View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
generals
18-12-2005, 11:35
Tiene il vcore @1.1 cosa che 1.50 asrock non fa.
Inoltre dovrebbe aumentare in alcuni casi la compatibilità ram @1T come l' 1.50 Asrock.
ho visto che con rmclock si può baffare l'opzione "usa le stesse regole di amd per le transizioni di stato" e anche la gestione da windows management anzichè dall'utility. A sto punto conviene il software visto che col bios non si risparmia nulla con 1.3v. La mia remora era quella di non sforzare la cpu affidandomi alla gestione di rmclock, ma se le impostazioni che ho citato fungono non ci dovrebbero essere problemi, che ne pensi?
il disco viene visto come unità rimovibile nella tray di XP.
Questo è assolutamente normale. Sarebbe strano il contrario, nascondi l' icona se proprio di provoca prurito e reazioni allergiche ;)
Secondo me hai fatto un po' di casino e buono che no ti sia saltato il MBR.
Tu immagina che io ho il SO sul raid ed ho un terzo disco Sata2, sul quale ci sono ad esempio le cartelle temp di Archicad, photoshop, opera e documenti ecc.
Bene se disattivo il controller Sata2, mi da lo stesso problema, ossia mi dice SO mancante. Questo perchè non trova più alcune cartelle e file fondamentali forse. Se lo riattivo tutto funziona a dovere.
Sui driver, ci sono sul sito Asrock gli ultimi aggiornati.
Un consiglio? Format c:
Infatti qualche casino su MBR lo avrai combinato, almeno credo.
In pimis io consiglierei al nostro amico di verificare l´ordine di Boot delle periferiche ed in seguito di provare sul controller sata2 le due impostazioni che vengono offerte (SATA or IDE).
Prima del formattone tra l´altro, dalla consolle esiste la possibilitá di ricreare il MBR con l´opzione /rebuild. Ora su due piedi non ricordo il comando... sto bevendo il primo caffé....
ho visto che con rmclock si può baffare l'opzione "usa le stesse regole di amd per le transizioni di stato" e anche la gestione da windows management anzichè dall'utility. A sto punto conviene il software visto che col bios non si risparmia nulla con 1.3v. La mia remora era quella di non sforzare la cpu affidandomi alla gestione di rmclock, ma se le impostazioni che ho citato fungono non ci dovrebbero essere problemi, che ne pensi?
Puoi scendere parecchio sotto gli 1,1v con un Opteron... non ho ben capito cosa cerchi, ma a 274X4 potresti riuscire a farlo funzionare con 0,9V od anche meno.
bartolino3200
18-12-2005, 11:41
ho visto che con rmclock si può baffare l'opzione "usa le stesse regole di amd per le transizioni di stato" e anche la gestione da windows management anzichè dall'utility. A sto punto conviene il software visto che col bios non si risparmia nulla con 1.3v. La mia remora era quella di non sforzare la cpu affidandomi alla gestione di rmclock, ma se le impostazioni che ho citato fungono non ci dovrebbero essere problemi, che ne pensi?
Vale la pena provare.
TI dico in anticipo, che potresti avere freeze del sistema, ma remote possibilità che si verificano se sertti male o con voltaggi assurdi RM clock.
Solertes
18-12-2005, 11:43
1) mi si è rotta la sfera di cristallo, prova a chiedere a Cifra di leggerti i tarocchi, oppure a Solertes se ti va un attimo in trans a chiedere agli spiriti erranti.
E no, io sono antiquatamente eterosessuale....a trans ci andrete tu e Lepo lupo lapo....io posso cadere in Tram e in trance...nel primo caso proferisco bestemmioni..nel secondo gli spiriti dell'aldilà mi mandano misteriosi segnali in codice per svelarmi il futuro...e così sia.
1) mi si è rotta la sfera di cristallo, prova a chiedere a Cifra di leggerti i tarocchi, oppure a Solertes se ti va un attimo in trans a chiedere agli spiriti erranti.
Dipende tutto se monta il PC nel segno del Sagittario od in quello del Capricorno.
Eviterei di farlo la notte del 21 dicembre... i PC che nascono in cuspide sono degli inguaribili romantici e a volte si rifiutano di partire perché il loro motto é: "Partire é un po´ morire".
Per il multiboot tra diversi OS, consiglio un HD con data di produzione 06/2005... infatti come tutti sanno, gli elementi di storage nati sotto il segno dei gemelli, meglio si prestano a sistemi con personalitá differenti.
Marasoft
18-12-2005, 11:54
Scusate ragazzi ho letto in una 30 di post fa che il bios 1.50c (nn saprei dove trovarlo, mi date un link?) serve per far andare il cool'n'quiet a meno di 1.30 volt, io attualmente col bios 1.50 origiunale asrock sono in cool'n'quiet (attivato tramite systool) a 800mhz (moltiplicatore 4x) e voltaggio 1.20? quindi il cool'nquiet a meno di 1.30 si può fare anche con questo?
Project_Z
18-12-2005, 12:00
Dipende tutto se monta il PC nel segno del Sagittario od in quello del Capricorno.
Eviterei di farlo la notte del 21 dicembre... i PC che nascono in cuspide sono degli inguaribili romantici e a volte si rifiutano di partire perché il loro motto é: "Partire é un po´ morire".
Per il multiboot tra diversi OS, consiglio un HD con data di produzione 06/2005... infatti come tutti sanno, gli elementi di storage nati sotto il segno dei gemelli, meglio si prestano a sistemi con personalitá differenti.
:rotfl: :gluglu:
generals
18-12-2005, 12:04
Scusate ragazzi ho letto in una 30 di post fa che il bios 1.50c (nn saprei dove trovarlo, mi date un link?) serve per far andare il cool'n'quiet a meno di 1.30 volt, io attualmente col bios 1.50 origiunale asrock sono in cool'n'quiet (attivato tramite systool) a 800mhz (moltiplicatore 4x) e voltaggio 1.20? quindi il cool'nquiet a meno di 1.30 si può fare anche con questo?
la questione è che con le utility tipo anche rmclock il cool&quiet va anche a valori più bassi, io sono stabile con 200x4 a 0,9v. Mnetre col bios ufficiale 1.50 attivando le opzioni da windows non scendi sotto 1,3. Io però non capisco perchè le utility possono ciò che col bios ufficiale e i drivers amd non si può ( o non si vuole?)(a livello di voltaggio) :confused:
Scusate ragazzi ho letto in una 30 di post fa che il bios 1.50c (nn saprei dove trovarlo, mi date un link?)
http://www.pc-treiber.net/download-file-639.html
:winner: :winner: :winner: :winner:
1000esimo post!
Ho vinto una MoBo colorata quindi ora vi lascio
usotapioca
18-12-2005, 12:07
Scusate ragazzi ho letto in una 30 di post fa che il bios 1.50c (nn saprei dove trovarlo, mi date un link?) serve per far andare il cool'n'quiet a meno di 1.30 volt, io attualmente col bios 1.50 origiunale asrock sono in cool'n'quiet (attivato tramite systool) a 800mhz (moltiplicatore 4x) e voltaggio 1.20? quindi il cool'nquiet a meno di 1.30 si può fare anche con questo?
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?lim=15&cat=3&sid=
quì ce ne sono un po' tra cui l'1.50c
Marasoft
18-12-2005, 12:07
la questione è che con le utility tipo anche rmclock il cool&quiet va anche a valori più bassi, io sono stabile con 200x4 a 0,9v. Mnetre col bios ufficiale 1.50 attivando le opzioni da windows non scendi sotto 1,3. Io però non capisco perchè le utility possono ciò che col bios ufficiale e i drivers amd non si può ( o non si vuole?)(a livello di voltaggio) :confused:
Appunto... ma se è così allora perchè usare il winzoz e non usare una di queste utility come lo splendido systool?
Cmq dicevano anche che aumenta la compatibilità @1T vsito che le mie infineon con questo bios vanno in crash, vorrei provarlo, :muro:
generals
18-12-2005, 12:10
Appunto... ma se è così allora perchè usare il winzoz e non usare una di queste utility come lo splendido systool?
Cmq dicevano anche che aumenta la compatibilità @1T vsito che le mie infineon con questo bios vanno in crash, vorrei provarlo, :muro:
non usarlo nell'ipotesi in cui si stressi la cpu operando senza le specifiche amd. Ad es. ho notato che col c&q con regole windows non passa rapidamente da 1000mhz al max, cosa che invece accade con le regole rmclock
edit: non passa proprio al max forse perchè ho il bios 1.20 :rolleyes:
usotapioca
18-12-2005, 12:13
Infatti qualche casino su MBR lo avrai combinato, almeno credo.
humm... secondo me no altrimenti non partirebbe mai!
un tempo esisteva il comando fdisk /mbr se non erro
Marasoft
18-12-2005, 12:16
non usarlo nell'ipotesi in cui si stressi la cpu operando senza le specifiche amd. Ad es. ho notato che col c&q con regole windows non passa rapidamente da 1000mhz al max, cosa che invece accade con le regole rmclock
Ma è normale che col c&q attivato da systool il procio rimane downcloccato fin quando nn distattivo manualmente io la funzione, non dovrebbe avvenire automaticamente con l'aumentare del carico?
sirhaplo
18-12-2005, 12:18
Ciao a tutti, ho appena preso sta scheda.
Non volendo formattare passando da un XP2800+ a quest sk coon 3200+ ho seguito la procedura sopra, ma windows appena dopo il logo con la barra mi da PAGE_FAULT_VIOLATION.
Ho già testato il sistema con un boot di knoppix e sembra funzionare bene senza problemi.
Avete idee in merito ? E' già successo a qualcuno ?
Ragazzi, nn vorrei essere noioso, ma mi servirebbe propio una mano, non so più che :sofico: pigliare. :confused: :confused: :help:
Ciauz
generals
18-12-2005, 12:18
Ma è normale che col c&q attivato da systool il procio rimane downcloccato fin quando nn distattivo manualmente io la funzione, non dovrebbe avvenire automaticamente con l'aumentare del carico?
si dovrebbe avvenire automaticamente, usa rmclock e vedi la differenza, basta un niente e cambia automaticamente molti e frequenze :)
Marasoft
18-12-2005, 12:21
scusa la mia insistenza... ma così non è peggio, ovvero se il procio cambia continuamente frequenze... non è meglio come fa systool che mantiene stabile il downclock?
Ad es. io se lascio il pc a scaricare lascio il procio downcloccato xke tanto non ho bisogno di tutta la potenza... ora però vorrei capire se è un prob. mio o è proprio il sysstool che funzia così...
generals
18-12-2005, 12:35
scusa la mia insistenza... ma così non è peggio, ovvero se il procio cambia continuamente frequenze... non è meglio come fa systool che mantiene stabile il downclock?
Ad es. io se lascio il pc a scaricare lascio il procio downcloccato xke tanto non ho bisogno di tutta la potenza... ora però vorrei capire se è un prob. mio o è proprio il sysstool che funzia così...
no perchè la funzione del cool n'quiet concepita da amd è proprio quella di adattarsi automaticamente in base al carico di lavoro, quindi la cpu è concepita per operare così. il problema è se poichè non funge a causa di questi bios il c&q di default se questi programmini operano allo stesso modo oppure no.
usotapioca
18-12-2005, 12:46
Ragazzi, nn vorrei essere noioso, ma mi servirebbe propio una mano, non so più che :sofico: pigliare. :confused: :confused: :help:
Ciauz
prova con il cd di ripristino che sicuramente avrai
s1lv3rs3rf
18-12-2005, 13:06
ciao a tutti ragazzi :)
sapete una cosa, a parte qualke elemento di scarso valore (i felini non li gradisco, lasciano troppi peli in giro per casa e io sono allergico!!!! :D :D :D ),
questa discussione è davvero utile ed interessante, fa piacere vedere quante persone si interessano a questa matherboard da 60 eurI!!!! :eek: :eek: :eek:
p.s. sicuramente qualkuno scriverà "sei ot!!!" ma sopravviverò alla delusione ;) ;)
Marasoft
18-12-2005, 13:11
C'è qualcuno che usa systool che può confermarmi che attivando il cool'n'quiet con questo programma , non si hanno variazioni di velocità in base al carico ma solo un downclock permanente (fino al riavvio ovviamente) o è un problema mio?
Marasoft, consiglio di più RMClock, può fare la cosa che dici, ovvero tenere stabile il downclock senza regolazione automatica. :D
Marasoft
18-12-2005, 13:20
Si però rmclock non funge anke da monitor di temperature... lo so ke è migliore di systool, ma vorei capire se è systool che funziona proprio così, ovvero mantiene stabile il downclock, o c'è qualke prob sul mio sistema , errori di configurazione o simili, per i quali il cool'n'quiet non funziona come dovrebbe.
Franx1508
18-12-2005, 13:24
ragazzi ma a voi si installano i nuovi drivers per i chipset uli?a me dice chipset uli no found! :muro: :confused:
Marasoft
18-12-2005, 13:33
Se mi dai il link provo....
Franx1508
18-12-2005, 13:35
Se mi dai il link provo....
www.uli.com.tw
sirhaplo
18-12-2005, 13:37
prova con il cd di ripristino che sicuramente avrai
Spetta, come cd di ripristino intendi winXP installato con l'opzione 'R' o cos'altro ?
Perchè io mi sono fatto un CD di WinXP fatto a mano con la unattended configuration, ma ahimè ... l'ho perso :D
felixmarra
18-12-2005, 13:44
E no, io sono antiquatamente eterosessuale....a trans ci andrete tu e Lepo lupo lapo....io posso cadere in Tram e in trance...nel primo caso proferisco bestemmioni..nel secondo gli spiriti dell'aldilà mi mandano misteriosi segnali in codice per svelarmi il futuro...e così sia.
mizzica, lapsus mega tra trans e trance :eek: figureMMerda che feci :D :O
Ragazzi, mentre smanettavo con il bios per trovare il miglior OC, ad un certo punto, Sisoft sandra ha smesso di funzionare.
Non parte per niente. Dal task manager vedo il processo che istantaneamente sale e scende.
L'ho già reinstallato più volte ed in mezzo non mi sembra di aver installato niente(a parte HD tach e systool, che ho già disinstallato).
Anche riportando il bios al default o cambiandolo, niente da fare.
Ovviamente ho fatto 2000 riavvi ma niente da fare...qualche idea? In rete non ho trovato nulla.
Ovviamente il tutto sulla MITICA ASROCK 939DUAL SATA2 e Athlon 64 3200+ (Windows Xp)
Grazie a tutti :)
Dna222
Nickmanit
18-12-2005, 13:53
Cambia alimentatore, prendi almeno LC power da 550 giant, con ventola da 14.
I Sata su questa mobo sono due su Sata1 in Raid, e uno su Sata2.
Per il resto nessun problema, tranne per il fatto chhe come al solito non leggete la prima pagina e fate figuracce degne di ragazzini distratti.
Scusa la durezza, ma credimi c' è gente che ti risponderebbe peggio senza nemmeno venirti incontro sui tuoi quesiti e non a torto.
Ora come penitenza leggiti la prima pagina tutta d' un soffio... ;) e non solo il primo post. Tutti i post della prima pagina e ne saprai molto di più.
Ciao.
La prima pagina me la ero letta 15giorni fà...Cmq me la sono riletta..
Visto che si tratta di spendere 700€ volevo solo sapere se saltava al vostro occhio qualche errore macroscopico...
Cmq và bene così.
Solo una cosa:sul manuale c'è scritto
(guarda allegato)
A voi sono arrivati anche questi cavi "optional"?
felixmarra
18-12-2005, 13:56
Solo una cosa:sul manuale c'è scritto
(guarda allegato)
A voi sono arrivati anche questi cavi "optional"?
Bartolino3200, scusami, giusto per essere sicuro, il tuo nick è Bartolino3200? Mi confermi?
Solertes
18-12-2005, 13:57
La prima pagina me la ero letta 15giorni fà...Cmq me la sono riletta..
Visto che si tratta di spendere 700€ volevo solo sapere se saltava al vostro occhio qualche errore macroscopico...
Cmq và bene così.
Solo una cosa:sul manuale c'è scritto
(guarda allegato)
A voi sono arrivati anche questi cavi "optional"?
Yes, c'è anche il cavo floppy e un "attrezzo" per sfilare i jumper..oltre al manuale,cd drivers e la roba da te elencata :D
Marasoft
18-12-2005, 13:57
ragazzi ma a voi si installano i nuovi drivers per i chipset uli?a me dice chipset uli no found! :muro: :confused:
Sembra di si... non mi da nessun errore all'inizio
sirhaplo
18-12-2005, 14:00
Yes, c'è anche il cavo floppy e un "attrezzo" per sfilare i jumper..oltre al manuale,cd drivers e la roba da te elencata :D
Confermo, anche io stessa roba
Solertes
18-12-2005, 14:08
Bartolino3200, scusami, giusto per essere sicuro, il tuo nick è Bartolino3200? Mi confermi?
Guarda che se è passata dalla Malpensa non è detto che il contenuto che ci trovi sia lo stesso che è partito.. :asd:
bartolino3200
18-12-2005, 14:18
Bartolino3200, scusami, giusto per essere sicuro, il tuo nick è Bartolino3200? Mi confermi?
Non confermo infatti inizia per la minuscola :asd:
Nickmanit
18-12-2005, 14:27
Bartolino3200, scusami, giusto per essere sicuro, il tuo nick è Bartolino3200? Mi confermi?
Allora, un pò ammetto che mi piace essere sicuro al 100%di quel che compro..
però..
Se tu mi sia dare il motivo razionale per cui là sul manuale c'è sta scritto sto "optional",bene...
Se no,lasciamo perdere...
Yes, c'è anche il cavo floppy e un "attrezzo" per sfilare i jumper..oltre al manuale,cd drivers e la roba da te elencata
Grazie solertes.
Confermo, anche io stessa roba
Grazie anche a te.
Guarda che se è passata dalla Malpensa non è detto che il contenuto che ci trovi sia lo stesso che è partito..
Concordo!
ps:Forse non sarebbe meglio metterlo in prima pagina, o queste finezze le scopre solo chi non legge cosa compra?
felixmarra
18-12-2005, 15:09
Allora, un pò ammetto che mi piace essere sicuro al 100%di quel che compro..
però..
Se tu mi sia dare il motivo razionale per cui là sul manuale c'è sta scritto sto "optional",bene...
Se no,lasciamo perdere...
ti spiego: per come sono fatto io un "problema" di questo tipo, ossia se comprando una scheda madre c'è dentro o meno un cavetto, non me lo pongo neanche. Ti sembra onestamente una cosa su cui perderci anche 1 solo minuto della tua vita? E chiedersi anche perchè c'è scritto opzionale? Ma chi se ne fotte... c'è? bene... non c'è? Me lo compro se mi serve, costa 1,50 euro.
Sarò fatto male io si vede, mentre per altra gente è una cosa essenziale...
felixmarra
18-12-2005, 15:11
ps:Forse non sarebbe meglio metterlo in prima pagina, o queste finezze le scopre solo chi non legge cosa compra?
Ti prometto che nel caso non lo trovi nella tua scatola ti mando due cavi sata e due adattatori molex x sata. Contento? Ne ho una cinquantina a casa che non so che farmene...
Nickmanit
18-12-2005, 15:35
Forse hai ragione tu che non bisogna spenderci neanche un minuto..ma boh..ognuno è fatto di suo..
Ok,allora tengo alla promessa. :D
Ragazzi, mentre smanettavo con il bios per trovare il miglior OC, ad un certo punto, Sisoft sandra ha smesso di funzionare.
Problema risolto. Ma il problema vero è che non so perchè. Non ho fatto nulla!
dopo 2 giorni di non funzionamento, è tornato a funzionare da solo!
bo? :)
... cavi sata e ... adattatori molex x sata ... Ne ho una cinquantina a casa che non so che farmene...
Ti informo che c'è una sezione "MERCATINO" :D
Ragazzi,qualcuno che usa la AsRock con Linux,mi può dire quale distro ha usato?Ho provato Suse 10 e PCLinuxOS ed entrambe mi danno problemi video.Esce il desktop che sembra a 256 colori e il cursore del mouse "dipinge" con colore su ogni movimento.Non riesco nemmeno a leggere le scritte.
Mi pare d' aver letto che Linux ha problemi con Radeon X300.Io ho la X550 che ha lo stesso chipset.Vado a googlare.
sirhaplo
18-12-2005, 16:55
Ragazzi,qualcuno che usa la AsRock con Linux,mi può dire quale distro ha usato?Ho provato Suse 10 e PCLinuxOS ed entrambe mi danno problemi video.Esce il desktop che sembra a 256 colori e il cursore del mouse "dipinge" con colore su ogni movimento.Non riesco nemmeno a leggere le scritte.
Mi pare d' aver letto che Linux ha problemi con Radeon X300.Io ho la X550 che ha lo stesso chipset.Vado a googlare.
Penso domani di poterti dare notizie su Mandriva 2006 (con KDE 3.5) e Radeon 9600XT (che prima funzionava bene, ma senza accelerazione)
Stasera installo win, gli faccio sporcare il sistema e poi domani metto Mandriva col dual boot.
A domani
Grazie.Con una 9600 (ma non su AsRock) non avevo problemi.Ora non so se è AsRock o la scheda video che mi fa questi scherzi.
Una domandona... Ma sono l'unico che non riesce a salire oltre i 240 con questa mobo? E' possibile che dia problemi con il moltiplicatore a 10X?
Di bios ne ho provati tanti, ora ho l'1.41c che mi sembra il più veloce di quelli che ho provato. Solo che oltre 240x10 non si avvia nemmeno!
Mah.... :muro:
Una domandona... Ma sono l'unico che non riesce a salire oltre i 240 con questa mobo? E' possibile che dia problemi con il moltiplicatore a 10X?
Di bios ne ho provati tanti, ora ho l'1.41c che mi sembra il più veloce di quelli che ho provato. Solo che oltre 240x10 non si avvia nemmeno!
Mah.... :muro:
hai forse un Venice 3200 e6??? perchè se cosi fosse è normale che non riesci a superare i 2400/2450.... abbassa il moltiplicatore, porta le ram a 133 e alza il fsb a 260/270...se va allora sei sicuro che è la cpu...
hai forse un Venice 3200 e6??? perchè se cosi fosse è normale che non riesci a superare i 2400/2450.... abbassa il moltiplicatore, porta le ram a 133 e alza il fsb a 260/270...se va allora sei sicuro che è la cpu...
Ho un Venice E6... ma è quindi il moltiplicatore a 10x la causa?
Ho un Venice E6... ma è quindi il moltiplicatore a 10x la causa?
no la cpu sfigata....
felixmarra
18-12-2005, 17:42
hai forse un Venice 3200 e6??? perchè se cosi fosse è normale che non riesci a superare i 2400/2450.... abbassa il moltiplicatore, porta le ram a 133 e alza il fsb a 260/270...se va allora sei sicuro che è la cpu...
ne ho avuto 10 di venice e6 e tutti quanti andavano ad almeno 2500MHz con molti 10x.
E' solo la sua cpu sfigata, non i venice e6 in genere...
BlackRay
18-12-2005, 17:45
Overclock....
Visto che su certe cose non sono pratico :D mi potreste gentilmente aiutare a fare il mio primo overclock?......
Visto il mio pc :ave: sembrerebbe un peccato non farlo.
Armatevi di pazienza e iniziamo l'avventura :cincin:
Dimenticavo mi serve per daily use
felixmarra
18-12-2005, 17:50
Overclock....
Visto che su certe cose non sono pratico :D mi potreste gentilmente aiutare a fare il mio primo overclock?......
Visto il mio pc :ave: sembrerebbe un peccato non farlo.
Armatevi di pazienza e iniziamo l'avventura :cincin:
Dimenticavo mi serve per daily use
prima pagina, primi post...
ma perchè tutte le volte che faccio pausa studio mi aspettano sempre i soliti messaggi? :muro:
Solertes
18-12-2005, 17:55
Overclock....
Visto che su certe cose non sono pratico :D mi potreste gentilmente aiutare a fare il mio primo overclock?......
Visto il mio pc :ave: sembrerebbe un peccato non farlo.
Armatevi di pazienza e iniziamo l'avventura :cincin:
Dimenticavo mi serve per daily use
Nn sò quanto reggano le tue ram, ma se vai nella prima pagina, ci sono tutte le mie impostazioni del bios per occare....segnatele e fai lo stesso....per vedere se la cpu sale, le memorie, mettile inizialmente a 133...
fleming76
18-12-2005, 18:00
Ehy ragazzi tra i bios moddati qual'è allo stato attuale quello che sale oltre i 274mhz di bus perdendo di meno in velocità e stabilità?
scusatemi se la domanda è stata già fatta ma l'argomento è in continua evoluzione.:-)
Solertes
18-12-2005, 18:03
Ehy ragazzi tra i bios moddati qual'è allo stato attuale quello che sale oltre i 274mhz di bus perdendo di meno in velocità e stabilità?
scusatemi se la domanda è stata già fatta ma l'argomento è in continua evoluzione.:-)
La risposta è dentro di te...ma è sbagliata....quella corretta è in prima pagina.
Ci hai tentato....ma purtroppo per te ma l'evoluzione della situazione bios è una tua immaginazione... ;)
usotapioca
18-12-2005, 18:04
ci sono due soli bios che ti permettono di fare il boot oltre 274 ocwb1 e 2 e a seconda della configurazione di solito rende meglio uno o l'altro
BlackRay
18-12-2005, 18:22
La prima pagina la conosco a memoria.......come le pics dei bios cloccati.... invece di star semplicemente a copiare, chiedevo solo un aiuto passo per passo :D
Cavolo non mi aspettavo di venir ripreso da Felix :doh: , scherzo Felix :D , è solo che ho provato a fare qualche cambiamento da solo e non mi è più ripartito il pc.
Domanda ma quando cambio l'overclock mode , il significato di async o sync e asincrono e sincrono? E in teoria sarebbe meglio sincrono , anche se asincrono con gli AMD 64 si hanno poche differenze giusto?
Solertes
18-12-2005, 18:26
La prima pagina la conosco a memoria.......come le pics dei bios cloccati.... invece di star semplicemente a copiare, chiedevo solo un aiuto passo per passo :D
Cavolo non mi aspettavo di venir ripreso da Felix :doh: , scherzo Felix :D , è solo che ho provato a fare qualche cambiamento da solo e non mi è più ripartito il pc.
Domanda ma quando cambio l'overclock mode , il significato di async o sync e asincrono e sincrono? E in teoria sarebbe meglio sincrono , anche se asincrono con gli AMD 64 si hanno poche differenze giusto?
Quel async serve per attivare i fix dei bus, non c'entra nulla con l'asincrono tra le ram e la cpu...se occhi, quella voce và sempre su async
BlackRay
18-12-2005, 18:28
Grazie ...... questa non la sapevo proprio, una cosa in più imparata :D
bartolino3200
18-12-2005, 18:33
Grazie ...... questa non la sapevo proprio, una cosa in più imparata :D
Si e menomale che l' hai imparata prima di fare danni.
Lo sai che ti potevi friggere qualcosa?
Occhio suvvia, non sarebbe un peccato?
Fai una cosa posta tutto ciò che smanetti e noi ti diciamo se stai facendo bene ;)
BlackRay
18-12-2005, 18:39
Al momento ho solo messo le ram in t1 ,Per il resto le ram stanno con timing 2,5-4-4-8, con il voltaggio su high, questi li ha messi la scheda in automatico
CPU PCI Async
CPU 270
PCIE 100
Boot failure guard - Au
Spread Spectrum - Au
C 'n' Q - Au
Multiplier/Voltage - AU
Memory - auto
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - auto
Burst lenght - auto
Cas - auto
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - auto
Dram idle timer - auto
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
Dram Voltage - auto
Gated Function - Dis
PCIE turbo mode - Normal
Che devo fare ?E' giusto quello che ho impostato ?Che parametri posso ,mettere sulle ram sapendo che sono delle kingston 2.5 333Mhz ?Con l'ultimo aggiornamento del bios sembra che si possa impostare 290 Mhz di bus. Che dite ? a 2700 MHz sono a 40° sotto sforzo .Ho una zalman 9500
Grazie ciao
Ho provato a mettere il bus a 280 ma ora non parte piu' il PC.Il monitor rimane nero e la luce del HD è accesa.Che devo fare ?Faccio un reset del bios ?
Ciao
Se stai usando un BIOS ufficiale oltre i 274mhz non puoi andare... fai un clear cmos, metti le RAM a 1T e vivi felice.
ma se ne metto uno non ufficiale fino a quanto posso salire ?Ci arrivo ai 300 , cioè a 3 Ghz stabile e lo posso tenere per anni cosi ?Che bios non ufficiale mi consigliate ?
Ciao e rigrazie
felixmarra
18-12-2005, 21:56
Ci arrivo ai 300 , cioè a 3 Ghz stabile e lo posso tenere per anni cosi ?
è uscito l'asso di bastoni e la luna nera...
Mi spiace :(
dire ? Non capisco.Pensavo di montare il Bios141Cadv
Solertes
18-12-2005, 22:00
ma se ne metto uno non ufficiale fino a quanto posso salire ?Ci arrivo ai 300 , cioè a 3 Ghz stabile e lo posso tenere per anni cosi ?Che bios non ufficiale mi consigliate ?
Ciao e rigrazie
E' tutta questione di :ciapet: ...metti ocwbeta2 e prova...prova...prova...prova...solo così riuscirai a scoprirlo....io con la vmod, mettendo 1.55V arrivo massimo a 2900 Rock Solid....cioè 2950 non è stabile...quindi il limite è da cercare lì in mezzo....ma lo ho scoperto provando provando...
felixmarra
18-12-2005, 22:02
i messaggi delle carte vanno interpretati...
dire ? Non capisco.Pensavo di montare il Bios141Cadv
ma così ad occhio l'asso di bastoni può rappresentare l'inculata e la luna nera il fallimento e la sfiga...
dire ? Non capisco.Pensavo di montare il Bios141Cadv
gli unici bios che permettono di superare i 274 mhz sono gli ocwb 1 e 2
per il fatto di tenerlo a 3ghz x anni.....direi che prima devi arrivarci....poi un aspetto fondamentale è la temperatura....e per finire il :ciapet:
Solertes
18-12-2005, 22:05
è uscito l'asso di bastoni e la luna nera...
Mi spiace :(
Ma le carte non le faceva CiFRa?...
Bè l'asso potrebbe anche voler dire che la sua CPU è la n°1....la luna nera che si brucerà dopo un oretta a tre gigahertz..
ma se ne metto uno non ufficiale fino a quanto posso salire ?Ci arrivo ai 300 , cioè a 3 Ghz stabile e lo posso tenere per anni cosi ?Che bios non ufficiale mi consigliate ?
Ciao e rigrazie
Son volatili per diabetici....
http://tarocchi.oroscopi.com/images/large/cups05l.jpg
E´uscito il Cinque di Coppe!
Se ci provi la tua CPU si fonderá.
mettiamo che ho :ciapet: .Almeno lo spero.
Richio usando il bios ocwbeta2 ??? Cioè rispetto ad uno ufficiale ha dei grossi bachi o per far aumentare fsb se ne frega di friggere il resto ?
Grazie Ciao
Mo provo
Ma le carte non le faceva CiFRa?...
E´che felix ha la palla di cristallo USB... quindi é rimasto senza lavoro.
Solertes
18-12-2005, 22:07
E´che felix ha la palla di cristallo USB... quindi é rimasto senza lavoro.
E' vero che non riesce a trasferire i dati che vede nella palla....
Solertes
18-12-2005, 22:09
mettiamo che ho :ciapet: .Almeno lo spero.
Richio usando il bios ocwbeta2 ??? Cioè rispetto ad uno ufficiale ha dei grossi bachi o per far aumentare fsb se ne frega di friggere il resto ?
Grazie Ciao
Mo provo
ricordati di mettere il setting CPU PCI Async nel bios per attivare i fix ;)
Così non correrai nessun rischio.
felixmarra
18-12-2005, 22:09
E' vero che non riesce a trasferire i dati che vede nella palla....
eggià... :(
c'è anche il bios OCWBeta3 :)
che faccio metto questo ?
BIOS (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm)
ricordati di mettere il setting Async nel bios per attivare i fix ;)
Se lo é dimenticato...
http://tarocchi.oroscopi.com/images/large/wandsqueenl.jpg
...é uscita la regina di bastoni.
SON MAZZZZZZAAAAAAAAAAAATE!
Io spero di arrivare ai 3 GHz con O3 , senza modifica :D :D :D e usando solo lo zalma 9500 :D :D :D
E magari mi esce una....
P.S.
Il jumper del reset del bios dove è ? E' quello vicino all' ultimo sloat pci ?Se si ora è un casino arrivare li.
Solertes
18-12-2005, 22:32
c'è anche il bios OCWBeta3 :)
che faccio metto questo ?
BIOS (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/betabios.htm)
nooo....caxxo un minimo di attenzione nel leggere la prima pagina?....il bios ocw3 non passa i 274...... :doh: .......santa pazienza.....ma perchè sono così buono?
Felix, pensaci tu ;)
Giannino
18-12-2005, 22:38
il disco viene visto come unità rimovibile nella tray di XP.
Questo è assolutamente normale. Sarebbe strano il contrario, nascondi l' icona se proprio di provoca prurito e reazioni allergiche ;)
Secondo me hai fatto un po' di casino e buono che no ti sia saltato il MBR.
Tu immagina che io ho il SO sul raid ed ho un terzo disco Sata2, sul quale ci sono ad esempio le cartelle temp di Archicad, photoshop, opera e documenti ecc.
Bene se disattivo il controller Sata2, mi da lo stesso problema, ossia mi dice SO mancante. Questo perchè non trova più alcune cartelle e file fondamentali forse. Se lo riattivo tutto funziona a dovere.
Sui driver, ci sono sul sito Asrock gli ultimi aggiornati.
Un consiglio? Format c:
Infatti qualche casino su MBR lo avrai combinato, almeno credo.
No scusami, ormai ho solo il Sata2 sul pc. Il fatto di aver disattivato il controller sata1 dal bios era solo per verificare, che il disco non stesse funzionando come un sata1 (ma lo diceva già l'icona nella systray).
Ora il bios è settato come sata controller disabled, sata2 controller enabled, sata2 operation mode sata e sata2 driving strong.
I driver del sata2 sono quelli ultimi dal sito asrock ed il disco è correttamente riconosciuto nel bios sotto la voce SataII.
Se avessi un mbr incasinato il pc non partirebbe mai, invece saltuariamente, all'avvio, il bios mi avverte della mancanza del SO.
Basta premere reset e si riavvia correttamente.
Per me è tutto alquanto strano e cmq a provocarmi reazioni allergiche ci riesce egregiamente il Format c:/U.
Spero di essere stato spiegato. :D :D :D
nidecker
18-12-2005, 22:40
Ragazzi per vedere se agp e slot pcix/pci sono in specifica che sw posso usare?
Ho visto che clockgen non supporta il chipset uli ( :ncomment: )
Thanks
Cmq oggi ho benchato a 2950 Mhz@1,45V.... :D
felixmarra
18-12-2005, 22:43
P.S.
Il jumper del reset del bios dove è ?
manuale...
felixmarra
18-12-2005, 22:46
Ora il bios è settato come sata controller disabled, sata2 controller enabled, sata2 operation mode sata e sata2 driving strong.
I driver del sata2 sono quelli ultimi dal sito asrock ed il disco è correttamente riconosciuto nel bios sotto la voce SataII.
i driver che usi in quel momento non c'entrano nulla, windows ancora non è partito...
quindi è una impostazione del bios o il tuo hardware.
Prima di tutto cambia la modalità da Strong all'altro che ora non ricordo e vedi se lo fa ancora.
Dopo di che cambia il cavo sata (il sata 2 è molto più intollerante a cavi di bassa qualità e quelli in dotazione non sono il massimo).
In ultimo dagli una controllata al Maxtor con powermax.
P.S. invece di farti venire l'orticaria da format attrezzati con un disco migliore ;)
No scusami, ormai ho solo il Sata2 sul pc. Il fatto di aver disattivato il controller sata1 dal bios era solo per verificare, che il disco non stesse funzionando come un sata1 (ma lo diceva già l'icona nella systray).
Ora il bios è settato come sata controller disabled, sata2 controller enabled, sata2 operation mode sata e sata2 driving strong.
I driver del sata2 sono quelli ultimi dal sito asrock ed il disco è correttamente riconosciuto nel bios sotto la voce SataII.
Se avessi un mbr incasinato il pc non partirebbe mai, invece saltuariamente, all'avvio, il bios mi avverte della mancanza del SO.
Basta premere reset e si riavvia correttamente.
Per me è tutto alquanto strano e cmq a provocarmi reazioni allergiche ci riesce egregiamente il Format c:/U.
Spero di essere stato spiegato. :D :D :D
A me non trova l'OS sul sata se metto le ram a 1T a frequenze troppo elevate...che non sia che stai spingendo un po troppo le ram?
felixmarra
18-12-2005, 22:47
Ragazzi per vedere se agp e slot pcix/pci sono in specifica che sw posso usare?
la voce Async nel bios.
Cmq oggi ho benchato a 2950 Mhz@1,45V.... :D
che spreco :(
Solertes avevo letto ma non mi ricordavo.
Comunque ho tutto installato nel case e ora non trovo il jumper per il reset del bios.Mi aiutate please......
Ho letto il manuale , ma non ho nessun riferimento rispetto al pcb della scheda madre. :cry: Ora con tutto installato non è semplice individuarlo.
Solertes
18-12-2005, 22:51
Spero di essere stato spiegato. :D :D :D
http://bravacasa.corriere.it/Utile/Elettrodomestici/2003/02_Febbraio/img/ferro02.jpg
nidecker
18-12-2005, 22:59
Solertes avevo letto ma non mi ricordavo.
Comunque ho tutto installato nel case e ora non trovo il jumper per il reset del bios.Mi aiutate please......
Ho letto il manuale , ma non ho nessun riferimento rispetto al pcb della scheda madre. :cry: Ora con tutto installato non è semplice individuarlo.
Spegni il pc. Sposti il jumper da 1-2 a 2-3.
Riavvii. Lasci acceso tre secondi.
Spegni.
Rimetti il jumper in 1-2
Voilà
http://img31.imageshack.us/img31/177/immagine5bw.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=immagine5bw.jpg)
Solertes
18-12-2005, 22:59
http://bravacasa.corriere.it/Utile/Elettrodomestici/2003/02_Febbraio/img/ferro02.jpg http://www.asrock.com/mb/photo/939Dual-SATA2.jpg
Se non ricordo male è a fianco alla batteria....
1- stacca il cordone di alimentazione
2- sposta il jumper dalla posizione default all'altra
3- aspetta 3 minuti
4- rimetti il jumper al suo posto
5- riattacca il cordone di alimentazione
Clear Cmos Riuscittttttttoooooooo!!!!!
felixmarra
18-12-2005, 23:02
Spegni il pc. Sposti il jumper da 1-2 a 2-3.
Riavvii. Lasci acceso tre secondi.
Spegni.
Rimetti il jumper in 1-2
Voilà
in verità è arrivata una nuova era nel mondo informatico... quel modo si faceva parecchio tempo fa...
Ora staccando la corrente completamente si sposta il jumper e lo si rimette a posto. Si da corrente e si riparte con il bios resettato...
Come hai descritto tu rischi di far saltare qualcosa
nidecker
18-12-2005, 23:03
la voce Async nel bios.
Ho chiesto se c'è un sw non come si fa a mettere i fix :muro:
Se la risposta è che non esiste basta dirlo.... :rolleyes:
che spreco :(
Considerando che il mio opty non è un 0528/0530 o giù di lì e che sono ad aria direi che non è niente male....Per non parlare dei 2800 rs a 1,35 :D
nidecker
18-12-2005, 23:04
in verità è arrivata una nuova era nel mondo informatico... quel modo si faceva parecchio tempo fa...
Ora staccando la corrente completamente si sposta il jumper e lo si rimette a posto. Si da corrente e si riparte con il bios resettato...
Come hai descritto tu rischi di far saltare qualcosa
LOL beh io ho fatto così oggi ed ha funzionato...Poi, voglio dire, se c'è scritto sul manuale un motivo ci sarà....
Solertes
18-12-2005, 23:06
Ho chiesto se c'è un sw non come si fa a mettere i fix :muro:
Se la risposta è che non esiste basta dirlo.... :rolleyes:
Considerando che il mio opty non è un 0528/0530 o giù di lì e che sono ad aria direi che non è niente male....Per non parlare dei 2800 rs a 1,35 :D
Lo vedi da systools....che poi il tuo opteron sia della settimana della nascita di cristo son kakki tuoi ma,devi andare sul topic di CiFRa perchè qui parliamo della ULI1695....e sei OT
felixmarra
18-12-2005, 23:08
Ho chiesto se c'è un sw non come si fa a mettere i fix :muro:
Se la risposta è che non esiste basta dirlo.... :rolleyes:
se lo setti li hai... che fai, non ti fidi?
Considerando che il mio opty non è un 0528/0530 o giù di lì e che sono ad aria direi che non è niente male....Per non parlare dei 2800 rs a 1,35 :D
appunto, è uno spreco :(
nidecker
18-12-2005, 23:08
Lo vedi da systools....
Grazie.
felixmarra
18-12-2005, 23:09
Poi, voglio dire, se c'è scritto sul manuale un motivo ci sarà....
appunto, hai letto bene cosa c'è scritto sul manuale?
bartolino3200
18-12-2005, 23:10
No scusami, ormai ho solo il Sata2 sul pc. Il fatto di aver disattivato il controller sata1 dal bios era solo per verificare, che il disco non stesse funzionando come un sata1 (ma lo diceva già l'icona nella systray).
Ora il bios è settato come sata controller disabled, sata2 controller enabled, sata2 operation mode sata e sata2 driving strong.
I driver del sata2 sono quelli ultimi dal sito asrock ed il disco è correttamente riconosciuto nel bios sotto la voce SataII.
Se avessi un mbr incasinato il pc non partirebbe mai, invece saltuariamente, all'avvio, il bios mi avverte della mancanza del SO.
Basta premere reset e si riavvia correttamente.
Per me è tutto alquanto strano e cmq a provocarmi reazioni allergiche ci riesce egregiamente il Format c:/U.
Spero di essere stato spiegato. :D :D :D
Ma almeno mi diresti che disco hai?
Perchè se fosse un hitachi c' è da fare una procedura particolare...
Invece per le altre marche controlla le specifiche sui loro siti e vedi un po' se c' è da settare jumper in maniera particolare.
Per il resto quoto i consigli di Felix e aggiungo, metti su auto o enable anche i sata 1, non si sa mai...
Solertes
18-12-2005, 23:12
LOL beh io ho fatto così oggi ed ha funzionato...Poi, voglio dire, se c'è scritto sul manuale un motivo ci sarà....
Cambia pusher è meglio:"CLRTC1 allows you to clear the data in cmos...[cut]To clear and reset the system parameters to default setup,please turn off the computer and unplug the power cord from the power supply. After waiting for 15 seconds, use jumper cap to short pin2 and pin3 on CLRTC1 for 5 seconds...[CUT]"
Che tradotto dall'inglese è la procedura che ho postato io ;)
nidecker
18-12-2005, 23:14
appunto, hai letto bene cosa c'è scritto sul manuale?
Mea culpa....Ero abituato alla lanparty NF2 e nella foga devo aver travisato qualche parolina :ops:
felixmarra
18-12-2005, 23:15
Mea culpa....Ero abituato alla lanparty NF2 e nella foga devo aver travisato qualche parolina :ops:
ma guarda che pure con quella era la stessa cosa... diciamo che accendere la mobo con il jumper in posizione di reset è una cosa che non si fa più dai tempi dei p3 più o meno...
nidecker
18-12-2005, 23:20
ma guarda che pure con quella era la stessa cosa... diciamo che accendere la mobo con il jumper in posizione di reset è una cosa che non si fa più dai tempi dei p3 più o meno...
Sulla lanparty in realtà si toglieva il jumper a pc spento, si riavviava senza jumper, si spegneva, si rimetteva il jumper e via....Poi che ci fosse questo nuovo metodo non lo sapevo. Buono a sapersi.
felixmarra
18-12-2005, 23:26
Sulla lanparty in realtà si toglieva il jumper a pc spento, si riavviava senza jumper, si spegneva, si rimetteva il jumper e via....Poi che ci fosse questo nuovo metodo non lo sapevo. Buono a sapersi.
non voglio insistere più di tanto, ma io avevo l'infinity che era identica tranne che per il colore :D
Il jumper aveva 2 posizioni :) normale o in clearcmos...
Non è che ti riferisci al jumper per impostarla a 100 di bus? ;)
Cmq siamo OT (novità :D ), buon per te che non è successo nulla fino ad adesso, da oggi in poi fai come ti abbiamo detto che è molto meglio :)
Giannino
18-12-2005, 23:30
A me non trova l'OS sul sata se metto le ram a 1T a frequenze troppo elevate...che non sia che stai spingendo un po troppo le ram?
:what: Uhmmm ... mi sa mi sa. ( E poi preferisco credere sia questo ;) )
Grazie a tutti per le risposte
nidecker
18-12-2005, 23:31
non voglio insistere più di tanto, ma io avevo l'infinity che era identica tranne che per il colore :D
Il jumper aveva 2 posizioni :) normale o in clearcmos...
Può essere, anzi ora che mi ci fai pensare il jumper andava spostato...vabbè basta chiudo l'OT
bartolino3200
19-12-2005, 08:17
:what: Uhmmm ... mi sa mi sa. ( E poi preferisco credere sia questo ;) )
Grazie a tutti per le risposte
Risolto :confused:
Smanettamento Finito e a questo punto deduco, CPU alquanto sfigatella :(
VENICE E3
2450 Mhz (245*10)
HT=245*4=980Mhz
Ram 204 Mhz DC (2.5-3-5-4) 1T
Vc=1.450 (me ne servirebbe un po' di più :( )
DramVoltage=HIGH
T=46° sotto sforzo
Bios 1.41c
Tutto OK
2500 Mhz (250*10) - stessa RAM. Crascha nei giochi 3D
La RAM con questi parametri arriva fino a 220 Mhz.
Alzando il bus a 306 (306*8 = 2448 Mhz), non rilevo nessuno miglioramento di prestazioni(ed in più il bios OCWbeta2 non mi boota ai riavvii).
Che ve ne pare? Speravo almeno di toccare i 2500. Ho fatto un macello per passare da un Winchester ad un Venice :(
Questa ASROCK però......E' FANTASTICA!!
Dna222
ciao a tutti ragazzi :)
sapete una cosa, a parte qualke elemento di scarso valore (i felini non li gradisco, lasciano troppi peli in giro per casa e io sono allergico!!!! :D :D :D ),
questa discussione è davvero utile ed interessante, fa piacere vedere quante persone si interessano a questa matherboard da 60 eurI!!!! :eek: :eek: :eek:
Sono sconvolto anch'io dei tantissimi post...ho trovato cmq persone disponibili ad aiutarmi (ci sei anche tu ovviamente)...alla faccia dei 60 euri, io 2 settimane fà l'ho presa 77€ nella mia città...ancora aspetto la chiamata dal negozio per sapere com'è finita...erano aperti anche ieri, ma nessuna notizia ancora... :muro:
che incidenza di rotture avete riscontrato su questa mobo?
sto pensando se acquistarla o meno per il muletto. :p
adario73
19-12-2005, 09:40
Smanettamento Finito e a questo punto deduco, CPU alquanto sfigatella :(
VENICE E3
2450 Mhz (245*10)
HT=245*4=980Mhz
Ram 204 Mhz DC (2.5-3-5-4) 1T
Vc=1.450 (me ne servirebbe un po' di più :( )
DramVoltage=HIGH
T=46° sotto sforzo
Bios 1.41c
Dna222
Insomma, ho avuto un venice 3200+ che con 1.45 vcore era instabile a 240*10 !!!
C'e' sempre di peggio, credimi !
blackmesa
19-12-2005, 10:12
che incidenza di rotture avete riscontrato su questa mobo?
sto pensando se acquistarla o meno per il muletto. :p
fino ad ora su 420 pagine non ho visto nessuna rottura.
Insomma, ho avuto un venice 3200+ che con 1.45 vcore era instabile a 240*10 !!!
C'e' sempre di peggio, credimi !
Grazie...mi rincuori ;)
Dovrò incominciare a vedere come fare la modifica per aumentare il Vcore.
adario73
19-12-2005, 10:27
Grazie...mi rincuori ;)
Dovrò incominciare a vedere come fare la modifica per aumentare il Vcore.
ci vuole quasi piu' tempo a dirlo che a farlo, la modifica e' davvero semplice e ti da tante soddisfazioni !
che incidenza di rotture avete riscontrato su questa mobo?
sto pensando se acquistarla o meno per il muletto. :p
sino ad oggi :sperem: non mi risulta nessuno che abbia "bruciato" la scheda o che cmq ha dovuto sostituirla....
ci vuole quasi piu' tempo a dirlo che a farlo, la modifica e' davvero semplice e ti da tante soddisfazioni !
Non avendo nessuno apparecchio per la saldatura, dici che la grafite di una matita possa bastare per chiudere il Vid4?(la usai anni fa per chiudere i contatti dei vecchi duron e sbloccare il moltiplicatore ;) )
Solertes
19-12-2005, 10:42
Non avendo nessuno apparecchio per la saldatura, dici che la grafite di una matita possa bastare per chiudere il Vid4?(la usai anni fa per chiudere i contatti dei vecchi duron e sbloccare il moltiplicatore ;) )
no,portala da un radiotecnico e fattela fare. non dovrebbe costare + di una decina di euro...oppure usa lo smalto elettroconduttivo ;)
bartolino3200
19-12-2005, 10:44
Non avendo nessuno apparecchio per la saldatura, dici che la grafite di una matita possa bastare per chiudere il Vid4?(la usai anni fa per chiudere i contatti dei vecchi duron e sbloccare il moltiplicatore ;) )
Niente saldature, vai dal ferramenta e prendi dello smalto elettroconduttivo all' argento, ne basta una goccia. Il resto lo dai alla tua ragazza, visto che cmq è prezioso :asd:
adario73
19-12-2005, 10:45
oppure usa lo smalto elettroconduttivo ;)
appunto,
lo trovi anche nei negozi di elettronica, chiedi della vernice conduttiva all'argento.
A me e' costata 11.90, saranno si e no 3 grammi ! azz quanto costa !
fino ad ora su 420 pagine non ho visto nessuna rottura.
grazie la ordino. :sofico:
bartolino3200
19-12-2005, 10:48
appunto,
lo trovi anche nei negozi di elettronica, chiedi della vernice conduttiva all'argento.
A me e' costata 11.90, saranno si e no 3 grammi ! azz quanto costa !
Io l' ho presa per altri motivi (non si sa mai un giorno mi venga in mente ;) di usarla sull' asrock) l' ho pagata 9,49 :)
skywalker71
19-12-2005, 10:55
Ragazzi scusate, facendo cerca non ho trovato niente, quindi per favore aiutatemi.
Ho acquistato sul mercatino una hercules fortissimoIII ma la mia mobo da quando l'ho inserita mi dà all'accensione un errore di IRQ.Il problema è che non sò dove si settano.
In altri bios c'era una voce specifica ma qui niente.
Sapete aiutarmi ???? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Grazie a tutti per la dritta :D
inizialmente avevo vista la pagina dedicata alla Vmod di fretta e mi pareva rischiosa...invece è proprio una scemata!
Appena esco dal lavoro vedo il da farsi ;)
blackmesa
19-12-2005, 10:57
grazie la ordino. :sofico:
andra a finire che lo utilizzi come main.
Solertes
19-12-2005, 10:58
Io ho preso smalto elettroconduttivo al rame: 6Euro
La Vmod la ho fatta con una saldatura, è più affidabile....anche se devi solo ingannare una logica e quindi basse correnti in gioco.
Solertes
19-12-2005, 10:59
Ragazzi scusate, facendo cerca non ho trovato niente, quindi per favore aiutatemi.
Ho acquistato sul mercatino una hercules fortissimoIII ma la mia mobo da quando l'ho inserita mi dà all'accensione un errore di IRQ.Il problema è che non sò dove si settano.
In altri bios c'era una voce specifica ma qui niente.
Sapete aiutarmi ???? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Chiedi a felixmarra, lui ha avuto problemi con una scheda audio che credo montasse lo stesso chipset della tua
skywalker71
19-12-2005, 11:33
Chiedi a felixmarra, lui ha avuto problemi con una scheda audio che credo montasse lo stesso chipset della tua
Ok provo a mandargli un pm.
Solertes
19-12-2005, 11:49
SysTool
This is an early alpha release, so be ready to face some problems.
Build 628 (2005-12-14 09:20):
Fixed wrong FSB readings on ASRock 939Dual-SATA2
SysTool
This is an early alpha release, so be ready to face some problems.
Build 628 (2005-12-14 09:20):
Fixed wrong FSB readings on ASRock 939Dual-SATA2
lo sto scaricando http://www.techpowerup.com/systool/latest.php vediamo come va....effettivamente ogni tanto a me segnava la metà rispetto al corretto e se variavo si piatava....
Insomma, ho avuto un venice 3200+ che con 1.45 vcore era instabile a 240*10 !!!
C'e' sempre di peggio, credimi !
Verissimo il mio e6 era instabile a 230/10 :muro: poi ho dovuto assemblare dei pc da ufficio e mi sono preso (testando i vari proci) uno che mi stà stabile a 2600 260X10 ram ad 1T 2.5 3 3 5 :ciapet: ( sempre un E6)
ho fatto il reset del bios .Un casino ho dovuto eliminare le tre schede pci perchè hanno messo il jumper vicino alla batteria in una posizione del cavolo.....
Ora provoad aggiornalo con OWC2 , vediamo se arrivo ai 300x10=3 Ghz
Ciao
Già a 280x10=2800Mhz fa il boot ma si inchioda tutto , non riesco neanche ad entrare nel bios , probabilmente dovrei fare la modifica..... :rolleyes:
andra a finire che lo utilizzi come main.
ho appena preso una dfi expert per il main e volevo risparmiare ma spendere bene cmq sul mulo. :D
adario73
19-12-2005, 13:26
Verissimo il mio e6 era instabile a 230/10 :muro: poi ho dovuto assemblare dei pc da ufficio e mi sono preso (testando i vari proci) uno che mi stà stabile a 2600 260X10 ram ad 1T 2.5 3 3 5 :ciapet: ( sempre un E6)
hehe !
non e' leale cosi' pero' :D
Kyascian
19-12-2005, 14:33
:help: Un Saluto a Tutti, se mi è permesso volevo sottoporre all'attenzione dei più esperti un "problemino" della mia ASRock 939 SataII: accendendo il pc a "freddo" (cioè dopo che per un'intera notte ad esempio è rimasto spento) quest'ultimo non avvia il S.O. perchè non riesce a trovare l'HD da cui boottare; premendo in sequenza da tastiera i tasti Ctrl+Alt+Canc (riavvio a freddo del pc), il pc si riavvia ed il S.O. viene caricato regolarmente. Se uso il pc per qualche oretta e poi lo spengo per qualche minuto, alla sua riaccensione mi fa lo stesso problema. E' come se ogni volta che viene spento il pc (il bios) perda i dati di Boot. La mia config.: Mobo in questione, A64 3200 Veneziano E6, Zalman 770 Al-Cu, 2X512 Vdata, Sk Video Agp 8x Sapphire 9250 Vivo 128 Mb, SS2, Skeda TV, HD Maxtor Sata 160 Gb,Hd E-ide Maxtor AtA 133 60 Gb, Mast DVD, Mast CD, Lett DVD, Lett Floppy,Alim Colors-it 550 W. Un Grazie anticipato per la Vs. cortese attenzione e complimenti per il notevole interesse che sta suscitando questo 3D. :muro:
:help: Un Saluto a Tutti, se mi è permesso volevo sottoporre all'attenzione dei più esperti un "problemino" della mia ASRock 939 SataII: accendendo il pc a "freddo" (cioè dopo che per un'intera notte ad esempio è rimasto spento) quest'ultimo non avvia il S.O. perchè non riesce a trovare l'HD da cui boottare; premendo in sequenza da tastiera i tasti Ctrl+Alt+Canc (riavvio a freddo del pc), il pc si riavvia ed il S.O. viene caricato regolarmente. Se uso il pc per qualche oretta e poi lo spengo per qualche minuto, alla sua riaccensione mi fa lo stesso problema. E' come se ogni volta che viene spento il pc (il bios) perda i dati di Boot. La mia config.: Mobo in questione, A64 3200 Veneziano E6, Zalman 770 Al-Cu, 2X512 Vdata, Sk Video Agp 8x Sapphire 9250 Vivo 128 Mb, SS2, Skeda TV, HD Maxtor Sata 160 Gb,Hd E-ide Maxtor AtA 133 60 Gb, Mast DVD, Mast CD, Lett DVD, Lett Floppy,Alim Colors-it 550 W. Un Grazie anticipato per la Vs. cortese attenzione e complimenti per il notevole interesse che sta suscitando questo 3D. :muro:
manca il dato più importante...che bios monti??? quello di "fabbrica" ovvero 1.10 dava questi problemi.....aggiornalo con l'ultimo 1.50
Neanche il bios 1.50 mi fa superare i 240 di FSB :cry: :cry: :cry:
Dovrò convincermi a mettere l'odiato floppy per provare gli OCW... :muro:
Poi volevo chiedervi un'altra cosa...
Perché questa mobo non riesce a variare i giri della ventola del mio XP90?
Con la Abit av8 il range dei giri era 2200-2700 indipendentemente
dall'attivazione del Q&Q..
Adesso sta sempre a 2700 anche con il molti a 4X e 0,9 volt...
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 15:47
Io l' ho presa per altri motivi (non si sa mai un giorno mi venga in mente ;) di usarla sull' asrock) l' ho pagata 9,49 :)
emmm............quali motivi??? smalto per le unghie???? :fagiano: :fagiano: :p :p
Giannino
19-12-2005, 15:49
Poi volevo chiedervi un'altra cosa...
Perché questa mobo non riesce a variare i giri della ventola del mio XP90?
Perchè non li varia !
Leggere le prime pagine del forum, oppure cliccare sul link nella mia firma !
usotapioca
19-12-2005, 15:49
Neanche il bios 1.50 mi fa superare i 240 di FSB :cry: :cry: :cry:
Dovrò convincermi a mettere l'odiato floppy per provare gli OCW... :muro:
Poi volevo chiedervi un'altra cosa...
Perché questa mobo non riesce a variare i giri della ventola del mio XP90?
Con la Abit av8 il range dei giri era 2200-2700 indipendentemente
dall'attivazione del Q&Q..
Adesso sta sempre a 2700 anche con il molti a 4X e 0,9 volt...
perchè non è prevista la regolazione delle ventole :Prrr:
usotapioca
19-12-2005, 15:50
azz... giannino battuto di meno di un minuto!! :O
Neanche il bios 1.50 mi fa superare i 240 di FSB :cry: :cry: :cry:
Dovrò convincermi a mettere l'odiato floppy per provare gli OCW... :muro:
Poi volevo chiedervi un'altra cosa...
Perché questa mobo non riesce a variare i giri della ventola del mio XP90?
Con la Abit av8 il range dei giri era 2200-2700 indipendentemente
dall'attivazione del Q&Q..
Adesso sta sempre a 2700 anche con il molti a 4X e 0,9 volt...
mi sembra di averti già risposto....NON è questione di bios con 1.50 arrivi tranquillo a 274 se non superi i 240 è colpa o della cpu o delle ram....testali separatamente e trova il limite dei singoli componenti.....
questa scheda non regola le ventole...quindi gireranno sempre al massimo...
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 15:54
Sono sconvolto anch'io dei tantissimi post...ho trovato cmq persone disponibili ad aiutarmi (ci sei anche tu ovviamente)...alla faccia dei 60 euri, io 2 settimane fà l'ho presa 77€ nella mia città...ancora aspetto la chiamata dal negozio per sapere com'è finita...erano aperti anche ieri, ma nessuna notizia ancora... :muro:
bè sinceramente, io col le spese di spedizione l'ho pagata 70....o erano 72, adesso non ricordo, dovrei cercare la fattura, e comunque ho aspettato 10 giorni se non ricordo male. Se non ti è ancora arrivata devi considerare che siamo sotto le feste!!! Sai quanti pacchi e pacchetti viaggiano adesso!!!!!! :doh: :doh:
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 15:59
ragazzi, devo fare una domanda che a qualkuno sembrerà banale, ma è fondamentale per me!!
Sarò stupido, ma non ho capito come si calcola la velocità della ram su questa scheda, se il bus del procio va a 245mhz e ho settato la ram a 166, a quanto stanno andando le ram???
Scusate se rompo ma non l'ho capito!!!! :muro: :muro: :muro:
Giannino
19-12-2005, 16:04
:help: Un Saluto a Tutti, se mi è permesso volevo sottoporre all'attenzione dei più esperti un "problemino" della mia ASRock 939 SataII: accendendo il pc a "freddo" (cioè dopo che per un'intera notte ad esempio è rimasto spento) quest'ultimo non avvia il S.O. perchè non riesce a trovare l'HD da cui boottare; premendo in sequenza da tastiera i tasti Ctrl+Alt+Canc (riavvio a freddo del pc), il pc si riavvia ed il S.O. viene caricato regolarmente. Se uso il pc per qualche oretta e poi lo spengo per qualche minuto, alla sua riaccensione mi fa lo stesso problema. E' come se ogni volta che viene spento il pc (il bios) perda i dati di Boot. La mia config.: Mobo in questione, A64 3200 Veneziano E6, Zalman 770 Al-Cu, 2X512 Vdata, Sk Video Agp 8x Sapphire 9250 Vivo 128 Mb, SS2, Skeda TV, HD Maxtor Sata 160 Gb,Hd E-ide Maxtor AtA 133 60 Gb, Mast DVD, Mast CD, Lett DVD, Lett Floppy,Alim Colors-it 550 W. Un Grazie anticipato per la Vs. cortese attenzione e complimenti per il notevole interesse che sta suscitando questo 3D. :muro:
Ho un problema simile al tuo. Se ne è discusso qualche pagina fa.
HD Maxtor sata 1 o sata 2 ? Il mio è un sata 2 stessa marca e stessa dimensione. A me accade senza alcuna logica apparente e non ad ogni riavvio.
Ho il sospetto che possa trattarsi proprio del disco.
Ad ogni buon modo ti consiglio (lo faro' anch'io) di aggiornare il bio alla ultima versione seguendo pedissequamente la procedura per pulire la CMOS. (leggere il manuale o la prima pagina del forum).
ragazzi, devo fare una domanda che a qualkuno sembrerà banale, ma è fondamentale per me!!
Sarò stupido, ma non ho capito come si calcola la velocità della ram su questa scheda, se il bus del procio va a 245mhz e ho settato la ram a 166, a quanto stanno andando le ram???
Scusate se rompo ma non l'ho capito!!!! :muro: :muro: :muro:
245*5/6=204
Giannino
19-12-2005, 16:07
ragazzi, devo fare una domanda che a qualkuno sembrerà banale, ma è fondamentale per me!!
Sarò stupido, ma non ho capito come si calcola la velocità della ram su questa scheda, se il bus del procio va a 245mhz e ho settato la ram a 166, a quanto stanno andando le ram???
Scusate se rompo ma non l'ho capito!!!! :muro: :muro: :muro:
Per capirlo occorrono calcoli di trigonometria astrale. :Prrr:
Comunque se installi Cpu-z te lo dice anche senza la calcolatrice.
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 16:10
245*5/6=204
eh!!! la velocità del bus per..... 5/6???? 5 cos'è, ed il 6????
sto cercando di capire il ragionamento!!! :muro: :muro: :muro:
che asino però!! :doh: :doh:
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 16:13
Per capirlo occorrono calcoli di trigonometria astrale. :Prrr:
Comunque se installi Cpu-z te lo dice anche senza la calcolatrice.
Mi sa che non sono uno scienziato!!! :wtf: :wtf:
grazie per il suggerimento per cpu-z, l'ho appena scaricato!! :ave: :ave:
eh!!! la velocità del bus per..... 5/6???? 5 cos'è, ed il 6????
sto cercando di capire il ragionamento!!! :muro: :muro: :muro:
che asino però!! :doh: :doh:
anche io mi inserisco per cercare di capire il discorso moltiplicatore Bus di sistema...frequenze ram e divisori! :D
Solertes
19-12-2005, 16:21
ragazzi, devo fare una domanda che a qualkuno sembrerà banale, ma è fondamentale per me!!
Sarò stupido, ma non ho capito come si calcola la velocità della ram su questa scheda, se il bus del procio va a 245mhz e ho settato la ram a 166, a quanto stanno andando le ram???
Scusate se rompo ma non l'ho capito!!!! :muro: :muro: :muro:
Dipende anche dal moltiplicatore della CPU....molti a 10: 245/11x9=200....il metodo non lo ricordo...appena lo ricordo ve lo posto
Scaricatevi Amonra...
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 16:26
Dipende anche dal moltiplicatore della CPU....molti a 10: 245/11x9=200....il metodo non lo ricordo...appena lo ricordo ve lo posto
Scaricatevi Amonra...
tante grazie!!!
Ragazzi, ho appena avuto un reset del pc, :mad: :mad:
non so...mi sa che le ram non reggono 1t, per ora ho alzato il voltaggio delle ram e della pcu, vediamo come và!!!
perchè non è prevista la regolazione delle ventole :Prrr:
Allora ci andrò giù di controllo manuale tipo potenziometro...
Pericoloso però con la CPU.... :muro:
eh!!! la velocità del bus per..... 5/6???? 5 cos'è, ed il 6????
sto cercando di capire il ragionamento!!! :muro: :muro: :muro:
che asino però!! :doh: :doh:
La frequenza delle memorie si calcola cosi:
MhzRam=HTT/divisore
i divisori delle ram sono i seguenti
133 => divisore=1.5
166 => divisore=1.2
200 => divisore=1
il divisore corrisponde al rapporto che c'è tra htt e frequenza ram 200Mhz (1:1), 166Mhz (6:5) e 133Mhz (3:2).
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 16:49
La frequenza delle memorie si calcola cosi:
MhzRam=HTT/divisore
i divisori delle ram sono i seguenti
133 => divisore=1.5
166 => divisore=1.2
200 => divisore=1
il divisore corrisponde al rapporto che c'è tra htt e frequenza ram 200Mhz (1:1), 166Mhz (6:5) e 133Mhz (3:2).
complicato ma chiarissimo!! :) :) tante grazie per la spiegazione
mi sembra di averti già risposto....NON è questione di bios con 1.50 arrivi tranquillo a 274 se non superi i 240 è colpa o della cpu o delle ram....testali separatamente e trova il limite dei singoli componenti.....
questa scheda non regola le ventole...quindi gireranno sempre al massimo...
No guarda che ti sbagli...
non sono l'unico ad essermi fermato a 240,
devo cercare nelle 200 ( :eek: ) pagine del 3d....
Il test a 241 l'ho fatto con ram 2t, 2.5-4-4-8
e il molti a 9X...
chi come me aveva questo prob l'aveva superato con i bios OCW...
Sembra strano, ma é cosi, tra l'altro 274MHz mi sarebbero bastati..
Appena arrivo a casa cerco i post precedenti.
Intanto Grazie.
Solertes
19-12-2005, 17:02
complicato ma chiarissimo!! :) :) tante grazie per la spiegazione
Non è il calcolo corretto, ma di poco....quello usato è più complesso ;)
ragazzi, devo fare una domanda che a qualkuno sembrerà banale, ma è fondamentale per me!!
Sarò stupido, ma non ho capito come si calcola la velocità della ram su questa scheda, se il bus del procio va a 245mhz e ho settato la ram a 166, a quanto stanno andando le ram???
Scusate se rompo ma non l'ho capito!!!! :muro: :muro: :muro:
dipende dal moltiplicatore della cpu
a 11X le ram su 166 vanno a cpu/14 (es. fsb 200, ram a 157)
a 10X le ram su 166 vanno a cpu/12 (es. fsb 200, ram a 166)
a 9X le ram su 166 vanno a cpu/11 (es. fsb 200, ram a 163)
a 8X le ram su 166 vanno a cpu/10 (es. fsb 200, ram a 160)
provare x credere.. ;)
s1lv3rs3rf
19-12-2005, 17:06
Non è il calcolo corretto, ma di poco....quello usato è più complesso ;)
pure!!!! e che è!!! ci vuole veramente un computer per eseguirlo allora!!! :D :D :D :D
felixmarra
19-12-2005, 17:08
Chiedi a felixmarra, lui ha avuto problemi con una scheda audio che credo montasse lo stesso chipset della tua
Ma manco per niente, la fortissimo III è tutto un altro pianeta rispetto a quella che giace sul mio tavolo :'(
@skywalker71 non c'è bisogno di PM, leggo e rispondo se so qualcosa. Non c'è nessuna voce per settare gli IRQ, quindi o cambi posizione alla scheda (cambi PCI) o prendi un'altra scheda audio...
alla fine ho comprato questa MB. La configurazione la trovate nel post che c'è qui sotto....spero di non avere problemi di compatibilità visto che alcuni negozianti ASUS dipendenti...me l'hanno sconsigliata...
hehe !
non e' leale cosi' pero' :D
Non credo sia leale fare come fanno quei negozi che vendono le cpu testate e se la prendi non testata ti becchi una monnezza :doh:
He he :P
Solertes
19-12-2005, 17:39
Ma manco per niente, la fortissimo III è tutto un altro pianeta rispetto a quella che giace sul mio tavolo :'(
@skywalker71 non c'è bisogno di PM, leggo e rispondo se so qualcosa. Non c'è nessuna voce per settare gli IRQ, quindi o cambi posizione alla scheda (cambi PCI) o prendi un'altra scheda audio...
:stordita: Infatti ho usato un periodo ipotetico :stordita:
Dimenticavo....oggi ho provato ad avviare la mobo senza nessuna ventola connessa ai connettori tachimetrici....funziona benissimo....peò le ho rimesse, pero modificate @5V con solo il "sense" dei giri connesso alla mobo, ho avuto un aumento delle temperature di 2° :D ....maledetta scheda video...ora si sente solo lei :mad: ....una VGA passiva sarà il prossimo upgrade....
dipende dal moltiplicatore della cpu
a 11X le ram su 166 vanno a cpu/14 (es. fsb 200, ram a 157)
a 10X le ram su 166 vanno a cpu/12 (es. fsb 200, ram a 166)
a 9X le ram su 166 vanno a cpu/11 (es. fsb 200, ram a 163)
a 8X le ram su 166 vanno a cpu/10 (es. fsb 200, ram a 160)
provare x credere.. ;)
ma in che modo influisce??? oltretutto da quanto hai riportato non mi sembra nemmeno che ci sia una correlazione matematica....
Solertes
19-12-2005, 17:48
ma in che modo influisce??? oltretutto da quanto hai riportato non mi sembra nemmeno che ci sia una correlazione matematica....
Si fà un rapporto, e se il risultato non è intero si approssima il molti intero superiore (se il risultato è 11,7 si arrotonda a 12)....solo che non riesco a ricordarmi la procedura esatta...i miei tre neuroni ansimano inutilmente
davestas
19-12-2005, 18:53
So che non centra nulla, ma vorrei montare questo alimentatore su mio sistema con la mobo Asrock, come lo vedere a 40 euro, na schifezza???
:muro:
felixmarra
19-12-2005, 18:59
So che non centra nulla, ma vorrei montare questo alimentatore su mio sistema con la mobo Asrock, come lo vedere a 40 euro, na schifezza???
:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
So che non centra nulla, ma vorrei montare questo alimentatore su mio sistema con la mobo Asrock, come lo vedere a 40 euro, na schifezza???
ANCORA CON STO LC POWER DEL CA$$O!?!E BASTA!Non ti bastano tutti sti topic che hai cominciato sulla sezione alimentatori per non contare quelli in cui ti sei inserito?Quante pagine deve scrivere la gente per farti decidere?Un libro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069961&highlight=Power
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1079042&highlight=Power
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148&page=151&pp=20&highlight=Power
Devi venire anche qui a chiedere?Ma cosa vuoi finalmente?Esiste una forza su questa terra che ti possa far decidere?Mi devi perseguitare anche qui con sto LC power?Già ho lasciato la sezione alimentatori per non dover vedere più il tuo nome.E sei tu che sbatti la testa sul muro?Io cosa dovrei fare?
Agli altri:Probabilmente mi bannano,ma non me ne frega un cavolo!State però atenti che appena prende l' AsRock vi romperà le scatole qua dentro.Guardare i links per credere. :doh:
Ma va là.Non ho mai visto una persona più viziata,intrusiva,pseudocortese,ma che alla fine pensa solo a come fare il suo lavoro non importandosi del fastidio che dà agli altri.Da quando si è inventata la parola "scusa" ,la gente ha perso la sua educazione.
felixmarra
19-12-2005, 19:23
Agli altri:Probabilmente mi bannano
ma va :) Io ti faccio una statua invece :D
Ah, sapevi che la Asus a8n e altre lettere che non ricordo è veramente una spanna sopra la asrock 939dual sata 2? Io prenderei la asus senza pensarci minimamente sopra. Vuoi mettere? Asus... senti come suona bene... Asrock... mazza, è pure cacofonico.
usotapioca
19-12-2005, 19:32
ma va :) Io ti faccio una statua invece :D
quoto!!
Ah, sapevi che la Asus a8n e altre lettere che non ricordo è veramente una spanna sopra la asrock 939dual sata 2? Io prenderei la asus senza pensarci minimamente sopra. Vuoi mettere? Asus... senti come suona bene... Asrock... mazza, è pure cacofonico.
senza poi contare l'assistenza le performance e il prestigio della asus io mi son quasi pentito. quanto ci vorrà ad es prima che tirino fuori un bios decente?
vuoi mettere se avessi speso una manciata di grano in più!!! :rolleyes:
ma va Io ti faccio una statua invece
Caro Felix,se leggi quei topics,vedrai che non ho più limiti di pazienza con Davestas e ancor di più quando sento la parola "LCPower".Se prende anche la AsRock,vuol dire che dovrò averlo anche qui ogni giorno,e non ti dico che domande farà...E abituato ad avere tutto sul piatto d' argento,senza usare minimamente la testolina.E prima o poi esploderò di nuovo e comincerò a insultare in almeno 2 lingue,così mi sfogo melgio.
Quindi,ho chiesto ad Overclock79,di bannarci entrambi per il bene del forum.Tanto a leggere si può sempre senza dover disturbare gli altri che postano cose di sostanza.
P.S.:La statua te la faccio io.Infatti l' altro giorno pensavo di mettere come firma "FelixMarra fan" ,però temevo che lo prendessi male,cioè in modo ironico.Ma veramente hai dato alcune risposte che meritavano un premio.
Saluti
Solertes
19-12-2005, 19:36
P.S.:La statua te la faccio io.Infatti l' altro giorno pensavo di mettere come firma "FelixMarra fan" ,però temevo che lo prendessi male,cioè in modo ironico.Ma veramente hai dato alcune risposte che meritavano un premio.
Saluti
Ma vuoi mettere quando si forma il coro dei bastardi?
io ho un opteron 146 lo voglio tirare a 2800 Mhz.Che devo fare ?
Queste impostazioni vanno ben :
CPU PCI Async
CPU 280
PCIE 100
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.45V
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
che altri parametri devo impostare ?
Solertes
19-12-2005, 19:47
http://www.nostreradici.it/Pateraram.gif
Segui queste istruzioni e arriverà anche a 3Ghz, oppure chiedi a:
http://www.sacredsites.com/europe/france/images/642.jpg
Lourdes....qui per i miracoli ci stiamo attrezzando ancora
Felix,ho cambiato la mia firma,se ti disturba dimmelo.
io ho un opteron 146 lo voglio tirare a 2800 Mhz.Che devo fare ?
Queste impostazioni vanno ben :
CPU PCI Async
CPU 280
PCIE 100
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.45V
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
che altri parametri devo impostare ?
metti le memorie a 133.....e considera il fatto che è anche possibile che + di così non salga....
Solertes grazie , se non lo sai neanche te bastva dirlo..... :(
Speriamo che ci sia qualcuno che mi aiuti spiegandomi nel mio caso come devo impostare ht e le ram.
Grazie ciao
felixmarra
19-12-2005, 19:59
Felix,ho cambiato la mia firma,se ti disturba dimmelo.
lol, ma che disturbo :)
Cmq è vero, ti dicono di ignorare ma alla fine ti girano lo stesso anche se cerchi di ignorare perchè certa gente è veramente scandalosa, un vero insulto per l'intelligenza...
Per la cronaca, per me non c'è motivo di bannare nessuno
Ragazzi, io posso essere d'accordo con voi che siete stanchi di sentire sempre le solite domande e per giunta OT, ma vorrei farvi notare che la maggior parte degli interventi OT li fate voi con i vostri commenti quindi vi chiedo la cortesia per il bene del thread di evitare di rispondere se non ne avete voglia e basta. FINE OT
Per quanto riguarda il problema del fsb 240 (non ricordo il nome dell'utente che l'aveva, oltre a me ovviamente :stordita: ) credo che l'unica soluzione sia ahimè l'ocwbeta2. Prova e fammi sapere! Ciao
felixmarra
19-12-2005, 20:02
Solertes grazie , se non lo sai neanche te bastva dirlo..... :(
Speriamo che ci sia qualcuno che mi aiuti spiegandomi nel mio caso come devo impostare ht e le ram.
Grazie ciao
te lo spiego io. Il tuo procio non ci arriva, ok? Puoi settarlo in tutti i modi possibili, ma è EVIDENTE che non ci arriva. Ora, o fai la mod al vcore e provi con più voltaggio (ma non è ancora detto visto che manco ti fa il post a quella frequenza) cambiando sistema di raffreddamento, oppure cominci a capire che prima di parlare di 2800MHz o 3GHz facendo ridere i polli, ti convinci che non sei tu che decidi a quanto far andare il processore, ma è lui che ce la fa o meno.
Il tuo NON ce la fa.
@Felix
Per fortuna,Solertes mi ha informato sulla esistenza della ignore list,che ho prontamente aggiornata,nel caso appunto non ci bannassero.
pero' grazie a jp77 sono arrivato a 2900Mhz :D :D :D
Avevo messo le ram su auto ma mettendole su 133 è partito tutto :D :D :D
x felixmarra
allora come ti spieghi cio' .Vedi se stavo dietro a te ero del gatto :mad:
Come sistema di raffredamento ho lo zalman 9500.Lo cambio ? :D :D
provo 3000 MHZ ad aria senza modifica :D :D :D
Se mi riescie il romano è fantastico
Solertes
19-12-2005, 20:15
@Felix
Per fortuna,Solertes mi ha informato sulla esistenza della ignore list,che ho prontamente aggiornata,nel caso appunto non ci bannassero.
E' una figata, la ho appena aggiornata....
felixmarra
19-12-2005, 20:16
pero' grazie a jp77 sono arrivato a 2900Mhz :D :D :D
Avevo messo le ram su auto ma mettendole su 133 è partito tutto :D :D :D
x felixmarra
allora come ti spieghi cio' .Vedi se stavo dietro a te ero del gatto :mad:
me lo spiego facendoti presente che di overclock non ne sai una mazza e vuoi fare qualcosa di cui non ne sai niente stressando gli altri, tanto quello che ti risponde lo trovi sempre...
E' OVVIO che prima devi cercare il limite del solo processore, se metti le ram troppo alte non puoi discriminare tra cpu o ram.
E cmq avere un processore troppo alto con ram troppo basse potrebbe essere peggio che un processore più lento e ram più veloci... E son sicuro che verrai a chiedere come fare a capirlo...
Come sistema di raffredamento ho lo zalman 9500.Lo cambio ? :D :D
vai a quella sezione che li tratta :rolleyes:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
3 Ghz ad aria senza modifica !!!!! :D :D :D
Tempo di avvio di windows - di 40 secondi :D
Ora voglio ricontrolare i parametri del bios per non avere fatto cavolate
Ora comunque mi fermo e ottimizzo la configurazione .
Per quanto riguarda il problema del fsb 240 (non ricordo il nome dell'utente che l'aveva, oltre a me ovviamente :stordita: ) credo che l'unica soluzione sia ahimè l'ocwbeta2. Prova e fammi sapere! Ciao
Si, ero io :D ,grazie,
sapevo già che avrei risolto con un bios OCW,
un utente centinaia di post dietro aveva superato
il prob con il'OCW versione 2.
Io ho aspettato sperando in un bios originale,
perche col bios OCW ho letto che non si riavvia più il pc da win,
si può solo spegnere... e poi non mi va di riattaccare il floppy :D
però passando da 1.40 a 1.50 non é cambiato nulla,
Forse posso provare il bios 1.40Cadv, ma non ne so nulla...
felixmarra
19-12-2005, 20:19
Tempo di avvio di windows - di 40 secondi :D
il mio ci mette 12 secondi a caricare tutti i processi ed essere ready to use. 3200+ a default...
"me lo spiego facendoti presente che di overclock non ne sai una mazza e vuoi fare qualcosa di cui non ne sai niente stressando gli altri, tanto quello che ti risponde lo trovi sempre..."
>>Si non è propio cosi .Di OC ne so qualcosa , sicuramente poco.Non voglio rompere le palle ad altri , ma visto che c'è gente competente voglio chiedere informazioni e condividerle con gli altri.Penso che questo sia il senso di questo forum .Juston ?Se poi gli altri son scemi facendo cosi allora lo sono anche io :D
"E' OVVIO che prima devi cercare il limite del solo processore, se metti le ram troppo alte non puoi discriminare tra cpu o ram. "
>>Juston ma dopo un giorno di lavoro sono un po' fuso.... Comunque hai ragione
"E cmq avere un processore troppo alto con ram troppo basse potrebbe essere peggio che un processore più lento e ram più veloci..."
>>Si lo so , visto che poi sono delle 333 Mhz , son gia fregato in partenza
"E son sicuro che verrai a chiedere come fare a capirlo..."
>>Juston
perche col bios OCW ho letto che non si riavvia più il pc da win, si può solo spegnere...
A me questo problema non l'ha dato quando ho provato l'ocwbeta2, l'unica cosa che ho notato è che era leggermente più lento rispetto agli ultimi bios usciti.
AnGeLiAs
19-12-2005, 20:22
Raga Domani o Dopodomani max mi arriva la mitica Mobo.
mi cnsigliate delle utility, driver, software ke dovrei avere, per sfruttare le funzionalita di questa SuperMobo?
felixmarra
19-12-2005, 20:26
Raga Domani o Dopodomani max mi arriva la mitica Mobo.
mi cnsigliate delle utility, driver, software ke dovrei avere, per sfruttare le funzionalita di questa SuperMobo?
c.v.d.
A me questo problema non l'ha dato quando ho provato l'ocwbeta2, l'unica cosa che ho notato è che era leggermente più lento rispetto agli ultimi bios usciti.
mmmm.. :rolleyes: mi convince poco
non voglio perdere in stabilità
si... provo 1.40Cadv
poi vi aggiorno :)
nidecker
19-12-2005, 20:29
Raga Domani o Dopodomani max mi arriva la mitica Mobo.
mi cnsigliate delle utility, driver, software ke dovrei avere, per sfruttare le funzionalita di questa SuperMobo?
1^ pagina trovi tutto
nidecker
19-12-2005, 20:30
perche col bios OCW ho letto che non si riavvia più il pc da win,
Non è vero. Ho l'ocwb2 e si riavvia perfettamente.
Giullare
19-12-2005, 20:32
Raga Domani o Dopodomani max mi arriva la mitica Mobo.
mi cnsigliate delle utility, driver, software ke dovrei avere, per sfruttare le funzionalita di questa SuperMobo?
Sei pazzo?
E già tanto se non ti vengono a prendere a casa per prenderti a badilate!
P.s. però anche tu una guardatina in prima pagina... :)
Ah,una cosa solo a titolo informativo.Pochi giorni fa avevo postato che su speedfan la 3a temperatura mi segnava 60+C,da quando ho cambiato case,mentre prima stava su 30C.Alla fine è tornata sui 30 togliendo la seconda ventola che avevo connesso direttamente alla mobo.
Comunque,mi è arrivata anche la risposta dall' assistenza AsRock.La mobo ha solo 2 sensori di temperatura e loro non spiegano l' esistenza della 3a temperatura su SpeedFan.Mi hanno scritto che probabilmente si tratta di problema del software.
Ecco la prima pagina del bios:
Overclock Mode: CPU PCIE Async Attivo i fix
CPU Frequency (Mhz) : 300
PCIE Frequency (Mhz) : 100
Boot Failure Guard : Enable Che significa ?
Spread Spectrum : Disable Che è ?
Cool 'n' Quiet : Enable Il sistema per diminuire la tensione e i mhz in mdo dinamico in windows
Processor Maximum Multiplier : x 5 1000 Mhz che è il moltiplicatore della cpu , ma non è fermo a 10 ???
Processor Maximum Voltage : 1,450 V Massimo voltaggio del procio
Multiplier /Voltage Change : Manual impostazioni manuali
Processor Multiplier : x 5 1000 Mhz ma se è bloccato a che serve ???
Processor Voltage : 1,450 V
Memory Clock : 133 Mhz
Flexibility Option Disable per far andare le ram al massimo
Bank Inteaving : Auto che sarà non si sa
Burst Length: 4 beats non so
Cas lantecy CL : 2.5 nel mio caso cìè scritto sulle ram
TRCD : auto non so
tras : auto non so
trp : auto non so
ma timing : auto non so
dram idle timer : disable non so
User Config Mode : auto non so
Se qualcuno mi spiegasse queste righe mi varebbe un grosso favore a me ed ad altri
quella del Chipset Setting in particolar modo nelle seguenti voci:
AGP Aperture Sze : 128 MB , ho messo 128 perchè ho una scheda video con 128Mb di ram ma non so se ho fatto juston
AGP Fast Write : Disable è meglio abilitarlo ?
CPU - NB Link Speed : 600 Mhz
Ho messo 600 Mhz perchè dopo svariate domande 600 corrisponde ad un ipotetico moltiplicatore 3X.Mettiamo che HT deve essere al massimo 1000 = 1Ghz. Se prendo FSB nel mio caso 300 lo moltiplico per 3 (600Mhz==3) ho come valore 900 Mhz che è minore di 1000Mhz e quindi va bene.
CPU - NB Link Width : 16 bit mi hanno detto che è meglio 16 che 8 , ma non so il motivo
NB - SB Lik Speed 600 Mhz deve essere uguale al CPU - NB link Speed .Non chiedetemi il perchè ma è cosi.
NB - SB Width : 16 bit mi hanno detto che è meglio 16 che 8 , ma non so il motivo
HTTtoPCI Bridge Decode Scheme : Auto non so cosa indichi
Dram Voltage Auto il voltaggio della ram , ma in pratica non so cosa cambia e cosa devo impostare per le mie ram
Gated Clock Function : Disable è turco non so che significhi
PCIE1 Turbo mode : Normal non me lo chiedte non lo so
Secondo me , se qualcuno ha voglia di rispondermi agli ultuimi due topic aiuterà molta gente.Ciao e rigrazie
Comunque,mi è arrivata anche la risposta dall' assistenza AsRock.La mobo ha solo 2 sensori di temperatura e loro non spiegano l' esistenza della 3a temperatura su SpeedFan.Mi hanno scritto che probabilmente si tratta di problema del software.
Ma veramente io ne ho due...
forse intendi la temp dell'alimentatore...
Ma veramente io ne ho due...
forse intendi la temp dell'alimentatore...
Non lo so...Dice temp3 e va oltre 60C se connetto anche una ventola frontale sulla mobo oltre che la CPU fan...Io ho pensato che anch' essa era temperatura della mobo,perchè Speedfan rileva il sensore come Winbond 836227HF,che è lo stesso per tutte e 3 le temperature.Dubito che il mio ali abbia lo stesso sensore con la mobo...
Demetrius
19-12-2005, 21:46
ragazzi, mi date il link al programma Amonra, non riesco a trovare nessun link in lingua comprensibile ;)
felixmarra
19-12-2005, 21:47
è un sensore farlocco, perchè ci perdete tanto tempo sopra?
Giannino
19-12-2005, 21:48
Non lo so...Dice temp3 e va oltre 60C se connetto anche una ventola frontale sulla mobo oltre che la CPU fan...Io ho pensato che anch' essa era temperatura della mobo,perchè Speedfan rileva il sensore come Winbond 836227HF,che è lo stesso per tutte e 3 le temperature.Dubito che il mio ali abbia lo stesso sensore con la mobo...
Prova ad installare Everest Home edition, fornisce molte più informazioni di speedfan. Nella mia configurazione rileva 3 temperature (cosa che fa anche speedfan), una delle quali la chiama Aux che credo sia quella dell'ali.
Prova ad installare Everest Home edition, fornisce molte più informazioni di speedfan. Nella mia configurazione rileva 3 temperature (cosa che fa anche speedfan), una delle quali la chiama Aux che credo sia quella dell'ali.
Il problema è che Everest 2.20 (Free) non supporta nativamente il chipset ULI.Infatti ho mandato un report a Lavalys così che diano pieno supporto.Peccato che poco dopo sono usciti con la nuova versione solo a pagamento.Per lo stesso motivo sui test di CAS latency dà latenze pazzesche a favore di ULI.Aux,infatti è l' ali (auxiliary-ausialiaria),ma a me rileva temperatura diversa da Speedfan.Cioè dice che l' aux sta a 15C (che dubito possa essere vera).
Come dice Felix e la AsRock,la temp3 è farlocca.
Giannino
19-12-2005, 22:00
Come dice Felix e la AsRock,la temp3 è farlocca.
E Felix sia ! :)
@Ninoo
Siccome dubito che qualcuno si metterà a scriverti una guida del BIOS,puoi leggerti questa qua che è pure in italiano:
http://www.net-free.it/articoli/viewart.php?idart=11&idpag=3
Unico consiglio lascia l' AGP fast write disabled.Non vale la pena.
E Felix sia !
Certo! :D
Cmq,a me i sensori da quando ho cambiato ventola sulla CPU sono un po' pazzi.Cioè non rileva correttamente la ventola ,anche se è a tre fili,e mi mostra velocità da zero a 110000rpm :D Quindi non mi meraviglio che pensa che l' ali stia a 15C.
LuPellox85
19-12-2005, 22:14
la mia temp3 è sempre allineata con quella del procio, max distacco 1 o 2 °C
ma basta i giusti parametri giusti nel mio caso.......
Almeno ci spero :)
bè sinceramente, io col le spese di spedizione l'ho pagata 70....o erano 72, adesso non ricordo, dovrei cercare la fattura, e comunque ho aspettato 10 giorni se non ricordo male. Se non ti è ancora arrivata devi considerare che siamo sotto le feste!!! Sai quanti pacchi e pacchetti viaggiano adesso!!!!!! :doh: :doh:
Di essere arrivata è arrivata, ma poi ho avuto quel problema del mancato avvio del pC e dopo aver fatto tutte le prove del caso l'ho portato il secondo pC al negozio...staremo vedere...domani ci passo per dargli una svegliata... :muro:
ho l'asrock da qualche gg e ne sono ENTUSIASTA :D
pagata 63€ :eek: , messa dal primo giorno di vita a 250x10 e va una bellezza
Potrei provare a occarla di più ma non mi interessa...
All'inizio dopo epox,asus,abit ecc montare un'asrock nel case mi metteva un po di paura e invece...
L'ho consigliata a tutti quelli che conosco.
Promossa a pieni voti
non chiedo una guida
ma basta i giusti parametri giusti nel mio caso.......
Almeno ci spero
Ah,siccome chiedevi "cosa è questo" e "non so cosa sia",ho pensato che volevi anche imparare il significato delle voci.Cmq,in attesa che qualcuno che fa l' overclock ti risponda,dai un' occhiata alla prima pagina dove bartolino ha postato i settaggi del BIOS.
Solertes
19-12-2005, 22:31
Ah,siccome chiedevi "cosa è questo" e "non so cosa sia",ho pensato che volevi anche imparare il significato delle voci.Cmq,in attesa che qualcuno che fa l' overclock ti risponda,dai un' occhiata alla prima pagina dove bartolino ha postato i settaggi del BIOS.
Faethon, se ti interessa ci sono le guide sull'overclock su questo forum con spiegazioni dettagliate delle singole voci :D
Faethon, se ti interessa ci sono le guide sull'overclock su questo forum con spiegazioni dettagliate delle singole voci
Grazie,ma io non faccio overclock :D Però visto che tutti gli altri lo fanno,non vorrei mettermi a dare settaggi sbagliati,per cui gli ho detto di aspettare i maestri dell' overclock.Io so solo i settaggi che vanno bene a default :D
Cmq,suppongo quindi che chiunque potrebbe usufruire di queste guide senza aspettare risposte.Bello! :D
ma se qualcuno dicesse secondo me vista la tua configurazione ti consiglierei di provare cosi ... non sarebbe male...
Grazie ciao
felixmarra
19-12-2005, 22:44
Quindi non mi meraviglio che pensa che l' ali stia a 15C.
l'ali non ha nessun modo di comunicare la sua temperatura a nessun software...
ragazzi, mi date il link al programma Amonra, non riesco a trovare nessun link in lingua comprensibile ;)
Eccolo qui... ;)
http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe
Grazie Felix.Hai ragione.
Solertes
19-12-2005, 22:51
http://img35.imageshack.us/img35/2772/ruota3wm.gif (http://imageshack.us)
potrebbe essere utile....per overcloccare..
http://www.bambinopoli.it/neonato/pics/018_bami_mac.jpg
Cmq Amon-Ra fà quel calcolo in pratica... :cool:
Ram Frequency = (FSB*CPU Multiplier)/(Ram Divisor)
;)
Kyascian
19-12-2005, 23:03
Ringrazio Tutti del forum in particolare JP77 e Giannino per le loro risposte. Faccio presente di avere un HD Maxtor SATA I e di aver installato il Bios ver 1.41C ma di aver provato anche con l'ultimo 1.50 con sempre lo stesso errore al boot. Rimane solo un particolare, in entrambi i casi non ho seguito il procedimento di aggiornamento del bios come descritto in prima pagina, :muro: :doh: cosa che farò domattina. Grazie per i suggerimenti, farò sapere come andrà.-
P.S.: il pc non è Overcloccato.-
Ora mi son fermato perchè penso di aver ragiunto lo scopo.
Bios OCWbeta2:
CPU PCI Async
CPU 302
PCIE 100
Boot failure guard - Enable
Spread Spectrum - Dis
C 'n' Q - Enablr
Multiplier/Voltage - Man
CPU Multiplier - 10
CPU Voltage - 1.45V
Memory - 133
Flexibily option - Dis
Bank Interleaving - Dis
Burst lenght - 8
Cas - 2.5
TRCD - auto
TRAS - auto
TRP - auto
MA timing - 1T
Dram idle timer - Dis
CPU NB link speed - 600
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 600
NB SB width - 16
Dram Voltage - High
Gated Function - Dis
PCIE turbo mode - Normal
Grazie al prg che ave postato sembra che abbi un 5000+ stabile senza modifica e a 35° grazie allo Zalman 9500.Se avte consigli da dare sulle impostazioni del bios sarebbero molto graditi ciao e rigrazie
bartolino3200
20-12-2005, 00:18
Ora mi son fermato perchè penso di aver ragiunto lo scopo.
Grazie al prg che ave postato sembra che abbi un 5000+ stabile senza modifica e a 35° grazie allo Zalman 9500.Se avte consigli da dare sulle impostazioni del bios sarebbero molto graditi ciao e rigrazie
Io direi che è tutto apposto.
Solo una curiosità le ram ti tengono 1T senza problemi?
Sai essendo delle 333 un po' fuori specifica...
Se noti dei riavvi improvvisi facendo stamp e incolla, oppure visualizzando pagine in flash, stai pur certo che deevi tenere su 2T le ram e risolvi.
Ancora meglio, per dormire su due cuscini, sarebbe che ti scaricassi memtest86 per dos (una iso da masterizzare su cd) e gli lanciassi il memtest 8. Se ti passa quello vai tranquillo, altrimenti ciccia.
A proposito per selezionare il boot device, premi F11 alla prima schermata di avvio.
bartolino3200
20-12-2005, 00:22
Faccio presente di avere un HD Maxtor SATA I e di aver installato il Bios ver 1.41C ma di aver provato anche con l'ultimo 1.50 con sempre lo stesso errore al boot.
P.S.: il pc non è Overcloccato.-
Fammi capire un po' hai messo un Sata I su controller Sata II?
Non che caschi il mondo per carità, ma se hai incompatibilità montalo su Sata I, tanto le prestazioni non cambiano e se non fai il raid (ovvio con un disco), non ci devi mettere nemmeno i driver sata su dischetto.
Solo una curiosità le ram ti tengono 1T senza problemi?
Ma l'1T di cui si parla in questo thread è riferito al TRAS Timing o all'MA Timing? E se si riesce a tenere ad 1T quant'è l'incremento prestazionale? :confused: :confused: :confused:
usotapioca
20-12-2005, 00:48
Solo una curiosità le ram ti tengono 1T senza problemi?
Sai essendo delle 333 un po' fuori specifica...
bah .... a me par molto strano che quelle ram reggano così poi......
Solertes
20-12-2005, 00:48
Io direi che è tutto apposto.
Solo una curiosità le ram ti tengono 1T senza problemi?
Sai essendo delle 333 un po' fuori specifica...
Se noti dei riavvi improvvisi facendo stamp e incolla, oppure visualizzando pagine in flash, stai pur certo che deevi tenere su 2T le ram e risolvi.
Ancora meglio, per dormire su due cuscini, sarebbe che ti scaricassi memtest86 per dos (una iso da masterizzare su cd) e gli lanciassi il memtest 8. Se ti passa quello vai tranquillo, altrimenti ciccia.
A proposito per selezionare il boot device, premi F11 alla prima schermata di avvio.
Prime95 - SPI32MB - 48h di Boinc - OCCT - S&M - Cinebench - Encoding - Gaming - Render.....non vendere mai la pelle dell'orso senza averlo ancora ucciso.....il RS và certificato
usotapioca
20-12-2005, 00:49
@torpedo MA timing dal 2% al 5% -o+ ;)
felixmarra
20-12-2005, 00:53
Prime95 - SPI32MB - 48h di Boinc - OCCT - S&M - Cinebench - Encoding - Gaming - Render.....non vendere mai la pelle dell'orso senza averlo ancora ucciso.....il RS và certificato
vai tranquillo che quei 3GHz non sono buoni manco per un superpi da 1M
Ormai sono abituato a questi test che sono poco più del boot in windows (in 40 secondi poi... un record! Tra poco ci mette meno un sistema Unix).
Solertes
20-12-2005, 01:06
vai tranquillo che quei 3GHz non sono buoni manco per un superpi da 1M
Ormai sono abituato a questi test che sono poco più del boot in windows (in 40 secondi poi... un record! Tra poco ci mette meno un sistema Unix).
Spero per lui non sia come dici tu....ma anche io di persone che gridavano al record per dei suicide screen ne ho visto parecchie....
@torpedo MA timing dal 2% al 5% -o+ ;)
Gentilissimo... ;)
Solertes
20-12-2005, 01:13
Gentilissimo... ;)
Se fai una ricerca in questa discussione,troverai una comparativa fatta da me e cifra sulle differenze tra MA timing pari a uno e Ma timing a due....in alcuni test la differenza era minima, in altri fino ad un 20%
Se fai una ricerca in questa discussione,troverai una comparativa fatta da me e cifra sulle differenze tra MA timing pari a uno e Ma timing a due....in alcuni test la differenza era minima, in altri fino ad un 20%
Azzo, 20%...ed il TRAS e gli altri tu li lasci sempre su auto, intervieni solo sull'MA timing? :confused: :confused: :confused:
Solertes
20-12-2005, 01:38
T2
http://img11.imageshack.us/img11/7225/2800t26ew.jpg (http://imageshack.us)
T1
http://img11.imageshack.us/img11/5130/2800t10po.jpg (http://imageshack.us)
A voi le conclusioni.....la differenza tra t1 e t2 è, a mio modo di vedere, marcata
Ecco ripescato il confronto tra le RAM a T1 e T2
usotapioca
20-12-2005, 01:42
@ solertes
azz... alla fine sei sempre il migliore! ;)
@ solertes
azz... alla fine sei sempre il migliore! ;)
Come non quotare...sei riuscito a riesumare questo post...notevole... ;)
Novità?
Intanto vi posto la reference board di ULI che in effetti è già più decente rispetto alla soluzione Asrock. Notare come il connettore di alimentazione sia un 24 pin (nella asrock 20 pin) sempre a sinistra della cpu e che il connettore floppy è disposto anche in questo caso in fondo alla mobo.
Interessante infine la disposizione degli slot per le ram sulla cpu, soluzione analoga a DFI con la sua serie lanparty NF4.
Edit immagine postata in prima pagina
una domanda, non è da escludere che nel nuovo anno prenda questa mobo per ammortizzare i costi di n nuovo sistema, in queste nuove mobo l'alimentazione come si collega? bisogna collegare sia il 20pin che il 4 pin o uno dei 2? :mc:
LuPellox85
20-12-2005, 09:24
una domanda, non è da escludere che nel nuovo anno prenda questa mobo per ammortizzare i costi di n nuovo sistema, in queste nuove mobo l'alimentazione come si collega? bisogna collegare sia il 20pin che il 4 pin o uno dei 2? :mc:
sia il 20 che il 4!
adario73
20-12-2005, 09:25
una domanda, non è da escludere che nel nuovo anno prenda questa mobo per ammortizzare i costi di n nuovo sistema, in queste nuove mobo l'alimentazione come si collega? bisogna collegare sia il 20pin che il 4 pin o uno dei 2? :mc:
tutti e 2 !
tutti e 2 !
ah ok grazie....
p.s. ho visto 1 mobo sli mi pare asrock con pcb nero che aveva solo quello da 4pin :mc:
Ciao ragazzi, dovrei assemblare un pc per mio fratello e ho buttato l'occhio su questa scheda madre che sembra davvero buona
Poichè non ho il tempo materiale di leggermi tutto questo lunghissimo thread, ho deciso di chiedervi direttamente consiglio
La configurazione che andrei ad acquistare sarebbe così composta:
1) ATHLON 64 3200+ TRAY - Socket 939 VENICE @2700MHz. 4500+
2) ARTIC COOLING Freezer 64 PRO - Socket 754/939
3) ASROCK - 939Dual-SATA2 - AGP + PCI-E - Socket 939 Athlon 64
Il tutto abbinato a una 6800GT AGP che già ha e che usa tutt'ora
ora le domande:
a) con questa scheda madre riuscirei a sfruttare la propensione all'overclock del suddetto processore o sarei limitato in qualche modo? (è possibile l'overvolt? e in quale entità?)
b) potrei eventualmente utilizzare 1GB di Vitesta DDR500 in 2 banchi da 256 (che già ho) e 1 da 512mb (da acquistare)? creerebbe problemi o comporterebbe dei limiti all'overclock? (eventualmente potrei cedergli le 2*512 DDR500 che uso io)
Non mi interessa avere prestazioni da primato, ma vorrei almeno tenere il processore a 250-260*10 in sincrono con la ram
Altre considerazioni o controindicazioni da tenere in mente ?
Ciao e grazie a tutti :)
AnGeLiAs
20-12-2005, 11:34
Raga Domani o Dopodomani max mi arriva la mitica Mobo.
mi cnsigliate delle utility, driver, software ke dovrei avere, per sfruttare le funzionalita di questa SuperMobo?
MI è arrivata la mobo, a livello di accessori, è un po scarna, nn ha usb supplementari, ne viti, ne gommini, ne supporti x mobo.
cmq vi volevo chiedere delle cose:
1) tra i 2 dissy dei chip ha un connettore x ventole senza pin. NB_Fan1, nn è ke se gli metto una ventole mi segna anke la velocita'? xke vedo i collegamenti x il voltaggio, ma nn quello della velocita', ma siccome la mobo è multilayer, nn posso vedere tutti i collegamenti.
2) ho dei supporti aggiuntivi x AGP esperne della ASUS,(mi uscirono dalla mobo), se gli metto quelli, potrebbe dare problemi? o posso fruttare quelli x mettere le altre Usb?
Giannino
20-12-2005, 11:39
Altre considerazioni o controindicazioni da tenere in mente ?
Ciao e grazie a tutti :)
Nessuna ! Ma magari se leggi la prima pagina è meglio.
felixmarra
20-12-2005, 11:52
MI è arrivata la mobo, a livello di accessori, è un po scarna, nn ha usb supplementari, ne viti, ne gommini, ne supporti x mobo.
cmq vi volevo chiedere delle cose:
1) tra i 2 dissy dei chip ha un connettore x ventole senza pin. NB_Fan1, nn è ke se gli metto una ventole mi segna anke la velocita'? xke vedo i collegamenti x il voltaggio, ma nn quello della velocita', ma siccome la mobo è multilayer, nn posso vedere tutti i collegamenti.
2) ho dei supporti aggiuntivi x AGP esperne della ASUS,(mi uscirono dalla mobo), se gli metto quelli, potrebbe dare problemi? o posso fruttare quelli x mettere le altre Usb?
Forse perchè ne viti, ne' gommini, ne' supporti x mobo (le correzioni in italiano le ho fatte io) te li danno con il case? :rolleyes:
1) non si capisce niente
2) si capisce ancora meno...
2) ho dei supporti aggiuntivi x AGP esperne della ASUS,(mi uscirono dalla mobo), se gli metto quelli, potrebbe dare problemi? o posso fruttare quelli x mettere le altre Usb?
Penso intenda supporti per USB (non AGP),cioè extra porte USB.Io penso non ci siano problemi a metterli.Ce li ho anchio da vecchie ASUS ma non mi servono così tante usb.
AnGeLiAs
20-12-2005, 12:02
Forse perchè ne viti, ne' gommini, ne' supporti x mobo (le correzioni in italiano le ho fatte io) te li danno con il case? :rolleyes:
1) non si capisce niente
2) si capisce ancora meno...
Nelle mie asus uscivano anke le viti e i supporti aggiuntivi x USB :\
1)Non so come spiegarti, hai presente i due dissipatori dei chip? quello arancione e quello grigio, tra questi 2 c'è una predisposizione x NB_FAN1 ( c'è scritto cosi' ) ma senza pin saldati. se ci metto una ventola mi funziona perfettamente segnandomi anke la velocita'? xke vedo le piste dei voltaggi ke arrivano ai puntini delle saldature, ma nn vedo quella della velocita'.
( meglio di cosi nn so come scrivertelo ma se guardi la mobo lo noterai facilmente )
2)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5828126034&category=42321
ho questo supporto aggiuntivo x Usb, e mi chiedevo se andava bene sull'asrock, fisicamente entra, ( poi mi chiedevo se fosse usb1.0 o 2.0 )
Ciao
PS: @Faethon LOL vero :muro: nn rileggo mai e scrivo senza fare attenzione, scusa.
grazie per il consiglio
ho letto che quindi il max vcore è 1,45 e dovrebbe essere sufficiente; montando però 3 banchi si perde il dual channel: posso quindi ovviare montandone 4 da 256 giusto?
Project_Z
20-12-2005, 12:10
Nelle mie asus uscivano anke le viti e i supporti aggiuntivi x USB :\
1)Non so come spiegarti, hai presente i due dissipatori dei chip? quello arancione e quello grigio, tra questi 2 c'è una predisposizione x NB_FAN1 ( c'è scritto cosi' ) ma senza pin saldati. se ci metto una ventola mi funziona perfettamente segnandomi anke la velocita'? xke vedo le piste dei voltaggi ke arrivano ai puntini delle saldature, ma nn vedo quella della velocita'.
( meglio di cosi nn so come scrivertelo ma se guardi la mobo lo noterai facilmente )
2)http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=5828126034&category=42321
ho questo supporto aggiuntivo x Usb, e mi chiedevo se andava bene sull'asrock, fisicamente entra, ( poi mi chiedevo se fosse usb1.0 o 2.0 )
Ciao
PS: @Faethon LOL vero :muro: nn rileggo mai e scrivo senza fare attenzione, scusa.
1) Da quel che ho capito ti riferisci all'attacco per ventolina del chipset che però in questa scheda non c'è perchè sono passivi.
Di solito comunque le ventoline del chipset sono a 2 fili e cioè senza sensore della velocità, in teoria se c'è la pista dovrebbe funzionare ma se come dici tu non c'è l'attacco lo dovresti saldare, meglio che lasci perdere anche perchè se a te interessava il rilevamento della velocità non credo proprio ci sia.
2) Molto probabilmente funzionano perchè gli attacchi sono standard, anche i case con le porte usb frontali ce le hanno così o simili
AnGeLiAs
20-12-2005, 12:29
1) Da quel che ho capito ti riferisci all'attacco per ventolina del chipset che però in questa scheda non c'è perchè sono passivi.
Di solito comunque le ventoline del chipset sono a 2 fili e cioè senza sensore della velocità, in teoria se c'è la pista dovrebbe funzionare ma se come dici tu non c'è l'attacco lo dovresti saldare, meglio che lasci perdere anche perchè se a te interessava il rilevamento della velocità non credo proprio ci sia.
2) Molto probabilmente funzionano perchè gli attacchi sono standard, anche i case con le porte usb frontali ce le hanno così o simili
bhe allora nn mi interessa metterci la ventole, se nn mostra la velocita'.
GRAZIE!
Altra cosa:
invece dei gommini x isolare le viti dal case ho messo quel foglio di plastica spessa ( tipo polistirolo ) e vorrei sapere se potrebbero nascere problemi in campo statico, io nn credo, ma non lavendo mai montato cosi' una mobo non so se è consigliato o meno farlo.
Credo vada benissimo in questo modo isolo completamente la mobo dal case.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.