View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
zio.luciano
17-10-2007, 10:26
Ciao Ale, giuro non avevo visto la tua risposta...:flower:
Piccolo OT:
Ho letto qualcosa sull'AMD Athlon 64 X2 5000+ Black Edition. Ottimo e se il prezzo sarà intorno ai 100 € ci farò un pensierino. Domanda: con quale mobo dal prezzo accettabile si potrebbe accoppiare ?
Qualcuno sta puntando il 5000+ Black Edition da accoppiare alla daughterboard per la "nostra" Dual :eek: :asd:
Perchè "rassegnarsi".... ? Ti ho già detto che non cambia niente tra sata1 e sata2. ;)
No, niente SVISTA sul mio pc. :D
era in senso scherzono!:D
qualcuno dei loggati ha installato Vista su questa mobo? se sì avete avuto problemi con driver o programmi vari? tipo avg come antivirus vi ha dato noia?
Prodeguerriero
17-10-2007, 10:56
é vero scusatemi :ave: ma perchè cpuz non mi fà selezionare l'altro core? In effetti con Everest ci sono entrambe :) Sicuri che non và installata nessuna patch o driver specifici? Io ho solo quelli presi sul cd della dual...
Guarda, vai sul sito della AMD e scarica gli ultimi driver CPU e il Dual Core Optimizer, e sei a posto. Io almeno ho fatto così... anche perchè con i driver che usavo con il 3200+ non c'era un'applicazione che girasse come doveva una volta montato il 4200+
----------------
Now playing: Metallica - Master Of Puppets (http://www.foxytunes.com/artist/metallica/track/master+of+puppets)
via FoxyTunes (http://www.foxytunes.com/signatunes/)
Ciao Ale, giuro non avevo visto la tua risposta...:flower:
Piccolo OT:
Ho letto qualcosa sull'AMD Athlon 64 X2 5000+ Black Edition. Ottimo e se il prezzo sarà intorno ai 100 € ci farò un pensierino. Domanda: con quale mobo dal prezzo accettabile si potrebbe accoppiare ?
Qualcuno sta puntando il 5000+ Black Edition da accoppiare alla daughterboard per la "nostra" Dual :eek: :asd:
Come dice lo zio, potrei metterlo addosso alla daughterboard! Work in progress ;)
Guarda, vai sul sito della AMD e scarica gli ultimi driver CPU e il Dual Core Optimizer, e sei a posto. Io almeno ho fatto così... anche perchè con i driver che usavo con il 3200+ non c'era un'applicazione che girasse come doveva una volta montato il 4200+
Non installare assolutamente il Dual-Core Optimizer.
erfinestra
17-10-2007, 12:59
magari prova a non salire in sincrono
Non sono in sincrono, ho settato le ram a 166, altrimenti i 2700 di cpu me li sogno. Quello che mi sorprende è che non parte a cl3, mentre a cl2,5 nessun problema! Grazie per la risposta ;)
^Krasty^
17-10-2007, 19:00
raga scusate quale Opteron va a competere con il 4400+ x2 (ha 2x1mb L2) ?
con tutti quei numeri 1xx ho perso il conto.
denghiü
zio.luciano
17-10-2007, 19:34
raga scusate quale Opteron va a competere con il 4400+ x2 (ha 2x1mb L2) ?
con tutti quei numeri 1xx ho perso il conto.
denghiü
Opteron 175, 2200 MHz, 1 MB + 1 MB cache L2 ;)
Presa da poco sul mercatino...
In attesa di avere il tempo di montarla, mi leggo le "poche":O pagine del 3d....
Ayrton71
17-10-2007, 22:02
Guarda, vai sul sito della AMD e scarica gli ultimi driver CPU e il Dual Core Optimizer, e sei a posto. Io almeno ho fatto così... anche perchè con i driver che usavo con il 3200+ non c'era un'applicazione che girasse come doveva una volta montato il 4200+
----------------
Now playing: Metallica - Master Of Puppets (http://www.foxytunes.com/artist/metallica/track/master+of+puppets)
via FoxyTunes (http://www.foxytunes.com/signatunes/)
In k senso non girava bene? Problemi o lentezza? Qualcuno dice di andare liscio,quacuno dice di installare solo i driver AMD...Tanti che gli optimizer fanno casini :confused:
stewecar
17-10-2007, 22:29
credevo che la differenza tra sata e sata2 fosse notevole..
tra l'altro la differenza tra l'uno e l'altro dovrebbe essere di circa il doppio di trasferimento dati..
sgrisol@verklok
17-10-2007, 22:48
credevo che la differenza tra sata e sata2 fosse notevole..
tra l'altro la differenza tra l'uno e l'altro dovrebbe essere di circa il doppio di trasferimento dati..
si se hai 2 sata 2 e li fai comunicare tra di loro.
e cmq si tratta di prestazioni di trasferimento dati ma come seek e quindi come brillantezza del sistema non c'è alcuna differenza..
se metti uno scsi o i raptor vedresti cio' che intendo :)
stewecar
17-10-2007, 23:02
si se hai 2 sata 2 e li fai comunicare tra di loro.
e cmq si tratta di prestazioni di trasferimento dati ma come seek e quindi come brillantezza del sistema non c'è alcuna differenza..
se metti uno scsi o i raptor vedresti cio' che intendo :)
ti ringrazio per la spiegazione ;)
che voi sappiate, ci sono memorie ram che non vanno tanto d'accordo con questa scheda madre?
unnilennium
18-10-2007, 10:30
in prima pagina c'é un elenco d ram testate,con tutti i settaggi.cmq il peggio che t puó succedere é che nn vadano con 1t,e t tocca mettere t2
Ayrton71
18-10-2007, 10:47
che voi sappiate, ci sono memorie ram che non vanno tanto d'accordo con questa scheda madre?
Io non ho mai avuto problemi anche 1T,prima con 2x512Mb Vdata 2.5-3-3-7 poi ora con delle Infineon 2x1Gb 3-4-4-8 anche a 230Mhz,anche stirando un pò i timings
In k senso non girava bene? Problemi o lentezza? Qualcuno dice di andare liscio,quacuno dice di installare solo i driver AMD...Tanti che gli optimizer fanno casini :confused:
Stai riempiendo un thread, con la stessa domanda fatta 10 volte.
Non che capisco che problemi hai...
Per l'ultima volta...
SE usi il C&Q e/o RMClock installa i drivers AMD per la cpu, ALTRIMENTI non installare nulla.
Ayrton71
18-10-2007, 11:07
Stai riempiendo un thread, con la stessa domanda fatta 10 volte.
Non che capisco che problemi hai...
Per l'ultima volta...
SE usi il C&Q e/o RMClock installa i drivers AMD per la cpu, ALTRIMENTI non installare nulla.
Grazie Torpedo ma volevo solo sapere visto k uso il C&Q e non ho messo i driver AMD se ci saranno problemi da persone k hanno l'X2 da molto prima di me.Non credo di dare troppo fastidio.
(zar)sheva
18-10-2007, 11:12
Grazie Torpedo ma volevo solo sapere visto k uso il C&Q e non ho messo i driver AMD se ci saranno problemi da persone k hanno l'X2 da molto prima di me.Non credo di dare troppo fastidio.
ascolta il "guru" Torpedo,installa i driver AMD e vai tranquillo
Grazie Torpedo ma volevo solo sapere visto k uso il C&Q e non ho messo i driver AMD se ci saranno problemi da persone k hanno l'X2 da molto prima di me.Non credo di dare troppo fastidio.
Usi il C&Q? Se sei in overclock potresti avere problemi, il mio consiglio è quello di buttarti su RMClock dove puoi perlomeno alzare i voltaggi dei vari P-States.
Sia che tu scelga di utilizzare il C&Q, o RMClock, ti servono solo questi (oltre che l'SP2)
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16 - Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need. Download this Setup Installation program (EXE) to automatically update all the files necessary for installation. This package is recommended for users whom desire a graphical user interface for installation. This .EXE driver is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core processors on Windows XP SP2, Windows 2003 SP1 x84 and x64 Editions.
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
Ciao ragazzi! ;)
Io ho una Asrock 775i65G (che funziona a 1066 in overclock mode) + ram ddr 2Gb in dual channel cl 2.5 + Ati X1950Pro 512 AGP, ho appena comprato un processore Intel E6600 e mi andava in crash il sistema, ho risolto abbassando l'FSB dal bios a 250... (il problema credo sia dovuto all'overclock mode forzato)...
volendo tenere l'hardware di adesso e sostituire la madre, mi consigliate questa scheda di cui si sta parlando? o quale altra?
Avrò un incremento delle prestazioni poi?
Grazie a tutti!!! :D
(zar)sheva
18-10-2007, 11:53
Ciao ragazzi! ;)
Io ho una Asrock 775i65G (che funziona a 1066 in overclock mode) + ram ddr 2Gb in dual channel cl 2.5 + Ati X1950Pro 512 AGP, ho appena comprato un processore Intel E6600 e mi andava in crash il sistema, ho risolto abbassando l'FSB dal bios a 250... (il problema credo sia dovuto all'overclock mode forzato)...
volendo tenere l'hardware di adesso e sostituire la madre, mi consigliate questa scheda di cui si sta parlando? o quale altra?
Avrò un incremento delle prestazioni poi?
Grazie a tutti!!! :D
edit :D
sono rinc@gli@nit@ :D :D :D
ganzo999
18-10-2007, 12:20
edit :D
sono rinc@gli@nit@ :D :D :D
ot-on
su, dai, zar nn fare così è una domanda "innocente" :D
ot-off
ot-on
su, dai, zar nn fare così è una domanda "innocente" :D
ot-off
:asd:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
zio.luciano
18-10-2007, 12:44
Ciao ragazzi! ;)
Io ho una Asrock 775i65G (che funziona a 1066 in overclock mode) + ram ddr 2Gb in dual channel cl 2.5 + Ati X1950Pro 512 AGP, ho appena comprato un processore Intel E6600 e mi andava in crash il sistema, ho risolto abbassando l'FSB dal bios a 250... (il problema credo sia dovuto all'overclock mode forzato)...
volendo tenere l'hardware di adesso e sostituire la madre, mi consigliate questa scheda di cui si sta parlando? o quale altra?
Avrò un incremento delle prestazioni poi?
Grazie a tutti!!! :D
....probabilmente.....e spero sia così, hai sbagliato Thread.
Qui si parla della ASRock 939 Dual-SATA2 (e della gemella 939 Dual-VSTA), una scheda madre per processori AMD K8 socket 939.
....probabilmente.....e spero sia così, hai sbagliato Thread.
Qui si parla della ASRock 939 Dual-SATA2 (e della gemella 939 Dual-VSTA), una scheda madre per processori AMD K8 socket 939.
Sorry.. sisi ho sbagliato Thread perchè ne avevo letto un altro in precedenza dove si parlava del mio socket e mi sono sbagliato con questo.. :doh:
Perdonato? :D
BonOVoxX81
18-10-2007, 15:05
ragazzi fra qualche giorno montero' su questa scheda madre una 8800 gts e un'atlhon 64 X2 4200+...tenendo conto che e' la prima volta che monto un dual core,ci sono dei driver particolari che devo installare? Gli ultimi usciti per la nostra asrock quali sono? Grazie :)
ragazzi fra qualche giorno montero' su questa scheda madre una 8800 gts e un'atlhon 64 X2 4200+...tenendo conto che e' la prima volta che monto un dual core,ci sono dei driver particolari che devo installare? Gli ultimi usciti per la nostra asrock quali sono? Grazie :)
Per quanto riguarda la 8800 i driver suoi,mentre per il dual core non necessita di alcun driver,per il Cn'Q quelli originali già installati vanno benissimo,mentre per quanto riguarda le patch o l'optimizer io lo eviterei come la peste.IMHO.
BonOVoxX81
18-10-2007, 16:03
Per quanto riguarda la 8800 i driver suoi,mentre per il dual core non necessita di alcun driver,per il Cn'Q quelli originali già installati vanno benissimo,mentre per quanto riguarda le patch o l'optimizer io lo eviterei come la peste.IMHO.
E per quanto riguarda i driver della scheda madre quale' l'ultima versione?
Drakogian
18-10-2007, 16:43
E per quanto riguarda i driver della scheda madre quale' l'ultima versione?
Per la 939Dual-SATA2: ver: 2.30
Per la 939Dual-VSTA: ver: 1.30
BonOVoxX81
18-10-2007, 17:00
Per la 939Dual-SATA2: ver: 2.30
Per la 939Dual-VSTA: ver: 1.30
unificati vero? quelli che ho su sono 2.20 e ho windows xp
^Krasty^
18-10-2007, 20:18
SE usi il C&Q e/o RMClock installa i drivers AMD per la cpu, ALTRIMENTI non installare nulla.
:mbe: io uso RMClock senza problemi e senza aver istallato gli amd drivers :stordita:
E per quanto riguarda i driver della scheda madre quale' l'ultima versione?
vai su Asrock.it e verifica tu stesso, fatti furbo :P
BonOVoxX81
18-10-2007, 21:41
E' un gran bordello il sito della asrock sempre detto io :muro:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939SLI-eSATA2
:mbe: io uso RMClock senza problemi e senza aver istallato gli amd drivers :stordita:
E' un problema relativo ai dual core...
Ayrton71
19-10-2007, 10:31
ragazzi fra qualche giorno montero' su questa scheda madre una 8800 gts e un'atlhon 64 X2 4200+...tenendo conto che e' la prima volta che monto un dual core,ci sono dei driver particolari che devo installare? Gli ultimi usciti per la nostra asrock quali sono? Grazie :)
Una 8800GTS sulla Asrockina? :D monta il bios 2.30 e i driver k sono sul cd della mobo,bastano quelli come ho provato io.Facci sapere poi come và la VGA ok? Ma è la 320Mb?
BonOVoxX81
19-10-2007, 12:45
Una 8800GTS sulla Asrockina? :D monta il bios 2.30 e i driver k sono sul cd della mobo,bastano quelli come ho provato io.Facci sapere poi come và la VGA ok? Ma è la 320Mb?
640 Xt ;)
salve a tutti ho un problema
ho appona istallato vista "prima avevo xp" e non mi funziona il c&Q
nel bios non ho modificato nulla rispetto a xp
e non ho istallato alcun driver ne amd ne uli
mi potreste aiutare?
grazie
dimenticavo
ho un 3700+
salve a tutti ho un problema
ho appona istallato vista "prima avevo xp" e non mi funziona il c&Q
nel bios non ho modificato nulla rispetto a xp
e non ho istallato alcun driver ne amd ne uli
mi potreste aiutare?
grazie
dimenticavo
ho un 3700+
devi metterre il bios moddato 2.31c , se ricordo bene
devi metterre il bios moddato 2.31c , se ricordo bene
ciao adesso provo
ma i driver uli non li devo istallare?
ciao adesso provo
ma i driver uli non li devo istallare?
Non serve nessun driver della uli eccetto quelli per la lan della VSTA (logicamente se hai la dual sata2),per il Cn'Q il bios 2,31c va benissimo.
Non serve nessun driver della uli eccetto quelli per la lan della VSTA (logicamente se hai la dual sata2),per il Cn'Q il bios 2,31c va benissimo.
ok grazie ho risolto:D
sgrisol@verklok
19-10-2007, 19:50
ragà la 8800 gts/gtx con il bios 1.90 non va?
Non serve nessun driver della uli eccetto quelli per la lan della VSTA (logicamente se hai la dual sata2),per il Cn'Q il bios 2,31c va benissimo.
oggi ho installato il bios 2.30E in previsione di montare il 6400+ BE, ebbene anche questo, così come il 2.31C, riabilita il C&Q in Windows Vista; magari può essere utile a qualcuno ;)
stewecar
19-10-2007, 21:38
ciao.
in settimana dovrei asseblare il mio nuovo pc con una dual sata2 e un athlon 64 x2 3800+..
insomma un piccolo sistema che mi sono voluto regalare per staccarmi parzialmente dal mio affezionato pc che ho in firma..anche se in realtà riutilizzerò memorie e scheda grafica..
c'è un però..
oggi su di un forum ho letto che i dual core hanno delle prestazioni inferiori perché sia i sistemi operativi, sia moltissimi applicativi, non sono studiati approfonditamente per i dual core..in pratica sarebbe meglio un single core per una gran parte di applicazioni..
postando poi le caratteristiche che ho in firma sul forum (straniero) e le modifiche con la prossima sostituzione della kv7 con la asrock dual sata2 e con la sostituzione del 2400+ con un dual 3800+, alcuni forumisti mi hanno detto che non avrò alcun incremento prestazionale..anzi..utilizzerò molto spesso un solo core con soli 1000mhz di frequenza..con prestazioni quindi notevolmente inferiori al 2400 che ho attualmente..
desidererei un vs parere per cortesia :)
grazie,
stefano
(zar)sheva
19-10-2007, 21:52
ciao.
in settimana dovrei asseblare il mio nuovo pc con una dual sata2 e un athlon 64 x2 3800+..
insomma un piccolo sistema che mi sono voluto regalare per staccarmi parzialmente dal mio affezionato sistema che ho in firma..anche se in realtà riutilizzerò memorie e scheda grafica..
c'è un però..
oggi su di un forum ho letto che i dual core hanno delle prestazioni inferiori perché sia i sistemi operativi, sia moltissimi applicativi, non sono studiati approfonditamente per i dual core..in pratica sarebbe meglio un single core per una gran parte di applicazioni..
postando poi le caratteristiche che ho in firma sul forum (straniero) e le modifiche con la prossima sostituzione della kv7 con la asrock dual sata2 e con la sostituzione del 2400+ con un dual 3800+, alcuni forumisti mi hanno detto che non avrò alcun incremento prestazionale..anzi..
desidererei un vs parere per cortesia :)
grazie,
stefano
quei forumosti stranieri ti ha detto delle enormi ca@@ate :D :D
il boost prestazionale lo vedrai eccome,e' vero che molti programmi non sfruttano a pieno i dual core,ma viene risolto il problemi con patch dedicate!!
vedrai la differenza,un enorme differenza nel multitasking ed il sistema risultera' piu' brillante,il singol e' ottimo per chi gioca molto,senza contare ch passi da un vecchio(seppur glorioso) socket A ad un seppur non nuovissimo,ma ancora molto prestazionale 939,finendo,se hai un po' di :ciapet: ,di ritovarti in mano un 3800x2 che sale anche abbastanza,ma gia' a default lo constaterai di persona il cambio di piattaforma ;)
stewecar
19-10-2007, 22:01
quei forumosti stranieri ti ha detto delle enormi ca@@ate :D :D
il boost prestazionale lo vedrai eccome,e' vero che molti programmi non sfruttano a pieno i dual core,ma viene risolto il problemi con patch dedicate!!
vedrai la differenza,un enorme differenza nel multitasking ed il sistema risultera' piu' brillante,il singol e' ottimo per chi gioca molto,senza contare ch passi da un vecchio(seppur glorioso) socket A ad un seppur non nuovissimo,ma ancora molto prestazionale 939,finendo,se hai un po' di :ciapet: ,di ritovarti in mano un 3800x2 che sale anche abbastanza,ma gia' a default lo constaterai di persona il cambio di piattaforma ;)
grazie ;), ti dirò che anche se molto perplesso avevo creduto ai forumisti..non conoscendo assolutamente quanto in realtà il sistema 939 sia diverso.
grazie ancora.
stefano
BonOVoxX81
19-10-2007, 22:09
Anche io sto per passare ai dual core,con un bel 4200 (e la 8800gts). Che bios mi consigliate di mettere? C'e qualcosa di specifico ?
(zar)sheva
19-10-2007, 22:11
Anche io sto per passare ai dual core,con un bel 4200 (e la 8800gts). Che bios mi consigliate di mettere? C'e qualcosa di specifico ?
dual sata2 bios 2.30
dual vista 1.30
BonOVoxX81
19-10-2007, 22:19
dual sata2 bios 2.30
dual vista 1.30
Grazie mille! E pensare che io uso solo IDE :)
ragazzi aiutatemi :help:
ricapitolo la situazione:
avevo ed ho un HDD IDE su cui ho installato XP, ed avevo un S-ATA che usavo per i file temporanei e definitivi di emule, circa un anno fa avevo dei freez col mulo aperto, ne avevo parlato con Torpedo che mi consigliava di sostituire l'HDD nonostante tutti i test lo davano come in ottima salute:confused: , però ultimamente appena cercavo di spostare o leggere grossi file dal S-ATA inevitabilmente mi portava un freez :muro:
allora ho sostituito l'HDD con un altro S-ATA da 400 Giga che ho partizionato equamente e vi ho installato Vista e ,su Vista, Emule che per qualche giorno ha funzionato egregiamente e poi sono ricomparsi i freez ed i problemi di lettura anche senza aver il mulo aperto, mi son detto : mi hanno dato un'altro disco fallato, però nel frattempo avevo collegato il vecchio disco "moribondo" su un altro pc nel tentativo di recuperare i dati, e... sorpresa delle sorprese ci sono riuscito senza alcuna difficoltà :mbe:
intanto sul pc in firma XP rulla senza problemi , mentre Vista è ormai un freez continuo.
da circa due ore esasperato ho finalmente spostato l'HDD sul J-Micron e, per ora :sperem: , sembra tutto tornato alla normalità.
ora mi chiedo: è possibile che la causa dei freez fosse il controller S-ATA ULi ?
ragazzi aiutatemi :help:
ricapitolo la situazione:
avevo ed ho un HDD IDE su cui ho installato XP, ed avevo un S-ATA che usavo per i file temporanei e definitivi di emule, circa un anno fa avevo dei freez col mulo aperto, ne avevo parlato con Torpedo che mi consigliava di sostituire l'HDD nonostante tutti i test lo davano come in ottima salute:confused: , però ultimamente appena cercavo di spostare o leggere grossi file dal S-ATA inevitabilmente mi portava un freez :muro:
allora ho sostituito l'HDD con un altro S-ATA da 400 Giga che ho partizionato equamente e vi ho installato Vista e ,su Vista, Emule che per qualche giorno ha funzionato egregiamente e poi sono ricomparsi i freez ed i problemi di lettura anche senza aver il mulo aperto, mi son detto : mi hanno dato un'altro disco fallato, però nel frattempo avevo collegato il vecchio disco "moribondo" su un altro pc nel tentativo di recuperare i dati, e... sorpresa delle sorprese ci sono riuscito senza alcuna difficoltà :mbe:
intanto sul pc in firma XP rulla senza problemi , mentre Vista è ormai un freez continuo.
da circa due ore esasperato ho finalmente spostato l'HDD sul J-Micron e, per ora :sperem: , sembra tutto tornato alla normalità.
ora mi chiedo: è possibile che la causa dei freez fosse il controller S-ATA ULi ?
Controlla pure il cavo sata.. quelli scadenti (come quello venuto insieme alla mobo) fanno errori e vista non tollera le cose imprecise (sopratutto sui 2 controller ali) :)
se vuoi fare una prova, tenta di toccare / smuovere il cavo sata mentre gira Vista.. da me basta sfiorare e ... freeze. :doh:
Grazie di aver risposto
ne ho cambiati 4 di cavetti, adesso sul jmicron finora nessun freez neanche, come tu suggerisci, se smuovo il cavetto, adesso lascio tutta la notte a scaricare torrent ed il mulo acceso: se domattina non trovo il pc in stallo vuol dire proprio che è fottuto il controller S-ATa ULi.
Ippo,se così fosse saresti sicuramente sfortunato,a me (se ricordi) successe che avevo dei freeze anche connettendo una chiavetta usb qualsiasi alle porte anteriori del case,e non mi spiegavo perchè...riprovato dopo avere sostituito l'HDD (che come segni di cedimento dava solo il "clack" della ricalibrazione) e reinstallato vista tutto è andato a posto.
Ora ricomincerò con i test in oc (e sì,è una malattia..:D ).
Ippo,se così fosse saresti sicuramente sfortunato,a me (se ricordi) successe che avevo dei freeze anche connettendo una chiavetta usb qualsiasi alle porte anteriori del case,e non mi spiegavo perchè...riprovato dopo avere sostituito l'HDD (che come segni di cedimento dava solo il "clack" della ricalibrazione) e reinstallato vista tutto è andato a posto.
Ora ricomincerò con i test in oc (e sì,è una malattia..:D ).
mi ricordo, mi ricordo
cmq ha ragione Imayoda sti cavetti S-ATA e quelli che connettiamo alle porte USB interne fanno proprio schifo, tempo fa ho dovuto togliere il lettore di Flash card o come diavolo si chiama perchéanche a me frezzava il sistema appena inserivo una schedina :muro: e la colpa era proprio del cavetto
ragazzi aiutatemi :help:
ricapitolo la situazione:
avevo ed ho un HDD IDE su cui ho installato XP, ed avevo un S-ATA che usavo per i file temporanei e definitivi di emule, circa un anno fa avevo dei freez col mulo aperto, ne avevo parlato con Torpedo che mi consigliava di sostituire l'HDD nonostante tutti i test lo davano come in ottima salute:confused: , però ultimamente appena cercavo di spostare o leggere grossi file dal S-ATA inevitabilmente mi portava un freez :muro:
allora ho sostituito l'HDD con un altro S-ATA da 400 Giga che ho partizionato equamente e vi ho installato Vista e ,su Vista, Emule che per qualche giorno ha funzionato egregiamente e poi sono ricomparsi i freez ed i problemi di lettura anche senza aver il mulo aperto, mi son detto : mi hanno dato un'altro disco fallato, però nel frattempo avevo collegato il vecchio disco "moribondo" su un altro pc nel tentativo di recuperare i dati, e... sorpresa delle sorprese ci sono riuscito senza alcuna difficoltà :mbe:
intanto sul pc in firma XP rulla senza problemi , mentre Vista è ormai un freez continuo.
da circa due ore esasperato ho finalmente spostato l'HDD sul J-Micron e, per ora :sperem: , sembra tutto tornato alla normalità.
ora mi chiedo: è possibile che la causa dei freez fosse il controller S-ATA ULi ?
Compare, a questo punto è sicuramente il controller S-ATA...l'hD lo avevi provato su entrambe le porte?
Cmq come cavi S-ATA ci consiglio quelli Abit con la clip metallica.
unnilennium
20-10-2007, 07:40
questa storia dei cavi s-ata comincia a mettermi le paranoie...io i miei li ho pagati 2.50 euro...ogni tanto un freeze lo fa,mai pensato xó d cambiar cavo..e poi lo fa solo con win xp
Compare, a questo punto è sicuramente il controller S-ATA...l'hD lo avevi provato su entrambe le porte?
Cmq come cavi S-ATA ci consiglio quelli Abit con la clip metallica.
si, l'avevo provato su tutteddue ,non avevo provato sul jmicron perché non ci arrivava il cavetto ed è messo in posizione un po scomoda proprio davanti alla 8800, cmq per la cronaca il pc stamane era regolarmente in funzione ed ha anche scaricato il dvd di Ubuntu.
si, l'avevo provato su tutteddue ,non avevo provato sul jmicron perché non ci arrivava il cavetto ed è messo in posizione un po scomoda proprio davanti alla 8800, cmq per la cronaca il pc stamane era regolarmente in funzione ed ha anche scaricato il dvd di Ubuntu.
Cmq prenditi il 5000+ BE, non il 6400+ BE.
Siamo lì come prestazioni, ma il 5000+ BE costa molto meno e soprattutto consuma molto meno (TDP 65W).
Cmq prenditi il 5000+ BE, non il 6400+ BE.
Siamo lì come prestazioni, ma il 5000+ BE costa molto meno e soprattutto consuma molto meno (TDP 65W).
e quanto può salire sulla nostra mamma?
certo 65W sono meno del 4600+
però prima che l'asrockina tiri le cuoia voglio dargli il meglio, vorrei aspettare i tricore anche solo per curiosità :D
e quanto può salire sulla nostra mamma?
certo 65W sono meno del 4600+
però prima che l'asrockina tiri le cuoia voglio dargli il meglio, vorrei aspettare i tricore anche solo per curiosità :D
Guarda, fà 3100Mhz VCore Def. (1.35V) soltanto alzando il molti.
3200Mhz@1.4V ed hai un 6400+ BE, ma con consumi inferiori (anche se hai la metà di cache L2).
Ma poi l'hai presa la daughterboard? La mia è in arrivo :D
Guarda, fà 3100Mhz VCore Def. (1.35V) soltanto alzando il molti.
3200Mhz@1.4V ed hai un 6400+ BE, ma con consumi inferiori (anche se hai la metà di cache L2).
Ma poi l'hai presa la daughterboard? La mia è in arrivo :D
se moma si fa vivo..., mi ha mandato una mail, dovrebbe telefonarmi.
cmq prima di prendere il processore aspetto i Phenom il mio 4600 @2600 equivale al 5000 @default, direi che per il processore non c'è fretta, tanto caleranno ancora i prezzi stai tranquillo :D
se moma si fa vivo..., mi ha mandato una mail, dovrebbe telefonarmi.
cmq prima di prendere il processore aspetto i Phenom il mio 4600 @2600 equivale al 5000 @default, direi che per il processore non c'è fretta, tanto caleranno ancora i prezzi stai tranquillo :D
Io sono troppo smanettone, voglio provare subito la daughterboard :D
E penso pure che ci metto 4GB di DDRII a 800Mhz (spesa complessiva 93€) :D
Io sono troppo smanettone, voglio provare subito la daughterboard :D
E penso pure che ci metto 4GB di DDRII a 800Mhz (spesa complessiva 93€) :D
e per raffreddare come pensi di regolarti?
io sto valutando se usare il liquido :confused:
zio.luciano
20-10-2007, 10:25
@ Torpedo & ippo.g
.....:asd:....di questo passo, mi farete venire voglia di prenderla 'sta daughterboard....:asd:......ma aspetto i phenom :D
e per raffreddare come pensi di regolarti?
io sto valutando se usare il liquido :confused:
No niente liquido, il 5000+ BE riscalderà meno del 4800+ X2 che monto per adesso...il Freezer PRO 64 penso che andrà alla grande :D
P.S.: Proprio adesso mi ha citofonato il postino e mi ha consegnato la daughterboard :D
la daughterboard sarebbe l'espansione della dual per i processori am2???
la daughterboard sarebbe l'espansione della dual per i processori am2???
Esatto,spero che presto Lord Alex ci faccia una bella recensione.:read:
Esatto,spero che presto Lord Alex ci faccia una bella recensione.:read:
Con piacere :D
E' fichissima, ha un back plate da paura ;)
Come promesso ho rieseguito il mio oc...260MHz di FSB,moltiplicatore a 10x e Vcore a default,installato RMclock e disabilitato (finalmente) lo UAC;memorie a 216MHz 3-3-3-8 2T e tutto va alla grande.
Il mio 4200x2 rimarrà in auge ancora un bel po' anche se una bella daughterboard con un 5000+ non la disdegnerei.:D
@ Torpedo & ippo.g
.....:asd:....di questo passo, mi farete venire voglia di prenderla 'sta daughterboar?
:mbe: perché? non l'hai ancora ordinata? ma lo sai che se non lo fai sarai declassato?
:sofico:
No niente liquido, il 5000+ BE riscalderà meno del 4800+ X2 che monto per adesso...il Freezer PRO 64 penso che andrà alla grande :D
P.S.: Proprio adesso mi ha citofonato il postino e mi ha consegnato la daughterboard :D
dai facci sapere, io ho due giga di ddr2667 che ho salvato dal furto, adesso mi avanza un Hard disk, se a qualcuno interessa il mio 4600 una volta che son sicuro che tutto funzioni glie lo regalo.
intanto io ho già flashato col 2.30E che supporta il 6400 e riattiva il C&Q sotto Vista.
Il mio 4200x2 rimarrà in auge ancora un bel po' anche se una bella daughterboard con un 5000+ non la disdegnerei.:D
:D
:mbe: perché? non l'hai ancora ordinata? ma lo sai che se non lo fai sarai declassato?
:sofico:
:asd:
dai facci sapere, io ho due giga di ddr2667 che ho salvato dal furto, adesso mi avanza un Hard disk, se a qualcuno interessa il mio 4600 una volta che son sicuro che tutto funzioni glie lo regalo.
intanto io ho già flashato col 2.30E che supporta il 6400 e riattiva il C&Q sotto Vista.
Mi metto in coda per il 4600+ :D
Io appena vendo il 4800+ X2 e i 2GB di DDR del terzo pC in firma, prendo 5000+ BE e 4*1GB di Team Group Value PC6400 :D
stewecar
20-10-2007, 11:45
scusate una domanda..
siccome ne ho acquistata una col volt-mod già sopra..devo abbassare il settaggio del volt nel bios?
intendo dire che siccome i valori reali, in caso di volt-mod, sono più alti di 0,5v devo abbassarli subito?
sinceramente non sò nemmeno a quanti volt lavora il 3800+ x2..
grazie ;)
Esatto,spero che presto Lord Alex ci faccia una bella recensione.:read:
ma questa espansione, garantirà le prestazioni standard di un am2 con ddr2 o saranno limitate da non saprei cosa?
Qual'è il nome preciso di questa espansione?
:mbe: perché? non l'hai ancora ordinata? ma lo sai che se non lo fai sarai declassato?
:sofico:
dai facci sapere, io ho due giga di ddr2667 che ho salvato dal furto, adesso mi avanza un Hard disk, se a qualcuno interessa il mio 4600 una volta che son sicuro che tutto funzioni glie lo regalo.
intanto io ho già flashato col 2.30E che supporta il 6400 e riattiva il C&Q sotto Vista.
eccomi, se lo regali/"svendi" io ci sono :) :) :) :) :)
ma questa espansione, garantirà le prestazioni standard di un am2 con ddr2 o saranno limitate da non saprei cosa?
Qual'è il nome preciso di questa espansione?
Non c'è nessun tipo di limitazione...
scusate una domanda..
siccome ne ho acquistata una col volt-mod già sopra..devo abbassare il settaggio del volt nel bios?
intendo dire che siccome i valori reali, in caso di volt-mod, sono più alti di 0,5v devo abbassarli subito?
sinceramente non sò nemmeno a quanti volt lavora il 3800+ x2..
grazie ;)
Ciao,se è la Vmod classica i valori si impostano da bios,ad esempio per avere 1,55V sulla CPU da bios si imposta 1,155Vcore (e questo è il valore max ottenibile).
La tua cpu,il 3800x2 dovrebbe lavorare a standard 1,40Vcore.
Attenzione che se usi il Cn'Q o RMClock per la variazione del vcore e della frequenza del processore,ovviamente,quando lo step minimo sara di 1,155Vcore sulla CPU otterrai 1,55Vcore.
Ciao,se è la Vmod classica i valori si impostano da bios,ad esempio per avere 1,55V sulla CPU da bios si imposta 1,155Vcore (e questo è il valore max ottenibile).
La tua cpu,il 3800x2 dovrebbe lavorare a standard 1,40Vcore.
Attenzione che se usi il Cn'Q o RMClock per la variazione del vcore e della frequenza del processore,ovviamente,quando lo step minimo sara di 1,155Vcore sulla CPU otterrai 1,55Vcore.
No Sir, il 3800+ X2 è 1.35V come VID ;)
Pensavo che il 3800x2 avesse uno step superiore al 4200x2...:stordita: sorry.
Non c'è nessun tipo di limitazione...
quindi funzionerebbe come un'am2 nativa?
dove si trova?
stewecar
20-10-2007, 16:03
Ciao,se è la Vmod classica i valori si impostano da bios,ad esempio per avere 1,55V sulla CPU da bios si imposta 1,155Vcore (e questo è il valore max ottenibile).
La tua cpu,il 3800x2 dovrebbe lavorare a standard 1,40Vcore.
Attenzione che se usi il Cn'Q o RMClock per la variazione del vcore e della frequenza del processore,ovviamente,quando lo step minimo sara di 1,155Vcore sulla CPU otterrai 1,55Vcore.
grazie:)
quindi se il mio gira a 1.35 come fa notare Torpedo, allora devo impostare 0.95 da bios..sennò rischio di bruciarlo :doh:
grazie di nuovo
stefano
grazie:)
quindi se il mio gira a 1.35 come fa notare Torpedo, allora devo impostare 0.95 da bios..sennò rischio di bruciarlo :doh:
grazie di nuovo
stefano
No,se imposti da bios 0,95 hai 0,95Vcore,il range della Vmod va da 1,115V a 1,155 che corrispondono agli step da 1,45 a 1,55V;gli altri voltaggi sono normali.
Megakirops
20-10-2007, 18:03
Qualcuno può dirmi in pvt dove acquistare la daughterboard
grazie mille
Qualcuno può dirmi in pvt dove acquistare la daughterboard
grazie mille
ma anche in pubblico...
VecchioEric
20-10-2007, 18:24
Ciao a tutti, volevo segnalare che oggi ho montato delle Mushkin 2x1GB DDR500 PC4000 sulla MoBo, slot neri e mi stanno tranquillamente a 250MHz 3-4-3-8(e fin qui tutto normale)@1T (e questo non so se è normale).Se volete screen o volete aggiungere in prima pagina fatemi sapere, ciao!
Ottime ram le mushkin,peccato che costino un occhio...interesserebbe pure a me sapere per la daughterboard a prezzi "umani".
Ottime ram le mushkin,peccato che costino un occhio...interesserebbe pure a me sapere per la daughterboard a prezzi "umani".
finora l'ho trovata, tra negozi esteri e ebay a 30/35€, il problema sono le spese di spedizione.
Megakirops
20-10-2007, 19:49
Ciao a tutti, volevo segnalare che oggi ho montato delle Mushkin 2x1GB DDR500 PC4000 sulla MoBo, slot neri e mi stanno tranquillamente a 250MHz 3-4-3-8(e fin qui tutto normale)@1T (e questo non so se è normale).Se volete screen o volete aggiungere in prima pagina fatemi sapere, ciao!
Manda un messaggio a bartolino, è lui il fondatore del 3D
quasi quasi faccio aggiungere anche le mie kingston hiperX
Ayrton71
20-10-2007, 20:07
Come promesso ho rieseguito il mio oc...260MHz di FSB,moltiplicatore a 10x e Vcore a default,installato RMclock e disabilitato (finalmente) lo UAC;memorie a 216MHz 3-3-3-8 2T e tutto va alla grande.
Il mio 4200x2 rimarrà in auge ancora un bel po' anche se una bella daughterboard con un 5000+ non la disdegnerei.:D
Come mai usi il molti a 10x?
Esatto,spero che presto Lord Alex ci faccia una bella recensione.:read:
Sì sì sì!!!!! RECENSIONEEEEEEE!!! :D
io voglio vedere i phenom poi upgrade se l'ht 1.0 non castra troppo le performances.. :fagiano:
Buon weekend ULIani!!!
Come mai usi il molti a 10x?
Solo per avere la frequenza di 2600MHz tondi tondi.:D
Altro è perchè le mie elixir non sono poi così performanti da essere spinte troppo,anche se a 236MHz ci arrivano.:rolleyes:
Ayrton71
20-10-2007, 20:43
Solo per avere la frequenza di 2600MHz tondi tondi.:D
Altro è perchè le mie elixir non sono poi così performanti da essere spinte troppo,anche se a 236MHz ci arrivano.:rolleyes:
Capito,a quanto sei riuscito a spingere il 4200? Oggi ho provato un 245x11 vcore def e ram asincrone e non ha fatto una piega con i bench.Sembra un ottimo procio x quel k si paga ora ;)
sgrisol@verklok
20-10-2007, 20:45
amici per cortesia mi dite se le samsung uccc 2 x 1gb sono perfettamente compatibili con la nostra mobo?
mi è parso di vedere che molti le hanno.
vanno bene tutte le case assemblatrici? o ci sono possibili problemi con le no-name che montano tale chip hi-density?
è urgente.grazie
Capito,a quanto sei riuscito a spingere il 4200? Oggi ho provato un 245x11 vcore def e ram asincrone e non ha fatto una piega con i bench.Sembra un ottimo procio x quel k si paga ora ;)
Per il momento mi sono fermato alle impostazioni fatte prima della rottura dell'HDD,cioè 260x10 Vcore def. il problema,all'epoca,erano
i freeze che pensavo dovuti al procio,ma sbagliavo in quanto dovuti al HDD.
245x11 è un ottimo risultato,specie a Vcore def.
Ayrton71
20-10-2007, 20:59
Per il momento mi sono fermato alle impostazioni fatte prima della rottura dell'HDD,cioè 260x10 Vcore def. il problema,all'epoca,erano
i freeze che pensavo dovuti al procio,ma sbagliavo in quanto dovuti al HDD.
245x11 è un ottimo risultato,specie a Vcore def.
All'Hdd? :mbe: Il tuo 4200 che step è? Cmq ne parlano tutti bene.Ero quasi deciso ad andare avanti con il 3200+ ma poi ho cambiato la VGA ed è capitato questo X2...ultimo upgrade x la gloriosa Dual :)
Si,avevo problemi all'HDD che mi faceva freezare il sistema.
Lo step non lo saprei in quanto appena preso il procio l'ho installato :D
Comunque mi hai fatto venire il prurito al bios,ho appena riavviato e impostato 245x11 ora faccio un po' di test,ma così...a primo acchitto...sembra stabile.;)
Ayrton71
20-10-2007, 21:05
Si,avevo problemi all'HDD che mi faceva freezare il sistema.
Lo step non lo saprei in quanto appena preso il procio l'ho installato :D
Comunque mi hai fatto venire il prurito al bios,ho appena riavviato e impostato 245x11 ora faccio un po' di test,ma così...a primo acchitto...sembra stabile.;)
:D Grande....prova dicono k quasi tutti prendono i 2.7Ghz vcore def :eek:
stewecar
20-10-2007, 21:56
No,se imposti da bios 0,95 hai 0,95Vcore,il range della Vmod va da 1,115V a 1,155 che corrispondono agli step da 1,45 a 1,55V;gli altri voltaggi sono normali.
grazie mille:)..non avevo capito
sgrisol@verklok
20-10-2007, 23:05
uppo
amici per cortesia mi dite se le samsung uccc 2 x 1gb sono perfettamente compatibili con la nostra mobo?
mi è parso di vedere che molti le hanno.
vanno bene tutte le case assemblatrici? o ci sono possibili problemi con le no-name che montano tale chip hi-density?
è urgente.grazie
i miei problemi sembrano risolti definitivamente :) intanto ho dato una risistematina allo Hardware togliendo un masterizzatore e ridistribuendo meglio i drive
http://img521.imageshack.us/img521/6351/dscn6824zk8.jpg
(http://imageshack.us)http://img517.imageshack.us/img517/9163/dscn6825my9.jpg (http://imageshack.us)
ma quello che mi perplime è la posizione dello slot di espansione per AM2, secondo me bisogna studiarsi qualcosa per raffreddare bene quella zona
http://img91.imageshack.us/img91/9904/dscn6822ju1.jpg
(http://imageshack.us)http://img521.imageshack.us/img521/1655/dscn6823wj0.jpg (http://imageshack.us)
Ma sei fanless in oc??:eek:
Megakirops
21-10-2007, 10:11
@ippo.g
un pò di pulizia non farebbe di certo male al tuo hardware ;)
scusa se mi sono permesso ma sono un maniaco della pulizia ( la mia asrockina è talmente pulita che sembra appena acquistata ) e almeno una volta al mese smonto tutti i componenti per dargli una bella pulitina
Qualcuno può dirmi in pvt dove acquistare la daughterboard
grazie mille
ma anche in pubblico...
Ottime ram le mushkin,peccato che costino un occhio...interesserebbe pure a me sapere per la daughterboard a prezzi "umani".
In pubblico non si può, ora vi mando pvt ;)
amici per cortesia mi dite se le samsung uccc 2 x 1gb sono perfettamente compatibili con la nostra mobo?
mi è parso di vedere che molti le hanno.
vanno bene tutte le case assemblatrici? o ci sono possibili problemi con le no-name che montano tale chip hi-density?
è urgente.grazie
Ciao, vanno benissimo...io mi sto togliendo quelle del terzo pC in firma che fanno 250-260Mhz sulla nostra AsRockina...se ti interessano fammi un fischio!
per prezzi umani cosa si intende? :stordita:
sgrisol@verklok
21-10-2007, 12:13
In pubblico non si può, ora vi mando pvt ;)
Ciao, vanno benissimo...io mi sto togliendo quelle del terzo pC in firma che fanno 250-260Mhz sulla nostra AsRockina...se ti interessano fammi un fischio!
faccio un fischio in pvt :)
faccio un fischio in pvt :)
;)
pierin79
21-10-2007, 12:50
Qualcuno mi può mandare un pvt per la Am2CPU e magari anche per un kit a 2GB di ddr 400 compatibile con la nostra mobo a basso costo?
Grazie, ciao a tutti.
Ma sei fanless in oc??:eek:
non è fanless, il dissi cpu è il BTF90 con la sua ventola, l'Enermax ha la sua ventola, la 8800 ha la sua ventola ed un HDD ha una ventola aggiuntiva
@ippo.g
un pò di pulizia non farebbe di certo male al tuo hardware ;)
scusa se mi sono permesso ma sono un maniaco della pulizia ( la mia asrockina è talmente pulita che sembra appena acquistata ) e almeno una volta al mese smonto tutti i componenti per dargli una bella pulitina
:stordita:
e dire che mi basterebbe una bomboletta spray :fagiano:
permettetemi una piccola considerazione sul processore AM2 migliore:
1)il 5000 BE è certamente la soluzione economicamente migliore perché arriva stabile a 3 Gh con solo 75W di TDP e se si potesse fare una VMod....
2)il 6400 BE rimane comunque il più performante però a mio avviso richiederebbe un raffreddamento a liquido per non pesare troppo sulla schedina e raffreddare meglio e si potrebbe portare a 3500 con i voltaggi messi a disposizione dalla nostra mobo
ah, un'altra cosa, i driver Jmicron per vista dove sono?
EDIT:
eccoli perfettamente funzionanti
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.28WHQL.zip
che differenza c'è tra normal e strong?
Drakogian
22-10-2007, 10:07
... cut ...che differenza c'è tra normal e strong?
Si mette il settaggio a Strong solo se ci sono problemi di riconoscimento dell'HD. Accadeva con i primi HD sata.
Ciao a tutti ragazzi o la scheda madre asrock dual sata 2 con bios 2.30 e da 1 paio di giorni che mi da problemi provo ad avercloccare ma niente arrivo su windows ed e sempre uguale il processore com' è possibile? E poi un altra info mi da problemi pure sul voltaggio che devo settarlo più basso x metterlo giusto x la cpu x es. lo devo mettere a 1.325 x farlo viaggiare a 1.38 :confused: e il tutto lo vedo da bios quindi e sicuro al 100% che ce qualcosa che non va ma non so cosa! :cry: :cry: :cry:
Mi sapreste aiutarmi voi? :help: :help: :help:
sgrisol@verklok
22-10-2007, 19:33
Ciao a tutti ragazzi o la scheda madre asrock dual sata 2 con bios 2.30 e da 1 paio di giorni che mi da problemi provo ad avercloccare ma niente arrivo su windows ed e sempre uguale il processore com' è possibile? E poi un altra info mi da problemi pure sul voltaggio che devo settarlo più basso x metterlo giusto x la cpu x es. lo devo mettere a 1.325 x farlo viaggiare a 1.38 :confused: e il tutto lo vedo da bios quindi e sicuro al 100% che ce qualcosa che non va ma non so cosa! :cry: :cry: :cry:
Mi sapreste aiutarmi voi? :help: :help: :help:
da bios ti da la freq modificata e da windows invece la nominale vero?
beh è cosa comune. :)
disabilita sia da bios che da windows il cool and quiet.
riavvia e ritorna al bios.
imposta le freq manualmente e leva il bank interleaving.
sempre lasciando disabilitato il cool an qu.
torna in xp e dovrebbe dare la modifica.
a sto punto puoi anche riabilitare il cool n q da bios e da xp (opzione min risp energetico).
l'alternativa è la formattazione purtroppo
Si mette il settaggio a Strong solo se ci sono problemi di riconoscimento dell'HD. Accadeva con i primi HD sata.
grazie ;)
pensavo che cambiasse chissà cosa :fagiano:
stewecar
22-10-2007, 20:23
ciao a tutti.
scusate di nuovo il disturbo..
ho installato proprio adesso il mio nuovo sistema con la dual sata2 :)
ho un piccolo problema..il seagate da 160 collegato su sata2 (su cui ho installato xp) viene riconosciuto con circa 130gb..
se vado negli strumenti di amministrazione mi dice che 21gb circa di spazio non sono allocati (diciamo quindi che i conti tornano..)
posso allocarli e aggiungerli alla partizione primaria di 130 gb? ho forse sbagliato qualcosa? premetto che in fase di installazione di win il seagate era visto con 130 gb totali.
grazie ;)
stefano
si ma il problema non e quello del cool and quiet il problema e che overclocco da bios salvo e si riavvia da solo ritorno subito al bios ed e tutto come o messo però la frequenza e la stessa di base del processore com' è possibile? Sapreste aiutarmi? :help: :cry:
Ayrton71
22-10-2007, 21:44
si ma il problema non e quello del cool and quiet il problema e che overclocco da bios salvo e si riavvia da solo ritorno subito al bios ed e tutto come o messo però la frequenza e la stessa di base del processore com' è possibile? Sapreste aiutarmi? :help: :cry:
La batteria qunti anni ha?
si ma il problema non e quello del cool and quiet il problema e che overclocco da bios salvo e si riavvia da solo ritorno subito al bios ed e tutto come o messo però la frequenza e la stessa di base del processore com' è possibile? Sapreste aiutarmi? :help: :cry:
che impostazioni di overclok imposti?
La batteria dovrebbe avere massimo 1 anno, e le impostazioni che metto sono 267x9 x il processore abbasso le ram a 166 il chipset ecc ecc ecc :)
giangian2
23-10-2007, 07:20
Ciao a tutti,
dovrei fare un upgrade (sk video, HD, RAM) del computer per fare montaggi video amatoriali con Pinnacle Studio 11 (niente giochi salvo qualche partitina ad AssaultCube). La mia configurazione attuale e` la seguente:
- sk madre ASRock 939Dual-SATA2
- AMD Athlon 64 3200+
- 1 Gb di ram Kingstom (con l'acquisto della sk video prendo anche un'altro gb di ram, quindi 2 gb totali)
- alimentatore QTEC PSU 550W Dual Fan
Come sk video mi era stata consigliata la 1650Pro, voi che dite??
Come HD pensavo ad un SATAII della Western Digital minimo 300 gb, avete qualche consiglio/sigla da consigliarmi?
Inoltre la ram che attualmente monto sono 2 banchi da 512 della Kingston, pensavo di prenderne altri 2 sempre da 512 (stesso modello) in modo da avere 2 gb di ram... e` forse meglio avere 2 banchi da 1GB o la differenza e` nulla o minima?
Grazie mille in anticipo.
ciao a tutti
Ciao a tutti,
dovrei fare un upgrade (sk video, HD, RAM) del computer per fare montaggi video amatoriali con Pinnacle Studio 11 (niente giochi salvo qualche partitina ad AssaultCube). La mia configurazione attuale e` la seguente:
- sk madre ASRock 939Dual-SATA2
- AMD Athlon 64 3200+
- 1 Gb di ram Kingstom (con l'acquisto della sk video prendo anche un'altro gb di ram, quindi 2 gb totali)
- alimentatore QTEC PSU 550W Dual Fan
Come sk video mi era stata consigliata la 1650Pro, voi che dite??
Come HD pensavo ad un SATAII della Western Digital minimo 300 gb, avete qualche consiglio/sigla da consigliarmi?
Inoltre la ram che attualmente monto sono 2 banchi da 512 della Kingston, pensavo di prenderne altri 2 sempre da 512 (stesso modello) in modo da avere 2 gb di ram... e` forse meglio avere 2 banchi da 1GB o la differenza e` nulla o minima?
Grazie mille in anticipo.
ciao a tuttiCiao,secondo la mia esperienza le cose migliori che tu possa fare sono:
1) cambiare il processore con un dualcore,un 4200x2 andrebbe benissimo,avresti molti vantaggi,non devi reinstallare nulla e costa relativamente poco.
2)puoi aggiungere altri due banchi di ram da 512Mb cadauno senza problemi (io testai 4 banchi da 512Mb della elixir senza problemi) ovviamente con timing rilassati e 2T (se non fai overclock 4 banchi vanno benissimo)
3)la x1650pro è un'ottima scheda se non sei un gamer,la ho pure io (PCIx) e va benissimo.
Byezzz
Ciao a tutti,
dovrei fare un upgrade (sk video, HD, RAM) del computer per fare montaggi video amatoriali con Pinnacle Studio 11 (niente giochi salvo qualche partitina ad AssaultCube). La mia configurazione attuale e` la seguente:
- sk madre ASRock 939Dual-SATA2
- AMD Athlon 64 3200+
- 1 Gb di ram Kingstom (con l'acquisto della sk video prendo anche un'altro gb di ram, quindi 2 gb totali)
- alimentatore QTEC PSU 550W Dual Fan
Come sk video mi era stata consigliata la 1650Pro, voi che dite??
Come HD pensavo ad un SATAII della Western Digital minimo 300 gb, avete qualche consiglio/sigla da consigliarmi?
Inoltre la ram che attualmente monto sono 2 banchi da 512 della Kingston, pensavo di prenderne altri 2 sempre da 512 (stesso modello) in modo da avere 2 gb di ram... e` forse meglio avere 2 banchi da 1GB o la differenza e` nulla o minima?
Grazie mille in anticipo.
ciao a tutti
se posso consigliarti....lascia stare il qtec come alimentatore....aggiungi qualche euro e prendi un alimentatore che poi ti durerà per almeno 4-5 anni (tipo un corsair VX450, un seasonic s12II 380-430, antec earthwatt 380-430)
te lo dico perchè con il qtec ti sembra di risparmiare inizialmente...ma poi ha rendimenti + bassi e consuma + corrente elettrica...è + rumoroso....dopo 2 annetti inizia a perder colpi....
Drakogian
23-10-2007, 08:33
ciao a tutti.
scusate di nuovo il disturbo..
ho installato proprio adesso il mio nuovo sistema con la dual sata2 :)
ho un piccolo problema..il seagate da 160 collegato su sata2 (su cui ho installato xp) viene riconosciuto con circa 130gb..
se vado negli strumenti di amministrazione mi dice che 21gb circa di spazio non sono allocati (diciamo quindi che i conti tornano..)
posso allocarli e aggiungerli alla partizione primaria di 130 gb? ho forse sbagliato qualcosa? premetto che in fase di installazione di win il seagate era visto con 130 gb totali.
grazie ;)
stefano
Che windows hai installato ?
"Il mio disco nuovo viene riconosciuto, ma più piccolo. Come mai?
In questo caso ci sono da distinguere due situazioni:
- il disco viene riconosciuto con una capacità leggermente inferiore (ad esempio, un disco da 80 GB riconosciuto come 74,5 o disco da 160 GB riconosciuto come 150 GB circa)
- un disco da 160 GB o maggiore, viene riconosciuto come 130 GB circa
Nel primo caso non c’è alcun problema: si tratta infatti di unità di misura diversa usata per identificare lo spazio disponibile. Si consiglia di leggere QUI
Nel secondo caso il problema risiede nell'incapacità, da parte del bios della scheda madre e/o del sistema operativo, di riconoscere dischi di determinate dimensioni.
Il problema, fermo restando il consiglio di aggiornare il bios della scheda madre, qualora ci siano aggiornamenti disponibili, viene risolto installando un sistema operativo in grado di supportare dischi di quelle dimensioni, in particolare: Windows 2000 con SP4, oppure Windows XP con SP1 o superiore
Per ulteriori informazioni si rimanda all’articolo sul partizionamento, in particolare alle note finali, che potete leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353744)."
(zar)sheva
23-10-2007, 10:46
se posso consigliarti....lascia stare il qtec come alimentatore....aggiungi qualche euro e prendi un alimentatore che poi ti durerà per almeno 4-5 anni (tipo un corsair VX450, un seasonic s12II 380-430, antec earthwatt 380-430)
te lo dico perchè con il qtec ti sembra di risparmiare inizialmente...ma poi ha rendimenti + bassi e consuma + corrente elettrica...è + rumoroso....dopo 2 annetti inizia a perder colpi....
straquoto
ma in quella frase sei stato piu' che ottimista ;)
stewecar
23-10-2007, 16:34
Che windows hai installato ?
"Il mio disco nuovo viene riconosciuto, ma più piccolo. Come mai?
In questo caso ci sono da distinguere due situazioni:
- il disco viene riconosciuto con una capacità leggermente inferiore (ad esempio, un disco da 80 GB riconosciuto come 74,5 o disco da 160 GB riconosciuto come 150 GB circa)
- un disco da 160 GB o maggiore, viene riconosciuto come 130 GB circa
Nel primo caso non c’è alcun problema: si tratta infatti di unità di misura diversa usata per identificare lo spazio disponibile. Si consiglia di leggere QUI
Nel secondo caso il problema risiede nell'incapacità, da parte del bios della scheda madre e/o del sistema operativo, di riconoscere dischi di determinate dimensioni.
Il problema, fermo restando il consiglio di aggiornare il bios della scheda madre, qualora ci siano aggiornamenti disponibili, viene risolto installando un sistema operativo in grado di supportare dischi di quelle dimensioni, in particolare: Windows 2000 con SP4, oppure Windows XP con SP1 o superiore
Per ulteriori informazioni si rimanda all’articolo sul partizionamento, in particolare alle note finali, che potete leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353744)."
grazie ;)
si ma il problema non e quello del cool and quiet il problema e che overclocco da bios salvo e si riavvia da solo ritorno subito al bios ed e tutto come o messo però la frequenza e la stessa di base del processore com' è possibile? Sapreste aiutarmi? :help: :cry:
Nessuno sa aiutarmi? Come detto in precedenza la batteria a meno di 2 anni e setto il procio a 267x9 e diminuendo il chipset ecc ecc ecc :help: :help: :help:
zio.luciano
23-10-2007, 17:18
Nessuno sa aiutarmi? Come detto in precedenza la batteria a meno di 2 anni e setto il procio a 267x9 e diminuendo il chipset ecc ecc ecc :help: :help: :help:
timingS e v-dimm? prova a rilassare i primi e alzare il secondo, e magari imposta l'MA a 2T
Nessuno sa aiutarmi? Come detto in precedenza la batteria a meno di 2 anni e setto il procio a 267x9 e diminuendo il chipset ecc ecc ecc :help: :help: :help:
io non ho ancora capito se il C&Q l'hai disabilitato da bios, inoltre HTL lo hai abbassato a 3X?
io non ho ancora capito se il C&Q l'hai disabilitato da bios, inoltre HTL lo hai abbassato a 3X?
I timing li metto a 3-3-3-6 a 1T li reggono perchè non anno mai dato problemi ;) che sarebbero il C&Q e HTL? :mbe: :confused: :help:
zio.luciano
23-10-2007, 18:20
I timing li metto a 3-3-3-6 a 1T li reggono perchè non anno mai dato problemi ;) che sarebbero il C&Q e HTL? :mbe: :confused: :help:
beh....se si riavvia e ti rimette i valori di default probabilmente questa cosa non è vera....
curiosità: la guida in prima pagina l'hai letta, sì?
No rimane tutto come o settato io xo il procio e sempre a 1800mghz e non so come mai :( e comunque lo so perche non mi hanno mai dato problemi e da qualche giorno che mi fa le bizze :cry: :help:
zio.luciano
23-10-2007, 18:44
No rimane tutto come o settato io xo il procio e sempre a 1800mghz e non so come mai :( e comunque lo so perche non mi hanno mai dato problemi e da qualche giorno che mi fa le bizze :cry: :help:
hai provato un clear CMOS?....o a ri-flashare il BIOS?
stewecar
23-10-2007, 21:02
semplice curiosità..
ho collegato l'hd alla porta sata2 ed è visto adesso da windows xp come periferica rimovibile..col classico segnetto accanto all'orologio..
credevo fosse un semplice hard disk di sistema..:stordita:
ciao,
stefano
semplice curiosità..
ho collegato l'hd alla porta sata2 ed è visto adesso da windows xp come periferica rimovibile..col classico segnetto accanto all'orologio..
credevo fosse un semplice hard disk di sistema..:stordita:
ciao,
stefano
normale :O
ciao ragazzi, a proposito di RAM...
qualk1 ha idea del xkè la mia skeda riconosce per intero la quantità di ram ke ho installata?
Ne montavo 2x512 e le leggeva xfettamente come 1024 Mb in dual channel, adesso dopo upgrade...ho aggiunto 2 banki da 1024 Mb...non va oltre i 2800Mb! devo settare qualke parametro da bios?
Tnxxxx
P.S. monto il bios V2.20 ed uso banki di memoria S3+
ciao ragazzi, a proposito di RAM...
qualk1 ha idea del xkè la mia skeda riconosce per intero la quantità di ram ke ho installata?
Ne montavo 2x512 e le leggeva xfettamente come 1024 Mb in dual channel, adesso dopo upgrade...ho aggiunto 2 banki da 1024 Mb...non va oltre i 2800Mb! devo settare qualke parametro da bios?
Tnxxxx
P.S. monto il bios V2.20 ed uso banki di memoria S3+
se hai un sistema a 32 bit è normale
se hai un sistema a 32 bit è normale
x sistema a 32 bit intendi il sistema operativo?
no xkè già dalla skermata d'avvio la rileva come 2800 a prescindere ke poi faccia avviare il win xp a 32bit o l'ubuntu a 64 bit...
cmq...monto un amd 64 a 3200 di clock (avevo dimenticato di segnalarlo, sorry!)
:confused:
avevo montato anch'io 3 giga ed il bios me le leggeva bene, però, se ricordo bene, XP me ne trovavo qualcosa in meno
cpu-z che ti dice?
ehmm...x adesso il mio winXP è come dire "morto", x cui nn posso usare cpuz! sono navigando col "pinguino" ;) a parte qst, già il fatto ke il bios all'avvio non la legga bene, mi puzza! tu ke versione di bios montavi?
ho visto ke in giro c'è una versione 2.30 anke se leggendo le specifiche sembra ke l'unica novità rispetto alla mia 2.20 sia il supporto x una skeda nvisa agp...:confused:
2.30E? x cosa sta la "E"? nn è la versione ufficiale dal sito asrock, gisto?
Cmq, se è stabile ed a te ha risolto il problema se mi dici dove posso trovarla magari la provo ;)
P.S. bello il link ke hai in firma! ma sei tu?
stewecar
23-10-2007, 22:29
normale :O
grazie ;)
2.30E? x cosa sta la "E"? nn è la versione ufficiale dal sito asrock, gisto?
Cmq, se è stabile ed a te ha risolto il problema se mi dici dove posso trovarla magari la provo ;)
P.S. bello il link ke hai in firma! ma sei tu?
:D intendi l'avatar?
:tie:
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1545&lim=0
BonOVoxX81
23-10-2007, 22:39
Ragazzi siccome sgto per formattare e sto anche per montare per la prima volta un 4200 X2,la sequenza corretta per installare i driver e':
Scheda madre ULI integrati 2.20
Driver processore AMD ( 1.3.2.0 )
Driver ottimizzazione dual core
Direct X 9.0C febbraio 2007
Scheda video
Scheda audio
Ho flashato il bios prima avevo ancora la versione 1,50 e ora ho il p2.30 preso dal sito della asrock,anche se mi sembra piu' o meno uguale a prima (forse qualche voce in piu')
Comunque la sequenza mi pare corretta no? Mi sembra che quei driver siano gli ultimi usciti :)
:D
:tie:
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?fileid=1545&lim=0
inutile dirti ke nn capisco una parola di tedesco e quindi spero ke poi il bios sia in inglese...verooooooooo? :D
cmq...giusto x curiosità, nn è una versione ufficiale è x overclokkers? a me basta ke sia stabile e legga la ram... :(
BonOVoxX81
23-10-2007, 23:24
Ragazzi siccome sgto per formattare e sto anche per montare per la prima volta un 4200 X2,la sequenza corretta per installare i driver e':
Scheda madre ULI integrati 2.20
Driver processore AMD ( 1.3.2.0 )
Driver ottimizzazione dual core
Direct X 9.0C febbraio 2007
Scheda video
Scheda audio
Ho flashato il bios prima avevo ancora la versione 1,50 e ora ho il p2.30 preso dal sito della asrock,anche se mi sembra piu' o meno uguale a prima (forse qualche voce in piu')
Comunque la sequenza mi pare corretta no? Mi sembra che quei driver siano gli ultimi usciti :)
Uppe!
inutile dirti ke nn capisco una parola di tedesco e quindi spero ke poi il bios sia in inglese...verooooooooo? :D
cmq...giusto x curiosità, nn è una versione ufficiale è x overclokkers? a me basta ke sia stabile e legga la ram... :(
io l'ho messo in previsione del 6400+, inoltre ho scoperto che riabilita il C&Q sotto Vista.
di più nin so :D
ciao a tutti
è parecchio che seguo questo thread in silenzio, ho bisogno di una piccola conferma...
ho la dual-sata con bios 2.30 e athlon 64 venice 3200+,con win xp devo passare da una 9600 pro agp, ad una 6600 gt pciex
volevo un conferma sui passi che dovrò seguire.
su installazione applicazioni:
1) disinstallo "uli agp driver"
2) disinstallo "ati display driver"
su gestione periferiche
3) disinstallo "radeon 9600 secondary"
4) disinstallo "radeon 9600"
5) utilizzo driver cleaner
6) spengo il pc
7) cambio scheda video
8) accedo al bios e metto la priorità all pciex
9)sotto win installo i driver nvidia.
questo è quello che ho intenzione di fare... è giusto? dimentico qualcosa? ho due dubbi...
1) sul bios devo cambiare qualche impostazione?
2) dopo aver installato i driver nvidia devo installare qualche driver della scheda madre?
qulsiasi cosa vi venga in mente è ben accetta...grazie
si perfetta :)
persin troppo :mbe:
io invertirei i punti 1 e 2
e salterei i punti 3 e 4
Lasciate perdere la patch per il dual core optimizer,evitatela come la peste che non serve a nulla se non a incasinare il S.O.
XP e vista riconoscono tranquillamente il dual core senza alcuna patch!!!
Per quanto riguarda la ram non "letta" tutta dal bios prova ad impostare la voce memory hole.;)
si perfetta :)
persin troppo :mbe:
io invertirei i punti 1 e 2
e salterei i punti 3 e 4
perfetto grazie...
procedo alla sostituzione con le modifiche proposte
grazie
io l'ho messo in previsione del 6400+, inoltre ho scoperto che riabilita il C&Q sotto Vista.
di più nin so :D
l'ho installato e ...in un attimo, ekko spuntare x intero i 3Gb di ram!
great!!! :)
Lasciate perdere la patch per il dual core optimizer,evitatela come la peste che non serve a nulla se non a incasinare il S.O.
XP e vista riconoscono tranquillamente il dual core senza alcuna patch!!!
Per quanto riguarda la ram non "letta" tutta dal bios prova ad impostare la voce memory hole.;)
E' inutile ripeterlo Sir, tanto non ascoltano :muro:
l'ho installato e ...in un attimo, ekko spuntare x intero i 3Gb di ram!
great!!! :)
probabilmente di default ti ha abilitato la funzione cui faceva cenno Cajenna.
stewecar
24-10-2007, 19:42
scusate una cosa..
non ho capito bene come portare su di frequenza il processore..
se provo ad impostare 11 al moltiplicatore, quindi con 2200mhz, la scritta diventa grigia ma salvando l'impostazione la frequenza non cambia..
sono allora bloccati questi processori?
grazie per ogni risposta :)
stefano
Certo che i processori sono bloccati....per salire in frequenza devi necessariamente agire sul fsb...leggiti bene la guida all'overclock in prima pagina by usotapioca.
Certo che i processori sono bloccati....per salire in frequenza devi necessariamente agire sul fsb...leggiti bene la guida all'overclock in prima pagina by usotapioca.
Ce ne sono pochi col molti sbloccato verso l'alto...leggi FX60 ;)
stewecar
24-10-2007, 20:28
Certo che i processori sono bloccati....per salire in frequenza devi necessariamente agire sul fsb...leggiti bene la guida all'overclock in prima pagina by usotapioca.
grazie ;)
ganzo999
24-10-2007, 23:46
E' inutile ripeterlo Sir, tanto non ascoltano :muro:
Forse è la parola...OPTIMIZER (non ottimizza una mazza crea solo instabilià del SO) che confonde..non installate la patch Amd optimizer x i dual core vi creerà solo..ca..ini....:mbe::read:
Lasciate perdere la patch per il dual core optimizer,evitatela come la peste che non serve a nulla se non a incasinare il S.O.
XP e vista riconoscono tranquillamente il dual core senza alcuna patch!!!
Per quanto riguarda la ram non "letta" tutta dal bios prova ad impostare la voce memory hole.;)
Ma in effetti la funzione "Memory Hole" che significato ha?
Ciao ragazzi io la scheda madre asrock dual sata 2 con bios 2.30 e non capisco come mai x mettere il vcore giusto devo impostarlo manualmente più basso x portarlo giusto cioe impostarlo a 1.25 x farlo stare da bios a 1.30 e poi cpuz mi legge addirittura 1.4 :eek: com' è possibile tutto ciò? Sapreste aiutarmi voi? :confused: :help: :help: :help:
Megakirops
27-10-2007, 09:51
non preoccuparti, il vcore può subire delle fluttuazioni in positivo e in negativo, ti consiglio di impostare il vcore da bios su auto se non fai oc, cosi la scheda se la vede tutta lei, questo è molto importante se stai usando il C&Q
ciao ;)
si ma il problema che se metto in auto mi mette il vcore a 1.4 e quel voltaggio e troppo alto dato che viaggia normale da 1.3 a 1.35 :(
unnilennium
27-10-2007, 12:37
potresti anche mettere auto sul bios,e poi impostare i valori giusti con rmclock,é un prog fantastico,e c'é anche un'ottima guida sul forum.
BonOVoxX81
28-10-2007, 14:34
Un consiglio raga
Che RAM abbinare ad una 8800 gts 640 mb e ad un X2 4200 e naturalmente la dual sata2 da overcloccare? Che siano delle buone ram prestanti,e che non costino molto
Queste come sono? [url editata]
Non parlo di OC estremo :)
davide66
28-10-2007, 16:39
Queste come sono? [url editata]
Queste sono DDR2 e non vanno bene. Puoi usare solo DDR ;)
Ciao
scusate ma come mai nell'ultimo bios mod (230E) c'è scritto supporto per x2 6400+?:eek: :eek:
ma stiamo parlando di sk 939?:confused: :confused:
BonOVoxX81
28-10-2007, 18:04
Queste sono DDR2 e non vanno bene. Puoi usare solo DDR ;)
Ciao
c'hai ragione non me ne sono accorto
Salve, ho sostituito il 3700+ single core che tenevo su questa scheda madre con un 4200+ x2 ma ho riscontrato uno stranissimo problema:
Sporadicamente, durante l'esecuzione di giochi o del 3d mark (ma non solo, è accaduto anche mentre formattavo il pc, in questo caso i colori dei menù tendevano sul viola e sul giallo) lo schermo diventa nero e si vedono soltanto pochi poligoni distorti. Quando torno a windows i menù sono neri, il puntatore è diventato una linea, e devo riavviare perchè tutto torni normale.
Il problema si presenta soltanto con il 4200 x2, in quanto con il 3700+ non ho nessun problema,ne con i giochi ne con altre applicazioni.
Ho anche provato a farmi sostituire la cpu (pensando che fosse questa la causa del problema) con un'altra uguale ma niente... una volta montata quella tornata dall'rma il difetto si è ripresentato in modo perfettamente identico.
Ho provato ad aggiornare il bios, ho anche provato i bios ocworkbench, ma senza risultato. Neppure provando con un altro alimentatore le cose si sono risolte.
Dal momento che ora nel pc tengo una scheda video pci express (x1800xt) ho provato una x800xt agp ed i problemi nei giochi sembravano spariti, tuttavia compaiono ugualmente difetti nei menù (mi è successo durante la formattazione di windows, le finestre avevano colori improponibili). A questo punto mi sembra strano che il problema sia imputabile alla x1800xt (in quanto con la cpu single core funziona perfettamente), sono portato a pensare che il problema dipenda dalla scheda madre, voi cosa ne pensate?
Di seguito allego la configurazione del mio pc
Lc power lc power green power 550watt
amd a64 3700+/4200x2
4x512 crucial ballistix pc4000
2x80gb 7200rpm hitachi in raid0
x1800xt pcie/x800agp
Scusate il post chilometrico, grazie in anticipo per le eventuali risposte
Hai provato usando una sola scheda video?
si, ne ho usata sempre una per volta...
OverdeatH86
29-10-2007, 13:15
...quando si dice undervolt....Opteron 146 "default" :asd: (si fa per dire), RMClocked 4x200@0.80v <-> 10x200@1.10v
http://img504.imageshack.us/img504/7573/undervoltallaziolucianocp5.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=undervoltallaziolucianocp5.png)
consumi stimati con AMON-RA:
full load 44.5W :asd:
idle 9.4W :eekk:
spettacolo
ma scusa 44.5w in load a 2000mhz 1.1v???ma nn scende di piu???se puo interessare dai 1 okkio qui:) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588424
OverdeatH86
29-10-2007, 13:30
Ohilà Cajenna, benritrovato!
...anche il mio Opteron funziona da più di un anno a 2740 in undervolt. Processore splendido.
...ma i San Diego non sono gli stessi processori?
Ha sempre 1024 di cache... cosa cambia?
Ciao
a default qanto t tiene di voltaggio minimo??
BonOVoxX81
29-10-2007, 13:34
Riguardo ai voltaggi,c'e una qualche utility che monitora i voltaggi in tempo reale in stile rivatuner?
stewecar
29-10-2007, 13:55
Salve, ho sostituito il 3700+ single core che tenevo su questa scheda madre con un 4200+ x2 ma ho riscontrato uno stranissimo problema:
Sporadicamente, durante l'esecuzione di giochi o del 3d mark (ma non solo, è accaduto anche mentre formattavo il pc, in questo caso i colori dei menù tendevano sul viola e sul giallo) lo schermo diventa nero e si vedono soltanto pochi poligoni distorti. Quando torno a windows i menù sono neri, il puntatore è diventato una linea, e devo riavviare perchè tutto torni normale.
Il problema si presenta soltanto con il 4200 x2, in quanto con il 3700+ non ho nessun problema,ne con i giochi ne con altre applicazioni.
Ho anche provato a farmi sostituire la cpu (pensando che fosse questa la causa del problema) con un'altra uguale ma niente... una volta montata quella tornata dall'rma il difetto si è ripresentato in modo perfettamente identico.
Ho provato ad aggiornare il bios, ho anche provato i bios ocworkbench, ma senza risultato. Neppure provando con un altro alimentatore le cose si sono risolte.
Dal momento che ora nel pc tengo una scheda video pci express (x1800xt) ho provato una x800xt agp ed i problemi nei giochi sembravano spariti, tuttavia compaiono ugualmente difetti nei menù (mi è successo durante la formattazione di windows, le finestre avevano colori improponibili). A questo punto mi sembra strano che il problema sia imputabile alla x1800xt (in quanto con la cpu single core funziona perfettamente), sono portato a pensare che il problema dipenda dalla scheda madre, voi cosa ne pensate?
Di seguito allego la configurazione del mio pc
Lc power lc power green power 550watt
amd a64 3700+/4200x2
4x512 crucial ballistix pc4000
2x80gb 7200rpm hitachi in raid0
x1800xt pcie/x800agp
Scusate il post chilometrico, grazie in anticipo per le eventuali risposte
fai una prova con solo due banchi di ram
BonOVoxX81
29-10-2007, 14:56
Ho notato che l'HT link parte da un default di 800,ma lo si puo' portare tranquillamente a 1000 senza mai superarlo usando i divisori giusto? E' ok che parta da 800?
OverdeatH86
29-10-2007, 15:35
Riguardo ai voltaggi,c'e una qualche utility che monitora i voltaggi in tempo reale in stile rivatuner?
cpuz
per quanto riguarda la ram ho provato 3 ore e mezza di memtest86 (boot da cd) e non ha dato nessun errore, provo lo stesso con soli due banchi?
zio.luciano
29-10-2007, 16:13
ma scusa 44.5w in load a 2000mhz 1.1v???ma nn scende di piu???se puo interessare dai 1 okkio qui:) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588424
Di meno? Sul notebook in full stava a 1.05v, a meno freezava (ma sul notebook non avevo e non ho il dual channel per le RAM...).
Ho letto il thread che hai linkato, appena ho un po' di tempo faccio qualche conticino ;)
stewecar
29-10-2007, 16:17
per quanto riguarda la ram ho provato 3 ore e mezza di memtest86 (boot da cd) e non ha dato nessun errore, provo lo stesso con soli due banchi?
non vorrei fosse una lettura difettosa di qualche slot..però effettivamente se va col 3700 non vedo perché non dovrebbe col dual..
ovviamente il bios è a posto (intendo magari mettere anche i settaggi di default per provare o i 'safe').
non sono i drivers, visto che hai trovato l'errore anche in fase di installazione di windows..
vediamo se nel frattempo qualche esperto interviene :)
non vorrei fosse una lettura difettosa di qualche slot..però effettivamente se va col 3700 non vedo perché non dovrebbe col dual..
ovviamente il bios è a posto (intendo magari mettere anche i settaggi di default per provare o i 'safe').
non sono i drivers, visto che hai trovato l'errore anche in fase di installazione di windows..
vediamo se nel frattempo qualche esperto interviene :)
esattamente, non capisco perchè la ram dovrebbe rompere le scatole col 4200 x2 e con il 3700+ no. Però forse utilizzando il dual core entra in gioco qualche circuito difettoso della scheda madre che con il single core non lavora, generando così i problemi... che dici è possibile?
Eddie666
29-10-2007, 16:57
esattamente, non capisco perchè la ram dovrebbe rompere le scatole col 4200 x2 e con il 3700+ no. Però forse utilizzando il dual core entra in gioco qualche circuito difettoso della scheda madre che con il single core non lavora, generando così i problemi... che dici è possibile?
Negli A64 il controller di memoria è integrato nella cpu stessa,quindi è possibile che si verifichino problemi simili nel passaggio tra due cpu diverse. se le hai overcloccate riporta le ram a settaggi di default (compreso il ma timing da portare a 2),e guarda se il problema si ripresenta.
Drakogian
29-10-2007, 17:05
Negli A64 il controller di memoria è integrato nella cpu stessa,quindi è possibile che si verifichino problemi simili nel passaggio tra due cpu diverse. se le hai overcloccate riporta le ram a settaggi di default (compreso il ma timing da portare a 2),e guarda se il problema si ripresenta.
D'accordo con Eddie666. Il cambio di cpu può portare ad un diverso comportamento delle ram. Questo sia in bene che in male. A me è accaduto passando da un 3200+ venice ad un 3700+ sandiego: col 3200 le ram non ne volevano sapere di andare a 1T, col 3700 sono quasi due anni che vanno stabilimente a 1T.
Negli A64 il controller di memoria è integrato nella cpu stessa,quindi è possibile che si verifichino problemi simili nel passaggio tra due cpu diverse. se le hai overcloccate riporta le ram a settaggi di default (compreso il ma timing da portare a 2),e guarda se il problema si ripresenta.
ho provato a rimettere tutto a default ma niente da fare, il problema si ripresenta. Però ho notato che il sistema sembra reggere molto meno l'oc (tempo fa avevo provato ad occare il 4200 x2 ma con risultati decisamente scarsi, ed anche il 3700+ sembrava occarsi molto peggio del solito), può essere collegato agli artefatti?
BonOVoxX81
29-10-2007, 17:38
Visto che parlate di overclock avrei un paio di domande sperando che mi rispondiate :)
Vorrei fare un overclock completo di tutto il sistema e quindi testare ogni componente a parte senza essere interferito dagli altri componenti.Per esempio,se volessi trovare il limite del mio 4200 senza essere bloccato dalle ram,basta che abbassi il molti delle ram di molto e comincio a salire con il bus di 10 alla volta?
Mi sono letto un po' di guide in giro,ma essendo fatte su schede madri diverse mi trovo in difficolta' perche' certe voci sul nostro bios non ci sono e invece ci sono altreo voi nuove che non conosco...
Ah monto l'ultimo bios (2.30) se avete bios da consigliarmi,fate pure :p
stewecar
29-10-2007, 18:01
esattamente, non capisco perchè la ram dovrebbe rompere le scatole col 4200 x2 e con il 3700+ no. Però forse utilizzando il dual core entra in gioco qualche circuito difettoso della scheda madre che con il single core non lavora, generando così i problemi... che dici è possibile?
sinceramente non credo che possa essere un problema della mobo..
farei un reset della cmos..
vorrei vedere con i settaggi 'puliti' come va..
con un banco da 512 stessi problemi?
sinceramente non credo che possa essere un problema della mobo..
farei un reset della cmos..
vorrei vedere con i settaggi 'puliti' come va..
con un banco da 512 stessi problemi?
il reset del cmos l'ho già provato e niente.... devo ancora fare la prova con 2x512 o 1 modulo soltanto, la ram però ha superato 3 ore abbondanti di memtest, è possibile che dia ugualmente problemi?
sgrisol@verklok
29-10-2007, 19:16
beh si se le ram nn salgono ti conviene metterlo a 133 megaherz e salire con fsb e molti della cpu
attento pero' che alcune ram con quel moltiplicatore(133) nn funzionano bene.
ma se nn dovesse andare riportalo a 166
Visto che parlate di overclock avrei un paio di domande sperando che mi rispondiate :)
Vorrei fare un overclock completo di tutto il sistema e quindi testare ogni componente a parte senza essere interferito dagli altri componenti.Per esempio,se volessi trovare il limite del mio 4200 senza essere bloccato dalle ram,basta che abbassi il molti delle ram di molto e comincio a salire con il bus di 10 alla volta?
Mi sono letto un po' di guide in giro,ma essendo fatte su schede madri diverse mi trovo in difficolta' perche' certe voci sul nostro bios non ci sono e invece ci sono altreo voi nuove che non conosco...
Ah monto l'ultimo bios (2.30) se avete bios da consigliarmi,fate pure :p
Salve a tutti.
Sono ad un passo da prendere questa scheda madre abbinata ad un 3700+ e a 1gb+1gb di ram twinmos e pertanto vorrei fare qualche domanda a voi che l'avete già testata:
- ci sono problemi di compatibilità con le ram twinmos?
- mi consigliare un buon alimentatore da abbinare a questa scheda madre che non mi costi un capitale ma che cmq sia valido anche con le nuove schede video.
grazie
Megakirops
29-10-2007, 19:43
Visto che parlate di overclock avrei un paio di domande sperando che mi rispondiate :)
Vorrei fare un overclock completo di tutto il sistema e quindi testare ogni componente a parte senza essere interferito dagli altri componenti.Per esempio,se volessi trovare il limite del mio 4200 senza essere bloccato dalle ram,basta che abbassi il molti delle ram di molto e comincio a salire con il bus di 10 alla volta?
Mi sono letto un po' di guide in giro,ma essendo fatte su schede madri diverse mi trovo in difficolta' perche' certe voci sul nostro bios non ci sono e invece ci sono altreo voi nuove che non conosco...
Ah monto l'ultimo bios (2.30) se avete bios da consigliarmi,fate pure :p
leggi la guida in prima pagina di usatapioca sull'oc
ciao ;)
BonOVoxX81
29-10-2007, 19:44
beh si se le ram nn salgono ti conviene metterlo a 133 megaherz e salire con fsb e molti della cpu
attento pero' che alcune ram con quel moltiplicatore(133) nn funzionano bene.
ma se nn dovesse andare riportalo a 166
Provo direttamente con 166 :)
stewecar
29-10-2007, 19:46
il reset del cmos l'ho già provato e niente.... devo ancora fare la prova con 2x512 o 1 modulo soltanto, la ram però ha superato 3 ore abbondanti di memtest, è possibile che dia ugualmente problemi?
prova uno o due banchi negli slot neri
OverdeatH86
29-10-2007, 19:52
Di meno? Sul notebook in full stava a 1.05v, a meno freezava (ma sul notebook non avevo e non ho il dual channel per le RAM...).
Ho letto il thread che hai linkato, appena ho un po' di tempo faccio qualche conticino ;)
nnho capito bene ma l'opteron ke hai è sul notebook? cmq il limite è 1.05v? casomai fai un test cosi lo buttiamo in tabella anke l'opty :D
stewecar
29-10-2007, 20:00
Salve a tutti.
Sono ad un passo da prendere questa scheda madre abbinata ad un 3700+ e a 1gb+1gb di ram twinmos e pertanto vorrei fare qualche domanda a voi che l'avete già testata:
- ci sono problemi di compatibilità con le ram twinmos?
- mi consigliare un buon alimentatore da abbinare a questa scheda madre che non mi costi un capitale ma che cmq sia valido anche con le nuove schede video.
grazie
a me pare una mobo piuttosto elastica con i moduli ram..
non credo proprio che ti dia problemi con le twinmos..
circa l'alimentatore fossi te farei un acquisto piuttosto ponderato..è una parte molto importante e anche se la scheda non mi sembra esosa in consumi le schede video di ultima generazione digeriscono male alimentatori debolucci..
ti servono ottime linee sui 12v..spenderei una buona cifra per andare sul sicuro..
aspettiamo comunque che qualche esperto intervenga ;)
BonOVoxX81
29-10-2007, 20:01
beh si se le ram nn salgono ti conviene metterlo a 133 megaherz e salire con fsb e molti della cpu
attento pero' che alcune ram con quel moltiplicatore(133) nn funzionano bene.
ma se nn dovesse andare riportalo a 166
Ok sono andato di ram a 166,molti a 10x e fsb 250. Penso di poter salire ancora ma c'e l'Hypertranport che e' a 1000...e se non sbaglio non bisogna superare quel limite. Abbasso l'fsb un po' e vado a 11 di moltiplicatore?
Ora le ram sono a 208 mhz e vado a giocare un po' a ut3,sperando che non si blocchi niente :asd: sono delle vdata...anche se non sono molto rpestanti dite che ad un 230 tranquillo ci arrivano?
Ayrton71
29-10-2007, 21:34
Ok sono andato di ram a 166,molti a 10x e fsb 250. Penso di poter salire ancora ma c'e l'Hypertranport che e' a 1000...e se non sbaglio non bisogna superare quel limite. Abbasso l'fsb un po' e vado a 11 di moltiplicatore?
Ora le ram sono a 208 mhz e vado a giocare un po' a ut3,sperando che non si blocchi niente :asd: sono delle vdata...anche se non sono molto rpestanti dite che ad un 230 tranquillo ci arrivano?
Avevo le Vdata da 512Mb e arrivavano con questa mobo a 235mhz in tranquillità,Cr1...
BonOVoxX81
29-10-2007, 21:43
Avevo le Vdata da 512Mb e arrivavano con questa mobo a 235mhz in tranquillità,Cr1...
ottimo! cr1 che cosa sarebbe?
Ayrton71
29-10-2007, 21:45
ottimo! cr1 che cosa sarebbe?
Il command rate...T1
Ciao a tutti colgo l'occasione del mio 8000° post per chiedere una cosa a chi lo ha gia fatto:
mi avanza una scheda video agp e volevo utilizzarla come seconda scheda per la nostra main,devo settare qualcosa in particolare o basta semplicemente installarla?
come s.o. uso vista,sul secondo monitor che cosa vedrò?
le impostazioni del video saranno indipendenti per ogni scheda?
Thanks and regard!
Auguroni caro Sir!!! :happy: :cincin: :ubriachi: :winner: :yeah: :gluglu:
Ciao a tutti colgo l'occasione del mio 8000° post per chiedere una cosa a chi lo ha gia fatto:
mi avanza una scheda video agp e volevo utilizzarla come seconda scheda per la nostra main,devo settare qualcosa in particolare o basta semplicemente installarla?
come s.o. uso vista,sul secondo monitor che cosa vedrò?
le impostazioni del video saranno indipendenti per ogni scheda?
Thanks and regard!
l'unica cosa che so, è che esiste una patch AGP per vista
l'unica cosa che so, è che esiste una patch AGP per vista
Patch agp per cosa scusa,vista riconosce le periferiche agp nativamente?:confused:
Preso il 5000+ Black Edition a 124.90€ spedito :asd:
Ayrton71
30-10-2007, 11:04
Preso il 5000+ Black Edition a 124.90€ spedito :asd:
:sbav: Aspettiamo prove...
:sbav: Aspettiamo prove...
:cool:
BonOVoxX81
30-10-2007, 12:27
Il command rate...T1
Ah se e' per quello sono gia' in T1 ;)
BonOVoxX81
30-10-2007, 12:33
Leggendo una guida in giro ho trovato questo passo:
Occorre anche abbassare il HT Frequency: si tratta del moltiplicatore che determina la velocità del bus tra il chipset e la CPU. Questo valore è impostato su 1000 MHz di default e il moltiplicatore sarà appunto 5 ( 200 fsb x moltiplicatore 5 = 1000 MHz).
Occorre tenere conto dell'incremento che si andrà a dare al fsb, cercando il moltiplicatore adatto in modo da avere la frequenza HT al di sotto dei 1000 MHz. Questa procedura per evitare possibili crash od errori dovuti ad un HT troppo elevato.
ora che io sono a 250x10,l'HT da 800 che era di default ora e' a 1000,quindi in teoria con l'fsb non bisogna superare i 250 giusto? magari faccio 240 x 11 e via via cosi'?
Patch agp per cosa scusa,vista riconosce le periferiche agp nativamente?:confused:
la trovi qui
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939Dual-VSTA&s=939
ma non so se sia ancora attuale
Preso il 5000+ Black Edition a 124.90€ spedito :asd:
Ottimo Alex,aspettiamo notizie...:read:
Queste come sono? [url editata]
"ricordo" che i link ebay o cmq alle aste online sono vietati ;)
>bYeZ<
BonOVoxX81
30-10-2007, 14:10
Leggendo una guida in giro ho trovato questo passo:
Occorre anche abbassare il HT Frequency: si tratta del moltiplicatore che determina la velocità del bus tra il chipset e la CPU. Questo valore è impostato su 1000 MHz di default e il moltiplicatore sarà appunto 5 ( 200 fsb x moltiplicatore 5 = 1000 MHz).
Occorre tenere conto dell'incremento che si andrà a dare al fsb, cercando il moltiplicatore adatto in modo da avere la frequenza HT al di sotto dei 1000 MHz. Questa procedura per evitare possibili crash od errori dovuti ad un HT troppo elevato.
ora che io sono a 250x10,l'HT da 800 che era di default ora e' a 1000,quindi in teoria con l'fsb non bisogna superare i 250 giusto? magari faccio 240 x 11 e via via cosi'?
up
Infatti il tuo moltiplicatore è impostato a 4x (800:200=4) ed è l'impostazione che mette la asrock di default.
Se aumenti l'fsb dovrai diminuire il moltiplicatore passando da un 4x a un 3x (600).
Se rimetti tutto a default il moltiplicatore lo puoi settare a 1000 (5x)
Preso il 5000+ Black Edition a 124.90€ spedito :asd:
hai la schedina aggiuntiva con sk am2?
Preso il 5000+ Black Edition a 124.90€ spedito :asd:
ciao
mi puoi dire in privato dove lo hai preso a quel prezzo? il prezzo migliore che sono riuscito a trovare io è di 130€+sped.
poi un consiglio...sono indeciso se passare ad un sistema am2, comprandolo da 0 , o comprare la scheda per portare da 939 a am2 la dual-sata...
consigli? in caso dove la trovo?
grazie!
BonOVoxX81
30-10-2007, 18:13
Infatti il tuo moltiplicatore è impostato a 4x (800:200=4) ed è l'impostazione che mette la asrock di default.
Se aumenti l'fsb dovrai diminuire il moltiplicatore passando da un 4x a un 3x (600).
Se rimetti tutto a default il moltiplicatore lo puoi settare a 1000 (5x)
Perche' devo diminuire il moltiplicatore se alzo l'fsb? L'importante e' non superare i 1000 di ht per non fare danni giusto? per esempio ora ho il multi cpu a 10x con l'fsb alzato a 250 e l'ht ora e' a 1000 quindi ora se non voglio sforare i mille dovrei alzare il molti a 11 e abbassare l'fsb a 230 circa e provare a salire con l'fsb poco alla volta e testando cosi' il limite della cpu. in teoria a 11X 250 e' dura che ci arrivi...l'importante e' non andare oltre i 250 di fsb e se proprio devo,alzo il molti di 1 e abbasso l'fsb,salgo un po' e testo.
Il ragionamento e' corretto? :p
Si,il ragionamento è corretto,pensavo volessi salire di fsb...comunque non è che fai danni,arrechi instabilità al sistema.
sgrisol@verklok
30-10-2007, 19:06
Si,il ragionamento è corretto,pensavo volessi salire di fsb...comunque non è che fai danni,arrechi instabilità al sistema.
beh Silvio di danni se ne potrebbero arrecare.ho notato che la temperatura della cpu sale tantissimo a parità di frequenza quando si ha ht sopra i 1000.
penso quindi che salga tanto anche quella del chipset.
dato che nn cambia niente a livello prestazionale meglio stare pari o sotto 1000
BonOVoxX81
30-10-2007, 19:29
beh Silvio di danni se ne potrebbero arrecare.ho notato che la temperatura della cpu sale tantissimo a parità di frequenza quando si ha ht sopra i 1000.
penso quindi che salga tanto anche quella del chipset.
dato che nn cambia niente a livello prestazionale meglio stare pari o sotto 1000
In poche parole,mai fsb sopra i 250
sgrisol@verklok
30-10-2007, 19:40
In poche parole,mai fsb sopra i 250
no puoi superarlo tranquillamente.io uso daily 290-
devi solo mettere 600 invece di 800 all htt x portarlo sotto 1000.
BonOVoxX81
30-10-2007, 19:49
no puoi superarlo tranquillamente.io uso daily 290-
devi solo mettere 600 invece di 800 all htt x portarlo sotto 1000.
Giusto!
Ciao a tutti .
Sul sito Nvidia ci sono questi driver
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
L'ultima versione è 2.20, come dovrei installarli?
Mi conviene disinstallare i precedenti?
^Krasty^
31-10-2007, 11:36
Ciao a tutti .
Sul sito Nvidia ci sono questi driver
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
L'ultima versione è 2.20, come dovrei installarli?
Mi conviene disinstallare i precedenti?
:mbe:
spiegatemi un po sta cosa che Nvidia fornisce i drivers Uli.
c'è stata una qualche tipo di fusione??? :confused:
blackknight
31-10-2007, 11:37
:mbe:
spiegatemi un po sta cosa che Nvidia fornisce i drivers Uli.
c'è stata una qualche tipo di fusione??? :confused:
nvidia ha acquistato uli...un po di tempo fa
Drakogian
31-10-2007, 11:38
:mbe:
spiegatemi un po sta cosa che Nvidia fornisce i drivers Uli.
c'è stata una qualche tipo di fusione??? :confused:
Si, da quasi 2 anni.... :D
blackknight
31-10-2007, 11:41
Da allora mi pare che uli non abbia più sfornato nulla di buono o mi sbaglio?
:mbe:
spiegatemi un po sta cosa che Nvidia fornisce i drivers Uli.
c'è stata una qualche tipo di fusione??? :confused:
si c'e' stata tempo fa, Krasty il tuo 3000+ a quanto lo tieni per un daily use, e quando giochi?
Il mio è rocksolid fino a 270-275 di fsb :muro:
Cmq consigliate di installare questi 2.30?
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
Ottimo Alex,aspettiamo notizie...:read:
Tra un pò, ma le avrete ;)
hai la schedina aggiuntiva con sk am2?
ciao
mi puoi dire in privato dove lo hai preso a quel prezzo? il prezzo migliore che sono riuscito a trovare io è di 130€+sped.
poi un consiglio...sono indeciso se passare ad un sistema am2, comprandolo da 0 , o comprare la scheda per portare da 939 a am2 la dual-sata...
consigli? in caso dove la trovo?
grazie!
La cpu è in offerta dal ragno, la daughterboard l'ho trovato sulla baia da un venditore crucco ;)
5000 msg!!!
Tra un pò, ma le avrete ;)
La cpu è in offerta dal ragno, la daughterboard l'ho trovato sulla baia da un venditore crucco ;)
5000 msg!!!
:happy:
dai facci sognare :D
a me, purtroppo, mi è arrivata in regalo una P5K,per cui non so :confused: anche perché Moma sembra sparito:(
^Krasty^
31-10-2007, 12:02
2 anni? ihih mi dev'essere sfuggito qualcosa :p
si c'e' stata tempo fa, Krasty il tuo 3000+ a quanto lo tieni per un daily use, e quando giochi?
Il mio è rocksolid fino a 270-275 di fsb :muro:
in daily è a 289 che con il 3000+ faccio 2,6ghz tondi.
è chiaro che ho il rightmarck sempre attivo
Cmq consigliate di installare questi 2.30?
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
in effetti ci vorrebbe qualche test :cool:
terpeduccioooo?? ih ih chi si occupa dei test sui driveeeer? :cool:
io ho una virtual machine con l' so istallato bello e pronto per i test, ma testare i drivers su una macchina virtuale nn mi sempre proprio il caso...
Tra un pò, ma le avrete ;)
La cpu è in offerta dal ragno, la daughterboard l'ho trovato sulla baia da un venditore crucco ;)
5000 msg!!!
complimenti!
sta storia che le ram ddr2 costano così poco, che si può mantenere una certa distanza lasciando una agp (parlo in termini di calore) e sto fatto che tutto sommato questa dautherboard nn va così malaccio, mi tenta un'attimino...
si c'e' stata tempo fa, Krasty il tuo 3000+ a quanto lo tieni per un daily use, e quando giochi?
Il mio è rocksolid fino a 270-275 di fsb :muro:
Cmq consigliate di installare questi 2.30?
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
io li avevo provati,non che ci avessi smanettato molto, ma li avevo tolti perché mi creavano problemi con la scheda di rete, l'audio integrato e le usb.
che problemi ti creavano con la scheda di rete?
se dovessi installarli, devo disinstalalre con ccleaner quelli che ho o è epricoloso disinstallare i driver della mobo?
(penso proprio di avere problemi con la scheda di rete, pero' con quelli ce ho attualmente che non so neanche che versione sono, quelli del cd in dotazione)
2 anni? ihih mi dev'essere sfuggito qualcosa :p
in daily è a 289 che con il 3000+ faccio 2,6ghz tondi.
è chiaro che ho il rightmarck sempre attivo
i
cos'e' il rightmarck?
:happy:
dai facci sognare :D
a me, purtroppo, mi è arrivata in regalo una P5K,per cui non so :confused: anche perché Moma sembra sparito:(
Io te l'avevo detto di prenderla sulla baia, non mi hai voluto ascoltare :D
in effetti ci vorrebbe qualche test :cool:
torpeduccioooo?? ih ih chi si occupa dei test sui driveeeer? :cool:
Sono sempre i soliti 2.20 che ci sono da una vita! ;)
complimenti!
sta storia che le ram ddr2 costano così poco, che si può mantenere una certa distanza lasciando una agp (parlo in termini di calore) e sto fatto che tutto sommato questa dautherboard nn va così malaccio, mi tenta un'attimino...
Pensa che io con 100€ ho preso 4GB di DDRII PC6400 :asd:
Pensa che io con 100€ ho preso 4GB di DDRII PC6400 :asd:
anzi..rilancio...si trovan pure i banchi da 1gb kingmax 1066 mhz a 35 euro....(e se non erro montan i chip micron d9 che son il top)
come vedere che versioni di driver si ha?
anzi..rilancio...si trovan pure i banchi da 1gb kingmax 1066 mhz a 35 euro....(e se non erro montan i chip micron d9 che son il top)
Io ho preso le PC6400 perchè al massimo le memorie staranno a 800Mhz tondi tondi, quindi ;)
Per la cronaca, sono delle V-Data ;)
^Krasty^
31-10-2007, 12:35
cos'e' il rightmarck?
è un software utilissimo che sostituisce il cool'n quiet.
c'è 3d enorme sul nostro forum che parla di come usarlo, ottimizzarlo etc etc
Sono sempre i soliti 2.20 che ci sono da una vita! ;)
mi riferivo ad un confronto tra questi e quelli sul sito della asrock
mi riferivo ad un confronto tra questi e quelli sul sito della asrock
Sono gli stessi.
BonOVoxX81
31-10-2007, 15:55
Ragazzi io ho l'ultimo bios ufficiale,ma mi manca l'opzione per settare il molti dell'HT...e ho appurato che e' fisso a 4x e quindi non posso superare i 250 di fsb...c'e il modo per attivare la voce corrispondente?
mi riferivo ad un confronto tra questi e quelli sul sito della asrock
ho flashato ieri sera il bios 2.31C scaricato da ocworkbench, dopo qualche rapido test sembra che riesco a salire circa 100MHz in + rispetto ai 2.20, stabilità ancora da verificare...
Ragazzi io ho l'ultimo bios ufficiale,ma mi manca l'opzione per settare il molti dell'HT...e ho appurato che e' fisso a 4x e quindi non posso superare i 250 di fsb...c'e il modo per attivare la voce corrispondente?
Devi andare nelle opzioni del chipset e da li trovi le due voci relativa al ht.
:happy:
dai facci sognare :D
a me, purtroppo, mi è arrivata in regalo una P5K,per cui non so :confused: anche perché Moma sembra sparito:(
Torna il Moma, torna...:Prrr:
BonOVoxX81
31-10-2007, 18:13
Ho letto di vari bios piu' propensi all'overclock e anche degli OCW...voi quale mi consigliate? Servono veramente i bios moddati oppure mi tengo l'ultimo ufficiale?
Ho letto di vari bios piu' propensi all'overclock e anche degli OCW...voi quale mi consigliate? Servono veramente i bios moddati oppure mi tengo l'ultimo ufficiale?
Se hai intezione di utilizzare il C&Q sotto Vista allora installati il 2.31c, altrimenti puoi andare tranquillo con il 2.30 ufficiale.
Torna il Moma, torna...:Prrr:
Eccolo! :D
BonOVoxX81
31-10-2007, 19:06
Se hai intezione di utilizzare il C&Q sotto Vista allora installati il 2.31c, altrimenti puoi andare tranquillo con il 2.30 ufficiale.
No,uso xp 32 bit...quindi non e' che ci sono bios che aiutano nell'overclock :asd:
No,uso xp 32 bit...quindi non e' che ci sono bios che aiutano nell'overclock :asd:
Se hai un pò di pazienza puoi eventualmente vedere se ci sono vantaggi in OC col 2.31c rispetto al 2.30
BonOVoxX81
31-10-2007, 19:53
Se hai un pò di pazienza puoi eventualmente vedere se ci sono vantaggi in OC col 2.31c rispetto al 2.30
Dipende da quanto ne valga la pena..se si parla di 1-2% anche no...se si va gia' sul 5% sarebbe da prendere in considerazione :asd:
...le mie (scrausissime) Elixir hanno deciso di non funzionare più in dual chanel....dopo una settimana di errori vari con vista ho deciso di eliminare il riavvio automatico e che mi esce?
IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL...provo vari timing ma nulla da fare...metto le ram in single ed è tutto Ok!
vabbe' mi tengo il tutto in single finchè non trovo una buona occasione.:cry:
Dipende da quanto ne valga la pena..se si parla di 1-2% anche no...se si va gia' sul 5% sarebbe da prendere in considerazione :asd:
Ma che c'è da ridere? :mbe:
:muro:
BonOVoxX81
31-10-2007, 22:16
Ma che c'è da ridere? :mbe:
:muro:
Ok la faccio piu' semplice...
Il bios da te menzionato che differenze ha dal 2.30 ?
Ok la faccio piu' semplice...
Il bios da te menzionato che differenze ha dal 2.30 ?
Provalo e vedi...il tuo modo di porgerti è davvero da censura...
BonOVoxX81
31-10-2007, 22:34
Provalo e vedi...il tuo modo di porgerti è davvero da censura...
http://img111.imageshack.us/img111/5315/olapated5un1.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.