PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Ezran
09-02-2006, 16:26
Le Corsair rientrano fra le marche di RAM che vanno "d'accordo" con questa mobo o danno problemi per l'1T?
Tnx

High Speed
09-02-2006, 16:26
a freeman e prendila sta mobo.... :D

per quello che costa fai la prova (e con l' esperienza che hai) se ti soddisfa bene, se invece non ti garba, beh il tempo di aver fatto 2-3 prove che ci sarà sicuramente un am2 dual core che farà al caso tuo su qualche nuova fiammante scheda madre...

io attualmente non spenderei una grossa cifra per un socket ormai superato...

per cui direi, che questa scheda anche qualora non risultasse all' altezza delle tue aspettative, sarà sempre utile per via del doppio slot video ( non dico dell' eventuale slot di espansione perchè dubito che lo troveremo in commercio.....)

e cmq ritengo che ogni pc fa storia a se, e tu penso sia in grado di saperlo configurare un pc ;)

Lakitu
09-02-2006, 16:31
avevo già valutato questi aspetti (a parte il discorso dell'M2 che perde vantaggi per via della mancanza della DDR2) ed è per quello che mi sono indirizzato verso questa asrock... l'unico dubbio è la questione "rogne" :D non avendo seguito la discussione e non potendola leggere tutta ora :sofico: mi sto basando sulle ultime pagine e noto qualche rogna.. ma ammetto di aver letto velocemente..

cmq direi che tutti la state consigliando quindi penso che la prenderò (appena risolto un altro prob ;))

>bYeZ<
Le "rogne" principali sono sempre quelle, ossia il mancato supporto dell' 1T, le tensioni massime regolabili per CPU e RAM un po' bassine soprattutto in OC e non certo stabilissime sotto stress, ed infine un layout leggermente incasinato... comunque, pur essendo felice possessore di questa ASRock, da quel che hai scritto e con le RAM che hai ti consiglio la Infinity.

Non ho capito a cosa ti riferisci riguardo la mancanza della DDR2, però... :confused:

linux33it
09-02-2006, 16:44
avevo già valutato questi aspetti (a parte il discorso dell'M2 che perde vantaggi per via della mancanza della DDR2) ed è per quello che mi sono indirizzato verso questa asrock... l'unico dubbio è la questione "rogne" :D non avendo seguito la discussione e non potendola leggere tutta ora :sofico: mi sto basando sulle ultime pagine e noto qualche rogna.. ma ammetto di aver letto velocemente..

cmq direi che tutti la state consigliando quindi penso che la prenderò (appena risolto un altro prob ;))

>bYeZ<

faccio un'ipotesi fantasiosa:
e se nella scheda per l'M2 fossero presenti anche 2 slot per le
ram DDR2?
potredde essere?

FreeMan
09-02-2006, 16:46
...cmq se posti la tua config possiamo dirti se c'è qualcosa di particolare che devi sapere...

in pratica mi resta in mano solo la ram (TwinX 4400C25PT) quindi c'è poco da postare :D

a freeman e prendila sta mobo.... :D

per quello che costa fai la prova (e con l' esperienza che hai) se ti soddisfa bene, se invece non ti garba, beh il tempo di aver fatto 2-3 prove che ci sarà sicuramente un am2 dual core che farà al caso tuo su qualche nuova fiammante scheda madre...

io attualmente non spenderei una grossa cifra per un socket ormai superato...

per cui direi, che questa scheda anche qualora non risultasse all' altezza delle tue aspettative, sarà sempre utile per via del doppio slot video ( non dico dell' eventuale slot di espansione perchè dubito che lo troveremo in commercio.....)

e cmq ritengo che ogni pc fa storia a se, e tu penso sia in grado di saperlo configurare un pc ;)

ammetto di essere un po' arrugginito, seguo ma solo diastrattamente ormai... :D:p "ai miei tempi" era + semplice, lo ammetto :p


Non ho capito a cosa ti riferisci riguardo la mancanza della DDR2, però... :confused:

obiezione che ho letto proprio in questo thread se non erro e cioè che l'M2 è nato e pensato per essere usato con la DDR2... quindi, trovato l'adattatore, si può anche mettere un M2 però come upgrade sarà cmq "a metà" ;) diciamo che il basso prezzo e la possibilità di manterenere la SV AGP ma mantenendo la possibilità di upgradare in fututo al PCIe sono i veri cavalli di battaglia di questa mobo ;)

>bYeZ<

FreeMan
09-02-2006, 16:48
faccio un'ipotesi fantasiosa:
e se nella scheda per l'M2 fossero presenti anche 2 slot per le
ram DDR2?
potredde essere?

non ho assolutamente info su questo.. diciamo che potrebbe ma ci credo poco.. un po' troppa roba su sto slot.. :D

>bYeZ<

LuPellox85
09-02-2006, 16:56
non ho assolutamente info su questo.. diciamo che potrebbe ma ci credo poco.. un po' troppa roba su sto slot.. :D

>bYeZ<

eppure sulle altre schede di espansione asrock, tipo 754-939 la ram sta nella scheda di espansione mi pare

Lakitu
09-02-2006, 16:56
...
obiezione che ho letto proprio in questo thread se non erro e cioè che l'M2 è nato e pensato per essere usato con la DDR2... quindi, trovato l'adattatore, si può anche mettere un M2 però come upgrade sarà cmq "a metà" ;)
...
Da quel che ho capito io la scheda di espansione monterà sicuramente slot per RAM DDR2, dato che è l'unico tipo di RAM supportato ufficialmente da queste nuove CPU... ;)

linux33it
09-02-2006, 17:00
..hai visto mai...e io che credevo di aver detto una caxxata

Lakitu
09-02-2006, 17:01
non ho assolutamente info su questo.. diciamo che potrebbe ma ci credo poco.. un po' troppa roba su sto slot.. :D

>bYeZ<
Come ha scritto LuPellox85, esistono già adattatori di questo tipo con socket e slot e alimentazione tutto su schedina-riser... ecco una foto:

http://www.monarchcomputer.com/ImageViewer/images/110369_1.jpg

:)

High Speed
09-02-2006, 17:03
Da quel che ho capito io la scheda di espansione monterà sicuramente slot per RAM DDR2, dato che è l'unico tipo di RAM supportato ufficialmente da queste nuove CPU... ;)

confermo che la scheda di espansione oltre alla socket alloggia 4 slot per ddr2...

mo ricerco dove l' avevo visto... e vi posto il link

FreeMan
09-02-2006, 17:10
http://www.pcstats.com/artvnl.cfm?articleID=1860

The ASRock 939Dual-SATA 2 motherboard we're testing here is a socket 939 AMD Athlon64 solution which incorporates a special slot for a daughter card that will in the near future support the upcoming Socket M2 AMD Athlon64 processor and its allotment of DDR-2 memory

contento di essermi sbagliato :D

>bYeZ<

bartolino3200
09-02-2006, 17:12
Salve ragazzi per una volta la faccio io una domanda :)

Ebbene l' ho fatto, ho smontato il raid ed ho installato su un HD da 80 Gb su SATA1 Linux (la SUSE 10 a 64 bit), mentre sull' altro 80GB sempre su SATA1 ho installato win.
E' la prima volta che installo due OS sulla stessa macchina...
Ho sempre preferito la SUSE e mi sono trovato sempre bene senza sbattimenti.
Ora la domanda.
Qualcuno è riuscito in qualche modo a far funzionare il controller SATA2 della nostra ASRock con Linux?
Per domande specifiche su Linux posterò nelle sezioni più inerenti.
Grazie e ciao a tutti.
Ah... dimenticavo, chi ha provato il bios 1.60?

Freeman non sto seguendo molto il forum, ma da quanto leggo velocemente, ti pigli la ASRockina? Non te ne pentirai, pochi soldi spesi bene!!!
;)

MIKI
09-02-2006, 17:13
scusate

quali driver usare.....

con gli ultimi ULI ho avuto qualche problema (soprattutto con l'audio) e quindi ho messo quelli forniti con il cd....

quali mi consigliate???

grazie
miki

bartolino3200
09-02-2006, 17:18
scusate

quali driver usare.....

con gli ultimi ULI ho avuto qualche problema (soprattutto con l'audio) e quindi ho messo quelli forniti con il cd....

quali mi consigliate???

grazie
miki

Per l' audio credo che i migliori rimangano ancora gli a362 forniti nel cd.
I restanti del pacchetto 2.13 vanno benone, almeno nel mio caso.

usotapioca
09-02-2006, 17:23
ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A382.exe

asterix69
09-02-2006, 17:25
Scusate ma chi ha un 3200+venice non può montare l'M2 :eek: :eek: * *AMD Athlon 64 4000+, 512kb cache
* AMD Athlon 64 3800+, 512kb cache
* AMD Athlon 64 3500+, 512kb cache
* AMD Athlon 64 X2 4200+ con 2x512kb cache (core 90nm, Windsor)
* AMD Athlon 64 X2 4400+ con 2x512kb cache (core 90nm, Windsor)
* AMD Athlon 64 X2 4800+ con 2x512kb cache (core 90nm, Windsor)
* AMD Athlon 64 X2 5000+ con 2x1MB cache, running at 2x 2.6GHz
* AMD Athlon 64 FX-62 con 1MB cache, running at 2.8GHz
* AMD Sempron 3000+ (1,6 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila)
* AMD Sempron 3200+ (1,8 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila)
* AMD Sempron 3400+ (2,0 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila)
* AMD Sempron 3500+ (2,2 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila);OPPURE MI STO' SBAGLIANDO? :help: :help:

bartolino3200
09-02-2006, 17:38
Mazza che supporto di cacca sul sito jmicron, un deserto è più florido :asd:

usotapioca
09-02-2006, 17:56
Mazza che supporto di cacca sul sito jmicron, un deserto è più florido :asd:
http://archives.free.net.ph/message/20060129.091310.7f537ae0.en.html
non ho capito a che patch si riferisce prova a cercare co goooooooogle "linux jmicron"

jp77
09-02-2006, 17:57
Scusate ma chi ha un 3200+venice non può montare l'M2 :eek: :eek: * *AMD Athlon 64 4000+, 512kb cache
* AMD Athlon 64 3800+, 512kb cache
* AMD Athlon 64 3500+, 512kb cache
* AMD Athlon 64 X2 4200+ con 2x512kb cache (core 90nm, Windsor)
* AMD Athlon 64 X2 4400+ con 2x512kb cache (core 90nm, Windsor)
* AMD Athlon 64 X2 4800+ con 2x512kb cache (core 90nm, Windsor)
* AMD Athlon 64 X2 5000+ con 2x1MB cache, running at 2x 2.6GHz
* AMD Athlon 64 FX-62 con 1MB cache, running at 2.8GHz
* AMD Sempron 3000+ (1,6 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila)
* AMD Sempron 3200+ (1,8 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila)
* AMD Sempron 3400+ (2,0 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila)
* AMD Sempron 3500+ (2,2 GHz), 256kb cache, (core 90nm Manila);OPPURE MI STO' SBAGLIANDO? :help: :help:

scusa ma non capisco la domanda :doh: con l'M2 cambi socket, cpu e ram...che te frega del venice ;)

usotapioca
09-02-2006, 18:14
http://archives.free.net.ph/message/20060129.091310.7f537ae0.en.html
non ho capito a che patch si riferisce prova a cercare co goooooooogle "linux jmicron"

nel changelog del kernel 2.6.16-rc2
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/testing/ChangeLog-2.6.16-rc2
appare questo:

-----------------cut-----------------
commit bd12097c7415c13aff53aed473eec92acd15712a
Author: Jeff Garzik <jgarzik@pobox.com>
Date: Sun Jan 29 02:47:03 2006 -0500

[libata ahci] Isolate Intel-ism, add JMicron JMB360 support

Isolate some PCI config register bitbanging to Intel hardware, as it
should have been all along.

Add support for JMicron JMB360.

-----------------cut------------------

ZUZZUZ
09-02-2006, 18:24
Allora ragazzi, ho un problemino con la suddetta motherboard e bios 1.4 oltre ke un venice 3200
Quando imposto manualmente il moltiplicatore da bios, tipo da 10 a 9 questo lo sposta e va tutto ok,avvia windows e tutto, ma al successivo riavvio del pc lo riporta a defoult. Potrebbe essere un difetto della motherboard? qualcun altro ha lo stesso problema?

bartolino3200
09-02-2006, 18:53
nel changelog del kernel 2.6.16-rc2
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/testing/ChangeLog-2.6.16-rc2
appare questo:

-----------------cut-----------------
commit bd12097c7415c13aff53aed473eec92acd15712a
Author: Jeff Garzik <jgarzik@pobox.com>
Date: Sun Jan 29 02:47:03 2006 -0500

[libata ahci] Isolate Intel-ism, add JMicron JMB360 support

Isolate some PCI config register bitbanging to Intel hardware, as it
should have been all along.

Add support for JMicron JMB360.

-----------------cut------------------

Non che ci abbia capito molto...
Cmq avevo installato prima win su un sata 1 e poi linux sull' altro sata1 gemello. In pratica il bootloader di linux non mi ha impostato l' opzione di win, anche se per il momento premendo f11 all' avvio posso scegliere da quale HD far partire il sistema dall' HD win o dall' HD linux.
Non che sia una scelta ottimale.
Come configuro il bootloader di linux? Non vorrei fare casini, so che suse fa la schizzinosa se sbaglio qualcosa e poi si ferma l' avvio di linux con la schermata console (solo testo chiedendomi il login che non funziona).
Non vorrei reinstallare Suse (un' oretta buona se ne va con gli aggiornamenti)

the_Law
09-02-2006, 19:03
ho un problema, la scheda madre non boota...accendo il tramite il tasto, le ventoline girano un secondo, poi accendo le ventole girano ma lo schermo rimane nero...il processore che c'è sopra è un Athlon 64 3000+...non so più dove sbattere la testa, aiuto!

jp77
09-02-2006, 19:06
ho un problema, la scheda madre non boota...accendo il tramite il tasto, le ventoline girano un secondo, poi accendo le ventole girano ma lo schermo rimane nero...il processore che c'è sopra è un Athlon 64 3000+...non so più dove sbattere la testa, aiuto!

ma non è mai partita o è successo qualcosa e ora non fa + il boot?

cmq se è il primo avvio il connettore 4p 12v lo hai collegato?

the_Law
09-02-2006, 19:11
è il primo avvio e ho collegato tutti e due i cavi del'alimentazione...

jp77
09-02-2006, 19:27
è il primo avvio e ho collegato tutti e due i cavi del'alimentazione...

il tuo alimentatore è un 20+4+4 o un 20+4? perchè si può fare confusione il connettore 4p 12v è quello separato non quello connesso al 20p...cmq ricontrolla xè solitamente è quello controlla anche cpu e ram

the_Law
09-02-2006, 20:00
allora, l'ali ha un 20+4 che sono legati assieme da una fascetta, e poi un'altro da 4 piedini che è legato assieme ad un'altra fascetta. quello da 20 l'ho collegato nel suo apposito alloggiamento (con il piedino da 4 staccato) e l'altro piedino da 4 nella fascetta separata l'ho messo dentro il suo alloggiamento

asterix69
09-02-2006, 20:02
scusa ma non capisco la domanda :doh: con l'M2 cambi socket, cpu e ram...che te frega del venice ;)
Be io non volevo cambiare cpu(anche se non E' un granche' 3200+E3 :cry: ma mi accontento)ma visto che sono obbligato(se voglio l'M2) cambiano quel che si può,ed il prezzo??? :sofico:

sulble
09-02-2006, 20:06
ciao ragazzi,
rieccomi qui a chiedere di nuovo il vostro consiglio.
Mi sapete dire se i settaggi del bios,in base al mio pc(vedi firma),sono correti?(per voi forse sono cose banali ma per me no visto che è la prima volta che "monto" un pc tutto da solo). :D

http://img138.imageshack.us/img138/8518/bios0014cy.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=bios0014cy.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/4007/bios0029lu.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=bios0029lu.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/7163/bios0033mo.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=bios0033mo.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/5509/bios0048ed.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=bios0048ed.jpg)

http://img432.imageshack.us/img432/1808/bios0059uj.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=bios0059uj.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/3515/bios0065nm.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=bios0065nm.jpg)

Le temperature sono normali?

http://img69.imageshack.us/img69/8864/bios0079rv.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=bios0079rv.jpg)

Grazie in anticipo del vostro aiuto!!!

camullo76
09-02-2006, 20:20
Ciao ho provato il bios 1.60 , posso confermare che non risolve il problema delle prestazioni con scheda video agp (Con Bridge) , almeno per quel che mi riguarda!!!

anzi c'è un piccolo peggioramento !!! (3dmark05)

speriamo in una nuova versione 1.70 si spera!!!

Ciao

bartolino3200
09-02-2006, 20:20
Suble la prima pagina è stata aggiornata, c' è unanuova e grandiosa guida di Usotapioca riguardo l' OC con la nostra mobo.
Se vuoi darti una lettura...
Ci sono anche screen di bios con impostazioni di OC vari...
;) Ciao.

cajenna
09-02-2006, 20:21
Si,è tutto corretto,solo una domanda:che scheda video hai?
Te lo chiedo poichè vedo il settaggio dell'agp a 4x.....

A proposito di bios,io ho rimesso l'1.50c in modo di avere il Vcore con il cn'q attivo 1,10V

sulble
09-02-2006, 20:50
Si,è tutto corretto,solo una domanda:che scheda video hai?
Te lo chiedo poichè vedo il settaggio dell'agp a 4x.....

A proposito di bios,io ho rimesso l'1.50c in modo di avere il Vcore con il cn'q attivo 1,10V

Grazie mille! sono contento che sia tutto a posto...
la mia scheda video è quella della firma powercolor gamefx x850xt pcie.
Ah una cosa le impostazioni dell'hd sata2 sono corrette? e le temperature sono normali?
grazie ancora

Taz83
09-02-2006, 21:57
ragazzi scusate la stupida domanda che ovviamente avranno gia postato e ripostato ma saltellando tra le pagine non ho visto niente..

con nessun bios (ocw2,4, e tutti gli altri cmq) non riesco ad andare sopra i 270... 270 vola.. 271 non boota... why?

grazie mille.

Lelevt
09-02-2006, 22:22
Sarebbe utile secondo voi comprarsi un BIOS chip già programmato per poter sperimentare con tranquilllità i bios modificati e rimediare ad errori negli aggiornamenti, o sarebbe una spesa inutile?

davide brigante
09-02-2006, 22:44
Qualcuno ha provato win a 64 bit? Come va sulla ns mobo? Ho di recente acquistato una x800 liscia...compatibile con win 2000/xp,andrà ugualmente su xp 64bit?Sto valutando l'ipotesi di passare a 64bit,che dite?

Ezran
09-02-2006, 22:49
OT

Esiste per caso una scheda madre con AGP e PCi-ex anche su socket 775?

the_Law
09-02-2006, 22:55
ho un problema, la scheda madre non boota...accendo il tramite il tasto, le ventoline girano un secondo, poi accendo le ventole girano ma lo schermo rimane nero...il processore che c'è sopra è un Athlon 64 3000+...non so più dove sbattere la testa, aiuto!


nessuno sa darmi un'altro consiglio?

cub4libr3
09-02-2006, 23:08
ciao a tutti
ieri sera durante una normale navigazione in internet il PC si è improvvisamente resettato e non è piu partito.
Ora accendendo, le ventole partono regolarmente, non fa il beep del boot, il mast dvd accende e spegne il led ad intermittenza .
Ho provato a staccare gli HD, ho levato la scheda video e accendendo non fa neanche i canonici 3 beep di assenza SV.
Il computer ha funzionato RS da ottobre a ieri sera con un Venice 3000+@2250, due banchi Vdata in dual, un Maxtor 120Gb SATA e una Nvidia 6600GT.
Il fatto che non beeppa è esclusivamente da attribuirsi alla MB difettosa o potrebbe esserre l'ALI?

grazie per le risposte

Ho risolto :D
Ho provato il consiglio di Adario di staccare i connettori di alimentazione, provare un altro ali e rimettere il precedente, il tutto senza esito (vedi pag 615).
Allora ho smontato la scheda e l'ho provata "su banco" con il solo processore collegato e a questo punto il boot è riuscito con i classici beep di mancanza scheda video. Ho rimontato il tutto approfittando dell'occasione per montare l'Arctic Freezer Pro che avevo acquistato tempo fa e adesso sembra funzionare tutto a meraviglia. Non so cosa era successo ma sono sicuro che non c'era alcun corto fra la scheda e il case.
Piccolo OT, con l'Arctic Freezer non ho notato nessun miglioramento nel raffreddamento CPU rispetto al dissi boxed AMD; proverò a studiare un po i flussi all'interno del case.

towless
10-02-2006, 00:34
OT

Esiste per caso una scheda madre con AGP e PCi-ex anche su socket 775?
______________________________

Che sappia io no!!!
La Asrock939 DSATA2 è l'unica a fornire questa soluzione!
E' la "Mainboard" più economica e prestante attualmente sul mercato.
Te lo garantisco!
Purtroppo è solo per 939!

Ciauz!!!!!!!!!!!!! :cool:

lando73
10-02-2006, 00:40
______________________________

Che sappia io no!!!
La Asrock939 DSATA2 è l'unica a fornire questa soluzione!
E' la "Mainboard" più economica e prestante attualmente sul mercato.
Te lo garantisco!
Purtroppo è solo per 939!

Ciauz!!!!!!!!!!!!! :cool:


La miglior scheda madre in confronto prezzo/prestazioni ma come miglior mainboard lasciamo stare.

L'ho cambiata passando ad una dfi ultra-d a e sto a 300 x 9 in sincrono con le memorie g.skill

High Speed
10-02-2006, 00:53
Suble la prima pagina è stata aggiornata, c' è unanuova e grandiosa guida di riguardo l' OC con la nostra mobo.
Se vuoi darti una lettura...
Ci sono anche screen di bios con impostazioni di OC vari...
;) Ciao.


bartolino3200 - Usotapioca
vorrei farvi i miei complimenti per la pazienza e la dedizione che avete avuto nel fare quel bel lavoro in prima pagina ;)





ps
se solo lo leggessero almeno la metà di quelli che vengono in questo thread :D

cajenna
10-02-2006, 06:52
Oggi dovrei acquistare una coppia di crucial ballistix PC3200 CL2-2-2-6 dual channel kit,qualcuno le ha già provate su questa mobo e saprebbe dirmi se tengono l'ma timing a 1T?

Taz83
10-02-2006, 07:07
L'ho cambiata passando ad una dfi ultra-d a e sto a 300 x 9 in sincrono con le memorie g.skill

che è talmente lenta per poter permettere quelle frequenze da perdere un secondo e mezzo della asrock a parità di frequenze permesse.

pioss~s4n
10-02-2006, 09:36
Ciao a tutti ragazzi

Ho un problemuccio odioso, e non riesco a venirne fuori. Ho assemblato un 3700+ su ASRock-dual e qualcosa non va come dovrebbe. Nemmeno riesco ad arrivare al bios, il monitor pure non si riesce a sincronizzare col segnale video. Possiedo una 9700 pro in agp funzionante (testata su un altro pc). L'alimentatore ha portata, le ram funzionano bene. Mi viene da pensare che il problema possa riguardare l'incompatibilità di revisione della cpu con la mobo. Trattasi infatti di un'ADA3700DKA5CF - (Athlon 64 3700+, 939pin, Rev. E6) che leggendo il thread rientra nelle possibili cpu incompabili.

Escludendo il problema di incompatibilità cosa altro potrebbe esser?

cpu fallata? mobo fallata?

Tengo a precisare che da computer acceso solo l'alimentatore e la ventola del dissi sono in attività. Il disco rigido non si sente, e come già scritto il monitor rimane spento perchè non trova il segnale. Del bios manco l'ombra.

Datemi un paio di dritte

Grazie

adario73
10-02-2006, 09:53
La miglior scheda madre in confronto prezzo/prestazioni ma come miglior mainboard lasciamo stare.

L'ho cambiata passando ad una dfi ultra-d a e sto a 300 x 9 in sincrono con le memorie g.skill
se mi dai le tue memorie lo faccio anch'io ;) :Prrr:
spendendo quattro lire ho fatto 31.4 al superPI, e ci faccio acquisizione, montaggio e quant'altro.
non ho mai speso meglio i miei soldi !

Lelevt
10-02-2006, 10:38
Datemi un paio di dritte

Grazie

Hai collegato il cavo di alimentazioni aggiuntiva a 4 pin sulla mobo? Attenzione, non l'estensione del connettore 20 pin, ma quello separato.

camullo76
10-02-2006, 10:49
La miglior scheda madre in confronto prezzo/prestazioni ma come miglior mainboard lasciamo stare.

L'ho cambiata passando ad una dfi ultra-d a e sto a 300 x 9 in sincrono con le memorie g.skill

Infatti concordo , sto sbroccando con sta scheda del cazzo!!!!

Lo comprata per poter usare ancora un pò la mia 6600gt AGP

adesso sono sostretto a cambiare SV e passare al PCI-E (subito) visto che sta porta AGP non ne vuole sapere di lavorare come deve!!

per il resto va bene a parte che ci mette una vita!! quando deve riavviarsi!!!

Ciao

Taxon
10-02-2006, 11:04
@FREEMAN

Vai tranquillo , e' solo questione di conoscere i componenti che possiedi ed i loro limiti , niente di piu' , non stare a sentire chi te la sconsiglia per OC e che va bene solo a default.....non sanno di cosa parlano purtroppo , basta conoscere un po' le nozioni base per fare un po' di OC :rolleyes: :muro: :mc:

C'e' gente che e' stabile con FSB 320 /330 / 350 Mhz e piu' , c'e' tutto in prima pagina , basta flashare OCWBETA1 o 2.
Io sono cosi' ormai da mesi , mai alcun problema....e non mi sembra un OC moderato (faccio di tutto , gioco , p2p , musica e qualche volta encoding) , l'unico grande problema e' caratterizzato dal settaggio dell'1T , ahime' arrivato ad una certa soglia non e' possibile settarlo , va' in crash il sistema (seppur una tantum , ma e' fastidioso) ; per la cronaca ti parlo con OCWBETA2 flashato ed il sistema in sign , ho il Winchester che a livello di controller non e' il massimo , eppure.... ; se vedi ho anche un RAID0 con 2 maxtor e non ho alcun problema (da circa un mese che ho creato l'array) , anzi se vai nel database HDTACH creato da MrSatan vedrai che risulta essere uno dei RAID piu' veloci (facedno le dovute proporzioni rispetto alle configurazioni "competitors") nonostante esso fosse installato su controller integrato della mobo econ 2 dischi non eccelsi nella velocita'.
Cmq ecco lo screen :

http://img301.imageshack.us/img301/5219/oc9lm.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=oc9lm.jpg)

Vai con Dios , buon acquisto :asd:

OT
Quando lascerete in pace FelixMarra ? Credo che dopo 1 mese e passa di riposo forzato abbia il diritto rientrare , che ne pensi ?
FINE OT

lando73
10-02-2006, 11:16
se mi dai le tue memorie lo faccio anch'io ;) :Prrr:
spendendo quattro lire ho fatto 31.4 al superPI, e ci faccio acquisizione, montaggio e quant'altro.
non ho mai speso meglio i miei soldi !


no ho avuto la asrock e non mi faceva il boot a 300 x9 con ram in sincrono 1t

lando73
10-02-2006, 11:22
@FREEMAN

Vai tranquillo , e' solo questione di conoscere i componenti che possiedi ed i loro limiti , niente di piu' , non stare a sentire chi te la sconsiglia per OC e che va bene solo a default.....non sanno di cosa parlano purtroppo , basta conoscere un po' le nozioni base per fare un po' di OC :rolleyes: :muro: :mc:

C'e' gente che e' stabile con FSB 320 /330 / 350 Mhz e piu' , c'e' tutto in prima pagina , basta flashare OCWBETA1 o 2.
Io sono cosi' ormai da mesi , mai alcun problema....e non mi sembra un OC moderato (faccio di tutto , gioco , p2p , musica e qualche volta encoding) , l'unico grande problema e' caratterizzato dal settaggio dell'1T , ahime' arrivato ad una certa soglia non e' possibile settarlo , va' in crash il sistema (seppur una tantum , ma e' fastidioso) ; per la cronaca ti parlo con OCWBETA2 flashato ed il sistema in sign , ho il Winchester che a livello di controller non e' il massimo , eppure.... ; se vedi ho anche un RAID0 con 2 maxtor e non ho alcun problema (da circa un mese che ho creato l'array) , anzi se vai nel database HDTACH creato da MrSatan vedrai che risulta essere uno dei RAID piu' veloci (facedno le dovute proporzioni rispetto alle configurazioni "competitors") nonostante esso fosse installato su controller integrato della mobo econ 2 dischi non eccelsi nella velocita'.
Cmq ecco lo screen :

http://img301.imageshack.us/img301/5219/oc9lm.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=oc9lm.jpg)

Vai con Dios , buon acquisto :asd:

OT
Quando lascerete in pace FelixMarra ? Credo che dopo 1 mese e passa di riposo forzato abbia il diritto rientrare , che ne pensi ?
FINE OT

hai omesso di dire che ci sono da fare alcune modifiche per dilettarsi in oc mentre con dfi no.
E sono pure modifiche pericolose per chi non è esperto perchè lavori con pasta termoconduttiva o saldatore

Bisogna essere precisi non superficiali

Taxon
10-02-2006, 11:25
hai omesso di dire che ci sono da fare alcune modifiche per dilettarsi in oc mentre con dfi no.
E sono pure modifiche pericolose per chi non è esperto perchè lavori con pasta termoconduttiva o saldatore

Bisogna essere precisi non superficiali

Ma quali modifiche ? Se vuoi farle le fai altrimenti nessuno ti mette la pistola in bocca :muro:
Ma che dici ? :read: :asd:
Io ho fatto alcuna modifica :sofico: :ciapet:

E poi riguarda il vcore della cpu , non per raggiungere FSB alti sicuramente , impara prima tu a leggere la 1° pag e poi ti azzardi in qualche commento :mc:

adario73
10-02-2006, 11:28
hai omesso di dire che ci sono da fare alcune modifiche per dilettarsi in oc mentre con dfi no.
E sono pure modifiche pericolose per chi non è esperto perchè lavori con pasta termoconduttiva o saldatore

Bisogna essere precisi non superficiali

io non sono esperto, ma a fare la mod vcore ci ho messo 5 minuti :)


no ho avuto la asrock e non mi faceva il boot a 300 x9 con ram in sincrono 1t


non ha importanza, alla fine sono le prestazioni che contano.
col mio sistema ( e con la vecchia asus v9999TD/le che sto sostituendo con una 6800 GS ) faccio 31.4 al superPI con ram di cacca, 12750 al 3dmark03, 4500 al 3dmark05, dimmi tu cosa manca ...
e tutto, ripeto, spendendo una miseria !
sono stato abbastanza preciso ?

ZUZZUZ
10-02-2006, 11:50
Allora ragazzi, ho un problemino con la suddetta motherboard e bios 1.4 oltre ke un venice 3200
Quando imposto manualmente il moltiplicatore da bios, tipo da 10 a 9 questo lo sposta e va tutto ok,avvia windows e tutto, ma al successivo riavvio del pc lo riporta a defoult. Potrebbe essere un difetto della motherboard? qualcun altro ha lo stesso problema?
nessuno sa aiutarmi?

lando73
10-02-2006, 11:59
Ma quali modifiche ? Se vuoi farle le fai altrimenti nessuno ti mette la pistola in bocca :muro:
Ma che dici ? :read: :asd:
Io ho fatto alcuna modifica :sofico: :ciapet:

E poi riguarda il vcore della cpu , non per raggiungere FSB alti sicuramente , impara prima tu a leggere la 1° pag e poi ti azzardi in qualche commento :mc:


vabbe' è una causa persa parlare con te.

Hai ragione tu, la asrock va meglio della dfi, contento?

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

lando73
10-02-2006, 12:01
nessuno sa aiutarmi?

chiedi a taxon, lui sa tutto

jp77
10-02-2006, 12:08
nessuno sa aiutarmi?

Flexibily option che valore ha??

ZUZZUZ
10-02-2006, 12:08
disable

jp77
10-02-2006, 12:12
aggiorna il bios alla 1.5 o 1.6 e riprova

Taxon
10-02-2006, 12:18
nessuno sa aiutarmi?

Ma lo rilevi da Bios oppure quando entri in WIN ?
Perche' il bios 1.2 non riporta gli effettivi MHZ in fase di boot (e' un bug , ti dovrebbe riportare sempre 2000Mhz [a me 1800MHZ perche' ho un 3000+]) , prova e facci sapere ;)
Entra in win e lacia CPU-Z oppure CENTRAL BRAIN IDENTIFIER per sapere l'effettivo clock :)
Ti consiglio di aggiornare il BIOS
@LEANDRO73

Guarda , che non hai capito niente , se ti leggi i post addietro capirai che io ero un possessore di dfi nf4 ultra-d e son passato a sta scheduzza , credo che per il rapporto qualita'/prezzo (costa ormai 45€ ivata) e quel che offre questa rispetto alla dfi non c'e' paragone ;)
Io non difendo questa scheda , sei tu a dire che io preferisco questa alla dfi (ed e' vero , ma non l'ho ostentato).
Se sei privo di argomentazioni (visto che scrivi cose non vere) , non postare pls , per il bene di chi vuol capire fino in fondo i limiti di questa scheda e trattare le considerazioni finali attraverso un'analisi di quel che si scrive VERITIERE e non per supposizioni sbagliate (in riferimento a quel che scrivi tu). ;)
Ciao (leggiti la 1° pagina cortesemente ;) :D ).

ZUZZUZ
10-02-2006, 12:21
si mi segnala i mhz perkè ka versione è la 1.4 cmq ora provo ad aggiornare alla 1.5 e 1.6 vedo se risolvo.... spero non sia la scheda madre ke non funzioni a dovere

FreeMan
10-02-2006, 13:12
Taxon e lando73, basta ;)

è una mobo, non la vostra fidanzata :D


Freeman non sto seguendo molto il forum, ma da quanto leggo velocemente, ti pigli la ASRockina? Non te ne pentirai, pochi soldi spesi bene!!!
;)
@FREEMAN

Vai tranquillo , e' solo questione di conoscere i componenti che possiedi ed i loro limiti , niente di piu' , non stare a sentire chi te la sconsiglia per OC e che va bene solo a default.....non sanno di cosa parlano purtroppo , basta conoscere un po' le nozioni base per fare un po' di OC :rolleyes: :muro: :mc:

bene bene :D tanto cmq non ricerco i record ma un buon oc ;)

>bYeZ<

lando73
10-02-2006, 13:18
Taxon e lando73, basta ;)

è una mobo, non la vostra fidanzata :D




bene bene :D tanto cmq non ricerco i record ma un buon oc ;)

>bYeZ<


se ti accontenti non è male dato che con un a64 3200+ arrivavo a 2700 mhz pero' con le ram a 1t faceva fatica a essere stabile il so.

Cqe per 60 euro vale la pena acquistarla.

Tralux
10-02-2006, 13:24
Scusate mi sapete dire quale dissipatore cpu posso montare su questa mobo ?
Nei modeli Zalman non danno la compatibilità o almeno non ce scritto e neppure i modelli arctic cooling non ho letto nulla.

Per la cpu avrei in mente un amd athlon 64 x2 3800+ da dissipare.

:help:

LuPellox85
10-02-2006, 13:31
Scusate mi sapete dire quale dissipatore cpu posso montare su questa mobo ?
Nei modeli Zalman non danno la compatibilità o almeno non ce scritto e neppure i modelli arctic cooling non ho letto nulla.

Per la cpu avrei in mente un amd athlon 64 x2 3800+ da dissipare.

:help:

l'artic cooling freezer ci sta, io ce l'ho

Drakogian
10-02-2006, 13:45
Scusate mi sapete dire quale dissipatore cpu posso montare su questa mobo ?
Nei modeli Zalman non danno la compatibilità o almeno non ce scritto e neppure i modelli arctic cooling non ho letto nulla.

Per la cpu avrei in mente un amd athlon 64 x2 3800+ da dissipare.

:help:Premendo il tasto in alto a dx: "Cerca nella discussione" e scrivendo: Zalman o Arctic vedrai quanta roba ti esce. ;)

Comunque io ho un Arctic Cooling Freezer 64 Pro: funziona bene - silenzioso - costa poco - compatibile.
Ciao

pioss~s4n
10-02-2006, 14:28
Hai collegato il cavo di alimentazioni aggiuntiva a 4 pin sulla mobo? Attenzione, non l'estensione del connettore 20 pin, ma quello separato.

Proprio quello avevo dimenticato.. grazie. ;)

usotapioca
10-02-2006, 15:20
bios 1.60C
1. Cool & Quite drop down to 1.1

http://www.pc-treiber.net/download-file-850.html

lucaman
10-02-2006, 15:36
15) Come posso superare i 274Mhz di fsb?
Per superare i 274Mhz di fsb bisogna avere il bios OCWB2 o OCWB1 (NON OCWB3) che trovi quì: http://www.ocworkbench.com/2005/asr...os/betabios.htm
questo bios (ocwbeta2) a parità di frequenze però risulta essere più lento di altri


visto che al momento non ho modo di confrontare i due bios dato che sono con il portatile, qualcuno mi potrebbe dire questa differenza di velocità quanto sarebbe? per esempio al superpi o nei giochi quanto è più lento?


grazie

:)

Torpedo
10-02-2006, 15:43
bios 1.60C
1. Cool & Quite drop down to 1.1

http://www.pc-treiber.net/download-file-850.html
Col bioS 1.60 liscio quanto sarebbe il VCore col C&Q attivo? :help:

usotapioca
10-02-2006, 15:56
Col bioS 1.60 liscio quanto sarebbe il VCore col C&Q attivo? :help:
1.30v

Jokanovic
10-02-2006, 16:12
Da poco sono un felice possesore di tale scheda,l'unico problema che non riesco a risolvere e' il discorso della memoria ddr, ora vi spiego meglio, ho due banchi di memoria da 256 mb della corsair extreme ddr e essendo due moduli uguali li ho messi nei due slot celesti,ma il sistema me ne vede solo uno come possibile? mi da' che e' abilitato il dual channel ma anche windows me ne vede solo 256? come mai?

Ho provato ad aggiornare il bios,ma niente di nuovo, help-me!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Drakogian
10-02-2006, 16:29
Io metterei un banco alla volta per essere sicuro che le ram siano integre. Poi puoi provare a metterle sugli altri due slot a disposizione (quelli neri). Hai già provato queste soluzioni ?

cajenna
10-02-2006, 17:08
...le Crucial Ballistix PC3200 dual channel kit CL 2-2-2-6 1T @ 2,7V 200MHz
http://img69.imageshack.us/img69/7025/crucial0ol.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=crucial0ol.jpg)

Più tardi o domani le testo in overclock. :D

cajenna
10-02-2006, 17:15
bios 1.60C
1. Cool & Quite drop down to 1.1

http://www.pc-treiber.net/download-file-850.html


Me lo scarica ma dice che l'archivio è danneggiato.....e sulla pagina dei downloads dei bios non c'è..... :confused:

usotapioca
10-02-2006, 17:23
http://www.pc-treiber.net/filebase.php?cat=3
aprilo con winrar

usotapioca
10-02-2006, 17:32
939Dual-SATA2
OCWBeta5
OCW Beta 5
1. AGP Deep FIFO
2. CnQ Dropped to 1.1v
ee3c5e18fbfe0a1ec2e6b04bc8ad226b


http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1139581007,62410,

la stessa zuppa dell'altro :muro:

clawhammer
10-02-2006, 18:02
ciao a tutti..
è da un po che non scrivo, vorrei sapere qualche informazione su questo problema dell AGP di cui ho sentito parlare qualche pagina indietro..
Dai benchmarksembra che le prestazioni con schede agp siano ottime..
potreste darmi qualche info?
grazie a tutti!

cajenna
10-02-2006, 18:03
@ 230MHz non mi tiene l'1T... :cry: ....e sono a CL2,5-2-2-8

http://img408.imageshack.us/img408/2794/crucial7wb.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=crucial7wb.jpg)

mi sa che mi fiondo sul mercatino a cercare un booster.....

Torpedo
10-02-2006, 18:17
1.30v
Thanks... ;)
Quindi io dentro RMClock imposto la minima transizione (4X) a 1.1V ed invece mi stà a 1.3V (con l'1.60 liscio), dico bene? :help:

cajenna
10-02-2006, 18:19
ho ripetuto il memtest a 1T e non ha dato errori...ecco il superpi da 1M

http://img358.imageshack.us/img358/7625/superpi0dc.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=superpi0dc.jpg)

usotapioca
10-02-2006, 18:30
Thanks... ;)
Quindi io dentro RMClock imposto la minima transizione (4X) a 1.1V ed invece mi stà a 1.3V (con l'1.60 liscio), dico bene? :help:
no c&q è una cosa rmclock è un'altra

Torpedo
10-02-2006, 18:37
no c&q è una cosa rmclock è un'altra
Ma con l'1.60 liscio ed RMClock con la transizione minima impostata a 4X ed 1.1V a quanto stò allora? :mc:

g!o
10-02-2006, 19:05
ho ripetuto il memtest a 1T e non ha dato errori...ecco il superpi da 1M

http://img358.imageshack.us/img358/7625/superpi0dc.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=superpi0dc.jpg)
cajenna ke ram usi?

cajenna
10-02-2006, 19:11
Crucial Ballistix PC3200 CL2 dual channel kit
Però mi fa uno scherzo strano,faccio due/tre passate di memtest ed è tutto Ok,a distanza di una decina di minuti faccio un'altra passata e mi da errore al test #8......... :confused: .....probabilmente è un fattore di voltaggio poichè le ram sono certificate per 2,8V e,come sappiamo tutti,la asrock eroga "solo" 2,7V
Comunque eseguito SUPER_PI da 32M e nessun errore,S&M nessun errore,sto eseguendo prime senza errori (fin'ora..)
Sono soddisfatto,129€ spesi bene.

cajenna
10-02-2006, 19:12
Ma con l'1.60 liscio ed RMClock con la transizione minima impostata a 4X ed 1.1V a quanto stò allora? :mc:


1,50Vcore

Torpedo
10-02-2006, 19:15
1,50Vcore
Io ho impostato le varie transizioni 4X, 5X fino a 10X con i VCore crescenti dentro RMClock...mi vuoi dire che il VCore alla fine è sempre lo stesso??? :muro:

g!o
10-02-2006, 19:23
Crucial Ballistix PC3200 CL2 dual channel kit
Però mi fa uno scherzo strano,faccio due/tre passate di memtest ed è tutto Ok,a distanza di una decina di minuti faccio un'altra passata e mi da errore al test #8......... :confused: .....probabilmente è un fattore di voltaggio poichè le ram sono certificate per 2,8V e,come sappiamo tutti,la asrock eroga "solo" 2,7V
Comunque eseguito SUPER_PI da 32M e nessun errore,S&M nessun errore,sto eseguendo prime senza errori (fin'ora..)
Sono soddisfatto,129€ spesi bene.
ah ho capito ke kit e' :D ha un rapporto qualita' prezzo ottimo ;)

cajenna
10-02-2006, 19:38
Io ho impostato le varie transizioni 4X, 5X fino a 10X con i VCore crescenti dentro RMClock...mi vuoi dire che il VCore alla fine è sempre lo stesso??? :muro:

Sorry,ho errato (umanum est) non avevo letto che avevi l'1.60 originale,con quello sei a posto,impostando il Vcore di 1.30V a 4x e via via sali di voltaggio con i vari moltiplicatori.
Ti consiglio di scaricarti speedfan per monitorare sia i vari voltaggi che le temperature. ;)

galaxygalaxy
10-02-2006, 20:18
quali sono le differenze sostanziali tra la asrock 939s56-m e la 939dual-sata2?
quale conviene prendere?

grazie :D

usotapioca
10-02-2006, 20:58
quali sono le differenze sostanziali tra la asrock 939s56-m e la 939dual-sata2?
quale conviene prendere?

grazie :D
hai sbagliato 3d 6 ot quì

grazie.....

asterix69
10-02-2006, 21:53
Scusate mi sapete dire quale dissipatore cpu posso montare su questa mobo ?
Nei modeli Zalman non danno la compatibilità o almeno non ce scritto e neppure i modelli arctic cooling non ho letto nulla.

Per la cpu avrei in mente un amd athlon 64 x2 3800+ da dissipare.

:help:
Arctic Cooling Freezer 64 Pro,io l'ho montato è silenzioso è raffredda bene è non costa molto :yeah:

asterix69
10-02-2006, 21:55
Infatti concordo , sto sbroccando con sta scheda del cazzo!!!!

Lo comprata per poter usare ancora un pò la mia 6600gt AGP

adesso sono sostretto a cambiare SV e passare al PCI-E (subito) visto che sta porta AGP non ne vuole sapere di lavorare come deve!!

per il resto va bene a parte che ci mette una vita!! quando deve riavviarsi!!!

Ciaoforse se moderi il linguaggio è meglio :ciapet:
:banned:

Torpedo
11-02-2006, 00:15
Sorry,ho errato (umanum est) non avevo letto che avevi l'1.60 originale,con quello sei a posto,impostando il Vcore di 1.30V a 4x e via via sali di voltaggio con i vari moltiplicatori.
Ti consiglio di scaricarti speedfan per monitorare sia i vari voltaggi che le temperature. ;)
Io a 4X ho impostato 1.10V e Cpu-Z mentre sono a 4X mi rileva proprio 1.10V di Vcore...come può essere? Tu dici che minimo dovrei stare a 1.30V col bioS 1.60 liscio?

Lo SpeedFan lo uso da sempre, grazie comunque per il consiglio... ;)

usotapioca
11-02-2006, 00:51
X Torpedo

no c&q è una cosa rmclock è un'altra

master3000
11-02-2006, 01:53
ragzzi si sa qualcosa di nuovo sul fronte vcore olra 1,45 senza la vmod?

baldoz
11-02-2006, 02:00
ragzzi si sa qualcosa di nuovo sul fronte vcore olra 1,45 senza la vmod?
Purtroppo sembra non ci sia modo tuttavia semplicemente con un punto di saldatura o vernice conduttiva "sblocchi" fino a 1.55v ... per andare oltre servono vmod invece molto piu' complicate.

DZBG50
11-02-2006, 09:58
E' possibile che le mie ram non vadano d'accordo con questa mobo? Nessuno possiede l'accoppiata asrock dual sata2 + adata vitesta 566?

cajenna
11-02-2006, 10:37
Ho trovato un compromesso di stabilità del sistema,sono a 225MHz di FSB (2475MHz)Vcore default e ram in sincrono CL3-5-5-8 1T (purtroppo la mobo si ferma a 2,7V e non ho ancora trovato il booster...) stabilissima con 2 ore di memtest e tutta la notte di prime95,ecco lo screen..

http://img500.imageshack.us/img500/8360/senzatitolo12bo.th.jpg (http://img500.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo12bo.jpg)

cajenna
11-02-2006, 10:39
E' possibile che le mie ram non vadano d'accordo con questa mobo? Nessuno possiede l'accoppiata asrock dual sata2 + adata vitesta 566?


Prova con dei timing più rilassati e con l'1T disattivato ed esegui almeno due passate di memtest.
Con le mie Crucial Ballistix a default (200MHz) sono a 2-2-2-6 1T e a 225MHz (vedi sopra) sono a 3-5-5-8 1T

towless
11-02-2006, 11:21
Infatti concordo , sto sbroccando con sta scheda del cazzo!!!!

Lo comprata per poter usare ancora un pò la mia 6600gt AGP

adesso sono sostretto a cambiare SV e passare al PCI-E (subito) visto che sta porta AGP non ne vuole sapere di lavorare come deve!!

per il resto va bene a parte che ci mette una vita!! quando deve riavviarsi!!!

Ciao

____________________________________

Non so che problemi possa avere tu, ma anche io ho optato x questa scheda proprio perchè avevo una 6800le agp8x!
Io ho avuto problemi di alimentazione è vero ma ora che li ho risolti sono felice come una pasqua!!! :)

Cerca con l'aiuto di tutte questa pagine di 3D di risolvere i problemi...
Non sparare subito a zero su stà scheda!!!

Per il prezzo che costa da prestazioni di notevole rilievo che nemmeno alcune delle ultime schede madri per P4 riescono ad eguagliare.
Te lo assicuro perchè monto e testo vari sistemi hardware!!!

Ciauz!!!!!!!!!!!!!! :cool:

Franx1508
11-02-2006, 11:34
riassuntino:
pc1 e pc2 li tratto nello stesso modo,bios 1.60 ufficiale.
cpu ambedue al limite del FSB ovvero 274x9(3000) e 274x10(146),vcore default.htt x4
ram vdata pc3200@457mhz(228ddr) 1t-2,5-4-4-8 vdef.
stà mobo è una bomba ma io voglio salire di bus almeno fino a 280,perchè asrock non ci regala con i suoi ottimi bios ufficiali un pò di mhz in più? :cry:

lucaman
11-02-2006, 12:00
E' possibile che le mie ram non vadano d'accordo con questa mobo? Nessuno possiede l'accoppiata asrock dual sata2 + adata vitesta 566?


che problemi hai?
io ho l'asrock dualsata con 2x512 vitesta tccd, max overclock 257Mhz 2.5-3-3-11 t2 oltre non riesco ad andare per colpa della cpu

Rodney
11-02-2006, 13:04
probabilmente pongo una domanda già posta milioni di volte ma non sono fisicamente in grado di leggere 621 pagg di forum... :D
la richiesta è semplice: che ram abbinare a questa mobo(che vorrei prendere) per clokkare discretamente (diciamo fino a 2700-2800 Mhz) un opteron 146?
budget: non superiore a 150 € (2x512 bm)
spero di non essere Off thread

cajenna
11-02-2006, 13:05
riassuntino:
pc1 e pc2 li tratto nello stesso modo,bios 1.60 ufficiale.
cpu ambedue al limite del FSB ovvero 274x9(3000) e 274x10(146),vcore default.htt x4
ram vdata pc3200@457mhz(228ddr) 1t-2,5-4-4-8 vdef.
stà mobo è una bomba ma io voglio salire di bus almeno fino a 280,perchè asrock non ci regala con i suoi ottimi bios ufficiali un pò di mhz in più? :cry:
prova l'ocwbeta2. ;)

Franx1508
11-02-2006, 13:26
prova l'ocwbeta2. ;)
l'ho provato ma non mi pare così veloce anche se salgo di più è possibile? :confused:

jp77
11-02-2006, 13:34
probabilmente pongo una domanda già posta milioni di volte ma non sono fisicamente in grado di leggere 621 pagg di forum... :D
la richiesta è semplice: che ram abbinare a questa mobo(che vorrei prendere) per clokkare discretamente (diciamo fino a 2700-2800 Mhz) un opteron 146?
budget: non superiore a 150 € (2x512 bm)
spero di non essere Off thread

allora se vuoi arrivare a quelle frequenze in sincrono cioè ram a 270/280mhz devi prendere dei buoni tccd ma dubito che riuscirai a stare nel budget...se sali in asincrono prendi quello che vuoi basta che non richiedano più di 2,7v

Torpedo
11-02-2006, 13:44
l'ho provato ma non mi pare così veloce anche se salgo di più è possibile? :confused:
Si, è più lento purtroppo...quindi forse è meglio accontentarsi dei 274 di FSB... ;)

galaxygalaxy
11-02-2006, 14:00
ho due banchi di Ram DDR400 solo che uno è da 256MB e l'altro da 512MB entrambi pc3200.
come mi conviene istallarli sull'asrock 939 dualsata? e devo settare qualcosa nel bios?
grazie

Rodney
11-02-2006, 14:02
allora se vuoi arrivare a quelle frequenze in sincrono cioè ram a 270/280mhz devi prendere dei buoni tccd ma dubito che riuscirai a stare nel budget...se sali in asincrono prendi quello che vuoi basta che non richiedano più di 2,7v

che differenze tangibili ci sono tra asincrono e sincrono?

"dei buoni tccd " per esempio?

illidan2000
11-02-2006, 14:05
Prova con dei timing più rilassati e con l'1T disattivato ed esegui almeno due passate di memtest.
Con le mie Crucial Ballistix a default (200MHz) sono a 2-2-2-6 1T e a 225MHz (vedi sopra) sono a 3-5-5-8 1T
sono scarse le ram o la mobo?

Cmq.
E' uscito il nuovo speedfan,non è che questo funziona a dovere sulla mobo?

cajenna
11-02-2006, 14:16
sono scarse le ram o la mobo?

Cmq.
E' uscito il nuovo speedfan,non è che questo funziona a dovere sulla mobo?

Le ram vanno bene e tengono l'1T,@200MHz stanno 2-2-2-6 1T,solo che per salire hanno bisogno di volt,e la mobo eroga "solo" 2,7V

Il nuovo speedfan a me funzia perfettamente. ;)

Torpedo
11-02-2006, 14:17
E' uscito il nuovo speedfan,non è che questo funziona a dovere sulla mobo?
Ha sempre funzionato egregiamente... ;)

illidan2000
11-02-2006, 14:21
Ha sempre funzionato egregiamente... ;)
intendevo dire se le ventole sono controllate!

Io sto aspettando la mia terza mobo...nella speranza che questa volta vada tutto bene

Torpedo
11-02-2006, 14:35
intendevo dire se le ventole sono controllate!

Io sto aspettando la mia terza mobo...nella speranza che questa volta vada tutto bene
Ti auguro che finalmente vada tutto bene...io con ogni versione di SpeedFan ho sempre rilevato la velocità della ventola del case e di quella della CPU, con valori identici a quelli nel bioS... ;)

camullo76
11-02-2006, 14:40
forse se moderi il linguaggio è meglio :ciapet:
:banned:

hai ragione, :D scusate , volevo dire del C....!!

camullo76
11-02-2006, 14:47
____________________________________

Non so che problemi possa avere tu, ma anche io ho optato x questa scheda proprio perchè avevo una 6800le agp8x!
Io ho avuto problemi di alimentazione è vero ma ora che li ho risolti sono felice come una pasqua!!! :)

Cerca con l'aiuto di tutte questa pagine di 3D di risolvere i problemi...
Non sparare subito a zero su stà scheda!!!

Per il prezzo che costa da prestazioni di notevole rilievo che nemmeno alcune delle ultime schede madri per P4 riescono ad eguagliare.
Te lo assicuro perchè monto e testo vari sistemi hardware!!!

Ciauz!!!!!!!!!!!!!! :cool:

Ragazzi!!! io non so più dove sbattere la testa!!! infatti adesso abbandonerò la agp e passero al PCI-E che ho già testato è ho visto che funziona come deve!!!

Per il resto , è e sarà sempre una scheda di basso costo anche se è una buona scheda non possiamo paragonarla a MB che costano + del dobbio.

mi sembra che questo 3d sia frequentato da gente un pò esaltata per ciò che possiede (per la serie il mio è il + bello , il migliore ecc. ecc.)

Ciao Ciao

usotapioca
11-02-2006, 15:16
Ragazzi!!! io non so più dove sbattere la testa!!! infatti adesso abbandonerò la agp e passero al PCI-E che ho già testato è ho visto che funziona come deve!!!

Per il resto , è e sarà sempre una scheda di basso costo anche se è una buona scheda non possiamo paragonarla a MB che costano + del dobbio.

mi sembra che questo 3d sia frequentato da gente un pò esaltata per ciò che possiede (per la serie il mio è il + bello , il migliore ecc. ecc.)

Ciao Ciao


il mio è più lungo :sofico:

esaltato dallo aqualcun'altro! :banned:

FreeMan
11-02-2006, 15:19
booooni :O

camullo76, occhio al linguaggio ;)

>bYeZ<

DZBG50
11-02-2006, 18:09
Prova con dei timing più rilassati e con l'1T disattivato ed esegui almeno due passate di memtest.
Con le mie Crucial Ballistix a default (200MHz) sono a 2-2-2-6 1T e a 225MHz (vedi sopra) sono a 3-5-5-8 1T


Ho fatto 3 ore di memtest+ e 5 di prime 95 modalità blend a 274mhz cas 2.5-3-3-7 1T e nessun errore. Però ogni tanto il pc mi si riavvia. Anche a 267 cas 3-4-4-8 2T. Ho capito che non digerisce bene le alte frequenze della ram. Fino a 225-230 mhz non si riavvia, anche se metto a 1T. A freq superiori si riavvia, sia che metta a 1t che a 2t. Eppure mai nessun errore. Testato con goldmemory, memtest+, s&m, prime 95, superpi, 3dmark, e chi più ne ha più ne metta...
Il bello è che si riavvia più spesso quando sono in idle

Torpedo
11-02-2006, 18:25
Ho fatto 3 ore di memtest+ e 5 di prime 95 modalità blend a 274mhz cas 2.5-3-3-7 1T e nessun errore. Però ogni tanto il pc mi si riavvia. Anche a 267 cas 3-4-4-8 2T. Ho capito che non digerisce bene le alte frequenze della ram. Fino a 225-230 mhz non si riavvia, anche se metto a 1T. A freq superiori si riavvia, sia che metta a 1t che a 2t. Eppure mai nessun errore. Testato con goldmemory, memtest+, s&m, prime 95, superpi, 3dmark, e chi più ne ha più ne metta...
Il bello è che si riavvia più spesso quando sono in idle
Ma che bioS stai utilizzando?
Ti conviene non mischiare le prove sulla CPU e quelle sulla RAM...sei hai trovato il limite della CPU (almeno 8-10 ore di Prime95) parti basso con le ram (parti da 133) lasciandole in auto e magari ad 1T e poi sali gradualmente... ;)

linux33it
11-02-2006, 18:37
Si, è più lento purtroppo...quindi forse è meglio accontentarsi dei 274 di FSB... ;)

da dove lo vedi che è piu lento?

jp77
11-02-2006, 18:44
da dove lo vedi che è piu lento?

io l'ho ustao pochissimo (ocwb2) perchè non mi piace...mi dava la sensazione di lentezza in tutto...grandi prove non le ho fatte ti posso dire che a parità di frequenza, ram ecc.. nel spi da 1mb perdevo un secondo...che non è poco!!! :muro:

jp77
11-02-2006, 18:52
che differenze tangibili ci sono tra asincrono e sincrono?

"dei buoni tccd " per esempio?

ovviamente se sali in sincrono hai prestazioni maggiori (x sincrono s'intende che le ram lavorano alla stessa frequenza del fsb\htt della cpu, asincrono vuol dire che le ram lavorano a frequenze minori attraverso l'utilizzo dei divisori es. fsb 200mhz ram 166mhz)

per dei TCCD buoni guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1310/index.html

Dexther
11-02-2006, 21:01
Ragazzi ho un grossissimo problema. ho assemblato oggi un Pc con la Asrock Dual-Sata ed una 6800 GS PCI-Ex.
Il problema è che questa VGA mi viene vista come VGA safe e la visione è completamente disturbata , tipo che il 75% del monitor è coperto da artefatti...purtroppo non posso provare la VGA su un'altra mobo....ho provato invece a mettere una scheda video AGP e tutto fila liscio...
Dovevo fare qualche operazione preliminare di cui non sono al corrente???

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

ZUZZUZ
11-02-2006, 22:46
Ragazzi volevo aggiornare il bios da dos
Ho scaricato il bios e l'utility, ma per essere sicuro mi dite cosa devo scrivere per aggiornarlo?
Il comando preciso è questo asrflash dm21.60 ???

big larry
11-02-2006, 22:56
Vedi prima pagina, sezione :"Come aggiornare il bios secondo Asrock"
Io ho usato lo stesso metodo e va tutto liscio.

linux33it
11-02-2006, 22:57
Ragazzi volevo aggiornare il bios da dos
Ho scaricato il bios e l'utility, ma per essere sicuro mi dite cosa devo scrivere per aggiornarlo?
Il comando preciso è questo asrflash dm21.60 ???

A:\asrflash 939dm21.60

Torpedo
11-02-2006, 23:54
da dove lo vedi che è piu lento?
A parità di Mhz ho sempre avuto risultati inferiori nei vari benchmark... ;)

Toponchio
12-02-2006, 00:59
Stasera sabato casalingo e ne ho approfittato per fare qualche prova.
Bios 1.60, solite ram Vitesta 566 TCCD. Udite udite tiene 1T a 250 mhz di bus :D
Unico avvertimento è usare gli slot 3 e 4 :ciapet:

Jim81
12-02-2006, 01:34
Ragazzi ho questo problema :

Da qualche settimana il pc mi da questo problema :

Si è verificato un problema e windows e stato arrestato per impedire danna al computer.

MACHINE_CHECK_EXCEPTION

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all' aresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:

Verificare che tutto il nuovo hardware o sftware sia installato corretamente. Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell hardware o del software i neccesari aggiornamenti di windows.

Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l' hardaware o il software di nuova installazione. Dissativare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali chace o shadowing. Per utilizare la modalita provisoria allo scopo di rimuovere o disattivare i vari componenti, riavvire il computer, premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provisoria.

Inoformazioni tecniche:

***STOP:0x0000009c (0x00000004, 0x80545ff0, 0x2000000, 0x00070F0F)

Inizio creazione immagina della memoria fisica su disco




Ho controllato la ventola che ho trovato molto irrigidita e non girava più bene!! tanto è vero che ho trovato un paio di volte la temp del processore a piu di 100° da come era scritto nel bios !! l' ho sostituita...le temperature non vanno oltre i 50° per il processore quando è a pieno carico ! mi domando cosa possa essere....è molto strano prima andava tutto bene poi...questo errore..

Quali test posso effettuare per individuare la causa ?

Ciao !

cajenna
12-02-2006, 05:18
Direi che la causa l'hai detta tu,la ventola del dissipatore della cpu bloccata,100° non sono pochi per cpu che sopportano max 70°!
Ma ora ti da ancora quell'errore?

cajenna
12-02-2006, 06:18
...era abilitata la funzione bank interleave da bios ( :stordita: ) e non ci avevo fatto caso,ecco il risultato roccosolido.

http://img149.imageshack.us/img149/3060/senzatitolo11rp.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11rp.jpg)

jp77
12-02-2006, 08:11
Inoformazioni tecniche:

***STOP:0x0000009c (0x00000004, 0x80545ff0, 0x2000000, 0x00070F0F)

Inizio creazione immagina della memoria fisica su disco



ciao anchio ho avuto questo tipo di messaggio...a me lo ha dato dopo che avevo installato il 3dmark06 stavo facendo un pò di test con oc spinto...alla fine ho dovuto formattare e reinstallare tutto e ora tutto ok!!!

cipo691
12-02-2006, 08:32
Ultimamente il mio sistema era fortemente instabile...dopo varie provo ho dedotto che l'instabilità era dovuta alle RAM (KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200).
Le ram sono nuove (le ho acquistate circa 2 settimane fa da tecn@)...che dite e le cambiano?
Eventualemente quali ram mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?

lucaman
12-02-2006, 08:55
Stasera sabato casalingo e ne ho approfittato per fare qualche prova.
Bios 1.60, solite ram Vitesta 566 TCCD. Udite udite tiene 1T a 250 mhz di bus :D
Unico avvertimento è usare gli slot 3 e 4 :ciapet:


mhm abbiamo quasi lo stesso sistema tranne la cpu!

provo a cambiare gli slot, sei sicurto di essere stabile? io se metto T1 mi da schermata blu!

Lelevt
12-02-2006, 10:40
Ultimamente il mio sistema era fortemente instabile...dopo varie provo ho dedotto che l'instabilità era dovuta alle RAM (KIT GeIL Value Memory 1024Mb. (512x2) PC3200).
Le ram sono nuove (le ho acquistate circa 2 settimane fa da tecn@)...che dite e le cambiano?
Eventualemente quali ram mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?

Ciao, anch'io ho appena installato una ASRock 939Dual con le tue stesse RAM, GEIL Value 512Mbx2 e addirittura all'inizio con i due moduli inseriti il sistema non partiva, le ventole partono ma nessun segno di vita. Poi ho scoperto che uno dei moduli non funziona proprio, se lo tolgo lasciando l'altro, parte.

Dite che è proprio difettoso il modulo? Visto il problema che ha anche cipo691, è megli che prendo qualcosa di diverso se posso?

Franx1508
12-02-2006, 10:52
...era abilitata la funzione bank interleave da bios ( :stordita: ) e non ci avevo fatto caso,ecco il risultato roccosolido.

http://img149.imageshack.us/img149/3060/senzatitolo11rp.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo11rp.jpg)
cosa provoca suddetta funzione?

Taz83
12-02-2006, 10:54
Ragazzi qualcuno ha provato se il vcore 1.475 funziona per cortesia?

Sto veramente impazzendo.. per la tabella delle verita' dovrebbe corrispondere a 1.075 (10011 che diventa 00011)

Grazie Mille

cajenna
12-02-2006, 10:57
Direi proprio che,a questo punto,si possa affermare che le geil value non siano proprio "compatibili" con questa mobo,a me capitò con delle S3+ PC4000 che oltre i 187 di FSB non ne volevano sapere di andare,sicuramente la serie "value" è una seie poco performante,oltretutto siete già in due con un problema analogo,vi consiglio,se possibile,di sostituire le ram con altre più performanti.

cajenna
12-02-2006, 11:01
cosa provoca suddetta funzione?

Il bank interleave permette una velocità di scrittura e lettura maggiore in quanto vengono usati i banchi alternativamente,però qualche mobo ha problemi a gestire questa funzione,specialmente in overclock,a me a default è tutto Ok con il bank interleave abilitato,mentre a 230MHz mi da qualche errore,quindi lo ho disabilitato da bios,cosa comune con altyri utenti che hanno spinto la mobo in oc (vedi la I° pagina,sulla voce dei test).

Franx1508
12-02-2006, 11:03
Il bank interleave permette una velocità di scrittura e lettura maggiore in quanto vengono usati i banchi alternativamente,però qualche mobo ha problemi a gestire questa funzione,specialmente in overclock,a me a default è tutto Ok con il bank interleave abilitato,mentre a 230MHz mi da qualche errore,quindi lo ho disabilitato da bios,cosa comune con altyri utenti che hanno spinto la mobo in oc (vedi la I° pagina,sulla voce dei test).
grazie.

Lelevt
12-02-2006, 11:03
Ciao, anch'io ho appena installato una ASRock 939Dual con le tue stesse RAM, GEIL Value 512Mbx2 e addirittura all'inizio con i due moduli inseriti il sistema non partiva, le ventole partono ma nessun segno di vita. Poi ho scoperto che uno dei moduli non funziona proprio, se lo tolgo lasciando l'altro, parte.

Dite che è proprio difettoso il modulo? Visto il problema che ha anche cipo691, è megli che prendo qualcosa di diverso se posso?


Questa è bella, ho provato a rimettere il modulo che sembrava non funzionare e... ha funzionato. In Dual Channel.
L'unica cosa che è cambiata nel frattempo è che ho impostato la freq. della RAM a 200, mentre il BIOS al primo avvio della scheda è impostato a 166

Torpedo
12-02-2006, 12:02
Stasera sabato casalingo e ne ho approfittato per fare qualche prova.
Bios 1.60, solite ram Vitesta 566 TCCD. Udite udite tiene 1T a 250 mhz di bus
Unico avvertimento è usare gli slot 3 e 4
Col bioS 1.50 non ce la facevi a tenere i 250Mhz a 1T, è stato merito dell'1.60? :eek:

Toponchio
12-02-2006, 12:06
mhm abbiamo quasi lo stesso sistema tranne la cpu!

provo a cambiare gli slot, sei sicurto di essere stabile? io se metto T1 mi da schermata blu!


Funzia funzia :D

X Torpedo , sembra proprio di si visto che non è cambiato nient'altro

lucaman
12-02-2006, 12:14
Funzia funzia :D

X Torpedo , sembra proprio di si visto che non è cambiato nient'altro


sto facendo andare un superpi da 4 mb tanto per vedere, cmq a 230Mhz 2.5.3.3.11 con T1 si riavvia il pc mentre se disabilito la funzione bank interleave vanno..

Torpedo
12-02-2006, 12:39
X Torpedo , sembra proprio di si visto che non è cambiato nient'altro
Bank Interleave lo tieni disabilitano come Cajenna? :eek:

cipo691
12-02-2006, 12:49
Questa è bella, ho provato a rimettere il modulo che sembrava non funzionare e... ha funzionato. In Dual Channel.
L'unica cosa che è cambiata nel frattempo è che ho impostato la freq. della RAM a 200, mentre il BIOS al primo avvio della scheda è impostato a 166


a me la prima volta mi ha fatto 8 ore di memtest (superandole!) a @230 :confused:

Sto pensando di prendere le crucial ballistix...

linux33it
12-02-2006, 12:59
A parità di Mhz ho sempre avuto risultati inferiori nei vari benchmark... ;)

é vero: a parità di mhz
bisogna però tenere presente che gli ocw "spostano" il limite di tenuta di 4, 6
mhz in avanti
nel mio caso i 272x10 con 1.50 diventano i 276x10 con ocwb2
con prestazioni pressochè simili
le cose però cambiano con 304x9 o 345x8

lucaman
12-02-2006, 13:03
per adesso sono a 245Mhz 2.5.3.3.11 T1 con voltaggio High con normal ri riavvia e sta andando un superpi da 8mb dovrei provare memtest per accertarne la piena stabilità

Jim81
12-02-2006, 13:29
Ciao ragazzi !
la ventola l'ho cambiata e funziona tutto ok ora...

ma il problema si presenta molto saltuariamente ...quando gioco oppure magari semplicemente quando sto su internet.

Siccome è molto che non formatto vorrei provare a dare una bella ripulita e poi magari andare per tentativi !

Ho anche installato il bios 1.60...

Ragazzi una domanda non mi ricordo piuù questa cosa :

Ho due hard disk uno S-ata e uno S-ata2 ..siccome vorrei mettere windows sul secondo...al momento di installare i driver per il S-ata2 inserisco il disketto con i driver scaricati dal sito asrock. E per il S-ata normale devo inserire qualche driver pure per lui oppure lo collego semplicemente come driver n°2 e i non devo fare altro ? non mi ricordo piu come feci l'ultima vota ...ops.. :)

Toponchio
12-02-2006, 13:37
Bank Interleave lo tieni disabilitano come Cajenna? :eek:

Affermativo

linux33it
12-02-2006, 13:43
Ciao ragazzi !
la ventola l'ho cambiata e funziona tutto ok ora...

ma il problema si presenta molto saltuariamente ...quando gioco oppure magari semplicemente quando sto su internet.

Siccome è molto che non formatto vorrei provare a dare una bella ripulita e poi magari andare per tentativi !

Ho anche installato il bios 1.60...

Ragazzi una domanda non mi ricordo piuù questa cosa :

Ho due hard disk uno S-ata e uno S-ata2 ..siccome vorrei mettere windows sul secondo...al momento di installare i driver per il S-ata2 inserisco il disketto con i driver scaricati dal sito asrock. E per il S-ata normale devo inserire qualche driver pure per lui oppure lo collego semplicemente come driver n°2 e i non devo fare altro ? non mi ricordo piu come feci l'ultima vota ...ops.. :)

i driver ti servono per il raid
per quello che vuoi fare tu basta settare la funzione IDE nel bios x il sata2
e NON RAID x il sata1

Jim81
12-02-2006, 14:26
ok non installo nessun driver...


solo una domanda :

ma devo mettere funzionalità ide solo per la installazione di windows...e poi metto modalità s-ata quando avrò finito l'installazione per usare il pc regolarmente ?

PS: io ho sempre utilizzato la modalità s-ata nella impostazione S-ata 2 , faccio male ?

linux33it
12-02-2006, 15:16
ok non installo nessun driver...


solo una domanda :

ma devo mettere funzionalità ide solo per la installazione di windows...e poi metto modalità s-ata quando avrò finito l'installazione per usare il pc regolarmente ?

PS: io ho sempre utilizzato la modalità s-ata nella impostazione S-ata 2 , faccio male ?
una volta isatallato windows e i relativi driver potrai cambiare i settaggi nel bios

Jim81
12-02-2006, 16:14
ok grazie per la risposta...

sto formattando l'hard disk s-ata 2, in cui vi erano due partizioni una da 50 ed un altra da 100 giga...ho voluto conservare la partizione da 100 giga e formattare solo quella in cui vi era windows (quella da 50 : quando stava copiando i file da cd su questa partizione si è creato un errore, o meglio l'installazione si è interrotta all'11% quando stava copiando il file "driver.cab" ! non era mai successo prima...no nvorrei che il disco sia difettosi e quell'errore che mi appare sia dovuto al disco..che no nfunziona bene.

Per sicurezza ora ora ho cancellato tutte e due le partizioni e ne ho creata una sola che occupa tutto lo spazio del disco e sta formattando vediamo se mi da ancora errore!

PS: per far vedere il disco serial ata 2 al bios..ho dovuto mettere su strong ed è come hai detto tu in modalità ide.

Scusate se mi sono dilungato !

cipo691
12-02-2006, 17:06
Ragazzi che ram mi consigliate di acquistare al posto delle geil? Queste Mushkin (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2705&id_categoria=10&id_sottocategoria=97) oppure queste Team Group (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2701&id_categoria=10&id_sottocategoria=97)?

Jim81
12-02-2006, 17:12
Ciao di nuovo...

questa volta i file sono stati copiati correttamente ..quando riavvia il pc per eseguire l'installazione l'installazione di windows vera e propria...però mi esce questo messaggio nella finestra dos :

NTDLR MANCANTE

premere cntrl - alt - canc per riavviare .


Ottengo lo stesso errore se imposto il S-ata2 in modalità s-ata.

da che cosa dipende ? :(

PS: mi sembra di ricordare che quando avevo installato winxp per la prima volta sull'hard disk s-ata 2 , avevo impostato il drive in modalità s-ata e avevo messo i driver da disketto. Questa procedura è infatti quella riportata anche sul manuale della mobo, mentre giustamente se installo in modalità ide non ho bisogno del disketto...

cavolo può essere che il disco sia rotto...?

cipo691
12-02-2006, 17:14
Ciao di nuovo...

questa volta i file sono stati copiati correttamente ..quando riavvia il pc per eseguire l'installazione l'installazione di windows vera e propria...però mi esce questo messaggio nella finestra dos :

NTDLR MANCANTE

premere cntrl - alt - canc per riavviare .


Ottengo lo stesso errore se imposto il S-ata2 in modalità s-ata.

da che cosa dipende ? :(


probabilmente devi settare da bios il boot da CD/DVD;)

Jim81
12-02-2006, 17:24
Ovviamente come prima periferica di boot ho selezionato il cd rom tanto è vero che ho formattato e poi copiato i file da cd...

solo che ora dopo il riavvio dovrebbe partire l'installazione di windows! senza il bisogno del cd rom...

cajenna
12-02-2006, 17:34
Ragazzi che ram mi consigliate di acquistare al posto delle geil? Queste Mushkin (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2705&id_categoria=10&id_sottocategoria=97) oppure queste Team Group (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2701&id_categoria=10&id_sottocategoria=97)?

Ho dato uno sguaro veloce al sito e penso che sia meglio che ti orienti verso le a-data vitesta con chip samsung TCCD,salgono meglio e non hanno bisogno di alti voltaggi,almeno altri utenti le hanno testate e ne sono rimasti soddisfatti.
Le mushkin sono delle buone memorie (sul pc che avevo prima acquistai il kit dual channel della black line PC3700 e rimasi soddisfatto erano 2*256Mb) però,per salire di frequenza,vogliono dei voltaggi che la nostra mobo non eroga...a meno che non opti per il ocz ddr booster.
Altre memorie che vanno egregiamente sono le crucial ballistix che ho comprato,stanno @230MHz di FSB con CL2,5-2-2-8 a 2,7V (il voltaggio high della nostra mobo) le ho pagate 129€,ti mando il link in pvt.

cipo691
12-02-2006, 18:16
Ho dato uno sguaro veloce al sito e penso che sia meglio che ti orienti verso le a-data vitesta con chip samsung TCCD,salgono meglio e non hanno bisogno di alti voltaggi,almeno altri utenti le hanno testate e ne sono rimasti soddisfatti.
Le mushkin sono delle buone memorie (sul pc che avevo prima acquistai il kit dual channel della black line PC3700 e rimasi soddisfatto erano 2*256Mb) però,per salire di frequenza,vogliono dei voltaggi che la nostra mobo non eroga...a meno che non opti per il ocz ddr booster.
Altre memorie che vanno egregiamente sono le crucial ballistix che ho comprato,stanno @230MHz di FSB con CL2,5-2-2-8 a 2,7V (il voltaggio high della nostra mobo) le ho pagate 129€,ti mando il link in pvt.


parli di queste A-data vitesta (http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=1074)?

cajenna
12-02-2006, 18:21
Se hanno i chip samsung TCCD sì,quelle di tecno li hanno quelle di tibur non saprei,bisognerebbe chiedere loro le specifiche.

Torpedo
12-02-2006, 18:42
Bank Interleave lo tieni disabilitano come Cajenna? :eek:
Cmq, la solita sfiga...sia con bank interleave attivato che disattivato in sincrono a 2.5-3-3-8 T1 225Mhz non tiene...ho dovuto riportare tutto in asincrono a 187.5Mhz... :cry:

cipo691
12-02-2006, 19:17
Se hanno i chip samsung TCCD sì,quelle di tecno li hanno quelle di tibur non saprei,bisognerebbe chiedere loro le specifiche.


cmq anche tencn@ non ne ha di disponibili... :(

genoma
12-02-2006, 19:18
Se hanno i chip samsung TCCD sì,quelle di tecno li hanno quelle di tibur non saprei,bisognerebbe chiedere loro le specifiche.
Quelle di tecno nn hanno "TCCD" ma "CHIP BH5" (guarda bene)

FreeMan
12-02-2006, 19:25
Ricordo che per linkare gli eshop esistono delle regole ben precise e che possono essere lette nel regolamento e nell'annuncio in rilievo.

Ricordo anche che per chiedere un consiglio su cosa acquistare non serve linkare la pagina precisa ma basta riportare il nome del prodotto e il prezzo.

Visto che è stato messo un link ad un secondo eshop non sto ad editare però mi farebbe piacere che si prendesse atto del regolamento.

>bYeZ<

cipo691
12-02-2006, 19:45
Ricordo che per linkare gli eshop esistono delle regole ben precise e che possono essere lette nel regolamento e nell'annuncio in rilievo.

Ricordo anche che per chiedere un consiglio su cosa acquistare non serve linkare la pagina precisa ma basta riportare il nome del prodotto e il prezzo.

Visto che è stato messo un link ad un secondo eshop non sto ad editare però mi farebbe piacere che si prendesse atto del regolamento.

>bYeZ<


Hai ragione Freeman scusami :)

Dexther
12-02-2006, 20:26
Ragazzi è urgentissimo :

qualcuno di voi ha mai vuto problemi con la 6800GS con la Asrcok Dual SATA??
Io ho grossi problemi , come descritto qualche post fa!!:(

Franx1508
12-02-2006, 20:46
Ragazzi è urgentissimo :

qualcuno di voi ha mai vuto problemi con la 6800GS con la Asrcok Dual SATA??
Io ho grossi problemi , come descritto qualche post fa!!:(
metti l'ultimo bios asrock ufficiale.

linux33it
12-02-2006, 21:16
Ovviamente come prima periferica di boot ho selezionato il cd rom tanto è vero che ho formattato e poi copiato i file da cd...

solo che ora dopo il riavvio dovrebbe partire l'installazione di windows! senza il bisogno del cd rom...

hai impostato l' hd sata 2 come primario?

nel bios:
Boot>hard disck drives>1st [hd dove hai windows]

Dexther
12-02-2006, 21:36
edit

Dexther
12-02-2006, 21:37
metti l'ultimo bios asrock ufficiale.

è l'1.50??
se si l'ho già messo...

jp77
12-02-2006, 22:07
è l'1.50??
se si l'ho già messo...


no 1.60

Dexther
12-02-2006, 22:23
me lo linki?? sul sito trovo max fino all' 1,50????

http://www.asrock.com/support/Download/dl_939Dual-SATA2.htm

Danygor
12-02-2006, 22:30
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios

Dexther
12-02-2006, 22:31
http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=939Dual-SATA2#bios

Grazie mille:)

Jim81
12-02-2006, 23:07
hai impostato l' hd sata 2 come primario?

nel bios:
Boot>hard disck drives>1st [hd dove hai windows]


Si certo...!

PS: nell'hard disk ho tolto il gommino che blocca i pin perchè sul manuale della asrock dice che per usare l'hard disk in modalità s-ata2 non devo averli sui pin 3 e 4 visto che il mio è un modello samsung.

Cavolo non so che fare forse conviene che reformatto l'hard disk in modalità S-ata con il disketto dei driver per s-ata 2 ? cosi come poi avevo fatto la prima volta ?

help !

usotapioca
12-02-2006, 23:12
Ragazzi è urgentissimo :

qualcuno di voi ha mai vuto problemi con la 6800GS con la Asrcok Dual SATA??
Io ho grossi problemi , come descritto qualche post fa!!:(


io ne ho montata una e non ho avuto alcun problema
hai collegato la presa di corrente ausiliaria?
che ali hai?

tieni di conto che a parer mio ti servono almeno 25Ampere sui 12volt
inquanto comunque è esigente come correnti

souther78
12-02-2006, 23:53
Ciao, se vi va di partecipare a questo
sondaggio (Ciao, se vi va di partecipare a questo URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134357) , penso sia interessante confrontarci e vedere cosa ne vien fuori! :)

Jim81
13-02-2006, 00:23
Si certo...!

PS: nell'hard disk ho tolto il gommino che blocca i pin perchè sul manuale della asrock dice che per usare l'hard disk in modalità s-ata2 non devo averli sui pin 3 e 4 visto che il mio è un modello samsung.

Cavolo non so che fare forse conviene che reformatto l'hard disk in modalità S-ata con il disketto dei driver per s-ata 2 ? cosi come poi avevo fatto la prima volta ?

help !

Cmq ora riformatto tutto impostando modalità s-ata ed usando i driver da disketto per il s-ata2 sperando che cosi windows lo riconosca.

Domanda : se volessi utilizzarlo in modalità S-ata 1 come "s-ata normale" dovrei semplicemente collegarlo ad un connetore s-ata oppure lo devo lasciare sul connettore s-ata 2 ? dovrei anche mettere il gommino sui connettori 3 e 4 da quanto scritto sul manuale giusto ?

FreeMan
13-02-2006, 01:43
Ciao, se vi va di partecipare a questo
sondaggio (Ciao, se vi va di partecipare a questo URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134357) , penso sia interessante confrontarci e vedere cosa ne vien fuori! :)

è un po' spam visto che la asrock non è in elenco :D:doh:

p.s. bello il link :D

>bYeZ<

illidan2000
13-02-2006, 08:10
p.s. bello il link :D


@souther: ma l'hai fatto apposta a farlo in questo modo? Molto originale

Dexther
13-02-2006, 09:17
io ne ho montata una e non ho avuto alcun problema
hai collegato la presa di corrente ausiliaria?
che ali hai?

tieni di conto che a parer mio ti servono almeno 25Ampere sui 12volt
inquanto comunque è esigente come correnti

l'ali è un 400w colors.it(in bundle col case) non credo sia nulla di eccezionale... :muro:

usotapioca
13-02-2006, 10:16
l'ali è un 400w colors.it(in bundle col case) non credo sia nulla di eccezionale... :muro:
controlla i vari amperaggi e postali sono solitamente scritti su un'etichetta sull'ali stesso

Dexther
13-02-2006, 11:18
controlla i vari amperaggi e postali sono solitamente scritti su un'etichetta sull'ali stesso

ok, torno a dargli un'occhiata in serata.

Ayrton71
13-02-2006, 12:52
ok, torno a dargli un'occhiata in serata.
Fai prima a cambiarlo e non ci pensi più! Gli ali k danno insieme al case sono tutti economici! Cmq x info quando ho preso la 6800LE le varie prove di OC le ho fatte con un ali come il tuo no brand da 400W e non ha mai dato problemi...li ha dati dopo con gli HDD!

Jim81
13-02-2006, 13:01
Ok..ho usato gli ultimi driver s-ata2 ....e l'installazione è andata a buon fine!

ora vediamo se mi darà di nuovo errori ...! :boh:

Dexther
13-02-2006, 13:30
Fai prima a cambiarlo e non ci pensi più! Gli ali k danno insieme al case sono tutti economici! Cmq x info quando ho preso la 6800LE le varie prove di OC le ho fatte con un ali come il tuo no brand da 400W e non ha mai dato problemi...li ha dati dopo con gli HDD!

ok dai mi piglio un enermax 475w trovato nel mercatino e via.Grazie a tutti.

peppecbr
13-02-2006, 19:34
azz l1.60 :eek: ma cambia qualcosa o hanno aggiustato solo quello che specificano??? :mc:

Stewie82
13-02-2006, 19:48
Finalmente mi sono arrivate le vitesta..e mi voglio cimentare pian pian con l'oc. Ho letto che l'HT non fa molto bene se è alto..ma con sta mobo mi dite come si abbassa?..non trovo lìopzione nel bios :mbe:

Delgado
13-02-2006, 20:05
allora il valore HT 1000 corrisponde ad un moltipl. di 5x 800 4x 600 3x lo modifichi nella schermata riguardane il chipset..

Stewie82
13-02-2006, 20:13
allora il valore HT 1000 corrisponde ad un moltipl. di 5x 800 4x 600 3x lo modifichi nella schermata riguardane il chipset..

quello lo so..ma non mi ritorna la voce

x caso è CPU to NB e NB to SB ?

simoxmichy
13-02-2006, 22:05
Ciao a tutti/e ho fatto la vdimm indicata cda usotapioca http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=59 ma non mi sembra che funzioni :cry: intanto qualcuno sa come controllare il voltaggioo delle ram? e poi perche quando impostao il jumper oltre i 2.85volt il pc non mi parte più?? :muro: Ho fatto tutti i collegamenti alla perfezione ma niente da fare :muro: :muro: :muro: !!!! PERCHE'!?!?!?!? :confused:

hornet75
13-02-2006, 22:47
Ho da poco l'asrock in questione e guardate con un semplice banco di geil value dove sono arrivato


http://fa.rossoalice.virgilio.it/preview_fa1/ho/or/hornet75/medium_08a7c2fac9ac6901058e22a4ae011bcd.jpg

ovviamente sono fermo a 274 per i noti limiti del bios (per la cronaca ho su l'1.20).

linux33it
13-02-2006, 23:28
quello lo so..ma non mi ritorna la voce

x caso è CPU to NB e NB to SB ?

yes!

Jim81
13-02-2006, 23:43
Ragazzi mi sapete dire a che cosa serve la funzionalità introdotta per la porta AGP nel bios 1.60 ?

Io ho una 6800 gt 128Mb dovrei abilitarla ?

Ciao e grazie ! ;)

usotapioca
13-02-2006, 23:52
Ciao a tutti/e ho fatto la vdimm indicata cda usotapioca http://www.pc-treiber.net/artikel/artikel.php?id=59 ma non mi sembra che funzioni :cry: intanto qualcuno sa come controllare il voltaggioo delle ram? e poi perche quando impostao il jumper oltre i 2.85volt il pc non mi parte più?? :muro: Ho fatto tutti i collegamenti alla perfezione ma niente da fare :muro: :muro: :muro: !!!! PERCHE'!?!?!?!? :confused:


il voltaggio delle ram lo puoi controllare dal pin n° 7 delle ram stesse

io non la ho provata che resistenze hai usato? quelle semplici o quelle a bassa tolleranza?
6 sicuro di aver collegato tutto per benino hai controllato che l'altro caop sia a massa .....

Ho da poco l'asrock in questione e guardate con un semplice banco di geil value dove sono arrivato
ovviamente sono fermo a 274 per i noti limiti del bios (per la cronaca ho su l'1.20).

un superpi non vuol dire niente prova memtest86+ poi mi sai dire :asd:

adario73
14-02-2006, 08:07
Ragazzi, un OT veloce veloce per dire che sono sempre piu' contento di questa mobo, adesso abbinata aduna splendida 6800 gs della gigabyte che ieri sera, appena montata, e' voluta subito andare a 510/1250, regalandomi un 6080 al 3dmark05 e 13300 al 3dmark03 !!!
sono salito fino a 520/1300, mi ha fatto il 3d05 con 6180 con artefatti, e al 3d03 mi ha bloccato il pc !

chiudo l'OT,
e adesso vi chiedo se la nuova scheda video ha potuto influenzare l'overclock del processore in senso negativo.
Mi spiego meglio, con la ati x300 riuscivo a stare a 2700 con 1.5 volt e a finire i vari 3d mark, prime 95, encoding, ecc ecc ecc...
Non appena ho montato la 6800 gs ( pci express ) il pc ha iniziato a bloccarsi nel 3dmark03.
Ho subito alleggerito l'overclock del processore, mandandolo a 2600 ( 289 * 9 ) con 1.425 volt.
Ebbene, il problema e' sparito, e i punteggi sono queli di sopra ...
Vi dico subito che l'alimentatore e' un chieftec pfa ( ? ) da 420 W.
Dite che non posso avere le alte prestazioni sia sulla sezione video che sul processore contemporaneamente ?
grazie delle risposte, e non demolitemi vi prego :)

Ayrton71
14-02-2006, 08:32
Ragazzi, un OT veloce veloce per dire che sono sempre piu' contento di questa mobo, adesso abbinata aduna splendida 6800 gs della gigabyte che ieri sera, appena montata, e' voluta subito andare a 510/1250, regalandomi un 6080 al 3dmark05 e 13300 al 3dmark03 !!!
sono salito fino a 520/1300, mi ha fatto il 3d05 con 6180 con artefatti, e al 3d03 mi ha bloccato il pc !

chiudo l'OT,
e adesso vi chiedo se la nuova scheda video ha potuto influenzare l'overclock del processore in senso negativo.
Mi spiego meglio, con la ati x300 riuscivo a stare a 2700 con 1.5 volt e a finire i vari 3d mark, prime 95, encoding, ecc ecc ecc...
Non appena ho montato la 6800 gs ( pci express ) il pc ha iniziato a bloccarsi nel 3dmark03.
Ho subito alleggerito l'overclock del processore, mandandolo a 2600 ( 289 * 9 ) con 1.425 volt.
Ebbene, il problema e' sparito, e i punteggi sono queli di sopra ...
Vi dico subito che l'alimentatore e' un chieftec pfa ( ? ) da 420 W.
Dite che non posso avere le alte prestazioni sia sulla sezione video che sul processore contemporaneamente ?
grazie delle risposte, e non demolitemi vi prego :)
Certamente la x300 consumava molto meno della 6800GS ! Compra un ali più potente,evidentemente sotto OC di cpu e vga non eroga la potenza necessaria e costante.

Dexther
14-02-2006, 09:32
Certamente la x300 consumava molto meno della 6800GS ! Compra un ali più potente,evidentemente sotto OC di cpu e vga non eroga la potenza necessaria e costante.
quoto, informaci di che alimentatore hai. Io purtroppo con la tua stessa config (è il pc di un amico) sto avendo grossi problemi con un ali 400w OEM e ho ordinato un enermax 475W....credo che risolverò ...

adario73
14-02-2006, 09:43
quoto, informaci di che alimentatore hai. Io purtroppo con la tua stessa config (è il pc di un amico) sto avendo grossi problemi con un ali 400w OEM e ho ordinato un enermax 475W....credo che risolverò ...
ho sospettato dall'inizio che la colpa fosse sua, infatti l'ho scritto subito ( e' un chieftec 420 W ).
E' un buon alimentatore, e fino ad oggi non aveva dato problemi :(
Ha funzionato alla grande anche con la mia ex 6800le/TD tirata a 400/960 che faceva 12750 punti al 3dmark 03 !
Ma se lascio questo chieftec dovrei spendere un sacco di soldi per un ali migliore :(
mi sa che per il momento mi sto a 2600, e piu' in la' si vede !
pensate che con il procio a 2700, il 3dmark03 crashava anche con la gpu/mem a default !
a 2600 tutto ok ...
tutto per soli 100 mhz, mannaggia !

YER
14-02-2006, 09:56
ciao a tutti, io per ora ho la config in sign e tutto va più o meno bene direi...dico più o meno perchè la mia mobo non è che mi abbia soddisfatto molto.....i problemi sono molteplici (ho un disco sataII Maxtor che non posso usare, mi lascia le periferiche accese e mi tocca staccarla dalla corrente, ogni tanto si pianta il sistema anche dopo varie formattazioni, è incompatibile con molte periferiche come ad esempio la X1600 pro che ho dovuto sostituire....)...insomma la mia domanda è: dato che sto pensando di comprarmi la Asrock 939 dual sataII faccio bene o è cmq meglio la mia asus pur con tutti i problemi incontrati??? e con la mia config in sign ci possono essere problemi di compatibilità aggiungendo anche il Maxtor di cui sopra che è un DiamondMax 10 SataII che con la Asus non c'è verso di farlo andare manco morti??? :D :D altra cosa ancora...l'ati silencer non è che andrà a toccare con il dissi del chipset???

Drakogian
14-02-2006, 10:05
Se il tuo problema è il Maxtor DiamondMax 10 SataII prova a leggere questo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5833.
Comunque leggi la prima pagina per farti una idea su questa MB.

YER
14-02-2006, 10:14
grazie...allora aspetterò ancora nell'acquisto anche se questo non è l'unico problema è di sicuro molto importante....non è bello avere 100 euro di HD su una scrivania!!! :D :D

adario73
14-02-2006, 10:25
altra cosa ancora...l'ati silencer non è che andrà a toccare con il dissi del chipset???
posso dirti che l'NVSilencer ( l'ingombro e' simile se non uguale ) NON tocca.
invece se il case e' piccolo, potrebbero esserci problemi di poca distanza tra scheda grafica e hard disk, ma dipende anche da come sono posizionati questi ultimi.

YER
14-02-2006, 10:28
posso dirti che l'NVSilencer ( l'ingombro e' simile se non uguale ) NON tocca.
invece se il case e' piccolo, potrebbero esserci problemi di poca distanza tra scheda grafica e hard disk, ma dipende anche da come sono posizionati questi ultimi.

il posizionamento lo trovi nella mia firma in fondo dove c'è scritto FOTO XION...li ci sono le foto del case e dei componenti!!! :) :)

jp77
14-02-2006, 11:01
mi lascia le periferiche accese e mi tocca staccarla dalla corrente

e io ti dico che questo problema sull'Asrock non c'è perchè puoi spostare il jumper che da corrente all'usb!

YER
14-02-2006, 11:05
beh penso che sto problema ci sia solo su questa asus...in tutti i pc che ho sempre visto e avuto è un problema che non si è mai posto!!! ma quindi anche su questa c'è questo problema appena la si monta (risolvibile a questo punto)????

amdathlon
14-02-2006, 12:36
ragà, finalmente posso rimontare il sistema, col nuovo enermax tornato dalla garanzia (questo è silenzioso davvero) e il nuovo disco Hitachi T7K250 da 250GB sata2, volevo sapere la procedura corretta da seguire per installarci XP SP2 integrato!
Ho partizionato il tutto con partition magic,
ho scelto IDE mode nel bios (o anche sata)
premo F6 all'avvio del setup e gli faccio prendere il driver del controller JMicron
lui comincia a installarsi...e poi si blocca durante la copia dei files su disco!! Random! A volte all'11% a volte al 40 ecc! Solo una volta sono riuscito a superare questa fase.....e poi si è bloccato successivamente nel setup grafico! E' da ieri che perdo la testa...ragà aiutatemi! La precedente config funzionava perfettamente con altro hard disk ide

cajenna
14-02-2006, 13:16
Io penserei seriamente ad un problema di ram,ho visto che hai due moduli diversi in dual channel,prova a fare l'installazione con unn solo modulo.

amdathlon
14-02-2006, 13:20
Io penserei seriamente ad un problema di ram,ho visto che hai due moduli diversi in dual channel,prova a fare l'installazione con unn solo modulo.
e come mai s'è installato sempre sullo stesso sistema senza fare una piega? 0 errori al memtest nessun problema! Ho cambiato solo l'hd e l'alimentatore (quello vecchio era un enermax 485w ma rumoroso...questo invece sta zitto :D). Prima non avevo problemi di stabilità...stabile per ore al memtest

cajenna
14-02-2006, 13:24
Prova comunque con un sol modulo,che ti costa??
Metti tutto a default per l'installazione,è più igienico. ;)

hornet75
14-02-2006, 15:29
un superpi non vuol dire niente prova memtest86+ poi mi sai dire :asd:

Lo so anch'io è stato uno screen al volo che ho messo, per la cronaca ho fatto anche il superpi da 32MB e un paio d'ore a memtest pensi che bastino? :D

Il procio è uno di quelli garantiti a 290x9 quindi ancora ne avrebbe da precisare che l'altro banco identico di geil si ferma a 233 MHz :( e oltretutto se i due banchi li metto in dual il PC non si avvia manco a default

Ovviamente ho da parte due splendide Corsair XMS3202 rev.5.2 2x512 PC3200 che sono arrivate a 274 MHz in dual 1T Superpi 32MB pass. ;)

simoxmichy
14-02-2006, 16:01
[QUOTE=usotapioca]il voltaggio delle ram lo puoi controllare dal pin n° 7 delle ram stesse

io non la ho provata che resistenze hai usato? quelle semplici o quelle a bassa tolleranza?
6 sicuro di aver collegato tutto per benino hai controllato che l'altro caop sia a massa .....

Ho usato quelle a bassa tolleranza o per lo meno quelle diciamo così "più precise" non ricordo la percentuale ma nel negozio di elettronica dove le ho prese mi hanno detto che sono le migliori che hanno :mbe: ..si un cavo a massa e l'altro sul "condesatorino" tra le porte ata(più o meno il posto è quello :stordita: )...posso verificare il voltaggio anche in un modulo vuoto???secondo te se io collego la basetta da me fatta sull'altro tipo di modifica quella fissa a 3.13volt per intenderci secondo te riesco a regolare il voltaggio??? adesso provo a controllare i volt speriamo di non bruciare tutto :D :D

amdathlon
14-02-2006, 16:11
Prova comunque con un sol modulo,che ti costa??
Metti tutto a default per l'installazione,è più igienico. ;)
boh per ora ho seguito l'installazione igienica :D ed è andato avanti portando a buon fine l'installazione. Però ora voglio provare l'esperimento barbiturico :D di ripristinare un'immagine ghost con XP configurato all'interno, con i drivers sata già installati prima di fare il backup. Chissà se funzionerà...

Jim81
14-02-2006, 16:12
Ragazzi che cosa strana :

Vi avevo detto di quegli errori random che avevo con il pc ...beh...dopo un paio di giorni che avevo formattato sono ritornati nello specifico :

Al momento della formattazione ho installato giusto i driver e un gioco di 4..5 cd..e tutto liscio..

prima stavo installando trackmania nations...e nulla ho provato 4-5 volte mi si arresta sempre l'installazione e la spia dell'hard disk rimane accesa fissa posso muovere solo il puntatore del mouse e poi si blocca anche quello e poi devo per forza resettare..!!

Secondo voi è l'hard disk che è rotto ? o altro ?

Drakogian
14-02-2006, 16:36
@ Jim81

Ma sei sicuro delle tue ram a 1T ? Sei anche sotto OC ?

Jim81
14-02-2006, 16:52
Per sicurezza ho riportato tutto a default per le ram ossia tutto AUTO !

e non ho mai oc !

che palle !!!

vi viene da pensare siano le ram ?

oppure potrebbe essere l'archivio corrotto ? visto che ho scaricato da internet ma mi sembra strano impalli tutto !! :rolleyes:

Jim81
14-02-2006, 16:56
Ora provo a fare questo test :

cambio l'hard disk con il maxtor da 120 che uso per i dati

se da lo stesso problema escludo quindi sia il samsung

e provo a cambiare alimentatore

se non fosse ancora questo cambio le ram con quelle di mio fratello che ha sempre delle geil3200 ma 2 x256 :(

Drakogian
14-02-2006, 17:00
Puoi fare una prova veloce sulle ram mettendole a 2T e non su auto. Riparti e prova ad installare. Se hai ancora lo stesso errore allora può essere il file corrotto o l'Hard Disk. Vai x eliminazione.

Jim81
14-02-2006, 17:06
Ok ora riprovo settando le ram a 2t ...pensa che ora sono pure a 333 invece di 400 !

cmq ho fatto un'altra prova trasferendo 5 giga di dati dal maxtor (dati) all'hard disk samsung s-ata2 ..e si è bloccato un'altra volta !!! mi sa che l'hard disk ha qualche problema...

cmq ora provo a settare a 2t le ram
...

Il pc è appena stato formattato non penso abbia errori :(

Drakogian
14-02-2006, 17:15
Se non sei in OC le ram le puoi tenere a 400 senza problemi. Se il S.O. è installato sul samsung stacca il maxtor e prova. Se tutto Ok allora scaricati dal sito maxtor l'utility per testare il disco.

Jim81
14-02-2006, 18:33
Scusami forse non mi sono spiegato bene il maxtor funziona benissimo...e il samsung che da problemi ! in quanto se sposto grosse quantità di file su di esso il pc si blocca con la luce dell'hard disk che rimane accesa ! :(

amdathlon
14-02-2006, 18:36
esperimento riuscito! Ho trapiantato XP dal vecchio hard disk IDE su questo nuovo SATA-2!! :D :D :D
Una info utile per tutti....c'è una opzione nel bios "PCI BUS MASTERING" da DISABILITARE se volete usare hard disk sata2! Con quella dannata opzione abilitata non sarei riuscito neanche a installare XP, causa blocchi a non finire! Va lasciata disabilitata....e tutto funziona perfettamente!

Smb3m
14-02-2006, 19:21
Ciao a tutti, ho comperato una asrock dual-sata, e un athlon64 x2 3800+.
Ho appena montato il tutto, quando accendo sembra funzionare tutto, parte il dissipatore del procio, parte il disco fisso e i lettori ottici, ma sullo schermo rimane la scritta "nessun segnale video".... :muro: :muro:

La scheda video è una ati excalibur agp 8x con 128mb...la sigle esatta non mi viene in mente, casomai la posto dopo.

Sapete aiutarmi??

Devo cambiare qualche cosa sulla scheda se uso una agp invece che una pcie16x?? :cry: :cry:

petr
14-02-2006, 19:29
Ciao a tutti, ho comperato una asrock dual-sata, e un athlon64 x2 3800+.
Ho appena montato il tutto, quando accendo sembra funzionare tutto, parte il dissipatore del procio, parte il disco fisso e i lettori ottici, ma sullo schermo rimane la scritta "nessun segnale video".... :muro: :muro:

La scheda video è una ati excalibur agp 8x con 128mb...la sigle esatta non mi viene in mente, casomai la posto dopo.

Sapete aiutarmi??

Devo cambiare qualche cosa sulla scheda se uso una agp invece che una pcie16x?? :cry: :cry:


Hai collegato il connettore a 4 pin da 12v?

Smb3m
14-02-2006, 19:43
si, non dovevo??

petr
14-02-2006, 19:59
si, non dovevo??

Dovevi certo, non so che dirti ...che alimentatore hai?
è sufficiente?

Smb3m
14-02-2006, 20:04
Un alimentatore normale per atx da 400W, sono troppo pochi?
La scheda video è una Ati excalibur radeon 9200se con 128mb di ram.

petr
14-02-2006, 20:10
Un alimentatore normale per atx da 400W, sono troppo pochi?
La scheda video è una Ati excalibur radeon 9200se con 128mb di ram.

Dovrebbe bastare...ho un 400w anche io e funge...

Lelevt
14-02-2006, 20:13
Ciao a tutti, ho comperato una asrock dual-sata, e un athlon64 x2 3800+.
Ho appena montato il tutto, quando accendo sembra funzionare tutto, parte il dissipatore del procio, parte il disco fisso e i lettori ottici, ma sullo schermo rimane la scritta "nessun segnale video".... :muro: :muro:

La scheda video è una ati excalibur agp 8x con 128mb...la sigle esatta non mi viene in mente, casomai la posto dopo.

Sapete aiutarmi??

Devo cambiare qualche cosa sulla scheda se uso una agp invece che una pcie16x?? :cry: :cry:

Se può esserti utile, a me è successa la stessa cosa, ed era una RAM difettosa. Tolta quella funzionava regolarmente

Smb3m
14-02-2006, 20:18
Cosa posso fare???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
smontare tutto e rimontare??
Potrei provare con un'altra scheda video...ma ho a disposizione solo schede agp, potrebbe essere difettosa la scheda madre??a qualcuno è già successo??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

cajenna
14-02-2006, 20:37
Se hai un'altra scheda video,anche agp,prova a sostituirla e vedi se funziona.
Non è che per caso la tua scheda video ha un connettore aggiuntivo per l'alimentazione(te lo chiedo poichè la mia 9700pro lo ha)?

Smb3m
14-02-2006, 22:22
Ho provato a togliere la ram ma non è cambiato nulla, ho provato a cambiare scheda ma non è cambiato nulla (con altre 2 agp), ho provato a staccare tutto tranne un disco fisso per vedere se era un problema di sottoalimentazione ma non è cambiato nulla; le schede video non necessitavano di altra alimentazione.
Teoricamente, se lascio attaccatta solo scheda madre, procio e scheda video il bios dovrebbe partire cmq??
E' così assurdo pensare che sia difettosa la scheda madre??

Jim81
14-02-2006, 22:41
esperimento riuscito! Ho trapiantato XP dal vecchio hard disk IDE su questo nuovo SATA-2!! :D :D :D
Una info utile per tutti....c'è una opzione nel bios "PCI BUS MASTERING" da DISABILITARE se volete usare hard disk sata2! Con quella dannata opzione abilitata non sarei riuscito neanche a installare XP, causa blocchi a non finire! Va lasciata disabilitata....e tutto funziona perfettamente!


MA SEI UN MITO !!!!! CAVOLO !!!! ho disabilitato la voce che hai detto tu e l'hard disk serial ata 2 (samsung) funziona da paura !!! prima quando facevo ingenti spostamenti di files..o provavo a installare delle cose ( vedi pag prcedente : trackmania nations) SI BLOCCAVA TUTTO !!!

GRANDE MITICO !!!

speriamo continui a funzionare cosi !!!! :sofico:

PS: voglio vedere se riesco a masterizzare visto che quella funzione mi sembra che serva per abilitare scrittura\lettura ide !

madò non ci posso credere ! grande ! :cry: :D :eek: :cry: :D :stordita:

DrDeath
15-02-2006, 06:45
salve ragazzi, sono nuovo del forum e leggendo le vostre impressioni, ieri ho deciso di prendere questa scheda! volevo solo farvi qualche domanda dato che io sono arrivato a leggere solo una 40ina di pagine del suddetto tread.
prima di porvi le mie domande premetto di non aver ancora montato la scheda a causa di mancanza di tempo ( ieri era san valentino :p )
1°: esistono diverse revisioni della scheda? la mia è rev 1.04 è nuova o una dei primi sample?, se esistono varie revisioni, in cosa differiscono?
2° ho letto delle limitate capacita di di overvolt, sono usciti dei bios che risolvono questo problema? se si quali? se non ne sono usciti potreste perpiacere dirmi se si possono fare delle modifiche elettriche che migliorano questi parametri? se si potreste linkarmi le pagine?
3° ma ha davvero prestazioni simili ad un nforce 4?
4° è possibile abilitare lo SLI?
mi scuso se probabilmente ripeto domande gia poste in passato... ma il tread si protrae da molto tempo, e purtroppo ho scoperto questa scheda solo di recente :(
un ringraziamento anticipito a tutti coloro che popolano questo bellissimo tread!

jp77
15-02-2006, 07:31
1°: esistono diverse revisioni della scheda? la mia è rev 1.04 è nuova o una dei primi sample?, se esistono varie revisioni, in cosa differiscono?
2° ho letto delle limitate capacita di di overvolt, sono usciti dei bios che risolvono questo problema? se si quali? se non ne sono usciti potreste perpiacere dirmi se si possono fare delle modifiche elettriche che migliorano questi parametri? se si potreste linkarmi le pagine?
3° ma ha davvero prestazioni simili ad un nforce 4?
4° è possibile abilitare lo SLI?
!

1° esiste la rev 1.04 e 1.05 cmq sembra che l'unica differenza sia la versione del bios montato
2° in prima pagina c'è la descrizione delle modifiche
3° si avvicina...ma cmq Nforce4 ha prestazioni superiori questa scheda ha un rapporto prezzo\prestazioni sicuramente migliore
4° su questa no esistono versioni con chipset 1697 con possibilità di utilizzare lo sli

dna222
15-02-2006, 08:20
Ragazzi, come configuro il mio nuovo HD Seagate SATA2 nel bios?

Operation mode? Se lo metto sata, ho un sacco di rallentamenti; se lo metto IDE tutto va bene.

In emtrambi i casi però, continuo a vedere in XP l'icona di "rimozione sicura dell'hardware" con citato il nuovo hard disk

Non trovo da nessuna parte l'opzione STRONG. Stò usando il bios OCWB2.

Grazie a tutti!

Cla

petr
15-02-2006, 08:40
MA SEI UN MITO !!!!! CAVOLO !!!! ho disabilitato la voce che hai detto tu e l'hard disk serial ata 2 (samsung) funziona da paura !!! prima quando facevo ingenti spostamenti di files..o provavo a installare delle cose ( vedi pag prcedente : trackmania nations) SI BLOCCAVA TUTTO !!!

GRANDE MITICO !!!

speriamo continui a funzionare cosi !!!! :sofico:

PS: voglio vedere se riesco a masterizzare visto che quella funzione mi sembra che serva per abilitare scrittura\lettura ide !

madò non ci posso credere ! grande ! :cry: :D :eek: :cry: :D :stordita:

per dna222
prova questa...pci bus mastering "disable"

dna222
15-02-2006, 08:43
Si, avevo già letto. Secondo me con questa opzione risolvo il problema dai rallentamenti in "sata operation mode"=sata , ma pe la storia della"rimozione sicura" in XP? Dici che si potrebbe risolvere in questo modo? Cmq sia stasera provo appena torno!

Drakogian
15-02-2006, 10:01
@dna222

Per quanto riguarda l'icona è normale. Di norma il Sata 2 viene visto come una periferica rimovibilie. Ma, come da manuale ed etichette sulla mobo, la scheda non permette Hot Swap.

luckye
15-02-2006, 10:15
Ho fatto la volt mod ma non mi funziona piu rm clock qualuncue impostazione mi fa impiantare il pc.
Posso fare qualcosa ???? :muro:

dna222
15-02-2006, 10:17
@dna222
Ma, come da manuale ed etichette sulla mobo, la scheda non permette Hot Swap.

Infatti, ma a questo punto l'installazinone è avvenuta correttamente...pare.
Ora devo solo capire come togliere l'icona nella tray(mi dà troppo fastidio :) )
Qualche idea?

lucaman
15-02-2006, 10:25
ho montato l'ocwbeta2 e il pc si continua a riavviare a default carica la schermata di win 2000pro ma quando si dovrebbe vedere il desktop si riavvia! inoltre appena entro nel bios dopo poco mi si blocca tutto! :muro: perchè??????????

Whelk
15-02-2006, 13:10
Gentili tutti,

è da quando è uscito l'ULI 1695 che leggo questo trd, anche se non c'ho mai postato.
Sono sempre stato preso bene da schede lowend con chipset alternativi (anche se ora ho una scheda nforce2).

Cmq nonostante legga un giorno si e uno no le vostre prove c'è una cosa di cui vorrei chiedere lumi a chi questa scheda ce l'ha in un'ottica di acquisto.

I bios moddati da ocw (ora è uscito il 5 se non erro) sono basati sulle varie versioni di quelli ufficiali, e corretto?

Volevo sapere se riumuovono il limite dei 274 Mhz di HTT oppure no. Se non lo fanno a che cosa servono?

Grazie di ogni info e compimenti per le guide scritte su questa mobo.

Ciao. :)

jp77
15-02-2006, 13:30
Gentili tutti,

è da quando è uscito l'ULI 1695 che leggo questo trd, anche se non c'ho mai postato.
Sono sempre stato preso bene da schede lowend con chipset alternativi (anche se ora ho una scheda nforce2).

Cmq nonostante legga un giorno si e uno no le vostre prove c'è una cosa di cui vorrei chiedere lumi a chi questa scheda ce l'ha in un'ottica di acquisto.

I bios moddati da ocw (ora è uscito il 5 se non erro) sono basati sulle varie versioni di quelli ufficiali, e corretto?

Volevo sapere se riumuovono il limite dei 274 Mhz di HTT oppure no. Se non lo fanno a che cosa servono?

Grazie di ogni info e compimenti per le guide scritte su questa mobo.

Ciao. :)

solo ocwb 1 e 2 rimuovono il limite dei 274mhz (consigliato il 2) gli altri hanno piccole modifiche rispetto agli originali tipo voltaggio c&q a 1.1v

Whelk
15-02-2006, 13:35
solo ocwb 1 e 2 rimuovono il limite dei 274mhz (consigliato il 2) gli altri hanno piccole modifiche rispetto agli originali tipo voltaggio c&q a 1.1v


Questo è un vero peccato.

Si vede che in Asus hanno deciso di castrarsi l'Asrock in questione.

hornet75
15-02-2006, 13:42
Questo è un vero peccato.

Si vede che in Asus hanno deciso di castrarsi l'Asrock in questione.

In definitiva il prezzo basso per l'acquisto lo si paga in questa limitazione. Comunque tale limitazione lo è effettivamente solo per processori con moltiplicatore basso, dal 3500+ in su questa mobo IMHO è un vero portento anche perchè 274x11 sfondiamo già il muro dei 3 GHz e non è cosa alla portata di molti processori.