View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
ThePunisher
26-12-2005, 18:09
Stai prendendo l´ennesima cantonata. :asd: :asd:
Luckye ti ha risposto anche esaurientemente ma se ti leggi l´incipit che ti ha dedicato probabilmente anche lui ha capito che piú che una richiesta di informazioni il tuo é solo trolling di bassa lega.
Personalmente puoi metterti a scrivere 100 post al giorno in questo thread ma finché continuerai a porti in questo modo, continueró a rimbalzarti delicatamente.
Uno è liberissimo di dubitare delle mie afformazioni e rispondere a tono come ha fatto e non può farmi che piacere (perchè io voglio arricchire quello che so, non impoverirlo).
D'altra parte capirai cosa me ne frega se uno come te continua a rimbalzarmi :rotfl:.
Ringrazio luckyeye e invito te a ignorarmi, cosa che farò con te con molto piacere ;).
Veramente dalla recesione di HWU della reference (che prestazionalmente è identica alla AsRock) appare che anche nei giochi c'è sempre quel GAP che riporta il 3DMark05...
Si è vero nessuno dice che è la più veloce kmq non è che ci fosse chissà quale perdita magari qualche mezzo fram :)
La questione è che l'aperture size settato a 32Mb fa guadagnare molto nel 3D mark 05 ma non nei restanti giochi segno di un problema tra la gioventù della mobo e il supporto al 3d mark.
Quindi si può ignorare come cosa.
Venendo alle prestazioni agp è vero che risultava kmq tra i primi posti (ben chiaro non è la più veloce) però a quanto ho potuto constatare con i nuovi driver integrati le prestazioni agp sono aumentate e visto che già prima non erano male non si può che gioire :p
Direi che kmq:
Lo slot per socket M2 è una buona cosa
La doppia interfaccia Agp Pci-e è un ottima cosa
Tutto sommato si overclocca bene e si modda facilmente
Il comparto dischi prestazionalmente è valido
E' una delle poche ad avere una connessione Sata 2
Asrock sembra che stia supportando a dovere forte delle vendite
Risultano pochi esemplari difettosi
Costa pochissimo
Direi che abbiamo preteso la luna e ci è stata data per quanto mi riguarda.
Uno dei migliori acquisti di sempre (è ho sempre speso capitali in mobo).
BRAVA ASROCK BRAVA ULI ! :sofico:
P.s difetti principali l'audio integrato di bassa qualità (fruscia una sacco),qualche problema in alcuni casi con le porte usb,rischio di dover formattare tutto quando si overclocca troppo infatti avolte capita che la mobo si mangia il settore di boot.
Con i bios oltre i 264mhz problemi di avvio (il famoso spegni accendi).
Uno è liberissimo di dubitare delle mie afformazioni e rispondere a tono come ha fatto e non può farmi che piacere (perchè io voglio arricchire quello che so, non impoverirlo).
Bravo!
...metti quindi la spocchia da parte e prova ad entrare nell´ordine di idee che tutti quelli che hanno comprato questa MoBo non sono un branco di fessi, ma gente che per la stragrande maggioranza dei casi é pienamente soddisfatta dell´acquisto... sia perché ha portato il bus oltre i 300mhz, sia perché é una mobo estremamente stabile e performante, sia perché costa la metá di tante altre schede a cui non ha proprio nulla da invidíare.
D'altra parte capirai cosa me ne frega se uno come te continua a rimbalzarmi :rotfl:.
Presumo che non é la prima volta che ti capita :asd:
Ringrazio luckyeye e invito te a ignorarmi, cosa che farò con te con molto piacere ;).
Ottimo.
Puoi andare. :rolleyes:
LOL, sì adesso non dirlo come se fosse scontato... oltre i 274 un mio amico che ha il bios mod ed è anche uno che sa overclockare BOOTA sì certo, ma 1 volta su 2 non si accende il PC...
L'avrei presa anch'io quella mobo se:
1 - non avesse forti limiti in overclock (e non intendo solo i voltaggi ma anche il BUS di cui sopra)
2 - non avesse una gestione dell'AGP tutt'altro che ottimale (vedi dover mettere AGP aperture size 32MB PER AVVICINARSI a quella degli NForce2-3, perchè comunque resta un certo gap).
Come in tutto il mondo dell'informatica si tratta di trovare l'accoppiata di componenti, in questo caso mobo-cpu, che nn dia problemi.
Ad esempio a me con la config in sign (Opteron), questo problema nn si verifica, mentre prima avendo un Venice E6 3200+ nn si avviava dopo i 252mhz (cosa detta e ridetta) con i bios ufficiali, mentre con OCWB2 sussisteva il problema che dicevi tu del riavvio (nn dell'accensione), ovvero nn si riavviava il pc, bisognava spegnerlo manualmente e accenderlo.
O era il processore sfigato, oppure un supporto BIOS nn propriamente degno di nota per questi processori...
Per quanto riguarda l'AGP è stato detto che accade esclusivamente al 3d mark 2005 (dove ho perso 300 punti circa, che nn sono pochi)...
Se fosse un problema di gestione a livello hardware dell'AGP questi cali si sarebbero dovuti manifestare in qualsiasi applicazione grafica mentre questo nn avviene, vedi lo stesso 3d mark 2003, dove ho guadagnato 1000 punti di default rispetto alla config precedente oppure Quake IV che nn da alcun problema.
Inoltre i cali si avvertono maggiormente con schede grafiche nVidia segno che gli nForce probabilmente sono + ottimizzati per le schede nVidia.
Appena ho tempo faccio qualche bench anche sui giochi.
PS: Luckye se ho visto bene i nuovi drivers 2.13 hanno la stessa versione del driver AGP dei 2.10, prova a controllare... può essere cmq che hanno migliorato altre cose (anche se personalmente sono dell'idea che abbiano semplicemente introdotto il supporto all'ULi 1697 e nn so cos'altro).
Pare, forse, chissa', sembra, che sia possibile addirittura fare il CrossFire o lo SLI con questa mobo.....: http://myhard.yesky.com/vga/87/2066587.shtml
Un volontario x tradurre dal cinese please!.....
PS: Luckye se ho visto bene i nuovi drivers 2.13 hanno la stessa versione del driver AGP dei 2.10, prova a controllare... può essere cmq che hanno migliorato altre cose (anche se personalmente sono dell'idea che abbiano semplicemente introdotto il supporto all'ULi 1697 e nn so cos'altro).
Ho avuto un leggero incremento al 3d mark 03 ma dopo quanto hai detto di aver scoperto è più probabile che la variazione rientrasse nella tolleranza del bech.
Magari hanno rivisto i driver realtek della lan non penso al supporto al 1697 perchè per Integrated penso che uli consideri lan,agp e usb non come nvidia o ati un pacchetto di driver per tutti :)
Kmq direi che sono a cavallo,l'1T mi funziona,dopo la volt mod le ram sono tirate al massimo con i cas più bassi possibili e ho spremuto ancora qualcosa dal mio 3200 E6 che a quanto pare sono abbastanza sfigati.
Sto a 276x9 con ram@225 2-3-2-5 1T senza problemi ;)
ThePunisher
26-12-2005, 18:34
Come in tutto il mondo dell'informatica si tratta di trovare l'accoppiata di componenti, in questo caso mobo-cpu, che nn dia problemi.
Ad esempio a me con la config in sign (Opteron), questo problema nn si verifica, mentre prima avendo un Venice E6 3200+ nn si avviava dopo i 252mhz (cosa detta e ridetta) con i bios ufficiali, mentre con OCWB2 sussisteva il problema che dicevi tu del riavvio (nn dell'accensione), ovvero nn si riavviava il pc, bisognava spegnerlo manualmente e accenderlo.
O era il processore sfigato, oppure un supporto BIOS nn propriamente degno di nota per questi processori...
Per quanto riguarda l'AGP è stato detto che accade esclusivamente al 3d mark 2005 (dove ho perso 300 punti circa, che nn sono pochi)...
Se fosse un problema di gestione a livello hardware dell'AGP questi cali si sarebbero dovuti manifestare in qualsiasi applicazione grafica mentre questo nn avviene, vedi lo stesso 3d mark 2003, dove ho guadagnato 1000 punti di default rispetto alla config precedente oppure Quake IV che nn da alcun problema.
Inoltre i cali si avvertono maggiormente con schede grafiche nVidia segno che gli nForce probabilmente sono + ottimizzati per le schede nVidia.
Appena ho tempo faccio qualche bench anche sui giochi.
Hai guadagnato nel 3DMark03 perchè girando a frame medi più elevati del 2005 (e molto più elevati nel caso del primo test) conta molto anche la CPU e quindi non puoi fare un raffronto diretto, cosa che puoi fare invece nel caso del 3DMark05.
Con una scheda di fascia media e oltre un certo livello la CPU nel 3DMark05 (con la tua scheda sei nell'ordine dei 5K circa, poco meno) la CPU è totalmente ininfluente e il punteggio a parità di frequenze deriva solo dalla gestione dell'AGP.
Comunque se tieni conto che 300 punti su 5000 sono il 6% circa vedrai che il problema non è legato affatto solo al 3DMark05 (non può esserlo in realtà, visto che i test sono basati su motori 3D simil-giochi), bensì che il 3DMark05 è solo uno dei riflessi della gestione complessiva dell'AGP, infatti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1345/6.html
Ti faccio un paio di esempi di rapporti NFORCE4/ULi a parità di condizioni a 1024*768:
Half-Life 2 = 106%
Doom 3 = 109%
Splinter Cell Chaos Theory = 107%
Far Cry = 109%
(le ho arrotondate tutte per difetto, quindi a vantaggio dell'ULi)
A risoluzioni maggiori il vantaggio dell'NForce4 è leggermente inferiore ma come puoi constatare da te il margine medio è attorno al 6%, come rappresentato appunto dal 3DMark05 che è un buon indicatore in questo senso, portando alla luce un effettivo calo prestazionale e non solo un numero che scende dovuto a bassa ottimizzazione software.
Pare, forse, chissa', sembra, che sia possibile addirittura fare il CrossFire o lo SLI con questa mobo.....: http://myhard.yesky.com/vga/87/2066587.shtml
Un volontario x tradurre dal cinese please!.....
Ma non è la nostra mobo a giudicare dal chipset e sopratutto dal fatto che viene indicata come Ap9567a :)
ThePunisher
26-12-2005, 18:43
...
Comunque lucky non è proprio mezzo frame quello che si perde... (vedi post precedente al tuo)
BlackRay
26-12-2005, 18:43
l'utility l'ho già attivata, il cavo sta sul controller sata2
Ma non è la nostra mobo a giudicare dal chipset e sopratutto dal fatto che viene indicata come Ap9567a :)
Credo sia la reference ULi... ad ogni modo la ASRock nn ha 2 slot PCi-E per 2 schede grafiche (sarebbe fico unire la potenza di schede PCi-E e AGP, ma questo è più una fantasia).
Credo sia la reference ULi... ad ogni modo la ASRock nn ha 2 slot PCi-E per 2 schede grafiche (sarebbe fico unire la potenza di schede PCi-E e AGP, ma questo è più una fantasia).
La fonte principale dovrebbe essere questa: http://www.cdr.cz/a/14737
X il CrossFire si intuisce che ci vogliono 2 VGA identiche (ATI)
Purtroppo x me....una PCE e l'altra AGP....
Tornando al discorso dei benchmark e dello slot AGP io ho un 3200+ Venice (2000@2250) ed una Asus V9999TD (16/6 e 337/880) ed ho impostato l'agp aperture size a 32. Col 3dMark2K3 faccio 10900 punti e col 3dMark2K5 faccio 4120 circa (un pò pochino)...Qualcuno mi sà spiegare tecnicamente perchè questo aperture size dev'essere settato così basso? O è solo 1 esigenza della MOBO per fare andare queste sk. video su AGP...? :muro:
Ti faccio un paio di esempi di rapporti NFORCE4/ULi a parità di condizioni a 1024*768:
Half-Life 2 = 106%
Doom 3 = 109%
Splinter Cell Chaos Theory = 107%
Far Cry = 109%
(le ho arrotondate tutte per difetto, quindi a vantaggio dell'ULi)
A risoluzioni maggiori il vantaggio dell'NForce4 è leggermente inferiore ma come puoi constatare da te il margine medio è attorno al 6%, come rappresentato appunto dal 3DMark05 che è un buon indicatore in questo senso, portando alla luce un effettivo calo prestazionale e non solo un numero che scende dovuto a bassa ottimizzazione software.
Te li faccio anche io un paio di esempi di questa scheda rispetto a Nforce4 :asd: :asd: :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8445.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8446.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8448.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8450.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8451.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8452.png
illidan2000
26-12-2005, 19:46
mah...quando avrò voglia la monto anche io questa mobo che per ora è nella scatola
bartolino3200
26-12-2005, 20:22
Ho testato la ASRock sia con X2 3800 che Opteron 146 + 9800Pro e +6800LE @16/6 e ho sempre tenuto AGP aperture size a 128 e fast write enable senza nessun problema e con risultati in giochi e bench degni di nota.
Punisher abbiamo capito che tu la pensi diversamente, anche se i tuoi commenti non sono legati ad una esperienza diretta con la scheda madre in questione.
Se le tue constatazioni si basano su 3dmark 05 beccato in rete e fra l' altro con la reference ULi (o con la ASRock che sia), buon per te convinciti di quelle impresioni (magari ci metti pure dei link), e il discorso è CHIUSO.
Sei diventato ripetitivo e pedante.
Ormai è chiaro a tutti il tuo punto di vista, fra l' altro ripeto, non supportato da nessun riscontro effettivo, o da test da te effettuati.
Quindi entrare nel 3D accendendo polemiche inevitabilmente, senza aggoingere nulla di nuovo, è assolutamente da evitare, come molti OT che il buon Freeman gentilmente mi ha chiesto di segnalare.
La scheda non ti piace almeno quanto a noi non piace Nforce, e di questo le migliaia di felici possessori se ne rammaricano terribilmente :asd: , lo abbiamo capito, saluti e baci e buon Capodanno a tutti.
Il prossimo intervento di Thepunisher o chicchesia, che sia un OT o una ripetizione, nonchè uno dei mille concetti ripetuti e chiariti in prima pagina sarà segnalato ai mod di sezione.
Da adesso tolleranza ZERO.
Ma ciao...
bartolino3200
26-12-2005, 20:36
:asd:
Ciao Cifra hai passato un buon Natale?
Vorrei solo chiedere a te come a tutti di lasciar correre interventi di coloro che no avendo la scheda, pensano di capire davvero come vada più di chi se la sta davvero godendo.
Uno dei motivi per i quali ho scelto questa ASRock, che ricordiamolo, molti comprano non solo per lo slot AGP in più, ma perchè è perfetta anche su PCI-e, lo trovi nel seguente link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369
;)
Ho testato la ASRock sia con X2 3800 che Opteron 146 + 9800Pro e +6800LE @16/6 e ho sempre tenuto AGP aperture size a 128 e fast write enable senza nessun problema e con risultati in giochi e bench degni di nota.
Punisher abbiamo capito che tu la pensi diversamente, anche se i tuoi commenti non sono legati ad una esperienza diretta con la scheda madre in questione.
Se le tue constatazioni si basano su 3dmark 05 beccato in rete e fra l' altro con la reference ULi (o con la ASRock che sia), buon per te convinciti di quelle impresioni (magari ci metti pure dei link), e il discorso è CHIUSO.
Sei diventato ripetitivo e pedante.
Ormai è chiaro a tutti il tuo punto di vista, fra l' altro ripeto, non supportato da nessun riscontro effettivo, o da test da te effettuati.
Quindi entrare nel 3D accendendo polemiche inevitabilmente, senza aggoingere nulla di nuovo, è assolutamente da evitare, come molti OT che il buon Freeman gentilmente mi ha chiesto di segnalare.
La scheda non ti piace almeno quanto a noi non piace Nforce, e di questo le migliaia di felici possessori se ne rammaricano terribilmente :asd: , lo abbiamo capito, saluti e baci e buon Capodanno a tutti.
Il prossimo intervento di Thepunisher o chicchesia, che sia un OT o una ripetizione, nonchè uno dei mille concetti ripetuti e chiariti in prima pagina sarà segnalato ai mod di sezione.
Da adesso tolleranza ZERO.
Ma ciao...
[ot necessario]
Si ok....vabbè....ma secondo me punisher può dire un pò quello che vuole. Se reputo che meriti risposta rispondo senò lo ingnoro. Cioè è inutile fare la Gestapo o fargli bere olio di ricino :)
Secondo il mio punto di vista "liberale" visto che di gente a fare commenti e affermazioni fuori luogo ne arriverà altra (e sempre ci sarà) tanto vale ignorare le provocazioni e tirare dritto.
Insomma un pò di maturità e si risolve tutto.
Imho i moderatori devono servire per insulti verbali o usi illegali del forum. Per quanto si possa condividere o meno the punisher non ha fatto nulla di male se non indispettire magari noi possessori di questa mobo con apparenti frecciatine (lasciamo il beneficio del dubbio).
In fondo stringendo il discorso noi ci "incavoliamo" perchè lui dice cose negative su questa scheda e oltre a ricordare che scheda rimane (e quindi chi se ne frega...) il peggio spetta kmq a chi non sta ad ascoltare chi già ha fatto questo acquisto e che dispensa consigli gratuiti per giunta.
Non voglio assolutamente difendere chi ha l'intento di provocare ma essendo un forum un luogo dove ciò che si scrive lì rimane ed è palese sta anche a chi legge farsi un'idea.
Se io affermassi che 3x2=2 con arroganza ci farei un gran figura di merd... senza chiamare in ballo mamme,papà,cugini e moderatori.
Insomma automoderiamoci e autogestiamoci un pò tutti.
Fa già abbastanza schifo la libertà di parola nella vita reale cerchiamo di salvaguardarla almeno in quella virtuale.
In definitiva la cocciutagine (che per me non è tale) dell'utente non è reato :D
P.s ma a natale non bisogna essere più buoni ?
Comunque lucky non è proprio mezzo frame quello che si perde... (vedi post precedente al tuo)
Si ma ogni bench pubblicato in rete fa conto a sè. Infatti se adesso mi chiedi che ore sono io ne dico una te un'altra eppure il tempo è uguale per tutti :sofico:
I bench sono affetti da un sacco di variabili e non che non siano "affidabili" ma quando si parla di qualche punto percentuale sono più portato a credere che dipenda dalla scarsa precisione del bench piuttosto che dall'Hw.
Quello che conta e come va il computer.
Io posso dirti che per me va benone e non ha problemi.
Nei giochi fluido e nei bench vado benone pure li (oltre 12000 allo 03 e 4600 allo 05) con una 6800le con 12pipe ;)
Poi magari uno si attacca ai 6 frame in meno dell'agp ma con i 100euro che risparmi rispetto a una mobo con nf4 se li investi in aggiunta al budget della scheda video ne fai 60 in più.
Insomma tutto è relativo :sofico:
bartolino3200
26-12-2005, 20:53
Lukye, il problema non sta in quello che si dice, ma in quante volte si dica sempre la stessa cosa, il che diventa per alcuni molesto per altri che come me di questo 3d non si sono persi un post una seccatura indicibile.
Ok transeat, coloro che fanno sempre le stesse domande pur di risolvere i problemi con detta mobo, sono cmq possessori della scheda e magari non avendo molta esperienza preferiscono essere seguiti passo passo. (e non ti dico a quanti PVT al giorno rispondo per coloro che mi chiedono chiarimenti, forse in molti potrebbero confermartelo).
Ma se dobbiamo pure stare a rispondere ai vari punisher che riportano sempre la stessa cosa come dogma acquisito, fra l' altro senza che ci stiano ad ascoltare più di tanto...e senza nemmeno avere la mobo...buonanotte.
Il succo del mio discorso era questo, ora se fosse fraintendibile come una mminaccia me ne rammarico, ma la questione non cambia.
Se vogliamo tenere il 3D vivo, non si possono più tollerare scintille che spesso portano a incendi difficili da spegnere.
Io preferisco seguire i consigli di Freeman, che dal suo è stato molto schietto nel dirci come portare avanti il 3D.
Chiudo una volta per sempre.
Miei interventi nel 3D su tali argomenti non ne vedrete più, in quanto in modo silente agirò come da regolamento.
ThePunisher
26-12-2005, 21:10
Ho testato la ASRock sia con X2 3800 che Opteron 146 + 9800Pro e +6800LE @16/6 e ho sempre tenuto AGP aperture size a 128 e fast write enable senza nessun problema e con risultati in giochi e bench degni di nota.
Punisher abbiamo capito che tu la pensi diversamente, anche se i tuoi commenti non sono legati ad una esperienza diretta con la scheda madre in questione.
Se le tue constatazioni si basano su 3dmark 05 beccato in rete e fra l' altro con la reference ULi (o con la ASRock che sia), buon per te convinciti di quelle impresioni (magari ci metti pure dei link), e il discorso è CHIUSO.
Sei diventato ripetitivo e pedante.
Ormai è chiaro a tutti il tuo punto di vista, fra l' altro ripeto, non supportato da nessun riscontro effettivo, o da test da te effettuati.
Quindi entrare nel 3D accendendo polemiche inevitabilmente, senza aggoingere nulla di nuovo, è assolutamente da evitare, come molti OT che il buon Freeman gentilmente mi ha chiesto di segnalare.
La scheda non ti piace almeno quanto a noi non piace Nforce, e di questo le migliaia di felici possessori se ne rammaricano terribilmente :asd: , lo abbiamo capito, saluti e baci e buon Capodanno a tutti.
Il prossimo intervento di Thepunisher o chicchesia, che sia un OT o una ripetizione, nonchè uno dei mille concetti ripetuti e chiariti in prima pagina sarà segnalato ai mod di sezione.
Da adesso tolleranza ZERO.
Ma ciao...
OMG ti ho toccato il punto debole della mobo e ti scaldi così? Dai calmino, non ho mica detto che è un cesso... in ogni caso ce n'eravamo già accorti tutti che hai riportato in prima pagina solo i bench che fanno risultare ottima e perfetta la tua scheda madre! Peccato che la realtà sia leggermente diversa, che tu lo voglia o no.
Io mi fido di più delle rece di HWU perchè si sono sempre dimostrate affidabili e da quelle risalta ciò che ti ho detto e riportato. Se poi vuoi che in questo thread si osanni e basta la tua scheda madre a cui sei tanto devoto, levo le tende senza nessun problema. :D
Addirittura CITARMI ai MOD :rotfl: perchè dico qualcosa che va contro la scheda madre... veramente bart., stai superando ogni limite hahahaha.
Comunque, andando più sullo specifico... se vuoi illuderti che quella scheda abbia qualche sorta di problema CON IL SOLO 3DMark05 illuditi pure hahahaha... anche mettendo 32 mb di Aperture Size (perchè poi? Mah, solo ULi lo sa) li riduci solo il GAP del 6% medio in meno in tutte le applicazioni 3D, che ESISTE sebbene tu dica il contrario e come prova la recensione di HWU ben più affidabile di quelle da te linkate.
Adesso ti appiglierai al fatto :mc: che nella rece di HWU c'è la reference board... beh ti invito a osservare la tua AsRock e a confrontare per quanto possibile i risultati con i tuoi e vedrai una somiglianza TOTALE, a partire dal 3DMark05 e traslando al resto.
Ah, comunque, tanto per la cronaca... la tua scheda volevo prenderla... prima però ho aspettato Speed e lui mi ha detto che non è la scheda che fa per me... quindi non è vero che non mi piace. Nel complesso è valida, molto valida, ma ha alcune limitazioni che potrebbero andare contro le esigenze di qualcuno. Il vero problema è la tua ostinazione a nasconderle. Anche se dici le cose come stanno resta comunque un'ottima scheda madre, solo rendi più corrette le informazioni che dai e ti dimostri più obbiettivo e quindi più degno di ascolto. ;)
JMTC.
Buone feste.
Senza rancore, Pun. ;).
Speed399
26-12-2005, 21:12
Tornando al discorso dei benchmark e dello slot AGP io ho un 3200+ Venice (2000@2250) ed una Asus V9999TD (16/6 e 337/880) ed ho impostato l'agp aperture size a 32. Col 3dMark2K3 faccio 10900 punti e col 3dMark2K5 faccio 4120 circa (un pò pochino)...Qualcuno mi sà spiegare tecnicamente perchè questo aperture size dev'essere settato così basso? O è solo 1 esigenza della MOBO per fare andare queste sk. video su AGP...? :muro:
un po tanto pochino
faccio io 4121 con una 6800LE 12/6 @ 370/801
cmq devo dire che appena montata la mobo, facevo sui 250 punti in meno di quanti ne avevo fatti con la nforce 2 nella medesima situazione, ridotto a 64mb l'aperture size ne facevo 80 in meno (con i driver 81.95 tutti i test se ricordo bene) ma poi non avevo provato a 32mb di aperture
stasera sono andato a riprendere la cosa e ho messo l'ultima versione dei driver agp e ho reinstallato gli 82.12 con l'aperture 32mb come allora ma con l'ultimo bios ufficiale di adesso (ai tempi avevo testato con l'1.20 credo)
beh ... come ho detto sopra ho fatto 4121 che sono 91 punti in più di quanto avevo fatto su nforce 2 (4030)
i driver video dubito possano essere, forse gli integrated driver nuovi boh
davestas
26-12-2005, 21:21
Sei obbligato a comprare li?
Di Ram ne vendono a carriolate in rete...
dove al prezzo di 37 eurio a banco da 512 Vdata?
illidan2000
26-12-2005, 21:35
in ogni caso si sa che è sempre una scheda da 60 euro. Infatti mi duole il cuore non vedere nemmeno una porta firewire,presente ormai ovunque e persino sulla mia vecchia Asus a7n8x deluxe sulla quale vi sto scrivendo (l'altro mio computer,oltre a quello della sign). meno male che nn avevo venduto il mio kit firewire su PCI...
Una nota buona invece è che vedo che non ha ventole sul chipset e che è disposta un po' meglio rispetto a nForce3/4. Qualcuno forse potrebbe anche pensare al liquido sul chipset,cosa impossibile sulla mia MSI,poiché la scheda video ci va sopra.
ThePunisher
26-12-2005, 21:51
Te li faccio anche io un paio di esempi di questa scheda rispetto a Nforce4 :asd: :asd: :asd:
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8445.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8446.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8448.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8450.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8451.png
http://images.anandtech.com/graphs/asrock%20939dual_09060560952/8452.png
Duh? Non dovevi ignorarmi tu!?
Uno di parola, vedo...
A quanto pare i grafici non sai leggerli molto bene... la AsRock va pure peggio della reference il che non fa altro che comprovare quanto ho detto e ridetto e non so se hai visto la scrittina "AGP"... non ho mai parlato di PCI-E, ma della gestione dell'AGP e quei grafici sono simili a quelli di HWU :D, solo mancano alcuni giochi di ultima generazione, i 3DMark e sono ad una risoluzione superiore (1280), quindi il GAP si riduce ;).
Io ho sempre parlato di 6% a 1024.
2 - non avesse una gestione dell'AGP tutt'altro che ottimale (vedi dover mettere AGP aperture size 32MB PER AVVICINARSI a quella degli NForce2-3, perchè comunque resta un certo gap).
questo non è assolutamente vero, te l' assicuro.
Ho una 6800GT che, montata sulla 939Dual, ottiene in 3dMark05 (che è poco influenzato dalla cpu) un 8-10% in più della precedente Intel875P.
E fino a prova contraria in pochi sanno fare chipset buoni come Intel ;)
Questo la dice lunga sulla bontà della soluzione Uli :O
ThePunisher
26-12-2005, 21:59
questo non è assolutamente vero, te l' assicuro.
Ho una 6800GT che, montata sulla 939Dual, ottiene in 3dMark05 (che è poco influenzato dalla cpu) un 8-10% in più della precedente Intel875P.
E fino a prova contraria in pochi sanno fare chipset buoni come Intel ;)
Questo la dice lunga sulla bontà della soluzione Uli :O
Mi posti un 3DMark05 a 400/1100 con la tua 6800GT? :D
bartolino3200
26-12-2005, 21:59
:doh:
Duh? Non dovevi ignorarmi tu!?
Uno di parola, vedo...
A quanto pare i grafici non sai leggerli molto bene... la AsRock va pure peggio della reference il che non fa altro che comprovare quanto ho detto e ridetto e non so se hai visto la scrittina "AGP"... non ho mai parlato di PCI-E, ma della gestione dell'AGP e quei grafici sono simili a quelli di HWU :D, solo mancano alcuni giochi di ultima generazione e i 3DMark.
si ma non puoi mica paragonare i risultati di una scheda pci-e ed una agp se vuoi fare un raffronto devi farlo a parità di condizioni....detto questo nessuno nega che cmq ci sia un leggero calo prestazionale sull'agp intorno al 5% ma visto che nessun altra scheda sul mercato mi da la possibilità di avere sia agp e pci-e non vedo dove sia il problema e soprattutto non comprendo lo scopo dei tuoi interventi?
ThePunisher
26-12-2005, 22:03
si ma non puoi mica paragonare i risultati di una scheda pci-e ed una agp se vuoi fare un raffronto devi farlo a parità di condizioni....detto questo nessuno nega che cmq ci sia un leggero calo prestazionale sull'agp intorno al 5% ma visto che nessun altra scheda sul mercato mi da la possibilità di avere sia agp e pci-e non vedo dove sia il problema e soprattutto non comprendo lo scopo dei tuoi interventi?
Sì, questo mi sembra ragionevole, ma mancano recensioni in cui si confrontino le prestazioni con l'NForce3 Ultra (quindi AGP). Sono disposto a confrontare con NForce2 in ogni caso, negli ambiti in cui non conta la CPU (3DMark05 in primis).
Sì, questo mi sembra ragionevole, ma mancano recensioni in cui si confrontino le prestazioni con l'NForce3 Ultra (quindi AGP). Sono disposto a confrontare con NForce2 in ogni caso, negli ambiti in cui non conta la CPU (3DMark05 in primis).
ti ho risposto io...passato da una DFI nf3 ad Asrock dual sata con una leadtek 6800le 16p5v nel 3dmark05 ho notato un calo del 5%....se escludiamo i vari 3dmark e bench simili stiamo parlando di 1,5 frame su 30 e 3 su 60 ovvero nei giochi non te ne accorgi nemmeno....
ThePunisher sei sospeso 5gg per flame continuato
gradirei che cmq anche gli altri utenti la smettesero SUBITO (cioè che neanche iniziassero) la discussione con utenti palesemente alla ricerca di uno scontro.
ci sono state 2 pagine di battibecchi e i battibecchi si devono fare almeno tra 2 persone...
lasciate perdere questi utenti e se continuano segnalate ed eviterete di andarci di mezzo anche voi altri..cosa che succederà la prossima volta.
chiuso OT!!
>bYeZ<
Ciao Cifra hai passato un buon Natale?
Vorrei solo chiedere a te come a tutti di lasciar correre interventi di coloro che no avendo la scheda, pensano di capire davvero come vada più di chi se la sta davvero godendo.
Uno dei motivi per i quali ho scelto questa ASRock, che ricordiamolo, molti comprano non solo per lo slot AGP in più, ma perchè è perfetta anche su PCI-e, lo trovi nel seguente link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369
;)
Ciao bart!
Ho passato un buon Natale... a tavola come penso la maggior parte di noi! ;)
Mi rendo conto di aver sporcato il thread cantando "Mio cuggino"... ma non credo che si possa cercare di intavolare una discussione con chi in realtá approccia il topic con l´unico scopo di disturbare senza portare uno straccio di argomento.
Seguo questo forum da una vita, come da una vita partecipo anche su it.comp.hardware.* e so riconoscere i miei polli giá alla seconda riga...
...motivo in piú quindi, per dover ignorare certi avventori come avevo giá fatto in passato, é vero :rolleyes: ma mi é scappata la cantatina.
Nei prossimi giorni vi potro´seguire difficilmente ed approfitto quindi per augurare a te e tutti gli altri habituée di questo thread, un sereno fine anno ed un "Guten Rutsch" (una buona scivolata) nel 2006.
:cincin:
W la Asrock, w la gnocca! :hic:
Tornando al discorso dei benchmark e dello slot AGP io ho un 3200+ Venice (2000@2250) ed una Asus V9999TD (16/6 e 337/880) ed ho impostato l'agp aperture size a 32. Col 3dMark2K3 faccio 10900 punti e col 3dMark2K5 faccio 4120 circa (un pò pochino)...Qualcuno mi sà spiegare tecnicamente perchè questo aperture size dev'essere settato così basso? O è solo 1 esigenza della MOBO per fare andare queste sk. video su AGP...? :muro:
Qualcun'altro può rispondermi? Scusate ma ho le idee un pò confuse... :help:
Qualcun'altro può rispondermi? Scusate ma ho le idee un pò confuse... :help:
Secondo me non dipende solo dall'impostazione dell'agp...la tua scheda su un sistema come il tuo ho visto che fà più di 12000pti al 3d merd 2003 (anche se la scheda era stra-:ciapet: )...
Vedi se hai istallato gli ultimi driver dell'agp e della scheda video, inoltre chiedi sul thread della tua mobo se c'è una impostazione specifica per l'agp relativo alla tua scheda....prova a mettere l'impostazione dell'agp a 128 se è 128mb e 256mb se hai 256mb sulla svideo ed imposta l'agp a 8X...se hai problemi prova 4X...fammi sapè, però pvt che si va ot
usotapioca
27-12-2005, 00:37
@Torpedo sinceramente non so risponderti però se fai qualche prova con le varie impostazioni magari variando un parametro alla volta o provando driver diversi trovi la configurazione migliore e guadagni anche qualcosa nel bench.
L'importante è variare un parametro alla volta almeno riesci a capire che influenza ha quel dato parametro sulle prestazioni. Magari ti marchi le cose interessanti su un foglietto e dopo svariati test potrai dire di aver fatto un fine-tunning del tuo pc.
@tutti Peccato che non c'ero!! :asd: ero ancora a fare i bagordi :cincin: :hic: :gluglu: :asd: :asd:
Si è vero nessuno dice che è la più veloce kmq non è che ci fosse chissà quale perdita magari qualche mezzo fram :)
La questione è che l'aperture size settato a 32Mb fa guadagnare molto nel 3D mark 05 ma non nei restanti giochi segno di un problema tra la gioventù della mobo e il supporto al 3d mark.
Quindi si può ignorare come cosa.
Venendo alle prestazioni agp è vero che risultava kmq tra i primi posti (ben chiaro non è la più veloce) però a quanto ho potuto constatare con i nuovi driver integrati le prestazioni agp sono aumentate e visto che già prima non erano male non si può che gioire :p
Direi che kmq:
Lo slot per socket M2 è una buona cosa
La doppia interfaccia Agp Pci-e è un ottima cosa
Tutto sommato si overclocca bene e si modda facilmente
Il comparto dischi prestazionalmente è valido
E' una delle poche ad avere una connessione Sata 2
Asrock sembra che stia supportando a dovere forte delle vendite
Risultano pochi esemplari difettosi
Costa pochissimo
Direi che abbiamo preteso la luna e ci è stata data per quanto mi riguarda.
Uno dei migliori acquisti di sempre (è ho sempre speso capitali in mobo).
BRAVA ASROCK BRAVA ULI ! :sofico:
P.s difetti principali l'audio integrato di bassa qualità (fruscia una sacco),qualche problema in alcuni casi con le porte usb,rischio di dover formattare tutto quando si overclocca troppo infatti avolte capita che la mobo si mangia il settore di boot.
Con i bios oltre i 264mhz problemi di avvio (il famoso spegni accendi).
Disamina perfetta luckye ;)
Solo che devo contraddirti su una cosa : l'audio lo sento abbastanza bene e gli do' un "buono" come voto ; l'ipotetico fruscio le mie orecchie non lo denotano , ti dico che sono davvero un patito di musica soprattutto quella nel vero senso della parola "HI-FI" , certo non e' il massimo ma non e' assolutamente una pecca rispetto alle mobo che animano il mercato odierno.
Rispondo a chi si lamentava delle CPU VENICE 3200+ le quali non salivano piu' dei 250mhz di bus : Ho provato ultimamente un 3200 ed un 3500 entrambi venice ed ho riscontrato il medesimo problema , cioe' il 10x non va' oltre quella fatidica soglia , ma entrmabe le CPU funzionavano alla perfezione con molti a 9x ed a 11x (finche' ho potuto provare col 3500+ ..e cioe' a 250 (circa) x11 ) il tutto provato con bios 1.5 ufficiale ; oltre a cio' segnalo che una volta entrato in win con molti 9x settavo tramite rmclock (ed alcune volte in combinata con systool) il motli a 10x raggiungendo tranquillamente bus piu' alti (anche 270) , oltre non ho provato perche' un procio gia' e' andato via e l'altro si appresta a partire... :D
Che dire...vi faccio i miei migliori auguri a tutti (anche se in ritardo) , soprattutto a chi ha partecipato attivamente ed in modo costruttivo a questo eccellente 3d :p ;) :)
OT
FELIXMARRA e SOLERTES : raga' ritornate a postare , non voglio pregarvi ne' obbligarvi , e' solamente un invito nato spontaneamente , vi aspetto (e come me credo in molti) :cool: ;)
FINE OT
Mi fate veramente sbregare dalle risate... :D :D
Ciao ragazzi.... :D :D ;)
Vi seguo da un po' di tempo, anche se è difficile star dietro a tutte queste pagine.... :D
complimenti per la discussione....
sono in procinto di aggiornare il mio pc e la scelta è ricaduta su questa scheda madre, che ha le caratteristiche che mi interessano ad un prezzo eccezionale a dir poco....
Una domanda: ho visto che alcuni hanno montato senza problemi lo zalman 7700. qualcuno ha montato anche lo zalman 9500? Ci sono problemi?
Nella lista di compatibilità sul sito zalman non è segnata:
http://img458.imageshack.us/img458/2308/compatibilit9qn.jpg (http://imageshack.us)
Del resto, per il 7700 la asrock come marca non è nemmeno segnata...mi fido? Procedo con l'acquisto?
Grazie e ciauz!!
blackmesa
27-12-2005, 08:09
Vi seguo da un po' di tempo, anche se è difficile star dietro a tutte queste pagine.... :D
complimenti per la discussione....
sono in procinto di aggiornare il mio pc e la scelta è ricaduta su questa scheda madre, che ha le caratteristiche che mi interessano ad un prezzo eccezionale a dir poco....
Una domanda: ho visto che alcuni hanno montato senza problemi lo zalman 7700. qualcuno ha montato anche lo zalman 9500? Ci sono problemi?
Nella lista di compatibilità sul sito zalman non è segnata:
http://img458.imageshack.us/img458/2308/compatibilit9qn.jpg (http://imageshack.us)
Del resto, per il 7700 la asrock come marca non è nemmeno segnata...mi fido? Procedo con l'acquisto?
Grazie e ciauz!!
Ciao e compatibilissima cmq se vuoi risparmiare un pò di soldi ti consiglio vivamente di prendere l'Arctic Cooling Freezer 64 PRO è credimi come prestazioni siamo la ma con min 30€ di risparmio.
MMhh...
Ho visto il 3d ufficiale qui su hw upgrade e ne parlano veramente bene...
E poi costa un terzo.... :D
Ho qualche giorno per valutare, visto che l'acquisto per gennaio.....
Grazie e ciauz!!
Ragazzi, ho fatto la prova di mettere l'AGP Aperture size a 128MB...come previsto un disastro su 3DMark2K5... :muro:
Ecco i risultati:
3DMark2K3: da 10863 a 10848
3DMark2K5: da 4120 a 3760
Project_Z
27-12-2005, 09:07
Ciao e compatibilissima cmq se vuoi risparmiare un pò di soldi ti consiglio vivamente di prendere l'Arctic Cooling Freezer 64 PRO è credimi come prestazioni siamo la ma con min 30€ di risparmio.
L'artic Freezer 64 ce l'ho anch'io, ed è fantastico :D
Scusate ragazzi, posseggo un vecchio SEMPRON 3000+ e sono interessato all'acquisto di questa mobo. Sul sito della asrock la cpu è segnata nell'elenco di quelle supportate ma mi chiedo come può essere dato che il socket del sempron è diverso?
Scusate ragazzi, posseggo un vecchio SEMPRON 3000+ e sono interessato all'acquisto di questa mobo. Sul sito della asrock la cpu è segnata nell'elenco di quelle supportate ma mi chiedo come può essere dato che il socket del sempron è diverso?
Mah,i socket sono praticamente uguali,cambia il supporto hardware che in questa mobo può essere variato tramite dei jumper tra socket 754 e socket 939.
Come dissipatore io ho il Big Typhoon della Thermaltake e mi trovo benissimo ed è veramente silenzioso,la Temp. attuale è di 38° con 1,425Vcore @ 2530MHz con un 3500+ (230*11)
Come dissipatore io ho il Big Typhoon della Thermaltake e mi trovo benissimo ed è veramente silenzioso,la Temp. attuale è di 38° con 1,425Vcore @ 2530MHz con un 3500+ (230*11)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Io con venice 3000@270x9 (2430mhz) vcore default e arctic freezer 64 sono a 24°... :rolleyes: :confused: :mbe:
Scusate ragazzi, posseggo un vecchio SEMPRON 3000+ e sono interessato all'acquisto di questa mobo. Sul sito della asrock la cpu è segnata nell'elenco di quelle supportate ma mi chiedo come può essere dato che il socket del sempron è diverso?
Comunque esistono anche Sempron 939.
Ciao ;)
Mah,i socket sono praticamente uguali,cambia il supporto hardware che in questa mobo può essere variato tramite dei jumper tra socket 754 e socket 939.
Grazie cajenna è la spiegazione che cercavo, volevo solo essere sicuro prima dell'acquisto, so poco di computer e ha quanto pare i rivenditori ne sanno ancora meno :rolleyes: , ciao!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Io con venice 3000@270x9 (2430mhz) vcore default e arctic freezer 64 sono a 24°... :rolleyes: :confused: :mbe:
Ma io ti sto parlando di full load con FIGHT-AIDS @ home che gira 24/24 7/7....
Comunque esistono anche Sempron 939.
Ciao ;)
...ma è possibile montarne uno con socket 754 su questa? :what:
bartolino3200
27-12-2005, 10:29
XP 90 alluminio+ventola termocontrollata ThermalTake Smart blue led fan, 26° in idle @1300 rpm. In full (doppio prime 95) 48° @ 1850 rpm.
Secondo me la ventola termocontrollata è una manna dal cielo. Così si riesce a colmare la lacuna del controllo ventole mancante sulla mobo, e costa 14 euro.
Cajenna credo abbia un case meno ventilato o forse 38° si riferivano al full load.
...ma è possibile montarne uno con socket 754 su questa? :what:
Direi proprio di no,visto che le CPU che supporta sono su Socket 939.
Ciao ;)
...ma è possibile montarne uno con socket 754 su questa? :what:
Sorry della risposta di prima un po' avventata,non è possibile montare un processore socket 754,solo socket 939 o socket 940(M2).
Logicamente per il 940 ci vuole la schedina aggiuntiva della Asrock.
Tratto dal manuale.
Sorry della risposta di prima un po' avventata,non è possibile montare un processore socket 754,solo socket 939 o socket 940(M2).
Logicamente per il 940 ci vuole la schedina aggiuntiva della Asrock.
Tratto dal manuale.
Per forza il socket 754 ha 754 atacchi il socket 939 ha 930 atacchi...indi a meno che non aggiungi piedini alla Cpu...non va... :D :D
Comunque esistono Sempron 939.
Ciao ;)
bartolino3200
27-12-2005, 10:38
...ma è possibile montarne uno con socket 754 su questa? :what:
MA NOOOOOOOOOOOOOOO...
E' socket 939, e più in là tramite scheda di espansione anche soket M2, il futuro socket AMD.
Come dissipatore io ho il Big Typhoon della Thermaltake e mi trovo benissimo ed è veramente silenzioso,la Temp. attuale è di 38° con 1,425Vcore @ 2530MHz con un 3500+ (230*11)
Ciao cajenna, ho visto che hai un 3500+... è un Venice E6?
Io ho notato in seguito a vari test che, con bios ufficiali, oltre i 240 non boota nemmeno, inoltre non va oltre i 2600 neanche stando sotto i 240 di fsb? Lo fa anche a te?
Mi piacerebbe testare il procio su altra mobo per vedere se ha proprio il limite dei 2600 oppure se si tratta di qualche incompatibilità con l'Asrock....
La ventola del Big Typhoon è una 12*12 e gira a 1300rpm,praticamente inudibile,ho provato a sostituirla con una da 2000rpm e guadagno 3/4° in full load,ma si sente di più il sibilo.....quindi...meglio qualche grado in più e il silenzio,quest'estate rivedrò il raffreddamento della cpu se necessario.
Il case è ben ventilato in quanto ho una 12*12 in immissione e una 12*12 in estrazione più una 8*8 in immissione sulla finestra laterale del case a 1200rpm.
Con 20° di temp. ambiente ho (in full load) 28° il chipset e 38° la cpu,misurata con MBM5.
Ma io ti sto parlando di full load con FIGHT-AIDS @ home che gira 24/24 7/7....
Certo , ma mi sembra lo stesso molto alta...forse come hai detto te sei con ventola al minimo e bartolino hai case non areato adeguatamente.
Io col dissi in sign 1800rpm non supero mai i 31/32° full load (di questi periodi chiaramente :p ) .
;)
Ciao cajenna, ho visto che hai un 3500+... è un Venice E6?
Io ho notato in seguito a vari test che, con bios ufficiali, oltre i 240 non boota nemmeno, inoltre non va oltre i 2600 neanche stando sotto i 240 di fsb? Lo fa anche a te?
Mi piacerebbe testare il procio su altra mobo per vedere se ha proprio il limite dei 2600 oppure se si tratta di qualche incompatibilità con l'Asrock....
Sì,è un Venice E6,a 2650MHz (241*11) non è stabile con prime95 se non a 1,55Vcore (con la Vmod) ora lo sto testando da stamattina a 2530MHz con 1,425Vcore e pare stabile.
Come BIOS io mi trovo bene con l' 1.41c
bartolino3200
27-12-2005, 10:51
Certo , ma mi sembra lo stesso molto alta...forse come hai detto te sei con ventola al minimo e bartolino hai case non areato adeguatamente.
Io col dissi in sign 1800rpm non supero mai i 31/32° full load (di questi periodi chiaramente :p ) .
;)
Si ma vallo a dire a chi ha un dual core overcloccato di 400 MHz per core...
Con venice è tutto un altro mondo. ;)
Dimenticavo tutte le ventole del case a regime minimo. CHiaro che se metto tutto a palla le temp scendono.
Si ma vallo a dire a chi ha un dual core overcloccato di 400 MHz per core...
Con venice è tutto un altro mondo. ;)
Dimenticavo tutte le ventole del case a regime minimo. CHiaro che se metto tutto a palla le temp scendono.
Ragazzuoli,passate a raffreddamento a liquido...silenziosità e temperature basse...che volete di +.... :D :D non mi dite un..... :D :D
Ciao ;)
bartolino3200
27-12-2005, 11:01
Ragazzuoli,passate a raffreddamento a liquido...silenziosità e temperature basse...che volete di +.... :D :D non mi dite un..... :D :D
Ciao ;)
Si questo è vero, ho sempre pensato che sia una buona soluzione, il neo sta nella trasportabilità e in una maggiore manualità nel saperlo gestire e montare. Sai che bello se mi friggo 400 euro di cpu :asd:
Si questo è vero, ho sempre pensato che sia una buona soluzione, il neo sta nella trasportabilità e in una maggiore manualità nel saperlo gestire e montare. Sai che bello se mi friggo 400 euro di cpu :asd:
Va be, se lo sai montare,non ci sono problemi... :D :D basta vedere una volta come si fa e diventa tutto facile.
Per trasportarlo non ci sono problemi,basta tenere il case dritto.
Ciao ;)
Ragazzi, ho fatto la prova di mettere l'AGP Aperture size a 128MB...come previsto un disastro su 3DMark2K5... :muro:
Ecco i risultati:
3DMark2K3: da 10863 a 10848
3DMark2K5: da 4120 a 3760
__________________________________________________-
A me non cambia nulla ne a 64 ne a 128 (così è lievemente più veloce)!!
A 32mb va bene ma nel test n°2 nel 3dm05 rallenta di brutto.. quindi il risultato finale è lo stesso degli altri settaggi!!
Devo provare a 256 mb!!!!
Ciauz!!!!!!!!!!!!! :cool:
Giannino
27-12-2005, 11:35
Comunque esistono anche Sempron 939.
Ciao ;)
In effetti anche nel manuale della mb si parla di supporto ai sempron.
L'arcano è che tale supporto è limitato ai sempron 939 che seppur previsti dalla road map AMD, di fatto non sono mai stati commercializzati. (fatta eccezione per quelli prodotti in esclusiva per HP)
In effetti anche nel manuale della mb si parla di supporto ai sempron.
L'arcano è che tale supporto è limitato ai sempron 939 che seppur previsti dalla road map AMD, di fatto non sono mai stati commercializzati. (fatta eccezione per quelli prodotti in esclusiva per HP)
No, li vendono anche gli shop in Italia.
Ciao ;)
Si puo' monrare anche un 9500.Il problema è che non è molto semplice.
Allora io ho il mio 146 tirato 2900 Mhz quando sono in idle sono a 25° con stress normale della cpu arrivo a 48° al massimo con montaggio video in HD e post-produzione a 25 livelli + 2 livelli audio sono a 54° .La temperatura cosi alta puo' rovinare tutto ???
L'ultimo quesito è il seguente:
Se ho un amd opteron 146 a 2900Mhz e ho un AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester quale dei due sarà piu' perfomante ? Considerando che faccio montaggi video e post produzione video.
Ciao e rigrazie
blackmesa
27-12-2005, 12:51
No, li vendono anche gli shop in Italia.
Ciao ;)
mi mandi pvt qualche link.
grazie
andreamarra
27-12-2005, 14:02
che figata il mio veneziano E6 3200+ :)!
adesso, con la semplicissima v-mod, sto a 274*10, 2740 Mhz effettivi :cool:!
non male considerando che sto ad aria :D!
non male per una scheda madre da 50 euro :D!
se trovassi ram adeguate (da affiancare al ddr booster...) e che tengano il T1...
....secondo me c'è qualcosa che non quadra.
http://img361.imageshack.us/img361/8826/senzatitolo10ys.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo10ys.jpg)
sto testando la stabilità @ 2596MHz (236*11) Vcore 1,450 memorie 185MHz Dual Chanel cas 2-3-3-5 T1
SUPER_PI non da errori (32M) memtest non da errori.....sono un po'.... :confused:
mi mandi pvt qualche link.
grazie
Mandato.
Ciao ;)
....secondo me c'è qualcosa che non quadra.
http://img361.imageshack.us/img361/8826/senzatitolo10ys.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo10ys.jpg)
sto testando la stabilità @ 2596MHz (236*11) Vcore 1,450 memorie 185MHz Dual Chanel cas 2-3-3-5 T1
SUPER_PI non da errori (32Mb).....sono un po'.... :confused:
Che cosa dovrebbe esserci di anomalo?
Ciao ;)
Normalmente prime95 fa le tranche dei test che durano 4/5 righe,ora che mi sta facendo la seconda tranche è arrivato a 1000 righe,1 al sec. Bah!
Sempre più confuso....
http://img501.imageshack.us/img501/9038/senzatitolo11iz.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11iz.jpg)
Secondo me non è normale,o almeno non mi è mai successo...
Ayrton71
27-12-2005, 14:46
le mie prove con la config in sign ma senza nessun OC :
3Dmark05 32mb 3451pt
128mb 3479pt
256mb 3519pt
Anche se di pochissimo a me và meglio settando 256mb!
Giannino
27-12-2005, 15:54
No, li vendono anche gli shop in Italia.
Ciao ;)
Strano.
Lo avevo inutilmente cercato ed ancora ora i motori di ricerca restituiscono annunci di prossima disponibilità del processore.
Probabilmente la scarsa diffusione e/o commercializzazione è dovuta al fatto che va a competere in una categoria di prezzo dove è più conveniente acquistare il corrispondente A64.
Cmq se mandi anche a me in pvt il link del negozio, sono curioso.
Strano.
Lo avevo inutilmente cercato ed ancora ora i motori di ricerca restituiscono annunci di prossima disponibilità del processore.
Probabilmente la scarsa diffusione e/o commercializzazione è dovuta al fatto che va a competere in una categoria di prezzo dove è più conveniente acquistare il corrispondente A64.
Cmq se mandi anche a me in pvt il link del negozio, sono curioso.
Mandato.
Ciao ;)
Normalmente prime95 fa le tranche dei test che durano 4/5 righe,ora che mi sta facendo la seconda tranche è arrivato a 1000 righe,1 al sec. Bah!
Sempre più confuso....
http://img501.imageshack.us/img501/9038/senzatitolo11iz.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11iz.jpg)
Secondo me non è normale,o almeno non mi è mai successo...
si infatti....forse hai selezionato il test sbagliato...non so cosa sia ma sicuramente non è il blend...forse il custom...
Ti assicuro che è il blend,sto scendendo di FSB poichè mi da errore,ma fa sempre la stessa cosa,ora scendo ancora e vediamo...
Ti assicuro che è il blend,sto scendendo di FSB poichè mi da errore,ma fa sempre la stessa cosa,ora scendo ancora e vediamo...
mai visto una cosa del genere...poi i test li fa sempre con la stessa FFT size....non so quanto possa essere affidabile...
...il limite era il Vcore del procio a quella frequenza,sono sceso fino a 233 di HTT e PRIME95 ora si comporta in maniera regolare.
http://img430.imageshack.us/img430/3568/senzatitolo15sj.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo15sj.jpg)
Tempo addietro feci la Vmod e a 1,55 di Vcore ero stabile @ 2650MHz,solo che scaldava un po' (45°) e non potevo attivare rmclock in quanto per impostare il Vcore dovevo "ingannare" il chip di controllo impostando un valore fisso (1,15V).
Ora per 3MHz in più di HTT non so se mi conviene tenere il procio a 1,450Vcore contro 1,425 @ 2530MHz...
Ciao, di recente ho acquistato due di queste ottime MB, una per me e una per un mio parente.
Quella del mio parente l'ho assemblata subito con un Venice 3200+, 512*2 MB in dual channel della Kingston e una 6800LE AGP. Il sistema è stabile e funziona a dovere (bios 1.50, no overclock), solo che non ne vuole sapere di riavviarsi. Rimane bloccato con i led pwr e hd accesi mentre quello del masterizzatore DVD lampeggia. Bisogna per forza spegnere e riaccendere con il tasto power del case. Scollegare il masterizzatore non è servito a niente. In ogni caso non è un problema grave e ho visto che è già capitato a qualcun'altro. Esiste una soluzione?
Ciao, di recente ho acquistato due di queste ottime MB, una per me e una per un mio parente.
Quella del mio parente l'ho assemblata subito con un Venice 3200+, 512*2 MB in dual channel della Kingston e una 6800LE AGP. Il sistema è stabile e funziona a dovere (bios 1.50, no overclock), solo che non ne vuole sapere di riavviarsi. Rimane bloccato con i led pwr e hd accesi mentre quello del masterizzatore DVD lampeggia. Bisogna per forza spegnere e riaccendere con il tasto power del case. Scollegare il masterizzatore non è servito a niente. In ogni caso non è un problema grave e ho visto che è già capitato a qualcun'altro. Esiste una soluzione?
Si,quello di rimandarla in assistenza,perchè questi problemi non sono normali.
Ciao ;)
Prova con dei settaggi delle ram più conservativi di come le imposta la scheda,potrebbe essere quello il problema,a me infatti con dei settaggi un po' "spinti" mi fa la stessa cosa.
Tentar non nuoce IMHO. ;)
@ cajenna
Cosa usi per monitorare le temperature e i voltaggi? E' bellissimo! :D
Ciao, di recente ho acquistato due di queste ottime MB, una per me e una per un mio parente.
Quella del mio parente l'ho assemblata subito con un Venice 3200+, 512*2 MB in dual channel della Kingston e una 6800LE AGP. Il sistema è stabile e funziona a dovere (bios 1.50, no overclock), solo che non ne vuole sapere di riavviarsi. Rimane bloccato con i led pwr e hd accesi mentre quello del masterizzatore DVD lampeggia. Bisogna per forza spegnere e riaccendere con il tasto power del case. Scollegare il masterizzatore non è servito a niente. In ogni caso non è un problema grave e ho visto che è già capitato a qualcun'altro. Esiste una soluzione?
Ascolta,leggi qui:http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/idocid/20020823151930924
e vedi se risolvi...comunque non è normale.
Ciao ;)
@ cajenna
Cosa usi per monitorare le temperature e i voltaggi? E' bellissimo! :D
Motherboard Monitor 5,l'ultima release legge benissimo i velori.
peppecbr
27-12-2005, 17:55
raga ho finalmente installato l'hd sata 2 volevo 2 informazioni!!! i driver sata 2 beta non li riesco ad installare!!! ho dovuto mettere quelli sul cd fornito con la scheda madre!!! per farlo vedere , non lo uso col sistema operativo mi serve solo per lo storage!!! mi potete dire come glieli posso installare?? è poi se mi dite pure da dove vedo se funziona come sata 2 e non sata1 :muro:
Ciao, di recente ho acquistato due di queste ottime MB, una per me e una per un mio parente.
Quella del mio parente l'ho assemblata subito con un Venice 3200+, 512*2 MB in dual channel della Kingston e una 6800LE AGP. Il sistema è stabile e funziona a dovere (bios 1.50, no overclock), solo che non ne vuole sapere di riavviarsi. Rimane bloccato con i led pwr e hd accesi mentre quello del masterizzatore DVD lampeggia. Bisogna per forza spegnere e riaccendere con il tasto power del case. Scollegare il masterizzatore non è servito a niente. In ogni caso non è un problema grave e ho visto che è già capitato a qualcun'altro. Esiste una soluzione?
_______________________________
Al 90% dovrebbe essere l'alimentatore!!!
Ciauz!!!!!!!!!! :cool:
Grazie a tutti per l'aiuto.
Sicuramente non è colpa di WinXP perchè lo faceva anche prima di averlo installato. L'ali è un Enermax Noisetaker 485W e i valori di tensione che da l'HW monitor sono ottimi. Proverò a smanettare con le impostazioni della ram.
peppecbr
27-12-2005, 19:03
raga , qualcuno mi risponde??? allora sto cercando d'installare il sistema operativo sull'hd sata 2 col cd di windows premo f6 metto il floppy che ho creato ma mi da errore nella lettura dei file :help: ho letto il readme contenuto nel file zippato dei driver dice questo :
Run Install.exe to install 32/64 bit driver for windows 2000/xp/2003
No Win98/me driver
Jx32.exe - install 32 bit driver for windows 2000/XP/2003
Jx64.exe - install 64 bit driver for windows XP/2003
If you want to build pre-install disk for windows,
copy directory "X32" and "X64" and file "JMicron", "txtsetup.oem" to floppy disk.
ho copiato i 4 file sul floppy ma non va mi da errore 18 nel caricare i driver è l'hd non viene riconosciuto :cry: mi date un aiuto??? :muro:
Grazie a tutti per l'aiuto.
Sicuramente non è colpa di WinXP perchè lo faceva anche prima di averlo installato. L'ali è un Enermax Noisetaker 485W e i valori di tensione che da l'HW monitor sono ottimi. Proverò a smanettare con le impostazioni della ram.
già che ci sei ricontrolla i collegamenti al connettore del pannello frontale...
Ho su montati due banchi di ram da 512Mb S3+ PC400,quindi,teoricamente,dovrebbero essere certificate a 250MHz,il problema è che per essere stabili a 230MHz (con memtest) devo impostare CAS 3,ora il problema è che windows non ne vuole sapere di bootare a cas 3 e non riesco a capire perchè!!!
Mi date una mano?
Ora sono settate a 181MHz 2-3-3-5 T1 secondo voi è meglio se le lascio così?
Thanks. :)
due doamnde:
1)SOno normali le mie temperature ?
2)Che sistema mi consigliate per fare la vdmod in modo semplice ?
Grazie ciao
raga , qualcuno mi risponde??? allora sto cercando d'installare il sistema operativo sull'hd sata 2 col cd di windows premo f6 metto il floppy che ho creato ma mi da errore nella lettura dei file :help: ho letto il readme contenuto nel file zippato dei driver dice questo :
Run Install.exe to install 32/64 bit driver for windows 2000/xp/2003
No Win98/me driver
Jx32.exe - install 32 bit driver for windows 2000/XP/2003
Jx64.exe - install 64 bit driver for windows XP/2003
If you want to build pre-install disk for windows,
copy directory "X32" and "X64" and file "JMicron", "txtsetup.oem" to floppy disk.
ho copiato i 4 file sul floppy ma non va mi da errore 18 nel caricare i driver è l'hd non viene riconosciuto :cry: mi date un aiuto??? :muro:
Cazzarola ma tutti quelli che hanno problemi con l´HD hanno un Hitachi :wtf:
A me la stessa operazione non ha dato problemi... anzi ho pure fatto una installazione personalizzata integrando quei files nel sistema operativo con Nlite.
Non so che dirti... prova a mettere l´HD da solo, escludi anche gli altri controller e indicagli la modalitá NORMAL e non STRONG nel BIOS.
Altro non mi viene in mente...
__________________________________________________-
A me non cambia nulla ne a 64 ne a 128 (così è lievemente più veloce)!!
A 32mb va bene ma nel test n°2 nel 3dm05 rallenta di brutto.. quindi il risultato finale è lo stesso degli altri settaggi!!
Devo provare a 256 mb!!!!
Ciauz!!!!!!!!!!!!! :cool:
ragazzi, io ottengo poco meno di 5100 pts con una 6800GT AGP a frequenze di default.
Mi sembra un valore del tutto ragionevole, e tengo l' AGP Aperture Size a 128 mega.
Secondo me si stà creando un problema per nulla :p
Se anche ottenessi 100 pts meno di una equivalente soluzione NF4, credete che nei giochi cambi la vita ? ;)
SUvvia ....
le mie prove con la config in sign ma senza nessun OC :
3Dmark05 32mb 3451pt
128mb 3479pt
256mb 3519pt
Anche se di pochissimo a me và meglio settando 256mb!
altra dimostrazione che sono tutte "seghe mentali" ;)
Quelle differenze sono a dir poco "marginali" :p
Ciao
peppecbr
27-12-2005, 20:26
Cazzarola ma tutti quelli che hanno problemi con l´HD hanno un Hitachi :wtf:
A me la stessa operazione non ha dato problemi... anzi ho pure fatto una installazione personalizzata integrando quei files nel sistema operativo con Nlite.
Non so che dirti... prova a mettere l´HD da solo, escludi anche gli altri controller e indicagli la modalitá NORMAL e non STRONG nel BIOS.
Altro non mi viene in mente...
e ti pareva :cry: :muro: andasse mai qualcosa bene!!! :doh: mi sembrava stano che non funzionassero!!! ti ringrazio ora provo a cambiarla!!! :muro: :muro: se qualcuno ha l'HITACHI e ci è riuscito si facesse vivo per favore!!! :muro: se risolvo io posto l'arcano se ci riesco :cry: :help:
Ragazzi leggete cosa mi è successo oggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10693860#post10693860) :eek: :mbe: :confused: :mad:
Ragazzi leggete cosa mi è successo oggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10693860#post10693860) :eek: :mbe: :confused: :mad:
Che ti è successo?Ora leggo...
Ciao ;)
due doamnde:
1)SOno normali le mie temperature ?
2)Che sistema mi consigliate per fare la vdmod in modo semplice ?
Grazie ciao
ahem ... il thread è lunghetto ;)
QUali sono le tue temperature ? :p
Star trek
27-12-2005, 20:38
Ho su montati due banchi di ram da 512Mb S3+ PC400,quindi,teoricamente,dovrebbero essere certificate a 250MHz,il problema è che per essere stabili a 230MHz (con memtest) devo impostare CAS 3,ora il problema è che windows non ne vuole sapere di bootare a cas 3 e non riesco a capire perchè!!!
Mi date una mano?
Ora sono settate a 181MHz 2-3-3-5 T1 secondo voi è meglio se le lascio così?
Thanks. :)
Certificate a 250mhz secondo me è dura.Ti posso dire che io ora come ora sono a 230 2,2-3-3-8 T1 con però 2,8volt ma questo voltaggio l'ho messo per essere sicuro della stabilità delle DDR.Ho 2 banchi S3+ DDR400 uno rosso e uno verde da 512Mb l'uno.Se riuscissi a farle andare a 250Mhz allora sarebbero delle ottime DDR.Dimenticavo di dire che però non ho la tua scheda ma una K8T NEO2.Sono intervenuto solo per il discorso delle DDR.Non se se a mettere il Cycle Time da 8 a 5 quanto potrebbero migliorare.Se volevvi aumentare la banda delle DDR senza stravolgere la mia attuale configurazione con AGP potrei provare la K8N NEO2 ma credo che circa 5600Mb/sec di banda possano bastare no?
e ti pareva :cry: :muro: andasse mai qualcosa bene!!! :doh: mi sembrava stano che non funzionassero!!! ti ringrazio ora provo a cambiarla!!! :muro: :muro: se qualcuno ha l'HITACHI e ci è riuscito si facesse vivo per favore!!! :muro: se risolvo io posto l'arcano se ci riesco :cry: :help:
anch'io ho finito ieri di montare il nuovo pc. stesso hd e mi ha dato il suo bel dafare.lascia attaccato SOLO l'hd e il lettore dvd. metti su floppy i file che trovi sul cd della mobo (cartella x32 x64 e file Jmicron e txtsetup.oem) a me li ha cercati non con l'F6 ma prima di installare il s.o.- Setta nel bios ide contr=both, sata contr=disable, sata2 enable, sata2 mode=sata+ strong. Così a me ha funzionato.Poi per farlo lavorare come sata2 sul sito Hitachi ho scaricato il programma:feature tool 1.99 (il 1^ dei 3) fai il setup e ti chiede un disk.lo stesso disk lo lasci nel pc e fai il boot da floppy, si apre un utility e scegli l'opzione di abilitare il sata 300. spero di essere stato chiaro :D ps. se lo sapevo anzichè hitachi prendevo un simmental :huh:
Ragazzi leggete cosa mi è successo oggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10693860#post10693860) :eek: :mbe: :confused: :mad:
Link pliz!
Link pliz!
Clicca su "oggi"... :D :D
Ciao ;)
Clicca su "oggi"... :D :D
Ciao ;)
:doh:
peppecbr
27-12-2005, 21:06
anch'io ho finito ieri di montare il nuovo pc. stesso hd e mi ha dato il suo bel dafare.lascia attaccato SOLO l'hd e il lettore dvd. metti su floppy i file che trovi sul cd della mobo (cartella x32 x64 e file Jmicron e txtsetup.oem) a me li ha cercati non con l'F6 ma prima di installare il s.o.- Setta nel bios ide contr=both, sata contr=disable, sata2 enable, sata2 mode=sata+ strong. Così a me ha funzionato.Poi per farlo lavorare come sata2 sul sito Hitachi ho scaricato il programma:feature tool 1.99 (il 1^ dei 3) fai il setup e ti chiede un disk.lo stesso disk lo lasci nel pc e fai il boot da floppy, si apre un utility e scegli l'opzione di abilitare il sata 300. spero di essere stato chiaro :D ps. se lo sapevo anzichè hitachi prendevo un simmental :huh:
ti ringrazio , provo è ti faccio sapere!!
usotapioca
27-12-2005, 21:38
qualcuno l'ha provata su questa mobo?
avevo già posto il quesito un mesetto fa magari ora a qualcuno sarà passata sotto mano....
peppecbr
27-12-2005, 22:20
ti ringrazio , provo è ti faccio sapere!!
:sofico: perfetto ci sono riuscito al primo colpo , ho preso i driver del cd oltre alle tue indicazioni ho aggiunto anche i file Jx64.exe & Jx32.exe sempre fuori dalle cartelle , e premendo f6 si prende i driver senza errori , propongo a bartolino di mettere questa piccola guida in prima pagina!!! visto che con questi hd si hanno un po di problemi!!! ;)
qualcuno l'ha provata su questa mobo?
avevo già posto il quesito un mesetto fa magari ora a qualcuno sarà passata sotto mano....
la 6800GS è una 6800liscia con frequenze elevate. Perchè non dovrebbe andare ?
usotapioca
27-12-2005, 22:45
la 6800GS è una 6800liscia con frequenze elevate. Perchè non dovrebbe andare ?
quello che hai scritto è inesatto
l'hai provata su questa mobo? se no potevi anche avanzare di rispondere :muro:
andyweb79
27-12-2005, 22:59
ragazzi, esendo in procinto di prendere questa scheda asrock e non avendo esperienze con queta marca, me la consigliate in base al rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla dfi nf4 ? Con le schede video ati x600 x 800 ecc ecc pci ex. ha problemi? con le ram g.skill da 2X1 gb ?
usotapioca
27-12-2005, 23:08
ragazzi, esendo in procinto di prendere questa scheda asrock e non avendo esperienze con queta marca, me la consigliate in base al rapporto prezzo/prestazioni rispetto alla dfi nf4 ? Con le schede video ati x600 x 800 ecc ecc pci ex. ha problemi? con le ram g.skill da 2X1 gb ?
in prima pagina primo o secondo post c'è un link con le ram testate 1t :read:
il rapporto prezzo prestazioni è secondo me molto a favore della asrock
leggiti la prima pagina :read: e magari approfondisci con qualche link e se hai ancora dubbi postali senza problemi :)
quello che hai scritto è inesatto
l'hai provata su questa mobo? se no potevi anche avanzare di rispondere :muro:
e cosa ci sarebbe di inesatto ?!?
La 6800GS è fondamentalmente un NV40 con processo produttivo a 0.11 micron, il che gli ha permesso di salire di frequenza fino a 425 Mhz. Le pipelines restano 12 e le unità VS 5 (quindi ESATTAMENTE come una 6800liscia) . Come ram hanno usato GDDR3 a 1 Ghz come la 6800GT...
Non è stata apportata alcuna altra modifica e si tratta di una vga PCI-E (stanno producendone anche in versione AGP, ma ancora non si trovano).
Non vedo che problema possa avere con questa o con qualsiasi altra mobo con uno slot PCI-E 16X
secondo me è la tua domanda che non ha senso :rolleyes:
usotapioca
27-12-2005, 23:19
:muro:
bartolino3200
27-12-2005, 23:21
:sofico: perfetto ci sono riuscito al primo colpo , ho preso i driver del cd oltre alle tue indicazioni ho aggiunto anche i file Jx64.exe & Jx32.exe sempre fuori dalle cartelle , e premendo f6 si prende i driver senza errori , propongo a bartolino di mettere questa piccola guida in prima pagina!!! visto che con questi hd si hanno un po di problemi!!! ;)
Riscrivimi la procedura dettagliatamente e in modo chiaro, e non ci sono problemi. Personalmente no ho afferato bene come abbiate fatto, dato che l' argomento è frammentato in più post con opinioni un po' differenti.
Se vuoi me lo mandi in pvt e aggiorno ;)
e cosa ci sarebbe di inesatto ?!?
La 6800GS è fondamentalmente un NV40 con processo produttivo a 0.11 micron, il che gli ha permesso di salire di frequenza fino a 425 Mhz. Le pipelines restano 12 e le unità VS 5 (quindi ESATTAMENTE come una 6800liscia) . Come ram hanno usato GDDR3 a 1 Ghz come la 6800GT...
Non è stata apportata alcuna altra modifica e si tratta di una vga PCI-E (stanno producendone anche in versione AGP, ma ancora non si trovano).
Non vedo che problema possa avere con questa o con qualsiasi altra mobo con uno slot PCI-E 16X
secondo me è la tua domanda che non ha senso :rolleyes:
Basta un bios differente (metti le nuove ATI i problemi che stanno avendo a seconda dei bios che montano), per creare delle differenze anche a parità di prestazioni e/o pipeline attive.
La 6800GS è un NV42 se non ricordo male, e anche se l' architettura è la stessa ci possono essere delle incompatibilità fra i bios.
Il tutto è in ipotesi molto remote, concordo con te sul fatto che sia imposssibile, ma ci aggiungerei un quasi, avvicinandomi dunque ai piccoli dubbi di usotapioca. In ogni caso anche se ci dovessero essere piccoli bug, con un prox bios ASRock potrebbe tranquillamente rimediare.
Tutto sotto ipotesi no avvallate da nessun dato effettivo.
Magari ne stiamo parlando solo, poi ci infili la 6800GS e tutto fila liscio...
:muro:
ti ripeto, invece di fare "simpatiche" faccine, rispondi alla domanda: cosa c' è scritto di sbagliato nella mia frase ?
Hai mai sentito di vga PCI-E che funzionano su una motherboard e non su un' altra ?
Hai mai sentito di vga PCI-E che non funzionano sulla AsRock in questione ?
Come ti ho detto: IMHO è la tua domanda a non aver senso.
C' è poco da fare i "risentiti" se poi qualcuno te lo fa notare ...
Se poi sei a conoscenza di strane incompatibilità a noi sconosciute, allora condividi con noi la tua scoperta ...
Basta un bios differente (metti le nuove ATI i problemi che stanno avendo a seconda dei bios che montano), per creare delle differenze anche a parità di prestazioni e/o pipeline attive.
La 6800GS è un NV42 se non ricordo male, e anche se l' architettura è la stessa ci possono essere delle incompatibilità fra i bios.
Il tutto è in ipotesi molto remote, concordo con te sul fatto che sia imposssibile, ma ci aggiungerei un quasi, avvicinandomi dunque ai piccoli dubbi di usotapioca. In ogni caso anche se ci dovessero essere piccoli bug, con un prox bios ASRock potrebbe tranquillamente rimediare.
Tutto sotto ipotesi no avvallate da nessun dato effettivo.
Magari ne stiamo parlando solo, poi ci infili la 6800GS e tutto fila liscio...
perdonami Bartolino ma non concordo. A questo punto la certezza non l apotresti avere con NESSUNA vga, perchè ad esempio tra la mia 6800GT (PixelView) ed un' altra 6800GT (chessò, facciamo PNY) i bios sono diversi.
L' NV42 è solo un downscaling dell' NV41. Nulla di nuovo. Se fino ad ora tutte le Geforce 6800 non hanno dato problemi, è ragionevole pensare che la 6800GS funzioni senza problemi.
Non è che ci si possa mettere a testare tutte le vga sul mercato con TUTTE le versioni di bios presenti, no ? ;)
Avessi anche una 6800GS tra le mani, non è affatto detto che questa sia identica a quella che si procura l' utente in questione.
Detto questo, da quando esiste lo standard PCI-E non mi è MAI giunta voce di incompatibilità tra mobo e vga, per nessuna marca e soprattutto per le vga Nvidia (ATi, a partire dalla 9700, in effetti qualche problemino in più , seppur sporadico, l' ha dato). Così come il chipset Uli ha sin qui dimostrato di "digerire" davvero tutto: AGP è PCI-E.
Capisci perchè IMHO la domanda ha davvero poco senso ?
Ciao
usotapioca
27-12-2005, 23:29
resta la mia domanda e le tue polemiche!!
per il resto se non ti dispiace ne parliamo in pvt così da non sporcare il 3d :)
usotapioca
27-12-2005, 23:38
booni :O
>bYeZ<
ciao sempre allerta vedo!!
edit: comunque chiariti tutto ok! :friend:
bartolino3200
28-12-2005, 00:07
Su PCI-e i problemi di compatibilità dovrebbero essere rasenti lo zero anche con soluzioni non native (vedi i vari bridge).
Una 6800GS AGP, invece sarebbe da testare per averne la certezza matematica, tutto qui. Non mi sento di dire che la 6800GS AGP va una favola senza verla avuta sotto mano e nel mio case con la ASRock dual.
Non per nulla su AGP ci vogliono sempre e cmq drivers, che per quanto buoni, potrebbero avere in qualche sporadico caso, dei piccoli bug con dterminato HW.
Tutto qui.
Non vorrei andare OT, ma mi ci vedo quasi costretto giusto per far capire un paio di cose:
L'incompatibilità è sempre in agguato, e ti dirò di più a me è successo che su una scheda madre ASUS (a7n8x-e deluxe) con chipset nVidia (nForce2) abbia dato problemi una scheda video ASUS (v9999le) con gpu nVidia (quella che ho sotto il sistema), nn tanto nel 3d (le prestazioni erano nella norma), quanto nel 2d invece: rallentamenti assurdi, scattava anche il bios per capirci, cosa che su questa scheda madre ASRock nn avviene.
Il paradosso è proprio nel fatto che entrambe le accoppiate ASUS-nVidia nn andavano bene al contrario di quanto ci si aspetterebbe (prima avevo una 9500pro e nn ho mai avuto problemi di questo tipo), e ho provato su diverse schede madri asus e anche con vetusti GeForce2.
Questo per dire che i problemi di incompatibilità, seppur molto ridotti rispetto ad anni fa, ci sono ancora, e nn mi sembra sia il caso di dare informazioni su ragionamenti che in teoria funzionano alla perfezione, ma in pratica magari potrebbero nn funzionare.
Ad ogni modo è sempre possibile che nn sia colpa del chip ma dell'implementazione e quindi del fornitore della scheda (nel mio caso ASUS).
Molto spesso si da la responsabilità al chip e si tende a trascurare il vendor, quando si parla di qualità video ad esempio, contano più i componenti usati sulla scheda che il chip grafico (ed è anche uno dei tanti motivi per cui Matrox in questo è leader).
Chiuso OT, scusatemi ancora. :D
ciao sempre allerta vedo!!
edit: comunque chiariti tutto ok! :friend:
______________________________________
Essendo uscita (la 6800GS) circa 2-3 settimane fà non penso che qualcuno l'abbia già nel proprio "case" !!!!!!
Cmq sia penso che sia una scheda validissima ancor di più la versione PCI-E che vanta frequenze un pò più elevate rispetto a quella agp8x!!!
Poi vedi le varie recensioni sul web (apparentemente tutte positive!).
Ciauz!!!!!!!!! :cool:
sapete se ci sono incompatibilità con schede 7800gt? :confused:
bartolino3200
28-12-2005, 12:07
sapete se ci sono incompatibilità con schede 7800gt? :confused:
Ciao, mi ripeto, proprio pe il tipo di connessione PCI-e contrariamente all' AGP, le incompatibilità hanno una casistica rasente lo zero.
PCI-e se no ha apportato nulla di nuovo sul mero campo prestazionale, da un lato ha risolto molti problemi relativi a incompatibilità, proprio per il tipo di connessione che ha.
Se non ricordo male su OCW c' è gente si con 7800GT che GTX e se le gode allegramente ;)
Ragazzi volevo chiedervi se tante volte qualcuno fosse riuscito a far funzionare l'asus smartdoctor con questa motherboard visto che tutte quelle che ho provato mi danno problemi di compatibilità ( rallentamenti nei giochi...crash ecc)
andreamarra
28-12-2005, 12:26
2)Che sistema mi consigliate per fare la vdmod in modo semplice ?
Grazie ciao
usa la vernice elettroconduttiva all'argento.
Prendi la confezioncina in vetro e la giri in modo che il tappo tocchi per terra.
Aspetti qualche minuto.
Apri la confezioncina e troverai nel tappo (che di solito ha una sorta di mini dosatore dentro cui rimane la vernice) la vernice più viscosa.
Se non giri il flacone la vernice sarà talmente liquida da non essere utilizzabile...
POi prendi anche uno stuzzicadenti e metti un pò di vernice d'argento viscosa nel punto in cui devi far passare elettricità. Stai attento che la vernice non vada dove non deve andare...
Lascia asciugare almeno un'oretta, se vuoi dopo una mezz'ora puoi fare una seconda passata per essere sicuro.
Poi, la vernice puoi anche toglierla grattando delicatamente o usando alcool, quindi nessuna problema con la garanzia!
il link è questo cmq http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/130/2
il problema è che non trovo la vernice elettroconduttiva.Ho girato 8 negozi niente da fare..... :mad:
Ciao e rigrazie
edit: comunque chiariti tutto ok! :friend:
:D :D :D
sapete se ci sono incompatibilità con schede 7800gt? :confused:
abbiamo innescato una bomba ... :p
Ragazzi, facendo questo tipo di ragionamento di fatto la compatibilità sicura non l' abbiamo MAI. DIpende dal modello, dal produttore (di mobo e vga), dal bios montato, dai driver, persino dalla combinazione sw/hw ...
La compatibilità assoluta si ha solo in casa Apple (hw ristrettissimo e sw controllato).
Non si può vivere così ;)
Diciamo che nella stragrande maggioranza dei casi con la AsRock non si hanno problemi di compatibilità con nessuna vga.
Questo vale come regola di base
peppe1973
28-12-2005, 13:04
Ho cambiato una scheda madre con chpset nforce perche' la scheda satellitare skystar2 mi portava conflitti + mi consigliarono la 939dualsata-2 con chipset uli + attualmente ho ancora dei conflitti precisamete se provo a vedere un video con media player ecc. l'immaggine e l'audio mi si bloccano circa ogni 5 secondi + ho provato ad aggiornare anche la bios ma niente da fare so disperato aiutatemi ciao
Ho cambiato una scheda madre con chpset nforce perche' la scheda satellitare skystar2 mi portava conflitti + mi consigliarono la 939dualsata-2 con chipset uli + attualmente ho ancora dei conflitti precisamete se provo a vedere un video con media player ecc. l'immaggine e l'audio mi si bloccano circa ogni 5 secondi + ho provato ad aggiornare anche la bios ma niente da fare so disperato aiutatemi ciao
ho letto il tuo problema nell' altro post.
Se hai avuto problemi con l' Nforce ed ora con l' Uli, comincio a pensare che la tua scheda satellitare possa essere difettosa o utilizzi drivers inadeguati.
Ha mai funzionato correttamente su qualche altro sistema ?
andreamarra
28-12-2005, 13:13
il problema è che non trovo la vernice elettroconduttiva.Ho girato 8 negozi niente da fare..... :mad:
Ciao e rigrazie
normale, pensa che io quando l'ho chiesta mi hanno detto "elettroconduttiva... che significa?"
Cioè, cazzo è italiano :D!!!!
Cmq lo dovresti trovare nei negozi di elettronica, oppure cerchi su internet :D!
peppe1973
28-12-2005, 13:15
si usavo un pentium 4 prima e mai avuto problemi quindi ti posso assicurare che la scheda satellitare e' ok ciao
Visto che 459 pagine sono troppe da leggere vi fo na domandina veloce veloce :D
Sta modo di asrock supporta i dual core?
Visto che 459 pagine sono troppe da leggere vi fo na domandina veloce veloce :D
Sta modo di asrock supporta i dual core?
Si , c'è scritto pure sulla scatola ;)
C'è anche il bios che supporta già l FX60 Dualcore :sofico:
Eddie666
28-12-2005, 13:41
si usavo un pentium 4 prima e mai avuto problemi quindi ti posso assicurare che la scheda satellitare e' ok ciao
ciao:anche io utilizzo la skystar 2 su questa mobo,e funziona perfettamente;probabilmente hai solo qualche conflitto a livello di driver-software. :)
ciao, finalmente, grazie anche ai vostri consigli, ho finito di montare tutto e installare i vari programmi. Mi rimane un problema: spesso e volentieri all'avvio di Windows xp sp2 mi appare la schermata nera dove mi chiede l'avvio provvisorio, normale ecc. Io ogni volta clikko "avvio normale" riparte e poi non da problemi stando acceso anche delle ore. Qualcuno ha avuto questi inconvenienti :confused: Ho postato qui perchè non ho idea di cosa scateni il problema :help:
Ragazzi volevo chiedervi se tante volte qualcuno fosse riuscito a far funzionare l'asus smartdoctor con questa motherboard visto che tutte quelle che ho provato mi danno problemi di compatibilità ( rallentamenti nei giochi...crash ecc)
Io uso tranquillamente la versione del cD con la mia Asus V9999TD su slot AGP...per me è indispensabile, regolo i giri della ventola ed altre cose... ;)
Ho cambiato una scheda madre con chpset nforce perche' la scheda satellitare skystar2 mi portava conflitti + mi consigliarono la 939dualsata-2 con chipset uli + attualmente ho ancora dei conflitti precisamete se provo a vedere un video con media player ecc. l'immaggine e l'audio mi si bloccano circa ogni 5 secondi + ho provato ad aggiornare anche la bios ma niente da fare so disperato aiutatemi ciao
La skystar2 funziona benissimo, io ce l'ho...uso progdvb x registrare e pvastrumento per trasformare l'mpeg2 in ps e leggo tranquillamente...uso i filtri Nvidia interfacciati con WMPlayer e và una meraviglia... ;)
Ho appena montato il mio nuovo Pc con questa scheda madre, ma non riesco ad entrare nel bios per scegliere la sequenza di boot. Appena accendo vedo sul monitor tutto nero e non la classica schermata dove fa il riconosscimento di ram........... e dove solitamente c'è scritto di premere del per entrare nel bios. Dopo questa prima parte con monitor nero va direttamente sul logo di XP perchè sull' hd avevo il vecchio so che voglio formattare....
Come si entra nel bios?
P.S. ho letto la prima pagina ma non ho trovato la risposta, scusate per la banalità
Ho appena montato il mio nuovo Pc con questa scheda madre, ma non riesco ad entrare nel bios per scegliere la sequenza di boot. Appena accendo vedo sul monitor tutto nero e non la classica schermata dove fa il riconosscimento di ram........... e dove solitamente c'è scritto di premere del per entrare nel bios. Dopo questa prima parte con monitor nero va direttamente sul logo di XP perchè sull' hd avevo il vecchio so che voglio formattare....
Come si entra nel bios?
P.S. ho letto la prima pagina ma non ho trovato la risposta, scusate per la banalità
Devi premere F2
Ah il manuale.... :read:
Ayrton71
28-12-2005, 14:35
scusate anche se penso gia se ne sia parlato;Installando gli ultimi driver AGP dal sito asrock si hanno miglioramenti?
Ayrton71
28-12-2005, 14:40
Ragazzi volevo chiedervi se tante volte qualcuno fosse riuscito a far funzionare l'asus smartdoctor con questa motherboard visto che tutte quelle che ho provato mi danno problemi di compatibilità ( rallentamenti nei giochi...crash ecc)
alla prima installazione del OS tutto ok con la ver in bundle ma dopo aver cambiato hdd non mi tiane piu le impostazioni cosi a ogni accensione ogni volta devo "applicare" :( ho provato anche l'ultima ver ma è uguale! Booo
Visto che 459 pagine sono troppe da leggere vi fo na domandina veloce veloce :D
Sta modo di asrock supporta i dual core?
oodio, alla fine bastava una sbirciatina al sito AsROck (la cosa è pubblicizzata bene ;) ) o, ancora meglio, leggevi la mia sign due post sopra :p
Ashgan83
28-12-2005, 14:57
Posso fare una domandina al volo?
Devo acquistare il pc nuovo e ho un dubbio sulla scheda madre. Il dubbio è tra queste due:
Asrock 939Dual-Sata2 ---------- E 61,80
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS ------E 90 (chipset nforce 4 ultra)
Che dite? Qual è la scheda con miglior rapporto qualità/prezzo? Voi cosa consigliereste?
Posso fare una domandina al volo?
Devo acquistare il pc nuovo e ho un dubbio sulla scheda madre. Il dubbio è tra queste due:
Asrock 939Dual-Sata2 ---------- E 61,80
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS ------E 90 (chipset nforce 4 ultra)
Che dite? Qual è la scheda con miglior rapporto qualità/prezzo? Voi cosa consigliereste?
che sistema devi assemblare ?
alla fine quella Foxconn è una Nforce4 Ultra molto economica che non offre nulla in più della AsRock (anzi, non ha il controller SATA2) e costa 30 euro in più ...
Posso fare una domandina al volo?
Devo acquistare il pc nuovo e ho un dubbio sulla scheda madre. Il dubbio è tra queste due:
Asrock 939Dual-Sata2 ---------- E 61,80
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS ------E 90 (chipset nforce 4 ultra)
Che dite? Qual è la scheda con miglior rapporto qualità/prezzo? Voi cosa consigliereste?
E se vieni a domandarlo qui, secondo te che cosa ti rispondiamo? :D
E se vieni a domandarlo qui, secondo te che cosa ti rispondiamo? :D
dai, dobbiamo essere obbiettivi :p
Molto dipende da cosa lui deve montarci su quella mobo.
Il principale motivo per cui io ho scelto la AsRock è stato il fatto di avere una buona vga AGP che non volevo in alcun modo "gettare alle ortiche"
viandante
28-12-2005, 15:27
Finalmente ho montato il mio Opteon su questa schedozza.....olè.
Ragazzi oltre speed fan cosa suggerite per monitorare le temperature?
ciao a tutti,
cercando nel forum ho visto che alcuni hanno avuto problemi dopo aver installato nero 7. volevo sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema o se invece qualcuno che ha installato nero 7 con questa scheda ha tutto stabile. devo aggiornare nero (non riconosce il mio masterizzatore) ma non vorrei incasinare il sistema.
grazie
horeb
Finalmente ho montato il mio Opteon su questa schedozza.....olè.
Ragazzi oltre speed fan cosa suggerite per monitorare le temperature?
Và bene anche l'ultimo Motherboard Monitor... ;)
ho visto che alcuni hanno avuto problemi dopo aver installato nero 7.
Il mio consiglio è di non installarlo...ho provato l'ultimo 7 su 2 pC diversi e quando provi a masterizzare un cD/dvD con set di caratteri ASCII sulla label il programma si impalla e si quitta...vivi felice e lasciati l'ultimo 6 (6.0.1.8)... ;)
Finalmente ho montato il mio Opteon su questa schedozza.....olè.
Ragazzi oltre speed fan cosa suggerite per monitorare le temperature?
io uso SySTool
ciao a tutti,
cercando nel forum ho visto che alcuni hanno avuto problemi dopo aver installato nero 7. volevo sapere se qualcun altro ha avuto lo stesso problema o se invece qualcuno che ha installato nero 7 con questa scheda ha tutto stabile. devo aggiornare nero (non riconosce il mio masterizzatore) ma non vorrei incasinare il sistema.
grazie
horeb
di gente con Nero7 e problemi ne conosco diversa.
Io uso il 6 e mi trovo bene
valerio.bo
28-12-2005, 16:27
Ciao Ragazzi,
scusate se vi faccio una domanda ultra ripetitiva, ma non ho molto tempo per leggermi le centinaia di pagine di questo forum peraltro veramente utile.
Volevo chiedervi come va questa scheda in accoppiata ad un Opteron 146: sarei intenzionato ad un overclock abbastanza spinto, 290 Mhz o oltre..
La scheda riesce a reggere queste frequenze o dovrò buttarmi sulla scontata DFI nforce4???
GRazie mille per il vostro contributo..... :)
Valerio
Se ci monti sopra un Opteron va bene a quelle frequenze... utilizzando però il bios OCWB2 (che nn è un bios ufficiale, ma beta).
Altrimenti gli altri bios hanno un limite che arriva a 274mhz.
bartolino3200
28-12-2005, 17:49
Se ci monti sopra un Opteron va bene a quelle frequenze... utilizzando però il bios OCWB2 (che nn è un bios ufficiale, ma beta).
Altrimenti gli altri bios hanno un limite che arriva a 274mhz.
:ops: ma tu lo hai a quasi 3 GHz :ops2:
:ops: ma tu lo hai a quasi 3 GHz :ops2:
i soliti esagerati :D
andreamarra
28-12-2005, 17:58
:ops: ma tu lo hai a quasi 3 GHz :ops2:
Io mi fermo a soli 2740 Mhz :cry: :D!
http://img415.imageshack.us/img415/5408/screeeeen9ek.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=screeeeen9ek.jpg)
Io mi fermo a soli 2740 Mhz :cry: :D!
http://img415.imageshack.us/img415/5408/screeeeen9ek.th.jpg (http://img415.imageshack.us/my.php?image=screeeeen9ek.jpg)
caspita.....come hai fatto ha dare 1.6v al core???
Hai fatto la Vmod. ma non usi rmclock?
andreamarra
28-12-2005, 18:20
caspita.....come hai fatto ha dare 1.6v al core???
con la v-mod :D!
andreamarra
28-12-2005, 18:23
Hai fatto la Vmod. ma non usi rmclock?
a cosa mi serve usare rmclock? C'entra la modifica :confused:?
non capisco :D!
Intendevo chiederti se riesci ad usare rmclock o il cool n' quiet dopo fatta la v-mod,perchè io non riesco a settarlo e ogni volta che lo lancio mi si impalla il pc.
andreamarra
28-12-2005, 18:34
Intendevo chiederti se riesci ad usare rmclock o il cool n' quiet dopo fatta la v-mod,perchè io non riesco a settarlo e ogni volta che lo lancio mi si impalla il pc.
Ah :D!
Non credo che sia possibile da utilizzare, in fondo valori bassi di voltaggi che servono per poter avere il processore a basso regime sono destinati a voltaggi magggiori dopo la modifica.
Quindi 1.150 con la mod diventa 1.550, come ben sai.
Io non so se mi funziona rmclock o il cnq semplicemente perchè... non li uso :D!
Ma sono sicuro che non funzionerebbero neanche a me.
con la v-mod :D!
ma quella con la resistenza x arrivare a 1.7v o è la solita da 1.55v e cpuz sbaglia rilevazione??
andreamarra
28-12-2005, 18:49
ma quella con la resistenza x arrivare a 1.7v o è la solita da 1.55v e cpuz sbaglia rilevazione??
nessuna resistenza, ho usato quella che ti fa erogare al massino 1.550v.
Cpuz , ma anche gli altri programmi indicano 1.60v circa.
non ho un tester altrimenti vedrei quanti volt eroga esattamente.
Mi sono bruciato due schede video sullo slot agp una 6600 e una 8500 radeon
mi potreste spiegare perchè ??? non ne voglio fumere altre.
Franx1508
28-12-2005, 19:32
Mi sono bruciato due schede video sullo slot agp una 6600 e una 8500 radeon
mi potreste spiegare perchè ??? non ne voglio fumere altre.
magari da genio overcloccavi senza fix.... :stordita:
Ho rifatto la v-mod e sto testando a 2695MHz...sperem... :sperem:
andreamarra,tu sei ad aria?
Se si a che Temp. sei in full load?
Edit...dai 2650MHz non schiodo! :cry:
magari da genio overcloccavi senza fix.... :stordita:
Ragazzino (penso) sono oltre 15 anni che traffico sui pc incominciando con il c64, atari, celeron, passando per i duron gli attaloni gli xp gli A64 ed ora Opteron tutti tirati per il collo fino all'ultimo, la frequenza dell'agp era perfetta!
Ragazzino (penso) sono oltre 15 anni che traffico sui pc incominciando con il c64, atari, celeron, passando per i duron gli attaloni gli xp gli A64 ed ora Opteron tutti tirati per il collo fino all'ultimo, la frequenza dell'agp era perfetta!
beh, se hai bruciato due vga qualche errorino l' avrai pure commesso, no ? ;)
Ciao
scipionix75
28-12-2005, 20:09
salve raga risolti i problemi di frame rate basso a bf2 con il montaggio del ali potente
Effettivamente ci deve essere qualcosa che non va,io ho una radeon 9700pro e non mi da problemi,non è che per caso le hai tirato troppo il collo e non ha retto?
Non sempre le impostazioni che usavi con un XPxxxx+ sono le stesse con un sistema a 64bit.
andyweb79
28-12-2005, 20:43
dovendo acquistare 2X1024 mb di g.skill ci sono problemi con la asrok dual 939 ? eventualmente con le schede sapphire x800 / 850 e 1600 fila tutto lissio?
usotapioca
28-12-2005, 20:44
Mi sono bruciato due schede video sullo slot agp una 6600 e una 8500 radeon
mi potreste spiegare perchè ??? non ne voglio fumere altre.
nulla vieta che la mobo sia difettosa o che l'ali abbia avuto e/o dato sbalzi di corrente.
Per rispondere a una domanda postata così senza sapere configurazione/i varie servirebbero i tarocchi del buon utente autosospeso che saluto (tanto so che ci stai leggendo!!)
prova a postare la config e a dirci se ti è successo al primo avvio o successivamente possibilmente con le impostazioni che avevi e che ricordi
usotapioca
28-12-2005, 21:06
salve raga risolti i problemi di frame rate basso a bf2 con il montaggio del ali potente
bene!! ottima notizia!!
nulla vieta che la mobo sia difettosa o che l'ali abbia avuto e/o dato sbalzi di corrente.
Per rispondere a una domanda postata così senza sapere configurazione/i varie servirebbero i tarocchi del buon utente autosospeso che saluto (tanto so che ci stai leggendo!!)
prova a postare la config e a dirci se ti è successo al primo avvio o successivamente possibilmente con le impostazioni che avevi e che ricordi
schede nota opteron146 fsb 250 asincrono voltaggi default ram a166 divisori 4
le schede sono defunte dopo averle usate varie volte senza mai sforzarle con programmi pesanti, dopo essere rimaste spente per la notte non si sono più riavviate ed il bios emetteva vari beep.
Giannino
28-12-2005, 21:48
schede nota opteron146 fsb 250 asincrono voltaggi default ram a166 divisori 4
le schede sono defunte dopo averle usate varie volte senza mai sforzarle con programmi pesanti, dopo essere rimaste spente per la notte non si sono più riavviate ed il bios emetteva vari beep.
Da veterano dell'informatica dovresti sapere che le cause potrebbero essere diverse, l'alimentatore che non regge il carico, sbalzi di tensione sulla rete elettrica, un overclock in un case non adeguatamente ventilato e non ultima la mb difettosa.
Non esistendo una ricetta miracolosa, si deve procedere a tentativi, ma se ogni tentativo deve costare una sk video non so se il gioco vale la candela.
Rimane il fatto che sei il primo a riferire di una così strana circostanza.
Mi dispiace per te ma spero che il tuo resti uno sfortunato caso isolato.
Problema montaggio ASROCK....chi mi può aiutare?
clikka (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097539)
usotapioca
28-12-2005, 21:57
schede nota opteron146 fsb 250 asincrono voltaggi default ram a166 divisori 4
le schede sono defunte dopo averle usate varie volte senza mai sforzarle con programmi pesanti, dopo essere rimaste spente per la notte non si sono più riavviate ed il bios emetteva vari beep.
come hai fatto a vedere che sono effettivamente morte?
i beep avresti dovuto contarli. Che ali hai?
Come era settata l'impostazione cpu===>Pci-e ?
non è che durante lo spegnimento l'ali fa qualcosa di strano?
comunque allora sono morte nel sonno :ronf: :rip: .....beh almeno non hanno sofferto povere creature!! :p
andyweb79
28-12-2005, 22:50
nessuno che mi da una mano con le ram ???
Scusate la niubbaggine ma...
lo Spread Spectrum, che leggo nelle varie config di OC messo a Disabled, cos'è, cosa fa, e perchè conviene disabilitarlo contrariamente al default? grazie
(AsRock 939 Dual-Sata2)
Giannino
29-12-2005, 07:34
Scusate la niubbaggine ma...
lo Spread Spectrum, che leggo nelle varie config di OC messo a Disabled, cos'è, cosa fa, e perchè conviene disabilitarlo contrariamente al default? grazie
(AsRock 939 Dual-Sata2)
Incuriosito dalla tua domanda ho messo in moto il mio google (che non dovrebbe essere molto dissimile dal tuo) ed ho trovato questo:
"Spread Spectrum: grazie a questa voce è possibile ridurre le interferenze elettromagnetiche (EMI) generate dagli attuali sistemi che operano a frequenze molto elevate. L’attivazione della voce Spread Spectrum causa un calo di prestazioni e stabilità soprattutto in sistemi SCSI. Se possibile impostare a Smart Clock oppure Disable" fonte www.net-free.it
Credo possa andare bene come risposta. :read:
andyweb79
29-12-2005, 08:29
:cry: ci riprovo.... :mc:
dovendo... diciamo che ora mai ho preso questa scheda madre asrock dual 939, quali mem posso mondate? Vorrei prendere 2x1024 di ram performanti, ora non so cosa scegliere tra ocz, king, g.skill.... ero orientato appunto sulle g.skill ma non so bene il discorso latenza, e t2 t2.5...
GRAZIE....
:cry: ci riprovo.... :mc:
dovendo... diciamo che ora mai ho preso questa scheda madre asrock dual 939, quali mem posso mondate? Vorrei prendere 2x1024 di ram performanti, ora non so cosa scegliere tra ocz, king, g.skill.... ero orientato appunto sulle g.skill ma non so bene il discorso latenza, e t2 t2.5...
GRAZIE....
guarda, io non ci capisco un c@zzo di ram e overclock pero' ho capito che in prima pagina c'e' un elenco della compatibilita' e delle performance delle ram, seguo sto forum da piu' di un mese e ho capito che quasi tutte le risposte alle domande si trovano, prova a vedere se trovi anche tu risposta alla tua curiosita'.
spero di esserti stato utile.
ciao
horeb
Kyascian
29-12-2005, 10:01
Salve a Tutti e per prima: FELICISSIMO ANNO NUOVO !!!
...credo di aver scoperto i riavvii improvvisi (anche se sporadici) del mio pc equipaggiato ovviamente con tale mobo, dopo aver deselezionato da "Proprietà del Sistema", "Avanzate", "Avvio e Ripristino", la voce "Riavvia Automaticamente" nel riquadro "Errore di Sistema",....stamane mentre stavo facendo delle prove con dei file video mi è apparsa la famosa schermata
Blu di windows con, fra le altre frase di codici a me incomprensibili, le seguenti diciture: Driver_IRQL_Not_Less_OR_Equal e poi più in basso: ALCXWDM.SYS . Dopo aver spento il pc, al suo riavvio faccio una ricerca del file .sys in questione e mi ritrovo che questi non è altro che un driver della periferica Audio Realtek; considerando che ho installato, sia per quanto
riguarda i drivers AGP che per quelli Audio, i drivers forniti a corredo sul cd della mobo, non è che dovrei scaricare ed installare quelli più recenti? Cosa mi consigliate? Da dove sarebbe meglio scaricare tali drivers? dal sito ULI a da quello ASRock?. Grazie.-
s1lv3rs3rf
29-12-2005, 10:13
ragazzi, non so se è già stato scritto, se è così mi scuso, ma volevo informare che il 26/12 sono usciti i nuovi driver realtek vers. A381
Salve a Tutti e per prima: FELICISSIMO ANNO NUOVO !!!
...credo di aver scoperto i riavvii improvvisi (anche se sporadici) del mio pc equipaggiato ovviamente con tale mobo, dopo aver deselezionato da "Proprietà del Sistema", "Avanzate", "Avvio e Ripristino", la voce "Riavvia Automaticamente" nel riquadro "Errore di Sistema",....stamane mentre stavo facendo delle prove con dei file video mi è apparsa la famosa schermata
Blu di windows con, fra le altre frase di codici a me incomprensibili, le seguenti diciture: Driver_IRQL_Not_Less_OR_Equal e poi più in basso: ALCXWDM.SYS . Dopo aver spento il pc, al suo riavvio faccio una ricerca del file .sys in questione e mi ritrovo che questi non è altro che un driver della periferica Audio Realtek; considerando che ho installato, sia per quanto
riguarda i drivers AGP che per quelli Audio, i drivers forniti a corredo sul cd della mobo, non è che dovrei scaricare ed installare quelli più recenti? Cosa mi consigliate? Da dove sarebbe meglio scaricare tali drivers? dal sito ULI a da quello ASRock?. Grazie.-
Non credo che il problema sia il file dei driver della sk.audio , ma bensi' l'instabilita' di sistema dovuto ai componenti piu' che altro.
Io fossi in te cercherei il problema altrove ;)
Hai il sisitema in overclock ?
Salve a Tutti e per prima: FELICISSIMO ANNO NUOVO !!!
...credo di aver scoperto i riavvii improvvisi (anche se sporadici) del mio pc equipaggiato ovviamente con tale mobo, dopo aver deselezionato da "Proprietà del Sistema", "Avanzate", "Avvio e Ripristino", la voce "Riavvia Automaticamente" nel riquadro "Errore di Sistema",....stamane mentre stavo facendo delle prove con dei file video mi è apparsa la famosa schermata
Blu di windows con, fra le altre frase di codici a me incomprensibili, le seguenti diciture: Driver_IRQL_Not_Less_OR_Equal e poi più in basso: ALCXWDM.SYS . Dopo aver spento il pc, al suo riavvio faccio una ricerca del file .sys in questione e mi ritrovo che questi non è altro che un driver della periferica Audio Realtek; considerando che ho installato, sia per quanto
riguarda i drivers AGP che per quelli Audio, i drivers forniti a corredo sul cd della mobo, non è che dovrei scaricare ed installare quelli più recenti? Cosa mi consigliate? Da dove sarebbe meglio scaricare tali drivers? dal sito ULI a da quello ASRock?. Grazie.-
Guarda,per quanto ne so io quel messaggio di errore è dovuto alle impostazioni delle ram un po' troppo spinte,metti delle impostazioni più conservative e testa il sistema con memtest da dos,quando non ti da errori dovresti essere a posto.IMHO.
demikiller
29-12-2005, 10:39
tra poco mi arriva il kit di raffredamento a liquido T-REX e spero se supporta la mobo asrock 939dual-sata2 :ciapet:
intanto devo decidere quali bios da mettere per stabilire oltre 240fsb ;)
gaspanic666
29-12-2005, 10:51
salve a tutti
vorrei prendere questa scheda!
chiedevo, visto che uso il pc principalmente x gioco!
quale processore abbinarci?
opteron?
amd 3500+ venice o san diego?
differenza tra i 2? solo la cache a 1 mb?
Le ram direi 2 x 512 corsair xms cas 2
sk video ora ho una x800 256 ma mi arriverà (forse) una x850 xl
thankssssss
:help:
Intendevo chiederti se riesci ad usare rmclock o il cool n' quiet dopo fatta la v-mod,perchè io non riesco a settarlo e ogni volta che lo lancio mi si impalla il pc.
Si uguale situazione anche a me.
penso che sia dovuto al fatto che rm clock non cambia il puro moltiplicatore ma crea sempre una variazione lineare del voltaggio quindi spara valori e si pianta.
Ho notato che anche system tool sembra non riuscire più a variare l'fsb :rolleyes:
Come mod stravolge parecchio il normale funzionamento
andreamarra
29-12-2005, 11:01
Ho rifatto la v-mod e sto testando a 2695MHz...sperem... :sperem:
andreamarra,tu sei ad aria?
Se si a che Temp. sei in full load?
Edit...dai 2650MHz non schiodo! :cry:
si io sono completamente ad aria, con il big tiphoon thermaltake :)!
Sto procetto sinceramente mi stupisce, a 1.50 volt mi tiene ad aria i 2700 MHz, chissà con una scheda madre che eroga 1,7/1,8 se arriva a 2800 o più... :oink:
Kyascian
29-12-2005, 11:05
Non credo che il problema sia il file dei driver della sk.audio , ma bensi' l'instabilita' di sistema dovuto ai componenti piu' che altro.
Io fossi in te cercherei il problema altrove ;)
Hai il sisitema in overclock ?
No niente Over Clock, proverò ad abbassare i valori delle ram, anche se ho lasciato tutto su auto, sono 2X512 Vdata DDR 400, il programma CBI alla voce DRAM Controller mi da sulla destra: Write Cas Latency: 1T, Active to Percharge: 8T, Ras to Cas delay: 3T, Ras to Ras delay: 2T, Enable 2T timing: NO. Forse dovrei abbassare il Write Cas Latency? :mc: . Grazie.-
Sto provando il sistema con bus/ram in sincrono a 260mhz col bios OCWB4... sempre con settaggi ram spinti 2.5-3-3-6 Command Rate 1T.
Diciamo che sto all'inizio, sto ricodificando un film con AutoGK per fare un confronto su un po' di configurazioni.
Ad ogni modo qualcuno di buona volontà che ha un tester potrebbe verificare il voltaggio delle ram con il bios OCWB4?
Magari è stato aumentato :D Non so perché ho questa sensazione (potrei benissimo sbagliarmi), ma se si può aumentare di poco il vcore (come fa il bios OCWB2) penso che si possa aumentare seppur di poco anche quello della ram.
Se avessi un tester e fossi capace di usarlo lo farei io, cmq è solo per curiosità...
Edit: Sta nevicando! :sofico:
andreamarra
29-12-2005, 11:07
intanto devo decidere quali bios da mettere per stabilire oltre 240fsb ;)
con i bios originali arrivi sicuramente fino a 274, di più non si può.
Ma per 50 euro di scheda madre, 274 è un bel traguardo :)!
andreamarra
29-12-2005, 11:12
Sto provando il sistema con bus/ram in sincrono a 260mhz col bios OCWB4... sempre con settaggi ram spinti 2.5-3-3-6 Command Rate 1T.
Diciamo che sto all'inizio, sto ricodificando un film con AutoGK per fare un confronto su un po' di configurazioni.
Ad ogni modo qualcuno di buona volontà che ha un tester potrebbe verificare il voltaggio delle ram con il bios OCWB4?
Magari è stato aumentato :D Non so perché ho questa sensazione (potrei benissimo sbagliarmi), ma se si può aumentare di poco il vcore (come fa il bios OCWB2) penso che si possa aumentare seppur di poco anche quello della ram.
Se avessi un tester e fossi capace di usarlo lo farei io, cmq è solo per curiosità...
Edit: Sta nevicando! :sofico:
Ciao, fai una prova...
Con le ram a T1, premi "stamp" e poi apri il paint.
A questo punto fai Control-V...
è il test più affidabile che conosca per vedere se il sistema regge il T1 :D, immediato.
Eddie666
29-12-2005, 11:21
si io sono completamente ad aria, con il big tiphoon thermaltake :)!
Sto procetto sinceramente mi stupisce, a 1.50 volt mi tiene ad aria i 2700 MHz, chissà con una scheda madre che eroga 1,7/1,8 se arriva a 2800 o più... :oink:
uhmm...1.7 o 1.9 li vedo difficili da tenere con un processore da 0,09..per lo meno per il daily...certo che 2700 a 1.5 :oink:
mi sa che la faro' anche io sta' vmod alla fine:dimmi una cosa andrea,tu ora la stai utilizzando con il buios 1.50 giusto? quindi e' da aggiungere anche questo alla lista di quelli che supportano la vmod?
ciao
(fa un salutone al tuo fratello.....digli che senza di lui qua e' cosi' noioso! :D )
demikiller
29-12-2005, 11:35
con i bios originali arrivi sicuramente fino a 274, di più non si può.
Ma per 50 euro di scheda madre, 274 è un bel traguardo :)!
vabbè c'è sempre una soluzione per superare i 274fsb :cool:
magari tra un paio di mese ne arriverà un bios per stabilire oltre 300fsb :cool:
Ciao, fai una prova...
Con le ram a T1, premi "stamp" e poi apri il paint.
A questo punto fai Control-V...
è il test più affidabile che conosca per vedere se il sistema regge il T1 :D, immediato.
Vabbè a 260mhz m'ha interrotto la codifica AutoGK, per sicurezza ho provato anche un memtest e da errore già dal test #5... ora l'ho rimesso come prima 274 di bus con memorie a 228mhz 1T e gli sto facendo fare il memtest...
Ad ogni modo mi pare che col bios 1.50 fosse sparito il problema del riavvio con Paint... cmq dopo provo :D
Ad ogni modo mi pare che col bios 1.50 fosse sparito il problema del riavvio con Paint... cmq dopo provo :D
Già anche a me con l'1.50 reggono 1T ed ho effettuato il "test Paint" e il "test di stampa". :D
Inoltre sono stato 6 ore con prime senza alcun problema...
A mio parere questo ultimo bios qualche miglioramento l'ha portato! :gluglu:
Dunque come al solito scazza al memtest #8, ma questa volta devo dire l'ha fatto con più contegno: nn si è bloccato, ha dato la sfilza di errori in rosso ma il test continuava, mentre precedentemente si bloccava...
Faccio il test del Paint :sofico: e poi in caso rimetto l'OCWB2...
Salve a Tutti e per prima: FELICISSIMO ANNO NUOVO !!!
...credo di aver scoperto i riavvii improvvisi (anche se sporadici) del mio pc equipaggiato ovviamente con tale mobo, dopo aver deselezionato da "Proprietà del Sistema", "Avanzate", "Avvio e Ripristino", la voce "Riavvia Automaticamente" nel riquadro "Errore di Sistema",....stamane mentre stavo facendo delle prove con dei file video mi è apparsa la famosa schermata
Blu di windows con, fra le altre frase di codici a me incomprensibili, le seguenti diciture: Driver_IRQL_Not_Less_OR_Equal e poi più in basso: ALCXWDM.SYS . Dopo aver spento il pc, al suo riavvio faccio una ricerca del file .sys in questione e mi ritrovo che questi non è altro che un driver della periferica Audio Realtek; considerando che ho installato, sia per quanto
riguarda i drivers AGP che per quelli Audio, i drivers forniti a corredo sul cd della mobo, non è che dovrei scaricare ed installare quelli più recenti? Cosa mi consigliate? Da dove sarebbe meglio scaricare tali drivers? dal sito ULI a da quello ASRock?. Grazie.-
Ciao, anche io ho lo stesso promlema o almenno penso. Ieri ho montato la mobo ed in queste prime 24 ore di funzionamento per due volte mie apparsa una schermata blu di win dove sostanzialmente diceva che si era verificato un errore e per non rischiare di danneggiare il pc il sistema sarebbe stato riavviato (non posso essere più preciso perche la schermata appare per circa due secondi e poi il pc si riavvia). La cosa strana e che tale problema si è verificato in queste due situazioni: la prima volta quando ho acceso un neon tramite un interruttore, la seconda quando ho inserito una chiavetta usb :mbe: . L' unica cosa che mi sembra collegare i due fatti è un aumento di correnre assorbita ma allora in teoria ache l' aumento dei giri di una ventola potrebbe causarlo e invece non avviene (ho provato col rebous)......Qualche idea?
P.S. Ho il bios 1.2 e l' unica cosa che ho cambiato e la frequenza delle ram a 400
andreamarra
29-12-2005, 12:13
uhmm...1.7 o 1.9 li vedo difficili da tenere con un processore da 0,09..per lo meno per il daily...certo che 2700 a 1.5 :oink:
mi sa che la faro' anche io sta' vmod alla fine:dimmi una cosa andrea,tu ora la stai utilizzando con il buios 1.50 giusto? quindi e' da aggiungere anche questo alla lista di quelli che supportano la vmod?
ciao
(fa un salutone al tuo fratello.....digli che senza di lui qua e' cosi' noioso! :D )
La v-mod falla, ci metti trenta secondi per farla :D
Io uso il bios 1.50, supporta quindi la v-mod.
Mio fratello è in camera sua che sclera con le porte usb del suo pc :asd:, prendetevelo al più presto che questo ominide quando torna a casa non esce dal suo tugurio neanche per defecare :sofico:!!!
Dunque come al solito scazza al memtest #8, ma questa volta devo dire l'ha fatto con più contegno: nn si è bloccato, ha dato la sfilza di errori in rosso ma il test continuava, mentre precedentemente si bloccava...
Faccio il test del Paint :sofico: e poi in caso rimetto l'OCWB2...
Mi aggiorno qua per farlo leggere a chi fosse interessato, paint con 1T funzia:
http://img396.imageshack.us/img396/2473/1tpaint6gn.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=1tpaint6gn.png)
Ho pure ridimensionato l'immagine con lo stesso Paint :sofico: .
Vi ricordo che il bios che monto in questo momento è l'OCWB4.
@gim: lo tieni in overclock? Ad ogni modo prova a mettere da bios il MA Timing a 2T e riprova...
Altrimenti prova ad aggiornare il bios all'1.50 (se nn ti interessa molto l'overclock) che forse risolve un po'.
Mi aggiorno qua per farlo leggere a chi fosse interessato, paint con 1T funzia:
http://img396.imageshack.us/img396/2473/1tpaint6gn.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=1tpaint6gn.png)
Ho pure ridimensionato l'immagine con lo stesso Paint :sofico: .
Vi ricordo che il bios che monto in questo momento è l'OCWB4.
@gim: lo tieni in overclock? Ad ogni modo prova a mettere da bios il MA Timing a 2T e riprova...
Altrimenti prova ad aggiornare il bios all'1.50 (se nn ti interessa molto l'overclock) che forse risolve un po'.
A me ha sempre funzionato :asd: :asd:
bartolino3200
29-12-2005, 12:24
Mio fratello è in camera sua che sclera con le porte usb del suo pc :asd:, prendetevelo al più presto che questo ominide quando torna a casa non esce dal suo tugurio neanche per defecare :sofico:!!!
Ce lo saluti? ;)
A me ha sempre funzionato :asd: :asd:
Vabbè ma tu nn hai le mie ram :asd:
lbrfabio
29-12-2005, 12:34
Ho una domandina x voi.... :D
con l'asrock dual sata e venice 3200+ vado tranquillo per un uso del pc 24su24ore?
:)
andreamarra
29-12-2005, 12:55
Ce lo saluti? ;)
si, è qua con me :asd:
ed è sospeso :sofico:!
da qui, sta dettando lui :Perfido:
"Allora, ahm, per il discorso dei files copiati da una partizione all'altra di dischi sata in raid, con l'audio che sbarella e il mouse usb che va a scatti lo fa anche su un'altra asrock. Deduco che sia il raid con i samsung visto che i dischi sono perfetti singolarmente. Infatti il raid con gli hitachi di mio fratello non dà questo problema.
Probabilmente questo è anche il motivo per cui ho le schermate blu con la x-mystique, probabilmente lei non tollera questi problemi che sulla scheda audio integrata si manifestano con problemi nel flusso audio.
Proverò dopo quando arrivano i DVD vuoti a fare un backup generale e dismettere il raid.
Discorso USB: ho provato diversi driver (microsoft, ULI, ALI in diverse versioni) e anche su altre schede asrock ho sempre gli stessi problemi. Muovendo pochi dati non è un grosso problema, mentre se si muovono grossi dati (un giga-un giga e mezzo e anche di più) i dispositivi cominciano a dare problemi strani:
1-il disco fisso esterno con i microsoft rallenta, con gli uli/ali si disconnette
2-la chiavetta epox blu tooth con tutti i driver dopo un uso intensivo rallenta a dismisura, rendendola inutilizzabile
3-il modem usb adsl qui a teramo si blocca e occorre staccare e riattaccare il plug per riavere portante e potersi poi ricollegare
4-il palmare compaq perde la connessione spostando grosse quantità di dati
Ho letto che i chip USB2.0 Via, Opti, Ali/ULI presentano diversi problemi di compatibilità.
Non è la mia scheda madre a questo punto, ma proprio il chip.
Chi volesse provare per vedere se effettivamente riscontra questi problemi, basta che semplicemente attacchi un disco fisso esterno capiente e cominci a movimentare in copia 4-5 giga. Prima o poi qualcosa verrà fuori quasi sicuramente.
Chi avesse problemi, li può risolvere comprando una scheda USB con chip NEC, i migliori e compatibili al 100% con tutto. Tra l'altro ci sono anche soluzioni combo che ti danno anche le firewire, per ovviare alla mancanza delle stesse sulla asrcok!"
Eddie666
29-12-2005, 13:42
si, è qua con me :asd:
ed è sospeso :sofico:!
da qui, sta dettando lui :Perfido:
"Allora, ahm, per il discorso dei files copiati da una partizione all'altra di dischi sata in raid, con l'audio che sbarella e il mouse usb che va a scatti lo fa anche su un'altra asrock. Deduco che sia il raid con i samsung visto che i dischi sono perfetti singolarmente. Infatti il raid con gli hitachi di mio fratello non dà questo problema.
Probabilmente questo è anche il motivo per cui ho le schermate blu con la x-mystique, probabilmente lei non tollera questi problemi che sulla scheda audio integrata si manifestano con problemi nel flusso audio.
Proverò dopo quando arrivano i DVD vuoti a fare un backup generale e dismettere il raid.
Discorso USB: ho provato diversi driver (microsoft, ULI, ALI in diverse versioni) e anche su altre schede asrock ho sempre gli stessi problemi. Muovendo pochi dati non è un grosso problema, mentre se si muovono grossi dati (un giga-un giga e mezzo e anche di più) i dispositivi cominciano a dare problemi strani:
1-il disco fisso esterno con i microsoft rallenta, con gli uli/ali si disconnette
2-la chiavetta epox blu tooth con tutti i driver dopo un uso intensivo rallenta a dismisura, rendendola inutilizzabile
3-il modem usb adsl qui a teramo si blocca e occorre staccare e riattaccare il plug per riavere portante e potersi poi ricollegare
4-il palmare compaq perde la connessione spostando grosse quantità di dati
Ho letto che i chip USB2.0 Via, Opti, Ali/ULI presentano diversi problemi di compatibilità.
Non è la mia scheda madre a questo punto, ma proprio il chip.
Chi volesse provare per vedere se effettivamente riscontra questi problemi, basta che semplicemente attacchi un disco fisso esterno capiente e cominci a movimentare in copia 4-5 giga. Prima o poi qualcosa verrà fuori quasi sicuramente.
Chi avesse problemi, li può risolvere comprando una scheda USB con chip NEC, i migliori e compatibili al 100% con tutto. Tra l'altro ci sono anche soluzioni combo che ti danno anche le firewire, per ovviare alla mancanza delle stesse sulla asrcok!"
azz felix...sembra la voce della divinita' che proviene dai cieli :D
cmq questa cosa dell'usb e' strana:proprio l'altro giorno e' passato a casa mia unmio amico per copiare diversi file sul suo HD portatile,collegato tramite usb2 alla asrock:in tutto avro' scaricato da lui circa 3-4 gb di file,e ne avro' copiato almeno 7-8,senza alcun problema di sorta....quindi e' probabile che sia sempre un'incompatiibilita' di tipo software (a prop,io utilizzo i driver microsoft;del pacchetto 2.13 ULI mi vengono installati solamente i driver agp e lan).
x andreamarra: ma per fare la vmod hai dovuto smontare anche il dissi? gia mi prende male a dover smontare la scheda madre,se poi devo anche smontare il dissi allora si che mi passa la voglia! :D
ciao
PS: saluti a babbomarra e mammamarra! :sofico:
andreamarra
29-12-2005, 13:46
x andreamarra: ma per fare la vmod hai dovuto smontare anche il dissi? gia mi prende male a dover smontare la scheda madre,se poi devo anche smontare il dissi allora si che mi passa la voglia! :D
ciao
PS: saluti a babbomarra e mammamarra! :sofico:
No, la mod l'ho fatta con il dissipatore montato. Io ho il big typhoon TT.
Potresti avere qualche problema ad armeggiare con la scheda madre montata nel case, ma se puoi anche mettere quei millimetri di vernice argentata anche con scheda madre montata!
Ma se hai il castello di plastica per montare il dissipatore, credo che la parte da collegare con la vernice non sia accessibile... Io non ho problemi perchè il castello l'ho tolto!
Riferirò a babbomarra e mammamarra :asd:!
Eddie666
29-12-2005, 13:51
No, la mod l'ho fatta con il dissipatore montato. Io ho il big typhoon TT.
Potresti avere qualche problema ad armeggiare con la scheda madre montata nel case, ma se puoi anche mettere quei millimetri di vernice argentata anche con scheda madre montata!
Ma se hai il castello di plastica per montare il dissipatore, credo che la parte da collegare con la vernice non sia accessibile... Io non ho problemi perchè il castello l'ho tolto!
Riferirò a babbomarra e mammamarra :asd:!
il mio dissi (arctic freezer pro 64) si monta sul castello in plastica nera originale,quindi a questo punto mi sembra di capire che dovro' davvero smontare il tutto...vabbe',mi armero' di pazienza e lo faro'....grazie per le info ;)
andreamarra
29-12-2005, 13:54
cmq questa cosa dell'usb e' strana:proprio l'altro giorno e' passato a casa mia unmio amico per copiare diversi file sul suo HD portatile,collegato tramite usb2 alla asrock:in tutto avro' scaricato da lui circa 3-4 gb di file,e ne avro' copiato almeno 7-8,senza alcun problema di sorta....quindi e' probabile che sia sempre un'incompatiibilita' di tipo software (a prop,io utilizzo i driver microsoft;del pacchetto 2.13 ULI mi vengono installati solamente i driver agp e lan).
con i microsoft in lettura dal disco nessun problema, in scrittura dopo un pò (tempo e quantità di dati variabili) comincia a rallentare ma non si ferma mai.
Finchè era solo il disco ok, può capitare di avere un chip nel cassettino schifoso (anche se il myson century è un Certificato 2.0 ed è pure di qualità anche se assemblato in cina), ma qui è la chiavetta bluetooth, il modem adsl e il palmare (notare che questi vanno pure a 1.1 e continuano i loro problemi anche disabilitando la voce usb2.0 nel bios).
O sono io sfigato ad avere TUTTO incompatibile con le usb di sta mobo oppure è la mobo (il cui chip usb ali non gode certo di lodi, anzi...).
il mio dissi (arctic freezer pro 64) si monta sul castello in plastica nera originale,quindi a questo punto mi sembra di capire che dovro' davvero smontare il tutto...vabbe',mi armero' di pazienza e lo faro'....grazie per le info ;)
Già io ci ho elegantemente saldato su ma bisogna levare mobo,procio,dissi e robo per fissare il dissi in plastica per un operazione da 5 secondi.
Scusate ma che palle !!!! (senza censuara) :sofico:
ricordo quando cercavo il punto...smonto il case e lo cerco bello centrale.
Qualcosa mi diceva che era nel punto più incredibile.
Ragazzi è davvero il peggior punto della scheda...avolte mi chiedo se dio abbia pietà :D
andreamarra
29-12-2005, 13:57
il mio dissi (arctic freezer pro 64) si monta sul castello in plastica nera originale,quindi a questo punto mi sembra di capire che dovro' davvero smontare il tutto...vabbe',mi armero' di pazienza e lo faro'....grazie per le info ;)
credo che convenga togliere il tutto...
ma alla fine dà molta soddisfazione una modifica del genere, semplicissima ma efficace :D
e per qualche MHz in più, si fa questo e altro :cool:!
credo che convenga togliere il tutto...
ma alla fine dà molta soddisfazione una modifica del genere, semplicissima ma efficace :D
e per qualche MHz in più, si fa questo e altro :cool:!
io ne ho recuperato un centinaio kmq mi ha dato l'opportunità di tirare per bene le ram ;)
andreamarra
29-12-2005, 14:02
Già io ci ho elegantemente saldato su ma bisogna levare mobo,procio,dissi e robo per fissare il dissi in plastica per un operazione da 5 secondi.
Scusate ma che palle !!!! (senza censuara) :sofico:
ricordo quando cercavo il punto...smonto il case e lo cerco bello centrale.
Qualcosa mi diceva che era nel punto più incredibile.
Ragazzi è davvero il peggior punto della scheda...avolte mi chiedo se dio abbia pietà :D
bhè si, con il saldatore purtroppo bisogna togliere proprio tutto... :)
con la vernice è più semplice, potevo anche farla senza smontare la scheda madre dal case, ma per essere più preciso possibile ho anche fatto delle piccole guide con lo scotch per scoprire solo quei due millimetri utili.
Dovessi rifare la mod, eviterei tutte quelle pippe mentali :D
andreamarra
29-12-2005, 14:10
io ne ho recuperato un centinaio kmq mi ha dato l'opportunità di tirare per bene le ram ;)
anch'io ho preso cento MHz in più, da 265*10 a 274*10... peccato per il blocco a 274 :D...
prima a quanto stavi? E dopo la mod?
bhè si, con il saldatore purtroppo bisogna togliere proprio tutto... :)
con la vernice è più semplice, potevo anche farla senza smontare la scheda madre dal case, ma per essere più preciso possibile ho anche fatto delle piccole guide con lo scotch per scoprire solo quei due millimetri utili.
Dovessi rifare la mod, eviterei tutte quelle pippe mentali :D
Beh il punto è piccolo e vicino agli altri contatti.
Insomma non semplifichiamo manco troppo il lavoro non bisogna modificare nulla ma biosgna sapere cosa si fa.
Almeno per saldarci su :)
anch'io ho preso cento MHz in più, da 265*10 a 274*10... peccato per il blocco a 274 :D...
prima a quanto stavi? E dopo la mod?
Stavo a 236x10 ora sto a 273x9.
Posso fare anche qualcosa di meglio tipo passare i 2,5ghz (2,52/2,53) ma come detto ho raggiunto il limite per le ram.
Oltre devo rilassare i cas e non conviene quella 50ina di mhz in più.
Le ram così mi stanno a 223 cl 2-3-2-5-1T
andreamarra
29-12-2005, 14:16
Beh il punto è piccolo e vicino agli altri contatti.
Insomma non semplifichiamo manco troppo il lavoro non bisogna modificare nulla ma biosgna sapere cosa si fa.
Almeno per saldarci su :)
con il saldatore in effetti è molto più difficile... io non mi sarei arrischiato :D
avrei fatto tre mod insieme, dagli esiti disastrosi :asd: :Parkinson: :D
la cosa positiva della vernice è che una volta asciugata può essere tirata via in modo da ricreare una posta perfetta e per evitare che abbia invaso punti da non invadere...
con il saldatore in effetti è molto più difficile... io non mi sarei arrischiato :D
avrei fatto tre mod insieme, dagli esiti disastrosi :asd: :Parkinson: :D
la cosa positiva della vernice è che una volta asciugata può essere tirata via in modo da ricreare una posta perfetta e per evitare che abbia invaso punti da non invadere...
Anche io se sbaglio ho la pompetta :sofico:
Kmq indubbiamente più agevole la vernicetta per i non adetti ai lavori :D
Beh se hai il parkinson del ceppo zabaglione meglio che non ti arrischi :p
andreamarra
29-12-2005, 14:21
Stavo a 236x10 ora sto a 273x9.
Posso fare anche qualcosa di meglio tipo passare i 2,5ghz (2,52/2,53) ma come detto ho raggiunto il limite per le ram.
Oltre devo rilassare i cas e non conviene quella 50ina di mhz in più.
Le ram così mi stanno a 223 cl 2-3-2-5-1T
un buon incremente per il processore, non è purtroppo molto fortunato, ma va bene ugualmente :)!
Per i timings e il cas: ho fatto delle prove e vedere con ram in sincrono a 274 ma con timings fognosissimi (3.0-4-4-8-T2) un superPi me lo chiude in 33 secondi...
con ram a 228 (2.5-3-3-8-T2) e processore a 274*10 il superPi me lo chiude in 32 secondi...
Cmq il T1 è vitale poVca tVoia :D! Non mi regge purtroppo (ma vabbhè, con v-data pc3200 da 40 euro al banco...), ma a fare un superPi con il T1 e stesse impostazioni mi spara un 30-31 secondi....
un buon incremente per il processore, non è purtroppo molto fortunato, ma va bene ugualmente :)!
Per i timings e il cas: ho fatto delle prove e vedere con ram in sincrono a 274 ma con timings fognosissimi (3.0-4-4-8-T2) un superPi me lo chiude in 33 secondi...
con ram a 228 (2.5-3-3-8-T2) e processore a 274*10 il superPi me lo chiude in 32 secondi...
Cmq il T1 è vitale poVca tVoia :D! Non mi regge purtroppo (ma vabbhè, con v-data pc3200 da 40 euro al banco...), ma a fare un superPi con il T1 e stesse impostazioni mi spara un 30-31 secondi....
Beh io ce ne metto 35 dai non è male :p
Si beh il venice E6 3200+ e un dramma da overcloccare kmq non era nelle mie priorità.
Sono passato da 3200+ a 3700+ A GRATIS e non mi lamento
P.s le mie 35euro al banco :cool:
Quasi mi vergogno a postare per domanda quasi
banale.
Ho appena comperato la Asr939 dual-Sata, un Amd 3700+, una Nvidia PCI-exp, un ali nuovo; Antec NeoHE 500 con connettore main a 24pin,
il +12V si separa, connettori per Pci-E, inoltre è presente 1 connettore con 8 pin per dual processor (separabili in 4+4).
LA DOMANDA: nel connettore a 4 pin della Asrock , posto vicino allo slot della Cpu, quale connettore uso?
il +12V che si stacca dal main connector a 20 pin
oppure il connettore a 4 pin che l'Antec consiglia di usare per una single Cpu?? grazie a tutti
Quasi mi vergogno a postare per domanda quasi
banale.
Ho appena comperato la Asr939 dual-Sata, un Amd 3700+, una Nvidia PCI-exp, un ali nuovo; Antec NeoHE 500 con connettore main a 24pin,
il +12V si separa, connettori per Pci-E, inoltre è presente 1 connettore con 8 pin per dual processor (separabili in 4+4).
LA DOMANDA: nel connettore a 4 pin della Asrock , posto vicino allo slot della Cpu, quale connettore uso?
il +12V che si stacca dal main connector a 20 pin
oppure il connettore a 4 pin che l'Antec consiglia di usare per una single Cpu?? grazie a tutti
La seconda che hai detto! ;)
Quasi mi vergogno a postare per domanda quasi
banale.
Ho appena comperato la Asr939 dual-Sata, un Amd 3700+, una Nvidia PCI-exp, un ali nuovo; Antec NeoHE 500 con connettore main a 24pin,
il +12V si separa, connettori per Pci-E, inoltre è presente 1 connettore con 8 pin per dual processor (separabili in 4+4).
LA DOMANDA: nel connettore a 4 pin della Asrock , posto vicino allo slot della Cpu, quale connettore uso?
il +12V che si stacca dal main connector a 20 pin
oppure il connettore a 4 pin che l'Antec consiglia di usare per una single Cpu?? grazie a tutti
Se fa boom la scheda madre hai sbagliato c'è il 50% di probabilità lascia o raddoppia :D
Sono stati proprio intelligenti i progettisti :rolleyes:
eccomi nel club..ora mi manca solo il procio :D
bYeZ!
Salve a Tutti e per prima: FELICISSIMO ANNO NUOVO !!!
...credo di aver scoperto i riavvii improvvisi (anche se sporadici) del mio pc equipaggiato ovviamente con tale mobo, dopo aver deselezionato da "Proprietà del Sistema", "Avanzate", "Avvio e Ripristino", la voce "Riavvia Automaticamente" nel riquadro "Errore di Sistema",....stamane mentre stavo facendo delle prove con dei file video mi è apparsa la famosa schermata
Blu di windows con, fra le altre frase di codici a me incomprensibili, le seguenti diciture: Driver_IRQL_Not_Less_OR_Equal e poi più in basso: ALCXWDM.SYS . Dopo aver spento il pc, al suo riavvio faccio una ricerca del file .sys in questione e mi ritrovo che questi non è altro che un driver della periferica Audio Realtek; considerando che ho installato, sia per quanto
riguarda i drivers AGP che per quelli Audio, i drivers forniti a corredo sul cd della mobo, non è che dovrei scaricare ed installare quelli più recenti? Cosa mi consigliate? Da dove sarebbe meglio scaricare tali drivers? dal sito ULI a da quello ASRock?. Grazie.-
sai, a me sembra un problema di ram.
Effettua un bel test di qualche ora con Prime95 o meglio ancora Memtest86.
Sono sicuro che troverai delle sorprese ;)
Guarda,per quanto ne so io quel messaggio di errore è dovuto alle impostazioni delle ram un po' troppo spinte,metti delle impostazioni più conservative e testa il sistema con memtest da dos,quando non ti da errori dovresti essere a posto.IMHO.
non necessariamente ram troppo spinte. Può anche essere che siano difettose o incompatibili.
Provare con delle impostazioni più conservative (e magari il voltaggio su high) può comunque essere un buon suggerimento. Ma deve fare per forza un memtest
No niente Over Clock, proverò ad abbassare i valori delle ram, anche se ho lasciato tutto su auto, sono 2X512 Vdata DDR 400, il programma CBI alla voce DRAM Controller mi da sulla destra: Write Cas Latency: 1T, Active to Percharge: 8T, Ras to Cas delay: 3T, Ras to Ras delay: 2T, Enable 2T timing: NO. Forse dovrei abbassare il Write Cas Latency? :mc: . Grazie.-
guarda caso, V-Data :rolleyes:
Ho avuto letteralmente DECINE di casi simili con ram V-data.
Costano poco, ma va decisamente a fortuna: alcuni banchi sono eccellenti, altri non li fai funzionare in dual channel neppure a martellate ...
Fai un bel memtest ...
Quasi mi vergogno a postare per domanda quasi
banale.
Ho appena comperato la Asr939 dual-Sata, un Amd 3700+, una Nvidia PCI-exp, un ali nuovo; Antec NeoHE 500 con connettore main a 24pin,
il +12V si separa, connettori per Pci-E, inoltre è presente 1 connettore con 8 pin per dual processor (separabili in 4+4).
LA DOMANDA: nel connettore a 4 pin della Asrock , posto vicino allo slot della Cpu, quale connettore uso?
il +12V che si stacca dal main connector a 20 pin
oppure il connettore a 4 pin che l'Antec consiglia di usare per una single Cpu?? grazie a tutti
il secondo connettore.
L' altro, se controlli bene, neppure entra, perchè l' ordine dei pin è leggermente diverso (devi forzare per inserirlo)
Se fa boom la scheda madre hai sbagliato c'è il 50% di probabilità lascia o raddoppia :D
Sono stati proprio intelligenti i progettisti :rolleyes:
non sono stati neppure così stolti ....
In realtà il connettore a 4 pin che si stacca dal 20 pin ha il layout lievemente differente dalla presa sulla mobo, quindi per inserirlo dovresti forzare.
L' altro invece entra liscio ;)
Franx1508
29-12-2005, 17:10
guarda caso, V-Data :rolleyes:
Ho avuto letteralmente DECINE di casi simili con ram V-data.
Costano poco, ma va decisamente a fortuna: alcuni banchi sono eccellenti, altri non li fai funzionare in dual channel neppure a martellate ...
Fai un bel memtest ...
il problema di Kyascian, secondo me è che ha il primo valore che ha postato a 1,invece deve metterlo a 2,5.
Write Cas Latency: 1T questo è il problema,deve metterlo a 2,5.
non sono stati neppure così stolti ....
In realtà il connettore a 4 pin che si stacca dal 20 pin ha il layout lievemente differente dalla presa sulla mobo, quindi per inserirlo dovresti forzare.
L' altro invece entra liscio ;)
A me basta girarlo ed entra perfettamente. Se mai ti accorgi che manca il dentino che lo serra al socket :)
A me basta girarlo ed entra perfettamente. Se mai ti accorgi che manca il dentino che lo serra al socket :)
sarà il mio alimentatore (un Enermax) allora ad essere più "serio" ;)
A me nel socket sbagliato non entrava se non forzando.
Ciao
sarà il mio alimentatore (un Enermax) allora ad essere più "serio" ;)
A me nel socket sbagliato non entrava se non forzando.
Ciao
Possibile...
Hai presento il numero di mobo f@ttute ? Non penso che si mettano tutti a forzare a incastrare una cosa che è evidente che non si incastra :)
illidan2000
29-12-2005, 18:41
mod senza saldature: come?
usotapioca
29-12-2005, 19:07
mod senza saldature: come?
leggendo in prima pagina ;)
andreamarra
29-12-2005, 19:14
mod senza saldature: come?
usi la vernice elettroconduttiva all'argento, la compri nei negozi di elettronica. Costo non eccessivo, la trovi anche a 5 euro.
per stenderla usi oggetti piccoli (aghi, punte di cacciavite), lasci asciugare e il gioco è fatto.
Se la usi però ricordati una cosa: il barattolino capovolgilo per qualche minuto e poi nell'aprire il barattolino in vetro prendi la vernice dentro il tappuccio. Se non fai così, la vernice che prendi in superficie è troppo liquida e inutilizzabile.
andreamarra
29-12-2005, 19:17
Ho mandato a cagare definitivamente le ballistic per riprendere quelle v-data pc3200...
Mi reggono 228,5 timings 2,5-3-3-8 T2 dual channel a 2,7 volt.
Ora sono davvero RS a 274X10 ram a 228,5! :)
se questa scheda avesse i divisori delle ram a 180 e 0.1 volt in più per le ram.... :oink:
il problema di Kyascian, secondo me è che ha il primo valore che ha postato a 1,invece deve metterlo a 2,5.
Write Cas Latency: 1T questo è il problema,deve metterlo a 2,5.
Attenzione a nn confonderci con il Cas Latency... alcuni dei valori che si dichiarano sulle ram sono di lettura e nn di scrittura:
No niente Over Clock, proverò ad abbassare i valori delle ram, anche se ho lasciato tutto su auto, sono 2X512 Vdata DDR 400, il programma CBI alla voce DRAM Controller mi da sulla destra: Write Cas Latency: 1T, Active to Percharge: 8T, Ras to Cas delay: 3T, Ras to Ras delay: 2T, Enable 2T timing: NO. Forse dovrei abbassare il Write Cas Latency? :mc: . Grazie.-
L'errore molto probabilmente sta nel RAS TO RAS DELAY....settalo a 3 e non a 2.
Fallo e fammi sapere ;)
il problema di Kyascian, secondo me è che ha il primo valore che ha postato a 1,invece deve metterlo a 2,5.
Write Cas Latency: 1T questo è il problema,deve metterlo a 2,5.
Ma LOL :sofico: :sofico: :sofico:
Che dici ? Ti sarai imbrogliato.....quello a cui ti riferisci e' il CAS LATENCY :doh: :asd: :asd: :asd:
Franx1508
29-12-2005, 22:33
L'errore molto probabilmente sta nel RAS TO RAS DELAY....settalo a 3 e non a 2.
Fallo e fammi sapere ;)
Ma LOL :sofico: :sofico: :sofico:
Che dici ? Ti sarai imbrogliato.....quello a cui ti riferisci e' il CAS LATENCY :doh: :asd: :asd: :asd:
eggià... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.