View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
felixmarra
19-11-2005, 23:01
ioho trovato il mio 3000 e3,molto più overcloccabile del mio ex 3200 e6...
dipende dalla serie del 3200+ e dal :ciapet: come sempre... il più sfigato dei 10 che ho avuto (tutti E6 bw) faceva 250x10 sulla asrock con temp stranamente alte (suppongo che avesse qualche problema nella superficie di contatto con il core), mentre gli altri almeno 260x10 li facevano senza problemi... 2 che ho dato a due ragazzi di Modena stanno a 2800MHz su MSI e cmq i 2650MHz li fanno agili anche gli altri. Mio fratello tiene il suo a circa 2700MHz e Eddie666 mi sa che è anche lui intorno a quella frequenza :)
bigasluna
19-11-2005, 23:05
un 3200+ a 160 euro? sti cazzini... prenderei il 3500+ a sto punto
Comunque e' Boxed, e poi mi sembra un prezzo onesto! A meno non ne trovo neanche in germania! (naturalmente intendo molto meno).
Comunque se non ho capito male che prenda il 3200 E3 o il 3500 E6 e' sempre 1 questione di :ciapet: ?
Se si vado x il risparmio :D
Ayrton71
19-11-2005, 23:32
Prendi pure l'E3...io ho un 3200 E6 BW ma già a 240x10 scazza!!! vcore 1.45 e ram in asincrono :mbe: Anzi ti dirò k giorni fà ho montato un pc x un collega con la Asrock,3200 E3 e con stesso bios ocwbeta 2 e stesse impostazioni a default faceva 1sec in meno al Spì!!! E io ho rosicato,quasi facevo cambio senza dirglielo!
Ayrton71
19-11-2005, 23:39
Cmq oggi ho provato a settare l'aperture size su 32mb e ho fatto un 3Dmark05 tutto default;su 32mb ho fatto 3451pt su 128Mb ho fatto 3479.ci sono 28pt in meno ma ho notato k nel primo test su 32mb è migliorato di 4fps che su 16 sono tanti,ma nel test 2 è sceso di 2fps,mentre nel test 3 uguale.Provero con lo 03...
Giannino
20-11-2005, 08:28
Chiedo scusa per la domanda, so per certo che se ne è già parlato ma cercare in 270 e passa pagine è ormai impresa titanica, ma ci sono problemi nel boot avendo un solo HD sata II o altro che è bene sapere prima di passare a tale memoria di massa ?
Grazie per le risposte
picard88
20-11-2005, 09:04
scusate la domanda ma cercare in tutto il 3d non ho tempo..oltre a asrock quali altre marche hanno prodotto sta scheda?
scusate la domanda ma cercare in tutto il 3d non ho tempo..oltre a asrock quali altre marche hanno prodotto sta scheda?
Nessuna!
Non ci sono programmi adatti ad overclock via software per questo chipset?
Questo non va molto bene...
%Guybrush%
20-11-2005, 10:18
Non ci sono programmi adatti ad overclock via software per questo chipset?
Questo non va molto bene...
Volevo fare la stessa domanda :confused:
alex12345
20-11-2005, 10:49
Scusate ragazzi ho un dubbio.I connettori che vanno al pannello,più esattamente il reset e il pwrbutton come vanno collegati?Il reset e il pwrbutton hanno i rispettivi pin gnd ai lati,o sono in verticale?Qualcuno di voi mi può aiutare?Spero di essere stato abbastanza chiaro,cmq in allegato ho messo l'immagine dei pin interessati. GRAZIE
lol forse ho un pò esagerato con i 600punti :D.
ecco un paio di screen,3dmark 05 e 03
3Dmark05
agp 128mb (http://img293.imageshack.us/img293/4546/3dmark05agp1283jp.jpg)
agp 32mb (http://img293.imageshack.us/img293/4237/3dmark05agp322ih.jpg)
3Dmark03
agp 128mb (http://img293.imageshack.us/img293/6595/3dmark03agp1287hp.jpg)
agp 32mb (http://img293.imageshack.us/img293/7013/3dmark03agp322xp.jpg)
felixmarra
20-11-2005, 11:05
Scusate ragazzi ho un dubbio.I connettori che vanno al pannello,più esattamente il reset e il pwrbutton come vanno collegati?Il reset e il pwrbutton hanno i rispettivi pin gnd ai lati,o sono in verticale?Qualcuno di voi mi può aiutare?Spero di essere stato abbastanza chiaro,cmq in allegato ho messo l'immagine dei pin interessati. GRAZIE
basta leggere il manuale...
lol forse ho un pò esagerato con i 600punti :D.
ecco un paio di screen,3dmark 05 e 03
3Dmark05
agp 128mb (http://img293.imageshack.us/img293/4546/3dmark05agp1283jp.jpg)
agp 32mb (http://img293.imageshack.us/img293/4237/3dmark05agp322ih.jpg)
3Dmark03
agp 128mb (http://img293.imageshack.us/img293/6595/3dmark03agp1287hp.jpg)
agp 32mb (http://img293.imageshack.us/img293/7013/3dmark03agp322xp.jpg)
azzo, solo nel 2005 ? hai provato il 2001?
Scusate ragazzi ho un dubbio.I connettori che vanno al pannello,più esattamente il reset e il pwrbutton come vanno collegati?Il reset e il pwrbutton hanno i rispettivi pin gnd ai lati,o sono in verticale?Qualcuno di voi mi può aiutare?Spero di essere stato abbastanza chiaro,cmq in allegato ho messo l'immagine dei pin interessati. GRAZIE
La prima che hai detto.
Chiedo scusa per la domanda, so per certo che se ne è già parlato ma cercare in 270 e passa pagine è ormai impresa titanica, ma ci sono problemi nel boot avendo un solo HD sata II o altro che è bene sapere prima di passare a tale memoria di massa ?
Grazie per le risposte
Io ho installato un Seagate 7200.9 sul controller SATA2 e non ho fatto nulla di speciale, tranne dargli in pasto i driver durante la fase di installazione del sistema operativo.
basta leggere il manuale...
Ciao felix!
Son curioso... come é andata a finire con la tua MoBo e l´USB?
Mi son perso la fine della telenovela, azz...
Solertes
20-11-2005, 11:11
basta leggere il manuale...
:read:
felixmarra
20-11-2005, 11:13
Ciao felix!
Son curioso... come é andata a finire con la tua MoBo e l´USB?
Mi son perso la fine della telenovela, azz...
non ho tempo per ora, sto preparando un esame, ora sto usando il secondo pc con una epia e dopo l'esame mi metto seriamente a capire il problema...
Cmq c'è anche un casino con la scheda audio x-mystique, forse un problema di driver... :muro:
lol forse ho un pò esagerato con i 600punti :D.
ecco un paio di screen,3dmark 05 e 03
3Dmark05
agp 128mb (http://img293.imageshack.us/img293/4546/3dmark05agp1283jp.jpg)
agp 32mb (http://img293.imageshack.us/img293/4237/3dmark05agp322ih.jpg)
3Dmark03
agp 128mb (http://img293.imageshack.us/img293/6595/3dmark03agp1287hp.jpg)
agp 32mb (http://img293.imageshack.us/img293/7013/3dmark03agp322xp.jpg)
Faresti una prova di utilità per tutti, cioè lo provi a settare a 64Mb???
Mi faresti un favore!!!! Io nn posso farlo perchè la mia scheda si è bruciata :muro: e ora stò con una GF4mx, aspettando che arrivi una nuova 6800!!!!
non ho tempo per ora
Ah, peccato!
Fammi sapere chi é il vincitore del TOTO-BUG...
... io ho votato per incompatibilitá chipsetdelcassettinoUSB-mobo :D
azzo, solo nel 2005 ? hai provato il 2001?
già,comunque lo score del 2003 credo sia nella media,con il 2001 non ho provato.
felixmarra
20-11-2005, 11:23
Ah, peccato!
Fammi sapere chi é il vincitore del TOTO-BUG...
... io ho votato per incompatibilitá chipsetdelcassettinoUSB-mobo :D
può anche essere, ma non si spiega come mai anche l'auricolare BT sulla chiavetta usb ha problemi di rallentamento e distorsione dell'audio dopo un pò (tempi variabili tra l'altro).
può anche essere, ma non si spiega come mai anche l'auricolare BT sulla chiavetta usb ha problemi di rallentamento e distorsione dell'audio dopo un pò (tempi variabili tra l'altro).
Ah! Porca pupazza... questa non la sapevo!
Ritiro il mio voto e ci penso su :rolleyes:
Ayrton71
20-11-2005, 11:31
già,comunque lo score del 2003 credo sia nella media,con il 2001 non ho provato.
Io ho provato oggi tutto default a 256/128/32 e gli score sono sempre allineati ma anche se di poco faccio + impostando 256MB. 3Dmark05 su 32MB>3479pt
256MB>3519pt
Salve a tutti!
Stavo cercando di far salire questa mobo...
e sono arrivato a 220X11 con le ram 1t-2,3,3,6
in piena stabilita (10 ore prime)...
E diciamo che mi ritengo già soddisfatto per il dailyuse 2420Mhz CPU e timings bassi, ma viste le mie ram ( :sofico: ) vorrei fare qualche test a 270X9 1t-2,5-4-4-8, solo che non mi boota nemmeno a 250 cas3 :eek: ,
non credo sia colpa delle ram, con la abit ho benchato anche a 291Mhz (con tutti i problemi del chipset VIA...)
Credo sia il bios... ho messo l'ultimo del sito asrock (1.40)...
oppure ho sbagliato qualche impostazione...
é giusto mettere FSB PCI-E Async. e salire con l'fsb lasciando la freq
del PCI-E a 100?
In questo modo si attivano i fix per il Bus AGP?
Devo disattivare "Boot Failure Guard"?
Grazie.
Faresti una prova di utilità per tutti, cioè lo provi a settare a 64Mb???
Mi faresti un favore!!!! Io nn posso farlo perchè la mia scheda si è bruciata :muro: e ora stò con una GF4mx, aspettando che arrivi una nuova 6800!!!!
Fatto :)
3Dmark05 agp 64mb (http://img500.imageshack.us/img500/300/3dmark05agp643yb.jpg)
3Dmark03 agp 64mb (http://img500.imageshack.us/img500/3631/3dmark03agp649tl.jpg)
Io ho provato oggi tutto default a 256/128/32 e gli score sono sempre allineati ma anche se di poco faccio + impostando 256MB. 3Dmark05 su 32MB>3479pt
256MB>3519pt
con agp 128mb ho notato un problema di shuttering nella demo gt1 (3dmark05 ),quando scendevo sotto i 10fps,l'immagine scattava per qualche attimo,invece impostando su 32mb,l'immagine rimaneva fluida,penso sia questa la colpa dello score basso. :)
Ti ringrazio Insid3!!! :)
Quindi è meglio impostare 32Mb!!
Infatti molte volte facevo il test a 256Mb e i frame negli ultimi 2 test erano regolari, invece il primo era irregolare mettendolo a confronto con gli altri e nn capivo mai il perchè!!!
Grazie :D
Salve a tutti!
Stavo cercando di far salire questa mobo...
e sono arrivato a 220X11 con le ram 1t-2,3,3,6
in piena stabilita (10 ore prime)...
E diciamo che mi ritengo già soddisfatto per il dailyuse 2420Mhz CPU e timings bassi, ma viste le mie ram ( :sofico: ) vorrei fare qualche test a 270X9 1t-2,5-4-4-8, solo che non mi boota nemmeno a 250 cas3 :eek: ,
non credo sia colpa delle ram, con la abit ho benchato anche a 291Mhz (con tutti i problemi del chipset VIA...)
Credo sia il bios... ho messo l'ultimo del sito asrock (1.40)...
oppure ho sbagliato qualche impostazione...
é giusto mettere FSB PCI-E Async. e salire con l'fsb lasciando la freq
del PCI-E a 100?
In questo modo si attivano i fix per il Bus AGP?
Devo disattivare "Boot Failure Guard"?
Grazie.
Ho provato a 240 boota a 245 Noooo :cry:
IMPORTANTE!
raga ma i fix x l'agp scattano mettendo pci async giusto? o bisogna fare altro?
Io ho provato oggi tutto default a 256/128/32 e gli score sono sempre allineati ma anche se di poco faccio + impostando 256MB. 3Dmark05 su 32MB>3479pt
256MB>3519pt
Io con la tua stessa configurazione cpu/gpu impostando a 32 sono migliorato di 300 pt nel 3d 05 che non sono pochi
http://img477.imageshack.us/my.php?image=3d0547142eg.jpg
x curiosita a quanto ti arriva di freq la GTina
Io con la tua stessa configurazione cpu/gpu impostando a 32 sono migliorato di 300 pt nel 3d 05 che non sono pochi
http://img477.imageshack.us/my.php?image=3d0547142eg.jpg
x curiosita a quanto ti arriva di freq la GTina
Si in effetti anche a me però non è controbilanciato dai bench con i giochi. Fear,quake 4,ss 2 non si sono schiodati di un frame.
Avevo letto di "incompatibilità" di questa mobo con il 3d mark 05 e mi sa che quella dell'agp è uno di quelli.
Kmq penso rimanga circoscritto a solo questo bench senza altri significativi cambiamenti.
Io con la tua stessa configurazione cpu/gpu impostando a 32 sono migliorato di 300 pt nel 3d 05 che non sono pochi
http://img477.imageshack.us/my.php?image=3d0547142eg.jpg
x curiosita a quanto ti arriva di freq la GTina
Ma fai così poco ? :confused: Io faccio oltre 5300 con 12pipe :mbe:
Per non parlare di questo fatto@450 tralatro con una quantità esagerata di programmi aperti.
http://img414.imageshack.us/img414/5291/mazzata7ar.jpg
Esitono programmi per overclockare tramite Windows?
Tipo clockgen per nf4?
Ma fai così poco ? :confused: Io faccio oltre 5300 con 12pipe :mbe:
Per non parlare di questo fatto@450
http://img414.imageshack.us/img414/5291/mazzata7ar.jpg
Incredibile come cazz.....?
450 di core a me mi arriva a malapena a 390/890 le memorie
che driver usi
Esitono programmi per overclockare tramite Windows?
Tipo clockgen per nf4?
Al momento per quanto so nn esiste nessun programma per overcloccare da windows!!!!
comunque controlando in giro io sono sopra la media,sei tu che strafori oltre i limiti.
Incredibile come cazz.....?
450 di core a me mi arriva a malapena a 390/890 le memorie
che driver usi
Per testare ho usato quelli in bundle della scheda video che bypassano il problema del lock di quelli di nvidia dopodichè ho flashato tutto mod@12,6 compresa.
p.s ovviamente@1,4v
IMPORTANTE!
raga ma i fix x l'agp scattano mettendo pci async giusto? o bisogna fare altro?
vi prego finchè nn lo so nn posso overcloccare tranquillo!
:mc: :mc: :mc:
bartolino3200
20-11-2005, 13:57
Avolo provati gli ultimi driver audio "wdm_a379", la qualità ci guadagna notevolmente.
Col sistema 5.1 rispetto a prima il suono è molto più nitido, e credo ci sia il crossover per il soobwoofer, del quale prima se ne sentiva la mancanza.
Infatti i bassi venivano smistati non perfettamente.
Adeso i satelliti danno i medi e gli acuti (forse anche prima ma in modo meno nitido) e il soob come di dovere i soli bassi.
VI consiglio l' aggiornamento.
vi prego finchè nn lo so nn posso overcloccare tranquillo!
:mc: :mc: :mc:
Certo se metti su Async, i fix sono attivi e puoi overcloccare.
Non dimenticare di posizionare CPU->NB e NB->SB su 800 (a dire il vero io il secondo link lo metto a 600 senza perdere nulla in prestazioni).
A proposito prima di occare mi sai dire se ti funziona a dovere regcleaner?
A me sul XP 32 bit va ma su X2 si blocca a metà corsa.
Fatto :)
3Dmark05 agp 64mb (http://img500.imageshack.us/img500/300/3dmark05agp643yb.jpg)
3Dmark03 agp 64mb (http://img500.imageshack.us/img500/3631/3dmark03agp649tl.jpg)
con agp 128mb ho notato un problema di shuttering nella demo gt1 (3dmark05 ),quando scendevo sotto i 10fps,l'immagine scattava per qualche attimo,invece impostando su 32mb,l'immagine rimaneva fluida,penso sia questa la colpa dello score basso. :)
___________________________________________________
Allora:
ho provato a settare l'agp A.S. a 32 mb, ma nel 2005 alcune volte il frame-rate (nel 2003 non ho proprio provato) si inceppava anche se ho notato buoni cambiamenti soparattutto nel 1° test; nel secondo andava invece meno fluido!
Ho poi reinmpostato su 64 mb (con nessuno scatto rilevato) ed ecco i risultati...
3dmark2005 (128mb) - 3440
3dmark2005 (64mb) - 3500
3dmark2003 (128mb) - 9050
3dmark2003 (64mb) - 9078
Una piccola differenza c'è realmente!!!!! :O
Provate voi e fatemi sapere!!!!!
__________________________________________________
Athlon64 3200+ (Venice) - 1024 mb PC3200 Elyxir @ 333 (non funzionanti a 400) - M/B Asrock939 DSA2 (1.40) - Asus 9999LE @ 8/6 @ 400/850 (WinXP-SP2+78.01+DX9c) - h/d maxtor 80gb 7200rpm
%Guybrush%
20-11-2005, 14:28
Salve a tutti!
Stavo cercando di far salire questa mobo...
e sono arrivato a 220X11 con le ram 1t-2,3,3,6
in piena stabilita (10 ore prime)...
E diciamo che mi ritengo già soddisfatto per il dailyuse 2420Mhz CPU e timings bassi, ma viste le mie ram ( :sofico: ) vorrei fare qualche test a 270X9 1t-2,5-4-4-8, solo che non mi boota nemmeno a 250 cas3 :eek: ,
non credo sia colpa delle ram, con la abit ho benchato anche a 291Mhz (con tutti i problemi del chipset VIA...)
Credo sia il bios... ho messo l'ultimo del sito asrock (1.40)...
oppure ho sbagliato qualche impostazione...
é giusto mettere FSB PCI-E Async. e salire con l'fsb lasciando la freq
del PCI-E a 100?
In questo modo si attivano i fix per il Bus AGP?
Devo disattivare "Boot Failure Guard"?
Grazie.
Stesso problema non riesco a superare i 240 di bus ma non capisco dovè il problema. :help: :help: :help: :help:
Certo se metti su Async, i fix sono attivi e puoi overcloccare.
Non dimenticare di posizionare CPU->NB e NB->SB su 800 (a dire il vero io il secondo link lo metto a 600 senza perdere nulla in prestazioni).
A proposito prima di occare mi sai dire se ti funziona a dovere regcleaner?
A me sul XP 32 bit va ma su X2 si blocca a metà corsa.
ma scattano anche sull'agp? sicuri? io nn uso infatti lo slot pciex...
in che senso a dovere regcleaner? che prove vuoi che faccia?
Ayrton71
20-11-2005, 14:37
Io con la tua stessa configurazione cpu/gpu impostando a 32 sono migliorato di 300 pt nel 3d 05 che non sono pochi
http://img477.imageshack.us/my.php?image=3d0547142eg.jpg
x curiosita a quanto ti arriva di freq la GTina
Per me dipende da altri settaggi! cmq sono arrivato a 375/810 prima k i bench scendessero di punteggio.vcore def
Stesso problema non riesco a superare i 240 di bus ma non capisco dovè il problema. :help: :help: :help: :help:
ma lo leggete il 3D ? NON ESSENDO UNA SCHEDA DA OVERCLOCK biosgna usare i bios moddati.L'unico che funziona senza problemi (rallenta però il sistema) è l'ocwbeta2.
Sarà normale che non vi si resetterà più il pc dovrete sempre spegnere e accendere...
Ayrton71
20-11-2005, 14:39
ma scattano anche sull'agp? sicuri? io nn uso infatti lo slot pciex...
in che senso a dovere regcleaner? che prove vuoi che faccia?
Si si attivano anche su AGP.
%Guybrush%
20-11-2005, 14:46
ma lo leggete il 3D ? NON ESSENDO UNA SCHEDA DA OVERCLOCK biosgna usare i bios moddati.L'unico che funziona senza problemi (rallenta però il sistema) è l'ocwbeta2.
Sarà normale che non vi si resetterà più il pc dovrete sempre spegnere e
accendere...
Ok con ocwbeta2 funziona, ma io sapevo che serviva per andare oltre i 275mhz di bus o sbaglio??
Ayrton71
20-11-2005, 15:02
ma lo leggete il 3D ? NON ESSENDO UNA SCHEDA DA OVERCLOCK biosgna usare i bios moddati.L'unico che funziona senza problemi (rallenta però il sistema) è l'ocwbeta2.
Sarà normale che non vi si resetterà più il pc dovrete sempre spegnere e accendere...
io ho provato tutti i bios ma gia a 240x10 il pc non va bene,non fa il Spì con le ram in asincrono...con tutti! Forse è proprio la mia cpu k non gradisce l'OC :( poco male tanto uso sempre default.
felixmarra
20-11-2005, 15:05
Forse è proprio la mia cpu k non gradisce l'OC :(
Potrebbe essere il tuo alimentatore...
bartolino3200
20-11-2005, 15:17
ma scattano anche sull'agp? sicuri? io nn uso infatti lo slot pciex...
in che senso a dovere regcleaner? che prove vuoi che faccia?
Tranquillo su async i fix ci sono anch su agp.
Per regcleaner devi solo vedere se ti funziona col settaggop pulitore OLE extrapotente. Dimmi solo se l' applicazione si blocca oppure ti fa la pulizia fino in fondo. Tutto qui.
In entrambe i casi mi diresti quale versione di Regcleaner hai?
Che sia Regclener però, NON tweaknow regcleaner (quest' ultimo funziona nel mio caso, ma non mi piace e oltretutto è solo in versione di prova).
Speed399
20-11-2005, 15:39
L'unico che funziona senza problemi (rallenta però il sistema) è l'ocwbeta2.
potete esplicare questo punto :help: cosa rallenta nello specifico rispetto ai bios originali ?
ma lo leggete il 3D ? NON ESSENDO UNA SCHEDA DA OVERCLOCK ocwbeta2.
Sarà normale che non vi si resetterà più il pc dovrete sempre spegnere e accendere...
Io questo problema con OCWB2 non l´ho riscontrato.
Ok con ocwbeta2 funziona, ma io sapevo che serviva per andare oltre i 275mhz di bus o sbaglio??
Non sbagli
Io questo problema con OCWB2 non l´ho riscontrato.
ovvio non sei alto di ht
Star trek
20-11-2005, 16:09
Io questo problema con OCWB2 non l´ho riscontrato.
Allora forse sei uno dei fortunati.
Avolo provati gli ultimi driver audio "wdm_a379", la qualità ci guadagna notevolmente.
Col sistema 5.1 rispetto a prima il suono è molto più nitido, e credo ci sia il crossover per il soobwoofer, del quale prima se ne sentiva la mancanza.
Infatti i bassi venivano smistati non perfettamente.
Adeso i satelliti danno i medi e gli acuti (forse anche prima ma in modo meno nitido) e il soob come di dovere i soli bassi.
VI consiglio l' aggiornamento.
Son quelli contrassaegnati come 3.6.2 su asrock.com?
ovvio non sei alto di ht
Effettivamente ce l´avevo poco sotto i 900mhz.
Effettivamente ce l´avevo poco sotto i 900mhz.
no intendevo che sei a 10x273 il problema si manifesta dopo i 275 (se ti riferivi al reset).
Ma usi ocwbeta2 ? Problemi ? no perchè a 273 ci arrivi anche con l'1.40 che supporta ufficialmente gli opteron ;)
no intendevo che sei a 10x273 il problema si manifesta dopo i 275 (se ti riferivi al reset)
Si, al reset!
Io con lÓCWB2 sono arrivato a 2970mhz e ho messo l´HT a 600mhz.
A memoria ricordo che l´HT stava su 890mhz.
A 2730mhz, il mio HT é a 1092mhz (ma ho il bios 1.20).
Con l´OCWB2 non ho nemmeno provato a portare cosí in alto l´HT...
Ma usi ocwbeta2 ? Problemi ? no perchè a 273 ci arrivi anche con l'1.40 che supporta ufficialmente gli opteron ;)
No.L´ho tolto. Sono con l´1.20
Anche a me il sistema sembrava meno reattivo e l´AGP mi sembrava scatticchiare
Ma che vuol dire che supporta gli Opteron ufficialmente?
Il processore é riconosciuto benone anche dall´1.20
Si, al reset!
Io con lÓCWB2 sono arrivato a 2970mhz e ho messo l´HT a 600mhz.
A memoria ricordo che l´HT stava su 890mhz.
A 2730mhz, il mio HT é a 1092mhz (ma ho il bios 1.20).
Con l´OCWB2 non ho nemmeno provato a portare cosí in alto l´HT...
Ma intendevo la freq. base non l'ht col moltiplicatore.
Tu a freq. base stai a 273x10=2730Mhz di conseguenza l'ht viaggia a 273x4=1092.
Poi ovvio che non hai problemi al reset se non usi l'ocwbeta2 :rolleyes: :stordita: ;)
No.L´ho tolto. Sono con l´1.20
Anche a me il sistema sembrava meno reattivo e l´AGP mi sembrava scatticchiare
Ma che vuol dire che supporta gli Opteron ufficialmente?
Il processore é riconosciuto benone anche dall´1.20
Beh se guardi la lista delle cpu supportate gli opteron vanno dalla 1.4 :mbe: :confused:
Poi magari funzionano pure con l'1.20 ma magari i 144/146...gli altri hanno problemi
Ma intendevo la freq. base non l'ht col moltiplicatore.
Tu a freq. base stai a 273x10=2730Mhz di conseguenza l'ht viaggia a 273x4=1092.
Poi ovvio che non hai problemi al reset se non usi l'ocwbeta2 :rolleyes: :stordita: ;)
No aspetta... :rotfl:
Ho usato l´OCWB2!
A 295X10... ma l´HT era effettivamente piú basso (890mhz)
Quindi nel mio caso (con OCWB2)... 29750mhz e nessun problema di reset.
Ora son tornato all´1.20 e ho rimesso 273X10 e HT a 1092mhz.
:)
Beh se guardi la lista delle cpu supportate gli opteron vanno dalla 1.4 :mbe: :confused:
Poi magari funzionano pure con l'1.20 ma magari i 144/146...gli altri hanno problemi
Forse é proprio cosí... i 146 perlomeno vengono correttamente riconosciuti...
Ayrton71
20-11-2005, 16:29
Si si attivano anche su AGP.
Non credo sia l'ali,è nuovo con delle buone correnti in uscita ma poi non mi crasha quando faccio bench a 230x10,ram a 230,e VGA con 16x1,6v 375/810 (la 6800 cloccata consuma sui 200Watt).Quando provo a 250x10 la VGA è a default come sempre quindi assorbe poca potenza ma il Spì non lo fà lo stesso!
bartolino3200
20-11-2005, 18:04
Son quelli contrassaegnati come 3.6.2 su asrock.com?
No, sono i 379 dal sito realtek.
Io li ho scaricati da qui http://download.programmigratis.biz/WDM_A379.exe.html
visto che al solito no riesco a scaricare da FTP, e nessuno ha la compiacenza di aiutarmi a risolvere questo problema :cry:
felixmarra
20-11-2005, 18:13
visto che al solito no riesco a scaricare da FTP, e nessuno ha la compiacenza di aiutarmi a risolvere questo problema :cry:
ftp passivo... leva l'impostazione da internet explorer e tutto torna a funzionare ;)
P.S. hai la firma un pò irregolare, dagli una potatina ;)
felixmarra
20-11-2005, 18:20
Non credo sia l'ali,è nuovo con delle buone correnti in uscita che sia nuovo che cambia? le buone correnti in uscita come le misuri?
cmq sia, con una scheda video del genere (200W... assurdo...) un 400W senza marca ce lo vedo poco onestamente... come del resto il venice potrebbe far cagare in overclock, ma resta il fatto che quell'ali potrebbe non farcela...
Qualcuno sa spiegarmi il perchè col 3500+ se setto il moltiplicatore a 10x e l'fsb a 240 tutto parte ed è Ok,invece se setto il molti sempre a 10x e l'fsb a 250 non boota neanche,mi tocca fare un clear cmos.
L'HT lo avevo su auto,ora sono @ 2550MHz (232*11) RS,andrebbe anche bene ma volevo fare un pelino in più al superpi.
Il bios è il 1.41cadv
felixmarra
20-11-2005, 18:27
mi sa che sta mobo ha veramente qualche problema serio con le usb... appena comincio a utilizzare i dischi fissi (per esempio sposto file tra le partizioni) il mouse che è su usb comincia ad andare un pò a scatti...
felixmarra
20-11-2005, 18:30
Qualcuno sa spiegarmi il perchè col 3500+ se setto il moltiplicatore a 10x e l'fsb a 240 tutto parte ed è Ok,invece se setto il molti sempre a 10x e l'fsb a 250 non boota neanche,mi tocca fare un clear cmos.
forse il controller della memoria della tua cpu non sale o la tua cpu non gradisce il moltiplicatore a 10x... prova un altro bios, per esempio gli ocwbeta (tranne il 3) e vedi che succede (se almeno fa il boot così capisci se è la cpu o il bios)
bartolino3200
20-11-2005, 18:45
ftp passivo... leva l'impostazione da internet explorer e tutto torna a funzionare ;)
Non va nemmeno così :muro: nemmeno con Opera.
felixmarra
20-11-2005, 18:51
Non va nemmeno così :muro: nemmeno con Opera.
fai qualche ricerca con google, io avevo risolto leggendo in giro, era il tuo stesso identico problema...
Non cambia il browser che utilizzi, internet explorer è talmente radicato dentro al sistema operativo che influenza tutto windows e i programmi esterni che fanno il loro stesso lavoro (e pure meglio :rolleyes: ).
Infatti non va manco un client FTP da solo...
Qualcuno sa spiegarmi il perchè col 3500+ se setto il moltiplicatore a 10x e l'fsb a 240 tutto parte ed è Ok,invece se setto il molti sempre a 10x e l'fsb a 250 non boota neanche,mi tocca fare un clear cmos.
L'HT lo avevo su auto,ora sono @ 2550MHz (232*11) RS,andrebbe anche bene ma volevo fare un pelino in più al superpi.
Il bios è il 1.41cadv
In effetti ho avuto anche io lo steso problema col San Diego 3700 e bios 1.40, forse è come dice Felix...
ciobin2003
21-11-2005, 07:12
Ciao a tutti!
Ho preso da poco (dal romano) l'ultimo opti 144 :D pensavo di esser stato fortunato :mbe: ... mi sa che mi sbagliavo... :( ho provato a farlo salire un po' - vedendo questi screenshot da paura :eek: che postate - ma più di 2.460 non fa. Non che sia pentito di averlo preso di intende... però mi aspettavo qualche cosa in più... la sigla è cabne 0540 mi sembra... il bios è quello in sign. C'è qualcosa che posso provare a fare? Il vcore è 1.45.
P.S. ma quel mega di cache contro i 512 del a64 nel spi non si vede. A parità di mhz sono identici. Confermate?
Ciao a tutti!
Ho preso da poco (dal romano) l'ultimo opti 144 :D pensavo di esser stato fortunato :mbe: ... mi sa che mi sbagliavo... :( ho provato a farlo salire un po' - vedendo questi screenshot da paura :eek: che postate - ma più di 2.460 non fa. Non che sia pentito di averlo preso di intende... però mi aspettavo qualche cosa in più... la sigla è cabne 0540 mi sembra... il bios è quello in sign. C'è qualcosa che posso provare a fare? Il vcore è 1.45.
P.S. ma quel mega di cache contro i 512 del a64 nel spi non si vede. A parità di mhz sono identici. Confermate?
se arrivato al limite del bios 274/275 fsb se vuoi salire di più devi mettere i bios ocwb 1 o 2 il 3 non mi sembra vada benissimo....
ciobin2003
21-11-2005, 07:49
se arrivato al limite del bios 274/275 fsb se vuoi salire di più devi mettere i bios ocwb 1 o 2 il 3 non mi sembra vada benissimo....
Ho già provato l'OCWBeta2, ma sbaglia prime95 dopo poco a 280 di fsb. :cry: Dovrò fare la vmod?
Ho già provato l'OCWBeta2, ma sbaglia prime95 dopo poco a 280 di fsb. :cry: Dovrò fare la vmod?
a questo punto se vuoi salire ancora penso proprio di si....
ciobin2003
21-11-2005, 08:09
Qualcuno sa guidarmi per la vmod? Ho letto la guida su techpowerup, ma la vernice all'argento è reversibile? Come si toglie? Dove si compra? Non vorrei poi dover buttare tutto e perdere la garanzia ;)
io ho provato tutti i bios ma gia a 240x10 il pc non va bene,non fa il Spì con le ram in asincrono...con tutti! Forse è proprio la mia cpu k non gradisce l'OC :( poco male tanto uso sempre default.
No... non credo sia colpa della cpu, dell'ALI etc...
Io ho cambiato solo scheda madre, conosco bene i limiti
del mio procio e delle mie RAM...
é la mobo che non boota a piu di 240...
potrei provare bios moddati ma sento in giro troppi problemi...
e io non voglio avere rogne adesso perché devo giocare a FEAR :sofico:
per ora la tengo a 220 con cas 2-3-6-3, poi quando si evolveranno
un pò i bios salirò con cas 2,5... (spero a 270x9 :mc: )
del resto il bandwith non é nemmeno cosi basso...
Sandra mi dice 6700MB/s che non é poco...
per il resto la mobo é stabilissima, sono soddisfatto...
(Però mi manca parecchio il terzo occhio abit... :cry: )
marcotix
21-11-2005, 08:40
E' un bel pò di tempo che non posto nulla qui, soprattutto perchè ormai sono 2 mesi che sto a 260 di htt stabile senza problemi, solo che ultimamente mi è capitata una cosa davvero strana:
Possibile che installando Nero 7 tutto il pc mi diventi instabile, schermate blu a non finire, anche se non lancio nero ma qualche volta anche semplicemente muovendo il mouse... bum!!
Io dico che è Nero 7 xchè non riesco ad arrivare nemmeno a metà masterizzazione che si inchioda tutto, con le versioni + vecchie invece nessun problema, anche non overcloccando e lasciando tutto a default si impianta ugualmente, mentre disinstallandolo tutto torna normale e posso tenere i 260 di htt.
C'è qualcuno che usa sta versione nuova di nero ed ha problemi i miei stessi problemi?
Ciao a tutti!
Ho preso da poco (dal romano) l'ultimo opti 144 :D pensavo di esser stato fortunato :mbe: ... mi sa che mi sbagliavo... :( ho provato a farlo salire un po' - vedendo questi screenshot da paura :eek: che postate - ma più di 2.460 non fa. Non che sia pentito di averlo preso di intende... però mi aspettavo qualche cosa in più... la sigla è cabne 0540 mi sembra... il bios è quello in sign. C'è qualcosa che posso provare a fare? Il vcore è 1.45.
P.S. ma quel mega di cache contro i 512 del a64 nel spi non si vede. A parità di mhz sono identici. Confermate?
mi spiace per te ma gli unici cabne poco accreditati sono proprio la serie 0540 :(
Il mb di cache si sente eccome nel super pi. Sicuro che non ci siano problemi ? tipo che non è supportato dal bios che hai messo :oink:
Franx1508
21-11-2005, 09:03
mi spiace per te ma gli unici cabne poco accreditati sono proprio la serie 0540 :(
Il mb di cache si sente eccome nel super pi. Sicuro che non ci siano problemi ? tipo che non è supportato dal bios che hai messo :oink:
il problema non è il procio,ma è che è arrivato scommetto a 274 di htt.... :p
raga x informazione vi dico che la mobo montata sabato va benissimo. x ora tutto a default: procio a 200x11, bios 1.40, ram a 200 1T a cl 2,5. per sicurezza ho messo il voltaggio delle ram subito su high.
adesso vediamo di salire un pò...vi tengo aggiornati.. :)
overfusion
21-11-2005, 10:38
E' un bel pò di tempo che non posto nulla qui, soprattutto perchè ormai sono 2 mesi che sto a 260 di htt stabile senza problemi, solo che ultimamente mi è capitata una cosa davvero strana:
Possibile che installando Nero 7 tutto il pc mi diventi instabile, schermate blu a non finire, anche se non lancio nero ma qualche volta anche semplicemente muovendo il mouse... bum!!
Io dico che è Nero 7 xchè non riesco ad arrivare nemmeno a metà masterizzazione che si inchioda tutto, con le versioni + vecchie invece nessun problema, anche non overcloccando e lasciando tutto a default si impianta ugualmente, mentre disinstallandolo tutto torna normale e posso tenere i 260 di htt.
C'è qualcuno che usa sta versione nuova di nero ed ha problemi i miei stessi problemi?
Io ero rock solid (però con la DFI) con la cpu a 2500Mhz (9x275-277), installo il nero e inizio ad avere strani riavvi....come se il PC fosse instabile! Ho dovuto abbassare a 2200Mhz...strano perchè a 2500Mhz ci sono stato per settimane e giocando anke a diversi giochi e mai un prob... :mc:
Drakogian
21-11-2005, 12:04
Premetto che sono un principiante di OC. Con la configurazione che potete vedere sotto ho cominciato a overclokkare e sono giunto a 230 rocksolid. Uso il bios 1.20 che ho trovato installato sulla MB e che fino ad ora non mi ha dato mai problemi.
I parametri impostati sono:
CPU:
Overclock Mode: Asyinc
Cpu Freq. : 230
Spread Spectrum: Disable
Cool'n' Quiet: Disable
Processor Multipler: x10
Processor Voltage: 1.450
Memory clock: 166mhz
Flexibilty option: Disable
Tutto il resto a default
Chipset:
CPU-NB Link Speed: 800
Dram Voltage: High
Tutto il resto a default
Le Ram sono a default: 2.5-3-3-8
Con questi parametri non riesco ad andare oltre i 230. Per esempio a 235 Prime95 si blocca subito. Sbaglio qualcosa oppure dovrei impostare qualcos'altro ??
Darkogian, prova a mettere le RAM a 133.
generals
21-11-2005, 12:30
Ragazzi stavo pensando all'acquisto di un opteron 146 da abbinare ad una mobo con agp, pensavo di prendere una Msi k8neo2 ma ero indeciso anche per la asrock dual sia per il prezzo che per la possibilità di montare in seguito una scheda video pci-e. Nel complesso la asrock è valida come overclock,stabilità con opteron o mi consigliate una msi? come vi trovate?fatemi sapre. ciao
Ragazzi stavo pensando all'acquisto di un opteron 146 da abbinare ad una mobo con agp, pensavo di prendere una Msi k8neo2 ma ero indeciso anche per la asrock dual sia per il prezzo che per la possibilità di montare in seguito una scheda video pci-e. Nel complesso la asrock è valida come overclock,stabilità con opteron o mi consigliate una msi? come vi trovate?fatemi sapre. ciao
Non è una mobo da overclock per il resto ottima aparte qualche pecca da giovinezza.
Ti consiglio pertanto la msi anche se agp o sperare nella remota uscita sul mercato di altra mobo basate su questo chipset da parte delle grandi case (abit,dfi,msi...).
saluti
Franx1508
21-11-2005, 12:47
l'overclock si può fare ma diciamo che non si può tirare al limite,
io ho portato ilmio opty a quasi fx57 scusate se è poco.
Solertes
21-11-2005, 12:49
Ragazzi stavo pensando all'acquisto di un opteron 146 da abbinare ad una mobo con agp, pensavo di prendere una Msi k8neo2 ma ero indeciso anche per la asrock dual sia per il prezzo che per la possibilità di montare in seguito una scheda video pci-e. Nel complesso la asrock è valida come overclock,stabilità con opteron o mi consigliate una msi? come vi trovate?fatemi sapre. ciao
Io ho avuto entrambe....preferisco la Asrock, anche se meno propensa al Overclock la trovo più stabile e meno capricciosa....
Ragazzi oggi ho provato una leadtek 6600gt agp sul mio computer solo che all'avvio di windows il caricamento pare contorto e si blocca.
E' capitato anche a voi questo problema????
La scheda video su altri computer funziona, mentre su questo no, eppure la mia 6800le e la geforce4 mx funzionano!!!
Può essere un problema di incompatibilità??? :confused:
Ayrton71
21-11-2005, 13:51
Premetto che sono un principiante di OC. Con la configurazione che potete vedere sotto ho cominciato a overclokkare e sono giunto a 230 rocksolid. Uso il bios 1.20 che ho trovato installato sulla MB e che fino ad ora non mi ha dato mai problemi.
I parametri impostati sono:
CPU:
Overclock Mode: Asyinc
Cpu Freq. : 230
Spread Spectrum: Disable
Cool'n' Quiet: Disable
Processor Multipler: x10
Processor Voltage: 1.450
Memory clock: 166mhz
Flexibilty option: Disable
Tutto il resto a default
Chipset:
CPU-NB Link Speed: 800
Dram Voltage: High
Tutto il resto a default
Le Ram sono a default: 2.5-3-3-8
Con questi parametri non riesco ad andare oltre i 230. Per esempio a 235 Prime95 si blocca subito. Sbaglio qualcosa oppure dovrei impostare qualcos'altro ??
Perchè le ram a 166? hai provato a metterle in sincrono? Se ti regge 1T ci guadagni un botto :) Con il mio pc le tiene senza problemi a 230mhz 1T e Tras da 8 a 5 vdimm su AUTO,vcore su AUTO e C&Q enabled.Pochi giorni fà ho assemblato un pc ad un amico e montava le tue ram;ho provato la stessa config di cui sopra e non ha fatto una piega.Prova....
generals
21-11-2005, 14:15
Io ho avuto entrambe....preferisco la Asrock, anche se meno propensa al Overclock la trovo più stabile e meno capricciosa....
grazie a tutti per i consigli. ciao
Dopo svariati giorni di utilizzo mi sento di poter dire che questa scheda è l'acquisto più soddisfacente che abbia fatto negli ultimi anni (riguardo al PC ovvio): Nessun problema di configurazione, overclock facilissimo grazie alla protezione del boot, e soprattutto overclock stupefacente. Senza piega mi va a 274 di bus HTT, non voglio sforare perchè preferisco utilizzare bios ufficiali, ma da quello che si legge la scheda può toccare i 300 senza troppe fisime.
Senza contare la doppia compatibilità AGP e PCI-E, vero punto di forza di questa scheda. Aggiungiamo supporto a SATA2 e a socket futuri... tutto per 70 euro... complimenti Asrock! :sofico:
Drakogian
21-11-2005, 14:27
Perchè le ram a 166? hai provato a metterle in sincrono? Se ti regge 1T ci guadagni un botto :) Con il mio pc le tiene senza problemi a 230mhz 1T e Tras da 8 a 5 vdimm su AUTO,vcore su AUTO e C&Q enabled.Pochi giorni fà ho assemblato un pc ad un amico e montava le tue ram;ho provato la stessa config di cui sopra e non ha fatto una piega.Prova....
Proverò. Però alcuni chiarimenti:
Se si mette in sincrono: MA Timing lo devo forzare a 1T oppure lo lascio su Auto ?
E comunque con questo settaggio potrei tenere i 230mhz ma poi se volessi salire dovrei passare comunque in asincrono a 166 altrimenti il bus HT mi và oltre 1 Ghz.
Ciao e grazie x la risposta
Ayrton71
21-11-2005, 14:33
Proverò. Però alcuni chiarimenti:
Se mette in sincrono: MA Timing lo devo forzare a 1T oppure lo lascio su Auto ?
E comunque con questo settaggio potrei tenere i 230mhz ma poi se volessi salire dovrei passare comunque in asincrono a 166 altrimenti il bus HT mi và oltre 1 Ghz.
Ciao e grazie x la risposta
Se ti mette 1T su AUTO bene altrimenti lo imposti te.Si per salire con il procio x forza devi andara in asincrono ma il 166 è riferito alle RAM non all'HTT.Quello lo imposti te basta k non superi i 1000 ;)
Ragazzi oggi ho provato una leadtek 6600gt agp sul mio computer solo che all'avvio di windows il caricamento pare contorto e si blocca.
E' capitato anche a voi questo problema????
La scheda video su altri computer funziona, mentre su questo no, eppure la mia 6800le e la geforce4 mx funzionano!!!
Può essere un problema di incompatibilità??? :confused:
Hai provato a disinstallare prima i driver uli per agp?
Hai provato a disinstallare prima i driver uli per agp?
Il problema è che nn si avvia il sistema operativo mentre se metto un'altra scheda parte!!! Poi la 6600gt sugli altri computer che ho funziona!!!
marcotix
21-11-2005, 15:02
Io ero rock solid (però con la DFI) con la cpu a 2500Mhz (9x275-277), installo il nero e inizio ad avere strani riavvi....come se il PC fosse instabile! Ho dovuto abbassare a 2200Mhz...strano perchè a 2500Mhz ci sono stato per settimane e giocando anke a diversi giochi e mai un prob... :mc:
Bene, quindi non sono l'unico a cui nero dà problemi del genere, resto sulla versione precedende finchè non ne esce qualcosa di + chiaro.
Grazie :)
bartolino3200
21-11-2005, 20:09
Il problema è che nn si avvia il sistema operativo mentre se metto un'altra scheda parte!!! Poi la 6600gt sugli altri computer che ho funziona!!!
Azz.
Mi sa che sei il primo che ha problemi con la 6600GT.
Di che marca è? Sarebbe utile magari per stilare una statistica, visto che è molto diffusa.
Cmq prova a disabilitare Fast write da bios e a mettere AGP su 4X invece che 8X. Com prestazioni non perdi nulla ma ci guadagni molto in compatibilità.
Quasi tutti coloro che hanno avuto problemi simili al tuo hanno risolto in questo modo.
Ricorda inoltre di installare sempre prima i driver AGP Uli e poi quelli della scheda grafica.
Ragazzi su questa mobo vanno bene le Kingston hyperx con chip Winbond CH-5?
felixmarra
21-11-2005, 22:02
Ragazzi su questa mobo vanno bene le Kingston hyperx con chip Winbond CH-5?
di solito, anche le CH5, come le BH5 chiedono volt per salire bene (ras to cas a 3 mi raccomando), non credo siano la scelta migliore qui visti i pochi volt a disposizione...
di solito, anche le CH5, come le BH5 chiedono volt per salire bene (ras to cas a 3 mi raccomando), non credo siano la scelta migliore qui visti i pochi volt a disposizione...
Mhm... purtroppo è quello che temevo...vabbè allora m'indirizzerò altrove. Sapresti consigliarmi qualcosa che sale "abbastanza" bene anche con pochi volt?
felixmarra
21-11-2005, 22:07
Mhm... purtroppo è quello che temevo...vabbè allora m'indirizzerò altrove. Sapresti consigliarmi qualcosa che sale "abbastanza" bene anche con pochi volt?
TCCD
Ragazzi,mi date una mano a configurare al meglio la memoria,ecco lo screen di A64 Tweaker:
http://img409.imageshack.us/img409/1323/tweaker7ei.jpg (http://imageshack.us)
Domanda stupida del martedi mattina:
...ma la ventola della CPU va sempre "a palla"?
Nemmeno questa ventola é termoregolata? :mc:
ciobin2003
22-11-2005, 09:14
Qualcuno sa guidarmi per la vmod? Ho letto la guida su techpowerup, ma la vernice all'argento è reversibile? Come si toglie? Dove si compra? Non vorrei poi dover buttare tutto e perdere la garanzia ;)
Potete aiutarmi? :help:
Ragazzi,mi date una mano a configurare al meglio la memoria,ecco lo screen di A64 Tweaker:
http://img409.imageshack.us/img409/1323/tweaker7ei.jpg (http://imageshack.us)
READ WRITE QUEUE BYPASS ---> 16x
BYPASS MAX ---> 7x
Per gli altri , li devi cercare te...prova a tirarli uno ad uno ;)
Forse IDLE CICLE LIMIT lo puoi' settare a 0 , vedi un po' come si comporta il tuo pc.
;)
taxon con che bios stai adesso?
Azz.
Mi sa che sei il primo che ha problemi con la 6600GT.
Di che marca è? Sarebbe utile magari per stilare una statistica, visto che è molto diffusa.
Cmq prova a disabilitare Fast write da bios e a mettere AGP su 4X invece che 8X. Com prestazioni non perdi nulla ma ci guadagni molto in compatibilità.
Quasi tutti coloro che hanno avuto problemi simili al tuo hanno risolto in questo modo.
Ricorda inoltre di installare sempre prima i driver AGP Uli e poi quelli della scheda grafica.
Ho risolto!!!
Ho dovuto riformattare il sistema operativo e partiva!!!!
Prima è come se il sistema nn mi riconoscesse la scheda e nn si avviava!!!!
Cmq ho provato anche a eseguire i test a 32mb invece che a 256Mb e mi ha dato 100 punti in più al 3dmark05!
taxon con che bios stai adesso?
Sto col bios "d'er cazzo" , cioe' sto senza pc fisso , ma col notebook :p
Mi si son bruciate 2 asrock dual sata2 per colpa di un banco di ram di m..da , per fortuna che c'e' RMA su tutte e due e presso lo store tiburtino che e' molto serio anche sotto questo aspetto.
Cmq stavo usando l'ufficiale 1.40 , che mi sembrava il migliore per stabilita'/velocita' in tutte le situazioni (giochi soprattutto).
Appena mi arriva , rifacciamo un po' di test , sto accaparrando un po' di ram bh5 e utt a buon prezzo e ho preso un ocz booster.
Sto col bios "d'er cazzo" , cioe' sto senza pc fisso , ma col notebook :p
Mi si son bruciate 2 asrock dual sata2 per colpa di un banco di ram di m..da , per fortuna che c'e' RMA su tutte e due e presso lo store tiburtino che e' molto serio anche sotto questo aspetto.
Cmq stavo usando l'ufficiale 1.40 , che mi sembrava il migliore per stabilita'/velocita' in tutte le situazioni (giochi soprattutto).
Appena mi arriva , rifacciamo un po' di test , sto accaparrando un po' di ram bh5 e utt a buon prezzo e ho preso un ocz booster.
pensi sia normale che io coll'1.40 nn riesca a bootare a 240*10 con ram settate a 166? che altri parametri devo settare? leggevo di qualcosa che va settato a 800 se nn addirittura a 600. potresti aiutarmi con le principali cose da fare? ma alll'fsb che hai raggiunto in prima pagina con che bios sei riuscito ad arrivarci? grazie infinite della disponibiltà :)
wilt
Ci sono tante variabili che possono determinare il risultato , prova per esempio a salire di fsb con il moltplicatore settato a x9 invece di 10.
Per sfondare i 274 di fsb serve flashare ocwbeta1 o 2 (con quest'ultimo ho raggiunto 340 di fsb facendo superpi 32m).
ok e per il discorso del valore da settare su 800 o 600? qual è? nn c'è altro cambiare? grazie ancora
ok e per il discorso del valore da settare su 800 o 600? qual è? nn c'è altro cambiare? grazie ancora
CPU - NB LINK SPEED , puoi tenerlo settato@800 fino a 275 di fsb per sicurezza , anche se io son partito a 303 di fsb con valore settato a 800 , quando sfondi quel muro settalo a 600.
L'altro parametro (NB - SB) impostalo su AUTO.
P.S. Ho scartato a priori l'ipotesi che la cpu non ce la faccia a salire guardando la tua sign , anche se per precauzione un 0,5 di vcore in piu' alla cpu puoi darlo , non succede nulla.
il massimo valore impostabile è 1,40, e mi pare già di averlo messo. ho visto xò che alcuni potevano mettere 1,45..possibile? :mbe:
Franx1508
22-11-2005, 11:49
con 274 x10 l'httè meglio a 600 o 800...io ora sono a 600.
il mio problema è che nn bootava nemmeno a 240*10 con ram su 166. xò nn avevo toccato nessun altro parametro. voi dite che basta mettere CPU - NB su 800 e NB - SB su auto perchè tutto vada?
le ram basta metterle a 166 o anche lì bisogna cambiare altri parametri?
il bios ripeto è l'1.40.
grazie davvero
skywalker71
22-11-2005, 11:54
pensi sia normale che io coll'1.40 nn riesca a bootare a 240*10 con ram settate a 166? che altri parametri devo settare? leggevo di qualcosa che va settato a 800 se nn addirittura a 600. potresti aiutarmi con le principali cose da fare? ma alll'fsb che hai raggiunto in prima pagina con che bios sei riuscito ad arrivarci? grazie infinite della disponibiltà :)
wilt
Io sono riuscito tranquillamente a bootare a 250*9 (ho un 3000) col bios 1.40...Le ram chiaramente a 166 ed il resto dei parametri al momento non ricordo ma mi sembra htt->1000...
Io sono riuscito tranquillamente a bootare a 250*9 (ho un 3000) col bios 1.40...Le ram chiaramente a 166 ed il resto dei parametri al momento non ricordo ma mi sembra htt->1000...
senza toccare nessun altro parametro???
felixmarra
22-11-2005, 12:07
Domanda stupida del martedi mattina:
...ma la ventola della CPU va sempre "a palla"?
Nemmeno questa ventola é termoregolata? :mc:
se la termoregolazione non è nella ventola va sempre al massimo...
felixmarra
22-11-2005, 12:09
Potete aiutarmi? :help:
reversibile, si leva semplicemente pulendo, lo trovi nei negozi di elettronica
skywalker71
22-11-2005, 12:14
senza toccare nessun altro parametro???
Se ricordo bene no, cmq entro domani ti posto la mia conf bios.
Se ricordo bene no, cmq entro domani ti posto la mia conf bios.
ok grazie!
x caso ti ricordi con il divisore 9 e l'fsb a 250, le ram settate a 166 a quanto vanno effettivamente?
skywalker71
22-11-2005, 12:31
ok grazie!
x caso ti ricordi con il divisore 9 e l'fsb a 250, le ram settate a 166 a quanto vanno effettivamente?
Everest li riconosce come PC3300, quindi circa 210-220 Mhz.
felixmarra
22-11-2005, 12:34
Everest li riconosce come PC3300, quindi circa 210-220 Mhz.
208MHz
se la termoregolazione non è nella ventola va sempre al massimo...
Mah!
...ho dissi e ventola della versione boxed. Mi sembra strano che non sia termoregolata...
Persino settando la CPU a 4X e 0,9v (28 gradi in IDLE), la ventola va sempre a 3000 e passa giri.
Nel week-end mi prcuro un Artic Freezer 64 Pro e spero di non sentire piú nulla (oggi ho persino dato del WD40 alla ventola dell´ALI che era diventata rumorosa in avvio).
felixmarra
22-11-2005, 12:54
Mah!
...ho dissi e ventola della versione boxed. Mi sembra strano che non sia termoregolata...
Persino settando la CPU a 4X e 0,9v (28 gradi in IDLE), la ventola va sempre a 3000 e passa giri.
Nel week-end mi prcuro un Artic Freezer 64 Pro e spero di non sentire piú nulla (oggi ho persino dato del WD40 alla ventola dell´ALI che era diventata rumorosa in avvio).
la ventola boxed non è termoregolata e neanche l'arctic freezer 64 (che tra l'altro non è proprio silenzioso...)
la ventola boxed non è termoregolata e neanche l'arctic freezer 64 (che tra l'altro non è proprio silenzioso...)
:eek:
...roba da matti!
...e l´Artic non é silenzioso? Dichiarano 18db che dovrebbero essere quasi inudibili!
...porca pupazza, non ho voglia di spendere 100 sacchi per dissi e ventola :help: cacchio compro allora?
felixmarra
22-11-2005, 13:02
:eek:
...roba da matti!
perchè?
...e l´Artic non é silenzioso? Dichiarano 18db che dovrebbero essere quasi inudibili!
se è per questo ci sono ventole dichiarate per 11dB/A ma poi si sentono uguale... tutto sta a vedere come sono state fatte le misurazioni. I decibel sono in scala logaritmica quindi più ti allontani dalla fonte di rumore e molto di più l'intensità del suono decresce.
...porca pupazza, non ho voglia di spendere 100 sacchi per dissi e ventola :help: cacchio compro allora?
vabbè, ci sono anche soluzioni più economiche... potrei anche consigliarti io, ma sono ipersensibile su ste cose, facile che per te il freezer vada più che bene... non so la tua tolleranza (la mia non esiste :D o muto o nulla :D ).
ciobin2003
22-11-2005, 13:08
reversibile, si leva semplicemente pulendo, lo trovi nei negozi di elettronica
Grazie della risp. Felix.
Ma devo passare un isolante sopra alla vernice dopo averla messa?
felixmarra
22-11-2005, 13:09
Grazie della risp. Felix.
Ma devo passare un isolante sopra alla vernice dopo averla messa?
non è necessario
la ventola boxed non è termoregolata e neanche l'arctic freezer 64 (che tra l'altro non è proprio silenzioso...)
A dire il vero non so' di quale dissi state parlando se dite cio' , ma il mio freezer e' quasi inudibile , bisogna metterci l'orecchietto vicino per sentirlo :D ; E' in auto@2000 rpm...confermo che non e' regolabile.
@CIFRA
Se vuoi una soluzione economica e buona al tempo stesso , buttati sul sonic tower , non ha ventola... :D
perchè?
Perché con 150 Euro potrebbero anche dare una ventola termoregolata che a loro costerebbe 10ct in piú :mad:
se è per questo ci sono ventole dichiarate per 11dB/A ma poi si sentono uguale... tutto sta a vedere come sono state fatte le misurazioni. I decibel sono in scala logaritmica quindi più ti allontani dalla fonte di rumore e molto di più l'intensità del suono decresce.
Scusami il francesismo, ma se fanno le misurazioni dalla fermata del tram sotto casa loro son proprio dei figli di mignotta.
Non ci si puó fidare nemmeno di una scheda tecnica :rolleyes:
vabbè, ci sono anche soluzioni più economiche... potrei anche consigliarti io, ma sono ipersensibile su ste cose, facile che per te il freezer vada più che bene... non so la tua tolleranza (la mia non esiste :D o muto o nulla :D ).
Fosse per me vorrei tutto passivo.
La mia scheda grafica é passiva, le mie mobo son sempre passive, nel case ho solo un HD Seagate (che devo ancora disaccoppiare nel nuovo case che ho preso), una sola ventola in estrazione da 120 a 7v... l´Ali lo vorrei anche passivo ma mi costa piú di 100 Euro ed un po´ mi ruga... anche se é una spesa giá in preventivo... il mio LC Power con una ventolazza da 12v non é poi rumoroso (anche se lo sento eccome) ed in questo momento é coperto ben benino da ´sta cacchio di ventolina boxed :doh: che devo assolutamente eliminare...
Senza spendere 50 Euro c´é qualcosa di decente in giro da comprare?
Il mio traguardo é proprio quello di renderlo muto (dopo natale mi prendo sto cacchio d´ali passivo... ho visto qualche modello poco sopra i 100 Euro e devo studiarmeli)
adario73
22-11-2005, 13:25
Perché con 150 Euro potrebbero anche dare una ventola termoregolata che a loro costerebbe 10ct in piú :mad:
Scusami il francesismo, ma se fanno le misurazioni dalla fermata del tram sotto casa loro son proprio dei figli di mignotta.
Non ci si puó fidare nemmeno di una scheda tecnica :rolleyes:
Fosse per me vorrei tutto passivo.
La mia scheda grafica é passiva, le mie mobo son sempre passive, nel case ho solo un HD Seagate (che devo ancora disaccoppiare nel nuovo case che ho preso), una sola ventola in estrazione da 120 a 7v... l´Ali lo vorrei anche passivo ma mi costa piú di 100 Euro ed un po´ mi ruga... anche se é una spesa giá in preventivo... il mio LC Power con una ventolazza da 12v non é poi rumoroso (anche se lo sento eccome) ed in questo momento é coperto ben benino da ´sta cacchio di ventolina boxed :doh: che devo assolutamente eliminare...
Senza spendere 50 Euro c´é qualcosa di decente in giro da comprare?
Il mio traguardo é proprio quello di renderlo muto (dopo natale mi prendo sto cacchio d´ali passivo... ho visto qualche modello poco sopra i 100 Euro e devo studiarmeli)
io fino ad oggi ho tenuto un arctic silencer 2 con ventola da 92, tutto in alluminio da 14 euro.
anche a 1.45 ( di piu' nun se po' ) la temp non sale oltre i 39 gradi, anche dopo una notte di encoding !
Pero' nel case ho 2 ventole da 12 ed una da 8 ( tutte a 7 volt, e non si sentono ).
Ora devo ammutolire la maledetta asus v9999le che fa un casino !!!
Secondo me basta migliorare l'aerazione del case, e anche il dissi piu' schifoso fa il suo lavoro ...
A dire il vero non so' di quale dissi state parlando se dite cio' , ma il mio freezer e' quasi inudibile , bisogna metterci l'orecchietto vicino per sentirlo :D ; E' in auto@2000 rpm...confermo che non e' regolabile.
Ecco... io speravo in una cosa del genere...
A dire il vero qui a Berlino é come abitare in alta montagna, non si sente il minimo rumore per tutta la giornata... e qualsiasi ventola la sento eccome! ... mi basta che non sia sopra i 20db, altrimenti inizio a sclerare dopo un´ora.
@CIFRA
Se vuoi una soluzione economica e buona al tempo stesso , buttati sul sonic tower , non ha ventola... :D
Ammazza che roba!
L´ho visto adesso.... ma ci sta sulla mobo? ...e non pesa troppo?
l´ideale sarebbe di metterlo in un desktop quel coso lí...
Last but not least... ce la fará a dissipare il calore del mio Opteron@2730?
Sarebbe un sogno non avere ventole...
io fino ad oggi ho tenuto un arctic silencer 2 con ventola da 92, tutto in alluminio da 14 euro.
anche a 1.45 ( di piu' nun se po' ) la temp non sale oltre i 39 gradi, anche dopo una notte di encoding !
Pero' nel case ho 2 ventole da 12 ed una da 8 ( tutte a 7 volt, e non si sentono ).
Ora devo ammutolire la maledetta asus v9999le che fa un casino !!!
Secondo me basta migliorare l'aerazione del case, e anche il dissi piu' schifoso fa il suo lavoro ...
Beh... se hai una VGA con la ventolina, sfido che non senti le ventole del case...
Io se riuscissi a rendere tutto passivo accetterei anche di attaccare la seconda ventolazza da 120 che butta dentro aria nel mio case.
Non ho ancora capito se le ventolazze da 120 in bundle col TT Soprano siano distintamente udibili a 7v... quella della CPU al momento copre ogni cosa.
felixmarra
22-11-2005, 13:57
Premessa 1: sono un vero maniaco del silenzio, quindi quello che in genere viene definito "appena udibile" per me fa casino...
Premessa 2: siamo OT, il 3D giusto in cui parlare di ste cose è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580
Detto questo, al volo vi dico un paio di cose. Il sonic Tower va benissimo e non pesa molto perchè le alette sono di alluminio, raffredda molto bene, ma a patto di mettere la ventola posteriore che spari aria sopra di lui (tipicamente una 12x12 a 5v basta e avanza).
Le ventole del soprano andrebbero messe a 5v, ma anche lì si sentono un pò per i miei gusti.
LC Power da 12x12 e da 14x14 sono buoni alimentatori e per la maggior parte della gente vanno bene come silenzio, per chi lo vuole assoluto sono da scartare, si sentono eccome...
Le ventole termoregolate non sono la soluzione al rumore, tutt'altro... anzi in genere è meglio non usarle.
L'artic copper silent 2 come temp va bene (anche se termoregolato), ma sulla asrock bisogna cambiare il dissipatore del NB perchè non ci sta. L'ideale è mettere uno zalman (magari il blu, nb47j) così puoi spostare il dissi di quel paio di millimetri che non permettono di montare l'arctic.
Chiudiamo OT ;)
skywalker71
22-11-2005, 14:05
208MHz
Grazie per la recisazione, serviva anche me saperlo.
Premessa 1: sono un vero maniaco del silenzio, quindi quello che in genere viene definito "appena udibile" per me fa casino...
Premessa 2: siamo OT, il 3D giusto in cui parlare di ste cose è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580
Detto questo, al volo vi dico un paio di cose. Il sonic Tower va benissimo e non pesa molto perchè le alette sono di alluminio, raffredda molto bene, ma a patto di mettere la ventola posteriore che spari aria sopra di lui (tipicamente una 12x12 a 5v basta e avanza).
Le ventole del soprano andrebbero messe a 5v, ma anche lì si sentono un pò per i miei gusti.
LC Power da 12x12 e da 14x14 sono buoni alimentatori e per la maggior parte della gente vanno bene come silenzio, per chi lo vuole assoluto sono da scartare, si sentono eccome...
Le ventole termoregolate non sono la soluzione al rumore, tutt'altro... anzi in genere è meglio non usarle.
L'artic copper silent 2 come temp va bene (anche se termoregolato), ma sulla asrock bisogna cambiare il dissipatore del NB perchè non ci sta. L'ideale è mettere uno zalman (magari il blu, nb47j) così puoi spostare il dissi di quel paio di millimetri che non permettono di montare l'arctic.
Chiudiamo OT ;)
Confermo che LC Power da 12X12 si sente. Poco ma si sente (per chi passa da un ali rumoroso é comunque un altro mondo)
Ok, chiudiamo OT. :cry:
Rimango IT chiedendo quali dissi si possono montare sulla Asrock senza dover mettere mano a vari dissi giá installati ... :D
Allora:
l´Artic Freezer 64 PRO ci va.
I TT da 90 e da 120 ci vanno (ne abbiamo parlato qualche pag indietro)
L´Artic Copper Silent 2 no
Il Sonic Tower si puó montare senza spostare qualcosa?
(a parte che non riesco ad immaginare dove si debba posizionare la ventola... sul pannello laterale del case?)
felixmarra
22-11-2005, 14:17
Il Sonic Tower si puó montare senza spostare qualcosa?
(a parte che non riesco ad immaginare dove si debba posizionare la ventola... sul pannello laterale del case?)
si monta senza problemi, la ventola devi metterla nel retro del case che gli soffia sopra (recuperi 4/5° rispetto alla ventola che soffia fuori)... a quel punto devi invertire quella frontale che butti fuori invece che soffiare dentro.
si monta senza problemi, la ventola devi metterla nel retro del case che gli soffia sopra (recuperi 4/5° rispetto alla ventola che soffia fuori)... a quel punto devi invertire quella frontale che butti fuori invece che soffiare dentro.
Ottima soluzione... dovrei solo girare le ventole giá installate.
Sicuro-sicuro che non sia troppo pesante quel cosone li?
Ha una placca di ritenzione da applicare nel retro del socket?
Solertes
22-11-2005, 14:26
Ottima soluzione... dovrei solo girare le ventole giá installate.
Sicuro-sicuro che non sia troppo pesante quel cosone li?
Ha una placca di ritenzione da applicare nel retro del socket?
In genere i dissipatori molto pesanti adottano tale accorgimento...io avevo un Thermalright SP97/94 sul toro b e aveva un sistema backplate + prigionieri...pesava un bordello, era tutto rame.
Per quanto riguarda il silenzio, vi posso dire che avendo la TV nel PC, se capita che la guardo di notte sento qualsiasi ventola, stavo pensando di mettere il radiatore in terrazzo....solo che poi quando devo spostare il PC è un bel problema :(
felixmarra
22-11-2005, 14:27
Sicuro-sicuro che non sia troppo pesante quel cosone li?
tranquillo :D va bene pure con gli amd32 che hanno una superficie di appoggio decisamente più piccola... non è molto pesante, le lamelle sono tutte di alluminio e le heatpipe ovviamente non sono rame pieno. Fa impressione per l'altezza e basta, per il resto è veramente ottimo (se montato come ti ho detto).
Ha una placca di ritenzione da applicare nel retro del socket?
sì, ma credo dovrai procurartene un'altra perchè ti danno una a forma di doppia T che passa sopra delle resistenze nel retro della cpu. C'è anche quella gommata da una parte, teoricamente servirebbe appunto dove ci sono resistenze, però non so se fidarmi, quando si avvita il tutto si deve fare un pò di forza...
felixmarra
22-11-2005, 14:28
sentirete qualsiasi ventola
naaaaah ;) ma devi arrivare a livelli maniacali :D :cool:
Solertes
22-11-2005, 14:32
naaaaah ;) ma devi arrivare a livelli maniacali :D :cool:
Io sono maniacale :D
nada ragazzi, nn boota nemmeno col molti a 9x (fsb a 250 e ram a 166, ht su 800).. :cry:
che faccio? cambio bios? 1.20 o ocwbeta2?
non è che va cambiato qualche altro parametro "a priori" prima dell'oc? (tipo pci async, che cmq ho già fatto)
help please
Drakogian
22-11-2005, 14:53
:eek:
...roba da matti!
...e l´Artic non é silenzioso? Dichiarano 18db che dovrebbero essere quasi inudibili!
...porca pupazza, non ho voglia di spendere 100 sacchi per dissi e ventola :help: cacchio compro allora?
Il mio è quasi inudibile (gira fisso a circa 2250 rpm).... Non riesco a capire in base a cosa dite che è rumoroso !!!
felixmarra
22-11-2005, 14:55
Il mio è quasi inudibile (gira fisso a circa 2250 rpm).... Non riesco a capire in base a cosa dite che è rumoroso !!!
in base a quel QUASI che hai messo tu stesso :D
Drakogian
22-11-2005, 15:06
in base a quel QUASI che hai messo tu stesso :D
Se c'è qualcosa che si muove sicuramente c'è rumore. Ora se si parla di dissi a ventole il "quasi" è giusto. Altrimenti parliamo di dissipazione passiva e beato chi se la può permettere (d'estate serve il condizionamento ??).
felixmarra
22-11-2005, 15:22
Se c'è qualcosa che si muove sicuramente c'è rumore.
il "rumore" può essere portato ad essere talmente basso e/o smorzato e attenuato da non essere udibile. Per esempio la mia vaschetta ha due pompe dentro, ma innanzitutto le pompe sono "quasi" inudibili, poi sono disaccoppiate e tenute abbastanza distanti dalle pareti da non creare risonanza e infine le pareti della vaschetta sono a doppio vetro con l'intercapedine di sabbia fine bagnata. Anche appoggiando l'orecchio sulla vaschetta non senti niente, eppure le parti in movimento ci sono eccome.
Il tagan da 380W fa girare le due ventole che ha a circa 600 rpm ed è di fatto inudibile anche avvicinandoci l'orecchio all'uscita della ventola posteriore. Il 480W invece si sente... dopo averlo comprato sono tornato al 380W per questo motivo. Non è "quasi" inudibile, lo è di fatto...
usotapioca
22-11-2005, 15:29
nada ragazzi, nn boota nemmeno col molti a 9x (fsb a 250 e ram a 166, ht su 800).. :cry:
che faccio? cambio bios? 1.20 o ocwbeta2?
non è che va cambiato qualche altro parametro "a priori" prima dell'oc? (tipo pci async, che cmq ho già fatto)
help please
certo che devi mettere pice su async serve per attivare i fix sennò rischi veramente di friggere tutto!!!!
prova ad alzare il voltaggio della ram e a metterla a 133 molti a 9
mi par strano che non ti riesci a schiodare di li!
io sono il più negato del mondo ma fino a 260 sono arrivato senza problemi
usotapioca
22-11-2005, 15:34
X bartolino
cosa consigli le FAQ le posto quì o su un 3d a parte?
si può chiudere un 3d dopo il primo messaggio?
questo non per aprire ulteriori 3d ma forse per facilitarne la lettura e la ricerca
cosa consigli?
ho tirato giù una trentina di domande per ora ma è stato un lavoraccio ;)
Drakogian
22-11-2005, 15:34
il "rumore" può essere portato ad essere talmente basso e/o smorzato e attenuato da non essere udibile. Per esempio la mia vaschetta ha due pompe dentro, ma innanzitutto le pompe sono "quasi" inudibili.......
Mi piacerebbe vedere una foto di questo tuo sistema. Comunque complimenti. Certo tu il rumore lo devi proprio odiare... Io lavoro 8 ore al giorno in un ufficio open space con circa 40 Pc e 6 stampanti in funzione quindi penso di essere diventato un pò sordo.....
Ciao felixmarra
certo che devi mettere pciex su async serve per attivare i fix sennò rischi veramente di friggere tutto!!!!
prova ad alzare il voltaggio della ram e a metterla a 133 molti a 9
mi par strano che non ti riesci a schiodare di li!
io sono il più negato del mondo ma fino a 260 sono arrivato senza problemi
tu stai con l'1.41c?
pci async l'ho messo è chiaro, spero sia un problema di bios. ma devo alzare il voltaggio delle ram anche se le metto a 166?
a 200 come stanno ora (215 x la verità,2.5,3,3,8) l'ho lasciato su auto.
la prima prova che voglio fare è bootare a 215*11 ma con le ram a 166 invece che in sincro. se parte (perchè nn dovrebbe) provo a variare il molti, almeno capisco qual è il problema, se nemmeno così va cambio bios... :muro:
felixmarra
22-11-2005, 15:43
Mi piacerebbe vedere una foto di questo tuo sistema.
c'è poco da vedere, da fuori è una scatola di lexan (un pò come il plexyglass, ma più rigido, trasparente, antigraffio e phonoassorbente) con la sabbia rossa a vista :)
Il radiatore è completamente passivo ed è questo:
http://www.caseumbau.de/test318/cap7.jpg
I waterblock sono quelli di OClabs, i plexyblock sono studiati per le basse portate (così non hai il rumore dello scorrimento d'acqua se usi i tubi di silicone un pò spesso). Sono questi:
http://www.overclocklabs.com/images/wbplb3/cpu1.jpg
e per la scheda video:
http://www.overclocklabs.com/images/wbplg3/gpu3.jpg
Certo tu il rumore lo devi proprio odiare...
Si nota? :D
masterGR
22-11-2005, 16:15
Domanda..
La scheda mi sta arrivando, ma volevo capire una cosa.. ho letto che ci sono diversi "WARNING" posti sulla scheda madre, sopratutto per quanto riguarda il voltaggio agp..
mi sto preoccupando di non poter montare sopra la mia asus 6600GT agp.. devo preoccuparmi o sono apposto?
Domanda..
La scheda mi sta arrivando, ma volevo capire una cosa.. ho letto che ci sono diversi "WARNING" posti sulla scheda madre, sopratutto per quanto riguarda il voltaggio agp..
mi sto preoccupando di non poter montare sopra la mia asus 6600GT agp.. devo preoccuparmi o sono apposto?
tranquillo, sei apposto.. ;)
:idea:
ma x settare le ram su 166 (o 133) l'opzione flexibility (o come si chiama) deve essere x caso attivata?
Drakogian
22-11-2005, 16:30
..... Si nota? :D
Si, si nota eccome.... :eek:
felixmarra
22-11-2005, 16:35
:idea:
ma x settare le ram su 166 (o 133) l'opzione flexibility (o come si chiama) deve essere x caso attivata?
no, sempre disabilitata...
no, sempre disabilitata...
che brutta notizia...allora che devo fare...? :cry:
Thunder01
22-11-2005, 17:57
raga..ho bisogno di una conferma...senza fare modifiche hardware per il vcore, con un venice come quello in sign e voltaggio max standard come da scheda, a quanto posso arrivare in overclock secondo voi?
vi ringrazio e spero in una risposta perchè da questa dipende il mio futuro acquisto.
bartolino3200
22-11-2005, 18:13
X bartolino
cosa consigli le FAQ le posto quì o su un 3d a parte?
si può chiudere un 3d dopo il primo messaggio?
questo non per aprire ulteriori 3d ma forse per facilitarne la lettura e la ricerca
cosa consigli?
ho tirato giù una trentina di domande per ora ma è stato un lavoraccio ;)
Ciao.
Non saprei cosa risponderti.
In effetti puoi chiedere ai mod prima ancora di iniziare il 3d di fartelo chiudere subito in modo da lasciare solo il primo post, ma, non ricordo se possa essere modificabile una volta che la discussione viene chiusa.
Informati tramite il mod di sezione prima.
In tal caso (3d a parte choiso e modificabile) potrei tranquillamente mettere un link al tuo 3D in primapagina.
Se poi preferisci che il tutto sia postato per intero, in prima pagina, per me non si sono problemi ;)
Mi mandi il materiale in PVT ed il gioco è fatto.
@CIFRA.
In molti sconsigliano gli alimentatori di tipo fanless, in quanto hanno spesso un rumore di fondo grave e costante tipo "ummmmmmmmmmmm", inoltre fanno si che il calore ristagni nel case più del normale, costringendoti ad aumentare la velocità delle ventole.
Personalmente non sono molto daccordo con felix, nell' invertire il flusso d' aria delle ventole del Soprano (io ho lo tsunami siamo lì), in quanto ne soffrirebbero gli HD, e avresti un flusso in uscita sulla parte frontale del case, alias, un rumore percepito maggiore.
Se vuoi spendere poco e controllare le ventole che già possiedi, compresa quella della cpu, prenditi un rheobus manuale analogico.
Io visto lo sportello del case, ho preferito uno su slot da 3.5", le cui manopole non mi impediscono la chiusura.
Oppure se non ti va di starci a giocare, puoi optare per un rheobus digitale (molti dicono un po' meno precisi degli analogici), termocontrollato (dai 40 euro in su credo), con sensori di temp. da posizionare per ogni ventola.
Sono programmabili e variano secondo i tuoi settaggi (o in automatico, dipende), la velocità delle ventole.
oltretutto il rehobus lo compri una volta e basta.
Personalmente posso dire di aver risolto, il problema rumore, pur essendo ad aria.
Infine il cestello per gli HD, se ci si lavora un po' con degli elastici da merceria, può essere utlizzato in modo da disaccoppiare i dischi.
Anche se di pochi millimetri, i dischi nel mio caso sono sospesi.
alexio.bin
22-11-2005, 18:21
raga..ho bisogno di una conferma...senza fare modifiche hardware per il vcore, con un venice come quello in sign e voltaggio max standard come da scheda, a quanto posso arrivare in overclock secondo voi?
vi ringrazio e spero in una risposta perchè da questa dipende il mio futuro acquisto.
Con i bios ufficiale molto probabilmente non superesti i 274 di fsb, mentre con quelli moddati si va molto avanti secondo la maggiorparte degli utenti ma, dicono, ci sono alcuni problemi di instabilità, vedi un pò te! ;)
Poi ci sono le modifiche hardware.......
felixmarra
22-11-2005, 18:30
Personalmente non sono molto daccordo con felix, nell' invertire il flusso d' aria delle ventole del Soprano (io ho lo tsunami siamo lì), in quanto ne soffrirebbero gli HD, e avresti un flusso in uscita sulla parte frontale del case, alias, un rumore percepito maggiore.
A parte che bisogna stare attenti al reobus perchè alcuni (molti) friggono un pò nell'uso, ma il discorso dell'invertire le ventole vale solo nel caso prendesse quel dissipatore completamente passivo perchè è meglio avere 5° circa in meno sulla cpu che 1/2° in più sugli hard disk.
Il vostro case, il soprano, con la paratia frontale chiusa smorza il suono in uscita dalla ventola dovuta all'inversione di senso. E cmq quelle ventole, anche a 5v, in qualsiasi modo le monti io le sento, quindi non cambia niente alla fine :)
Poi vedete voi, io vi ho posto il problema, decidete voi ;)
bartolino3200
22-11-2005, 18:54
A parte che bisogna stare attenti al reobus perchè alcuni (molti) friggono un pò nell'uso, ma il discorso dell'invertire le ventole vale solo nel caso prendesse quel dissipatore completamente passivo perchè è meglio avere 5° circa in meno sulla cpu che 1/2° in più sugli hard disk.
Il vostro case, il soprano, con la paratia frontale chiusa smorza il suono in uscita dalla ventola dovuta all'inversione di senso. E cmq quelle ventole, anche a 5v, in qualsiasi modo le monti io le sento, quindi non cambia niente alla fine :)
Poi vedete voi, io vi ho posto il problema, decidete voi ;)
Si felix, lo so, in ogni caso come si diceva prima, c' è poco da fare, dove c' è ventola c' è rumore.
Al massimo si può fare di tutto per non renderlo insopportabile.
Per quanto riguarda il mio commento, ho solo esposto un dubbio, in effetti l' unica cosa da fare è provare e vedere cosa sia più conveniente.
Niente tolto che in effetti la tua soluzione sia la migliore. ;)
usotapioca
22-11-2005, 18:59
tu stai con l'1.41c?
pci async l'ho messo è chiaro, spero sia un problema di bios. ma devo alzare il voltaggio delle ram anche se le metto a 166?
a 200 come stanno ora (215 x la verità,2.5,3,3,8) l'ho lasciato su auto.
la prima prova che voglio fare è bootare a 215*11 ma con le ram a 166 invece che in sincro. se parte (perchè nn dovrebbe) provo a variare il molti, almeno capisco qual è il problema, se nemmeno così va cambio bios... :muro:
non è un problema di bios a me sembra che non hai ram "da corsa" mettile a 166 e a 240 fi fsb dovresti arrivare e se vuoi dargli un po' più di volt daglieli non credo che la differenza sia tanta
parti con il molti a 9x e vedi dove arrivi
hai un dualcore quindi ci vuole dual cu_o a farlo salire tanto ma... tutto è possibile vai sempre piano pochi mhz alla volta e testa ;)
usotapioca
22-11-2005, 19:05
x bartolino
mangio poi finisco ancora due cosette e te lo mando in pvt ;)
bartolino3200
22-11-2005, 19:16
x bartolino
mangio poi finisco ancora due cosette e te lo mando in pvt ;)
Ok, non ti affogare, mangia con calma :)
Dr House
22-11-2005, 20:05
ragazzi chiedo venia ma la ricerca non funziona mai e rileggersi tutte queste pagine è assurdo
ho fatto prendere la asrock ad un mio amico insieme ad un 3000+ e delle corsair xms (vabbè non divaghiamo :D )
da quel che è scritto in questa pagina è molto difficile superare i 275 con i bios ufficiali
io infatti gliel'ho portato a 265, ma con le impostazioni sono stato un pò vago non conoscendole bene
mica mi dareste qualche dritta per salire ancora?
altrimenti si attacca e glielo lascio così che non credo oserà lamentarsi :D
Ragazzi ho un problema, con il moltiplicatore impostato a 11 e le ram a 166 sono arrivato a bootare fino a 245*11 (e non oltre), ma quando imposto il moltiplicatore a 10 o a addittura a 9 sempre con ram a 166( e ho provato anche a 133) il pc nom boota nemmeno a 250 *10 o 250 *9, com'è possibile? Ho il bios 1.40.
ragazzi chiedo venia ma la ricerca non funziona mai e rileggersi tutte queste pagine è assurdo
ho fatto prendere la asrock ad un mio amico insieme ad un 3000+ e delle corsair xms (vabbè non divaghiamo :D )
da quel che è scritto in questa pagina è molto difficile superare i 275 con i bios ufficiali
io infatti gliel'ho portato a 265, ma con le impostazioni sono stato un pò vago non conoscendole bene
mica mi dareste qualche dritta per salire ancora?
altrimenti si attacca e glielo lascio così che non credo oserà lamentarsi :D
Allora se vuoi salire oltre i 274 di bus, devi mettere i bios ocwb1 o 2!!!
Poi ti posso dire che con la scheda il vcore massimo è 1,45v e se vuoi di + devi fare la voltmod!!!
L'overvolt delle ram arriva massimo al valore high che è a 2,7v, se vuoi di + devi fare la vdimmmod!!!
Il moltiplicatore htt equile al settaggio 1000mhz=5x, 800mhz=4x, ecc.....
Per attivare i fix devi settare su async..
Se hai qualche dubbio domanda pure.
Cmq può essere che mi sono dimenticato di dirti qualcosa, se mi ricordo la scrivo!!!
Ciao
usotapioca
22-11-2005, 20:31
Ragazzi ho un problema, con il moltiplicatore impostato a 11 e le ram a 166 sono arrivato a bootare fino a 245*11 (e non oltre), ma quando imposto il moltiplicatore a 10 o a addittura a 9 sempre con ram a 166( e ho provato anche a 133) il pc nom boota nemmeno a 250 *10 o 250 *9, com'è possibile? Ho il bios 1.40.
prova con le ram a 133 purtroppo l'unica pecca che trovo è che non ci sono i divisori 183 e 150 diponbili da bios
Dr House
22-11-2005, 21:12
Allora se vuoi salire oltre i 274 di bus, devi mettere i bios ocwb1 o 2!!!
Poi ti posso dire che con la scheda il vcore massimo è 1,45v e se vuoi di + devi fare la voltmod!!!
L'overvolt delle ram arriva massimo al valore high che è a 2,7v, se vuoi di + devi fare la vdimmmod!!!
Il moltiplicatore htt equile al settaggio 1000mhz=5x, 800mhz=4x, ecc.....
Per attivare i fix devi settare su async..
Se hai qualche dubbio domanda pure.
Cmq può essere che mi sono dimenticato di dirti qualcosa, se mi ricordo la scrivo!!!
Ciao
tnx
no le mod le lascio stare che il mio amico è specializzato nel fare casini :D
a me ogni tanto perdeva l'impostazione del vcore e dell'htt e me la rimetteva automatica, è un "problema" dei bios ufficiali? (gli ho messo l'1.40)
grazie per l'info sull'overvolt, quel "generico" HIGH mi faceva un casino paura :D
vediamo quant'altro cresce ancora il bimbo :sofico:
tnx
no le mod le lascio stare che il mio amico è specializzato nel fare casini :D
a me ogni tanto perdeva l'impostazione del vcore e dell'htt e me la rimetteva automatica, è un "problema" dei bios ufficiali? (gli ho messo l'1.40)
grazie per l'info sull'overvolt, quel "generico" HIGH mi faceva un casino paura :D
vediamo quant'altro cresce ancora il bimbo :sofico:
Pure a me perdeva le impostazioni del vcore e anche del molti della cpu con bios ufficiale!!!
Cmq ti avverto che con l'ocwb le prestazioni caleranno un pò (tipo perdo un 75 punti nel 3dmark05) però è l'unico modo per superare i 274 di bus.
Mi raccomando nn l'usare l'ocwb3(ha lo stesso problema dei bios ufficiali) usa l'ocwb2 ;)
Ti consiglio se il tuo amico tiene una scheda video agp di settare l'aperture size a 32Mb e nn a 256 o 128!! Molti di diranno che otterrai prestazioni in più (io ho ottenuto qualche frame in più a fear e circa 200 punti in più al 3dmark05, altri addirittura 400)!!! Non chiedermi il perchè c'è questa controversia, poichè nn so il motivo :p
johnny185
22-11-2005, 22:03
lo vorrei comprare anche io questo hd , per questo mo son documentato , praticamente è bloccato a sata 1 per sbloccarlo devi scaricare il software dal sito così abiliti la funzione sata 2 ;) mi dici dove lo hai comprato via pvt? grazie ;)
Grazie mille :ave: !!! ho scaricato il software dal sito hitachi e sono riuscito a configurarlo come SATA2....solo che il bios ocwb2 non andava bene perchè forse non riconosceva questo hdd.....ho provato con l'1.40 originale è finalmente funziona....solo che l'1.40 non era stabile per il mio oc 255x9 e ho provato l'owb3....ora è stabile a 255x9 e l'hdd ne ha anche trovato beneficio nei bench
Ayrton71
22-11-2005, 22:05
Pure a me perdeva le impostazioni del vcore e anche del molti della cpu con bios ufficiale!!!
Cmq ti avverto che con l'ocwb le prestazioni caleranno un pò (tipo perdo un 75 punti nel 3dmark05) però è l'unico modo per superare i 274 di bus.
Mi raccomando nn l'usare l'ocwb3(ha lo stesso problema dei bios ufficiali) usa l'ocwb2 ;)
Ti consiglio se il tuo amico tiene una scheda video agp di settare l'aperture size a 32Mb e nn a 256 o 128!! Molti di diranno che otterrai prestazioni in più (io ho ottenuto qualche frame in più a fear e circa 200 punti in più al 3dmark05, altri addirittura 400)!!! Non chiedermi il perchè c'è questa controversia, poichè nn so il motivo :p
Purtroppo tutte le impostazioni sono da valutare sul "campo"! Io ho provato tutti i bios e il pc non và neanche a 240x10 ram a 166!!! Ma lì penso sia la mia CPU :( lo stesso x il fatto dell'aperture size;ho una scheda AGP e impostando su 32MB o + bassi di 256mb perdo anche se di poco,quindi bisogna solo provare...
%Guybrush%
22-11-2005, 22:14
Purtroppo tutte le impostazioni sono da valutare sul "campo"! Io ho provato tutti i bios e il pc non và neanche a 240x10 ram a 166!!! Ma lì penso sia la mia CPU :( lo stesso x il fatto dell'aperture size;ho una scheda AGP e impostando su 32MB o + bassi di 256mb perdo anche se di poco,quindi bisogna solo provare...
Stesso problema del 240x10 anche se a me la cpu mi è stata venduta come testata per overclock, quindi a questo punto sarebbe interessante sapere se quelli che hanno problemi a salire sopra i 240 con i bios ufficiali, hanno tutti la stessa cpu o stessa revisione. Se fosse cosi' si potrebbe trattare di una incompatibilita' con la mobo.
Purtroppo tutte le impostazioni sono da valutare sul "campo"! Io ho provato tutti i bios e il pc non và neanche a 240x10 ram a 166!!! Ma lì penso sia la mia CPU :( lo stesso x il fatto dell'aperture size;ho una scheda AGP e impostando su 32MB o + bassi di 256mb perdo anche se di poco,quindi bisogna solo provare...
Hai perfettamente ragione, ogni configurazione ha la sua storia!!!! ma io parlo nella maggior parte dei casi!!
1Per esempio io con l'ocwb2 riesco ad arrivare a 300x9 a vcore 1.425, ma ho avuto fortuna infatti secondo me ho una cpu fortunatissima e una mainboard fortunata!!!
Scusami ti vorrei fare una domanda riguardo la tua configurazione!!!
Ma quel 42xx a 3dmark05 l'hai fatto a frequenze della 6800Gtina a default cioè a 300/700 o overcloccata????
Ayrton71
22-11-2005, 22:26
Hai perfettamente ragione, ogni configurazione ha la sua storia!!!! ma io parlo nella maggior parte dei casi!!
1Per esempio io con l'ocwb2 riesco ad arrivare a 300x9 a vcore 1.425, ma ho avuto fortuna infatti secondo me ho una cpu fortunatissima e una mainboard fortunata!!!
Scusami ti vorrei fare una domanda riguardo la tua configurazione!!!
Ma quel 42xx a 3dmark05 l'hai fatto a frequenze della 6800Gtina a default cioè a 300/700 o overcloccata????
vorrei cambiare cpu ma mi sembra buttare i soldi! io il pc lo uso sempre default e anche giocando con Doom3,call of duty,NFSP2 ecc và benissimo! quello score è con le frequenze in sign e VGA a 370/810 16x1a,6v ma è basso! con un Athlon XP2200+@2ghz avevo fatto 4063!
vorrei cambiare cpu ma mi sembra buttare i soldi! io il pc lo uso sempre default e anche giocando con Doom3,call of duty,NFSP2 ecc và benissimo! quello score è con le frequenze in sign e VGA a 370/810 16x1a,6v ma è basso! con un Athlon XP2200+@2ghz avevo fatto 4063!
Non è proprio basso il punteggio, io a 12/6 a 400/900 con la mia vecchia 6800le@6800 facevo 4200 però stavo frequenze ben maggiori. Cmq stò aspettanto con anzia la 6800@6800gtina moddata già da bios con dissipatore arctic cooling!!!! :)
Ciao.
@CIFRA.
In molti sconsigliano gli alimentatori di tipo fanless, in quanto hanno spesso un rumore di fondo grave e costante tipo "ummmmmmmmmmmm", inoltre fanno si che il calore ristagni nel case più del normale, costringendoti ad aumentare la velocità delle ventole.
Personalmente non sono molto daccordo con felix, nell' invertire il flusso d' aria delle ventole del Soprano (io ho lo tsunami siamo lì), in quanto ne soffrirebbero gli HD, e avresti un flusso in uscita sulla parte frontale del case, alias, un rumore percepito maggiore.
Se vuoi spendere poco e controllare le ventole che già possiedi, compresa quella della cpu, prenditi un rheobus manuale analogico.
Io visto lo sportello del case, ho preferito uno su slot da 3.5", le cui manopole non mi impediscono la chiusura.
Oppure se non ti va di starci a giocare, puoi optare per un rheobus digitale (molti dicono un po' meno precisi degli analogici), termocontrollato (dai 40 euro in su credo), con sensori di temp. da posizionare per ogni ventola.
Sono programmabili e variano secondo i tuoi settaggi (o in automatico, dipende), la velocità delle ventole.
oltretutto il rehobus lo compri una volta e basta.
Personalmente posso dire di aver risolto, il problema rumore, pur essendo ad aria.
Infine il cestello per gli HD, se ci si lavora un po' con degli elastici da merceria, può essere utlizzato in modo da disaccoppiare i dischi.
Anche se di pochi millimetri, i dischi nel mio caso sono sospesi.
Bellali´Bartolino!
Sei riuscito a togliermi l´ultima certezza :D cioé che un ali fanless non faccia casino. :doh:
E´un mondo difficile... :rolleyes:
Ok, ok... meglio andare per gradi...
Visto che l´unica vera pecca della mobo a parer mio, é quella di non poter controllare le ventole, devo metterci assolutamente una pezza al piú presto.
Il dissy e la ventola della CPU vanno assolutamente cambiate... tra l´altro sono molto attirato anche dalla soluzione che tu adotti, anche se viene a costare un 50ina di Euro + ss con una ventola decente e ritengo di aver giá speso abbastanza quest´anno per il PC (ho passato i 1000Euro) :rolleyes:
Cercavo una soluzione economica che poteva ben essere rappresentata dall´Artic Freezer per 15 Euro o dal Silent Tower per 23.
Il secondo dissy non mi dipiacerebbe affatto, a patto di capire come downvoltare fino a 5v le ventolazze presenti nei nostri case e di poter tenere l´Opteron a 2730mhz sulla Asrock. :confused:
Last but not least, mi hai dato un bell´input per spendere ancora qualcosa prima di fine mese sul PC :oink:
I Rheobus della Sunbeam li trovo a 14 Euro su Ebay.de. Ma solo quelli da 5,25"... si chiuderá lo sportello? :confused: :confused:
Che ne pensi di questo?
http://www.thermaltake.com/accessories/xcontroller.htm
...essendo TT, voglio sperare che stia comodamente chiuso nei nostri case...
O son troppo fiducioso?
Scusate l´OT... ora posto anche in un´altra sezione cosí non vi ammorbo con le mie menate sul silenzio (colpa anche un po´della mobo, diciamolo!)
prova con le ram a 133 purtroppo l'unica pecca che trovo è che non ci sono i divisori 183 e 150 diponbili da bios
Be se leggi attentamente, avevo già scritto che ho provato già con le ram a 133... :(
Solertes
22-11-2005, 23:36
Il secondo dissy non mi dipiacerebbe affatto, a patto di capire come downvoltare fino a 5v le ventolazze presenti nei nostri case e di poter tenere l´Opteron a 2730mhz sulla Asrock. :confused:
Se fai caso al molex dell'alimentazione delle periferiche, hanno 4 fili: uno rosso (+5V), due neri:massa, uno giallo (+12V).....collega le ventole con il positivo sul rosso e la massa della ventola al ner del molex...et voilà hai le ventole a 5V...molto meglio che a 7V che in caso di corto dell'avvolgimento della ventola ti fotte la PSU ;)
Se fai caso al molex dell'alimentazione delle periferiche, hanno 4 fili: uno rosso (+5V), due neri:massa, uno giallo (+12V).....collega le ventole con il positivo sul rosso e la massa della ventola al ner del molex...et voilà hai le ventole a 5V...molto meglio che a 7V che in caso di corto dell'avvolgimento della ventola ti fotte la PSU ;)
Nein, nein, nein... aspé!
Mica ho capito!
Forse mi stavi spiegando come adattare una tachimetrica eliminando il solo filo giallo, giusto?
Nel mio caso ogni molex ha 4 fili, sia sull´ali che sulle ventolozze da 120.
Cosa dovrei fare?
Eliminare dal molex della ventola il filo giallo ed il secondo nero?
Lascio quindi nel molex solo il rosso ed il nero che trovo accanto e lo attacco al molex integro dell´ali?
Se é una cazzata simile, domani é la prima cosa che faccio prima di bere il caffé!
Graaaaaaaaaaaaaaaaaazie Solertes! :flower:
Ragazzi ho un problema, con il moltiplicatore impostato a 11 e le ram a 166 sono arrivato a bootare fino a 245*11 (e non oltre), ma quando imposto il moltiplicatore a 10 o a addittura a 9 sempre con ram a 166( e ho provato anche a 133) il pc nom boota nemmeno a 250 *10 o 250 *9, com'è possibile? Ho il bios 1.40.
stesso identico problema.. :rolleyes:
stesso identico problema.. :rolleyes:
Il voltaggio delle RAM é impostato su HIGH?
Temo che sia la CPU ad ogni modo... :rolleyes:
Dr House
23-11-2005, 00:30
Pure a me perdeva le impostazioni del vcore e anche del molti della cpu con bios ufficiale!!!
Cmq ti avverto che con l'ocwb le prestazioni caleranno un pò (tipo perdo un 75 punti nel 3dmark05) però è l'unico modo per superare i 274 di bus.
Mi raccomando nn l'usare l'ocwb3(ha lo stesso problema dei bios ufficiali) usa l'ocwb2 ;)
Ti consiglio se il tuo amico tiene una scheda video agp di settare l'aperture size a 32Mb e nn a 256 o 128!! Molti di diranno che otterrai prestazioni in più (io ho ottenuto qualche frame in più a fear e circa 200 punti in più al 3dmark05, altri addirittura 400)!!! Non chiedermi il perchè c'è questa controversia, poichè nn so il motivo :p
beh con i 32mb dell'agp sono stato fortunato, li avevo già impostati da me senza saperlo (ho visto tempo fa una comparativa dove qualunque valore mettevi non cambiava niente e così gli ho messo il + basso)
grazie ancora
CPU - NB LINK SPEED , puoi tenerlo settato@800 fino a 275 di fsb per sicurezza , anche se io son partito a 303 di fsb con valore settato a 800 , quando sfondi quel muro settalo a 600.
L'altro parametro (NB - SB) impostalo su AUTO.
P.S. Ho scartato a priori l'ipotesi che la cpu non ce la faccia a salire guardando la tua sign , anche se per precauzione un 0,5 di vcore in piu' alla cpu puoi darlo , non succede nulla.
___________________________________________
Io entrambi i parametri (NB SB) li ho settati su "1000"...
Ho sbagliato... devo metterli su auto???
Il mio "procio" non è overclokkato (A64 3200+ Venice) !!!!!!!!!!!
CIAUZ!!!!!!!!! :cool:
Il voltaggio delle RAM é impostato su HIGH?
Temo che sia la CPU ad ogni modo... :rolleyes:
voltaggio ram su high...
nn credo sia la cpu, a 235*11 sistema partito e superpi da 1 mega (lo so nn conta nulla) chiuso a 35 sec.
se provassi l'1.20?
se provassi l'1.20?
Ah, guarda... con me sfondi una porta aperta.
L´1.20 lo cambieró forse per il 4.80 nel 2008 ;)
Ah, guarda... con me sfondi una porta aperta.
L´1.20 lo cambieró forse per il 4.80 nel 2008 ;)
ok provo domani e ti dico, nn ho voglia di passare la notte a smadonnare, domani si lavora... :p
ps. hai msn?
ok provo domani e ti dico, nn ho voglia di passare la notte a smadonnare, domani si lavora... :p
ps. hai msn?
Cacchio giusto!
Filo a letto anch´io...
PS non ho msn, mi spiace.
adario73
23-11-2005, 07:59
Hai perfettamente ragione, ogni configurazione ha la sua storia!!!! ma io parlo nella maggior parte dei casi!!
1Per esempio io con l'ocwb2 riesco ad arrivare a 300x9 a vcore 1.425, ma ho avuto fortuna infatti secondo me ho una cpu fortunatissima e una mainboard fortunata!!!
Scusami ti vorrei fare una domanda riguardo la tua configurazione!!!
Ma quel 42xx a 3dmark05 l'hai fatto a frequenze della 6800Gtina a default cioè a 300/700 o overcloccata????
Ciao,
siccome sta per arrivarmi un venice 3000+ testato a 2700 a vcore default, vorrei sapere se tenendolo a 300*9 hai problemi nel boot, e se non ne hai che bios monti ?
Ciao,
siccome sta per arrivarmi un venice 3000+ testato a 2700 a vcore default, vorrei sapere se tenendolo a 300*9 hai problemi nel boot, e se non ne hai che bios monti ?
con i bios ufficiali è molto difficile arrivare a 300x9, mentre potresti riuscirci con gli ocw (1, 2 - sembra il migliore - o 3) che a volte però hanno dato qualche problemino (coldboot, calo di prestazioni, usb "lente").
stesso identico problema.. :rolleyes:
Ok mi unisco anche io al coro degli sfigati a 240Mhz di FSB...
Bios 1.40
conf in sign
prima avevo una AV8 e quindi posso dirvi...
La mia CPU tiene bene fino a 2600 (certo non stabile con 1,55v)
le mie ram quasi non hanno limiti (certo rispettando le fascie di CAS/Freq)
Ho impostato tutto a dovere.(credo).. eppure
a 240X10 parte a 245X9 ram cas 3 166Mhz, Htt 600 (insomma tutto al minimo) NO!!!
continuo a tenerlo 218x11 1t-2-3-3-6 e vivo tranquillo :cool: ,
mi sarebbe piaciuto sfruttare le mie ram però :rolleyes:
Thunder01
23-11-2005, 08:26
uhmmm...leggendo questi ultimi post senza modifiche hardware l'overclock diventa difficile e va tutto abbastanza a cu@o...devi aver fortuna di avere ram supportate, CPU supportata, BIOS quello giusto (non il piu nuovo :( ) ecc ecc ecc
non mi posso permettere di scendere di overclock..faccio tanta conversione video quindi la frequenza mi serve..volevo solo cambiare per avere il socket PCI-X senza perdere prestazioni....:(
si che costa poco la mobo, ma con soli 1.45 sulla cpu e soli 2.7 sulla ram..uhmmmm...overclock molto limitato...
io cmq un tentativo con l'1.20 o l'ocwbeta2 lo voglio fare, nn c credo che la mia cpu nn regga nemmeno i 2400..mi sembra davvero strano..
adario73
23-11-2005, 09:12
con i bios ufficiali è molto difficile arrivare a 300x9, mentre potresti riuscirci con gli ocw (1, 2 - sembra il migliore - o 3) che a volte però hanno dato qualche problemino (coldboot, calo di prestazioni, usb "lente").
infatti col mio attuale processore ( 3200+, ma vorrebbe piu' di 1.45 per salire ) riesco ad andare a 300*8 con ocwbeta2, ma ho molti problemi del genere.
Invece a 240*10 no ...
e siccome a breve lo vendero' per montare il 3000+, magari nel frattempo mi piacerebbe parlare con qualcuno che non ha problemi.
a te tutto ok a 300*9 ? o problemi saltuari ?
nn ho capito, con l'ocwbeta2 a 300*8 hai problemi e a 240*10 no? ho capito bene? hai fatto prove con bios ufficiali x caso?
Avevo già postato ... ma senza ottenere una risposta :cry:
Volevo sapere se qualcuno ha provato il raid0 di questa scheda. Come sono le prestazioni ?
Leggendo la discussione mi sono accorto che:
1)il voltaggio massimo delle memorie è 2.7V
2)lo slot AGP non supporta schede da 3.3V
Io dovrei montarci sopra delle Crucial Ballistix (di default vanno alimentate a 2.8V) e una v9999 gt/128 ... dite che ci sarebbero problemi ?
Qualcuno ha già fatto la prova ?
Franx1508
23-11-2005, 09:37
non saprei,le ram che velocità hanno?
Sono Pc4000 cas2.5 e reggono cas2 a 200Mhz.
Franx1508
23-11-2005, 09:43
Sono Pc4000 cas2.5 e reggono cas2 a 200Mhz.
sarebbero da provare...bò. :p
OT: franx ti ho aggiunto a msn, vorrei chiederti un aiutino pe sta mobo.. ;)
adario73
23-11-2005, 10:01
nn ho capito, con l'ocwbeta2 a 300*8 hai problemi e a 240*10 no? ho capito bene? hai fatto prove con bios ufficiali x caso?
si esatto, ho provato 300*8 e 240*10 con l'ocwbeta2, e sopra un certo htt ho problemi nella ripartenza, cioe' devo riavviare piu' volte prima di avere il boot.
a 240*10 invece no ( sempre con ocwbeta2 ).
Ho provato tutti i bios ufficiali, ma prevedendo di tenere il prossimo 3000+ a 300*9 ho lasciato il beta2 alla fine...
a te come va ?
hai problemi o sempre tutto liscio ?
sempre problemi...a 240*11 (2400) nn boota, a 230*11 (2530) sì, quindi nn credo sia un problema del procio, visto che la frequenza la tiene, ma piuttosto della mobo che nn tiene fsb alto (240 poi, mica niente di che.. :rolleyes: )
magari è un problema dell'1.40 con gli X2...
oggi faccio altro prove...poi in caso provo l'1.20 e l'ocwbeta2...
:sperem:
Dr House
23-11-2005, 10:26
Avevo già postato ... ma senza ottenere una risposta :cry:
Volevo sapere se qualcuno ha provato il raid0 di questa scheda. Come sono le prestazioni ?
Leggendo la discussione mi sono accorto che:
1)il voltaggio massimo delle memorie è 2.7V
2)lo slot AGP non supporta schede da 3.3V
Io dovrei montarci sopra delle Crucial Ballistix (di default vanno alimentate a 2.8V) e una v9999 gt/128 ... dite che ci sarebbero problemi ?
Qualcuno ha già fatto la prova ?
non avrai alcun problema con la sk video, la asrock non supporta le agp 2x, la tua è 8x
The Joker 2k
23-11-2005, 10:35
x i fix, basta lasciare la frequency della PCI-E a 100 MHz, giusto?
influisce automaticamente e in maniera giusta anche su PCI e AGP, vero?
sto parlando ovviamente della mobo asrock 939 dual sata 2.
Ora mi rimane solo il dubbio sulle memorie.
Sul sito della Crucial c'è un tool che abbina tutte le memorie compatibili prodotte da loro al modello di scheda madre che si sceglie.
Sfortunatamente quando seleziono la asrock non compaiono le Ballistix (che devono essere alimentate a 2.8), ma solo le ram value (con alimentazione dai 2.5 ai 2.6) ... :cry:
Peccato ... ormai mi ero deciso a prendere questa scheda.
Solertes
23-11-2005, 10:46
sempre problemi...a 240*11 (2400) nn boota, a 230*11 (2530) sì, quindi nn credo sia un problema del procio, visto che la frequenza la tiene, ma piuttosto della mobo che nn tiene fsb alto (240 poi, mica niente di che.. :rolleyes: )
magari è un problema dell'1.40 con gli X2...
oggi faccio altro prove...poi in caso provo l'1.20 e l'ocwbeta2...
:sperem:
Io sono a 245X9 ram@166 con il bios 1.41Cadv e la configurazione che vedi in firma....nessun problema
Io sono a 245X9 ram@166 con il bios 1.41Cadv e la configurazione che vedi in firma....nessun problema
proverò anche quello...
ht a 800 giusto?
spread spectrum?
Solertes
23-11-2005, 10:53
proverò anche quello...
ht a 800 giusto?
spread spectrum?
Si, tutto il resto è disabilitato, flex op:disble - Failure boot:disable....etc..tutto su manual a parte i timings avanzati delle RAM..... ;)
ok grazie...proverò... ;)
ps. hai msn?
Raga ma poi per il problema dell'1T nn ci sono novità? Ho le Vitesta DDR500 e mi secca abbastanza tenerle a 2T :(
Se mi date l'email dell'ASRock li bombardo :read:
fino a che frequenza le ram ti reggono l'1T?
Dr House
23-11-2005, 12:22
Raga ma poi per il problema dell'1T nn ci sono novità? Ho le Vitesta DDR500 e mi secca abbastanza tenerle a 2T :(
Se mi date l'email dell'ASRock li bombardo :read:
For European users who use English or Dutch, please send the mail to support2@asrock.biz for technical support.
%Guybrush%
23-11-2005, 12:25
Stesso problema del 240x10 anche se a me la cpu mi è stata venduta come testata per overclock, quindi a questo punto sarebbe interessante sapere se quelli che hanno problemi a salire sopra i 240 con i bios ufficiali, hanno tutti la stessa cpu o stessa revisione. Se fosse cosi' si potrebbe trattare di una incompatibilita' con la mobo.
La cosa strana che con il bios ocwb1 e ocwb2 riesco a superare i fatidici 240. :confused: :confused:
La cosa strana che con il bios ocwb1 e ocwb2 riesco a superare i fatidici 240. :confused: :confused:
ci riesci? allora tocca provare!
Franx1508
23-11-2005, 13:56
è troppo 1096 di bus htt?conviene che abbasso il molti?
è troppo 1096 di bus htt?conviene che abbasso il molti?
Io ce l´ho a 1089 e non fa una piega da due settimane.
è troppo 1096 di bus htt?conviene che abbasso il molti?
valuta te se è stabile o meno, se lo è lascialo tranquillamente, non comprometti nulla.
ps. su msn mi parlavi anche tipo dello spread spectrum giusto?
come lo dovevo impostare?
Franx1508
23-11-2005, 14:13
valuta te se è stabile o meno, se lo è lascialo tranquillamente, non comprometti nulla.
ps. su msn mi parlavi anche tipo dello spread spectrum giusto?
come lo dovevo impostare?
io cel'ho disable.
io cel'ho disable.
oki grazie
Il voltaggio delle RAM é impostato su HIGH?
Temo che sia la CPU ad ogni modo... :rolleyes:
La mia Cpu è arrivata a bootare fino a 245*11 cioè a 2,71 ghz a Vcore default(è un San Diego 3700), le ram reggono tranquillamente i 220 a voltaggio normale e cas 2,5 con timing 3-3-6, non capisco perchè quando vado manualmente ad impostare Vcore a1,450 e multy a 250*10 o 250*9 con ram a 166 o 133 quindi molto downcloccate(e cmq le ho anche provate a mettere su high e a rilascaire i timing..) non boota nemmeno. Non direi che nel mio caso è il processore o le ram, ma credo sia un problema del bios 1.40 credo. Inoltre ogni qualvolta dopo un bot fallito. rientro nel bios trovo tutti i parametri sballati(tipo moltiplicatore a 25...:D), anche se credo sia normale dopo una falsa partenza. Cmq ribadisco che per me è un problema di bios.
Ciao,
siccome sta per arrivarmi un venice 3000+ testato a 2700 a vcore default, vorrei sapere se tenendolo a 300*9 hai problemi nel boot, e se non ne hai che bios monti ?
Scusami se nn ti ho risposto subito, ero a scuola :p !!!
Allora tenendolo a 300*9 ho problemi di boot con i bios tipo 1.20, 1.40, 1.41c, e owb3, mentre con l'ocwb2 nn ho nessun problema!!!
adario73
23-11-2005, 14:42
Scusami se nn ti ho risposto subito, ero a scuola :p !!!
Allora tenendolo a 300*9 ho problemi di boot con i bios tipo 1.20, 1.40, 1.41c, e owb3, mentre con l'ocwb2 nn ho nessun problema!!!
??? ma come fai a superare i 274 con i bios ufficiali ???
comun que io ho problemi a 300*8 col 3200+, vedro' col venice testato ...
La mia Cpu è arrivata a bootare fino a 245*11 cioè a 2,71 ghz a Vcore default(è un San Diego 3700), le ram reggono tranquillamente i 220 a voltaggio normale e cas 2,5 con timing 3-3-6, non capisco perchè quando vado manualmente ad impostare Vcore a1,450 e multy a 250*10 o 250*9 con ram a 166 o 133 quindi molto downcloccate(e cmq le ho anche provate a mettere su high e a rilascaire i timing..) non boota nemmeno. Non direi che nel mio caso è il processore o le ram, ma credo sia un problema del bios 1.40 credo. Inoltre ogni qualvolta dopo un bot fallito. rientro nel bios trovo tutti i parametri sballati(tipo moltiplicatore a 25...:D), anche se credo sia normale dopo una falsa partenza. Cmq ribadisco che per me è un problema di bios.
stessi IDENTICI problemi e stessa conclusione: deve essere il bios..
stessi IDENTICI problemi e stessa conclusione: deve essere il bios..
Wow grazie per le grandi evidenziature. :D. Cmq scherzi a parte ho letto che vuoi provare l'1.20, fammi sapere come va, che se è il caso gliè lo flasho ankio. :D
Wow grazie per le grandi sottolinature. :D. Cmq scherzi a parte ho letto che vuoi provare l'1.20, fammi sapere come va, che se è il caso gliè lo flasho ankio. :D
oki, anche se temo nn cambierà nulla...
credo l'unica sia con l'ocwbeta2..
ps. hai msn?
??? ma come fai a superare i 274 con i bios ufficiali ???
comun que io ho problemi a 300*8 col 3200+, vedro' col venice testato ...
Appunto nn mi avvia il computer a 300x9 con i bios ufficiali, ma solo con l'ocwb2!!!!
adario73
23-11-2005, 16:24
Appunto nn mi avvia il computer a 300x9 con i bios ufficiali, ma solo con l'ocwb2!!!!
ok, spero che spariscano i problemi quando faccio il reboot!
Appunto nn mi avvia il computer a 300x9 con i bios ufficiali, ma solo con l'ocwb2!!!!
E´un dato di fatto da ormai parecchio tempo.
Con i BIOS ufficiali e tutti gli altri moddati si arriva al max a 274, con OCWB1 e 2 anche sopra i 300.
O esiste qualche altro bios moddato che supera i 274? Non credo...
beh aspetta, alcuni utenti me compreso hanno problemi anche dai 240 con il bios 1.40..
stasera farò altre prove, se cambiandolo nn risolvo, potrò dare in tranquillità la colpa alla cpu..
beh aspetta, alcuni utenti me compreso hanno problemi anche dai 240 con il bios 1.40..
stasera farò altre prove, se cambiandolo nn risolvo, potrò dare in tranquillità la colpa alla cpu..
A parte i difetti dell´OCWB2... provalo!
Capirai subito se si tratta della CPU o del BIOS.
Io l´1.40 non l´ho provato, ma l´1.20 ti assicuro che sale facilmente fino a 274.
Drakogian
23-11-2005, 16:42
Vorrei fare una copia di sicurezza del disco c:. Ho due WD da 80GB messi in raid 0 e partizionati: 1 (C) da 30GB e 1 (D) da 150 GB. Vorrei sapere se qualcuno ha eseguito un drive image in queste condizioni, quale software ha usato e se ha provato a fare un rispristino della partizione principale. Ho provato una volta ad usare Drive Image ma quando ho finito il ripristino (al boot) il sistema non ripartiva quasi come se non riconoscesse il disco di boot. Avete qualche dritta da darmi ???
Vorrei fare una copia di sicurezza del disco c:. Ho due WD da 80GB messi in raid 0 e partizionati: 1 (C) da 30GB e 1 (D) da 150 GB. Vorrei sapere se qualcuno ha eseguito un drive image in queste condizioni, quale software ha usato e se ha provato a fare un rispristino della partizione principale. Ho provato una volta ad usare Drive Image ma quando ho finito il ripristino (al boot) il sistema non ripartiva quasi come se non riconoscesse il disco di boot. Avete qualche dritta da darmi ???
Non ho esperienze dirette in merito, ma non fatico ad immaginare che ricostruire un RAID0 non sia una passeggiata.
Per come la vedo io, se uno vuol perdere i suoi dati, il RAID0 é fatto apposta :rolleyes:
Solertes
23-11-2005, 17:18
Non ho esperienze dirette in merito, ma non fatico ad immaginare che ricostruire un RAID0 non sia una passeggiata.
Per come la vedo io, se uno vuol perdere i suoi dati, il RAID0 é fatto apposta :rolleyes:
Io ho avuto un raid0 per tre anni di fila e mai un problema...anche se ogni volta che avevo problemi agli hdd sudavo freddo.....in compenso era velocissimo
ciobin2003
23-11-2005, 17:19
Ciao a tutti.
Come la vedete sta scheda su un server con win2003 server e opteron 144? Poi dovrei installarci un 29320 con 4 hd SCSI Seagate 10000 rpm e 2 Gb di Ram. Me la rischio? O pensate sia fattibile? Ovviamente tutto a default :D
felixmarra
23-11-2005, 17:23
Vorrei fare una copia di sicurezza del disco c:. Ho due WD da 80GB messi in raid 0 e partizionati: 1 (C) da 30GB e 1 (D) da 150 GB. Vorrei sapere se qualcuno ha eseguito un drive image in queste condizioni, quale software ha usato e se ha provato a fare un rispristino della partizione principale. Ho provato una volta ad usare Drive Image ma quando ho finito il ripristino (al boot) il sistema non ripartiva quasi come se non riconoscesse il disco di boot. Avete qualche dritta da darmi ???
Post e sezione sbagliata.
Partition Magic e SPOSTA la partizione nel nuovo disco, se fai una copia non funziona.
Drakogian
23-11-2005, 17:24
Io ho avuto un raid0 per tre anni di fila e mai un problema...anche se ogni volta che avevo problemi agli hdd sudavo freddo.....in compenso era velocissimo
Anche io non ho avuto nessun problema con il raid 0. Poichè stò facendo vari tentativi di overclock volevo farmi un drive image del disco C per non dover reinstallare tutto in seguito ad uno sputtamento del S.O. e mi chiedevo se qualcuno di Voi usa questo metodo per ripristinare il disco C di boot.
Drakogian
23-11-2005, 17:28
Post e sezione sbagliata.
Partition Magic e SPOSTA la partizione nel nuovo disco, se fai una copia non funziona.
Ho postato qui perchè volevo fare riferimento a questa particolare scheda madre e al suo controller raid. Negli altri forum non ho trovato niente. Comunque se devo spostarlo non ci sono problemi.
felixmarra
23-11-2005, 17:31
Ho postato qui perchè volevo fare riferimento a questa particolare scheda madre e al suo controller raid. Negli altri forum non ho trovato niente.
Periferiche di memorizzazione, si parla di dischi fissi e controller (qualunque esso sia, non cambia niente che sia RAID o meno o che sia integrato o meno)
demikiller
23-11-2005, 18:03
volevo farvi una domanda... la scheda madre ha fix sulla sata2?
The Joker 2k
23-11-2005, 18:26
allora, x ora giusto x provare ho messo cpu frequence a 220, cosí il core speed mi va a 1980 MHz
ho un pó di domande:
processor multiplier lo devo toccare o no??? nel bios si puó impostare a max 25!
proc voltage lì metto 1,450?
se cambio Multiplier/Voltage Change da Auto a Manual,
mi indica in automatico:
Proc Multiplier: x4 800 MHz
Proc Voltage 0,8 V
perchè?
inoltre, nn ho capito xké le memorie mi vanno a 9/14 rispetto la cpu frequence....
infatti ora, guardando in cpu-z, mi vanno a 220/9*14 = 141.... (anche se da bios gli ho detto che voglio che vadino a 200!)
cos'é quel 14 ????
The Joker 2k
23-11-2005, 19:50
bon, ho risolto sto problema del /14 !!! :sofico:
qualcuno che ha un Athlon64 3000+ Venice come il mio,
e che ha fatto overclock fino al valore max possibile con bios 1.20 (ovvero cpu frequency = 274)
ha provato a fare un test di stabilitá con Prime95 (o meglio ancora con S&M) ???
oppure test con bios ocwb1 ( o 2 o 3... boh! :p ) e cpu frequence a 300?
risultati??? :read:
felixmarra
23-11-2005, 20:05
volevo farvi una domanda... la scheda madre ha fix sulla sata2?
sì
usotapioca
23-11-2005, 20:18
allora, x ora giusto x provare ho messo cpu frequence a 220, cosí il core speed mi va a 1980 MHz
ho un pó di domande:
processor multiplier lo devo toccare o no??? nel bios si puó impostare a max 25!
proc voltage lì metto 1,450?
se cambio Multiplier/Voltage Change da Auto a Manual,
mi indica in automatico:
Proc Multiplier: x4 800 MHz
Proc Voltage 0,8 V
perchè?
inoltre, nn ho capito xké le memorie mi vanno a 9/14 rispetto la cpu frequence....
infatti ora, guardando in cpu-z, mi vanno a 220/9*14 = 141.... (anche se da bios gli ho detto che voglio che vadino a 200!)
cos'é quel 14 ????
il proc multiplier lo puoi solo cambiare verso il basso se hai un 3000 come il mio al max 9x il voltaggio lascialo standard finchè non trovi il punto in cui inizia a sbagliare i test
se ti sposti su manuale imposta comunque 1.40v spostandoti con le frecce verso l'alto
per le memorie devi disabilitare flexibility option dal bios e se vuoi farle salire alla pari con il procio impostale a 200 comunque se non hai ram "da corsa" non credo che salgano molto di più
se metti la tua conf in sign è meglio per chi cerca di aiutarti ;)
ps dimenticavo se vuoi mettere più di 1.40v al procio disabilita il cool'n quite :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.