View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
latinoheat
20-08-2006, 20:37
Per adesso non l'ho ancora tirato, nei pochi giorni che ho avuto a disposizione mi sono concentrato sul far funzionare il sitema a default.
Ho avuto qualche problema ma poi ci sono riuscito, funziona tutto con le ram a 1T e la temperatura con orthos non supera i 50 gradi con 30 d'ambiente.
La seconda schermata di aquamark che vedi è fatta con il sistema come in sign.
Purtroppo il punteggio CPU è un po' basso perchè tale bench è influenzato in maniera piuttosto rilevante dai timmings delle ram che nel mio caso sono abbastanza rilassati.
a grande sorpresa sono riuscito a portare i timings delle ram a 2 3 3 5, ora provo il test di aquamark ke si fa influenzare da questi e posto il risultato
latinoheat
20-08-2006, 20:39
ops postato 2 volte :muro: :muro: :muro:
Per utilizzare RMClock i driverS AMD ti servono... ;)
io non li uso :D e RMClock va lo stesso :Prrr:
bYeZ!
Ryu Hoshi
20-08-2006, 23:31
a grande sorpresa sono riuscito a portare i timings delle ram a 2 3 3 5, ora provo il test di aquamark ke si fa influenzare da questi e ti faccio sapere
Ottimo, sei riuscito anche a metterle 1T?
a grande sorpresa sono riuscito a portare i timings delle ram a 2 3 3 5, ora provo il test di aquamark ke si fa influenzare da questi e posto il risultato
E a che frequenza? 210 Mhz?
Ragazzi... mettendo un dito sul dissi del nb... scaldicchia parecchio! :eek:
Non c'è nessun programma, che veda le tensioni che viaggiano sulle dimm? Quando avevo la NF7, con il monitoring riuscivo a vederle.
Vi chiedo così xkè con Speedfan quando in Info si vanno a leggere le dimm... leggo "Levels:2.5V"
Sono 2,5v? :mbe: :mbe:
Per utilizzare RMClock i driverS AMD ti servono... ;)
Capo.... scaricato RMClock 2.1
Dentro ci sono 2 files .reg, 2 fix.
Se non sbaglio in giro c'era una guida sul suo utilizzo giusto?
Ciauzzzzzzzzzz
Drakogian
21-08-2006, 10:39
Per chi usa SysTool è uscita la versione v1.0 build 702.
http://www.techpowerup.com/systool/
latinoheat
21-08-2006, 10:43
Ottimo, sei riuscito anche a metterle 1T?
x il momento sono a 2t ora provo
Per chi usa SysTool è uscita la versione v1.0 build 702.
http://www.techpowerup.com/systool/
ottimo ;)
latinoheat
21-08-2006, 11:02
x il momento sono a 2t ora provo
niente da fare nn reggono in 1T ma in 2T reggono adesso 2 2 2 5
NightStalker
21-08-2006, 11:10
cmq la mia impressione è che su sta mobo l'1T a lungo termine tende a portare alla morte delle ram nel caso non siano ben digeste alla nostra scheda madre...
latinoheat
21-08-2006, 11:15
E a che frequenza? 210 Mhz?.......
Ciauzzzzzzzzzz
si 210mhz
Drakogian
21-08-2006, 11:22
cmq la mia impressione è che su sta mobo l'1T a lungo termine tende a portare alla morte delle ram nel caso non siano ben digeste alla nostra scheda madre...
Una impressione un pò terroristica.... :D
Ho le mie ram settate a 1T da circa un anno senza problemi. Possono solo dire che quando avevo un amd 3200+ venice con c'era verso di farle andare a 1T. Poi con il passaggio a un 3700+ la musica è cambiata. Questo conferma quanto detto da altri: il processore, con il suo controller interno della memoria, influenza le prestazione delle ram.
davide66
21-08-2006, 11:25
cmq la mia impressione è che su sta mobo l'1T a lungo termine tende a portare alla morte delle ram nel caso non siano ben digeste alla nostra scheda madre...
:tie:
ordinata stamattina,
datemi il benvenuto nel club :D :D
davide66
21-08-2006, 11:54
ordinata stamattina,
datemi il benvenuto nel club :D :D
Benvenuto :D:D:D:D:D:D:D
io non li uso :D e RMClock va lo stesso :Prrr:
Si lo sò, il problema è sui dual core purtroppo... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ordinata stamattina,
datemi il benvenuto nel club :D :D
Benvenuto conterraneo... :cool: :cool: :cool:
ordinata stamattina,
datemi il benvenuto nel club :D :D
welcome :)
Se non sbaglio in giro c'era una guida sul suo utilizzo giusto?
Eccola quì: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
NightStalker
21-08-2006, 12:23
:tie:
dillo alle mie Vitesta e alle mie Poseidon decedute :D :p
latinoheat
21-08-2006, 12:38
purtroppo dopo 20 min di test il sistema è crashato nn mantiene i 2 2 2 5 a 210mhz, a 200mhz invece sono 1ora e mezza ke va avanti e senza prob anke il memtest x86 fatto x 4 volte nn ha rilevato errori
io le tengo a T1 da 2 mesetti senza overvolt però a 180 mhz 2,5-3-3 (sono DDR400 da 3-3-3) mi trovo bene così e il pc è full stable , mi piacerebbe mettere i 200 ma non credo reggano e non voglio overvoltarle.
Per me è l overvolt che le uccide non la piastra, le ddr tendono a scaldarsi molto se si overvolta e si lavora a bus alti.
latinoheat
21-08-2006, 12:46
io le tengo a T1 da 2 mesetti senza overvolt però a 180 mhz 2,5-3-3 (sono DDR400 da 3-3-3) mi trovo bene così e il pc è full stable , mi piacerebbe mettere i 200 ma non credo reggano e non voglio overvoltarle.
Per me è l overvolt che le uccide non la piastra, le ddr tendono a scaldarsi molto se si overvolta e si lavora a bus alti.
già ma con volt tutt'altro ke di 2,7; purtroppo x le mie bh-5 sono poki
davide66
21-08-2006, 12:49
io le tengo a T1 da 2 mesetti senza overvolt però a 180 mhz 2,5-3-3 (sono DDR400 da 3-3-3) mi trovo bene così e il pc è full stable , mi piacerebbe mettere i 200 ma non credo reggano e non voglio overvoltarle.
Per me è l overvolt che le uccide non la piastra, le ddr tendono a scaldarsi molto se si overvolta e si lavora a bus alti.
Io le tengo fisse a 230 Mhz 2.5-2-2-6 1T a 2.7Volt ma prima avevo le Corsair e sono state tre anni a 2.9Volt (prima nella Epox 8RDA+ a 210Mhz) senza nessunissimo problema........
:sperem:
Eccola quì: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
Thanks Torpedo!
Cmq concordo con voi... il controller integrato rende la vita difficile sul command rate. La mia paura è quel diodo sulla differenza di tensione. Le mi Bh5 hanno sete di volt.
Ai tempi dell'AMD 32 avevo fatto un paio di test. PEr compensare al banda da 1T a 2T, la frequenza sulle ram doveva aumentare di circa 7-8Mhz (x 2 essendo ddr)
Ah scusate... ma come mai RMClock mi rileva una core Toledo?
Ciauzzzzzzzzz
NightStalker
21-08-2006, 15:28
io le tengo a T1 da 2 mesetti senza overvolt però a 180 mhz 2,5-3-3 (sono DDR400 da 3-3-3) mi trovo bene così e il pc è full stable , mi piacerebbe mettere i 200 ma non credo reggano e non voglio overvoltarle.
Per me è l overvolt che le uccide non la piastra, le ddr tendono a scaldarsi molto se si overvolta e si lavora a bus alti.
anche quello mi sa che uccide :D
Ah scusate... ma come mai RMClock mi rileva una core Toledo?
Non può darsi che tu abbia un Toledo "castrato", con soli 512Kb di cache per core? :confused:
Ho comprato delle V-data e devo dire che almeno con la asrock non vanno un gran che:
innanzitutto non reggono 2t nemmeno a default e poi il processore arrivava al massimo a 2,6 ghz. Con le geil sto a 2750 a 1T stabile tutta un'altra cosa.
Cmq va bene cosi! :)
Ah raga mi serve una informazione ho installato speedfan 4.29 e adesso mi sembra che sia spuntata una nuova voce "core" che in pratica segue Temp2 che ho sempre considerato la temp del processore. Che siano la stessa cosa ?
Che dite ?
http://img472.imageshack.us/img472/9742/speedfanpp8.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=speedfanpp8.jpg)
Ah raga mi serve una informazione ho installato speedfan 4.29 e adesso mi sembra che sia spuntata una nuova voce "core" che in pratica segue Temp2 che ho sempre considerato la temp del processore. Che siano la stessa cosa ?
La voce "core" indica la temperatura del sensore interno alla cpU...dovrebbe essere più indicativa rispetto alla temp2 che è relativa al sensore esterno ed è aumentata di un certo fattore dalla mobo... ;)
psychok9
21-08-2006, 17:32
A voi non da nessun fastidio il freeze di qualche secondo allo start di SpeedFan? (ogni volta rileva i sensori... :/ ).
A voi non da nessun fastidio il freeze di qualche secondo allo start di SpeedFan? (ogni volta rileva i sensori... :/ ).
Da me è più evidente con l'ultima revisione della mobo, con le altre 2 il problema non sussiste... ;)
Non può darsi che tu abbia un Toledo "castrato", con soli 512Kb di cache per core? :confused:
Mmmm... Cpu-Z e Central Brain Identifier... dicono manchester. E poi sul sito Amd i 3800+ sono Manchester. Aspetterò di dover smontare per mettere su il dissi nuovo, per vedere l'OPN.
Io per ora sto con le ram sui slot neri a 200Mhz... 2-2-2-5 2T. A 1T nisba, ho dei freeze. Spero di questione di Volt.
Volevo chiederevi... RMClock, e i vari profili C&Q vanno d'accordo con l'overclock?
E ancora una cosa... SpeedFan 4.29 appurato che la temp2 è quella esterna del procio, e la 1 sia quella della mobo... la 3 cosè?????
E local e remote che significano?
Ciauzzzzzzz
Volevo chiederevi... RMClock, e i vari profili C&Q vanno d'accordo con l'overclock?
RMClock và d'accordo, il C&Q no... ;)
E ancora una cosa... SpeedFan 4.29 appurato che la temp2 è quella esterna del procio, e la 1 sia quella della mobo... la 3 cosè?????
La temp3 non è nulla, è farlocca...la 2 è quella misurata dalla sonda esterna alla cpU che poi la mobo aumenta di qualche grado...Core è invece quella misurata tramite la sonda interna alla cpU, come spiegavo qualche post fà... ;)
salve ragazzi io volevo prendere questa mobo per il mulo...sicuramente ci andra' una atix850xt platinum edition AGP...2 maxtor (120+80) e un sandiego da 3.0ghz...ma il dubbio mio e' come si comporta in overclock questa mobo?l'avete provata?diciamo che mi potrebbero bastare i 250 di fsb...
Ryu Hoshi
21-08-2006, 23:59
sdiciamo che mi potrebbero bastare i 250 di fsb...
In sincrono scordateli a 1T.
Basta guardare la prima pagina x capire quali sono i limiti di questa mobo.
Ryu Hoshi
22-08-2006, 00:02
purtroppo dopo 20 min di test il sistema è crashato nn mantiene i 2 2 2 5 a 210mhz, a 200mhz invece sono 1ora e mezza ke va avanti e senza prob anke il memtest x86 fatto x 4 volte nn ha rilevato errori
Sto aspettando aquamark..... :D
Drakogian
22-08-2006, 09:43
salve ragazzi io volevo prendere questa mobo per il mulo...sicuramente ci andra' una atix850xt platinum edition AGP...2 maxtor (120+80) e un sandiego da 3.0ghz...ma il dubbio mio e' come si comporta in overclock questa mobo?l'avete provata?diciamo che mi potrebbero bastare i 250 di fsb...
Se la usi per un mulo ti conviene mandarla in OC ? Se leggi un pò il thread ti renderai conto che qualche soddisfazione in OC l'avrai sicuramente. Non confrontarla però con la tua DFI LANPARTY SLI-DR EXPERT !!! E' sempre una mobo da 50€....
Ho messo il bios 2.20 e finalmente il sistema è stabile a 255x11 ( e anche un po piu su..)ma va bene cosi !
OT: un conroe 6300 è molto piu veloce già di un 3700 che va a 2.8ghz ?
Se la usi per un mulo ti conviene mandarla in OC ? Se leggi un pò il thread ti renderai conto che qualche soddisfazione in OC l'avrai sicuramente. Non confrontarla però con la tua DFI LANPARTY SLI-DR EXPERT !!! E' sempre una mobo da 50€....
guarda io voglio mandarla in oc solo per sfruttare un san diego da 3ghz...a 250x12 mi va piu' che bene...e' solo per sfruttare al massimo il processore e riutilizzare la scheda video che possiedo essendo agp e questa e' l'unica questa mobo che supporta sk 939 + agp...mi vedo un po' obbligato in questa scelta.. :D immagino si che nn sia da paragonare come oc pero' se sono fortunato magari qualcosa riesco a farla salire o e' cosi' improbabile?grazie del supporto :D
leggi la mia firma e capirai che la asrock non ha problemi nel far salire una cpu a meno che non sia sfigata e non utilizzi ram proprio scadente :)
Con la dfi sarei potuto arrivare a 3ghz alzando il vcore della cpu ma sinceramente non ne sento il bisogno e per questo me la vendo.
leggi la mia firma e capirai che la asrock non ha problemi nel far salire una cpu a meno che non sia sfigata e non utilizzi ram proprio scadente :)
Con la dfi sarei potuto arrivare a 3ghz alzando il vcore della cpu ma sinceramente non ne sento il bisogno e per questo me la vendo.
la ultra D e' solo pci xpress vero?le ram meglio digerite da questa mobo?penso che mi possa bastare anche un 2x512...qui nn mi servono i 2x1GB :D
la ultra D e' solo pci xpress vero?le ram meglio digerite da questa mobo?penso che mi possa bastare anche un 2x512...qui nn mi servono i 2x1GB :D
Se ti serve un kit 2*512MB da piazzare sulla AsRock ti consiglio caldamente le Crucial Ballistix che vanno davvero una bomba... ;)
davide66
22-08-2006, 13:09
Se ti serve un kit 2*512MB da piazzare sulla AsRock ti consiglio caldamente le Crucial Ballistix che vanno davvero una bomba... ;)
Confermo totalmente :D
Avrei intenzione di acquistare a breve un 3800+ X2 :
Codice Amd TRAY ADA3800BVBOX
Versione Tray non scatolata
Step E4
Frequenza nominale 2000Mhz
HT 2000
Cache L1 128KBx2
Cache L2 512KBx2
Processo costruttivo 90 Nanometri
E' una buona cpu e soprattutto qualcuno l'ha già provata in oc sulla Asrock?
Ritornando in tema,attualmente ho il Wincho e le ram in sign.,..qualcuno può darmi dei suggerimenti per almeno avere un oc decente,visto che non riesco a combinare nulla (prob. sbaglio ad impostare qualche settaggio ) :muro:
Drakogian
22-08-2006, 14:18
@121180
Hai provato a leggere in prima pagina l'ottima guida all'OC di usotapioca ?
Per quanto riguarda il 3800+ X2: è sicuramente una ottima cpu purchè sia acquistata ad un prezzo decente (specie la versione try: la compri usata o nuova ?).... ;). E' stata usata spesso in accoppiata con questa mobo ed anche con buoni risultati in OC. Fai una ricerca su questo thread.
Ragazzi,
c'è un tizio (un certo fricke011) su ebay che vende cpu AMD x2 4200+ socket 939 a prezzi veramente bassi.
Il tizio è tedesco.
Qualcuno di voi ha acquistato da questo tizio ?
vorrei andare sul sicuro. :D
Bisteccone
22-08-2006, 15:12
Raga ma se prendo 2 hhd SATAII li posso mettere in raid sul canale SATA?
elloso' che le crucial vanno da dio...le uso sulla expert (2x1gb)da quando ho fatto il pc :D mi son sempre trovato alla grande...ma essendo per il mulo cercavo qualcosa da spender meno...e' il mio mulo in fase di upgrade.. :D ...son assai care le ballistix:D adesso a quanto stanno 2x512?
davide66
22-08-2006, 15:14
son assai care le ballistix:D adesso a quanto stanno 2x512?
112.50 €
;)
Drakogian
22-08-2006, 15:24
Raga ma se prendo 2 hhd SATAII li posso mettere in raid sul canale SATA?
Certo che si.... però sul sata I.
Bisteccone
22-08-2006, 15:46
Certo che si.... però sul sata I.
Grazie mille!
Certo che si.... però sul sata I.
naturalmente li sfrutterai al baud rate del sata I . :D
cicciomonnezza
22-08-2006, 16:17
ciao a tutti.
avrei bisogno di un aiutino per favore!!
ho appena installato su questa mobo un a64 3500 ed usato la mia vecchia ram ddr400 (elixir?? vabbè..) per farla funzionare. ho collegato sia il normale cavo per l'alimentazione della scheda madre sia il 4-pin 12v che da vari post trovati su internet sembrava essere la causa del problema.
In pratica mi ha funzionato una volta. sono entrato nel bios, ho forzato le dimm a 400 (lui me le dava a 333), ripartito, e mentre installavo winzozz mi ha incominciato a disegnare caratteri "strani" sullo schermo ed a metà dell'installazione s'è piantato. Adesso quando l'accendo partono le ventole ma non entro nel bios, il dvd ciclicamente fà lo spin, ma non succede nulla, nessun output sullo schermo e nessun beep (se tolgo le ram ne fà 3 giustamente).
che ho combinato? ho provato a resettare il cmos, ma nn fà nulla, che sia la cpu? la mobo o l'alimentatore?
ciao a tutti.
avrei bisogno di un aiutino per favore!!
ho appena installato su questa mobo un a64 3500 ed usato la mia vecchia ram ddr400 (elixir?? vabbè..) per farla funzionare. ho collegato sia il normale cavo per l'alimentazione della scheda madre sia il 4-pin 12v che da vari post trovati su internet sembrava essere la causa del problema.
In pratica mi ha funzionato una volta. sono entrato nel bios, ho forzato le dimm a 400 (lui me le dava a 333), ripartito, e mentre installavo winzozz mi ha incominciato a disegnare caratteri "strani" sullo schermo ed a metà dell'installazione s'è piantato. Adesso quando l'accendo partono le ventole ma non entro nel bios, il dvd ciclicamente fà lo spin, ma non succede nulla, nessun output sullo schermo e nessun beep (se tolgo le ram ne fà 3 giustamente).
che ho combinato? ho provato a resettare il cmos, ma nn fà nulla, che sia la cpu? la mobo o l'alimentatore?
difficile capire cosa sia andato storto.
in ogni caso perchè hai voluto spingere quelle ram ?
può darsi sia quello il problema.
Puoi reperire altre ram ?
cicciomonnezza
22-08-2006, 16:29
difficile capire cosa sia andato storto.
in ogni caso perchè hai voluto spingere quelle ram ?
può darsi sia quello il problema.
Puoi reperire altre ram ?
Per le ram credo di riuscire a trovarne un paio da provare. Il mio timore è quello di aver bruciato la cpu, quelle scritte strane sullo schermo mi han fatto paura..
Il perchè l'abbia fatto, dio lo sà, sembrava funzionare tutto al primo colpo ho fatto lo 'sborone'.. e poi comq sulla mia nforce2 hanno funzionato per anni a 400.. bah! grazie per l'aiuto!
Drakogian
22-08-2006, 16:35
Che scheda video e che alimentatore monti ? Per le ram prova a montare un banco alla volta.
cicciomonnezza
22-08-2006, 16:45
Che scheda video e che alimentatore monti ? Per le ram prova a montare un banco alla volta.
la sch.video è una geforce 6200 agp (con diss.passiva), l'alimentatore è un nexus 400, ho provato con un 450 ma niente di diverso.
Drakogian
22-08-2006, 16:56
Prova a testare le ram una alla volta....
azzera la cmos e riparti da zero dal bios
Ho acquistato un 4200+ dual core, mi chiedevo se anche qui era importante sapere di che step appartiene il processore che ho preso e in che modo riconoscerlo....
Mi pare di capire che lo step non è altro che una nuova "versione" in cui sono stati introdotti dei miglioramenti rispetto alla precedente, giusto? E' semplicemente un modo per distinguere una versione di un processore da un'altra dello stesso processore ma con migliorie fatte....
per caso qualcuno ha provato le tracer su questa mobo?
@121180
Hai provato a leggere in prima pagina l'ottima guida all'OC di usotapioca ?
Per quanto riguarda il 3800+ X2: è sicuramente una ottima cpu purchè sia acquistata ad un prezzo decente (specie la versione try: la compri usata o nuova ?).... ;). E' stata usata spesso in accoppiata con questa mobo ed anche con buoni risultati in OC. Fai una ricerca su questo thread.
Scusa,sono andato di fretta e non ho letto la prima pagina,rimedierò... :Perfido:
Il 3800+ lo troverei nuovo o quasi a 146 euro.
Altra domanda. Se metto i timing delle memorie su 1T, e tali memorie non dovessero supportare tale modalita, quando riavvio il pc ho la possibilità di ritornare dentro al bios oppure no? come faccio a rimettere nel bios il valore di 2T?
illidan2000
23-08-2006, 00:47
a limite fai un clear cmos....dipende dalla fortuna: se entra in funzione o meno il bios crash guard
certo che ne hai la possibilità, rimetti 2T nella voce del bios (Ma Timing) che hai modificato per mettere a 1T !
certo che ne hai la possibilità, rimetti 2T nella voce del bios (Ma Timing) che hai modificato per mettere a 1T !
Ok, quello che volevo sapere è se mettendo T1 con ram che non lo supportano il pc si avviava correttamente o no. Tipo che con T1 inizi a fare TOT beep all'inizio e mi resta la schermata neraperchè non riesce nemmeno a caricare il BIOS...
NightStalker
23-08-2006, 06:55
gente io intanto sono passato alla Asus A8N-E per via delle mie sfighe colle ram
innanzituttoi già solo il layout della mobo è anni luce migliore, ora ho molti meno cavi in mezzo alle balle (più che altro sono disposti meglio i connettori atx, ide e floppy e già solo questo fa la differenza)
ma soprattutto, visto i miei precedenti lutti :D colla Asrock x quanto riguarda le ram (prima le Vitesta e poi le Poseidon) ho notato che ora allo stesso voltaggio (2.6v) le ram su sta mobo scaldano estremamente meno al tatto! Questa decisamente non me la spiego...
Tra l'altro volta ho provato sulla Asrock le mie vecchie Kingmax TinyBGA (note per scaldare poco per via del packaging) e ho notato che scaldavano ancor più di quanto scaldavano sul mio vecchio Nforce2 (che era un fornetto).
Per intenderci: se sulla A8N-E le ram a toccarle sono appena tiepide, sulle ram della 939Dual-Sata2 riuscivo a tenere il dito ma decisamente a fatica (e stiamo parlando sempre dei 2.6v standard)
bho mai vista una mobo che fa scaldare le ram + di un'altra :confused:
giannola
23-08-2006, 07:46
io avevo (e spero di non averne più) problemi col modem adsl perchè ogni tanto quando navigavo lo schermo si bloccava e il computer ripartiva anche se l'opzione di riavvio automatico di winzozz era disabilitata.
Ieri mi si è bloccato due volte anche un gioco e stamane dopo il primo avvio si è resettato e poi ha fatto 3 bip, poi l'ho resettato io ed è ripartito. :confused:
Allora mi sono stufato ho vinto la mia paura di un aggiornamento non a buon fine ed ho scaricato la nuova versione del bios (mentre io avevo la 1.30), risultato sono qui che scrivo e il pc sembra che vada senza intoppi.
Speriamo bene anche perchè non credo che potessero essere le memorie altrimenti nn sarebbe più ripartito.
o no ? :huh:
giannola
23-08-2006, 08:40
hai messo il 2.20?
si perchè ?
solo per curiosità. sta andando bene allora?
giannola
23-08-2006, 09:32
solo per curiosità. sta andando bene allora?
mah così sembra....speriamo bene.
Proverò a giocarci.
Per ora nn si è bloccato nulla.
Poi potrebbe essere che si stiano davvero rompendo le memorie, però che palle ho 2 banchi da 512 e 2 da 256, se devo provarli ad uno ad uno mi sa che passo almeno un giorno intero.
Cavoli ragazzi, ma su sta scheda ci sono proprio pareri discordanti.
Una curiosità, in commercio ci sono dissi per northbridge migliori per il nostro Uli? Il mio scalda parecchio
Ciauzzzz
...sono arrivato a sostituire per la terza volta le memorie su sto.."bip"..di scheda...ho messo 2 gb in 2 slot (neri) samsung:cpuz mi dice che posso settarle a 166 con 2,5-3-3-7 e a 200 con 3-3-3-8...secondo voi quale la meglio.....sul bios sotto le varie tcas-tras-raspre-e tras ci sono altre voci settate in automatico..mi dite come impostarle?..grazzias!
Drakogian
23-08-2006, 10:09
Cavoli ragazzi, ma su sta scheda ci sono proprio pareri discordanti.
Una curiosità, in commercio ci sono dissi per northbridge migliori per il nostro Uli? Il mio scalda parecchio
Ciauzzzz
Se cambi il dissi puoi ridurre la temperatura di qualche grado. La soluzione migliore è mettere sul dissi una piccola ventola 4x4. Io ho preso una: Coolermaster Blue Ice (circa 6€):
http://img223.imageshack.us/img223/2979/ventolacoolermasterslcs41u1m2yu4.jpg (http://imageshack.us)
Ho svitato la ventola dal dissi è l'ho messa sul dissi del chipset (la puoi incollare con un buon mastice oppure avvitarla tra le alette del dissi del chipset).
Drakogian
23-08-2006, 10:29
gente io intanto sono passato alla Asus A8N-E per via delle mie sfighe colle ram
....CUT...
bho mai vista una mobo che fa scaldare le ram + di un'altra :confused:
Mi dispiace per la tua esperienza negativa con l'asrock.
L'asus A8N-E è una buona scheda ma se vai sul forum di questa mobo vedrai che non è esente da qualche difetto. Per quanto riguarda il layout: è sicuramente migliore rispetto a quello dell'asrock, non per niente l'A8N costa circa il doppio.
I problemi che hai avuto con le ram mi hanno un pò stupito. Se scorri il thread problemi di temperatura della ram ne trovi pochi. Le mie, in OC, settate ad High Voltage non hanno problemi di temp. Ho montato 4 di queste mobo con diversi tipi di ram e mai bruciato un banco anche sotto OC. Forse la tua era una mobo un pò sfigata, non potevi fartela cambiare ?
giannola
23-08-2006, 10:42
ho ancora problemi il gioco s'incanta cone un disco rotto, il pc si blocca, ma nn credo che dipenda dalla scheda madre, è cominciato tutto ieri.
Il proc è a 52 °C quindi abbastanza freddo.
Aiuti ?
Drakogian
23-08-2006, 11:09
I 52° mi sembrano tanti.... sei in overclock ?
Le ram le hai testate ?
ho ancora problemi il gioco s'incanta cone un disco rotto, il pc si blocca, ma nn credo che dipenda dalla scheda madre, è cominciato tutto ieri.
Il proc è a 52 °C quindi abbastanza freddo.
Aiuti ?
freddo non direi,ma i problemi non sono lì.Hai una scheda agp o pci express?
giannola
23-08-2006, 11:26
freddo non direi,ma i problemi non sono lì.Hai una scheda agp o pci express?
agp, ma escludo l'incompatibilità perchè il pc così com'è ce l'ho da gennaio e fino a ieri funzionava.
NightStalker
23-08-2006, 11:29
Forse la tua era una mobo un pò sfigata, non potevi fartela cambiare ?
eh si e mi vedi a scrivere nel modulo di RMA "la mobo fa schiattare le ram esattamente dopo un mese che sono installate"? :D
perchè in effetti per il resto andava benone
giannola
23-08-2006, 11:34
I 52° mi sembrano tanti.... sei in overclock ?
Le ram le hai testate ?
ma i processori prima di bruciarsi devono arrivare a superare i 75°,
considera che siamo in estate.
ma i processori prima di bruciarsi devono arrivare a superare i 75°,
considera che siamo in estate.
52 non sono un'enormità,ma nemmeno pochi.
Tecnicamente i dual core non devono superare(ma nemmeno arrivare vicini a 65°),i single core 70°
NightStalker
23-08-2006, 13:00
ma 52° a pieno carico o in idle? c''è una bella differenza... in idle sarebbero tantissimi per un A64...
Ryu Hoshi
23-08-2006, 13:08
...sono arrivato a sostituire per la terza volta le memorie su sto.."bip"..di scheda...ho messo 2 gb in 2 slot (neri) samsung:cpuz mi dice che posso settarle a 166 con 2,5-3-3-7 e a 200 con 3-3-3-8...secondo voi quale la meglio.....sul bios sotto le varie tcas-tras-raspre-e tras ci sono altre voci settate in automatico..mi dite come impostarle?..grazzias!
Perchè le hai cambiate, si sono bruciate anche a te?
OT: Oggi è un giorno di lutto, mi è morta la X800 pro :cry:
Anche a me la mobo ha dato parecchi grattacapi;il mio nuovo pc l'ho assemblato con pezzi presi sul mercatino:asrock dual sata2+x2 3800+ + gskill pc3200 2.3.3.6.
La prima volta che l'ho montato tutto è andato bene;dovendo però fare bil backup del pc vecchio ho disassemblato il tutto e rimesso vga e ram sul vecchio.Fatto il backup,riassemblo il tutto e non si avvia,nemmeno arrivo al bios.Dopo diversi tentativi azzero la cmos e nulla.Mi viene l'illuminazione e metto le ram su slot diversi per essere in single channel e finalmente si avvia,ma sento puzza di bruciato e spengo subito dal case( :doh: ).Ricontrollo tutti i contatti ed erano ok.Riavvio e per fortuna riesco a installare windows(xp sp2+agg a luglio 2006 integrati).
Terminata l'installazione installo ambo i driver amd dual core,installo qualche gioco e cerco di usare il pc come al solito:una caterva di schermate blu,soprattutto con i giochi.Ho intuito problemi di agp;mi sono preso una pci express l'ho montata ieri e per ora tutto ok,meno le ram che se le metto in dual non mi fanno avviare il pc.Spero almeno di aver risolto del tutto le schermate blu,per il momento mi accontenterei :(
giannola
23-08-2006, 14:05
Anche a me la mobo ha dato parecchi grattacapi;il mio nuovo pc l'ho assemblato con pezzi presi sul mercatino:asrock dual sata2+x2 3800+ + gskill pc3200 2.3.3.6.
La prima volta che l'ho montato tutto è andato bene;dovendo però fare bil backup del pc vecchio ho disassemblato il tutto e rimesso vga e ram sul vecchio.Fatto il backup,riassemblo il tutto e non si avvia,nemmeno arrivo al bios.Dopo diversi tentativi azzero la cmos e nulla.Mi viene l'illuminazione e metto le ram su slot diversi per essere in single channel e finalmente si avvia,ma sento puzza di bruciato e spengo subito dal case( :doh: ).Ricontrollo tutti i contatti ed erano ok.Riavvio e per fortuna riesco a installare windows(xp sp2+agg a luglio 2006 integrati).
Terminata l'installazione installo ambo i driver amd dual core,installo qualche gioco e cerco di usare il pc come al solito:una caterva di schermate blu,soprattutto con i giochi.Ho intuito problemi di agp;mi sono preso una pci express l'ho montata ieri e per ora tutto ok,meno le ram che se le metto in dual non mi fanno avviare il pc.Spero almeno di aver risolto del tutto le schermate blu,per il momento mi accontenterei :(
perchè c'è un opzione della mobo che permette di togliere il dual channel ?
No,basta che le metti in due slot di colore diverso.
No non è un impostazione del bios in quanto il dual channel è legato alla disposizione delle ram negli slot. Ad esempio de metti un banco di ram nello slot nero e un altro in quello blue il dual channel non viene attivato.
latinoheat
23-08-2006, 14:13
salve a tutti, dovrei installare un OS linux su questa mobo quale distro è meglio compatibile??ci sono prob con l'installazione dei driver, tipo il SAta 2?
giannola
23-08-2006, 14:28
No non è un impostazione del bios in quanto il dual channel è legato alla disposizione delle ram negli slot. Ad esempio de metti un banco di ram nello slot nero e un altro in quello blue il dual channel non viene attivato.
beh, tempo fa ho provato a mettere due banchi nel blu ed un nel nero e nn è partito.
cmq spero di poter continuare a scrivere perchè il mio pc è peggiorato, si congela anche quando scrivo. :muro:
Se le memorie non sono e la mobo è aggiornata (senza peraltro aver risolto i problemi), cosa mi resta ?
Ryu Hoshi
23-08-2006, 14:57
beh, tempo fa ho provato a mettere due banchi nel blu ed un nel nero e nn è partito.
cmq spero di poter continuare a scrivere perchè il mio pc è peggiorato, si congela anche quando scrivo. :muro:
Se le memorie non sono e la mobo è aggiornata (senza peraltro aver risolto i problemi), cosa mi resta ?
Come fai a essere sicuro che non sono le ram?
psychok9
23-08-2006, 14:58
Perchè le hai cambiate, si sono bruciate anche a te?
OT: Oggi è un giorno di lutto, mi è morta la X800 pro :cry:
Piccolo OT:
Le ultime VGA mi sa che son fatte per durare poco... (viste poi le temperature assurde!) :mad:
(zar)sheva
23-08-2006, 15:02
OT on
eccomi ragassuoli,tornato oggi dalle vacanze :cry: :cry: !!!!
saluti tutti vecchi e nuovi possessori della nostra mobo!!!! ;)
OT off
chi mi aggiorna sugli ultimi 10 gg,niente nuove?
bios?
magagne?
grassie ;)
giannola
23-08-2006, 15:05
Come fai a essere sicuro che non sono le ram?
perchè ho effettuato un test con Windiag da dos e tutto è andato bene
Drakogian
23-08-2006, 15:08
Ciao (zar)sheva, bentornato.....
No, purtroppo niente nuovi bios. :(
(zar)sheva
23-08-2006, 15:10
Ciao (zar)sheva, bentornato.....
No, purtroppo niente nuovi bios. :(
grazie Drako,peccato speravo che i signori asrock lavorassero a ferragosto!!!! :D :D
niente nuove cmq??
Drakogian
23-08-2006, 15:16
beh, tempo fa ho provato a mettere due banchi nel blu ed un nel nero e nn è partito.
cmq spero di poter continuare a scrivere perchè il mio pc è peggiorato, si congela anche quando scrivo. :muro:
Se le memorie non sono e la mobo è aggiornata (senza peraltro aver risolto i problemi), cosa mi resta ?
Sei sicuro di avere il sistema operativo a posto ? Virus ?
giannola
23-08-2006, 15:21
Sei sicuro di avere il sistema operativo a posto ? Virus ?
winzozz è sempre aggiornato, quanto a sicurezza ho antivirus avg (aggiornato quotidianamente, zonealarm e windows defender.
E dopo ogni sessione svuoto tutto il contenuto nn in linea, direi che sono abbastanza paranoico.
Ho intuito problemi di agp;mi sono preso una pci express l'ho montata ieri e per ora tutto ok,meno le ram che se le metto in dual non mi fanno avviare il pc.
Io reputo assurdo tenersi una mobo difettosa qual'è la tua, perchè il problema del dual channel è stato avuto da almeno altri 2 utenti che hanno risolto con la sostituzione della mobo... ;)
Drakogian
23-08-2006, 15:58
salve a tutti, dovrei installare un OS linux su questa mobo quale distro è meglio compatibile??ci sono prob con l'installazione dei driver, tipo il SAta 2?
Se ben ricordo Suse Linux 10.1 è stata testata con successo. In prima pagina trovi altre notizie per linux con questa mobo.
Ryu Hoshi
23-08-2006, 15:59
Piccolo OT:
Le ultime VGA mi sa che son fatte per durare poco... (viste poi le temperature assurde!) :mad:
Mi è durata 2 anni, con lo zalman la scheda era freschissima.
Ryu Hoshi
23-08-2006, 16:00
perchè ho effettuato un test con Windiag da dos e tutto è andato bene
Hai provato a fare un giro con gold memory?
Ryu Hoshi
23-08-2006, 16:01
grazie Drako,peccato speravo che i signori asrock lavorassero a ferragosto!!!! :D :D
niente nuove cmq??
Ben tornato.
Novità: sono tornato dalle vacanze, acceso il pc ed è morta la x800 pro! :cry:
Io reputo assurdo tenersi una mobo difettosa qual'è la tua, perchè il problema del dual channel è stato avuto da almeno altri 2 utenti che hanno risolto con la sostituzione della mobo... ;)
purtroppo dovrei spedire in rma la mobo ad ancona o giù di lì e resterei senza pc per chissà quanto.Per il momento la tengo così,poi per natale mi prendo una esata2 :) (se va male di nuovo mai più asrock in vita mia :rolleyes: ).
purtroppo dovrei spedire in rma la mobo ad ancona o giù di lì e resterei senza pc per chissà quanto.Per il momento la tengo così,poi per natale mi prendo una esata2 :) (se va male di nuovo mai più asrock in vita mia :rolleyes: ).
Contento tu, io per bene l'ho detto... ;)
Contento tu, io per bene l'ho detto... ;)
è chiaro che non sono contento per niente;ma se devo spedire ci rimetterei soldi e tempo per cui per il momento la tengo così,sperando non mi bruci vga,ram o quant'altro. :sperem:
cicciomonnezza
23-08-2006, 16:58
difficile capire cosa sia andato storto.
in ogni caso perchè hai voluto spingere quelle ram ?
può darsi sia quello il problema.
Puoi reperire altre ram ?
idem come sopra (x quanro riguarda il giudizio sulla asrock)
stamattina dopo aver lasciato la mobo senza batteria e con tutto staccato tranne la cpu, ha ricominciato a vedere le ram. spento e ripartito con l'hdisk e cd colllegati, vado nel bios , modifico l'ordine della periferica di boot, salvo e... puff , tutto come ieri!
non fà il boot manco a pregarla, neanche resettando cmos etc...
adesso stacco tutto e la metto da parte, domattina farò un altra prova (che palle)!
(zar)sheva
23-08-2006, 17:05
behh ragazzi per quanto se ne dica,io sono contentissimo,fermo il pc da 10gg,con crucial 2x1gb fresche fresche,oggi al primo avvio,niente esitazioni,tutto ok e alla grande!!!
e sto tranquillo tranquillo a 230x11 con ram in sincrono 3-3-3-8 1T su high!!! :D
idem come sopra (x quanro riguarda il giudizio sulla asrock)
stamattina dopo aver lasciato la mobo senza batteria e con tutto staccato tranne la cpu, ha ricominciato a vedere le ram. spento e ripartito con l'hdisk e cd colllegati, vado nel bios , modifico l'ordine della periferica di boot, salvo e... puff , tutto come ieri!
non fà il boot manco a pregarla, neanche resettando cmos etc...
adesso stacco tutto e la metto da parte, domattina farò un altra prova (che palle)!
a me i problemi col boot li faceva col bios originale, aggiornata al 2.20 non ne ho più avuti
Com'è che le ram mi stanno a 143MHz da quando ho ricaricato i valori?
Insomma, le ho provate tutte, dov'è la voce che mi sfugge? :eek:
E perché sotto 2T non riesco ad andare? Sarà colpa dei settaggi o delle ram? Insomma la voce non c'è proprio!
Cavoli ma così tanti problemi avete??? Il mio sistema è 3 settimane circa che va e per il "momento" tutto ok! Speriamo continui... :D
Non sto più nella pelle... voglio spingere... mi serve il Freezer 64 Pro!!!
Ciauzzzzzzzzzz
psychok9
23-08-2006, 19:09
behh ragazzi per quanto se ne dica,io sono contentissimo,fermo il pc da 10gg,con crucial 2x1gb fresche fresche,oggi al primo avvio,niente esitazioni,tutto ok e alla grande!!!
e sto tranquillo tranquillo a 230x11 con ram in sincrono 3-3-3-8 1T su high!!! :D
Perdonami quanto hai speso?
Com'è che le ram mi stanno a 143MHz da quando ho ricaricato i valori?
Insomma, le ho provate tutte, dov'è la voce che mi sfugge? :eek:
E perché sotto 2T non riesco ad andare? Sarà colpa dei settaggi o delle ram? Insomma la voce non c'è proprio!
Flexibility option è su off? Sarà quello... ;)
Il Command rate può essere soltanto 1T o 2T... :muro:
(zar)sheva
23-08-2006, 19:11
Perdonami quanto hai speso?
dal "romano" 189€ circa,vanno alla grande!! ;)
dal "romano" 189€ circa,vanno alla grande!! ;)
E pensare che quando le ho prese io qualche mese fà costavano "solo" 160€... :cool:
NightStalker
23-08-2006, 19:18
io mi sa che dall'RMA mi farò ridare lo stesso modello di ram, le Team Poseidon andavano troppo da dio finchè non è saltato un banco (2-3-2-5-1T a 2.7v mica bruscolini). Tanto ormai che ho cambiato la mobo x una A8N-E dubito mi schiatteranno ancora.
psychok9
23-08-2006, 19:20
dal "romano" 189€ circa,vanno alla grande!! ;)
az quanto ho speso io... :muro:
Ma come frequenza quanto arrivi SICURI RS? 1/2T
(zar)sheva
23-08-2006, 19:22
E pensare che quando le ho prese io qualche mese fà costavano "solo" 160€... :cool:
...ehhh io ho avuto poco :ciapet: !!! :D ;)
(zar)sheva
23-08-2006, 19:24
az quanto ho speso io... :muro:
Ma come frequenza quanto arrivi SICURI RS? 1/2T
ora sto rocco a 230 3-3-3-8 1T slot neri high(2.7),a 200 stanno tranquille a 1T con 2.5v :eek:
...ehhh io ho avuto poco :ciapet: !!! :D ;)
Però io sono stato "pioniere" in quanto le ho provate per primo sulla nostra beneamata mobo :cool: :cool: :cool:
ho ancora problemi il gioco s'incanta cone un disco rotto, il pc si blocca, ma nn credo che dipenda dalla scheda madre, è cominciato tutto ieri.
Il proc è a 52 °C quindi abbastanza freddo.
Aiuti ?
Che procio hai?
demy1981
23-08-2006, 20:55
salve a tutti raga, non sono riuscito a leggere tutto il thread quindi mi scuso in anticipo se sto facendo una ripetizione.
Tale scheda supporta l'AMD opteron 165 dual core? Dicono sia lo stesso dei più nuovi x2 quindi dovrebbe andare.
Fatemi sapere. grazie
ganzo999
23-08-2006, 21:07
E' molto strano!!!...mi sono letto 10 pag. di post è incredibile la quantità di problemi che incontrano i possessori della mia amata (asrock dual...) Mi devo considerare un fortunatissimo :ciapet: .......nulla!! ...nulla!!. Và alla grande
occata; "giocata" alle max risoluzioni ...editing....a 1T...nada de dada... Fantastica nessun:frezee;blocco;riavvii;bluate........PERFETTA,GRANDE!!! :D
Unico neo, sono fermo a 2805 Mhz (Rock Solid) dissi-aria con ocz ddr booster...superpippo 30.704secondi.....ma questa è un'altra storia ;)
Perchè le hai cambiate, si sono bruciate anche a te?
OT: Oggi è un giorno di lutto, mi è morta la X800 pro :cry:
..no non bruciate ma un continuo freeze..magari niente per giorni..poi 5 di seguito e su applicazioni piu strane..ma dico mai e poi mai in grafica 3d..cioe i giochi..invece molto spesso in manipolazioni grafiche(paintshop..iasc..e altri..).....la cosa strana..e che a volte soltanto esercitando una leggera pressione sulla ram montata,mi si freezzava,e subito dopo,non mi faceva manco fare il boot..non credo le ram,le ho testate per 5 ore con memtest..e niente..penso gli slot difettosi..ora provo con sti 2 g di ddr samsung..se riparte con i freeze..la cambio.
per me è una mobo con un alto tasso di fallate,tutto qui.
Se non erro asrock è una branchia di asus e se la stessa asus ha fatto modelli serie x-x infami,mi sa che asrock ne ha preso la fama.
Per la cronaca ho avuto per 2 anni un sistema nforce 2 ultra di una marca sconosciuta ed economica come jetway e non posso che lodarla;non mi ha mai e ripeto mai creato problemi di nessun tipo.
psychok9
24-08-2006, 00:33
ora sto rocco a 230 3-3-3-8 1T slot neri high(2.7),a 200 stanno tranquille a 1T con 2.5v :eek:
2T non hai provato? Che chip montano? :P
per me è una mobo con un alto tasso di fallate,tutto qui.
Se non erro asrock è una branchia di asus e se la stessa asus ha fatto modelli serie x-x infami,mi sa che asrock ne ha preso la fama.
Per la cronaca ho avuto per 2 anni un sistema nforce 2 ultra di una marca sconosciuta ed economica come jetway e non posso che lodarla;non mi ha mai e ripeto mai creato problemi di nessun tipo.
Bene, incoragggianti queste parole per chi come me la sta aspettando. :muro:
Bene, incoragggianti queste parole per chi come me la sta aspettando. :muro:
inutile fasciarsi la testa prima di romperla
io la ho da 2 mesi e ne sono più che contento (la mia è una rev 1.04 ora credo ci sia la 1.05 in giro)
i problemi di questa mobo sono principalmente una certa schizzinosità con le memorie e qualche problemino di bios, il resto sono casi isolati
quando ti arriva fai un aggiornamento di bios all'ultimo disponibile (al momento il 2.20) e usa memorie di buona qualità, vedrai che problemi ne avrai pochi
Bene, incoragggianti queste parole per chi come me la sta aspettando. :muro:
Questa mobo può essere fallata come tutte le altre schede madri Asus e Dfi comprese non perchè si chiama Asrock. Io ne ho comprate 3 e fin ora nessun problema,l'unica cosa a cui bisogna prestare un pochino di attenzione è con il modello della ram.
davide66
24-08-2006, 09:01
Questa mobo può essere fallata come tutte le altre schede madri Asus e Dfi comprese non perchè si chiama Asrock. Io ne ho comprate 3 e fin ora nessun problema,l'unica cosa a cui bisogna prestare un pochino di attenzione è con il modello della ram.
Esatto, e non bisogna pretendere di avere una DFI con 50 euro....... :D
Esatto, e non bisogna pretendere di avere una DFI con 50 euro....... :D
ci mancherebbe... :sofico:
infatti con 40€ in piu ti prendi la mia Dfi !!!! (in firma!) :sofico:
Non è questione di avere DFI o altro,ma anche se spendo poco avrò il diritto di avere una mobo che funzioni?
L'AGP non va(schermate blu a raffica),per fortuna con pci express sembra che abbia risolto,le ram non vanno in dual channel ed è successo a molti,è schizzinosa con le ram;non mi sembra poco.
E la mia è l'ultima revision con l'ultimo bios,quindi è da escludere un problema di gioventù.
davide66
24-08-2006, 09:18
Non è questione di avere DFI o altro,ma anche se spendo poco avrò il diritto di avere una mobo che funzioni?
L'AGP non va(schermate blu a raffica),per fortuna con pci express sembra che abbia risolto,le ram non vanno in dual channel ed è successo a molti,è schizzinosa con le ram;non mi sembra poco.
E la mia è l'ultima revision con l'ultimo bios,quindi è da escludere un problema di gioventù.
Ti dico la mia esperienza:
L'AGP va benissimo, il dual channel idem, il bios che uso è il 2.20, i settaggi li vedi in firma.
Direi che il giusto diritto che funzioni è ampiamente rispettato ;)
Ciao
non saprei matteo. io l'ho presa ad ottobre scorso, usata 3 mesi con un X800 agp senza problemi, poi ho messo la 1900 sempre senza problemi, tengo le ram a 230 mhz in T1 in dual...:boh:
Drakogian
24-08-2006, 09:59
Bene, incoragggianti queste parole per chi come me la sta aspettando. :muro:
Questo thread (per chi ha avuto la pazienza di leggerlo tutto) dovrebbe confermare la bontà di questa mobo. Alto numero di fallate ? Non penso proprio. Sia per esperienza personale (4 mobo montate senza problemi) sia per l'alto numero di schede vendute. Basta leggere i forum di altre mobo molto più prestigiose di questa per rendersi conto che problemi li hanno tutte. Senza dimenticare che l'asrock costa ~50€. E' normale che i tanti che non hanno avuto problemi non sono qui a postare in continuazione che tutto è ok.
salve a tutti raga, non sono riuscito a leggere tutto il thread quindi mi scuso in anticipo se sto facendo una ripetizione.
Tale scheda supporta l'AMD opteron 165 dual core? Dicono sia lo stesso dei più nuovi x2 quindi dovrebbe andare.
Fatemi sapere. grazie
Io ne ho 2, vai tranquillo :cool:
2T non hai provato? Che chip montano? :P
Montano i Micron -5BD... ;)
Io confermo la bontà del prodotto... in relazione a diversi fattori primo fra tutti il costo di acquisto. Per quello che offre il prezzo è davvero competitivo.
Con la mia 6800GT agp al momento nessun problema. Installata e tutto via liscio.
Le ram mi viaggiano tranquille a 2-2-2-5 in dual. Ho avuto solo 2 blocchi con schermata blu. Ho risolto impostando il 2T. Le mie ram sono delle Kingston Bh5.
Unico neo, il layout... ma cavoli tra nb e sb, slot AGP, Pci-Ex, AM2 non è che si può pretendere poi molto.
Sono molto soddisfatto anche come prestazioni velocistiche.
NOn mi esprimo sull'OC in quanto al momento sono fermo in attesa del dissi per il mio X2. Non pretendo molto e spero di restar contento.
Ciauzzzzzzzzz
Direi che il giusto diritto che funzioni è ampiamente rispettato ;)
Ciao
il tuo si,il mio no. :read:
Purtroppo ho avuto la sfortuna di averla presa usata e il negozio per mandarla in rma è lontano.
Mi permetto un OT:
Lo so che è noioso avere una mobo che non va : la mia più grande sventura fu avere una Gigabyte con chispet KT200A che era incompatibile con la mia Ati 8500, ed i bast@rdi del negozio di Latina di E@@edi non me la volevano cambiare perchè dicevano che non potevo dimostrare il guasto poichè non avevo una licenza windows presa da loro! finchè piombai con un mio amico al negozio pieno di gente di Venerdi pomeriggio e la scheda smontata,dando escandescenze ! :D , a quel punto me la cambiarono... :oink: e senza problemi!
Tutto questo per dire che se si hanno problemi con la mobo purtroppo come si dice la sfiga ci vede benissimo...al contrario della fortuna e quindi non esitate a farvi cambiare il pezzo se necessario, ma dire che la scheda non è di qualità beh non mi sembra giustom anzi non penso che usciranno schede dal cosi buon rapporto qualità - prezzo - overclock a breve.
illidan2000
24-08-2006, 10:38
perché vendi la Ultra-D???? non l'hai appena presa?
Mi permetto un OT:
Lo so che è noioso avere una mobo che non va : la mia più grande sventura fu avere una Gigabyte con chispet KT200A che era incompatibile con la mia Ati 8500, ed i bast@rdi del negozio di Latina di E@@edi non me la volevano cambiare perchè dicevano che non potevo dimostrare il guasto poichè non avevo una licenza windows presa da loro! finchè piombai con un mio amico al negozio pieno di gente di Venerdi pomeriggio e la scheda smontata,dando escandescenze ! :D , a quel punto me la cambiarono... :oink: e senza problemi!
Che coincidenza...anch'io ho avuto 1 esperienza similare con ExxEDI Shop quì a Messina...era un banco di memoria che non andava...ho buttato 2 urla nel negozio strapieno e me l'hanno cambiato all'istante... :sofico:
perché vendi la Ultra-D???? non l'hai appena presa?
Perchè sinceramente preferisco recuperare un po di soldi visto che l'avevo presa per overcloccare il 3700 e pensando di dovergli dare 1,5 per farlo salire per bene..ma in realtà con la asrock non ho avuto problemi e la cpu è abbastanza fortunata, certo con la Dfi si possono raggiungere anche i 3ghz ma sinceramente non è che mi cambi la vita.
Che coincidenza...anch'io ho avuto 1 esperienza similare con ExxEDI Shop quì a Messina...era un banco di memoria che non andava...ho buttato 2 urla nel negozio strapieno e me l'hanno cambiato all'istante... :sofico:
ahahah la vita...
Se per paradosso E@@edi rimanesse l'unico negozio di vendita pc , preferirei non usare piu il pc per tutta la vita. :mad:
davide66
24-08-2006, 11:11
ahahah la vita...
Se per paradosso E@@edi rimanesse l'unico negozio di vendita pc , preferirei non usare piu il pc per tutta la vita. :mad:
:mano:
demy1981
24-08-2006, 11:38
Io ne ho 2, vai tranquillo :cool:
Quindi posso montarlo. Nel frattempo mi sai dire come girano insieme? grazie mille.
Drakogian
24-08-2006, 11:54
Perchè sinceramente preferisco recuperare un po di soldi visto che l'avevo presa per overcloccare il 3700 e pensando di dovergli dare 1,5 per farlo salire per bene..ma in realtà con la asrock non ho avuto problemi e la cpu è abbastanza fortunata, certo con la Dfi si possono raggiungere anche i 3ghz ma sinceramente non è che mi cambi la vita.
Ottima risposta.... il tuo ragionamento e la tua firma sono la conferma della bontà (prezzo/prestazioni) di questa mobo. :D
Quindi posso montarlo. Nel frattempo mi sai dire come girano insieme? grazie mille.
Beh quello dipende soprattutto dalla sigla del tuo procio...ti posso dire che entrambi li ho fatti salire quasi a 2,6Ghz con 1,4V ma nel daily li uso ad una frequenza minore... ;)
Ottima risposta.... il tuo ragionamento e la tua firma sono la conferma della bontà (prezzo/prestazioni) di questa mobo. :D
Quoto alla grande!
Ciauzzzzzzz
ragazzi,
ho acquistato la mobo asrcok 939dual sata2 + AMD X2 4200+ 939 boxato.
Volevo sapere ma nella confezione del procio troverò la pasta termoconduttiva ? :D
Volevo sapere ma nella confezione del procio troverò la pasta termoconduttiva ? :D
No ;)
qual'è la migliore pasta termoconduttiva per questo procio ?
ci tengo a precisare che il mio case è collocato in un mobile chiuso da tutti i lati tranne dal di fronte (sennò come lo uso) e dietro ha un foro per far defluire l'aria calda. :)
qual'è la migliore pasta termoconduttiva per questo procio ?
ci tengo a precisare che il mio case è collocato in un mobile chiuso da tutti i lati tranne dal di fronte (sennò come lo uso) e dietro ha un foro per far defluire l'aria calda. :)
Al primo posto c'è la Zalman ZM-STG1, dopo metterei la Arctic Silver 5... ;)
Gunboy, le tue kingston HyperX sono Bh5?
MI concedete un piccolo ot? Come attacchereste dei dissi alle ram di una vga senza spendere in una Arctic Silver Adesive? Parlo nel caso si debbano riciclare.
E un altra cosetta... visto il pc in firma... da quanti w lo prendereste un UPS?
Ciauzzzzzzzzzz
ragazzi,
ho acquistato la mobo asrcok 939dual sata2 + AMD X2 4200+ 939 boxato.
Volevo sapere ma nella confezione del procio troverò la pasta termoconduttiva ?
nei proci boxati c'è una specie di pad termoconduttivo già pronto sotto il dissipatore
Quoto alla grande!
Ciauzzzzzzz
Mi state facendo commuovere :cry: :D
Gunboy, le tue kingston HyperX sono Bh5?
MI concedete un piccolo ot? Come attacchereste dei dissi alle ram di una vga senza spendere in una Arctic Silver Adesive? Parlo nel caso si debbano riciclare.
E un altra cosetta... visto il pc in firma... da quanti w lo prendereste un UPS?
Ciauzzzzzzzzzz
Yes. sono Winbond BH-5.
nei proci boxati c'è una specie di pad termoconduttivo già pronto sotto il dissipatore
thanks.
allora uso quello intanto che attendo l'acquisto della Zalman ZM-STG1.
Sto leggendo la recensione e leggo tante cose belle su questa Zalman. :D
p.s.: qualcuno mi può dire in pvt dove costa meno ? comprese spese di spedizione ovviamante ! io l'ho trovata a 6,10 euro + 5 ,90 euro di s.s. corriere = 12 euro
Al primo posto c'è la Zalman ZM-STG1, dopo metterei la Arctic Silver 5... ;)
[battuta del ca@@o]
Quoto anche se pure la Barilla non è malaccio ! :D
[/battuta del ca@@o]
:D
Yes. sono Winbond BH-5.
Quindi le prime revision? Ottimo. Pure le mie. Sai dirmi tramite cpu-z che codice ti da? Così confrontiamo i risultati.
Quando ti arriva mobo e cpu?
Quindi le prime revision? Ottimo. Pure le mie. Sai dirmi tramite cpu-z che codice ti da? Così confrontiamo i risultati.
non ricordo il codice.
appena monto tutto ti facio sapere. :rolleyes:
Quando ti arriva mobo e cpu?
spero entro oggi :D , al massimo domani :) . Bartoi|\|i lo odio. Non dice mai verso che ora consegna ! :mad:
Perfetto!
E mi raccomando fammi sapere per le temperature. Io ho un X2 3800+ ma non credo che cambino di molto. Sto dissi boxed non raffredda na mazza.
Ciauzzzzzzz
Perfetto!
Io ho un X2 3800+ ma non credo che cambino di molto. Sto dissi boxed non raffredda na mazza.
perchè che temp hai ?
Ryu Hoshi
24-08-2006, 13:34
non saprei matteo. io l'ho presa ad ottobre scorso, usata 3 mesi con un X800 agp senza problemi, poi ho messo la 1900 sempre senza problemi, tengo le ram a 230 mhz in T1 in dual...:boh:
Dove le hai prese le tue ram?
perchè che temp hai ?
or come ora... a default, sto sotto ORTHOS sto sui 53-54°. Se provo s&m che è micidiale, passo i 60°
Ciauzzzzz
or come ora... a default, sto sotto ORTHOS sto sui 53-54°. Se provo s&m che è micidiale, passo i 60°
Ciauzzzzz
scusa che è ORTHOS ??!? :confused:
che vuoi dire con s&m
illidan2000
24-08-2006, 13:45
thanks.
allora uso quello intanto che attendo l'acquisto della Zalman ZM-STG1.
Sto leggendo la recensione e leggo tante cose belle su questa Zalman. :D
p.s.: qualcuno mi può dire in pvt dove costa meno ? comprese spese di spedizione ovviamante ! io l'ho trovata a 6,10 euro + 5 ,90 euro di s.s. corriere = 12 euro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1219724
a me non convince il fatto che di conduttività termica abbia solo 4W/mK invece che 9 come l'artic silver
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1219724
a me non convince il fatto che di conduttività termica abbia solo 4W/mK invece che 9 come l'artic silver
si l'ho letto però è anche vero che i risultati parlano chiaro.
Sicuramente fa differenza la composizione della pasta utilizzata che è differente.
Eh cavoli i test sembrerebbero parlar chiaro!
Ciauzzzzzzzz
illidan2000
24-08-2006, 13:56
sembrano... e secondo me sono pure di parte. gli utenti hanno avuto temperature uguali,se non peggiori (leggendo il thread)
E sembrerebbe ci sia poco contenuto nel boccettino! ;)
Drakogian
24-08-2006, 14:14
Con un tubetto di Arctic Silver 5 ho montato quattro cpu e ne avanza ancora... ;)
spero di non essere troppo ot , qualcuno di voi con asrock939 dual sataII usa xp 64bit ? ho dei problemi probabilmente dovuti a driver cmq ho già postato nel 3d ufficiale xp64bit
grazie
Con un tubetto di Arctic Silver 5 ho montato quattro cpu e ne avanza ancora... ;)
64bit? No xkè, cavoli, qua di superficie c'è nè! :D
Tubetto da 3,5gr?
Drakogian
24-08-2006, 15:38
Si, tubetto da 3,5 gr. Spalmato su Amd 3200+ e 3700. Guarda che ne basta un chicco di riso steso bene.
Si, tubetto da 3,5 gr. Spalmato su Amd 3200+ e 3700. Guarda che ne basta un chicco di riso steso bene.
ok! Ciauzzzzzzzzz
(zar)sheva
24-08-2006, 15:55
Si, tubetto da 3,5 gr. Spalmato su Amd 3200+ e 3700. Guarda che ne basta un chicco di riso steso bene.
straquoto,un chicco di riso ben steso e rimarrei sulla artic,la zalman non mi convince ancora!! ;)
scusa che è ORTHOS ??!? :confused:
che vuoi dire con s&m
Sono 2 sw che stressano la cpu mandandola a pieno carico così da testare i limiti della cpu.
S&M in particolare è spaventoso! :eek:
ciauzzzzzzzzzz
E sembrerebbe ci sia poco contenuto nel boccettino! ;)
Questo è vero, ma a dire che la pasta non è buona ce ne vuole...io ho guadagnato in media 1-2° sulle cpU dove l'ho messa...poi basta spalmarla attentamente senza spreco... ;)
Lord Andreas
24-08-2006, 17:35
Raga io ho unj problema : da quando mi dava dei problemi la sk video che diceva che nn era alimentata ecc mi si e resettato il bios e qnd le impostazioni si sono resettate e dopo questo fatto tutte le volte che accendo il pc non mi legge l'hd , anzi me lo leggo soltanto dopo che lo riavvio .. una diagnosi elaborata da me che e sicura al 99% e che la sk madre fa il boot troppo velocemente e l'hd non riesce3 a stagli dietro e visto che nn e ancora acceso nn lo legge e dopo il riavvio visto che e gia acceso va perfettamente ..... il problema e che nel bios non trovo nessuna voce che in altri bios si chiamava QUICK BOOT mi pare qua nn la trovo .. qualcuno sa come si chiama sul bios della asrock 939 dual sata II ?? se si anche dove si trova sta voce ?? risp in molti plz ^.^
usotapioca
24-08-2006, 19:16
la risposta è semplice : non vi è una voce simile ....
se l'hd è sata o sata2 puoi provere ad abilitare anche entrambi i controler pata in modo da rallentare il boot
montato il mio nuovo Sandy 3700+ sulla piccolina
tutto ok :yeah: :yeah: (speriamo che continui :sperem: )
con due schifosissime Elixir a 400 va ad 1T senza alcun problema, anche l'assemblaggio è venuto abbastanza pulito, fino ad ora estremamente soddisfatto, speriamo continui :D
adesso si parte con un pò di test per la stabilità :cool: :cool:
scindypaul
24-08-2006, 22:04
Ragazzi qualcuno che ha fatto la v-mod riesce ad usare rmclock, il cool and quiet o qualcosa di simile? Io l'unica cosa che riesco è impostando rmclock come max a 1,1 volt. mettendo 1,125 o 1,150 inspiegabilemnte va in crash. mentre con 1,1 va. qualcuno ha qualche soluzione o qualche software che va? perchè vorrei evitare di lasciare il vcore sempre a 1,150@1,550
teschios
25-08-2006, 01:17
cosa vuol dire 1T o 2T ???
quartolivello
25-08-2006, 05:21
:confused:
per favore qualcuno mi può aiutare i driver della scheda video risultano abilitati ma non funzionanti correttamente. non riesco a sentire nulla sono allo stremo.
grazie
:confused:
per favore qualcuno mi può aiutare i driver della scheda video risultano abilitati ma non funzionanti correttamente. non riesco a sentire nulla sono allo stremo.
grazie
scusa... i driver video risultano abilitati ma non riesci a sentire nulla?
c'è qualcosa che non va...
i problemi li hai con l'audio o con il video?
adario73
25-08-2006, 09:31
Ragazzi VI PREGO aiutatemi a capire cosa e' successo al mio piccolo pc in sign !
L'altro giorno, durante una delle mie solite 'pazzie' ho smontato la mobo per applicare della nuova pasta su NB e SB, devo dire che ce n'era veramente poca e mal distribuita.
Dopo aver rimontato tutto ( ormai sono abbastanza pratico, ci metto non piu' di 10 minuti ! ) ecco la catastrofe : IL PC NON PARTE PIU' !!!
Ovvero, partono tutte le ventole e si accende anche il led della scheda pci firewire, partono tutti gli HD e anche i vari cd-dvd frullano, m ail pc NON PARTE !
ho smontato tutto a poco a poco, ram, scheda video, ho staccato gli hd, ecc...
ma non ne vuole sapere di fare il minimo BEEEP !
ora il problema e' che non posso provare il processore su un'altra mobo 939, ne' provare un altro procio 939 sulla mia mobo.
Che posso fare per capire cosa esattamente si sia guastato ?
devo decidere abbastanza presto cosa fare, perche' dentro ho dei video da montare, e non posso attendere molto.
Con le cose che sono successe ultimamente ( uscita di conroe, AMD che ha abbassato i perzzi, ecc ... ) sono un attimo in confusione, aiutatemi a decidere come procedere vi prego !
a cosa corrispondono le temperature rilevato da Speedfan con Temp2 e 3? La 1 penso sia la scheda madre, e il Core quella presa direttamente culla CPU.
In particolare quest'ultima dopo un bel pò di prime95 si è mantenuta sempre intorno ai 50gradi in un ambiente molto caldo (pc incassato in un mobile con solo davanti aperto) e a Palermo in Agosto ( caldo da impazzire :D ). Come vi sembrano come temperature?
Sempre riguardo le temperature, in un paio di occasione la temperatura del Core è schizzata oltre 60gradi per un solo secondo salvo poi precipitare immediamente alla temperature normali, suppongo sia semplicemente il sensore che sballa (un calo di 15/20 gradi istantaneo non lo vedo fisicamente possibile :D :D )
a cosa corrispondono le temperature rilevato da Speedfan con Temp2 e 3? La 1 penso sia la scheda madre, e il Core quella presa direttamente culla CPU.
In particolare quest'ultima dopo un bel pò di prime95 si è mantenuta sempre intorno ai 50gradi in un ambiente molto caldo (pc incassato in un mobile con solo davanti aperto) e a Palermo in Agosto ( caldo da impazzire :D ). Come vi sembrano come temperature?
Sempre riguardo le temperature, in un paio di occasione la temperatura del Core è schizzata oltre 60gradi per un solo secondo salvo poi precipitare immediamente alla temperature normali, suppongo sia semplicemente il sensore che sballa (un calo di 15/20 gradi istantaneo non lo vedo fisicamente possibile :D :D )
Che cpu hai?
la temp 2 è quella della cpu, rilevata dalla mobo... il core, invece è interna al die. la 3 mi han detto che sia farlocca e non vada considerata.
Ciauzzzzzzzz
Ragazzi VI PREGO aiutatemi a capire cosa e' successo al mio piccolo pc in sign !
L'altro giorno, durante una delle mie solite 'pazzie' ho smontato la mobo per applicare della nuova pasta su NB e SB, devo dire che ce n'era veramente poca e mal distribuita.
Dopo aver rimontato tutto ( ormai sono abbastanza pratico, ci metto non piu' di 10 minuti ! ) ecco la catastrofe : IL PC NON PARTE PIU' !!!
Ovvero, partono tutte le ventole e si accende anche il led della scheda pci firewire, partono tutti gli HD e anche i vari cd-dvd frullano, m ail pc NON PARTE !
ho smontato tutto a poco a poco, ram, scheda video, ho staccato gli hd, ecc...
ma non ne vuole sapere di fare il minimo BEEEP !
ora il problema e' che non posso provare il processore su un'altra mobo 939, ne' provare un altro procio 939 sulla mia mobo.
Che posso fare per capire cosa esattamente si sia guastato ?
devo decidere abbastanza presto cosa fare, perche' dentro ho dei video da montare, e non posso attendere molto.
Con le cose che sono successe ultimamente ( uscita di conroe, AMD che ha abbassato i perzzi, ecc ... ) sono un attimo in confusione, aiutatemi a decidere come procedere vi prego !
Ciao,domanda banale,hai ricollegato l'alimentazione dei 12V. del processore?
è quello spinotto quadrato con due fili gialli e due neri.
adario73
25-08-2006, 09:52
Ciao,domanda banale,hai ricollegato l'alimentazione dei 12V. del processore?
è quello spinotto quadrato con due fili gialli e due neri.
si :cry: e ho anche provato un altro ali da 400W che ho sullo scaffale ...
non e' lui il problema :mc:
allanon60
25-08-2006, 09:54
salve a tutti sono circa 6 mesi un felice possessore di questa mobo,ora vorrei chiedere a voi conviene passare a windows 64 bit ?
grazie
salve a tutti sono circa 6 mesi un felice possessore di questa mobo,ora vorrei chiedere a voi conviene passare a windows 64 bit ?
grazie
Se hai bisogno di utilizzare programmi specifici per x64 allora si, altrimenti non ne vale la pena.
secondo me no. tanto vale aspettare Vista ormai
scindypaul
25-08-2006, 10:30
Ragazzi VI PREGO aiutatemi a capire cosa e' successo al mio piccolo pc in sign !
L'altro giorno, durante una delle mie solite 'pazzie' ho smontato la mobo per applicare della nuova pasta su NB e SB, devo dire che ce n'era veramente poca e mal distribuita.
Dopo aver rimontato tutto ( ormai sono abbastanza pratico, ci metto non piu' di 10 minuti ! ) ecco la catastrofe : IL PC NON PARTE PIU' !!!
Ovvero, partono tutte le ventole e si accende anche il led della scheda pci firewire, partono tutti gli HD e anche i vari cd-dvd frullano, m ail pc NON PARTE !
ho smontato tutto a poco a poco, ram, scheda video, ho staccato gli hd, ecc...
ma non ne vuole sapere di fare il minimo BEEEP !
ora il problema e' che non posso provare il processore su un'altra mobo 939, ne' provare un altro procio 939 sulla mia mobo.
Che posso fare per capire cosa esattamente si sia guastato ?
devo decidere abbastanza presto cosa fare, perche' dentro ho dei video da montare, e non posso attendere molto.
Con le cose che sono successe ultimamente ( uscita di conroe, AMD che ha abbassato i perzzi, ecc ... ) sono un attimo in confusione, aiutatemi a decidere come procedere vi prego !
il problema è al 100% della scheda madre. sei sicuro di non aver danneggiato nulla? era successo pure a me tempo fa una cosa del genere. basta un graffiettino o magari salta accidentalmente un piedino o qualcosa e ciao ciao... prova ad accenderlo senza dissipatore della cpu la cpu rimane fredda? se rimane fredda il probl è la scheda madre al 100%. se fosse il processore cmq inizierebbe a scaldare e a quel punto spegni subito!
scindypaul
25-08-2006, 10:30
Ragazzi qualcuno che ha fatto la v-mod riesce ad usare rmclock, il cool and quiet o qualcosa di simile? Io l'unica cosa che riesco è impostando rmclock come max a 1,1 volt. mettendo 1,125 o 1,150 inspiegabilemnte va in crash. mentre con 1,1 va. qualcuno ha qualche soluzione o qualche software che va? perchè vorrei evitare di lasciare il vcore sempre a 1,150@1,550
mi quoto potete aiutarmi
... prova ad accenderlo senza dissipatore della cpu la cpu rimane fredda?
Spero vivamente che tu stia scherzando a dare questi consigli,prego tutti di non farlo,pena la distruzione della cpu stessa!
scindypaul
25-08-2006, 10:39
ma non dire sciocchezze se lo accendi per 2 secondi non succede nulla
Drakogian
25-08-2006, 11:15
mi quoto potete aiutarmi
Prima di utilizzare rmclock ti sei assicurato di essere RS alle tensioni di 1,150 @ 1,550v ? Che cpu monti ?
In OC ti conviene eliminare completamente il C&Q sia da bios che da winXP. Se vari il moltiplicatore o il Vcore non puoi usare il Cn'Q.
Non vorrei sbagliarmi ma rmclock con la vmod non funziona (ti devi accontentare di 1,1v@1,5v.). Fai un cerca nel forum.
Drakogian
25-08-2006, 11:31
Spero vivamente che tu stia scherzando a dare questi consigli,prego tutti di non farlo,pena la distruzione della cpu stessa!
Non credo che si accenda senza la ventola del dissi funzionante. A me una volta è capitato, a PC acceso, di toccare per errore le pale della ventola bloccandola. Il PC si è subito spento.... :eek: Pensavo di avere bruciato la cpu...
Comunque sono d'accordo con Cajenna, meglio evitare... tenendo conto che al boot la cpu lavora a pieno carico.
Lord Andreas
25-08-2006, 12:10
Raga io ho unj problema : da quando mi dava dei problemi la sk video che diceva che nn era alimentata ecc mi si e resettato il bios e qnd le impostazioni si sono resettate e dopo questo fatto tutte le volte che accendo il pc non mi legge l'hd , anzi me lo leggo soltanto dopo che lo riavvio .. una diagnosi elaborata da me che e sicura al 99% e che la sk madre fa il boot troppo velocemente e l'hd non riesce3 a stagli dietro e visto che nn e ancora acceso nn lo legge e dopo il riavvio visto che e gia acceso va perfettamente ..... il problema e che nel bios non trovo nessuna voce che in altri bios si chiamava QUICK BOOT mi pare qua nn la trovo .. qualcuno sa come si chiama sul bios della asrock 939 dual sata II ?? se si anche dove si trova sta voce ?? risp in molti plz ^.^
Raga mi autoquoto dopo aver ricevuto una risposta al mio quesito:
la risposta è semplice : non vi è una voce simile ....
se l'hd è sata o sata2 puoi provere ad abilitare anche entrambi i controler pata in modo da rallentare il boot
a parte il fatto che non sono sicuro di come si faccia ad attivare i controller pata cmq per rallentare il boot ho messo primo floppy poi lettore dvd e poi hd in modo che lo facesse per ultimo ma la cosa succedeva lo stesso ... mi viene da pensare che la mia supposizione non sia del tutto giusta ... avete delle idee su come risolvere la cosa ?? come possibile che prima andava e ora nn va ?? plz aiuto !! :confused:
adario73
25-08-2006, 12:40
il problema è al 100% della scheda madre. sei sicuro di non aver danneggiato nulla? era successo pure a me tempo fa una cosa del genere. basta un graffiettino o magari salta accidentalmente un piedino o qualcosa e ciao ciao... prova ad accenderlo senza dissipatore della cpu la cpu rimane fredda? se rimane fredda il probl è la scheda madre al 100%. se fosse il processore cmq inizierebbe a scaldare e a quel punto spegni subito!
mi sa che e' andata cosi'.
sono cose che possono succedere, solo volevo essere sicuro al 100 % per non comprare il pezzo sbagliato !
Elaborare
25-08-2006, 12:57
Attualmente ho 1 disco Sata 2 con S.O. e due Sata per archivio. Quando ho installato il tutto, compreso S.O., ho istallato i driver Sata e sata2.Dal quel momento i due dischi hanno cominciato a darmi problemi, tipo blocchi totali computer con unica possibilità di resettare la macchina, e questo avveniva quando facevo dei trasferimenti file di grosse dimensioni da 1 disco all'altro, oppure quando facevo lo scandisk di windows. Ora , per un errore mio :muro: :muro:, ho dovuto ristallare il S.O., sempre sul Sata2 e quindi relativo driver Jmicron, ma non quello del sata infatti nella gestione periferiche sotto controller ce solo quello del sata 2, però ora non ho più problemi!
Ma chi di voi ha i dischi sata ha installato anche i relativi driver oppure no?
grazie
Drakogian
25-08-2006, 12:58
Raga mi autoquoto dopo aver ricevuto una risposta al mio quesito:
a parte il fatto che non sono sicuro di come si faccia ad attivare i controller pata cmq per rallentare il boot ho messo primo floppy poi lettore dvd e poi hd in modo che lo facesse per ultimo ma la cosa succedeva lo stesso ... mi viene da pensare che la mia supposizione non sia del tutto giusta ... avete delle idee su come risolvere la cosa ?? come possibile che prima andava e ora nn va ?? plz aiuto !! :confused:
Nel bios alla sezione: IDE Configuration hai questi settaggi ?
OnBoard IDE Controller = Both
OnBoard SATA Controller = Enable
SATA Operation Mode = RAID
Enable the onboard SATAII controller by selecting = Enabled
SATAII Operation Mode = IDE
Drakogian
25-08-2006, 13:09
@ Elaborare
Quando si collegano hard disk sulle due porte Sata 1 e non si attiva la funzione raid (nel bios SATA Operation Mode = non-RAID) non c'è bisogno di installare nessun driver. Per l'HD collegato alla porta Sata 2: se nel bios l'opzione: SATAII Operation Mode è su IDE non c'è bisogno di driver. Se è su Sata devi installare i driver JMicron SATA2 da CD della mobo. Un consiglio: quando installi il S.O. tieni disconnessi tutti gli altri HD.
Raga, dubbio dell'ultimo momento.
Domani vado a una fiera dell'elettronica e sperando di trovare dei dissi da intenditori....
per un X2 che "dovrebbe" andare a 2600@1.4v un freezer 64 pro e sufficente?
Case ben aerato premetto.
Ciauzzzzzzz
per un X2 che "dovrebbe" andare a 2600@1.4v un freezer 64 pro e sufficente?
Case ben aerato premetto.
Vai alla grande... ;)
Vai alla grande... ;)
Fino a ora non ne hai sbagliata una. Vado in fiducia. Con tutte le dritte che mi hai dato ti offrirei da bere! :D
Spero domani di fare spesa... e iniziare seriamente i test.
OT.... per l'UPS quanti w consigliate? sistema in sign. niente stampante
Ciauzzzzzzzz
Lord Andreas
25-08-2006, 13:43
Quote:
Originariamente inviato da Lord Andreas
Raga mi autoquoto dopo aver ricevuto una risposta al mio quesito:
a parte il fatto che non sono sicuro di come si faccia ad attivare i controller pata cmq per rallentare il boot ho messo primo floppy poi lettore dvd e poi hd in modo che lo facesse per ultimo ma la cosa succedeva lo stesso ... mi viene da pensare che la mia supposizione non sia del tutto giusta ... avete delle idee su come risolvere la cosa ?? come possibile che prima andava e ora nn va ?? plz aiuto !!
Nel bios alla sezione: IDE Configuration hai questi settaggi ?
OnBoard IDE Controller = Both
OnBoard SATA Controller = Enable
SATA Operation Mode = RAID
Enable the onboard SATAII controller by selecting = Enabled
SATAII Operation Mode = IDE
Drako a prima vista sono sicuro che in sta operation mode avevo messo NON-RAID dopo il resto mi sembra quello cmq al peossimo riavvio controllo minuziosamente ... se fosse solo quell'opzione potrebbe essere quella la causa del malfunzionamento dell'hd ??
Lord Andreas
25-08-2006, 13:43
Premetto che io monto 1 solo hd sata da 200 gb :rolleyes:
illidan2000
25-08-2006, 13:47
cmq mettere i drivers premendo f6,quando si installa windows nn costa nulla,no?
Vai alla grande... ;)
quoto, ottimo dissi a un prezzo ancor migliore ;)
Fino a ora non ne hai sbagliata una. Vado in fiducia. Con tutte le dritte che mi hai dato ti offrirei da bere! :D
Ed io accetterei volentieri, magari una bella birra bianca... :cool: :D
Drakogian
25-08-2006, 13:55
Ed io accetterei volentieri, magari una bella birra bianca... :cool: :D
Birra bianca :eek:.... quella al latte di mandorla ?? :D
NightStalker
25-08-2006, 13:57
Birra bianca :eek:.... quella al latte di mandorla ?? :D
mai bevuta la Hoegaarden? (per citare una birra bianca diffusa)
non sai cosa ti sei perso :D
Birra bianca :eek:.... quella al latte di mandorla ?? :D
Come dicono i teteschi, WeissBier...Erdinger, Hopf, Rigel Weizen, ... :cool:
mai bevuta la Hoegaarden? (per citare una birra bianca diffusa)
non sai cosa ti sei perso :D
Ecco bravo, la Hoegaarden mi era sfuggita nella lista...bevuta poco più di un mese fà... :cool:
NightStalker
25-08-2006, 14:00
Come dicono i teteschi, WeissBier...Erdinger, Hopf, Rigel Weizen, ... :cool:
le Weiss non sarebbero propriamente delle birre bianche ;)
Ma guardali sti ubriaconi!!! :eek: :D :D :D :D
Ciauzzzzzzzzz
le Weiss non sarebbero propriamente delle birre bianche ;)
Ma come, Weiss in tedesco vuol dire proprio bianco...Night, perdi colpi... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Lord Andreas
25-08-2006, 14:05
Premetto che io monto 1 solo hd sata da 200 gb
Oggi 14:43
Lord Andreas Quote:
Quote:
Originariamente inviato da Lord Andreas
Raga mi autoquoto dopo aver ricevuto una risposta al mio quesito:
a parte il fatto che non sono sicuro di come si faccia ad attivare i controller pata cmq per rallentare il boot ho messo primo floppy poi lettore dvd e poi hd in modo che lo facesse per ultimo ma la cosa succedeva lo stesso ... mi viene da pensare che la mia supposizione non sia del tutto giusta ... avete delle idee su come risolvere la cosa ?? come possibile che prima andava e ora nn va ?? plz aiuto !!
Nel bios alla sezione: IDE Configuration hai questi settaggi ?
OnBoard IDE Controller = Both
OnBoard SATA Controller = Enable
SATA Operation Mode = RAID
Enable the onboard SATAII controller by selecting = Enabled
SATAII Operation Mode = IDE
Drako a prima vista sono sicuro che in sta operation mode avevo messo NON-RAID dopo il resto mi sembra quello cmq al peossimo riavvio controllo minuziosamente ... se fosse solo quell'opzione potrebbe essere quella la causa del malfunzionamento dell'hd ??
Raga oltre a questi problemi volevo buttarvi li che ho avuti svariati casi di bloccaggio pc assoluto a cui deve susseguirdi il riavvio manuale una volta addirittura mentre caricava il desktop del mio acoount di windows !!! so che centra l'hd aiutatemi a risolvere !!! :muro:
scindypaul
25-08-2006, 14:08
Ma come, Weiss in tedesco vuol dire proprio bianco...Night, perdi colpi... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:D
sono le mie preferite le birre bianche! ce n'è una che si chiama tipo wickes white o simili non ricordo bene che è fantastica!!!
Drakogian
25-08-2006, 14:10
Fai un controllo al tuo HD con i tools che puoi scaricare dal sito maxtor.
NightStalker
25-08-2006, 14:10
Ma come, Weiss in tedesco vuol dire proprio bianco...Night, perdi colpi... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ah :D
e dire che sia la birra bianca del Bidù (un birrificio a Rodero) che la Hoegaarden sono diverse sia di gusto che colore dalle Weiss tradizionali (tipo la Franziskaner per dirne una)
e in effetti anche la preparazione dovrebbe essere diversa
mah mi sbaglierò
Raga oltre a questi problemi volevo buttarvi li che ho avuti svariati casi di bloccaggio pc assoluto a cui deve susseguirdi il riavvio manuale una volta addirittura mentre caricava il desktop del mio acoount di windows !!! so che centra l'hd aiutatemi a risolvere !!! :muro:
se i blocchi non li hai senza overclock sai gia' cos'è ^_^
Drakogian
25-08-2006, 14:14
http://img166.imageshack.us/img166/7488/marcahoegardeennp8.jpg (http://imageshack.us)
Bevetela quando fate OC terrà fresca la vostra cpu... ;)
Lord Andreas
25-08-2006, 14:19
Viger np messo tutto base l'oc nn centra e invece drako mi posteresti il link diretto dei programmini che testano l'hd ?? sul sito maxtro nn capisco na ceppa di inglese -.- thx ancora :cry:
NightStalker
25-08-2006, 14:20
http://img166.imageshack.us/img166/7488/marcahoegardeennp8.jpg (http://imageshack.us)
Bevetela quando fate OC terrà fresca la vostra cpu... ;)
:D
Drakogian
25-08-2006, 14:30
Viger np messo tutto base l'oc nn centra e invece drako mi posteresti il link diretto dei programmini che testano l'hd ?? sul sito maxtro nn capisco na ceppa di inglese -.- thx ancora :cry:
Se è un HD della serie DiamondMax:
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware+Downloads%2FView+By+Category%2FDesktop+Storage%2FDiamondMax+Family
Scarica:
PowerMax 4.23
oppure
PowerMax 4.23 Bootable CD .ISO image file
cmq mettere i drivers premendo f6,quando si installa windows nn costa nulla,no?
Behh, non ho ancora capito, per chi monta dischi SATA normali, quando installerò windows XP dovrò farli i floppy con i driver oppure no? Con una asrock leggermente diversa dalla DUAL non c'è stato alcun bisogno, l'hd è stato visto al primo colpo, ma nella scheda che ho in firma è obbligatorio premere F6 in fase di installazione
Drakogian
25-08-2006, 17:02
Quando si collegano hard disk sulle due porte Sata 1 e non si attiva la funzione raid (nel bios SATA Operation Mode = non-RAID) non c'è bisogno di installare nessun driver. Per l'HD collegato alla porta Sata 2: se nel bios l'opzione: SATAII Operation Mode è su IDE non c'è bisogno di driver. Se è su Sata devi installare i driver JMicron SATA2 da CD della mobo.
adario73
25-08-2006, 17:40
il problema è al 100% della scheda madre. sei sicuro di non aver danneggiato nulla? era successo pure a me tempo fa una cosa del genere. basta un graffiettino o magari salta accidentalmente un piedino o qualcosa e ciao ciao... prova ad accenderlo senza dissipatore della cpu la cpu rimane fredda? se rimane fredda il probl è la scheda madre al 100%. se fosse il processore cmq inizierebbe a scaldare e a quel punto spegni subito!
E allora, ho fatto la prova ad accendere il pc col dissipatore smontato.
Ebbene, il processore ha iniziato a scaldarsi, e allora ho staccato subito.
A questo punto il problema non e' piu' la scheda madre ma il processore no ?
denydeny
25-08-2006, 18:09
E allora, ho fatto la prova ad accendere il pc col dissipatore smontato.
Ebbene, il processore ha iniziato a scaldarsi, e allora ho staccato subito.
A questo punto il problema non e' piu' la scheda madre ma il processore no ?
Hai provato con un banco solo di ram?
Hai provato con un banco solo di ram?
oppure in banchi separati per avere single channel;la storia raccontata da adario73 è simile alla mia. :(
Che cpu hai?
la temp 2 è quella della cpu, rilevata dalla mobo... il core, invece è interna al die. la 3 mi han detto che sia farlocca e non vada considerata.
Ciauzzzzzzzz
SanDiego 3700+
ripeto la temp max:
core: 52 (con due punte istantanee di 60 ma subito riscese alle temp abituali)
SanDiego 3700+
ripeto la temp max:
core: 52 (con due punte istantanee di 60 ma subito riscese alle temp abituali)
sei vicino al limite di 65° :eek: ;ti consiglio un case con ventola laterale di immissione e posteriore di estrazione.
sei vicino al limite di 65° :eek: ;ti consiglio un case con ventola laterale di immissione e posteriore di estrazione.
guarda credo sia stato un errore del sensore anche perchè è fisicamente impossibile fare 50->62->50 in un secondo
prova ad usare altri programmi come everest
ssj5trunks
25-08-2006, 20:05
Ragazzi mi capita una cosa strana, ogni tanto con l'HD SATA II Maxtor 250 Gb la scheda madre non lo vede e ogni tanto si.
Vi è mai capitato?
Prima ho provato un Seagate Barracuda 7200.10 da 250Gb ma la situazione era peggiore, lo vedeva solo la prima volta che lo attaccavo e appena il computer si riavviava non lo vedeva + a meno che io non lo staccavo dal cavetto e lo riattaccavo.
Che strano!!!!!!!
C'è qualche soluzione?
Il bios è aggiornato alla versione 2.20, l'ultima.
Help.
adario73
25-08-2006, 20:32
oppure in banchi separati per avere single channel;la storia raccontata da adario73 è simile alla mia. :(
ho provato anche senza ram, niente da fare.
ho fatto di tutto per avere un beep qualsiasi, ma niente di niente.
ho paura di comprare il processore, se poi la colpa e' della mobo ?
in ogni caso il procio si scalda, quindi come dice scindypaul dovrebbe essere lui il problema.
riuscirei ad avere un 3800x2 a 130 euo, come vi sembra ?
ganzo999
25-08-2006, 21:09
ho provato anche senza ram, niente da fare.
ho fatto di tutto per avere un beep qualsiasi, ma niente di niente.
ho paura di comprare il processore, se poi la colpa e' della mobo ?
in ogni caso il procio si scalda, quindi come dice scindypaul dovrebbe essere lui il problema.
riuscirei ad avere un 3800x2 a 130 euo, come vi sembra ?
si scalda senza dissipazione.. quindi funziona
prova i singoli componenti, vai x esclusione.....cmq ho seguito nei vari post il tuo probl......x me è l'alimentatore:le ventole dei dissi girano i drive si avviano in successione ma nn boota....è l'ali fallato :cool:
ho provato anche senza ram, niente da fare.
dunque:installa 1 banco di ram,azzera la cmos o levando la batteria tonda per un paio di minuti o cortocircuitando i ponti 2-3 come illustrato nel manuale.Io ho risolto così.
Quando si collegano hard disk sulle due porte Sata 1 e non si attiva la funzione raid (nel bios SATA Operation Mode = non-RAID) non c'è bisogno di installare nessun driver. Per l'HD collegato alla porta Sata 2: se nel bios l'opzione: SATAII Operation Mode è su IDE non c'è bisogno di driver. Se è su Sata devi installare i driver JMicron SATA2 da CD della mobo.Scusate se mi intrometto,allora fai tutto come ha detto Drakogian ;) ....,ma i driver del cd li puoi anche lasciar perdere vai sul sito dell'Asrock è scaricati gli aggiornamenti,io sono stato un giorno intero :muro: x far riconoscere il mio hd con i driver del dischetto di mer.. che danno insieme alla scheda... :)
ssj5trunks
26-08-2006, 10:42
Nessuno mi aiuta con il mio problema esposto sopra?
Appena di ritorno dalla fiera dell'elettronica... niente dissi! :(
Aspetto che riapra il tiburro... :)
Ciauzzzzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.