PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

katena
07-10-2005, 15:20
Con le temperature che leggo da voi non dovrebbe essere neanche un grosso problema il fatto che come mi pare di aver capito il Cool'n'Quiet non funzioni. O funziona e ho capito male? :confused:

WarDuck
07-10-2005, 16:03
Con le temperature che leggo da voi non dovrebbe essere neanche un grosso problema il fatto che come mi pare di aver capito il Cool'n'Quiet non funzioni. O funziona e ho capito male? :confused:

A funzionare dovrebbe funzionare, più che altro alcuni di noi lo tengono disabilitato per provare l'overclock (tra cui io) :D

WarDuck
07-10-2005, 16:06
Ragazzi sto con il bios 1.20 montato di default sulla scheda (per altro di default è disabilitato il Flexibility Option)... sembra nn andare oltre i (circa) 250mhz di bus!

Ho messo tutti i settaggi conservativi per provare, DDR333, molti a 5x, HyperTransport a 600mhz, ma nn fa il boot...

Cosa può essere?

Andre106
07-10-2005, 16:26
io sono a 273 senza problemi, non è che è il procio che non sale (anche se mi sembra impossibile)

ed: come nn detto, ho letto del molti

WarDuck
07-10-2005, 16:47
Ragazzi sto con il bios 1.20 montato di default sulla scheda (per altro di default è disabilitato il Flexibility Option)... sembra nn andare oltre i (circa) 250mhz di bus!

Ho messo tutti i settaggi conservativi per provare, DDR333, molti a 5x, HyperTransport a 600mhz, ma nn fa il boot...

Cosa può essere?

Aggiungo che il bus width è impostato a 16bit... potrebbe essere quello il problema?

Taxon
07-10-2005, 18:22
Ragazzi , problemini risolti...montata la scheda , prime prove : 270x9 a def con venice 3000 e ram settate a 166....che dire....non rimpiango la dfi nf4-d....ho detto tutto !!!! :D :sofico: :D :sofico:

Peccato che gia' siete arriva a pag.89....vorrei vedere como posso salire a 300 di bus , sono senza niente (ventole , dissi appropriati oppure liquido).
Dopo vi posto le temp , ma mi sembrano moooooolto ragionevoli :D

WarDuck
07-10-2005, 18:23
Ragazzi , problemini risolti...montata la scheda , prime prove : 270x9 a def con venice 3000 e ram settate a 166....che dire....non rimpiango la dfi nf4-d....ho detto tutto !!!! :D :sofico: :D :sofico:

Peccato che gia' siete arriva a pag.89....vorrei vedere como posso salire a 300 di bus , sono senza niente (ventole , dissi appropriati oppure liquido).
Dopo vi posto le temp , ma mi sembrano moooooolto ragionevoli :D

Che bios hai e che settaggi hai usato per andare a 270? A me oltre i 251 nn fa il boot...

Taxon
07-10-2005, 18:31
Che bios hai e che settaggi hai usato per andare a 270? A me oltre i 251 nn fa il boot...

Aspe' ti faccio foto....non so' neanche che settaggi....mi devo un po' abituare coi valori bios ecc.ecc.....sai ho fatto solo 2-3 boot.....il tempo di installare winzozz e subito partire con le prove....prima ero abituato a fare tutto da win con l'NF4.... :D :D :D

A proposito : c'e' qualche programma che permette OC in WIN ??? Per es. io ho subito utilizzato RM clock per sbloccare i moltiplicatori intermezzi (7.5 , 8.5 ecc.ecc.).

A dopo

P.S: Cmq la mia config e' questa : VENICE 3000 DISSI ORIGINALE , 2X512 S3+ , LC POWER 550W REV.2 , BIOS 1.20 , vabbe' tui posso dire che SPREAD SPECTRUM e COOL & QUEIT li ho subito disattivati ;)

Andre106
07-10-2005, 18:38
ecco, a me manca sapere bene cosa sia spread spectrum??
Lo devo disattivare??

Per ora sono a 273x9 com ram asincrone a 333 e ht a 600(quindi 800qualcosa effettivi)...devo ancora smanettare i timings delle ram anche se non mi aspetto nulla visti i banchi normali che ho.

Solertes
07-10-2005, 18:47
ecco, a me manca sapere bene cosa sia spread spectrum??
Lo devo disattivare??

Per ora sono a 273x9 com ram asincrone a 333 e ht a 600(quindi 800qualcosa effettivi)...devo ancora smanettare i timings delle ram anche se non mi aspetto nulla visti i banchi normali che ho.

Serve per ridurre le emissioni elettromagnetiche....e quindi ridurre disturbi ad alcuni tipi di schede....almeno questo è quello che sò io

WarDuck
07-10-2005, 19:54
Serve per ridurre le emissioni elettromagnetiche....e quindi ridurre disturbi ad alcuni tipi di schede....almeno questo è quello che sò io

Si, ma riduce anche la qualità del segnale e di conseguenza in OC potresti perdere stabilità ;)

Solertes
07-10-2005, 20:24
Si, ma riduce anche la qualità del segnale e di conseguenza in OC potresti perdere stabilità ;)

Infatti è consigliata la disattivazione in caso di OC :D

Taxon
07-10-2005, 20:39
Infatti è consigliata la disattivazione in caso di OC :D

QUOTO !!! :D

Scusa Sol , ma invece quell'altra non mi ricordo...GUARDIAN...una cosa del genere.....per OC bisogna attivarla o meno ???

Ancora devo leggere libretto....gia' sono a lavoro :D

ginaccio
07-10-2005, 20:49
Ho problema(ccio). Tutte le volte che visito una pagina con una animazione in flash...crash.Schermo nero e riavvio del pc :muro:
Il problema credo che sia la scheda video (9500PRO).Il resto della configurazione è questa:
Asrock 939Dual S-ata2
3200+ Venice E6
Ram G.Skill 512*2 1GBGH 2-2-2-5
Hd maxtor Pata 120 gb (Serie 9)
Ho installato i driver della asrock e a seguire gli ultimi catalyst (5.9) e tutto sembra andare bene,ma appena cerco di visualizzare una pagina con flash crasha (sia con explorer,sia con opera,sia con firefox...)
Suggerimenti? Idee? Aiuto!!! :help: :help: :help:

Taxon
07-10-2005, 20:59
Ho problema(ccio). Tutte le volte che visito una pagina con una animazione in flash...crash.Schermo nero e riavvio del pc :muro:
Il problema credo che sia la scheda video (9500PRO).Il resto della configurazione è questa:
Asrock 939Dual S-ata2
3200+ Venice E6
Ram G.Skill 512*2 1GBGH 2-2-2-5
Hd maxtor Pata 120 gb (Serie 9)
Ho installato i driver della asrock e a seguire gli ultimi catalyst (5.9) e tutto sembra andare bene,ma appena cerco di visualizzare una pagina con flash crasha (sia con explorer,sia con opera,sia con firefox...)
Suggerimenti? Idee? Aiuto!!! :help: :help: :help:
E' piu' un problema di virus che altro (almeno credo) come ti va in 3d il tutto ???

l'AGP a quanto l'hai settato ??? Puo' darsi anche che la scheda quando vada "sottosforzo" raggiunga delle frequenze troppo elevate e si spegne....quindi una tensione troppo alta da sopportare.....ma rimango dell'idea del virus.

;)

bartolino3200
07-10-2005, 22:07
Ho problema(ccio). Tutte le volte che visito una pagina con una animazione in flash...crash.Schermo nero e riavvio del pc :muro:
Il problema credo che sia la scheda video (9500PRO).Il resto della configurazione è questa:
Asrock 939Dual S-ata2
3200+ Venice E6
Ram G.Skill 512*2 1GBGH 2-2-2-5
Hd maxtor Pata 120 gb (Serie 9)
Ho installato i driver della asrock e a seguire gli ultimi catalyst (5.9) e tutto sembra andare bene,ma appena cerco di visualizzare una pagina con flash crasha (sia con explorer,sia con opera,sia con firefox...)
Suggerimenti? Idee? Aiuto!!! :help: :help: :help:

Con che bios stai?
Hai settato da bios primary VGA su AGP?
Se si e continua a crashare, prova prima a disiabilitare fast write e se lo fa ancora, metti su agp 4x.
Se hai moddato la vga prova a reinstallare i driver della ati senza fare daccapo la mod.

bartolino3200
07-10-2005, 22:26
IMPORTANTE

Per tutti coloro che ancora soffrono del problema di "COLD BOOT", con relativo necessario reset di sistema, mi è appena arrivata una mail di suggerimento dalla ASRock.
Ve la riporto di seguito :
" Dear Mr. XXXXXX,

How does it work if you move the jumper "PS2_USB_PWR" from 2-3 to the
1-2
position AFTER you have taken out the powercord of the powersupply
(otherwise the mainboard get's permanently damaged).

What it the type of RAID mode set? (IDE / SATA).

Kind regards,

XXXXXX XXXX
ASRock Europe B.V.
Bijsterhuizen 31-51
6604 LV Wijchen
www.asrock.com "

Che dire c' è solo da provare.
In poche parole "dopo aver scollegato il cavo di alimentazione del vostro pc (altrimenti potrebbe danneggiarsi;) )", provate a spostare il primo jumper in alto a sinistra della scheda (ps2_usb_pwr1), dalla posizione 2-3 a quella 1-2.
Poi mi ha chiesto che tipo di configurazione raid abbia, ma in questo caso devo prima rispondergli per concludere il discorso.

David9
07-10-2005, 22:48
Ragazzi.....ecco il mio primo overclock (Venice 3000+ // 512Mb Ram V-data):

Mi trovo a 245*9 quindi a 2205 Mhz........con ram che si trova a 200.5 Mhz.
Temperatura con Speedfan a 33-36 °C in idle.
Test SuperPI a 1M....44secondi.
Sempre guardando con cpu-z vedo sotto a memory:
CAS LAtency 2.5
Ras to Cas delay 4
Ras precharge 4
Cycle time 8
Bank cycle time 11
DRam Idle Timer 16
Questi valori delle ram nel bios sono settate su AUTO.

Ora sapendo che le ram che possiedo non sono molto buone....non vorrei spingermi oltre i 200 Mhz.
A questo punto....vi è un altro modo per far salire la frequenza della cpu ???
E un altra domandina: conviene usare smart guardian o speedfan ???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ginaccio
07-10-2005, 23:07
Con che bios stai?
Hai settato da bios primary VGA su AGP?
Se si e continua a crashare, prova prima a disiabilitare fast write e se lo fa ancora, metti su agp 4x.
Se hai moddato la vga prova a reinstallare i driver della ati senza fare daccapo la mod.

Dunque,primary Vga è su agp,il fast write l'ho disabilitato e l'agp è su 4x.
Il bios è l'1.20.
Provato nell'ordine:
Driver asrock -> Catalyst 5.9
Driver asrock -> Ultimi Omega
Driver unificati uli->Catalyst 5.9
Il tutto ripulendo ogni volta per bene le installazioni precedenti e seguendo l'ordine driver agp-> driver vga.
L'unico momento in cui non crasha è quando xp utilizza il driver vga generico..
E questo confermerebbe che il problema è nei driver della 9500pro.
La scheda non è moddata (e' la pro e ha il bios già sbloccato di serie,la si puo' solo overclockare,ovviamente adesso è tutto @default)

@Taxon
Escluderei problemi di virus (Nod32 aggiornato,Firewall e Microsoft Antyspyware installati già al primo collegamento alla rete...)
In 3d gira tutto bene.Avevo gia' fatto qualche 3dMark03 e la temperatura della scheda era sui 42-45 gradi (ho piantato sulle alette del dissipatore il sensore del case enermax).Ah,tra parentesi la 9500 è un collo di bottiglia mostruso per il mio sistema (3800 di 3dmark03 tutto@default, all'incirca il solito punteggio col 3200@2400 e 4300 e spiccioli occando la 9500 @300 (core e mem).
Mi sa che la 9500 presto farà domanda di pensionamento...

Cmq mi sa che dovro' impazzirci sopra a 'sto problema :cry: ,ho cercato con google e sul forum di ocw ma pare che questo problema ce l'abbia solo io...(o forse sono l'unico a montare la 9500pro sulla asrock :muro: )
Mah il solito :ciapet:

Bandit
07-10-2005, 23:10
ciao mi potete dire,, per non leggere 90 pag :eek: , quali sono le marche e modelli che supportano questa tecnologia?

David9
07-10-2005, 23:22
La tecnologia.....cioè il chipset ULI M1695 ????????
Mi pare che finora esiste un solo modello....la scheda madre AsRock 939Dual-Sata2.

Ragazzi.....avete qualche consiglio da darmi ? :rolleyes:

bartolino3200
07-10-2005, 23:25
Dunque,primary Vga è su agp,il fast write l'ho disabilitato e l'agp è su 4x.
Il bios è l'1.20.
Provato nell'ordine:
Driver asrock -> Catalyst 5.9
Driver asrock -> Ultimi Omega
Driver unificati uli->Catalyst 5.9
Il tutto ripulendo ogni volta per bene le installazioni precedenti e seguendo l'ordine driver agp-> driver vga.
L'unico momento in cui non crasha è quando xp utilizza il driver vga generico..
E questo confermerebbe che il problema è nei driver della 9500pro.
La scheda non è moddata (e' la pro e ha il bios già sbloccato di serie,la si puo' solo overclockare,ovviamente adesso è tutto @default)

@Taxon
Escluderei problemi di virus (Nod32 aggiornato,Firewall e Microsoft Antyspyware installati già al primo collegamento alla rete...)
In 3d gira tutto bene.Avevo gia' fatto qualche 3dMark03 e la temperatura della scheda era sui 42-45 gradi (ho piantato sulle alette del dissipatore il sensore del case enermax).Ah,tra parentesi la 9500 è un collo di bottiglia mostruso per il mio sistema (3800 di 3dmark03 tutto@default, all'incirca il solito punteggio col 3200@2400 e 4300 e spiccioli occando la 9500 @300 (core e mem).
Mi sa che la 9500 presto farà domanda di pensionamento...

Cmq mi sa che dovro' impazzirci sopra a 'sto problema :cry: ,ho cercato con google e sul forum di ocw ma pare che questo problema ce l'abbia solo io...(o forse sono l'unico a montare la 9500pro sulla asrock :muro: )
Mah il solito :ciapet:

Azz, scusa me ne ero dimenticato.
Non sei il primo ad aver avuto problemi con i 5.9 e schede video datate, e non solo con questa mobo. Ne ho sentite di lamentele sui 5.9 che cmq con gpu della serie X800 vanno bene.
Ti consiglio quindi di provare con i driver 5.8 visto che io non sto avendo nessuna controindicazione.
Non sei l' unico a montare 9500pro con questa mobo. Sei l' unico ad avere problemi fino ad ora, ma i ripeto sono i 5.9 il problema, credo...

bartolino3200
07-10-2005, 23:29
La tecnologia.....cioè il chipset ULI M1695 ????????
Mi pare che finora esiste un solo modello....la scheda madre AsRock 939Dual-Sata2.

Ragazzi.....avete qualche consiglio da darmi ? :rolleyes:

Si david il mio consiglio per ora è di ricnotrollare un po' i settaggi in quanto 44 secondi al SPi mi sembrano poci a quelle frequenze.
Non vorrei dire una fesseria ma 2200 dovresti farne 38/40.
Controlla tutto bene e vedi che non ti sia sfuggito qualcosa.
Potrei anche sbagliarmi cmq, fai un salto in sezione OC e vedi un po' di tempi del SPi.

ginaccio
07-10-2005, 23:33
Azz, scusa me ne ero dimenticato.
Non sei il primo ad aver avuto problemi con i 5.9 e schede video datate, e non solo con questa mobo. Ne ho sentite di lamentele sui 5.9 che cmq con gpu della serie X800 vanno bene.
Ti consiglio quindi di provare con i driver 5.8 visto che io non sto avendo nessuna controindicazione.
Non sei l' unico a montare 9500pro con questa mobo. Sei l' unico ad avere problemi fino ad ora, ma i ripeto sono i 5.9 il problema, credo...

Sto scaricando i 5.8.
Estirpo i 5.9 e metto i 5.8.Se non si è fatto troppo tardi torno e posto il risultato dell'operazione :read:

David9
07-10-2005, 23:35
Si Bartolino...ma comunque sia... per avanzare nella frequenza della cpu cosa posso fare???
Naturalmente....la ram ora sta a 200.5Mhz e non vorrei andare oltre.
E poi per quella cosa della temperatura.....meglio smart guardian o speedfan ?

bartolino3200
07-10-2005, 23:37
Si Bartolino...ma comunque sia... per avanzare nella frequenza della cpu cosa posso fare???
Naturalmente....la ram ora sta a 200.5Mhz e non vorrei andare oltre.
E poi per quella cosa della temperatura.....meglio smart guardian o speedfan ?

Con speedfan, si sono trovati tutti benissimo.
In prima pagina secondo post, trovi un piccolo tweak per speedfan che ti rende la temp cpu visibile sul tray.

bartolino3200
07-10-2005, 23:38
Sto scaricando i 5.8.
Estirpo i 5.9 e metto i 5.8.Se non si è fatto troppo tardi torno e posto il risultato dell'operazione :read:

Se fai in tempo è bene mi incuriosisce saperlo, visto che sentendo gli altri, mi sono trattenuto dall' installare i 5.9

David9
07-10-2005, 23:48
Bartolino........grazie per la risposta sul software da usare per la temperatura.
Ma non mi hai risposto alla prima domanda..... :read: :read: :read:

Taxon
07-10-2005, 23:48
Ragazzi.....ecco il mio primo overclock (Venice 3000+ // 512Mb Ram V-data):

Mi trovo a 245*9 quindi a 2205 Mhz........con ram che si trova a 200.5 Mhz.
Temperatura con Speedfan a 33-36 °C in idle.
Test SuperPI a 1M....44secondi.
Sempre guardando con cpu-z vedo sotto a memory:
CAS LAtency 2.5
Ras to Cas delay 4
Ras precharge 4
Cycle time 8
Bank cycle time 11
DRam Idle Timer 16
Questi valori delle ram nel bios sono settate su AUTO.

Ora sapendo che le ram che possiedo non sono molto buone....non vorrei spingermi oltre i 200 Mhz.
A questo punto....vi è un altro modo per far salire la frequenza della cpu ???
E un altra domandina: conviene usare smart guardian o speedfan ???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Adesso faccio un SUPERPI con le stesse tue frequenze...cosi' da avere un termine di paragone ;)

P.S: Tra poco vi faccio degli screen di un cpu chicca che ho tra le mani :D

bartolino3200
07-10-2005, 23:56
Bartolino........grazie per la risposta sul software da usare per la temperatura.
Ma non mi hai risposto alla prima domanda..... :read: :read: :read:

Bhe un modo ci sarebbe per salire ancora.
Abbassa le ram a 133 invece che 166, e sali ancora di bus.
Anche se non arrivi a 200 pieni, chessò magari arriverai 180, non temere, i guadagni ci saranno cmq
Ps, CPU-->NB lo hai messo a 800? Spero di si ;)
Magari prova a settare manualmente CPU-->NB link width su 16 bit.

David9
08-10-2005, 00:02
Calcola che io ho fatto 44secondi....con:
Cool n'quiet ATTIVATO
Windows XP SP2 di default(cioè senza disattivare servizi e cose varie)
Hard-Disk da 4200o5400 rpm(20Gb)

David9
08-10-2005, 00:05
Ah Bartolino.......ma il vcore della cpu attualmente si trova a 1.4 impostato nel bios.
Lo lascio così....su 1.400V???

bartolino3200
08-10-2005, 00:12
Ah Bartolino.......ma il vcore della cpu attualmente si trova a 1.4 impostato nel bios.
Lo lascio così....su 1.400V???

Si fino a quando regge con vcore def si lascialo pure.
Cmq, se vai oltre i 250 di fsb, il CPU-->NB lo devi mettere a 600.
Ovvio che se stai a 255 potresti anche lasciarlo a 800, ma meglio non rischiare, tanto alla fine se lo metti 600 non te ne accorgi nemmeno.
Certo che se vuoi tenere fsb a 270, allora 600 di HTT sono molto consigliabili

David9
08-10-2005, 00:15
Cazz ho messo l'FSB a 260 e la ram a 133Mhz........risultato:
2340 Mhz circa.....faccio partire il superPi a 1M e subito error (not convergent sqr05).
Che tipo di errore è ???

Però avevo CPu-NB a 800.....quando ho messo 260.

bartolino3200
08-10-2005, 00:26
Cazz ho messo l'FSB a 260 e la ram a 133Mhz........risultato:
2340 Mhz circa.....faccio partire il superPi a 1M e subito error (not convergent sqr05).
Che tipo di errore è ???

Però avevo CPu-NB a 800.....quando ho messo 260.

Bhe la cpu quando segna quell' errore inizia a dare di matto.
Quindi io ti direi prova piccoli passi dall' ultima config stabile, 250 se no ricordo male.
Prova a incrementi di 2 MHz per volta.
Prova anche con cpu-nb su 600, giosto per stare tranquillo.
Poi si potrebbe provare ad abbassare il molti della cpu, ma per ora prova a trovare il max fsb con molti def.
Dimenticavo SPi da solo non ti puo dire se la cpu è stabile.
Sarebbe meglio prime95 per testarne la stabilità.

David9
08-10-2005, 00:26
C'è qualcosa che non quadra......... :mbe:

Ho messo ora 270 Fsb-ram 133Mhz-e su cpu-nb 600.........ho 2430 Mhz(ram a 173Mhz)
Ho fatto il SuperPi a 1M.......43.313sec.
Prima con frequenza 2200Mhz e ram a 200Mhz.............avevo 44.110sec.
Possibile così poca la differenza tra 2430 e 2200Mhz???????????

Secondo me la frequenza delle ram........conta tantissimo. :doh:

David9
08-10-2005, 00:28
e NB=Sp come deve stare ???
A me sta a 600 e l'altro su AUTO.

bartolino3200
08-10-2005, 00:29
C'è qualcosa che non quadra......... :mbe:

Ho messo ora 270 Fsb-ram 133Mhz-e su cpu-nb 600.........ho 2430 Mhz(ram a 173Mhz)
Ho fatto il SuperPi a 1M.......43.313sec.
Prima con frequenza 2200Mhz e ram a 200Mhz.............avevo 44.110sec.
Possibile così poca la differenza tra 2430 e 2200Mhz???????????

Secondo me la frequenza delle ram........conta tantissimo. :doh:

Se vuoi fare il record a SPi certo che conta.
Ma se mi dici che hai delle ram cachine, non puoi fare altrimenti.
A proposito che ram sono? Proprio malacchione o semplicemente economiche ma di marca?

bartolino3200
08-10-2005, 00:31
e NB=Sp come deve stare ???
A me sta a 600 e l'altro su AUTO.

Piano che è sto Sp? vuoi dire SB?
Mi sa che stai solo facendo un po' di confusion.
Scrivimi tutti i parametri uno per uno, non vorrei che stia combinando un pasticcio.

David9
08-10-2005, 00:32
La ram sono V-Data con scritto -5C.......un solo banco da 512Mb DDR400.

David9
08-10-2005, 00:34
SI si
Ci sono quattro parametri:
CPU-NB che sta a 600 ora...visto che ho 270 fsb.
CPU-NB a 16 bit
NB-SB a 600Mhz........giusto???
NB-SB su AUTO

bartolino3200
08-10-2005, 00:45
La ram sono V-Data con scritto -5C.......un solo banco da 512Mb DDR400.

:doh: http://img178.imageshack.us/img178/6879/martellateneimaroni1ui0px7wq.gif (http://imageshack.us) Un banco solo? http://img178.imageshack.us/img178/6879/martellateneimaroni1ui0px7wq.gif (http://imageshack.us) :doh:

Piacere a giorgio che ti fa 43 secondi.
Sparisci da questo 3d immediatamente ;)
Scherzo.
Ma dico perchè non leggete?
Così non sei in dual channerl e le prestazioni sono castrate. Cerca di comprare un banco con codice del chip simile a quello che hai, che oltretutto conosco e sale anche un pochino senza problemi.

bartolino3200
08-10-2005, 00:48
SI si
Ci sono quattro parametri:
CPU-NB che sta a 600 ora...visto che ho 270 fsb.
CPU-NB a 16 bit
NB-SB a 600Mhz........giusto???
NB-SB su AUTO
Va benissimo, così ma ripeto, con un banco solo il sistema è una mezza sega.
O trovi un banco quanto più possibile simile, oppure venditi quello e comprati una coppia identica.
C' è chi ha mischiato ram differenti con successo, ma è cmq preferibile avere banchi identici.
In ogni caso, puoi stare anche così non casca mica il mondo, il pc funziona bene ugualmente, perdi solo qualcosa di prestazioni.
Che ti devo dire se non hai altre urgenze, il prossimo salvadanaio lo rompi per una coppia di ram da 512.

AntoninoX
08-10-2005, 00:50
esiste una scheda madre così con socket 478?

bartolino3200
08-10-2005, 01:01
esiste una scheda madre così con socket 478?

Con questo chipset, seguro que no hay ;)

Taxon
08-10-2005, 01:11
Ecco quel che sono riuscito a fare....in entrambi i casi sono cpu/nb@800.

Questo venice 3000 fa paura..... :D , sto con dissi originale e peccato non possa salire di piu' :mad:

Avete consigli per salire di FSB ??? ci piazzo 2 ventole sui north & southbridge ??? Adesso mi sono intestardito.... :D
Ho provato cpu/nb@600 e 400....ma non si schioda da questo risultato :

http://img395.imageshack.us/img395/8096/superpi32mb2740ao.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb2740ao.jpg)

Ed ecco invece la perla......in pratica sono @1800mhz con soli 1.1 di vcore.....

http://img395.imageshack.us/img395/9200/superpi32mb27411vcore4yj.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb27411vcore4yj.jpg)

Ah , dimenticavo....ho eseguito oltre al superPI , S&M in modalita' quickly con 100% di stress cpu e il benchmark di prime95....purtroppo non sono abituato ai test di 9-10 ore e via discorrendo....mi prendono i nervi :doh:
Aspetto vostri cpnsigli per salire di piu' di FSB..... ;)

EDIT : Nel 2° screen , sto a 274 (cpu/nb 800) x 6,5 ; nello screen nn so' perche' non abbia evidenziato il tutto ;)

bartolino3200
08-10-2005, 10:09
Ecco quel che sono riuscito a fare....in entrambi i casi sono cpu/nb@800.

Questo venice 3000 fa paura..... :D , sto con dissi originale e peccato non possa salire di piu' :mad:

Avete consigli per salire di FSB ??? ci piazzo 2 ventole sui north & southbridge ??? Adesso mi sono intestardito.... :D
Ho provato cpu/nb@600 e 400....ma non si schioda da questo risultato :

http://img395.imageshack.us/img395/8096/superpi32mb2740ao.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb2740ao.jpg)

Ed ecco invece la perla......in pratica sono @1800mhz con soli 1.1 di vcore.....

Ah , dimenticavo....ho eseguito oltre al superPI , S&M in modalita' quickly con 100% di stress cpu e il benchmark di prime95....purtroppo non sono abituato ai test di 9-10 ore e via discorrendo....mi prendono i nervi :doh:
Aspetto vostri cpnsigli per salire di piu' di FSB..... ;)

EDIT : Nel 2° screen , sto a 274 (cpu/nb 800) x 6,5 ; nello screen nn so' perche' non abbia evidenziato il tutto ;)

Però...questi E6 mi convincono molto...

WarDuck
08-10-2005, 10:13
Ragazzi sto con il bios 1.20 montato di default sulla scheda (per altro di default è disabilitato il Flexibility Option)... sembra nn andare oltre i (circa) 250mhz di bus!

Ho messo tutti i settaggi conservativi per provare, DDR333, molti a 5x, HyperTransport a 600mhz, ma nn fa il boot...

Cosa può essere?

Raga mi ri-quoto! Nessuno sa aiutarmi? Oltre i 251mhz di bus nn s'avvia... piuttosto sapete dirmi come abilitare i moltiplicatori intermedi? Cioè quelli tipo 9.5, 8.5 e così via... grazie.

Solertes
08-10-2005, 10:20
Ecco quel che sono riuscito a fare....in entrambi i casi sono cpu/nb@800.

Questo venice 3000 fa paura..... :D , sto con dissi originale e peccato non possa salire di piu' :mad:

Avete consigli per salire di FSB ??? ci piazzo 2 ventole sui north & southbridge ??? Adesso mi sono intestardito.... :D
Ho provato cpu/nb@600 e 400....ma non si schioda da questo risultato :

http://img395.imageshack.us/img395/8096/superpi32mb2740ao.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb2740ao.jpg)

Ed ecco invece la perla......in pratica sono @1800mhz con soli 1.1 di vcore.....

http://img395.imageshack.us/img395/9200/superpi32mb27411vcore4yj.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb27411vcore4yj.jpg)

Ah , dimenticavo....ho eseguito oltre al superPI , S&M in modalita' quickly con 100% di stress cpu e il benchmark di prime95....purtroppo non sono abituato ai test di 9-10 ore e via discorrendo....mi prendono i nervi :doh:
Aspetto vostri cpnsigli per salire di piu' di FSB..... ;)

EDIT : Nel 2° screen , sto a 274 (cpu/nb 800) x 6,5 ; nello screen nn so' perche' non abbia evidenziato il tutto ;)


Quindi la notizia che gli ultimi A64 Occassero poco è solo leggenda metropolitana....bene bene

Andre106
08-10-2005, 10:21
:doh: http://img178.imageshack.us/img178/6879/martellateneimaroni1ui0px7wq.gif (http://imageshack.us) Un banco solo? http://img178.imageshack.us/img178/6879/martellateneimaroni1ui0px7wq.gif (http://imageshack.us) :doh:

Piacere a giorgio che ti fa 43 secondi.
Sparisci da questo 3d immediatamente ;)
Scherzo.
Ma dico perchè non leggete?
Così non sei in dual channerl e le prestazioni sono castrate. Cerca di comprare un banco con codice del chip simile a quello che hai, che oltretutto conosco e sale anche un pochino senza problemi.
Giusto per informazione, occhio che ho provato con 2 vdata simili ma che non andavano in dual channel, quindi mi sa che in effetti la cosa migliore sia pensionare il banco singolo e prenderne 2 identici, sempre che il dual interessi ;)
Piuttosto, Bartolino, hai notizie riguardo a qualche bios futuro che ci schiodi dai 274??Secondo me i nostri veneziani E6 possono salire ancora un bel po' ;)

bartolino3200
08-10-2005, 10:32
Raga mi ri-quoto! Nessuno sa aiutarmi? Oltre i 251mhz di bus nn s'avvia... piuttosto sapete dirmi come abilitare i moltiplicatori intermedi? Cioè quelli tipo 9.5, 8.5 e così via... grazie.

Taxon ha disabilitato flexibility option e CnQ, ma non saprei dirti se dipenda da ciò.
Come vcore quanto sei riuscito a dare come max?
Potresti anche provare a tenere le emorie a 133 e abbassare un po' il molti giusto per cominciare ad isolare il problema.
Per Andre, riguardo al bios c' è ancora da aspettare.

WarDuck
08-10-2005, 10:54
Quindi la notizia che gli ultimi A64 Occassero poco è solo leggenda metropolitana....bene bene

Io ho il 3200+ e sto a 239x10 (anche se il bios segna 2405Mhz, poi da Windows con le varie utility segna 2390 o giù di lì) con 1.45 di vcore... così passa SuperPI 32M e S&M ma dopo 3 minuti circa di Prime95 da errore...

Cmq credo che i 3000+ salgano di più dei 3200+ :(

X bartolino, ho isolato ogni possibile problema credo (ram 133, htt 600, molti 4x) , ma nn vuole salire oltre i 252mhz! Se metto a 253mhz al riavvio nn succede nulla, resta il led del num lock acceso e la spia dell'hd accesa, non vorrei che dipenda da quest'ultimo (ho un raptor 36gb serial-ata).

Flexibility e CnQ sono disabilitati, devo provare se per caso c'entra qualcosa il Boot Guard...

Che intendi per vcore max? ora sto a 1.45...

Altra cosa, ora con il 3d mark 2005 faccio 3945, quando con il vecchio pc facevo 4300 e passa, la mod c'è, l'overclock pure... forse potrebbe dipendere dai drivers, qualcuno ha gli 81.84?

Solertes
08-10-2005, 11:06
Io ho il 3200+ e sto a 239x10 (anche se il bios segna 2405Mhz, poi da Windows con le varie utility segna 2390 o giù di lì) con 1.45 di vcore... così passa SuperPI 32M e S&M ma dopo 3 minuti circa di Prime95 da errore...

Cmq credo che i 3000+ salgano di più dei 3200+ :(

Flexibility e CnQ sono disabilitati, devo provare se per caso c'entra qualcosa il Boot Guard...

Bè non è che il tuo salga esageratamente... :(
Io pensavo di acquistare un 3500+....ha il moltiplicatore undici....posso usare HTT bassi.....secondo me il boot guard ti potrebbe limitare...o se riesco a realizzare qualche euro in più un SanDiego....purtroppo X2 è un miraggio per le mie finanze :cry:

demikiller
08-10-2005, 11:08
la scheda madre è perfetta e funziona come un miracolo... dopo vi dico che adesso sto a scuola :D (internet school rulezzz)

WarDuck
08-10-2005, 11:12
Bè non è che il tuo salga esageratamente... :(
Io pensavo di acquistare un 3500+....ha il moltiplicatore undici....posso usare HTT bassi.....secondo me il boot guard ti potrebbe limitare...o se riesco a realizzare qualche euro in più un SanDiego....purtroppo X2 è un miraggio per le mie finanze :cry:

Già, appunto per quello dico che secondo me il 3000+ E6 sale di più... ora provo a taroccare i settaggi, vediamo se riesco a strappare qualche Mhz in più! Cmq se passa S&M e SuperPI 32M probabilmente nn è la CPU il problema, quanto i settaggi delle ram... Prime è un po' un terno al lotto, col pc vecchio si impallava appena partiva, però poi c'ho fatto un lan intero senza il minimo problema.

Per la cronaca stasera altro lan asd :D per stressare meglio il nuovo arrivato! :sofico:

andreamarra
08-10-2005, 11:15
raga.... novità su nuovi driver o nuovi bios magari moddati :fiufiu:... ???


io ho ancora la scheda nella scatola... :cry:

dai che il venice arriverà :D!

Taxon
08-10-2005, 11:19
Raga mi ri-quoto! Nessuno sa aiutarmi? Oltre i 251mhz di bus nn s'avvia... piuttosto sapete dirmi come abilitare i moltiplicatori intermedi? Cioè quelli tipo 9.5, 8.5 e così via... grazie.
Disabilita C&Q , SPREAD SPECTRUM e FLEXIBILITY OPTION.....se non vai oltre i 251mhz non saprei....dipende dall'HW che hai installato sul pc , ogni config ha una storia a se stante , comunque fossi in te proverei singolarmente i vari componenti , stressandoli di volta in volta singolarmente....ad es. se vuoi sapere il massimo FSB , setta cpu/nb a 200 , ram a 133 con un moltiplicatore settato basso.....e vedi fino a dove ti boota il pc scoprendo l'eventuale fsb massimo ottenibile , e via discorrendo con gli altri componenti ; purtroppo , da come mi e' parso di capire , non c'e' alcuna utility in giro che ci fa settare i parametri direttamente da win , se non a64tweaker per le ram ed iloro settaggi completi......a proposito , ho scoperto che con tale utility e' abilitabile il rapporto fsb/ram@183....molto interessante :D , se abilita cio' vuol dire che anche il 150 non dovrebbe dare problemi....quindi ragazzi corrette ad installarlo ;) : A64Tweaker (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=106)
Per i molti intermedi , scarica questo programma : RM CLOCK (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_18_bin.exe)

Io ho la versione precedente , ma dovrebbe cambiare quasi nulla.

Aprilo , ti posto come lo ho settato io :

http://img73.imageshack.us/img73/7914/rmclock12zy.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=rmclock12zy.jpg)

http://img73.imageshack.us/img73/5489/rmclock22jo.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=rmclock22jo.jpg)

Ed infine per attivare i molti intermedi :

http://img142.imageshack.us/img142/5020/rmclock30hr.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=rmclock30hr.jpg)

In bocca al lupo , fammi sapere ;)

Taxon
08-10-2005, 11:34
Ho provato a piazzarci 2 ventole@12v sui bridge.....ma nada...non vuol sapere nulla :doh: , il pc a 275 di fsb non boota !!!!!
Non c'e' modo di overvoltare il chipset della mobo :confused: ????

:muro: :help:

andreamarra
08-10-2005, 11:36
Ho provato a piazzarci 2 ventole@12v sui bridge.....ma nada...non vuol sapere nulla :doh: , il pc a 275 di fsb non boota !!!!!
Non c'e' modo di overvoltare il chipset della mobo :confused: ????

:muro: :help:

io so che 275 con i bios attuali è la soglia massima che può raggiungere in OC questa scheda madre..

Taxon
08-10-2005, 11:44
io so che 275 con i bios attuali è la soglia massima che può raggiungere in OC questa scheda madre..

Io ho visto utenti su OCW che hanno portato la mobo@300 di fsb , un tizio ha anche registrato uno screen con cpu-z a 300....ma credo con i beta bios 1 e/o 2.
A proposito......c'e' qualche restrizione per questi bios ??? Li posso provare o mi incasinano qualcosa ???

David9
08-10-2005, 11:48
Ma il Cool n'Queit.......bisogna sempre tenerlo disattivato ???
Cioè se viene fatto l'overclock.......lo manteniamo a vita il CQ su disattivato?
:confused: :confused: :confused:
Taxon da quello che vedo nell'immagine....tu hai il Venice Step E3. O sbaglio?
Io ho l'E6....però CPU-Z non me lo dice.

Ho un solo banco di Ram V-Data DDR400 512Mb!!!!! :doh:
Delle buone ram economiche quali possono essere??? Le Kingston vanno bene?
Un altra domandina:L'AsRock 939Dual-sata2 supporta memorie DDR400/333/200........se io compro una ram DDR533 ce la posso mettere??? :mbe:

andreamarra
08-10-2005, 11:51
Io ho visto utenti su OCW che hanno portato la mobo@300 di fsb , un tizio ha anche registrato uno screen con cpu-z a 300....ma credo con i beta bios 1 e/o 2.
A proposito......c'e' qualche restrizione per questi bios ??? Li posso provare o mi incasinano qualcosa ???

si sapevo pure io questa cosa, ma con bios moddati e non ancora stabili...

speriamo che ne escano di stabili, anche perchè un colpo di 300*9.... :D :sofico:

Solertes
08-10-2005, 11:54
Ma il Cool n'Queit.......bisogna sempre tenerlo disattivato ???
Cioè se viene fatto l'overclock.......lo manteniamo a vita il CQ su disattivato?
:confused: :confused: :confused:
Taxon da quello che vedo nell'immagine....tu hai il Venice Step E3. O sbaglio?
Io ho l'E6....però CPU-Z non me lo dice.

Ho un solo banco di Ram V-Data DDR400 512Mb!!!!! :doh:
Delle buone ram economiche quali possono essere??? Le Kingston vanno bene?
Un altra domandina:L'AsRock 939Dual-sata2 supporta memorie DDR400/333/200........se io compro una ram DDR533 ce la posso mettere??? :mbe:

Io ci devo montare delle DDR550....è come avere un'auto con 7 marce...e se tu vai a 200 usi le marce fino alla 5a....al massimo imposterai, avendo due banchi identici, dei timings più spinti oppure Occando starai in sincrono...

David9
08-10-2005, 11:58
Altra domandina: :D
il vcore conviene tenerlo basso o alto.....quali sono i vantaggi e gli svantaggi???
e su quali cause...... si decide se abbassare o alzare tale valore???

ginaccio
08-10-2005, 12:07
Se fai in tempo è bene mi incuriosisce saperlo, visto che sentendo gli altri, mi sono trattenuto dall' installare i 5.9

Aggiornamento:
Installati vari driver con versioni precedenti e nulla cambia...
Se visito la pagina con flash mentre xp ha i driver vga generici explorer funziona (firefox da un errore del file win32k.sys).Come xp vede i driver della 9500 appena apro una finestra con una animazione in flash si riavvia il pc...
Penso che metterò mano ad un vecchio hd da 4 giga e proverò a fare una installazione pulita di xp da capo e vediamo. :muro: :muro: :muro:

WarDuck
08-10-2005, 12:18
Disabilita C&Q , SPREAD SPECTRUM e FLEXIBILITY OPTION.....se non vai oltre i 251mhz non saprei....dipende dall'HW che hai installato sul pc , ogni config ha una storia a se stante , comunque fossi in te proverei singolarmente i vari componenti , stressandoli di volta in volta singolarmente....ad es. se vuoi sapere il massimo FSB , setta cpu/nb a 200 , ram a 133 con un moltiplicatore settato basso.....e vedi fino a dove ti boota il pc scoprendo l'eventuale fsb massimo ottenibile , e via discorrendo con gli altri componenti ; purtroppo , da come mi e' parso di capire , non c'e' alcuna utility in giro che ci fa settare i parametri direttamente da win , se non a64tweaker per le ram ed iloro settaggi completi......a proposito , ho scoperto che con tale utility e' abilitabile il rapporto fsb/ram@183....molto interessante :D , se abilita cio' vuol dire che anche il 150 non dovrebbe dare problemi....quindi ragazzi corrette ad installarlo ;) : A64Tweaker (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=106)
Per i molti intermedi , scarica questo programma : RM CLOCK (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_18_bin.exe)

In bocca al lupo , fammi sapere ;)

Ho provato di tutto, risultato: a 252 fa il boot, a 253 no. :(
con htt a 200, molti a 5x e ram su ogni settaggio, le ho provate tutte, timings compresi.
La configurazione è quella che ho in sign... l'alimentatore è un Enermax Noisetaker da 475W.
Per quanto riguarda il molti, sono riuscito a farlo andare a 251x9.5=2385Mhz, ma ho visto che la ram nn è in sincrono ovvero risulta CPU/10=238,5Mhz... c'è qualche modo per farle andare in sincrono?

Solertes
08-10-2005, 12:21
Altra domandina: :D
il vcore conviene tenerlo basso o alto.....quali sono i vantaggi e gli svantaggi???
e su quali cause...... si decide se abbassare o alzare tale valore???

Se non devi fare OC tienilo a default...il PC consuma e scalda di meno
Potresti anche testare a quale voltaggio è stabile alla frequenza di default...
Oppure metterlo a palla,essendo solo 1,45,e provare a salire con la CPU...in generale serve per avere >stabilità in OC.....ma se lo usi a frequenze standard lascialo a default e non avrai nessun problema (sono garantiti per quei valori) ;)

bod
08-10-2005, 13:00
appena montato il PC! Ancora senza case... sto faccendo un pò di prove, ho overclockato il 3200+ a 2400Mhz e adesso sto facento il Prime95, a temperatura sto a 43° con dissi boxed, la mobo fino ad adesso sembra molto stabile.
L'unica cosa che non mi piace è il Bios, non mi trovo un granche...

Taxon
08-10-2005, 13:05
Per quanto riguarda la revision , non saprei dirvi....ho gia montato tutto con tanto di pasta , quindi smontarlo di nuovo non mi eccita :D
I diversi programmini sono discordanti tra di loro oppure io non so' leggerli , sta di fatto che RMCLOCK mi indica revision E3 , CB mi indica DH-E6 invece CPU-Z mi da' una serie di info che non so' leggere.

Ecco screen a riguardo :

http://img283.imageshack.us/img283/4563/revisionvenice30006nc.th.jpg (http://img283.imageshack.us/my.php?image=revisionvenice30006nc.jpg)

@WARDUCK

mmh....strano....prova settarle@200 una volta entrato in win con a64tweaker , vedi che risultato ti da'.

WarDuck
08-10-2005, 13:36
Per quanto riguarda la revision , non saprei dirvi....ho gia montato tutto con tanto di pasta , quindi smontarlo di nuovo non mi eccita :D
I diversi programmini sono discordanti tra di loro oppure io non so' leggerli , sta di fatto che RMCLOCK mi indica revision E3 , CB mi indica DH-E6 invece CPU-Z mi da' una serie di info che non so' leggere.

Ecco screen a riguardo :

http://img283.imageshack.us/img283/4563/revisionvenice30006nc.th.jpg (http://img283.imageshack.us/my.php?image=revisionvenice30006nc.jpg)

@WARDUCK

mmh....strano....prova settarle@200 una volta entrato in win con a64tweaker , vedi che risultato ti da'.

Il tuo è DH-E6, quindi Rev E6... CB è quello più aggiornato tra i programmi. ;)

Ora provo a scaricarmi A64 Tweaker...

bod
08-10-2005, 13:51
appena montato il PC! Ancora senza case... sto faccendo un pò di prove, ho overclockato il 3200+ a 2400Mhz e adesso sto facento il Prime95, a temperatura sto a 43° con dissi boxed, la mobo fino ad adesso sembra molto stabile.
L'unica cosa che non mi piace è il Bios, non mi trovo un granche...
aggiornamento :(
si e bloccato dopo un ora di Prime...

WarDuck
08-10-2005, 14:16
Il tuo è DH-E6, quindi Rev E6... CB è quello più aggiornato tra i programmi. ;)

Ora provo a scaricarmi A64 Tweaker...

Praticamente la frequenza della ram viene impostata da CPU/X dove CPU è la frequenza del processore e X è il moltiplicatore stesso!

Se imposto 9.5x come moltiplicatore, lui approssima a 10 :( .

Quindi niente molti a 9.5x me lo devo tenere a 10 per far andare in sincrono fsb e ram.

Ora sto provando le ram a 239 cas 2.5 - 3 - 3 - 6...

Lakitu
08-10-2005, 15:02
Anch'io ho un Venice 3200+ su questa mobo e non riesco a salire oltre i 255 di FSB, indipendentemente dal moltiplicatore o altro... credo proprio che sia un problema di BIOS, ma dopo aver provato l'1.10 AsRock e i due beta di OCW sono tornato all'1.20 originale: in pratica non mi avevano cambiato niente.

Taxon
08-10-2005, 15:04
FANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D

Superato la "barriera" dei 274 di FSB :sofico: :sofico:

Certo non sara' il massimo , ho settato cpu/nb@200 , ma la sensazione nettissima e' che questo chipset vuole salire ancora mooooooooooolto , e' solo questione di bios , la nota confortante e' che la cpu regge ancora vcore def , e siamo a 4000+ :sofico: :sofico:

http://img145.imageshack.us/img145/5085/fsb27728so.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=fsb27728so.jpg)

alexio.bin
08-10-2005, 15:16
Salve gente, ho una piccola domandina:
E' possibile mettere in dual channel 2 banchi da 256 mb e uno da 512 mb?
thanks

David9
08-10-2005, 15:27
Taxon ma hai testato il sistema per la stabilità ?????????? :rolleyes:
Ma quel programma in mezzo...si chiama proprio Central Brain Identifier ???

Comunque complimenti....... ;)

Taxon
08-10-2005, 15:46
Taxon ma hai testato il sistema per la stabilità ?????????? :rolleyes:
Ma quel programma in mezzo...si chiama proprio Central Brain Identifier ???

Comunque complimenti....... ;)
Sinceramente di avere la stabilita' a 277 di fsb con htl@277 non e' proprio il mio obiettivo.....la stabilita' l'ho trovata a CPU/NB 800 - 9x274 con ram@166mhz (ddr333).
Ripeto , era per vedere se era sormontabile oppure meno il muro dei 274 e se il venezioncello riuscisse a bootare a frequenze ancor piu' alte....risultato : molto soddisfatto.....se si pensa che l'ho testata pochissimo.... :D
Aspettiamo nuovi bios , c'e' da divertirsi con questa mobo , spero nel reparto piu' "umile" dell'ASUS , che sfornino qualcosa di decente.....per il momento questa mobo ha cancellato totalmente dai miei pensieri la DFI NF4.
:D ;)
Immagina che l'ho presa per fare qualche eurino in cambio appunto della dfi , uindi sapevo che mi dovevo "accontentare" ed ero rassegnato a starmene (e volevo) tranquillo con l'OC , invece avendola tra le mani...... :sofico: :sofico: :sofico:

Si , si chiama CENTRAL BRAIN IDENTIFIER.....ti permette anche di settare alcuni valori (soprattutto nella sezione CONTROLLER [ram]).

Lakitu
08-10-2005, 16:36
Taxon, tu hai un 3000+ o un 3200+?

Lakitu
08-10-2005, 18:00
Non ho capito bene a quale modifica ti riferisci... comunque, le mod di OCW portano la tensione alla CPU tra 1.55V ed 1.6V, e la tensione alla RAM fino a 3V circa.

Taxon
08-10-2005, 18:11
Vorrei provare il 1° bios che ha sfornato asrock..... :cool:

Posso flashare una versione precednte ??? Ho letto (su alcune mamme) che questo procedimento potrebbe risultare "pericoloso".

:) ;)

bartolino3200
08-10-2005, 20:40
Salve gente, ho una piccola domandina:
E' possibile mettere in dual channel 2 banchi da 256 mb e uno da 512 mb?
thanks

NO.
SOLO BANCHI IN NUMERO PARI

Print
08-10-2005, 20:53
NO.
SOLO BANCHI IN NUMERO PARI
domanda, e si possono mettere 2 banchi da 512mb e 2 da 256mb ?
grazie

Solertes
08-10-2005, 20:59
risposta NO.
SOLO BANCHI IN NUMERO PARI

bartolino3200
08-10-2005, 21:03
domanda, e si possono mettere 2 banchi da 512mb e 2 da 256mb ?
grazie

Questo si, a patto che siano a due a due identici ;)
Ripeto c' è chi ha mischiato marche (non taglio) di memorie con successo, ma non direi che sia un consiglio da dare.

Print
08-10-2005, 21:20
Questo si, a patto che siano a due a due identici ;)
Ripeto c' è chi ha mischiato marche (non taglio) di memorie con successo, ma non direi che sia un consiglio da dare.
quelle da 256mb sono identiche winbond ch5, quelle da 512mb una è una corsair, l'altra è una vdata, se provo a montarle tutte al max non vanno giusto? mica può succedere qualcosa a mobo o ram?

Faethon
08-10-2005, 21:43
domanda, e si possono mettere 2 banchi da 512mb e 2 da 256mb ?

Sul manuale di Asrock c'è scritto che per avere dual channel con 4 DIMM,tutti e 4 devono essere identici.Quindi se metti 2x256 e 2x512 (anche se di stessa marca) il tutto funzionerà come single channel.

Solertes
08-10-2005, 23:14
Magari c'è la possibilità che il chipset "veda" due canali da 768MB.....sicuramente potrai scordarti il T1

alexio.bin
09-10-2005, 00:33
NO.
SOLO BANCHI IN NUMERO PARI


questa è proprio una brutta notizia :confused: , devo rivedere i miei progetti.

Taxon
09-10-2005, 00:46
Taxon, tu hai un 3000+ o un 3200+?

Un 3000+ :) :cool:

LAj
09-10-2005, 02:05
FANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D

Superato la "barriera" dei 274 di FSB :sofico: :sofico:

Certo non sara' il massimo , ho settato cpu/nb@200 , ma la sensazione nettissima e' che questo chipset vuole salire ancora mooooooooooolto , e' solo questione di bios , la nota confortante e' che la cpu regge ancora vcore def , e siamo a 4000+ :sofico: :sofico:

http://img145.imageshack.us/img145/5085/fsb27728so.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=fsb27728so.jpg)

Anch'io sono riuscito a salire a 276 grazie al tuo consiglio, ma non sempre riesce a fare il boot!
Inoltre il comportamento è differente dal blocco al boot di quando sono a HTT800-FSB275( xchè a me htt800-fsb274 funziona ancora e stabilmente esegue il prime95). Con htt200 non mi costringe a spegnere il pc ma posso riavviare con reset( me ne accorgo dalle spie del lettore cd ).
Secondo me possiamo riuscire ad andare oltre con questo bios.

:help: ma il pci è bloccato a 33mhz come pci-e è a 100mhz???

xchè RMclock mostra sempre Cool'n'quite in verde anche se è disabilitato?
è tutto normale?

Sembra che risultati migliori siano stati ottenuti con il bios ocw ma sembra anche che alcune mobo abbiano particolari problemi cmq.

amigafever
09-10-2005, 07:24
IN questi giorni ne ho sentite di tutti i colori su questa mobo.
ora sono a 307 di fsb con la modifica x il voltaggio x abilitare i 1.56/1.59 volts alla cpu risultato 2.760 mhz di + non va' con il mio venice 3000+.
dato che i settaggi non ve li do' x i problemi intercorsi precedentemente,vi dico solamente:
se dovete fare oc,non usate la porta sata2 x fare il boot,ma ho i classici eide o il sata1,il sata2 di questa mobo è un aborto,crea solo problemi,sopra i 215 di fsb non funziona +.
2 impostate sempre sulla ram il flexebility ho avrete problemi sul boot e non perdete nulla.
il migliore firmware non è 1.20 ma' ocwb2 che è l' 1.20 + sbloccaggio fsb e altre cosucce tipo piena compatibilita' su agp 8x e altro.
la temperatura comunque è rimasta bassa 36 gradi sotto stress e piena compatibilità.
spero di esservi stato di aiuto.
chiudo

Print
09-10-2005, 07:42
IN questi giorni ne ho sentite di tutti i colori su questa mobo.
ora sono a 307 di fsb con la modifica x il voltaggio x abilitare i 1.56/1.59 volts alla cpu risultato 2.760 mhz di + non va' con il mio venice 3000+.
dato che i settaggi non ve li do' x i problemi intercorsi precedentemente,vi dico solamente:
se dovete fare oc,non usate la porta sata2 x fare il boot,ma ho i classici eide o il sata1,il sata2 di questa mobo è un aborto,crea solo problemi,sopra i 215 di fsb non funziona +.
2 impostate sempre sulla ram il flexebility ho avrete problemi sul boot e non perdete nulla.
il migliore firmware non è 1.20 ma' ocwb2 che è l' 1.20 + sbloccaggio fsb e altre cosucce tipo piena compatibilita' su agp 8x e altro.
la temperatura comunque è rimasta bassa 36 gradi sotto stress e piena compatibilità.
spero di esservi stato di aiuto.
chiudo

si potrebbe fare nel primo post una lista con i pregi e difetti dei bios asrock e moddati?

LAj
09-10-2005, 10:12
Ora inizia la messa. Tra un'ora cerco di capire che problemi da ocwb2 se nessuno l'ha fatto e li posto!
Ciao.

bertoz85
09-10-2005, 10:52
IN questi giorni ne ho sentite di tutti i colori su questa mobo.
ora sono a 307 di fsb con la modifica x il voltaggio x abilitare i 1.56/1.59 volts alla cpu risultato 2.760 mhz di + non va' con il mio venice 3000+.
dato che i settaggi non ve li do' x i problemi intercorsi precedentemente,vi dico solamente:
se dovete fare oc,non usate la porta sata2 x fare il boot,ma ho i classici eide o il sata1,il sata2 di questa mobo è un aborto,crea solo problemi,sopra i 215 di fsb non funziona +.
2 impostate sempre sulla ram il flexebility ho avrete problemi sul boot e non perdete nulla.
il migliore firmware non è 1.20 ma' ocwb2 che è l' 1.20 + sbloccaggio fsb e altre cosucce tipo piena compatibilita' su agp 8x e altro.
la temperatura comunque è rimasta bassa 36 gradi sotto stress e piena compatibilità.
spero di esservi stato di aiuto.
chiudo
il SATA2 da problemi? ma vi riferite a quelli che hanno già avuto i problemi di cold boot? io non li ho mai avuti....
e poi il SATA2 non ha il lock del bus?

ciao

peppecbr
09-10-2005, 11:05
ragazzi ho ordinato la scheda!!! spero di non avere problemi!! non overclocco avete avvertenze da farmi?? grazie mille

Taxon
09-10-2005, 11:25
IN questi giorni ne ho sentite di tutti i colori su questa mobo.
ora sono a 307 di fsb con la modifica x il voltaggio x abilitare i 1.56/1.59 volts alla cpu risultato 2.760 mhz di + non va' con il mio venice 3000+.
dato che i settaggi non ve li do' x i problemi intercorsi precedentemente,vi dico solamente:
se dovete fare oc,non usate la porta sata2 x fare il boot,ma ho i classici eide o il sata1,il sata2 di questa mobo è un aborto,crea solo problemi,sopra i 215 di fsb non funziona +.
2 impostate sempre sulla ram il flexebility ho avrete problemi sul boot e non perdete nulla.
il migliore firmware non è 1.20 ma' ocwb2 che è l' 1.20 + sbloccaggio fsb e altre cosucce tipo piena compatibilita' su agp 8x e altro.
la temperatura comunque è rimasta bassa 36 gradi sotto stress e piena compatibilità.
spero di esservi stato di aiuto.
chiudo


Scusa ,a me interessa tanto quel che scrivi , non so' a quali problemi ti riferisci , pero' dico che l'hardware in generale e' bello perche' fatto anche d'interpretazioni personali ecc.ecc. , se ti riferisci ad altro , beh , quando uno si appresta a fare delle prove e' sotto il rischio e pericolo personale.
Detto cio' , per arrivare a 307 di fsb mi diresti (anche in pvt se non ti va') quali impostazioni complete hai settato ??? Adesso flasho l'OCWb2 e faccio qualche prova....ieri ho provato il beta1 ma non bootava neanche a 274 (che adesso ho con l'1.20) , mi piacerebbe salire con fsb perche' ho a disposizione una cpu che vale essere occata.
Ciao , eposta ancora a prescindere da quel che e' successo ;)

AGGIUNGO : Che config hai ???

bod
09-10-2005, 11:27
Un aiuto, nella gestione periferiche ho una "PCI Device" con il punto di domanda (?), cosa ho dimenticato di installare? Ho messo su i driver della sc.di rete è audio.. non ho installato nessuna periferica PCI!

David9
09-10-2005, 11:44
IN questi giorni ne ho sentite di tutti i colori su questa mobo.
ora sono a 307 di fsb con la modifica x il voltaggio x abilitare i 1.56/1.59 volts alla cpu risultato 2.760 mhz di + non va' con il mio venice 3000+.
dato che i settaggi non ve li do' x i problemi intercorsi precedentemente,vi dico solamente:
se dovete fare oc,non usate la porta sata2 x fare il boot,ma ho i classici eide o il sata1,il sata2 di questa mobo è un aborto,crea solo problemi,sopra i 215 di fsb non funziona +.
2 impostate sempre sulla ram il flexebility ho avrete problemi sul boot e non perdete nulla.
il migliore firmware non è 1.20 ma' ocwb2 che è l' 1.20 + sbloccaggio fsb e altre cosucce tipo piena compatibilita' su agp 8x e altro.
la temperatura comunque è rimasta bassa 36 gradi sotto stress e piena compatibilità.
spero di esservi stato di aiuto.
chiudo

Concordo con Taxon.. ;)
Dire di essere arrivati a 307fsb senza spiegare come.......sembra solo di aver detto una grossa stron....a :sofico:
Poi non sappiamo neanche che configurazione del pc hai.......quindi AmigaFever hai scritto un messaggio SENZA senso. :p
Non capisco....il motivo di tanta riservatezza. :mbe:
Ciao Davide

Taxon
09-10-2005, 12:01
Ho installato l'OCWBETA2...molto ma molto instabile......dopo fatto il boot , faccio CMOS e load optimized def , gia' al 2° boot mi si blocca....vabbe' puo' succedere......al 2° entro nel bios.....le scritte in RUSSO :D :sofico: ed un messaggio al centro WAIT.......ho riavviato il tutto e rimesso l'1.20 , che per il mio sistema risulta (fino adesso) il piu' stabile ed il piu' performante.
Magari piu' tardi con un attimo di fiducia in piu' riflashare l'OCWBETA2....ma adesso mi serve il pc :D

;)

Lakitu
09-10-2005, 13:11
Un 3000+ :) :cool:
OK, grazie. :)

Credo sia chiaro il fatto che, per quanto riguarda i Venice, questa mobo supporta molto meglio i 3000+ in OC, almeno per ora...

Lakitu
09-10-2005, 13:24
Ho installato l'OCWBETA2...
...
Io ho provato vari BIOS... risultati:
con l'1.10 originale non potevo più variare l'FSB... :(
con l'OCWBETA1 sono riuscito a salire (ma solo una volta) fino a 260 di FSB; modificando altri valori non bootava più, come al solito... :(
con l'OCWBETA2 pronti e via ho dovuto resettare il CMOS perchè il PC non partiva più, nemmeno a default! :muro:

Mi sarebbe rimasto il fantomatico BIOS 1.21 che non ho ben capito da dove arrivi (comunque si trova su OCW), ma preferisco aspettare il probabile 1.30 AsRock... :fagiano:

Star trek
09-10-2005, 13:31
Quindi in poche parole la scheda è competitiva con il prezzo e sembrerebbe anche a livello prestazionale se confrontato con Nforce4,però ha qualche problema a gestirsi con impostazioni fuori specifica e O.C..

Lakitu
09-10-2005, 13:57
Esatto... questa scheda madre è molto competitiva per quanto riguarda il rapporto prezzo-prestazioni (in Italia si trova intorno ai 65/70euro, iva compresa!), ha la possibilità di montare sia AGP che PCI-Express praticamente senza perdite di prestazioni, ha la possibilità di montare future CPU AMD (socket M2?), è stabile e veloce a default e consente discreti OC (almeno del 15% circa, direi) con ogni configurazione. Particolari combinazioni hanno permesso a diverse persone overclock di tutto rispetto, ma certo non è questa la mobo da paragonare alle varie DFI con NForce4, in OC.

demikiller
09-10-2005, 14:09
http://img283.imageshack.us/img283/3315/dscf17246bf2eb.th.jpg (http://img283.imageshack.us/my.php?image=dscf17246bf2eb.jpg)

Questo un primo esempio. Bus a 220.
Cpu/pci metti su Async.
Voltaggio e molti non vedere lo screen mio ma metti i valori di def. della tua cpu. Inizia a fare sta prova.

http://img53.imageshack.us/img53/9034/dscf17306hw.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=dscf17306hw.jpg)

Gli ultimi tre settaggi in questo screen non li toccare e lasciali così come stanno nel tuo bios(non cambiarli come da foto).
NB-->SB link speed io ho provato a tenerlo a 600 e non mi da nessun calo prestazionale. Tuttavia in molti lo hanno provato su auto e va bene. Lascia su auto anche NB-->SB link widht.

Procedi così:
1) trovare il limite dell HTT/FSB
2) trovare il limite della cpu
3) trovare il limite delle memorie
4) test stabilità

per selezionare le frequenze di FSB richiede la versione da 1.20 vero?
io ho 1.10 :)

Lakitu
09-10-2005, 14:21
Se non hai il settaggio nel BIOS devi passare per forza all'1.20... scelta consigliata indipendentemente dall'OC, comunque. ;)

bartolino3200
09-10-2005, 14:23
Quindi in poche parole la scheda è competitiva con il prezzo e sembrerebbe anche a livello prestazionale se confrontato con Nforce4,però ha qualche problema a gestirsi con impostazioni fuori specifica e O.C..

Niente tolto che dipenda anche dalle cpu a seconda dei casi.
Per ora il limite è nel vcore non troppo elevato, per cui cpu sfigate non salgono molto se non hanno vcore adeguati.
C' è chi la porta a 300 di bus, ma ripeto dipende anche dalla cpu.
Cmq per 65 euro che vuoi di più ;)

bartolino3200
09-10-2005, 14:24
per selezionare le frequenze di FSB richiede la versione da 1.20 vero?
io ho 1.10 :)

Si la 1.20 te lo permette al contrario della 1.10

Lakitu
09-10-2005, 14:28
...
Per ora il limite è nel vcore non troppo elevato, per cui cpu sfigate non salgono molto se non hanno vcore adeguati.
...
Le mod sono davvero semplicissime da farsi, comunque... ;)

Star trek
09-10-2005, 14:39
Le mod sono davvero semplicissime da farsi, comunque... ;)


si ma sono modifiche non tutti sanno fare...

Solertes
09-10-2005, 14:50
si ma sono modifiche non tutti sanno fare...
Bè la difficoltà e sormontabile da un bimbo dell'asilo,un pezzetto di carta gommata e vernice conduttiva,impossibile sbagliare se uno è capace di assemblarsi il pc, a meno che non si abbia la tremarella....piuttosto non tutti se la sentono imho

Lakitu
09-10-2005, 14:59
si ma sono modifiche non tutti sanno fare...
Hai ragione.
Quel che intendevo io è che mod così facili raramente ne ho viste in giro... per il Vcore oltretutto c'è soltanto da collegare due pin.

Star trek
09-10-2005, 15:19
Non conosco la procedure per il Vcore di questa scheda però normalmente quando si fanno questo tipo di modifiche c'è da valutare se la componentistica lo permette.In questo caso sembrerebbe le lo stadio di alimentazione è a 3 stadi,il che non è eccelso per gli overvolt.Sicuramente i mosfet sarebbero ta tenere sotto controllo in caso di overvolte delle scheda.

Bye

WarDuck
09-10-2005, 15:54
Anch'io ho un Venice 3200+ su questa mobo e non riesco a salire oltre i 255 di FSB, indipendentemente dal moltiplicatore o altro... credo proprio che sia un problema di BIOS, ma dopo aver provato l'1.10 AsRock e i due beta di OCW sono tornato all'1.20 originale: in pratica non mi avevano cambiato niente.

Questo sembra essere "confortante"... spero proprio sia un problema di bios e non di procio, però è strano che ad alcuni nn lo fa!

Cmq ho appena fatto un SuperPI da 1M con settaggi ram pseudo-spinti (2.5-3-3-6@239Mhz + regolazioni alpha timings) e a 2390Mhz sto di poco sotto i 35 secondi... 34.970 tipo :D.

Stanotte ha affrontato il lannone che vi dicevo, nn ha fatto una piega! E' stato più di 5 ore (5 ore erano quelle segnate dalla connessione lan, ma precedentemente era andata via la corrente e quindi ho perso il conto, saranno state altre 3 orette buone) a rullare con Battlefield 2 e Counter-Strike: Source...

Ma quindi raga Vcore default è 1.4 nn 1.45 :mbe: :(

andreamarra
09-10-2005, 17:18
Ragazzi, ho deciso: faccio il mod x il voltaggio! Spero vada tutto bene!!

:sperem: ;)

Taxon
09-10-2005, 17:44
Mi e' accaduta una cosa stranissima :

Ho riflashato il bios OCWBETA2 , stavolta e' andato tutto ok , ho settato tutto da bios , messo FSB 250 per partire con "sicurezza" , salvo cambiamenti e via....il pc boota ma non vuole sapere di variare l'FSB....non si schioda da 200 , ho provato a metterlo a 210 , 220 ecc.ecc. ma in partenza , nel boot , mi da' sempre CPU@1800mhz.
E' capitato solo a me oppure e' un bug di questo bios ???

:confused: :eek: :mbe:

ginoland
09-10-2005, 17:47
Esatto... questa scheda madre è molto competitiva per quanto riguarda il rapporto prezzo-prestazioni (in Italia si trova intorno ai 65/70euro, iva compresa!), ha la possibilità di montare sia AGP che PCI-Express praticamente senza perdite di prestazioni, ha la possibilità di montare future CPU AMD (socket M2?), è stabile e veloce a default e consente discreti OC (almeno del 15% circa, direi) con ogni configurazione. Particolari combinazioni hanno permesso a diverse persone overclock di tutto rispetto, ma certo non è questa la mobo da paragonare alle varie DFI con NForce4, in OC.
per cui mi confermi che a settaggi a default è stabile e veloce e non perdo nulla in prestazioni ????????????????? E' davvero così buona a default ??????????

bartolino3200
09-10-2005, 17:58
Non conosco la procedure per il Vcore di questa scheda però normalmente quando si fanno questo tipo di modifiche c'è da valutare se la componentistica lo permette.In questo caso sembrerebbe le lo stadio di alimentazione è a 3 stadi,il che non è eccelso per gli overvolt.Sicuramente i mosfet sarebbero ta tenere sotto controllo in caso di overvolte delle scheda.

Bye

L' alimentazione è a 4 stadi fidati ;)
Il problema è che se poi esce un bios che ti permette voltaggi superiori...
Bisogna valutare se si riesce in seguito a staccare il pezzetto di smalto all' argento del ponte...
Io sinceramente sto bene senza mod ;)

Jim81
09-10-2005, 19:11
Ciao a tutti...

anche se per il momento non voglio overcloccare ( ma mi state facendo venire una voglia... :D ) vorrei sapere da voi come settare queste voci tenendo conto che ho un 3200 a default :

CPU - NB Link Speed
CPU - NB LINK WIDTH
NB - SB LINK SPEED
NB - SB WIDTH

BURST LENGHT

GRAZIE !!!!!!

Dr House
09-10-2005, 20:35
cavolo questa sk mammina mi sta facendo tentennare sul passaggio all'A64 :p

demikiller
09-10-2005, 21:27
Si la 1.20 te lo permette al contrario della 1.10

ci avevo pensato anche io! ho scaricato il bios dal sito ufficiale di asrock ma il problema è che non posso flashare da DOS perchè non ho il floppy, è possibile flashare tramite un programma sotto windows? fammi sapere... :)

Taxon
09-10-2005, 21:30
Puoi falshare tramite CD , il programma si chiama FLASHCD , pero' nn ricordo dove l'ho letto e dove e' presente il download.....avendo floppy mi trovo meglio con questa soluzione ;)

AGGIUNGO : Raga' , sto giocando a sniper elite e devo dire che il gioco gira a meraviglia sotto questo chipset.....direi che per 60 e rotti € la consiglio a tutti :cool:

Star trek
09-10-2005, 21:59
L' alimentazione è a 4 stadi fidati ;)
Il problema è che se poi esce un bios che ti permette voltaggi superiori...
Bisogna valutare se si riesce in seguito a staccare il pezzetto di smalto all' argento del ponte...
Io sinceramente sto bene senza mod ;)


Te la ricordi la k7s8xe+ (http://www.asrock.com/product/product_k7s8xe+.htm) ?

COn i bios OCWBenc,guadagnava molti punti al 3dmark.Una scheda economica con un controller SATA piuttosto performante,a patto di non mettere i cavi lunghi altrimenti andava in crisi.

Non si sa mai che anche con questo ULI si prenda la stessa direzione.

Star trek
09-10-2005, 22:02
L' alimentazione è a 4 stadi fidati ;)
Il problema è che se poi esce un bios che ti permette voltaggi superiori...
Bisogna valutare se si riesce in seguito a staccare il pezzetto di smalto all' argento del ponte...
Io sinceramente sto bene senza mod ;)


Hai il link della mod sotto mano?

Solertes
09-10-2005, 22:14
Hai il link della mod sotto mano?

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm

LAj
10-10-2005, 01:48
Scusate il ritardo, ma di trovare inconvenienti riscontrati da tutti con l'OCWbeta2 proprio non mi riusciva:

http://img169.imageshack.us/img169/6645/oc0ux.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=oc0ux.png)

demikiller:
vedi su ocworkbanch per il flashcd, è molto semplice.

taxon:
a te come è andata?

a chi temeva che fosse un bios per Venice:
domani provo a far girare qualche videogioco che metta alla frusta il sistema( conoscete qualcuno per x86-64 ? )

Ben venga la possibilità di alzare il voltaggio, anche se ho modificato il vcore!
:mbe:

A domani.
:p

Solertes
10-10-2005, 01:55
Far Cry esiste per X86 64

Roberto151287
10-10-2005, 03:08
domandina:

sul sito di ULI ci sono i driver per il chipset che comprendono tutto...driver presenti anche sul sito ASRock ma non tutti insieme

visto che almeno per quanto mi riguarda c'è un sacco di roba inutile: sk audio, SATA, LAN...posso mettere solo i driver AGP e USB 2.0 o serve anche qualcos'altro?

PS: uso XP Pro SP2

Roberto151287
10-10-2005, 03:12
Scusate il ritardo, ma di trovare inconvenienti riscontrati da tutti con l'OCWbeta2 proprio non mi riusciva:


puoi darmi un link di questo BIOS perfavore? sul sito non riesco proprio ad orizzontarmi

ma il BIOS si può aggiornare tranquillamente da floppy? ho sentito di chi aveva problemi...

mouse
10-10-2005, 08:56
Ciao vorrei sapere se lascheda ha il Pci32/64 o solo il 32 (problemi di ctrl SCSI)!
potreste nel caso, anche in Pvt, suggerirmi una scheda con il Pci 64?
grazie

LAj
10-10-2005, 09:40
Non sembra ci sia un pci 64!

Roberto15...:
Parti dal link "Indice dei thread più in rilievo sulla scheda in questione" nel primo post di questa discussione;)

Cmq il mio A64 gira tranquillamente a 2700Mhz ma già ho verificato l'instabilità a 295x9 con Prime95. Speriamo "non si fermi" presto a 293x9.

Jim81
10-10-2005, 09:44
Ciao a tutti...

anche se per il momento non voglio overcloccare ( ma mi state facendo venire una voglia... :D ) vorrei sapere da voi come settare queste voci tenendo conto che ho un 3200 a default :

CPU - NB Link Speed
CPU - NB LINK WIDTH
NB - SB LINK SPEED
NB - SB WIDTH

BURST LENGHT

GRAZIE !!!!!!

Ragazzi ho cercato nella discussione e nel sito ocworkbench...ma nessuno spiega in base a cosa settarli..non me lo potreste dire....? dai fate i bravi..:)

Taxon
10-10-2005, 09:50
Scusate il ritardo, ma di trovare inconvenienti riscontrati da tutti con l'OCWbeta2 proprio non mi riusciva:

http://img169.imageshack.us/img169/6645/oc0ux.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=oc0ux.png)

demikiller:
vedi su ocworkbanch per il flashcd, è molto semplice.

taxon:
a te come è andata?

a chi temeva che fosse un bios per Venice:
domani provo a far girare qualche videogioco che metta alla frusta il sistema( conoscete qualcuno per x86-64 ? )

Ben venga la possibilità di alzare il voltaggio, anche se ho modificato il vcore!
:mbe:

A domani.
:p

Non so' Laj , setto l'fsb diverso da 200 con molti 9 , esempio 250x9 , ma quando boota o entro nel bios mi da' cpu@1800Mhz (200x9 in pratica) , non me lo spiego....ho flashato sto bios e 2 volte mi dato problemi....allora a questo punto mi viene il dubbio della revision della mobo ???
Boh..... :confused:

Tu che settaggi hai usato nel bios ???

;)

marcotix
10-10-2005, 09:58
Non so' Laj , setto l'fsb diverso da 200 con molti 9 , esempio 250x9 , ma quando boota o entro nel bios mi da' cpu@1800Mhz (200x9 in pratica) , non me lo spiego....ho flashato sto bios e 2 volte mi dato problemi....allora a questo punto mi viene il dubbio della revision della mobo ???
Boh..... :confused:

Tu che settaggi hai usato nel bios ???

;)

I bios ocwb non mostrano la frequenza corretta durante il boot, ma se guardi in windows con qualche programmino (cpu-z, everest, sandra etc) vedrai che è settatta giusta a 250x9.

Lakitu
10-10-2005, 10:27
Mi e' accaduta una cosa stranissima :

Ho riflashato il bios OCWBETA2 , stavolta e' andato tutto ok , ho settato tutto da bios , messo FSB 250 per partire con "sicurezza" , salvo cambiamenti e via....il pc boota ma non vuole sapere di variare l'FSB....non si schioda da 200 , ho provato a metterlo a 210 , 220 ecc.ecc. ma in partenza , nel boot , mi da' sempre CPU@1800mhz.
E' capitato solo a me oppure e' un bug di questo bios ???

:confused: :eek: :mbe:
E' uno dei bug di quel BIOS, vorrai dire... :asd: ...seriamente, i "fortunati" a cui quei BIOS funzionano ne parlano benissimo, ma fino ad ora sembrano dare più problemi che altro. E parlo anche per esperienza personale, purtroppo... :cry:

amigafever
10-10-2005, 10:42
:eek: ma scherzate vero.

ocwb2 è un bios x esperti se non siete capaci crea solo problemi se invece lo siete brucia in velocita' la contro parte asrock.

per questi settaggi:

CPU - NB Link Speed 800
CPU - NB LINK WIDTH 16
NB - SB LINK SPEED 800
NB - SB WIDTH 16

Lakitu
10-10-2005, 10:49
per cui mi confermi che a settaggi a default è stabile e veloce e non perdo nulla in prestazioni ????????????????? E' davvero così buona a default ??????????
Vai tranquillo... come prestazioni generali, e quindi anche a default, questa scheda se la gioca praticamente alla pari rispetto alle migliori motherboard con NForce4. Ripeto, per OC "tirati" e per la quantità di impostazioni regolabili da BIOS non è assolutamente paragonabile alle varie Asus A8N e (soprattutto) DFI Ultra, ma quello che offre questa AsRock (per neanche 70euro iva compresa, ci tengo a sottolinearlo...) ripaga ampiamente queste "mancanze".

Lakitu
10-10-2005, 10:53
...
Cmq il mio A64 gira tranquillamente a 2700Mhz ma già ho verificato l'instabilità a 295x9 con Prime95. Speriamo "non si fermi" presto a 293x9.
Hai un 3000+ o un 3200+?
Credo 3000+ ...giusto?

Lakitu
10-10-2005, 11:08
:eek: ma scherzate vero.

ocwb2 è un bios x esperti se non siete capaci crea solo problemi se invece lo siete brucia in velocita' la contro parte asrock.
Non sono d'accordo. E non credo certo di essere un esperto, ma nemmeno un "novellino" in questi campi... comunque ecco quel che mi è successo con i BIOS di OCW:
1-flashato l'1.20BETA ed alle stesse impostazioni dell'1.20 AsRock non mi permetteva più di fare il boot... ho dovuto resettare il BIOS per ripartire e tornare all'originale;
2-flashato l'1.10BETA che inizialmente (una volta) mi ha permesso di bootare a 260 di FSB... tornato al BIOS ho provato a salire ancora ma una volta fatto questo non mi è più stato possibile fare il boot, neanche riselezionando l'FSB a 260; inoltre il BIOS stesso aveva cominciato a presentare artefatti grafici e a bloccarsi. Per la cronaca, in tutti questi casi sono sempre riuscito a riavviare il sistema... inutile aggiungere che dopo qualche altra prova sono tornato all'1.20 AsRock, che mi permette di tenere un 3200+ Venice a 255MHz di FSB. Niente di particolare, ma mi accontento. :)

bartolino3200
10-10-2005, 11:20
Non sono d'accordo. E non credo certo di essere un esperto, ma nemmeno un "novellino" in questi campi... comunque ecco quel che mi è successo con i BIOS di OCW:
... inutile aggiungere che dopo qualche altra prova sono tornato all'1.20 AsRock, che mi permette di tenere un 3200+ Venice a 255MHz di FSB. Niente di particolare, ma mi accontento. :)

E chi si accontenta gode, soprattutto con una mobo stabile e performante che costa poco più di 60 euro.

amigafever
10-10-2005, 11:29
:D allora se usate ocwb1 o 2 dopo il flash dovete resettare il bios.
se non lo fate avete solo casini e problemi di boot.
ma le leggete le istruzioni in inglese ?

LAj
10-10-2005, 11:33
:eek: ma scherzate vero.

ocwb2 è un bios x esperti se non siete capaci crea solo problemi se invece lo siete brucia in velocita' la contro parte asrock.

per questi settaggi:

CPU - NB Link Speed 800
CPU - NB LINK WIDTH 16
NB - SB LINK SPEED 800
NB - SB WIDTH 16

Devo provare ad abbassare il NB -> SB Link speed per sperare di avere Mhz in più? Non credo, tra l'altro sto eseguendo i miei testo stressando esclusivamente la memoria e tenendo tranquille fin anche le ram con Prime!

Cmq, proprio per il limitato numero di impostazioni non mi sembra ci voglia chi sa quale esperienza per usare questo bios!

Una curiosità: chi di voi si è trovato male con l'OCWbeta aveva la modifica al vcore?

Taxon,
ci devi solo dire a quanto ti rulla il procio!!! Non hai nessun problema con questo bios!

UPDATE: sembra stabile a 293x9

bartolino3200
10-10-2005, 11:38
:D allora se usate ocwb1 o 2 dopo il flash dovete resettare il bios.
se non lo fate avete solo casini e problemi di boot.
ma le leggete le istruzioni in inglese ?

Infatti caro amiga, qui mi sa che ci si informa poco e si compiono operazioni delicate senza seguire bene le procedure.
Il clear cmos va fatto prima e dopo aver flashato.
In pratica i punti da osservare sono i seguenti:

1) spegnete il PC e fate un CLEAR CMOS. Ricordate di rimettere il jumper nella solita posizione e non lasciarlo in CLEAR CMOS
2) avviate il PC e seguite la solita procedura per l'aggiornamento
3) rispegnete il pc e rifate un CLEAR CMOS
4) Entrate nel BIOS e scegliete Load Optimal settings, salvate e dopo il reboot potete reimpostare i vostri parametri.

Solertes
10-10-2005, 11:39
Devo provare ad abbassare il NB -> SB Link speed per sperare di avere Mhz in più? Non credo, tra l'altro sto eseguendo i miei testo stressando esclusivamente la memoria e tenendo tranquille fin anche le ram con Prime!

Cmq, proprio per il limitato numero di impostazioni non mi sembra ci voglia chi sa quale esperienza per usare questo bios!

Una curiosità: chi di voi si è trovato male con l'OCWbeta aveva la modifica al vcore?

Taxon,
ci devi solo dire a quanto ti rulla il procio!!! Non hai nessun problema con questo bios!

UPDATE: sembra stabile a 293x9


Ha ragione AMigafever, dopo aver flashato il bios è necessario fargli caricare default values....al successivo riavvio si può iniziare a smanettare....provato sulla mia pelle ;)

@Bartolino....mi hai preceduto :D

bartolino3200
10-10-2005, 11:56
Ha ragione AMigafever, dopo aver flashato il bios è necessario fargli caricare default values....al successivo riavvio si può iniziare a smanettare....provato sulla mia pelle ;)

@Bartolino....mi hai preceduto :D
:D
Mi sa che se lo inserisco in prima pagina, forse qualcuno ( ho i miei dubbi) lo leggerà.

Qualcuno di voi ha provato a spostare il jumper detto qualche post fa (la spiegazione in prima pagina) per risolvere problemi di col boot?

amigafever
10-10-2005, 12:07
:) il cool boot è correllato alla ram,se uno non imposta bene i settaggi della ram o la ram non è buona ha problemi di cool boot.
sii hanno anche se fsb e sincrono e uno supera il valore di 210/215 di fsb

Solertes
10-10-2005, 12:07
:D
Mi sa che se lo inserisco in prima pagina, forse qualcuno ( ho i miei dubbi) lo leggerà.

Scordatelo....la gente và subito all'ultima pagina....comincia a essere lungo il thread (anche se ho notato che le persone vanno all'ultima pagina direttamente anche se la discussione è di tre pagine... :( )....cmq anche io lo metterei in prima pagina assieme a tutte le istruzioni per un corretto flashing e i modi per farlo. ;)

bartolino3200
10-10-2005, 12:15
:) il cool boot è correllato alla ram,se uno non imposta bene i settaggi della ram o la ram non è buona ha problemi di cool boot.
sii hanno anche se fsb e sincrono e uno supera il valore di 210/215 di fsb

Dunque mi fai capire che prima avevi tale problema ed adesso no. In pratica come hai risolto con i settaggi delle ram? Come e cosa hai modificato fra i settaggi per ovviare al problema? Potrebbe tornare utile a molti ;)

amigafever
10-10-2005, 12:24
:) allora come sai bartolino io sono stato il secondo ad avere questa mobo,lo testate in tutte le maniere e con tutti i bios.lo modificata per avere + voltaggio anche se non è vero che da 1.55 volt ma qualcosa in +.
il cool boot si verifica sopratutto sul sata2 mentre il il sata1/eide non ha problemi a parte quando uno sbaglia le impostazioni della ram.
deve sempre essere overvoltata se non vuoi avere problemi con questa mobo.

Taxon
10-10-2005, 12:27
I bios ocwb non mostrano la frequenza corretta durante il boot, ma se guardi in windows con qualche programmino (cpu-z, everest, sandra etc) vedrai che è settatta giusta a 250x9.

Non mi era mai capitato....... :doh: , eppure di bios mod con nf2 (nf7-s , lanparty rev.b) e dfi nf4 ne ho provati tantissimi , e' la prima volta che mi imbatto in questo bug......vabbe' cmq ho imparato un'altra cosa oggi :) .

Cmq , l'ho riflashato e sembra stabile@295 di fsb anche se entra in win a 296 e 297 , non credo sia la cpu perche' ho settato il molti@8 quindi dovrebbe reggere tranquillamente a quelle frequenze.

http://img424.imageshack.us/img424/5326/295x87rc.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=295x87rc.jpg)


@AMIGA

Ciao amiga, adesso ho letto adesso il tuo MP , grazie per la disponibilita'.....e cmq ci tengo che tu posti qui , cosi' da dare consiglio (come stai facendo) a tutti :) ;)

GRAZIE ASROCK , lo ripeto , e' una grande mobo questa.....se penso che l'ho pagata 50€ mi vien da godere ancor di piu' :D :sofico:
Ritorno a fare qualche prova..... :read: :help:

Lakitu
10-10-2005, 12:32
:D allora se usate ocwb1 o 2 dopo il flash dovete resettare il bios.
se non lo fate avete solo casini e problemi di boot.
ma le leggete le istruzioni in inglese ?
Io ho fatto così, come ho sempre fatto prima e come andrebbe fatto ogni volta che si aggiorna un BIOS... purtroppo non è questo il mio problema. :(

Lakitu
10-10-2005, 12:34
...
UPDATE: sembra stabile a 293x9
Ehm... hai un 3000+, giusto?

bartolino3200
10-10-2005, 12:37
GRAZIE ASROCK , lo ripeto , e' una grande mobo questa.....se penso che l'ho pagata 50€ mi vien da godere ancor di piu' :D :sofico:
Ritorno a fare qualche prova..... :read: :help:

MI sa tanto che il tuo risultato rischia di finire in prima pagina, al momento credo sia il migliore ;)

Fatto ci sei. Secondo post ;)

amigafever
10-10-2005, 12:45
:) si molto buono a quel voltaggio,ma io cosi' avevo una marea di problemi di stabilita' è meglio che sali di voltaggio

Solertes
10-10-2005, 12:50
hai scritto un tente....
metti la formula più corretta,secondo me: "Il miglior Overclock ottenuto con la Asrock tra gli utenti di questo forum - da Taxon"

Jim81
10-10-2005, 12:51
:eek: ma scherzate vero.


per questi settaggi:

CPU - NB Link Speed 800
CPU - NB LINK WIDTH 16
NB - SB LINK SPEED 800
NB - SB WIDTH 16

Scusa...ti riferivi al mio post...per questi valori ?

bartolino3200
10-10-2005, 12:52
hai scritto un tente....
metti la formula più corretta,secondo me: "Il miglior Overclock ottenuto con la Asrock tra gli utenti di questo forum - da Taxon"
Fatto ;)

bartolino3200
10-10-2005, 12:53
Scusa...ti riferivi al mio post...per questi valori ?

Se non occhi il primo valore lo puoi tenere a 1000

Jim81
10-10-2005, 12:59
ok...

dite che settando manualmente questi valori avrò qualche vantaggio rispetto alla modalità auto con i quali ora sono settati ?

PS: ma sto burst lenght...ma cosa è ? che cambia tra 4 e 8 bit...non trovo info :( leggo solo di gente che lo mette in un modo o in un altro ma non dicono a che serve ne come conviene settarlo...mah ! :cry:

Agonia
10-10-2005, 12:59
ammiro molto la vostra perizia di overclockers (io non ne so nulla) e per questo mi sento un pò fuori luogo con questo mio post..

ma mi piacerebbe tanto sapere quali vantaggi (concreti) avrò abbinando questa scheda ad un athlon 64 (3000+, 3200+ e magari ad un paio di ram in dual channel) ad esempio nel cad (2D-3D), nell'editing video, nei games..

insomma sono costretto a dare importanza ai risultati realmente visibili :D :D

considerate che attualmente sono dotato di un 2400+ su mobo asrock k7s8x supereconomica (pochi soldi ma spesi bene a dir la verità)
grazie! ;)

peppecbr
10-10-2005, 13:00
raga ho visto che la scheda non è come le nf4 nel collegare l'alimentazione non porta 24 pin ma 20 :muro: io ho l'ali a 24 pin quali rimango fuori?? quelli di destra o quelli di sinistra?? non vorrei bruciarla prima di vederla funzionare :muro:

Lakitu
10-10-2005, 13:03
ammiro molto la vostra perizia di overclockers (io non ne so nulla) e per questo mi sento un pò fuori luogo con questo mio post..

ma mi piacerebbe tanto sapere quali vantaggi (concreti) avrò abbinando questa scheda ad un athlon 64 (3000+, 3200+ e magari ad un paio di ram in dual channel) ad esempio nel cad (2D-3D), nell'editing video, nei games..

considerate che attualmente sono dotato di un 2400+ su mobo asrock k7s8x supereconomica (pochi soldi ma spesi bene a dir la verità)
grazie! ;)
Bisognerebbe sapere anche da quale configurazione arrivi... in ogni caso, per chiarirti le idee faresti bene a leggere le varie recensioni linkate in prima pagina di questo stesso thread. ;)

amigafever
10-10-2005, 13:04
:) ok se volete fra alcuni giorni vi posto i settaggi corretti solo se lo volte

bartolino3200
10-10-2005, 13:05
ammiro molto la vostra perizia di overclockers (io non ne so nulla) e per questo mi sento un pò fuori luogo con questo mio post..

ma mi piacerebbe tanto sapere quali vantaggi (concreti) avrò abbinando questa scheda ad un athlon 64 (3000+, 3200+ e magari ad un paio di ram in dual channel) ad esempio nel cad (2D-3D), nell'editing video, nei games..

grazie! ;)

In campi come editing video e ancor più in cad 3D, la mobo si fa il fatto suo, ma poco rispetto alla cpu. In quel caso ti consiglierei di prendere questa mobo comunque ottima per tutto, e i soldi risparmiati investirli in una cpu dual core, perfetta per l' utilizzo che ne faresti (lo stesso mio utlizzo).
Il guadagno in tempi di render è assicurato. Un 3800 X2 lo trovi dai 370 euro in Italia e dai 340 in germania. ;)


@Jim, ci sono ancora parametri che personalmente non comprendo alla perfezione nel bios.
Sarebbe un bene per tutti avere una tabbella esplicativa di ogni singola voce.
Dato che io ho già mandato molte mail alla Asrock ti chiederei se puoi, di mandare loro una mail di spiegazioni a riguardo.

Solertes
10-10-2005, 13:07
ammiro molto la vostra perizia di overclockers (io non ne so nulla) e per questo mi sento un pò fuori luogo con questo mio post..

ma mi piacerebbe tanto sapere quali vantaggi (concreti) avrò abbinando questa scheda ad un athlon 64 (3000+, 3200+ e magari ad un paio di ram in dual channel) ad esempio nel cad (2D-3D), nell'editing video, nei games..

considerate che attualmente sono dotato di un 2400+ su mobo asrock k7s8x supereconomica (pochi soldi ma spesi bene a dir la verità)
grazie! ;)

La differenza è notevole...io vengo da un nF2ultra + thoro "b" @ 2800+ e le stesse ram che ho ora....su tutti i fronti....e questa scheda a parità di parametri di base è come un nf3 - nf4....

Jim81
10-10-2005, 13:09
Ok bartolino lo farò...perchè è di infinita utilità...

Come per la Abit nf7-s ed il suo topic dedicato qui sul forum..sarebbe molto utile scrivere i vari comandi del bios con una breve spiegazione insieme ad un consiglio su come settarli se si vuole o non si vuole overcloccare !

Sicuramente eviterebbe molte domande come le mie all'interno della discussione...

Ciao..vado ad impostare i parametri che mi avete detto vediamo che succede :)

peppecbr
10-10-2005, 13:14
raga ho visto che la scheda non è come le nf4 nel collegare l'alimentazione non porta 24 pin ma 20 :muro: io ho l'ali a 24 pin quali rimango fuori?? quelli di destra o quelli di sinistra?? non vorrei bruciarla prima di vederla funzionare :muro:

nessuno mi aiuta?? anche qui pensate solo all'overclock come sul topic della difi??? :cry: ho anche visto nelle recensioni in prima pagina!!! dalle foto vedevo che le ram stavano nei primi 2 slot!!! ma quindi per avere il dual channel non bisogna metterle nel primo è terzo slot? :mbe: grazie!!

Lakitu
10-10-2005, 13:29
raga ho visto che la scheda non è come le nf4 nel collegare l'alimentazione non porta 24 pin ma 20 :muro: io ho l'ali a 24 pin quali rimango fuori?? quelli di destra o quelli di sinistra?? non vorrei bruciarla prima di vederla funzionare :muro:
Dovrebbero rimaner fuori i pin alla sinistra del connettore... e comunque dovresti poterlo inserire ugualmente, smanettando un po'. Altrimenti non potresti cercare un adattatore? Credo proprio che esista qualcosa del genere...

Lakitu
10-10-2005, 13:30
nessuno mi aiuta?? anche qui pensate solo all'overclock come sul topic della difi??? :cry: ho anche visto nelle recensioni in prima pagina!!! dalle foto vedevo che le ram stavano nei primi 2 slot!!! ma quindi per avere il dual channel non bisogna metterle nel primo è terzo slot? :mbe: grazie!!
1 e 2 oppure 3 e 4.

Lakitu
10-10-2005, 13:33
...
...sarebbe molto utile scrivere i vari comandi del bios con una breve spiegazione insieme ad un consiglio su come settarli se si vuole o non si vuole overcloccare !

Sicuramente eviterebbe molte domande come le mie all'interno della discussione...
...
Se vuoi un consiglio, con una ricerca su Google si trovano diverse guide con le spiegazioni relative ai vari parametri del BIOS.

Taxon
10-10-2005, 13:42
hai scritto un tente....
metti la formula più corretta,secondo me: "Il miglior Overclock ottenuto con la Asrock tra gli utenti di questo forum - da Taxon"

Raga' non fraintendemi......non so' se il tuo post e' scherzoso o meno , ti dico solo che se posto dei risultati e' perche' c'e' gente come me che gli piace smanettare (anche se avevo giurato di non farlo piu') e vedere con la propria componestica quale sia il limite fisico/stabilita' di tale hardware.
Se volevo raggiungere il record "mondiale" della mobo andavo in sezione "BENCHMARK ecc.ecc." , ma i miei vogliono essere interventi che rendono l'idea delle potenzialita' da sfruttare con questa mobo , attraverso consigli (dati e ricevuti) per ottimizzarla e portare al risultato su citato :rolleyes:
Se si va' su OCW , si vede gente che dichiara di averla portata a 330 , 400 o qualcosa del genere , ma e' in inglese....... :muro: :help:

Per restare in tema , adesso sono cosi' :

http://img419.imageshack.us/img419/6691/305x84zs.th.jpg (http://img419.imageshack.us/my.php?image=305x84zs.jpg)

Entra in WIN anche a 310 , ma si riavvia , adesso provo con altre impostazioni....vediamo che ne esce fuori :p .

@AMIGA
Dammi qualche consiglio per ottimizzare il bios , leggo i tuoi post con molta attenzione :) :cool:

Solertes
10-10-2005, 13:47
E' solo una constatazione dei fatti,sò benissimo che non si cercano record...ma le tue prove sono un buon indicatore sulla bontà del prodotto. Se fosse "scadente" come si può essere portati a pensare,il fatto che tenga gli OC vuol dire che la componentistica è surdimensionata, ergo il livello qualitativo non è affatto basso.

P.S. Da me sostituirà una MSI Neo2..... ;)

Agonia
10-10-2005, 13:53
La differenza è notevole...io vengo da un nF2ultra + thoro "b" @ 2800+ e le stesse ram che ho ora....su tutti i fronti....e questa scheda a parità di parametri di base è come un nf3 - nf4....

in cosa la differenza t'è saltata all'occhio? (a parte i vari test che praticate)
scusate..ma sono un pò come s.Matteo..se non vedo non credo :)

Solertes
10-10-2005, 13:55
in cosa la differenza t'è saltata all'occhio? (a parte i vari test che praticate)
scusate..ma sono un pò come s.Matteo..se non vedo non credo :)

Encoding e Gaming...

demikiller
10-10-2005, 13:59
Puoi falshare tramite CD , il programma si chiama FLASHCD , pero' nn ricordo dove l'ho letto e dove e' presente il download.....avendo floppy mi trovo meglio con questa soluzione ;)

AGGIUNGO : Raga' , sto giocando a sniper elite e devo dire che il gioco gira a meraviglia sotto questo chipset.....direi che per 60 e rotti € la consiglio a tutti :cool:

mi interessa un programma che si flasha tramite windows :cool:

Taxon
10-10-2005, 14:29
mi interessa un programma che si flasha tramite windows :cool:

Non so' se con WINFLASH puoi flashare da WIN con questa mobo...io l'ho fatto solo una volta con la nf7-s che utilizza award bios , ma te lo sconsiglio....quando lo feci , installai un bios ufficiale ed il pc non mi andava bene.....il bios era molto instabile ; morale della favola....era il bios flashato male da WIN.
Poi cmq ho letto di gente che ha avuto qualche problemuccio....il programma che si inceppa per alcuni minuti :eek: :doh: , oppure se hai WIN instabile e si riavvia mentre flashi ???
Scarta questa ipotesi , te la sconsiglio vivamente ;)

Ritornando in tema :

http://img424.imageshack.us/img424/5249/315x89dr.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=315x89dr.jpg)

Mi sto innamorando :oink: :sbav: :ave: :smack: :vicini: :angel:

Taxon
10-10-2005, 14:52
Ho fatto dei test con A64TWEAKER nell'intento di utilizzare il rapporto RAM/FSB@150/200 , posso dire che almeno questo da WIN possiamo settarlo tranquillamente , cosa che non si puo' tramite BIOS.

Ecco come , qui sono col rapporto 150@272 di FSB :

http://img445.imageshack.us/img445/6956/ramfsb1502009pf.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=ramfsb1502009pf.jpg)

E qui sempre a 272 di FSB ma con rapporto 166 :

http://img424.imageshack.us/img424/7194/ramfsb1662008gj.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=ramfsb1662008gj.jpg)

Il rapporto 183 l'ho gia provato ed ho settato posts addietro il corretto funzionamento :) ;)

webboy71
10-10-2005, 15:20
Salve ragazzi .

Sono nuovo in questo forum , ho bisogno del vostro aiuto in merito a questa scheda madre .
Ho la scheda madre da 2 giorni , tutto funziona per bene , nessun errore da segnalare , ma vorrei tirare un poco il mio processore(amd64 3200) quindi vorrei aggiornare il bios con il nuovo (originale) 1.20 , ma siccome non ho il floppy disk , come posso fare ?
Mi hanno detto che in rete si trova il file del nuovo bios che fa´il boot da cdrom , ma non riesco a trovarlo .
Se qualcuno di voi ha il file o il link , sarebbe cosi gentile da mandarmelo via email ... webboy71@hotmail.com

vi ringrazio.

ciao

Giannino
10-10-2005, 15:42
Dopo aver letto grosse parti di questo enorme 3d, ho deciso di comprare questa Mb, un amd64 venice 3200, 1 Gb di memoria ddr400 twinmos, ho assemblato il tutto recuperando una vecchia 9600xt e ne sono veramente soddisfatto.

La cosa che mi stupisce di più è la temperatura del processore, praticamente freddo anche dopo ore di far cry.

Al max ho letto 37 gradi con speedfan.
A riguardo di speedfan volevo chiedere se esista una soluzione al fatto che pur avendo tre contatti elettrici la ventola del dissipatore non viene controllata in alcun modo.

Non sono asolutamente esperto di OC e pur leggendovi non ho capito ancora bene dove mettere mani anche se la voglia di smanettare con un processore cosi' freddo è più che giustificata.
Se qualcuno di buona volontà potesse postare qualche indicazione ad uso dummies, credo che non sarei il solo ad esservene grato.

Saluti a tutti, fantastico 3D.

amigafever
10-10-2005, 16:27
:) va bene ho capito domani o al massimo dopodomani vi do' i settaggi per spingere in maniera stabile questa mobo di cui sono pienamente sodisfatto a parte il controller sata2 che fa' pena.
con 1.57 volts arriva appena sotto i 2800 mhz con il mio venice da 1800 mhz quindi un incremento di quasi 1000 mhz un vero record calcolando che la cpu è fredda e il comparto agp/pcie e dischi viaggia di paura.
è pure vero che se uno vuole fare solo i record è facile ma per me' è importante la stabilita' che se uso dvd rebuilder con 4 passaggi deve lavorare senza mai bloccarsi e nel frattempo posso fare altro.

Roberto151287
10-10-2005, 17:14
Non sembra ci sia un pci 64!

Roberto15...:
Parti dal link "Indice dei thread più in rilievo sulla scheda in questione" nel primo post di questa discussione;)



sono arrivato sul topic del forum ma non trovo dove si scarica, anche perchè non capisco l'inglese

qualcuno perfavore può fare l'enorme fatica di mettere un link? casomai vi ricarico 5 € sulla postpay per il disturbo...

webboy71
10-10-2005, 17:40
Proprio nessuno puo´ aiutarmi !!!

Taxon
10-10-2005, 17:44
puoi darmi un link di questo BIOS perfavore? sul sito non riesco proprio ad orizzontarmi

ma il BIOS si può aggiornare tranquillamente da floppy? ho sentito di chi aveva problemi...

OCWBETA2 (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/OCWBeta2.zip)

Ti consiglio di flashare da floppy ;)

Taxon
10-10-2005, 17:46
.

bod
10-10-2005, 17:47
ragazzi a quanto equivale in Volt il setting della RAM su High?
Posso tenere le mie modeste Vdata a questa impostazione?? Non vorrei bruciarle!

Taxon
10-10-2005, 17:48
ragazzi a quanto equivale in Volt il setting della RAM su High?
Posso tenere le mie modeste Vdata a questa impostazione?? Non vorrei bruciarle!

Mi sembra il massimo sia 2.85v :cool:

WarDuck
10-10-2005, 17:50
Mi sto pentendo di non aver preso un 3000+ al posto del 3200+, sembra che si overclocchi di più... quasi quasi me lo rivendo e mi prendo il 3000+ asd... cacchio 2500mhz con 1.45vcore! io sto a 2390mhz, passa super pi da 32m e S&M ma prime da errori dopo 3 minuti. Apparte che c'ho giocato quasi 8 ore ad un lan senza il minimo problema con Battlefield 2 e Unreal Tournament... :D

Prime imho è da maniaci, voi che dite?

Taxon
10-10-2005, 17:54
Proprio nessuno puo´ aiutarmi !!!

Te lo sto per inviare via e-mail....non l'ho mai provato , quindi non so' come usarlo ;)

Taxon
10-10-2005, 18:02
Mi sto pentendo di non aver preso un 3000+ al posto del 3200+, sembra che si overclocchi di più... quasi quasi me lo rivendo e mi prendo il 3000+ asd... cacchio 2500mhz con 1.45vcore! io sto a 2390mhz, passa super pi da 32m e S&M ma prime da errori dopo 3 minuti. Apparte che c'ho giocato quasi 8 ore ad un lan senza il minimo problema con Battlefield 2 e Unreal Tournament... :D

Prime imho è da maniaci, voi che dite?

Io posso dirti uso il benchmark (veloce) di PRIME95 e dopodiche' se superato gli abbino un SUPER PI da 32M e quante volte ho passato questi test , non ho mai avuto problemi.
Ultimamente sto usando anche S&M in modalita' stress cpu 100% - QUICKLY.
Tuttavia la teoria sui test per verificare il RS di una cpu e' molto soggettiva
Se ti puo' essere d'aiuto , lo uso per sentire musica , giocarci , qualche volta editing , P2P pesanti (emule e BT , quasi sempre assieme).

;)

webboy71
10-10-2005, 18:03
Grazie Taxon

ancora non e´arrivato il tuo bios ,

Taxon
10-10-2005, 18:04
Grazie Taxon

ancora non e´arrivato il tuo bios ,

Inviato 5 minuti fa :confused: :confused: :confused:

webboy71
10-10-2005, 18:16
Taxon non arriva sto bios !!!

la puoi mandare a questo indirizzo ---- [email]email]

grazie

Taxon
10-10-2005, 18:22
Taxon non arriva sto bios !!!

la puoi mandare a questo indirizzo ---- EDIT

grazie

Rinviato....pero' ti consiglio di editare le 2 e-mail che hai postato adesso ;)

webboy71
10-10-2005, 18:26
ok grazie
bios arrivato
mi metto al lavoro .....

bartolino3200
10-10-2005, 18:59
sono arrivato sul topic del forum ma non trovo dove si scarica, anche perchè non capisco l'inglese

qualcuno perfavore può fare l'enorme fatica di mettere un link? casomai vi ricarico 5 € sulla postpay per il disturbo...
Ma lol 5 euros...sei un dei paguri?

Star trek
10-10-2005, 19:32
... un vero record calcolando che la cpu è fredda e il comparto agp/pcie e dischi viaggia di paura.

In che senso i dischi viaggiano da paura?

Sono interessato.

Grazie

webboy71
10-10-2005, 19:33
per Taxon :

bios aggiornato via cd-rom , tutto funziona alla meraviglia .

Questa scheda madre e´grande , ho fatto un mare di prove per testare l´affidabilita´ senza nessun crash o reboot , la consiglio caldamente a tutti ..

ciao

Star trek
10-10-2005, 19:36
Prima cerhciamo di capire se è possibile stabilizzarle per bene in OC.

Secondo me però il problema del SATA2 non si risolve completamente neanche con il remapping del bios.

Vabbè che se la controlle del SATA RAID funziona bene basta creare un RAID 0.

dateme_un_nick
10-10-2005, 19:55
salve ragazzi ..come altri anchio ho comprato questa scheda ho gia dei prob grossi :cry: ...vi espongo il prob e la mia config: Mobo questa cpu 3700 san diego...ram geil one s...VGA in arrivo una 6600 GT..HD maxtor 200 sata...ora, ho format in questo momento ma nn boota nemmeno :cry: ... da cosa puo dipendere l'HD è connesso sul sata II .... cosa mi consigliate plizz!!! :(

Edit: bios 1.20 e ho gia provato svariati CLEAR CMOS .... :muro:

Lakitu
10-10-2005, 20:12
Intanto prova a collegare l'HD al connettore SATA1.

bartolino3200
10-10-2005, 20:14
salve ragazzi ..come altri anchio ho comprato questa scheda ho gia dei prob grossi :cry: ...vi espongo il prob e la mia config: Mobo questa cpu 3700 san diego...ram geil one s...VGA in arrivo una 6600 GT..HD maxtor 200 sata...ora, ho format in questo momento ma nn boota nemmeno :cry: ... da cosa puo dipendere l'HD è connesso sul sata II .... cosa mi consigliate plizz!!! :(

Edit: bios 1.20 e ho gia provato svariati CLEAR CMOS .... :muro:

Si ma il disco che stai usando è SATA2?
Altrimenti lo devi montare sul connettore SATA normale. Se è SATA2 devi vedere bene i jumpers, e prima di far partire l' installazione di XP fatti il floppy coi driver del controller specifico che intendi usare.
Come fate a dire di avere grossi problemi se siete voi a crearli con la totale disinformazione che avete in ambito informatico?
Scusa se me la prendo un po' male, ma prima di mettere mani su componenti costose bisognerebbe almeno sapere cosa si stia combinando.
Leggere, studiare informarsi...no è... mai sia...
Svariati clear cmos, mi fa troppo ridere...
Dopo aver fatto il clear, come minimo devi entrare nel bios e settare da quale disco fare boot che disco usi e in che modo.
Buon lavoro quindi, ciao...

Taxon
10-10-2005, 20:15
Prima cerhciamo di capire se è possibile stabilizzarle per bene in OC.

Secondo me però il problema del SATA2 non si risolve completamente neanche con il remapping del bios.

Vabbè che se la controlle del SATA RAID funziona bene basta creare un RAID 0.

Purtroppo prove con SATA e SATA II non le posso fare avendo 2 dischi EIDE , cmq ti posso dire che viaggia STABILISSIMA a 310 di FSB (fatto SUPER PI 32M) , adesso che ti parlo sono al 13° loop sempre di SUPERPI 32M a 315x8...sembra essere tutto ok....sperem..... :rolleyes:

dateme_un_nick
10-10-2005, 20:21
Si ma il disco che stai usando è SATA2?
Altrimenti lo devi montare sul connettore SATA normale. Se è SATA2 devi vedere bene i jumpers, e prima di far partire l' installazione di XP fatti il floppy coi driver del controller specifico che intendi usare.
Come fate a dire di avere grossi problemi se siete voi a crearli con la totale disinformazione che avete in ambito informatico?
Scusa se me la prendo un po' male, ma prima di mettere mani su componenti costose bisognerebbe almeno sapere cosa si stia combinando.
Leggere, studiare informarsi...no è... mai sia...
Svariati clear cmos, mi fa troppo ridere...
Dopo aver fatto il clear, come minimo devi entrare nel bios e settare da quale disco fare boot che disco usi e in che modo.
Buon lavoro quindi, ciao...

svariati clear cmos nel senso entro in bios setto i parametri minimi ..e nn parte e riprovo lo fatto 4 volte... il maxtor è un SATA II .... ho piu paura che sia il win che mi ha dato prob è una ver lite ..nn sono un totale nabbo ..nn guardare gli msg che ha uno...comuqnue grazie per la risposta esauriente ....

bartolino3200
10-10-2005, 20:26
svariati clear cmos nel senso entro in bios setto i parametri minimi ..e nn parte e riprovo lo fatto 4 volte... il maxtor è un SATA II .... ho piu paura che sia il win che mi ha dato prob è una ver lite ..nn sono un totale nabbo ..nn guardare gli msg che ha uno...comuqnue grazie per la risposta esauriente ....

Non mi riferisco al numero dimessaggi, ne puoi avere anche 10 milioni, fa poca differenza.
Prima di tutto non hai esposto bene il problema...spiega un po' meglio così tutti ti potranno aiutare.
Poi devi specificare bene i componenti, il sistema operativo (non avevi detto che era un nLite), e poi dimmi cosa intendi per parametri minimi nel bios, perchè francamente è come non dire nulla ;)

Alex23
10-10-2005, 20:27
Ragazzi, manco dal thread da una vita...
Mi aggiornate? Ke novità ci sono??? :D :D :D

Grazie...

ByeZ!
ALEX23
:D

Taxon
10-10-2005, 20:30
Ragazzi spiegatemi una cosa :
Io ho installato SPEEDFAN perche' e' considerato il programmino di monitoraggio meglio compatibile con tale chip e mobo , ma una cosa non mi e' chiara : TEMP 1 , TEMP 2 , TEMP 3 credo si riferiscano a CPU , SOUTHBRIDGE e NORTHBRIDGE....ma qual'è la temperatura della CPU.....1,2 o 3 ???

:confused:

Star trek
10-10-2005, 21:06
Purtroppo prove con SATA e SATA II non le posso fare avendo 2 dischi EIDE , cmq ti posso dire che viaggia STABILISSIMA a 310 di FSB (fatto SUPER PI 32M) , adesso che ti parlo sono al 13° loop sempre di SUPERPI 32M a 315x8...sembra essere tutto ok....sperem..... :rolleyes:

Ma fa anche il Raid 0 su IDE per caso?

bartolino3200
10-10-2005, 21:16
Ragazzi spiegatemi una cosa :
Io ho installato SPEEDFAN perche' e' considerato il programmino di monitoraggio meglio compatibile con tale chip e mobo , ma una cosa non mi e' chiara : TEMP 1 , TEMP 2 , TEMP 3 credo si riferiscano a CPU , SOUTHBRIDGE e NORTHBRIDGE....ma qual'è la temperatura della CPU.....1,2 o 3 ???

:confused:

Taxon vai in prima pagina, nel secondo post, c' è una mod fatta da me per speedfan, che ti mostra la temp cpu una volto ridotto a icona sul tray.
Se lo lasci così com' è speedfan ti mostra la temp chipset sul tray, che sarebbe temp1.
La temp cpu senza mod è temp2. ;)
Alex, stessa cosa per te alcune importanti news le trovi in prima pagina ;)

Terroncello86
10-10-2005, 21:21
Vorrei sapere se sono previste uscite di mobo utilizzanti questo chipset uli da parte delle case asus, dfi abit etc.....

mi trovo davanti alla scelta di acquistare una dfi nforce3 250 (agp - slot socket 754)+ athlon 64 clawhammer 3200(1mb di chace L2) e la possibilità di prendere questa skeda madre asrock( che marca è? valida? si overclokka? stabile? potente?) con naturalmente un ahtlon 64 sckt 939, cosa mi consigliate? tenendo conto che la seconda si può aggiornare ulteriormente con cpu x2 by AMD e skede video pci-e, ma dalle mie esperienze e da quelle di amici le asrock sono un pò scarse.

in più,COSA MOLTO IMPORTANTE, vorrei sapere se posso creare un sistema sli con 1 skeda video agp(come ad esempio una 6800gt in mio possesso) e una skeda video pci-e sempre 6800gt.

grazie di tutto :D ciao ciao

Solertes
10-10-2005, 21:37
Vorrei sapere se sono previste uscite di mobo utilizzanti questo chipset uli da parte delle case asus, dfi abit etc.....

mi trovo davanti alla scelta di acquistare una dfi nforce3 250 (agp - slot socket 754)+ athlon 64 clawhammer 3200(1mb di chace L2) e la possibilità di prendere questa skeda madre asrock( che marca è? valida? si overclokka? stabile? potente?) con naturalmente un ahtlon 64 sckt 939, cosa mi consigliate? tenendo conto che la seconda si può aggiornare ulteriormente con cpu x2 by AMD e skede video pci-e, ma dalle mie esperienze e da quelle di amici le asrock sono un pò scarse.

in più,COSA MOLTO IMPORTANTE, vorrei sapere se posso creare un sistema sli con 1 skeda video agp(come ad esempio una 6800gt in mio possesso) e una skeda video pci-e sempre 6800gt.

grazie di tutto :D ciao ciao

Le risposte sulla qualità della scheda li trovi leggendo il thread,lo SLI non si può (è una MB da 66 Euro non scordarlo) ma un dual VGA (senza avere somma delle potenze di elaborazione) per un quad screen si

Taxon
10-10-2005, 21:49
Taxon vai in prima pagina, nel secondo post, c' è una mod fatta da me per speedfan, che ti mostra la temp cpu una volto ridotto a icona sul tray.
Se lo lasci così com' è speedfan ti mostra la temp chipset sul tray, che sarebbe temp1.
La temp cpu senza mod è temp2. ;)
Alex, stessa cosa per te alcune importanti news le trovi in prima pagina ;)

Grazie bartolino :vicini: :mano:

Giannino
10-10-2005, 22:08
:) va bene ho capito domani o al massimo dopodomani vi do' i settaggi per spingere in maniera stabile questa mobo di cui sono pienamente sodisfatto a parte il controller sata2 che fa' pena.


Sono pazientemente in stand-by.
Grazie

Taxon
10-10-2005, 22:18
Allora....ho appurato che con la mia configurazione il molti x7 non fa bootare la scheda arrivato ad un FSB molto alto....invece va alla perfezione il molti x8.
Una volta entrato in WIN ho aperto RMclock per settare un molti intermedio (7,5) per rimanere con vcore default , ma neanche finito il 1° loop messaggio da parte di SUPER PI " NO EXACT IN ROUND" quindi i molti intermedi (o esclusivamente il 7,5) non viengono digeriti bene da questo bios , cosa che non ho riscontrato con il bios ufficiale 1.20.
Cmq raga' , in fatto di prestazione/stabilita' vi riporto l'ultimo risultato con CPU/NB setta a 600 :

http://img308.imageshack.us/img308/8869/superpi32m320x7140rshtlx30fl.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=superpi32m320x7140rshtlx30fl.jpg)

Vado a vedere con i 325 di FSB..... :sperem:

Faethon
10-10-2005, 22:20
Originariamente inviato da dateme_un_nick
salve ragazzi ..come altri anchio ho comprato questa scheda ho gia dei prob grossi ...vi espongo il prob e la mia config: Mobo questa cpu 3700 san diego...ram geil one s...VGA in arrivo una 6600 GT..HD maxtor 200 sata...ora, ho format in questo momento ma nn boota nemmeno ... da cosa puo dipendere l'HD è connesso sul sata II .... cosa mi consigliate plizz!!!

Edit: bios 1.20 e ho gia provato svariati CLEAR CMOS ...

Ciao,io ho appena oggi installato la Asrock.E venuta con il BIOS 1.10 e non avevo modo di mettere l' 1.20 in anticipo.Comunque ho avuto enormi problemi di boot anchio.Si avviava una volta su 20 per dire.Per caso ho scoperto che la causa erano 2 DIMM (ho 4x256) ,che per una strana ragione non le stavano bene.Tolti questi,è partita.Mettendo il BIOS 1.20 funziona di nuovo con 4 DIMM.Poi secondo problema una volta installato Windows.Appena messi i drivers audio per la Trust 5.1.1 non riuscive più a entrare in Windows nemmeno in modalità provvisoria.Ho dovuto reinstallare e lasciare l' audio on board.Quindi sembra che questa scheda madre abbia delle stranezze con certo hardware,quindi dovresti andare con tentativi.
Una volta risolti i primi guai si comporta bene e sembra davvero solida,specia per uno che non ha intenzioni di overclockare nel futuro immediato,come me.pazienza.

Ayrton71
10-10-2005, 23:41
Uff...sono perplesso! ho letto 2/3 del thread...ma si puo consigliare questa scheda? io vorrei mantenere VGA,HD ultra-ata133,DVD-RW,memorie v-data 2x512Mb ddr400...Ho una AsRock da piu di 2 anni e nessun problema quindi io a fiducia la riprendei.queste memorie le posso mettere in dual? con un Venice3000+ stabilmente si possono raggiungere i 2300/2400mhz?

David9
10-10-2005, 23:43
Ma come si fa a mettere ad abbassare il moltiplicatore;nel bios su quale voce bisogna andare??? :help:
E volevo se possibile un chiarimento su NB-SB...che cos'è di preciso e come impostarlo??? :help:

ginaccio
11-10-2005, 00:11
Basta,mi arrendo...Cambio scheda video appena le finanze me lo permetteranno... :cry:
Il problema dei riavvi durante la navigazione non ne vuol sapere di sparire :muro: :muro: :muro:
Vi chiedo un ultimo favore: potreste provare questo link e dirmi se avete anche voi qualche problema?
LINK (http://www.stantonamarlberg.com/ViewLink.asp?Link=http://intermaps.feratel.com/skimaps/arlberg_ost/&Site=STANTON)
Si tratta di una animazione con le piste da sci di una località sciistica in austria,come inserisco l'url in un browser qualsiasi (ho provato ie,firefox e opera...) il pc si riavvia :doh:

amigafever
11-10-2005, 00:19
:) allora prima che vi do i settaggi questo e quello che mi dice sandra sulla cpu:

SiSoftware Sandra

Processore
Modello : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
Velocità : 2.79GHz
Numero : 3000 (stimato)
Performance Rating (PR) : PR4184 (stimato)
Core per Processore : 1 Unità
Thread per Core : 1 Unità
Package : FC µPGA939
Moltiplicatore : 9/1x
Moltiplicatore Minimo/Massimo : 9/1x / 9/1x
Generazione : G8
Nome : M2F-DH Athlon 64 (K8 Venice) 90nm 1.4-2.6GHz 1.45-1.55V
Revisione/Stepping : 2F / 2 (108)
Stepping Mask : DH-E6
Rating Voltaggio Core : 1.150V
Voltaggio Core Min/Max : 1.100V / 1.450V
Indirizzamento Massimo Fisico/Virtuale : 40-bit / 48-bit
Dimensione Nativa Pagina : 4kB
Numero Parte : TBD
Tag Asset : TBD
Numero Seriale : TBD

Co-Processore (FPU)
Tipo : Built-in
Revisione/Stepping : 2F / 2 (108)

Cache Processore
Cache Dati Interna : 64kB Sincrono, Write-Back, 2-way set, 64 byte line size
Cache Istruzioni Interna : 64kB Sincrono, Write-Back, 2-way set, 64 byte line size
Cache L2 On-board : 512kB ECC Sincrono, Write-Back, 16-way set, 64 byte line size
Moltiplicatore Cache L2 : 1/1x (2789MHz)

Aggiornabilità
Socket/Slot : CPUSocket
Interfaccia di aggiornamento : Sconosciuto
Velocità Supportate : 2.79GHz+

Monitor Ambientale 1
Modello : Winbond W83627(T)HF ISA
Versione : 2.01
Supporto Specifico Mainboard : No

Potenza
Alimentazione Core CPU : 145W (stimato)

Sensori
Temperatura CPU : 30.0°C / 86.0°F
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 1383rpm
Voltaggio CPU : 1.57V

ora passiamo a settaggi

ADVANCED

CPU CONFIGURATION

OVERCLOCKMODE CPU,PCIE ASYNC
PCIE FREQUENCY (MHZ) 100/115 MASSIMO
BOOT FAILURE GUARD ENABLED
SPREAD SPECTRUM DISABLED
COOL'N'QUIET DISABLED

MEMORY CLOCK 166 MHZ (DDR333)
FLEXIBILITY OPTION ENABLED
BANK INTERLEAVING DISABLED
BURST LENGTH 2 BEATS
CAS LATENCY (METTETE PURE 2/2.5 ANCHE SE AVETE RAM DA 3/4)
TRCD 2 o AUTO
TRAS 5 o AUTO
TRP 2 o AUTO
MA TIMING 1T o AUTO
DRAM IDLE TIMER DISABLED
USERCONFIG MODE AUTO

CHIPSET SETTING
AGP APERTURE SIZE 256MB
AGP DATA RATE 8X
AGP FASTWRITE ENABLED

CPU-NB LINK SPEED 800 MHZ
CPU NB LINK WIDTH 16BIT
NB-SB LINK SPEED 800 MHZ
NB SB WIDTH 16 BIT
HTT TO PCI BRIDGE AUTO
DRAM VOLTAGE HIGH
GATED CLOCK FUNCTION DISABLED
PCIE TURBOMODE FASTER


QUESTI SONO I SETTAGGI IMPORTANTI.
NON VI PREOCCUPATE SE AVETE RAM DA 4 SOLDI IMPOSTATELE COSI'.
SPERO DI ESSERVI STATO UTILE.

PER FINIRE ULTIMO DATO DI SANDRA.

SiSoftware Sandra

Risultati Benchmark
Dhrystone ALU : 11793 MIPS
Whetstone FPU : 4414 MFLOPS
Whetstone iSSE2 : 5714 MFLOPS
Interpretazione risultati : Valori più elevati indicano risultati migliori.

Benchmark in dettaglio...
ID in Esecuzione : ALBERTO-625FC1A su lunedì 26 settembre 2005 a 2.19.32
Supporto NUMA : No
Test SMP : No
Thread di Test Totali : 1
Test Multi-Core : No
Test SMT : No
Carico Bilanciato Dinamico MP/MT : No
Affinità Processore : P0C0T0
Numero di Esecuzioni : 64000 / 640

Processore
Modello : AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
Velocità : 2.79GHz
Numero : 3000 (stimato)
Performance Rating (PR) : PR4184 (stimato)
Core per Processore : 1 Unità
Cache L2 On-board : 512kB ECC Sincrono, Write-Back, 16-way set, 64 byte line size

Chipset 1
Modello : Acer Labs Incorporated (ALi) ??? (1695)
Velocità Front Side Bus (FSB) : 1x 310MHz (310MHz vel. dati)

Chipset 2
Modello : Advanced Micro Devices (AMD) Athlon 64 / Opteron HyperTransport Technology Configuration
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 1240MHz (2480MHz vel. dati)

Funzionalità
Tecnologia SSE2 : Sì
SSE3 Technology : Sì
HTT - Hyper-Threading Technology : No

Suggerimenti per migliorare le prestazioni
Avviso 5008 : Per modificare le impostazioni dei benchmark, fare clic su Opzioni.
Avviso 5004 : Benchmark sintetico. Potrebbe non fornire risultati che rispecchino quanto ottenibile in 'situazioni reali'.
Avviso 5006 : Confrontare i risultati ottenuti solo con quelli di altri ricavati utilizzando la stessa versione del software!
Suggerimento 2 : Doppio clic sul suggerimento o premere Invio quando un suggerimento è stato selezionato per avere ulteriori informazioni.

Faethon
11-10-2005, 00:26
Vi chiedo un ultimo favore: potreste provare questo link e dirmi se avete anche voi qualche problema?

Confermo.Riavvio appena ho clickato il link :doh:

ginaccio
11-10-2005, 00:34
Confermo.Riavvio appena ho clickato il link :doh:
Mi sento meno solo :)
Ho scritto ad asrock mettendo il link nella mail,spero si riavvii anche a loro :sperem:
Appena mi rispondono faccio presente che non sono solo :muro: :muro:

Provate gente e ditemi se capita anche ad altri o se abbiamo solo in 2 questo gran :ciapet:

Faethon
11-10-2005, 00:37
Ho scritto ad asrock mettendo il link nella mail,spero si riavvii anche a loro

:D Ho scritto alla AsRock anchio!LOL

presix
11-10-2005, 00:55
:) va bene ho capito domani o al massimo dopodomani vi do' i settaggi per spingere in maniera stabile questa mobo di cui sono pienamente sodisfatto a parte il controller sata2 che fa' pena.
con 1.57 volts arriva appena sotto i 2800 mhz con il mio venice da 1800 mhz quindi un incremento di quasi 1000 mhz un vero record calcolando che la cpu è fredda e il comparto agp/pcie e dischi viaggia di paura.
è pure vero che se uno vuole fare solo i record è facile ma per me' è importante la stabilita' che se uso dvd rebuilder con 4 passaggi deve lavorare senza mai bloccarsi e nel frattempo posso fare altro.

1.57V?!?!?
Fatta la Vmod?

ginaccio
11-10-2005, 00:59
:D Ho scritto alla AsRock anchio!LOL

E io ho postato il problema sul forum di OCW.
Domani mi registro e scrivo anche alla ati,anche se credo che mi diranno con gentilezza di tirare la 9500 pro in mare :mbe: e di comprare qualcosa di piu' recente...
Cmq gli faccio presente il problema :read:

LAj
11-10-2005, 01:35
Allora....ho appurato che con la mia configurazione il molti x7 non fa bootare la scheda arrivato ad un FSB molto alto....invece va alla perfezione il molti x8.
Una volta entrato in WIN ho aperto RMclock per settare un molti intermedio (7,5) per rimanere con vcore default , ma neanche finito il 1° loop messaggio da parte di SUPER PI " NO EXACT IN ROUND" quindi i molti intermedi (o esclusivamente il 7,5) non viengono digeriti bene da questo bios , cosa che non ho riscontrato con il bios ufficiale 1.20.
Cmq raga' , in fatto di prestazione/stabilita' vi riporto l'ultimo risultato con CPU/NB setta a 600 :

http://img308.imageshack.us/img308/8869/superpi32m320x7140rshtlx30fl.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=superpi32m320x7140rshtlx30fl.jpg)

Vado a vedere con i 325 di FSB..... :sperem:

Ottimo test, grazie.
Mi permette di scegliere il miglior rapporto tra fsb e memorie!!!
Cmq manca qualcosa al mio processore, che non è stabile neanche a 293x9fsb
quando dovrebbe andare a 300x9. Forse si tratta di cali di tensione sul vcore!?

dateme_un_nick
11-10-2005, 01:36
Uff...sono perplesso! ho letto 2/3 del thread...ma si puo consigliare questa scheda? io vorrei mantenere VGA,HD ultra-ata133,DVD-RW,memorie v-data 2x512Mb ddr400...Ho una AsRock da piu di 2 anni e nessun problema quindi io a fiducia la riprendei.queste memorie le posso mettere in dual? con un Venice3000+ stabilmente si possono raggiungere i 2300/2400mhz?

da quello che ho letto nel thread..credo che faccia al caso tuo e pure mio :D ( se riesco a farla andare :muro: ) ...domani mi piazzo con calma e vediamo come va sta mobo ..naturalmente con l'aiuto di bartolino :D ..il prob mio credo..anzi spero sia il win lite che ho piazzato :doh: ....

LAj
11-10-2005, 02:17
Allora....ho appurato che con la mia configurazione il molti x7 non fa bootare la scheda arrivato ad un FSB molto alto....invece va alla perfezione il molti x8.
Una volta entrato in WIN ho aperto RMclock per settare un molti intermedio (7,5) per rimanere con vcore default , ma neanche finito il 1° loop messaggio da parte di SUPER PI " NO EXACT IN ROUND" quindi i molti intermedi (o esclusivamente il 7,5) non viengono digeriti bene da questo bios , cosa che non ho riscontrato con il bios ufficiale 1.20.
Cmq raga' , in fatto di prestazione/stabilita' vi riporto l'ultimo risultato con CPU/NB setta a 600 :

http://img308.imageshack.us/img308/8869/superpi32m320x7140rshtlx30fl.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=superpi32m320x7140rshtlx30fl.jpg)

Vado a vedere con i 325 di FSB..... :sperem:

Com'è andata?

amigafever
11-10-2005, 07:05
;) i settaggi vi li ho postati fatte un po voi adesso.
x presix
ma leggi i post o no?!?, ho guardi solo le figurine :p

Faethon
11-10-2005, 09:08
Ragazzi,una curiosità.Quando sono nel BIOS vedo che la Vcore oscilla da 1,41 a 1,45.Per un Venice E6 non è altina?Ho provato a metterla manualmente su 1,35 e mi ha detto che non si avviava per insufficiente voltaggio del processore.

Un' altra curiosità.Ieri notte spegnendo il PC,il mouse continuava a prendere corrende dalla PS/2.(è un Microsoft ottico e si illumina quando ha corrente).Ho dovuto spegnere l' interrutore dell' ali per farlo spegnere.Succede anche a voi?

Andre106
11-10-2005, 09:11
Ragazzi ho un problema....la "nostra" mobo viaggia alla grande, anche se per ora sono fermo a 274, ma devo dire veramente stabilissimo.
Il problema è con la VGA...ho preso usata una 6800Gt, i risultati in benchmark li ho già postati, va alla grande (considerato che è una 6800 di quelle con la ram ddr1 castrata a 700mhz e la gpu a 350): 70000 ad aquamark, 12400 a 3dmark03 e 4600 allo 05.

La tragedia è che in alcuni giochi, oppure in TUTTI usando filtri elevati tipo aa 4x e af 16x, si ha la completa corruzione delle texture.Per fare un esempio, se entro nel menu di Americas Army e sposto la freccia sulle varie opzioni, lo schermo comincia a lampeggiare e a formare delle righe rosse...se dopo che sono uscito lancio atitool vedo il "cubo" viola , quello per controllare artefatti, completamente colorato tipo arcobaleno...addirittura la scritta ATARI nell' intro di fahrenheit appare tutta piena di righe e puntini.
La cosa strana è che la scheda senza filtri rulla alla grande.
Il venditore dice che a lui andava perfettamente, ma secondo me ha qualche pista, pipeline o banco di ram partiti...voi che dite?

Faethon
11-10-2005, 09:14
Uff...sono perplesso! ho letto 2/3 del thread...ma si puo consigliare questa scheda? io vorrei mantenere VGA,HD ultra-ata133,DVD-RW,memorie v-data 2x512Mb ddr400...Ho una AsRock da piu di 2 anni e nessun problema quindi io a fiducia la riprendei.queste memorie le posso mettere in dual? con un Venice3000+ stabilmente si possono raggiungere i 2300/2400mhz?

Io direi che si può consigliare tranquillamente per tutti quelli che vogliono una scheda con basso costo,caratteristiche moderne (SATAII,PCI-E di espansione),con un chipset competitivo alle nf4 e pare abbastanza stabile.Certo ha delle stranezze come visto prima,ma alla fine,niente di grave.Per quello che costa poi...Per esempio io nel passato avevo pagato 100Euro per ASUS KT 400 e ASUS KT880 (dual channel).Entrambi avevano un rumore di statico con la onboard audio.La AsRock non ne ha.In più la venerabile KT880 (la migliore per AthlonXP su chipset VIA),per ragioni sconosciute ogni tanto dimenticava il BIOS (e non era la batteria nè questione di corruzione del BIOS) e tornava per fino l' orologio nel 2002.Ed è un problema che afflige molte di queste schede.Quindi che stiamo a discutere...Certo che la AsRock vale la pena.Almeno anche se non dovesse andar bene,non avrai molto da rimpiangere con quello che costa.

Taxon
11-10-2005, 09:34
secondo me ha qualche pista, pipeline o banco di ram partiti...voi che dite?

Potrebbe darsi , ma per precauzionarti , vedi se cambiando i driver (magari facendo un formattone) riesci a risolvere il problema.....oppure con rivatuner abbassaun po' le frequenze delle ram/core ed aumenta la rotazione della fan della vga per vedere se fosse un problema di dissipazione (ma non credo , altrimenti l'avrebbe fatto anche senza filtri attivati) , per il momento non me ne vengono in mente altri.

In bocca al lupo , tienici aggiornati

@LAJ

Fossi in te , testerei prima il massimo raggiungilbile con ram e fsb (cosi' da avere il giusto rapporto/compromesso) massimo della mobo testando con molti un po' piu' basso (un 8x o 7,5/7 ???) e poi mi preoccuperei del vcore da dare alla cpu ed il molti...tanto tramite voltaggi e moltiplicatori e' il componente piu' "adattabile" :cool: .
Per i 325 di FSB , fossi stato la cantante dei DIROTTA SU CUBA ti avrei risposto E' ANDATA COSI' :D :

http://img408.imageshack.us/img408/633/superpi32m325x7140rshtlx31fg.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=superpi32m325x7140rshtlx31fg.jpg)

Io (per il momento) mi fermo qui , a questo risultato la testero' contemporaneamente con prime95 e superPI 32M per verificarne (non per me , ma per gli altri) l'effettiva stabilita' , poi vi faro' sapere.......comunque la sensazione e' che vuole salire ancora :D :D :D

Andre106
11-10-2005, 10:06
ehhh, purtroppo ho già cambiato 3 driver (77.77, 78.01, 80qualcosa), formattato, regolato la ventola a palla con smartdoctor, cambiato pasta sotto al dissi, provato agp 4x, 8x, fastwrite on e off, agp aperture size vari...il problema c'è sempre.
Mi resta solo da provarla su un altro pc, soprattutto vorrei escludere problemi sulla porta AGP della mobo (ma con la 9700pro andava bene)

Andre106
11-10-2005, 10:08
edit: ho pure downcloccato le frequenze e provato a disabilitare le 16 pipe con rivatuner, sempre uguale :(

LAj
11-10-2005, 10:19
http://img408.imageshack.us/img408/633/superpi32m325x7140rshtlx31fg.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=superpi32m325x7140rshtlx31fg.jpg)

Io (per il momento) mi fermo qui , a questo risultato la testero' contemporaneamente con prime95 e superPI 32M per verificarne (non per me , ma per gli altri) l'effettiva stabilita' , poi vi faro' sapere.......comunque la sensazione e' che vuole salire ancora :D :D :D

E io mi accontento :D :p :cincin:

Faethon
11-10-2005, 10:20
Giusto per la storia ,ora col BIOS 1.20 la mia scheda audio non ha più problemi :D

Rudyduca
11-10-2005, 10:29
Anche a me il laser del mouse rimane sempre acceso se non stacco l'ali. Forse è un problema generale dei questa MB.

Faethon
11-10-2005, 10:36
Grazie Rudyduca.Mi sento meglio :D

Taxon
11-10-2005, 10:49
Giusto per la storia ,ora col BIOS 1.20 la mia scheda audio non ha più problemi :D

Se hai usato il bios mod , l'audio e' disattivato da bios....quindi dai settaggi lo dovevi abilitare..... :doh:

:D ;)

Faethon
11-10-2005, 11:08
No,non hai capito.Con BIOS 1.10 (con cui è venuta),e avendo disabilitato l' audio onboard,appena ho messo i drivers della mia scheda audio PCI,è tutto andato in tilt.Non entrava in Windows nemmeno con modalità provvisoria.Ed era nuova installazione.Ho riformattato,messo BIOS 1.20 e ora la mia audio PCI funziona a dovere :D Mai usato BIOS modato.

bartolino3200
11-10-2005, 11:14
Anche a me il laser del mouse rimane sempre acceso se non stacco l'ali. Forse è un problema generale dei questa MB.

Ragazzi, avete presente il primo jumper in alto a sinistra della mobo?
USB_PS2_PWR1, spostate il jumper da 2-3 a 1-2, scommettiamo che la luce del mouse si spegne? Col settaggio di def (2-3) il pc può essere avviato tramite un qualsiasi tasto della tastiera previa impostazione da bios.
E' una cosa comune in quasi tutte le mobo, su 2-3 viene fornita più energia sulle periferiche PS2 per far si che vi sia l' input per l' accensione tutto qui.

Ayrton71
11-10-2005, 11:52
edit: ho pure downcloccato le frequenze e provato a disabilitare le 16 pipe con rivatuner, sempre uguale :(
Cavolo hai fatto tutto! Allora penso sia proprio la VGA! peccato :( cmq mi sono deciso,prendo la AsRock ;) speriamo bene!

bartolino3200
11-10-2005, 11:58
Ragazzi ho un problema....la "nostra" mobo viaggia alla grande, anche se per ora sono fermo a 274, ma devo dire veramente stabilissimo.
Il problema è con la VGA...ho preso usata una 6800Gt, i risultati in benchmark li ho già postati, va alla grande (considerato che è una 6800 di quelle con la ram ddr1 castrata a 700mhz e la gpu a 350): 70000 ad aquamark, 12400 a 3dmark03 e 4600 allo 05.

La tragedia è che in alcuni giochi, oppure in TUTTI usando filtri elevati tipo aa 4x e af 16x, si ha la completa corruzione delle texture.Per fare un esempio, se entro nel menu di Americas Army e sposto la freccia sulle varie opzioni, lo schermo comincia a lampeggiare e a formare delle righe rosse...se dopo che sono uscito lancio atitool vedo il "cubo" viola , quello per controllare artefatti, completamente colorato tipo arcobaleno...addirittura la scritta ATARI nell' intro di fahrenheit appare tutta piena di righe e puntini.
La cosa strana è che la scheda senza filtri rulla alla grande.
Il venditore dice che a lui andava perfettamente, ma secondo me ha qualche pista, pipeline o banco di ram partiti...voi che dite?

Andre temo che come ha già detto ayrton quella GPU abbia dei problemi.
L' unica cosa che ti rimane da fare per averne la certezza, è di provarla su un altro sistema...

ginaccio
11-10-2005, 12:18
Bartolino hai mica provato il link che ho messo ieri sera? E' uno di quelli che mi fa crashare il pc :muro:
Fammi sapere se puoi aprirlo senza problemi.
Killer Link (http://www.stantonamarlberg.com/ViewLink.asp?Link=http://intermaps.feratel.com/skimaps/arlberg_ost/&Site=STANTON)

bartolino3200
11-10-2005, 12:21
Bartolino hai mica provato il link che ho messo ieri sera? E' uno di quelli che mi fa crashare il pc :muro:
Fammi sapere se puoi aprirlo senza problemi.
Killer Link (http://www.stantonamarlberg.com/ViewLink.asp?Link=http://intermaps.feratel.com/skimaps/arlberg_ost/&Site=STANTON)

Gino funziona senza problemi.
Si vede una mappa di piste da sci. Si clicca su e ti da il numero della pista e altre info.
Non è che hai un problema software?

ginaccio
11-10-2005, 12:59
Gino funziona senza problemi.
Si vede una mappa di piste da sci. Si clicca su e ti da il numero della pista e altre info.
Non è che hai un problema software?

E' quello che ho pensato subito anche io...Ho provato allora a installare Opera e Firefox ma il risultato non è cambiato.L'unica maniera per visualizzare quella dannata pagina (ma anche altre...) e' stato togliere i driver della 9500pro,con i "vga generici" di xp funzionava...
Ti chiedo un favore,mi guarderesti su quella pagina di che si tratta (non il contenuto,ma con cosa è fatta,dovrebbe essere una animazione in flash)

Taxon
11-10-2005, 13:08
Come promesso , per chi avesse ancora dei dubbi sulla "genuinita'" e stabilita' sia della mobo che del bios OCWBETA2 , vi posto i seguenti risultati.
Fatto SUPER PI 32M in combinata con PRIME95 (TORURE TEST - STRESS CPU , la prima opzione per intenderci) quindi 2 programmi insieme.....finiti i loop di SUPER PI 32M ho lanciato S&M in modalita' QUICKLY - 100% STRESS CPU - VERIFICA RAM , quindi S&M e TORUTRE TEST di PRIME95 viaggiavano insieme.
Ecco screen riepilogativo della sessione per attestare la stabilita' a frequenze interessantissime :

http://img426.imageshack.us/img426/2236/rocksolid325x74pm.th.jpg (http://img426.imageshack.us/my.php?image=rocksolid325x74pm.jpg)

Vi informo che PRIME95 sta ancora effettuando i loop.....quando finisce aggiorno le info stesso in questo post :O

Per il momento mi congedo da altri test.....sono da 2 giorni per verificare il rapporto PERFORMANCE/STABILITA'.....se avete domande non esitate ;) :) :p

@BARTOLINO

Scusami puoi aggiornare lo screen nel 2° post con questo ??? Rende piu' l'idea delle potenzialita' della scheda.Grazie :cool:

bartolino3200
11-10-2005, 13:55
@Taxon: fatto ;)

@Ginaccio: Macromedia Flash Player.
You have version 7,0,19,0 installed

Kaly
11-10-2005, 14:01
allora sto ulivo viaggia o è ancora presto?
io stò x prendere questa DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D al 99,9%,ma vedendo i vari bench vedo superiore o alla pari quasi questa schedina dal costo della metà...ora volevo chiedere è ancora meglio aspettare x uli oppure vado su dfi almeno son sicuro x 1 pò?

bartolino3200
11-10-2005, 14:30
allora sto ulivo viaggia o è ancora presto?
io stò x prendere questa DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D al 99,9%,ma vedendo i vari bench vedo superiore o alla pari quasi questa schedina dal costo della metà...ora volevo chiedere è ancora meglio aspettare x uli oppure vado su dfi almeno son sicuro x 1 pò?

Non conosco le tue esigenze quindi no so cosa risponderti ;)
Se vuoi info sulla Asrock leggiti tutto il 3d, se vuoi info sulla DFI leggiti questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=917369

ginaccio
11-10-2005, 14:30
@Ginaccio: Macromedia Flash Player.
You have version 7,0,19,0 installed

Grazie 1000,io ho la versione 8,adesso provo anche il downgrade del Flash Player :mc:

Taxon
11-10-2005, 14:40
allora sto ulivo viaggia o è ancora presto?
io stò x prendere questa DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D al 99,9%,ma vedendo i vari bench vedo superiore o alla pari quasi questa schedina dal costo della metà...ora volevo chiedere è ancora meglio aspettare x uli oppure vado su dfi almeno son sicuro x 1 pò?
Io provengo proprio dalla dfi.... :D
1) non salivo cosi' tanto
2) La ventolina e' rumorosissima e non e' efficace , quidni devi cambiare dissi o staccare l'alimentazione di essa e piazzarci una ventola nelle vicinanze per raffreddare meglio il chip , ASROCK propone una soluzione del tutto "passiva" quindi inudibile ma performante.
3)La DFI non ha SATA2 (almeno quella che avevo io) , la ASROCK si' , in compenso pero' la DFI ha 8 entrate SATA.
4) La ASROCK ha AGP e PCI-E , la DFI solo PCI-E ma puoi attivare tramite mod al chip lo SLI.
5) Componestica/accessori e layout nettamente a favore della DFI.
6) ULI vs NF4 ULTRA....la sfida e' aperta....l'ULI e' QUANTOMENO competitivo rispetto al chip che usa DFI.
7) settaggi bios e soprattutto per chi usa ram da "spingere" con V alti , fa pendere in favore DFI (arriva ad un massimo 4.0v sul v ram , mentre ASROCK offre massimo 2.85v).
8) in conclusione , in teoria la DFI e' una spanna superiore all'ASROCK , in pratica forse chi considera cio' esprime un giudizio totalmente affrettato...la pratica FORSE (dipende da quale punto di vista vedi le due mobo e quale uso ne farai) capovolge tale giudizio ; 100€ circa di differenza tra le 2 schede (imho) non sono giustificabili.....e le soddisfazioni che mi ha regalato questa scheda non me le ha date la DFI.

Fai te , io non mi pento di avere lasciato NF4/DFI....anzi :D :D :D

In bocca al lupo per la scelta :) ;)