PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 939 Dual-SATA2 Pci-E e AGP 8x nativi - ULI M1695


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149

illidan2000
26-08-2006, 10:58
@ssj5trunks:sembra un problema proprio dell'hd

ssj5trunks
26-08-2006, 11:13
Si ma di 2 hd dietro fila?????

illidan2000
26-08-2006, 11:41
Si ma di 2 hd dietro fila?????
?

denydeny
26-08-2006, 12:15
Appena di ritorno dalla fiera dell'elettronica... niente dissi! :(
Aspetto che riapra il tiburro... :)

Ciauzzzzzzzzz


Piccolo OT:stai parlando di quella di cerea?Vale la pena andare a farci un giro?Perchè avevo una mezza.

J-Ego
26-08-2006, 20:28
Piccolo OT:stai parlando di quella di cerea?Vale la pena andare a farci un giro?Perchè avevo una mezza.

Dipende da quello che cerchi... sinceramente di pc ho visto poco rispetto gli anni scorsi. Tantissimi banchi di supporti vergini, stand Refill e simili e tanta elettronica, ma anche robaccia.
Dipende se cerchi qlc in specifico.

Ciauzzzzzzzzz

J-Ego
27-08-2006, 09:30
Ragazzi, ma voi quando accendete il pc... il tempo che il monitor si attivi e faccia il boot è sempre quello?

Ciauzzzzz

J-Ego
27-08-2006, 09:40
salve a tutti , allora mi e appena arrivato il tuto asrock 939 dual sata 3800 X2 dissipatore scythe mine cooler con ventola da 120 . ho recuperato le mie vecchie ram in attesa di altre un po piu performanti, volevo chiedere per fare un po do oc con questa scheda e questo processore non vorrei fare danni e passando dal mio vecchio burton non ho la piu pallida idea di dove mettere le mani nel bios.

allora dopo qualche prova sono riuscito ad arrivare a 2400 pero non so se ho fatto tutto bene .

primo ho messo async overclok poi ho dissattivato il coo and quiet la ram l'ho messa a 133 il v core piu di 1.40 non mi da il molti l'ho o lasciato a 10 e per il momento cosi non mi passa hortos cosa altro devo fare datemi qualche consiglio

Che temp hai?

Mazzza che dissipatore che ti sei pigliato.

denydeny
27-08-2006, 10:37
Ragazzi, ma voi quando accendete il pc... il tempo che il monitor si attivi e faccia il boot è sempre quello?

Ciauzzzzz

A me con bios 1.60 varia anche di parecchio.Certe volte credo sia defunto il PC da quanto ci mette! :mbe:

viger
27-08-2006, 10:57
A me con bios 1.60 varia anche di parecchio.Certe volte credo sia defunto il PC da quanto ci mette! :mbe:

a me non lo fà, ho il tuo stesso bios e ha sempre la stessa durata il bot (che è tanto rispetto alla mia vecchia Nforce2 Ultra).

Nell ordine dei 3-5 secondi per vedere la ram e i dischi (ho provato 2 vga e non è colpa della video è proprio la piastra che ha un avvio lento). La MSI Ultra2 ci mettava 1 secondo, comunque credo sia dovuto all' inizializzazione di tutte le funzioni della piastra che sono notevolmente maggiori dell' avere solo uno slot vga o 1 canale dischifissi.

L' unica cosa è che quando si accende dato che ho tutte le ventole termoregolate (la 12x12 la 8x8 sulla cpu la 8 dell alimentatore) parte tutto al massimo e per quei 3-5 secondi di inizializzazione il pc fà piu rumore (nell' ordine del doppio). Niente di che preoccuparsi dato che di per se quando sta in windows quasi non si sente che è acceso.

Le mie orecchie ringraziano il vecchio Barton era un concerto di ventole :(

viger
27-08-2006, 11:05
che ve ne fate sugli ultimi AMD 64 di quei dissipatori? non scaldano nulla :mbe:

tra 6 mesi varrà di piu' il dissipatore della cpu :fagiano:

Torpedo
27-08-2006, 11:14
che ve ne fate sugli ultimi AMD 64 di quei dissipatori? non scaldano nulla :mbe:

tra 6 mesi varrà di piu' il dissipatore della cpu :fagiano:
Ti ho aggiunto su MSN, ma sei offline... :muro:

viger
27-08-2006, 11:39
Ti ho aggiunto su MSN, ma sei offline... :muro:

lol non ti avevo riconosciuto ti ho blokkato :\

mi arrivano tanti di quegli account spam in msn che ormai ignoro tutti scusa ^^'''

che volevi dirmi?

Torpedo
27-08-2006, 11:43
lol non ti avevo riconosciuto ti ho blokkato :\

mi arrivano tanti di quegli account spam in msn che ormai ignoro tutti scusa ^^'''

che volevi dirmi?
Abilitami allora! :muro:
Niente, era per chiacchierare ogni tanto... :cool:

kean3d
27-08-2006, 12:00
bella bbella ho questo gioiellino economico sotto le mani , non vedo l'ora di testare i miei TCCD che sull'875 non rullano :muro: ,mi manca "solo" :mbe: la cpu ,per ora e sino a ottobre_november vado di single core, avevo in mente un 64 3800+ Venice da occare per bene .. si accettano consigli

c'è qualcuno con le ram come le mie (twinx1024 512*2 Corsair 3200xl 2-2-2-5) e questa mobo che mi possa dire come si comportano in oc?

ho letto che i tccd sono i migliori da abbinargli :cincin:

non appena monto il tutto testo e posto i risultati

byez

J-Ego
27-08-2006, 13:58
A me con bios 1.60 varia anche di parecchio.Certe volte credo sia defunto il PC da quanto ci mette! :mbe:

IO ho il bios 2.20 e son messo uguale. Sarà sicuramente come dice Viger.

Per il dissi... quando parlate di A64... meglio distinguere single da dual. La differenza è notevole.

Oggi ho fatto un rendering... speedfan dava entrambi i core a 100% e sono arrivato a 48°. cpu a dafault e dissi stock. Secondo me è colpa della pasta oramai andata.

MA quando arriva il 30? Il tiburro mi fa penare... e cavoli ha un solo Freezer 64 pro e 0 artic silver 5. E da tecno, l'unico che posso avvicinarsi come prezzi... non hanno la pasta! :muro:

Qual'era l'altro shop? Pomal? Non lo trovo.

Ciauzzzz

pissicchia
27-08-2006, 15:39
non riesco più a giocare a Counte strike ho i catalyst 6.7 istallati dopo i driver AGP della scheda madre quando vado a cliccare sulle opzioni il monitor mi dice che nn prende la risoluzione e posso solo resettare, avete qualche consiglio?

Ryu Hoshi
27-08-2006, 17:12
C'è qualcuno con cpu dual core che è riuscito a far funzionare rm clock su questa mobo?

Ho dovuto toglierlo ieri perchè il pc continuava a frezare. :muro:

Torpedo
27-08-2006, 17:33
C'è qualcuno con cpu dual core che è riuscito a far funzionare rm clock su questa mobo?

Ho dovuto toglierlo ieri perchè il pc continuava a frezare. :muro:
Io lo tengo installato con successo su tutti e 3 i pC X2... :cool:

matteo1
27-08-2006, 17:49
C'è qualcuno con cpu dual core che è riuscito a far funzionare rm clock su questa mobo?

Ho dovuto toglierlo ieri perchè il pc continuava a frezare. :muro:
prova la 2.15 uscita da qualche giorno.Io ho un x2 3800+ e va bene. :)

Ryu Hoshi
27-08-2006, 18:14
prova la 2.15 uscita da qualche giorno.Io ho un x2 3800+ e va bene. :)

Grazie, con le prercedenti hai avuto problemi?
Da bios hai settato c&q disable o enable?

Per favore mi dici i settaggi che hai utilizzato e se sono accorgimenti particolari?

Torpedo
27-08-2006, 18:20
prova la 2.15 uscita da qualche giorno.Io ho un x2 3800+ e va bene. :)
Io ho lasciato l'ottima 2.05, dopo le brutte esperienze avute con la 2.1.0 ;)

Benna80
27-08-2006, 18:29
Oggi ho fatto un rendering... speedfan dava entrambi i core a 100% e sono arrivato a 48°. cpu a dafault e dissi stock. Secondo me è colpa della pasta oramai andata.

Scusa, fammi capire. 48° sarebbero tanti? E cosa centra la scheda madre andata?

matteo1
27-08-2006, 18:40
Grazie, con le prercedenti hai avuto problemi?
Da bios hai settato c&q disable o enable?

Per favore mi dici i settaggi che hai utilizzato e se sono accorgimenti particolari?
ho da poco risolto i problemi che mi ha dato la mobo,ma per motivi che non avevano a che fare con rm,per cui non l'ho testato molto;ma da 2 gg uso rm con settaggi a frequenza base(no overclock) per vedere un pò la stabilità.Al momento ho settato 1.1 volt a 4X e 1.35 volt a 10X;i valori intermedi li ho lasciati scegliere al programma in automatico.Come valore minimo ho messo 4X,massimo10X e in performance on demand li ho messi tutti in questo modo il programma usa la cpu in modo dinamico e non brusco come avverrebbe settando solo 2 parametri,cioè solo minimo e solo massimo.
Cool & quiet lo tengo in enable,finchè ho la cpu non overcloccata,le precedenti versioni freezavano ma era colpa della mobo.

matteo1
27-08-2006, 18:43
Io ho lasciato l'ottima 2.05, dopo le brutte esperienze avute con la 2.1.0 ;)
a me sta andando bene la 2.15;ma sai con questa mobo è difficile dire una cosa che valga per tutti.Tornassi indietro prenderei una esata2 :(

Torpedo
27-08-2006, 18:44
ho da poco risolto i problemi che mi ha dato la mobo,ma per motivi che non avevano a che fare con rm,per cui non l'ho testato molto;ma da 2 gg uso rm con settaggi a frequenza base(no overclock) per vedere un pò la stabilità.Al momento ho settato 1.1 volt a 4X e 1.35 volt a 10X
La transizione 4X è sconsigliata sui dual core, può portare a dei freeze di sistema...io sui miei Opteron l'ho tolta, ed ho impostato il minimo a 5X-1,1V... ;)

Qui comunque c'è una guida molto esauriente per RMClock:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

Torpedo
27-08-2006, 18:45
a me sta andando bene la 2.15;ma sai con questa mobo è difficile dire una cosa che valga per tutti.Tornassi indietro prenderei una esata2 :(
Dai, sei stato soltanto sfortunato con la storia del dual channel...per il resto la mobo è ottima e non differisce molto dalla esata... ;)

matteo1
27-08-2006, 18:52
Dai, sei stato soltanto sfortunato con la storia del dual
ti sei perso i blue screen continui quando usavo la x800xt pe su agp.
In pratica non va il dual channel e non va l'agp. :muro:
Per fortuna ora ho una pci express x800gto2 @ x850xt pe
:)

matteo1
27-08-2006, 18:54
La transizione 4X è sconsigliata sui dual core, può portare a dei freeze di sistema...io sui miei Opteron l'ho tolta, ed ho impostato il minimo a 5X-1,1V... ;)

non lo sapevo;comunque voglio testare ancora un pò a 4X;eventualmente ci fossero problemi passerò a 5X :)

skizzo03
27-08-2006, 19:00
aiuto ragazzi sono stato via 8 giorni e avete scritto il mondo nessuno che mi fà un riassunto? :muro:

gastrointerite
27-08-2006, 21:00
Ragazzi ho bisogno di un aiuto. Sono possessore della suddetta scheda da 2 giorni, ma sto incontrando seri problemi a installare i driver raid durante la fase di installazione di windows xp. Mi spiego meglio: Ho scaricato i driver su floppy direttamente dal sito seguendo le istruzioni, durante l'installazione di win premo F6 poi la lettera S e in seguito gli faccio caricare i driver dal floppi. Win vede l'hard disk e parto con la formattazione e subito dopo mi dice che non è riuscito a caricare il file "m5289.sys. Saranno 20 volte che provo ma non c'è nulla da fare. Aiutatemi per favore sto impazzendo... :cry: :mc:

gastrointerite
27-08-2006, 21:27
Ragazzi ho bisogno di un aiuto. Sono possessore della suddetta scheda da 2 giorni, ma sto incontrando seri problemi a installare i driver raid durante la fase di installazione di windows xp. Mi spiego meglio: Ho scaricato i driver su floppy direttamente dal sito seguendo le istruzioni, durante l'installazione di win premo F6 poi la lettera S e in seguito gli faccio caricare i driver dal floppi. Win vede l'hard disk e parto con la formattazione e subito dopo mi dice che non è riuscito a caricare il file "m5289.sys. Saranno 20 volte che provo ma non c'è nulla da fare. Aiutatemi per favore sto impazzendo... :cry: :mc:
Non c'è nessuno che ha questa scheda e che sia connesso in questo momento?
datemi una mano please!!

JOILNUVEN
27-08-2006, 21:37
1)che hd sono?...
2)hai impostato per bene le voci nel bios?
3)hai impostato (prima dell'installazione del SO) la tua configurazione raid (immagino striping)
4)quando dici che il so ti riconosce gli hd, ti da la dimensione giusta?

PS cerca di mettere tutti i dettagli di quel che accade...solo così potremo darti una mano (o anche due!) :)

gastrointerite
27-08-2006, 21:56
1)che hd sono?...
2)hai impostato per bene le voci nel bios?
3)hai impostato (prima dell'installazione del SO) la tua configurazione raid (immagino striping)
4)quando dici che il so ti riconosce gli hd, ti da la dimensione giusta?

PS cerca di mettere tutti i dettagli di quel che accade...solo così potremo darti una mano (o anche due!) :)
Grazie dell'interessamento :)
Rispondo in ordine:
1) 2 raptor 36gb
2) penso che l'unica voce da impostare sia "raid o non raid", giusto? comunque ho messo "raid"
3)si. Sono entrato tramite ctrl+a e ho settato raid 0. Poi ho dovuto scegliere uno ad uno gli hd.
4) certo. Io poi ho fatto 2 partizioni, e in quella da 12 gb ero intezionato ad installare il sistema operativo.
Non capisco perchè prima mi dice che carica il file "m5289" poi non riesce a trovarlo :eek: . Il floppy comunque dovrebbe funzionare, perchè mi da la lista dei vari driver per OS. Qualche idea?

Ryu Hoshi
27-08-2006, 22:01
Io ho lasciato l'ottima 2.05, dopo le brutte esperienze avute con la 2.1.0 ;)
Niente, si è riavviato di nuovo e a volte si blocca mentre entra in win.

Non capisco cosa gli sia preso, prima delle ferie andava bene...... :muro:

JOILNUVEN
27-08-2006, 23:08
Grazie dell'interessamento :)
Rispondo in ordine:
1) 2 raptor 36gb
2) penso che l'unica voce da impostare sia "raid o non raid", giusto? comunque ho messo "raid"
3)si. Sono entrato tramite ctrl+a e ho settato raid 0. Poi ho dovuto scegliere uno ad uno gli hd.
4) certo. Io poi ho fatto 2 partizioni, e in quella da 12 gb ero intezionato ad installare il sistema operativo.
Non capisco perchè prima mi dice che carica il file "m5289" poi non riesce a trovarlo :eek: . Il floppy comunque dovrebbe funzionare, perchè mi da la lista dei vari driver per OS. Qualche idea?
dopo la formattazione e il riavvio lasci il floppy inserito?

Remus29
28-08-2006, 00:33
qualcuno di voi con questa mobo la usa con una scheda video agp?ho dovuto formattare ed orasul mio pc in 2d nessun problema appena lancio una qualsiasi applicazione 3d il monitor idiventa nero. l'applicazione sotto gira (nei giochi si sente l'audio) e se esco e torno al desktop è di novo tutto a posto!Prima daver formattato tutto andava bene!cosa ho sbagliato?aiuto

wiltord
28-08-2006, 00:46
messi i driver agp? :stordita:

Remus29
28-08-2006, 07:00
messi i driver agp? :stordita:
si.

Remus29
28-08-2006, 07:17
ho installato gli uli integraded 220.Giusto?

gastrointerite
28-08-2006, 07:23
dopo la formattazione e il riavvio lasci il floppy inserito?
Si. Guarda è la prima volta che mi capita una cosa del genere, sembra quasi che non siano i driver giusti. Ma ho provato sia a scaricarli dal sito che a crearmi il floppy dal cd allegato alla scheda. Io non so più che fare :mc:
P.s. ho provato ad installare winxp senza raid e va liscio fino alla fine. :confused:

skizzo03
28-08-2006, 08:26
ok io ragazzi ho optato per tenere la seguente configurazione in daily
250x9 ram con divisore a 166 quindi 208 2,5 3 3 6 con high voltage......

superpi 1mb in 39 secondi con tutti i servizi attivati ecc ecc con infiniti programmi in background...... come vi sembra? passato 8 passate di goldmemory e 24 ore di prime 95 blend test nonchè superpi da 32 mega ecc ecc....

prima a 280x9 e a 300x8 passava tutti i test di prime95 blend teste ecc ecc superpi 3d mark ma goldmemory non ne voleva sapere ora a 250x9 passa tutto e a v-core default non è tanto ma per un daily use modesto sul muletto è più che buono dico io!

skizzo03
28-08-2006, 08:28
Si. Guarda è la prima volta che mi capita una cosa del genere, sembra quasi che non siano i driver giusti. Ma ho provato sia a scaricarli dal sito che a crearmi il floppy dal cd allegato alla scheda. Io non so più che fare :mc:
P.s. ho provato ad installare winxp senza raid e va liscio fino alla fine. :confused:

prbabilmente la main ha il controller raid o la gestione del controller raid rotta o difettosa di solito il problema è causato da una falsa saldatura di qualche condensatore della main! quelli piccoli elettrolitici solidi!

A-ha
28-08-2006, 09:59
Grazie dell'interessamento :)
Rispondo in ordine:
1) 2 raptor 36gb
2) penso che l'unica voce da impostare sia "raid o non raid", giusto? comunque ho messo "raid"
3)si. Sono entrato tramite ctrl+a e ho settato raid 0. Poi ho dovuto scegliere uno ad uno gli hd.
4) certo. Io poi ho fatto 2 partizioni, e in quella da 12 gb ero intezionato ad installare il sistema operativo.
Non capisco perchè prima mi dice che carica il file "m5289" poi non riesce a trovarlo :eek: . Il floppy comunque dovrebbe funzionare, perchè mi da la lista dei vari driver per OS. Qualche idea?

hai lo stesso mio setup :)

rifai il floppy coi driver e ripeti la procedura, possibilmente usa un floppy nuovo

il fatto che ti dia la lista non vuol dire nulla, mi è già capitato questo problema con altri controller intel e adaptec

A-ha
28-08-2006, 10:03
ho installato gli uli integraded 220.Giusto?

si giusto, però gli integrated vanno installati OBBLIGATORIAMENTE PRIMA dei driver video

nel dubbio:

1) disinstalla i driver video e riavvia facendo impostare la scheda video come standard VGA
2) disinstalla gli integrated e riavvia
3) installa gli integrated e riavvia
4) installa i driver video e riavvia

verifica se funziona tutto
in caso di altri problemi disinstalla il driver video e provane un'altro più recente o più vecchio

Gunboy
28-08-2006, 10:07
Ragazzi,
ho appena ricevuto la scheda madre 939dual sata2 + procio AMD 4200+ dual core 939. :eek:
Quelli di Bartoli|\|i ci hanno messo 3 gg per consegnarmi il pacco.
Speravo di averlo venerdì così il fine settimana sarebbe stato per il montaggio e subito il rool-out. :(

Ora non sto più nella pelle. Appena esco dall'ufficio vado a casa a montare il tutto. :D

Mi ricordo che qualcuno mi ha detto che per il momento al posto della pasta termica (che ho ordinato e mi arriverà a breve) posso utilizzare il pad che si trova nello scatolo della cpu come dissipatore termico.

Mi confermate ? :confused:

J-Ego
28-08-2006, 10:14
Ragazzi,
ho appena ricevuto la scheda madre 939dual sata2 + procio AMD 4200+ dual core 939. :eek:
Quelli di Bartoli|\|i ci hanno messo 3 gg per consegnarmi il pacco.
Speravo di averlo venerdì così il fine settimana sarebbe stato per il montaggio e subito il rool-out. :(

Ora non sto più nella pelle. Appena esco dall'ufficio vado a casa a montare il tutto. :D

Mi ricordo che qualcuno mi ha detto che per il momento al posto della pasta termica (che ho ordinato e mi arriverà a breve) posso utilizzare il pad che si trova nello scatolo della cpu come dissipatore termico.

Mi confermate ? :confused:


Ragazzoo.... voglio sapere tutto! Io e te abbiamo il sistema molto simile!
Temperature, impostazioni ram! Tutto!

Ciauzzzzzzzz

(zar)sheva
28-08-2006, 10:26
Ragazzi,
ho appena ricevuto la scheda madre 939dual sata2 + procio AMD 4200+ dual core 939. :eek:
Quelli di Bartoli|\|i ci hanno messo 3 gg per consegnarmi il pacco.
Speravo di averlo venerdì così il fine settimana sarebbe stato per il montaggio e subito il rool-out. :(

Ora non sto più nella pelle. Appena esco dall'ufficio vado a casa a montare il tutto. :D

Mi ricordo che qualcuno mi ha detto che per il momento al posto della pasta termica (che ho ordinato e mi arriverà a breve) posso utilizzare il pad che si trova nello scatolo della cpu come dissipatore termico.

Mi confermate ? :confused:

si vai tranquillo per il momento puoi utilizzare quello,ma cambiala subito appena ti arriva la pasta!!! ;)

gastrointerite
28-08-2006, 10:59
hai lo stesso mio setup :)

rifai il floppy coi driver e ripeti la procedura, possibilmente usa un floppy nuovo

il fatto che ti dia la lista non vuol dire nulla, mi è già capitato questo problema con altri controller intel e adaptec
Ne ho già cambiati 2, ma per sfatare ogni dubbio oggi ne proverò un'altro. Poi, comincio a pensare che sia il controller difettoso come dice "skizzo03".
Ma tu i driver li hai scaricati dal sito della asrock o ti sei fatto il floppy dal cd allegato alla mb?

Torpedo
28-08-2006, 11:19
Niente, si è riavviato di nuovo e a volte si blocca mentre entra in win.

Non capisco cosa gli sia preso, prima delle ferie andava bene...... :muro:
Ma sei sicuro che questi freeze siano dovuti all'RMClock? O invece non sia un problema di ram (i freeze sono il tipico sintomo)? In ogni prova ad alzare di uno step i voltaggi e vedi se dà ancora problemi... ;)

alcio85
28-08-2006, 11:29
Ho due banchi di ram da 512mb della "vdata" pc3000 se ben ricordo, vabbè ...
sta di fatto che se le metto sugli slot neri (in dual channel) il pc sia avvia ma appena avvio un programma un po' pesante (oppure un gioco) il pc sia riavvia da solo.
Se le metto a lavorare separate una sul nero l'altra sul blu va tutto benissimo ma nn sono + in dual !!!
Se le metto entrambe sugli slot blu vanno alla grande e sono in dual !!!

Ora a problema risolto e passati 5 o 6 mesi dall'acquaisto vorrei sapere come mai sugli slot neri non vanno e su quelli blu si
E' già capitato a qualcuno (1000 pagine di 3d son tantine per da leggere)

illidan2000
28-08-2006, 11:30
hai risolto poi i tuoi prob?

skizzo03
28-08-2006, 11:31
ok io ragazzi ho optato per tenere la seguente configurazione in daily
250x9 ram con divisore a 166 quindi 208 2,5 3 3 6 con high voltage......

superpi 1mb in 39 secondi con tutti i servizi attivati ecc ecc con infiniti programmi in background...... come vi sembra? passato 8 passate di goldmemory e 24 ore di prime 95 blend test nonchè superpi da 32 mega ecc ecc....

prima a 280x9 e a 300x8 passava tutti i test di prime95 blend teste ecc ecc superpi 3d mark ma goldmemory non ne voleva sapere ora a 250x9 passa tutto e a v-core default non è tanto ma per un daily use modesto sul muletto è più che buono dico io!
:read:

Torpedo
28-08-2006, 11:35
hai risolto poi i tuoi prob?
Per adesso il pC server lo tengo a default, tanto per quello che deve fare và bene così...e non ho avuto + freeze... :muro:

Benna80
28-08-2006, 12:13
si vai tranquillo per il momento puoi utilizzare quello,ma cambiala subito appena ti arriva la pasta!!! ;)

E' obbligatorio cambiare la pasta che viene fornita con la cpu? Perchè io non ho mezza idea di quale pasta prendere. Considera che io terrò il procio alle impostazioni di default, per ora niente oc.

wiltord
28-08-2006, 12:19
non è affatto obbligatorio. soprattutto se sei @default.

Gunboy
28-08-2006, 12:20
Ho due banchi di ram da 512mb della "vdata" pc3000 se ben ricordo, vabbè ...
sta di fatto che se le metto sugli slot neri (in dual channel) il pc sia avvia ma appena avvio un programma un po' pesante (oppure un gioco) il pc sia riavvia da solo.
Se le metto a lavorare separate una sul nero l'altra sul blu va tutto benissimo ma nn sono + in dual !!!
Se le metto entrambe sugli slot blu vanno alla grande e sono in dual !!!

Ora a problema risolto e passati 5 o 6 mesi dall'acquaisto vorrei sapere come mai sugli slot neri non vanno e su quelli blu si
E' già capitato a qualcuno (1000 pagine di 3d son tantine per da leggere)
semplice.
i banchi in nero sono per il DUAL in sincrono mentre quelli blu sono in asincrono.
se non hai ram ECC o di una certa valenza, è difficile usarle su slot neri

ciao

skizzo03
28-08-2006, 12:22
cosa cosa è sta storia dei banchi neri e banchi blu? non ho capito cosa volete dire :muro:

(zar)sheva
28-08-2006, 12:22
E' obbligatorio cambiare la pasta che viene fornita con la cpu? Perchè io non ho mezza idea di quale pasta prendere. Considera che io terrò il procio alle impostazioni di default, per ora niente oc.

guarda se non hai grosse pretese,quella fornita va anche bene,ma non e' il massimo io ti consiglierei di prendere la artic silver 5 la migliore pasta secondo me e la maggior parte di chi la usa!!

J-Ego
28-08-2006, 12:26
semplice.
i banchi in nero sono per il DUAL in sincrono mentre quelli blu sono in asincrono.
se non hai ram ECC o di una certa valenza, è difficile usarle su slot neri

ciao

Questa non la sapevo. Sicuri?

Ciauzzzzzzz

(zar)sheva
28-08-2006, 12:26
semplice.
i banchi in nero sono per il DUAL in sincrono mentre quelli blu sono in asincrono.
se non hai ram ECC o di una certa valenza, è difficile usarle su slot neri

ciao

ma cos'e' sta novita',non diciamo cose mai sentite fin qui,rischiamo di far confusione ulteriore su questo discorso,( quelli neri sono per il dual in sincrono e i blu no),ma quando mai?
io con le mie vecchie crucial stavo in sincrono ram-cpu sia su slot neri che quelli blu,quello che alla fine abbiamo riscontrato tutti che i due diversi slot,hanno prestazioni diverse da scheda a scheda,bisogna fare un po' di prove!!

Gunboy
28-08-2006, 12:29
io parlo per esperienza ASUS.
scusate

allora nel manuale che forsi pochi leggono, c'è scritto testualmente che si pò testare la funzionalità negli slot blue , se ok successivamente su quelli neri.

il discorso sincronia dipende da vari fattori, tipo di memorie , gestione del bus da parte della cpu.

skizzo03
28-08-2006, 12:31
ragazzziiiii vi dico una cosa dal mio piccolo punto di vista personale....clocco da anni diciamo da circa 11 anni le paste sono tutte uguali io non mi baso su quello scritto sulla carta ma sui fatti io uso la cooler master quella siliconica quella bianca per intenderci e clocco con quella da oramai 3 anni differenze con le altre 1 grado scarso...non voglio essere polemico ma non sarà certo una pasta termica a farvi rimanere stabile in oc un procio o di darvi 100mhz di oc così di botto.....ho raggoiunto i 3ghz con un 1800xp pure senza pasta termica ......imho sono tutti specchietti per allodole che fanno spendere soldi e basta!

(zar)sheva
28-08-2006, 12:32
io parlo per esperienza ASUS.
scusate.

ok allora specifica la cosa,stiamo "impazzendo" da mesi e mesi con sta storia,ora che + o - abbiamo capito che non hanno prestazioni simili ma vanno testati entrambi!!

Ryu Hoshi
28-08-2006, 12:35
Ma sei sicuro che questi freeze siano dovuti all'RMClock? O invece non sia un problema di ram (i freeze sono il tipico sintomo)? In ogni prova ad alzare di uno step i voltaggi e vedi se dà ancora problemi... ;)

Sto cercando di scovare la causa, adesso sono default con ram a 2,7.

Tu hai messo anche la patch per dual core della amd e relativo fix?

Torpedo
28-08-2006, 12:36
ok io ragazzi ho optato per tenere la seguente configurazione in daily
250x9 ram con divisore a 166 quindi 208 2,5 3 3 6 con high voltage......

superpi 1mb in 39 secondi con tutti i servizi attivati ecc ecc con infiniti programmi in background...... come vi sembra? passato 8 passate di goldmemory e 24 ore di prime 95 blend test nonchè superpi da 32 mega ecc ecc....

prima a 280x9 e a 300x8 passava tutti i test di prime95 blend teste ecc ecc superpi 3d mark ma goldmemory non ne voleva sapere ora a 250x9 passa tutto e a v-core default non è tanto ma per un daily use modesto sul muletto è più che buono dico io!
Direi che sono ottimi 2250Mhz per un muletto...l'importante dico io è sempre la stabilità, quella prima di tutto...se così sei rock solid non ti deve dispiacere di aver perso quei 150Mhz... ;)

skizzo03
28-08-2006, 12:38
ragazzi i freeze sono dvouti al 99,9 % alle ram fidatevi.....per esempio a 270x9 le ram con divisore a 166 lavorano a 3448 221mhz quando rmclok imposta 270x4 le ram non lavorano più a 221 ma a 216mhz questo perè il divisore è influenzato pure dal moltiplicatore della cpu stessa...ora se un pc non è rock solid rmclock è molto schifido e te lo fà freezare! semplice!

(zar)sheva
28-08-2006, 12:38
ragazzziiiii vi dico una cosa dal mio piccolo punto di vista personale....clocco da anni diciamo da circa 11 anni le paste sono tutte uguali io non mi baso su quello scritto sulla carta ma sui fatti io uso la cooler master quella siliconica quella bianca per intenderci e clocco con quella da oramai 3 anni differenze con le altre 1 grado scarso...non voglio essere polemico ma non sarà certo una pasta termica a farvi rimanere stabile in oc un procio o di darvi 100mhz di oc così di botto.....ho raggoiunto i 3ghz con un 1800xp pure senza pasta termica ......imho sono tutti specchietti per allodole che fanno spendere soldi e basta!

quoto in toto,cmq rimango lo stesso dell'idea che cambiare la pasta puo' far solo bene,ovviamente non c'e' un incremento che fa gridare al miracolo,c'e' chi si accontenta 1-2°,ma dall'esperienza che ho avuto in questi anni,che se prendi una buona pasta le differenze rispetto a quelle mediocri si vedono soprattutto nel full,stesso discorso vale per i dissi stock e i migliori zalman,artic freezer e thermalright,ma questo apre un altro discorso....

Torpedo
28-08-2006, 12:38
Sto cercando di scovare la causa, adesso sono default con ram a 2,7.

Tu hai messo anche la patch per dual core della amd e relativo fix?
Esatto, fai come ho fatto io...stai almeno 1 settimana con la cpU a default e le memorie a 200Mhz 2T...senza riavviare mai e facendo fare le operazioni più disparate alla cpU...a quel punto puoi dire di essere rock solid e puoi avere le idee più chiare sulla causa della tua instabilità...Io ho i driverS AMD per la cpU, l'hot fix e l'AMD Dual Core Optimizer... ;)

Torpedo
28-08-2006, 12:39
ragazzi i freeze sono dvouti al 99,9 % alle ram fidatevi.....per esempio a 270x9 le ram con divisore a 166 lavorano a 3448 221mhz quando rmclok imposta 270x4 le ram non lavorano più a 221 ma a 216mhz questo perè il divisore è influenzato pure dal moltiplicatore della cpu stessa...ora se un pc non è rock solid rmclock è molto schifido e te lo fà freezare! semplice!
Quoto...ram o controller di memoria della cpU... :cool:

J-Ego
28-08-2006, 12:44
Io ho i driverS AMD per la cpU, l'hot fix e l'AMD Dual Core Optimizer... ;)

Ciauzzz Torpedo, installato come da tue info... tutto ok!

Ciauzzzzzzzzz

Torpedo
28-08-2006, 12:49
Ciauzzz Torpedo, installato come da tue info... tutto ok!
Perfect! :cool: :cool: :cool:

J-Ego
28-08-2006, 12:51
OT
Scusate se lo richiedo... oltre totalmo***, tibur****, tecno*** qual'è l'altro shop dove si acquista molto bene?

Pomal? Popmal? NOn lo trovo

(zar)sheva
28-08-2006, 12:54
OT
Scusate se lo richiedo... oltre totalmo***, tibur****, tecno*** qual'è l'altro shop dove si acquista molto bene?

Pomal? Popmal? NOn lo trovo

per me c'e' solo il "romano ti...c" !!!!! ;)
numero 1 :D

J-Ego
28-08-2006, 12:55
per me c'e' solo il "romano ti...c" !!!!! ;)
numero 1 :D

Eh lo so... ma di freezer 64 ne ha 1!... la artic silver 5 nada!
E riapre il 30!

Aufffff... voglio testare il mio pc!

Ciauzzzzzzz

(zar)sheva
28-08-2006, 12:58
Eh lo so... ma di freezer 64 ne ha 1!... la artic silver 5 nada!
E riapre il 30!

Aufffff... voglio testare il mio pc!

Ciauzzzzzzz

ti mando un pvt di un altro dacci un occhio!! ;)

NightStalker
28-08-2006, 13:18
ragazzi i freeze sono dvouti al 99,9 % alle ram

quoto

l'ho sperimentato sulla mia pelle di ex-possessore di sta mobo :(

A-ha
28-08-2006, 13:25
Ne ho già cambiati 2, ma per sfatare ogni dubbio oggi ne proverò un'altro. Poi, comincio a pensare che sia il controller difettoso come dice "skizzo03".
Ma tu i driver li hai scaricati dal sito della asrock o ti sei fatto il floppy dal cd allegato alla mb?

ho usato quelli dal sito, però vale la pena provare utilizzando il cd della mb per fare il boot e poi creare il floppy coi driver

J-Ego
28-08-2006, 13:39
Ragazzzi! GRazie a Skizzzo... ho trovato uno shop che ha tutto quel che cerco!

Ho già il carrello pronto... sto aspettando la mail di conferma per la registrazione al sito! Eddaiiiii muoviti!!!! :muro:

Edit:
Appena ordinato!!!! Freezer 64 Pro e Artic Silver 5!

Yeahhhh!!!!

Ciauzzzzzzzzzz

Gunboy
28-08-2006, 13:55
Ragazzzi! GRazie a Skizzzo... ho trovato uno shop che ha tutto quel che cerco!

Ho già il carrello pronto... sto aspettando la mail di conferma per la registrazione al sito! Eddaiiiii muoviti!!!! :muro:

Edit:
Appena ordinato!!!! Freezer 64 Pro e Artic Silver 5!

Yeahhhh!!!!

Ciauzzzzzzzzzz
io ho appena acquistato la Zalman ZM-STG1 a 12,10 euro comprese spese di spedizione corriere espresso TNT in consegna domani mattina! :D

viger
28-08-2006, 14:43
ragazzziiiii vi dico una cosa dal mio piccolo punto di vista personale....clocco da anni diciamo da circa 11 anni le paste sono tutte uguali io non mi baso su quello scritto sulla carta ma sui fatti io uso la cooler master quella siliconica quella bianca per intenderci e clocco con quella da oramai 3 anni differenze con le altre 1 grado scarso...non voglio essere polemico ma non sarà certo una pasta termica a farvi rimanere stabile in oc un procio o di darvi 100mhz di oc così di botto.....ho raggoiunto i 3ghz con un 1800xp pure senza pasta termica ......imho sono tutti specchietti per allodole che fanno spendere soldi e basta!

concordo la pasta molti credono che sia meglio del rame e dell' alluminio.... è meglio solo dell aria. E dubito davvero che tra paste ci sia anche il famoso grado di differenza :rolleyes: basta uno starnuto di chi testa ed eccoti il grado in meno siamo seri.

Se non c'e il pad o la pasta meglio mettercela, se non sei stabile cambia dissipatore non pasta (non serve a nulla cambiare pasta -.-).

Ed a occhio perche li montavo e li monto direi che nei Boxed il Pad incluso è molto efficente negli AMD, un tempo sotto i dissipatori si metteva mezzo centimetro di gomma siliconica rosa o bianca (quella si che era una schifezza). Sui Boxed moderni c'e mezzo millimetro di pad cedevole e all' argento e copre tutte le minime fessure nel momento che si applica , forse anche meglio di una pasta che è spalmata con le dita.

La pasta puo' essere piu efficente del pad dopo la prima rimozione del dissipatore, ma non credo affatto che lo sia al pari del pad nuovo appena montato.

laico79
28-08-2006, 15:34
Ragazzi ho acquistato una asrock dual sata con processore 3800 single core vorrei sapere se va bene con la x800 agp e anche i requisiti di alimentazione attualmente ho un alimentatore da 300 watt, e spero di campare con l'ali da 300
watt almeno fino a quando non acquisto la x1800 xt, allora e certo che lo cambio. :D :D :D

wiltord
28-08-2006, 15:40
marca dell'ali?

laico79
28-08-2006, 15:42
Non ho mai speso tanto per l'alimentatore :D cmq è solo una situazione momentanea a ottobre dovrei comprarne uno da 400 watt

Gunboy
28-08-2006, 15:44
ragazzi,
ho visto che sulla scheda madre c'è sia l'ingresso per il connettore dell'ali che quello mini 12V (che il mio ali ha). Lo devo collegare o non serve ? io sapevo che quel cavetto servisse per le schede madri intel. :mc:

Deskmat
28-08-2006, 16:29
Allora ragazzi, io per ora posto qui, se avete qualche consiglio ditemi, anche di postare altrove se può essere utile... Ho trovato una spiacevole sorpresa al ritorno dalle vacanze, ovvero il mio pc è impazzito...Mi spiego: già quando ero ancora al mare, felice e contento, mio padre si lamentava che improvvisamente il mio monitor dicesse:"Nessun segnale, controllare il cavo" (e già non capivo perchè dato che a me non è mai capitato); al mio ritorno passo a casa e mentre sto utilizzando tranquillamente il mio pc succede l'imprevedibile...winamp comincia ad andare a scatti,appare anche a me il fatidico errore "Nessun segnale video" e poco dopo si riavvia. Il problema è che al riavvio l'immagine è corrotta, una serie di colonne viola, gialle ma cmq corrotte e il pc non si avvia. Dato che avevo sentito puzza di bruciato, ho temuto stesse friggendo qualcosa e ho spento; appena possibile poi ho controllato la scheda video (ma mi sembra integra). Ora mi sono fatto prestare la scheda video di un amico (stesso chip della mia) e le cose non sono per nulla cambiate, stesso segnale corrotto di prima...ho provato anche a collegare il monitor al portatile per vedere se non fosse il monitor e infatti l'immagine è perfetta. A questo punto le mie ipotesi sono due, o è la scheda madre, o sono le ram, voi avete qualche idea? Grazie

ps. dimenticavo, la mia config è:

A64 3700+ su 939,Asrock DualSata2, 512 MB DDR500 Kingstone, 512 MB DDR, quattro hd Maxtor da 60 a 250 GB, Creative Audigy 2, Enermax 350W, Peak GeForce 6800LE AGP, Belinea 101920 tutto coperto anche da gruppo di continuità.

cajenna
28-08-2006, 16:43
concordo la pasta molti credono che sia meglio del rame e dell' alluminio.... è meglio solo dell aria. E dubito davvero che tra paste ci sia anche il famoso grado di differenza :rolleyes: basta uno starnuto di chi testa ed eccoti il grado in meno siamo seri.

Se non c'e il pad o la pasta meglio mettercela, se non sei stabile cambia dissipatore non pasta (non serve a nulla cambiare pasta -.-).

Ed a occhio perche li montavo e li monto direi che nei Boxed il Pad incluso è molto efficente negli AMD, un tempo sotto i dissipatori si metteva mezzo centimetro di gomma siliconica rosa o bianca (quella si che era una schifezza). Sui Boxed moderni c'e mezzo millimetro di pad cedevole e all' argento e copre tutte le minime fessure nel momento che si applica , forse anche meglio di una pasta che è spalmata con le dita.

La pasta puo' essere piu efficente del pad dopo la prima rimozione del dissipatore, ma non credo affatto che lo sia al pari del pad nuovo appena montato.

Non posso che quotari,sia tu che skizzo avete pienamente ragione,in elettronica non ho mai usato tipi di pasta diversi da quella siliconica e non ho mai avuto problemi,anche con i pc la stessa cosa,io tutto questo grado o due di differenza non li ho mai notati,meglio investire i soldi su un buon dissipatore imho.
Altrettanto vero che la maggior parte dei freeze di sistema è dovuto alle ram,mi spiegate a che serve questa corsa all'1T che poi in pratica non si nota nulla se non nei bench sintetici,ragazzi,usate il pc per quello che serve,non per i 29" al super_pi!!

Drakogian
28-08-2006, 16:56
Ragazzi ho acquistato una asrock dual sata con processore 3800 single core vorrei sapere se va bene con la x800 agp e anche i requisiti di alimentazione attualmente ho un alimentatore da 300 watt, e spero di campare con l'ali da 300
watt almeno fino a quando non acquisto la x1800 xt, allora e certo che lo cambio. :D :D :D

300W mi sembrano pochi a meno che l'ali che hai sia di ottima marca. Poi dipende anche cosa altro metti nel PC (HD/Schede varie/ventole/ecc...).
Per avere una idea della potenza necessaria vai qui:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp
Un consiglio: non lesinare sulla scelta dell'ali. E' un componente essenziale per il buon funzionamento del computer. ;)

viger
28-08-2006, 17:02
ragazzi,
ho visto che sulla scheda madre c'è sia l'ingresso per il connettore dell'ali che quello mini 12V (che il mio ali ha). Lo devo collegare o non serve ? io sapevo che quel cavetto servisse per le schede madri intel. :mc:

devi collegarlo

Drakogian
28-08-2006, 17:03
ragazzi,
ho visto che sulla scheda madre c'è sia l'ingresso per il connettore dell'ali che quello mini 12V (che il mio ali ha). Lo devo collegare o non serve ? io sapevo che quel cavetto servisse per le schede madri intel. :mc:

Se ti riferisci al connettore a 4 poli quadrato (Atx Power Connector ATXPWR1)certo che lo devi collegare altrimenti non ti funziona niente (vedi manuale mobo).

viger
28-08-2006, 17:16
Ragazzi ho acquistato una asrock dual sata con processore 3800 single core vorrei sapere se va bene con la x800 agp e anche i requisiti di alimentazione attualmente ho un alimentatore da 300 watt, e spero di campare con l'ali da 300
watt almeno fino a quando non acquisto la x1800 xt, allora e certo che lo cambio. :D :D :D

secondo me non ce la fai ad alimentare un 3800 con una x800, per la mia X800xl consigliavano un 350 watt con almeno 16 amper sul +12

vai a dare un occhiata al tuo aly e posta i voltaggi

Ryu Hoshi
28-08-2006, 18:12
Esatto, fai come ho fatto io...stai almeno 1 settimana con la cpU a default e le memorie a 200Mhz 2T...senza riavviare mai e facendo fare le operazioni più disparate alla cpU...a quel punto puoi dire di essere rock solid e puoi avere le idee più chiare sulla causa della tua instabilità...Io ho i driverS AMD per la cpU, l'hot fix e l'AMD Dual Core Optimizer... ;)

Allora, io ho messo questi: http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html

Poi ho messo questo http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
e ho fatto le modifiche al registro di sistema.

Oggi ho spento il c&q da bios rimesso tutto default con ram a 1T e disabilitato la Hotfix.

I problemi sono iniziati dopo che sono tornato a casa e ho fatto gli aggiornamenti critici.

Sono 6 ore che uso il pc e non si è ancora bloccato......, vado avanti a testare.

Ryu Hoshi
28-08-2006, 18:14
secondo me non ce la fai ad alimentare un 3800 con una x800, per la mia X800xl consigliavano un 350 watt con almeno 16 amper sul +12

vai a dare un occhiata al tuo aly e posta i voltaggi

Anch'io lo vedo male con quell'ali.

Torpedo
28-08-2006, 19:12
Oggi ho spento il c&q da bios rimesso tutto default con ram a 1T e disabilitato la Hotfix.
Perchè hai disabilitato la hot fix? Le memorie era meglio tenerle a 2T, per assicurarsi che il sistema a default funzionasse a dovere... :mc:

psychok9
28-08-2006, 20:51
Beati voi! Io con il Dual Core Optimizer e Athlon 64 X2 ho solo instabilità!!! (anche copiando file da hdd a hdd) con C&Q disabilitato.

Ryu Hoshi
28-08-2006, 21:11
Perchè hai disabilitato la hot fix? Le memorie era meglio tenerle a 2T, per assicurarsi che il sistema a default funzionasse a dovere... :mc:
Per provare se era quello!

Adesso sono in 2T, ma sono sorti altri problemi che riguardano la vga.

Praticamente quando installo i driver mi dice che non sono certificati e al riavvio continua a richiedermeli nonostaste siano già installati.

Cmq anche impostando a 2T si blocca lo stesso, temo che le ram si siano rovinate cme quelle dell'utente Nightstalker.
Aveva ragione quando diceva che questa mobo si divora le ram, per fortuna non ci ho messo su le poseidon.
Adesso mi tocca ripagare anche queste che sono di un mio amico. :muro:

NightStalker
28-08-2006, 21:19
Per provare se era quello!

Adesso sono in 2T, ma sono sorti altri problemi che riguardano la vga.

Praticamente quando installo i driver mi dice che non sono certificati e al riavvio continua a richiedermeli nonostaste siano già installati.

Cmq anche impostando a 2T si blocca lo stesso, temo che le ram si siano rovinate cme quelle dell'utente Nightstalker.
Aveva ragione quando diceva che questa mobo si divora le ram, per fortuna non ci ho messo su le poseidon.
Adesso mi tocca ripagare anche queste che sono di un mio amico. :muro:

:stordita:

Torpedo
28-08-2006, 21:52
Per provare se era quello!

Adesso sono in 2T, ma sono sorti altri problemi che riguardano la vga.

Praticamente quando installo i driver mi dice che non sono certificati e al riavvio continua a richiedermeli nonostaste siano già installati.

Cmq anche impostando a 2T si blocca lo stesso, temo che le ram si siano rovinate cme quelle dell'utente Nightstalker.
Aveva ragione quando diceva che questa mobo si divora le ram, per fortuna non ci ho messo su le poseidon.
Adesso mi tocca ripagare anche queste che sono di un mio amico. :muro:
Azzo...ma se invece fosse la mobo? Perchè anche con le vecchie V-Data si presentava il problema...mentre quei banchi su altre mobo andavano!

matteo1
28-08-2006, 22:11
cmq i problemi di ram e di vga sono ricorrenti;e a quanto pare non sono il solo ad averli entrambi;ciò sembra avvalorare la mia ipotesi circa un discreto numero numero di mobo fallate.Probabilmente l'aver integrato agp e pci express ha dato vita ad un ibrido relativamente instabile.

Ryu Hoshi
28-08-2006, 22:17
Ha dato vita ad un rottame! :muro:

Forse ho trovato un'altra cosa che non funziona di questa mobo........., appena ne sono sicuro vi aggiorno.

Ryu Hoshi
28-08-2006, 22:19
:stordita:

Li mortè, che se mangnano le ram ce n'erano due, la seconda me la so' piata io. :cry: :mad:

(zar)sheva
28-08-2006, 22:20
Ha dato vita ad un rottame! :muro:

Forse ho trovato un'altra cosa che non funziona di questa mobo........., appena ne sono sicuro vi aggiorno.

secondo me tu hai proprio beccato quella sfigatissima!!!! :(
io ne sono innamorato pazzo....... :smack:

J-Ego
28-08-2006, 22:25
Cavoli mi mettete i brividi. All'inizio del topic si fanno grandi parole... ora... :D Al momento tutto ok... a me nessun problema. le ram vanno tranquille a 2-2-2-5-12 2T. A 1T ho avuto un paio di blocchi e schermate blu. Credo sia mancanza di volt essendo BH5. Poi c'è anche il discorso del controller di memoria dell'X2 alquanto schizzinoso.

Domani parte il mio artic freezer... che ne dite di 16,56€ come prezzo? Era anche in offerta... ed era l'ultimo! :D

Ciauzzzzzzzz

(zar)sheva
28-08-2006, 22:30
Cavoli mi mettete i brividi. All'inizio del topic si fanno grandi parole... ora... :D Al momento tutto ok... a me nessun problema. le ram vanno tranquille a 2-2-2-5-12 2T. A 1T ho avuto un paio di blocchi e schermate blu. Credo sia mancanza di volt essendo BH5. Poi c'è anche il discorso del controller di memoria dell'X2 alquanto schizzinoso.

Domani parte il mio artic freezer... che ne dite di 16,56€ come prezzo? Era anche in offerta... ed era l'ultimo! :D

Ciauzzzzzzzz

...ma dai che brividi,stiamo sfiorando la paranoia a volta,c'e' sicuramente qualcuno che ha grossi problemi,ma c'e' anche gente che si crea dei problemi assurdi,ricordiamoci sempre che abbiamo fra le mani una mobo di 50€,solito discorso,dove troviamo alla stessa cifra una scheda con queste caratteristiche???
ottimo prezzo per l'artic montalo al volo e ti renderai conto della bonta' di questo aggeggino!!! ;)

J-Ego
28-08-2006, 22:32
...ma dai che brividi,stiamo sfiorando la paranoia a volta,c'e' sicuramente qualcuno che ha grossi problemi,ma c'e' anche gente che si crea dei problemi assurdi,ricordiamoci sempre che abbiamo fra le mani una mobo di 50€,solito discorso,dove troviamo alla stessa cifra una scheda con queste caratteristiche???
ottimo prezzo per l'artic montalo al volo e ti renderai conto della bonta' di questo aggeggino!!! ;)

Prima lo lappo per bene!!!! Non vedo l'ora di vedere sto X2 salire di clock e scaldar meno... e sopratutto di sentir meno rumore proveniere da sto case!

Ciauzzzzzzz

(zar)sheva
28-08-2006, 22:34
Prima lo lappo per bene!!!! Non vedo l'ora di vedere sto X2 salire di clock e scaldar meno... e sopratutto di sentir meno rumore proveniere da sto case!

Ciauzzzzzzz

...era proprio il consiglio che volevo darti,vai di olio di gomito!!!! :D

J-Ego
28-08-2006, 22:36
...era proprio il consiglio che volevo darti,vai di olio di gomito!!!! :D

Oh yeaaaah! E speriamo che i 2600Mhz a 1,4v non siano un'utopia!

Ciauzzzzzzzzzz

(zar)sheva
28-08-2006, 22:38
Oh yeaaaah! E speriamo che i 2600Mhz a 1,4v non siano un'utopia!

Ciauzzzzzzzzzz

:sperem: non dannarti l'anima cmq se non li pigli,quasi sicuro i 2400,i 2600 non ci metterei la mano sul fuoco,cmq :sperem: per te!!! ;)

illidan2000
28-08-2006, 23:41
Oh yeaaaah! E speriamo che i 2600Mhz a 1,4v non siano un'utopia!

Ciauzzzzzzzzzz
i 2600 a 1.45 io li ho....(dfi)

Ryu Hoshi
28-08-2006, 23:41
secondo me tu hai proprio beccato quella sfigatissima!!!! :(
io ne sono innamorato pazzo....... :smack:

Da quì il detto "l'amore è ceco". :D

Cmq non mi sono ancora arreso, fino a quando non esplode continuo a smanettare. ;)

viger
29-08-2006, 01:05
chi ha problemi dovrebbe postare la revisione della piastra (la leggete al centro del PCB), così si capisce se è un problema di revisione o proprio piastre fallate.

skizzo03
29-08-2006, 01:33
imho di main fallate ce ne sono poche...poi il problema rimane sempre sulle ram ovvero la compatibilità....ora ragazzi il pc a 250x9 sembra più veloce snello e pronto ad ogni risposta rispetto a 280x9 :eek: infatti ora è rock solid prima forse non lo era anche se mi passava 24 ore di prime 95 e tutti gli altri test :muro: fidatevi lanciate golmemory quick test per 4 orette e poi vedrete se siete solidi o no quello taglia le gambe a tutti! :D

J-Ego
29-08-2006, 07:02
:sperem: non dannarti l'anima cmq se non li pigli,quasi sicuro i 2400,i 2600 non ci metterei la mano sul fuoco,cmq :sperem: per te!!! ;)

A me l'han venduto per tale. Poi ovviamente bisogna vedere. Se con 1,4 da bios è stabile. Sperem ben!

Ciauzzzzz

NightStalker
29-08-2006, 07:19
chi ha problemi dovrebbe postare la revisione della piastra (la leggete al centro del PCB), così si capisce se è un problema di revisione o proprio piastre fallate.

mah io avrei la 1.05 :rolleyes:

davide66
29-08-2006, 07:47
i 2600 a 1.45 io li ho....(dfi)


Sei OT

skizzo03
29-08-2006, 08:40
ohi sempre a cercare il pelo sull'uovo di OT se ne sono fatti a quintali :D

davide66
29-08-2006, 08:47
ohi sempre a cercare il pelo sull'uovo di OT se ne sono fatti a quintali :D


Ma di quello che fa su DFI nel 3d ASRock non è abbastanza OT ?? :asd:

Gunboy
29-08-2006, 08:56
Cavoli mi mettete i brividi. All'inizio del topic si fanno grandi parole... ora... :D Al momento tutto ok... a me nessun problema. le ram vanno tranquille a 2-2-2-5-12 2T. A 1T ho avuto un paio di blocchi e schermate blu. Credo sia mancanza di volt essendo BH5. Poi c'è anche il discorso del controller di memoria dell'X2 alquanto schizzinoso.

Domani parte il mio artic freezer... che ne dite di 16,56€ come prezzo? Era anche in offerta... ed era l'ultimo! :D

Ciauzzzzzzzz
Ho montato il tutto! :D
Il computer andava alla grande finchè poi ho avuto blocchi continui dopo l'avvio in media dopo alcuni minuti. Non schermate blu proprio blocchi.
Ho letto che è un problema del AMD cpu optimizer. Lo tolgo subito come torno a casa.
Ieri notte ho fatto le 4 per reinstallare tutto. Porca miseria non è bastato disabilitare i vecchi driver. :muro:
Sono stracontento che il computer ora ha 37° la mobo e 42°la cpu il tutto con case chiuso :read: .
volevo chiedervi come faccio a impostare la ram a 200mhz ?
perchè nel bios è a 200mhz mentre con cpu-z mi da un valore più basso :confused:

illidan2000
29-08-2006, 08:59
Ma di quello che fa su DFI nel 3d ASRock non è abbastanza OT ?? :asd:
ho anche la asrock,dalla quale sto scrivendo. solo che non ho provato ancora il dual core questo pc,dove ho un 3200+.

@Gunboy: ma 42° full?
per la ram prova ad usare qualche altro programma (es. everest,a64info)

Torpedo
29-08-2006, 09:02
volevo chiedervi come faccio a impostare la ram a 200mhz ?
perchè nel bios è a 200mhz mentre con cpu-z mi da un valore più basso :confused:
Controlla se flexibility option è su off...quello abbassa la frequenza delle raM... ;)

J-Ego
29-08-2006, 09:04
Ho montato il tutto! :D
Il computer andava alla grande finchè poi ho avuto blocchi continui dopo l'avvio in media dopo alcuni minuti. Non schermate blu proprio blocchi.
Ho letto che è un problema del AMD cpu optimizer. Lo tolgo subito come torno a casa.
Ieri notte ho fatto le 4 per reinstallare tutto. Porca miseria non è bastato disabilitare i vecchi driver. :muro:
Sono stracontento che il computer ora ha 37° la mobo e 42°la cpu il tutto con case chiuso :read: .
volevo chiedervi come faccio a impostare la ram a 200mhz ?
perchè nel bios è a 200mhz mentre con cpu-z mi da un valore più basso :confused:

Il tuo dissi boxed è quello con le heatpipe?

Ciauzzzzzzzzzz

Gunboy
29-08-2006, 09:08
Controlla se flexibility option è su off...quello abbassa la frequenza delle raM... ;)
GRAZIE!

Delgado
29-08-2006, 09:18
Oh yeaaaah! E speriamo che i 2600Mhz a 1,4v non siano un'utopia!

Ciauzzzzzzzzzz

credo che se il procio non è sfortunato tu li possa prendere, io prima di cambiare mobo su quest'asrock avevo il x2 3800+ a 2700mhz ;)

J-Ego
29-08-2006, 09:27
credo che se il procio non è sfortunato tu li possa prendere, io prima di cambiare mobo su quest'asrock avevo il x2 3800+ a 2700mhz ;)

Anche ci sono le sigle fortunate come ai tempi degli Athlon Xp?

Ciauzzzzzzzz

Torpedo
29-08-2006, 09:47
credo che se il procio non è sfortunato tu li possa prendere, io prima di cambiare mobo su quest'asrock avevo il x2 3800+ a 2700mhz ;)
Mi sembra che non eri stabile però, se non ricordo male... ;)

Torpedo
29-08-2006, 09:48
Anche ci sono le sigle fortunate come ai tempi degli Athlon Xp?
Certo che ci sono...tanto per farti un esempio gli Opteron dual core più fortunati sono quelli la cui sigla comincia per CCB1E...se guardi questo thread vedrai tutte le sigle migliori (troverai anche qualche mio risultato :D ):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887

J-Ego
29-08-2006, 09:53
Hi hi... stavo giusto leggendo in quelle pagine.

Ciauzzzzzzzzz

Gunboy
29-08-2006, 10:00
Il tuo dissi boxed è quello con le heatpipe?

Ciauzzzzzzzzzz

no.
è quello normale grigio.

wiltord
29-08-2006, 10:03
no.
è quello normale grigio.

esatto, quello con le heat c'è solo col 4400 e il 4800. salvo rare eccezioni

Torpedo
29-08-2006, 10:05
esatto, quello con le heat c'è solo col 4400 e il 4800. salvo rare eccezioni
E con gli Opteron dual core (165, 170, ...) :cool:

J-Ego
29-08-2006, 10:13
Gunboy 42° in full cosa intendi? Orthos, S&m?

Ciauzzzzz

Gunboy
29-08-2006, 10:15
no.
42° in idle.

non ho avuto modo di testare alcun programma di stress perchè ho il problema del Fermo Immagine da risolvere.
ora sono in ufficio.
appena vado a casa vi faccio sapere. :D

J-Ego
29-08-2006, 10:18
no.
42° in idle.

non ho avuto modo di testare alcun programma di stress perchè ho il problema del Fermo Immagine da risolvere.
ora sono in ufficio.
appena vado a casa vi faccio sapere. :D

In Idle???' Azzz.... mi sembrano tantini o sbaglio? Rilevati come?

Ciauzzzzzzz

Gunboy
29-08-2006, 10:20
In Idle???' Azzz.... mi sembrano tantini o sbaglio? Rilevati come?

Ciauzzzzzzz

al riavvio da windows dopo il freeze, l'ho letto nel bios.

tieni poresente che la mia situazione è anomala.
Il pc è chiuso in un mobile poso areato. quindi le temp mi vanno più che bene ! :D

J-Ego
29-08-2006, 10:21
al riavvio da windows dopo il freeze, l'ho letto nel bios.

tieni poresente che la mia situazione è anomala.
Il pc è chiuso in un mobile poso areato. quindi le temp mi vanno più che bene ! :D

mmmm... difatti pensando ai 37° interni, ci possono stare i 42.
Io a case chiuso non passo i 31° come ambiente.

Ciauzzzzzzz

Brick
29-08-2006, 10:36
Salve a tutti
In questi giorni sto impazzendo per capire una cosa.
Ho 2 dimm da 512 ddr 400 mhz (purtroppo nn sono identici) che singolarmente funzionano perfettamente, cioè vanno a 400 mhz.... E funzionavano in dual sulla vecchia Asus A7n8xE deluxe.

Se li monto contemporaneamente sulla asrock 939 dual sata2, questa, non ne vuole sapere di farle andare a 400 mhz. Al massimo tengono i 133 mhz (ossia 266).

Se addirittua abilito Flexibily option la scheda me li vede a 100 mhz.

Ripeto, in singolo i 2 moduli funzionano perfettamente.

Ho provato a cambiare il bios dall'1.50 al 2.20 (ufficiali);
ho provato a montare i dimm su tutte le combinazioni possibili di slot;
ho smanettato tutti i valori del bios che potevano influire ... ma niente.

A parte cambiare ram .... avete qualche idea da propormi

Magari trascuro qualche parametro nel bios che possa migliorare la compatibilità fra ram diverse. Oppure esiste un bios non ufficiale meno schizzinoso ?


grazie a tutti

viger
29-08-2006, 10:38
32° in windows mentre navigo e ascolto musica, cabinet chiuso e in un mobile

venice @4000+ con 1,45 con dissy stock, vabbe che i dual scaldano di piu' ma 10 gradi in piu mi sembrano esagerati in idle.

Sotto sforzo quanto fai? Occhio che io ad agosto toccavo i 50° sotto sforzo (ora 44-46) e il thermal max per gli ultimi AMD mi pare sia 60.

J-Ego
29-08-2006, 10:41
Salve a tutti
In questi giorni sto impazzendo per capire una cosa.
Ho 2 dimm da 512 ddr 400 mhz (purtroppo nn sono identici) che singolarmente funzionano perfettamente, cioè vanno a 400 mhz.... E funzionavano in dual sulla vecchia Asus A7n8xE deluxe.

Se li monto contemporaneamente sulla asrock 939 dual sata2, questa, non ne vuole sapere di farle andare a 400 mhz. Al massimo tengono i 133 mhz (ossia 266).

Se addirittua abilito Flexibily option la scheda me li vede a 100 mhz.

Ripeto, in singolo i 2 moduli funzionano perfettamente.

Ho provato a cambiare il bios dall'1.50 al 2.20 (ufficiali);
ho provato a montare i dimm su tutte le combinazioni possibili di slot;
ho smanettato tutti i valori del bios che potevano influire ... ma niente.

A parte cambiare ram .... avete qualche idea da propormi

Magari trascuro qualche parametro nel bios che possa migliorare la compatibilità fra ram diverse. Oppure esiste un bios non ufficiale meno schizzinoso ?


grazie a tutti

Più che altro... da quello che si è capito in questo tread la mobo in questione ha qualche problema con le ram. Problemi di compatibilità o malfunzionamenti. Almeno mi par di capire da quello che scrivi.

NOn ci si può far nulla.

Ciauzzzzzzz

Gunboy
29-08-2006, 10:43
Salve a tutti
In questi giorni sto impazzendo per capire una cosa.
Ho 2 dimm da 512 ddr 400 mhz (purtroppo nn sono identici) che singolarmente funzionano perfettamente, cioè vanno a 400 mhz.... E funzionavano in dual sulla vecchia Asus A7n8xE deluxe.

Se li monto contemporaneamente sulla asrock 939 dual sata2, questa, non ne vuole sapere di farle andare a 400 mhz. Al massimo tengono i 133 mhz (ossia 266).

Se addirittua abilito Flexibily option la scheda me li vede a 100 mhz.

Ripeto, in singolo i 2 moduli funzionano perfettamente.

Ho provato a cambiare il bios dall'1.50 al 2.20 (ufficiali);
ho provato a montare i dimm su tutte le combinazioni possibili di slot;
ho smanettato tutti i valori del bios che potevano influire ... ma niente.

A parte cambiare ram .... avete qualche idea da propormi

Magari trascuro qualche parametro nel bios che possa migliorare la compatibilità fra ram diverse. Oppure esiste un bios non ufficiale meno schizzinoso ?


grazie a tutti

scusa la domanda banale (visto che di ci di aver provato tutto) , hai impostato manualmente il bus della ram a 200Mhz da bios -> CPU ?

matteo1
29-08-2006, 10:43
mah io avrei la 1.05 :rolleyes:
anche la mia.

viger
29-08-2006, 10:50
mah io avrei la 1.05 :rolleyes:

:cry:

matteo1
29-08-2006, 10:55
:cry:
bene,tre indizi fanno quasi una prova. :rolleyes:
Aspettiamo commenti di altri possessori di questa revision.

Brick
29-08-2006, 10:58
scusa la domanda banale (visto che di ci di aver provato tutto) , hai impostato manualmente il bus della ram a 200Mhz da bios -> CPU ?
bhe certo....

A proposito. Visto che la scheda è un pò schizzinosa, nel caso volessi cambiare ram, cosa mi consigliate di coprare? e dove?

grazie

(zar)sheva
29-08-2006, 11:01
la mia e' una 1.05,mai problemi di vga agp\pci-e,di ram 2x512-2x1gb(ovviamente crucial :D )1T,riavvi,freeze e schermatucce blu!!!!
....o ho avuto un gran :ciapet: io o molti una sfiga pazzesca,cmq ribadisco per la mia esperienza,che l'accoppiata asrock dual + crucial ballistix sia la migliore!!

ezio79
29-08-2006, 11:02
bhe certo....

A proposito. Visto che la scheda è un pò schizzinosa, nel caso volessi cambiare ram, cosa mi consigliate di coprare? e dove?

grazie
dipende se vuoi kit da 1gb o da 2gb (e dal budget);

nel primo caso consiglio tccd usate, nel secondo la scelta è molto difficile

davide66
29-08-2006, 11:02
cmq ribadisco per la mia esperienza,che l'accoppiata asrock dual + crucial ballistix sia la migliore!!


Idem ;)

Delgado
29-08-2006, 11:25
Mi sembra che non eri stabile però, se non ricordo male... ;)

a 2700mhz ero semi stabile !! ;) ovvero i superpi32m e prime (ma non ho provato oltre le 3ore) me li passava tranquillamente e ore di gioco senza problemi ma a volte avevo freeze improvvisi in idle...

pero' non ho neppure provato a vedere se era l'os incasinato (non formattavo da un 6 7 mesi ed avevo cambiato diverso hardware..) perchè mi stava x arrivare la DFI e non volevo fare un doppio format in 3 giorni :fagiano:

CMQ per la cronaca su Asrock il superpi32m me lo ha passato fino a 2800mhz :)

il motivo del cambio son state le ram, con le uccc in firma le dovevo tenere @2T a 233mhz...
ora o le cambiavo con le crucial speranto nell'1T (ma 190€ contro i 165€ spedite delle uccc) o cambiavo mobo !! Ho optato per la seconda opzione dato che la DFI mi è costata solo 85€ spedita ;) ed ora sfrutto quasi tutto il potenziale del pc :D

cmq l'asrock è stata una grande mobo che mi ha permesso di divertirmi con l'oc alla grande anche se a volte mi ha fatto un po' arrabbiare :sofico:

Brick
29-08-2006, 11:31
dipende se vuoi kit da 1gb o da 2gb (e dal budget);

nel primo caso consiglio tccd usate, nel secondo la scelta è molto difficile
e dove le becco ste tccd usate?
Tccd è una marca?

scusa l'ignoranza

viger
29-08-2006, 11:34
bene,tre indizi fanno quasi una prova. :rolleyes:
Aspettiamo commenti di altri possessori di questa revision.

piangevo per voi io ho una 1.05 g/a che funziona come una spada :Prrr:

(zar)sheva
29-08-2006, 11:35
e dove le becco ste tccd usate?
Tccd è una marca?

scusa l'ignoranza

il tccd e' un tipo di chip che montano alcune ram,fatti un giro sul mercatino che qualcosa riesci a trovare con quel chip ;)

ezio79
29-08-2006, 11:37
e dove le becco ste tccd usate?
Tccd è una marca?

scusa l'ignoranza
tccd è il nome del chip samsung delle memorie montate sulle ram.

Tutti i migliori produttori hanno realizzato kit con tccd.

I migliori dovrebbero essere g-skill e geil, ma anche altre marche purché con tccd sono ottime

(zar)sheva
29-08-2006, 11:38
e dove le becco ste tccd usate?
Tccd è una marca?

scusa l'ignoranza

dai un occhio qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258129

francy85
29-08-2006, 11:40
ragazzi, ho cercato nella discussione alcune informazioni su come risolvere il mio problema nn sono riuscito a risolverlo...in pratica ho da poco installato il mio nuovo hard-disk sata 2 200gb (maxtor) ma il mio sistema lo rivela come 137 gb....ho installato i driver nuovi sata2, ho messo il bios 2.20 ma nn cambia nulla...cosa posso fare?

Drakogian
29-08-2006, 11:50
@francy85
Che windows hai ?

matteo1
29-08-2006, 12:08
cosa posso fare?
installare il SP2

J-Ego
29-08-2006, 12:14
Scusate... ma tipo sheva... è si a 1T, ma 3-3-3-8. Meglio così o come sto adesso io a 2t ma 2-2-2-5? a parità di mhz? O è per via che con moduli da 1gb è più difficile tenere bassi i timings?

Ciauzzzzzzzz

francy85
29-08-2006, 12:16
ho windows xp con sp2.....

matteo1
29-08-2006, 12:20
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware%20Downloads%2FATA%20Hard%20Drives&downloadID=57

Gunboy
29-08-2006, 12:24
Scusate... ma tipo sheva... è si a 1T, ma 3-3-3-8. Meglio così o come sto adesso io a 2t ma 2-2-2-5? a parità di mhz? O è per via che con moduli da 1gb è più difficile tenere bassi i timings?

Ciauzzzzzzzz

decisamente meglio a 2T con 2-2-5 secondo me

avware
29-08-2006, 12:25
Ciao raga,
spero che avete passato delle belle vacanze. Volevo postarvi qualche esperienza con questa scheda, rispetto alle altre che ho avuto.

Ha ottimi margini di overclock, anche se non vedo significali differenze. La mia intenzione era spendere poco per avere ottime prestazioni (in overclock). Ho portato il mio Venice 3200+ (2ghz) a 2.4ghz (240x10) e memorie a 200mhz vedendo pochissimo incremento di calcolo "puro" (1 secondo in meno a SuperPi). Qualcosina in più con i giochi, ma imho non ne valeva la pena.

La cosa negativa era la temperatura del core vicino ai 49 gradi (SpeedFan v4.09) quindi ho riportato tutto in configurazione originale. Sono rimasto più soddisfatto del funzionamento sottovoltaggio, con RMClock riesco a consumare max 44w (2ghz) e min 22w (1ghz). Rispetto al mio precedente prescott 3ghz (115w) è una pacchia!

Se qualcuno ha riscontrato blocchi con moltiplicatore a 4x: dipende dalla frequenza di northbridge e southbridge. Se impostate le loro frequenze su auto non avrete problemi, se invece (come me) le impostate su 1000mhz non potete scendere meno di 1ghz con la cpu.

Purtroppo non ho potuto selezionare un voltaggio inferiore di 1.100v, dato che funzionavo in modo stabile anche a 2ghz e non potevo scendere ci sono rimasto male :cry: . Per precauzione faccio variare il voltaggio da 1.100v a 1.125v senza problemi. Per chi vuole disabilitare C&Q da bios: è la stessa cosa. La differenza è che al C&Q non frega nulla se volete usare un voltaggio all'accensione del pc (quindi parte a 1.4v, poi cambia con RMClock). Io l'ho disattivato.

Ho già postato tempo fa, confermando che le memorie sono la causa del 99% dei problemi... beh le mie sono ancora in garanzia! Non vi fidate troppo di GoldMemory, io punto più su MemTest86+.

Ultimamente uso il pc per giocare e noto un blocco dopo 2-3 ore. Resetto e si presenta nuovamente un problema che vi avevo segnalato tempo fa. Schermata blu di windows STOP 0x0... ho scoperto che non era il driver jmicron ma un errore di protezione di WindowsXP. Se qualcuno di voi non esegue gli aggiornamenti da WindowsUpdate, l'aggiornamento è il KB916595. Non potete scaricarlo senza convalida ma ci sono altri modi...

Non sono sicuro che quell'aggiornamento risolva il problema. Per adesso non si è presentato alcun blocco, spero solo di essere d'aiuto a qualcuno ;) .

Ciauz

Gunboy
29-08-2006, 12:28
@avware

grazie per i tuoi preziosi feedback.
ne farò tesoro :D

Ryu Hoshi
29-08-2006, 12:35
no.
42° in idle.

non ho avuto modo di testare alcun programma di stress perchè ho il problema del Fermo Immagine da risolvere.
ora sono in ufficio.
appena vado a casa vi faccio sapere. :D

Sti ca', come temperatura è molto alta, il mio sta a 32 a riposo.

Gunboy
29-08-2006, 12:36
non sto usando alcuna pasta termoconduttiva. :mc:
Attendo la Zalman ZM-STG1 :D

Ryu Hoshi
29-08-2006, 12:37
bene,tre indizi fanno quasi una prova. :rolleyes:
Aspettiamo commenti di altri possessori di questa revision.

Anch'io ho la 1.05.

jaco76
29-08-2006, 12:38
piangevo per voi io ho una 1.05 g/a che funziona come una spada :Prrr:

idem, rev. 1.05 e zero problemi con ram (ADATA) a 1T

non credo poi che all'aumentare delle revisioni aumentino anche i problemi...

francy85
29-08-2006, 12:42
grazie mille matteo1..ho risolto il problema...ora ne vede 190...va bhe 10 gb in meno vanno bene ugualmente

Gunboy
29-08-2006, 12:43
ragazzi,
perchè non creiamo un topic unico da tenere aggiornato sulla configurazione della scheda madre asrock 939dual sata2 con le varie cpu e memorie per un sistema performante senza problemi ? :read:

esempio
con cpu 3800+ x2 e ram tipo xxx
settaggi jumpers
settaggi bios (cpu , ecc.)
...

ciao :D

J-Ego
29-08-2006, 12:53
Yeah.... il mio freezer 64 pro è in viaggio!!!! :D Sono stracontento!!!

Ho programmato... lunedì sera avrò mal di testa... niente morosa... per lei alle 21:00 sarò a letto!

Intanto ho spostato le ram sugli slot blu.

Gli Alpha timings che si possono modificare con A64tweaker portano a vantaggi considerevoli o è un accorginmento per guadagnare 0,00000001 secondi al SuperPi?

Ciauzzzzzzzzz

gipippo
29-08-2006, 13:15
raga è molto che non seguo questo tread... ;)

una cosa sola: io ho ankor ail bios 1.60 l'ultimo (il 2.20) com'è? + stabile? tieni un po di Overclock? ki l'ha provato? :)

thanks in antcipo per le info... ;)

Gunboy
29-08-2006, 13:18
raga è molto che non seguo questo tread... ;)

una cosa sola: io ho ankor ail bios 1.60 l'ultimo (il 2.20) com'è? + stabile? tieni un po di Overclock? ki l'ha provato? :)

thanks in antcipo per le info... ;)

finora ho sentito solo parlar bene dell'ultimo bios.
se non ti piace puoi sempre rimettere quello precedente.

skizzo03
29-08-2006, 13:35
il mio 3000+ venice a 2500mhz con dissi stock in full dopo 10 ore di prime in luglio facevo dai 49 ai 51° ed in idle dai 36 ai 37° per me sono ottimi considerando il dissi stock e con pasta siliconica cooler master!

(zar)sheva
29-08-2006, 15:08
Scusate... ma tipo sheva... è si a 1T, ma 3-3-3-8. Meglio così o come sto adesso io a 2t ma 2-2-2-5? a parità di mhz? O è per via che con moduli da 1gb è più difficile tenere bassi i timings?

Ciauzzzzzzzz

ovviamente timings piu' bassi ma a 2T e' meglio,ma kit da 2x1gb e' dura trovarli con timings tiratissimi,con le altre crucial 2x512 le tenevo tranquille a 200 2-2-2-6 1T valori di fabbrica,ovviamente con 2T si riesce ad avere piu' frequenza se si ha un po' di :ciapet: !!

J-Ego
29-08-2006, 15:11
ovviamente timings piu' bassi ma a 2T e' meglio,ma kit da 2x1gb e' dura trovarli con timings tiratissimi,con le altre crucial 2x512 le tenevo tranquille a 200 2-2-2-6 1T valori di fabbrica,ovviamente con 2T si riesce ad avere piu' frequenza se si ha un po' di :ciapet: !!

ok perfect! Io confido sempre nella sete di v per le bh-5 per farle rullare!!

Ciauzzzzzzzz

(zar)sheva
29-08-2006, 15:14
ok perfect! Io confido sempre nella sete di v per le bh-5 per farle rullare!!

Ciauzzzzzzzz


....ormai ci abbiamo messo una pietra sopra a sta storia dei volt per le ram,comprati un bel DDR booster e qualcosa riesci a fare,se no vai sulle crucial :winner: 1gb o 2gb,che non sono affamatissime di volt!!

skizzo03
29-08-2006, 15:29
si ma scusa 50€ di scheda e 30 di ddr booster mi compro una main che già di serie da fino a 2,9 :rolleyes:

J-Ego
29-08-2006, 15:30
si ma scusa 50€ di scheda e 30 di ddr booster mi compro una main che già di serie da fino a 2,9 :rolleyes:

il booster lo avevo già. Lo usavo anche sulla NF7,sempre con ste Bh5!

Ciauzzzzzzzzz

J-Ego
29-08-2006, 15:32
....ormai ci abbiamo messo una pietra sopra a sta storia dei volt per le ram,comprati un bel DDR booster e qualcosa riesci a fare,se no vai sulle crucial :winner: 1gb o 2gb,che non sono affamatissime di volt!!

Sincermante parlando, trovi differenza tra 1gb e 2gb di ram? Mi ricordo di un articolo proprio qua su hwupgrade, dove si chiariva il fatto che al momento attuale 2gb non sono necessari.

Ciauzzzzzzzz

(zar)sheva
29-08-2006, 15:35
si ma scusa 50€ di scheda e 30 di ddr booster mi compro una main che già di serie da fino a 2,9 :rolleyes:

ovviamente hai ragione,ma molti con questa scheda per sfruttare meglio le ram hanno preso il booster,contando che chi ha preso questa mobo era per sfruttare anche le vga agp,quindi secondo me spendere 30€ non e' come cambiare mobo e vga,a meno che non girino i dindini!!! :D

(zar)sheva
29-08-2006, 15:47
Sincermante parlando, trovi differenza tra 1gb e 2gb di ram? Mi ricordo di un articolo proprio qua su hwupgrade, dove si chiariva il fatto che al momento attuale 2gb non sono necessari.

Ciauzzzzzzzz

guarda il passaggio l'ho fatto fondamentalmente perche' auesto pc lo vorrei tenere ancora per un bel po',dipende cmq dall'uso che si fa,io usando programmi molto pesanti e giocando tantissimo sono passato diretto ai 2gb,onestamente nell'uso quotidiano non si nota un granche',ma fidati nei giochi pesanti degli ultimi tempi sono qusi d'obbligo,ovviamente 1gb va ancora bene alla grande e tra avere 2x512 con timings tiratissimi,(per avere risultati nei vari bench e numerilli al spi) e 2x1gb con timings piu' rilassati,ad occhio non noti nessuna differenza,certo che se sei patito di bench e vari ammennicoli kit di 2x512 performanti sono d'obbligo!!!

J-Ego
29-08-2006, 15:58
guarda il passaggio l'ho fatto fondamentalmente perche' auesto pc lo vorrei tenere ancora per un bel po',dipende cmq dall'uso che si fa,io usando programmi molto pesanti e giocando tantissimo sono passato diretto ai 2gb,onestamente nell'uso quotidiano non si nota un granche',ma fidati nei giochi pesanti degli ultimi tempi sono qusi d'obbligo,ovviamente 1gb va ancora bene alla grande e tra avere 2x512 con timings tiratissimi,(per avere risultati nei vari bench e numerilli al spi) e 2x1gb con timings piu' rilassati,ad occhio non noti nessuna differenza,certo che se sei patito di bench e vari ammennicoli kit di 2x512 performanti sono d'obbligo!!!

Thanks!

Ciauzzzzzzzz

teschios
29-08-2006, 16:22
io ho questa scheda ma il vcore massimo che posso impostare è 1.4V ??

Drakogian
29-08-2006, 16:47
Che processore hai ?
Il massimo vcore impostabile da bios sarà sempre uno 0.05v in più del vcore nominale della cpu.

Gunboy
29-08-2006, 17:33
ok problema del FREEZE risolto rimuovendo AMD cpu optimizer (1,1 mb) :D

al momento le temp sono un pò alte per il daily use (mulo aperto): 38° mobo 47° cpu.
Case chiuso in mobile non areato. :read:

matteo1
29-08-2006, 17:40
grazie mille matteo1..ho risolto il problema...ora ne vede 190...va bhe 10 gb in meno vanno bene ugualmente
un disco da 200GB in realtà è di circa 190Gb reali,per cui va bene così

matteo1
29-08-2006, 17:41
io ho questa scheda ma il vcore massimo che posso impostare è 1.4V ??
anche nel mio caso;dipende dal core del processore;io ho un X2 da 90nm che di base ha 1,35 e al massimo la mobo gli dà +0,5 per cui 1,40V;è normale.

teschios
29-08-2006, 18:42
anche io ho 1.40 come massimo valore un 3700+ sandy, non cè un modo per impostare un valore più alto di vcore ??

gipippo
29-08-2006, 19:04
ok problema del FREEZE risolto rimuovendo AMD cpu optimizer (1,1 mb) :D

al momento le temp sono un pò alte per il daily use (mulo aperto): 38° mobo 47° cpu.
Case chiuso in mobile non areato. :read:

anke a me---tipo 1-2 volte a settimana capita che freeza senza motivo.. :muro: faccio un paio di riavvii e poi sta anke 1 settimana acceso senza problemi... :mbe: ormai mi ci sto abituando ma se posso risolvere è sempre meglio...

sarebbe questo il cpu optmizer di cui parli tu?? :confused:

http://img292.imageshack.us/img292/8313/immaginenv8.jpg

:muro:

asc@rda
29-08-2006, 19:06
nessun problema con la 1.05
2x512 DDR 400 Elixir a 200/1T

Gunboy
29-08-2006, 20:32
anke a me---tipo 1-2 volte a settimana capita che freeza senza motivo.. :muro: faccio un paio di riavvii e poi sta anke 1 settimana acceso senza problemi... :mbe: ormai mi ci sto abituando ma se posso risolvere è sempre meglio...

sarebbe questo il cpu optmizer di cui parli tu?? :confused:

http://img292.imageshack.us/img292/8313/immaginenv8.jpg

:muro:

NO!

è l'AMD dc optimizer.

gipippo
29-08-2006, 21:06
NO!

è l'AMD dc optimizer.

non lo trovo...forse non l'ho. ma è un prog. per i dual core?? perkè io ho un single core. ;)

Torpedo
29-08-2006, 21:10
non lo trovo...forse non l'ho. ma è un prog. per i dual core?? perkè io ho un single core. ;)
Si è una patch AMD solo per i dual core, che ottimizza le prestazioni...controlla che i tuoi freeze non siano dovuti alle memorie e/o al controller di memoria della cpU... ;)

avware
30-08-2006, 00:01
anke a me---tipo 1-2 volte a settimana capita che freeza senza motivo.. :muro: faccio un paio di riavvii e poi sta anke 1 settimana acceso senza problemi... :mbe: ormai mi ci sto abituando ma se posso risolvere è sempre meglio...

sarebbe questo il cpu optmizer di cui parli tu?? :confused:

:muro:

Ciao gipippo,
quando scrivi che freeza, intendi che il sistema operativo va in protezione all'avvio con una schermata blu ? Se il tuo problema è questo sappi che non sei il solo, anche a me succede lo stesso.

Leggendo su questo thread ho ricevuto link a forum inglesi e spagnoli quindi dovrebbe essere un problema diffuso. Io credo di aver risolto installando l'aggiornamento di protezione KB916595. Forse non aggiorni il sistema operativo e non hai ricevuto l'update.

La notizia che l'AMD Optimizer blocca win gira già da un pò di tempo. Ho un amico con un a64 x2 su A8N32 con il medesimo problema. Sarà un mesetto che l'ha tolto, purtroppo non seguo molto le discussioni se no vi sarei stato d'aiuto. Non come l'uomo fucile che è capace solo di sfottere la gente asd.

Ohi senza rancore ;)
Byez@all

Benna80
30-08-2006, 06:31
Scusate, dopo tanto discutere non ho ancora capito se è il caso di installare o meno il cpu optimizer di AMD. Io installerei i driver, il cpu optimizer e la patch di windows con relativo hotfix (questo da quanto ho capito leggendo un thread su questo forum).

Possibile che sia questo cpu optimizer a dare tanti problemi di freeze?

giannola
30-08-2006, 07:40
:cry: mi si congela il pc.

si blocca il cursore e nn sente più nulla.
Poi se riavvio fa un loop la tastiera lampeggia come se sta per partire ma si resetta.

La mobo è da buttare ?(bios 2.20)
:muro:

davide66
30-08-2006, 07:47
La mobo è da buttare ?(bios 2.20)
:muro:


Si :eek:































Scherzo. Questo ti avviene subito dopo il montaggio o all'improvviso dopo tempo di funzionamento normale ??? Sei in OC ? Che settaggi stai usando ??
Ti faccio queste domande perchè se non dai info come ti si potrà essere di aiuto ??

Ciao

horeb
30-08-2006, 08:17
Scusate, dopo tanto discutere non ho ancora capito se è il caso di installare o meno il cpu optimizer di AMD. Io installerei i driver, il cpu optimizer e la patch di windows con relativo hotfix (questo da quanto ho capito leggendo un thread su questo forum).

Possibile che sia questo cpu optimizer a dare tanti problemi di freeze?


anch'io ho disinstallato l'AMD cpu optimizer (ho messo un x2 4400+ al posto dell'opteron 146, qualcuno lo vuole a 130 €?) e sono scomparsi i blue screen che avevo im modo causale. il mio consiglio e' quello di provare senza, se tutto funziona, se le due cpu lavorano (con applicativi che sfruttano i due core) non ha senso installarlo, se invece i blue screen li hai anche senza averlo installato prova a vedere se l'aggiornamento aiuta a risolvere. io per eliminare i miei freeze ho dovuto anche cambiare la impostazione della ram da bios da 2,5-3-3-7 1t a 3-3-3-7 1t.
ciao
horeb

Torpedo
30-08-2006, 10:18
Scusate, dopo tanto discutere non ho ancora capito se è il caso di installare o meno il cpu optimizer di AMD. Io installerei i driver, il cpu optimizer e la patch di windows con relativo hotfix (questo da quanto ho capito leggendo un thread su questo forum).

Possibile che sia questo cpu optimizer a dare tanti problemi di freeze?
Io ho installato, come accennavi tu, in sequenza driverS cpU->hot fix->AMD Dual Core Optimizer su ben 3 computer diversi e non ho avuto freeze di sorta! :cool: :cool: :cool:

psychok9
30-08-2006, 10:19
:cry: mi si congela il pc.

si blocca il cursore e nn sente più nulla.
Poi se riavvio fa un loop la tastiera lampeggia come se sta per partire ma si resetta.

La mobo è da buttare ?(bios 2.20)
:muro:

Dual Core Optimizer l'hai tolto?

psychok9
30-08-2006, 10:21
Io ho installato, come accennavi tu, in sequenza driverS cpU->hot fix->AMD Dual Core Optimizer su ben 3 computer diversi e non ho avuto freeze di sorta! :cool: :cool: :cool:

Che :ciapet:, io sia su x64 (blocco istantaneo) sia su xp prof (quando copiavo 1 file :doh: ) ho avuto SOLO FREEZE!

p.s. Perdonami la battuta... forse erano single core? :D Perché è allucinante... tral'altro con Win fresco di installazione... :stordita:

Torpedo
30-08-2006, 10:31
Che :ciapet:, io sia su x64 (blocco istantaneo) sia su xp prof (quando copiavo 1 file :doh: ) ho avuto SOLO FREEZE!

p.s. Perdonami la battuta... forse erano single core? :D Perché è allucinante... tral'altro con Win fresco di installazione... :stordita:
2 Opteron 165 ed un Opteron 170 single core? :D :sofico: :D

Hai installato le 3 cose nella mia sequenza? :confused:

skizzo03
30-08-2006, 11:36
ragazzi fatto strano sono appena tornato ed il pc era acceso da 3 giorni consecutivi senza alcun problema.....torno a casa 10 minuti fà e mi accorgo che il pc è in un loop continuo di reset ovvero prima di arrivare al post lampeggiano luce della tastiera poi i lettori ottici e poi di nuovo....ho provato pure a spegnere il pc ma nulla ho dovuto staccare la spina...poi riaccendo e il pc funziona....imho non centra nulla ne con memorie ne con oc ne con il cool and quiet mi sà che hanno tolto la corrente per una frazione di secondo ed il pc si è andato per spegnere ed ha resettato ed è entrato in loop mi capitava con la asus a7n8x-x ai tempi di xp32 bit quando tolgglievano la tensione per una frazione di secondo il pc si spegneva ma poi si riaccendeva come in un reset!

Drakogian
30-08-2006, 11:51
@ skizzo03

Come hai settato la voce nel bios (ACPI Configuration):
Restore on AC/Power Loss
(This allows you to set the power state after an unexpected AC/power
loss. If [Power Off] is selected, the AC/power remains off when the
power recovers. If [Power On] is selected, the AC/power resumes
and the system starts to boot up when the power recovers.)
Forse potrebbe essere questo.

giannola
30-08-2006, 11:55
Dual Core Optimizer l'hai tolto?
ho anche cambiato scheda grafica, almeno adesso nn si blocca quando vi scrivo, credo che abbia a che fare con l'agp,perchè anche i giochi mostrano imprecisioni.

mi sa che la scheda è da buttare.

J-Ego
30-08-2006, 12:06
Grande a grazie Skizzo....
ho acquistato da Aldo Poma...
oridinato lunedì pomeriggio, pagato ieri, oggi ricevuto il pacco.
Trapani-->Rovigo!

Il freezer 64 Pro... davvero un bel dissi! Cavoli lo pensavo più piccolo! Come detto alcuni sul tread ufficiale di sto dissi l'unica cosa che mi fa storcere il naso sono quelle saldature sulla base. Stasera lappata... e poi installazione. La morosa ha una cena... yeahhhh!

Io come ho installato la patch come indicato da Torpedo. Al momento nessun freeze.

Ciauzzzzzzzzzz

skizzo03
30-08-2006, 12:16
Grande a grazie Skizzo....
ho acquistato da Aldo Poma...
oridinato lunedì pomeriggio, pagato ieri, oggi ricevuto il pacco.
Trapani-->Rovigo!

Il freezer 64 Pro... davvero un bel dissi! Cavoli lo pensavo più piccolo! Come detto alcuni sul tread ufficiale di sto dissi l'unica cosa che mi fa storcere il naso sono quelle saldature sulla base. Stasera lappata... e poi installazione. La morosa ha una cena... yeahhhh!

Io come ho installato la patch come indicato da Torpedo. Al momento nessun freeze.

Ciauzzzzzzzzzz
ocio alle cene delle morose che non si sà mai meglio un test in meno che un corno in più :D :D :D :D :ciapet:

J-Ego
30-08-2006, 12:18
ocio alle cene delle morose che non si sà mai meglio un test in meno che un corno in più :D :D :D :D :ciapet:

:doh: :doh: :doh:
Nono... son tutto preso... stasera si testa. Venerdì vorrà dire che vado a cena io... :D

Gunboy
30-08-2006, 12:28
Io ho installato, come accennavi tu, in sequenza driverS cpU->hot fix->AMD Dual Core Optimizer su ben 3 computer diversi e non ho avuto freeze di sorta! :cool: :cool: :cool:
forse , ma non vorrei sbagliarmi, la patch amd cpu optimizer non dialoga bene se la mobo monta l'ultimo bios 2.20

qualcuno può darmi riscontro ? :confused:

J-Ego
30-08-2006, 12:39
forse , ma non vorrei sbagliarmi, la patch amd cpu optimizer non dialoga bene se la mobo monta l'ultimo bios 2.20

qualcuno può darmi riscontro ? :confused:

Io... X2, bios 2.20 e patch. Al momento tutto ok.

Ciauzzzzz

Gunboy
30-08-2006, 12:43
Io... X2, bios 2.20 e patch. Al momento tutto ok.

Ciauzzzzz

azz

oggi proverò a reinstallarla allora.
può darsi che vada installata come ultima patch.

vedremo.

Ragazzi ho un problema con la porta LAN di questa mobo. ho anche verificato che sia abilitata in bios.
Ho collegato un notebook con cavo lan-cross ed è come se non fosse collegato.
Prima avevo la asus a7n8x-e deluxe. Tutto bene prima. Ora niente. Quindi il problema non sono sicuramente ne il cavo ne il notebook.
Come mai ? Esiste qualche altra cosa che bisogna fare ?

J-Ego
30-08-2006, 12:49
Intanto ho spostato le ram sugli slot blu.

Gli Alpha timings che si possono modificare con A64tweaker portano a vantaggi considerevoli o è un accorginmento per guadagnare 0,00000001 secondi al SuperPi?

Ciauzzzzzzzzz

Ragazzi... mi autoquoto, visti che far lavorare bene le ram su questa mobo non è facile, maeglio lasciar stare gli Alpha timings?

Ciauzzzzzzzz

Torpedo
30-08-2006, 12:54
forse , ma non vorrei sbagliarmi, la patch amd cpu optimizer non dialoga bene se la mobo monta l'ultimo bios 2.20

qualcuno può darmi riscontro ? :confused:
BioS 2.20 anch'io... ;)

gipippo
30-08-2006, 12:54
Si è una patch AMD solo per i dual core, che ottimizza le prestazioni...controlla che i tuoi freeze non siano dovuti alle memorie e/o al controller di memoria della cpU... ;)

le memorie sono ok ho fatto molti cicli con memtest oc l'ho tolto (tuto a default va) ma ogni tanto dopo giorni di funzionamento normale freeza così... :muro: :mbe:

che intendi tu per controller della cpu? :confused:

gipippo
30-08-2006, 12:56
:cry: mi si congela il pc.

si blocca il cursore e nn sente più nulla.
Poi se riavvio fa un loop la tastiera lampeggia come se sta per partire ma si resetta.

La mobo è da buttare ?(bios 2.20)
:muro:

succede la stessa cosa anke a me quando sta m**** di mobo freeza :muro:

skizzo03
30-08-2006, 12:58
memtest non è affidabile usate invece goldmemory se vi passa 5-6 loop di quick test state pur certi che il vostro sistema sarà stabile al 99,9%

J-Ego
30-08-2006, 12:58
Ma quando avviate che fa il loop e poi si resetta poi parte giusto?

Ciauzzzzzzz

giannola
30-08-2006, 12:59
Si :eek:































Scherzo. Questo ti avviene subito dopo il montaggio o all'improvviso dopo tempo di funzionamento normale ??? Sei in OC ? Che settaggi stai usando ??
Ti faccio queste domande perchè se non dai info come ti si potrà essere di aiuto ??

Ciao

che vuol dire OC ?
Uso i settaggi ottimali.

Procio amd 3200 64bit
svga ati x700 e ati 8500 (con la prima si blocca e manco parte, con la seconda è un pò lento, funziona, ma la grafica dei giochi ha qualche problema.)
2 hdd sata maxtor.
3 memorie 512 ddr 400

Gunboy
30-08-2006, 13:03
che vuol dire OC ?
Uso i settaggi ottimali.

Procio amd 3200 64bit
svga ati x700 e ati 8500 (con la prima si blocca e manco parte, con la seconda è un pò lento, funziona, ma la grafica dei giochi ha qualche problema.)
2 hdd sata maxtor.
3 memorie 512 ddr 400

per quanto riguarda la scheda grafica x700, la ASROCK ha inserito nel manuale che solo determinate marche sono compatibili 100% con questa mobo.

Verifica quindi che sia il modello che hai tu.

ciao

giannola
30-08-2006, 13:03
succede la stessa cosa anke a me quando sta m**** di mobo freeza :muro:
guarda avevo una bella ati agp x700 a 256mb ram.
Si bloccava quando scrivevo qui, si bloccava al caricamento di winzozz, addirittura nemmeno partiva il caricamento del bios.

Al momento in attesa di nuova svga, uso l'ati 8500 che nn lo fa più bloccare, però nei giochi ha problemi di grafica (scatta, ci sono linee)

Credo sia un problema della porta agp della mobo.

Gunboy
30-08-2006, 13:04
BioS 2.20 anch'io... ;)
Torpedo scusami ma in che ordine hai installato drivers e patch ?

J-Ego
30-08-2006, 13:04
Torpedo scusami ma in che ordine hai installato drivers e patch ?

Driver Amd, Hotfix e edit del registro, patch dc amd.

Ciauzzzzzzzz

Gunboy
30-08-2006, 13:11
Driver Amd, Hotfix e edit del registro, patch dc amd.

Ciauzzzzzzzz

Driver AMD = amdcpusetup.exe , giusto :confused:
Hotfix so qual'è :)
edit del registro ???? non l'ho fatto !!! :muro:
patch dc amd = non esiste più sul sito AMD??? verificate anche voi ! ecco il link (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html) :mc: :mc: :mc: :mc:

giannola
30-08-2006, 13:12
per quanto riguarda la scheda grafica x700, la ASROCK ha inserito nel manuale che solo determinate marche sono compatibili 100% con questa mobo.

Verifica quindi che sia il modello che hai tu.

ciao

dice solo di nn montare modelli da 3.3 v, la mia è da 1.5 v
Poi nn ha senso, perchè solo adesso fa le bizze?

Gunboy
30-08-2006, 13:14
Driver Amd, Hotfix e edit del registro, patch dc amd.

Ciauzzzzzzzz

Driver AMD = amdcpusetup.exe ver.1.3.2.16 l'ultima, giusto :confused:
Hotfix so qual'è :)
edit del registro ???? non l'ho fatto !!! :muro:
patch dc amd = è per processori AMD 64/FX e non per gli AMD X2 secondo il sito ITALIA !!! verificate anche voi ! ecco il link per gli X2 (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)
ecco il link per gli FX (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html)
tutto diverso sul sito inglese (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html) :mc:


per l'edit del registro dopo l'hotfix:
"Editate" il vs. registro di sistema per abilitare quello che si può soprannominare la HOTFIX delle patch
Seguite questi step e non sbaglierete nulla

1. Click Start, click Esegui,scrivete nel riquadro bianco regedit e cliccate OK.
2. Cercate la stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, cliccate con il tasto destro e nuovamente cliccate su Nuovo, poi cliccate su Chiave.
3. Scrivete Throttle per il nome alla nuova chiave.
4. click mouse destro su Throttle,cliccate su Nuovo, e ancora click DWORD Value.
5. Scrivete PerfEnablePackageIdle per il nome alla chiave Dword appena creata.
6. Clic mouse destro su PerfEnablePackageIdle, e cliccate Modifica.
7. Scrivete il valore 1 assicurandovi che sia selezionatao il segno di spunta su esadecimale e click su OK.
8. Uscite dall'editor.

grazie alla mitica guida di AMD 64 X2 PatchITA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=1&pp=20)

Torpedo
30-08-2006, 13:17
le memorie sono ok ho fatto molti cicli con memtest oc l'ho tolto (tuto a default va) ma ogni tanto dopo giorni di funzionamento normale freeza così... :muro: :mbe:

che intendi tu per controller della cpu? :confused:
Intendo che non è detto che siano le raM a scazzare, ma potrebbe essere il controller di memoria della cpU che le gestisce...non mi hai detto se la cpU è sotto overclock, e l'MA Timing l'hai settato ad 1T...se sì, prova a metterlo a 2T... ;)

cajenna
30-08-2006, 13:18
azz

oggi proverò a reinstallarla allora.
può darsi che vada installata come ultima patch.

vedremo.

Ragazzi ho un problema con la porta LAN di questa mobo. ho anche verificato che sia abilitata in bios.
Ho collegato un notebook con cavo lan-cross ed è come se non fosse collegato.
Prima avevo la asus a7n8x-e deluxe. Tutto bene prima. Ora niente. Quindi il problema non sono sicuramente ne il cavo ne il notebook.
Come mai ? Esiste qualche altra cosa che bisogna fare ?

Ma hai creato la lan con la installazione guidata?... :fagiano:
Io la uso sia con xp che con vista senza problemi.

Torpedo
30-08-2006, 13:20
Driver Amd, Hotfix e edit del registro, patch dc amd.
Confermo... ;)

Gunboy
30-08-2006, 13:21
Ma hai creato la lan con la installazione guidata?... :fagiano:
Io la uso sia con xp che con vista senza problemi.

che c'entra l'installazione guidata.
dovrebbe comunque capire che c'è un collegamento.
La configurazione guidata serve per gestire le cartelle o altro.

cmq proverò

Torpedo
30-08-2006, 13:27
Driver AMD = amdcpusetup.exe ver.1.3.2.16 l'ultima, giusto :confused:
Hotfix so qual'è :)
edit del registro ???? non l'ho fatto !!! :muro: puoi ricordarmi ?
patch dc amd = è per processori AMD 64/FX e non per gli AMD X2 secondo il sito ITALIA !!! verificate anche voi ! ecco il link per gli X2 (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)
ecco il link per gli FX (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html)
tutto diverso sul sito inglese (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html) :mc:
Drivers AMD, ok...l'edit del registro è il passaggio completativo dell'installazione dell'hot fix, lo trovi descritto nella prima pagina del thread della patch...per quanto riguarda la LAN integrata a me 1 volta è capitata 1 AsRock con la LAN integrata andata (mandava ma non riceveva pacchetti)... ;)

giannola
30-08-2006, 13:31
ho capito oggi mi compro una mobo nuova, così butto sta fregatura.
:grrr:

Gunboy
30-08-2006, 13:34
Drivers AMD, ok...l'edit del registro è il passaggio completativo dell'installazione dell'hot fix, lo trovi descritto nella prima pagina del thread della patch...

ok ... ho letto già e riportato qui sopra.


per quanto riguarda la LAN integrata a me 1 volta è capitata 1 AsRock con la LAN integrata andata (mandava ma non riceveva pacchetti)... ;)

LAN andata ???? porcaccia zozza :D

ho acquistato la mobo online... e adesso si che me la sono presa in quel posto ! :ciapet:

Torpedo
30-08-2006, 13:42
LAN andata ???? porcaccia zozza :D

ho acquistato la mobo online... e adesso si che me la sono presa in quel posto ! :ciapet:
Hai per caso una scheda video AGP? Perchè potresti averla danneggiata mettendola sulla mobo...l'integrato della LAN è lì vicino... ;)

gipippo
30-08-2006, 13:46
Intendo che non è detto che siano le raM a scazzare, ma potrebbe essere il controller di memoria della cpU che le gestisce...non mi hai detto se la cpU è sotto overclock, e l'MA Timing l'hai settato ad 1T...se sì, prova a metterlo a 2T... ;)

la cpu è a default e la ram pure settate a 2T :)

Gunboy
30-08-2006, 13:46
Hai per caso una scheda video AGP? Perchè potresti averla danneggiata mettendola sulla mobo...l'integrato della LAN è lì vicino... ;)

si, ho una AGP !! ma come avrei potuto danneggiarla se sotto windowsxp la LAN è regolarmente installata! Non mi riconosce l'ingresso del cavetto ...

skizzo03
30-08-2006, 13:51
imho la lan non è andata fai una prova semplice collega la lan ad un altro pc e sei ok.....potrebbe essere il cavo cross andato!

Torpedo
30-08-2006, 13:52
Ma hai creato la lan con la installazione guidata?... :fagiano:
Io la uso sia con xp che con vista senza problemi.
Silvietto, che mi dovevi dire l'altro giorno? Non ero a casa... :cool:

Torpedo
30-08-2006, 13:53
la cpu è a default e la ram pure settate a 2T :)
Azzo...hai modo di reperire altri 2 banchi di memoria per fare altre prove? Che ram hai? Magari l'AsRock non le digerisce bene, può succedere eccome... :muro:

teschios
30-08-2006, 15:25
scusatemi come faccio da bios a settare una voltaggio maggiore di 1,4V ?? Ho un 3700 sandiego

J-Ego
30-08-2006, 15:30
scusatemi come faccio da bios a settare una voltaggio maggiore di 1,4V ?? Ho un 3700 sandiego

La mobo da un +0,05v rispetto il vcore di dafult. Oltre nada.

Ciauzzzzzzz

teschios
30-08-2006, 15:49
dunque non si può fare davver nulla?? nn ci sn bios modificati o cose così??

J-Ego
30-08-2006, 15:50
dunque non si può fare davver nulla?? nn ci sn bios modificati o cose così??

Esiste la Vmod per. Leggiti in prima pagina!

Ciauzzzzzzzz

Ducati82
30-08-2006, 16:00
salve ho un problema con una asrock dual sata2 in pratica funziona la vga sul pci ma non su agp e pci-e ho il bios 2.20 ed ho provato con una 6800gs una 6200tc 128 pci-e e una 9200 agp qualcuno ha avuto problemi simili? fatemi sapere altrimenti la rinvio in rma!
grazie!

matteo1
30-08-2006, 16:34
salve ho un problema con una asrock dual sata2 in pratica funziona la vga sul pci ma non su agp e pci-e ho il bios 2.20 ed ho provato con una 6800gs una 6200tc 128 pci-e e una 9200 agp qualcuno ha avuto problemi simili? fatemi sapere altrimenti la rinvio in rma!
grazie!
la mia non funziona con schede agp(schermate blu),con pci express va bene.Io non posso madarla in rma,tu se puoi mandala.

J-Ego
30-08-2006, 16:47
Porca loca... certo che nelle ultime pagine parliamo solo di problemi!

francy85
30-08-2006, 17:13
ragazzi non sono riuscito a risolvere il problema che ho riscontrato con l'hard disk nuovo (200gb sata2 maxtor). in pratica mi riconosce 137gb. ho scaricato il softwatre della maxtor che mi ha consigliato matteo1, l'ho installato e sono riuscito a far riconoscere gli altri 65gb. successivamente ho riavviato il pc, e....nulla nn partiva + windows...ho formattato tutto e ho provato a gestire le partizioni con il programma di windows, solamente che nn mi voleva formattare quellla partizione, ho provata a cancellarla per poi ricrearla, ma una volta cancellata è sparito lo spazio vuoto nn partizionato....cosa devo fare per fargli riconoscere sto hard.disk????

giannola
30-08-2006, 17:59
un boot su tre ce la faaaaa :asd:

Benna80
30-08-2006, 18:01
Porca loca... certo che nelle ultime pagine parliamo solo di problemi!

Porca vacca, io la sto aspettando a giorni, ma mi sto quasi convincendo di aver preso una mezza ******. Spero di sbagliarmi, non mi interessa per ora l'oc, mi basta che mi vada senza problemi.

Certo che è vero il detto "chi meno spende più spende" :muro:

Drakogian
30-08-2006, 18:02
ragazzi non sono riuscito a risolvere il problema che ho riscontrato con l'hard disk nuovo (200gb sata2 maxtor). in pratica mi riconosce 137gb. ho scaricato il softwatre della maxtor che mi ha consigliato matteo1, l'ho installato e sono riuscito a far riconoscere gli altri 65gb. successivamente ho riavviato il pc, e....nulla nn partiva + windows...ho formattato tutto e ho provato a gestire le partizioni con il programma di windows, solamente che nn mi voleva formattare quellla partizione, ho provata a cancellarla per poi ricrearla, ma una volta cancellata è sparito lo spazio vuoto nn partizionato....cosa devo fare per fargli riconoscere sto hard.disk????

Sempre con i tools scaricabili dal sito Maxtor, hai provato a testare l'integrità dell'HD ? Puoi attaccarlo ad un altro PC per testarlo '

A-ha
30-08-2006, 18:06
salve ho un problema con una asrock dual sata2 in pratica funziona la vga sul pci ma non su agp e pci-e ho il bios 2.20 ed ho provato con una 6800gs una 6200tc 128 pci-e e una 9200 agp qualcuno ha avuto problemi simili? fatemi sapere altrimenti la rinvio in rma!
grazie!

Io sulla mia (rev 1.04 con BIOS 2.20) ho una POV 7800GS, nessun problema

giannola
30-08-2006, 18:12
ormai sono rassegnato.
L'ho comprata a natale dicendo "così posso passare gradualmente al pci-ex".
Macchè dovevo cambiare in toto.

E pure col 2.20 mi dice che nn vede l'unità disco alla partenza.
Dal 1 settembre Asrock :Prrr:

francy85
30-08-2006, 18:27
Sempre con i tools scaricabili dal sito Maxtor, hai provato a testare l'integrità dell'HD ? Puoi attaccarlo ad un altro PC per testarlo '

ora provo a testare l'integrità...poi ti dico

(zar)sheva
30-08-2006, 18:39
Porca vacca, io la sto aspettando a giorni, ma mi sto quasi convincendo di aver preso una mezza ******. Spero di sbagliarmi, non mi interessa per ora l'oc, mi basta che mi vada senza problemi.

Certo che è vero il detto "chi meno spende più spende" :muro:

tranquillo non farti prendere dal panico su quello che leggi,anche chi spende di piu' puo' aver problemi,ogni componente e configurazione e' una storia a se,quindi montala tranquillamente e goditi questo piccolo gioiellino(..a differenza di molti che dicono il contrario,ce ne sono molti di piu' che si sono innamorati di questa mobo) e se non fai OC problemi grossi non dovresti averne,ma tutto e' risolvibile!!! ;)