PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Kaly
11-10-2005, 14:51
allora il fatto è che
propendevo x la dfi nf4 ultra-d xchè aveva lo sli anche x 1 futuro,sapevo anche a sentire che aveva ottimi margini x il clock poi paga anche la marca.
cmq,nn essendo fanatico di overclock ma cmq se capita nn posso dire che nn lo farei,il mio aspetto del pc è prettamente ludico quindi propendevo x tale main,3.700 san diego,1gb di ocz gold pc3200vx e x800 gto^2 con hd sata hitachi cmq da 120/160gb.ora la cosa è dfi costa 150 con tutte le sue soluzioni,asrock nn è 1 marca che ispira fiducia,potrei propendere x asrock mediante mantenimento della mia ti4200 e alzando la cpu e qualità o quantità della ram,ma la 3d rimaneva la stessa.
facendo il punto dfi,cambio pc da 0 a 100,uli cambio pc da 0 a 75,xchè mi rimane la 3d da riaggiornare in seguito,questo è quanto e il punto x cui ho solo preso il case e l'alimentatore al momento :D .
consigli dopo questa mia descrizione?

bartolino3200
11-10-2005, 15:07
allora il fatto è che
... aveva lo sli anche x 1 futuro ...

Per sli ti consiglio caldamente la Asus A8N SLI Premium, a mio avviso la migliore. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=894670
Le dfi danno problemi.

Kaly
11-10-2005, 15:09
se nn fosse x la modalità sli e solo x oc nn troppo spinto?
edit:
se devo spendere 192 euro spendo 220 e vado su crossfire :D

bartolino3200
11-10-2005, 15:15
se nn fosse x la modalità sli e solo x oc nn troppo spinto?
edit:
se devo spendere 192 euro spendo 220 e vado su crossfire :D

Ok ottimo vai su crossfire. Personalmente non condiviso la filosofia alla base nè di SLI nè di CF. :D
Cmq questo 3d si occupa del chipset ULI e delle schede equipaggiate con esso. ;) Quindi se vuoi parlare di ciò ok, altrimenti puoi postare in consigli per gli acquisti o aprire un 3d tuo ove chiedi consiglio in merito. ;)
Ciao.

Kaly
11-10-2005, 15:17
nn volevo farti scaldare ne alzare flame fra me e te,era solo 1 considerazione e/o consiglio sul fatto dell'innovativo uli,tutto qua.

bartolino3200
11-10-2005, 15:20
nn volevo farti scaldare ne alzare flame fra me e te,era solo 1 considerazione e/o consiglio sul fatto dell'innovativo uli,tutto qua.

Se per te le faccine come queste ;) e :D significno scaldarsi allora le faccine come queste :incazzed: e :grrr: cosa sono?
Cmq è meglio rimanere nei campi di discussione, non possiamo parlare di cipolle in un 3d di patate, credo sia chiaro ;)
Ciao.

WarDuck
11-10-2005, 15:25
Taxon per curiosità, che scheda grafica hai? AGP o PCI-Express? E le memorie?

Cmq ottimo OC di HTT, complimentoni :sofico: :D

Aggiornamento: sembra che le Vitesta a 250Mhz cas 3 - 4 - 4 - 8 non tengano il timing 1T, neanche a 239Mhz come stavo prima... ora sto facendo il test con Memtest86+ a 250mhz cas 2.5 - 3 - 3 - 6 ma a 2T :mbe:

Solertes
11-10-2005, 15:52
Taxon per curiosità, che scheda grafica hai? AGP o PCI-Express? E le memorie?

Cmq ottimo OC di HTT, complimentoni :sofico: :D

Aggiornamento: sembra che le Vitesta a 250Mhz cas 3 - 4 - 4 - 8 non tengano il timing 1T, neanche a 239Mhz come stavo prima... ora sto facendo il test con Memtest86+ a 250mhz cas 2.5 - 3 - 3 - 6 ma a 2T :mbe:

Hai provato con il vdimm su high?

BullsEye
11-10-2005, 15:57
Ragazzi io mi sono assentato un pò dal tread per godermi questa mobo.
ieri mi è successa una cosa incredibile:

facendo lo screen capture (stamp) appena apro paint e incollo lo l'immagine si RIAVVIA il PC. La config mi sembra stabile (ho fatto 8 ore di prime95).

Idee?? stasera (come avevo fatto per la DFI) cambio i driver di windows e lo configuro come "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI"....voi lo avete già fatto?


@Taxon
scusa ma in termini di prestazioni avere un bus alto (320Mhz nel tuo caso) ma avere il processore a 2200Mhz e le ram a 200Mhz è conveniente?
O conviene cercare il bus giusto per avere al limite del processore?


@Amigafever
Mi spiegheresti la funzione Flexibility. Avevo capito che nel caso fosse attiva la freuenza delle ram veniva variata e abbassata da sola?!?! dico cavolate?

WarDuck
11-10-2005, 16:05
Hai provato con il vdimm su high?

Si sta su High, cmq a 2.5-3-3-6 2T ha passato MemTest86+ :eek: (gli ho fatto fare solo 1 passata), mentre a 3-4-4-8 1T si blocca proprio verso l'ottavo test. Vacci a capire... spero che ASRock si muovi a rilasciare un bios migliore!

Taxon
11-10-2005, 16:24
Taxon per curiosità, che scheda grafica hai? AGP o PCI-Express? E le memorie?

Cmq ottimo OC di HTT, complimentoni :sofico: :D

Aggiornamento: sembra che le Vitesta a 250Mhz cas 3 - 4 - 4 - 8 non tengano il timing 1T, neanche a 239Mhz come stavo prima... ora sto facendo il test con Memtest86+ a 250mhz cas 2.5 - 3 - 3 - 6 ma a 2T :mbe:

Grazie , ma non e' merito mio.....e' dato dalla bontà della scheda....io ho solo "osato" tramite le mie conoscenze :p ; possiedo una Sapphire X700pro 128mb :)

Ragazzi io mi sono assentato un pò dal tread per godermi questa mobo.
ieri mi è successa una cosa incredibile:

facendo lo screen capture (stamp) appena apro paint e incollo lo l'immagine si RIAVVIA il PC. La config mi sembra stabile (ho fatto 8 ore di prime95).

Idee?? stasera (come avevo fatto per la DFI) cambio i driver di windows e lo configuro come "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata ACPI"....voi lo avete già fatto?


@Taxon
scusa ma in termini di prestazioni avere un bus alto (320Mhz nel tuo caso) ma avere il processore a 2200Mhz e le ram a 200Mhz è conveniente?
O conviene cercare il bus giusto per avere al limite del processore?


@Amigafever
Mi spiegheresti la funzione Flexibility. Avevo capito che nel caso fosse attiva la freuenza delle ram veniva variata e abbassata da sola?!?! dico cavolate?

Vuoi vedere che faccio l'indovino ? Hai una scheda ATI ed hai installati sul pc i catalyst 5.9 :ciapet: .....se fosse cosi' , disinstalla i 5.9 e rimetti la versione precedente che avevi sul pc oppure i 5.8 , che vanno bene.
Diciamo che la soluzione migliore (se parli di overclock estremo) e' di avere tutti e tre i componenti al limite.....pero' se proprio dovessi scegliere , opterei per la ram al limite sacrificando (solo di poco) la cpu ed il FSB , o meglio salire in sincrono.
Lo screen da 325mhz con cpu@2200mhz e' dato dal fatto che se si fosse arrestato il sistema sarebbe stato esclusivamente per il FSB alto/non stabile....visto che la CPU arriva a 2500mhz vcore default e le ram non mi hanno dato mai problemi fino a 223-225mhz.
I test li ho fatti giusto per rendere coscenziosi tutti noi delle potenzialita' della scheda , infatti adesso sono tornato ad un piu' consono 276x9 con cpu/nb ad 800mhz e rapporto ram@166mhz (quindi 225mhz) , in pratica ho sacrificato un po' di prestazioni della CPU e del FSB per avere ram piu' performanti e veloci :cool: .
Per la questione flexibility , in linea di massima e' quel che hai scritto tu :D

BullsEye
11-10-2005, 16:30
esatto i cat 5.9
e se mi ci fai pensare è da quando li ho messi che mi da quel problema!

Ok tornando al resto quindi è corretto puntare prima a tirare le ram il più possibile e poi il processore (senza che questo sia troppo sacrificato).

Stasera rimetto i 5.8 e se mi gira vado di modifica al Vcore perchè sto 3200+ a più di 2500Mhz non vuole andare con 1.45V.

Prima però installo OCWBeta.

Ultima cosa.
Amigafever aveva suggerito di tenere attivata l'opzione Flexibility....why?!?!? :mbe: :mbe:

Faethon
11-10-2005, 16:46
Ragazzi, avete presente il primo jumper in alto a sinistra della mobo?
USB_PS2_PWR1, spostate il jumper da 2-3 a 1-2, scommettiamo che la luce del mouse si spegne?

Ottimo!Ha funzionato.Grazie! :D

Faethon
11-10-2005, 16:50
Tornando alla AsRock,alla fine ho dovuto togliere la schea audio PCI perchè fa rumori di statico di sottofondo molto fastidiosi.Cambiato anche slot ma niente.Peccato.Cmq la onboard va bene ora.

Altra stranezza sono le RAM.Nel passato ho avuto ASUS KT400,KT600 e KT880.In tutte le mie corsair andavano 2-2-2-6 2T e a 333Mhz e sulla KT880 le ho anche fatte girare a 400Mhz senza problemi.Ma mai a 1T.

Qui le cose si invertono.Non sono riuscito a far partire il sistema con le RAM a 400Mhz,ma vanno una meraviglia 2-2-2-6 a 1T a 333Mhz...Misteri delle scede madri...

Solertes
11-10-2005, 16:53
Tornando alla AsRock,alla fine ho dovuto togliere la schea audio PCI perchè fa rumori di statico di sottofondo molto fastidiosi.Cambiato anche slot ma niente.Peccato.Cmq la onboard va bene ora.

Altra stranezza sono le RAM.Nel passato ho avuto ASUS KT400,KT600 e KT880.In tutte le mie corsair andavano 2-2-2-6 2T e a 333Mhz e sulla KT880 le ho anche fatte girare a 400Mhz senza problemi.Ma mai a 1T.

Qui le cose si invertono.Non sono riuscito a far partire il sistema con le RAM a 400Mhz,ma vanno una meraviglia 2-2-2-6 a 1T a 333Mhz...Misteri delle scede madri...

Forse dipende anche dal fatto che gli A64 integrano il memory controller.. ;)

bartolino3200
11-10-2005, 17:02
esatto i cat 5.9
e se mi ci fai pensare è da quando li ho messi che mi da quel problema!

Ok tornando al resto quindi è corretto puntare prima a tirare le ram il più possibile e poi il processore (senza che questo sia troppo sacrificato).

Stasera rimetto i 5.8 e se mi gira vado di modifica al Vcore perchè sto 3200+ a più di 2500Mhz non vuole andare con 1.45V.

Prima però installo OCWBeta.

Ultima cosa.
Amigafever aveva suggerito di tenere attivata l'opzione Flexibility....why?!?!? :mbe: :mbe:

Ciao occhio di Toro ;)
Sto un po' leggendo alcuni 3d sui driver Ati. In caso di schede video datate o cmq sotto la serie X8xx, addirittura c' è chi sostiene che i migliori siano i 4.12.
Anche i 4.9 sembrano essere OK.
Io ho conservati solo i 4.9 i 4.12 non li trovo sull' hd per poterli provare.
Mi sa che non si possono nemmeno più scaricare dal sito Ati.
In ogni caso non installare quelli con il CCC ma prendi quelli lisci senza nemmeno il control Pannel.
Al posto di Control Pannel usa Ati Tray Tool 1.0.3.775 davvero ottimo.
Lo scarichi anche da hwupgrade sezione download. Maledetta Ati sempre casini!!!

Faethon
11-10-2005, 17:08
Sto un po' leggendo alcuni 3d sui driver Ati. In caso di schede video datate o cmq sotto la serie X8xx, addirittura c' è chi sostiene che i migliori siano i 4.12.

Infatti.Io uso i Catalyst 4.12.Ho provato tutti i drivers della serie 5.x e ho un calo vistoso dei fps in tutti i giochi oltre che in 3d mark 2003.

Faethon
11-10-2005, 17:10
I vecchi catalyst li trovi qui:

http://downloads.guru3d.com/download.php?id=18

amigafever
11-10-2005, 17:10
:) il flexebilty non abbassa la frequenza della ram ma la rende + compatibile.
quindi se impostate come vi ho detto è attivate il flexebilty non si abbassa di una virgola la ram.

bartolino3200
11-10-2005, 17:13
:) il flexebilty non abbassa la frequenza della ram ma la rende + compatibile.
quindi se impostate come vi ho detto è attivate il flexebilty non si abbassa di una virgola la ram.

Eppure mi ricordo che in OC non mi dava il valore impostato della ram ma più basso :confused:

amigafever
11-10-2005, 17:20
:) ciao bartolino

hai impostato come vi ho detto?

bartolino3200
11-10-2005, 17:24
I vecchi catalyst li trovi qui:

http://downloads.guru3d.com/download.php?id=18

Non me li scarica una volta arrivato sul sito Ati, che magari si decidessero a metterlo anche in Italiano...come se in Italia non hanno abbastanza clienti...oddio che 00 enormi mi sono fatto...

SuperLD potresti postare immagini non più grandi di 800*600 altrimenti la pagina si incasina. Grazie ;)

bartolino3200
11-10-2005, 17:27
:) ciao bartolino

hai impostato come vi ho detto?

Ciao Amiga, non ho ancora provato, sto un po' incasinato con alcune cose da sbrigare ;) poi ti faccio sapere.

Faethon
11-10-2005, 17:34
@Ginaccio:

Ho trovato pure un' altro sito che mi fa riavviare il PC:
www.samsung.com

@Bartolino:

Se vuoi mandami un PM con una mail e ti mando io i Catalyst 4.12

WarDuck
11-10-2005, 17:48
Grazie , ma non e' merito mio.....e' dato dalla bontà della scheda....io ho solo "osato" tramite le mie conoscenze :p ; possiedo una Sapphire X700pro 128mb :) [...]


Ehehehe, quindi la scheda da quello che leggo sul sito Sapphire è PCI-Express... chi altro di quelli che ha overcloccato ha schede PCI-Express, nn si può mai sapere magari c'entra qualcosa con i livelli di OC.

Io sono arrivato a 250mhz, almeno prima... stranamente ora nn si avvia più :muro: Non capisco!

Ah ps: abilitato il flexibility col bus a 239mhz la ram mi sta a 160mhz :stordita:

Taxon
11-10-2005, 17:52
Ehehehe, quindi la scheda da quello che leggo sul sito Sapphire è PCI-Express... chi altro di quelli che ha overcloccato ha schede PCI-Express, nn si può mai sapere magari c'entra qualcosa con i livelli di OC.

Io sono arrivato a 250mhz, almeno prima... stranamente ora nn si avvia più :muro: Non capisco!

Ah ps: abilitato il flexibility col bus a 239mhz la ram mi sta a 160mhz :stordita:

Io posso settare i parametri che ho impostato per arrivare a quei risultati.....ma sicuramente non andranno bene per tutti , anzi....tra un po' faccio foto al bios e le posto....piu' di questo non posso dirvi :)

demikiller
11-10-2005, 17:53
WINFLASH è sconsigliato di aggiornare la nuova versione di bios sulla scheda madre, allora vorrei cercare FLASHCD ma non lo trovo :D

ricordate: non ho il floppy :ciapet:

BullsEye
11-10-2005, 18:19
@Bartolino
Grazie per il consiglio.
Ora cerco i driver giusti per me (usando LockOn che è un simulatore bastardo) hanno introdotto delle funzioni nuovi in una release che aumentavano di molto le prestazioni e che ora non ricordo.
In ogni caso per ora ho rimesso i 5.8


@Amigafever
ho fatto una rapida prova con il bios 1.2 e Flexibility mi abbassa le frequenze delle ram.
Proverò installando OCWBeta1.2

Adesso spengo e faccio la modifica per il Vcore.

Se non mi vedete + vuol dire che qualcosa è andato male

David9
11-10-2005, 18:30
Ragazzi....... :help:
1)come si abbassa il moltiplicatore,qual'è la voce nel bios???
2)meglio tenere flexibility attivato o disattivato ???
3)meglio avere un fsb alto e un moltiplic.basso......o viceversa ???

Taxon
11-10-2005, 18:32
Allora , io ve le posto , comunque non avrete la mia syessa configurazione.....pero' ci si puo' rendere conto +/- quali sono i criteri.

PER LA BUONA RIUSCITA DEL FLASH AL BIOS , C'E' UNA SPIEGAZIONE FATTA COI FIOCCHI DA BARTOLINO3200 NEL 2° POST IN 1° PAGINA !!!!!

Ecco la mia configurazione :

BIOS OCWBETA2
VENICE 3000+
2x512 Mb S3+ pcb red
X700Pro 128 mb PCI-E
2xHD EIDE (40 gb e 120 Gb)
DVD-RW LG4081b
LC POWER 550W Rev.2 (quello con doppio canale sui 12v e ventola da 14cm)

Ecco gli screen :

http://img434.imageshack.us/img434/4651/bios14ww.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios14ww.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/5747/bios27aq.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios27aq.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/7529/bios34zo.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios34zo.jpg)

http://img434.imageshack.us/img434/8169/bios41tt.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios41tt.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/4231/bios50ge.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios50ge.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/3319/bios63zv.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios63zv.jpg)

http://img434.imageshack.us/img434/7706/bios75qf.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios75qf.jpg) http://img434.imageshack.us/img434/9964/bios88oy.th.jpg (http://img434.imageshack.us/my.php?image=bios88oy.jpg) http://img372.imageshack.us/img372/3456/bios90dp.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=bios90dp.jpg)

Il molti che piu' si e' dimostrato "affidabile" e' stato il x8 , in alternativa (se non riuscite ad avviare il pc causa limiti della CPU/vcore) usate il x4.
Gli altri settaggi sono personali o forzati di riflesso dall'HW posseduto.

In ogni caso declino ogni responsabilita' dall'effettuazione di tali test e settaggi , ogni decisione/responsabilita' per eventuale rottura dell'HW o la corruzione del bios e' completamente vostra ; "giocare" con l'HW non e' uno scherzo e soprattutto non e' un gioco.

In bocca al lupo , fatemi sapere :p :)

[OT]
P.S: Come sono le foto che fa questa fotocamera ??? :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
[FINE OT]

amigafever
11-10-2005, 18:39
:) ok per la modifica all'voltaggio comunque se non vuoi che il flexibility abbassi la ram devi usare i miei settaggi che vanno bene per tutti

demikiller
11-10-2005, 18:40
@Bartolino
Grazie per il consiglio.
Ora cerco i driver giusti per me (usando LockOn che è un simulatore bastardo) hanno introdotto delle funzioni nuovi in una release che aumentavano di molto le prestazioni e che ora non ricordo.
In ogni caso per ora ho rimesso i 5.8


@Amigafever
ho fatto una rapida prova con il bios 1.2 e Flexibility mi abbassa le frequenze delle ram.
Proverò installando OCWBeta1.2

Adesso spengo e faccio la modifica per il Vcore.

Se non mi vedete + vuol dire che qualcosa è andato male


:eek:

niente risposta x me?

amigafever
11-10-2005, 18:44
:) che risposta?

presix
11-10-2005, 19:29
;) i settaggi vi li ho postati fatte un po voi adesso.
x presix
ma leggi i post o no?!?, ho guardi solo le figurine :p
NO, mi diverto a leggere gli errori di grammatica... :doh:

Certo che lo leggo, ma se mi scappa qualcosa... non è che sto su internet h24!
Comunque oggi ho fatto la Vmod ed ho sbloccato la situazione: prima non andavo oltre 2,3Ghz@ vdef (1,45V non cambiavano la situazione...), ora con 1,55V ho toccato quota 2,6Ghz abbassando a 4x l'HTT e raggiungendo i 260x10 in sincrono col mio giga di Vitesta in DUAL!

CHE SPETTACOLO!!!

BullsEye
11-10-2005, 19:31
Modifica VCORE FATTA

CPu-Z mi da voltaggi variabili tra 1.58V e 1.63V
Temp in idle 30°C

@Amigafever
proverò con i tuoi settaggi però vorrei lasciare il bios originale. Adesso in ogni caso devo capire il limite di ste azzo di ram.

Faethon
11-10-2005, 19:35
@GINACCIO

Ho risolto i riavvii misteriosi con siti flash.E la latenza RAM.Io avevo sempre le mie a 2-2-2-6.Riportando ai valori ufficiali 2.5-3-3-7 i siti si caricano normalmente.E una delusione avere Corsair XMS a queste latenze,ma almeno ora internet non sembra più un campo minato.

presix
11-10-2005, 19:51
Ho anche risolto il problema del SATA2 che non andava installando i driver beta disponibili sul sito asrock...
Ora si che è un SATA2: 258Mb/s!!! (prima 146Mb/s)

bartolino3200
11-10-2005, 21:09
Ho anche risolto il problema del SATA2 che non andava installando i driver beta disponibili sul sito asrock...
Ora si che è un SATA2: 258Mb/s!!! (prima 146Mb/s)

Sembrano stabili?

The_Sl4y3r
11-10-2005, 21:29
FA PAUUUURAAAAAAAA!!! appena esce me la compro!!! :ciapet:

David9
11-10-2005, 21:44
Taxon...con quella cofigurazione lì.....com'è il sistema??? E' stabile???
E poi...meglio avere un fsb alto e un moltiplic.basso......o viceversa ???

presix
11-10-2005, 21:53
Sembrano stabili?
Beh... non ho notato instabilità...
Non dovute all'HDD...
Sempre e solo i riavvii improvvisi dovuti al fatto che non riesco a rendere stabile il PC a 2,6Ghz con HTT 3x e ram a 260Mhz.
Ho giocato a diversi giochi tutto il pom... poi mentre navigo... Boot!!!

Uffa voglio un bios decente!!!

David9
11-10-2005, 22:18
Ho fatto un pò di oc e ora ho i seguenti parametri letti con Central Brain Identifier :

Clock Speed 2205Mhz
HT Clock 245Mhz
Clock ratio 9
V-Core 1.45V
P-Rating 3507+
HTL Speed 980,39Mhz

L'ultimo parametro.....va bene che stia così???
Io ho impostato CPU-NB a 800....e mi da HTL Speed a 980 ; mentre se metto cpu-nb a 600...mi da 780circa. Rischio qualcosa così ???

bartolino3200
11-10-2005, 22:28
Ho fatto un pò di oc e ora ho i seguenti parametri letti con Central Brain Identifier :

Clock Speed 2205Mhz
HT Clock 245Mhz
Clock ratio 9
V-Core 1.45V
P-Rating 3507+
HTL Speed 980,39Mhz

L'ultimo parametro.....va bene che stia così???
Io ho impostato CPU-NB a 800....e mi da HTL Speed a 980 ; mentre se metto cpu-nb a 600...mi da 780circa. Rischio qualcosa così ???

Fino a 1000 sei nella norma, nessun problema direi.

@Presix, quale bench hai provato per ottenere quei valori?

ginaccio
11-10-2005, 22:56
@GINACCIO

Ho risolto i riavvii misteriosi con siti flash.E la latenza RAM.Io avevo sempre le mie a 2-2-2-6.Riportando ai valori ufficiali 2.5-3-3-7 i siti si caricano normalmente.E una delusione avere Corsair XMS a queste latenze,ma almeno ora internet non sembra più un campo minato.

Io ho messo gli ma timings a 2T ,prima erano a 1T.Sembra funzionare tutto.Ovviamente non è che sia molto soddisfatto.Le mie ram devono andare a 2-2-2-5 1T,con quello che costano :muro:
Potrebbe essere un problema di basso voltaggio alle ram,le mie sono UTT e vogliono un bel po' di volts,le tue corsair che chip montano?Gradiscono alte tensioni?

Faethon
11-10-2005, 23:02
Io ho messo gli ma timings a 2T ,prima erano a 1T.Sembra funzionare tutto.Ovviamente non è che sia molto soddisfatto.Le mie ram devono andare a 2-2-2-5 1T,con quello che costano

A me mettere 2T non è bastato...Voleva 2.5-3-3-7 T1.

Potrebbe essere un problema di basso voltaggio alle ram,le mie sono UTT e vogliono un bel po' di volts,le tue corsair che chip montano?Gradiscono alte tensioni?

Non ho idea.Non ho mai tolto i dissipatori.Il loro codice è CMX-256A 2700C2 revisione 3.1 mi pare.

presix
11-10-2005, 23:27
@Presix, quale bench hai provato per ottenere quei valori?

HD tach... molto utile!
P.S.: sapete se Systool supporterà la nostra Asrock?

LAj
12-10-2005, 01:20
Eppure mi ricordo che in OC non mi dava il valore impostato della ram ma più basso :confused:

Anche a me!

LAj
12-10-2005, 02:39
Per i molti intermedi , scarica questo programma : RM CLOCK (http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_18_bin.exe)

Io ho la versione precedente , ma dovrebbe cambiare quasi nulla.

Aprilo , ti posto come lo ho settato io :

http://img73.imageshack.us/img73/7914/rmclock12zy.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=rmclock12zy.jpg)

http://img73.imageshack.us/img73/5489/rmclock22jo.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=rmclock22jo.jpg)

Ed infine per attivare i molti intermedi :

http://img142.imageshack.us/img142/5020/rmclock30hr.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=rmclock30hr.jpg)

In bocca al lupo , fammi sapere ;)

Una volta create le P-State transiction come si fa a passare da una all'altra?

Ho creato una
8.5 e 1.150v
9.0 sempre con 1.150v

Può andare?

katena
12-10-2005, 08:02
Dovrei aver finito di montare tutto :D
Ho messo anche una staffa con 4 porte usb in più recuperata dalla vecchia scheda madre.
Dopo la formattazione vediamo se va tutto.
Gli unici disappunti sono che non posso collegare il "power fan" per la ventola dell'alimentatore (gli unici collegamenti per ventole sono per cpu e chassis) e che con il mio case non posso collegare il "power led" perché nella scheda i due pin sono vicini (xx) mentre il collegamento del case é a tre (xox) :doh:
Per il resto tutto ok

BullsEye
12-10-2005, 08:35
STAMP+CTRL+V = CRASH

niente non sono i driver....ho formattato e reinstallato tutto ma lo scherzo lo fa lo stesso.

Sono giunto alla conclusione che siano le ram...piccolo PROBLEMA
ieri le ram hanno girato in BLEND (test di prime95 che testa "lot of ram") per 9 ore a 245Mhz e non ha dato nessun errore. Alla sera ho giocato ad HL2 nessun problema....ma quando faccio uno screenshot e lo incollo si riavvia.
Abbassando a 200Mhz non lo fa più

Allora sono passato a fare test con MEMTEST da dos e magicamente scopro che le ram vanno in crisi....ora dovrò cercare il limite di sta c@zzo di ram.

Anzi se qualcuno vuole 2 banchi da 512 crucial ballistix DDR400 gliele do per 180euro.

:muro: :muro:

VirusITA
12-10-2005, 09:34
Scusate ma non ce la faccio a leggere tutte le 101 pagine.. :D
X caso sapete se questo chip potrà essere usato anche con cpu 754 o solo x il socket 939? Grazie!

Solertes
12-10-2005, 09:37
........... con il mio case non posso collegare il "power led" perché nella scheda i due pin sono vicini (xx) mentre il collegamento del case é a tre (xox) :doh:
Per il resto tutto ok

Anche nel mio,ho risolto con il cutter sullo spinotto che adesso è universale :D

katena
12-10-2005, 10:31
Anche nel mio,ho risolto con il cutter sullo spinotto che adesso è universale :D
Penso che seguirò la tua via... ;)


X caso sapete se questo chip potrà essere usato anche con cpu 754 o solo x il socket 939? Grazie!
Che io sappia con questa versione del chip ULI per ora esiste solo questa scheda madre, quindi solo 939

ciccio83a
12-10-2005, 10:36
Senza considerare la comodità di sfruttare la porta Agp, con l'ultima versione di bios, questa Asrock riesce ad eguagliare la velocità di una MB con chip Nforce 4?
In Oc fino a quanto regge di bus?
grazie

Solertes
12-10-2005, 10:37
Senza considerare la comodità di sfruttare la porta Agp, con l'ultima versione di bios, questa Asrock riesce ad eguagliare la velocità di una MB con chip Nforce 4?
In Oc fino a quanto regge di bus?
grazie

Guarda la prima pagina della discussione :doh:

ciccio83a
12-10-2005, 10:54
Guarda la prima pagina della discussione :doh:
da là sembra addirittura superiore :eek:
Ho letto che ha il Sata2, quanti hd posso collegare in Sata2?

BullsEye
12-10-2005, 10:59
uno

sempre in prima pagina c'è il layout della motherboard e se cerchi e leggi le recensioni c'è scritto tutto :doh:

ciccio83a
12-10-2005, 11:33
allora avevo capito bene, mi sembrava strano un solo hd in genere ste cose vanno in coppia...
allora niente Raid in Sata2 :(

Jim81
12-10-2005, 12:12
allora avevo capito bene, mi sembrava strano un solo hd in genere ste cose vanno in coppia...
allora niente Raid in Sata2 :(


ma quante cose volete :)

:sofico:

Taxon
12-10-2005, 12:36
Taxon...con quella cofigurazione lì.....com'è il sistema??? E' stabile???
E poi...meglio avere un fsb alto e un moltiplic.basso......o viceversa ???

Non stabile.....stabilissima , basta vedere le prove che ho effettauto (PRIME95 , S&M , SUPERPI)

Certamente un FSB alto a parita' di frequenza cpu e di ram ;)

peppecbr
12-10-2005, 12:39
ciao a tutti la scheda mi è arrivata oggi!! la monto questa sera!! un paio di domande ha il bios 110 , ho letto che è uscito il 120 i modi per flesharlo oltre al consueto floppy quali sono?? è possibile farlo da windows? poi volevo sapere ne vale la pena fare il flash?? io non devo overcloccare nulla!! la conf è in sing grazie!!

Taxon
12-10-2005, 12:42
Una volta create le P-State transiction come si fa a passare da una all'altra?

Ho creato una
8.5 e 1.150v
9.0 sempre con 1.150v

Può andare?

Perfetto , una volta create , in basso a destra c'e' l'icona di RMCLOCK : cliccaci col tasto dx del mouse , PERFORMANCE PROFILE - MINIMAL (il profilo col molti piu' basso) e MAXIMAL (il profilo con molti + alto). Quando sei in minimal ti appare l'icona in lilla , in maximal ti appare in rosso.

;)

francipalermo
12-10-2005, 13:18
ciao a tutti,

ho bisogno di una buona mobo economica che mi permetta un buon overclock e sopratutto la possibilità di montarci una vga pci express.

la asrock in questione mi intriga molto, non ho letto tutto il 3d per mancanza di tempo (mea culpa),

oh possessori che mi dite? ne vale la pena? i 250 di bus li tiene rock solid? (oltre per me è inutile)

aspetto pareri e se valuto la cosa positiva la compro e mi unisco al 3d :)

WarDuck
12-10-2005, 13:29
STAMP+CTRL+V = CRASH

niente non sono i driver....ho formattato e reinstallato tutto ma lo scherzo lo fa lo stesso.

Sono giunto alla conclusione che siano le ram...piccolo PROBLEMA
ieri le ram hanno girato in BLEND (test di prime95 che testa "lot of ram") per 9 ore a 245Mhz e non ha dato nessun errore. Alla sera ho giocato ad HL2 nessun problema....ma quando faccio uno screenshot e lo incollo si riavvia.
Abbassando a 200Mhz non lo fa più

Allora sono passato a fare test con MEMTEST da dos e magicamente scopro che le ram vanno in crisi....ora dovrò cercare il limite di sta c@zzo di ram.

Anzi se qualcuno vuole 2 banchi da 512 crucial ballistix DDR400 gliele do per 180euro.

:muro: :muro:


L'ennesima prova che prime 95 è strano. :D

Ieri ho montato il bios ocwbeta2, dopo un po' di problemi sono riuscito a farlo funzionare quasi decentemente, ora almeno fa il boot oltre i 250Mhz, sto testando i 260mhz con Super PI e S&M... a 250 mi fa il Super PI da 16M (da 32M nn ho provato) e l'S&M Very Quick, faccio il test con MemTest e si pianta, probabilmente come rilevato in precedenza per colpa del Command Rate a 2T :-(

Cmq nn so se è la ram o la mobo, ma a 1T a quella frequenza nn ne vuole sapere il MemTest...

vinck05
12-10-2005, 13:37
mi è arrivato lo zalman 7000b cu
ho letto sul manuale che si deve mettere il blackplate sutto la sk madre :eek:
devo smontare tutto :eek: :eek: :eek: :muro:

quando termino posto del foto ;)

BullsEye
12-10-2005, 14:17
@WarDuck

boh io non so più che fare...in ogni caso credo che memtest abbia ragione.
10 ore di prime95 e di superpi passate senza problemi.
Casualmente scopro questo "crash" quando copio e incollo l'immagine catturata con "stamp" e memtest conferma che la memoria non sta funzionando correttamente.

Credo che userò memtest come test ufficiale....se passa quello posso stare tranquillo.

bartolino3200
12-10-2005, 14:32
@WarDuck

boh io non so più che fare...in ogni caso credo che memtest abbia ragione.
10 ore di prime95 e di superpi passate senza problemi.
Casualmente scopro questo "crash" quando copio e incollo l'immagine catturata con "stamp" e memtest conferma che la memoria non sta funzionando correttamente.

Credo che userò memtest come test ufficiale....se passa quello posso stare tranquillo.

Ogni test ha il suo campo di azione tutto qui.
Credo che per dire un sistema rock solid, ce ne voglia...
Se memtest ti da esito negativo è chiaro che devi intervenire.
Quando tutti i test sono sorpassati con successo forse un sistema occato, forse, lo si può dire davvero affidabile.

Taxon
12-10-2005, 14:32
Lo faceva anche a me quando con 5.9 quando dovevo catturare le immagini con paint per postarle sul forum....li ho disinstallati con il programma di disinstallazione di ATI ed ho installato i 5.8....problema risolto.......adesso va alla perfezione , cmq puo' darsi sia tranquillamente un problema anche di ram , ma ti ripeto a me faceva lo stesso identico crash che fa a te.

;)

BullsEye
12-10-2005, 14:35
@Taxon

il problema è che me lo fa anche senza nessun tipo di driver video (catalyst) installato e subito dopo un format.

bartolino3200
12-10-2005, 14:39
Lo faceva anche a me quando con 5.9 quando dovevo catturare le immagini con paint per postarle sul forum....li ho disinstallati con il programma di disinstallazione di ATI ed ho installato i 5.8....problema risolto.......adesso va alla perfezione , cmq puo' darsi sia tranquillamente un problema anche di ram , ma ti ripeto a me faceva lo stesso identico crash che fa a te.

;)

Con schede video da 9800 in giù in molti consigliano driver non oltre i 4.12

Taxon
12-10-2005, 14:47
@Taxon

il problema è che me lo fa anche senza nessun tipo di driver video (catalyst) installato e subito dopo un format.

Scusa , ma te lo fa anche con sistema e ram a defualt o rilassando i timings ???

BullsEye
12-10-2005, 14:50
no a config di default non lo fa

è per quello che dico che non è un problema di driver (anche perchè ripeto che ho appena formattato e sono ancora senza driver video.)

è un segno di instabilità....stasera metto l'OCWBETA e poi riprovo memtest
non posso credere che le ballistix non arrivino a 230 con 8-3-3-2.5 e voltaggio HIGH

katena
12-10-2005, 15:20
mi è arrivato lo zalman 7000b cu
ho letto sul manuale che si deve mettere il blackplate sutto la sk madre :eek:
devo smontare tutto :eek: :eek: :eek: :muro:
quando termino posto del foto ;)
io l'ho montato ieri :D
solo che ho usato delle viti un po' più lunge per fissare lo zalman a quelle color ottone perché quelle originali non ne volevano di fissarsi e io avevo un po' paura a forzare troppo :stordita:
A basso regime la ventola praticamente non si sente, fenomenale

demikiller
12-10-2005, 15:29
sto aspettando ancora una risposta da voi che devo cercare una soluzione per aggiornare il nuovo bios 1.20 senza il floppy grazie :)

David9
12-10-2005, 15:35
Scusate ma i seguenti parametri devono avere lo stesso valore???
CPU-NB link speed
NB-SB link speed

Cioè se metto CPU-NB a 800 e NB-SB a 600........non va bene???
E la differenza tra i due termini???

E un'altra domanda: se faccio l'OC...Cool n'Quiet deve stare sempre su disattivato???

BullsEye
12-10-2005, 15:36
mmm viti più lunghe per lo Zalman?!?! cmq l'hai stretto fino in fondo ?!?!

katena
12-10-2005, 15:45
sto aspettando ancora una risposta da voi che devo cercare una soluzione per aggiornare il nuovo bios 1.20 senza il floppy grazie :)
guarda in prima pagina, c'é un link apposito

mmm viti più lunghe per lo Zalman?!?! cmq l'hai stretto fino in fondo ?!?!
si si é stabilissimo, e le viti sono strette al massimo. Quelle nella confezione invece erano tutte uguali e molto corte per questo non riuscivo a fissarle, infatti mi é venuto il dubbio che mancassero quelle per il fissaggio sul 939 :confused:

WarDuck
12-10-2005, 15:46
Scusate ma i seguenti parametri devono avere lo stesso valore???
CPU-NB link speed
NB-SB link speed

Cioè se metto CPU-NB a 800 e NB-SB a 600........non va bene???
E la differenza tra i due termini???

E un'altra domanda: se faccio l'OC...Cool n'Quiet deve stare sempre su disattivato???

Quelli sono i moltiplicatori dell'HT... di default tu c'hai 200x5=1000Mhz e da qui il 1000Mhz che vedi.

Quindi:

1000 = 5x
800 = 4x
600 = 3x
e così via...

Se overclocchi il bus a 250 ad esempio devi impostare a 800Mhz per far si che esca fuori 250x4 = 1000Mhz.
Di regola sarebbe meglio tenere l'HT <= 1000 ma qualcuno lo tiene fuori specifica sui 1100-1200.
Ti consiglio di tenerlo entro i 1000.

Approposito sto a 325Mhz di bus come Taxor :sofico: Quel bios fa i miracoli! L'importante è mettere i settaggi corretti ovunque, nn lasciate su auto che altrimenti scazza.
Però ho un problema... oltre i 265Mhz se riavvio il sistema nn fa il boot al riavvio! Mi tocca spegnere e riaccendere, i settaggi rimangono lo stesso (meno male).

BullsEye
12-10-2005, 15:50
@WarDuck
stasera installo anche io sto ocwbeta

per il tuo problema di riavvio prova a spostare il jumper in altro a sx (vicino alla parallela USB PWR) chiudendo i pin 1-2 al posto di 2-3.

WarDuck
12-10-2005, 15:57
@WarDuck
stasera installo anche io sto ocwbeta

per il tuo problema di riavvio prova a spostare il jumper in altro a sx (vicino alla parallela USB PWR) chiudendo i pin 1-2 al posto di 2-3.

Così sta... l'avevo messo quando avevo il bios 1.20 per vedere se dipendeva da quello, invece no. L'ho lasciato così perché ho letto che risolveva anche quella cosa della corrente che circola nella scheda madre (stile vecchie ASUS) per consentire l'accensione da qualsiasi input.

In effetti stavo pensando di rimetterlo al suo posto, più tardi ci provo, ora voglio verificare fino a dove arrivano queste Vitesta ;-).

Taxon
12-10-2005, 16:10
@DEMIKILLER

1° pagina....lol (ho editato.... :sofico: :sofico: :sofico: )

@DAVID9

Sono i moltiplicatori della HT...200=molti x1 , 400=molti x2 ecc.ecc.....fino a 300 di FSB puoi provare a tenere il x4 (800) non dovresti avere problemi....una volta superata quella soglia ti consiglio x3 (600) ;)

@BULLSEYE

Forse ho capito dov'e' il problema alle ram...una volta in win apri CENTRAL BRAIN , guarda cosa ti indica in CONTROLLER alla voce REFRESH RATE...pcon la DFI se lo settavo a 3.9 us oppure 7.8 us il pc mi si riavviava....quindi settavo 15.6 us per non avere problemi.
Ho notato che il mio sistema mi da' in AUTO questo parametro@3.9.....un po' troppo veloce per le mie ram....adesso ho settato (sempre con central brain) a 15.6 us , rilassando un po' il refresh e sembra andare tutto bene :sperem: :sperem: :sperem:

Ecco qui :

http://img414.imageshack.us/img414/3377/refreshrate2vv.th.jpg (http://img414.imageshack.us/my.php?image=refreshrate2vv.jpg)

Purtroppo avevo finito i vari benchmark per attestare e fare lo screen della scheda@335 di FSB , ma purtroppo si e' riavviato il pc nel momento in cui ho incollato lo shoot al paint..... :mad: :mad: :mad: :mad: :tapiro: :tapiro: :tapiro:

Accontentatevi di questo allora :

http://img71.imageshack.us/img71/5465/superpi32m330x7140rshtlx30sd.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=superpi32m330x7140rshtlx30sd.jpg)

Taxon
12-10-2005, 16:12
Quelli sono i moltiplicatori dell'HT... di default tu c'hai 200x5=1000Mhz e da qui il 1000Mhz che vedi.

Quindi:

1000 = 5x
800 = 4x
600 = 3x
e così via...

Se overclocchi il bus a 250 ad esempio devi impostare a 800Mhz per far si che esca fuori 250x4 = 1000Mhz.
Di regola sarebbe meglio tenere l'HT <= 1000 ma qualcuno lo tiene fuori specifica sui 1100-1200.
Ti consiglio di tenerlo entro i 1000.

Approposito sto a 325Mhz di bus come Taxor :sofico: Quel bios fa i miracoli! L'importante è mettere i settaggi corretti ovunque, nn lasciate su auto che altrimenti scazza.
Però ho un problema... oltre i 265Mhz se riavvio il sistema nn fa il boot al riavvio! Mi tocca spegnere e riaccendere, i settaggi rimangono lo stesso (meno male).


Azz...ottimo......e sembra ancora salire..... :sofico: :sofico: :sofico:

BullsEye
12-10-2005, 16:14
@BULLSEYE

Forse ho capito dov'e' il problema alle ram...una volta in win apri CENTRAL BRAIN , guarda cosa ti indica in CONTROLLER alla voce REFRESH RATE...pcon la DFI se lo settavo a 3.9 uso 7.8 us il pc mi si riavviava....quindi settavo 15.6 us.
Ho notato che il mio sistema mi da' in AUTO questo parametro@3.9.....un po' troppo veloce per le mie ram....adesso ho settato (sempre con central brain) a 15.6 us , rilassando un po' il refresh e sembra andare tutto bene :sperem: :sperem: :sperem:

Purtroppo avevo finito i vari benchmark per attestare e fare lo screen della scheda@335 di FSB , ma purtroppo si e' riavviato il pc nel momento in cui ho incollato lo shoot al paint..... :mad: :mad: :mad: :mad: :tapiro: :tapiro: :tapiro:



allora vedi che non sono l'unico a cui si riavvia quando incolli gli screenshot.
Ora sono al lavoro e sinceramente non ti seguo perchè non so cosa sia Central Brain e il parametro di cui parli.

però ho un dubbio:
da quello che hai detto devo cambiare un parametro in windows ma allora come mai memtest (che non carica windows) sbaglia il test??

Taxon
12-10-2005, 16:18
allora vedi che non sono l'unico a cui si riavvia quando incolli gli screenshot.
Ora sono al lavoro e sinceramente non ti seguo perchè non so cosa sia Central Brain e il parametro di cui parli.

però ho un dubbio:
da quello che hai detto devo cambiare un parametro in windows ma allora come mai memtest (che non carica windows) sbaglia il test??

ECCOLO (http://cbid.amdclub.ru/files/cbid77b.zip)

Ho inserito screen nel post precedente ;)

BullsEye
12-10-2005, 16:23
stasera provo

anche se non mi è ancora chiaro:
1° che tipo di valore sia
2° perchè non è settabile da bios ma da windows
3° perchè memtest trova errori

Giannino
12-10-2005, 16:24
Vorrei fare un pubblico ringraziamento ad Amigafever per le nozioni che ha reso disponibili in questo forum e che insieme al supporto in pvt, mi hanno permesso di fare il mio primo OC.

Avendo un Athlon 3200+ Venice, la "grande" Asrock 939 dual sata2, 1 Gb di memoria non propriamente perfomante non sono riuscito ad andare oltre un 248 di fsb poi abbassato a 240 per migliore stabilità.
Forse non un risultato da urlo, ma per me va già bene cosi'.

Taxon
12-10-2005, 16:29
stasera provo

anche se non mi è ancora chiaro:
1° che tipo di valore sia
2° perchè non è settabile da bios ma da windows
3° perchè memtest trova errori

1) I tempi di refresh delle ram.
2) non so'
3) Prova a rilassare i timings.....se ti da' errore e' perche' non sono settati bene od a quelle frequenze non riescono a lavorare (dubito fortemente , anche se il limite del vdimm e' un bel problema x questa scheda)
4) fammi sapere

;)

Taxon
12-10-2005, 16:33
Vorrei fare un pubblico ringraziamento ad Amigafever per le nozioni che ha reso disponibili in questo forum e che insieme al supporto in pvt, mi hanno permesso di fare il mio primo OC.

Avendo un Athlon 3200+ Venice, la "grande" Asrock 939 dual sata2, 1 Gb di memoria non propriamente perfomante non sono riuscito ad andare oltre un 248 di fsb poi abbassato a 240 per migliore stabilità.
Forse non un risultato da urlo, ma per me va già bene cosi'.

Complimenti.......ma questo risultato deve soddisfare te e non gli altri.

;)

Giannino
12-10-2005, 16:46
Complimenti.......ma questo risultato deve soddisfare te e non gli altri.

;)

Che tradotto in napoletano vuol dire ???
:confused: :confused: :confused:

Andre106
12-10-2005, 16:48
raga urgente...un aiuto tra noi "fratelli di mobo" plz

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037323

LAj
12-10-2005, 17:00
Vorrei fare un pubblico ringraziamento ad Amigafever per le nozioni che ha reso disponibili in questo forum e che insieme al supporto in pvt, mi hanno permesso di fare il mio primo OC.

Avendo un Athlon 3200+ Venice, la "grande" Asrock 939 dual sata2, 1 Gb di memoria non propriamente perfomante non sono riuscito ad andare oltre un 248 di fsb poi abbassato a 240 per migliore stabilità.
Forse non un risultato da urlo, ma per me va già bene cosi'.

Hai fatto la modifica al vcore? Casomai pensaci per il 2° oc ;)

battalion75
12-10-2005, 17:02
Che tradotto in napoletano vuol dire ???
:confused: :confused: :confused:

ch'adda piacè a tè...nun agl'ati :D

Taxon
12-10-2005, 17:04
ch'adda piacè a tè...nun agl'ati :D

Ahahahahahaahah :D :D :D

Menomale :doh: :doh: :doh: , c'e' qualcuno che capisce l'italiano :sofico: :sofico:

P.S. Cosa hai scritto battallion :confused: :confused: :confused:

:sofico: :sofico: :sofico:

LAj
12-10-2005, 18:10
Perfetto , una volta create , in basso a destra c'e' l'icona di RMCLOCK : cliccaci col tasto dx del mouse , PERFORMANCE PROFILE - MINIMAL (il profilo col molti piu' basso) e MAXIMAL (il profilo con molti + alto). Quando sei in minimal ti appare l'icona in lilla , in maximal ti appare in rosso.

;)

Quando setto minimal mi si spegne e si riavvia il computer! Quando torno in windows rimane icona rossa e mi dice "No management profile".

BullsEye
12-10-2005, 18:30
niente MEMTEST
fallisce anche a 200Mhz con timings 6-2-2-2 (che le ram dovrebbero reggere in quanto sono ram 6-2-2-2)

inizio a pensare che si siano sminchiate le ram

BullsEye
12-10-2005, 18:54
@Taxon
scusa ho cambiato il DIMM refresh rate nel Central Brain Identifier ma come fai a salvare questo parametro???
ad ogni riavvio lo trovo sempre come prima (cioè 7.5)

Taxon
12-10-2005, 19:01
@LAJ

Si vede che hai settato un vcore "insufficiente"....1.150 di vcore con molti 8,5 , ma con quale FSB avvii il pc ???

@BULLSEYE

Se per le ram usi il rapporto 133 , metti 133 15.6 us , se 166 166 15.6 us e cosi' via..... :cool:
Per salvare basta solo selezionare il tipo di rfresh....lo fa automaticamente ;)

Nel frattempo :

http://img305.imageshack.us/img305/461/superpi32m335x7140rshtlx34lg.th.jpg (http://img305.imageshack.us/my.php?image=superpi32m335x7140rshtlx34lg.jpg)

Se qualcuno avesse delle ram consone per reggere l'fsb , si divertirebbe un casino :D :D :D :D

bartolino3200
12-10-2005, 19:03
Quando setto minimal mi si spegne e si riavvia il computer! Quando torno in windows rimane icona rossa e mi dice "No management profile".
Non cercare di scendere troppo col molti, cerca di mantenere cmq qualcosa molto vicino a quanto fa CNQ, sopratutto nei voltaggi. Cmq zerothehero, un utente di questo forum, potrebbe darti una dritta su come sfruttare al max questo tool.

sonnet
12-10-2005, 19:05
solo che il mio ali mi sa ke ha il connettore non a
24 pin ma a 20 e infatti sulla mia mobo ho aggiunto un altro dei connettori da 4 pin,ora la mia mobo per avviarsi riparte almeno 4-5 volte..
la mia mobo ora e' na dagf dfi.
Ora siccome vorrei tornare moemntaneamente all'agp(vorrei acquistare una 6800le), volevo chiedervi se questa mobo richiede connettore a 20 o 24 pin.

francy85
12-10-2005, 19:05
ragazzi, mi sembra di aver letto su un sito inglese che si possono usare assieme una scheda agp e una pci-express...ma è vero????...com'è possibile?

vinck05
12-10-2005, 19:15
montato lo zalman. tutto perfettamente. domani posto le foto ;)
:D :D :D :D :sofico:

Giannino
12-10-2005, 19:22
a faccia mia e quanta napulitane 'nda stu' forum !!!

Solertes
12-10-2005, 19:31
ragazzi, mi sembra di aver letto su un sito inglese che si possono usare assieme una scheda agp e una pci-express...ma è vero????...com'è possibile?

E' possibile in quanto sia AGP che PCIE sono supportati nativamente

Taxon
12-10-2005, 19:37
solo che il mio ali mi sa ke ha il connettore non a
24 pin ma a 20 e infatti sulla mia mobo ho aggiunto un altro dei connettori da 4 pin,ora la mia mobo per avviarsi riparte almeno 4-5 volte..
la mia mobo ora e' na dagf dfi.
Ora siccome vorrei tornare moemntaneamente all'agp(vorrei acquistare una 6800le), volevo chiedervi se questa mobo richiede connettore a 20 o 24 pin.

20 + 4 ;)

BullsEye
12-10-2005, 19:46
@BULLSEYE

Se per le ram usi il rapporto 133 , metti 133 15.6 us , se 166 166 15.6 us e cosi' via..... :cool:
Per salvare basta solo selezionare il tipo di rfresh....lo fa automaticamente ;)




niente da fare seleziono 200/15.6us e al riavvio successivo torna uguale.
Questo vuol dire che ogni volta che riavvio windows devo variare questo settaggio?

in ogni caso credo di avere problemi con le ram
memtest fallisce anche a timings e frequenze che con Nforce2 usavo tranquillamente.

BOH

WarDuck
12-10-2005, 20:09
Ragazzi questa storia del refresh delle memorie si riflette per caso anche sul settaggio Command Rate? Taxon tu nn le usi in sincrono, stai a 1T? A che frequenza?

Al momento io ho potuto costatare che le mie Vitesta passano il MemTest+ a 265Mhz 3-4-4-8 con Command Rate 2T. 3 ore e 40 minuti, 11 loop, nessun problema.

@BULLSEYE: io ho la versione 1.65, tu? In caso, usa questa che dovrebbe supportare questo chipset ULi.

Ora provo frequenze più alte per poi stabilizzarmi e andare alla ricerca di timings migliori.

Una volta sistemato l'affare ram, credo ci sia poco da testare :D Il procio nn risulta stabile oltre i 2390Mhz@1.45v, chissà forse questo bios beta migliora di poco le cose, bisogna provare.

Più che altro vorrei sapere di più riguardo a questo settaggio Command Rate 2T, dato che fa perdere molto in prestazioni...

Taxon
12-10-2005, 20:14
Ragazzi questa storia del refresh delle memorie si riflette per caso anche sul settaggio Command Rate? Taxon tu nn le usi in sincrono, stai a 1T? A che frequenza? [...]

Sono a 225mhz ad 1T. ;)

bartolino3200
12-10-2005, 20:15
ragazzi, mi sembra di aver letto su un sito inglese che si possono usare assieme una scheda agp e una pci-express...ma è vero????...com'è possibile?

Si si possono usare anche 3 schede, una AGP una PCI-e una PCI.
Ma a lavorare in 3d sarà una sola che imposti da bios.
Ora ho letto alcune voci che vedono la possibilità di poter utilizzare una master PCI-e ati crossfire, e una slave su AGP 8x. Ma io per ora le reputo solo voci, staremo a vedere, per alcuni potrebbe essere interessante.

Taxon
12-10-2005, 20:21
niente da fare seleziono 200/15.6us e al riavvio successivo torna uguale.
Questo vuol dire che ogni volta che riavvio windows devo variare questo settaggio?

in ogni caso credo di avere problemi con le ram
memtest fallisce anche a timings e frequenze che con Nforce2 usavo tranquillamente.

BOH

Purtroppo si , nel bios nn c'e' il settaggio per variare il tref (refresh rate) :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

AGGIUNGO : Prova a rilassare i tempi del MAX ASYNC LATENCY e READ PREAMBLE (questi due valori li puoi modificare anche da bios ;) )

BullsEye
12-10-2005, 20:25
@WarDuck
mi daresti un link per scaricare memtest

io ho la 3.2 come versione e gira sotto dos....vuoi dire che tutti i problemi sono dovuti al fatto che memtest non supporta l'ULI?


@Taxon
i valori del bios li ho messi più alti possibile

stexlex
12-10-2005, 20:25
Quando setto minimal mi si spegne e si riavvia il computer! Quando torno in windows rimane icona rossa e mi dice "No management profile".

che versione hai?...se ti può far comodo...io l'ho impostato così...ma tieni presente che ho un 3000 754 su dfi nforce3 250gb...ancora per poco... :cool:...
http://img436.imageshack.us/img436/9702/rmclock8dd.th.jpg (http://img436.imageshack.us/my.php?image=rmclock8dd.jpg)

ho installato la 1.8 e mi funziona tutto perfettamente...un'ultima cosa...i venice mi sembra che sotto 1.1 di VID non vadano...

Taxon
12-10-2005, 20:27
mi sembra che sotto 1.1 di VID non vadano...

Confermo....i venice minima soglia di vcore 1.1 , winchester 0.900 (quelli che ho posseduto io) . :cool:

peppecbr
12-10-2005, 20:34
ho appena finito di montare tutto il sistema ecco una foto del 9500 sulla mobo

http://img450.imageshack.us/img450/4055/asrock26wx.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock26wx.jpg)

ho dovuto sudare per installarlo :muro:

peppecbr
12-10-2005, 20:42
http://img450.imageshack.us/img450/1499/asrock34sg.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock34sg.jpg)

avrei un paio di domande che spero mi rispondiate!!

1)ho visto che cpu-z 1.30 non riconosce ne la mobo ne le ram :muro: esiste qualcosa di alternativo???
2) ma nel cd ci sono solo i driver usb/ agp :muro: ma quelli del cipset non vanno installati???
3)per fleshare il bios si deve fare per forza col floppy o cd??? una procedura esatta non la potete scrivere???in prima pagina sta scritto come per le altre mobo stop...
grazie!!

bartolino3200
12-10-2005, 20:45
ho appena finito di montare tutto il sistema ecco una foto del 9500 sulla mobo

http://img450.imageshack.us/img450/4055/asrock26wx.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock26wx.jpg)

ho dovuto sudare per installarlo :muro:

Bel lavoro peppe, se avessi fatto più foto per rendere l' idea di come installarlo magari tornavano utili per altri in futuro. Ma va bene così.
Quali sono stati i problemi avuti nell' installazione di quel dissy?

WarDuck
12-10-2005, 20:49
@WarDuck
mi daresti un link per scaricare memtest

io ho la 3.2 come versione e gira sotto dos....vuoi dire che tutti i problemi sono dovuti al fatto che memtest non supporta l'ULI?


@Taxon
i valori del bios li ho messi più alti possibile

Io uso questa versione di MemTest: http://www.memtest.org/

Praticamente a quanto ho capito è una versione aggiornata del MemTest originale...

WarDuck
12-10-2005, 20:52
Sono a 225mhz ad 1T. ;)

Di che marca sono? Timings? Hai fatto prove con MemTest86+ ?

Scusa le tante domande, ma più dati raccogliamo e più sapremo su questa scheduzza :cool:

Taxon
12-10-2005, 20:58
Di che marca sono? Timings? Hai fatto prove con MemTest86+ ?

Scusa le tante domande, ma più dati raccogliamo e più sapremo su questa scheduzza :cool:

Sono disposto a tutto , ma non farmi lavorare senza poter utilizzare win....;)

cmq sono 2x512 s3+ pcb red dual channel , cmq la config mia l'ho postata piu' di 1 volta...adesso la me tto in firma cosi' non se ne parla piu' :p

peppecbr
12-10-2005, 21:06
le ho fatte in fretta è furia!!!

http://img450.imageshack.us/img450/8558/asrock14dz.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock14dz.jpg)

http://img450.imageshack.us/img450/4043/asrock43jy.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock43jy.jpg)

questo è il ditietro della mobo :ciapet: la vite che si vede mantiene lo zalman la placca ne la scheda madre ne lo zalman ne sono forniti!!! ma il dissi pesa poco è quindi secondo me è possibile installarlo senza la placca!!! ho usato le viti fornite col dissi anche se corte!! infatti il dado (non forniti dalla zalman ma recuperati in ferramenta) si è incavato un po nella mobo andandosi a fermare sotto lo stot nero che serve per collegarci i dissi originali ;)

Taxon
12-10-2005, 21:18
le ho fatte in fretta è furia!!!

http://img450.imageshack.us/img450/8558/asrock14dz.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock14dz.jpg)

http://img450.imageshack.us/img450/4043/asrock43jy.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=asrock43jy.jpg)

questo è il ditietro della mobo :ciapet: la vite che si vede mantiene lo zalman la placca ne la scheda madre ne lo zalman ne sono forniti!!! ma il dissi pesa poco è quindi secondo me è possibile installarlo senza la placca!!! ho usato le viti fornite col dissi anche se corte!! infatti il dado (non forniti dalla zalman ma recuperati in ferramenta) si è incavato un po nella mobo andandosi a fermare sotto lo stot nero che serve per collegarci i dissi originali ;)

Bella Peppe , ragalaci anche qualche test sulle temp in idle e full :)

P.S. Ti sto per inviare un PVT

WarDuck
12-10-2005, 21:23
Sono disposto a tutto , ma non farmi lavorare senza poter utilizzare win....;)

cmq sono 2x512 s3+ pcb red dual channel , cmq la config mia l'ho postata piu' di 1 volta...adesso la me tto in firma cosi' non se ne parla piu' :p

Ehehhe, MemTest86+ è possibile utilizzarlo al boot, da floppy o da CD... io l'ho messo su un CD mantenendo la sessione aperta e poi c'ho messo sopra altra robba tranquillamente :D :sofico:

Io un test se fossi in te glielo farei eheheh :cool: Certo se passi il 32M nn dovresti averne molto bisogno, ma sai com'è...

peppecbr
12-10-2005, 21:35
Bella Peppe , ragalaci anche qualche test sulle temp in idle e full :)

P.S. Ti sto per inviare un PVT

si , ho scaricato il file modificato di speedfan vorrei solo sapere adesso le temp della cpu e dell'uli quali sono io ho le prime 3 temp quasi alla stessa temperatura
temp1 30 temp2 29 temp3 29 poi vengono gli hd :mc:

Gianbi
12-10-2005, 21:49
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto urgente!

Ho acquistato la asrock 939dual sata2, l'ho montata ma non funziona!

Quando accendo l'interruttore dietro all'ali le ventole all'interno del case fanno mezzo giro e si fermano, poi premo il pulsante di accensione e nulla, non parte! Quale può essere il problema?

Può essere che ho montato male i connettori del pannello frontale, perchè io mi ritrovo ad avere i PLED+ e -, gli HDLED, ma poi il mio power si chiama POWER SW e sono due connettori uniti uno con filo bianco e l'altro arancio e poi il RESET SW due connettori uniti un filo bianco e l'altro azzurro mentre nelle istruzioni prevede diversamente! Cosa devo fare?

:help:

Grazie!

francy85
12-10-2005, 22:01
si davvero....se si potessero usare entrambe....basta me la compro pure io dato che adesso mi deve arrivare il mio wincho 3000!!!

David9
12-10-2005, 22:18
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto urgente!

Ho acquistato la asrock 939dual sata2, l'ho montata ma non funziona!

Quando accendo l'interruttore dietro all'ali le ventole all'interno del case fanno mezzo giro e si fermano, poi premo il pulsante di accensione e nulla, non parte! Quale può essere il problema?

Può essere che ho montato male i connettori del pannello frontale, perchè io mi ritrovo ad avere i PLED+ e -, gli HDLED, ma poi il mio power si chiama POWER SW e sono due connettori uniti uno con filo bianco e l'altro arancio e poi il RESET SW due connettori uniti un filo bianco e l'altro azzurro mentre nelle istruzioni prevede diversamente! Cosa devo fare?

:help:

Grazie!

Anch'io avevo questo problema ma poi ho risolto collegando tutti i cavi:
prendi il manuale di istruzioni della scehda madre......e STUDIA :D
Devi collegarli...PLED+ - ecc.........in basso a destra.....sul libretto della scheda madre c'è scritto.
Anche a me......accendevo l'interruttore e mezzo giro di ventola e poi non si avviava premendo il pulsante.
BISOGNA COLLEGARE I CAVI..........ahahahahah ;)

peppecbr
12-10-2005, 22:24
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto urgente!

Ho acquistato la asrock 939dual sata2, l'ho montata ma non funziona!

Quando accendo l'interruttore dietro all'ali le ventole all'interno del case fanno mezzo giro e si fermano, poi premo il pulsante di accensione e nulla, non parte! Quale può essere il problema?

Può essere che ho montato male i connettori del pannello frontale, perchè io mi ritrovo ad avere i PLED+ e -, gli HDLED, ma poi il mio power si chiama POWER SW e sono due connettori uniti uno con filo bianco e l'altro arancio e poi il RESET SW due connettori uniti un filo bianco e l'altro azzurro mentre nelle istruzioni prevede diversamente! Cosa devo fare?

:help:

Grazie!

io propio stasera l'ho montata , infatti il collegamento dei cavi non è propio intuitivo rispetto ad altre mobo!!! (però il prezzo parla da se) cmq prova a me faceva la stessa cosa anche se ora ho messo i fili bene ma qual mezzo giro di ventola lo fa sempre!!! quando do corrente all'ali :confused:

peppecbr
12-10-2005, 22:28
raga , ho controllato un po le temp la cpu col C&Q attiva sta a 30gradi 22 in camera!! ma ho provato a toccare il dissi passivo grigio col dito è scotta di brutto....mmm che dite gli piazzo il microcool???? a voi anche scotta???

vinck05
12-10-2005, 22:33
ecco le immagini del montaggio dello zalman 7000b cu :D :sofico:

http://img443.imageshack.us/img443/965/18jk.jpg
http://img449.imageshack.us/img449/8308/150dv.jpg
http://img421.imageshack.us/img421/4382/25lb.jpg
http://img449.imageshack.us/img449/66/34tq.jpg
http://img445.imageshack.us/img445/7617/42ik.jpg
http://img445.imageshack.us/img445/5476/53dd.jpg

adesso la temperatura è calata a 33-34 in idle, e 41-42 in full (torture test) :)
mi dispiace nn aver fatto le foto prima :(

Taxon
12-10-2005, 22:36
ecco le immagini del montaggio dello zalman 7000b cu

http://img443.imageshack.us/img443/965/18jk.jpg
http://img449.imageshack.us/img449/8308/150dv.jpg
http://img421.imageshack.us/img421/4382/25lb.jpg
http://img449.imageshack.us/img449/66/34tq.jpg
http://img445.imageshack.us/img445/7617/42ik.jpg
http://img445.imageshack.us/img445/5476/53dd.jpg

Grande vink , complimenti !!!!! :D :D ;)

P.S. Dove lo hai comprato ??? Io sto cercando invano un ARCTIC COOLING FREEZER 64 in zona....mi puoi aiutare ????

P.S.S. Nun te magnà l'ogn (le unghie) !!!!!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

@PEPPECBR

Mi sai indicare anche tu dove posso acquistarlo il freezer 64 ??? L'ho trovato siu internet ma mi viene a costare 30€ (tra bonifcio e spedizione) , quando costa 18€.....thx !!!! :) ;)

Giannino
12-10-2005, 22:37
si , ho scaricato il file modificato di speedfan vorrei solo sapere adesso le temp della cpu e dell'uli quali sono io ho le prime 3 temp quasi alla stessa temperatura
temp1 30 temp2 29 temp3 29 poi vengono gli hd :mc:

Occorre farsi aiutare da sisoft sandra.
Ad ogni buon modo per avere la temperatura della cpu nella tray basta impostare mostra nel tray nella configurazione di speedfan.
Ricordo che per variare le etichette occorre selezionare il campo e premere F2.

vinck05
12-10-2005, 22:38
Grande vink , complimenti !!!!! :D :D ;)

P.S. Nun te magnà l'ogn (le unghie) !!!!!!!!

:ciapet: :ciapet: :ciapet:


uahahahahahahahaha. bella questa :D :sofico:

ps:
sono napoletano. capisco anche l'ogn :stordita: :p.
cmq nn solo le unghie, ma anche la pelle. hihihih :D :Prrr:

master3000
12-10-2005, 22:39
ragazzi ho il piacere d comunicarvi ek m è appena arrivata la asrock 939 Dual Sata 2

ora l'unico problema è flashare il bios da 1.1 a 1.2 devo solo splulciarmi 110 pagine d topic...semplice no

vorrei trovare il modo x farlo da CD ROM (più sicuro)

Solertes
12-10-2005, 22:42
ragazzi ho il piacere d comunicarvi ek m è appena arrivata la asrock 939 Dual Sata 2

ora l'unico problema è flashare il bios da 1.1 a 1.2 devo solo splulciarmi 110 pagine d topic...semplice no

vorrei trovare il modo x farlo da CD ROM (più sicuro)

ehm...sono 54 :fagiano:

master3000
12-10-2005, 22:44
Occorre farsi aiutare da sisoft sandra.
Ad ogni buon modo per avere la temperatura della cpu nella tray basta impostare mostra nel tray nella configurazione di speedfan.
Ricordo che per variare le etichette occorre selezionare il campo e premere F2.
azz mi linki quella versione di SpeedFAn?

se nn sai il link magari me la uppi (in ZIP) su:

http://www.hostfiles.org/


GRAZIE ;)

stexlex
12-10-2005, 22:45
ragazzi ho il piacere d comunicarvi ek m è appena arrivata la asrock 939 Dual Sata 2

ora l'unico problema è flashare il bios da 1.1 a 1.2 devo solo splulciarmi 110 pagine d topic...semplice no

vorrei trovare il modo x farlo da CD ROM (più sicuro)

guarda in prima pagina...c'è quello che cerchi...

Taxon
12-10-2005, 22:47
[OT]

@ AI CAMPANI

Visto che ci vuole un buon dissipatore (master , gianninolo a voi serve come a me , scommetto :D ) , visto che lo zalman costa tanto , perche' non facciamo un acquisto collettivo per il FREEZER 64 , credo il miglior dissipatore per rapporto prezzo /restazioni ( senza nulla togliere allo zalman....anzi ;) :) ) ??? Mi ricaricate la postepay ed io domani effettuo l'ordine :sofico: .
Che ne dite ???

Fatemi sapere casomai in pvt.....adesso lo svuoto ;)

master3000
12-10-2005, 22:48
guarda in prima pagina...c'è quello che cerchi...
si ma la guida è in inglese, o no?

peppecbr
12-10-2005, 22:48
io con google ho cercato di tradurre un po la spiegazione!!! certo che se nel primo post mettete una bella guida del flash sia via floppy che cd sarebbe troooooooooooooooooooooooooooooooooooooooppo bello :ciapet:



Aggiornamento Delle Procedure di ESSERE VIVENTE

1. Create un dischetto del sistema bootable.
2. Trasferisca una lima dal sistema centrale verso i satelliti aggiornata di ESSERE VIVENTE di ASRock (disposizione di WinZip con l'estensione di lima del zip) dal Web site, unzip la lima di ESSERE VIVENTE e risparmi sia programma di utilità di ASRFLASH.exe che la lima di ESSERE VIVENTE al disc avete generato a punto 1.
3. Caricamento del sistema dal disc che avete generato a punto 2.
4. "al: \" di A richiami una volta, scriva ASRFLASH a macchina, barra di spazio di colpo ed il nome di archivio di ESSERE VIVENTE del tipo allora preme < entra >. Per esempio: A:\asrflash K7S41GX2.00 < li entrano > allora vedranno un messaggio "prego aspettare la ROM di caricamento di ESSERE VIVENTE".
5. Dopo secon 30ds, vedrete aggiornamento della ROM dell'istantaneo del messaggio " Completed - passi ", allora avete finileid che aggiorna l'cEssere VIVENTE.
6. Dopo la rifinitura aggiornando l'cEssere VIVENTE, rimuova prego il dischetto. Ricominci il vostro sistema e premi < il F2 > per fornire il programma di utilità di messa a punto di ESSERE VIVENTE durante il caricamento del sistema in su.
7. Nel menu dell'uscita, selezioni prego "le regolazioni di difetto del carico" e la pressa < entra > per continuare.
8. Selezioni "Il Saving Dell'Uscita Ci hanges "e la pressa < entrano > per rimuovere il programma di utilità di messa a punto di ESSERE VIVENTE.
9. Ora, il sistema sta caricando il sistema in su con il nuovo ESSERE VIVENTE.

cub4libr3
12-10-2005, 22:50
@ Taxon
quali sono le tue temperature, visto che anch'io ho il box amd?
Io faccio 35 idle e punta max 49 durante il S&M a circa 2100MHz (235x9) con SB e NB x4 e ram (vdata) impostate auto
A quanto si puo arrivare come temperatura "di sicurezza" prima che il venice "soffra troppo"?

peppecbr
12-10-2005, 22:51
si ma la guida è in inglese, o no?
quoto , il flash è una cosa delicata!!! io no ho capito sti >< dove è quando CA@@o vanno messi :muro: quindi non flasho... :cry:

Giannino
12-10-2005, 22:51
azz mi linki quella versione di SpeedFAn?

se nn sai il link magari me la uppi (in ZIP) su:

http://www.hostfiles.org/


GRAZIE ;)

Azz l'ho detto che qui è pieno di napoletani !
Se fai qualche km vieni a casa mia a prenderla.

Scherzi a parte non c'è nulla da inviare, la schermata è ottenibile banalmente cliccando sull'etichetta e premendo F2.
Provare x credere

Taxon
12-10-2005, 22:56
@PEPPE

Guarda la guida fatta da bartolino3200 in 1° pag. , 2° post

@GIANNINOLO e MASTER3000

Raga' , leggete il mio penultimo post....compriamoci il freezer 64 :ciapet:

;)

battalion75
12-10-2005, 22:57
1 domanda di cultura generale...

il bios x andare oltre i 274 è l'ocwb 1.2?

in tal caso settaggi consigliati x tale bios?

quelli di taxon a ke bios corrispondono?

io a 270*10 a 1.45v non booto :muro: :cry:

268 ok

271*9 manco si accende...cosa potrebbe essere?

x andare oltre i 275 devo accendere un cero sotto la poltrona del CHIEF della asus? :P

Giannino
12-10-2005, 23:01
[OT]

@ AI CAMPANI

Visto che ci vuole un buon dissipatore (master , gianninolo a voi serve come a me , scommetto :D ) , visto che lo zalman costa tanto , perche' non facciamo un acquisto collettivo per il FREEZER 64 , credo il miglior dissipatore per rapporto prezzo /restazioni ( senza nulla togliere allo zalman....anzi ;) :) ) ??? Mi ricaricate la postepay ed io domani effettuo l'ordine :sofico: .
Che ne dite ???

Fatemi sapere casomai in pvt.....adesso lo svuoto ;)

Grazie Taxon x la disponibiltà. Ho fatto carte false per entrare in possesso di un Artic freezer 64 presso un noto negozio nei pressi della stazione Tiburtina di Roma.
Ma non era disponibile.
Ho preso uno squeeze (bho) base in rame una bella e silenziosa ventola e ne sono soddisfatto.
Non ho idea di fare Oc estremo adesso sono in idle a 32 gradi raggiungo i 44 in codifica mpg.

Un'altro dissipatore x il momento non lo compro.
Grazie cmq per l'iniziativa.

nextstyle
12-10-2005, 23:06
1 domanda di cultura generale...

il bios x andare oltre i 274 è l'ocwb 1.2?

in tal caso settaggi consigliati x tale bios?

quelli di taxon a ke bios corrispondono?

io a 270*10 a 1.45v non booto :muro: :cry:

268 ok

271*9 manco si accende...cosa potrebbe essere?

x andare oltre i 275 devo accendere un cero sotto la poltrona del CHIEF della asus? :P
i ho boottato a 300 di bus con molti ad 8, solo che avevo le ram a 170mhz e non guadagnavo niente...

Andre106
12-10-2005, 23:08
semi OT...ma solo a me è arrivata la scheda già col 1.2 sopra??

battalion75
12-10-2005, 23:09
i ho boottato a 300 di bus con molti ad 8, solo che avevo le ram a 170mhz e non guadagnavo niente...

ora boot a 270*10 ma sqrt error al pippo

quindi limite di cpu (ram a 170 ma le porto a 216 presto e subito...ora scendo a x9 col molti e vediamo...

vcore mod in arrivo :)

PS ho un coppy 1000 :D se lo vuoi scrivi in mail!

Solertes
12-10-2005, 23:11
Aggiornamento Bios

1. copiare sul dischetto floppy dal HD il bios da riprogrammare e l'utility di flashing di ASRock -(ASRFLASH.exe ).
2. fate il boot da un disco di win98 -selezionate la voce avvia sistema con supporto CD-Rom.
4. "al prompt a:\ digitare b: seguito da invio e si passa cosi sull'unità floppy .Per conoscere i comandi opzionali dell'utility digitare Asrflash /? (guardate quale è l'opzione update all).Se il nome del bios è k7s41gx.00 digitare asrflash K7S41GX2.00 /X (dove X và sostituito con lo switch corrispondente ad update all) seguito da invio.
5. A questo punto comincerà la riprogrammazione del bios,appena terminato premere F1 (almeno nei bios award è il comando per resettare - non preoccupatevi vi comparirà una scrittina F1=reset system). Rimuovete i floppy ed il cd.
6. Entrate nel bios e caricate i optimized values - o anche fail safe - salvate ed uscite. Segue naturale riavvio.
7. Entrate nel bios e settate i parametri che ritenete + opportuni,lo state facendo sulla versione nuova del bios.

+ o -...........chi ha da correggere lo faccia che spesso sono distratto... :D

Taxon
12-10-2005, 23:13
1 domanda di cultura generale...

il bios x andare oltre i 274 è l'ocwb 1.2?

in tal caso settaggi consigliati x tale bios?

quelli di taxon a ke bios corrispondono?

io a 270*10 a 1.45v non booto :muro: :cry:

268 ok

271*9 manco si accende...cosa potrebbe essere?

x andare oltre i 275 devo accendere un cero sotto la poltrona del CHIEF della asus? :P


OCWBETA2 (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/bios/OCWBeta2.zip)

i settaggi che ho scelto io li puoi trovare qualche pagina dietro , come anche tutti i test e le considerazioni , ti dico solo che per salire bene con fsb usa i molti 4 , 8 e 9.
Poi con l'hardware tutto e' relativo ;)

@GIANNINO

Lo conosco quel dissi , e' buonissimo....ottima scelta...mi sembra che monta una ventola ball bearing , quindi e' quasi inudubile ed ha un'ottima dissipazione :) ;)

cub4libr3
12-10-2005, 23:18
@ Taxon
quali sono le tue temperature, visto che anch'io ho il box amd?
Io faccio 35 idle e punta max 49 durante il S&M a circa 2100MHz (235x9) con SB e NB x4 e ram (vdata) impostate auto
A quanto si puo arrivare come temperatura "di sicurezza" prima che il venice "soffra troppo"?

scusa Taxon, mi quoto xk mi sa che ti è scappato il mio post tra le offerte di acquisto cumulativo :D

Giannino
12-10-2005, 23:20
@GIANNINO

Lo conosco quel dissi , e' buonissimo....ottima scelta...mi sembra che monta una ventola ball bearing , quindi e' quasi inudubile ed ha un'ottima dissipazione :) ;)

Esatto una bella ventola ball bearing silenziosissima che sormonta completamente il dissi.
Ha il suo zoccolo che va montato a vite con una placca dietro la motherboard.
Credevo fosse una ciofeca ed invece devo dirti che per pochi euri ho il sospetto di aver fatto un buon acquisto, anche se mi piaceva sopratutto esteticamente il freezer 64.

Taxon
12-10-2005, 23:36
scusa Taxon, mi quoto xk mi sa che ti è scappato il mio post tra le offerte di acquisto cumulativo :D

Ciao , scusa mi son perso nella "Resi'na" del 3d..... :sofico: :D

IDLE = 32/33° / FULL LOAD (con S&M) = 49/50°

;)

Gianbi
12-10-2005, 23:45
Quali sono le sostanziali differenze tra il bios 1.10 e 1.20?

master3000
12-10-2005, 23:53
Quali sono le sostanziali differenze tra il bios 1.10 e 1.20?

1: col 1.20 puoi overcloccare, col 1.10 NO
2: col 1.20 hai i fix, col 1.10 NO

Gianbi
12-10-2005, 23:56
Grazie Master...

Un'altra domanda, esistono utility tipo Asus probe per questa motherboard, magari per controllare temp e ragolare le ventole?

master3000
13-10-2005, 00:38
Grazie Master...

Un'altra domanda, esistono utility tipo Asus probe per questa motherboard, magari per controllare temp e ragolare le ventole?

scaricati SpeedFan x controllare ventole e Temperatura:
te lo uppo io:
DOWNLOAD SPEED FAN 4.24 (http://www.hostfiles.org/files/20051013013756_Speed_fan424.zip)

poi usa CPU-Z per controllare tutte le caratteristiche e la situazione del processo, scheda madre e memorie, molto utile!!
link:
DOWNLOAD CPU-Z 1.30 (http://www.hostfiles.org/files/20051013014006_cpu-z-130.zip)

poi t consiglio Prime95 per fare il torture test e vedere se la CPU regge:
link:
DOWNLOAD PRIME 95 (http://www.hostfiles.org/files/20051013014135_prime95v2414.zip)

ed in fine SuperPI ke t permette d misurare la velocità di calcolo del PC
link:
DOWNLOAD SUPERPI 1.4 (http://www.hostfiles.org/files/20051013014226_super_pi_mod-1.4.zip)

LAj
13-10-2005, 01:31
@LAJ

Si vede che hai settato un vcore "insufficiente"....1.150 di vcore con molti 8,5 , ma con quale FSB avvii il pc ???


Scusa, ma con la modifica al vcore 1,15 corrisponde a 1,55 infatti:
http://img434.imageshack.us/img434/3884/vcore7xc.th.png (http://img434.imageshack.us/my.php?image=vcore7xc.png)

dateme_un_nick
13-10-2005, 01:54
bene ragazzi .... sono riuscito a sistemare tutto ( era il win lite :doh: )...ora vorrei dei piccoli aiutini per perfezzionare l'RS :ciapet: ...ripeto la mia config:

AMD 3700 san diego
RAm geil ONE S tccd
win lite :sofico:
Sk video win fast 6600 gt leadtek

ora io ho impostato le ram a 200 e sono salito di fsb fino a 250 vcore ho messo il massimo 1.45 ..regge abb bene almeno cosi dice cpuz :D ....il prob è che nn sono 1:1 con le ram ma sono in asinc come mai?? cosa devo cambiare?? poi vorrei sapere cosa significano queste impostazioni

HTT to PCI bridge decode scheme e gated clock function??? :confused:


PS: sono passato a amd con questa config :oink: ..era tanto che volevo cambaire sempre avuti pc intel :)

LAj
13-10-2005, 01:56
ho installato la 1.8 e mi funziona tutto perfettamente...un'ultima cosa...i venice mi sembra che sotto 1.1 di VID non vadano...
Confermo....i venice minima soglia di vcore 1.1 , winchester 0.900 (quelli che ho posseduto io) . :cool:

sto testando un winchester

dateme_un_nick
13-10-2005, 02:45
bene ragazzi .... sono riuscito a sistemare tutto ( era il win lite :doh: )...ora vorrei dei piccoli aiutini per perfezzionare l'RS :ciapet: ...ripeto la mia config:

AMD 3700 san diego
RAm geil ONE S tccd
win lite :sofico:
Sk video win fast 6600 gt leadtek

ora io ho impostato le ram a 200 e sono salito di fsb fino a 250 vcore ho messo il massimo 1.45 ..regge abb bene almeno cosi dice cpuz :D ....il prob è che nn sono 1:1 con le ram ma sono in asinc come mai?? cosa devo cambiare?? poi vorrei sapere cosa significano queste impostazioni

HTT to PCI bridge decode scheme e gated clock function??? :confused:


PS: sono passato a amd con questa config :oink: ..era tanto che volevo cambaire sempre avuti pc intel :)


EDIT: ok prob delle ram risolto smanettamento rulez .... ora pero nn sale piu :mc: ..imposto 220 max 225 e nn boota ....addirittura a def faccio partire un gioco crasha il pc... nn è che queste ram nn sono indicate per sta mobo?? voi che ram usate ??? naturalemte alzo fsb a piccoli passi 5 mhz per volta :read: il molti lo tengo a x10 ... faccio qualche test alle ram domani mo vo a ninna :(

peppecbr
13-10-2005, 07:26
Aggiornamento Bios

1. copiare sul dischetto floppy dal HD il bios da riprogrammare e l'utility di flashing di ASRock -(ASRFLASH.exe ).
2. fate il boot da un disco di win98 -selezionate la voce avvia sistema con supporto CD-Rom.
4. "al prompt a:\ digitare b: seguito da invio e si passa cosi sull'unità floppy .Per conoscere i comandi opzionali dell'utility digitare Asrflash /? (guardate quale è l'opzione update all).Se il nome del bios è k7s41gx.00 digitare asrflash K7S41GX2.00 /X (dove X và sostituito con lo switch corrispondente ad update all) seguito da invio.
5. A questo punto comincerà la riprogrammazione del bios,appena terminato premere F1 (almeno nei bios award è il comando per resettare - non preoccupatevi vi comparirà una scrittina F1=reset system). Rimuovete i floppy ed il cd.
6. Entrate nel bios e caricate i optimized values - o anche fail safe - salvate ed uscite. Segue naturale riavvio.
7. Entrate nel bios e settate i parametri che ritenete + opportuni,lo state facendo sulla versione nuova del bios.

+ o -...........chi ha da correggere lo faccia che spesso sono distratto... :D


questa sarebbe la spiegazione per aggiornare via cd??? l'hai provata sulla tua mobo?
via floppy basta non cambiare la lettere i B: giusto ma rimanere A:

peppecbr
13-10-2005, 07:29
raga per quanto riguarda la temperatura del cipset :eek: ho messo una sonda tra le alette del dissi passivo quello grigio!!! 57 GRADI :eek: :eek: ma non sono un po troppi????????? :muro: :muro: eppure lo zalman gli butta aria fresca e menomale :muro: :muro: qualcuno ha modo di verificarlo??? per confrontare le temp???

Solertes
13-10-2005, 07:48
questa sarebbe la spiegazione per aggiornare via cd??? l'hai provata sulla tua mobo?
via floppy basta non cambiare la lettere i B: giusto ma rimanere A:

Ovvio che lo ho provato sulle mie motherboard....lo avrò fatto 200 volte...devi mettere b: perchè se avvi da cd rom, viene creato un path virtuale a:\ che è un immagine del disco di avvio...per cui se vuoi leggere il floppy (devi avere l'opzione swap floppy abilitata nel bios) da cui caricare il bios devi fare così ;)

Se il cd di avvio contiene oltre all'OS anche il bios e il relativo programma di flashing,anzichè andare su b: dovrai andare sulla lettera del lettore ottico..

BullsEye
13-10-2005, 10:14
problema riscontrato con l'OCWBETA:

il mio masterizzatore LiteOn 832S non viene riconosciuto correttamente dal bios e viene riconosciuto come Lide On 8(SCUW rendendolo inutilizzabile in windows.

LAj
13-10-2005, 10:47
Ragazzi, è possibile usare smartguardian con la nostra mobo, o è un tool proprietario per alcuni sensori?
Dove posso scaricarlo?
Grazie.

kecci
13-10-2005, 10:52
Smartguardian è valido soltanto per alcuni sensori, non penso che sia compatibile con quelli di questa scheda...prova Speedfan ;)

skywalker71
13-10-2005, 11:23
Grazie Taxon x la disponibiltà. Ho fatto carte false per entrare in possesso di un Artic freezer 64 presso un noto negozio nei pressi della stazione Tiburtina di Roma.
Ma non era disponibile.
Ho preso uno squeeze (bho) base in rame una bella e silenziosa ventola e ne sono soddisfatto.
Non ho idea di fare Oc estremo adesso sono in idle a 32 gradi raggiungo i 44 in codifica mpg.

Un'altro dissipatore x il momento non lo compro.
Grazie cmq per l'iniziativa.

Onestamente non ho capito che dissipatore è.Hai un link??

bartolino3200
13-10-2005, 11:35
scaricati SpeedFan x controllare ventole e Temperatura:
te lo uppo io:
DOWNLOAD SPEED FAN 4.24 (http://www.hostfiles.org/files/20051013013756_Speed_fan424.zip)



Forse sarebbe meglio speedfan 4.25 almeno io ho testato quello e va bene.

bartolino3200
13-10-2005, 11:36
Esatto una bella ventola ball bearing silenziosissima che sormonta completamente il dissi.
Ha il suo zoccolo che va montato a vite con una placca dietro la motherboard.
Credevo fosse una ciofeca ed invece devo dirti che per pochi euri ho il sospetto di aver fatto un buon acquisto, anche se mi piaceva sopratutto esteticamente il freezer 64.

Una Fotina col dissy montato ? ;)

Lakitu
13-10-2005, 11:37
Aggiornamento della mia situazione:
reinstallato l'OCWBETA1 (col 2 ho ancora diversi problemi). Ora sono a 310x8, quindi con RAM (Vitesta566) a 620MHz. :)
Purtroppo il mio 3200+ Venice sembra piuttosto avaro in OC... oltre i 2550MHz non ne vuole più sapere. :(

Giannino
13-10-2005, 12:13
Una Fotina col dissy montato ? ;)

Qui le caratteristiche del dissy.

http://www.speeze.com/v2/newcooler_2_v2.html

vinck05
13-10-2005, 12:14
EDIT: ok prob delle ram risolto smanettamento rulez .... ora pero nn sale piu :mc: ..imposto 220 max 225 e nn boota ....addirittura a def faccio partire un gioco crasha il pc... nn è che queste ram nn sono indicate per sta mobo?? voi che ram usate ??? naturalemte alzo fsb a piccoli passi 5 mhz per volta :read: il molti lo tengo a x10 ... faccio qualche test alle ram domani mo vo a ninna :(


ma come si deve fare per modificare il divisore? :confused:

peppecbr
13-10-2005, 12:25
1: col 1.20 puoi overcloccare, col 1.10 NO
2: col 1.20 hai i fix, col 1.10 NO

ciao master tu hai flashato???

ot MA TU SEI LO STESSO MASTER che sta sgamingxp giusto? fine ot

Taxon
13-10-2005, 12:55
Con tutta onesta' , su questa mobo l'XP-120 della thermalright puo' essere montato ??? Io non mi rendo conto....lo vedo solo come una balena in un acquario.....speriamo che sia compatibile.
Queste sono le misure senza ventola : 120x120x25mm

:rolleyes:

Rudyduca
13-10-2005, 13:17
Cmq a me ancora i ocwbeta1 e 2 non funzionano.
Con 1.2: bus a 270 Vcore di default, multi a 9X, ram 166 tutto il resto default ho giocato per ore e ore senza crash, quindi per me è rock solid. Le ram, delle modeste a-data viaggiano a 220 MHz con cas2,5 senza overvolt.
Con i due ocwbeta a volte non parte neppure in default (eseguito reset del bios quando carico i nuovi ma senza risultati). Ho però notato che, oltre all'incorretto valore della velocità del procio dei bios ocw (problema conosciuto e ininfluente) nelle stirnghe dell'impostazione della cpu e vcore i bios ocw mi danno come valori massimi della mia cpu: multi 5X 1000MHz, vcore max 1,4. Forse è qui il problema o capita anche a voi?

Mi dispiace perchè mi pare che le potenzialità della cpu siano molto maggiori dal momento che sta 2430MHz con vcore di default.

peppecbr
13-10-2005, 13:32
llora siccome mi sto preparando a fare il flash del bios da floppy , volevo sapere devo settare qualcosa nel bios per far partire il floppy in fase di boot , oppure basta metterlo per primo nel settagio del bios???
io ricordavo che dovevo abilitare una voce che adesso mi sfugge??
mi aiutate per favore?
grazie.

master3000
13-10-2005, 13:34
ciao master tu hai flashato???

ot MA TU SEI LO STESSO MASTER che sta sgamingxp giusto? fine ot
si ho flashato, si sn lo stesso master3000 ;)

vedi l'avatar ;)

ed anche lo stesso master3000 di http://www.master3000.tk

Taxon
13-10-2005, 13:45
Ho preso il FREEZER 64....sono andato sul sicuro , visto hce su OCW c'era un altro utente che ha postato le foto del dissi con la questa mobo....compatibilita' completa e prestazioni ottime , vi aggiorno quando mi arriva ;) :)

master3000
13-10-2005, 13:53
Ho preso il FREEZER 64....sono andato sul sicuro , visto hce su OCW c'era un altro utente che ha postato le foto del dissi con la questa mobo....compatibilita' completa e prestazioni ottime , vi aggiorno quando mi arriva ;) :)

anche io ho montato quello (by vinck05 ;) )

temperatura di 37° in IDLE e massimo 43° sotto sforzo dopo 1 ora e mezza di PRIME95

Taxon
13-10-2005, 13:56
EHeheheheheheh , scusa ma dove lo hai preso master tu il freezer ???

Cmq vorrei fare la VCORE MOD....posso unire i due punti con la grafite tramite la matita ???

Grazie

master3000
13-10-2005, 13:58
EHeheheheheheh , scusa ma dove lo hai preso master tu il freezer ???

Cmq vorrei fare la VCORE MOD....posso unire i due punti con la grafite tramite la matita ???

Grazie

me lo ha venduto vinck05 il quale a sua volta lo aveva comprato su un altro forum, cmq fammi capire, tu vuoi fare a vcore mod cn la grafite, ke PROCIO HAI, io ho un venice, si può fare?

Taxon
13-10-2005, 14:01
Certo che si.....la mod la fai alla mobo , non al procio..... :)

Appunto questo vorrei sapere....se si puo' oppure meno con la grafite :p

master3000
13-10-2005, 14:05
ragazzi, io ho provato ad OCCARE un Athlon Venice 3200....e stabile nn va a + di 2330mhz, già a 2350mhz il prime si ferma dopo 20 minuti....invece a 2330 anche dopo 1ora e mezz nn si ferma mai...........

xò mi hanno detto ke alzando il voltaggio potrebbe arrivare anche a 2500mhz, ma io vedo ke nel bios nn si può mettere più di 1,45....nn c'è un modo x aumentarlo??

grazie....

@Taxon: ah capito, vediamo si se pò fà...

Taxon
13-10-2005, 14:11
Mi son venuti dei dubbi....ma basta solo fare il ponte tra i due punti nell'immagine ??? Me lo chiedo perche'0 non ho mai fatto mod in vita mia :confused: :confused: :confused:

VCORE MOD DUAL SATA2 (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm)

Qualcuno mi illumina cortesemente ???

:mc: :mc:

master3000
13-10-2005, 14:20
Mi son venuti dei dubbi....ma basta solo fare il ponte tra i due punti nell'immagine ??? Me lo chiedo perche'0 non ho mai fatto mod in vita mia :confused: :confused: :confused:

VCORE MOD DUAL SATA2 (http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm)

Qualcuno mi illumina cortesemente ???

:mc: :mc:

praticamente bisogna collegare quei 2 punti sulla mobo? e come si fa con la grafite? e poi la grafite deve restare x sempre oppure solo x il primo Avvio???

e cmq cn lamod ke si può cambiare poi? il Vcore?

Taxon
13-10-2005, 14:26
Basta unire i due punti con la matita (ma non so se con questa mod si puo' fare....non vorrei che si toccasse qualche pista e si bruciasse la mobo).
No , non bisogna toglierla.....la togli nel momento in cui vuoi togliere via questa mod.

Ecco come si imposta :

http://img434.imageshack.us/img434/3130/impostazionibiosvcoremod0ks.jpg (http://imageshack.us)

Selezioni da bios i valori in arancione per ottenere vcore selezionati in verde.

WarDuck
13-10-2005, 15:14
Chi è di voi che ha fatto la mod? L'avete fatta con la matita?

Aggiornamenti sul fronte del "sembra rock solid" :sofico: : 265x9 passa MemTest+, Super PI da 32M, S&M Long (1 ora e 36 minuti).

Le ram stanno a 8-4-4-3 2T... ora sto testando con mem test 7-3-3-3 2T sempre a 265Mhz. :D

Ayrton71
13-10-2005, 15:17
Ragazzi mi sono deciso:sabato prendero la Asrock ma per il 3200 dovro aspettare forse xk non disponibile :( ho 3 dubbi...ho 2x512mb vdata e 1x256...posso fare il dual se tolgo il banco da 256? ho visto k ha 4 prese USB ma io nel case ne ho 6...sulla mobo c'è una presa x collegare le 2 USB k ho sul frontale? ho un ali nuovo nobrand da 400W e avendo una 6800LE@Gt dite k ce la faccio? spero bene in questa mobo anche xk con caratteristiche simili non ce ne sono...

peppecbr
13-10-2005, 15:55
llora siccome mi sto preparando a fare il flash del bios da floppy , volevo sapere devo settare qualcosa nel bios per far partire il floppy in fase di boot , oppure basta metterlo per primo nel settagio del bios???
io ricordavo che dovevo abilitare una voce che adesso mi sfugge??
mi aiutate per favore?
grazie.

raga per favore....mi rispondete??? grazie. :cry:

Jim81
13-10-2005, 16:03
PER BARTOLINO :


Ciao..percaso hai provato a vedere se con lo spostamento del jumper come ti è stato segnalato dalla Asrock hai risolto i problemi di cold boot ?

PS: io con la modalità raid abilitata (ma un solo hard disk s-ata) ho per ora risolto se ti interessa.

Ciao !

katena
13-10-2005, 16:08
...ho 2x512mb vdata e 1x256...posso fare il dual se tolgo il banco da 256? ho visto k ha 4 prese USB ma io nel case ne ho 6...sulla mobo c'è una presa x collegare le 2 USB k ho sul frontale? ho un ali nuovo nobrand da 400W e avendo una 6800LE@Gt dite k ce la faccio? ...
1) si con due memorie uguali attivi il dual
2) io ho attaccato una staffa con altre 4 usb (sulla scheda madre ci sono due connettori USB 2.0 Header.
3) non saprei x il no brand, però io ho un 350W della enermax e con 9800pro, audigy2 e 3500+ non ho problemi
ps: la sto usando da un giorno quindi prendi tutto con le pinze
:D, se vuoi appena installo tutti i programmi ti do conferma

skywalker71
13-10-2005, 16:25
llora siccome mi sto preparando a fare il flash del bios da floppy , volevo sapere devo settare qualcosa nel bios per far partire il floppy in fase di boot , oppure basta metterlo per primo nel settagio del bios???
io ricordavo che dovevo abilitare una voce che adesso mi sfugge??
mi aiutate per favore?
grazie.


Basta premere semplicemente F11 all'avvio del pc e selezionare il floppy.
Ciao

Rudyduca
13-10-2005, 16:28
Io avevo un no brand da 300Watt nominali e tirava 9800 pro e Barton 3200, poi un no brand da 400Watt che non ce la faceva.
Ora ho un OCZ e quindi no problem.
Cmq non resta che provare se il no brand è acettabile va, se è una c..gata non va :D

Jim81
13-10-2005, 16:45
ragazzi io ne ho uno di marca e non uno non di marca...quest'ultimo è un colorsit da 550 w con ottimi amperaggi pfc attivo e doppia ventola con velocita regolabile ed in piu ha ventole colorate :) e per 30€ è veramente il top e regge tuttto l'ambaradan che vedete nella mi firma !

bartolino3200
13-10-2005, 17:01
PER BARTOLINO :


Ciao..percaso hai provato a vedere se con lo spostamento del jumper come ti è stato segnalato dalla Asrock hai risolto i problemi di cold boot ?

PS: io con la modalità raid abilitata (ma un solo hard disk s-ata) ho per ora risolto se ti interessa.

Ciao !

Il problema non lo ho più da tempo, formattone.
In ogni caso ho due dischi in raid e una ltro Sata2 quindi sarebbe impossibilie.
Cmq potrebbe tornare utile a molti il tuo consiglio ;)

Ragazzi qualcuno è riuscito a verificare se i driver sul sito ULI sono gli stessi di Asrcok?
Io non riesco a scaricarli non capisco il motivo, qualcuno di voi è riuscito a scaricarli?

master3000
13-10-2005, 18:27
Forse sarebbe meglio speedfan 4.25 almeno io ho testato quello e va bene.
se magari lo linki è meglio

bartolino3200
13-10-2005, 18:49
se magari lo linki è meglio

Per ora non trovo la 4.25 ma ti do il link alla 4.26 http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html

Fammi sapere se va nel frattempo posto in prima pagina un file zip con la 4.25 ;)

Ecco il 4.25
http://www.hostfiles.org/files/20051013081812_installspeedfan425.zip

bartolino3200
13-10-2005, 18:50
ragazzi io ne ho uno di marca e non uno non di marca...quest'ultimo è un colorsit da 550 w con ottimi amperaggi pfc attivo e doppia ventola con velocita regolabile ed in piu ha ventole colorate :) e per 30€ è veramente il top e regge tuttto l'ambaradan che vedete nella mi firma !

In giro leggo bene degli LCPower economici e affidabili, ma siamo sui 45/50 euro.
Quello di marca quale sarebbe?

Faethon
13-10-2005, 18:52
Ragazzi qualcuno è riuscito a verificare se i driver sul sito ULI sono gli stessi di Asrcok?

2 giorni fa che avevo guardato al sito della ULI,le versioni erano uguali (non li ho scaricati ,ma guardato i numeri).

bartolino3200
13-10-2005, 18:58
2 giorni fa che avevo guardato al sito della ULI,le versioni erano uguali (non li ho scaricati ,ma guardato i numeri).

Si infatti se ne era parlato in precdenza qui sul 3d, però alcuni su ocw dicono di aver migliorato prestazioni e/o compatibilità con quelli ULI, avendo un po' di tempo in questi giorni avrei fatto la prova.
Qualcuno li può uplodare da qualche parte?

Jim81
13-10-2005, 19:08
In giro leggo bene degli LCPower economici e affidabili, ma siamo sui 45/50 euro.
Quello di marca quale sarebbe?

Quello di marca sarebbe un thermaltake pure power 480w

il colorsit che ho sulla asrock ha amperaggi :

3,3 v : 28 A
5v : 35 A
12v : 25A

pagato 30€..

bartolino3200
13-10-2005, 19:14
Quello di marca sarebbe un thermaltake pure power 480w

il colorsit che ho sulla asrock ha amperaggi :

3,3 v : 28 A
5v : 35 A
12v : 25A

pagato 30€..

E il TT 480 dove lo hai montato?

Jim81
13-10-2005, 19:17
domanda lecita :) mi ero dimenticato di dirlo !

siccome ho dato il mio ex pc a mio fratello con l'athlon xp2500@3200 e scheda video sempre 6800..ecc ..ho pensato di lasciargli anche l'alimentatore piu buono pensando che l'overclock lo richiedesse :)

sono troppo buono o sono fesso ? :)

per ora sembra andare tutto ok ;)

bartolino3200
13-10-2005, 19:26
domanda lecita :) mi ero dimenticato di dirlo !

siccome ho dato il mio ex pc a mio fratello con l'athlon xp2500@3200 e scheda video sempre 6800..ecc ..ho pensato di lasciargli anche l'alimentatore piu buono pensando che l'overclock lo richiedesse :)

sono troppo buono o sono fesso ? :)

per ora sembra andare tutto ok ;)

Se ti ci trovi bene e vedi che non da problemi su nessuna linea, va bene così :)

Jim81
13-10-2005, 19:28
:sperem:

e volevo aggiungere che è anche molto silenzioso !

Andre_Santarell
13-10-2005, 19:34
ciao, ho appena acquistato una asrock con questo chip (AGP più pci express)
ma il voltaggio della CPU non supera 1.45v

avevo letto che si poteva arrivare a 1.55v circa.. cosa sbaglio?
grazie mille
a presto
Andrea :)

bartolino3200
13-10-2005, 19:34
:sperem:

e volevo aggiungere che è anche molto silenzioso !

Questo è un aspetto che io valuto molto.
Mi sa che cmq mi prendo un Tagan e l' enermax che non è molto silenzioso lo passo al xp3200, che ora sta con una ciofeca in prestito.

bartolino3200
13-10-2005, 19:36
ciao, ho appena acquistato una asrock con questo chip (AGP più pci express)
ma il voltaggio della CPU non supera 1.45v

avevo letto che si poteva arrivare a 1.55v circa.. cosa sbaglio?
grazie mille
a presto
Andrea :)

Si è possibile, le soluzioni sarebbero due.
Una immediata e a rischio più elevato con la mod fisica di un ponticello sulla mobo (qualche post prima c' è il link al sito ocw su come apportarla) e l' altra, per la quale bisognerebbe attendere un nuovo bios che si spera lo permetta.

peppecbr
13-10-2005, 20:04
Basta premere semplicemente F11 all'avvio del pc e selezionare il floppy.
Ciao
allora ho fatto il floppy mettendoci dentro asrflash.exe e 939dm21.20

faccio il boot premo f11 è mi dice rimuovere ...... :muro: non va :muro: cosa sbaglio??

bartolino3200
13-10-2005, 20:11
allora ho fatto il floppy mettendoci dentro asrflash.exe e 939dm21.20

faccio il boot premo f11 è mi dice rimuovere ...... :muro: non va :muro: cosa sbaglio??

Devi fare il floppy formatando come disco di sistema.
Poi nello stesso dischetto ci aggiungi sia il file exe che il file del bios rigorosamente unzippati.
Poi fai il boot da floppy e segui la procedura...
Mi raccomando clear cmos prima e dopo, ma ste cose credo, spero, le abbia lette in prima pagina ;)

peppecbr
13-10-2005, 20:28
Devi fare il floppy formatando come disco di sistema.
Poi nello stesso dischetto ci aggiungi sia il file exe che il file del bios rigorosamente unzippati.
Poi fai il boot da floppy e segui la procedura...
Mi raccomando clear cmos prima e dopo, ma ste cose credo, spero, le abbia lette in prima pagina ;)

ok ti ringrazio , si questo lo avevo letto in prima pagina!!! vorrei aggirnare perchè ho un piccolo problema!!!
ho 2 hd sata un raptor ed un segate , se li collego tutti è 2 me ne riconosce solo uno :muro: è non capisco il perchè spero che aggiornando risolvo questo inconveniente :cry:

bartolino3200
13-10-2005, 20:39
ok ti ringrazio , si questo lo avevo letto in prima pagina!!! vorrei aggirnare perchè ho un piccolo problema!!!
ho 2 hd sata un raptor ed un segate , se li collego tutti è 2 me ne riconosce solo uno :muro: è non capisco il perchè spero che aggiornando risolvo questo inconveniente :cry:

Se hai due sata differenti prova:
1) Li metti su due canali Sata1 e gli attivi nel bios come non raid.
2) Il raptor prova a metterlo su sata2 e lo setti come normal e non strong, mentre l' altro su un canale Sata1.
Ovviamente sta a te decidere su quale vuoi mettere il SO, e se hai già installato windows, stai attento a salvare i dati prima di procedere, probabilmente facendo un cambio del genere potrebbe essere meglio riformattare.

peppecbr
13-10-2005, 21:08
Se hai due sata differenti prova:
1) Li metti su due canali Sata1 e gli attivi nel bios come non raid.
2) Il raptor prova a metterlo su sata2 e lo setti come normal e non strong, mentre l' altro su un canale Sata1.
Ovviamente sta a te decidere su quale vuoi mettere il SO, e se hai già installato windows, stai attento a salvare i dati prima di procedere, probabilmente facendo un cambio del genere potrebbe essere meglio riformattare.

allora bios flashato :sofico: tutto perfetto , ma questo inconveniente non è scomparso!!!
ho messo il raptor sul sata 1 ed il segate sul sata 2 , il terzo sata quello II l'ho disabilitato!!!
ma il problema è sempre quello non riconosce il segate!!! :muro: li ho pure cambiati di canale ma ugualmente il segate non lo riconosce :muro: se invece scollego il raptor come d'incanto riconosce il segate :muro: :muro: ho pure fatto il clear comos!! ieri funzionavano!! :cry:

dateme_un_nick
13-10-2005, 21:37
ma come si deve fare per modificare il divisore? :confused:

ho messo disable fexibility option e sembra andare ... nn salivo perche avevo lasciato auto le impostazioni riguardo a l'HTT :doh: .... come ho letto in precedensa nn va lasciato in auto quasi nulla ...per ora sono a 250x10 di piu ci vorebbe la mod il mio 3700 a def è 1.4 ho messo il max è 1.45 :mc: ..ma a me basta :sofico: ..comuqnue per salire di piu bisogna mettere il bios mod che avete provato (almeno qualcuno) ...???

presix
13-10-2005, 21:49
Il problema non lo ho più da tempo, formattone.
In ogni caso ho due dischi in raid e una ltro Sata2 quindi sarebbe impossibilie.
Cmq potrebbe tornare utile a molti il tuo consiglio ;)

Ragazzi qualcuno è riuscito a verificare se i driver sul sito ULI sono gli stessi di Asrcok?
Io non riesco a scaricarli non capisco il motivo, qualcuno di voi è riuscito a scaricarli?
Volevo chiederti una curiosità: quale configurazione ti va meglio?
RAID o SATA2?
CIAO

bartolino3200
13-10-2005, 22:37
Volevo chiederti una curiosità: quale configurazione ti va meglio?
RAID o SATA2?
CIAO

Non saprei cosa risponderti. Non ho capito in che senso ti va meglio.

In ogni caso ho i due maxtor in signa in raid Sata che mi sfiorano i 90 MB/s se non ricordo male, mentre il Sata2 da solo mi fa sui 60 MB/s, coi drive final non ho provato i performance beta ancora.
Cmq per sicurezza devo beccare il post ove ho piazzato gli screen sui dischi.

presix
13-10-2005, 22:43
Non saprei cosa risponderti. Non ho capito in che senso ti va meglio.

In ogni caso ho i due maxtor in signa in raid Sata che mi sfiorano i 90 MB/s se non ricordo male, mentre il Sata2 da solo mi fa sui 60 MB/s, coi drive final non ho provato i performance beta ancora.
Cmq per sicurezza devo beccare il post ove ho piazzato gli screen sui dischi.
installa i performance: tutto un'altro pianeta! :D

Andre_Santarell
13-10-2005, 22:52
x bartolino3200
ti ringrazio x la tua risposta

ps ma allora qualcuno ha fatte la modifica con la matita x gli 1.55v ? se non uso la matita devo usare o vernice termo conduttiva o cos'altro?
grazie

bartolino3200
13-10-2005, 22:58
x bartolino3200
ti ringrazio x la tua risposta

ps ma allora qualcuno ha fatte la modifica con la matita x gli 1.55v ? se non uso la matita devo usare o vernice termo conduttiva o cos'altro?
grazie

Non la vernice termoconduttiva, bensì uno smalto elettroconduttivo all' argento che costa sui 10 euro.
Secondo me si può anche provare ad aspettare un po' per un nuovo bios e nel caso come ultima chance provare la mod.
Personalmente sto bene così ;)

LAj
14-10-2005, 00:35
Ragazzi, vi sconsiglio di usare la matita xchè tende a cancellarsi, disperdersi, etc... la conseguenza è che: potrebbe diventare insufficiente e perdere la conduttività, provocando instabilità nel sistema; colare sui contatti posti subito sotto e metterli in corto, non so cosa succederebbe.
;)

P.S.: Una volta fatta la modifica non riuscirete cmq ad utilizzare RMclock per settare i mezzi moltiplicatori con 1.55vcore xchè è in grado di portarlo effettivamente a alla frequenza indicata(1,15).

dateme_un_nick
14-10-2005, 02:02
ragazzi ho un problemuccio...se cambio impostazione nel bios mi da questo errore C:\WINDOWS\system32\config\system mancante ho nn trovato e nn parte il win se rivado in bios e rimetto tutto come era parte tranquillamente :confused: ...da cosa puo dipendere cè una soluzione???

peppecbr
14-10-2005, 07:28
allora bios flashato :sofico: tutto perfetto , ma questo inconveniente non è scomparso!!!
ho messo il raptor sul sata 1 ed il segate sul sata 2 , il terzo sata quello II l'ho disabilitato!!!
ma il problema è sempre quello non riconosce il segate!!! :muro: li ho pure cambiati di canale ma ugualmente il segate non lo riconosce :muro: se invece scollego il raptor come d'incanto riconosce il segate :muro: :muro: ho pure fatto il clear comos!! ieri funzionavano!! :cry:

raga nessuno sa aiutarmi??? :cry:

peppecbr
14-10-2005, 07:30
installa i performance: tutto un'altro pianeta! :D

:eek: dove stanno sti driver può essere che mi risolvano il mio problema!!! :cry:

Gianbi
14-10-2005, 08:39
Ho diverse domande da farvi:

Come mai sulla Asrock 939Dual non riesco a far andare le ram a 1T? Il computer si avvia ma se faccio partire un'applicazione si riavvia....
Le Ram sono Twinmos bh-5 in dual channel.

Come si fa a overclockare il procio o le ram? Si può intervenire solo sul molti? E le ram possono essere impostate al massimo a 200mhz? (Il bios l'ho aggiornato al 1.20)

Le prestazioni mi sembrano in generale scadenti, ho un 3500 Venice e faccio 40 sec al superpi, al 3dmark2005 con scheda video 6600 GT faccio 3200 pt (quasi 500 in meno che con la vechia configurazione Athlon XP 2600+).

L'AGP Aperture Size è impostata a 64MB, la devo cambiare, a che serve?

Grazie anticipatamente per le risposte! :help:

Ayrton71
14-10-2005, 10:01
1) si con due memorie uguali attivi il dual
2) io ho attaccato una staffa con altre 4 usb (sulla scheda madre ci sono due connettori USB 2.0 Header.
3) non saprei x il no brand, però io ho un 350W della enermax e con 9800pro, audigy2 e 3500+ non ho problemi
ps: la sto usando da un giorno quindi prendi tutto con le pinze
:D, se vuoi appena installo tutti i programmi ti do conferma
Grazie x la risposta :) hai installato i prog? come và? io devo aspettare xk il procio non è disponibile :( 1 domanda;una volta installata la mobo devo x forza formattare di nuovo? l'ho fatto 3 sett fà,l'HD è nuovo e il sistema è pulito.Basta cancellare i driver della vecchi mobo...o no?

bartolino3200
14-10-2005, 10:27
Grazie x la risposta :) hai installato i prog? come và? io devo aspettare xk il procio non è disponibile :( 1 domanda;una volta installata la mobo devo x forza formattare di nuovo? l'ho fatto 3 sett fà,l'HD è nuovo e il sistema è pulito.Basta cancellare i driver della vecchi mobo...o no?

Devi formattare. ;)

@Gianbi sei il primo a riportare tali prestazioni e considerando le domande che fai devo dedurre che non ti sei letto nulla del 3d.
Studere, studere...vlete sempre il piatto pronto? ;)

katena
14-10-2005, 10:29
Grazie x la risposta :) hai installato i prog? come và? io devo aspettare xk il procio non è disponibile :( 1 domanda;una volta installata la mobo devo x forza formattare di nuovo? l'ho fatto 3 sett fà,l'HD è nuovo e il sistema è pulito.Basta cancellare i driver della vecchi mobo...o no?
Per ora va tutto alla grande. :D
Ho aggiornato il bios e nel fine settimana proverò un leggero overclock. Ora mi sto leggendo un po' di guide per capire bene cosa fare :)

Purtroppo temo che dovrai formattare tutto. Windows non ama cambi così radicali, anzi non vorrei sparare cavolate ma mi sembra che accetti un numero di cambi contemporanei di componenti limitato. Cambiare scheda madre e processore supera questo limite (la scheda madre non conta come uno ma chip, controller eccetera sono conteggiati singolarmente).

Solertes
14-10-2005, 10:30
Grazie x la risposta :) hai installato i prog? come và? io devo aspettare xk il procio non è disponibile :( 1 domanda;una volta installata la mobo devo x forza formattare di nuovo? l'ho fatto 3 sett fà,l'HD è nuovo e il sistema è pulito.Basta cancellare i driver della vecchi mobo...o no?

Quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
__________________

Gianbi
14-10-2005, 10:31
Bartolino il 3d l'ho letto ma ovviamente non 110 pagine!!!

Cmq mi puoi aiutare almeno per il problema delle ram a 1T poi per il resto mi rileggerò tutto di nuovo! :stordita:

katena
14-10-2005, 10:34
Quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
__________________
Questa me la devo segnare da qualche parte! Grazie Solertes io proprio non la sapevo

bartolino3200
14-10-2005, 10:36
Bartolino il 3d l'ho letto ma ovviamente non 110 pagine!!!

Cmq mi puoi aiutare almeno per il problema delle ram a 1T poi per il resto mi rileggerò tutto di nuovo! :stordita:

Ascolta se il tuo pc va meno del 2600 penso che debba considerare prima di settare per bene i parametri standard per far si che funzi bene a def.
Poi passare a impostare parametri spinti, non credi?

In ogni caso non devi leggerti 110 pagine basta solo la prima e trovi parecchi link. Scusa ma ho ripetutto le stesse cose per 110 pagine, mi sono un po' seccato... :ronf:

Gianbi
14-10-2005, 10:40
Ok scusami!

Cmq a 1T non credo siano valori spinti bensì normali! Adesso leggo tutto sperando di trovare quello che mi serve! :rolleyes:

Lakitu
14-10-2005, 11:25
...
Come mai sulla Asrock 939Dual non riesco a far andare le ram a 1T?
Anch'io ho qualche difficolta a tenere le RAM a 1T... potrebbe anche essere dovuto a qualche sorta di "incompatibilità" HW, credo.

bartolino3200
14-10-2005, 11:32
Anch'io ho qualche difficolta a tenere le RAM a 1T... potrebbe anche essere dovuto a qualche sorta di "incompatibilità" HW, credo.

Provate a chiedere a taxon o ad amigafever.

dateme_un_nick
14-10-2005, 12:49
salve ragazzi l'errore che mi dava il win ieri sera è sparito col molti x9 ..ma misteri di windows ma cè una spiegazione logica a questo fatto??? ora sono a 255x9 RS ho fatto un po di tutto sembra essere stabile ...quanto potrò salire ancora ..in linea di massima con quel vcore al sandiego 3700???

Lakitu
14-10-2005, 12:56
Provate a chiedere a taxon o ad amigafever.
Lo farò, grazie. :)

Intanto se può essere utile faccio sapere che la RAM in questione (2x512MB-Vitesta566) non riesco a impostarla a 1T sia con frequenze e latenze alte, che nei casi opposti.

peppecbr
14-10-2005, 12:57
Devi formattare. ;)

@Gianbi sei il primo a riportare tali prestazioni e considerando le domande che fai devo dedurre che non ti sei letto nulla del 3d.
Studere, studere...vlete sempre il piatto pronto? ;)

scusami , non vorrei polemizzare ma se viene aperto un topic ufficiale sulla mobo si dovrà pur dare supporto agli utenti nuovi!!! altrimenti a che cavolo serve? son 110 pagine mica cioccolattini :D almeno po di supporto lo potresti dare!! io dal mio canto per quel poco che so è scoperto cercherò di dare una mano!!!! anche se non owerclocco quindi su di questo nada!!! non la prendere come critica o altro!! anzi il primo post è una favola tutto raccolto per bene , CHIARO , altri topic ufficilali se lo sognano un'organizzazione così!!! però dare una mano non costa nulla!!! non parlo del mio problema ma in generale!! altrimenti tocca aprire altri topic o andar a sbirciare su google ;)

WarDuck
14-10-2005, 12:58
Idem, a me nn passa MemTest a 1T con le Vitesta DDR500, si blocca sull'ottavo test...

Cmq ho notato una cosa molto strana, col bus a 265Mhz osservo corruzione delle texture in CS 1.6 :eek:

Avete provato i giochi oltre una certa soglia di bus? :mbe:

Ora sono tornato a 239x10 con 2.5-4-4-8 1T :rolleyes: Non sarà Rock Solid ma è ugualmente molto stabile per quello che ci faccio io.

Lakitu
14-10-2005, 13:09
Idem, a me nn passa MemTest a 1T con le Vitesta DDR500, si blocca sull'ottavo test...

Cmq ho notato una cosa molto strana, col bus a 265Mhz osservo corruzione delle texture in CS 1.6 :eek:

Avete provato i giochi oltre una certa soglia di bus? :mbe:

Ora sono tornato a 239x10 con 2.5-4-4-8 1T :rolleyes: Non sarà Rock Solid ma è ugualmente molto stabile per quello che ci faccio io.
Per quanto riguarda CS potrebbe anche essere un problema dovuto al surriscaldamento all'interno del PC, che finisce per intaccare anche la scheda video... prova a mettere la VGA a default o ad aprire il case.

Ma la tua CPU quanto raggiunge, con 1.450V?

LAj
14-10-2005, 13:16
Quando cambi l'Hw fondamentale c'è una particolare procedura da seguire in Win che pochi conoscono

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
__________________


Era quello che chiedevo 50 pagine fà ( Da Solertes ci si sarebbe aspettati un po' di solerzia in più :D )!
Ottima procedura.
Grazie.

bartolino3200
14-10-2005, 13:23
Idem, a me nn passa MemTest a 1T con le Vitesta DDR500, si blocca sull'ottavo test...

Cmq ho notato una cosa molto strana, col bus a 265Mhz osservo corruzione delle texture in CS 1.6 :eek:

Avete provato i giochi oltre una certa soglia di bus? :mbe:

Ora sono tornato a 239x10 con 2.5-4-4-8 1T :rolleyes: Non sarà Rock Solid ma è ugualmente molto stabile per quello che ci faccio io.

Ok scusami!

Cmq a 1T non credo siano valori spinti bensì normali! Adesso leggo tutto sperando di trovare quello che mi serve! :rolleyes:

Scusami tu ;)
Non vi posso essere di aiuto in merito.
Io quel parametro non lo ho proprio, da quanto ho capito potrebbe essere cosa comune agli X2, o probabilmente, per il fatto che utilizzi ram del tagio di 1 GB per banco.

LAj
14-10-2005, 13:24
@Bartolino, a quanto le tieni le tue RAM? Hai provato a spingerle?

P.S.: ma qual è il voltaggio per queste ram, impostando a High la voce nel bios e senza modifiche al vdimm?

stexlex
14-10-2005, 13:28
ero intenzionato a prendere questa mobo con un 3000+...ma dato che non sanno quando sarà disponibile credo che "ripiegherò" su un 3200...la mia domanda è questa...c'è qualcuno che è riuscito a raggiungere i 300 di htt con un 3200...perchè sembra che il 3000 sia molto + "tollerabile" sotto questo punto di vista...almeno da quello che ho visto in questa discussione...

Taxon
14-10-2005, 13:28
scusami , non vorrei polemizzare ma se viene aperto un topic ufficiale sulla mobo si dovrà pur dare supporto agli utenti nuovi!!! altrimenti a che cavolo serve? son 110 pagine mica cioccolattini :D almeno po di supporto lo potresti dare!! io dal mio canto per quel poco che so è scoperto cercherò di dare una mano!!!! anche se non owerclocco quindi su di questo nada!!! non la prendere come critica o altro!! anzi il primo post è una favola tutto raccolto per bene , CHIARO , altri topic ufficilali se lo sognano un'organizzazione così!!! però dare una mano non costa nulla!!! non parlo del mio problema ma in generale!! altrimenti tocca aprire altri topic o andar a sbirciare su google ;)

Ciao Peppe ,
ti posso dire che questo e' un 3d ufficiale dove davvero un altissimo numero di utenti risponde alle problematiche/necessita' dei "fratelli di mobo" , se vai a farti un giro negli altri 3d , non ti dicono nemmeno vai a vedere a pag.1 ecc.ecc.....fidati (perche' non si conosce la risposta o perche' e' gia' stato detto piu' di una volta).
Purtroppo e' la "legge" del 3d ufficiale.....si ripetono sempre le medesime questioni.....tu o chi per te o qualcun altro quando si posta , se la risposta arriva , ben venga......altrimenti c'e' il tasto "CARCA NELLA DISCUSSIONE" dove puoi vedere e racimolare qualche info in piu'.
Ti giuro scrivo questo non per polemica , anzi.....ma solo per esperienze personali in altri 3d ufficiali.
Questo 3d e' quasi un oasi , si risponde quasi a tutto :)

Ciao a tutti ;)

P.S. Scusate se non ho risposto , ma non ho avuto tempo , adesso parto per lavoro , ci "ribecchiamo" Domenica sera oppure Lunedi'.

Lakitu
14-10-2005, 13:29
ero intenzionato a prendere questa mobo con un 3000+...ma dato che non sanno quando sarà disponibile credo che "ripiegherò" su un 3200...la mia domanda è questa...c'è qualcuno che è riuscito a raggiungere i 300 di htt con un 3200...perchè sembra che il 3000 sia molto + "tollerabile" sotto questo punto di vista...almeno da quello che ho visto in questa discussione...
Intendi 300 di FSB, vero? Io la uso a 310x8 proprio con un 3200+ ;)

Solertes
14-10-2005, 13:37
Era quello che chiedevo 50 pagine fà ( Da Solertes ci si sarebbe aspettati un po' di solerzia in più :D )!
Ottima procedura.
Grazie.

Chiedo venia,mi è sfuggito il post con la tua richiesta,altrimenti avrei tenuto fede al nick che ha proprio le origini che hai supposto...pardon :stordita:

stexlex
14-10-2005, 13:41
Intendi 300 di FSB, vero? Io la uso a 310x8 proprio con un 3200+ ;)

...si intendo proprio quello...il tuo è un venice E6?...che bios monti?... :rolleyes: ...prometto che è l'ultima domanda...grazie...

bartolino3200
14-10-2005, 13:56
ero intenzionato a prendere questa mobo con un 3000+...ma dato che non sanno quando sarà disponibile credo che "ripiegherò" su un 3200...la mia domanda è questa...c'è qualcuno che è riuscito a raggiungere i 300 di htt con un 3200...perchè sembra che il 3000 sia molto + "tollerabile" sotto questo punto di vista...almeno da quello che ho visto in questa discussione...

E come ha appena finito di dire il buon Taxon, uno sguardo in prima pagina, primo e secondo post ti darà un' idea più precisa. :ronf:

Ops...scusa avevo capito 3000 tu invece intendevi un 3200 :ops2: sorry, spero che qualcuno ti possa rispondere...:ops:

Cmq di domande se ne possono fare...ci mancherebbe...qualcuno risponderà...si spera...

Lakitu
14-10-2005, 14:02
...si intendo proprio quello...il tuo è un venice E6?...che bios monti?... :rolleyes: ...prometto che è l'ultima domanda...grazie...
Perchè l'ultima domanda, scusa? Fino a che non sono domande già fatte 1000 volte puoi farne quante ne vuoi, eh... ;) ...comunque il mio è un Venice E6, con BIOS OCWBETA1 dato che il 2 mi dava problemi di riavvio risolvibili unicamente con un reset del CMOS.

WarDuck
14-10-2005, 14:37
Per quanto riguarda CS potrebbe anche essere un problema dovuto al surriscaldamento all'interno del PC, che finisce per intaccare anche la scheda video... prova a mettere la VGA a default o ad aprire il case.

Ma la tua CPU quanto raggiunge, con 1.450V?

Mi sembra molto strano cmq questo comportamento... boh vabbè riproverò prossimamente.

La CPU a 1.450v raggiunge i 2390Mhz ed è stabile con Super PI da 32M, S&M nel test Very Long (da 1,5 ore). :cool:

A 2400mhz passa il Super PI da 8M ma si blocca a quello da 16M :(

Rimangono cmq cose da provare e riprovare finché nn si ha la certezza matematica che sia il procio e nn dipende da altre cose (tipo ram, htt ecc...) ;)

Quindi al momento nn dispero eheh!