PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

cajenna
31-10-2007, 22:37
BBBBBBBoni...state bbboni...che viene l'uomolibero....:)

BonOVoxX81
31-10-2007, 22:46
BBBBBBBoni...state bbboni...che viene l'uomolibero....:)

Ma io sono gia' BonO :p

ippo.g
31-10-2007, 23:22
Torna il Moma, torna...:Prrr:
:confused:
Eccolo! :D
:confused:
:mbe:

fioriniflavio
01-11-2007, 09:14
ragazzi mi servirebbe un informazione: vorrei sostituire la mia attuale sk video 6600gt con una più performante 8800gt, ma ho dubbi sulla compatibilità della scheda video con la nostra cara asrock dual-sata2. Che ne pensate?
inoltre nella discussione ufficila edella scheda mi hanno detto che il mio 3500+ è un po' fiacco e mi hanno consiglitato di puntare su un più performante dual core. che ne dite il gioco vale la candela? Al limite potrei overcloccare un po' la cpu (nel caso mi servirebbe aiuto :sofico: ). :help:

questa è la mia attuale configurazione:
Amd Athlon 64 3500+ (Venice)
2gb ddr400 ram dual channel (chip samsung)
2x160gb raid 0
win xp 32 bit

Ayrton71
01-11-2007, 09:24
ragazzi mi servirebbe un informazione: vorrei sostituire la mia attuale sk video 6600gt con una più performante 8800gt, ma ho dubbi sulla compatibilità della scheda video con la nostra cara asrock dual-sata2. Che ne pensate?
inoltre nella discussione ufficila edella scheda mi hanno detto che il mio 3500+ è un po' fiacco e mi hanno consiglitato di puntare su un più performante dual core. che ne dite il gioco vale la candela? Al limite potrei overcloccare un po' la cpu (nel caso mi servirebbe aiuto :sofico: ). :help:

questa è la mia attuale configurazione:
Amd Athlon 64 3500+ (Venice)
2gb ddr400 ram dual channel (chip samsung)
2x160gb raid 0
win xp 32 bit

Esatto,punta adesso su un X2 4200,se lo trovi,è un ottimo processore e non ti viene neanche tanto (Io l'ho pagato 68€ tray).Per la VGA qui credo ci sia gente k monti la 8800GTS...non credo ci siano problemi.Ma se la monti con il 3500 la castri :mc:

fioriniflavio
01-11-2007, 09:54
Esatto,punta adesso su un X2 4200,se lo trovi,è un ottimo processore e non ti viene neanche tanto (Io l'ho pagato 68€ tray).Per la VGA qui credo ci sia gente k monti la 8800GTS...non credo ci siano problemi.Ma se la monti con il 3500 la castri :mc:

ok allora vedo di prendere un bel dual core e di rivendere il mio 3500+. Il 4200x2 me lo consigli per un puro fattore prezzo/prestazioni o per alri motivi?

tornando alla scheda video il problema è che le nuove gt le hanno fatte compatibili con lo slot pci-e 2.0, e in via teorica con tutti gli altri slot pci-e tramite il connettore di alimentazione. (è il teoricamente che non mi convince molto....)

Torpedo
01-11-2007, 09:55
Esatto,punta adesso su un X2 4200,se lo trovi,è un ottimo processore e non ti viene neanche tanto (Io l'ho pagato 68€ tray).Per la VGA qui credo ci sia gente k monti la 8800GTS...non credo ci siano problemi.Ma se la monti con il 3500 la castri :mc:

Purtroppo anche gli X2 su 939 rappresentato un discreto collo di bottiglia per queste schede, ma vista la tendenza di questi ultimi tempi, con giochi ottimizzati per 2 e addirittura per 4 core, è cmq sempre meglio di un single core.

unnilennium
01-11-2007, 09:58
se nn ha un monitor >19 la gts nn la sfrutterebbe cmq,e poi forse una 8800gt é meglio come prezzo-qualitá

fioriniflavio
01-11-2007, 10:12
se nn ha un monitor >19 la gts nn la sfrutterebbe cmq,e poi forse una 8800gt é meglio come prezzo-qualitá

ora monto un 19"crt dell'LG ottimo, ma a breve prendo un 20 wide samsung da 2 ms (devo decidere ancora il modello).
penso che per 220€ circa sia il miglior upgrade che possa fare.

cajenna
01-11-2007, 11:20
Ragazzi..ho un problemino che mi fa uscire pazzo...ho un errore di vista,il solito IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL...errore di ram,le ho messe in single channel e l'errore non si è più presentato,da stanotte sto ritestando il dual channel con memtest86+ da dos e nessun errore,memtest da windows e nessun errore,orthos e nessun errore....da notare che ho effettuato un pulizia deglio slot e del pettine delle ram...
Qualche idea??

Ayrton71
01-11-2007, 11:21
ok allora vedo di prendere un bel dual core e di rivendere il mio 3500+. Il 4200x2 me lo consigli per un puro fattore prezzo/prestazioni o per alri motivi?

tornando alla scheda video il problema è che le nuove gt le hanno fatte compatibili con lo slot pci-e 2.0, e in via teorica con tutti gli altri slot pci-e tramite il connettore di alimentazione. (è il teoricamente che non mi convince molto....)

Perchè è il migliori k si trova ancora su 939 tranne gki opteron ma costano molto di più non conviene.Il 4200 si oc molto bene gia Vcdef :D Secondo me la 8800GT và bene sulla nostra dual....hai un ali decente? Attacchi l'alimentazione e vai...

Torpedo
01-11-2007, 11:23
Ragazzi..ho un problemino che mi fa uscire pazzo...ho un errore di vista,il solito IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL...errore di ram,le ho messe in single channel e l'errore non si è più presentato,da stanotte sto ritestando il dual channel con memtest86+ da dos e nessun errore,memtest da windows e nessun errore,orthos e nessun errore....da notare che ho effettuato un pulizia deglio slot e del pettine delle ram...
Qualche idea??

Stai a default adesso?

ippo.g
01-11-2007, 11:28
Ragazzi..ho un problemino che mi fa uscire pazzo...ho un errore di vista,il solito IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL...errore di ram,le ho messe in single channel e l'errore non si è più presentato,da stanotte sto ritestando il dual channel con memtest86+ da dos e nessun errore,memtest da windows e nessun errore,orthos e nessun errore....da notare che ho effettuato un pulizia deglio slot e del pettine delle ram...
Qualche idea??

si, passare alle ddr2, visto che devi fare la spesa.....;)

fioriniflavio
01-11-2007, 11:30
Perchè è il migliori k si trova ancora su 939 tranne gki opteron ma costano molto di più non conviene.Il 4200 si oc molto bene gia Vcdef :D Secondo me la 8800GT và bene sulla nostra dual....hai un ali decente? Attacchi l'alimentazione e vai...

ora vedo quello che trovo e a che prezzo e vi faccio sapere. Per l'alimentatore ho preventivato di sostituirlo perchè quello che ho ora lo monterò nel media center.

cajenna
01-11-2007, 12:11
Stai a default adesso?

Si è tutto a default...:muro:

Torpedo
01-11-2007, 12:23
Si è tutto a default...:muro:

Perchè non provi con un banco alla volta? Non si sà mai...

Ayrton71
01-11-2007, 12:25
Si è tutto a default...:muro:

Hai modo di provare altre ram?

ippo.g
01-11-2007, 12:36
Si è tutto a default...:muro:

posso dire un'altra strunzata?
e se fosse il controller integrato a dare sti problemi: cioè un problema di procio non di ram.

Fillo1
01-11-2007, 13:30
ragazzi guardate che problemino ho con nostra mobo

Mi esce questo simpatico messaggio di segnalazione problema.

Compatibility issue between MPU-401 Compatible MIDI Device and Windows Vista

This problem was caused by a compatibility issue between Windows Vista and MPU-401 Compatible MIDI Device.

MPU-401 Compatible MIDI Device was created by NVIDIA Corporation.

Recommendation

--------------------------------------------------------------------------------


To search for similar devices that are compatible with this version of Windows, visit the Windows Vista Hardware Compatibility List website online.


--------------------------------------------------------------------------------
Rate this response:Provide Feedback

Posso fare qualcosa tramite la mobo o il bios? premetto che la scheda video è una Xmdia 6500 pci-ex

grazie per l'aiuto

cajenna
01-11-2007, 13:40
Allora,con un banco alla volta pare che non dia problemi...
Purtroppo non ho modo di testare altre ram se non acquistandole...
Potrebbe anche essere ilk controller del procio,ma come faccio a testarlo?

Per ora,sono nuovamente in dual channel,non ha più dato problemi,ma è una cosa molto randomica,però non mi spiego il fatto che con i vari test effettuati il problema non si evidenzi..:confused:

Strunzata mia...non potrebbe essere l'ali che ogni tanto va in palla (ieri mi si è spento il pc all'improvviso e stavo solo navigando)?

cajenna
01-11-2007, 13:41
ragazzi guardate che problemino ho con nostra mobo

Mi esce questo simpatico messaggio di segnalazione problema.

Compatibility issue between MPU-401 Compatible MIDI Device and Windows Vista

This problem was caused by a compatibility issue between Windows Vista and MPU-401 Compatible MIDI Device.

MPU-401 Compatible MIDI Device was created by NVIDIA Corporation.

Recommendation

--------------------------------------------------------------------------------


To search for similar devices that are compatible with this version of Windows, visit the Windows Vista Hardware Compatibility List website online.


--------------------------------------------------------------------------------
Rate this response:Provide Feedback

Posso fare qualcosa tramite la mobo o il bios? premetto che la scheda video è una Xmdia 6500 pci-ex

grazie per l'aiuto

Hai provato a disabilitare la gameport e il supporto midi della scheda audio??

stewecar
01-11-2007, 13:53
Allora,con un banco alla volta pare che non dia problemi...
Purtroppo non ho modo di testare altre ram se non acquistandole...
Potrebbe anche essere ilk controller del procio,ma come faccio a testarlo?

Per ora,sono nuovamente in dual channel,non ha più dato problemi,ma è una cosa molto randomica,però non mi spiego il fatto che con i vari test effettuati il problema non si evidenzi..:confused:

Strunzata mia...non potrebbe essere l'ali che ogni tanto va in palla (ieri mi si è spento il pc all'improvviso e stavo solo navigando)?

oddio..per quanto non potentissima la x1600 vuole la sua bella linea sui 12v..quanto amperaggio hai lì?

cajenna
01-11-2007, 14:23
L'ali è un thermaltake silent power 420W con questi amperaggi dichiarati:
+5V 40A
+3,3V 30A
+12V 18A (che mi sembrano un po' scarsini a dire la verità)

Torpedo
01-11-2007, 15:29
Allora,con un banco alla volta pare che non dia problemi...
Purtroppo non ho modo di testare altre ram se non acquistandole...
Potrebbe anche essere ilk controller del procio,ma come faccio a testarlo?

Per ora,sono nuovamente in dual channel,non ha più dato problemi,ma è una cosa molto randomica,però non mi spiego il fatto che con i vari test effettuati il problema non si evidenzi..:confused:


Il memory controller lo si testa indirettamente con le ram, se hai errore su loro allora potrebbe dipendere dal controller...

Per quante ore hai testato i 2 banchi? Io ti consiglerei cmq GoldMemory, lo reputo superiore a MemTest...

jaco76
01-11-2007, 15:55
ho flashato ieri sera il bios 2.31C scaricato da ocworkbench, dopo qualche rapido test sembra che riesco a salire circa 100MHz in + rispetto ai 2.20, stabilità ancora da verificare...

mi riquoto, test più approfonditi con i 2.31C mi hanno dato gli stessi risultati che avevo con i 2.20.

domandina: ho due HD in raid 0 collegati alla dualsata2, se li sposto così come sono su una mobo NF4 funzionano?

cajenna
01-11-2007, 16:06
domandina: ho due HD in raid 0 collegati alla dualsata2, se li sposto così come sono su una mobo NF4 funzionano?

Non penso proprio,cambiando il chipset il s.o. non parte,ti consiglio di eseguire un'installazione pulita.

ippo.g
01-11-2007, 18:01
Allora,con un banco alla volta pare che non dia problemi...
Purtroppo non ho modo di testare altre ram se non acquistandole...
Potrebbe anche essere ilk controller del procio,ma come faccio a testarlo?

Per ora,sono nuovamente in dual channel,non ha più dato problemi,ma è una cosa molto randomica,però non mi spiego il fatto che con i vari test effettuati il problema non si evidenzi..:confused:

Strunzata mia...non potrebbe essere l'ali che ogni tanto va in palla (ieri mi si è spento il pc all'improvviso e stavo solo navigando)?

potrebbe essere anche un corto, se vuoi testare bene il procio usa S&M è poco conosciuto, ma scopre difetti che altri non evidenziano e testa anche la cache, adesso vedo se ti trovo un link oppure te lo mando via mail, dimmi tu.

edit trovato
http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301
ti testa anche i voltaggi sotto stress

cajenna
01-11-2007, 18:38
Conosco S&M e dovrei averlo in qualche cartella....ora lo provo.

stewecar
01-11-2007, 19:10
L'ali è un thermaltake silent power 420W con questi amperaggi dichiarati:
+5V 40A
+3,3V 30A
+12V 18A (che mi sembrano un po' scarsini a dire la verità)

mhmh..
conta che se fossero continui potrebbero, in teoria, anche bastare..però visto che di solito quello che è dichiarato è il 'picco' e che in continua perdono parecchio (anche il 30%)..potrebbe davvero essere l'alimentatore..
a me con una socket a (sia pur con un noiosissimo chipset via) con un semplice 2400+ e con la x1650 liscia dava parecchi problemi un alimentatore dalle caratteristiche quasi uguali al tuo sulla linea 12v..
il riavvio improvviso poi fa pensare..
prova a stare per un pò senza qualche periferica (cd rom, floppy ad esempio ma anche hard disk non necessari, se li hai) e testa con 3d mark

Fillo1
02-11-2007, 06:58
Hai provato a disabilitare la gameport e il supporto midi della scheda audio??

ora ci provo e poi ti dico. ma cos'è in realta' questo supporto midi?

marco091
02-11-2007, 07:37
Ciao spero in un vostro aiuto
Sono passato da una vga agp 1600 pro ad una pci ex 2900 pro.
Ho formattato è installato xp il problema è che il sistema non mi regge più l'overclock in firma anzi...funziona solo con ram e cpu a default:cry:
Se non metto a default ho continuamente schermate blu
L'alimentatore non è sufficiente forse??
E' un 560 W con un solo canale a 12V da 22 A (ho usato i due adattatori in bundle per alimentare la scheda video)

Ayrton71
02-11-2007, 08:25
L'ali è un thermaltake silent power 420W con questi amperaggi dichiarati:
+5V 40A
+3,3V 30A
+12V 18A (che mi sembrano un po' scarsini a dire la verità)

420W e solo 18A sui 12v? :mbe: Mi sembra poco anche a me,x esempio il mio Enermax Liberty 400W dichiara 2 linee 12V da 20A...Non lo escludo Cajenna

Ayrton71
02-11-2007, 08:30
Ciao spero in un vostro aiuto
Sono passato da una vga agp 1600 pro ad una pci ex 2900 pro.
Ho formattato è installato xp il problema è che il sistema non mi regge più l'overclock in firma anzi...funziona solo con ram e cpu a default:cry:
Se non metto a default ho continuamente schermate blu
L'alimentatore non è sufficiente forse??
E' un 560 W con un solo canale a 12V da 22 A (ho usato i due adattatori in bundle per alimentare la scheda video)

22A forse al limite x quella scheda...

stewecar
02-11-2007, 08:40
Ciao spero in un vostro aiuto
Sono passato da una vga agp 1600 pro ad una pci ex 2900 pro.
Ho formattato è installato xp il problema è che il sistema non mi regge più l'overclock in firma anzi...funziona solo con ram e cpu a default:cry:
Se non metto a default ho continuamente schermate blu
L'alimentatore non è sufficiente forse??
E' un 560 W con un solo canale a 12V da 22 A (ho usato i due adattatori in bundle per alimentare la scheda video)

che modello è il thermaltake? cmq anche se fossero 22 effettivi non credo siano sufficienti, forse al limite per la 1600..anche se ce ne vorrebbero 25 per un sistema stabile..

marco091
02-11-2007, 08:48
che modello è il thermaltake? cmq anche se fossero 22 effettivi non credo siano sufficienti, forse al limite per la 1600..anche se ce ne vorrebbero 25 per un sistema stabile..

Si è un thermaltake pure power. Quindi secondo te l'instabilità in overclock è dovuta all'alimentatore?

A-ha
02-11-2007, 09:04
ragazzuoli, a causa di necessità di "espansione" ho dovuto sostituire la mia amata 939Dual-Sata2 con un'altra scheda

volendo mettere la 939Dual-Sata2 sul mercatino quanto pensate che sia "giusto" chiedere?

la scheda è perfetta, completa di scatola, manuali, cd, cavi etc etc
la garanzia è finita

Ayrton71
02-11-2007, 09:36
ragazzuoli, a causa di necessità di "espansione" ho dovuto sostituire la mia amata 939Dual-Sata2 con un'altra scheda

volendo mettere la 939Dual-Sata2 sul mercatino quanto pensate che sia "giusto" chiedere?

la scheda è perfetta, completa di scatola, manuali, cd, cavi etc etc
la garanzia è finita

25/30€

stewecar
02-11-2007, 09:37
Si è un thermaltake pure power. Quindi secondo te l'instabilità in overclock è dovuta all'alimentatore?

prova a fare un 3d mark 05/06 a default e poi in overclock

cajenna
02-11-2007, 10:54
Sostituito l'ali con un enermax liberti 500W e le ram con due A-Data con chip samsung UCCC ora spero sia tutto Ok.

marco091
02-11-2007, 10:54
prova a fare un 3d mark 05/06 a default e poi in overclock

Il problema è che con overclock, anche leggero, il sistema parte e dà schermate blu quindi non ho possibilità di fare 3dmark

cajenna
02-11-2007, 12:05
Marco prova con le ram a 2T.

iaio
02-11-2007, 12:24
scusate sò che non è la sezione giusta ma è urgente...

sto per prendere 2 asus en7800 gtx +uno zalman fatality a 180€ spese spedizione incluse..

che dite è buono come prezzo?

considerate ceh una la dovrò montare sulla dual-sata2 ci sono contro-indicazioni?

mi servirebbe un parere in fretta visto che dovrei concludere entro le 14:00

grazie

marco091
02-11-2007, 12:48
Marco prova con le ram a 2T.

Già provato.... funziona solo con fsb a 200 Mhz e timings ram tutti su auto

stewecar
02-11-2007, 12:53
Già provato.... funziona solo con fsb a 200 Mhz e timings ram tutti su auto

hai mica un link del tuo alimentatore? non sono riuscito a trovarlo sul sito thermaltake

stewecar
02-11-2007, 12:54
Sostituito l'ali con un enermax liberti 500W e le ram con due A-Data con chip samsung UCCC ora spero sia tutto Ok.

mi pare comunque un buon investimento ;)

ippo.g
02-11-2007, 12:54
22A forse al limite x quella scheda...

che modello è il thermaltake? cmq anche se fossero 22 effettivi non credo siano sufficienti, forse al limite per la 1600..anche se ce ne vorrebbero 25 per un sistema stabile..


posso approfittare anch'io delle vostre esperienze?
poiché l'enermax in firma mi servirebbe per un altro pc, e, guarda caso ho di riserva un Termaltek pure power da 460 con due linee da 12V a 15 ampere ognuna, mi chiedevo a sto punto se posso montarlo per il sistema in firma :confused:

stewecar
02-11-2007, 13:02
posso approfittare anch'io delle vostre esperienze?
poiché l'enermax in firma mi servirebbe per un altro pc, e, guarda caso ho di riserva un Termaltek pure power da 460 con due linee da 12V a 15 ampere ognuna, mi chiedevo a sto punto se posso montarlo per il sistema in firma :confused:
bisognerebbe sapere quanto erogano in combinata le due linee..e non di massima ma di continua..
hai un link all'ali?

ippo.g
02-11-2007, 14:21
bisognerebbe sapere quanto erogano in combinata le due linee..e non di massima ma di continua..
hai un link all'ali?

eccolo
http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w006768/w006768.asp
grazie ;)

marco091
02-11-2007, 15:14
hai mica un link del tuo alimentatore? non sono riuscito a trovarlo sul sito thermaltake


Ecco il link dell'alimentatore:

http://www.thermaltake.com/product/power/purepower/w0023/w0023.asp

stewecar
02-11-2007, 15:36
eccolo
http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w006768/w006768.asp
grazie ;)

sia pur dalla scheda tecnica non si ricavi il valore combinato delle due linee di alimentazione in ipotesi potrebbe arrivare a 25A..
in presenza di un processore single core e di una scheda di medio livello potrebbe, probabilmente, essere sufficiente ma con il dual core e la 8800 direi che è ampiamente sotto il minimo.

ippo.g
02-11-2007, 19:32
grazie, gentilissimo, terrò presente, ora mi sposterò per informazioni nella sezione apposita ;)

cajenna
02-11-2007, 22:49
Ragazzi sto uscendo pazzo,il problema si manifesta ancora,non erano ne le ram e nemmeno l'ali,ora ho provato a stendere della nuova pasta sul chipset del northbridge,quella che c'era era più che secca e,sembra,andare bene,lo tengo acceso fino a domattina e vediamo se da ancora problemi.
L'errore che da è il solito IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL oppure si spegne di botto oppure si riavvia (anche se è disabilitato il riavvio automatico) certe volte entro nel bios e si freeza.....non so più che pensare...devo cambiare mobo??

ippo.g
02-11-2007, 22:55
ma avevi problemi di temperature?
sei sicuro di non avere piccoli corto col case?( nel dubbio prova se il problema si presenta col case in orizzontale o addirittura tira via la mobo dal case)
hai fatto poi il test con S&M?
Hai da poco collegato una nuova periferica USB ad alto assorbimento?

ippo.g
02-11-2007, 22:56
EDIT

cajenna
02-11-2007, 23:08
ma avevi problemi di temperature?
sei sicuro di non avere piccoli corto col case?( nel dubbio prova se il problema si presenta col case in orizzontale o addirittura tira via la mobo dal case)
hai fatto poi il test con S&M?
Hai da poco collegato una nuova periferica USB ad alto assorbimento?

No,non avevo nessun problema di temperature...ho rismontato e riassemblato tutto stamattina...fatto il test con S&M me nessun problema e nessuna nuova periferica.
I crash sono randomici e quando il sistema è praticamente a riposo,navigo o faccio una partita a solitario...:muro:
Prima ho rismontato il tutto un'altra volta,steso la nuova pasta sul chipset del northbridge (l'ultima cosa che mi è venuta in mente) e riassemblato il tutto,ora va ma vivo nell'angoscia che mi fa di nuovo lo stesso scherzo.
Ho notato che ci sono due condensatorini gonfi nella parte superiore nei pressi degli slot delle ram,ma non credo che possano provocare questo tipo di instabilità,anche perchè ho fatto una misura sommaria col multimetro e non risultano in corto.

ippo.g
02-11-2007, 23:24
e se smontando risolvi è probabile che fossero dei corto, peccato per l'ali anche se l'enermax è veramente superbo, a questo punto ti conviene prendere la schedina Am2 ed una nuova mobo 939, così ricicli l'ali ed il processore :sofico:

cajenna
02-11-2007, 23:34
Per ora testo il sistema così,se tutto è Ok metterò una ventolina sul chipset....non ho,al momento,intenzione di spendere altri soldi...stamattina ho speso 187€ per ali e ram...:cry: ...me li potevo risparmiare...:cry: :cry: :cry:

ippo.g
02-11-2007, 23:43
:( mi dispiace, ma secondo me mai farsi prendere dal panico, la prima cosa da fare in questi casi è fare le prove con la mobo sul banco anche per più giorni se è il caso, l'ho imparato quando ho comprato tre alimentatori credendo che i freez ed i bsod( tra cui quello da te citato) fossero dovuti a problemi di alimentazione :muro:

unnilennium
03-11-2007, 00:45
questa scheda é un mito,1600pag di thread,una greffa bellissima di gente,capisco il cajenna che ha speso un sacco x tenerla su,mi son pentito anch'io di averla tradita x un nforce4! mi auguro che riesca a risolvere tutto,xché é uno dei pilastri di questo thread. a presto

Fillo1
03-11-2007, 09:13
Hai provato a disabilitare la gameport e il supporto midi della scheda audio??

Ok obiettivo raggiunto. ma ora cos'ha comportato aver disabilitato queste cose?

stewecar
03-11-2007, 09:13
No,non avevo nessun problema di temperature...ho rismontato e riassemblato tutto stamattina...fatto il test con S&M me nessun problema e nessuna nuova periferica.
I crash sono randomici e quando il sistema è praticamente a riposo,navigo o faccio una partita a solitario...:muro:
Prima ho rismontato il tutto un'altra volta,steso la nuova pasta sul chipset del northbridge (l'ultima cosa che mi è venuta in mente) e riassemblato il tutto,ora va ma vivo nell'angoscia che mi fa di nuovo lo stesso scherzo.
Ho notato che ci sono due condensatorini gonfi nella parte superiore nei pressi degli slot delle ram,ma non credo che possano provocare questo tipo di instabilità,anche perchè ho fatto una misura sommaria col multimetro e non risultano in corto.
sinceramente mi dispiace che non abbia risolto..; ho avuto simili problemi su di una semplice socket 'a' e anch'io ho cambiato l'ali e ram..considera comunque che per l'enermax non li hai 'buttati via'..
circa i condensatori dai un occhio qui su http://www.badcaps.net/ ..visto che sei un tecnico probabilmente te la caverai benone se li vuoi testare/cambiare

unnilennium
03-11-2007, 09:25
Ok obiettivo raggiunto. ma ora cos'ha comportato aver disabilitato queste cose? ci hai guadagnato una periferica fantasma in meno,visto che questa scheda nn ha alcuna porta midi-joystick,a meno che nn l'abbia aggiunta tu,nella scatola normalmente nn c'é!

m4dbra1n
03-11-2007, 12:38
Ciao!

Scusare se faccio tanti post, ma messi tutti insiemi i miei dubbi prenderebbero 1 post lunghissimoooooo

Dunque: ho trovato a poco l'Upgrade Board da 939 a AM2 x la scheda in titolo.
Dato che vorrei aggiornare il sistema, volevo chidervi se ne valeva la pena, in quanto con questa scheda aggiuntiva potrei aggiornare con facilità a cpu AM2 e DDR2.

Che ne dite?

Conviene comprarla e aggiornare anche il resto (data la bontà delle varie recensioni su questa mobo), o rivendere tutto e vedere qualcosa "apposta" x AM2?

Aspetto risp!

BonOVoxX81
03-11-2007, 12:40
Secondo em non ne vale la pena ;)

ma per andare oltre i 1,4 di vcore l'unica e' fargli una delle 2 vmod o ci sono soluzioni piu' semplici?

cajenna
03-11-2007, 16:57
Per ora è tutto Ok,speriamo che stavolta ho risolto.

cajenna
03-11-2007, 16:58
Secondo em non ne vale la pena ;)

ma per andare oltre i 1,4 di vcore l'unica e' fargli una delle 2 vmod o ci sono soluzioni piu' semplici?

L'unica è la Vmod,purtroppo.Anch'io in passato ho risolto così.

BonOVoxX81
03-11-2007, 17:36
L'unica è la Vmod,purtroppo.Anch'io in passato ho risolto così.

Ok,era quello che temevo...

una domanda,io sulla dual sata2 monto 2 vecchi mxtor IDE...siccome e' ora di espandere le mie vedute :asd: posso benissimo acquistare dei sataII da montare? Possono convivere insieme gli ide e i sataII? Rispetto agli scart degli IDE,come si collegano i sataII? Grazie :)

^Krasty^
03-11-2007, 17:39
Secondo em non ne vale la pena ;)

ma per andare oltre i 1,4 di vcore l'unica e' fargli una delle 2 vmod o ci sono soluzioni piu' semplici?

oppure prendere una dual Vsta :p

PRO-BO
03-11-2007, 18:59
Salve ragazzi,

volevo chiedervi un parere:
il mio mulo per "uso office" è basato su un sistema con A64 3200 winch, asrock dual sata2, 2*512 PC3500 TwinMOS Speed Premium, e una hercules 9800 ; le memorie non sono un kit dual ma sono state prese insieme e le ho tenute sempre in dual su altri sistemi (skA-nf7 e sk939-DFI); con questa mobo ho avuto qualche problema, alcune volte il pc si blocca sulla prima schermata e non finisce neppure la scansione di HD e lettori; ho provato a metterle in single ma la cosa nn cambia.
Quello che mi fa pensare cmq è che il pc funziona tranquillamente, con giochi e applicazioni varie, nessun problema, poi, all'improvviso capita che non ne voglia sapere di partire e allora devo togliere un banco di ram, oppure cambiare lo slot di aloggiamento e tutto funziona ancora, fino a nuova disgrazia!!

Ieri ho aggiornato il bios con l'ultima versione disponibile sul sito asrock e sembra che le cose siano migliorate....il pc nn si blocca e le ram vanno in dual sembra tranquillamente.

Per questo motivo volevo chiedervi alcune cose:
- quale è la vdimm che il bios riconosce come normal e quale come hight?
- mi segnalate un link dal quale scaricare un bios che permetta di modificare questi valori? (ho visto molte segnalazioni in questo 3D ma sono molto confuso, se c'è qualche anima pia che mi segnala un link diretto.....grazie!!! :help:)
- quali test posso fare per verificare la stabilità del sistema in generale e non solo per le ram??


Grazie a tutti e scusate se sono stato troppo lungo!!
:D


PS: un chieftec da 360W basta a tenere un sistema di questo tipo???.....si?!?!?!

cajenna
03-11-2007, 19:09
Il fatto che le ram non sono ben digerite dalla dual potrebbe essere benissimo un problema di latenze,prova a rilassare i timing e impostare il command rate a 2T.
Purtroppo di bios che permettano di variare la Vdimm non ce ne sono e quello che puoi impostare da bios sono i valori normal e high che corrispondono a 2,5V oppure a 2,7V.
Certo che con un ali da 360W sei un po' al limite....controlla i vari valori di alimentazione sotto sforzo con speedfan e un programma di stress tipo orthos o S&M.

sgrisol@verklok
03-11-2007, 19:11
che strano problema il tuo :)
difficile che il cambio del bios risolva questo inconveniente.
a meno che nn avevi una versione molto vecchia.

per quanto riguarda normal dovrebbe essere 2.5
e high la max possibile.ovvero 2.75

PRO-BO
03-11-2007, 19:14
Il fatto che le ram non sono ben digerite dalla dual potrebbe essere benissimo un problema di latenze,prova a rilassare i timing e impostare il command rate a 2T.
Purtroppo di bios che permettano di variare la Vdimm non ce ne sono e quello che puoi impostare da bios sono i valori normal e high che corrispondono a 2,5V oppure a 2,7V.
.....


Adesso vdimm è su "auto" così come tute le impostazioni all'interno del bios relative a ram e frequenze varie; i banchi sono riconosciuti come
" 512 MB/166 DDR 333" :confused:

Questo è invece quello che segnala CPU-z

http://img216.imageshack.us/img216/7576/immagineiu1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=immagineiu1.jpg)


....
Certo che con un ali da 360W sei un po' al limite....controlla i vari valori di alimentazione sotto sforzo con speedfan e un programma di stress tipo orthos o S&M.

Lo stesso Ali reggeva un barton 2500@3200 con la stessa scheda video e le stesse ram....non conosco i consumi degli A64 rispetto ai vecchi skA però..........boh!


che strano problema il tuo :)
difficile che il cambio del bios risolva questo inconveniente.
a meno che nn avevi una versione molto vecchia.

per quanto riguarda normal dovrebbe essere 2.5
e high la max possibile.ovvero 2.75


Mai aggiornato il bios fino a ieri!! :D :D :D

cajenna
04-11-2007, 02:11
Per quanto riguarda il problema che le ram vengono riconosciute a 333MHz setta la frequenza da bios a 200MHz.
C'è una grande differenza nella gestione di alimentazione tra i barton (K7) e gli A64 (K8),i primi prendono la tensione di alimentazione del Vcore dalla linea dei +5V mentre i secondi dal ramo dei +12V e richiedono più corrente,comunque prova come ti ho detto prima.

Ayrton71
04-11-2007, 08:03
Ciao!

Scusare se faccio tanti post, ma messi tutti insiemi i miei dubbi prenderebbero 1 post lunghissimoooooo

Dunque: ho trovato a poco l'Upgrade Board da 939 a AM2 x la scheda in titolo.
Dato che vorrei aggiornare il sistema, volevo chidervi se ne valeva la pena, in quanto con questa scheda aggiuntiva potrei aggiornare con facilità a cpu AM2 e DDR2.

Che ne dite?

Conviene comprarla e aggiornare anche il resto (data la bontà delle varie recensioni su questa mobo), o rivendere tutto e vedere qualcosa "apposta" x AM2?

Aspetto risp!

Io non lo farei,prendi una ASROCK ALIVENF7G-HDREADY a 50€...

PRO-BO
04-11-2007, 09:54
Per quanto riguarda il problema che le ram vengono riconosciute a 333MHz setta la frequenza da bios a 200MHz.
C'è una grande differenza nella gestione di alimentazione tra i barton (K7) e gli A64 (K8),i primi prendono la tensione di alimentazione del Vcore dalla linea dei +5V mentre i secondi dal ramo dei +12V e richiedono più corrente,comunque prova come ti ho detto prima.

ok...grazie per i suggerimenti! ;)

Con orthos quale tipo di test devo fare??
Su custom come vanno impostati i valori??
Quali temperature deve tenere il processore quando si effettua il test??

PS: tu hai messo il bios ufficiale, distribuito da asrock?


[EDIT] Primo test con orthos, "DDR 200" e vdimm "AUTO" - "blend" .......sembra tutto ok!
http://img232.imageshack.us/img232/6595/immaginerd3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immaginerd3.jpg)

NigthStalker_86
04-11-2007, 14:25
Ciao!

Scusare se faccio tanti post, ma messi tutti insiemi i miei dubbi prenderebbero 1 post lunghissimoooooo

Dunque: ho trovato a poco l'Upgrade Board da 939 a AM2 x la scheda in titolo.
Dato che vorrei aggiornare il sistema, volevo chidervi se ne valeva la pena, in quanto con questa scheda aggiuntiva potrei aggiornare con facilità a cpu AM2 e DDR2.

Che ne dite?

Conviene comprarla e aggiornare anche il resto (data la bontà delle varie recensioni su questa mobo), o rivendere tutto e vedere qualcosa "apposta" x AM2?

Aspetto risp!
Non conviene. ;)

AM2 è mooolto deludente come prestazioni. Meglio tenersi un 939 (IMHO), dual core, con 2 giga di ram (anche su 4 banchi).
In questo modo, ho fatto un muletto ultra power con cpu e ram che avevo nel cassetto! :D

fioriniflavio
04-11-2007, 15:48
ragazzi sto per sostituire il 3500+, quanlche giorno fa mi avete consigliato il 4200 + dual core, ho fatto una ricerca e ho alcuni dubbi. Ho trovato:

AMD Athlon 64 X2 4200+ (ADA4200DAA5BV) E4 42,12€
AMD Athlon 64 X2 4200+ (ADA4200DAA5BV) E5 53,20€

AMD Athlon 64 X2 4200+ (ADA4200DAA5SD) E6 62,00€

AMD Opteron 170 (OSA170CDBOX) 99,00€

Mi sapete dire se ci sono differenze significative tra i vari step (E4, E5, E6). Voi cosa mi consigliate di prendere?

^Krasty^
04-11-2007, 21:08
Mi sapete dire se ci sono differenze significative tra i vari step (E4, E5, E6). Voi cosa mi consigliate di prendere?
sono i vari cicli produttivi, corrispettivamente dal più vecchio al più innovativo.
si dice che l' E6 dovrebbe reggere un miglior overclock, per il resto nn cambia nulla.
cmq, qualità\prezzo è buono il 4200+ ma con il 4400+ e il 4800+ raddoppia la L2
;)

fioriniflavio
04-11-2007, 21:16
sono i vari cicli produttivi, corrispettivamente dal più vecchio al più innovativo.
si dice che l' E6 dovrebbe reggere un miglior overclock, per il resto nn cambia nulla.
cmq, qualità\prezzo è buono il 4200+ ma con il 4400+ e il 4800+ raddoppia la L2
;)

si ma non riesco a trovarli buon prezzo....
bisognerebbe se questo "reggono meglio l'overclock" è una cosa fondata: nel senso che se l'incremento è del 5% ma con un 20% in più sul prezzo non conviene....

aspetto qualche altro parere...

jack_the_kayman
04-11-2007, 21:50
ho una asrock dualsata 2, mi dareste un link per scaricare i driver più aggiornati per questa mobo per windows vista, per favore? ;)

unnilennium
04-11-2007, 23:01
ho una asrock dualsata 2, mi dareste un link per scaricare i driver più aggiornati per questa mobo per windows vista, per favore? ;) vai sul sito asrock, cerca la scheda della dual, e troverai driver e manuali senza problemi.

unnilennium
04-11-2007, 23:05
si ma non riesco a trovarli buon prezzo.... bisognerebbe se questo "reggono meglio l'overclock" è una cosa fondata: nel senso che se l'incremento è del 5% ma con un 20% in più sul prezzo non conviene.... aspetto qualche altro parere... l'overclock é una scommessa,nessuno garantisce..ci vuole fortuna.cmq il meglio dicono siano gli opteron..peró anche con quelli nn si sa.

fioriniflavio
05-11-2007, 06:15
provo a chiedere nella sezione processori, vediamo cosa mi dicono....

marco091
05-11-2007, 09:02
Ciao, delle volte si presenta un errore strano....
Al boot dopo il controllo della memoria e delle unità disco collegate non appare il menù di scelta del sistema operativo ma dopo alcuni secondi la frase:
"a disk read error occurred"

Che può essere? L'hard disk fottuto? Problemi all'interfaccia scheda madre hard disk?

cajenna
05-11-2007, 09:34
Esegui un controllo accurato dell'hard disk con il tool della casa o con hdtune.

Benna80
05-11-2007, 10:14
Signori starei cercando la scheda aggiuntiva per CPU AM2. L'ho trovata solamente in germania a 27 euro + 15 euro di spese di spedizione, qualcuno avrebbe da mandarmi un link alternativo in cui spendere meno? Anche via PM...

ippo.g
05-11-2007, 11:32
Ciao, delle volte si presenta un errore strano....
Al boot dopo il controllo della memoria e delle unità disco collegate non appare il menù di scelta del sistema operativo ma dopo alcuni secondi la frase:
"a disk read error occurred"

Che può essere? L'hard disk fottuto? Problemi all'interfaccia scheda madre hard disk?

su quale porta è collegato? hai provato a sostituire i cavi o a cambiare porta?

^Krasty^
05-11-2007, 11:48
Signori starei cercando la scheda aggiuntiva per CPU AM2. L'ho trovata solamente in germania a 27 euro + 15 euro di spese di spedizione, qualcuno avrebbe da mandarmi un link alternativo in cui spendere meno? Anche via PM...

se cambi sono interessato alla tua cpu e magari alle ram e alla sk video :D

maeco84
05-11-2007, 11:49
Qualcuno di voi ha montato una 8800GT su questa mobo? :)

marco091
05-11-2007, 15:19
su quale porta è collegato? hai provato a sostituire i cavi o a cambiare porta?


Il sistema è installato su di un hd sata 2 collegato alla porta sata, adesso l'ho spostato sulla sata 2 e funziona.......per adesso.... vi faccio sapere

NigthStalker_86
05-11-2007, 16:05
Qualcuno di voi ha montato una 8800GT su questa mobo? :)
Ecchecazzo! Si e no si trova in giro! :D :sofico:

Comunque non credo ci siano problemi! :)

fenicered
05-11-2007, 16:19
un aiuto x installare win xp
ho un hd sata2 da 250gb che viene regolarmente visto da bios sulla sata1
pero quando provo a installare win non trova hd

devo percaso usare il floppy anche se non uso una configurazione raid?

fenicered
05-11-2007, 17:09
usando la porta sataII ho potuto installare win

comunque ho tuttora il ponticello x la compatibilita al sata1 150

BonOVoxX81
05-11-2007, 17:54
Qualcuno di voi ha montato una 8800GT su questa mobo? :)


E' una pciexpress 16X quindi problemi non ce ne sono :) anche io sono in attesa della 8800 gt

stewecar
05-11-2007, 18:15
un aiuto x installare win xp
ho un hd sata2 da 250gb che viene regolarmente visto da bios sulla sata1
pero quando provo a installare win non trova hd

devo percaso usare il floppy anche se non uso una configurazione raid?

certo, contrariamente non viene riconosciuto il controller dedicato

ippo.g
05-11-2007, 18:24
Il sistema è installato su di un hd sata 2 collegato alla porta sata, adesso l'ho spostato sulla sata 2 e funziona.......per adesso.... vi faccio sapere

:mbe:
ma che ha sta mobo? il controller S-ATA a scadenza?
per curiosità, che età ha la tua mobo?

Ayrton71
05-11-2007, 19:40
E' una pciexpress 16X quindi problemi non ce ne sono :) anche io sono in attesa della 8800 gt

Non è proprio così....da PCtuner:

Le vga ZOTAC GeForce 8800GT e GeForce 8800GT AMP! edition sono le prime schede con interfaccia PCI Express 2.0. Questa nuova interfaccia permette di ottenere un significativo aumento delle prestazioni, attraverso un maggior flusso dati, su schede madri dotate della stessa tecnologia pur rimanendo pienamente compatibile con le schede madri PCI Express 1.0.

cajenna
05-11-2007, 19:42
Ciao ragazzi,vi annuncio che la mia gloriosa dual sata 2 mi ha definitivamente abbandonato..:cry: ho cambiato sistema ma sempre asrock/amd ho preso una alive NF6G-VSTA AM2 e un 4400x2 e 2Gb DDR533 (per il momento non mi va di fare oc),il materiale avanzato lo ho messo in vendita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19491887#post19491887) se siete interessati fate una visitina.

davide brigante
05-11-2007, 20:21
Non è proprio così....da PCtuner:

Le vga ZOTAC GeForce 8800GT e GeForce 8800GT AMP! edition sono le prime schede con interfaccia PCI Express 2.0. Questa nuova interfaccia permette di ottenere un significativo aumento delle prestazioni, attraverso un maggior flusso dati, su schede madri dotate della stessa tecnologia pur rimanendo pienamente compatibile con le schede madri PCI Express 1.0.

DA quanto ho capito io il Pci-e 2.0 differisce solo nell'alimentazione.Quindi Pci-e 1.0 + molex 6pin sulla vga è equivalente.

Ayrton71
05-11-2007, 20:35
Ciao ragazzi,vi annuncio che la mia gloriosa dual sata 2 mi ha definitivamente abbandonato..:cry: ho cambiato sistema ma sempre asrock/amd ho preso una alive NF6G-VSTA AM2 e un 4400x2 e 2Gb DDR533 (per il momento non mi va di fare oc),il materiale avanzato lo ho messo in vendita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19491887#post19491887) se siete interessati fate una visitina.

Noooo! Vabbe sempre in casa Asrock :D Sor Cajenna come mai hai preso la NF6G-VSTA quando a pochi € in più potevi prendere la AliveNF7G-HDready? é un ottima schedina,l'ho fatta prendere al padre di un amica,l'ho assemblata ieri con un X2 4000 e 2x1Gb Geil value 800...

zio.luciano
05-11-2007, 20:38
Ciao ragazzi,vi annuncio che la mia gloriosa dual sata 2 mi ha definitivamente abbandonato..:cry: ho cambiato sistema ma sempre asrock/amd ho preso una alive NF6G-VSTA AM2 e un 4400x2 e 2Gb DDR533 (per il momento non mi va di fare oc),il materiale avanzato lo ho messo in vendita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19491887#post19491887) se siete interessati fate una visitina.

Sir......mi dispiace, davvero tanto.
Il processore sarebbe un ottimo upgrade per il mio sistema.......ma il periodo è quello che è (ragionando in €€) :muro:

Ayrton71
05-11-2007, 20:39
DA quanto ho capito io il Pci-e 2.0 differisce solo nell'alimentazione.Quindi Pci-e 1.0 + molex 6pin sulla vga è equivalente.

Dovrebbe essere così ma non ne sono sicuro...

cajenna
05-11-2007, 20:39
Perchè il mio fornitore non la aveva disponibile e non mi andava di aspettare,pure questa va benone comunque.

ippo.g
05-11-2007, 20:48
Ciao ragazzi,vi annuncio che la mia gloriosa dual sata 2 mi ha definitivamente abbandonato..:cry: ho cambiato sistema ma sempre asrock/amd ho preso una alive NF6G-VSTA AM2 e un 4400x2 e 2Gb DDR533 (per il momento non mi va di fare oc),il materiale avanzato lo ho messo in vendita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19491887#post19491887) se siete interessati fate una visitina.

:cry:
ma cosa è successo? è defunta?

stewecar
05-11-2007, 20:51
dispiace anche a me..
facci sapere com'è morta :(

cajenna
05-11-2007, 20:56
dispiace anche a me..
facci sapere com'è morta :(

Problemi al chipset,ogni tanto dava di matto.....ho pure provato a raffreddarlo meglio con una ventolina ma ho solo messo una pezza momentanea.

A chi fosse interessato alla mia dual semidefunta come pezzi di ricambio,la regalo,basta che si paga le ss.

(zar)sheva
05-11-2007, 21:05
Ciao ragazzi,vi annuncio che la mia gloriosa dual sata 2 mi ha definitivamente abbandonato..:cry: ho cambiato sistema ma sempre asrock/amd ho preso una alive NF6G-VSTA AM2 e un 4400x2 e 2Gb DDR533 (per il momento non mi va di fare oc),il materiale avanzato lo ho messo in vendita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19491887#post19491887) se siete interessati fate una visitina.

...oh ca@@o Silvio nooooo,mi spiace :cry:
manco da un po' e leggo ste notizie,non e' bello :cry: :cry:
cmq vedo che sei rimasto con l'accoppiata amd-asrock ;)
il mio bimbo informatico e' pieno di polvere,non ho neanche il tempo e la voglia di smontarlo e pulirlo per benino,causa bimbo ciccio :gluglu:

un saluto a tutti gli amici,ragazzi quanto e' dura con un neonato(va beh ormai il toro di 5mesi pesa 9kg :eek: :eek: ),ma bellissimo 100 volte tanto!!!!!:D :D :D

imayoda
05-11-2007, 21:14
Problemi al chipset,ogni tanto dava di matto.....ho pure provato a raffreddarlo meglio con una ventolina ma ho solo messo una pezza momentanea.

A chi fosse interessato alla mia dual semidefunta come pezzi di ricambio,la regalo,basta che si paga le ss.

Mi spiace per la perdita

zio.luciano
05-11-2007, 21:17
...oh ca@@o Silvio nooooo,mi spiace :cry:
manco da un po' e leggo ste notizie,non e' bello :cry: :cry:
cmq vedo che sei rimasto con l'accoppiata amd-asrock ;)
il mio bimbo informatico e' pieno di polvere,non ho neanche il tempo e la voglia di smontarlo e pulirlo per benino,causa bimbo ciccio :gluglu:

un saluto a tutti gli amici,ragazzi quanto e' dura con un neonato(va beh ormai il toro di 5mesi pesa 9kg :eek: :eek: ),ma bellissimo 100 volte tanto!!!!!:D :D :D

ciao zar!!!!!!!!

....complimenti per il torello!!!!!!!!! :D dagli un abbraccio da parte di zio luciano ;)

per il bimbo informatico.....ci sarà il tempo per lustrarlo....più in là :)

stewecar
05-11-2007, 21:25
Problemi al chipset,ogni tanto dava di matto.....ho pure provato a raffreddarlo meglio con una ventolina ma ho solo messo una pezza momentanea.

A chi fosse interessato alla mia dual semidefunta come pezzi di ricambio,la regalo,basta che si paga le ss.
cavolo che iella..
cmq ottimi acquisti ;)

blubear
05-11-2007, 22:03
Ciao ragazzi,vi annuncio che la mia gloriosa dual sata 2 mi ha definitivamente abbandonato..:cry: ho cambiato sistema ma sempre asrock/amd ho preso una alive NF6G-VSTA AM2 e un 4400x2 e 2Gb DDR533 (per il momento non mi va di fare oc),il materiale avanzato lo ho messo in vendita qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19491887#post19491887) se siete interessati fate una visitina.
circa un anno di sta scheda..due mesi fa e andata la mia..che problema ti ha dato quando e morta?...boot?

BonOVoxX81
05-11-2007, 22:05
Non è proprio così....da PCtuner:

Le vga ZOTAC GeForce 8800GT e GeForce 8800GT AMP! edition sono le prime schede con interfaccia PCI Express 2.0. Questa nuova interfaccia permette di ottenere un significativo aumento delle prestazioni, attraverso un maggior flusso dati, su schede madri dotate della stessa tecnologia pur rimanendo pienamente compatibile con le schede madri PCI Express 1.0.

non si finisce mai di imparare :)

Ma e' stato calcolato questo aumento di prestazioni?

ippo.g
05-11-2007, 22:33
non si finisce mai di imparare :)

Ma e' stato calcolato questo aumento di prestazioni?

si: è uguale a ZERO

Torpedo
06-11-2007, 09:37
si: è uguale a ZERO

:D

Benna80
06-11-2007, 09:42
Signori starei cercando la scheda aggiuntiva per CPU AM2. L'ho trovata solamente in germania a 27 euro + 15 euro di spese di spedizione, qualcuno avrebbe da mandarmi un link alternativo in cui spendere meno? Anche via PM...

UP

Torpedo
06-11-2007, 09:52
UP

Quel prezzo è ottimo...!

Benna80
06-11-2007, 10:03
Quel prezzo è ottimo...!

Ok, apurato questo, la schedina mi garantisce la compatibilità con i futuri processori di AMD Phenom e compagnia bella, considerando anche il mancato supporto a livello di BIOS da parte di asrock?
Perchè a questo punto, se devo investire 40 euro su una scheda madre di 2 anni fa (seppur ottima), almeno che mi possa garantire un futuro roseo, altrimenti con questi soldi credo convenga attendere e cambiare con una scheda madre che supporti nativamente i nuovi proci, giusto?

Torpedo
06-11-2007, 10:09
Ok, apurato questo, la schedina mi garantisce la compatibilità con i futuri processori di AMD Phenom e compagnia bella, considerando anche il mancato supporto a livello di BIOS da parte di asrock?
Perchè a questo punto, se devo investire 40 euro su una scheda madre di 2 anni fa (seppur ottima), almeno che mi possa garantire un futuro roseo, altrimenti con questi soldi credo convenga attendere e cambiare con una scheda madre che supporti nativamente i nuovi proci, giusto?

Sulla compatibilità dei futuri Phenom ancora non si sà molto.

Megakirops
06-11-2007, 10:32
Sulla compatibilità dei futuri Phenom ancora non si sà molto.

Allora qualcosa si sa

jack_the_kayman
06-11-2007, 11:48
ho questa scheda madre, volevo installare vista ed ho preso un altro hd da 500gb(anche perchè lo spazio iniziava a scarseggiare)
ora ditemi se è corretta la procedura che voglio seguire per installare il nuovo os:

1)monto il nuovo hd

2)lo faccio riconoscere sotto xp3

3)lo partiziono in 2, partizione da 300gb ed un'altra da 200gb (su cui metterei vista)

4)riavvio il pc, bootando dal dvd di vista

5)a questo punto vista non dovrebbe farmi scegliere su quale dei due hd installarsi?

6)io gli indico ad esempio la partizione da 200 gb e non si dovrebbe installare qui senza problemi?

7)quando riavvio il pc, automaticamente dovrebbe farmi scegliere cosa avviare? cioè grazie alla mobo mi farà scegliere se avviare xp o vista? oppure sarà visto solo un os alla volta?

imayoda
06-11-2007, 12:02
Allora qualcosa si sa

Diciamo che alla Asrock non hanno negato la possibilità di avere compatibilità... :)

cajenna
06-11-2007, 12:02
Procedura corretta.

zio.luciano
06-11-2007, 12:16
Diciamo che alla Asrock non hanno negato la possibilità di avere compatibilità... :)

...e noi aspettiamo l'uscita di Phenom :)
Certo sarebbe molto bello poter tenere in vita una scheda che ci ha regalato tante soddisfazioni.
Speriamo che AsRock continui a non negare questa possibilità :D, la "nostra" diverrebbe l'unica scheda madre in circolazione per abbinare i Phenom ad una sk video AGP ;)

Benna80
06-11-2007, 12:22
...e noi aspettiamo l'uscita di Phenom :)
Certo sarebbe molto bello poter tenere in vita una scheda che ci ha regalato tante soddisfazioni.
Speriamo che AsRock continui a non negare questa possibilità :D, la "nostra" diverrebbe l'unica scheda madre in circolazione per abbinare i Phenom ad una sk video AGP ;)


Che voi sappiate è possibile installare un Artic cooler 64 Freezer pro sulla scheda aggiuntiva per processori AM2?

Fino a che processore posso raffreddare con questo suddetto dissipatore? Mi sembra che i perni su cui agganciare il dissipatore differiscano tra sk 939 e AM2

ippo.g
06-11-2007, 13:19
Che voi sappiate è possibile installare un Artic cooler 64 Freezer pro sulla scheda aggiuntiva per processori AM2?

Fino a che processore posso raffreddare con questo suddetto dissipatore? Mi sembra che i perni su cui agganciare il dissipatore differiscano tra sk 939 e AM2

1) si
2)tutti
3)non mi sembra :confused:

ho questa scheda madre, volevo installare vista ed ho preso un altro hd da 500gb(anche perchè lo spazio iniziava a scarseggiare)
ora ditemi se è corretta la procedura che voglio seguire per installare il nuovo os:

1)monto il nuovo hd

2)lo faccio riconoscere sotto xp3

3)lo partiziono in 2, partizione da 300gb ed un'altra da 200gb (su cui metterei vista)

4)riavvio il pc, bootando dal dvd di vista

5)a questo punto vista non dovrebbe farmi scegliere su quale dei due hd installarsi?

6)io gli indico ad esempio la partizione da 200 gb e non si dovrebbe installare qui senza problemi?

7)quando riavvio il pc, automaticamente dovrebbe farmi scegliere cosa avviare? cioè grazie alla mobo mi farà scegliere se avviare xp o vista? oppure sarà visto solo un os alla volta?

io ho saltato i punti 2 e 3

BonOVoxX81
06-11-2007, 13:29
si: è uguale a ZERO


Ah ok ora si spiega perche' non ne abbia mai sentito parlare :asd:

ippo.g
06-11-2007, 13:44
Ah ok ora si spiega perche' non ne abbia mai sentito parlare :asd:

:asd: ridi, ridi che tra un pò ti costringeranno a cambiar tutto per ste stronzate :asd:

m4dbra1n
06-11-2007, 13:49
Io non lo farei,prendi una ASROCK ALIVENF7G-HDREADY a 50€...

Scusa il ritardo ayrton ma grazie: almeno qualcuno si è degnato d rispondermi.

Grazie ancora.

zio.luciano
06-11-2007, 13:53
:asd: ridi, ridi che tra un pò ti costringeranno a cambiar tutto per ste stronzate :asd:

...triste realtà...

Per adesso :D...underclock e undervolt!

http://xs121.xs.to/xs121/07452/SempronelloUnderclocked.PNG.xs.jpg (http://xs121.xs.to/xs121/07452/SempronelloUnderclocked.PNG)

:asd: :asd: :asd:

BonOVoxX81
06-11-2007, 13:59
Ah ok ora si spiega perche' non ne abbia mai sentito parlare :asd:
Ogni scusa e' buona per costringerci a spendere soldi :cry: :muro:

Ntropy
06-11-2007, 16:48
Salve a tutti.

Sul mercatino del forum ho da poco preso questa mobo con un 3700+ e 2x512 ddr400.

- Appena ho acceso il pc ho notato però che il bios è leggermente obsoleto (1.50) quale consigliate di flashare? (Naturalmente per il momento non ho bisogno di overclock o cose particolari, mi basta che sia stabile)
- E per i driver (windows xp), uso quelli sul sito della asrock oppure avete altro da consigliarmi?

grazie

(zar)sheva
06-11-2007, 16:52
Salve a tutti.

Sul mercatino del forum ho da poco preso questa mobo con un 3700+ e 2x512 ddr400.

- Appena ho acceso il pc ho notato però che il bios è leggermente obsoleto (1.50) quale consigliate di flashare? (Naturalmente per il momento non ho bisogno di overclock o cose particolari, mi basta che sia stabile)
- E per i driver (windows xp), uso quelli sul sito della asrock oppure avete altro da consigliarmi?

grazie

2.30 ;)

ippo.g
06-11-2007, 16:57
...triste realtà...

Per adesso :D...underclock e undervolt!

http://xs121.xs.to/xs121/07452/SempronelloUnderclocked.PNG.xs.jpg (http://xs121.xs.to/xs121/07452/SempronelloUnderclocked.PNG)

:asd: :asd: :asd:

ecco :mad: queste son le cose che fan girar le palle :mad:
:sofico:
ed un' invidia pazzesca

zio.luciano
06-11-2007, 17:37
ecco :mad: queste son le cose che fan girar le palle :mad:
:sofico:
ed un' invidia pazzesca

Peccato non poter scendere di più di FSB.
Speravo di poterlo tenere passivo...ma non penso di farcela. Già così però non mi posso lamentare: in session notturne sta zitto zitto all'angolo della stanza (e gli conviene, altrimenti lo butto fuori a -2 ° C :sofico: ).

Ho provato anche a mettere la memoria in single channel, ma a meno di 1.05v a 180x9 non scende.
Quasi quasi riprovo con il BIOS 2.30....dite che ne vale la pena?

Torpedo
06-11-2007, 19:27
Quasi quasi riprovo con il BIOS 2.30....dite che ne vale la pena?

A sto punto compare potresti provare l'ebbrezza del 2.31c :asd:

imayoda
06-11-2007, 19:28
Peccato non poter scendere di più di FSB.
Speravo di poterlo tenere passivo...ma non penso di farcela. Già così però non mi posso lamentare: in session notturne sta zitto zitto all'angolo della stanza (e gli conviene, altrimenti lo butto fuori a -2 ° C :sofico: ).

Ho provato anche a mettere la memoria in single channel, ma a meno di 1.05v a 180x9 non scende.
Quasi quasi riprovo con il BIOS 2.30....dite che ne vale la pena?

Io proverei a scendere anche con gli altri bus se possibile.. a volte migliorano il margine di downclock del processore e la stabilità resta invariata :)

Milotto
06-11-2007, 19:36
Ragazzi ho installato Win su un HD SATA2 utilizzando il floppy provvisto di driver..., adesso noto che mi appare la freccetta che indica le periferiche esterne ..e come se l'hd su cui adesso c'è il sistema non venisse riconosciuto come hd di sistema..
E' normale..?oppure devo installare dei driver..?
Grazie

Ntropy
06-11-2007, 19:51
2.30 ;)

Quello ufficiale giusto? E i driver?

P.S.
Attualmente ho 2x512mb pc3200 della twinmos con cas 2.5 in dual sopra i due slot azzurri, ma se volessi aggiungere altri 2x512mb pc3200 in quelli neri devono essere per forza della twinmos oppure basta che siano pc3200 e cas 2.5 e quindi anche di altra marca per poter avere 2gb di ram in dual channel?

^Krasty^
06-11-2007, 19:55
Quello ufficiale giusto? E i driver?

P.S.
Attualmente ho 2x512mb pc3200 della twinmos con cas 2.5 in dual sopra i due slot azzurri, ma se volessi aggiungere altri 2x512mb pc3200 in quelli neri devono essere per forza della twinmos oppure basta che siano pc3200 e cas 2.5 e quindi anche di altra marca per poter avere 2gb di ram in dual channel?

non è sicuro, però con altre 2x512mb in cas 2.5 (ma non è neanche strettamente necessario) potresti riuscire ad andare in dual channel.
ti dico subito che se c'è differenza come numero di chip, ad esempio per le ram singola faccia, sarà sicuramente impossibile andare in dual
;)

zio.luciano
06-11-2007, 20:35
A sto punto compare potresti provare l'ebbrezza del 2.31c :asd:
Già sto con il 2.31c :asd:....volevo provare se con il 2.30 riuscivo a scendere sotto i 0.9v da BIOS (ora sotto i 0.9v, qualsiasi molti e qualsiasi bus, non parte :()
Io proverei a scendere anche con gli altri bus se possibile.. a volte migliorano il margine di downclock del processore e la stabilità resta invariata :)
Intendi abbassare anche l'HTlink e il bus PCI express? Per quest'ultimo ho dei dubbi, però forse forse con l'HTLink più basso riesco a partire con un voltaggio al core più basso già da BIOS?? Ora sto con HTLink 4x. Proverò, vi farò sapere ;)

zio.luciano
06-11-2007, 20:37
Ragazzi ho installato Win su un HD SATA2 utilizzando il floppy provvisto di driver..., adesso noto che mi appare la freccetta che indica le periferiche esterne ..e come se l'hd su cui adesso c'è il sistema non venisse riconosciuto come hd di sistema..
E' normale..?oppure devo installare dei driver..?
Grazie

Stai tranquillo, è una cosa normale ;)

FRN2003
06-11-2007, 22:07
ciao a tutti, volevo porvi un problema che sembra riguardare i possessori di questa mobo, con la demo del gioco need for speed prostreet con configurazioni come la mia il gioco ha molta difficoltà a superare i 15 fps....con tutto al max e risoluzione di 1440x900. inutile dire che il resto dei giochi e delle demo comprese le piu recenti e pesanti il mio pc se la cava strabene e non ho nessun problema di pochi fps anzi..... la cosa alquanto strana è che la demo di prostreet leggendo su un forum gira sui 40fps con un 3800+ con la mia vga......ma un'altra mobo.....
praticamente va a scatti solo ai possessori di asrock....qualcuno sa come si potrebbe risolvere? aggiornare il chipset potrebbe essere una soluzione? mi date un link diretto per aggiornare?
ps la demo la gioco su vista, ma è uguale su xp.......stesso problema.
grazie e ciao

amello
07-11-2007, 04:27
Salve ragazzi, dato che ho preso un 4200 Dual-core e avendo 2 motherboard, dove è preferibile montare la nuova CPU su 939Dual-SATA2(scheda che uso attualmente sul mio PC) o su 939Dual-VSTA(scheda che avevo comprato per realizzare un nuovo PC ma non l'ho più usata). Faccio questa domanda poichè da parecchio che non seguo questo post e magari mi sono perso qualcosa, so solo che la Dual-VSTA e l'evoluzione della Dual-SATA2.
P.S. Volevo sapere che bios mi conviene installare sulla MB per il 4200x2 volendo usare vista

cajenna
07-11-2007, 06:17
Ciao Amello,se devi installare visa ti consiglio la VSTA che è già "predisposta",sia a livello bios (la 939dual non ha rilasciato bios compatibili e ti dovresti orientare sui moddati) che a livello driver.

amello
07-11-2007, 08:05
OK grazie cajenna seguirò il tuo consiglio, ciao

fab77
07-11-2007, 12:12
montata oggi tra oggi e domani mi arriva il dissipatore e vedremo come mi va... :sperem:

imayoda
07-11-2007, 15:00
Ragassi.. devo installare Vista in maniera definitiva.. qualcuno ha a portata il link al miglior bios moddato per la mitica dualsata2????
pleaseeeeeee :D (l'ultima volta ho fritto il bios ricordate?!?) :cry:

gipippo
07-11-2007, 15:03
Ragassi.. devo installare Vista in maniera definitiva.. qualcuno ha a portata il link al miglior bios moddato per la mitica dualsata2????
pleaseeeeeee :D (l'ultima volta ho fritto il bios ricordate?!?) :cry:

:confused:

io una volta l'ho installato per prova sulla mia con bios ufficiale 2.30 mi pare l'ultimo uscito cmq....ed era andato tutto liscio trovava anche le varie periferiche. ;)

l'unica cosa che non ho provato è se funzia anche l'audio integrato perchè io l'ho disattivato da bios in quanto uso una audigy4 per il resto tutto ok :)

cajenna
07-11-2007, 15:08
Ragassi.. devo installare Vista in maniera definitiva.. qualcuno ha a portata il link al miglior bios moddato per la mitica dualsata2????
pleaseeeeeee :D (l'ultima volta ho fritto il bios ricordate?!?) :cry:

Ciao mister,io usavo il 2.31c della OCW ma sinceramente non ricordo il link,era postato moooolte pagine addietro.
Con il 2.30 ufficiale funziona tutto eccetto il Cn'Q.

Ntropy
07-11-2007, 16:55
non è sicuro, però con altre 2x512mb in cas 2.5 (ma non è neanche strettamente necessario) potresti riuscire ad andare in dual channel.
ti dico subito che se c'è differenza come numero di chip, ad esempio per le ram singola faccia, sarà sicuramente impossibile andare in dual
;)

Le twinmos che ho adesso, sono doppia faccia. In teoria se comprassi altre due banchi di ram uguali non dovrei avere problemi giusto?

Ma....a proposito, non mi converebbe comprare direttamente 2 banchi da 1 gb l'uno e sostituire quelle che ho adesso? Che ne dite?

zio.luciano
07-11-2007, 17:14
Le twinmos che ho adesso, sono doppia faccia. In teoria se comprassi altre due banchi di ram uguali non dovrei avere problemi giusto?

Ma....a proposito, non mi converebbe comprare direttamente 2 banchi da 1 gb l'uno e sostituire quelle che ho adesso? Che ne dite?

In teoria, se compri altri due banchi uguali a quelli che hai, tutto ok.
Nella pratica, è preferibile prendere 2 banchi da 1 GB l'uno e sostituire i due che hai ora.

stewecar
07-11-2007, 17:39
ciao a tutti, volevo porvi un problema che sembra riguardare i possessori di questa mobo, con la demo del gioco need for speed prostreet con configurazioni come la mia il gioco ha molta difficoltà a superare i 15 fps....con tutto al max e risoluzione di 1440x900. inutile dire che il resto dei giochi e delle demo comprese le piu recenti e pesanti il mio pc se la cava strabene e non ho nessun problema di pochi fps anzi..... la cosa alquanto strana è che la demo di prostreet leggendo su un forum gira sui 40fps con un 3800+ con la mia vga......ma un'altra mobo.....
praticamente va a scatti solo ai possessori di asrock....qualcuno sa come si potrebbe risolvere? aggiornare il chipset potrebbe essere una soluzione? mi date un link diretto per aggiornare?
ps la demo la gioco su vista, ma è uguale su xp.......stesso problema.
grazie e ciao

ci sono ampie possibilità che dipenda dal chipset..seguiamo gli sviluppi..

^Krasty^
07-11-2007, 19:43
In teoria, se compri altri due banchi uguali a quelli che hai, tutto ok.
Nella pratica, è preferibile prendere 2 banchi da 1 GB l'uno e sostituire i due che hai ora.
;)

el-mejo
07-11-2007, 21:23
Mmm.... vedo che questo treadh è ancora per frequentato!
Allora vi illustro il problema:
Causa mobo Sapphire(atx standard) con possibilità di oc inesistente e processore 3200+ che ormai a default non rulla più nei giochi, Ho intenzione a cambiare mobo!
Ho visto che questa si trova ancora senza dannarsi e senza pagare + di 100€, quindi le mie domande sono:
1) QUanto occa?(il mio 3200+ con una a8n-sli se andava a 2600mhz, forse anche 2650, quindi spero di arrivare almeno a 2500)
2) ha problemi con schede video ati?(problemi purtroppo presenti nella a8n-sli)
3) con il mio ignoto ali da 400w non dovrei avere problemi con questa mobo, giusto?
4) Avendo ram oem, ci sono problemi a tenerle in asincrono con il fsb?
5) é compatibile con linux?(scheda audio e periferiche integrate)
6) Avete uno shop online da consigliarmi per l' acquisto?

Grazie in anticipo!

edit: ho letto la prima pagina: pare sia propio quello che cercavo! mi conviene prendere la vsta, giusto?

stewecar
07-11-2007, 21:32
Mmm.... vedo che questo treadh è ancora per
2) ha problemi con schede video ati?(problemi purtroppo presenti nella a8n-sli)
che io sappia nessuno in agp per modelli anche vecchiotti..anche in pci-e non mi sono accorto di thread con segnalazioni particolari..
3) con il mio ignoto ali da 400w non dovrei avere problemi con questa mobo, giusto?
a seconda della sk. grafica..dovresti dirci il modello
4) Avendo ram oem, ci sono problemi a tenerle in asincrono con il fsb?
non credo
5) é compatibile con linux?(scheda audio e periferiche integrate)
a seconda della distribuzione..potresti avere problemi con la ethernet..a me gira con Ubutnu 7.10

Grazie in anticipo!

edit: ho letto la prima pagina: pare sia propio quello che cercavo! mi conviene prendere la vsta, giusto?


ciao

el-mejo
07-11-2007, 21:47
ciao

:confused:

^Krasty^
07-11-2007, 22:21
:confused:

:D :) :O :eek: :p :confused: :stordita: :muro: :ciapet:

scusate ma mi è uscito, sono scoppiato a ridere

stewecar
07-11-2007, 22:53
:confused:

mi diaspiace che le risposte non ti siano state d'aiuto:boh:

el-mejo
07-11-2007, 23:23
mi diaspiace che le risposte non ti siano state d'aiuto:boh:

OMG! Avevi risposto nel quote:muro: !
Avevo letto solo ciao e sono rimasto perplesso:doh:
Cmq la sheda grafica è una x800gto2 pci-exp con molex a 6 pin presenti nel ali.
Per compatibità mi intendo con la mobo: non sono esperto e non sò se cambiano gli attachi da una mobo all' altra.
Cmq sapete indicarmi uno shop online dove la vendono?
Sennò mal che vada aspetto tra 6 mesi la prossima fiera dell' elettronica che mi pareva di averne viste molte (spero non siano i socher intel o m2 :( )
Se propio non ce ne sono indicatemi anche altri modelli di qualsiasi marca che abbia le su citate caratteristiche (ovviamente mobo non scarse come cipset, magari meglio ati che non hanno problemi con le shede video ati rispettop all' nforce)

Milotto
07-11-2007, 23:47
Salve ragazzi , sto cercando con la mobo in oggetto di overcloccare un San Diego 3700+...vado nel bios è dopo aver attivato il fix per il bus PCI-EX imposto il bus (HT) a 245mhz.., considerato che il moltiplicatore è 11 raggiungo i 2700mhz...quando parte windows noto che CPU-Z mi da come HT link 980 e quindi tutto ok..
Il problema sorge quando vado a verificare la frequenza delle ram che il programma succitato mi da pari a 122.5mhz.., eppure nel bios imposto il divisore a 166 (5/6) che dovrebbe darmi circa 204mhz...
E' come se il divisore delle ram fosse in ogni caso bloccato su 1/2 :In cosa sbaglio..?potete aiutarmi?
Il moltiplicatore che del HT LINK che nelle condizioni succitate è impostato a 4X (in automazione) a quale parametro corrisponde?E' possibile cambiarlo su questa mobo..?
Grazie

cajenna
08-11-2007, 00:32
Ciao a tutti,anche se non ho più la 939dualsata2 vi seguo sempre...mi sono affezzionato (:cry: )..
Ho da porre una domanda a chi ha la dual VSTA,io ho la aliveNF6G-VSTA che dovrebbe avere lo stesso PWM per il controllo di rotazione della ventola della CPU,solo che non regola una maxxa.(tutto impostato da bios correttamente)..come dissy ho quello stock della amd con i quattro pin,non è che con il dissy di serie la velocità non viene regolata??
Thanks and regards..:)

ippo.g
08-11-2007, 00:40
Ciao a tutti,anche se non ho più la 939dualsata2 vi seguo sempre...mi sono affezzionato (:cry: )..
Ho da porre una domanda a chi ha la dual VSTA,io ho la aliveNF6G-VSTA che dovrebbe avere lo stesso PWM per il controllo di rotazione della ventola della CPU,solo che non regola una maxxa.(tutto impostato da bios correttamente)..come dissy ho quello stock della amd con i quattro pin,non è che con il dissy di serie la velocità non viene regolata??
Thanks and regards..:)

non è il forum giusto questo :O si cerchi il 3d della sua mobo :O


:sofico:


sinceramente non lo so, hai provato se con Speedfan si riesce? magari devi settare qualcosa nel bios :confused:

cajenna
08-11-2007, 00:53
Da bios ho settato il controllo automatico di rotazione su enabled con un target di 50° e la velocità su slow,ma nada,anche con speedfan non si regola nulla.....
Il thread della mia mobo non c'è....:cry: ...e non mi va di crearne uno...non ho la pazienza a disposizione...:rolleyes:

ippo.g
08-11-2007, 00:56
usi C&Q classico o Rmclock?
sul dissi c'è un rilevatore di temperatura?

cajenna
08-11-2007, 01:22
Uso il Cn'Q classico; non so se il dissy della AMD abbia un sensore di temperatura,noto solo che gira continuamente a 2500rpm...ora provo a stressare il tutto con orthos e vedo se salendo la temp. salgono il n° di giri.

zio.luciano
08-11-2007, 07:01
Salve ragazzi , sto cercando con la mobo in oggetto di overcloccare un San Diego 3700+...vado nel bios è dopo aver attivato il fix per il bus PCI-EX imposto il bus (HT) a 245mhz.., considerato che il moltiplicatore è 11 raggiungo i 2700mhz...quando parte windows noto che CPU-Z mi da come HT link 980 e quindi tutto ok..
Il problema sorge quando vado a verificare la frequenza delle ram che il programma succitato mi da pari a 122.5mhz.., eppure nel bios imposto il divisore a 166 (5/6) che dovrebbe darmi circa 204mhz...
E' come se il divisore delle ram fosse in ogni caso bloccato su 1/2 :In cosa sbaglio..?potete aiutarmi?
Il moltiplicatore che del HT LINK che nelle condizioni succitate è impostato a 4X (in automazione) a quale parametro corrisponde?E' possibile cambiarlo su questa mobo..?
Grazie
La voce Flexibility Option ce l'hai impostata su disabled??
Nel BIOS i parametri per modificare l' HT Link stanno nella schermata delle impostazioni relative al chipset ;)
EDIT: le voci si chiamano CPU-NB Link e NB-SB Link

Obersky
08-11-2007, 07:40
Che a voi risulti su questa scheda esiste un modo di utilizzare 4 banchi di memoria differenti? che ne so un bios moddato o qualche impostazione particolare.

In particolare adesso ho due banchi da 1 GB in single channel sugli ingressi 1 e 3. ho anchora 2 banchi da 512 mb e mi piacerebbe inserirli solo che le ram non sono predisposte per il dual e quindi con le impostazioni standard non posso inserirle negli slot pari....

Qualcuno ne sa?

Milotto
08-11-2007, 08:18
La voce Flexibility Option ce l'hai impostata su disabled??
Nel BIOS i parametri per modificare l' HT Link stanno nella schermata delle impostazioni relative al chipset ;)
EDIT: le voci si chiamano CPU-NB Link e NB-SB Link


Quindi se nelle voci che tu mi hai indicato seleziono 600mhz (in entrambe) e cose se selezionassi il moltiplicatore HT LINK a 3X , 800mhz=4X , 1000mhz=5X...
Siccome le frequenza sono impostabili in entrambi i parametri da te suggeriti devo cambiare entrambi contemporaneamente..?Oppure uno solo di essi?
In merito alle RAM purtroppo se disattivo Flexibilty Option la mobo non fa il bot se non nelle condizioni de default...secondo me il problema è ascrivibile al fatto che le ram sono in dual pur non essendo due blocchi uguali (timings differenti)..proverò..intanto aspetto info:)
Grazie

zio.luciano
08-11-2007, 08:33
Quindi se nelle voci che tu mi hai indicato seleziono 600mhz (in entrambe) e cose se selezionassi il moltiplicatore HT LINK a 3X , 800mhz=4X , 1000mhz=5X...
Siccome le frequenza sono impostabili in entrambi i parametri da te suggeriti devo cambiare entrambi contemporaneamente..?Oppure uno solo di essi?
In merito alle RAM purtroppo se disattivo Flexibilty Option la mobo non fa il bot se non nelle condizioni de default...secondo me il problema è ascrivibile al fatto che le ram sono in dual pur non essendo due blocchi uguali (timings differenti)..proverò..intanto aspetto info:)
Grazie

Per i moltiplicatori dell'HT Link è come hai scritto. Selezionali entrambi alla stessa frequenza.
Discorso RAM: se tieni flexibility option su enabled, la frequenza sarà sempre bassa. Imposta i TimingS a manina, li imposti sui valori più rilassati dei due banchi che hai, e con il Command Rate a 2T (è MA Timing nel BIOS).

Milotto
08-11-2007, 08:45
Per i moltiplicatori dell'HT Link è come hai scritto. Selezionali entrambi alla stessa frequenza.
Discorso RAM: se tieni flexibility option su enabled, la frequenza sarà sempre bassa. Imposta i TimingS a manina, li imposti sui valori più rilassati dei due banchi che hai, e con il Command Rate a 2T (è MA Timing nel BIOS).

Quindi imposto i timings del modulo " più lento" ovvero i timings più alti...e disabilito flexibility option...
Però quello che mi suona strano è che se poi imposto tutto a default (ovvero frequenza originale della CPU 200*11) disabilitando Flexbility option ed impostando il molti Ram a 200mhz (1:1 ) e tutti i timings su auto ugualmente CPU-Z mi da ram a 100mhz e mi indica il molti CPU:RAM impostato a 11/22 ovvero 1/2... E' questo il motivo per cui penso ad un prob hardware...che ne dici?

zio.luciano
08-11-2007, 09:06
Quindi imposto i timings del modulo " più lento" ovvero i timings più alti...e disabilito flexibility option...
Però quello che mi suona strano è che se poi imposto tutto a default (ovvero frequenza originale della CPU 200*11) disabilitando Flexbility option ed impostando il molti Ram a 200mhz (1:1 ) e tutti i timings su auto ugualmente CPU-Z mi da ram a 100mhz e mi indica il molti CPU:RAM impostato a 11/22 ovvero 1/2... E' questo il motivo per cui penso ad un prob hardware...che ne dici?

Dico che dovresti provare.

... :asd: purtroppo sono uno che le voci Auto le ignora nel BIOS :asd: ...

imayoda
08-11-2007, 11:49
Ciao mister,io usavo il 2.31c della OCW ma sinceramente non ricordo il link,era postato moooolte pagine addietro.
Con il 2.30 ufficiale funziona tutto eccetto il Cn'Q.

Denghiu mister!!! :D
rimediato con ricerca della rev. (manco quella ricordavo :stordita: )
oggi flasho e se sparisco mi si è inchiodata ancora la mobo ..

imayoda
08-11-2007, 11:51
Da bios ho settato il controllo automatico di rotazione su enabled con un target di 50° e la velocità su slow,ma nada,anche con speedfan non si regola nulla.....
Il thread della mia mobo non c'è....:cry: ...e non mi va di crearne uno...non ho la pazienza a disposizione...:rolleyes:

Spesso gli indirizzi del controller pwm delle ventole su chipset Nvidia sono difficili.. ma se il bios ti da questa possibilità riuscirai a regolare decentemente il rpm :)

Ntropy
08-11-2007, 13:11
Ragazzi abbiate pazienza ma sono da poco entrato in questo thread e quindi non capisco alcune cose. Fino ad adesso ho sempre smanettato con cpu socketA e quindi mi bastava abbassare moltiplicatori e alzare il bus di cpu e ram per giocare un pochino con i cari vecchi xp-m ma adesso mi sa che sono rimasto un bel pò indietro. :(

Che cos'è questo Bus HtLink? Che relazione c'è tra HtLink, bus della cpu e della ram? E se volessi alzare un pochino il bus di cpu e ram fin dove posso arrivare con il bus del mio 3700+ sandiego per fare un pò di sano overclock?

P.S.
Mi sa che però non mi conviene toccare il vcore visto che ho il dissipatore originale di mamma amd.

P.P.S.
Ho questa mobo da 2 giorni e mi stò già innamorando.

Drakogian
08-11-2007, 14:08
Ciao Ntropy benvenuto tra noi....
In prima pagina c'è l'ottima guida all'overclock di Usotapioca. Leggila e vedrai che ci troverai tante cose interessanti. ;)

Milotto
08-11-2007, 14:21
Dico che dovresti provare.

... :asd: purtroppo sono uno che le voci Auto le ignora nel BIOS :asd: ...

Ho fatto le prove che suggerivi ...
Il prima DIMM da 512 ha le seguenti latenze (CPU-Z) 3-4-4-8-11
La seconda DIMM (512) è invece 2.5-3-3-8-11
Ho provato a disabilitare il "flexibilty option" e a testarle una alla volta ,il risultato di CPU-Z mi da per entrambe (individualmente ) la frequenza di lavoro di 200MHZ ( con bus 1:1)
Ho poi provato a far funzionare la più veloce delle due con i timings della più lenta ; anche in questo caso tutto ok=200MHZ...
Qundo invece (con i timings più lenti) cerco di farle funzionare entrambe , in dual channel o meno ; il sistema non fa il boot ...l'unico modo per fare il boot è impostare il parametro "flexibilty option" su enabled , ma a questo punto una volta in WIN con CPU-Z noto che entrambe sono alla frequenza di 100MHZ quindi divisore HT:RAM =1:2..
Quale è il problema ?Forse le ram non sono compatibili tra loro..?
Si tratta di due Vdata diverse :

MDGSF3H4850D1E02 S/N 440WH (VDBGB1916) 512
MDGVD6F3H4X10B1E0K S/N 420F3H4XH 512

cajenna
08-11-2007, 14:53
Ragazzi,qualcuno gentilmente mi può postare l'indirizzo email del servizio tecnoco della asrock che dovrei chiedere loro riguardo il non funzionamento del quiet fan.
Grazie.

iaio
08-11-2007, 15:05
sapete dirmi se c'è qualche incompatibilità per questi 2 dissy sulla nostra mobo?

- Scythe Mine Cooler
- Scythe Ninja

se sono entrambi compatibili, quale mi consigliate di prendere?

^Krasty^
08-11-2007, 15:06
Ragazzi,qualcuno gentilmente mi può postare l'indirizzo email del servizio tecnoco della asrock che dovrei chiedere loro riguardo il non funzionamento del quiet fan.
Grazie.

buona idea. anche io sta cosa non l' ho mai capita. la ventola che porta il mio artic freezer pro ha l' attacco a 4 pin eppura sto storia non serve a nulla..

Momcilo
08-11-2007, 15:17
buona idea. anche io sta cosa non l' ho mai capita. la ventola che porta il mio artic freezer pro ha l' attacco a 4 pin eppura sto storia non serve a nulla..

Risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597519

Ntropy
08-11-2007, 15:40
Ciao Ntropy benvenuto tra noi....
In prima pagina c'è l'ottima guida all'overclock di Usotapioca. Leggila e vedrai che ci troverai tante cose interessanti. ;)

Caspita! Grazie 1000 per la dritta.

Scusate l'OT

Ho letto in giro che le cpu come le mie possono essere "scoperchiate" in modo da mettere il core in contatto diretto con il dissipatore.
E' giusto? E Conviene farlo?

Chiuso OT

cajenna
08-11-2007, 15:48
Scusate l'OT

Ho letto in giro che le cpu come le mie possono essere "scoperchiate" in modo da mettere il core in contatto diretto con il dissipatore.
E' giusto? E Conviene farlo?

Chiuso OT

Io non te lo consiglio,per guadagnare pochi gradi effettui un'operazione a rischio oltre a invalidare la garanzia,oltretutto potresti avere problemi con il contatto dissipatore/cpu in quanto viene a mancare lo spessore della hiss.

zio.luciano
08-11-2007, 15:52
Caspita! Grazie 1000 per la dritta.

Scusate l'OT

Ho letto in giro che le cpu come le mie possono essere "scoperchiate" in modo da mettere il core in contatto diretto con il dissipatore.
E' giusto? E Conviene farlo?

Chiuso OT

Riguardo l'OT: sì, è possibile farlo. Ma personalmente te lo sconsiglio....il coperchietto metallico serve proprio a proteggere il core. Con il core a vista (come è negli Athlon XP) è vero che guadagni qualcosa in termini di scambio termico core-dissipatore, ma il rischio di scheggiature durante le fasi di montaggio aumenta (quando con l'HIS è praticamente nullo nei K8). E tra l'altro, per garantire un adeguato appoggio al dissipatore, dovresti dotare la cpu "cabrio" di 4 gommini/spessori agli angoli del pcb del processore....
Ci sono però dei K8 che di default sono con il core a vista: sono i K8 socket 754 dedicati al mondo mobile (turion e alcuni Athlon64 e Sempron mobile).

iaio
08-11-2007, 17:38
sapete dirmi se c'è qualche incompatibilità per questi 2 dissy sulla nostra mobo?

- Scythe Mine Cooler
- Scythe Ninja

se sono entrambi compatibili, quale mi consigliate di prendere?

scusate se mi autoquoto..ma è molto importante, il venditore ha urgenza a chiudere e devo dargli una risposta

^Krasty^
08-11-2007, 17:39
scusate se mi autoquoto..ma è molto importante, il venditore ha urgenza a chiudere e devo dargli una risposta

raga scusato, visto il leggero upgrade m istavo documentando.
in giro si parla di 4200+ toledo, ma è impossibile.
http://img.tomshardware.com/de/2006/08/07/prozessor_vergleich_benchmark_marathon/cpu_table_amd_big.gif

i toledo sono solo i 4400+ e il 4800+ in quanto con 2mb di L2...

confermate?

giogts
08-11-2007, 17:48
scusate se mi autoquoto..ma è molto importante, il venditore ha urgenza a chiudere e devo dargli una risposta

meglio il Ninja

iaio
08-11-2007, 17:51
meglio il Ninja

ci son problemi a montarlo su questa mobo?

blackknight
08-11-2007, 18:00
raga scusato, visto il leggero upgrade m istavo documentando.
in giro si parla di 4200+ toledo, ma è impossibile.
http://img.tomshardware.com/de/2006/08/07/prozessor_vergleich_benchmark_marathon/cpu_table_amd_big.gif

i toledo sono solo i 4400+ e il 4800+ in quanto con 2mb di L2...

confermate?

No i toledo partano dal 3800+ x2 fino al 4800+ x2.
Solo che il 4200 e il 3800 hanno la cache dimezzata:O

^Krasty^
08-11-2007, 18:05
No i toledo partano dal 3800+ x2 fino al 4800+ x2.
Solo che il 4200 e il 3800 hanno la cache dimezzata:O

e come mai alle volte cpu z lo vede come manchester ed altre volte come toledo?

blackknight
08-11-2007, 18:07
e come mai alle volte cpu z lo vede come manchester ed altre volte come toledo?

boh...sei sai il codice del processore puoi risalire a quale core e step appartiene

^Krasty^
08-11-2007, 18:14
boh...sei sai il codice del processore puoi risalire a quale core e step appartiene
ad esempio questo è un toledo da 1mb: http://img477.imageshack.us/my.php?image=29291392vvt0.png
http://img47.imageshack.us/img47/3014/amd644200x2939toledo290vo5.jpg
http://img458.imageshack.us/img458/8030/spi32x228003jpg8fe.jpg

questi invece sono manchester da?
http://img464.imageshack.us/img464/1888/x238002900mhz4uf.jpg
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=36943

a sto punto mi chiede se è cpz a fare pasticci

jack_the_kayman
08-11-2007, 20:27
sono in procinto di installare vista, ho la mobo dual sata II della asrock, ho controllato ed ho visto che ho il bios 1.50, dite che devo necessariamente aggiornarlo o rischio incompatibilità varie con il nuovo os?

cajenna
08-11-2007, 20:39
sono in procinto di installare vista, ho la mobo dual sata II della asrock, ho controllato ed ho visto che ho il bios 1.50, dite che devo necessariamente aggiornarlo o rischio incompatibilità varie con il nuovo os?


Incompatibilità non ce ne sono,solo che non funzionerà il Cn'Q poichè nessun bios ufficiale supporta vista,come detto in precedenza dovresti flashare il 2.31c della ocw oppure affidarti al programmino RMClock.
Ti ricordo che per un buon funzionamento della lan è meglio se scarichi e installi i driver per vista della serie VSTA.;)

ippo.g
08-11-2007, 22:06
Incompatibilità non ce ne sono,solo che non funzionerà il Cn'Q poichè nessun bios ufficiale supporta vista,come detto in precedenza dovresti flashare il 2.31c della ocw oppure affidarti al programmino RMClock.
Ti ricordo che per un buon funzionamento della lan è meglio se scarichi e installi i driver per vista della serie VSTA.;)

a proposito vista continua ad insistere a voler installare dei nuovi driver per la scheda di rete,io finora lo sto ignorando, però i driver che ho preso dalla Vsta non sono certificati e sono beta, tra l'altro funzionano bene :confused:

iaio
08-11-2007, 23:30
qualcuno di voi ha mai montato questo dissy sulla dual-sata?
- Scythe Mine Cooler
- Scythe Ninja

ci sono problemi? tipo bisogna tagliare le viti o isolare dietro la cpu?

ora non ricordo la nostra mobo è predisposta per l'inserimento del black plate?

BonOVoxX81
08-11-2007, 23:37
Incompatibilità non ce ne sono,solo che non funzionerà il Cn'Q poichè nessun bios ufficiale supporta vista,come detto in precedenza dovresti flashare il 2.31c della ocw oppure affidarti al programmino RMClock.
Ti ricordo che per un buon funzionamento della lan è meglio se scarichi e installi i driver per vista della serie VSTA.;)


Cosa fa il 2.31c rispetto al 2.30 ufficiale?:)

cajenna
09-11-2007, 03:13
Strano,a me non ha mai voluto installare altri driver...ma quelli della vsta non sono beta..:confused:

Il 2.31c rispetto al 2.30 ufficiale ha di diverso la gestione dell'acpi che permette,sotto vista,di fare funzionare il Cn'Q,altro non so poichè nel sito della ocw non ci sono più andato.

FRN2003
09-11-2007, 05:34
scusate una domanda da niubbone....ma aggiornare il chipset di questa mobo è la stessa cosa di aggiornare il bios? come bios ho la vers. 2.30 ma per problemi che ho con un gioco vorrei provare ad aggiornare il chipset uli......mi passate un link diretto? oppure il nome esatto del file in questione che mi aggiorna il chipset? a me sembra di non avere messo nessun driver per il chipset.....solo per l'audio.....grazie e ciao

cajenna
09-11-2007, 06:09
Infatti il chipset non necessita di driver,solo per le schede video agp c'è un driver da installare per il corretto funzionamento delle stesse,lo trovi sul cd della mobo o sul sito della asrock.

jack_the_kayman
09-11-2007, 11:07
Incompatibilità non ce ne sono,solo che non funzionerà il Cn'Q poichè nessun bios ufficiale supporta vista,come detto in precedenza dovresti flashare il 2.31c della ocw oppure affidarti al programmino RMClock.
Ti ricordo che per un buon funzionamento della lan è meglio se scarichi e installi i driver per vista della serie VSTA.;)

per buon funzionamento intendi anche la connessione ad internet? visto che ho un router?

dove posso trovare questi driver di cui parli?

grazie ;)

BonOVoxX81
09-11-2007, 11:19
Ma per curiosita',e' possibile che questa scheda madre limiti gli FPS rispetto a schede madri piu' evolute tipo le p5k?

blackknight
09-11-2007, 11:43
Ma per curiosita',e' possibile che questa scheda madre limiti gli FPS rispetto a schede madri piu' evolute tipo le p5k?

è un confronto che non sta in piedi...la p5k è per intel.
Al massimo puoi fare un confronto con una nForce 4.

cajenna
09-11-2007, 11:50
per buon funzionamento intendi anche la connessione ad internet? visto che ho un router?

dove posso trovare questi driver di cui parli?

grazie ;)

Sul sito della asrock,alla voce download cerchi la versione della vsta e scarichi i driver della lan.
Anche perchè i driver che installa la M$ di default funzionano poco o niente.

PS: li trovi qui: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939Dual-VSTA

Obersky
09-11-2007, 17:15
Che a voi risulti su questa scheda esiste un modo di utilizzare 4 banchi di memoria differenti? che ne so un bios moddato o qualche impostazione particolare.

In particolare adesso ho due banchi da 1 GB in single channel sugli ingressi 1 e 3. ho anchora 2 banchi da 512 mb e mi piacerebbe inserirli solo che le ram non sono predisposte per il dual e quindi con le impostazioni standard non posso inserirle negli slot pari....

Qualcuno ne sa?

Io mi quoto sperando di trovare qualcuno che mi sappia rispndere.

cajenna
09-11-2007, 17:19
Non esistono bios moddati per quanto riguarda differenti banchi di memoria,l'unica cosa che puoi fare è di provare a inserirli 1Gb+512Mb nei primi due slot e 1Gb +512Mb nei secondi due slot,in questa maniera non avrai configurazioni dual channel e dovrebbe funzionare.

jack_the_kayman
09-11-2007, 19:03
scusate quando vado a bootare con il dvd di vista avrò anche bisogno di farmi un floppy con i driver sataII? anche se non devo fare nessun tipo di raid?

Ntropy
09-11-2007, 19:30
Sul sito della asrock,alla voce download cerchi la versione della vsta e scarichi i driver della lan.
Anche perchè i driver che installa la M$ di default funzionano poco o niente.

PS: li trovi qui: http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939Dual-VSTA

Cioè fammi capire.
I driver per wista ci sono quasi tutti o mi sbaglio?

audio --> dal sito della realtek
lan --> quelli della 939Dual-VSTA
CnQ --> si può usare Rmclock
agp --> quale driver?

BonOVoxX81
10-11-2007, 00:18
è un confronto che non sta in piedi...la p5k è per intel.
Al massimo puoi fare un confronto con una nForce 4.

Hai ragione non ci avevo pensato ;)

cajenna
10-11-2007, 02:23
Cioè fammi capire.
I driver per wista ci sono quasi tutti o mi sbaglio?

audio --> dal sito della realtek
lan --> quelli della 939Dual-VSTA
CnQ --> si può usare Rmclock
agp --> quale driver?

agp per vista nessuno
audio te li installa direttamente vista
Cn'Q puoi usare RMClock o installare il bios 2.31c
lan quelli della dual.

ippo.g
10-11-2007, 07:23
:yeah:
arrivata anche a me la schedina AM2
:confused:
e adesso che faccio?

Ntropy
10-11-2007, 07:43
Da quando ho messo il bios 2.30 ho qualche problema con lo spegnimento/riavvio del pc.
(Questo succede 1 volta su 5) In pratica se provo a spegnerlo, la procedura di spegnimento di win xp termina correttamente il monitor diventa nero ma il pc non si spegne e rimane accesa anche la spia hd led del case, e quindi mi tocca spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione. Come ho detto prima non capita sempre però è fastidioso.

(Questo invece succede sempre) Provo a riavviare il pc, ma si comporta esattamente come ho descritto prima e quindi mi tocca spegnerlo e riaccenderlo manualmente.

Avete magari qualche altro bios da consigliarmi???

zio.luciano
10-11-2007, 08:27
:yeah:
arrivata anche a me la schedina AM2
:confused:
e adesso che faccio?

mah.....mi pare ovvio........smonti il 939 e metti la schdina AM2 :sofico: !

BonOVoxX81
10-11-2007, 08:50
Da quando ho messo il bios 2.30 ho qualche problema con lo spegnimento/riavvio del pc.
(Questo succede 1 volta su 5) In pratica se provo a spegnerlo, la procedura di spegnimento di win xp termina correttamente il monitor diventa nero ma il pc non si spegne e rimane accesa anche la spia hd led del case, e quindi mi tocca spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione. Come ho detto prima non capita sempre però è fastidioso.

(Questo invece succede sempre) Provo a riavviare il pc, ma si comporta esattamente come ho descritto prima e quindi mi tocca spegnerlo e riaccenderlo manualmente.

Avete magari qualche altro bios da consigliarmi???


Anche a meeeee!!! E io che pensavo che fosse un problema di hd :muro:

Ntropy
10-11-2007, 09:06
Questa è la mia conf:

- ali. 400watt
- bios 2.30 ufficiale
- 3700+ sandiego
- 2x512mb pc3200 della twinmos con cas 2.5
- geforce4 ti4200 64mb
- hd ide da 120gb della maxtor
- conf. tutta a default nessun overclock

Magari e proprio un problema del bios infatti sta succedendo dopo averlo aggiornato.

Momcilo
10-11-2007, 09:26
:yeah:
arrivata anche a me la schedina AM2
:confused:
e adesso che faccio?

Allora confermi che Moma non è un fantasma?
:D :D :D

cajenna
10-11-2007, 10:25
@ Ntropy e Bonovox,mi sembra strano che sia il bios 2.30,lo avevo quando era installato xp con un opteron 146 @ 2700MHz e nessun problema...controllate bene le impostazioni del bios se non c'è qualche voce abilitata/disabilitata inerente l'acpi.

BonOVoxX81
10-11-2007, 10:56
@ Ntropy e Bonovox,mi sembra strano che sia il bios 2.30,lo avevo quando era installato xp con un opteron 146 @ 2700MHz e nessun problema...controllate bene le impostazioni del bios se non c'è qualche voce abilitata/disabilitata inerente l'acpi.

Inerente acpi? What is ? :confused:

Ayrton71
10-11-2007, 11:15
@ Ntropy e Bonovox,mi sembra strano che sia il bios 2.30,lo avevo quando era installato xp con un opteron 146 @ 2700MHz e nessun problema...controllate bene le impostazioni del bios se non c'è qualche voce abilitata/disabilitata inerente l'acpi.

Infatti...c'è l'ho da quando è uscito e mai un problema,anche dopo il cambio di Hdd,vga e cpu

Ntropy
10-11-2007, 11:41
Infatti...c'è l'ho da quando è uscito e mai un problema,anche dopo il cambio di Hdd,vga e cpu

E' stata la prima cosa che ho controllato e mi sembra tutto a posto (ho solo disabilitato la funzione di suspend to ram) anzi figurati che io uso anche la funzionalità di Hibernate che trovo molto più comoda e che funziona bene.
Adesso provo anche a fare un test dell'hd e poi vi faccio sapere.

skizzo03
10-11-2007, 12:50
Domanda banale detta e ridetta

io ogni tanto ho un riavvio del pc ma per esempio

goldmemory 24 ore ok
s&M 4 cicli consecuitvi ok
memtest ok
Prime 95 24 ore blend test ok
Orthos 24 ore ok
Superpi 32 mega 4 cicli di fila ok
tutti i 3d mark per qualche ora ok

il pc è acceso 24 ore al giorno capita però che ongi 12 -13 giorni può riavviarsi spontaneamente....visto che ho il windows incasinato dite che possa essere il windows andato o la main che essendo un pò in oc ne risente?ma ne dubito dopo tutti i test fatti

zio.luciano
10-11-2007, 13:12
Domanda banale detta e ridetta

io ogni tanto ho un riavvio del pc ma per esempio

goldmemory 24 ore ok
s&M 4 cicli consecuitvi ok
memtest ok
Prime 95 24 ore blend test ok
Orthos 24 ore ok
Superpi 32 mega 4 cicli di fila ok
tutti i 3d mark per qualche ora ok

il pc è acceso 24 ore al giorno capita però che ongi 12 -13 giorni può riavviarsi spontaneamente....visto che ho il windows incasinato dite che possa essere il windows andato o la main che essendo un pò in oc ne risente?ma ne dubito dopo tutti i test fatti

...potrebbe essere l' HDD....
In ogni caso, prova con un Clear CMOS e re-imposta tutti valori da capo ;)

skizzo03
10-11-2007, 14:10
lh non ha nulla passato con hd tune e nessun errore e nessun problema.

ippo.g
10-11-2007, 14:58
Allora confermi che Moma non è un fantasma?
:D :D :D

:eekk:

Momcilo
10-11-2007, 16:56
:eekk:

Azz potevi anche essere un poco più espansivo:D .
La prossima volta non ti faccio più scegliere la scheda ma te ne rifilo una rotta:Prrr:

jack_the_kayman
11-11-2007, 13:55
se boot dal dvd di vista avrò bisogno del floppy con i driver sata2 anche se non devo fare nessun tipo di raid?

cajenna
11-11-2007, 14:01
Vista potrebbe chiedere i driver solo per il raid.
Tu imposta da bios non raid e sei a posto.;)

ippo.g
11-11-2007, 14:11
Azz potevi anche essere un poco più espansivo:D .
La prossima volta non ti faccio più scegliere la scheda ma te ne rifilo una rotta:Prrr:

:mbe: non so se è rotta, per montarla aspetto gennaio, quando si sarà rotta la dual :sofico: , prima di prendere un 5000+ BE o 6400+ BE, aspetto a vedere se si può montare almeno un Phenom dual core; ho notato che ha la CPU-Fan a 4 Pin, vorrà mica dire che, magari, si riesce a regolare la ventola? :confused:
se ti capita vedi se riesci a trovare una X3870 AGP così facciamo meno forno a microonde :sofico:

ippo.g
11-11-2007, 14:13
Vista potrebbe chiedere i driver solo per il raid.
Tu imposta da bios non raid e sei a posto.;)

lo sai che stavo pensando? ce l'hai ancora la dual rotta? magari con la scheda AM2 va, ti andrebbe di spedirmela a mie spese che provo?

cajenna
11-11-2007, 14:19
lo sai che stavo pensando? ce l'hai ancora la dual rotta? magari con la scheda AM2 va, ti andrebbe di spedirmela a mie spese che provo?

Sorry,la ho spedita ad un utente che si è preso cpu+vga+ram

ippo.g
11-11-2007, 14:21
Sorry,la ho spedita ad un utente che si è preso cpu+vga+ram

peccato, te la potevo rispedire funzionante, se ricordo bene il problema riguardava la zona vicino alla Ram.

Momcilo
11-11-2007, 15:00
:mbe: non so se è rotta, per montarla aspetto gennaio, quando si sarà rotta la dual :sofico: , prima di prendere un 5000+ BE o 6400+ BE, aspetto a vedere se si può montare almeno un Phenom dual core; ho notato che ha la CPU-Fan a 4 Pin, vorrà mica dire che, magari, si riesce a regolare la ventola? :confused:
se ti capita vedi se riesci a trovare una X3870 AGP così facciamo meno forno a microonde :sofico:

Perchè la vuoi AGP la HD3870:eek: ?
Si, la ventola sulla daughterboard viene modulata.
Ho scordato di dirti alcune cose sulle ddr2 che si possono montare sulla schedina:muro: .
Se ho tempo più tardi le posto a beneficio di tutti.
Ciao.

ippo.g
11-11-2007, 15:07
Perchè la vuoi AGP la HD3870:eek: ?
Si, la ventola sulla daughterboard viene modulata.
Ho scordato di dirti alcune cose sulle ddr2 che si possono montare sulla schedina:muro: .
Se ho tempo più tardi le posto a beneficio di tutti.
Ciao.

perché così ci sarebbe più spazio tra scheda video e scheda AM2,
la notizia sulla ventola è ottima bisogna vedere se il discorso è valido per tutte le mobo su cui si può montare;
per quanto riguarda le cose che hai dimenticato di dire sulle ddr2 non c'è fretta:O
anche tra cinque minuti va bene :fagiano:

giogts
11-11-2007, 16:44
potete fare qualche foto con la sk am2 montata?

zio.luciano
11-11-2007, 17:42
potete fare qualche foto con la sk am2 montata?

queste sono le foto che ci postò l'utente webboy71 a inizio luglio scorso.

(questo è il suo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17742162&postcount=30654)

http://img179.imageshack.us/img179/2271/65804452rm5.jpg

http://img179.imageshack.us/img179/6290/39868094nw2.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/4673/21861409ln3.jpg

http://img179.imageshack.us/my.php?image=28215723af6.jpg

Ntropy
11-11-2007, 19:32
Da quando ho messo il bios 2.30 ho qualche problema con lo spegnimento/riavvio del pc.
(Questo succede 1 volta su 5) In pratica se provo a spegnerlo, la procedura di spegnimento di win xp termina correttamente il monitor diventa nero ma il pc non si spegne e rimane accesa anche la spia hd led del case, e quindi mi tocca spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione. Come ho detto prima non capita sempre però è fastidioso.

(Questo invece succede sempre) Provo a riavviare il pc, ma si comporta esattamente come ho descritto prima e quindi mi tocca spegnerlo e riaccenderlo manualmente.

Avete magari qualche altro bios da consigliarmi???

Ho controllato l'hd con un tool apposito di Ultimate Boot CD (nessun problema riscontrato) allora ho controllato se tutti i cavi (ide, molex di alimentazione, alimentatore ecc. ecc.) fossero correttamente agganciati e adesso il problema è sparito :confused:.
Magari era proprio un cavo che non era entrato bene.

Meglio così e....avanti tutta che questa scheda va come un treno (sgrat, sgrat che non si sa mai :D ).

Torpedo
12-11-2007, 11:18
Ho scordato di dirti alcune cose sulle ddr2 che si possono montare sulla schedina:muro: .
Se ho tempo più tardi le posto a beneficio di tutti.

Cioè? Io ho preso 4*1GB di V-Data PC6400 :rolleyes:

Poi Moma, magari in pvt, mandami il bioS mandatoti dalla AsRock per il 5000+ BE ;)

ippo.g
12-11-2007, 11:32
Cioè? Io ho preso 4*1GB di V-Data PC6400 :rolleyes:

Poi Moma, magari in pvt, mandami il bioS mandatoti dalla AsRock per il 5000+ BE ;)

quello di moma non va bene perché lui ha un'altra scheda :(

Torpedo
12-11-2007, 11:50
quello di moma non va bene perché lui ha un'altra scheda :(

Ha anche quello della Dual-SATA2 se ben ricordo, altrimenti scrivo ai signori della AsRock :D

jack_the_kayman
12-11-2007, 11:59
Vista potrebbe chiedere i driver solo per il raid.
Tu imposta da bios non raid e sei a posto.;)

grazie ;)


per la lan vanno bene questi:

beta driver ver:352 for Vista32 ?

li ho trovati in questa pagina:

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939Dual-VSTA

gprimiceri
12-11-2007, 13:28
Ho scordato di dirti alcune cose sulle ddr2 che si possono montare sulla schedina:muro: .
Se ho tempo più tardi le posto a beneficio di tutti.
Ciao.

Beneficio, please:
devo effettuare un upgrade di ram a breve e vorrei un consiglio su cosa montare.

cajenna
12-11-2007, 15:13
grazie ;)


per la lan vanno bene questi:

beta driver ver:352 for Vista32 ?

li ho trovati in questa pagina:

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939Dual-VSTA



Esatto,sono quelli.

gprimiceri
12-11-2007, 15:22
Dài, consigliatemi 2 wafer da 1gb l'uno per la nostra 939dual-sata2.
Che tipo monto?

cajenna
12-11-2007, 15:45
Dài, consigliatemi 2 wafer da 1gb l'uno per la nostra 939dual-sata2.
Che tipo monto?

In I° pagina c'è una lista di ram "compatibili" con la mobo,puoi scegliere lì.
Io avevo le adata 1Gb 3-3-3-8 2T e andavano bene,90€ tutti e due i banchi.

jack_the_kayman
12-11-2007, 16:34
Esatto,sono quelli.

ok però io voglio installare vista a 64bit, lì c'è scritto per vista a 32 :stordita:

Milotto
12-11-2007, 17:12
Ragazzi vorrei fare la v-mod alla DualSATA2 , attualmente uso BIOS 2.30 ,i nuovi voltaggi che poi mi verrebbero mostrati nel bios sarebbero corretti...?
Avrei problemi con il bios succitato?
Grazie...

cajenna
12-11-2007, 17:54
ok però io voglio installare vista a 64bit, lì c'è scritto per vista a 32 :stordita:


Allora non ci sono,devi provare a forzare quelli...

Per la Vmod c'è la guida in prima pagina con i relativi valori di tensione da impostare da bios.

Milotto
12-11-2007, 18:01
Per la Vmod c'è la guida in prima pagina con i relativi valori di tensione da impostare da bios.


I valori in prima pagina sono validi per qualsiasi bios?
Ho intenzione di fare la vmod semplice...quella che prevede il semplice ponticello senza alcun condensatore...

cajenna
12-11-2007, 18:06
Si,i valori sono uguali per qualsiasi bios installato,la Vmod che vuoi eseguire la feci io a suo tempo e andava benissimo,ovviamente non puoi usare ne il Cn'Q e ne RMClock.

gprimiceri
12-11-2007, 18:42
Cajè, perchè con la vmod non si può utilizzare rmclock?
Io lo utilizzo regolarmente; quale sarebbe il problema?

cajenna
12-11-2007, 18:56
Cajè, perchè con la vmod non si può utilizzare rmclock?
Io lo utilizzo regolarmente; quale sarebbe il problema?

Perchè quando imposti i vari vid dei pstate passi per quelli impostati come valore di riferimento per "ingannare" il chip che regola il Vcore e ottieni dei valori sballati.