PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

katena
14-10-2005, 14:53
Ho un dubbio forse un po' stupido:
Ho montato 2 moduli G.Skill 2x512Mb PC3200 2-3-3-6.
Potrei metterci su anche altri 2 banchi da 512 però PC2700 (elixir).
In questo caso avrei doppio dual channel e 2GB...
MA le PC3200 diminuirebbero la frequenza e velocità per far compagnia alle elixir? O andrebbero in coppia a velocità separate?
:confused:

Jim81
14-10-2005, 14:58
FINALMENTE !!!!

HO RISOLTO IL PROBLEMA DEL COLD BOOT !!!!! :sofico:


a quanto pare è sicuramente un problema legato all'alimentazione ( e voi direte..bravo hai scoperto l'acqua calda !!) ma io non ero sicuro...insomma smanettando smanettando oggi ho aumentato il voltaggio delle Ram, ho visto che Bartolino ha scritto che se si setta su HIGH dovrebbe corrispondere a
2,8v.. che sono proprio quelli richiesti dalle mie ram !

pertanto è bastato settare su high questo valore e adesso il pc si avvia senza problemi!! :)

come sono contento :)

Ciao ! spero vi possa essere utile !

peppecbr
14-10-2005, 15:12
Ciao Peppe ,
ti posso dire che questo e' un 3d ufficiale dove davvero un altissimo numero di utenti risponde alle problematiche/necessita' dei "fratelli di mobo" , se vai a farti un giro negli altri 3d , non ti dicono nemmeno vai a vedere a pag.1 ecc.ecc.....fidati (perche' non si conosce la risposta o perche' e' gia' stato detto piu' di una volta).
Purtroppo e' la "legge" del 3d ufficiale.....si ripetono sempre le medesime questioni.....tu o chi per te o qualcun altro quando si posta , se la risposta arriva , ben venga......altrimenti c'e' il tasto "CARCA NELLA DISCUSSIONE" dove puoi vedere e racimolare qualche info in piu'.
Ti giuro scrivo questo non per polemica , anzi.....ma solo per esperienze personali in altri 3d ufficiali.
Questo 3d e' quasi un oasi , si risponde quasi a tutto :)

Ciao a tutti ;)

P.S. Scusate se non ho risposto , ma non ho avuto tempo , adesso parto per lavoro , ci "ribecchiamo" Domenica sera oppure Lunedi'.

ok ricevuto , neanche io polemizzavo , il ricerca nella discussione non sempre aiuta , ma cmq è una ricerca in più!!! per quanto riguarda gli altri topic di 3d ufficiali lo so , io prima avevo una dfi nf4 ultra d è sul topic ufficiale odi owerclock o nessuno ti cag@ ;)

bartolino3200
14-10-2005, 15:41
FINALMENTE !!!!

HO RISOLTO IL PROBLEMA DEL COLD BOOT !!!!! :sofico:


a quanto pare è sicuramente un problema legato all'alimentazione ( e voi direte..bravo hai scoperto l'acqua calda !!) ma io non ero sicuro...insomma smanettando smanettando oggi ho aumentato il voltaggio delle Ram, ho visto che Bartolino ha scritto che se si setta su HIGH dovrebbe corrispondere a
2,8v.. che sono proprio quelli richiesti dalle mie ram !

pertanto è bastato settare su high questo valore e adesso il pc si avvia senza problemi!! :)

come sono contento :)

Ciao ! spero vi possa essere utile !

@ quanto tieni le ram? sei in OC?
Sarebbero voltaggi indicati proprio per i toi chip di ram in OC, che deduco essere TCCD, o mi sbaglio?
Interessante cmq, continua a verificare, magari dopo aver tenuto spento il pc per qualche tempo, caso in cui si può verificare più facilmente.
Il jumper in alto a sinistra poi come lo hai settato?

bartolino3200
14-10-2005, 15:43
Ho un dubbio forse un po' stupido:
Ho montato 2 moduli G.Skill 2x512Mb PC3200 2-3-3-6.
Potrei metterci su anche altri 2 banchi da 512 però PC2700 (elixir).
In questo caso avrei doppio dual channel e 2GB...
MA le PC3200 diminuirebbero la frequenza e velocità per far compagnia alle elixir? O andrebbero in coppia a velocità separate?
:confused:

Secondo me se rimani con le sole gskill, male non ti fa ;)
Al max se proprio quelle 2700 non sai dove montarle rivendile oppure scambiale con qualcos' altro.

katena
14-10-2005, 15:49
Secondo me se rimani con le sole gskill, male non ti fa ;)
Al max se proprio quelle 2700 non sai dove montarle rivendile oppure scambiale con qualcos' altro.
grazie allora penso farò così

Solertes
14-10-2005, 16:14
FINALMENTE !!!!

HO RISOLTO IL PROBLEMA DEL COLD BOOT !!!!! :sofico:


a quanto pare è sicuramente un problema legato all'alimentazione ( e voi direte..bravo hai scoperto l'acqua calda !!) ma io non ero sicuro...insomma smanettando smanettando oggi ho aumentato il voltaggio delle Ram, ho visto che Bartolino ha scritto che se si setta su HIGH dovrebbe corrispondere a
2,8v.. che sono proprio quelli richiesti dalle mie ram !

pertanto è bastato settare su high questo valore e adesso il pc si avvia senza problemi!! :)

come sono contento :)

Ciao ! spero vi possa essere utile !


Le tieni 1T?

Ponz
14-10-2005, 16:46
ciao a tutti sono un nuovo "utente" da ieri serq di questa mobo

ora vi pongo delle questioni:

ci ho montato un amd64 3000+ venice che testato su una dfi lanparti nf4 arriva tranquillo a 2.560 senza crash, oro ho aggiornato il bios mettendo l' ultimo disponibile sul sito, e mi sono cimentato nella prova overclock e da mio stupore ho notato che ogni volta che provo a cambiare i valori, questi nn vengono salvati dal bios e mi ritorna sempre normale, per raffreddare la cpu uso un aquagate120 ( 33° cpu default) che si e' dimostrato ottimo nell' overclock del p4 da 3ghz a 3,6ghz, quindi problemi di surriscaldamento non ne dovrebbe avere.

sul bios ho notato che si puo' cambiare la frequenza della pci-express, ottimale quanto sarebbe ?

ho letto in giro (devo finire di leggermi sto mega post) che si puo' sbloccare il vcore voltaggio che mi sembra sia limitato a 1.45, e' vero ?

Ram ho delle ottime v-data cl 2.5 che girano fino a 220

(skvideo per ora pcx 5300 :| )

katena
14-10-2005, 17:05
... mi sono cimentato nella prova overclock e da mio stupore ho notato che ogni volta che provo a cambiare i valori, questi nn vengono salvati dal bios e mi ritorna sempre normale,
Hai disabilitato il Cool’n’Quiet da bios? altrimenti é quello.

Jim81
14-10-2005, 17:15
Le tieni 1T?


Per ora sono a 2T per scongiurare problemi di stabilità...

ora che cmq ho scoperto l'inghippo potrei provare !

Ci sono vantaggi concreti nel passare a 1T ?

Jim81
14-10-2005, 17:20
@ quanto tieni le ram? sei in OC?
Sarebbero voltaggi indicati proprio per i toi chip di ram in OC, che deduco essere TCCD, o mi sbaglio?
Interessante cmq, continua a verificare, magari dopo aver tenuto spento il pc per qualche tempo, caso in cui si può verificare più facilmente.
Il jumper in alto a sinistra poi come lo hai settato?

Ciao bartolino !

Dunque : le ram non sono in overclock ma sono in dual channel a 200mhz...
ed i timings sono 6,3,3 2,5 ossia i valori di default di queste ram!

prima di abilitare la modalità High non potevo tenere i due banchi di ram sui primi due slot per il dual channel poichè spesso avevo dei crash del sistema legati ad un errore irq not less...qualcosa del genere!

Sono andato sul sito della Geil e ho visto che le mie ram sono delle comuni value sigla GE5123200B

le quali richiedono dai 2,5 ai 2,85v . Pertanto ho letto un tuo post dove High corrisponde proprio a 2,8v..e allora ho selezionato High :)

PS: con sandra ho notato un incremento della banda ENORME !! possibile ??

Gianbi
14-10-2005, 17:22
Ciao, ho visto che qualcuno mi ha sostenuto... grazie sono commosso! :cry:

Cmq sono arrivato a pagina 38 a leggere, e ancora non ho trovato nulla che possa risolvere il mio problema sull'1T delle ram... ora procedo con le altre 73 sperando di trovare la soluzione!

Se intanto qualcuno ritiene di saper rispondere ben venga!

Grazie mille!

bartolino3200
14-10-2005, 17:24
Per ora sono a 2T per scongiurare problemi di stabilità...

ora che cmq ho scoperto l'inghippo potrei provare !

Ci sono vantaggi concreti nel passare a 1T ?

Circa 400/500 MB di banda passante in più, direi non male ;)

Jim81
14-10-2005, 17:27
MINCHIA !!

per ora sto a 4662...rilevati con sandra..non so voi quanto avete :mbe:

cmq..vado a fare click sul bios e torno :)

bartolino3200
14-10-2005, 17:28
Ciao, ho visto che qualcuno mi ha sostenuto... grazie sono commosso! :cry:

Cmq sono arrivato a pagina 38 a leggere, e ancora non ho trovato nulla che possa risolvere il mio problema sull'1T delle ram... ora procedo con le altre 73 sperando di trovare la soluzione!

Se intanto qualcuno ritiene di saper rispondere ben venga!

Grazie mille!

Dai gianbi non te la sarai presa ;)
Cmq devi provare a chiedere a: Jim81, taxon e amigafever, magari anche in PVT.

Jim81
14-10-2005, 17:33
GODOOO !!!! :sofico:

GIAMBI ...poco prima ho scritto a bartolino che come banda passante delle ram avevo 4662 con 2T

ora ho messo 1T con sandra ho rilevato 5324...

che dici ?? :)

PS: però devo vedere se ciccio ora è stabile :)

bartolino3200
14-10-2005, 17:37
GODOOO !!!! :sofico:

GIAMBI ...poco prima ho scritto a bartolino che come banda passante delle ram avevo 4662 con 2T

ora ho messo 1T con sandra ho rilevato 5324...

che dici ?? :)

PS: però devo vedere se ciccio ora è stabile :)

Se sei stabile specificheresti per giambi tutti i valori che hai utilizzato ? ;)

Jim81
14-10-2005, 17:40
Giambi quanto mi dai ???? :D :D

Scherzo...!!

ora faccio un po di bench giusto per stressare un po la bestia :)

David9
14-10-2005, 17:48
Scusate....non riesco a capire dove si modifica il moltiplicatore:
attualmente è impostato a 9......vorrei metterlo a 8 e quindi aumentare l'fsb.
Però non riesco a capire cosa devo toccare nel bios.
Potete dirmelo per favore??? :rolleyes:

Gianbi
14-10-2005, 17:51
GiaNbi quanto mi dai ???? :D :D

Scherzo...!!

ora faccio un po di bench giusto per stressare un po la bestia :)

Una stretta di mano può bastare? :mano:

bartolino3200
14-10-2005, 17:55
Scusate....non riesco a capire dove si modifica il moltiplicatore:
attualmente è impostato a 9......vorrei metterlo a 8 e quindi aumentare l'fsb.
Però non riesco a capire cosa devo toccare nel bios.
Potete dirmelo per favore??? :rolleyes:

Qui ci sono gli screen con la impostazioni utilizzate da taxon "solo" 10 pagine fa.

Ecco gli screen :

http://img434.imageshack.us/img434/4651/bios14ww.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/5747/bios27aq.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios27aq.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/7529/bios34zo.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg)

http://img434.imageshack.us/img434/8169/bios41tt.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios41tt.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/4231/bios50ge.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios50ge.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/3319/bios63zv.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios63zv.jpg)

http://img434.imageshack.us/img434/7706/bios75qf.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios75qf.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/9964/bios88oy.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios88oy.jpg) http://img372.imageshack.us/img372/3456/bios90dp.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=bios90dp.jpg)

Nel primo screen basta impostare su manual e modificare il molti.
Ovviamente solo molti più basso ;)

Aggiornato in prima pagina ;)

Jim81
14-10-2005, 17:55
certo certo :)

cmq..sto ancora lanciando un po di programmini...prima di dire che è tutto ok :)

David9
14-10-2005, 18:00
Bartolino.....a processor multiplier.......a quello già avevo pensato ma non succede nulla quando riavvio.
E poi a processor maximum multiplier c'è sempre 9x. :confused:

webboy71
14-10-2005, 18:06
salve ragazzi

Ho la mobo da alcuni giorni , tutto ok , adesso voglio overcloccare un pochetto
bios120
a64 4000 san diego
2*512 ddr infineon (non il massimo !!)

ho alzato solo la frequenza della ram a 217 mhz raggiungendo 2600 mhz , senza nessun problema , pc super stabile .
ma se setto la ram a 220 il pc a meta´boot riparte .

qualcuno di voi potrebbe essere cosi gentile di dirmi cosa devo settare per andare oltre i 2600 mhz , sono alla mia prima esperienza in overclocking !!!

ciao

Webboy71

bartolino3200
14-10-2005, 18:19
Bartolino.....a processor multiplier.......a quello già avevo pensato ma non succede nulla quando riavvio.
E poi a processor maximum multiplier c'è sempre 9x. :confused:

David ascolta il moltiplicatore di queste cpu è BLOCCATO verso l' alto, se vuoi lo puoi solo abbassare, per vedere se ti sale ultriormente il bus.

bartolino3200
14-10-2005, 18:26
salve ragazzi

Ho la mobo da alcuni giorni , tutto ok , adesso voglio overcloccare un pochetto
bios120
a64 4000 san diego
2*512 ddr infineon (non il massimo !!)

ho alzato solo la frequenza della ram a 217 mhz raggiungendo 2600 mhz , senza nessun problema , pc super stabile .
ma se setto la ram a 220 il pc a meta´boot riparte .

qualcuno di voi potrebbe essere cosi gentile di dirmi cosa devo settare per andare oltre i 2600 mhz , sono alla mia prima esperienza in overclocking !!!

ciao

Webboy71

Visto che le tue memorie non sono un granchè abbassale a 166.
In pratica:
Overclock mode: Cpu pcie async
Cpu freq: prova a salire un po' alla volta magari da 215 in su.
pcie frequency: 100 e non lo toccare mai.
Il molti inizia a provarlo a def. ma mi sa che dovrai scendere visto che col 4000 :sbav: è altino.
Memory clock: 166 come detto prima.
Flex. option: disable
Il resto su auto.


nella seconda schermata:
Cpu-->NB 800
Cpu NB link width 16
Cpu-->SB 800
NB SB link width 16

Per il resto no toccare nulla.
Fai tutto a tuo rischio ;)

David9
14-10-2005, 18:46
Bartolino.....oltra a queste impostazioni che hai detto a welboy:
spraead spectrum....???

E un altra cosina: se oc.......cool n'quiet deve stare sempre su disattivato?

webboy71
14-10-2005, 18:56
ok grazie ragazzi

ho fatto come mi avete detto ,

sono a 2700 mhz , ho fatto il boot , ho lanciato fifa 2006 giocato per un paio di minuti senza nessun problema ,
che dite alzo ? ho paura che si rompe tutto !!!

bartolino3200
14-10-2005, 19:05
Bartolino.....oltra a queste impostazioni che hai detto a welboy:
spraead spectrum....???

E un altra cosina: se oc.......cool n'quiet deve stare sempre su disattivato?

Personalmente so solo che con CNQ abilitato, i problemi si possono avere in OC estremi.
In ogni caso potresto provare rmclock un software capace di sostituire CNQ.
Spread Spectrum in OC estremi stessa cosa dovrebbe dare qualche fastidio se lo disabiliti non succede nulla anzi.

ok grazie ragazzi

ho fatto come mi avete detto ,

sono a 2700 mhz , ho fatto il boot , ho lanciato fifa 2006 giocato per un paio di minuti senza nessun problema ,
che dite alzo ? ho paura che si rompe tutto !!!

Io credo che a 220 di bus non rischi nulla, magari prova a spingerti fino a 240, con la ram a 166 sempre...a tuo rischio ;)
Certo che già 2700 sono da paura...

webboy71
14-10-2005, 19:13
ho parlato troppo presto.

mentre navigavo si e´bloccato windows .

bartolino3200
14-10-2005, 19:31
ho parlato troppo presto.

mentre navigavo si e´bloccato windows .

Dimmi tutti i settaggi che hai usato.
Prova ad abbassare il moltiplicatore.

webboy71
14-10-2005, 19:35
ho usato i settaggi che tu e David9 mi avete indicato , altro non ho fatto .

lo schermo si e´bloccato , ho dovuto fare il reset per far ripartire il pc .

vinck05
14-10-2005, 19:36
ma in speedfan cos'è remote?

vinck05
14-10-2005, 19:37
ragazzi, vi prego aiutatemi

ma perche mi succede quewsto?

in speed fan il remote è sempre alto, a volte esce la fiamma quando arriva a 50°
ecco un'esempio:
http://img393.imageshack.us/img393/4364/remote7yq.jpg

qua è salito molto + di 50° perche ho messo un gioco (nfsu2)

qualcuno mi puo dire cos'è'? :(:(:(:(:( :cry: :cry: :muro: :muro: :doh:

bartolino3200
14-10-2005, 20:24
ma in speedfan cos'è remote?

A me no c' è proprio quel parametro.
Hai qualche scheda su pci? Hai la 4.25 di speedfan?

vinck05
14-10-2005, 20:30
A me no c' è proprio quel parametro.
Hai qualche scheda su pci? Hai la 4.25 di speedfan?

si. ho installato anche la 4.25 e fa lo stesso :muro:

Gianbi
14-10-2005, 20:43
Alla fine del secondo round sono arrivato a leggere fino a pagina 62! :boxe:

Ora ho impostato nuovamente i valori delle ram a 1T e magicamente sembra funzionare! Si vede che volevano solo farmi leggere! :D

Cmq non ho ben compreso come si mettono le ram in sincrono col procio.
Inoltre i fix come si impostano (giuro che nelle prime 62 pagine non l'ho trovato o perlomeno non l'ho visto!)?

Cmq tra un po' il terzo round: prevedo di arrivare alla 90 e poi domani finire!

Dopo posso ritenermi un esperto della Asrock 939dual! :fagiano:

bartolino3200
14-10-2005, 20:56
Alla fine del secondo round sono arrivato a leggere fino a pagina 62! :boxe:

Ora ho impostato nuovamente i valori delle ram a 1T e magicamente sembra funzionare! Si vede che volevano solo farmi leggere! :D

Cmq non ho ben compreso come si mettono le ram in sincrono col procio.
Inoltre i fix come si impostano (giuro che nelle prime 62 pagine non l'ho trovato o perlomeno non l'ho visto!)?

Cmq tra un po' il terzo round: prevedo di arrivare alla 90 e poi domani finire!

Dopo posso ritenermi un esperto della Asrock 939dual! :fagiano:

CPU/pci async.
Se metti bus a 250 e ram a 166 queste utlime ti andranno circa a 200.
Se invece le lasci a 200 sarebbe come 1:1 con il bus e quindi andranno a 250 ossia 500 effettive.

Gianbi
14-10-2005, 21:10
Ok grazie mille bartolino, sempre gentile!

Ora faccio un po' di prove e spero di riportarvi presto la mia esperienza!

Ne approfitto per farti i complimenti per come stai gestendo (ovviamente con la collaborazione di altri) ottimamente questo thread! :asd:

vinck05
14-10-2005, 21:39
CPU/pci async.
Se metti bus a 250 e ram a 166 queste utlime ti andranno circa a 200.
Se invece le lasci a 200 sarebbe come 1:1 con il bus e quindi andranno a 250 ossia 500 effettive.


ma devi sempre avere le ram che salgono a 250 :mbe:

LAj
14-10-2005, 22:00
Chiedo venia,mi è sfuggito il post con la tua richiesta,altrimenti avrei tenuto fede al nick che ha proprio le origini che hai supposto...pardon :stordita:

No problem! Tutto sommato mi è andata bene e il tuo consiglio mi servirà ancora miriadi di volte.
Solo una cosa: come si decomprime un cab?

bartolino3200
14-10-2005, 22:03
No problem! Tutto sommato mi è andata bene e il tuo consiglio mi servirà ancora miriadi di volte.
Solo una cosa: come si decomprime un cab?

Prova con winrar, non dovresti avere problemi.

Ok grazie mille bartolino, sempre gentile!

Ora faccio un po' di prove e spero di riportarvi presto la mia esperienza!

Ne approfitto per farti i complimenti per come stai gestendo (ovviamente con la collaborazione di altri) ottimamente questo thread! :asd:

;)

ma devi sempre avere le ram che salgono a 250 :mbe:

Intendi dire, ram che tengano i 250? Se così si , chiaro se le vuoi tenere in sincro a 250 devono essere ram che ce la facciano.

peppecbr
14-10-2005, 22:13
GODOOO !!!! :sofico:

GIAMBI ...poco prima ho scritto a bartolino che come banda passante delle ram avevo 4662 con 2T

ora ho messo 1T con sandra ho rilevato 5324...

che dici ?? :)

PS: però devo vedere se ciccio ora è stabile :)

ho fatto il test di sandra per vedere la brandwich faccio 4200 :muro: ma tenevo emule aperto non so se influisce!!! mi dici sto 1T / 2T nel bios dove si trova? che ci do un'occhiata?

bartolino3200
14-10-2005, 22:38
ho fatto il test di sandra per vedere la brandwich faccio 4200 :muro: ma tenevo emule aperto non so se influisce!!! mi dici sto 1T / 2T nel bios dove si trova? che ci do un'occhiata?

http://img434.imageshack.us/img434/5747/bios27aq.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios27aq.jpg)

MA timing, metti su manual e imposta!!!

Gianbi
14-10-2005, 22:44
Brutte notizie, anzi pessime!

A 1T non regge, avviando alcune applicazioni rimane lo schermo nero e premendo un tasto si riavvia. :mad:

Inoltre dopo aver rimesso 2T ho voluto provare un po' di OC... e niente, non sale neanche di 200Mhz. :muro:

Con tutto a default (tranne i timings delle ram) impiego 40sec per un superpi da 1MB, troppo credo per un Venice 3500+, inoltre il dato più preoccupante lo ottengo al 3dMark05 dove peggioro addirittura di oltre 200 punti i risultati che ottenevo con la vecchia modo e il vecchio procio... (Asus A7N8X-X ed AthlonXP 2600+). :cry:

Come mai questi risultati scadenti? A cosa può essere dovuto? E' forse il caso di formattare o intervenire in qualche altro modo.... PER FAVORE AIUTO! :help:

peppecbr
14-10-2005, 22:50
http://img434.imageshack.us/img434/5747/bios27aq.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios27aq.jpg)

MA timing, metti su manual e imposta!!!

ok grazie , io i settagi delle ram non li ho propio mossi , ho messso solo a 200mhz xchè dopo aver fatto il clear comos me le metteva a 333mhz :muro:
esiste un software per vedere se stanno a 1T o 2T cpu-z non lo scrive :muro:

bartolino3200
14-10-2005, 22:51
ok grazie , io i settagi delle ram non li ho propio mossi , ho messso solo a 200mhz xchè dopo aver fatto il clear comos me le metteva a 333mhz :muro:
esiste un software per vedere se stanno a 1T o 2T cpu-z non lo scrive :muro:

Everest o sandra. Metti flexibility option su disable cmq.

Ayrton71
14-10-2005, 22:58
Quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
__________________
Madò....grazie solertes....un mago! provero cosi e poi vi faccio sapere! :) questa non l'avevo mai sentita;in effetti xk non dovrebbe funzionare? speriamo...

bartolino3200
14-10-2005, 23:01
Brutte notizie, anzi pessime!

A 1T non regge, avviando alcune applicazioni rimane lo schermo nero e premendo un tasto si riavvia. :mad:

Inoltre dopo aver rimesso 2T ho voluto provare un po' di OC... e niente, non sale neanche di 200Mhz. :muro:

Con tutto a default (tranne i timings delle ram) impiego 40sec per un superpi da 1MB, troppo credo per un Venice 3500+, inoltre il dato più preoccupante lo ottengo al 3dMark05 dove peggioro addirittura di oltre 200 punti i risultati che ottenevo con la vecchia modo e il vecchio procio... (Asus A7N8X-X ed AthlonXP 2600+). :cry:

Come mai questi risultati scadenti? A cosa può essere dovuto? E' forse il caso di formattare o intervenire in qualche altro modo.... PER FAVORE AIUTO! :help:
Che ram hai? Se sono ram che tengono 1T ok e se sono chip TCCD devi mettere le impostazioni di voltaggio ram su High no su normal o su auto.
In ogni caso mi sembra strano che abbia risultati così bassi.
Ricontrolla i parametri nel bios e disabilita flexibility option nei settaggi ram Quando clocchi metti cpu/pci-e su async!!!

Gianbi
14-10-2005, 23:03
Che ram hai? Se sono ram che tengono 1T ok e se sono chip TCCD devi mettere le impostazioni di voltaggio ram su High no su normal o su auto.
In ogni caso mi sembra strano che abbia risultati così bassi.
Ricontrolla i parametri nel bios e disabilita flexibility option nei settaggi ram Quando clocchi metti cpu/pci-e su async!!!

Ho fatto praticamente tutto quello che hai detto.... Le ram sono Twinmos BH-5 e il voltaggio l'ho già impostato su high!

Tutti gli altri valori sono come dici! :rolleyes:

Non so proprio più che fare! :cry:

master3000
14-10-2005, 23:16
ho fatto il test di sandra per vedere la brandwich faccio 4200 :muro: ma tenevo emule aperto non so se influisce!!! mi dici sto 1T / 2T nel bios dove si trova? che ci do un'occhiata?

io faccio 4550, è buono? o ancora troppo poco?

Jim81
14-10-2005, 23:24
penso dipenda dalle ram ! :(

cmq 4550 è buono penso...

solo che con 5000 e rotti ho "richiappato" le prestazioni che sandra indica del chip nforce 3 :)

presix
14-10-2005, 23:24
se parlate di Sandra state proprio bassini... :p
Io con delle Vitesta facevo 6100@1T a 230Mhz... ora che ne ho 4x256Mb non mi regge più l'1T e sto a 5800 clokkate a 255Mhz :cry:
Il mio 3200+ sta a 2550Mhz con ram in sincrono a 1,55V (Vmod fatta con successo)! :sofico:

P.S.: i driver performance per il SATA2 si trovano sul sito Asrock :D

bartolino3200
14-10-2005, 23:25
Ho fatto praticamente tutto quello che hai detto.... Le ram sono Twinmos BH-5 e il voltaggio l'ho già impostato su high!

Tutti gli altri valori sono come dici! :rolleyes:

Non so proprio più che fare! :cry:

Le bh5 richiedono più voltaggio di 2,8 come impostato su high.
In ogni caso che timings hanno?
Prova a settarle manualmente se lo supportano ovvio:
CL 2
RCD 3 o 2 se supportato
RP stessa cosa
RAS 7 o 6 se supportato.

Gianbi
14-10-2005, 23:39
Le bh5 richiedono più voltaggio di 2,8 come impostato su high.
In ogni caso che timings hanno?
Prova a settarle manualmente se lo supportano ovvio:
CL 2
RCD 3 o 2 se supportato
RP stessa cosa
RAS 7 o 6 se supportato.

Avevo già impostato i valori 2 2 2 5 , e con questi valori le prestazioni sono quelle che ti ho detto. Secondo me c'è qualcosa che non va... forse la scheda madre è uscita male! Oppure il procio... oppure non so cosa altro pensare! :muro: :cry:

bartolino3200
14-10-2005, 23:49
Avevo già impostato i valori 2 2 2 5 , e con questi valori le prestazioni sono quelle che ti ho detto. Secondo me c'è qualcosa che non va... forse la scheda madre è uscita male! Oppure il procio... oppure non so cosa altro pensare! :muro: :cry:

Azz 2 2 2 5 ...
Fai una bella cosa.
Chiedi agli altri tipo jim81 che ti ha postato quei bei risultati la versione di sandra che sta utlizzando, e i settaggi virgola dopo virgola.
Stando così le cose, non so cosa dirti.
Il più che puoi fare è fotografare ogni singola schermata del tuo bios e postarla (in miniature) qui sul forum. Posso aiutarti solo così ;)
Per caricare le immagini puoi farlo qui: http://imageshack.us
Approfittane questo fine settimana visto che sto influenzato e starò sempre a casa...ecccciùùùù :asd:

Gianbi
14-10-2005, 23:56
ok grazie... vedrò cosa riesco a fare, anche se secondo me ho una scheda sfortunata! :incazzed:

Jim81
15-10-2005, 00:10
allora..eccomi !

veniamo di venirne a capo !

i settaggi che uso ?

dunque : cpu - nb link speed 1000
cpu . nb link width 16
nb - sb link speed 800
nb sb width 16

DDR voltage : High

Per le Ram :2 banchi da 512 su primo e secondo slots !
200 mhz
cas 2,5
timings 6,3,3
ma timing 1T
flexibility off
burst lenght 4

comandi avanzati per le ram :auto

tutto il resto è default !

Jim81
15-10-2005, 00:15
versione Sandra : 2005.7.10.60

scaricata da Guru3D e si chiama versione lite 2005 SR2a


;)

master3000
15-10-2005, 00:37
se parlate di Sandra state proprio bassini... :p
Io con delle Vitesta facevo 6100@1T a 230Mhz... ora che ne ho 4x256Mb non mi regge più l'1T e sto a 5800 clokkate a 255Mhz :cry:
Il mio 3200+ sta a 2550Mhz con ram in sincrono a 1,55V (Vmod fatta con successo)! :sofico:

P.S.: i driver performance per il SATA2 si trovano sul sito Asrock :D


bhe ho delle Twinmos 3200, 400mhz CAS2,5....1GB d ram

quanto dovrebbe arrivare??

cmq sto cazzo di venice 3200 arriva massimo a 2330 (intendo sotto torture test di prime95) possibile?????

conan_75
15-10-2005, 00:41
Sarei intenzionato all'acquisto di questa MoBo.
Quali sono attualmente i limiti in overclock?
Se si tratta solo di Vcore con 1,55V non dovrebbe andare male in teoria, poichè molti venice con questi voltaggi fanno 2600-2700Mhz.
Ci sono limiti di FSB sopratutto tenendo le ram in sincro?

master3000
15-10-2005, 00:58
Sarei intenzionato all'acquisto di questa MoBo.
Quali sono attualmente i limiti in overclock?
Se si tratta solo di Vcore con 1,55V non dovrebbe andare male in teoria, poichè molti venice con questi voltaggi fanno 2600-2700Mhz.
Ci sono limiti di FSB sopratutto tenendo le ram in sincro?

come leggi nelpost sopra al tuo con v1,45 nn riesco ad andare oltre 2330 stabili con un Venice 3200+, ora nn so se è la cpu sfortunata oppure la mobo ke nn la supporta bene, nn so...........

conan_75
15-10-2005, 01:02
Mmmm, non esiste una MoBo che non supporta bene, pare la CPU sfortunata.
Hai provato a smatitare?

master3000
15-10-2005, 01:09
Mmmm, non esiste una MoBo che non supporta bene, pare la CPU sfortunata.
Hai provato a smatitare?

smatitate sulla mobo dici?

conan_75
15-10-2005, 01:36
smatitate sulla mobo dici?
Si, a questo punto più che tenerlo inutilmente a 2300Mhz tenterei con l'overvolt almeno i 2500Mhz.

PS
Che dissipatore usi e che temperature hai?

master3000
15-10-2005, 02:27
Si, a questo punto più che tenerlo inutilmente a 2300Mhz tenterei con l'overvolt almeno i 2500Mhz.

PS
Che dissipatore usi e che temperature hai?

ma + d 1,45 nn si può mettere col bios attuale........ :(


uso: Artic Cooling Freezer 64

temperature 37° in IDE e 46°-47° utilizzo 100%

invece appena montato (2 gg fà) m pare ke faceva 35-36ilde e 43° al 100%, bho sarà stata la pasta appena messa??? boh

=>TaroKSoft<=
15-10-2005, 02:37
ma + d 1,45 nn si può mettere col bios attuale........ :(


uso: Artic Cooling Freezer 64

temperature 37° in IDE e 46°-47° utilizzo 100%

invece appena montato (2 gg fà) m pare ke faceva 35-36ilde e 43° al 100%, bho sarà stata la pasta appena messa??? boh
Di solito la pasta appena messa rende qualcosa in più... sopratutto la arctic silver... ;) provato di persona.

peppecbr
15-10-2005, 07:51
allora non riesco a capire se ho il controller raid buggato o cosa!!! io in questo momento uso 2 hd un raptor 36gb ed un segate di 120gb , se li collego entrambi uno sul sata1 è l'altro sul sata 2 mi vede solo il raptor :muro: se invece scollego il raptor mi vede il segate , ma in pratica tutti è 2 insieme collegati non li vede!!! ho provato pure a collegate il segate sul controller sata II ma mi si blocca addirittura il caricamento delle periferiche con tutto il bios :cry: potete aiutarmi???

Gianbi
15-10-2005, 08:44
allora..eccomi !

veniamo di venirne a capo !

i settaggi che uso ?

dunque : cpu - nb link speed 1000
cpu . nb link width 16
nb - sb link speed 800
nb sb width 16

DDR voltage : High

Per le Ram :2 banchi da 512 su primo e secondo slots !
200 mhz
cas 2,5
timings 6,3,3
ma timing 1T
flexibility off
burst lenght 4

comandi avanzati per le ram :auto

tutto il resto è default !

Anche con questi valori impostati le prestazioni restano scadenti! :cry:

Mi sono deciso a fare un memtest e dopo 7 ore ho trovato 34 errori... può dipendere tutto da questo? Ho i miei dubbi visto che come ho già detto peggioro anche le prestazioni al 3dmark05 di circa 200 punti rispetto alla configurazione che avevo in precedenza (A7N8X-X con Athlon XP 2600+) e le ram erano le stesse, ma non so più a cosa pensare...

Giannino
15-10-2005, 09:19
con v1,45 nn riesco ad andare oltre 2330 stabili con un Venice 3200+, ora nn so se è la cpu sfortunata oppure la mobo ke nn la supporta bene, nn so...........

Stesso processore, stesso problema. Io sono arrivato a 248 seguendo le indicazioni postate nel forumda Amigafever, poi per sicurezza ho impostato a 240.

Sembra proprio che con 1,45 v oltre non vada.
E' di tutta evidenza che il processore necessita di tensioni Vcore più elevate.

Korn
15-10-2005, 09:25
raga un negozio che disponibile sia la md che un a64 3200? è da ieri che cerco ma o hanno la mb e non la cpu o viceversa...

Giannino
15-10-2005, 09:30
Qualche pagina indietro a proposito delle performance dei driver Catalyst leggevo che qualcuno preferiva la vecchia versione 4.12.

Ho condotto delle prove e questi sono i "miei" risultati il cui basso valore in assoluto è, ovviamente, funzione delle basse prestazioni della sk video

Nessun OC cpu driver 4.12 indice 3Dmark 03 2754

Nessun OC cpu driver 6.15 indice 3Dmark 03 2932

OC cpu 240 driver 4.12 indice 3Dmark 03 2738

OC cpu 240 driver 6.15 indice 3Dmark 03 2932

In base a quanto sopra si rileva che l'indice delle prestazioni in 3D della scheda video non sia assolutamente condizionato dalle prestazioni della Cpu e
che i driver più recenti in termini di prestazioni siano sicuramente superiori ai tanto decantati 4.12.

Ho conseguito ulteriori miglioramenti delle prestazioni video solo con l'utilizzo di Atitool, ma questa è un'altra storia.

Star trek
15-10-2005, 09:34
Non so voi ma secondo me questa scheda madre non viene tanto promossa o pubblicizzata.Secondo me è una spina nel fianco a qualcuno.Sopratutto quì in italia.

Giannino
15-10-2005, 09:41
Non so voi ma secondo me questa scheda madre non viene tanto promossa o pubblicizzata.Secondo me è una spina nel fianco a qualcuno.Sopratutto quì in italia.

Può essere vera anche un'altra cosa, che il basso costo d'acquisto della scheda dipenda dalla mancata pubblicità. Non trovi ?

tommy72
15-10-2005, 10:04
Uso questa mamma da 15 giorni con un 3500+ e dissipatore AMD due banchi da 512 tutto funzia a meraviglia e arrivo stabile a 2500 Mz con temperatore da 30 a 39° per salire di pu' bisogna aumentare il Vcore con modifiche come indicato su ocwforum nella sezione Asrock e com un bios beta2 che non ricordo dove sia ma non è ufficiale.

Gianbi
15-10-2005, 10:50
Uso questa mamma da 15 giorni con un 3500+ e dissipatore AMD due banchi da 512 tutto funzia a meraviglia e arrivo stabile a 2500 Mz con temperatore da 30 a 39° per salire di pu' bisogna aumentare il Vcore con modifiche come indicato su ocwforum nella sezione Asrock e com un bios beta2 che non ricordo dove sia ma non è ufficiale.

Tommy per curiosità quanto fai al SuperPi da 1M?

tommy72
15-10-2005, 11:14
avolte 37 a volte 38 ma devo ancora tirare per ben sulle memorie che risentono molto se metti 1t invece di 2t in questo modo arrivo a 35 ma non è stabile con i giochi.

bartolino3200
15-10-2005, 11:28
Anche con questi valori impostati le prestazioni restano scadenti! :cry:

Mi sono deciso a fare un memtest e dopo 7 ore ho trovato 34 errori... può dipendere tutto da questo? Ho i miei dubbi visto che come ho già detto peggioro anche le prestazioni al 3dmark05 di circa 200 punti rispetto alla configurazione che avevo in precedenza (A7N8X-X con Athlon XP 2600+) e le ram erano le stesse, ma non so più a cosa pensare...

Inizio a credere che le tue memorie siano state sbattute troppo in passato.
Se ti da errori il memtest a frequenze e timings bassi le memorie sono bacate ormai.
Io ho due banchi di Vdata da 1GB l'uno(i banchi da 1GB non sono molto propensi all' OC), che di def. sono 3 4 4 8.
Le tengo a 2,5 3 3 7 @220 MHz in sincro e mi passa tutti i test di questo mondo. Ram economiche da 80 euro per banco da 1 GB, che continuano a darmi enormi soddisfazioni. Certo bisogna beccare il banco giusto ;)

Scusa se te lo ripeto ma bada bene nel bios a settarle così:

-CL 2
-RCD 2
-RP 2
-RAS 5

Controlla le sigle che ti ho scritto perchè l' ordine nel bios non è lo stesso che vedi nella tabella. dovrebbe essere il seguente l' ordine giusto: 2 2 5 2

bartolino3200
15-10-2005, 11:33
Qualche pagina indietro a proposito delle performance dei driver Catalyst leggevo che qualcuno preferiva la vecchia versione 4.12.
In base a quanto sopra si rileva che l'indice delle prestazioni in 3D della scheda video non sia assolutamente condizionato dalle prestazioni della Cpu e
che i driver più recenti in termini di prestazioni siano sicuramente superiori ai tanto decantati 4.12.

Ho conseguito ulteriori miglioramenti delle prestazioni video solo con l'utilizzo di Atitool, ma questa è un'altra storia.

3DMark non è come i giochi. Sono due cose a parte.
Prova la stessa suite di drivers con due o tre giochi e un FPS calculator per vedere le differenze. Di solito nei giochi se hai schede video dalla 9800pro in giù i 4.12 sono i driver migliori, addirittura c' è chi vede come migliori i 4,9.

conan_75
15-10-2005, 11:34
Ma sarà una coincidenza che nessuno abbia superato i 2500Mhz stabilmente?
Addirittura alcuni si fermano a 2300Mhz, mentre vedo molti venice superare alla grande i 2500Mhz con Vcore 1,45.

bartolino3200
15-10-2005, 11:37
Ma sarà una coincidenza che nessuno abbia superato i 2500Mhz stabilmente?
Addirittura alcuni si fermano a 2300Mhz, mentre vedo molti venice superare alla grande i 2500Mhz con Vcore 1,45.

Bhe se leggessi la prima pagina e alcuni risultati quali quelli di amigafever o Taxon, o i link su OCW ci sono eccome.
Certo ci vuole un po' di :ciapet: per le CPU e cmq siamo ancora pochini con questa mobo per stilare una statistica ;)

conan_75
15-10-2005, 11:44
Bhe se leggessi la prima pagina e alcuni risultati quali quelli di amigafever o Taxon, o i link su OCW ci sono eccome.
Certo ci vuole un po' di :ciapet: per le CPU e cmq siamo ancora pochini con questa mobo per stilare una statistica ;)
Io sto guardando i risultati "nostrani".
Vorrei tenere l'AGP, però se per risparmiare in questo vado in perdita poichè anzichè acquistare un 3000+ sono costretto a prendere un 3500+ per avere un minimo di frequenza, beh, a questo punto bisogna rifare i conti per bene.

Gianbi
15-10-2005, 11:46
Inizio a credere che le tue memorie siano state sbattute troppo in passato.
Se ti da errori il memtest a frequenze e timings bassi le memorie sono bacate ormai.
Io ho due banchi di Vdata da 1GB l'uno(i banchi da 1GB non sono molto propensi all' OC), che di def. sono 3 4 4 8.
Le tengo a 2,5 3 3 7 @220 MHz in sincro e mi passa tutti i test di questo mondo. Ram economiche da 80 euro per banco da 1 GB, che continuano a darmi enormi soddisfazioni. Certo bisogna beccare il banco giusto ;)

Scusa se te lo ripeto ma bada bene nel bios a settarle così:

-CL 2
-RCD 2
-RP 2
-RAS 5

Controlla le sigle che ti ho scritto perchè l' ordine nel bios non è lo stesso che vedi nella tabella. dovrebbe essere il seguente l' ordine giusto: 2 2 5 2

Grazie della risposta, ma i valori li ho impostati correttamente!

La cosa che mi chiedo è se è possibile che queste prestazioni scadenti siano da attribuire solo a un malfunzionamento delle ram, oppure potrebbe dipendere dalla scheda madre non fortunata o dal procio! Mi paiono strani 40 sec al superpi da 1M con un venice 3500+ e 200 punti in meno al 3dmark05 (solo 3500 punti con una 6600GT)!

bartolino3200
15-10-2005, 11:59
Grazie della risposta, ma i valori li ho impostati correttamente!

La cosa che mi chiedo è se è possibile che queste prestazioni scadenti siano da attribuire solo a un malfunzionamento delle ram, oppure potrebbe dipendere dalla scheda madre non fortunata o dal procio! Mi paiono strani 40 sec al superpi da 1M con un venice 3500+ e 200 punti in meno al 3dmark05 (solo 3500 punti con una 6600GT)!

Bhe se le ram ti danno errori è strano anche che te lo finisca il SPi. Io fossi in te prima controllerei le ram su un altro PC se ti danno errori anche così...
Cerca di fare quante più prove possibili in quanto mi pare tutto molto strano, poi magari passa in garanzia.

bartolino3200
15-10-2005, 12:04
Ma sarà una coincidenza che nessuno abbia superato i 2500Mhz stabilmente?
Addirittura alcuni si fermano a 2300Mhz, mentre vedo molti venice superare alla grande i 2500Mhz con Vcore 1,45.

C' è chi l' ha portato anche oltre 2500 qui in questo 3d ;)
In ogni caso, si ti consiglio di valutare bene, i soldi sono i tuoi ci mancherebbe ;)
Certo che con quello che risparmi sulla mobo, puoi investire su un procio migliore, con OC più bassi e sicuramente più stabili. Se poi sei così fortunato da ritrovarti un procio che sale bene anche a 1.45 allora stappi la bottiglia.
In ogni caso si vocifera di un nuovo bios che si spera (per voi visto che non mi interessa OC se non a vcore def. ed è sempre stato detto che non sarà mai questa la mobo per OC estremi) supporti vcore più alti.

katena
15-10-2005, 12:18
Io ora col 3500+ ho impostato 10x240 con memorie @200.
Al superPi da 1M mi da 36 secondi e come temperature sono sui 30-32gradi.

Per ora non tocco più niente perchè ho una tastiera wireless con base su usb e al post per entrare nel bios ancora non è collegata (premo F2 ma non succede niente), quindi per fare le modifiche devo prendere ogni volta un'altra tastiera... :mc:
Perciò riprenderò il discorso oc al prossimo bios sperando che risolva il problema.
Ora me la godo così :D

Gianbi
15-10-2005, 12:26
Io ora col 3500+ ho impostato 10x240 con memorie @200.
Al superPi da 1M mi da 36 secondi e come temperature sono sui 30-32gradi.

Per ora non tocco più niente perchè ho una tastiera wireless con base su usb e al post per entrare nel bios ancora non è collegata (premo F2 ma non succede niente), quindi per fare le modifiche devo prendere ogni volta un'altra tastiera... :mc:
Perciò riprenderò il discorso oc al prossimo bios sperando che risolva il problema.
Ora me la godo così :D

Che ram hai? Le tieni a 1T?

bartolino3200
15-10-2005, 12:27
Io ora col 3500+ ho impostato 10x240 con memorie @200.
Al superPi da 1M mi da 36 secondi e come temperature sono sui 30-32gradi.

Per ora non tocco più niente perchè ho una tastiera wireless con base su usb e al post per entrare nel bios ancora non è collegata (premo F2 ma non succede niente), quindi per fare le modifiche devo prendere ogni volta un'altra tastiera... :mc:
Perciò riprenderò il discorso oc al prossimo bios sperando che risolva il problema.
Ora me la godo così :D

Devi mettere da bios come segue

http://img372.imageshack.us/img372/3456/bios90dp.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=bios90dp.jpg)

Legacy su enable.

conan_75
15-10-2005, 12:39
C' è chi l' ha portato anche oltre 2500 qui in questo 3d ;)
In ogni caso, si ti consiglio di valutare bene, i soldi sono i tuoi ci mancherebbe ;)
Certo che con quello che risparmi sulla mobo, puoi investire su un procio migliore, con OC più bassi e sicuramente più stabili. Se poi sei così fortunato da ritrovarti un procio che sale bene anche a 1.45 allora stappi la bottiglia.
In ogni caso si vocifera di un nuovo bios che si spera (per voi visto che non mi interessa OC se non a vcore def. ed è sempre stato detto che non sarà mai questa la mobo per OC estremi) supporti vcore più alti.
Il mio dubbio rimane: MoBo ULI + 3500+ o DFI + 3000+ con nuova sk. video?
Se mi arriva una CPU che a stento fa i 2300Mhz, beh tantovale tenermi il barton @2300 che ho adesso.
Diciamo che mi interessano dai 2500Mhz in su.
Cosa mi consigliate?

andreamarra
15-10-2005, 12:43
Bhe se leggessi la prima pagina e alcuni risultati quali quelli di amigafever o Taxon, o i link su OCW ci sono eccome.
Certo ci vuole un po' di :ciapet: per le CPU e cmq siamo ancora pochini con questa mobo per stilare una statistica ;)

se mi aspettate vi dò i miei risultati :D!

bartolino3200
15-10-2005, 12:49
se mi aspettate vi dò i miei risultati :D!

Vai andrea spara vediamo dove sei arrivato :D

Perchè non ti fai una bella sign? Non mi ricordo più il tuo HW a parte la ovviamente scontata GPU ATI, e ci mancherebbe ;) :asd:

bartolino3200
15-10-2005, 12:50
Il mio dubbio rimane: MoBo ULI + 3500+ o DFI + 3000+ con nuova sk. video?
Se mi arriva una CPU che a stento fa i 2300Mhz, beh tantovale tenermi il barton @2300 che ho adesso.
Diciamo che mi interessano dai 2500Mhz in su.
Cosa mi consigliate?

A parità di frequenza c'è cmq un bel divaro fra athlonXP e A64 ;)
Considera sempre che acquistare una vga pci-e oggi non la vedo una grande mossa, io aspetterei WGF2.0 al posto tuo.
A sto punto non comprare nulla ora e aspetta Vista ;)

Una domanda per i possessori di questa scheda madre e scheda video AGP (possibilmente 6600GT, ma anche non): al 3dMark05, rispetto ad una configurazione precedente (intendo con diversa scheda madre) siete migliorati, peggiorati o rimasti uguale?

A parità di driver ho notato leggeri miglioramenti con la 9800pro e in po' più evidenti con la 6800LE@GT

Gianbi
15-10-2005, 13:34
Una domanda per i possessori di questa scheda madre e scheda video AGP (possibilmente 6600GT, ma anche non): al 3dMark05, rispetto ad una configurazione precedente (intendo con diversa scheda madre) siete migliorati, peggiorati o rimasti uguale?

bartolino3200
15-10-2005, 14:28
Una domanda per i possessori di questa scheda madre e scheda video AGP (possibilmente 6600GT, ma anche non): al 3dMark05, rispetto ad una configurazione precedente (intendo con diversa scheda madre) siete migliorati, peggiorati o rimasti uguale?

Ti ripeto gianbi, se mi posti le foto dei tutte le schermate del bios forse potrei esserti di aiuto.
Mettile in thumbnails, non gigantografie :D

Eddie666
15-10-2005, 14:35
mi iscrivo a questa discussione per avere qualche parere su un possibile upgrade: attualmente sto con una nf7+barton@2300ghz+radeon9700pro,e mi attirava l'idea di passare ad un sistema A64 (nello specirfico asrock ULI+venice3200) senza stravolgere il mio pc attuale (e soprattutto tenendo ancora per un po' la mia fedele 9700),ma mi piacerebbe sapere se ci siano realmente vantaggi,e se si,di quale entita'.
Circa il raffreddamento della cpu che dissi usate? considerate che avrei intenzione di cloccare il venice,e che mi sono sempre trovato bene con i thermalright (slk900..grande dissi) mi piacerebbe montarvi sopra un xp90 o addirittura 120;la mobo lo permette oppure,che voi sappiate,ci sono problemi?
grazie a tutti,ciao

bartolino3200
15-10-2005, 15:44
mi iscrivo a questa discussione per avere qualche parere su un possibile upgrade: attualmente sto con una nf7+barton@2300ghz+radeon9700pro,e mi attirava l'idea di passare ad un sistema A64 (nello specirfico asrock ULI+venice3200) senza stravolgere il mio pc attuale (e soprattutto tenendo ancora per un po' la mia fedele 9700),ma mi piacerebbe sapere se ci siano realmente vantaggi,e se si,di quale entita'.
Circa il raffreddamento della cpu che dissi usate? considerate che avrei intenzione di cloccare il venice,e che mi sono sempre trovato bene con i thermalright (slk900..grande dissi) mi piacerebbe montarvi sopra un xp90 o addirittura 120;la mobo lo permette oppure,che voi sappiate,ci sono problemi?
grazie a tutti,ciao

Basta leggere per capire ;)
I vantaggi sarabbero molto simili se passassi ad un sistema basato su NF4 con il plus di contenere consumi calore e mantenere la tua amata 9700pro utilizzando il chip ULI.
Ricorda che c' è anche lo slot di espansione per M2, quindi probabilmente saresti uno dei pochi a poter testare un domani una CPU M2 con 9700 pro :D

Il dissy è in firma. 32 gradi in idle, 42 sotto stress massimo, sembra di essere tornato al mitico glorioso Intel Pentium III
Cpu@220*10 2200MHz e ram in sincro@2.5 3 3 7 (@def sarebbero 200 3 4 4 8)
Per OC non sono la persona che chiede troppo anzi, il mio non lo considero nemmeno tale, giusto un piccolo boost ;) ovviamente di una stabilità invidiabile.

katena
15-10-2005, 15:48
Che ram hai? Le tieni a 1T?
Le ram sono delle G.Skill 2x512Mb PC3200 2-3-3-6. Sì sono a 1T

katena
15-10-2005, 15:52
Devi mettere da bios come segue
...
Legacy su enable.
Già provato purtroppo ma non funziona :muro: teoricamente dovrebbe essere come dici tu, magari riproverò un'altra volta per avere la certezza.

peppecbr
15-10-2005, 16:48
mi dici dove hai comprato le ram?? anche in pvt perchè anche a me serve 1gbx2 è le a-data sono l'ideale ;)

bartolino3200
15-10-2005, 17:15
mi dici dove hai comprato le ram?? anche in pvt perchè anche a me serve 1gbx2 è le a-data sono l'ideale ;)

Ti devo deludere, non le ho prese su internet bensì in un negozio qui in paese, che ricordiamocelo esistono ancora :D
Pensa che quando le ho prese feci il clpaccio i prezzi erano scesi e le pagai 80 per banco, ora costano qualcosaina in più.
Ero fra l' altro ignaro del fatto che alcuni chip delle vdata salgono senza problemi. Io al negoziante chiesi solo delle ram stabili !!!

Eddie666
15-10-2005, 17:33
Basta leggere per capire ;)
I vantaggi sarabbero molto simili se passassi ad un sistema basato su NF4 con il plus di contenere consumi calore e mantenere la tua amata 9700pro utilizzando il chip ULI.
Ricorda che c' è anche lo slot di espansione per M2, quindi probabilmente saresti uno dei pochi a poter testare un domani una CPU M2 con 9700 pro :D

Il dissy è in firma. 32 gradi in idle, 42 sotto stress massimo, sembra di essere tornato al mitico glorioso Intel Pentium III
Cpu@220*10 2200MHz e ram in sincro@2.5 3 3 7 (@def sarebbero 200 3 4 4 8)
Per OC non sono la persona che chiede troppo anzi, il mio non lo considero nemmeno tale, giusto un piccolo boost ;) ovviamente di una stabilità invidiabile.

grazie mille per la risposta :) a questo punto la cosa sta prendendo davvero sempre piu' corpo....l'unica cosa e' che forse dovrei investire in un paio di ram piu' performanti delle mi attuali,che da brevi test mi sembra che non vadano sopra i 215mhz.
ciao

peppecbr
15-10-2005, 17:37
Ti devo deludere, non le ho prese su internet bensì in un negozio qui in paese, che ricordiamocelo esistono ancora :D
Pensa che quando le ho prese feci il clpaccio i prezzi erano scesi e le pagai 80 per banco, ora costano qualcosaina in più.
Ero fra l' altro ignaro del fatto che alcuni chip delle vdata salgono senza problemi. Io al negoziante chiesi solo delle ram stabili !!!

:eek: che botta di :ciapet: ora a meno di 100€ a modulo su ebay non le trovo , vabbè vorrà dire che devo cercare meglio in giro ;) grazie!!!

pagine fa avevo postato dicendo di avere problemi di riconoscimento degli hd , ebbene ho risolto!!! praticamente avevo collegato troppe cose su un ramo di alimentazione tant'è che non mi riconosceva ne un'hd ne un'unità ottica , ho fatto pulizia di cavi è sistemato il tutto ora funziona alla grande!!! :sofico: troppo bella sta mobo!!!

bartolino3200
15-10-2005, 17:48
:eek: che botta di :ciapet: ora a meno di 100€ a modulo su ebay non le trovo , vabbè vorrà dire che devo cercare meglio in giro ;) grazie!!!

pagine fa avevo postato dicendo di avere problemi di riconoscimento degli hd , ebbene ho risolto!!! praticamente avevo collegato troppe cose su un ramo di alimentazione tant'è che non mi riconosceva ne un'hd ne un'unità ottica , ho fatto pulizia di cavi è sistemato il tutto ora funziona alla grande!!! :sofico: troppo bella sta mobo!!!

Il seagate lo hai messo su Sata2 immagino.
Come lo hai settato da bios? Strong normal?

peppecbr
15-10-2005, 18:13
Il seagate lo hai messo su Sata2 immagino.
Come lo hai settato da bios? Strong normal?

no no , in questo momento sto usando un solo raptor sul sata 1 è il segate sul sata2 il controller sataII non l'ho propio abilitato!! non ho il raid 0 in questo momento!!!

ti volevo chiedere un'altra cosa , abilitando il conroller sataII da bios anche senza collegarci nessun hd quando entro in windows , mi vede una nuova periferica pci!!! che penso sia il controller sata II giusto?? ho provato ad installare/aggiornare la periferica ma non trova i driver!!!
che driver dovrei usare? quelli SATAII Performance beta scaricati dal sito windows non li prende per buoni!!! solo questo non sono riuscito a risolvere poi per il resto sono mooooolto soddisfatto della mobo ;)

bartolino3200
15-10-2005, 18:28
no no , in questo momento sto usando un solo raptor sul sata 1 è il segate sul sata2 il controller sataII non l'ho propio abilitato!! non ho il raid 0 in questo momento!!!

ti volevo chiedere un'altra cosa , abilitando il conroller sataII da bios anche senza collegarci nessun hd quando entro in windows , mi vede una nuova periferica pci!!! che penso sia il controller sata II giusto?? ho provato ad installare/aggiornare la periferica ma non trova i driver!!!
che driver dovrei usare? quelli SATAII Performance beta scaricati dal sito windows non li prende per buoni!!! solo questo non sono riuscito a risolvere poi per il resto sono mooooolto soddisfatto della mobo ;)

Essendo drivers beta, windows ti avvisa che non sono stati certificati, quindi ti chiede o meno se continuare l' installazione.
C' è chi avendoli provati si ritiene soddisfatto. Se non ti va puoi tranquillamente installare i SATA2 107, basta che clicchi su install e si installano con riavvio pc. Dopodichè se ti compare l' icona sul tray tipo quella per periferiche usb, è normale in quanto anche se questo controller non gestisce l' hot plug, i sata2 vengono cmq visti da win come periferiche rimovibili. Succede anche con NF4.
Ti basterà rendere quell' icona nascosta per non dover vedere ad ogni riavvio l' identificazione HW. E' tutto in regola quindi nessuna anomalia.

presix
15-10-2005, 19:18
Essendo drivers beta, windows ti avvisa che non sono stati certificati, quindi ti chiede o meno se continuare l' installazione.
C' è chi avendoli provati si ritiene soddisfatto. Se non ti va puoi tranquillamente installare i SATA2 107, basta che clicchi su install e si installano con riavvio pc. Dopodichè se ti compare l' icona sul tray tipo quella per periferiche usb, è normale in quanto anche se questo controller non gestisce l' hot plug, i sata2 vengono cmq visti da win come periferiche rimovibili. Succede anche con NF4.
Ti basterà rendere quell' icona nascosta per non dover vedere ad ogni riavvio l' identificazione HW. E' tutto in regola quindi nessuna anomalia.

Di nuovo: i driver SATA2 sono sul sito della Asrock...
Preferite quelli performance: vanno molto meglio!
CIAO

bartolino3200
15-10-2005, 19:30
Di nuovo: i driver SATA2 sono sul sito della Asrock...
Preferite quelli performance: vanno molto meglio!
CIAO
Presix ti posso chiedere un favorone?
Mi fai l' upload degli ultimi driver forniti sul sito ULI?
Non riesco a capire cosa ci sia che non va nei miei browser o impostazioni internet, per cui non riesco a scaricarli da sempre!!!
Se puoi puoi uppare il file qui http://www.hostfiles.org/ i più recenti dovrebbero essere i 2.1, grazie in anticipo.

Sgriccio
15-10-2005, 20:15
salve gente potete torgliermi delle curiosità??? la suddetta scheda ha minimo 3 posti dove poter collegare 3 ventole ausiliarie per l'alimentazione??? hanno come spinotto i 3 pin...spero di essere stato chiaro...cmq allego img della ventola!!!

bartolino3200
15-10-2005, 20:20
salve gente potete torgliermi delle curiosità??? la suddetta scheda ha minimo 3 posti dove poter collegare 3 ventole ausiliarie per l'alimentazione??? hanno come spinotto i 3 pin...spero di essere stato chiaro...cmq allego img della ventola!!!

E' una noiseblocker SX1, le ho anche io ;)
Ne ho 2 da 120 e una da 92, cmq si le puoi collegare alla mobo ma max 2. La terza puoi usare un adattatore 3-->4 pin.

Zuul
15-10-2005, 20:51
fra questa Ed un asus a8n-e quale cnsiglte ?

Ayrton71
15-10-2005, 20:52
Una domanda per i possessori di questa scheda madre e scheda video AGP (possibilmente 6600GT, ma anche non): al 3dMark05, rispetto ad una configurazione precedente (intendo con diversa scheda madre) siete migliorati, peggiorati o rimasti uguale?
Ciao :) abreve ti diro;oggi ho preso la Asrock (61€) ma non ho trovato il 3200,e ho cercato in 5 bei negozi di Roma,tutti x la prox settimana :( cmq per l'installazione senza riformattare l'HD prima di fare come ha detto Solertes devo prima cancellare i vecchi driver della mobo,ma dove li trovo? e un altra cosa;se prendo il 3200 boxato e faccio un po di OC avrò problemi di temp? ....Quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.

Solertes
15-10-2005, 20:58
Ciao :) abreve ti diro;oggi ho preso la Asrock (61€) ma non ho trovato il 3200,e ho cercato in 5 bei negozi di Roma,tutti x la prox settimana :( cmq per l'installazione senza riformattare l'HD prima di fare come ha detto Solertes devo prima cancellare i vecchi driver della mobo,ma dove li trovo? e un altra cosa;se prendo il 3200 boxato e faccio un po di OC avrò problemi di temp? ....Quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.


Non devi cancellare nulla, Windows al riavvio cercherà tutto l'Hw presente nel PC , ignorerà i driver già presenti se non adatti all'hw che troverà. Infatti preparati con i CD dei driver del nuovo sistema....sembrerà di aver appena installato Wincaz....il registro verrà riscritto dacapo...etc etc

Ayrton71
15-10-2005, 21:49
Non devi cancellare nulla, Windows al riavvio cercherà tutto l'Hw presente nel PC , ignorerà i driver già presenti se non adatti all'hw che troverà. Infatti preparati con i CD dei driver del nuovo sistema....sembrerà di aver appena installato Wincaz....il registro verrà riscritto dacapo...etc etc
Grazie 6 molto gentile...capisci k non è molto k smanetto un po il pc,nel senso dell'HW :) farò come dici poi posterò ;) Cmq mi consigli di prendere il 3200 boxato o con la differenza del Tray metterci un dissy migliore? io avevo visto il TT golden orb II...

Solertes
15-10-2005, 22:03
Grazie 6 molto gentile...capisci k non è molto k smanetto un po il pc,nel senso dell'HW :) farò come dici poi posterò ;) Cmq mi consigli di prendere il 3200 boxato o con la differenza del Tray metterci un dissy migliore? io avevo visto il TT golden orb II...

Di dissipatori ad aria per A64 non sono molto pratico....ho messo il liquido (ho un HTPC....ora stò guardando Guida al Campionato... :D ) per la mia esperienza con il "glorioso" Througbread b 2100@2300 Mhz ti posso dare un nome su tutti...Thermalright...io ho un SP94 con Heat pipes e una Sunon supersilent sul mulo...un dissipatore eccelso, i prodotti per A64 mi sembrano eltrettanto validi.. ;)

presix
15-10-2005, 23:05
Presix ti posso chiedere un favorone?
Mi fai l' upload degli ultimi driver forniti sul sito ULI?
Non riesco a capire cosa ci sia che non va nei miei browser o impostazioni internet, per cui non riesco a scaricarli da sempre!!!
Se puoi puoi uppare il file qui http://www.hostfiles.org/ i più recenti dovrebbero essere i 2.1, grazie in anticipo.
Fatto... per un paesano questo ed altro.
Fammi sapere come vanno.
Ciao

presix
15-10-2005, 23:22
http://www.hostfiles.org/img/hostfiles.gif (http://www.hostfiles.org/file.php?id=113139)
Ecco a te ed a VOI tutti
Driver SATA2 performance

bartolino3200
15-10-2005, 23:26
Fatto... per un paesano questo ed altro.
Fammi sapere come vanno.
Ciao
Grazie Presix ;)
Scusa se rompo, ma sinceramente io volevo il pacchetto driver completo :cry:
Sempre se hai la ADSL altrimenti no problem.

LAj
16-10-2005, 00:39
Bhe se leggessi la prima pagina e alcuni risultati quali quelli di amigafever o Taxon, o i link su OCW ci sono eccome.
Certo ci vuole un po' di :ciapet: per le CPU e cmq siamo ancora pochini con questa mobo per stilare una statistica ;)

Io sto cercando i risultati cui mi ha portato la DFI ma intanto sono oltre i 2500 anch'io e con molta soddisfazione.
http://img363.imageshack.us/img363/1076/oc19jc.th.png (http://img363.imageshack.us/my.php?image=oc19jc.png)

E' in esecuzione da un bel po'( poverino ), quasi un giorno.

master3000
16-10-2005, 01:10
Stesso processore, stesso problema. Io sono arrivato a 248 seguendo le indicazioni postate nel forumda Amigafever, poi per sicurezza ho impostato a 240.

Sembra proprio che con 1,45 v oltre non vada.
E' di tutta evidenza che il processore necessita di tensioni Vcore più elevate.


azz!! e m puoi dire come hai fatto? o magari mi riporti i post? te ne sarei infinitamente grato, grazie ;) :D

-FDM-
16-10-2005, 02:13
Salve a tutti,
sono da pochissimi giorni possessore di una ASROCK 939dual-sataII + A64 3000+ venice E3, e devo dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Stasera approfondendo il thread (che tenevo d'occhio già da un pò) ed armatomi di tanta pazienza ho fatto un pò di prove e x il momento sono arrivato a questi risultati:

Bus di sistema 280 mhz
CPU 280 x9 = 2520 mhz, v.core def., dissy boxed
HTT 280 x4 = 1120 mhz
Ram 2x512mb DDR400, dual-channell, v-data VALUE 2,5-3-3-8 @ 230 mhz (MA 1T)
S/V ATI Radeon 9600XT 256mb (500/600)

Super PI -> 35 s
Sandra memory -> 6412/6345
3D mark '01 -> 14405
3D mark '03 -> 4004
3D mark '05 -> 2054

La CPU sembra essere abbastanza fortunata, visto il dissy e il v.core default, infatti la temperatura si è mantenuta attorno ai 37°/38°c sotto stress (rilevata al termine di una qlc sessione 3D mark) anche se nn ho avuto tempo di fare qlc prova di stress con prime95...
Anche le ram per la verità mi hanno stupito alquanto xkè sono delle banalissime v-data da 40€ che su ABIT NF7-S non si avvicinavano nemmeno a questi valori (anche se credo sono al limite ma le testerò perbenino appena avrò tempo).
Voi che ne dite? Consigli? Datemi una mano a cercare il limite di questo processore che sembra promettere bene, intanto sto maturando l'idea di un bello zalman (o no?). Secondo voi conviene cercare prima il limite del procio o delle ram? Forza spremiamo perbenino sto discolo!!!! :sofico:

N.B.: considerate cmq che i test sono stati eseguiti tra le ore 1:00 e 3:00 di stanotte per cui la temp. ambiente non era troppo elevata...

P.S.: il Bios installato è la versione OCW1

bartolino3200
16-10-2005, 09:53
Salve a tutti...

Bus di sistema 280 mhz
CPU 280 x9 = 2520 mhz, v.core def., dissy boxed
HTT 280 x4 = 1120 mhz
Ram 2x512mb DDR400, dual-channell, v-data VALUE 2,5-3-3-8 @ 230 mhz (MA 1T)
S/V ATI Radeon 9600XT 256mb (500/600)

Super PI -> 35 s
Sandra memory -> 6412/6345
3D mark '01 -> 14405
3D mark '03 -> 4004
3D mark '05 -> 2054

P.S.: il Bios installato è la versione OCW1

Sarebbe interessante se postassi il codice delle tue Vdata. Vedo che non finiscono di sorprendere. Come ne hai impostato il voltaggio?
Io mettterei HTT a 3x giusto per stare più tranquillo e magari ti sale ancora di qualcosa.
Il command rate a 1T te lo tiene stabile?
Dimenticavo benvenuto :)

Giannino
16-10-2005, 10:12
Salve a tutti,
sono da pochissimi giorni possessore di una ASROCK 939dual-sataII + A64 3000+ venice E3, e devo dire che sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Stasera approfondendo il thread (che tenevo d'occhio già da un pò) ed armatomi di tanta pazienza ho fatto un pò di prove e x il momento sono arrivato a questi risultati:

Bus di sistema 280 mhz
CPU 280 x9 = 2520 mhz, v.core def., dissy boxed
HTT 280 x4 = 1120 mhz
Ram 2x512mb DDR400, dual-channell, v-data VALUE 2,5-3-3-8 @ 230 mhz (MA 1T)
S/V ATI Radeon 9600XT 256mb (500/600)

Super PI -> 35 s
Sandra memory -> 6412/6345
3D mark '01 -> 14405
3D mark '03 -> 4004
3D mark '05 -> 2054


P.S.: il Bios installato è la versione OCW1

Perdonate la stupidità della domanda.
Ma dove è che stà nel bios il parametro del moltiplicatore HTT.
Io proprio nol lo trovo, ho qualcosa del tipi disable/subtractive/positive ma il moltiplicatore non lo vedo.
Che sia questo che non mi permette di andare oltre i 240x10 ?

P.S.: Il bios è la versione OCWB2

-FDM-
16-10-2005, 10:14
Sarebbe interessante se postassi il codice delle tue Vdata. Vedo che non finiscono di sorprendere. Come ne hai impostato il voltaggio?
Io mettterei HTT a 3x giusto per stare più tranquillo e magari ti sale ancora di qualcosa.
Il command rate a 1T te lo tiene stabile?
Dimenticavo benvenuto :)

Grazie del benvenuto ;)

Allora, le ram le tengo ovviamente con overvolt, impostando il valore del vdimm su high, la stabilità non l'ho ancora testata al max anche se non sembrano avere problemi di sorta (il pc è stato acceso tutta la notte in P2P ma non ha fatto una piega ;) ); adesso comincio qlc test di stabilità...
Per quanto riguarda il procio beh sembra una bestia, questo è uno step a cui sono arrivato senza fare nemmeno un reset del bios!!!!! Anche le mem. hanno tenuto bene, dopo posto le sigle :cool:

Voi come state messi a banch? Giusto per fare qlc confronto e rendermi conto di eventuali errori. Come faccio ad abbassare il SUPER PI? Come valore è allineato ai 2500mhz o no? Ma il bus HTT quanto influisce sulle prestazioni?

-FDM-
16-10-2005, 10:21
Perdonate la stupidità della domanda.
Ma dove è che stà nel bios il parametro del moltiplicatore HTT.
Io proprio nol lo trovo, ho qualcosa del tipi disable/subtractive/positive ma il moltiplicatore non lo vedo.
Che sia questo che non mi permette di andare oltre i 240x10 ?

P.S.: Il bios è la versione OCWB2

E mannaggia a capa toja, mi sa ke è proprio quello!
Tu adesso sei a 240x5 ovvero 1200mhz di HTT! Vedi nel menu "Chip configuration" e imposta:

> CPU - NB link speed a 600/800
> NB - SB link speed come sopra

Cmq in generale considera che sono generati con HTT x1 x2 x3 x4 x5 ( e infatti standard ti da le voci 200/400/600/800/100).

Dai dai, tiriamo le orecchie a questi discolacci ;) :D :sofico:

Giannino
16-10-2005, 10:30
azz!! e m puoi dire come hai fatto? o magari mi riporti i post? te ne sarei infinitamente grato, grazie ;) :D

Il post lo trovi a pagina 99 di questo forum. Non so se lo hai fatto ma devi avere il bios OCWB2 o OCWB1 che trovi quì:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm .

Sempre più napoletani in questo forum, ma che è una scheda terruncella ??? :D :D :D

-FDM-
16-10-2005, 10:35
Il post lo trovi a pagina 99 di questo forum. Non so se lo hai fatto ma devi avere il bios OCWB2 o OCWB1 che trovi quì:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm .

Sempre più napoletani in questo forum, ma che è una scheda terruncella ??? :D :D :D

Devi capire che il napoletano è sempre spinto da una certa "ars arrangiandi" e deve vedere qual'è il miglior modo di spendere i prorpi soldi... e ste Asrock sembrano fatto apposta x i napoletani ;) :D :p :sofico:
Sai a napule si dice: <Nu 'vott ddoje si nu pije tre>

-FDM-
16-10-2005, 10:36
Il post lo trovi a pagina 99 di questo forum. Non so se lo hai fatto ma devi avere il bios OCWB2 o OCWB1 che trovi quì:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm .

Sempre più napoletani in questo forum, ma che è una scheda terruncella ??? :D :D :D

A propostio, ma hai provato come ti suggerivo? Hai sortito effetti?

Giannino
16-10-2005, 10:40
E mannaggia a capa toja, mi sa ke è proprio quello!
Tu adesso sei a 240x5 ovvero 1200mhz di HTT! Vedi nel menu "Chip configuration" e imposta:

> CPU - NB link speed a 600/800
> NB - SB link speed come sopra

Cmq in generale considera che sono generati con HTT x1 x2 x3 x4 x5 ( e infatti standard ti da le voci 200/400/600/800/100).

Dai dai, tiriamo le orecchie a questi discolacci ;) :D :sofico:

TADA' (la musichetta di windows !)
Ora è tutto più chiaro.
Anche se, avendo seguito i consigli di Amigafever (vedi pagina 99), quel valore l'ho già impostato ad 800, ho provato anche a metterlo a 600 ma oltre 250 il 3200+ Venice non ne vuole sapere di fare il boot.
E' un duro vuole più tensione.

Grazie cmq per la tirata d'orecchi. ;)

Dimenticavo, simme e napule' paisà !!

Zuul
16-10-2005, 10:45
Sono davvero indeciso su questa mobo .
Ilo prezzo e le caratteristiche sembrano allettanti , in OC la CPu che valori ha raggiunto?(scusatemi ma sono 150 paggine :help: )
I dubbi sono 2 , doventoci montare una 7800GTX e consigliabile ho ha un calo di potenza.
Mentre un impianto di casse 5.1 si puo connettere senza intoppi?
Prima di leggere per grandi linee le caratteristiche di questa mobo la scela era ricaduta su un ASUS A8N-E ma questami sembra piu interessante. (oltre ad essere economica che non guasta)

bartolino3200
16-10-2005, 10:51
Sono davvero indeciso su questa mobo .
Ilo prezzo e le caratteristiche sembrano allettanti , in OC la CPu che valori ha raggiunto?(scusatemi ma sono 150 paggine :help: )
I dubbi sono 2 , doventoci montare una 7800GTX e consigliabile ho ha un calo di potenza.
Mentre un impianto di casse 5.1 si puo connettere senza intoppi?
Prima di leggere per grandi linee le caratteristiche di questa mobo la scela era ricaduta su un ASUS A8N-E ma questami sembra piu interessante. (oltre ad essere economica che non guasta)

Nessun calo di potenza nè in AGP nè in Pci-e.
Il 5.1 lo puoi connettere in analogico come lo ho io ;)
Non ha una uscita digitale.

Korn
16-10-2005, 10:53
ho ordinato la bimba con un 3000 speriamo arrivi presto!

Giannino
16-10-2005, 10:58
Sono davvero indeciso su questa mobo .
Ilo prezzo e le caratteristiche sembrano allettanti , in OC la CPu che valori ha raggiunto?(scusatemi ma sono 150 paggine :help: )

E leggere almeno le prime due di paggine ?

I dubbi sono 2 , doventoci montare una 7800GTX e consigliabile ho ha un calo di potenza.
Doventoci montare una 7800GTX credo non avrai nessun calo di potenza al massimo potresti aver un aumento di matera. :p

Mentre un impianto di casse 5.1 si puo connettere senza intoppi?
Se i fili delle casse sono abbastanza lunghi e se hai spazio dietro al case, la risposta è si. Supporta anche l'audio 7.1. Non ha uscita digitale né coassiale né ottica.

Prima di leggere per grandi linee le caratteristiche di questa mobo la scela era ricaduta su un ASUS A8N-E ma questami sembra piu interessante. (oltre ad essere economica che non guasta)

Sante parole !!!

-FDM-
16-10-2005, 10:58
Sono davvero indeciso su questa mobo .
Ilo prezzo e le caratteristiche sembrano allettanti , in OC la CPu che valori ha raggiunto?(scusatemi ma sono 150 paggine :help: )
I dubbi sono 2 , doventoci montare una 7800GTX e consigliabile ho ha un calo di potenza.
Mentre un impianto di casse 5.1 si puo connettere senza intoppi?
Prima di leggere per grandi linee le caratteristiche di questa mobo la scela era ricaduta su un ASUS A8N-E ma questami sembra piu interessante. (oltre ad essere economica che non guasta)

Le considerazioni da fare su questa mobo sono diverse...
Io ho preso questa mobo perchè non avevo intenzione di cambiare anche scheda video, perchè non si comportava male nei benchs e nemmeno disdegnava l'overclock (che con sti begli A64 è quasi d'obbligo ;) ). Se vuoi un parere personale io ne sono restato felicemente colpito perchè ha soddisfatto ABBONDANTEMENTE a tutti i requisiti da me richiesti ed è molto stabile, certo NForce è sempre NForce, e se forse prendi una che PCIex dovresti indirizzarti più su quella visto che poi da questo momento in poi dell'AGP no te ne farai niente più, poi... boh!

Zuul
16-10-2005, 10:59
Nessun calo di potenza nè in AGP nè in Pci-e.
Il 5.1 lo puoi connettere in analogico come lo ho io ;)
Non ha una uscita digitale.
Infatti e in analogico che lo devo montare :D
Quindi la scheda audio integrata e buona come quella delle altre ?
Credo che fra una 10' di di sara il mio prossimo acquisto affiancato ad un 3200+ venice.

-FDM-
16-10-2005, 11:04
Il post lo trovi a pagina 99 di questo forum. Non so se lo hai fatto ma devi avere il bios OCWB2 o OCWB1 che trovi quì:
http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm .

Sempre più napoletani in questo forum, ma che è una scheda terruncella ??? :D :D :D

Giannì, ma quali sono le differenze tra l'OCW1 e il 2? Io non ricordo in ke pagina, leggevo che era meglio l'1 o no?

bartolino3200
16-10-2005, 11:04
Infatti e in analogico che lo devo montare :D
Quindi la scheda audio integrata e buona come quella delle altre ?
Credo che fra una 10' di di sara il mio prossimo acquisto affiancato ad un 3200+ venice.

E' una realtek 850, 33 voci massimo. Non è penosa ma nemmeno eccelsa.
Sulla vecchia Asus che ho A7n8x deluxe (costava più del doppio però) la scheda audio è a 60 voci se non ricordo male. In ogni caso, nessun problema riscontrato fin' ora, va benissimo e non noto una qualità scadente per essere una sk audio integrata.

WarDuck
16-10-2005, 13:39
Una domanda per i possessori di questa scheda madre e scheda video AGP (possibilmente 6600GT, ma anche non): al 3dMark05, rispetto ad una configurazione precedente (intendo con diversa scheda madre) siete migliorati, peggiorati o rimasti uguale?

Peggiorati, io avevo una A7N8X-E deluxe, facevo oltre 4300 punti... ora sto sotto i 4000 (3950 circa).
Probabilmente il chipset nVidia gli sta più simpatico (anche se è palesemente incompatibile con le GeForce, rallentamenti ovunque che prima con la Radeon nn c'erano, tipo il conto della ram lentissimo all'avvio).

Raga provate le ram a 1T con MemTest, verso il test 8 o si blocca o si riavvia!
Cerchiamo di capire se è un problema della scheda mamma o no...

Io ho provato con le mie vitesta DDR500 a metterle a 230mhz con timings conservativi a 3-4-4-8 ma 1T e non va, il che mi sembra molto strano.

LAj
16-10-2005, 15:51
Ragazzi, qualcuno sa qual è il voltaggio alle DIMM impostando la relativa voce del bios su HIGH?
Quale strumento si può utilizzare per monitorarlo?
Ve ne sono molto grato.

Kennedy
16-10-2005, 16:15
ciao!

Sentite, vorrei provare un pò di overclock, poco, ovviamente non sò nulla :D sull'overclock potreste dirmi voi cosa modificare?

Bhe oltre a queta asrock dual-sata2 ho 2 banchi da 512 di ram (in dual-channel)
delle twinmoss e un athlon 64 3200+ venice
Scusate la niubbezza ma proprio non me ne intendo, non volgio un overclock spinto, solo un pochino :D
grazie a tutti!

edit: ekko la ram precisamente è questa Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 di più non so :D ciao!

francy85
16-10-2005, 16:39
Peggiorati, io avevo una A7N8X-E deluxe, facevo oltre 4300 punti... ora sto sotto i 4000 (3950 circa).
Probabilmente il chipset nVidia gli sta più simpatico (anche se è palesemente incompatibile con le GeForce, rallentamenti ovunque che prima con la Radeon nn c'erano, tipo il conto della ram lentissimo all'avvio).

Raga provate le ram a 1T con MemTest, verso il test 8 o si blocca o si riavvia!
Cerchiamo di capire se è un problema della scheda mamma o no...

Io ho provato con le mie vitesta DDR500 a metterle a 230mhz con timings conservativi a 3-4-4-8 ma 1T e non va, il che mi sembra molto strano.


io vorrei passare dal mio sistema in sign ad una configurazione 3000whincester+ asrcom 939dual sata, senza cambiare la mia 6600gt...secondo te mi conviene o no?...

-FDM-
16-10-2005, 18:03
io vorrei passare dal mio sistema in sign ad una configurazione 3000whincester+ asrcom 939dual sata, senza cambiare la mia 6600gt...secondo te mi conviene o no?...

Beh passare dal tuo sistema a questo in default fprse non hai miglioramenti sostanziali, ma se pratichi un pò di overclock credo proprio che ti convenga...

-FDM-
16-10-2005, 18:19
ciao!

Sentite, vorrei provare un pò di overclock, poco, ovviamente non sò nulla :D sull'overclock potreste dirmi voi cosa modificare?

Bhe oltre a queta asrock dual-sata2 ho 2 banchi da 512 di ram (in dual-channel)
delle twinmoss e un athlon 64 3200+ venice
Scusate la niubbezza ma proprio non me ne intendo, non volgio un overclock spinto, solo un pochino :D
grazie a tutti!

edit: ekko la ram precisamente è questa Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 di più non so :D ciao!

Innanzitutto procurati l'ultima versione del bios dal sito ufficiale (la 1.20) e mattila sù (vedi che assieme al bios trovi anche l'utility x flashare).
Poi accedi nel bios e nella seconda schermata vai nei primi 2 menu che sono quelli più importanti ai fini del nostro overclock ;)

In CPU configuration cambia come di seguito:

> Overclock mode [CPU, PCIe Async]
> CPU freq [240]
> Cool' n' quite [Disabled]
> Memory clock [166mhz(DDR333)]
> Flexibility option [Disabled]
> MA timing [1T]

In Chipset settings:

> CPU-NB link speed [800]
> NB-SB link speed [800]

Gli altri parametri li lasci così come sono.

Dovresti ottenere una velocità del procio pari a 2400mhz pari ad un 3800+. Adesso bisogna testare la stabilità del sitema (anche se per il procio non dovrebbero esserci grossi problemi nè per le ram che dovrebbero lavorare @200mhz ovvero in specifica). Ti consiglio di usare i seguenti programmi anche per renderti conto dell'incremento prestazionale ottenuto:

- Sandra (benchmark/stress)
- Super PI (benchmark/stress)
- 3D Mark '01,'02,'03 (benchmark/stress)
- Prime95 (programma che serve a testare la stabilità del sistema)
- CPU-Z (ti dice tutti i dati riguardanti procio, ram, chipset)
- Everest (ti da info sui componenti del PC)
- Speedfan (serve a monitorare temperature e ventole)

Inizia e poi vediamo di risolvere i problemi che di volta in volta si fanno vivi... ;)

Good luck

Andre106
16-10-2005, 18:30
Ciao, aproffitto della tua gentilezza.
Quello che hai scritto tutto ok, solo non mi quadra

> MA timing [1T]


Mi daresti qualche dritta?

thx

Kennedy
16-10-2005, 18:38
Innanzitutto procurati l'ultima versione del bios dal sito ufficiale (la 1.20) e mattila sù (vedi che assieme al bios trovi anche l'utility x flashare).
Poi accedi nel bios e nella seconda schermata vai nei primi 2 menu che sono quelli più importanti ai fini del nostro overclock ;)

In CPU configuration cambia come di seguito:

> Overclock mode [CPU, PCIe Async]
> CPU freq [240]
> Cool' n' quite [Disabled]
> Memory clock [166mhz(DDR333)]
> Flexibility option [Disabled]
> MA timing [1T]

In Chipset settings:

> CPU-NB link speed [800]
> NB-SB link speed [800]

Gli altri parametri li lasci così come sono.

Dovresti ottenere una velocità del procio pari a 2400mhz pari ad un 3800+. Adesso bisogna testare la stabilità del sitema (anche se per il procio non dovrebbero esserci grossi problemi nè per le ram che dovrebbero lavorare @200mhz ovvero in specifica). Ti consiglio di usare i seguenti programmi anche per renderti conto dell'incremento prestazionale ottenuto:

- Sandra (benchmark/stress)
- Super PI (benchmark/stress)
- 3D Mark '01,'02,'03 (benchmark/stress)
- Prime95 (programma che serve a testare la stabilità del sistema)
- CPU-Z (ti dice tutti i dati riguardanti procio, ram, chipset)
- Everest (ti da info sui componenti del PC)
- Speedfan (serve a monitorare temperature e ventole)

Inizia e poi vediamo di risolvere i problemi che di volta in volta si fanno vivi... ;)

Good luck


ciao ho fatto come mi hai detto, ma non riesco a modificare la CPU freq. anche se faccio invio non mi fa scegliere niente...

ah il bios è aggiornato alla vers 1.20

-FDM-
16-10-2005, 18:42
Ciao, aproffitto della tua gentilezza.
Quello che hai scritto tutto ok, solo non mi quadra

> MA timing [1T]


Mi daresti qualche dritta?

thx

Beh è un test che influisce parecchio sulle prestazioin della memoria ma che rende anche parecchio instabile il sitema se le memorie non sono granchè. cmq prova a fare un pò di test con MA 1T o 2T e vedi quali sono le differenze sostanziali. Se a 1T è instabile prova a mettere la RAM a 133 (DDR266) e fai altre prove per vedere un pò come reagisce il sitema...

-FDM-
16-10-2005, 18:47
ciao ho fatto come mi hai detto, ma non riesco a modificare la CPU freq. anche se faccio invio non mi fa scegliere niente...

ah il bios è aggiornato alla vers 1.20

Una volta che ci sei col cursore sopra devi digitare direttamente "l'importo" e poi dai invio ;)

Fammè sapè

Kennedy
16-10-2005, 18:56
Una volta che ci sei col cursore sopra devi digitare direttamente "l'importo" e poi dai invio ;)

Fammè sapè
:D
ero appena entrato in internet per dirti che era tutto apposto ma mi si è riavviato praticamente subito il pc :D
che modifico?

-FDM-
16-10-2005, 19:02
:D
ero appena entrato in internet per dirti che era tutto apposto ma mi si è riavviato praticamente subito il pc :D
che modifico?

Prova a fare queste 2 modifiche, ma dovresti fare dei test per vedere quale delle 2 è + conveniente:

> Lasci MA Timing a 1T e porti la ram a 133(DDR266) oppure lasci la ram così e porti MA timing 2T

Kennedy
16-10-2005, 19:17
provato, ma stessi risultati, sia con la prima opzione che con la seconda, con la prima blocco del pc, con la seconda riavvio

master3000
16-10-2005, 19:18
ciao ho fatto come mi hai detto, ma non riesco a modificare la CPU freq. anche se faccio invio non mi fa scegliere niente...

ah il bios è aggiornato alla vers 1.20

devi scrivere direttamente il numero senza premere invio, solo dopo aver scritto premi invio x confermare....

ps:ricordati di attivare il tastierino numerico

-FDM-
16-10-2005, 19:25
provato, ma stessi risultati, sia con la prima opzione che con la seconda, con la prima blocco del pc, con la seconda riavvio

Sei siucro che le altre opzioni siano rimaste invariate e che hai settato bene il CPU-NB link speed e NB-SB link speed? Se sì prova a mettre in system bus 235mhz e rimetti gli altri parametri come prima...

Kennedy
16-10-2005, 19:32
Sei siucro che le altre opzioni siano rimaste invariate e che hai settato bene il CPU-NB link speed e NB-SB link speed? Se sì prova a mettre in system bus 235mhz e rimetti gli altri parametri come prima...

ho messo a 235 e non si è ancora riavviato! :D
provo un pò di bench e ti faccio sapere!

LAj
16-10-2005, 19:35
Ragazzi, qualcuno sa qual è il voltaggio alle DIMM impostando la relativa voce del bios su HIGH?
Quale strumento si può utilizzare per monitorarlo?
Ve ne sono molto grato.

Default VDIMM = 2,7v @ HIGH:

Fonte ocwForum

Kennedy
16-10-2005, 19:44
ok primo riavvio :mbe:

allora stavo facendo un pò di test con 3dmark2001, ho perso degli fps nella prima demo quella della macchina, ne ho guadagnati invece in quella "nature" pochi circa 5, nella demo lobby (quella tipo max payne) ne ho guadagnati una decina, ma puf s'è bloccato tutto...

adesso provo per un pò di giorni e poi vi dico com'è andata

LAj
16-10-2005, 20:03
Chi ha provato l'OCZ DDR Booster su questa mainboard?

Kennedy
16-10-2005, 20:05
Chi ha provato l'OCZ DDR Booster su questa mainboard?

se dici a me no, cos'è?

Solertes
16-10-2005, 20:24
Default VDIMM = 2,7v @ HIGH:

Fonte ocwForum

Bella porcheria.....io ho bisogno di almeno di 2.8V sulle Ram....come hanno misurato?

bartolino3200
16-10-2005, 20:30
Bella porcheria.....io ho bisogno di almeno di 2.8V sulle Ram....come hanno misurato?

Su anandtech, hanno misurato il voltaggio impostato su HIGH e per la precisione era sui 2.85v.
Link in prima pagina ;)

LAj
16-10-2005, 21:48
Qui (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2524&p=3) dice che deve essere intorno ai 2,80v? Dov'è 2,85 ?

bartolino3200
16-10-2005, 22:03
In effeti dice solo "around 2,8", che sarebbe circa 2,8.
Ma sicuramente non sono 2,7.
E come vi avevo sempre consigliato dall' inizio, confermo che i chip di memoria più adatti a questa mobo sono i Samsung TCCD e non i BH5, che qualcuno si ostina a voler spingere senza nessun risultato.
Io con le mie Vdata che a def. sono 200 MHz 3 4 4 8, sto @220 2,5 3 3 7 vdimm su normal. Non ho provato con high ma immagino possano salire di più, solo che la cosa detto francamente non mi interessa.
Vorrei cmq ripeterlo adesso , non aspettatevi OC da paura da una mobo di 60 euro ;)

http://img155.imageshack.us/img155/2661/senzatitolo18bx.jpg (http://imageshack.us)

David9
16-10-2005, 22:03
FDM......ho anch'io questa configurazione:
A64 3000+ Venice,AsRock939Dual-sata2 e 2*512 Ram V-Data.

Innanzitutto volevo sapere.....quale versione del bios è la migliore,ocbw1 o 2?
Poi....so che tu hai il HTT a 1100 circa. Da quello che sapevo.....non bisognava superare i 1000,o si può???
E poi.....a 2520Mhz.....hai testato il sistema per la stabilità???
Grazie....ciaooo Davide :cool:

LAj
16-10-2005, 22:19
@Bartolino, lì dice pure che si può settare il vcore a 1,5-1,55 ma con quale scheda hanno fatto la review?

bartolino3200
16-10-2005, 22:26
@Bartolino, lì dice pure che si può settare il vcore a 1,5-1,55 ma con quale scheda hanno fatto la review?

LAj dovresti leggere con più attenzione credo
:read:
"CPU voltage has a wide adjustment range down, but it's a bit lacking at the top. The 130nm Clawhammer stock is 1.5V, and 1.55V is the top option with this chip."

Ora non credo proprio che il tuo Venice sia a 0.13 micron, in quanto non ne ho mai visto uno ad esserti sincero :) (battutccia)

Fa intendere chiaramente che l' overvolt è solo di 0,05 sia per Clawhammer sia per X2 che da 1.35 arriva a 1,4. Ne deduco che la stessa cosa sia per i Venice: solo 0,05 di overvolt.

Solertes
16-10-2005, 23:06
Su anandtech, hanno misurato il voltaggio impostato su HIGH e per la precisione era sui 2.85v.
Link in prima pagina ;)

Acc...lo sai che la avevo pure letta, solo che il mio neurone è impegnatissimo e me ne sono dimenticato....sperem....io ho un banco di TCCD 503 e uno di Hynix D43 fortunatello....solo che per tirarne fuori la fortuna devo alimentarli a dovere....io non cerco OC paurosi, voglio un poco di boost e basta...se no mi pigliavo una DFI e un Vapochill...mi basta che tenga i 260/265 Mhz....ora devo vedere che processore riesco ad abbinargli o se per un poco mi terrò il mio winchester....l'ideale sarebbe una CPU con molti 11... :D

LAj
16-10-2005, 23:06
Bella porcheria.....io ho bisogno di almeno di 2.8V sulle Ram....come hanno misurato?

Anch'io! Altrimenti che RAM ci mettiamo?

bartolino3200
16-10-2005, 23:10
Anch'io! Altrimenti che RAM ci mettiamo?

Lo abbiamo appena detto TCCD ;)

Gianbi
16-10-2005, 23:20
Peggiorati, io avevo una A7N8X-E deluxe, facevo oltre 4300 punti... ora sto sotto i 4000 (3950 circa).
Probabilmente il chipset nVidia gli sta più simpatico (anche se è palesemente incompatibile con le GeForce, rallentamenti ovunque che prima con la Radeon nn c'erano, tipo il conto della ram lentissimo all'avvio).

Raga provate le ram a 1T con MemTest, verso il test 8 o si blocca o si riavvia!
Cerchiamo di capire se è un problema della scheda mamma o no...

Io ho provato con le mie vitesta DDR500 a metterle a 230mhz con timings conservativi a 3-4-4-8 ma 1T e non va, il che mi sembra molto strano.

Allora non sono l'unico ad aver notato peggioramenti in particolare da parte della scheda video AGP. :mad:

Io a 1T le ram proprio non riesco a farle stare, il sistama si avvia, ma su alcune applicazioni si blocca e diventa lo schermo nero, costringendomi a riavviare, questo anche a frequenze di default (200mhz) e timings tranquilli... credo sia un problema di voltaggio!

David9
16-10-2005, 23:26
FDM......ho anch'io questa configurazione:
A64 3000+ Venice,AsRock939Dual-sata2 e 2*512 Ram V-Data.

Innanzitutto volevo sapere.....quale versione del bios è la migliore,ocbw1 o 2?
Poi....so che tu hai il HTT a 1100 circa. Da quello che sapevo.....non bisognava superare i 1000,o si può???
E poi.....a 2520Mhz.....hai testato il sistema per la stabilità???
Grazie....ciaooo Davide :cool:

Aiutatemi.......ragazzi. :read:
Il messaggio non è rivolto solo a FDM :p

dateme_un_nick
17-10-2005, 00:17
guardate come vede le ram A64Tweaker :confused:

http://img371.imageshack.us/img371/9739/immagineram4ty.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=immagineram4ty.jpg)

per rimanere in tema di 1T ..nn cè modo di starci ..mi crasha il sistema e via discorrendo a 2t sono super RS a 250x10 :D ...però nn posso agire sulle ram che pufff o crasha o nn parte ..i parametri da bios sulle ram sono tutti su auto :cry: ... credo..anzi so sicuro che questa mobo a dei prob a stare a 1T visto che nn siamo in pochi a averli :O ...confido in un bios migliore :sofico: ....poi ragazzi come è stato detto .... costa 60 euro circa ... :read: ;)

Solertes
17-10-2005, 00:26
clicca su refresh

dateme_un_nick
17-10-2005, 00:29
clicca su refresh


gia fatto :muro: .... provo una ver vecchia

-FDM-
17-10-2005, 00:31
FDM......ho anch'io questa configurazione:
A64 3000+ Venice,AsRock939Dual-sata2 e 2*512 Ram V-Data.

Innanzitutto volevo sapere.....quale versione del bios è la migliore,ocbw1 o 2?
Poi....so che tu hai il HTT a 1100 circa. Da quello che sapevo.....non bisognava superare i 1000,o si può???
E poi.....a 2520Mhz.....hai testato il sistema per la stabilità???
Grazie....ciaooo Davide :cool:

Proprio adesso facevo un pò di test seri con prime ma vedo che oltre i 20 min di test mi da errore, quindi la config. non è proprio stabile... io temo siano le ram, in quanto ho abbassato l'HTT ma il risultato è sempre lo stesso... adesso provo a mettere le ram@133 da bios e vediamo un pò, vi faccio sapere presto...

P.S: potrebbe essere anche il procio visto che ho la freq.@default... per la versione del bios ho la OCW2 ma nn so quale delle 2 sia migliore

-FDM-
17-10-2005, 00:33
guardate come vede le ram A64Tweaker :confused:

http://img371.imageshack.us/img371/9739/immagineram4ty.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=immagineram4ty.jpg)

per rimanere in tema di 1T ..nn cè modo di starci ..mi crasha il sistema e via discorrendo a 2t sono super RS a 250x10 :D ...però nn posso agire sulle ram che pufff o crasha o nn parte ..i parametri da bios sulle ram sono tutti su auto :cry: ... credo..anzi so sicuro che questa mobo a dei prob a stare a 1T visto che nn siamo in pochi a averli :O ...confido in un bios migliore :sofico: ....poi ragazzi come è stato detto .... costa 60 euro circa ... :read: ;)

Che tipo di ram hai? Io non ho problemi (almeno così evidenti) a stare ad 1T con delle banalissime V-data, però adesso sto facendo un pò di test più seri.

dateme_un_nick
17-10-2005, 00:44
Che tipo di ram hai? Io non ho problemi (almeno così evidenti) a stare ad 1T con delle banalissime V-data, però adesso sto facendo un pò di test più seri.

Geil ONE S chip tccd.... sperando che nn siano le ram .... provo a flashare anche io il bios ocw :D

Agonia
17-10-2005, 00:50
allora nn è vero che l'agp funziona bene..qualcun'altro ha avuto cali di prestazione con l'agp rispetto a prima?

-FDM-
17-10-2005, 01:21
allora nn è vero che l'agp funziona bene..qualcun'altro ha avuto cali di prestazione con l'agp rispetto a prima?

Beh ma io credo che il calo sia divuto anche dal passaggio da una configurazione diversa...

-FDM-
17-10-2005, 01:22
Geil ONE S chip tccd.... sperando che nn siano le ram .... provo a flashare anche io il bios ocw :D

Beh credo che per le ram stai ancora nei loro limiti, cmq il bios OCW è più stabile in oc ;)

WarDuck
17-10-2005, 01:23
allora nn è vero che l'agp funziona bene..qualcun'altro ha avuto cali di prestazione con l'agp rispetto a prima?
Ne dubito, così come dubito che il problema sia il passaggio di configurazione: nel 3d mark 2003, ad esempio, il mio punteggio è aumentato di ben 1000 punti... :)

webboy71
17-10-2005, 05:22
Salve ragazzi

Ho un piccolo problema ,

ASROCK 939Dual-SataII
a64 4000 san diego
512 ddr400 (infineon) * 3 (tra non molto 4 per il supporto DUAL)
geforce 6800 gt agp

Ho fatto un overclock portanto la ram a 220 quindi la frequenza della cpu e´salita a 2640 mhz .
Ovviamante ho alzato il vcore della cpu e della ram al massimo.

Il pc funzione alla grande , ieri ho giocato con fifa 2006 per ore senza nessun problema di instabilita´.

Il test di super pi a 32 lo passa senza problemi , anche con i vari test come sandra , everest ...3DMark05.
ma appena lancio prime95 dopo un paio di secondi ho questo errore "
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

cosa significa ? in teoria il mio pc non dovrebbe essere stabile , ma ripeto tutto funziona alla grande !!!!

Qualcuno di voi potrebbe dirmi qualcosa in merito ?

ciao

webboy71

LAj
17-10-2005, 07:21
Lo abbiamo appena detto TCCD ;)

Si, ma posso metterci queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_4800_dual_channel_platinum) ? le specifiche chiedono 2,8.

OCW reply (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/4970/3.html#000034)

tommy72
17-10-2005, 07:53
Salve ragazzi

Ho un piccolo problema ,

ASROCK 939Dual-SataII
a64 4000 san diego
512 ddr400 (infineon) * 3 (tra non molto 4 per il supporto DUAL)
geforce 6800 gt agp

Ho fatto un overclock portanto la ram a 220 quindi la frequenza della cpu e´salita a 2640 mhz .
Ovviamante ho alzato il vcore della cpu e della ram al massimo.

Il pc funzione alla grande , ieri ho giocato con fifa 2006 per ore senza nessun problema di instabilita´.

Il test di super pi a 32 lo passa senza problemi , anche con i vari test come sandra , everest ...3DMark05.
ma appena lancio prime95 dopo un paio di secondi ho questo errore "
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

cosa significa ? in teoria il mio pc non dovrebbe essere stabile , ma ripeto tutto funziona alla grande !!!!

Qualcuno di voi potrebbe dirmi qualcosa in merito ?

ciao

webboy71
Devi scendere poco poco o la ram o il processore non tengono la frequenza impostata perdi pochissimo e sei più stabile molto secondo me dipende dalla ram hai fatto un bel memtest?

Nemesis2
17-10-2005, 08:08
Salve ragazzi quando uscirà questo chipset su asus?

Debbo assolutamente prenderlo, ma asrock non mi ispira molta fiducia...scusate.

Anche se debbo dire che è impressionante come velocità!

-FDM-
17-10-2005, 08:14
Salve ragazzi

Ho un piccolo problema ,

ASROCK 939Dual-SataII
a64 4000 san diego
512 ddr400 (infineon) * 3 (tra non molto 4 per il supporto DUAL)
geforce 6800 gt agp

Ho fatto un overclock portanto la ram a 220 quindi la frequenza della cpu e´salita a 2640 mhz .
Ovviamante ho alzato il vcore della cpu e della ram al massimo.

Il pc funzione alla grande , ieri ho giocato con fifa 2006 per ore senza nessun problema di instabilita´.

Il test di super pi a 32 lo passa senza problemi , anche con i vari test come sandra , everest ...3DMark05.
ma appena lancio prime95 dopo un paio di secondi ho questo errore "
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

cosa significa ? in teoria il mio pc non dovrebbe essere stabile , ma ripeto tutto funziona alla grande !!!!

Qualcuno di voi potrebbe dirmi qualcosa in merito ?

ciao

webboy71

Credo che il tuo problema sia dovuto alle ram. Posta un pò tutti i settaggi (Bus, HTT, Timings, MA timing, Tipo di ram, ecc.) che vediamo di venirne a capo ;)

-FDM-
17-10-2005, 08:19
Salve ragazzi quando uscirà questo chipset su asus?

Debbo assolutamente prenderlo, ma asrock non mi ispira molta fiducia...scusate.

Anche se debbo dire che è impressionante come velocità!

Beh credo che asus abbia già in cantiere una scheda con queso chip ma non si sa di sicuro quando sarà disponibile sul mercato. Personalmente credo che non ci sarà grossa differenza tra le due marche (visto che sono praticamente la stessa casa) nè di costo nè di layout, ma avete notato la stanissima somiglianza tra Asrock K7S41GX e Asus A7S8X-MX? :rolleyes:

Gianbi
17-10-2005, 10:27
allora nn è vero che l'agp funziona bene..qualcun'altro ha avuto cali di prestazione con l'agp rispetto a prima?

Beh ma io credo che il calo sia divuto anche dal passaggio da una configurazione diversa...

Il passaggio a una configurazione diversa c'è stato, ma da un Athlon XP 2600+ a un 3500+ Venice, quindi dovrebbe vedersi un miglioramento, non un peggioramento!

Comincio a sospettare che le schede AGP Nvidia con questa scheda madre non vadano d'accordissimo.

Possessori di schede AGP Nvidia FATEMI SAPERE, così possiamo capire se è un problema generale! :(

Taxon
17-10-2005, 10:38
Salve ragazzi quando uscirà questo chipset su asus?

Debbo assolutamente prenderlo, ma asrock non mi ispira molta fiducia...scusate.

Anche se debbo dire che è impressionante come velocità!

Dipende....anch'io non vedevo di buon occhio ASROCK , pero' se non hai un grandi smanie di OC e non dai peso al layout (che pero' in termini pratici non mi sembra essere cosi' una "chiavica" , perlomeno e' molto pratico...imho) questa mobo da circa 60€ e' un affare visti i prezzi che trovi in giro.
Poi se vuoi i 4.0 di V sulle ram ed il vcore a 2.00v devi ripiegare su ltre main..... :)
Ma per il fato di essere "sicura" vai tranquillo ;)

Taxon
17-10-2005, 10:47
QUESTIONE 1T o 2T

Purtroppo tutto dipende dal bios che si possiede e la "digeribilita'" che esso ha nei confronti della ram in possesso.
Non si puo' fare nessun tipo di operazione , io con nf4 con le stesse ram che possiedo adesso non riuscivo a selezionare 1T quindi ero permanentemente con il 2T alle ram , bisogna aspettare un bios ufficiale o mod e fare altre prove per vedere quale sia il migliore rispetto alle ram , invece adesso con chip ULI sto ad 1T.... :p
Se volete provare l'ultima soluzione : bootate con 2T ed una volta entrati in WIN , avviate >CENTRAL BRAIN IDENTIFIER e cambiate il valore alla voce WRITE CAS# LATENCY impostando 1T , se si blocca non c'e' nulla da fare.

;)

Andre106
17-10-2005, 10:47
Ragazzi ho un problemino (tanto per cambiare)

Ho subito da ieri un paio di freeze del pc mentre giocavo, con il classico audio in loop (TRRRRrrrrrrrrrr).
Sono avvenuti tutti con lo stesso gioco, rFactor, che sta dando a parecchi questo problema.

Cmq, secondo voi che potrebbe essere??
Sto tenendo il venice a 270x9, le ram asincrone a 333, htt a 600
Il problema sembrava risolto mettendo il voltaggio delle ram su hIGH, ma ieri notte ho avuto cmq un crash, seppure dopo un paio d'ore.
Però per esempio con Fable ho giocato 3 ore filate senza problemi
Ho pensato anche che potesse essere l'oc della x800, devo ancora provare con le freq@default, anche se ho montato uno zalman e relativi dissi sulle ram.

Potrebbe essere un problema di ram??
Ho passato senza problemi un superpi32m, e un OCCT da 30 minuti(nel quale la max temp della cpu è stata 51°c).
Il voltaggio cpu è @default.
I valori dell'ali sembrano ok.
Mentre scrivo sta girando prime95 da circa 3 ore senza errori.
Idee??
Forse il core della GPU???(anche se adesso, in idle, è a 35° e sotto sforzo non supera i 56-57)??

Aiuto plz!!!

Taxon
17-10-2005, 10:51
Ragazzi ho un problemino (tanto per cambiare)

Ho subito da ieri un paio di freeze del pc mentre giocavo, con il classico audio in loop (TRRRRrrrrrrrrrr).
Sono avvenuti tutti con lo stesso gioco, rFactor, che sta dando a parecchi questo problema.

Cmq, secondo voi che potrebbe essere??
Sto tenendo il venice a 270x9, le ram asincrone a 333, htt a 600
Il problema sembrava risolto mettendo il voltaggio delle ram su hIGH, ma ieri notte ho avuto cmq un crash, seppure dopo un paio d'ore.
Però per esempio con Fable ho giocato 3 ore filate senza problemi
Ho pensato anche che potesse essere l'oc della x800, devo ancora provare con le freq@default, anche se ho montato uno zalman e relativi dissi sulle ram.

Potrebbe essere un problema di ram??
Ho passato senza problemi un superpi32m, e un OCCT da 30 minuti(nel quale la max temp della cpu è stata 51°c).
Il voltaggio cpu è @default.
I valori dell'ali sembrano ok.
Mentre scrivo sta girando prime95 da circa 3 ore senza errori.
Idee??
Forse il core della GPU???(anche se adesso, in idle, è a 35° e sotto sforzo non supera i 56-57)??

Aiuto plz!!!


Come consigliato da warduck , effettua un memtes86+ , io avevo le ram a 225mhz passando il superpi da 32m....morale della favola....ho effettuato memtest86+ ed ha scovato errori , ho trovato la stabilita' a 222mhz...... :)

Andre106
17-10-2005, 10:52
ok, provo subito allora.
Quanto tempo è consigliabile?

Taxon
17-10-2005, 10:53
ok, provo subito allora.
Quanto tempo è consigliabile?

Io lo effettuo a default (16 minuti e 45 secondi dura)

AGGIUNGO : cmq come tu hai detto precedentemente , puo' darsi sia dovuto anche all'OC della VGA...... :)

BullsEye
17-10-2005, 11:13
Ragazzi credo che questa motherboard abbia seri problemi.

ero arrivato a 245Mhz FSB in sincrono con le ram. Prime ha girato 10ore, superpi li ho fatti tutti. credevo di aver trovato la stabilità ma ho scoperto che facendo "stamp" e incollando l'immagine il pc si RIAVVIAVA!!!

Sono passato a memtest86+ per cercare il limite e ho scoperto che NEANCHE a 200Mhz con timings 8-4-4-3 il test 8 PASSA.

Pensavo fossero le ram (Ballistix 3200) ma ho provato anche delle G.Skill 3200 e niente...anche loro a 200mhz falliscono il test 8.

ORA cosa devo fare? la mando indietro? perchè di sicuro le ram funzionano.
Perchè il test 8 non passa?
perchè sopra i 230Mhz Prime funziona perfettamente ma se faccio STAMP+CTRL+V si riavvia il pc (non è un problema driver come mi avevano suggerito e anche usando il paramentro 15.6u in Central Brain non cambia niente)

grazie

Solertes
17-10-2005, 11:17
Ragazzi credo che questa motherboard abbia seri problemi.

ero arrivato a 245Mhz FSB in sincrono con le ram. Prime ha girato 10ore, superpi li ho fatti tutti. credevo di aver trovato la stabilità ma ho scoperto che facendo "stamp" e incollando l'immagine il pc si RIAVVIAVA!!!

Sono passato a memtest86+ per cercare il limite e ho scoperto che NEANCHE a 200Mhz con timings 8-4-4-3 il test 8 PASSA.

Pensavo fossero le ram (Ballistix 3200) ma ho provato anche delle G.Skill 3200 e niente...anche loro a 200mhz falliscono il test 8.

ORA cosa devo fare? la mando indietro? perchè di sicuro le ram funzionano.
Perchè il test 8 non passa?
perchè sopra i 230Mhz Prime funziona perfettamente ma se faccio STAMP+CTRL+V si riavvia il pc (non è un problema driver come mi avevano suggerito e anche usando il paramentro 15.6u in Central Brain non cambia niente)

grazie


Non è detto che siano le memorie, ricorda che A64 integra il Memory controller...fai il test a default,ossia a 200

Andre106
17-10-2005, 11:17
Provo ora memtest , vediamo che succede

BullsEye
17-10-2005, 11:19
Non è detto che siano le memorie, ricorda che A64 integra il Memory controller...fai il test a default,ossia a 200


quindi potrebbe essere il processore che non è stabile.

mmmm interessante.
Proverò

Taxon
17-10-2005, 11:20
Ragazzi credo che questa motherboard abbia seri problemi.

ero arrivato a 245Mhz FSB in sincrono con le ram. Prime ha girato 10ore, superpi li ho fatti tutti. credevo di aver trovato la stabilità ma ho scoperto che facendo "stamp" e incollando l'immagine il pc si RIAVVIAVA!!!

Sono passato a memtest86+ per cercare il limite e ho scoperto che NEANCHE a 200Mhz con timings 8-4-4-3 il test 8 PASSA.

Pensavo fossero le ram (Ballistix 3200) ma ho provato anche delle G.Skill 3200 e niente...anche loro a 200mhz falliscono il test 8.

ORA cosa devo fare? la mando indietro? perchè di sicuro le ram funzionano.
Perchè il test 8 non passa?
perchè sopra i 230Mhz Prime funziona perfettamente ma se faccio STAMP+CTRL+V si riavvia il pc (non è un problema driver come mi avevano suggerito e anche usando il paramentro 15.6u in Central Brain non cambia niente)

grazie

Scusa la domanda stupida , alcune volte pero' dietro a cose impensabili si risolve la problematica..... :D
I produttori a quanti V garantiscono il corretto funzionamento di queste ram@default (200mhz) ??? Se calcoli che la mobo lavora al massimo intorno ai 2,8v sulle ram..... :rolleyes:

Solertes
17-10-2005, 11:26
Default 2.5/2.6 V.....ma ho letto che su in posizione high un utente di OCW con il multimetro ha misurato il vdimm ed è 2.71 V..... :(

bartolino3200
17-10-2005, 11:29
Ragazzi qualcuno conosce queste ram?

Patriot 1GB (2 x 512MB) 184-Pin DDR SDRAM Unbuffered DDR 400 (PC 3200) Dual Channel Kit System Memory - Retail
Model #: PDC1G3200+XBLK
Item #: N82E16820220033
155 $

http://www.newegg.com/Product/ShowImage.asp?image=20-220-033-01.jpg,20-220-033-02.jpg&CurImage=20-220-033-01.jpg&Description=Patriot%201GB%20(2%20x%20512MB)%20184-Pin%20DDR%20SDRAM%20DDR%20400%20(PC%203200)%20%20Unbuffered%20Dual%20Channel%20Kit%20System%20Memory%20Model%20PDC1G3200+XBLK%20-%20Retail

A quanto pare sarebbero le più economiche TCCD almeno in america e dovrebbero poter permettere sincro consistenti (240 piò o meno) su settaggio HiGH da bios, ossia 2,8.

Taxon
17-10-2005, 11:29
Default 2.5/2.6 V.....ma ho letto che su in posizione high un utente di OCW con il multimetro ha misurato il vdimm ed è 2.71 V..... :(
Azz....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ho anch'io un multimetro.....non ricoedo dove ho visto come si misura.....mi sembra nel 6° o 7° pin dello slot delle ram.....sol tu mi puoi aiutare a trovare qualche guida su come misurare il VDIMM ??? Cosi' sfatiamo il tabu' personalmente..... :)

bartolino3200
17-10-2005, 11:34
Azz....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ho anch'io un multimetro.....non ricoedo dove ho visto come si misura.....mi sembra nel 6° o 7° pin dello slot delle ram.....sol tu mi puoi aiutare a trovare qualche guida su come misurare il VDIMM ??? Cosi' sfatiamo il tabu' personalmente..... :)

Sticavoli, un Taxon in ogni 3d e il forum sarebbe perfetto, con l' auito di Solertes ovviamente ;)

Sinceramente sono molto curioso, visto che su anandtech sbandieravano 2,8 e su OCW 2,71. Mi sembra strano visto che OCW è terribilmente di parte a favore di ASRock, per non parlare di quel blutut...fra l' altro scorbutico e poco avvezzo a darti davvero una mano...

Taxon
17-10-2005, 11:45
Sticavoli, un Taxon in ogni 3d e il forum sarebbe perfetto, con l' auito di Solertes ovviamente ;)

EHehehehehhhe , :D :D :D
Perlomeno ci deve includere anche te :D :p ;)

BullsEye
17-10-2005, 11:46
cmq le ram lavorano anche a 2.8V ma sulla DFI che avevo prima le tenevo a 2.65 per giarare a 200Mhz.

cmq credo e spero che il problema sia dietro al memory controller.

io ho sempre lasciato dal primo giorno bus a FSB 245Mhz e abbassavo le ram.
probabilmente il processore non è stabilissimo a 2450Mhz (anche se prime ha girato 10ore!!)

CMQ rimane davvero strano sto scherzo del STAMP e CTRL+V che RIAVVIA il pc.Mai visto prima.

vabbe stasera prova finale

Gianbi
17-10-2005, 11:49
CMQ rimane davvero strano sto scherzo del STAMP e CTRL+V che RIAVVIA il pc.Mai visto prima.

vabbe stasera prova finale

Il problema dello STAMP accadeva anche a me e ho "risolto" mettendo le ram a 2T ! Non è certo la soluzione che mi aspettavo, ma almeno riesco a stampare ora! :rolleyes:

bartolino3200
17-10-2005, 11:53
Il problema dello STAMP accadeva anche a me e ho "risolto" mettendo le ram a 2T ! Non è certo la soluzione che mi aspettavo, ma almeno riesco a stampare ora! :rolleyes:

Ragazzi mi sono un po' informato sugli altri 3d.
Il problema 1T o 2T è spesso legato anche allo step della cpu, visto che il memory controller è integrato nella cpu.
La dipendenza del successo di 1T non è propriamente riconducibile alla mobo, infatti sono molti i casi anche sul 3d della dfi che soffrono con tale impostazione. In pratica un po' di :ciapet: ci vuole quando si parla di cpu più che di mobo.
Basti pensare che con X2 tale settaggio non è nemmeno visualizzato nel bios, qualsiasi sia il bios installato ;)

Gianbi
17-10-2005, 12:00
Ragazzi mi sono un po' informato sugli altri 3d.
Il problema 1T o 2T è spesso legato anche allo step della cpu, visto che il memory controller è integrato nella cpu.
La dipendenza del successo di 1T non è propriamente riconducibile alla mobo, infatti sono molti i casi anche sul 3d della dfi che soffrono con tale impostazione. In pratica un po' di :ciapet: ci vuole quando si parla di cpu più che di mobo.
Basti pensare che con X2 tale settaggio non è nemmeno visualizzato nel bios, qualsiasi sia il bios installato ;)

Di che step hai sentito parlare? Io ho il 3500+ Venice Step2 rev. E6, quindi l'ultimo, dove in teoria i problemi dovrebbero essere stati risolti...!

Cmq la cosa che mi preme di più capire è se le schede video Nvidia (in particolare AGP) abbiano un calo di prestazioni con questa scheda madre... Per ora siamo in 2!

Solertes
17-10-2005, 12:04
Azz....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ho anch'io un multimetro.....non ricoedo dove ho visto come si misura.....mi sembra nel 6° o 7° pin dello slot delle ram.....sol tu mi puoi aiutare a trovare qualche guida su come misurare il VDIMM ??? Cosi' sfatiamo il tabu' personalmente..... :)

Lo ho anche io un multimetro....peccato che la mia Asrock sia ancora in assistenza.....comunque indagherò sui punti su cui misurare e appena scopro qualcosa vi fò sapere....anzi,adesso con il mio inglese traballante cercherò di chiedere direttamente all'autore della misura....e che cz prima faccio di tutto per recuperare delle buone ram e poi non le posso sfruttare? Non esiste proprio....peccato che la Vdimm mod sia più impegnativa (bisogna sostituire un resistore SMD) e su normal dia 2.9V che per le mie ram dovrebbero essere troppi :confused:

@Bartolino: Ocio che molti shop USA non spediscono fuori dal continente Nordamericano, e anche se spedissero ci sono le spese di dogana (sono un pelo protezionisti)....la cosa migliore è avere una persona in loco che possa acquistarle per te e spedirterle come "gift" (regalo :D )...se però guardi nella pagina Where to buy della patriot magari trovi qualche shop europeo che le vende... :D

bartolino3200
17-10-2005, 12:08
...@Bartolino: Ocio che molti shop USA non spediscono fuori dal continente Nordamericano, e anche se spedissero ci sono le spese di dogana (sono un pelo protezionisti)....la cosa migliore è avere una persona in loco che possa acquistarle per te e spedirterle come "gift" (regalo :D )...se però guardi nella pagina Where to buy della patriot magari trovi qualche shop europeo che le vende... :D

Non ti preoccupare non ho nessuna intenzione di cambiare le mie ottime vdata che mi sorprendono sempre più ;)
Era solo una info, sarebbe interessante vedere se quelle memorie siano in vendita in Italia o europa, per confrontarne i prezzi e magari vedere se qualcuno le ha provate.

bartolino3200
17-10-2005, 12:11
Di che step hai sentito parlare? Io ho il 3500+ Venice Step2 rev. E6, quindi l'ultimo, dove in teoria i problemi dovrebbero essere stati risolti...!

Cmq la cosa che mi preme di più capire è se le schede video Nvidia (in particolare AGP) abbiano un calo di prestazioni con questa scheda madre... Per ora siamo in 2!

Con la 6800 LE le prestazioni sono allineate. Ho guadagnato qualcosa su 3Dmark 03 e perso invece circa 50 punti sullo 05.
Ma alla fine nei giochi credo che la cosa si traduca in un generale incremento, non penso proprio che ci sia nel peggiore dei casi un decadimento delle prestazioni da far preoccupare, anzi.
Ricordiamoci che 3D mark è un bench mark soltanto non è un gioco, e in molti casi è sicuramente più performante in situazioni HW friendly. Io ti consiglio di provare con un contatore fps sui giochi da te preferiti, col vecchio sistema e poi con questo, giusto per farti una idea più reale.

Taxon
17-10-2005, 12:12
Ragazzi mi sono un po' informato sugli altri 3d.
Il problema 1T o 2T è spesso legato anche allo step della cpu, visto che il memory controller è integrato nella cpu.
La dipendenza del successo di 1T non è propriamente riconducibile alla mobo, infatti sono molti i casi anche sul 3d della dfi che soffrono con tale impostazione. In pratica un po' di :ciapet: ci vuole quando si parla di cpu più che di mobo.
Basti pensare che con X2 tale settaggio non è nemmeno visualizzato nel bios, qualsiasi sia il bios installato ;)

Si , e' verissimo....pero' se si costruisce un bios a regola d'arte tale impostazione puo' essere variata.......ricordo l'esperienza con nf7-s ed i bios mod del mitico "tic tac" che risolsero il problema del 1T e del 2T.....in pratica mi andavano entrambi , invece con altri bios non riuscivo ad impostarlo ad 1T.

Nemesis2
17-10-2005, 12:17
Ora come ora ho un 3200+ skt754, su una asus k8n-e deluxe, bhè mi son trovato benissimo anzi meglio, non pratico nessun tipo di oc....

Mi piace questa scheda perchè posso passare a 949, ho mirato un 3500+ senza spendere troppissimo e mantenendo la mia 6800GT agp che per il momento mi basta e avanza.

Che vi pare della mia idea?????

Non volevo asrock perchè so dei problemi random che da, della scarsa assistenza e poi chiamatemi stupido ma quando vedo asus so che si parla di qualità e se c'è deluxe anche meglio.

Solo per questo attendevo, ritengo cmq questa scheda ultra velocissima e l'ho scoperta stamattina ma mi ha meravigliato veramente tantissimissimo, ma asrock non so perchè ma non mi ispira fiducia...che ne dite sbaglio? c'è da fidarsi?


Cmq quindi non si sa quando asus esca?

Solertes
17-10-2005, 12:25
Ora come ora ho un 3200+ skt754, su una asus k8n-e deluxe, bhè mi son trovato benissimo anzi meglio, non pratico nessun tipo di oc....

Mi piace questa scheda perchè posso passare a 949, ho mirato un 3500+ senza spendere troppissimo e mantenendo la mia 6800GT agp che per il momento mi basta e avanza.

Che vi pare della mia idea?????

Non volevo asrock perchè so dei problemi random che da, della scarsa assistenza e poi chiamatemi stupido ma quando vedo asus so che si parla di qualità e se c'è deluxe anche meglio.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: Sei un comico? ah ah ah Asus....

Solo per questo attendevo, ritengo cmq questa scheda ultra velocissima e l'ho scoperta stamattina ma mi ha meravigliato veramente tantissimissimo, ma asrock non so perchè ma non mi ispira fiducia...che ne dite sbaglio? c'è da fidarsi?


Cmq quindi non si sa quando asus esca?
Peccato per te che Asrock sia una costola della Asus....mi sono dovuto sforzare per acquistarla sapendo ciò.


Per le patriot qui c'è una prova...http://www.viperlair.com/reviews/memory/other/patriot/DDR/pc3200/

Nemesis2
17-10-2005, 12:28
Gai deciso di sfottermi? Ti pare una risposta corretta?

Complimenti...

Nemesis2
17-10-2005, 12:29
E poi le patriot che c'entrano?

A me piace il layout ordinato e pulito delle asus, che non farà delle forumle uno, ma a stock sono sempre velocissime e stabilissime... io solo asus ho sempre avuto!

Faethon
17-10-2005, 12:34
Non volevo asrock perchè so dei problemi random che da, della scarsa assistenza

Sarà un caso,ma ho avuto 3 schede madri ASUS (Kt400,Kt600,KT880) e ho dovuto 2 volte contattare l' assistenza ASUS e non ho ricevuto risposta e l' ultima di queste schede e la più costosa,rimane fino ad oggi con il problema irrisolto (un problema condiviso con altri utenti e riguarda il BIOS che ogni tanto "dimentica" i settaggi e non ha a che fare con la batteria).

Ho contattato la AsRock e mi hanno risposto in 24 ore.

bartolino3200
17-10-2005, 12:37
...Ho contattato la AsRock e mi hanno risposto in 24 ore.

Io e il tizio della ASRock praticamente ci sentiamo con una mail quotidiana ;)
Fra un po' mi sa che lo invito a pranzo.
In effetti non mi era mai capitato di avere corrispondenza così assidua con una azienda. E anche quelli della ULI non sono da meno, provate ascivergli e vi rispondono senza problema.

Taxon
17-10-2005, 12:37
io solo asus ho sempre avuto!

Allora ti sei perso grandi mainboard in passato....c'e' ancora tempo per "redimersi" , nulla di obbligato....semplicemnte un consiglio.....anch'io ho avuto Asus , nulla da dire....ma paghi 3 volte (o 2 va.....faccio lo sconto) rispetto all'effettivo valore della scheda ;) .

Nemesis2
17-10-2005, 12:42
Quindi quale motherboard con questo chipset?

Abit o chaintech?

Ragazzi le asrock il mio istallatore e amico le mette sui pc oem per gli uffici... non mi sento molto tranquillo con me stesso nel dire ...ho un buon pc con una asrock che comanda tutto.

Sono stupido?

E' che con le deluxe che ho sempre preso... e a me l'asus ha risposto in 12 ore 1 anno fa, unica volta che mi è servito, .... ci sono vitarelle cavi cavetti tutto bello pulito ordinato e poi stock sono velocissime...

Io ho una nforce3 che stock è la più veloce...

Taxon
17-10-2005, 12:43
Per le patriot qui c'è una prova...http://www.viperlair.com/reviews/memory/other/patriot/DDR/pc3200/

Azz.....ottime....l'unica cosa che mi frena rispetto alle memorie piu' commerciali e' che se non sono compatibili con la mobo si e' fatto un acquisto a vuoto.....magari se si riuscisse a trovare qualche info in piu' imn merito stesso sul sito patriot o asrock....oppuire tramite esperienza di qualche utente , potremmo organizzare anche un acquisto collettivo :rolleyes: :cry:

bartolino3200
17-10-2005, 12:45
Quindi quale motherboard con questo chipset?

Abit o chaintech?

Ragazzi le asrock il mio istallatore e amico le mette sui pc oem per gli uffici... non mi sento molto tranquillo con me stesso nel dire ...ho un buon pc con una asrock che comanda tutto.

Sono stupido?

E' che con le deluxe che ho sempre preso... e a me l'asus ha risposto in 12 ore 1 anno fa, unica volta che mi è servito, .... ci sono vitarelle cavi cavetti tutto bello pulito ordinato e poi stock sono velocissime...

Io ho una nforce3 che stock è la più veloce...

Non devi fare altro che aspettare e sperare che Asus ne sforni una con questo chip ULI :sperem:
Io a sto punto, visto che ti rispondono in 12 ore proverei a mandare una mail di info in merito.
Se lo fai adesso forse ci posti la risposta anche prima di mezzanotte :)

Faethon
17-10-2005, 12:45
Io schede madri ASUS non le compro più.Non valgono i loro soldi e quelle che ho comprato era perchè avevo paura di fare ordini da internet e preferivo comprarle in città,così da avere pure assistenza più veloce (e il negozio aveva solo ASUS).Però ormai,posso tranquillamente dire che preferirò ordinare su internet che comprare un' altra ASUS.Infatti è stato un sollievo leggere che la AsRock è una affiliata completamente autonoma della ASUS.Questo spiega sia le differenze in scelte di mercato con chipset "strani" o "innovativi" e la differenza nell' assistenza.

Solertes
17-10-2005, 12:46
E poi le patriot che c'entrano?

A me piace il layout ordinato e pulito delle asus, che non farà delle forumle uno, ma a stock sono sempre velocissime e stabilissime... io solo asus ho sempre avuto!

Non volevo offenderti,scusa.
Io di tutti i prodotti Asus che ho avuto ho un pessimo ricordo (solo MSI mi ha deluso più di Asus) a parte una VGA che era robustissima (seguiva però lo schema standard della nVidia)....per non parlare poi dell'assistenza, ai tempi della p3b c'era un problema con le USB a cui era possibile porre rimedio saldando una resistenza tra due punti della mobo, essendo in garanzia chiesi che ponessero rimedio loro ai problemi....risultato,mi mandarono una resistenza e mi dissero di saldarla o farla saldare da un tecnico, invalidando però la garanzia....

Taxon
17-10-2005, 12:46
Quindi quale motherboard con questo chipset?

Abit o chaintech?

Ragazzi le asrock il mio istallatore e amico le mette sui pc oem per gli uffici... non mi sento molto tranquillo con me stesso nel dire ...ho un buon pc con una asrock che comanda tutto.

Sono stupido?

E' che con le deluxe che ho sempre preso... e a me l'asus ha risposto in 12 ore 1 anno fa, unica volta che mi è servito, .... ci sono vitarelle cavi cavetti tutto bello pulito ordinato e poi stock sono velocissime...

Io ho una nforce3 che stock è la più veloce...


Se tu leggessi un po' piu' di post.....capiresti che non e' male questa mobo , anzi.....io te la consiglio e provengo da una DFI con chip NF4...non il massimo della stabilita' come mainboard ma a livello di divertimento e praticita' credo sia la migliore in assoluto , e ti dico (per l'Nsima volta) che non ho avuto alcun tipo di ripensamento... ;)

Nemesis2
17-10-2005, 12:47
Ragazzi perchè difendete tanto questa scheda?
Io la stimo molto, solo che non mi sento a mio agio senza una grande marca che cmq anche se mi fa pagare molto cmq mi sento tutelato e sicuro...

Non voglio fare polemiche, anche perchè il tread parla del chipset non della mobo giusto?

Io invece voglio la stabilità... cioè il pc deve accendersi sempre, crashare mai e non darmi rogne, non voglio perdere ore al pc perchè una scheda pci non funziona.

Taxon
17-10-2005, 12:49
Ragazzi perchè difendete tanto questa scheda?
Io la stimo molto, solo che non mi sento a mio agio senza una grande marca che cmq anche se mi fa pagare molto cmq mi sento tutelato e sicuro...

Non voglio fare polemiche, anche perchè il tread parla del chipset non della mobo giusto?

Io invece voglio la stabilità... cioè il pc deve accendersi sempre, crashare mai e non darmi rogne, non voglio perdere ore al pc perchè una scheda pci non funziona.
Non la difendiamo , e' che si considera quel che offre/prezzo di vendita/pregi/difetti/potenzialita'.

Non la comprare...... ;)

Nemesis2
17-10-2005, 12:51
Non ho modo di leggere le 131 pagine precedenti, ne ho letta qualcuna anche perchè i tread delle mobo sono sempre lunghissimi, vorrei chiedere a chi come bartolino ha cpu di alta fascia su questa mobo versione asrock... come vi trovate?

Pensate che stock in altre mobo andrebbero meglio... sinceramente io ho il timore che la asus quando uscirà uscirà con una layout migliorato e più veloce... asrock ha dalla sua la sperimentazione e sicuramente un team giovane che punta alla soddisfazione del cliente, che per chi si occupad i qualità sa che sono quasi sinonimi, ma temo che le prossime saranno più stabili e sicure...anche abit pensava di uscire.

Solertes
17-10-2005, 12:51
Quindi quale motherboard con questo chipset?

Abit o chaintech?

Ragazzi le asrock il mio istallatore e amico le mette sui pc oem per gli uffici... non mi sento molto tranquillo con me stesso nel dire ...ho un buon pc con una asrock che comanda tutto.

Monta Asrock perchè costano meno e quindi ci fà su più guadagno....tieni conto che però devono marciare con utonti di livello infimo e questo non fà altro che essere un pregio perchè significa che sono affidabili


Sono stupido?

E' che con le deluxe che ho sempre preso... e a me l'asus ha risposto in 12 ore 1 anno fa, unica volta che mi è servito, .... ci sono vitarelle cavi cavetti tutto bello pulito ordinato e poi stock sono velocissime...

Io ho una nforce3 che stock è la più veloce...

Le Asus sono un pelo più veloci perchè di default anzichè avere 200 di FSB, hanno 201....anche se nel bios compare la scritta 200

Nemesis2
17-10-2005, 12:52
Il prezzo non è un problema, anche costasse 100 euro ecco perchè chiedo se sapete quando usciranno altri partner magari dalla uli!

Nemesis2
17-10-2005, 12:55
Le Asus sono un pelo più veloci perchè di default anzichè avere 200 di FSB, hanno 201....anche se nel bios compare la scritta 200


Verissimo... hai perfettamente ragione....

Dunque mi si sta accendendo la lampadina asrock ragazzi...

Se per novembre/dicembre non esce nessun altro forse cmq a chiedere un preventivo a cui togliere i 100 euro che valuto la mia cfg attuale...

Mi fido di voi furfanti...eheheh?

Leggevo che regolare il bios con jumper è un poco da età della pietra e che con agp si perdano prestazioni... mi confermate?

Ah ragazzi...siete GRANDI... le critiche aiutano proprio, anche se la mia povera asusina sempre bene ha fatto!

Faethon
17-10-2005, 12:59
Ragazzi perchè difendete tanto questa scheda?

Io prima di comprarla,ero molto timoroso di questa scheda appunto perchè la AsRock fino a un anno fa non l' avevo sentito prima.Poi a Giugno ho comprato per mio fratello un PC con una AsRock microATX ed è andato tutto bene.

Con il modello specifico qui,ho avuto inizialmente tanti problemi perchè non avevo il BIOS 1.20 pronto.Poi ho avuto guai coi siti flash perchè voleva che mettessi le mie RAM a CAS2,5.una volta fatto le ho fatto le torture dell' inferno e si è comportata benissimo.A questo prezzo una ASUS poi non si trova e di certo non con queste caratteristiche (cavolo,una ASUS con SATAII e AGP non credo esista).Alla fine perchè non lodare questa scheda?Costa la metà di una ASUS con AGP,in più ha anche PCI-E,SATAII ed è stabilissima.Io su 3 ASUS,ho avuto la Kt400 che va ancora.La KT600 che è saltata quando è morto l' ali e la KT880 che aveva il BIOS che ritornava a 2002 ogni volta che le veniva voglia.Qual'è la differenza?Anzi,non mi ricordo in quale di queste,in recensioni in inglese diceva che qua e la la ASUS aveva lasciato il circuito un po vuoto,messo qualche condensatore in meno etc,quindi anche loro facevano i loro "risparmi" eppure costavano quanto le altre.Nei benchmark poi ero constantemente dietro ai valori di riferimento di Sandra con lo stesso chipset (tanto che mi chiedevo mica fosse il processore difettoso).Stranamente con la AsRock sono proprio sui valori.Alla fine per le mie esperienze,ho pagato il marchio ASUS e non la presunta qualità.

BullsEye
17-10-2005, 13:01
@Gianbi
grazie per il suggerimento...anche se come hai detto tutto non mi sembra carino mettere 2T

Escludo il fatto del memory controller perchè anche io ho l'ultima rev (E6).

Cmq spero davvero che si sbrighino a sviluppare un bios un filino più CONSONO a questa motherboard....anzi Bartolino ne sai qualcosa visto che mi sembri più informato?

Faethon
17-10-2005, 13:05
Se per novembre/dicembre non esce nessun altro

La ULI (che è la Acer in realtà) ,ha attualmente altri 3 produttori con cui fa accordi per chipset mainboard : ASUS,Abit e ECS.

Mi pare di aver letto una recensione della AsRock, in cui il responsabile della presentazione ha contattato la Abit e la ASUS domandando se faranno uscire una mobo ULI.Mi pare la risposta era "no comment" e "no".Non mi ricordo chi delle due ha risposto cosa.

Nemesis2
17-10-2005, 13:24
Uhm dove la trovo stà scheda?

Va bene con un 3500+ 939 venice?

Speriamo non dia problemi alla mia 6800GT...

Preparatemi un poso in famiglia...ok?

Mii ragazzi mi avete stravolto le idee...

Kennedy
17-10-2005, 13:25
seguendo il consiglio di FDM ho messo le ram su t1 (non sò nemmeno cosa significhi ma va bhe :D ) cmq lo stò usando da due giorni e ancora nessun riavvio!

Solertes
17-10-2005, 13:26
La ULI (che è la Acer in realtà) ,ha attualmente altri 3 produttori con cui fa accordi per chipset mainboard : ASUS,Abit e ECS.

Mi pare di aver letto una recensione della AsRock, in cui il responsabile della presentazione ha contattato la Abit e la ASUS domandando se faranno uscire una mobo ULI.Mi pare la risposta era "no comment" e "no".Non mi ricordo chi delle due ha risposto cosa.

Se non ricordo male Asus Italia ha smentito la voce secondo cui dovesse produrre una MB con Uli1695.

Discussione sui punti di misura della Vdimm:http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=772857#post772857
Vdimm ecco dove:
http://img92.imageshack.us/img92/1394/pin79qx.jpg (http://imageshack.us)

Sul lato contatti più lungo dello slot....quella in figura è una Neo2, quindi sono sicuro. ;)

Faethon
17-10-2005, 13:33
Uhm dove la trovo stà scheda?

Se fai una ricerca su trovaprezzi.it dovrebbero uscire varie offerte.

Va bene con un 3500+ 939 venice?

Non vedo perchè no...Va bene pure per i dual core...

Però ti consiglio di preparare un floppy con il BIOS 1.20 per evitare guai.A me faceva il post una volta su 20 col 1.10.Era una disperazione.Poi è partita quando ho tolto metà della mia RAM...Ha le sue stranezze,ma l' 1.20 normalizza molte cose.

bartolino3200
17-10-2005, 13:35
....anzi Bartolino ne sai qualcosa visto che mi sembri più informato?

per quanto riguarda il nuovo bios, nell 'utlima mail ricevuta, il tizio mi ha detto che a lui non è dato sapere il quando, visto che fa parte della divisione commerciale. Quella dei programmatori è un mondo a parte. Sa solo che ci stanno lavorando su, e che probabilmente stiano tardando un po' (l ultimo bios è datato al 2/09/05, quindi ha solo un mese e mezzo) per eliminare qualsiasi problema, magari anche bug che noi non abbiamo nemmeno notato nei bios precedenti.
In questo ASRock un po' mi da di Asus ad esserti sincero, visto che come la sorella maggiore, mette in commercio prodotti dal punto di vista HW spesso riusciti, ma da quello SW e Bios leggermente immaturi.
Certo che sui prodotti nuovi, i veri beta tester alla fine siamo noi, sarebbe impensabile che una azienda possa testare innumerevoli e infinite config, che con tutto l' HW esistente è possibile mettere su.
Il mio consiglio è di non stancarvi e riportare loro tramite mail tutti i problemi che avete riscontrato e denunciato in questo 3d, in modo che non rimangano parole nel vuoto.
'Si facendo potreste anche influenzare prossime scelte nella programmazione dei nuovi bios, o perlomeno di alcune priorità di bug da risolvere.

bartolino3200
17-10-2005, 13:38
seguendo il consiglio di FDM ho messo le ram su t1 (non sò nemmeno cosa significhi ma va bhe :D ) cmq lo stò usando da due giorni e ancora nessun riavvio!

Non ci dispiacerebbe se ci dicessi che ram utilizzi e che chip montano.
Anzi kennedy, perche non ti fai una bella firma? (vai su profilo modifica la firma e scrivici tutto l' HW che possiedi nel pc).
Questo torna utile ogni qual volta tu chieda aiuto nel forum, basta vedere la firma e sapere con che config si abbia a che fare ;)

Kennedy
17-10-2005, 13:42
Non ci dispiacerebbe se ci dicessi che ram utilizzi e che chip montano.
Anzi kennedy, perche non ti fai una bella firma? (vai su profilo modifica la firma e scrivici tutto l' HW che possiedi nel pc).
Questo torna utile ogni qual volta tu chieda aiuto nel forum, basta vedere la firma e sapere con che config si abbia a che fare ;)

ok :D

cmq io metto quello che sò, ma non sono un'esperto e quindi tutte le sigle varie non le sò :p
bhe faccio copia incolla dal sito dove ho comprato tutto

ho modificato la firma ma non me la mette :(

Kennedy
17-10-2005, 13:51
bho non la mette cmq

Asrock 939Dual-Sata2 - AMD Athlon 64 3200+ Venice - Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 - Geforce 6600gt 128 - LC Power 350W



EDIT: ah no ora c'è :D

webboy71
17-10-2005, 14:30
per tommy72 + altri

ho provato memtest , 600% 0 errori trovati , la ram e´ok ,,,
ma solo con prime95 ho questo errore

il mio post precedende per chi non lo avessse ancora letto :

Ho un piccolo problema ,

ASROCK 939Dual-SataII
a64 4000 san diego
512 ddr400 (infineon) * 3 (tra non molto 4 per il supporto DUAL)
geforce 6800 gt agp

Ho fatto un overclock portanto la ram a 220 quindi la frequenza della cpu e´salita a 2640 mhz .
Ovviamante ho alzato il vcore della cpu e della ram al massimo.

Il pc funzione alla grande , ieri ho giocato con fifa 2006 per ore senza nessun problema di instabilita´.

Il test di super pi a 32 lo passa senza problemi , anche con i vari test come sandra , everest ...3DMark05.
ma appena lancio prime95 dopo un paio di secondi ho questo errore "
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

cosa significa ? in teoria il mio pc non dovrebbe essere stabile , ma ripeto tutto funziona alla grande !!!!

Qualcuno di voi potrebbe dirmi qualcosa in merito ?

ciao


a chi devo credere adesso a prime95 o a memtest ?
Il sistema e´stabile , ho ripetuto tutti i test + ho giocato con doom 3 per 2 ore + fifa2006 senza nessun problema ...

ciao
Webboy71

Solertes
17-10-2005, 14:33
Che è stabile al 99%,forse ti serve un pelino di vcore in più per avere il 100%

BullsEye
17-10-2005, 14:36
ho provato memtest , 600% 0 errori trovati , la ram e´ok ,,,
ma solo con prime95 ho questo errore

...
...
...




memtest da windows o memtest86+ (quello che gira in modalità dos)?!?!?

se hai fatto memtest sotto windows puoi tranquillamente buttarlo come test.

se hai fatto memtest86+ allora come dice solertes il pc non è stabilissimo.

mi faresti una prova....premi STAMP e incolla l'immagine in Paint...dimmi se ti si riavvia il pc. grazie

webboy71
17-10-2005, 14:54
per BullsEye

ho provato "schiaccia STAMP e incolla l'immagine in Paint"
nessun problema , nessun riavvio o cosa anomala .

Ho usato memtest da windows ..

ho fatto un test pazzo , ho avviato , superPi + memtest + doom3 , ovviamente se impallato tutto il pc , ma non e´andato in crash o in rebbot ...

Il vcore e´al massimo , quindi niente da fare !!!!

altri suggerimenti ?

BullsEye
17-10-2005, 15:00
memtest di windows è assolutamente inutile come test...al massimo ti segnala se la ram è ROTTA ma difficilmente si accorge di instabilità.

Molto meglio usare prime nell'opzione che testa le ram o se vuoi farti del male usa memtest86+....se passi quello con il tuo pc ci vai sulla luna e ci torni senza un crash

Solertes
17-10-2005, 15:32
memtest di windows è assolutamente inutile come test...al massimo ti segnala se la ram è ROTTA ma difficilmente si accorge di instabilità.

Molto meglio usare prime nell'opzione che testa le ram o se vuoi farti del male usa memtest86+....se passi quello con il tuo pc ci vai sulla luna e ci torni senza un crash

Quoto

ezio79
17-10-2005, 16:15
Quindi quale motherboard con questo chipset?

Abit o chaintech?

Ragazzi le asrock il mio istallatore e amico le mette sui pc oem per gli uffici... non mi sento molto tranquillo con me stesso nel dire ...ho un buon pc con una asrock che comanda tutto.

Sono stupido?

No non sei stupido, però il ragionamento non mi piace: è normale essere diffidenti verso qualcosa che non si conosce bene, ma ... 130 pagine di gente che abbastanza soddisfatta mi sembrano una discreta garanzia; inoltre non sei particolarmente interessato all'OC, per cui i rischi - qualunque MB Tu scelga - si riducono notevolmente.
Inoltre l'equazione caro = buono / economico = cattivo IMHO è spesso sbagliata.

Quanto ad asrock io ho una k7s41 (economicissima MB socket A con chipset sis) e la trovo fantastica tiene daily un sempron 2400+ (10x166=1660 come i "vecchi" athlon xp 2000+ [133x12]) a 2000mhz (200x10) e con appena 256mnb di ram ... che dire uno degli acquisti migliori che abbia mai fatto in ambito informatico.

Ovviamente Asrock è innovativa e "sperimenta" chipset e soluzioni originali e questo aumenta i rischi: non è colpa di asrock se il chipset taldeitali delude le aspettative e non si rivela né stabile né brillante; ma da questo punto di vista per mettersi al riparo basta informarsi sui chipset e sulle soluzioni adottate dalle singole MB.

La mia critica alla scheda in questione: ammesso di non voler integrare quelle che io reputo carenze "gravi" (firewire [o 1395 o IEEE] e la gigabitlan, cioè una porta per reti lan più veloce) per contenere bassi i costi avrebbero comunque potuto proporre una versione "deluxe" in stile asus (con qualche features utile in più ... chi conosce dfi, per esempio, sa che costano, ma che la dotazione di certi modelli è veramente ricca).

dateme_un_nick
17-10-2005, 17:20
allora piccolo aggiornamento della mia situazione e del prob un 1T RISOLTO!!!! :D

allora o messo tutto ma tutto qunato riguarda le ram sul bios in auto tranne naturalemnte l'impostazione riguarda all'1T .... HTT 4x moltiplicatore 10 e fsb 250 ram 1:1 ..uso geil one s chip tccd ...ho fatto il test di prime ( l'ultimo) niente errori .... magari se mi dite come imposatre prime per testare al mejo le ram ..sarebbe cosa gradita :ciapet: ...ora ho avuto solo una strana anomalia ..dopo che ho fatto come diceva bartolino riguardo ahi jumpers ps2_usb li ho spostati come diceva lui ...il mio HD estreno è andato :cry: ...eppure ha viaggiato gg interi acceso ..puo anche darsi che era arrivata la sua ora asdasd .....comunque per il resto sono riuscito a settare sta mobo a dovere e risolvere i vari prob che mi dava ...anche se nn posso impostare le ram a mio piacimento ( e questo mi disturba :mad: ) ..spero in un bios piu performante e stabile :oink

bartolino3200
17-10-2005, 17:43
allora piccolo aggiornamento della mia situazione e del prob un 1T RISOLTO!!!! :D

allora o messo tutto ma tutto qunato riguarda le ram sul bios in auto tranne naturalemnte l'impostazione riguarda all'1T .... HTT 4x moltiplicatore 10 e fsb 250 ram 1:1 ..uso geil one s chip tccd ...ho fatto il test di prime ( l'ultimo) niente errori .... magari se mi dite come imposatre prime per testare al mejo le ram ..sarebbe cosa gradita :ciapet: ...ora ho avuto solo una strana anomalia ..dopo che ho fatto come diceva bartolino riguardo ahi jumpers ps2_usb li ho spostati come diceva lui ...il mio HD estreno è andato :cry: ...eppure ha viaggiato gg interi acceso ..puo anche darsi che era arrivata la sua ora asdasd .....comunque per il resto sono riuscito a settare sta mobo a dovere e risolvere i vari prob che mi dava ...anche se nn posso impostare le ram a mio piacimento ( e questo mi disturba :mad: ) ..spero in un bios piu performante e stabile :oink

Prova a rimettere el jumper dove era prima e vedi che succede con l' HD esterno. Scollegalo sempre prima di spegnere e accendere il pc vedi che succede.
Per le ram ora che hai visto che così non danno problemi, prova a cambiare le impostazioni da auto in quello che tu ritieni più opportuno, però stando attento di fare un solo cambiamento per volta. Così se hai problemi saprai isolarne la provenienza e sapere cosa non toccare ;)

dateme_un_nick
17-10-2005, 17:49
ci provo subito :D ...per quanto riguarda il prime ho fatto il test custom...posso ritenermi abb stabile???

Solertes
17-10-2005, 17:54
ci provo subito :D ...per quanto riguarda il prime ho fatto il test custom...posso ritenermi abb stabile???

imho no, torture test per un bel pò di tempo ;)