PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 [132] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

^Krasty^
05-12-2007, 19:23
Quindi il fatto di avere una memoria ddr e una scheda video ddr3 non influisce negativamente? Come processore ho un Amd Athlon 64 3200+, può andare bene per schede video buone come una Nvidia8600 gts per esempio?
si va bene ma sei cpu limited. questo vuol dire che per sfruttare a pieno le potenzialità della tua scheda video avresti bisogno di qualcosa di + potente. meglio se x2.
cmq sei neofita e quindi prenditi i tuoi tempi per acquisti + esosi.
Per sfruttarla meglio dovresti giocare dai 1280x1024 in su, ovviamente fluidità consentendo ;)

stewecar
05-12-2007, 19:27
ok ma come devo procedere?:help:
è sufficiente cambiare connettore sulla scheda madre?
probabilmente sul retro dell' hd c'è un jumper da settare, ma come?
e a livello di bios cosa devo impostare?

come cavo dite che va bene quello in dotazione o è meglio cambiarlo (se sì con cosa)?
many many thanks

si si è sufficiente cambiare l'attacco..e il cavetto in dotazione è ok..
sul retro dell'hd puoi settare il jumper per la sata uno ma non dovrebbe darti problemi se fosse settato diversamente..
per quanto riguarda il bios non devi toccare nulla..
aspettiamo qualche persona più esperta però per la sentenza definitiva ;)

ippo.g
05-12-2007, 19:27
stanotte monto il 6400+, se non ci sentiamo più sapete il perché :lamer: :bsod: :sperem:

zio.luciano
05-12-2007, 19:29
stanotte monto il 6400+, se non ci sentiamo più sapete il perché :lamer: :bsod: :sperem:

mi raccomando!!!!!! servizio fotografico a daughterboard montata!!! :sofico:

stewecar
05-12-2007, 19:31
secondo voi è possibile che il problema con un disco sata2 su controller sata2 sia saltato fuori di punto in bianco dopo 1 anno di egregio servizio?

mi son ritrovato più volte questo errore nei log di sistema


ata1.00: exception Emask 0x0 SAct 0x3 SErr 0x0 action 0x2 frozen
ata1.00: cmd 60/08:00:47:00:60/00:00:00:00:00/40 tag 0 cdb 0x0 data 4096 in
res 40/00:00:00:00:00/00:00:00:00:00/00 Emask 0x4 (timeout)
ata1.00: cmd 60/18:08:4f:00:60/00:00:00:00:00/40 tag 1 cdb 0x0 data 12288 in
res 40/00:00:00:00:00/00:00:00:00:00/00 Emask 0x4 (timeout)
ata1: soft resetting port
ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl 300)
ata1.00: qc timeout (cmd 0xec)
ata1.00: failed to IDENTIFY (I/O error, err_mask=0x4)
ata1.00: revalidation failed (errno=-5)
ata1: failed to recover some devices, retrying in 5 secs
ata1: hard resetting port
ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl 300)
ata1.00: qc timeout (cmd 0xec)
ata1.00: failed to IDENTIFY (I/O error, err_mask=0x4)
ata1.00: revalidation failed (errno=-5)
ata1: limiting SATA link speed to 1.5 Gbps
ata1.00: limiting speed to UDMA/133:PIO3
ata1: failed to recover some devices, retrying in 5 secs
ata1: hard resetting port
ata1: SATA link up 1.5 Gbps (SStatus 113 SControl 310)
ata1.00: qc timeout (cmd 0xec)
ata1.00: failed to IDENTIFY (I/O error, err_mask=0x4)
ata1.00: revalidation failed (errno=-5)
ata1.00: disabled
ata1: EH pending after completion, repeating EH (cnt=4)
ata1: soft resetting port
ata1: SATA link up 1.5 Gbps (SStatus 113 SControl 310)
ata1: EH complete
sd 1:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK,SUGGEST_OK
end_request: I/O error, dev sdb, sector 6291535
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786434
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786435
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786436
sd 1:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK,SUGGEST_OK
end_request: I/O error, dev sdb, sector 6291527
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786433
sd 1:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK,SUGGEST_OK
end_request: I/O error, dev sdb, sector 6291527
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786433
sd 1:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK,SUGGEST_OK
end_request: I/O error, dev sdb, sector 6291527
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786433
sd 1:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK,SUGGEST_OK
end_request: I/O error, dev sdb, sector 6291527
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786433
sd 1:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK,SUGGEST_OK
end_request: I/O error, dev sdb, sector 6291527
Buffer I/O error on device sdb1, logical block 786433
sd 1:0:0:0: [sdb] Result: hostbyte=DID_BAD_TARGET driverbyte=DRIVER_OK,SUGGEST_OK
end_request: I/O error, dev sdb, sector 63


potevo soltanto smontare il disco ma non rimontarlo (dava input/output error)... quindi per acceder a quel disco dovevo riavviare la macchina...

ho eseguito un long test con seatools, ma per usarlo ho dovuto impostare il disco in modalità sata1 in quanto in modalità sata2 non lo riconosceva... ed il test è andato liscio come l'olio...

adesso l'ho lasciato così (in sata1) e vedrò se mi da anche nei giorni seguenti degli errori o se è il controller che s'è messo a romper di punto in bianco dopo un annetto..

questo controller sataII non mi pare sia eccellente..
che il disco se ne sia andato non direi..non avrebbe funzionato in sataI..
è molto probabile che il controller sataII sia andato a fare un giretto ;)

Anakin85
05-12-2007, 19:34
si va bene ma sei cpu limited. questo vuol dire che per sfruttare a pieno le potenzialità della tua scheda video avresti bisogno di qualcosa di + potente. meglio se x2.
cmq sei neofita e quindi prenditi i tuoi tempi per acquisti + esosi.
Per sfruttarla meglio dovresti giocare dai 1280x1024 in su, ovviamente fluidità consentendo ;)

Quindi in poche parole, non potendo cambiare processore perchè dovrei cambiare anche scheda madre, mi consigli di optare per una scheda video meno potente?

ippo.g
05-12-2007, 19:41
mi raccomando!!!!!! servizio fotografico a daughterboard montata!!! :sofico:

se non ce la faccio, che domani devo svegliarmi alle 6,30, faremo in due nottate, intanto sarò collegato col portatile, quindi vi farò un bel servizio fotografico del tutto passo, passo.

stewecar
05-12-2007, 19:43
Quindi in poche parole, non potendo cambiare processore perchè dovrei cambiare anche scheda madre, mi consigli di optare per una scheda video meno potente?

concordando con Krasty, perché non opti per un'ottima x1950? magari un semplice 3800 dual core ti potrebbe bastare..

^Krasty^
05-12-2007, 19:50
concordando con Krasty, perché non opti per un'ottima x1950? magari un semplice 3800 dual core ti potrebbe bastare..
no dai poverino.
Anakin SkyWalker (il cognome te l' ho messo io :p) gioca come ti ho detto a quella risoluzione lì (anche perchè se vuoi andare oltre devi avere un lcd con i controcogli@ni) e vedrai che risentirai poco della cpu vecchiarella.
regolati con i filtri se vedi che il gioco va a scatti o cmq perde di fluidità
ciao ;)

^Krasty^
05-12-2007, 20:00
raga che dite farà male alla nostra mobo (dual Vsta) stare in daily use @ 300 di bus?
vedo che cpu e rammette reggono alla grande.

Avendo cpu rightmark sempre attivo sto in idle a 1200mhz e mi chiedo anche in queste situazioni la mobo sostiene quella frequenza di bus o ottiene una sorta di "riposo" come la cpu?

Anakin85
05-12-2007, 20:01
no dai poverino.
Anakin SkyWalker (il cognome te l' ho messo io :p) gioca come ti ho detto a quella risoluzione lì (anche perchè se vuoi andare oltre devi avere un lcd con i controcogli@ni) e vedrai che risentirai poco della cpu vecchiarella.
regolati con i filtri se vedi che il gioco va a scatti o cmq perde di fluidità
ciao ;)

Guarda, a me non interessa giocare al livello perfezione, se mi confermi che la 8600gts potrebbe funzionare bene sarei già contento. Del resto è già una buona risoluzione quella proposta da te.

^Krasty^
05-12-2007, 20:29
Guarda, a me non interessa giocare al livello perfezione, se mi confermi che la 8600gts potrebbe funzionare bene sarei già contento. Del resto è già una buona risoluzione quella proposta da te.
infatti ;)

facci sapere

ippo.g
05-12-2007, 22:03
cominciamo con i protagonisti

http://img527.imageshack.us/img527/6479/dscn6929sy9.jpg (http://imageshack.us)
http://img114.imageshack.us/img114/2331/dscn6930kp2.jpg (http://imageshack.us)

Paky
05-12-2007, 22:05
ma questa daughter card quanto costa (prezzo finito comprese spese)?

davide brigante
05-12-2007, 22:12
Quindi in poche parole, non potendo cambiare processore perchè dovrei cambiare anche scheda madre, mi consigli di optare per una scheda video meno potente?

il x2 939 si trova ancora in giro.Cmq se vuoi cambiare scheda video c'è la ati 3850 che va il doppio della 8600gts e costa 10 euro in più.Anche se sei cpu limited la rivendi meglio oppure la sfrutterai al prossimo upgrade;)

ippo.g
05-12-2007, 22:12
ma questa daughter card quanto costa (prezzo finito comprese spese)?

costa quasi quanto una scheda madre nuova :sofico:

montato cpu e ram adesso devo smontare il pc principale, ma sono in linea col portatile

http://img212.imageshack.us/img212/8462/dscn6932ox4.jpg (http://imageshack.us)

^Krasty^
05-12-2007, 22:19
costa quasi quanto una scheda madre nuova :sofico:

montato cpu e ram adesso devo smontare il pc principale, ma sono in linea col portatile
ippo.g ricordati di settare i jumpers della mobo..

ippo.g
05-12-2007, 22:25
ippo.g ricordati di settare i jumpers della mobo..

:doh:
giusto
questi qui vero? devo spostare solo questi?

http://img490.imageshack.us/img490/3364/dscn6934hu7.jpg (http://imageshack.us)

^Krasty^
05-12-2007, 22:29
:doh:
giusto
questi qui vero? devo spostare solo questi?

yes ;)

aspetta che ti sto cercando la configurazione sul manuale

^Krasty^
05-12-2007, 22:32
yes ;)

aspetta che ti sto cercando la configurazione sul manuale

http://img150.imageshack.us/img150/5104/immagineou0.jpg (http://imageshack.us)


:D

ippo.g
05-12-2007, 22:39
yes ;)

aspetta che ti sto cercando la configurazione sul manuale

grazie, io intanto ho steso la pasta e speriamo che il dissipatore non intoppi

http://img99.imageshack.us/img99/1093/dscn6938vp1.jpg (http://imageshack.us)

Anakin85
05-12-2007, 22:42
il x2 939 si trova ancora in giro.Cmq se vuoi cambiare scheda video c'è la ati 3850 che va il doppio della 8600gts e costa 10 euro in più.Anche se sei cpu limited la rivendi meglio oppure la sfrutterai al prossimo upgrade;)

In che senso la rivendi? Nel caso cambiassi computer? Quindi la 3850 funzionerebbe e sarebbe migliore?

^Krasty^
05-12-2007, 22:43
In che senso la rivendi? Nel caso cambiassi computer? Quindi la 3850 funzionerebbe e sarebbe migliore?
Anakin ora non è il momento. tra l'altro chiedi in pvt che sei OT ;)

ippo.g
05-12-2007, 22:47
Grazie Krasty, mi sembra che non intoppi

http://img490.imageshack.us/img490/5382/dscn6940lm2.jpg (http://imageshack.us)

^Krasty^
05-12-2007, 22:49
Grazie Krasty, mi sembra che non intoppi
mettila di profilo in controluce e verifica che il dissy aderisca bene alla cpu

ippo.g
05-12-2007, 22:51
http://img150.imageshack.us/img150/5104/immagineou0.jpg (http://imageshack.us)


:D

dove si trovano quelli isolati in basso? :confused:

Momcilo
05-12-2007, 22:55
grazie, io intanto ho steso la pasta e speriamo che il dissipatore non intoppi


Ippo le ram non sono le più adatte perchè la daughterboard non eroga più di 1,9 volts e le Xtreem Dark girano con 2 volts minimi...speriamo che si avvii. Quale dissi monti?

^Krasty^
05-12-2007, 22:55
dove si trovano quelli isolati in basso? :confused:

http://img530.imageshack.us/img530/8017/immagineqk8.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/8017/immagineqk8.02c67d54fb.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=530&i=immagineqk8.jpg)

ippo.g
05-12-2007, 22:58
EKKEKKEZZO :mad:
proprio sotto la 8800 :mad:

^Krasty^
05-12-2007, 23:00
EKKEKKEZZO :mad:
proprio sotto la 8800 :mad:

ihih te lo volevo dire, vedi che devi smontare la vga :D

ippo.g
05-12-2007, 23:00
Ippo le ram non sono le più adatte perchè la daughterboard non eroga più di 1,9 volts e le Xtreem Dark girano con 2 volts minimi...speriamo che si avvii. Quale dissi monti?

in caso ho due giga 667, il dissi è il BTF90.


GIUSTO?

http://img527.imageshack.us/img527/9104/dscn6942cj4.jpg (http://imageshack.us)

Momcilo
05-12-2007, 23:49
Sì è ok, mi raccomando regola il tutto per il minimo fumo...:D

^Krasty^
05-12-2007, 23:53
in caso ho due giga 667, il dissi è il BTF90.


GIUSTO?

si si i jumper sono settati bene ;)

ippo.g
05-12-2007, 23:58
ok la mobo si avvia, ma lo schermo rimane spento, cambio la ram

^Krasty^
06-12-2007, 00:00
ok la mobo si avvia, ma lo schermo rimane spento, cambio la ram

assicurati di aver inseriti bene la vga e l' attacco a 4 pin sulla dautherboard

ippo.g
06-12-2007, 00:02
assicurati di aver inseriti bene la vga e l' attacco a 4 pin sulla dautherboard

tutto a posto con la 667 si avvia normalmente, adesso metto l'altro banco, poi cambierò le ram in futuro, se volete stare svegli vi posterò qualche foto

pupgna
06-12-2007, 00:04
però è strano che senza voltaggio adatto non si avvi proprio
posso capire se non salgono in oc, ma non avviarsi....

eran impostate in auto?

^Krasty^
06-12-2007, 00:04
tutto a posto con la 667 si avvia normalmente, adesso metto l'altro banco, poi cambierò le ram in futuro, se volete stare svegli vi posterò qualche foto

dai nel frattempo mi metto il pigiama.
i denti me li sono già lavati :D

ippo.g
06-12-2007, 00:10
qualche problemino col bios ma risolvibile dopo vi spiego

Momcilo
06-12-2007, 00:14
però è strano che senza voltaggio adatto non si avvi proprio
posso capire se non salgono in oc, ma non avviarsi....

eran impostate in auto?

Avendo a disposizione diversi tipi di ddr2-800 ho fatto alcune prove ed ho verificato che la daughterboard funziona in maniera impeccabile con ram da 1,8/1,9 volts come le Transcend aXe (che sono, secondo me, la miglior scelta possibile sulla schedina) mentre con ram tipo le Patriot Extreme Performance Low Latency Series manco si avvia :muro: ...

^Krasty^
06-12-2007, 00:16
Avendo a disposizione diversi tipi di ddr2-800 ho fatto alcune prove ed ho verificato che la daughterboard funziona in maniera impeccabile con ram da 1,8/1,9 volts come le Transcend aXe (che sono, secondo me, la miglior scelta possibile sulla schedina) mentre con ram tipo le Patriot Extreme Performance Low Latency Series manco si avvia :muro: ...

è schizzinosa...e vabbè, è femmina :D

raga io stacco, sto crollando.
a domani

ippo.g
06-12-2007, 00:22
c'è qualche problemino a settare le ram, dovrò smanettare nel bios e vedo cosa posso ottenerre intanto

http://img47.imageshack.us/img47/9452/dscn6943yj7.jpg (http://imageshack.us)
http://img47.imageshack.us/img47/3821/dscn6945af7.jpg (http://imageshack.us)
http://img252.imageshack.us/img252/1314/dscn6944bd6.jpg (http://imageshack.us)

buonanotte domani si ottimizza e si postano le prestazioni, intanto vi anticipo un 27 sec al superpi con le ram settate a 200, chissà perché :confused: le ha settate come ddr 400.

Christian Troy
06-12-2007, 06:37
questo controller sataII non mi pare sia eccellente..
che il disco se ne sia andato non direi..non avrebbe funzionato in sataI..
è molto probabile che il controller sataII sia andato a fare un giretto ;)

oggi provo a stressare il disco facendo dei bench con bonnie++ e vediamo... cmq figa a questo punto era meglio non metterlo quel controller :D

zio.luciano
06-12-2007, 07:28
@ ipppo.g: complimenti per le foto! :D ....ieri sera l'intenzione di seguire l'evoluzione c'era......ma la testa era altrove! :asd:

Lelevt
06-12-2007, 07:33
Ieri mi sono arrivate le nuove RAM, 2 moduli da 1 GB Samsung ZCCC 3-3-3-8

Il problema che non ne vogliono sapere di andare in Dual Channel, porcaccia! Ho provato a rilassare il più possibile le impostazioni, 200MHz puliti, command rate 2T ma niente, il PC si avvia ma poi dopo poco crasha con schermata blu. Il Single Channel invece nessun problema!
E finora ho sempre viaggiato con una coppia di GEIL Value che in dual han sempre funzionato benissimo.

Cosa devo fare?:cry: :cry:
Mi devo rassegnare a farle andare in single?

Anakin85
06-12-2007, 08:38
Ciao a tutti, attualmente su questa scheda madre possiedo un processore amd athlon xp 64 3200+ e 1 gb di ram ddr. Se volessi fare un upgrade, quale sarebbe il massimo processore che potrei inserire? Ho letto che questa mother può supportare anche gli ultimi dual core am2, è possibile?

^Krasty^
06-12-2007, 09:20
Ieri mi sono arrivate le nuove RAM, 2 moduli da 1 GB Samsung ZCCC 3-3-3-8

Il problema che non ne vogliono sapere di andare in Dual Channel, porcaccia! Ho provato a rilassare il più possibile le impostazioni, 200MHz puliti, command rate 2T ma niente, il PC si avvia ma poi dopo poco crasha con schermata blu. Il Single Channel invece nessun problema!
E finora ho sempre viaggiato con una coppia di GEIL Value che in dual han sempre funzionato benissimo.

Cosa devo fare?:cry: :cry:
Mi devo rassegnare a farle andare in single?
mica sono le famose samsung 2*1gb high density comprate sulla baya?
beh quelle stanno dando problemi a tutti! cmq meglio 1gb in dual channel che 2gb in singol channel. ci perdi la metà delle prestazioni sulle ram, poi vedi tu.
Ciao a tutti, attualmente su questa scheda madre possiedo un processore amd athlon xp 64 3200+ e 1 gb di ram ddr. Se volessi fare un upgrade, quale sarebbe il massimo processore che potrei inserire? Ho letto che questa mother può supportare anche gli ultimi dual core am2, è possibile?
Anakin noi ti possiamo aiutare per dei casi specifici e particolari, ma se hai bisogno di notizie fondamentali è giusto che parta dalle basi, ovvero pagina 1.
puoi inserire tutta la serie 939 incluso gli opteron e previo upgrade tramite piccola scheda aggiuntiva, detta dautherboard (vedi foto), utilizzare anche gli ultimi am2 con ram a 800mhz.
detto questo leggi prima di chiedere ;)

Lelevt
06-12-2007, 09:24
Ciao a tutti, attualmente su questa scheda madre possiedo un processore amd athlon xp 64 3200+ e 1 gb di ram ddr. Se volessi fare un upgrade, quale sarebbe il massimo processore che potrei inserire? Ho letto che questa mother può supportare anche gli ultimi dual core am2, è possibile?
Ciao, la scheda in questione è una Socket 939, quindi monti tutti i processori su Socket 939.

C'è poi la possibilità di mettere la scheda aggiuntiva che ti porta il socket AM2 e RAM DDR2. Costa attorno ai 30 Euro ma è molto difficile da trovare.

^Krasty^
06-12-2007, 09:27
Ciao, la scheda in questione è una Socket 939, quindi monti tutti i processori su Socket 939.

C'è poi la possibilità di mettere la scheda aggiuntiva che ti porta il socket AM2 e RAM DDR2. Costa attorno ai 30 Euro ma è molto difficile da trovare.
che fai il pappagallo? :fagiano: :D

vabbè two is better than one, l'importante è recepire l' sms, il messaggio :p

Lelevt
06-12-2007, 09:30
mica sono le famose samsung 2*1gb high density comprate sulla baya?
beh quelle stanno dando problemi a tutti! cmq meglio 1gb in dual channel che 2gb in singol channel. ci perdi la metà delle prestazioni sulle ram, poi vedi tu.

Esatto! Comprate dagli Stati Uniti a pochissimi soldi, 49Euro spedite 2 moduli da 1GB, difatti non è che mi aspettassi un gran che.
Ma High Density che significa poi? Sono delle semplici DDR400 double sided da 1GB, non vedo perchè non debbano funzionare!

Lelevt
06-12-2007, 09:33
che fai il pappagallo? :fagiano: :D
Sorry, ho iniziato a scrivere prima che postassi tu...

Momcilo
06-12-2007, 10:57
Ciao, la scheda in questione è una Socket 939, quindi monti tutti i processori su Socket 939.

C'è poi la possibilità di mettere la scheda aggiuntiva che ti porta il socket AM2 e RAM DDR2. Costa attorno ai 30 Euro ma è molto difficile da trovare.

Non è vero che è difficile da trovare :D
Ippo l'ha trovata, gli ho dato una delle mie...:Prrr:

^Krasty^
06-12-2007, 11:00
Esatto! Comprate dagli Stati Uniti a pochissimi soldi, 49Euro spedite 2 moduli da 1GB, difatti non è che mi aspettassi un gran che.
Ma High Density che significa poi? Sono delle semplici DDR400 double sided da 1GB, non vedo perchè non debbano funzionare!

presto le proverò anche io, ma solo prima dell' acquisto.
per high density presumo intendano che ogni chip presente sulla barretta abbia una capacità in mb ovviamente maggiore rispetto a quella delle 512, ma + che altro secondo me è una scusa per dire: ve l'avevamo detto che erano high density e che nn erano compatibili con tutte le mobo per questo vi abbiamo messo l' elenco di tutti i chipset compatibili. dove tra l'altro il chip uli figura come pieno supporto.
nel caso in cui te la prendessi perchè non supportate in dual channel ti direbbero : vabbè noi non abbiamo specificato che funzionassero anche in dual channel.
insomma è una melina!
secondo me sono delle samsung "cinesi", ma non di quelle prodotte in corea, bensì "nei peggiori bar di napoli" :D.
ahimè dove siamo finiti! :(

Lelevt
06-12-2007, 11:25
Ciao, le memorie "High density" hanno lo stesso numero di chip delle "low" ma cambia la configurazione interna... non ho capito bene... in pratica sono compatibili solo con alcuni chipset tra cui il nostro amato ULI. Ad esempio non sono compatibili con tutti i chipset INTEL.
Riguardo il DUAL, nell'inserzione viene specificato anche quello, qiondi in teoria compatibile.

ippo.g
06-12-2007, 11:47
@ ipppo.g: complimenti per le foto! :D ....ieri sera l'intenzione di seguire l'evoluzione c'era......ma la testa era altrove! :asd:

la testa o qualcosa d'altro? :asd:

^Krasty^
06-12-2007, 11:54
la testa o qualcosa d'altro? :asd:

ecco perchè si finisce col parlare di "pata-ta" :D

Lelevt
06-12-2007, 12:05
Non è vero che è difficile da trovare :D
Ippo l'ha trovata, gli ho dato una delle mie...:Prrr:
Dov'è che la trovate?
Io l'ho vista solo su un venditore della baya negli Stati Uniti, al costo di 33 Euro.
Il costo è un po' alto, considerando che con 46 Euro ti compri una scheda nuova AM2.

ippo.g
06-12-2007, 12:10
vi anticipo qualche impressione e notizia

la scheda AM2 può erogare fino a 1,45V, di default glie ne assegna 1,40 al 6400, ma sembra stabile anche 1,350, RMCock non riconosce il processore, ma si può utilizzare lo stesso e tiene tranquillamente il 4X, ho però avuto un freez con bus a 209 a Vcore Default qualche bsod quando all'avvio carica RMClock se il bus è sopra 206.IL C&Q classico invece non da problemi fino a 211 di bus a Vcore default , proverò poi ad alzare il Vcore, ma ho l'impressione che sarà difficile salire a 3500, anche perché scalda tanto in idle sono a 31° cioè 5 gradi in più del 4600+ in full vedremo
ecco come vedono il procio CPU-Z ed RMClock

http://img217.imageshack.us/img217/8651/immaginegm4.jpg (http://imageshack.us)

Anakin85
06-12-2007, 12:18
Ciao, la scheda in questione è una Socket 939, quindi monti tutti i processori su Socket 939.

C'è poi la possibilità di mettere la scheda aggiuntiva che ti porta il socket AM2 e RAM DDR2. Costa attorno ai 30 Euro ma è molto difficile da trovare.

Wow, quindi posso trasformare completamente il mio pc rendendolo nuovo ma mantenendo la mia vecchia scheda madre. Non sapevo di avere una mobo così performante :D. Grazie delle dritte.

ippo.g
06-12-2007, 12:27
infine eccola in funzione

http://img217.imageshack.us/img217/4166/dscn6946uj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/5969/dscn6947vd8.jpg (http://imageshack.us)

Lelevt
06-12-2007, 12:31
Wow, quindi posso trasformare completamente il mio pc rendendolo nuovo ma mantenendo la mia vecchia scheda madre. Non sapevo di avere una mobo così performante :D. Grazie delle dritte.
Beh, ma hai comprato questa mobo senza saperlo? Se è per questo è stata l'unica scheda madre a supportare nativamente sia l'AGP che il PCI-Express, io l'avevo comprata principalemente per quello avendo una buona sk video AGP che solo dopo ho cambiato.

Il problema della schedina AM2 è il costo (e la disponibilità) però, perchè con poco di più ti compri una scheda madre AM2 nuova di fascia bassa e poi è sempre una soluzione di compromesso. Il vantaggio è che non devi reinstallare windows e riconfigurare tutto.

Anakin85
06-12-2007, 12:46
Beh, ma hai comprato questa mobo senza saperlo? Se è per questo è stata l'unica scheda madre a supportare nativamente sia l'AGP che il PCI-Express, io l'avevo comprata principalemente per quello avendo una buona sk video AGP che solo dopo ho cambiato.

Il problema della schedina AM2 è il costo (e la disponibilità) però, perchè con poco di più ti compri una scheda madre AM2 nuova di fascia bassa e poi è sempre una soluzione di compromesso. Il vantaggio è che non devi reinstallare windows e riconfigurare tutto.

Ma trovando la schedina sarebbe possibile montare anche un AMD Athlon64 X2 6000+ SKT AM2 BOX o c'è cmq un limite di potenza?

Lelevt
06-12-2007, 13:00
Ma trovando la schedina sarebbe possibile montare anche un AMD Athlon64 X2 6000+ SKT AM2 BOX o c'è cmq un limite di potenza?
Da su, va bene che siam qui ad aiutare, ma basta andarsi a guardare l'elenco delle CPU supportate, internet serve a questo:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-SATA2&s=

ippo.g
06-12-2007, 13:11
Ma trovando la schedina sarebbe possibile montare anche un AMD Athlon64 X2 6000+ SKT AM2 BOX o c'è cmq un limite di potenza?

al momento puoi montare fino al 6400+ col bios adatto; se leggessi anche i post degli altri...magari..... :mbe:

^Krasty^
06-12-2007, 13:17
al momento puoi montare fino al 6400+ col bios adatto; se leggessi anche i post degli altri...magari..... :mbe:
è quello che gli ripeto di continuo.

ma quell'alimentatore è il levicom x allien?
non pensavo ce la facesse a reggere una 8800...

gipippo
06-12-2007, 13:23
ippo.g hai un dissy per cpu tutto passivo?? ne volevo prendere uno pure io mi consigli?? ho un 3500+ 939 sulla mitica DUAL naturalmente :D

Momcilo
06-12-2007, 13:29
Da su, va bene che siam qui ad aiutare, ma basta andarsi a guardare l'elenco delle CPU supportate, internet serve a questo:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=939Dual-SATA2&s=

No, non basta andare a guardarsi quell'elenco perchè NON è completo: se Ippo avesse guardato l'elenco non avrebbe mai potuto montare il 6400+ Black Edition :muro: .
Scusa ma proprio perchè siam qui per aiutarlo bisognerebbe dirgli cose giuste!
Sono supportate TUTTE le cpu AM2 attualmente in produzione: se la cpu che si vuole montare non è nell'elenco è NECESSARIO richiedere al servizio tecnico ASRock il bios corretto per la propria piastra madre.

zio.luciano
06-12-2007, 15:16
@ ippo.g : tira bene 'sto black edition ;)

@ ippo & krasty : mah :asd: ..... la testa era orientata a periferiche pata ovviamente :asd: :asd: :asd:

davide brigante
06-12-2007, 16:45
Ippo come si comporta in oc la scheda figlia?

Anakin85
06-12-2007, 19:08
No, non basta andare a guardarsi quell'elenco perchè NON è completo: se Ippo avesse guardato l'elenco non avrebbe mai potuto montare il 6400+ Black Edition :muro: .
Scusa ma proprio perchè siam qui per aiutarlo bisognerebbe dirgli cose giuste!
Sono supportate TUTTE le cpu AM2 attualmente in produzione: se la cpu che si vuole montare non è nell'elenco è NECESSARIO richiedere al servizio tecnico ASRock il bios corretto per la propria piastra madre.

Grazie mille, ma sono arrivato alla conclusione che non ne vale la pena. La scheda è introvabile e per il prezzo che ha conviene cambiare mobo. Mi "accontenterò" di acquistare più avanti un x2 4600+ socket 939 che dovrebbe essere l'ultimo disponibile con quel socket.

Lelevt
06-12-2007, 19:54
Esatto! Comprate dagli Stati Uniti a pochissimi soldi, 49Euro spedite 2 moduli da 1GB, difatti non è che mi aspettassi un gran che.
Ma High Density che significa poi? Sono delle semplici DDR400 double sided da 1GB, non vedo perchè non debbano funzionare!
Allora, ho messo i timing il più possibile "standard" a 3-3-3-8, 200 MHz puliti e fatto un test Goldmemory con le memorie in dual channel, ha impiegato un 1h e 20 circa per un ciclo "Quick" senza errori.:D.

Quindi mi sono detto: "Funzionano!" allora ho riavviato e fatto partire Windows....
Prima di terminare l'avvio, BSOD con messaggi relativi alla memoria...:muro:
Com'è possibile che Goldemory non da alcun errore e poi win non parte neanche?:doh: So che non è molto fare un solo ciclio rapido, ma un problema così evidente da non riuscire a terminare l'avvio di Win dovrebbe vederlo subito!

^Krasty^
06-12-2007, 20:02
Grazie mille, ma sono arrivato alla conclusione che non ne vale la pena. La scheda è introvabile e per il prezzo che ha conviene cambiare mobo. Mi "accontenterò" di acquistare più avanti un x2 4600+ socket 939 che dovrebbe essere l'ultimo disponibile con quel socket.
in verità c'è il 4800+.
ma prezzo prestazioni ti consiglio il 4200+
attento però che un x2 o lo prendi ora oppure lo dovrai prendere usato + in la perchè sta scomparendo dal mercato ;)

Allora, ho messo i timing il più possibile "standard" a 3-3-3-8, 200 MHz puliti e fatto un test Goldmemory con le memorie in dual channel, ha impiegato un 1h e 20 circa per un ciclo "Quick" senza errori.:D.

Quindi mi sono detto: "Funzionano!" allora ho riavviato e fatto partire Windows....
Prima di terminare l'avvio, BSOD con messaggi relativi alla memoria...:muro:
Com'è possibile che Goldemory non da alcun errore e poi win non parte neanche?:doh: So che non è molto fare un solo ciclio rapido, ma un problema così evidente da non riuscire a terminare l'avvio di Win dovrebbe vederlo subito!
devi testarle per almeno 10ore prima di poter dire che vanno.
in genere si dice rock solid dopo 24 di test continuo.

Lelevt
06-12-2007, 20:49
devi testarle per almeno 10ore prima di poter dire che vanno.
in genere si dice rock solid dopo 24 di test continuo.
Son d'accordo, ma se mi va in crash il PC prima ancora che windows abbia finito di avviarsi, converrai che non si tratta di rock solid o non rock solid, si tratta di problemi profondi che SICURAMENTE un test della memoria rileva, anche dopo pochi secondi.

ganzo999
06-12-2007, 21:29
è quasi commovente l'attaccamento a questa architettura......cmq io ora come ora nn spenderei un cent per aggiornarla....il divario prestazionale venutosi a creare tra AMD & INTEL è per adesso netto a favore di Intel, ho fatto vari preventivi e sinceramente sono arrivato alla solita conclusione!!! con 200/250 euri ti fai una macchina eccezionale( comprando solo cpu mobo e ram) . Spendere soldi x accrocchi del genere anche se preso dall'affettività per componenti che ho, nn mi sembra il caso....piuttosto mi tengo il tutto così com'è :sofico:

^Krasty^
06-12-2007, 21:46
Son d'accordo, ma se mi va in crash il PC prima ancora che windows abbia finito di avviarsi, converrai che non si tratta di rock solid o non rock solid, si tratta di problemi profondi che SICURAMENTE un test della memoria rileva, anche dopo pochi secondi.
hai pvt

Lelevt
07-12-2007, 07:57
è quasi commovente l'attaccamento a questa architettura......cmq io ora come ora nn spenderei un cent per aggiornarla....
Sono della stessa idea, difatti più di una volta dsono stato ad un passo dal passare ad Intel, però per quello che faccio io il PC che ho attualmente va molto bene, rinuncio solo a qualche dettaglio grafico nei giochi e poco più.
Il problema è che 1GB di RAM cominciano a stare stretti, però queste maledette DDR400 te le fanno pagare ORO, mentre le DDR2 te le regalano con le patatine....
Ora io dovrei cambiare mobo e CPU, con conseguenti ore ed ore di lavoro per smontare tutto il PC, rimontarlo, reinstallare Win e riconfigurare tutto, solo per la RAM? Mi sembra assurdo.

Benna80
07-12-2007, 08:04
Ieri ho cambiato le ram(scrocche) che avevo con 2x1GB di Geil 2.5 3 3 6.Ho fatto un po di test, ho lasciato impostato il bus di sistema a 225 x 11 (come era prima del cambio delle ram, RS) e le memorie in sincrono (con quelle precedenti scalavo a 166 Mhz il bus delle ram, ottenendo una freq di 178 mhz). Quindi ora le memorie girano a 225 mhz in 1T. Ho eseguito diversi 3dmark 2006 e ho pure giocato e il sistema è apparso decisamente stabile, senza riavvii o errori strani.

Tuttavia, prima di andare a letto ho lanciato 2 memtest su due porzioni di memoria differenti. Stamattina quando mi sono svegliato uno dei due memtest riportava un errore in scrittura, questo mi lascia capire che non sono RS. Ora chiedo a voi dove posso iniziare ad intervenire, se abbassando le frequenze delle ram, provarle a mettere in 2T, oppure provare ad aumentare il voltaggio delle ram (attraverso l'opzione del BIOS) . Da quanto ho letto c'è gente che queste ram le ha portate fino a 250 Mhz, putroppo il mio processore a 230 è altamente instabile, anche aumentando il voltaggio a 1.4, pazienza....

jaco76
07-12-2007, 08:30
Allora, ho messo i timing il più possibile "standard" a 3-3-3-8, 200 MHz puliti e fatto un test Goldmemory con le memorie in dual channel, ha impiegato un 1h e 20 circa per un ciclo "Quick" senza errori.:D.

Quindi mi sono detto: "Funzionano!" allora ho riavviato e fatto partire Windows....
Prima di terminare l'avvio, BSOD con messaggi relativi alla memoria...:muro:
Com'è possibile che Goldemory non da alcun errore e poi win non parte neanche?:doh: So che non è molto fare un solo ciclio rapido, ma un problema così evidente da non riuscire a terminare l'avvio di Win dovrebbe vederlo subito!

io proverei una nottata di memtest (perchè parte da dos) con i timing @ default

Lelevt
07-12-2007, 08:41
io proverei una nottata di memtest (perchè parte da dos) con i timing @ default
Si, ma hai una spiegazione del fatto che per un ora di stress intensivo da parte di Goldmemory va tutto bene, ZERO errori, ma poi il sistema si blocca dopo pochi secondi di funzionamento, non riuscendo neanche a concludere l'avvio di windows???!!!

Altre volte mi era capitato il contrario che trovo logico: ovvero Goldmemory mi da alcuni errori ma poi il sistema è funzionante, seppur non perfettamente stabile, quindi con qualche sporadico crash.
In questo caso ha senso fare ore ed ore di test per ricercare la massima stabilità, ma su una instabilità così palese e pesante, come è possibile che Goldmemory non rileva nulla?

N.B. Anche Goldmemory si fa da DOS

ippo.g
07-12-2007, 08:48
è quello che gli ripeto di continuo.

ma quell'alimentatore è il levicom x allien?
non pensavo ce la facesse a reggere una 8800...
si è un alimentatore di fortuna è un Perdoon da 550W con 34 ampere sulla 12V, anch'io ero dubbioso , ma regge benissimo :D
ippo.g hai un dissy per cpu tutto passivo?? ne volevo prendere uno pure io mi consigli?? ho un 3500+ 939 sulla mitica DUAL naturalmente :D
avevo un dissi tutto passivo il BTF95 :( quello che vedi in foto è il BTF90 con ventola, dissi passivi in case chiusi senza una buona ventilazione te li sconsiglio, al massimo van bene per i Celeron L
No, non basta andare a guardarsi quell'elenco perchè NON è completo: se Ippo avesse guardato l'elenco non avrebbe mai potuto montare il 6400+ Black Edition :muro: .
Scusa ma proprio perchè siam qui per aiutarlo bisognerebbe dirgli cose giuste!
Sono supportate TUTTE le cpu AM2 attualmente in produzione: se la cpu che si vuole montare non è nell'elenco è NECESSARIO richiedere al servizio tecnico ASRock il bios corretto per la propria piastra madre.
ho i miei dubbi che possa montare i Phenom a 4 o 3 Core.....per fortuna :D
@ ippo.g : tira bene 'sto black edition ;)

@ ippo & krasty : mah :asd: ..... la testa era orientata a periferiche pata ovviamente :asd: :asd: :asd:
ci proverò, ma sarà dura già sopra i 3400
Ippo come si comporta in oc la scheda figlia?
la scheda è ottima può erogare fino a 1,45v al procio, ma solo 1,9V alle Ram
l'ideale per questa scheda sia il 5000+ BE
è quasi commovente l'attaccamento a questa architettura......cmq io ora come ora nn spenderei un cent per aggiornarla....il divario prestazionale venutosi a creare tra AMD & INTEL è per adesso netto a favore di Intel, ho fatto vari preventivi e sinceramente sono arrivato alla solita conclusione!!! con 200/250 euri ti fai una macchina eccezionale( comprando solo cpu mobo e ram) . Spendere soldi x accrocchi del genere anche se preso dall'affettività per componenti che ho, nn mi sembra il caso....piuttosto mi tengo il tutto così com'è :sofico:

quoto, ma la soddisfazione per me è troppo grande, e poi continuo a credere che questa generazione di processori AMD sia eccezionale, il 6400 ha poco da invidiare ai dual core Intel e, lasciami dire anche ai quad core, che a parte qualche applicazione dedicata di nicchia e professionale non servono ad una benemerita mazza, direi che comprare un quad oggi è veramente buttare i soldi.

^Krasty^
07-12-2007, 10:20
ragazzi non vi limitiate all' utilizzo di un solo software da dos per i test sulle ram.
io sto avendo dei dati molto discordanti tra gold memory e memtest86+ v.3.4
in quanto il primo a 333mhz 3,3,3,8 mi ha concluso stanotte circa 10ore di test senza problemi il secondo non arriva a 15 secondi che incomincia a rilevare una miriadi di errori e mi crasha tutto...

ci proverò, ma sarà dura già sopra i 3400
con un po di fortuna dovresti tirarlo fino a 3,5ghz ;) del resto il raffreddamento è buono

cajenna
07-12-2007, 11:18
Lasciate perdere memtest 3.4 è buggato,da a tutti errori dopo una decina di secondi anche a default.
Usate piuttosto la versione 1.70,che c'è anche l'immagine per cd.

^Krasty^
07-12-2007, 11:23
Lasciate perdere memtest 3.4 è buggato,da a tutti errori dopo una decina di secondi anche a default.
Usate piuttosto la versione 1.70,che c'è anche l'immagine per cd.

grazie cajenna. per questo ho specificato la versione perchè quel software mi puzza un po. infatti sta notte ho testato il tutto con goldmemory
ora scarico l'altra versione ma tu cmq tra i due quale preferisci?

cajenna
07-12-2007, 11:29
Sono egualmente validi tutti e due purchè lasciati girare per almeno 12/24h.

Benna80
07-12-2007, 12:05
Lasciate perdere memtest 3.4 è buggato,da a tutti errori dopo una decina di secondi anche a default.
Usate piuttosto la versione 1.70,che c'è anche l'immagine per cd.

Quanto dici potrebbe essere applicabile anche alla mia situazione espressa qualche post indietro e che qui ti riporto? Io ho usato la versione 3.3...

Ieri ho cambiato le ram(scrocche) che avevo con 2x1GB di Geil 2.5 3 3 6.Ho fatto un po di test, ho lasciato impostato il bus di sistema a 225 x 11 (come era prima del cambio delle ram, RS) e le memorie in sincrono (con quelle precedenti scalavo a 166 Mhz il bus delle ram, ottenendo una freq di 178 mhz). Quindi ora le memorie girano a 225 mhz in 1T. Ho eseguito diversi 3dmark 2006 e ho pure giocato e il sistema è apparso decisamente stabile, senza riavvii o errori strani.

Tuttavia, prima di andare a letto ho lanciato 2 memtest su due porzioni di memoria differenti. Stamattina quando mi sono svegliato uno dei due memtest riportava un errore in scrittura, questo mi lascia capire che non sono RS. Ora chiedo a voi dove posso iniziare ad intervenire, se abbassando le frequenze delle ram, provarle a mettere in 2T, oppure provare ad aumentare il voltaggio delle ram (attraverso l'opzione del BIOS) . Da quanto ho letto c'è gente che queste ram le ha portate fino a 250 Mhz, putroppo il mio processore a 230 è altamente instabile, anche aumentando il voltaggio a 1.4, pazienza....

Ad ogni modo, ho provato a cercare memtest 1.7 ma non ho trovato granchè... quantomeno nessun link da cui scaricare...
Addirittura sul sito ufficiale (presumo) www.memtest86.com nella history neanche compare la versione 1.7. Si passa dalla 1.5 alla 2.0

^Krasty^
07-12-2007, 12:26
Ad ogni modo, ho provato a cercare memtest 1.7 ma non ho trovato granchè... quantomeno nessun link da cui scaricare...
boh, mica era tanto difficile:

http://www.memtest.org/

cajenna
07-12-2007, 12:27
In questa discussione trovate la iso da masterizzare,più comoda rispetto al floppino.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

jaco76
07-12-2007, 13:40
Si, ma hai una spiegazione del fatto che per un ora di stress intensivo da parte di Goldmemory va tutto bene, ZERO errori, ma poi il sistema si blocca dopo pochi secondi di funzionamento, non riuscendo neanche a concludere l'avvio di windows???!!!

Altre volte mi era capitato il contrario che trovo logico: ovvero Goldmemory mi da alcuni errori ma poi il sistema è funzionante, seppur non perfettamente stabile, quindi con qualche sporadico crash.
In questo caso ha senso fare ore ed ore di test per ricercare la massima stabilità, ma su una instabilità così palese e pesante, come è possibile che Goldmemory non rileva nulla?

N.B. Anche Goldmemory si fa da DOS

non ho spiegazioni...ho detto memtest perchè così hai un secondo "parere" sulle tue ram.
se memtest ti da errori allora non hai più dubbi, se memstest gira senza problemi, l'unica cosa che puoi fare è provare le tue ram su un'altro sistema;)

Lelevt
07-12-2007, 13:45
Ad ogni modo, ho provato a cercare memtest 1.7 ma non ho trovato granchè... quantomeno nessun link da cui scaricare...
Addirittura sul sito ufficiale (presumo) www.memtest86.com nella history neanche compare la versione 1.7. Si passa dalla 1.5 alla 2.0
State facendo confusione tra
Memtest86 che è arrivato alla versione 3.4 http://www.memtest86.com/
Memtest86+ che è arrivato alla versione 1.7 http://www.memtest.org/
Sono due programmi diversi, nonostante uno derivi dall'altro.

Benna80
07-12-2007, 13:57
State facendo confusione tra
Memtest86 che è arrivato alla versione 3.4 http://www.memtest86.com/
Memtest86+ che è arrivato alla versione 1.7 http://www.memtest.org/
Sono due programmi diversi, nonostante uno derivi dall'altro.

Tanto per non complicare maggiormente il già incasinato ambiente informatico... :doh:

Aryan
07-12-2007, 15:29
Qualcuno ha montato con successo una Radeon HD3850 su questa mobo? :)

^Krasty^
07-12-2007, 15:39
Qualcuno ha montato con successo una Radeon HD3850 su questa mobo? :)
nel caso t'interessa, non dimenticare di cambiare ali ;)
cmq dovrebbe supportarla senza problemi, sempre che riesca ad entrare nel case

Aryan
07-12-2007, 23:08
nel caso t'interessa, non dimenticare di cambiare ali ;)
cmq dovrebbe supportarla senza problemi, sempre che riesca ad entrare nel case

Si, l'ali lo davo per scontato! :p

Beh, non mi sembra grandissima la 3850! Se ci sta la 9800 col VGA Silencer! :read:

^Krasty^
07-12-2007, 23:41
Cayenna non ricordo in quale pagina, credo una migliaio fa :D , costatammo insieme del fatto che Speed Fan riuscisse a variare in automatico i giri della ventola solo verso il basso.
stasera ho insistito un po e in effetti risale al 100% dopo qualche minutino di lavoro della cpu in full. mediamente si riattiva con la cpu intorno ai 40°...
Chiaramente valga per tutti possessori della Vsta con dissipatori con ventola a 4 PIN.
sembra un po un portatile, soprattutto quando riavvi :D

Beh, non mi sembra grandissima la 3850! Se ci sta la 9800 col VGA Silencer! :read:
allora buono perchè anche io ho una vecchia 9800 ma con dissy tagliato e moddato da me. quello default fa un casino insopportabile!!
non ce la faccio + :( voglio giocare un po.
sto aspettando il momento giusto per comprare

ippo.g
08-12-2007, 00:30
Cayenna non ricordo in quale pagina, credo una migliaio fa :D , costatammo insieme del fatto che Speed Fan riuscisse a variare in automatico i giri della ventola solo verso il basso.
stasera ho insistito un po e in effetti risale al 100% dopo qualche minutino di lavoro della cpu in full. mediamente si riattiva con la cpu intorno ai 40°...
Chiaramente valga per tutti possessori della Vsta con dissipatori con ventola a 4 PIN[/B].


intanto vi informo, che invece sulla dual s-ata 2 non è possibile variare la velocità della ventola nemmeno sulla schedina AM2 benché abbia i 4 pin :muro:

^Krasty^
08-12-2007, 09:10
intanto vi informo, che invece sulla dual s-ata 2 non è possibile variare la velocità della ventola nemmeno sulla schedina AM2 benché abbia i 4 pin :muro:
questa mancanza insieme al chip audio a 7 canali sono le differenze sostanziali che intercorrono tra le due mainboard.
Forse anche qualcosina nel bios e le potenzialità in overclock
;)

Benna80
09-12-2007, 00:23
Domanda semplice semplice:

Il voltaggio di default del mio 4200X2 pensavo fosse 1.35, e sapevo anche che la dual sata2 permettesse all'utente di alzare fino a + 0.5 e non oltre. Tutto questo mi confonde, perchè con impostazioni in automatico da bios mi dice che il voltaggio è 1.40, e se metto in manuale il valore massimo selezionabile resta 1.40 O_o

Altra cosa: ma come mai se imposto manualmente da BIOS il voltaggio della mia cpu (quella in firma) a 1.4 (cioè 0.5 v in + del valore di default) con cpu-z cmq rileva un voltaggio che oscilla tra 1.344 e 1.392?

fioriniflavio
09-12-2007, 08:31
Domanda semplice semplice:

Il voltaggio di default del mio 4200X2 pensavo fosse 1.35, e sapevo anche che la dual sata2 permettesse all'utente di alzare fino a + 0.5 e non oltre. Tutto questo mi confonde, perchè con impostazioni in automatico da bios mi dice che il voltaggio è 1.40, e se metto in manuale il valore massimo selezionabile resta 1.40 O_o

Altra cosa: ma come mai se imposto manualmente da BIOS il voltaggio della mia cpu (quella in firma) a 1.4 (cioè 0.5 v in + del valore di default) con cpu-z cmq rileva un voltaggio che oscilla tra 1.344 e 1.392?

quando metti la modalità automatica il valore del voltaggio diventa grigio e ovviamente non selezionabile, ma non ti indica a quanto la mobo lo sta settando. Per vedere a quanto è settato in automatico devi usare cpu-z. Te lo dico per esperienza personale, anche a me era sorto questo dubbio :D

cynar
09-12-2007, 09:12
Un saluto a tutti.Per favore ho bisogno di sapere con certezza "cosa" devo fare a livello di software se sostituisco il mio 3200 Venice con un dual core 64 X2 Toledo su questa MOBO.Grazie a chi mi sara' d'aiuto.

^Krasty^
09-12-2007, 09:46
Altra cosa: ma come mai se imposto manualmente da BIOS il voltaggio della mia cpu (quella in firma) a 1.4 (cioè 0.5 v in + del valore di default) con cpu-z cmq rileva un voltaggio che oscilla tra 1.344 e 1.392?
se non overclocchi ti conviene settare manualmente su 1,4v.
le oscillazioni sono dovute a due fattori:
1) qualità dell' alimentatore
2) in windows il voltaggio nn viene misurato benissimo

"cosa" devo fare a livello di software se sostituisco il mio 3200 Venice con un dual core 64 X2 Toledo su questa MOBO.Grazie a chi mi sara' d'aiuto.
chi cerca trova :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Benna80
09-12-2007, 10:23
se non overclocchi ti conviene settare manualmente su 1,4v.
le oscillazioni sono dovute a due fattori:
1) qualità dell' alimentatore
2) in windows il voltaggio nn viene misurato benissimo


chi cerca trova :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Si, è overclockato. @ def sarebbe un 200 x 11, ora sono a 226x11 in sincrono con le ram in 1T.

226 è il limite massimo che riesco a raggiungere per avere stabilità, a 227 lanciando orthos non mi dura èer + di 1 ora. Allora volevo provare ad aumentare il voltaggio, ma anche se imposto a 1.4 da bios in manuale, in windows lo vedo sempre sui valori che ho postato.

L'alimentatore è un OCZ Extreme gamer 700W, di ottima fattura...
Quindi che dite? Mi rassegno e mi tengo queste frequenze (226 Mhz)?

^Krasty^
09-12-2007, 10:30
Si, è overclockato. @ def sarebbe un 200 x 11, ora sono a 226x11 in sincrono con le ram in 1T.

226 è il limite massimo che riesco a raggiungere per avere stabilità, a 227 lanciando orthos non mi dura èer + di 1 ora. Allora volevo provare ad aumentare il voltaggio, ma anche se imposto a 1.4 da bios in manuale, in windows lo vedo sempre sui valori che ho postato.

L'alimentatore è un OCZ Extreme gamer 700W, di ottima fattura...
Quindi che dite? Mi rassegno e mi tengo queste frequenze (226 Mhz)?

purtroppo con quelle ram il bus è pochino e potresti avere di +.
se cmq a 227 è GIA' instabile non ti consiglio di tenrlo daily a 226.
prova da 227 a salire con il voltaggio 1,45.
poi abbassando il moltiplicatore cerca di capire se è colpa dalla sk madre o della cpu che nn ce la fa.
la mia Vsta regge i 300...

ma la cpu è un toledo???

Benna80
09-12-2007, 10:32
prova da 227 a salire con il voltaggio 1,45.

Il problema sta proprio qui. NON riesco a salire di voltaggio. Il max che posso selezionare da BIOS per la CPU è 1.4, oltre non vado...

E non me ne va di tentare la vmod

^Krasty^
09-12-2007, 10:35
Il problema sta proprio qui. NON riesco a salire di voltaggio. Il max che posso selezionare da BIOS per la CPU è 1.4, oltre non vado...

E non me ne va di tentare la vmod
mmh, scusa è che non ho la dual sata2.
forse se metti un bios mod ocz puoi salire ancora.

Momcilo
09-12-2007, 11:33
Un saluto a tutti.Per favore ho bisogno di sapere con certezza "cosa" devo fare a livello di software se sostituisco il mio 3200 Venice con un dual core 64 X2 Toledo su questa MOBO.Grazie a chi mi sara' d'aiuto.

Puoi leggere la procedura qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623463

Ciao

cynar
09-12-2007, 12:57
Puoi leggere la procedura qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623463

Ciao

Grazie.Ciao.

Ryoichi
09-12-2007, 13:06
Il problema sta proprio qui. NON riesco a salire di voltaggio. Il max che posso selezionare da BIOS per la CPU è 1.4, oltre non vado...

E non me ne va di tentare la vmod

secondo me quello che rende instabile il sistema sono le ram a 1T stanno a 226? che hai una ventolina sopra per raffredarle? :D io ti consiglio di fare così...

1) metti il molti a 10x

2) abbassi le ram a 166 nel bios e anche HTT a 800

dunque famo un pò di calcoli, avevi 226x11 quindi il procio a 2486 giusto? per avere le stesse frequenze ora devi aumentare fino a 250 (che la mobo la regge tranquillo) ovviamente sali piano piano :D comunque credo che riesci anche ad aumentare più di 250 :O



ricordati nel salire, sempre piano piano :O (troppe mobo, cpu e ram che hanno rpeso fuoco :doh: )


edit: leggo che hai le geil, buone come ram ma non fanno miracoli, secondo me quel limite di 226 è dato proprio da loro (IMHO)

purtroppo con quelle ram il bus è pochino e potresti avere di +
:confused:


ma la cpu è un toledo???
io sapevo che il 4200 è Manchester con 512mbx2 di cache il 4400 è toledo con 1mbx2 di cache (quello che ho io :ciapet: )
edit su edit: mi son informato e c'è anche 4200 core toledo # ADA4200DAA5CD is an OEM/tray processor
# ADA4200CDBOX is a boxed processor
però sempre 512mbx2 cache

^Krasty^
09-12-2007, 14:13
:confused:
lui ha le Geil. con i timings a default forse le può pure portare a 250 in sincrono con il bus. certo è rischioso


io sapevo che il 4200 è Manchester con 512mbx2 di cache il 4400 è toledo con 1mbx2 di cache (quello che ho io :ciapet: )
edit su edit: mi son informato e c'è anche 4200 core toledo # ADA4200DAA5CD is an OEM/tray processor
# ADA4200CDBOX is a boxed processor
però sempre 512mbx2 cache
4800+ e 4400+ sono con 1mb di L2. manchester stepping E4 e toledo stepping E6
4600+, 4200+ e 3800+ sono con 512mb di L2. manchester stepping E4 e toledo stepping E6.
per i toledo (+ performanti) la sigla identificativa finale è - 5CD in versione try...

Ryoichi
09-12-2007, 16:09
infatti ho editato, sono andato a controllare :D


comuqnue se dice che modello sono, si possono fare ipotesi (le mie che sono a-data nude raramente le porto a 220 :asd: meglio non rischiare :asd: )

^Krasty^
09-12-2007, 16:16
comuqnue se dice che modello sono, si possono fare ipotesi (le mie che sono a-data nude raramente le porto a 220 :asd: meglio non rischiare :asd: )
io ho tenuto le mie v-data+elixir in dual con timing def a 236 senza problemi.
avevano però i dissipatori in ram Akasa

Ryoichi
09-12-2007, 16:18
no dissi le mie :( ovvio che ora non spendo per comprare dissipatori :asd:

^Krasty^
09-12-2007, 16:22
no dissi le mie :( ovvio che ora non spendo per comprare dissipatori :asd:

vabbè 12€ in germania mica 50€.
cmq ora non conviene le ddr2 non ne anno bisogno

Ryoichi
09-12-2007, 16:24
la mia intenzione è aspettare un attivo e vedere le nuove ddr3 ora quelle buone costano un botto, le economiche sono uguali alle ddr2, quindi aspettiamo e faccio un mega upgrade :D

^Krasty^
09-12-2007, 16:27
la mia intenzione è aspettare un attivo e vedere le nuove ddr3 ora quelle buone costano un botto, le economiche sono uguali alle ddr2, quindi aspettiamo e faccio un mega upgrade :D

idem..se ne parla nn prima del prossimo natale!

Benna80
09-12-2007, 21:33
Grazie per le risposte, appena mi riprendo (oggi mi è venuto un febbrone da cavallo, proprio adesso che iniziavano le cene aziendali :muro: ) faccio i test suggeriti. Avevo provato già a suo tempo a portare il bus a 250 x 10, ma con insucesso, credo proprio che sia il procio castrato così...

Ryoichi
09-12-2007, 21:51
(con le ram in sincrono? htt a quanto?)
mi sembra veramente strano, prova a togliere eventuali overclock alla scheda video e riporta i timing delle ram a default...


io per vedere i limiti del procio abbasso al minimo ram e htt poi salgo, la mia mobo regge i 307, il procio x2 4400 al massimo son salito 274x10 (raffredato ad aria, giusto per fare un super Pi 1 mb :D )

ippo.g
10-12-2007, 07:52
questa mancanza insieme al chip audio a 7 canali sono le differenze sostanziali che intercorrono tra le due mainboard.
Forse anche qualcosina nel bios e le potenzialità in overclock
;)

ehm....:stordita:

http://img144.imageshack.us/img144/4636/immagineni8.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagineni8.jpg)

Benna80
10-12-2007, 08:36
(con le ram in sincrono? htt a quanto?)
mi sembra veramente strano, prova a togliere eventuali overclock alla scheda video e riporta i timing delle ram a default...


io per vedere i limiti del procio abbasso al minimo ram e htt poi salgo, la mia mobo regge i 307, il procio x2 4400 al massimo son salito 274x10 (raffredato ad aria, giusto per fare un super Pi 1 mb :D )

Ho le ram in 1T e l'htt è impostato a 4x, raggiungendo i 908 mhz...

Ok, ecco allora come proseguirò:

imposto il bus delle ram al valore minimo permesso dalla scheda (133??), l'htt lo metto al minimo e poi inizio a salire di fsb del procio. Andrò a step di 5 mhz la volta. In questo modo vedrò quale è il limite di cpu e sk madre. Una volta trovato il limite (ossia quando il pc non si avvia +) inizio ad aumentare le ram passando da 133, a 166 e tendando il 200 mhz. Per quanto riguarda l'htt vedo di stare sotto i 1000 mhz. Per sapere se sono stabile ad ogni step di 5 mhz provo ad eseguire un superpi da 1 mb, ho detto giusto?

Mi pare strano che voi, con componenti simili ai miei raggiungiate risultati + che dignitosi mentre i miei sono così modesti...

cajenna
10-12-2007, 08:39
Metti le ram a 2T e riprova.

alfri
10-12-2007, 08:45
ragazzi mi potete dire che processore posso montare max su una dual vista calcolando che ora ho un semplice 4000+ 939.vorrei aumentare la velocita cosa posso mettere?volendo un f57 è veloce?un dual core si puo mettere?dove trovare un processore al caso mio dato che i 939 sono introvabili?grazie infinite.

^Krasty^
10-12-2007, 09:41
ehm....:stordita:

Errore mio allora. ho diffuso disinformazione...

CORREGGO: anche la Asrock dual Sata 2 supporta l' audio multicanale sul chip integrato proprio come la Vsta.
Cambia però il chip, Realtek 850 per la prima e C-Media CM6501 per Vsta.
la prima ha 2mb di memoria bios e la seconda 4mb

zio.luciano
10-12-2007, 09:44
Errore mio allora. ho diffuso disinformazione...

CORREGGO: anche la Asrock dual Sata 2 supporta l' audio multicanale sul chip integrato proprio come la Vsta.
Cambia però il chip, Realtek 850 per la prima e C-Media CM6501 per Vsta.
la prima ha 2mb di memoria bios e la seconda 4mb

prima pagina ruleZ :read:

Salutone a tutti: non scrivo molto, ma vi seguo SEMPRE.

^Krasty^
10-12-2007, 09:48
prima pagina ruleZ :read:

Salutone a tutti: non scrivo molto, ma vi seguo SEMPRE.

si zio hai ragione, è solo che ho detto una baggianata ultimamente corretta da Ippo.
stavo solo ricorreggendo il mio errore.

per tutto il resto prima pagina rulez ;)

limpid-sky
10-12-2007, 10:58
Salve,
volevo sapere se qualcuno era riuscito a far funzionare il wake on lan.
ho ricercato nella discussione ma c'è solo la domanda senza la risposta.
Io sto provando, l'opzione dei driver della scheda c'è ma sembra che non la trovo nel bios della scheda madre. C'è power ring e non so se è la stessa cosa.

Benna80
10-12-2007, 12:27
Metti le ram a 2T e riprova.

Allora, ho impostato l'htt a 1X, il bus delle ram a 100Mhz e alzato a 230 il bus del procio e 11X di molti.
Avvio windows, il superpi lo termina correttamente. Lancio orthos. Ora, non so se sia un problema di questo programma oppure proprio perchè il procio è instabile, sta di fatto che se lo metto in esecuzione e poi inizio a spostargli sopra una qualsiasi altra finestra di windows, si inchioda nel giro di pochi secondi.

Io posso anche provare a salire di frequenza, non so però a questo punto quanto fare affidamento sui risultati di orthos

EDIT: ho appena provato a 235x10, windows non si avvia. :(

limpid-sky
10-12-2007, 12:32
Salve,
volevo sapere se qualcuno era riuscito a far funzionare il wake on lan.
ho ricercato nella discussione ma c'è solo la domanda senza la risposta.
Io sto provando, l'opzione dei driver della scheda c'è ma sembra che non la trovo nel bios della scheda madre. C'è power ring e non so se è la stessa cosa.

mi rispondo da solo. funziona bene.

Ryoichi
10-12-2007, 13:07
limpid, mi spiace non posso aiutarti :(


benna, è tutto molto strano...


prova orthos fatta ora per 10 minuti (http://ryoichi.interfree.it/orthos.JPG)

questa è la mia prova, sono in daily use e tengo tranquillo 240, con temperature (rispettivamente da sinistra) chipset 28°, procio 44°, procio core 1 50°, procio core 2 47° (strano i due core ocn temp diverse :confused: ) htt 960mhz, le ram stanno a 200mhz con cpu/12, 2-3-3-5-9 1T (dual channel 512x2 a-data)
inoltre ho un ali LC power scorpio da 480watt che oltre a quello mi tira una agp 7800 gs (490/1400) un hd sata da 250gb un floppy e masterizzatore dvd :asd: oltre a un controller per le ventole per il mio thermaltake swing :asd: robetta da pochi watt :asd:

dimmi hai voglia di riformattare? (sto pensando ai driver della cpu, sei passato da single a dual core giusto? o ai driver uli) :asd: che sia diffettosa la mobo? :mbe:


edit* avete notato che nella prova ho 32 processi attivi di winzozz? *___* se solo girassero più giochi su linux :'(

Benna80
10-12-2007, 15:51
limpid, mi spiace non posso aiutarti :(


benna, è tutto molto strano...


prova orthos fatta ora per 10 minuti (http://ryoichi.interfree.it/orthos.JPG)

questa è la mia prova, sono in daily use e tengo tranquillo 240, con temperature (rispettivamente da sinistra) chipset 28°, procio 44°, procio core 1 50°, procio core 2 47° (strano i due core ocn temp diverse :confused: ) htt 960mhz, le ram stanno a 200mhz con cpu/12, 2-3-3-5-9 1T (dual channel 512x2 a-data)
inoltre ho un ali LC power scorpio da 480watt che oltre a quello mi tira una agp 7800 gs (490/1400) un hd sata da 250gb un floppy e masterizzatore dvd :asd: oltre a un controller per le ventole per il mio thermaltake swing :asd: robetta da pochi watt :asd:

dimmi hai voglia di riformattare? (sto pensando ai driver della cpu, sei passato da single a dual core giusto? o ai driver uli) :asd: che sia diffettosa la mobo? :mbe:


edit* avete notato che nella prova ho 32 processi attivi di winzozz? *___* se solo girassero più giochi su linux :'(

Niente format e niente passaggio da single a dual core. Per quanto riguarda i driver amd non ricordo se li ho installati o meno, ma la cosa strana è che se riporto a 226 e rifaccio orthos non ho nessun tipo di probemi.... boh, nun ce capisco + na mazza. Proverò a rieseguire un nuovo overclock e testarlo con orthos in maniera "canonica" ossia non trascinandogli sopra la finestra windows durante l'esecuzione...

^Krasty^
10-12-2007, 16:07
questa è la mia prova, sono in daily use e tengo tranquillo 240, con temperature (rispettivamente da sinistra) chipset 28°, procio 44°, procio core 1 50°, procio core 2 47° (strano i due core ocn temp diverse :confused: ) htt 960mhz, le ram stanno a 200mhz con cpu/12, 2-3-3-5-9 1T (dual channel 512x2 a-data)
Ryoichi devi procedere per gradi. Bisogna focalizzare il problema.
Fai così:
- metti le ram a 133 ( e metti il cas a 3)
- abbassa di un' unità il moltiplicatore della cpu
- lentamente alza il bus e ad ogni ingresso al windows lanci un super pi di 2mb.

in questo modo cerchi di capire se il problema è la mobo che nn gestisce bene quel bus oppure il procio che nn digerisce quelle frequenze.

Desunto il problema e trovato "il punto di non ritorno :p " ti scegli la configurazione a te + congeniale.

ciao

master3000
11-12-2007, 00:49
raagzzi volevo sapere se la 939 DualSata-2 supporta l' AMD SKT AM2 ATHLON 64 X2 4800+


grazie in anticipo

Momcilo
11-12-2007, 00:53
ragazzi volevo sapere se la 939 DualSata-2 supporta l' AMD SKT AM2 ATHLON 64 X2 4800+


grazie in anticipo

Solo con l'AM2Cpu Board, altrimenti devi cercare una cpu 939 X2...

ippo.g
11-12-2007, 00:53
raagzzi volevo sapere se la 939 DualSata-2 supporta l' AMD SKT AM2 ATHLON 64 X2 4800+


grazie in anticipo

si, con la schedina aggiuntiva AM2 e bios aggiornato, ma non fai prima a trovarti un 939 che forse va pure meglio?

unnilennium
11-12-2007, 06:42
c sono notizie d compatibilità tramite am2board con i nuovi phenom?

zio.luciano
11-12-2007, 07:04
c sono notizie d compatibilità tramite am2board con i nuovi phenom?

Per ora ancora niente :boh:

ippo.g
11-12-2007, 07:25
Per ora ancora niente :boh:

e aggiungerei per fortuna :sofico:

alkio85
11-12-2007, 18:06
ho un 3500+ venice, vorrei prende qualcosa di più recente senza prò cambiare tutto... quindi mantenendo ram e mobo, che procio prendo ??

Meglio rimanere sul 939, o spendo meno con l'adattatore per am2 ?

Che procio regge la mobo ?? Se ci metto un x2 4200+ (939) ci sta o da' problemi ?

zio.luciano
11-12-2007, 18:10
ho un 3500+ venice, vorrei prende qualcosa di più recente senza prò cambiare tutto... quindi mantenendo ram e mobo, che procio prendo ??

Meglio rimanere sul 939, o spendo meno con l'adattatore per am2 ?

Che procio regge la mobo ?? Se ci metto un x2 4200+ (939) ci sta o da' problemi ?

La scheda madre regge fino all' FX-60 restando su socket 939, e fino al 6400+ AM2 con la scheda aggiuntiva ;)

Nessun problema con il 4200 x2 939.

Lelevt
11-12-2007, 19:13
Aggiornamento sulle RAM High Density SAMSUNG 2x1GB acquistate su eBay:

La coppia di RAM in dual channel NON FUNZIONA, nonostante Goldmemory non dia errori, provato sia slot neri che blu, timings rilassatissimi, 200MHz lisci.

La coppia Samsung 2x1GB sui due slot neri + la coppia delle vecchie GEIL 2x512MB sui due slot blu FUNZIONA benissimo ed in dual channel!:confused: :confused:

Sapete darmi una spiegazione? In pratica devo stare per forza con 3GB di RAM?:confused:

Ho pensato anche che fosse un problema di Windows, in effetti con le due Samsung in dual, win si blocca sempre prima di finire l'avvio con messaggi sulla memoria ma che fanno riferimento anche al kernel.
Ho provato a farlo partire in modalità provvisoria ma si è bloccato comunque.
Dovrei provare con UBUNTU 64bit che ho su un altro HD.

^Krasty^
11-12-2007, 19:24
Aggiornamento sulle RAM High Density SAMSUNG 2x1GB acquistate su eBay:

La coppia di RAM in dual channel NON FUNZIONA, nonostante Goldmemory non dia errori, provato sia slot neri che blu, timings rilassatissimi, 200MHz lisci.

La coppia Samsung 2x1GB sui due slot neri + la coppia delle vecchie GEIL 2x512MB sui due slot blu FUNZIONA benissimo ed in dual channel!:confused: :confused:

Sapete darmi una spiegazione? In pratica devo stare per forza con 3GB di RAM?:confused:
sta notte fagli fare 8, 10 passate di gold memory, vedi che ti dice...

Lelevt
12-12-2007, 09:07
sta notte fagli fare 8, 10 passate di gold memory, vedi che ti dice...
Lasciare il PC acceso tutta la notte per fare test sinceramente non mi va, per ora mi basta vedere che il PC durante l'utilizzo è perfettamente stabile, mentre diversamente non si riesce neanche a far partire Windows, a parità di TUTTI i parametri.
Poi che non sia rock rock solid è un altro discorso....

^Krasty^
12-12-2007, 09:18
Lasciare il PC acceso tutta la notte per fare test sinceramente non mi va, per ora mi basta vedere che il PC durante l'utilizzo è perfettamente stabile, mentre diversamente non si riesce neanche a far partire Windows, a parità di TUTTI i parametri.
Poi che non sia rock rock solid è un altro discorso....
non te lo consigliavo per dire di essere RS. ma per la salute del tuo hardware.
anche io con le ram riesco ad avere una normale attività a 480.
ma goldmemory già a 420 mi segnala degli errori.
è come una macchina alla quale nn si fa il cambio d'olio. ci puoi andare a fare la spesa senza problemi, ma per quanto tempo?

Torpedo
12-12-2007, 13:39
A qualcuno potrebbero interessare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20077206#post20077206

ippo.g
12-12-2007, 15:16
:(
http://img220.imageshack.us/img220/8074/immaginehj3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginehj3.jpg)


questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere stabile

pupgna
12-12-2007, 15:19
:(
http://img220.imageshack.us/img220/8074/immaginehj3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginehj3.jpg)


questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere stabile

SOLO????

(sto scherzando)
:D

con le ram poi come hai risolto?

Torpedo
12-12-2007, 15:21
:(
http://img220.imageshack.us/img220/8074/immaginehj3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginehj3.jpg)


questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere stabile

Appena monto il 5000+ BE ti brucio :D

Torpedo
12-12-2007, 15:22
Ippo, a temperature come stai messo?

Idle, e full load.

ippo.g
12-12-2007, 17:25
SOLO????

(sto scherzando)
:D

con le ram poi come hai risolto?
ho montato poi due giga di Kingston 800 settate durante l'overclock a 667,quindi viste a 640 per via del divisore e con i timings delle 800
Ippo, a temperature come stai messo?

Idle, e full load.

@ 4X a 1,075V = 30° idle ovviamente bus 200
@16X a 1,375 = 55° full ovviamente bus 200
@16X a 1,450 = 45° in idle 60° in full e bus a 213

Torpedo
12-12-2007, 17:37
@ 4X a 1,075V = 30° idle ovviamente bus 200
@16X a 1,375 = 55° full ovviamente bus 200
@16X a 1,450 = 45° in idle 60° in full e bus a 213

60° non sono proprio il massimo, ma tutto sommato è accettabile!

iaio
12-12-2007, 18:09
:(
http://img220.imageshack.us/img220/8074/immaginehj3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=immaginehj3.jpg)


questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere stabile

salgono così poco i 6400??

pensavo molto di più a dir la verità!

Torpedo
12-12-2007, 18:51
salgono così poco i 6400??

pensavo molto di più a dir la verità!

3.4Ghz ti sembrano pochi? :stordita:

ippo.g
12-12-2007, 18:52
salgono così poco i 6400??

pensavo molto di più a dir la verità!

che ti devo di' :mc: più 3,41 non riesco a salire ed è proprio il processore, allora ho provato a riportare le Ram ad 800 e questo è il risultato

http://img69.imageshack.us/img69/5652/immaginedm8.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immaginedm8.jpg)

potrei ancora provare se tiene 1T poi di più non posso, il pc parte regolarmente anche a 215 di bus, ma mentre carica Vista va in BSOD :(


PS

ho provato: a 1T non parte proprio

Torpedo
12-12-2007, 19:13
Alcune mobo manco lo supportano l'1T sulle memorie, vedi quelle col P35...quindi, come si dice da noi, "levici manu" ;)

VecchioEric
12-12-2007, 19:57
Raga scusate, ma com'è possibile che in 2T delle DDR500 non mi supportano i 250MHz di FSB con timings a default?Sono certificate per quei timings!Ho l'ultimo BIOS, cambiandolo potrebbe cambiare qualcosa?

ganzo999
12-12-2007, 22:56
Appena monto il 5000+ BE ti brucio :D

e certo.... con il molti sbloccato verso l'alto :D

cajenna
13-12-2007, 00:13
Raga scusate, ma com'è possibile che in 2T delle DDR500 non mi supportano i 250MHz di FSB con timings a default?Sono certificate per quei timings!Ho l'ultimo BIOS, cambiandolo potrebbe cambiare qualcosa?

Cambiando bios non risolvi nulla,casomai leggi il datasheet delle memorie che hai,potrebbero volere una tensione che la asrock non riesce ad erogare per tenere quelle frequenze.

PS: un caloroso saluto a tutti.

Momcilo
13-12-2007, 00:24
Cambiando bios non risolvi nulla,casomai leggi il datasheet delle memorie che hai,potrebbero volere una tensione che la asrock non riesce ad erogare per tenere quelle frequenze.

PS: un caloroso saluto a tutti.

Azz...mi sembra di averla già sentita sta frase...:D ...
Almeno il copyright...

cajenna
13-12-2007, 00:33
Si,riguardava la tua risposta alla mia discussione sulle DDRII,ma non è che non avevo letto il datasheet è solo che speravo che il voltaggio ultra high della mia NF6G-VSTA mi permettesse qualcosina.

Koup72
13-12-2007, 09:17
Scusate ho questo problema con l'asrock....

All'avvio mi pare questa informazione

http://uploads.forumcommunity.it/post-241245-1197488693.jpg

Clicco sulla task e mi appare questo

http://image.forumcommunity.it/1/3/0/0/1/1/1197488714.jpg

Cosa vuole ? É la prima volta che mi capita questo msg...

imayoda
13-12-2007, 11:48
che ti devo di' :mc: più 3,41 non riesco a salire ed è proprio il processore, allora ho provato a riportare le Ram ad 800 e questo è il risultato

http://img69.imageshack.us/img69/5652/immaginedm8.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=immaginedm8.jpg)

potrei ancora provare se tiene 1T poi di più non posso, il pc parte regolarmente anche a 215 di bus, ma mentre carica Vista va in BSOD :(


PS

ho provato: a 1T non parte proprio

Adesso puoi solo tentare di andare giù con le temperature usando H2O o ghiaccio... ho paura che le "minacce" di Torpedo siano vere.. il 5000 è più malleabile :)

ippo.g
13-12-2007, 12:04
Adesso puoi solo tentare di andare giù con le temperature usando H2O o ghiaccio... ho paura che le "minacce" di Torpedo siano vere.. il 5000 è più malleabile :)

e mi sa anche a me :stordita: glie lo auguro: è uno che ha cervello.
cmq io lo terrò a frequenze di default, ma con un leggero undervolt.

Marko#88
13-12-2007, 12:54
ho un problema legato sicuramente alla mobo..se imposto la modalità del sataII come ide nessun problema...se imposto invece modalità Sata con relativi driver dopo poco il pc freeza...avete una qualche idea del perchè? so che la perdita prestazionale non è molta ma avendo un hdd sataII preferirei sfruttarlo a fondo...:(

ippo.g
13-12-2007, 13:16
ho un problema legato sicuramente alla mobo..se imposto la modalità del sataII come ide nessun problema...se imposto invece modalità Sata con relativi driver dopo poco il pc freeza...avete una qualche idea del perchè? so che la perdita prestazionale non è molta ma avendo un hdd sataII preferirei sfruttarlo a fondo...:(

sulla Jmicron?

zio.luciano
13-12-2007, 15:04
:fiufiu:

http://xs322.xs.to/xs322/07504/4200x2zl.PNG.xs.jpg (http://xs322.xs.to/xs322/07504/4200x2zl.PNG)

Vi chiedo un piccolo aiuto (mi rivolgo a chi ha avuto o ha ancora un 4200 X2 sulla "nostra" scheda madre): se usate RMclock, fino a che voltaggio stabile siete riusciti a scendere al p-state massimo? Per il p-state minimo non c'è stato verso di farlo calare sotto 1.1v :muro: anche con il tweak di rmclock

Un salutone a tutti :cincin:

^Krasty^
13-12-2007, 15:12
:fiufiu:Vi chiedo un piccolo aiuto (mi rivolgo a chi ha avuto o ha ancora un 4200 X2 sulla "nostra" scheda madre): se usate RMclock, fino a che voltaggio stabile siete riusciti a scendere al p-state massimo? Per il p-state minimo non c'è stato verso di farlo calare sotto 1.1v :muro: anche con il tweak di rmclock
Un salutone a tutti :cincin:
premetto che la mia risposta sarà alquanto insufficiente perchè nn so cosa siano i p-state.
però ti posso dire che i VID minimi sono 1,1.
Per andare sotto ci vuole un opteron...

zio.luciano
13-12-2007, 15:15
premetto che la mia risposta sarà alquanto insufficiente perchè nn so cosa siano i p-state.
però ti posso dire che i VID minimi sono 1,1.
Per andare sotto ci vuole un opteron...

...o anche un Winchester :sofico: ....

vabbè, alla fine per il p-state minimo va bene pure così ;)

^Krasty^
13-12-2007, 15:17
...o anche un Winchester :sofico: ....
sono felice di apprenderlo in quanto ne attendo uno, ma non ne sono sicuro...

hai pvt

pupgna
13-12-2007, 15:42
già

pure io ho provato con la mod a rm clock...ma non scende sotto 1.1V

Torpedo
13-12-2007, 15:46
Raga scusate, ma com'è possibile che in 2T delle DDR500 non mi supportano i 250MHz di FSB con timings a default?Sono certificate per quei timings!Ho l'ultimo BIOS, cambiandolo potrebbe cambiare qualcosa?

Cambiando bios non risolvi nulla,casomai leggi il datasheet delle memorie che hai,potrebbero volere una tensione che la asrock non riesce ad erogare per tenere quelle frequenze.

PS: un caloroso saluto a tutti.

Che chipset montano, Samsung UCCC? Se sì ti conviene intanto utilizzarle sugli slot neri, con una tensione di alimentazione che dovrebbe essere intorno ai 2,6V.

Altrimenti fai come dice Sir cajenna, ed accertati del VDimm dichiarato dalla casa.

Un abbraccio Silvio! ;)

e certo.... con il molti sbloccato verso l'alto :D

Non mi faccio mancare niente, vero? :D

Adesso puoi solo tentare di andare giù con le temperature usando H2O o ghiaccio... ho paura che le "minacce" di Torpedo siano vere.. il 5000 è più malleabile :)

Minacce addirittura, mi hai fatto ridere :asd:

e mi sa anche a me :stordita: glie lo auguro: è uno che ha cervello.

Dove l'hai visto questo cervello? Io non lo trovo + :D

Torpedo
13-12-2007, 15:47
ho un problema legato sicuramente alla mobo..se imposto la modalità del sataII come ide nessun problema...se imposto invece modalità Sata con relativi driver dopo poco il pc freeza...avete una qualche idea del perchè? so che la perdita prestazionale non è molta ma avendo un hdd sataII preferirei sfruttarlo a fondo...:(

Marcuccio non cambia nulla in prestazioni, forse un pelo se l'hD supporta l'NCQ.

Con i drivers JMicron il freeze è sempre dietro l'angolo.

Mettilo forse meglio ancora sul controller S-ATA, e fregatene ;)

Marko#88
13-12-2007, 15:49
sulla Jmicron?

si esatto...ma ho risolto...cioè, ha smesso di farlo da solo ed è tutto il pomeriggio che uso il pc quindi pare che ora vada tutto bene...chi ci capisce il perchè è bravo....:asd:

imayoda
13-12-2007, 17:08
Che chipset montano, Samsung UCCC? Se sì ti conviene intanto utilizzarle sugli slot neri, con una tensione di alimentazione che dovrebbe essere intorno ai 2,6V.

Altrimenti fai come dice Sir cajenna, ed accertati del VDimm dichiarato dalla casa.

Un abbraccio Silvio! ;)



Non mi faccio mancare niente, vero? :D



Minacce addirittura, mi hai fatto ridere :asd:



Dove l'hai visto questo cervello? Io non lo trovo + :D

Lord ormai in giro lo sanno.. vorranno un pezzetto del tuo cervello per studiarlo meglio e creare un nuovo supersoldato Cirio :D

^Krasty^
13-12-2007, 17:11
Lord ormai in giro lo sanno.. vorranno un pezzetto del tuo cervello per studiarlo meglio e creare un nuovo supersoldato Cirio :D

si io l' ho fatto mettere nel testamento.
Ho chiesto l' innesto a livello embrionale nella prossima vita...

Torpedo
13-12-2007, 17:41
Lord ormai in giro lo sanno.. vorranno un pezzetto del tuo cervello per studiarlo meglio e creare un nuovo supersoldato Cirio :D

si io l' ho fatto mettere nel testamento.
Ho chiesto l' innesto a livello embrionale nella prossima vita...

Jason Bourne :D

davide brigante
13-12-2007, 18:06
Che chipset montano, Samsung UCCC? Se sì ti conviene intanto utilizzarle sugli slot neri, con una tensione di alimentazione che dovrebbe essere intorno ai 2,6V.

Altrimenti fai come dice Sir cajenna, ed accertati del VDimm dichiarato dalla casa.

Cosa cambia fra i blu e i neri?
Io le kingstone hyperX non riesco a mandarle su più di tanto e non mi tengono l'1T(cosa che facevo tranquillamente prima con le s3+:muro: )

Torpedo
13-12-2007, 18:13
Cosa cambia fra i blu e i neri?
Io le kingstone hyperX non riesco a mandarle su più di tanto e non mi tengono l'1T(cosa che facevo tranquillamente prima con le s3+:muro: )

Dipende dalle memorie che hai.

Io sono andato sempre molto meglio sugli slot neri.

Samsung UCCC-> A-Data e le G.Skill che ho appena venduto.

Crucial, e Crucial Ballistix.

Sui blu l'OC non era paragonabile minimamente ai neri.

Prova.

Milotto
13-12-2007, 19:32
Allora ragazzi mi sono deciso ad effettuare questa dannata Vmod...mi occorre un altro po' di V per divertirmi a overcloccare la cpu..
A quanto pare non è possibile fare la vmod senza smontare il dissipatore della cpu .
Quello che volevo chiedervi e se , una volta smontato il dissipatore, è necessario rimettere la pasta termoconduttiva (quindi rimuovere la vecchia ed applicare la nuovo) oppure posso semplicemente stendere quella che già c'è....?
Grazie mille

jaco76
13-12-2007, 19:36
Allora ragazzi mi sono deciso ad effettuare questa dannata Vmod...mi occorre un altro po' di V per divertirmi a overcloccare la cpu..
A quanto pare non è possibile fare la vmod senza smontare il dissipatore della cpu .
Quello che volevo chiedervi e se , una volta smontato il dissipatore, è necessario rimettere la pasta termoconduttiva (quindi rimuovere la vecchia ed applicare la nuovo) oppure posso semplicemente stendere quella che già c'è....?
Grazie mille

cambiala (rimuovila per bene) e sostituiscila con una di qualità visto che alzando il vcore aumenterà la temperatura. :sperem:

Milotto
13-12-2007, 19:38
cambiala (rimuovila per bene) e sostituiscila con una di qualità visto che alzando il vcore aumenterà la temperatura. :sperem:

SE invece lasciassi quella che c'è....ristendendola perbene...?

jaco76
14-12-2007, 00:11
SE invece lasciassi quella che c'è....ristendendola perbene...?

io non lo farei e quindi non te lo consiglio. come raffeddi la cpu?

Milotto
14-12-2007, 00:36
io non lo farei e quindi non te lo consiglio. come raffeddi la cpu?

IL mio è un semplice domandare...:)
Quindi , visto che la pasta termoconduttiva non è un qualcosa che durante l'uso tende a "seccarsi" perchè una volta rimosso il cooler non è posibile stenderla nuovamente sulla superficie della cpu e del dissipatore e rimontarlo..?
Semplice curiosità...

jaco76
14-12-2007, 08:30
IL mio è un semplice domandare...:)
Quindi , visto che la pasta termoconduttiva non è un qualcosa che durante l'uso tende a "seccarsi" perchè una volta rimosso il cooler non è posibile stenderla nuovamente sulla superficie della cpu e del dissipatore e rimontarlo..?
Semplice curiosità...

Dipende dalla pasta, non sono per niente tutte uguali: quella "tipo cerotto" del dissipatore boxed non la ristendi più. Quindi a priori e senza avere ulteriori infomazioni ti consiglio di cambiarla, inoltre è il momento giusto per mettere della pasta di qualità (se già non la usi).

Milotto
14-12-2007, 10:05
Dipende dalla pasta, non sono per niente tutte uguali: quella "tipo cerotto" del dissipatore boxed non la ristendi più. Quindi a priori e senza avere ulteriori infomazioni ti consiglio di cambiarla, inoltre è il momento giusto per mettere della pasta di qualità (se già non la usi).

Che pasta mi consigli.....?

Torpedo
14-12-2007, 10:19
Che pasta mi consigli.....?

Arctic Cooling MX-2

omega86
14-12-2007, 10:30
ragazzi piccolo aggiornamento per sapere le vostre impressioni.

ho la dual vsta, con su montato un opteron 146, la situazione è la seguente:
amd opteron 146 @ 2900mhz (da 200x10 a 290x10)
2 gb di ram (2x1024) single channel, 1 della kingson l'altro della vdata

voltaggi tutti def

temperature sui 36-42°C, dissipatore zalman 7700cu con ventola al minimo, dato che il pc è in camera e già fa un botto di casino cosi.
vi dico per certo che è stabile perchè lo lascio acceso anche delle settimane (una sola volta mi è capitato di sfondare la soglia del mese, grazie UPS :D ), per questo lo scarto di temperature

qualcuno è riuscito a portarlo di più come bus? e come velocità effettiva? magari diminuendo il bus ma agendo sul moltiplicatore? dite che si riesce a sfondare la soglia dei 3200mhz?

zio.luciano
14-12-2007, 11:12
ragazzi piccolo aggiornamento per sapere le vostre impressioni.

ho la dual vsta, con su montato un opteron 146, la situazione è la seguente:
amd opteron 146 @ 2900mhz (da 200x10 a 290x10)
2 gb di ram (2x1024) single channel, 1 della kingson l'altro della vdata

voltaggi tutti def

temperature sui 36-42°C, dissipatore zalman 7700cu con ventola al minimo, dato che il pc è in camera e già fa un botto di casino cosi.
vi dico per certo che è stabile perchè lo lascio acceso anche delle settimane (una sola volta mi è capitato di sfondare la soglia del mese, grazie UPS :D ), per questo lo scarto di temperature

qualcuno è riuscito a portarlo di più come bus? e come velocità effettiva? magari diminuendo il bus ma agendo sul moltiplicatore? dite che si riesce a sfondare la soglia dei 3200mhz?

Se cerchi nel thread, verso ottobre postai uno screenshot del mio a 3.00 tondi tondi, ma stabilmente lo utilizzavo a 295 di bus ;) Se vuoi andare oltre ti tocca andare di v-mod, non ci stanno alternative.

omega86
14-12-2007, 11:20
ora cerco lo screen. di quanto posso variare i voltaggi al massimo? c'è un qualche parametro che devo tenere in considerazione o mi baso solo sulla temperatura di funzionamento del procio?

abbassando il bus e aumentando il molti si hanno gli stessi limiti in termini di velocità massima?

zio.luciano
14-12-2007, 12:34
ora cerco lo screen. di quanto posso variare i voltaggi al massimo? c'è un qualche parametro che devo tenere in considerazione o mi baso solo sulla temperatura di funzionamento del procio?

abbassando il bus e aumentando il molti si hanno gli stessi limiti in termini di velocità massima?

come voltaggio massimo (prima pagina ruleZ :read: ) puoi impostare +0.05v rispetto al default, di più devi fare la v-mod.

....forse volevi dire il contrario, cioè abbassando il moltiplicatore e aumentando il bus: ti ricordo che sui K8 (tranne gli FX) il moltiplicatore è bloccato versi l'alto

I "limiti" in velocità massima non sono certi, ogni CPU in overclock fa storia a se', ogni sistema in overclock fa storia a se'. L'overclock non è nè una "scienza esatta".

eziofila
14-12-2007, 13:32
Ragazzi una risposta urgente, c'è qualche incompatibilità tra la ASrock 939 dual-vsta e le Kingston HyperX 2 Gb Kit 400MHz DDR KHX3200AK2/2G CL 2??
Grazie.

Torpedo
14-12-2007, 17:29
Ragazzi una risposta urgente, c'è qualche incompatibilità tra la ASrock 939 dual-vsta e le Kingston HyperX 2 Gb Kit 400MHz DDR KHX3200AK2/2G CL 2??
Grazie.

Guarda in prima pagina se ci sono...

davide brigante
14-12-2007, 19:21
Dipende dalle memorie che hai.

Io sono andato sempre molto meglio sugli slot neri.

Samsung UCCC-> A-Data e le G.Skill che ho appena venduto.

Crucial, e Crucial Ballistix.

Sui blu l'OC non era paragonabile minimamente ai neri.

Prova.

Sugli slot neri sono arrivato @240 ma ho dovuto rilassare i timings un bel po'(3-4-4-8) alla fine non so se ne vale la pena.Ho notato però che la cpu sta 4-5 gradi sotto rispetto a prima,può essere?

davide brigante
14-12-2007, 19:22
Ragazzi una risposta urgente, c'è qualche incompatibilità tra la ASrock 939 dual-vsta e le Kingston HyperX 2 Gb Kit 400MHz DDR KHX3200AK2/2G CL 2??
Grazie.

Ce le ho io sulla dual sata2.

davide brigante
14-12-2007, 19:23
@torpedo
ma le tue ram le facevi salire col booster ocz?

^Krasty^
14-12-2007, 19:24
Ho notato però che la cpu sta 4-5 gradi sotto rispetto a prima,può essere?
sarà la ventata di freddo che sta abbracciando tutta l' Italia...

davide brigante
14-12-2007, 19:36
sarà la ventata di freddo che sta abbracciando tutta l' Italia...

:) beh no,dai,in camera ci sono sempre 20 gradi.

^Krasty^
14-12-2007, 19:38
:) beh no,dai,in camera ci sono sempre 20 gradi.

guarda la risposta logica sarebbe che il calora propagato dalle ram si aggiungeva a quello della cpu peggiorando la dissipazione termica....ma ti dirò, mi sembra anche la + improbabile.

davide brigante
14-12-2007, 19:42
guarda la risposta logica sarebbe che il calora propagato dalle ram si aggiungeva a quello della cpu peggiorando la dissipazione termica....ma ti dirò, mi sembra anche la + improbabile.

non avevo il coraggio di metterla per iscritto:)

^Krasty^
14-12-2007, 19:44
non avevo il coraggio di metterla per iscritto:)

ho fatto un fegato così e ci ho pensato io :doh:

:D

Torpedo
14-12-2007, 19:46
Sugli slot neri sono arrivato @240 ma ho dovuto rilassare i timings un bel po'(3-4-4-8) alla fine non so se ne vale la pena.Ho notato però che la cpu sta 4-5 gradi sotto rispetto a prima,può essere?

240Mhz, d'accordo...quindi presumo tu avessi un HTT di 240, e prima a quant'era? Non ho lo sfero di cristallo ;)

@torpedo
ma le tue ram le facevi salire col booster ocz?

Il booster con i Samsung UCCC che avevo io non serviva a nulla, infatti l'ho venduto...quelli stavano infatti a 2.6-2.7V, e salire col VDimm non serviva a nulla ;)

davide brigante
15-12-2007, 11:40
240Mhz, d'accordo...quindi presumo tu avessi un HTT di 240, e prima a quant'era? Non ho lo sfero di cristallo ;)

Prima era come in firma.Cpu 250 ram a 208 2-3-2-6 2T

davide brigante
15-12-2007, 12:03
Ora sto provando la ram @250 3-4-4-8 2T col molty della cpu abbassato a 9

HexDEF6
16-12-2007, 10:26
fra un po passero da una scheda video AGP (nvidia 6800le) ad una pci-ex (nvidia 7950gt), anzia a dire la verita' ho gia fatto il test, e sotto linux mi e' bastato modificare il file di configurazione di xorg, e il sistema ha ripreso a funzionare perfettamente, invece sotto win XP non sono riuscito a fare niente (nemmeno in modalita' provvisoria o in modalita' VGA) visto che vedo tutto nero (ma il sistema operativo funziona visto che i suoni si sentono).
Ci sono soluzioni a parte il reinstall?

^Krasty^
16-12-2007, 10:32
fra un po passero da una scheda video AGP (nvidia 6800le) ad una pci-ex (nvidia 7950gt), anzia a dire la verita' ho gia fatto il test, e sotto linux mi e' bastato modificare il file di configurazione di xorg, e il sistema ha ripreso a funzionare perfettamente, invece sotto win XP non sono riuscito a fare niente (nemmeno in modalita' provvisoria o in modalita' VGA) visto che vedo tutto nero (ma il sistema operativo funziona visto che i suoni si sentono).
Ci sono soluzioni a parte il reinstall?

tra un po anche io farò un passo del genere. ma prima di spegnere per levare quella Agp disistallerei i driver agp che hai dovuto obbligatoriamente usare sulla nostra mobo

iaio
16-12-2007, 12:03
fra un po passero da una scheda video AGP (nvidia 6800le) ad una pci-ex (nvidia 7950gt), anzia a dire la verita' ho gia fatto il test, e sotto linux mi e' bastato modificare il file di configurazione di xorg, e il sistema ha ripreso a funzionare perfettamente, invece sotto win XP non sono riuscito a fare niente (nemmeno in modalita' provvisoria o in modalita' VGA) visto che vedo tutto nero (ma il sistema operativo funziona visto che i suoni si sentono).
Ci sono soluzioni a parte il reinstall?

disinstalla anche il fix agp se lo avevi installato, ho fatto questo genere di cambio un paio di mesi fà non mi ha dato un problema, sono passato da una 9600 pro 256mb AGP ad una 7800 gtx 256mb PCIX

questo è quello che ho fatto io, seguendo i consigli di ippo, che diceva di invertire i punti 1 - 2 e saltare i punti 3-4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19289275&postcount=32257

davide brigante
16-12-2007, 19:38
Ora sto provando la ram @250 3-4-4-8 2T col molty della cpu abbassato a 9

Sugli slot neri sembrano volare le kingston.Ora le tengo in sincrono a 250!:cool:

HexDEF6
17-12-2007, 07:22
tra un po anche io farò un passo del genere. ma prima di spegnere per levare quella Agp disistallerei i driver agp che hai dovuto obbligatoriamente usare sulla nostra mobo

disinstalla anche il fix agp se lo avevi installato, ho fatto questo genere di cambio un paio di mesi fà non mi ha dato un problema, sono passato da una 9600 pro 256mb AGP ad una 7800 gtx 256mb PCIX

questo è quello che ho fatto io, seguendo i consigli di ippo, che diceva di invertire i punti 1 - 2 e saltare i punti 3-4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19289275&postcount=32257

Grazie!
Appena faccio il cambio (credo la prossima settimana) vi facci sapere come e' andata!

iaio
17-12-2007, 09:20
eccomi qua...

l'altissimo mi stà punendo per aver venduto la mia dual sata per passare ad un'odiatissima DFI UT NF4 SLI-DR...

sò che non è il 3d giusto ma visto che ormai le persone qui dentro le considero "amici", chiedo a chiunque mi sappia dar lumi sul mio problema di intervenire:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20145718#post20145718

grazie.

p.s. se non volete andarvi a leggere la discussione vi rissuamo brevemente il mio problema:
praticamente se attivo lo sli dal pannello di controllo nvidia, sui giochi invece di avere un miglioramento (di frame intendo), ho un peggioramento del 20% circa, mentre se uso 3d mark 2005 passo da 8000 a 12000 punti.

quindi non sò che ca..o abbia questo sli, ma non mi và!!!

pupgna
17-12-2007, 10:24
signori e signori.... http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveDual-eSATA2
l'avevate vista questa!?

la figlia della gloriosa asrock dual sata2

zio.luciano
17-12-2007, 10:32
signori e signori.... http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveDual-eSATA2
l'avevate vista questa!?

la figlia della gloriosa asrock dual sata2

sì! ne avevamo parlato qualche settimana fa' su queste pagine ;)

continua la "saga" del chipset ULi :)

stewecar
17-12-2007, 21:13
ciao a tutti,
volevo esporvi un problema e una domanda..
allora..
ho notato che i due core hanno temperature elevate..chiedo un vs parere: anche col cool 'n quiet attivato, sotto linux la temperatura oscilla tra i 53 e i 62°c..a me sembrano parecchi..non dovrebbero stare intorno ai 40? c'è qualche programmino sotto win? su systool non ho trovato i valori di T delle cpu..
ultima cosa..
possibile che in overclock al massimo arrivi a 207mhz per le memorie e in sincrono quindi solo 2070mhz per le cpu? secondo voi qual'è il limite del mio dual core e delle memorie (semplici standard pc 3200 V-data)?
grazie per ogni aiuto/rispsosta ;)

bellaLI!
17-12-2007, 23:13
signori, sto testando vista in vista (:D) di migrare, ma ho scoperto che il cool'n'quiet non funzia... leggendo in giro ho capito che l'unica soluzione "ufficiale" sarebbe un aggiornamento del bios da parte di Asrock
dubito però che arrivi, visto che ormai è vecchia pure la versione vista-compatibile di questa mobo (parlo della vsta ovviamente)

c'è qualcuno che ha risolto con metodi alternativi? ho visto che molti consigliano rmclock ma sinceramente ho paura a smanettare con voltaggi e frequenze (tra l'altro mi propone come voltaggio 1.4 per tutti gli stepping di frequenza, quando il mio Toledo vorrebbe gli 1.35)



grassie della consulensa :stordita:

davide brigante
17-12-2007, 23:43
ciao a tutti,
volevo esporvi un problema e una domanda..
allora..
ho notato che i due core hanno temperature elevate..chiedo un vs parere: anche col cool 'n quiet attivato, sotto linux la temperatura oscilla tra i 53 e i 62°c..a me sembrano parecchi..non dovrebbero stare intorno ai 40? c'è qualche programmino sotto win? su systool non ho trovato i valori di T delle cpu..
ultima cosa..
possibile che in overclock al massimo arrivi a 207mhz per le memorie e in sincrono quindi solo 2070mhz per le cpu? secondo voi qual'è il limite del mio dual core e delle memorie (semplici standard pc 3200 V-data)?
grazie per ogni aiuto/rispsosta ;)

Dalla firma si legge 1,2Gb di ram?!?

psychok9
18-12-2007, 00:10
Ragazzi vi sono aggiornamenti con i driver ULi?
Io continuo ad avere problemi di blocchi con la scheda madre... (con i driver ULi) mentre con i driver generici di Windows XP/Vista IDE (su Sata), nessun problema di blocchi ma un uso anomalo e intensivo della cpu durante i caricamenti da HDD (ad es. Emule impalla tutto il sistema, nonostante ho una cpu dual core da 2.6GHz).
Inoltre è possibile contattare nVidia per stimolarli ad aggiornare il vetusto driver sys mai aggiornato/bug fixato!? :muro:

cajenna
18-12-2007, 03:45
signori, sto testando vista in vista (:D) di migrare, ma ho scoperto che il cool'n'quiet non funzia... leggendo in giro ho capito che l'unica soluzione "ufficiale" sarebbe un aggiornamento del bios da parte di Asrock
dubito però che arrivi, visto che ormai è vecchia pure la versione vista-compatibile di questa mobo (parlo della vsta ovviamente)

c'è qualcuno che ha risolto con metodi alternativi? ho visto che molti consigliano rmclock ma sinceramente ho paura a smanettare con voltaggi e frequenze (tra l'altro mi propone come voltaggio 1.4 per tutti gli stepping di frequenza, quando il mio Toledo vorrebbe gli 1.35)



grassie della consulensa :stordita:

Quando avevo la 939 dual sata2 avevo risolto il problema del Cn'Q con il bios 2.31c della OCW,se guardi parecchie pagine addietro trovi anche il link.
Ti ricordo che per un corretto funzionamento della lan sono consigliabili i driver della lan della vsta che trovi sul sito della asrock (solo per la 32bit)
RMClock funziona egregiamente solo che ti consiglio di leggere la guida in rilievo.

bellaLI!
18-12-2007, 14:25
grazie, ora scartabello per il topic



per i driver in vista ho lasciato tutto con quelli di default, tranne gli unici che mi permette di aggiornare (non ho lanciato il setup, gli do' in pasto manualmente il file .inf in modo da capire se effettivamente è più aggiornato) ovvero proprio quelli del controller SATA ULI


a proposito del SATA: non ho mai avuto problemi con quello ULI, i blocchi li ho sempre ricondotti a quello JMicron (SATAII) ed evito accuratamente di installarlo... però ho notato che da quando ho montato un X2 i freeze si sono fatti frequenti pure con il sata2 disabilitato... tanto da aver quasi voglia di trovare una mobo 939 nuova anche se spendere soldi ora su una piattaforma ormai vecchia è un controsenso...

Benna80
18-12-2007, 14:41
Se cerchi nel thread, verso ottobre postai uno screenshot del mio a 3.00 tondi tondi, ma stabilmente lo utilizzavo a 295 di bus ;) Se vuoi andare oltre ti tocca andare di v-mod, non ci stanno alternative.

Cioè tu con un 4200 hai raggiunto i 3?
Io se porto l'fsb a 230 e lascio il molti a 11x il sistema è altamente instaile, come è possibile? Daccordo non arrivare ai 3 ghz, ma almeno ai 2600 non sarebbe male, visto che le memorie che ho non avrebbero problemi....

Che p***e!!!

zio.luciano
18-12-2007, 15:14
Cioè tu con un 4200 hai raggiunto i 3?
Io se porto l'fsb a 230 e lascio il molti a 11x il sistema è altamente instaile, come è possibile? Daccordo non arrivare ai 3 ghz, ma almeno ai 2600 non sarebbe male, visto che le memorie che ho non avrebbero problemi....

Che p***e!!!

Era il fido 146 del notebook :read:

Torpedo
18-12-2007, 16:59
... però ho notato che da quando ho montato un X2 i freeze si sono fatti frequenti pure con il sata2 disabilitato... tanto da aver quasi voglia di trovare una mobo 939 nuova anche se spendere soldi ora su una piattaforma ormai vecchia è un controsenso...

Hai installato per caso l'AMD Dual Core Optimizer?

stewecar
18-12-2007, 17:10
Dalla firma si legge 1,2Gb di ram?!?

scusami non ho capito

davide brigante
18-12-2007, 18:56
scusami non ho capito

Hai 2*1gb della stessa marca in dual channel?
ps non ti allarmare fino a 60 gradi per la cpu sotto sforzo

stewecar
18-12-2007, 19:46
Hai 2*1gb della stessa marca in dual channel?
ps non ti allarmare fino a 60 gradi per la cpu sotto sforzo

ah..no no..ho capito ;)
ho un banco da 1gb e uno da 256mb..ho abbreviato mettendo 1.2gb :)
grazie per la info sulla temperatura..avevo letto di temperature molto più basse..
vedo che hai portato il tuo 3800 a 2500mhz..mi potresti dire quando hai tempo che parametri hai usato?
grazie di nuovo ;)
ciao

davide brigante
18-12-2007, 19:52
ah..no no..ho capito ;)
ho un banco da 1gb e uno da 256mb..ho abbreviato mettendo 1.2gb :)
grazie per la info sulla temperatura..avevo letto di temperature molto più basse..
vedo che hai portato il tuo 3800 a 2500mhz..mi potresti dire quando hai tempo che parametri hai usato?
grazie di nuovo ;)
ciao

Per l'oc seguito la guida di usotapioca in prima pag
Ti consiglio di fare delle prove con il solo Gb di ram,poi in caso di esito positivo comprane uno identico.Al 90% è quello il tuo problema

bellaLI!
18-12-2007, 20:01
Hai installato per caso l'AMD Dual Core Optimizer?
me ne sono ben guardato :asd:

Torpedo
18-12-2007, 20:16
me ne sono ben guardato :asd:

Perchè poteva essere una delle possibili cause delle visite del Dr. Freeze :sofico:

stewecar
18-12-2007, 20:26
Per l'oc seguito la guida di usotapioca in prima pag
Ti consiglio di fare delle prove con il solo Gb di ram,poi in caso di esito positivo comprane uno identico.Al 90% è quello il tuo problema

ok, grazie ;)

psychok9
18-12-2007, 21:22
Perchè poteva essere una delle possibili cause delle visite del Dr. Freeze :sofico:

Ho scritto all'AsRock per i problemi di freeze con driver ULi SATA (in modalità non-Raid) e mi han risposto di impostare il controller, dopo aver installato i driver sata-raid, in modalità Raid da bios (continuando ad utilizzarli comunque senza creare il Raid 0). Vedremo come va, anche se ho seri dubbi...

zio.luciano
18-12-2007, 21:56
Ho scritto all'AsRock per i problemi di freeze con driver ULi SATA (in modalità non-Raid) e mi han risposto di impostare il controller, dopo aver installato i driver sata-raid, in modalità Raid da bios (continuando ad utilizzarli comunque senza creare il Raid 0). Vedremo come va, anche se ho seri dubbi...

mmmh......soluzione "creativa"....onestamente non c'avrei mai pensato.

Facci sapere come va e se risolvi con i freeze, potrebbe essere una esperienza preziosa la tua :mano:

psychok9
18-12-2007, 23:44
mmmh......soluzione "creativa"....onestamente non c'avrei mai pensato.

Facci sapere come va e se risolvi con i freeze, potrebbe essere una esperienza preziosa la tua :mano:

CVD... vengo da Dr. Freeze :cry:
Ho riscritto all'AsRock dicendogli che dopo diverse ore di utilizzo dr. freeze è tornato a trovarmi nonostante il loro consiglio, e che ho questo problema sin dall'acquisto della main :muro:
Vediamo che mi dicono ora :(

Torpedo
19-12-2007, 10:16
Ho scritto all'AsRock per i problemi di freeze con driver ULi SATA (in modalità non-Raid) e mi han risposto di impostare il controller, dopo aver installato i driver sata-raid, in modalità Raid da bios (continuando ad utilizzarli comunque senza creare il Raid 0). Vedremo come va, anche se ho seri dubbi...

Menomale che utilizzo soltanto dischi P-ATA133 nelle AsRock che mi sono rimaste :stordita:

^Krasty^
19-12-2007, 15:26
http://img299.imageshack.us/img299/3314/intestfw4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=intestfw4.jpg)

due domande:
0) com'è possibile che riesco a stare ad un volt così basso? considerando la frequenza di def. 2,4ghz
il test è iniziato a 1,375 e ogni tanto riducevo il voltaggio per vedere se reggesse.

1) come mai in idle tra i 2 core c'è un' escursione termica di circa 10°..la differenza si assottiglia fino a circa 1° in full load
2) ho provato ad avviare la nostra mobo (dual Vsta) con bus a 200 e moltiplicatore a 5x HTT ma nulla da fare si blocca in windows.
però se overclocco per esempio a 250bus*4x o anche oltre non ho problemi.
se invece metto su auto mi imposta da sola il 4x...

grazie

^Krasty^
19-12-2007, 15:34
http://img299.imageshack.us/img299/3314/intestfw4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=intestfw4.jpg)

due domande:
1) com'è possibile che riesco a stare ad un volt così basso? considerando la frequenza di def. 2,4ghz
il test è iniziato a 1,375 e ogni tanto riducevo il voltaggio per vedere se reggesse.

ok alla prima mi rispondo da solo. perchè il voltaggio viene realmente aggiornato solo quando stoppi e fai ripartire il test.
l' aggiornamento che effettua rm clock è solo nominale non è reale...eppure le frequenze scendevano.
boh..

^Krasty^
19-12-2007, 16:57
Hai installato per caso l'AMD Dual Core Optimizer?
me ne sono ben guardato :asd:
anch' io ho appena istallato un x2 e incorro in ambigui freeze.
dite che è meglio disinstallare il Dual Core Optimizer?

inoltre ho in uso anche il Rm cpu utility

zio.luciano
19-12-2007, 17:26
anch' io ho appena istallato un x2 e incorro in ambigui freeze.
dite che è meglio disinstallare il Dual Core Optimizer?

inoltre ho in uso anche il Rm cpu utility

Evitalo come la peste!

(anche se so che qualcuno ora scriverà : "Non essere tragico!" (cit.))

^Krasty^
19-12-2007, 17:29
Evitalo come la peste!

(anche se so che qualcuno ora scriverà : "Non essere tragico!" (cit.))

no ma hai ragione. in full load nn sto avendo problemi. poi magari in idle improvvisamente freeza. l' ho disistallato vediamo se va meglio.
mi sapreste dire quale dei due core è + veritiero?
appena parte un 'applicazione il core 0 subito scalda, ma dopo un po di full load il core 1 ha circa 3° in più...
boh

psychok9
19-12-2007, 17:38
anch' io ho appena istallato un x2 e incorro in ambigui freeze.
dite che è meglio disinstallare il Dual Core Optimizer?

inoltre ho in uso anche il Rm cpu utility

Sia il Dual Core optimizer, sia l'uso del pc per tantissime ore con drivers ULI (SATA o Raid SATA mode è indifferente)e cpu AMD X2 provoca freeze.

^Krasty^
19-12-2007, 17:41
Sia il Dual Core optimizer, sia l'uso del pc per tantissime ore con drivers ULI (SATA o Raid SATA mode è indifferente)e cpu AMD X2 provoca freeze.
io ho solo periferiche PATA...cmq il mio 3000+ stava tranquillo a 2,25mhz con 1,3v, mentre questo manchester 4600+ a 1,375 come blocco il Prime mi si freeza

ippo.g
19-12-2007, 17:41
anch' io ho appena istallato un x2 e incorro in ambigui freeze.
dite che è meglio disinstallare il Dual Core Optimizer?

inoltre ho in uso anche il Rm cpu utility

allora,innanzitutto disinstalla quella schifezza dell'optimizer, poi se non vuoi freez usa il C&Q classico o se usi rmclock imposta il 4X a 1,175 ed il 12X a 1,375 ed il bus a 220 il HT a 800 e setta le ram come "registered Dimm"

^Krasty^
19-12-2007, 17:44
allora,innanzitutto disinstalla quella schifezza dell'optimizer, poi se non vuoi freez usa il C&Q classico o se usi rmclock imposta il 4X a 1,175 ed il 12X a 1,375 ed il bus a 220 il HT a 800 e setta le ram come "registered Dimm"

ah voce ro padron... :D. cmq per ora preferisco stare a 200 almeno fino all'arrivo del ali nuovo

"registered Dimm" e dove sta?

zio.luciano
19-12-2007, 17:46
ah voce ro padron... :D. cmq per ora preferisco stare a 200 almeno fino all'arrivo del ali nuovo

"registered Dimm" e dove sta?

In RMClock -> Advanced CPU Settings -> clock power/timings settings -> click sul triangolo a dx e selezioni registered DIMMs, oppure a mano setti:
Good phase errors (us) 100
Clock ramp hysteris (ns) 2000
HTT clock PLL lock counter (us) 100

...e ovviamente "apply these settings at system startup" ;)

^Krasty^
19-12-2007, 17:50
In RMClock -> Advanced CPU Settings -> clock power/timings settings -> click sul triangolo a dx e selezioni registered DIMMs, oppure a mano setti:
Good phase errors (us) 100
Clock ramp hysteris (ns) 2000
HTT clock PLL lock counter (us) 100

...e ovviamente "apply these settings at system startup" ;)

Ok trovate...in pratica che ho fatto? :D

zio.luciano
19-12-2007, 18:00
Ok trovate...in pratica che ho fatto? :D

hai "rilassato" i tempi delle transizioni per la RAM, detto in soldoni....ma per spiegazioni tecniche più dettagliate aspettiamo qualcun'altro ;)


ah...visto che siamo in tema di "risparmio energetico"....ecco il 4200x2 di zio luciano a default che combina :asd:

http://xs222.xs.to/xs222/07513/4200x2ZLlowvolt.PNG.xs.jpg (http://xs222.xs.to/xs222/07513/4200x2ZLlowvolt.PNG)

^Krasty^
19-12-2007, 18:01
hai "rilassato" i tempi delle transizioni per la RAM, detto in soldoni....ma per spiegazioni tecniche più dettagliate aspettiamo qualcun'altro ;)


ah...visto che siamo in tema di "risparmio energetico"....ecco il 4200x2 di zio luciano a default che combina :asd:

non male...ma è un toledo?

zio.luciano
19-12-2007, 18:15
non male...ma è un toledo?

no, un manchester...mi so scordato di aprire CPUz per fare lo screenshot di prima :doh: :stordita:

^Krasty^
19-12-2007, 18:44
no, un manchester...mi so scordato di aprire CPUz per fare lo screenshot di prima :doh: :stordita:

zio continuo ad avere i freeze a 1000 di htt se lascio in esecuzione automatica il rm clock...senza nn ho problemi.
cosa posso risolvere?

zio.luciano
19-12-2007, 18:55
zio continuo ad avere i freeze a 1000 di htt se lascio in esecuzione automatica il rm clock...senza nn ho problemi.
cosa posso risolvere?

HTLink 4x ?

ippo.g
19-12-2007, 18:57
allora,innanzitutto disinstalla quella schifezza dell'optimizer, poi se non vuoi freez usa il C&Q classico o se usi rmclock imposta il 4X a 1,175 ed il 12X a 1,375 ed il bus a 220 il HT a 800 e setta le ram come "registered Dimm"

zio continuo ad avere i freeze a 1000 di htt se lascio in esecuzione automatica il rm clock...senza nn ho problemi.
cosa posso risolvere?

mi sembra di averti dato indicazioni ben precise :mbe:

^Krasty^
19-12-2007, 18:57
HTLink 4x ?

a 5x bus 200 appena arrivo in win col Rm attivo freza proprio mentre lo carica.
a 4x tutto liscio....

cmq sto facendo girare il prime a 2,4ghz@1,2v

^Krasty^
19-12-2007, 19:01
mi sembra di averti dato indicazioni ben precise :mbe:

ippo non posso, primo perchè le ram nn reggono i 220 e poi perchè l' ali da 400w nn regge un over. già sono sull' orlo.
se metto a 220 devo applicare i divisori alle ram e nn voglio tenerle a 176mhz.
abbasserò il moltiplicatore a 11x e porterò il bus tra i 246 e i 255, ma ripeto attendo l' ali

zio.luciano
19-12-2007, 19:22
e sì Krasty.....se imposti RMClock per usare il moltiplicatore 4x, il bus HTLink lo devi mettere a 4x.

....per questa correlazione non smetterò mai di ringraziare Torpedo e ippo!!!!

^Krasty^
19-12-2007, 19:44
e sì Krasty.....se imposti RMClock per usare il moltiplicatore 4x, il bus HTLink lo devi mettere a 4x.

....per questa correlazione non smetterò mai di ringraziare Torpedo e ippo!!!!
e sia.
allora credo di aver, almeno per ora, completato l' ottimizzazione così:

http://img136.imageshack.us/img136/1489/immagineox8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagineox8.jpg)

in full load il 1,2v nn li digerisce...
mentre in idle da 800mhz a 1ghz "ci perdo" circa 4W ma recupero sull' HTlink a 1000mhz

alla fine non so quale sarebbe preferibile...

zio.luciano
19-12-2007, 19:47
e sia.
allora credo di aver, almeno per ora, completato l' ottimizzazione così:

http://img136.imageshack.us/img136/1489/immagineox8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagineox8.jpg)

in full load il 1,2v nn li digerisce...
mentre in idle da 800mhz a 1ghz "ci perdo" circa 4W ma recupero sull' HTlink a 1000mhz

alla fine non so quale sarebbe preferibile...

IMHO, dipende dai programmi che usi.....e comunque, settando performance on demand in rmclock con una percentuale bassa per le transizioni (parametro target CPU usage level) mantieni una buona reattività e quei 4W di risparmio ;)