PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

Capellone
09-12-2005, 11:41
Quando ho assemblato la asrock per un mio amico sentivo che il dissi AMD aveva un po' di gioco (lo muovevo per spalmare bene la pasta) è minimo ma dovrebbe bastare a scrostare lo stucco; altrimenti svita dalla scheda la cornice di aggancio del dissipatore così non ti impedisce di smuovere il blocco di alluminio. Agisci con molta cura perchè se si sblocca all'improvviso potresti investire i componenti sporgenti intorno al socket.

bartolino3200
09-12-2005, 11:44
Ma che lo mettono a fare quel cemento cagoso su quei dissy?
Gli costerebbe tanto di più un goccio di pasta liquida in un una bustina? :doh:

Giullare
09-12-2005, 11:45
Si guarda é un bel problema del ca@@o...

...é successo anche a me.

Io ho risolto prendendo un asciugacapelli e scaldando il dissy per un paio di minuti.

E´una colla bastardissima....

Questa mi è nuova :what:
Cioè punto il phon in direzione del dissy?
Appena compro il dissy ci provo perchè a freddo è veramente impossibile staccarlo...a patto di non portarsi appresso mezza mainboard...

CiFRa
09-12-2005, 11:47
Questa mi è nuova :what:
Cioè punto il phon in direzione del dissy?
Appena compro il dissy ci provo perchè a freddo è veramente impossibile staccarlo...a patto di non portarsi appresso mezza mainboard...

Si...
...devi portare quell´intruglio maledetto ad una temperatura che lo liquefi di nuovo.

A me é risultato pratico il phon, se tu preferisci lo puoi mettere in forno affianco alle lasagne...

towless
09-12-2005, 11:49
COse dell'altro mondo!!!
Il mio sistema spesso dopo averci lavorato 1 o 2 ore si crashava che era una bellezza!!! Anche se lo spegnevo a volte non mi chiudeva windowsXp ma lo riavviava!!! Come era possibile??? avevo ri-settato le memorie su "auto" (prima erano a 2,5 - 3 - 3 - 8 - 2T / Elyxir@400), ma il problema me lo dava lo stesso!!!
Pensavo fosse la RAM o la MOBO stessa...
E' invece sembra di no!!!
Ho controllato l'attacco della corrente e ogni tanto si sentiva qualche "ronzio"... ho riattaccato tutto alla perfezione è.... Voilà!!!
Risolto il problema.... almeno così mi sembra visto che sono 2 giorni che non si crasha e non si spegne da solo!
Vi sembra normale o potrebbe avere qualche difetto l'alimentatore (o proprio il PC)?????

A voi l'ardua sentenza.......... :O

CIauz!!!!!!!!! :cool:
____________________________________________
Ali 500w - A64 3200+ (venice) - 1 gb PC3200 - Asus 9999LE 128mb - M/B come nel 3d (bios 1.40) - Maxtor 80 gb DiamondP9 - WinXpSP2+81.85+dx9c

bartolino3200
09-12-2005, 11:50
Ragazzi sono da poco in rete i driver audio A380 di realtek.
Qualcuno li ha provati?

ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A380.exe

CiFRa
09-12-2005, 11:54
Ragazzi sono da poco in rete i driver audio A380 di realtek.
Qualcuno li ha provati?

ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A380.exe

Mi sembra che felixmarra li abbia giá segnalati piú giorni fa... se non l´hanno ancora sospeso lui puó dirti qualcosa...

Capellone
09-12-2005, 11:54
ma lascia perdere il phon, bastano 3-5 minuti di prime o super pi poi spegni e apri velocemente il pc per avere la cpu ancora calda al momento di smontre il dissipatore. Nel frattempo ti mangi le lasagne al forno fatte col prescott.

Rox88
09-12-2005, 13:47
A me è capitata la stessa cosa qualche settimana fa, dissipatore attaccato al procio, ho tirato un pochino e se ne venuto il dissipatore con la cpu attaccata.
Per fortuna :ciapet: nn ho rotto niente, pensavo che si fosse rotto perchè la leva di sgancio del procio era ancora verso giù.

Ho avuto una grandissima fortuna :sofico:
Ho messo della pasta silver dell'OCZ, in modo da nn tenere questi inconvenienti per via di quel pad amd cacoso!

S/\/ake
09-12-2005, 13:48
Grazie SOLERTES ho deciso di prendere le CORSAIR DDr400 VALUE SELECT,costo 113,00euro,adesso visto che sei tanto bravo "TAXON"perchè non mi dici qualche neg. on-line tù????.......Ciao a presto

mi posteresti in pvt il negozio online dove le hai rpese?
grazie ;)

alex12345
09-12-2005, 14:11
Per le ram dove è meglio metterle?Nei slot adiacenti alle cpu o quelli più esterni? Sapete dove trovare una guida in italiano per RMclock? GRAZIE

jp77
09-12-2005, 14:17
visto che in questi giorni di vacanza ho un pò di tempo a disposizione ho deciso di montare il bios 1.50 premetto che sino a 2 giorni fà avevo 1.20 poi ieri montato 1.40 e oggi 1.50.....ma veniamo a quest'ultimo.....per ora non ho molto da dire nel senso che non ci sono novità di rilievo sempre 1.45v max e 274 mhz....quindi nessuna novità....almeno non da problemi....ora con calma testo agp e memorie a 1T ma non mi faccio illusioni......dimenticavo il sistema mi sembra + reattivo ma potrebbe essere solo un'impressione cmq ho guadagnato qualcosa al superpi ma questo l'ho riscontrato anche passando dal 1.20 a 1.40....quindi per il momento direi che 1.40 e 1.50 come prestazioni sono alla pari e leggermente + veloci del 1.20

S/\/ake
09-12-2005, 14:25
Per le ram dove è meglio metterle?Nei slot adiacenti alle cpu o quelli più esterni? Sapete dove trovare una guida in italiano per RMclock? GRAZIE


leggi poco su... ti ho fatto una richiesta!
grazie ;)

Print
09-12-2005, 14:52
Ma questo problema è nato da poco tempo a questa parte?
Le hai sempre tenute @233 come da sign?
problema totalmente risolto formattando ;)

s1lv3rs3rf
09-12-2005, 15:03
ragazzi da quando ho montato la nuova scheda ho un problema col mouse: ogni tanto si incanta e non risponde più ai comandi!! anche la tastiera va a singhiozzo: ogni tanto si illuminano tutti i led e si blocca, poi dopo un pò riparte!!! Con la vecchia scheda per athlonxp non ho mai avuto problemi. Ho provato a cambiare mouse e tastiera ma senza risultato!!! cosa sarà???

LuPellox85
09-12-2005, 15:20
arrivata la scheda in questo momento :D
ora monto :D

la nuova configurazione:
Athlon 64 3000+ winchester @???
Asrock Dual Sata2
2x512mb Geil pc3200
Hercules Radeon 9700 pro

a dopo :D

bartolino3200
09-12-2005, 17:15
arrivata la scheda in questo momento :D
ora monto :D

la nuova configurazione:
Athlon 64 3000+ winchester @???
Asrock Dual Sata2
2x512mb Geil pc3200
Hercules Radeon 9700 pro

a dopo :D

Eccezziunaleeee...

jp77
09-12-2005, 17:31
visto che in questi giorni di vacanza ho un pò di tempo a disposizione ho deciso di montare il bios 1.50 premetto che sino a 2 giorni fà avevo 1.20 poi ieri montato 1.40 e oggi 1.50.....ma veniamo a quest'ultimo.....per ora non ho molto da dire nel senso che non ci sono novità di rilievo sempre 1.45v max e 274 mhz....quindi nessuna novità....almeno non da problemi....ora con calma testo agp e memorie a 1T ma non mi faccio illusioni......dimenticavo il sistema mi sembra + reattivo ma potrebbe essere solo un'impressione cmq ho guadagnato qualcosa al superpi ma questo l'ho riscontrato anche passando dal 1.20 a 1.40....quindi per il momento direi che 1.40 e 1.50 come prestazioni sono alla pari e leggermente + veloci del 1.20


testato anche memorie 1T e prestazioni agp......non è cambiato assolutamente nulla....

CiFRa
09-12-2005, 17:35
testato anche memorie 1T e prestazioni agp......non è cambiato assolutamente nulla....

Comunque dici che qualcosina hai guadagnato rispetto all´1.20, giusto?

jp77
09-12-2005, 17:41
Comunque dici che qualcosina hai guadagnato rispetto all´1.20, giusto?

si il guadagno l'ho avuto passando dal 1.20 a 1.40 che è uguale all 1.50.....cmq stiamo parlando di pochi decimi e secondi al superpi...niente di eccezionale....

CiFRa
09-12-2005, 17:50
si il guadagno l'ho avuto passando dal 1.20 a 1.40 che è uguale all 1.50.....cmq stiamo parlando di pochi decimi e secondi al superpi...niente di eccezionale....

Tnx.
Quando riavvieró metto su l´1.50 anch´io...

LuPellox85
09-12-2005, 18:00
non riesco a far andare le ram a ddr400 ma solo a 333.. sarà un problema delle ram in dual channel? il vecchio banco ci andava tranquillamente, il nuovo lo escludere, comunque farò delle prove... potrebbe essere il memory controller della cpu vero?

s1lv3rs3rf
09-12-2005, 18:00
ragazzi da quando ho montato la nuova scheda ho un problema col mouse: ogni tanto si incanta e non risponde più ai comandi!! anche la tastiera va a singhiozzo: ogni tanto si illuminano tutti i led e si blocca, poi dopo un pò riparte!!! Con la vecchia scheda per athlonxp non ho mai avuto problemi. Ho provato a cambiare mouse e tastiera ma senza risultato!!! cosa sarà???
Per piacere, a nessuno è capitata una cosa del genere??? Per me è mooooolto importante, vi prego, una mano d'aiuto!!!

LuPellox85
09-12-2005, 18:02
un'altra domanda.. ma per fixare le ram a una certa frequenza, basta che io dica ddr333 166mhz e quelle si fixano, vero? perchè non riesco a stare stabile a 2,2ghz, mentre quello che mi ha venduto la cpu sta vdefault a 2,4

peppecbr
09-12-2005, 18:04
posto anche il mio parere per me l'1.50 è l'1.40 non cambia nulla ma rimango con l'1.50 , volevo chiedere se qualcuno usa la nostra mobo abbinata al sistema operativo linux!!!.... la scheda di rete viene riconosciuta automaticamente?? anche perchè i driver sono impossibili da trovare o sbaglio?? chiedo tutto questo perchè sto cercando di far funzionare il router via lan con linux :muro: :muro:

LuPellox85
09-12-2005, 18:12
sono le ram che non vanno d'accordo in dual channel :muro:
sono stato troppo ottimista a pensare che un banco di geil value acquistato 2 anni fa andasse d'accordo con uno di geil value acquistato oggi :muro:

eppure hanno le stesse caratteristiche, ma evidentemente chip troppo diversi...
si perde parecchio a non andare in dual channel?

Print
09-12-2005, 18:28
posto anche il mio parere per me l'1.50 è l'1.40 non cambia nulla ma rimango con l'1.50 , volevo chiedere se qualcuno usa la nostra mobo abbinata al sistema operativo linux!!!.... la scheda di rete viene riconosciuta automaticamente?? anche perchè i driver sono impossibili da trovare o sbaglio?? chiedo tutto questo perchè sto cercando di far funzionare il router via lan con linux :muro: :muro:
la asrock funge con linux, sul sito della uli ci sono i driver della scheda di rete e i driver sata ;)

peppecbr
09-12-2005, 18:33
la asrock funge con linux, sul sito della uli ci sono i driver della scheda di rete e i driver sata ;)
sei gentilissimo , quindi mi confermi mi devo scaricare i driver?? te lo chiedo perchè linux mi riconosce in automatico la scheda lan ma poi non funziona la comunicazione tra lan è router :muro: eppure da windows vado a meraviglia!!! mi consigli d'installare i driver del sito uli quindi?? :D grazie ancora!!!

LuPellox85
09-12-2005, 19:21
sotto stress mi segna 66°C... sarà speedfan che scazza o io ho messo troppa pasta?
ps dissi stock
pps il dissi non scotta al tatto, ma è solo caldo

Faethon
09-12-2005, 19:27
sotto stress mi segna 66°C

senza overclock?E troppo alto comunque.Io sto a 42C usando speedfan.

LuPellox85
09-12-2005, 19:40
senza overclock?E troppo alto comunque.Io sto a 42C usando speedfan.

no no, con overclock, a 2,1 ghz.. so che è comunque alto, ora provo a pulire il procio e a mettere meglio la pasta

The Joker 2k
09-12-2005, 19:59
io le ho ordinate...in settimana prox dovrebbero arrivarmi,quinsi,se non hai fretta,faro' risapere come mi trovo. :)
ciao

ma dove le hai ordinate x attendere cosí tanto? all' estero o in italia (dove dico io? ;) )
oppure hai solo prenotato l' ordine, in attesa che ricompaiano disponibili a listino?

bartolino3200
09-12-2005, 20:06
sono le ram che non vanno d'accordo in dual channel :muro:
sono stato troppo ottimista a pensare che un banco di geil value acquistato 2 anni fa andasse d'accordo con uno di geil value acquistato oggi :muro:

eppure hanno le stesse caratteristiche, ma evidentemente chip troppo diversi...
si perde parecchio a non andare in dual channel?

Primo.
Leggiti per bene la prima pagina, almeno quella leggila tutta e scoprirai un sacco di cose, prima di combinare pasticci.

Secondo.
Ti anticipo che devi mettere flexibility option su disable, altrimenti le ram non vanno come le setti tu, ma con un divisore in più. Se metti 200 e flex option enable ti tiene le ram a 166 se metti su disable te le tiene come le setti.

Terzo
Prova a cambiare posizione dei banchi, e/o slot o solo sui neri o solo sui blu.
Infati su questa mobo le ram vanno montate sugli slot dello stesso colore.

Quarto
Saresti il primo nel caso non risolvessi, a non attivare il dual channel con banchi di ram non propriamente identici.
C' è chi ha mischiato marche e chip differenti anche ativando 1T.
Saresti proprio uno sfigato :asd:

In tal caso sarebbe interessante leggere i codici dei chip che montano e segnalarlo nelle faq in prima pagina.

Grazie per l' attenzione e buon lavoro, vedrai se ti ci metti molto prob. risolvi.

Print
09-12-2005, 20:12
sei gentilissimo , quindi mi confermi mi devo scaricare i driver?? te lo chiedo perchè linux mi riconosce in automatico la scheda lan ma poi non funziona la comunicazione tra lan è router :muro: eppure da windows vado a meraviglia!!! mi consigli d'installare i driver del sito uli quindi?? :D grazie ancora!!!
certo, qualche settimana fa ho contattato la asrock e mi hanno detto che su linux posso installare tranquillamente i driver che ci sono sul sito della uli

LuPellox85
09-12-2005, 20:56
lol eh si, mi sa che avevo messo troppa pasta.. ora dopo una mezz'ora di prime sto a 46°C :)

David9
09-12-2005, 22:27
Ragazzi......ho appena comprato un nuovo hard-disk ed ho la temperatura a 40 °C :eek:
E' normale come temperatura ??????? :help:

jp77
09-12-2005, 22:31
Ragazzi......ho appena comprato un nuovo hard-disk ed ho la temperatura a 40 °C :eek:
E' normale come temperatura ??????? :help:


sincermente non so però i miei Maxtor stanno sempre sui 20 - 24 max rilevata con everest e con un il ventolone da 12 del soprano che gli soffia contro...

LuPellox85
09-12-2005, 22:39
il mio maxtor 160 eide sta a 37/40°C.. c'è da dire anche che io ho una camera molto calda, figuratevi che devo stare a maniche corte sennò schiatto dal caldo...

comunque niente da fare, sta ram in dual channel non ci vuole andare, appena provo il pc si riavvia prima che carichi windows...
e non solo, la ram non vuole neanche andare a pc3200 se overclocco il pc, ma la devo settare a pc2700, vabè.. in ogni caso, credo che per daily use lo terro a 250*9, anche se è rock solid anche fino a 2300MHz, di più il prime scazza :( sarà il dissi stock che più di tanto non mi permette, oppure il fatto che è un winchy sfigatello, dopotutto l'ho preso usato, se era buono il venditore non l'avrebbe dato via :asd:
ma per ora mi basta e avanza, fino a quando non potrò permettermi un dual core e 2x1gb di ram:P

David9
09-12-2005, 23:24
Il mio Maxtor DiamondMax Plus9 80Gb ATA/133 Buffer 8Mb......sta a 40 °C sia con everest e sia con speedfan. Il brutto....è che in questo momento non sta facendo nulla!!! Figuriamoci se lavora......a quanti gradi arriva :doh:
La temperatura della scheda madre è a 29 °C.........è normale ??? :help:

Solertes
09-12-2005, 23:32
sincermente non so però i miei Maxtor stanno sempre sui 20 - 24 max rilevata con everest e con un il ventolone da 12 del soprano che gli soffia contro...
Come i miei...temperatura massima 29°

Taxon
10-12-2005, 00:17
Raga' , scusate l'OT ma e' d'obbligo.
Vorrei ringraziare BARTOLINO :ave: :ave: :cincin: :cincin: per l'apertura del 3d ufficiale grazie a cui tutti noi mobo's brother possiamo eattingere e/o confrontarci tra noi , ma soprattutto per la completezza delle info che si possono imparare/scoprire in 1° pagina.
Perlopiu' il 3d ufficiale dell'accoppaiata ASROCK+ULI e' al 6° posto tra le discussioni piu' visitate e con piu' risposte nella sezione apposita , che risultato !!!
Grazie ancora a Bartolino ed a tutti quell che partecipano in maniera attiva a questo 3d :D :cincin: :bimbo: :nera: :sbav: :sofico: :happy: :ubriachi: :nonio: :lamer: :yeah: :angel:ù

P.S. Rileggendo il mio post , sembro quei coglioni nelle serate in cui partecipano 400-500 persone per quelle aziende/magnasoldi/truffatori MULTILEVEL che promettono soldi per fare rutti e scuregge e dopodiche' respirarsele......cosa ne pensate ? :sofico: :ciapet:
[FINE OT]

asdfghjkl
10-12-2005, 00:47
Primo.
Leggiti per bene la prima pagina, almeno quella leggila tutta e scoprirai un sacco di cose, prima di combinare pasticci.

Secondo.
Ti anticipo che devi mettere flexibility option su disable, altrimenti le ram non vanno come le setti tu, ma con un divisore in più. Se metti 200 e flex option enable ti tiene le ram a 166 se metti su disable te le tiene come le setti.

Terzo
Prova a cambiare posizione dei banchi, e/o slot o solo sui neri o solo sui blu.
Infati su questa mobo le ram vanno montate sugli slot dello stesso colore.

Quarto
Saresti il primo nel caso non risolvessi, a non attivare il dual channel con banchi di ram non propriamente identici.
C' è chi ha mischiato marche e chip differenti anche ativando 1T.
Saresti proprio uno sfigato :asd:

In tal caso sarebbe interessante leggere i codici dei chip che montano e segnalarlo nelle faq in prima pagina.

Grazie per l' attenzione e buon lavoro, vedrai se ti ci metti molto prob. risolvi.
Io la Asrock non la ho, ma già che passavo di qui... hai provato a metterle a 195 o meno? Io su nForce 2 ho risolto così. Alzando il voltaggio alle ram vanno a di più, quindi nel mio caso non era solo colpa del dual channel su nForce2 che era uscito da poco...

bartolino3200
10-12-2005, 10:08
Raga' , scusate l'OT ma e' d'obbligo.
Vorrei ringraziare BARTOLINO :ave: :ave: :cincin: :cincin: per l'apertura del 3d ufficiale grazie a cui tutti noi mobo's brother possiamo eattingere e/o confrontarci tra noi , ma soprattutto per la completezza delle info che si possono imparare/scoprire in 1° pagina.
Perlopiu' il 3d ufficiale dell'accoppaiata ASROCK+ULI e' al 6° posto tra le discussioni piu' visitate e con piu' risposte nella sezione apposita , che risultato !!!
Grazie ancora a Bartolino ed a tutti quell che partecipano in maniera attiva a questo 3d :D :cincin: :bimbo: :nera: :sbav: :sofico: :happy: :ubriachi:

P.S. Rileggendo il mio post , sembro quei coglioni nelle serate in cui partecipano 400-500 persone per quelle aziende/magnasoldi/truffatori MULTILEVEL che promettono soldi per fare rutti e scuregge e dopodiche' respirarsele......cosa ne pensate ? :sofico: :ciapet:
[FINE OT]

Sono commosso :cry: :ops2:

La parte finale del tuo post è troppo lol :asd:

bartolino3200
10-12-2005, 10:09
Io la Asrock non la ho, ma già che passavo di qui... hai provato a metterle a 195 o meno? Io su nForce 2 ho risolto così. Alzando il voltaggio alle ram vanno a di più, quindi nel mio caso non era solo colpa del dual channel su nForce2 che era uscito da poco...

Io sinceramente sto a 233 senza problemi.

Scusa ma non capisco :confused:

bartolino3200
10-12-2005, 10:12
comunque niente da fare, sta ram in dual channel non ci vuole andare, appena provo il pc si riavvia prima che carichi windows...
e non solo, la ram non vuole neanche andare a pc3200 se overclocco il pc, ma la devo settare a pc2700, ...
ma per ora mi basta e avanza, fino a quando non potrò permettermi un dual core e 2x1gb di ram:P

Non è che hai settato MA timing su 1T?
Se così fosse mettilo su 2T e vedi se si aggiusta qualcosa.
Se non dovesse andare cmq, posteresti i codici dei chip di ciascun banco? :ave:

magnolia
10-12-2005, 10:18
Salve a tutti...vorrei un consiglio spassionato...in uno shop della mia città tengono questa skeda mamma a 59 eurozzi...la prendo???...supporta quali processori???....

Crashland
10-12-2005, 10:23
Salve ragazzi, stavo pensando di upgradare il mio pc, visto che vorrei spedere il meno possibile, ho visto questa scheda madre che include sia l'alloggio pci-e sia l'agp.
Questo mi farebbe risparmiare sul costo della scheda video, utilizzando quella che ho ora sotto, e poi magari in seguito cambiandola con una pci-e.
Solo che questo chip non l'avevo mai sentito prima.
Sapete dirmi come va, in modo sintetico visto che è un pò dura leggersi 367 pagine di thread? :mc:
Me la consigliate? :stordita:

BlackRay
10-12-2005, 10:28
A chi può interessare è uscito anche il nuovo bios 1.50Adv :D

http://www.pc-treiber.net/download-file-606.html

Solertes
10-12-2005, 10:31
Salve ragazzi, stavo pensando di upgradare il mio pc, visto che vorrei spedere il meno possibile, ho visto questa scheda madre che include sia l'alloggio pci-e sia l'agp.
Questo mi farebbe risparmiare sul costo della scheda video, utilizzando quella che ho ora sotto, e poi magari in seguito cambiandola con una pci-e.
Solo che questo chip non l'avevo mai sentito prima.
Sapete dirmi come va, in modo sintetico visto che è un pò dura leggersi 367 pagine di thread? :mc:
Me la consigliate? :stordita:
E' sufficiente che tu legga la prima pagina :D

Crashland
10-12-2005, 10:35
E' sufficiente che tu legga la prima pagina :D
Ho letto il primo post e anche le recensioni, solo che volevo un opinione diretta dagli utenti che già cè l'hanno.

Eddie666
10-12-2005, 10:37
A chi può interessare è uscito anche il nuovo bios 1.50Adv :D

http://www.pc-treiber.net/download-file-606.html

Bene! se poi scrivessero anche da qualche parte cosa hanno cambiato esattamente dal 1.50 ufficiale sarebbe anche meglio! :D

Changelog:

1.50

Support New CPU.
ADAFX60DAA6CD - Athlon 64 FX60 939pin, Rev. E6
Some more Options :wtf:

Eddie666
10-12-2005, 10:40
Ho letto il primo post e anche le recensioni, solo che volevo un opinione diretta dagli utenti che già cè l'hanno.

guarda,se non ti interessa overcloccare a default direi che e' perfetta:performante quanto un nforce4 e piu' silenziosa (tutta passiva).
nel caso tu voglia overcloccare,invece,ti scontreresti con alcuni limiti dei bios attuali,quali scarso vdimm per le ram,circa 2,7v ("aggirabile" utilizzando ram che richiedano pochi volt per salire,quali tccd e ucc) e vcore per la cpu,max 1.45 (a meno che tu non faccia la vmod riportata nel primo post).
ciao

Faethon
10-12-2005, 10:41
Edit.Ho trovato quel che volevo nella prima pagina. :D

BlackRay
10-12-2005, 10:43
Bene! se poi scrivessero anche da qualche parte cosa hanno cambiato esattamente dal 1.50 ufficiale sarebbe anche meglio! :D

Changelog:

1.50

Support New CPU.
ADAFX60DAA6CD - Athlon 64 FX60 939pin, Rev. E6
Some more Options :wtf:

Già purtroppo quello che lo sviluppa è sempre avaro di info.. la cosa importante e che funziona bene.

Crashland
10-12-2005, 10:49
guarda,se non ti interessa overcloccare a default direi che e' perfetta:performante quanto un nforce4 e piu' silenziosa (tutta passiva).
nel caso tu voglia overcloccare,invece,ti scontreresti con alcuni limiti dei bios attuali,quali scarso vdimm per le ram,circa 2,7v ("aggirabile" utilizzando ram che richiedano pochi volt per salire,quali tccd e ucc) e vcore per la cpu,max 1.45 (a meno che tu non faccia la vmod riportata nel primo post).
ciao

Grazie x le info :cincin:
Overcloccare non rientra nei miei piani almeno x ora, in seguito magari una spintina se è possibile sempre con tale scheda gliè la darei. :D
Ma sicuramente, non è una cosa fondamentale x me.

BlackRay
10-12-2005, 10:52
Grazie x le info :cincin:
Overcloccare non rientra nei miei piani almeno x ora, in seguito magari una spintina se è possibile sempre con tale scheda gliè la darei. :D
Ma sicuramente, non è una cosa fondamentale x me.

All'inizio dicono tutti cosi' :Prrr: poi dopo un pò si iniziano a lanciare madonne perchè non si sale più di tanto :D

Crashland
10-12-2005, 10:56
All'inizio dicono tutti cosi' :Prrr: poi dopo un pò si iniziano a lanciare madonne perchè non si sale più di tanto :D
Ma un pò sale con questa scheda no?

Eddie666
10-12-2005, 11:00
Ma un pò sale con questa scheda no?
dipende da quanto e' fortunata la cpu...se si accontenta di pochi volt non ci sono problemi:ad esmpio il mio venice 3200+,che di default sta a 2000mhz,ora viaggia tranquillamente a 2500mhz,con impostato il max vcore che questa scheda puo' erogare (cioe' 1.45v):da prove che ho fatto ho visto che potrebbe salire anche di piu,pero' avrei bisogno di piu' vcore,cosa che al momento attuale si puo' avere solo con la vmod indicata in prima pagina...magari la tua cpu sale anche di piu' a voltaggio anche piu' basso,oppure potrebbe essere piu' sfortunata e avere bisogno del vcore max anche da frequenze inferiori a quelle indicate da me precedentemente...purtroppo ogni cpu e' un caso a parte,e non si possono fare previsioni.
ciao

Franx1508
10-12-2005, 11:06
ma è normale che io metto il vocre a 1,45 ma dopo che riavvio il vcore mi ritorna su auto?sul pc di mio frate col 3200 e6.

Solertes
10-12-2005, 11:11
Ma un pò sale con questa scheda no?

[Sborone mode=on]

http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg (http://imageshack.us)

[Sborone mode=off]

Tieni conto che un tipo con una DFI con il chipset ATI da circa 200 Euro dal "gemello" (processore con sigla identica al mio) è riuscito a sorpassarmi di 50 Mhz però con un Overovolt superiore al mio....anche se lui è riuscito a salire in sincrono,che purtroppo in questa scheda è limitato dall'acerbità del Bios (ha guadagnato 30 secondi sullo SPI da 32MB).....ma ci sono pur sempre 140 Euro di differenza....speriamo nei nuovi Bios (anche se non ci credo molto). :D

bartolino3200
10-12-2005, 11:16
[Sborone mode=on]



[Sborone mode=off]


Stica... :sbav:
Certo che con Sborone mode ON diventi proprio un cavallo imbizzarrito :asd:

bartolino3200
10-12-2005, 11:19
ma è normale che io metto il vocre a 1,45 ma dopo che riavvio il vcore mi ritorna su auto?sul pc di mio frate col 3200 e6.

Disattiva boot failure guard, con il bios 1.41Cadv a me tiene si amolti che cvore come li setto io.

Eddie666
10-12-2005, 11:21
appena flashato il bios 1.50adv.....a prima vista nessun settaggio nuovo nel bios e nessun cambiamento.....boh....magari e' stato superato il limite dei 274....quasi quasi provo :)

LuPellox85
10-12-2005, 11:37
Non è che hai settato MA timing su 1T?
Se così fosse mettilo su 2T e vedi se si aggiusta qualcosa.
Se non dovesse andare cmq, posteresti i codici dei chip di ciascun banco? :ave:

no, è su 2t.. purtroppo le ram hanno i dissipatori sopra, come posso vedere i codici dei chip senza levarli?

andreamarra
10-12-2005, 11:40
[Sborone mode=on]
http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg

[Sborone mode=off]

Tieni conto che un tipo con una DFI con il chipset ATI da circa 200 Euro dal "gemello" (processore con sigla identica al mio) è riuscito a sorpassarmi di 50 Mhz però con un Overovolt superiore al mio....anche se lui è riuscito a salire in sincrono,che purtroppo in questa scheda è limitato dall'acerbità del Bios (ha guadagnato 30 secondi sullo SPI da 32MB).....ma ci sono pur sempre 140 Euro di differenza....speriamo nei nuovi Bios (anche se non ci credo molto). :D

solertese che bios hai usato per andare oltre i 274? Quelli di ocwbeta?

IO intanto provo il 1.50 cadv vediamo un pò...

bartolino3200
10-12-2005, 11:41
no, è su 2t.. purtroppo le ram hanno i dissipatori sopra, come posso vedere i codici dei chip senza levarli?

Ehmmm...Se proprio la cosa ti incuriosisce dovresti smontarli, ma non so ai fini della garanzia cosa comporti ciò.

andreamarra
10-12-2005, 11:41
ma se metto due banchi di ram DDR400 totalmente differenti senza farli andare fuori specifica la mobo parte? Perchè sulla vecchia non si poteva, mi pare di leggere qui che è possibile...

andreamarra
10-12-2005, 11:44
Ehmmm...Se proprio la cosa ti incuriosisce dovresti smontarli, ma non so ai fini della garanzia cosa comporti ciò.


la perdi la garanzia purtroppo...

Solertes
10-12-2005, 11:46
solertese che bios hai usato per andare oltre i 274? Quelli di ocwbeta?

IO intanto provo il 1.50 cadv vediamo un pò...

OCWbeta2

Io ho due banchi di DDR diversi.....uno con chip hynix e l'altro con TCCD

LuPellox85
10-12-2005, 11:49
Ehmmm...Se proprio la cosa ti incuriosisce dovresti smontarli, ma non so ai fini della garanzia cosa comporti ciò.

per incuriosire mi incuriosisce.. ma non è che abbia tanta voglia di perdere la garanzia :(
in ogni caso, penso che venderò il vecchio geil e ne prenderò uno nuovo uguale a quello comprato ieri, e amen, ma solo se il gioco vale la candela.. voi che mi dite, il dual channel è così importante per le prestazioni?

viandante
10-12-2005, 11:58
Ragazzi qualcuno ha provato questa procedura scritta in prima pagina?
Se funziona sarebbe proprio una dritta!!!!! Tanto tempo risparmiato!


"Procedura nel caso si cambi l'hardware e non si vuole formattare (by Solertes):

bisogna inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.

Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.

Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente. "

viandante
10-12-2005, 12:02
[Sborone mode=on]

http://img434.imageshack.us/img434/184/opteron27409yx.jpg (http://imageshack.us)

[Sborone mode=off]

Tieni conto che un tipo con una DFI con il chipset ATI da circa 200 Euro dal "gemello" (processore con sigla identica al mio) è riuscito a sorpassarmi di 50 Mhz però con un Overovolt superiore al mio....anche se lui è riuscito a salire in sincrono,che purtroppo in questa scheda è limitato dall'acerbità del Bios (ha guadagnato 30 secondi sullo SPI da 32MB).....ma ci sono pur sempre 140 Euro di differenza....speriamo nei nuovi Bios (anche se non ci credo molto). :D

Veramente sorprendente.Con una scheda così economica è proprio un risultato fantastico!!!
Non vedo l'ora lunedi di iniziare lo smanettamento

andreamarra
10-12-2005, 12:11
OCWbeta2

Io ho due banchi di DDR diversi.....uno con chip hynix e l'altro con TCCD

quando metto una pciexpress credo che metterò proprio questo bios.... :D

ma a te a 280 quando accendi il pc ti fa dei boot a vuoto e devi spegnere l'ali per poter poi accendere ed entare nel sistema operativo?

A me con l'ocwbeta2 mi fa questo problema oltre i 280. Pensare che mi va RS anche a 320.... :D

Solertes
10-12-2005, 12:24
quando metto una pciexpress credo che metterò proprio questo bios.... :D

ma a te a 280 quando accendi il pc ti fa dei boot a vuoto e devi spegnere l'ali per poter poi accendere ed entare nel sistema operativo?

A me con l'ocwbeta2 mi fa questo problema oltre i 280. Pensare che mi va RS anche a 320.... :D

Me lo faceva con il winchester, infatti ero restio a rimettere questo Bios (una volta tra due avvi riusciti, son trascorsi 45' di smadonnamenti e tentativi)....poi la seccatura di usare systools ogni volta per salire di 40 Mhz mi ha convinto, con mia grande sorpresa tutti i Fail boot sono spariti....l'unico difetto che ha è che se premo il tasto reset il PC ha il fail boot, in quel caso devo spegnere l'alimentatore e riaccenderlo perchè anche il power on del PC non risponde....e devo anche dire che come prestazioni è un pelo inferiore al 1.41Cadv che avevo prima

Giullare
10-12-2005, 12:49
Ragazzi volevo comprare un dissipatore nuovo per questa schedina e mi chiedevo se ci fossero problemi con qualche dissipatore visto che il dissipatore della mb mi sembra molto vicino al processore..

Ne cerco uno che raffreddi bene però moooooolto silenzioso...consigli?

bartolino3200
10-12-2005, 12:52
Vi risulta che il bios 1.50Adv una volta scompattato abbia la seguente nomenclatura: 939DM21ADV.rom

A dire il vero mi pare un po' strano :confused:

Andrea lo hai provato?

Franx1508
10-12-2005, 13:05
http://img211.imageshack.us/img211/3195/immagine4yd.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagine4yd.jpg)

con il nuovo 1.50 ufficiale.

usotapioca
10-12-2005, 13:11
con il nuovo 1.50 ufficiale.

cioè spiegati meglio solo impostazioni da bios o hai usato systools?

Brakon
10-12-2005, 13:11
Ecco un mio screen di bench. Purtroppo il bios mi "castra" perchè il processore reggerebbe tranquillamente i 2600, ma senon riesco a salire di HTT non ci arrivo... Sono in attesa di un bios ufficiale che mi permetta di salire almeno a 280 (l' OCWBeta m,i ha dato un sacco di problemi).

http://img229.imageshack.us/img229/5707/asrock2jd.jpg

Da notare imho la straordinaria prestazione del banco di 1 Giga di ram Geil Value, pagato 90 euri! Bella!

Brakon
10-12-2005, 13:12
con il nuovo 1.50 ufficiale.

:sbav: :sbav: allora non c'è più il limite a 274? Mi ci fiondo!

Solertes
10-12-2005, 13:15
cioè spiegati meglio solo impostazioni da bios o hai usato systools?
E inoltre, sai se la Vmod funziona con il bios 1.50?
O forse bisogna mettere il 1.50Cadv per abilitarla?

Franx1508
10-12-2005, 13:29
ho usato il solo 1.50,l'overclock è fatto da bios.

wiltord
10-12-2005, 13:36
:sbav: :sbav: allora non c'è più il limite a 274? Mi ci fiondo!

idem, lo provo subito. :)

usotapioca
10-12-2005, 13:38
ora vado a prendermi un caffè poi provo l'1.50 adv

credo che per la vmod serva l'adv sarebbe un controsenso per loro farla funzionare dopo che dall' 1.30 l'hanno inibita :muro: farebbero prima a mettere l'overvolt della cpu fino a 1.55

Brakon
10-12-2005, 13:47
Funziona!! :sofico: :oink: :oink:

http://img202.imageshack.us/img202/9476/asrock25bb.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=asrock25bb.jpg)

BlackRay
10-12-2005, 14:02
Funziona!! :sofico: :oink: :oink:

http://img202.imageshack.us/img202/9476/asrock25bb.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=asrock25bb.jpg)

:sofico:

andreamarra
10-12-2005, 14:04
Vi risulta che il bios 1.50Adv una volta scompattato abbia la seguente nomenclatura: 939DM21ADV.rom

A dire il vero mi pare un po' strano :confused:

Andrea lo hai provato?

si bartolino, identica nomenclatura anche a me... molto strana cmq :confused:!

IO non l'ho ancora provato, più tardi quando torno se trovo una mezz'oretta vi faccio sapere... anche se leggendo pare che il 1.50 ufficiale ti fa andare oltre i 274 MHz di HT :oink:!!!

andreamarra
10-12-2005, 14:05
Funziona!! :sofico: :oink: :oink:

http://img202.imageshack.us/img202/9476/asrock25bb.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=asrock25bb.jpg)


ottimo! :)

Ma hai provato a vedere se accendendo il pc e riavviandolo ti dà dei cold boot oltre 280 di HT??

bartolino3200
10-12-2005, 14:11
Bene, nessuno può dirmi se il voltaggio va @1.1 con CnQ attivato?
Scusate ma ho il pc in signa sotto render e non posso aggiornare :muro:

@Brakon. Complimenti per la cpu un po' di :ciapet: non guasta mai in OC, considerando il vcore è davvero buono il risultato.
Aggiorna la firma con il nuovo bios ;)

jp77
10-12-2005, 14:12
ho usato il solo 1.50,l'overclock è fatto da bios.

a me no è da ieri che testo il bios 1.50 a 274 fa il boot a 276 no....quindi tutto come prima....

wiltord
10-12-2005, 14:17
niente da fare signori, l'1.50 nn va come vorrei, si torna al caro ocwb2. :)

Brakon
10-12-2005, 14:18
In effetti prima ci ero arrivato con systools... ora sto provando a spegnere / riavviare e sembra che ci siano problemi di cold boot, ma forse sono le ram.

Testo un altro po' e vi so dire...

Franx1508
10-12-2005, 14:19
causa ram
http://img221.imageshack.us/img221/9443/immagine19ja.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagine19ja.jpg)


http://img221.imageshack.us/img221/118/immagine2ne.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagine2ne.jpg)

andreamarra
10-12-2005, 14:20
a me no è da ieri che testo il bios 1.50 a 274 fa il boot a 276 no....quindi tutto come prima....

anche mettendo il moltiplicatore della cpu più basso o mettendo le ram con frequenze minori? Giusto per essere sicuri che dipenda dalla scheda madre... :)

jp77
10-12-2005, 14:22
anche mettendo il moltiplicatore della cpu più basso o mettendo le ram con frequenze minori? Giusto per essere sicuri che dipenda dalla scheda madre... :)

certo con molti a x6 e ram a 166.....

Brakon
10-12-2005, 14:28
E' strano, anch'io se setto l'HTT a 275 da bios ho problemi di cold boot, ma da systools sono arrivato a 290 di HTT e finora nessun problema... (sto testando con superPI e lo stress interno di systools, dato che sicuramente la ram fallirebbe, porella :D).

Prima con l'1.40, non riuscivo nemmeno ad alzare con systools.

usotapioca
10-12-2005, 14:31
Bene, nessuno può dirmi se il voltaggio va @1.1 con CnQ attivato?
Scusate ma ho il pc in signa sotto render e non posso aggiornare :muro:

@Brakon. Complimenti per la cpu un po' di :ciapet: non guasta mai in OC, considerando il vcore è davvero buono il risultato.
Aggiorna la firma con il nuovo bios ;)


CnQ a 1.3V ora provo a sfondare i 274

jp77
10-12-2005, 14:35
E' strano, anch'io se setto l'HTT a 275 da bios ho problemi di cold boot, ma da systools sono arrivato a 290 di HTT e finora nessun problema... (sto testando con superPI e lo stress interno di systools, dato che sicuramente la ram fallirebbe, porella :D).

Prima con l'1.40, non riuscivo nemmeno ad alzare con systools.


non è strano è normalissimo la limitazione è nel bios...con systool sali in ambiente windows....

Eddie666
10-12-2005, 14:36
uhmm.....io ho sempre piu' l'impressione che la nostra mobo digerisca male i venice E6.....mentre invece sembra che con gli opteron non abbia meno problemi...

usotapioca
10-12-2005, 14:46
nada :muro:

provato 1.50 adv
274 tutto ok
275 non fa manco il boot

bartolino3200
10-12-2005, 14:46
Ragazzi in firma ho un nuovo link, ULI M1697, sto mettendo su un 3D anche su tale nuovo chipset.
Credo che ci siano delle cosucce interessanti anche riguardo al futuro di M1695 che pare proprio avrà lunga vita ancora ;)

bartolino3200
10-12-2005, 14:47
nada :muro:

provato 1.50 adv
274 tutto ok
275 non fa manco il boot

Voltaggio in Cnq? Ma come mai lo chiama 939DM21ADV.rom?
Siamo sicuri che derivi dall' 1.50?
Mi daresti il link preciso da dove lo hai scaricato?

Solertes
10-12-2005, 14:48
Provato il Bios 1.50Cadv....non si schioda dai 274 come i precedenti...è un poco più generoso con i voltaggi. La Vmod funziona bene con questo Bios. Guadagno di prestazioni insignificante.
Se seleziono 280 da Bios il Pc non si avvia....insomma niente di nuovo, ora rimetto OCW2....come immaginavo in Asrock hanno un team per i Bios alquanto penoso....imho

LuPellox85
10-12-2005, 14:50
a me con l'1.50 parte tranquillo a 275, peccato che il prime si inceppi subito :cry: forse il procio non regge

http://img224.imageshack.us/img224/1672/2759pw.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=2759pw.jpg)

cosa posso tentare?

usotapioca
10-12-2005, 14:53
Voltaggio in Cnq? Ma come mai lo chiama 939DM21ADV.rom?
Siamo sicuri che derivi dall' 1.50?
Mi daresti il link preciso da dove lo hai scaricato?

1) 1.3v vedi post sopra
2) beh non so però ti dice 1.50 adv all'avvio quindi è diverso ;)
3) spero proprio di si
4) era postato qualche pagina prima ho fatto solo come le cliccoscimmie

se non ci sono altre domande torno al 1.41c adv ;)

edit: anzi provo 1.50 ufficiale

bartolino3200
10-12-2005, 14:56
....come immaginavo in Asrock hanno un team per i Bios alquanto penoso....imho

SI dice in giro :asd: , bella sto incipit, che sia Asus a rompere le uova a sua figlia ASRock, proprio per non renderla troppo concorrenziale :incazzed: con le schede di fascia alta, e non sfatare il mito che con mobo costose si ottengano OC più alti.
La stessa vmod1, semplice e veloce ne è la dimostrazione lampante, che le potenzialità ci sono tutte ma sono state castrate volutamente.
Per non parlare del bios 1.40 capace di aggirare una modifica Hardware...
Se sono capaci di quello, credimi, potrebbero darci anche 1,65 di vcore o 2,9 di vdimm senza modifiche HW...ma qualcuno lassù non vuole...

usotapioca
10-12-2005, 14:56
a me con l'1.50 parte tranquillo a 275, peccato che il prime si inceppi subito :cry: forse il procio non regge

http://img224.imageshack.us/img224/1672/2759pw.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=2759pw.jpg)

cosa posso tentare?

prova a mettere il molti del procio a 8X così vedi se è quello

Print
10-12-2005, 14:57
a me con l'1.50 parte tranquillo a 275, peccato che il prime si inceppi subito :cry: forse il procio non regge

http://img224.imageshack.us/img224/1672/2759pw.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=2759pw.jpg)

cosa posso tentare?
metti il molti a x7 o x8 e avvia a 280mhz di bus

usotapioca
10-12-2005, 14:58
SI dice in giro :asd: , bella sto incipit, che sia Asus a rompere le uova a sua figlia ASRock, proprio per non renderla troppo concorrenziale :incazzed: con le schede di fascia alta, e non sfatare il mito che con mobo costose si ottengano OC più alti.
La stessa vmod1, semplice e veloce ne è la dimostrazione lampante, che le potenzialità ci sono tutte ma sono state castrate volutamente.
Per non parlare del bios 1.40 capace di aggirare una modifica Hardware...
Se sono capaci di quello, credimi, potrebbero darci anche 1,65 di vcore o 2,9 di vdimm senza modifiche HW...ma qualcuno lassù non vuole...


Quoto in pieno! :muro:

LuPellox85
10-12-2005, 14:58
a me con l'1.50 parte tranquillo a 275, peccato che il prime si inceppi subito :cry: forse il procio non regge

http://img224.imageshack.us/img224/1672/2759pw.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=2759pw.jpg)

cosa posso tentare?

e invece nada... c'è partito una volta e ora non ci vuole partire più :mbe:

gokuzzug
10-12-2005, 15:04
scusate mi potreste dire se la suddetta scheda puo' montare qesto dissipatore in quanto richiede fissaggio con viti!!

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/95/2

grazie a piu' tardi

CiFRa
10-12-2005, 15:09
nada :muro:

provato 1.50 adv
274 tutto ok
275 non fa manco il boot

Confermo. Succede anche con l´1.50 ufficiale.
In compenso per gli Opteron si attiva il CnQ (powernow).
Il procio scala a X5 con 1,1 (allora meglio Rmclock)
EDIT: scusate ho le traveggole! Va a 1,3v! :eek:

Brakon
10-12-2005, 15:09
Anche a me, è partito un paio di volte a 276 ma mi ci sono voluti tantissimi tentativi. Peccato, l'entusiasmo gioca brutti scherzi :P

bartolino3200
10-12-2005, 15:11
scusate mi potreste dire se la suddetta scheda puo' montare qesto dissipatore in quanto richiede fissaggio con viti!!

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/95/2

grazie a piu' tardi

Personalmente non lo so, ma di certo so che fa cagare quel coso orribile.
Scusa per la durezza, ma con 20 euro ti prendi l' Artic Freezer 64 che va di certo e che è molto buono.

Solertes
10-12-2005, 15:12
scusate mi potreste dire se la suddetta scheda puo' montare qesto dissipatore in quanto richiede fissaggio con viti!!

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/95/2

grazie a piu' tardi

Chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

Taxon
10-12-2005, 15:38
SI dice in giro :asd: , bella sto incipit, che sia Asus a rompere le uova a sua figlia ASRock, proprio per non renderla troppo concorrenziale :incazzed: con le schede di fascia alta, e non sfatare il mito che con mobo costose si ottengano OC più alti.
La stessa vmod1, semplice e veloce ne è la dimostrazione lampante, che le potenzialità ci sono tutte ma sono state castrate volutamente.
Per non parlare del bios 1.40 capace di aggirare una modifica Hardware...
Se sono capaci di quello, credimi, potrebbero darci anche 1,65 di vcore o 2,9 di vdimm senza modifiche HW...ma qualcuno lassù non vuole...
Certo , ti quoto in pieno.
Infatti spero in qualche mago dei bios mod che possa aggirare queste problematiche ; chissa' se esiste che una 3° persona possa sfatare questi tabu' , almeno per il vcore , altrimenti sono costretto ad inviare la mobo a solertes e farmi fare la mod vcore , ma conoscendolo me la farebbe pagare oltre i 30€..... :asd: :asd: :asd:
Secondo voi portarla da uno specializzato , quanto verrebbe a costare ? Visto che e' molto facile farla non dovrebbe essere esosa la spesa , o sbaglio ?

Solertes
10-12-2005, 15:49
Certo , ti quoto in pieno.
Infatti spero in qualche mago dei bios mod che possa aggirare queste problematiche ; chissa' se esiste che una 3° persona possa sfatare questi tabu' , almeno per il vcore , altrimenti sono costretto ad inviare la mobo a solertes e farmi fare la mod vcore , ma conoscendolo me la farebbe pagare oltre i 30€..... :asd: :asd: :asd:
Secondo voi portarla da uno specializzato , quanto verrebbe a costare ? Visto che e' molto facile farla non dovrebbe essere esosa la spesa , o sbaglio ?

300 euro....per 30 euro non attacco neanche il saldatore

bartolino3200
10-12-2005, 15:52
300 euro....per 30 euro non attacco neanche il saldatore

Ma basta un po' di smalto elettroconduttivo all' argento. Costo 10 euro max.

Solertes
10-12-2005, 15:54
A parte gli scherzi, già 10 Euro è un prezzo esagerato....è la Vmod più facile che mi sia mai capitata....e modificai la KG7, K7s5a (anzi forse era questa la più semplice), KR7A133....e tante altre...VGA comprese

Taxon
10-12-2005, 16:03
300 euro....per 30 euro non attacco neanche il saldatore

30€ x 10 rate ti sta bene :p :Prrr: ?

@BARTOLINO

Ma sto smalto all'argento dove lo posso comprare ? La posso fare direttamente io ? No perche' in manualita' sono zero , pensa che ho la laurea in chirurgia e non posso operare causa : bevo troppo alcohol.... :asd: , immagina se devo unire i 2 contatti....magari la faccio a ridosso della mezzanotte del 31 dicembre fuori il balcone , cosi' se scoppia la mobo non sono l'unico a divertirsi :D :sofico:

Crashland
10-12-2005, 16:19
Mi avete convinto, la prendo! :D
Sarei interessato a prenderla da qualche negozio online, insieme all' AMD Athlon64 3000+ Venice.
Io l'ho trovata a 64 la scheda madre, e a 152 il processore spese di spedizioni escluse.
Qualcuno conosce qualche negozio online che la vende a - e può linkarmelo magari anche tramite MP? :help:

Brakon
10-12-2005, 16:42
Cmq sono sempre più d'accordo con Bartolino.... questa scheda è volutamente castrata da BIOS. Non si spiega altrimenti il come io stia, con l'ausilio di systools, facendo test da ore con HTT a 285 (stabilissimo a vcore 1,45), ma da bios non si schioda dai 274, come se avesse una regola del tipo "se HTT => 275, allora non bootare".

:doh:

cajenna
10-12-2005, 16:55
Non riesco a flashare il bios 1.50adv,faccio asrflash 939dm21adv.rom lo lancio e mi da errore,dove sbaglio?

Taxon
10-12-2005, 17:01
ediT :
;)

jp77
10-12-2005, 17:15
Ho giocato un pò con il superpi da 1mb e questo è quello che son riuscito ad ottenere.....sono un pò deluso pensavo di ottenere almeno un secondo in meno.....se le memorie funzionassero ad 1T chissà cosa farei a 281mhz....

http://img501.imageshack.us/img501/604/spi1m281629937sec8oj.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=spi1m281629937sec8oj.jpg)

Solertes
10-12-2005, 17:32
30€ x 10 rate ti sta bene :p :Prrr: ?

@BARTOLINO

Ma sto smalto all'argento dove lo posso comprare ? La posso fare direttamente io ? No perche' in manualita' sono zero , pensa che ho la laurea in chirurgia e non posso operare causa : bevo troppo alcohol.... :asd: , immagina se devo unire i 2 contatti....magari la faccio a ridosso della mezzanotte del 31 dicembre fuori il balcone , cosi' se scoppia la mobo non sono l'unico a divertirsi :D :sofico:

portala da un tecnico radio TV con una foto della modifica, te la fà in 1 minuto se ha il saldatore caldo,altrimenti devi aspettare che lo metta a scaldare....chiedi preventivamente....ma è veramente una fesseria.

Ti costerebbe meno che spedirla a me e farla tornare indietro (che per la cronaca te la farei a gratis).

Lo smalto elettroconduttivo lo trovi dai ferramenta, si usa di solito per riparare le resistenze del lunotto delle autovetture (quell'affare che se è appannato lo disappanna)....metti del nastro adesivo,facendo attenzione a lasciare scoperti solo i contatti da unire e il minuscolo spazio tra di essi (crei una maschera di nastro adesivo). Fatto ciò, ti armi con il pennellino in dotazione alla vernice elettroconduttiva e "vernici" la parte che hai lasciato scoperta dal nastro...aspetti che asciughi, dai una seconda mano di smalto...asciugato lo smalto elettroconduttivo fai il collaudo (ti sconsiglio una volta fatta la modifica di togliere il nastro, la carta gommata è eccellente per lo scopo, ma con il nastro potrebbe venir via la vernice)....se non riesce ritenta. In questo modo anche coloro affetti da delirium tremens hanno buone possibilità di riuscita. ;)

usotapioca
10-12-2005, 17:59
Non riesco a flashare il bios 1.50adv,faccio asrflash 939dm21adv.rom lo lancio e mi da errore,dove sbaglio?

io prima di metterlo su disco lo ho rinominato tipo 150.adv cioè un nome in formato 8.3 prova a vedere se così gli piace

Taxon
10-12-2005, 18:20
portala da un tecnico radio TV con una foto della modifica, te la fà in 1 minuto se ha il saldatore caldo,altrimenti devi aspettare che lo metta a scaldare....chiedi preventivamente....ma è veramente una fesseria.

Ti costerebbe meno che spedirla a me e farla tornare indietro (che per la cronaca te la farei a gratis).

Lo smalto elettroconduttivo lo trovi dai ferramenta, si usa di solito per riparare le resistenze del lunotto delle autovetture (quell'affare che se è appannato lo disappanna)....metti del nastro adesivo,facendo attenzione a lasciare scoperti solo i contatti da unire e il minuscolo spazio tra di essi (crei una maschera di nastro adesivo). Fatto ciò, ti armi con il pennellino in dotazione alla vernice elettroconduttiva e "vernici" la parte che hai lasciato scoperta dal nastro...aspetti che asciughi, dai una seconda mano di smalto...asciugato lo smalto elettroconduttivo fai il collaudo (ti sconsiglio una volta fatta la modifica di togliere il nastro, la carta gommata è eccellente per lo scopo, ma con il nastro potrebbe venir via la vernice)....se non riesce ritenta. In questo modo anche coloro affetti da delirium tremens hanno buone possibilità di riuscita. ;)

Grazie Sol , non avevo dubbio che avrei potuto contare su di te nell'eventualita' , ma era solo una battuta , nulla di piu' :mano: :cincin: :winner: ; ma cmq non te la invierei mai perche' di te non mi fido :sofico: :ciapet: ;)
Mi hai convinto , mi butto a fare questa stupidissima ma difficilissima mod , che Dio me la mandi buona..... :sperem: :sperem: :sperem:

P.S. Ho letto su pctreiber i test sviluppati per quantificare la perdita passando dal command rate 1T al 2T , sembra essere davvero minimale , perlopiu' in applicazioni riguardanti i giochi , che cmq mi sembra essere un buon test , eccoti il link : CLICCA (http://www.pc-treiber.net/thema1530.htm)
Sembra siano stati un po' piu' "profondi" di noi non limitandosi al SANDRA , pero' noi potremmo essere ancor piu' efficaci magari testando con qualche altro applicativo usato molto spesso...per es. scompattare un rar piuttosto grande di dimensione oppure convertire file audio/video oppure dammi tu qualche indicazione.
;) :)

Star trek
10-12-2005, 18:20
ma in questa scheda madre è possibile tenere le ddr settate a 200mhz e per esempio fare salire il bus a più su?

Solertes
10-12-2005, 18:28
P.S. Ho letto su pctreiber i test sviluppati per quantificare la perdita passando dal command rate 1T al 2T , sembra essere davvero minimale , perlopiu' in applicazioni riguardanti i giochi , che cmq mi sembra essere un buon test , eccoti il link : CLICCA (http://www.pc-treiber.net/thema1530.htm)
Sembra siano stati un po' piu' "profondi" di noi non limitandosi al SANDRA , pero' noi potremmo essere ancor piu' efficaci magari testando con qualche altro applicativo usato molto spesso...per es. scompattare un rar piuttosto grande di dimensione oppure convertire file audio/video oppure dammi tu qualche indicazione.
;) :)

Dovremmo usare tutti lo stesso archivio, un OS con gli stessi settaggi,servizi e quant'altro simile....per la compressione video pure...per me si può fare. Potremmo cominciare con cinebench....o con un file da convertire in mpeg e wmv....ma dobbiamo usare tutti lo stesso....anche convertire in mp3...

usotapioca
10-12-2005, 18:34
ma in questa scheda madre è possibile tenere le ddr settate a 200mhz e per esempio fare salire il bus a più su?

si con i bios ocwbeta 1 e 2

Solertes
10-12-2005, 18:41
si con i bios ocwbeta 1 e 2
Naaa, l'asincrono è possibile con tutti i bios....non si può fixare il bus delle RAM in quanto viene ricavato dal HTT...però per esempio (HTT)Bus CPU@245 e memorie@166 danno come risultato 200, (HTT)Bus CPU@300 ram@133 risulta 200

felixmarra
10-12-2005, 18:45
Siete degli spammer da paura :D Mazza quanto scrivete!!!

In ste pagine avete detto qualcosa di interessante o solo i soliti post + spam? Che in caso evito di andare a leggere tutto :D

Solertes
10-12-2005, 18:53
Siete degli spammer da paura :D Mazza quanto scrivete!!!

In ste pagine avete detto qualcosa di interessante o solo i soliti post + spam? Che in caso evito di andare a leggere tutto :D
Ma non ti avevano sospeso?

E' uscito un nuovo Bios....e le pagine che sono state scritte sono le prove su "strada"...vabbè in mezzo ci sono anche considerazioni sulle politiche di asrock e asus...insomma spam :D

usotapioca
10-12-2005, 19:00
Naaa, l'asincrono è possibile con tutti i bios....non si può fixare il bus delle RAM in quanto viene ricavato dal HTT...però per esempio (HTT)Bus CPU@245 e memorie@166 danno come risultato 200, (HTT)Bus CPU@300 ram@133 risulta 200

"scusasse se mi esprimetti maluccio"

intendevo, forse fraintendendo la domanda, che con i bios ocw beta 1e 2 è possibile scegliere il divisore 100 cioè pc200 in modo da salire anche con ram scarse "
byez

ps è tutto il giorno che sto facendo rullare prime a 274*9 mai successo! :D

felixmarra
10-12-2005, 19:00
Ma non ti avevano sospeso?

no, sono stato a milano :D
E' uscito un nuovo Bios....e le pagine che sono state scritte sono le prove su "strada"...
riassuntino veloce?

Solertes
10-12-2005, 19:09
no, sono stato a milano :D

riassuntino veloce?

Niente di nuovo sul fronte.....supporta fx60....ma chissenefrega

felixmarra
10-12-2005, 19:12
Niente di nuovo sul fronte.....supporta fx60....ma chissenefrega
ma dal fronte test su strada nessun miglioramento in nulla? ho letto sopra di un 1.50 adv... resto col 1.41 cadv o magari mi conviene provare questo nuovo e vedere?

Torpedo
10-12-2005, 19:12
Ragazzi aiuto!!!

Ho montato la MOBO+la CPU (3200+ Venice 939) ed abbiamo finito adesso (mai visto un PCB così disgraziato)...Sicuramente abbiamo sbagliato il power button, ma il pC si accende e non fà nessun beep nulla...sembrava avessimo montato tutto correttamente...cosa potrebbe essere di sbagliato fra le tante cose? AIUTOOOO!!! Voi che avete esperienza...per favore...! :help: :help: :help:

Solertes
10-12-2005, 19:18
ma dal fronte test su strada nessun miglioramento in nulla? ho letto sopra di un 1.50 adv... resto col 1.41 cadv o magari mi conviene provare questo nuovo e vedere?
Sono equivalenti, io ho provato 1.50cadv e non ho, ad una veloce prova, notato nulla di nuovo. Anche il limite dei 274 continua ad esserci...alla fine ho rimesso ocw2 che avevo sù....sperem nel 1.6

Rox88
10-12-2005, 19:18
no, sono stato a milano :D

riassuntino veloce?


E' uscito il nuovo bios ufficiale 1.50 e lo 1.5cadv!!!!
Niente di chè!
C'è sempre la stessa limitazione di bus a 274 e l'aumento di prestazioni rispetto agli altri bios è nulla! Anche il vcore è rimasto fermo!
Cmq si è detto anche che lo fanno a posta a fare stì bios di ca.... perchè probabilmente è la stessa asus a nn voler fare un bios da overclock per favorire le loro schede + costose (altrimenti tutti comprano questa asrock)!

Faethon
10-12-2005, 19:26
A me 1.50 sembra aver aumentato la stabilità della RAM.Niente più crash da siti flash se metto 1T.Almeno per ora.Ho messo pure un gioco che mi faceva il crash prima o poi.Ancora stabile.Speriamo bene.

Taxon
10-12-2005, 19:30
Ragazzi aiuto!!!

Ho montato la MOBO+la CPU (3200+ Venice 939) ed abbiamo finito adesso (mai visto un PCB così disgraziato)...Sicuramente abbiamo sbagliato il power button, ma il pC si accende e non fà nessun beep nulla...sembrava avessimo montato tutto correttamente...cosa potrebbe essere di sbagliato fra le tante cose? AIUTOOOO!!! Voi che avete esperienza...per favore...! :help: :help: :help:

Come l'hai accesa ? Col giravite facendogli fare contatto oppure con il power button normale ? Questa mobo non ha nessun safe , quindi se hai fatto cortocircuitare per farla accendere hai grosse possibilita' di aver fatto bruciare qualcosa.

felixmarra
10-12-2005, 19:32
Grazie degli aggiornamenti :)

Quando riesco mi piazzo una asrock nuova per vedere i problemi alle usb e magari vedo se a me cambia qualcosa con i nuovi bios ;)

Torpedo
10-12-2005, 19:33
Come l'hai accesa ? Col giravite facendogli fare contatto oppure con il power button normale ? Questa mobo non ha nessun safe , quindi se hai fatto cortocircuitare per farla accendere hai grosse possibilita' di aver fatto bruciare qualcosa.
L'ho accesa col power button normale!

Taxon
10-12-2005, 19:41
L'ho accesa col power button normale!
Prova a fare un CLEARMOS con i JUMPER e vedi se ti parte.
Se non sai cos'e' e dove sono posizionati i jumper , leggi sul manuale.
;)

P.S. Ora devo scendere , in bocca al lupo , spero che al mio ritorno tu abbia risolto.

carmine65
10-12-2005, 19:43
Buonasera ragazzi,

allora... sono uno dei vostri :) acquistato e montato la Asrock 939dual sata2.
Ci ho messo un Venice 3200+ e 2x512 Geil UltraX ddr 400 + la mia fida agp 8500dv.

Con un esempio da un sito francese ho provato a chiedere di + alla cpu e con questi settings:

fsb=270
cpu vcore= default (1,40)
ram clock=133
ram timings=2,5-2-2-5
cpu nb link=600
cpu nb width=16bit
nb-sb link=600
nb-sb width=16bit
htt-pci=auto
dram volt=high
BIOS= OCWBENCH 1.3beta

ho ottenuto un sorprendente 2700 mhz di cpu (180 mhz di ram), HTT 270.
Tutto stabile a SuperPi 32 mega.

Mi chiedo come posso fare a portare la ram a 200... :)

Grazieeee.

riciaooo.

Torpedo
10-12-2005, 19:45
Prova a fare un CLEARMOS con i JUMPER e vedi se ti parte.
Se non sai cos'e' e dove sono posizionati i jumper , leggi sul manuale.
;)

P.S. Ora devo scendere , in bocca al lupo , spero che al mio ritorno tu abbia risolto.
Intendi di fare un clear CMOS? :mc:

Cmq ormai domani provo, adesso sono davvero esausto... :cry: :cry: :cry:

Cmq grazie per il supporto tecnico e morale! ;) ;) ;)

felixmarra
10-12-2005, 19:49
Mi chiedo come posso fare a portare la ram a 200... :)

Grazieeee.

riciaooo.
aumentando il divisore, mettendole a 166... ma forse salgono anche oltre i 200, quindi vedi se reggono

Star trek
10-12-2005, 20:53
Naaa, l'asincrono è possibile con tutti i bios....non si può fixare il bus delle RAM in quanto viene ricavato dal HTT...però per esempio (HTT)Bus CPU@245 e memorie@166 danno come risultato 200, (HTT)Bus CPU@300 ram@133 risulta 200


non capisco...come li fai i conti?

Solertes
10-12-2005, 20:56
non capisco...come li fai i conti?

Non sono i classici 245/200x166 ma si segue una tabella che approssima, nel caso di risultato non intero, al moltiplicatore superiore....scaricati Amonra, che usa le tabelle della AMD ;)

Torpedo
10-12-2005, 21:10
Prova a fare un CLEARMOS con i JUMPER e vedi se ti parte.
Se non sai cos'e' e dove sono posizionati i jumper , leggi sul manuale.
;)

P.S. Ora devo scendere , in bocca al lupo , spero che al mio ritorno tu abbia risolto.
Alla fine non ho resistito ed ho visto che mi ero dimenticato di collegare il connettore AUX da 12V alla MOBO (che testa)...Adesso si accende, con F2 entro nel bioS e vede tutto, il controller EXO che ho montato vede gli hD ecc...ma appena sta per caricare windows (ho usato la procedura di Solertes) si ferma con questo assurdo messaggio di errore...

Memoria estesa insufficiente. Per eseguire Windows NT sono necessari almeno 7 Mb di memoria estesa. Aggiornare il computer o eseguire un programma di configurazione fornito dal costruttore.

Mappa della memoria: 00000000 - 000A0000

Idem se provo a bootare da dvD col cD di WinXP dentro...

Aiutooooooooooooooooooooooooooooooo

:muro: :help: :help: :help: :muro:

Solertes
10-12-2005, 21:21
Che bios hai su?
A me con un Controller Adaptec 1200 il bios 1.20 mi ha fatto impazzire, alla fine lo ho eliminato.....ma la procedura la hai fatta con la vecchia configurazione?
Sei il primo utente che mi risulta a cui non è andata a buon fine....non è mia la procedura, ma della Microsoft ;)

David9
10-12-2005, 23:47
Scusate potete dirmi se tali temperature sono normali ??? :help:
Rilevate con speedfan dopo aver fatto una gara con GP4:
Temp1: 33°C
Temp2: 39°C
Temp3: 33°C
HD0 : 41°C

Mi devo preoccupare??? :confused:

bartolino3200
11-12-2005, 00:09
Buonasera ragazzi,

allora... sono uno dei vostri :) acquistato e montato la Asrock 939dual sata2.
Ci ho messo un Venice 3200+ e 2x512 Geil UltraX ddr 400 + la mia fida agp 8500dv.

Con un esempio da un sito francese ho provato a chiedere di + alla cpu e con questi settings:

fsb=270
cpu vcore= default (1,40)
ram clock=133
ram timings=2,5-2-2-5
cpu nb link=600
cpu nb width=16bit
nb-sb link=600
nb-sb width=16bit
htt-pci=auto
dram volt=high
BIOS= OCWBENCH 1.3beta

ho ottenuto un sorprendente 2700 mhz di cpu (180 mhz di ram), HTT 270.
Tutto stabile a SuperPi 32 mega.

Mi chiedo come posso fare a portare la ram a 200... :)

Grazieeee.

riciaooo.

Se metti su 166 invece di 133, vai oltre i 200 con 270 di bus.
Magari rilassa i timings delle ram e vedi se tengono un clock maggiore.
Ah dimenticavo, benvenuto ;)

LAj
11-12-2005, 01:55
Non sono i classici 245/200x166 ma si segue una tabella che approssima, nel caso di risultato non intero, al moltiplicatore superiore....scaricati Amonra, che usa le tabelle della AMD ;)

Dove si scarica?

Star trek
11-12-2005, 02:04
quanto fate di banda? a 2600-2700?

Torpedo
11-12-2005, 07:28
Che bios hai su?
A me con un Controller Adaptec 1200 il bios 1.20 mi ha fatto impazzire, alla fine lo ho eliminato.....ma la procedura la hai fatta con la vecchia configurazione?
Sei il primo utente che mi risulta a cui non è andata a buon fine....non è mia la procedura, ma della Microsoft ;)
Come faccio a vederlo il bios? All'inizio quando accendo non mi dà il tempo! Quello che è assurdo è che riconosce tutto perfettamente e poi da quell'errore e non boota neanche da dvD!

Si la tua procedura l'ho fatta con la vecchia configurazione ovviamente...anche se non è tua comunque sei stato un grande a metterla in rilievo!

Agonia
11-12-2005, 10:55
bios 1.50 sul sito asrock...altre cpu supportate

bartolino3200
11-12-2005, 10:56
quanto fate di banda? a 2600-2700?

In prima pagina ci sono alcuni screen...

jp77
11-12-2005, 10:57
bios 1.50 sul sito asrock...altre cpu supportate

sei un pò in ritardo sono giorni che è uscito....cmq tranquillo nessuna novità....identico all 1.40.....

DioBrando
11-12-2005, 10:58
posso chiedere a quelli che hanno provato l'OCZ Booster, che voltaggio hanno raggiunto con il sistema stabile? E magari anche la frequenza delle RAM

thx :)

Agonia
11-12-2005, 11:02
sei un pò in ritardo sono giorni che è uscito....cmq tranquillo nessuna novità....identico all 1.40.....

già è vero! ho avuto problemi col refresh della pagina internet di upgrade... :D

bartolino3200
11-12-2005, 11:51
posso chiedere a quelli che hanno provato l'OCZ Booster, che voltaggio hanno raggiunto con il sistema stabile? E magari anche la frequenza delle RAM

thx :)

Solertes ha il booster puoi chiedere a lui.
L' unica cosa che so è che gli alimentatori enermax non vanno col booster.

cajenna
11-12-2005, 12:58
posso chiedere a quelli che hanno provato l'OCZ Booster, che voltaggio hanno raggiunto con il sistema stabile? E magari anche la frequenza delle RAM

thx :)

Io avevo il booster ed ero stabile @ 240*11 con le ram in sincrono e T1,solo che dovevo dargli 3,5V......un po' troppi per i miei gusti.
L'ho venduto e mi sono comprato le S3+ DDR500 e sono rock solid @ 241MHz con le ram in syncrono @2,7V T1.

David9
11-12-2005, 15:02
Ragazzi.......aiutatemi per favore :help: :help: :help:
Sono normali tali temperature ???
Rilevate con speedfan dopo aver fatto una gara con GP4:
Temp1: 33°C
Temp2: 39°C
Temp3: 33°C
HD0 : 41°C

Giullare
11-12-2005, 15:04
Ragazzi.......aiutatemi per favore :help: :help: :help:
Sono normali tali temperature ???
Rilevate con speedfan dopo aver fatto una gara con GP4:
Temp1: 33°C
Temp2: 39°C
Temp3: 33°C
HD0 : 41°C

Mi sembra di si!

s1lv3rs3rf
11-12-2005, 17:08
[QUOTE=s1lv3rs3rf]ragazzi da quando ho montato la nuova scheda ho un problema col mouse: ogni tanto si incanta e non risponde più ai comandi!! anche la tastiera va a singhiozzo: ogni tanto si illuminano tutti i led e si blocca, poi dopo un pò riparte!!! Con la vecchia scheda per athlonxp non ho mai avuto problemi. Ho provato a cambiare mouse e tastiera ma senza risultato!!! cosa sarà???

Per piacere, a nessuno è capitata una cosa del genere??? Per me è mooooolto importante, vi prego, una mano d'aiuto!!!"""



Anche se nessuno mi ha considerato neanche si striscio, il problema l'ho risolto ugualmente!!! Era l'oveclock eccessivo!! incrediblie ma vero!!!!! :muro: :muro: :muro:
Comunque.................grazie per l'aiuto eh!!!! troppo gentili :( :( :( :(

giannola
11-12-2005, 17:18
mi sto comprando sta mobo perchè sono stufo degli altri produttori che ti costringono a cambiarle se decidi a montare una cpu più avanzata.
Così fra due anni quando i dual core saranno più abbordabili farò l'upgrade.
Io incrocio le dita nell'attesa, sperando che funzioni tutto bene....

felixmarra
11-12-2005, 17:19
Comunque.................grazie per l'aiuto eh!!!! troppo gentili :( :( :( :(
nessuno è pagato, tanto meno obbligato a risponderti... se uno ha idea di come poterti aiutarti lo fa, altrimenti no...

C'hai poco da incazzarti, non credi? :rolleyes:

alex12345
11-12-2005, 17:19
Salve ragazzi ho da poco montato l'opteron 175,devo dire che questo processore è una bomba.Scalda pochissimo ed è molto performante,l'unico "problema" è che con programmi come a64info vedo l'htt un pò ballerino,è normale?Ci sono problemi con il cool'n'quiet attivo?GRAZIE

David9
11-12-2005, 17:23
Ringrazio Giullare per la risposta che mi ha dato......l'unico in grado di perdere 2 secondi della sua vita per scrivere "si o no". GRAZIE :rolleyes:

felixmarra
11-12-2005, 17:26
Ringrazio Giullare per la risposta che mi ha dato......l'unico in grado di perdere 2 secondi della sua vita per scrivere "si o no". GRAZIE :rolleyes:
perchè forse è l'unico che ancora non si è rotto le palle di ste domande idiote... :rolleyes:

PREGO :rolleyes:

giannola
11-12-2005, 17:31
nessuno è pagato, tanto meno obbligato a risponderti... se uno ha idea di come poterti aiutarti lo fa, altrimenti no...

C'hai poco da incazzarti, non credi? :rolleyes:

...ttate bboni....ttate calmi....

giannola
11-12-2005, 17:37
[QUOTE=s1lv3rs3rf]ragazzi da quando ho montato la nuova scheda ho un problema col mouse: ogni tanto si incanta e non risponde più ai comandi!! anche la tastiera va a singhiozzo: ogni tanto si illuminano tutti i led e si blocca, poi dopo un pò riparte!!! Con la vecchia scheda per athlonxp non ho mai avuto problemi. Ho provato a cambiare mouse e tastiera ma senza risultato!!! cosa sarà???

Per piacere, a nessuno è capitata una cosa del genere??? Per me è mooooolto importante, vi prego, una mano d'aiuto!!!"""



Anche se nessuno mi ha considerato neanche si striscio, il problema l'ho risolto ugualmente!!! Era l'oveclock eccessivo!! incrediblie ma vero!!!!! :muro: :muro: :muro:
Comunque.................grazie per l'aiuto eh!!!! troppo gentili :( :( :( :(

con altre parole rispetto a felix, purtroppo è la dura legge del gol: capita di non essere aiutati e pesa soprattutto quando hai un prob serio, è successo anche a me puoi solo fartene una ragione, se fai così istighi solo gli altri a non risponderti qualora dovessi avere altri (spero mai) problemi in futuro.
Cmq mi sono avvicinato solo ora a questa discussiona, sono contento che sei riuscito a risolvere e se ti servisse altro aiuto chiedi pure, se sono in grado ti aiuto.
ciao

bartolino3200
11-12-2005, 18:06
Salve ragazzi ho da poco montato l'opteron 175,devo dire che questo processore è una bomba.Scalda pochissimo ed è molto performante,l'unico "problema" è che con programmi come a64info vedo l'htt un pò ballerino,è normale?Ci sono problemi con il cool'n'quiet attivo?GRAZIE

CHe firma Alex :sbav: Opteron 175 :sbav:
DUal a 2200 giusto?
Hai provato un po' di OC?

bartolino3200
11-12-2005, 18:08
Io avevo il booster ed ero stabile @ 240*11 con le ram in sincrono e T1,solo che dovevo dargli 3,5V......un po' troppi per i miei gusti.
L'ho venduto e mi sono comprato le S3+ DDR500 e sono rock solid @ 241MHz con le ram in syncrono @2,7V T1.

Ciao cajenna, mi pvt dove e quanto quelle ram? TXS. ;)

Gianbi
11-12-2005, 18:10
Ciao cajenna, mi pvt dove e quanto quelle ram? TXS. ;)

Anche io sono interessato...

alex12345
11-12-2005, 18:20
Sì,è proprio lui,il Dual-Core 2200.Ho provato un leggero OC e devo dire che sono soddisfatto dei risultati ottenuti.L'ho portato a 225 di bus,2475 di cpu,e con le ram a 225 con tutte le impostazioni come da firma e devo dire che ne sono rimasto sorpreso,il controller di memoria integrato è molto migliorato dal mio vecchio NewCastle 3500.Tutto molto stabile e molto fresco,non scalda per nulla,dopo un paio d'ore di gioco a quake 4 la temp. della cpu era di 36°C,mentre di default stò intorno ai 34°C.Dopo cercherò di testarlo approfonditamente sotto le feste e soprattutto dopo l'arrivo della x1800xt.
PS. Per ora lo tengo di default,ancora non vedo la necessità di spremerlo fino in fondo

bartolino3200
11-12-2005, 20:18
Sì,è proprio lui,il Dual-Core 2200.Ho provato un leggero OC e devo dire che sono soddisfatto dei risultati ottenuti.L'ho portato a 225 di bus,2475 di cpu,e con le ram a 225 con tutte le impostazioni come da firma e devo dire che ne sono rimasto sorpreso,il controller di memoria integrato è molto migliorato dal mio vecchio NewCastle 3500.Tutto molto stabile e molto fresco,non scalda per nulla,dopo un paio d'ore di gioco a quake 4 la temp. della cpu era di 36°C,mentre di default stò intorno ai 34°C.Dopo cercherò di testarlo approfonditamente sotto le feste e soprattutto dopo l'arrivo della x1800xt.
PS. Per ora lo tengo di default,ancora non vedo la necessità di spremerlo fino in fondo

Questi Opteron sono davvero dei bei proci. Sono convinto che quando ti ci metterai, otterrai degli ottimi risultati.

CiFRa
11-12-2005, 20:30
Questi Opteron sono davvero dei bei proci. Sono convinto che quando ti ci metterai, otterrai degli ottimi risultati.

Beh... peró é un dual core...
Io credo che aver due cpu da tenere a bada per quanto riguarda il calore, non é paragonabile con il farlo con un semplice 146.

Secondo me, da quello che posso prefigurarmi, bisognerebbe cercare di trovare un equilibrio sui 240/250 di HTT.
Andare oltre secondo me é difficilmente realizzabile se non con strumenti di dissipazione decisamente piú complessi.

...certo che mi piacerebbe proprio comprarmene uno. :sbav:

carmine65
11-12-2005, 21:22
Se metti su 166 invece di 133, vai oltre i 200 con 270 di bus.
Magari rilassa i timings delle ram e vedi se tengono un clock maggiore.
Ah dimenticavo, benvenuto ;)

Ciao,

grazie per il benvenuto :)
Cmq, ho abbassato il FSB cpu a 240, vcore cpu 1,3v :) alzato il clock delle ram a 166 e impostato i timings a 2-2-5-2 2T (voltaggio dram High)
Risultato:ram a 200 in dual; cpu a 2400 mhz rock solid.
Penso che, per il momento, va benone così.

riciaoo.

CiFRa
11-12-2005, 22:43
Ciao,

grazie per il benvenuto :)
Cmq, ho abbassato il FSB cpu a 240, vcore cpu 1,3v :) alzato il clock delle ram a 166 e impostato i timings a 2-2-5-2 2T (voltaggio dram High)
Risultato:ram a 200 in dual; cpu a 2400 mhz rock solid.
Penso che, per il momento, va benone così.

riciaoo.

Forse ti converebbe rilassare i timing e metterle in 1T.

Giullare
11-12-2005, 22:48
Ragazzi ma avete notato quanto le pci sono attaccate alla porta agp?
Io con il dissy che ha la mia 6600gt riesco ad utilizzare solo una pci :rolleyes:

Ma come si montano le porte usb frontali?

Le ho provate ad attaccare al collettore usb sulla mb e in windows me le vede ma dici che la periferica non è stata installata correttamente..
Il mio case ha un cavetto con un blocco da 3 pin con "power,+.-" e un pin a parte dove c'è scritto "-". Come li attacco?

carmine65
11-12-2005, 23:21
Forse ti converebbe rilassare i timing e metterle in 1T.

hmmm... tu dici?
rilassamento tipo?

grazie e riciaoooo.

bartolino3200
11-12-2005, 23:29
hmmm... tu dici?
rilassamento tipo?

grazie e riciaoooo.

Magari inizia con timings veramente rilassati. Tipo 3-4-4-8 con 1T.
Se non ti regge così 1T chiaramente non ti reggerà nemmeno a timings spinti.
Fai la verifica con il memtest86 da dos e in particolare il test 8.
Se ti passa quello, inizia a provare con timings migliori ;)

Dimenticavo, come ti trovi con Linux con questa mobo?
Io ho un altro PC per Linux, con quello in signa devo per forza usare win.

LuPellox85
12-12-2005, 00:36
io non capisco perchè se imposto cas3 non fa il boot, mentre a 2,5 si :mbe:
naturalmente alla stessa frequenza

bartolino3200
12-12-2005, 00:57
io non capisco perchè se imposto cas3 non fa il boot, mentre a 2,5 si :mbe:
naturalmente alla stessa frequenza

Questa nemmeno io la capisco, proprio non mi viene nulla in mente.
Scua lupello, ma non ricordo se eri tu con due banchi differtenti che davano problemi o meno. :confused:

LuPellox85
12-12-2005, 01:00
Questa nemmeno io la capisco, proprio non mi viene nulla in mente.
Scua lupello, ma non ricordo se eri tu con due banchi differtenti che davano problemi o meno. :confused:

si ero io, ma mi sono rotto, vendo il vecchio banco e ne prendo un altro nuovo identico a quello nuovo, mica posso diventare scemo :stordita:

la_piaga
12-12-2005, 01:51
Ciao a tutti, sono stato possessore di asrock dual sata2 per qualche tempo.
L'ho messa in coppia con un venice 3000+ dotato di un ottimo margine e delle discutibili (ma funzionanti) twinmos 2*512mb.
Mi è stato difficile comprendere il grado di overclockabilità del procio per via di una incompatibilità tra la piastra e la ram che si presentava a qualsiasi frequenza e ed aumentava al crescere di quest'ultima, comunque effettuando la volt mod hardware (da 1.55v) sono riuscito a raggiungere 2.6GHz ed oltre. Il problema è che queste frequenze si possono (nel mio caso) raggiungere solo con bios modificati, beta1 in particolare (il beta2 sembrava avere un limite più basso ed il beta 3 era ancora peggiore ed aveva impostazioni più limitate) che ha problemi di boot che crescono al crescere della frequenza: a volte dovevo spegnere e riaccendere diverse volte per farlo partire anzichè vederlo stallare con schermo nero; finchè un bel giorno... Ha deciso di non partire più :(
Ho comprato una asus a8n-e, non ho alcun problema con le ram ed il sistema è una roccia a 2.7Ghz con un dissipatore silencer ultra TC. Magari questo chipset ha del potenziale, ma allo stato attuale (a chi intende overclockare) non credo valga la pena impelagarsi con dei beta bios ancora troppo acerbi.

DioBrando
12-12-2005, 03:32
io non capisco perchè se imposto cas3 non fa il boot, mentre a 2,5 si :mbe:
naturalmente alla stessa frequenza

n è che le tue RAM montano i BH Winbond?

CiFRa
12-12-2005, 06:26
io non capisco perchè se imposto cas3 non fa il boot, mentre a 2,5 si :mbe:
naturalmente alla stessa frequenza

Succede anche a me che ho due banchi identici. :rolleyes:

cajenna
12-12-2005, 06:37
stessa cosa pure per me,a CL3 non boota anche col kit dual chanel e qualsiasi bios.

Buongiorno a tutti. :)

ThePunisher
12-12-2005, 06:39
Apparte gli scherzi, non è che avete tutti Winbond? :asd:

cajenna
12-12-2005, 06:44
Apparte gli scherzi, non è che avete tutti Winbond? :asd:

Mi sa proprio di sì,le OCZ sono dei CH-5 (penso winbond) mentre le S3+ non saprei,non riesco neanche a trovare il loro sito,comunque sono rs @ 2650MHz (241*11) con le ram in syncrono e latenze 2,5-3-3-8,naturalmente le S3+ sono DDR500

CiFRa
12-12-2005, 06:54
Buongiorno! Buongiorno! :O

Io non credo di avere dei Winbond... le mie RAM son marcate TakeMS.
Boh!

Ora scappo... a stasera.

ThePunisher
12-12-2005, 06:58
Mi sa proprio di sì,le OCZ sono dei CH-5 (penso winbond) mentre le S3+ non saprei,non riesco neanche a trovare il loro sito,comunque sono rs @ 2650MHz (241*11) con le ram in syncrono e latenze 2,5-3-3-8,naturalmente le S3+ sono DDR500

Beh le S3+ ti assicuro io non lo sono.

DioBrando
12-12-2005, 07:13
Mi sa proprio di sì,le OCZ sono dei CH-5 (penso winbond) mentre le S3+ non saprei,non riesco neanche a trovare il loro sito,comunque sono rs @ 2650MHz (241*11) con le ram in syncrono e latenze 2,5-3-3-8,naturalmente le S3+ sono DDR500

solo i BH ( 5 e 6) non bootano a CAS 3, tanto è vero che è smpre stato uno dei metodi per riconoscere il chipset di alcune RAM poco note...

quindi il prob n può essere quello...boh n saprei allora, magari è la scheda madre che n digerisce quel tipo di banco in dual ( succede...)

dna222
12-12-2005, 10:10
Ciao a tutti!
Sono fresco di Asrock 939 Dual SATA2 ed ho dei problemi con le ram.

Due banchi V-data DDR400 da 512MB.
IN realtà i banchi non sono identici. Uno ha 8 chip e l'altro 16.

Stò facendo un po' di test ma non riesco ad arrivare ad una soluzione decente.
Soprattutto nel dualchannel. Quando predispongo le ram per il DC perdo un sacco di prestazioni e soprattutto il sistema mi riconosce i due banchi da 512 in dual channel ma mi da come memoria totale 512(e non 1GB).
Questo da bios e da ogni applicazione sotto windows.(cpu-z,sandra,OS)
Il bios è l'ocwBeta2.

Qualche consiglio? :(

Graziussss e ciauuuu

Dnna222

David9
12-12-2005, 10:13
perchè forse è l'unico che ancora non si è rotto le palle di ste domande idiote... :rolleyes:

PREGO :rolleyes:

Se ti rompi le palle per così poco....allora complimenti. :Prrr:

felixmarra
12-12-2005, 10:17
Qualche consiglio? :(
metti due banchi identici... :O

felixmarra
12-12-2005, 10:18
Se ti rompi le palle per così poco....allora complimenti. :Prrr:
il classico che invece di ammettere che ha sbagliato la butta sullo scherzo... la figura del "simpatico"... contenti voi...

Solertes
12-12-2005, 10:19
solo i BH ( 5 e 6) non bootano a CAS 3, tanto è vero che è smpre stato uno dei metodi per riconoscere il chipset di alcune RAM poco note...

quindi il prob n può essere quello...boh n saprei allora, magari è la scheda madre che n digerisce quel tipo di banco in dual ( succede...)

Non solo quei chip. io ho avuto delle Adata 20XXX 5b che non facevano il boot a cas3....ma non erano bh5 o bh6....chiesi a ThePunisher che mi disse che dal P/N risultavano essere chip micron o mosel.....

Solertes
12-12-2005, 10:22
Ciao a tutti!
Sono fresco di Asrock 939 Dual SATA2 ed ho dei problemi con le ram.

Due banchi V-data DDR400 da 512MB.
IN realtà i banchi non sono identici. Uno ha 8 chip e l'altro 16.

Stò facendo un po' di test ma non riesco ad arrivare ad una soluzione decente.
Soprattutto nel dualchannel. Quando predispongo le ram per il DC perdo un sacco di prestazioni e soprattutto il sistema mi riconosce i due banchi da 512 in dual channel ma mi da come memoria totale 512(e non 1GB).
Questo da bios e da ogni applicazione sotto windows.(cpu-z,sandra,OS)
Il bios è l'ocwBeta2.

Qualche consiglio? :(

Graziussss e ciauuuu

Dnna222


Prova a cambiare slot e/o l'ordine dei banchi

Taxon
12-12-2005, 10:34
solo i BH ( 5 e 6) non bootano a CAS 3, tanto è vero che è smpre stato uno dei metodi per riconoscere il chipset di alcune RAM poco note...

quindi il prob n può essere quello...boh n saprei allora, magari è la scheda madre che n digerisce quel tipo di banco in dual ( succede...)

Ragazzi , periacere non diciamo cose non vere....me ne e' passata di ram sottomano che non bootava a cas3 , eppure di mobo e ram ne ho possedute.
Per es. le VDATA con chip 20xxx 5b non bootano a cas3 ma montano dei normalissimi chip , ne' bh-5 , ne new bh-5 (utt).

dna222
12-12-2005, 10:47
Prova a cambiare slot e/o l'ordine dei banchi
E' quello che stò facendo!
Mi confermate quindi che vederecome totale 512MB(con due banchi da 512 in DC) è un'anomalia(è il primo DC che monto :) )?

Ciauu

Dna222

jp77
12-12-2005, 10:49
E' quello che stò facendo!
Mi confermate quindi che vederecome totale 512MB(con due banchi da 512 in DC) è un'anomalia(è il primo DC che monto :) )?

Ciauu

Dna222

si è un'anomalia deve vederteli tutti e due.....se li metti non in dc li vede entrambi???

dna222
12-12-2005, 11:01
In single channel li vede entrambe e come totale mi da 1GB...però le prestazioni mi si degradano un sacco!(stò facendo dei test con Aquamark).

Dna222

LuPellox85
12-12-2005, 11:05
Apparte gli scherzi, non è che avete tutti Winbond? :asd:

non lo so, non posso smontare le ram e vedere :cry:

e.cera
12-12-2005, 11:17
Io ho TCCD BrainPower e non bootano a CAS3 :O ,
Con la mobo di prima funzionavano...

David9
12-12-2005, 12:02
il classico che invece di ammettere che ha sbagliato la butta sullo scherzo... la figura del "simpatico"... contenti voi...

Cosa ho sbagliato??? ho sbagliato a chiedere se alcune temperature erano normali???......complimenti ancora. :O

bartolino3200
12-12-2005, 12:14
E' quello che stò facendo!
Mi confermate quindi che vederecome totale 512MB(con due banchi da 512 in DC) è un'anomalia(è il primo DC che monto :) )?

Ciauu

Dna222

Purtroppo il tuo caso è anomalo.
Infatti uno dei problemi maggiori nel dual cannel sta proprio nell' avere banchi con numero di chip differente.
In molti hanno mischiato banchi di memoria differente con successo, ma quando provi a tenere un banco singola faccia e uno doppia faccia, allora si che nascono le incompatibilità.
Pensa che mi succedeva la stessa cosa con le PC133...

LuPellox85
12-12-2005, 12:20
ho scoperto una cosa strana.. se provo a mettere un solo banco di ram nel 3° slot windows si riavvia prima di finire il caricamento o.o

dna222
12-12-2005, 12:23
Pensa che mi succedeva la stessa cosa con le PC133...

grazie mille per le delucidazioni!
Vedrò cosa riesco a fare. La cosa che mi pareva strana era questa segnalazione errata di memoria totale :)

Grazie a tutti!

dna222

s1lv3rs3rf
12-12-2005, 12:40
nessuno è pagato, tanto meno obbligato a risponderti... se uno ha idea di come poterti aiutarti lo fa, altrimenti no...

C'hai poco da incazzarti, non credi? :rolleyes:

ma.......veramente nessuno era arrabbiato (o incazzato, come dici tu) :eek: :eek: la mia era solo una richiesta di aiuto!!! mica di soldi! ci sono rimasto male questo è vero, perchè negarlo, ma tutto finiva lì. Ma soprattutto non ho nè offeso nè risposto male a qualkuno!!! non ti sembra di essere un tantino esagerato!!!
Se qualkuno si è offeso per quello che ho scritto chiedo scusa a tutti, ma non credo di aver fatto peggio di felixmarra!!

Solertes
12-12-2005, 12:54
ma.......veramente nessuno era arrabbiato (o incazzato, come dici tu) :eek: :eek: la mia era solo una richiesta di aiuto!!! mica di soldi! ci sono rimasto male questo è vero, perchè negarlo, ma tutto finiva lì. Ma soprattutto non ho nè offeso nè risposto male a qualkuno!!! non ti sembra di essere un tantino esagerato!!!
Se qualkuno si è offeso per quello che ho scritto chiedo scusa a tutti, ma non credo di aver fatto peggio di felixmarra!!

Dai, non la aveva con te in particolare...il fatto è che la maggior parte delle persone arriva qui senza leggere la prima pagina, che è stata organizzata per dare risposta alla maggior parte delle problematiche che sono state via via riscontrate...e alla fine le domande che vengono fatte sono sempre le stesse.
Magari ha espresso il concetto in maniera non gentile, ma effettivamente, se nessuno ti risponde, significa che nessuno ha avuto i problemi da te esposti e quindi non avendoci posto rimedio è impossibile risponderti. Se fosse stato possibile stai pur certo che avresti avuto una risposta. ;)

neo1983
12-12-2005, 14:22
Ragazzi perchè quando imposto il vcore a 1,45 appena impostato lo tiene poi se riavvio torna 1,40. Ho disabilitato il C&Q ma il problema persiste.... Help :(

felixmarra
12-12-2005, 14:27
Ragazzi perchè quando imposto il vcore a 1,45 appena impostato lo tiene poi se riavvio torna 1,40. Ho disabilitato il C&Q ma il problema persiste.... Help :(
cambia bios

usotapioca
12-12-2005, 14:28
Ragazzi perchè quando imposto il vcore a 1,45 appena impostato lo tiene poi se riavvio torna 1,40. Ho disabilitato il C&Q ma il problema persiste.... Help :(
che bios hai? scommetto una birra che hai 1.40 !

Welkome
12-12-2005, 17:06
Per un upgrade (Ho un xp 1700 con un asus a7m266) che sia abbastanza economico mela consigliate insieme ad un 64 3200+ Venice? Oppure puntare su una mamma con NF4?
P.S.
Scusatemi se sono un po fuori OT :ot: ma confido nella vosta gentilezza e comprensione :cry:

felixmarra
12-12-2005, 17:11
Per un upgrade (Ho un xp 1700 con un asus a7m266) che sia abbastanza economico mela consigliate insieme ad un 64 3200+ Venice?
anche pera :D
Oppure puntare su una mamma con NF4?

se vieni qui secondo te quale sarà la risposta?

Solertes
12-12-2005, 17:12
Per un upgrade (Ho un xp 1700 con un asus a7m266) che sia abbastanza economico mela consigliate insieme ad un 64 3200+ Venice? Oppure puntare su una mamma con NF4?
P.S.
Scusatemi se sono un po fuori OT :ot: ma confido nella vosta gentilezza e comprensione :cry:

Dipende da che intenzioni hai....io con questa mi trovo benissimo....è diventata la spina dorsale delle mie "forniture"....

Welkome
12-12-2005, 17:26
Grazie per risposte e tempestività, ultima info:
Sapete online dove prenderla?

Solertes
12-12-2005, 17:28
Grazie per risposte e tempestività, ultima info:
Sapete online dove prenderla?

Non si possono postare sul forum pubblicità a nessuno shop....

Korn
12-12-2005, 17:48
vai su trovaprezzi e cerca

ScIEnzY
12-12-2005, 17:49
Ma cosa vuol dire che ocwbeta2 è piu lento degli altri bios?

Per avere massime prestazioni in gioco è meglio tenerlo a 2740 mhz con i bios ufficiali o farlo salire con i ocwbeta2 ?

felixmarra
12-12-2005, 17:57
Ma cosa vuol dire che ocwbeta2 è piu lento degli altri bios?

che... è più lento degli altri bios :stordita:
l'hai scritto tu stesso in italiano :muro:

Gianbi
12-12-2005, 18:11
Probabilmente è già stato chiesto, ma si attiva il dual channel su questa MB con 4 moduli di ram identici?

Grazie

ScIEnzY
12-12-2005, 18:28
che... è più lento degli altri bios :stordita:
l'hai scritto tu stesso in italiano :muro:
Si vabbe :D chiedevo se qualcuno sapeva dirmi in qualcosa in particolare, che ne so nella bandwith della ram o nella gestione agp... nel senso: magari è piu lento nel superpi ma è uguale nei giochi (potrei aver detto una cazzata incredibile)

s1lv3rs3rf
12-12-2005, 18:34
Dai, non la aveva con te in particolare...il fatto è che la maggior parte delle persone arriva qui senza leggere la prima pagina, che è stata organizzata per dare risposta alla maggior parte delle problematiche che sono state via via riscontrate...e alla fine le domande che vengono fatte sono sempre le stesse.
Magari ha espresso il concetto in maniera non gentile, ma effettivamente, se nessuno ti risponde, significa che nessuno ha avuto i problemi da te esposti e quindi non avendoci posto rimedio è impossibile risponderti. Se fosse stato possibile stai pur certo che avresti avuto una risposta. ;)

Ok, puo essere vero di certo, anzi lo è sicuramente!!! ma vi assicuro che non è questo il mio caso, so che è buona regola leggere un pò prima di postare!!
Ho letto una quarantina buona di pagine su questa stupenda scheda madre, ed è proprio dopo aver letto le buone opinioni degli utenti di questo thread che mi sono deciso ad acquistarla!!!
Non vengo qua a chiedere cose che magari sono state già trattate in precedenza, so quanto puo essere noiso rispondere sempre alle stesse identiche domande. Ho solo pensato che, siccome qua ci sono molte persone esperte su questa matherboard e sull'hardware in genere, ho sperato in un suggerimento, un consiglio, nulla di più!!
Comunque per me non ci sono problemi!!! Non ce l'ho con nessuno ;) ;)

s1lv3rs3rf
12-12-2005, 18:38
Probabilmente è già stato chiesto, ma si attiva il dual channel su questa MB con 4 moduli di ram identici?

Grazie
Si, testato personalmente. Ho due banchi s3 da 512 ddr3200 e due banchi di marca diversa sempre da 512 3200 sull'altro canale e la scheda ha attivato il dual channel!!!
Questa scheda è veramente un portento!!!!
Mi ha stupito la velocità sia nei giochi che con win, prima avevo un athlon xp 2800 barton su asus a7n8x, devo dire che adesso va mooolto meglio con il nuovo athlon 64 3000@3500 su 939 dual sata2

felixmarra
12-12-2005, 18:41
Si, testato personalmente. Ho que banchi s3 da 512 ddr3200 e due banchi di marca diversa sempre da 512 3200 sull'altro canale e la scheda ha attivato il dual channel!!!
questo non c'entra nulla... basta impegnare un canale in dual e l'altro con una singola ram che segna lo stesso dual channel, ma le prestazioni sono quelle del single channel.

s1lv3rs3rf
12-12-2005, 18:43
questo non c'entra nulla... basta impegnare un canale in dual e l'altro con una singola ram che segna lo stesso dual channel, ma le prestazioni sono quelle del single channel.
non credo, io l'ho fatto e (ti assicuro che ho controllato bene) non ha attivato il dual, lo ha fatto solo con due banchi e con 4, non con tre o con uno. Almeno se non sono diventato tutto d'un botto cieco!!!
Oltrettutto non ha senso, come puo indicare l'attivazione di un una cosa metre non stà funzionando???? Che razza di informazione sarebbe!! :eek: :eek:

wilson
12-12-2005, 18:45
...

sbranda
12-12-2005, 19:36
ma questa scheda supporta davvero gli M2??? mi sembra strano...
cmq come mai costa così poco? quale sarebbero i difetti?
se non si OC, è migliore questa, la lanparty ultra-d nf4, o asus a8n-sli?
Grazie 1000

felixmarra
12-12-2005, 19:40
Oltrettutto non ha senso, come puo indicare l'attivazione di un una cosa metre non stà funzionando???? Che razza di informazione sarebbe!! :eek: :eek:
ficca 3 banchi in una nf2 e vedi cosa ti scrive il bios... :rolleyes:

felixmarra
12-12-2005, 19:40
...
interessante post, grazie di avercelo fatto sapere ;)

felixmarra
12-12-2005, 19:42
ma questa scheda supporta davvero gli M2??? mi sembra strano...
no, tranquillo, è una presa per il culo...
cmq come mai costa così poco?
perchè il prezzo non è proporzionale alla qualità...
quale sarebbero i difetti?
a parte che ci hanno preso per il culo con gli M2 ??? :muro:
se non si OC, è migliore questa, la lanparty ultra-d nf4, o asus a8n-sli?
Grazie 1000
dipende che ci devi fare e quanti soldi vuoi sputtanare...

cmasi
12-12-2005, 19:55
Raga ho fatto delle prove con l'aperture agp size,con la scheda in sign il miglior risultato l'ho fatto con 128,la domanda è questa: Ma il fastwrite deve essere enable?

sbranda
12-12-2005, 19:57
ma a differenza della asus a8n-e o della lanparty nf4 ultra-d cosa cambia? senza OC...

Taxon
12-12-2005, 20:05
no, tranquillo, è una presa per il culo...

:sofico: :asd: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

sbranda
12-12-2005, 20:27
beh era scritto in questo forum...cmq immaginavo..
qualcuno sa rispondermi alla domanda con qualche info?
Grazie 1000

felixmarra
12-12-2005, 20:29
Ma il fastwrite deve essere enable?
con la tua sarebbe meglio di no

felixmarra
12-12-2005, 20:32
ma a differenza della asus a8n-e o della lanparty nf4 ultra-d cosa cambia? senza OC...
è passiva, costa la metà, se vuoi ti tieni la vga agp senza dover passare a pci-express, se non ci hanno preso il culo supporta anche gli m2...
e se guardi nel link in prima pagina, che di sicuro non hai letto altrimenti non faresti ancora ste domande, "perde" dalle nf4 pochissimo come prestazioni velocistiche...

BlackRay
12-12-2005, 20:34
è passiva, costa la metà, se vuoi ti tieni la vga agp senza dover passare a pci-express, se non ci hanno preso il culo supporta anche gli m2...
e se guardi nel link in prima pagina, che di sicuro non hai letto altrimenti non faresti ancora ste domande, "perde" dalle nf4 pochissimo come prestazioni velocistiche...
:asd:

felixmarra
12-12-2005, 20:39
mi correggo su una cosa: la dfi ultra d costa mediamente 2 volte e mezza una asrock...

usotapioca
12-12-2005, 20:44
:ot:
x felix
giornata nera? :asd:

felixmarra
12-12-2005, 20:46
:ot:
x felix
giornata nera? :asd:
c'è geobotanica che mi fa un pò schifo :( Tappo il naso e vado avanti :muro:

bartolino3200
12-12-2005, 20:46
Non si possono postare sul forum pubblicità a nessuno shop....

Ciao Solertes, ho montato l' opteron 146 su una nuova asrock.
Sto col bios 1.20 ma pare che il CnQ non si attivi.

Faethon
12-12-2005, 20:54
Io col Cool n quiet ho visto cose molto strane.Cioè,se cerco di installarlo dal file che c'è sul sito AsRock,si installa,ma non funziona.Se lo installo dal CD della mobo,funziona :eek: