View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695
Rudyduca
29-10-2008, 11:27
1) asrock939dualsata sempron64 275x9 ddr1 275mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
ho provato , crasha lo stesso :cry:
mi dispiace :( , allora non so come aiutarti, sul mio 2350 be funziona tutto a meraviglia, al limite controlla ancora i voltaggi ed assicurati di aver impostato l'htl a 800
cmq quel settaggio che ti ho segnalato va usato sempre con queste piattaforme
ho provato , crasha lo stesso :cry:
tre prove che mi vengono in mente:
1-per caso sei in OC e hai abbassato il moltiplicatore del bus HT? se si prova a escludere il p-state su "performance on demand" con moltiplicatore a 4x e 5x
2-Per escludere problemi di vcore, nella tabella dei profili prova a dare lo stesso Vcore base per tutti i p-state.
3-Prova ad eseguire degli stress test per ogni singolo p-state, ad esempio io facevo girare un Spi 32M per il singolo p-state 10x escludendo tutti gli altri, poi a 9x escludendo gli altri e via dicendo per tutti i p-state che vorrai utilizzare.
altro adesso non mi viene in mente :boh: ma spero di esserti stato utile
ciao
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
convoluzione
30-10-2008, 15:20
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione .
convoluzione
30-10-2008, 15:33
Aiuto problema con controller il controller SATA I se soposto , copio , elaboro file di grandi dimensioni ( > 16Gb ) il pc si blocca !
Ho provato entrambi gli slot !
Ho provato a cambiare hard disk !
Ho fatto gli stessi test su SATA II ed è tutto ok !
Esistono driver speciali ?
Ho usato quelli sul sito Asrock .
Pensavo di prendere un controller PCIX 1 per risolvere il problema .
Che ne dite ?
Potete consigliarmi una marca o un modello ?
Grazie .
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
zio.luciano
30-10-2008, 21:45
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
13) ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 X2 4200+, 2x512 DDR S3+ "red PCB", 6600GT@quadroFX540 - utente zio.luciano
tranquillo
31-10-2008, 09:51
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
13) ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 X2 4200+, 2x512 DDR S3+ "red PCB", 6600GT@quadroFX540 - utente zio.luciano
14) ASRock939Dual-SATA2(bios 2.20), Opteron175(cabrio)@2800 (280*10 - 1.50v), 2x1Gb GSkill F1-3200PHU2-2GBZX (2,5-3-2-5-1t@233mhz@2,8v), OCZ DDRBooster, SapphireHD3870 (850core-1250ddr) - utente tranquillo
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
13) ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 X2 4200+, 2x512 DDR S3+ "red PCB", 6600GT@quadroFX540 - utente zio.luciano
14) ASRock939Dual-SATA2(bios 2.20), Opteron175(cabrio)@2800 (280*10 - 1.50v), 2x1Gb GSkill F1-3200PHU2-2GBZX (2,5-3-2-5-1t@233mhz@2,8v), OCZ DDRBooster, SapphireHD3870 (850core-1250ddr) - utente tranquillo
15)Asrock 939Dual-VSTA, x2 4200+ @default, PC3200 2GB(512MBx4) CL2.5 VDATA, Sapphire 3870 512MB Blue Edition, utente Aryan
Problema(forse) slot PCI
Allora, avevo dei problemi di stabilità che poi si sono materializzati nelle testine saltate del mio HD Seagate prontamente sostituito in garanzia. Durante questo periodo ho acquistato una X-Fi Music Edition e stavo testando Vista per vedere se era qualche driver pessimo per XP che mi dava problemi di freeze.
Ora sono tornato a XP, ma il sistema quando GIOCO è instabile al massimo.
Ho pensato al SP3, al Dual Core optimizer e a mille altre cose ma nulla. Preso dallo sconforto ho formattato, installato il SP2, i driver Video e i driver Audio X-Fi beta(niente pannelli ecc, solo i puri driver).
Niente il problema rimane: praticamente i giochi che ho già giocato precedentemente e funzionavano(FEAR,COD4) si bloccano sia al menù che appena prendo il controllo del mio alter-ego dopo le sequente introduttive. Ho notato che quando si blocca lo schermo il master DVD lampeggia 3 volte, ed accade con tutti i giochi! Questo problema prima non succedeva! :doh:
Allora ho staccato la scheda madre dal case e ora è appoggiata su un tavolo! :muro:
Ho staccato la scheda di rete 3com e spostato la X-Fi, e adesso invece tutto sembra funzionare! :mc:
Allora mi chiedo: è importante lo slot PCI dove metti una scheda???
La mia conf dei dischi è questa:
SATA2: Seagate
Sata-1: Raptor con Windows
Sata-2: Master LG
la mia conf(con problemi) delle schede ERA:
PCI1: X-Fi
PCI3: 3Com LAN
la mia conf funzionante delle schede E':
PCI3: X-Fi
Suggerimenti??? :help:
unnilennium
31-10-2008, 17:37
Problema(forse) slot PCI
Allora, avevo dei problemi di stabilità che poi si sono materializzati nelle testine saltate del mio HD Seagate prontamente sostituito in garanzia. Durante questo periodo ho acquistato una X-Fi Music Edition e stavo testando Vista per vedere se era qualche driver pessimo per XP che mi dava problemi di freeze.
Ora sono tornato a XP, ma il sistema quando GIOCO è instabile al massimo.
Ho pensato al SP3, al Dual Core optimizer e a mille altre cose ma nulla. Preso dallo sconforto ho formattato, installato il SP2, i driver Video e i driver Audio X-Fi beta(niente pannelli ecc, solo i puri driver).
Niente il problema rimane: praticamente i giochi che ho già giocato precedentemente e funzionavano(FEAR,COD4) si bloccano sia al menù che appena prendo il controllo del mio alter-ego dopo le sequente introduttive. Ho notato che quando si blocca lo schermo il master DVD lampeggia 3 volte, ed accade con tutti i giochi! Questo problema prima non succedeva! :doh:
Allora ho staccato la scheda madre dal case e ora è appoggiata su un tavolo! :muro:
Ho staccato la scheda di rete 3com e spostato la X-Fi, e adesso invece tutto sembra funzionare! :mc:
Allora mi chiedo: è importante lo slot PCI dove metti una scheda???
La mia conf dei dischi è questa:
SATA2: Seagate
Sata-1: Raptor con Windows
Sata-2: Master LG
la mia conf(con problemi) delle schede ERA:
PCI1: X-Fi
PCI3: 3Com LAN
la mia conf funzionante delle schede E':
PCI3: X-Fi
Suggerimenti??? :help:
mah,prima di tutto rido un pò pensando a vista e driver creative,che erano vergognosi prima,e adesso hanno ancora da migliorare :)..x il resto del discorso,potrebbe essere un discorso di irq assegnati in comune tra slot pci e un'altra periferica di sistema...erano cose che succedevano spesso con w98,e alcune schede asus d'annata,nn credevo che anche xp potesse fare cose di questo tipo,ma magari é qualcosa di simile.
big larry
31-10-2008, 17:38
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
13) ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 X2 4200+, 2x512 DDR S3+ "red PCB", 6600GT@quadroFX540 - utente zio.luciano
14) ASRock939Dual-SATA2(bios 2.20), Opteron175(cabrio)@2800 (280*10 - 1.50v), 2x1Gb GSkill F1-3200PHU2-2GBZX (2,5-3-2-5-1t@233mhz@2,8v), OCZ DDRBooster, SapphireHD3870 (850core-1250ddr) - utente tranquillo
15)Asrock 939Dual-VSTA, x2 4200+ @default, PC3200 2GB(512MBx4) CL2.5 VDATA, Sapphire 3870 512MB Blue Edition, utente Aryan
Venduta con processore,ventola CPU(Zalman)e RAM ad un'amico.
Ottima MB.
L'ho avuta fino ad un mese fà e mi sono trovato talmente bene che ho deciso di prendere la cugina più giovane la "Asrock A780FullHD", con procio AMD Athlon 64 X2 6000+ AM2 e 4 GB di RAM.
Ciao.
mah,prima di tutto rido un pò pensando a vista e driver creative,che erano vergognosi prima,e adesso hanno ancora da migliorare :)..x il resto del discorso,potrebbe essere un discorso di irq assegnati in comune tra slot pci e un'altra periferica di sistema...erano cose che succedevano spesso con w98,e alcune schede asus d'annata,nn credevo che anche xp potesse fare cose di questo tipo,ma magari é qualcosa di simile.
Quoto, è molto probabile che condividano un IRQ. Prova a controllare in Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche vedendo le proprietà dei vari dispositivi, naturalmente devi mettere sia la 3com che la x-fi nella stesse posizioni in cui ti davano errore.
Oppure qualche conflitto generato dai driver della X-fi.
a me è il secondo pci che da problemi, nel senso che non riconosce più niente :sofico:
convoluzione
01-11-2008, 11:39
Problema(forse) slot PCI
Allora, avevo ...........................................
la mia conf funzionante delle schede E':
PCI3: X-Fi
Suggerimenti??? :help:
Problemi di stabilità ???
il pc si blocca o schermate blu ?
tre prove che mi vengono in mente:
1-per caso sei in OC e hai abbassato il moltiplicatore del bus HT? se si prova a escludere il p-state su "performance on demand" con moltiplicatore a 4x e 5x
si OC , ma ho tentato solo 2 vid propio per non incasinare il test, il 10.5x e il 7.5x
2-Per escludere problemi di vcore, nella tabella dei profili prova a dare lo stesso Vcore base per tutti i p-state.
la prima cosa che ho fatto , entrambi a 1.35V
3-Prova ad eseguire degli stress test per ogni singolo p-state, ad esempio io facevo girare un Spi 32M per il singolo p-state 10x escludendo tutti gli altri, poi a 9x escludendo gli altri e via dicendo per tutti i p-state che vorrai utilizzare.
a 10.5x265 (2800Mhz) ce lo tengo in daily e non crasha mai , il pc viene usato molto per visionare video e musica
non ho ancora tentato un test x il rock solid , ma 2 o 3 ore di orthos le passa
cmq riproverò tutto a default , anche se non credo cambierà qualcosa :(
Problemi di stabilità ???
il pc si blocca o schermate blu ?
Freeze improvvisi
Ciao a tutti ragazzi....io mi ostino ad utilizzare questa mitica MB anche cambiando altri componenti....ma ho un problema che mi sta facendo impazzire...
Da ieri ho cambiato scheda video da x1900xt a hd4850....sulla configurazione in firma....
Ho tre O.S. installati sul sistema due XP e un VISTA...
Aggiorno i driver nel primo XP > tutto OK
Aggiorno i driver nel secondo XP > tutto OK
Aggiorno i driver in VISTA ultimate SP1 > ...dopo circa 1min mi compare la famigerata SCHERMATA BLU con tanto di causa atikmdag.sys
ovvero uno dei file principali dei driver ATI.
http://www.niconix.net/ati2.jpg
a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1857870 ho sctitto tutto il mio problema....
Sul sito ATI ho trovato qualcosa a riguardo
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=26591
....la soluzione?....incompatibilità tra la MB e Vista....ma dico come è possibile se con la X1900XT e gli ultimi driver 8.10 funzionava tutto a meraviglia?...
cambio scheda video e diventa incompatibile la MB con Vista....buà...
Se c'è qualke consiglio da guru ve ne sono grato....
NIX
sulla mia e Vista gira tranquillamente una x3850, hai provato varie versioni di driver?
sulla mia e Vista gira tranquillamente una x3850, hai provato varie versioni di driver?
ho provato quelli + vecchiotti presenti nella scatola...e gli 8.10 nella varie versioni (dolo driver....con CCC...e hotfix).
una volta esitevano driver modificati ati....(omega ecc...)....esiste ancora qualcosa di aggiornato in giro?...mi passate un link nel caso?
NiX
prova qui
http://www.hwupgrade.it/download/lista/188.html
però mi sembra strano perché la dual-vsta che monta lo stesso chipset dovrebbe essere certificata per vista
sniperspa
06-11-2008, 18:09
prova qui
http://www.hwupgrade.it/download/lista/188.html
però mi sembra strano perché la dual-vsta che monta lo stesso chipset dovrebbe essere certificata per vista
E' certificata con vista...altrimente non si chiamerebbe così :asd:
Cmq pare strano anche a me sinceramente...:stordita:
il discorso è se fosse un problema della MB e VISTA mi sembra strano che con gli stessi driver 8.10 e una X1900XT funzionasse tutto....poi cambio scheda video....e la MB diventa non certificata VISTA...
nix
il discorso è se fosse un problema della MB e VISTA mi sembra strano che con gli stessi driver 8.10 e una X1900XT funzionasse tutto....poi cambio scheda video....e la MB diventa non certificata VISTA...
nix
io aggiornerei anche il bios, ad esempio il C&Q con Vista funziona solo con i bios moddati, mentre con XP non c'è nessun problema.
io aggiornerei anche il bios, ad esempio il C&Q con Vista funziona solo con i bios moddati, mentre con XP non c'è nessun problema.
credo di avere l'ultimo bios disponibile x la vsta ovvero 1.30...
il C&Q è disattivato...
nix
spiegatemi questa
X2 4000+ AM2 tenuto in daily 265x10.5
se provo ad alzare l'fsb oltre il bios salva tranquillamente il settaggio , ma poi bootta a 200x10 :eek:
qualsiasi valore imposti oltre 265 fa così
il bello è che se entro nel bios l'fsb è impostato correttamente , quindi se ho messo 270 c'è 270 :mbe:
prova qui
http://www.hwupgrade.it/download/lista/188.html
però mi sembra strano perché la dual-vsta che monta lo stesso chipset dovrebbe essere certificata per vista
li ho appena provati....lo schermo mi è diventato verde sta volta...
ke palle...ke palle...
nix
li ho appena provati....lo schermo mi è diventato verde sta volta...
il fatto è che una volta installati non ho neanche il tempo di verificare eventuali conflitti...che mi crasha...
ke palle...ke palle...
nix
li ho appena provati....lo schermo mi è diventato verde sta volta...
ke palle...ke palle...
nix
però c'è già un miglioramento :sofico:
prova ad aggiornare il bios
però c'è già un miglioramento :sofico:
prova ad aggiornare il bios
e prendiamola a ridere...altrimenti ci si innervosisce soltanto x un problema ke nn vedo prossimo alla soluzione....:)
ho già installato l'ultimo bios disponibile x la asrock 939dual-vsta ovvero la ver. 1.30 se ci sono altre in giro ditemi pure....
nix
vedi se qualcuno di questi può esserti utile
http://www.pctreiber.net/download_kategorie_55.html
sniperspa
06-11-2008, 19:57
vedi se qualcuno di questi può esserti utile
http://www.pctreiber.net/download_kategorie_55.html
/ot
nella tua dualsata2 hai per caso un 3500+ overclocckato o ho capito male?:confused:
ot/
/ot
nella tua dualsata2 hai per caso un 3500+ overclocckato o ho capito male?:confused:
ot/
no il 3500 è sulla A8V-Deluxe ottima Mobo :Puke: , sulla nostra Mamma ci ho il 2350BE @2600però ci sono stati anche il 3500+ winchester ed il 6400BE in firma, mentre di schede video: 6800gt AGP,X1900gt, 2600Xt,8800gts640, X3850,X3650 AGP,8800gts512, e tutto senza problemi
...anche sulla mia ci sono passate diverse vga...dalla ati9700 agp alla X850XT alla 1950pro alla 1900XT...sino a questa HD4850...però voglio ricordare che il problema riscontrato è solo con quest'ultima scheda e solo con vista 32bit SP1...che sto provvedendo a sostituire con il 64bit vediamo che succede...
nix
formatto!
-installo Vista questa volta 64bit
-a windows vergine installo catalyst 8.10 hotfix...
riavvio e...
STESSO PROBLEMA!!!
x oggi mollo...basta...
A questo punto posso giungere alla conclusione che allo stato attuale la combinazione
ASROCK 939DUAL-VSTA v.1.30 + Sapphire ATIHD4850 + VISTA 32/64 bit
NON FUNZIONA!
se avete nuove idee...fatevi avanti
NiX
nix
hai provato ad aumentare la frequenza del bus PCI-EX?
prova a mettere questo bios
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=933&lim=0
altrimenti scrivi alla Asrock per chiedere un bios per risolvere il tuo problema
no il 3500 è sulla A8V-Deluxe ottima Mobo :Puke: , sulla nostra Mamma ci ho il 2350BE @2600però ci sono stati anche il 3500+ winchester ed il 6400BE in firma, mentre di schede video: 6800gt AGP,X1900gt, 2600Xt,8800gts640, X3850,X3650 AGP,8800gts512, e tutto senza problemi
Niente niente !!! :D
formatto!
-installo Vista questa volta 64bit
-a windows vergine installo catalyst 8.10 hotfix...
riavvio e...
STESSO PROBLEMA!!!
x oggi mollo...basta...
A questo punto posso giungere alla conclusione che allo stato attuale la combinazione
ASROCK 939DUAL-VSTA v.1.30 + Sapphire ATIHD4850 + VISTA 32/64 bit
NON FUNZIONA!
se avete nuove idee...fatevi avanti
NiX
nix
io la butto lì :) problema hardware scheda video? Puoi verificarla su un altro sistema? ciao
salve,
io ho utilizzato sulla 939dual-sata2 una 4850 ed una 4870 x2
nessun problema, pero' ho la versione moddata per il supporto 6400+ am2
invia una richiesta di supporto ad asrock spiegando il problema
sicuramente ti risponderanno, magari chiedi un bios che possa risolvere il problema
bye
salve,
io ho utilizzato sulla 939dual-sata2 una 4850 ed una 4870 x2
nessun problema, pero' ho la versione moddata per il supporto 6400+ am2
invia una richiesta di supporto ad asrock spiegando il problema
sicuramente ti risponderanno, magari chiedi un bios che possa risolvere il problema
bye
anche secondo me con un aggiornamento del bios risolverebbe, gli ho già segnalato il 1.32
anche secondo me con un aggiornamento del bios risolverebbe, gli ho già segnalato il 1.32
sto procedendo all'aggiornamento del BIOS 1.32....speriamo bene...
vi tengo aggiornati
ps. Gordon ma quale O.S utilizzi? ...xkè voglio ricordareke questo problema è solo su VISTA
grazie a tutti
NiX
ippo.g l'attuale bios 1.30 è stato aggiornato con un file exe che comprendeva il bios stesso ...ho scaricato il bios da te suggerito 1.32 ma è solo il bios (939dv.132)...puoi passarmi il link al volo di un programmino affidabile per l'aggiornamento?
...dallo stesso sito (in tedesco) ho scaricato questo Winflash422....andrà bene?
grazie
NiX
ippo.g l'attuale bios 1.30 è stato aggiornato con un file exe che comprendeva il bios stesso ...ho scaricato il bios da te suggerito 1.32 ma è solo il bios (939dv.132)...puoi passarmi il link al volo di un programmino affidabile per l'aggiornamento?
...dallo stesso sito (in tedesco) ho scaricato questo Winflash422....andrà bene?
grazie
NiX
io uso afuwin, o afudos
ricordati che è sempre rischioso aggiornare il bios, specie da windows, fallo solo se lo ritieni essenziale per risolvere il problema
ragazzi ho aggiornato il bios alla versione L1.32
ho riconfigurato il bios...senza impostare nessun OC
ma il problema resta...provo a pulire e reinstallare i driver....
all'interno del PC sulla 939Dual-vsta ho:
1-CPU Athlon X2 42000+
2-RAM 2GB (2x1GB) G.SKILL PC3200
3-VGA ATI Sapphire HD4850 512DDR3
4-HD SATA2 160gb
5-HD SATA1 160gb
6-HD IDE133 400gb
7-Sound blaster 5.1 PCI
8-scheda 2 porte firewire PCI
potrebbe esserci qualche conflitto con questi pezzi?...mi consigliate di provare a staccare qualcosa?
nix
prova a staccare le periferiche pci
sniperspa
07-11-2008, 14:32
no il 3500 è sulla A8V-Deluxe ottima Mobo :Puke: , sulla nostra Mamma ci ho il 2350BE @2600però ci sono stati anche il 3500+ winchester ed il 6400BE in firma, mentre di schede video: 6800gt AGP,X1900gt, 2600Xt,8800gts640, X3850,X3650 AGP,8800gts512, e tutto senza problemi
Ah ok...avevo capito che avevi un 3500+ a 2.6ghz sulla dualsata2...in tal caso avrei desiderato suggerimenti su come arrivarci... :fagiano:
Cmq sia ieri ho fatto qualche test con il molti a x10 e ho notato che le ram salgono abbastanza senza problemi(contrariamente a quello che credevo) quindi mi piacerebbe sapere che rischi ho troppo le ram(normali freeze?) e fino a quanto possono reggere delle normali ddr400 vecchiotte?:help:
Tutto chiaramente senza vmod.
ps.intanto vado a vedermi qualche test di altri utenti in prima pagina ;-)
Ciao a tutti,ogni tanto vi rileggo volentieri.:)
@ nix...che alimentatore hai? :mbe:
Ciao a tutti,ogni tanto vi rileggo volentieri.:)
@ nix...che alimentatore hai? :mbe:
quello in firma...
nix
....a bè però qualche novità con il nuovo bios c'è!
...tipo che prima tenevo tutto il sistema stabile a 260MHz di bus...e sono arrivato ad impostare anche 275Mhz.....e ora dopo aver riconfigurato tutto come prima non mi fa il boot se supero i 230Mhz...:muro:
edit: a quanto pare con il nuovo bios sono le ram a non supportare + le alte frequenze ...infatti se imposto DDR333 al posto di DDR400 il sistema funge come prima anche a 250Mhz e oltre....
...e il probleba driver ati + vista....mi è rimasto
nix
salve,
io ho utilizzato sulla 939dual-sata2 una 4850 ed una 4870 x2
nessun problema, pero' ho la versione moddata per il supporto 6400+ am2
invia una richiesta di supporto ad asrock spiegando il problema
sicuramente ti risponderanno, magari chiedi un bios che possa risolvere il problema
bye
...ho rimesso il mio bios P1.30....almeno ho potuto rimettere le frequenze precedenti...
ragazzi avete un indirizzo di contatto asrock già testato in risposta...che li contatto e vodo che mi rispondono?
ORMAI MI FACCIO LE DOMANDE E MI RISPONDO DA SOLO....:)...ho contattato il servizio tecnico....
vediamo un pò se e cosa mi rispondono...
nix
...ho rimesso il mio bios P1.30....almeno ho potuto rimettere le frequenze precedenti...
ragazzi avete un indirizzo di contatto asrock già testato in risposta...che li contatto e vodo che mi rispondono?
ORMAI MI FACCIO LE DOMANDE E MI RISPONDO DA SOLO....:)...ho contattato il servizio tecnico....
vediamo un pò se e cosa mi rispondono...
nix
però poi facci sapere perché siamo curiosi come si risolve la cosa, anzi se dovessero mandarti un bios aggiornato per questo problema ti preghiamo di renderlo pubblico in modo da poter aiutare altri utenti
ciao ;)
però poi facci sapere perché siamo curiosi come si risolve la cosa, anzi se dovessero mandarti un bios aggiornato per questo problema ti preghiamo di renderlo pubblico in modo da poter aiutare altri utenti
ciao ;)
è il minimo ke farei ragazzi! :)
nix
sniperspa
07-11-2008, 20:45
Ah ok...avevo capito che avevi un 3500+ a 2.6ghz sulla dualsata2...in tal caso avrei desiderato suggerimenti su come arrivarci... :fagiano:
Cmq sia ieri ho fatto qualche test con il molti a x10 e ho notato che le ram salgono abbastanza senza problemi(contrariamente a quello che credevo) quindi mi piacerebbe sapere che rischi ho troppo le ram(normali freeze?) e fino a quanto possono reggere delle normali ddr400 vecchiotte?:help:
Tutto chiaramente senza vmod.
ps.intanto vado a vedermi qualche test di altri utenti in prima pagina ;-)
Ripropongo la domanda visto che scrivo sempre l'ultimo post della pagina :fagiano:
Ripropongo la domanda visto che scrivo sempre l'ultimo post della pagina :fagiano:
Winchester o Venice?
io il 3500+ non l'avevo overclockato per problemi di voltaggio, con gli AM2 è più facile anche con voltaggio @default, il x2350be lo tengo a 2600 con 1,3V e salirebbe anche di più se non avessi problemi con le ram sul bios moddato.
sniperspa
07-11-2008, 21:20
Winchester o Venice?
io il 3500+ non l'avevo overclockato per problemi di voltaggio, con gli AM2 è più facile anche con voltaggio @default, il x2350be lo tengo a 2600 con 1,3V e salirebbe anche di più se non avessi problemi con le ram sul bios moddato.
venice 939...il voltaggio sta a 1.45 se non ricordo male che è il massimo per la mobo...poi con cpuz e everest mi segna anche un pelo di più(tipo 1.47)
spiegatemi questa
X2 4000+ AM2 tenuto in daily 265x10.5
se provo ad alzare l'fsb oltre il bios salva tranquillamente il settaggio , ma poi bootta a 200x10 :eek:
qualsiasi valore imposti oltre 265 fa così
il bello è che se entro nel bios l'fsb è impostato correttamente , quindi se ho messo 270 c'è 270 :mbe:
:help:
venice 939...il voltaggio sta a 1.45 se non ricordo male che è il massimo per la mobo...poi con cpuz e everest mi segna anche un pelo di più(tipo 1.47)
beh se arriva a 1,45 che problema hai a portarlo a 2600? :confused:
:help:
non lo so: io qualsiasi divisore imposti da bios poi non me lo applica :mc:
sniperspa
07-11-2008, 21:29
beh se arriva a 1,45 che problema hai a portarlo a 2600? :confused:
non lo so: io qualsiasi divisore imposti da bios poi non me lo applica :mc:
Non ne vuole sapene di arrivarci...con tutte le prove che avevo fatto con il molti a 11 non sono mai riuscito a superare stabilmente i 2500mhz con le ram a 227 quindi...pensavo fosse colpa delle ram ma ora con il molti a 10x ho già raggiunto i 244 di fps stabili :mbe:
Non capisco cosa sia...
sniperspa
07-11-2008, 21:35
:help:
Non è che sia un limite della mobo?!?:confused:
limite?
cioè qui nessuno supera con la am2 board 265 di FSB? :eek:
sniperspa
07-11-2008, 22:23
limite?
cioè qui nessuno supera con la am2 board 265 di FSB? :eek:
ah sry...si parla di am2 :doh:
son fuso sta sera...ora spengo tutto e vado a letto!:nono:
Mi servirebbe un consiglio perchè credo sia arriavata ora di cambiare la scheda video (ma non la mobo :D ) e me ne servirebbe una dedicata esclusivamente alla visone di film in hd, fullhd, bluray ecc. ecc. Avrei pensato a qualcosa tipo una scheda della serie hd2xxx o hd3650 oppure hd4650, che mi consigliate?
Scusate se posto sempre qui ma ho messo un thread nella sezione apposita e non ho ricevuto risposta :( e poi qui cmq mi sento a casa :D
Mi servirebbe un consiglio perchè credo sia arriavata ora di cambiare la scheda video (ma non la mobo :D ) e me ne servirebbe una dedicata esclusivamente alla visone di film in hd, fullhd, bluray ecc. ecc. Avrei pensato a qualcosa tipo una scheda della serie hd2xxx o hd3650 oppure hd4650, che mi consigliate?
Scusate se posto sempre qui ma ho messo un thread nella sezione apposita e non ho ricevuto risposta :( e poi qui cmq mi sento a casa :D
3650 o anche 3450
3650 o anche 3450
grazie ippo, come sempre prodigo di buoni consigli.
P.S.
Ma con il bus come la mettiamo? Questa vuole quello il pci-ex 2.0 e non ha neanche il connettore di alimentazione supplementare :confused:
http://www.sabrinacreations.com/zencreations/images/dev/2/3/00166232/t_00166232.jpg
sniperspa
10-11-2008, 15:25
grazie ippo, come sempre prodigo di buoni consigli.
P.S.
Ma con il bus come la mettiamo? Questa vuole quello il pci-ex 2.0 e non ha neanche il connettore di alimentazione supplementare :confused:
Non è necessario il 2.0,basta il normale pci-e...e per l'alimentazione supplementare non vedo quale sia il problema!vuol dire che consuma meno ed è adatta per vedere i film!:D :winner:
Prendi la 4670 e se vuoi giocare lo fai alla grande.
Non è necessario il 2.0,basta il normale pci-e...e per l'alimentazione supplementare non vedo quale sia il problema!vuol dire che consuma meno ed è adatta per vedere i film!:D :winner:
Ah ok. Davo per scontato che richiedendo il bus Pci-ex 2.0 dovesse per forza avere il connettore supplementare.
Prendi la 4670 e se vuoi giocare lo fai alla grande.
Penso che prendo la hd3650 anche perchè dallo stesso sito ordino varie cose che fortunamente ho trovato tutte assieme. In tutta onestà ti dico che ho da poco preso una x1950 usata da un amico, è una scheda fantastica ma totalmente sprecata in quanto non gioco praticamente mai. Piuttosto la sera mi piace vedere qualche film ed ecco perchè adesso mi vendo questa e voglio prendere una esclusivamente per i film, anche in previsone di comprare un lettore bluray e un monitor ad hoc a breve.
grazie ragazzi, come al solito questo thread si conferma pieno di gente in gamba :D
unnilennium
10-11-2008, 17:56
Ah ok. Davo per scontato che richiedendo il bus Pci-ex 2.0 dovesse per forza avere il connettore supplementare.
Penso che prendo la hd3650 anche perchè dallo stesso sito ordino varie cose che fortunamente ho trovato tutte assieme. In tutta onestà ti dico che ho da poco preso una x1950 usata da un amico, è una scheda fantastica ma totalmente sprecata in quanto non gioco praticamente mai. Piuttosto la sera mi piace vedere qualche film ed ecco perchè adesso mi vendo questa e voglio prendere una esclusivamente per i film, anche in previsone di comprare un lettore bluray e un monitor ad hoc a breve.
grazie ragazzi, come al solito questo thread si conferma pieno di gente in gamba :D
io direi 4650.costa uguale alla 3650,consumo identico,ma ha l'uvd2,che é ancora meglio della prima generazione..visto che i soldi son gli stessi,potresti farci un pensiero,anche se sono entrambe ottime x htpc.
io direi 4650.costa uguale alla 3650,consumo identico,ma ha l'uvd2,che é ancora meglio della prima generazione..visto che i soldi son gli stessi,potresti farci un pensiero,anche se sono entrambe ottime x htpc.
è vero hai ragione :)
io direi 4650.costa uguale alla 3650,consumo identico,ma ha l'uvd2,che é ancora meglio della prima generazione..visto che i soldi son gli stessi,potresti farci un pensiero,anche se sono entrambe ottime x htpc.
Mannaggia a te :D mo m'hai messo un altro pallino. No in effetti avevo visto anch'io la differenza tra uvd e uvd2, quello che mi frena un pochino è il fatto che non so poi come si comporta poi la mobo avendo letto qualche post fa di un utente che ha avuto problemi con la 4850 e sopratutto devo fare 2 ordini differenti anche perchè con la 3650 riuscivo a predere tutto da un solo sito.
Ma cmq grazie per il suggerimento ci penso un attimo e poi decido.
Correggo:
Disponibile c'è la gainward 4650 512mb ddr2 allo stesso prezzo.
unnilennium
10-11-2008, 20:42
Mannaggia a te :D mo m'hai messo un altro pallino. No in effetti avevo visto anch'io la differenza tra uvd e uvd2, quello che mi frena un pochino è il fatto che non so poi come si comporta poi la mobo avendo letto qualche post fa di un utente che ha avuto problemi con la 4850 e sopratutto devo fare 2 ordini differenti anche perchè con la 3650 riuscivo a predere tutto da un solo sito.
Ma cmq grazie per il suggerimento ci penso un attimo e poi decido.
Correggo:
Disponibile c'è la gainward 4650 512mb ddr2 allo stesso prezzo.
mi dichiaro colpevole :) vitro che costa uguale? dei problemi ho letto anch'io,ma la cmq sono schede diverse,bus,alimentazione,etc..e ci dovrebbe essere anche qualche bios che risolve il problema,ma nn é ufficiale e nn si trova facilmente.facci sapere come va!
mi dichiaro colpevole :) vitro che costa uguale? dei problemi ho letto anch'io,ma la cmq sono schede diverse,bus,alimentazione,etc..e ci dovrebbe essere anche qualche bios che risolve il problema,ma nn é ufficiale e nn si trova facilmente.facci sapere come va!
per la serie X3xxx garantisco io, per le X4xxx non so, ma sono fiducioso
donrobus
12-11-2008, 10:31
Io possiedo la HD4850 e và che è una meraviglia, certo ho la dual-vsta ma penso che sia la stessa cosa.:)
Io possiedo la HD4850 e và che è una meraviglia, certo ho la dual-vsta ma penso che sia la stessa cosa.:)
Ciao Donrobus...hai la HD4850 e come mobo la dual-vsta......praticamente come me!....se leggi tipo un paio di pagine indietro di questp thread vedrai il casino che mi è successo quando ho deciso di verificare come girava con Vista....tu hai provato?
innizia da qui la discussione sul problema: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1757
NiX
Ciao ragazzi...ho avuto qualche scambio con Donrobus in pvt....ed è venuto fuori che a lui con la mia stessa configurazione...windows vista funziona benissimo...e come bios usa la ver. 1.32 che ho anche provato ma tolto pechè mi limitava i mhz sulle ram....allora a questo punto ho riavviato vista in modalità provvisoria e mi sono messo a spulciare in "Gestione dispositivi" tutte le risorse x vedere se trova vo qualche indicazione....bene ho trovato questo:
alla voce BUS PCI in risorse mi indica questo conflitto:
intervallo di memoria 0000000080000000 - 00000000FFFFFFFF non dispèonibile...
qualche suggerimento?
nix
Ciao ragazzi...ho avuto qualche scambio con Donrobus in pvt....ed è venuto fuori che a lui con la mia stessa configurazione...windows vista funziona benissimo...e come bios usa la ver. 1.32 che ho anche provato ma tolto pechè mi limitava i mhz sulle ram....allora a questo punto ho riavviato vista in modalità provvisoria e mi sono messo a spulciare in "Gestione dispositivi" tutte le risorse x vedere se trova vo qualche indicazione....bene ho trovato questo:
alla voce BUS PCI in risorse mi indica questo conflitto:
intervallo di memoria 0000000080000000 - 00000000FFFFFFFF non dispèonibile...
qualche suggerimento?
nix
non eravamo rimasti che dovevi rimuovere le altre periferiche pci ? :mbe:
RAGAZZI HO RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci posso credere funziona!!!!!!!!
ho disabilitato un pò di cose...adesso faccio alla rovescia e cerco di isolare cosa dava conflitto!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
NiX
non eravamo rimasti che dovevi rimuovere le altre periferiche pci ? :mbe:
IPPO.G avevo provato a staccare lle schede PCI ma senze esito positivo.
adesso verifico qual'era la causa e vi diko
niX
RITIRO TUTTO :mad: :cry: ....non ho risolto un bel nulla...
ho riavviato il sistema e senza attivare ancora nulla mi ha ridato la medesima schermata blu...però stranamente questa volta mi aveva permesso di cambiare la risoluzione entrando nelle opzioni catalyst....
bho...ho notato cmq che quel conflitto sul bus PCI restava...secondo me è quella la causa non mi arrendo!
L'ERRORE RESTA IL MEDESIMO:
*** STOP: 0x00000116 (0x0FFFFFA8002967920, 0xFFFFF98003D996F8, 0x0000000000000000,0x0000000000000002)
*** atikmdag.sys - Address FFFFF98003D996F8 base at FFFFF98003D87000, DateStamp 48d9a7d3
NiX
hai provato a disattivare il vpu recovery?
bye
donrobus
12-11-2008, 15:21
RITIRO TUTTO :mad: :cry: ....non ho risolto un bel nulla...
NiX
Guarda io lo vedo come un tipico errore dovuto all'OC della ram, alza un pò i valori di queste ultime e abbassa un pò la frequenza, e secondo me tutto filerà liscio, daltronde a cosa serve avere un sistema ultra occato se poi non lo puoi utilizzare ;)
Guarda io lo vedo come un tipico errore dovuto all'OC della ram, alza un pò i valori di queste ultime e abbassa un pò la frequenza, e secondo me tutto filerà liscio, daltronde a cosa serve avere un sistema ultra occato se poi non lo puoi utilizzare ;)
- l'errore del file che ho segnalato nel BSOD non è tipico da ram...
- ho lo stesso problema con il sistema settato di default senza alcun OC...
- l'errore appare solo dopo l'installazione dei driver ATI
- ho provato anche bios della mobo differenti (compreso l'1.32)
- ho disabilitato l'impossibile nel bios e tra i componenti attivi in vista
ma da quando ho disabiltato delle cose il sistema almeno parte e mi fa configurare qualcosa in modalità normale...anche se poi dopo un pò mi dà il solito errore o si blocca....sembra un conflitto di risorse...
@donrobus potresti vedere nelle sisorse del sistema a bus PCI ti dà qualche conflitto nell'utilizzo delle risorse?....xkè penso sia quello il problema.
NiX
Prova sta benedetta scheda su un altro pC...
Prova sta benedetta scheda su un altro pC...
ma ha già specificato che sotto XP non ha alcun problema
ma ha già specificato che sotto XP non ha alcun problema
Me l'ero persa, la vecchiaia incombe :D
donrobus
12-11-2008, 23:34
- @donrobus potresti vedere nelle sisorse del sistema a bus PCI ti dà qualche conflitto nell'utilizzo delle risorse?....xkè penso sia quello il problema.
NiX
Anche a me appare un conflitto, ma ripeto non mi dà alcun fastidio.
http://img411.imageshack.us/img411/3882/pcijk5.jpg (http://imageshack.us) http://img411.imageshack.us/img411/pcijk5.jpg/1/w425.png (http://g.imageshack.us/img411/pcijk5.jpg/1/)
ma ha già specificato che sotto XP non ha alcun problema
al suo posto l'avrei provata lo stesso su un altro sistema (avendo la possibilità)
ciao :)
allora dalle miliaia di prove effettuate sono giunto alla attuale situazione....
- lasciando disabilitato in risorse di sistema controller AGP 3.0 (non serve)
- controller audio Hihg Definition (ma di quale perifierica è sto driver?...la vga)
- e rinominando il file atikmdag.sys in nix_atikmdag.sys
il sistema funziona "quasi normalmente" nel senso che ci sono degli strani passaggi video in ambiente desktop immagino dovuti dal fatto che vista sostituisca con qualcosa di generico le funzioni del file rinominato....ma funziona perfettamente il 3D....finalmente ho potuto testare FAR CRY 2 in DX10...
A questo punto qualsiasi dubbio inerente il funzionamento hardware della vga credo possa essere accantonato....resta il fatto che ci sono dei conflitti ancora da circoscrivere con maggiore precisione....
Nel frattempo sto installando SP1 x VISTA Ultimate 64.....ricordo che il medesimo problema è stato riscontrato anche con Vista 32.
per chi avesse riscontrato l'assenza di alcuni driver di questa mobo x vista 64 io ho trovato i driver (in realtà li devo ancora provare) ma immagino/spero....ke vadino bene...cercando i modelli dei componenti presenti sula nostra mobo in modelli Asrock + recenti...;)
...mi riferisco ai driver x la scheda di rete Lan (presi da un pacchetto nvidia)...ai driver Jmicron...
ps. ad oggi nessuna risposta dalla Asrock e cmq in questi giorni girando per la rete ho trovato miliaia e miliaia di segnalazioni di conflitti con il file incriminato (atikmdag.sys)...non mi sento di sicuro + sereno....ma a quanto pare è una mezza piaga sto file conflittuale in vista...
NiX
- controller audio Hihg Definition (ma di quale perifierica è sto driver?...la vga)
-
è il chip audio della 4850
ho avviato il service pack 1 x Vista Ultimate 64bit...ieri notte...in questo momento sono al 93% della fase 3 di 3....mamma mia diceva può durare più di un'ora...avrebbero dovuto specificare e meno di 24h :)
NiX
ho avviato il service pack 1 x Vista Ultimate 64bit...ieri notte...in questo momento sono al 93% della fase 3 di 3....mamma mia diceva può durare più di un'ora...avrebbero dovuto specificare e meno di 24h :)
NiX
stai ancora installando, si?
dopo aver formattato la partizione
-installato vista 64 ultimate
-installato il service pack 1
-installato i catalyst 8.11
ho verificato che il casino del file atikmdag.sys e la relativa schermata blu è dipeso solo ed esclusivamente dalla risorsa controller Hight definition sound ...che mi pare di aver capito è della vga. Però quando installo Vista questa periferica viene automaticamente riconosciuta e installata senza nessun problema e conflitto....mentre tutti casini si verificano dopo aver installato i driver ati.
DOvrei provare a disnstalallare ssi driver prima di installare i catalyst?
NiX
unnilennium
15-11-2008, 18:21
É una bella rogna,cmq sembra vista il problema,più che i driver..prova a disattivare quelli di vista prima di installare gli ati..e magari disattiva anche l'audio della scheda madre,giusto x vedere se é quella la fonte del conflitto.
stewecar
16-11-2008, 14:52
É una bella rogna,cmq sembra vista il problema,più che i driver..prova a disattivare quelli di vista prima di installare gli ati..e magari disattiva anche l'audio della scheda madre,giusto x vedere se é quella la fonte del conflitto.
quoto
stewecar
16-11-2008, 14:53
scusate ragazzi una cosa..
ho provato ad overcloccare il processore..un dual core amd 3800+
ma ci sono effettivi vantaggi..specie nei giochi?..sopratutto constatando il fatto che bisogna scendere a compromessi con la velocità delle ram..
grazie:)
stefano
scusate ragazzi una cosa..
ho provato ad overcloccare il processore..un dual core amd 3800+
ma ci sono effettivi vantaggi..specie nei giochi?..sopratutto constatando il fatto che bisogna scendere a compromessi con la velocità delle ram..
grazie:)
stefano
negli ultimi giochi si
Charlie Oscar Delta
16-11-2008, 15:23
scusate ma ho diversi problemi di driver...
potete dirmi l'ordine esatto da seguire per una prima installazione di win e relativi driver della mobo e scheda grafica?
ho tutti i file presi dal sito asrock, una gpu nvidia agp e un opteron 165. non ho raid, però ho un masterizzatore sata, e un router collegato alla porta ethernet;)
stewecar
16-11-2008, 16:30
negli ultimi giochi si
grazie;)
se riesci a trovare la scheda di exp am2cpu
e poi ci monti un 6400+
meglio si qualunque overclock :D
bye
sniperspa
16-11-2008, 23:44
Caricamento infinito all'avvio di windows potrebbe essere un sintomo di una ram sputtanata?:confused:
DarkSchneider83
17-11-2008, 11:29
Ciao a tutti, ho appena acquistato un HD Sata2, esattamente il barracuda 7200.11 da 500gb 32mb cache, e volevo fare 2 partizioni, una da 100gb dove installarci sopra Win Xp e l'altra cn tutto il resto dello spazio x storage dati. Il problema è ke facendo partire il cd di winxp nn mi vede l'hd e quindi non posso partizionarlo. Allora avendo ancora sopra montato win vista ho preso il cd della MB e ho installato il controller sata2 (quello per XP64), a questo punto win vista mi vede l'hd come periferica scsi (addirittura lo posso disattivare come una pendrive) ma kissene, lo partiziono provo a riavviare col cd di winxp e niente, continua a nn vederlo...nel readme del cd della MB c'è scritto ke bisogna copiare dei file su un floppy e farlo bootare col floppy dentro e quindi xp poi lo vede, ma poi dovrò sempre far partire il pc co sto floppy? (d'altra parte nn ce l'ho neanke il lettore floppy...dovrei procuramelo apposta). Vi prego aiutatemi, ho comprato questo hd apposta x avere un hd + performante e togliere sta m...a di vista e mi ritrovo a nn poterlo utilizzare.
grazie
Caricamento infinito all'avvio di windows potrebbe essere un sintomo di una ram sputtanata?:confused:
Mi sembra più di S.O. corrotto oppure di Hard Disk andato.
sniperspa
17-11-2008, 12:51
Mi sembra più di S.O. corrotto oppure di Hard Disk andato.
Quello che penso ankio(anche perchè HD ha 3 anni e OS 2 anni)
Però sto facendo alcune prove con e senza banco di ram incriminato e per ora senza quei 512mb non ha mai dato problemi :confused:
Stiamo a vedere,grazie intanto :)
metal123
18-11-2008, 20:36
ma dove cavolo si compra?
sui siti e'sparita
ma un altra scheda madre con le stesse caratteristiche per il socket 939 esiste????????????????????
grazie
ganzo999
18-11-2008, 21:31
con le stesse caratteristiche???(difficile;)) ormai la puoi trovare solo nel mercatino del forum se sei fortunato....la mia non la vendo con l'opty 180 2 giga di ram e la 8800 gt rulla e frulla :sofico:
unnilennium
19-11-2008, 08:08
Ciao a tutti, ho appena acquistato un HD Sata2, esattamente il barracuda 7200.11 da 500gb 32mb cache, e volevo fare 2 partizioni, una da 100gb dove installarci sopra Win Xp e l'altra cn tutto il resto dello spazio x storage dati. Il problema è ke facendo partire il cd di winxp nn mi vede l'hd e quindi non posso partizionarlo. Allora avendo ancora sopra montato win vista ho preso il cd della MB e ho installato il controller sata2 (quello per XP64), a questo punto win vista mi vede l'hd come periferica scsi (addirittura lo posso disattivare come una pendrive) ma kissene, lo partiziono provo a riavviare col cd di winxp e niente, continua a nn vederlo...nel readme del cd della MB c'è scritto ke bisogna copiare dei file su un floppy e farlo bootare col floppy dentro e quindi xp poi lo vede, ma poi dovrò sempre far partire il pc co sto floppy? (d'altra parte nn ce l'ho neanke il lettore floppy...dovrei procuramelo apposta). Vi prego aiutatemi, ho comprato questo hd apposta x avere un hd + performante e togliere sta m...a di vista e mi ritrovo a nn poterlo utilizzare.
grazie
prova a seguire la guida in firma,serve proprio a risolvere questi problemi :)
unnilennium
19-11-2008, 08:11
scusate ma ho diversi problemi di driver...
potete dirmi l'ordine esatto da seguire per una prima installazione di win e relativi driver della mobo e scheda grafica?
ho tutti i file presi dal sito asrock, una gpu nvidia agp e un opteron 165. non ho raid, però ho un masterizzatore sata, e un router collegato alla porta ethernet;)
dovresti provare ad installare prima i driver della scheda madre,xché sono indispensabili al funzionamento del controller sata e della porta agp,e poi tutti gli altri,video,etc etc.
zio.luciano
19-11-2008, 08:25
Saluti a tutti....purtroppo posto per un problemino un po' rognoso: blocchi dell' OS (windows xp :rolleyes:) con filmati o file audio. Praticamente succede che quando lancio un DVD, un filmato o un file audio si blocca il sistema operativo, c'è prima un accenno di freeze, poi si ingrippa del tutto e/o si riavvia senza schermata blu (...anzi....magari uscisse! almeno riuscirei a "leggere" che errore fa'...). Questa cosa mi succede con MediaPlayerClassic, e una volta mi è capitata con VLC, con altri programmi non ho sperimentato più per la cronica mancanza di tempo che per altro. L' OS è installato da inizio agosto, non è stato molto maltrattato perchè il pc è stato "fermo" da inizio settembre a fine ottobre.
Idee? Consigli? Suggerimenti?
:help:
donrobus
19-11-2008, 10:09
Saluti a tutti....Idee? Consigli? Suggerimenti?
:help:
Secondo me dovresti disinstallare il pacchetto kodec installato, presumo kazaa lite o simile, poi in modalità provvisoria eliminare tutte le cartelle inerenti al pacchetto ed infine (sempre in modalità provvisoria) una bella pulita con ccleaner.
Fatto ciò riavviare, scaricare il pacco codec più recente ed installarlo, in questo caso se uno non ha particolari pretese di elaborazione dei file multimediali, conviene installare il pacchetto tipo kazaa con l'opzione di solo player e non full o altro, in modo tale che installi solo i codec necessari alla visualizzazione e non tutte le altre applicazioni, che magari potrebbero essere causa del tuo problema.
Spero di esserti stato utile ;)
Saluti a tutti....purtroppo posto per un problemino un po' rognoso: blocchi dell' OS (windows xp :rolleyes:) con filmati o file audio. Praticamente succede che quando lancio un DVD, un filmato o un file audio si blocca il sistema operativo, c'è prima un accenno di freeze, poi si ingrippa del tutto e/o si riavvia senza schermata blu (...anzi....magari uscisse! almeno riuscirei a "leggere" che errore fa'...). Questa cosa mi succede con MediaPlayerClassic, e una volta mi è capitata con VLC, con altri programmi non ho sperimentato più per la cronica mancanza di tempo che per altro. L' OS è installato da inizio agosto, non è stato molto maltrattato perchè il pc è stato "fermo" da inizio settembre a fine ottobre.
Idee? Consigli? Suggerimenti?
:help:
Ciao zione !!!
Io ho pensato riflettendo che tutti quei probs che avevi prima sui freeze (ricordo un tuo post di qualche mese fa) fossero dovuti a RMClock visto che scendi sotto 1.1V e quel programma proprio sotto quel voltaggio dà queste rogne...io personalmente ho risolto con CrystalCPUID che è davvero una bomba...
Tolto RMClock non saprei...non è che l'audio integrato? Le ram le hai controllate?
Cmq il miglior player, che oltretutto ha integrato ogni codec, è KMPlayer...scaricati l'ultima versione e dimmi...!!!
Un abbraccione
zio.luciano
19-11-2008, 15:28
Ciao zione !!!
Io ho pensato riflettendo che tutti quei probs che avevi prima sui freeze (ricordo un tuo post di qualche mese fa) fossero dovuti a RMClock visto che scendi sotto 1.1V e quel programma proprio sotto quel voltaggio dà queste rogne...io personalmente ho risolto con CrystalCPUID che è davvero una bomba...
Tolto RMClock non saprei...non è che l'audio integrato? Le ram le hai controllate?
Cmq il miglior player, che oltretutto ha integrato ogni codec, è KMPlayer...scaricati l'ultima versione e dimmi...!!!
Un abbraccione
Ciao compare! RMClock lo potrei escludere, perchè il 4200x2 non scende sotto 1.1v :rolleyes: .... oltre la formattata che male non farebbe :D proverò com KMPlayer ;)
Secondo me dovresti disinstallare il pacchetto kodec installato, presumo kazaa lite o simile, poi in modalità provvisoria eliminare tutte le cartelle inerenti al pacchetto ed infine (sempre in modalità provvisoria) una bella pulita con ccleaner.
Fatto ciò riavviare, scaricare il pacco codec più recente ed installarlo, in questo caso se uno non ha particolari pretese di elaborazione dei file multimediali, conviene installare il pacchetto tipo kazaa con l'opzione di solo player e non full o altro, in modo tale che installi solo i codec necessari alla visualizzazione e non tutte le altre applicazioni, che magari potrebbero essere causa del tuo problema.
Spero di esserti stato utile ;)
Già fatto tutto e oltre, anche con i pack più recenti il problema si ripresenta.
Al limite, se si ripresenterà, proverò a escludere la sk audio integrata e tentare con una sk audio PCI. In ogni caso, altre idee sono sempre ben accette :mano:
stewecar
19-11-2008, 18:32
zio credevo avessi abbandonato la dual sata..
cmq..hai disisntallato i drivers audio? provato a diminuire l'accellerazione? provato anche il semplice bench presente in dxdiag?
Ciao compare! RMClock lo potrei escludere, perchè il 4200x2 non scende sotto 1.1v :rolleyes: .... oltre la formattata che male non farebbe :D proverò com KMPlayer ;)
Già fatto tutto e oltre, anche con i pack più recenti il problema si ripresenta.
Al limite, se si ripresenterà, proverò a escludere la sk audio integrata e tentare con una sk audio PCI. In ogni caso, altre idee sono sempre ben accette :mano:
io proverei anche a spostare l'HDDsu un'altra porta
zio.luciano
19-11-2008, 20:55
zio credevo avessi abbandonato la dual sata..
cmq..hai disisntallato i drivers audio? provato a diminuire l'accellerazione? provato anche il semplice bench presente in dxdiag?
No no .... e chi la abbandona :D ????
Il test dxdiag ok, l'accelerazione non la tocco altrimenti le registrazioni sono un trauma (già così.....:asd:.....)
Come driver audio ho messo i wdm 4.05 ... penso siano i più recenti....spero :stordita:
io proverei anche a spostare l'HDDsu un'altra porta
memore dell'instabilità del driver jmicron è stata la prima cosa che ho fatto, ma non ha sortito l'effetto sperato. Ora sta comunque sulla porta S-ATA, sto testando con xp codec pack e con KMPlayer e pare non ci siano problemi (per ora) :sperem:
ho provato una AMD/ATI Gainward HD4870x2 di un'amico
perfetta ci ho provato crysis warhead :D
bye
Il problema di probabile condivisione IRQ con la X-FI Music dopo lo spostamento di slot PCI non ha più dato rogne! :D
FarCry2 ringrazia :asd:
zio.luciano
21-11-2008, 18:41
Ciao zione !!!
Io ho pensato riflettendo che tutti quei probs che avevi prima sui freeze (ricordo un tuo post di qualche mese fa) fossero dovuti a RMClock visto che scendi sotto 1.1V e quel programma proprio sotto quel voltaggio dà queste rogne...io personalmente ho risolto con CrystalCPUID che è davvero una bomba...
Tolto RMClock non saprei...non è che l'audio integrato? Le ram le hai controllate?
Cmq il miglior player, che oltretutto ha integrato ogni codec, è KMPlayer...scaricati l'ultima versione e dimmi...!!!
Un abbraccione
Dopo giorni di prove :D trovato il colpevole dei freeze: RMClock :(
Ora è stabile, anche con l' HD sulla porta SATA2 :sborone: Per il risparmio energetico mi sono affidato al driver AMD e alla gestione di windows.....meglio di niente.
Un grazie a tutti per i vari suggerimenti :mano:
unnilennium
21-11-2008, 21:10
Dopo giorni di prove :D trovato il colpevole dei freeze: RMClock :(
Ora è stabile, anche con l' HD sulla porta SATA2 :sborone: Per il risparmio energetico mi sono affidato al driver AMD e alla gestione di windows.....meglio di niente.
Un grazie a tutti per i vari suggerimenti :mano:
te pareva che nn aveva ragione torpedo... :doh: :stordita: :fagiano:
zio.luciano
21-11-2008, 21:24
te pareva che nn aveva ragione torpedo... :doh: :stordita: :fagiano:
in effetti, ripensandoci, qualche freeze random l'ho avuto anche verso giugno / luglio....però non ci ho dato peso....e anche ai tempi con Lord Torpedo, andando per esclusione, avevamo ipotizzato che la causa fosse RMClock e forse la mia configurazione abbastanza aggressiva sulle transizioni.....ehm....sì, FORSE lo tiravo troppo!
Alla fine, non potendo andare sotto 1.1v con il 4200 al p-state minimo (che è la cose che mi interessava di più) può bastare e avanzare la gestione del driver AMD.
Anzi...sto tentando di pigliare qualche MHz con un po' di sano e genuino overclock.....:asd:....speriamo bene!
sniperspa
22-11-2008, 17:42
EDIT:Ho risolto....:stordita: :ops:
limpid-sky
22-11-2008, 20:27
sono costretto a chiedere aiuto.
ho un hard disk sata 2 che windows mi riconosce sempre serial ata anche se nel bios ho settato ide. Per dirla in altre parole mi esce sempre l'icona verde in basso per imuovere le periferiche usb. Noto dei fastidiosi rallentamenti random che fanno accendere la luce dell'hard disk che rimane accessa per qualche istante impedendomi di usare il pc, come se si frezzasse. prima avevo l'hard disk su ide e tutto sembrava ok.
nente non riesco a eliminare sti maledetti driver che credo siano la causa dei rallentamenti.
così è praticamente impossibile usare il pc dato che si blocca qualsiasi cosa faccio.
avete consigli?
l'hard disk è ok dato che l'ho controllato con la sua utility.
sniperspa
23-11-2008, 08:28
Ho un'altro problema che sta volta non so risolvere...magari è una nubbiata ma non so proprio cosa inventarmi.
Ho provato a fare il ghost da il mio vecchio hd ide ad un nuovo hd sata2...a quanto pare norton ghost 14 fa tutto da windows(cosa che non mi convince molto) quindi ho copiato il disco ma senza aver la possibilità di cambiare la lettera al disco nuovo(altra cosa che non mi convince)
Ho riavviato il pc dando il boot al disco nuovo,parte normalmente,carica windows ma poi quando arriva prima del desktop mi compaiono in loop infinito la schermata con "Salvataggio impostazioni in corso" e "disconnessione in corso" :mbe:
Visto che siete sicuramente più pratici di me avete idea di cosa possa essere?:help:
EDIT:dev'essere un problema di norton ghost 14...cmq sia non capisco come fare il boot dall'hd sata2 avendo ank installato l'hd ide...ovvero se lascio solo l'hd nuovo parte il boot da quello,mentre se lascio montato ank l'altro parte sempre e cmq l'os installato nell'hd vecchio,ank se imposto come boot primario il sata2 e tolgo completamente dalla lista l'ide!:mbe:
stewecar
23-11-2008, 22:35
sono costretto a chiedere aiuto.
ho un hard disk sata 2 che windows mi riconosce sempre serial ata anche se nel bios ho settato ide. Per dirla in altre parole mi esce sempre l'icona verde in basso per imuovere le periferiche usb. Noto dei fastidiosi rallentamenti random che fanno accendere la luce dell'hard disk che rimane accessa per qualche istante impedendomi di usare il pc, come se si frezzasse. prima avevo l'hard disk su ide e tutto sembrava ok.
nente non riesco a eliminare sti maledetti driver che credo siano la causa dei rallentamenti.
così è praticamente impossibile usare il pc dato che si blocca qualsiasi cosa faccio.
avete consigli?
l'hard disk è ok dato che l'ho controllato con la sua utility.
la sata2 controllata dal jmicron a volte fa le bizze..oppure funziona alla grande per mesi/anni e improvvisamente si incaponisce su stupidaggini..
riporterei tutto su sataI, tanto la differenza è oggettivamente trascurabile..
stewecar
23-11-2008, 22:41
Ho un'altro problema che sta volta non so risolvere...magari è una nubbiata ma non so proprio cosa inventarmi.
Ho provato a fare il ghost da il mio vecchio hd ide ad un nuovo hd sata2...a quanto pare norton ghost 14 fa tutto da windows(cosa che non mi convince molto) quindi ho copiato il disco ma senza aver la possibilità di cambiare la lettera al disco nuovo(altra cosa che non mi convince)
Ho riavviato il pc dando il boot al disco nuovo,parte normalmente,carica windows ma poi quando arriva prima del desktop mi compaiono in loop infinito la schermata con "Salvataggio impostazioni in corso" e "disconnessione in corso" :mbe:
Visto che siete sicuramente più pratici di me avete idea di cosa possa essere?:help:
EDIT:dev'essere un problema di norton ghost 14...cmq sia non capisco come fare il boot dall'hd sata2 avendo ank installato l'hd ide...ovvero se lascio solo l'hd nuovo parte il boot da quello,mentre se lascio montato ank l'altro parte sempre e cmq l'os installato nell'hd vecchio,ank se imposto come boot primario il sata2 e tolgo completamente dalla lista l'ide!:mbe:
prova a vedere qui (http://www.femetal.it/54/disco-clonato-con-ghost-14-non-si-avvia)
limpid-sky
23-11-2008, 23:47
la sata2 controllata dal jmicron a volte fa le bizze..oppure funziona alla grande per mesi/anni e improvvisamente si incaponisce su stupidaggini..
riporterei tutto su sataI, tanto la differenza è oggettivamente trascurabile..
mi si riavvia continuamente se metto su sataI. Devo solo cambiare la porta senza modificare altro sull'hard disk?
è un wester digital WD1600JS
zio.luciano
24-11-2008, 00:10
mi si riavvia continuamente se metto su sataI. Devo solo cambiare la porta senza modificare altro sull'hard disk?
è un wester digital WD1600JS
non ci prova nemmeno a caricare windows? o si riavvia al caricamento dell' OS?
limpid-sky
24-11-2008, 00:15
prova a caricare ma poi si blocca e riavvia tutto il sistema ed esce la schermata modalità provvisoria che ho anche provato ma non va lo stesso.
credo di aver risolto, credo che dovevo settare un pin sul sata2 per renderlo sata. a voi risulta una cosa del genere?
sniperspa
24-11-2008, 13:08
prova a vedere qui (http://www.femetal.it/54/disco-clonato-con-ghost-14-non-si-avvia)
Grazie...cercando in internet ho trovato ankio la stessa pagina e ora ho risolto...ho semplicemente fatto tutto con norton ghost11(3 mega di file immagine contro i 90 del ghost14 :cool:)
Ora ho risolto tutto e sto usando felicemente l'os nel nuovo disco sata2 :)
Robertazzo
27-11-2008, 00:07
come mai per questa scheda non proprio recente esiste ancora un thread?? bhe meglio cosi :D
Comunque domanda...sul sito asrock mi sembra che i driver siano abb obsoleti..
Bisogna mettere gli integrated 2.20 giusto?
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
Comprendono tutto? Con questi funge anche l'audio e lan?
unnilennium
27-11-2008, 08:52
come mai per questa scheda non proprio recente esiste ancora un thread?? bhe meglio cosi :D
Comunque domanda...sul sito asrock mi sembra che i driver siano abb obsoleti..
Bisogna mettere gli integrated 2.20 giusto?
http://www.nvidia.com/page/uli_drivers.html
Comprendono tutto? Con questi funge anche l'audio e lan?
si,anche se sono vecchi anche quelli,son i driver giusti x la scheda.
zio.luciano
27-11-2008, 09:21
come mai per questa scheda non proprio recente esiste ancora un thread?? bhe meglio cosi :D
perchè tira ancora, e di brutto :sofico:
Robertazzo
27-11-2008, 10:33
il bios consigliate di aggiornarlo all'ultima release? perchè il pc non è mio, lo sto sistemando ad un signore, il bios di solito non lo tocco mai se non è strettamente necessario
zio.luciano
27-11-2008, 10:56
il bios consigliate di aggiornarlo all'ultima release? perchè il pc non è mio, lo sto sistemando ad un signore, il bios di solito non lo tocco mai se non è strettamente necessario
Se non ha problemi in linea di massima no.
io aggiorno sempre :D
boot da cd
bios su penna usb :)
bye
zio.luciano
27-11-2008, 10:59
io aggiorno sempre :D
boot da cd
bios su penna usb :)
bye
volendo, come un anno fa' spiego' Lord Torpedo, si può aggiornare anche da win ... "rischioso" se c'è presentimento di qualche programma che può creare problemi, ok, ma fattibile
Robertazzo
27-11-2008, 11:18
scusate la pignoleria, ma mettendo gli integrated 2.20 non devo mettere nemmeno i driver realtek per l'audio e per la lan?
Robertazzo
27-11-2008, 17:19
ho messo gli integrated 220 ma non mi ha riconosciuto l'audio...bho..ora provo col driver realtek preso direttamente dal sito
danytrevy
03-12-2008, 07:06
qualcuno è riuscito ad installare vista 64 su un sistema in raid 0 ?
volendo, come un anno fa' spiego' Lord Torpedo, si può aggiornare anche da win ... "rischioso" se c'è presentimento di qualche programma che può creare problemi, ok, ma fattibile
purtroppo per aggiornare tipo alla versioen 2.31 (altrimenti non mi vede il 6400+)
devi fare in quel modo perchè ti passano file .rom e .exe :)
bye
qualcuno è riuscito ad installare vista 64 su un sistema in raid 0 ?
io si tempo fà
avevo giusto problemi con la scheda di rete
ma per il resto :)
non utilizzai i driver 2.20 pero'..
bye
danytrevy
03-12-2008, 09:27
io non riesco.
o meglio, qualsiasi driver x64 provo a dare, non viene preso e quindi non vedo nessun disco su cui installare. se invece gli faccio pescare i driver nella cartella I386 vede l'array, copia i files, ma ovviamente al riavvio, quando inizia a funzionare a 64 bit, si ritrova i driver a 32 e si inceppa il tutto. se tu potessi aiutarmi a trovare il driver adatto te ne sarei grato. i 2.20 e 2.13 sul sito nvidia non vanno, e neppure quelli sul sito asrock, che invece vanno benissimo per XP 64.
tu hai 939dual-sata2?
http://rapidshare.com/files/169789470/M5289.zip
devi usare questi ed indicare la cartella AMD64
i dischi sono sata1 o sata2?
hai lasciato il ponticello di limitazione sata1 150mb/s?
che versione di bios tieni?
bye
danytrevy
03-12-2008, 10:39
tu hai 939dual-sata2?
http://rapidshare.com/files/169789470/M5289.zip
devi usare questi ed indicare la cartella AMD64
i dischi sono sata1 o sata2?
hai lasciato il ponticello di limitazione sata1 150mb/s?
che versione di bios tieni?
bye
è il mio ex computer che è finito ad 1 amico :D
si la mobo è la 939 dual sata2
ho preso i driver da te forniti, anche se a prima vista sembrano gli stessi, se non erro coincide anche la data (23/12/2005), ma proverò lo stesso.
i dischi sono 2 maxtor da 160GB e dovrebbero essere dei sata 2.
per il ponticello di limitazione, non sò, io non ricordo di averlo toccato, ma per sicurezza quando torno a casa controllerò, anche se credo che questa impostazione come del resto il fatto che i dischi siano dei sata1/2 possano dare problemi nella configurazione dell'array, ma non all'identificazione del controller (che funziona) durante l'installazione, difatti gli altri sistemi operativi (c'era xp32, ho provato vista 32 ma vede 2.5GB speravo nei 3.1 :cry: , ed ora c'è xp64) funzionano
il bios l'ho aggiornato ieri, quindi è l'ultimo (2.30 se non mi sbaglio)
Grazie per ora, in pausa pranzo farò alcune prove.
ragazzi scusate ma nell'asrock si puo' abilitare una vecchia vga pci?:confused:
ragazzi scusate ma nell'asrock si puo' abilitare una vecchia vga pci?:confused:
si
sniperspa
03-12-2008, 18:26
Oh ma a questa scheda madre non stanno proprio simpatici i sata!
Ho messo in sospensione windows xp e quando ho riacceso il pc non mi diceva che non trovava l'avvio...al che ho guardato sul bios e si era reimpostato DA SOLO il boot dall'hd ide(senza win) :confused:
danytrevy
06-12-2008, 16:50
dunque vista64 proprio non digerisce l'array raid, quindi ho dovuto utilizzare i 2 hd in modo separato. in questa maniera funziona tutto bene tranne la lan che sinceramente ho rimediato aggiungendo una scheda realtek che avevo in casa.
grazie a tutti della disponibilità.
Ragazzi scusate , ho un pc con una 6800ultra, A64 3200+,1GB DDR, 200 hb sata 2,LC Power 550w,asrockdualsata2
Da qualche tempo accade che non boota cioè non si avvia il pc sento solo il funzionamento della cpu e il dissi della vga, il monitor rimane in standby), oppure mentre carica window quando sta per apparire il desktop si ferma e va di nuovo in standby,oppure cio' accade mentre gioco e o cmq utilizzo pc che all'improvviso si blocca tutto col monitor che rimane in standby,schermata nera o si riavvia automaticamente.
Un paio di volte pero' mi è uscita una schermata blu con segnalazione di errore:
STOP:0X000000D1
classpnp.sys.
Poi un' altra anomalia non so quanto correlato col suddetto, e che quando accendo il pc non trova l'hard disk,
Una delle cause puo' essere il fatto che il cavo sata roso che ho dall'estremità che va nell'hd è un po' sfilacciato, cioè il cavo dalla plastica che si è staccata dall'attacco del connettore vedo i "filettini"....
Sono certo che l'hd non ha alcun problema perchè l'ho anche cambiato per sicurezza.
p.s. ho installato xp senza isnerire alcun dischetto, è normale? E' attualmente collegato all'ingresso della mobo sata2, se lo inserisco in un sata, è quasi la stessa cosa giusto?
unnilennium
07-12-2008, 08:40
Ragazzi scusate , ho un pc con una 6800ultra, A64 3200+,1GB DDR, 200 hb sata 2,LC Power 550w,asrockdualsata2
Da qualche tempo accade che non boota cioè non si avvia il pc sento solo il funzionamento della cpu e il dissi della vga, il monitor rimane in standby), oppure mentre carica window quando sta per apparire il desktop si ferma e va di nuovo in standby,oppure cio' accade mentre gioco e o cmq utilizzo pc che all'improvviso si blocca tutto col monitor che rimane in standby,schermata nera o si riavvia automaticamente.
Un paio di volte pero' mi è uscita una schermata blu con segnalazione di errore:
STOP:0X000000D1
classpnp.sys.
Poi un' altra anomalia non so quanto correlato col suddetto, e che quando accendo il pc non trova l'hard disk,
Una delle cause puo' essere il fatto che il cavo sata roso che ho dall'estremità che va nell'hd è un po' sfilacciato, cioè il cavo dalla plastica che si è staccata dall'attacco del connettore vedo i "filettini"....
Sono certo che l'hd non ha alcun problema perchè l'ho anche cambiato per sicurezza.
p.s. ho installato xp senza isnerire alcun dischetto, è normale? E' attualmente collegato all'ingresso della mobo sata2, se lo inserisco in un sata, è quasi la stessa cosa giusto?
cambia il cavo sata,cosa aspetti?
cambia il cavo sata,cosa aspetti?
quoto
possibile che un cavo puo' crearmi TUTTI i problemi?
cioè il fatto che spesso non si avvia proprio il pc (cio+è nn fa il botto sul monitor) cosa centra il cavo sata?
possibile che un cavo puo' crearmi TUTTI i problemi?
cioè il fatto che spesso non si avvia proprio il pc (cio+è nn fa il botto sul monitor) cosa centra il cavo sata?
E perchè no. Magari i piccoli fili che vedi spuntare fuori dal cavo sata vanno in corto! Incomincia a cambiare il cavo, che tanto ti costa quasi niente, così elimini una possibile causa di problemi e vai avanti.
Dopo qualche ora di funzionamento del pc in ogni sessione accade che all'improvviso l'audio dei video di youtube e similari , oltre a quelli di windows media player o di altri playernon si sentono(quelli di windows e i giochi si),
Vado in suoni e periferiche e vedo questo:
http://img212.imageshack.us/img212/1742/audioproblemanw9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=audioproblemanw9.jpg)
Devo riavviare ogni volta che accade cio' per risolvere il problema
sniperspa
08-12-2008, 15:05
Dopo qualche ora di funzionamento del pc in ogni sessione accade che all'improvviso l'audio dei video di youtube e similari , oltre a quelli di windows media player o di altri playernon si sentono(quelli di windows e i giochi si),
Vado in suoni e periferiche e vedo questo:
http://img212.imageshack.us/img212/1742/audioproblemanw9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=audioproblemanw9.jpg)
Devo riavviare ogni volta che accade cio' per risolvere il problema
Oh mamma che che hai fatto a quel povero pc!le ha tutte :doh:
Per il problema che non trovava l'hd lo avevo ankio in passato con il vecchio ide ma poi ho messo un sata2 ho sistemato bene i cavi e non ho avuto più problemi :)
Per il resto ankio avevo un problema che il pc ogni tanto non partiva...apriva la schermata di caricamento di windows ma non iniziava mai a caricare,la barra scorreva ma non caricava nulla...non ho mai scoperto di preciso cosa fosse,forse l'oc bo :rolleyes:
Io fossi in te darei una bella sistemata ai cavi e poi al limite proverei a vedere come va con un'os pulito...
il cavo sata l'ho sostituito e sembra ora trovarlo sempre l'hd, pero' c'e' anche il problema dell'audio...ho contrllato e non ho ne virus ne nulla
sniperspa
08-12-2008, 15:23
il cavo sata l'ho sostituito e sembra ora trovarlo sempre l'hd, pero' c'e' anche il problema dell'audio...ho contrllato e non ho ne virus ne nulla
Hai gli ultimi driver?
driver di cosa, realtek?Si li ho presi dal sito asrock
Si ma non penso che sia un problema di driver Realtek...
sniperspa
08-12-2008, 16:10
driver di cosa, realtek?Si li ho presi dal sito asrock
Si ma non penso che sia un problema di driver Realtek...
Gestione periferiche cosa ti dice?
Mi vede tranquillamente l driver realktek nel conttroller audio, pero' poi in suoni e periferiche non risulta nulla.
Riavvio e risulta.
Navigo e lavoro per un'ora, due ore e accade di nuovo il problema :(
sniperspa
08-12-2008, 16:28
Mi vede tranquillamente l driver realktek nel conttroller audio, pero' poi in suoni e periferiche non risulta nulla.
Riavvio e risulta.
Navigo e lavoro per un'ora, due ore e accade di nuovo il problema :(
Io tanto per provare proverei a reinstallare i driver realtek...certo che non penso sia un problema hardware quindi in qualche modo dovrebbe esser risolvibile :confused:
in dxdiag, prima del riavvio consueto risulta questo dopo aver fatto il test audio:
http://img518.imageshack.us/img518/6270/testaudiodxdiagqc9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=testaudiodxdiagqc9.jpg)
Se da gestioni periferiche disinstallo IL driver audio realtek ac'97 poi vado in rileva modifiche hardware, ritrova subito il driver e tutti i formati audio si sentono di nuovo senza bisogno di riavviare,in suoni ricompare realtek pero' fare spesso sta cosa è senza dubbio anomalo...
sniperspa
08-12-2008, 17:14
in dxdiag, prima del riavvio consueto risulta questo dopo aver fatto il test audio:
http://img518.imageshack.us/img518/6270/testaudiodxdiagqc9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=testaudiodxdiagqc9.jpg)
Se da gestioni periferiche disinstallo IL driver audio realtek ac'97 poi vado in rileva modifiche hardware, ritrova subito il driver e tutti i formati audio si sentono di nuovo senza bisogno di riavviare,in suoni ricompare realtek pero' fare spesso sta cosa è senza dubbio anomalo...
Dev'esserci qualche conflitto software :(
Niente di grave dai!:sofico:
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
13) ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 X2 4200+, 2x512 DDR S3+ "red PCB", 6600GT@quadroFX540 - utente zio.luciano
14) ASRock939Dual-SATA2(bios 2.20), Opteron175(cabrio)@2800 (280*10 - 1.50v), 2x1Gb GSkill F1-3200PHU2-2GBZX (2,5-3-2-5-1t@233mhz@2,8v), OCZ DDRBooster, SapphireHD3870 (850core-1250ddr) - utente tranquillo
15)Asrock 939Dual-VSTA, x2 4200+ @default, PC3200 2GB(512MBx4) CL2.5 VDATA, Sapphire 3870 512MB Blue Edition, utente Aryan
sniperspa
12-12-2008, 14:45
Ma per far andare la ram in dual channel non basta che abbia una o due coppie di banchi di ram che hanno tra di loro gli stessi timings?!:confused: :mbe:
E' normale che con queste ram sia ancora in single channel?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212154404_everest.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212154404_everest.jpg)
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
13) ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 X2 4200+, 2x512 DDR S3+ "red PCB", 6600GT@quadroFX540 - utente zio.luciano
14) ASRock939Dual-SATA2(bios 2.20), Opteron175(cabrio)@2800 (280*10 - 1.50v), 2x1Gb GSkill F1-3200PHU2-2GBZX (2,5-3-2-5-1t@233mhz@2,8v), OCZ DDRBooster, SapphireHD3870 (850core-1250ddr) - utente tranquillo
15)Asrock 939Dual-VSTA, x2 4200+ @default, PC3200 2GB(512MBx4) CL2.5 VDATA, Sapphire 3870 512MB Blue Edition, utente Aryan
ed io?!!? :D
Asrock 939Dual-Sata2, X2 6400 + AM2CPU , 2x1GB OCZ DDR2 800mhz, X1950XTX, utente Gordon
bye
sniperspa
12-12-2008, 16:49
ed io?!!? :D
Asrock 939Dual-Sata2, X2 6400 + AM2CPU , 2x1GB OCZ DDR2 800mhz, X1950XTX, utente Gordon
bye
Un X2 6400 e ddr2 800 su una dual sata2!!:eek: :sbavvv:
Un X2 6400 e ddr2 800 su una dual sata2!!:eek: :sbavvv:
con la cpu board ;)
sniperspa
12-12-2008, 17:55
con la cpu board ;)
Si ovvio ma fa cmq impressione per una mobo così vecchietta :D
ps.qualcuno sa risolvere il mio mistero(che poi mistero magari non è) :help: :help:
Si ovvio ma fa cmq impressione per una mobo così vecchietta :D
ps.qualcuno sa risolvere il mio mistero(che poi mistero magari non è) :help: :help:
non mi sembra che abbiano timimgs uguali :mbe:
io il processore in firma l'ho tenuto 6 mesi sulla dual :D
nessuno che abbia fatto richiesta ad asrock per un bios che consenta di mintare un Phenom 2 ?
sniperspa
12-12-2008, 18:55
non mi sembra che abbiano timimgs uguali :mbe:
io il processore in firma l'ho tenuto 6 mesi sulla dual :D
nessuno che abbia fatto richiesta ad asrock per un bios che consenta di mintare un Phenom 2 ?
Se e poi!:sofico:
Cmq basta che abbiano gli stessi timings la coppia di ram o proprio tutte e 4?:confused:
Cmq mi sono ricordato il prechè non avrebbero mai potuto andare in dual...la kingstone che ho acquistato l'anno scorso aveva 16 chip mentre quelle che ho aquistato quest'anno ne hanno 8 :fagiano: :doh: :muro:
E pensare che con 6 euro in più mi prendevo due banchi della vdata!:muro: :muro: :muro:
ragazzi scusate un malfunzionamento dell'asrock puo' determinare dei colori video troppo scuri?
sniperspa
12-12-2008, 19:36
ragazzi scusate un malfunzionamento dell'asrock puo' determinare dei colori video troppo scuri?
Direi proprio di no :stordita:
donrobus
13-12-2008, 09:27
Ragazzi sapete se c'è qualcuno fra voi che vuole vendere la cpu board per dual-vsta ad un prezzo ragionevole (ovviamente perfettamente funzionante;) ), mandatemi un pvt con il costo spese incluse e la modalità di pagamento. Grazie :)
mi aggiungo alla lista
1) asrock939dualsata sempron64 3000+@2475 275x9 ddr 512x2 275Mhz agp 6800le utente borazzz
2) asrock939dualsata, X2 2350be @2600, 2x1 Gb DDR2 800, 8800gts640 utente Ippo.g
3) asrock939dual-sata2 athlon64 3500+ @2465(224x11),3x 512mb ddr1,HD3850 256mb utente sniperspa
4) asrock939dual-sata2 athlon64 3200+ @2500(250x10+RMclock), 2x512 DDR, S3 trio 32MB utente Jaco76
5) asrock939dualsata, x2 opteron 180 @2800(255x11), 2x512 ddr 500,nv 8800gt pciex utente ganzo999.
6) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @2750, 2x512mb ddr, Gigabyte HD2400 Pro. Utente drakogian.
7) asrock939dual-sata2, athlon64 3700+ @default , 2x1Gb ddr 400, Ati 9250 utente Ntropy
8) asrock939dual-vsta, athlon64 3700+ @2750, 2x1gb ddr, x1800xt 256mb. utente (zar)sheva
9) Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@2600, Ati x800GTO2@X850XT - Utente Rudyduca
10)Asrock939dualsata2, Athlon64 Core Venice 3000+@230MHz(5x-9x con Rmclock), 2x512mb ddr, Ati 9250AGP - Utente bobby75
11)Asrock939dual-vsta, x2 4800+ @default, pc3200-512x2-CL2 XLPT, Twintech 8800GTS 512MB, utente convoluzione
12)ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 3500+, 2x1GB DDR, X1650XT 256MB - utente euscar
13) ASRock939Dual-SATA2, Athlon64 X2 4200+, 2x512 DDR S3+ "red PCB", 6600GT@quadroFX540 - utente zio.luciano
14) ASRock939Dual-SATA2(bios 2.20), Opteron175(cabrio)@2800 (280*10 - 1.50v), 2x1Gb GSkill F1-3200PHU2-2GBZX (2,5-3-2-5-1t@233mhz@2,8v), OCZ DDRBooster, SapphireHD3870 (850core-1250ddr) - utente tranquillo
15)Asrock 939Dual-VSTA, x2 4200+ @default, PC3200 2GB(512MBx4) CL2.5 VDATA, Sapphire 3870 512MB Blue Edition, utente Aryan
16)Asrock 939Dual-Sata2, X2 6400 + AM2CPU , 2x1GB OCZ DDR2 800mhz, X1950XTX, utente Gordon
17)Asrock 939Dual-Sata2 + AM2Board, X2 4000+@2780Mhz(10.5x265) , 2x1GB OCZ ATI CrossFire DDR2 800(4-5-5-13), 7600GT, utente Paky
ilmeccanico1574
17-12-2008, 17:14
Ciao a tutti.
Ho un problema con questa mobo.
avevo assemblato un mediacenter in cui c'era anche una riser card.
ad un certo punto questa riser card ha sfiammato ( ho visto uscire del fumo )
ho fermato tutto ed ho spento io il pc.
dopo qualche mese ho ripreso in mano tutto l'ambaradan ma non si avvia più, gira la ventola della cpu sento un piccolo accenno del HDD ma niente più; nessun segnale sul monitor ne con vga ne con pci express.
p.s.
L'ho ripreso per assemblare un semplice pc non un mediacenter.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
sniperspa
17-12-2008, 17:37
Ciao a tutti.
Ho un problema con questa mobo.
avevo assemblato un mediacenter in cui c'era anche una riser card.
ad un certo punto questa riser card ha sfiammato ( ho visto uscire del fumo )
ho fermato tutto ed ho spento io il pc.
dopo qualche mese ho ripreso in mano tutto l'ambaradan ma non si avvia più, gira la ventola della cpu sento un piccolo accenno del HDD ma niente più; nessun segnale sul monitor ne con vga ne con pci express.
p.s.
L'ho ripreso per assemblare un semplice pc non un mediacenter.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio ?
Ho paura che ci fai ben poco ora come ora...hai provato per caso lo slot agp?
ilmeccanico1574
17-12-2008, 17:53
si ho provato agp e pci-e ma niente.
seconfo voi più mobo o processore ?
sniperspa
17-12-2008, 18:14
si ho provato agp e pci-e ma niente.
seconfo voi più mobo o processore ?
Bè mobo ovviamente...i processori non fanno fumo così facilmente :stordita:
si ho provato agp e pci-e ma niente.
seconfo voi più mobo o processore ?
Mobo sicuramente, amen.
limpid-sky
17-12-2008, 20:43
niente continua la mia odissea con gli hard disk.
ho settato una sata2 come sata tramite il jumper sull'hard disk. l'ho collegato al connettore sata ma all'avvio alle volte non lo riconosce e esce il messaggio come se manca l'hard disk, se riavvio però va tutto ok.
come si può risolvere?
sniperspa
17-12-2008, 21:04
niente continua la mia odissea con gli hard disk.
ho settato una sata2 come sata tramite il jumper sull'hard disk. l'ho collegato al connettore sata ma all'avvio alle volte non lo riconosce e esce il messaggio come se manca l'hard disk, se riavvio però va tutto ok.
come si può risolvere?
Io invece ieri provando a mettere il pc(con xp sp2) in sospensione mi ha crashato...al riavvio mi si era reimpostato come al solito boot primario l'hd ide invece del sata2 e quindi mi dava nldr mancante....sistemato,riavviato,provato di nuovo a metterlo in sospensione ed ha crashato di nuovo però sta volta senza modificare il boot primario!
Ormai non so più cosa pensare...avrà vita propria!:boh:
Te per caso hai anche hd ide oltre al sata2?
ilmeccanico1574
17-12-2008, 22:06
La fiammata era sulla riser card montata sullo slot pci-e. Questa riser card mi permetteva di mettere in orizzontale scheda video pci-e e due pci normali (su una era montata una scheda sat skystar che credo sia la causa di tutto)
Ho eliminato tutto quel castello di roba (riser card e skystar) ed ho montato la scheda video direttamente su mobo pensando di risolvere il problema invece niente da fare.
MorrisADsl
18-12-2008, 14:40
Ciao a tutti, avete idea di un negozio a milano o in provincia dove trovare una am2cpu board? o magari qualcuno della zona che la vende???:D
Poi dato che sono qui, domandina un po ot... ma se metto una scheda grafica agp per gestire la fisica tramite physX va bene lo stesso?
grazie
ciaps
unnilennium
18-12-2008, 14:54
Ciao a tutti, avete idea di un negozio a milano o in provincia dove trovare una am2cpu board? o magari qualcuno della zona che la vende???:D
Poi dato che sono qui, domandina un po ot... ma se metto una scheda grafica agp per gestire la fisica tramite physX va bene lo stesso?
grazie
ciaps
nuova nn esiste più in giro,credo..era già difficile trovarla quando la facevano... X la scheda agp..nn credo.nn so dell'esistenza di schede ageia agp,e le schede video nvidia compatibili con physics son della serie8,e agp nn ne esistono :)
sniperspa
18-12-2008, 15:44
Ciao a tutti, avete idea di un negozio a milano o in provincia dove trovare una am2cpu board? o magari qualcuno della zona che la vende???
Poi dato che sono qui, domandina un po ot... ma se metto una scheda grafica agp per gestire la fisica tramite physX va bene lo stesso?
grazie
ciaps
Ammesso e concesso che si trovasse non sarebbe assolutamente possibile fare una cosa simile.
In questa mobo o va la vga sul pci-e o sull'agp
tengo famiglia
20-12-2008, 11:08
aiutino
ho un pc così
asr 939 dual + athlon 64 3200 + 2x512 2ch ddr 400 + 3hd (2 in sata e uno ide) + ali 400w (nulla di speciale)
e sicome mi sta un pò lento per il photoshop vorrei (senza spendere un patrimonio) dargli un pò di brio, specialmente nellestrazione raw.
Senza cambiare tutto, che processore posso montare sulla 939 dual? devo aggiornare il bios?
Vorrei mettere un hd samsung da 1 tb dove mettere il SO (quelli da 102 mb sec, che ha mio fratello e sono un'amore) o perchè no, metterne 2.
Poi voglio togliere l'hd Ide, che inizia a scattare di testine ogni tanto.
Che posso fare :D grazie
Allora ho la configurazione qui sotto.
Capita spesso nelle ultime due settimane che il pc dopo svariate ore di funzionamento(una sola volta m è capitato anche mentre accedevo a XP quando carica tutte le applicazioni come antivirus, ecc) va in palla cioe l'applicazione che sto usanfdo, firefox, office, o un gioco si blocca, addirittura mi è capitato mentre stavo vedendo un video sul sito della rai , e posso muovere solo il mouse, pero' come dicevo nel caso del video si è bloccato anch'esso ma l'audio si continuava a sentire ed andare avanti, ma non potevo fare nulla se non ridurre a icona la pagine del video, per visualizzarne altre pagine ,magari quelle sotto, che pero' a quel punto diventano bianche cioè "non risponde". E cosi non risponde piu' nulla, posso solo muovere liberamente il mouse(a tratti per mezzo secondo si blocca anche esso)
Quando capita una situazione del genere, la spia sul centurion 5 dell'hd si accende e rimane fissa, a quel punto non posso fare altro che resettare .
Ora considerando quello che ho scritto,che l'hd non penso proprio che sia visto che è recente, da cosa puo' dipendere?
__________________
CPU: A64 3000 :AsrockDualSata2 VGA 6800gs core 530 mem 1250 RAM:512 X2 NANYA DDR400
e come faccio a mettere il lettore dvd l'unica periferica che tengo collegato in Sata?
sniperspa
20-12-2008, 13:27
Secondo me non è un problema hardware...se hai magari un hd vecchio proverei a installarci win e testarlo un pò con quello per vedere se da problemi...imho è un problema software di qualche genere...
Per il discorso dvd non sono bene informato in quanto ho ancora tutti masterizzatori ide...le porte sata non sono tutte uguali?:confused:
sniperspa
20-12-2008, 21:50
Non mi va più la sospensione da un pò di giorni.
Quando cerco di andare in sospensione con winxp sp2 procede tutto normalmente ma quando sparisce la schermata blu mi compare per qualche secondo una schermata nera e poi CRASH
...e si riavvia il sistema da solo...:(
Ho paura che sia RMclock visto che è più o meno da quando l'ho installato che ho questo problema...tuttavia anche disattivando il controllo del clock da parte di RMclock (profilo-->no management) mi si presenta comunque il problema...
Farò certamente qualche esperimento,ma se qualcuno di voi avesse già un'idea precisa del problema ve ne sarei grato!
ragazzi cosa puo' essere il mio problema, l'alimentatore?
thedarkest
21-12-2008, 17:26
ho iniziato a overloccare il mio 4200x2 portandolo a 2.55ghz, se lo imposto oltre orthos e superpi mi danno errore, premetto che il vcore e' a default. C'e' un modo per spingere di piu'? cosa mi consigliate?
Drakogian
21-12-2008, 17:46
Aumentare il vcore e avere un buon dissipatore. ;)
thedarkest
21-12-2008, 17:55
Aumentare il vcore e avere un buon dissipatore. ;)
non vorrei friggere nulla, a quanto lo metto il vcore? uno screen di cpu-z
http://img401.imageshack.us/img401/1610/catturaqf5.jpg (http://imageshack.us)
sniperspa
21-12-2008, 18:24
non vorrei friggere nulla, a quanto lo metto il vcore? uno screen di cpu-z
http://img401.imageshack.us/img401/1610/catturaqf5.jpg (http://imageshack.us)
Se è come la mia mobo arriva anche a 1.45v
Prova a salire di un step per volta e vedere le temperature e se regge senza errori.
thedarkest
21-12-2008, 18:31
Se è come la mia mobo arriva anche a 1.45v
Prova a salire di un step per volta e vedere le temperature e se regge senza errori.
si ma il primo step a quanto lo devo mettere?
Drakogian
21-12-2008, 18:33
Infatti... sali di vcore uno step alla volta e testa controllando le temperature.
sniperspa
21-12-2008, 18:34
si ma il primo step a quanto lo devo mettere?
Ma l'oc lo fai da bios o da windows?
thedarkest
21-12-2008, 18:48
Ma l'oc lo fai da bios o da windows?
bios.. non so a quanto mettere il vcore
non è che permetta tanti step la dual , figuriamoci se arriva a friggerlo :O
thedarkest
21-12-2008, 18:55
non è che permetta tanti step la dual , figuriamoci se arriva a friggerlo :O
ok, ma aumentando il vcore anche le temperature aumentano o sono legate solo all'oc?
sniperspa
21-12-2008, 19:15
ok, ma aumentando il vcore anche le temperature aumentano o sono legate solo all'oc?
Direi a tutti e due i fattori...cmq nel bios hai dei voltaggi precisi da mettere con differenze di 0,05 o qualcosa del genere...quindi metti lo step dopo i 1,35 (presumo 1,40) e lo testi...più semplice di così :D
Allora ho la configurazione qui sotto.
Capita spesso nelle ultime due settimane che il pc dopo svariate ore di funzionamento(una sola volta m è capitato anche mentre accedevo a XP quando carica tutte le applicazioni come antivirus, ecc) va in palla cioe l'applicazione che sto usanfdo, firefox, office, o un gioco si blocca, addirittura mi è capitato mentre stavo vedendo un video sul sito della rai , e posso muovere solo il mouse, pero' come dicevo nel caso del video si è bloccato anch'esso ma l'audio si continuava a sentire ed andare avanti, ma non potevo fare nulla se non ridurre a icona la pagine del video, per visualizzarne altre pagine ,magari quelle sotto, che pero' a quel punto diventano bianche cioè "non risponde". E cosi non risponde piu' nulla, posso solo muovere liberamente il mouse(a tratti per mezzo secondo si blocca anche esso)
Quando capita una situazione del genere, la spia sul centurion 5 dell'hd si accende e rimane fissa, a quel punto non posso fare altro che resettare .
Ora considerando quello che ho scritto,che l'hd non penso proprio che sia visto che è recente, da cosa puo' dipendere?
__________________
CPU: A64 3000+ boxato@2500 MOBO:AsrockDualSata2 VGA 6800gs core 530 mem 1250 RAM:512 X2 NANYA DDR400
la cosa strana è che se succede questa cosa(cioè il sistema che in pratica non risponde piu' tranne il poter muovere il mouse) mentre sto guardando per esempio un video in streaming, lo continuo a guardare seppur con "blocchi" periodici.
Non si ferma ....
altra cosa strana, non so quanto in relazione a penso proprio di si,è che ogni mattina che accendo la prima volta il pc capita che al primo avvio quasi sempre il logo di XP rimane fermo col caricamento e non appare il SO, e devo resettate.Perchè?
sniperspa
23-12-2008, 12:59
mi succedeva anche a me...ora non me lo fa più da un bel pezzo....
cosa ti accadeva?
come hai risolto?
sniperspa
23-12-2008, 16:06
cosa ti accadeva?
come hai risolto?
Quando accendevo il pc spesso stava nella schermata di caricamento di windows e non iniziava mai a caricare...la barra scorreva ma non succedeva nulla...
...poi nel frattempo ho cambiato HD e ho fatto una copia del vecchio nel nuovo sata2...li pensavo di aver risolto ma invece si è ripresentato il problema un paio di volte...ora invece non lo fa più e forse dipende dall'overclock che avevo :boh:
Quando mi capitava ank se riavviavo continuava a darmi il problema finche non staccavo la corrente e riaccendevo.
una cosa non so quanto anomala, dal bios risulta i due banchi da 512 nanya a 166mhz ddr 333 perchè?
Drakogian
24-12-2008, 01:05
Li devi impostare te nel bios a 200...;)
Ragazzi scusate l'intrusione "mercatineggiante", ma dove meglio che qui per fare la mia richiesta...
Se qualche anima pia ha da parte e/o vende una AM2CPU Board per la nostra MoBo, bene sono disposto ad acquistarla :)
Anyway, la board sarà difficile trovarla, ma anche solo su 939 resta una grande scheda madre, a cui sono affezionato per le soddisfazioni che mi ha dato e continua a darmi... anche per questo cerco di allungarle la vita con l'espansione :sofico:
Mi ripropongo con un quesito, in attesa di trovare sta board aggiuntiva (in cruccolandia in molti l'hanno a listino, in Italia un solo shop e non dei più affidabili). Che CPU montare tenendo conto che io fondamentalmente col pc, oltre a navigare, ci GIOCO:
6400+ black edition core Windsor (90 nm, 2*1MB cache, consumi e temperature elevate, scarso OC, default 3200mhz, moltiplicatore sbloccato solo verso il basso)
5400+ black edition core Brisbane (65 nm, 2*512K cache, consumi e temperature meno pesanti, ottimo in OC, default 2800mhz, moltiplicatore sbloccato sia in alto che in basso)
I prezzi sono simili... è solo una scelta orientata ad essere il più fluido possibile nei giochi.
Ovviamente do per scontato che sebbene queste cpu non siano presenti nella support list, col bios 1.31C vengano viste entrambe.
:)
unnilennium
26-12-2008, 07:38
Mi ripropongo con un quesito, in attesa di trovare sta board aggiuntiva (in cruccolandia in molti l'hanno a listino, in Italia un solo shop e non dei più affidabili). Che CPU montare tenendo conto che io fondamentalmente col pc, oltre a navigare, ci GIOCO:
6400+ black edition core Windsor (90 nm, 2*1MB cache, consumi e temperature elevate, scarso OC, default 3200mhz, moltiplicatore sbloccato solo verso il basso)
5400+ black edition core Brisbane (65 nm, 2*512K cache, consumi e temperature meno pesanti, ottimo in OC, default 2800mhz, moltiplicatore sbloccato sia in alto che in basso)
I prezzi sono simili... è solo una scelta orientata ad essere il più fluido possibile nei giochi.
Ovviamente do per scontato che sebbene queste cpu non siano presenti nella support list, col bios 1.31C vengano viste entrambe.
:)
il 6400 se vuoi la pappa pronta, il 5400 se hai voglia di cimentarti con l'overclock, tenendo conto che per andare oltre 3200mhz ci vuole fortuna e un ottimo dissipatore.
Grazie, in effetti penso di prendere il 6400, alla fine è un sistema che pensionerò appena avrò voglia di rifare tutta la piattaforma, quindi penso di metterci su il massimo possibile... questo ovviamente non mi impedirà di cloccare pure il 6400, anche se non mi aspetto naturalmente granchè ;)
Dici che il mio 9500Led è ancora adeguato?
stewecar
26-12-2008, 11:14
siceramente non spenderei per montare la am2..cambiare le memorie e il procio su di un sistema che noi amiamo ma che ormai è piuttosto vecchiotto, anche se dalle prestazioni davvero eccellenti..
e proprio per queste prestazioni potresti tentare di portare un pò su il procio (specie se è un toledo) cedendo qualche mhz di frequenza alle memorie ma raggiungendo tranquillamente i 2600mhz (adesso sei intorno ai 2350 se ho ben capito..)
a mio parere questo sistema o lo si pensiona o upgradarlo non ne vale la pena..e te lo dice uno che considera il proprio pc come quello migliore mai avuto..
ciao!!
limpid-sky
26-12-2008, 11:21
Io invece ieri provando a mettere il pc(con xp sp2) in sospensione mi ha crashato...al riavvio mi si era reimpostato come al solito boot primario l'hd ide invece del sata2 e quindi mi dava nldr mancante....sistemato,riavviato,provato di nuovo a metterlo in sospensione ed ha crashato di nuovo però sta volta senza modificare il boot primario!
Ormai non so più cosa pensare...avrà vita propria!:boh:
Te per caso hai anche hd ide oltre al sata2?
no ho attaccato però un cdrom settato su master ma gari è quello
siceramente non spenderei per montare la am2..cambiare le memorie e il procio su di un sistema che noi amiamo ma che ormai è piuttosto vecchiotto, anche se dalle prestazioni davvero eccellenti..
e proprio per queste prestazioni potresti tentare di portare un pò su il procio (specie se è un toledo) cedendo qualche mhz di frequenza alle memorie ma raggiungendo tranquillamente i 2600mhz (adesso sei intorno ai 2350 se ho ben capito..)
a mio parere questo sistema o lo si pensiona o upgradarlo non ne vale la pena..e te lo dice uno che considera il proprio pc come quello migliore mai avuto..
ciao!!
Ti quoto perchè sono d'accordo con te. Infatti volevo cambiare scheda video su questa mobo ma poi ho rinunciato in favore di cambiare tutto il sistema o al limite mi prendo una console, resta il fatto però che da pochi giorni ho messo su un 3800+ X2 e quindi cmq mi rimane un muletto di lusso.
siceramente non spenderei per montare la am2..cambiare le memorie e il procio su di un sistema che noi amiamo ma che ormai è piuttosto vecchiotto, anche se dalle prestazioni davvero eccellenti..
e proprio per queste prestazioni potresti tentare di portare un pò su il procio (specie se è un toledo) cedendo qualche mhz di frequenza alle memorie ma raggiungendo tranquillamente i 2600mhz (adesso sei intorno ai 2350 se ho ben capito..)
a mio parere questo sistema o lo si pensiona o upgradarlo non ne vale la pena..e te lo dice uno che considera il proprio pc come quello migliore mai avuto..
ciao!!
Opinione preziosa e in parte condivisa anche da me, ma al momento dovrei fare un megaupgrade con Cpu, MoBo, Ram, Ali, VGA :) Invece così con circa 110 euro fra procio e ram, e sottraendo i 50-60 che posso realizzare vendendo il mio (rock solid in daily use a 2400mhz ma può salire ancora, ho dei boot a 2800 ma devo verificare la stabilità) alla fine ho un bel boost con poco più di 50 euro di spesa effettiva... la ram passa da 2 a 4 giga, da DDR1 a DDR2, da 1 mega a 2 di cache, da 2.4GHZ a 3.2 e oltre, e anche come step produttivo e prestazioni dei proci non c'è paragone. La HD4670 è una scheda onesta per quello che costa e mi sta dando soddisfazioni... poi a fine anno andrò 2009 su i7 o meglio (se ci sarà) con ram e vga e alimentatore all'altezza :)
Dimenticavo, vendendo la TeamGroup in kit spero di fare altri 20 euro dai :D In pratica mi viene un upgrade a costo bassissimo... voi che ne dite? :)
Questa comunque è l'idea di fondo...
Ciao a tutti,
ho una AsRock 939 Dual-Sata2 con un HDD 500gb SATA2, un HDD 160gb SATA1 e un HDD 20gb IDE.
Installando Windows Xp i dischi funzionano bene, per questo mi sorge una domanda:
è proprio necessario installare i driver JMicron Sata2? A cosa servono effettivamente?
Se non li installo, cosa succede?
Ho notato che installandoli mi appare in basso a destra, nelle iconcine, la "rimozione sicura dell'hardware"... e rimane sempre li, tenendo presente nella lista solo l'hard disk SATA2... come fosse una periferica USB... ed inoltre me la "tagga" come HDD SCSI, anche se in realtà è un SATA2...
Ovviamente non me la fa disattivare.
Detto ciò, li installo questi driver o posso farne a meno?
Cosky.
Drakogian
26-12-2008, 21:40
Se li fai riconoscere da BIOS come IDE (SataII Operation Mode ---> IDE) non hai bisogno di installare nessun driver.
L'icona sulla tray è normale... ;)
Pensare di montarci un 7750 black edition è pura fantasia secondo voi? :D
7750? ma phenom?
da quello che mi disse il tecnico asrock per problemi di alimentazione am2cpu non supporta phenom
bye
sniperspa
27-12-2008, 11:42
Magari con phenom2 e qualche versione a basso consumo :D
Se li fai riconoscere da BIOS come IDE (SataII Operation Mode ---> IDE) non hai bisogno di installare nessun driver.
L'icona sulla tray è normale... ;)
Se lo faccio riconoscere come IDE però non ho nessuna icona...
Ma sostanzialmente: cambia qualche cosa facendolo riconoscere come IDE o come SATA?
7750? ma phenom?
da quello che mi disse il tecnico asrock per problemi di alimentazione am2cpu non supporta phenom
bye
In realtà è solo di derivazione Phenom, nome in codice Kuma, 65nm... Amd Athlon 7750 Black Edition, molti sbloccato, socket AM2+, frequenza di clock 2700Mhz... ecco la scheda tecnica... è fresco fresco, sul mercato da neanche un mese e si trova a 70 euro soltanto:
AMD Athlon X2 7750 Black Edition Processor Technical Specifications:
Processor Frequency: 2.7 GHz
L1 Cache Sizes: 64K of L1 instruction and 64K of L1 data cache per core (512KB total L1 per processor)
L2 Cache Sizes: 512KB of L2 data cache per core (1MB total L2 per processor)
L3 Cache Size: 2MB
Memory Controller Type: Integrated 128-bit wide memory controller*
Memory Controller Speed: 1.8GHz with Dual Dynamic Power Management
Types of Memory Supported: Support for unregistered DIMMs up to PC2-8500 (DDR2-1066MHz)
HyperTransport 3.0: One 16-bit/16-bit link @ 3.6GHz full duplex (1.8GHz x2)
Total Processor Bandwidth: 33.1 GB/s
Packaging: Socket AM2+ 940-pin organic micro pin grid array (micro-PGA)
Fab location: AMD's Fab 36 wafer fabrication facilities in Dresden, Germany
Process Technology: 65-nanometer DSL SOI (silicon-on-insulator) technology
Approximate Transistor count: ~ 450 million (65nm)
Approximate Die Size: 285 mm2 (65nm)
Max Ambient Case Temp: 73° Celsius
Nominal Voltage: 1.2-1.25 Volts
Max TDP: 95 Watts
Tray: AD775ZWCJ2BGH
PIB: AD775ZWCGHBOX
...ma onestamente credo che non sia una via praticabile per la Dual Sata 2 con cpu board :(
MorrisADsl
30-12-2008, 13:41
Se lo faccio riconoscere come IDE però non ho nessuna icona...
Ma sostanzialmente: cambia qualche cosa facendolo riconoscere come IDE o come SATA?
Quoto vorrei sapere anche io.....:D
Quoto vorrei sapere anche io.....:D
Le prestazioni sono identiche, hai l'hot swap in +
ciao raga! :D
è una vita che nn posto in questo 3d...nn se lo ricorderà nessuno ma prima col vecchio nick ero abbastanza attivo...
cmq, dovrei fare l'upgrade al vista ( con la dual sata2 ovviamente) ci sono problemi particolari di driver? metto tutti quelli che usavo per xp o ditemi voi quali? :D
grazie e un salutone a tutti. :)
Ciao ragazzi, da qualche tempo da un po' di tempo dopo qualche ora di funzionamento del pc in ogni sessione accade che all'improvviso l'audio dei video di youtube e similari , oltre a quelli di windows media player o di altri playernon si sentono(quelli di windows e i giochi si),
Vado in suoni e periferiche e vedo questo:
http://img212.imageshack.us/img212/1742/audioproblemanw9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=audioproblemanw9.jpg)
Per risolvere devo andare ogni volta in gestioni periferiche - disinstallare controller realtek 97' audio , e farglielo rilevare tramite "rileva modifica hardware.
Oppure basta che riavvio.
Pechè accade questo
Ho provato ad aggiornare i driver e disinstallarli e reinstallarli ma nulla....
Mi ripropongo con un quesito, in attesa di trovare sta board aggiuntiva (in cruccolandia in molti l'hanno a listino, in Italia un solo shop e non dei più affidabili). Che CPU montare tenendo conto che io fondamentalmente col pc, oltre a navigare, ci GIOCO:
6400+ black edition core Windsor (90 nm, 2*1MB cache, consumi e temperature elevate, scarso OC, default 3200mhz, moltiplicatore sbloccato solo verso il basso)
5400+ black edition core Brisbane (65 nm, 2*512K cache, consumi e temperature meno pesanti, ottimo in OC, default 2800mhz, moltiplicatore sbloccato sia in alto che in basso)
I prezzi sono simili... è solo una scelta orientata ad essere il più fluido possibile nei giochi.
Ovviamente do per scontato che sebbene queste cpu non siano presenti nella support list, col bios 1.31C vengano viste entrambe.
:)
vai di 6400BE, 2Mb di Cache fanno la differenza nei giochi, in OC lo porti tranquillamente a 3400, come dissi comsiglierei un BTF che sicuramente si può montare, io ci ho su il Nirvana.
ciao raga! :D
è una vita che nn posto in questo 3d...nn se lo ricorderà nessuno ma prima col vecchio nick ero abbastanza attivo...
cmq, dovrei fare l'upgrade al vista ( con la dual sata2 ovviamente) ci sono problemi particolari di driver? metto tutti quelli che usavo per xp o ditemi voi quali? :D
grazie e un salutone a tutti. :)
nessun problema di driver perché Vista te li installa tutti tranne che per la scheda di rete, i cui driver conviene scaricare dal sito della Dual Vista
cut
nessun problema di driver perché Vista te li installa tutti tranne che per la scheda di rete, i cui driver conviene scaricare dal sito della Dual Vista
grazie tanto.
auguri a tutti. :)
Ciao ragazzi, da qualche tempo da un po' di tempo dopo qualche ora di funzionamento del pc in ogni sessione accade che all'improvviso l'audio dei video di youtube e similari , oltre a quelli di windows media player o di altri playernon si sentono(quelli di windows e i giochi si),
Vado in suoni e periferiche e vedo questo:
http://img212.imageshack.us/img212/1742/audioproblemanw9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=audioproblemanw9.jpg)
Per risolvere devo andare ogni volta in gestioni periferiche - disinstallare controller realtek 97' audio , e farglielo rilevare tramite "rileva modifica hardware.
Oppure basta che riavvio.
Pechè accade questo
Ho provato ad aggiornare i driver e disinstallarli e reinstallarli ma nulla....
nessuno puo' aiutarmi?
Che driver usi? Io quelli dal sito della realtek e non ho mai avuto nessun tipo di problema, prova a cambiarli magari dipende da quello oppure l'audio della tua mobo sta andando a farsi benedire.
se fosse un problema della mobo perchè basta andare in gestioni periferiche, disinstallo il controller (non il driver attenzione), faccio rileva modifiche hardware e si ripristina immediatamente?
Ho provato a cambare versione ma nulla.
Comunque altro quesito,per installare una vga agp ci vogliono driver apposta o bastano quelli della vga??Devo montare per un test una GeForce5200, devo settare qualcosa nel Bios?
Ciao a tutti!
Posseggo sul muletto la suddetta scheda accoppiata con 2x256 DDR G-Skill, Athlon 64 Processor 3500+ (2,20 Ghz), HD MAXTOR STM3160811AS 160Gb. SATA-II 7200 RPM 8Mb Cache, bios ufficiale 1.30 .
Il sistema era stato assemblato molto tempo fa e dava degli strani funzionamenti.
Ho deciso di piallare il tutto e reinstallare XP Pro SP3 e relativi driver.
Tuttora, per riavviare il pc debbo fisicamente staccare più volte il cavo sata dal connettore rosso presente sulla Dual-VSTA e ripetere l'operazione più volte.
Avevo anche provato ad installre il sistema collegando il disco rigido ad uno dei connettori SATA neri ma in fase di installazione mi diceva che non era possibile individuare un disco rigido su cui installare il SO, per cui sono stato costretto a collegarlo sul SATA II ROSSO (anche se..anche se...ricordo che tempo fa lessi qualche magagna in merito ma non ricordo di cosa si trattava...).
Ebbene, che mi consigliate????
saluti!
ganzo999
01-01-2009, 20:39
lascia l'hd sul sata II, vai nel bios e riporta tutto a default....reinstalla xp ...dopo da win gli dai i driver sata II impostando poi dal bios :
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento).;)
p.s. Dimenticavo.... Auguri felice 2009 :sofico:
io se collego il mio hd Samsung 250gb sata2 , al connettore sata 2, succede che dopo qualche decina di minuti o qualche ora, cmq mentre sto utlizzando il pc, si blocca il pc, rimane fissa la spia dell'hd del case centurion, e posso muovere solo mouse senza poter far nulla.Son costretto a riavviare.
Se lo collego a uno dei due connettori piu' in basso facendolo vedere come IDE,non accade il problema.
Perchè?
Se aggiungo la problematica dell'audio (che pero' nelle ultime 24 ore non è accaduta) ecco queste due anomalie ancoranon riesco a risolvere.:cry:
ho avuto lo stesso problema per l'audio
non se hai già aggiornato ma fallo alla versione 2.30 o 2.31 del bios
poi devi fare un reset del cmos per risolvere l'audio
riguardo al sata2 molto strano ma è un controllo bastardo scazza con certi dischi fissi
riprova dopo aver fatto queste prove
bye
il bios è già aggiornato al 2.30
Comunque il problema dell'audio è nato dopo una formattazione prima non me lo faceva.
Per quanto riguarda il sata2, se disinstallo il driver del controller e lo reinstallo , magari metto quello del cd in dotazione.... per disinstallarlo completamente come dovrei fare, mi sembra che non si possa fare pero'...:(
E se invece lo setto definitivamente ,collegando agli altri due connettori, come ide perderei troppo in prestazioni,vero?
E se invece lo setto definitivamente ,collegando agli altri due connettori, come ide perderei troppo in prestazioni,vero?
Le prestazioni sono identiche.
cioè se ide o sata2 sono identiche?
Bah
cioè se ide o sata2 sono identiche?
Bah
Cambia il supporto per l'AHCI, i valori del S-ATA2 sono soltanto teorici non li raggiungerai mai.
Fai i test con HD Tune e vedi...
Ciao a tutti!
Posseggo sul muletto la suddetta scheda accoppiata con 2x256 DDR G-Skill, Athlon 64 Processor 3500+ (2,20 Ghz), HD MAXTOR STM3160811AS 160Gb. SATA-II 7200 RPM 8Mb Cache, bios ufficiale 1.30 .
Il sistema era stato assemblato molto tempo fa e dava degli strani funzionamenti.
Ho deciso di piallare il tutto e reinstallare XP Pro SP3 e relativi driver.
Tuttora, per riavviare il pc debbo fisicamente staccare più volte il cavo sata dal connettore rosso presente sulla Dual-VSTA e ripetere l'operazione più volte.
Avevo anche provato ad installre il sistema collegando il disco rigido ad uno dei connettori SATA neri ma in fase di installazione mi diceva che non era possibile individuare un disco rigido su cui installare il SO, per cui sono stato costretto a collegarlo sul SATA II ROSSO (anche se..anche se...ricordo che tempo fa lessi qualche magagna in merito ma non ricordo di cosa si trattava...).
Ebbene, che mi consigliate????
saluti!
lascia l'hd sul sata II, vai nel bios e riporta tutto a default....reinstalla xp ...dopo da win gli dai i driver sata II impostando poi dal bios :
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento).;)
p.s. Dimenticavo.... Auguri felice 2009 :sofico:
...mi sorge un dubbio...
Ci sono differenze tra la Dual-VSTA e la Dual-Sata2???
Nel caso della mia il bios è fermo alla versione 1.30 mentre per la Sta2 siamo alla 2.30....come mai questa differenza????
franklar
02-01-2009, 20:14
Da quando sono passato da un disco pata a un Seagate SATA, in modalità Sata1, ho iniziato ad avere freeze del pc, in modo praticamente casuale. Lo schermo resta congelato... :mbe:
Certi giorni capita più volte, poi ci son periodi in cui va tutto tranquillo per giorni di fila. Che diavolo è?
C'è un modo per passare al connettore SataII senza reinstallare windows? Almeno provo così...
ganzo999
02-01-2009, 21:11
...mi sorge un dubbio...
Ci sono differenze tra la Dual-VSTA e la Dual-Sata2???
Nel caso della mia il bios è fermo alla versione 1.30 mentre per la Sta2 siamo alla 2.30....come mai questa differenza????
dalla prima pagina:
Dual-Sata2 vs Dual-VSTA by zio.luciano
FAQ piccola piccola per le domande più comuni:
Q: Che cos'e' la Dual-VSTA?
A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2.
Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA?
A: Le differenze tra le due schede madri sono:
1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5) hot-plug su porta SATAII
Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2?
A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit.
Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA?
A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si
tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori
ottici).
Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)?
A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è
stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale.
Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA?
A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60,
compresi gli Opteron 1xx.
Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA?
A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della
possibilità di variare il voltaggio del chipset.
Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA?
A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore
(per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare
massimo 1.45v).
Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC?
A: Si'.
Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA?
A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo.
Se notate imprecisioni/mancanze segnalatemelo che provvederò a correggere
zio.luciano
sniperspa
02-01-2009, 23:23
Comincio a pensare di esser fortunato a non aver problemi con il mio sata2(con la modalità sata2 abilitata appunto)
ho avuto lo stesso problema per l'audio
non se hai già aggiornato ma fallo alla versione 2.30 o 2.31 del bios
poi devi fare un reset del cmos per risolvere l'audio
riguardo al sata2 molto strano ma è un controllo bastardo scazza con certi dischi fissi
riprova dopo aver fatto queste prove
bye
perchè devo fare il cmos?
Come si fa? E che conseguenze determina?
Altro punto: ma l'installazione del driver sata2 da floppy è importante farlo mentre si installa il SO (xp) oppure si puo' farlo anche dopo ?
Grazie
sniperspa
03-01-2009, 00:37
perchè devo fare il cmos?
Come si fa? E che conseguenze determina?
Devi mettere un jumper per qualche secondo su due piedini nella mobo...semplicemente resetta tutte le impostazioni del bios
dalla prima pagina:
Dual-Sata2 vs Dual-VSTA by zio.luciano
FAQ piccola piccola per le domande più comuni:
Q: Che cos'e' la Dual-VSTA?
A: La Dual-VSTA e' l'evoluzione della Dual-Sata2.
Q: Quali sono le differenze tra dual-sata2 e dual-VSTA?
A: Le differenze tra le due schede madri sono:
1) v-dimm massimo: 2.8v per la Dual-VSTA, 2.7v per Dual-Sata2
2) regolazione delle ventole per la Dual-VSTA
3) possibilità di variare il voltaggio del chipset per la Dual-VSTA
4) chip audio c-media compatibile con l'audio "alta definizione" di Windows Vista(TM)
5) hot-plug su porta SATAII
Q: E' possibile mettere il BIOS della DUal-VSTA sulla Dual-Sata2?
A: No, perche' il BIOS della Dual-VSTA è da 4 Mbit, quello della Dual-Sata2 da 2 Mbit.
Q: In cosa consiste la regolazione delle ventole nella Dual-VSTA?
A: Gli attacchi per le ventole sulla scheda madre sono a 4 pin anzichè a 3 pin; non si
tratta di connettori molex (per intenderci, quelli dell'alimentazione di HDD e lettori
ottici).
Q: Il chip audio Realtek della Dual-Sata2 non è compatibile con Windows Vista(TM)?
A: Il chip è compatibile, ma (almeno con la RC1 di Windows Vista(TM)) l'audio è
stereo; è comunque possibile "forzare" l'audio multicanale.
Q: Ci sono processori incompatibili con la Dual-VSTA?
A: No, è possibile montare tutti i K8 su socket 939, dal Sempron 3000+ all'Athlon64 FX 60,
compresi gli Opteron 1xx.
Q: Come si comporta in overclock la Dual-VSTA?
A: Un po' più performante della Dual-Sata2 in virtù dei 2.8v erogabili per le RAM e della
possibilità di variare il voltaggio del chipset.
Q: Quale è il v-core massimo impostabile sulla Dual-VSTA?
A: Come per la Dual-Sata2, massimo +0.05v in più rispetto al v-core default del processore
(per esempio, per gli Athlon64 core Venice il voltaggio default è 1.4v, si può impostare
massimo 1.45v).
Q: Sulla Dual-VSTA funzionano programmi di risparmio energetico avanzato tipo RMClock o NHC?
A: Si'.
Q: Quante porte USB ha la Dual-VSTA?
A: 4 sul pannello posteriore, due "interne" per l'header aggiuntivo.
Se notate imprecisioni/mancanze segnalatemelo che provvederò a correggere
zio.luciano
..tnx!
lascia l'hd sul sata II, vai nel bios e riporta tutto a default....reinstalla xp ...dopo da win gli dai i driver sata II impostando poi dal bios :
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento).;)
p.s. Dimenticavo.... Auguri felice 2009 :sofico:
...ho provato a seguire i tuoi consigli ma (oltre a non aver avuto tempo per reinstallare WinWOW) nel bios non ho la voce OnBoardIde Controller...forse ti riferivi al bios per la SATA2 mentre io ho la VSTA.
Che faccio, provo a reinstallare tutto senza avere quella voce?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.