oggi o al massimo domani mi monto il pc, dopo 10 giorni sono in crisi di astinenza, a parte il pc dell'ufficio :D

fab77
07-03-2008, 17:18
avevo una mezza ideuccia di passare ad un x2, quli differenze ci sono tra core Toledo e core Manchester?
quale si sposa meglio con la nostra scheda?

zio.luciano
07-03-2008, 17:31
avevo una mezza ideuccia di passare ad un x2, quli differenze ci sono tra core Toledo e core Manchester?
quale si sposa meglio con la nostra scheda?

Sostanzialmente, la cache L2 : 1M+1M per i Toledo, 512K+512K per i Manchester.
In overclock pare che i Toledo salgano mediamente meglio.
Entrambi non hanno dato mai problemi con la Dual-SATA2/VSTA, vai tranquillo.

gipippo
07-03-2008, 19:18
per coloro che usano rmclock su questa mobo....il Cool & Quiet da bios l'avete abilitato o disabilitato?

andando in impostaz risparmio energetico avete selezionanto Massime Prestazioni o minime risparmio energetico (in pratica quella che serve per attivare il c&q)??

fatemi sapere al + presto ciauz!! :D

zio.luciano
07-03-2008, 19:44
per coloro che usano rmclock su questa mobo....il Cool & Quiet da bios l'avete abilitato o disabilitato?

andando in impostaz risparmio energetico avete selezionanto Massime Prestazioni o minime risparmio energetico (in pratica quella che serve per attivare il c&q)??

fatemi sapere al + presto ciauz!! :D

imho è quasi indifferente tenerlo abilitato o meno se usi rmclock.
personalmente lo tenevo disabilitato, ma ultimamente l'ho ri-abilitato per usare il c'n'q sotto ubuntu (per ora mi accontento dei p-state del powernowd :D)

come profilo, in impostazioni risparmio energetico di win lascio selezionato il profilo di rmclock.

gipippo
07-03-2008, 20:04
come profilo, in impostazioni risparmio energetico di win lascio selezionato il profilo di rmclock.

e quale sarebbe? :mbe:

io ho solo questi......

http://img227.imageshack.us/img227/5673/immaginera7.jpg

zio.luciano
07-03-2008, 20:20
e quale sarebbe? :mbe:

io ho solo questi......

http://img227.imageshack.us/img227/5673/immaginera7.jpg

che versione di rmclock usi? versione di windows (.....ce ne stanno millemila ormai :doh: )

gipippo
07-03-2008, 20:30
che versione di rmclock usi? versione di windows (.....ce ne stanno millemila ormai :doh: )

ancora lo devo installare veramente.... :stordita: ho appena finito di leggere la guida......tu dici che compare dopo che lo installo? :sofico:

zio.luciano
07-03-2008, 20:35
ancora lo devo installare veramente.... :stordita: ho appena finito di leggere la guida......tu dici che compare dopo che lo installo? :sofico:

beh ............. direi! :sofico:


:banned:


:asd: :asd:

gipippo
08-03-2008, 08:58
scusate di nuovo....probabilmente ve l'avranno chiesto un milione di volte....

ma l'ht conviene tenerlo a 1000 o a 800 mhz?? a me non crea problemi in nessuno dei due modi? se lo metto a 800 consuma meno watt o riscalda di meno? :confused:

zio.luciano
08-03-2008, 09:23
scusate di nuovo....probabilmente ve l'avranno chiesto un milione di volte....

ma l'ht conviene tenerlo a 1000 o a 800 mhz?? a me non crea problemi in nessuno dei due modi? se lo metto a 800 consuma meno watt o riscalda di meno? :confused:

è indifferente (se stai a default), ma se lo metti a 800 puoi usare il moltiplicatore 4x con rmclock poi :D :read:

ti rispondo qui per la domanda che hai fatto sul thread di rmclock: puoi andare sotto gli 1.1v non con tutti i k8....quindi la domanda sorge spontanea :D : che K8 hai :D ?

gipippo
08-03-2008, 09:45
è indifferente (se stai a default), ma se lo metti a 800 puoi usare il moltiplicatore 4x con rmclock poi :D :read:

ti rispondo qui per la domanda che hai fatto sul thread di rmclock: puoi andare sotto gli 1.1v non con tutti i k8....quindi la domanda sorge spontanea :D : che K8 hai :D ?

ecco perchè appena mettevo 4x freezava tutto :D :muro: allora riproverò a metterlo con l'ht a 800 però se non posso scendere oltre 1.100 non concludo niente... ma sei sicuro che si può andare sotto 1.1v?? in rmclock proprio non ci sono come settaggi....per il procio è un 3500+ 939 cmq eccoti uno screen:

http://img356.imageshack.us/img356/6382/immaginekt8.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=immaginekt8.jpg)


P.S. visto che sei così competente perchè non mi dai una mano anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696002) o QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579928&page=4) :D

zio.luciano
08-03-2008, 10:16
ecco perchè appena mettevo 4x freezava tutto :D :muro: allora riproverò a metterlo con l'ht a 800 però se non posso scendere oltre 1.100 non concludo niente... ma sei sicuro che si può andare sotto 1.1v?? in rmclock proprio non ci sono come settaggi....per il procio è un 3500+ 939 cmq eccoti uno screen:

http://img356.imageshack.us/img356/6382/immaginekt8.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=immaginekt8.jpg)


P.S. visto che sei così competente perchè non mi dai una mano anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696002) o QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1579928&page=4) :D

con un venice non ci scendi sotto 1.1v , mi spiace. :(

sotto 1.1v con alcuni K8 ci vai tranquillo: con gli opteron tutti, con i core Winchester anche....di questi due sono sicuro perchè gli ho avuti tra le mani (guarda la mia sign....quel 146 è una meraviglia a 0.85v)

per i PS : troppo buono! Per la questione fanless, segui i consigli del buon ippo.g :mano:

gipippo
08-03-2008, 10:24
con un venice non ci scendi sotto 1.1v , mi spiace. :(

sotto 1.1v con alcuni K8 ci vai tranquillo: con gli opteron tutti, con i core Winchester anche....di questi due sono sicuro perchè gli ho avuti tra le mani (guarda la mia sign....quel 146 è una meraviglia a 0.85v)

per i PS : troppo buono! Per la questione fanless, segui i consigli del buon ippo.g :mano:

allora non mi conviene neanche mettere il 4x a questo punto tanto sarei sempre a 1.1v... :(

per l'ht poi che faccio lascio a 1000 o se metto 800 ho qualche microvantaggio tipo il chipset che scalda meno o la mobo in generale consuma meno? :stordita:

zio.luciano
08-03-2008, 10:30
allora non mi conviene neanche mettere il 4x a questo punto tanto sarei sempre a 1.1v... :(

per l'ht poi che faccio lascio a 1000 o se metto 800 ho qualche microvantaggio tipo il chipset che scalda meno o la mobo in generale consuma meno? :stordita:

beh...alla fine un po' meno ti consuma se lo tieni a 800 anzichè 1000 MHz....procurati amonra e valuta.

a 800 un "microvantaggio" forse è una temperatura più bassa di mezzo grado o poco più....anche qui, in qualche modo valuta se ti può far comodo tenere l' HTT a 4x e sfruttare il moltiplicatore 4x con rmclock o meno

gipippo
08-03-2008, 10:30
oppure se riesco a mettere il moltiplicatore a 4x con l'ht a 800 anche il procio sta sempre a 1.1v riscalda cmq di meno rispetto a 5x con 1.1v?? spero di essere stato chiaro... :D

zio.luciano
08-03-2008, 10:42
oppure se riesco a mettere il moltiplicatore a 4x con l'ht a 800 anche il procio sta sempre a 1.1v riscalda cmq di meno rispetto a 5x con 1.1v?? spero di essere stato chiaro... :D

yes ;) qualche grado di meno (1 - 2, per capirci) e qualche watt consumato in meno secondo il mio punto di vista fanno sempre comodo :D

gipippo
08-03-2008, 10:56
yes ;) qualche grado di meno (1 - 2, per capirci) e qualche watt consumato in meno secondo il mio punto di vista fanno sempre comodo :D

già fatto!! :D

http://img384.imageshack.us/img384/4835/immaginehj5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immaginehj5.jpg)

nel bios nelle opzioni riguardanti l'ht sotto la velocità dell'ht c'era un'altra cosa che non mi ricordo come si chiama che mi faceva selezione dei bit a 16 o a 8....sono stati sempre a 16 e li ho lasciati così anche con l'ht a 800, va bene? o si dovevano mettere a 8? :confused:

zio.luciano
08-03-2008, 11:12
già fatto!! :D

http://img384.imageshack.us/img384/4835/immaginehj5.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=immaginehj5.jpg)

nel bios nelle opzioni riguardanti l'ht sotto la velocità dell'ht c'era un'altra cosa che non mi ricordo come si chiama che mi faceva selezione dei bit a 16 o a 8....sono stati sempre a 16 e li ho lasciati così anche con l'ht a 800, va bene? o si dovevano mettere a 8? :confused:

ok a 16 bit ;)

Downset88
08-03-2008, 15:18
Sono anche io in possesso della Asrock939 Dual-sata2 (amd3500+, 2GbRam DDR400 512*4, Sapphire X1950pro Ultimate, maxtor 300Gb) e avrei qualche piccolo quesito..

Fino a qualche tempo fa riuscivo a far andare il mio hard disk su tutti e tre i connettori sata (nel frattempo ho aggiornato il bios alla versione 2.30 e forse le impostazioni originarie si sono resettate), ora invece funziona solo sul connettore sataII mentre collegato agli altri 2 non mi carica windows; c'è qualche impostazione che possa far ritornare la situazione come era prima?

Controllando nel bios ho notato che alla voce "primary graphics adapter" è selezionato PCI (AGP/PCI/PCI EXPRESS), non sarebbe il caso di mettere PCI EXPRESS? Al momento la scheda video (pci express) non da problemi.

Sempre controllando il bios ho notato che le ram DDR400 venivano identificate come DDR333 166MHz, sono andato alla voce "memory clock" e ho modificato da "auto" a "DDR400/200MHz" e sembra che ora funzionino alla giusta frequenza, avrò fatto bene?

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ntropy
10-03-2008, 12:45
Scusate se ogni tanto vado un pò OT ma vorrei cambiare la mia vecchia agp (geforce2 in punto di morte) con un qualcosa di più recente e che possibilmente:

- non dia nessun problema con la cara DUAL-SATA2
- possibilmente fanless
- supporti pienamente Vista
- low profile, visto che non ci gioco
- da spenderci il meno possibile

Stavo pensando a qualcosa tipo la nvidia 6200. Voi che ne dite?

fab77
10-03-2008, 12:53
Scusate se ogni tanto vado un pò OT ma vorrei cambiare la mia vecchia agp (geforce2 in punto di morte) con un qualcosa di più recente e che possibilmente:

- non dia nessun problema con la cara DUAL-SATA2
- possibilmente fanless
- supporti pienamente Vista
- low profile, visto che non ci gioco
- da spenderci il meno possibile

Stavo pensando a qualcosa tipo la nvidia 6200. Voi che ne dite?

fino a 2 settimane fa avevo una 6600gt agp che andava benissimo, in giro si trova anche fanless.

iaio
10-03-2008, 13:01
Scusate se ogni tanto vado un pò OT ma vorrei cambiare la mia vecchia agp (geforce2 in punto di morte) con un qualcosa di più recente e che possibilmente:

- non dia nessun problema con la cara DUAL-SATA2
- possibilmente fanless
- supporti pienamente Vista
- low profile, visto che non ci gioco
- da spenderci il meno possibile

Stavo pensando a qualcosa tipo la nvidia 6200. Voi che ne dite?

si ma prendila pci-express...

hard_one
10-03-2008, 13:16
Scusate se ogni tanto vado un pò OT ma vorrei cambiare la mia vecchia agp (geforce2 in punto di morte) con un qualcosa di più recente e che possibilmente:

- non dia nessun problema con la cara DUAL-SATA2
- possibilmente fanless
- supporti pienamente Vista
- low profile, visto che non ci gioco
- da spenderci il meno possibile

Stavo pensando a qualcosa tipo la nvidia 6200. Voi che ne dite?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871
:O

non e' per fare il solito simpaticone pero' semo arrivati a pagina 854.....
:eek: :doh:

master3000
10-03-2008, 23:11
ragazzi quanto può costare l'adattatore 939 <-> am2 ?

fab77
10-03-2008, 23:48
ragazzi quanto può costare l'adattatore 939 <-> am2 ?

sulle 30/35€.

master3000
10-03-2008, 23:50
sulle 30/35€.

ed un am2 quanto m verrebbe a costare?

fab77
10-03-2008, 23:54
ed un am2 quanto m verrebbe a costare?

devi pensare anche alle ram ddr2

master3000
11-03-2008, 00:08
devi pensare anche alle ram ddr2

si ma sulla dual-sata 2 939 nn si possono mettere

ippo.g
11-03-2008, 03:36
si, ma sul modulo AM2 devi metterci per forza le ddr2

master3000
11-03-2008, 03:59
si, ma sul modulo AM2 devi metterci per forza le ddr2

e come si fa?

cioè vorrei capire, mettendo l'adattatore AM2 poi si possono mettere anche le DDR2?

pupgna
11-03-2008, 08:00
mettendo l'adattatore AM2 poi si possono mettere anche le DDR2?


si devono mettere le ddr2.
nell'adattatore c'è lo slot cpu e gli slot per le ram ddr2

ippo.g
11-03-2008, 08:11
http://img176.imageshack.us/img176/981/dscn7393by1.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/7381/dscn7418ef8.jpg (http://imageshack.us)

Momcilo
11-03-2008, 09:01
Smettila di farti bello con la schedina AM2 che io ti ho gentilissimissimamente ceduto (dopo lauto pagamento, mi sembra fossero millemila euro...:D )...:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Torpedo
11-03-2008, 13:53
Smettila di farti bello con la schedina AM2 che io ti ho gentilissimissimamente ceduto (dopo lauto pagamento, mi sembra fossero millemila euro...:D )...:Prrr: :Prrr: :Prrr:

:asd:

Ntropy
11-03-2008, 14:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871
:O

non e' per fare il solito simpaticone pero' semo arrivati a pagina 854.....
:eek: :doh:

Infatti non sei per niente simpatico (Scherzo) :D, no più che altro vorrei essere sicuro che non ci siano incompatibilità con la mobo.
Non dare per scontato che a volte alcune schede video hanno incompatibilità con le mobo........ne so qualcosa con la mia vecchia 9700.

Ntropy
11-03-2008, 14:13
http://img176.imageshack.us/img176/981/dscn7393by1.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/7381/dscn7418ef8.jpg (http://imageshack.us)

Ue ippo.g, mi dici come si chiama il dissipatore che si vede nella seconda foto e se magari è possibile metterlo anche sul mio 939 normale o tocca da qualche parte? Grazie

gipippo
11-03-2008, 14:26
Ue ippo.g, mi dici come si chiama il dissipatore che si vede nella seconda foto e se magari è possibile metterlo anche sul mio 939 normale o tocca da qualche parte? Grazie

ZEROtherm BTF95 lo vendono dal drago se ti può interessare.....ed è uno dei migliori dissy fanless che esistono per quanto ne so....compatibile con tutti i socket. ;)

ippo.g
11-03-2008, 14:30
ZEROtherm BTF95 lo vendono dal drago se ti può interessare.....ed è uno dei migliori dissy fanless che esistono per quanto ne so....compatibile con tutti i socket. ;)
no Gipippo il secondo è..........
Ue ippo.g, mi dici come si chiama il dissipatore che si vede nella seconda foto e se magari è possibile metterlo anche sul mio 939 normale o tocca da qualche parte? Grazie

........ questo

http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=35

Ntropy
11-03-2008, 16:13
no Gipippo il secondo è..........


........ questo

http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=35

Violento!!! :D
Ah, tu hai tolto la ventola perchè altrimenti sparava sulla mobo.......ma lo posso mettere sulla Dual-SATA2 anche con il normale 3700+ 939 che ho io giusto? Non è che tocca da qualche parte?

ippo.g
11-03-2008, 16:31
Violento!!! :D
Ah, tu hai tolto la ventola perchè altrimenti sparava sulla mobo.......ma lo posso mettere sulla Dual-SATA2 anche con il normale 3700+ 939 che ho io giusto? Non è che tocca da qualche parte?

no io la ventola poi l'ho messa
cmq non c'è nessun problema neanche sul 939

Albo34
13-03-2008, 12:52
Io non trovo i driver del controller USB sul sito... il cd mi si è rovinato... dove posso trovarli? :rolleyes:

^Krasty^
13-03-2008, 12:59
Raga sentite questa.
ieri sera accendo il pc. arrivo al windows apro l' outlook e il msn ed improvvisamente BAM!
mi si spegne il pc :eek:
riavvio, mi loggo in Win, riapro i due software ed improvvisamente BAM :eek:
mi si rispegne il pc...

ho disattivato da Bios i due lettori dvd ed ora nn da problemi. ma devo ancora riprovare a riattivarli.
come si spiega questo "calo di zuccheri" ?

zio.luciano
13-03-2008, 13:12
Raga sentite questa.
ieri sera accendo il pc. arrivo al windows apro l' outlook e il msn ed improvvisamente BAM!
mi si spegne il pc :eek:
riavvio, mi loggo in Win, riapro i due software ed improvvisamente BAM :eek:
mi si rispegne il pc...

ho disattivato da Bios i due lettori dvd ed ora nn da problemi. ma devo ancora riprovare a riattivarli.
come si spiega questo "calo di zuccheri" ?

mmmmmh......imho è più qualcosa dal lato software

^Krasty^
13-03-2008, 18:01
mmmmmh......imho è più qualcosa dal lato software

mi sa che hai proprio ragione Zio. Del resto questo spiegherebbe il perchè ultimamente in occasioni random e molto raramente mi si impalla proprio all' avvio.
la stessa cosa l'ho constatata pure sul mulo da quando sto utilizzando lo Smart Security.
Cmq sia sta di fatto che sull' attuale windows sono passato dal 3000+ al 4600+ e dalla 9800 alla x1900xt senza formattare :asd:

è che voglio cambiare il tutto direttamente con il Win Sp3

Downset88
13-03-2008, 19:57
I driver per le porte usb 2.0 li trovi a questo indirizzo h**p://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/6714/ solo che non mi parte più il download, ad ogni modo ho il file già salvato su hard disk e ti posso assicurare che a me è sempre funzionato.

Torpedo
14-03-2008, 00:08
Io non trovo i driver del controller USB sul sito... il cd mi si è rovinato... dove posso trovarli? :rolleyes:

Non hai bisogno dei drivers USB se utilizzi XP SP2.

Downset88
14-03-2008, 13:30
Sul cd di installazione della scheda madre dice la stessa cosa, che non servono driver se usi il service pack 2. Io però il service pack 2 l'ho sempre installato e le porte usb non sono mai andate a 2.0 senza installare il driver.

The Solutor
14-03-2008, 15:28
[QUOTE=Downset88;21559621]Sul cd di installazione della scheda madre dice la stessa cosa, che non servono driver se usi il service pack 2. /QUOTE]

Difatti è così

Downset88
14-03-2008, 15:46
Difatti non è così perchè a me non vanno senza i driver.
Io non sto generalizzando, mi riferisco alla mia situazione, se avessi letto attentamente te ne saresti accorto...

Torpedo
14-03-2008, 16:06
Difatti non è così perchè a me non vanno senza i driver.
Io non sto generalizzando, mi riferisco alla mia situazione, se avessi letto attentamente te ne saresti accorto...

Cominciamo a stare calmi perchè cmq Solutor ed io abbiamo cercato di aiutarti, e dunque apprezzalo...

^Krasty^
14-03-2008, 16:43
Cominciamo a stare calmi perchè cmq Solutor ed io abbiamo cercato di aiutarti, e dunque apprezzalo...
:asd:

Torpedo
14-03-2008, 16:49
:asd:

:rolleyes:

Downset88
14-03-2008, 17:35
Aiutare me? sei sicuro? allora Solutor non è l'unico che non legge...
Se scorri tra i post potrai notare come la domanda sia stata fatta da Albo34 e non da me, io sono quello che ha cercato di dare una mano, Solutor è quello che ha cercato di farmi fare la figura del "cretino"...
Le uniche domande che ho fatto le puoi trovare una pagina indietro ma nessuno si è ancora degnato di rispondermi (perchè si fa così di solito con i niubbi vero...).

Paky
14-03-2008, 17:37
Non hai bisogno dei drivers USB se utilizzi XP SP2.

Sul cd di installazione della scheda madre dice la stessa cosa, che non servono driver se usi il service pack 2.

Difatti è così


straquoto ,anzi cn SP2 incasinano tutto , dannato il giorno che mi venne in mente di installarli
stavo per pressare un pennino DTT credendo fosse difettoso :rolleyes:

Torpedo
14-03-2008, 17:56
Aiutare me? sei sicuro? allora Solutor non è l'unico che non legge...
Se scorri tra i post potrai notare come la domanda sia stata fatta da Albo34 e non da me, io sono quello che ha cercato di dare una mano, Solutor è quello che ha cercato di farmi fare la figura del "cretino"...
Le uniche domande che ho fatto le puoi trovare una pagina indietro ma nessuno si è ancora degnato di rispondermi (perchè si fa così di solito con i niubbi vero...).

Dimmi, che problemi hai? Mi saranno sfuggite...

The Solutor
14-03-2008, 18:10
Solutor è quello che ha cercato di farmi fare la figura del "cretino"...


Cioè, fammi capire, io ti confermo che quanto scritto sul manuale è corretto, e ti starei facendo fare la figura del cretino ?

Odio i "lei non sa chi sono io", però una cosa te la devo dire; bazzico i forum da 8 anni, e tra t.net, newsmobile, treocentral, planetamd64, ecc.. avrò più di 30000 messaggi al mio attivo, di questi 30000 messaggi diciamo che l'80% sono stati dedicati ad aiutare il prossimo mio, un 10% sono stati dedicati a cercare aiuto a mia volta, ed il rimanente è stato impiegato a discutere coi troll.

Fammi sapere come devo contabilizzare questi ultimi.

ippo.g
14-03-2008, 18:48
Sono anche io in possesso della Asrock939 Dual-sata2 (amd3500+, 2GbRam DDR400 512*4, Sapphire X1950pro Ultimate, maxtor 300Gb) e avrei qualche piccolo quesito..

Fino a qualche tempo fa riuscivo a far andare il mio hard disk su tutti e tre i connettori sata (nel frattempo ho aggiornato il bios alla versione 2.30 e forse le impostazioni originarie si sono resettate), ora invece funziona solo sul connettore sataII mentre collegato agli altri 2 non mi carica windows; c'è qualche impostazione che possa far ritornare la situazione come era prima?

Controllando nel bios ho notato che alla voce "primary graphics adapter" è selezionato PCI (AGP/PCI/PCI EXPRESS), non sarebbe il caso di mettere PCI EXPRESS? Al momento la scheda video (pci express) non da problemi.

Sempre controllando il bios ho notato che le ram DDR400 venivano identificate come DDR333 166MHz, sono andato alla voce "memory clock" e ho modificato da "auto" a "DDR400/200MHz" e sembra che ora funzionino alla giusta frequenza, avrò fatto bene?

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

aveva chiesto questo, se permettete rispondo io

1) probabilmente sono partite le porte S-Ata1, credo tu abbia fatto la prova a settarle in ogni modo giusto?
è successo anche a me poi ha cominciato a far le bizze anche il J-Micron ed ora c'è un disco P-ata.

2) è indifferente

3) hai fatto bene

Downset88
15-03-2008, 07:39
Grazie Ippo.g per le preziose indicazioni, per quanto riguarda i connettori sata credo tu abbia ragione, infatti ho avuto dei problemi anche a collegare il masterizzatore (sata)...

Per Solutor: hai confermato solo la prima parte della mia frase, snobbando quello che è stata la mia esperienza, forse non hai letto o forse pensavi che non fosse importante. Non so come tu voglia "contabilizzare" i tuoi ultimi post, sicuramente non sono stati d'aiuto nè a me nè ad Albo.

ippo.g
15-03-2008, 08:02
Grazie Ippo.g per le preziose indicazioni, per quanto riguarda i connettori sata credo tu abbia ragione, infatti ho avuto dei problemi anche a collegare il masterizzatore (sata)...

Per Solutor: hai confermato solo la prima parte della mia frase, snobbando quello che è stata la mia esperienza, forse non hai letto o forse pensavi che non fosse importante. Non so come tu voglia "contabilizzare" i tuoi ultimi post, sicuramente non sono stati d'aiuto nè a me nè ad Albo.

no su Solutor ti sbagli, è una brava persona, ha solo un brutto carattere :p

jack_09
15-03-2008, 08:31
Grazie Ippo.g per le preziose indicazioni, per quanto riguarda i connettori sata credo tu abbia ragione, infatti ho avuto dei problemi anche a collegare il masterizzatore (sata)...

.

ciao guarda ti posso confermare che a me è successa la cosa inversa
Non funzionava bene il sataII ee ho dovuto mettere l'hdin sata I. martedi mi arriva il masterizzatore sata, speriamo che nonparte qulacos'altro.
Però che sfiga che hai almeno io posso utilizzare due connettori

Albo34
15-03-2008, 20:20
I driver per le porte usb 2.0 li trovi a questo indirizzo h**p://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/6714/ solo che non mi parte più il download, ad ogni modo ho il file già salvato su hard disk e ti posso assicurare che a me è sempre funzionato.

Tralasciando il flame, potresti inviarmeli a LeleAlboAThotmail.com visto che il download non funge? Mi faresti un favorone :D

In ogni caso nemmeno a me vanno con il SP2 installato :rolleyes:

The Solutor
15-03-2008, 20:59
Per Solutor: hai confermato solo la prima parte della mia frase, snobbando quello che è stata la mia esperienza, forse non hai letto o forse pensavi che non fosse importante.

Non sono il 190, non sono tenuto a rispondere con completezza ad ogni post che incontro.

Potrò rispondere solo a parte di un messaggio, o solo ad una domanda quando il messaggio è composto da più di una, senza scatenare le ire dell'utente ?(utente del forum peraltro, non utente mio)

Potrò svegliarmi una mattina piu pigro ed un'altra più voglioso di scrivere trattati senza sentirmi in colpa ?

Potrò scrivere "difatti è così" togliendo il dubbio che "così" possa non essere (cosa che accade spesso nella manualistica taiwanese), senza sentirmi dire di avere fornito una informazione inutile ?

Potrò sperare che chi mi legge sappia distinguere una risposta che non sufficiente da sola a risolvere un problema, da una risposta inutile ?

P.S. Grazie Ippo

Downset88
16-03-2008, 13:55
x Albo34: ti ho inviato il file con i driver, spero sia arrivato e sia funzionante..

x Solutor: io sono abituato a scrivere quando sono certo di quello che scrivo, onde evitare di dire ovvietà o cose errate. Detto questo direi che sarebbe meglio terminare questa discussione per evitare che a scatenarsi siano le ire di qualche moderatore (a meno che tu non abbia altro da aggiungere).

Ntropy
16-03-2008, 19:09
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare la scheda video pci-ex che ho comprato nel mercatino e visto che adesso ne ho una agp vorrei chiedere se è giusto questo procedimento:

- disintallo i vecchi driver video e il driver agp.
- riavvio il pc ed imposto nel bios come scheda video primaria quella pci-ex.
- salvo al bios, spengo il pc, tolgo la vecchia agp e metto la nuova pci-ex.

giusto?

Torpedo
16-03-2008, 19:24
Tra qualche giorno dovrebbe arrivare la scheda video pci-ex che ho comprato nel mercatino e visto che adesso ne ho una agp vorrei chiedere se è giusto questo procedimento:

- disintallo i vecchi driver video e il driver agp.
- riavvio il pc ed imposto nel bios come scheda video primaria quella pci-ex.
- salvo al bios, spengo il pc, tolgo la vecchia agp e metto la nuova pci-ex.

giusto?

Guarda i driver dell'AGP puoi anche tenerli...io te lo consiglio...toglierli può portare a grane poco piacevoli...

Disinstalla i drivers della vecchi, pulisci con Driver Cleaner...

Chiudi, monta la nuova...fai quell'impostazione (anche se è superflua, non essendoci nulla sull'AGP lui andrà sul PCI-E) nel bios, ed installa i nuovi drivers...

Curiosità, che ti sei comprato?

Momcilo
16-03-2008, 19:35
Guarda i driver dell'AGP puoi anche tenerli...io te lo consiglio...toglierli può portare a grane poco piacevoli...

Disinstalla i drivers della vecchi, pulisci con Driver Cleaner...

Chiudi, monta la nuova...fai quell'impostazione (anche se è superflua, non essendoci nulla sull'AGP lui andrà sul PCI-E) nel bios, ed installa i nuovi drivers...

Curiosità, che ti sei comprato?

Mah, io i drivers AGP li toglierei.
Non ho mai avuto problemi togliendoli ma ovviamente rispetto la tua opinione...

Torpedo
16-03-2008, 19:40
Mah, io i drivers AGP li toglierei.
Non ho mai avuto problemi togliendoli ma ovviamente rispetto la tua opinione...

Ciao Moma...io una volta li tolsi, ma ora che ci penso lo feci per poi rimettere mi sembra un'altra scheda AGP...ho la memoria confusa...cmq magari prima di toglierli è meglio fare un punto di ripristino, non si sà mai!

Un salutone!

Ntropy
16-03-2008, 20:30
Guarda i driver dell'AGP puoi anche tenerli...io te lo consiglio...toglierli può portare a grane poco piacevoli...

Disinstalla i drivers della vecchi, pulisci con Driver Cleaner...

Chiudi, monta la nuova...fai quell'impostazione (anche se è superflua, non essendoci nulla sull'AGP lui andrà sul PCI-E) nel bios, ed installa i nuovi drivers...


Ok! Magari faccio prima un backup e poi provo a disinstallare anche il driver agp.


Curiosità, che ti sei comprato?

Una POV 6600gt 128mb ddr3, usata qui sul forum. Rispetto a quella che ho adesso (Riva TNT2 32mb) faccio un salto tecnologico spaventoso :D

Ambè volevo comprare una scheda economica senza dover per forza cambiare alimentatore, tanto a me interessa solo che ci giri Vista e ogni tanto qualche partita con il mame.

Torpedo
16-03-2008, 20:36
Una POV 6600gt 128mb ddr3, usata qui sul forum. Rispetto a quella che ho adesso (Riva TNT2 32mb) faccio un salto tecnologico spaventoso :D

Bella scheda cmq, è moddabile a Quadro FX540 ed è una manna per chi utilizza Autocad et similia ;)

La Riva TNT2, erano anni che non la sentivo pronunciare :asd:

The Solutor
17-03-2008, 01:02
Mah, io i drivers AGP li toglierei.
Non ho mai avuto problemi togliendoli ma ovviamente rispetto la tua opinione...

Cambia veramente poco.

Peraltro cambia veramente poco anche non disinstallando un driver vga non più usato, per esempio facendo un upgrade da nvidia ad ati.

Se non fosse così non sarebbe possibile usare, per esempio, una ati PCI-express ed una Nvidia agp contemporaneamente, cosa che invece si fa tranquillamente.

Semplicemente se la scheda non c'è (o se è impostata come secondaria) si rifiuteranno di partire i servizi accessori, tipo le iconine nella systray e similari, magari dando una finestra di avviso.

Ma i drivers propriamente detti casini tra loro non ne fanno: il pc parte verifica cosa c'è sul pci, e se una roba che ha segnata sul registro non c'è fisicamente, non ne carica i drivers.

Con win95 le cose non erano così "lisce" ma è passato qualche anno e bios e sistemi operativi si sono evoluti di un bel po' da allora.

fab77
17-03-2008, 01:11
Bella scheda cmq, è moddabile a Quadro FX540 ed è una manna per chi utilizza Autocad et similia ;)

La Riva TNT2, erano anni che non la sentivo pronunciare :asd:

la mia agp non ne volle sapere di moddarsi...:cry:

Torpedo
17-03-2008, 01:13
la mia agp non ne volle sapere di moddarsi...:cry:

Ci sono delle revisioni non moddabili, la tua sarà una di quelle...

zio.luciano
17-03-2008, 17:07
la mia agp non ne volle sapere di moddarsi...:cry:

Ci sono delle revisioni non moddabili, la tua sarà una di quelle...

precisamente, la revision A4 dell' NV43, su AGP, non ne vuole sapere :D

fab77
17-03-2008, 19:07
Ci sono delle revisioni non moddabili, la tua sarà una di quelle...

precisamente, la revision A4 dell' NV43, su AGP, non ne vuole sapere :D

ho controllato, è revision 2... e questo mi fa ancora più :mad:
dopo pasqua provo la mia attuale x1950pro a farla diventare opengl, sperem..

Keffo
17-03-2008, 20:20
per passare ad am2 vendono le schedine di espansione della mobo? nn riesco a trovarle se qualche anima pia mi aiutasse...anche xchè dopo 1700 pagine leggerle tutte è un pò :sofico: ... sapete anche che processori supporta della serie am2 con questa schedina ?

grassie ;)

Torpedo
17-03-2008, 20:33
precisamente, la revision A4 dell' NV43, su AGP, non ne vuole sapere :D

:asd:

per passare ad am2 vendono le schedine di espansione della mobo? nn riesco a trovarle se qualche anima pia mi aiutasse...anche xchè dopo 1700 pagine leggerle tutte è un pò :sofico: ... sapete anche che processori supporta della serie am2 con questa schedina ?

grassie ;)

Prova sulla baia...cerca "AM2 ASRock" ;)

waikiki
17-03-2008, 23:21
Ciao ragazzi poichè ho del lag, ritardo non sincornia nella risposta ai comandi, giocando a roba tipo PES, ecc mi chiedevo se rnon sia un'anomalia la data di questi driver


http://img329.imageshack.us/img329/2109/periferichenascosteusberr3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=periferichenascosteusberr3.jpg)

E nella proprietà del controller dove c'e' il punto esclamativo

http://img255.imageshack.us/img255/3531/proprietcontrollerenhanqw3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=proprietcontrollerenhanqw3.jpg)

pupgna
17-03-2008, 23:28
Ciao ragazzi poichè ho del lag, ritardo non sincornia nella risposta ai comandi, giocando a roba tipo PES, ecc mi chiedevo se rnon sia un'anomalia la data di questi driver


http://img329.imageshack.us/img329/2109/periferichenascosteusberr3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=periferichenascosteusberr3.jpg)

E nella proprietà del controller dove c'e' il punto esclamativo

http://img255.imageshack.us/img255/3531/proprietcontrollerenhanqw3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=proprietcontrollerenhanqw3.jpg)

ma da quant'è che hai problemi??
(circa 1 anno!) tempo fa c'era un altro utente che lamentava le stesse cose.....eri tu!?

waikiki
18-03-2008, 00:11
Ciao ragazzi poichè ho del lag, ritardo non sincornia nella risposta ai comandi, giocando a roba tipo PES, ecc mi chiedevo se rnon sia un'anomalia la data di questi driver


http://img329.imageshack.us/img329/2109/periferichenascosteusberr3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=periferichenascosteusberr3.jpg)

E nella proprietà del controller dove c'e' il punto esclamativo

http://img255.imageshack.us/img255/3531/proprietcontrollerenhanqw3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=proprietcontrollerenhanqw3.jpg)
si

stewecar
18-03-2008, 17:23
Ciao ragazzi poichè ho del lag, ritardo non sincornia nella risposta ai comandi, giocando a roba tipo PES, ecc mi chiedevo se rnon sia un'anomalia la data di questi driver


http://img329.imageshack.us/img329/2109/periferichenascosteusberr3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=periferichenascosteusberr3.jpg)

E nella proprietà del controller dove c'e' il punto esclamativo

http://img255.imageshack.us/img255/3531/proprietcontrollerenhanqw3.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=proprietcontrollerenhanqw3.jpg)

casomai aggiorna a mano..
intendo dire che nella sezione 'driver' presente nella seconda foto, fai aggiorna e dagli il file che ti richiede direttamente dal disco di installazione..oppure scaricali dal sito asrock.it e installali.
facci sapere.

Ntropy
18-03-2008, 20:05
Scheda video arrivata. Ho rimosso il driver video e quello agp, pulito tutto con driver cleaner. Spento, rimosso la vecchia scheda agp e messo la 6600gt pci-ex con i relativi driver. E' andato tutto benissimo, grazie a tutti per i consigli.

jack_09
18-03-2008, 21:49
ciao ragazzi, ho un problemino.
ho la scheda madre in questione e ho deciso di passare tutto al sata. così ho messo l'hd nel sata II ma avevo problemi di stabilità e così l'ho messo nel sata normale. ora ho comprato un masterizzatore sata e lo'ho messo nel seonco connettore sata. il masterizzatore funziona bene sia in scrittura che in lettura.
l'unico problema che all'accensione del pc mi dice che l'atapi è incompatibile e devo premenre f1 per continuare.
come posso fare per risolvere?
graize molte a tutti

The Solutor
18-03-2008, 22:02
come posso fare per risolvere?
graize molte a tutti


Se da bios hai fatto riconoscere il lettore, prova (nell'ordine)

a lasciare tutto su auto

a collegarlo al sata2

ad aggiornare il bios all'ultima rlease (2.31c)

jack_09
19-03-2008, 13:03
Se da bios hai fatto riconoscere il lettore, prova (nell'ordine)

a lasciare tutto su auto

a collegarlo al sata2

ad aggiornare il bios all'ultima rlease (2.31c)
grazie per il tuo repentino aiuto.
allora ho provato a collegarlo su sata II ma non accade niente, sempre lo stesso problema,
la cosa strana è che dal bios quando entro dentro le impostazioni del dvd è tutto vuoto, non posso cambiare nessuno voce.
e quindi non posso mettere su auto.
terzo ho letto che il bios 2.31 serve solo per procio superiori ioho un amd 3700 e poi non riesco atrovarlo in rete.
se per caso hai altre soluzioni.....
ti ringrazio

waikiki
20-03-2008, 13:26
casomai aggiorna a mano..
intendo dire che nella sezione 'driver' presente nella seconda foto, fai aggiorna e dagli il file che ti richiede direttamente dal disco di installazione..oppure scaricali dal sito asrock.it e installali.
facci sapere.



Allora il problema è questo , Fastweb con la scheda di rete di questa mobo.

Sono un giocatore di PES, in particolare PES6, ed ho la certezza che attivando l'ippubblico online almeno io , e non so perchè, gioco meglio.
Il gioco è puntualmente piu' veloce, comandi immediati, ecc, cosa che non avviene senza l'ippubblico con grande frustrazione.
A questo punto, visto che mi sembra che questa anomalia colpisca soltanto me tra i giocatori di pes che hanno fastweb vi chiedo come potrei risolvere visto che il cc dice che la linea è a posto (ed effettivamente vedendo il ping per esempio su maya.ngi.it mi sembra anche a me che sia cosi).

Non ho firewall, e mi sembra stranissimo che l'abilitazione dell'ip pubblico migliori l'esperienza di gioco online, cioè non capisco la relazione con eventuali problema della scheda di rete della mobo.:(

Per non tenere sempre attivato l'ippubblico senno' dovrei vendere casa, hot rovato un palliativo tra tanti tentativi fatti, cioè condividere la connessione con hamachi. Certo non è come giocare con l'ippubblico ma senza dubbio meglio rispetto al "normale".

http://img187.imageshack.us/img187/7140/connesionediretecondivilh6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=connesionediretecondivilh6.jpg)

Paky
21-03-2008, 17:47
ragazzi , qualcuno di voi ha la dualsata2 collegata allo stereo o ad un qualsiasi amplificatore?

The Solutor
21-03-2008, 18:25
ragazzi , qualcuno di voi ha la dualsata2 collegata allo stereo o ad un qualsiasi amplificatore?


La pulizia del segnale della ds2, non è certo la sua dote migliore (l'audio è ottimo ma capta ronzii dl resto dell'hw.

Ergo tentar non nuoce (sono cose molto variabili in base ai cavi, ai giri che fanno, all'impedenza dell'ampli ecc...), ma tenendosi pronti a disabilitare l'audio interno ed ad investire qualche spicciolo in una pci aggiuntiva.

Ntropy
21-03-2008, 18:57
La pulizia del segnale della ds2, non è certo la sua dote migliore (l'audio è ottimo ma capta ronzii dl resto dell'hw.


Confermo

Paky
21-03-2008, 18:58
quello che temevo quindi è confermato :(

grazie per le risposte

speravo che fosse colpa dell'ampli e di qualche cavo difettoso :muro:


oltre al ronzio è un casino di rientri , si sente l'hd , si sentono anche dei rumori di fondo quando è impegnata la VGA in 3d :rolleyes:

che delusione, avevo pure recuperato un Harman kardon CA260

http://ampguts.realmofexcursion.com/Harman_Kardon_CA260/outside1.jpg

Paky
21-03-2008, 19:09
ma tenendosi pronti a disabilitare l'audio interno ed ad investire qualche spicciolo in una pci aggiuntiva.

la domanda ora è....

ma il problema in questo modo lo risolvo alla radice ?

non vorrei ritrovarmi punto e a capo

The Solutor
21-03-2008, 19:12
quello che temevo quindi è confermato :(

grazie per le risposte

speravo che fosse colpa dell'ampli e di qualche cavo difettoso :muro:


oltre al ronzio è un casino di rientri , si sente l'hd , si sentono anche dei rumori di fondo quando è impegnata la VGA in 3d :rolleyes:

che delusione, avevo pure recuperato un Harman kardon CA260

http://ampguts.realmofexcursion.com/Harman_Kardon_CA260/outside1.jpg


Mi pare sia un ampli stereo, se non hai necessità del multicanale una scheda pci decorosa "te la tirano dietro" in cambio di qualche monetina.

Paky
21-03-2008, 19:43
no , infatti , solo 2 canali + sub

monetina non proprio , una Aureon space o una prodigy ancora qualche € valgono

non vorrei buttare soldi e poi ritrovarmi con la pci che ronza uguale x colpa della mobo

jack_09
21-03-2008, 20:18
ciao ragazzi, ho un problemino.
ho la scheda madre in questione e ho deciso di passare tutto al sata. così ho messo l'hd nel sata II ma avevo problemi di stabilità e così l'ho messo nel sata normale. ora ho comprato un masterizzatore sata e lo'ho messo nel seonco connettore sata. il masterizzatore funziona bene sia in scrittura che in lettura.
l'unico problema che all'accensione del pc mi dice che l'atapi è incompatibile e devo premenre f1 per continuare.
come posso fare per risolvere?
graize molte a tutti
ragazzi ho risolto.
Praticamente quando ho scollegato il masterizzatore vecchio che era ide e ho messo il nuovo sata, non avevo levato dal bios in secondary master la dicitura cd/dvd.
Ora l'ho messo in not installed e l'errore non compare più

Siccome cmq mi dava problema con l'hard disk ho messo l'hd in sata 1 e il masterizzatore nel connettore sataII.

Spero possa essere utile a qualcuno che ha avuto il mio stesso problema... ringrazio ancora Solutor

The Solutor
21-03-2008, 20:50
no , infatti , solo 2 canali + sub

non vorrei buttare soldi e poi ritrovarmi con la pci che ronza uguale x colpa della mobo


Ti garantisco che gran parte delle cmedia 8370 suonano in maniera dignitosa, pur costando da nuove intorno ai 14 euro, se vogliamo salire di uno scalino una live, una audigy, una audigy2 non temono confronti e costano dinuovo pochissimo.

Ovvio che se vuoi un sistema HIGH-END degno del nome HK devi andare su di spesa, magari con delle schede esterne, ma se l'idea è quella, la card interna dalla MB non dovevi neanche pensare di attaccarla.

Paky
21-03-2008, 20:55
si tutto chiaro

ma quello che voglio capire è....con la pci fine ronzii ?
oppure è proprio un problema di alimentazione che farà ronzare anche la scheda pci o esterna che sia?

avete sperimentato personalmente la scheda alternativa?

The Solutor
21-03-2008, 21:41
si tutto chiaro

ma quello che voglio capire è....con la pci fine ronzii ?
oppure è proprio un problema di alimentazione che farà ronzare anche la scheda pci o esterna che sia?

avete sperimentato personalmente la scheda alternativa?

Se la pci è valida, niente ronzii, io ho provato varie live, audigy, ed audigy2, CMI e perfino le vecchie sound blaster pci, qualche ronzio solo con le (mitiche) Aureal Vortex, ma quelle erano note per avere un segnale di uscita piuttosto basso e (a volte) presentavano il problema anche altrove.

The Solutor
21-03-2008, 21:42
ringrazio ancora Solutor


Di nulla, vedi che comunque il problema era quello, bastava mettere tutto in automatico.

waikiki
21-03-2008, 21:46
casomai aggiorna a mano..
intendo dire che nella sezione 'driver' presente nella seconda foto, fai aggiorna e dagli il file che ti richiede direttamente dal disco di installazione..oppure scaricali dal sito asrock.it e installali.
facci sapere.

stasera pes6 va benissimo dopo aver disinstallato un po' di programmi.
Direte ,ecco hai colto la soluzione.:)
Son sicuro che domani invece si ripresenterà di nuovo, visto che tempo fa formattai e installai pes6 come prima applicazione insieme ovviamente i driver vga, e di rete. E c'era la problematica. :O

The Solutor
21-03-2008, 21:56
Son sicuro che domani invece si ripresenterà di nuovo, visto che tempo fa formattai e installai pes6 come prima applicazione insieme ovviamente i driver vga, e di rete. E c'era la problematica. :O


Hai già provato a mandare la scheda di rete a 10Mbps al posto che a cento, o am mandarla in half duplex al posto che in full duplex ?

Hai schede PCI aggiuntive ? Se si, hai provato a spostarle di slot ?

stewecar
21-03-2008, 22:34
stasera pes6 va benissimo dopo aver disinstallato un po' di programmi.
Direte ,ecco hai colto la soluzione.:)
Son sicuro che domani invece si ripresenterà di nuovo, visto che tempo fa formattai e installai pes6 come prima applicazione insieme ovviamente i driver vga, e di rete. E c'era la problematica. :O

c'è da dire una cosa però..
l'errore te lo da solo online e per di più su di un software che potrebbe essere leggermente incompatibile o col chipset o con i tuoi protocolli di rete..
ho notato poi che pes6 ha una marea di patch e se non erro di mods..; l'aggiunta di texture potrebbe influire sulle prestazioni..
insomma è difficile trovare la causa del tuo problema e venirne fuori con tranquillità..
potrebbe poi essere un bug del gioco..specie se hai ping ottimi..
ciao e facci sapere ;)
stefano

waikiki
21-03-2008, 22:46
Allora visto che constato che anche in single stasera la risposta ai comandi è molto piu' reattiva(cioè un giocatore per cambiare direzione, per ruotare su se stesso ci mette nettamente di meno cioè i movimenti sono MOOOLTO PIU' FLUIDI), a questo punto credo che sia davvero un problema hardware e non di rete(anche se ripeto fraps segnala 60 fps).
Il punto è che domani son sicuro sono punto e a capo, visto che io qualche tempo fa ho formattato, installando solo driver vga e il problema c'era.
Stewe ti ho addato su msn, pes6 non ha alcuna pAtch ufficiale ed io non ne ho messo nessun mods

stewecar
21-03-2008, 22:59
Allora visto che constato che anche in single stasera la risposta ai comandi è molto piu' reattiva(cioè un giocatore per cambiare direzione, per ruotare su se stesso ci mette nettamente di meno cioè i movimenti sono MOOOLTO PIU' FLUIDI), a questo punto credo che sia davvero un problema hardware e non di rete(anche se ripeto fraps segnala 60 fps)
Stewe ti ho addato su msn, pes6 non ha alcuna pAtch ufficiale ed io non ne ho messo nessun mods
ok meglio così..magari hai risolto davvero..
cmq hai ragione..a questo punto magari c'è qualcosina nell'hardware (a livello driver)..potrebbe essere anche un problema driver/audio o una semplice bizza di xp..

p.s.: bene ti ho addato anch'io ;)
'notte

waikiki
21-03-2008, 23:02
no aspetta. Il punto è che domani son sicuro sono punto e a capo, visto che io qualche tempo fa ho formattato, installando solo driver vga e il problema c'era, capisci?
Cmq evidenzio che alcuni video su youtube si caricavano sempre a fatica, e stasera si caricano istantaneamente , è come se si velocizzasse appunto anche cio' che riguarda la connessione, anche se io di problemi di navigazione non ne ho mai avuti, ed il ping su dos è stato sempre normale.

waikiki
22-03-2008, 11:40
stamattina continua ad andar bene:) ...
ma continuo a non capire la motivazione , o meglio come spiegato su

marcos
22-03-2008, 13:25
Ragazzi un'informazione piuttosto urgente.
Stò avendo problemi con una Sapphire X1550 e volevo chiedere se qualche d'uno di voi ha riscontrato problemi.

Sia con bion 1.50 che aggiornando la mobo con l'ultimo bios come collego la scheda video l'unico modo per poterla utilizzare è entrare in modalità provvisoria VGA e farla girare a 640x480 a 8bit e nonostante tutto compaiono dei difetti a video come se fosse overcloccata.

Tolta e messa una 8300GS tutto è andato liscio.

C'è una soluzione al mio problema??????

The Solutor
22-03-2008, 15:52
Ragazzi un'informazione piuttosto urgente.
Stò avendo problemi con una Sapphire X1550 e volevo chiedere se qualche d'uno di voi ha riscontrato problemi.


Ho usato una X1300 sapphire x mesi senza il minimo problema.

Dai drivers veniva riconosciuta come x1300/x1550, quindi credo che fosse quasi identica.

Però mi è capitata, al lavoro, un'altra scheda similare (col dissy in rame) che funzionava perfettamente su alcune MB, faceva casini su altre, non si accendeva proprio su altre ancora, sostituita in garanzia, risolto il problema.

marcos
22-03-2008, 16:26
Ho usato una X1300 sapphire x mesi senza il minimo problema.

Dai drivers veniva riconosciuta come x1300/x1550, quindi credo che fosse quasi identica.

Però mi è capitata, al lavoro, un'altra scheda similare (col dissy in rame) che funzionava perfettamente su alcune MB, faceva casini su altre, non si accendeva proprio su altre ancora, sostituita in garanzia, risolto il problema.

Il problema che la stessa X1550 installata in un P quì al lavoro (non sò che mobo sia) non da assolutamente problemi e viene riconosciuta come una X1300.
Non riesco a capire come mai nella mia mobo non funzioni.

Torpedo
23-03-2008, 02:03
Il problema che la stessa X1550 installata in un P quì al lavoro (non sò che mobo sia) non da assolutamente problemi e viene riconosciuta come una X1300.
Non riesco a capire come mai nella mia mobo non funzioni.

E' su AGP o PCI-E?

Freethinker
23-03-2008, 11:08
La mobo mi ha lasciato :(
tirando un cavo usb il pc si è spento,e non ha voluto sapere niente più :(
Ho attaccato un altro ali al posto dell'enermax che ho,si avviano tutte le ventole,ma non succede niente.Credo che si sia bruciata,e che in qualche modo l'enermax lo capisca e non si avvii proprio per proteggersi.
Adesso ho un sacco di roba per 939 e le mobo non si trovano più in giro,consigli?

Torpedo
23-03-2008, 11:13
La mobo mi ha lasciato :(
tirando un cavo usb il pc si è spento,e non ha voluto sapere niente più :(
Ho attaccato un altro ali al posto dell'enermax che ho,si avviano tutte le ventole,ma non succede niente.Credo che si sia bruciata,e che in qualche modo l'enermax lo capisca e non si avvii proprio per proteggersi.
Adesso ho un sacco di roba per 939 e le mobo non si trovano più in giro,consigli?

Sul mercatino ogni tanto si trova qualche ASRock, anche sulla baia...io per esempio l'altra volta ne ho venduta una.

Altrimenti nuova potresti prendere la NF6G-VSTA, su 939.

Auguro una serena Pasqua a tutti gli amici del thread!

gipippo
24-03-2008, 09:07
ciao raga... ;)

chi mi spiega a che serve la voce S.M.A.R.T che c'è nel bios? :confused:

Ntropy
24-03-2008, 09:52
ciao raga... ;)

chi mi spiega a che serve la voce S.M.A.R.T che c'è nel bios? :confused:

Brevemente, è una tecnologia che serve a prevenire la perdita dei dati all'interno di un hd tramite il monitoraggio di alcuni parametri. Cmq qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring%2C_Analysis_and_Reporting_Technology) trovi tutto quello che ti serve sapere.

Gordon
25-03-2008, 12:19
ragazzi
sapete se am2cpu supporti il 6000+ o 6400+ am2
avevo trovato un sito con bios non ufficiali che permettevano il supporto

sbaglio?

bye

gipippo
25-03-2008, 12:23
Brevemente, è una tecnologia che serve a prevenire la perdita dei dati all'interno di un hd tramite il monitoraggio di alcuni parametri. Cmq qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Self-Monitoring%2C_Analysis_and_Reporting_Technology) trovi tutto quello che ti serve sapere.

e conviene attivarla da bios?

Torpedo
25-03-2008, 12:31
ragazzi
sapete se am2cpu supporti il 6000+ o 6400+ am2
avevo trovato un sito con bios non ufficiali che permettevano il supporto

sbaglio?

bye

e conviene attivarla da bios?

Sì^2

marcos
25-03-2008, 14:46
E' su AGP o PCI-E?

E' su slot PCI-E.

The Solutor
25-03-2008, 15:06
e conviene attivarla da bios?

In tanti anni ho visto lo smart che capiva che un HDD era in partenza solo due volte, però non si sbagliava.

Spessissimo ho visto hdd che perdevano 20 cluster ad ogni giro e lo smart che se ne fregava amabilmente.

In sintesi, direi che è il caso di attivarla, ma di non sentirsi protetti solo per averlo fatto.

The Solutor
25-03-2008, 15:08
Il problema che la stessa X1550 installata in un P quì al lavoro (non sò che mobo sia) non da assolutamente problemi e viene riconosciuta come una X1300.
Non riesco a capire come mai nella mia mobo non funzioni.

Beh, se leggi il mio messaggio che hai quotato, vedi che la cosa è capitata anche a me, e che il problema era la VGA difettosa, per quanto strano possa sembrare.

Momcilo
25-03-2008, 15:11
ragazzi
sapete se am2cpu supporti il 6000+ o 6400+ am2
avevo trovato un sito con bios non ufficiali che permettevano il supporto

sbaglio?

bye

Supporta entrambi e ci sono bios ufficiali...

marcos
25-03-2008, 15:46
Beh, se leggi il mio messaggio che hai quotato, vedi che la cosa è capitata anche a me, e che il problema era la VGA difettosa, per quanto strano possa sembrare.

Chiedo venia.
Ho letto solo ora!!!:muro:
Cmq è la 1a volta che mi capita di vedere una SV che su alcuni PC vada e su altri no.

Ora pure l'Hardware ci si mette??????
Già che ci sono vi chiedo se la 7600GT ha qualche problema, dato che l'ho appena comprata e dovrebbe arrivarmi a giorni.
Per la X1550 al max la restituisco e mi faccio restituire i soldi.
Cmq grazie mille!!!!!!

Ntropy
25-03-2008, 15:50
In tanti anni ho visto lo smart che capiva che un HDD era in partenza solo due volte, però non si sbagliava.

Spessissimo ho visto hdd che perdevano 20 cluster ad ogni giro e lo smart che se ne fregava amabilmente.

In sintesi, direi che è il caso di attivarla, ma di non sentirsi protetti solo per averlo fatto.

D'accordo con te, ma visto che non comporta un calo di prestazione direi di tenerlo attivato.

The Solutor
25-03-2008, 16:01
Cmq è la 1a volta che mi capita di vedere una SV che su alcuni PC vada e su altri no.



In questi termini (funzionamento nullo su alcune mb, funzionamento perfetto su altri) è la prima volta anche x me.

Ma ti garantisco che in laboratorio mi sono perso un paio d'orette giusto per tentare di capirci qualcosa in più.

Poi può pure essere che il tuo problema arrivi da tutt'altra parte, ma le coincidenze sono tante..

marcos
25-03-2008, 16:37
Questa volta invece vi chiedo info sulla CPU.

Secondo voi al momento quale CPU rapporto velocità/prezzo per la nostra mobo consigliate dato che ora come potete vedere ho un misero Sempron 3000+ ????(portato tra l'altro a 2300Mhz)

Calcolando anche la SV che stà per arrivarmi!!!!
Tanx 1000!!!:help:

marcos
25-03-2008, 16:53
In questi termini (funzionamento nullo su alcune mb, funzionamento perfetto su altri) è la prima volta anche x me.

Ma ti garantisco che in laboratorio mi sono perso un paio d'orette giusto per tentare di capirci qualcosa in più.

Poi può pure essere che il tuo problema arrivi da tutt'altra parte, ma le coincidenze sono tante..

Bravissimo.
La mia paura è proprio questa.
Cioè che sia proprio la porta PCI-E a friggere le schede video.

Te lo dico perchè ho a casa una 6600GT PCI-E rotta, che dopo appena 3 mesi di utilizzo ha cominciato in DOS a visualizzare delle righe verticali di vario colore (come quando si overclocca troppo, ma la mia non era overcloccata)e poi se alzavo la risoluzione oltre i 640x480 rimaneva schermo nero.
Siccome anche la X1550 anche se nuova mi ha dato lo stesso problema (ma senza imperfezioni in DOS fortunatamente) la mia paura è proprio che sia la porta PCI-E a rompere le SV.

Tu che ne pensi?????
Non vorrei che anche la mia 7600GT che mi arriva a giorni faccia la stessa fine!!!

Paky
25-03-2008, 17:03
Se la pci è valida, niente ronzii, io ho provato varie live, audigy, ed audigy2, CMI e perfino le vecchie sound blaster pci, qualche ronzio solo con le (mitiche) Aureal Vortex, ma quelle erano note per avere un segnale di uscita piuttosto basso e (a volte) presentavano il problema anche altrove.

Oggi ho recuperato una Sblive , tutto ok :yeah:
muto come un pesce

grazie per l'aiuto

The Solutor
25-03-2008, 17:26
Bravissimo.
La mia paura è proprio questa.
Cioè che sia proprio la porta PCI-E a friggere le schede video.

Tutto è possibile, ma nel mio caso la vga di cui parlo era nuova di zecca, e le (tante) mb su cui è stata provata sono tutte felicemente funzionanti.

Peraltro non ho casistiche di VGA fritte dagli slot PCI[e] o agp, neanche nei casi di scheda inserita male o solo parzialmente (caso frequente sugli slot AGP)

The Solutor
25-03-2008, 17:27
grazie per l'aiuto


Di nulla! ;)

Torpedo
25-03-2008, 18:30
Bravissimo.
La mia paura è proprio questa.
Cioè che sia proprio la porta PCI-E a friggere le schede video.

Te lo dico perchè ho a casa una 6600GT PCI-E rotta, che dopo appena 3 mesi di utilizzo ha cominciato in DOS a visualizzare delle righe verticali di vario colore (come quando si overclocca troppo, ma la mia non era overcloccata)e poi se alzavo la risoluzione oltre i 640x480 rimaneva schermo nero.
Siccome anche la X1550 anche se nuova mi ha dato lo stesso problema (ma senza imperfezioni in DOS fortunatamente) la mia paura è proprio che sia la porta PCI-E a rompere le SV.

Tu che ne pensi?????
Non vorrei che anche la mia 7600GT che mi arriva a giorni faccia la stessa fine!!!

Ma i fix sul PCI-E li metti quando overclocki vero?

Momcilo
25-03-2008, 18:31
Ma i fix sul PCI-E li metti quando overclocki vero?

Ehm, già...ha ragione il buon Torpedo...

marcos
25-03-2008, 18:31
Di nulla! ;)

A vurria di gente così educata e disponibile.
Fa sempre piacere trovarne!!!!!!
Ho notato che hai un 5000...che cosa è?????
E per quanto riguarda il processore cosa consigli?????
;)

ippo.g
25-03-2008, 18:33
A vurria di gente così educata e disponibile.
Fa sempre piacere trovarne!!!!!!
Ho notato che hai un 5000...che cosa è?????
E per quanto riguarda il processore cosa consigli?????
;)

sarà per questo che è nevicato a Pasqua?

:sofico:

Moma e Torpedo ti hanno fatto una domanda :mbe:

The Solutor
25-03-2008, 18:49
sarà per questo che è nevicato a Pasqua?


:ciapet:

ippo.g
25-03-2008, 18:51
:ciapet:
:asd:
purtroppo niente cena sabato :( è il compleanno di mio figlio

Momcilo
25-03-2008, 18:57
:asd:
purtroppo niente cena sabato :( è il compleanno di mio figlio

Bravo, pure il compleanno della creatura ti scordi...:banned:
Organizziamo quando può anche Solutor...

The Solutor
25-03-2008, 19:01
:asd:
è il compleanno di mio figlio

E quand'è che ha deciso di fare il compleanno giorno 29 ? :Prrr:


Organizziamo quando può anche Solutor


Non dovrei avere particolari problematiche, nella prox settimana...

Momcilo
25-03-2008, 19:03
E quand'è che ha deciso di fare il compleanno giorno 29 ? :Prrr:

Dopo questa battuta, anche tu...:banned:

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Torpedo
25-03-2008, 19:41
Bravo, pure il compleanno della creatura ti scordi...:banned:
Organizziamo quando può anche Solutor...

Sempre che mi escludete :(

:asd:

The Solutor
25-03-2008, 20:02
Sempre che mi escludete :(

:asd:


Io no...

Non passerà molto tempo prima che io faccia un un viaggetto dalla provincia babba del piemonte alla provincia babba della sicilia...:)

Gordon
25-03-2008, 20:14
Supporta entrambi e ci sono bios ufficiali...

grazie
tipo il 2.30 sul sito?
ora ho quello...
visto che ho rimediato am2cpu ci metto un 6000+...
vedremo :D

bye

ippo.g
25-03-2008, 20:16
E quand'è che ha deciso di fare il compleanno giorno 29 ? :Prrr:





...

:stordita: circa quattro anni fa, cmq vedo di organizzare qualcosa in Val D'Aosta dove trovasi attualmente la nostra Mamma.

ippo.g
25-03-2008, 20:19
grazie
tipo il 2.30 sul sito?
ora ho quello...
visto che ho rimediato am2cpu ci metto un 6000+...
vedremo :D

bye

aspè..., Moma intendeva che puoi richiedere alla Asrock il bios adatto al tuo processore, poi ci sono in rete dei bios moddati che vanno bene lo stesso.

The Solutor
25-03-2008, 20:19
:stordita: circa quattro anni fa, cmq vedo di organizzare qualcosa in Val D'Aosta dove trovasi attualmente la nostra Mamma.


P.S. cmq auguri per il daugterippo ;)

The Solutor
25-03-2008, 20:21
grazie
tipo il 2.30 sul sito?
ora ho quello...
visto che ho rimediato am2cpu ci metto un 6000+...
vedremo :D

bye


Consigliato, l'ultimo (2.31C) che oltre a supportare le ultime cpu fa si che anche l'ultima beta di M$ (vista) capisca il cool & quiet

cajenna
25-03-2008, 20:23
Un caloroso saluto a tutti gli asrockari...:D

zio.luciano
25-03-2008, 20:48
Un caloroso saluto a tutti gli asrockari...:D

/OT
saluti a te sir! :mano:

:cincin:

...e saluti a tutti i veterani del thread :asd:

/OT

(zar)sheva
25-03-2008, 21:26
Un caloroso saluto a tutti gli asrockari...:D

/OT
saluti a te sir! :mano:

:cincin:

...e saluti a tutti i veterani del thread :asd:

/OT

OT on
un salutone ed un abbraccio a voi cari,vi seguo piu' o meno sempre,ma il pupo cresce a vista d'occhio e mi porta via tutto il tempo:vicini:

OT off

marcos
25-03-2008, 22:31
sarà per questo che è nevicato a Pasqua?

:sofico:

Moma e Torpedo ti hanno fatto una domanda :mbe:

Ok ok....ringrazio tutti giusto per parcondicio!!!:D :ciapet: :D
Cmq i fix li metto anche quando overclockko ma il risultato è sempre lo stesso.

Cmq ripropongo la domanda sulla CPU.....ogni consiglio è bene accetto!!!!

Gordon
26-03-2008, 09:49
dove posso scaricare il 2.31c ed altri ufficiali? dal sito asrock?
grazie a tutti :D

bye

Torpedo
26-03-2008, 11:16
Io no...

Non passerà molto tempo prima che io faccia un un viaggetto dalla provincia babba del piemonte alla provincia babba della sicilia...:)

Quando lo fai fai un fischio allora ;)

Un caloroso saluto a tutti gli asrockari...:D

/OT
saluti a te sir! :mano:

:cincin:

...e saluti a tutti i veterani del thread :asd:

/OT

OT on
un salutone ed un abbraccio a voi cari,vi seguo piu' o meno sempre,ma il pupo cresce a vista d'occhio e mi porta via tutto il tempo:vicini:

OT off

Un abbraccione a tutti, in particolare a (zar)sheva ed al piccolino! :mano:

jack_09
26-03-2008, 11:20
dove posso scaricare il 2.31c ed altri ufficiali? dal sito asrock?
grazie a tutti :D

bye

bella domanda, il 2.31c non riesco a trovarlo...

Torpedo
26-03-2008, 11:21
dove posso scaricare il 2.31c ed altri ufficiali? dal sito asrock?
grazie a tutti :D

bye

Vai quì ;)

http://www.pctreiber.net/download_kategorie_54.html

Gordon
26-03-2008, 13:30
grazie 1000 :D

bye

Torpedo
26-03-2008, 13:35
grazie 1000 :D

bye

Di nulla, bauZ :D

Gordon
26-03-2008, 13:38
quindi questo 2.31c dovrebbe riconoscermi anche il 6400+
o si ferma al 6000+?

scusate se rompo ancora :D

bye

Torpedo
26-03-2008, 14:03
quindi questo 2.31c dovrebbe riconoscermi anche il 6400+
o si ferma al 6000+?

scusate se rompo ancora :D

bye

Lo riconosce, tranquillo.

In caso prova il 2.30E ;)

marcos
26-03-2008, 14:06
Cmq ripropongo la domanda sulla CPU.....ogni consiglio è bene accetto!!!!

HELP!!!!:help: :help:

Torpedo
26-03-2008, 14:16
HELP!!!!:help: :help:

Qual'era la domanda? :mbe:

pupgna
26-03-2008, 14:31
Ho notato che hai un 5000...che cosa è?????
E per quanto riguarda il processore cosa consigli?????
;)

amd 5000 am2 Black edition montato sulla board di espansione


che si consiglia....mmmhh...hai la board di espansione o sei su 939 classico?


vedo 939 classico...sempron
allora....mmhhh....io per esperienza (dal sempron son passato athlon 3500 e poi all'opteron 152 a 3 ghz e poi al dual core 4200x2) in ogni passaggio si è notato abbastanza il guadagno.
il minimo è stato dal sempron al 3500

per cui cerca un pò qualcosa...magari un 3800x2 da spender poco...visto il resto del sistema

oppure un san diego (3700+ o 4000+)

marcos
26-03-2008, 15:23
amd 5000 am2 Black edition montato sulla board di espansione


che si consiglia....mmmhh...hai la board di espansione o sei su 939 classico?


vedo 939 classico...sempron
allora....mmhhh....io per esperienza (dal sempron son passato athlon 3500 e poi all'opteron 152 a 3 ghz e poi al dual core 4200x2) in ogni passaggio si è notato abbastanza il guadagno.
il minimo è stato dal sempron al 3500

per cui cerca un pò qualcosa...magari un 3800x2 da spender poco...visto il resto del sistema

oppure un san diego (3700+ o 4000+)

Tra l'altro mi han pure sconsigliato la board di espansione perchè mi han detto che cmq non è il massimo e con il prezzo della sola board (ad andar bene 40€) mi compro una CPU SK939.

Ti volevo chiedere + che altro che differenza c'è tra il 3800x2 e il san diego 3700/4000+????????

Dici di cercare sulla baia o in giro per la rete??????

pupgna
26-03-2008, 18:30
Ti volevo chiedere + che altro che differenza c'è tra il 3800x2 e il san diego 3700/4000+????????

Dici di cercare sulla baia o in giro per la rete??????

3700/4000 san diego son dei single core (con 1 mb di cache) e si occano bene anche su questa mobo (al pari di questi i vari opteron 144-146-148)


3800x2 son dual core (2 cpu in 1) e anche se lavora a frequenze + basse di queli sopra....lavora meglio.

che budget hai di spesa?

Torpedo
26-03-2008, 18:48
amd 5000 am2 Black edition montato sulla board di espansione


che si consiglia....mmmhh...hai la board di espansione o sei su 939 classico?


vedo 939 classico...sempron
allora....mmhhh....io per esperienza (dal sempron son passato athlon 3500 e poi all'opteron 152 a 3 ghz e poi al dual core 4200x2) in ogni passaggio si è notato abbastanza il guadagno.
il minimo è stato dal sempron al 3500

per cui cerca un pò qualcosa...magari un 3800x2 da spender poco...visto il resto del sistema

oppure un san diego (3700+ o 4000+)

Il mio consiglio, come dice Carlo, è di prendere un X2 su socket 939 se non vuoi cambiare ram (DDR2) e comprare la scheda di espansione.

Vai sul mercatino (3800+ X2, 4200+ X2, ecc...), oppure se vuoi prendere nuovo c'è il 3600+ X2 su 939 (lo trovi anche sulla baia col compra subito).

marcos
26-03-2008, 20:35
Il mio consiglio, come dice Carlo, è di prendere un X2 su socket 939 se non vuoi cambiare ram (DDR2) e comprare la scheda di espansione.

Vai sul mercatino (3800+ X2, 4200+ X2, ecc...), oppure se vuoi prendere nuovo c'è il 3600+ X2 su 939 (lo trovi anche sulla baia col compra subito).

Ho comprato sulla baia un Amd Athlon 64 x2 3600+ a 31€ s.s. comprese.
Che dite.......una pur piccola differenza rispetto al mio Sempron 3000+ la dovrei vedere no?????????
Calcolate che non lo uso per giochi di ultima generazione ma come detto prima per WOW e altre cosuccie!!!!

Gordon
26-03-2008, 21:25
secondo me si
io dovro' liberarmi del 4200+ x2 se mi vede il 6000/6400 :D

bye

gipippo
27-03-2008, 10:35
raga...ho un problema strano con la nostra mobo... :mbe:

ieri ho installato un hd ide in slave per fare dei backup ma appena windows finisce di caricare il pc riavvia.... :muro: l'ultima volta che avevo installato questo hd è stato quest'estate ed era andato tutto liscio.......chi ha avuto problemi simili?

vi assicuro le ho provate tutte....intanto ho provato altri 2 hd sempre ide ma arrivati alla schermata di caricamento fa un pò di giri e poi si riavvia sempre il gli hd sono tutti funzionanti perchè li ho testati in un altro pc.

quando li installo il bios li vede perfettamente.....ah l'hd principale che uso è un samsung sata2 collegato nella porta sata1......secondo voi il problema è di win xp che ha bisogno del formattone? ho provato pure a resettare il bios ma si riavvia sempre :muro: ho provato a metterlo nel secondo canale ide a cambiare cavo ide....le ho provate tutte!!! :cry:

datemi una mano please... :muro:

Torpedo
27-03-2008, 10:45
Ho comprato sulla baia un Amd Athlon 64 x2 3600+ a 31€ s.s. comprese.
Che dite.......una pur piccola differenza rispetto al mio Sempron 3000+ la dovrei vedere no?????????
Calcolate che non lo uso per giochi di ultima generazione ma come detto prima per WOW e altre cosuccie!!!!

Mi sembra troppo basso il prezzo...non è che ne hai preso uno su socket AM2?

ippo.g
27-03-2008, 11:30
raga...ho un problema strano con la nostra mobo... :mbe:

ieri ho installato un hd ide in slave per fare dei backup ma appena windows finisce di caricare il pc riavvia.... :muro: l'ultima volta che avevo installato questo hd è stato quest'estate ed era andato tutto liscio.......chi ha avuto problemi simili?

vi assicuro le ho provate tutte....intanto ho provato altri 2 hd sempre ide ma arrivati alla schermata di caricamento fa un pò di giri e poi si riavvia sempre il gli hd sono tutti funzionanti perchè li ho testati in un altro pc.

quando li installo il bios li vede perfettamente.....ah l'hd principale che uso è un samsung sata2 collegato nella porta sata1......secondo voi il problema è di win xp che ha bisogno del formattone? ho provato pure a resettare il bios ma si riavvia sempre :muro: ho provato a metterlo nel secondo canale ide a cambiare cavo ide....le ho provate tutte!!! :cry:

datemi una mano please... :muro:

scusa, ma senza disco Ide tutto funziona normalmente?
hai provato a settarlo come master?
hai provato il disco su un altro PC?

bobby75
27-03-2008, 12:53
ciao ragazzi,
io ogni tanto ho problemi con l' hd (Maxtor Sata2 80GB) che ho spostato dal sata2 al sata1 in quanto ogni tanto non veniva riconosciuto al boot... tempo fa mi ha dato altri problemi poi riparati con l'utility Seatools (settori danneggiati); l'altro giorno, dopo una pulitura e deframmentazione di una delle 3 partizioni (usata per backup) il pc è diventato lentissimo sia all'avvio che per qualsiasi operazione che interessa l'hd.Ho provato a lanciare i vari test di Seatools da windows (XP pro sp2) ma fallivano tutti.Ho riavviato con il cd di boot di Seatools e questa volta i test hanno riportato degli errori poi corretti (mi pare fosse sempre un problema di settori danneggiati o cluster).
Al successivo riavvio è partito in automatico Scandisk che ha riparato qualcosa anche lui (non ho fatto tempo ad annotare) e poi il PC ha cominciato a funzionare correttamente.
Mi sembra di non aver perso nessun dato... speriamo bene!
Alla fine ho fatto un "torture test" di Prime 95 per tutta la notte senza problemi (ok, lo so che non stressa tanto il disco, ma era per vedere se c'era qualche altro problema).Con tutto a default la temp più alta rilevata da Speedfan è stato quella della Cpu che si è assestata sui 38° (con 20° ambiente).

Bene, ora, alla fine di questa storiella, volevo chiedervi un consiglio:
quale hd mi consigliate per sostituire/affiancare l'attuale in modo da avere più affidabilità? c'è qualche marca/modello da evitare in generale o qualche incompatibilità con la nostra mobo?
greazie a tutti, ciao

pupgna
27-03-2008, 12:57
quale hd mi consigliate per sostituire/affiancare l'attuale in modo da avere più affidabilità? c'è qualche marca/modello da evitare in generale o qualche incompatibilità con la nostra mobo?
greazie a tutti, ciao

io quando avevo la asrock dual sata e poi la dual vsta...ho usato un maxtor 160 gb sata e un samsung 80 gb sata senza il minimo problema.

Torpedo
27-03-2008, 12:58
Bene, ora, alla fine di questa storiella, volevo chiedervi un consiglio:
quale hd mi consigliate per sostituire/affiancare l'attuale in modo da avere più affidabilità? c'è qualche marca/modello da evitare in generale o qualche incompatibilità con la nostra mobo?
greazie a tutti, ciao

Vanno benone tutti, ma ovvio che ti sconsiglio Maxtor.

Per la mia esperienza Seagate Barracuda, WD Raptor & Caviar, e Samsung Spinpoint (molto silenziosi) ;)

marcos
27-03-2008, 15:37
secondo me si
io dovro' liberarmi del 4200+ x2 se mi vede il 6000/6400 :D

bye

ARGHHHHHHHHhhhhhh....se lo sapevo te lo avrei preso ioooooo...:muro: :muro:
Dimmi che lo avresti venduto ad un prezzo moooolto alto, altrimenti mi dai un'altra pugnalata.:cry:


X Torpedo

Ho controllato attentamente che fosse su SK939 e non su SK AM2.
Nel caso mi arrivi su AM2 glielo rimando subito indietro.

+ che altro ragazzi è che andando a vedere le caratteristiche della CPU in questione il mio dubbio è la cache L2:

| Athlon 64 X2 3600+ | 2000 MHz | 2 x 256 KiB | 1000 MHz | 10x | 1.30-1.35 V | 89-110 W | Socket 939 | ADA3600DAA4BV |

Il fatto che abbia solamente 256kb x2 di L2 contro ad esempio la 512kb x2 del 3800+ comprometto di molto le prestazioni??????

Per la mia scarsa conoscenza ricordo che la cache di 2° livello incideva un casino a livello di performance, ed è anche vero che non ci devo far girare Farcry però mi girerebbero cmq le balotas sapere che con un 3800+ avrei migliorato di parecchio la situazione!!!!!:muro:

pupgna
27-03-2008, 15:42
però mi girerebbero cmq le balotas sapere che con un 3800+ avrei migliorato di parecchio la situazione!!!!!:muro:

tranquillo, secondo me per il sistema che hai e per il prezzo che hai pagato...hai fatto un buon acquisto
un minimo di OC e sei a posto (da 2000 a 2200 credo che sia fattibile senza problemi)

Torpedo
27-03-2008, 15:46
X Torpedo

Ho controllato attentamente che fosse su SK939 e non su SK AM2.
Nel caso mi arrivi su AM2 glielo rimando subito indietro.

+ che altro ragazzi è che andando a vedere le caratteristiche della CPU in questione il mio dubbio è la cache L2:

| Athlon 64 X2 3600+ | 2000 MHz | 2 x 256 KiB | 1000 MHz | 10x | 1.30-1.35 V | 89-110 W | Socket 939 | ADA3600DAA4BV |

Il fatto che abbia solamente 256kb x2 di L2 contro ad esempio la 512kb x2 del 3800+ comprometto di molto le prestazioni??????

Per la mia scarsa conoscenza ricordo che la cache di 2° livello incideva un casino a livello di performance, ed è anche vero che non ci devo far girare Farcry però mi girerebbero cmq le balotas sapere che con un 3800+ avrei migliorato di parecchio la situazione!!!!!:muro:

Mi linki in pvt dove l'hai preso a quel prezzo? Vorrei upgradare il pc di mio padre...

Sulla questione L2, beh in effetti le perdite maggiori sono proprio sui giochi...ma niente di così allarmante (5%)...

marcos
27-03-2008, 16:08
Mi linki in pvt dove l'hai preso a quel prezzo? Vorrei upgradare il pc di mio padre...

Sulla questione L2, beh in effetti le perdite maggiori sono proprio sui giochi...ma niente di così allarmante (5%)...

Attenzione......il mio l'ho pagato così perchè era all'asta.
Mi è andata veramente di :ciapet:
Stasera arrivo a casa e ti passo il link!

Torpedo
27-03-2008, 16:15
Attenzione......il mio l'ho pagato così perchè era all'asta.
Mi è andata veramente di :ciapet:
Stasera arrivo a casa e ti passo il link!

Che :ciapet:

Thank U ;)

Ntropy
28-03-2008, 07:41
Cmq il problema del fruscio e dei rumori/distrurbi in genere nella scheda audio purtroppo è abbastanza presente. Quasi quasi mi compro una scheda audio dedicata, voi che consigliate?

P.S.
Possibilmente da poter usare anche sotto vista e linux.

Gordon
28-03-2008, 09:45
le nuove asus si comportano bene
altrimenti terratec
come segnale/rumore di fondo...

ovvio che spendendo meno di 40€ conviene utilizzare quella integra
per avere un buono compromesso di qualità audio bisogna spendere

bye

unnilennium
28-03-2008, 11:03
le nuove asus si comportano bene
altrimenti terratec
come segnale/rumore di fondo...

ovvio che spendendo meno di 40€ conviene utilizzare quella integra
per avere un buono compromesso di qualità audio bisogna spendere

bye
bè, anche sotto 40€ cmq non hai gli stessi disturbi che ha quella integrata, ci sono le creative x-fi bulk intorno a quella cifra, e sono molto meglio delle integrate, inoltre dovrebbero anche gravare meno sulla cpu (anche se oramai con i dual core non ha molto senso questo dettaglio). l'unico problema come al solito è linux, che non è preso in considerazione dalla maggior parte delle case produttrici, quindi magari dovrai ricompilare qualche kernel a manina.

Gordon
28-03-2008, 11:11
dipende che cosa ci colleghi
con gli altoparlanti 5.1 o 2.1 della logitech/creative/inspire bla bla...figurati se puoi udire differenze, son tutte un rumore di fondo :D
spendere per una scheda aggiuntiva non conviene, quella integra basta e avanza. conveniva anni fà quando le integrate facevano schifo...

già il fatto di utilizzare un bulk (le creative bulk le conosco bene) con la frequenza sul bus pci che non viene "di solito" filtrata al massimo...

bye

Ntropy
28-03-2008, 16:51
dipende che cosa ci colleghi
con gli altoparlanti 5.1 o 2.1 della logitech/creative/inspire bla bla...figurati se puoi udire differenze, son tutte un rumore di fondo :D
spendere per una scheda aggiuntiva non conviene, quella integra basta e avanza. conveniva anni fà quando le integrate facevano schifo...

già il fatto di utilizzare un bulk (le creative bulk le conosco bene) con la frequenza sul bus pci che non viene "di solito" filtrata al massimo...

bye

Bhe diciamo che vorrei usarla con un 5.1 da non spenderci tanto, manco però voglio ritrovarmi con quelle penose casse della trust che ha comprato mio fratello, diciamo quel tanto per ascoltare musica (mp3 ed anche cd audio), qualche dvd e ogni tanto mi sparo qualche partita con gli FPS. Più che altro sono interessato all' EAX, non ho mai capito se vale la pena spendere i soldi o no per una scheda che lo supporti. Di una Audigy che dici, potrebbe andare bene?

bè, anche sotto 40€ cmq non hai gli stessi disturbi che ha quella integrata, ci sono le creative x-fi bulk intorno a quella cifra, e sono molto meglio delle integrate, inoltre dovrebbero anche gravare meno sulla cpu (anche se oramai con i dual core non ha molto senso questo dettaglio). l'unico problema come al solito è linux, che non è preso in considerazione dalla maggior parte delle case produttrici, quindi magari dovrai ricompilare qualche kernel a manina.

Non c'è problema amigos, consideralo già ricompilato :D Ho controllato sul sito del progetto alsa e la audigy è supportata. La serie x-fi purtroppo ancora no. La scheda audio integrata nella 939Dual-Sata2 è perfettamente riconosciuta e supportata, non ho ancora provato se funzia anche il 5.1 magari vi faccio sapere poi.

Paky
28-03-2008, 17:27
io dopo il test con la Sblive ho preso usata una Terratec Aureon space 7.1 , 100dB di seganle rumore :D

stewecar
28-03-2008, 18:43
La scheda audio integrata nella 939Dual-Sata2 è perfettamente riconosciuta e supportata, non ho ancora provato se funzia anche il 5.1 magari vi faccio sapere poi.

su ubuntu funziona molto bene, anche al di sopra delle aspettative e con prestazioni del tutto simili a windows..provo ad attaccarci il violino elettrico..vediamo che rumore di fondo c'è..

submask
29-03-2008, 14:55
Ragazzi ho da un po di tempo qualche noia con la scheda madre. Succede che quando accendo il pc parte la scheda ma spesso non riesce ad avviarsi il sistema al primo tentativo, mi spiego meglio.. accendo pc, rumore classico della scheda madre ma non si attiva il segnale video, allora c'è un nuovo bip e nuovo tentativo.. fino a che non riesce ad andare avanti.
Di solito ci impiega 1/2 tentativi prima di partire ma qualche volta anche 6/7/8 nelle situazioni peggiori. Che cosa potrebbe essere? Pila di memoria? Hard Disk, Ram, Scheda Video.. non saprei proprio da dove cominciare qualche consiglio?

The Solutor
29-03-2008, 15:22
Ragazzi ho da un po di tempo qualche noia con la scheda madre. Succede che quando accendo il pc parte la scheda ma spesso non riesce ad avviarsi il sistema al primo tentativo, mi spiego meglio.. accendo pc, rumore classico della scheda madre ma non si attiva il segnale video, allora c'è un nuovo bip e nuovo tentativo.. fino a che non riesce ad andare avanti.
Di solito ci impiega 1/2 tentativi prima di partire ma qualche volta anche 6/7/8 nelle situazioni peggiori. Che cosa potrebbe essere? Pila di memoria? Hard Disk, Ram, Scheda Video.. non saprei proprio da dove cominciare qualche consiglio?



Di norma è la ram, fatti prestare un modulo da qualcuno e prova se la situazione cambia.

Ntropy
29-03-2008, 15:31
Ragazzi ho da un po di tempo qualche noia con la scheda madre. Succede che quando accendo il pc parte la scheda ma spesso non riesce ad avviarsi il sistema al primo tentativo, mi spiego meglio.. accendo pc, rumore classico della scheda madre ma non si attiva il segnale video, allora c'è un nuovo bip e nuovo tentativo.. fino a che non riesce ad andare avanti.
Di solito ci impiega 1/2 tentativi prima di partire ma qualche volta anche 6/7/8 nelle situazioni peggiori. Che cosa potrebbe essere? Pila di memoria? Hard Disk, Ram, Scheda Video.. non saprei proprio da dove cominciare qualche consiglio?

Anch'io direi Ram ma è probabile anche la scheda video. Cpu, hd e tutto il resto lo escluderei (almeno in base a quello che hai detto).

submask
29-03-2008, 16:10
Quindi pensate possa anche essere la ram..
Vedo magari se riesco a trovarne un po in giro e cambiarla per vedere se il problema persiste, ma facendo qualche test non si riesce a capire se ci sono problemi? Può essere lei anche se non si verificano errori durante i cicli di memtest e cose simili?

stewecar
29-03-2008, 16:53
Quindi pensate possa anche essere la ram..
Vedo magari se riesco a trovarne un po in giro e cambiarla per vedere se il problema persiste, ma facendo qualche test non si riesce a capire se ci sono problemi? Può essere lei anche se non si verificano errori durante i cicli di memtest e cose simili?

che sistema hai? hai per caso una scheda grafica agp? l'hai smontata (a pc spento ovviamente) e rimontata nello slot?

memtest ha girato per quanto?

waikiki
30-03-2008, 15:11
ciao ragazzi come posso verificare il perfettamente funzionamento della scheda di rete di questa mobo, oltre al ping ?

Paky
30-03-2008, 15:17
usandola? :fiufiu:

DoDone
30-03-2008, 17:26
Ragazzi domanda veloce: volevo cambiare il Venice e mettere un Opteron 165...col bios ocw può dare problemi? ciao grazie!

zio.luciano
30-03-2008, 18:07
Ragazzi domanda veloce: volevo cambiare il Venice e mettere un Opteron 165...col bios ocw può dare problemi? ciao grazie!

vai tranquillo ;)

DoDone
30-03-2008, 18:23
vai tranquillo ;)

ok grazie!

Torpedo
30-03-2008, 18:33
Ragazzi domanda veloce: volevo cambiare il Venice e mettere un Opteron 165...col bios ocw può dare problemi? ciao grazie!

E' il vecchio OCW? Ormai quel bios non ha + tanta utilità, ti conviene mettere il 2.31c ;)

zio.luciano
30-03-2008, 18:44
E' il vecchio OCW? Ormai quel bios non ha + tanta utilità, ti conviene mettere il 2.31c ;)

/OT

Un applauso per Lord Torpedo, che raggiunge e supera quota 6000 post sul forum di hwupgrade :mano:

:cincin: :cincin: :cincin:

/OT

@ DoDone: che BIOS utilizzi attualmente? Come giustamente consigliato da Torpedo, metti l'ultimo (il 2.31c) e stai tranquillo con qualsiasi K8 939 che ti viene in mente di utilizzare ;)

Torpedo
30-03-2008, 18:45
Un applauso per Lord Torpedo, che raggiunge e supera quota 6000 post sul forum di hwupgrade :mano:

:cincin: :cincin: :cincin:


Grazie my friend :mano:

Adesso aspettiamo i tuoi 2000 post! :cincin: :cincin: :cincin:

DoDone
30-03-2008, 19:01
azz nn ricordo la verisione..adesso sono col portatile cmq dopo ci guardo...grazie mille al limite lo aggiorno...complimenti per i 6000 post!!!:D

Torpedo
30-03-2008, 19:08
azz nn ricordo la verisione..adesso sono col portatile cmq dopo ci guardo...grazie mille al limite lo aggiorno...complimenti per i 6000 post!!!:D

Grazie :D

Cmq il 2.31c lo puoi scaricare da quì

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=1486&lim=0

waikiki
30-03-2008, 19:38
usandola? :fiufiu:

in che senso? Ho problemi di lag (ritardo non giustificato da nulla)giocando online a PES6Q, ed ho scartato tutte le ipotesi, rimane la scheda di rete.:confused:

DoDone
30-03-2008, 20:56
Grazie :D

Cmq il 2.31c lo puoi scaricare da quì

http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=1486&lim=0

grazie mille gentilissimo!

ippo.g
30-03-2008, 22:17
in che senso? Ho problemi di lag (ritardo non giustificato da nulla)giocando online a PES6Q, ed ho scartato tutte le ipotesi, rimane la scheda di rete.:confused:
:eek:
ma ancora co' sto PES?

zio.luciano
30-03-2008, 22:18
in che senso? Ho problemi di lag (ritardo non giustificato da nulla)giocando online a PES6Q, ed ho scartato tutte le ipotesi, rimane la scheda di rete.:confused:

con un'altra scheda di rete hai provato?


:eek:
ma ancora co' sto PES?

:asd:

ginepraio
31-03-2008, 02:59
ragazzi ho un problema molto grosso credo , tutti gli aiuti sono benvenuti e ben ringraziati :D
vengo al dunque
ho una fisso che monta una asrock 939 dual sata2 con athlon 939 4200+ x2, 2 giga di ram e una ati x1950gt, avevo xp installato e finqui tutto apposto
stasera ho installato vista ultimate 32 bit per i driver tutto ok . il problema è che internet non mi va piu mi da connettivita limitata o assente. premetto che come linea internet ho tiscali 20 mega e come router ho un thomson 585

il fisso è connesso via cavo lan , mentre il notebook ha vista premium ed è connesso via wifi . come mai il notebook continua ad andarmi perfettamente e il fisso mi da questo problema? ho guardato un po in giro ed ho provato a disattivare il protocollo ipv6 ma niente da fare , ho provato a impostare ip fissi o automatici ma anche li nulla.
premetto che dopo l'installazione dopo 10 minuti di attesa sono riuscito a navigare una volta ma dopo il riavvio piu nulla

chiunque sappia qualcosa è ben accetto

ginepraio
31-03-2008, 03:00
dimenticavo che ho provato i driver ethernet integrati in vista e una versione scaricata sempre per vista per l'uli m1695 ma niente da fare :(

Gordon
31-03-2008, 08:52
ti informo che anche io avevo lo stesso problema
magicamente dopo un po' riprende a navigare e viene assegnato in dhcp l'ip
maaaa io ed altre persone con lo stesso chipset abbiamo tutti avuto lo stesso problema

ad un'amico dopo 7 mesi di utilizzo di vista 64bit la connessione è morta da un giorno ad un'altro..cosi'...

magari qui c'e' qualcuno che ti puo' aiutare, io non sono riuscito a risolvere


bye

Torpedo
31-03-2008, 12:26
grazie mille gentilissimo!

Di nulla :D

:asd:

:rotfl:

waikiki
31-03-2008, 13:17
con un'altra scheda di rete hai provato?




:asd:

no pero' mi chiedo se effettivamente possa essere un problema di scheda di rete visto che anomalie nei test ping sui soliti sver tipo maya.ngi non ci sono...

valmour
04-04-2008, 08:51
come da titolo ho tolto i 2 dischi IDE da 80 e 20 gb e accoppiato al seagate da 320 sata2 il maxtor. il pc a cominciato a bloccarsi (si blocca improvvisamente il mouse e tutto il resto). i dischi sono installati uno su sata e uno su sataII
qualche suggeriemento?:muro: :muro: :muro:

horeb
04-04-2008, 11:58
qualcuno gentilmente mi dice se e dove e' possibile reperire la am2 cpu board da aggiungere alla nostra scheda per farla diventare da socket 939 ad am2.
grazie

Torpedo
04-04-2008, 12:11
qualcuno gentilmente mi dice se e dove e' possibile reperire la am2 cpu board da aggiungere alla nostra scheda per farla diventare da socket 939 ad am2.
grazie

Prova su eBay cercando "AM2 Upgrade" ;)

ryan78
05-04-2008, 15:28
come da titolo ho tolto i 2 dischi IDE da 80 e 20 gb e accoppiato al seagate da 320 sata2 il maxtor. il pc a cominciato a bloccarsi (si blocca improvvisamente il mouse e tutto il resto). i dischi sono installati uno su sata e uno su sataII
qualche suggeriemento?:muro: :muro: :muro:

hai XP installato? se sì allora il problema potrebbe essere il controller jmicron sata2 che anche nel mio caso mi faceva freezare il pc. Molto meglio stare con il sata1 che funziona meglio.
Prova a sganciare il disco connesso al sata2 e guarda se te lo fa ancora.

ryan78
05-04-2008, 15:46
E' possibile, con questa mobo, spostare un disco con vista installato connesso al sata2 ( jmicron) sul controller sata1 senza incasinare il boot loader che non è sullo stesso disco di vista ma su un ide primario?
C'è qualche sistema per un'operazione del genere? Il ripristino di vista non basta.
thx

m4dbra1n
06-04-2008, 15:59
ciao a tutti!

ho appena fatto 1 muletto con questa mobo, athlon 64 3000+, 1 gb ddr-400 v-datae 1 hd da 80 maxtor ide, collegato al tv crt in salotto.

xò ho 1 problema: siccome l'hd fa 1 sacco d rumore e spesso mi da errore d scrittura, volevo effettuare 1 chkdsk ma: sorpresa! anche impostando l'ordine di boot prima da lettore, 1 masterizzatore samsung, poi da hd, il cd d m viene bypassato e parte direttamente da hd.

cosa può essere? il floppy non è installato ma nn penso proprio che sia questo...

ho impostato + volte l'ordine d boot, ma niente da fare, parte solo dall'hd.

HELP!

ganzo999
06-04-2008, 17:56
ho comprato sulla BAYA un opteron 180 x 156 $ comprese s.s. volevo chiedervi...dal sito AsrocK leggo che il 180 ha bisogno del bios 1.40 quindi il 2.30 che ho su adesso lo devo sostituire prima di montare l'Opteron????!!!

m4dbra1n
06-04-2008, 18:19
ho comprato sulla BAYA un opteron 180 x 156 $ comprese s.s. volevo chiedervi...dal sito AsrocK leggo che il 180 ha bisogno del bios 1.40 quindi il 2.30 che ho su adesso lo devo sostituire prima di montare l'Opteron????!!!

Ma no! Quello è la versione "minima" del bios che deve avere la mobo x supportare il tuo procio: cioè dalla versione 1.40 del bios il tuo opteron è supportato.

Se hai già l'ultimo bios monta e via :D

ganzo999
06-04-2008, 21:58
già...che tordo!!!:D

m4dbra1n
06-04-2008, 22:05
:doh:

alexio.bin
08-04-2008, 00:54
incredibile dopo 3 anni è ancora qui a combattere sta scheda!:eek:
Poichè è passato molto tempo e non sono più aggiornato come una volta, mi chiedevo ma la nostra cara dual sata2 supporta tutti i tipi di opteron 939?
Così ci faccio un pensierino!

m4dbra1n
08-04-2008, 01:01
x alexio.bin

Guarda qui (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-SATA2)

Ciao! ;)

m4dbra1n
08-04-2008, 01:03
Mica mi sapete dire se questa mobo ha problemi con HD SATA2?

Perchè dovrei prendermi 1 bel WD 500 GB proprio SATA2 e x evitare 1 acquisto del pube chiedo :D

Grazie a chi risponderà! ;)

alexio.bin
08-04-2008, 01:07
x alexio.bin

Guarda qui (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-SATA2)

Ciao! ;)

grazie mille!

alexio.bin
08-04-2008, 01:11
Mica mi sapete dire se questa mobo ha problemi con HD SATA2?

Perchè dovrei prendermi 1 bel WD 500 GB proprio SATA2 e x evitare 1 acquisto del pube chiedo :D

Grazie a chi risponderà! ;)

anche io domani volevo andare ad acquistare un bel seagate da 500 GB, a questo punto aspetto qualche bella risposta!

ippo.g
08-04-2008, 01:26
madò, ma che ci dovete fa' con 500Gb?
cmq non vedo quale sia il problema :confused:

ryan78
09-04-2008, 14:02
anche io domani volevo andare ad acquistare un bel seagate da 500 GB, a questo punto aspetto qualche bella risposta!

io ti posso dire la mia esperienza con il sata2 e questa mobo ( non versione vsta)

ho un hitachi sata2, l'ho montato sul connettore sata2 sia impostandolo in sata 1 sia in sata 2. Secondo me funziona meglio se lo monto sul connettore sata1 con disco impostato a sata1. Quando lo montavo sul sata2 ogni tanto xp ( che non è installato sul quel disco) freezava o cmq non dava l'impressione di gradire molto il jmicron. Spostato su sata1 e il problema è scomparso. Anche linux mi sembra essere più veloce e prestante. Visto che tanto da sata1 a 2 non c'è questo grande guadagno prestazionale io ti consiglio di stare sul sata1. Prendi pure un disco sata2 e poi lo imposti a sata1.

Il disco da 500 gb presumo lo utilizzerai come storage, quindi perché non usarlo come esterno usb-sata e eviti qualsiasi dubbio su sata 1 o 2 ;) . Se invece devi usarlo per installare sistemi operativi ti consiglio tagli inferiori e magari più performanti.

alexio.bin
10-04-2008, 22:48
grazie ryan, era proprio il mio dubbio un nuovo hd interno o esterno, visto che devo usarlo come archivio download del mulo?
Mi hanno parlato molto bene dei Lacie, sono buoni o ci sono marche migliori?

ryan78
10-04-2008, 23:32
grazie ryan, era proprio il mio dubbio un nuovo hd interno o esterno, visto che devo usarlo come archivio download del mulo?
Mi hanno parlato molto bene dei Lacie, sono buoni o ci sono marche migliori?

Allora i lacie hanno un buon prezzo però scaldano perché non sono più in metallo ma in plastica e il disco si scalda molto. Se lo devi usare come archivio ti consiglio proprio un disco esterno però se puoi scegli un disco che incorpora una ventola che ti allunga la vita del disco mantenendolo fresco.
Puoi fartelo tu il disco esterno prendendoti la marca che preferisci e il cassettino magari con ventola inclusa.
L'usb non sarà come il sata ma è molto veloce e comodo, e poi non sei costretto a tenere il disco attaccato alla asrock anche quando non ti serve. ;)

stewecar
12-04-2008, 09:11
io ti posso dire la mia esperienza con il sata2 e questa mobo ( non versione vsta)

ho un hitachi sata2, l'ho montato sul connettore sata2 sia impostandolo in sata 1 sia in sata 2. Secondo me funziona meglio se lo monto sul connettore sata1 con disco impostato a sata1. Quando lo montavo sul sata2 ogni tanto xp ( che non è installato sul quel disco) freezava o cmq non dava l'impressione di gradire molto il jmicron. Spostato su sata1 e il problema è scomparso. Anche linux mi sembra essere più veloce e prestante. Visto che tanto da sata1 a 2 non c'è questo grande guadagno prestazionale io ti consiglio di stare sul sata1. Prendi pure un disco sata2 e poi lo imposti a sata1.

Il disco da 500 gb presumo lo utilizzerai come storage, quindi perché non usarlo come esterno usb-sata e eviti qualsiasi dubbio su sata 1 o 2 ;) . Se invece devi usarlo per installare sistemi operativi ti consiglio tagli inferiori e magari più performanti.

straquoto..
tra l'altro, anche se l'hai in pratica sottolineato tu, il settaggio su sata1 dell'hd quando lo si usa su di una sata1 è importantissimo; l'ho tenuto settato in sata2 per un buon periodo di tempo sulla normale sata1 della dual ed era più lento..
cmq il jmicron a me è andato benissimo per molto tempo..poi è successo un pò di caos nel mio pc (sotto xp) ma forse non per causa sua; ci tengo a sottolineare invece la linearità delle prestazioni sotto linux.
ciao

Paky
12-04-2008, 09:47
io ho un segate sataII su relativo controller + driver Jmicron

l'audio quando l'HD frulla parecchio saltella

pensavo ad un problema della scheda audio integrata , ma è lo stesso con una Creative PCI

^Krasty^
12-04-2008, 11:13
io ho un segate sataII su relativo controller + driver Jmicron

l'audio quando l'HD frulla parecchio saltella

pensavo ad un problema della scheda audio integrata , ma è lo stesso con una Creative PCI

usi Rmclock e hai un x2?

Paky
12-04-2008, 12:01
nein rmclock nein x2

Torpedo
12-04-2008, 12:09
nein rmclock nein x2

Ma la mia schedina non l'hai montata ancora? ;)

^Krasty^
12-04-2008, 12:09
nein rmclock nein x2

disistalla e reinstalla i drivers audio

Paky
12-04-2008, 12:57
Ma la mia schedina non l'hai montata ancora? ;)

no , sono ancora indeciso su cosa metterci su e soprattutto su quale dual sata2 andarla a mettere dato che ne ho 2 :D

posterò sicuramente nel 3d appena andrà su starda :)

disistalla e reinstalla i drivers audio

fatto nisba ,poi come dicevo lo fa con qualsiasi scheda audio

stewecar
12-04-2008, 13:12
io ho un segate sataII su relativo controller + driver Jmicron

l'audio quando l'HD frulla parecchio saltella

pensavo ad un problema della scheda audio integrata , ma è lo stesso con una Creative PCI

aspetta però..sei stato un pò generico..intendi che frulla sotto particolari applicazioni..tipo? problemi anche sull'ascolto di audio cd? e nei giochi?

Paky
12-04-2008, 13:17
audio in generale , qualsiasi cosa , anche l'intro di win appena si entra nel sistema

l'hd sta ancora caricando e ti senti TA DA TA TAAARRRTRTRT

stewecar
12-04-2008, 15:27
audio in generale , qualsiasi cosa , anche l'intro di win appena si entra nel sistema

l'hd sta ancora caricando e ti senti TA DA TA TAAARRRTRTRT

se hai una pennina usb mettici su un mp3 e lancialo da li

Paky
12-04-2008, 15:35
proverò , ma cmq anche se da pennino non lo fa , cmq lo farà certamente con tutto il resto che è su HD

quindi il problema non lo risolvo

stewecar
12-04-2008, 15:43
proverò , ma cmq anche se da pennino non lo fa , cmq lo farà certamente con tutto il resto che è su HD

quindi il problema non lo risolvo

se non lo fa il pennino andiamo alla ricerca del problema che può essere:
-meccanico (controlla il cavetto sata e cambialo cmq se ne hai un altro a disposizione)
-relativo al corretto funzionamento dell'hd (e lo testi col software dell'hd stesso o con questo programma (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach))
-problema della latenza (presente nel bios)
-regolazione della memoria virtuale
-diagnosi delle directx (direttametne digitando dxdiag da 'esegui')
-problema del driver (ma se hai disinstallato/installato già è inutile)

ryan78
12-04-2008, 16:29
proverò , ma cmq anche se da pennino non lo fa , cmq lo farà certamente con tutto il resto che è su HD

quindi il problema non lo risolvo

Il pc non è una scienza esatta quindi l'unico modo di trovare un problema che non si capisce è quello di andare per esclusione analizzando con metodo segnandosi i test fatti per evitare di perdere tempo.
L'altra strada è quella di farsi una installazione pulita su una micro partizione temporanea. Lo storico e la config del tuo pc li conosci solo tu. Magari è una scheda che hai aggiunto, ad esempio.

Direi di seguire i consigli di stewecar e in più ti consiglio di provare una live di linux che ti carica sicuramente il driver audio e da lì potrai ascoltare la musica sul tuo disco. Se è un problema hardware e non di driver viene fuori per forza anche con linux.

alexio.bin
14-04-2008, 10:27
allora ragazzi, vista la scarsa presenza di Hd esterni, alla fine ho acquistato un seagate interno sata2 da 500 gb, l'ho messo in modalità Ide da bios, per non installare i driver sata2, ma windows mi riconosce solo 137Gb dei 500 disponibili, come posso risolvere il problema?

amello
14-04-2008, 19:28
ragazzi scusate, ma è possibile montare una scheda video con PCI Express 2.0, su questa motherboard, facendo una ricerca in questa discussione si affermava di si, alimentando la scheda video con un molex supplementare. Visto che voglio montare una ASUS ATI HD3650, dalla foto di quest'ultima non riesco a vedere nessun molex per l'alimentazione supplementare. Quindi mi chiedevo prima di fare l'acquisto dell'Asus, qualcuno ha provato a montare una scheda video con PCIE2.0 ? :confused: Grazie.

Torpedo
14-04-2008, 19:35
ragazzi scusate, ma è possibile montare una scheda video con PCI Express 2.0, su questa motherboard, facendo una ricerca in questa discussione si affermava di si, alimentando la scheda video con un molex supplementare. Visto che voglio montare una ASUS ATI HD3650, dalla foto di quest'ultima non riesco a vedere nessun molex per l'alimentazione supplementare. Quindi mi chiedevo prima di fare l'acquisto dell'Asus, qualcuno ha provato a montare una scheda video con PCIE2.0 ? :confused: Grazie.

Puoi montarla tranquillamente.

Nella confezione ti viene dato il connettore PCI-E a 6 pin che entra nella scheda video, e da lì escono 2 molex classici a 4 pin: per farla funzionare ti basta collegare uno dei due al tuo alimentatore.