PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

invano
20-07-2006, 10:53
Raga qualcuno mi da un link dove poter scaricare il bios moddato per la mia Asrock Dual Sata 2?Ho il vcore bloccato e ho saputo che grazie ad un bios moddato posso sbloccarlo!E' vero oppure è una legenda metropolitana? :D



:asd: ma chi te l'ha detto????

è una leggende purtroppo... più di 1,45 NADA! ;)

Dragonero87
20-07-2006, 10:54
1,45 ame arriva a 1,40 :doh: forse perche ho la versione 1,80?

invano
20-07-2006, 10:55
1,45 ame arriva a 1,40 :doh: forse perche ho la versione 1,80?


abbiamo la stessa cpu. se vai dal bios e metti molti e vcore su manual puoi sceglierli...vcore fino a 1,45v e molti fino a 10x

Dragonero87
20-07-2006, 10:56
abbiamo la stessa cpu. se vai dal bios e metti molti e vcore su manual puoi sceglierli...vcore fino a 1,45v e molti fino a 10x
no il mio non va oltre 1,40 infatti ora a a 1,35 e normale?

poi scusa ho un 3800x2 toledo

Goku182
20-07-2006, 10:58
Raga anche il mio vcore è bloccato su 1.40 e non posso salire!Com'è possibile?

Torpedo
20-07-2006, 10:59
no il mio non va oltre 1,40 infatti ora a a 1,35 e normale?

poi scusa ho un 3800x2 toledo
Si è normale, perchè la AsRock dà +0,05V del VDef. che nel tuo caso è 1,35V mentre nel caso di invano è 1,4V... ;)

invano
20-07-2006, 11:01
Si è normale, perchè la AsRock dà +0,05V del VDef. che nel tuo caso è 1,35V mentre nel caso di invano è 1,4V... ;)



vero hai ragione mi ero scordato!! ;) ;) sei sempre mitico :D

cmq io nella sua sign avevo letto 3200 no 3800...ecco perchè :cool:

Dragonero87
20-07-2006, 11:03
vero hai ragione mi ero scordato!! ;) ;) sei sempre mitico :D

cmq io nella sua sign avevo letto 3200 no 3800...ecco perchè :cool:
scusa ma il 3200+ era socket a :rolleyes:

cmq provo ad aggiornare il bios alla 2.20 male non fara :confused:

pon 87
20-07-2006, 11:07
un Arctic Cooling Freezer 64 Pro è adeguato per un x2 4600+?
O devo per forza spendere parecchio di più per lo zalman cnps 9500?

pon 87
20-07-2006, 11:07
scusa ma il 3200+ era socket a :rolleyes:


esiste anche l'a64 3200+ sia socket 754, 939, AM2 :)

Goku182
20-07-2006, 11:08
Raga quindi non posso fare niente per alzare il vcore?

Torpedo
20-07-2006, 11:13
Raga quindi non posso fare niente per alzare il vcore?
Che procio hai? ;)

Torpedo
20-07-2006, 11:14
sei sempre mitico :D
:cool: :cool: :cool:

Goku182
20-07-2006, 11:18
Che procio hai? ;)
Un X2 Toledo 4400+ con Socket 939

chiocciolone
20-07-2006, 11:23
Raga qualcuno mi da un link dove poter scaricare il bios moddato per la mia Asrock Dual Sata 2?Ho il vcore bloccato e ho saputo che grazie ad un bios moddato posso sbloccarlo!E' vero oppure è una legenda metropolitana? :D

come gia' qualcun'altro ti ha detto è proprio un leggenda!

pero' se vuoi potresti fare una mod hardware per vcore (non quella del ponticello del vid) e vdimm...

io l'ho fatta ancora prima di montare la motherboard ma attualmente è ancora disabilitata (con un doppio interruttore) perche' voglio prima provare per benino il mio nuovo pc e poi mi scateno con l'overvolt!!!
praticamente ho fatto un mix di tutte le mod hardware linkate in prima pagina!!! speriamo che poi funzioni tutto!!! :)

Torpedo
20-07-2006, 11:35
Un X2 Toledo 4400+ con Socket 939
Anche tu allora hai 1,35 di VCore default...quindi max da bioS puoi arrivare a 1,4V...ti resta la VMod se vuoi salire di più, ed arrivare ad 1,55V ;)

Goku182
20-07-2006, 11:41
Anche tu allora hai 1,35 di VCore default...quindi max da bioS puoi arrivare a 1,4V...ti resta la VMod se vuoi salire di più, ed arrivare ad 1,55V ;)
Sinceramente ho troppa fifa per mettere le mani sui ponticelli della mobo, pazienza vorrà dire che lo terrò così com'è... peccato... :(

Torpedo
20-07-2006, 11:53
Sinceramente ho troppa fifa per mettere le mani sui ponticelli della mobo, pazienza vorrà dire che lo terrò così com'è... peccato... :(
Comunque 1,4V non è un voltaggio da buttare...io ho overclockato discretamente processori dual core a quel voltaggio... ;)

invano
20-07-2006, 12:09
Sinceramente ho troppa fifa per mettere le mani sui ponticelli della mobo, pazienza vorrà dire che lo terrò così com'è... peccato... :(

io più che altro per la garanzia...ma la farò sicuramente :D

wiltord
20-07-2006, 12:39
Comunque 1,4V non è un voltaggio da buttare...io ho overclockato discretamente processori dual core a quel voltaggio... ;)

se hai un procio fortunato (molto fortunato) si ottengono senza dubbio ottimi oc. :)

Torpedo
20-07-2006, 12:42
se hai un procio fortunato (molto fortunato) si ottengono senza dubbio ottimi oc. :)
Già :D

ryan78
20-07-2006, 12:42
ciao

ho montato 2x 1gb Corsair cmx1024-3200c2 ma i timings non vengono letti correttamente. Mi spiego: sul sito dicono che default è 2-3-3-6 ma invece vengono letti 3-3-3-8 come quelle che avevo prima. E' normale ? Provato con bios 1.60 e ora 2.10 ma è la stessa cosa sia su slot blu che neri.
thx

wiltord
20-07-2006, 12:49
impostali te come dovrebbero essere

LuPellox85
20-07-2006, 13:01
quanto ci si può fare oggi come oggi con questa mobo a rivenderla?

pon 87
20-07-2006, 13:17
prezzo del nuovo meno iva, non so se conviene tanto

ryan78
20-07-2006, 13:36
impostali te come dovrebbero essere

fatto ..non finisce manco memtest :mad:
le memorie sono queste link (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/cmx1024-3200c2.pdf)

idee? non sono in OC sono a default...perchè non tiene timings dichiarati dalla fabbrica?

mulo2
20-07-2006, 13:47
scusa su questa mobo si puo installare il dissipatore thermalright xp90-c

wiltord
20-07-2006, 14:21
quanto ci si può fare oggi come oggi con questa mobo a rivenderla?

perfetta completa di tutto? credo massimo 40 €.

cajenna
20-07-2006, 14:48
scusa su questa mobo si puo installare il dissipatore thermalright xp90-c
Non te lo saprei dire in quanto,mi sembra,non lo ha montato nessuno.

Ti chiedo una cortesia,puoi scrivere il lik in signature un po' più grosso,sai,sono un po' cechello.... :D

wiltord
20-07-2006, 14:49
Ti chiedo una cortesia,puoi scrivere il lik in signature un po' più grosso,sai,sono un po' cechello.... :D

:sofico: :sofico: :sofico:

viger
20-07-2006, 14:52
eccomi di nuovo per scrivere le mie esperienze con questa scheda madre

ho montato la X800xl e i gradi sono schizzati in alto infatti ho dovuto overvoltare il 3500+@2544mhz a 1,45 e i gradi sono aumentati di 3-4 punti di media.

punteggio nel 3dmark 2005 a 2544 mhz

50xx punti (5086 forse non ricordo :rolleyes: )

a 2200 fa 49xx

temperature (e qui ditemi se sono sufficentemente basse o meno) case chiuso

Idle 35
sotto sforzo 48 (finito il 3dmark con tutti i test cpu)


edit la mia piastra è una Revisione 1.05 e i dissipatori passivi sono caldi ma non roventi

Dragonero87
20-07-2006, 15:15
ho dei problemi con sta scheda madre ho portato il vcore a 1.40 e messo tutte le cose come in prima pagina per oc ma il processore a piu di 220 di fsb e 200 di ram non va..
pero a 133 a 230 di fsb va... a 166 manco...

mulo2
20-07-2006, 15:17
e fatto apposta per eessere notato :D :D :D

viger
20-07-2006, 15:21
ho dei problemi con sta scheda madre ho portato il vcore a 1.40 e messo tutte le cose come in prima pagina per oc ma il processore a piu di 220 di fsb e 200 di ram non va..
pero a 133 a 230 di fsb va... a 166 manco...

io ho un problema analogo ecco perke lo tengo a 230x11

a 10x240 funziona solo se metto Ram a 166 e la voce Flexibility Option per tollerare meglio le Ram , a 10x250 non funziona nemmeno se metto le ram a 133 mhz

Dragonero87
20-07-2006, 15:23
io ho un problema analogo ecco perke lo tengo a 230x11

a 10x240 funziona solo se metto Ram a 166 e la voce Flexibility Option per tollerare meglio le Ram , a 10x250 non funziona nemmeno se metto le ram a 133 mhz
scusa ma ci ho capito poco non e che sia colpa del processore?? però mi sembra strano che salga cosi poco :doh:

invano
20-07-2006, 15:42
il mio case è un olidata nero con lo sportellino frontale...è nero ed è un semplice ATX e non uun bel fulltower...

quindi fra il casino dei cavi dell'ali e tutto immaginate che aereazione...

vorrei mettere delle ventoline e se devo fare la spesa le prendo tutte insieme...

che mi consigliate???

-considerate che dietro ne posso mettere 2 ( ho la predisposizione )
-mentre avanti non so...forse va ad incastro dietro glii hd che pure dovrei raffredare...visot che il sata sta sui 42 (forse perchè ha cavi ammucchiati da sotto)..
-poi forse vorrei fare qualche buco sul pannello laterale...

che mi consigliate come ventole per migliorare l'aereazione??


mi riquoto...niente??

ganzo999
20-07-2006, 16:04
Oggi finalmente mi è arrivato il ddr booster, volevo chiedere a chi ha fatto già esperienza con il suddetto, un paio di cosucce prima di fare c@@@@te.
1a su quale slot dei neri lo monto, il primo dal dissi?
2a nel bios il v dimm come lo imposto? auto-normal o high
grazie x le risposte. cmq se avete qualche link dove si tratta l'argomento non esitate a postarlo :read:

ganzo999
20-07-2006, 16:09
mi riquoto...niente??
io ho montato sul mio due ventole da 120 termaltake silent una anteriore in aspirazione e l'altra post in espulsione e vanno alla grande silenziose e performanti mi pare che girano a 1600 rpm :cool:

viger
20-07-2006, 16:19
scusa ma ci ho capito poco non e che sia colpa del processore?? però mi sembra strano che salga cosi poco :doh:

non è colpa del processore botta anche a 2640 mhz a volt default il mio 3500+ con dissy stock

mf5161
20-07-2006, 16:20
ciao a tutti
ma e' semplice fare la vdimm per avere 2.8-2.85?
grazie

cajenna
20-07-2006, 16:31
Oggi finalmente mi è arrivato il ddr booster, volevo chiedere a chi ha fatto già esperienza con il suddetto, un paio di cosucce prima di fare c@@@@te.
1a su quale slot dei neri lo monto, il primo dal dissi?
2a nel bios il v dimm come lo imposto? auto-normal o high
grazie x le risposte. cmq se avete qualche link dove si tratta l'argomento non esitate a postarlo :read:

Ciao,il booster va montato nel secondo slot blu o nel secondo nero (che corrisponde all'ultimo) a partire da sinistra.
Da bios imposta in auto,tanto è indifferente in quanto la tensione la fornisce il booster

Dragonero87
20-07-2006, 16:43
non è colpa del processore botta anche a 2640 mhz a volt default il mio 3500+ con dissy stock
praticamente e una scheda madre di merda :nera: :huh:

qualcuno scambia la mia scheda video con una di eguali potenza pci-e? cosi prendo una dfi :muro:

invano
20-07-2006, 16:47
praticamente e una scheda madre di merda :nera: :huh:

qualcuno scambia la mia scheda video con una di eguali potenza pci-e? cosi prendo una dfi :muro:

non lo è caro mio :mad: :mad: prenditi la dfi che fai mejo :muro:

(zar)sheva
20-07-2006, 16:50
praticamente e una scheda madre di merda :nera: :huh:

qualcuno scambia la mia scheda video con una di eguali potenza pci-e? cosi prendo una dfi :muro:

ti regalo la mia x1800xt :D :sbonk: :sbonk:
segui i consigli comprati allora la dfi se vuoi smanettare alla grande,cmq forse hai avuto tu sfiga perche' questa e' una gran bella mobo!!!!! :winner: :winner:

Dragonero87
20-07-2006, 16:56
ti regalo la mia x1800xt :D :sbonk: :sbonk:
segui i consigli comprati allora la dfi se vuoi smanettare alla grande,cmq forse hai avuto tu sfiga perche' questa e' una gran bella mobo!!!!! :winner: :winner:

mi sembra strano perche ho seguito la guida e piu di 220di fsb e 200 di ram non sale neanche a morire sto culattone :doh: quindi puo essere colpa della cpu?? mis embra strano che salga solo di 200mhz
ah come calo htt? mi han detto di metterlo a 4x invece di 5x ma io non trovo dove modificarlo :mc:

cmq scambio sul serio la sv...

pupgna
20-07-2006, 16:57
ciao

ho montato 2x 1gb Corsair cmx1024-3200c2 ma i timings non vengono letti correttamente. Mi spiego: sul sito dicono che default è 2-3-3-6 ma invece vengono letti 3-3-3-8 come quelle che avevo prima. E' normale ? Provato con bios 1.60 e ora 2.10 ma è la stessa cosa sia su slot blu che neri.
thx


per i timings è normale
Corsair li imposta così rilassati per andare incontro a tutti gli utenti e a tutte le mobo


che processore hai?
perchè sugli amd "vecchi" se non ricordo male...il cas 2 non lo reggono e sono certificate a 2.5-3-3-6


e cmq dimmi...che revision sono?(lo leggi sulla stecca di ram es: v1.5 v2.3 v1.2 eccc

purtroppo le 3200c2 (non pro) le producono con diversi tipi di chip....

chiocciolone
20-07-2006, 17:11
ciao a tutti
ma e' semplice fare la vdimm per avere 2.8-2.85?
grazie

se non hai mano ferma e dimestichezza col saldatore a stagno è meglio che lasci perdere: corri il rischio di fare solo danni...

vedi links in prima pagina: io ho fatto la vdimm di techpowerup.com (max 3.05 volt) e la vcore di rhcf.com con un doppio interruttore per attivarle o disattivarle. non le ho ancora provate pero'...

cajenna
20-07-2006, 17:15
mi sembra strano perche ho seguito la guida e piu di 220di fsb e 200 di ram non sale neanche a morire sto culattone :doh: quindi puo essere colpa della cpu?? mis embra strano che salga solo di 200mhz
ah come calo htt? mi han detto di metterlo a 4x invece di 5x ma io non trovo dove modificarlo :mc:

cmq scambio sul serio la sv...

Il problema può essere proprio l'HT che è impostato a 5x,per cambiarlo devi accedere al bios e scegliere advanced>chipset configuration> NB settarlo a 800 (che equivale a 4x e gli altri a decrescere) la seconda voce a 16 la voce NB to SB come la prima e la quarta a 16.
Per i settaggi ti consiglio di fare la divisione 1000/FSBx in maniera da avere il valore ottimale,quindi se imposti 240 di FSB,fai 1000/240=4,1666666 quindi imposti a 4x (800MHz) e sei a posto,metti pure le ram in asincrono (166MHz).
Prova.
PS: se guardi nella mia firma c'è ul link con i test e poi dimmi ancora che è una scheda di merda....non è una DFI ma costa pure 1/4.... :mad:
Ma un'occhiata alla I° pagina non eh..... :read:

Dragonero87
20-07-2006, 17:18
Il problema può essere proprio l'HT che è impostato a 5x,per cambiarlo devi accedere al bios e scegliere advanced>chipset configuration> NB settarlo a 800 (che equivale a 4x e gli altri a decrescere) la seconda voce a 16 la voce NB to SB come la prima e la quarta a 16.
Per i settaggi ti consiglio di fare la divisione 1000/FSBx in maniera da avere il valore ottimale,quindi se imposti 240 di FSB,fai 1000/240=4,1666666 quindi imposti a 4x (800MHz) e sei a posto,metti pure le ram in asincrono (166MHz).
Prova.
PS: se guardi nella mia firma c'è ul link con i test e poi dimmi ancora che è una scheda di merda....non è una DFI ma costa pure 1/4.... :mad:
Ma un'occhiata alla I° pagina non eh..... :read:

ora provo ora ho nb a 600 come e scritto in prima pagina,(addirittura ho stampato la pagina :Prrr: )

cmq hai msn cosi possiamo chattare che famo prima?

ho provato a mettere a 800 infatti ora ho lasciato cosi mettendo fsb a 240 non da segni di vita ho messo pure le ram in asincrono ma non cambia... ora e a 222di fsb a 800? e a 200 di memorie.. ma se le metto in sincrono che cambia scusa la mia inioranza :confused:

viger
20-07-2006, 17:31
Il problema può essere proprio l'HT che è impostato a 5x,per cambiarlo devi accedere al bios e scegliere advanced>chipset configuration> NB settarlo a 800 (che equivale a 4x e gli altri a decrescere) la seconda voce a 16 la voce NB to SB come la prima e la quarta a 16.
Per i settaggi ti consiglio di fare la divisione 1000/FSBx in maniera da avere il valore ottimale,quindi se imposti 240 di FSB,fai 1000/240=4,1666666 quindi imposti a 4x (800MHz) e sei a posto,metti pure le ram in asincrono (166MHz).
Prova.
PS: se guardi nella mia firma c'è ul link con i test e poi dimmi ancora che è una scheda di merda....non è una DFI ma costa pure 1/4.... :mad:
Ma un'occhiata alla I° pagina non eh..... :read:


HT in effetti non l ho mai toccato nemmeno io;
proverò, mi dici tutti i settaggi di questa voce per bus 240 e 250 per favore e dove si abilita l HT esattamente nel bios?

Sono questi due Bus a darmi problemi

(zar)sheva
20-07-2006, 17:35
HT in effetti non l ho mai toccato nemmeno io;
proverò, mi dici tutti i settaggi di questa voce per bus 240 e 250 per favore e dove si abilita l HT esattamente nel bios?

Sono questi due Bus a darmi problemi

se leggi bene nel post cajenna ti ha scritto dove trovi le opzioni per ht,come ti ha scritto non trovi 3x-4x-5x ma 600-800-1000,cmq se vai in prima pagina nellla guida per l'OC e' chiarissimo!!!
....a 240-250 si mette a 4x,cioe' 800(il primo cosi lavora a 960,il secondo a 1000) ok?? ;)

Dragonero87
20-07-2006, 17:39
se leggi bene nel post cajenna ti ha scritto dove trovi le opzioni per ht,come ti ha scritto non trovi 3x-4x-5x ma 600-800-1000,cmq se vai in prima pagina nellla guida per l'OC e' chiarissimo!!!
....a 240-250 si mette a 4x,cioe' 800(il primo cosi lavora a 960,il secondo a 1000) ok?? ;)

scusa ma io ci sto capendo veramente poco ora ho messo a 800 ed e a 220 l'fsb in asincrono a 200 va bene? o e meglios e metto le ram in sincrono? :muro:

(zar)sheva
20-07-2006, 17:44
scusa ma io ci sto capendo veramente poco ora ho messo a 800 ed e a 220 l'fsb in asincrono a 200 va bene? o e meglios e metto le ram in sincrono? :muro:

secondo me stai facendo un po' di confusione,se metti l'fsb a 220 e lasci le ram a 200,andrai in sincrono a 220 anche per le ram,fai cosi metti ht 800(sono due valori come da prima pagina)e gli altri due a 16,nelle finestra dove cambi fsb,la prima opzione in alto l'hai messa in async?se si,metti 240 fsb e setti le ram a 166,in questo modo vanno in asincrono e dovrebbero lavorare intorno ai 188mhz,chiaro?? fai una prova ;) ;)

Dragonero87
20-07-2006, 17:47
secondo me stai facendo un po' di confusione,se metti l'fsb a 220 e lasci le ram a 200,andrai in sincrono a 220 anche per le ram,fai cosi metti ht 800(sono due valori come da prima pagina)e gli altri due a 16,nelle finestra dove cambi fsb,la prima opzione in alto l'hai messa in async?se si,metti 240 fsb e setti le ram a 166,in questo modo vanno in asincrono e dovrebbero lavorare intorno ai 188mhz,chiaro?? fai una prova ;) ;)
ho gia provato non parte manco a pagare cmq adesso e in asincrono a 220 lo devo postare in sincrono se lo tengo cosi? a e l'ht a 800

(zar)sheva
20-07-2006, 17:49
ho gia provato non parte manco a pagare cmq adesso e in asincrono a 220 lo devo postare in sincrono se lo tengo cosi? a e l'ht a 800

dipende le tue ram reggono i 220??
la cosa migliore e' provare prima le ram a 166!!!
ma non botta,si pianta o cosa??

Dragonero87
20-07-2006, 17:51
dipende le tue ram reggono i 220??
la cosa migliore e' provare prima le ram a 166!!!
ma non botta,si pianta o cosa??
le mie ram tengono fino a 285 sicuramente anche a 300cmq boota e basta non fa nient'altro a 166 non va lo stesso non so mica che e hai mica msn che ne parliamo li?

viger
20-07-2006, 18:22
se leggi bene nel post cajenna ti ha scritto dove trovi le opzioni per ht,come ti ha scritto non trovi 3x-4x-5x ma 600-800-1000,cmq se vai in prima pagina nellla guida per l'OC e' chiarissimo!!!
....a 240-250 si mette a 4x,cioe' 800(il primo cosi lavora a 960,il secondo a 1000) ok?? ;)

Il problema è che le guide sono scritte da chi sà come funziona un A64 ho notato. Si danno per scontate troppe cose che un utente come me (e come tanti altri che comprano questa specifica piastra) che arriva da un vecchio socket 7 non capisce perche non conosce o confonde con i vecchi processori AMD.

Dragonero87
20-07-2006, 18:23
Il problema è che le guide sono scritte da chi sà come funziona un A64 ho notato. Si danno per scontate troppe cose che un utente come me (e come tanti altri che comprano questa specifica piastra) che arriva da un vecchio socket 7 non capisce perche non conosce o confonde con i vecchi processori AMD.

quoto tutto quanto :mano:

(zar)sheva
20-07-2006, 18:47
Il problema è che le guide sono scritte da chi sà come funziona un A64 ho notato. Si danno per scontate troppe cose che un utente come me (e come tanti altri che comprano questa specifica piastra) che arriva da un vecchio socket 7 non capisce perche non conosce o confonde con i vecchi processori AMD.

hai ragione,ma guarda anch'io arrivavo dal socket A e non e' stato semplicissmo capirci qualcosa suglio A64,beh oddio ora non che sappia molto di piu' :D :D ,cmq mi sono letto un po' :sofico: di pagine di questo 3d,poi grazie all'aiuto di molti che hanno piu' esperienza di queste cpu e di questa asrockina.. ina.. ina ma tanto :sofico: ,sono riuscito a cpire qualcosina!!!

mulo2
20-07-2006, 18:58
nessuno mi sa dire se xp90-c ci sta su sta mobo ?

ryan78
20-07-2006, 18:59
per i timings è normale
Corsair li imposta così rilassati per andare incontro a tutti gli utenti e a tutte le mobo


che processore hai?
perchè sugli amd "vecchi" se non ricordo male...il cas 2 non lo reggono e sono certificate a 2.5-3-3-6


e cmq dimmi...che revision sono?(lo leggi sulla stecca di ram es: v1.5 v2.3 v1.2 eccc

purtroppo le 3200c2 (non pro) le producono con diversi tipi di chip....


ciao intanto grazie che mi hai risposto.

cmq io ho un amd 64 3200 venice s939 DH-E6 ADA3200DAA4BW

le ram sono le platinum versione xms 3202 v 2.1 e sopra c'è scritto CL2
le ho prese qui sul forum e il tipo mi ha detto che stavano a 2-3-3-6 1T, passi pure che non tiene 1T ma almeno i timings.... quello che voglio capire è se il problema sono le ram oppure è la mobo.

ho provato a mettere 2-3-3-6 2T con ram su high ma al 5 test di memtest sclera a 2016 mb.

ho messo il bios 2.10 che tra le altre cose ora non posso salire oltre i 240 di bus mentre prima arrivavo a 250 tranki. Che faccio provo il 2.20? provo a fargli fare un giro a 3-3-3-8 ..e se cosi non va.....:bsod:

ciauz

pupgna
20-07-2006, 19:40
ciao intanto grazie che mi hai risposto.

cmq io ho un amd 64 3200 venice s939 DH-E6 ADA3200DAA4BW

le ram sono le platinum versione xms 3202 v 2.1 e sopra c'è scritto CL2
le ho prese qui sul forum e il tipo mi ha detto che stavano a 2-3-3-6 1T, passi pure che non tiene 1T ma almeno i timings.... quello che voglio capire è se il problema sono le ram oppure è la mobo.

ho provato a mettere 2-3-3-6 2T con ram su high ma al 5 test di memtest sclera a 2016 mb.

ho messo il bios 2.10 che tra le altre cose ora non posso salire oltre i 240 di bus mentre prima arrivavo a 250 tranki. Che faccio provo il 2.20? provo a fargli fare un giro a 3-3-3-8 ..e se cosi non va.....:bsod:

ciauz


se non sbaglio...le tue ram dovrebbero avere chip Nanya

TwinX2048-3200C2 XMS3202 v2.1 0610079-2 = Nanya -5 Rev B 64M x 8
meglio se erano chip infineon...va bè..

Qui cmq trovi la lista completa:
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=44365


non so che dirti...unica cosa è che sono certificate con quei timings a 2.75V.

quello che le ha vendute a che voltaggio le teneva??

può essere anche che siano essere chip indigesti per la mobo
cmq prova a fare il memtest a cas 2.5

usotapioca
20-07-2006, 19:45
Il problema è che le guide sono scritte da chi sà come funziona un A64 ho notato. Si danno per scontate troppe cose che un utente come me (e come tanti altri che comprano questa specifica piastra) che arriva da un vecchio socket 7 non capisce perche non conosce o confonde con i vecchi processori AMD.
la prossima volta vi lascio anche il numero di cell. così mi chiamate e vengo a casa vostra a mettervi a posto i settaggi perchè manco siete buoni a copiarli!! :asd:

X dragonero la guida la avrai anche letta ma di sicuro ne hai saltato buona parte per la foga cmq confermo questa mobo è una merda passa a dfi+nf4 che fai un affare :asd:

(zar)sheva
20-07-2006, 20:01
la prossima volta vi lascio anche il numero di cell. così mi chiamate e vengo a casa vostra a mettervi a posto i settaggi perchè manco siete buoni a copiarli!! :asd:

X dragonero la guida la avrai anche letta ma di sicuro ne hai saltato buona parte per la foga cmq confermo questa mobo è una merda passa a dfi+nf4 che fai un affare :asd:

lo sto seguendo ora(dragonero)su msn,effettivamente mi ha mandato le foto del bios dovrebbe aver fatto tutto ok,ma forse no..... :confused:

Dragonero87
20-07-2006, 20:01
la prossima volta vi lascio anche il numero di cell. così mi chiamate e vengo a casa vostra a mettervi a posto i settaggi perchè manco siete buoni a copiarli!! :asd:

X dragonero la guida la avrai anche letta ma di sicuro ne hai saltato buona parte per la foga cmq confermo questa mobo è una merda passa a dfi+nf4 che fai un affare :asd:

se riesco a scambiare la sv con una uguale pci o poco piu potente la prendo subito la dfi :winner:

invano
20-07-2006, 20:02
la prossima volta vi lascio anche il numero di cell. così mi chiamate e vengo a casa vostra a mettervi a posto i settaggi perchè manco siete buoni a copiarli!! :asd:



io ho iniziato proprio con la tua guida e mi sono trovato A MERAVIGLIA...ora avendo imparato ho capito tutto e sono pratico...anche chi no sa niente di informatica riesce ad occare in quel modo :asd:

invano
20-07-2006, 20:03
se riesco a scambiare la sv con una uguale pci o poco piu potente la prendo subito la dfi :winner:

ok ciao piacere di averti conosciuto... :asd: :asd:

Dragonero87
20-07-2006, 20:07
ok ciao piacere di averti conosciuto... :asd: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: te scambi la tua? ti do la mia piu 30 eurelli

invano
20-07-2006, 20:08
:rotfl: :rotfl: :rotfl: te scambi la tua? ti do la mia piu 30 eurelli

la mia his x1800xt?? guarda mi arriva domani :asd: la scambio solo con una 7950gtx2 + 30eurelli :asd:

Dragonero87
20-07-2006, 20:10
la mia his x1800xt?? guarda mi arriva domani :asd: la scambio solo con una 7950gtx2 + 30eurelli :asd:


daiiiiii arrivo a 50 eurelli :Prrr: :Prrr:

invano
20-07-2006, 20:11
tu si pacc' :asd: ora torniamo ON TOPIC che qui si parla della mobo ;)

(zar)sheva
20-07-2006, 20:27
ehhh va behh dai su nessuno nasce imparato :D ,perche' non dare una mano a qualcuno dai??
....anche se pero' ha mancato di rispetto alla nostra asrockina,poi se non riesce a settare questa,immaginarsi la dfi :muro: :muro: :doh:

pon 87
20-07-2006, 20:47
ok ciao piacere di averti conosciuto... :asd: :asd:
:rotfl:

ryan78
20-07-2006, 20:51
se non sbaglio...le tue ram dovrebbero avere chip Nanya

TwinX2048-3200C2 XMS3202 v2.1 0610079-2 = Nanya -5 Rev B 64M x 8
meglio se erano chip infineon...va bè..

Qui cmq trovi la lista completa:
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=44365


non so che dirti...unica cosa è che sono certificate con quei timings a 2.75V.

quello che le ha vendute a che voltaggio le teneva??

può essere anche che siano essere chip indigesti per la mobo
cmq prova a fare il memtest a cas 2.5

fatto con 2,5-3-3-6 2T e ovviamente va .....prima avevo delle corsair value select che mi davano gli stessi risultati ....

questa mobo a quanto arriva di voltaggio ram se metto su high? 2,70? tenendolo su high si riavviava.

sono 064273-1

cmasi
20-07-2006, 21:10
Raga oggi ho acquistato una porta irda per farla comunicare con il mio nokia,ma dopo istallato e tutto non va',ho letto che puo essere un problema di settaggi del bios,c'e qualcosa che devo fare per farla funzionare?

ganzo999
20-07-2006, 21:36
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia .

Queste sopra sono parole sacrosante....in prima pagina usotapioca ha postato la sua esperienza e ha reso a tutti noi un gran servigio.......quindi come compito a casa consiglio 10 letture al giorno di detta pagina. Io lo faccio sempre e ogni volta che la ripasso scopro sempre che nella lettura precedente mi era sfuggito un particolare :read: :Prrr:

(zar)sheva
20-07-2006, 21:37
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia .

Queste sopra sono parole sacrosante....in prima pagina usotapioca ha postato la sua esperienza e ha reso a tutti noi un gran servigio.......quindi come compito a casa consiglio 10 letture al giorno di detta pagina. Io lo faccio sempre e ogni volta che la ripasso scopro sempre che nella lettura precedente mi era sfuggito un particolare :read: :Prrr:

straquoto

invano
20-07-2006, 22:01
sentite ragazzi...siccome domani dovrei partire e vado in un posto dove c'è poco da fare...ho pensato una cosa :D


MI CONSIGLIATE DI LAPPARE I DISSI DELLA MOBO???? quello ARANCIONE e QUELLO GRIGIO???? perdo garanzia?? posso lasciare i chipset scoperti peruna settimana?? :rolleyes:

illidan2000
20-07-2006, 22:06
la garanzia è perdibile se si vede....cmq se trovi altri dissi,li puoi sostituire

(zar)sheva
20-07-2006, 22:06
sentite ragazzi...siccome domani dovrei partire e vado in un posto dove c'è poco da fare...ho pensato una cosa :D


MI CONSIGLIATE DI LAPPARE I DISSI DELLA MOBO???? quello ARANCIONE e QUELLO GRIGIO???? perdo garanzia?? posso lasciare i chipset scoperti peruna settimana?? :rolleyes:

se vai in un posto dove c'e' poco da fare,ma molto da dare ;) ,lascerei a casa i dissi e ci penserei quando torno!!!! :D :D
non dovresti perdere la garanzia e penso non ci siano problemi a lasciarli senza!!

cajenna
20-07-2006, 22:08
sentite ragazzi...siccome domani dovrei partire e vado in un posto dove c'è poco da fare...ho pensato una cosa :D


MI CONSIGLIATE DI LAPPARE I DISSI DELLA MOBO???? quello ARANCIONE e QUELLO GRIGIO???? perdo garanzia?? posso lasciare i chipset scoperti peruna settimana?? :rolleyes:
Tranquillo che non perdi nessuna garanzia,se li lappi per benino ottieni una diminuzione delle temperature,specialmente se applichi una ventolina 4x4 sul dissy del northbridge (quello grigio mpiù grosso),quello del southbridge è facoltativo.

invano
20-07-2006, 22:08
se vai in un posto dove c'e' poco da fare,ma molto da dare ;) ,lascerei a casa i dissi e ci penserei quando torno!!!! :D :D
non dovresti perdere la garanzia e penso non ci siano problemi a lasciarli senza!!


siccome li sono senza internet...e casomai con una 56k ne approfitto nei pomeriggi per passare il tempo...e guadagnare temperature...

quindi se non perdo garanzia e chiset della mobo possono stare scoperti 7gg lappo...pure per passare il tempo

invano
20-07-2006, 22:09
Tranquillo che non perdi nessuna garanzia,se li lappi per benino ottieni una diminuzione delle temperature,specialmente se applichi una ventolina 4x4 sul dissy del northbridge (quello grigio mpiù grosso),quello del southbridge è facoltativo.

quindi me lo consigli di lapparli????

sia northbridge che southbnridge lo posso lasciare scopert senza dissi per 7gg però??? :)

(zar)sheva
20-07-2006, 22:16
siccome li sono senza internet...e casomai con una 56k ne approfitto nei pomeriggi per passare il tempo...e guadagnare temperature...

quindi se non perdo garanzia e chiset della mobo possono stare scoperti 7gg lappo...pure per passare il tempo

vai tranquillo!! ;)
io lapperei qualcosaltro :Prrr: :Prrr:

cajenna
20-07-2006, 22:18
Sì,a patto che non adoperi quel pc,altrimenti fondi tutto.

invano
20-07-2006, 22:26
Sì,a patto che non adoperi quel pc,altrimenti fondi tutto.


beh è logico che non lo uso visto che parto... :D ok alora tutto ok domani compro carta vetrata 400/800/1200/2000 (voglio fare un lavoro per be) e pasta abrasiva e via a lavorare...

mi consigliate di lappare, visto che ci sono anche l'AC 64freezer pro??? anche se penso non ce ne sia bisogno visto che le mie temp cpu sono ottime e lui è sempre fresco ;)

(zar)sheva
20-07-2006, 22:36
beh è logico che non lo uso visto che parto... :D ok alora tutto ok domani compro carta vetrata 400/800/1200/2000 (voglio fare un lavoro per be) e pasta abrasiva e via a lavorare...

mi consigliate di lappare, visto che ci sono anche l'AC 64freezer pro??? anche se penso non ce ne sia bisogno visto che le mie temp cpu sono ottime e lui è sempre fresco ;)

si l'artic lo lapperei al volo,la base non e' proprio il max(zalman docet ;) )

invano
20-07-2006, 22:37
si l'artic lo lapperei al volo,la base non e' proprio il max(zalman docet ;) )


ma per quello pure non perdo la garanzia???

(zar)sheva
20-07-2006, 22:40
ma per quello pure non perdo la garanzia???

ma va dai, anzi farai sicuramente meglio te il lavoro di gomito che quello che hanno fatto loro a macchina!!!

viger
20-07-2006, 22:40
provati anche questi settaggi a 10x250


CPU NB link speed - 800 (e anche 600)
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800 (e anche 600)
NB SB width - 16

niente da fare, come me anche altri non riescono ad impostare sopra il 230 e ormai non credo siano problemi di settaggi da bios (provato anche Ram settata a 133 in asincrono nulla da fare).

Dragonero87
20-07-2006, 22:43
provati anche questi settaggi a 10x250


CPU NB link speed - 800 (e anche 600)
CPU NB link width - 16
NB SB link speed - 800 (e anche 600)
NB SB width - 16

niente da fare, come me anche altri non riescono ad impostare sopra il 230 e ormai non credo siano problemi di settaggi da bios (provato anche Ram settata a 133 in asincrono nulla da fare).

io pultroppo ho scoperto il problema sono le ram.. ho mandato una mail al negozio ed una a quello che me le ha vendute le vogli sostituire!! :read:

(zar)sheva
20-07-2006, 22:46
cmq anche dragonero,che non riusciva ad andare sopra i 230,l'ho seguito tutta sera,alla fine abbiamo scoperto che erano le ram,lui ha delle a-data a 566 e facendo memtest a 230(che lavora sotto specifica)gia' nella prima passata al test 7 e 8 gli ha dato una caterva di errori!!!
indi per cui lui secondo me ha ram difettate,te non so come mai ma andrei a ricercare nella stessa direzione!!

(zar)sheva
20-07-2006, 22:46
:D :D .... e che famo???? :D :D :D

viger
20-07-2006, 22:47
io pultroppo ho scoperto il problema sono le ram.. ho mandato una mail al negozio ed una a quello che me le ha vendute le vogli sostituire!! :read:

in effetti avevo il sospetto anche io perche con le Trascendent a 10x240 mi da' errore di disco fisso IDE mancante (sempre) mentre con delle JetRam a 10x240 funziona perfettamente. In ogni caso piu si sale e piu pare sia schizzinosa sulle ram infatti a 250 non parte nemmeno con le JetRam (chip Samsung DDR 400 2,5)

illidan2000
20-07-2006, 22:48
dovrebbe provare le ram su altre schede madri...dare 2.8v,2.9v e vedere

(zar)sheva
20-07-2006, 22:49
in effetti avevo il sospetto anche io perche con le Trascendent a 10x240 mi da' errore di disco fisso IDE mancante (sempre) mentre con delle JetRam a 10x240 funziona perfettamente. In ogni caso piu si sale e piu pare sia schizzinosa sulle ram infatti a 250 non parte nemmeno con le JetRam (chip Samsung DDR 400 2,5)

che sia schizzinosa e' risaputa come cosa,ecco perche' invano a fatto quella splendida lista di utenti con le rispettive ram!!!
poi il limite assoluto sono quei maledetti 2.7v :muro: :muro:

pupgna
20-07-2006, 22:49
beh è logico che non lo uso visto che parto... :D ok alora tutto ok domani compro carta vetrata 400/800/1200/2000 (voglio fare un lavoro per be) e pasta abrasiva e via a lavorare...

mi consigliate di lappare, visto che ci sono anche l'AC 64freezer pro??? anche se penso non ce ne sia bisogno visto che le mie temp cpu sono ottime e lui è sempre fresco ;)



ma che 400...basta prendere della + fine 1000-1200 e poi farlo a "specchio" con il sidol

(della 400 sull'alluminio per me è troppo)

Dragonero87
20-07-2006, 22:49
dovrebbe provare le ram su altre schede madri...dare 2.8v,2.9v e vedere
si ma se la mia scheda madre non sale oltre i 2.7 cosa devo fare? comprare un ocz booster?

cè qualcuno di bologna al max per testare le ram sui vostri pc? cosi sono sicuro che non e la sm

viger
20-07-2006, 22:50
cmq anche dragonero,che non riusciva ad andare sopra i 230,l'ho seguito tutta sera,alla fine abbiamo scoperto che erano le ram,lui ha delle a-data a 566 e facendo memtest a 230(che lavora sotto specifica)gia' nella prima passata al test 7 e 8 gli ha dato una caterva di errori!!!
indi per cui lui secondo me ha ram difettate,te non so come mai ma andrei a ricercare nella stessa direzione!!


memtest l' ho fatto con Ram settate a 200 mhz a 2200 , proverò a 11x230 (ma in questo caso le ram viaggiano a 180). Mi pare strano che le ram siano perfette a 200 mhz e diano errori a 180.

Probabilmente penso davvero che piu si sale di Bus piu' la piastra diventi "delicata" sulla questione ram (anche se non dovrebbe esserci una connessione diretta).

invano
20-07-2006, 22:51
ma che 400...basta prendere della + fine 1000-1200 e poi farlo a "specchio" con il sidol

(della 400 sull'alluminio per me è troppo)


400 solo se vedo che il caso è disperato ;)

pupgna
20-07-2006, 22:52
fatto con 2,5-3-3-6 2T e ovviamente va .....prima avevo delle corsair value select che mi davano gli stessi risultati ....

questa mobo a quanto arriva di voltaggio ram se metto su high? 2,70? tenendolo su high si riavviava.

sono 064273-1


eh purtroppo è come dicevo prima....quel tipo di ram lo producono con 4-5 chip diversi che danno prestazioni molto diverse fra loro

secondo me in questo caso il piccolo voltaggio in meno ti rende instabile il cas 2

(zar)sheva
20-07-2006, 22:54
ti ripeto,il limite sono i 2.7,ci dessere almeno 2.8 ci divertiremmo di piu' tutti,visto che ormai molta gente ha delle ottime ram!!!
cmq ragazzi per 58€ ci lamentiamo,c'e' chi si e' preso e ha speso tre volte tanto ed ha problemi simili,ogni cpu e ram e' una storia a se,non c'e' una linea comune,sarebbe trobbo bello,ma anche troppo facile!!!

(zar)sheva
20-07-2006, 22:55
400 solo se vedo che il caso è disperato ;)

parti diretto dalla 800-1000-1200,filino d'olio e giu' di gomito!!!! :D :D

Dragonero87
20-07-2006, 22:56
ti ripeto,il limite sono i 2.7,ci dessere almeno 2.8 ci divertiremmo di piu' tutti,visto che ormai molta gente ha delle ottime ram!!!
cmq ragazzi per 58€ ci lamentiamo,c'e' chi si e' preso e ha speso tre volte tanto ed ha problemi simili,ogni cpu e ram e' una storia a se,non c'e' una linea comune,sarebbe trobbo bello,ma anche troppo facile!!!
ma secondo te portando le ram a 2,8 sempre dei problemi mi danno? perche se no compro l'ocz booste o faccio la vdimm se sapessi come saldare :Prrr:

invano
20-07-2006, 22:56
parti diretto dalla 800-1000-1200,filino d'olio e giu' di gomito!!!! :D :D

800/1200/2000 ;)

dici olio?? sono indeciso se a secco ,acqua o olio

invano
20-07-2006, 22:58
ma secondo te portando le ram a 2,8 sempre dei problemi mi danno? perche se no compro l'ocz booste o faccio la vdimm se sapessi come saldare :Prrr:
certo.con voltaggio maggiore sali di piu e quindi piu OC. ti consiglio vivamente l'oc ddrbboooster che non costa nemmeno tanto.... la vdimm non la fare nemmeno per scherzo secondo me

Dragonero87
20-07-2006, 22:59
certo.con voltaggio maggiore sali di piu e quindi piu OC. ti consiglio vivamente l'oc ddrbboooster che non costa nemmeno tanto.... la vdimm non la fare nemmeno per scherzo secondo me
no ma dico visto che ora con memtest mi danno degli errori portandola a 2,8 di vdimm cambia qualcosa ?

(zar)sheva
20-07-2006, 22:59
ma secondo te portando le ram a 2,8 sempre dei problemi mi danno? perche se no compro l'ocz booste o faccio la vdimm se sapessi come saldare :Prrr:

avevo pensato anch'io al booster,ma poi mi e ' passata la voglia e anche se funziona,preferirei che fosse direttamente la mobo ad erogare i giusti volt!!!
poi ora come ora con questo caldo,lascio tutto a default e non penso di metterci un booster che mi mi fa salire ulteriormente le temp!!!

pupgna
20-07-2006, 22:59
800/1200/2000 ;)

dici olio?? sono indeciso se a secco ,acqua o olio


olio?!

mah....ho usato tante volte lima e carta vetrata ma non ho mai visto e nemmeno ho mai pensato di usare olio....tanto meno acqua

a secco!!
magari fissa la carta vetrata su un asse di legno con un paio di chiodini e nella mano tieni il dissi

(zar)sheva
20-07-2006, 23:00
800/1200/2000 ;)

dici olio?? sono indeciso se a secco ,acqua o olio

olio olio,un goccio sulla carta e vvvviiaaaaa :asd:

invano
20-07-2006, 23:00
olio?!

mah....ho usato tante volte lima e carta vetrata ma non ho mai visto e nemmeno ho mai pensato di usare olio....tanto meno acqua

a secco!!
magari fissa la carta vetrata su un asse di legno con un paio di chiodini e nella mano tieni il dissi

su molte guide si consiglia olio o acqua.... per far "scivolare" meglio il tutto

(zar)sheva
20-07-2006, 23:01
olio?!

mah....ho usato tante volte lima e carta vetrata ma non ho mai visto e nemmeno ho mai pensato di usare olio....tanto meno acqua

a secco!!
magari fissa la carta vetrata su un asse di legno con un paio di chiodini e nella mano tieni il dissi

prova con olio vedi la differenza!!!

invano
20-07-2006, 23:02
vabbè dai ho deciso...

lappo:

northbridge
southbridge
AC freezer 64 pro

però sono afflito da paranoie del tipo

" non si rovinano i chip e la cpu a stare scoperti ne case 7 giorni??" :cry:

Dragonero87
20-07-2006, 23:03
avevo pensato anch'io al booster,ma poi mi e ' passata la voglia e anche se funziona,preferirei che fosse direttamente la mobo ad erogare i giusti volt!!!
poi ora come ora con questo caldo,lascio tutto a default e non penso di metterci un booster che mi mi fa salire ulteriormente le temp!!!
per le temperature non ho problemi ho 25 gradi in casa al max, ma dico se metto questo le ram dopo vanno o hanno sempre i problemi vari?

invano
20-07-2006, 23:04
per le temperature non ho problemi ho 25 gradi in casa al max, ma dico se metto questo le ram dopo vanno o hanno sempre i problemi vari?

maggior voltaggio maggior limite quindi salgono ancora...ma di sicuro scaldano di piu...quindi se dai tanti volt per me una ventolina sopra le ram ci vuole

pupgna
20-07-2006, 23:04
prova con olio vedi la differenza!!!


olio lo si usa se vuoi rendere la tua carta vetrata meno abrasiva...

invano
20-07-2006, 23:04
olio lo si usa se vuoi rendere la tua carta vetrata meno abrasiva...

si hai ragione ora che ci penso...meno attrito... :D :D :D

(zar)sheva
20-07-2006, 23:05
per le temperature non ho problemi ho 25 gradi in casa al max, ma dico se metto questo le ram dopo vanno o hanno sempre i problemi vari?

mah se sono difettate non risolvi nulla,la controprova e' metterle su un altro pc e provarle,cosi hai un idea!!

Dragonero87
20-07-2006, 23:05
maggior voltaggio maggior limite quindi salgono ancora...ma di sicuro scaldano di piu...quindi se dai tanti volt per me una ventolina sopra le ram ci vuole
no ma ho capito e che le ram ora mi danno dei problemi se metto quello cambia qualcosa? ho me le devo far sostituire?

allora metto un annuncio se ce qualcuno di bologna per testare le ram :D

(zar)sheva
20-07-2006, 23:05
olio lo si usa se vuoi rendere la tua carta vetrata meno abrasiva...

..e certo per qule altro motivo,giochetti strani??? :D :D

zio.luciano
20-07-2006, 23:14
memtest l' ho fatto con Ram settate a 200 mhz a 2200 , proverò a 11x230 (ma in questo caso le ram viaggiano a 180). Mi pare strano che le ram siano perfette a 200 mhz e diano errori a 180.

Probabilmente penso davvero che piu si sale di Bus piu' la piastra diventi "delicata" sulla questione ram (anche se non dovrebbe esserci una connessione diretta).
come ti ho scritto in un precedente post, penso che quando imposti 230x11 e memory clock a 166 MHz, le RAM effettivamente vanno a 180 MHz (cioè (230x11)/14 ), ma se lasci i timing su auto il bios assegna i valori riportati nell' SPD.....imho ti conviene appurare che timing hanno di default le tue ram (con qualsiasi programma di diagnostica tipo everest ma anche con cpuz, con cpuz nella scheda SPD), ti appunti la frequenza e i relativi parametri così quando overclocki ti fai due conti per capire a che frequenza andranno le memorie e imposti i timing a mano.

edit: sul fatto che la scheda sia schizzinosa, si sa, tutti ci abbiamo sbattuto la testa. all'aumentare del fsb diventa "delicata" la questione command rate 1T....ma a 2T di solito non ci sono problemi....considera che le mie ram (delle comunissime ed economicissime S3+ rosse) sono arrivate addirittura a 255 MHz....direi non male per delle ddr400 da 50 euri su una scheda da 56!

ryan78
20-07-2006, 23:16
io ho ancora la vernice d'argento che avevo usato per il mio palomino, posso usare quella per fare la vdimm?

pupgna
20-07-2006, 23:18
..e certo per qule altro motivo,giochetti strani??? :D :D

eh allora...una carta da 800 oliata la fai diventare equivalente a una 1000


visto che la carta vetrata lavora per attrito

(zar)sheva
20-07-2006, 23:23
eh allora...una carta da 800 oliata la fai diventare equivalente a una 1000


visto che la carta vetrata lavora per attrito

tranquillo non ho inventato io sta cosa,letto,fatto,lavoro perfetto e infine consigliato,poi alla fine ognuno fa come gli pare!!!! ;)
certo che lavora per attrito,ma il lubrificante aiuta e fa lucidare meglio,ho provato i due metodi,con e senza,ed e' venuto uno spettacolo usando olio!!!!
.....devo dirlo anche a mia moglie,che con l'olio non si condisce solo l'insalata!!!! :D :D ;)

ryan78
20-07-2006, 23:31
qualcuno che ha fatto la vdimm mi puo dire cosa mi conviene usare per avere un aumento a 2,75 volt?

sul link in prima pagina dice di usare un resistore variabile di 500 ohm che pero porta a 2,85 volt ... a me basta meno per testare la ram?

potete mettere in prima pagina quelli che hanno fatto la vdimm ed è riuscita senza problemi?

psychok9
21-07-2006, 00:31
cmq anche dragonero,che non riusciva ad andare sopra i 230,l'ho seguito tutta sera,alla fine abbiamo scoperto che erano le ram,lui ha delle a-data a 566 e facendo memtest a 230(che lavora sotto specifica)gia' nella prima passata al test 7 e 8 gli ha dato una caterva di errori!!!
indi per cui lui secondo me ha ram difettate,te non so come mai ma andrei a ricercare nella stessa direzione!!

1T o 2T?

psychok9
21-07-2006, 00:41
Ragazzi sto diventando matto... voglio i 2,85v... e vorrei sapere 1 cosa (il mio inglese non è perfetto)... da techpowerup vdimm mod (http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/voltmods/130/3) della 1° pagina per la vmod bisogna:

collegare quei 2 contatti ad una resistenza variabile(regolabile) di 500Ohm... e basta!?

wiltord
21-07-2006, 01:06
vai tranquillo!! ;)
io lapperei qualcosaltro :Prrr: :Prrr:

te l'appoggio...:asd:

wiltord
21-07-2006, 01:08
però sono afflito da paranoie del tipo

" non si rovinano i chip e la cpu a stare scoperti ne case 7 giorni??" :cry:

basta non lasciarli nel balcone sotto il sole, tranquillo ;)

viger
21-07-2006, 01:13
come ti ho scritto in un precedente post, penso che quando imposti 230x11 e memory clock a 166 MHz, le RAM effettivamente vanno a 180 MHz (cioè (230x11)/14 ), ma se lasci i timing su auto il bios assegna i valori riportati nell' SPD.....imho ti conviene appurare che timing hanno di default le tue ram (con qualsiasi programma di diagnostica tipo everest ma anche con cpuz, con cpuz nella scheda SPD), ti appunti la frequenza e i relativi parametri così quando overclocki ti fai due conti per capire a che frequenza andranno le memorie e imposti i timing a mano.

edit: sul fatto che la scheda sia schizzinosa, si sa, tutti ci abbiamo sbattuto la testa. all'aumentare del fsb diventa "delicata" la questione command rate 1T....ma a 2T di solito non ci sono problemi....considera che le mie ram (delle comunissime ed economicissime S3+ rosse) sono arrivate addirittura a 255 MHz....direi non male per delle ddr400 da 50 euri su una scheda da 56!

ti posso assicurare che a 240 e a 250 ho messo le ram sia a 166 con timing tutti lentissimi sia a 133 ma non c'è verso con le Trascendent , mentre le JetRam fanno funzionare il pc a 240 ma a 250 niente.

- Ho provato l' HT lento e lentissimo (800-600)
- Ho provato a settare 133-166mhz alle Ram e tutto lentissimo (tutti i settaggi) ovviamente tutto asincrono
- Ho provato tutti gli slot (quelli neri a 240 di bus manco parte)
- Ho provato due marche di ram
- Ho provato una scheda PCI e una AGP
- Memtest su entrambe le ram a 200mhz non ha problemi

Entrambe le Ram mi pare sono Chip Samsung:
Trascendent 1 giga DDr 400 UCCC+ 3-3-3
JETRam 512x2 DDr 400 UCCC 2,5-3-3

Il PC botta a 2640 (11x240 solo con le JetRam) mhz e fà il 3dmark2005 con una X800xl a 2544Mhz (11x230 con entrambe le marche) segnando 5000 e rotti di punteggio senza problemi.

Ma un 10x250 è impossibile con queste due marche di memorie, o per meglio dire è la piastra madre veramente difficile con le ram (le JetRam le ho da un anno su un Barton).

Fast01
21-07-2006, 07:58
Ragazzi per modificare la velocità di rotazione delle ventole ho provato speedfan la 4.29 scaricata direttamente da hwupgrade....il fatto è che non mi rivela nessuna ventola ne quella della CPU ne quella che ho attacato alla scheda madre...???Non capisco il problema? :confused:

invano
21-07-2006, 08:20
qualcuno che ha fatto la vdimm mi puo dire cosa mi conviene usare per avere un aumento a 2,75 volt?

sul link in prima pagina dice di usare un resistore variabile di 500 ohm che pero porta a 2,85 volt ... a me basta meno per testare la ram?

potete mettere in prima pagina quelli che hanno fatto la vdimm ed è riuscita senza problemi?


da quanto ho capito la vdimm non l'ha fatta NESSUNO!!!

è molto rischiosa....io ti consiglio un OCZ DDR BOOSTER che invece usano in MOLTI!

cajenna
21-07-2006, 08:46
Ragazzi per modificare la velocità di rotazione delle ventole ho provato speedfan la 4.29 scaricata direttamente da hwupgrade....il fatto è che non mi rivela nessuna ventola ne quella della CPU ne quella che ho attacato alla scheda madre...???Non capisco il problema? :confused:


Per il rilevamento devi impostare manualmente i settaggi di speedfan,mente la asrocknon consente la variazione di velocità delle ventole.

Fast01
21-07-2006, 08:55
Che Culo........ :( va be vorra dire che gireranno al palo :D :D

ryan78
21-07-2006, 09:16
da quanto ho capito la vdimm non l'ha fatta NESSUNO!!!

è molto rischiosa....io ti consiglio un OCZ DDR BOOSTER che invece usano in MOLTI!

e non l ho trovato ecco perche pensavo alla vdimm :D , tu o qualcuno sa dove posso acquistarlo in pvt ?
nessuno di milano me lo presta :D ? che se va me lo acchiappo pure io.

la nostra mobo però non c'è nella lista delle compatibili lista (http://www.ocztechnology.com/displaypage.php?name=DDRBoostermobocompatibility)
bisogna andare a :ciapet: come al solito......?

invano
21-07-2006, 09:23
e non l ho trovato ecco perche pensavo alla vdimm :D , tu o qualcuno sa dove posso acquistarlo in pvt ?
nessuno di milano me lo presta :D ? che se va me lo acchiappo pure io.

sul mercatino ce ne sono quanti ne vuoi!!!!!! usa il tasto cerca con i filtri e lo trovi subito

ryan78
21-07-2006, 09:34
sul mercatino ce ne sono quanti ne vuoi!!!!!! usa il tasto cerca con i filtri e lo trovi subito

trovato.
mi preoccupa un po' il fatto che la mobo non è nella lista.....

(zar)sheva
21-07-2006, 11:15
1T o 2T?

anche in 2T,probabilmente ram difettate!!!

Dragonero87
21-07-2006, 11:20
anche in 2T,probabilmente ram difettate!!!
si e sai cosa? non sono in garanzia da 5 mesi... il venditore che me le ha date dal mercatino mi ha dettto che havevano un altro anno... :grrr: :grrr:

illidan2000
21-07-2006, 11:21
provale altrove,magari su dfi nforce4

(zar)sheva
21-07-2006, 11:21
si e sai cosa? non sono in garanzia da 5 mesi... il venditore che me le ha date dal mercatino mi ha dettto che havevano un altro anno... :grrr: :grrr:

gran pezz....di m.... ti aveva detto che erano in garanzia?
se fosse cosi segnala ai mod per i soldi!!!!! :boxe: :boxe:

Dragonero87
21-07-2006, 11:23
gran pezz....di m.... ti aveva detto che erano in garanzia?
se fosse cosi segnala ai mod per i soldi!!!!! :boxe: :boxe:
si mi ha detto che erano in garanzia ieri se ti ricordo ti ho postato il link.... e giankarlo se si scrive cosi... gli ho dato 2x512 della kingstone piu soldini!! :mad:

nessuno che ha una dfi nelle mie vicinanze?

Dragonero87
21-07-2006, 11:24
provale altrove,magari su dfi nforce4
avercele...

(zar)sheva
21-07-2006, 11:28
cmq se 230 (che e' molto sottospecifa)dava una marea di errori,dubito che su dfi o altro si risolva,anche se provare si puo' lo stesso :sperem:

Dragonero87
21-07-2006, 11:31
cmq se 230 (che e' molto sottospecifa)dava una marea di errori,dubito che su dfi o altro si risolva,anche se provare si puo' lo stesso :sperem:
bhe non erano moltissimi ma neanche pochi erano una decina....

lowenz
21-07-2006, 11:50
OK signori, da ieri pure io ho questa simpatica mobo :D

Domanda: qualora volessi mettere le CPU AM2 in futuro, dove posso ordinare/comprare l'apposita scheda di espansione?
E' giusto una curiosità ;)

LuPellox85
21-07-2006, 11:54
bhe non erano moltissimi ma neanche pochi erano una decina....

può darsi anche se sia la mobo a fare sto scherzo.. a me lo faceva con tutte le ram, non si sa quante ne avrò cambiate...
alla fine ho mandato in garanzia la mobo e tutto ok

Dragonero87
21-07-2006, 11:59
può darsi anche se sia la mobo a fare sto scherzo.. a me lo faceva con tutte le ram, non si sa quante ne avrò cambiate...
alla fine ho mandato in garanzia la mobo e tutto ok
si??
allora me la faccio sostituire :doh:

usotapioca
21-07-2006, 12:05
:asd:

quanta gente ho visto passare su sto 3d e lamentarsi di non riuscire a far andare le ram come dovrebbero :asd:
e i processori? perchè non gli diamo di più? perchè anche li i voltaggi sono tutto fuori che stabili almeno in oc e il primo a scazzare probabilmente è il memory controller integrato nel procio

se non lo avete letto sulla guida c'è scritto (anche se è verso il fondo ) che questa mobo non è consigliata per oc spinti al max e gli stessi valori indicati nella guida non sono da record ma valori di oc medi raggiungibili ma non garantiti da nessuno :asd:
secondo me se qualcuno avesse un multimetro di preciso che misura i 2.7 v con due cifre decimali e con tempi di risposta bassi ci accorgeremmo del perchè tante ram non vanno come dovrebbero

viger
21-07-2006, 12:46
boh comunque io lo uso ora a 2544 Mhz (230x11) cabinet chiuso , mobiletto di legno chiuso e sotto sforzo giocando ho

CPU 48
Alimentatore 40
Piastra 36

ma i 250 non riesco proprio ad attivarli e non penso sia colpa delle due marche di ram.

edit: molti lamentano Vcore bassi ma io a 1,4 sto effettivi a 1,42-44 e ora che uso il manuale 1,45 mi segna 1,48-1,50 quindi sui voltaggi non ho il problema lamentato da molti.

Mi dite che revisione avete di piastra? (io la 1.05)

viger
21-07-2006, 12:48
si??
allora me la faccio sostituire :doh:


fammi sapere se con la sostituzione risolvi perche anche a me non và molto giu di poter usare 11x240 ma non un banale 10x250

LuPellox85
21-07-2006, 13:11
si??
allora me la faccio sostituire :doh:

A me in dual davano la maggior parte dei problemi, in single meno, fai sta prova prima

Dragonero87
21-07-2006, 13:24
boh comunque io lo uso ora a 2544 Mhz (230x11) cabinet chiuso , mobiletto di legno chiuso e sotto sforzo giocando ho

CPU 48
Alimentatore 40
Piastra 36

ma i 250 non riesco proprio ad attivarli e non penso sia colpa delle due marche di ram.

edit: molti lamentano Vcore bassi ma io a 1,4 sto effettivi a 1,42-44 e ora che uso il manuale 1,45 mi segna 1,48-1,50 quindi sui voltaggi non ho il problema lamentato da molti.

Mi dite che revisione avete di piastra? (io la 1.05)

strano la mia piastra e 1.00 e normale questo?

però ho sostituito il dissipatore del norht bridge vabbe che dovrei riuscire a toglierlo lo stesso..

viger
21-07-2006, 13:32
La revision la leggi sotto il nome della Piastra Madre al centro del PCB

Dragonero87
21-07-2006, 13:34
La revision la leggi sotto il nome della Piastra Madre al centro del PCB

e una 1.05 appena controllato :)

viger
21-07-2006, 13:39
e una 1.05 appena controllato :)


:) magari questa revisione ha risolto i problemi di vcore ma ha abbassato la soglia del bus vallo a capire... la mia si comporta come la tua solo le JetRam funzionano a 240 ma nessuna arriva a 250 di bus anche impostando la ram a 133

ryan78
21-07-2006, 14:17
qualcuno mi sa dire perchè dopo che ho aggiornato il bios al 2.20 e sono ritornato al vecchio 1.60 ( era quello che c'era di default) non riesco piu a stare a 250 di bus? prima ci stavo tranquillo. ora non parte a 250.

cajenna
21-07-2006, 14:25
:) magari questa revisione ha risolto i problemi di vcore ma ha abbassato la soglia del bus vallo a capire... la mia si comporta come la tua solo le JetRam funzionano a 240 ma nessuna arriva a 250 di bus anche impostando la ram a 133
Che processore hai?
Sorry ma non ho seguito tutti i post.

ryan78
21-07-2006, 14:34
Che processore hai?
Sorry ma non ho seguito tutti i post.

bravo cajenna che ci sei :)
volevo chiederti una cosa sul ocz booster

puoò dare problemi con questa mobo visto che nella lista non c'è? io ho bisogno almeno di 2,75 v non di piu...alla lunga può rovinare la mobo questo Ocz booster?

grazie ciao

:( le xms C2 che ho preso non reggono mica 1T e manco la cas 2 :( ....dici che con ocz reggeranno?

viger
21-07-2006, 14:36
Che processore hai?
Sorry ma non ho seguito tutti i post.

Venice 3500+ lo sto provando ora e giocando a 2544 mhz non supero i 48 gradi ottimo ho un singolo banco Trascendent da 1 giga quindi niente dual

viger
21-07-2006, 14:37
qualcuno mi sa dire perchè dopo che ho aggiornato il bios al 2.20 e sono ritornato al vecchio 1.60 ( era quello che c'era di default) non riesco piu a stare a 250 di bus? prima ci stavo tranquillo. ora non parte a 250.

eccone un altro io ho il bios 1.60 di base -_-

skizzo03
21-07-2006, 14:43
ohi raga non potete dirmi che non è una main da oc anche perchè io ho fatto i 305x8 e non sono affatto pochi :muro: anzi ora che mi ci avete fatto pensare mo clocko un altro po!

comunque è meglio 270x9= 2430mhz o 300x8=2400 mhz ma nel primo le ram stavano a divisore 166 a 221 3 4 4 8 1t nel secondo caso divisore 133 ram a 200mhz 2,5 3 3 6

ryan78
21-07-2006, 14:56
eccone un altro io ho il bios 1.60 di base -_-


quando ho comprato la mobo aveva 1.60 e teneva anche i 260 e avevo delle semplicissime corsair value select. Ora ho preso delle xms con latenze piu basse e visto che non rilevava le latenze bene ho messo altri bios. Ora sono tornato a 1.60 ma mi scordo anche i 250 .

ora provo a rimettere le vecchie ram.


secondo voi cambia qualcosa aggiorare il bios da win o da dos? per adesso e per comodità l ho fatto sempre da win ...magari è per quello che non tiene piu i 250 boh....

davestas
21-07-2006, 15:02
Fortunatamente in RMA a posto di sostituirmi due banchi da 512 di Vdata mi hanno dato indietro i soldi 87 euro precisamente. Ora ovviamente mis erve nuova ram, e con A64 3000+Venice boxato,asrockdualsata2 e 6800gs vorrei prendere magari 1GBx2 a prezzobasso che mi consentisse magari di oc @3500+ la cpu per un daily use senza problemi e dissi aggiuntivo ,ecc.
Qualche dritta, cosa mi conviene?
Ho visto per esempio queste da tiburcc ma non sono tanto convinto, le twinmos e le altre le han finite... :muro:



TEAM 1GB DDR PC3200 cas2.5
Codice: TEA002 CL=2.5-4-4-8 - Garantite a vita € 72,50 €

TEAM 2x512MB DDR PC3200
Codice: TEA008 CL=2,5-4-4-8 - Garantite a vita € 73,75 €

TEAM 512MB DDR PC3200 cas2.5
Codice: TEA004

Dragonero87
21-07-2006, 15:06
ti consiglio le 2x512mb cosi fai il dual channel :)

ryan78
21-07-2006, 15:13
ti consiglio le 2x512mb cosi fai il dual channel :)


quoto 2 x 512, però se devi tenere quel pc per tanto tempo allora forse è meglio prenderti 1 gb così poi finanze permettendo ti fa i 2 gb dual channel . Quando esce vista.

skizzo03
21-07-2006, 15:15
raga pigliatevi le geil value ram 2x512 sono perfette di default vanno a 2,55 volt 2,5 3 3 6 costano poco e vanno da dio





Memoria KIT dual channel GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200 DDR400, memoria di altissima qualità, per utenti esigenti, CAS 2.5, packaging retail box

184pin, Non-ECC, Un-buffered, high performance DDR memory modules.
- GeIL 5ns 32x8 Density DDR Chip.
- 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB.
- Optimized SPD for Dual Channel DDR motherboards.
- Blue Aluminum Heat Spreader.
- Lifetime Warranty .
- CAS 2.5 - 6 - 3 - 3 in GE1GB3200bhdc
- 2.55V-2.65V
- Retail package.

LuPellox85
21-07-2006, 15:18
Fortunatamente in RMA a posto di sostituirmi due banchi da 512 di Vdata mi hanno dato indietro i soldi 87 euro precisamente. Ora ovviamente mis erve nuova ram, e con A64 3000+Venice boxato,asrockdualsata2 e 6800gs vorrei prendere magari 1GBx2 a prezzobasso che mi consentisse magari di oc @3500+ la cpu per un daily use senza problemi e dissi aggiuntivo ,ecc.
Qualche dritta, cosa mi conviene?
Ho visto per esempio queste da tiburcc ma non sono tanto convinto, le twinmos e le altre le han finite... :muro:



TEAM 1GB DDR PC3200 cas2.5
Codice: TEA002 CL=2.5-4-4-8 - Garantite a vita € 72,50 €

TEAM 2x512MB DDR PC3200
Codice: TEA008 CL=2,5-4-4-8 - Garantite a vita € 73,75 €

TEAM 512MB DDR PC3200 cas2.5
Codice: TEA004

Se ti interessano...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245311
stavano proprio su dual sata 2, unico difetto, non reggono l'1t sulla nostra mobo

davestas
21-07-2006, 15:27
Guardate che anche io vi ho detto CHE VORREI PASSARE A 1GBx2 appprofittando che ho i soldi indietro a posto dei due banchi VDATA. MA COSA E DOVE RPENDERE, VOGLIO SPENDERE RELATIVAMENTE POCO... :muro:

davestas
21-07-2006, 16:02
quoto 2 x 512, però se devi tenere quel pc per tanto tempo allora forse è meglio prenderti 1 gb così poi finanze permettendo ti fa i 2 gb dual channel . Quando esce vista.

se rpendo 1GB tipo Team, a aprte che starei epr mesis enza dualchannel e con 1 solo Giga quindi con le stesse difficoltà di prima con giochi tipo BF2 se non maggiori, come poi in futuro potro' accoppiare un banco uguale? E' difficile e un po' rischioso , no?

psychok9
21-07-2006, 16:05
Ragazzi cè 1 modo per leggere via software il voltaggio delle memorie?

wiltord
21-07-2006, 16:06
Ragazzi cè 1 modo per leggere via software il voltaggio delle memorie?

no

psychok9
21-07-2006, 16:12
Uff... e ovviamente la nostra scheda non lo permette via bios :mad:

ryan78
21-07-2006, 16:43
se rpendo 1GB tipo Team, a aprte che starei epr mesis enza dualchannel e con 1 solo Giga quindi con le stesse difficoltà di prima con giochi tipo BF2 se non maggiori, come poi in futuro potro' accoppiare un banco uguale? E' difficile e un po' rischioso , no?

beh se vai su ram tipo value select dovresti trovare banchi uguali. io in principio ho comprato 1 da 512 corsair poi dopo un po ho preso un altro banco e il dual channel andava perfetto. Certo che se hai il dinero allora meglio 2x1gb e non ci pensi più a patto che il pc poi ti rimane per un bel pò. E' inutile passare a 2x1 gb ddr se poi a natale ti vuoi prendere un procio nuovo con le ddr2 questo è il concetto. Tutto dipende se giochi o usi programmi tipo photoshop, gimp ecc...

ryan78
21-07-2006, 16:48
eccone un altro io ho il bios 1.60 di base -_-


:D il bus a 250 è tornato :ave: :ave: :ave:

ho rimesso le vecchie ram, ho fatto un bel cmos, ho rimesso le ram nuove e ora riesco nuovamente a tenere il bus a 250. Ora sono con bios 1.60.

250 x 10 in async con ram a 208@2,5-3-3-6 ...ancora 2T però.
con il dissi in stock però arriva a 50 gradi in full.

c'è qualcuno che con bios vecchio andava a 2T e poi con bios nuovo ( quale) è riuscito a tirare 1T ?

pupgna
21-07-2006, 16:56
:D il bus a 250 è tornato :ave: :ave: :ave:

ho rimesso le vecchie ram, ho fatto un bel cmos, ho rimesso le ram nuove e ora riesco nuovamente a tenere il bus a 250. Ora sono con bios 1.60.

250 x 10 in async con ram a 208@2,5-3-3-6 ...ancora 2T però.
con il dissi in stock però arriva a 50 gradi in full.

c'è qualcuno che con bios vecchio andava a 2T e poi con bios nuovo ( quale) è riuscito a tirare 1T ?


passando da 1 gb a 2 gb un pochino le temperature si alzano (almeno a me si alzarono)

ma le vecchie ram erano 2x1gb?

davide brigante
21-07-2006, 16:57
Io le mie economiche s3+ le tengo a 220 1t stabili con bios 1,90.prima con l'1,50
le dovevo tenere a 2t.

ryan78
21-07-2006, 17:00
passando da 1 gb a 2 gb un pochino le temperature si alzano (almeno a me si alzarono)

ma le vecchie ram erano 2x1gb?

no erano corsair value select 2x512@208 2,5-3-3-6 2T

ryan78
21-07-2006, 17:02
Io le mie economiche s3+ le tengo a 220 1t stabili con bios 1,90.prima con l'1,50
le dovevo tenere a 2t.


mmm sta cosa mi interessa, quindi prima ti dava errori a 1T poi con bios 1.90 sei riuscito a mettere 1T stabile? hai flashato da win o da dos?

davide brigante
21-07-2006, 17:06
mmm sta cosa mi interessa, quindi prima ti dava errori a 1T poi con bios 1.90 sei riuscito a mettere 1T stabile? hai flashato da win o da dos?
Da win
ps e sono sempre negli stessi slot( più vicino alla cpu)

lowenz
21-07-2006, 17:20
OK signori, da ieri pure io ho questa simpatica mobo :D

Domanda: qualora volessi mettere le CPU AM2 in futuro, dove posso ordinare/comprare l'apposita scheda di espansione?
E' giusto una curiosità ;)
Ridomando :D

Io col BIOS 1.60 sto @250x10=2500 Mhz e le RAM @166 Mhz (è un modulo da 512 di Nanya DDR333 del 2003) con 1T command attivo e:
*CAS latency: 2
*RAS to CAS delay: 3
*precharge: 3
*acrtive to precharge: 5

:cool:

psychok9
21-07-2006, 17:29
Io diverse volte ho provato il bios 2.2 Vs l'OCWBench8 (basato su 1.80 e moddato)... nessuno ha riscontrato problemi di stabilità con il primo?
Qualcuno sa dirmi come posso verificare in tempo reale il voltaggio delle memorie? Magari con un multimetro economico?

illidan2000
21-07-2006, 18:20
Ridomando :D

Io col BIOS 1.60 sto @250x10=2500 Mhz e le RAM @166 Mhz (è un modulo da 512 di Nanya DDR333 del 2003) con 1T command attivo e:
*CAS latency: 2
*RAS to CAS delay: 3
*precharge: 3
*acrtive to precharge: 5

:cool:
ovvio che devi comprare pure le ddr2 se passi ad am2

lowenz
21-07-2006, 18:34
ovvio che devi comprare pure le ddr2 se passi ad am2
Ovvio, ma io ORA non voglio passare all'AM2: ho fatto la domanda a scopo puramente informativo, per sapere appunto dove si comprerebbe questa benedetta schedina-socket nel caso servisse.
Tu lo sai? :)

skizzo03
21-07-2006, 18:54
cavoli raga mi è appena esploso il gruppo di continuità ho voluto farlo lavorare come un matto per sfizio.....e mi è esploso avevo un gruppo di continuità mini con una sola batteria tampone ma piccolissimo max power 195w gli ho fatto una modifica e mi ha tenuto per 12 minuti il mio pc con 3hd 9700pro a64 3000+@2430mhz masterizzatore dvd 2 neon mastyerizzatore cd lettore cd...ecc ecc
poi è schiattato cavoli comunque ha sempre lavorato benissimo e onestamente povero tutte le volte che hanno tolto la corrente per una frazione di secondo mi ha sempre salvato la vita pure nel flash del bios e ora è partito comunque ottimo domani me ne compero un'altro tanto faccio le fiere dell'elettronica quindi non ho problemi a reperirne uno! :D

cajenna
21-07-2006, 19:09
Alberto,ciao,poi sono io il pazzo che modifica qua e la.... :D

@Ryan il booster è compatibilissimo con la nostra mobo (ce l'ho) e non rovina nulla,ovvio che non devi overvoltare troppo,basta che per il daily use non superi i 2,9~3V e vai tranquillo.

illidan2000
21-07-2006, 19:11
beato te! reperiscimi una x1900xt!

ryan78
21-07-2006, 19:14
aggiornamento test ram:

ho riflashato il bios 1.90

ora sto a 250x10 con ram settate a 133 che mi vanno a 166 però a 2-3-3-6 1T :D . Certo che era meglio che andassero a 166@208 però in questo modo sacrifico un po la lettura per avere una scrittura molto piu alta di prima.

super pi è rimasto uguale, everest in lettura rileva 5120 , in scrittura 5139, in copia 5060 con una latenza di 48,7ns

tenendole a 208@2T superavo i 6200 in lettura ma la scrittura rimaneva inchiodata a 4244.

sandra è rimasto pressochè invariato.

dite che con un ocz booster riesco a tenere le ram a 166@208 2-3-3-6 1T con 2,75v ?

ryan78
21-07-2006, 19:17
Alberto,ciao,poi sono io il pazzo che modifica qua e la.... :D

@Ryan il booster è compatibilissimo con la nostra mobo (ce l'ho) e non rovina nulla,ovvio che non devi overvoltare troppo,basta che per il daily use non superi i 2,9~3V e vai tranquillo.

a me basta poter arrivare al voltaggio certificato da corsair per avere 2-3-3-6 1T ovvero 2,75v

secondo te 25euri è un buon prezzo per un ocz rev2 ?

Emopunk
21-07-2006, 20:28
a me basta poter arrivare al voltaggio certificato da corsair per avere 2-3-3-6 1T ovvero 2,75v

secondo te 25euri è un buon prezzo per un ocz rev2 ?

Nuovo o di seconda mano?

ganzo999
21-07-2006, 20:34
a me basta poter arrivare al voltaggio certificato da corsair per avere 2-3-3-6 1T ovvero 2,75v

secondo te 25euri è un buon prezzo per un ocz rev2 ?

io l'ho preso usato sul mercatino(pari al nuovo...conf originale istruzioni ) a 25 euri ss comprese :tie: :asd:

davestas
21-07-2006, 20:40
beh se vai su ram tipo value select dovresti trovare banchi uguali. io in principio ho comprato 1 da 512 corsair poi dopo un po ho preso un altro banco e il dual channel andava perfetto. Certo che se hai il dinero allora meglio 2x1gb e non ci pensi più a patto che il pc poi ti rimane per un bel pò. E' inutile passare a 2x1 gb ddr se poi a natale ti vuoi prendere un procio nuovo con le ddr2 questo è il concetto. Tutto dipende se giochi o usi programmi tipo photoshop, gimp ecc...

Kingston Value CL3 1GBx2 90 euro a banco come li considerate? :help:

ganzo999
21-07-2006, 20:57
Kingston Value CL3 1GBx2 90 euro a banco come li considerate? :help:


:ops2:

ryan78
21-07-2006, 21:02
Nuovo o di seconda mano?

usato ma come nuovo ...cosi mi è stato detto.
una Rev vale l'altra? quello è rev 2

nuovo non so quanto costa.
quanto costa?

cajenna
21-07-2006, 21:08
usato ma come nuovo ...cosi mi è stato detto.
una Rev vale l'altra? quello è rev 2

nuovo non so quanto costa.
quanto costa?


La rev2 è la più recente,nuovo sta sui 35/40€ a seconda dello shop.

ryan78
21-07-2006, 21:14
thx cajenna.

scusate ma è normale che non posso scendere con il molti? visto il caldo torrido volevo passare da 10x250 a 8x250. nel bios me lo fa settare ma poi in win mi rileva cmq un 2500 mhz :confused:
io sapevo che era bloccato in su non in giù il molti.....

zio.luciano
21-07-2006, 21:18
c'è qualcuno che con bios vecchio andava a 2T e poi con bios nuovo ( quale) è riuscito a tirare 1T ?
io ! le mie s3+ red pcb le ho sempre tenute con CR 2T, con qualsiasi bios oltre i 205 MHz il test 8 di memtest dava errori a manetta. Con il bios 2.20 la situazione è migliorate, CR 1T lo regge fino a circa 220 MHz, ma il miglior risultato l'ho ottenuto con il 2.20 mod by pctribe.net: 1T fino a 229 MHz...direi buono, visto che in daily use le faccio lavorare sui 225 - 227 MHz ;)

zio.luciano
21-07-2006, 21:18
thx cajenna.

scusate ma è normale che non posso scendere con il molti? visto il caldo torrido volevo passare da 10x250 a 8x250. nel bios me lo fa settare ma poi in win mi rileva cmq un 2500 mhz :confused:
io sapevo che era bloccato in su non in giù il molti.....
per ridurre la frequenza di funzionamenteo puoi usare RMClock ;)

illidan2000
21-07-2006, 21:20
io ! le mie s3+ red pcb le ho sempre tenute con CR 2T, con qualsiasi bios oltre i 205 MHz il test 8 di memtest dava errori a manetta. Con il bios 2.20 la situazione è migliorate, CR 1T lo regge fino a circa 220 MHz, ma il miglior risultato l'ho ottenuto con il 2.20 mod by pctribe.net: 1T fino a 229 MHz...direi buono, visto che in daily use le faccio lavorare sui 225 - 227 MHz ;)
questi bios andrebbero messi in prima pagina. ero all'oscuro. ora lo cerco

zio.luciano
21-07-2006, 21:30
questi bios andrebbero messi in prima pagina. ero all'oscuro. ora lo cerco
l'ho messo su rapidshare pochi giorni fa...qualche pagina fa ho postato il link.

ps: qualcuno ha avuto problemi a flashare questo bios mod, l'utility asrflash dice che il file non è valido.....sinceramente, a me l'ha flashato senza errori /problemi....per correttezza, te l'ho detto :)

davestas
21-07-2006, 21:36
Kingston Value CL3 1GBx2 90 euro a banco come li considerate? :help:


UFFA visto che ilprezzoè una ladrata e lo so, mi dite epr cortesia cosa e dove prendere senza rischiare fregature?
Il problema è che io prenderei SMEPRE 512x2, solo che i problemi con Battlfield2 avendo l'A64 3000+ e soprattuttocon i giochi verranno credo che li avrei...
AIUTOOOO! :muro: :help: :cry:

ryan78
21-07-2006, 21:42
per ridurre la frequenza di funzionamenteo puoi usare RMClock ;)

l avevo letto qualche post fa ....ma è sicuro? non fa casini?

quindi la storia del molti è o lo tengo a 10x o a 4x giusto?

zio.luciano
21-07-2006, 21:46
l avevo letto qualche post fa ....ma è sicuro? non fa casini?

quindi la storia del molti è o lo tengo a 10x o a 4x giusto?
se usi rmclock, puoi tenere il moltiplicatore a 11x, poi imposti il programma in modo che quando il carico di lavoro è basso il processore va con il moltiplicatore al minimo....performance on demand ;)
non fa casini, assicurato (a patto di non esagerare ad abbassare i voltaggi, altrimenti non è molto stabile il sistema): lo uso sia sul fisso che sul portatile e soprattutto su quest'ultimo mi ha portato molti benefici (aumento della durata della batteria e generale calo delle temperature)

(zar)sheva
21-07-2006, 21:51
che versione di rmclock?
bisogna solo settare il molti piu' basso giusto(4x) e poi c'e' l'opzione per sviccciare da 4x a 11x?
C&Q lo disabilito?
anche il risparmio min di energia??
se uso rmclock posso togliere i driver amd per c&q o lio lascio tranquillamente?
thx

ryan78
21-07-2006, 21:53
se usi rmclock, puoi tenere il moltiplicatore a 11x, poi imposti il programma in modo che quando il carico di lavoro è basso il processore va con il moltiplicatore al minimo....performance on demand ;)
non fa casini, assicurato (a patto di non esagerare ad abbassare i voltaggi, altrimenti non è molto stabile il sistema): lo uso sia sul fisso che sul portatile e soprattutto su quest'ultimo mi ha portato molti benefici (aumento della durata della batteria e generale calo delle temperature)

è cosi semplice da usare ?..bello

quindi in profiles setto performance on demand e fa gia tutto lui senza dover settare nulla? nella states table pero mi conviene togliere la spunta a molti inferiori a 8 giusto?

io ho preso questo link (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_21_bin_fix.rar)

zio.luciano
21-07-2006, 22:02
è cosi semplice da usare ?..bello

quindi in profiles setto performance on demand e fa gia tutto lui senza dover settare nulla? nella states table pero mi conviene togliere la spunta a molti inferiori a 8 giusto?

io ho preso questo link (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_21_bin_fix.rar)
ehm........se "tagli" i p-state inferiori al moltiplicatore 8x, non so se ti conviene: rmclock è utile proprio perchè permette di ridurre di molto la frequenza agendo (in tutta sicurezza) sul moltiplicatore......passare da 11x a 8x.....imho non so fino a che punto può essere utile.....certo dipende da quello che ci fai con il computer, ma per lavori poco pesanti (tipo navigaizione web, elaborazione testi et simila) anche 800 MHz sono sufficienti, e comunque hai sempre la sicurezza che nel momento in cui hai bisogno di tutta la potenza, il processore passerà alla max frequenza

zio.luciano
21-07-2006, 22:10
che versione di rmclock?
bisogna solo settare il molti piu' basso giusto(4x) e poi c'e' l'opzione per sviccciare da 4x a 11x?
C&Q lo disabilito?
anche il risparmio min di energia??
se uso rmclock posso togliere i driver amd per c&q o lio lascio tranquillamente?
thx
1) sul portatile sto provando l'ultima, la 2.1, sul fisso la 1.8upd1
2) ultimamente sto settando anche i p-state intermedi, ho notato una "transizione" meno brusca dalla freq minima alla massima; con la modalità "performance on demand" il passaggio è automatico, sale di ferquenza solo quando è necessario
3) da bios lo puoi disabilitare
4) è indifferente....a questo punto, i profili del power management di windows ti servono per gestire stand-by, sospensione e spegnimento del monitor....il driver non influisce più, e quindi
5) ....lo puoi anche disinstallare

(zar)sheva
21-07-2006, 22:12
1) sul portatile sto provando l'ultima, la 2.1, sul fisso la 1.8upd1
2) ultimamente sto settando anche i p-state intermedi, ho notato una "transizione" meno brusca dalla freq minima alla massima; con la modalità "performance on demand" il passaggio è automatico, sale di ferquenza solo quando è necessario
3) da bios lo puoi disabilitare
4) è indifferente....a questo punto, i profili del power management di windows ti servono per gestire stand-by, sospensione e spegnimento del monitor....il driver non influisce più, e quindi
5) ....lo puoi anche disinstallare

perfetto chiarissimo ti ringrazio lo provo e vedo come va!!! ;)
funziona anche con l'OC giusto?

ryan78
21-07-2006, 22:18
ma quale deve essere il voltaggio minimo da settare?

tipo io ho un A64 3200 4x 10x , a 10 x sta a 1,45 mentre e 4x sta a ...boh?
cmq non è male

zio.luciano
21-07-2006, 22:25
perfetto chiarissimo ti ringrazio lo provo e vedo come va!!! ;)
funziona anche con l'OC giusto?
yes :yeah:

zio.luciano
21-07-2006, 22:27
ma quale deve essere il voltaggio minimo da settare?

tipo io ho un A64 3200 4x 10x , a 10 x sta a 1,45 mentre e 4x sta a ...boh?
cmq non è male
ah, hai il 3200...chissà perchè ero convinto che avevi un 3500 :doh: ...e infatti prima ti avevo scritto anche molti a 11x...sorry!

a 4x....beh, a 1.1v , che è il minimo voltaggio che puoi impostare sulla asrock.

ryan78
21-07-2006, 22:27
trovato a 4x 1.100 volt
gg direi

zio.luciano
21-07-2006, 22:28
ma quale deve essere il voltaggio minimo da settare?

tipo io ho un A64 3200 4x 10x , a 10 x sta a 1,45 mentre e 4x sta a ...boh?
cmq non è maleah, hai il 3200...chissà perchè ero convinto che avevi un 3500 :doh: ...e infatti prima ti avevo scritto anche molti a 11x...sorry!

a 4x....beh, a 1.1v , che è il minimo voltaggio che puoi impostare sulla asrock.
....aggiungo anche che per i p-state intermedi rmclock assegna automaticamente il voltaggio del core.

davestas
21-07-2006, 22:30
UFFA visto che ilprezzoè una ladrata e lo so, mi dite epr cortesia cosa e dove prendere senza rischiare fregature?
Il problema è che io prenderei SMEPRE 512x2, solo che i problemi con Battlfield2 avendo l'A64 3000+ e soprattuttocon i giochi verranno credo che li avrei...
AIUTOOOO! :muro: :help: :cry:

help!

(zar)sheva
21-07-2006, 22:33
yes :yeah:

messo,perfetto,ho messo performance on demand e ho messo tutti i p-state,partendo a 4x 1.1 arrivando a 11x a 1.325(ora lo sto provando col sandiego a def 2200)
...pensavo fosse piu' complicato!!!!
bisogna mettere altri settaggi o basta cosi??

cajenna
21-07-2006, 22:35
@ davestas,con 118€ ti compri il kit dual channel della Crucial Ballistix che vanno da dio su questa mobo,hai fatto crossposting dappertutto per un mese,capisco la tua inesperienza,ma almeno fidati di quello che ti si dice. ;)

PS: se non sai dove trovare quelle ram ti mando un pvt con il link,è un negozio di Roma che fa vendita online.

zio.luciano
21-07-2006, 22:38
UFFA visto che ilprezzoè una ladrata e lo so, mi dite epr cortesia cosa e dove prendere senza rischiare fregature?
Il problema è che io prenderei SMEPRE 512x2, solo che i problemi con Battlfield2 avendo l'A64 3000+ e soprattuttocon i giochi verranno credo che li avrei...
AIUTOOOO! :muro: :help: :cry:
help!
purtroppo la mia esperienza con le ram su questa scheda madre è limitatissima, ho sempre tenuto le S3+ (che avevo sulla scheda madre precedente ;) ).
imho 1 GB di RAM è ancora più che sufficiente per un uso "pesante", soprattutto se il SO è "ottimizzato" non prende ppiù di 100-120 MB all'avvio....2 GB oggi sono un investimeno ma non di certo una necessità, tranne se si fa un uso "massiccio" di programmi che necessitano di molta RAM

ryan78
21-07-2006, 22:40
in questo momento sto usando rm clock con il CnQ e va lo stesso, dopo lo disabilito però e vedo se cambia ancora la temp.

ma tutto sto throttling piace alla cpu?

cmq direi che in estate è molto comodo.

zio.luciano
21-07-2006, 22:43
messo,perfetto,ho messo performance on demand e ho messo tutti i p-state,partendo a 4x 1.1 arrivando a 11x a 1.325(ora lo sto provando col sandiego a def 2200)
...pensavo fosse piu' complicato!!!!
bisogna mettere altri settaggi o basta cosi??
se ti dovessero capitare freeze improvvisi del sistema, in advanced cpu settings nel riquadro clock power / timing settings gli imposti Registered DIMMs (come consigliava Torpedo qualche tempo fa :mano: ).

ryan78
21-07-2006, 22:44
purtroppo la mia esperienza con le ram su questa scheda madre è limitatissima, ho sempre tenuto le S3+ (che avevo sulla scheda madre precedente ;) ).
imho 1 GB di RAM è ancora più che sufficiente per un uso "pesante", soprattutto se il SO è "ottimizzato" non prende ppiù di 100-120 MB all'avvio....2 GB oggi sono un investimeno ma non di certo una necessità, tranne se si fa un uso "massiccio" di programmi che necessitano di molta RAM

beh è vero che costano 2 gb però per adesso non l ho ancora saturata la ram ....è un sogno. Basta provare gimp e lavorare su immagini molto grosse e addio swap con il paging file. Oggi ho dovuto lavorare su pc con 256 ram e xp :eek: ....lascio a voi immaginare.....

cmq per un uso normale 1 giga è ok ....2 sono meglio :D

(zar)sheva
21-07-2006, 22:49
se ti dovessero capitare freeze improvvisi del sistema, in advanced cpu settings nel riquadro clock power / timing settings gli imposti Registered DIMMs (come consigliava Torpedo qualche tempo fa :mano: ).

sai che non c'e' quell'opzione registered DIMMs?
io ho messo la 2.1,forse era nella 1.80?

dovrebbe essere qua no??

http://img106.imageshack.us/img106/6976/untitled1qs6.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=untitled1qs6.jpg)

cajenna
21-07-2006, 22:51
Eccetto Vista,che da solo si mangia il 32% di 2Gb....... :D

zio.luciano
21-07-2006, 22:58
Eccetto Vista,che da solo si mangia il 32% di 2Gb....... :D
:doh: vero.....mi era passato di mente....
e cajenna parla della 32 bit....ho provato la 64 bit, e lì con 1 GB avevo la stessa sensazione di velocità che si potrebbe provare oggi con Pentium 133 Mhz con 8 MB di RAM, rendo l'idea?

cavolo....sembra ieri che con 256 MB win98 volava :cry: ....time goes by !

zio.luciano
21-07-2006, 22:59
sai che non c'e' quell'opzione registered DIMMs?
io ho messo la 2.1,forse era nella 1.80?

dovrebbe essere qua no??

http://img106.imageshack.us/img106/6976/untitled1qs6.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=untitled1qs6.jpg)
...se schiacci il pulsante default, appaiono due voci: unregistered DIMMs o registered DIMMs

zio.luciano
21-07-2006, 23:02
@ davestas,con 118€ ti compri il kit dual channel della Crucial Ballistix che vanno da dio su questa mobo,hai fatto crossposting dappertutto per un mese,capisco la tua inesperienza,ma almeno fidati di quello che ti si dice. ;)

PS: se non sai dove trovare quelle ram ti mando un pvt con il link,è un negozio di Roma che fa vendita online.
@ davestas: fidati di cajenna.....lui le ha provate tutte :sofico: (le RAM :D )

edit: stavo cercando appunto il post dove ci raccontava le varie prove che aveva fatto....ma stasera non ho molto feeling con il search del bullettino

ryan78
21-07-2006, 23:07
tra poco Cajenna aprirà un negozio solo di ram e consulenza ram :sofico:

(zar)sheva
21-07-2006, 23:09
@zio fatto ho messo registered cosi evitiamo ogni inconveniente!!
grazie ancora ;)

zio.luciano
21-07-2006, 23:11
@zio fatto ho messo registered cosi evitiamo ogni inconveniente!!
grazie ancora ;)
:mano:
a 2200 MHz che voltaggio gli hai impostato?

edit: oops, l'avevi scritto prima....1.325v , giusto?

(zar)sheva
21-07-2006, 23:13
:mano:
a 2200 MHz che voltaggio gli hai impostato?

:D :D 1.325 zero probelmi,dici che potrei abbassarlo ancora??
mmmmhh :confused:
caldo maledetto,ora sto a 800mhz 1.1 34° com tamb 29° e passa!!!

zio.luciano
21-07-2006, 23:17
1.325 zero probelmi,dici che potrei abbassarlo ancora??
mmmmhh :confused:
potresti anche provare.....
con il sempron sul portatile ho "osato" parecchio: p-state minimo molti 4x e v-core 0.825v (da driver amd il p-state minimo è 5x v-core 1.1v), p-state max molti 9x e v-core 1.175v (da driver 1.4v)

(zar)sheva
21-07-2006, 23:23
potresti anche provare.....
con il sempron sul portatile ho "osato" parecchio: p-state minimo molti 4x e v-core 0.825v (da driver amd il p-state minimo è 5x v-core 1.1v), p-state max molti 9x e v-core 1.175v (da driver 1.4v)

ma si guarda mi va benissimo 1.1 a 4x e 1.325 11x,devo provare a metterlo sul portatile di mia moglie!!

zio.luciano
21-07-2006, 23:31
ma si guarda mi va benissimo 1.1 a 4x e 1.325 11x,devo provare a metterlo sul portatile di mia moglie!!
sui portatili è uno spettacolo...da quando lo uso, le temperature sono sempre "umane" (con il caldo di questi giorni, max in full è arrivato sui 42 / 44 ° C , ma sopratutto ho migliorato l'autonomia a batteria,: da circa 1h30' a quasi 3 ore :sofico:
sul fisso ho ritrovato gli stessi vantaggi: consumi ridimensionati (prima di prendere questa asrock e il sempron avevo una asus e un thoroB 2400+ oc) e temperature sempre entro i 40° C

illidan2000
21-07-2006, 23:36
@zarsheva: ti facevo + giovane,già sei sposato... :mc:

psychok9
21-07-2006, 23:40
Ragazzi ho fatto dei test con alimentatori compatibili OCZ Booster... (un 400Watt OEM), e anche dandogli 3,2v... 1T regge fino a 240MHz... e' proprio la scheda madre. Ho letto da qualche altra parte che sono solo le ultime schede madri a reggere alte frequenze con il comando 1T, e che quelle "meno curate" hanno problemi a livello elettrico a mantenere quelle frequenze con quel timing.
Il tutto con UCC extreme DDR 500MHz

zio.luciano
21-07-2006, 23:42
Ragazzi ho fatto dei test con alimentatori compatibili OCZ Booster... (un 400Watt OEM), e anche dandogli 3,2v... 1T regge fino a 240MHz... e' proprio la scheda madre. Ho letto da qualche altra parte che sono solo le ultime schede madri a reggere alte frequenze con il comando 1T, e che quelle "meno curate" hanno problemi a livello elettrico a mantenere quelle frequenze con quel timing.
mmhhh....che sia un motivo per cui non si decidono a tirar fuori un bios con v-dimm 2.8v ?

ryan78
21-07-2006, 23:43
Ragazzi ho fatto dei test con alimentatori compatibili OCZ Booster... (un 400Watt OEM), e anche dandogli 3,2v... 1T regge fino a 240MHz... e' proprio la scheda madre. Ho letto da qualche altra parte che sono solo le ultime schede madri a reggere alte frequenze con il comando 1T, e che quelle "meno curate" hanno problemi a livello elettrico a mantenere quelle frequenze con quel timing.

quindi dici che potrei avere problemi ? ho un tagan, non è proprio da buttare; nelle tue letture il tagan era compatibile con ocz ? premetto che a me basta poter arrivare a 2,8/2,9v

illidan2000
21-07-2006, 23:44
@psycok9:hai provato tutti i voltaggi possibili?
le uccc nn gradiscono molti volt. sui 2.8v dovresti avere già i risultati
ma le tue ram le hai provate altrove?

(zar)sheva
21-07-2006, 23:45
@zarsheva: ti facevo + giovane,già sei sposato... :mc:

beh che preclude?? :D
essere sposati non vuol dire essere "veccchi"?
a quest'ora io da sposato sono a casetta,tu che non lo sei che ci fai,io andrei a "lappare" qualcosa in giro?? :D :D
chi e' il vecchio dei due?? :D :D
...dai che scherzo!!!

illidan2000
21-07-2006, 23:47
lol...con quel nick e tutti i post che io ricordi,l'impressione è che avevi più o meno 20 anni,come la maggiorparte della gente qua...te li porti bene...
anche io sono a casina....e purtroppo convivo..

(zar)sheva
21-07-2006, 23:47
mmhhh....che sia un motivo per cui non si decidono a tirar fuori un bios con v-dimm 2.8v ?

a questo punto potrebbe anche essere perche' non ci fanno il regalino!!!! :mad:

ryan78
21-07-2006, 23:49
mmhhh....che sia un motivo per cui non si decidono a tirar fuori un bios con v-dimm 2.8v ?

vabe però potrebbero almeno fare un bios compatibile con valori di vdimm delle principali case produttrici di ram. Non gli si chiede mica di arrivare a 3,2v ......adesso scrivo all asrock :mad: e gli dico :" o ci fate un bios che sblocchi i voltaggi oppure boicottiamo asrock su tutti i forum italiani :D " ...altro che petizione pacifica .....guerra sia :bsod:

(zar)sheva
21-07-2006, 23:49
lol...con quel nick e tutti i post che io ricordi,l'impressione è che avevi più o meno 20 anni,come la maggiorparte della gente qua...te li porti bene...
anche io sono a casina....

sono nella situazione ideale,la moglie via per una settimana e io mi butto diretto sempre al pc!!!
ti garantisco che me li sento veramente i 20 che mi hai dato,soprattutto a livello di ormoni!!! :sbav: :sbav:

zio.luciano
21-07-2006, 23:51
lol...con quel nick e tutti i post che io ricordi,l'impressione è che avevi più o meno 20 anni,come la maggiorparte della gente qua...te li porti bene...
anche io sono a casina....e purtroppo convivo..
....che sia un elisir di giovinezza? :asd:
sarebbe un bel valore aggiunto per questa scheda madre!

illidan2000
21-07-2006, 23:51
sono nella situazione ideale,la moglie via per una settimana e io mi butto diretto sempre al pc!!!
ti garantisco che me li sento veramente i 20 che mi hai dato,soprattutto a livello di ormoni!!! :sbav: :sbav:
io me ne sento il doppio che ho...mah.... :mad:

(zar)sheva
21-07-2006, 23:52
vabe però potrebbero almeno fare un bios compatibile con valori di vdimm delle principali case produttrici di ram. Non gli si chiede mica di arrivare a 3,2v ......adesso scrivo all asrock :mad: e gli dico :" o ci fate un bios che sblocchi i voltaggi oppure boicottiamo asrock su tutti i forum italiani :D " ...altro che petizione pacifica .....guerra sia :bsod:

si ok ma se come dice psycho,non sono tutte uguali quelle vecchie e quelle recenti e quelli della asrock sanno questa cosa,non penso rischino di buttar li un bios col vdimm piu' alto!!!!

(zar)sheva
21-07-2006, 23:55
....che sia un elisir di giovinezza? :asd:
sarebbe un bel valore aggiunto per questa scheda madre!

se sta scheda andasse ad ormoni con le ram il bios lo modifico io con i miei!!!! :D
...ahhhh l'estate,svestite,abbronzate e con quei........ :eek: :eek: :banned:
ok boh ritorniamo a noi!!!

ryan78
21-07-2006, 23:55
si ok ma se come dice psycho,non sono tutte uguali quelle vecchie e quelle recenti e quelli della asrock sanno questa cosa,non penso rischino di buttar li un bios col vdimm piu' alto!!!!

beh basterebbe scrivere: bios per mobo vecchie e difettose :D usate a vostro riskio e pericolo. Perchè non fare contenti almeno una parte degli utenti :)

zio.luciano
21-07-2006, 23:56
si ok ma se come dice psycho,non sono tutte uguali quelle vecchie e quelle recenti e quelli della asrock sanno questa cosa,non penso rischino di buttar li un bios col vdimm piu' alto!!!!
se ci sono queste differenze, diventa rischioso un bios con v-dimm alto (per alto intendo 2.8v, come chiedevamo nella petizione) per le revision più vecchiotte della scheda madre....sarebbe anche controproducente per loro, che potrebbero vedersi tornare indietro queste schede meno recenti......forse forse, se così stanno le cose, meglio puntare ad un ddr booster più che confidare in un bios più "aggressivo".

ryan78
21-07-2006, 23:57
se sta scheda andasse ad ormoni con le ram il bios lo modifico io con i miei!!!! :D
...ahhhh l'estate,svestite,abbronzate e con quei........ :eek: :eek: :banned:
ok boh ritorniamo a noi!!!


sheva okkio che la moglie ha comprato anche lei una asrock dual sata 2 e sta leggendo la discussione e i tuoi post con ormoni overvoltati :D :D

(zar)sheva
21-07-2006, 23:58
beh basterebbe scrivere: bios per mobo vecchie e difettose :D usate a vostro riskio e pericolo. Perchè non fare contenti almeno una parte degli utenti :)

perche' come gia' stato detto una cifra di volte sono motivi commerciali,assurdi,diventerebbe una piccola dfi che costa 1\3 meno!!!